View Full Version : [Thread Ufficiale] Toshiba Satellite A200
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
...Se "Qualcuno" del forum risolvesse anche quello della ventola...
gli farei un monumento.:D
Io sono fiducioso.:)
Rudys
DJ Palmis
20-02-2008, 15:55
Nuova versione bios.. Ma questa volta non so se lo installerò: sono stufo di vedere nuove versioni senza mai vedere nulla di apprezzabile.
E mi riferisco sopratutto alla gestione energetica.
ciao ragazzi!!sono entrato ufficialmente a far parte di questo forum in quanto fortunato possessore di un satellite a200 24h che ho appena acquistato e che penso mi arrivi nel giro di qualche giorno...come tutti sapete esso ha 2 giga di ram ma io l ho fatta sostituire con 2 banchi da 2 giga l uno della corsair cosi che avro il mio notebook con 4 giga di ram...cosa ne pensate di questa versione??monta il t5550 con 2 mega di cache...che differenza ha dalla serie t7000 che ha 4 mega di cache??dove vanno ad influire??un altra domanda...di che marca sono le ram originali del computer?ha delle ddr2 da 667mhz ma qual è la marca e i timing??cosa ne pensate della mia scelta di pc??grazie a tutti...
marcolinuz
20-02-2008, 18:08
Nuova versione bios.. Ma questa volta non so se lo installerò: sono stufo di vedere nuove versioni senza mai vedere nulla di apprezzabile.
E mi riferisco sopratutto alla gestione energetica.
Dai dai aggiorna non si sa mai. Il mio è fermo alla versione 1.8 da ottobre cribbio. :D
DJ Palmis
20-02-2008, 18:21
Dai dai aggiorna non si sa mai. Il mio è fermo alla versione 1.8 da ottobre cribbio. :D
...Fatto!
..che ve lo dico a fare?!
Sempre la solita storia...
Ps: Volevo fare le mie dimostranze sul forum Toshiba.. Ma non funziona.. Sapreste consigliarmi, nel frattempo, un link ad un thread specifico sull'argomento?
Così magari mi accodo alle richieste fatte da voi.
marcolinuz
20-02-2008, 18:30
...Fatto!
..che ve lo dico a fare?!
Sempre la solita storia...
Ps: Volevo fare le mie dimostranze sul forum Toshiba.. Ma non funziona.. Sapreste consigliarmi, nel frattempo, un link ad un thread specifico sull'argomento?
Così magari mi accodo alle richieste fatte da voi.
Lo vedi il filo che va dalla ventola alla mobo (http://www.irisvista.com/tech/laptops/toshiba-satellite-a215/big/toshiba-satellite-a215-12.jpg) tra un po' lo tronco :muro:
Cmq finita la garanzia, lo apro e ci metto un potenziometro collegato a quel filo e lo farò sbucare nello slot dell'express card che tanto non utilizzo. :D
DJ Palmis
20-02-2008, 19:17
Cmq finita la garanzia, lo apro e ci metto un potenziometro collegato a quel filo e lo farò sbucare nello slot dell'express card che tanto non utilizzo. :D
MA NOOOOOO!!! :doh: :muro:
marcolinuz
20-02-2008, 19:30
MA NOOOOOO!!! :doh: :muro:
Dai scherzavo ho messo pure la faccina.
Ormai c'ho fatto l'orecchio neanche la sento più la ventolaccia.
DJ Palmis
20-02-2008, 20:01
Dai scherzavo ho messo pure la faccina.
Ormai c'ho fatto l'orecchio neanche la sento più la ventolaccia.
Lo so-lo so..
Sentite: io sul mio vecchio portatile, con lo stesso problema, usavo codesto programmino: http://cpu.rightmark.org/products/rmclock.shtml#rmclock
Era perfetto: regolava in modo molto preciso i vari parametri..
Il problema è che non so se sia compatibile nè con vista nè con intel (io lo usavo per un AMD).
Questo se volete provare ad agire via software..
smodding-desk
20-02-2008, 20:38
Lo so-lo so..
Sentite: io sul mio vecchio portatile, con lo stesso problema, usavo codesto programmino: http://cpu.rightmark.org/products/rmclock.shtml#rmclock
Era perfetto: regolava in modo molto preciso i vari parametri..
Il problema è che non so se sia compatibile nè con vista nè con intel (io lo usavo per un AMD).
Questo se volete provare ad agire via software..
E' compatibile sia con Vista sia con Intel
ragazzi essendo che il pc mi sta per arrivare mi sapete dir che ram monta originariamente?marca?timing??quelle da un giga intendo...vi chiedo questo perche dovrei venderle essendo ke le ho fatte sostituire direttamente con una coppia da 2 giga l uno....
E' compatibile sia con Vista sia con Intel
Ciao,
scusa la mia ignoranza....ma quale file devo scaricare dal download del suddetto sito?
Non vorrei aggiungere altri problemi.
Come faccio ad aggiornare il Bios?
E quali effetti positivi ne ricaverei = mi ottimizza l'intervento della ventola o rimane tutto come adesso?
Grazie
Rudys
marcolinuz
23-02-2008, 12:02
Lo so-lo so..
Sentite: io sul mio vecchio portatile, con lo stesso problema, usavo codesto programmino: http://cpu.rightmark.org/products/rmclock.shtml#rmclock
Era perfetto: regolava in modo molto preciso i vari parametri..
Il problema è che non so se sia compatibile nè con vista nè con intel (io lo usavo per un AMD).
Questo se volete provare ad agire via software..
Io ho installato sia RM Cpu clock utility, sia Notebook Hardware Control. Sinceramente non me ne intendo molto di tutte le varie impostazioni , cmq funzionano con Intel e con Vista.
Prova a smanettarci, ma ho l'impressione che tali programmi non siano adatti allo scopo. Cioè magari mi sbaglio, ma questi servono per abbassare le frequenze di lavoro, le tensioni, ecc.. allo scopo di abbassare le temperature quando il nb è a palla e raggiungendo certe temperature fanno anche casino perché la ventola è sempre accesa.
Nell' a200 (almeno nel mio modello) la ventola è accesa anche quando il nb non fa quasi nulla cioè per far non partire la ventola si dovrebbe downclockare la cpu così tanto che il nb sarebbe inutilizzabile.
Il problema è che la ventola parte a temperature troppo basse bisognerebbe regolare questo invece che partire a 46° dovrebbe partire a 50° si può fare questo con quei programmi?
marcolinuz
23-02-2008, 12:09
[QUOTE=rudys;21199655]Ciao,
scusa la mia ignoranza....ma quale file devo scaricare dal download del suddetto sito?
L'utility si chiama RM Cpu clock utility
Non vorrei aggiungere altri problemi.
Tranquillo non succede niente
Come faccio ad aggiornare il Bios?
Scarichi l'aggiornamento del Bios dalla sez supporto del sito toshiba, ce ne sono due uno per Vista l'altro per Xp io ho aggiornato solo le versioni per Vista, l'aggiornamento fa fatto con batteria inserita e nb attaccato alla rete elettrica e senza programmi in esecuzione.
E quali effetti positivi ne ricaverei = mi ottimizza l'intervento della ventola o rimane tutto come adesso?
Nelle info è solo indicato che se ne ricava un miglioramento del funzionamento del nb ma ovviamente l'aggiornamento bios può riguardare moltissime cose, quindi se non hai quel problema specifico che l'aggiornamento bios risolve neanche te ne accorgi dei benefici.
DJ Palmis
23-02-2008, 13:42
Il problema è che la ventola parte a temperature troppo basse bisognerebbe regolare questo invece che partire a 46° dovrebbe partire a 50° si può fare questo con quei programmi?
Questo è il compito di Speedfan http://www.almico.com/speedfan.php MA GUARDA CASO Toshiba sembra essere l'unica marca non supportata!!!
Non credo ci sia niente da fare.. :(
marcolinuz
23-02-2008, 14:04
Questo è il compito di Speedfan http://www.almico.com/speedfan.php MA GUARDA CASO Toshiba sembra essere l'unica marca non supportata!!!
Non credo ci sia niente da fare.. :(
Già provato e anche I8kfan.
Ma porc...ia zozz...na, ma quando hanno progettato sto nb pensavano al surriscaldamento del globo :muro: :muro:
Nell' a200 (almeno nel mio modello) la ventola è accesa anche quando il nb non fa quasi nulla cioè per far non partire la ventola si dovrebbe downclockare la cpu così tanto che il nb sarebbe inutilizzabile.
Il problema è che la ventola parte a temperature troppo basse bisognerebbe regolare questo invece che partire a 46° dovrebbe partire a 50° si può fare questo con quei programmi?
... Stessa identica situazione.:muro: :muro: :muro:
Più sotto dici che alla Toshiba sono diventati improvvisamente sensibili al surriscaldamento globale:doh:
Sai i Japp continuano ad uccidere foche e balene per ricavarne afrodisiaci ma il calore globale lo hanno messo al primo posto visto che il Jappone potrebbe essere sommerso completamente dallo scioglimento dei ghiacci!!!
Tornando in topic, possibile che nessuno della Toshiba sia in grado di risolvere il problema...adesso comincia a diventare da paranoia, sento la ventola anche quando ...dormo!!!
Rudys
sono un neo possessore dell'A200 24h devo dire che per ora sono soddisfatto...anche la ventola la ritengo accettabile come rumore!Pero' volevo chiedervi una cosa...vorrei rimuovere gli orribili adesivi di intel,vista,e compagnia bella...avete qualche suggerimento per non rovinare la plastica???Grazie.
marcolinuz
24-02-2008, 21:36
Sai i Japp continuano ad uccidere foche e balene per ricavarne afrodisiaci ma il calore globale lo hanno messo al primo posto visto che il Jappone potrebbe essere sommerso completamente dallo scioglimento dei ghiacci!!!
Era una battuta sarcastica, davvero non si capisce?
Tornando in topic, possibile che nessuno della Toshiba sia in grado di risolvere il problema...adesso comincia a diventare da paranoia, sento la ventola anche quando ...dormo!!!
Rudys
Il problema è che alla Toshiba nn lo considerano un problema, anzi probabilmente lo hanno fatto apposta per evitare problemi.
ciroslitz
24-02-2008, 21:42
almeno ionon noto problemi con la ventola è silenziosissimo e lo lascio anche per due tre giorni sempre acceso a scaricare..... l'audio non mi soddisfa tanto....
@marcolinuz
Guarda proprio perchè era una ..."battuta" (almeno x me)
ho risposto con una altra..."battuta".;)
Cmq se come affermi, per "loro" NON è un problema, allora
dovremo tenerci il note così com'è e smetterla di lamentarci.
Vorrà dire che il mio prossimo note NON
avrà alcuna "etichetta" Toshiba!!! :D :D :D
Quello che non mi và giù è sapere che esistono note
come quello di ciroslitz che neanche li senti....
perchè il mio deve fare quel casino ogni 20"???
Perchè "Toshiba" se ne frega?
Mica gli abbiamo dato € "ventilati"!!!
Alla prima occasione lo mando in assistenza
e se non me lo rimandano "MUTO"...GRRGRRRRR !!!!
Rudys
marcolinuz
24-02-2008, 21:49
almeno ionon noto problemi con la ventola è silenziosissimo e lo lascio anche per due tre giorni sempre acceso a scaricare..... l'audio non mi soddisfa tanto....
Che modello hai?
Satellite A200-1AY / PSAE6E CORE2 DUO T5450 ecc.
Ne ho visto uno uguale al 100% nello stesso negozio dove ho preso il mio...sono stato cinque minuti con l'orecchio attaccato dalla parte della ventola, NON è MAI intervenuta!!!
Il mio appena lo accendo (intendo subito) sembra che non stia nella pelle e comincia a soffiare aria come una vecchia locomotiva, e pensare che ho dato via l'altro perchè era rumoroso!!!
Quando si dice la Sfiga!!!
Cmq ripeto...non finisce quì!!!:incazzed: :incazzed: :incazzed:
Rudy
ciroslitz
25-02-2008, 08:01
A200-15V......
marcolinuz
25-02-2008, 10:12
Satellite A200-1AY / PSAE6E CORE2 DUO T5450 ecc.
Ne ho visto uno uguale al 100% nello stesso negozio dove ho preso il mio...sono stato cinque minuti con l'orecchio attaccato dalla parte della ventola, NON è MAI intervenuta!!!
Il mio appena lo accendo (intendo subito) sembra che non stia nella pelle e comincia a soffiare aria come una vecchia locomotiva, e pensare che ho dato via l'altro perchè era rumoroso!!!
Quando si dice la Sfiga!!!
Cmq ripeto...non finisce quì!!!:incazzed: :incazzed: :incazzed:
Rudy
A200-15V......
A questo punto non so più cosa pensare. Potrebbe starci che alcuni modelli siano più silenziosi ed altri no, ma non che per uno stesso modello ci sia un comportamento così diverso.
E' insopportabile che la ventola parta in idle, io non l'ho mai sentito una cosa del genere. :muro:
enzo83mhw
25-02-2008, 17:36
Finalmente... :) Sono felice di aver trovato questo thread ufficiale sui notebook Toshiba.
Io sarei interessato ad acquistare il Satellite Pro A200-1XM (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=145393&toshibaShop=false), però non sono convinto al 100% per via della presenza di due HDD.
Quanto può incidere la presenza del secondo HDD sull'autonomia e sulla rumorosità di questo notebook?
Grazie :)
marcolinuz
25-02-2008, 21:56
Finalmente... :) Sono felice di aver trovato questo thread ufficiale sui notebook Toshiba.
Io sarei interessato ad acquistare il Satellite Pro A200-1XM (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=145393&toshibaShop=false), però non sono convinto al 100% per via della presenza di due HDD.
Quanto può incidere la presenza del secondo HDD sull'autonomia e sulla rumorosità di questo notebook?
Grazie :)
Sinceramente non saprei.
L'autonomia in ogni caso non è molta 2h e qualcosa con impostazioni al minimo a meno che quel modello sia fornito con una batteria superiore ai 4000 mah.
Non è un nb da viaggio ma desktop replacement non penso che un hd in più faccia molta differenza.
Per la rumorosità c'è la ventola che copre :)
PadrePedro
26-02-2008, 09:05
Ciao a tutti, ho beccato il forum cercando notizie del mio nuovo portatile.
E' un Satellite A200 - 1QY, ce l'ho da due giorni e mi sta facendo diventare matto.
La ventola continua ad attivarsi e disattivarsi ogni pochi secondi, appena è richiesta un'azione anche banale alla cpu (come aprire una scheda di Firefox), parte e se ne sta attiva qualche secondo.
Se poi chiedi un piccolo sforzo in più al sistema, allora sta attiva vari minuti e accelera pure, giusto se magari ti eri dimenticato che esiste.
Non lo uso per giocare e non gli chiedo niente di particolare, la stanza dove lo uso è silenziosa e sta miSchia di ventola mi innervosisce non poco.
Non posso tornare al negozio perchè questo Toshiba è già il sostituto di un ASUS comprato una settimana prima che pareva un Airbus al decollo.
Mi hanno fatto il favore di cambiarlo, se mi presento ancora mi sparano.
