PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Toshiba Satellite A200


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11

piemorch
06-01-2009, 16:59
Ciao a tutti ....
smanettando un pò con il mio portatile A200 mi son chiesto una cosa ...
Originariamente il portatile è stato acquistato con Vista Home premium... Poi ho downgradato (felicissimamente) a Windows XP..

Ora sto provando Windows 7 ...

Sul sito Toshiba ho notato che oltre ai driver di 2 famiglie diverse, ci sono anche due tipi di bios... appunto uno per xp e l'altro per Vista ....
Premetto che i sistemi operativi funzionano in entrambi i casi (ovvero con uno dei due bios installati) ... mi chiedevo .. che differenza c'era tra l'uno e l'altro .. ???? Sul sito madre non riesco a trovare riferimenti in merito.

Grazie


E' diverso solo il SW che gestisce l'upgrade, il BIOS è sempre quello.... naturalmente.

piemorch
06-01-2009, 17:07
ciao a tutti
qualcuno ha a disposizione la guida come smontare a pezzi Toshiba A200???
grazie

:help: :help: :help: Interesserebbe moltissimo anche a me...... Nessuno sa niente? Io ho già il service manual del TECRA M3 in firma....... ;) ;) ;)

:help: :help:

( mi sembra di averlo anche dell'NC6000 )

Dottordan
06-01-2009, 22:50
E' diverso solo il SW che gestisce l'upgrade, il BIOS è sempre quello.... naturalmente.

Però sul sito sono presenti 2 Bios .. con 2 versioni differenti ...
Uno per Vista e uno per XP ...

:mbe: :mbe:

piemorch
07-01-2009, 07:58
Però sul sito sono presenti 2 Bios .. con 2 versioni differenti ...
Uno per Vista e uno per XP ...

:mbe: :mbe:


Il BIOS è inglobato nel programma, come dicevo uno funziona sotto XP e l'altro sotto VISTA ma il BIOS è sempre quello.;)

RMCnet
13-01-2009, 08:51
ciao a tutti
qualcuno ha a disposizione la guida come smontare a pezzi Toshiba A200???
grazie

Buongiorno a tutti!
Allora nessuno ha Manual Service per A200??? :muro:

marcolinuz
13-01-2009, 09:49
Buongiorno a tutti!
Allora nessuno ha Manual Service per A200??? :muro:

Tempo fa trovai queste guide
http://repair4laptop.org/disassembly_toshiba.html

non so se nel frattempo qualcuno abbia messo a disposizione il service manual vero e proprio in pdf. Cerca su google.

dany.nero
14-01-2009, 09:26
Qualcuno è riuscito a implementare nel touchpad dell'A200 le nuove gesture Synaptics?

Ciao
Daniele

marcolinuz
16-01-2009, 19:14
Qualcuno ha installato Windows 7 beta 1 sul ns toshiba a200?

vash79
20-01-2009, 08:22
Ciao a tutti mi hanno chiesto di passare un portatile A200-1TB da vista a xp. sto cercando su internet le specifiche tecniche esatte per rendermi conto dell'esistenza dei driver ma non le ho trovate. Tra l'alto sul sito toshiba non riesco a trovare il modello nella sezione download driver.
Qualcuno ha info?
grazie.

ciroslitz
27-01-2009, 08:00
Mi consigliate il passaggio ad un A300??? sono possessore di un A200 15v....

marcolinuz
27-01-2009, 10:06
Ciao a tutti mi hanno chiesto di passare un portatile A200-1TB da vista a xp. sto cercando su internet le specifiche tecniche esatte per rendermi conto dell'esistenza dei driver ma non le ho trovate. Tra l'alto sul sito toshiba non riesco a trovare il modello nella sezione download driver.
Qualcuno ha info?
grazie.

Per i driver sotto al nb c'è una sigla accanto a Model NO te l'appunti poi la inserisci nella pagina di download driver sezione Supporto e Download del sito toshiba.

dany.nero
31-01-2009, 08:52
è stato rilasciato un nuovo bios per l'a200

Ciao
Daniele

DJ Palmis
31-01-2009, 15:11
è stato rilasciato un nuovo bios per l'a200

Ciao
Daniele

Grazie per averci avvisato.. Credevo non avrebbero più rilasciato aggiornamenti!
Chissà cosa hanno modificato.

ciroslitz
01-02-2009, 11:55
Grazie per averci avvisato.. Credevo non avrebbero più rilasciato aggiornamenti!
Chissà cosa hanno modificato.

Aggiornamento effettuato...

rainbow six
09-02-2009, 11:55
Sapete che novità ci sono con l'ultimo aggiornamento?
Ciao

Alnitak312
11-02-2009, 21:02
Allora gente, ho un problemino, non so se ne avete già parlato.

In pratica vorrei effettuare una sorta di downgrade, mettendo XP su un portatile Toshiba Satellite A200 1I7 che attualmente monta Windows Vista. Il problema è che, quando faccio riavviare il portatile effettuando il boot dal cd di XP, una volta effettuati tutti i caricamenti mi esce una schermata blu di errore (per intenderci quelle che uscivano con notevole frequenza ai tempi dei vecchi Windows) e naturalmente non posso andare avanti.

Ho fatto un po' di ricerca e ho trovato la procedura per "correggere" questa situazione, nel senso che ho letto che, attravero un programma di nome Nlite, si possono inserire nel cd di Windows XP i famosi drivers SATA che dovrebbero risolvere il problema. La procedura del programma è fin troppo chiara, quindi direi di aver capito come funziona...il problema è che non so dove trovare i drivers SATA che vadano bene per un Toshiba A200 1I7 (questa è la sigla esatta del portatile). Sul sito della Toshiba ho trovato sigle diverse...o meglio, A200 ci sta, ma ci sono varie versioni e onestamente non ho proprio idea di quale possa essere quella corretta.

Dove posso trovare sti benedetti drivers SATA compatibili con questo Toshiba?

piemorch
12-02-2009, 11:19
Prova a guardare qui:


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19241775&postcount=455


se guardi questa discussione dall'inizio trovi tutto. Seguendo le istruzioni lo feci e andò tutto bene, anche se poi in seguito sono tornato a VISTA

sirioo
12-02-2009, 11:45
Prova a guardare qui:


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19241775&postcount=455


se guardi questa discussione dall'inizio trovi tutto. Seguendo le istruzioni lo feci e andò tutto bene, anche se poi in seguito sono tornato a VISTA

bella guida davvero ;) approposito ho agg i driver sata anche ich10h questo vuol dire che la procedura puo essere usata anche su desktop con chipset x58 :)

Alnitak312
12-02-2009, 13:47
Prova a guardare qui:


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19241775&postcount=455


se guardi questa discussione dall'inizio trovi tutto. Seguendo le istruzioni lo feci e andò tutto bene, anche se poi in seguito sono tornato a VISTA

Ti ringrazio, ora provo! :D

Alnitak312
12-02-2009, 14:15
Ho provato passo passo...niente.

Quando faccio il boot dal nuovo cd di XP mi dà sempre il solito errore...dicendomi che Windows è stato arrestato per evitare danni al sistema o qualcosa del genere...tutto su sfondo blu classico.

piemorch
12-02-2009, 18:41
Ho provato passo passo...niente.

Quando faccio il boot dal nuovo cd di XP mi dà sempre il solito errore...dicendomi che Windows è stato arrestato per evitare danni al sistema o qualcosa del genere...tutto su sfondo blu classico.


Che dirti? Ho seguito le istruzioni passo passo ed ho creato un DVD dove oltre al mio XP Pro Sp1 ho masterizzato il Sp2 ed altri programmi. Ha funzionato tutto perfettamente. Sono tornato a Vista solo perchè voglio imparare a conoscerlo tanto prima o poi XP terminerà. Però devo dire che non mi ci trovo male!;) ;)

Alnitak312
13-02-2009, 10:04
Che dirti? Ho seguito le istruzioni passo passo ed ho creato un DVD dove oltre al mio XP Pro Sp1 ho masterizzato il Sp2 ed altri programmi. Ha funzionato tutto perfettamente. Sono tornato a Vista solo perchè voglio imparare a conoscerlo tanto prima o poi XP terminerà. Però devo dire che non mi ci trovo male!;) ;)

Ma è lo stesso se creo un cd o un dvd, giusto?

piemorch
13-02-2009, 15:35
Ma è lo stesso se creo un cd o un dvd, giusto?

Certo, ho usato un DVD solo perchè il SW superava la capacità del CD. Guarda bene i driver SATA se sono quelli giusti e se effettivamente la procedura li ha inseriti nel CD/DVD.

Alnitak312
16-02-2009, 09:52
Certo, ho usato un DVD solo perchè il SW superava la capacità del CD. Guarda bene i driver SATA se sono quelli giusti e se effettivamente la procedura li ha inseriti nel CD/DVD.

Purtroppo dovrebbe essere tutto giusto...

titave
23-02-2009, 23:18
Ciao a tutti,
sono in fase di downgrade di un a200 24i di un amico che proprio non si trova con vista.
Tutto è andato liscio (ho una certa esperienza con ibm-lenovo ed acer:p ) ma mi sono arenato sulla sk wifi che dovrebbe essere una atheros ar5008 o 5008x. I driver toshiba non la vedono neppure mentre scaricando altri aggiornati almeno viene riconosciuta..Sia il win che il suo programma di gestione mi dicono hw disabilitato ma obbiettivamente non saprei cosa fare....in + su gestione periferiche ho un piccolo punto esclamativo con annessa periferica sconosciuta (codice 28) con id hw acpi\tos6205...che cavolo è?
Grazie per l'aiuto
Tita

marcolinuz
24-02-2009, 11:01
Ciao a tutti,
sono in fase di downgrade di un a200 24i di un amico che proprio non si trova con vista.
Tutto è andato liscio (ho una certa esperienza con ibm-lenovo ed acer:p ) ma mi sono arenato sulla sk wifi che dovrebbe essere una atheros ar5008 o 5008x. I driver toshiba non la vedono neppure mentre scaricando altri aggiornati almeno viene riconosciuta..Sia il win che il suo programma di gestione mi dicono hw disabilitato ma obbiettivamente non saprei cosa fare....
No la scheda dovrebbe essere la Intel sul sito toshiba ci sono i driver. Scaricali,disinstalla gli eventuali driver che hai ora, fai un riavvio ed entra nel bios (F2) controlla che non sia disattiva la scheda wifi, da qualche parte c'è una opzione.
Fatto questo al riavvio installa i driver e dovrebbe funzionare.

in + su gestione periferiche ho un piccolo punto esclamativo con annessa periferica sconosciuta (codice 28) con id hw acpi\tos6205...che cavolo è?
Grazie per l'aiuto
Tita
E' per la gestione del risparmio energetico, non so perché compaia ma non dovrebbe comparire, controlla che non ci sia qualche driver per la scheda madre o chipset. Installa anche tutto il software utility della toshiba.

the_wizard
28-02-2009, 16:11
Ciao a tutti

vorrei fare un'esapnsione di memoria nel mio toshiba a200 ia7 passando da gb 1x1 gb 667 mhz ddr 2 a 2x2gb 800 mhz ddr2.
Volevo kiedere se posso passare tranquillamente da 667 ad 800 mhz o è meglio di no...
Fatemi sapere se qualcuno lo ha già fatto...

grazie 100000

piemorch
02-03-2009, 10:49
Io lo feci su altri notebook. Nessun problema solo che poi "viaggiano" alla velocità più bassa di 667Mhz e non a 800.

;)

DAni82
10-03-2009, 10:18
Buongiorno a tutti!
Allora nessuno ha Manual Service per A200??? :muro:

Ciao! giusto ieri sera mi sono imbarcato in questa guida illustrata, non ti puoi sbagliare!!! ti dice perfettamente anche il numero di viti che devi levare!! :D

http://www.irisvista.com/tech/laptops/toshiba-satellite-a205/laptop-disassembly-1.htm

dani

Mokele
12-03-2009, 18:46
Buona sera a tutti. Non ho visto nel post iniziale questo modello, A200-24H
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/jsp/SUPPORTSECTION/discontinuedProductPage.do?service=IT&BV_UseBVCookie=yes&PRODUCT_ID=145377

Come mai?

Ho l'opportunità di comprarlo a 600€ con borsa, mouse, open office e antivirus..che dite?

Non sono per nulla esperto in portateli, aiutatemi..:-)

vash79
12-03-2009, 20:18
Buona sera a tutti. Non ho visto nel post iniziale questo modello, A200-24H
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/jsp/SUPPORTSECTION/discontinuedProductPage.do?service=IT&BV_UseBVCookie=yes&PRODUCT_ID=145377

Come mai?

Ho l'opportunità di comprarlo a 600€ con borsa, mouse, open office e antivirus..che dite?

Non sono per nulla esperto in portateli, aiutatemi..:-)

Dando una rapida occhiata in rete l'ho trovato tra i 680-700€, il prezzo se nuovo mi sembra buono, soprattutto con borsa e mouse. Ma..... openoffice è gratuito... l'antivirus non specifichi quale ma magari è uno di quelli gratuiti pure quello.

Mokele
12-03-2009, 21:42
Dando una rapida occhiata in rete l'ho trovato tra i 680-700€, il prezzo se nuovo mi sembra buono, soprattutto con borsa e mouse. Ma..... openoffice è gratuito... l'antivirus non specifichi quale ma magari è uno di quelli gratuiti pure quello.
Antivirus dovrebbe essere Norton, che toglierò prontamente per mettere Avast..

Considerato quindi con Borsa e Mouse pensi sia una buona offerta?

^[H3ad-Tr1p]^
26-03-2009, 21:19
ciao a tutti

mi servirebbe qualche info sull A300 c20

scusate se scrivo qui ma l official 3d di quel toshiba non l ho trovato

lo ha comprato oggi mio padre e glielo devo sistemare un po'

che ne dite? come va'? c'e' da sapere qualcosa? driver programmi ecc ecc che potrebbero venir utili per questo notebook?

ha a bordo un T3400 da 2.16Ghz e non l ho ancora acceso per cui non so come vada....son rimasto n po' indietro con i processori

per intenderci e' uno di quellli in offerta da mediaworld

grazie a tutti

DJ Palmis
04-04-2009, 21:43
Qualcuno ha provato a metterci su Windows 7? Come siamo messi con i driver?

pas86
22-04-2009, 17:23
salve...vorrei mettere sul mio a200 24h il sistema operativo archlinux...qualcuno ce l ha?come va?

anbotta
29-04-2009, 09:20
Qualcuno ha provato a metterci su Windows 7? Come siamo messi con i driver?

ciao
io ho messo windows 7 fin dalla prima beta (build 7000), poi anche la build 7077 e ora sto provando la versione RC (build 7100) e ti posso dire che va alla grande! è scontato dire che va meglio di Vista, ma credetemi con windows 7 va davvero bene!

per quanto riguarda i driver: appena lo formatti e poi fa il primo avvio, lui ha già riconosciuto tutti i driver tranne quelli del bluetooth e del lettore di card ma la cosa la risolvi in 2 secondi installando i driver per Vista che ci sono nella sezione download del sito toshiba

anbotta
29-04-2009, 09:29
visto che ci sono, volevo segnalare 2 cose e magari capire se succedono anche a voi:

1) quando installo un nuovo sistema operativo, ultimamente mi sta capitando con Windows 7 ma se ricordo bene lo faceva anche con Vista, quando l'installazione arriva alla fase "Completamento installazione" capita anche a voi che si blocca ??? e unica soluzione è spegnere il pc e ripetere tutto dall'inizio.

2) anche a voi capita che a volte il cassettino del lettore cd/dvd si apre da solo e improvvisamente?

