View Full Version : [Thread Ufficiale] Toshiba Satellite A200
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
per l'audio device ho risolto con aggiornamento driver audio a versione 1.80 e installando, sempre dal sito di realtek, i codec hdmi
maurosheva
01-11-2007, 11:23
ciao...ho un toshiba a200-1a7....ho formattato ed installato windows vista ultimate...non mi funziona il touchpad e i atsti da f1 a f19 compreso ESC....mi potete aiutare?
ciroslitz
01-11-2007, 13:12
Solo poi mi potete aiutare sto dando una mano ad un amico per l'acquisto di un toshiba serie a200, ma la confusione è tanta ci eravamo indirizzati verso il mod:
Satellite A200-18O che ha la cpu T7100 santa rosa e chipset Gm965 video x3100
qualcuno mi ha detto che è migliore
A200 -1TG che ha la cpu T5550 e chipset Pm 965 video ati HH 2400
ma il processore T7100 non è più moderno del T5550...
Help!!!!
per l'audio device ho risolto con aggiornamento driver audio a versione 1.80 e installando, sempre dal sito di realtek, i codec hdmi
Ottimo! Installando i drivers hdmi l'audio device è stata riconosciuta subito! Grazie!
Ora resta solo l'altra periferica, non mi convince molto installare un controller raid generico, si dovrebbe trovare quello giusto.
maurosheva
03-11-2007, 08:42
ragazzi ho risolto: ho trovato tutti i drivers e programmi toshiba compatibili con il notebook A200-1A7. Quindi per chi vuole fare un bel formattone e mettere vista ultimate può scaricare i drivers qui:
http://uk.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_drivers_bios.jsp?service=UK
Come modello di Notebook cliccate su "Satellite" - "Serie X" - "X200". Ci sono anche quelli per XP ma bisognerebbe mettere xp per testarli. Ma se hanno funzionato con vista credo che funzioneranno anche con xp.
Per i drivers Audio e Lan andate sul sito Realtek: funzionano perfettamente.
Per far funzionare correttamente la webcam con vista seguire questo procedimento:
1)Cliccate col destro sull'icona "Computer" che si trova sul desktop;
2)Cliccate su gestione dispositivi;
3)cliccate su Chicony e disinstallate i drivers con tutto il software;
3)Riavviate;
4)Al riavvio Vista (io ho Vista Ultimate) riconoscerà automaticamente i drivers della webcam ed installerà i suoi: se ritornate in gestione dispositivi, alla voce dispositivi acquisizione immagini troverete "Dispositivo video USB".
spero di essere stato d'aiuto!!!
Finalmente anche il mio Toshiba è arrivato! Il modello è quello della firma...
Per motivi di compatibilità, ho installato XP... un po' di difficoltà ma ora sembra funzionare quasi tutto: riscontro anche io dei problemi di riconoscimento con le due periferiche segante più sopra (audio device - controller memoria pci)... proverò a seguire le istruzioni!
Ho però un grosso problema che non riesco a risolvere, anzi, due: il primo riguarda la mappatura della tastiera, ossia ho tutti i tasti invertiti, per dire, schiacciando "shift+." non mi escono i ":" ma ">", così su tutti i tasti che non siano le lettere... stessa cosa con le combinazioni con "altgr", ad esempio non riesco a scrivere la "@" o "#"... come posso risolvere questa cosa? Ho provato a guardare nelle impostazioni di tastiera, ma non ho trovato nulla, mi dice che la periferica funziona correttamente... :help:
Secondo problema, le combinazioi con il tasto "fn"... non riesco a far funzionare tutte le applicazioni dei tasti speciali, come la luminosità, la disattivazione del touch pad, il passaggio al monitor esterno e così via... ho provato a scaricare i driver per gli hotkey ma nulla, funzionano solo "fn+F3" per lo stand by e "fn+F4" per mandare il pc in sospensione, questo solo perchè c'è un driver dedicato... come posso risolvere? :muro:
Per altro mi sembra vada tutto, ho installato i driver del sito Toshiba per le periferiche e tutto ok, sia bluetooth, che wireless, che webcam! Funzionanti anche le applicazioni Toshiba, tipo Power saver...
Se potete aiutarmi... vi ringrazio!
Un saluto!
SaroMagno
04-11-2007, 08:36
Ragazzi è due giorni che piango:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ieri accendo il mio bell'A200 e durante la fase di caricamento noto che nella parte superiore destra dello schermo c'è un pixel bruciato di colore blu.... la cosa piu orrenda è che lho comprato da poco più di 15 giorni...Secondo voi lo devo mandare in garanzia anche per un solo pixel bruciato???
E quanto sono in media i tempi di riparazione e consegna?
Grazie!:help:
ciroslitz
04-11-2007, 11:56
A tutti i possessori della serie A200 quale modello consigliate?
Da quello che ho letto i migliori sono
A200 1a7
A200 15v
giusto?
paulus69
04-11-2007, 18:46
Ragazzi è due giorni che piango:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ieri accendo il mio bell'A200 e durante la fase di caricamento noto che nella parte superiore destra dello schermo c'è un pixel bruciato di colore blu.... la cosa piu orrenda è che lho comprato da poco più di 15 giorni...Secondo voi lo devo mandare in garanzia anche per un solo pixel bruciato???
E quanto sono in media i tempi di riparazione e consegna?
Grazie!:help:
non sò di preciso se la garanzia copra un solo pixel....ma di sicuro tu sei il primo possessore di a-200 a segnalare un caso simile...
beh....statisticamente siamo nella norma.
marcolinuz
04-11-2007, 19:39
Ragazzi è due giorni che piango:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ieri accendo il mio bell'A200 e durante la fase di caricamento noto che nella parte superiore destra dello schermo c'è un pixel bruciato di colore blu.... la cosa piu orrenda è che lho comprato da poco più di 15 giorni...Secondo voi lo devo mandare in garanzia anche per un solo pixel bruciato???
E quanto sono in media i tempi di riparazione e consegna?
Grazie!:help:
Puoi provare a contattare l'assistenza giusto per avere info più precise cioè quanti pixel occorono ma sicuramente un solo pixel non basta.
ciroslitz
04-11-2007, 22:28
Mi aggiungo al gruppo da oggi sono un possessore di A200 15V.........
mark silver
06-11-2007, 08:45
Sono quasi due mesi che possiedo questo notebook...e devo dire che sono contento della scelta fatta.
Nessuna cosa di questo notebook mi ha deluso...anche vista....:)
e per voi?
marcolinuz
06-11-2007, 13:42
Sinceramente non lo ricomprerei per il fatto della ventola che mi da' fastidio forse sono io che sono troppo esigente. La mia prima scelta era un Dell Inspiron 1520 forse ho sbagliato a non aspettare. Tolto questo problema lo ricomprerei anche se rimango dell'opinione che sia un nb di fascia media insomma da spenderci al massimo 1000 eu.
Dopo 4 mesi di utilizzo posso dire che a livello costruttivo devo abbassare un po' il punteggio sono comparsi scricchiolii che prima non c'erano. Altra cosa mi è capitato 3/4 volte un rumore strano all'hd come quando le testine si riposizionano e contemporaneamente un beep dalla mobo. Forse non è niente ma sto beep della mobo non è che sia stato entusiasmante sentirlo.
Ultima cosa ultimamente perdo di frequente la connessione wireless non ho ancora capito se sia un problema di Vista o hardware oppure proprio di segnale disturbato anche se prima non lo faceva. Boh vedremo.
:mc:
io devo dire, che lo sto usando per lo più come desktop replacement ( o come si scrive :D ).
La batteria la metto ogni tanto per farla ricaricare un pò, e poi farla scaricare un pò....tolto questo, è sempre collegato alla rete elettrica....e in wi-fi per l'adsl.
Lo schermo mi piace tanto, e non mi pento di non aver aspettato il Dell ( si, pure io ci stavo provando )....mi piace il suono morbido della tastiera...e anche il suono delle casse, non è male.
Ma....ora che sta acceso H24, ogni tanto sento un rumorino, per me è l'HD...sembra quasi un interferenza..un rumore di un interferenza, ma sono sicuro che è il rumore dell'HD...gracchia, sembra pure di avere un grillo dentro il notebook :stordita:
Il mio non è un fulmine, con tutto Vista attivato, ci mette un pokino a fare le cose, non è reattivissimo...ma c'ho fatto l'abitudine.
Sinceramente lo ricomprerei, non so il Dell, a questo punto, che grandi migliorie poteva offrirmi.
ciao
mark silver
06-11-2007, 14:47
:mc:
Sinceramente lo ricomprerei, non so il Dell, a questo punto, che grandi migliorie poteva offrirmi.
ciao
Pure io volevo il Dell...ma ci voleva più di un mese per averlo:)........certo lo stai testando per benino...acceso H24....io qualche ora la sera.........
mark silver
06-11-2007, 14:51
Ultima cosa ultimamente perdo di frequente la connessione wireless non ho ancora capito se sia un problema di Vista o hardware oppure proprio di segnale disturbato anche se prima non lo faceva. Boh vedremo.
a me invece...spesso all'accensione con il Wifi attivo non riesce a collegarsi..vede la rete ma non si collega....altre volte con il router a 1 metro il segnale è "solo" buono....risolvo facendo off/on con il tastino del wifi...non so se dipende dal portatile o dal router netgear
marcolinuz
06-11-2007, 15:09
a me invece...spesso all'accensione con il Wifi attivo non riesce a collegarsi..vede la rete ma non si collega....altre volte con il router a 1 metro il segnale è "solo" buono....risolvo facendo off/on con il tastino del wifi...non so se dipende dal portatile o dal router netgear
Sì anch'io ho questo problema o meglio appena acceso si collega alla rete wifi e ad internet senza problemi poi dopo un po' si scollega dalla rete wlan, devo riconnettere. Tutto questo con impostazioni di risparmio a massime prestazioni e nb attaccato alla rete, distanza massima 5/6 metri con muro di mezzo, ma non penso che ci siano interferenze perché finora non ho avuto problemi. Ho un netgear modello dg834g vedrò di fare qualche prova con Xp.
paulus69
06-11-2007, 18:41
........certo lo stai testando per benino...acceso H24....io qualche ora la sera.........
pure io...giusto qualche ora la sera...
cmq,l'unico rimpianto è di non aver aspettato un paio di mesi e prendere l'a-200 santarosa...quindi...più che soddisfatto lo stesso...;)
ah...il problemino wifi l'ho riscontrato solo un paio di volte...all'inizio:spegnevo e riaccendevo lo swith e tutto funzionava,ora da 4 mesi tutto ok.;)
DJ Palmis
06-11-2007, 21:11
Come state messi a BSOD?
A me negli ultimi giorni stanno capitando strane schermate blu (errore 0x00008086) .. Così "a ciel sereno".. Ma ho notato che avvengono dopo 15-20 min aver fatto il cambio combinazione risparmio energia!
E guardando il performance monitor si nota che la cosa "particolare" che ho fatto prima di questo problema è stata quella di aggiornare i driver wireless.. (CHE NON HO MAI USATO!!! Ma perchè non sto fermo con le manine???)
Che siano i driver del wireless a creare problemi col risparmio energetico?
marcolinuz
06-11-2007, 22:33
Come state messi a BSOD?
A me negli ultimi giorni stanno capitando strane schermate blu (errore 0x00008086) .. Così "a ciel sereno".. Ma ho notato che avvengono dopo 15-20 min aver fatto il cambio combinazione risparmio energia!
E guardando il performance monitor si nota che la cosa "particolare" che ho fatto prima di questo problema è stata quella di aggiornare i driver wireless.. (CHE NON HO MAI USATO!!! Ma perchè non sto fermo con le manine???)
Che siano i driver del wireless a creare problemi col risparmio energetico?
BSOD mai avuti ma blocchi un paio.
Potrebbe essere il driver, magari ti risolve un problema e te ne crea un altro.
DJ Palmis
06-11-2007, 23:02
BSOD mai avuti ma blocchi un paio.
Fino ad una settimana fà niente: nè BSOD nè blocchi.
Liscio come l'olio..
Solo un errore in explorer agli inizi..
Cmq vedremo se la situazione degenera
Per adesso l'indice dell'affidabilità è a 6.13.. :(
mark silver
07-11-2007, 08:54
Fino ad una settimana fà niente: nè BSOD nè blocchi.
Liscio come l'olio..
Solo un errore in explorer agli inizi..
Cmq vedremo se la situazione degenera
Per adesso l'indice dell'affidabilità è a 6.13.. :(
:cry: ..e io che pensavo che questo notebook fosse esente da questi problemi....hai provato a tornare ad un precedente punto di ripristino?(prima dell'installazione dei driver del wireless).
Io dico sempre mai toccare le cose che funzionano;)
Come hai ricavato l''indice di affidabilità?
6.13 è poco, tanto, medio?
Facci sapere come va...comunque penso che sia un problema software....
marcolinuz
07-11-2007, 09:24
:cry: ..e io che pensavo che questo notebook fosse esente da questi problemi....hai provato a tornare ad un precedente punto di ripristino?(prima dell'installazione dei driver del wireless).
E' praticamente impossibile trovare un nb che sia esente da problemi software a meno di non limitarsi ad usare quattro programmi.
Io dico sempre mai toccare le cose che funzionano;)
Quoto
Come hai ricavato l''indice di affidabilità?
6.13 è poco, tanto, medio?
Il massimo è 10 ma è normale che se iniziano tali problemi il punteggio si abbassi.
mark silver
07-11-2007, 09:32
Il massimo è 10 ma è normale che se iniziano tali problemi il punteggio si abbassi.
Come si fa questo test di affidabilità?scusa l'ignoranza:bimbo:
marcolinuz
07-11-2007, 09:55
Panello di controllo - Strumenti e informazioni prestazioni di sistema - Strumenti avanzati - Apri Monitoraggio affidabilità
Predator85
07-11-2007, 10:41
Salve ,
qualcuno che ha provato l'a200-1GJ ? sono intenzionato ad acquistarlo e volevo qualche parere
Grazie
Salve ,
qualcuno che ha provato l'a200-1GJ ? sono intenzionato ad acquistarlo e volevo qualche parere
Grazie
ciao,
attualmente è il modello più potente, ma sicuramente nessuno l'avrà provato.
1GJ
Intel C2D T7700 2,4 GHz fsb 800MHz 2GB Ram 2x160GB HD 5400rpm ATI Radeon HD2600
[PSAE7E-00P002IT]
Satellite Pro
pippoarci
07-11-2007, 13:51
dove posso prendere i driver per la scheda di rete ethernet ???
relatek non funzionano ..
grazie
Toshiba A200 1A7 EQUIUM
maurosheva
07-11-2007, 13:53
dove posso prendere i driver per la scheda di rete ethernet ???
relatek non funzionano ..
grazie
Toshiba A200 1A7 EQUIUM
sistema operativo?
Ho notato anche un piccolo problemino con la mia rete wireless: quando vado a batteria, il ricevimento del segnale resta ottimale, ma in realtà la connessione ad internet funziona lentissima... a cosa è dovuta questa cosa? Configurazione del risparmio energetico o qualcosa di simile?
Sull'altro pc, un fisso, non riscontro problemi, neanche con il mio vecchio nb ne avevo, quindi escludo un problema al router. :rolleyes:
pippoarci
07-11-2007, 19:24
xp sistema operativo
DJ Palmis
07-11-2007, 22:19
Per la serie "il lupo perde il pelo ma non il vizio": Driver scheda video (fresco-fresco, di giornata) in download! :D
Cmq BSOD non si sta facendo vivo (e l'indice (affidabilità sistema) s'impenna !) :cool:
EDIT:
SPETTACOLO!!!!!!!!!!
Ecco i risultati dei nuovi driver..
MaxLT.. C'è lavoro per te!!!
NUOVO INDICE PRESTAZIONI WINDOWS VISTA!!!!
Vedere per credere...
http://img230.imageshack.us/img230/7350/catturazu4.th.png (http://img230.imageshack.us/my.php?image=catturazu4.png)
Rimane il collo di bottiglia dell'HD.. Che peccato!!! :(
mark silver
08-11-2007, 08:49
Per la serie "il lupo perde il pelo ma non il vizio": Driver scheda video (fresco-fresco, di giornata) in download! :D
Link....grazie:) ........ieri ho fatto il test affidabilità....9.41....
mark silver
08-11-2007, 08:52
Per la serie "il lupo perde il pelo ma non il vizio":
NUOVO INDICE PRESTAZIONI WINDOWS VISTA!!!!
Vedere per credere...
http://img230.imageshack.us/img230/7350/catturazu4.th.png (http://img230.imageshack.us/my.php?image=catturazu4.png)
Rimane il collo di bottiglia dell'HD.. Che peccato!!! :(
Ma io ho già queste prestazioni....:confused:
DJ Palmis
08-11-2007, 09:06
Ma io ho già queste prestazioni....:confused:
Il link? Il sito del supporto Toshiba.
Sono driver diversi da quelli del sito ATI.
Stessi valori?
Non saprei: forse hai già i driver che hanno messo adesso sul sito.
mark silver
08-11-2007, 09:11
Il link? Il sito del supporto Toshiba.
Sono driver diversi da quelli del sito ATI.
Stessi valori?
