PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Intel Core 2 - Penryn DualCore - E8x00


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15

suillo
01-02-2008, 18:27
Ma infatti non si capisce, c'è scritto disponibile 94 pezzi, sopra però c'è scritto disponibile da 20/02
Qual'è la verità??
Hanno 94 pezzi ma li cosegneranno solo dal 20/02 ?

io come detto ho fatto l'ordine il 29. ieri gli arrivato il bonifico e oggi nel carrello della spesa risultano in pronta consegna solo le memorie.
aggiornato alle 11 di questa mattina
:oink:

Zilloboch
01-02-2008, 18:34
Se nn hai problemi di spazio nel case...il nirvana 120 della zerotherm!!! ;)

Nic cmq la prova che dicevi l'ho fatta ma non è cambiato niente, anzi ti dico che qualunque cosa gli faccio fare, il core hot non sfora i 48°!!

qst potreebbe essere la prova che è solo una questione di rilevamento sballato,anche se non mi spiego come è possibile...

la 8800gt è correttamente alimentata con il 6 pin

altrimenti diventerebbe sordo :D

pirus
01-02-2008, 18:36
qst potreebbe essere la prova che è solo una questione di rilevamento sballato,anche se non mi spiego come è possibile...

Ho aperto tutte quelle applicazioni....core usati al 100%..e la temperatura non ha mai superato il 48° col nirvana 120!!! :p

Addirittura con nerovision per convertire un divx da 700 mega mi segnava 18 minuti! :eek:

Iceman69
01-02-2008, 18:47
veramente sono ancora tutti in arrivo o ordinabili, quello di 176 € è disponibile dal 20/02. per il momento solo uno shop lo da disponibile ma a un prezzo alto.

Spero sia un errore, comunque il l'ho ordinato il 14 di gennaio, domani o lunedì, se sono veramente disponibili, dovrebbe arrivare.

brutal
01-02-2008, 18:53
Ho provato la cpu incriminata su un altro sistema

Morale

Su P5K-SE boota si accendono le ventole e si spegne

su Shuttle SP35P2 boota si accendono le ventole e rimane tutto accesso

Lunedi mando la CPU in RMA. Il problema è che ho paura a montare la nuova di nuovo sul sistema. Se me la brucia ancora?

pirus
01-02-2008, 18:56
Ho provato la cpu incriminata su un altro sistema

Morale

Su P5K-SE boota si accendono le ventole e si spegne

su Shuttle SP35P2 boota si accendono le ventole e rimane tutto accesso

Lunedi mando la CPU in RMA. Il problema è che ho paura a montare la nuova di nuovo sul sistema. Se me la brucia ancora?

Brutal ma a te si è bruciato un E8500?? :mbe: :confused:

BlakMetal
01-02-2008, 18:57
Spero sia un errore, comunque il l'ho ordinato il 14 di gennaio, domani o lunedì, se sono veramente disponibili, dovrebbe arrivare.

mi hai mandato anche il pvt, e ti ridico che c'è scritto che consegnano dal 20/02. i 94 pezzi sono quelli che avranno e che consegneranno da quella data in poi..

brutal
01-02-2008, 18:58
Brutal ma a te si è bruciato un E8500?? :mbe: :confused:

E8400

JL_Picard
01-02-2008, 18:58
Sto continuando i test...

a parte il decadimento delle prestazioni video, per via del declassamento a 1x del PCI-e (-40% al 3D mark confrontando bus a 399 e bus a 401) :mad:

chiedo chi di Voi è salito oltre 3600 con voltaggi "umani"?

fino a 3.6 GHz mi chiede 1.22 Volt da BIOS...

a 3.8 (9*422) non c'è verso di bootare ed ho provato fino a 1.32V...

non è un problema di fsb wall, perchè ha superato 8*450 e ora sto testando 7*486...

pamauro
01-02-2008, 19:25
Ecco il mio E8400 dopo 48 ore di test:

http://img153.imageshack.us/img153/2736/catturagr0.jpg

Zilloboch
01-02-2008, 19:28
Ecco il mio E8400 dopo 48 ore di test:

http://img153.imageshack.us/img153/2736/catturagr0.jpg

batch?

daninese
01-02-2008, 19:31
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

con che temp a quella frequenza ... ???
batch ???
qualche dato ???

JüN1oR
01-02-2008, 19:39
Ciao a tutti ragazzi questo sarà il mio prossimo processore Core 2 Duo E8400 credo che sia il migliore qualità prezzo :) volevo sapere da voi qualche delucidazione in riguardo :) come si comporta in oc? temperature in idlee e stress con un buon dissi dipo il mio zalman 9700 led? voltaggio a deffault? grazie in anticipo a tutti :help:

Inlogitech
01-02-2008, 19:40
Ma a quelli a cui si sono bruciate le cpu è perchè hanno fatto oc o a default? :confused:


cmq, conviene prendere un e8400 (trovandolo) ancora immaturo o un e6750 ben collaudato?

AnacondA_snk
01-02-2008, 19:49
bruciato a default.

pirus
01-02-2008, 19:50
Ecco il mio E8400 dopo 48 ore di test:

http://img153.imageshack.us/img153/2736/catturagr0.jpg

A default ed a idle a quanto ti stanno i due core?!?!?
Che batch hai!?!?!?!?! :mbe: :confused:

Praetorian
01-02-2008, 19:58
come pensavo,,,, qua di bruciato c'è NIENTE ragazzi, nè il mio nè i vostri, sono le schede madri.

ho montato il pentium d del mio amico e aggiornato il bios col floppy che avevo preparato, rimontato l'e8400 , sto installando windows ;)

aggiornate le mobo!

non appena finisco vi faccio sapere come va la bestiolina ;)

JüN1oR
01-02-2008, 20:00
Ciao a tutti ragazzi questo sarà il mio prossimo processore Core 2 Duo E8400 credo che sia il migliore qualità prezzo :) volevo sapere da voi qualche delucidazione in riguardo :) come si comporta in oc? temperature in idlee e stress con un buon dissi dipo il mio zalman 9700 led? voltaggio a deffault? grazie in anticipo a tutti :help:

:help: :help: :help:

pirus
01-02-2008, 20:00
come pensavo,,,, qua di bruciato c'è NIENTE ragazzi, nè il mio nè i vostri, sono le schede madri.

ho montato il pentium d del mio amico e aggiornato il bios col floppy che avevo preparato, rimontato l'e8400 , sto installando windows ;)

aggiornate le mobo!

non appena finisco vi faccio sapere come va la bestiolina ;)

Che bella notizia!!!:D Fammi sapere che temperature hai!!! Thanks! ;)

pirus
01-02-2008, 20:01
:help: :help: :help:

Basta leggerti da 10 pagine indietro e vedrai che la spiegazione o qualche consiglio lo trovi... gli E8400 hanno qualche problemino! ;)

Praetorian
01-02-2008, 20:02
Che bella notizia!!!:D Fammi sapere che temperature hai!!! Thanks! ;)

dal sensore che ho messo tra le alette del dissi mi segna 34° ora vediamo

NicKonsumaru
01-02-2008, 20:05
come pensavo,,,, qua di bruciato c'è NIENTE ragazzi, nè il mio nè i vostri, sono le schede madri.

ho montato il pentium d del mio amico e aggiornato il bios col floppy che avevo preparato, rimontato l'e8400 , sto installando windows ;)

aggiornate le mobo!

non appena finisco vi faccio sapere come va la bestiolina ;)

bene............. che FPO hai?

Praetorian
01-02-2008, 20:09
bene............. che FPO hai?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20869723&postcount=2215

Gatsu84
01-02-2008, 20:09
come pensavo,,,, qua di bruciato c'è NIENTE ragazzi, nè il mio nè i vostri, sono le schede madri.

ho montato il pentium d del mio amico e aggiornato il bios col floppy che avevo preparato, rimontato l'e8400 , sto installando windows ;)

aggiornate le mobo!

non appena finisco vi faccio sapere come va la bestiolina ;)è sia una bella notizia che una cattiva.
io ho ordinato una p35c ds3r e un 8400 e ora che mi dite che molto probabilmente dovò aggiornare il bios prima di mettere la cpu, mi chiedo come dovrò fare visto che non conosco nessuno che possa prestarmi una cpu775 :muro:

Praetorian
01-02-2008, 20:14
è sia una bella notizia che una cattiva.
io ho ordinato una p35c ds3r e un 8400 e ora che mi dite che molto probabilmente dovò aggiornare il bios prima di mettere la cpu, mi chiedo come dovrò fare visto che non conosco nessuno che possa prestarmi una cpu775 :muro:

questo è un piccolo inconveniente già



cmq come non detto ragazzi...la donna preme, e il pc deve aspettare T_T se ne riparla quando torno, ma non vado a letto prima di averlo finito e visto in azione.

rimando aggiornamenti all'una circa dai...sorry all...bye

Gatsu84
01-02-2008, 20:15
sapete dirmi se il bios della p35c ds3r è saldato direttamente sul pcb o su uno zoccolo, quindi facilmente removibile?
perché stavo pensando che se fosse rimovibile, lo posso programmare con un programmatore che ho a lavoro...mentre se è saldato sul pcb non ho assolutamente voglia di dissaldarlo e perdere cosi la garanzia

pirus
01-02-2008, 20:18
questo è un piccolo inconveniente già



cmq come non detto ragazzi...la donna preme, e il pc deve aspettare T_T se ne riparla quando torno, ma non vado a letto prima di averlo finito e visto in azione.

rimando aggiornamenti all'una circa dai...sorry all...bye

Fai fai!! :D Fammi sapere le temperature mi raccomando anche via mp!! Thanks! ;)

robart
01-02-2008, 20:21
ti ho mandato in pvt
come fai a spendere 650 solo....illuminami:eek:
a me il totale è 775 compreso le due spedizioni
No scusa ho fatto male i conti tu hai ub hd in più e qualche cosa di diverso!
ciao!

Gatsu84
01-02-2008, 20:22
sapete dirmi se il bios della p35c ds3r è saldato direttamente sul pcb o su uno zoccolo, quindi facilmente removibile?
perché stavo pensando che se fosse rimovibile, lo posso programmare con un programmatore che ho a lavoro...mentre se è saldato sul pcb non ho assolutamente voglia di dissaldarlo e perdere cosi la garanzia
come non detto, ho appena cercato qualche foto di codesta mobo e il bios è saldato sul pcb :muro: è di solo 8 piedini e posso dissaldarlo facilmente, ma così facendo dovrò dire addio alla garanzia :cry:
ma perchè scrivono compatibile con penryn e poi invece c'è bisogno di aggiornare il bios prima dell'uso?

BlakMetal
01-02-2008, 20:24
come non detto, ho appena cercato qualche foto di codesta mobo e il bios è saldato sul pcb :muro: è di solo 8 piedini e posso dissaldarlo facilmente, ma così facendo dovrò dire addio alla garanzia :cry:
ma perchè scrivono compatibile con penryn e poi invece c'è bisogno di aggiornare il bios prima dell'uso?

di dove sei cosi casomai qualcuno del forum potrebbe aiutarti se ti è vicino..

tzitzos
01-02-2008, 20:24
iscritto :)


http://img206.imageshack.us/img206/2227/01wk0.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=01wk0.jpg)

JüN1oR
01-02-2008, 20:25
Basta leggerti da 10 pagine indietro e vedrai che la spiegazione o qualche consiglio lo trovi... gli E8400 hanno qualche problemino! ;)

Quale tipo di problemino? no dai cavolo ci si mette pure intel adesso con i problemi? :cry: :help:

parcher
01-02-2008, 20:25
come pensavo,,,, qua di bruciato c'è NIENTE ragazzi, nè il mio nè i vostri, sono le schede madri.

ho montato il pentium d del mio amico e aggiornato il bios col floppy che avevo preparato, rimontato l'e8400 , sto installando windows ;)

aggiornate le mobo!

non appena finisco vi faccio sapere come va la bestiolina ;)

l'ho detto qualche ora fa', ho fatto l'esempio della mia P5B deluxe che e partita solo con l'ultimo Bios 1226.

P.:)

pirus
01-02-2008, 20:31
Quale tipo di problemino? no dai cavolo ci si mette pure intel adesso con i problemi? :cry: :help:

Temperature dei core!! :muro:

tzitzos, che batch hai!?!??!?! configurazione del tuo sistema?!?!?!

JüN1oR
01-02-2008, 20:37
Temperature dei core!! :muro:

tzitzos, che batch hai!?!??!?! configurazione del tuo sistema?!?!?!

Si ma cavolo e penryn e phenom e dai ragazzi non se ne può più,ma che li succede a questi processori? :mad: adesso che avevo trovato il miglior processore qualità prezzo, ci sono i problemi :cry: :cry: :cry: ,ma e grave questa cosa delle temperature? :confused: :(

pirus
01-02-2008, 20:39
Si ma cavolo e penryn e phenom e dai ragazzi non se ne può più,ma che li succede a questi processori? :mad: adesso che avevo trovato il miglior processore qualità prezzo, ci sono i problemi :cry: :cry: :cry: ,ma e grave questa cosa delle temperature? :confused: :(

Leggiti da 15 pagine indietro, non tutti sono affetti da questo problema, ma le famose temperature sotto i 30 ce le scordiamo!! :muro:

newtechnology
01-02-2008, 21:04
Molto strano questo processore , l'ho provato anch'io ed effettivamente le temperature sono parecchio alte ,anchio fiducioso dato che ho gia un QX9650 che quello è praticamente freddo , considerando che ha 4 core io lo tengo fisso a 3.80 Ghz ha riposo sta 27-28° mentre in full arriva tra i 53 e 55° uso un ottimo disspitaore zelman cnps 9700 ma comunque lo stesso dissipatore sul E8400 mi va a 43° a riposo e 62° in full e messo solo a 3.60Ghz 400*9.
Mha , lo avevo preso da sostituire al mio Phenom Black Edition , ma adesso non so più cosa devo fare , il phenom che ho non va male , tiene i 2,80Ghz con vcore in defalut e temperature a riposo di 35° e 61-62 in full.

Gatsu84
01-02-2008, 21:35
di dove sei cosi casomai qualcuno del forum potrebbe aiutarti se ti è vicino..sono della provincia di bari, difficile che qualcuno possa aiutarmi :rolleyes: però chissà magari ho cu*o :sofico:

JL_Picard
01-02-2008, 21:43
sono della provincia di bari, difficile che qualcuno possa aiutarmi :rolleyes: però chissà magari ho cu*o :sofico:

Di dove sei?

Io sono in zona.. e mi "avanza" giusto un'E2160....

scrivimi in pvt...

