View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 - Penryn DualCore - E8x00
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
AnacondA_snk
21-01-2008, 22:37
tu confermi il decesso del tuo E8400?
si, non funziona, provato su 2 pc.
domani chiamo nuxpress :/
Zilloboch
21-01-2008, 22:59
si, non funziona, provato su 2 pc.
domani chiamo nuxpress :/
cavolo...:( :( :confused:
ho paura a provare il mio...
AnacondA_snk
21-01-2008, 23:01
e vabbhe che fai lo guardi? sarò stato io lo sfigato :muro:
Praetorian
21-01-2008, 23:16
cavolo...:( :( :confused:
ho paura a provare il mio...
prova prova vogliamo gli screen! :(
Zilloboch
21-01-2008, 23:29
e vabbhe che fai lo guardi? sarò stato io lo sfigato :muro:
:D nono,...:sperem:
Ho visto questo topic solo adesso! :cry:
Sarei interessato a prendere l'E8400...qualcuno ha l'indirizzo di qualche sito che ce l'ha disponibile subito oltre al già citato sito??? :mbe: :confused: :help:
darklord77
22-01-2008, 00:21
e vabbhe che fai lo guardi? sarò stato io lo sfigato :muro:
mmmmhhh, spero solo che questa partita di cpu con questo primo step non sia bacata.
ieri mi son letto il pdf di intel sul vcore...loro dichiaramo 1,35 vcore massimo...prudenzialmente, anche se dovrebbe essere 1,45. se gli si da 1,50 si rischia di friggere tutto.
e dagli screen di cpu-z degli E8400 ES qualcuno lo sparava pure vcore 1,7!!!!
maaa
non vorrei che fossero affetti dallo stesso problema per quad penryn.
kinotto82
22-01-2008, 00:37
Nn vi pare di fare congetture un pò azzardate per un processore bruciato???:sofico:
Famo i bravi ed aspettiamo qualke buon anima ke ha "il coraggio" di installarlo e provarlo!!!
Ps: ma il lancio del 20 gennaio è valido solo per l'Italia? per chi ha il timore degli 8400 ke bruciano consiglio una bella ricerkina con google per verificare se ci sia un numero considerevole di casi di questo genere :Prrr:
Pps: poi xò postate il risultato della ricerca ke io sono svogliato :D
Ppps:tutto ciò nn vuole essere offensivo :mc:
thegladiator
22-01-2008, 01:29
scusate ma sinceramente con il rinvio di qlc settimana come dice l'articolo cosa volete che risolvano??cioè io penso che ci voglia ben più tempo per risolvere un problema del genere, per non parlare poi di tutti quelli già prodotti!!
secondo me è solo un ulteriore tentativo di sfruttare al 200% i conroe data la "mancanza" di amd....
(o almeno spero..ve lo so dire in qst giorni :sperem: :ave: )
thegladiator a te funge???
Mah, io non ho ancora avuto modo di provare OC ma a default va che è una scheggia!!! E' veramente veloce e oltretutto GELIDO IN FULL LOAD...... :eek:
AnacondA_snk
22-01-2008, 08:07
il mio cmq sulla confezione riporta vcore 1,225.
ripeto era tutto su default col bios pulito da cmos, penso sia proprio stato difettoso di suo.
ora chiamo nuxpress vediamo quando arrivano gli altri 8400, altrimenti vado di recesso.
Praetorian
22-01-2008, 08:12
Mah, io non ho ancora avuto modo di provare OC ma a default va che è una scheggia!!! E' veramente veloce e oltretutto GELIDO IN FULL LOAD...... :eek:
:blah: :blah: :blah: VOGLIAMO GLI SCREEEEEEEEEEN
:asd: fossimo stati su ngi avrei detto : PIC OR STFU!!! :asd:
:blah: :blah: :blah: VOGLIAMO GLI SCREEEEEEEEEEN
:asd: fossimo stati su ngi avrei detto : PIC OR STFU!!! :asd:
:rolleyes:
Zilloboch
22-01-2008, 08:17
mmmmhhh, spero solo che questa partita di cpu con questo primo step non sia bacata.
ieri mi son letto il pdf di intel sul vcore...loro dichiaramo 1,35 vcore massimo...prudenzialmente, anche se dovrebbe essere 1,45. se gli si da 1,50 si rischia di friggere tutto.
e dagli screen di cpu-z degli E8400 ES qualcuno lo sparava pure vcore 1,7!!!!
maaa
non vorrei che fossero affetti dallo stesso problema per quad penryn.
che sarebbe? scusate ma non ho seguito i quad
Gandhi82
22-01-2008, 08:35
Adesso mi viene qualche dubbio a acquistarlo,avendolo pure trovato
Praetorian
22-01-2008, 08:48
Adesso mi viene qualche dubbio a acquistarlo,avendolo pure trovato
dimmi dove lo hai trovato in pvt :D che io di dubbi ne ho pochi hahaha
AnacondA_snk
22-01-2008, 08:50
regà state un pò esagerando, ripeto, che il mio sia stato sfigato non vuol dire che tutti lo siano -_-:mc:
regà state un pò esagerando, ripeto, che il mio sia stato sfigato non vuol dire che tutti lo siano -_-:mc:
:O
Già trovare una cpu difettosa (ti è arrivata difettosa, impossibile che l'abbia bruciata tu) è una cosa rara; pensare che gli e8400 sul mercato siano difettosi è assurdo.
AnacondA_snk
22-01-2008, 09:15
ho sentito nux e mi ha gentilmente offerto la sostituzione immediata della cpu o il rimborso della somma.
Aspetto qualche giorni per vedere se arrivano dei nuovi 8400, sono finiti anche gli 8200.
Vedi te che sfigato!:muro:
thegladiator
22-01-2008, 10:15
:blah: :blah: :blah: VOGLIAMO GLI SCREEEEEEEEEEN
:asd: fossimo stati su ngi avrei detto : PIC OR STFU!!! :asd:
Siccome ho anche un lavoro......abbiate pazienza, la cpu mi serviva urgentemente per motivi professionali, non per fare OC!! ;)
Quando avrò tempo (nel weekend) farò un po' di prove....dato che per il momento ho rimesso XP sarà tutto molto più facile.
Ciao, a presto! :)
Nemesis2
22-01-2008, 10:17
Prima di giovedì le disponibilità saranno quasi impossibili, prevedo da giovedì l'esplosione :D :D.
nidecker
22-01-2008, 10:25
ho sentito nux e mi ha gentilmente offerto la sostituzione immediata della cpu o il rimborso della somma.
Aspetto qualche giorni per vedere se arrivano dei nuovi 8400, sono finiti anche gli 8200.
Vedi te che sfigato!:muro:
Cioè, Nux ti sostituisce la cpu così, senza neanche averla vista? :eek:
Siccome ho anche un lavoro......abbiate pazienza, la cpu mi serviva urgentemente per motivi professionali, non per fare OC!! ;)
Quando avrò tempo (nel weekend) farò un po' di prove....dato che per il momento ho rimesso XP sarà tutto molto più facile.
Ciao, a presto! :)
A fare due screen di cpu-z non è che ci vogliano ore eh...Giusto per sfamare un po' la nostra curiosità...dai...
Siccome ho anche un lavoro......abbiate pazienza, la cpu mi serviva urgentemente per motivi professionali, non per fare OC!! ;)
Quando avrò tempo (nel weekend) farò un po' di prove....dato che per il momento ho rimesso XP sarà tutto molto più facile.
Ciao, a presto! :)
:rolleyes:
Praetorian
22-01-2008, 10:33
:rolleyes:
mica ho capito che c'hai da quotare tutti...vai a fare +1 da un'altra parte e che caz
NicKonsumaru
22-01-2008, 10:42
ma non c'era zilloboch che doveva provare il penryn?
dai che stanno finendo i pop-corn:D
AnacondA_snk
22-01-2008, 11:08
Cioè, Nux ti sostituisce la cpu così, senza neanche averla vista? :eek:
A fare due screen di cpu-z non è che ci vogliano ore eh...Giusto per sfamare un po' la nostra curiosità...dai...
ovvio che devo rimandargliela :D
la spedisco oggi in celere 1.
mica ho capito che c'hai da quotare tutti...vai a fare +1 da un'altra parte e che caz
Ti ho quotato..xche' a fare due prove di OC nn ci vuole il mondo,,e tu hai detto uan cosa giusta...
poi ho quotato thegladiator..che diceva...che nn poteva e se nn poteva .. nn lo si puo costringere ..in fondo il procio è il suo...
del mio count nn me ne importa..
ma ti danno fastidio i miei quote...?????????,fammi capire....
ps. per la cronoca ti ho segnalato..
ciao
Praetorian
22-01-2008, 12:27
non mi danno fastidio i quote solo che quei messaggi lasciano il tempo che trovano, possono significare 200 cose...
ps: per la cronaca mi puoi segnalare quanto ti pare
daninese
22-01-2008, 12:27
ovvio che devo rimandargliela :D
la spedisco oggi in celere 1.
Che lavori da NUX...... ?????
anch'io sono tra quelli dell'ordine effettuato il 12/01 .......... ma ancora mi risulta in attesa di spedizione :cry: :cry: :cry:
:cry: :nera: :nera: :boh: :nono: :nono:
non mi danno fastidio i quote solo che quei messaggi lasciano il tempo che trovano, possono significare 200 cose...
ps: per la cronaca mi puoi segnalare quanto ti pare
allora si dice:
"scusa..ma nn ho capito i tuoi quote"..e io te .li spiego.
e non
"vai da un'altra parte....a fare +1..."
Praetorian
22-01-2008, 12:37
allora si dice:
"scusa..ma nn ho capito i tuoi quote"..e io te .li spiego.
e non
"vai da un'altra parte....a fare +1..."
:D
ciao ragazzi
Sto aspettando con impazienza il bellissimo Q9450 :D
Quindi dalle info mi sa ke lo vedremo dal 15 febbraio in poi ... :(
Qualcuno mi consiglia una buona scheda madre per questo procio? :) avevo letto ke alcune con chipset x38 nn supportavano i penryn :eek:
azz ci vuole ancora molto x l'e8400??? :( mi sa che prendo il q6600.
AnacondA_snk
22-01-2008, 12:56
gli altri 8400 forse arrivano già in settimana :)
paolox86
22-01-2008, 13:02
Io non so che fare... Predo ora l'e8400 e poi attendo in pace Nehalaem oppure prendo il q9450 tra un pò per poi aspettare nuovamente Nehalaem??
Praetorian
22-01-2008, 13:05
Io non so che fare... Predo ora l'e8400 e poi attendo in pace Nehalaem oppure prendo il q9450 tra un pò per poi aspettare nuovamente Nehalaem??
se comprerai nehalem prendi un e8400 oggi :) conviene
ciao ragazzi
Sto aspettando con impazienza il bellissimo Q9450 :D
Quindi dalle info mi sa ke lo vedremo dal 15 febbraio in poi ... :(
Qualcuno mi consiglia una buona scheda madre per questo procio? :) avevo letto ke alcune con chipset x38 nn supportavano i penryn :eek:
i chipset x38 supportano nativamente i penryn
per cui sono i migliori chip per la cpu in oggetto...
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/intel-x38-per-il-23-settembre-il-debutto_22233.html
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20070926&page=intel_chipset_x38-03
leggi pure questo:
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=51832
ciuaz
c'è uno shop che ce li ha disponibili subito..peccato che voglia 199€! :cry:
Zilloboch
22-01-2008, 14:01
ma non c'era zilloboch che doveva provare il penryn?
dai che stanno finendo i pop-corn:D
arrivo arrivo,fino a domani non riesco a montare il tutto.
poi però di oc non me ne intendo e prima di provare vorrei testare un po la cpu a default...quindi...
portate pazienza... :rolleyes:
Io non so che fare... Predo ora l'e8400 e poi attendo in pace Nehalaem oppure prendo il q9450 tra un pò per poi aspettare nuovamente Nehalaem??
io ho un pc vecchio e me lo rifaccio nuovo appena esce il Q9450, tra esattamente un anno vendo cpu e skeda madre e mi compro il nehalem al solito prezzo :)
daninese
22-01-2008, 14:06
gli altri 8400 forse arrivano già in settimana :)
per ANACONDA_snk ........ lavori per caso x quello shop ???
Forse .... vuol dire che non ne hai la certezza .... la butti lì tanto per .....
AnacondA_snk
22-01-2008, 14:21
non lavoro li, altrimenti non avrei una cpu bruciata:D
però ci parlo e posso dirti che le cpu arriveranno molto presto.