Se lo porto in assistenza? E' un difetto del mio esemplare? Oppure è proprio così il modello perchè la Toshiba per guadagnare fette di mercato ha fatto una joint-venture con la Rowenta per vendere Notebook-phon?
Una cosa è certa: ASUS e Toshiba per me non esistono più.
Volevo sfogarmi un pò grazie a tutti se mi date un parere, o anche solo un sostegno morale. Ciao :cry: :D
Ho fatto l'aggiornamento "bios" del 18/02/08 sperando in chissà quale
miracolo ed invece la situazione ventola non è assolutamente cambiata.:mc:
Non è che se invadiamo Toshiba di e-mail di protesta, magari inviate
a ripetizione fino ad intasargli il server si possa ottenere almeno una posizione
ufficiale dei LorSignori, visto che fino ad ora se ne stanno letteralmente fregando?:p :p :p
Rudys
marcolinuz
26-02-2008, 11:15
Ciao a tutti, ho beccato il forum cercando notizie del mio nuovo portatile.
E' un Satellite A200 - 1QY, ce l'ho da due giorni e mi sta facendo diventare matto.
La ventola continua ad attivarsi e disattivarsi ogni pochi secondi, appena è richiesta un'azione anche banale alla cpu (come aprire una scheda di Firefox), parte e se ne sta attiva qualche secondo.
Se poi chiedi un piccolo sforzo in più al sistema, allora sta attiva vari minuti e accelera pure, giusto se magari ti eri dimenticato che esiste.
Non lo uso per giocare e non gli chiedo niente di particolare, la stanza dove lo uso è silenziosa e sta miSchia di ventola mi innervosisce non poco.
Non posso tornare al negozio perchè questo Toshiba è già il sostituto di un ASUS comprato una settimana prima che pareva un Airbus al decollo.
Mi hanno fatto il favore di cambiarlo, se mi presento ancora mi sparano.
:D
Se lo porto in assistenza? E' un difetto del mio esemplare? Oppure è proprio così il modello perchè la Toshiba per guadagnare fette di mercato ha fatto una joint-venture con la Rowenta per vendere Notebook-phon?
Se leggi le ultime 3 pg. di post capirai che non sei il solo.
Non si sa bene se sia un difetto o meno in quanto sembra che non tutti i modelli abbiano questo comportamento delle ventole altri dicono che non è fastidioso.
Al di là del fastidio, ognuno ha le sue orecchie, però qui mi sa che bisogna iniziare a fare un censimento di come si comporta la ventola poi se uno lo ritiene fastidioso è un altro conto, ma una ventola che parte in idle non è normale a mio parere.
Ancora nessuno dei possessori che si son fatti vivi in questo thread penso abbia portato il nb in assistenza per questo motivo.
Una cosa è certa: ASUS e Toshiba per me non esistono più.
Volevo sfogarmi un pò grazie a tutti se mi date un parere, o anche solo un sostegno morale. Ciao :cry: :D
Sostegno quanto ne vuoi. Io il mio l'ho comprato ad agosto pensavo che l'attività della ventola fosse dovuta al caldo :doh: anche se avevo qualche sospetto che non era così, poi le ferie ecc... altrimenti avrei tentato il cambio.
PadrePedro
26-02-2008, 12:03
Quando ho scelto il sostituto dell'ASUS al negozio sono stato un quarto d'ora a scervellarmi perchè non sapevo decidermi tra il Satellite A200 e un Sony Vaio + o - allo stesso prezzo, che però aveva un processore meno performante.
Scommetto centottanta miliardi di € che quel Vaio è silenzioso come una pietra.:muro: :muro:
Spero di risolvere il problema, altrimenti preferisco venderlo e perdere 100-150 € piuttosto che tenere 'sto cesso per 2-3 anni.
Vi terrò aggiornati e buona fortuna a tutti!:cool:
Ragazzi...come detto pochi post fa sono possessore di un toshiba A200 24H la cosa che non sono riuscito bene a capire...e' che processore monta???
La scheda tecnica dice un T5550 a 1.83GHZ click (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=145377&toshibaShop=false)
Windows dice lo stesso.
CPU Z pero' mi dice che e' un T5600 a 1.83
Dando uno sguardo a wikipedia ho scoperto che quello che lavora a 1.83 e' necessariamente un T5600.... click (http://it.wikipedia.org/wiki/Merom#Modelli_arrivati_sul_mercato)
qualcuno puo' delucidarmi in merito???
Grazie
actarus79
26-02-2008, 13:58
io ho un a200 24h,la ventola accende spesso ma non la vedo cosi fastidiosa...io quasi non ci faccio caso...ampliphoooooon:D
marcolinuz
26-02-2008, 14:04
Ragazzi...come detto pochi post fa sono possessore di un toshiba A200 24H la cosa che non sono riuscito bene a capire...e' che processore monta???
La scheda tecnica dice un T5550 a 1.83GHZ click (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=145377&toshibaShop=false)
Windows dice lo stesso.
CPU Z pero' mi dice che e' un T5600 a 1.83
Dando uno sguardo a wikipedia ho scoperto che quello che lavora a 1.83 e' necessariamente un T5600.... click (http://it.wikipedia.org/wiki/Merom#Modelli_arrivati_sul_mercato)
qualcuno puo' delucidarmi in merito???
Grazie
In pratica è un T5600 se vuoi approfondire
http://processorfinder.intel.com/Default.aspx
sono un neopossessore dell'A200 serie 24E (quello della catena Unieuro, è presente anche sul sito toshiba (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/SUPPORTSECTION/discontinuedProductPage.do?service=IT&tab=1&DISC_MODEL=0&highlightOption=94688&com.broadvision.session.new=Yes&PRODUCT_ID=145373) - part number PSAE6E-0EN03UIT) con queste caratteristiche:
Processore: Tecnologia Intel Centrino Duo con processore Intel Core 2 Duo T5450 (1,66 Ghz, Cache L2 2MB, FSB 667 MHz)
Sistema Operativo: Windows Vista Home Premium Autentico
Schermo: 15,4” Wide XGA Toshiba TruBrite (risoluzione 1.280 x 800)
Hard Disk: 200 GB (5.400 rpm) SATA
RAM 2.048 (1.024 + 1.024) MB DDR2 (667 MHz) – Espandibilità massima 4.096 MB
Dispositivo ottico: DVD SuperMulti Double layer
Scheda grafica: ATI Mobility Radeon HD 2600 256 MB dedicati fino a 1.023 MB con Hypermemory
Connettività via cavo: LAN Ethernet 10/100
Connettività wireless: Intel a/b/g (13 ch) – Bluetooth 2.0 + E.D.R.
Sistema audio: Toshiba Bass Enhanced Sound System, altoparlanti stereo integrati, microfono integrato, controllo volume
Interfacce: ingresso CC, monitor esterno, RJ-11, RJ-45, 4 porte USB 2.0, cuffie (stereo), slot per supporto media 5-in-1 (per schede SD™, Memory Stick®, Memory Stick Pro®, MultiMedia Card™, xD-Picture Card™), i.LINK® (IEEE1394), microfono esterno, TV-out (S-video), videocamera integrata da 1,3 Megapixel
Espansioni: Slot Express Card™, 2 slot di memoria (0 da configurare)
http://img441.imageshack.us/img441/8663/cimg3150resizedrs6.th.jpg (http://img441.imageshack.us/img441/8663/cimg3150resizedrs6.jpg)
Una mini recensione con foto l'ho postata qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21269851&postcount=6
finora ne sono molto soddisfatto sia delle prestazioni che del prezzo pagato (699eur). A me la ventolina non da' fastidio, si sente solo lo spunto iniziale (tipo spiffero di vento), poi a regime è abbastanza silenziosa.
un video che ho caricato su youtube che mostra l'A200 24E (anche sotto MoH Airborne):
http://www.youtube.com/watch?v=KRpW5PslTZ8
http://img179.imageshack.us/img179/4122/punteggioprebiosid3.jpg
punteggio con i driver catalyst originali (ver. 8.413)
Sto cercando di scaricare i nuovi catlyst ma la velocità dal server toshiba è desolante, 3 Kb/sec...
Nel frattempo ho aggiornato il bios all'ultima versione
marcolinuz
26-02-2008, 21:27
Sto cercando di scaricare i nuovi catlyst ma la velocità dal server toshiba è desolante, 3 Kb/sec...
Nel frattempo ho aggiornato il bios all'ultima versione
C'è qualche problema al sito da qualche gg. anche a me scarica così.
Al momento sto stressando il nb voglio vedere che temperature raggiunge, Impostazioni massima performance, software in esecuzione:
Antivirus in background
Emule
Winamp
Ms Outlook
Firefox
Opera
Picasa
Winrar che sta comprimento una cartella da 1 gb
Nero Visio Express che sta facendo una codifica video di 40'
Un paio di Pdf aperti con Acrobat
Bene dopo 20' ho toccato la ragguardevole temperatura di 54° cpu e 43° l'hd la ventola è costante, ma non al massimo quasi meglio di quando è in idle. :D
Sto nb è proprio strano, me fa ammattì. :rolleyes: :rolleyes:
actarus79
26-02-2008, 22:03
una curiosita' stupida:come mai l adesivo sul mio 24h è "intel centrino"e non "core 2 duo"?hanno sbagliato sul mio oppure anche ad altri è cosi?guarda che vado a pensare:D
una curiosita' stupida:come mai l adesivo sul mio 24h è "intel centrino"e non "core 2 duo"?hanno sbagliato sul mio oppure anche ad altri è cosi?guarda che vado a pensare:D
sono cmq serie centrino, se non erro.
marcolinuz
26-02-2008, 23:11
una curiosita' stupida:come mai l adesivo sul mio 24h è "intel centrino"e non "core 2 duo"?hanno sbagliato sul mio oppure anche ad altri è cosi?guarda che vado a pensare:D
Il logo è Centrino o Centrino duo.
La sigla Core 2 Duo sta ad indicare le cpu Merom cioè cpu 64bit a differenza dei predecessori come il mio chiamati Core Duo che è cpu Yonah non 64 bit.
PadrePedro
27-02-2008, 08:40
Ho provato a settare il l'opzione di max risparmio energetico (con Fn F2), a impostare la CPU sempre al minimo di frequenza con il Toshiba Assistant, ho scaricato e aggiornato (se ce n'era bisogno) il BIOS: niente, la ventola non si ferma, se è possibile è pure peggio.
La cosa che mi fa imbestialire è che sono praticamente certo che la CPU non si surriscalda e la ventola potrebbe tranquillamente starsene ferma o girare appena.
Ho scoperto anche che non funziona la webcam, il software di gestione non si avvia e quindi non è possibile usarla.
Ho provato a scaricare il software per la camera dal sito Toshiba (tra l'altro con velocità di dwl pietose come avete già fatto notare) ma mi dice che il software che ho già installato è più recente.
E comunque non vedo perchè devo sbattermi a fare ste cose: l'ho pagato e deve funzionare bene! :mad:
Sono sempre più soddisfatto del mio notebook.
E' bello quando spendi soldi guadagnati con fatica per un oggetto che ti dà tante soddisfazioni
Domani lo porto in assistenza, e appena vedo il tecnico gli dico :"siamo in due, ma da qui ne uscirà soltanto uno!" :bsod:
sono un neopossessore dell'A200 serie 24E (quello della catena Unieuro, è presente anche sul sito toshiba (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/SUPPORTSECTION/discontinuedProductPage.do?service=IT&tab=1&DISC_MODEL=0&highlightOption=94688&com.broadvision.session.new=Yes&PRODUCT_ID=145373) - part number PSAE6E-0EN03UIT) con queste caratteristiche:
http://img441.imageshack.us/img441/8663/cimg3150resizedrs6.th.jpg (http://img441.imageshack.us/img441/8663/cimg3150resizedrs6.jpg)
Una mini recensione con foto l'ho postata qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21269851&postcount=6
finora ne sono molto soddisfatto sia delle prestazioni che del prezzo pagato (699eur). A me la ventolina non da' fastidio, si sente solo lo spunto iniziale (tipo spiffero di vento), poi a regime è abbastanza silenziosa.
http://img179.imageshack.us/img179/4122/punteggioprebiosid3.jpg
punteggio con i driver catalyst originali (ver. 8.413)
Sto cercando di scaricare i nuovi catlyst ma la velocità dal server toshiba è desolante, 3 Kb/sec...
Nel frattempo ho aggiornato il bios all'ultima versione
Ciao,anche io stavo decidendo quale nb acquistare e il Toshiba A200-24E era uno di quelli possibili per il buon rapporto qualità/prezzo...io però l'ho trovato solo online sul sito di Unieuro,tu sei riuscito a vederlo e poi a prenderlo di persona? Mi puoi dire in quale negozio di Roma l'hai trovato? Sul sito di Unieuro è riportato che la cache è L2 4MB,ma mi confermi che è di 2MB,come c'è scritto pure sul sito Toshiba,giusto? Grazie ciao!
salvador limones
27-02-2008, 11:42
Salve a tutti,
e complimenti per la discussione, veramente interessante soprattutto per chi come me (non ci capisce molto ma) è interessato all'acquisto di un notebook toshiba.
Io sto prendendo in considerazione il modello a200-22b, ma analizzandone le caratteristiche mi sono accorto che non è citato il chipset impiegato (sia sul sito ufficiale che sul preventivo fornitomi dal negoziante):read: .
Non sono riuscito a reperire questa info neanche girando su internet.
Qualcuno di voi che ci ha messo le mani sopra potrebbe aiutarmi? :stordita:
grazie,
salvador :D
actarus79
27-02-2008, 13:12
Ho provato a settare il l'opzione di max risparmio energetico (con Fn F2), a impostare la CPU sempre al minimo di frequenza con il Toshiba Assistant, ho scaricato e aggiornato (se ce n'era bisogno) il BIOS: niente, la ventola non si ferma, se è possibile è pure peggio.
La cosa che mi fa imbestialire è che sono praticamente certo che la CPU non si surriscalda e la ventola potrebbe tranquillamente starsene ferma o girare appena.
Ho scoperto anche che non funziona la webcam, il software di gestione non si avvia e quindi non è possibile usarla.
Ho provato a scaricare il software per la camera dal sito Toshiba (tra l'altro con velocità di dwl pietose come avete già fatto notare) ma mi dice che il software che ho già installato è più recente.
E comunque non vedo perchè devo sbattermi a fare ste cose: l'ho pagato e deve funzionare bene! :mad:
Sono sempre più soddisfatto del mio notebook.
E' bello quando spendi soldi guadagnati con fatica per un oggetto che ti dà tante soddisfazioni
Domani lo porto in assistenza, e appena vedo il tecnico gli dico :"siamo in due, ma da qui ne uscirà soltanto uno!" :bsod:scusami,sono ignorante in materia,ma per quanto riguarda la web perchè non provi a disinstallare e reinstallare il soft?
marcolinuz
27-02-2008, 14:11
Ho provato a settare il l'opzione di max risparmio energetico (con Fn F2), a impostare la CPU sempre al minimo di frequenza con il Toshiba Assistant, ho scaricato e aggiornato (se ce n'era bisogno) il BIOS: niente, la ventola non si ferma, se è possibile è pure peggio.