DJ Palmis
01-05-2009, 11:38
ciao
io ho messo windows 7 fin dalla prima beta (build 7000),

Grazie infinite! Sono felice di sapere che la serie è supportata! Purtroppo non ho tempo per fare delle prove.. Ma è confortante sapere che non ci sono problemi di driver (anche se i nostri modelli sono abbastanza diversi).

A me non succede nulla di ciò che descrivi.. (ma tieni presente che sono modelli abbastanza diversi).

anbotta
01-05-2009, 12:02
confermo che funziona benissimo.
Windows 7 ora lo ho installato anche sul PC desktop della HP, comprato un paio di anni fa, strepitoso, ha rilevato tutto senza installare nemmeno un driver!

allealle
10-05-2009, 11:16
ciao a tutti,

vorrei formattare il mio toshiba a200-1hy perchè lo vorrei vendere, ma i miei cari genitori durante la pulizia del garage mi hanno buttato la scatola con dentro tutti i cd.
come diavolo faccio a rimediare i cd?
grazie

allealle
11-05-2009, 18:15
qualche anima pia che sa darmi un consiglio?

marcolinuz
11-05-2009, 19:27
qualche anima pia che sa darmi un consiglio?

Pre installato che sistema operativo avevi?
Intanto controlla sotto al nb la versione, poi ti divo in pvt cosa fare.

allealle
11-05-2009, 20:59
vista home premium oemact

Dottordan
02-06-2009, 18:29
Ciao ragazzi ..... la fortuna non è dalla mia parte ...
Ho eseguito l'aggiornamento al nuovo bios 2.60 per win Vista ... ma dopo un pò mi è andata la ventola al max e il portatile si è bloccato ....
Ho provato ad aspettare un pochino, ma era tutto molto molto lento ... In pratica il programmino di aggiornamento si era bloccato ...

Ora riavviando il portatile non succede un bel niente ... schermo tutto nero ..

AIUTO ...
Cosa posso fare ???

Come posso ributtargli su il vecchio bios ???

mark silver
10-06-2009, 11:40
Ciao ragazzi ..... la fortuna non è dalla mia parte ...
Ho eseguito l'aggiornamento al nuovo bios 2.60 per win Vista ... ma dopo un pò mi è andata la ventola al max e il portatile si è bloccato ....
Ho provato ad aspettare un pochino, ma era tutto molto molto lento ... In pratica il programmino di aggiornamento si era bloccato ...

Ora riavviando il portatile non succede un bel niente ... schermo tutto nero ..

AIUTO ...
Cosa posso fare ???

Come posso ributtargli su il vecchio bios ???

Guaio serio.....non credo che sia risolvibile con rimedi "casalinghi"......c'è da riprogrammare il bios....assistenza

Dottordan
10-06-2009, 12:32
Guaio serio.....non credo che sia risolvibile con rimedi "casalinghi"......c'è da riprogrammare il bios....assistenza

Ho provato a cercare un pò su internet ... ed ho trovato il crisis recovery disk ...
Ho provato un pò tutte le versioni fino a che ho trovato quella che sembrava funzionare ....
In pratica è un floppy con su il bios scaricato dal sito toshiba ..
Si parte con una combinazione di tasti e lui legge dal floppy ....

Come da istruzioni legge il bios per circa 2 min ... e poi dovrebbe ripartire ...

MAGARIIIII

Legge che sembra che vada tutto bene, ma in soldoni non scrive sul bios ...
come se fosse protetto ...

Comunque è assurdo che a seguito di un problema "ca@@uto" del genere si debba gettare un portatile nuovo .... (la scheda madre di ricambio te la faranno pagare 400 €)

mark silver
10-06-2009, 13:33
Ho provato a cercare un pò su internet ... ed ho trovato il crisis recovery disk ...
Ho provato un pò tutte le versioni fino a che ho trovato quella che sembrava funzionare ....
In pratica è un floppy con su il bios scaricato dal sito toshiba ..
Si parte con una combinazione di tasti e lui legge dal floppy ....

Come da istruzioni legge il bios per circa 2 min ... e poi dovrebbe ripartire ...

MAGARIIIII

Legge che sembra che vada tutto bene, ma in soldoni non scrive sul bios ...
come se fosse protetto ...

Comunque è assurdo che a seguito di un problema "ca@@uto" del genere si debba gettare un portatile nuovo .... (la scheda madre di ricambio te la faranno pagare 400 €)


E'ancora in garanzia?
Lo porti in assistenza e gli dici semplicemente che non parte:rolleyes: ?

Se non è in garanzia prova a chiedere un preventivo e poi valuti

alina72
17-06-2009, 13:03
Ho provato a cercare un pò su internet ... ed ho trovato il crisis recovery disk ...
Ho provato un pò tutte le versioni fino a che ho trovato quella che sembrava funzionare ....
In pratica è un floppy con su il bios scaricato dal sito toshiba ..
Si parte con una combinazione di tasti e lui legge dal floppy ....

Come da istruzioni legge il bios per circa 2 min ... e poi dovrebbe ripartire ...

MAGARIIIII

Legge che sembra che vada tutto bene, ma in soldoni non scrive sul bios ...
come se fosse protetto ...

Comunque è assurdo che a seguito di un problema "ca@@uto" del genere si debba gettare un portatile nuovo .... (la scheda madre di ricambio te la faranno pagare 400 €)


Ma che tragica la fai; riprogrammare il bios è una cazzata per l'assistenza.

Basta che gli dici che mentre aggiornavi era con la carica a rete ed è andat via la luce

choccoutente
06-07-2009, 13:39
problema con ulead dvd movie factory, quando avvio un nuovo progetto mi da,
fail to delay load umfcommon.dll...su google ho visto che è un problema non raro, ma non ho trovato come risolverlo...qualcuno ha notizie?

choccoutente
06-07-2009, 17:23
tramite wobi ho installato ubuntu...ma mi pare un po lentuccio..e non mi fa attivare gli effetti grafici..che abbia qualche problema con le schede ati?

Jecko
19-07-2009, 15:19
ciao a tutti sono possessore di un toshiba A200-1PH (tra l'altro nn ho trovato da nessuna parte nel 3d il mio modello). Monta un T5250 (fsb 667mhz), 2gb ram su due blocchi (sempre 667mhz), ecc... E' piattaforma SantaRosa e siccome volevo ridurre un po' i consumi del pc magari incrementando anche un pochino le prestazioni mi ero orientato verso un L7700 1.8ghz con fsb 800mhz e consumo di 17W. Adesso mi viene xò un dilemma: posso montarlo tranquillamente con fsb 800mhz anche se le ram vanno a 667mhz?? devo cambiarle?? non l'ho ben capito perchè everest dice che le ram supportate sono al massimo a 667mhz ma l'fsb è fino a 800... inoltre volevo sapere da altri possessori dell'A200 se anche voi avete dei problemi di raffreddamento: io ad esempio ora sto semplicemente scrivendo questo post ed everest mi da una temperatura della cpu di 58° (ed è ancora bassa, una volta sono arrivato a 70°...) con profilo massima potenza (utility di power managment della toshiba per winxp). Oggi ho provato a smontarlo per pulirlo ben bene ma non ci sono riuscito del tutto comunque sono riuscito a dare una passata con lo swiffer e l'aria compressa e di polvere ne è venuta via abbastanza... infine qualcun'altro ha avuto problemi con le cerniere scattose?? io le ho appena lubrificate e dopo tanti mesi sono tornate a vivere... grazie per le eventuali risposte!!

Jecko
19-07-2009, 15:22
ah mi stavo dimenticando di dirvi che giusto ieri ho aggiornato il bios alla versione 2.6 (ho usato il programma per flashare il bios di Vista 32bit nonostante mi trovi su winxp e tt è filato liscio)... grazie ancora...

MachineMan
13-08-2009, 07:04
Salve a tutti,
sono in possesso del modello toshiba A200-1HY e desidero chiedere due info a riguardo:
1) ho notato, sia dal manuale e dal portatile stesso, che nella parte inferiore vi è la possibilità di inserire un secondo HD interno. QUalcuno ha avuto modo di utilizzare lo slot libero, quindi è fattibile ? La domanda me la sono posta in quanto ho letto in giro che alcuni portatili vanno in conflitto hw con un 2nd HD montato e inoltre su alcuni non vi sono le staffe interne per il blocco! :confused:
2) leggendo in giro che l'aumento della ram da 2 a 3 giga non comporta un miglioramento "esaltante", visto che winXP a 32 bit riesce a leggerne solo 3g, vi sono delle applicazioni software per cui vale la pena di spendere 20 euri per un modulo da 2giga ? :eek:

GRAZIE a tutti, spero che le mie domande siano di utilità ! :)
Buone Vacanze a tutti.
:cool:

SaroMagno
31-08-2009, 18:31
Da possessore di un Toshiba satellite A200, posso serenamente dire, di non aver mai posseduto e lavorato in un laptop piu schifoso negli ultimi 10 anni...

marcolinuz
31-08-2009, 20:05
Da possessore di un Toshiba satellite A200, posso serenamente dire, di non aver mai posseduto e lavorato in un laptop piu schifoso negli ultimi 10 anni...

T'assicuro che c'è di peggio.

alina72
31-08-2009, 20:53
Da possessore di un Toshiba satellite A200, posso serenamente dire, di non aver mai posseduto e lavorato in un laptop piu schifoso negli ultimi 10 anni...

Esagerato, il mio il suo sporco lavoro lo esegue egregiamente.

D'altronde lo pagai 399 euro un anno e mezzo fa

Dottordan
09-09-2009, 08:05
Ciao a tutti ...

Informazione : è possibile aumentare (non fisicamente) la memoria condivisa della scheda video ??
Attualmente nelle proprietà vedo che usa 128 mb ... volevo portarla a 256 mb se era possibile ...
Nel bios non mi pare di aver visto nessuna impostazione ... (c'è forse qualche menu nascosto ? )

Grazie

elect
18-09-2009, 16:18
Domanda: che differenza c'è tra una HD 2600se (del modello 1T8, come da prima pagina del 3d) e una HD 2600? :confused:

mariosmic2
30-09-2009, 11:22
Ciao, ho un 1A7 (Intel Core 2 Duo T7300 2,0 GHz fsb 800MHz 2GB Ram 200GB HD 4200rpm ATI Radeon HD2600) [PSAE8E 001001IT] - EQUIUM. Mi chiedevo se è confermata la memoria massima fissata a 4 mega anche installando windows 7 a 64 bit. Qualcuno puo dirmi qualcosa.

Grazie

Mario

nemesix78
27-10-2009, 02:28
ragazzi io ho un toshiba a200 24-E che oramai scalda come una stufa.. la ventola non si ferma mai... mi potete dare un aiuto??? posso scaricare qualche aggironamento o altro.. che possa farlo diminuire????

marcolinuz
27-10-2009, 08:32
ragazzi io ho un toshiba a200 24-E che oramai scalda come una stufa.. la ventola non si ferma mai... mi potete dare un aiuto??? posso scaricare qualche aggironamento o altro.. che possa farlo diminuire????

A pulizia come sei messo? Forse è intasato di polvere.

nemesix78
27-10-2009, 12:14
A pulizia come sei messo? Forse è intasato di polvere.

non so.. mai paerto ancora!!! però mi ricordo che anche appena comprato come tutti i modelli a200 erano afflitti da questo problema.. ventola che sia ttiva ogni secondo.. come se il processore stesse lavorando al 100% anche se in realtà non sto facendo nulla!!!!
esiste magari un aggiornamento??? oppure se prov a sollevare il notebook con quei supporti con òe ventole che dite?????

nemesix78
29-10-2009, 09:32
per tutti i possessori del A200.. reagazzi ho comperato un pannello con 2 ventoline da mettere sotto il notebook.. e ho risolto alla grande.. la ventola non parte più come prima.. o se parte sinceramente non gira cosi forte come prima che sembrava un phon... costo totale : 5 euro :D :D :D :D :D :D

pas86
30-10-2009, 14:18
ragazzi sapete se è possibile sostituire la cpu del mio portatile?

rainbow six
31-10-2009, 18:09
Ragazzi ho un Toshiba A200 1T8, per caso q

rainbow six
31-10-2009, 18:10
Ragazzi ho un Toshiba A200 1T8, per caso qualcuno di voi ha istallato Windows 7 ?
Ciao

mark silver
10-11-2009, 10:04
Ho il modello in firma.....la scheda video Ati 2600....dove posso trovare i driver aggiornati per la scheda video?
Sul sito toshiba sono fermi da tempo immemorabile

Grey_Alien
12-11-2009, 22:19
Salve a tutti.

Sono Andrea da Napoli, vi leggo da sempre ma adesso necessito di un consiglio dagli esperti:

Un amico ha un portatile A200 (PSAE6E-0EN03UIT) che, come mi ha riferito, d'un tratto si è spento durante veniva utilizzato.

Mi sono incaricato di scoprire cosa potesse essere.

Visto che non si accendeva, ho provato ad inserire il cavo di alimentazione senza batteria, non si accende comunque. In ogni caso, i led di stato non si accendono proprio...

Ho controllato se fosse la RAM, ma niente, ho misurato la tensione dell'alimentatore ed ' di 19V (come da specifiche tecniche), ho smontato l'hard disk per vedere se fosse integro e difatti i dati ci sono tutti.

Ho provato il reset ATX (letto su internet, si stacca batteria e alimentazione e si preme il tasto di accensione per 30 secondi ~ 1 minuto) ma comunque dopo l'inserimento dell'alimentazione non si accende lo stesso :muro:

Non so che fare :confused: ne ho provate tante, ho anche provato a smontarlo (ci sono ben 16 viti contrassegnate F8, 3 piccole nel vano batteria) ma non sono riuscito a scoperchiarlo :(


Che mi consigliate?

PS: Scusate per la lunghezza :ave:

marcolinuz
12-11-2009, 23:28
Salve a tutti.

Sono Andrea da Napoli, vi leggo da sempre ma adesso necessito di un consiglio dagli esperti:

Un amico ha un portatile A200 (PSAE6E-0EN03UIT) che, come mi ha riferito, d'un tratto si è spento durante veniva utilizzato.

Mi sono incaricato di scoprire cosa potesse essere.

Visto che non si accendeva, ho provato ad inserire il cavo di alimentazione senza batteria, non si accende comunque. In ogni caso, i led di stato non si accendono proprio...

Ho controllato se fosse la RAM, ma niente, ho misurato la tensione dell'alimentatore ed ' di 19V (come da specifiche tecniche), ho smontato l'hard disk per vedere se fosse integro e difatti i dati ci sono tutti.

Ho provato il reset ATX (letto su internet, si stacca batteria e alimentazione e si preme il tasto di accensione per 30 secondi ~ 1 minuto) ma comunque dopo l'inserimento dell'alimentazione non si accende lo stesso :muro:

Non so che fare :confused: ne ho provate tante, ho anche provato a smontarlo (ci sono ben 16 viti contrassegnate F8, 3 piccole nel vano batteria) ma non sono riuscito a scoperchiarlo :(


Che mi consigliate?

PS: Scusate per la lunghezza :ave:

Si smonta non da sotto, ma togliendo la tastiera. Però il problema sembra piuttosto grave. Probabile che la mobo sia andata o cmq un problema legato alla mobo. Possibile anche che sia la cpu. In ogni caso non so se valga la pena ripararlo. Per capire come smontarlo c'erano dei video su youtube.

Grey_Alien
13-11-2009, 01:25
Smontato tutto... e rimontato:cry:

Non sono riuscito a capire il problema, che peccato!


