PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 - Penryn DualCore - E8x00


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15

Robbysca976
07-02-2008, 19:56
Ma a voi funziona il TAT...

Sapete dove reperire l'ultima rel?

Max17e
07-02-2008, 20:15
scaricata la 2.05 ma non funziona

Max17e
07-02-2008, 20:23
ho fatto un 3d mark 06....
cpu score 2835; è normale??

adempius
07-02-2008, 20:23
scaricata la 2.05 ma non funziona
hai problemi con l'8400?

Max17e
07-02-2008, 20:29
non riconosce la cpu...
con core temp sono sui 50c idle identici sui due core..

adempius
07-02-2008, 20:39
per quale motivo non la riconosce!?=!? :( io ho preso un 'asus p5k e wifi..
e ancora im devono arrivare i pezzi però a quanto leggo non ho capito se è un bug del procio o un problema di aggiornamento di software bla bla

nicola papa
07-02-2008, 21:39
Arrivato proprio ora il piccolo 8400...montato sul mio barebone con mobo p5k-vm e 2x1gb Team Extreme...

Sigla: Q745A785 con data 18/01/08 Incredible VID 1.125v

Premetto che è in un barebone e che ha il suo dissi e pasta stock.. Le temp tra i 2 core sono uguali, ma cmq la rilevazione è differente a seconda del prg utilizzato: l'ultimo heverest aumenta quasi di 10° rispetto a coretemp. Il tat crasha xkè nn riconosce la cpu. Mi sta venendo la tentazione di mettere la ventola più grande del vecchio core2duo.

Solo uno screen iniziale da approfondire x vedere il minimo vcore..

http://img175.imageshack.us/img175/5052/32356x912vb1080vrm45445jg7.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=32356x912vb1080vrm45445jg7.jpg)

MAN scarica ultima versione CoreTemp 0.96.1

pirus
07-02-2008, 22:36
Tat non funziona! :muro:

Spero che li aggiornino presto sti programmi...ma temo che loro non centrano nulla! :rolleyes:

paolox86
07-02-2008, 22:47
In effetti almeno secondo le temperature riportate questi penryn (o wolfdale come meglio credete) scaldano parecchio rispetto anche all'e6300 che avevo prima. Ben 10 gradi in più di media... Strano. PErò se tutti i programmi rivelano lo stesso ho paura che sia propio così...:(

21-5-73
07-02-2008, 22:47
Ho montato velocemente a banchetto l' 8400 con la mobo in sign, 1 sola vga e 1 solo banco di ram, dissy stock di un E2140 e troppa pasta termica (la fretta purtroppo è nemica delle cose ben fatte....) anche il mio ha una piccola differenza tra i core di 5 gradi, 38-43 la temp in idle ma non ci faccio affidamento a causa della troppa pasta, in full mi è salito tanto eppure la base del dissy era freddissima. Le prove serie appena monto tutto sul case in via definitiva.

nicola papa
08-02-2008, 00:25
raga lo so ke non centra nient sry...secondo voi un phase 1/2 by dimas ci sta x il uso daily...dite che fa troppo rumore ,costa la manutenzione tanto....?

rollo82
08-02-2008, 09:40
ciao a tutti... ho appena montato una e8500 su una p5k pro e ho un grosso problema: la temperatura!

pc probe 2 mi segna 66° circa in idle, mentre core temp addirittura 73° per ogni core...

sulla mia cpu i core hanno la stessa temp (al massimo variano di 1° ogni tanto), però mi sembra assurda la temperatura!!!!!!!

il dissipatore è un asus silent knight 2, ma dubito che il problema sia lui o un suo errato montaggio... ho provato con una e6320 e la temperatura stava, in idle, intorno ai 23/25°, ben diverso!!! è in quel caso pc probe segnava appunto 25 mentre core temp 23, più bassa...

come faccio a capire se effettivamente mi si sta friggendo la CPU o se è solo un problema di rilevamento?? :muro:

sidvi
08-02-2008, 09:46
Tocca la base del dissipatore... se ci puoi bollire l'acqua per la pasta sta riscaldando, se non ti scotti è ok :D

rollo82
08-02-2008, 09:52
ho provato a staccare la ventola del silent knight (per non sfasciarla) e a toccare la base in rame... è freddo... se fosse realmente a 70° dopo quando dovrebbe cominciare a essere caldo?

sidvi
08-02-2008, 09:53
Boh, non so esattamente, comunque se fa contatto bene direi che dopo 5 minuti non dovresti poter tenere il dito sopra

(non staccare la ventola :))

Darka
08-02-2008, 09:55
inizio a pensare che anche quelli che hanno temperature allineate in realta` hanno temperature "sballate" magari non tutti.. ma molti. Ho avuto modo di vedere il pc di un collega E8400 745 temp allineate.. 1c di differenza tra i due core a 3600 con un ultra120 non extreme in full load arriva a 62c per core.. che e` una follia.. toccando la base del dissi.. e` fredda.. fosse stato veramente a 62gradi si sarebbe sentito.

darka

rollo82
08-02-2008, 10:01
inizio a pensare che anche quelli che hanno temperature allineate in realta` hanno temperature "sballate" magari non tutti.. ma molti. Ho avuto modo di vedere il pc di un collega E8400 745 temp allineate.. 1c di differenza tra i due core a 3600 con un ultra120 non extreme in full load arriva a 62c per core.. che e` una follia.. toccando la base del dissi.. e` fredda.. fosse stato veramente a 62gradi si sarebbe sentito.

darka

quindi io a 66° in idle dovrei friggere se fosse vero?

Max17e
08-02-2008, 10:08
ho provato a scaricare anche Intel Desktop Utilities x le temp ma non lo installa.....

sidvi
08-02-2008, 10:10
quindi io a 66° in idle dovrei friggere se fosse vero?

Se intendi bruciare il processore no, se intendi percepire un forte calore dal dissipatore direi di si..
Cmq ho l'impressione che abbiano bloccato la distribuzione :muro:

NarcoBracco
08-02-2008, 10:12
E questo da cosa lo deduci? :mbe:

fuocoz
08-02-2008, 10:15
E questo da cosa lo deduci? :mbe:

Dalla mail mandata da un famoso shop in cui lo dice espressamente :)

Darka
08-02-2008, 10:17
boh ho shop in svizzera con disponibili 80/90 e8500 e anche in germania ce e sono parecchi in giro. Per non parlare in USA dove li hanno ovunque

sidvi
08-02-2008, 10:17
E' un'ipotesi naturalmente, ma da uno shop tedesco da cui c'era una disponibilità discreta sono spariti all'improvviso (magari li hanno venduti in pochi minuti... data la richiesta del mercato può essere... cmq ripeto che si tratta di una mia supposizione... no panic :D )

NarcoBracco
08-02-2008, 10:26
Infatti..molta gente (anke qua in italia,compresi gli shop) ordina dalla germania visto ke intel li reputa di fascia alta e li rifornisce prima di noi, fascia media..quindi per me lo shop (immagino sia il ragno) ha detto così per giustificare la sua scarsa disponibilità..parere mio :rolleyes:

21-5-73
08-02-2008, 10:38
Ieri sera come dicevo pochi post prima, ho montato il mio al volo più che altro per provare la scheda madre, avevo 38-43 in idle che schizzavano fino a quasi 70 in full..... solo che il dissipatore in ogni sua parte era freddissimo, considerando che ho esagerato con la pasta termica ho lasciato perdere fino a che non monto tutto sul case.

paolox86
08-02-2008, 11:33
a me le temperature vanno da 40 in idle fino a 53 in full con lo zalman 9700...

adempius
08-02-2008, 11:44
ragazzi non mi fate preoccupare!!! sembra che sia solo un problema di riconoscimento delle reali temperature! perchè tutti hanno lo stesso problema..dai non è possibile, l'avrebbero dovuto dire ufficialmente che ha problemi l'e8400

kaso131
08-02-2008, 11:47
Infatti..molta gente (anke qua in italia,compresi gli shop) ordina dalla germania visto ke intel li reputa di fascia alta e li rifornisce prima di noi, fascia media..quindi per me lo shop (immagino sia il ragno) ha detto così per giustificare la sua scarsa disponibilità..parere mio :rolleyes:


novita da ragno :

"Gentile Cliente,

L'ultimo arrivo di martedì è stato di soli pochi esemplari, abbiamo in
arrivo altri processori per la giornata odierna, ma su segnalazione di
molti clienti sembra che queste prime serie di processori presentino dei
problemi di temperatura, se ciò corrispondesse a verità cercheremo di
bloccare momentaneamente le spedizioni per poter garantire i clienti con
ordini aperti di poter ricevere il processore nella sua ultima versione
perfezionata."

NarcoBracco
08-02-2008, 11:50
Ma a te rispondono allora?A me no?! :muro:
E cmq ripeto, come ca**o fanno a sapere se è vero o no?!
Li provano tutti prima????
Dai..non li hanno..punto..ma almeno lo dicessero!
Ho uno zalman 9500 e un e4500 che "dovevano essere disponibili in 3gg"..ne son passati 7 e ancora non ci sono..e manco mi rispondono..penso sia la prima e ultima volta ke acquisto qua :mad:

adempius
08-02-2008, 11:50
novita da ragno :

"Gentile Cliente,

L'ultimo arrivo di martedì è stato di soli pochi esemplari, abbiamo in
arrivo altri processori per la giornata odierna, ma su segnalazione di
molti clienti sembra che queste prime serie di processori presentino dei
problemi di temperatura, se ciò corrispondesse a verità cercheremo di
bloccare momentaneamente le spedizioni per poter garantire i clienti con
ordini aperti di poter ricevere il processore nella sua ultima versione
perfezionata."

con quella foto i processori si riscaldano e comE!:oink:

pamauro
08-02-2008, 11:52
Forse scrive cosi visto che tale "shop" non sa piu che dire visto che accetta ordini senza aver il materiale, ormai si sà.

Attualmente da parte di intel tutto è "OK".

Comunque su un sito estero parlavano che il problema c'è ma è da imputare ai BIOS non aggiornati per le nuove CPU come i programmi di rilevamento temperatura.

Il chips per le nuove CPU dicevano che è il X48.

pamauro
08-02-2008, 11:53
Ma a te rispondono allora?A me no?! :muro:
E cmq ripeto, come ca**o fanno a sapere se è vero o no?!
Li provano tutti prima????
Dai..non li hanno..punto..ma almeno lo dicessero!
Ho uno zalman 9500 e un e4500 che "dovevano essere disponibili in 3gg"..ne son passati 7 e ancora non ci sono..e manco mi rispondono..penso sia la prima e ultima volta ke acquisto qua :mad:


Se lo conosci lo eviti.:muro:

NarcoBracco
08-02-2008, 11:54
esatto..penso anke io ke tutti i programmi ke rivelano le temperature non supportan qst processore..il problema è tutto qua (imho)..se mi rispondon così dal ragno gli dico ke me ne frego dei problemi e ke lo voglio fallato apposta :D

sidvi
08-02-2008, 11:54
Mah, speriamo si tratti di un problema software facilmente risolvibile... peraltro pagine addietro un utente diceva che la stessa cpu sulla sua scheda madre dava problemi e su quella di un'altro utente no...

NarcoBracco
08-02-2008, 11:54
Se lo conosci lo eviti.:muro:

Ora lo conosco purtroppo :muro:

adempius
08-02-2008, 11:56
mannaggia il ragno! io ho detto che aspetto fin quando non si risolve il problema :D:D:D:D:D

khalhell
08-02-2008, 12:14
mannaggia il ragno! io ho detto che aspetto fin quando non si risolve il problema :D:D:D:D:D

Mi sa che aspetto anche io fin che non si risolve... anche perche ho ordinato anche altra roba da loro... e il resto me lo da come assegnato... :(

adempius
08-02-2008, 12:17
Mi sa che aspetto anche io fin che non si risolve... anche perche ho ordinato anche altra roba da loro... e il resto me lo da come assegnato... :(

iidem..io ho chiesto di mandarmi tutto tranne il processore cosi aspetto di meno per gli altri prodotti, ma sul sito ufficiale dell'inteel io mi sono fatto un giro, e pare non ci siano notizie problemi a riguardo anzi la temperatura cmq dovrebbe essere 39° :mbe:

Ale11s
08-02-2008, 12:19
Certo è, che se fosse solo un problema di bios delle MB, dovrebbe essere intel a dichiararlo, cosi si parerebbe anche il culo e farebbe stare più calmi i suoi clienti..........invece nisba........

pamauro
08-02-2008, 12:23
Certo è, che se fosse solo un problema di bios delle MB, dovrebbe essere intel a dichiararlo, cosi si parerebbe anche il culo e farebbe stare più calmi i suoi clienti..........invece nisba........


Nel caso fosse il bios non capisco cosa centri INTEL.

pirus
08-02-2008, 12:29
Nel caso fosse il bios non capisco cosa centri INTEL.

Se erano i bios delle schede madri a parita di configurazione hw, uno doveva avere gli stessi problemi ed invece basta avere un batch diverso per avere problemi diversi!:read:

NarcoBracco
08-02-2008, 12:29
infatti..se i bios o i programmi di monitoraggio della temperatura non sono ancora aggiornati,cosa può farci intel?
Magari sono solo gli altri in ritardo (vedi i tanti bios ancora beta) e intel in anticipo con il lancio del processore..boh..:fagiano:

Inlogitech
08-02-2008, 12:36
ho trovato questo...... io l'inglese nn lo mastico, se qualcuno è così bravo da dare qualche info utile....

http://csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=5486

Radioactive
08-02-2008, 12:41
Caspita quanti problemi :eekk:
Volevo acquistare un E8400 per fine febbraio,sperando che per quella data tutti sti problemi siano risolti,sennò rimando volentieri l'acquisto oppure mi prendo un collaudato E6750 oppure un Q6600 :D

Cocco83
08-02-2008, 12:45
edit :sofico:

Cocco83
08-02-2008, 12:48
bè o il traduttore fa schifo o l'inglese di quel ragazzo era un po' zoppicante

NarcoBracco
08-02-2008, 12:48
ke traduzione del ... :D

Nemesis2
08-02-2008, 12:48
Cocco siamo capaci di leggere l'inglese, quella traduzione è da mal di pancia. Toglila dai.