La cosa che mi fa imbestialire è che sono praticamente certo che la CPU non si surriscalda e la ventola potrebbe tranquillamente starsene ferma o girare appena.
Benvenuto nel club. :D
Ho scoperto anche che non funziona la webcam, il software di gestione non si avvia e quindi non è possibile usarla.
Ho provato a scaricare il software per la camera dal sito Toshiba (tra l'altro con velocità di dwl pietose come avete già fatto notare) ma mi dice che il software che ho già installato è più recente.
E comunque non vedo perchè devo sbattermi a fare ste cose: l'ho pagato e deve funzionare bene! :mad:
Calma se il software non si avvia non è detto che la webcam non funzioni hai provato ad usarla su messenger?
E poi esattamente cosa succede quando lanci il programma ti dà qualche errore? Hai provato disinstallarlo e reinstallarlo?
Sono sempre più soddisfatto del mio notebook.
E' bello quando spendi soldi guadagnati con fatica per un oggetto che ti dà tante soddisfazioni
Domani lo porto in assistenza, e appena vedo il tecnico gli dico :"siamo in due, ma da qui ne uscirà soltanto uno!" :bsod:
Sono curioso di sapere cosa dirà della ventola. :D
marcolinuz
27-02-2008, 14:25
Salve a tutti,
Qualcuno di voi che ci ha messo le mani sopra potrebbe aiutarmi? :stordita:
grazie,
salvador :D
Non c'ho messo le mani sopra ma sicuramente l' Intel 965.
PadrePedro
27-02-2008, 14:30
Calma se il software non si avvia non è detto che la webcam non funzioni hai provato ad usarla su messenger?
E poi esattamente cosa succede quando lanci il programma ti dà qualche errore? Hai provato disinstallarlo e reinstallarlo?
Spero bene che la webcam fisicamente funzioni!
Il software non dà segni di vita, clicchi due volte sull'icona e viene fuori una specie di riquadro iniziale di presentazione totalmente inattivo da cui non puoi fare nulla. Certe volte nemmeno quello.
Forse riesco a portarlo al'assistenza già domani, ma ho già deciso che se non si può fare nulla per il rumore delle ventole (perchè per loro il computer è ok) lo (s)vendo il prima possibile, non ho intenzione di sopportarlo.
Mi dà fastidio sapere che la Casa può continuare impunemente a venderli e farci soldi sfruttando l'ignoranza del cliente, che scopre solo a casa che razza di cesso ha acquistato. :ncomment:
Non comprerò mai più alcunchè di Toshiba nella mia vita, e cercherò di mettere in guardia amici e conoscenti affinchè facciano altrettanto.
marcolinuz
27-02-2008, 14:43
Spero bene che la webcam fisicamente funzioni!
Il software non dà segni di vita, clicchi due volte sull'icona e viene fuori una specie di riquadro iniziale di presentazione totalmente inattivo da cui non puoi fare nulla. Certe volte nemmeno quello.
Ma l'icona del programma non c'è nella taskbar delle applicazioni in basso? E se ti sposti a destra o sinistra dello schermo non appare il programma?
PadrePedro
27-02-2008, 14:53
L'icona in basso c'è, e spostandosi col mouse sulla sinistra dal bordo dello schermo appare una "linguetta" per attivare ed usare il software. Ma non funziona, non fà nulla, come fosse disattivato.
Comunque non ho il nb davanti ora, magari stasera riprovo a far andare almeno la camera.
marcolinuz
27-02-2008, 14:59
L'icona in basso c'è, e spostandosi col mouse sulla sinistra dal bordo dello schermo appare una "linguetta" per attivare ed usare il software. Ma non funziona, non fà nulla, come fosse disattivato
Il programma mi sa che funziona, stai cliccando nel punto sbagliato, devi andare un po' più in basso, nell'icona a forma di sfera la prima dall'alto quella che se ti ci soffermi sopra compare la scritta Avvia webcam.
PadrePedro
27-02-2008, 15:39
Ok Marcolinuz forse hai raGGione, speriamo.
Stasera provo.
Ciao,anche io stavo decidendo quale nb acquistare e il Toshiba A200-24E era uno di quelli possibili per il buon rapporto qualità/prezzo...io però l'ho trovato solo online sul sito di Unieuro,tu sei riuscito a vederlo e poi a prenderlo di persona? Mi puoi dire in quale negozio di Roma l'hai trovato? Sul sito di Unieuro è riportato che la cache è L2 4MB,ma mi confermi che è di 2MB,come c'è scritto pure sul sito Toshiba,giusto? Grazie ciao!
ciao
l'ho preso all'unieuro alla magliana, ne avevano pochi pero'.
La cache è da 2MB, verificato con CPUZ
Ok,cercherò di andare a vederlo di persona...per la garanzia ti hanno detto che è di 1 anno oppure 2?..ho provato a chiedere un pò in giro(anche al Numero verde Toshiba,che m'ha confermato che sono 2 anni x legge),ma più di qualcuno m'ha detto che in realtà nel secondo anno la garanzia è "teorica" ed è più difficile farsela riconoscere...:confused: ...per caso sai anche se la Ram è ampliabile aggiungendo altri banchi oppure devono essere sostituiti quelli che ci sono già? grazie in anticipo e scusa x le tante domande ma nn sono molto esperto di informatica e quindi cerco di prendere più informazioni possibili prima di comprare x evitare problemi dopo...ciao!
Ok,cercherò di andare a vederlo di persona...per la garanzia ti hanno detto che è di 1 anno oppure 2?..ho provato a chiedere un pò in giro(anche al Numero verde Toshiba,che m'ha confermato che sono 2 anni x legge),ma più di qualcuno m'ha detto che in realtà nel secondo anno la garanzia è "teorica" ed è più difficile farsela riconoscere...:confused: ...per caso sai anche se la Ram è ampliabile aggiungendo altri banchi oppure devono essere sostituiti quelli che ci sono già? grazie in anticipo e scusa x le tante domande ma nn sono molto esperto di informatica e quindi cerco di prendere più informazioni possibili prima di comprare x evitare problemi dopo...ciao!
quello che ti hanno detto sulla garanzia è vero. L'ho visto di persona accadere ad un mio amico con un HP al quale hanno rifiutato (per ora al telefono) la riparazione in garanzia della wireless nonostante rientrasse nei 2 anni; secondo loro la garanzia dura un anno mentre nel secondo interviene solo per manifesti difetti di fabbrica e non per l'usura del prodotto, ma come si fa a distinguere le due cose...
L'estensione della garanzia toshiba costa 250 euro e io ho risposto picche e che ci staro' molto attento.. cioè vado a risparmio e poi quello che ho risparmiato dovrei ridarglielo sottoforma di "assicurazione" sul notebook..
Per le ram monta 2 moduli da 1024.
salvador limones
27-02-2008, 22:54
up :help:
nessuno sa dirmi esattamente con quale chipset è equipaggiato il a200-22b???
:help:
salvador
quello che ti hanno detto sulla garanzia è vero. L'ho visto di persona accadere ad un mio amico con un HP al quale hanno rifiutato (per ora al telefono) la riparazione in garanzia della wireless nonostante rientrasse nei 2 anni; secondo loro la garanzia dura un anno mentre nel secondo interviene solo per manifesti difetti di fabbrica e non per l'usura del prodotto, ma come si fa a distinguere le due cose...
L'estensione della garanzia toshiba costa 250 euro e io ho risposto picche e che ci staro' molto attento.. cioè vado a risparmio e poi quello che ho risparmiato dovrei ridarglielo sottoforma di "assicurazione" sul notebook..
Per le ram monta 2 moduli da 1024.
quindi ha altri due banchi liberi (4 in tutto)ed è possibile aggiungerne altri due oppure ha solo due banchi e vanno sostituiti quelli da 1Gb con altri da 2Gb(sempre che esistano banchi da 2Gb...come dicevo prima nn ci capisco ancora molto....:asd:)
salvador limones
28-02-2008, 08:33
@marcolinuz
Non c'ho messo le mani sopra ma sicuramente l' Intel 965.
perchè dici sicuramente? :stordita:
Si hanno notizie sulla qualità/prestazioni di questo nb (a200-22b)?
scusate l'insistenza, ma non ho molto tempo per decidere...
cmq grazie per il contribuo che state dando con questo thread ;)
salvador
PadrePedro
28-02-2008, 10:11
Ho riprovato e la camera funziona, colpa mia.
La qualità dell'immagine e il frame-rate lasciano a desiderare, ma non me ne frega granchè perchè non l'ho preso per la webacam.
Credo che rinuncerò a portarlo in assistenza, tanto ho capito che il pc non è difettoso; la ventola fastidiosa è una sua caratteristica, e certamente l'unica cosa che si può fare è tenerselo così.
Domani metto un'inserzione su e-bay, gli installo su Microsoft Office originale, aggiungo un mouse ottico nuovo da pochi € e provo a chiedere 730-740€.
Speriamo in bene, prima me lo levo di mezzo e meglio è. Ce l'ho da quattro giorni, mai successo prima.
Mai più Toshiba.
marcolinuz
28-02-2008, 11:23
perchè dici sicuramente? :stordita:
Perché è impossibile che montino un chipset di due anni fa il 945 (anche se compatibile con i merom).
Si hanno notizie sulla qualità/prestazioni di questo nb (a200-22b)?
Riguardo alla qualità se parliamo di qualità costruttiva (tanto è impossibile parlare di qualità in relazione all'affidabilità) gli A200 sono tutti uguali puoi leggere le recensioni in prima pagina e questa che imho è molto ben fatta
http://www.notebookcheck.net/Review-Toshiba-Satellite-A200-1O6-Notebook.7584.0.html
Quindi con un modello che copre diverse fasce di prezzo (si va dai 600 ai 1500 eu) questo aspetto deve essere valutato in relazione al prezzo e non troverai mai giudizi unamini.
Qualitativamente a mio parere è un nb di livello medio che non eccelle in nulla di particolare e che entro la fascia dei 1000 eu se la cava, ma oltre tale cifra imho ci si aspetta di meglio e c'è di meglio.
Tralascio in questo giudizio il problema della ventola che sembra non riguardare tutti i modelli e il monitor in quanto potrebbero anche essere montati pannelli diversi a seconda delle fasce di prezzo.
Riguardo alle prestazioni il tuo modello a livello di configurazione è tra i migliori anche se non è il top perché stanno uscendo configurazioni con cpu penryn.
salvador limones
28-02-2008, 13:46
grazie marcolinuz per la tua risposta :)
e per quanto riguarda la compatibilità con linux?
girando ho visto sul web varie guide e tutorial per la serie satellite a200,
quindi suppongo che sia supportato abbastanza...
qualcuno ha avuto esperienze negative con questo SO sulla serie a200?
salvador
marcolinuz
28-02-2008, 14:50
grazie marcolinuz per la tua risposta :)
e per quanto riguarda la compatibilità con linux?
girando ho visto sul web varie guide e tutorial per la serie satellite a200,
quindi suppongo che sia supportato abbastanza...
qualcuno ha avuto esperienze negative con questo SO sulla serie a200?
salvador
Linux non l'ho ancora provato ma lo farò a breve, fine settimana.
quindi ha altri due banchi liberi (4 in tutto)ed è possibile aggiungerne altri due oppure ha solo due banchi e vanno sostituiti quelli da 1Gb con altri da 2Gb(sempre che esistano banchi da 2Gb...come dicevo prima nn ci capisco ancora molto....:asd:)
come riportato dal manuale ha altri 2 banchi liberi per espandere fino a 4gb
ciao ragazzi!!da ieri sono entrato in possesso di un toshiba satellite a200-24h!!!come scritto qualke post fa ho fatto istallare 4 giga di ram ma ho scoperto solo ora ke windows vista 32 bit riconosce fino ad un massimo di 3 giga di ram....mi è stato detto però che con il service pack 1 supererò questo problema...voi sapete qualcosa a riguardo???un altra domanda ke volevo farvi riguardava la batteria...pure a voi dura circa 2 ore??e poi oltre al livello percentuale di carica non c è un modo per vedere il tempo rimanenete???grazie mille!!ciao
come riportato dal manuale ha altri 2 banchi liberi per espandere fino a 4gb
Ok,grazie per tutte le informazioni!...tu ti stai trovando bene per il momento?ho letto che qualche altro utente ha avuto problemi con la ventola che è rumorosa,la tua tutto a posto? Mi hanno proposto anche un Toshiba A100 con Intel T7200 2Ghz, 1GB di Ram e sk video Nvidia 7600 da 128 Mb dedicati a un prezzo simile...non so se il fatto che il processore sia più evoluto compensi però la Ram e sk video meno spinte...:wtf: ciao ciao!
PadrePedro
29-02-2008, 10:06
ciao ragazzi!!da ieri sono entrato in possesso di un toshiba satellite a200-24h!!!
Il mio ha la ventola di sottofondo sempre on, si sente ma non è particolarmente fastidiosa. Ma poi ce n'è un'altra che fa parecchio casino e si attiva di continuo, raramente in idle ma basta aprire mozilla o word e parte che è un piacere!
Per avere la certezza di non essere un pignolo ho chiesto a conoscenti di farmi dare un'occhiata ai loro portatili, ma nessuno è come il mio quanto a rumore.
E' un A200-1QY, pure meno potente del tuo dato che ha il processore T7250 e 2Gb di Ram.
Tu nessun problema con le ventole?
marcolinuz
29-02-2008, 11:02
[QUOTE=pas86;21323095]ciao ragazzi!!da ieri sono entrato in possesso di un toshiba satellite a200-24h!!!come scritto qualke post fa ho fatto istallare 4 giga di ram ma ho scoperto solo ora ke windows vista 32 bit riconosce fino ad un massimo di 3 giga di ram....mi è stato detto però che con il service pack 1 supererò questo problema...voi sapete qualcosa a riguardo???un altra
Cerca su google info su PAE puoi tentare di attivarlo e ottenere la visualizzazione dei 4gb ma non è detto che ci riesci.
domanda ke volevo farvi riguardava la batteria...pure a voi dura circa 2 ore??e poi oltre al livello percentuale di carica non c è un modo per vedere il tempo rimanenete???grazie mille!!ciao
2h sì, tempo rimanente non me lo segnala non so se c'è un modo per vederl.
marcolinuz
29-02-2008, 11:04
Ok,grazie per tutte le informazioni!...tu ti stai trovando bene per il momento?ho letto che qualche altro utente ha avuto problemi con la ventola che è rumorosa,la tua tutto a posto? Mi hanno proposto anche un Toshiba A100 con Intel T7200 2Ghz, 1GB di Ram e sk video Nvidia 7600 da 128 Mb dedicati a un prezzo simile...non so se il fatto che il processore sia più evoluto compensi però la Ram e sk video meno spinte...:wtf: ciao ciao!
Scusa ti hanno offerto l'A100 allo stesso prezzo di un a200, ma che modello A200?
ragazzi mi state dicendo che il nostro notebook ha 4 slot per la ram e non 2 e quindi con pochi soldi posso portare quest'ultima al massimo espandibile???
Ma siete sicuri?a me era sembrato di capire che gli slot fossero 2 ed entrambi occupati!