Praetorian
01-02-2008, 22:43
primo boot :D

http://img183.imageshack.us/img183/5630/1stbootmo5.jpg

thegladiator
01-02-2008, 23:12
primo boot :D

http://img183.imageshack.us/img183/5630/1stbootmo5.jpg



Ascolta.....................







.........ma "le temperature"......dato che dicevi che la donna premeva........





....ora come sono?? :oink: :oink:





:D :D :D

parcher
01-02-2008, 23:20
Temperature in Full-load sotto Orthos stabilizzate e 2 giri di OCCT, avevo il dissi montato male, la fretta di correre a montare a volte puo' causare danni :muro: comunque per oggi il mio 965 ha lavorato molto ...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080202001611_P5b4.jpg

Praetorian
01-02-2008, 23:26
Ascolta.....................







.........ma "le temperature"......dato che dicevi che la donna premeva........





....ora come sono?? :oink: :oink:





:D :D :D

sto reinstallando winzozz devo prendere confidenza con un nuovo sistema dopo 4 anni :D cmq da bios 18° (ovviamente impossibile) ma il famoso sensore tra le alette del dissi mi dice 28°, direi che non sono malaccio, ora faccio 2 bench

kaso131
01-02-2008, 23:30
sul ragno sono arrivati i primi 18 processori..........

18 :muro: :muro: non potevano dirlo prima???

io non rientro nei primi 18.......chissa quanto dovrò aspettare

Robbysca976
01-02-2008, 23:31
iscritto :)


http://img206.imageshack.us/img206/2227/01wk0.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=01wk0.jpg)

We ciao...

Libera i tuoi pvt....s

Darka
01-02-2008, 23:40
che ne dite .. se quando postate problemi o risultati in oc mettete anche FPO/Batch ??? cosi` ci si puo` render conto delle serie che occano meglio di quelle piu` problematiche etc etc etc!

darka

p.s il mio arriva martedi! vi invidio un casino :P

SL45i
01-02-2008, 23:45
su eprice saranno disponibili in quantita :) dal 20 febbraio

Darka
01-02-2008, 23:50
SL45i

vero.. ma e` un preorder.. con consegna dal 20/2 .. e visto il prezzo sta` scendendo troppo lentamente il contatore :) da quando li hanno messi disponibili mi risulta ne abbiano venduti solo 12... e vista qanta gente ho letto sui vari forum che l`aveva ordinato da quando lo avevano messo dispobibile .. mi sembra poco veritiero!

darka

SuperN1ubbo
02-02-2008, 00:01
l'ho detto qualche ora fa', ho fatto l'esempio della mia P5B deluxe che e partita solo con l'ultimo Bios 1226.

P.:)


Il fatto che sui manuali delle MoBo ci sia scritto "is able to support Wolfdale, Yorkfield etc etc"; oppure: "Il chipset "x" è progettato per il supporto delle CPU con tecnologia a 45nm della futura generazione..." non significa che debba per forza funzionare senza aggiornamento del BIOS.
Anzi! Sul sito Intel e su quello ASUS, c'è scritto qualcosa del tipo: "Compatibile a partire dalla versione del BIOS n. ..." :read: :asd:

Tra l'altro basta leggere gli ultimi due trafiletti nella zona centrale sul retro della scatola del procio per farsi accendere la lampadina in testa :idea:

Non mi sono pronunciato perché sono un niubbo ed ho pensato: "Non credo che si lascino prendere da una tale foga fino a trascurare il fatto che, con ogni probabilità, i problemi principali sono dovuti al BIOS non aggiornato." :rolleyes:

Comunque, il fatto che il problema del procio che non partiva (non ricordo se a Praetorian o a pirus) si sia risolto con aggiornamento MoBo, è una bella notizia. :D

Praetorian
02-02-2008, 00:46
non trovo un software che sia in grado di leggere le temp -.- TAT dice che il processore non è supportato :asd: everest non mi da le temp dei core mah

Asa60
02-02-2008, 01:08
che ne dite .. se quando postate problemi o risultati in oc mettete anche FPO/Batch ??? cosi` ci si puo` render conto delle serie che occano meglio di quelle piu` problematiche etc etc etc!

darka

p.s il mio arriva martedi! vi invidio un casino :P


ma dai e' soltanto un fo*t*to processore.
Sono cpu che senza tanti problemi si possono impostare a 4Ghz con voltaggi umani, il che e' buono.
Ciao

Praetorian
02-02-2008, 01:12
trovo qualche stranezza nelle temp

http://img88.imageshack.us/img88/6964/coretempoit1.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=coretempoit1.jpg)

che dite

brutal
02-02-2008, 01:19
boh la mia è andata veramente, anche su una P5K-SE non boota quindi... ciao!

poi ho provato con tutti i bios disponibili...

Asa60
02-02-2008, 01:21
sul ragno sono arrivati i primi 18 processori..........

18 :muro: :muro: non potevano dirlo prima???

io non rientro nei primi 18.......chissa quanto dovrò aspettare

ma nn ci sta solo quella specie di shop, ma tantissimi altri. Il mio 8400 e' arrivato questo pm consegnato da Bartolini, l'unica cosa che mi ha dato fastidio e stata la mancanza della fattura di vendita dentro il pacco, ora non so se l'hanno dimenticata in buona fede oppure non l'hanno messa per evitare la dichiarazione e quindi, forse, non versare l'iva fatto sta che io ho mandato una mail chiedendo il mio documento fiscale per la garanzia (e a prescindere da questo lo voglio) ma ancora non hanno risposto.
Non faccio pubblicita' per nessun motivo ma dico soltanto che e' una ditta dell'estremo nord che si trova su trova prezzi della quale mi sono fidato, speriamo :(

pirus
02-02-2008, 02:07
trovo qualche stranezza nelle temp

http://img88.imageshack.us/img88/6964/coretempoit1.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=coretempoit1.jpg)

che dite

Che bello...sto batch q744a è una sòla!!

Hai i 2 core sballati come li abbiamo io e picard!! :muro: :cry:

Cmq in molti forum internazionali molta gente se l'è fatto cambiare immediatamente avendo poi culo a trovare un altra sigla e senza il problema dei core sballati..ma solo relativamente alti e qualcuno ha esposto il problema dei venditori che non glieli cambiavano per via che non reputavano il problema preoccupante ma il dato importante è che comunque tutti parlano di problemi ai sensori dei core e non dei programmi che leggono male o che dipende dalle schede madri!!! :(

Praetorian
02-02-2008, 03:02
Che bello...sto batch q744a è una sòla!!

Hai i 2 core sballati come li abbiamo io e picard!! :muro: :cry:

Cmq in molti forum internazionali molta gente se l'è fatto cambiare immediatamente avendo poi culo a trovare un altra sigla e senza il problema dei core sballati..ma solo relativamente alti e qualcuno ha esposto il problema dei venditori che non glieli cambiavano per via che non reputavano il problema preoccupante ma il dato importante è che comunque tutti parlano di problemi ai sensori dei core e non dei programmi che leggono male o che dipende dalle schede madri!!! :(

piu che altro sto avendo strani problemi nelle prove di overclock...il pc si spegne e si riaccende con le impostazioni overclockate....ma forse è normale...

cmq ho fatto 16secondi al super pi @default..com'è?

ps. il sensore tra le alette del dissi del procio senga 30° mica tanto, continuo a dire che sono i sensori sballati a livello software ;)

invece una cosa grave è il fatto che avviato 3dmark 06 crasha il pc ....

Zilloboch
02-02-2008, 03:57
Che bello...sto batch q744a è una sòla!!

Hai i 2 core sballati come li abbiamo io e picard!! :muro: :cry:

Cmq in molti forum internazionali molta gente se l'è fatto cambiare immediatamente avendo poi culo a trovare un altra sigla e senza il problema dei core sballati..ma solo relativamente alti e qualcuno ha esposto il problema dei venditori che non glieli cambiavano per via che non reputavano il problema preoccupante ma il dato importante è che comunque tutti parlano di problemi ai sensori dei core e non dei programmi che leggono male o che dipende dalle schede madri!!! :(

anche secondo me a sto punto è "solo" una questione di sensori...

daninese
02-02-2008, 06:48
Riepilogo allo stato attuale

Q744A di JL_Picard problema Temp Alte e discordanza di 5/6gradi A default vcore 1,184 in full sotto orthos temp core 1 47° core 2 53°
Q744A di Pirus con problemi di rilevamento ... e discordanza fino a 15° tra un core e l'altro a default temp core 22° e 38° in idle Sotto orthos 25° e 48°
Q744A di Praetorian con stessi prob di discordanza tra i 2 core e Temp elevate a default
Q746A di NicKonsumaru nessun problema di discordanza ... ma segnala temp alte A default vuole vcore 1,216 temAmb.19° , orthos:idle 36°-37° , full 44°-45°
Q740A di Zilloboch senza problemi di rilevamento o discordanza tra core TUTTO IN REGOLA dopo un ora di orthos sto a 37-38 con 19 gradi in casa,v core default
Q748
Q750A di Parcher perfetto dopo prove sotto OCCT e Orthos, in full-load 65-68 a 4 Gigahertz vcore 1,4 ........ ( opinione mia temp alta )
Q746A di pamauro, Sembra essere altra CPU FORTUNATA vcore 1,4 frequenza 4100Mhz ..... temp sotto orthos di 56/56
utenti: ..tzitzos, newtechnology (segnalate temperature alte) ma non il batch ... in attesa di sapere batch

Q740A per ora l'unica sigla a non avere problemi testata su 2 sistemi diversi da 2 utenti thegladiator e Zilloboch
la Q744A è proprio sfigata di suo su 3 utenti


PS. leggete il post di newtechnology pag 118 ... sembra che i penryn quad non abbiano questo difetto :eek:

JL_Picard
02-02-2008, 06:59
Riepilogo allo stato attuale

...

Q740A per ora l'unica sigla a non avere problemi testata su 2 sistemi diversi da 2 utenti

la Q744A è proprio sfigata di suo su 3 utenti

Già e se ho capito bene l'abbiamo comprata dallo stesso shop...

Io proverei a scrivere una mail dello stesso tenore e vedere se ce lo cambiano con uno di altro Batch (magari con una Q740A...)

Draco81
02-02-2008, 07:06
Giusto per curiosità, magari sparo una caxxata, ma qualcuno ha provato a mettere controluce il processore per vedere se l'IHS è perfettamente piano o un po' troppo concavo?

Lapping LGA775 CPU (http://www.legitreviews.com/article/402/1/)

Nemesis2
02-02-2008, 07:43
Voi vi fate troppe paranoie.

Questi processori non hanno problemi. Provate gli OC e fregatevene delle differenze di temp.

Ma poi come si fa a pensare che un processore in Idle non stia 10°C sopra la temperatura ambiente? Pensavate che stavano a 10°C in tutto?

Voi vi siete fatti prendere troppo da questo mito Penryn, in realtà sono solo dei Conroe migliorati.

Draco81
02-02-2008, 07:46
Voi vi fare troppe inutili e sciocche paranoie.

Questi processori non hanno problemi. Provate gli OC e fregatevene delle differenze di temp.

Infatti finchè funzionano per me sta bene, io non vedo l'ora che mi arrivi così posso montare finalmente il pc. :D


Ma poi come si fa a pensare che un processore in Idle non stia 10°C sopra la temperatura ambiente? Pensavate che stavano a 10°C in tutto?

Voi vi siete fatti prendere troppo da questo mito Penryn, in realtà sono solo dei Conroe migliorati.
Comunque non credo sia questo il problema, ma il fatto che a tutti segni una temperatura maggiore rispetto ai conroe 65nm

parcher
02-02-2008, 07:49
Riepilogo allo stato attuale

..........tzitzos, parcher, newtechnology (segnalate temperature alte) ma non il batch ... in attesa di sapere batch





Q750A perfetto dopo prove sotto OCCT e Orthos, in full-load 65-68 a 4 Gigahertz, il problema della temperatura era causato da un errore mio di montaggio del dissipatore (orientamento base del dissi/ guardare la sezione se e' quadrata o rettangolare e di conseguenza orientare per coprire il massimo della supeficie) premettto che sotto la P5B non posso andare a 500 di bus altrimento credo che il mio Q750A arriverebbe a 4500 intorno agli 1,45v

questo e' un 3dmark 06 fatto adesso a 4000@1,392v reali :sofico:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080202083339_3dmark068400vista64.jpg

Nemesis2
02-02-2008, 07:52
Anche perchè i Batch influiscono non sulle caratteristiche del processore, ma solo sul periodo di produzione.

Volete dire che in quel periodo hanno prodotto dei core con silicio di scarsa qualità? Tutto può essere ma mi sembra strano, di fatto mi sento di dire che questi Penryn usciti in vendita in pochi esemplari subito, saranno stati tra i primi, ma non credo possano essere malfunzionanti. Forse solo sfortunati in OC.

parcher
02-02-2008, 07:56
Anche perchè i Batch influiscono non sulle caratteristiche del processore, ma solo sul periodo di produzione.

Volete dire che in quel periodo hanno prodotto dei core con silicio di scarsa qualità? Tutto può essere ma mi sembra strano, di fatto mi sento di dire che questi Penryn usciti in vendita in pochi esemplari subito, saranno stati tra i primi, ma non credo possano essere malfunzionanti. Forse solo sfortunati in OC.

puo darsi, comunue io l'ho preso da E-chiave, ordinato domenica, lunedi gia erano spariti dal sito si gli 8400 che gli 8500 :O

parcher
02-02-2008, 07:58
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/20080202001611_P5b4.jpg

;)

daninese
02-02-2008, 07:58
Voi vi fate troppe paranoie.



Voi vi siete fatti prendere troppo da questo mito Penryn, in realtà sono solo dei Conroe migliorati.

Per NEMESIS2

Essendo delle evoluzioni dei Conroe ... Come mai hanno temp altissime rispetto ai Conroe ????? continui a dire fregatevene delle temp
Ma x fare OC a quello si deve prendere come riferimento Poi se abbiamo queste temp ora ... ma nei periodi caldi estate con temp ambiente a 25/30 a quanto ci ritroveremo ste cpu ... ?? neanche a default potrebbero stare ??

