PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 - Penryn DualCore - E8x00


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15

sidvi
10-02-2008, 13:05
qualcuno ha provato a passare da 32 a 64 bit e a fare un raffronto delle temperature?

hiwa
10-02-2008, 13:08
hiwa, te hai un ES? :)

no è Q40 :D

Soulless
10-02-2008, 13:17
forse le ultime sigle riscaldano cosi tanto io a aria 8500 sta su 20°C misurato col termometro

http://photodorp.com/out.php/t142_screen002.jpg (http://photodorp.com/out.php/i142_screen002.jpg)
http://photodorp.com/out.php/t141_screen000.jpg (http://photodorp.com/out.php/i141_screen000.jpg)

A quanto ho capito il problema è solo dell' e8400 mentre gli e8500 non hanno problemi

astroimager
10-02-2008, 13:24
A quanto ho capito il problema è solo dell' e8400 mentre gli e8500 non hanno problemi

Ah ecco perché l'8400 è più conveniente... hanno risparmiato su qualcosa... scusate la pessima battuta, è per sdrammatizzare :stordita:

Anch'io ho problemi con un sistema che sto testando, non riesco ad avere temp "reali", ma non è Intel quindi sono ampiamente OT. Però capisco che è una rottura di balle immane, non si può fare OC estremo con tranquillità!

adempius
10-02-2008, 13:29
A quanto ho capito il problema è solo dell' e8400 mentre gli e8500 non hanno problemi

uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa voglio un 8400 buono quando mi arriva!!! uffa!!!!:mc: :mc: :mc: :mc:

adempius
10-02-2008, 13:32
qualcuno ha provato a passare da 32 a 64 bit e a fare un raffronto delle temperature?

è vero!!! si potrebbe provare

Darka
10-02-2008, 13:33
Soulless tutti i 45nm hanno problemi dai dual ai quad, il fatto che si abbiano poche notizie di e8500 e e8200 e` perche` i primi sono poco diffusi ancora e i secondi non li vuole nessuno :P costano 10euro meno del e8400.. non ha molto senso. Come puoi vedere da post precedenti ci sono screen di qx9650 con core sballati.

darka

khalhell
10-02-2008, 13:39
Stessa cosa mia :D
Chissà stò ragno quando si muove.. :muro:

Hai ricevuto notizie o sei fermo alla solita mail mandata a tutti identica?

pamauro
10-02-2008, 13:39
A quanto ho capito il problema è solo dell' e8400 mentre gli e8500 non hanno problemi


No il problema sussiste anche sui E8500 ci sono dei forum esteri che ne parlano.

Max17e
10-02-2008, 13:43
http://download.intel.com/design/processor/datashts/31873201.pdf
forse è già stato messo

ftp://download.intel.com/design/processor/designex/31873401.pdf

brizietto
10-02-2008, 13:51
Guardando la situazione dall'esterno qua l'unico maleducato e cafone mi sembri tu che sei arrivato e hai preso a insultare degli utenti... Prima quasi dai degli idioti a tutti quelli che hanno comprato subito l'e8400 visto che siccome lo dice uno stupido proverbio loro dovevano aspettare e quindi se lo meritano il problema dell'e8400. Al tutto aggiungici la preoccupazione per questo problema che non si capisce cosa sia...
Comunque sia mi sembra che le loro risposte siano state molto scherzose(vedi gli smile) e ovviamente dopo che gli hai destinato le cpu a rottura prematura una risposta "antisfiga" ci voleva...
p.s. Nell'ultimo post hai aggiunto la ciliegina sulla torta nel dimostrare la tua classe e eleganza:sofico:


Caro mio "ignorante in grammatica" non mettere parole in bocca che non ho detto.
Evidentemente non conosci ne i proverbi ne la grammatica italiana.
Il proverbio citato non significa che chi ha acquistato in anticipo tali CPU sono da ritenersi idioti (cosa che hai detto tu e non io) ma che a volte la fretta gioca brutti scherzi. Tutto qui'.
Un altro utente nell'età della pubertà...Un consiglio...CRESCI stupidotto

astroimager
10-02-2008, 13:51
Soulless tutti i 45nm hanno problemi dai dual ai quad, il fatto che si abbiano poche notizie di e8500 e e8200 e` perche` i primi sono poco diffusi ancora e i secondi non li vuole nessuno :P costano 10euro meno del e8400.. non ha molto senso. Come puoi vedere da post precedenti ci sono screen di qx9650 con core sballati.

darka


Vero... ma da BIOS, o in generale i sensori esterni, in media riportano valori corretti?

Damy06
10-02-2008, 13:52
Secondo me non è un problema hardware,perchè alcuni utenti hanno postato immagini in cui programmi differenti rilevavano temperature diverse dello stesso processore.A mio parere con una delle prossime relase dei bios delle ultime mobo e magari con un aggiornamento anche degli stessi software di rilevazione ( Everest,Hardware monitor e altri..) il problema si dovrebbe risolvere.

adempius
10-02-2008, 13:57
CMQ NON SI PUO SAAPERE SE QUESTA CPU EFFETTIVAMENTE SCALDA?! TOCCANDOLA NON IL DISSIPATORE MA LA CPU STESSA HIHIHI! O CERCARE DI GUARDARE SOTTO BIOS CHE TEMPERATURA RILEVA...DAI RAGAZZI PER CHI HA QUESTI PROCIO TENTARE PER NOI NON NUOCe!

Max17e
10-02-2008, 13:58
Secondo me non è un problema hardware,perchè alcuni utenti hanno postato immagini in cui programmi differenti rilevavano temperature diverse dello stesso processore.A mio parere con una delle prossime relase dei bios delle ultime mobo e magari con un aggiornamento anche degli stessi software di rilevazione ( Everest,Hardware monitor e altri..) il problema si dovrebbe risolvere.

sul sito intel c'è scritto che i valori dei dts(digital thermal sensor) sono letti dal bios quindi......aspettiamo nuovi bios
(The DTS TCONTROL value is factory configured and is written into TOFFSET MSR, the BIOS
can read the TOFFSET MSR and provide this value to the fan speed control device.)Correggetemi se mi sbaglio

pamauro
10-02-2008, 13:58
Caro mio "ignorante in grammatica" non mettere parole in bocca che non ho detto.
Evidentemente non conosci ne i proverbi ne la grammatica italiana.
Il proverbio citato non significa che chi ha acquistato in anticipo tali CPU sono da ritenersi idioti (cosa che hai detto tu e non io) ma che a volte la fretta gioca brutti scherzi. Tutto qui'.
Un altro utente nell'età della pubertà...Un consiglio...CRESCI stupidotto

In questa discussione si sta parlando di altro perciò le Tue opinioni sono fuori luogo.

rollo82
10-02-2008, 13:59
qualcuno ha provato a passare da 32 a 64 bit e a fare un raffronto delle temperature?

probabilmente in 164 pagine le mie poche risposte da utente non senior si perdono...

io ho un E8500 q740a514t su p5k-pro e ho provato su xp, su vista32 e vista64 e in tutti i casi le temperature sono uguali tra 1 core e l'altro, ma ALTISSIME. in idle mi da 67-68°!!! ovviamente non OC...

in OC @ 360x9.5=3.4ghz... la temperatura si stabilizza a 66° SEMPRE!!!! Sia in idle che dopo venti minuti di crysis che dopo qualsiasi cosa...

ovviamente l'asus silent knight che ho su è quasi freddo, mentre il diss del chipset che sta a 40° circa è bello caldo...

rollo82
10-02-2008, 14:00
No il problema sussiste anche sui E8500 ci sono dei forum esteri che ne parlano.


vedi post appena sopra

pamauro
10-02-2008, 14:05
vedi post appena sopra

Vorrebbe dire che problemi non ci sono? Ma le temperature cosi alte?

Max17e
10-02-2008, 14:06
probabilmente in 164 pagine le mie poche risposte da utente non senior si perdono...

io ho un E8500 q740a514t su p5k-pro e ho provato su xp, su vista32 e vista64 e in tutti i casi le temperature sono uguali tra 1 core e l'altro, ma ALTISSIME. in idle mi da 67-68°!!! ovviamente non OC...

in OC @ 360x9.5=3.4ghz... la temperatura si stabilizza a 66° SEMPRE!!!! Sia in idle che dopo venti minuti di crysis che dopo qualsiasi cosa...

ovviamente l'asus silent knight che ho su è quasi freddo, mentre il diss del chipset che sta a 40° circa è bello caldo...

sono nell'identico caso con un e8400!che mobo hai?

Damy06
10-02-2008, 14:09
sul sito intel c'è scritto che i valori dei dts(digital thermal sensor) sono letti dal bios quindi......aspettiamo nuovi bios
(The DTS TCONTROL value is factory configured and is written into TOFFSET MSR, the BIOS
can read the TOFFSET MSR and provide this value to the fan speed control device.)Correggetemi se mi sbaglio

certo che il bios può leggere i valori di temperatura ,ma non è detta che li legga in modo corretto,e per questo potrebbe essere necessario un aggiornamnto dello stesso.:)

Max17e
10-02-2008, 14:11
certo che il bios può leggere i valori di temperatura ,ma non è detta che li legga in modo corretto,e per questo potrebbe essere necessario un aggiornamnto dello stesso.:)

appunto x questo ho scritto aspettiamo nuovi bios

Damy06
10-02-2008, 14:15
appunto x questo ho scritto aspettiamo nuovi bios

piu che giusto :D

adempius
10-02-2008, 14:17
ma non avete un sensore che non sia di computer ma un sensore a parte ? per testare la temp

miky1989
10-02-2008, 14:19
Hai ricevuto notizie o sei fermo alla solita mail mandata a tutti identica?

Purtroppo sono ancora fermo alla solita email mandata a tutti.. cmq quasi quasi pensavo di prendere un q6600.. se avessi altri 40 euro T_T
sto cercando di vendere qualcosa nei "mercatini" di vari forum :D

Damy06
10-02-2008, 14:21
hanno gia provato con una sonda a vedere la temperatura della cpu,che era effettivamente molto piu bassa di quella dichiarata dai programmi di rilevazione del pc,mi pare che qualcuno lo aveva detto qualche pagina indietro

rollo82
10-02-2008, 14:30
sono nell'identico caso con un e8400!che mobo hai?

quella che ho scritto, p5k-pro

Soulless
10-02-2008, 14:47
Caro mio "ignorante in grammatica" non mettere parole in bocca che non ho detto.
Evidentemente non conosci ne i proverbi ne la grammatica italiana.
Il proverbio citato non significa che chi ha acquistato in anticipo tali CPU sono da ritenersi idioti (cosa che hai detto tu e non io) ma che a volte la fretta gioca brutti scherzi. Tutto qui'.
Un altro utente nell'età della pubertà...Un consiglio...CRESCI stupidotto

Visto che ti piacciono tanto i proverbi te ne scrivo uno io: "Don't feed the troll".
E dato che sono buono ti dò un consiglio: rispetta gli altri utenti perchè se continui così il tuo counter su questo forum dubito supererà le 2 cifre;) .

Chiudo qui pregandoti nel caso volessi rispondermi di farlo in pvt visto che in questo 3d i flame non sono tollerati ma preannunciandoti che non ti risponderò per il roverbio prima citato.

P.s. Dopo ottimi risultati scolastici in italiano è la prima volta che mi prendo un "ignorante in grammatica" da qualcuno convinto non solo che qui si scriva con l'accento ma che l'apostrofo e l'accento siano la stessa cosa.

Darka
10-02-2008, 15:00
ci sono anche casi di una cpu che su una main segnalava temp sballate e su un`altra no.. tipo quello segnalato qualche pagina fa da AndrewVJVegeta.
Siamo in attesa di sapere da lui entrambe le configurazioni usate.


darka

BAVSTAVD
10-02-2008, 15:22
Secondo me i nuovi bios per questi proci escono con le schede madri P45... è tutta una cosa commerciale... :muro:

speriamo! intanto aspetto :cry:

khalhell
10-02-2008, 15:55
hanno gia provato con una sonda a vedere la temperatura della cpu,che era effettivamente molto piu bassa di quella dichiarata dai programmi di rilevazione del pc,mi pare che qualcuno lo aveva detto qualche pagina indietro

Si ma il problema è che si rileva sempre la temperatura esterna... sarebbe meglio che dei professionisti mettessero delle sonde professionali all'interno di un'e8400 e facessero qualche test serio...

khalhell
10-02-2008, 15:56
ci sono anche casi di una cpu che su una main segnalava temp sballate e su un`altra no.. tipo quello segnalato qualche pagina fa da AndrewVJVegeta.
Siamo in attesa di sapere da lui entrambe le configurazioni usate.


darka

Se veramente la stessa cpu su configurazioni diverse desse un risultato diverso allora si potrebbe dire quasi con certezza che il problema è da imputare a bios acerbi...

c'è qualcun'altro che ha la possibilità di testare le cpu su diverse configurazioni?

Darka
10-02-2008, 16:06
da AndrewVJVegeta
>Ciao ragazzi, mi potreste dire il nome di un programma che porti al massimo >dello sforzo la cpu tranne orthos?..io ho riportato L'E8400 nel negozio dove ?>l'ho preso per chiedere se me lo cambiavano(a causa della differenza di 20° >dei 2 core) mi hanno risposto che lo dovevano provare loro prima di >cambiarlo...una volta provato risultava che le temperature dei 2 core(sotto >stress) erano uno a 59° e l'atro a 60°/61°, e mi hanno detto che non >c'erano problemi...tornato a casa l'ho riprovato e le mie temperature erano >differenti( un core 59° e l'atro 39°/42°)...I ragazzi del negozio hanno >montato come dissi quello del procio originale, mentre io ho uno Zalman 9700>...come mai le temperature sono differenti? da cosa può essere dovuta >questa differenza?

>Ciao


ti riporto quello che ha scritto venerdi sera. Siamo in attesa di sapere da lui la configurazione usata in negozio per testare la cpu a questo punto.

darka

AleDJGoku
10-02-2008, 16:18
da AndrewVJVegeta
>Ciao ragazzi, mi potreste dire il nome di un programma che porti al massimo >dello sforzo la cpu tranne orthos?..io ho riportato L'E8400 nel negozio dove ?>l'ho preso per chiedere se me lo cambiavano(a causa della differenza di 20° >dei 2 core) mi hanno risposto che lo dovevano provare loro prima di >cambiarlo...una volta provato risultava che le temperature dei 2 core(sotto >stress) erano uno a 59° e l'atro a 60°/61°, e mi hanno detto che non >c'erano problemi...tornato a casa l'ho riprovato e le mie temperature erano >differenti( un core 59° e l'atro 39°/42°)...I ragazzi del negozio hanno >montato come dissi quello del procio originale, mentre io ho uno Zalman 9700>...come mai le temperature sono differenti? da cosa può essere dovuta >questa differenza?

>Ciao


ti riporto quello che ha scritto venerdi sera. Siamo in attesa di sapere da lui la configurazione usata in negozio per testare la cpu a questo punto.

darka


ciao sono un amico di andrea, ora è senza pc (e8400 incluso)...sabato a portato tutto il suo pc in negozio per farglielo testare direttamente loro...poi settimana prox è via...penso che vi riesca a dare ulteriori info per fine settimana prossima...

khalhell
10-02-2008, 16:25
ciao sono un amico di andrea, ora è senza pc (e8400 incluso)...sabato a portato tutto il suo pc in negozio per farglielo testare direttamente loro...poi settimana prox è via...penso che vi riesca a dare ulteriori info per fine settimana prossima...

Sarebbe ottimo se qualcuno avesse un e8400 e due schede madri skt775 che lo supportano...

