View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 - Penryn DualCore - E8x00
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
Penryn - DualCore CPUs
http://img228.imageshack.us/img228/1544/intelintroub1.jpg
Sarà la nuova famiglia di processori Intel, destinata ai mercati desktop, mobile e server, caratterizzata principalmente da tecnologia produttiva a 45nm e nuovo set di istruzioni SSE4.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1707/schema_penryn.jpg
Nel segmento desktop debutterà con processori:
. Dual Core, nome in codice Wolfdale, nei modelli:
Core 2 Duo E8500: clock 3,16 GHz; cache L2 6 Mbytes; TDP 65 Watt; prezzo ufficiale atteso 266 dollari USA
Core 2 Duo E8400: clock 3 GHz; cache L2 6 Mbytes; TDP 65 Watt; prezzo ufficiale atteso 183dollari USA
Core 2 Duo E8300: clock 2,83 GHz; cache L2 6 Mbytes; TDP 65 Watt; prezzo ufficiale atteso non disponibile
Core 2 Duo E8200: clock 2,66 GHz; cache L2 6 Mbytes; TDP 65 Watt; prezzo ufficiale atteso 163 dollari USA
http://img295.imageshack.us/img295/3581/1penryncvz8.jpg
Qui trovate un test che mette in luce le doti in overclock dell' E8500 (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=165279)
. Quad Core, nome in codice Yorkfield, nei modelli:
Core 2 Extreme QX9650: clock 3 GHz; cache L2 12 Mbytes; TDP 130 Watt; prezzo ufficiale atteso 999 dollari USA
Core 2 Quad Q9550: clock 2,83 GHz; cache L2 12 Mbytes; TDP 95 Watt; prezzo ufficiale atteso 530 dollari USA
Core 2 Quad Q9450: clock 2,66 GHz; cache L2 12 Mbytes; TDP 95 Watt; prezzo ufficiale atteso 316 dollari USA
Core 2 Quad Q9300: clock 2,5 GHz; cache L2 6 Mbytes; TDP 95 Watt; prezzo ufficiale atteso 266 dollari USA
Saranno processori prodotti col sistema Multi Chip Package, già visto con l'attuale famiglia di processori Quad. In pratica quindi saranno due die dual core affiancati sullo stesso processore e collegati tra loro tramite front side bus. Non saranno quindi quad core nativi. - DISCUSSIONE UFFICIALE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1600793)
Le principali caratteristiche tecniche (fonte (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/penryn-quad-core-al-debutto-a-fine-2007_21981.html)):
nuovo set di 47 istruzioni SSE4, specificamente rivolte alla velocizzazioni delle applicazioni multimediali, con super shuffle engine che riduce le latenze processando operazioni na 128bit in un solo ciclo di clock velocizzando alcune tipiche operazioni legate all'utilizzo delle istruzioni SSE;
nuovo Divider Radix-16, che si rivelerà particolarmente utile nel velocizzare applicazioni di calcolo scientifico con le quali sono varie e numerose le elaborazione legate alle divisioni. Rispetto alle architetture Core 2 Duo è possibile processare 4 bytes per ciclo di clock contro 2; Intel ha inoltre implementato degli algoritmi di early-out che velocizzano alcune operazioni in virgola mobile diminuendo la latenza;
supporto alle faster OS primitives;
nuove ottimizzazioni di Penryn con virtualizzazione: velocizzate le modalità attraverso le quali il processore passa da una virtual all'altra, con incrementi prestazionali che variano dal 25% al 75% a seconda del tipo di applicazioni;
cache L2 ampliate, di tipo associativo a 24 vie, in quantitativi di 6 Mbytes per processori Dual Core e 12 Mbytes per quelli Quad Core;
split load cache enhancement, particolarmente utili nel momento in cui vi siano operazioni di load e di store seguite in sequenza dal sistema: il risultato è una migliore ottimizzazione del comportamento del memory controller;
frequenze di bus più elevate, pari a 1.333 MHz quad pumped per le soluzioni Dual Core e Quad Core;
nuova tecnologia deep power down per portare il processore nella più ridotta condizione di consumo qualora il carico di lavoro richiesto sia prossimo allo zero;
varie ottimizzazioni alla tecnologia Dynamic Acceleration, che permette di portare un core a operare a frequenza superiore a quella di default quando vengono utilizzate applicazioni single threaded e i restanti core lasciati in idle ad attendere comandi;
Super Shuffle Engine: possibilità di passare da 3 a 1 ciclo di clock nelle operazioni di spostamento dei bit all'interno di un registro a 128bit; è un genere di operazioni eseguito molto di frequente con software multimediali che quindi traggono notevole beneficio da questo nuovo engine. Da segnalare che il Super Shuffle Engine fornisce benefici anche senza dover utilizzare le nuove istruzioni SSE4.
ATTENZIONE: dato che si conosce l'altissimo rischio di degenerazione di thread di questo tipo a causa di chat, OT e soprattutto flames, sappiate fin da ora che queste non saranno ASSOLUTAMENTE tollerate.
Prima recensione da parte dell'ottimo xbitlabs.com (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/intel-wolfdale.html)
________________________________
Supporto Schede Madri
. Asus (http://event.asus.com/mb/45nm/)
. Gigabyte (http://www.gigabyte.com.tw/FileList/WebPage/mb_070713_45nm/tech_070713_45nm.htm)
Mentre Asus ha esteso la compatibilità delle proprie schede madri anche al chipset 965 e 975 (non tutte ma la grande maggioranza), grazie a un aggiornamento del BIOS, Gigabyte per ora non fa lo stesso e garantisce compatibilità solo con schede madri Bearlake (chipsets P35, G33, etc...). Non è comunque escluso che decida di seguire l'esempio di Asus e estenda in futuro il supporto alle proprie schede madri di generazione precedente (in particolare la serie P965-DSx).
Vecchi articoli e news (ormai obsoleti):
19/09. NEWS. I prezzi delle cpu Intel Penryn (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-prezzi-delle-cpu-intel-penryn_22674.html)
18-21/09. REPORT. Report quotiani dall'IDF2007 di San Francisco (http://www.hwupgrade.it/home/cpu/index.html) (hwupgrade)
19/09. NEWS. Per il 12 Novembre il debutto delle cpu Penryn (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/per-il-12-novembre-il-debutto-delle-cpu-penryn_22586.html) (hwupgrade)
18/09. NEWS. Intel: nomi e date per le CPU Penryn a 45 nm? (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11382) (tomshw)
14/09. NEWS. Processori Penryn: al debutto nel quarto trimestre (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-penryn-al-debutto-nel-quarto-trimestre_22528.html) (hwupgrade)
30/08. NEWS. 9 processori Penryn per sistemi desktop al debutto (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/9-processori-penryn-per-sistemi-desktop-al-debutto_22362.html) (hwupgrade)
22/08. BENCH. Wolfdale vs. Conroe / Yorkfield vs. Kentsfield (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18354034&postcount=129)
21/08. ARTICOLO. The Penryn Preview - Part I: Wolfdale Performance (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3069) (anandtech)
20/08. NEWS. Le prime cpu Penryn in arrivo a Novembre (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-prime-cpu-penryn-in-arrivo-a-novembre_22230.html) (hwupgrade)
17/08. NEWS. Intel lines up nine 45nm CPUs for the desktop (http://www.digitimes.com/mobos/a20070817PD207.html) (digitimes)
14/08. NEWS. Intel Sets "Penryn" Launch Date (11 NOV) (http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=8451) (dailytech)
05/08. ARTICOLO (in cinese). Preview e benchmark su Penryn (http://www.hkepc.com/bbs/hwdb.php?tid=837360&tp=Intel-Penryn-Preview&rid=837360) (hkepc)
17/07. NEWS. Penryn quad core al debutto a fine 2007 (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/penryn-quad-core-al-debutto-a-fine-2007_21981.html) (hwupgrade)
19/04. ARTICOLO. I primi benchmark su sistemi Intel Penryn (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1707/i-primi-benchmark-su-sistemi-intel-penryn_index.html) (hwupgrade)
post di servizio
ottima iniziativa, spero che questo thread segua l'esempio di quello del K10 che complessivamente prosegue benisssimo ;)
bel processore il dual...per il quad non nativo sarebbe interessante conoscere i consumi...per quanto riguarda la nuova tecnologia di risparmio energetico si sa nulla?sarà + simile al C&Q di amd che porta la frequenza ad 1ghz quando la CPU è in idle oppure a 1,6Ghz della tecnologia Intel attuale?
Interessantissimo 3D.Mi iscrivo subito.Ma le frequenze del dual-core ancora non si sanno?
iscritto. Seguirò l'evolversi con interesse :)
pierluigi86
07-08-2007, 13:14
lo sai che avevo avuto la tua stessa idea, cioè quella di aprire un thread ufficiale sul penryn, ma viste le mie scarse conoscenze tecniche e il fatto che sia un lavoro abbastanza impegnativo, ho desistito dal farlo.
Ti auguro un buon lavoro, come sta facendo capitan crasy, e che non si trasformi in un covo di fanboy...:D :D :D :D
ciao
:) Ci sono anch'io iscritto:read:
Inutile scrivere iscritto, sottoscrivete la discussione dagli strumenti e basta, non sporchiamo troppo il 3d, altrimenti diventera' impossibile da leggere per le numerosissime pagine!
overclock80
07-08-2007, 14:48
Primi benchmark su HKEPC via the Inq. (http://www.hkepc.com/bbs/hwdb.php?tid=837360&tp=Intel-Penryn-Preview&rid=837360) da prendere con le molle ovviamente.
Non male davvero il miglioramento rispetto al Conroe specie coi giochi e la riduzione del consumo.
A spanne in media nel complesso direi un miglioramento del 7/10% rispetto a Conroe. Direi che però è il caso di attendere altri test. :cool:
Bucciamarcia
07-08-2007, 14:57
Speriamo che tutte queste nuove tecnologie, Penryn inclusi, non subiscano ritardi. Per natale mi faccio un PC nuovo e non voglio che diventi vecchio dopo 6 mesi. :D
Mike1983
07-08-2007, 15:23
In coda anche io... :)
Interessantissimo 3D.Mi iscrivo subito.Ma le frequenze del dual-core ancora non si sanno?
i processori top di gamma, sia dual sia quad, dovrebbero arrivare a 3,33ghz
Ti auguro un buon lavoro, come sta facendo capitan crasy, e che non si trasformi in un covo di fanboy...:D :D :D :D
ciao
grazie per il buon lavoro, anche se non penso potrà mai essere all'altezza di quello che sta facendo capitan_crasy. :D
per il secondo augurio, farò del mio meglio perchè ciò non accada.
Primi benchmark su HKEPC via the Inq. (http://www.hkepc.com/bbs/hwdb.php?tid=837360&tp=Intel-Penryn-Preview&rid=837360) da prendere con le molle ovviamente.
Non male davvero il miglioramento rispetto al Conroe specie coi giochi e la riduzione del consumo.
A spanne in media nel complesso direi un miglioramento del 7/10% rispetto a Conroe. Direi che però è il caso di attendere altri test. :cool:
quello che è veramente impressionante nei bench è il tempo più che dimezzato per la conversione di un filmato.
fdadakjli
07-08-2007, 17:15
quello che è veramente impressionante nei bench è il tempo più che dimezzato per la conversione di un filmato.
già...impressionante davvero... :)
pierluigi86
07-08-2007, 17:34
i processori top di gamma, sia dual sia quad, dovrebbero arrivare a 3,33ghz
.
di consguenza dovrebbero avere il moltiplicatore a 10x :D :D :D, saliranno veramente tanto :D :D :D, infatti quello che stupisce molto dai primi benchmark è soprattutto il consumo di corrente e la temperatura
Van Helsing
07-08-2007, 17:37
Quando dovrebbero essere commercializzati?
Se i test fossero abbastanza attendibili anche consumo e temperatura non scherzano... :)
Manca un s-pi... :D
http://www.hkepc.com/hwdb/intel-penryn-preview/isse4i-l.png http://www.hkepc.com/hwdb/intel-penryn-preview/isse42-l.png
i processori top di gamma, sia dual sia quad, dovrebbero arrivare a 3,33ghz.
Cavolo :eek: ,veramente interessanti come frequenze!:eek: Ed il tutto mantenendo consumi e temperature contenute....Dovrebbero consumare e scaldare un po' meno dei 65W dei 2 Duo?
credo sia una bellissima cosa questo thread ..
pensate che riusciremo a farci un nuovo pc con il penryn a natale?
Bucciamarcia
07-08-2007, 19:53
Primi benchmark su HKEPC via the Inq. (http://www.hkepc.com/bbs/hwdb.php?tid=837360&tp=Intel-Penryn-Preview&rid=837360) da prendere con le molle ovviamente.