Ho visto se tutti i connettori fossero a posto, ho smontato tutto e rimontato... CHE PALLE!


Comunque ringrazio Marcolinuz, non ci avevo proprio pensato a YouTube :stordita:

Mi continuate a suggerire? Grazie!!!

marcolinuz
13-11-2009, 16:23
Smontato tutto... e rimontato:cry:

Non sono riuscito a capire il problema, che peccato!


Ho visto se tutti i connettori fossero a posto, ho smontato tutto e rimontato... CHE PALLE!


Comunque ringrazio Marcolinuz, non ci avevo proprio pensato a YouTube :stordita:

Mi continuate a suggerire? Grazie!!!

Non vedo cosa tu possa fare di più. Escluso che sia un problema dell'alimentatore, come mi sembra di aver capito, si tratta di mobo o cpu.
Se passi per l'assistenza stai tranquillo che è un salasso. Per il fai da te che non comporti una spesa eccessiva devi trovare parti di ricambio o nb intero usato. Non so quanto possa costare. Puoi fare un giro sui ebay o su google cercando repair o spare parts.

Ah una cosa prova a vedere se il connettore dell'alimentazione sulla mobo sia tutto ok se non si sia dissaldato qualcosa.

anbotta
08-01-2010, 16:38
:help: :help: :help: :help: :help:

il cassettino del lettore cd mi sta facendo impazzire!!!!!
si apre di continuo, da solo, senza che io faccia niente.
io lo chiudo e lui si riapre!

che stress.......

cosa può essere??????

grazie a tutti! :sofico:

Fabius84
08-01-2010, 18:08
Ho un A200 - 1QN con 2 giga di Ram... qualcuno mi dice come va Windows7, me lo consigliate oppure rischio che il computer s'imballa ??

Nel caso volessi portare il computer a 4 giga, dove posso trovare la Ram su internet a prezzi ragionevoli? Riuscirei a montarla anche solo o devo recarmi da qualcuno che se ne intende???

tecnologico
08-01-2010, 18:22
:help: :help: :help: :help: :help:

il cassettino del lettore cd mi sta facendo impazzire!!!!!
si apre di continuo, da solo, senza che io faccia niente.
io lo chiudo e lui si riapre!

che stress.......

cosa può essere??????

grazie a tutti! :sofico:

mi capitava anche a me, poi per magia ha smesso

Fabius84
08-01-2010, 19:45
Ho un A200 - 1QN con 2 giga di Ram... qualcuno mi dice come va Windows7, me lo consigliate oppure rischio che il computer s'imballa ??

Nel caso volessi portare il computer a 4 giga, dove posso trovare la Ram su internet a prezzi ragionevoli? Riuscirei a montarla anche solo o devo recarmi da qualcuno che se ne intende???

uppp

AngelDevil
15-01-2010, 16:18
Ho un A200 - 1QN con 2 giga di Ram... qualcuno mi dice come va Windows7, me lo consigliate oppure rischio che il computer s'imballa ??

Nel caso volessi portare il computer a 4 giga, dove posso trovare la Ram su internet a prezzi ragionevoli? Riuscirei a montarla anche solo o devo recarmi da qualcuno che se ne intende???

Ciao, io ho l'A200-1TG e ci ho installato il WIN 7 32bit e va che è una meraviglia! niente a che fare con Vista. Puoi provare ma prima fatti il download di tutti i driver che ci sono sul sito toshiba.it per la tua macchina con win7 e poi procedi all'installazione o aggiornamento o formattando direttamente l'hard-disk. Facci sapere. :D

AngelDevil
15-01-2010, 16:22
Ciao ragazzi,
un toshiba satellite A200-1TG con una ATI MOBIL RADEON 2400 a 128 MB dedicati e volevo sapere se c'era la possibilità di poterla cambiare o se qualcuno di voi l'ha fatto.
E altra cosa, ho visto che sul sito toshiba c'è un aggiornamento del BIOS e io ho installato il WIN 7 a 32bit e volevo fare la prova con quello a 64bit avendo 4GB di RAM. Sul sito c'è scritto che l'aggiornamento p solo per WINDOWS Vista ma se io lo lancio su WIN 7 succede qualcosa? e poi se faccio l'aggiornamento con quello a 32 Bit poi posso installare WIN 7 a 64bit?
Resto in attesa di suggerimenti e info.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
:D :D :D

marcolinuz
15-01-2010, 18:58
Ciao ragazzi,
un toshiba satellite A200-1TG con una ATI MOBIL RADEON 2400 a 128 MB dedicati e volevo sapere se c'era la possibilità di poterla cambiare o se qualcuno di voi l'ha fatto.
Quasi sicuramente no. Non ho seguito l'evoluzione sv ma su questa generazione era possibile l'upgrade solo su schede con modulo mxm montate in genere su pochi nb e per lo più quelli dedicati al gaming.

E altra cosa, ho visto che sul sito toshiba c'è un aggiornamento del BIOS e io ho installato il WIN 7 a 32bit e volevo fare la prova con quello a 64bit avendo 4GB di RAM. Sul sito c'è scritto che l'aggiornamento p solo per WINDOWS Vista ma se io lo lancio su WIN 7 succede qualcosa? e poi se faccio l'aggiornamento con quello a 32 Bit poi posso installare WIN 7 a 64bit?
Resto in attesa di suggerimenti e info.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
:D :D :D
L'aggiornamento del bios è un'operazione delicata se non ci sono versioni di bios aggiornabile con windows 7 non usare quelle per gli altri os potresti creare un bel casino.
E poi se non hai problemi specifici l'aggiornamento è inutile. Io ho fatto tutti gli aggiornamenti che avevo a disposizione e non è mai cambiato nulla.

Fabius84
15-01-2010, 19:46
Ciao, io ho l'A200-1TG e ci ho installato il WIN 7 32bit e va che è una meraviglia! niente a che fare con Vista. Puoi provare ma prima fatti il download di tutti i driver che ci sono sul sito toshiba.it per la tua macchina con win7 e poi procedi all'installazione o aggiornamento o formattando direttamente l'hard-disk. Facci sapere. :D

ma la ventola come va? si attacca sempre di continuo?
quanta ram consuma? tu hai 2 giga di ram?

AngelDevil
15-01-2010, 22:43
ma la ventola come va? si attacca sempre di continuo?
quanta ram consuma? tu hai 2 giga di ram?

ciao, si, anche a me la ventola si accende ma con un supporto per notebook lo fa meno... io ho 4GB di RAM e vorrei provare a mettere il WIN 7 64 bit per utilizzare anche l'altro giga di memoria che invece rimane inutilizzato... :D però devo formattare tutto e quindi ci vuole un po... se lo faccio vi dico poi come va... :D

IngSerpico
18-01-2010, 15:10
Salve a tutti, ho da poco installato Windows Seven sul mio Satellite A200-1AY, senza nessun problema. L'unico "problema", se così si può chiamare dato che nella pratica non ne riscontro nessuno, è che mi risultano non installati i driver del "Controller di memoria di massa". Sono andato sul sito della Toshiba, ma per questo modello di driver per Seven nemmeno l'ombra. Qualcuno di voi può darmi qualche informazione a riguardo? grazie :)

Fabius84
18-01-2010, 15:45
ciao, si, anche a me la ventola si accende ma con un supporto per notebook lo fa meno... io ho 4GB di RAM e vorrei provare a mettere il WIN 7 64 bit per utilizzare anche l'altro giga di memoria che invece rimane inutilizzato... :D però devo formattare tutto e quindi ci vuole un po... se lo faccio vi dico poi come va... :D

2 giga di ram dove posso prenderle? costano tanto?

marcolinuz
19-01-2010, 00:41
2 giga di ram dove posso prenderle? costano tanto?

La ram la trovi ovunque sia online che nei negozi. Sono moduli c.d. Sodimm per in notebook. Devi ovviamente prenderne di compatibili in genere non ci sono problemi con marche note kingstone, corsair, ecc... e il modello esatto (o megliio la sigla) lo vedi aprendo lo sportellino sotto al nb c'è da svitare una o due viti.

Cmq se l'intenzione è di espandere la ram per paura che ti si imballi il nb con Win 7 credo che sei fuori strada. :D
L'ho installato giusto questa sera non l'ho ancora provato a fondo ma è un altro sistema operativo rispetto a Vista davvero molto molto meglio, reattivo e ben fatto. Parecchi difetti di Vista sono davvero superati.

Prova prima Win7 poi casomai decidi se fare un upgrade della ram ma, imo, se non c'è una necessità a livello di applicazione pesanti 2gb bastano ed avanzano io ne ho 2gb e un modello più vecchio del tuo ma in pratica con windows 7 mi è rinato il notebook. :D

Fabius84
19-01-2010, 09:10
La ram la trovi ovunque sia online che nei negozi. Sono moduli c.d. Sodimm per in notebook. Devi ovviamente prenderne di compatibili in genere non ci sono problemi con marche note kingstone, corsair, ecc... e il modello esatto (o megliio la sigla) lo vedi aprendo lo sportellino sotto al nb c'è da svitare una o due viti.

Cmq se l'intenzione è di espandere la ram per paura che ti si imballi il nb con Win 7 credo che sei fuori strada. :D
L'ho installato giusto questa sera non l'ho ancora provato a fondo ma è un altro sistema operativo rispetto a Vista davvero molto molto meglio, reattivo e ben fatto. Parecchi difetti di Vista sono davvero superati.

Prova prima Win7 poi casomai decidi se fare un upgrade della ram ma, imo, se non c'è una necessità a livello di applicazione pesanti 2gb bastano ed avanzano io ne ho 2gb e un modello più vecchio del tuo ma in pratica con windows 7 mi è rinato il notebook. :D
mi hai messo di buon umore, ti ringrazio per la bella notizia.
Io volevo aggiornare la ram sia per questo motivo, sia perchè ho visto che ormai escono tutti con 4 giga di ram e in un futuro ormai prossimo ci vorranno 4 giga di ram, quindi tanto vale metterle ora...
Ho aperto ieri lo sportellino...ci sono diverse sigle...non so quale devo prendere. Ma poi quella sigla come faccio a confrontarla online? questa potrebbe andare? http://www.masterixweb.com/ram-soddr-ii-pc-667-mhz-ram-notebook-2gb-ddr-ii-kingston.1.13.210.gp.1044.-1.uw.aspx
Dici che devo recarmi da qualcuno per montarle o è possibile anche un "fai da te" ???
Grazie

marcolinuz
19-01-2010, 10:54
mi hai messo di buon umore, ti ringrazio per la bella notizia.
Beh è una notizia che già si sapeva cmq potresti avere esigenze diverse dalle mie.

Io volevo aggiornare la ram sia per questo motivo, sia perchè ho visto che ormai escono tutti con 4 giga di ram e in un futuro ormai prossimo ci vorranno 4 giga di ram, quindi tanto vale metterle ora...
Ripeto dipende dalle applicazioni che usi. Se fai spesso uso di applicazioni "pesanti" è ovvio che con più ram (cmq nel tuo sistema non più di 4gb) hai dei giovamenti.

Ho aperto ieri lo sportellino...ci sono diverse sigle...non so quale devo prendere. Ma poi quella sigla come faccio a confrontarla online? questa potrebbe andare? http://www.masterixweb.com/ram-soddr-ii-pc-667-mhz-ram-notebook-2gb-ddr-ii-kingston.1.13.210.gp.1044.-1.uw.aspx
Dici che devo recarmi da qualcuno per montarle o è possibile anche un "fai da te" ???
Grazie
Nell'esempio la descrizione "Modulo di memoria SODIMM DDR2 da 2GB a 667 Mhz" dovrebbe essere riportata nel modulo con una sigla sintetica es ddr pc2-XXXX. Devi fare attenzione anche al numero di pin. Non so se sia riportato nel modulo questo dettaglio, io sapevo che per le ram dei nb erano 200 pin ma ho visto online moduli a 214 pin.
Cmq aiutati anche con delle utility come cpuz oppure con questo strumento della crucial
http://www.crucial.com/systemscanner/index.aspx

Fabius84
20-01-2010, 07:45
Ho questo riscontro:
http://www.crucial.com/systemscanner/viewscanbyid.aspx?id=A48A0D2F31D926C3

Vorrei trovare la ram su ebay per risparmiare ma la vedo dura...

marcolinuz
20-01-2010, 08:59
Ho questo riscontro:
http://www.crucial.com/systemscanner/viewscanbyid.aspx?id=A48A0D2F31D926C3

Vorrei trovare la ram su ebay per risparmiare ma la vedo dura...

Te lo sconsiglio vai in un negozio di informatica (computer discount, essedi, vobis, wellcome, ecc...) perché la compatibilità non è garantita al 100% e nel caso te le fai cambiare subito.
Inoltre grandi risparmi su ebay su roba nuova di solito non ci sono.

Fabius84
20-01-2010, 22:35
se vado da un centro per computer, mi partono 150 euro
io speravo di trovare qualcosa usato su ebay, dici che non conviene?

marcolinuz
21-01-2010, 20:06
Non ho capito se le licenze Oem di Vista possono essere aggiornate (ovviamente pagando) a Seven con l'upgrade di 129eu (sul sito microsoft) oppure tale upgrade è solo per le licenze Retail?
Ho provato anche sul sito Toshiba il percorso di aggiornamento ma inserendo il mio seriale non ne vuole sapere.
Qualcuno sa qualcosa?

marcolinuz
22-01-2010, 10:04
se vado da un centro per computer, mi partono 150 euro
io speravo di trovare qualcosa usato su ebay, dici che non conviene?
Ma ci sei andato? Ho buttato un occhio sui prezzi online di cd e essedi in questi negozi la spesa si aggirerebbe attorno ai 100eu.
Su ebay potresti risparmiare al massimo 15/20 eu.

Fabius84
01-02-2010, 20:01
no non ci sono andato ma se la ram costa quella cifra, un po loro ci ricaricano, il lavoro ce lo mettono...ed ecco che arriviamo sui 130/140.... non so se mi conviene spendere quella cifra...

marcolinuz
02-02-2010, 13:48
no non ci sono andato ma se la ram costa quella cifra,
Ti basterebbe fare un giro di telefonate ai negozi più grandi o più frequentati della tua zona, quello che ti serve già lo sai.

un po loro ci ricaricano, il lavoro ce lo mettono...ed ecco che arriviamo sui 130/140.... non so se mi conviene spendere quella cifra...
Ma lavoro de che? I prezzi magari potrebbero anche essere diversi da quelli online per carità, ma che ti vengano a chiedere dei soldi per montare i moduli è assurdo.
L'unica problematica potrebbe essere l'incompatibilità della ram e in questo caso potresti incontrare un negoziante che non sia molto disponibile a riprendersi il modulo funzionante e magari ad ordinarne un altro.
Questo loro lo sanno quindi è meglio che ti accordi prima, ma se è un negozio con molta clientela non dovrebbero avere questi problemi.

f0rest
04-02-2010, 22:53
Ho un problema con questo A200-1T8: le temperature. (non so perchè la funzione cerca non mi trova nulla all'interno del thread, quindi perdonatemi se la domanda ha già avuto risposta).

Le temperature sono: idle 65° / full 95-100°

L'altro giorno è andato in protezione durante una sessione di gioco. Ora, non è più in garanzia, queste temperature sono normali (non credo)? Cosa posso fare per farle abbassare, oltre a smontarlo e pulire il possibile?