Scusa ti hanno offerto l'A100 allo stesso prezzo di un a200, ma che modello A200?
é il Satellite A200-24E :http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/SUPPORTSECTION/discontinuedProductPage.do?service=IT&tab=1&DISC_MODEL=0&highlightOption=94688&com.broadvision.session.new=Yes&PRODUCT_ID=145373
sull'A100 invece non so darti un link e caratteristiche più precise,me ne hanno solo parlato solo a voce...non so se conti di più il processore più spinto o i 2Gb di Ram e la sk da 256 anzichè da 128,ma penso che alla fine mi butterò sull'A200.
mark silver
29-02-2008, 12:45
Possiedo da settembre il notebook in firma...indubbiamente la ventola è quasi sempre accesa ma personalmente non mi da alcun fastidio.:rolleyes:
Acquisto che rifarei ad occhi chiusi;)
ragazzi...altra domandina:
ma come si cambiano le impostazioni dei tasti rapidi del touchpad????
Li ho impostati tutti e 3 e vorrei cambiarli....e vorrei anche modificare i 3 superiori.
E' possibile????
Grazie
Ok,grazie per tutte le informazioni!...tu ti stai trovando bene per il momento?ho letto che qualche altro utente ha avuto problemi con la ventola che è rumorosa,la tua tutto a posto? Mi hanno proposto anche un Toshiba A100 con Intel T7200 2Ghz, 1GB di Ram e sk video Nvidia 7600 da 128 Mb dedicati a un prezzo simile...non so se il fatto che il processore sia più evoluto compensi però la Ram e sk video meno spinte...:wtf: ciao ciao!
secondo me l'A200 24E è piu' equilibrato. Ho appena installato medal of honor Airborne e a 1024x768 dettagli/texture tuto al massimo gira splendidamente.
Per quanto riguarda la ventola, come detto si sente lo spiffero di 2 secondi quando si avvia, poi a regime è molto silenziosa. Io mi sto trovando bene.
La batteria dura 2 ore. Per prolungarne la vita è possibile anche toglierla del tutto perchè non ci sono dei piedini corrispondenti per la stabilità del notebook. Piuttosto devo inventarmi qualcosa per proteggere i contatti. Come si sà piu' che i cicli di ricarica è il calore generato dal notebook ad affievolire la vita della batt.
ciao ragazzi...dopo un paio di giorni ke lo sto usando gli unici inconvenienti ke ho riscontrato dei quali pero ero a conoscenza sono la durata della batteria (circa 2 ore), e la ventola ke si attacca in continuazione ma alla fine non è un problema....si nota solo di notte quando nn ci sono rumori...vabbe come vi ho detto la ram mi riconosce 3 giga...se qualcuno sa come posso fargli riconoscere l altro giga disponibile mi faccia sapere....mi hanno detto ke col service pack 1 di vista risolvero il problema (esce ad aprile e si scarica automaticamente tramite windows update)....ho notato con certo piacere l ottimo punteggio ke mi da vista per i miei componenti ke sono:
processore 4,8
memoria ram 4,5
scheda video 4,8
memoria video 4,9
disco rigido 5,2
nn capisco perche nonostante 3 giga di ram riconosciute mi da un punteggio cosi basso...sara per la frequenza vero???
ciao ragazzi...dopo un paio di giorni ke lo sto usando gli unici inconvenienti ke ho riscontrato dei quali pero ero a conoscenza sono la durata della batteria (circa 2 ore), e la ventola ke si attacca in continuazione ma alla fine non è un problema....si nota solo di notte quando nn ci sono rumori...vabbe come vi ho detto la ram mi riconosce 3 giga...se qualcuno sa come posso fargli riconoscere l altro giga disponibile mi faccia sapere....mi hanno detto ke col service pack 1 di vista risolvero il problema (esce ad aprile e si scarica automaticamente tramite windows update)....ho notato con certo piacere l ottimo punteggio ke mi da vista per i miei componenti ke sono:
processore 4,8
memoria ram 4,5
scheda video 4,8
memoria video 4,9
disco rigido 5,2
nn capisco perche nonostante 3 giga di ram riconosciute mi da un punteggio cosi basso...sara per la frequenza vero???
si riferisce alla velocità della ram e non alla quantità
si riferisce alla velocità della ram e non alla quantità
infatti...come immaginavo...non c è nessun modo per migliorarlo???
infatti...come immaginavo...non c è nessun modo per migliorarlo???
solo con delle ram piu' perfomanti
solo con delle ram piu' perfomanti
ho messo delle 667 mhz come limite per questo pc...di piu nn penso sia possibile fare giusto?sono delle corsair cl5....bho...va be...
ho messo delle 667 mhz come limite per questo pc...di piu nn penso sia possibile fare giusto?sono delle corsair cl5....bho...va be...
cl4 sarebbe stato meglio
cl4 sarebbe stato meglio
il problema è ke ho preso il pc nuovo e mi sono fatto sostituire le ram direttamente dalla ditta dove ho preso il pc in modo da non invalidare la garanzia e di ram avevano solo queste...comunque ho capito il punto...grazie!!aspetto sempre info riguardanti il modo per vedere il tempo rimanente di durata della batteria e se c è un metodo per far riconoscere i 4 giga di memoria...
actarus79
29-02-2008, 20:08
cmq ho fatto caso anch io che a volte la web non funziona...al posto dell immagine esce uno sfondo grigio con la scritta "locked by another application" ma io non ho nessun programma aperto...:confused: mi tocca riavviare il pc...
marcolinuz
29-02-2008, 20:29
Per chi volesse cimentarsi nell'installare una distribuzione Linux con Windows Vista già installato.
Avvertimenti:
Le operazioni seguenti sono potenzialmente pericolose nel senso che se sbagliate o succede qualcosa di imprevisto, c'è il rischio che non si avvii più nessun sistema operativo con conseguente perdita di dati. Quindi prima di iniziare è bene che facciate un backup totale dei vostri dati, non mi assumo responsabilità per questo.
Eseguito il backup, fate tutte le operazioni con batteria carica inserita e anche alimentatore inserito.
Occorrente
Un cd di installazione di una distribuzione linux, io ho scelto Ubuntu 7.10 LiveCD versione Desktop, ma la procedura è uguale per tutte le distribuzioni.
Ovviamente masterizzate il file scaricato e impostate nel bios nelle opzioni di boot il lettore cdrom come prima scelta.
In teoria basterebbe questo sia per partizionare l'hard disk sia per la gestione del dual boot.
In alternativa, per lavori più complessi, si possono gestire le partizioni con altri programmi a vostra scelta es. Gparted livecd o Pmagic (opensource) o Acronis director suite (commerciale). Partition Magic invece non funziona in quanto non riconosce la prima partizione da errore all'avvio.
Per gestire il boot nell'ipotesi non si voglia usare GRUB, il boot loader di linux, scaricate e installate su Windows Vista il programma gratuito EasyBCD.
Ipotesi di partenza
Sull'A200 di default il disco (es. 160 gb) dovrebbe essere partizionato più o meno così:
1^ Partizione nascosta per utility di diagnostica e ripristino di sistema 1,5 gb
2^ Partizione Vista (es 80 gb)
3^ Partizione Dati (es 78 gb)
Non so perché, ma Linux deve essere installato in una partizione contigua a quella di Vista o forse non nell'ultima partizione non ho ben capito.
Quindi facciamo l'ipotesi più semplice cioè quella di utilizzare l'intera Partizione Dati (la 3^) per installare Linux quindi su questa verranno cancellati tutti i dati presenti. Ovviamente le altre non verranno toccate.
Avvio Live-CD
Per chi non lo sapesse le distribuzioni Linux Ubuntu sono c.d. LiveCD nel senso che possono funzionare ed essere provate senza installarle sul pc. L'avvio della installazione è preceduto dall'avvio della distribuzione live, per l'installazione vera e propria bisogna cliccare su l'icona del desktop "Installa".
Prima della installazione vera e proprio si consiglia di collegare il nb ad internet tramite ethernet e controllare che il sistema sia in grado di navigare (dovrebbe esserlo, se non lo è controllare la configurazione della scheda di rete c'è un' icona nella barra in altro a destra).
Durante la fase di installazione Ubuntu scarica dei pacchetti es. per la lingua italiana che altrimenti dovreste andare a cercare in seguito, quindi per comodità meglio che il nb sia collegato ad internet durante l'installazione.
Avvio Installazione
Per chi non avesse mai installato Ubuntu vi rimando alla seguente Guida (http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica) così vi rendete conto anche visivamente di quello vi aspetta. Leggetela bene e seguitela tutta tranne i due punti critici seguenti:
Punto 1 - Preparazione Spazio su di Disco
Arrivati a questa schermata scegliete l'opzione Manuale. Nella schermata successiva vi comparirà lo schema del vostro hd con le tre partizioni (device,tipo, dimensione).
Selezionate la partizione Dati e cancellatela (attenzione la riconoscerete dalle dimensioni).
Fatto questo, selezionate lo spazio libero e create due nuove partizioni (new partition), la prima quella nativa per linux di tipo ext3 e poi quella swap tutte e due con opzione Posizionate all'inizio.
Es se lo spazio libero è 78 gb create una partizione di 77 gb tipo ext3 e una di 1gb tipo swap.
In genere è consigliato creare una swap che sia la metà del quantitativo di ram per cui se avete 2 gb di ram per la swap scegliete 1 gb.
Nella partizione ext3 ricordatevi di mettere nel punto di mount il solo simbolo "/".
A questo punto dovreste avere 4 partizioni, l'unica in cui sarà spuntata l'opzione format sarà quella ext3.
Le prime due sono ntfs e di default saranno visibili e accessibili da linux. Se volete che non lo siano dovete selezionare la partizione, cliccare su edit e cancellare la stringa /media/sda1 o sda2.
Linux assegna alle varie partizioni un simbolo es. sda1, sda2, sda3, ecc... segnatevi la sigla assegnata alla partizione di tipo ext3, servirà in seguito.
A questo punto andate avanti per eseguire i cambiamenti sulle partizioni e proseguite nell'installazione.
Punto 2 - Pronto per l'installazione
E' l'ultima schermata prima che parta l'installazione dei pacchetti.
Qui se volete potete lasciare così com'è e proseguire. In questo modo installate GRUB, il boot loader di linux sull'mbr e lasciare quindi la gestione del dual boot a questo programma. Al riavvio GRUB riconoscerà che sull'hd c'è Vista e vi dà la possibilità di avviarlo.
Altra possibilità è installare GRUB non sull' mbr, ma sulla partizione ext3 in questo modo al riavvio parte solo Vista e per poter avviare anche linux dovete utilizzare EasyBCD.
Per fare ciò dovete cliccare su l'opzione Advanced e indicare come punto di mount di GRUB la stringa /dev/sdaX dove "sdaX" è la sigla assegnata alla partizione ext3 dove viene installato linux, stringa che dovreste aver segnato sopra.
Al riavvio partirà solo Vista per far partire Linux avviate EasyBCD cliccate su add/remove entry scegliete linux e sotto: tipo Grub, assegnate un nome e selezionate la partizione ext3 su cui è installato linux cliccate su Add e quindi più sopra Save. Al successivo riavvio avrete due scelte Vista e Linux.
Io ho scelto questa possibilità perché con GRUB non so se poi sia avviabile anche la partizione nascosta premendo F8 e poi ci sono meno casini nel caso si volesse togliere Linux.
Note sulla partizionamento.
Ovviamente potete sbizzarrirvi con i software di partizionamento, prima di fare l'installazione. Ad es se non volete cancellare la partizione Dati potete ad es restringere quella di Vista per creare spazio per linux oppure se non volete toccare quella di Vista potete restringere quella Dati e spostarla alla fine dell'hd, in modo da creare lo spazio libero tra quella di Vista e quella Dati per creare le partizioni Linux.
Note sul funzionamento di LInux sull A200.
L'installazione è andata liscia ed è rapida, ho impiegato molto di più a scrivere questa guida. :D
Sembra che funzioni tutto audio, scheda video (ho una nvidia 7300), wifi, ecc..., tranne i tasti FN. Rettifica ora funzionano.
Non ho testato express card e flash card.
Ho notato una certa lentezza nella navigazione internet sopratutto apertura pagine web forse ho dimenticato di settare qualcosa.
cmq ho fatto caso anch io che a volte la web non funziona...al posto dell immagine esce uno sfondo grigio con la scritta "locked by another application" ma io non ho nessun programma aperto...:confused: mi tocca riavviare il pc...
l ho appena notato ank io...ho riavviato e tutto è andato a posto....
il problema è ke ho preso il pc nuovo e mi sono fatto sostituire le ram direttamente dalla ditta dove ho preso il pc in modo da non invalidare la garanzia e di ram avevano solo queste...comunque ho capito il punto...grazie!!aspetto sempre info riguardanti il modo per vedere il tempo rimanente di durata della batteria e se c è un metodo per far riconoscere i 4 giga di memoria...Solo con la versione 64bit di vista avresti segnalato 4096mb. Cmq, se non sbaglio i 4 giga li vede benissimo anche la 32bit, è solo questione di assegnazione riservata. Ti consiglio di cercare nel forum, troverai numerosi topic a riguardo.
Solo con la versione 64bit di vista avresti segnalato 4096mb. Cmq, se non sbaglio i 4 giga li vede benissimo anche la 32bit, è solo questione di assegnazione riservata. Ti consiglio di cercare nel forum, troverai numerosi topic a riguardo.
tutti i programmi mi vedono i 4 giga ma dall indice prestazioni ne vede 3...ora vorrei sapere se lavora con 3 o 4 giga...comunque con 3 giga di ram la scheda video in hiper memory mi arriva a 1500 mb!!!!
bene, il sito toshiba (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/vista_drivers.jsp?service=IT) sembra essere tornato a funzionare, sto scaricando i Driver ATI 8.432 a 400 kb/sec.
Per ora ho aggiornato solo la bios alla verione 2.10-WIN del 19/02/08
bene, il sito toshiba (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/vista_drivers.jsp?service=IT) sembra essere tornato a funzionare, sto scaricando i Driver ATI 8.432 a 400 kb/sec.
Per ora ho aggiornato solo la bios alla verione 2.10-WIN del 19/02/08
appena scaricato i nupvi catalyst dal sito toshiba...prima avevo i punteggi di 4,8 e 4,9 per quanto riguarda la scheda video e ora ho entrambe 4,8...come è possibile??
...un altra cosa ragazzi....all avvio di windows ci sono 23 elementi di avvio che rallentano sicuramente il computer...qualcuno sa quali possono essere tolti???al mio pc fisso precedente ne avevo attivi circa 6 o 7...qui un sacco sono della toshiba...qualcuno che ha gia provveduto ad eliminarli dell avvio c è??grazie
appena scaricato i nupvi catalyst dal sito toshiba...prima avevo i punteggi di 4,8 e 4,9 per quanto riguarda la scheda video e ora ho entrambe 4,8...come è possibile??
rifai il test
anche a me è venuto fuori 4.8 sulla scheda video la prima volta, poi alla seconda è tornato 4.9
tutto uguale a prima
http://img179.imageshack.us/img179/4122/punteggioprebiosid3.jpg
rifai il test
anche a me è venuto fuori 4.8 sulla scheda video la prima volta, poi alla seconda è tornato 4.9
tutto uguale a prima
http://img179.imageshack.us/img179/4122/punteggioprebiosid3.jpg
fatto...ok tutto apposto...sai qualcosa sui programmi all avvio?