Non saprei: forse hai già i driver che hanno messo adesso sul sito.
prima quanto facevi?
dom_auror
08-11-2007, 09:37
buongiorno a tutti
ho acquistato un mese fa un Toshiba A200 1A7 EQUIUM
ho un problema che a me pare serio con il monitor : diventa tutto verde!!!:cry:
accendo il pc e lo schermo, laddove era nero diventa verde spacca occhi e dove era bianco fucsia e fa degli sfarfallii tipo interferenza.
la prima volta è successo una settimana dopo l'acquisto ma ho riavviato e tutto è tornato normale.
ieri invece la cosa si è ripetuta ed è decisamente stata più persistente anche se poi, non so come è tornato normale. stamattina ho acceso ed era di nuovo tutto verde. l'ho lasciato lì senza fare nulla e dopo una ventina di minuti è tornato normale.
:mc:
finchè lo schermo è verde tutto funziona comunque normalmente.
ho provato a cambiare la risoluzione ma non è servito.
non sono riuscita a cambiare la frequenza che è 60hz e a quanto pare non può essere modificata.
il mio notebook non ha preso botte, anche se viene trasportato spesso in borse imbottite e con massima cura.
mi aiutate a capire da cosa può dipendere? :cry:
DJ Palmis
08-11-2007, 10:18
mi aiutate a capire da cosa può dipendere? :cry:
Una cosa è certa: non è un problema software!
Perciò portalo IMMEDIATAMENTE in assistenza!
Molto probabilmente è dovuto al cavo video (schiacciato, collegato male, dissaldato.. qualsiasi cosa!).
Ma non tentare di "aggiustarlo"!
Tanto via software non puoi fare assolutamente niente!
DJ Palmis
08-11-2007, 10:19
prima quanto facevi?
Scheda video era 4.7. Adesso 4.8.
dom_auror
08-11-2007, 10:29
grazie DJ Palmis
speravo fosse qualcosa di risolvibile senza dover spedire via il computer per chissà quanto tempo...
ma mi rassegno : svuoto tutto e porto in assistenza oggi stesso!
grazie ancora
dom
SaroMagno
08-11-2007, 10:35
Ciao ragazzi , ho un a200-15v,volevo chiedervi se sono usciti driver per la mia sche da video:
ATI Mobility Radeon™ HD 2600 con HyperMemory™ technology..
Ve lo chiedo perchè ho notato che guardando un film o giocando a per le immaggini nn sembrano essere fluidissime...e lo schermo mentre gioco è attraversato da una linea orizzontale che va dall'alto in basso...boh??
Sapete dirmi qualcosa?Grazie
marcolinuz
08-11-2007, 10:43
grazie DJ Palmis
speravo fosse qualcosa di risolvibile senza dover spedire via il computer per chissà quanto tempo...
ma mi rassegno : svuoto tutto e porto in assistenza oggi stesso!
grazie ancora
dom
Penso pure io sia un problema hardware, ma prima di spedire in assistenza mi toglierei cmq la soddisfazione di escludere un problema software aggiornando i driver e se non bastasse ripristinando vista (ovviamente fai un backup prima)
mark silver
08-11-2007, 11:28
Ciao ragazzi , ho un a200-15v,volevo chiedervi se sono usciti driver per la mia sche da video:
ATI Mobility Radeon™ HD 2600 con HyperMemory™ technology..
Ve lo chiedo perchè ho notato che guardando un film o giocando a per le immaggini nn sembrano essere fluidissime...e lo schermo mentre gioco è attraversato da una linea orizzontale che va dall'alto in basso...boh??
Sapete dirmi qualcosa?Grazie
ci sono i driver che ha segnalato Dj Palmis che sono quelli del sito Toshiba come sai i produttori di schede grafiche non supporatano direttamente le schede presenti nei portatili infatti è di competenza del produttore del portatile nel nostro caso Toshiba.
Molti "moddano" i driver delle schede per computer desktop ma non ne so molto...comunque in qualche parte di questo stesso forum se ne parla ampiamente.
;)
DJ Palmis
08-11-2007, 11:37
Penso pure io sia un problema hardware, ma prima di spedire in assistenza mi toglierei cmq la soddisfazione di escludere un problema software aggiornando i driver e se non bastasse ripristinando vista (ovviamente fai un backup prima)
Si hai ragione: visto che svuota il pc questo tentativo vale la pena farlo.
Io più che altro mi riferivo al cambio frequenza dell'LCD: è una cosa che non bisogna mai fare (e infatti è inibita la funzione).
dom_auror
08-11-2007, 12:26
Si hai ragione: visto che svuota il pc questo tentativo vale la pena farlo.
Io più che altro mi riferivo al cambio frequenza dell'LCD: è una cosa che non bisogna mai fare (e infatti è inibita la funzione).
i driver li avevo aggiornati poco dopo l'acquisto. dite che dovrei ripetere l'operazione?
e nel caso ripristinassi vista, poi dovrei riaggiornare tutti i driver di nuovo corretto?
marcolinuz
08-11-2007, 13:33
[QUOTE=dom_auror;19534014]i driver li avevo aggiornati poco dopo l'acquisto. dite che dovrei ripetere l'operazione?
Devi solo controllare che i driver installati siano le ultime versioni presenti sul sito Toshiba e installare i nuovi.
e nel caso ripristinassi vista, poi dovrei riaggiornare tutti i driver di nuovo corretto?
Fai un passo alla volta prima reinstalla Vista e testalo senza aggiornare niente. Poi fai gli aggiornamenti di Vista e testalo di nuovo. Infine aggiorna i driver. Fai tutte le prove con batteria inserita e nb attaccato alla rete elettrica. Tieni presente che se il problema si presenta già dopo il ripristino non è un buon segno ma cmq fai tutte le prove.
dom_auror
08-11-2007, 13:53
[QUOTE]
Devi solo controllare che i driver installati siano le ultime versioni presenti sul sito Toshiba e installare i nuovi.
Fai un passo alla volta prima reinstalla Vista e testalo senza aggiornare niente. Poi fai gli aggiornamenti di Vista e testalo di nuovo. Infine aggiorna i driver. Fai tutte le prove con batteria inserita e nb attaccato alla rete elettrica. Tieni presente che se il problema si presenta già dopo il ripristino non è un buon segno ma cmq fai tutte le prove.
il fatto è che il problema non si manifesta in modo regolare, (3 volte in un mese e un numero enorme sessioni di lavoro), quindi è difficile testare l'efficacia del rimedio.
mi sembra di capire però che non posso escludere i problemi software finchè non faccio queste operazioni quindi mi metto al lavoro e rimando la passeggiata all'assistenza toshiba...
grazie ancora
dom
SaroMagno
08-11-2007, 16:40
a chi ha il 15V ( PSAE6E-03N023IT ),
potrebbe postare il punteggio di Vista?
Indice Prestazioni Windows (Windows Experience Index score)
così aggiorniamo la tabella..
grazie
Ragazzi per rispondere a un precedente post di maxLT vi riporto il punteggio di vista per l' A200-15V
processore 4.9
ram 4.8
scheda video 4.7
memoria video 4.7
disco rigido 4.7
IDICE PRESTAZIONI MEDIE = 4,7
Adesso provo ad installare i driver della scheda video presenti sul sito ati...per intenderci i Display Driver..vediamo se si registrano cambiamenti sull'indice di prestazione...
mark silver
08-11-2007, 18:09
Adesso provo ad installare i driver della scheda video presenti sul sito ati...per intenderci i Display Driver..vediamo se si registrano cambiamenti sull'indice di prestazione...
Facci sapere;)
Fabius84
08-11-2007, 23:53
ciao ragazzi ho un a200-1qn, vorrei sostituire vista con xp, volevo sapere quali software devo scaricarmi dal sito della toshiba. Qualcuno è cosi gentile da postarmeli. Solo quelli necessari. grazie
SaroMagno
09-11-2007, 10:45
Buone notizie ciurma!
Le prestazioni dopo il Display Driver prelevato dal sito Toshiba diventano:
processore 4.9 UGUALE
ram 4.8 UGUALE
scheda video 4.7 Migliora di 0.1
memoria video 4.7 Migliora di 0.1
disco rigido 4.7 Uguale
QUINDI
processore 4.9
ram 4.8
scheda video 4.8
memoria video 4.8
disco rigido 4.7
Aimè il punteggio resta sempre 4.7 a causa della velocità di trasferimento dati sul disco...
Mistery89
09-11-2007, 14:12
Salve a tutti, ho un problema a mio parere un po' insolito. Ho un portatile Toshiba Satellite A200-1HY con Windows Vista Home Premium. Pochi giorni fa (non l'avessi mai fatto...) ho disattivato il touchpad per vari motivi, come già altre volte mi era capitato di fare. Il problema è che da quel momento in poi non sono più riuscita ad attivare il touchpad!In pratica, per disattivare il touchpad, sul desktop disponevo di una sorta di pannello nella parte superiore del monitor che, passandoci sopra col mouse o premendo il tasto Fn, compariva e da lì potevo svolgere varie azioni, come appunto attivare/disattivare il touchpad. Per fare questo premevo la combinazione Fn+F9 o semplicemente selezionavo col mouse l'opzione. Il punto è che, non so come, non ho più questo pannello sul desktop, non ho la più pallida idea di come caspita si è tolto...comunque, non avendolo più, non so come fare ad attivare il touchpad. Ho provato di tutto, è da una settimana che esploro il pc dalla testa ai piedi, ma nulla...ho cercato pure sul sito della Toshiba, ma niente, come se il touchpad fosse una cosa inesistente...-.- per favore, sarei davvero parecchio felice se qualcuno fosse in grado di aiutarmi, sono disperata...spero di essere stata chiara e scusate se magari ho sbagliato con qualche termine, ma non sono molto competente in fatto di pc...Ma magari, col fatto che alcuni di voi hanno il mio stesso pc, sanno a cosa mi riferisco parlando del "pannello" che compare sulla parte superiore del desktop...Grazie in anticipo a tutti!:(
Fabius84
09-11-2007, 14:21
Riporto il punteggio di vista per il mio A200-1QN
processore 4.8
ram 4.5
scheda video 3.5
memoria video 3.5
disco rigido 5
IDICE PRESTAZIONI MEDIE = 3.5
ps: ho la ventola che si attacca ogni 30 secondi, soffia un 20/25 secondi, pausa di 30 e poi ricomincia. Qualcuno può confermare o è solo il mio che si comporta così?
che cosa si può modificare per farla girare un pò meno?
SaroMagno
09-11-2007, 14:53
Riporto il punteggio di vista per il mio A200-1QN
ps: ho la ventola che si attacca ogni 30 secondi, soffia un 20/25 secondi, pausa di 30 e poi ricomincia. Qualcuno può confermare o è solo il mio che si comporta così?
che cosa si può modificare per farla girare un pò meno?
Guarda, la frequenza o il ritmo con cui gira la ventola dipende da cio che fai col tuo notebook...per esempio quando gioco la ventola si attacca spesso..quando consulto pagine internet o posto sul ns forum:cool: nn riesco neanche a sentirla...
Io nn ti consiglierei di "farla girare un pò meno" perchè la ventola in fin dei conti è un sistema di raffreddamento...è se il sistema richiede l'accensione vuol dire che ne ha bisogno...(Non è una spiegazione tecnica ma in buona sostanza siamo là...:D )
Fabius84
09-11-2007, 15:24
si hai ragione ma sono in una stanza con temperatura sui 16/17 gradi, navigo esclusivamente in internet e chatto su skype o msn, non gioco mai col computer ho scelto questo modello apposta perchè non gioco...eppure la ventola la sento sempre partecipe...
per nn parlare dell' HD che si sente abbastanza e ogni tanto emette dei suoni come se fosse un grillo parlante...
Devo dire la sincera verità: mi aspettavo qualcosa in più dalla toshiba
SaroMagno
09-11-2007, 16:23
Informazioni di servizio...
Il punteggio del 15V relativo al disco rigido passa da 4.7 a 4.8 se si fanno gli aggiornamenti richiesti da Windows Defender... quindi si sale a 4.8 come punreggio parziale più basso:D :D :D :oink:
DJ Palmis
09-11-2007, 19:01
Informazioni di servizio...
Il punteggio del 15V relativo al disco rigido passa da 4.7 a 4.8 se si fanno gli aggiornamenti richiesti da Windows Defender... quindi si sale a 4.8 come punreggio parziale più basso:D :D :D :oink:
:confused:
Non capisco, che aggiornamenti?
A me ogni giorno (credo) aggiorna Windows Defender..
mark silver
09-11-2007, 19:13
:confused:
Non capisco, che aggiornamenti?
A me ogni giorno (credo) aggiorna Windows Defender..
quoto...aggiorna tutti i giorni...illuminaci:)
SaroMagno
09-11-2007, 20:11
Raga è partito l'aggiornamento di WD...facendo start e andando per spegnere il notebook..spunta un icona "installa gli aggioramenti e spegni il computer" ha installato 13 aggiornamenti......quando lho riacceso ho fatto il calcolo del punteggio e ho notato la piccola miglioria alla voce disco rigido..tutto qui:sofico:
Comunque se può essere utile
Versione di Windows Defender: 1.1.1505.0
Versione modulo: 1.1.3007.0
Versione definizione: 1.23.3847.0
Fabius84
10-11-2007, 20:43
ho la scheda grafica condivisa...questo significa che sfrutta la memoria centrale giusto? ma quando è con piu precisione che la sfrutta? Sempre?
c'è un modo per guadagnare qualcosina nelle prestazioni della ram, visto che ho 4.5?
mark silver
12-11-2007, 08:19
Aggiornati i driver della scheda video...quelli del sito Toshiba..confermo migliormento per la grafica (4.8) e la memoria video(4.8)...ho caricato Bioshock ed è notevolmente migliorato dal punto di vista grafico:)
SaroMagno
12-11-2007, 09:11
Ciao mark silver, forse questo mex sarebbe più adatto in privato, ma ho installato da poco bioshock..e purtroppo mi si blocca nel momento in cui entro in una stanza...sara qualche bug del gioco..?Anche perchè i driver miei sn aggiornati(sito toshiba)
marcolinuz
12-11-2007, 09:23
Guarda, la frequenza o il ritmo con cui gira la ventola dipende da cio che fai col tuo notebook...per esempio quando gioco la ventola si attacca spesso..quando consulto pagine internet o posto sul ns forum:cool: nn riesco neanche a sentirla...
Già pensavo anch'io prima di comprare questo nb che il comportamento della ventola sarebbe stato questo. Mi va bene che parta quando faccio operazioni più o meno pesanti, ma non che si attivi in continuazione solo per navigare in Internet o scrivere con Word.
Io nn ti consiglierei di "farla girare un pò meno" perchè la ventola in fin dei conti è un sistema di raffreddamento...è se il sistema richiede l'accensione vuol dire che ne ha bisogno...(Non è una spiegazione tecnica ma in buona sostanza siamo là...:D )
A me invece è quasi venuto voglia di staccarla del tutto sta ventola :D Vabbeh non si può.
Piuttosto vorrei sapere da te e da chi non ha tali problemi con la ventola qual'è la temperatura a cui si attiva. Mi spiego il mio a 46/47° (temp misurate con Everest) la ventola entra in funzione. in pratica è quasi sempre attiva.
marcolinuz
12-11-2007, 09:25
si hai ragione ma sono in una stanza con temperatura sui 16/17 gradi, navigo esclusivamente in internet e chatto su skype o msn, non gioco mai col computer ho scelto questo modello apposta perchè non gioco...eppure la ventola la sento sempre partecipe...
per nn parlare dell' HD che si sente abbastanza e ogni tanto emette dei suoni come se fosse un grillo parlante...
Devo dire la sincera verità: mi aspettavo qualcosa in più dalla toshiba
Se ti può consolare non sei il solo ad aver problemi con la ventola. L'hd invece nel mio caso non è rumoroso cioè frulla ogni tanto ma nella norma.
mark silver
12-11-2007, 09:54
Ciao mark silver, forse questo mex sarebbe più adatto in privato, ma ho installato da poco bioshock..e purtroppo mi si blocca nel momento in cui entro in una stanza...sara qualche bug del gioco..?Anche perchè i driver miei sn aggiornati(sito toshiba)
A me dava problemi giocando in dx10....ho provato in dx9 e va molto meglio.....c'era anche il modo di farlo funzionare in dx10 ma non ho voglia di smanettare o caricare driver modificati o altro......comunque va sulla cartella giochi e clicca sull'icona del gioco...ci dovrebbe essere "gioca con dx9"....oppure ancora meglio...clicchi sull'icona del gioco che hai sul desktop...proprieta e aggiungi all'eseguibile il suffisso " -dx9"...compreso lo spazio(mi pare)...a me va una meraviglia...sono al centro medico....;)
mark silver
12-11-2007, 09:59
Se ti può consolare non sei il solo ad aver problemi con la ventola. L'hd invece nel mio caso non è rumoroso cioè frulla ogni tanto ma nella norma.
....si questa ventola si accende spesso...a me sinceramente non da fastidio...
SaroMagno
12-11-2007, 10:11
A me dava problemi giocando in dx10....ho provato in dx9 e va molto meglio.....c'era anche il modo di farlo funzionare in dx10 ma non ho voglia di smanettare o caricare driver modificati o altro......comunque va sulla cartella giochi e clicca sull'icona del gioco...ci dovrebbe essere "gioca con dx9"....oppure ancora meglio...clicchi sull'icona del gioco che hai sul desktop...proprieta e aggiungi all'eseguibile il suffisso " -dx9"...compreso lo spazio(mi pare)...a me va una meraviglia...sono al centro medico....;)
Graaaandissimo mark!!!!!