Gandhi82
10-02-2008, 16:40
io ho una p5b de luxe,montato l'8400,aggiornato il bios,solo che adesso quando spengo il pc,viene il solito messaggio-termine programma
volevo sapere se può essere la causa,che sò,l'aggiornamento,qualcosa che ho fatto male

brizietto
10-02-2008, 16:40
Visto che ti piacciono tanto i proverbi te ne scrivo uno io: "Don't feed the troll".
E dato che sono buono ti dò un consiglio: rispetta gli altri utenti perchè se continui così il tuo counter su questo forum dubito supererà le 2 cifre;) .

Chiudo qui pregandoti nel caso volessi rispondermi di farlo in pvt visto che in questo 3d i flame non sono tollerati ma preannunciandoti che non ti risponderò per il roverbio prima citato.

P.s. Dopo ottimi risultati scolastici in italiano è la prima volta che mi prendo un "ignorante in grammatica" da qualcuno convinto non solo che qui si scriva con l'accento ma che l'apostrofo e l'accento siano la stessa cosa.

Sono tue considerzioni personali e non appropriate.
Non replico perchè non ne vale la pena.

khalhell
10-02-2008, 16:43
io ho una p5b de luxe,montato l'8400,aggiornato il bios,solo che adesso quando spengo il pc,viene il solito messaggio-termine programma
volevo sapere se può essere la causa,che sò,l'aggiornamento,qualcosa che ho fatto male

No credo sia qualche errore in win o qualche applicazione che non riesce a chiudere...

Max17e
10-02-2008, 16:50
a me lo fa sempre x mezzo secondo

hw
10-02-2008, 17:27
In attesa di un 8400 mi inserisco nella discussione.

-Leggendo che tutti e proprio tutti affermano di avere il dissipatore freddo.
-Notando il minuscolo dissipatore che intel affianca ai penryn
-Vedendo i vari screenshot postati che visualizzano una temp per la cpu veramente bassa e nella norma (non parlo di quella dei core)
-Tutti affermano che la cpu è molto stabile e sale bene di clock

Si potrebbe quindi dedurre che come detto mille volte le temperature dei core non corrispondono a realtà.
A queste punto mi chiedo quali possano essere le preoccupazioni per le temperature in oc e per questa estate......

Intel dice di tenere la cpu al di sotto di una certa temp. (quella che si legge nel bios) e non i core (confermate, non ne sono sicuro)
Se non sbaglio la CPU riduce il clock e poi si spegne se vengono superate certe temp....

Quindi perchè preoccuparsi?


Dovrebbero preoccupare di + le varie cpu morte dopo pochi boot.(su questo forum mi pare siano segnalati due casi)
Cercando in rete ho trovato anche vari quad 9650 "cotti" ma forse a causa di clock e vcore un po' alti.

E' vero che penryn è una cpu innovativa per i materiali utilizzati: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071029&page=intel_penryn_core_2_extreme_qx9650-01

e forse il processo industriale non è ancora ben collaudato (infatti stanno convertendo le linee da 65n a 45n) ma le cpu sono garantite , quindi se improvvisamente si friggono,peggio per intel , ce ne "regalerà" un'altra.

In questo forum vedo gente un po' troppo preoccupata ...

Ragazzi si legge di cpu a 4 Ghz con 6 mega di cache che faticano a scaldare il dissipatore...

PS Qualcuno ha fatto test "fai da te" di assorbimento energetico cambiando solo la Cpu (tipo E2160 e E8400) utilizzando gruppi di continuità che indicano il carico istantaneo?

Tutto rigorosamente IMHO ovviamente:D

Max17e
10-02-2008, 18:10
prima stavo facendo due superpi da 32,schermata blu.....no oc.
Riacceso il pc rifaccio i due superpi e noto che la cpu è 55:eek: e i core a 77:eek: contro gli 85 e 95 dei core.
cosa è successo?ha finito il rodaggio e ora va bene?mistero
Cmq sono ancora sotto test e l'EPU dice che sta consumando solo 30-35w(cpu);è possibile???

nicola papa
10-02-2008, 18:10
Raga lasciam stare le temp sballate...ok abbiam visto ed e verissimo ke ci son problemi di temp tra un core e altro..pero E8400 direi ke e molto superiore a tutti(E6xxx)...
Ma voi come siete messi con CPU voltage @ 4100MHz....io meno di 1.392v non ce la faccio essere stabile
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080210191023_4100mhzok.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080210191023_4100mhzok.JPG)

Max17e
10-02-2008, 18:14
di nuovo schermata blu!!!!
ho la cpu rotta?????

Soulless
10-02-2008, 18:14
In attesa di un 8400 mi inserisco nella discussione.

-Leggendo che tutti e proprio tutti affermano di avere il dissipatore freddo.
-Notando il minuscolo dissipatore che intel affianca ai penryn
-Vedendo i vari screenshot postati che visualizzano una temp per la cpu veramente bassa e nella norma (non parlo di quella dei core)
-Tutti affermano che la cpu è molto stabile e sale bene di clock

Si potrebbe quindi dedurre che come detto mille volte le temperature dei core non corrispondono a realtà.
A queste punto mi chiedo quali possano essere le preoccupazioni per le temperature in oc e per questa estate......

Intel dice di tenere la cpu al di sotto di una certa temp. (quella che si legge nel bios) e non i core (confermate, non ne sono sicuro)
Se non sbaglio la CPU riduce il clock e poi si spegne se vengono superate certe temp....

Il problema è che le sonde della mobo non sono affidabili come(lo erano) i sensori nei core... quindi non si riesce a capire il vero limite della cpu. Inoltre anche se in garanzia ritrovarsi con il processore "fritto" non è bello... sia per i tempi di attesa sia perchè intel potrebbe fare storie(l'overclock invalida la garanziia e anche se è difficile da dimostrare di quante cpu hai saputo che si sono fritte a default?!:sofico: ).

Darka
10-02-2008, 18:15
ciao nicola

Per ora stabile sotto ortos ci sto` a 1.325v


darka

NicKonsumaru
10-02-2008, 18:18
dai che piano piano vi state avvicinando ai miei 1,40 di vcore:D
non potete lasciarmi solo.........

nicola papa
10-02-2008, 18:18
ciao nicola

Per ora stabile sotto ortos ci sto` a 1.325v


darka

sempre @ 4100MHz......beato te;)

nicola papa
10-02-2008, 18:19
dai che piano piano vi state avvicinando ai miei 1,40 di vcore:D
non potete lasciarmi solo.........

looooooool;)

NicKonsumaru
10-02-2008, 18:20
di nuovo schermata blu!!!!
ho la cpu rotta?????

ma a quanto stai in ghz. , e che vcore hai con cpu-z?

Max17e
10-02-2008, 18:24
non ho ancora fatto oc:mc: x le temp
voltaggio 1.19.
ora provo a settare tutto manuale.

NicKonsumaru
10-02-2008, 18:30
non ho ancora fatto oc:mc: x le temp
voltaggio 1.19.
ora provo a settare tutto manuale.
pochino 1,19 vai a 1,21 e prova;)

nicola papa
10-02-2008, 18:31
@ NicKonsumaru ma tu stai @ 4100 mhz con 1.400 v core..?

hw
10-02-2008, 18:31
Il problema è che le sonde della mobo non sono affidabili come(lo erano) i sensori nei core... quindi non si riesce a capire il vero limite della cpu. Inoltre anche se in garanzia ritrovarsi con il processore "fritto" non è bello... sia per i tempi di attesa sia perchè intel potrebbe fare storie(l'overclock invalida la garanziia e anche se è difficile da dimostrare di quante cpu hai saputo che si sono fritte a default?!:sofico: ).


Perchè i sensori delle mobo non sono affidabili? se segnano 30 gradi e il dissipatore ti sembra freddino forse vuol dire che sono più vicini ala realtà di un everest o k2 o monte bianco che indica 60 o 70° ....

Mi pare che almeno una delle cpu fritte (da un utente di questo forum) si partita a default dopo il boot ....

E se fosse vero che qualche cpu dei primi batch può friggersi a causa di problemi di gioventù , forse intel sostituisce + facilmente un E8xxx che un q6600 G0 stra-collaudato.:fagiano:

terranux
10-02-2008, 18:32
Salve a tutti.Anche io sono in attesa dell'8400.Bisognerà aspettare il nuovo step per risolvere i problemi di temp? oppure nuovi bios? nessuno sa di risposte ufficiali?

Max17e
10-02-2008, 18:33
pochino?io ho messo 1,1200 e x ora va.ho anche risolto il prob delle temp
ora sonon a 45 il load e core a 70

NicKonsumaru
10-02-2008, 18:37
@ NicKonsumaru ma tu stai @ 4100 mhz con 1.400 v core..?
scherzavo prima cmq.:)
sto' a 4ghz con 1,40 penso e spero x via della mobo scarsina

Max17e
10-02-2008, 18:39
pochino?io ho messo 1,1200 e x ora va.ho anche risolto il prob delle temp
ora sonon a 45 il load e core a 70

secondo me era colpa della mobo settata in auto e del bios che nn li supporta.
cpu prima 85 dopo 45-46
core prima 95(salivano ancora ma gli avevo fermati) dopo 70-71
ora sono messo bene con le temperature, vero?

come faccio a postare le foto??

nicola papa
10-02-2008, 18:41
da AndrewVJVegeta
>Ciao ragazzi, mi potreste dire il nome di un programma che porti al massimo >dello sforzo la cpu tranne orthos?..io ho riportato L'E8400 nel negozio dove ?>l'ho preso per chiedere se me lo cambiavano(a causa della differenza di 20° >dei 2 core) mi hanno risposto che lo dovevano provare loro prima di >cambiarlo...una volta provato risultava che le temperature dei 2 core(sotto >stress) erano uno a 59° e l'atro a 60°/61°, e mi hanno detto che non >c'erano problemi...tornato a casa l'ho riprovato e le mie temperature erano >differenti( un core 59° e l'atro 39°/42°)...I ragazzi del negozio hanno >montato come dissi quello del procio originale, mentre io ho uno Zalman 9700>...come mai le temperature sono differenti? da cosa può essere dovuta >questa differenza?

>Ciao


ti riporto quello che ha scritto venerdi sera. Siamo in attesa di sapere da lui la configurazione usata in negozio per testare la cpu a questo punto.

darka

andrea ma guarda ke se tu fai un TEST ORTHOS pero diciamo da 4300Mhz in su vedrai na differenza di 3-5 gradi ..se tu guardi i miei test fin @ 4300 MHz ho na diferenza tra i cori di 8-12 gradi invece se guardi il test @ 4500 MHz ho na differenza di .....3 gradi ... differenza...........http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080210193900_rekord.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080210193900_rekord.JPG)
....@ 4107 MHz ....differenza di 9 gradi........http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080210194045_4100mhzok.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080210194045_4100mhzok.JPG)

Max17e
10-02-2008, 19:03
con prime al torture test mi da i 60+-3 alla cpu e gli 82 sui core.
é normale con il dissi stock??

adempius
10-02-2008, 19:05
andrea ma guarda ke se tu fai un TEST ORTHOS pero diciamo da 4300Mhz in su vedrai na differenza di 3-5 gradi ..se tu guardi i miei test fin @ 4300 MHz ho na diferenza tra i cori di 8-12 gradi invece se guardi il test @ 4500 MHz ho na differenza di .....3 gradi ... differenza...........http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080210193900_rekord.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080210193900_rekord.JPG)
....@ 4107 MHz ....differenza di 9 gradi........http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080210194045_4100mhzok.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080210194045_4100mhzok.JPG)

questi test sono in full?

Nemesis2
10-02-2008, 19:08
questi test sono in full?

Se c'è Orthos attivo... come saranno?

adempius
10-02-2008, 19:11
Se c'è Orthos attivo... come saranno?

:D si si allora sembrano buone come temperatura..
scusami ma sono nuovo nel campo dell'overclock e appena mi arriva l'e8400 devo sapere:D

Chicco85
10-02-2008, 19:12
Raga lasciam stare le temp sballate...ok abbiam visto ed e verissimo ke ci son problemi di temp tra un core e altro..pero E8400 direi ke e molto superiore a tutti(E6xxx)...
Ma voi come siete messi con CPU voltage @ 4100MHz....io meno di 1.392v non ce la faccio essere stabile
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080210191023_4100mhzok.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080210191023_4100mhzok.JPG)

A 4100 MHz, io probabilmente ci sto con circa 1,26 Volt ad aria. :)

88diablos
10-02-2008, 19:16
A 4100 MHz, io probabilmente ci sto con circa 1,26 Volt ad aria. :)

sigla della cpu?

parcher
10-02-2008, 19:20
Beh...a parte qualche altro utente che ha risposto esprimendo la propria opinione, in maniera molto tranquilla e pacata, esistono anche delle persone maleducate e cafone in questo forum ( Vedi Damy06 e Parcher)
Evidentemente vi brucia un po' il culetto per l'acquisto che avete fatto e magari ammetterlo è al quanto brutto.



Sinceramente vedendo i tuoi 8 post ed il contributo che hai dato a questa discussione non credo che la tua opinione abbia molta rilevanza.

dai che piano piano vi state avvicinando ai miei 1,40 di vcore:D
non potete lasciarmi solo.........

dimentichi ci sono io anche con la P5B .... :read:

io ho una p5b de luxe,montato l'8400,aggiornato il bios,solo che adesso quando spengo il pc,viene il solito messaggio-termine programma, volevo sapere se può essere la causa,che sò,l'aggiornamento,qualcosa che ho fatto male

Hai provato a verdere facendo CTRL-alt e Canc quali processi hai aperti ?
Oppure vedi cosa parte in automatico, digita msconfig da esegui , vai su avvio...
se c'e' qualcosa che non riconosci, togli il flag dall'avvio automatico...

P.;)

andw7
10-02-2008, 19:20
In idle:

edit

In full dopo una ventina di minuti di Orthos:

edit
se vuoi postare degli screen prima assicurati di aver sostituito eventuali sfondi pornografici. alla prossima "svista" del genere sei sospeso.

Beh...a parte qualche altro utente che ha risposto esprimendo la propria opinione, in maniera molto tranquilla e pacata, esistono anche delle persone maleducate e cafone in questo forum ( Vedi Damy06 e Parcher)
Evidentemente vi brucia un po' il culetto per l'acquisto che avete fatto e magari ammetterlo è al quanto brutto.

Cmq...ho riportato alcune notizie che girano su internet, credevo d iavere fatto cosa gradita, anzivvhè rimpizzzare un post con 170 pagine di repliche a mio avviso inutili......anzi a mio avviso se ampliasse la vostra mente capireste un po' di piu'.
Sicuramente siete ancora nell'età della pubertà....vi capisco.

Risposta dedicata agli utenti cafoni e maleducati di questo forum....che per fortuna non sono tutti

Saluti

Caro mio "ignorante in grammatica" non mettere parole in bocca che non ho detto.
Evidentemente non conosci ne i proverbi ne la grammatica italiana.
Il proverbio citato non significa che chi ha acquistato in anticipo tali CPU sono da ritenersi idioti (cosa che hai detto tu e non io) ma che a volte la fretta gioca brutti scherzi. Tutto qui'.
Un altro utente nell'età della pubertà...Un consiglio...CRESCI stupidotto
sospeso 7gg per flame ed insulti. al tuo ritorno spero avrai cambiato registro
Visto che ti piacciono tanto i proverbi te ne scrivo uno io: "Don't feed the troll".
predichi bene ma razzoli male. invece di limitarti a segnalare sei andato avanti a flammare. 3gg di sospensione.