Cmq ragazzi siamo a un livello allucinante. Lenovo addirittura ha mandato indietro le cpu. Non sò più che pensare.

adempius
08-02-2008, 12:51
ma non si puo chiamare l'intel?

Max17e
08-02-2008, 12:54
se i sensori fossero rotti, non segnerebbero le stesse temp dei due core come nel mio caso.
a parere mio non sono tarati adeguatamente......spero in un aggiornamento dei bios altrimenti:help:
ot
sul file leggimi di TAT (sezione bug) ho trovato questo:
5.1.1 Digital Thermometer

The digital thermometer temperature feature for the new multi
core Pentium-M processors is reported incorrectly on A0/A1
processors since it is broken on A0/A1 steppings of these
processors.
intel ha gia fatto porci con sensori rotti???
nn so bene l'inglese

CarbonSuit
08-02-2008, 13:08
Ragazzi rieccomi dopo un bel po di assenza (ho perso qualche pagina di news) perchè non ho piu avuto molto tempo.
Innanzi tutti complienti a picard per la lista che ha fatto un po di tempo fa (l'avevo letta ma non ho mai avuto tempo di rispondere)
Non ho ancora avuto nemmeno tempo di fare/postare screenshoot, cmq ieri sera ho fatto qualche test e ho tenuto il micro a frequenze di default a 1.072v di vcore ed è rimasto stabile per 20 min con orthos (di piu' non ho provato per via del tempo)
Ma quello che piu' volevo postarvi è qui:
http://www.overclock.net/intel-cpus/286485-what-s-best-batch-code-e8400.html
ci sono review, comparative e un database degli utenti con i relativi valori limite riscontrati. Guardate i link allegati perchè ci sono delle pagine davvero interessanti.
Comunque ormai sono quasi certo che sono solo i sensori ad essere starati, e probabilmente i valori di temperatura non sono proprio quelli che sbandierava intel all'inizio, ma comunque sono gran processori, scaldano poco, consumano poco, vanno forte, si overcloccano.
Quindi fate le vostre prove e vedete da voi fin dove si possono spingere. Per quanto ne ho capito la temperatura esterna sembra un valore piu' affidabile.

Ciao a tutti

nicola papa
08-02-2008, 13:12
Raga ho trovato questo......Q9450 2,66mhz(multiplicatore x 6-8)........http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080208140856_36147a2294c1d465.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080208140856_36147a2294c1d465.jpg)............allora come da 2 ore sto leggendo in giro di sti Q9450 nessuno non riesce a far almeno un test Super_pi @ 4000MHz fsb 500x8....ALEGO

Si effettivamente mi sembra ci sia solo un guadagno energetico...e meno calore sviluppato. In ogni caso magari in alcune applicazioni la cache maggiorata puoì portare dei benefici, pero' in confronto ai quad odierni non è che si è fatto molta strada; cioe' chi ha un buon q6600 tanto vale ke se lo tiene ben stretto!

ps - DIMENTICAVO tutti sti test son fatti con phase by dymas...se no con liquido dicono ke scaldano un sacco

Dexther
08-02-2008, 13:15
azz, confidavo molto nel 9450..... magari le cose miglioreranno con un secondo step produttivo :stordita:
(come successo fra !6600 B3 e G0 :mc: )

nicola papa
08-02-2008, 13:20
azz, confidavo molto nel 9450..... magari le cose miglioreranno con un secondo step produttivo :stordita:
(come successo fra !6600 B3 e G0 :mc: )

Si ma Dexther g0 ho capi x le temperature xro si lamentano ke non salgono(Neanke a 500 di fsb Wall)...:mbe:

JL_Picard
08-02-2008, 13:30
infatti..se i bios o i programmi di monitoraggio della temperatura non sono ancora aggiornati,cosa può farci intel?
Magari sono solo gli altri in ritardo (vedi i tanti bios ancora beta) e intel in anticipo con il lancio del processore..boh..:fagiano:

Se fosse solo un problema di "lettura" dei dati dei sensori, la cosa si potrebbe superare con un aggiornamento.

D'altronde la stessa Intel è in ritardo col software, visto che TAT non riconosce i nuovi processori (e per inciso non ho trovato traccia di TAT, cercando sul sito Intel...)

Però ci sono quelli coi sensori che leggono temperature sensibilmente diverse fra i cores (anche 15°), come pure casi di temperature strane in idle.

Inoltre se fosse solo un problema sw, Intel sarebbe uscita allo scoperto invitando ad aspettare gli aggiornamenti di bios/software...

il fatto che non ci siano commenti ufficiali, fa invece pensare che sotto sotto qualche problema hw, almeno alle sonde, ci sia realmente.

peppeilgrosso
08-02-2008, 13:39
Io dico che sono le schede madri a non riconoscere bene le temperatura per via di BIOS immaturi...

Ieri avevo procio a 4000 Mhz a 1,344V...differenza tra 1° core e 2° core 9-10° con la mia Asus P5k-e Wi/Fi e bios 1004.

Oggi ho messo il bios 1006 e la differenza è di 13-14° tra i core...

:rolleyes:

Ragazzi...se siete stabili e non avete temperature oltre i 60-65° in overclock...fregatevene,almeno fino a quando non ci saranno novità o da Intel o da qualcun altro.

;)

Inlogitech
08-02-2008, 13:45
Scusate l' OT:


l' intel per la rma diretta delle sue cpu richiede la presenza dello scontrino o basta il seriale?
lo chiedo perchè, forse, prendo una cpu usata senza scontrino e nn si sa mai...


tnx


chiudo OT

Atomix
08-02-2008, 13:52
Scusate l' OT:


l' intel per la rma diretta delle sue cpu richiede la presenza dello scontrino o basta il seriale?
lo chiedo perchè, forse, prendo una cpu usata senza scontrino e nn si sa mai...


tnx


chiudo OT

ho parlato personalmente con un addetto della intel al telefono un annetto fa (forse più) e mi disse (fondamentalmente) che col cavolo che se lo prendevano in rma senza scontrino e senza sapere qual'era il negozio/distributore che l'aveva venduto, anche se sulla scatola si risaliva ad una produzione di soli 6 mesi prima

Quando leggo 'garanzia diretta presso intel' mi viene un po' da ridere, a meno che non siano cambiate le cose proprio negli ultimi mesi, ma no mi pare


ps: puoi sempre provare a telefonare tu alla intel e verificare di persona (e poi facci sapere casomai, se confermano quello che ho riportato)

nino22
08-02-2008, 13:55
Mamma mia che sfiga con sti Penryn, non solo si fatica a trovarli ma pure c'è il dubbio bug.
Sarei tentato di prendere la stessa configurazione che avrei preso con Penryn e montagli provvisoriamente un procio economico, ma se poi mi ritrovo il Penryn dopo 1 settimana facilmente disponibile o se si scopre che non è ne bios ne bug ma sono le vecchie schede madri (prendere una con chip P35) che nn lavorano bene con Penryn?
Consigli sul da farsi?

Draco81
08-02-2008, 13:56
D'altronde la stessa Intel è in ritardo col software, visto che TAT non riconosce i nuovi processori (e per inciso non ho trovato traccia di TAT, cercando sul sito Intel...)

A quanto pare TAT è stato realizzato specificamente per la lettura della temperatura nei Pentium M e non è compatibile con i C2D. E' inutile che lo usate imho:

That's pretty much it. Do NOT trust the temperatures that your motherboard's free temp utility reads. "PC Probe 2" that comes with Asus boards really sucks because it's not measuring your core temps. They are what you really care about.

There are other temp monitoring programs and other stress testing programs too. These are what I recommend.... I'll only mention one other by name with the advice that you do NOT use it: TAT (thermal analysis tool). It's made by Intel and I don't care what anyone else out there thinks: it was NOT designed to read the coretemps of a C2D chip. It was written for Pentium M chips. Yes, it will display temps, and yes, sometimes they match up with the values Coretemp/Speedfan display, but I have found that TAT often reports temps higher than the real values. How do I know this? Read this (http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1192840) thread and pay attention to uncleweb's instructions to use crystalcpuid to directly read your DTS (digital temperature sensor) and calculate your core temp yourself if you don't believe me.
Link (http://forums.anandtech.com/messageview.aspx?catid=28&threadid=2057083&enterthread=y)

NarcoBracco
08-02-2008, 13:56
si ma sinceramente mi sembra anke più ke ovvio ke senza scontrino col cavolo ke ti cambiano la roba..

peppeilgrosso
08-02-2008, 13:57
Io credo che sia giusto chiedere un RMA solo se hai scontrino che attesta la data di acquisto.

;)

adempius
08-02-2008, 14:08
insomma 2 giorni di sbattimento ancora nessuno sa dire nienTE!??!?!?!? oddiooooooooooooooooooooooooo :( nessuno che ha un negozio che ha gli e8400 !!!:(::(:(:(:( facciamo questi test a manetta!

Max17e
08-02-2008, 14:14
A quanto pare TAT è stato realizzato specificamente per la lettura della temperatura nei Pentium M e non è compatibile con i C2D. E' inutile che lo usate imho:


Link (http://forums.anandtech.com/messageview.aspx?catid=28&threadid=2057083&enterthread=y)

appunto x questo mi sono scaricato Intel Desktop Utilities(x temp ecc..) ma nn funge su x38(non so il perchè) su p35 dovrebbe andare.
provate voi!!!

Zilloboch
08-02-2008, 14:29
A quanto pare TAT è stato realizzato specificamente per la lettura della temperatura nei Pentium M e non è compatibile con i C2D. E' inutile che lo usate imho:


a me non rileva correttamente neanche la temp di un E6550...coretemp è il migliore assieme a everest a mio parere..

rollo82
08-02-2008, 14:35
appunto x questo mi sono scaricato Intel Desktop Utilities(x temp ecc..) ma nn funge su x38(non so il perchè) su p35 dovrebbe andare.
provate voi!!!

ma non è solo per MB intel?

pamauro
08-02-2008, 14:35
Se erano i bios delle schede madri a parita di configurazione hw, uno doveva avere gli stessi problemi ed invece basta avere un batch diverso per avere problemi diversi!:read:

Ha parità di configurazione ma non sono uguali perchè certi con VISTA e altri XP e anche in questo caso ci sono dei rilievi differenti.

Max17e
08-02-2008, 14:37
ma non è solo per MB intel?

sul sito c'è scritto chipset serie 3

kaso131
08-02-2008, 15:08
a sto punto non so veramente dove sbattare la testa :muro:

L'ho ordinato dal ragno ma si sono dimostrati veramente poco seri.

A domande esplicite su tempi di evasione e situazione code non hanno mai risposto.

Eprezzo non ce li ha piu disponibili..........

che palle:stordita:

Max17e
08-02-2008, 15:09
io il mio lo ho pagato tanto.....ma almeno è arrivato il giorno dopo

adempius
08-02-2008, 15:12
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=167321&page=4

Dexther
08-02-2008, 15:16
Si ma Dexther g0 ho capi x le temperature xro si lamentano ke non salgono(Neanke a 500 di fsb Wall)...:mbe:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=167321&page=4

qua c'è un 590 ! :eek: :stordita:

Asa60
08-02-2008, 15:24
Posto nuovo screen del mio esemplare. Le temperature mi sembrano buone regolari x entrambi i core.
Cmq le temperature reali credo che siano una via di mezzo tra quanto rilevato da Asus Probe e Core temp.

http://img172.imageshack.us/img172/5290/snap3mc2.th.gif (http://img172.imageshack.us/my.php?image=snap3mc2.gif)

serjiolin
08-02-2008, 15:24
Ciao ragazzi! Sono abbastanza nuovo nel forum e chiaramente nuovo nel 3d. :happy:

Dopo aver letto TUTTI i post da pagina 91 fino ad adesso, :sbav: :sbav: :sbav: mi faccio vivo... ho appena ordinato un E8400 insieme a una P5N-D, che come sapete monta il 750i. Sistema nuovo, quindi non avrò da montarci altra CPU se non il penryn, ma non dovrei avere problemi giusto? :cool: Mi sembra strano che quasi nessuno di quelli che hanno scritto finora abbiano nuove mainboards con gli nforce 7x0... Non capisco se con queste schede non ci siano problemi o se nessuno le abbia... :confused:

Poi... dai post è difficile capire e tenere a mente se per un overclock "leggero", cioè non oltre i 4ghz, da tenere sempre è sufficiente il dissy originale o se conviene comunque un dissy specifico. :fagiano: Ovviamente ipotizzando che le temperature stiano tranquille... :ciapet: comunque teniamo conto che è un pc che servirà solo per giocare, quindi non starà acceso giorno e notte. Cmq appena arriva vi faccio sapere come va, in ogni caso tenterò di interagire con il negoziante per conoscere il batch prima di ritirarlo, e farò il possibile per evitare il 744. Ma ahimè se ne parla dopo il 18. Dai, se mi aiutate vi dico quanto lo sto pagando ;) :sofico:

adempius
08-02-2008, 15:27
Posto nuovo screen del mio esemplare. Le temperature mi sembrano buone regolari x entrambi i core.
Cmq le temperature reali credo che siano una via di mezzo tra quanto rilevato da Asus Probe e Core temp.

http://img172.imageshack.us/img172/5290/snap3mc2.th.gif (http://img172.imageshack.us/my.php?image=snap3mc2.gif)

e gia sembrano regolari..che scheda madre hai? o magari regolari però troppo alte? che dissipatore hai messo?