Ho fatto come hai detto tu e ora va alla grande!!! nn mi si è bloccato più e sn passato avanti:D :D :D :D :D
Magari ve l'hanno chiesto altre volte, ma non ho voglia di leggere tutte e 29 le pagine :D
Secondo voi, meglio spendere 1100€ per l' A 200-15V , oppure con gli stessi soldi mi faccio l'Acer 5920 in una delle sue varianti?
Ora posseggo il note in signature, e vorrei restare su Toshiba, per via del sito in Italiano molto semplice e con tutti i drivers e software a disposizione per il proprio modello di notebook, oltre che per la qualità del pannello lcd che mi sembra molto buona.Poi scalda anche poco, mentre ho sentito che il 5920 è un fornetto.
mark silver
12-11-2007, 13:22
Magari ve l'hanno chiesto altre volte, ma non ho voglia di leggere tutte e 29 le pagine :D
Secondo voi, meglio spendere 1100€ per l' A 200-15V , oppure con gli stessi soldi mi faccio l'Acer 5920 in una delle sue varianti?
Ora posseggo il note in signature, e vorrei restare su Toshiba, per via del sito in Italiano molto semplice e con tutti i drivers e software a disposizione per il proprio modello di notebook, oltre che per la qualità del pannello lcd che mi sembra molto buona.Poi scalda anche poco, mentre ho sentito che il 5920 è un fornetto.
io ero nella tua stessa situazione....alla fine ho scelto Toshiba;).......mi preoccupava il calore del 5920 e che si chiamava Acer
io ero nella tua stessa situazione....alla fine ho scelto Toshiba;).......mi preoccupava il calore del 5920 e che si chiamava Acer
Ma acer fa ottimi notebook, o sbaglio?
Il problema del calore sul 5920 però non è da sottovalutare, anzi, in full load ho letto temperature tipo 85-90° !!!
Verò è anche che la 8600 gt rulla decisamente meglio di una hd 2600.......cmq meglio il Toshiba, direte voi.
Fabius84
12-11-2007, 17:52
Aggiornati i driver della scheda video...quelli del sito Toshiba..confermo migliormento per la grafica (4.8) e la memoria video(4.8)...ho caricato Bioshock ed è notevolmente migliorato dal punto di vista grafico:)
ciao mark, mi interessava sapere solo se la scheda grafica condivisa incide sulla velocità del computer...la grafica non mi interessa (nn gioco).
posso guadagnare anche in velocità della ram se aggiorno la scheda?
grazie
ps: la ventola con "risparmio energia" sembra girare un pò meno...nn è fastidiosa ma la preferivo un pò più ferma
Il modello A200-15V non l'ho trovato da nessuna parte.
In alternativa, per 1099€, ho trovato questo :
TOSHIBA Satellite A100-881 T7600 2.33GHz+15.4"+2GB+200+7600/512+BT+Vista
Solo che a sto punto, per lo stesso prezzo, sarei veramente tentato di prendere l'Acer 5920.
Che cosa mi consigliate?
ciroslitz
13-11-2007, 14:31
Vai da eldo trovato una settimana fa......
oppure da unieuro o pccity hanno la versione 1a7 equium.... che ha la stessa configurzione
Il modello A200-15V non l'ho trovato da nessuna parte.
In alternativa, per 1099€, ho trovato questo :
TOSHIBA Satellite A100-881 T7600 2.33GHz+15.4"+2GB+200+7600/512+BT+Vista
Solo che a sto punto, per lo stesso prezzo, sarei veramente tentato di prendere l'Acer 5920.
Che cosa mi consigliate?
marcus78
13-11-2007, 17:00
Salve.....
qualcuno sa dirmi perchè insieme al notebook Toshiba A200-1A7 viene fornito Windows Vista 32bit e non la versione a 64bit?
SaroMagno
13-11-2007, 17:24
Ciao ragazzi..quale antivirus avete istallato nel vostro A200??
Da premettere che subito dopo acquistato il notebook ho disistallato il norton..come penso la stragrande maggioranza...e ho deciso di mettere il nod..solo che rilevo problemi di incompatibilità...mi dite la vostra?Grazie. SaroMagno
Ciao ragazzi..quale antivirus avete istallato nel vostro A200??
Da premettere che subito dopo acquistato il notebook ho disistallato il norton..come penso la stragrande maggioranza...e ho deciso di mettere il nod..solo che rilevo problemi di incompatibilità...mi dite la vostra?Grazie. SaroMagno
Io uso avast da più di 2 anni e mi trovo benissimo
Ciao,
da ieri sono un possessore di un Toshiba Satelliti A200 -1L5 con processore Intel Core 2 duo T7300. Pagato all'Expert 899 euro. Ultimo esemplare rimasto in negozio. C'erano addirittura dei Satellite A200 con caratteristiche minori vendute allo stesso prezzo.:D
Vorrei caricare in una partizione il vecchio XP in quanto ho del software utilizzabile solo con XP e sorprendentemente il programma di connessione UMTS del gestore telefonico TRE non è ancora funzionante con Vista. Ma quando si aggiornano questi?:mad:
Testerò il sistema e condividerò le mie esperienze.
Ciao a tutti, :)
ho venduto giusto ieri il mio Toshiba Satellite A100-114, e sono in procinto di acquistare un nuovo notebook...ovviamente rimarrò in casa Toshiba, avendone già posseduti altri tre (tra cui quello in firma).
Nonostante l'indecisione tra le varie serie (in particolare P200 e A200), credo proprio che andrò verso l'A200...a questo punto volevo chiedervi: è un buon portatile? Ha pregi/difetti particolari? L'A100 era veramente un ottimo portatile, robusto, ben assemblato e con ottimi componenti. L'A200 è un suo degno erede?
Sono ancora indeciso sul modello...Non sono un videogiocatore incallito - gioco solo a GTA Vice City e Warrock - quindi per me una HD2600 sarebbe sprecata (e farebbe lievitare il prezzo inutilmente).
Ho visto che alcuni modelli montano la 2400...qualcuno di voi l'ha provata o ne è in possesso? E' così "scabercia" (stilnovismo :D) come sembra? :D
Inoltre...sono abbastanza incuriosito dalla serie A210, dotata di Turion X2. Le configurazioni mi sembrano abbastanza buone, e il prezzo è parecchio contenuto...qualcuno di voi ha un A210? :oink:
ciroslitz
17-11-2007, 13:10
Guarda io ho istallato nod senza problemi devi prendere la versione per vista lo uso da anni con xp senza prob.
Ciao ragazzi..quale antivirus avete istallato nel vostro A200??
Da premettere che subito dopo acquistato il notebook ho disistallato il norton..come penso la stragrande maggioranza...e ho deciso di mettere il nod..solo che rilevo problemi di incompatibilità...mi dite la vostra?Grazie. SaroMagno
ciroslitz
17-11-2007, 13:11
Ti consiglio il a200-15v mi trovo benissimo e vista gira bene....
Ciao a tutti, :)
ho venduto giusto ieri il mio Toshiba Satellite A100-114, e sono in procinto di acquistare un nuovo notebook...ovviamente rimarrò in casa Toshiba, avendone già posseduti altri tre (tra cui quello in firma).
Nonostante l'indecisione tra le varie serie (in particolare P200 e A200), credo proprio che andrò verso l'A200...a questo punto volevo chiedervi: è un buon portatile? Ha pregi/difetti particolari? L'A100 era veramente un ottimo portatile, robusto, ben assemblato e con ottimi componenti. L'A200 è un suo degno erede?
Sono ancora indeciso sul modello...Non sono un videogiocatore incallito - gioco solo a GTA Vice City e Warrock - quindi per me una HD2600 sarebbe sprecata (e farebbe lievitare il prezzo inutilmente).
Ho visto che alcuni modelli montano la 2400...qualcuno di voi l'ha provata o ne è in possesso? E' così "scabercia" (stilnovismo :D) come sembra? :D
Inoltre...sono abbastanza incuriosito dalla serie A210, dotata di Turion X2. Le configurazioni mi sembrano abbastanza buone, e il prezzo è parecchio contenuto...qualcuno di voi ha un A210? :oink:
SaroMagno
17-11-2007, 14:04
Ragazzi,parlo sopratutto con mark silver, bioshock ha deciso di darmi il tormento...non so se è la mia hd2600 ad alzare bandiera bianca,ma da due giorni il gioco ha deciso di bloccarsi continuamente....
Come su consiglio di mark aggiungo la stringa " -dx9" ,ma imperterrito il gioco va in arresto cardiaco!Sara che devo installare qualche deiver o qualche aggiornamento??Premetto che ho installato i display driver Toshiba...e dx10...:help: :help: :help:
mark silver
17-11-2007, 14:24
Ragazzi,parlo sopratutto con mark silver, bioshock ha deciso di darmi il tormento...non so se è la mia hd2600 ad alzare bandiera bianca,ma da due giorni il gioco ha deciso di bloccarsi continuamente....
Come su consiglio di mark aggiungo la stringa " -dx9" ,ma imperterrito il gioco va in arresto cardiaco!Sara che devo installare qualche deiver o qualche aggiornamento??Premetto che ho installato i display driver Toshiba...e dx10...:help: :help: :help:
Non lo so.....premetto che sono ancora all'inizio del gioco, ma non mi ha mai dato problemi......quando si blocca ti da qualche messaggio?
mark silver
17-11-2007, 14:29
Che mi dite dell'autonomia di questo notebook?
Secondo me non dura molto
SaroMagno
17-11-2007, 14:35
Non lo so.....premetto che sono ancora all'inizio del gioco, ma non mi ha mai dato problemi......quando si blocca ti da qualche messaggio?
Anche io sn all'inizio,al padiglione medico..il gioco va in crush..L'errore di windows è "Bioshock ha smesso di funzionare"....
mark silver
17-11-2007, 14:44
Anche io sn all'inizio,al padiglione medico..il gioco va in crush..L'errore di windows è "Bioshock ha smesso di funzionare"....
..eppure hai, come caratteristiche, hai il mio stesso notebook....con che risoluzione giochi?Io sto giocando con quella massima consentita 1280x800....hai provato a mettere prestazioni elevate come "risparmio energetico"?
SaroMagno
17-11-2007, 15:32
Sono in fase di testing...Mi si blocca sicuro a Prestazioni Elevate+risoluzione gioco 800x600;
Ora provo 1280x800 messo al massimo...mi dai le tue impostazioni cosi seguendo le tue caratteristiche vedo se posso risolvere il problema?
Cmq gioco col nb attaccato alla rete...Puo dipendere anche dalle impostazioni del desktop?mi spiego meglio..cliccando sulla tray-app in basso a destra col tasto destro / selezionare 1.Ati Mobility hd2600 / impostazioni 3d?
Fabius84
17-11-2007, 16:16
Ragazzi i driver sata sono integrati nella scheda madre? ho un a200-1qn
dovrei mettere xp ed ho bisogno dei driver sata. dove li prendo dal sito della intel?
aiutatemi
mark silver
17-11-2007, 16:23
Sono in fase di testing...Mi si blocca sicuro a Prestazioni Elevate+risoluzione gioco 800x600;
Ora provo 1280x800 messo al massimo...mi dai le tue impostazioni cosi seguendo le tue caratteristiche vedo se posso risolvere il problema?
Cmq gioco col nb attaccato alla rete...Puo dipendere anche dalle impostazioni del desktop?mi spiego meglio..cliccando sulla tray-app in basso a destra col tasto destro / selezionare 1.Ati Mobility hd2600 / impostazioni 3d?
anche se non ho il notebook e il gioco sottomano ho tutti i dettagli al massimo......e se non li mettiamo al massimo con un scheda grafica del genere...quando li mettiamo?:) , 1280x800..non lo so se dipende dalle impostazioni del desktop ma non penso
SaroMagno
17-11-2007, 16:34
anche se non ho il notebook e il gioco sottomano ho tutti i dettagli al massimo......e se non li mettiamo al massimo con un scheda grafica del genere...quando li mettiamo?:) , 1280x800..non lo so se dipende dalle impostazioni del desktop ma non penso
pensi quindi che bisogna soltanto reinstallarlo??alle volte durante l'installazione si è verificato qualche errore occulto??
SaroMagno
18-11-2007, 07:54
Raga voglio reinstallare Windows vista...+Potreste dirmi quali sn i primi passi da dover muovere prima di purgare il nb..sopratutto a livello di driver..Grazie
Dottordan
19-11-2007, 09:04
Raga voglio reinstallare Windows vista...+Potreste dirmi quali sn i primi passi da dover muovere prima di purgare il nb..sopratutto a livello di driver..Grazie
Basta che metti su il cd di ripristino Win Vista ....e fa tutto lui ...
Ti ritrovi il portatile come quando l'hai comprato ... con già tutti i driver installati ...
Ovviamente poi dovrai provvedere tu ad aggiornarli ....
ciroslitz
19-11-2007, 20:30
Ho istallato su un a200-15v xp ma ho problemi con i drive dei tasti funzione, dell'audio e dell'illuminazione del touch pad, mi potete aiutare?
Ho acquistato da poco un Toschiba A200 1L5 e ho tentato di seguire le procedure da voi descritte per installare Window XP nell'altra partizione e vi pongo i seguenti quesiti:
1) Ho tentato di installare il programma nlite come scritto nelle istruzione ma mi compare il seguente errore:
Impossibile eseguire file. Processo fallito. Codice errore 740. Per eseguire l'operazione richiesta è necessaria l'esecuzione con privilegi elevati. Eppure sono l'unico utente administrator.
2) ho un window wp originale oem con dischetto di service pack separato. Posso utilizzare cio che ho oppure per la procedure da voi descritta occorre una delle ultime versioni XP?
Grazie
ciroslitz
20-11-2007, 20:46
anche a me dava quel errorema funziona ugualmente nlite..... è xp consigliabile un cd con service pack 2
Ho acquistato da poco un Toschiba A200 1L5 e ho tentato di seguire le procedure da voi descritte per installare Window XP nell'altra partizione e vi pongo i seguenti quesiti:
1) Ho tentato di installare il programma nlite come scritto nelle istruzione ma mi compare il seguente errore:
Impossibile eseguire file. Processo fallito. Codice errore 740. Per eseguire l'operazione richiesta è necessaria l'esecuzione con privilegi elevati. Eppure sono l'unico utente administrator.
2) ho un window wp originale oem con dischetto di service pack separato. Posso utilizzare cio che ho oppure per la procedure da voi descritta occorre una delle ultime versioni XP?
Grazie
SaroMagno
21-11-2007, 11:23
Ragazzi ho letto la felice notizia che in settimana sono attesi i nuovi driver per l'HD2600....Confermate? o è un fake?
Ragazzi i driver sata sono integrati nella scheda madre? ho un a200-1qn
dovrei mettere xp ed ho bisogno dei driver sata. dove li prendo dal sito della intel?
aiutatemi
mandami un pvt con la tua mail...e poi usa questa guida..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19241775&postcount=455
P.s all'amministratore del thread :
posso inviarle il file cosi lo allega direttamente sotto la guida
SaroMagno
23-11-2007, 09:12
Ragazzi ho letto la felice notizia che in settimana sono attesi i nuovi driver per l'HD2600....Confermate? o è un fake?
Mi confermo io stesso..sono uscitiiiiiiiiiiiiiiiiiii !!!!!!!!
http://www.hwupgrade.it/news/software/catalyst-711-disponibili-per-il-download_23346.html
mark silver
23-11-2007, 11:26
Mi confermo io stesso..sono uscitiiiiiiiiiiiiiiiiiii !!!!!!!!
http://www.hwupgrade.it/news/software/catalyst-711-disponibili-per-il-download_23346.html
Non so se vanno bene per le schede dei portatili
SaroMagno
23-11-2007, 12:21
Non so se vanno bene per le schede dei portatili
Come possiamo verificare mark?? Tu al momento quali hai installati?hai hotfix?Aggiornami!
ciroslitz
23-11-2007, 17:40
ho trovato questa voce nel bios intel virtualization technology è settata in disable, a cosa serve?
MachineMan
24-11-2007, 16:11
Salve a tutti,
desidero sapere, una conferma ai miei sospetti e alle info lette online, se sul modello del toshiba A200-1HY è presente o no il bluetooth integrato (e quindi se non è presente,si deve fare ricorso alla pennetta usb BT !!). :)
GRAZIE.
Fabius84
24-11-2007, 20:28
Ragazzi, chicony software camera funziona con xp?
qualcuno può darmi risposta? Grazie
ciroslitz
25-11-2007, 08:07
funziona....
Ragazzi, chicony software camera funziona con xp?
qualcuno può darmi risposta? Grazie
fabio_che
25-11-2007, 19:06
Volevo far notare che c'è un errore nella lista dei modelli all'inizio del post
A200-1T8 non ha questa scheda grafica Intel GMA X3100
almeno il mio ha la ATI HD 2600se
saluti fabio
...desidero sapere, una conferma ai miei sospetti e alle info lette online, se sul modello del toshiba A200-1HY è presente o no il bluetooth integrato (e quindi se non è presente,si deve fare ricorso alla pennetta usb BT...
1HY (Intel C2D T5450 1,66 GHz fsb 667MHz 2GB Ram 160GB HD 5400rpm Intel GMA X3100) [PSAE3E-01H00JIT]
dalle specifiche trovate, non è un Satellite Pro, quindi "non dovrebbe" avere il BT.