Come mai il mio e2180 a 400x8 vcore 1,5 non supero i 60° ????? spiegami sta cosa ???
Ripeto non puoi non guardare le temp ... o dire è tutto ok .....
Come mai il quad penryn QX9650 segnalato da newthecnology ha temp molto più basse .. avendo 4 core ??? e non 2 ??? a parità ai frequenza
Come mai chi ha il Q740A (thegladiator e Zilloboch) con 2 sistemi diversi non hanno problemi di temp ???

daninese
02-02-2008, 08:06
[

;)

Per PARCHER ...
ottimo risultato
ma con 1,4 vcore .... a me sembrano tanti 68° di Temp :(

parcher
02-02-2008, 08:18
Per PARCHER ...
ottimo risultato
ma con 1,4 vcore .... a me sembrano tanti 68° di Temp :(


1.392v reali , ma ce da dire che ho anche un dissi da 20€ acquistato sotto casa in alluminio con la base in rame che non e' lo Zerotherm Bf90 :)
comunque la situazione e' comune a tutti da quello che ho capito, bisogno vedere quali aspettative sono state soddisfatte, io ho un processore che va 1000 mhz in piu rispetto a quello precedente, tienei anche conto che Orthos ti tortura la CPU al 100%, e comunque i 74° consigliati da Intel non gli ho raggiunti, in applicazioni normali con giochi e quant'altro non arriverei a superare i 48° o gia provato.

p.s. ieri ho toccato i 100° a causa del dissi montato male, non e' successo niente comunque.
Magari cambio dissi, poi vediamo ....:Prrr:

NicKonsumaru
02-02-2008, 08:18
Anche perchè i Batch influiscono non sulle caratteristiche del processore, ma solo sul periodo di produzione.

Volete dire che in quel periodo hanno prodotto dei core con silicio di scarsa qualità? Tutto può essere ma mi sembra strano, di fatto mi sento di dire che questi Penryn usciti in vendita in pochi esemplari subito, saranno stati tra i primi, ma non credo possano essere malfunzionanti. Forse solo sfortunati in OC.

bah io faccio finta che il procio abbia 5° in meno (infatti mobo e hd sono a 25°)..........guarda che proprio il sfigati non sono ho visto un Q746 a 4700ghz qua: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=173608&page=4
Utente Monstru

JüN1oR
02-02-2008, 08:19
Andiamo male :( dai non poteva uccidermi anche intel :cry: comunque aspetterò a prendere il pc nuovo volevo che uscivano la nuove schede madri msi x48 :D e poi vediamo se la questione degli 8400 e migliorato oppure no speriamo in bene :(

daninese
02-02-2008, 08:25
Ragazzi .... UN AVVISO x tutti
io non sto dicendo che ste cpu non vanno ...... anzi .... teoricamente dovrebbero salire na bellezza ..come dimostrano gli screen

Ma se confrontate le temp che vi trovate .. con chi ha i precedenti conroe ( me compreso e2180 ) ... o stiamo un passo indietro come evoluzione o c'è qualcosa di sballato nei sensori delle cpu .. e quindi qualcosa nel processo di produzione che è andato male
mi sembra di essere tornato ai vecchi P4 che scaldavano un botto

Ripperz
02-02-2008, 08:32
al mio fornitore ne sono arrivati qualche centinaio ieri,ordinato un 8400 per me con una p5k pro
in settimana vi faccio sapere come rulla :D

pamauro
02-02-2008, 09:08
Ecco dei test:

Questo è idle
http://img150.imageshack.us/img150/1702/cattura3wu4.jpg

http://img141.imageshack.us/img141/6706/cattura2cf7.jpg

http://img204.imageshack.us/img204/1699/cattura1tx9.jpg

Sul fatto delle temperature io non mi preoccupo, che ci sia qualche cosa di strano si.

88diablos
02-02-2008, 09:12
raga per le temeprature dovete capire che dare 1,45 volt su un 45nn è come darne 1,6 su un 65nn quindi non siate allarmisti con le temperature

daninese
02-02-2008, 09:15
raga per le temeprature dovete capire che dare 1,45 volt su un 45nn è come darne 1,6 su un 65nn quindi non siate allarmisti con le temperature

.. le irregolarità sulla temp .. si notano anche a vcore default .... ....
fai un confronto con le precedenti serie e2xx ....... e4xx ......... e6xx ... e noterai il problema

pamauro
02-02-2008, 09:18
Comunque guardando bene da idle a full o stress aumentano di 15° perciò.

daninese
02-02-2008, 09:21
Ecco dei test:

Questo è idle


Sul fatto delle temperature io non mi preoccupo, che ci sia qualche cosa di strano si.

Ottimi risultati ... sembra che non soffri dei problemi rilevati in precedenza ... sia a livello di temp .. che di discordanza tra i 2 core
esempio Q750A di Parcher , in full-load 65-68 a 4 Gigahertz vcore 1,4 .

Posti anche il batch ... ???
Grazieee

Eddie666
02-02-2008, 09:39
nonostante esita la possibilità di una partita "fallata",per me il problema è da ricondurre all'immaturità di alcune schede madri e/o programmi che ancora non supportano perfettamente queste cpu.
per le temp elevate in full, ricordatevi che queste cpu hanno ben 8mb di cache,che scalda tanto (ovvio che processori della serie e2xx scaldino molto meno,dato che ne hanno appunto una quantità molto più ridotta)

o Jack Sparrow o
02-02-2008, 09:40
Edit

JüN1oR
02-02-2008, 09:56
nonostante esita la possibilità di una partita "fallata",per me il problema è da ricondurre all'immaturità di alcune schede madri e/o programmi che ancora non supportano perfettamente queste cpu.
per le temp elevate in full, ricordatevi che queste cpu hanno ben 8mb di cache,che scalda tanto (ovvio che processori della serie e2xx scaldino molto meno,dato che ne hanno appunto una quantità molto più ridotta)

Credo di essere abbastanza d' accordo contate che hanno 6mb ci cache e il fsb a 1333 e non e poco :) comunque per quanto mi riguarda aspetterò :D

photo
02-02-2008, 09:57
mi hanno posticipato all'8 il mio e8400 cosi ho dovuto ripegare su un e2160 per verificare che tutte le altre componenti funzionavano!
la p5k pro ha la versione 201 infatti non mi avrebbe visto il penryn ,uno di questi giorni dovrò aggiornarlo!

pirus
02-02-2008, 10:28
stamattina dopo 3 giorni che sta acceso mi segna sempre sti famosi 21° ma il secondo core stà a 34° a idle!! :mbe: :eek:

Nemesis2
02-02-2008, 10:40
stamattina dopo 3 giorni che sta acceso mi segna sempre sti famosi 21° ma il secondo core stà a 34° a idle!! :mbe: :eek:

Ma perchè 34°C con 6 mega di cache e senza speedstep ti sembrano tanti?

pirus
02-02-2008, 10:48
Ma perchè 34°C con 6 mega di cache e senza speedstep ti sembrano tanti?

Considera che ho un nirvana120....e che l'altro core stà a 21° perennemente!!

Aggiornata la P5E al nuovo bios..ma le temperature so sempre uguali! :cry:

pamauro
02-02-2008, 10:51
I dati della CP:

Product Code: BX80570

S-Spec: SLAPL

FPO: Q746A328

Pack Date: 01/09/08

khalhell
02-02-2008, 10:51
Sul ragno non mi rispondono.. qualcuno ha detto che avevano solo 18 processori... quando avete ordinato voi?

Qualcuno ha notizie?

Nemesis2
02-02-2008, 11:04
Considera che ho un nirvana120....e che l'altro core stà a 21° perennemente!!

Aggiornata la P5E al nuovo bios..ma le temperature so sempre uguali! :cry:

Ho anche io il nirvana, ma i dissipatori più grandi dissipano meglio le temperature superiori ma a bassi carichi termici il loro punto di equilibrio data anche la grande massa termica è cmq un 10°C superiore alla temperatura ambiente in quanto andranno ad uno scostamento termico di 5°C rispetto alla temperatura ambiente ma sull'HIS. Internamente al core avremo altri 6°C in più. Quello che non mi spiego è perchè pensare che 34°C in Idle siano un problema.

Si è visto che sotto carico non si superano i 50°C, bon fine della storia.

Questi processori hanno processo produttivo a 45nm ma hanno più cache, quindi è normale che scaldino di più a basso carico, il fatto importante è che non salgano esponelsiamente di temperatura come accadeva con i Conroe.

daninese
02-02-2008, 11:08
Per NicKonsumaru

pamauro ha la tua stessa sigla di cpu ..... confrontatevi x vedere se vi trovate con le temp
1 a default in idle e in full
2 in OC con 1,4 vcore idle e full

daninese
02-02-2008, 11:11
Ho anche io il nirvana, ma i dissipatori più grandi dissipano meglio le temperature superiori ma a bassi carichi termici il loro punto di equilibrio data anche la grande massa termica è cmq un 10°C superiore alla temperatura ambiente in quanto andranno ad uno scostamento termico di 5°C rispetto alla temperatura ambiente ma sull'HIS. Internamente al core avremo altri 6°C in più. Quello che non mi spiego è perchè pensare che 34°C in Idle siano un problema.

Si è visto che sotto carico non si superano i 50°C, bon fine della storia.

Questi processori hanno processo produttivo a 45nm ma hanno più cache, quindi è normale che scaldino di più a basso carico, il fatto importante è che non salgano esponelsiamente di temperatura come accadeva con i Conroe.

Condivido quello che dici
ti faccio una domanda ... x capire tu insisti su problema mobo e non cpu
Abbiamo due screen di due utenti ..postai indietro .. uno a 4100 vcore 1,4 temp sotto orthos di 56/56
L'altro utente stesso OC più o meno ... abbiamo 68/68 .... ??
non ti sembra che quel batch di cpu abbia i sensori sballati ???

Robbysca976
02-02-2008, 11:13
Sul ragno non mi rispondono.. qualcuno ha detto che avevano solo 18 processori... quando avete ordinato voi?

Qualcuno ha notizie?

Neanche a me rispondono. Cmq mi stanno sempre + deludendo sti tizi. Son già due ordini che o succedono casini col traking o nn ti cagano affatto...

Nemesis2
02-02-2008, 11:15
Condivido quello che dici
ti faccio una domanda ... x capire tu insisti su problema mobo e non cpu
Abbiamo due screen di due utenti ..postai indietro .. uno a 4100 vcore 1,4 temp sotto orthos di 56/56
L'altro utente stesso OC più o meno ... abbiamo 68/68 .... ??
non ti sembra che quel batch di cpu abbia i sensori sballati ???

Vorrei chiarire che batch, stà per settimana o lotto di produzione, non per revision o altro.

In un lotto, tutti processori sballati? Cioè avevano sbagliato il processo produttivo e li han commercializzati lo stesso, per poi rivedere il processo stesso con i batch successivi?

Al limite da capire se hanno fabbriche di produzione diverse.

daninese
02-02-2008, 11:18
Vorrei chiarire che batch, stà per settimana o lotto di produzione, non per revision o altro.

In un lotto, tutti processori sballati? Cioè avevano sbagliato il processo produttivo e li han commercializzati lo stesso, per poi rivedere il processo stesso con i batch successivi?

Al limite da capire se hanno fabbriche di produzione diverse.

Fatto sta che molti si lamentano di questi sensori..... sballati ( temp alte e discordanza tra i 2 core )... e alcuni che si contano sulla mano ..hanno i sensori che funzionano Bene... esempio
il Q744A su 3 utenti entrambi sballano
il Q740A su 2 utenti entrambi non hanno problemi

e credo che anche il Q746A ha i sensori che funzionano bene

Nulla togliere alla cpu che comunque funzione alla perfezione ..... ma ce ne sono alcune che hanno i sensori sballati
e acquistando un prodotto nuovo .. io pretenderei una cosa che funziona bene nella sua completezza

optymum
02-02-2008, 11:19
su eprice saranno disponibili in quantita :) dal 20 febbraio


quelli mettono solo prodotti civetta...in realtà non hanno un bel nulla disponibile, leggiti le opinioni su trova prezzi degli utenti che hanno acquistato da lì, tant'è che la media globale è di scarse 2 stelle...

http://www.trovaprezzi.it/opinioni_negozio-eprice.aspx

io non comprerei da lì, specie con carta di credito :Prrr:

Nemesis2
02-02-2008, 11:22
Non si tratta di prodotti civetta in questo caso.

Ma di qualche distributore che temo abbia fatto il passo più lungo della gamba e promesso un filino troppo.

kaso131
02-02-2008, 11:22
Sul ragno non mi rispondono.. qualcuno ha detto che avevano solo 18 processori... quando avete ordinato voi?

Qualcuno ha notizie?

Neanche a me rispondono. Cmq mi stanno sempre + deludendo sti tizi. Son già due ordini che o succedono casini col traking o nn ti cagano affatto...

Io gli ho scritto 2 email, almeno per sapere quando arriveranno gli altri e in che priorita sono io...............:muro:

tzitzos
02-02-2008, 11:32
Temperature dei core!! :muro:

tzitzos, che batch hai!?!??!?! configurazione del tuo sistema?!?!?!

e un Q750A
configurazione e la seguente.

asus maximus formula SE
a-data pc2-9600 extreme
thermaltake 1500watt
liquido

ciauzz

Robbysca976
02-02-2008, 11:36
e un Q750A
configurazione e la seguente.

asus maximus formula SE
a-data pc2-9600 extreme
thermaltake 1500watt
liquido

ciauzz



Vieni su msn? :cry:

Gandhi82
02-02-2008, 12:01
Certo dopo aver letto queste ultime pagine comincio a pentirmene di averlo acquistato,lunedi mi dovrebbe arrivare comicio già a preuccuparmi di quello che succederà dopo averlo montato

fuocoz
02-02-2008, 12:09
Ma si è capito se questo problema affligge solo i 8400?

NicKonsumaru
02-02-2008, 12:11
Per NicKonsumaru

pamauro ha la tua stessa sigla di cpu ..... confrontatevi x vedere se vi trovate con le temp
1 a default in idle e in full
2 in OC con 1,4 vcore idle e full

gia', ho visto ora
1 a 3gigi idle 37° (oscillano tra 36-38) full 45°-46°max (vcore fisso a 1,216)
2 a 4gigi idle 40-41 full 56° (vcore fisso a 1,40 )

cmq. a 4gigi devo provare a dare meno vcore.

Robbysca976
02-02-2008, 12:14
Io gli ho scritto 2 email, almeno per sapere quando arriveranno gli altri e in che priorita sono io...............:muro:

Quando hai ordinato? Io il 29

Quando è iniziata l'offerta? Almeno ci regoliamo...

daninese
02-02-2008, 12:15
gia', ho visto ora
1 a 3gigi idle 37° (oscillano tra 36-38) full 45°-46°max (vcore fisso a 1,216)
2 a 4gigi idle 40-41 full 56° (vcore fisso a 1,40 )

cmq. a 4gigi devo provare a dare meno vcore.