Grazie per le eventuali risposte.

anbotta
19-02-2010, 13:53
per chi fosse interessato

vendo Toshiba Satellite A200-25M con caratteristiche principali inserite nella mia firma qui in basso.
Fornisco in scatola originale

per chi fosse interessato mi mandi un messaggio privato

ciao e grazie a tutti

MystikRiver
24-02-2010, 15:27
Ciao, io ho un A200-24H e ha una mobility radeon hd2600. Lo comprai quasi 2 anni fa per 500 euro e personalmente mi ha soddisfatto parecchio soprattutto per la VGA. Ho fatto girare pure crysis a 1280x800 a dettagli medio alti ed era tutto fluido. Ho avuto solo un problema, la ventola è diciamo...partita. Faceva dei rumori fastidiosi e inizialmente un colpetto la faceva smettere. Poi la cosa è peggiorata e non potevo più tenere il pc acceso perché faceva un casino assurdo e non girava più. Ventola nuova circa 40 euro (originale).
Dopo questa premessa (che non c'entra molto XD) vorrei porvi questa domanda. La scheda video risulta una HD2600 Pci-express 16x e volevo sapere se è totalmente integrata nella mobo oppure se è una card rimovibile. Non ho trovato da nessuna parte questa informazione. Ho pure smontato più volte il NB ma non ho mai rimosso la mobo totalmente quindi non so se sta sotto. Grazie!!

axel14
01-03-2010, 17:31
salve a tutti, ho un grosso problema :muro:
possiedo anche io un a200 e purtroppo accidentalmente ho staccato la "s" dalla tastiera. :cry: Non dovrei aver rotto nulla.
Qualcuno sa però come riagganciare la lettera alla tastiera?
Grazie mille

dmiao83
01-03-2010, 23:01
Salve.... la mia ragazza ha un a200-15x. Da un paio di giorni il monitor le cambia colore, diventa verde o rosso ecc.... mi sa ke si è rotto.... qualcuno sa indicarmi un sito dove poter comprare il monitor... o cmq la siglia esatta dello stesso monitor????

N.B. Il pc non è + in garanzia... è in suo possesso da quasi 3 anni


Grazie
dmiao83

nemesix78
06-03-2010, 10:47
qualcuno sarebbe cosi gentile da spiegarmi come si disattiva la funzione dual mode del touchpad sul toshiba satellite A200???? non la soporto piùùùùù....
mi riferisco alle icone che permettono il collegamento a varie funzioni del notebook.. totalmente inutili...:muro: :muro: :muro: :muro:

marcolinuz
06-03-2010, 13:24
qualcuno sarebbe cosi gentile da spiegarmi come si disattiva la funzione dual mode del touchpad sul toshiba satellite A200???? non la soporto piùùùùù....
mi riferisco alle icone che permettono il collegamento a varie funzioni del notebook.. totalmente inutili...:muro: :muro: :muro: :muro:

Mouse - Impostazioni del dispositivo - Impostazioni - Tocco - Modalità doppia togli la spunta a passa modilità doppia e applica.

nemesix78
06-03-2010, 20:08
non trovo la funzione doppia in impostazioni.. possibile???:eek:

Aquileia
11-03-2010, 15:10
Buon giorno a tutti, ho installato windows 7 a 64bit sul mio Toshiba A200.
Problemino: prima avevo visto e quando puntavo il mouse nella parte superiore dello schermo venivano fuori delle icope per controllare la webcam, lo schermo ecc....
Adesso non viene fuori niente e non so come attivare la webcam e controllare l'uscita del PC alla TV di casa. Come posso fare? Esiste un sistema per avere a portata di click quei parametri?
Altra cosa: non c'è più sul desktop l'icona che monitorava la ram e la cpu, nemmeno quella del calendario e l'orologio.
LE RIVOGLIO!!!!!!
Però tutto è più fluido, molto più veloce e finalmente per riavviare non impiega 10 minuti abbondanti.
Grazie a tutti!!!

Aquileia
11-03-2010, 18:44
Ho risolto con igadget:ciapet: :ciapet:
Ma mi manca il controllo dell'uscita video e della webcam:muro:

maura84
18-03-2010, 19:28
Salve a tutti,
possiedo un Toshiba Satellite A200-1PH. Un paio di giorni fa improvvisamente il portatile ha smesso di ricaricare la batteria!! La batteria viene cmq riconosciuta e infatti, essendo cmq ancora carica al 90%, posso usare anche il portatile senza bisogno di essere connesso alla presa elettrica...fin tanto che la carica dura...perchè una volta che la batteria sarà scarica non potrò più ricaricarla!!
Cosa posso fare per risolvere questo problema??
Qualcuno può aiutarmi??

Ciao e grazie a tutti

Andrea_IO
22-03-2010, 18:09
Buongiorno a tutti, ho un toshiba satellite a200, improvvisamente non si accende più non caricando il bios.Qualcuno può aiutarmi?

Andrea_IO
24-03-2010, 15:05
Buongiorno a tutti, ho un toshiba satellite a200, improvvisamente non si accende più non caricando il bios.Qualcuno può aiutarmi?

Risolto. Banco di RAM bruciata.

traskot
07-04-2010, 02:25
Qualcuno mi sa dire il modello preciso della ventola di raffreddamento del Toshiba Satellite Pro A200 25M ?

kibo87
16-04-2010, 21:59
Portatile a200-1a7
(PSAE8E)
ho ancora il bios del 2007..
volevo aggiornarlo ma sono su win7 64 bit...
qualcuno l'ha fatto il passaggio con questo sistema operativo?

Fabius84
17-04-2010, 09:06
per chi ha messo il windows 7 sull'a200... come vi va??? me lo consigliate. ho 2 giga di ram

kibo87
17-04-2010, 14:22
per chi ha messo il windows 7 sull'a200... come vi va??? me lo consigliate. ho 2 giga di ram

per andare va molto bene..
io però, ho portato il portatile a 4 giga di ram :)

Fabius84
18-04-2010, 15:43
per andare va molto bene..
io però, ho portato il portatile a 4 giga di ram :)

posso chiederti quanto hai speso?

kibo87
21-04-2010, 22:07
Non molto.. l'avevo presa nel periodo in cui la ram costava "poco" ..
mi sembra 30/35 a banco da 2gb ;)

Egis_1
01-05-2010, 18:46
Da oggi anche io ho questo portatile, un bel portatile.


Bye all.:D :D :D :D

kibo87
03-05-2010, 19:36
novita per cambio bios da win7? :)

sandru
04-05-2010, 00:12
novita per cambio bios da win7? :)

fatto con l'aplicazione x windows vista a 64 bit e portato all'ultima versione disponibile
ho su windows 7 ultimate 64bit

kibo87
04-05-2010, 19:46
fatto con l'aplicazione x windows vista a 64 bit e portato all'ultima versione disponibile
ho su windows 7 ultimate 64bit

Perchè ho il bios del 2007 se nn sbaglio, e a volte fa delle schermate blu senza motivo ( ha sempre rognato questo portatile :( )
e volevo essere CERTO nn mi diventasse pure un fermaporta :P

grazie della risp!

adventurier
12-05-2010, 16:24
A me da ieri nn funziona il Dual Mode nn so xkè, ho controllato le impostazioni del mouse, ma è tutto regolare, e si dovrebbe attivare cn il tocco alla casella :S :S :confused: come posso risolvere??

EDIT: Ora ho re-installato il driver sypnatics Vista32 nn sapendo se io sono 32 o 64 cmq dopo aver riavviato il dual mode si accende ma nn si spegne, poi aprendo le impostazioni del mouse >> Tocco >> L'opxione "Dual Mode" nn esiste proprio :s :S

wookiee
28-05-2010, 17:50
Salve a tutti!!
Sono nuovo del forum e ho un problema e spero che qualcuno sappia aiutarmi. Ho fritto la scheda madre del mio satellite a200. Mi hanno chiesto 450 euro per la riparazione che ovviamente ho rifiutato ma volevo comunque provare a farlo da me ma ho bisogno del part number della scheda per comprare la nuova.

Il problema è che il part number del computer sembra non esistere, ho cercato anche in questo thread ma non lo trovo. Ora vi scrivo i dettagli del mio pc, se qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardoç

Satellite a200-22b (dovrebbe essere un PRO);
Part Number: PSAE6E-0CS03TIT (non lo trovo su nessun sito);
Core 2 Duo T7500, 2GB RAM, 2 HDD da 160GB.

Spero di essermi fatto capire...e intanto vi ringrazio!

Nel frattempo grazie

bucky
06-06-2010, 12:22
Volendo comprare questo portatile usato e in perfette (sembra) condizioni, quanto varrebbe la pena spendere? considerando che ormai è uscito nel 2007, ma mi sembra ancora abbastanza buono come caratteristiche, no?

dimenticavo di segnare la versione, dovrebbe essere la 15v. con core 2 duo t7300, 200gb hd, 2 gb ram

Egis_1
06-06-2010, 15:40
Ciao, io lo ho comprato questo modello usato,

1I7 (Intel Core 2 Duo T7100 1,8 GHz fsb 800MHz 2GB Ram 160GB HD 5400rpm Intel GMA X3100) [PSAE3E-01N00JIT]

Gli ho dato 300 Euro, penso che questa cifra sia buona, se devi spendere di più, con 500 Euro ti compri un portatile con I3 nuovo in Negozio .

Bye.

bucky
06-06-2010, 15:58
Ciao, io lo ho comprato questo modello usato,

1I7 (Intel Core 2 Duo T7100 1,8 GHz fsb 800MHz 2GB Ram 160GB HD 5400rpm Intel GMA X3100) [PSAE3E-01N00JIT]

Gli ho dato 300 Euro, penso che questa cifra sia buona, se devi spendere di più, con 500 Euro ti compri un portatile con I3 nuovo in Negozio .

Bye.

grazie mille, molto gentile!

kibo87
07-06-2010, 23:14
Ho montato un seagate da 500gb, 7200giri e 16mb di cache sul a200-1a7 (PSAE8E) ;)
ora però ho messo xp, e mi rogna l'installazione driver audio:
http://content.imagesocket.com/thumbs/rcc1664.jpg (http://imagesocket.com/view/rcc1664.jpg)
idee?


driver presi da qui:
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_drivers_bios.jsp?service=IT&selCategory=2&selFamily=382&selSeries=173&selProduct=753&selShortMod=543&language=24&selOS=10&selType=all&yearupload=&monthupload=&dayupload=&useDate=null&mode=allMachines&search=&action=search&macId=&country=19&page=1&startPage=1

Egis_1
07-06-2010, 23:42
Ho montato un seagate da 500gb, 7200giri e 16mb di cache sul a200-1a7 (PSAE8E) ;)
ora però ho messo xp, e mi rogna l'installazione driver audio:
http://content.imagesocket.com/thumbs/rcc1664.jpg (http://imagesocket.com/view/rcc1664.jpg)
idee?


driver presi da qui:
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_drivers_bios.jsp?service=IT&selCategory=2&selFamily=382&selSeries=173&selProduct=753&selShortMod=543&language=24&selOS=10&selType=all&yearupload=&monthupload=&dayupload=&useDate=null&mode=allMachines&search=&action=search&macId=&country=19&page=1&startPage=1

Se è nato con Vista mi sa che non troverai i driver per XP, addirittura avevo letto che alcuni portatili la Casa costrutrice non mette a disposizione i Driver per O.S. inferiori a quello installato, al massimo puoi tentare nel Sito Realtek a cercare i driver se ci sono.

Bye.

kibo87
08-06-2010, 14:11
perchè ho letto che" molti " anche in questa discussione sono passati a xp...
mal che vada proverò win7 32bit (dopo aver provato il 64, che però mi rognava con autocad 08)

Egis_1
08-06-2010, 17:56
perchè ho letto che" molti " anche in questa discussione sono passati a xp...
mal che vada proverò win7 32bit (dopo aver provato il 64, che però mi rognava con autocad 08)

Comunque se cerchi nel Sito Realtek magari li trovi i Driver per il tuo,non è detto che in quel Portatile non si possa installare XP, devi solo cercare.

Bye.

alina72
14-06-2010, 08:11
Volevo chiedere a voi smanettoni quali sono le procedure per fare un formattone del pc.

Devo scaricarmi prima i driver oppure li trova da solo quando reinstalli il so?

kibo87
14-06-2010, 22:22
se metti win7 a me ha trovato quasi tutto...
come sempre bene prendere prima i driver!

Egis_1
14-06-2010, 22:31
Se hai il CD di ripristino dovrebbe fare tutto da solo, io ho Vista installato ed ho il CD di Vista.



Bye.

alina72
15-06-2010, 09:56
Io ho dolo il dvd di vista quindi penso sia dentro tutto

marcolinuz
15-06-2010, 13:15
Io ho dolo il dvd di vista quindi penso sia dentro tutto

Sì esatto il dvd di vista fornito da toshiba ti riporta il nb alle impostazioni di fabbrica cioè come era al primissimo avvio.
Ovviamente vengono installati i driver vecchi quindi dovrai aggiornarli in seguito.

alina72
15-06-2010, 13:38
per sicurezza cqe sto scaricando i driver dal sito.

Non so cosa è successo ma appena accendo il wifi collo switc mi appare un avviso di errore irreversibile e riavvio entro un minuto.

Mi dice errore "applicazione e servizi controller"

Cosa puo' essere?

kibo87
16-06-2010, 22:37
"riavvio entro un minuto."
mi sa tanto di uno dei virus più famosi della storia :P

kibo87
17-06-2010, 19:50
Salve a tutti!!
Sono nuovo del forum e ho un problema e spero che qualcuno sappia aiutarmi. Ho fritto la scheda madre del mio satellite a200. Mi hanno chiesto 450 euro per la riparazione che ovviamente ho rifiutato ma volevo comunque provare a farlo da me ma ho bisogno del part number della scheda per comprare la nuova.

Il problema è che il part number del computer sembra non esistere, ho cercato anche in questo thread ma non lo trovo. Ora vi scrivo i dettagli del mio pc, se qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardoç

Satellite a200-22b (dovrebbe essere un PRO);
Part Number: PSAE6E-0CS03TIT (non lo trovo su nessun sito);
Core 2 Duo T7500, 2GB RAM, 2 HDD da 160GB.

Spero di essermi fatto capire...e intanto vi ringrazio!

Nel frattempo grazie

http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_drivers_bios.jsp?service=IT&selCategory=2&selFamily=382&selSeries=173&selProduct=753&selShortMod=543&language=24&selOS=10&selType=all&yearupload=&monthupload=&dayupload=&useDate=null&mode=allMachines&search=&action=search&macId=&country=19&page=1&startPage=1

qua figura?

alina72
19-06-2010, 13:33
"riavvio entro un minuto."
mi sa tanto di uno dei virus più famosi della storia :P

Mi sa che era un virus; strano con nod32 aggiornato non dovrei aver preso nessun malware.
Il bello è che facciando una scansione in modalita' porovvisoria non mi dava virus.

P.S Ho dovuto ordinare il dvd di ripristino dalla toshiba a 35 euro

kibo87
19-06-2010, 18:38
Mi sa che era un virus; strano con nod32 aggiornato non dovrei aver preso nessun malware.
Il bello è che facciando una scansione in modalita' porovvisoria non mi dava virus.

P.S Ho dovuto ordinare il dvd di ripristino dalla toshiba a 35 euro

:mbe: :mbe: :mbe: 35 euro?
cavolo...spero perchè ti serviva per lavoro :p

dmiao83
29-07-2010, 14:10
Salve a tutti ho tra le mani il pc di mio cugino... e un a200-24E... Sfortunatamente gli è caduto dalla sedia... Al successivo riavvio win non partiva +... Dopo aver recuperato alcuni file con ubuntu ho provato a re-installare windows... ma sia con win vista 32 bit (che era installato in precedenza) che con win 7 32/64 bit mi da sempre un errore in fase di installazione e cioè: 0x8007048F... da alcune ricerche su internet questo errore è legato all'hdd... mi sa che si è rotto... prima di comprarne uno nuovo... come posso verificare se è veramente rotto???