Scusate, sapete se sull'A200 24E il bluetooth è già integrato? Sono andato a vederlo dal vivo e sul retro del pc c'è un'etichetta con il marchio bluetooth,però non ho visto tasti dedicati all'attivazione...cioè non so se è necessario acquistare poi una pennetta/adattatore usb x farlo funzionare oppure se bisogna fare in qualche altro modo...grazie in anticipo!
ciao,
io ho questi valori:
Processore T5450 >> 4.7
Memoria RAM >> 4.5
Scheda video >> 3.3
Memoria video >> 3.7
Disco rigido >> 5.0
E' possibile aumentare le performans della scheda video?
Se si, come?
Dovrei scaricare,forse, driver + aggiornati'
Quali?
Grazie
Rudys
Scusate, sapete se sull'A200 24E il bluetooth è già integrato? Sono andato a vederlo dal vivo e sul retro del pc c'è un'etichetta con il marchio bluetooth,però non ho visto tasti dedicati all'attivazione...cioè non so se è necessario acquistare poi una pennetta/adattatore usb x farlo funzionare oppure se bisogna fare in qualche altro modo...grazie in anticipo!
è integrato e funziona perfettamente :)
ciao,
io ho questi valori:
Processore T5450 >> 4.7
Memoria RAM >> 4.5
Scheda video >> 3.3
Memoria video >> 3.7
Disco rigido >> 5.0
E' possibile aumentare le performans della scheda video?
Se si, come?
Dovrei scaricare,forse, driver + aggiornati'
Quali?
Grazie
Rudys che modello hai? con quale scheda video?
Ciao,
Satellite mod A200-1AY PSAE6E
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 2400
Rudys
Fabius84
02-03-2008, 12:24
ragazzi cerco un toshiba con le harman kardon
prezzo intorno ai 900/1000
qualcuno può consigliarmi qualcosa?
marcolinuz
02-03-2008, 14:42
ragazzi cerco un toshiba con le harman kardon
prezzo intorno ai 900/1000
qualcuno può consigliarmi qualcosa?
Mi sa che devi andare sui modelli 17" p200, x200.
gli slot per la ram sono 2 o 4?????
gli slot per la ram sono 2 o 4?????
2
ah ecco...come avevo ben capito quindi....tu come ti trovi con 4 gb???Sei riuscito a fare riconoscere al sistema il quarto GB???
io ho il tuo stesso portatile ma con i classici 2 GB e Vista mi da come indice prestazioni 4,5 a te quanto???
Grazie
ah ecco...come avevo ben capito quindi....tu come ti trovi con 4 gb???Sei riuscito a fare riconoscere al sistema il quarto GB???
io ho il tuo stesso portatile ma con i classici 2 GB e Vista mi da come indice prestazioni 4,5 a te quanto???
Grazie
ora lavoro con 3 giga...vista non lo riconosce il 4...dobbiamo aspettare il sp1 di vista ke arriva entro aprile ke risolverà il problema oppure passare alla 64 bit....l indice prestazioni è immutato in quanto la differenza la fa la frequenza e non la quantità....
per chi vuole puo effettuare una prova per far riconoscere i 4 giga ma nn sempre funziona come ho potuto leggere...è tutto spiegato qui....http://www.onehardware.it/19/10/2007/guida-allutilizzo-di-4-gb-di-ram/
actarus79
03-03-2008, 09:47
scusate l ignoranza,come si fa a vedere le prestazioni su vista?
scusate l ignoranza,come si fa a vedere le prestazioni su vista?
risorse del computer poi in alto clicchi su proprietà del sistema...e poi clicchi sulla scritta blu che dice classificazione prestazioni windows
salvador limones
03-03-2008, 09:50
Linux non l'ho ancora provato ma lo farò a breve, fine settimana.
com'è andata? hai provato a far girare linux?
actarus79
03-03-2008, 10:51
risorse del computer poi in alto clicchi su proprietà del sistema...e poi clicchi sulla scritta blu che dice classificazione prestazioni windows
grazie,ma questi valori sono dati da un massimo di?cioè ad esempio 4,5 su 10?
grazie,ma questi valori sono dati da un massimo di?cioè ad esempio 4,5 su 10?
sinceramente non lo so...cmq nn penso ke il massimo sia 10....penso ke il max sarà sul 6 o 7....ma nn lo so di preciso....
sinceramente non lo so...cmq nn penso ke il massimo sia 10....penso ke il max sarà sul 6 o 7....ma nn lo so di preciso....
mi sono appena fatto un giro su google e ho trovato questo...
http://windowsvista.altervista.org/indice_prestazioni_windows_vista.html
marcolinuz
03-03-2008, 11:10
com'è andata? hai provato a far girare linux?
Tutto bene, sembra funzionare tutto. Non ho la possibilità di testare express card e flash card. Ho scritto una guida qualche post fa.
actarus79
03-03-2008, 11:30
mi sono appena fatto un giro su google e ho trovato questo...
http://windowsvista.altervista.org/indice_prestazioni_windows_vista.html
quindi alla fine sono dei buoni valori se il max è 5.9:)
quindi alla fine sono dei buoni valori se il max è 5.9:)
bhe abbastanza...mi aspettavo qualcosa di piu per le ram....posso metterci anke 8 giga ma resta immutato...cmq basta ed avanza cosi...
raga ho un grosso problema con un modello di toshiba satelli a200
1t8 ( psae6e )
Ho inserito i driver di cui parlava sirio con nlite ma ho riscontrato lo stesso problema al momento della formattazione...
magari ha un altro controller sata?
sapete darmi + info a riguardo?
Un perfetto esempio di ADEYAKA.
Un perfetto esempio di ADEYAKA.
????
ciao ragazzi...una domanda...ma non c è qualche sistema per regolare l audio oltre a quello di windows e di realtek??a me il volume non sembra essere al massimo quando ascolto canzoni e poi il pc dovrebbe avere un sistema bass che non capisco se funziona male o non funziona per niente...la qualita del suono mi risulta piuttosto scarsa....sapete dirmi qualcosa??
Ciao,
Satellite mod A200-1AY PSAE6E
Scheda video ATI Mobility Radeon HD 2400
Rudys
con quella scheda il punteggio è giusto.
D'altronde a parità di componenti la scheda video è quella che fa la differenza determinante nel prezzo.
tecnologico
03-03-2008, 20:29
a200 25m
c2d t8100
ram 2gb
hd 250gb
sv 2600 256mb
wireless n
799euro
ne vale la pena?
ChristinaAemiliana
03-03-2008, 20:33
Un perfetto esempio di ADEYAKA.
????
Beh, basta una veloce ricerca per capire:
http://www.strabello.it/2008/02/15/il-cognac-beaute-du-siecle-hennessy-un-vero-tesoro/
http://www.deluxeblog.it/post/4748/allasta-il-concetto-spaziale-di-fontana/
http://www.deluxeblog.it/post/4928/moving-viva-luxury-sedia-con-oro-e-diamanti/1
http://www.clickblog.it/post/1311/sigma-dp1-grande-compatta-grande-prezzo
http://www.designerblog.it/post/2225/il-cavalletto-da-tv-di-axel-bjurstrom
eccetera...questi sono alcuni esempi.
Come si può vedere, la signorina AnnaFra è solita postare la frase sopra quotata un po' ovunque in giro per blog e forum; successivamente, quando ritiene che sia trascorso un tempo sufficiente a generare curiosità nei lettori, ritorna con il seguente messaggio:
So che Adeyaka non è una parola che si incontra molto spesso, ma in realtà conosco bene questa parola per via del mio lavoro. La traduzione letterale è ‘appassionante o eleganza affascinante’, che è una ottima descrizione di qualcosa di simile a questo, non credete?
Ora, al di là delle ovvie considerazioni a proposito della traduzione proposta (alla quale occorrerebbe aggiungere almeno un "dotato di" per farla funzionare in Italiano), è evidente l'intento di pubblicizzare qualcosa generando -almeno nelle intenzioni- un mistero da svelare pian piano. La prova definitiva di ciò è fornita dalla stessa AnnaFra, la quale così risponde a un utente di un altro portale che le fa notare come ella ripeta la stessa identica frase in ogni board e a qualsiasi proposito:
Il fatto è che siamo veramente entusiasti per il lancio di un nuovo brand di lusso che sta per essere svelato in Europa quest’anno e sentiamo che chiunque stia leggendo queste osservazioni chiaramente apprezzi il design di buona qualità e possa essere interessato alla nostra filosofia progettuale.
Comunque, un po’ di mistero non ha mai fatto male a nessuno! Tutto sarà rivelato all’inizio di marzo, quando pubblicheremo il link alla rivista online.
Ebbene, questo è puro spam e nemmeno dei più astuti e meglio costruiti. Mi permetto di consigliare a chiunque stia dietro l'utente AnnaFra -che prontamente viene bannata come da regolamento, considerati gli intenti autopromozionali- di congegnare meglio la pubblicità relativa a ciò che intendono lanciare. I lettori dei prodotti editoriali online non sono così ingenui. ;)
per installare Windows XP sul
Toshiba satellite A200 1T8 PSAE6E :
Scaricare
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=1809&DwnldID=14794&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng
ed eseguire da linea di comando:
iata70_cd.exe -A -A -PC:\<path>
Alla fine della procedura di installazione avremo 3 cartelle in <path>
driver
driver64
docs
Driver:per win32
Driver64: Per win64
se inserite l'architettura sbagliata o li mettete tutti e due avrete un errore di iata.sys danneggiato
quindi integrare i driver giusti con Nlite seguendo questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19241775&postcount=455
(naturalmente in questo caso non mettiamo i driver f6flpy32 ma una delle cartelle che avevamo estratto)
a200 25m
c2d t8100
ram 2gb
hd 250gb
sv 2600 256mb
wireless n
799euro
ne vale la pena?
direi di sì
Beh, basta una veloce ricerca per capire:
http://www.strabello.it/2008/02/15/il-cognac-beaute-du-siecle-hennessy-un-vero-tesoro/
http://www.deluxeblog.it/post/4748/allasta-il-concetto-spaziale-di-fontana/
http://www.deluxeblog.it/post/4928/moving-viva-luxury-sedia-con-oro-e-diamanti/1
http://www.clickblog.it/post/1311/sigma-dp1-grande-compatta-grande-prezzo
http://www.designerblog.it/post/2225/il-cavalletto-da-tv-di-axel-bjurstrom
eccetera...questi sono alcuni esempi.
Come si può vedere, la signorina AnnaFra è solita postare la frase sopra quotata un po' ovunque in giro per blog e forum; successivamente, quando ritiene che sia trascorso un tempo sufficiente a generare curiosità nei lettori, ritorna con il seguente messaggio:
Ora, al di là delle ovvie considerazioni a proposito della traduzione proposta (alla quale occorrerebbe aggiungere almeno un "dotato di" per farla funzionare in Italiano), è evidente l'intento di pubblicizzare qualcosa generando -almeno nelle intenzioni- un mistero da svelare pian piano. La prova definitiva di ciò è fornita dalla stessa AnnaFra, la quale così risponde a un utente di un altro portale che le fa notare come ella ripeta la stessa identica frase in ogni board e a qualsiasi proposito:
Ebbene, questo è puro spam e nemmeno dei più astuti e meglio costruiti. Mi permetto di consigliare a chiunque stia dietro l'utente AnnaFra -che prontamente viene bannata come da regolamento, considerati gli intenti autopromozionali- di congegnare meglio la pubblicità relativa a ciò che intendono lanciare. I lettori dei prodotti editoriali online non sono così ingenui. ;) invito a tutti di segnalare l'intervento di annafra come spam
edit: già bannata :D
tecnologico
03-03-2008, 22:06
direi di sì
è la risposta definitiva? a livello prestazionale come stiamo? sta roba dovrebbe essere sotto sconto ma non so qual era il prezzo all origine
marcolinuz
04-03-2008, 11:36
ciao ragazzi...una domanda...ma non c è qualche sistema per regolare l audio oltre a quello di windows e di realtek??a me il volume non sembra essere al massimo quando ascolto canzoni e poi il pc dovrebbe avere un sistema bass che non capisco se funziona male o non funziona per niente...la qualita del suono mi risulta piuttosto scarsa....sapete dirmi qualcosa??
Penso che hai qualche problema, l'audio è una delle cose migliori di questo modello, anche se non ha casse harman kardon.
Il sistema bass non so cosa sia, se intendi che i bassi si sentono poco è normale, ma su alcuni modelli non si sentono per niente.
marcolinuz
04-03-2008, 11:38
è la risposta definitiva? a livello prestazionale come stiamo? sta roba dovrebbe essere sotto sconto ma non so qual era il prezzo all origine
Penso che per quel prezzo è difficile trovare di meglio. Le prestazioni saranno sicuramente buone, ha anche la nuova cpu penryn.
ragazzi mi e' capitato un paio di volte che nello schermo pur essendo acceso(si vedeva l'illuminazione sotto il nero) non si vedesse piu' nulla....ho dovuto spegnere il computer dal pulsante...io ho disabilitato tutte le disattivazioni di dischi,schermo etc. che potrebbe essere????
Penso che hai qualche problema, l'audio è una delle cose migliori di questo modello, anche se non ha casse harman kardon.
Il sistema bass non so cosa sia, se intendi che i bassi si sentono poco è normale, ma su alcuni modelli non si sentono per niente.
allora è tutto normale...è solo ke mi aspettavo molto di piu....c è scritto che ha un sistema Toshiba Bass Enhanced Sound System che non so se bisogna attivarlo o se ha qualke comando apposito...se qualcuno sa qualcosa mi faccia sapere...grazie cmq...
ciroslitz
04-03-2008, 13:28
allora è tutto normale...è solo ke mi aspettavo molto di piu....c è scritto che ha un sistema Toshiba Bass Enhanced Sound System che non so se bisogna attivarlo o se ha qualke comando apposito...se qualcuno sa qualcosa mi faccia sapere...grazie cmq...
Infatti l'unica pecca che ho riscontrato è l'audio..... non è il massimo
tecnologico
04-03-2008, 13:34
Penso che per quel prezzo è difficile trovare di meglio. Le prestazioni saranno sicuramente buone, ha anche la nuova cpu penryn.
si ma ha l entry level dei peryn...non è una questione di budget potrei arrivare anche a 1100..ma nemmeno a quella cifra ho trovato qualcosa di equivalente...se avete idee...
tecnologico
04-03-2008, 13:37
Penso che per quel prezzo è difficile trovare di meglio. Le prestazioni saranno sicuramente buone, ha anche la nuova cpu penryn.
si ma è il modello baracca dei peryn..mi sa che è sotto la t7500...
potrei arrivare anche a 1100euri ma non trovo niente di migliore a quella cifra..se avete suggerimenti...
marcolinuz
05-03-2008, 08:55
si ma è il modello baracca dei peryn..mi sa che è sotto la t7500...
potrei arrivare anche a 1100euri ma non trovo niente di migliore a quella cifra..se avete suggerimenti...