Xfree
10-02-2008, 19:22
questi test sono in full?

Con Orthos che gira, direi proprio di si! :D

Chicco85
10-02-2008, 19:31
sigla della cpu?

Q743A797. ;)

IspiCiosa
10-02-2008, 19:32
ragazzi, mi date un consiglio??

dovrei fare un pc nuovo, e vorrei mettere un 8200...
quanto dovrò aspettare ancora perchè sominci a vedersi nei negozi (no online)?????

o forse è meglio che prenda E6750??secondo voi calerà di prezzo (tipo a 150?)??lo trovo a 166€ nella mia città

miky1989
10-02-2008, 19:36
Raga.. rispondete anche me che sono in crisi!!

Meglio E8400 o Q6600?
Mi era venuto in mente di lasciar perdere il primo e prendere così il quad..
che dite?

Praetorian
10-02-2008, 19:45
Raga.. rispondete anche me che sono in crisi!!

Meglio E8400 o Q6600?
Mi era venuto in mente di lasciar perdere il primo e prendere così il quad..
che dite?

dipende sempre e solo dall'utilizzo che ne devi fare

nicola papa
10-02-2008, 19:51
A 4100 MHz, io probabilmente ci sto con circa 1,26 Volt ad aria. :)

si pero non confondiamo il E8400 con il tuo E8500....;)

nicola papa
10-02-2008, 20:00
Raga.. rispondete anche me che sono in crisi!!

Meglio E8400 o Q6600?
Mi era venuto in mente di lasciar perdere il primo e prendere così il quad..
che dite?

occhio anke all raffreddamento ,con il q6600 se vuoi far oc devi aver un raffreddamento all liquido abbastanza buono xke Q6600 scalda moolto piu di un E8400 in oc....;)

Chicco85
10-02-2008, 21:48
si pero non confondiamo il E8400 con il tuo E8500....;)

Sempre wolfdale sono... in giro ci sono E8400 che vanno come il mio (anzi, ho visto anche un E8200 andare meglio del mio), solo non in Italia a quanto ho visto fin'ora.

Asa60
10-02-2008, 22:04
Sempre wolfdale sono... in giro ci sono E8400 che vanno come il mio (anzi, ho visto anche un E8200 andare meglio del mio), solo non in Italia a quanto ho visto fin'ora.

beh, l'overclock e' a come capita.
Quello che e' piu' importante e' la media e non qualche eccezione.

NarcoBracco
10-02-2008, 22:25
occhio anke all raffreddamento ,con il q6600 se vuoi far oc devi aver un raffreddamento all liquido abbastanza buono xke Q6600 scalda moolto piu di un E8400 in oc....;)

Dipende anche a quanto lo vuoi portare il quad..a 3GHz con zalman e ventola nemmeno a metà mi sta tranquillamente a 30°..a 3.6GHz (con una dfi e aumentando la velocità della ventola) non saliva di molti gradi in più :rolleyes:

DARIO-GT
10-02-2008, 22:43
Sempre wolfdale sono... in giro ci sono E8400 che vanno come il mio (anzi, ho visto anche un E8200 andare meglio del mio), solo non in Italia a quanto ho visto fin'ora.
Sai mica la sigla di quell'8200?

pirus
11-02-2008, 00:53
Dopo 170 e passa pagine ho capito solo una cosa....che non si sa che c'hanno ste cpu e nessuno c'ha capito niente!

Uno non può stare a fare 20000 overclock prove, screen su screen, dibattiti se uno ha 1 volt di meno a quella frequenza o a quell'altra! :stordita:

Io penso che invece bisognerebbe ragionare e fare prove mirate, trovare un santo che apre la discussione ufficiale su sti processori e in home vengono riportate tutte le news a riguardo altrimenti uno è costretto a leggersi ogni volta 10 pagine per tenersi informato o 170 per sapere qualcosa! :read:

Si aspetta che intel si faccia viva, ma se ste cpu so sparite dal mercato perche da 15 giorni nessuno le ha più viste negli shop o non ci sono fornitori / shop che le hanno in arrivo con data certa...un motivo ci sarà!

Secondo me neanche gli shop si aspettavano questo calo di consegne ed una volta ammucchiati i preordini...uno non si può lamentare perche stà aspettando una cosa che non c'è disponibile!

Io ho ritenuto giusto prenderlo ed ho dato fiducia ad uno shop che non ne segnalava 2000 o che dava un prezzo degno di mr specchietto per le allodole dicendo in arrivo in 6 giorni, ho pagato il prezzo giusto...ne segnava una decina ed ho fatto l'ordine controllando l'effettivo scalo del numero dopo il mio ordine!

Approvo quanto fatto dall'utente dainese che ha cercato di mettere insieme qualche info utile ma che alla fine ha optato per un 6750 stufo di aspettare! ;)

Sensori o non sensori queste cpu hanno qualcosa che non va o non sono come dichiarato da intel!

Se si trova una soluzione io sarò il primo a sbandierarla, ma fino ad allora postero poco in questo thread che sembra diventato una gara a chi "lo spigne piunsu come dicono dalle mie parti!" e penso che intel abbia ritirato dal mercato questo step ed è corsa a prepararne uno nuovo per risolvere questo problema che non dipende dalle schede madri o dai chipset/bios di esse!! :(

adempius
11-02-2008, 01:08
raga provate ad andare su youtube e scrivete e8400 e rimanete scioccati:D:banned:

pamauro
11-02-2008, 06:14
raga provate ad andare su youtube e scrivete e8400 e rimanete scioccati:D:banned:

Non ho visto nulla che ormai si sa: 21° in idle e 62° / 59° full, manca il rilievo in idle su i due core.

.:Sephiroth:.
11-02-2008, 08:15
oddio ragazzi dopo aver fatto l'acquisto del mio E8400 mi sn imbattutto in questo post, lo letto bene e sn rimasto scioccato!!!!

in pratica questi processori hanno problemi con le temperature?quelle rilevate dai vari software nn corrispondono a quelle reali?ho capito bene?

nessuno è riuscito a risolvere questo problema?

il mio E8400 lo monterò su una DFI DK P35 T2RS. Ho letto ke alcuni hanno risolto effettuando aggiornamento del bios delle loro schede madri, sarà necessario anche a me?

pamauro
11-02-2008, 08:41
oddio ragazzi dopo aver fatto l'acquisto del mio E8400 mi sn imbattutto in questo post, lo letto bene e sn rimasto scioccato!!!!

in pratica questi processori hanno problemi con le temperature?quelle rilevate dai vari software nn corrispondono a quelle reali?ho capito bene?

nessuno è riuscito a risolvere questo problema?

il mio E8400 lo monterò su una DFI DK P35 T2RS. Ho letto ke alcuni hanno risolto effettuando aggiornamento del bios delle loro schede madri, sarà necessario anche a me?

Non ti devi preoccupare piu di tanto, il problema di queste CPU è il rilevamento della temperatura ma si OC benissimo.
Il mio E8400 è da 15 giorni che funziona senza il minimo inconveniente e lo tengo a 478X9 @4300 con un Vcc a 1,389.
Se metto la sonda a contatto con la CPU con dei test in FULL non passa mai i 36°.

.:Sephiroth:.
11-02-2008, 08:44
Non ti devi preoccupare piu di tanto, il problema di queste CPU è il rilevamento della temperatura ma si OC benissimo.
Il mio E8400 è da 15 giorni che funziona senza il minimo inconveniente e lo tengo a 478X9 @4300 con un Vcc a 1,389.
Se metto la sonda a contatto con la CPU con dei test in FULL non passa mai i 36°.

quindi il rilevatore della temperatura di base della cpu è un po sballato? dovrei metterne uno nuovo io?

pamauro
11-02-2008, 08:48
quindi il rilevatore della temperatura di base della cpu è un po sballato? dovrei metterne uno nuovo io?

Si sono sballate di 10° e anche di più in certe CPU.

.:Sephiroth:.
11-02-2008, 08:56
e nn ce modo di risolvere questo problema?

JL_Picard
11-02-2008, 09:04
e nn ce modo di risolvere questo problema?

per ora no (se non sostituendo la cpu).

in quanto non è chiaro se la cosa dipenda:
-da bios/software non ancora maturi che quindi interpretano male i valori di temperatura dei sensori;
- da sensori difettosi o tarati male;
- da un mix delle due cose...

PS: edita la firma... (tre righe van bene, ma hai troppe iconcine "esterne" al forum...)

.:Sephiroth:.
11-02-2008, 09:32
per ora no (se non sostituendo la cpu).

in quanto non è chiaro se la cosa dipenda:
-da bios/software non ancora maturi che quindi interpretano male i valori di temperatura dei sensori;
- da sensori difettosi o tarati male;
- da un mix delle due cose...

PS: edita la firma... (tre righe van bene, ma hai troppe iconcine "esterne" al forum...)

OT: ok scusa, peccato era cosi carina :(

NarcoBracco
11-02-2008, 10:00
Io ho ritenuto giusto prenderlo ed ho dato fiducia ad uno shop che non ne segnalava 2000 o che dava un prezzo degno di mr specchietto per le allodole dicendo in arrivo in 6 giorni, ho pagato il prezzo giusto...ne segnava una decina ed ho fatto l'ordine controllando l'effettivo scalo del numero dopo il mio ordine!


Mr. specchietto per le allodole..intanto hai contribuito anke tu alle 170 pagine continuando a dire milioni di volte SEMPRE le stesse cose e SEMPRE le stesse temperature che hai (qui e in altri forum)..poi non vedo cosa importi a te da chi una persona compra le cose.
Tu l'hai preso da 1 rivenditore più serio?
Buon per te..intanto c'hai quello fallato lo stesso..

JL_Picard
11-02-2008, 10:30
Mr. specchietto per le allodole..intanto hai contribuito anke tu alle 170 pagine continuando a dire milioni di volte SEMPRE le stesse cose e SEMPRE le stesse temperature che hai (qui e in altri forum)..poi non vedo cosa importi a te da chi una persona compra le cose.
Tu l'hai preso da 1 rivenditore più serio?
Buon per te..intanto c'hai quello fallato lo stesso..

Nessun venditore è in grado di sapere se i processori siano fallati o meno (visto che la confezione viene venduta sigillata).

La differenza fra venditori seri e meno seri si vede da altre cose...
- se mettono a listino prodotti, dichiarando una disponibilità che non possono mantenere (anche se a volte un ritardo può dipendere da cause non imputabili al venditore stesso);
- se rispondono rapidamente e con risposte "utili" alle mail dei clienti;
- se garantiscono un servizio post-vendita adeguato (soprattutto in caso di DOA o RMA).

NarcoBracco
11-02-2008, 10:37
Lo so..io non conoscevo il ragno..ne avevo sentito parlar bene e ho deciso di provarlo in quanto, ripeto, non ho assolutamento fretta, non ho bisogno del processore in tempi brevi per cui pagarlo meno anche aspettando di più mi stava bene..non mi sta bene che mi rispondano dopo giorni e che prodotti disponibili in 3 giorni dopo 7 non lo sono ancora tutto qua.
C'ho sbattuto il naso ok..nulla di grave,vivo ancora..solo che mi sembra un'intervento inutile quello di dar velatamente del pollo a chi l'ha comprato dal ragno solo x' costava meno..anche perchè, proprio perchè va a culo, qualcuno è riuscito ad averlo prima di altri ma poi sta qua a lamentarsi dicendo sempre le stesse cose..

adempius
11-02-2008, 10:57
Lo so..io non conoscevo il ragno..ne avevo sentito parlar bene e ho deciso di provarlo in quanto, ripeto, non ho assolutamento fretta, non ho bisogno del processore in tempi brevi per cui pagarlo meno anche aspettando di più mi stava bene..non mi sta bene che mi rispondano dopo giorni e che prodotti disponibili in 3 giorni dopo 7 non lo sono ancora tutto qua.
C'ho sbattuto il naso ok..nulla di grave,vivo ancora..solo che mi sembra un'intervento inutile quello di dar velatamente del pollo a chi l'ha comprato dal ragno solo x' costava meno..anche perchè, proprio perchè va a culo, qualcuno è riuscito ad averlo prima di altri ma poi sta qua a lamentarsi dicendo sempre le stesse cose..

ti quoto..anche io ragno.. non ho fretta:D be si un po si ma faccio finta di averlo gia da un mese:D a me rispondono alle domande:DDDDD

adempius
11-02-2008, 11:02
questa e la configurazione che aspetto raga

JL_Picard
11-02-2008, 11:43
Stamattina ho fatto un'ulteriore prova...

case aperto...

a parte un paio di gradi in meno (presumo per la migliore aerazione)...

facendo la prova "dito" sulla base del mio dissipatore (Zalman 9700NT)...

praticamente freddo (sia la base, sia le Heat pipe, per non parlare delle alette).

al ché mi sorge un ulteriore dubbio: che sia un problema di Heat Spreader che non fa bene contatto sulla cpu?

questo spiegherebbe perchè i cores sembrino caldini (circa 60° sotto Orthos), mentre il dissipatore sia poco più caldo della temperatura ambiente.

e potrebbe anche spiegare perchè i due cores abbiano differente temperatura (se il contatto non è uniforme, è ovvio che le temperature siano diverse).

NicKonsumaru
11-02-2008, 11:43
POTETE TRADURRE?
questo post sembra interessante:

My apologies to everyone on this thread, especially cadaveca, for ever doubting the degrading E8x00 processors issue. The problem is real. Now we just have to find out what a safe maximum voltage should be. Based on the Intel docs I'll be sticking to a maximum of 1.40 volts with my new Wolfie and keeping a close eye on any degrading of performance.

I've started testing with my IR thermometer pointed at my new E8400. I didn't want anything getting in my way of some accurate temp readings so I pulled off the heatsink for a direct shot at the cores.

Anyone that lives in fear when their CoreTemps hit 70C don't need to worry. That's nothing!
http://img220.imageshack.us/img220/6453/nofearll6.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=nofearll6.jpg)

When I tested my previous E6400 I found that the readings from my IR gun pointed directly at the IHS were exactly equal to what CoreTemp was reporting from about 47C to 85C where it would begin to throttle.

My E8400 is different. I've seen some users reporting maximum CoreTemps of 70C. When CoreTemp reports 70C for my E8400, the IR gun is only showing an actual temperature of 60C. At lower temperatures the difference approaches 15C. I think this will make a lot of sense for anyone that has gone from dual core Conroe to dual core Penryn on the same board.

The other test I did was I ran my E6400 and E8400 at the same MHz and core voltage. With a small hand held high speed fan pointing at the cores, the lowest I could get down to with my E6400 was 47C as reported by CoreTemp and the IR gun. The 45nm E8400 is smaller and more efficient so common sense says it should run cooler. CoreTemp was reporting 57C during this test but the IR gun was only showing 42C. 5C cooler makes logical sense. Penryn running 10C hotter than Conroe at idle makes no sense.

From this I would have to say to take the absolute reported temperatures based on the on chip sensors with a grain of salt. Intel does not document these sensors being used for that purpose. All of the chips may have a similar temperature curve to what I found but there is no guarantee of that. The on chip DTS was designed for thermal throttling and for showing distance to the throttling point which CoreTemp reports correctly. Just keep in mind that 50 units of headroom until throttling does not exactly translate to 50C of headroom.

Better yet, just forget about temperatures. That's the least of ones worries with these chips. There's a huge amount of temperature head room, even when grossly overclocked. With Penryn, it's voltage headroom that people need to watch. Sorry for getting off topic but I thought this is info that overclockers need to know. I plan to start a new thread tomorrow with more pictures and details. Hopefully if I haven't damaged my new chip too bad I'll be back with a nice OC in the near future.