...c'è un errore nella lista dei modelli A200-1T8 non ha questa scheda grafica Intel GMA X3100
almeno il mio ha la ATI HD 2600se
grazie per la segnalazione,
il primo post è stato aggiornato.
mark silver
26-11-2007, 08:49
Come possiamo verificare mark?? Tu al momento quali hai installati?hai hotfix?Aggiornami!
I driver della scheda grafica li ho presi dal sito della Toshiba.
fabio_che
26-11-2007, 13:36
Ragazzi volevo segnalare un problema che ho avuto con questo portatile:
1)Appena sono arrivato a casa l'ho acceso ha impiegato circa 45 minuti per avviarsi non capisco se al primo avvio installa il S.O. da 0 è la prima volta che mi capita con altri portatile mai successa una cosa del genere.
2)Vado ad aprire il vano dell'unità ottica per vedere un DVD, mi è saltata fuori una vite dall'unità stessa, poi ho notato che quando si apre il vano del lettore non si ferma a pochi cm l'apertura, ma viene sparato con una botta spaventosa il vano arriva fino in fondo, ricevendo un bel colpo.
:eek: :eek:
volevo sapere se qualcuno ha riscontrato questi problemi?
grazie a tutti
DJ Palmis
26-11-2007, 14:39
volevo sapere se qualcuno ha riscontrato questi problemi?
Allora:
Per la storia dei 45 min è normale. Ne avevo parlato anche nella recensioncina che ho scritto (se non ricordo male). La colpa è sia di vista che di Toshiba.
Per quanto riguarda il lettore DVD.. Mi sembra PALESEMENTE danneggiato!
fabio_che
26-11-2007, 18:04
Allora:
Per la storia dei 45 min è normale. Ne avevo parlato anche nella recensioncina che ho scritto (se non ricordo male). La colpa è sia di vista che di Toshiba.
Per quanto riguarda il lettore DVD.. Mi sembra PALESEMENTE danneggiato!
grazie della risposta cmq ho esercitato il diritto di recesso entro 10 giorni visto che volevano mandarlo in assistenza mentre io avevo chiesto la sostituzione, come al solito in Italia i diritti dei consumatori vengono messi sempre sotto i piedi, questi sono pazzi ho sborsato 1200 € per mandare il pc dopo 10 minuti di utilizzo in assistenza :eek: :eek: :eek: :eek: roba da pazzi
paulus69
26-11-2007, 18:48
grazie della risposta cmq ho esercitato il diritto di recesso entro 10 giorni visto che volevano mandarlo in assistenza mentre io avevo chiesto la sostituzione, come al solito in Italia i diritti dei consumatori vengono messi sempre sotto i piedi, questi sono pazzi ho sborsato 1200 € per mandare il pc dopo 10 minuti di utilizzo in assistenza :eek: :eek: :eek: :eek: roba da pazzi
hai fatto moolto bene.;)
per curiosità...dove l'avevi preso?
mark silver
26-11-2007, 19:01
grazie della risposta cmq ho esercitato il diritto di recesso entro 10 giorni visto che volevano mandarlo in assistenza mentre io avevo chiesto la sostituzione, come al solito in Italia i diritti dei consumatori vengono messi sempre sotto i piedi, questi sono pazzi ho sborsato 1200 € per mandare il pc dopo 10 minuti di utilizzo in assistenza :eek: :eek: :eek: :eek: roba da pazzi
Grandi furboni...per curiosità che negozio è?.....che cosa hai preso in sostituzione?
Aquilablufoncè ®
26-11-2007, 19:13
Conoscete qualche negozio di informatica che possiede ancora un Toshiba Satellite Pro A200-15F. Ho saputo che la Toshiba l'ha messo fuori produzione e nn è facile reperirlo nel web...:muro:
Grazie!!!
fabio_che
27-11-2007, 18:03
l'ho preso da eprice.it non vedo l'ora che se lo riprendono indietro, penso che prenderò l'A200-15V ha le stesse caratteristiche, però non ha il lettore HD forse è proprio questa la bufala, sto cavolo di lettore HD non mi convince per niente mi prare un trattore per il rumore che fa ciao
Aquilablufoncè ®
28-11-2007, 11:01
penso che prenderò l'A200-15V ha le stesse caratteristiche...
Questo modello ha HardDisk che gira a 4200 rpm...
Ma il modello in tuo possesso nn è l' A200-1T8? cosa centra col modello che ho segnalato io.
fabio_che
28-11-2007, 11:21
Questo modello ha HardDisk che gira a 4200 rpm...
Ma il modello in tuo possesso nn è l' A200-1T8? cosa centra col modello che ho segnalato io.
non stavo rispondendo a te ma a chi mi chiedeva dove l'avevo comperato ciaooooooooo
Ciao ragazzi,
fedele (e finora sempre soddisfatto) con i portatili solo ed esclusivamente TOSHIBA...
Ho preso questo misconosciuto: A200-1AY ( PSAE6E-038023IT )
che ufficilamente non si trova sul sito Toshiba Italia ne Europa (ne altrove anche googolando)....ho letto che qualcuno di voi ce l'ha..
L'ho preso in virtù del buon rapporto prezzo/prestazioni (da Marcopolo a 790 Euro), che credo sia migliore rispetto al 1TA (che volevo prendere inizialmente, per la stessa cifra).
Punti salienti TOSHIBA A200-1AY:
- NON HA IL BLUETOOTH INTEGRATO
- Wireless 4965AGN (N Draft credo) Intel...è sicuramente meglio della 3945ABG del mio Tecra!
- Processore Intel Core 2 Duo T5450 1.66GHz, 667MHz FSB, Cache 2MB L2
- RAM 2048MByte DDR2
- Hard Disk 160GByte
- ATI Mobility Radeon X2400, 128MByte VRAM, fino a 895MB con HyperMemory
- Masterizzatore Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer
- Display 15.4'' LCD WXGA TFT Toshiba TruBrite, Risoluzione 1280x800 pixel a 16.7M Colori
- Interfacce Slot ExpressCard, VGA, RJ-11 Modem, RJ-45 Ethernet, TV-Out (S-Video), i.Link (IEEE1394), Microfono, Cuffie, 4 USB 2.0, Bridge Media 5-in-1 (SD, MS, MS Pro, MMC, xD)
- Windows Vista Home Premium (32 bit )
...ho cercato info sul T5450 ma non ne ho trovate...non so se sia meglio o peggio del T5250 (che viene messo sul A200-1TA).
...a okkio la ATI con 128 Mbyte dedicati è meglio della Intel dell'1TA con memoria condivisa...un aiuto in più per l'ingordo VISTA!
...anche se non ha il Bluetooth integrato (come erroneamente era rportato nella descrizione) tuttosommato mi sembra un buon portatile per la somma versata...resta da chiarire come mai sia introvabile nelle specifiche della Toshiba...
Ultima cosa: ho aggironato il BIOS dalla 1.40 alla ver. 1.70.
Il riferimento è A200 PSAE6 per il downaload del firmware da aggiornare...
Fatemi sapere se è stato utile!
PS: abbiate pazienza è il mio primo vista ( e mi dispiace soppiantare il WIN XP che secondo ma va benone!!!)..il punteggio che mi dice ( credo totale nella schermata del sistema) è 3,3
---------- AGGIUNTA------------
Le voci delle prestazioni:
PROCESSORE: 4,7
MEMORIA: 4,5
SCHEDA VIDEO: 3,3
MEMORIA VIDEO: 3,7
DISCO RIGIDO PROMARIO: 5,0
PUNTEGGIO BASE: 3,3
Considerazioni: HO DISISTALLATO LE VARIE "SURPLUS" TOSHIBA (tipo a mio avviso l'inutile CONFIGFREE, il promemoria della Registazione, il NORTON ANTIVIRUS di 90 giorni ecc...) e ho aggiornato i Driver (WLAN AGN, driver ATI ) ci ho impiegato un'ETERNITA' (circa 2 ore)!
A ogni disistallazione il VISTA mi diceva di RIAVVIARE (tra chiusura e riavvio BISOGNA STARE A GUARDARE IL PC circa 2 minuti!).
....sto rimpiangendo il WINDOWS XP (con cui mi sentivo a mio agio dopo direi... 5 anni e passa di utilizzo andavo in automatico!)
Il VISTA anche se curato esteticamente (confermo) RALLENTA MOLTO IL PC!
...se mi avessero dato l'opportunità al momento dell'acquisto sul SITEMA OPERATIVO: avrei optato sul WIN XP!
DOMANDA: posso istallare sull'A200 il Win XP del mio TECRA o la cosa non è legale?
qualcuno di voi gentilemnte usando un programmino tipo everest mi dice la sigla precisa degli lcd che montano i vostri a200...grazie
qualcuno di voi gentilemnte usando un programmino tipo everest mi dice la sigla precisa degli lcd che montano i vostri a200...grazie
A200-1AIho lanciato PC wizard...e come pannello lcd mi dà samsung,mentre come id product mi dà..SEC3633...
A200-1FNA me Everest da modello LTN154X3-L06 (è un samsung) ID monitor SEC3633. Penso che siano a doppia lampada il dubbio mi è venuto perché non è che sia luminosissimo mi aspettavo qualcosina in più, anche se per le mie esigenze (ovvero utilizzo in ambiente chiuso) va benissimo così. Credo che cmq la doppia lampada sia un vantaggio per una maggiore omogeneità della luce a discapito probabilmente di un po' di autonomia.
A200-1I7il mio monitor è un LGPhilips LCD,
id produttivo: LPLDD00
MachineMan
01-12-2007, 12:44
[QUOTE=maxLT;19815192]1HY (Intel C2D T5450 1,66 GHz fsb 667MHz 2GB Ram 160GB HD 5400rpm Intel GMA X3100) [PSAE3E-01H00JIT]
dalle specifiche trovate, non è un Satellite Pro, quindi "non dovrebbe" avere il BT.
Grazie della info !! Ho acquistato una usb-pen della trust, che è compatibile col ms-vista (ne avevo una un pò vecchiotta, ma vista si è rifiutato di usarla, sigh!). Cmq,appena messa la pennetta usb, vista installa i driver in automatico, e noto che viene richiamato il BT stack già pre installato nel sistema dalla toshiba. La domanda è la seguente: nel sistema viene riconosciuta la periferica, ma non c'è traccia di icone BT nel pannello di controllo. Sono andato nel sito della toshiba e a riguardo parlano di installare degli addons, è possibile una cosa del genere ? :confused:
PS: ho il cd coi drivers della trust, ma se li installo, devo prima disinstallare il BT stack della toshiba...cosa fare ?? :confused:
Spero nell'aiuto di qualcuno...:D
Grazie.
qualcuno mi sa dire a200-1a7 che lcd monta? vi chiedo sto piacere xche un amico lo ha distrutto e mi serve la sigla precisa x poterlo richiedere...grazie
Fatemi sapere se è stato utile!
PS: abbiate pazienza è il mio primo vista ( e mi dispiace soppiantare il WIN XP che secondo ma va benone!!!)..il punteggio che mi dice ( credo totale nella schermata del sistema) è 3,3
grazie Frame,
utilissimo...ho messo il link in prima pagina.
Se vuoi perfezionare il tuo contributo,
quando avrai tempo di testare a dovere il portatile, poi ampliare il tuo post, usando il tasto "modifica", con nuove aggiunte.
così teniamo, per quel che si può, tutto ordinato.
Grazie!
marcolinuz
01-12-2007, 15:37
Ciao ragazzi,
fedele (e finora sempre soddisfatto) con i portatili solo ed esclusivamente TOSHIBA...
Ho preso questo misconosciuto: A200-1AY ( PSAE6E-038023IT )
...CUT...
...ho cercato info sul T5450 ma non ne ho trovate...non so se sia meglio o peggio del T5250 (che viene messo sul A200-1TA).
Il T5250 ha un frequenza di 1,50 ghz per il resto sono uguali.
...a okkio la ATI con 128 Mbyte dedicati è meglio della Intel dell'1TA con memoria condivisa...un aiuto in più per l'ingordo VISTA!
Le integrate Intel sono le peggiori quindi per forza di cose è meglio.
...anche se non ha il Bluetooth integrato (come erroneamente era rportato nella descrizione) tuttosommato mi sembra un buon portatile per la somma versata...resta da chiarire come mai sia introvabile nelle specifiche della Toshiba...
Probabilmente è una variante di un modello "ufficiale" venduto in esclusiva a catene commerciali. Nulla di preoccupante.
MachineMan
02-12-2007, 10:27
..ragazzi, news in merito al modello A200-1HY : come già citato precedentemente, risposta utilissima alla mia question, il BT NON è presente a bordo, cioè, non è integrato. Cmq, il portatile, secondo me, è molto performante anche se presenta questa assenza relativa al BT. La chiavetta BT acquistata (Trust Bluetooth 2 usb) la consiglio a tutti i possessori dei toshiba, in quanto il cd incluso nella confezione ha il toshiba BT manager aggiornato, full. :D
Grazie. :)
ricordo a tutti, che salvo diverse disposizioni costruttive di Toshiba, solo i modelli PRO montano il modulo BT, i normali A200 non dispongono di tale caratteristica.
ciao
Ciao a tutti,
ho appena acquistato il toshiba satellite a200-15g.
Una curiosità: dovrebbe essere un core 2 duo t7100 1.80ghz ma andando a guardare con vista sul pannello di controllo-sistema su cpu mi segnala 2 processori diversi:
t7100 1.80ghz
t7300 2.00ghz
è normale???
grazie
ciao
maurizio0508
02-12-2007, 19:29
ciao ragazzi ho anchio un equium a200 1a7 psae8e
volgio istallare xp, vista mi fa andare veramente lento il computer
mi sapete dire dove trovo i driver sul sitop della toshiba ce solo il driver per il serial ata e per la scheda video
aiutatemi vi prego
ciroslitz
02-12-2007, 21:11
ciao ragazzi ho anchio un equium a200 1a7 psae8e
volgio istallare xp, vista mi fa andare veramente lento il computer
mi sapete dire dove trovo i driver sul sitop della toshiba ce solo il driver per il serial ata e per la scheda video
aiutatemi vi prego
guarda io ho fatto il dual boot ma con xp non trovo grandi differenze..... lo messo solo per compatibilità con qualche programma.... sul sito toshiba ci sono tutti i drive, ma ti devi creare un xp moddato con i drive x hd sata, all'inzio del topic trovi una guida....
mark silver
03-12-2007, 09:30
Ho solo "vista"....e sono felice.......:)................
cito
Secondo me togliere Vista e mettere XP ormai piu' che una comprensione di qualcosa è diventata la moda del momento dei noob. :asd:
...naturalmente ognuno fa come gli pare....
mariosmic2
03-12-2007, 13:54
Ciao a tutti.
Ho un modello Toshiba A200 1A7 Equium con scheda ATI HD2600. WINDOWS VISTA
Ho aggiornato il software della scheda grafica.
Non riesco a far funzionare correttamente un programma di grafica (artlantis) che usa l'opengl; ho provato ad installare il programma su un altro computer (acer) con la stessa scheda ma con xp.......mi da lo stesso identico problema........bohhhh!!!
QUALCUNO HA PROBLEMI ANALOGHI AI MIEI?
Ciao
Fabius84
03-12-2007, 18:08
E' gia la seconda volta che mi capita: un fischio dell'hardisk di 2-3 secondi, abbastanza forte...
di cosa si può trattare?
ho un a200-1qn
marcolinuz
03-12-2007, 19:45
E' gia la seconda volta che mi capita: un fischio dell'hardisk di 2-3 secondi, abbastanza forte...
di cosa si può trattare?
ho un a200-1qn
A me qualche volta fa un beep proveniente dalla mobo e contemporaneamente un rumore che assomiglia molto ad un riposizionamento delle testine dell'hd. Forse è una cosa normale anche se non è un bel sentire.
Ikaro1979
06-12-2007, 23:14
ciao ragazzi una cortesia devo installare la wireless su un toshiba a200-1hy che aveva il vista e gli ho installato l'xp pro sp2 !! non riesco a trovare il driver, sapete darmi una indicazione?
non so se per caso l'avevate già scritta una risposta simile ma vi pregherei se possibile di aiutarmi cmq.
grazie mille
marcolinuz
07-12-2007, 07:58
Vai sul sito toshiba sezione supporto - driver.
Seleziona il tuo modello di nb selezionando i vari campi presenti. La sigla del tuo modello la trovi sotto al nb. Scegli quindi il sistema operativo xp.
Il driver si chiama Wireless Lan Driver.
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum, e ho letto con interesse tutte le 32 pagine di discussione riguardo la serie A200 di Toshiba. Sono un possessore del A200-1I7 (e ricordo a chi scrive L che in realtà è una I maiuscola :D ) e sarei intenzionato a fare il downgrade, anche se ho una paura folle di incasinare tutto.
Ho capito come fare la procedura via NLite, ho però ancora un dubbio amletico:
1) Il famigerato driver SATA da integrare con l'installazione di XP dove si trova sul sito Toshiba? nella sezione driver della mia serie (PSE3E) non esiste voce "Sata", ma tutto altro tipo di scritte. E' per caso "Storage Manager"???
Qualcuno che ha già fatto il downgrade con il mio stesso modello di laptop ha avuto bisogno di integrare questo driver o l'installazione è filata liscia come l'olio?
Altra cosa: come miglioramenti del sistema avete notato cose evidenti o nulla di che?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
Fabius84
09-12-2007, 11:36
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum, e ho letto con interesse tutte le 32 pagine di discussione riguardo la serie A200 di Toshiba. Sono un possessore del A200-1I7 (e ricordo a chi scrive L che in realtà è una I maiuscola :D ) e sarei intenzionato a fare il downgrade, anche se ho una paura folle di incasinare tutto.