A questo punto .. sono sicuro.... con due sistemi diversi

Lo step di produzione Q746A di pamauro, e NicKonsumaru FUNZIONA BENE

Le temp di 56 a 4000Mhz .... è giusta ......... AVETE i sensori che funzionano

Chicco85
02-02-2008, 12:21
Bene, ora mi accingo a montarlo. ;)

kaso131
02-02-2008, 12:59
Quando hai ordinato? Io il 29

Quando è iniziata l'offerta? Almeno ci regoliamo...

l'offerta del preordine mi sembra sia iniziata il 25

anchio ho ordinato il 29

Gatsu84
02-02-2008, 13:06
comunque vi ricordo che il bonus della spedizione gratuita prevede la consegna con pacco celere 3.
Quindi se qualcuno di noi è tra i fortunati, vedrà il pacco partire lunedi.

PS:io ho ordinato il 30 quindi sono messo peggio di voi...però sinceramente non mi cambia niente aspettare ancora un po, visto il numero di cpu con batch difettoso

tzitzos
02-02-2008, 13:08
Vieni su msn? :cry:

cerchero di essere in serata :) :)

tzitzos
02-02-2008, 13:09
l'offerta del preordine mi sembra sia iniziata il 25

anchio ho ordinato il 29

OT:

sei di torino?

biggy866
02-02-2008, 13:15
[ I processori E8400 e E8500 dovrebbero essere disponibili sul mercato da fine gennaio ]


Aspettando Penryn - DualCore CPUs

http://img228.imageshack.us/img228/1544/intelintroub1.jpg



Sarà la nuova famiglia di processori Intel, destinata ai mercati desktop, mobile e server, caratterizzata principalmente da tecnologia produttiva a 45nm e nuovo set di istruzioni SSE4.


http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1707/schema_penryn.jpg



Nel segmento desktop debutterà con processori:

. Dual Core, nome in codice Wolfdale, nei modelli:

Core 2 Duo E8500: clock 3,16 GHz; cache L2 6 Mbytes; TDP 65 Watt; prezzo ufficiale atteso 266 dollari USA
Core 2 Duo E8400: clock 3 GHz; cache L2 6 Mbytes; TDP 65 Watt; prezzo ufficiale atteso 183dollari USA
Core 2 Duo E8300: clock 2,83 GHz; cache L2 6 Mbytes; TDP 65 Watt; prezzo ufficiale atteso non disponibile
Core 2 Duo E8200: clock 2,66 GHz; cache L2 6 Mbytes; TDP 65 Watt; prezzo ufficiale atteso 163 dollari USA

http://img295.imageshack.us/img295/3581/1penryncvz8.jpg

Qui trovate un test che mette in luce le doti in overclock dell' E8500 (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=165279)


. Quad Core, nome in codice Yorkfield, nei modelli:

Core 2 Extreme QX9650: clock 3 GHz; cache L2 12 Mbytes; TDP 130 Watt; prezzo ufficiale atteso 999 dollari USA
Core 2 Quad Q9550: clock 2,83 GHz; cache L2 12 Mbytes; TDP 95 Watt; prezzo ufficiale atteso 530 dollari USA
Core 2 Quad Q9450: clock 2,66 GHz; cache L2 12 Mbytes; TDP 95 Watt; prezzo ufficiale atteso 316 dollari USA
Core 2 Quad Q9300: clock 2,5 GHz; cache L2 6 Mbytes; TDP 95 Watt; prezzo ufficiale atteso 266 dollari USA

Saranno processori prodotti col sistema Multi Chip Package, già visto con l'attuale famiglia di processori Quad. In pratica quindi saranno due die dual core affiancati sullo stesso processore e collegati tra loro tramite front side bus. Non saranno quindi quad core nativi. - DISCUSSIONE UFFICIALE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1600793)



Le principali caratteristiche tecniche (fonte (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/penryn-quad-core-al-debutto-a-fine-2007_21981.html)):


nuovo set di 47 istruzioni SSE4, specificamente rivolte alla velocizzazioni delle applicazioni multimediali, con super shuffle engine che riduce le latenze processando operazioni na 128bit in un solo ciclo di clock velocizzando alcune tipiche operazioni legate all'utilizzo delle istruzioni SSE;
nuovo Divider Radix-16, che si rivelerà particolarmente utile nel velocizzare applicazioni di calcolo scientifico con le quali sono varie e numerose le elaborazione legate alle divisioni. Rispetto alle architetture Core 2 Duo è possibile processare 4 bytes per ciclo di clock contro 2; Intel ha inoltre implementato degli algoritmi di early-out che velocizzano alcune operazioni in virgola mobile diminuendo la latenza;
supporto alle faster OS primitives;
nuove ottimizzazioni di Penryn con virtualizzazione: velocizzate le modalità attraverso le quali il processore passa da una virtual all'altra, con incrementi prestazionali che variano dal 25% al 75% a seconda del tipo di applicazioni;
cache L2 ampliate, di tipo associativo a 24 vie, in quantitativi di 6 Mbytes per processori Dual Core e 12 Mbytes per quelli Quad Core;
split load cache enhancement, particolarmente utili nel momento in cui vi siano operazioni di load e di store seguite in sequenza dal sistema: il risultato è una migliore ottimizzazione del comportamento del memory controller;
frequenze di bus più elevate, pari a 1.333 MHz quad pumped per le soluzioni Dual Core e Quad Core;
nuova tecnologia deep power down per portare il processore nella più ridotta condizione di consumo qualora il carico di lavoro richiesto sia prossimo allo zero;
varie ottimizzazioni alla tecnologia Dynamic Acceleration, che permette di portare un core a operare a frequenza superiore a quella di default quando vengono utilizzate applicazioni single threaded e i restanti core lasciati in idle ad attendere comandi;
Super Shuffle Engine: possibilità di passare da 3 a 1 ciclo di clock nelle operazioni di spostamento dei bit all'interno di un registro a 128bit; è un genere di operazioni eseguito molto di frequente con software multimediali che quindi traggono notevole beneficio da questo nuovo engine. Da segnalare che il Super Shuffle Engine fornisce benefici anche senza dover utilizzare le nuove istruzioni SSE4.




ATTENZIONE: dato che si conosce l'altissimo rischio di degenerazione di thread di questo tipo a causa di chat, OT e soprattutto flames, sappiate fin da ora che queste non saranno ASSOLUTAMENTE tollerate.



secondo me spendere tra i 799€ e i 1.200€ x un Core 2 Extreme QX9650 QX6850 è troppo anche xkè x un uso normale, tipo un gaming, non penso arrivi a spendere tanto... io infatti non ho vluto spendere molto ma con tutto ciò ho un sistema +ke buono xkè non mi da problemi ed è velocissimo... :banned:

daninese
02-02-2008, 13:16
secondo me spendere tra i 799€ e i 1.200€ x un Core 2 Extreme QX9650 QX6850 è troppo anche xkè x un uso normale, tipo un gaming, non penso arrivi a spendere tanto... io infatti non ho vluto spendere molto ma con tutto ciò ho un sistema +ke buono xkè non mi da problemi ed è velocissimo... :banned:

Che bisogno c'era di quotare .. tutto il primo messaggio ??? :confused:

cerca di editare ...

NicKonsumaru
02-02-2008, 13:17
A questo punto .. sono sicuro.... con due sistemi diversi

Lo step di produzione Q746A di pamauro, e NicKonsumaru FUNZIONA BENE

Le temp di 56 a 4000Mhz .... è giusta ......... AVETE i sensori che funzionano
si , ma tieni conto che c'e' montato su un thermalright ultra 120 extreme con ventola schythe 1600rpm
quando era a 4 gigi toccandolo in basso vicino alla cpu era tiepido , certamente a sensazione non i 56° dentro ai core , per cui rimango convinto che segni 3-5 gradi in piu'. A tal proposito mettero' la cpu a vcore 1,15 che sarebbe il minimo quando la cpu sta in idle a 6x (2000ghz) , spero che la temp scenda a 31°.
Dico questo perche' la mobo vdroppa poco quindi il vcore da 1,216 non scende nemmeno , quando il molti e' a 6x

Darka
02-02-2008, 13:18
io dovrei ritirarlo lunedi o al max martedi a milano.. a questo punto ritirando a mano mi verrebbe voglia di rifiutarlo nel caso di batch 744... che dite?

darka

Darka
02-02-2008, 13:21
daninese

per quanto riguarda le temp come gli oc ogni processore fa storia a se.. ho avuto montato sulla stessa scheda madre un E6850@3200 e un E6400@2800
il secondo sia @def che sotto carico scaldava una media di 8-10 gradi in piu` del primo. Premessa entrambi con 1.25 di vcore entrambi testati sia su p35 che su x38 ed entrambi raffreddati con ultra120extreme.
Ora che e` in idle E6400@2800 sta` a 39c.. e ti assicuro che la ventilazione le case e` ottima.

darka

daninese
02-02-2008, 13:21
si , ma tieni conto che c'e' montato su un thermalright ultra 120 extreme
quando era a 4 gigi toccandolo in basso vicino alla cpu era tiepido , certamente a sensazione non i 56° dentro ai core , per cui rimango convinto che segni 3-5 gradi in piu'. A tal proposito mettero' la cpu a vcore 1,15 che sarebbe il minimo quando la cpu sta in idle a 6x (2000ghz) , spero che la temp scenda a 31°.
Dico questo perche' la mobo vdroppa poco quindi il vcore da 1,216 non scende nemmeno , quando il molti e' a 6x

Mi riferivo ... nel paragone... che cè parcher ... che a 4000 segna 68 :eek: ...
e anche se avesse un dissy di "cacca" ..... 68 so tanti paragonati ai tuoi e di pamaura di 56
quindi ritengo che quello step .. abbia ancor più i sensori sballati ... e non veritieri ...

Darka
02-02-2008, 13:28
Come ho scritto per il mio caso i problemi potrebbero essere diversi per una temp alta.. che una cpu @4ghz @1.4** scaldi e` fuori dubbio.. il fatto di avere anche il migliore dissipatore sul mercato vuol dire poco se il resto del sistema non e` in grado di offrire giusta ventilazione, magari sufficiente per un processore meno caloroso ma messa in crisi da questo.

darka

NicKonsumaru
02-02-2008, 13:30
daninese , ho precisato il dissi x non confondere le idee agli altri, se metto il dissi stock sicuro supero i 60°

date un'occhio qua:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=173999
le temp sono una bellezza in diversita'

NarcoBracco
02-02-2008, 13:33
PS:io ho ordinato il 30 quindi sono messo peggio di voi...però sinceramente non mi cambia niente aspettare ancora un po, visto il numero di cpu con batch difettoso

Anke io ho ordinato il 30..non ho assolutamente fretta ma speriamo non arrivi a fine mese! :muro:


Una domanda sull'aggiornamento del bios..l'e8400 lo monterò su una gigabyte ke dovrebbe supportare i penryn..dite ke posso montare il procio,installare il s.o. e poi aggiornare il bios senza problemi o è meglio ke usi prima l'e4500 ke ho preso per mio padre e mettere l'e8400 solo DOPO aver aggiornato il bios? :help:

Draco81
02-02-2008, 13:37
In teoria le temperature dovrebbero essere molto più basse rispetto ai conroe, avete dimenticato che il dissipatore stock è piccolo rispetto ai processori a 65nm? Evidentemente dovrebbero scaldare di meno, almeno a frequenze default.

Draco81
02-02-2008, 13:40
Despite the fact that Intel is happily shipping the highest end Yorkfield 45nm based Core 2 Extreme 9650 for some time, you won't see many other 45nm desktop parts in Q1. According to Intel documents seen by Fudzilla only two percent of total shipment of total consumer CPU shipment will be Intel Core 2 Quad 45nm based.

Another three percent will be the market share of 45nm based Core 2 Duo 45nm processors. Core 2 Duo 65nm based dual cores should take 42 percent of total market while quad core 65 nm are five percent of total consumer CPU production.

E2000 series of Dual cores are 29 percent of total shipments in Q1 while Celeron 400 series are 14 percent of total consumer CPU shipment in Q1 2008. Smaller than you expected isn’t it.

Q1 2008 Processer Shipments:

42% 65nm Conroe/Allendale
29% 65nm E2000 series
14% 65nm Celeron 400
5% 65nm Quad core
3% 45nm Wolfdale
2% 45nm Yorkfield

-------------------------------------------------

Talk about a soft launch! Only 3% of 1st quarter shipments will be the E8000 series Wolfdales. I guess Intel is holding back on mass shipments of the Wolfdales and Yorkdales until they can clear out the existing inventory of 65nm processors already in the system...with little price reductions...especially with little competitin from AMD.
Link (http://forums.anandtech.com/messageview.aspx?catid=28&threadid=2149622&enterthread=y)

kaso131
02-02-2008, 13:43
si , ma tieni conto che c'e' montato su un thermalright ultra 120 extreme

c'è bisogno di un adattatore?
Io ho un xp-120, l'ho montato con l'adattatore apposito ma mi sembra che non si poggi complemtamente in orizzontale rispetto al socket
Posteresti una foto nel dettaglio, di lato?
grazie

OT:

sei di torino?
si

Draco81
02-02-2008, 13:44
Ed ecco le temperature come dovrebbero essere:
http://www.expreview.com/img/review/45nmE8400/temp.png
Più basse dei conroe e non più alte, anche con 1.50V

newtechnology
02-02-2008, 13:51
Sembra quasi un errore di lettura del sensori , il mio è Q746A
Impostato a 3,60 Ghz 400x9 confrontandolo con il QX9650 anchesso l'ho impostato a 400x9 , ottengo vcore più alto nel E8400 e temperature superiorio e non di poco , utilizzato stesso dissipatore.
Questo è il risultato ottemuto con Stress Prime dopo 1 ora con E8400
http://images3.fotoalbum.alice.it/v/www1-3//395/39588/262267/Desk-vi.jpg?1201959821

Questo invece è il risultato ottenuto con l'altro computer sempre con stress prime dopo 1 ora QX 9650 , l'immagine risulta rettangolare perchè su questo pc ho un 22"
http://images2.fotoalbum.alice.it/v/www1-2//395/39588/262267/desk2-vi.jpg?1201959835

Nemesis2
02-02-2008, 13:58
Ecco qui:
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2008/02/01/heat-probs-reported-intel

Gatsu84
02-02-2008, 14:22
Ecco qui:
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2008/02/01/heat-probs-reported-intel
umh a sto punto credo che sia meglio rinviare l'acquisto.

pamauro
02-02-2008, 14:22
daninese , ho precisato il dissi x non confondere le idee agli altri, se metto il dissi stock sicuro supero i 60°

date un'occhio qua:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=173999
le temp sono una bellezza in diversita'

Sono piu alti dei miei di circa 10°:p

Chicco85
02-02-2008, 14:30
Ecco il mio pargolo, per ora a default con Tuniq Tower 120 e ventola al minimo:

http://img139.imageshack.us/img139/8379/e8500default2rn7.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=e8500default2rn7.jpg)

Ringrazio super niubbo per la segnalazione. :)

Pugno
02-02-2008, 14:58
Ecco il mio pargolo, per ora a default con Tuniq Tower 120 e ventola al minimo:

http://img139.imageshack.us/img139/8379/e8500default2rn7.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=e8500default2rn7.jpg)

Ringrazio super niubbo per la segnalazione. :)

Hai anche tu il batch 473A? ;)

Praetorian
02-02-2008, 15:33
prima prova di overclock 3200mhz
http://img516.imageshack.us/img516/2393/3200lh9.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=3200lh9.jpg)

stabile dopo 10 min di orthos, ora aumento.

le temp sono falsate imho, il famoso sensore tra le alette del dissi segnava 33/34°

provo 3400 e torno

Nemesis2
02-02-2008, 15:50
Ragazzi ma nessuno ha notato che quelli che hanno cpu che non sgarano le temperature hanno tutti chipset 965 o 975 se non erro.