Linus
11-02-2008, 11:47
scusate ma chi oltre me, non ha nessun problema di temp?

Il mio e8400 Q746 ha le temp dei due core uguali, al massimo differiscono di un 1 grado :D...in idle o meno...ho fatto tutte le prove che potevo fare.

Imho è un problema di Bios...
Se volete che faccia qualche prova, ditemelo e al massimo poi le mettiamo in prima pagina appena apriamo il 3D ufficiale...ahimè non sono così esperto come voi.... :)

ciao
Marco

adempius
11-02-2008, 11:52
scusate ma chi oltre me, non ha nessun problema di temp?

Il mio e8400 Q746 ha le temp dei due core uguali, al massimo differiscono di un 1 grado :D...in idle o meno...ho fatto tutte le prove che potevo fare.

Imho è un problema di Bios...
Se volete che faccia qualche prova, ditemelo e al massimo poi le mettiamo in prima pagina appena apriamo il 3D ufficiale...ahimè non sono così esperto come voi.... :)

ciao
Marco
tutto in oc?

JL_Picard
11-02-2008, 11:54
molto sinteticamente...

il tizio ha misurato, con un sensore a infrarosssi, la temperatura superficiale dell'Heat Spreader di un E6400 e di un E8400, avviandoli senza dissipatore.

nel caso dell'E6400 ha trovato corrispondenza fra quanto letto dal sensore IR con quanto indicato da coretemp.

nel caso dell'E8400 ha trovato che il sensore IR legge una temperatura dai 10 ai 15° più bassa di quella indicata da coretemp.

per cui viene ipotizzato un problema di "taratura" dei sensori...


Viene quindi avvalorata l'ipotesi della necessità di aggiornare i bios e/o i sw di rilevamento.

adempius
11-02-2008, 11:56
molto sinteticamente...

il tizio ha misurato, con un sensore a infrarosssi, la temperatura superficiale dell'Heat Spreader di un E6400 e di un E8400, avviandoli senza dissipatore.

nel caso dell'E6400 ha trovato corrispondenza fra quanto letto dal sensore IR con quanto indicato da coretemp.

nel caso dell'E8400 ha trovato che il sensore IR legge una temperatura dai 10 ai 15° più bassa di quella indicata da coretemp.

per cui viene ipotizzato un problema di "taratura" dei sensori...


Viene quindi avvalorata l'ipotesi della necessità di aggiornare i bios e/o i sw di rilevamento.

bisognerebbe avivsare il ragno

JL_Picard
11-02-2008, 11:57
scusate ma chi oltre me, non ha nessun problema di temp?

Il mio e8400 Q746 ha le temp dei due core uguali, al massimo differiscono di un 1 grado :D...in idle o meno...ho fatto tutte le prove che potevo fare.

Imho è un problema di Bios...
Se volete che faccia qualche prova, ditemelo e al massimo poi le mettiamo in prima pagina appena apriamo il 3D ufficiale...ahimè non sono così esperto come voi.... :)

ciao
Marco

il batch Q746 sembra essere "esente" dai problemi di differenza di temperatura fra i cores.

Non servono altre prove...

La configurazione è quella che hai in firma?

Linus
11-02-2008, 12:03
tutto in oc?

anche in oc leggero tenendolo @3,6 daily use, le temp dei core sono sempre uguali...

il batch Q746 sembra essere "esente" dai problemi di differenza di temperatura fra i cores.

Non servono altre prove...

La configurazione è quella che hai in firma?

ok picard. Scheda madre Abit IX38 quad GT, Bios 12 del 01/10/2008, quindi molto recente.

Io comunque sono d'accordissimo con te quando affermi questo:

al ché mi sorge un ulteriore dubbio: che sia un problema di Heat Spreader che non fa bene contatto sulla cpu?

questo spiegherebbe perchè i cores sembrino caldini (circa 60° sotto Orthos), mentre il dissipatore sia poco più caldo della temperatura ambiente.

e potrebbe anche spiegare perchè i due cores abbiano differente temperatura (se il contatto non è uniforme, è ovvio che le temperature siano diverse).

:)
ciao

NicKonsumaru
11-02-2008, 12:05
gia'......... sapere di 10-15° in meno e' ottimo, significa x me che invece di 56° a 4ghz devo considerare 46°

Nemesis2
11-02-2008, 12:08
Non voglio fare il tecnico ma se i sensori sono tarati male, per esempio perchè la sonda è di tipo sbagliato... J K o altro... o il giunto freddo è posizionato male o tarato male non è detto che sia sufficiente un sw a risolvere tutto. Potrebbe essere un errore progettuale o un errore dell'ingegnerizzazione del processo produttivo visto l'aspetto casuale del problema. Sempre che ci sia un errore.

88diablos
11-02-2008, 12:10
NicKonsumaru
puoi linkarmi il 3d originale?

grazie

21-5-73
11-02-2008, 12:26
scusate ma chi oltre me, non ha nessun problema di temp?

Il mio e8400 Q746 ha le temp dei due core uguali, al massimo differiscono di un 1 grado :D...in idle o meno...ho fatto tutte le prove che potevo fare.

Imho è un problema di Bios...
Se volete che faccia qualche prova, ditemelo e al massimo poi le mettiamo in prima pagina appena apriamo il 3D ufficiale...ahimè non sono così esperto come voi.... :)

ciao
Marco

Io E8400 Q750 diferenza di 1-3 gradi tra i core e temperature idle 34-35 full 45-48

NicKonsumaru
11-02-2008, 12:28
NicKonsumaru
puoi linkarmi il 3d originale?

grazie

post #1259
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=173999&page=51

e' un passo avanti:)

X TUTTI: potreste mettere in firma i dati del vostro E8400? tipo come la mia, cosi' quando si fara' il thread uff. sara' facile metterli in prima pagina.

BelloFrescoFresco
11-02-2008, 12:37
in anticipo dato che non l'ho letto tutto il 3d:
sapete nulla della storia del degrado di ste cpu se si usa da 1,4 di vcore in poi?
nel senso che sui vari fori (extreme system e company) ho letto che praticamente col passar del tempo ste cpu ciucciano sempre di piu per essere stabili in condizioni di oc..è vero?? :eek:
o meglio a voi risulta?
(esempio: persone che son partite a 1.4 di vcore per tenerlo a 4 gigi e adesso gli devopno dare 1.5 per essere stabili allo stesso clock solo dopo una settimana di utilizzo della cpu!!!! con relativo increment di temperature a seguito...)
un utente preoccupato che lo ha ordinato!

Insane_Tech
11-02-2008, 12:46
Fortunatamente anche il mio 8400 Q745 non ha questi problemi di rilevamento delle temp, anche se credo siano solo errori di taratura ;)
Intanto ho fatto qualche prova con dissy stock, e un voltaggio reale di 1,576V :)

http://www.pcxtreme.it/forum/imagehosting/147af982ac8fde.png

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=311322

Ho scordato il validate a 4796 nell'hd da bench, ma conto di migliorare molto oggi montando il phase sulla cpu :)

Insane ;)

Darka
11-02-2008, 12:49
JL_Picard esente mi sembra una parola grossa.. io ho un Q746 ed ho 15C di differenza tra i due core.

darka

adempius
11-02-2008, 12:49
Fortunatamente anche il mio 8400 Q745 non ha questi problemi di rilevamento delle temp, anche se credo siano solo errori di taratura ;)
Intanto ho fatto qualche prova con dissy stock, e un voltaggio reale di 1,576V :)

http://www.pcxtreme.it/forum/imagehosting/147af982ac8fde.png

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=311322

Ho scordato il validate a 4796 nell'hd da bench, ma conto di migliorare molto oggi montando il phase sulla cpu :)

Insane ;)
temperatura e dissipatore?

Linus
11-02-2008, 12:51
X TUTTI: potreste mettere in firma i dati del vostro E8400? tipo come la mia, cosi' quando si fara' il thread uff. sara' facile metterli in prima pagina.

fatto :)

Ingro
11-02-2008, 12:52
Maaaa ragazzuoli in tutte ste pagine non ho sentito parlare degli 8200? Anche loro soffrono degli stessi problemi dei fratelli maggiori?

Linus
11-02-2008, 12:52
JL_Picard esente mi sembra una parola grossa.. io ho un Q746 ed ho 15C di differenza tra i due core.

darka

beh, strano...allora forse ciò avvalora l'ipotesi che sia davvero un problema di bios....:)

BelloFrescoFresco
11-02-2008, 12:53
scusate se vi rompo..ma 1.576 non è trop per ste cpu?
o so' io che sono andato in panico inutilmente..? :(

Insane_Tech
11-02-2008, 12:58
temperatura e dissipatore?

Se leggi bene l'ho scritto, dissy stock, temperature segnate da Coretemp circa 60°, qualcosina in meno ;)

scusate se vi rompo..ma 1.576 non è trop per ste cpu?
o so' io che sono andato in panico inutilmente..? :(

Ho impostato quel voltaggio solo per test veloci, altrimenti si che si rischia :)

peppeilgrosso
11-02-2008, 13:30
il batch Q746 sembra essere "esente" dai problemi di differenza di temperatura fra i cores.

Non servono altre prove...

La configurazione è quella che hai in firma?

Io ho un Q746 e la differenza delle temp c'è...

11°...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

In quanto all'Oc però mi sento soddisfatto.

4100@ 1,38V con 60-61° in full...:D

gioggio
11-02-2008, 13:30
Stamattina ho fatto un'ulteriore prova...
al ché mi sorge un ulteriore dubbio: che sia un problema di Heat Spreader che non fa bene contatto sulla cpu?

questo spiegherebbe perchè i cores sembrino caldini (circa 60° sotto Orthos), mentre il dissipatore sia poco più caldo della temperatura ambiente.

e potrebbe anche spiegare perchè i due cores abbiano differente temperatura (se il contatto non è uniforme, è ovvio che le temperature siano diverse).

anche a me sta venendo questo dubbio... mi sembra strano che nessuno nei vari forum abbia provato a scoperchiarne uno e vedere come si comporta... :fagiano:

vabbuò, volevo prendere un 8400 ma mi sa che sto alla finestra aspettando che si chiarisca la situazione...

pirus
11-02-2008, 13:44
Lo so..io non conoscevo il ragno..ne avevo sentito parlar bene e ho deciso di provarlo in quanto, ripeto, non ho assolutamento fretta, non ho bisogno del processore in tempi brevi per cui pagarlo meno anche aspettando di più mi stava bene..non mi sta bene che mi rispondano dopo giorni e che prodotti disponibili in 3 giorni dopo 7 non lo sono ancora tutto qua.
C'ho sbattuto il naso ok..nulla di grave,vivo ancora..solo che mi sembra un'intervento inutile quello di dar velatamente del pollo a chi l'ha comprato dal ragno solo x' costava meno..anche perchè, proprio perchè va a culo, qualcuno è riuscito ad averlo prima di altri ma poi sta qua a lamentarsi dicendo sempre le stesse cose..


Io non voglio creare flames ma io non ho dato del pollo a nessuno, ho solo detto che è inutile continuare a lamentarsi del ragno perche non spedisce o aprire 2000 post a riguardo chiedendosi il perche o il percome! Se non ce li hanno disponibili perche non glieli hanno consegnati non ci possono fare niente, non si trovano da nessuna parte!

Io le prove che dovevo fare l'ho fatte, non sono uno smanettone estremo ma mi piacerebbe capire il perche di questi problemi!!


Ottima la prova del tizio con il termometro a laser... come ottima l'idea di mettere in firma modello, batch eccc.. ;)

robart
11-02-2008, 13:52
Sono in attesa anche io che mi arrivi l 8400.
Non ho intenzione di overcloccare però, visto che le mie ram sono ad 800 mhz, avrebbe senso mettere il processore a 400 mhz (invece dei 333) con molti a 8,5X, in modo da avere la ram in sincrono col processore?

Zilloboch
11-02-2008, 14:15
scusate ma chi oltre me, non ha nessun problema di temp?

Il mio e8400 Q746 ha le temp dei due core uguali, al massimo differiscono di un 1 grado :D...in idle o meno...ho fatto tutte le prove che potevo fare.

Imho è un problema di Bios...
Se volete che faccia qualche prova, ditemelo e al massimo poi le mettiamo in prima pagina appena apriamo il 3D ufficiale...ahimè non sono così esperto come voi.... :)

ciao
Marco

anche il batch q740 come il mio e di thegladiator ha temp identiche tra i 2 core

Zilloboch
11-02-2008, 14:17
Sono in attesa anche io che mi arrivi l 8400.
Non ho intenzione di overcloccare però, visto che le mie ram sono ad 800 mhz, avrebbe senso mettere il processore a 400 mhz (invece dei 333) con molti a 8,5X, in modo da avere la ram in sincrono col processore?

ma il molti decimale non ce l' hanno solamente da 8500 in su?! :confused:

cmq con 800 mhz di ram penso tu possa salire in sincrono..sbaglio? :rolleyes:

Max17e
11-02-2008, 14:19
aggiorno la firma.
qualcuno apre un 3d uff.???

Nemesis2
11-02-2008, 14:37
ma il molti decimale non ce l' hanno solamente da 8500 in su?! :confused:

cmq con 800 mhz di ram penso tu possa salire in sincrono..sbaglio? :rolleyes:

Ma che dici?

JL_Picard
11-02-2008, 14:46
JL_Picard esente mi sembra una parola grossa.. io ho un Q746 ed ho 15C di differenza tra i due core.

darka

azz... :(

ricordavo male, allora...

per fortuna avevo scritto "esente" tra virgolette... :D

man mano che il "campione" si allarga, alcuni difetti stanno diventando "random"...

Linus ha il Q746 ed ha i core "allineati"

effettivamente servirebbe un 3d ufficiale in modo da raccogliere tutte le info utili in prima pagina.

Certo che se Intel si decidesse a pronunciarsi ufficialmente!! :mad:

Linus
11-02-2008, 14:58
picard, io mi sono fatto una idea...fammi sapere che ne pensi.

.... ci chiediamo: come mai sono ancora così introvabili sul mercato queste cpu?
Noi ci siamo fatti una idea, noi qui e su tutti i forum, che ci possano essere appunto "problemi" di temp tra i core, o problemi ai sensori (che poi mi pare di capire non sono uguali per tutti, quindi difficile parlare di bug) e magari, per questi motivi, presupponiamo che intel stia ritardano la distribuzione in massa di queste e8xxx...ma come dici tu e altri senza una risposta certa di intel sono solo supposizioni.

e se invece intel aspettasse a distribuirlo in numeri superiori, finchè i vari produttori non rilasciano nuovi bios secondo nuove specifiche date da intel?

Zilloboch
11-02-2008, 15:02
Ma che dici?

:stordita:

ho detto una ca@@a?! :D :fagiano: :banned:

cCUCAIO
11-02-2008, 15:07
Ma questa cpu è ancora introvabile? Ho visto che solo Nexths e qualche negozio su ebay cell'ha disponibile, gli altri ancora stanno a secco?

JL_Picard
11-02-2008, 15:15
picard, io mi sono fatto una idea...fammi sapere che ne pensi.

.... ci chiediamo: come mai sono ancora così introvabili sul mercato queste cpu?
Noi ci siamo fatti una idea, noi qui e su tutti i forum, che ci possano essere appunto "problemi" di temp tra i core, o problemi ai sensori (che poi mi pare di capire non sono uguali per tutti, quindi difficile parlare di bug) e magari, per questi motivi, presupponiamo che intel stia ritardano la distribuzione in massa di queste e8xxx...ma come dici tu e altri senza una risposta certa di intel sono solo supposizioni.

e se invece intel aspettasse a distribuirlo in numeri superiori, finchè i vari produttori non rilasciano nuovi bios secondo nuove specifiche date da intel?

secondo me i problemi sono più di uno...