Ho capito come fare la procedura via NLite, ho però ancora un dubbio amletico:
1) Il famigerato driver SATA da integrare con l'installazione di XP dove si trova sul sito Toshiba? nella sezione driver della mia serie (PSE3E) non esiste voce "Sata", ma tutto altro tipo di scritte. E' per caso "Storage Manager"???
Qualcuno che ha già fatto il downgrade con il mio stesso modello di laptop ha avuto bisogno di integrare questo driver o l'installazione è filata liscia come l'olio?
Altra cosa: come miglioramenti del sistema avete notato cose evidenti o nulla di che?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
Si è lo storage manager, lo apri, dentro la cartella F6flpy ci sono : ICH7M_32bit ICH8M_32bit. Mettili entrambi.
Ciao
Ciao a tutti,
ho diversi quesiti da porvi riguardo il mio toshiba satellite pro a200-15g acquistato da 2 settimane.
Avevo preinstallato vista business ma ho odiato sin da subito questo SO per l'uso esagerato della ram e per la durata della batteria.
Ho fatto un dual boot con xp però ora ho diversi problemi che magari qualche buon anima potrebbe aiutarmi perfavore a risolverli:
- i comandi di utilità del toshiba che su vista erano : tasto Fn+Fxx non funzionano più :(
- la batteria con xp mi dura 2 ore scarse attivando rmclock, con vista non ne parliamo.Qualche consiglio??? Cosa dovrei installare x migliorare? Il vostro satellite che autonomia ha in media (diverse modalità e diveri SO)???
- da qualche parte dicono che chi installa xp è meglio che aggiorni il bios con quello apposito x xp... che ne pensate?
Grazie 1000 in anticipo,spero in diverse vostre risposte e consigli, perchè ne ho veramente bisogno.:mc:
ciao ciao
demetriol
12-12-2007, 21:29
Ciao a tutti,
ho appena acquistato il toshiba satellite a200-15g.
Una curiosità: dovrebbe essere un core 2 duo t7100 1.80ghz ma andando a guardare con vista sul pannello di controllo-sistema su cpu mi segnala 2 processori diversi:
t7100 1.80ghz
t7300 2.00ghz
è normale???
grazie
ciao
Ciao, stessa cosa nel satellite della mia ragazza:
t7100 @ 1.80 Ghz
t7700 @ 2.40 Ghz
Credo che i processori vengano etichettati con il core + lento e quello più veloce venga fatto lavorare alla stessa frequenza di quello lento. Mi chiedo se sia possibile fare lavorare solo il t7700 @ 2.4 Ghz, nelle applicazioni single core ci sarebbe un bel vantaggio...
SaroMagno
13-12-2007, 11:36
Salve ragazzi..come dal titolo del post, vorrei risolvere grazie al vostro aiuto questo piccolo problema...
Ho un nb toshiba satellite a200-15v con Vista 32.
Ho collegato al notebook un microfono Trust MC-1200
Ora quando devo registrare col registratore di suoni non c'è nessun problema...quello che voglio fare io è sentire la mia voce su computer in diretta..come Karaoke insomma..Sapete aiutarmi? Grazie!
maurizio0508
13-12-2007, 16:58
ragazzi mi sembra che il mio equium a200 1a7 vada lentissimo soprattutto quando apre le applicazioni. sono tentato di portarlo al centro assistenza. inoltre ho istallato office e da un po di tempo mi compare la scritta"word ha smesso di funzionare" ma in realta mi funziona. mi sapete dire qualcosa al riguardo?
x favore mi dite x xp come avete attivato il tasto fn xche io dal sito ho messo il driver ma nn funz...grazie e un a200-1qy
ciroslitz
15-12-2007, 15:22
Ho aperto il vano per il secondo hdd............ ma brutte notizie non ci sono gli agganci.......... quindi non si può montare a200-15v
DJ Palmis
15-12-2007, 16:38
Ho aperto il vano per il secondo hdd............ ma brutte notizie non ci sono gli agganci.......... quindi non si può montare a200-15v
Accidenti.. Qualcuno ha info per l'1A7?
ciroslitz
16-12-2007, 10:54
Lo stesso sono identici, in tutto solo che quello è stato prodotto per la grande distribuzione con la sigla equium, ci sono rrimasto malissimo....
Accidenti.. Qualcuno ha info per l'1A7?
DJ Palmis
16-12-2007, 13:27
Lo stesso sono identici, in tutto solo che quello è stato prodotto per la grande distribuzione con la sigla equium, ci sono rrimasto malissimo....
Be allora "Ci SIAMO rimasti malissimo".. Ma che [CENSORED] :muro: :muro:
Scusate se la domanda è stata fatta ma.... ho un toshiba a200-1qy. Ho messo winxp prof, scaricati tutti i driver, tutto ok fatta eccezione della scheda wireless! Non riesco proprio ad installarla... è un problema noto?
.:Undertaker:.
18-12-2007, 15:07
Ciao a tutti ho un notebook di un mio cliente un Toshiba Satellite A200-1L8 che vorrebbe passare da Vista a Xp. Xp non trova il controller Sata e ovviamente non mi trova il disco dove installare il Sistema. Avete qualche dritta da darmi?
Grazie in anticipo
ciroslitz
18-12-2007, 17:01
leggi le guide all'inizio..... ti devi creare un disco xp moddato con i controller sata...
Ciao a tutti ho un notebook di un mio cliente un Toshiba Satellite A200-1L8 che vorrebbe passare da Vista a Xp. Xp non trova il controller Sata e ovviamente non mi trova il disco dove installare il Sistema. Avete qualche dritta da darmi?
Grazie in anticipo
maurosheva
23-12-2007, 09:22
Ciao a tutti ho un notebook di un mio cliente un Toshiba Satellite A200-1L8 che vorrebbe passare da Vista a Xp. Xp non trova il controller Sata e ovviamente non mi trova il disco dove installare il Sistema. Avete qualche dritta da darmi?
Grazie in anticipo
finalmente sono usciti sul sito della Toshiba....anzi finalmente la Toshiba ci ha fatto il regalo di natale: ha inserito nel proprio sito tutti i drivers e programmi per xp....il mio modello è A200-1A7!!!
ciao...ora farò un bel formattone e proverò i drivers!!!
buon natale a tutti!!!
Ravenflot
25-12-2007, 18:18
Ciao a tutti !
Ho intenzione di comprare il modello A200-1T8 e avrei bisogno di alcuni vostri consigli. Ho scelto questo modello perchè ha la tastiera bianca (è un capriccio mio, e vi dirò che non ne ho trovati molti) e poi perchè ha una ATI 2600 che mi farà allungare la vita al portatile in termini di prestazioni.
Il "problema" è che se prendo un computer windows vorrei che sfruttasse i 64bit del processore e quindi vorrei installarci XP a 64bit che già possiedo da un vecchio pc. Sul sito Toshiba ci sono solo driver per Vista 32bit ma mi domando se nessuno ci ha mai provato.
Sul sito intel ci sono quelli di CPU e CHIPSET, poi ho letto in un altro post un programma per i catalyst che ti permette di usare (riconosciuti) e driver per le schede desktop...
Che ne dite ?
Già che VISTA è pesante nonostante un computer con queste caratteristiche... preferisco viaggiare a 64bit (la versione VISTA x64 avrà un discorso simile a quello per i driver di XP x64 o sarà peggio ?)
ciao
vincecarter
26-12-2007, 10:50
Sarei intenzionato a prendere questo note, unico dubbio vorrei rimettere subito XP Pro. Leggendo le pagg. precedenti ho visto diversi problemi di driver da voi riscontrati......infine sul sito Toshiba ho letto che con questo modello di notebook, (che esce con Vista Business) danno il cd di ripristino di XP Pro; con tale disco potrei praticamente disinstallare Vista ed avere un XP Pro a tutti gli effetti con licenza?
innuendo81
28-12-2007, 14:16
Scusate se la domanda è stata fatta ma.... ho un toshiba a200-1qy. Ho messo winxp prof, scaricati tutti i driver, tutto ok fatta eccezione della scheda wireless! Non riesco proprio ad installarla... è un problema noto?
ho il tuo stesso notebook e ho il tuo stesso identico problema...i drivers wi-fi che si scaricano dal sito toshiba non risolvono i problemi..ke fare??
maurosheva
28-12-2007, 15:29
ho il tuo stesso notebook e ho il tuo stesso identico problema...i drivers wi-fi che si scaricano dal sito toshiba non risolvono i problemi..ke fare??
che modello è?
Ciao,
sono intenzionato ad acquistare il portatile Toshiba A200-1QY.
Ho solo un dubbio amletico che mi attanaglia:
perchè sul sito della Toshiba questo portatile non viene menzionato?!
Come faccio a reperire informazioni dettagliate sul prodotto e nel caso d'acquisto come faccio ad avere supporto su un portatile che la Toshiba non sa nemmeno di aver prodotto? :confused::confused: :confused:
innuendo81
28-12-2007, 17:05
che modello è?
MODELLO : TOSHIBA SATELLITE A200-1QY (PSAE6E)
HO UN TOSHIBA A200-15V
raga ho appena concluso l'installazione di windows xp con tutti i driver rilasciati sul sito toshiba, ma in gestione hardware mi da questo :
http://img166.imageshack.us/img166/3749/drivermancantess1.jpg
non capisco a che cosa si riferisce, che driver devo installare ?
GRAZIE
ForzaRoma
29-12-2007, 13:38
Scusate l'intrusione.
Qualcuno ha provato ad usare RMClock per abbassare la cpu speed e il Vcore della cpu in modo da evitare che la ventola si accenda sempre?
Ciao ragazzi,
ho un satellite a200-1t8 e sto cercando di sostituire vista con xp ma all'inizio dell'installazione mi dice che non ci sono dispositivi dove installare xp, allora ho caricato tramite floppy i draiver RAID prima di iniziare l'installazione visto che ho letto che gli HD SATA hanno questo problema..il punto è che mi continua a dire che nn trova nessun dispositivo e a questo punto nn capisco perkè...che sia maledetta la microsoft
vi prego qualcuno mi aiuto :muro:
grazi ciao
HO UN TOSHIBA A200-15V
raga ho appena concluso l'installazione di windows xp con tutti i driver rilasciati sul sito toshiba, ma in gestione hardware mi da questo :
http://img166.imageshack.us/img166/3749/drivermancantess1.jpg
non capisco a che cosa si riferisce, che driver devo installare ?
GRAZIE
Di solito quel tipo di avviso xp lo dà perchè non riesce a riconoscere il modulo di memoria robson. In questo caso è normale che lo faccia. Devo dirti però che non so se questo portatile è equipaggiato con questo tipo di modulo di memoria...
ciroslitz
30-12-2007, 12:44
stesso modello stesso problema...... il 15v è equipaggiato con robson
Di solito quel tipo di avviso xp lo dà perchè non riesce a riconoscere il modulo di memoria robson. In questo caso è normale che lo faccia. Devo dirti però che non so se questo portatile è equipaggiato con questo tipo di modulo di memoria...
stesso modello stesso problema...... il 15v è equipaggiato con robson
quindi che driver installo ?
ciroslitz
30-12-2007, 15:30
purtroppo non ho trovato niente..... dicono che xp non riesca a gestire il modulo robson.... se trovi soluzione fammi sapere.... comunque ti consiglio il dual boot, lavoro con vista ormaii è il futuro e uso in una partizione xp per i programmi che potrebbero avere problemi di contabilità
quindi che driver installo ?
purtroppo non ho trovato niente..... dicono che xp non riesca a gestire il modulo robson.... se trovi soluzione fammi sapere.... comunque ti consiglio il dual boot, lavoro con vista ormaii è il futuro e uso in una partizione xp per i programmi che potrebbero avere problemi di contabilità
ma cos'è sto modulo robson, cosa gestisce di preciso ?? io ho installato Xp e anche senza quel componente installato, va benissimo .. il pc è di mio fratello
cmq strano che la toshiba abbia omesso solo questo componente... se non voleva farci installare vista allora perchè ha messo a disposizione tutti i driver per Xp ????
ci sarà una soluzione ...
Aquilablufoncè ®
30-12-2007, 17:14
Ho notato sul sito della Toshiba nella descrizione dei notebook Satellite Pro che il sistema operativo installato è Microsoft® Vista® Business Autentico ma con DVD di ripristino di XP Professional inserito nella confezione...
Sarà vero ?
Vi riporto la descrizione del modello che interessa a me Satellite Pro A200-1SA PSAE7E-010002IT
- Performance impressionanti grazie alla nuova tecnologia Mobile Intel® Centrino® Duo capace di supportare fino a 4GB di RAM DDR2- Microsoft® Vista® Business Autentico con DVD di ripristino di XP Professional nella confezione*- Splendido schermo widescreen TruBrite WXGA TFT 16:10 da 15,4" ideale per l'utilizzo professionale e domestico- Tranquillità assoluta grazie all'ampia scelta tra le estensioni di garanzia opzionali.- Nessun problema di connessione grazie a Toshiba ConfigFree e alla LAN Ethernet.- * verificare le differenti configurazioni
A questo punto c'è o nn c'è questo disco di ripristino con XP, sullo specifico della scheda tecnica riporta solo Vista come sistema operativo.
Aspetto Vs delucidazioni. GRAZIE
vincecarter
30-12-2007, 19:40
Ho notato sul sito della Toshiba nella descrizione dei notebook Satellite Pro che il sistema operativo installato è Microsoft® Vista® Business Autentico ma con DVD di ripristino di XP Professional inserito nella confezione...
Sarà vero ?
Vi riporto la descrizione del modello che interessa a me Satellite Pro A200-1SA PSAE7E-010002IT
- Performance impressionanti grazie alla nuova tecnologia Mobile Intel® Centrino® Duo capace di supportare fino a 4GB di RAM DDR2- Microsoft® Vista® Business Autentico con DVD di ripristino di XP Professional nella confezione*- Splendido schermo widescreen TruBrite WXGA TFT 16:10 da 15,4" ideale per l'utilizzo professionale e domestico- Tranquillità assoluta grazie all'ampia scelta tra le estensioni di garanzia opzionali.- Nessun problema di connessione grazie a Toshiba ConfigFree e alla LAN Ethernet.- * verificare le differenti configurazioni
A questo punto c'è o nn c'è questo disco di ripristino con XP, sullo specifico della scheda tecnica riporta solo Vista come sistema operativo.
Aspetto Vs delucidazioni. GRAZIE
Stesso problema posto da me qualche giorno fa, non avendo avuto risp. ho chiamato direttamente in Toshiba.
Allora, io sono interessato all'A200 PRO 1GJ, tuo stesso dubbio.Ti dico subito che il mio è senza cd di ripristino di XP, la tipa mi ha anche detto i note che hanno questo cd e sono :
1RN, 1RP, 1S1 (ovviamnete si parla di A200 Pro), quindi mi sa che nemmeno il tuo mod. ne è provvisto.
Cmq lei mi diceva che avendo un altro cd XP con licenza (io avrtei il cd di ripristino di XP Pro del note che mi hanno rubato) chiamando un N. verde Microsoft puoi attivarti la licenza sul nuovo note, facendo il downgrade da Vista;)
Cmq lei mi diceva che avendo un altro cd XP con licenza (io avrtei il cd di ripristino di XP Pro del note che mi hanno rubato) chiamando un N. verde Microsoft puoi attivarti la licenza sul nuovo note, facendo il downgrade da Vista;)
Ciao Raga,
dopo qualche giorno di utilizzo dell' A200 A1Y, posso dire che sono un VISTA SCONTENTO!
VOGLIO METTERE SU SULL'A200 IL WIN XP!...se possibile con licenza regolare.
Ricordo che sull' A200 A1Y c'è il VISTA HOME PREMIUM, quindi ho letto che il DOWNGRADE a XP a gratis la TOSHIBA NON ME LO CONCEDE!
Però ho altri 2 portatili TOSHIBA PRO: un TECRA A7 e un M40 PRO (entrambi dunque col WINDOWS XP PROFESSIONAL):
posso usare il codice di licenza di uno dei due Notebook sull'A200?
...oppure la licenza VISTA dell'A200 col XP Pro?
...insomma c'è un sitema per mettere su l'XP senza pagare 200 Euro per la licenza XP?
.....proprio oggi VISTA ha toccato il culmine dell'ISOPPORTABILITA':
volevo trasferire i dati dal TOSH M40 al A200 col FIREWIRE a 400Mbps:
HO SCOPERTO CHE VISTA NON SUPPORTA LA FIREWIRE COME RETE!!!!!!
Invece di andare avanti si va indietro!
...bello VISTA, carino graficamente...ma che palle!
Ogni cosa che faccio chiede CONFERMA....è insopportabile!!!!
marcolinuz
31-12-2007, 00:55
Ciao Raga,
dopo qualche giorno di utilizzo dell' A200 A1Y, posso dire che sono un VISTA SCONTENTO!
VOGLIO METTERE SU SULL'A200 IL WIN XP!...se possibile con licenza regolare.
Ricordo che sull' A200 A1Y c'è il VISTA HOME PREMIUM, quindi ho letto che il DOWNGRADE a XP a gratis la TOSHIBA NON ME LO CONCEDE!
E quanto vogliono?