Mentre gli altri hanno p35 o x38?

Darka
02-02-2008, 15:54
Nemesis2

a me sembra che tutti quelli che sgannano hanno batch q744..

darka

Nemesis2
02-02-2008, 15:58
Nemesis2

a me sembra che tutti quelli che sgannano hanno batch q744..

darka

Tu guarda che mobo hanno.

Praetorian
02-02-2008, 16:02
io ho una p35, questo basta x smontare la tua idea sorry

cmq ho provato a fare i 3400 a vcore def, c'è voluto un clear cmos

vedo di dare un po piu volt

andw7
02-02-2008, 16:04
ragazzi, nessuno che vuole creare il thread ufficiale dei penryn dual core? :)

pirus
02-02-2008, 16:06
io ho una p35, questo basta x smontare la tua idea sorry

cmq ho provato a fare i 3400 a vcore def, c'è voluto un clear cmos

vedo di dare un po piu volt

Ma anche tu hai la differenza tra i due core di temperatura!! :mbe:

Darka
02-02-2008, 16:12
infatti ha smontato la teoria di Nemesis2 .. sui chipstet ma non quella del batch.. visto che anche lui ha il q744..

darka

Nemesis2
02-02-2008, 16:21
io ho una p35, questo basta x smontare la tua idea sorry

cmq ho provato a fare i 3400 a vcore def, c'è voluto un clear cmos

vedo di dare un po piu volt

Guarda che le tue temperature non sono affatto normali! :D :D

Quindi la mia teoria è corretta, per ora.

Nemesis2
02-02-2008, 16:21
infatti ha smontato la teoria di Nemesis2 .. sui chipstet ma non quella del batch.. visto che anche lui ha il q744..

darka

Ma come ha smontato la mia teoria, l'ha confermata.


I vecchi chipset non sbagliano, quelli nuovi sì! :D :D

NicKonsumaru
02-02-2008, 16:24
prima prova di overclock 3200mhz
http://img516.imageshack.us/img516/2393/3200lh9.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=3200lh9.jpg)

stabile dopo 10 min di orthos, ora aumento.

le temp sono falsate imho, il famoso sensore tra le alette del dissi segnava 33/34°

provo 3400 e torno
cioe' hai 49° e 57° sui core (cpu 60°) e il sensore misura 34°?:eek:
miiiiizzica, 25° di differenza sono troppi, la "sonda" puoi infilarla piu' vicino possibile alla placca della cpu?

NicKonsumaru
02-02-2008, 16:27
Ma come ha smontato la mia teoria, l'ha confermata.


I vecchi chipset non sbagliano, quelli nuovi sì! :D :D
quotone, purtroppo (sicuramente usciranno bios migliori per p35-x38).
Su forum stranieri confermano alla grande , fsb che arrivano a 620 col p965, un utente addirittura voleva downgradare la propria mobo

Darka
02-02-2008, 16:39
Nemesis2 hai ragione scusa, resta il fatto che accade solo con cpu di quel batch.. ne trovi riscontri sia su ocforum che su xtremesystems. Altri batch stesse main/chipstet non hanno problemi.


darka

Darka
02-02-2008, 16:45
questo e` interessante invece...

http://www.guru3d.com/newsitem.php?id=6317


darka

JL_Picard
02-02-2008, 17:02
Riepilogo allo stato attuale

Q744A di JL_Picard problema Temp Alte e discordanza di 5/6gradi A default vcore 1,184 in full sotto orthos temp core 1 47° core 2 53°
Q744A di Pirus con problemi di rilevamento ... e discordanza fino a 15° tra un core e l'altro a default temp core 22° e 38° in idle Sotto orthos 25° e 48°
Q744A di Praetorian con stessi prob di discordanza tra i 2 core e Temp elevate a default
Q746A di NicKonsumaru nessun problema di discordanza ... ma segnala temp alte A default vuole vcore 1,216 temAmb.19° , orthos:idle 36°-37° , full 44°-45°
Q740A di Zilloboch senza problemi di rilevamento o discordanza tra core TUTTO IN REGOLA dopo un ora di orthos sto a 37-38 con 19 gradi in casa,v core default
Q748
Q750A di Parcher perfetto dopo prove sotto OCCT e Orthos, in full-load 65-68 a 4 Gigahertz vcore 1,4 ........ ( opinione mia temp alta )
Q746A di pamauro, Sembra essere altra CPU FORTUNATA vcore 1,4 frequenza 4100Mhz ..... temp sotto orthos di 56/56
utenti: ..tzitzos, newtechnology (segnalate temperature alte) ma non il batch ... in attesa di sapere batch

Q740A per ora l'unica sigla a non avere problemi testata su 2 sistemi diversi da 2 utenti thegladiator e Zilloboch
la Q744A è proprio sfigata di suo su 3 utenti


PS. leggete il post di newtechnology pag 118 ... sembra che i penryn quad non abbiano questo difetto :eek:

Ragazzi ma nessuno ha notato che quelli che hanno cpu che non sgarano le temperature hanno tutti chipset 965 o 975 se non erro.

Mentre gli altri hanno p35 o x38?

Zilloboch ha una DS4
The Gladiator ha una P5K-E
Pamauro ha una P5E

quindi la tua tesi non regge.

il batch 744 ha sicuramente problemi.

essendo il difetto comune a ben tre utenti, potrebbe essere un difetto del processo di fotoincisione.
escluderei problemi meccanici, perchè per loro natura sarebbero random e non estesi a "tutti" i processori dello stesso batch.

Poichè tale difetto non incide sulla funzionalità a default del processore (salvo verificare il comportamento in estate...) le CPU in questione hanno superato i test qualitativi di Intel.

invece il problema più generale (ovvero delle temperature mediamente alte) potrebbe dipendere da fattori "costruttivi"
faccio alcune ipotesi
- diverso posizionamento delle sonde interne ai core
- diverso sistema di "segnalazione" delle suddette sonde
- BIOS "acerbi" che hanno necessità di affinamenti

Aggiungo infine un aspetto legato alla sonda CPU posizionata sulla scheda madre: tale sonda (che da il valore Tcpu rilevabile da Bios) è anche quella che regola la velocità della ventola della CPU (dato che praticamente quasi tutti abilitano la funzione Smart fan).

Orbene se la sonda in questione legge un valore basso, regola di conseguenza al minimo la ventola, col risultato che la CPU si scalda più del dovuto.

Dico questo, perchè mi sono accorto, che pur con temperature dei core abbastanza alte, la ventola del mio Zalman 9700 gira molto piano.

Sicuramente più piano di quando avevo l'E2160 che pure era più basso a livello di Tcore...

Solo stamattina, dandogli 1.36V per andare a 3.8 GHz, lo Zalman si è messo a girare a pieno regime...

a 3.6 Ghz lo Zalman, in full load sotto Orthos girava relativamente piano.

Gatsu84
02-02-2008, 17:07
questo e` interessante invece...

http://www.guru3d.com/newsitem.php?id=6317


darka
:eek:
la serie t sarebbe quella dei portatili giusto?
comunque se queste sono state posticipate per problemi sul sensore termico, sto seriamente pensando di disdire l'ordine della mia e8400 :cry:

Draco81
02-02-2008, 17:17
Qualcuno sa nulla sugli ordini fatti da nux?

JL_Picard
02-02-2008, 17:18
:eek:
la serie t sarebbe quella dei portatili giusto?
comunque se queste sono state posticipate per problemi sul sensore termico, sto seriamente pensando di disdire l'ordine della mia e8400 :cry:

Prova a chiedere al tuo venditore se è in grado di dirti il Batch del processore.

se è di quelli buoni, te lo tieni, se è di qualli come il mio, annulla l'ordine...

Darka
02-02-2008, 17:21
Faro` anche io la stessa cosa.. con il ritiro a mano.. lunedi.. guardo cosa e` arrivato e decido.. sperando non facciano storie.. visto che cmq intel non ha comunicato nulla e non so cosa conti la nostra parola.

darka

pirus
02-02-2008, 17:23
:eek:
la serie t sarebbe quella dei portatili giusto?
comunque se queste sono state posticipate per problemi sul sensore termico, sto seriamente pensando di disdire l'ordine della mia e8400 :cry:

questo vuol dire che il macbook pro nuovo si allontana! :muro: :muro:

Cmq intel dovrà far uscire qualche comunicato!! :muro:

Robbysca976
02-02-2008, 17:30
questo e` interessante invece...

http://www.guru3d.com/newsitem.php?id=6317


darka

Beeè mettetele in prima queste news....

La gatta frettolosa fa i figli cechi :muro:

pirus
02-02-2008, 17:34
Beeè mettetele in prima queste news....

La gatta frettolosa fa i figli cechi :muro:

A sto punto non so che cosa aspetta intel per far uscire qualche comunicato ufficiale, questo difetto c'è anche sulle versioni T che in teoria ancora devono uscire in vendita!! :confused:

Gatsu84
02-02-2008, 17:40
ma perché, invece del batch, non segnaliamo la data di fabbricazione?per vedere esattamente a quando risale il procio "difettoso"(esempio con il q744) e a quando risale quello "buono"(q740).
in questo caso possiamo anche capire se il problema è stato risolto dopo o se il problema si sta verificando con le ultime cpu

Robbysca976
02-02-2008, 17:42
ma perché, invece del batch, non segnaliamo la data di fabbricazione?per vedere esattamente a quando risale il procio "difettoso"(esempio con il q744) e a quando risale quello "buono"(q740).
in questo caso possiamo anche capire se il problema è stato risolto dopo o se il problema si sta verificando con le ultime cpu


Be dopo i q744 ci sarebbe il q750 no?

pirus
02-02-2008, 17:49
io il mio processore potrei provarlo su una P5k-se e volendo anche su un p5b deluxe!! :read:

Gatsu84
02-02-2008, 17:50
Be dopo i q744 ci sarebbe il q750 no?bo io sinceramente non ho ancora capito bene il codice utilizzato nel batch...se fosse come dici tu....il q740 viene prima del q744 quindi quello buono è stato fatto prima di quelle difettoso

o Jack Sparrow o
02-02-2008, 18:02
Esiste una p35 che parta mettendo l' 8400 senza aggiornare il bios?
Comprando una nuova modo non ho la possibilità di montare un altro processore per effettuare l' aggiornamento.

kaso131
02-02-2008, 18:05
se esiste veramente un difetto di produzione e intel se ne accorge penso che sostituiranno tutto senza problemi.
quindi è inutile correre al rma

Gatsu84
02-02-2008, 18:06
Esiste una p35 che parta mettendo l' 8400 senza aggiornare il bios?
Comprando una nuova modo non ho la possibilità di montare un altro processore per effettuare l' aggiornamento.credo che sia quasi impossibile trovare una mobo p35 con il bios di default già compatibile con i penryn.
secondo me bisognerà aspettare almeno un mese.

Comunque io sono nella tua stessa situazione :muro:

88diablos
02-02-2008, 18:08
se esiste veramente un difetto di produzione e intel se ne accorge penso che sostituiranno tutto senza problemi.
quindi è inutile correre al rma

ma il difetto quale sarebbe, che i core hanno temperature diverse?
questo non è un difetto per intel, al limite sarebbe la non stabilità della cpu a causa di questa differenza di temperatura
ma se le cpu funzionano e bene ma hanno una differenza di temp tra i core a mio avviso intel non sostituirà un bel niente

o Jack Sparrow o
02-02-2008, 18:08
credo che sia quasi impossibile trovare una mobo p35 con il bios di default già compatibile con i penryn.
secondo me bisogna aspettare minimo un mese.

Comunque io sono nella tua stessa situazione :muro:
Grazie :)
Allora penso che mi toccherà aspettare ancora un bel po' prima di rifarmi il pc.

kaso131
02-02-2008, 18:45
io ho letto questo articolo

http://www.anandtech.com/printarticle.aspx?i=3138

Ho una mobo con g33 spero non ci siano problemi con il bios di default e di riuscire almeno a fare il primo boot.........

senno sono cazzi amari x me, dato che è l'unico 775 che ho in casa :muro:

Darka
02-02-2008, 19:04
non vorrei dire cazzate ma 0750 / 0744 etc non sono anno e settimana di produzione? 50 esima del 2008 44esima del 2007??? etc

darka

JL_Picard
02-02-2008, 19:04
bo io sinceramente non ho ancora capito bene il codice utilizzato nel batch...se fosse come dici tu....il q740 viene prima del q744 quindi quello buono è stato fatto prima di quelle difettoso

guarda che non è come le revision, cioè quella seguente corregge gli errori o migliora la precedente...

ogni batch fa storia a sè

negli infiniti parametri che regolano la produzione di un wafer di cpu, ci può stare che un lotto venga male (magari un infinitesimale disallineamento del laser) mentre quallo prima e quello dopo vengono perfetti...