BAVSTAVD
22-01-2008, 14:50
non lavoro li, altrimenti non avrei una cpu bruciata:D
però ci parlo e posso dirti che le cpu arriveranno molto presto.
tienici aggiornata :D
leggevo da uno dei link postati:
"Nessun problema di compatibilità per le mainboard con chipset P35, P31, G31, G33, G35, X38 che supportano nativamente questi processori."
p35 speriamo! :D sono ansioso di vedere i primi test!
ma hw non ha ancora i proci per fare i test? :confused:
@ AnacondA: ti diranno se la cpu era realmente bruciata?
ciauuuuu :D
88diablos
22-01-2008, 14:52
tienici aggiornata :D
leggevo da uno dei link postati:
"Nessun problema di compatibilità per le mainboard con chipset P35, P31, G31, G33, G35, X38 che supportano nativamente questi processori."
p35 speriamo! :D sono ansioso di vedere i primi test!
ma hw non ha ancora i proci per fare i test? :confused:
@ AnacondA: ti diranno se la cpu era realmente bruciata?
ciauuuuu :D
se volete vedere dei test pagine fa postai quelli del mio e8400
88diablos
22-01-2008, 14:55
trovati i link
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071227213044_Snap3.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080122155527_8400515x9.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080122155527_8400515x9.jpg)
AnacondA_snk
22-01-2008, 15:11
tienici aggiornata :D
leggevo da uno dei link postati:
"Nessun problema di compatibilità per le mainboard con chipset P35, P31, G31, G33, G35, X38 che supportano nativamente questi processori."
p35 speriamo! :D sono ansioso di vedere i primi test!
ma hw non ha ancora i proci per fare i test? :confused:
@ AnacondA: ti diranno se la cpu era realmente bruciata?
ciauuuuu :D
certo che me lo diranno, cmq la mia mainboard supporta nativamente i 45nm, come anche la asus p5k su cui ho provato per conferma.
Sarà proprio andata la cpu.
Che lavori da NUX...... ?????
anch'io sono tra quelli dell'ordine effettuato il 12/01 .......... ma ancora mi risulta in attesa di spedizione :cry: :cry: :cry:
:cry: :nera: :nera: :boh: :nono: :nono:
non credo che in data di oggi li abbia nussuno in Italia, anche perche' la maggiorparte delle piu' rappresentative forniture europee non li hanno disponibili, vedasi Wave per esempio dove possono accedere solo i professionisti e aziende del settore.
tienici aggiornata :D
leggevo da uno dei link postati:
"Nessun problema di compatibilità per le mainboard con chipset P35, P31, G31, G33, G35, X38 che supportano nativamente questi processori."
p35 speriamo! :D sono ansioso di vedere i primi test!
ma hw non ha ancora i proci per fare i test? :confused:
@ AnacondA: ti diranno se la cpu era realmente bruciata?
ciauuuuu :D
qualcuno li ha gia' testati sul P35 e vanno meglio rispetto all'X38.
Nemesis2
22-01-2008, 15:41
qualcuno li ha gia' testati sul P35 e vanno meglio rispetto all'X38.
Abbiamo anche il comico qui?
Ma per favore dai!
chissa se x il gaming è meglio E8200@2,66ghz oppure l'E6850@3ghz...
Nemesis2
22-01-2008, 16:47
chissa se x il gaming è meglio E8200@2,66ghz oppure l'E6850@3ghz...
Credo che la differenza sarà cmq irrilevante.
wizard_at
22-01-2008, 17:06
chissa se x il gaming è meglio E8200@2,66ghz oppure l'E6850@3ghz...
per il gaming irrilevante per il portafoglio...:D
incompatibilità con g33? :confused:
BAVSTAVD
22-01-2008, 17:40
incompatibilità con g33? :confused:
"Nessun problema di compatibilità per le mainboard con chipset P35, P31, G31, G33, G35, X38 che supportano nativamente questi processori."
@88diablos: che scheda madre hai?
88diablos
22-01-2008, 17:52
"Nessun problema di compatibilità per le mainboard con chipset P35, P31, G31, G33, G35, X38 che supportano nativamente questi processori."
@88diablos: che scheda madre hai?
gigabyte ds3p p35
darklord77
22-01-2008, 18:15
spero di aver postato cosa gradita e utile
http://img511.imageshack.us/img511/9516/oo41447exporthtmlm50d98qh8.jpg
vcore max per conroe
http://img245.imageshack.us/img245/3019/oo41447exporthtml1abcf9bj0.jpg
e questo per il penryn
http://img245.imageshack.us/img245/9859/oo41447exporthtmlm27f59iz9.jpg
thegladiator
22-01-2008, 21:03
Ti ho quotato..xche' a fare due prove di OC nn ci vuole il mondo,,e tu hai detto uan cosa giusta...
poi ho quotato thegladiator..che diceva...che nn poteva e se nn poteva .. nn lo si puo costringere ..in fondo il procio è il suo...
del mio count nn me ne importa..
ma ti danno fastidio i miei quote...?????????,fammi capire....
ps. per la cronoca ti ho segnalato..
ciao
Non ci vorrà il mondo ma......l'altro giorno ci ho provato così su due piedi a 400x9 e si è piantato all'avvio del SO.....quindi se non si è (come me) pratici di cpu e chipset Intel non è così immediato, o qui sono tutti esperti? :muro:
Rispondo anche a chi diceva che un paio di screen di cpuz non ci vuole niente a farli.....sì certo a default......ma ti vanno bene così??? :mc:
Se ok......pronti, almeno da rendervi conto della temperatura della cpu in full load....
http://img186.imageshack.us/img186/6015/e8400wj3.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=e8400wj3.jpg)
Ah, con ventola AL MINIMO, 800rpm!! :cool:
Ciao! :)
Jesus1987
22-01-2008, 21:29
Non ci vorrà il mondo ma......l'altro giorno ci ho provato così su due piedi a 400x9 e si è piantato all'avvio del SO.....quindi se non si è (come me) pratici di cpu e chipset Intel non è così immediato, o qui sono tutti esperti? :muro:
c'è tanta gente pronta ad aiutarti, e anche più volentieri del solito visto che sono CPU interessanti dato che dovrebbero salire molto
quindi non hai problemi di essere pratico, chiedi quello che vuoi
Praetorian
22-01-2008, 22:00
Non ci vorrà il mondo ma......l'altro giorno ci ho provato così su due piedi a 400x9 e si è piantato all'avvio del SO.....quindi se non si è (come me) pratici di cpu e chipset Intel non è così immediato, o qui sono tutti esperti? :muro:
Rispondo anche a chi diceva che un paio di screen di cpuz non ci vuole niente a farli.....sì certo a default......ma ti vanno bene così??? :mc:
Se ok......pronti, almeno da rendervi conto della temperatura della cpu in full load....
http://img186.imageshack.us/img186/6015/e8400wj3.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=e8400wj3.jpg)
Ah, con ventola AL MINIMO, 800rpm!! :cool:
Ciao! :)
ci si accontenta anke di uno screen @ default ;)
Iceman69
22-01-2008, 22:26
Non ci vorrà il mondo ma......l'altro giorno ci ho provato così su due piedi a 400x9 e si è piantato all'avvio del SO.....quindi se non si è (come me) pratici di cpu e chipset Intel non è così immediato, o qui sono tutti esperti? :muro:
Rispondo anche a chi diceva che un paio di screen di cpuz non ci vuole niente a farli.....sì certo a default......ma ti vanno bene così??? :mc:
Se ok......pronti, almeno da rendervi conto della temperatura della cpu in full load....
http://img186.imageshack.us/img186/6015/e8400wj3.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=e8400wj3.jpg)
Ah, con ventola AL MINIMO, 800rpm!! :cool:
Ciao! :)
Guarda che hai montato male il dissipatore, tra il Conroe ed il Penryn, considerato anche il minor voltaggio, dovrebbero esserci almeno 10 C°, invece abbiamo le stesse temperature:
http://img404.imageshack.us/img404/3427/load3000sv6.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=load3000sv6.jpg)
Un singolo super PI è tutto tranne che full load, usa Orthos per vedere a che temperatura ti arriva veramente, ma prima controlla come hai montato il dissipatore, onde evitare spiacevoli sorprese.
thegladiator
22-01-2008, 22:56
Guarda che hai montato male il dissipatore, tra il Conroe ed il Penryn, considerato anche il minor voltaggio, dovrebbero esserci almeno 10 C°, invece abbiamo le stesse temperature:
http://img404.imageshack.us/img404/3427/load3000sv6.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=load3000sv6.jpg)
Un singolo super PI è tutto tranne che full load, usa Orthos per vedere a che temperatura ti arriva veramente, ma prima controlla come hai montato il dissipatore, onde evitare spiacevoli sorprese.
Magari il sensore è differente.....ed in ogni caso mi sembra di aver capito che i Conroe stanno solitamente a temperature ben più alte delle tue......scusa, tu hai forse il miglior dissi che c'è sul mercato e non mi hai detto a quanti rpm viaggia la ventola, che se non sbaglio è personalizzabile.......l'altro giorno con la ventola a 100% nello stesso test ero a 32°C....in più, io in casa in questo momento ho 24°C e l'altro giorno 23°C.........sai, basta avere il tuo dissi che 3-4°C probabilmente li tira giù rispetto al mio, 21°C in casa e un case più grande ed ecco che anzichè 36°C la mia cpu starebbe a 28°C.....giusto, no?
michelgaetano
22-01-2008, 23:23
io proverei orthos^^
Iceman69
22-01-2008, 23:25
Magari il sensore è differente.....ed in ogni caso mi sembra di aver capito che i Conroe stanno solitamente a temperature ben più alte delle tue......scusa, tu hai forse il miglior dissi che c'è sul mercato e non mi hai detto a quanti rpm viaggia la ventola, che se non sbaglio è personalizzabile.......l'altro giorno con la ventola a 100% nello stesso test ero a 32°C....in più, io in casa in questo momento ho 24°C e l'altro giorno 23°C.........sai, basta avere il tuo dissi che 3-4°C probabilmente li tira giù rispetto al mio, 21°C in casa e un case più grande ed ecco che anzichè 36°C la mia cpu starebbe a 28°C.....giusto, no?
La ventola, come si vede dallo screen, è a 844 giri, nel case ho 26 C° ed in casa 22 (bel fornetto casa tua, tantini 24 C° in gennaio).
Dalle recensioni comparative tra i due tipi di processore ci sono 14 C° di differenza in full load:
http://en.expreview.com/?p=68&page=4
E' vero che i dissipatori sono diversi, ma non credo che possano fare 10 C° di differenza.
28 Cà sarebbe un'ottima temperatura con Super PI, ma prova Orthos, il Super PI non occupa al 100% i due processori. Magari con Orthos la differenza tra Conroe e Wolfdale viene fuori. Ne bastano 10 minuti per vedere le temperature.
Se poi ci dici se arriva a 4000 con 1,4v schifo non ci fa...
qualcuno li ha gia' testati sul P35 e vanno meglio rispetto all'X38.
Vuoi dire che vanno meglio su p35 che su un chipset x38 studiato per i penryn?!?! :mbe:
JL_Picard
23-01-2008, 07:35
Non ci vorrà il mondo ma......l'altro giorno ci ho provato così su due piedi a 400x9 e si è piantato all'avvio del SO.....quindi se non si è (come me) pratici di cpu e chipset Intel non è così immediato, o qui sono tutti esperti? :muro:
Esperti si diventa con un pò di esperienza...
cambiando sistema, a volte occorre cambiare metodi operativi.
non sparargli subito i 400 Mhz... procedi per gradi.
Prima cosa: scaricati Orthos
Secondo: disabilita da BIOS le opzione di risparmio energetico C1E ed EIST (questo perchè in idle, abbassando il voltaggio, possono crerae problemi).
1° test - default fai una mezz'oretta abbondante di Orthos - modalita stress CPU tenendo d'occhio le temperature con Everest (questo permette di capire se il dissipatore è montato a dovere).
2° Test - 366*9 regola il molti delle ram a 1:1 (le ram andranno più piano del default, ma questo non è un problema, perchè stai testando le potenzialità della CPU e non l'efficienza del sistema). Rifai il test di cui sopra. se lo passi , vai allo step successivo, altrimenti alza un pochino il Vcore e rifai il test finchè non lo superi. Controlla sempre le temperature.
3° Test - 383*9... come sopra
4° test - 400*9... come sopra
in questo modo oltre a testare per gradi la CPU, avrai modo di capire quale frequenza massima puoi raggiungere con un dato Voltaggio.
Ovviamente se sei certo (perchè già provate con altra CPU) che le ram reggono, ad esempio, i 500 MHz, allora puoi tenere moltiplicatori delle ram più alti (5:6) finchè la frequenza della cpu non è tale da far superare alle ram, la frequenza alla quale le hai già provate.