Però ho altri 2 portatili TOSHIBA PRO: un TECRA A7 e un M40 PRO (entrambi dunque col WINDOWS XP PROFESSIONAL):
posso usare il codice di licenza di uno dei due Notebook sull'A200?
No
...oppure la licenza VISTA dell'A200 col XP Pro?
No neanche si installerebbe
...insomma c'è un sitema per mettere su l'XP senza pagare 200 Euro per la licenza XP?
A parte richiedere il downgrade o comprare una licenza retail non c'è modo.
.....proprio oggi VISTA ha toccato il culmine dell'ISOPPORTABILITA':
volevo trasferire i dati dal TOSH M40 al A200 col FIREWIRE a 400Mbps:
HO SCOPERTO CHE VISTA NON SUPPORTA LA FIREWIRE COME RETE!!!!!!
Questo non lo sapevo.
Invece di andare avanti si va indietro!
...bello VISTA, carino graficamente...ma che palle!
Ogni cosa che faccio chiede CONFERMA....è insopportabile!!!!
La conferma si può togliere.
mark silver
31-12-2007, 08:09
Invece di andare avanti si va indietro!
...bello VISTA, carino graficamente...ma che palle!
Ogni cosa che faccio chiede CONFERMA....è insopportabile!!!!
....e i treni arrivavano sempre in orario:).......comunque se guardi bene tra le varie opzioni c'è la possibilità di togliere la richiesta di conferma......
http://marcoleonardi1991.wordpress.com/2007/10/22/485/
Ciao Ragazzi,
un doveroso BUON 2008 a tutti!
Non volevo passare nel 2008 con ancora istallato il VISTA e ieri mi sono messo a fare il DOWNGRADE...non è stato facile ma alla fine ce l'ho fatta!
Suggerisco (una volta preparata una ISTALLAZIONE Pulita con NLITE e integrati i driver SATA per far riconoscere l'HD...ricordo che bisogna avere un lettore floppy per "far esplodere" l'exe INTEL coi driver):
di aggiornare subito, appena avviato l'XP, il BIOS alla versione XP (nel mio caso ho l'1AY dalla ver.1.70 per VISTA alla ver.5.30 per XP):
QUESTO VI EVITERA' GRATTACAPI DI DRIVER CHE NON VENGONO RICONOSCIUTI (nel mio caso l'audio realtek che non "suonava"...e ho dovuto impazzire prima di capire che l'aggiornamento BIOS specifico per XP risolveva).
Poi istallate tutti i driver presenti nel sito TOSHIBA A200 (PSAE6E nel mio caso) per WIN XP, e tutto funzionerà.
IO HO ANCORA QUESTI DISPOSITIVI NON RICONOSIUTI ( PUNTO ? GIALLO)
- AUDIO DEVICE on HIGH DEFINITION AUDIO Bus
- CONTROLLER MEMORIA MASSA
...ma l'audio funziona (scaricato sia sul sito REALTEK che TOSHIBA), e il controller ICH8 (credo il SATA c'è)....
non ho capito se sia per la famigerata:
ROBSON - aka TURBO MEMORY - che il mio 1AY monta (così come ho letto MOLTI PSAE6E... come il 15V di un utente).
...se qualcuno mi può aiutare...ma vedo che comunque il PC gira una bellezza lo stesso anche con questi 2 dispositivi non riconosciuti...
ciroslitz
01-01-2008, 12:08
I tasti Fn ti funzionano?
HO UN TOSHIBA A200-15V
raga ho appena concluso l'installazione di windows xp con tutti i driver rilasciati sul sito toshiba, ma in gestione hardware mi da questo :
http://img166.imageshack.us/img166/3749/drivermancantess1.jpg
non capisco a che cosa si riferisce, che driver devo installare ?
GRAZIE
I tasti Fn ti funzionano?
no, non funzionano ... allora quello è il driver per la gestione dei tasti FN ?
come risolvo ?
grazie
fabio_che
07-01-2008, 12:22
no, non funzionano ... allora quello è il driver per la gestione dei tasti FN ?
come risolvo ?
grazie
ciao anche io ho avuto il tuo stesso problema però su un altro modello però M70 ho installato i driver del lettore multimediale card ed è andato tutto ok, il driver dovrebbe essere flash media driver ciao
archetipomodo
09-01-2008, 14:29
salve sto valutando l'acquisto del A200-1T8 e vorrei sapere dai possessori qualsiasi cosa ,tipo: prerstazioni , durata batteria , confronti con altri pc per esempio con L' HP 9690el , pregi e difetti
grazie
Che voi sappiate, per questo portatile ci sono problemi di incompatibilità noti con ram kingston o corsair?
ciroslitz
10-01-2008, 13:05
ciao anche io ho avuto il tuo stesso problema però su un altro modello però M70 ho installato i driver del lettore multimediale card ed è andato tutto ok, il driver dovrebbe essere flash media driver ciao
niente.... neanche con quei drive..... i tasti fn non vanno........
niente.... neanche con quei drive..... i tasti fn non vanno........
ma è un problema solo su Xp ? io mi ricordo che nemmeno su Vista funzionavano :(
ciroslitz
10-01-2008, 13:50
ma è un problema solo su Xp ? io mi ricordo che nemmeno su Vista funzionavano :(
solo xp
Ciao a tutti,
qualcuno ha provato ad installare una qualunque distribuzione linux?
Avete riscontrato problemi particolari? Funziona tutto?
Mi interesserebbe in particolare per il modello di punta con la scheda grafica ATI HD2600, grazie.
scusate, sapete se qualche modello di A200 monta un masterizzatore con Lightscribe?
ciao a tutti o preso questo portatile in giro si trova poco modello A200-1VO
per installare xp ci sono problemi?
Scusatemi per la domanda stupida, ma come si fa ad usarlo senza batteria? :D
Grazie
Piccola correzione per il post iniziale io ho l'A200-15V non il 15G.
ciroslitz
17-01-2008, 14:06
Scusatemi per la domanda stupida, ma come si fa ad usarlo senza batteria? :D
Grazie
Piccola correzione per il post iniziale io ho l'A200-15V non il 15G.
la togli e vai...
la togli e vai...
Non parte, o meglio parte mi dice che non è possibile avviare Windows e si rispegne.
Correzione: il Windows Vista senza batteria non vuole avviarsi, il Windows XP invece funziona perfettamente. :)
Confermate?
ciroslitz
17-01-2008, 22:20
Correzione: il Windows Vista senza batteria non vuole avviarsi, il Windows XP invece funziona perfettamente. :)
Confermate?
io non ho problemi... con vista
darkphoenix
18-01-2008, 11:51
ciao a tutti,ho comprato toshiba satellite a200 1t8 ,sto cercando di scrostare vista x xp,ho letto diversi post e nn ci ho capito na cippa,esiste na guida lineare dove spiega le procedure=?
ho scaricato 31 drvrs per il notebook d cui sopra dal sito toshiba ,ma ho letto dei problemi sulla rilevazione degli hd sata,in effetti questo modello nn ha floppy percui come si fa a farglieli rilevare?
e' vero che x formattare vista bisogna usare un prog bootable tipo ultimate boot o erg commander?
darkphoenix
18-01-2008, 17:02
ho trovato la guida di sirioo ,HO SCARICATO I DRIVER,E DENTRO C'ERA un solo file exe,una volta estratto niente inf,ma un altro file da 1 mega .qualcosa.(incompatibile con i drvr di xp)...percui ringrazio sirioo che me l'ha mandati via mp ,tuttavia ho riscontrato alcune incongruenze tra la guida postata e i programmi ,evidentementemente sono uscite nuove versioni,in particolare la nlite 4.11 sembra avere passaggi diversi da quelli della guida.
ho fatto tutto come scritto,ma alla fine nn fa masterizzare il risultato del upgrade dei drv sui files di winxp,cosi' ho provato a fare un dvd-iso normale ,ma sul toshiba nn parte .credo nn sia venuto bootable.
ho settato il bios con cd/dvd come first boot ma niente.
come mai????
ciroslitz
18-01-2008, 17:27
ho trovato la guida di sirioo ,HO SCARICATO I DRIVER,E DENTRO C'ERA un solo file exe,una volta estratto niente inf,ma un altro file da 1 mega .qualcosa.(incompatibile con i drvr di xp)...percui ringrazio sirioo che me l'ha mandati via mp ,tuttavia ho riscontrato alcune incongruenze tra la guida postata e i programmi ,evidentementemente sono uscite nuove versioni,in particolare la nlite 4.11 sembra avere passaggi diversi da quelli della guida.
ho fatto tutto come scritto,ma alla fine nn fa masterizzare il risultato del upgrade dei drv sui files di winxp,cosi' ho provato a fare un dvd-iso normale ,ma sul toshiba nn parte .credo nn sia venuto bootable.
ho settato il bios con cd/dvd come first boot ma niente.
come mai????
guarda ho seguito la guida di inizio post e non ho avuto problemi hai messo i drive per dischi sata nel nuovo xp?? controlla bene tutto .........
DJ Palmis
18-01-2008, 18:18
Aggiornamento Bios (ver 1.90) e driver scheda video!!
Quindi molto interessanti.
Li sto scaricando e vi farò sapere.
DJ Palmis
18-01-2008, 20:43
Aggiornato sia Bios che Scheda video.
Risultati soddisfacenti:
Processore 4,9
Memoria 4,8
Scheda vi 4,8
Memoria video 4,9
Disco rigido 4,7
E quindi la memoria video passa da un punteggio 4.8 a 4.9!
:D
maurosheva
19-01-2008, 08:19
sarebbe possibile fare un leggero overclock?
modello toshiba a200-1a7
maurosheva
19-01-2008, 18:58
ciao....dopo 1 mese mi è arrivato l'alimentatore del portatile....si era rotto!!! dopo 3 mesi di vita!!!boh...
questa mattina ho installato XP (modello A200-1A7) con tutti i drivers, compatibili con xp, scaricati dal sito della toshiba...
Risultato?.....
.....non sono un fan di vista, ma questa volta devo ammettere che su questo portatile Vista gira meglio di XP. Non no effettuato bench vari...Mi è bastato il primo avvio di xp per rendermene conto. All'inizio non ci potevo credere: pensavo che dovevo installare tutti i vari drivers....Ma alla fine non è cambiato nulla!!! Può essere dovuto al bios....
Alla fine mi rimane solo 1 periferica da installare: Turbo Memory!!! Non voglio pensare che tale periferica su vista faccia la differenza!!!
Attendo ancora qualche giorno....
ciao
DJ Palmis
20-01-2008, 08:26
devo ammettere che su questo portatile Vista gira meglio di XP.
Considera che vi sono stati diversi update per migliorare la performance del sistema operativo.
Anche per i driver (e lo dimostrano i nuovi driver video).
Ed io noto un aumento delle prestazioni dal primo giorno ad oggi.
Eppure sin dal primo giorno non ho mai sentito questa necessità così pressante di installare XP.. Ed infatti non l'ho installato.
Figuriamoci adesso se installerei XP!
maurosheva
20-01-2008, 08:32
Considera che vi sono stati diversi update per migliorare la performance del sistema operativo.
Anche per i driver (e lo dimostrano i nuovi driver video).
Ed io noto un aumento delle prestazioni dal primo giorno ad oggi.
Eppure sin dal primo giorno non ho mai sentito questa necessità così pressante di installare XP.. Ed infatti non l'ho installato.
Figuriamoci adesso se installerei XP!
le prestazioni del tuo vista le ho lette....xò speravo che xp fosse migliore!!!è la prima volta che mi capita una cosa del genere. Avrò tolto una dozzina di vista per rimettere xp e tutte le operazioni sono andate a buon fine e hanno mostrato anche un aumento delle prestazioni.
A questo punto credo che la colpa sia del bios per xp.
ciao e buona domenica
Che ne dite dell'1T8, può essere una soluzione per desktop replacement? Quali benchmark ci sono?
Inoltre ci sono anche per questo modello problemi con XP, sapevo che era progettato per poter fare agevolmente il downgrade?
Grazie:)
mark silver
21-01-2008, 13:41
Considera che vi sono stati diversi update per migliorare la performance del sistema operativo.
Anche per i driver (e lo dimostrano i nuovi driver video).
Ed io noto un aumento delle prestazioni dal primo giorno ad oggi.
Eppure sin dal primo giorno non ho mai sentito questa necessità così pressante di installare XP.. Ed infatti non l'ho installato.
Figuriamoci adesso se installerei XP!
quoto.......brutta cosa le mode :)
....a breve faccio gli aggiornamenti che hai segnalato.
Ciao,ieri ho comprato questo modello all'unieuro, l'avevo visto sul loro sito cpn tutte le sue caratteristiche,allora sono andato a prenderlo,me lo hanno dato a 549€ senza borsa in omaggio,mi stava anche bene,arrivo a casa e scopro la sorpresa,il modello e quello ma ci mancano un sacco di cose la cosa più eclatante eè sprovvisto di modem v90,non c'è e possibile? Poi manca lo slot per 5-in-1,2 slot di memoria (0 da configurare), 1 slot Express Card,pmcia,ma che cavolo di computer e questo,ma e mai possibile che ci manchi tutta sta roba,c'è qualcun'altro che lo ha comprato ed ha la stessa cosa.
DJ Palmis
21-01-2008, 16:03
....a breve faccio gli aggiornamenti che hai segnalato.
Se vuoi evita l'aggiornamento Bios.
Non noto nulla di nuovo.
Ti dico questo perchè la mia ragazza ha bruciato un Fujitsu per via di un aggiornamento BIOS andato male..
maurosheva
22-01-2008, 17:23
ciao...ho un problema:
ho configurato sul mio notebook Toshiba A200-1A7 Intel Merom T7300 rightmark. Non specifico la versione perchè il problema che sto per esporvi si ripete in tutte le versioni:
Rightmark 2.25; 2.30; 2.30 update1...2....3 quest'ultima uscita ieri.
Sia con Vista che con XP.
In pratica in questa sezione (foto sotto...la foto riguarda il mio pc in firma e non il notebook), alla voce CPU Load il valore è sempre costantemente alto: 40%, 35%, 60%. Non credo che ciò sia normale.
http://img250.imageshack.us/img250/5290/rightmarksf1.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=rightmarksf1.jpg)
DJ Palmis
24-01-2008, 08:03
Aggiornamento Bios (ver 1.90) e driver scheda video!!
Quindi molto interessanti.
Li sto scaricando e vi farò sapere.
Non capisco il motivo ma hanno messo come data di aggiornamento (ai driver video) 23 Gennaio.. La versione sembra la stessa, confermate?
marcolinuz
24-01-2008, 10:07
ciao...ho un problema:
ho configurato sul mio notebook Toshiba A200-1A7 Intel Merom T7300 rightmark. Non specifico la versione perchè il problema che sto per esporvi si ripete in tutte le versioni:
Rightmark 2.25; 2.30; 2.30 update1...2....3 quest'ultima uscita ieri.
Sia con Vista che con XP.
In pratica in questa sezione (foto sotto...la foto riguarda il mio pc in firma e non il notebook), alla voce CPU Load il valore è sempre costantemente alto: 40%, 35%, 60%. Non credo che ciò sia normale.
http://img250.imageshack.us/img250/5290/rightmarksf1.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=rightmarksf1.jpg)
L'immagine non la vedo cmq penso di aver capito il problema. I valori rispetto a quelli che ho io (senza nessun programma avviato dopo un paio di minuti i valori mi si attestano attorno a 15%) sono un po' elevati, ma potrebbero esser normali se non hai fatto opera di pulizia di programmi e servizi inutili che partono all'avvio di Vista.
maurosheva
24-01-2008, 10:42
L'immagine non la vedo cmq penso di aver capito il problema. I valori rispetto a quelli che ho io (senza nessun programma avviato dopo un paio di minuti i valori mi si attestano attorno a 15%) sono un po' elevati, ma potrebbero esser normali se non hai fatto opera di pulizia di programmi e servizi inutili che partono all'avvio di Vista.
anche sul fisso ho messo vista....e nessun problema. Inoltre ho gli stessi programmi che ho installato sul portatile.
Può essere che sia incompatibile con i note toshiba?
ziozetti
25-01-2008, 10:20
Sarei interessato all'1TG:
Toshiba Satellite A200-1TG (Intel Core 2 Duo T5550 1,83 GHz fsb 667MHz 2GB Ram 160GB HD 5400rpm Ati Radeon HD2400) [PSAE6E-07N023IT]
Cosa ne dite?
La scheda video come potrebbe comportarsi in confronto ad una 6600GT?
Ati ha risolto i suoi problemi con Linux?
Ciao e grazie!
fabio_che
25-01-2008, 22:40
Allora ho smanettato e ce l'ho fatta. Installare Xp con già preinstallato Vista è più semplice di quello che pensavo grazie al software EasyBCD.
Per chi vuole provare.
- Scaricare le versioni 1.52 e 1.7 di EasyBCD ed in più microsoft .net framework 2 per xp.
- Salvare tali programmi su cd fatelo per sicurezza non so se tutte le cartelle di Vista siano accessibili da xp.
- Avere a disposizione una versione installazione di xp possibilmente sp2 e che non sia oem.
Prima di iniziare fate un bel backup totale dei vostri dati perché tali operazioni sono sempre delicate e fate tutte le operazioni con batteria inserita e notebook attaccato alla rete elettrica. Ognuno risponde della propria imprudenza.
Iniziamo.