JL_Picard
02-02-2008, 19:12
ma il difetto quale sarebbe, che i core hanno temperature diverse?
questo non è un difetto per intel, al limite sarebbe la non stabilità della cpu a causa di questa differenza di temperatura
ma se le cpu funzionano e bene ma hanno una differenza di temp tra i core a mio avviso intel non sostituirà un bel niente

Già... ma se quei 5 gradi di differenza fra i core, che d'inverno non cambiano la vita, d'estate (con temperature ambientali ben diverse) possono minare la stabilità?

e sono convinto che a me da solo 5 gradi (mentre gli altri due compagni di sventura hanno differenze ben maggiori) solo perchè invece del dissy stock sto impiegando uno Zalman 9700NT...

tra l'altro avevo evidenziato un altro fattore, ancor più significativo della potenziale instabilità della mia CPU...

in idle il core più "caldo" è il core "0"...

sotto Orthos il core più "caldo" diventa il core "1"

questo perchè mentre il core 0 da idle a full load sale di pochi gradi, il core 1 si becca almeno 10° in più dell'altro.

Io lunedì scrivo allo shop...

khalhell
02-02-2008, 19:14
Comunque ho notato che non necessariamente i 744 sono stati fatti dopo i 745 ecc..

Ho visto i pack date di un 744 segnato come 01/03/08 e un 745 con pack date 26/12/08 e un 748 sempre con pack date 01/03...

Perla cronaca le temperature di tutti e 3 non sembravano troppo alte..

Pugno
02-02-2008, 19:16
Comunque ho notato che non necessariamente i 744 sono stati fatti dopo i 745 ecc..

Ho visto i pack date di un 744 segnato come 01/03/08 e un 745 con pack date 26/12/08 e un 748 sempre con pack date 01/03...

Perla cronaca le temperature di tutti e 3 non sembravano troppo alte..


Infatti il mio 743 segna come data di produzione il 19/1/2008.

khalhell
02-02-2008, 19:20
a un'altra cosa, viaggiando per forum stranieri ho visto che sono stati raggiunti i 4ghz praticamente con tutti i batch con raffreddamento ad aria... alcuni con temperature superiori ai 70° in stress ma pur sempre stabili... credo sia un buon segno.. magari il bug è che i sensori sono stati semplicemente tarati un po' troppo alti? (o magari solo uno dei due sensori è alto in caso di discordanza di temp tra core?)

Darka
02-02-2008, 19:24
credo che il Pack Date sia non sia legato alla periodo di produzione piu` a quello di inscatolamento...

imho

darka

khalhell
02-02-2008, 19:30
Sul ragno mi hanno scritto un'email che i prossimi arrivi di e8400 sono previsti per martedi e giovedi...

NarcoBracco
02-02-2008, 19:32
Ti hanno per caso detto quanti?No x' se gliene arrivano ancora 18 con tutta la gente ke avrà fatto l'ordine andiam per le lunghe :cry:

khalhell
02-02-2008, 19:36
Ti hanno per caso detto quanti?No x' se gliene arrivano ancora 18 con tutta la gente ke avrà fatto l'ordine andiam per le lunghe :cry:

Beh nella speranza che ne arrivino un po' piu che il primo ordine gia se gline arrivano una ventina martedi e un'altra ventina giovedi credo bastino per evadere un po' di ordini.. io ho ordinato il 29, hai gia ordinato anche tu?

NarcoBracco
02-02-2008, 19:38
Si..dovevo farlo anke io il 29 ma mi son preso una notte per ponderare se mi serviva altro quindi l'ho ordinato il 30 a metà mattina..speriamo..magari scrivo anke io una mail chiedendo quando sarà più o meno possibile evadere l'ordine

khalhell
02-02-2008, 19:40
Io prima ho chiesto quando poteva essere evadibile il mio ordine e no mi hanno risposto.. poi ho mandato un messaggio chiedendo la disponibilità e li mi hanno risposto come ti ho scritto sopra....

miky1989
02-02-2008, 19:54
Io ho ordianto il 30, però insieme al procio, anche altri hardware che però devono sempre arirvare T_T
Chissà quando arriverà il tutto..
cmq ne approfitto per chiedervi uan cosa, sul sito del ragno c'è la promozione delle spedizioni gratuite anche contrassegno se spendi minimo 80 euro. Io dunque, ho scleto contrassegno come metodo ti pagamento e come spedizione ho messo, spedizione gratuita.. ora dunque.. quando mi spediranno, spediranno il tutto tramite corriere dato che ho scelto contrassegno? non ho capito T_T

Lender
02-02-2008, 20:05
Qualcuno ha notizie per i quad??

Li sto aspettando con ansia :cry: :cry:

NarcoBracco
02-02-2008, 20:07
Effettivamente anke io ho ordinato altro hardware ke però era reperibile in 3giorni..quindi io spero ke il mio ordine parta giovedì..

x la spedizione penso proprio arrivi col corriere

khalhell
02-02-2008, 20:11
Io ho ordianto il 30, però insieme al procio, anche altri hardware che però devono sempre arirvare T_T
Chissà quando arriverà il tutto..
cmq ne approfitto per chiedervi uan cosa, sul sito del ragno c'è la promozione delle spedizioni gratuite anche contrassegno se spendi minimo 80 euro. Io dunque, ho scleto contrassegno come metodo ti pagamento e come spedizione ho messo, spedizione gratuita.. ora dunque.. quando mi spediranno, spediranno il tutto tramite corriere dato che ho scelto contrassegno? non ho capito T_T

Si arriva il corriere a casa tu e devi dare i soldi al corriere...

khalhell
02-02-2008, 20:12
Qualcuno ha notizie per i quad??

Li sto aspettando con ansia :cry: :cry:

Mi sa che per i quad (q9450 ecc...) devi aspettare ancora parecchio... che io sappia non usciranno prima di fine marzo e non escluderei altri ritardi..

Comunque non sei nella sezione giusta... se guardi c'è una sezione apposita per i nuovi Quad intel...

giok85
02-02-2008, 20:13
ragazzi...dato lo sconforto che leggo (e molto probabilmente dai sintomi la mia CPU è 744A) ho deciso di vendere il procio... lunedì passo a ritirare l' e8500... speriamo vada meglio

CIAUZ

khalhell
02-02-2008, 20:17
ragazzi...dato lo sconforto che leggo (e molto probabilmente dai sintomi la mia CPU è 744A) ho deciso di vendere il procio... lunedì passo a ritirare l' e8500... speriamo vada meglio

CIAUZ

Dalla firma leggo che hai portato l'e8400 a 4,28ghz... quindi deduco che molti problemi non li hai avuti con questa cpu... che temp ti segnava?

NarcoBracco
02-02-2008, 20:19
ragazzi...dato lo sconforto che leggo (e molto probabilmente dai sintomi la mia CPU è 744A) ho deciso di vendere il procio... lunedì passo a ritirare l' e8500... speriamo vada meglio

CIAUZ


Beh ma se la tua non ha problemi perchè venderla scusa?
Non è stabile? Scalda troppo? :mbe:

miky1989
02-02-2008, 20:23
Raga, ma per questo problema di surriscaldamento..

1) Mettete bene il dissipatore?
2) Spalmate per bene la pasta termoconduttiva?
3) Avete una buona ventilazione nel case?

Cacchio.. a 70 gradi come dite voi, dovrebbe fondersi il pc LOL

giok85
02-02-2008, 20:25
scazzano le temperature (alte comunque) e non mi fido a tirargli il collo come facevo al 6600... 4,28ghz tutto rock solid, ma vedere le temp a 2 2ghz e 4,2ghz identiche non mi piace, non mi fido, e visto che ancora lo venderei ad un prezzo onesto e che ho trovato un e8500 a poco e sopratutto disponibile ho deciso di venderlo... mi spiace però vedere gente che aspetta da settimane il procio (ad esempio mio fratello) ed ora è nel caos più totale per colpa di questi batch "difettati"...spero solo che a loro vada meglio!

Vi aggiorno appena monto l' e8500

CIAUZ

NarcoBracco
02-02-2008, 20:25
Non è il pc ad andare a 70 gradi ma al massimo la cpu..sennò basterebbe la scheda video mentre si gioca :Prrr:

NarcoBracco
02-02-2008, 20:26
Non è il pc ad andare a 70 gradi ma solo la cpu..sennò basterebbe la scheda video mentre si gioca :Prrr:

khalhell
02-02-2008, 20:28
Raga, ma per questo problema di surriscaldamento..

1) Mettete bene il dissipatore?
2) Spalmate per bene la pasta termoconduttiva?
3) Avete una buona ventilazione nel case?

Cacchio.. a 70 gradi come dite voi, dovrebbe fondersi il pc LOL

Si infatti il problema dovrebbero essere i sensori sballati... non la temp troppo alta...

A mio parere i proci con discordanza di temp tra core molto elevata segnalano almeno un 15° in piu della temperatura reale...

khalhell
02-02-2008, 20:30
scazzano le temperature (alte comunque) e non mi fido a tirargli il collo come facevo al 6600... 4,28ghz tutto rock solid, ma vedere le temp a 2 2ghz e 4,2ghz identiche non mi piace, non mi fido, e visto che ancora lo venderei ad un prezzo onesto e che ho trovato un e8500 a poco e sopratutto disponibile ho deciso di venderlo... mi spiace però vedere gente che aspetta da settimane il procio (ad esempio mio fratello) ed ora è nel caos più totale per colpa di questi batch "difettati"...spero solo che a loro vada meglio!

Vi aggiorno appena monto l' e8500

CIAUZ

Comunque 4,28 stabile è un ottimo risultato! che dissi hai montato?

giok85
02-02-2008, 20:32
Ho Provato 2 dissy:

"OCZ Vindicator" e "Thermalright ULTRA 120"...come temp. (anche se dati i problemi di rilevamento non mi fido troppo dei dati) il migliore è l' ULTRA 120, purtroppo però avevo promesso a mio fratello di regalarglielo...

CIAUZ

crash2k
02-02-2008, 20:52
Qualcuno ha notizie per i quad??

Li sto aspettando con ansia :cry: :cry:

se amd non si da una sveglia (improbabile dall'oggi al domani) intel se la prenderà con calma... a tutta ragione cmq...

daninese
02-02-2008, 20:55
Ragazzi .... so tornato .... :eek: quante pag ..in mia asenza ....

Quindi novità ?? ... siamo giunti ad una conclusione ??
sono le mobo/bios .. a sbaglaire ..... ?? o ci sono step di cpu che hanno i sensori sballati ???

che ne dite di fare un bel riepilogo .... di tutti i step .... ed eventuali problemi.....

Ormai ho capito che è un problema .... riscontrabile anche all'estero ... e colpisce la maggior parte di questi e8400 ..... :eek:

Come ho letto pocanzi ..... condivido il pensiero di giok85
avere una cpu anche se funzionante al 99% .... e non poter aver dati attendibili sulla sua temperatura effettiva ..... secondo i miei gusti .... significa non poter sfruttare a pieno la cpu nelle sue potenzialità .......... !!!!
non poter fare OC con sicurezza .....

Gerozz88
02-02-2008, 21:00
che voi sappiate, dal ragno si puo' annullare un ordine in corso (lo stato è incompleto) ?

darklord77
02-02-2008, 21:13
che voi sappiate, dal ragno si puo' annullare un ordine in corso (lo stato è incompleto) ?

guarda pure io ho fatto l'ordine dal ragno....pagamento con paypal....ancora da fare

lunedì mando una mail di disdetta dell'ordine, me lo ricompro tra due mesetti

miky1989
02-02-2008, 21:21
Raga, provate a rifare il test della temperatura con questo programma: T.A.T.(Thermal Analysis Tool)

pirus
02-02-2008, 21:39
Raga, provate a rifare il test della temperatura con questo programma: T.A.T.(Thermal Analysis Tool)

Peccato che non funzioni co sto processore!! :muro:

JL_Picard
02-02-2008, 22:08
Raga, ma per questo problema di surriscaldamento..

1) Mettete bene il dissipatore?
2) Spalmate per bene la pasta termoconduttiva?
3) Avete una buona ventilazione nel case?

Cacchio.. a 70 gradi come dite voi, dovrebbe fondersi il pc LOL

Sono uno degli "sfortunati" possessori di un Penryn con batch 0744...

Dopo il primo montaggio e relative temperature, pensando di aver montato male il dissy, ho smontato e rimontato il processore...

cambiato nulla.

Ho uno Zalman 9700, come pasta uso quella in dotazione al dissipatore, che si applica col pennellino (quindi massima comodità e possibilità di errori = zero), e come case ho un Cooler Master RC 690 con 4 ventole...

A default il Penryn (1.21V) mi da temperature più alte del "vecchio" 2160 (che tenevo a 2.8 GHz con 1.29 Volt...).

Stamattina sono riuscito a portare il Penryn stabile a 3.8 GHz con 1.36 Volt, ma sotto sforzo le temerature sono alte e lo Zalman gira a pieno regime.

In ufficio la T ambiente è minore di 20°.

Ho scelto l'8400 perchè "garantiva" buoni OC con basse temperature...

se le temperature sono reali... cosa succederà quest'estate, quando dalle mie parti si superano facilmente i 30° di T ambiente?

Ho fatto una prova con 3 programmi diversi (CPUID HW Monitor, Coretemp ed Everest): le temperature dei core sono le stesse, per cui delle due l'una: o sono tarati male i sensori o le temperature sono proprio quelle...

Tra l'altro in tutte le prove e recensioni apparse prima dell'uscita dei Penryn, nessuno aveva riscontrato problemi di temperatura.

In più il mio batch soffre di forte discrepanza di temperatura fra i due core.

firstcolle
02-02-2008, 22:12
ma le temperature sballate tra i 2 core non si sistemano alzando il vcore? secondo me sono solo i bios e i vari programmi che interpretano male i valori rilevati. purtroppo il mio pc è morto stasera... avevo gia in mente di cambiarlo... ma ora sono indeciso... E8400 o E6750?

JL_Picard
02-02-2008, 22:22
ma le temperature sballate tra i 2 core non si sistemano alzando il vcore? secondo me sono solo i bios e i vari programmi che interpretano male i valori rilevati. purtroppo il mio pc è morto stasera... avevo gia in mente di cambiarlo... ma ora sono indeciso... E8400 o E6750?

Purtoppo no... almeno non a tutti..

come ho detto per essere stabile a 3.8 GHz ho portato Vcpu=1.36

il problema persiste ancora...

Sia come asimmetria (da 6 a 8 gradi di differenza), sia come anomalia nell'incremento di temperature da idle a full load...

Facendo mente locale a quanto detto prima, circa i test condotti prima dell'uscita dei Penryn, mi viene da pensare (lo so.. a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca) che Intel abbia distribuito processori particolarmente selezionati, mentre ora girano anche processori mediocri.

per quanto il campione sia poco significativo, c'è chi è in linea con le recensioni, chi sale a prezzo di temperature alte (anche se vi è il beneficio del dubbio circa la taratura dei sensori) e chi ha problemi anche peggio dei miei (delta T fra i due core, anche di 15°...).

althasius
02-02-2008, 22:26
Raga, ma per questo problema di surriscaldamento..