Zilloboch
08-02-2008, 16:07
Ciao ragazzi! Sono abbastanza nuovo nel forum e chiaramente nuovo nel 3d. :happy:

Dopo aver letto TUTTI i post da pagina 91 fino ad adesso, :sbav: :sbav: :sbav: mi faccio vivo... ho appena ordinato un E8400 insieme a una P5N-D, che come sapete monta il 750i. Sistema nuovo, quindi non avrò da montarci altra CPU se non il penryn, ma non dovrei avere problemi giusto? :cool: Mi sembra strano che quasi nessuno di quelli che hanno scritto finora abbiano nuove mainboards con gli nforce 7x0... Non capisco se con queste schede non ci siano problemi o se nessuno le abbia... :confused:

Poi... dai post è difficile capire e tenere a mente se per un overclock "leggero", cioè non oltre i 4ghz, da tenere sempre è sufficiente il dissy originale o se conviene comunque un dissy specifico. :fagiano: Ovviamente ipotizzando che le temperature stiano tranquille... :ciapet: comunque teniamo conto che è un pc che servirà solo per giocare, quindi non starà acceso giorno e notte. Cmq appena arriva vi faccio sapere come va, in ogni caso tenterò di interagire con il negoziante per conoscere il batch prima di ritirarlo, e farò il possibile per evitare il 744. Ma ahimè se ne parla dopo il 18. Dai, se mi aiutate vi dico quanto lo sto pagando ;) :sofico:


con 750i credo proprio sia da aggiornare...:rolleyes:

non so se però riuscirai a farlo con E8400 gia montato

Praetorian
08-02-2008, 16:10
Posto nuovo screen del mio esemplare. Le temperature mi sembrano buone regolari x entrambi i core.
Cmq le temperature reali credo che siano una via di mezzo tra quanto rilevato da Asus Probe e Core temp.

http://img172.imageshack.us/img172/5290/snap3mc2.th.gif (http://img172.imageshack.us/my.php?image=snap3mc2.gif)

bene o male come il mio :)

AleDJGoku
08-02-2008, 16:16
Posto nuovo screen del mio esemplare. Le temperature mi sembrano buone regolari x entrambi i core.
Cmq le temperature reali credo che siano una via di mezzo tra quanto rilevato da Asus Probe e Core temp.

http://img172.imageshack.us/img172/5290/snap3mc2.th.gif (http://img172.imageshack.us/my.php?image=snap3mc2.gif)

sicuramente l'hai già detto, fpo??

ciao

BlakMetal
08-02-2008, 16:47
a sto punto non so veramente dove sbattare la testa :muro:

L'ho ordinato dal ragno ma si sono dimostrati veramente poco seri.

A domande esplicite su tempi di evasione e situazione code non hanno mai risposto.

Eprezzo non ce li ha piu disponibili..........

che palle:stordita:

io invece mi tRovo bene con il Ragno, appena gli chiedo di modificami l'oRdine lo fanno immediatamente, sono molto disponibili. RiguaRdo la disponibilità bisogna aspettaRe, e sinceRamente a quel pRezzo io aspetto, ci sono anche le spese di spedizione gRatuite in contRassegno.

NarcoBracco
08-02-2008, 16:52
io invece mi tRovo bene con il Ragno, appena gli chiedo di modificami l'oRdine lo fanno immediatamente, sono molto disponibili. RiguaRdo la disponibilità bisogna aspettaRe, e sinceRamente a quel pRezzo io aspetto, ci sono anche le spese di spedizione gRatuite in contRassegno.

A me invece non rispondo già a 2 mail..ok se devo aspettare (tanto non ho fretta) però almeno DIMMELO che devo aspettare..se ti scrivo rispondimi!
Sono in attesa anke dal drago da 2 settimane (x' continuo a chiedere cose che non hanno) ma ogni volta mi rispondono entro la giornata e ogni tot mi arriva una mail che mi dice x quale prodotto il pacco è ancora fermo e x quanto +o-..questa è serietà..x me..

Poi ripeto,x quel prezzo..anke io aspetto, ma la risposta data qualke pagina fa ad 1 utente mi sa di presa x il culo però :mbe:

Nemesis2
08-02-2008, 16:53
io invece mi tRovo bene con il Ragno, appena gli chiedo di modificami l'oRdine lo fanno immediatamente, sono molto disponibili. RiguaRdo la disponibilità bisogna aspettaRe, e sinceRamente a quel pRezzo io aspetto, ci sono anche le spese di spedizione gRatuite in contRassegno.

Un mio amico aspetta dal 29 gennaio. E' una cosa sconcertante. Se non ne hai disponibili o non sai quanti chiudi la vendita prima o lo dichiari esplicitamente, non metti il bollino che dice 6 giorni lavorativi. Perchè è un'indicazione fuorviante.

NarcoBracco
08-02-2008, 16:55
io ho ordinato cose con bollino da 3 giorni..ne son passati 6 e sono ancora in ordine :muro:

rollo82
08-02-2008, 17:15
sul sito c'è scritto chipset serie 3

mi dai un link? grazie...

sidvi
08-02-2008, 17:15
Quindi finora nessuno ha ricevuto un e8400 dal ragno?

khalhell
08-02-2008, 17:18
Quindi finora nessuno ha ricevuto un e8400 dal ragno?

Io non ho ancora sentito nessuno che l'abbia ricevuto...

adempius
08-02-2008, 17:20
si neanche io dal ragno ma sono fiducioso e poi il prezzo è allettante

nicola papa
08-02-2008, 17:24
qua c'è un 590 ! :eek: :stordita:

allora non ci siam capiti .parlavo di Q9450 si lamentano ke non salgono piu di 500 FSB Wall......anke il mio E8400 sale 570 FSB Wall;)

Max17e
08-02-2008, 17:27
http://www.intel.com/design/motherbd/software/idu/download.htm
penso sia questo
xò hanno tolto il chipset serie 3

dr_stein
08-02-2008, 18:03
Quindi finora nessuno ha ricevuto un e8400 dal ragno?

io sono in attesa dal 3/2 e penso molti altri come me...

AndrewVJVegeta
08-02-2008, 18:20
Ciao ragazzi, mi potreste dire il nome di un programma che porti al massimo dello sforzo la cpu tranne orthos?..io ho riportato L'E8400 nel negozio dove l'ho preso per chiedere se me lo cambiavano(a causa della differenza di 20° dei 2 core) mi hanno risposto che lo dovevano provare loro prima di cambiarlo...una volta provato risultava che le temperature dei 2 core(sotto stress) erano uno a 59° e l'atro a 60°/61°, e mi hanno detto che non c'erano problemi...tornato a casa l'ho riprovato e le mie temperature erano differenti( un core 59° e l'atro 39°/42°)...I ragazzi del negozio hanno montato come dissi quello del procio originale, mentre io ho uno Zalman 9700...come mai le temperature sono differenti? da cosa può essere dovuta questa differenza?

Ciao

88diablos
08-02-2008, 18:21
Ciao ragazzi, mi potreste dire il nome di un programma che porti al massimo dello sforzo la cpu tranne orthos?..io ho riportato L'E8400 nel negozio dove l'ho preso per chiedere se me lo cambiavano(a causa della differenza di 20° dei 2 core), ma, mi hanno risposto che lo dovevano provare loro prima di cambiarlo...una volta provato risultava che le temperature dei 2 core(sotto stress) erano uno a 59° e l'atro a 60°/61°, e mi hanno detto che non c'erano problemi...tornato a casa l'ho riprovato e le mie temperature erano differenti( un core 59° e l'atro 39°/42°)...I ragazzi del negozio hanno montato come dissi quello del procio originale, mentre io ho uno Zalman 9700...come mai le temperature sono differenti? da cosa può essere dovuta questa differenza?

Ciao

prime95

sidvi
08-02-2008, 18:22
Ecco, una cpu che da una parte funziona e dall'altra no potrebbe aiutarci a risolvere il problema... ti ricordi per caso le differenze tra il tuo pc e quello su cui è stato provato? (anche sw)

Gatsu84
08-02-2008, 18:23
Ciao ragazzi, mi potreste dire il nome di un programma che porti al massimo dello sforzo la cpu tranne orthos?..io ho riportato L'E8400 nel negozio dove l'ho preso per chiedere se me lo cambiavano(a causa della differenza di 20° dei 2 core) mi hanno risposto che lo dovevano provare loro prima di cambiarlo...una volta provato risultava che le temperature dei 2 core(sotto stress) erano uno a 59° e l'atro a 60°/61°, e mi hanno detto che non c'erano problemi...tornato a casa l'ho riprovato e le mie temperature erano differenti( un core 59° e l'atro 39°/42°)...I ragazzi del negozio hanno montato come dissi quello del procio originale, mentre io ho uno Zalman 9700...come mai le temperature sono differenti? da cosa può essere dovuta questa differenza?

Ciao
in effetti è proprio strano, chiedi quale scheda madre hanno usato.
a sto punto credo veramente che il problema sia dei bios acerbi di alcune schede madri

Damy06
08-02-2008, 18:24
Ordinato ieri un E8400 da "Eprezzo" ( ma che lol )...lunedi lo vado a ritirare :)

sidvi
08-02-2008, 18:24
in effetti è proprio strano, chiedi quale scheda madre hanno usato.
a sto punto credo veramente che il problema sia dei bios acerbi di alcune schede madri

io punterei più su qualcosa di software

AndrewVJVegeta
08-02-2008, 18:27
prime95

Ecco, una cpu che da una parte funziona e dall'altra no potrebbe aiutarci a risolvere il problema... ti ricordi per caso le differenze tra il tuo pc e quello su cui è stato provato? (anche sw)

in effetti è proprio strano, chiedi quale scheda madre hanno usato.
a sto punto credo veramente che il problema sia dei bios acerbi di alcune schede madri

Altro programma?non riesco a far salire la temperatura del 2° core a 60° come quello del negozio..

No purtroppo non so che tipo di scheda madre utilizzasero...

Il bios dovrebbe essere piuttosto aggirnato la mia scheda è una DFI Lan Party P35...:( :cry:

JL_Picard
08-02-2008, 18:39
Altro programma?non riesco a far salire la temperatura del 2° core a 60° come quello del negozio..

No purtroppo non so che tipo di scheda madre utilizzasero...

Il bios dovrebbe essere piuttosto aggirnato la mia scheda è una DFI Lan Party P35...:( :cry:

Essendo un negozio, perchè non gli fai una telefonata e gli chiedi con quale scheda madre (magari completa di rev. e bios) hanno testato la cpu?

loro con quale programma hanno fatto il test?

la cosa potrebbe essere interessante per capire qualcosa in più (tra l'altro pure io uso uno Zalman 9700NT ed ho una differenza di temperatura, seppure non esagerata fra i due cores).

AndrewVJVegeta
08-02-2008, 18:42
Essendo un negozio, perchè non gli fai una telefonata e gli chiedi con quale scheda madre (magari completa di rev. e bios) hanno testato la cpu?

loro con quale programma hanno fatto il test?

la cosa potrebbe essere interessante per capire qualcosa in più (tra l'altro pure io uso uno Zalman 9700NT ed ho una differenza di temperatura, seppure non esagerata fra i due cores).

Domani mattina appena apre il negozio chiamerò!...tu che differenza hai?

sidvi
08-02-2008, 18:47
Chiedigli anche se usano vista / xp / 64 / 32

Soulless
08-02-2008, 18:53
ho trovato questo...... io l'inglese nn lo mastico, se qualcuno è così bravo da dare qualche info utile....

http://csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=5486

Traduco per i non inglesofili anche perchè la cosa è abbastanza shockante:eek:
Scusate il ritardo

La ricerca su google di "temp + iusses + E8400" è stata effettuata 47.100 volte (http://www.google.com/search?hl=en&q=temp+issues+e8400).Sembra che tutti i brand abbiano problemi. La storia della Lenovo è quello che ha catturato la mia attenzione e mi ha fatto collegare, per allontanarmi da tanta speculazione che non ha vere risposte con la nuova shett(è un unità di misura delle porte stagne ma non riesco a capire cosa c'entri nel contesto n.d.t.)

anna99, i problemi di temperatura delle sonde negli e8400 sono comuni. Coolest(il ragazzo che ha scritto coretemp) riporta che, in accordo con le specifiche intel, il suo programma legge le temperature correttamente. In altre parole, coretemp legge ciò che la cpu gli dice. Fondamentalmente la colpa è di intel perchè loro li hanno "infarciti"(mi piaceva troppo il termine per tradurre costruiti n.d.t.) e adesso le sonde non funzionano. Esempio pratico, il mio E8400. Secondo coretemp, il core 1 è bloccato a 43°, l'altro a 51°. Non leggeranno niente più basso di così, mai... Una volta che la temperatura sale oltre questi valori inizia a salire, ma altri riportano problemi di congelamento(a volte solo 7°). La mia motherboard riporta 34° sulla cpu tutto il tempo, io non l'ho mai vista spostarsi da questo valore(questo credo sarà aggiustato col prossimo bios).