Lo so che è noioso, ma è il modo più razionale di provare una cpu.
daninese
23-01-2008, 13:57
Ragazzii .... sono ansioso di testare e spremere l'8400
Una curiosità, secondovoi, mettendo tutto a defalut... quindi avendo un Voltaggio più basso rispetto ai Core 2 .... in idle e con risparmio energetico attivo SECONDO voi la cpu scenderà sotto l'1V ??? sarebbe stupendo tipo 0,9 o 0,8v :eek:
Ora ho un e2180, anche se in Oc con 300x9, ma con vcore default ... e risparmio energetico ...la cpu si attesta in idle a V1,1
Iceman69
23-01-2008, 14:59
Ragazzii .... sono ansioso di testare e spremere l'8400
Una curiosità, secondovoi, mettendo tutto a defalut... quindi avendo un Voltaggio più basso rispetto ai Core 2 .... in idle e con risparmio energetico attivo SECONDO voi la cpu scenderà sotto l'1V ??? sarebbe stupendo tipo 0,9 o 0,8v :eek:
Ora ho un e2180, anche se in Oc con 300x9, ma con vcore default ... e risparmio energetico ...la cpu si attesta in idle a V1,1
Cosa c'è di "stupendo" in una CPU a cui bastano 0,9v? :confused:
Non credo che ti possa impattare sulla bolletta della luce:D
DreamLand
23-01-2008, 15:04
Mi unisco, montato da poco un e8200 su maximus formula, le temperature non sono attendibili perchè come pasta utilizzo la mx-1 che necessita di parecchie ore di assestamento prima di essere efficace, comunque con un noctua nh-u12f la T è costante, sotto othos non supera i 44°C
http://img244.imageshack.us/img244/3020/e8200hl8.th.jpg (http://img244.imageshack.us/img244/3020/e8200hl8.jpg)
Qualche foto poi in serata inizio a salire un pò.. :D
http://img255.imageshack.us/img255/2091/p1010275yc1.th.jpg (http://img255.imageshack.us/img255/2091/p1010275yc1.jpg)http://img255.imageshack.us/img255/4041/p1010277fh6.th.jpg (http://img255.imageshack.us/img255/4041/p1010277fh6.jpg)
http://img255.imageshack.us/img255/8505/p1010282os2.th.jpg (http://img255.imageshack.us/img255/8505/p1010282os2.jpg)http://img255.imageshack.us/img255/3572/p1010285pn8.th.jpg (http://img255.imageshack.us/img255/3572/p1010285pn8.jpg)
Hyperion
23-01-2008, 15:05
Cosa c'è di "stupendo" in una CPU a cui bastano 0,9v? :confused:
Non credo che ti possa impattare sulla bolletta della luce:D
Il fatto che scaldi meno non ti basta? Una bella ventola da 120 che gira a 500 rpm, e per sapere se hai il pc acceso o meno devi guardare i led sul case... pare brutto?
daninese
23-01-2008, 15:12
Il fatto che scaldi meno non ti basta? Una bella ventola da 120 che gira a 500 rpm, e per sapere se hai il pc acceso o meno devi guardare i led sul case... pare brutto?
:D :D :D certo che mi basta .....
parlavo della versatilità di queste cpu ......
da usare H24 in idle ... con consumi e calore minimi
e spingerla in OC quando serve .... HE HE HE
JL_Picard
23-01-2008, 15:35
@DreamLand, solo una curiosità...
che programma stai usando per monitorare le temperature? (intendo quella colonnina con tutti i valori che si vede a destra nello screen).
Grazie
DreamLand
23-01-2008, 15:38
@DreamLand, solo una curiosità...
che programma stai usando per monitorare le temperature? (intendo quella colonnina con tutti i valori che si vede a destra nello screen).
Grazie
Asus PC Probe II (ho una Maximus Formula)
Dicono asus non sia attendibilissima in quanto e temperature dicono, ovvero "fertur"
DreamLand
23-01-2008, 16:03
Dicono asus non sia attendibilissima in quanto e temperature dicono, ovvero "fertur"
Quella rilevata sui core con Core Temp o TAT è attendibile. ;)
Iceman69
23-01-2008, 16:17
Il fatto che scaldi meno non ti basta? Una bella ventola da 120 che gira a 500 rpm, e per sapere se hai il pc acceso o meno devi guardare i led sul case... pare brutto?
Le tengo a 500 anche con il mio E6750 overclockato a 3720 con vcore 1,5, non è quello il punto, ormai questi processori non richiedono più una grande capacità dissipante.
Per contro schede video e HD sono sempre più rumorosi (per non parlare dei chipset), temo che sulla rumorosità complessiva del PC la ventola del processore conti veramente come il due di picche.
Iceman69
23-01-2008, 16:19
Qualche foto poi in serata inizio a salire un pò.. :D
Era ora che qualcuno iniziasse a salire un po'.
guardando le tue temperature inizia a venirmi il sospetto che core temp non rilevi correttamente le temperature dei Penryn, troppo alte per il processo produttivo ed il voltaggio. Mi sà che ne uscirà presto una nuova revision.
DreamLand
23-01-2008, 16:23
Le tengo a 500 anche con il mio E6750 overclockato a 3720 con vcore 1,5, non è quello il punto, ormai questi processori non richiedono più una grande capacità dissipante.
Per contro schede video e HD sono sempre più rumorosi (per non parlare dei chipset), temo che sulla rumorosità complessiva del PC la ventola del processore conti veramente come il due di picche.
Sinceramente mi pare il contrario... fino a qualche anno fa i dischi fissi erano trattori e le vga montavano piccole ventole assordanti che emettevano sibili insopportabili.
DreamLand
23-01-2008, 16:25
Era ora che qualcuno iniziasse a salire un po'.
guardando le tue temperature inizia a venirmi il sospetto che core temp non rilevi correttamente le temperature dei Penryn, troppo alte per il processo produttivo ed il voltaggio. Mi sà che ne uscirà presto una nuova revision.
Non credo, il problema è della AC MX-1, straordinaria pasta termica che però richiede di parecchie ore di assestamento prima di inizare ed essere veramente efficace. (AC dichiara circa 300 ore..)
NicKonsumaru
23-01-2008, 17:09
su Mb con p965 (asus p5b) pensate che possa fare un po' di oc con i penryn?
nel senso se sia piu' facile fare fsb elevati come i conroe, magari sbaglio ma avere cpu 45 nm che richiedono meno vcore e scaldano meno favorisce l'oc anche con il p965? :)
un consiglio: su un sito famosissimo e carissimo inglese hanno decine di e8400 disponibili....lo prendereste voi una cpu dall'inghilterra? o mi conviene aspettare?
azz....ho tutto pronto, sk madre, ram, dissi e mi manca solo la cpu... porca paletta :p
Iceman69
23-01-2008, 17:49
Sinceramente mi pare il contrario... fino a qualche anno fa i dischi fissi erano trattori e le vga montavano piccole ventole assordanti che emettevano sibili insopportabili.
Più i dischi sono grossi e veloci più fanno casino (mai sentito un raptor ronzare?)
Per quanto riguarda le schede video ti rimando a qualsiasi recensione delle schede top di gamma di HW, la maggior parte sono dei rotori di Jet (sopratutto ATI), certo ci sono anche le schede video passive, ma non certo le top di gamma.
DreamLand
23-01-2008, 18:03
Il raptor è un'eccezione in quanto a 10'000 rpm; i nuovi samsung, hitachi e seagate da 1Tb sono inudibili.
Le soluzioni di raffreddamento delle vga attuali sono molto silenziose in ilde e a pieno carico possono essere fastidiose ma nulla se paragonate ad esempio ad una vecchia GeForce2 Ultra.
DreamLand
23-01-2008, 18:10
Tornando in topic ho fatto 3 prove in cinque minuti, la facilità con cui sale è disarmante e la sensazione di stabilità mi ha stupito.
420*8
http://img166.imageshack.us/img166/3192/420ck6.th.jpg (http://img166.imageshack.us/img166/3192/420ck6.jpg)
430*8
http://img184.imageshack.us/img184/3251/430bx5.th.jpg (http://img184.imageshack.us/img184/3251/430bx5.jpg)
440*8
http://img293.imageshack.us/img293/5830/440tc4.th.jpg (http://img293.imageshack.us/img293/5830/440tc4.jpg)
Naturalmente vcore default, purtroppo al momento in casa ho solo delle ram 2x 2Gb scarse che non salgono oltre.
Intanto lancio un orthos... speriamo le nuove memorie arrivino presto. :D
DARIO-GT
23-01-2008, 18:32
3500mhz a vcore defaul è interessante :sofico:
DreamLand
23-01-2008, 18:43
3500mhz a vcore defaul è interessante :sofico:
1,088 è meno del vcore default per il e8200.
Iceman69
23-01-2008, 19:08
Tornando in topic ho fatto 3 prove in cinque minuti, la facilità con cui sale è disarmante e la sensazione di stabilità mi ha stupito.
420*8
http://img166.imageshack.us/img166/3192/420ck6.th.jpg (http://img166.imageshack.us/img166/3192/420ck6.jpg)
430*8
http://img184.imageshack.us/img184/3251/430bx5.th.jpg (http://img184.imageshack.us/img184/3251/430bx5.jpg)
440*8
http://img293.imageshack.us/img293/5830/440tc4.th.jpg (http://img293.imageshack.us/img293/5830/440tc4.jpg)
Naturalmente vcore default, purtroppo al momento in casa ho solo delle ram 2x 2Gb scarse che non salgono oltre.
Intanto lancio un orthos... speriamo le nuove memorie arrivino presto. :D
Notevole, sopratutto il tempo del super PI per essere "solo" a 3500.
DreamLand
23-01-2008, 19:12
Notevole, sopratutto il tempo del super PI per essere "solo" a 3500.
Mi sono stupito anche io, soprattutto perchè usavo ram scarse con frequenza e timing tutt'altro che performanti; le mie crucial 600mhz cas4 sarebbero utili, si limerebbe parecchio... purtroppo le ho appena vendute per passare a 4Gb. :doh:
DARIO-GT
23-01-2008, 19:13
Notevole, sopratutto il tempo del super PI per essere "solo" a 3500.
e va beh ha 6mb di cache che influiscono....
secondo voi l e8400 raffreddato a liquido quanto potrebbe salire in oc?
miky1989
23-01-2008, 19:45
secondo voi l e8400 raffreddato a liquido quanto potrebbe salire in oc?
oltre i 5 ghz!!
darklord77
23-01-2008, 20:37
Mi sono stupito anche io, soprattutto perchè usavo ram scarse con frequenza e timing tutt'altro che performanti; le mie crucial 600mhz cas4 sarebbero utili, si limerebbe parecchio... purtroppo le ho appena vendute per passare a 4Gb. :doh:
imho davvero notevole....quasi un giga herz di overclock...considerando che hai pure due moduli da 2gb....e qui potrebbe saltar fuori il limite delle ram.
io stesso ho 2 moduli da 2gb...e vorrei portare il fsb a 445mhz...stessa cosa per le ram
solo che con l'E8400 ha il molti a 9x...puntando dritto verso i 4ghz
che boolleee... mi devo fare il nuovo pc e queste maledette cpu non escono... ormai credo la prox settimana.. ma fonti sicure non ci sono sulla reperibilità di questi procio??? notizie ufficiali.. qualcosa di vero.. ma dove le state prendendo??
miky1989
23-01-2008, 22:30
Infatti il super pi è molto dipendente dalla cache della cpu. ;)
Non esageriamo, probabilmente i 4.5Ghz dovrebbero essere "prendibili".
Se leggi le pag. precedenti troverai facilmente lo shop dal quale provengono le cpu di coloro che stanno testando questi penryn.
Pensa che lo hanno pompato a 4,8 ghz ad aria (l'e8500 però, ma e8400 è quasi la stessa cosa).. figuriamoci a liquido!
Infatti il super pi è molto dipendente dalla cache della cpu. ;)
Non esageriamo, probabilmente i 4.5Ghz dovrebbero essere "prendibili".
Se leggi le pag. precedenti troverai facilmente lo shop dal quale provengono le cpu di coloro che stanno testando questi penryn.
finalmente ho trovato lo shop "italiano" ma come mai nel resto d'italia ancora non ci sono? xaltro quello shop ora le da disponibili tra 3 giorni.
Iceman69
23-01-2008, 22:50
finalmente ho trovato lo shop "italiano" ma come mai nel resto d'italia ancora non ci sono? xaltro quello shop ora le da disponibili tra 3 giorni.
C'è uno shop di Torino che li ha disponibili subito.
C'è uno shop di Torino che li ha disponibili subito.