Sarà la baracca dei penryn come dici tu, ma confronta un attimo:
T8100 2,1ghz e 3 mb di cache L2
T7500 2,2 ghz e 4mb L2.
Praticamente uguali.
E cmq devi valutare anche il resto es. la scheda video è di tutto rispetto.
choccoutente
05-03-2008, 11:05
Sarà la baracca dei penryn come dici tu, ma confronta un attimo:
T8100 2,1ghz e 3 mb di cache L2
T7500 2,2 ghz e 4mb L2.
Praticamente uguali.
E cmq devi valutare anche il resto es. la scheda video è di tutto rispetto.
proprio uguali non sono....
certo che fare un procio peggiore di quelli vecchi ce ne vuole eh....
la logica vorrebbe che sia una scalinata in salita....insomma dal passaggio a p1,2,3,4 ecc si è sempre andati a salire...non si è mai visto un p4 più lento di un p3...
proprio uguali non sono....
certo che fare un procio peggiore di quelli vecchi ce ne vuole eh....
la logica vorrebbe che sia una scalinata in salita....insomma dal passaggio a p1,2,3,4 ecc si è sempre andati a salire...non si è mai visto un p4 più lento di un p3...
vabbe...io penso che questa cpu piu ke per progredire serve per risparmiare un po sui consumi....non è di certo la cpu per chi si aspetta di piu di una t7300 o ancor piu una t7500....pure io sono rimasto sorpreso nel vedere una 8100 abbastanza scarsa...
ciau a tutti ... sono quasi convinto a prendere un TOSHIBA Salellite A200 24H... mi sn rimaste poke perplessità e spero ke voi sappieta togliermele... sopratutto.. come è la qualità delle plastiche della scocca ? le laccature sono del tipo soggetto a graffi ? e le plastine interne a pc aperto si consumano facilemente ? vi chiedo queste cose perkè ho avuto portatili ke dp pochi mesi hanno iniziato a scolorire e graffiarsi anke cn la massima attenzione e perkè cmq viaggio molto per lavoro e dovrei portarlo sempre cn me... rispondete numerosi o voi GURU dei Satellite HIHI :D ciauuu
ciau a tutti ... sono quasi convinto a prendere un TOSHIBA Salellite A200 24H... mi sn rimaste poke perplessità e spero ke voi sappieta togliermele... sopratutto.. come è la qualità delle plastiche della scocca ? le laccature sono del tipo soggetto a graffi ? e le plastine interne a pc aperto si consumano facilemente ? vi chiedo queste cose perkè ho avuto portatili ke dp pochi mesi hanno iniziato a scolorire e graffiarsi anke cn la massima attenzione e perkè cmq viaggio molto per lavoro e dovrei portarlo sempre cn me... rispondete numerosi o voi GURU dei Satellite HIHI :D ciauuu
io ho questo modello da circa una settimana...posso dirti ke per adesso l unica cosa ke ho notato e che le plastiche del monitor sono un po mobili...cioè fissando il monitor...esso molleggia un po troppo...esternamente risulta lucido ma non mi sembra ke possa graffiarsi facilmente...internamente mi aspettavo fosse biano naturale ma ho scoperto ke è grigio e non vorrei che fosse verniciato in modo tale che dopo un certo periodo possa consumarsi...cmq penso ke al momento della produzione abbiano pensato a questo e non dovrebbero esserci problemi...per il resto è ok...fatti consigliare anke da qualcuno ke ha il pc da piu tempo cosi vai sul sicuro...cmq qualitativamente parlando per quanto riguarda l hardware risulta ottimo....l unica cosa ke puo dare fastidio è la ventola ke si attacca in continuazione...spero ke alla toshiba risolveranno questo problema tramite bios...per il resto penso ke tu abbia letto il forum ke parla di scarsa durata della batteria.....se per te non è importante va bene pero se viaggi e ti serve per piu di due ore guarda altrove.....tutto kiaro??ciao
marcolinuz
05-03-2008, 13:31
proprio uguali non sono....
certo che fare un procio peggiore di quelli vecchi ce ne vuole eh....
la logica vorrebbe che sia una scalinata in salita....insomma dal passaggio a p1,2,3,4 ecc si è sempre andati a salire...non si è mai visto un p4 più lento di un p3...
Non a caso ho detto praticamente uguali. Ovvio che le nuove cpu sono meglio, ma non di molto. L' aggiornamento della cpu non accompagnata da un aggiornamento del chipset è poca cosa. Certo è pur sempre un gradino ma molto piccolo. Si spera che almeno migliorino i consumi, ma anche qui non mi aspetto molto.
Nel caso specifico poi T8100 vs T7500 sono pronto a scommettere quello che vuoi che non ti accorgeresti della differenza passando da una cpu all'altra sullo stesso nb.
choccoutente
05-03-2008, 14:08
Non a caso ho detto praticamente uguali. Ovvio che le nuove cpu sono meglio, ma non di molto. L' aggiornamento della cpu non accompagnata da un aggiornamento del chipset è poca cosa. Certo è pur sempre un gradino ma molto piccolo. Si spera che almeno migliorino i consumi, ma anche qui non mi aspetto molto.
Nel caso specifico poi T8100 vs T7500 sono pronto a scommettere quello che vuoi che non ti accorgeresti della differenza passando da una cpu all'altra sullo stesso nb.
ah si , questo lo credo anchio. mi scoccia magari la mezza presa per i fondelli..
marcolinuz
05-03-2008, 14:22
ah si , questo lo credo anchio. mi scoccia magari la mezza presa per i fondelli..
Ah beh quello è inevitabile si chiama marketing. :D
ciau a tutti ... sono quasi convinto a prendere un TOSHIBA Salellite A200 24H... mi sn rimaste poke perplessità e spero ke voi sappieta togliermele... sopratutto.. come è la qualità delle plastiche della scocca ? le laccature sono del tipo soggetto a graffi ? e le plastine interne a pc aperto si consumano facilemente ? vi chiedo queste cose perkè ho avuto portatili ke dp pochi mesi hanno iniziato a scolorire e graffiarsi anke cn la massima attenzione e perkè cmq viaggio molto per lavoro e dovrei portarlo sempre cn me... rispondete numerosi o voi GURU dei Satellite HIHI :D ciauuu
a me piace molto la carrozzeria
L'estetica esterna è tipo lusso, con un blu scuro lucido "metalizzato"; è scuro quindi anche se si graffia, si nota poco.
internamente mi piace molto l'estetica della tastiera, il colore chiaro ed il font utilizzato per i caratteri impressi. Poi è veramente solida, non si flette tutta quando si pigia un tasto, è un piacere scriverci!
:)
http://img110.imageshack.us/img110/8319/cimg3157resizedwj8.th.jpg (http://img110.imageshack.us/img110/8319/cimg3157resizedwj8.jpg)
http://img265.imageshack.us/img265/9060/cimg3163resizedtf1.th.jpg (http://img265.imageshack.us/img265/9060/cimg3163resizedtf1.jpg)
rainbow six
06-03-2008, 01:33
Ragazzi devo fare un regalo a mio nipote e volevo prendergli un notebook sui 1000€.
Al ragazzo gli serve per studio e ogni tanto usare Photoshop Cs. Vorrebbe, ogni tanto, divertirsi con qualche gioco ma non troppo pesanti. Pensate che la scheda video di questo notebook sia decente?
Ecco la configurazione:
Processore: Tecnologia Mobile Intel® Centrino® Duo con processore Intel® Core™2 Duo T7250 (2,00 GHz, Cache 2 MB, FSB 800 MHz)
Sistema operativo Windows Vista® Home Premium Autentico
Schermo 15,4” Wide XGA TruBrite® (ris. 1.280 x 800)
Hard disk 250 GB (4.200 rpm) SATA 12,5 mm
Dispositivo ottico HD DVD-ROM
RAM 2 GB (1 GB + 1 GB) DDR2 (667 MHz)
Adattatore grafico ATI® Mobility Radeon HD2600 256 MB dedicati – fino a 1.023 MB in Hypermemory
Sistema di puntamento Touch Pad
Connettività via cavo LAN Ethernet 10/100
Connettività wireless: Wireless LAN 802.11a/g/n, Bluetooth® + E.D.R. Sistema audio Toshiba Bass Enhanced Sound System, altoparlanti stereo integrati, microfono integrato, controllo volume
Interfacce Ingresso CC, monitor esterno, RJ-11, RJ-45, 4 porte USB 2.0, cuffie (stereo), slot per supporto media 5-in-1 (per schede SD™, Memory Stick®, Memory Stick Pro®, MultiMedia Card™, xD-Picture Card™), i.LINK® (IEEE1394), microfono esterno, HDMI, videocamera integrata da 1,3 Megapixel
Espansioni: Slot Express Card™, 2 slot di memoria
Batteria Tecnologia: ioni di litio
Software in bundle Manuale utente e modem online, Toshiba ConfigFree™, Toshiba Management Console, utility e driver Toshiba, Sonic RecordNow!, WinDVD™, Connectivity Doctor, Norton Internet Security 2006 (versione di valutazione gratuita 90 giorni), Microsoft® Works & Office (trail version 60 gg)
Hardware in bundle Adattatore CA
Caratteristiche speciali: Compatibilità SM BIOS, tecnologia Enhanced Intel® SpeedStep®, supporto HD Audio, microfono integrato per Voice over IP
Dimensioni L x P x A: 362 x 267,8 x 33,5 (anteriore) / 39,3 (posteriore) mm, peso: a partire da 2,72 kg
Prezzo 969 € da Unieuro.
Ciao a tutti
P.S. Ma c'è proprio tanta differenza riguardo alla velocità dell'HD fra 4200 e 5400? E' l'unica cosa che mi lascia perplesso in questa configurazione.
__________________
Ciao
Giovanni
marcolinuz
06-03-2008, 10:02
Ragazzi devo fare un regalo a mio nipote e volevo prendergli un notebook sui 1000€.
Al ragazzo gli serve per studio e ogni tanto usare Photoshop Cs. Vorrebbe, ogni tanto, divertirsi con qualche gioco ma non troppo pesanti. Pensate che la scheda video di questo notebook sia decente?
Sì
Prezzo 969 € da Unieuro.
Al mediaworld c'è un offerta migliore se hai un negozio vicino e ti capita di andarci modello A200-25M a 799 eu.
Ciao a tutti
P.S. Ma c'è proprio tanta differenza riguardo alla velocità dell'HD fra 4200 e 5400? E' l'unica cosa che mi lascia perplesso in questa configurazione.
Avevamo fatto un test c'era un po' di differenza nel tempo di accesso, ma nel trasferimento dati sono alla pari. Però non è che sia un test che conti molto dato che si trattava di soli due hd e sui nuovi potrebbero essere montati modelli diversi.
marcolinuz
06-03-2008, 10:19
io ho questo modello da circa una settimana...posso dirti ke per adesso l unica cosa ke ho notato e che le plastiche del monitor sono un po mobili...cioè fissando il monitor...esso molleggia un po troppo...
Aggiungo che la chiusura non proprio stabile e i gancetti sono molto sottili. In più la cover del monitor non è rigidissima cioè pressando quando è chiuso flette un po' troppo. Ultima cosa la parte sinistra in corrispondenza del masterizzatore scricchiola e si muove un po'.
esternamente risulta lucido ma non mi sembra ke possa graffiarsi facilmente...
Ce l'ho da 8 mesi e qualche minuscolo graffio si vede eppure lo uso praticamente come desktop e con la massima cura. Insomma ho avuto un impressione opposta cioè superficie molto delicata.
internamente mi aspettavo fosse biano naturale ma ho scoperto ke è grigio e non vorrei che fosse verniciato in modo tale che dopo un certo periodo possa consumarsi...cmq penso ke al momento della produzione abbiano pensato a questo e non dovrebbero esserci problemi...
Su questo punto è difficile dire, bisognerebbe riparlarne da un paio d'anni.
Quoto il resto. :D
rainbow six
06-03-2008, 10:19
Sì
Al mediaworld c'è un offerta migliore se hai un negozio vicino e ti capita di andarci modello A200-25M a 799 eu.
Avevamo fatto un test c'era un po' di differenza nel tempo di accesso, ma nel trasferimento dati sono alla pari. Però non è che sia un test che conti molto dato che si trattava di soli due hd e sui nuovi potrebbero essere montati modelli diversi.
Grazie mille. Vado a vedere subito il modello che mi hai detto.
Grazie ancora delle informazioni.;)
Ciao
choccoutente
06-03-2008, 12:05
al mw non erano arrivati, ne ho bloccato uno:
ricapitolando:
c2d 8100
2gb ram
2600hd da 256
wireless n +bt
hd 250gb
799 euri +18 euri di allungamento garanzia a 4 anni.
senza contare che coi punti ci è uscita anche la borsa.
domanda, con questa configurazione i giochi diciamo usciti da 1/2 anni da tipo doom 3, quake 4 ecc girano bene?
non mi hanno inculato vero?:stordita:
rainbow six
06-03-2008, 12:22
al mw non erano arrivati, ne ho bloccato uno:
ricapitolando:
c2d 8100
2gb ram
2600hd da 256
wireless n +bt
hd 250gb
799 euri +18 euri di allungamento garanzia a 4 anni.
senza contare che coi punti ci è uscita anche la borsa.
domanda, con questa configurazione i giochi diciamo usciti da 1/2 anni da tipo doom 3, quake 4 ecc girano bene?
non mi hanno inculato vero?:stordita:
Bene per l'informazione;)
Ma voi pensate che la mancanza della connessione HDMI sia proprio negativa?
Ciao
choccoutente
06-03-2008, 12:23
Bene per l'informazione;)
Ma voi pensate che la mancanza della connessione HDMI sia proprio negativa?
Ciao
non serve a una pippa secondo me. non lascerei mai attivo 800 euro di portatile per vedere un film alla tv.
choccoutente
06-03-2008, 12:25
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=510888&langId=-1&category_rn=1504
due cose:
1) nella scheda c è scritto che legge hd dvd e ovviamente non è vero, posso sfruttare la cosa a mio favore o si parano il :ciapet: per questo genere di errori?
2) il note ha 2 gb di ram suppongo in dual. la scheda video usa hm fino a un gb..se compro un altro blocco da un giga e la porto a 3 faccio una cassata o no?
rainbow six
06-03-2008, 12:38
non serve a una pippa secondo me. non lascerei mai attivo 800 euro di portatile per vedere un film alla tv.
Benissimo mi hai fatto togliere il dubbio.;) Per quanto riguarda le altre domande non posso aiutarti in quanto sono dubbioso anch'io.
marcolinuz
06-03-2008, 12:53
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=510888&langId=-1&category_rn=1504
due cose:
1) nella scheda c è scritto che legge hd dvd e ovviamente non è vero, posso sfruttare la cosa a mio favore o si parano il :ciapet: per questo genere di errori?
Cosa vorresti chiedergli i danni morali? :D Al limite ti sostituiscono il modello o ti rimborsano i soldi, ma a che pro, dato che tanto al momento un offerta migliore dubito che la trovi. Considerato poi che sono solo 1000 pezzi sei già fortunato a prenderne uno.