Lenovo, la major che vende laptop, ha mandato indietro tutte le loro cpus e8xxx a causa di "questioni con i sensori della temperatura"(l'ho visto in un altro thread qui, quindi non ho riferimenti, spiacente)

Quindi fondamentalmente siamo bloccati. Io personalmente scelgo di credere alle mie temperature riportate(quando si muovono), ma non c'è nessun motivo evidente per cui dovrei. In breve, non sei sola. Ogni singolo E8x00 sembra avere questi problemi. Penso che ci sia bisogno di un nuovo stepping per risolvere, quindi non credo che cambierà mai. Speriamo che mi sbagli. (http://www.ocforums.com/showpost.php?p=5456894&postcount=9)

Un'altra ricerca su google e ciò che l'utente fece riguardo alle sue temperature sull' e8400 >>> Sembra che molti, se non la maggior parte dei Wolfdales hanno i diodi del sensore dei core difettosi che danno false temperature, leggendo, specialmente a basse temperature e in idle. Molti e8400 hanno cores "bloccati" che mostrano temperature in idle molto più alte in uno dei core rispetto all'altro core. Questo questo blocco nella lettura della temperatura del core si "sblocca" solo quando le temperature superano quel "limite di congelamento".

Alcuni Wolfdale danno anche false temperature dei core in LOAD(sotto sforzo n.d.t.), il che è problematico, specialmente se hai installata una veltola controllata in base alla temperatura. Questi processori sono difettosi e probabilmenti dovrebbero essere mandati indietro. Le cpus che hanno solo "il bug delle temperature in idle" probabilmente non hanno garantita la sostituzione. Ai possessori di e8400 è stato detto da alcuni rivenditori di ignorare la lettura della temperatura dei loro core poichè solo la temperatura della cpu è accurata.

Io non credo che questo sia un problema della motherboard e che possa essere risolto da un upgrade del bios. CoreTemp legge le temperature leggendole direttamente da questi diodi del core, indipendentemente dal bios.


Il mio primo E8400 aveva delle temperature dei core di 17/34°. Sotto sforzo, la temperatura del core con la temperatura più bassa cresceva fino a incontrare quella dell'altro core, poi crescevano insieme all'unisono. Ma quali erano le vere temperature di lettura?Dubito sinceramente che un core fosse a 17°(7° sotto la temperatura della stanza).

Ho portato indietro la cpu al mio rivenditore locale e lui l'ha scambiata senza domande... con un' altra cpu della stessa esatta partita! La buona notizia è cue la cpu legge 38/36° in idle(4.0Ghz) con 47/52° in full load, che posso solo prendere come più accurate.

Modificato: 29/1/2008 (http://forums.anandtech.com/messageview.aspx?catid=28&threadid=2147992)

Non è cambiato nulla tranne che la cpu. Niente bios, niente board solo cpu.



Fiuuuuu non finiva mai sto post(a leggerlo e tradurlo era niente a riscriverlo era bello lungo:sofico: )

AndrewVJVegeta
08-02-2008, 18:57
Chiedigli anche se usano vista / xp / 64 / 32

Usavano XP Home Edition...

Max17e
08-02-2008, 19:04
50-60 i core in load con il dissi stock?
io con orthos sono arrivato proprio ora ai 95c(sempre dissi stock sui core)e mi è venuto un infarto.
Spento tutto apro il case,tocco il dissi....freddo...freddo neanche tiepido!:eek:

NarcoBracco
08-02-2008, 19:04
In sostanza..va solo a culo :muro:

pirus
08-02-2008, 19:05
Traduco per i non inglesofili anche perchè la cosa è abbastanza shockante:eek:
Scusate il ritardo





Fiuuuuu non finiva mai sto post(a leggerlo e tradurlo era niente a riscriverlo era bello lungo:sofico: )

avevo capito allora!! :cry:

allora io sarei uno di quelli che in teoria dovrei farmelo cambiare! :muro:

adempius
08-02-2008, 19:12
allora cazzo DICO IO QUALKUNO SI E GIA MOSSO PER LA PRODUZIONE NUOVA!!!?? una nuova ver... l'intel che dice che dicE!!?!?!!? voglio il procio!!! senza computer non voglio stare!!!

Darka
08-02-2008, 19:15
cmq va approfindita sta` cosa che una cpu su un pc va e sull`altro no... e` abbastanza strano no? sti` sensori o sono sballati o funzionano.. non possono funzionare a simpatia :)


darka

Max17e
08-02-2008, 19:15
non so se è meglio stare senza porcio o stare con core temp che ti segna 95 gradi............:cry:
io fra poco cambio bios quindi vi saprò dire...

JL_Picard
08-02-2008, 19:17
Domani mattina appena apre il negozio chiamerò!...tu che differenza hai?

a default (3.0 GHz)
in idle: 45/40
sotto Orthos: 47/53

in oc (3.9 GHz)
in idle: 45/47
sotto Orthos: 56/63

Damy06
08-02-2008, 19:20
giorni fa avevo letto una news di hw nella sezione processori che scriveva di un bug di questi Penryn e che il loro lancio slittava di poche settimane,non è che questi con le temperature sballate siano quelli buggati ?

Darka
08-02-2008, 19:20
leggero oc 8x400 (3.2 GHz)
in idle: 34/48
sotto Orthos: 42/56

bah

Damy06
08-02-2008, 19:23
giorni fa avevo letto una news di hw nella sezione processori che scriveva di un bug di questi Penryn e che il loro lancio slittava di poche settimane,non è che questi con le temperature sballate siano quelli buggati ?
ecco il link della "news"
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/core-2-quad-a-45-nanometri-perche-dopo-gennaio_23915.html

Darka
08-02-2008, 19:27
ragazzi pensate quel che volete ma ora coretemp mi da come vid 0.975 .. evvai il 4 valore diverso.. chissa` cosa mi aspetta al prossimo reboot.


Darka

pirus
08-02-2008, 19:33
ecco il link della "news"
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/core-2-quad-a-45-nanometri-perche-dopo-gennaio_23915.html

questi sono i quad core! :read:

cmq a me coretemp mi da sempre un valore diverso del vcore anche rispetto a cpuz! :(

Darka
08-02-2008, 19:39
che ti dia un valore sempre diverso e` corretto..secondo me e` sbagliato che coretemp dia sempre un valore sbagliato.
Cpu-z ti da il vcore.. che e` quello che imposti tu.. da quanto ho capito e spero di non dire minchiate :) coretemp da il VID che e` il voltaggio minimo impostato da fabbrica che serve alla cpu per fare boot. Anche questo puoi variarlo da bios.. ma quello che legge coretemp dovrebbe essere quello di fabbrica. Sul mio E6850 dava sempre e solo lo stesso valore.. cosi` come fa sul e6400 che ho sul muletto.. cmq vid ha 1.325 e quello e`. Solo con questo e8400 il vid cambia ad cazzum :)
Tra l`altro ho notato che sulal mia cpu le temp sono si differenti ma variano in maniera omogenea.. non mi capita come dicono alcuni di voi che sotto stress la differenza diminusca.. rimane bene o male sempre la stessa.. se un core aumenta le temp di 10c lo fa pure l`altro.

darka

Robbysca976
08-02-2008, 19:45
Ma non c'è un'anima pia a mettere una sonda sulla cpu?

Darka
08-02-2008, 19:50
c`era qualcuno che l`aveva messa sul dissi .. e con cpu a 60c la base del dissi era a 30.. letto qualche pagina indietro.

darka

pamauro
08-02-2008, 19:51
Ho rilevato la temperatura con una sonda elettonica con il sensore a contatto dell'involucro della CPU ed ecco cosa mi segna:

Ambiente 21°

CPU a 467X9 @4200 Vcc 1,378 in idle 30° programma 32°

Sotto stresse coretemp 58° / 59° programma 48°

La sonda segna 36° dopo tre ore di OTRHOS.

Non so piu che dire.

Pensavo che magari in fase di assemblaggio della CPU i DIA non abbiano un buon contatto con l'involucro.

Max17e
08-02-2008, 19:53
OTRHOS nei test a quanto va messo da 1 a 10??

NicKonsumaru
08-02-2008, 19:58
OTRHOS nei test a quanto va messo da 1 a 10??
9. Con 10 il pc non riesce piu' a fare una caxxo e puo' freezzarsi, esempio se l'antivirus se la pensa e fa un aggiornamento......
finalmente, grazie pamauro x la sonda

Max17e
08-02-2008, 20:02
ah ecco!!!avevo messo a 10 e i core stavano a 95c e poi si è freezato tutto.
quindi 5/6 va bene anche per vedere le temp in load?

Darka
08-02-2008, 20:03
guarda che se hai il pc scarico.. basta una priorita` 3 per vedere il corretto funzionamento .. non e` necessario impiccarlo a quel modo ;)


darka

pirus
08-02-2008, 20:05
cmq se un processore arriva a 60° un attimino il dissipatore deve scaldarsi! :mbe:

NicKonsumaru
08-02-2008, 20:06
ah ecco!!!avevo messo a 10 e i core stavano a 95c e poi si è freezato tutto.
quindi 5/6 va bene anche per vedere le temp in load?
penso di si, anche se una volta microchip (vedi thread dissipatori) mi diceva che x essere rocco solido:D bisogna impostare 10.....ma e' un po' complicato quindi ho sempre messo 9
a proposito provo a chiedere a microchip&c. se hanno la possibilita' di "sondare" le temp degli 8400

Darka
08-02-2008, 20:07
concordo... io ho fatto girare orthos tutta la notte con la cpu a 4005mhz.. temp 65c su un core e 51 sull`altro.. la base del dissi era fredda..

Max17e
08-02-2008, 20:09
60c??
cavolo mi sa che devo mettere il bios certificato x i penryn!!!
io sto 75-80 con due superpi da 32

NicKonsumaru
08-02-2008, 20:21
http://img259.imageshack.us/img259/5176/e8400pt0.png
qualche dato in piu'

Damy06
08-02-2008, 20:30
questi problemi sulle temperature mi hanno mandato in paranoia totale :mc:

Praetorian
08-02-2008, 21:05
c`era qualcuno che l`aveva messa sul dissi .. e con cpu a 60c la base del dissi era a 30.. letto qualche pagina indietro.

darka

questa è la mia situazione attuale, 445x9=4005mhz.
tralasciando il fatto che i 2 core sono a temp diverse, che credo sia imputabile alla non maturità dei software e del bios, mi ritengo soddisfatto.
il sensore tra le alette del dissi (ZEROtherm BTF90) segna 30°

http://img179.imagevenue.com/loc116/th_03778_cpuzcore_122_116lo.JPG (http://img179.imagevenue.com/img.php?image=03778_cpuzcore_122_116lo.JPG)

Asa60
08-02-2008, 21:06
penso di si, anche se una volta microchip (vedi thread dissipatori) mi diceva che x essere rocco solido:D bisogna impostare 10.....ma e' un po' complicato quindi ho sempre messo 9
a proposito provo a chiedere a microchip&c. se hanno la possibilita' di "sondare" le temp degli 8400

non serve impostare a 9, in questo modo si da la massima priorita' a Orthos, il sistema rallenta enormentente e se si ha un solo pc nn si puo' piu' usare per tutto il tempo del test, la priorita a 3 basta e avanza il sistema rallenta di meno e Orthos lavora bene.
Ti racconto una cosa, questo pm ho stoppato Orthos dopo 7 ore, ero convinto che tutto fosse stabile, appena stoppo passa neppure 1 secondo, forse 2 e vien fuori una schermata blu e reboot automatico, si riavvia da solo e torna a windows xp. Mah..... non so cosa pensare, e' la seconda volta che mi capita, la prima volta mentre che stavo aprendo un file da 5gb con win rar, scermata blu e riavvio automatico a windows.
Ho controllato i voltaggi col tester dell'alimentatore un Seasonic 700M12 e' sn leggermente piu' favorevoli di quelli che mi vede Probe II di Asus.
La stabilita' assoluta senza alcun problema di sorta fino ad ora l'ho trovata a 7.5*417Mhz. A 4ghz cioe' 9*445Mhz c'e' qualcosa da sistemare meglio dentro il bios della mia Asus P5K Premium, forse qualche altro tipo di voltaggio, tipo chipset o Pll.
Adesso da circa tre ore che sto facendo lavorare Orthos addirittura in modalita' small ftt - stress cpu molto molto pesante per il processore, sistema lento ma ancora funzionale e va, va come un treno, temperature sempre sui 50°, cmq deve esserci quache impostazione o non fatta o fatta male dentro il bios, ora vediamo.....

JL_Picard
08-02-2008, 21:10
Signore e signori...

Ecco a Voi un simpatico test :D

E2160 vs. E8400

entrambi tenuti a 9*200

in idle

E2160

http://img405.imageshack.us/img405/9893/1800idlecj9.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=1800idlecj9.jpg)

8400

http://img405.imageshack.us/img405/9969/8400downidleit7.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=8400downidleit7.jpg)

sotto Orthos

E2160

http://img252.imageshack.us/img252/1152/1800stressfx6.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=1800stressfx6.jpg)

E8400

http://img252.imageshack.us/img252/1802/8400downfullxx3.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=8400downfullxx3.jpg)

Il resto del sistema è lo stesso:

Gigabyte P35-DS4 rev 2.0
Dissy Zalman 9700NT

Deduzioni sicure:
- il core "0" ha la sonda che non scende sotto i 45° (manco downcloccando);

- Non essendo possibile che, a parità di clock, un processore a 45nm (sia pur con cache ben maggiore) scaldi più di uno a 65nm, i sensori hanno comunque problemi;

- a riprova del punto precedente l'E2160 sotto Orthos (39°) scalda meno dell'E8400 in idle (40°), il ché è tutto un programma...