- taratura dei sensori (vengono lette temperature più alte del normale, sia pure coerenti fra i due core); problema risolvibile con aggiornamento Bios.
- sensori che si bloccano sotto una certa temperatura; da capire se è un difetto occasionale delle prime partite, oppure se c'è qualche problema progettuale; nel primo caso non resta che sostituire le cpu con problemi, nel secondo occorre mettere a punto una nuova revisione del processore.
- possibile diversa posizione o nuovo tipo di sensori... risolvibile rivedendo il progetto;
- eventuali, quanto improvvidi, difetti di montaggio dell'heat spreader.

Secondo me anche in casa Intel, data la molteplicità dei problemi, non hanno ancora "isolato" con certezza le cause dei problemi, per cui, per ora, preferiscono tacere.

JL_Picard
11-02-2008, 15:19
:stordita:

ho detto una ca@@a?! :D :fagiano: :banned:

Forse...

nel senso che essendo stata introdotti da poco i moltiplicatori seminteri, è possibile che i Bios ancora non permettano correttamente la loro gestione.

per esempio io ho un 8400 su MB Gigabyte ed il Bios accetta solo valori interi.

servirebbe sapere cosa permettono le MB di altri produttori...

sarebbe interesante sapere dai possessori dell'E8500 (che ha sicuramente un moltiplicatore semintero) se riescono ad impostare tale moltiplicatore.

Linus
11-02-2008, 15:20
Ma questa cpu è ancora introvabile? Ho visto che solo "omissis" e qualche negozio su ebay cell'ha disponibile, gli altri ancora stanno a secco?

si, ancora quasi introvabile, in inghilterra e in germania si trova...mah....alcuni in italia ci marciano sopra e la vendono però a prezzi altissimi; personalmente il mio e8400 q746 l'ho pagato 158 euro IVA ESCLUSA ma dove l'ho preso io, ora non è più disponibile...

Gandhi82
11-02-2008, 15:21
E normale che quel valore della frequenza cambi ogni volta?
da 2000 (333,34 x 6)
a 3000 (333,34 x 9)http://img266.imageshack.us/img266/5496/coretempvg0.jpg

Hondayam
11-02-2008, 15:24
Appena ho il tempo di assemblare il pc in sign posto i risultati del mio E8400 Q746A485

Darka
11-02-2008, 15:24
Gandhi82 si hai lo speedstep abilitato..e` normalissimo.. se vuoi disabilitarlo devi disabilitare EIST nel bios.

darka

Darka
11-02-2008, 15:25
Hondayam guarda chi si rivede... :) dai fammi incazzare.. che abbiamo lo stesso FPO identico.. per caso la cpu l`hai presa in un noto shop in zona s.ambrogio a milano???


Darka

Darka
11-02-2008, 15:27
Cmq la scarsa disponibilita` c`e` solo in Italia... pensate che un noto shop svizzero ha in arrivo tra due settimane i quad 45nm...

darka

ps i fascia bassa

robart
11-02-2008, 15:28
Forse...

nel senso che essendo stata introdotti da poco i moltiplicatori seminteri, è possibile che i Bios ancora non permettano correttamente la loro gestione.

per esempio io ho un 8400 su MB Gigabyte ed il Bios accetta solo valori interi.

servirebbe sapere cosa permettono le MB di altri produttori...

sarebbe interesante sapere dai possessori dell'E8500 (che ha sicuramente un moltiplicatore semintero) se riescono ad impostare tale moltiplicatore.
Ho visto un bench su questo sito con fsb a 400 e molti 8,5X, forse si riferiva ad un 8500 allora?

Darka
11-02-2008, 15:30
ragazzi a me i .5 funzionano senza problemi con il E8400. Ho una voce da bios per abilitarli.. e vado a 400x8.5 3400mhz

darka

Gandhi82
11-02-2008, 15:30
Gandhi82 si hai lo speedstep abilitato..e` normalissimo.. se vuoi disabilitarlo devi disabilitare EIST nel bios.

darka

In parole povere sarebbe quello che necessita la cpu in quel momento?
E a disabilitarlo che vantaggi ho?

Linus
11-02-2008, 15:31
E normale che quel valore della frequenza cambi ogni volta?
da 2000 (333,34 x 6)
a 3000 (333,34 x 9)

Gandhi82 si hai lo speedstep abilitato..e` normalissimo.. se vuoi disabilitarlo devi disabilitare EIST nel bios.

darka

quoto; io ho anche disabilitato il C1E.

ciao

Hondayam
11-02-2008, 15:35
Ciao Darka

si ho notato che abbiamo il processore con lo stesso FPO e..., senza offesa, spero proprio di riuscire a farti incazzare :)
P.s. relativamente al proc.: no, l'ho acquistato da una nota catena x rivenditori

Darka
11-02-2008, 15:39
Lo spero pure io per te :) sei il primo che ha l`intero FPO identico al mio..

Max17e
11-02-2008, 15:46
Da quando c'è un negozio a S.ambrogio?????
Io il porcio l'ho preso da nexths con gli altri componenti

AH dimenticavo, si può usare un termometro a infrarossi tipo quello x la febbre x misurare la temp del dissi???

Zilloboch
11-02-2008, 16:00
Forse...

nel senso che essendo stata introdotti da poco i moltiplicatori seminteri, è possibile che i Bios ancora non permettano correttamente la loro gestione.

per esempio io ho un 8400 su MB Gigabyte ed il Bios accetta solo valori interi.

servirebbe sapere cosa permettono le MB di altri produttori...

sarebbe interesante sapere dai possessori dell'E8500 (che ha sicuramente un moltiplicatore semintero) se riescono ad impostare tale moltiplicatore.

ah ok,sarà xche ho la stessa mobo allora che credevo che solo l'E8500 avesse molti decimale.

ma scusate...quindi un E8500 su una DS4 o cmq qls mobo con bios che non gestisce molti decimali, avrebbe molti solo interi? (quindi massimo 8x?)

o non ho capito una cippa anche stavolta?

walter89
11-02-2008, 16:08
semmai 9x:)

Max17e
11-02-2008, 16:11
fatto.
provato con il termometro a infrarossi scarico:D
sul NB MI SEGNAVA 39,4 E PROBE 40
sul DISSI DELLA CPU 33 E PROBE 60
contando una decina di gradi x il dissi (misurato sulle alette + esterne) i MIEI sensori della cpu sono sbagliati di 20+-5c°
quindi in full ho 35-40c° sulla cpu

Darka
11-02-2008, 16:16
Hondayam quando pensi di montare il tutto??? su che main???


Tnx :)

darka

p.s anche avere una comparazione tra due batch identici puo` essere interessante.

Atomix
11-02-2008, 16:28
c'è un noto shop che li ha disponibili gli 8400 (per davvero), ma a 223 euro :muro:

NarcoBracco
11-02-2008, 16:30
c'è un noto shop che li ha disponibili gli 8400 (per davvero), ma a 223 euro :muro:

si sa ke quello shop ha prezzi un pò alti rispetto ad altri :muro:

Hondayam
11-02-2008, 16:35
spero di riuscire a montarlo prima del week end, la s. mamma è quella in sign (Gigabyte GA-G33M-DS2R).

Ciao ;)

Nemesis2
11-02-2008, 16:37
Guardate che non c'è modo di misurare la temperatura dei core se non togliendo l'his.
La temperatura dell'his non è in alcun modo correlabile a quella dei core.


Nessuno ha pensato che alcuni esemplari potrebbero essere usciti con un riempimento imperfetto dell'HIS o magari riempiti con una sostanza difettata?

Zilloboch
11-02-2008, 16:42
semmai 9x:)

:doh:

sisi :D

Max17e
11-02-2008, 16:52
Guardate che non c'è modo di misurare la temperatura dei core se non togliendo l'his.
La temperatura dell'his non è in alcun modo correlabile a quella dei core.


Nessuno ha pensato che alcuni esemplari potrebbero essere usciti con un riempimento imperfetto dell'HIS o magari riempiti con una sostanza difettata?
almeno x sapere le effettive temp della cpu non dei core.io in prime sto a 65:cry: e l'aria che esce dal case inizia a riscaldarsi.

HyperText
11-02-2008, 17:03
che palle...
ho l'e8200 qui, vicino a me, dal 7 febbraio, ma mi manca la ram... in pratica e***ce ha dimenticato di spedirla (!) e mi sta facendo dannare l'anima!
che rabbia...

Max17e
11-02-2008, 17:05
che palle...
ho l'e8200 qui, vicino a me, dal 7 febbraio, ma mi manca la ram... in pratica e***ce ha dimenticato di spedirla (!) e mi sta facendo dannare l'anima!
che rabbia...

quando monti tutto dicci come va in temperature

HyperText
11-02-2008, 17:09
quando monti tutto dicci come va in temperature
d'accordo... spero che al massimo domani mi spediscano le ram...
quindi, SE TUTTO VA BENE, vi faccio sapere entro giovedì, al massimo venerdì...

...sempre se tutto va bene...

:mad:


p.s.: e magari anche quale prova in overclock... ce la faccio con un thermaltake 420W + 8800GT?

Red`XIII
11-02-2008, 17:15
Salve ragazzi,
vorrei comprare un E8400 in questi giorni, secondo voi è meglio aspettare che arrivi in volumi sul mercato?
Potreste inoltre cortesemente consigliarmi in degli shop con prezzi onesti per questo componente?

Grazie infinite!

NicKonsumaru
11-02-2008, 17:15
non considerate solo che le cpu possono essere difettose.
potrebbe essere vero anche questo:

LA SCARSITÀ nelle forniture dei processori della serie e8000 di Intel, presentate recentemente, ha determinato già un aumento dei prezzi di oltre il 20%. Il sito taiwanese Digitimes cita delle fonti del canale, che parlano di un preciso piano di Intel per distribuire in modo “strategico” i processori prodotti con processo a 45 nm, che offrono caratteristiche di elevate prestazioni e la sempre più ricercata efficienza energetica. La parsimonia con la quale Intel starebbe rilasciando i nuovi processori, presentati il 20 gennaio scorso, sarebbe provocata dal timore di compromettere le vendite delle CPU E6000, rischiando di non esaurirne le scorte.
È proprio alla luce della scarsità delle forniture a fronte delle numerose richieste che alcuni distributori hanno aumentato il prezzo delle CPU E8000 del 20% e più.

fonte:http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=16155

Dexther
11-02-2008, 17:20
non considerate solo che le cpu possono essere difettose.
potrebbe essere vero anche questo:

LA SCARSITÀ nelle forniture dei processori della serie e8000 di Intel, presentate recentemente, ha determinato già un aumento dei prezzi di oltre il 20%. Il sito taiwanese Digitimes cita delle fonti del canale, che parlano di un preciso piano di Intel per distribuire in modo “strategico” i processori prodotti con processo a 45 nm, che offrono caratteristiche di elevate prestazioni e la sempre più ricercata efficienza energetica. La parsimonia con la quale Intel starebbe rilasciando i nuovi processori, presentati il 20 gennaio scorso, sarebbe provocata dal timore di compromettere le vendite delle CPU E6000, rischiando di non esaurirne le scorte.
È proprio alla luce della scarsità delle forniture a fronte delle numerose richieste che alcuni distributori hanno aumentato il prezzo delle CPU E8000 del 20% e più.

fonte:http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=16155

Ragionamento che non fa una piega ;).

Damy06
11-02-2008, 17:26
ok,mi è arrivato il procio e la mobo,ho il Batch Q746a
a chi ha dato problemi questo ?

HyperText
11-02-2008, 17:27
In mancanza di concorrenza...

Comunque io l'E8200 l'ho pagato 155€ circa. L'E8400 costa 20€ in più (sempre in quel """negozio""").
In altri negozi il prezzo è di 180-190€.

Red`XIII
11-02-2008, 17:40
In mancanza di concorrenza...

Comunque io l'E8200 l'ho pagato 155€ circa. L'E8400 costa 20€ in più (sempre in quel """negozio""").
In altri negozi il prezzo è di 180-190€.

EDIT: ho capito quale negozio...peccato che abbiano alzato i prezzi proprio oggi, ora sono in linea con gli altri shop :muro:

Gr8Wings
11-02-2008, 17:51
non considerate solo che le cpu possono essere difettose.
potrebbe essere vero anche questo:

LA SCARSITÀ nelle forniture dei processori della serie e8000 di Intel, presentate recentemente, ha determinato già un aumento dei prezzi di oltre il 20%. Il sito taiwanese Digitimes cita delle fonti del canale, che parlano di un preciso piano di Intel per distribuire in modo “strategico” i processori prodotti con processo a 45 nm, che offrono caratteristiche di elevate prestazioni e la sempre più ricercata efficienza energetica. La parsimonia con la quale Intel starebbe rilasciando i nuovi processori, presentati il 20 gennaio scorso, sarebbe provocata dal timore di compromettere le vendite delle CPU E6000, rischiando di non esaurirne le scorte.
È proprio alla luce della scarsità delle forniture a fronte delle numerose richieste che alcuni distributori hanno aumentato il prezzo delle CPU E8000 del 20% e più.

fonte:http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=16155

Era prevedibile, legge della domanda e dell'offerta + speculazioni della rete vendite.
A questo punto servirebbe davvero AMD e anche rallentare l'acquisto della serie 6000 restando 'alla finestra' !

Linus
11-02-2008, 17:57
ok,mi è arrivato il procio e la mobo,ho il Batch Q746a
a chi ha dato problemi questo ?

siamo in due (io e NicKonsumaru) a non aver problemi con questo batch (il mio è perfetto -grattatina :D - ho messo uno screen una decina di pagine indietro)...ma c'è qualcuno che ha problemi di temp non allineate anche con questi q746.

editato...ciao :)

Max17e
11-02-2008, 17:58
E normale che in prime un thread sia più avanti dell'altro di 2 test

kaso131
11-02-2008, 18:07
Ridicoli dal ragno

"Gentile Cliente,

La informiamo che Intel ha rallentato fortemente la spedizione di tali
processori per risolvere il problema
"

Peccato che intel non abbia ne ufficialmente ne ufficiosamente riconosciuto il problema, quindi è una cazzata che inventano per non perdere clienti e per aspettare la grande distrubizione verso fine mese.

Non comprerò mai piu dal ragno, veramente scorretti

adempius
11-02-2008, 18:22
Ridicoli dal ragno

"Gentile Cliente,

La informiamo che Intel ha rallentato fortemente la spedizione di tali
processori per risolvere il problema
"

Peccato che intel non abbia ne ufficialmente ne ufficiosamente riconosciuto il problema, quindi è una cazzata che inventano per non perdere clienti e per aspettare la grande distrubizione verso fine mese.

Non comprerò mai piu dal ragno, veramente scorretti

lo stesso hanno scritto a me :(

HyperText
11-02-2008, 18:30
Ladri si nasce...

Nemesis2
11-02-2008, 18:31
Ridicoli dal ragno

"Gentile Cliente,

La informiamo che Intel ha rallentato fortemente la spedizione di tali
processori per risolvere il problema
"

Peccato che intel non abbia ne ufficialmente ne ufficiosamente riconosciuto il problema, quindi è una cazzata che inventano per non perdere clienti e per aspettare la grande distrubizione verso fine mese.