Spara il nome perche tutti quelli che ho trovato oltre a nuex...li hanno in arrivo....qualcuno anche domattina...ma vedremo cosa succede domattina, io ho già i soldi nella carta!! :D ;)
spero di riuscire a resistere e non cedere e prendere l'amd 6400+ o l'e6750.. ma la grande distribuzione quando inizia?
Praetorian
24-01-2008, 01:37
C'è uno shop di Torino che li ha disponibili subito.
pvt plz
darklord77
24-01-2008, 04:45
per sapere quando arrivano. mi hanno riferito che i primi che gli son arrivati, sono stati una campionatura di 10 cpu che Intel ha spedito ai principali store, e che stanno aspettando che Intel ne spedisca una quantità sostanziosa, alchè secondo me e secondo il negoziante si andrà alla prossima settimana :doh:
a stò punto ho fatto sbloccare l'invio della Asrock 1333-1934 che assieme alla cpu in firma diventerà il mio nuovo muletto..in attesa di questo E8400
JL_Picard
24-01-2008, 06:51
Tornando in topic ho fatto 3 prove in cinque minuti, la facilità con cui sale è disarmante e la sensazione di stabilità mi ha stupito.
420*8
430*8
440*8
Naturalmente vcore default, purtroppo al momento in casa ho solo delle ram 2x 2Gb scarse che non salgono oltre.
Intanto lancio un orthos... speriamo le nuove memorie arrivino presto. :D
Che voltaggio hai dato al NB?
DreamLand
24-01-2008, 07:08
Che voltaggio hai dato al NB?
1,31 ma credo basti anche meno.
nidecker
24-01-2008, 09:56
C'è uno shop di Torino che li ha disponibili subito.
Non è vero...appena telefonato.
E' l'ennesima bufala per acchiapparsi i clienti. Odiosa per altro.
IO: "ho visto sul sito che date come disponibile il penryn (lui: "Cosa???")...ehm...il processore Intel E8400"
VENDIT: "No, gli E8400 saranno disponibili solo da febbraio"
IO: "Ma come mai allora sul sito date come disponibile il processore?"
VENDIT:" La disponibilità del sito non è quella del negozio"
Ma scrivere "NON DISPONIBILE o DISPONIBILE DAL X di FEBBRAIO?!?!?!?
:muro:
nidecker
24-01-2008, 09:58
1,31 ma credo basti anche meno.
Dreamland, quando hai tempo/voglia puoi fare un test per capire a che fsb walla?
Nemesis2
24-01-2008, 10:00
Non è vero...appena telefonato.
E' l'ennesima bufala per acchiapparsi i clienti. Odiosa per altro.
IO: "ho visto sul sito che date come disponibile il penryn (lui: "Cosa???")...ehm...il processore Intel E8400"
VENDIT: "No, gli E8400 saranno disponibili solo da febbraio"
IO: "Ma come mai allora sul sito date come disponibile il processore?"
VENDIT:" La disponibilità del sito non è quella del negozio"
Ma scrivere "NON DISPONIBILE o DISPONIBILE DAL X di FEBBRAIO?!?!?!?
:muro:
Febbraio... ma che và dicendo questo?
La disponibilità è sicura prima della fine del mese, quando dipende dalla rapidità di trasferimenti e stockaggi.
nidecker
24-01-2008, 10:05
Febbraio... ma che và dicendo questo?
La disponibilità è sicura prima della fine del mese, quando dipende dalla rapidità di trasferimenti e stockaggi.
Febbraio è fra una settimana comunque eh...
"La disponibilità è sicura prima della fine del mese" -> come fai a saperlo con certezza?
a me quello di computercittahw mi ha detto che gli arrivano da lunedi 27 anche se sul sito c'è scritto che ne hannoa volonta :mbe: ....ora gli store che indicavano come questa mattina l'arrivo..danno ordinabile... :eek: :eek: :eek: :eek:
Mi viene da ridere.... :mc:
Iceman69
24-01-2008, 10:53
Non è vero...appena telefonato.
E' l'ennesima bufala per acchiapparsi i clienti. Odiosa per altro.
IO: "ho visto sul sito che date come disponibile il penryn (lui: "Cosa???")...ehm...il processore Intel E8400"
VENDIT: "No, gli E8400 saranno disponibili solo da febbraio"
IO: "Ma come mai allora sul sito date come disponibile il processore?"
VENDIT:" La disponibilità del sito non è quella del negozio"
Ma scrivere "NON DISPONIBILE o DISPONIBILE DAL X di FEBBRAIO?!?!?!?
:muro:
Ovviamente la mia informazione era riferita ha quanto riportato sul sito, non alla reale disponibilità.
Io dopo aver ceduto la mia prenotazione a thegladiator, ho fatto l'ordine in un posto più comodo per il ritiro, ma che avrà disponibilità più avanti ed ho quindi deciso di lasciare l'ansia da parte, quando arriva arriva, per ora testo la scheda madre per capire fin dove può arrivare e mi diverto così:)
Comuque credo che al massimo tra una settimana lo avremo tutti e finalmente capiremo dove possono arrivare questi processori.
88diablos
24-01-2008, 10:59
raga comunque state tranquilli che sono in consegna grosse quantità delle cpu, prox settimana troveremo i negozi forniti
Io sto mandando email a destra e a manca...tutti parlano dopo il 27....perche secondo alcuni i distribuitori attendono ad raggruppare grossi carichi invece di darli man mano!:cry:
Cmq ho visto shop che lo vendono a 200 e passa €!! :eek:
DreamLand
24-01-2008, 11:02
Io sto mandando email a destra e a manca...tutti parlano dopo il 27....perche secondo alcuni i distribuitori attendono ad raggruppare grossi carichi invece di darli man mano!:cry:
Cmq ho visto shop che lo vendono a 200 e passa €!! :eek:
Ma perchè semplicemente non lo ordini dai vicini crucchise hai fretta? Prezzi vantaggiosi e cpu realmente disponibili.
JL_Picard
24-01-2008, 11:03
Io sto mandando email a destra e a manca...tutti parlano dopo il 27....perche secondo alcuni i distribuitori attendono ad raggruppare grossi carichi invece di darli man mano!:cry:
Cmq ho visto shop che lo vendono a 200 e passa €!! :eek:
per forza... se stiamo tutti lì a tempestare gli shop di telefonate, mail, prenotazioni, ovvio che qualcuno provi a fare il furbo... :mad:
La maggior parte di noi ha per le mani un PC funzionante...
aspettare una settimana o due non cambia la vita...
appena saranno disponibili in volumi, si cambia processore.
DreamLand
24-01-2008, 11:03
Dreamland, quando hai tempo/voglia puoi fare un test per capire a che fsb walla?
Al momento sono limitato dalle memorie, inizio settimana prossima dovrei recuperare un kit decente. ;)
La maggior parte di noi ha per le mani un PC funzionante...
Io no...sto con un portatile più vecchio di me....avrei reale bisogno del pc nuovo... :cry:
Ho contattato anche nuex.. per sapere se il carico di cui parlavano in qualche post più su gli è arrivato in modo da ordinarlo subito ma mi hanno risposto chegli devono arrivare, che hanno molti preordini e mi ha consigliato di ordinarlo subito in modo da rientrare nella fornitura che gli deve arrivare! :muro:
NicKonsumaru
24-01-2008, 11:15
si si , chiamate gli shop, cosi' loro capiscono che in molti cercano i penryn ed i prezzi salgono senza motivo:doh:
scusate se rompo...ho mandato pm a pirus ma è offline ora, qualcuno può mandarmi un pm con il nome dello shop online dove vendono a 200 euro il e8400?
quasi quasi per 20 euro farei la pazzia dato che ora mi manca solo il procio sul pc principale..
grazie mille!! :)
Nemesis2
24-01-2008, 11:32
Nessuno ne ha disponibile, inutile che chiamate.
Iceman69
24-01-2008, 12:16
Quel che mi lascia più perplesso è che non ci sia stata la solita sventagliata di recensioni in giro, probabilmente Intel ha reali difficoltà ad approvvigionare i negozi ed aspetta di essere pronta negli Shop per consentire la pubblicazione delle recensioni (figurati se HWupgrade non ha già testato E8500 e E8400...).
JL_Picard
24-01-2008, 12:18
Io no...sto con un portatile più vecchio di me....avrei reale bisogno del pc nuovo... :cry:
Ho contattato anche nuex.. per sapere se il carico di cui parlavano in qualche post più su gli è arrivato in modo da ordinarlo subito ma mi hanno risposto chegli devono arrivare, che hanno molti preordini e mi ha consigliato di ordinarlo subito in modo da rientrare nella fornitura che gli deve arrivare! :muro:
Ho detto la maggiorparte.. non tutti...
se vedi la mia firma, vedrai che ho un E2160...
dovendo assemblare il PC nuovo nelle vacanze di Natale, ho preso un processore economico in modo da poterlo sostituire con calma, senza rimetterci granchè...
non ce li ha disponibili nessuno oggi....almeno nei siti dove ho visto io...si parla dal 27 in poi! :muro:
non ce li ha disponibili nessuno oggi....almeno nei siti dove ho visto io...si parla dal 27 in poi! :muro:
il terzo shop della lista su trovaprezzi mi pare li ha disponibili
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e8400&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Jesus1987
24-01-2008, 12:51
per forza... se stiamo tutti lì a tempestare gli shop di telefonate, mail, prenotazioni, ovvio che qualcuno provi a fare il furbo... :mad:
La maggior parte di noi ha per le mani un PC funzionante...
aspettare una settimana o due non cambia la vita...
appena saranno disponibili in volumi, si cambia processore.
verissimo
io mi sono sbrigato per prendere la 8800GT appena uscita e mi incavolavo perchè non si trovava. e l'ho pure pagata qualche euro in più del normale
ma alla fine aspettare non costa nulla
che dite, dato che devo acquistare una mobo per l'E8400 va bene una P35 (tipo Asus P5kR) oppure avrò degli incrementi di prestazioni con una X38 tipo la Gigabyte ds4??
JL_Picard
24-01-2008, 13:03
che dite, dato che devo acquistare una mobo per l'E8400 va bene una P35 (tipo Asus P5kR) oppure avrò degli incrementi di prestazioni con una X38 tipo la Gigabyte ds4??
secondo me P35 è più che sufficiente.
da quel che ho letto le X38 non offrono prestazioni o features tali da giustificare il maggior costo rispetto ad una buona P35.
il terzo shop della lista su trovaprezzi mi pare li ha disponibili
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=e8400&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
è lo shop di cui parlavamo qualche post indietro, li c'è scritto disponibile, ma se li chiami o li contatti ti dicono che arrivano la prox settimana! :muro:
Praetorian
24-01-2008, 13:32
è lo shop di cui parlavamo qualche post indietro, li c'è scritto disponibile, ma se li chiami o li contatti ti dicono che arrivano la prox settimana! :muro:
che gran cessi!
che gran cessi!
Mi ha riscritto dicendo che li stanno aspettando e che devo mandargli una mail domani pomeriggio che mi sa dire di più il tipo di computercittahw!! :mbe:
attenzione a computercityhw
Sono di torino ,conosco il negozio,e vi garantisco che la disponibilità' non sempre (quasi mai) corrisponde a quanto dichiarato.
Non voglio fare cattiva pubblicità',sono ottimi venditori onesti ma i tempi di consegna........:muro:
AnacondA_snk
24-01-2008, 17:18
ragazzi un mio amico, che è stato più fortunato di me, ha ricevuto oggi un e8200 da nux.
Gli tiene 4000 mhz a 1.325.
Ha il mio stesso sistema shuttle sp35p2, fsb wall 500mhz.
ecco qui il suo e8200:
http://img341.imageshack.us/img341/3720/500pc1.jpg
mentre il mio E8400 è l'unica cpu fallata degli ultimi 10 anni!
L'ho dovuto rimandare indietro:muro:
Praetorian
24-01-2008, 18:23
ragazzi un mio amico, che è stato più fortunato di me, ha ricevuto oggi un e8200 da nux.
Gli tiene 4000 mhz a 1.325.
Ha il mio stesso sistema shuttle sp35p2, fsb wall 500mhz.
ecco qui il suo e8200:
http://img341.imageshack.us/img341/3720/500pc1.jpg
mentre il mio E8400 è l'unica cpu fallata degli ultimi 10 anni!
L'ho dovuto rimandare indietro:muro:
davvero notevole :eek: :eek:
ma è ad aria?
davvero notevole :eek: :eek:
ma è ad aria?
Bhe credo di si...... se è riuscito ad infilare un sistema a liquido dentro un barebone è un fenomeno :D
Praetorian
24-01-2008, 18:32
Bhe credo di si...... se è riuscito ad infilare un sistema a liquido dentro un barebone è un fenomeno :D
rofl :D mai dire mai :D
miky1989
24-01-2008, 19:42
Ma che differenza c'è tra un E8200 e un E8400? ci sono solo quei pochi mhz in più sull'E8400? (3.00 contro i 2.66 dell'E8200?)