2) il note ha 2 gb di ram suppongo in dual. la scheda video usa hm fino a un gb..se compro un altro blocco da un giga e la porto a 3 faccio una cassata o no?
Beh la ram fa sempre comodo anche se l'utilizzo della ram di sistema è dinamico, quindi la sv ti occupa sempre 1gb di ram, insomma bisogna vedere gli utilizzi.
Quanto alla ram non è specificato quanti slot ci siano, io sul mio ne ho 2 e ho sempre letto 2 slot disponibili sulla quasi totalità delle schede tecniche dei nb.
Qualche post fa qualcuno ha detto che ne aveva 4, forse è così su alcuni modelli. Insomma devi verificare altrimenti per arrivare a 3gb con 2 soli slot dovresti vendere un banco di 1gb e comprarne uno da 2.
Cosa vorresti chiedergli i danni morali? :D Al limite ti sostituiscono il modello o ti rimborsano i soldi, ma a che pro, dato che tanto al momento un offerta migliore dubito che la trovi. Considerato poi che sono solo 1000 pezzi sei già fortunato a prenderne uno.
Beh la ram fa sempre comodo anche se l'utilizzo della ram di sistema è dinamico, quindi la sv ti occupa sempre 1gb di ram, insomma bisogna vedere gli utilizzi.
Quanto alla ram non è specificato quanti slot ci siano, io sul mio ne ho 2 e ho sempre letto 2 slot disponibili sulla quasi totalità delle schede tecniche dei nb.
Qualche post fa qualcuno ha detto che ne aveva 4, forse è così su alcuni modelli. Insomma devi verificare altrimenti per arrivare a 3gb con 2 soli slot dovresti vendere un banco di 1gb e comprarne uno da 2.
io ke ho istallato 4 giga di ram...al momento me ne riconosce 3 per problemi di vista ke verranno risolti dal sp1 in uscita tra meno di un mese....con la hd2600
attualmente il sistema mi riconosce 1,5 gb di memoria video...aumentando la ram aumenta anke la memoria video..infatti penso ke col sp1 di vista, la video mi arriverà a 2 giga...anke se non è cosi importante....
choccoutente
06-03-2008, 13:04
il lettore di schede legge le nuove sd over 3gb?
a livello giocoso dove arriva questo note?
:: Marco ::
06-03-2008, 13:47
a livello giocoso dove arriva questo note?
la radeon hd 2600 è una buona scheda (non tutti gli a200 la montano), speriamo solo che il bus della memoria sia a 128bit... qualcuno ha conferme?
NeroAzzurro
06-03-2008, 14:17
forse a molti non è ancora chiaro il relativo switch meron-penryn
T7250 -> T8100
T7500 -> T8300
T7700 -> T9300
T7800 -> T9500
raga come si tronca sta ventola??ma è della cpu o della video??
choccoutente
06-03-2008, 17:29
la ventolozza perenne è fastidiosa, vero, ma tenendo tutto arieggiato prolunga la vita del portatile..
la ventolozza perenne è fastidiosa, vero, ma tenendo tutto arieggiato prolunga la vita del portatile..
si ma riduce quella delle mie orecchie...non è rumorosissima ma da fastidio il continuo accendersi e spegnersi...ke stasse sempre accesa a regime piu basso!!!speriamo ke faranno un bios ke risolva questo inconveniente..
choccoutente
06-03-2008, 17:42
ma il portatile in se scalda molto?
te hai la 2600?
ma il portatile in se scalda molto?
te hai la 2600?
no non scalda molto....si ho la 2600....
NeroAzzurro
06-03-2008, 18:04
cmq il toshiba in offerta da MW non è poi cosi' sottoprezzo, senza sconto vien 849€, personalmente l'avrei preso a 799€ solo con penryn T8300
choccoutente
06-03-2008, 18:17
no non scalda molto....si ho la 2600....
che ci hai fatto girare su?
choccoutente
06-03-2008, 18:19
cmq il toshiba in offerta da MW non è poi cosi' sottoprezzo, senza sconto vien 849€, personalmente l'avrei preso a 799€ solo con penryn T8300
be cmq è un buon prezzo in generale....
che ci hai fatto girare su?
per il momento ci gioco a wtcc ke è un gioco di auto da poco uscito...non scalda
molto però la ventola parte anche quando ho una pagina di mozilla aperta e muovo il mouse....è un po esagerato...
choccoutente
06-03-2008, 18:34
per il momento ci gioco a wtcc ke è un gioco di auto da poco uscito...non scalda
molto però la ventola parte anche quando ho una pagina di mozilla aperta e muovo il mouse....è un po esagerato...
come gira wtcc? hai installato qualche fps?
come gira wtcc? hai installato qualche fps?
wtcc gira perfettamente, la qualità è ottima con risoluzione 1280x800 a 32 bit con frequenza di aggiornamento a 60hz!!...non ho istallato nulla tranne ke aggiornare i driver video al ultima versione...che sono fps?
choccoutente
06-03-2008, 18:55
giochi alla quake..doom ecc...quelli in cui vedi solo il pistolone insomma:D
giochi alla quake..doom ecc...quelli in cui vedi solo il pistolone insomma:D
a quelli penso ke siano ancora piu tranquilli...ma tu gia hai acquistato il pc??hai istallato qualke gioco?
choccoutente
06-03-2008, 19:00
a quelli penso ke siano ancora piu tranquilli...ma tu gia hai acquistato il pc??hai istallato qualke gioco?
no, ritiro domani quello del mw...
cmq in genere i fps sono i giochi più tosti da far girare...
no, ritiro domani quello del mw...
cmq in genere i fps sono i giochi più tosti da far girare...
a ma tu ti riferisci a quelli tipo call of duty!!e bhe penso proprio ke sia piu difficile ma nn penso ke ci siano problemi..
a ma tu ti riferisci a quelli tipo call of duty!!e bhe penso proprio ke sia piu difficile ma nn penso ke ci siano problemi..
nn so questa nuova generazione di processori come va...cmq io hi il t5550 e sembra andare a meraviglia....sgrat sgrat
nn so questa nuova generazione di processori come va...cmq io hi il t5550 e sembra andare a meraviglia....sgrat sgrat
anche il mio, è un piacere giocare ad Airborne :)
ma sti satellite stanno proprio messi male cm batteria ? nn ho altri portatili... gli altri in media quanto durano ?
ps il modello ke ha mediaword a 799€ nn compare sul sito Toshiba.. sapete perkè ?
ma sti satellite stanno proprio messi male cm batteria ? nn ho altri portatili... gli altri in media quanto durano ?
ps il modello ke ha mediaword a 799€ nn compare sul sito Toshiba.. sapete perkè ?
hanno la batteria 4000 mhz a 6 celle....in piu il monitor a differenza di altri è a doppia lampada che migliora sicuramente l illuminazione ma ahimè riduce la durata di essa....non so se è possibile sostituirla con una a 9 celle...gli altri durano un oretta in piu...c è un mio coinquilino che ha un acer 7720 con schermo 17 e doppio hard disk con prestazioni elevate la batteria dura poco meno di 4 ore...se nn mi sbaglio è una 9 celle....
actarus79
06-03-2008, 22:35
scusate la domanda idiota ma il contrasto dello schermo non si puo regolare?non l ho trovata in nessuna opzione...solo la luminosita?:confused:
marcolinuz
07-03-2008, 11:38
scusate la domanda idiota ma il contrasto dello schermo non si puo regolare?non l ho trovata in nessuna opzione...solo la luminosita?:confused:
Nelle impostazioni avanzate della scheda video.
marcolinuz
07-03-2008, 11:47
hanno la batteria 4000 mhz a 6 celle....in piu il monitor a differenza di altri è a doppia lampada che migliora sicuramente l illuminazione ma ahimè riduce la durata di essa....non so se è possibile sostituirla con una a 9 celle...gli altri durano un oretta in piu...c è un mio coinquilino che ha un acer 7720 con schermo 17 e doppio hard disk con prestazioni elevate la batteria dura poco meno di 4 ore...se nn mi sbaglio è una 9 celle....
Riguardo al monitor mi viene il dubbio che sia doppia lampada. Ho potuto fare il confronto con un Dell Vostro 1000 che pur essendo un nb entry level di 500 eu, molto spartano e con monitor opaco era più luminoso del mio :mad:
Riguardo alla batteria dubito che si possa montare una 9 celle. Sul sito toshiba non c'è tra le opzioni (per altri modelli come il tecra invece sì) e inoltre neanche ci sarebbe il posto per una batteria 9 celle, dato che dovrebbe sporgere dietro ma dietro c'è il monoblocco della cerniera.
mmm brutta cosa quella della batteria... cmq è ankora sorvolabile... dello skermo dite ke nn è molto di qualità ?
actarus79
07-03-2008, 13:05
Nelle impostazioni avanzate della scheda video.
scusa l ignoranza,sono andato in "visualizza hardware e dispositivi",ho cliccato col dx sulla scheda video ati mobility hd 2600,ho fatto proprieta', ma l opzione avanzate non c è e mi sembra che non ci sia nessun altra opzione plausibile...cosa sbaglio?
marcolinuz
07-03-2008, 13:40
scusa l ignoranza,sono andato in "visualizza hardware e dispositivi",ho cliccato col dx sulla scheda video ati mobility hd 2600,ho fatto proprieta', ma l opzione avanzate non c è e mi sembra che non ci sia nessun altra opzione plausibile...cosa sbaglio?
Non da lì. Devi regolarlo tramite l'ati control center sul nb ho una nvidia, ma sul desktop ho ati, dovrebbe essere uguale però.
Se non hai un'icona ati nella taskbar puoi avviare il control center cliccando tasto dx sul desktop poi su ati control center. Oppure vai sul pannello di controllo - personalizzazione - impostazioni schermo - impostazioni avanzate - ci dovrebbe essere una tab per la sv ati.
rainbow six
07-03-2008, 14:38
Ragazzi scusate, ma ho bisogno di una informazione. Per chi è in possesso del A200-24E, si riesce a giocare con Rainbow Six o Medal of Honor?
Ero intenzionato a prendere un'altro modello Toshiba, ma non lo trovo, e visto il prezzo ottimo volevo prendere il Toshiba A200-24E.
Insomma me lo consigliate? A parte word, internet, servirebbe per divertirmi con Photoshop Cs e qualche gioco che ho menzionato sopra.
Grazie per eventuali consigli. Faccio affidamento a voi in quanto siete le uniche persone che capiscono di notebook.
La gente che mi circonda se vede un portatile pensa che sia una bistecchiera...:D
Ciao a tutti
Ragazzi scusate, ma ho bisogno di una informazione. Per chi è in possesso del A200-24E, si riesce a giocare con Rainbow Six o Medal of Honor?
Ero intenzionato a prendere un'altro modello Toshiba, ma non lo trovo, e visto il prezzo ottimo volevo prendere il Toshiba A200-24E.
Insomma me lo consigliate? A parte word, internet, servirebbe per divertirmi con Photoshop Cs e qualche gioco che ho menzionato sopra.
Grazie per eventuali consigli. Faccio affidamento a voi in quanto siete le uniche persone che capiscono di notebook.
La gente che mi circonda se vede un portatile pensa che sia una bistecchiera...:D
Ciao a tutti con il mio 24E gioco a Medal of Honor Allied Assault perfettamente (1024x768 tutti dettagli e texture alti). Te lo consiglio, a quel prezzo (689/699 se ti riferisci all'unieuro) non trovi di meglio.
rainbow six
07-03-2008, 15:50
con il mio 24E gioco a Medal of Honor Allied Assault perfettamente (1024x768 tutti dettagli e texture alti). Te lo consiglio, a quel prezzo (689/699 se ti riferisci all'unieuro) non trovi di meglio.
Perfetto, grazie mille. Ottima notizia. Infatti lo trovo all'Unieuro.E' finita l'indecisione...
Ti ringrazio molto;)
Perfetto, grazie mille. Ottima notizia. Infatti lo trovo all'Unieuro.E' finita l'indecisione...
Ti ringrazio molto;)
anche io l'ho preso da loro :) ma non la borsa perchè sono troppo care.
choccoutente
07-03-2008, 19:12
signori scrivo col mio a200 25m nuovo di pacca.....lo sto smanettando di brutto!
quel è la miglior versione dei driver della 2600?
signori scrivo col mio a200 25m nuovo di pacca.....lo sto smanettando di brutto!
quel è la miglior versione dei driver della 2600?
gli ultimi 8.432-07 ke trovi sul sito toshiba...
signori scrivo col mio a200 25m nuovo di pacca.....lo sto smanettando di brutto!
quel è la miglior versione dei driver della 2600?
scusa, con questo modello, il problema del fastidioso rumore della ventola è stato eliminato??
come si comporta la ventola??
è cosi fastidiosa come si dice nei post precedenti???
io sono intenzionato all'acquisto, ma sto fatto mi frena tanto......
grazie
choccoutente
07-03-2008, 19:46
scusa, con questo modello, il problema del fastidioso rumore della ventola è stato eliminato??
come si comporta la ventola??
è cosi fastidiosa come si dice nei post precedenti???
io sono intenzionato all'acquisto, ma sto fatto mi frena tanto......
grazie
io non so cosa intendete per rumore...e vero, si attiva spesso ma non è che faccia tutto sto rumore, anzi..ma io non faccio testo, è il mio primo note prima avevo un fisso \centrifuga:D :D
choccoutente
07-03-2008, 19:59
gli ultimi 8.432-07 ke trovi sul sito toshiba...
mi passi il link che non li trovo?
actarus79
07-03-2008, 20:07
Non da lì. Devi regolarlo tramite l'ati control center sul nb ho una nvidia, ma sul desktop ho ati, dovrebbe essere uguale però.
Se non hai un'icona ati nella taskbar puoi avviare il control center cliccando tasto dx sul desktop poi su ati control center. Oppure vai sul pannello di controllo - personalizzazione - impostazioni schermo - impostazioni avanzate - ci dovrebbe essere una tab per la sv ati.grazie ho capito,pero smanettando un po mi son reso conto che la default è la migliore...qualcuno ha fatto qualche test e propone dei settaggi migliori?
mi passi il link che non li trovo?
vai qui e setti tutto come tuo pc...
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_drivers_bios.jsp
vai qui e setti tutto come tuo pc...
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_drivers_bios.jsp
hai l A200 24H??se si li trovi di preciso qui...
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_drivers_bios.jsp?service=IT
io non so cosa intendete per rumore...e vero, si attiva spesso ma non è che faccia tutto sto rumore, anzi..ma io non faccio testo, è il mio primo note prima avevo un fisso \centrifuga:D :D
grazie per la risposta............
caspita sono proprio in dubbio.........domani provo ad andare al mw e cerco di capire se sta ventola si sente o no..........
oltre alla ventola, per il resto come ti stai trovando???
grazie
marcolinuz
07-03-2008, 20:32
scusa, con questo modello, il problema del fastidioso rumore della ventola è stato eliminato??
come si comporta la ventola??
è cosi fastidiosa come si dice nei post precedenti???
io sono intenzionato all'acquisto, ma sto fatto mi frena tanto......
grazie
La ventola non è di per se rumorosa non più di tante altre, il problema è il comportamento anomalo. Questo unito al fatto di usare il nb in un ambiente silenzioso può dare fastidio. Quanto fastidio? E' soggettivo.