Grazie
dmiao83

marcolinuz
29-07-2010, 17:52
Salve a tutti ho tra le mani il pc di mio cugino... e un a200-24E... Sfortunatamente gli è caduto dalla sedia... Al successivo riavvio win non partiva +... Dopo aver recuperato alcuni file con ubuntu ho provato a re-installare windows... ma sia con win vista 32 bit (che era installato in precedenza) che con win 7 32/64 bit mi da sempre un errore in fase di installazione e cioè: 0x8007048F... da alcune ricerche su internet questo errore è legato all'hdd... mi sa che si è rotto... prima di comprarne uno nuovo... come posso verificare se è veramente rotto???

Grazie
dmiao83

Attraverso cd che contengono raccolte di tool e utility che si autoavviano al boot e funzionano senza avviare windows.
Es Ultimate Boot CD o Hirens BootCD.

micheletex
17-08-2010, 18:37
Salve a tutti.
scrivo questo post perchè sto avendo molte difficoltà a trovare una ram compatibile con il mio toshiba satellite A200-25M. Attualmente ho 2 gb (1gb per slot) e vorrei acquistare altri 2 banchi da 2 slot ciascuno, per portare il pc al massimo delle sue potenzialita.

Ho provato a sentire l'assistenza toshiba, ma è stata molto vaga, nel senso che una volta mi ha che la supportava la ram del tipo PA3513S-1M2G (ho visto e costa 109 euri) e poi la PA3513U-1M2G (costa decisamente meno, addirittura la vendono anche a 25 euri).

In più nei vari siti configuratori delle memorie (es. kingston) il mio notebook non compare...

Capite bene che sono molto spiazzato ed intimorito di fare un acquisto che poi non sia compatibile col nb.

Per cui vorrei chiedere se qualcuno di voi mi riuscisse a dare qualche informazione in merito, magari qualcuno che ha già testato i 2 banchi da 2gb su un notebook come il mio.

Per favore quale ram posso acquistare per non fare errori?

grazie mille.
Saluti

micheletex
20-08-2010, 11:29
non c'è nessuno che mi possa venire in soccorso?

SaroMagno
30-08-2010, 15:44
Ragazzi una domanda, ho letto nel thread di varie prove di installazione di Windows 7 sul nostro A 200, personalmente ho un 15-v, mi chiedevo se vi è compatibilità dei driver..e se qualcuno fosse a conoscenza di una guida..nella pagina iniziale non se ne fa cenno però..:(

Egis_1
30-08-2010, 17:53
non c'è nessuno che mi possa venire in soccorso?

Ciao, ma le ram non sono generiche, non mi pare che per il 200 ci vogliono delle ram particolari, basta che siano DDR2 667 non devi vedere altri parametri per comprarla.


Ciao.

audiofan
11-09-2010, 14:58
Buongiorno a tutti.
Questo è il mio primo messaggio in questo forum.
Da tre anni possiedo un notebook Toshiba Satellite A200-1L5 (MODEL NO. PSAE3E-02300JIT).
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/jsp/SUPPORTSECTION/discontinuedProductPage.do?service=IT&com.broadvision.session.new=Yes&PRODUCT_ID=129850
A luglio il monitor ha iniziato a funzionare male, perdendo risoluzione e creando delle doppie immagini. Portato in un centro assistenza ufficiale Toshiba, e dopo un periodo di quasi due mesi, la diagnosi: monitor da sostituire. Preventivo: 300,00 Euro (per un prodotto non originale ma compatibile)! :doh:
Ho rifiutato, in quanto la cifra richiesta mi è sembrata un po' eccessiva, oltretutto per un ricambio non originale!
Al momento sto usando il notebook collegato ad un monitor esterno (che funziona regolarmente senza alcun problema!) ma non è una soluzione che fa per me, in quanto ho bisogno di un portatile.
Potete aiutarmi ad individuare il ricambio e il suo giusto prezzo?! :help:
Grazie!

Egis_1
11-09-2010, 15:12
Buongiorno a tutti.
Questo è il mio primo messaggio in questo forum.
Da tre anni possiedo un notebook Toshiba Satellite A200-1L5 (MODEL NO. PSAE3E-02300JIT).
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/jsp/SUPPORTSECTION/discontinuedProductPage.do?service=IT&com.broadvision.session.new=Yes&PRODUCT_ID=129850
A luglio il monitor ha iniziato a funzionare male, perdendo risoluzione e creando delle doppie immagini. Portato in un centro assistenza ufficiale Toshiba, e dopo un periodo di quasi due mesi, la diagnosi: monitor da sostituire. Preventivo: 300,00 Euro (per un prodotto non originale ma compatibile)! :doh:
Ho rifiutato, in quanto la cifra richiesta mi è sembrata un po' eccessiva, oltretutto per un ricambio non originale!
Al momento sto usando il notebook collegato ad un monitor esterno (che funziona regolarmente senza alcun problema!) ma non è una soluzione che fa per me, in quanto ho bisogno di un portatile.
Potete aiutarmi ad individuare il ricambio e il suo giusto prezzo?! :help:
Grazie!


Ciao, penso che il valore della sostituzione del Monitor supera il valore del portatile stesso, ti dico questo perchè ne ho preso uno usato di A 200 completo il 1° Maggio di quest'Anno e lo ho pagato 300 Euro, pertanto penso che se vuoi un portatile puoi vendere il tuo ad un prezzo onesto e ricomprarti uno Nuovo.
Ci sono i portatili I3 che costano selle 560 Euro, pertanto buttare via soldi per riparare e il costo supera il valore per me è meglio rottamarlo, trovi molti che sono disponibili a comprarlo smenbrato o completo come pezzi di ricambio.
Qui c'è la sezione "Mercatino informatico" dove potresti tentare di trovare il pezzo da sostituire un un prezzo onesto o potresti tentare di venderlo li.


Ciao.

Jecko
26-09-2010, 11:45
Buongiorno a tutti.
Questo è il mio primo messaggio in questo forum.
Da tre anni possiedo un notebook Toshiba Satellite A200-1L5 (MODEL NO. PSAE3E-02300JIT).
http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/jsp/SUPPORTSECTION/discontinuedProductPage.do?service=IT&com.broadvision.session.new=Yes&PRODUCT_ID=129850
A luglio il monitor ha iniziato a funzionare male, perdendo risoluzione e creando delle doppie immagini. Portato in un centro assistenza ufficiale Toshiba, e dopo un periodo di quasi due mesi, la diagnosi: monitor da sostituire. Preventivo: 300,00 Euro (per un prodotto non originale ma compatibile)! :doh:
Ho rifiutato, in quanto la cifra richiesta mi è sembrata un po' eccessiva, oltretutto per un ricambio non originale!
Al momento sto usando il notebook collegato ad un monitor esterno (che funziona regolarmente senza alcun problema!) ma non è una soluzione che fa per me, in quanto ho bisogno di un portatile.
Potete aiutarmi ad individuare il ricambio e il suo giusto prezzo?! :help:
Grazie!

Ciao,
ho sostituito poco tempo fa una cerniera del monitor al mio A200, non è stata un'operazione particolarmente complessa, con un po' di malizia e con questa guida (http://www.irisvista.com/tech/laptops/toshiba-satellite-a215/disassemble-display-panel-1.htm) dovresti farcela tranquillamente anche a cambiare il monitor comprando un pannello sulla baia per circa 100€. Valuta tu se hai le capacità/voglia/soldi per farlo. Sicuro che poi non sia un problema di inverter?? Ho avuto episodi non troppo felici con i centri assistenza e come dappertutto cercano sempre di fregarti...
Io con tutte le riparazioni/upgrade che ho eseguito al mio portatile ho speso circa 250€ (dilazionati in periodi anche molto lontani tra loro), sempre eseguite da solo... adesso ho un ottimo portatile e sto valutando se aggiornare la scheda video con una HD2600 e l'hard disk con un 7200rpm :D
Saluti

Crashbandicoot
04-12-2010, 02:02
Ciao a tutti,
Ho un Satellite Equium A200 1a7.Ho installato winXP su una partizione di Vista (quindi XP dopo Vista) entrambi con chiave regolare.
Vorrei chiedere ai possessori dello stesso notebook se chi ha installato XP,come ha fatto per i driver video (sia direct3d che openGL) visto che per il d3d sono a posto con gli omegadrivers(per ora no problemi) però non mi aggiorna l'openGL (mi dà versione 1.1).(nelle periferiche devo ancora mettere drivers : audio e porte PCI-Express)
Su XP ho provato a fare un report con Everest,ma mi crasha per ogni test [NMI Parity check / memory parity error (Ram/Schedamadre/video/gpu)]..Mentre su Vista è tutto regolare.
Qualche consiglio?O lascio perdere e resto Vista dove tra l'altro mi funziona la robson intel turbo memory?

obogsic
22-12-2010, 12:23
Ragazzi secondo voi un a200 1rn a 180 euro è un buon prezzo?
Conosco chi lo ha usato e ne ha cura. Funziona al 100%.
E' il modello con Intel C2D T5250 1,5 GHz fsb 667MHz 1GB Ram 120GB HD 5400rpm Intel GMA X3100 codice [PSAE4E-02P019IT]
Grazie a chi mi volesse dare un consiglio!

Egis_1
22-12-2010, 13:28
Ragazzi secondo voi un a200 1rn a 180 euro è un buon prezzo?
Conosco chi lo ha usato e ne ha cura. Funziona al 100%.
E' il modello con Intel C2D T5250 1,5 GHz fsb 667MHz 1GB Ram 120GB HD 5400rpm Intel GMA X3100 codice [PSAE4E-02P019IT]
Grazie a chi mi volesse dare un consiglio!

Ciao, secondo me può essere un prezzo buono, io il mio che però è un 200A T7100 lo ho pagato 300 Euro senpre usato, se sai che chi lo ha usato lo ha usato correttamente se ti serve 10 euro in più o in meno non fanno la differenza prendilo.

Ti ricordo che la serie T è la serie più performante e consuma più corrente dei Proci, mentre la serie P è meno performante ma consuma meno.

Ciao.

mark silver
30-12-2010, 12:39
dopo tre anni....l'hard disk è andato.....quanto può costare la sostituzione?

Con l'hard disk nuovo come faccio a ripristinare windows....semplicemente usando il disco di ripristino?

marcolinuz
30-12-2010, 13:26
dopo tre anni....l'hard disk è andato.....quanto può costare la sostituzione?
Beh il costo di un hard disk da 2,5"

Con l'hard disk nuovo come faccio a ripristinare windows....semplicemente usando il disco di ripristino?
Sì.

violator86
19-01-2011, 09:09
Buongiorno a tutti...

espongo subito il mio problema (sempre se di problema si tratta).
Premetto che il notebook in questione ha 1 mese di vita.
Ogni tanto, quando parte la ventola (come se caricasse qualcosa) sento provenire un tichettio proveniente dal notebook, ma dopo che la ventola rallenta non si sente piu.
E' un rumorino che non da fastidio ma vorrei sapere da cosa dipende.
Non lo fa sempre, si presenta ogni tanto e solo dopo un po di tempo che uso il notebook.

In realtà non so se sia la ventola.
Prima di prendere questo notebook avevo un HP pavillon desktop regalatomi prima di natale e guarda caso anche qui si presentava un problema analogo.
Quando andai al negozio da dove me l'avevano comprato l'addetto mi disse che è un rumore normale dell'Hard disk. (?)
Però io, non fidandomi, l'ho cambiato (stesso prezzo) e ho preso questo notebook TOSHIBA SATELLITE con Intel i5, 4GB di RAM e scheda video ATI 5450 HD.
Penso che anche in questo caso il rumorino (piccolo scattino come un TIC) provenga dal Hard Disk. (ma solo quando appunto la ventola parte e fa piu rumore.....come quando avvii un applicazione).
Percio, oggi pomeriggio ho effettuato uno scandisk completo da Windows e un controllo del disco con lo strumento Seatool for Windows rilasciato da SEAGATE, marca, tra l'altro, dell'hard disk del mio portatile, con esito negativo. Il disco è integro. (a questo punto non è l'hard disk anche perchè ho pensato se fosse il disco sentirei il rumorino sempre anche a pc accesso ma inutilizzato)

Ringrazio anticipatamente eventuali risposte.
grazie e buona giornata.

PS - Il PC non da nessun segnale di anomalia o di malfunzionamento.

marcolinuz
19-01-2011, 11:01
Buongiorno a tutti...

espongo subito il mio problema (sempre se di problema si tratta).
Premetto che il notebook in questione ha 1 mese di vita.
Ogni tanto, quando parte la ventola (come se caricasse qualcosa) sento provenire un tichettio proveniente dal notebook, ma dopo che la ventola rallenta non si sente piu.
E' un rumorino che non da fastidio ma vorrei sapere da cosa dipende.
Non lo fa sempre, si presenta ogni tanto e solo dopo un po di tempo che uso il notebook.

In realtà non so se sia la ventola.
Prima di prendere questo notebook avevo un HP pavillon desktop regalatomi prima di natale e guarda caso anche qui si presentava un problema analogo.
Quando andai al negozio da dove me l'avevano comprato l'addetto mi disse che è un rumore normale dell'Hard disk. (?)
Però io, non fidandomi, l'ho cambiato (stesso prezzo) e ho preso questo notebook TOSHIBA SATELLITE con Intel i5, 4GB di RAM e scheda video ATI 5450 HD.
Penso che anche in questo caso il rumorino (piccolo scattino come un TIC) provenga dal Hard Disk. (ma solo quando appunto la ventola parte e fa piu rumore.....come quando avvii un applicazione).
Percio, oggi pomeriggio ho effettuato uno scandisk completo da Windows e un controllo del disco con lo strumento Seatool for Windows rilasciato da SEAGATE, marca, tra l'altro, dell'hard disk del mio portatile, con esito negativo. Il disco è integro. (a questo punto non è l'hard disk anche perchè ho pensato se fosse il disco sentirei il rumorino sempre anche a pc accesso ma inutilizzato)

Ringrazio anticipatamente eventuali risposte.
grazie e buona giornata.

PS - Il PC non da nessun segnale di anomalia o di malfunzionamento.

Dubito tu abbia acquistato un A200 :D questo modello è leggermente fuori produzione. ;) . Forse il tuo è un a500/600 non so.

Cmq anche se il test dell'hard disk che hai fatto con i tool non ha riscontrato problemi, non puoi escludere che il rumore provenga lo stesso dall'hard disk. Se l'hard disk emette qualche tick ogni tanto potrebbero anche essere normale, l'unica cosa che puoi fare è controllare periodicamente con i tool.
In ogni caso problemi all'hard disk possono manifestarsi in ogni momento anche indipendemente da test negativi e ticchetii vari quindi è sempre bene farsi backup periodici dei dati importanti.
Se però il rumore coincide spesso con l'avvio della ventola o con un suo aumento di intensità allora i sospetti dovrebbero essere su questa. Dovresti provare a fare dei stress test della cpu e/o gpu con appositi software, in questo modo il notebook dovrebbe passare da idle a pieno carico senza coinvolgere l'hard disk. Ripeti diverse volte questi stress test e se il ticchettio si manifesta spesso in queste condizioni allora dovrebbe essere la ventola (il condizionale è d'obbligo).