Non male davvero il miglioramento rispetto al Conroe specie coi giochi e la riduzione del consumo.
A spanne in media nel complesso direi un miglioramento del 7/10% rispetto a Conroe. Direi che però è il caso di attendere altri test. :cool:
Ma che bei bench! Impressionante il tempo di conversione dei filmati, e anche i test con 3Dmark e i giochi fanno ben sperare. Consumo e temperature ridotti, meno male che con le CPU non si segue la strada delle VGA.
picard88
07-08-2007, 20:58
ottime prestazioni! rinnovo la domanda fatta da manussj, dite che per natale riusciremo a regalarci sto gioiello?
credo sia una bellissima cosa questo thread ..
pensate che riusciremo a farci un nuovo pc con il penryn a natale?
ottime prestazioni! rinnovo la domanda fatta da manussj, dite che per natale riusciremo a regalarci sto gioiello?
se si hanno i soldi per regalarsi un quad core quasi sicuramente, in quanto debutteranno per primi e in teoria entro la fine dell'anno. per i dual core penso se ne riparli a inizio 2008.
Iscritto pure io :)
Non vedo l'ora di vedere Wolfdale o Yorkfield a buon prezzo. Le prestazioni in conversione sono spettacolari. :sbav:
Ma sul prezzo non si sa niente di niente? :( voi che dite i quad a che prezzo verranno fuori? E ci saranno subito dei tagli ai "vecchi" c2duo e quad?
appleroof
08-08-2007, 13:48
Ma sul prezzo non si sa niente di niente? :( voi che dite i quad a che prezzo verranno fuori? E ci saranno subito dei tagli ai "vecchi" c2duo e quad?
sono già scesi parecchio di prezzo, secondo me proprio in vista di penrynn (ma sopratutto di phenom a mio parere) per cui credo che potrebbero scendere un altro pò, ma non di tantissimo rispetto ad ora: più probabile che il mercatino sarà affollato di ottime core2duo e forse di q6600 di qualche "ultra-entusiasta" con possibilità di ottimi affari....;)
quindi visto che dovrebbe essere più performante di quad extreme il quadcore penryn al lancio sarà sopra i 1000$?? :muro:
Mike1983
08-08-2007, 14:21
Ragazzi,io sono ignorante in materia e ok,ma di un quad core,che minchia ve ne fate? :D
Cribbio evviva i dual core!! :)
edit
Ragazzi,io sono ignorante in materia e ok,ma di un quad core,che minchia ve ne fate? :D
Cribbio evviva i dual core!! :)
edit
non riesco a capire il senso del tuo intervento. innanzitutto, riguardo la prima domanda (condita peraltro da volgarità ultra-gratuita) ti ricordo che penryn saranno sia dual che quad core.
la seconda parte del tuo intervento è talmente ot che penso possa tranquillamente essere considerata spam, perciò editata.
al prossimo intervento del genere sei sospeso.
Mi iscrivo al 3d con piacere ;)
se ci sarà un buon miglioramento dal conroe,sarà una serie con i fiocchi;)
aggiungo:
cut
grazie per i link e le segnalazioni.
Konrad76
08-08-2007, 15:18
Iscritto volentierissimissimo......aspetto evoluzioni...:D
scusate l'ot ma un thread su <<ASPETTANDO L'X38>> nessuno lo fa.:D
Mike1983
08-08-2007, 15:34
...blablabla...
Qua piove e si sta freschi,da te immagino faccia caldo,perchè ti sento un pò nervoso... :mbe:
I dual core hanno un senso,i quad core,no,parlando in ambito desktop,ma sono pronto ad inchinarmi dinnanzi alla tua onniscenza :D ergo,il mio non era spam e te ti sei agitato per niente.
Qua piove e si sta freschi,da te immagino faccia caldo,perchè ti sento un pò nervoso... :mbe:
I dual core hanno un senso,i quad core,no,parlando in ambito desktop,ma sono pronto ad inchinarmi dinnanzi alla tua onniscenza :D ergo,il mio non era spam e te ti sei agitato per niente.
mai stato così rilassato in vita mia. :sofico:
e tranquillo che neanche quando sono nervoso mi agito per niente.
critiche ai moderatori e eventuali chiarimenti vanno portate avanti in privato, vedi punto 1.3-b del regolamento del forum.
sei sospeso 3 giorni.
Qua piove e si sta freschi,da te immagino faccia caldo,perchè ti sento un pò nervoso... :mbe:
I dual core hanno un senso,i quad core,no,parlando in ambito desktop,ma sono pronto ad inchinarmi dinnanzi alla tua onniscenza :D ergo,il mio non era spam e te ti sei agitato per niente.
prova a fare un editing-video poi ne riparliamo;)
Queste slides Intel sono davvero ben fatte.
Miglioramenti agli stati di risparmio energetico:
http://img521.imageshack.us/img521/4776/deeppowerdownrg4.gif
Dalla slide si vede che la novità consiste in uno stato che Intel chiama "Deep power down" in cui la tensione al processore è ridotta di molto, il clock e il PLL sono bloccati, le caches sono disattivate e la potenza in idle scende a livelli davvero molto bassi. Ad occhio, il wake-up time è circa 9 volte quello dello stato C1E.
Miglioramenti all'operazione di divisione:
http://img521.imageshack.us/img521/3393/radixsx5.jpg
Grazie al nuovo algoritmo radix 16, l'operzione di divisione viene eseguita più velocemente. Si va da un guadagno del 40 % per divisioni di numeri interi a 32 bit fino a un guadagno del 70 % per una radice quadrata in precisione estesa.
Miglioramenti all'operazione di shuffle:
http://img521.imageshack.us/img521/3724/shuffleza7.jpg
L'operazione di shuffle sui nuovi processori viene eseguita in un solo ciclo, contro i due necessari al core 2.
Senza dimenticare le ss4, la cache più grande, la cache "più associativa", il nuovo processo a 45 nm...insomma, davvero un'ottima evoluzione.
bonzuccio
08-08-2007, 22:40
ottima iniziativa, spero che questo thread segua l'esempio di quello del K10 che complessivamente prosegue benisssimo ;)
Concordo
Interessantissimo 3D.Mi iscrivo subito.Ma le frequenze del dual-core ancora non si sanno?
Mi accodo
grazie per il buon lavoro, anche se non penso potrà mai essere all'altezza di quello che sta facendo capitan_crasy. :D
Non buttarti giù dai, non è da te :ciapet:
Iscritto volentierissimissimo......aspetto evoluzioni...:D
Comunque non è che i siano grandi cose da dire su penryn, certo sarà un ottima architettura visto che deriva direttamente da Conroe ma perlomeno l'hype su Barcelona è sicuramente maggiore viste tutte le novità
Nuuove sse, qualche ottimizzazione maggiori frequenze (anche se credo che la potenza di calcolo pura nel die del proco non sia il problema vero dei desktop di oggi nella stragrandissma maggioranza di casi), interessante l' opzione overclock dinamico del singolo core con spegnimento degli altri in caso di thread mono, non mi pare questo sia presentes k10 stando alle anticipazioni
Comunque non è che i siano grandi cose da dire su penryn, certo sarà un ottima architettura visto che deriva direttamente da Conroe
hai ragione, penryn sarà un "restyling" dell'architettura core, le grosse novità sono "solo" le sse4 e i 45nm.
fdadakjli
10-08-2007, 15:40
hai ragione, penryn sarà un "restyling" dell'architettura core, le grosse novità sono "solo" le sse4 e i 45nm.
dici poco... :D
dici poco... :D
certo che sono grosse novità, ci mancherebbe. :D
solo faccio presente che non sarà un'architettura del tutto nuova, come potrà esserlo k10 rispetto a k8.
l'architettura nuova per intel arriverà probabilmente con nehalem.
Mi iscrivo anch'io, sono molto interessato perchè vorrei cambiare pc appena esce questo nuova serie di procio....sempre se resisto fino a inizio 2008. :stordita:
Passerei da Prescott a Penryn, spero di consumare qualcosina in meno di corrente. :D
hai ragione, penryn sarà un "restyling" dell'architettura core, le grosse novità sono "solo" le sse4 e i 45nm.
scusa l'ot ma che fine ha fatto il post consigli per gli acquisti delle configurazioni che era una volta nella sezione processori???
l'ho ritrovato.......
Posto un suggerimento.. utilizzare il post di servizio per elencare le schede madri compatibili e quello no, o quelle già mezze compatibili in attesa di bios ufficiale per il riconoscimento, parlo ovviamente dischede che montano tipo il 965 e il 975.
è in programma qualche show o evento nelle prossime settimane dove intel potrebbe dare qualche info su questi processori??
Ma sul prezzo non si sa niente di niente? :( voi che dite i quad a che prezzo verranno fuori? E ci saranno subito dei tagli ai "vecchi" c2duo e quad?
i tipici 999$
scusate l'ot ma un thread su <<ASPETTANDO L'X38>> nessuno lo fa.:D
questo si che ci vorrebbe accidenti
i tipici 999$
Sapreste dirmi ad occhio e croce quando queste cpu diventeranno commerciali?
Ovvero quando potro portarmi a casa un 3.33 dual core a meno di 200 euro?
Per il resto io sono ignorante,non so' manco cosa siano le "ss4",pero' vedere che all aumentare della frequenza del 10% si ha un aumento degli fps in hl2 del 40% mi fa ben sperare :sofico:
Posto un suggerimento.. utilizzare il post di servizio per elencare le schede madri compatibili e quello no, o quelle già mezze compatibili in attesa di bios ufficiale per il riconoscimento, parlo ovviamente dischede che montano tipo il 965 e il 975.
il tuo suggerimento è valido, ma a parte le schede madri con chipset bearlake (p35 e future x38) nessun'altra ha supporto ufficiale a penryn, e non si hanno notizie certe su compatibilità o meno di altri chipset.
se avete link o segnalazioni in merito non tardate a farmele arrivare :D
il tuo suggerimento è valido, ma a parte le schede madri con chipset bearlake (p35 e future x38) nessun'altra ha supporto ufficiale a penryn, e non si hanno notizie certe su compatibilità o meno di altri chipset.
se avete link o segnalazioni in merito non tardate a farmele arrivare :D
Sul 3D della mia scheda madre,hanno postato questo:
http://event.asus.com/mb/45nm/
Inoltre,un ragazzo ha detto anche che la mia scheda (ma probabilmente anche le atre con chipset 975X) supportano il Penryn per un motivo che non ho ben capito,quindi lascio anche qui il link.Spero di essere stato utile :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1232712&page=846
Posto un suggerimento.. utilizzare il post di servizio per elencare le schede madri compatibili e quello no, o quelle già mezze compatibili in attesa di bios ufficiale per il riconoscimento, parlo ovviamente dischede che montano tipo il 965 e il 975.
Sul 3D della mia scheda madre,hanno postato questo:
http://event.asus.com/mb/45nm/
Inoltre,un ragazzo ha detto anche che la mia scheda (ma probabilmente anche le atre con chipset 975X) supportano il Penryn per un motivo che non ho ben capito,quindi lascio anche qui il link.Spero di essere stato utile :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1232712&page=846
http://event.asus.com/mb/45nm/
:D
grazie ad entrambi, su questo argomento ero rimasto indietro. :)
pierluigi86
13-08-2007, 20:55
Sapreste dirmi ad occhio e croce quando queste cpu diventeranno commerciali?
Ovvero quando potro portarmi a casa un 3.33 dual core a meno di 200 euro?
Per il resto io sono ignorante,non so' manco cosa siano le "ss4",pero' vedere che all aumentare della frequenza del 10% si ha un aumento degli fps in hl2 del 40% mi fa ben sperare :sofico:
il calo dei prezzi è direttamente proporzionale alla potenza dei k10, se amd sforna un mostro, i penryn scenderanno di prezzo alla velocità della luce....
il calo dei prezzi è direttamente proporzionale alla potenza dei k10, se amd sforna un mostro, i penryn scenderanno di prezzo alla velocità della luce....
Io ho il sospetto che i Phenom uguaglieranno i Kentsfield, ma le prenderanno dai Penryn (Yorkfield...):p :p
Io ho il sospetto che i Phenom uguaglieranno i Kentsfield, ma le prenderanno dai Penryn (Yorkfield...):p :p
se è vero è un fallimento... i phenom non sono quad core in single die?
dovrebbero competere con nehalem, altro che penryn
Io ho il sospetto che i Phenom uguaglieranno i Kentsfield, ma le prenderanno dai Penryn (Yorkfield...):p :p
al 99.99%
bonzuccio
14-08-2007, 09:42
al 99.99%
Quoto per comodità, metto questa pagina nei preferiti.. ;)
Chipster21
14-08-2007, 11:58
Ha senso passare ad un q6600 o aspettare i nuovi quad Penryn :confused:. Lo chiedo perchè oggi si potrebbe ricavare qualchecosa dal mio e6600, a fine anno molto di meno ........