AnacondA_snk
24-01-2008, 19:43
si ovvio che sia ad aria, i barebone shuttle sono piccolissimi.
Praetorian
24-01-2008, 19:47
si ovvio che sia ad aria, i barebone shuttle sono piccolissimi.
come ti hanno scritto sopra basta una WS esterna :D
AnacondA_snk
24-01-2008, 20:27
è aria cmq, dissi ridicolo con ventola 7x7 :)
www.shuttle.com
che temperature ha a quella frequenza? ha usato il dissipatore intel standard?
Ciao,ho visto che più o meno tra un e8200 e un e8400 ci passano 30 euro.Volevo sapere se realmente questi 30 euro valgono la differenza minima di mgh e moltiplicatore.Per uno che non fa oc può già andare stra-bene l'e8200 no?
AnacondA_snk
24-01-2008, 21:29
che temperature ha a quella frequenza? ha usato il dissipatore intel standard?
www.shuttle.com è un sistema di dissipazione proprietario.
rumore zero.
attenzione a computercityhw
Sono di torino ,conosco il negozio,e vi garantisco che la disponibilità' non sempre (quasi mai) corrisponde a quanto dichiarato.
Non voglio fare cattiva pubblicità',sono ottimi venditori onesti ma i tempi di consegna........:muro:
ma mica dipende da loro, si tratta di prime distribuzioni, poche quantita' ma molta domanda, all'inizio e' sempre cosi'. Anche a me il tipo di computercityhw ha detto la stessa cosa.
Per certo posso dirti che questa mattina fino alle prime ore del pm li aveva disponibili Armin Kaufmann di Trend4pc potevo ordinarlo e fanno anche il contrassegno per l'Italia ma facendomi prendere dal freno a mano del portafoglio in quanto dovevo sborsare circa 230,00 euro con tutta la spedizione + il contrassegno ho temporeggiato, questa sera tornando dal lavoro "per quel che si puo' definire lavoro" e ritornato a prendere visione della vetrina virtuale di Trend i processori erano scomparsi, in altre parole 100 pezzi li hanno venduti in pochissime ore e me lo sono lasciato scappare. Non sn particolarmente triste xche' di fatto lamento un periodo di carestia economica, periodo di crisi coadiuvato dal risparmio forzoso anche e soprattutto al fine di acquistare cose piu' importanti e realmente necessarie, tuttavia la tentazione c'e' ed e' forte, vorrei prendere la nuova cpu e tenerla un annetto, non tengo piu' tanti soldi per fare i frequenti upgrade :(.
Ora vediamo.....
Ciao
DreamLand
24-01-2008, 22:21
Ma che differenza c'è tra un E8200 e un E8400? ci sono solo quei pochi mhz in più sull'E8400? (3.00 contro i 2.66 dell'E8200?)
Cambia solo il moltiplicatore, da 8x a 9x.
Inlogitech
25-01-2008, 09:54
la cpu e8400 è molto interessante, ma oltre a vedere che ancora nn vi è in molti negozi online (sicuramente entro la fine di febbraio se nn prima vi sarà un' ampia disponibilità) quei pochi shop che la hanno presente o ordinabile la vendono a prezzi esagerati, superiori a quelli preventivati al momento dell' uscita....si parla di 190€ fino ad oltre 200€, che delusione :(
per il resto la consigliate? le temp di esercizio a default quali sono? ed il prezzo quand'è che si assesterà ad una quota + abbordabile?
DreamLand
25-01-2008, 10:05
Hai detto niente! :sofico: :asd:
Da 8x a 9x cambia poco, dipende tutto dalle memorie. Non è detto che un 8400 salga più di un 8200.
DreamLand
25-01-2008, 10:24
Ma più che le ram conta la scheda madre... guarda che non tutte tengono 425 o 450 di fsb. :stordita:
Si ma per un oc decente sopra i 400 fsb bisogna salire in ogni caso; 8200 o 8400 questi Penryn salgono che è una bellezza... :D
Praetorian
25-01-2008, 12:58
raga ho un pc da montare, e mi manca solo il processore...quando cazz arrivano sti maledettissimi penryn??? :confused: :mbe: :( :cry:
se no sono costretto a ripiegare su un e6750
Nemesis2
25-01-2008, 13:31
Se devi montare un pc ora, ripiega pure.
DreamLand
25-01-2008, 13:37
Se devi montare un pc ora, ripiega pure.
Oppure le prendi in Germania e non ci pensi più.
Praetorian
25-01-2008, 13:40
Se devi montare un pc ora, ripiega pure.
:eek:
dici? :|
mi viene 163€
darklord77
25-01-2008, 13:49
:eek:
dici? :|
mi viene 163€
se invece puoi aspettare due settimane...vai di E8400
Praetorian
25-01-2008, 13:54
se invece puoi aspettare due settimane...vai di E8400
si ma sono 2 settimane SENZA PC :eek:
sai che significa x me? :D
Zilloboch
25-01-2008, 14:31
si ma sono 2 settimane SENZA PC :eek:
sai che significa x me? :D
prendine uno loffo che rivenderai tra 3 settimane qnd avrai l'e8400...:D
enry2772
25-01-2008, 14:31
scusate amici forse dico una fesseria ma non bisognerebbe cambiare il titolo visto che ormai sono usciti i nuovi dual core Penryn??
DarkMage74
25-01-2008, 14:46
scusate amici forse dico una fesseria ma non bisognerebbe cambiare il titolo visto che ormai sono usciti i nuovi dual core Penryn??
io chiuderei questo e aprirei quello ufficiale ;)
enry2772
25-01-2008, 14:54
io chiuderei questo e aprirei quello ufficiale ;)
;)
raga ho un pc da montare, e mi manca solo il processore...quando cazz arrivano sti maledettissimi penryn??? :confused: :mbe: :( :cry:
se no sono costretto a ripiegare su un e6750
sono anche io nella tua stessa situazione.... mi manca solo la cpu, se fossi di genova anche tu magari ce lo prendevamo in germania e dividevamo le spese.
Io cmq avendo un iMac posso aspettare due settimane anche se mi rode parecchio :asd: e poi dovrò aspettare ancora per la 3870x2 .....
this is waiting....:D
Praetorian
25-01-2008, 19:15
come non detto, l'e6750 che mi ero fatto spedire, e che avevo intenzione di rimandare indietro, mandandolo momentaneamente al deposito, è gia a milano...sono costretto ad aspettare l'e8400...
amen
per chi fosse interessato alle performance di questi e8x00 su chipset 965p
ho trovato questo in rete.
si tratta di una commando con un e8500 (quindi moltiplicatore non intero) portato a 4700mhz
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=173608
DARIO-GT
25-01-2008, 21:27
per chi fosse interessato alle performance di questi e8x00 su chipset 965p
ho trovato questo in rete.
si tratta di una commando con un e8500 (quindi moltiplicatore non intero) portato a 4700mhz
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=173608
Grazie a nome di tutti quelli che hanno il glorioso P965! :D
NicKonsumaru
25-01-2008, 21:40
per chi fosse interessato alle performance di questi e8x00 su chipset 965p
ho trovato questo in rete.
si tratta di una commando con un e8500 (quindi moltiplicatore non intero) portato a 4700mhz
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=173608
sullo stesso sito giorni fa' avevo visto ottimi risultati con la p5b deluxe, se non sbaglio con e8400 raggiungeva 500 di fsb;)
Grazie a nome di tutti quelli che hanno il glorioso P965! :D
figurati
stavo morendo dalla curiosita' di vedere un test su commando di queste cpu,
credo prorprio che sara' la mia prossima cpu (visto che i quad Q6xx0 non vanno tanto bene)
Futura12
26-01-2008, 00:13
ottimi i risultati sul P965...sto ancora rosicando da quando ho cotto la P5B-E....chissa con il mio attuale P35 che combina:Perfido:
Zilloboch
26-01-2008, 00:19
http://img518.imageshack.us/my.php?image=screenay1.jpg
come vi sembrano come temp?
dissi in firma al minimo, 850 rpm, 1 ora orthos priorità 3 stress cpu
edit:
come si fa a postare l'immagine direttamente e non il link???!
azz 40° sembra quasi una cpu in idle
darklord77
26-01-2008, 05:38
http://img518.imageshack.us/my.php?image=screenay1.jpg
come vi sembrano come temp?
dissi in firma al minimo, 850 rpm, 1 ora orthos priorità 3 stress cpu
edit:
come si fa a postare l'immagine direttamente e non il link???!
secondo me sono ottime, io con l'E2180 clokkato a 3ghz avevo temperature più alte...sui 56 gradi mi sembra....stessa modo, stesso dissi a 800rpm
:D domanda, e se stacchi la ventola dall'artic, non è rimane sui 60 gradi in fanless??? va be dai, già di suo l'artic è silenziosissimo..
domanda, sulla DS4 hai l'F11 vero????
L'attesa mi sta mangiando vivo, possibile che ancora ci vogliono i cani di caccia e pure buoni per trovare ste cpu, è da fine 2007 che sto col portatile in attesa dell'acquisto del nuovo fisso.
Iceman69
26-01-2008, 08:46
http://img518.imageshack.us/my.php?image=screenay1.jpg
come vi sembrano come temp?
dissi in firma al minimo, 850 rpm, 1 ora orthos priorità 3 stress cpu
edit:
come si fa a postare l'immagine direttamente e non il link???!
Normalissime, probabilmente con un dissy migliore potresti abbassarle di 5 C°, comunque credevo scaldassero meno questi nuovi processori, tutti postate temperature molto simili alle mie con l'E6750 (che già scalda poco rispetto all'E6600 che avevo prima).
thegladiator
26-01-2008, 09:24
Ragazzi, ieri sera ho provato a fare un po' di OC. Allora, l'altra volta non ci ero riuscito (deduco io) per un piccolo particolare: PCI-EX a 100 anzichè a 101....
Attivando il fix tutto ok a 400x8.5 (3400) Vcore default.....il problema però è un altro: se aumento manualmente il Vcore anche di un solo step il PC non boota, è come se ci fosse un blocco; ho provato anche a tenere le frequenze a default e aumentare solo il voltaggio, giusto per vedere se ci fosse un problema di alimentazione, e non parte.....cosa significa tutto ciò??? E' fottuta la m/b? :cry:
@ andw7
dovresti aggiornare la prima pagina riguardo la compatibilita' delle schede madri Gigabyte con chipset 965P,in quanto anche quest'ultime con i nuovi Bios(anche se in fase beta) supportano le cpu a 45nm e FSB a 1333(by overclocking):read:
http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=2288
NicKonsumaru
26-01-2008, 10:49
dopo mesi e mille ripensamenti l'ho ordinato......da pochi minuti su trovaprezzi c'e' uno shop che "dice" di averli disponibili (185 E.)....spero proprio non dover aspettare troppo;)
DreamLand
26-01-2008, 10:54
dopo mesi e mille ripensamenti l'ho ordinato......da pochi minuti su trovaprezzi c'e' uno shop che "dice" di averli disponibili (185 E.)....spero proprio non dover aspettare troppo;)
Vero, ed è anche uno shop affidabile però solo 14pz disponibili, correte. :D
Nemesis2
26-01-2008, 10:57
Disponibilità effettiva da martedì! :D :D
NicKonsumaru
26-01-2008, 11:00
ne restano 13 (il mio era il 15°:D )
Disponibilità effettiva da martedì! :D :D
Ciao, ti riferisci al sito dei 14pz? Ora 13, l'ho ordinato anch'io.
Ti hanno confermato loro che sono disponibili da martedi?
grazie
NicKonsumaru
26-01-2008, 11:02
ne restano 13 (il mio era il 15°:D )
da martedi'!!! lo immaginavo ma era piu' forte di me spendere:cry:
Chicco85
26-01-2008, 11:25
Ciao, ti riferisci al sito dei 14pz? Ora 13, l'ho ordinato anch'io.
Ti hanno confermato loro che sono disponibili da martedi?
grazie
Lunedì li avranno fisicamente in magazzino.
Zilloboch
26-01-2008, 11:48
secondo me sono ottime, io con l'E2180 clokkato a 3ghz avevo temperature più alte...sui 56 gradi mi sembra....stessa modo, stesso dissi a 800rpm
:D domanda, e se stacchi la ventola dall'artic, non è rimane sui 60 gradi in fanless??? va be dai, già di suo l'artic è silenziosissimo..
domanda, sulla DS4 hai l'F11 vero????
si ho messo l'f11
Ericol 7
26-01-2008, 11:52
ma un po di benchmark de sti Penryn?