- tutti e tre i programmi di rilevamento temperature (CPUID HW Monitor, Coretemp ed Everest Ultimate Edition) leggono le stesse temperature (scarto massimo 1°), quindi se vi è errore, non è da imputare ai software...

Karoviev
08-02-2008, 21:18
Signore e signori...

Ecco a Voi un simpatico test :D

E2160 vs. E8400

entrambi tenuti a 9*200




Secondo me la temperatura più credibile è quella del processore, non quella dei due core. Infatti in idle ti da 24 gradi, come i core del 2160, in load 31, cioè meno dei core del 2160 che è però a 65 nm. Al limite la verità sta nel mezzo, secondo me in full non passa proprio i 40 a quella frequenza.

Soulless
08-02-2008, 21:24
questi problemi sulle temperature mi hanno mandato in paranoia totale :mc:

Non dirlo a me, a saperlo avrei aspettato per ordinare, ho seri problemi che ruscirò a dormire stanotte...:eek:

http://img259.imageshack.us/img259/5176/e8400pt0.png
qualche dato in piu'

Sembra che i Q745A372 non abbiano problemi:O

JL_Picard
08-02-2008, 21:25
Secondo me la temperatura più credibile è quella del processore, non quella dei due core. Infatti in idle ti da 24 gradi, come i core del 2160, in load 31, cioè meno dei core del 2160 che è però a 65 nm. Al limite la verità sta nel mezzo, secondo me in full non passa proprio i 40 a quella frequenza.

E' quello che speravo anch'io, ciò non toglie che i sensori siano sballati/difettosi (visto che altri utenti hanno temperature più credibili).

Aggiungo che ho smontato e rimontato il dissy (pensando di averlo montato male).

Inoltre nei vari test in OC si pianta quasi sempre il core "1" (cioè quello con le temperature più alte).

Pecato che non abbia rilevato le temperature del 2160 solo con TAT e non con gli altri programmi.. avrei potuto avere un confronto più completo.

Per farlo ora dovrei cambiare nuovamente CPU... rifare i test.. e rimontare il Penryn.. però non ho tempo e ancor meno voglia.

Potendo dimostrare che almeno un sensore non funge a dovere, posso sperare che mi accettino un RMA?

Robbysca976
08-02-2008, 21:32
Non dirlo a me, a saperlo avrei aspettato per ordinare, ho seri problemi che ruscirò a dormire stanotte...:eek:



Sembra che i Q745A372 non abbiano problemi:O

Confermo... I due core sono allineati con 2°C di differenza come al solito.

NicKonsumaru
08-02-2008, 21:50
Ti racconto una cosa, questo pm ho stoppato Orthos dopo 7 ore, ero convinto che tutto fosse stabile, appena stoppo passa neppure 1 secondo, forse 2 e vien fuori una schermata blu e reboot automatico, si riavvia da solo e torna a windows xp. Mah..... non so cosa pensare, e' la seconda volta che mi capita, la prima volta mentre che stavo aprendo un file da 5gb con win rar, scermata blu e riavvio automatico......
anche a me e' capitato diverse volte(senza schermata blu , riavvio direttamente), dopo test in small FFTs (e' quello piu' indicato x fare prove veloci e attendibili a vari vcore) ad esempio a default con vcore 1,20 pareva stabile con orthos ma poi riavvio usando solo firefox, strano che sotto sforzo non si riavviasse e poi solo navigando.....crash.
x picard: la prova di dare meno vcore e impostare il molti a 6x l'ho fatta pure io: risultato in idle meno di 36-37 non scende (stessa cosa a 3ghz) , sembra quasi che sti diodi si freezzano ad un minimo e non scendano oltre.
Come un termometro x la febbre: meno di 36° non segna:mad:

JL_Picard
08-02-2008, 21:56
x picard: la prova di dare meno vcore e impostare il molti a 6x l'ho fatta pure io: risultato in idle meno di 36-37 non scende (stessa cosa a 3ghz) , sembra quasi che sti diodi si freezzano ad un minimo e non scendano oltre.
Come un termometro x la febbre: meno di 36° non segna:mad:

Domani faccio una prova "estrema"...

6*166 a V=Vid (1.125Volt)... voglio proprio vedere cosa segnano...

sia in idle, sia in full load

baila
08-02-2008, 21:56
Ciao,con i nuovi quad qual'è l'fsb wall?

JL_Picard
08-02-2008, 21:58
Ciao,con i nuovi quad qual'è l'fsb wall?

Questo è il 3d dei nuovi Dual core...

dovresti chiedere dall'altra parte...

NicKonsumaru
08-02-2008, 22:02
Ciao,con i nuovi quad qual'è l'fsb wall?
sbagliato leggermente thread.......mi pare di aver visto 500 di fsb wall su extremexxxxxxforum

baila
08-02-2008, 22:04
Scusate....grazie cmq! ;)

NicKonsumaru
08-02-2008, 22:05
Domani faccio una prova "estrema"...

6*166 a V=Vid (1.125Volt)... voglio proprio vedere cosa segnano...

sia in idle, sia in full load
scommeto che non scende.......caso mai scommet le mobo, a me conviene:D

JL_Picard
08-02-2008, 22:10
scommeto che non scende.......caso mai scommet le mobo, a me conviene:D

il core "0" è sicuro che resterà inchiodato a 45°...

resta da trovare il minimo per il core "1"...

se io metto in palio la DS4.. tu metti in palio il tuo processore? :D

Damy06
08-02-2008, 22:11
si ma ora mi è venuta una curiosità,ma i due diodi del procio,devono avere la stessa identica temperatura per far si che sia tutto regolare ? cioè 2°C non mi pare tanto come differenza,tralasciando casi di 10-15 o 20 °C di distacco l'uno dall'altro.

JL_Picard
08-02-2008, 22:13
si ma ora mi è venuta una curiosità,ma i due diodi del procio,devono avere la stessa identica temperatura per far si che sia tutto regolare ? cioè 2°C non mi pare tanto come differenza,tralasciando casi di 10-15 o 20 °C di distacco l'uno dall'altro.

Identica no...

uno/due gradi di differenza ci possono stare (soprattutto in idle, dove magari un core lavoricchia al minimo e l'altro è proprio inattivo).

cinque/sei gradi di differenza sono già significativi...

quindici e oltre sono sicuramente "patologici"

baila
08-02-2008, 22:31
Raga,dove trovo delle recensioni dove si confrontano i consumi energetici rispetto alla vecchia generazione? :)

NicKonsumaru
08-02-2008, 22:37
Identica no...

uno/due gradi di differenza ci possono stare (soprattutto in idle, dove magari un core lavoricchia al minimo e l'altro è proprio inattivo).

cinque/sei gradi di differenza sono già significativi...

quindici e oltre sono sicuramente "patologici"
ma se metti al lavoro i 2 core ad esempio con boinc al 50%, poi apri task manager a tutta finestra e posti il grafico, cosi' vediamo dal grafico se i 2 core lavorano alla stessa maniera........se uno lavora mettiamo al 35% e l'altro al 55% allora e' giustificata la differ. di 5-6°

TonySoprano
08-02-2008, 22:38
Salve a tutti,visto che sto per acquistare un nuovo pc volevo chiedere se la DFI LAN PARTY P-35 DK T2 RS o la DFI Blood Iron P35-T2RL(Quel'è la migliore tra le due?) fossero pienamente compatibili con le nuove Cpu a 45 nm(E8400) o se fosse necessario un aggiornamente del bios.
Grazie infinite per le risposte.

Praetorian
08-02-2008, 23:16
Salve a tutti,visto che sto per acquistare un nuovo pc volevo chiedere se la DFI LAN PARTY P-35 DK T2 RS o la DFI Blood Iron P35-T2RL(Quel'è la migliore tra le due?) fossero pienamente compatibili con le nuove Cpu a 45 nm(E8400) o se fosse necessario un aggiornamente del bios.
Grazie infinite per le risposte.

aggiornamento necessario

Zilloboch
08-02-2008, 23:49
ma se metti al lavoro i 2 core ad esempio con boinc al 50%, poi apri task manager a tutta finestra e posti il grafico, cosi' vediamo dal grafico se i 2 core lavorano alla stessa maniera........se uno lavora mettiamo al 35% e l'altro al 55% allora e' giustificata la differ. di 5-6°

secondo me restano troppi...
dai ragazzi 2 core all'interno del pakage di 3 cm temp differenti di 5 6°?!?!?
tutto quello che gli posso concedere sono 1,2...max 3!di più è ovvio che ci siono delle rilevazioni sballate,un core che scalda,scalda anche l'altro e per quelle dimensioni già 3 gradi sono una gran bella differenza! :rolleyes:

adempius
09-02-2008, 01:15
Quote:
Originariamente inviato da adempius
Quote:
Originariamente inviato da Roland Deschain
Quote:
Originariamente inviato da adempius
Ciao tu hai un procio e8400 e non hai nessun problema? io sto aspettando il suo arrivo ancora
Tutto benone è una bomba...
e di temperatura?..su un topic su hwupgrade ne parlano ne parlano che dicono che ci sono problemi di temperatura però sembra che sia solo un problema di riconoscimento della temperatura °_°
Allora io ho un circolo d'aria composto da 4 ventole, più un dissipatore cpu della thermalright con ventola da 120.
L'ho overclaccato a 4.0ghz e ho portato il volt a 1.424, le temp in idle sono sui 40-44°, in full capita che arrivi anche a 60°, ma di più ancora non mi è arrivato... mentre lo testavo con 3dmarks max mi è arrivato a 55°, giocando a bioshock 59°...
__________________
CPU: Core 2 Duo E8400 OC 4.0ghz-Mobo: Maximus Formula DISSIPATORE CPU: THERMALRIGHT SI-128SE con ventola 120mm- RAM: DDR2 4gb ram OC 900mhz- HD: 250gb westerndigital16mb-Aliment 600w(+12v1-22A, +12v2-22A)-VGA:Gigabyte 8800 gts 512mb OC 720/1020/1850 in sviluppo
Ventole4:90mm,120mm,60mm,80mm

parcher
09-02-2008, 05:19
Sempre sotto P5B deluxe .. e grande il nuovo dissi MAXXORB Thermaltake
Full Mode overclock a 4000 CPU 100%

(Sono fermato dalle ram a 450, sino a Lunedi' pero' :D )

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080209055743_Immagine4000TT2.jpg

Overclock in IDLE a 4000 temperature equivalenti per i core 37°, nessun problema .... (Q750 batch ) :sofico:
Ma non ve la menate troppo, sono i sensori ....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080209055850_Immagine4000TT3.jpg

parcher
09-02-2008, 05:34
non so se è meglio stare senza porcio o stare con core temp che ti segna 95 gradi............:cry:
io fra poco cambio bios quindi vi saprò dire...

Metti questo e' passa la paura .... 50€ :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080209063135_Maxorb_scatola_1_thumb.jpg

qui la rece...
http://www.pchs.it/reviews-65.html

P.;)

parcher
09-02-2008, 05:43
edit

parcher
09-02-2008, 05:51
Salve a tutti,visto che sto per acquistare un nuovo pc volevo chiedere se la DFI LAN PARTY P-35 DK T2 RS o la DFI Blood Iron P35-T2RL(Quel'è la migliore tra le due?) fossero pienamente compatibili con le nuove Cpu a 45 nm(E8400) o se fosse necessario un aggiornamente del bios.
Grazie infinite per le risposte.

la prima e' la versione aggiornata della seconda (Iron)
Devi fare upgrade del bios.

P.;)

JL_Picard
09-02-2008, 06:54
ma se metti al lavoro i 2 core ad esempio con boinc al 50%, poi apri task manager a tutta finestra e posti il grafico, cosi' vediamo dal grafico se i 2 core lavorano alla stessa maniera........se uno lavora mettiamo al 35% e l'altro al 55% allora e' giustificata la differ. di 5-6°

Le differenze le ho sotto Orthos...

100% full load su entrambi i cores.

rino76
09-02-2008, 08:24
la prima e' la versione aggiornata della seconda (Iron)
Devi fare upgrade del bios.

P.;)

E come si fa se non riconosce la cpu?

JL_Picard
09-02-2008, 08:42
Domani faccio una prova "estrema"...

6*166 a V=Vid (1.125Volt)... voglio proprio vedere cosa segnano...

sia in idle, sia in full load

Test "estremo" effettuato...

6*166= 1.0GHz @1.1V

idle

http://img113.imageshack.us/img113/8798/840010idlepn2.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=840010idlepn2.jpg)

"full" :D

http://img113.imageshack.us/img113/6667/840010fullfi9.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=840010fullfi9.jpg)

Come ipotizzato, il sensore del core "0" non va sotto i 45°...
Il sensore del core "1" sembra bloccato a 40°...

sotto "sforzo" solo il core "1" si muove, ma di pochissimo...

perbacco
09-02-2008, 08:58
Sto cercando di capire se sono già in commercio queste cpu intel da 45nm, nei negozi da cui compro spesso non ne ho ancora viste.

Si sanno notizie di quando saranno disponibili?
Grazie

NarcoBracco
09-02-2008, 09:00
notizie dal ragno..le stesse date agli altri ma SOLO dopo 3giorni dalla mia mail..e si vede ke è un copia incolla in quanto sfido kiunque a dirmi ke è vero ke riceveranno domani DOMENICA altri processori! :muro:
Vediamo quanto impiegano a rispondermi (se lo faranno) al "come farete a stabilire se sussiste o meno il problema delle temperature" :mc:

NicKonsumaru
09-02-2008, 09:11
Test "estremo" effettuato...