Certo che i Penryn sono dei veri mostri :D
Ciauzzzzz
pierluigi86
14-08-2007, 15:27
al 99.99%
anche io la penso come voi, se k10 fosse molto superiore a conroe ora avremmo montagne di anteprime e prove fatte da Amd per dimostrare la propria superiorità rispetto al k10
anche io la penso come voi, se k10 fosse molto superiore a conroe ora avremmo montagne di anteprime e prove fatte da Amd per dimostrare la propria superiorità rispetto al k10
x2900xt docet......purtroppo :doh:
Però mi sta venendo un dubbio. Guardando un pò più avanti c'è Nehalem, che, si dice, adotterà un nuovo socket B.
Comprando Penryn non è che ci si preclude la possibilità di futuri upgrade? Siccome vorrei rifarmi il pc nuovo, non vorrei ritrovarmi nell'impossibilità di futuri aggiornamenti.
Però mi sta venendo un dubbio. Guardando un pò più avanti c'è Nehalem, che, si dice, adotterà un nuovo socket B.
Comprando Penryn non è che ci si preclude la possibilità di futuri upgrade? Siccome vorrei rifarmi il pc nuovo, non vorrei ritrovarmi nell'impossibilità di futuri aggiornamenti.
secondo me i peryn si potranno montare anche sulle 965p produttori permettendo attraverso l'aggiornamento del bios.......poi usciranno "i mostri"nehalem e si cambierà tutto...........
quindi i nuovi nehalem non avranno il socket 775? perciò non sarà possibile fare un upgrade di solo processore giusto?
quanto tempo usciranno dopo i penryn?
quindi i nuovi nehalem non avranno il socket 775? perciò non sarà possibile fare un upgrade di solo processore giusto?
quanto tempo usciranno dopo i penryn?
12-18 mesi......almeno credo
secondo me i peryn si potranno montare anche sulle 965p produttori permettendo attraverso l'aggiornamento del bios.......poi usciranno "i mostri"nehalem e si cambierà tutto...........
Eh ma io sono ancora su sul socket 478, devo per forza cambiare tutto il pc. :muro:
Azz...sta cosa mi scombina i piani, non mi va di cambiare pc e poi non poterlo aggiornare. :mbe:
Certo che aspettare fine 2008 e Nehalem..... :mc:
pierluigi86
15-08-2007, 08:02
Eh ma io sono ancora su sul socket 478, devo per forza cambiare tutto il pc. :muro:
Azz...sta cosa mi scombina i piani, non mi va di cambiare pc e poi non poterlo aggiornare. :mbe:
Certo che aspettare fine 2008 e Nehalem..... :mc:
se per questo, se ora prendi il pc tra 18 mesi ci saranno solo ddr3, socket B, gpu pci-e 2.0, hd solid state.... bisogna comprare quando hai bisogno e se un domani ne sentirai l' esigenza prenderai qualcosa di nuovo. di certo non puoi pensare al futuro con i pc, mica stai comprando una casa.
se per questo, se ora prendi il pc tra 18 mesi ci saranno solo ddr3, socket B, gpu pci-e 2.0, hd solid state.... bisogna comprare quando hai bisogno e se un domani ne sentirai l' esigenza prenderai qualcosa di nuovo. di certo non puoi pensare al futuro con i pc, mica stai comprando una casa.
Quoto... In ogni caso ha poco senso parlare di aggiornare il pc con i Nehalem quando stiamo ancora aspettando l'uscita dei Penryn...
Di questo passo tra 2 anni quando i Nehalem (di cui si sa ancora poco o niente), saranno accessibili a tutti, ci saranno una miriade di novità sia a livello di componenti che di periferiche e proprio per questo è un discorso poco sensato.
Piuttosto sarei contento del fatto che buona parte delle schede madri attuali 965/975x/P35 supportino le nuove cpu e questo nel mercato dell'informatica è già una buona cosa.
Intel has set the launch date for its Penryn based quad-core Xeon processor family. The company intends to launch seven new Harpertown based models ranging from 2.0-to-3.16 GHz on November 11, according to a posting on Intel’s reseller webpage. Standard “E” bin and performance “X” bin processors launch on November 11.
Penryn Quad-Core Xeon DP
Model Core Frequency TDP L2 Cache Launch Price
X5460 3.16 GHz 120W 12MB $1,172
E5450 3.00 GHz 80W 12MB $851
E5440 2.83 GHz 80W 12M $690
E5430 2.66 GHz 80W 12MB $455
E5420 2.50 GHz 80W 12M $316
E5410 2.33 GHz 80W 12MB $256
E5405 2.00 GHz 80W 12MB $209
Fonte (http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=8451)
:)
E5430 2.66 GHz 80W 12MB $455
E5405 2.00 GHz 80W 12MB $209
250$ per 0.66 GHz ma lol :D
11 novembre la data di uscita?pensavo prima
pierluigi86
15-08-2007, 15:04
ottimi prezzi, molto convenienti se rapportati a quelli del k10 usciti ieri...
arrivati a questo punto devono uscire solo i benchmark su internet e i soldi dal portafoglio. :D :D :D
Io spero che il K10 sia una bomba così ci sarà un bel calo dei prezzi già al lancio.:)
Allora sono pronti per Natale... quella da 2 ghz già strizza l'occhio.:D :D
Azz.....mi sa che per i dual i tempi si allungano.
ottimi prezzi, molto convenienti se rapportati a quelli del k10 usciti ieri...
arrivati a questo punto devono uscire solo i benchmark su internet e i soldi dal portafoglio. :D :D :D
Io spero che il K10 sia una bomba così ci sarà un bel calo dei prezzi già al lancio.:)
I prezzi del K10 si riferiscono al core Barcellona, processori destinati al mercato server e workstation.
pierluigi86
15-08-2007, 15:47
I prezzi del K10 si riferiscono al core Barcellona, processori destinati al mercato server e workstation.
pure questi.
riporto la frase Intel has set the launch date for its Penryn based quad-core Xeon processor family
pure questi.
riporto la frase
Ah ok credevo hce questi fossero i penryn destinati al mercato desktop. Ma se questi escono a Novembre quelli destinati al mercato desktop quando verranno presentati ?!
pierluigi86
15-08-2007, 16:14
Ah ok credevo hce questi fossero i penryn destinati al mercato desktop. Ma se questi escono a Novembre quelli destinati al mercato desktop quando verranno presentati ?!
penso, che bisognerà aspettare x i primi di dicembre, quando inizierà il periodo natalizio.
Bè dai ti dà fastidio una cpu del genere in un desktop...:D :D :D :D
ottimi prezzi, molto convenienti se rapportati a quelli del k10 usciti ieri...
arrivati a questo punto devono uscire solo i benchmark su internet e i soldi dal portafoglio. :D :D :D
Io spero che il K10 sia una bomba così ci sarà un bel calo dei prezzi già al lancio.:)
se non sarà una bomba, noi tutti andremo in bancarotta, intel non avendo reale concorrenza farà salire i prezzi alle stelle
Bè dai ti dà fastidio una cpu del genere in un desktop...:D :D :D :D
No per carità, però meglio aspettare le cpu per desk... peccato io già mi ero fatto i calcoli per OC, per far raggiungere alle 2 cpu più economiche il clock del modello extreme
cannoncino
16-08-2007, 00:50
Io penso che dal punto di vista economico l'uscita dei Penryn sarà un momento ideale per aggiornare i vecchi pc ai Conroe.
Con l'entrata dei nuovi proci i vecchi caleranno, e di molto.
Oggi ci ritroviamo con una grande potenza di calcolo che la maggior parte delle applicazioni non riesce a sfruttare, abbiamo dei mostri ma che vengono trattati da bambini.
Quindi ora come ora, comprare un Quad ha poco senso per chi utilizza un pc come office station e giochicchia un pochettino, figuriamoci poi i Quad Penryn... sò destinati a chi fa uso di applicazioni specifiche.
Discorso diverso per i Dual Penryn che dal mio punto di vista avranno un bel successo sul lato desktop.
Comunque se domattina escono i Penryn, il giorno seguente aggiornerei il mio pc con un Conroe E6600, in modo da spendere poco e da avere un procio estremamente ottimo per le applicazioni di ora.
Io penso che dal punto di vista economico l'uscita dei Penryn sarà un momento ideale per aggiornare i vecchi pc ai Conroe.
Con l'entrata dei nuovi proci i vecchi caleranno, e di molto.
Oggi ci ritroviamo con una grande potenza di calcolo che la maggior parte delle applicazioni non riesce a sfruttare, abbiamo dei mostri ma che vengono trattati da bambini.
Quindi ora come ora, comprare un Quad ha poco senso per chi utilizza un pc come office station e giochicchia un pochettino, figuriamoci poi i Quad Penryn... sò destinati a chi fa uso di applicazioni specifiche.
Discorso diverso per i Dual Penryn che dal mio punto di vista avranno un bel successo sul lato desktop.
Comunque se domattina escono i Penryn, il giorno seguente aggiornerei il mio pc con un Conroe E6600, in modo da spendere poco e da avere un procio estremamente ottimo per le applicazioni di ora.
Per quanto riguarda il discorso calo prezzi delle vecchie cpu sono d'accordo solo in parte, visto che il calo probabilmente ci sarà, ma sarà di poco; la strategia di mercato è di tenere una cpu in produzione/vendita fintanto che abbia un mercato e una certa rendita. Un e6600 per fare un esempio non verrà mai venduto a 80-100 euro.
Sulla seconda parte del discorso quoto tutto! E' inutile continuare a passare a cpu sempre più potenti quando forse il 5% del software e degli utenti le sfrutta a dovere.
Io faccio parte dell'utenza che appena può aggiorna il pc ma sinceramente a natale non darò via il mio e6600 per un Penryn...
pierluigi86
16-08-2007, 09:15
Per quanto riguarda il discorso calo prezzi delle vecchie cpu sono d'accordo solo in parte, visto che il calo probabilmente ci sarà, ma sarà di poco; la strategia di mercato è di tenere una cpu in produzione/vendita fintanto che abbia un mercato e una certa rendita. Un e6600 per fare un esempio non verrà mai venduto a 80-100 euro.
Sulla seconda parte del discorso quoto tutto! E' inutile continuare a passare a cpu sempre più potenti quando forse il 5% del software e degli utenti le sfrutta a dovere.
Io faccio parte dell'utenza che appena può aggiorna il pc ma sinceramente a natale non darò via il mio e6600 per un Penryn...
ma un e6600@default castra una scheda video g80 (a basse risoluzioni)...
di conseguenza cpu sempre più potenti sono sempre accette sopratutto se abbassano i prezzi delle precedenti e se danno una maggiore scelta al consumatore.
I pc sono come le macchine, se uno sta in città va bene una punto,ma se vai in montagna ci vuole una land rover...
letsmakealist
16-08-2007, 09:50
Intel has set the launch date for its Penryn based quad-core Xeon processor family. The company intends to launch seven new Harpertown based models ranging from 2.0-to-3.16 GHz on November 11, according to a posting on Intel’s reseller webpage. Standard “E” bin and performance “X” bin processors launch on November 11.
Penryn Quad-Core Xeon DP
Model Core Frequency TDP L2 Cache Launch Price
X5460 3.16 GHz 120W 12MB $1,172
E5450 3.00 GHz 80W 12MB $851
E5440 2.83 GHz 80W 12M $690
E5430 2.66 GHz 80W 12MB $455
E5420 2.50 GHz 80W 12M $316
E5410 2.33 GHz 80W 12MB $256
E5405 2.00 GHz 80W 12MB $209
Fonte (http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=8451)
:)
considerato che tutti avranno il bus a 1333, le cpu :
X5460 3.16 GHz 120W 12MB (333 x 9,5)
E5440 2.83 GHz 80W 12M (333 x 8,5)
E5420 2.50 GHz 80W 12M (333 x 7,5)
dovrebbero avere i moltiplicatori half step.
sarà così anche per le cpu desktop ?
considerato che tutti avranno il bus a 1333, le cpu :
X5460 3.16 GHz 120W 12MB (333 x 9,5)
E5440 2.83 GHz 80W 12M (333 x 8,5)
E5420 2.50 GHz 80W 12M (333 x 7,5)
dovrebbero avere i moltiplicatori half step.
sarà così anche per le cpu desktop ?
:) sorry volevo postarlo come singolo invece ti ho quotato, fatico a svegliarmi
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/20070816105537_45642.jpg
La tabella postata prima:
dal confronto dei prezzi sembra che intel porta avanti una politica aggressiva se si confronta la prima cpu intel a 209 USD contro i 320 di AMD.