Praetorian
26-01-2008, 12:31
chi mi assicura che a questo T D SH0P arrivino realmente lunedi???
:P
era quello lo shop vero? :D
brizietto
26-01-2008, 12:46
anzitutto un saluto a tutti...sono un nuovo utente del forum.
Volevo comunicarvi che in un sito italiano il processore E8400 è disponibile in 11 pezzi questo è il link http://www.tdshop.it/Negozio.asp?welcome=engneoptmzde&from=trovaprezzi&CodPP=WFE8400
Certo costa 20 € in piu'' rispetto al mio grande sito tedesco di fiducia che ancora non l'ha disponibile....vi do' anche questo sito con prezzi veramente interessanti...a mio avviso i piu' bassi del web http://www3.hardwareversand.de/8VxfArfvrF9R0X/3/home.jsp
Non spaventatevi del tedesco, in basso a sinistra troverete la spunta per la lingua in inglese...Ho sempre ordinato da questo sito con spedizione sempre perfetta e mai alcun problema.
In bocca al lupo
JL_Picard
26-01-2008, 12:53
@brizietto... visto che sei nuovo... un consiglio:
edita il tuo post... Il regolamento non consente di postare link a singoli shop online.
Per gli altri... per pochi euro in più l'ho ordinato da un sito che dichiara di averne disponibili 50...
Su trovaprezzi è il quarto della lista (€ 189.90+s.s.)...
speriamo bene...
Si, ma dal sito tedesco le spese di spedizione sono di 30 euro o sbaglio??
Pietraccio
26-01-2008, 13:19
Come da titolo lunedi arriva :)
da compuline.it, che vendono ancge a mano qui a Roma
la pago 15 euro di più di TD Shop:stordita:
ma và bene lo stesso, adesso aspetto la ASUS Rampage, avete delle previsioni ??? :fagiano:
Buon Penryn a tutti :cincin:
thegladiator
26-01-2008, 13:27
Ragazzi, come promesso è arrivato il weekend ed ho fatto un po' di OC......ho dovuto sbattermi un po' per "imparare" 'ste cpu e chipset Intel ma alla fine ce l'ho fatta!! :D
La prima volta non avevo fixato il PCI-EX, l'avevo messo a 100 anzichè a 101(e mi dava schermata blu all'avvio)....la seconda volta ho dovuto combattere contro la "scala" di valori errata di Vcore che riporta nel bios la mia m/b (è un bug delle ultime versioni di bios! :muro: ) e ho dovuto fare i conti relativi a quanto avrei dovuto metterlo per ottenere la tensione desiderata...vabè, insomma, alla fine questo è il risultato PER ORA:
http://img524.imageshack.us/img524/5748/e84003600zn4.th.png (http://img524.imageshack.us/my.php?image=e84003600zn4.png)
Come vi sembra? Per ora con doppia sessione di SuperPI. Non ho ancora lanciato Orthos, però sembra promettere bene, anche a temperature.... :)
Nemesis2
26-01-2008, 13:42
da martedi'!!! lo immaginavo ma era piu' forte di me spendere:cry:
Non ho criticato è solo la data di delivery di molti o quasi tutti gli shop. :D :D
Ragazzi, come promesso è arrivato il weekend ed ho fatto un po' di OC......ho dovuto sbattermi un po' per "imparare" 'ste cpu e chipset Intel ma alla fine ce l'ho fatta!! :D
La prima volta non avevo fixato il PCI-EX, l'avevo messo a 100 anzichè a 101(e mi dava schermata blu all'avvio)....la seconda volta ho dovuto combattere contro la "scala" di valori errata di Vcore che riporta nel bios la mia m/b (è un bug delle ultime versioni di bios! :muro: ) e ho dovuto fare i conti relativi a quanto avrei dovuto metterlo per ottenere la tensione desiderata...vabè, insomma, alla fine questo è il risultato PER ORA:
http://img524.imageshack.us/img524/5748/e84003600zn4.th.png (http://img524.imageshack.us/my.php?image=e84003600zn4.png)
Come vi sembra? Per ora con doppia sessione di SuperPI. Non ho ancora lanciato Orthos, però sembra promettere bene, anche a temperature.... :)
Non è male, ma questi sono risultati da conroe, hai un penryn, vai over 4ghz per farci vedere come si comporta la cpu;)
Nel bios della tua mobo è sballato il setaggio del vcore?
non capisco perche mettono che ce l'hanno e poi invece gli devono arrivare!! :muro:
Chicco85
26-01-2008, 13:53
non capisco perche mettono che ce l'hanno e poi invece gli devono arrivare!! :muro:
Forse perchè è fine settimana e a partire da lunedì pomeriggio potranno iniziare lo stesso ad evadere gli ordini?
ordinato, e8400 + Nirvana 120, geffo 8800 GT + Zalman CNPS VF1000!!! :D
khalhell
26-01-2008, 14:12
aspetto lunedi per ordinarlo... intanto mi preparo per l'arrivo, la mia dsr3 è in trepidazione...e anche il mio zalman 9500, vedremo che combina questo nuovo procio...
Visto che non essendo capace il nuovo pc me lo faro assemblare on line (al limite se ho conveniente posso prendere separatamente pezzi quale il gruppo di continuita o al massimo la scheda video) attendo con ansia che sia disponibile negli shop on line che fanno pure assemblaggio, noto che ad oggi ce l'hanno ancora pochissimissimi shopping sti processori.
anch'io non ce la faccio più ad aspettare e credo proprio opterò per l'e8400 :D
l'unico mio dubbio è sulla scheda madre.. è 2 giorni che leggo tutti i thread ufficiali qua sul forum e ho le idee più confuse che altro, voi che dite? rimanete su p35 o andate su x38?
e altra cosa.. per occare bene questa cpu sarebbe meglio qualcosa in più delle ddr2 800 giusto?
grazie
miky1989
26-01-2008, 14:54
Raga, scusatemi se vado un pò off-topic ..
oltre all'E8400 avevo intenzione di comprare un buon dissipatore ad aria, e avevo pensato allo ZeroTher Nirvana.. dato che non se ne riescono a trovare più, un amico mi ha consigliato di prendere un Asus V60, dite che è un buon sostituto?
mi dovrebbe arrivare martedi(e8400) volevo chiedervi visto che non voglio okkarlo almeno per il momento il dissi base è sufficente?
ho visto che sul dissi ci sono delle striscette pre applicate come pasta termica visto che non sono espertissimo come assemblatore mi farebbe comodo usare quelle !
cosa miconsigliate grazie!
JL_Picard
26-01-2008, 15:12
mi dovrebbe arrivare martedi(e8400) volevo chiedervi visto che non voglio okkarlo almeno per il momento il dissi base è sufficente?
ho visto che sul dissi ci sono delle striscette pre applicate come pasta termica visto che non sono espertissimo come assemblatore mi farebbe comodo usare quelle !
cosa miconsigliate grazie!
se non fai overclock, il dissipatore di serie è più che sufficiente.
Quanto all'uso dei pad termoconduttivi (le "striscette").. meglio la pasta termica... non è poi così difficile applicarla.
se non fai overclock, il dissipatore di serie è più che sufficiente.
Quanto all'uso dei pad termoconduttivi (le "striscette").. meglio la pasta termica... non è poi così difficile applicarla.
lho visto fare spesso ma non sono ancora mai passato alla pratica , poi leggendo tante guide mi sono confuso le idee ognuno hai il suo modo di applicarla
thegladiator
26-01-2008, 15:28
Ed ecco più di un'ora di Orthos, core sotto i 50°C e piena stabilità.....
http://img169.imageshack.us/img169/6822/e84003600orthosdc3.th.png (http://img169.imageshack.us/my.php?image=e84003600orthosdc3.png)
Più tardi voglio provare a spingere le memorie, andrò nel thread apposito per capire al volo a quanto arrivano le mie OCZ, a salire ancora di bus e di conseguenza di CPU....a dopo! :)
@Iceman69: attendo tuo commento. :)
P.S. Come vedete, ora che ho avuto un po' di tempo per fare le cose con calma, i risultati arrivano... :p
ottimo!!!
i 4ghz penso che siano là dietro l'angolo a vcore umani...
anch'io non ce la faccio più ad aspettare e credo proprio opterò per l'e8400 :D
l'unico mio dubbio è sulla scheda madre.. è 2 giorni che leggo tutti i thread ufficiali qua sul forum e ho le idee più confuse che altro, voi che dite? rimanete su p35 o andate su x38?
e altra cosa.. per occare bene questa cpu sarebbe meglio qualcosa in più delle ddr2 800 giusto?
grazie
uppo perchè sono interessato anch'io alla domanda.
l'e8400 è meglio affiancarlo ad un p35 o ad un x38? io sono indirizzato su una Gigabyte GA-EP35-DS3R
me la consigliate?
AnacondA_snk
26-01-2008, 15:55
ottima mobo.
x38 per me non vale la pena.
Praetorian
26-01-2008, 16:02
Ed ecco più di un'ora di Orthos, core sotto i 50°C e piena stabilità.....
http://img169.imageshack.us/img169/6822/e84003600orthosdc3.th.png (http://img169.imageshack.us/my.php?image=e84003600orthosdc3.png)
Più tardi voglio provare a spingere le memorie, andrò nel thread apposito per capire al volo a quanto arrivano le mie OCZ, a salire ancora di bus e di conseguenza di CPU....a dopo! :)
@Iceman69: attendo tuo commento. :)
P.S. Come vedete, ora che ho avuto un po' di tempo per fare le cose con calma, i risultati arrivano... :p
bene bene, non è che mi posti uno screen anche di come sono le ram?
Iceman69
26-01-2008, 16:06
Ed ecco più di un'ora di Orthos, core sotto i 50°C e piena stabilità.....
http://img169.imageshack.us/img169/6822/e84003600orthosdc3.th.png (http://img169.imageshack.us/my.php?image=e84003600orthosdc3.png)
Più tardi voglio provare a spingere le memorie, andrò nel thread apposito per capire al volo a quanto arrivano le mie OCZ, a salire ancora di bus e di conseguenza di CPU....a dopo! :)
@Iceman69: attendo tuo commento. :)
P.S. Come vedete, ora che ho avuto un po' di tempo per fare le cose con calma, i risultati arrivano... :p
Direi ottimo se sei, come penso, a vcore default, io avrei già provato a salire un po', magari impostando 1,35v per vedere se prende i 4000 con facilità e poi sempre più su verso i 4500, dove mi dovrei fermare perchè la MB più di 510/520 non fa.
PS: per fermarti a 3600 ti potevo vendere il mio E6750 che ci arriva a con 1,4v senza problemi ed ottime temperature.
uppo perchè sono interessato anch'io alla domanda.
l'e8400 è meglio affiancarlo ad un p35 o ad un x38? io sono indirizzato su una Gigabyte GA-EP35-DS3R
me la consigliate?
Mi unisco alla domanda per chiedervi quale mobo scegliereste tra la Gigabyte in questione e la MSI P35 NEO2....io ero orientato sulla prima per via delle maggiori uscite audio, ma se l'MSI è migliore prendo quest'ultima....
Mi unisco alla domanda per chiedervi quale mobo scegliereste tra la Gigabyte in questione e la MSI P35 NEO2....io ero orientato sulla prima per via delle maggiori uscite audio, ma se l'MSI è migliore prendo quest'ultima....
io sulla gigabyte ho letto di gente che ha avuto gran rogne.. se ti interessa la neo2-fr di msi ce l'ha un mio amico con q6600 e va alla perfezione :)
comunque anche io sono indeciso se risparmiare qualcosa e optare per p35 con la msi che hai citato o x38 con abit (ix38 quad gt) o asus (p5e).. illuminateci saccenti del forum :D
Iceman69
26-01-2008, 19:35
io sulla gigabyte ho letto di gente che ha avuto gran rogne.. se ti interessa la neo2-fr di msi ce l'ha un mio amico con q6600 e va alla perfezione :)
comunque anche io sono indeciso se risparmiare qualcosa e optare per p35 con la msi che hai citato o x38 con abit (ix38 quad gt) o asus (p5e).. illuminateci saccenti del forum :D
Io ho la P5E, prima avevo la P5K-Deluxe, secondo me era meglio la prima, unico vantaggio dell'X38 è il PCI-ex 2.0, ma sono pochi i giochi dove noti la differenza.
Io sto aspettando la Maximum con l'X48, dovrebbe essere decisamente meglio in overclock, costa un po' di più, ma ha un sacco di chicche che valgono la differenza.