Installate Xp su una partizione diversa da quella di Vista e ovviamente non in quella nascosta. I dati di questa partizione verranno persi quindi fate un bel backup. A me l'installazione è andata liscia e non mi ha chiesto i driver sata. Se dovesse succedere tale inconveniente c'è una guida in rilievo nella sezione generica che spiega come integrare i driver sata su un cd di xp.
Se tutto è andato a buon fine a questo punto vi sia avvia solo Windows Xp mentre Vista no. La partizione di Vista è cmq visibile e accessibile da xp.
Per ovviare a questo problema dovrete installare EasyBCD versione 1.52 tale software ha bisogno di .net framework 2 quindi prima installate tale software.
Questo programma vi permette di ripristinare il bootloader di Vista anche se siete dentro Xp.
Lanciate quindi EasyBCD cliccate sul pulsante a destra Manage bootloader ed quindi spuntate l'opzione "Reinstall the Vista bootloader" e cliccate su "write mbr". A questo punto il bootloader di Vista è stato ripristanato e quindi al riavvio dovrebbe partire Vista e non più Xp.
Ultima fase è la modifica del bootloader di Vista per lanciare anche Xp. Riavviate quindi xp e dovrebbe partire Vista. Installate su Vista la versione 1.7 di EasyBCD. Cliccate sul pulsante a destra "Add/remove entries" quindi nella tab "add an entry" selezionate Windows nt/2k/xp in "type", modificate il "name" se volete e lasciate C per l'opzione "drive". Quindi cliccate su add entry. A questo punto è stata aggiunta la stringa per lanciare anche Windows xp nel bootloader di Vista.
Se volete potete anche cambiare le opzioni del bootloader in "Chance setting" ad es ridurre il time out di 30 secondi o cambiare il sistema operativo di default.
Riavviate ed avrete la sorpresa di poter scegliere di avviare vista o xp. Inoltre anche la possibilità di accedere alla partizione nascosta è preservata infatti basta selezionare Vista e quindi premere F8.
A me è andato tutto bene. I driver di xp per il mio modello ci sono tutti e funzionano.
Buon smanettamento. :D
grazie mille funziona, in precedenza avevo provato con VistaBootPro, però dovevo avviare prima un sistema operativo per poi poter switchare sull'altro, invece ora è fantastico poter scegliere all'avvio quale s.o. far partire ciao e grazie ancora :D :D :D
marcolinuz
26-01-2008, 12:32
grazie mille funziona, in precedenza avevo provato con VistaBootPro, però dovevo avviare prima un sistema operativo per poi poter switchare sull'altro, invece ora è fantastico poter scegliere all'avvio quale s.o. far partire ciao e grazie ancora :D :D :D
Prego fa piacere che la guida serva a qualcuno. ;)
ma vieniiiiiiiiiiiii !!!!
ragazzi, mi è appena arrivato l'A200-1T8. Per me è fantastico. Inizialmente ci ha messo una vita ad installare il SO, poi ho cominciato a togliere un pò di roba (il NORTON per primo ;) ) ed ora è usabilissimo, devo dire che con vista, al momento non mi trovo male.
Vi allego l'indice di prestazioni. Che ne dite?
http://img108.imageshack.us/img108/6335/prestazioniks4.jpg
pare che il collo di bottiglia sia l'HD, probabilmente per i suoi 4200 rpm. Appena trovo un 250 GB a 5400 o ancora meglio a 7200 lo sostituisco. Cosa ne pensate?
marcolinuz
26-01-2008, 15:28
ma vieniiiiiiiiiiiii !!!!
ragazzi, mi è appena arrivato l'A200-1T8. Per me è fantastico. Inizialmente ci ha messo una vita ad installare il SO, poi ho cominciato a togliere un pò di roba (il NORTON per primo ;) ) ed ora è usabilissimo, devo dire che con vista, al momento non mi trovo male.
Il primo avvio è proprio così lento, non dipende dal norton che anzi in questa versione è molto migliorato.
Vi allego l'indice di prestazioni. Che ne dite?
pare che il collo di bottiglia sia l'HD, probabilmente per i suoi 4200 rpm. Appena trovo un 250 GB a 5400 o ancora meglio a 7200 lo sostituisco. Cosa ne pensate?
Quegli indici di prestazione non servono a nulla, le prestazioni andrebbero misurate sulle singole applicazioni. E' un indice inutile per misurare le reali perfomarce.
Quanto agli hd, abbiamo fatto un paio di confronti 5400 rpm vs 4200 rpm e non ci sono grandi differenze. Gli hd anche se a 4200 rpm sono cmq di nuova generazione, secondo me fai male a sostituirlo con 5400 rpm. Allora meglio un 7200 rpm ma se fossi in te lo farei solo se davvero ne hai bisogno.
ma vieniiiiiiiiiiiii !!!!
ragazzi, mi è appena arrivato l'A200-1T8. Per me è fantastico. Inizialmente ci ha messo una vita ad installare il SO, poi ho cominciato a togliere un pò di roba (il NORTON per primo ;) ) ed ora è usabilissimo, devo dire che con vista, al momento non mi trovo male.
pare che il collo di bottiglia sia l'HD, probabilmente per i suoi 4200 rpm. Appena trovo un 250 GB a 5400 o ancora meglio a 7200 lo sostituisco. Cosa ne pensate?
Ciao, sto valutando se prendere questo notebook, siccome anch'io penso di lasciare vista, volevo sapere, parere tuo, come si comporterebbe con programmi di calcolo e di rendering(con vista e con xp)...
Inoltre come va il lettore HD, per sfruttarlo a pieno occorre un monitor esterno, vero?
Grazie
per la prima domanda, non so, non ho ancora avuto modo di provarlo appieno. Se vuoi, posso fare delle prove per te, basta che mi dici cosa ti serve. Per la seconda, aspetto che mi arrivino i 5 HD in regalo, per provare il lettore con questa tecnologia.
per la prima domanda, non so, non ho ancora avuto modo di provarlo appieno. Se vuoi, posso fare delle prove per te, basta che mi dici cosa ti serve. Per la seconda, aspetto che mi arrivino i 5 HD in regalo, per provare il lettore con questa tecnologia.
Io dovrei usare programmi come Autocad, Mathlab, Catia e Fluent
i primi 2 so che hanno una nuova versione per vista, su Catia ci sono pareri discordanti...:muro:
A me servirebbero per elaborare la tesi...:)
vedi se li puoi testare, o cmq programmi di una pesantezza equivalente...
Grazie
Ciao
fabio_che
28-01-2008, 17:37
ho finito oggi di installare tutti i driver per xp sul mio A200-1SA devo dire che mi ha fatto sudare parecchio soprattutto l'audio e il bluetooth ma alla fine ho vinto io :D :D :D ora funziona tutto tranne che i tasti di scelta rapida tanto per intenderci fn+(f1,f2,f3,f4,etc,etc) che da quanto ho capito sui vari forum non funzioneranno mai se non si aggiorna il bios alla versione 5.30win cosa che non voglio fare perchè questo bios va bene solo per xp, e poi alla fine le varie opzioni dei tasti scelta rapida si possono gestire benissimo anche via software, quindi preferisco tenermi xp cosi e lasciare il bios 1.90 che è più performante per vista, cosi comincio ad utilizzarlo anche io ciao a tutti
scusate, per chi ha il dual pad, sapete come si resettano le impostazioni dei programmi associati alle tre tre funzioni del dua pad?
Scusate, come ho scritto sopra ero interessato all'acquisto del A200-1T8, ma ora, vedendo in giro, ho visto che è uscita una nuova serie di Satellite A200(22B;24H) con caratteristiche qualità-prezzo, apparentemente superiori alle precedenti.
Cosa ne dite in particolare del 22B, con T7500 e HD2600 con 512MB dedicati...:help:
P.S. è strano che in parecchi shop online si trovi a prezzi inferiori all'1T8, pur avendo, IMHO, qualità superiore:confused:
DJ Palmis
29-01-2008, 07:55
Nuovo aggiornamento per il Bios dell'Equium 1A7.
Purtroppo non si notano miglioramenti nè si intuiscono i cambiamenti.
Non capisco perchè non mostrare agli utenti il changelog dei Bios al fine di valutare la necessità di un aggiornamento!
mark silver
29-01-2008, 14:06
Nuovo aggiornamento per il Bios dell'Equium 1A7.
Purtroppo non si notano miglioramenti nè si intuiscono i cambiamenti.
Non capisco perchè non mostrare agli utenti il changelog dei Bios al fine di valutare la necessità di un aggiornamento!
Strano che è uscito un nuovo bios a breve tempo da quello precedente(1.90).
Magari l'1.90 aveva qualche problema?
Sgt.Joker
30-01-2008, 05:07
Salve a tutti. Ho appena preso un A200 d'occasione per rimpiazzare il vecchio VAIO che stava per tirare le cuoia... da quel che mi è parso di capire l'esigenza di rimpiazzare Vista con l'XP è meno sentita rispetto a tempo fa. Confermate? In tal caso, cosa potrei usare per sottoporre Vista a una severa cura dimagrante? :help:
grazie da ora
marcolinuz
30-01-2008, 08:56
Salve a tutti. Ho appena preso un A200 d'occasione per rimpiazzare il vecchio VAIO che stava per tirare le cuoia... da quel che mi è parso di capire l'esigenza di rimpiazzare Vista con l'XP è meno sentita rispetto a tempo fa. Confermate? In tal caso, cosa potrei usare per sottoporre Vista a una severa cura dimagrante? :help:
grazie da ora
Le solite cose che facevi con xp con la differenza che ci sono alcuni servizi in più. Non c'è una procedura standard devi cercare delle guide sui servizi di Vista capire quali ti servono o meno. Es per le mie esigenze il servizio di indicizzazione non serve, poi ho tolto anche gli effetti Aero ed altre cose.
Ovviamente anche per le utility di toshiba e i programmi in bundle vale la stessa cosa io ho tolto quasi tutto (senza disinstallare niente basta che le imposti per non farle partire all'avvio). Quando arriverai ad avere circa 400 mb di ram occupata senza programmi avviati puoi riternerti soddisfatto.
Sgt.Joker
30-01-2008, 16:02
Le solite cose che facevi con xp con la differenza che ci sono alcuni servizi in più. Non c'è una procedura standard devi cercare delle guide sui servizi di Vista capire quali ti servono o meno. Es per le mie esigenze il servizio di indicizzazione non serve, poi ho tolto anche gli effetti Aero ed altre cose.
Ovviamente anche per le utility di toshiba e i programmi in bundle vale la stessa cosa io ho tolto quasi tutto (senza disinstallare niente basta che le imposti per non farle partire all'avvio). Quando arriverai ad avere circa 400 mb di ram occupata senza programmi avviati puoi riternerti soddisfatto.
ok ho già "purgato" un po' il sistema... il dato sulla memoria è il target :read: che cercavo; mille grazie e a presto:mano:
DJ Palmis
30-01-2008, 16:13
Magari l'1.90 aveva qualche problema?
Mah.. Che vuoi che ti dica.. Non notavo (e non noto) nulla di strano..
scusate, per chi ha il dual pad, sapete come si resettano le impostazioni dei programmi associati alle tre tre funzioni del dua pad?
nessuno? :cry:
marcolinuz
30-01-2008, 21:45
nessuno? :cry:
Nelle impostazioni avanzate del mouse in pannello di controllo
Nelle impostazioni avanzate del mouse in pannello di controllo
:doh: funziona, grazie :)
Wireless: risolto il problema!
Ciao a tutti, lavoro in un negozio di pc e ieri ho iniziato a preparare un A200 Pro per un cliente, il quale voleva l'XP a bordo.
Aggiornato il bios e installato XP, all'avvio mi trovo coi driver ATI che non funzionavano (li scarichi dal sito e via) e nessun modo di far funzionare la scheda Wireless Athereos 5008 a/b/g/n/.
Il bios fornito nella confezione comprende il fix del tasto "Function".
Il motivo è semplice, se fate l'installazione di un nuovo hardware pescando l'inf nella cartella:
C:\TOSHIBA\WLAN\ATHEREOS\DRIVERS\
...la lista di controller wi-fi si ferma al 5007... :muro:
Ovviamente, su tutti i siti Toshiba (ita, aus, worldwide, ecc..) non è presente il driver aggiornato e quindi si è impossibilitati a far funzionare la scheda, anche se il driver e il sw di gestione risultano installati.
Ho trovato il driver aggiornato, controllato il file con NOD32 e scansionato il note dopo l'installazione con un paio di sw antispyware.
Vi lascio il link sperando vi torni utile.
(estraete i files e da gestione periferiche ditegli di cercare nella cartella appena creata).
http://rapidshare.com/files/89849984/xp32-6.0.3.94-whql.zip.html
Il fastidio di tutta questa faccenda è che ci avrò perso circa 4-5 ore (un paio di ricaricamenti della macchina pensando di aver sbagliato qualcosa, ecc...) che ovviamente non posso far pagare al cliente... mah...
Ciao!
maurosheva
09-02-2008, 23:21
Salve a Tutti,
ho preso l'A200-1AY / PSAE6E, da una settimana.
I primi 4 gg.tutto OK.(ho fatto notare a mia moglie la silenziosità del note!!!)
Da 3 gg. ha cominciato a far andare le ventole con continuità ed un rumore sordo ma costante.
Ho chiamato l'assistenza (199...) e mi hanno detto che non sanno come risolvere il problema!!!! (risposta a dir poco sconcertante!)
ForzaRoma qualche 3D fà aveva sollevato lo stesso problema, ma non ha ricevuto risposta.
C'è qualcuno tra Voi che può dare una spiegazione plausibile e, soprattutto, come risolvere il problema?
Se penso che ho venduto l'altro note perchè troppo rumoroso....:muro:
Se NON dovesse esserci rimedio, penso proprio di riconsegnarlo al negozio e farmelo sostituire con uno di pari livello/prezzo (pensate sia possibile?)
Grazie a tutti per la eventuale risposta
Rudys
PS.
Non ho fatto modifiche di sorta...è tutto come Toshiba l'ha fatto.
Ho solo installato (fin dal primo giorno!) il modem ONDA MT 505 UP 7.2 Mega e la Sonda Spyder2 express.
non credo sia possibile....e comunque io credo che sia meglio sentire un po di rumore ma avere le temp basse piuttosto di avere il note silenzioso e le temp altissime!!!
maurosheva
10-02-2008, 09:42
Ciao maurosheva,
la Tua opinione è condivisibile ma, il rumore ormai diventato costante e continuo che devo subire mi sembra eccessivo (soprattutto a quest'ora), e cmq , pur essendo vero che il note rimane praticamente a temperatura ambiente, non è normale che i primi 4 gg. non si sentiva letteralmente e adesso le ventole sono.....
SEMPRE IN FUNZIONE!!!
Questo per me E' un problema che Toshiba DEVE risolvere.
Possibile che in tutto il 3D non vi sia qualcuno che sà come risolvere il problema?
L'ho posizionato con la parte posteriore rialzata a mò di piano inclinato
(si scrive anche meglio) per far passare aria sotto, ma le ventole girano costantemente che sembra di stare dentro un tunnel dellautostrada
con i finestrini chiusi e NON stò esagerando.
Da "gestione attività/prestazioni":
1)Utilizzo CPU>> 30% > 100%
2)Memoria>>>>> 984 MB
3)Attività >>> Pag. Web (non stà saricando niente) / Onda Connection maneger (Modem USB 7.2 Mb) / Posta in arrivo
4)Tempo attivo 1h 58'.....
5)Processi 79
I primi due dati Vi sembrano NORMALI, cioè deve essere cosi col notes praticamente fermo?????
Vi ringrazio
Rudys
hai qualche prog o servizio che fa lavorare molto la cpu....
scaricati "Rightmark CPU"
hxxp://cpu.rightmark.org/download/rmclock_235_bin_beta3.rar
alla voce CPU Info e Monitoring potrai costatare a quanto lavora la tua cpu e soprattutto le temperature dei 2 core.
Utilizza anche Coretemp.... hxxp://www.alcpu.com/CoreTemp/
il mio notebook A200-1A7 sta in idle a 45-47°
marcolinuz
10-02-2008, 11:22
Ciao maurosheva,
la Tua opinione è condivisibile ma, il rumore ormai diventato costante e continuo che devo subire mi sembra eccessivo (soprattutto a quest'ora), e cmq , pur essendo vero che il note rimane praticamente a temperatura ambiente, non è normale che i primi 4 gg. non si sentiva letteralmente e adesso le ventole sono.....
SEMPRE IN FUNZIONE!!!
Il problema è stato sollevato da un pezzo, ho il modello 1fn generazione precedente al tuo. La ventola non è sempre in funzione nel mio, ma quasi, se leggi le prime 6/7 pg. capirai meglio. Cmq non è che faccia un rumore eccessivo (anche se per i miei gusti è un po' fastidiosa).
Il fatto che tu non l'abbia sentita i primi gg. è perché non partiva oppure è aumentata di rumore? Nel primo caso può essere dovuto a Vista nel secondo caso potrebbe essere proprio la ventola difettosa, può anche succedere.
Questo per me E' un problema che Toshiba DEVE risolvere.
A parte il caso che tu abbia proprio una ventola difettata, il fatto che la ventola parta spesso non so se sia possibile considerarlo un difetto, anche se qualcuno non ha lamentato tale problema, i modelli non sono tutti uguali e cmq ho letto che tali problemi ci sono anche con altre marche.