Bisognerà aspettare i bench di entrambe per valutare
ok che queste versioni sono per server ma se le frequenze rimarranno simili e i prezzi pure un dual core penryn converrà davvero rispetto agli attuali e6x50?
O devo aspettarmi modelli di dual core per desktop completamente diversi nei prezzi e nelle frequenze?
[I]
Intel has set the launch date for its Penryn based quad-core Xeon processor family. The company intends to launch seven new Harpertown based models ranging from 2.0-to-3.16 GHz on November 11, according to a posting on Intel’s reseller webpage. Standard “E” bin and performance “X” bin processors launch on November 11.
Penryn Quad-Core Xeon DP
cut
Fonte (http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=8451)
:)
grazie per la segnalazione :)
http://www.dailytech.com/Intel+Prepares+X38+Express+Launch/article8467.htm
Questa news è uscita ieri e parla del x38, il cui NDA dovrebbe scadere il 23 Settembre se non ho capito male. Il layout della msi in foto fa davvero schifo.
questa è una news importante, finalmente ho una data per il mio pc nuovo
ok che queste versioni sono per server ma se le frequenze rimarranno simili e i prezzi pure un dual core penryn converrà davvero rispetto agli attuali e6x50?
O devo aspettarmi modelli di dual core per desktop completamente diversi nei prezzi e nelle frequenze?
bé immagino che la politica dei prezzi sarà quella anche per i desktop; rispetto agli attuali avrai SSE4 e a 45nm con un TDP attorno agli 80W mi sà che saliranno bene:)
bé immagino che la politica dei prezzi sarà quella anche per i desktop; rispetto agli attuali avrai SSE4 e a 45nm con un TDP attorno agli 80W mi sà che saliranno bene:)
Intendi dire che le freq delle cpu desktop al lancio saranno un tocco piu' alte?
O intendi dire che si possono occare di piu? :sofico:
se non sarà una bomba, noi tutti andremo in bancarotta, intel non avendo reale concorrenza farà salire i prezzi alle stelle
Io continuo a convincermi sempre di più che i K10 le piglieranno dai Penryn....
Io continuo a convincermi sempre di più che i K10 le piglieranno dai Penryn....
Finchè non si avranno i primi bench (e non quelli fatti dalle rispettive case) non si saprà. Certo è che se i Penryn saranno leggermente inferiori, a livello di mercato non ci saranno grosse conseguenze, al contrario se i K10 saranno inferiori Amd subirà una nuova brutta caduta commerciale. Io spero che le nuove cpu Amd siano dei piccoli mostri giusto per mantenere un po' di sana concorrenza e non lasciare il monopolio cpu ad intel.
Detto questo chiudo quest'ot per evitare flame vari.
Andw7 si riesce a fare una lista delle mobo che risultano penryn-compatibili, perlomeno delle più diffuse sul mercato?
Per iniziare posto questa lista delle Asus (ufficiale-ufficiosa): http://event.asus.com/mb/45nm/
Intel recently increased the number of 45nm-based CPUs it plans to launch for desktop PCs to nine, according to sources at motherboard makers.
Within the nine CPUs, five will be dual-core processors (Wolfdale) and the remaining four will be quad-core (Yorkfield). All will adopt a 1333MHz FSB. Model numbers for the upcoming products are still undecided, noted the sources.
Four of the five Wolfdale processors will have core frequencies of 3.16GHz, 3.0GHz, 2.83GHz and 2.66GHz, while the frequency of the remaining one is unknown. All five Wolfdale processors will feature 6MB L2 cache, detailed the sources.
Three of the four Yorkfield processors will have core frequencies of 2.83GHz, 2.66GHz and 2.5GHz with the remainder as yet unknown. Three will include 12MB L2 cache while the 2.5GHz version will have 6MB.
Intel will introduce the ability to increase the clock multiplier in steps of 0.5 in the upcoming 45nm range to increase its model choices, pointed out the sources.
With Intel aiming to eventually scale the 45nm range up to a maximum core frequency of 4.0GHz, the sources estimate that at least four more CPUs will appear at a later time with frequencies higher than the initial 3.16GHz.
Intel declined the opportunity to respond to this report, saying it cannot comment on unannounced products.
Fonte (http://www.digitimes.com/mobos/a20070817PD207.html)
letsmakealist
17-08-2007, 15:35
Intel will introduce the ability to increase the clock multiplier in steps of 0.5 in the upcoming 45nm range to increase its model choices, pointed out the sources.
ecco quindi una parziale conferma ai moltiplicatori half step.
K Reloaded
18-08-2007, 00:10
Finchè non si avranno i primi bench (e non quelli fatti dalle rispettive case) non si saprà. Certo è che se i Penryn saranno leggermente inferiori, a livello di mercato non ci saranno grosse conseguenze, al contrario se i K10 saranno inferiori Amd subirà una nuova brutta caduta commerciale. Io spero che le nuove cpu Amd siano dei piccoli mostri giusto per mantenere un po' di sana concorrenza e non lasciare il monopolio cpu ad intel.
Detto questo chiudo quest'ot per evitare flame vari.
Andw7 si riesce a fare una lista delle mobo che risultano penryn-compatibili, perlomeno delle più diffuse sul mercato?
Per iniziare posto questa lista delle Asus (ufficiale-ufficiosa): http://event.asus.com/mb/45nm/
la avevo già vista questa della Asus, ma un'ulteriore conferma nn può che fare piacere ... sapere che si potrà mettere su un Penryn sulla Commando mi rende felice :D ora xò il discorso è un altro: che limitazioni ci potranno essere con i vecchi chipset?
Andw7 si riesce a fare una lista delle mobo che risultano penryn-compatibili, perlomeno delle più diffuse sul mercato?
Per iniziare posto questa lista delle Asus (ufficiale-ufficiosa): http://event.asus.com/mb/45nm/
purtroppo per quanto mi riguarda al momento conosco solo questa lista di Asus, per le restanti case devo informarmi e cercare.
la avevo già vista questa della Asus, ma un'ulteriore conferma nn può che fare piacere ... sapere che si potrà mettere su un Penryn sulla Commando mi rende felice :D ora xò il discorso è un altro: che limitazioni ci potranno essere con i vecchi chipset?
le più grosse limitazioni imho potranno essere in overclock e il mancato supporto alle ddr3 (posto che sia una limitazione), per il resto non vedo perchè dovrebbero essercene.
Lista! (http://www.gigabyte.com.tw/FileList/WebPage/mb_070713_45nm/tech_070713_45nm.htm) :D
Quindi la Gigabyte non darà supporto ai Penryn sulle mobo 965? :eek:
a quanto pare....:(
Quindi la Gigabyte non darà supporto ai Penryn sulle mobo 965? :eek:
io non perderei la speranza. se asus riesce a rendere compatibili le sue mobo con un aggiornamento del bios, nulla vieta che lo faccia anche gigabyte, magari più avanti.
grazie emax81 per i link :)
fdadakjli
18-08-2007, 12:37
io non perderei la speranza. se asus riesce a rendere compatibili le sue mobo con un aggiornamento del bios, nulla vieta che lo faccia anche gigabyte, magari più avanti.
probabile...sarebbe un peccato altrimenti dato che le giga 965p sono ottime mobo... :(
dmanighetti
20-08-2007, 09:34
probabile...sarebbe un peccato altrimenti dato che le giga 965p sono ottime mobo... :(
Conoscendo la Gigabyte non lo farà, al massimo uscirà un'ennesima revisione x.xx.
Saluti.
TheNotorius
20-08-2007, 15:18
Ma avranno anche la tecnologia LaGrande questi bei processori??
anche hwupgrade pubblica la notizia riguardante il debutto degli xeon basati su penryn, già segnalata nei giorni scorsi.
20/08. NEWS. Le prime cpu Penryn in arrivo a Novembre (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/le-prime-cpu-penryn-in-arrivo-a-novembre_22230.html) (hwupgrade)
Gli E5410 (50W :eek: -quad core-256 dollari) e i E5405 (80W-quad core-209 dollari) sembrano 2 cpu interessanti... Vedremo i proci desktop come si presenteranno! :)
Gli E5410 (50W :eek: -quad core-256 dollari) e i E5405 (80W-quad core-209 dollari) sembrano 2 cpu interessanti... Vedremo i proci desktop come si presenteranno! :)
ti correggo una piccola svista :) : nel primo processore che hai citato il consumo è di 80W. è la serie L che ha TDP 50W, della quale però non si sa il prezzo ancora.
comunque proprio quei due e soprattutto i due L54x0 avevano attirato la mia attenzione: 50W per quattro core sopra i 2,33ghz sono davvero pochissimi. :eek:
Si scusa, l'L5410... :) In effetti il prezzo non è ancora riportato ma quei 50W di TDP per un quad a 2,33 saltano davvero all'occhio! :eek:
ti correggo una piccola svista :) : nel primo processore che hai citato il consumo è di 80W. è la serie L che ha TDP 50W, della quale però non si sa il prezzo ancora.
comunque proprio quei due e soprattutto i due L54x0 avevano attirato la mia attenzione: 50W per quattro core sopra i 2,33ghz sono davvero pochissimi. :eek:
ci possiamo fare pure il mulo quadcore sei prezzi scendono un pochino :sofico:
pierluigi86
21-08-2007, 10:19
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11087
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11087
a me sa di sparata alla fuad. :stordita:
staremo a vedere...
The_max_80
21-08-2007, 16:37
sapete per caso se i chipeset 680i supporteranno i penryn? leggo cose contradittorie in rete?
mordorozzo
21-08-2007, 16:43
sapete per caso se i chipeset 680i supporteranno i penryn? leggo cose contradittorie in rete?
Si..dal bios 1203 in poi ;)
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11087
Se fosse vero è un ottima notizia...peccato che tutto dipenda da amd!!!
The_max_80
21-08-2007, 18:08
Si..dal bios 1203 in poi ;)
quindi in sostanza chi ha un 680i come compatibilità sta messo uguale ai p35 parlando di ddr2 (prestazioni a parte che poi sono molto simili)
fdadakjli
21-08-2007, 18:14
sapete per caso se i chipeset 680i supporteranno i penryn? leggo cose contradittorie in rete?
il 680i supporterà penryn senza problemi...:) i chipset nvidia non compatibili sono quelli della serie 650... ;)
Garagolo
21-08-2007, 18:57
ragazzi vorrei un consiglio da voi esperti : mi è stato proposto un QX6700 a 540€ in ottime condizioni....pero ' vorrei aspettare i peryn ....ora pero sono del dubbio..voi cosa mi consigliate, comprare ora questo processore od aspettare novembre??
grazie
cristiandemarch
22-08-2007, 08:25
Ciao ragazzi,
ho trovato la prima preview sui nuovi Penryn (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3069) Intel e confronto con Conroe di pari frequenza. E' compreso anche un test sui consumi e sull'overclock a vCore default. Si tratta solo di un'indagine preliminare, ma penso possa essere interessante visto che finalmente contiene dei benchmark concreti.
In attesa della prova di HWUpgrade, una lettura interessante (purtroppo in inglese). :D
grazie, molto interessante. a voi i commenti.
pierluigi86
22-08-2007, 11:37
non so se vedere i benck o la ragazza del desktop
Grazie jeff
Si ma per cortesia, se dovete quotare, almeno togliete le immagini, così deformate la pagina :asd:
E vi ricordo che non tutti hanno una linea adsl ;)
Comunque sono risultati interessanti, molto interessanti...
Risultati senz'altro interessanti per i penryn, anche se la cosa di gran lunga più interessante nelle foto è la ragazza:cool:
TecnoWorld8
22-08-2007, 12:11
ragazzi, sarò ingordo, ma mi attendevo qualcosa di meglio dai penryn...forse sul dual core da un bel miglioramento, ma sul quad, mi pare non troppo meglio dell'attuale...
Ciao ragazzi,
ho trovato la prima preview sui nuovi Penryn (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3069) Intel e confronto con Conroe di pari frequenza. E' compreso anche un test sui consumi e sull'overclock a vCore default. Si tratta solo di un'indagine preliminare, ma penso possa essere interessante visto che finalmente contiene dei benchmark concreti.
In attesa della prova di HWUpgrade, una lettura interessante (purtroppo in inglese). :D
Grazie, molto interessante. A me interessa vedere oltre le prestazioni, anche la differenza nei consumi, e ho visto che non c'è la forbice che speravo passando ai 45nm. Come prestazioni il salto più evidente si nota nell'encoding, mentre nei giochi sembrano esserci lievi miglioramenti ma niente di che.
Emblematica questa considerazione finale direi:
There's no doubt that Wolfdale is faster clock-for-clock, but keep in mind that you won't see Wolfdale until Q1 of next year and the performance advantage simply isn't great enough to justify delaying a purchase by 6+ months if you need a system now.
Forse forse non mi conviene aspettare ma prendere tra poco Conroe, tanto il vero salto si avrà con Nehalem.