Pietraccio
26-01-2008, 21:01
Io ho la P5E, prima avevo la P5K-Deluxe, secondo me era meglio la prima, unico vantaggio dell'X38 è il PCI-ex 2.0, ma sono pochi i giochi dove noti la differenza.
Io sto aspettando la Maximum con l'X48, dovrebbe essere decisamente meglio in overclock, costa un po' di più, ma ha un sacco di chicche che valgono la differenza.
Hai idea di quando arriva??? mi sono venduto la p5k dlx propio oggi e sono senza pc, se devo aspettare troppo prendo la maximus...:muro:
Iceman69
26-01-2008, 21:09
Hai idea di quando arriva??? mi sono venduto la p5k dlx propio oggi e sono senza pc, se devo aspettare troppo prendo la maximus...:muro:
Su Anandtech è uscita una recensione, ma in nessuno shop la ho ancora vista, temo ci vorrà ancora un mesetto, io non ho fretta.
Purtroppo nessuna scheda che c'è oggi è migliore della P5K Deluxe:( :(
Semplice domanda conviene da un E4300 ad un E8200?
wizard_at
26-01-2008, 21:33
8200!
darklord77
26-01-2008, 21:34
Purtroppo nessuna scheda che c'è oggi è migliore della P5K Deluxe:( :(
Bè non direi....io sono un felice possessore di una Gigabyte P35-DS4 rev 1.1
non avrà la dual lan e il wi-fi come la ASUS ma almeno ha l'iCH9R con la gestione del raid 5 e del matrix raid, oltre che a ottime capacità di overclock
scusate l'OT
Io ho la P5E, prima avevo la P5K-Deluxe, secondo me era meglio la prima, unico vantaggio dell'X38 è il PCI-ex 2.0, ma sono pochi i giochi dove noti la differenza.
Io sto aspettando la Maximum con l'X48, dovrebbe essere decisamente meglio in overclock, costa un po' di più, ma ha un sacco di chicche che valgono la differenza.
ti ringrazio delle info Iceman69 :) ma per le mie tasche l'x48 è decisamente troppo eheh
BAVSTAVD
27-01-2008, 00:34
da ieri ho visto la disponibilità dei e8500 :D
qlc sa come vanno? certo che saranno caretti :doh:
Intenso73
27-01-2008, 08:16
8200!
Io stavo riflettendo su un fatto, a proposito di questa nuova generazione.
Sui notebook conveniva pigliare il 7300, perchè il 7100 aveva meno cache.
Idem in altre situazioni sul desktop.
Ora, invece, 8200-400-500 differiscono solo per il moltiplicatore.
E allora perchè non prendere un 8200 e provare a cloccarlo come un 500?
Certo è da valutare la differenza di prezzo, se non è eccessiva (come invece pare) allora si puo passare direttamente a un 500; altrimenti, o 200 o forse il 400 è proprio la giusta via di mezzo.
Io rimango sul 200, in caso di acquisto.
Buona domenica
Nemesis2
27-01-2008, 08:29
Io stavo riflettendo su un fatto, a proposito di questa nuova generazione.
Sui notebook conveniva pigliare il 7300, perchè il 7100 aveva meno cache.
Idem in altre situazioni sul desktop.
Ora, invece, 8200-400-500 differiscono solo per il moltiplicatore.
E allora perchè non prendere un 8200 e provare a cloccarlo come un 500?
Certo è da valutare la differenza di prezzo, se non è eccessiva (come invece pare) allora si puo passare direttamente a un 500; altrimenti, o 200 o forse il 400 è proprio la giusta via di mezzo.
Io rimango sul 200, in caso di acquisto.
Buona domenica
Perchè siccome salgono tantissimo di bus questi processori un molti troppo basso è veramente penalizzante.
Intenso73
27-01-2008, 08:39
Perchè siccome salgono tantissimo di bus questi processori un molti troppo basso è veramente penalizzante.
Ecco questo aspetto non lo avevo analizzato (mi sono alzato da poco)
Il moltiplicatore è bloccato? Mmm...
Beh in questo caso il 400 si fa largo allontanando il 200 come possibile scelta, visto che 400 e 500 sono piu vicini come caratteristiche rispetto a 200 e 400, piu lontani se si va a guardare i prezzi.
DreamLand
27-01-2008, 09:46
Ora, invece, 8200-400-500 differiscono solo per il moltiplicatore.
E allora perchè non prendere un 8200 e provare a cloccarlo come un 500?
Certo è da valutare la differenza di prezzo, se non è eccessiva (come invece pare) allora si puo passare direttamente a un 500; altrimenti, o 200 o forse il 400 è proprio la giusta via di mezzo.
Io rimango sul 200, in caso di acquisto.
Buona domenica
Il problema è trovare ddr2 (2x 2Gb) che reggano fsb intorno ai 500Mhz, possibilmente 1:1
Altra curiosita sapete dirmi i consumi rispettivamente dell'E4300 e dell'E8200 non overlocati?!
Cosi vedo se mi permette di risparmiare energia (e magari temperature minori).
Grazie.
Fantasma diablo 2
27-01-2008, 10:08
Ecco questo aspetto non lo avevo analizzato (mi sono alzato da poco)
Il moltiplicatore è bloccato? Mmm...
Beh in questo caso il 400 si fa largo allontanando il 200 come possibile scelta, visto che 400 e 500 sono piu vicini come caratteristiche rispetto a 200 e 400, piu lontani se si va a guardare i prezzi.
beh il motli sbloccato sarebbe stato davvero una pacchia e chi lo comparava più l'8400?...:D
thegladiator
27-01-2008, 10:35
Dunque........... :D
http://img246.imageshack.us/img246/2921/e84004000uh9.th.png (http://img246.imageshack.us/my.php?image=e84004000uh9.png)
...notare il vcore.... :cool:
....vado a spingereeee più suuuu, sempre più suuuuu.... :fiufiu:
P.S. Ovviamente col SuperPI sto solo cercando di capire in linea di massima dove può arrivare, poi con Orthos farò le prove di stabilità effettiva... ;)
thegladiator
27-01-2008, 10:58
Hai ragione, dopo lo faccio......per ora fidati se ti dico che entrambi i core erano sotto i 50°C col Super PI..... ;)
Però, se volete che salga ancora mi dovreste dire, se qualcuno lo sa, i parametri di sicurezza dei Penryn. Prima di spingermi oltre vorrei sapere CON CERTEZZA il vcore massimo e la temperatura massima sopportabili da queste cpu....grazie in anticipo! :)
Dunque........... :D
http://img246.imageshack.us/img246/2921/e84004000uh9.th.png (http://img246.imageshack.us/my.php?image=e84004000uh9.png)
...notare il vcore.... :cool:
....vado a spingereeee più suuuu, sempre più suuuuu.... :fiufiu:
P.S. Ovviamente col SuperPI sto solo cercando di capire in linea di massima dove può arrivare, poi con Orthos farò le prove di stabilità effettiva... ;)
complimenti :)
il vcore è quello default giusto? le ram che usi sono quelle che hai in firma?
thegladiator
27-01-2008, 11:56
complimenti :)
il vcore è quello default giusto? le ram che usi sono quelle che hai in firma?
Non esageriamo, il vcore default è 1.1125V.......e le mem sono quelle in firma, ma per ora non le sto tirando.... ;)
thegladiator
27-01-2008, 12:13
Ragazzi, mi accorgo ora che sulla confezione del E8400 c'è scritto vcore 1.225V max (considerando che il vid del mio è 1.1125V....)!!! :eek:
Fino a che non scopro quanti volt si possono dare a questi Penryn torno a 3.6Ghz, frequenza alla quale rispetto praticamente quel valore.
Attendo info, io in rete non ho trovato nulla.....
Intenso73
27-01-2008, 12:34
Ragazzi, mi accorgo ora che sulla confezione del E8400 c'è scritto vcore 1.225V max (considerando che il vid del mio è 1.1125V....)!!! :eek:
Fino a che non scopro quanti volt si possono dare a questi Penryn torno a 3.6Ghz, frequenza alla quale rispetto praticamente quel valore.
Attendo info, io in rete non ho trovato nulla.....
Vcore 1.225 con 3.6ghz stabile? Beh è già un ottimo incremento.
Le ram le hai con settaggi spinti?
cicciopennello
27-01-2008, 13:07
ragazzi si sa quando esce l'e8500??
wizard_at
27-01-2008, 13:19
ragazzi si sa quando esce l'e8500??
non vorrai comprare il e8500??? costa un patrimonio per poco in piu' in velocita'!
firstcolle
27-01-2008, 13:32
Ragazzi, mi accorgo ora che sulla confezione del E8400 c'è scritto vcore 1.225V max (considerando che il vid del mio è 1.1125V....)!!! :eek:
Fino a che non scopro quanti volt si possono dare a questi Penryn torno a 3.6Ghz, frequenza alla quale rispetto praticamente quel valore.
Attendo info, io in rete non ho trovato nulla.....
Quanto è il Vcore con DEFFOULT impostato nel bios??
con questo vaolore, modificando solo il FSB, non arrivi a 3,6 Ghz stabile??
darklord77
27-01-2008, 13:34
spero di aver postato cosa gradita e utile
http://img511.imageshack.us/img511/9516/oo41447exporthtmlm50d98qh8.jpg
vcore max per conroe
http://img245.imageshack.us/img245/3019/oo41447exporthtml1abcf9bj0.jpg
e questo per il penryn
http://img245.imageshack.us/img245/9859/oo41447exporthtmlm27f59iz9.jpg
Ragazzi, mi accorgo ora che sulla confezione del E8400 c'è scritto vcore 1.225V max (considerando che il vid del mio è 1.1125V....)!!! :eek:
Fino a che non scopro quanti volt si possono dare a questi Penryn torno a 3.6Ghz, frequenza alla quale rispetto praticamente quel valore.
Attendo info, io in rete non ho trovato nulla.....
se leggevi alcuni post più indietro trovavi il mio precedente post sul vcore
ovvio che sulla scatola, preventivamente, scrivono un vcore più basso
cmq fino a 1,45v stai tranquillo
thegladiator
27-01-2008, 13:35
Quanto è il Vcore con DEFFOULT impostato nel bios??
con questo vaolore, modificando solo il FSB, non arrivi a 3,6 Ghz stabile??
Il vcore default è molto basso, 1.1125V, quindi stabile arrivo a circa 3.4. A 3.6 boota, parte il SO e carica ma se poi ci lavori un po' va di schermata blu.... :)
thegladiator
27-01-2008, 13:40
se leggevi alcuni post più indietro trovavi il mio precedente post sul vcore
ovvio che sulla scatola, preventivamente, scrivono un vcore più basso
cmq fino a 1,45v stai tranquillo
Scusa, quel documento l'avevo anche letto ma mi ero scordato dove e i valori che riportava.... :p
Ok, chiaramente 1.45V "reali", quindi quelli che leggo da cpu-z, giusto? :)
Mi fido di quel doc, eh? Se brucio tutto, ti vengo a trovare...... :D
Ah, e per quanto riguarda la temperatura massima di funzionamento?
Come ti sembrano comunque i risultati che ho raggiunto finora?
darklord77
27-01-2008, 13:57
Scusa, quel documento l'avevo anche letto ma mi ero scordato dove e i valori che riportava.... :p
Ok, chiaramente 1.45V "reali", quindi quelli che leggo da cpu-z, giusto? :)
Mi fido di quel doc, eh? Se brucio tutto, ti vengo a trovare...... :D
Ah, e per quanto riguarda la temperatura massima di funzionamento?
Come ti sembrano comunque i risultati che ho raggiunto finora?
personalmente rimarrò sui 4ghz..in daily...che è imho un ottimo risultato.
piuttosto potresti verificare a 4ghz abbassando leggermente i volt riesci a rimanere stabile
per la temperatura invece dai un'occhiata qui sotto
http://img91.imageshack.us/img91/4665/tempub1.png
88diablos
27-01-2008, 14:01
Ragazzi, mi accorgo ora che sulla confezione del E8400 c'è scritto vcore 1.225V max (considerando che il vid del mio è 1.1125V....)!!! :eek:
Fino a che non scopro quanti volt si possono dare a questi Penryn torno a 3.6Ghz, frequenza alla quale rispetto praticamente quel valore.