Il problema è che le ventole partono a 46/47° un valore imho troppo basso per un nb, probabilmente è proprio una scelta progettuale per non far surriscaldare troppo i componenti, ma hanno esagerato.
Possibile che in tutto il 3D non vi sia qualcuno che sà come risolvere il problema?
Io ho provato ma non ci sono riuscito (aggiornamenti bios e driver, utilizzo di programmi tipo cpu right mark o notebook hardware control).
L'ho posizionato con la parte posteriore rialzata a mò di piano inclinato
(si scrive anche meglio) per far passare aria sotto, ma le ventole girano costantemente che sembra di stare dentro un tunnel dellautostrada
con i finestrini chiusi e NON stò esagerando.
Non serve già provato.
Da "gestione attività/prestazioni":
1)Utilizzo CPU>> 30% > 100%
2)Memoria>>>>> 984 MB
3)Attività >>> Pag. Web (non stà saricando niente) / Onda Connection maneger (Modem USB 7.2 Mb) / Posta in arrivo
4)Tempo attivo 1h 58'.....
5)Processi 79
I primi due dati Vi sembrano NORMALI, cioè deve essere cosi col notes praticamente fermo?????
Vi ringrazio
Rudys
Non mi sembrano valori "normali" o meglio è evidente che hai troppi servizi o programmi in background. Devi sistemare Vista, i relativi servizi "inutili" e i programmi toshiba. Controlla anche le operazioni pianificate.
Cmq anche con tutte le sistemazioni, nel mio caso la ventola parte troppo spesso. Sono stato tentato di cambiarlo, ma non avevo termini di paragone con altri modelli quindi ho lasciato perdere magari non è proprio facile raffreddare questi dual core.
Gondwana75
11-02-2008, 15:47
Ciao a tutti,
ho fatto il downgrade sul portatile Toshiba satellite A200-1TA, dopo qualke problemino con il driver audio (risolto), ho notato che non funzionano i tasti funzione.
Ad esempio mi serve molto la funzione di abbassare o alzare la luminosità dello schermo oppure l'attivazione della scheda wireless (che faccio direttamente accendendo l'hardware anzichè usando i tasti funzione).
Ho provato a cercare sul sito Toshiba il software relativo a queste funzioni della tastiera, ma niente.
Qualkuno ha il mio stesso problema o ha risolto in qualke maniera????
Grazie a tutti per l'aiuto
marcolinuz
11-02-2008, 18:31
Allora:
formattato e reinstallato Vista (con CD in dotazione).
ripartito da zero...la ventola và come appena preso, ma và,
diciamo ogni 15" x 5" e si sente, vorrà dire che DEVE essere così!!!
Confermato anche qui
http://www.notebookcheck.net/Review-Toshiba-Satellite-A200-1O6-Notebook.7584.0.html
E' proprio "rumoroso" ed oggi ho anche potuto fare un confronto con un Dell Vostro 1000, 5h di utilizzo anche intenso in multitasking, ecc... la ventola sarà partita a dir tanto un paio di volte ed è molto più silenziosa. Mi è quasi venuta voglia di cambiare il nb :cry:
Cmq. domani chiamo Toshiba e vediamo se sono + fortunato.
Spero di incappare con un Tecnico che..."ce capisce!!!".
Prova un po', ma la vedo dura.
marcolinuz
12-02-2008, 09:24
Sarei tentato di riformattare tutto ma se poi il risultato rimane questo?
Non è un problema di OS o di software installato. Il problema penso sia a livello di bios. E' regolata male la gestione della ventola impostata su valori di temperatura troppo bassi. Non so se sia possibile cambiare tali valori.
Non è che la formattazione va ad inficiare la garanzia?
Spero proprio di no!!!
No.
Se dovesse "peggiorare" nei prossimi gg. lo mando all'assistenza e...
chiedo la sostituzione!!!:D
Rudys
Non penso che peggiorerà il tuo si comporta uguale al mio peggio di così non va e ci mancherebbe. Certo a lungo andare la ventola si farà più rumorosa.
Gondwana75
12-02-2008, 09:53
Ciao a tutti,
ho fatto il downgrade sul portatile Toshiba satellite A200-1TA, dopo qualke problemino con il driver audio (risolto), ho notato che non funzionano i tasti funzione.
Ad esempio mi serve molto la funzione di abbassare o alzare la luminosità dello schermo oppure l'attivazione della scheda wireless (che faccio direttamente accendendo l'hardware anzichè usando i tasti funzione).
Ho provato a cercare sul sito Toshiba il software relativo a queste funzioni della tastiera, ma niente.
Qualkuno ha il mio stesso problema o ha risolto in qualke maniera????
Grazie a tutti per l'aiuto
Ho risolto tutto.
DJ Palmis
13-02-2008, 11:08
In ogni caso è un bel notes, se un giorno qualche forumer con le 00 riuscisse a risolvere il problema...un grazie infinito fin da adesso!!!!
Il problema è capire perchè hanno deciso questa politica di darsi le arie.. :ciapet:
Scherzi a parte: mi rifiuto di pensare che non c'è stato uno studio adeguato dietro questa ventilazione forzata continua.
La ventola la potresti fermare forse via software, forse via hardware.. Ma quali sarebbero le conseguenze?
Hanno risparmiato in dissipazione passiva in favore di quella attiva?
Sono tutti interrogativi che noi utenti comuni non potremo mai sapere..
PURTROPPO! :muro:
he ne pensate del modello Satellite A200-1TA
la cpu è sufficiente per vista premium? non è un pò pochino? tutti si lamentano della lentezza di questo sistema operativo e spendono cifre folli per pc all' ultimo grido mi sembra strano che con 1500 mhz viaggi tanto bene.
2 dubbio la rumorosità...è il mio tallone di achille...sapete dirmi se è abbastanza silenzioso? non so se prendere il SONY VGN G21VN che costa na cifra e quindi nada
marcolinuz
14-02-2008, 10:38
he ne pensate del modello Satellite A200-1TA
la cpu è sufficiente per vista premium? non è un pò pochino? tutti si lamentano della lentezza di questo sistema operativo e spendono cifre folli per pc all' ultimo grido mi sembra strano che con 1500 mhz viaggi tanto bene.
Dipende da quello che ci devi fare. Per avere prestazioni buone in tutti i campi imho ci vuole un 2ghz e 2gb di ram. Se è per applicazioni internet e office dovrebbe andare bene anche quello. E' obbligatorio in tutti i casi 2gb di ram.
2 dubbio la rumorosità...è il mio tallone di achille...sapete dirmi se è abbastanza silenzioso? non so se prendere il SONY VGN G21VN che costa na cifra e quindi nada
Riguardo alla rumorosità è soggettiva, ma se sei fissato su questo punto lascia perdere l'a200 non è che si possa definire rumoroso ma palloso sì.
Il comportamento normale di una ventola dovrebbe essere quello di partire ogni 20', ronzare per 1/2' circa e starsene zitta per altri 20'.
Su questo modello, o almeno su alcuni di questa serie, parte ogni 40" per 5", alla fine o ci fai l'orecchio o ti viene il mal di testa sopratutto in ambiente silenzioso. E questo avviene con nb quasi in idle.
Riguardo al sony non so che dirti comunque quel modello è un 12" per forza che costa molto. Magari vedi un 15,4" ci sono dei modelli carini che costano molto meno, leggi qui qualche recensione
http://www.notebookcheck.it/
i modelli sony recensiti sembrano silenziosi, probabilmente più del mio a200 :muro:
marcolinuz
14-02-2008, 10:54
Il problema è capire perchè hanno deciso questa politica di darsi le arie.. :ciapet:
Scherzi a parte: mi rifiuto di pensare che non c'è stato uno studio adeguato dietro questa ventilazione forzata continua.
La ventola la potresti fermare forse via software, forse via hardware.. Ma quali sarebbero le conseguenze?
Hanno risparmiato in dissipazione passiva in favore di quella attiva?
Sono tutti interrogativi che noi utenti comuni non potremo mai sapere..
PURTROPPO! :muro:
Riguardo a come è fatto il ns a200
http://www.irisvista.com/tech/laptops/toshiba-satellite-a215/disassemble-display-panel-1.htm
Forse è un mix di cose, la dissipazione passiva e la ventola forse potevano essere migliori ma così ad occhio non mi sembrano molto diversi da altri sistemi di altre marche. Sono convinto che il problema principale è a livello di bios cioè è impostato male il regime di rotazione delle ventole, parte troppo spesso per una durata troppo breve e questo imho per mantenere il nb sempre a livelli di temperatura bassi e aggiungo io troppo bassi.
Anche qui secondo post si parla di bios.
http://forums.computers.toshiba-europe.com/forums/thread.jspa?threadID=29855&tstart=45
@DJ Palmis,
Infatti non si spiega neanche il perchè "nessuno della Toshiba" sà spiegare
il vero motivo di tale "performans negativa" del note.
Io spero che , come accade in altri Forum, qualcuno dello Staff Toshiba
legga questo (lo fanno,giustamente, per tastare il mercato) e che ci dia
una risposta plausibile e relativa soluzione al problema.
Rudys
Non so se sia una scelta voluta o meno cmq potrebbe essere un problema risolvibile ma solo da loro, quindi l'unica cosa che si può fare è mandare una email al supporto tecnico e anche sul loro forum, lamentando la cosa giusto fargli prender coscienza del problema, perché dubito che si risolva con un intervento in assistenza.
ciao
OT
scusate per la poca attenzione a questo thread e alla sua manutenzione,
ma passo sul forum solo per leggere o rispondere senza troppo impegno,
visto che ho un piede fratturato....e sto spesso sul letto.
Prometto, che appena esco da questa situazione, do una bella sistemata.
Intanto grazie a tutti gli altri ragazzi per tenere viva l'attenzione a questo 3D.
:)
fine OT
....l'unica cosa che si può fare è mandare una email al supporto tecnico e anche sul loro forum, lamentando la cosa giusto fargli prender coscienza del problema, perché dubito che si risolva con un intervento in assistenza.
Ciao,
scusa la mia ignoranza ma non sapevo di un "loro" forum:
potresti darmi il link?
Per quanto riguarda l'assistenza per il ns. problema, ho richiamato questa mattina e nel confermarmi l'assisstenza/garanzia per 2 anni mi hanno suggerito di inviarlo ad un centro Toshiba perchè loro non sanno come risolvere l'inconveniente!
Il BIOS? E' probabile, ma dovrebbe essere Toshiba a fornire un firmware
per aggiornare il notes (o no?).
Non credo che smanettando nel bios "noi" potremmo combinare granchè...
Rudys
marcolinuz
14-02-2008, 19:45
Ciao,
scusa la mia ignoranza ma non sapevo di un "loro" forum:
potresti darmi il link?
Clicca sul secondo link del mio post precedente a questo.
Per quanto riguarda l'assistenza per il ns. problema, ho richiamato questa mattina e nel confermarmi l'assisstenza/garanzia per 2 anni mi hanno suggerito di inviarlo ad un centro Toshiba perchè loro non sanno come risolvere l'inconveniente!
Il BIOS? E' probabile, ma dovrebbe essere Toshiba a fornire un firmware
per aggiornare il notes (o no?).
Non credo che smanettando nel bios "noi" potremmo combinare granchè...
Rudys
Se è il bios e se quelli ufficiali (già provati) non risolvono il problema portarlo in assistenza non serve a niente. Ovvio che deve pensarci Toshiba a livello ufficiale.
Ma se questo fatto della ventola è voluto per ragioni progettuali forse non renderanno mai disponibile un aggiornamento bios per cambiare le cose.
Se invece non è una cosa voluta o anche se la gente comincia a lamentarsi (certo bisognerebbe che sia un bel numero) magari potrebbero anche farlo.
Poi se è qualcos'altro, anche se non mi viene in mente niente, e vuoi portarlo in assistenza fai come vuoi, io al momento non possono privarmene, forse in fututo lo farò. ;)
Beh io l'ho preso perche...mi serviva:D
ergo non posso lasciarlo all'assistenza per 2 settimane lavorative.
Almeno così mi hanno detto.
Dimenticavo.....durante la telefonata di oggi l'operatore Toshiba mi ha detto che tempo fà hanno avuto problemi con le batterie di alcuni note....
sono stati "richiamati" e tramite i centri di assistenza hanno "sistemato" la cosa.
Vediamo se succede lo stesso per il ns problema (speriamo):rolleyes:
Rudy
DJ Palmis
15-02-2008, 10:09
per mantenere il nb sempre a livelli di temperatura bassi e aggiungo io troppo bassi.
Anche qui secondo post si parla di bios.
http://forums.computers.toshiba-europe.com/forums/thread.jspa?threadID=29855&tstart=45
Che il gestore sia il bios non vi è dubbio.
Ma, per quella che è la mia esperienza, smentitemi se dico inesattezze, Toshiba applica su TUTTI i suoi prodotti la stessa modalità di raffreddamento!
Quindi un bios che gestisca diversamente la ventola è altamente improbabile perchè, ripeto, avranno certamente i loro motivi!
Spero VIVAMENTE che non sia stato fatto per non far scottare le manine a certa gente (sento gente che si lamenta perchè il portatile è troppo caldo, probabilmente gente che non ha mai provato a fare una sano lavoro di giardinaggio o agricolo in generale).
Perchè se è questa la motivazione ne sarei abbastanza deluso.
Perchè il mio portatile è FREDDO!
In confronto ad altre marche è esageratamente FREDDO!
I fujitsu, ad esempio, sono ULTRA silenziosi, si sono caldi.. MA CHI SE NE...??
Ma ripeto: è una battaglia persa in partenza, sono anni che attuano questa "politica".
Forse lo fanno per non far scottare le manine, forse per evitare di saturare i centri d'assistenza di Motherboard bruciate (ma mi rifiuto di pensare che una MB toshiba non sopporta temperature maggiori ai 40°C!).
Ma il portatile è così. Non si può fare nulla, se non abbassare le prestazioni a scapito della velocità!
O lamentarsi sul forum. Facciamo una class action sul forum Toshiba? :D
marcolinuz
15-02-2008, 11:27
Ma ripeto: è una battaglia persa in partenza, sono anni che attuano questa "politica".
Forse è una battaglia persa, ma se nessuno si lamenta è certamente persa.
Mandare una email o scrivere sul loro forum ci vuole poco. Sul forum ho già postato e presto lo rifarò.
Forse lo fanno per non far scottare le manine, forse per evitare di saturare i centri d'assistenza di Motherboard bruciate (ma mi rifiuto di pensare che una MB toshiba non sopporta temperature maggiori ai 40°C!).
I motivi quali che siano non reggono. Cioè ragazzi io sarò anche fissato con il rumore ma qui stiamo parlando di una ventola che parte anche in idle, cioè penso che qualsiasi altro nb non abbia questo comportamento, possibile che non se ne rendano conto?
marcolinuz
15-02-2008, 11:29
ciao
OT
scusate per la poca attenzione a questo thread e alla sua manutenzione,
ma passo sul forum solo per leggere o rispondere senza troppo impegno,
visto che ho un piede fratturato....e sto spesso sul letto.
Prometto, che appena esco da questa situazione, do una bella sistemata.
Intanto grazie a tutti gli altri ragazzi per tenere viva l'attenzione a questo 3D.
:)
fine OT
Dai max coraggio, c'è peggio nella vita ;) e poi le mani le puoi usare. :D
dany.nero
16-02-2008, 22:56
Wireless: risolto il problema!
Ciao a tutti, lavoro in un negozio di pc e ieri ho iniziato a preparare un A200 Pro per un cliente, il quale voleva l'XP a bordo.
Aggiornato il bios e installato XP, all'avvio mi trovo coi driver ATI che non funzionavano (li scarichi dal sito e via) e nessun modo di far funzionare la scheda Wireless Athereos 5008 a/b/g/n/.
Il bios fornito nella confezione comprende il fix del tasto "Function".
Il motivo è semplice, se fate l'installazione di un nuovo hardware pescando l'inf nella cartella:
C:\TOSHIBA\WLAN\ATHEREOS\DRIVERS\
...la lista di controller wi-fi si ferma al 5007... :muro:
Ovviamente, su tutti i siti Toshiba (ita, aus, worldwide, ecc..) non è presente il driver aggiornato e quindi si è impossibilitati a far funzionare la scheda, anche se il driver e il sw di gestione risultano installati.
Ho trovato il driver aggiornato, controllato il file con NOD32 e scansionato il note dopo l'installazione con un paio di sw antispyware.
Vi lascio il link sperando vi torni utile.
(estraete i files e da gestione periferiche ditegli di cercare nella cartella appena creata).
http://rapidshare.com/files/89849984/xp32-6.0.3.94-whql.zip.html
Il fastidio di tutta questa faccenda è che ci avrò perso circa 4-5 ore (un paio di ricaricamenti della macchina pensando di aver sbagliato qualcosa, ecc...) che ovviamente non posso far pagare al cliente... mah...
Ciao!
ti sono molto grato!
ho preso da poco un A200-22B, non l'ho neanche avviato con vista che l'ho già formattato, e tra i driver mancanti c'era proprio questo della scheda di rete (stesso modello Atheros).
Ciao e grazie
Daniele
ti sono molto grato!
ho preso da poco un A200-22B, non l'ho neanche avviato con vista che l'ho già formattato, e tra i driver mancanti c'era proprio questo della scheda di rete (stesso modello Atheros).
Ciao e grazie
Daniele
Di nulla, è un piacere, questo forum mi ha risolto molti problemi fin'ora, se posso dare anche il mio contributo, ben venga! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.