TecnoWorld8
22-08-2007, 12:40
Grazie, molto interessante. A me interessa vedere oltre le prestazioni, anche la differenza nei consumi, e ho visto che non c'è la forbice che speravo passando ai 45nm. Come prestazioni il salto più evidente si nota nell'encoding, mentre nei giochi sembrano esserci lievi miglioramenti ma niente di che.
Emblematica questa considerazione finale direi:
There's no doubt that Wolfdale is faster clock-for-clock, but keep in mind that you won't see Wolfdale until Q1 of next year and the performance advantage simply isn't great enough to justify delaying a purchase by 6+ months if you need a system now.
Forse forse non mi conviene aspettare ma prendere tra poco Conroe, tanto il vero salto si avrà con Nehalem.
a parte complimentarmi per il tuo avatar ( :) ) quoto ciò che dici. purtroppo i 45nm sono una tecnologia nuova e come sempre, all'inizio, non c'è un vero leap per quanto riguarda clock e consumi. Nehalem sarà un altro pianeta, invece...
capt kirk
22-08-2007, 15:30
Ragazzi, ma di single core a 45 nm se ne sa nulla? Roba tipo celeron con architettura Wolfdale-L? Dite che Intel ha intenzione di abbandonare i single core da questa generazione di proci in poi?
bididead
22-08-2007, 22:46
non so' se qlc. l'ha gia' detto, ma riguardo il supporto alle nuove cpu penryn delle MB Asus della serie P5b , sono escluse quelle a 45 nm quad :cry:
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307
TecnoWorld8
22-08-2007, 23:01
Ragazzi, ma di single core a 45 nm se ne sa nulla? Roba tipo celeron con architettura Wolfdale-L? Dite che Intel ha intenzione di abbandonare i single core da questa generazione di proci in poi?
vero, questo non lo so proprio, ma non ho ancora sentito nulla a proposito. certo è che considerando che un quad entry level costa ormai sui 300€, per quando usciranno i penryn ad inizio 2008 potrebbe costare 200€ o meno e dunque i dual core base potrebbero essere sui 100€, quindi al prezzo dei budget di ora. non avrebbe più molto senso un monocore, se non per sistemi ultraportatili che devono consumare nulla...
pierluigi86
22-08-2007, 23:45
vero, questo non lo so proprio, ma non ho ancora sentito nulla a proposito. certo è che considerando che un quad entry level costa ormai sui 300€, per quando usciranno i penryn ad inizio 2008 potrebbe costare 200€ o meno e dunque i dual core base potrebbero essere sui 100€, quindi al prezzo dei budget di ora. non avrebbe più molto senso un monocore, se non per sistemi ultraportatili che devono consumare nulla...
questi prezzi ci saranno solo se amd sforna qualcosa di buono, altrimenti i tuoi prezzi sono troppo ottimisti...
non so' se qlc. l'ha gia' detto, ma riguardo il supporto alle nuove cpu penryn delle MB Asus della serie P5b , sono escluse quelle a 45 nm quad :cry:
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307
Vuol dire che ti "accontenterai" di un semplice Conroe. :D
Aspettiamo di vedere i prezzi, ma dai bench non si vede nessun salto enorme con Penryn, nemmeno sui consumi. Per far "invecchiare" Conroe bisogna aspettare Nehalem....hai voglia. ;)
Una domanda, il bus dei penryn sarà a 1330MHz?
capt kirk
23-08-2007, 00:20
vero, questo non lo so proprio, ma non ho ancora sentito nulla a proposito. certo è che considerando che un quad entry level costa ormai sui 300€, per quando usciranno i penryn ad inizio 2008 potrebbe costare 200€ o meno e dunque i dual core base potrebbero essere sui 100€, quindi al prezzo dei budget di ora. non avrebbe più molto senso un monocore, se non per sistemi ultraportatili che devono consumare nulla...
Mah..per un muletto un single core continuerà ad essere la scelta migliore specialmente per quanto riguarda i consumi..
Spero che in Intel ci abbiano pensato perchè c'è da dire che non siamo neanche al 50% delle applicazioni ottimizzate per i dualcore e credo che ancora per un paio di anni questo scenario non cambierà drasticamente...il tutto imho:)
Ah, e poi non penso che i nuovi dualcore a 45nm riusciranno a venderli al prezzo che vendono adesso i Conroe-L (40€), minimo al doppio, quindi i singlecore avranno cmq un senso per sistemi budget..
scusate, ma sti penryn quanto sono più potenti di un e6600? 3 volte tanto?
E quando dovrebbero costare all'incirca? Quindi ho fatto una gran ca..ata a comprarmi l'e6600 adesso o no?
TecnoWorld8
23-08-2007, 01:04
scusate, ma sti penryn quanto sono più potenti di un e6600? 3 volte tanto?
E quando dovrebbero costare all'incirca? Quindi ho fatto una gran ca..ata a comprarmi l'e6600 adesso o no?
no, guarda, al meglio saranno un 10% più potenti a parità di clock. nei giochi anche meno. e almeno all'uscita costeranno abbastanza...ottima scelta il tuo procio!
Mah..per un muletto un single core continuerà ad essere la scelta migliore specialmente per quanto riguarda i consumi..
Spero che in Intel ci abbiano pensato perchè c'è da dire che non siamo neanche al 50% delle applicazioni ottimizzate per i dualcore e credo che ancora per un paio di anni questo scenario non cambierà drasticamente...il tutto imho:)
Ah, e poi non penso che i nuovi dualcore a 45nm riusciranno a venderli al prezzo che vendono adesso i Conroe-L (40€), minimo al doppio, quindi i singlecore avranno cmq un senso per sistemi budget..
boh......vedremo....e2140 si trovano anche a 65euro ed è dual core ed ha il doppio della cache del celeron......
scusate, ma sti penryn quanto sono più potenti di un e6600? 3 volte tanto?
E quando dovrebbero costare all'incirca? Quindi ho fatto una gran ca..ata a comprarmi l'e6600 adesso o no?
il corrispettivo peryn dovrebbe consumare circa il 15% in meno ed andare il 10% + veloce......è comunque un miglioramento...........
nel 2008 nehalem sarà la vera rivoluzione...........
Una domanda, il bus dei penryn sarà a 1330MHz?
1333mhz
per fine anno è ancora in programma l uscita delle versione quad core penryn desktop?
c'è un evento o un particolare periodo dove intel potrebbe annunciarne ufficialmente l uscita?
grazie
Per chi dovesse essere interessato:
Intel Penryn Line-up For Montevina Platform
http://resources.vr-zone.com//newspics/Aug07/22/Penryn.gif
Scrambler77
23-08-2007, 09:42
Per chi dovesse essere interessato:
Intel Penryn Line-up For Montevina Platform
TDP eccezionali.
lo credo sono per portatili
TecnoWorld8
23-08-2007, 11:33
per fine anno è ancora in programma l uscita delle versione quad core penryn desktop?
c'è un evento o un particolare periodo dove intel potrebbe annunciarne ufficialmente l uscita?
grazie
se esce qualcosa per fine anno, sarà la versione extreme, da 999$. Per le versioni da comuni mortali, bisognerà attendere inizio 2008, verso febbraio credo.
cmq le differenze nn sono poi così marcate...........
totalmente differente il discorso per le applicazioni sviluppate per le SSE4.....
io fra circa un mesetto acquisterò un nuovo pc e stavo valutando l'idea di attendere i penryn ma come molti altri hanno detto, secondo me l'attesa nn vale la candela.... tra l'altro nn credo che i prezzi dei quad Yorkfield siano appetibili come quelli degli attuali Kentsfield...... ovviamente IMHO e relativamente al primo trimestre 2008........ poi magari chissà..... la scelta di un futuro upgrade nn è da scartare.......
secondo me la soluzione più intelligente potrebbe essere quella di attendere per acquistare una motherboard con X38 e DDR2......
TecnoWorld8
23-08-2007, 11:53
cmq le differenze nn sono poi così marcate...........
totalmente differente il discorso per le applicazioni sviluppate per le SSE4.....
io fra circa un mesetto acquisterò un nuovo pc e stavo valutando l'idea di attendere i penryn ma come molti altri hanno detto, secondo me l'attesa nn vale la candela.... tra l'altro nn credo che i prezzi dei quad Yorkfield siano appetibili come quelli degli attuali Kentsfield...... ovviamente IMHO e relativamente al primo trimestre 2008........ poi magari chissà..... la scelta di un futuro upgrade nn è da scartare.......
secondo me la soluzione più intelligente potrebbe essere quella di attendere per acquistare una motherboard con X38 e DDR2......
le SSE4 sono una gran cosa, tanto che Intel ha mostrato una demo di raytracing in tempo reale che gira a 90fps a oltre 640x480 su un yorkfield quad core, usando tali istruzioni. La stessa cosa penso andrebbe ad una ventina di fps su un quad senza SSE4. peccato però che tali istruzioni verranno usate marginalmente e solo più avanti nel tempo (ipotizzo verso fine 2008). Inoltre, come giustamente dici, i primi quad Penryn costeranno parecchio, e solo tra circa 6 mesi avranno i prezzi che hanno ora i quad Kentsfield.
le SSE4 sono una gran cosa, tanto che Intel ha mostrato una demo di raytracing in tempo reale che gira a 90fps a oltre 640x480 su un yorkfield quad core, usando tali istruzioni. La stessa cosa penso andrebbe ad una ventina di fps su un quad senza SSE4. peccato però che tali istruzioni verranno usate marginalmente e solo più avanti nel tempo (ipotizzo verso fine 2008). Inoltre, come giustamente dici, i primi quad Penryn costeranno parecchio, e solo tra circa 6 mesi avranno i prezzi che hanno ora i quad Kentsfield.
secondo me si potrebbe pensare ad un upgrade della cpu a prezzo molto più ragionevole verso fine 2008, magari con il raffinamento del processo produttivo a 45nm con la conseguente uscita sul mercato di cpu con nuovi step e ulteriori riduzioni di consumi.......
Konrad76
23-08-2007, 12:11
Sono d'accordissimo........aspettiamo.....meglio...poi basterebbe secondo me fare un acquisto mirato ora (un bel q6600 G0 tipo quello in firma) x non avere problemi in futuro e saltare nettamente il Penryn....:D
Sono d'accordissimo........aspettiamo.....meglio...poi basterebbe secondo me fare un acquisto mirato ora (un bel q6600 G0 tipo quello in firma) x non avere problemi in futuro e saltare nettamente il Penryn....:D
Bravo..... è quel G0 che ci vuole ma che nn si trova ancora.......:muro: :muro:
bididead
23-08-2007, 13:54
Vuol dire che ti "accontenterai" di un semplice Conroe. :D
Aspettiamo di vedere i prezzi, ma dai bench non si vede nessun salto enorme con Penryn, nemmeno sui consumi. Per far "invecchiare" Conroe bisogna aspettare Nehalem....hai voglia. ;)
grossa fretta non ne ho...... se la mia p5b supportasse i quad penryn aspetterei luglio prossimo (taglio prezzi i spera), ma visto che dovrei cambiare anche mobo (lo so' la p5b e' strettina per o.c.) penso seriamente al q6600 Go visto che rispetto al p4 640 c'e' gia' un abisso.........caso mai il salto vero e proprio lo faccio con i 32 nm.
piccolo ot secondo voi quanto potrei chiedere x la p5b liscia?
pierluigi86
23-08-2007, 14:41
la p5b su trovaprezzi di aggira su 60/65 euro... potresti chiedere 50 euro, ma non so se ti conviene io la terrei dopotutto è una signora scheda... io mi terrei la
p5b e ci metterei un q6600 e poi tra 1 o 2 anni se ne riparla...
no, guarda, al meglio saranno un 10% più potenti a parità di clock. nei giochi anche meno. e almeno all'uscita costeranno abbastanza...ottima scelta il tuo procio!
quoto:) secondo anand tech che ha messo le mani su un wolfdale a 2.33GHz il guadagno confrontato ad un E6550 si ha un guadagno medio del 4.81% con alcune app a guadagno 0 e altre attorno al 10% (DiVX 6.6, Cinebench, Lost Planet) per i consumi in idle 4.5w in meno e circa 19w in full
link
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3069&p=1
Scrambler77
23-08-2007, 16:59
quoto:) secondo anand tech che ha messo le mani su un wolfdale a 2.33GHz il guadagno confrontato ad un E6550 si ha un guadagno medio del 4.81% con alcune app a guadagno 0 e altre attorno al 10% (DiVX 6.6, Cinebench, Lost Planet) per i consumi in idle 4.5w in meno e circa 19w in full
link
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3069&p=1
Ottimo risultato per il TDP...
quoto:) secondo anand tech che ha messo le mani su un wolfdale a 2.33GHz il guadagno confrontato ad un E6550 si ha un guadagno medio del 4.81% con alcune app a guadagno 0 e altre attorno al 10% (DiVX 6.6, Cinebench, Lost Planet) per i consumi in idle 4.5w in meno e circa 19w in full
link
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/intel/showdoc.aspx?i=3069&p=1
azz! scusate, le mie nozioni della lingua italiana devono essere rimaste in vacanza:)
capt kirk
23-08-2007, 18:00
la p5b su trovaprezzi di aggira su 60/65 euro... potresti chiedere 50 euro, ma non so se ti conviene io la terrei dopotutto è una signora scheda... io mi terrei la
p5b e ci metterei un q6600 e poi tra 1 o 2 anni se ne riparla...