Come ipotizzato, il sensore del core "0" non va sotto i 45°...
Il sensore del core "1" sembra bloccato a 40°...

sotto "sforzo" solo il core "1" si muove, ma di pochissimo...

la mobo e' mia:D
prova con meno vcore es. 0,9 - 1,0
a me non regge cosi' basso:cry:

JL_Picard
09-02-2008, 09:27
la mobo e' mia:D
prova con meno vcore es. 0,9 - 1,0
a me non regge cosi' basso:cry:

Forse neanche a me...

perchè quando l'ho riavviato, per rimettere a posto il tutto, ha fatto un ulteriore riavvio modificando le impostazioni....

dovrei provare con le opzioni di risparmio energetico attive, per vedere se abbassa ulteriormente il voltaggio...

miky1989
09-02-2008, 10:02
LOL il ragno ha fatto anche a me un copia e incolla delle cose già scritte in precedenza..

Ecco la mail che gli ho inviato io:

Salve, sono Michele Autiero, ed è da una settimana circa che ho aperto un ordine presso il vostro sito :)
Volevo sapere approssimativamente i tempi di arrivo relativi ai prodotti da me scelti, perchè facendo riferimento al bollino a fianco di ognuno di essi, matematicamente il tutto doveva essere disponibile entro domani. Purtroppo attendo ansioso, servono solo questi componenti per poter completare l'opera e procedere così all'assemblaggio del nuovo pc.. il mio attuale Atlhon Xp 2400+ è arrivato allo stremo delle forze e non ce la fa più a resistere :P

Attendo vostre risposte,

Cordiali Saluti,
Michele


Ed ecco la loro risposta:

Gentile Cliente,

L'ultimo arrivo di martedì è stato di soli pochi esemplari di E8400,
abbiamo in arrivo altri processori per la giornata di oggi, ma su
segnalazione di molti clienti sembra che queste prime serie di
processori presentino dei problemi di temperatura, se ciò corrispondesse
a verità cercheremo di bloccare momentaneamente le spedizioni per poter
garantire i clienti con ordini aperti di poter ricevere il processore
nella sua ultima versione perfezionata.

--
Distinti saluti


Il bello è che di E8400 io non ho parlato proprio e la mail l'ho inviata 3 giorni fa T_T
chissà cosa succederà.. :(

88diablos
09-02-2008, 10:14
raga dal ragno se ne parlerà a fine mese quando gli 8400 saranno gia reperibili un po ovunque

Nemesis2
09-02-2008, 10:15
Sto cercando di capire se sono già in commercio queste cpu intel da 45nm, nei negozi da cui compro spesso non ne ho ancora viste.

Si sanno notizie di quando saranno disponibili?
Grazie

Notizie parlano di dopo il 20 febbraio.

Pugno
09-02-2008, 10:16
Ma al di la di tutte queste disquisizioni ... chi NON overclocka e vuole montare questo processore e tenere tutto di default senza mettersi a smanettare puo' sentirsi tranquillo?

Nemesis2
09-02-2008, 10:18
Ma al di la di tutte queste disquisizioni ... chi NON overclocka e vuole montare questo processore e tenere tutto di default senza mettersi a smanettare puo' sentirsi tranquillo?

A parte le paranoie sulle temperature dei core... sono processori stabilissimi con prestazioni ottime e temperature esterne, non quelle del core, basse con bassi consumi.

Scelta sempre consigliata insomma.

Max17e
09-02-2008, 10:34
Ma al di la di tutte queste disquisizioni ... chi NON overclocka e vuole montare questo processore e tenere tutto di default senza mettersi a smanettare puo' sentirsi tranquillo?

io non overclocko e ho il dissi stock... non sono per nulla tranquillo quando vedo i core a 80-90 con orthos pur sapendo che sono freddi...
il processore in se è stabile l'unico problema sono i sensori

Zilloboch
09-02-2008, 10:38
io non overclocko e ho il dissi stock... non sono per nulla tranquillo quando vedo i core a 80-90 con orthos pur sapendo che sono freddi...
il processore in se è stabile l'unico problema sono i sensori

ragazzi ma se toccando il dissi si sente che è freddo.... :rolleyes: :confused:

dove stà il problema!?!

Max17e
09-02-2008, 10:43
ragazzi ma se toccando il dissi si sente che è freddo.... :rolleyes: :confused:

dove stà il problema!?!

si però ti assicuro che non è bello vedere il porcio superare il limite.
ribadisco che è un'ottimo processore!

Zilloboch
09-02-2008, 10:49
ma qst limite lo si supera solamente a causa di sensori malfunzionanti o tarati male,se il dissi è freddo non superi niente tranquillo :)

miky1989
09-02-2008, 10:51
ma qst limite lo si supera solamente a causa di sensori malfunzionanti o tarati male,se il dissi è freddo non superi niente tranquillo :)

Con un buon flusso d'aria o un bel dissi ad aria all'interno del case si va ancora più sicuri! Almeno io, quando mi arriverà stò procio, me ne fregherò delle temperature e lo terrò in idle a 4.00 Ghz :p

Max17e
09-02-2008, 10:51
si lo so che non supera il limite..
ho un case con una ventola da 25 a immissione e una da 9 estrazione.
però non si sa mai, non posso sempre controllare

pamauro
09-02-2008, 11:02
Test "estremo" effettuato...

6*166= 1.0GHz @1.1V

idle

http://img113.imageshack.us/img113/8798/840010idlepn2.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=840010idlepn2.jpg)

"full" :D

http://img113.imageshack.us/img113/6667/840010fullfi9.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=840010fullfi9.jpg)

Come ipotizzato, il sensore del core "0" non va sotto i 45°...
Il sensore del core "1" sembra bloccato a 40°...

sotto "sforzo" solo il core "1" si muove, ma di pochissimo...

Stessa cosa il mio è 1 che resta sempre a 45 e il 0 a 39 con i test in full vanno alla pari circa 57°.

Ho fatto una prova come te e mi risulta uguale.

Forse il caso di far "benedire" la CPU.

NicKonsumaru
09-02-2008, 11:10
c'e' un prog. che mentre gioco mi fa vedere le temp? in modo che restino i valori in sovraimpressione rispetto alla schermata del gioco, grazie.

Linus
09-02-2008, 11:21
ciao ..:D

allora ....ho montato il mio e8400 su una abit X38 Quad GT (che a me sembra ottima..) e 2x2gb di ram geil evoone e NON ho nessuna differenza di temp tra i core...

Con il dissi noctua 12P con ventola al minimo....le temp dei core sono di 40 e di 41 gradi.

Non riesco a far funzionare core temp con vista ultimate 64...ma con everest, mettendo solo, semplicemente, il bus 1:1 con la ram e cpu a 31°...come detto mi dice che i due core hanno temp uguali tra loro..

più tardi vi metto uno screen....sto finendo di installare tutto:)

Atomix
09-02-2008, 11:27
ciao ..:D
le temp dei core sono di 40 e di 41 gradi.



in idle, suppongo ?

Damy06
09-02-2008, 11:36
c'e' un prog. che mentre gioco mi fa vedere le temp? in modo che restino i valori in sovraimpressione rispetto alla schermata del gioco, grazie.

mi aggrego alla domanda

nidecker
09-02-2008, 11:46
Qualcuno ha avuto modo di testare un E8200?

adempius
09-02-2008, 12:43
pazzesco..allora cconcludiamo dicendo che il procio va bene ma i sensori no? io il procio va male e i sensori vanno bene? o il procio non conosce i sensori e i sensori non conoscono il procio?

Damy06
09-02-2008, 12:55
pazzesco..allora cconcludiamo dicendo che il procio va bene ma i sensori no? io il procio va male e i sensori vanno bene? o il procio non conosce i sensori e i sensori non conoscono il procio?

c'è molto poco da cuncludere,alcuni vanno bene e altri no
daninese aveva fatto un riassunto dei problemi dei vari Batch:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1526833&page=109

kaso131
09-02-2008, 13:03
notizie dal ragno..le stesse date agli altri ma SOLO dopo 3giorni dalla mia mail..e si vede ke è un copia incolla in quanto sfido kiunque a dirmi ke è vero ke riceveranno domani DOMENICA altri processori! :muro:
Vediamo quanto impiegano a rispondermi (se lo faranno) al "come farete a stabilire se sussiste o meno il problema delle temperature" :mc:

bisognerebbe chiamarli.......:muro: :muro:

leoni15
09-02-2008, 13:08
Salve a tutti ragazzi.
Anche io aspetto l' arrivo di e8400..seguo questo thread dall' inizio e la mia opinione è che alla fine sti proci funzionano bene e che dobbiamo solo stare tranquilli ed aspettare bios + maturi e software ottimizzati. :)

Dico questo perchè qlc mese fà mi è successa la stessa cos con un nuovo amd 5200+ brisbane(modello nuovo). In pratica temperature tra 2 core che differivano di 8-10° e in idle la cpu sempre 50°. Attivo il famoso cool n'quite e porto i core a 1000mhz e risultato? sempre bloccata a 50°.:eek:
Ora il tizio a cui ho assemblato il pc con aggiornamento bios e versioni nuove di software non rileva + questi problemi..:ciapet:

Preciso che questa è la mia opinione (ottimistica) dettata da un esperienza analoga ma con AMD x2..per questo confermo l' ordine e attendo con ansia.
Saluti a tutti

pirus
09-02-2008, 13:15
Salve a tutti ragazzi.
Anche io aspetto l' arrivo di e8400..seguo questo thread dall' inizio e la mia opinione è che alla fine sti proci funzionano bene e che dobbiamo solo stare tranquilli ed aspettare bios + maturi e software ottimizzati. :)

Dico questo perchè qlc mese fà mi è successa la stessa cos con un nuovo amd 5200+ brisbane(modello nuovo). In pratica temperature tra 2 core che differivano di 8-10° e in idle la cpu sempre 50°. Attivo il famoso cool n'quite e porto i core a 1000mhz e risultato? sempre bloccata a 50°.:eek:
Ora il tizio a cui ho assemblato il pc con aggiornamento bios e versioni nuove di software non rileva + questi problemi..:ciapet:

Preciso che questa è la mia opinione (ottimistica) dettata da un esperienza analoga ma con AMD x2..per questo confermo l' ordine e attendo con ansia.
Saluti a tutti

io c'ho il core 0 praticamente sempre sui 21° mentre il core 1 sempre sui 35°!! :mbe:

adempius
09-02-2008, 13:20
io c'ho il core 0 praticamente sempre sui 21° mentre il core 1 sempre sui 35°!! :mbe:

overcloccato?

Draco81
09-02-2008, 13:25
Salve a tutti ragazzi.
Anche io aspetto l' arrivo di e8400..seguo questo thread dall' inizio e la mia opinione è che alla fine sti proci funzionano bene e che dobbiamo solo stare tranquilli ed aspettare bios + maturi e software ottimizzati.

Può darsi anche che sia così, ma allora perchè Intel non ha dato un comunicato ufficiale spiegando che il problema è dovuto ad una acerba configurazione dei bios o dei software? Questo problema è stato segnalato su tutti i forum sparsi nella rete e riportato anche da alcune testate del settore, non credo che ad Intel non sia arrivata voce. E visto che cmq queste voci imputano problemi al nuovo processo produttivo, io non vedo motivo per cui non si debba preoccupare di cancellare i dubbi (se non fossero veri). Non ha dato nessun comunicato in merito e questi silenzi a me danno da pensare.
Comunque il processore rimane un buon prodotto, questo è inequivocabile, ma certo non sfruttabile al 100%

Max17e
09-02-2008, 13:30
consigli per un dissi economico ma funzionale, meglio del dissi stock???
anche per me è un prob. di taratura infatti i diodi non "comunicano" la temp dei core, ma leggono quanti gradi mancano al tjmax e poi core temp calcola le temp effettive.Potrebbe essere impostato male il tj e da questo deriverebbero temp alte o sballate per i core e se non fosse così x il tj non è la prima volta che core temp da temp sbagliate(da quanto ho letto sulle changes).
Aspettiamo i bios, sempre se usciranno

scoperto ora che i core non scendono sotto i 49°

21-5-73
09-02-2008, 13:31
Ho quasi finito di installare tutto, config in sign, per adesso in idle ho 32 gradi su un core e 33 sull' altro a default, appena installo tutto e collego la rete faccio le prove in full e posto qualche screen.

Soulless
09-02-2008, 13:55
Salve a tutti,visto che sto per acquistare un nuovo pc volevo chiedere se la DFI LAN PARTY P-35 DK T2 RS o la DFI Blood Iron P35-T2RL(Quel'è la migliore tra le due?) fossero pienamente compatibili con le nuove Cpu a 45 nm(E8400) o se fosse necessario un aggiornamente del bios.
Grazie infinite per le risposte.

A me sia sul 3d ufficiale sia da tecno han detto che non c'è bisogno ma ci son voci discordanti...spero di si perchè non avrei altre cpu con cui aggiornare il bios:rolleyes:

nidecker
09-02-2008, 14:03
A me sia sul 3d ufficiale sia da tecno han detto che non c'è bisogno ma ci son voci discordanti...spero di si perchè non avrei altre cpu con cui aggiornare il bios:rolleyes:

Siamo un po' OT, ma meglio chiarire: nelle release notes dei bios sino ad ora rilasciati per la DK, nessuna riporta chiaramente la dicitura Aggiunto supporto alle cpu 45nm. Questo fa presumere che sin dal primo bios rilasciato sui primi esemplari in vendita (quello del 31 ottobre) DFI ha sempre dato il supporto alle cpu penryn per cui qualunque cpu venga montata verrà sicuramente riconosciuta e permetterà il corretto avvio del sistema. Con i bios più recenti è probabile che sia stata implementata una miglior gestione delle cpu a 45nm.