Non comprerò mai piu dal ragno, veramente scorretti

Comunicaglielo, aggiungendo che sarà tua premura diffondere quanto potrai questa pessima esperienza.

Nemesis2
11-02-2008, 18:32
lo stesso hanno scritto a me :(

E' già capitato! :D :D

Cmq l'avevo detto... tutto in quantità dopo il 20 febbraio.

Gandhi82
11-02-2008, 18:45
siamo in due (io e NicKonsumaru) a non aver problemi con questo batch (il mio è perfetto -grattatina :D - ho messo uno screen una decina di pagine indietro)...ma c'è qualcuno che ha problemi di temp non allineate anche con questi q746.

editato...ciao :)

avete tuti e 2 la x38?

robart
11-02-2008, 18:46
La velocità del bus del penryn è il bus speed o il front side bus (FSB) riportati da cpuz.
Io ho sempre saputo che la velocità del bus è il bus speed che moltiplicato per 9 da la frequenza del processore, mentre il mio sivende dice che è l'FSB. chi ha ragione?
E8400 ha un bus di 333 mhz o 1033?

kaso131
11-02-2008, 18:47
il 20 febbraio.

lo spero! sarebbero solo 9 giorni, ma di questi "signori" non mi fido affatto

Radioactive
11-02-2008, 18:53
Non mi sarei mai aspettato un comportamento così da parte di intel. :banned:
Se è solo un problema di bios ditelo così ci mettiamo tutti il "CORE :D " in pace e aspettiamo futuri aggiornamenti da parte dei produttori.
Mentre se è un problema interno al processore che dicano di cosa si tratta e se verrà risolto con un nuovo step.
La comunicazione con i clienti prima di tutto.:O

Runfox
11-02-2008, 19:01
Forse...

nel senso che essendo stata introdotti da poco i moltiplicatori seminteri, è possibile che i Bios ancora non permettano correttamente la loro gestione.

per esempio io ho un 8400 su MB Gigabyte ed il Bios accetta solo valori interi.

servirebbe sapere cosa permettono le MB di altri produttori...

sarebbe interesante sapere dai possessori dell'E8500 (che ha sicuramente un moltiplicatore semintero) se riescono ad impostare tale moltiplicatore.

Io ho un 8500 e motherboard Gigabyte (la P35C-DS3R) e sono riuscitto a settare 9.5.
All'inizio mi sono trovato "spaesato" perchè sembrava prendere solo valori interi ( 8 9 10, ecc), ma l'opzione sotto (che si chiama fine qualcosa) permette di settare anche i mezzi moltiplicatori.

Zilloboch
11-02-2008, 19:08
Comunicaglielo, aggiungendo che sarà tua premura diffondere quanto potrai questa pessima esperienza.

siamo ot ,ma mi sembra il minimo da fare...comportamento superscorretto!

BAVSTAVD
11-02-2008, 19:13
oggi ho parlato con chi mi procura solitamente il materiale e non si sa nulla di nuovo :cry:

tutti i proci 8X00 che avevano sono stati ritirati in fretta dal mercato....

:cry: :cry: :cry: :cry:

quanto dovro ancora aspettare per questo procio? :cry: :cry: :cry: :cry:

secondo voi.. se tra 1-2 settimane (speriamo) quando saranno disponibili, non avranno problemi? o conviene aspettate 1 mesetto? :cry:

BlakMetal
11-02-2008, 19:21
Ridicoli dal ragno

"Gentile Cliente,

La informiamo che Intel ha rallentato fortemente la spedizione di tali
processori per risolvere il problema
"

Peccato che intel non abbia ne ufficialmente ne ufficiosamente riconosciuto il problema, quindi è una cazzata che inventano per non perdere clienti e per aspettare la grande distrubizione verso fine mese.

Non comprerò mai piu dal ragno, veramente scorretti

lo so cosa dite, il ragno non ha rispettato i tempi che avevano promesso, guardandosi in giro però dappertutto e cosi non penso sia solo colpa loro se non vengono riforniti. io aspetterò in ogni caso, non ho fretta, visto il prezzo molto allettante.

Asa60
11-02-2008, 19:29
non considerate solo che le cpu possono essere difettose.
potrebbe essere vero anche questo:

LA SCARSITÀ nelle forniture dei processori della serie e8000 di Intel, presentate recentemente, ha determinato già un aumento dei prezzi di oltre il 20%. Il sito taiwanese Digitimes cita delle fonti del canale, che parlano di un preciso piano di Intel per distribuire in modo “strategico” i processori prodotti con processo a 45 nm, che offrono caratteristiche di elevate prestazioni e la sempre più ricercata efficienza energetica. La parsimonia con la quale Intel starebbe rilasciando i nuovi processori, presentati il 20 gennaio scorso, sarebbe provocata dal timore di compromettere le vendite delle CPU E6000, rischiando di non esaurirne le scorte.
È proprio alla luce della scarsità delle forniture a fronte delle numerose richieste che alcuni distributori hanno aumentato il prezzo delle CPU E8000 del 20% e più.

fonte:http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=16155

no, alla fornitura costano sempre uguali questi processori, andate a guardare noti shop di Germania seri, sempre lo stesso prezzo, idem presso i distributori europei.

JL_Picard
11-02-2008, 19:40
Io ho un 8500 e motherboard Gigabyte (la P35C-DS3R) e sono riuscitto a settare 9.5.
All'inizio mi sono trovato "spaesato" perchè sembrava prendere solo valori interi ( 8 9 10, ecc), ma l'opzione sotto (che si chiama fine qualcosa) permette di settare anche i mezzi moltiplicatori.

mi dici l'esatto bios che hai e l'esatta indicazione della voce nel bios?

grazie

NarcoBracco
11-02-2008, 19:50
lo spero! sarebbero solo 9 giorni, ma di questi "signori" non mi fido affatto

Io avevo chiesto come avrebbero fatto a controllare le temperature e mi hanno risposto poco fa dicendo ke:

Per quanto riguarda i processori E8400 non vengono provati ma
controllati i seriali e la data di fabbricazione.
Causa tale problema le forniture di processori hanno subito un forte
rallentamento

X lo meno mi han detto ke mercoledì gli arriva tutto il resto ke mancava al mio ordine..materiale ke dai 3gg necessari x averli son diventati 10 :muro:
Cmq..aspetto fiducioso di aver tutto entro fine mese :(

Inlogitech
11-02-2008, 19:54
Se mi passassero un e6750 tra le 100-120€ max o il q6600 max a 160€ io prenderei uno di questi due e sicuramente le scorte si esaurirebbero per fare posto alla serie e8x00...........

pirus
11-02-2008, 20:03
che caos!!! Non ce capisce niente....l'ultima cosa scritta è giusta, intel ha paura di rimanere con i fondi di magazzino!! :ciapet: :ciapet: :ciapet:

JL_Picard
11-02-2008, 20:03
Se mi passassero un e6750 tra le 100-120€ max o il q6600 max a 160€ io prenderei uno di questi due e sicuramente le scorte si esaurirebbero per fare posto alla serie e8x00...........

Già... ma i negozi non possono rimetterci vendendo sotto costo...

chi ne ha in casa parecchi deve pur venderli...

parcher
11-02-2008, 20:10
il batch Q746 sembra essere "esente" dai problemi di differenza di temperatura fra i cores.

Non servono altre prove...



Anche il Q750, garantisco !!

P.;)

parcher
11-02-2008, 20:12
Fortunatamente anche il mio 8400 Q745 non ha questi problemi di rilevamento delle temp, anche se credo siano solo errori di taratura ;)
Intanto ho fatto qualche prova con dissy stock, e un voltaggio reale di 1,576V :)

http://www.pcxtreme.it/forum/imagehosting/147af982ac8fde.png

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=311322

Ho scordato il validate a 4796 nell'hd da bench, ma conto di migliorare molto oggi montando il phase sulla cpu :)

Insane ;)


Spettacolo :sofico:

darklord77
11-02-2008, 20:14
Comunicaglielo, aggiungendo che sarà tua premura diffondere quanto potrai questa pessima esperienza.

io gli ho disdetto l'ordine, in attesa di trovare l'E8400 senza problemi di temp ai core

pirus
11-02-2008, 20:18
a me i 2 core non si pareggiano neanche a full in oc! :muro: :cry:

Runfox
11-02-2008, 20:19
mi dici l'esatto bios che hai e l'esatta indicazione della voce nel bios?

grazie

IL BIOS è l'ultimo F10 che supporta ufficialmente gli 8x00 ( http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=2631 ); ho la revision 2.0 di questa scheda.

Le voci per il molti si trovano:

Menù principale voce --> M.I. Intelligent tweaker
La seconda voce è CPU clock ratio (accetta valori interi da 6 a 10)
La terza voce è Fine CPU clock ratio (si può scelgiere tra 2 valori preimpostati 0.0 o +0.5 )

88diablos
11-02-2008, 20:26
IL BIOS è l'ultimo F10 che supporta ufficialmente gli 8x00 ( http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=2631 ); ho la revision 2.0 di questa scheda.

Le voci per il molti si trovano:

Menù principale voce --> M.I. Intelligent tweaker
La seconda voce è CPU clock ratio (accetta valori interi da 6 a 10)
La terza voce è Fine CPU clock ratio (si può scelgiere tra 2 valori preimpostati 0.0 o +0.5 )

vedo con piacere che siamo in tanti ad avere la gigabyte

.:Sephiroth:.
11-02-2008, 20:58
ragazzi sn rimasto un po indietro, visto ke ho ordinato questo procio da e*rice (mica li hanno ritirati vero?)

per Q745 che significa?
per "ragno" che significa?

grazie altrimenti nn riesco a seguire bene il thread, gia sto parekkio incavolato di sta cpu, mi ha fatto dannare tra lei e un q6600, se avessi saputo di sti problemi avrei preso il quad immediatamente!

pirus
11-02-2008, 21:01
ragazzi sn rimasto un po indietro, visto ke ho ordinato questo procio da e*rice (mica li hanno ritirati vero?)

per Q745 che significa? (Codice del processore)
per "ragno" che significa? (Negozio online che ha l'e8400 a buon prezzo ma non ne ha disponibili)

grazie altrimenti nn riesco a seguire bene il thread, gia sto parekkio incavolato di sta cpu, mi ha fatto dannare tra lei e un q6600, se avessi saputo di sti problemi avrei preso il quad immediatamente!


Servirebbe una discussione ufficiale! :cry:

Trokji
11-02-2008, 21:06
con E 8500 e P35 che posso aspettarmi ragionevolmente? 550X10 è possibile senza usare raffreddamenti estremi? :confused:

Xfree
11-02-2008, 21:18
con E 8500 e P35 che posso aspettarmi ragionevolmente? 550X10 è possibile senza usare raffreddamenti estremi? :confused:

:eek: 5500MHz pari a 5.5GHz mi sembra utopistico!

Giobby
11-02-2008, 21:41
Scusate...ad aria con uno Zalman 9700 NT fino a quanto riesco a portare un E8400 avendo una buona mobo e buone memorie DDR2-800 ?

.:Sephiroth:.
11-02-2008, 21:52
ma questo problema delle temp, influisce sulle prestazioni della cpu?

khalhell
11-02-2008, 22:02
ma questo problema delle temp, influisce sulle prestazioni della cpu?

No, l'unico problema che può dare è un po' di insicurezza nell'overclock per uso comune non devi preoccuparti...

Mucca3
11-02-2008, 22:21
Ragazzi una domandina veloce...anche se non riguarda strettamente il thread...ho ordinato una MSI P35 Platinum combo, volevo accoppiarci un Core due Duo 8400 a 45nm (temo dovrò ripiegare sull'8200, ho già disdetto l'ordine sul ragno)...leggo sul sito MSI che la scheda supporta questi processori dal Bios 1.1. Qualche anima gentile saprebbe dirmi se riuscirò a far fungere il tutto? Sulla scheda dovrebbe già essere presente il bios più aggiornato? Purtroppo non ho altri processori per aggiornare il bios...
Help!
Grazie in anticipo

JL_Picard
11-02-2008, 22:30
IL BIOS è l'ultimo F10 che supporta ufficialmente gli 8x00 ( http://www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/BIOS_Model.aspx?ProductID=2631 ); ho la revision 2.0 di questa scheda.

Le voci per il molti si trovano:

Menù principale voce --> M.I. Intelligent tweaker
La seconda voce è CPU clock ratio (accetta valori interi da 6 a 10)
La terza voce è Fine CPU clock ratio (si può scelgiere tra 2 valori preimpostati 0.0 o +0.5 )

Bene.. cioè volevo dire male!!

l'ultimo bios (F11) per la mia (DS4) rev. 2.0 non ha la voce Fine CPU clock ratio...

delle due l'una...
- i mezzi molti verranno implementati in una prossima rev. del Bios :(
- i mezzi molti non saranno disponibili per i processori che a default hanno moltiplicatore intero. :mad:

Andrea 84
11-02-2008, 22:48
Salve a tutti. E' da un pò che seguo il thread nell'ombra ma con il recente arrivo del mio E8200 ho deciso di registrarmi per portarvi la mia piccola testimonianza.

L'ho subito montato è fatto partire direttamente con FSB a 400 MHz quindi 3,2 GHZ (la mia config. è in firma).

Ecco di seguito le mie impostazioni, le temperature :doh: e qualche risultato al SuperPI con questo piccolo OC.

http://img180.imagevenue.com/loc453/th_69238_1_122_453lo.JPG (http://img180.imagevenue.com/img.php?image=69238_1_122_453lo.JPG)

Noterete quei 48° su entrambi i core (sono in idle). FPO del procio è il Q750A079.


Ecco, invece le temp dopo 45 minuti di Orthos:

http://img220.imagevenue.com/loc127/th_69250_2_122_127lo.JPG (http://img220.imagevenue.com/img.php?image=69250_2_122_127lo.JPG)

Per tutto il tempo del test il core 0 non si è mosso dai suoi 48° mentre il core 1 è salito fino ad un massimo di 54°.
Inutile dire che le temperature sono sicuramente sbagliate in quanto il dissipatore non era nemmeno tiepido !!!

Altre info:

- Il procio l'ho preso da ePREZZO (ordinato il 31/01 arrivato oggi);
- Il bios della mobo è l'ultimo rilasciato da Asus;
- Nessuno dei due core è mai sceso sotto i 48°... MAI;
- Dal bios ho impostato una Vcore di 1,225 V;
- Durante Orthos la ventola della CPU girava al 45% (1140 giri circa).

Spero di aver contribuito al thread anche se in minima parte. Vedrò, quando ho tempo, di arrivare almeno ai 3,5 Ghz.

Brolente
11-02-2008, 23:27
iscritto :cool:

Robbysca976
11-02-2008, 23:39
Ecco il piccolino che fa i suoi primi passi...:D

http://img98.imageshack.us/img98/2161/e840034ghz13vb1168vrdz2.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=e840034ghz13vb1168vrdz2.jpg)

Zilloboch
11-02-2008, 23:50
Bene.. cioè volevo dire male!!

l'ultimo bios (F11) per la mia (DS4) rev. 2.0 non ha la voce Fine CPU clock ratio...

delle due l'una...
- i mezzi molti verranno implementati in una prossima rev. del Bios :(
- i mezzi molti non saranno disponibili per i processori che a default hanno moltiplicatore intero. :mad:

ecco...anche io ho l'f11...aspettiamo nuovi bios...dai gigabyte!! :D

Salve a tutti. E' da un pò che seguo il thread nell'ombra ma con il recente arrivo del mio E8200 ho deciso di registrarmi per portarvi la mia piccola testimonianza.