La P5B liscia si trova sempre a 90-95 euro, quella che dici te è la P5B-MX che è un fake perchè non monta il 965 ed è un altro paio di maniche rispetto alla P5B liscia..
Quindi in teoria la quotazione dell'usato potrebbe essere un pò più alta di 50€...
Cmq concordo con Pierluigi: la P5B tienitela stretta!
nel 2008 nehalem sarà la vera rivoluzione...........
Quando è prevista l uscita?
Mah..c'è da dire che non siamo neanche al 50% delle applicazioni ottimizzate per i dualcore e credo che ancora per un paio di anni questo scenario non cambierà drasticamente..
Vero però mi pare di aver capito che Vista sfrutta fino a quattro core e dovrebbe essere importante questo per non esser bloccati dalla sua pesantezza no?
Scusate la domanda stupida ma come la vedete la situazione a primavera 2008?
pierluigi86
23-08-2007, 19:19
La P5B liscia si trova sempre a 90-95 euro, quella che dici te è la P5B-MX che è un fake perchè non monta il 965 ed è un altro paio di maniche rispetto alla P5B liscia..
Quindi in teoria la quotazione dell'usato potrebbe essere un pò più alta di 50€...
Cmq concordo con Pierluigi: la P5B tienitela stretta!
mi scuso, i prezzi che ho postato si riferiscono alla p5b-mx...:muro: :muro: :muro:
bididead
23-08-2007, 20:07
La P5B liscia si trova sempre a 90-95 euro, quella che dici te è la P5B-MX che è un fake perchè non monta il 965 ed è un altro paio di maniche rispetto alla P5B liscia..
Quindi in teoria la quotazione dell'usato potrebbe essere un pò più alta di 50€...
Cmq concordo con Pierluigi: la P5B tienitela stretta!
gia' ancora deve fare 1 anno, non si puo' andare appresso ad intel&c. mi "accontento" del q6600, spero che all'uscita dei penryn scenda ancora il prezzo:sofico:
TecnoWorld8
23-08-2007, 20:11
gia' ancora deve fare 1 anno, non si puo' andare appresso ad intel&c. mi "accontento" del q6600, spero che all'uscita dei penryn scenda ancora il prezzo:sofico:
fossi nella tua situazione valuterei anche il phenom quad, cambiando ovviamente scheda madre e attendendo gennaio
MakenValborg
24-08-2007, 09:14
Curioso di vederli all'uscita ( prezzi disponibilità e data)..
Ora come ora qun bel q6600 GO fà davvero gola....:fagiano:
Scrambler77
24-08-2007, 10:22
fossi nella tua situazione valuterei anche il phenom quad, cambiando ovviamente scheda madre e attendendo gennaio
E perchè dovrebbe costringersi a oggi cambiare anche la scheda madre? Finchè i sistemi operativi saranno pronti ad ospitare come si deve un dual core (o un quad anche se di vecchia generazione) saremo già ai nehalem... Forse allora varrà la pena di cambiare scheda madre.
Tra l'altro come potrebbe prendere in considerazione Phenom, che non si sa manco se va il 10% più forte di un C2D?
Curioso di vederli all'uscita ( prezzi disponibilità e data)..
Ora come ora qun bel q6600 GO fà davvero gola....:fagiano:
e si vola a 3ghz :sofico:
TecnoWorld8
24-08-2007, 10:29
E perchè dovrebbe costringersi a oggi cambiare anche la scheda madre? Finchè i sistemi operativi saranno pronti ad ospitare come si deve un dual core (o un quad anche se di vecchia generazione) saremo già ai nehalem... Forse allora varrà la pena di cambiare scheda madre.
Tra l'altro come potrebbe prendere in considerazione Phenom, che non si sa manco se va il 10% più forte di un C2D?
prendere in considerazione significa non scartarlo a priori, nel senso che non l'ha manco menzionato...se lui valuta di cambiare scheda madre per passare a penryn, allora potrebbe convenire, se phenon andasse per caso meglio, prenderlo in considerazione.
e si vola a 3ghz :sofico:
solo :(
Quando è prevista l uscita? (nehalem)
Vero però mi pare di aver capito che Vista sfrutta fino a quattro core e dovrebbe essere importante questo per non esser bloccati dalla sua pesantezza no?
Scusate la domanda stupida ma come la vedete la situazione a primavera 2008?
*
Scrambler77
24-08-2007, 11:13
prendere in considerazione significa non scartarlo a priori, nel senso che non l'ha manco menzionato...se lui valuta di cambiare scheda madre per passare a penryn, allora potrebbe convenire, se phenon andasse per caso meglio, prenderlo in considerazione.
Condivido, ma prenderlo in considerazione lo si può fare solo se ne si conosce concretamente le performance. Altrimenti cosa lo si menziona a fare? Per fare pubblicità? Se non conosco qualcosa mi documento, ma il fatto è che su Phenom non ci sono manco i documenti sulle prestazioni... quindi lo si scarta.
Anzi, questa è una delle testimonianze scritte che l'NDA di AMD è una stronzata pazzesca... perchè porta l'utenza a non considerare neppure i suoi processori, visto che non si sa nulla su di essi...
...sempre che l'NDA non serva a coprire qualcos'altro... ed in tal caso è una scelta intelligentissima. A buon intenditor... ;)
A uno che deve comprare un pc nuovo nuovo, consigliate di aspettare sto Penryn o cosa??
Grazie
Garagolo
24-08-2007, 12:20
anche io devo comprare un pc nuovo e mi hanno consigliati di aspettare Novembre ( sempre se i tempi saranno rispettati) e prendere subito un peryn , pero devo ammettere che ora come ora un bel q6600 con step g0 fa davvero gola. il prezzo è sceso a livelli umani ( circa 200 euro) e con il nuovo step lo si puo' overcloccare per benino se si ha la fortuna di prendere una cup "fortunata":D
anche io sono combattuto.....anche perche a Novembre ci sono anche altre novita fra cui X38,g92...ecc.ecc...e questo mi spinge ad aspettare....
credo che cmq aspettero'.....ormai Novembre è sempre + vicino...speriamo solo che la Intel rispetti i tempi....e anche Nvidia:D
MakenValborg
24-08-2007, 12:40
e si vola a 3ghz :sofico:
solo :(
Almeno 3600 in daily :O
A uno che deve comprare un pc nuovo nuovo, consigliate di aspettare sto Penryn o cosa??
Grazie
anche io devo comprare un pc nuovo e mi hanno consigliati di aspettare Novembre ( sempre se i tempi saranno rispettati) e prendere subito un peryn , pero devo ammettere che ora come ora un bel q6600 con step g0 fa davvero gola. il prezzo è sceso a livelli umani ( circa 200 euro) e con il nuovo step lo si puo' overcloccare per benino se si ha la fortuna di prendere una cup "fortunata":D
anche io sono combattuto.....anche perche a Novembre ci sono anche altre novita fra cui X38,g92...ecc.ecc...e questo mi spinge ad aspettare....
credo che cmq aspettero'.....ormai Novembre è sempre + vicino...speriamo solo che la Intel rispetti i tempi....e anche Nvidia:D
Almeno 3600 in daily :O
molti stanno aspettando il 16 novembre er farsi il pc nuovo con peryn o barcelona+nuove nvidia o ati e crysis :sofico:
pierluigi86
24-08-2007, 12:55
molti stanno aspettando il 16 novembre er farsi il pc nuovo con peryn o barcelona+nuove nvidia o ati e crysis :sofico:
io sapevo che il g92 sarebbe stato presentato a novembre ma non sapevo che c' era una data precisa
io sapevo che il g92 sarebbe stato presentato a novembre ma non sapevo che c' era una data precisa
a novembre/dicembre usciranno solo soluzioni di fascia alta....... ;)
per chi è interessato alla fascia media c'è d'attendere almeno gennaio febbraio IMHO ;)
Uhm...io sono indeciso dopo aver visto i bench di Penryn, sono rimasto un pò deluso vista la differenza rispetto a Conroe.
Il dubbio è però sull'intera macchina.
Farsi adesso: Conroe+P35+G80?
aspettare 4-5 mesi:Penryn+X38+G92?
:confused:
Garagolo
24-08-2007, 13:32
molti stanno aspettando il 16 novembre er farsi il pc nuovo con peryn o barcelona+nuove nvidia o ati e crysis :sofico:
infatti non so se hai visto la mia firma:D :read:
Garagolo
24-08-2007, 13:33
Uhm...io sono indeciso dopo aver visto i bench di Penryn, sono rimasto un pò deluso vista la differenza rispetto a Conroe.
Il dubbio è però sull'intera macchina.
Farsi adesso: Conroe+P35+G80?
aspettare 4-5 mesi:Penryn+X38+G92?
:confused:
esagerato ...al massimo aspetterai fino a novembre...cioe' fra circa 2 mesi...:D
K Reloaded
24-08-2007, 13:42
riassumendo, si può dire che cmq il salto da conroe a penryn nn sarà così "rivoluzionario" come il precedente (pentium/AMD64 a conroe)?
TecnoWorld8
24-08-2007, 13:58
esagerato ...al massimo aspetterai fino a novembre...cioe' fra circa 2 mesi...:D
penryn non ci sarà a novembre. forse a dicembre si vedrà il primo a 3.33 e 999$ ma non so a quanti interesserà. per la fascia mainstream, ci saranno a febbraio circa.
Garagolo
24-08-2007, 14:22
penryn non ci sarà a novembre. forse a dicembre si vedrà il primo a 3.33 e 999$ ma non so a quanti interesserà. per la fascia mainstream, ci saranno a febbraio circa.
dici?? :confused: quindi non conviene aspettare....:mc:
riassumendo, si può dire che cmq il salto da conroe a penryn nn sarà così "rivoluzionario" come il precedente (pentium/AMD64 a conroe)?
si può dire sicuramente. penryn è un "restyling" di conroe.
penryn non ci sarà a novembre. forse a dicembre si vedrà il primo a 3.33 e 999$ ma non so a quanti interesserà. per la fascia mainstream, ci saranno a febbraio circa.
vero, da quello che si sa queste previsioni sembrano corrette.
che convenga o non convenga aspettare, è sempre il solito discorso: hai bisogno di un pc nuovo? lo compri, ORA. non ne hai bisogno? lo compri quando ne avrai. le uniche attese a cui ci si può sottomettere nell'informatica sono nell'ordine delle settimane. i mesi già sono troppo lunghi.
bididead
24-08-2007, 14:58
E perchè dovrebbe costringersi a oggi cambiare anche la scheda madre? Finchè i sistemi operativi saranno pronti ad ospitare come si deve un dual core (o un quad anche se di vecchia generazione) saremo già ai nehalem... Forse allora varrà la pena di cambiare scheda madre.
Tra l'altro come potrebbe prendere in considerazione Phenom, che non si sa manco se va il 10% più forte di un C2D?
si ma non ammazzatevi per una mobo pero':D , cmq. non ho mai avuto amd, non ho pregiudizi sui loro prodotti, anzi in futuro dovesse fare proci migliori di intel ci farei un pensiero......poi sono dell'idea che tra penryn o k10, nell'uso quotidiano di un pc della maggior parte delle persone (escuso i patiti dei bench/gamers/professionisti della grafica) , moltissimi non noterebbero sostanziali differenze tra una architettura e l'altra.........quindi per me fare, che so', la conversione di un video in 2 minuti o in 4 minuti importa na' cippa.....rendo l'idea? invece (sempre nell'ottica di un uso generale del pc) avere una cpu single core o multi core fa una grossa differenza, in quanto si possono fare piu' cose e realmente rispetto a prima.
chiudo va', discorso troppo ampio:mbe:
si può dire sicuramente. penryn è un "restyling" di conroe.
vero, da quello che si sa queste previsioni sembrano corrette.
che convenga o non convenga aspettare, è sempre il solito discorso: hai bisogno di un pc nuovo? lo compri, ORA. non ne hai bisogno? lo compri quando ne avrai. le uniche attese a cui ci si può sottomettere nell'informatica sono nell'ordine delle settimane. i mesi già sono troppo lunghi.