Quale che sia la causa, se il rumore non è particolarmente fastidioso o frequente e non ci sono problemi di funzionamento del nb, non so se l'assistenza lo considerebbe un vero problema e ci metterebbe le mani, boh.

violator86
19-01-2011, 11:08
Dubito tu abbia acquistato un A200 :D questo modello è leggermente fuori produzione. ;) . Forse il tuo è un a500/600 non so.

Cmq anche se il test dell'hard disk che hai fatto con i tool non ha riscontrato problemi, non puoi escludere che il rumore provenga lo stesso dall'hard disk. Se l'hard disk emette qualche tick ogni tanto potrebbero anche essere normale, l'unica cosa che puoi fare è controllare periodicamente con i tool.
In ogni caso problemi all'hard disk possono manifestarsi in ogni momento anche indipendemente da test negativi e ticchetii vari quindi è sempre bene farsi backup periodici dei dati importanti.
Se però il rumore coincide spesso con l'avvio della ventola o con un suo aumento di intensità allora i sospetti dovrebbero essere su questa. Dovresti provare a fare dei stress test della cpu e/o gpu con appositi software, in questo modo il notebook dovrebbe passare da idle a pieno carico senza coinvolgere l'hard disk. Ripeti diverse volte questi stress test e se il ticchettio si manifesta spesso in queste condizioni allora dovrebbe essere la ventola (il condizionale è d'obbligo).

Quale che sia la causa, se il rumore non è particolarmente fastidioso o frequente e non ci sono problemi di funzionamento del nb, non so se l'assistenza lo considerebbe un vero problema e ci metterebbe le mani, boh.

Si verifica proprio questo (quote in grassetto) e sottolineo, dopo un po di tempo che uso il PC (può essere 1 ora ma anche piu, dipende)

Come posso eseguire questi "stress test" di cui tu parli?

Grazie ancora.

marcolinuz
20-01-2011, 08:32
http://www.programmifree.com/categorie/hardware-test.htm

longy
23-01-2011, 14:03
ho un toshiba a200-15v da quasi 4 anni... a voi che problemi ha dato?

Egis_1
23-01-2011, 16:33
ho un toshiba a200-15v da quasi 4 anni... a voi che problemi ha dato?

Il mio ha 4 Anni e da 1 e mezzo lo ho io, nessun problema riscontrato, funziona perfettamente.

Il procio è un 7100 dual core S. Rosa Piattaforma Centrino, Satellite A 200.


Bye all.

longy
23-01-2011, 16:40
solo il mio mi fa penare per via delle temperature, le plastiche stanno venendo via, l'angolo superiore sinistro si è aperto e devo tenere la scheda video (hd2600) sempre a risparmio energetico anche con coolerpad.

Egis_1
23-01-2011, 17:03
Il mio è questo (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/jsp/SUPPORTSECTION/discontinuedProductPage.do?service=IT&com.broadvision.session.new=Yes&PRODUCT_ID=129849)

Devo dire che anche se ha 4 Anni è un Portatile di tutto rispetto,lo ho preso di secondamano il primo Maggio dell'Anno scorso usato, la Batteria dura ancora 1,5 Ore e problemi di plastiche o altro assenti.
Spiace che il tuo sia un po con problemi.

Ciao.

longy
23-01-2011, 17:07
fossero solo un pò i problemi, a un mio amico si è aperto nello stesso identico punto e non scalda nemmeno troppo, ha solo una scheda video integrata.

Egis_1
23-01-2011, 19:50
fossero solo un pò i problemi, a un mio amico si è aperto nello stesso identico punto e non scalda nemmeno troppo, ha solo una scheda video integrata.

Il mio ha la VGA della Intel integrata penso, ho appena guardato Avatar e si vede benissimo nulla da dire, prova a cercare ci sono degli utenti che smembrano i portatili non funzionanti e vendono le parti vendibili, potresti cambiare il tuo telaio con uno in buone condizioni se sei fortunato a trovarlo.

Bye.

marcogsr
24-01-2011, 12:01
ciao a tutti
Sono nuovo del forum e quindi innanzitutto mi scuso per eventuali errori che potrei commettere.
Volevo chiedervi una cosa. Ho un pc Toshiba satellite a200 1QY.
siccome ha quasi 2 anni va un pò troppo lento per le tante cose installate sopra. Vorrei formattarlo o comunque riportarlo alle condizioni di acquisto. Nello scatolo del pc non c'è nessun cd. Sul mio portatile è installato windows vista.
Come devo fare. Qualcuno mi ha consigliato di fare l' HDD Recovery, per riportarlo alle condizioni originali, come il primo giorno.
E' una cosa facile?
Poi volevo chiedervi una cosa ancora più importante. Siccome sul mio pc sono presenti 2 memorie di 80 Gb, posso passare tutti i file (tipo foto, film, musica) su una di queste 2 e fare L'HDD recovery solo su l'altra.
A me ormai da che il disco è pieno, ma l'altro hd e vuoto, infatti spesso sposto io i file da un hd all'altro, mentre il pc non lo fa in automatico. Sarebbe possibile formattare o comunque ripristinare solo un HD?
grazie mille

marcolinuz
24-01-2011, 14:35
ciao a tutti
Sono nuovo del forum e quindi innanzitutto mi scuso per eventuali errori che potrei commettere.
Volevo chiedervi una cosa. Ho un pc Toshiba satellite a200 1QY.
siccome ha quasi 2 anni va un pò troppo lento per le tante cose installate sopra. Vorrei formattarlo o comunque riportarlo alle condizioni di acquisto. Nello scatolo del pc non c'è nessun cd. Sul mio portatile è installato windows vista.
Come devo fare. Qualcuno mi ha consigliato di fare l' HDD Recovery, per riportarlo alle condizioni originali, come il primo giorno.
E' una cosa facile?
Poi volevo chiedervi una cosa ancora più importante. Siccome sul mio pc sono presenti 2 memorie di 80 Gb, posso passare tutti i file (tipo foto, film, musica) su una di queste 2 e fare L'HDD recovery solo su l'altra.
A me ormai da che il disco è pieno, ma l'altro hd e vuoto, infatti spesso sposto io i file da un hd all'altro, mentre il pc non lo fa in automatico. Sarebbe possibile formattare o comunque ripristinare solo un HD?
grazie mille

Ti spiego un attimo la situazione che puoi anche dedurre dalle guide in prima pagina.
Il notebook dovrebbe essere fornito di un dvd Toshiba per reinstallare Vista e riportarlo alle condizioni di fabbrica (cioè la situazione appena acquistato).
In questo caso l'hard disk è partizionato (cioè suddiviso) in 3 parti (o unità). Una prima partizione è nascosta (cioè non visibile da Risorse del Computer) poi c'è l'unità C con installato Vista e l'altra unità Dati.
L'hard disk è suddiviso in queste due partizioni visibili (Vista e Dati) per comodità, ma volendo ognuno può gestirlo come vuole. La comodità è che salvando i dati in una partizione diversa da quella in cui è installato Vista in caso di problemi puoi reinstallare il sistema operativo (ad es tramite il cd di ripristino) nella partizione dedicata a Vista senza andare a toccare i dati salvati nell'altra.
E' strano che tu non abbia il cd, cmq visto che di modelli A200 ne uscirono molte versioni non è da escludere che nel tuo caso il ripristino di Vista sia previsto non tramite il cd, ma tramite hard disk cioè tramite la partizione nascosta di cui sopra.
Per appurare se è così devi andare in Pannello di Controllo - Strumenti di Amministrazione - Gestione Computer - Archiviazione - Gestione Disco.
In Gestione Disco puoi vedere come è partizionato l'hard disk e anche la partizione nascosta. Se la partizione nascosta (etichettata Eisa) ha una dimensioni di circa 1,5 gb allora sei nella situazione "normale" che ho anch'io ovvero in quella partizione nascosta ci sono solo delle utility, ma non è contenuto il sistema operativo da ripristinare che invece è su cd. In questo caso avresti dovuto avere il cd e se lo vuoi originale devi chiederlo al supporto Toshiba.
Se invece la partizione nascosta Eisa è più grande di 1,5 gb allora potrebbe contenere il sistema operativo. In questo caso il ripristino dovrebbe funzionare con una procedura cui si accede al boot del nb premendo il tasto F8. In questo modo si accede alla partizione nascosta (Eisa) in cui sono contenute utility per ripristinare Vista. Se premendo F8 non succede niente o il tasto da premere nel tuo caso è un altro (consulta il manuale) oppure è successo qualche problema sulle partizioni dell'hard disk.
Quindi intanto verifica le dimensioni della partizione nascosta Eisa poi ne riparliamo.

Egis_1
24-01-2011, 19:51
Se c'è la partizione nascosta allora puoi ripristinare da quella, serve solo per il ripristino, in alcuni casi si crea il DVD di ripristinoi da quella partizione., io ho il DVD originale pronto era a corredo del Notebook.

Bye all.

marcogsr
24-01-2011, 20:13
grazie ragazzi
allora sul mio pc ho controllato e ci sono 3 partizioni. Una nascosta (eisa) da 1,46 gb una partizione E: ed una C:.
Io il cd di ripristino però non ce l'ho.
Ora se provo a premere f8 e cerco di riportare tutto a come era quando l'ho comprato volevo chiedervi: se sposto le cartelle che mi interessa salvare in E: i file si cancellano lo stesso o li restano salvati?

marcolinuz
24-01-2011, 21:02
grazie ragazzi
allora sul mio pc ho controllato e ci sono 3 partizioni. Una nascosta (eisa) da 1,46 gb una partizione E: ed una C:.
Io il cd di ripristino però non ce l'ho.
Ora se provo a premere f8 e cerco di riportare tutto a come era quando l'ho comprato volevo chiedervi: se sposto le cartelle che mi interessa salvare in E: i file si cancellano lo stesso o li restano salvati?

Il problema è che una volta premuto F8 poi per il ripristino di Vista alle impostazioni di fabbrica (che sarebbe come una formattazione e reinstallazione da zero con inclusi driver e software preinstallati) ti chiede il dvd.
La partizione nascosta di 1,5 gb contiene solo utility di diagnostica, ripristino del boot ed altri tipi di ripristino di Vista ma per riportare il nb alle impostazioni di fabbrica occorre il dvd.
Dato che il dvd di ripristino non ce l'hai per risolvere o lo richiedi a toshiba oppure DOVREBBE (non lo so con esattezza perché non l'ho provato) essere possibile reinstallare Vista con un dvd di installazione (te lo devi procurare in qualche modo) scegliendo in fase di installazione la stessa versione dell'os del nb e inserendo il product key (che sta sotto al nb). Il sistema dovrebbe accettare il codice, ma forse dopo l'installazione potrebbe chiederti di registrare Vista e in questo caso non so poi come si prosegue anche perché a termini di licenza tale tipo di installazione non sarebbe consentita.

marcolinuz
24-01-2011, 21:05
Se c'è la partizione nascosta allora puoi ripristinare da quella, serve solo per il ripristino, in alcuni casi si crea il DVD di ripristinoi da quella partizione., io ho il DVD originale pronto era a corredo del Notebook.

Bye all.

No in questo caso la partizione nascosta non contiene i files per ripristinare Vista alle impostazioni di fabbrica. Per questa modalità di ripristino occorre il dvd di toshiba.

marcogsr
24-01-2011, 21:30
ciao
ma ho provato sul sito toshiba a trovare il cd di ripristino.
ma si paga!!! assurdo. Non c'è qualche altro modo per fare qualcosa? tipo emule o cose simili?

marcolinuz
25-01-2011, 09:01
ciao
ma ho provato sul sito toshiba a trovare il cd di ripristino.
ma si paga!!! assurdo. Non c'è qualche altro modo per fare qualcosa? tipo emule o cose simili?

E' quello che dicevo con "ti devi procurare" un dvd di installazione di vista.
Te lo fai prestare (se conosci qualcuno che ce l'ha) o te lo scarichi. Il codice seriale del tuo windows dovrebbe accettarlo, però poi non so se occorre l'attivazione post installazione e quindi se potrebbero insorgere problemi di licenza.
Il discorso sarebbe lungo, in poche parole dipende dal fatto che le copie di windows oem sono preinstallate e risultano già attive e in caso di problemi come questo dovresti rivolgerti al produttore.
Il fai da te con le licenze di tipo OEM in teoria non è contemplato da microsoft anche se è assurdo.

threedesign
25-01-2011, 09:11
con toshiba ho brutte esperienze...

marcolinuz
25-01-2011, 09:51
con toshiba ho brutte esperienze...

Sì ok, ma questa problematica del dvd di ripristino è comune a tutte le case produttici, anzi se non altro toshiba fornisce o forniva (almeno nei modelli a200) i dvd di ripristino altri produttori no.
Ci sono thread di gente con nb Acer o Hp disperata perché bisognosa del ripristino, ma che si è scordata di creare i dvd di ripristino o che non sapeva di poterlo fare.

marcogsr
25-01-2011, 10:58
esatto!!! per me è stato il primo portatile, e non avevo idea che dovessi fare come prima cosa un disco di ripristino.
Ma in teoria posso procurarmelo su emule?
cosa dovrei cercare di preciso?
E poi andrebbe bene un qualsiasi disco di ripristino toshiba o qualsiasi disco di ripristino toshiba satellite?
O devo trovare il cd toshiba satellite A200 1QY , cioè esattamente il mio modello?
grazie mille

threedesign
25-01-2011, 11:18
no non mi riferivo a quello ma allo schermo che fa colori strani ma può darsi sia un caso sporadico

marcolinuz
25-01-2011, 13:01
esatto!!! per me è stato il primo portatile, e non avevo idea che dovessi fare come prima cosa un disco di ripristino.
Ma in teoria posso procurarmelo su emule?
cosa dovrei cercare di preciso?
E poi andrebbe bene un qualsiasi disco di ripristino toshiba o qualsiasi disco di ripristino toshiba satellite?
O devo trovare il cd toshiba satellite A200 1QY , cioè esattamente il mio modello?
grazie mille
Il dvd di ripristino doveva essere all'interno dello scatolo non c'è possibilità di crearlo. Ma tu sei sicuro che non te l'hai perso perché è strana sta cosa.

marcogsr
25-01-2011, 13:48
sicurissimo che non ci fosse.

PS: ho combinato un bel guaio. Nel tentativo di scaricare un disco di recovery, ho scaricato un bel virus o spyware.
ora mi si blocca tutto il pc. Ho provato con spybot, ma nulla. Ora sono davvero costretto a formattare il pc.
COME devo fare....aiutooo

threedesign
25-01-2011, 16:28
i dischi del so sono sul pc e devi masterizzarli tu da risorse del computer - recovery

Egis_1
21-02-2011, 17:33
Ciao a tutti, ho installato Win Seven originale sul mio Satellite A200-1I7, dopo aver scaricato i programmi da Toshiba per Seven e li ho installati va benissimo, i Driver sata non me li ha chiesti e in circa 50 Minuti ho installato Seven.
Lo consiglio Seven se avete Vista, il mio con 2 gb viaggia molto bene.

Bye all.

tecnologico
21-02-2011, 19:25
anche io ho messo 7. ora sto per cambiare l' hd. ho il terrore che 7 mi canni la licenza o che incontro qualche problema col bios

Egis_1
21-02-2011, 21:31
Ciao, con Trueimage puoi clonare l'HDD e copiare 1:1 su un'altro HDD nuovo in modo veloce e indolore,solo se cambi famiglia di processore puoi avere problemi di licenza,esempio adesso hai un T7200 e passi ad un I3 con nuova MoBo in teoria il sistema potrebbe darti dei fastidi, ma se cambi solo l'HDD non ci sono problemi.