L'ho subito montato è fatto partire direttamente con FSB a 400 MHz quindi 3,2 GHZ (la mia config. è in firma).

Ecco di seguito le mie impostazioni, le temperature :doh: e qualche risultato al SuperPI con questo piccolo OC.

oterete quei 48° su entrambi i core (sono in idle). FPO del procio è il Q750A079.

Per tutto il tempo del test il core 0 non si è mosso dai suoi 48° mentre il core 1 è salito fino ad un massimo di 54°.
Inutile dire che le temperature sono sicuramente sbagliate in quanto il dissipatore non era nemmeno tiepido !!!

Altre info:

- Il procio l'ho preso da ePREZZO (ordinato il 31/01 arrivato oggi);
- Il bios della mobo è l'ultimo rilasciato da Asus;
- Nessuno dei due core è mai sceso sotto i 48°... MAI;
- Dal bios ho impostato una Vcore di 1,225 V;
- Durante Orthos la ventola della CPU girava al 45% (1140 giri circa).

Spero di aver contribuito al thread anche se in minima parte. Vedrò, quando ho tempo, di arrivare almeno ai 3,5 Ghz.

quindi tutti e 3 i proci ne soffrono.. E8400,E8500 e E8200...:doh:
a parte qlc batch fortunato...secondo me rimane un problema che forse può essere risolto in parte con nuovi sw e nuovi bios.
Nonostante tutto però,qlc nel processo produttivo che non funzia a dovere ci deve essere perchè i problemi si presentano troppo a random.. :confused:

pirus
12-02-2008, 00:26
prima testimonianza chiara che anche l'E8200 ha qualche problemino!!!

Sti penryn so tutti buggati a sto punto! :muro:

peppeilgrosso
12-02-2008, 07:47
Ecco il piccolino che fa i suoi primi passi...:D

http://img98.imageshack.us/img98/2161/e840034ghz13vb1168vrdz2.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=e840034ghz13vb1168vrdz2.jpg)

Cacchio...77°.

A sto punto preferisco il bug degli 11°...

:doh:

Che casino...

Dobbiamo solo aspettare.

Max17e
12-02-2008, 08:55
Ecco il piccolino che fa i suoi primi passi...:D

http://img98.imageshack.us/img98/2161/e840034ghz13vb1168vrdz2.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=e840034ghz13vb1168vrdz2.jpg)

hai le mie stesse temperature in load....e stesso batch.....
E stranamente x andrea 84 anche i miei core non sono mai scesi sotto i 48° però io ho un e8400

webmagic
12-02-2008, 09:42
@andrea84
Col bus aumentato a 400x8=3200 col tuo E8200 la scheda madre fa il fake boot (o doppio boot, che dir si voglia) ??
Ci sono problemi col bios 1803 per la P5B liscia?

Giobby
12-02-2008, 09:42
Tranquillamente 4 o 4,5Ghz temperature e ricircolo d'aria permettendo.

Ti ringrazio. Ti e Vi chiedo un altro parere se posso.
Ho intenzione di prendere una Asus P5N-T Deluxe o Asus P5N-D da abbinare all'E8400 e da portare se riesco ad aria a 4GHz. Ma sono indeciso sulla scelta. La differenza di prezzo tra le 2 mobo è di 100€ circa.
Allora...
La -T come OC sembra più predisposta perchè ha l'alimentazione a 8 fasi che la -D non ha. Inoltre ti riporto le caratteristiche di OC di entrambe...

La P5N-T come caratteristiche OC riporta:
Intelligent overclocking tools:
- ASUS AI Booster Utility

Precision Tweaker 2:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.00625v increment
- vDIMM: 64-step DRAM voltage control
- vChipset (N.B.): 64-step Chipset voltage control
- vFSB Termination: 3-step reference voltage control
- vCPU PLL: 64-step CPU PLL voltage control

SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 133Mhz up to 800Mhz at 1Mhz increment
- Memory tuning from 400Mhz up to 2600Mhz
- PCI Express frequancy tuning from 100Mhz up to 200Mhz at 1Mhz increment

Overclocking Protection:
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)

La P5N-D come caratteristiche OC riporta:
Intelligent overclocking tools:
- ASUS AI Booster Utility

Precision Tweaker 2:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.00625v increment
- vDIMM: 64-step DRAM voltage control
- vChipset (N.B.): 29-step Chipset voltage control

SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 133Mhz up to 750Mhz at 1Mhz increment
- Memory tuning from 400Mhz up to 2600Mhz
- PCI Express frequancy tuning from 100Mhz up to 131Mhz at 1Mhz increment

Overclocking Protection:
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)

Non vorrei prendere una Ferrari per usarla come una 500 per intenderci. Ma non si rovinano le CPU a fare OC ?
Grazie 1000...Spero di non essere troppo OT... ma se non chiedo a voi super smanettoni a chi chiedo ?...

HyperText
12-02-2008, 09:44
Molto probabilmente sarò pronto per giovedì sera:D

serjiolin
12-02-2008, 09:55
visto che si parla di mobo, una domandina... Secondo voi, se compro ex novo E8400 e Gigabyte GA-X38-DS4 con bios F1 (da privato ma nuova, occsaione) riesco a combinare qualcosa o mi tocca prender un secondo processore 775 per fare l'update del bios? Ufficialmente il E8400 è supportato solo a partire dal bios F2, ma questo significa che con l'F1 non parte proprio o che parte e non lo riconosce - quindi rendendo comunque possibile l'update in proprio, con lo stesso E8400? Thanks

Andrea 84
12-02-2008, 10:09
@andrea84
Col bus aumentato a 400x8=3200 col tuo E8200 la scheda madre fa il fake boot (o doppio boot, che dir si voglia) ??
Ci sono problemi col bios 1803 per la P5B liscia?

No, nessun fake boot e nessun tipo di problematica con il bios 1803.

Diciamo che, a parte le temperature, è tutto in regola.


E stranamente x andrea 84 anche i miei core non sono mai scesi sotto i 48° però io ho un e8400

Ho visto che tu sei a default. Quando ho un attimo provo a portarlo anch'io a default per vedere se cambia qualcosa.

Zilloboch
12-02-2008, 10:57
Salve a tutti. E' da un pò che.......
Per tutto il tempo del test il core 0 non si è mosso dai suoi 48° mentre il core 1 è salito fino ad un massimo di 54°.
Inutile dire che le temperature sono sicuramente sbagliate in quanto il dissipatore non era nemmeno tiepido !!!
......

hai le mie stesse temperature in load....e stesso batch.....
E stranamente x andrea 84 anche i miei core non sono mai scesi sotto i 48° però io ho un e8400

sembra ceh sia un problema ai diodi che rilevano le temp,sono "bloccati" ad una certa temp,se questa temp viene superata allora riprendono a lovorare (anche se non correttamente),mentre se la temp ritorna al disotto di quel limite si tornano a freezzare e da li non si schiodano.
hai cmq differenza di temp tra i 2 core...

visto che si parla di mobo, una domandina... Secondo voi, se compro ex novo E8400 e Gigabyte GA-X38-DS4 con bios F1 (da privato ma nuova, occsaione) riesco a combinare qualcosa o mi tocca prender un secondo processore 775 per fare l'update del bios? Ufficialmente il E8400 è supportato solo a partire dal bios F2, ma questo significa che con l'F1 non parte proprio o che parte e non lo riconosce - quindi rendendo comunque possibile l'update in proprio, con lo stesso E8400? Thanks

il chipset x38 dovrebbe supportare nativamente i penryn,quindi dovresti riuscire IN TEORIA:D .
Ripeto in teoria ,non ho mai provato non avendo una mobo con quel chip,anche se c'è gente che ci è riuscita pur avendo un p35.

per avere più info chiedi nei 3d dedicati :D

Darka
12-02-2008, 11:08
A64FX dipende... a quanto pare il problema e` un problema di lettura/rilevamento.. e se uno e` consapevole di quello che sta` facendo e del sistema di dissipazione che sta` usando ci pu`o anche passare sopra. rumors vogliono che i nuovi step siano molto meno occabili.. con questo step abbiamo cpu che arrivano a 4.5ghz senza la minima difficolta`. Tra l`altro sara` un caso ma tra quelli che hanno la cpu con le temp corrette per salire hanno bisogno in media di piu` volt...

darka

Robbysca976
12-02-2008, 11:30
ma visto che i nuovi pernyn sembra abbiano un bug, non sarebbe saggio aspettare qualche mese che escano i nuovi revisionati che probabilmente costeranno anche meno?...ora come ora si rischia di prendere una cpu buggata pagandola molto cara...
cmq, oggi mi è arrivata una mail dal c.d. ragno come lo chiamate voi...:)

"Gentile cliente,

è previsto l’arrivo in questa settimana, non appena saranno disponibili aggiorneremo la giacenza sul sito"
saluti

Be a me hanno mandato una mail ieri dicendomi che intel ha ritardato le consegne per problemi di temperatura.

Secondo me stanno scrivendo una marea di cagate...

unarana
12-02-2008, 11:35
Be a me hanno mandato una mail ieri dicendomi che intel ha ritardato le consegne per problemi di temperatura.

Secondo me stanno scrivendo una marea di cagate...


infatti....:D

nidecker
12-02-2008, 11:47
No, nessun fake boot e nessun tipo di problematica con il bios 1803.


Andrea, se sei un po' pratico di OC, puoi vedere sino a che fsb si spinge, mobo permettendo, il tuo e8200? Abbassi il molti a 6x e sali
Grazie

NicKonsumaru
12-02-2008, 11:57
Andrea, se sei un po' pratico di OC, puoi vedere sino a che fsb si spinge, mobo permettendo, il tuo e8200? Abbassi il molti a 6x e sali
Grazie
curioso anch'io andrea, abbiamo mobo uguali:read:

Andrea 84
12-02-2008, 12:10
Andrea, se sei un po' pratico di OC, puoi vedere sino a che fsb si spinge, mobo permettendo, il tuo e8200? Abbassi il molti a 6x e sali
Grazie

A dire il vero non sono molto pratico di OC, ma proverò comunque a fare qualche prova e ti saprò a dire. Inoltre non sò a quanto riuscirò a spingere le ram (mi pare di aver letto che più di 445 MHz non vanno).

Purtroppo però non penso riuscire a farle prima di sabato.

EDIT: Ok come non detto: cercando un attimo su internet ho visto che le ram non dovrebbero darmi grossi problemi... semmai sarà la mobo

serjiolin
12-02-2008, 12:34
sembra ceh sia un problema ai diodi che rilevano le temp,sono "bloccati" ad una certa temp,se questa temp viene superata allora riprendono a lovorare (anche se non correttamente),mentre se la temp ritorna al disotto di quel limite si tornano a freezzare e da li non si schiodano.
hai cmq differenza di temp tra i 2 core...



il chipset x38 dovrebbe supportare nativamente i penryn,quindi dovresti riuscire IN TEORIA:D .
Ripeto in teoria ,non ho mai provato non avendo una mobo con quel chip,anche se c'è gente che ci è riuscita pur avendo un p35.

per avere più info chiedi nei 3d dedicati :D

cosa intendi con chiedi nei 3d dedicati? nei thread ufficiali delle gigabyte si lamentano solo di quanto siano inefficienti :)

per quelli che vogliono sapere quanto si può spingere l'E8200, qui c'è qualcosina di interessante....

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=2753416

spero che i link ai forum internazionali si possano postare, in caso contrario attendo istruzioni.

Zilloboch
12-02-2008, 12:54
con 3d dedicati intendo i 3d delle mobo che ri interessano con chip x38

Linus
12-02-2008, 13:08
omissis...



guarda, io ero nella tua stessa situazione....

Ho preso la abit x38 quadgt e e8400, come leggi in firma e la mainboard ha ricosciuto il processore senza problemi al primo avvio, rulla da paura e stabilissima...poi vabbè ho aggiornato al bios 12 perchè il vecchio bios mi dava una temp in idle di 100° :p
imho al 99% non dovresti avere problemi...

ciao :)

serjiolin
12-02-2008, 13:18
guarda, io ero nella tua stessa situazione....

imho al 99% non dovresti avere problemi...

ciao :)

grazie :D

NicKonsumaru
12-02-2008, 13:52
non avevo ancora provato la beta di speedfan, rispetto a coretemp le temp dei core le segna 4-5° in meno :eek:

pamauro
12-02-2008, 14:14
guarda, io ero nella tua stessa situazione....

Ho preso la abit x38 quadgt e e8400, come leggi in firma e la mainboard ha ricosciuto il processore senza problemi al primo avvio, rulla da paura e stabilissima...poi vabbè ho aggiornato al bios 12 perchè il vecchio bios mi dava una temp in idle di 100° :p
imho al 99% non dovresti avere problemi...

ciao :)


Dopo aggiornato il bios quanto ti segna di temperatura.

Robbysca976
12-02-2008, 14:18
non avevo ancora provato la beta di speedfan, rispetto a coretemp le temp dei core le segna 4-5° in meno :eek:

Uao.....E' vero.... Leggete qua: Speed fan beta legge bene le temperature..

Just finished some very interesting testing tonight with the IR thermometer and I think I've uncovered the core temp mystery with these chips.

Absolute Temperature = TjMax - DTS

The value of TjMax is not publicly documented for any of the Intel desktop processors and there is no magic bit that any software can read to determine this value. That's why whenever a new chip comes out, CoreTemp takes a guess and some times gets it wrong. DTS is the value put out by the on chip digital thermal sensors and shows you how far the chip is from the throttling point.

The programmer of CoreTemp bumped TjMax up to 105C for the E8x00 desktop processors. TjMax=105C is fully documented by Intel for the mobile processors but I don't believe it applies to the desktop 45nm core duo processors. After numerous runs up to the throttling point, I'm convinced that TjMax=95C for the E8x00 desktop series. The maximum Tcase temperature has been bumped by approximately 10C between the early Conroe processors and the E8x00 so it makes sense that TjMax was also bumped from the original 85C to 95C but not to 105C.

The DTS in my E6400 provided very accurate absolute temperature readings based on TjMax=85C over a 35 degree range from 50C to 85C. The same is true for my E8400 but the 35 degree range is now from 60C to 95C. Below that range the actual temperature vs the DTS based temperature diverge by approximately 5C so at a DTS temp of 40C the actual was only about 35C. The E6400 would also diverge by about 5C at very low idle temps but it ended up reporting temps that were too low. I'm not sure if Intel has made a correction for the E8x00 or if the DTS is simply not accurate at low idle temps and has a margin of error of approximately +/- 5C at idle for all core processors.

You can't adjust TjMax using CoreTemp but the latest beta version of SpeedFan 4.34b38 is reading the 8x00 processors. It assumes that TjMax=100C so you have to go into Configure->Advanced and set the Temperature 1&2 offset to -5 and check the "remember it" box for both cores. This sets TjMax=95C. You will finally have some very accurate core temperature readings from 60C to the throttling point at 95C. These sensors were not designed or calibrated for reporting idle temps so some inaccuracy down low should be expected.

dropglock: If you are running at default MHz then an E8x00 will run stable well past 70C. If you are overclocking and are getting near the maximum then you will probably need to leave yourself at least 25C of headroom before the throttling point to maintain stability. Temperatures are only unimportant if you are Prime stable.

Linus
12-02-2008, 15:00
Dopo aggiornato il bios quanto ti segna di temperatura.

in idle @3.6GHz 30/31° come temp cpu, i core in idle sono sui 40° allineati entrambi.

non avevo ancora provato la beta di speedfan, rispetto a coretemp le temp dei core le segna 4-5° in meno :eek:

ho notato anche io...