Mai letto frase più saggia e veritiera.:mano:
TecnoWorld8
24-08-2007, 15:04
le uniche attese a cui ci si può sottomettere nell'informatica sono nell'ordine delle settimane. i mesi già sono troppo lunghi.
parole sante. sto sperimentando questo assioma sulla mia pelle...non ho preso R600 perchè mi ha deluso come prestazioni. Ora sto attendendo G92 e intanto, dato che a me piace giocare al max dettaglio e alla max res che il mio monitor permette, sto rigiocando solo a giochi vecchi...
l'unico lato positivo è...che quando prenderò G92 forse troverò edizioni budget di giochi come Bioshock o Colin: Dirt :)
Intel-Inside
25-08-2007, 09:18
Questi nuovi Penryn saranno supportati dalle attuali mobo o ci sarà il cambio di Socket?
letsmakealist
25-08-2007, 09:54
Questi nuovi Penryn saranno supportati dalle attuali mobo o ci sarà il cambio di Socket?
nessun cambio di socket, sempre LGA775.
li potrai montare su tutte le mobo Bearlake (P35, G33 etc.etc.), sulle nvidia 680i e su alcune 965P.
fdadakjli
25-08-2007, 09:55
nessun cambio di socket, sempre LGA775.
li potrai montare su tutte le mobo Bearlake (P35, G33 etc.etc.), sulle nvidia 680i e su alcune 965P.
quoto... ;)
Scrambler77
25-08-2007, 10:07
nessun cambio di socket, sempre LGA775.
li potrai montare su tutte le mobo Bearlake (P35, G33 etc.etc.), sulle nvidia 680i e su alcune 965P.
Non solo. Parecchie ASUS 975X potranno ospitare penryn semplicemente aggiornando il bios. Sul sito ASUS è disponibile una lista completa di tutte le mobo supportate.
letsmakealist
25-08-2007, 10:43
Non solo. Parecchie ASUS 975X potranno ospitare penryn semplicemente aggiornando il bios. Sul sito ASUS è disponibile una lista completa di tutte le mobo supportate.
ah, non sapevo che asus avesse esteso il supporto anche alle 975x.
big up per Asus :)
ah, non sapevo che asus avesse esteso il supporto anche alle 975x.
big up per Asus :)
la lista asus e quella gigabyte sono linkate nel secondo post in prima pagina :)
capt kirk
25-08-2007, 13:27
la lista asus e quella gigabyte sono linkate nel secondo post in prima pagina :)
Cmq la lista Asus mi sembra un pò incompleta.
Ad esempio la P5KPL-VM che è la soluzione entry level con G31+ICH7 non è presente nella lista di compatibilità.
Se andate a vedere la scheda della mobo sul sito dell'asus però:
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=563&l4=0&model=1772&modelmenu=1
nelle caratteristiche c'è scritto:
"This motherboard supports the latest Intel® Quad-core processors in LGA775 package. It also can support Intel® next generation 45nm Multi-Core CPU."
x.vegeth.x
25-08-2007, 16:17
ma sul serio si parla di penryn mainstream per febbraio?!?
io mi farò il pc nuovo a natale, ed ero convinto di mettere penryn + g92!!!
:cry: :cry: :cry:
pierluigi86
25-08-2007, 17:11
ma sul serio si parla di penryn mainstream per febbraio?!?
io mi farò il pc nuovo a natale, ed ero convinto di mettere penryn + g92!!!
:cry: :cry: :cry:
le roadmap posso facilmente cambiare... ora intel non ha alcuna neccesità di aggiornare le proprie cpu, se amd presenterà qualcosa di innovativo, penso che penryn farà comparsa già da natale.
Cmq la differenza tra penryn e conroe è veramente molto piccola (solo il 10% di miglioramenti alla stessa frequenza).
x.vegeth.x
25-08-2007, 18:19
le roadmap posso facilmente cambiare... ora intel non ha alcuna neccesità di aggiornare le proprie cpu, se amd presenterà qualcosa di innovativo, penso che penryn farà comparsa già da natale.
Cmq la differenza tra penryn e conroe è veramente molto piccola (solo il 10% di miglioramenti alla stessa frequenza).
però immagino che abbiano margini di overclock ancor maggiori rispetto ai c2d (grazie ai 45nm) il che è dire tutto
Scrambler77
25-08-2007, 18:53
però immagino che abbiano margini di overclock ancor maggiori rispetto ai c2d (grazie ai 45nm) il che è dire tutto
Quoto. Tra l'altro vanno il 10% in più consumando il 10% in meno... detto niente! ;)
gianni1879
25-08-2007, 19:05
iscritto :)
il discorso che la mia commando è compatibile mi rende felicissimo, sono troppo affezionato a sto sk madre :)
non vedo l'ora che escano così da beccare qualcuno che tenga i 4ghz in d.u.
x.vegeth.x
25-08-2007, 19:44
a mio parere li faranno uscire per natale. non possono non sfruttare un periodo commerciale come quello.
e lo spero...non vorrei dover optare per phenom
a mio parere li faranno uscire per natale. non possono non sfruttare un periodo commerciale come quello.
e lo spero...non vorrei dover optare per phenom
se phenom sarà poco performante usciranno addirittura a Marzo....... ovviamente IMHO.......
ed i prezzi saranno come quelli dei Conroe all'inizio....... :muro:
x.vegeth.x
25-08-2007, 20:51
se phenom sarà poco performante usciranno addirittura a Marzo....... ovviamente IMHO.......
ed i prezzi saranno come quelli dei Conroe all'inizio....... :muro:
e allora speriamo che il phenom sia performante :D
se phenom sarà poco performante usciranno addirittura a Marzo....... ovviamente IMHO.......
ed i prezzi saranno come quelli dei Conroe all'inizio....... :muro:
Pero' phenom romperà finalmente questo monopolio nei quad-core,e anche se sarà anche solo il 10% di un q6600 ne avremo vantaggi tutti nel portafoglio,dite di no?
x.vegeth.x
25-08-2007, 22:04
Pero' phenom romperà finalmente questo monopolio nei quad-core,e anche se sarà anche solo il 10% di un q6600 ne avremo vantaggi tutti nel portafoglio,dite di no?
e questo chi lo dice? io credo solo ai bench :rolleyes:
Giusto per discostarsi un attimino dal Penryn anche se l'argomento è in tema......... dirò che si parla tanto di questo Phenom etc., ma se amd non inizia a rilasciare qualche info in più, qualche sample per eseguire bench, qualche prova di quelle che sono le sue reali potenzialità, molti come me compreranno Intel e basta! Se sapessi che a novembre uscirebbe Phenom, magari un quad che ha le stesse performance o anche meglio degli attuali intel, avrebbe senso aspettare, ma per il momento buio totale....... quindi amd perderà ancora quote di mercato.........
nn mi meraviglerei se phenom venisse commercializzato nel primo trimetre 2008 anzichè fine 2007
perchè si hanno già benchmark sui penryn che dovrebbero essere commercializzati dopo phenom e di quest'ultimo ancora niente....... :rolleyes:
sotto questo punto di vista (IMHO) Intel è più corretta!
x.vegeth.x
26-08-2007, 01:09
Giusto per discostarsi un attimino dal Penryn anche se l'argomento è in tema......... dirò che si parla tanto di questo Phenom etc., ma se amd non inizia a rilasciare qualche info in più, qualche sample per eseguire bench, qualche prova di quelle che sono le sue reali potenzialità, molti come me compreranno Intel e basta! Se sapessi che a novembre uscirebbe Phenom, magari un quad che ha le stesse performance o anche meglio degli attuali intel, avrebbe senso aspettare, ma per il momento buio totale....... quindi amd perderà ancora quote di mercato.........
nn mi meraviglerei se phenom venisse commercializzato nel primo trimetre 2008 anzichè fine 2007
perchè si hanno già benchmark sui penryn che dovrebbero essere commercializzati dopo phenom e di quest'ultimo ancora niente....... :rolleyes:
sotto questo punto di vista (IMHO) Intel è più corretta!
più corretta...ma sopratutto più furba e più sicura della propria forza!
più corretta...ma sopratutto più furba e più sicura della propria forza!
hai perfettamente ragione ;)
in più faccio un'altra riflessione ed aggiungo che se amd fosse così certa di "sbaragliare" delle cpu "fenomenali" perchè farci attendere e intanto perdere ancora quote etc..... c'è chi afferma che potrebbe essere una "genialata" da parte di amd (quella di farci attendere) ma io nn capisco il motivo di tutta questa segretezza........ :eek:
quindi, quello che posso dire è che se la situazione andrà avanti così fra poco intel nn avrà più concorrenza (se già nn è così :rolleyes: ).........
Anche secondo me è cosi...
Un altro esempio palese è il taglio di prezzi fatto il 22luglio da parte di intel che ha praticamente invogliato all upgrade anche chi non aveva fretta di cambiare.
Se amd fosse stata sicura avrebbe fatto dilagare notizie,magari anche solo ufficiose,per convincere chi non aveva fretta ad attendere un paio di mesi,ma cosi non è stato.
L unica mia speranza è che,anche se i quad amd saranno meno performanti,un taglio di prezzi anche in questa categoria
Questi nuovi giocattoli, utilizzeranno un bus a 1600?Spulciando le caratteristiche di X38, introducono il supporto ufficiale a tale bus :D
http://img178.imageshack.us/img178/617/gigabytegax38dq604tk3.jpg
Questi nuovi giocattoli, utilizzeranno un bus a 1600?Spulciando le caratteristiche di X38, introducono il supporto ufficiale a tale bus :D
http://img178.imageshack.us/img178/617/gigabytegax38dq604tk3.jpg
Questa DQ6 è una bella "bestilina"...... chissà che prezzi?? ne sparo una..... 250€ :muro:
Questi nuovi giocattoli, utilizzeranno un bus a 1600?Spulciando le caratteristiche di X38, introducono il supporto ufficiale a tale bus :D
http://img178.imageshack.us/img178/617/gigabytegax38dq604tk3.jpg
interessante,questo nuovo chipset e relative mobo non dovrebbero essere presentate il 9 settembre?
Questa DQ6 è una bella "bestilina"...... chissà che prezzi?? ne sparo una..... 250€ :muro:
è il chipset di fascia alta di Intel...sostitutisce il mitico 975...per cui credo che sotto le 200€ sarà impossibile....cmq vedremo:D
interessante,questo nuovo chipset e relative mobo non dovrebbero essere presentate il 9 settembre?
esatto, speriamo in qualche pre-review :)
interessante,questo nuovo chipset e relative mobo non dovrebbero essere presentate il 9 settembre?
ma la data nn era fissata per il 23??? :confused:
è il chipset di fascia alta di Intel...sostitutisce il mitico 975...per cui credo che sotto le 200€ sarà impossibile....cmq vedremo:D
esatto, speriamo in qualche pre-review :)
i ragazzi di hwstation hanno avuto la possibilità di provarne dei sample della Gigabyte nello specifico la GA-X38T-DQ6 e GA-X38-DQ6:
http://www.hwstation.net/recensioni/intel_x38_gigabyte_ga-x38t-dq6/introduzione.html
ma la data nn era fissata per il 23??? :confused:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13026&What=News&tt=Intel+lancer%E0+il+chipset+X38+il+9+settembre%3F
Secondo i collegi del sito di Tech Connect Magazine Intel lancerà il prossimo chipset di fascia high-end il 9 settembre. Inizialmente la data era prevista per la fine di settembre (23) ma il colosso CPU-maker sembra voler anticipare la presentazione per occupare la scena e contrastare il lancio di AMD dei processori Barcelona (10 settembre).
Quindi ci sono buone possibilità di vedere motherboards in commercio con il chipset X38 già durante il prossimo mese.
Tra le principali caratteristiche del chipset X38 ricordiamo la compatibilità con i processori della famiglia Penryn (@45nm), supporto alle DDR3, al BUS PCI-Express 2.0 e la possibilità di gestire due linee da 16x per GPUs Ati in configurazione Crossfire.
Scrambler77
26-08-2007, 10:34
Si sono decisi a mettere un bel HIS anche sui chipset...
http://www.hwstation.net/img/news/allegati/x38_8.jpg
con quei sistemi di aggancio era un casino accertarsi che i chipset nudi aderissero correttamente ai dissipatori aftermarket, soprattutto quelli più alti e pesanti che per effetto del peso tendevano ad inclinarsi verso il basso.
Ora li si può avvitare con meno timore di sfondare l'integrato, pagando 3-5° in temperatura...
Si sono decisi a mettere un bel HIS anche sui chipset...
c'è un bel HIS perchè scalda da paura....soprattutto quando si installeranno 2 svga :D
Scrambler77
26-08-2007, 10:48
c'è un bel HIS perchè scalda da paura....soprattutto quando si installeranno 2 svga :D
A maggior ragione, dissipatori aftermarket a go-go! :)
x.vegeth.x
26-08-2007, 11:34
in effetti il fatto che intel possa permettersi di anticipare-posticipare a proprio piacere non è una bella cosa. è quasi monopolio, e alle nostre tasche non fa affatto bene.
non resta che sperare che il k10 smuova la situazione...
bididead
26-08-2007, 14:04
non so' se qlc. l'ha gia' detto, ma riguardo il supporto alle nuove cpu penryn delle MB Asus della serie P5b , sono escluse quelle a 45 nm quad :cry:
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307
e' pazzesco come asus cambi idea nel giro di poco tempo, ora sul sito asus.com anche le p5b*** supportano i penryn senza distinzione tra dual o quad
:confused: :confused:
Scrambler77
26-08-2007, 17:14
e' pazzesco come asus cambi idea nel giro di poco tempo, ora sul sito asus.com anche le p5b*** supportano i penryn senza distinzione tra dual o quad
:confused: :confused:
Che io sappia non ha mai cambiato idea... Ho una P5B e un paio di mesi fa controllai il supporto per penryn: ricordo che era già supportata con upgrade del bios...
infatti non so se hai visto la mia firma:D :read:
:sofico:
bididead
27-08-2007, 10:28
Che io sappia non ha mai cambiato idea... Ho una P5B e un paio di mesi fa controllai il supporto per penryn: ricordo che era già supportata con upgrade del bios...
appunto, mesi fa'......pero' poi era indicato che erano supportate le cpu fsb 1333 a 45 nm con la dicitura "except quad core" (il che stava a significare che sarebbero state supportate solo i 45 nm dual core) , ieri invece vado a ricontrollare sul sito asus.com (perche su asus.it manco ne parla di 45 nm) e la scritta suddetta non c'e' piu':doh: .........staremo a vedere.
come da mia firma, fino al 6 o 7 settembre sarò assente, quindi non potrò aggiornare il thread. chiunque abbia news o articoli inediti li posti pure qui per commentarli, al mio ritorno provvederò ad aggiornare il thread.
ciao a tutti :)
Sono uscite nuove news:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/9-processori-penryn-per-sistemi-desktop-al-debutto_22362.html
Che voi sappiate le nuove cpu avranno molti sbloccato anche verso l'altro ? o come al solito solo le versioni X (extreme) avranno questa caratteristica ?
x.vegeth.x
30-08-2007, 18:46
Sono uscite nuove news:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/9-processori-penryn-per-sistemi-desktop-al-debutto_22362.html
Che voi sappiate le nuove cpu avranno molti sbloccato anche verso l'altro ? o come al solito solo le versioni X (extreme) avranno questa caratteristica ?
il molti sbloccato verso l'alto è una caratteristica solo degli extreme imho :muro:
pierluigi86
30-08-2007, 19:01
chissa tra quanti giorni ci saranno i primi confronti diretti tra amd e intel????
x.vegeth.x
30-08-2007, 19:03
beh oddio giorni...non si sa neanche se i modelli mainstream usciranno prima di natale :muro: :muro: :muro:
io nn so proprio che pesci prendere :sofico:
a parte gli scherzi...... :(
che mi dite, mi conviene prendere un q6600 adesso e poi magari a settembre 2008 lo cambio con un penryn a basso prezzo??
perchè nn lo fanno uscire adesso?? :muro:
x.vegeth.x
30-08-2007, 19:16
a settembre 2008 ti troverai ad aspettare natale per nehalem...sempre che esca entro natale...:ciapet:
poi io non mi sento di escludere a priori la possibilità che k10 di AMD le suoni ad intel...
fdadakjli
30-08-2007, 19:23
poi io non mi sento di escludere a priori la possibilità che k10 di AMD le suoni ad intel...
speriamo... :read: :read:
x.vegeth.x
30-08-2007, 19:26
speriamo... :read: :read:
;)
pierluigi86
30-08-2007, 22:15
se il k10 sarà superiore ad intel, mi aspetto la presentazione del penryn il 12 di settembre :D :D :D
poi io non mi sento di escludere a priori la possibilità che k10 di AMD le suoni ad intel...
Ma a proposito di questo l articolo dell altro giorno dice
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/chipset-amd-rd790-al-debutto-entro-fine-settembre_22340.html
"Un debutto a fine Settembre lascia presumere che AMD possa anticipare il lancio delle cpu Phenom rispetto alla fine del quarto trimestre 2007, anche se all'atto pratico dubitiamo sia così: AMD ha in più occasioni rimarcato che il debutto delle cpu Phenom, previsto entro la fine dell'anno, avverrà solo con soluzioni top di gamma e con volumi non elevati. Una produzione di massa, con versioni di cpu di clock inferiore, giungerà solo nel corso del primo trimestre 2008."
Quindi sapremo abbastanza presto l andazzo no?
Per andazzo intendo che sapremo subito come finirà la sfida...
x.vegeth.x
30-08-2007, 22:31
se il k10 sarà superiore ad intel, mi aspetto la presentazione del penryn il 12 di settembre :D :D :D
be ma adesso escono solo gli opteron...
brutus89
31-08-2007, 18:35
Molto interessante il lavoro che sta svolgendo Intel.
Penryn è come ha detto qualcuno un restyling niente male di Conroe, però non è tale da giustificare un passaggio da Conroe a Penryn secondo me, poi ovviamente quello che si fa con il pc che importa per la scelta.
Dico la mia sulla questione amd.
Penso che i dual core amd saranno leggermente superiori ai rispettivi dual core Intel (Penryn), mentre dovrebbe essere maggiore la differenza tra i dual core amd e quelli intel questo per via della diversa filosofia della costruzione, quad core nativo per Amd, praticamente doppio dual core in una cpu per intel.
Andrea deluxe
31-08-2007, 20:22
chissa' se con un quad peryn riusciro' ad oltrepassare il muro di fsb che affligge la mia mobo con gli attuali quad?
:sperem:
Dico la mia sulla questione amd.
Penso che i dual core amd saranno leggermente superiori ai rispettivi dual core Intel (Penryn), mentre dovrebbe essere maggiore la differenza tra i dual core amd e quelli intel questo per via della diversa filosofia della costruzione, quad core nativo per Amd, praticamente doppio dual core in una cpu per intel.
Se anche cosi fosse per me andrebbe benissimo...
Alla fine anche nell ultimo articolo (davvero ottimo tralaltro) sulla comparativa dei proci si vede come la differenza tra cpu equivalenti amd-intel la differenza sia nell ordine del 5% e neanche sempre dalla stessa parte.
A questo va aggiunto che sia penryn che phenom non sono architetture nuove al 100%,quindi credo che il gioco di forze non cambiera' tanto
brutus89
01-09-2007, 11:56
A questo va aggiunto che sia penryn che phenom non sono architetture nuove al 100%,quindi credo che il gioco di forze non cambiera' tanto
Esattamente, anche se mi aspettavo da parte di amd che phenom fosse la rivoluzione invece di Bulldozer.
TecnoWorld8
05-09-2007, 10:35
dopo vari ripensamenti, alla fine ho preso il Q6600 step G0 sostituendo il precedente E6600 (il cambio mi è costato meno di 100€).
Devo dire che è una bomba, va a 3000Mhz stabilissimo con vcore default (circa 50 gradi in full load Orthos con raffreddamento ad aria!) e non ho ancora provato a tirarlo oltre, ma sono certo che qualche centinaio di Mhz li prenda ancora.
A sto punto penso che al 99,9% salterò Penryn e attenderò Nehalem, anche se sarà per me interessante seguire l'andazzo delle nuove CPU...
ho aggiornato il 2° post in prima pagina con la news dei giorni scorsi di HWU e una interessante preview di anandtech sulla nuova X38-DQ6.
a mio avviso davvero impressionante come una mobo ES e con bios praticamente debug riesca a battere regolarmente (sebbene non di molto) e in tutti i campi una delle migliori p35 in commercio, la abit ip35 pro.
vedremo, ma con bios maturi e schede retail questo chipset credo sarà davvero impressionante.
Qualche bench di un Wolfdale ES by VictorWang QUI (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=158235).
ranocchioxx
11-09-2007, 11:00
si sa qlc sui prezzi?
x.vegeth.x
11-09-2007, 14:53
si sa qlc sui prezzi?
ma se si sa poco o niente anche sui modelli e sulle date di uscita. se i phenom saranno molto migliori, probabilmente li troverai negli ovetti kinder
Notizia postata ieri da HWUpgrade:
Processori Penryn: al debutto nel quarto trimestre (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-penryn-al-debutto-nel-quarto-trimestre_22528.html)
Sostanzialmente niente di nuovo, se non l'ufficialità del debutto di Penryn, almeno nel segm. server, entro fine anno.
A mio avviso, quali e quante cpu desktop vedremo a fine anno dipenderà da Phenom: se riuscirà a superare Conroe, probabile che Intel lanci almeno i top di gamma. Altrimenti, potrebbe tranquillamente prendersela comoda e attendere il 2008.
x.vegeth.x
15-09-2007, 14:38
Notizia postata ieri da HWUpgrade:
Processori Penryn: al debutto nel quarto trimestre (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-penryn-al-debutto-nel-quarto-trimestre_22528.html)
Sostanzialmente niente di nuovo, se non l'ufficialità del debutto di Penryn, almeno nel segm. server, entro fine anno.
A mio avviso, quali e quante cpu desktop vedremo a fine anno dipenderà da Phenom: se riuscirà a superare Conroe, probabile che Intel lanci almeno i top di gamma. Altrimenti, potrebbe tranquillamente prendersela comoda e attendere il 2008.
caspita io spero che phenom sia ALMENO al livello di penryn. sennò AMD è finita...
caspita io spero che phenom sia ALMENO al livello di penryn. sennò AMD è finita...
Potrebbe anche essere ma non ne sono molto sicuro....E' vero che Penryn e' "solo" un restyling di Conroe con qualche features in piu' (a parte il processo produttivo,ovviamente) ma non dimentichiamoci che Conroe ha smantellato i top di gamma di AMD.
Io credo che il Penryn sia superiore al Fenomeno:)
TecnoWorld8
18-09-2007, 10:51
dato che il thread è un po' smorto negli ultimi giorni, lo rivitalizzo con questa news fresca fresca:
http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=16094&catid=2
è interessante la versione quad a 2.66Ghz attesa per gennaio 2008. credo costerà sui 300/350€ circa.
bididead
18-09-2007, 15:40
dato che il thread è un po' smorto negli ultimi giorni, lo rivitalizzo con questa news fresca fresca:
http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=16094&catid=2
è interessante la versione quad a 2.66Ghz attesa per gennaio 2008. credo costerà sui 300/350€ circa.
infatti......se la versione di punta QX9650 sara' sui mille dollari secondo i prezzi passati dei core2 duo quanto costeranno le vers. inferiori? magari il Q9550 sui 500-600 $ il resto sui 300-400$...........bisognera' aspettare un taglio ad almeno aprile 2008
dato che il thread è un po' smorto negli ultimi giorni, lo rivitalizzo con questa news fresca fresca:
http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=16094&catid=2
è interessante la versione quad a 2.66Ghz attesa per gennaio 2008. credo costerà sui 300/350€ circa.
grazie della news
comunque interessante il nome della cpu top qx9650.
come si supponeva, sembra proprio lasciare spazio a frequenze almeno fino a 3,33ghz, anche se mi sembra strano possano arrivare fino ai 4ghz di default come aveva anticipato (o inventato) qualche sito.
x.vegeth.x
18-09-2007, 18:00
grazie della news
comunque interessante il nome della cpu top qx9650.
come si supponeva, sembra proprio lasciare spazio a frequenze almeno fino a 3,33ghz, anche se mi sembra strano possano arrivare fino ai 4ghz di default come aveva anticipato (o inventato) qualche sito.
a default magari no...ma in overclock haivoglia :)
a default magari no...ma in overclock haivoglia :)
che discorsi, se parliamo di overclock mica bisogna aspettare penryn :D
x.vegeth.x
18-09-2007, 18:08
che discorsi, se parliamo di overclock mica bisogna aspettare penryn :D
quindi secondo te i 45nm non porteranno nessun vantaggio in overclock...? :)
infatti......se la versione di punta QX9650 sara' sui mille dollari secondo i prezzi passati dei core2 duo quanto costeranno le vers. inferiori? magari il Q9550 sui 500-600 $ il resto sui 300-400$...........bisognera' aspettare un taglio ad almeno aprile 2008
Dipende da amd...
Dipende da amd...
Infatti... I prezzi di mercato dipenderanno dalla concorrenza...
Fudzilla riporta il 12 Novembre come data ufficiale di lancio di Penhry
Sullo stesso sito ci sono anche molte altre importanti news. Speriamo siano vere :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.