1) Mettete bene il dissipatore?
2) Spalmate per bene la pasta termoconduttiva?
3) Avete una buona ventilazione nel case?

Cacchio.. a 70 gradi come dite voi, dovrebbe fondersi il pc LOL

...................:confused:
In questo forum ad andare a nanna con l' 8400 sotto il cuscino ce ne vedo molti :D
.....ma una cosa è certa : non sono cosi babbi nel non riuscire a montare correttamente una cpu.

IspiCiosa
02-02-2008, 23:34
ragazzi mi conviene prendere un 6750 adesso a 166€
o aspettare E8200 e prendere quello se costa max 5 euro in più???

secondo voi si abbaserà di molto l'E6750??
ho problemi di budget...

nicola papa
02-02-2008, 23:40
ciao a tutti voi ,legendo un puo in sto thread ho visto tanti ke si preoccupano x la diferenza tre i 2 cori ma io dico xke vi dovete preoccupa se sta ben in oc ,se non scalda ,se sale bene...intanto date na occhiata al mio....http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080203003324_test4005orthos40min.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080203003324_test4005orthos40min.JPG).....http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080203003355_default4005.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080203003355_default4005.JPG).....http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080203003645_20080130144614_4107ok.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080203003645_20080130144614_4107ok.JPG).......http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080203004042_1234567.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080203004042_1234567.JPG)

nicola papa
02-02-2008, 23:42
ragazzi mi conviene prendere un 6750 adesso a 166€
o aspettare E8200 e prendere quello se costa max 5 euro in più???

secondo voi si abbaserà di molto l'E6750??
ho problemi di budget...

secondo me no xke e6850 e un bel procio ke sale molto bene in oc se tu quardi e6700 ha un prezzo da paura ,ed e uscito da tanto...morala Procio buono=prezzo stabile

JL_Picard
02-02-2008, 23:46
ciao a tutti voi ,legendo un puo in sto thread ho visto tanti ke si preoccupano x la diferenza tre i 2 cori ma io dico xke vi dovete preoccupa se sta ben in oc ,se non scalda ,se sale bene...intanto date na occhiata al mio


appunto! il tuo sale benissimo e non scalda...

i nostri salgono molto meno... scaldano da paura e qualcuno ha i due core a t molto diversa...

per curiosità...

ci posteresti batch e sistema di raffreddamento?

Chicco85
02-02-2008, 23:49
Postiamo qualcosa di serio va:

http://img218.imageshack.us/img218/9535/450x9prime1232voltover1lf6.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=450x9prime1232voltover1lf6.jpg)

E8500 Q743A, ad aria con Tuniq Tower. ;)

nicola papa
02-02-2008, 23:59
appunto! il tuo sale benissimo e non scalda...

i nostri salgono molto meno... scaldano da paura e qualcuno ha i due core a t molto diversa...

per curiosità...

ci posteresti batch e sistema di raffreddamento?

allora il Batch e Q750A032....raffreddamento by Ybris-Cooling........kit quello @ 200 euri

pelikano
03-02-2008, 00:05
sperando sempre ce sia la parte piu buona dell vaffer:stordita:

Darka
03-02-2008, 01:16
la brutta notizia e` che la cpu di nicola, che e` sicuramente ottima in OC, stecca anche lei le temp.. nello primo screenshot siamo a 12c tra un core e l`altro.. e questo e` un batch Q750! ... Cazz... e cosa piu` incredibile scalda meno a 4600 che a 4000. .. va contro ogni legge fisica. guardate il primo e l`ultimo screen.. a 4600 sta a 7c di differenza su un core e uguale l`altro.. ergo i sensori sballano e dicono pu**anate.
La cosa grave e` che intel non dichiarera` mai questo come problema e non sostituira` a nessuno le cpu.. xche` funzionano.. il sensore di temp non e` una features che ti vendono.. loro ti vendono una cpu che fa 3ghz con due core stabile.. e su quello nessuno puo` dire nulla.

darka

NarcoBracco
03-02-2008, 01:20
Si ma a questo punto non si è sicuri manco delle temperatre a 3GHz scusa..io l'ho ordinato proprio x' "teoricamente" scaldava meno (testimoniato dal dissy stock + piccolo) visto ke l'avrei messo in un mini case senza oc..xò adesso son cazzi lo stesso :muro:

nicola papa
03-02-2008, 01:51
la brutta notizia e` che la cpu di nicola, che e` sicuramente ottima in OC, stecca anche lei le temp.. nello primo screenshot siamo a 12c tra un core e l`altro.. e questo e` un batch Q750! ... Cazz... e cosa piu` incredibile scalda meno a 4600 che a 4000. .. va contro ogni legge fisica. guardate il primo e l`ultimo screen.. a 4600 sta a 7c di differenza su un core e uguale l`altro.. ergo i sensori sballano e dicono pu**anate.
La cosa grave e` che intel non dichiarera` mai questo come problema e non sostituira` a nessuno le cpu.. xche` funzionano.. il sensore di temp non e` una features che ti vendono.. loro ti vendono una cpu che fa 3ghz con due core stabile.. e su quello nessuno puo` dire nulla.

darka

Si ma ATTENZIONE non facciam confondere le temp @4600Mhz in DEFAULT con le temp @4005Mhz IN TEST ORTHOS ,cmq io la penso cosi ormai il mio raffreddamento lo conosco ,quindi penso ke la temperatura REALE sara quella riportata dal CORE 1

nicola papa
03-02-2008, 01:57
Come potete vedere riguarda il raffreddamento l'impianto va alla grande......E6850 @ 4005....VEDI le TEMP..........

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080203025622_123.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080203025622_123.JPG)

SuperN1ubbo
03-02-2008, 02:16
Qualcuno ha notizie per i quad??

Li sto aspettando con ansia :cry: :cry:


Temo che l'ansia durerà ancora qualche mese.

SuperN1ubbo
03-02-2008, 02:18
ragazzi...dato lo sconforto che leggo (e molto probabilmente dai sintomi la mia CPU è 744A) ho deciso di vendere il procio... lunedì passo a ritirare l' e8500... speriamo vada meglio

CIAUZ


Facci sapere come va.
Siamo in diversi ad averne ordinato uno.

parcher
03-02-2008, 07:31
Raga, ma per questo problema di surriscaldamento..

1) Mettete bene il dissipatore?
2) Spalmate per bene la pasta termoconduttiva?
3) Avete una buona ventilazione nel case?

Cacchio.. a 70 gradi come dite voi, dovrebbe fondersi il pc LOL


il mio E8400 per un errore di montaggio iniziale, era salito a 100°, e non e' successo niente, quindi vuol dire che la CPU puo' sopportare un escursione di 30° dai 68° che ho toccato, quindi premesso che la CPU dalle specifiche e' raccomandato di non superare i 74°, quindi con i 68° e' a posto, ma ammesso e non concesso che i 100° che ho raggiunto fossero veri, come mai la CPU non si e' bruciata e nemmeno si e' spento il PC ??
In qualunque caso non c'e problema le temperature sono ben sopportate, pertanto direi di aspettare una comunicazione ufficiale di Intel a riguardo.
Aggiungo, ho toccato i tubi in rame del mio dissi prima della torre in alluminio, la torre completamente fredda, i tubi lo stesso, dove' il calore da dissipare ??
cosa diversa e se tocco il chipset 965 che bolle a 450mhz.

Postiamo qualcosa di serio va:

http://img218.imageshack.us/img218/9535/450x9prime1232voltover1lf6.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=450x9prime1232voltover1lf6.jpg)

E8500 Q743A, ad aria con Tuniq Tower. ;)

Come ti ho detto anche di la'....
Grande CPU :sofico:

Dexther
03-02-2008, 07:40
Come potete vedere riguarda il raffreddamento l'impianto va alla grande......E6850 @ 4005....VEDI le TEMP..........

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080203025622_123.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080203025622_123.JPG)

Ciao Nicola, hai riscontrato qualche limite in termini di FSB wall? :)

Draco81
03-02-2008, 08:01
Leggendo su altri forum esteri qualcuno ipotizzava che il problema sia dovuto ad un freezer del diodo del core 0 (o 1, non ricordo quale). E' bloccato ad una temperatura abb alta e riprende a funzionare solo se questa temperatura sale di quel valore a cui si è bloccato.. :doh:

pamauro
03-02-2008, 08:11
Come potete vedere riguarda il raffreddamento l'impianto va alla grande......E6850 @ 4005....VEDI le TEMP..........

http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080203025622_123.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080203025622_123.JPG)

La differenza è paragonata al E8400 con lo stesso sistema di raffredamento.

JL_Picard
03-02-2008, 08:27
allora il Batch e Q750A032....raffreddamento by Ybris-Cooling........kit quello @ 200 euri

Ahh.. raffreddamento a liquido... mi sembrava troppo bello per essere ad aria :D anche tu col "problema" della diversa temperatura dei core...

Leggendo su altri forum esteri qualcuno ipotizzava che il problema sia dovuto ad un freezer del diodo del core 0 (o 1, non ricordo quale). E' bloccato ad una temperatura abb alta e riprende a funzionare solo se questa temperatura sale di quel valore a cui si è bloccato.. :doh:

questo spiegherebbe perchè a me il core "0" sembra non salire, mentre i core "1" sale di temperatura con la frequenza e potrebbe anche spiegare perchè alcuni hanno risolto salendo di voltaggio (salendo di temperatura, si ha lo "sblocco" del sensore").

Hai idea se la cosa sia reversibile, cioè se una volta superata la temperatura "critica" il sensore torna a lavorare normalemente anche a temperature più basse, oppure se scendendo di temperatura si blocca nuovamente?

Draco81
03-02-2008, 08:58
questo spiegherebbe perchè a me il core "0" sembra non salire, mentre i core "1" sale di temperatura con la frequenza e potrebbe anche spiegare perchè alcuni hanno risolto salendo di voltaggio (salendo di temperatura, si ha lo "sblocco" del sensore").

Hai idea se la cosa sia reversibile, cioè se una volta superata la temperatura "critica" il sensore torna a lavorare normalemente anche a temperature più basse, oppure se scendendo di temperatura si blocca nuovamente?
Una volta che le temperature scendono a quanto sembra il sensore freeza di nuovo sempre a quel valore.. :mbe: In effetti (non so se questo succeda a tutti) il core che segna la temperatura più bassa tende a salire e quando si trovano ad una temperatura simile anche il secondo core inizia ad aumentare di temp. Confermate?

SuperN1ubbo
03-02-2008, 09:09
il mio E8400 per un errore di montaggio iniziale, era salito a 100°, e non e' successo niente, quindi vuol dire che la CPU puo' sopportare un escursione di 30° dai 68° che ho toccato, quindi premesso che la CPU dalle specifiche e' raccomandato di non superare i 74°, quindi con i 68° e' a posto, ma ammesso e non concesso che i 100° che ho raggiunto fossero veri, come mai la CPU non si e' bruciata e nemmeno si e' spento il PC ??
In qualunque caso non c'e problema le temperature sono ben sopportate, pertanto direi di aspettare una comunicazione ufficiale di Intel a riguardo.
Aggiungo, ho toccato i tubi in rame del mio dissi prima della torre in alluminio, la torre completamente fredda, i tubi lo stesso, dove' il calore da dissipare ??
cosa diversa e se tocco il chipset 965 che bolle a 450mhz.



Come ti ho detto anche di la'....
Grande CPU :sofico:


"Grande CPU". Cioè esente dai problemi dell'8400?

CarbonSuit
03-02-2008, 09:35
Ciao ragazzi, ho letto questa discussione sulle temperature un po per caso e leggendo ho cominciato a preoccuparmi un po..
Innanzi tutto comincio dicendo che ho un E8400 preso come picard e altri dalla "citta del computer" circa una settimana fa e dello stesso batch q744a
Il fatto è che il mio ha temperature un po alte a default, circa 40-41 interne e cica 26-27 esterna con 20° di temperatura ambiene e 1.20 di vcore impostato e 1.1125 richiesto (almeno questo mi dice coretemp).
Non presenta invece asimmetrie nella lettura dai core, le temperature sono sempre uguali tra i due core.
Il procio è montato su una maximus formula (quindi con x38) con bios aggiornato alla 907 (altrimenti non bootava il sistema) e raffreddato con una termaltake V1 con ventola al minimo (circa 1300 giri)
Non ho fatto prove in overclock, ma ho provato ieri sera per qualche minuto orthos e le temperature sono salite molto rapidamente di circa una decina di gradi sia quelle interne che quella esterna e li si sono inchiodate. Il vcore richiesto è rimasto lo stesso (sempre così diceva coretemp)
Cosa ne dite?

parcher
03-02-2008, 09:39
"Grande CPU". Cioè esente dai problemi dell'8400?

Per niente, e lo stesso...
e se ci fai caso tutte le CPu sia a default che on overclock hanno temperature comunque alte, tutto sembra essere nel DNA di queste CPU, quindi normale, altro che problema, hai 1000 mhz di overclock oltrei i 3000mhz di default, e non pensi che sia tutto normale ? io SI !!

P.;)

parcher
03-02-2008, 09:42
Ciao ragazzi, ho letto questa discussione sulle temperature un po per caso e leggendo ho cominciato a preoccuparmi un po..

Cosa ne dite?

Goditi la CPU per ora ;)

CarbonSuit
03-02-2008, 09:47
Ma infatti l'ansia deriva quasi tutta dai commenti preoccupati che ho letto :D
Xo in effetti siccome io ho appena cambiato pc e il ciclo di vita di un pc per me dura circa 4 anni..vorrei sperare che per quel tempo duri ;) per questo mi documento per tempo :D

E comunque non tutti i 744 sembrano essere così problematici:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=2745484
deve esserci qualche condizione al contorno che non va.. provate a ricontrollare l'accoppiamento tra micro e dissi, io ho usato della pasta termica antec all'argento e la superficie del dissi era lucidata a specchio (anche se so che avrete gia ricontrollato millemila volte...)

Draco81
03-02-2008, 10:21
deve esserci qualche condizione al contorno che non va.. provate a ricontrollare l'accoppiamento tra micro e dissi, io ho usato della pasta termica antec all'argento e la superficie del dissi era lucidata a specchio (anche se so che avrete gia ricontrollato millemila volte...)
Come avevo già scritto, io controllerei anche che l'IHS del processore non presenti una concavità troppo marcata al centro.