L' importante è che lo sai, io quando comprai il mio non lo sapevo, nessuno aveva questo nb.
Riguardo al monitor mi viene il dubbio che sia doppia lampada. Ho potuto fare il confronto con un Dell Vostro 1000 che pur essendo un nb entry level di 500 eu, molto spartano e con monitor opaco era più luminoso del mio :mad:
la luminosità del monitor io la trovo equilibrata.
marcolinuz
08-03-2008, 00:05
la luminosità del monitor io la trovo equilibrata.
Anch'io e lo preferisco così, però se fosse a doppia lampada non dovrebbe essere più luminoso?
choccoutente
08-03-2008, 08:46
grazie per la risposta............
caspita sono proprio in dubbio.........domani provo ad andare al mw e cerco di capire se sta ventola si sente o no..........
oltre alla ventola, per il resto come ti stai trovando???
grazie
per ora benissimo...è ben fatto, buon feeling con la tastiera, si avvia rapidamente...insomma un buon prodotto di fascia media...di poco bello trovo la plastica della cornice del monitor, le mollettine di chiusura che sembrano delicate e forse la webcam che è nella media...per il resto ottimo..vale gli 800 euro in pieno. con la stessa cifra ci prendi altri note meno prestanti o blasonati.
choccoutente
08-03-2008, 08:47
hai l A200 24H??se si li trovi di preciso qui...
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_drivers_bios.jsp?service=IT
no ho il 25m
quando metto i dati su a200 mi sbucano diverse sigle...quale scelgo?
no ho il 25m
quando metto i dati su a200 mi sbucano diverse sigle...quale scelgo?
ho fatto una ricerca...il tuo ha sigla PSAE6E-0FK03UIT
comunque trovi gia tutto settato cosi...basta che scarichi....
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_drivers_bios.jsp?service=IT
raga ma a nessuno puo interessare una coppia di ram da 1 gb l uno per questo pc??ddr2 667??
choccoutente
08-03-2008, 10:27
ho fatto una ricerca...il tuo ha sigla PSAE6E-0FK03UIT
comunque trovi gia tutto settato cosi...basta che scarichi....
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_drivers_bios.jsp?service=IT
mi esce solo un aggiornamento firmware...devo settare la lingua del driver in inglese?
mi esce solo un aggiornamento firmware...devo settare la lingua del driver in inglese?
imposta i vari campi cosi come vedi in foto nel link...
http://www.hostingfiles.net/miniature/032008/20080308113241catturajpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=65290)
choccoutente
08-03-2008, 10:35
imposta i vari campi cosi come vedi in foto nel link...
http://www.hostingfiles.net/miniature/032008/20080308113241catturajpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=65290)
si grazie e che sono deficente non mi sono accorto di aver sbagliato una roba...mi sono usciti fuori 3 milioni di aggiornamenti..e suppongo che non ci sia modo di farli tutti in automatico...cmq..
sto scarizando (azz 110 mega di roba)..come si installano?
si grazie e che sono deficente non mi sono accorto di aver sbagliato una roba...mi sono usciti fuori 3 milioni di aggiornamenti..e suppongo che non ci sia modo di farli tutti in automatico...cmq..
sto scarizando (azz 110 mega di roba)..come si installano?
li apri e vai sul setup
choccoutente
08-03-2008, 10:39
non si devono disinstallare quelli vecchi prima?
non si devono disinstallare quelli vecchi prima?
no fa tutto in automatico!!!
choccoutente
08-03-2008, 10:45
no fa tutto in automatico!!!
ottimo, grazie!
ho messo una sd nel lettore di schede e ho notato che la lucina che indica la presenza della carta non resta sempre accesa... è normale?non dovrebbe rimanere fissa?
quale altro aggiornamento mi consigli di fare?
ottimo, grazie!
ho messo una sd nel lettore di schede e ho notato che la lucina che indica la presenza della carta non resta sempre accesa... è normale?non dovrebbe rimanere fissa?
quale altro aggiornamento mi consigli di fare?
le sd ancora le provo...teoricamente dovrebbe rimanere fissa ma bho!!io non ho fatto altri aggiornamenti per il momento...che versione bios hai?
choccoutente
08-03-2008, 10:55
non lo so da dove vedo?
non lo so da dove vedo?
entrando direttamente nel bios...alla prima pagina lo dice....oppure con cpu z o roba simile...dovrebbe essere la 2.10....
choccoutente
08-03-2008, 11:02
i driver video che mi ritrovo installati sono 8432.0.0 sono vecchi giusto?
i driver video che mi ritrovo installati sono 8432.0.0 sono vecchi giusto?
no sono gli ultimi...quindi non hai bisogno di reistallarli...d altronde l hai appena preso il pc....si vede ke li hanno messi direttamente aggiornati....
choccoutente
08-03-2008, 12:03
potrebbe essere lo stesso per il bios? in effetti il programmino da loro installato per gli aggiornamenti non mi trova niente....
raga ho ordinato l'A200 24H cn memoria portata a 4Gb :D nn vedo l'ora di averlo tra le mani :D:D:D
cmq il toshiba in offerta da MW non è poi cosi' sottoprezzo, senza sconto vien 849€, personalmente l'avrei preso a 799€ solo con penryn T8300
come fai a sapere che senza sconto viene 849??? mah?????
choccoutente
08-03-2008, 13:57
l a200 ha solo 2 slot per la ram giusto? se volessi portarla a 3\4 gb quanto andrei a spendere piu o meno?
l a200 ha solo 2 slot per la ram giusto? se volessi portarla a 3\4 gb quanto andrei a spendere piu o meno?
io ho preso 2 banchi da 2 giga l uno della corsair a 90 euro entrambi....piu o meno sei su questi prezzi...poi per il momento vista riconosce fino a 3 giga...con l arrivo del sp1 ad aprile verra risolto questo piccolo inconveniente...okkio raga ke con 3 giga di ram la video passa a 1500 mb in hiper memory!!!se a qualcuno interessano i moduli di ram originali (2x1gb) io li ho da vendere e sono nuovi senza mai utilizzare essendo ke li ho fatti sostituire al momento dell acquisto del pc...o volevo dirvi ke io il mio pc l ho pagato 780 con 4 giga di ram!!!provate a vedere su e key....ci sono ottimi prezzi li...
NeroAzzurro
08-03-2008, 14:32
come fai a sapere che senza sconto viene 849??? mah?????
semplicemte perchè nello store mediaworld c'è il prezzo ufficiale e il relativo sconto del 6%
Vista 32bit non riconoscerà mai 4 gb, neanche al prossimo sp1. È una questione di hardware.
mmm io utilizzo Xpi 4gb nn me li vedrà mai ?
choccoutente
08-03-2008, 16:38
in realtà li vede è che ne usa cmq 3 e mai ne userà di più.
Vista 32bit non riconoscerà mai 4 gb, neanche al prossimo sp1. È una questione di hardware.
io ho letto da microsoft che il sp1 di vista riconoscerà i 4 gb...
per info:
http://groups.google.com/group/it.comp.hardware/browse_thread/thread/23fd7bf6114a0099
poi per quanto riguarda microsoft essa dice che:
http://support.microsoft.com/kb/946003/it
ora penso ke si riuscirà a superare quest inconveniente....altrimenti un modo sicuro ed efficace è il passaggio alla versione a 64 bit....
:: Marco ::
08-03-2008, 17:53
ciao ragazzi,
io ho il modello con 2 hd, siccome il chipset santarosa supporta il raid, c'è modo di configurare i 2 hd in raid? nel bios non c'è n'è traccia di alcuna opzione relativa al raid :muro:
NeroAzzurro
08-03-2008, 17:56
son andato a rivedere il 25M da MW, la prima cosa che ho subito notato è la mancanza del logo centrino rimpiazzato dal logo coro 2 duo, purtroppo dove era esposto non vi era corrente elettrica e la batteria era scarica, dunque chiedo a chi l'ha comprato di verificare se monta una mobo con chipset intel
choccoutente
08-03-2008, 18:00
come lo verifico?
NeroAzzurro
08-03-2008, 18:18
come lo verifico?
scarica Everest http://www.lavalys.com/products/download.php?ps=CE&lang=en
per chi volesse cambiare mobo..
http://www.youtube.com/watch?v=WLeLkiRyzcI
:p
Ciao a tutti,
Ho preso ieri un A200 24E.
Una bella bestia, però ho avuto subito problemi con il wireless...
Praticamente mi si connette ad internet ma ad una velocità mostruosamente lenta, non va mai oltre i 10 Kbyte/s... Ho aggiornato i drivers dal sito toshiba (11.5.0.32) ma ancora niente...
Connesso invece via cavo va che è una scheggia!!!
C'è qualche opzione di vista? qualcuno può darmi una dritta?
Grazie mille!!!
Ciao a tutti,
Ho preso ieri un A200 24E.
Una bella bestia, però ho avuto subito problemi con il wireless...
Praticamente mi si connette ad internet ma ad una velocità mostruosamente lenta, non va mai oltre i 10 Kbyte/s... Ho aggiornato i drivers dal sito toshiba (11.5.0.32) ma ancora niente...
Connesso invece via cavo va che è una scheggia!!!
C'è qualche opzione di vista? qualcuno può darmi una dritta?
Grazie mille!!!
non riscontro problemi wireless, mi connetto alla solita rete senza problemi di velocità o disconnessioni anche con stato di segnale buono.
Lo stato del segnale come è? a quale velocità aggancia la tua wireless?
un video che ho caricato su youtube che mostra l'A200 24E (anche sotto MoH Airborne):
http://www.youtube.com/watch?v=KRpW5PslTZ8
http://i.ytimg.com/vi/KRpW5PslTZ8/default.jpg
marcolinuz
09-03-2008, 13:55
son andato a rivedere il 25M da MW, la prima cosa che ho subito notato è la mancanza del logo centrino rimpiazzato dal logo coro 2 duo, purtroppo dove era esposto non vi era corrente elettrica e la batteria era scarica, dunque chiedo a chi l'ha comprato di verificare se monta una mobo con chipset intel
E' per forza un chipset intel.
NeroAzzurro
09-03-2008, 14:06
E' per forza un chipset intel.
come fai ad esserne cosi' sicuro, per contenere i costi molto probabilmente ha un chipset Sis
marcolinuz
09-03-2008, 14:52
come fai ad esserne cosi' sicuro, per contenere i costi molto probabilmente ha un chipset Sis
Non ne sono sicuro al 100% ma quasi. Trovare un chipset sis su una piattaforma intel è raro, in più solitamente sono con sv integrata.
non trovate sia alquanto scomodo l'estrazione delle schede SD dal lettore integrato?
choccoutente
09-03-2008, 15:27
l estrazione no, semmai l inserimento. a voi se la carta è inserita la spia rimane accesa? da me lampeggia un secondo appena la metto e poi si spegne...
secondo voi è sbagliato lasciare una carta inserita? rischio di indebolire la molletta vero?
avevo postato la richiesta qualche tempo fa ma nessuno mi aveva risposto....riprovo:
come si fa a riconfigurare i tasti speciali che sono nel touchpad???
grazie!
avevo postato la richiesta qualche tempo fa ma nessuno mi aveva risposto....riprovo:
come si fa a riconfigurare i tasti speciali che sono nel touchpad???
grazie!
li attivi col pulsante grigio e clicchi su uno dei 3 tasti ke stanno sotto se non sono gia configurati...altrimenti se lo sono già non saprei...
marcolinuz
09-03-2008, 15:57
avevo postato la richiesta qualche tempo fa ma nessuno mi aveva risposto....riprovo:
come si fa a riconfigurare i tasti speciali che sono nel touchpad???
grazie!
Nelle impostazioni avanzate del mouse.
l estrazione no, semmai l inserimento. a voi se la carta è inserita la spia rimane accesa? da me lampeggia un secondo appena la metto e poi si spegne...
secondo voi è sbagliato lasciare una carta inserita? rischio di indebolire la molletta vero?
sarà che non ho unghie affilate ma per estrarla è non facilissimo per me.
La spia si accende all'inserimento e poi ogni volta che viene "interrogata"
Non deve essere sempre accesa. E' come quella dell'hard disk.
marcolinuz
09-03-2008, 16:44
sarà che non ho unghie affilate ma per estrarla è non facilissimo per me.
La spia si accende all'inserimento e poi ogni volta che viene "interrogata"
Non deve essere sempre accesa. E' come quella dell'hard disk.
La stai estraendo in modo sbagliato, non servono le unghie affilate basta il pollicione :D
Devi spingere un po' in avanti come quando la infili dentro, quindi la molla fa uno scatto e te la butta fuori.
choccoutente
09-03-2008, 18:13
ma infatti...c è la molla...
paulus69
09-03-2008, 18:16
La stai estraendo in modo sbagliato, non servono le unghie affilate basta il pollicione :D
Devi spingere un po' in avanti come quando la infili dentro, quindi la molla fa uno scatto e te la butta fuori.
:doh:
:D
choccoutente
09-03-2008, 18:58
:doh:
:D
:eek: :asd:
choccoutente
09-03-2008, 19:16
raga volevo modificare le partizioni, e gparted me ne ha trovata una nascosta da 1.5gb.. c è un modo per accedere e vedere che c è?
Nelle impostazioni avanzate del mouse.
ottimo grazie!
La stai estraendo in modo sbagliato, non servono le unghie affilate basta il pollicione :D
Devi spingere un po' in avanti come quando la infili dentro, quindi la molla fa uno scatto e te la butta fuori.
azzo! è vero! grazie della dritta :D
choccoutente
09-03-2008, 20:36
raga come accedo ai tasti che regolano i controlli del monitor?
marcolinuz
10-03-2008, 11:47
raga come accedo ai tasti che regolano i controlli del monitor?
Se ti riferisci al contrasto, gamma ecc... nelle impostazioni avanzate della scheda video. Non ci sono pulsanti di regolazione, tranne ovviamente la luminosità.
choccoutente
10-03-2008, 11:53
come accedo alle funzioni secondarie dei tasti f1, f2 ecc?
marcolinuz
10-03-2008, 12:02
come accedo alle funzioni secondarie dei tasti f1, f2 ecc?
Con il tasto Fn, però ragazzi queste domande sono evitabili c'è il manuale. :rolleyes:
choccoutente
10-03-2008, 12:04
:stordita:
ao nun responne in caso:O
marcolinuz
10-03-2008, 12:36
:stordita:
ao nun responne in caso:O
Ma lo dico per te e gli altri, magari aspettate mezza giornata per una risposta che trovate in due secondi sul manuale.
choccoutente
10-03-2008, 12:54
cmq fn non funonzia, l ho premuto e si è freezato il pc
marcolinuz
10-03-2008, 13:04
cmq fn non funonzia, l ho premuto e si è freezato il pc
Se ti si è freezato nel senso spento o andato in sospensione tenendo premuto FN + F3 o F4 allora funzionano benissimo. :D
choccoutente
10-03-2008, 13:09
ho premuto fn e si è bloccato il cursore..e non mi fa fare niente..si accende solo una lucina sopra il 9
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.