Attendo info, io in rete non ho trovato nulla.....
puoi dare senza problemi fino a 1,45volt
khalhell
27-01-2008, 14:31
personalmente rimarrò sui 4ghz..in daily...che è imho un ottimo risultato.
piuttosto potresti verificare a 4ghz abbassando leggermente i volt riesci a rimanere stabile
per la temperatura invece dai un'occhiata qui sotto
http://img91.imageshack.us/img91/4665/tempub1.png
Ma queste temperature sono date con il dissi boxed?
cicciopennello
27-01-2008, 14:53
non vorrai comprare il e8500??? costa un patrimonio per poco in piu' in velocita'!
mio cugino. Io voglio sapere quando potrò prendere il suo e6600....
quindi....quando uscirà???
thegladiator
27-01-2008, 15:03
personalmente rimarrò sui 4ghz..in daily...che è imho un ottimo risultato.
piuttosto potresti verificare a 4ghz abbassando leggermente i volt riesci a rimanere stabile
per la temperatura invece dai un'occhiata qui sotto
http://img91.imageshack.us/img91/4665/tempub1.png
Intanto ti ringrazio........... ma come al solito questi test su internet lasciano il tempo che trovano. Io onestamente uso tenere il case chiuso e sotto la scrivania (come la maggior parte delle persone), indi percui ritengo che quelle temperature nella condizione di cui sopra, siano IRRAGGIUNGIBILI!
Cioè 22°C in idle li ho anche io sì, ma a case aperto, con 19°C in casa e la ventola di un dissi con le "balls" (tipo il mio BTF80) ad un regime abbastanza sostenuto.....
In questo momento ho il sensore della m/b che mi dà 35°C. Ora, se la temp. interna del case è 35°C è FISICAMENTE IMPOSSIBILE AD ARIA, anche @default, avere 22°C in idle e 33°C in full.........
Prima ho fatto 1h e mezza di Orthos @3600 1.24V reali e la temp. max raggiunta è stata 52°C però con ventola cpu al minimo (900rpm) per avere silenzio.....
Quella tabella mi aiuta solo a capire che "in proporzione" ci siamo ma non mi dice, in una situazione reale di case chiuso in una casa con 23°C, a che max. temp. Intel dichiara può funzionare il Penryn. Qualcuno lo sa? :)
Soulless
27-01-2008, 15:10
Scusate l'ignoreanza, ma questi processori funzionano con il chipset P35(in particolare con la DFI blood Iron)?
khalhell
27-01-2008, 15:26
Scusate l'ignoreanza, ma questi processori funzionano con il chipset P35(in particolare con la DFI blood Iron)?
Funziona con il chipset P35, ma se hai l'iron blood T2RL è meglio che aggiorni al bios I35RDA05 che è apposta per peryn, se invece hai la T2L va benissimo qualsiasi bios che hai...
darklord77
27-01-2008, 16:16
Quella tabella mi aiuta solo a capire che "in proporzione" ci siamo ma non mi dice, in una situazione reale di case chiuso in una casa con 23°C, a che max. temp. Intel dichiara può funzionare il Penryn. Qualcuno lo sa? :)
su questo son d'accordo...io personalmente utilizzo un arctic freezer pro 7, un dissi discreto, ma sicuramente più prestazionale del dissi stock
le temperature di cui sopra si siferiscono ad un sistema con questo dissi ...il napoleon http://img232.imageshack.us/img232/3989/yahoong12ik0.jpg..e quindi NON stock :D
http://img245.imageshack.us/img245/9859/oo41447exporthtmlm27f59iz9.jpg
per la temp max, secondo questo documento dovrebbe essere di 85°
Mah massimo rispetto per chi ha fatto i test ma per me quelle temperature sono pura utopia, siamo a Gennaio e 22 gradi non li ho nemmeno in casa, figurarsi se ad aria posso andare sotto la temperatura ambiente...... Secondo me si è creato parecchio Hype sulle temperature di esercizio di questi processori, mi piacerebbe quando saranno disponibili a regime fare un sondaggio serio di che temperature tengono nelle nostre postazioni d'uso reali. La prossima settimana mi arriva di sicuro uno forse 2 Wolfy e potrò vedere da me.
cicciopennello
27-01-2008, 17:28
qualcuno sa dirmi più o meno quando uscirà l'e8500????
Vecchie news dicono il 20 gennaio....:mc:
JL_Picard
27-01-2008, 17:34
per la temp max, secondo questo documento dovrebbe essere di 85°
No... quella è la temperatura massima di immagazinamento ("Storage").
secondo il datasheet (http://download.intel.com/design/processor/datashts/31873201.pdf) (vedi tabelle a pagina 77) la T max di esercizio è 72.4 °C.
Credo che un limite "di sicurezza" sia 65 °C.
stavo leggendo il datasheet.. il Vid è compreso fra 0.85 e 1.3625V...
Il valore minimo è veramente notevole...
cicciopennello
27-01-2008, 17:37
Dalla settimana prossima dovresti iniziare a vederli in massa negli shop.
grazie mille :D
JL_Picard
27-01-2008, 17:44
qualcuno sa dirmi più o meno quando uscirà l'e8500????
Vecchie news dicono il 20 gennaio....:mc:
A mio parere meglio l'8400...
Non vale la pena spendere molto di più per avere solo 16 MHz in più.
Settimana prossima tutti i Penryn dovrebbero essere effettivamente disponibili negli shop.
khalhell
27-01-2008, 18:18
A mio parere meglio l'8400...
Non vale la pena spendere molto di più per avere solo 16 MHz in più.
Settimana prossima tutti i Penryn dovrebbero essere effettivamente disponibili negli shop.
sono 160 in piu.. anche secondo me comunque è meglio prendere un E8400..
l'unica cosa che cambia è il moltiplicatore.. il che permette all'E8500 di spingersi piu oltre in overclock.... ma sicuramente questo non vale la differenza di prezzo..
La differenza fra E8500 e E8400 è davvero assurda, anch'io in origine ero intenzionato all'8500 ma a meno di novita puntero sull'8400, speriamo di vederlo disponibile in questa settimana cosi mi faccio assemblare sto benedetto pc, ma secondo voi ammesso che uscisse questa settimana dopo 15 giorni il prezzo potrebbe scendere per via dell'assenza di effetto novita o dovrebbe rimanere stabile.
Secondo voi un 8400 con dissipatore e pasta di serie fino a quanto puo esser spinto per un uso giornaliero (quindi deve poter rimanere accesso per molte ore senza causa instabilita).
khalhell
27-01-2008, 18:46
La differenza fra E8500 e E8400 è davvero assurda, anch'io in origine ero intenzionato all'8500 ma a meno di novita puntero sull'8400, speriamo di vederlo disponibile in questa settimana cosi mi faccio assemblare sto benedetto pc, ma secondo voi ammesso che uscisse questa settimana dopo 15 giorni il prezzo potrebbe scendere per via dell'assenza di effetto novita o dovrebbe rimanere stabile.
Secondo voi un 8400 con dissipatore e pasta di serie fino a quanto puo esser spinto per un uso giornaliero (quindi deve poter rimanere accesso per molte ore senza causa instabilita).
Secondo me lunedi quando ci saranno i primi negozi con disponibilità dell'E8400 il prezzo sara ancora alto (tipo 190-200€), ma gia dopo pochi giorni si trovera a 170-180€ credo che poi il prezzo si stabilizzerà intorno ai 170€..
Imho E8400 con dissi originale non puoi sperare di spingerlo molto.. dipende molto anche da quanto è arieggiato il case... fuori dal case anche col dissi originale puoi fare un piccolo overclock (tipo 3,4-3,5) abbastanza stabile, ma dentro il case non sperarci troppo...
Mentre far mettere una pasta termica diversa da quella di serie quanto inciderebbe positivamente?
thegladiator
27-01-2008, 19:01
su questo son d'accordo...io personalmente utilizzo un arctic freezer pro 7, un dissi discreto, ma sicuramente più prestazionale del dissi stock
le temperature di cui sopra si siferiscono ad un sistema con questo dissi ...il napoleon http://img232.imageshack.us/img232/3989/yahoong12ik0.jpg..e quindi NON stock :D
http://img245.imageshack.us/img245/9859/oo41447exporthtmlm27f59iz9.jpg
per la temp max, secondo questo documento dovrebbe essere di 85°
Guarda, qui non è questione di Napoleone o Garibaldi ( :D ), il mio BTF80 è molto simile a quello usato in quei test, e DENTRO AL CASE CHIUSO, come già faceva notare qualcun'altro, è impossibile avere certe temp. ad aria.
Se io ho 35°C (temperatura del tutto accettabile e usuale) interni al case ANCHE IN IDLE UNA CPU RAFFREDDATA AD ARIA NON POTRA' MAI ESSERE A MENO DI 35°C , e questo è indiscutibile, è fisica.
Comunque, meno pippe mentali.... :p ....ora riprendo i test ma considera che la temp. max non è 85°C (temp. di stoccaggio), probabilmente come diceva l'altro utente è 70°C e qualcosa; quindi direi che 65°C come limite è ragionevole.
Insomma, oggi anche a 4Ghz (@1.35V reali) dentro al case chiuso, con 23°C in casa e ventola al minimo (900rpm) CON ORTHOS non ho mai visto più di 52-53°C su entrambi i core. Con ventola al max penso si arriverebbe sui 48-49°.....ma che volete di più?? :)
JL_Picard
27-01-2008, 19:04
sono 160 in piu..
eh si... :D
scherzi della tastiera :mad:
il giudizio non cambia. quello col miglior rapporto prezzo prestazioni resta l'8400.
JL_Picard
27-01-2008, 19:14
Imho E8400 con dissi originale non puoi sperare di spingerlo molto.. dipende molto anche da quanto è arieggiato il case... fuori dal case anche col dissi originale puoi fare un piccolo overclock (tipo 3,4-3,5) abbastanza stabile, ma dentro il case non sperarci troppo...
Non mi trovi del tutto d'accordo.
Molto dipende anche dal case.
In un case angusto e poco ventilato posso essere d'accordo con te.
ma con un case spazioso, con una buona circolazione d'aria e con i cavi ben ordinati, si può salire bene.
Certo non si possono pretendere prestazioni da record, ma qualcosa di interesante sì...
quel che invece potrebbe limitare, è la ridotta superficie dissipante del dissy stock dei Penryn, rispetto a quello dei Conroe (a sinistra il dissy del Penryn, a destra quello di un E2180)
http://www.matbe.com/divers/zoom.php?img=000000066293.jpg
In questo caso, per chi venisse da un Conroe con dissy stock, potrebbe essere vantaggioso montare il dissy del Conroe, anzichè quello del Penryn.
WildCat Hendrix
27-01-2008, 19:36
Ciao ragazzi sto disperatamente cercando un consiglio :( ho scritto su vari 3d ma nessuno mi ha risposto e il tempo avanza.
vi spiego, devo prendere il e8400 da montare su una striker II formula ma non so che memorie è meglio montarci sopra. tenendo conto che preferirei 2x2gb e ovviamente andare in oc cosa mi consigliereste?
ddr2 800 1066 o cos'altro? che marca/modello?
scusate l'intrusione ma devo ordinare la roba tra domani e martedì e non so ancora che prendere
spero vogliate darmi un consiglio, grazie e scusate l'intrusione :p
Ric
BAVSTAVD
27-01-2008, 20:56
mio cugino. Io voglio sapere quando potrò prendere il suo e6600....
quindi....quando uscirà???
è già uscito...
darklord77
27-01-2008, 21:05
Ciao ragazzi sto disperatamente cercando un consiglio :( ho scritto su vari 3d ma nessuno mi ha risposto e il tempo avanza.
vi spiego, devo prendere il e8400 da montare su una striker II formula ma non so che memorie è meglio montarci sopra. tenendo conto che preferirei 2x2gb e ovviamente andare in oc cosa mi consigliereste?
ddr2 800 1066 o cos'altro? che marca/modello?
scusate l'intrusione ma devo ordinare la roba tra domani e martedì e non so ancora che prendere
spero vogliate darmi un consiglio, grazie e scusate l'intrusione :p
Ric
consiglio delle 1066
per passare i 4ghz devi superare i 445mhz di fsb e di conseguenza... 445mhz x 2 di ram
considerando che l'overclock dei moduli ddr2 800 è più difficoltoso su moduli da 4gb che non da 2 gb..vai di 1066
io ho preso delle Geil Black Dragon 2x2gb ddr2 800....e con un po' di :ciapet: mi supportano a cas 5-6-6-21 500mhz x 2!!!!! ...e costano poco + di 80 euri
Insomma, oggi anche a 4Ghz (@1.35V reali) dentro al case chiuso, con 23°C in casa e ventola al minimo (900rpm) CON ORTHOS non ho mai visto più di 52-53°C su entrambi i core. Con ventola al max penso si arriverebbe sui 48-49°.....ma che volete di più?? :)
Voglio un Lucano!!!!!:D
cmq scherzi a parte, sono le stesse temperature del mio E2180 a 3ghz con vcore 1,35....solo che qui abbiamo...1Ghz in più....5mb di cache in bus e un bus di 1.780mhz.......:oink:
direi che è un'ottima cpu...che stò aspettando da 12 gennaio..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.