Gandhi82
12-02-2008, 15:05
sul sito eb...it se ne trovano a centinaia

Darka
12-02-2008, 15:06
ma x chi ha le temp sballate con il nuovo speedfan rimangono sballate?

tnx

darka

-ReDavide-
12-02-2008, 15:17
scusate ragazzi, ma ci possono essere problemi di compatibilità fra l'e8400 e la msi p35 neo2 fr in caso magari di un bios non aggiornato? nel caso come si può risolvere?

adempius
12-02-2008, 15:25
volete sapere la notizia nuova non ufficiale?...il 12 marzo arrivano..i processori e8400 sarà vero? girano voci..

Linus
12-02-2008, 15:43
Veramente molti già li hanno! :boh:

:asd: in effetti.....

rollo82
12-02-2008, 15:45
Ciao ragazzi... rieccomi dopo circa 10 pagine... tanto so che nessuno mi cagherà ma io scrivo lo stesso...

ho avuto, dopo il mio e8500 che sto usando a casa, un e8200 per un cliente... in più ho un 6320 di "test" e un 6600 che è quello da cui scrivo...

riassumo le esperienze:

e6600: l'ho comprato appena presentati i conroe, quindi fresco fresco come fresco fresco è il mio e8500: non mi ha mai dato problemi, temeprature che vanno dai 48° ai 58°, calcolando che l'uso è lavoro, che ci sono 3 hard disk e non è ottimizzato, dissi stock. ho provato 1 volta in ok @ 3ghz e arrivava sui 68°, comunque era sensibile all'uso etc sulla temperatura... le temperature non sono MAI variate durante tutti i bios della P5B

e8500: riassumo quello già scritto: su p5k-pro, temperature in idle 65° che salgono a 67-68 in uso minimo. in OC, sia @ 3.4, sia a 3.6-3.8 e 4ghz, le temperature sono fisse a 66° e non salgono neanche in stress, ma neanche scendono in idle... BOH!

e8200: :eek: Ma avete visto il dissi stock? è piccolissimo!!! hanno dimezzato il dissipatore... evidentemente intel sa che un 8200 non scalda una mazza! comunque lo monto sperando che la piastra p5k-vm del vintage asus lo rilevi... così è! però da errore il bios sulla cpu. controllo comunque le temperature e rimango soddisfatto. il bios segna 29-30°. aggiorno allora il bios col bios della p5k-vm standard.. sorpresa!!!! la temperatura passa a 15-16°. disabilitando il q-fan asus la temperatura scende a 13° in quanto la ventola passa da 1000rpm a 2000. col q-fan ultra silent a 800rpm passa a 19°... quindi la sensibilità c'è e calcolando il piccolo dissipatore pochi giri di ventola si fanno sentire.
provo a dilettarmi in qualke OC, giusto per curiosità... sono limitato dalle ram che sono standard da 20€, ma il pc parte tranqillo @ 400x8=3.2... le temperature passano però a circa 28°...

CAMBIANDO BIOS QUINDI E' CAMBIATO IL RILEVAMENTO DELLA TEMPERATURA SENSIBILMENTE!!!!

e6320: sta CPU è sempre stata tranquilla tra i 25° in idle e i 30-40 in uso pesante... dovendo darlo a un'amico aggiorno comunque il bios con l'ultimo disponibile per la p5b-vm del vintave v3 dell'asus... sorpresa.. le temperature sono salite in idle a 50°!!!!!!!!!!

SECONDO ME I BIOS STANNO SCLERANDO!!!! Probabilmente o li rendono compatibili coi nuovi (per le temperature intendo) o coi vecchi.

BOH!!!!

Giobby
12-02-2008, 15:48
Ti ringrazio. Ti e Vi chiedo un altro parere se posso.
Ho intenzione di prendere una Asus P5N-T Deluxe o Asus P5N-D da abbinare all'E8400 e da portare se riesco ad aria a 4GHz. Ma sono indeciso sulla scelta. La differenza di prezzo tra le 2 mobo è di 100€ circa.
Allora...
La -T come OC sembra più predisposta perchè ha l'alimentazione a 8 fasi che la -D non ha. Inoltre ti riporto le caratteristiche di OC di entrambe...

La P5N-T come caratteristiche OC riporta:
Intelligent overclocking tools:
- ASUS AI Booster Utility

Precision Tweaker 2:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.00625v increment
- vDIMM: 64-step DRAM voltage control
- vChipset (N.B.): 64-step Chipset voltage control
- vFSB Termination: 3-step reference voltage control
- vCPU PLL: 64-step CPU PLL voltage control

SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 133Mhz up to 800Mhz at 1Mhz increment
- Memory tuning from 400Mhz up to 2600Mhz
- PCI Express frequancy tuning from 100Mhz up to 200Mhz at 1Mhz increment

Overclocking Protection:
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)

La P5N-D come caratteristiche OC riporta:
Intelligent overclocking tools:
- ASUS AI Booster Utility

Precision Tweaker 2:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.00625v increment
- vDIMM: 64-step DRAM voltage control
- vChipset (N.B.): 29-step Chipset voltage control

SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 133Mhz up to 750Mhz at 1Mhz increment
- Memory tuning from 400Mhz up to 2600Mhz
- PCI Express frequancy tuning from 100Mhz up to 131Mhz at 1Mhz increment

Overclocking Protection:
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)

Non vorrei prendere una Ferrari per usarla come una 500 per intenderci. Ma non si rovinano le CPU a fare OC ?
Grazie 1000...Spero di non essere troppo OT... ma se non chiedo a voi super smanettoni a chi chiedo ?...

Nessuno sa consigliarmi in merito ? :cry:

Linus
12-02-2008, 15:55
Ciao ragazzi... rieccomi dopo circa 10 pagine... tanto so che nessuno mi cagherà ma io scrivo lo stesso...

.....

SECONDO ME I BIOS STANNO SCLERANDO!!!! Probabilmente o li rendono compatibili coi nuovi (per le temperature intendo) o coi vecchi.

BOH!!!!

no...anzi grazie mille per la tua analisi...preziosissima per me :)

Rimango della idea che ci sia qualcosa che non va a livello di bios e che i produttori di schede madri stanno lavorando su nuovi bios secondo nuove e ultime specifiche date da intel....probabilmente, leggendo anche la tua analisi, ci devono essere più problemi del previsto.....chissà quando questi nuovi bios saranno pronti...i e8xxx usciranno in massa sul mercato...(imho ovviamente :) )

adempius
12-02-2008, 15:57
Veramente molti già li hanno! :boh:

si ma per la nuova fornitura senza bug intendo io...perchè hanno fermato le consegne

Giobby
12-02-2008, 16:00
Prendi la P5n-t

Grazie johnp1983 ! ;)
Posso chiederti perchè mi consigli così ?

Linus
12-02-2008, 16:02
si ma per la nuova fornitura senza bug intendo io...perchè hanno fermato le consegne

il mio e8400 e di tanti altri, non ha nessun bug :p ....non credo molto nella storia del bug, ma può essere...
A parte questo l'unico paese dove c'è scarsità di e8xxx pare sia solo l'italia....

Damy06
12-02-2008, 16:14
il mio e8400 e di tanti altri, non ha nessun bug :p ....non credo molto nella storia del bug, ma può essere...
A parte questo l'unico paese dove c'è scarsità di e8xxx pare sia solo l'italia....

straquoto,è assurdo che per avere uno di questi proci si debba ricorrere "quasi" esclusivamente a uno shop online :|

Zilloboch
12-02-2008, 16:31
.....Di interventi sulla cpu non se ne parla.

quoto,altro che mese altrimenti...

rollo82
12-02-2008, 16:36
@ rollo82=

La cosa è semplice: :asd:

E6600 = hai sbagliato a montare il dissi, xkè quelle temp sono assurde... anche con dissi default

E8500 = chiaramente c'è qualche problema di rilevazione. Hai usato orthos per verificare le temp. in full?

E8200 = se hai 13C sulla cpu sicuramente hai i rilevatori che danno problemi... oppure nella tua camera ci sono tra i 5 e gli 8C.

E6600: proverò a cambiarlo! non mi sono mai preoccupato della cosa, pensavo fossero temp normali calcolando che non spengo mai il pc e che ho solo 1 ventola davanti per gli hd...

E8500: che sia full, che sia idle, che sia normale uso o che sia in "gioco" le temperature non si spostano più di 1-2°... boh! coretemp su vista 64 non va e non posso provare

E8200: prima di aggiornare il BIOS però le temperature erano più alte e nella norma credo, sotto i 30°. sono scese di botto appena aggiornato il BIOS...

pamauro
12-02-2008, 16:38
si ma per la nuova fornitura senza bug intendo io...perchè hanno fermato le consegne


Ma chi l'ha detto che hanno fermato le consegne?

Il problema che in Italia se ne trovino poche non centra nulla con la storia.

All'estero ne trovi.

Finchè non si sbilancia o interviene INTEL tutti possono dire la sua, a parte un sito............ gli altri venditori scrivono non disponibili, purtroppo ne ricevono pochi.

pamauro
12-02-2008, 16:41
E8200: prima di aggiornare il BIOS però le temperature erano più alte e nella norma credo, sotto i 30°. sono scese di botto appena aggiornato il BIOS...

Ho nota anch'io che chi ha avuto la possibilità di aggiornare il bios le temperature sono cambiate.

Su un sito Italiano si trova a 189,00€ e ne hanno 22.

robart
12-02-2008, 16:46
Arrivato tutto tranne il processore E8400.
Il mio rivenditore, nochè amico, mi ha detto che non arriverà prima del 20/02 e che comunque la disponibilità in massa non ci sarà che dopo il 15/03.
Il suo distributore ufficiale italiano di prodotti intel gli ha riferito ciò, aggiungendo che solo lui ha circa 650 processori prenotati da consegnare!

Nemesis2
12-02-2008, 16:50
Arrivato tutto tranne il processore E8400.
Il mio rivenditore, nochè amico, mi ha detto che non arriverà prima del 20/02 e che comunque la disponibilità in massa non ci sarà che dopo il 15/03.
Il suo distributore ufficiale italiano di prodotti intel gli ha riferito ciò, aggiungendo che solo lui ha circa 650 processori prenotati da consegnare!

Ho capito di che distributore stiamo parlando! Altri ne avranno molti, molto prima. :D :D

JL_Picard
12-02-2008, 17:01
ho trovato un'interessante guida su come viene gestita la temperatura dei Core 2 Duo...

http://www.tomshardware.co.uk/forum/221745-11-core-quad-temperature-guide

nella guida sono analizzatie le serie2xxx, 4xxx, e 6xxx...

a precisa domanda sui Penryn (serie 8xxx) l'autore della Guida dichiara:

"Although I haven't yet completed evaluating 45 nanometer processors for an update to the Guide, the thermal characteristics are similar to the 65 nanometer G0 Stepping processors"...

stando a questa guida sono considerate "safe" (quindi "sicure") temperature dei cores < 65/70°, a seconda dei processori...

poichè per arrivare a tali valori, c'è tutta una procedura di calibrazione da fare, si avvalora la tesi dei bios acerbi...

speriamo bene

Robbysca976
12-02-2008, 17:15
ho trovato un'interessante guida su come viene gestita la temperatura dei Core 2 Duo...

http://www.tomshardware.co.uk/forum/221745-11-core-quad-temperature-guide

nella guida sono analizzatie le serie2xxx, 4xxx, e 6xxx...

a precisa domanda sui Penryn (serie 8xxx) l'autore della Guida dichiara:

"Although I haven't yet completed evaluating 45 nanometer processors for an update to the Guide, the thermal characteristics are similar to the 65 nanometer G0 Stepping processors"...

stando a questa guida sono considerate "safe" (quindi "sicure") temperature dei cores < 65/70°, a seconda dei processori...

poichè per arrivare a tali valori, c'è tutta una procedura di calibrazione da fare, si avvalora la tesi dei bios acerbi...

speriamo bene

Leggete quello che ho scritto qualche pagina in dietro...

In pratica è il Tj Max ad essere cambiato (come è giusto che sia visto che siamo a 45nm) e molti prg non sono ancora stati aggiornati. Per questo le temp sono indicate + alte: core temp infatti da 105°C come TjMax mentre speedfan nuova beta è stato corretto, anche se pare che bisogna togliere altri 5°C...

pamauro
12-02-2008, 17:32
ho trovato un'interessante guida su come viene gestita la temperatura dei Core 2 Duo...

http://www.tomshardware.co.uk/forum/221745-11-core-quad-temperature-guide

nella guida sono analizzatie le serie2xxx, 4xxx, e 6xxx...

a precisa domanda sui Penryn (serie 8xxx) l'autore della Guida dichiara:

"Although I haven't yet completed evaluating 45 nanometer processors for an update to the Guide, the thermal characteristics are similar to the 65 nanometer G0 Stepping processors"...

stando a questa guida sono considerate "safe" (quindi "sicure") temperature dei cores < 65/70°, a seconda dei processori...

poichè per arrivare a tali valori, c'è tutta una procedura di calibrazione da fare, si avvalora la tesi dei bios acerbi...

speriamo bene

Avevo letto anch'io e di fatti l'ho detto alcuni post addietro che i bios e i programmi devono essere fatti per queste CPU.

tommy-90
12-02-2008, 17:47
Inanzitutto ciao a tutti sono nuovo del forum ed è da un pò di tempo che sto tenendo d'occhio i vostri 3d sui peryn.. in particolare sull'E8400. Nonostante gli evidenti problemi di temperatura che fa notare sono abbastanza fiducioso del fatto che basti un futuro aggiornamento dei bios per ovviare a questo problema anche perchè ho profondi dubbi che l'Intel venda proci difettati.. comunque volevo chiedervi un'informazione, io vivo a Roma e sto recentemente assemblandomi un pc con la seguente configurazione

mb: asus P5N32-E SLI
ventola cpu: asus silent knight 2
vga: xfx geforce 8800 gt x2!!!
ali: Tagan TG600-U26 "i-Xeye II" Dual Fan - 600 Watt
cpu: E8400

il problema è che oggi sono passato al negozio di un mio amico x ordinare i pezzi e purtroppo mi ha detto che il procio non ce l'ha nemmeno in listino.. e non sa quando sarà disponibile... voi sapete qualche data abbastanza sicura di uscita? xkè altrimenti cercherò un'alternativa.. magari con un quad..

grazie a tutti!!!

NarcoBracco
12-02-2008, 18:10
Non c'è data sicura purtroppo :(

p.s.
un'ali da 600W x 2 schede non so se ti basta..o nel caso saresti al limite

Max17e
12-02-2008, 18:39
Leggete quello che ho scritto qualche pagina in dietro...

In pratica è il Tj Max ad essere cambiato (come è giusto che sia visto che siamo a 45nm) e molti prg non sono ancora stati aggiornati. Per questo le temp sono indicate + alte: core temp infatti da 105°C come TjMax mentre speedfan nuova beta è stato corretto, anche se pare che bisogna togliere altri 5°C...

Alla fine mi sa che avevo ragione.....è sbagliato il tj
x la beta di speedfan bisogna x forza registrarsi?

Robbysca976
12-02-2008, 18:56
Alla fine mi sa che avevo ragione.....è sbagliato il tj
x la beta di speedfan bisogna x forza registrarsi?

Si

tommy-90
12-02-2008, 19:05
Non c'è data sicura purtroppo :(

p.s.
un'ali da 600W x 2 schede non so se ti basta..o nel caso saresti al limite

grazie ma la Tagan lo ha garantito x due schede video e x veramente tanta roba..:D mha speriamo k questo cacchio d procio si trovi presto in giro...