Seagate se compri un HDD suo ti permette di usare Trueimage scaricato dal suo sito e allora ti viene veramente facile la clonazione del vecchio HDD, leggi tette le istruzioni nella Pagina del link sotto poi scaricati DiscWizard.

Scarica DiscWizard clicca qui (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=DiscWizard&vgnextoid=c268a53b2966d010VgnVCM100000dd04090aRCRD)

Ciao.

tecnologico
21-02-2011, 21:40
posso fare l' immagine anche se il nuovo hd è di dimensione diversa?

cmq volevo cogliere l' occasione per un bel formattone:D

Egis_1
21-02-2011, 21:50
In teoria ti fa l'Immagine di C:\, se C:\ è di 30 gb e tu hai un HDD da 150 lui ti crea una nuova partizione da 30 gb il resto dello spazio dovrebbe rimanere come non allocato, comunque se fai un bel Format è la cosa migliore dato che hai un File System pulito dopo.

Ciao.

Alnitak312
28-02-2011, 12:02
Ragazzi, avrei bisogno gentilmente di un aiuto. Ho il modello Satellite A200 1I7 con Windows 7 montato. La settimana scorsa ho formattato il sistema, installando sempre Windows 7; purtroppo in nessun modo a reinstallare il driver del lettore di schede. Su internet non ho trovato drivers per Windows 7! :mad:

Come posso fare?

Egis_1
28-02-2011, 17:28
Ragazzi, avrei bisogno gentilmente di un aiuto. Ho il modello Satellite A200 1I7 con Windows 7 montato. La settimana scorsa ho formattato il sistema, installando sempre Windows 7; purtroppo in nessun modo a reinstallare il driver del lettore di schede. Su internet non ho trovato drivers per Windows 7! :mad:

Come posso fare?

Visto che lo hai uguale al mio, prova a cercare nel link sotto,ci sono tutti i Driver per Seven 32 bit, io per il lettore non ho installato nullaperchè non mi interessa, per la telecamerina ho installato il programma scaricato da qui e funziona benissimo.


Clicca qui per aprire la Paghina. (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_drivers_bios.jsp?service=IT)

Ciao.

Alnitak312
01-03-2011, 18:49
Visto che lo hai uguale al mio, prova a cercare nel link sotto,ci sono tutti i Driver per Seven 32 bit, io per il lettore non ho installato nullaperchè non mi interessa, per la telecamerina ho installato il programma scaricato da qui e funziona benissimo.


Clicca qui per aprire la Paghina. (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_drivers_bios.jsp?service=IT)

Ciao.

Avevo già cercato sul sito ufficiale, la cosa strana è che come Flash Media Driver ci sono solo le versioni per XP e Vista...

Alnitak312
11-03-2011, 22:30
Nessuno sa come potrei fare?

Egis_1
12-03-2011, 18:31
Ma non lo devi cercare nel Sito Adobe?.

felixmarra
13-03-2011, 14:03
Qualcuno ha avuto problemi con la scheda video (ATI)? Mi sembra il solito chip BGA che si dissalda per la temperatura eccessiva del chip video...

Quello che ho per le mani è un IR4

Aquileia
13-03-2011, 16:40
Ci mi da una mano con la ventola di raffreddamento??
La ventola non gira più con il conseguente surriscaldamento del sistema.

Potrebb essere stata disattivata in qualche maniera a seguito del passaggio da Vista a Seven?

Egis_1
13-03-2011, 16:49
Ci mi da una mano con la ventola di raffreddamento??
La ventola non gira più con il conseguente surriscaldamento del sistema.

Potrebb essere stata disattivata in qualche maniera a seguito del passaggio da Vista a Seven?

Io lo ho installato Seven e non ho avuto nessun problema, se non gira più devi sostituire la ventola, il BIOS non viene influenzato da seven, sono 2 cose diverse.

Qualcuno ha avuto problemi con la scheda video (ATI)? Mi sembra il solito chip BGA che si dissalda per la temperatura eccessiva del chip video...

Quello che ho per le mani è un IR4

Io ho la Intel 3100.

Aquileia
13-03-2011, 18:38
Io lo ho installato Seven e non ho avuto nessun problema, se non gira più devi sostituire la ventola, il BIOS non viene influenzato da seven, sono 2 cose diverse.
Io ho la Intel 3100.

Ok grazie!

Alnitak312
14-03-2011, 14:01
Ma non lo devi cercare nel Sito Adobe?.

Io ho cercato sul sito di Toshiba, ma di driver compatibili con Windows 7 non ce ne sono...

Egis_1
14-03-2011, 22:23
Io ho cercato sul sito di Toshiba, ma di driver compatibili con Windows 7 non ce ne sono...

Io ho scaricato i driver per la webcam, e altri programmi appositi per Seven dal sito Toshiba, il resto lo ha installato direttamente Seven, per i programmi accessori ti devi rivolgere al sito del produttore o magari quando ti connetti se gli manca un programma per visualizzare i video lo scarica direttamente lui.
Io non ho avuto nessun problema e ha fatto tutto lui.
Non credo che sia stato fattore C, calcola che mi connetto con la chiavetta di 3 con il mio A200.

tecnologico
20-03-2011, 19:36
ho problemi a trovare i driver per 7 del lettore sd

AlexMartelli
21-03-2011, 23:25
Buonasera a tutti,
da qualche giorno continuo a sfogliare le pagine di questo thread senza però trovare l'esatta risposta che sto cercando; quindi eccomi qui: ho un TOSHIBA A200-1L8 e vorrei comprare 4GB di ram e un HDD da almeno 320GB, per dare nuova vita a questo gioiellino.
Il problema è che vorrei sapere quale modello di ram è necessaria e compatibile quindi al 100%; so che ci vuole una DDR2 667 mhz, ma non so che modello in particolare, anche perchè sul sito della kingston questo notebook non è più presente; sapresti darmi una mano?
inoltre vorrei cambiare l'HDD, che modello sata ci vuole?
vorrei acquistare su Amazon quindi vi sarei molto grato se mi illuminaste! ;)
Grazie a tutti!!

monomm
31-03-2011, 07:27
Raga ' un toshiba a200 1T8 , oggi quanto puo' valere , si puo' comprare ancora , ovviamente se in ottimo stato ?

MystikRiver
31-03-2011, 09:00
Buonasera a tutti,
da qualche giorno continuo a sfogliare le pagine di questo thread senza però trovare l'esatta risposta che sto cercando; quindi eccomi qui: ho un TOSHIBA A200-1L8 e vorrei comprare 4GB di ram e un HDD da almeno 320GB, per dare nuova vita a questo gioiellino.
Il problema è che vorrei sapere quale modello di ram è necessaria e compatibile quindi al 100%; so che ci vuole una DDR2 667 mhz, ma non so che modello in particolare, anche perchè sul sito della kingston questo notebook non è più presente; sapresti darmi una mano?
inoltre vorrei cambiare l'HDD, che modello sata ci vuole?
vorrei acquistare su Amazon quindi vi sarei molto grato se mi illuminaste! ;)
Grazie a tutti!!

Ciao, hai bisogno di moduli SO-DIMM DDR2 667MHz. Il modello ha poca importanza ma ti consiglio di scegliere come minimo le kingston. Avevo un A200 anche io (A200-24H per la precisione) e avevo messo 4GB di RAM. Sappi comunque che a seconda del sistema operativo che hai non te ne fai molto... Se hai XP 2GB bastano e avanzano per l'uso comune. Se hai vista allora 4GB iniziano a rendersi necessari. Controlla ovviamente che il tuo A200 abbia gli slot liberi per inserire i moduli RAM prima di acquistarli! 4GB DDR2 li trovi a circa 50 euro (sono aumentate un pochino mi sa). Per l'HDD ti consiglio quello che ho fatto io per il mio attuale portatile. Ho messo un hdd da 7200rpm da 320GB eliminando il vecchio da 5400rpm, guadagnandoci qualcosa in velocità. Controlla anche l'hdd, non so se hai hdd ide o sata quindi scegli con attenzione! :asd:

Egis_1
31-03-2011, 11:36
Raga ' un toshiba a200 1T8 , oggi quanto puo' valere , si puo' comprare ancora , ovviamente se in ottimo stato ?

Non credo più di 300 Euro il prezzo, io ho il A200 1I7 che va benissimo specie se metti Seven.


Bye.

marcolinuz
31-03-2011, 12:05
Non credo più di 300 Euro il prezzo, io ho il A200 1I7 che va benissimo specie se metti Seven.


Bye.

300 eu mi sembrano troppi considerando che si trovano nb nuovi abbastanza decenti come performance a 400 eu.

mark silver
10-05-2011, 14:14
Sono possessore da settembre 2007 del Toshiba Equium A200 1a7.....l'hard disk sta per salutarmi.....è ancora fattibile la sostituzione dell'hard disk con un modello più performante?... e mettendoci le mani voglio portare la ram da 2 a 4 gb....

Non essendo pratico posso rivolgermi ad un centro assistenza Toshiba?

felixmarra
10-05-2011, 14:24
Sono possessore da settembre 2007 del Toshiba Equium A200 1a7.....l'hard disk sta per salutarmi.....è ancora fattibile la sostituzione dell'hard disk con un modello più performante?... e mettendoci le mani voglio portare la ram da 2 a 4 gb....

Non essendo pratico posso rivolgermi ad un centro assistenza Toshiba?

Si tratta di svitare un paio di viti! Gira il portatile e guarda i cassetti che puoi aprire. Dentro ci trovi hard disk e ram che si smontano e rimontano in 2 secondi.

Se vai al centro assistenza ti scuoiano vivo sia sui ricambi che sulla manodopera.

mark silver
10-05-2011, 14:35
Si tratta di svitare un paio di viti! Gira il portatile e guarda i cassetti che puoi aprire. Dentro ci trovi hard disk e ram che si smontano e rimontano in 2 secondi.

Se vai al centro assistenza ti scuoiano vivo sia sui ricambi che sulla manodopera.

Hai ragione..:) ....comunque era previa richiesta di preventivo.....

....portare da 2 gb a 4 gb di ram.....e mettere un hd da 7200rpm di 320gb....qual'è un prezzo equo per questi ricambi?

felixmarra
10-05-2011, 14:50
Hai ragione..:) ....comunque era previa richiesta di preventivo.....

....portare da 2 gb a 4 gb di ram.....e mettere un hd da 7200rpm di 320gb....qual'è un prezzo equo per questi ricambi?

una sessantina per le ram (2 da 2GB) e un 40 euro per il disco.
Per montarli un quindici euro è un prezzo ragionevole, ma non da centro assistenza.

Il disco pulito ovviamente.

Poi eventualmente reinstallazione del SO o clone del vecchio disco e/o backup dei dati se non li hai. Questo dipende.

mark silver
10-05-2011, 19:39
una sessantina per le ram (2 da 2GB) e un 40 euro per il disco.
Per montarli un quindici euro è un prezzo ragionevole, ma non da centro assistenza.

Il disco pulito ovviamente.

Poi eventualmente reinstallazione del SO o clone del vecchio disco e/o backup dei dati se non li hai. Questo dipende.

Ok, grazie

toretto337
14-05-2011, 13:12
il monitor del mio toshiba ha deciso di abbandonarmi..ho provato gia a collegarlo cn monitor esterno e funziona.

Come faccio a capire se magari è l'inverter che nn va + invece che tutto il pannello??

felixmarra
14-05-2011, 13:19
il monitor del mio toshiba ha deciso di abbandonarmi..ho provato gia a collegarlo cn monitor esterno e funziona.

Come faccio a capire se magari è l'inverter che nn va + invece che tutto il pannello??

Mettendolo in controluce, se guardi bene, ci sono le immagini del desktop, ma molto molto scure, allora è l'inverter o la lampada.

Se vedi tutto bianco (illuminazione) l'inverter funziona e il pannello è morto.

toretto337
14-05-2011, 13:54
grazie mille! adesso cmq sembra funzionare..sarà stata la polvere? xchè ce n'era molta ovunque..

p.s
il portatile nn è il mio ovviamente :asd:

radus
24-05-2011, 21:53
salve ragazzi, ho una problema e una domanda a porvi...avendo questo pc da un po di tempo non andava bene a volte si spegneva improvisamente,poi nei ultimi gg essendo attacato alla corrente non vuole partire,nemmeno caricare sistema operativa...se lascio solo batteria a volte carica sistema operativa poi si spegne a volte non parte nemmeno....di cosa e dovuto secondo voi?

carlosuper57
29-06-2011, 10:29
mi associo a radus, stesso problema heeeeeeeeelp

PS sostituito ali e il problema persiste

thorn6s
19-09-2011, 15:43
salve a tutti, è la prima volta che posto qui.

scrivo perchè possedendo un toshiba a200-24e con windows vista l'ho formattato e ho installato windos 7.

tutto è andato a buon fine e funziona perfettamente solamente non ho potuto reinstallare - perchè non li ho trovati - il software/driver che consente di utilizzare la modalità doppia del touchpad (quello che lo fa diventare blu e consente l'utilizzo dei tasti volume e altri vari link) e la sidebar sempre della toshiba (non quella di vista ovviamente) che scompariva in alto e che permettava di attivare altre varie funzionalità in maniera rapida.

spero che mi possiate aiutere indicadomi dove scaricarli.
grazie in anticipo.

marcolinuz
19-09-2011, 16:23
salve a tutti, è la prima volta che posto qui.

scrivo perchè possedendo un toshiba a200-24e con windows vista l'ho formattato e ho installato windos 7.

tutto è andato a buon fine e funziona perfettamente solamente non ho potuto reinstallare - perchè non li ho trovati - il software/driver che consente di utilizzare la modalità doppia del touchpad (quello che lo fa diventare blu e consente l'utilizzo dei tasti volume e altri vari link)
A me funziona con il driver synaptic della microsoft suggerito come aggiornamento falcoltativo in windows update.

e la sidebar sempre della toshiba (non quella di vista ovviamente) che scompariva in alto e che permettava di attivare altre varie funzionalità in maniera rapida.

spero che mi possiate aiutere indicadomi dove scaricarli.
grazie in anticipo.
Dovrebbe essere contenuta o nel software Utilities o in Value Added Package li hai installati entrambi?

marcolinuz
21-09-2011, 13:28
Non mi funge il microfono integrato della webcam. In Pannello di Controllo - Audio - Scheda Registrazione ho "FrontMic" non disponibile mentre "Microfono" è disponibile e predefinito. Ora non ricordo quale dei due sia il microfono integrato in ogni caso se è Microfono non funge, se è l'altro non so perché me lo da' come non disponibile e non saprei cosa bisogna fare per attivarlo.
Eppure ricordo che qualche videochiamata l'ho fatta.
Ho disinstallato e reinstallato i driver non funge né con Vista né con Seven (li ho entrambi in dualboot).
Chi ha ancora questo notebook e usa le videochiamate o anche solo provando il software della webcam chicony può controllare se funziona questo benedetto microfono. :muro:
Grazie.

marcolinuz
22-09-2011, 15:16
Non mi funge il microfono integrato della webcam. In Pannello di Controllo - Audio - Scheda Registrazione ho "FrontMic" non disponibile mentre "Microfono" è disponibile e predefinito. Ora non ricordo quale dei due sia il microfono integrato in ogni caso se è Microfono non funge, se è l'altro non so perché me lo da' come non disponibile e non saprei cosa bisogna fare per attivarlo.
Eppure ricordo che qualche videochiamata l'ho fatta.
Ho disinstallato e reinstallato i driver non funge né con Vista né con Seven (li ho entrambi in dualboot).
Chi ha ancora questo notebook e usa le videochiamate o anche solo provando il software della webcam chicony può controllare se funziona questo benedetto microfono. :muro:
Grazie.

Uppete
C'è più nessuno che ha questo notebook? :stordita:

marcram
22-09-2011, 15:39
A me funziona, è selezionato "Microfono" e ho Seven. Senza usare altro software, direttamente dalla scheda registrazione c'è una barra graduata a destra di "Microfono" che sale quando c'è rumore.

marcolinuz
24-09-2011, 07:55
A me funziona, è selezionato "Microfono" e ho Seven. Senza usare altro software, direttamente dalla scheda registrazione c'è una barra graduata a destra di "Microfono" che sale quando c'è rumore.

Mi sa che allora è proprio rotto. Ho provato anche linux ma niente.
Cmq non è che mi diresti come sono le tue impostazioni nelle schede "Miglioramenti" e "Avanzate" in "Proprietà" di "Microfono".
Grazie.

marcram
24-09-2011, 10:29
Mi sa che allora è proprio rotto. Ho provato anche linux ma niente.
Cmq non è che mi diresti come sono le tue impostazioni nelle schede "Miglioramenti" e "Avanzate" in "Proprietà" di "Microfono".
Grazie.

Scheda miglioramenti:
- selezionato solo "annullamento compensazione dc"
scheda avanzate:
- formato: canali 2, 16bit, 44100 Hz
- modalità esclusiva: entrambi selezionati

marcolinuz
24-09-2011, 13:07
Scheda miglioramenti:
- selezionato solo "annullamento compensazione dc"
scheda avanzate:
- formato: canali 2, 16bit, 44100 Hz
- modalità esclusiva: entrambi selezionati

Niente da fare non va.
Vabbeh grazie dell'assistenza. ;)

tecnologico
24-09-2011, 20:23
anche a me è partito il microfono dopo aver messo seven. e anche il lettore di schede sd

marcram
25-09-2011, 11:42
anche a me è partito il microfono dopo aver messo seven. e anche il lettore di schede sd

Io per il lettore di schede ho installato il driver dal sito HP (sp35309), va molto meglio di quello della toshiba e mi carica tranquillamente anche le schede sopra i 2Gb che prima non mi leggeva.

choccoutente
25-09-2011, 15:00
Io per il lettore di schede ho installato il driver dal sito HP (sp35309), va molto meglio di quello della toshiba e mi carica tranquillamente anche le schede sopra i 2Gb che prima non mi leggeva.

link?

marcram
25-09-2011, 17:43
link?

http://lmgtfy.com/?q=sp35309

ghera
27-09-2011, 20:16
Salve a tutti, possiedo un a200-24E ma senza alimentatore....qualcuno mi direbbe il numero di prodotto posto sotto all'alimentatore e la potenza? dovrebbe essere 19v, 6,2amper----con un ali universale da 90w mi si spegne...

tecnologico
04-10-2011, 09:46
http://lmgtfy.com/?q=sp35309

per caso hai la minima idea di dove trovare i driver del microfono?

marcram
04-10-2011, 13:22
per caso hai la minima idea di dove trovare i driver del microfono?

Non credo che esistano driver per il microfono, sarà tutto compreso nel driver della scheda audio, e quello l'ho installato direttamente dal sito della toshiba.

eros75
06-10-2011, 21:33
ho un problema il mio a200-24E non si accende piu.....in pratica quando tento di accenderlo mi parte la ventola,e quando rilascio il bottone si spegne subito,mentre se lo collego all'alimentatore mi parte solo la ventola a manetta senza che io tocchi il tasto di accensione....l'ho provato anche senza batteria con l'alimentatore,ma mi fa la stessa cosa.......ieri si era acceso per pochi minuti,mentre oggi non ne vuole sapere.....cosa può essere?????? :confused:

enzitiello
10-10-2011, 14:35
Salve, la ventola del notebook di mio cognata(toshiba satellite A200-24E) fa un rumore pazzesco e mi sà che è uscita fuori asse quindi andrebbe sostituita. Ora visto che ho sempre assemblato il pc da me vorrei tentare io di farlo ma non so come aprirlo. Sapete darmi qualche dritta su come accedere al retro del nb?? Inoltre dove posso trovare dei ricambi per questo modello??

grazie a tutti;)

enzitiello
14-10-2011, 20:22
tutto fatto...;)

alina72
29-10-2011, 15:30
nel mio a200-24e si è rotta una cerniera ma mi ha rotta anche la plastica della cover...ora lo devo tenere aperto utilizzando solo una cerniera e sta solo col coperchio a 90°.

Pccato lo usero' come muletto

Evil Chuck
22-11-2011, 16:35
Salve a tutti, sto provando a fare il ripristino del sistema, ma ogni volta che parte rimane bloccato con una finestra dove c'è scritto "Check for medium in drive E:" rimane li all'infinito e non va avanti!
Ho provato anche ad entrare nel BIOS per modificare la modalità SATA, ma ho notato che non è presente questa opzione...

Non so come fare, quale può essere il problema? :confused:

brigante81
16-12-2011, 00:41
ragazzi ho un notebook a200 che alla partenza mi da due led arancioni e uno blu giù accanto al led blu che da l'alimentazione... cosa può significare??? il monitor resta nero e le ventole girano di continuo

momy151073
02-02-2012, 12:25
ciao a tutti ho avuto regalato questo notebook, e aveva un mare di problemi quindi ho decfiso di formattare e passare a win XP, sono riuscito aq reperire tutti i drive tranne quelli video, qualcuno mi può aiutare???
Sono stato sul sito della toshiba e su quello ATI ma forse vista l'ignoranza nn ho trovato nulla.
Il mio è un 24D.
Grazie in anticipo.

alexa72
13-02-2012, 09:25
se vi servono pezzi di ricambio per questo notebook ve li posso fornire a rpezzi contenuti

fenix576
17-03-2012, 01:03
salve a tutti, possiedo questo portatile ma non ho più i cd usciti dalla confezione.
è possibile ripristinarlo senza quei cd?

marcolinuz
20-03-2012, 07:39
salve a tutti, possiedo questo portatile ma non ho più i cd usciti dalla confezione.
è possibile ripristinarlo senza quei cd?

Se non hai toccato il partizionamento originale dell'hd dovrebbe esserci una partizione nascosta. Se questa è di dimensioni di circa 1,5 gb allora non puoi ripristinare senza i cd.

fenix576
24-03-2012, 14:11
Se non hai toccato il partizionamento originale dell'hd dovrebbe esserci una partizione nascosta. Se questa è di dimensioni di circa 1,5 gb allora non puoi ripristinare senza i cd.

so che ci sono 3 partizioni:
Vista c:\ che è 93gb circa
Data E:\ che è 91gb circa (e contiene solo un file di pochi kb)
WinRE (nascosta, non ho visto ancora quanto è grande questa partizione)

dato che non ho intenzione di buttare 35 euro per richiedere dei nuovi dischi di ripristino, posso semplicemente eliminare le partizioni Data e WinRE e mettere su windows 7 senza fare danni?

Egis_1
24-03-2012, 17:02
so che ci sono 3 partizioni:
Vista c:\ che è 93gb circa
Data E:\ che è 91gb circa (e contiene solo un file di pochi kb)
WinRE (nascosta, non ho visto ancora quanto è grande questa partizione)

dato che non ho intenzione di buttare 35 euro per richiedere dei nuovi dischi di ripristino, posso semplicemente eliminare le partizioni Data e WinRE e mettere su windows 7 senza fare danni?


Io ho installato Win 7 e va da dio, devi trovare i vari aggiornamenti per 7 nel Sito Toshiba, se hai 2 gb di DDR2 sarebbe buona cosa aumentarla a 4 gb.
Bye.

marcolinuz
25-03-2012, 14:27
so che ci sono 3 partizioni:
Vista c:\ che è 93gb circa
Data E:\ che è 91gb circa (e contiene solo un file di pochi kb)
WinRE (nascosta, non ho visto ancora quanto è grande questa partizione)

dato che non ho intenzione di buttare 35 euro per richiedere dei nuovi dischi di ripristino, posso semplicemente eliminare le partizioni Data e WinRE e mettere su windows 7 senza fare danni?

Che intendi con "senza fare danni"?

paulus69
25-03-2012, 15:54
Che intendi con "senza fare danni"?

magari un "senza doversi sbattere per eventuali driver"?:D
dai,la settimana scorsa ho dovuto cercare driver addirittura in francia per seven 64 causa la nuova formattazione dell' a200(che ormai ho passato a mia moglie)
comunque....il toshiba rimane un gioiellino anche a quasi 5 anni dall'acquisto;mi è partito un pezzo di cuore doverlo passare alla moglie..:cry:

marcolinuz
25-03-2012, 18:38
magari un "senza doversi sbattere per eventuali driver"?:D
dai,la settimana scorsa ho dovuto cercare driver addirittura in francia per seven 64 causa la nuova formattazione dell' a200(che ormai ho passato a mia moglie)
comunque....il toshiba rimane un gioiellino anche a quasi 5 anni dall'acquisto;mi è partito un pezzo di cuore doverlo passare alla moglie..:cry:

Metti la versione 32bit e non ti sbatti per niente. :O

paulus69
25-03-2012, 19:06
Metti la versione 32bit e non ti sbatti per niente. :O

invero,pessime abitudini....come quelle di non salvare i driver,della prima rc di 7,su penna un paio un paio d'anni fà...:O

fenix576
27-03-2012, 17:11
Che intendi con "senza fare danni"?

se io formatto mettendo windows 7 32 bit e installo i driver per a200 che trovo sul sito della toshiba, posso anche fare a meno dei dvd di ripristino giusto?
(questo è il link alla pagina dei driver dell'a200: Driver (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_drivers_bios.jsp?service=IT&mode=allMachines&action=search&teddProduct=725&selShortMod=518))

dato che non mi va di installare software toshiba, quali sono i driver essenziali x far funzionare ogni componente dell'a200?
chipset utility
display driver
sound driver
lan driver
robson package
webcam driver

possono bastare?

Egis_1
27-03-2012, 20:51
Questi sono i Driver che ho per il mio 200 con Seven 32bit, il nome è preso direttamente dal file zip che ho scaricato dal sito Toshiba, io li ho installati tutti se ricordo bene.

Bye


confree-20091102141922
csutil-20091102142346
display-20091102142320
hddvdpl-20091130114043
lan-20091102141954
mdm-20091102141749
regpatch-20091102141815
regpatch-20091102141831
robson-20091102142111
sound-20091102142037
utils-20091102141554
vap-20100419152838
webcam-20091102142410

marcolinuz
28-03-2012, 08:32
se io formatto mettendo windows 7 32 bit e installo i driver per a200 che trovo sul sito della toshiba, posso anche fare a meno dei dvd di ripristino giusto?
(questo è il link alla pagina dei driver dell'a200: Driver (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_drivers_bios.jsp?service=IT&mode=allMachines&action=search&teddProduct=725&selShortMod=518))

dato che non mi va di installare software toshiba, quali sono i driver essenziali x far funzionare ogni componente dell'a200?
chipset utility
display driver
sound driver
lan driver
robson package
webcam driver

possono bastare?

Aggiungi di sicuro

Bluetooth Stack
Utilities
Value Added Package

poi se manca qualcosa installa anche il resto tanto non è molta roba.

fenix576
28-03-2012, 09:40
Aggiungi di sicuro

Bluetooth Stack
Utilities
Value Added Package

poi se manca qualcosa installa anche il resto tanto non è molta roba.

per curiosità, che programmi vengono installati con i pacchetti utilities e value added package?

marcolinuz
28-03-2012, 12:52
per curiosità, che programmi vengono installati con i pacchetti utilities e value added package?

Le utility son quei programmilli per impostare schede flash, tasti accessibilità, diagnostica del pc. Il Value Added package ti installa i driver per i tasti FN+F1/F2 ecc... e se non ricordo male anche i tasti multimediali.

fenix576
28-03-2012, 16:37
Le utility son quei programmilli per impostare schede flash, tasti accessibilità, diagnostica del pc. Il Value Added package ti installa i driver per i tasti FN+F1/F2 ecc... e se non ricordo male anche i tasti multimediali.

ah perfetto, grazie mille sia a te che a egis_1 per le risposte, stasera procederò al formattone :D

Egis_1
28-03-2012, 20:37
ah perfetto, grazie mille sia a te che a egis_1 per le risposte, stasera procederò al formattone :D

La lista postata da me non sono solo Driver ma programmi che fanno parte del 200, comprende anche i driver della telecamera motata sul monitor.

Bye.

DJ Palmis
01-04-2012, 19:39
Qualcuno ha provato Window 8 sul mitico Toshiba?
Io vorrei.. Ma ho paura che non trovi i drivere con la conseguenza di dover riportare tutto allo stato iniziale perdendo tempo.. :(

edik
09-08-2012, 18:54
Non ho piu il cd di ripristino come posso fare? Ho un a200 1jh da formattare..help

eddie81
15-11-2012, 22:59
Salve,
ho un a200 15x con seven 32 sp1.
Qualcuno è riuscito a far funzionare il dual mode del touchpad ?
Ho installato un pò tutta la roba che ho trovato sul sito toshiba ma nisba.
Quando premo fn+f9 il touchpad non si illumina e non muove più il cursore.

tecnologico
01-02-2013, 11:40
Qualcuno ha provato Window 8 sul mitico Toshiba?
Io vorrei.. Ma ho paura che non trovi i drivere con la conseguenza di dover riportare tutto allo stato iniziale perdendo tempo.. :(

stesso dubbio

BillyCohen
28-03-2013, 10:25
Ragazzi, ho un problema con il notebook Toshiba A200-15x di mia sorella. Praticamente a volte in avvio a volte con windows in esecuzione (succede molto spesso) il notebook in questione inizia a fare bip continui, il puntatore si muove a stento ecc finche' poi non riparte. Dopo un po' ripresenta poi lo stesso problema. Penso dipenda dal touchpad.
Voi che dite? Chi ha riscontrato qualcosa di simile?
Grazie mille.

Billy

Egis_1
28-03-2013, 11:41
Ragazzi, ho un problema con il notebook Toshiba A200-15x di mia sorella. Praticamente a volte in avvio a volte con windows in esecuzione (succede molto spesso) il notebook in questione inizia a fare bip continui, il puntatore si muove a stento ecc finche' poi non riparte. Dopo un po' ripresenta poi lo stesso problema. Penso dipenda dal touchpad.
Voi che dite? Chi ha riscontrato qualcosa di simile?
Grazie mille.

Billy


Prova a fare un test dell'HDD e vedi se tutto funziona, il Bib può esere anche che le Memorie non funzionano bene, o che le ferritoie di ventilazione sono otruite e pertanto non passa abbastanza aria per il rafreddamento del Prociessore che va in alta temperatura, queste sono ipotesi ma potrebbe essere una di queste. bye.

CrystalDiskInfo 5.4.2 Tool di diagnostica HDD

Tool di diagnostica e monitoraggio degli Hard Disk. Riporta una serie di informazioni quali la temperatura, le ore di funzionamento e le caratteristiche base. Supporta inoltre la funzionalità S.M.A.R.T.

Per il Download della Versione Portable clicca qui (http://switch.dl.sourceforge.net/project/portableapps/CrystalDiskInfo%20Portable/CrystalDiskInfoPortable_5.4.2.paf.exe)

marhko
08-04-2013, 17:56
Ragazzi ho un piccolo problema...ho la ventola che fa tanto rumore...
il pc comunque è stato pulito completamente ed è stata sostituita da me la pasta termica...unico problema è la ventola rumorosa che avevo pensato di sostituire...che ne pensate?