Draco81
09-02-2008, 14:14
Dal sito di Core Temp:
Core Temp lets you monitor Intel "Core Duo", "Core Solo" (Yonah), "Core 2 Duo", "Core 2 Extreme", "Core 2 Quad", " Pentium E2000" series, "Celeron 400\500" series (Allendale, Conroe, Merom, Kentsfield, Conroe-L respectively), "Xeon 3000/3200/5100/5300" series (Woodcrest, Clovertown respectively) and all AMD K8 (AMD64) and K10 (Phenom, Opteron) series die temperature.
The temperature readings are very accurate as the data is collected from a Digital Thermal Sensor (or DTS) which is located in each individual processing core, near the hottest part. This sensor is digital, which means it doesn't rely on an external circuit located on the motherboard to report temperature, its value is stored in a special register in the processor so any software can access and read it. This eliminates any inaccuracy that can be caused by external motherboard circuits and sensors and then different types of programs trying to read those sensors.

This is how the program works:

Intel defines a certain Tjunction temperature for the processor. In the case of Yonah it is 85C° or 100C°. First of all the program reads from a Model Specific Register (or MSR), and detects the Tjunction temperature. A different MSR contains the temperature data, this data is represented as Delta in C° between current temperature and Tjunction.

So the actual temperature is calculated like this 'Core Temp = Tjunction - Delta'

The size of the data field is 7 bits. This means a Delta of 0 - 127C° can be reported in theory. But from preliminary tests, the reported temperature doesn't go below 0C°, no matter what kind of cooling was used.

Ma se è un problema di software come dice qualcuno, perchè l'errore non è uguale per tutti e due i core? E perchè questo errore non è sempre costante ma invece quando la temperatura sale di un certo livello sembra che i diodi funzionano?

baila
09-02-2008, 14:15
Raga,dove trovo delle recensioni dove si confrontano i consumi energetici rispetto alla vecchia generazione? :)

Up!

Max17e
09-02-2008, 14:31
Dal sito di Core Temp:


Ma se è un problema di software come dice qualcuno, perchè l'errore non è uguale per tutti e due i core? E perchè questo errore non è sempre costante ma invece quando la temperatura sale di un certo livello sembra che i diodi funzionano?


nel mio caso l'errore è uguale però ci potrebbero essere due msr(tarati differentemente) uno per ogni core.
Non ci resta che apettare e vedere con i nuovi bios.

leoni15
09-02-2008, 15:12
Può darsi anche che sia così, ma allora perchè Intel non ha dato un comunicato ufficiale spiegando che il problema è dovuto ad una acerba configurazione dei bios o dei software? Questo problema è stato segnalato su tutti i forum sparsi nella rete e riportato anche da alcune testate del settore, non credo che ad Intel non sia arrivata voce. E visto che cmq queste voci imputano problemi al nuovo processo produttivo, io non vedo motivo per cui non si debba preoccupare di cancellare i dubbi (se non fossero veri). Non ha dato nessun comunicato in merito e questi silenzi a me danno da pensare.
Comunque il processore rimane un buon prodotto, questo è inequivocabile, ma certo non sfruttabile al 100%

Quoto, cmq in entrambi i casi dobbiamo solo aspettare o qlc comunicato o bios + maturi e non interpretare i silenzi.....speriamo in bene;)

Darka
09-02-2008, 15:50
X AndrewVJVegeta

hai news dal negozio??? main che hanno usato ??? bios ?? etc??


tnx

darka

parcher
09-02-2008, 15:55
Qualcuno ha avuto modo di testare un E8200?

Nessuno se lo compra, per pochi EURI, meglio l'8400 :D

pazzesco..allora cconcludiamo dicendo che il procio va bene ma i sensori no? io il procio va male e i sensori vanno bene? o il procio non conosce i sensori e i sensori non conoscono il procio?

io non conosco i sensori :sofico:

consigli per un dissi economico ma funzionale, meglio del dissi stock???




hai PVT, ne ho uno in vendita sul mercatino che fa propio al caso tuo.

P.;)

NicKonsumaru
09-02-2008, 16:29
che dite si rovina il procio se lo tengo a 200x9 vcore 1,08?
http://img144.imageshack.us/img144/6250/e8400downclock2ap0.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=e8400downclock2ap0.jpg)

21-5-73
09-02-2008, 16:37
che dite si rovina il procio se lo tengo a 200x9 vcore 1,08?

No però mi permetto di chiedere l' utilità di questa operazione.

parcher
09-02-2008, 16:38
che dite si rovina il procio se lo tengo a 200x9 vcore 1,08?
http://img144.imageshack.us/img144/6250/e8400downclock2ap0.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=e8400downclock2ap0.jpg)


sopratrutto a 41° Standard di base per tutte le frequenze :D

NicKonsumaru
09-02-2008, 16:39
No però mi permetto di chiedere l' utilità di questa operazione.
quando la notte sta' solo a scaricare: x i consumi........dovrebbe scendere ad un 30-40 watt

NicKonsumaru
09-02-2008, 17:15
se vi interessa c'e' cpu-z 1.44
http://www.cpuid.com/cpuz.php

e pure HWmonitor 1.07
http://www.cpuid.com/hwmonitor.php

provate voi, a me non cambia nulla

Cocco83
09-02-2008, 17:28
secondo me è proprio un problema di CPU, se fosse software intel avrebbe già detto che mancano i driver o il supporto e avrebbe scaricato il barile... mentre invece secondo me sta zitta percHé l'errore è in casa sua e quindi i panni sporchi si lavano in casa....

Darka
09-02-2008, 17:40
a me succede una strana cosa... non so se dipenda dal bios beta o dalla cpu.. sopra i 1.35v il pc si accende e si spegne subito.. anche frequenze relativamente basse... non capisco.. in compenso a voltaggi bassi mi tiene i 4300.. sono 1.315 rilevato da cpu-z se salgo di voltaggio anche a 4300 non fa boot... la cosa strana e` che nicola bootava anche a 1.6v ... boh

darka

NicKonsumaru
09-02-2008, 17:53
come se andasse a gradoni, senza un minimo di linearita'

Darka
09-02-2008, 18:09
la cosa mooolto strana e` che dall`uscita dei nuovi 45nm DFI non ha rilasciato piu` bios.. solo una beta il 9/1 ...

darka

Darka
09-02-2008, 18:12
con il nuovo hardware monitor le temp dei core sono piu` basse di due gradi rispetto a coretemp.. prima erano identiche...

adempius
09-02-2008, 18:29
Ho quasi finito di installare tutto, config in sign, per adesso in idle ho 32 gradi su un core e 33 sull' altro a default, appena installo tutto e collego la rete faccio le prove in full e posto qualche screen.

novità?

Max17e
09-02-2008, 19:03
con il nuovo hardware monitor le temp dei core sono piu` basse di due gradi rispetto a coretemp.. prima erano identiche...

nel mio caso sono identiche.
Le temperature piu basse dei core che ho raggiunto sono di 47c°(299x6 v1.03)
Ma ci sono altri che hanno temp così elevate??fpo745

hiwa
09-02-2008, 19:28
ho testato 2 E8500 vanno benone ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656544

Praetorian
09-02-2008, 19:45
se vi interessa c'e' cpu-z 1.44
http://www.cpuid.com/cpuz.php

e pure HWmonitor 1.07
http://www.cpuid.com/hwmonitor.php

provate voi, a me non cambia nulla


ecco qui, come si nota ci sono everest e hwmonitor che scazzano :asd:

prima addirittura c'è stato un secondo in cui hwmonitor segnava -69° :D messaggi subliminali? xD


http://img28.imagevenue.com/loc740/th_86316_idle_122_740lo.JPG (http://img28.imagevenue.com/img.php?image=86316_idle_122_740lo.JPG)

rollo82
09-02-2008, 20:45
il mio 8500 è un Q740A... senza nessun OC resta sui 67-68° in uso normale, quindi quasi idle. parte da 65 ma poco dopo arriva appunto a 67 e poi oscilla sui 67-68-69 e ho visto 70 anche con probe 2...

in OC leggerissimo, 3.4 ghz... udite udite... parte a 66° e li resta, qualsiasi cosa fai. l'asus silent knight 2 è bello fresco....

adempius
09-02-2008, 21:15
il mio 8500 è un Q740A... senza nessun OC resta sui 67-68° in uso normale, quindi quasi idle. parte da 65 ma poco dopo arriva appunto a 67 e poi oscilla sui 67-68-69 e ho visto 70 anche con probe 2...

in OC leggerissimo, 3.4 ghz... udite udite... parte a 66° e li resta, qualsiasi cosa fai. l'asus silent knight 2 è bello fresco....

cosa si puo dedurre?:D

JüN1oR
09-02-2008, 21:57
Ragazzi da ancora problemi di temp la seria E8xxx? :confused:

21-5-73
09-02-2008, 21:58
novità?

In idle:

edit

In full dopo una ventina di minuti di Orthos:

edit

adempius
09-02-2008, 22:03
In idle:

edit

In full dopo una ventina di minuti di Orthos:

edit


e in full hai provato?

Linus
09-02-2008, 22:03
allora vi metto uno screen del mio e8400 q746 che qualsiasi cosa faccia ha sempre le temp dei core uguali...o al max scazzano di 1 o 2 gradi.

la main è una abit x38 quad gt che mi dà un pò di problemi con le ram e qualche fake boot...cmq vorrei chiedervi questo:

è ok una temp in idle con un leggero OC tutto a default in quanto a voltaggi di core di 41/42 gradi...???
che dite? in idle..ovviamente.

http://img144.imageshack.us/img144/4927/immagine1mc9.jpg

devo aumentare un pò il vc secondo voi? cosa mi consigliate?

ho fatto 3 ore di orthos ed è bello stabile ed è bello rock solid mettendo solo le ram 1:1

a me più che la stabilità e l'OC interessava sapere se le temp dei core sarebbero state troppo diverse....ma come vedete così non è...
fatemi sapè, thx!

NicKonsumaru
09-02-2008, 23:14
In idle:

edit

In full dopo una ventina di minuti di Orthos:
edit
batch fortunello:D si effettivamente <le 2 core> sono belle e uguali:D

21-5-73
09-02-2008, 23:49
e in full hai provato?

21 minuti di Orthos priorità 3 mandano il processore in full load, se intendi lasciarlo ore e ore non cambia nulla, quando ho fatto il test il PC era cmq acceso da 8 ore.

brizietto
10-02-2008, 00:18
In rete si stanno però moltiplicando le proteste per un suo presunto difetto ad diodo del sensore di temperatura, che misurerebbe valori sbagliati facendo rischiare agli overclockers pericolose impennate nel calore della CPU.

Intel ha smentito però che il suo processore possa avere di questi problemi, pubblicando la risposta di un tecnico su OC Forums. Le polemiche non si sono però del tutto acquietate, anzi l’intervento di Intel per alcuni è servito solo a “surriscaldare” gli animi ancora di più.

http://www.ocforums.com/showthread.php?p=5460892
Questo è il link nel quale potrete leggere la risposta di Intel !

Cmq...se mastiate un po' di Inglese non è difficile....diciamo che è abbastanza elementare.
Ma la risposta piu' sconcertante di Intel è questa :

You do not need to worry about the temperature of each core, you only
need to pay attention to the CPU temperature itself.
Currently we do not have any report on sensor problems with the
Intel(R) Core(TM) 2 Duo processor E8400

Insomma...Intel dice chele CPU non hanno alcun problema, ma è opportuno tenere sempre sotto controllo le temperature !

Cmq..personalmente parlando avevo intenzione di cambiare PC e passare all'8400....ma credo che aspetterò almeno qualche altro mesetto e aggiungo dicendo che "LA GATTA FRETTOLOSA HA FATTO SEMPRE GATTINI CIECHI" (tutti a comprarlo per essere i primi....e poi con quale risultato?)

Saluti

Darka
10-02-2008, 00:26
brizietto

con il risultato che se e` vero quel che dicono domani ti compri una cpu con le temperature esatte e castrata in oc. ilmio scazza le temp ma a 1.325 tiene in 4300mhz ...


darka

sidvi
10-02-2008, 00:32
You do not need to worry about the temperature of each core,
you only need to pay attention to the CPU temperature itself.

ma è opportuno tenere sempre sotto controllo le temperature !


Mi sembra molto meno allarmista la versione inglese... sostanzialmente non dice che bisogna tenere sempre sotto osservazione la temperatura del processore, ma che non bisogna preoccuparsi della temperatura dei singoli core, ma fare caso alla temperatura globale della cpu

paolox86
10-02-2008, 00:39
Mi sembra molto meno allarmista la versione inglese... sostanzialmente non dice che bisogna tenere sempre sotto osservazione la temperatura del processore, ma che non bisogna preoccuparsi della temperatura dei singoli core, ma fare caso alla temperatura globale della cpu

Si ma la cosa che non riesco a capire, anche tenendo conto della tempratura globale, è il motivo per cui queste cpu a 45 nm scaldiono 10 gradi in più del mio vecchio e6300 a pari frequenza: 27 gradi contro 17... non è strano?

peppeilgrosso
10-02-2008, 00:42
io non ci sto capendo nulla...

sono stato fin ad oggi a giocare...sotto orthos...prime...3d mark a 4000 con 1,34v

sapete cosa mi è successo?...

durante il caricamento di una pagina del forum mi si è riavviato...

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

sidvi
10-02-2008, 00:42
mmm, 17 gradi raffreddato come?