Comunque io attendo lo stesso con ansia (in senso buono) l'e8400. L'importante per me è che funzioni bene e incrociamo le dita più che altro per quest'estate. Quale potrebbe essere il problema? Beh con le temperature che il procio segna ora, se si innalzano parecchio quest'estate (anche se non veritiere) potrebbe andare erroneamente in thermal throttling e quindi abbassare da solo le frequenze per evitare danni. Che ne pensate?

SuperN1ubbo
03-02-2008, 10:27
Per niente, e lo stesso...
e se ci fai caso tutte le CPu sia a default che on overclock hanno temperature comunque alte, tutto sembra essere nel DNA di queste CPU, quindi normale, altro che problema, hai 1000 mhz di overclock oltrei i 3000mhz di default, e non pensi che sia tutto normale ? io SI !!

P.;)



Questo è pensare positivo! :D

SuperN1ubbo
03-02-2008, 10:29
Come avevo già scritto, io controllerei anche che l'IHS del processore non presenti una concavità troppo marcata al centro.

Comunque io attendo lo stesso con ansia (in senso buono) l'e8400. L'importante per me è che funzioni bene e incrociamo le dita più che altro per quest'estate. Quale potrebbe essere il problema? Beh con le temperature che il procio segna ora, se si innalzano parecchio quest'estate (anche se non veritiere) potrebbe andare erroneamente in thermal throttling e quindi abbassare da solo le frequenze per evitare danni. Che ne pensate?




Penso che, per la prossima estate, ci vorrà un dissi di marca per le nostre case. :stordita:

khalhell
03-02-2008, 10:36
Ciao ragazzi, ho letto questa discussione sulle temperature un po per caso e leggendo ho cominciato a preoccuparmi un po..
Innanzi tutto comincio dicendo che ho un E8400 preso come picard e altri dalla "citta del computer" circa una settimana fa e dello stesso batch q744a
Il fatto è che il mio ha temperature un po alte a default, circa 40-41 interne e cica 26-27 esterna con 20° di temperatura ambiene e 1.20 di vcore impostato e 1.1125 richiesto (almeno questo mi dice coretemp).
Non presenta invece asimmetrie nella lettura dai core, le temperature sono sempre uguali tra i due core.
Il procio è montato su una maximus formula (quindi con x38) con bios aggiornato alla 907 (altrimenti non bootava il sistema) e raffreddato con una termaltake V1 con ventola al minimo (circa 1300 giri)
Non ho fatto prove in overclock, ma ho provato ieri sera per qualche minuto orthos e le temperature sono salite molto rapidamente di circa una decina di gradi sia quelle interne che quella esterna e li si sono inchiodate. Il vcore richiesto è rimasto lo stesso (sempre così diceva coretemp)
Cosa ne dite?

Beh la tua CPU pur essendo un 744 sembra funzionare piuttosto bene... niente discordanza di temperature tra core e, se i 40° sono sotto stress, non sono nemmeno cosi alti se tieni il thermaltake al minimo.... io direi che puoi essere ottimista...

Campioni del Mondo 2006!!
03-02-2008, 10:36
La asus P5b-e li supporta?

NicKonsumaru
03-02-2008, 10:37
Come avevo già scritto, io controllerei anche che l'IHS del processore non presenti una concavità troppo marcata al centro.

Comunque io attendo lo stesso con ansia (in senso buono) l'e8400. L'importante per me è che funzioni bene e incrociamo le dita più che altro per quest'estate. Quale potrebbe essere il problema? Beh con le temperature che il procio segna ora, se si innalzano parecchio quest'estate (anche se non veritiere) potrebbe andare erroneamente in thermal throttling e quindi abbassare da solo le frequenze per evitare danni. Che ne pensate?
beh, ad esempio con vcore 1,40 reale (4ghz) mi arriva a 56° , temp amb. 19° , considerando l'estate la tamb. sara' 30° max , quindi il procio dovrebbe arrivare a 67° circa , nei limiti di funzionamento, o no?

khalhell
03-02-2008, 10:40
Ma infatti l'ansia deriva quasi tutta dai commenti preoccupati che ho letto :D
Xo in effetti siccome io ho appena cambiato pc e il ciclo di vita di un pc per me dura circa 4 anni..vorrei sperare che per quel tempo duri ;) per questo mi documento per tempo :D

E comunque non tutti i 744 sembrano essere così problematici:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=2745484
deve esserci qualche condizione al contorno che non va.. provate a ricontrollare l'accoppiamento tra micro e dissi, io ho usato della pasta termica antec all'argento e la superficie del dissi era lucidata a specchio (anche se so che avrete gia ricontrollato millemila volte...)

Io sono sempre piu convinto che sia solo una questione di sensori tarati male...

Comunque secondo voi mettere un sensore esterno da qualche parte (per esempio nel dissi) da un risultato piu vicino all'effettiva temperatura interna del procio rispetto a quello della mobo o no?

E un'altra domanda a quelli che dispongono di un e8400 perfetto, mi potete dire che differenza c'è tra i sensori della mobo e quelli interni alla cpu? cosi, se effettivamente il problema è la taratura possiamo stimare la temperatura dei core basandoci sul sensore della mobo no?

Postate anche il modello di mobo visto che molte hanno sensori tarati diversamente..

SuperN1ubbo
03-02-2008, 10:46
beh, ad esempio con vcore 1,40 reale (4ghz) mi arriva a 56° , temp amb. 19° , considerando l'estate la tamb. sara' 30° max , quindi il procio dovrebbe arrivare a 67° circa , nei limiti di funzionamento, o no?



Non so d'estate a quanti gradi è la temperatuta all'interno di casa tua.
Se si attestasse sui 26°, sarebbe accettabile e non credo che la CPU andrebbe in sofferenza eccessiva.
Qual'è il limite max indicato da Intel?

parcher
03-02-2008, 10:48
Penso che, per la prossima estate, ci vorrà un dissi di marca per le nostre case.

la soluzione e' qui:

http://www.moddingitalia.net/temp_pctuner_nico/articoli/aircooling/704/Roundup_dissipatori_ad_aria/18.html

ZeroTherm Nirvana NV120 bisogna considerare 60€ spedito, ma e' il n.1 in assoluto. ;)

parcher
03-02-2008, 10:50
Qual'è il limite max indicato da Intel?

74°

NicKonsumaru
03-02-2008, 10:53
La asus P5b-e li supporta?
si, ma devi prima aggiornare il bios

Io sono sempre piu convinto che sia solo una questione di sensori tarati male...



E un'altra domanda a quelli che dispongono di un e8400 perfetto, mi potete dire che differenza c'è tra i sensori della mobo e quelli interni alla cpu? cosi, se effettivamente il problema è la taratura possiamo stimare la temperatura dei core basandoci sul sensore della mobo no?

Postate anche il modello di mobo visto che molte hanno sensori tarati diversamente..

P5B , E8400 a default con CPUID hardware Monitor:
SYSTIN 24° (Mobo) , CPUTIN 33°, Core 0 38° Core 1 38°
scarto di 5°

NicKonsumaru
03-02-2008, 10:55
Non so d'estate a quanti gradi è la temperatuta all'interno di casa tua.
Se si attestasse sui 26°, sarebbe accettabile e non credo che la CPU andrebbe in sofferenza eccessiva.
Qual'è il limite max indicato da Intel?
l'ho scritto max 30° in casa, ne sono sicurissimo:D

CarbonSuit
03-02-2008, 11:02
Beh la tua CPU pur essendo un 744 sembra funzionare piuttosto bene... niente discordanza di temperature tra core e, se i 40° sono sotto stress, non sono nemmeno cosi alti se tieni il thermaltake al minimo.... io direi che puoi essere ottimista...

Purtroppo i 40 sono in idle, sotto sforzo aumenta di una decina di gradi...
Comuque ragazzi..sto indagando in una direzione per capire se i problemi che si vedono sono solo fittizi.
Tanto per non tenere in asia quelli di voi a cui interessa la cosa ho scoperto una cosa: avevo lo speedstep disabilitato perchè da bios settando il molti a 9 fisso e non in auto lo speedstep non era abilitabile. Secondo la mia ipotesi potrebbe succedere che la cpu in queste condizioni non va mai in basso consumo, oppure per errori di bios immaturi potrebbe non mandare in idle una delle 2 cpu quindi temperature alte o asimmetriche potrebbero davvero imputarsi a difetti di bios giovani e non ad errate letture.
Ho notato che la temperatura viene letta istantaneamente, e alrettanto rapidamente cambia col carico di lavoro: provate a passare da uno stato di idle ad uno stato di pieno carico, vedrete che le temperature vanno quasi istantaneamente su. Mi sfugge ancora qualche particolare, ma sembra quasi che lo speedstep non giri a dovere. Sarebbe bello avere un'idicazione del moltiplicatore e del fsb attuali VERI.
Sapete se c'è qualche programma che li fa vedere o viene gestito internamente al micro e quindi non si puo vederne lo stato?

SuperN1ubbo
03-02-2008, 11:04
la soluzione e' qui:

http://www.moddingitalia.net/temp_pctuner_nico/articoli/aircooling/704/Roundup_dissipatori_ad_aria/18.html

ZeroTherm Nirvana NV120 bisogna considerare 60€ spedito, ma e' il n.1 in assoluto. ;)


Sì, questo Zerotherm non è affatto male.

SuperN1ubbo
03-02-2008, 11:06
l'ho scritto max 30° in casa, ne sono sicurissimo:D



Anche se fossero 67 o 68°, rientreresti comunque nel limite massimo. ;)

Chicco85
03-02-2008, 11:06
Che dite, lasciamo perdere il noioso Orthos? Si dai...

http://img529.imageshack.us/img529/127/under10500fsbwv1.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=under10500fsbwv1.jpg)

http://img517.imageshack.us/img517/5014/32m4573mhz1552voltyp2.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=32m4573mhz1552voltyp2.jpg)

:)

lord_dingo
03-02-2008, 11:12
ma se ci sono questi problemi rilevati da molte persone perchè non chiedere alla redazione di HardwareUpgrade di indagare in questa direzione?

Draco81
03-02-2008, 11:19
ma se ci sono questi problemi rilevati da molte persone perchè non chiedere alla redazione di HardwareUpgrade di indagare in questa direzione?
Stranamente io di recensioni ufficiali ne ho viste poche se non nessuna.

SuperN1ubbo
03-02-2008, 11:26
Stranamente io di recensioni ufficiali ne ho viste poche se non nessuna.


In una dettagliata recensione su un sito straniero, tra le altre comparative c'era anche questa sulle temperature:


E8500: 33°C Idle - 47°C 100% Load
E8200 31°C Idle - 44°C 100% Load
E6850 30°C Idle - 51°C 100% Load
ecc. ecc.

Penso che possiamo collocare E8400 tra i 32°C Idle e i 45/46°C 100% Load.

thegladiator
03-02-2008, 11:32
In una dettagliata recensione su un sito straniero, tra le altre comparative c'era anche questa sulle temperature:


E8500: 33°C Idle - 47°C 100% Load
E8200 31°C Idle - 44°C 100% Load
E6850 30°C Idle - 51°C 100% Load
ecc. ecc.

Penso che possiamo collocare E8400 tra i 32°C Idle e i 45/46°C 100% Load.



Direi che potrebbe essere verosimile....

tzitzos
03-02-2008, 11:37
si

ok thx ;)

ragazzi, nessuno che vuole creare il thread ufficiale dei penryn dual core? :)

we we ciao bello.

firstcolle
03-02-2008, 11:39
mmm... l'e8500 non sembra avere problemi di temperature sballate tra i 2 core... e come temperature postate da Chicco85, considerando il modesco oc direi che non sono male

pirus
03-02-2008, 12:07
Un q744 senza problema.... :eek: :mbe:

a sto punto io provo a rismontarlo, cambio la pasta termica e controllo il dissipatore che guardacaso è il nirvana 120!!!!

Io ho pure aggiornato la Mobo con l'ultimo bios uscito per la p5e!! :muro:

parcher
03-02-2008, 12:12
Che dite, lasciamo perdere il noioso Orthos? Si dai...

http://img529.imageshack.us/img529/127/under10500fsbwv1.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=under10500fsbwv1.jpg)

http://img517.imageshack.us/img517/5014/32m4573mhz1552voltyp2.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=32m4573mhz1552voltyp2.jpg)

:)

:ave: :ave: :ave: :ave:

Campioni del Mondo 2006!!
03-02-2008, 12:12
si, ma devi prima aggiornare il bios



P5B , E8400 a default con CPUID hardware Monitor:
SYSTIN 24° (Mobo) , CPUTIN 33°, Core 0 38° Core 1 38°
scarto di 5°

Si? quindi non devo cambiare scheda madre? ottima notizia :cool:

parcher
03-02-2008, 12:15
Un q744 senza problema.... :eek: :mbe:

a sto punto io provo a rismontarlo, cambio la pasta termica e controllo il dissipatore che guardacaso è il nirvana 120!!!!



Non e' che te lo vendi ??? :sofico:

SuperN1ubbo
03-02-2008, 12:23
:ave: :ave: :ave: :ave:



Io, Pugno e Chicco abbiamo anche lo stesso numero di batch (Q743A).
A questo punto direi che l'8500 vale tutti i 100 euro in più rispetto all'8400.
;)

Praetorian
03-02-2008, 12:47
scusate ragazzi...ma com'è che a nicolapapa e a chicco85 FUNZIONA CORE TEMP????? :| a me dice invalid processor!:eek: :eek: :eek:

khalhell
03-02-2008, 12:48
scusate ragazzi...ma com'è che a nicolapapa e a chicco85 FUNZIONA CORE TEMP????? :| a me dice invalid processor!:eek: :eek: :eek:

Hai scaricato l'ultima versione?

JL_Picard
03-02-2008, 12:57
Un q744 senza problema.... :eek: :mbe:

a sto punto io provo a rismontarlo, cambio la pasta termica e controllo il dissipatore che guardacaso è il nirvana 120!!!!

Io ho pure aggiornato la Mobo con l'ultimo bios uscito per la p5e!! :muro:

non sappiamo se è senza "problemi" (ovvero non sappiamo che temperature ha raggiunto e soprattutto se i due core viaggiano alla stessa temperatura).

I voltaggi sono in linea con quanto raggiunto da noi (io sono arrivato a 3800 con 1.36Volt e domani riprendo i test).

se non fosse per le temperature apparentemente alte e per la disparità di temperatura fra i cores non starei a preoccuparmi.

Per chi dice di controllare l'assemblaggio.. io ho smontato e rimontato il mio, pensando, la prima volta di aver messo male il dissy (Zalman 9700NT, che non sarà il n° 1, ma resta tra i migliori in circolazione).

magari domani provo a verificare la planarità del Heat Spreader