Zilloboch
10-02-2008, 01:01
Si ma la cosa che non riesco a capire, anche tenendo conto della tempratura globale, è il motivo per cui queste cpu a 45 nm scaldiono 10 gradi in più del mio vecchio e6300 a pari frequenza: 27 gradi contro 17... non è strano?

17 gradi con il pc in balcone il 31 di dicembre?! :D

parcher
10-02-2008, 06:08
a me più che la stabilità e l'OC interessava sapere se le temp dei core sarebbero state troppo diverse....ma come vedete così non è...
fatemi sapè, thx!

sei nella norma ....

In rete si stanno però moltiplicando le proteste per un suo presunto difetto ad diodo del sensore

Cmq..personalmente parlando avevo intenzione di cambiare PC e passare all'8400....ma credo che aspetterò almeno qualche altro mesetto e aggiungo dicendo che "LA GATTA FRETTOLOSA HA FATTO SEMPRE GATTINI CIECHI" (tutti a comprarlo per essere i primi....e poi con quale risultato?)

Saluti

ne ce ne frega una mazza :banned:

io non ci sto capendo nulla...

sono stato fin ad oggi a giocare...sotto orthos...prime...3d mark a 4000 con 1,34v

sapete cosa mi è successo?...

durante il caricamento di una pagina del forum mi si è riavviato...

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


devi alzare un po il v.core , e' il classico sintomo di instabilita' causa mancanza alimentazione sali di un step e prova sino ad 1,45 hai strada ancora ;)

parcher
10-02-2008, 06:20
edit

NicKonsumaru
10-02-2008, 09:39
io non ci sto capendo nulla...

sono stato fin ad oggi a giocare...sotto orthos...prime...3d mark a 4000 con 1,34v

sapete cosa mi è successo?...

durante il caricamento di una pagina del forum mi si è riavviato...

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
miiii, lo dicevo che era troppo basso...........cmq. anche a me e' capitata la stessa cosa, devi dare x forza un pelo di f

Damy06
10-02-2008, 09:40
Cmq..personalmente parlando avevo intenzione di cambiare PC e passare all'8400....ma credo che aspetterò almeno qualche altro mesetto e aggiungo dicendo che "LA GATTA FRETTOLOSA HA FATTO SEMPRE GATTINI CIECHI" (tutti a comprarlo per essere i primi....e poi con quale risultato?)

Saluti



ne ce ne frega una mazza :banned:





ma hai ragione Parcher,ti quoto subito :ciapet:

Robbysca976
10-02-2008, 10:07
ma hai ragione Parcher,ti quoto subito :ciapet:

Allora 1 milione di persone che han preso il peryn sono :eek:

paolox86
10-02-2008, 10:08
17 gradi con il pc in balcone il 31 di dicembre?! :D

Parlo della temperatura globale, quella che intel dice di tenere d'occhio, poi è chiaro che i due core mi segnavano 29 ciascuno per l'e6300. Con questo è tutto traslato di 10 gradi in su (27 globale e 39 per i 2 core) e non riesco a capire il perchè ma almeno non ho il problema della differenza di temp tra i 2 core.

Asa60
10-02-2008, 10:45
io non ci sto capendo nulla...

sono stato fin ad oggi a giocare...sotto orthos...prime...3d mark a 4000 con 1,34v

sapete cosa mi è successo?...

durante il caricamento di una pagina del forum mi si è riavviato...

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

si e' successo anche a me, stessa cosa, non e' detto pero' che sia il processore, non conosco i voltaggi del tuo sotto sistema. Tutavia 1.34 potrebbe essere poco, dagli 1.36, con 1.40 problemi no ne avrai piu' ma magari potrebbero essere esuberanti.

Zilloboch
10-02-2008, 10:49
Parlo della temperatura globale, quella che intel dice di tenere d'occhio, poi è chiaro che i due core mi segnavano 29 ciascuno per l'e6300. Con questo è tutto traslato di 10 gradi in su (27 globale e 39 per i 2 core) e non riesco a capire il perchè ma almeno non ho il problema della differenza di temp tra i 2 core.

guarda,io come batch ho q740a581 (sul 581 vado a memoria perchè la scatola è imboscata e nn ho voglia di ritirarla fuori :D ) e sembra fungere bene,temp in idle 25 max tem in full 40.
Come me anche thegladiator aveva temp nella norma.
solo non capisco come mai dopo di noi (i primi ad avere il procio circa dal 20 di gennaio) a tutti vengano rilevate temp o alte o diverse o entrambi...premetto che il nostro batch è identico,stesso venditore,stessa pertita stesso giorno di ordine.
Anche io penso sia solo una questione di sensori,anche se ci sono vari fattori discordanti (altre persono hanno il q740,ma temp decisamente diverse dalle nostre),non resta altro che aspettare versioni nuove di bios e software...

chi ha il 740 come me pùò specificare temp xfavore?!

hiwa
10-02-2008, 11:06
un orthos per circa 2 ore ybris cooling temp ambiente 22°C E8500 Q40A513T @4009 1.248 :D

http://photodorp.com/out.php/t138_screen012.jpg (http://photodorp.com/out.php/i138_screen012.jpg)

brizietto
10-02-2008, 11:17
Beh...a parte qualche altro utente che ha risposto esprimendo la propria opinione, in maniera molto tranquilla e pacata, esistono anche delle persone maleducate e cafone in questo forum ( Vedi Damy06 e Parcher)
Evidentemente vi brucia un po' il culetto per l'acquisto che avete fatto e magari ammetterlo è al quanto brutto.

Cmq...ho riportato alcune notizie che girano su internet, credevo d iavere fatto cosa gradita, anzivvhè rimpizzzare un post con 170 pagine di repliche a mio avviso inutili......anzi a mio avviso se ampliasse la vostra mente capireste un po' di piu'.
Sicuramente siete ancora nell'età della pubertà....vi capisco.

Risposta dedicata agli utenti cafoni e maleducati di questo forum....che per fortuna non sono tutti

Saluti

perbacco
10-02-2008, 11:35
Secondo voi tra q9300 e q9450 vale la differenza di prezzo?

Il q9450 ha cache maggiorata e frequenze superiori, stesso consumo di energia 95w.

Per un uso casalingo senza grandissime pretese e senza overclock(mi darebbe fastidio solo il fatto di consumare altra corrente in più) voi cosa scegliereste tra i due?

Naturalmente aspetto che questi processori siano disponibili nei negozi online più affidabili.

Qui ho letto molto sui dual core, ma poco o nulla sui quad, non è che danno problemi?

Ciao a tutti

adempius
10-02-2008, 11:46
21 minuti di Orthos priorità 3 mandano il processore in full load, se intendi lasciarlo ore e ore non cambia nulla, quando ho fatto il test il PC era cmq acceso da 8 ore.


e l'overclock?

astroimager
10-02-2008, 11:46
Ciao a tutti!

Da quello che ho capito leggendo disordinatamente queste pagine... ci sono dei batch fortunati (pochi) dove tutto è nella norma, mentre nella maggior parte dei casi ci sono temp dei core troppo alte o differenze fra i core esagerate...

Ma le letture delle temperature delle mobo, da BIOS per esempio, insomma le temp esterne, rispecchiano il fatto che i dissi rimangono comunque freschi a frequenze elevate?

Le testate ufficiali, specie qui in Italia, non dicono nulla?

Comunque, potreste tentare di "tararvi" - impostando un opportuno offset - con chi ha temperature nella norma... magari aggiungendo 5° di sicurezza. Almeno finché la situazione non è chiara... le CPU dovrebbero essere tutte +/- uguali, se c'è una differenza è nella rilevazione termica. Tanto penso che a 4 GHz e con voltaggio umano, si può stare tranquilli... certo poi con l'arrivo delle temp estive, il problema va risolto!

Quale dovrebbe essere la temperatura massima consigliata per queste nuove CPU? 65°C come i C2D?

letsmakealist
10-02-2008, 11:47
Per un uso casalingo senza grandissime pretese

non hai bisogno di un quadcore, un dual va più che bene.


Qui ho letto molto sui dual core, ma poco o nulla sui quad, non è che danno problemi?

se avessi letto anche il titolo del thread, non avresti fatto questa domanda ;)

Gatsu84
10-02-2008, 11:47
Secondo voi tra q9300 e q9450 vale la differenza di prezzo?

Il q9450 ha cache maggiorata e frequenze superiori, stesso consumo di energia 95w.

Per un uso casalingo senza grandissime pretese e senza overclock(mi darebbe fastidio solo il fatto di consumare altra corrente in più) voi cosa scegliereste tra i due?

Naturalmente aspetto che questi processori siano disponibili nei negozi online più affidabili.

Qui ho letto molto sui dual core, ma poco o nulla sui quad, non è che danno problemi?

Ciao a tuttinon trovi nulla sui quad perchè sei nel topic sbagliato.
vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1600793) per parlare dei quad, questo riguarda solo i dual

Soulless
10-02-2008, 11:56
Beh...a parte qualche altro utente che ha risposto esprimendo la propria opinione, in maniera molto tranquilla e pacata, esistono anche delle persone maleducate e cafone in questo forum ( Vedi Damy06 e Parcher)
Evidentemente vi brucia un po' il culetto per l'acquisto che avete fatto e magari ammetterlo è al quanto brutto.

Cmq...ho riportato alcune notizie che girano su internet, credevo d iavere fatto cosa gradita, anzivvhè rimpizzzare un post con 170 pagine di repliche a mio avviso inutili......anzi a mio avviso se ampliasse la vostra mente capireste un po' di piu'.
Sicuramente siete ancora nell'età della pubertà....vi capisco.

Risposta dedicata agli utenti cafoni e maleducati di questo forum....che per fortuna non sono tutti

Saluti

Guardando la situazione dall'esterno qua l'unico maleducato e cafone mi sembri tu che sei arrivato e hai preso a insultare degli utenti... Prima quasi dai degli idioti a tutti quelli che hanno comprato subito l'e8400 visto che siccome lo dice uno stupido proverbio loro dovevano aspettare e quindi se lo meritano il problema dell'e8400. Al tutto aggiungici la preoccupazione per questo problema che non si capisce cosa sia...
Comunque sia mi sembra che le loro risposte siano state molto scherzose(vedi gli smile) e ovviamente dopo che gli hai destinato le cpu a rottura prematura una risposta "antisfiga" ci voleva...

p.s. Nell'ultimo post hai aggiunto la ciliegina sulla torta nel dimostrare la tua classe e eleganza:sofico:

Quale dovrebbe essere la temperatura massima consigliata per queste nuove CPU? 65°C come i C2D?

Non vorrei dire una fesseria ma mi sa che sta poco sopra i 70°(72°?)mentre Tj max resta sempre 105°

peppeilgrosso
10-02-2008, 11:56
Ho alzato un pelo il vcore...ora credo sia tutto a posto.

Strano però che con giochi,conversioni...orthos e quant'altro non mi abbia dato problemi e con internet si...è loooolloso.:)

Ragazzi...ma in overclock per il daily ho saputo che bisogna tenerlo massimo a un voltaggio che non superi 1,35-1,36v in full...

Se alzassi un pò il mio prenderebbe 4200-4300 e ne sono certo dato che è testata.:D

Lo lascio a 4 Ghz o salgo con scioltezza e tranquillità?

;)

Ah,una chicca per voi...

Ho messo Vista 32 BIT e le temp ora sono di nuovo scese...differenza tra i core ora è 9-10°.

Che macello...raga sono i software o i bios cmq...:doh:

adempius
10-02-2008, 11:57
In idle:
edit

In full dopo una ventina di minuti di Orthos:
edit

cmq che belle tette aufaushasuhsau

peppeilgrosso
10-02-2008, 12:11
adempius che scheda madre hai?

adempius
10-02-2008, 12:29
mi deve arrivare ancora tutto e sto soffrendo leggendo i post.
La scheda madre è una p5k -e wifi
procio e8400:/ ....

miky1989
10-02-2008, 12:33
mi deve arrivare ancora tutto e sto soffrendo leggendo i post.
La scheda madre è una p5k -e wifi
procio e8400:/ ....

Stessa cosa mia :D
Chissà stò ragno quando si muove.. :muro:

Soulless
10-02-2008, 12:36
Stessa cosa mia :D
Chissà stò ragno quando si muove.. :muro:
Siamo in 3 però nel mio caso è colpa di mio padre che tarda a fare il bonifico:muro: (maledetto:D ).

È bruttissimo leggere che alcuni danno problemi perchè poi stai lì a farti seghe mentali del tipo "chissa se il mio dà problemi" "magari in germania han partite diverse"... Quando arriverà anche se arriverà in briciole sarò certamente più tranquillo:D .

P.s. non ho ancora capito che sito è il ragno...:confused:

hiwa
10-02-2008, 12:44
forse le ultime sigle riscaldano cosi tanto io a aria 8500 sta su 20°C misurato col termometro

http://photodorp.com/out.php/t142_screen002.jpg (http://photodorp.com/out.php/i142_screen002.jpg)
http://photodorp.com/out.php/t141_screen000.jpg (http://photodorp.com/out.php/i141_screen000.jpg)

miky1989
10-02-2008, 12:51
Ma io non ho capito una cosa.. tutti hanno problemi con le temperature rilevate dai programmi.. ma il bios quanti gradi vi da?

Dexther
10-02-2008, 12:52
forse le ultime sigle riscaldano cosi tanto io a aria 8500 sta su 20°C misurato col termometro


hiwa, te hai un ES? :)

pirus
10-02-2008, 12:56
ho messo vista....ma le temperature sono le stesse con i vari programmi!!! :(

Una cosa..ma perche cpuid hwmonitor mi rileva solo la temperatura del core 1?!?!? :mbe: :confused: :eek: