PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty INFINITY P965-S - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12

raffaele1978
10-10-2007, 17:49
per i settaggi e guida al sw qui siamo OT
c'è questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702
;)
Grazie:)

mordorozzo
10-10-2007, 20:12
eccomiiiiiiiii...ho appena installato il K7 e le Xtreem...

..i lavori iniziano di mattina, niente università, quindi ci si dedica al pc, ecco la mia carissima GTX con il K7 e i dissipatori zalman e i microcool:

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071010211148_DSC00018.JPG

..ecco le Xtreem :ave: :sbav:

http://aycu34.webshots.com/image/32073/2005416150881196696_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005416150881196696)

..in dettaglio:

http://aycu15.webshots.com/image/30614/2005415463949510808_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005415463949510808)

Qui invece abbiamo il mio radiatore X360 munito di 6 nanoxia :sofico:

http://aycu31.webshots.com/image/28990/2005496587130521047_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005496587130521047)

..l'intero impianto:

http://aycu24.webshots.com/image/29543/2005419841293691527_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005419841293691527)

le temperature impressionanti:

http://aycu24.webshots.com/image/29543/2005460712709374550_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005460712709374550)

Joepesce
10-10-2007, 20:36
mitico!!!! :cool:


permettimi un unico consiglio:
distanzia le ventole dal rad tramite convogliatore autocostruito e dimezzane il numero...hai sicuto più efficienza ;)

che impianto che ti sei fatto :p

raffaele1978
10-10-2007, 20:55
eccomiiiiiiiii...ho appena installato il K7 e le Xtreem...

..i lavori iniziano di mattina, niente università, quindi ci si dedica al pc, ecco la mia carissima GTX con il K7 e i dissipatori zalman e i microcool:

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071010211148_DSC00018.JPG

..ecco le Xtreem :ave: :sbav:

http://aycu34.webshots.com/image/32073/2005416150881196696_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005416150881196696)

..in dettaglio:

http://aycu15.webshots.com/image/30614/2005415463949510808_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005415463949510808)

Qui invece abbiamo il mio radiatore X360 munito di 6 nanoxia :sofico:

http://aycu31.webshots.com/image/28990/2005496587130521047_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005496587130521047)

..l'intero impianto:

http://aycu24.webshots.com/image/29543/2005419841293691527_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005419841293691527)

le temperature impressionanti:

http://aycu24.webshots.com/image/29543/2005460712709374550_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005460712709374550)

I miei più sinceri complimenti:ave:

mordorozzo
10-10-2007, 21:02
Grazie a tutti...grazie anche a joe per i consigli ma ho già provato, ed e meglio averne 3 in estrazione che solo 3 in immissione a 3-4cm di distanza!
Da tutto il giorno cerco le migliori prestazioni e sono cosi...cmq grazie per l'interessamento :D

Joepesce
10-10-2007, 21:08
Grazie a tutti...grazie anche a joe per i consigli ma ho già provato, ed e meglio averne 3 in estrazione che solo 3 in immissione a 3-4cm di distanza!
Da tutto il giorno cerco le migliori prestazioni e sono cosi...cmq grazie per l'interessamento :D

spetta se le metti SOLO a distanza senza convogliatore nn serve a molto!
le 3 con il convogliatore devono essere in estrazione se non ricordo male ;)

prova così

mordorozzo
10-10-2007, 21:31
la configurazione con convogliatore prevede le ventole in immisione, in estrazione non conviene metterle a distanza in quando l'aria tende a prenderla dal centro e buttarla sui lati (motivo del convogliatore) il problema è che metto ora i convogliatori su quellein immisione purtroppo nn migliora nulla perke lo spazio tra il muro e le ventole diminuisce drasticamente e riscalda di piu, per come cel'ho messo questa è la miglior configurazione...se mai cambiero posizione del radiatore mettero le 3 in immisione col convogliatore e quelle in estrazione normalmente ;)

Lino P
10-10-2007, 22:01
Grazie a tutti...grazie anche a joe per i consigli ma ho già provato, ed e meglio averne 3 in estrazione che solo 3 in immissione a 3-4cm di distanza!
Da tutto il giorno cerco le migliori prestazioni e sono cosi...cmq grazie per l'interessamento :D

che belle quelle ram..:D

mordorozzo
10-10-2007, 22:03
che belle quelle ram..:D

:D

Lino P
10-10-2007, 22:03
:p

mordorozzo
10-10-2007, 22:45
:p

hai poi deciso per la mobo? la prendi?

Lino P
10-10-2007, 22:52
l'ho trovata, ma ho mandato un pvt al venditore per sapere se aveva fattura e placchetta coprisocket per la garanzia, ma non si è fatto + vivo..
certo, se ne trovo una la prendo...

mordorozzo
10-10-2007, 23:37
l'ho trovata, ma ho mandato un pvt al venditore per sapere se aveva fattura e placchetta coprisocket per la garanzia, ma non si è fatto + vivo..
certo, se ne trovo una la prendo...

scusa la domanda forse stupida ma...nuova no?

Lino P
11-10-2007, 09:25
si, è vero si potrerbbe, ma vista la differenza non abissale con quella che ho, sono passi che faccio volentieri, ma solo se si tratta di occasioni/scambi a mano, situazioni particolari insomma..
Del resto per quanto costa nuova, trovo una P35 sul mercatino, che è per ovvie ragioni preferibile...

beleno
11-10-2007, 12:25
salve ragazzi! ho letto il primo post ma non ho visto nulla a riguardo: nessuno ha verificato una incompatibiita con coretemp (0.95)? io appena lo attivo mi da scheramata blu e riavvio: una cosa analoga succede con i 3dmark se non attivo il -nosystemifo.
Grazie

raffaele1978
11-10-2007, 12:32
salve ragazzi! ho letto il primo post ma non ho visto nulla a riguardo: nessuno ha verificato una incompatibiita con coretemp (0.95)? io appena lo attivo mi da scheramata blu e riavvio: una cosa analoga succede con i 3dmark se non attivo il -nosystemifo.
Grazie
Io lo avvio normalmente:D
Hai provato a cancellare l'utility e scaricarla, avviandola, nuovamente?

beleno
11-10-2007, 12:38
si si l` ho installata piu` volte, formatto ogni due settimane circa...
ho sempre sospettato che sia un problem della mobo pero` per il resto non mi ha mai dato problemi

raffaele1978
11-10-2007, 12:50
si si l` ho installata piu` volte, formatto ogni due settimane circa...
ho sempre sospettato che sia un problem della mobo pero` per il resto non mi ha mai dato problemi
Io escluderei un problema generale della mobo, considerato che a me funziona normalmente.
Potrebbe essere un problema della tua mobo, a questo punto:mbe:
La mia versione di Core Temp è la 0.95.4, la tua qual'è?

beleno
11-10-2007, 12:59
si certo, della mia mobo in particolare. la versione e` la 0.95.4.

raffaele1978
11-10-2007, 13:04
si certo, della mia mobo in particolare. la versione e` la 0.95.4.
Hai provato con la versione precedente, la 0.94?

beleno
11-10-2007, 13:27
sinceramente no. ho fatto una piccola ricerca in google mo non l`ho trovata. Stasera con piu` tempo guardo meglio ;) grazie

beleno
11-10-2007, 13:28
edit: doppio post

mordorozzo
11-10-2007, 15:12
..sicuro che nn sia un problema software? una volta windows talmente che si ingrippo dai vari test sulla mobo che appena aprivo sandra e coretemp crashava puntualmente :D

beleno
11-10-2007, 16:29
mah non credo purtroppo.. attualmente ho due versioni di windows sul pc, ed il probema c`e' su entrambe. una di queste poi e` quella che uso per i bench, che carica in ram 50 mega all`avvio. non c'e` praticamente nullasopra, non saprei non cosa potrebbe fare conflitto :boh:

mordorozzo
12-10-2007, 09:10
Raga ho rimesso il 703 e ho ritrovato la mia pace..il cd vede nuovamente bene il chipset, non per qlcs, ma il 904 ho provato a flasharlo anche con la versione 8.64 di awd e niente da fare, quel maledettissimo disketto nn vedeva bn il chipset!

nidecker
12-10-2007, 09:26
Raga ho rimesso il 703 e ho ritrovato la mia pace..il cd vede nuovamente bene il chipset, non per qlcs, ma il 904 ho provato a flasharlo anche con la versione 8.64 di awd e niente da fare, quel maledettissimo disketto nn vedeva bn il chipset!

E' vero, come già detto capita anche a me la stessa cosa. Il fatto è che capita solo con quel cd....:confused:

Il 703 Pippo369 dice che è più lento in bandwith di 100-200Mb/sec...Bisognerebbe afre delle prove

Joepesce
12-10-2007, 09:31
ma se è solo un problema di CD drivers e nn di altro perchè tornare indietro? :O

mordorozzo
12-10-2007, 11:22
Io indietro ci torno, aspetto un'altro bios, il 703 sinceramente e quello che piu mi ha dato soddisfazioni fin'ora...al prox vedremo se ne varra la pena :D

Seve91
12-10-2007, 12:16
non ho ben capito...ci sono dei bios per la mia DFI che creano incompatibilità o funzionano male?

Bl@st
12-10-2007, 12:22
si, è vero si potrerbbe, ma vista la differenza non abissale con quella che ho, sono passi che faccio volentieri, ma solo se si tratta di occasioni/scambi a mano, situazioni particolari insomma..
Del resto per quanto costa nuova, trovo una P35 sul mercatino, che è per ovvie ragioni preferibile...

Da quanto mi risulta la Blood nuova costa abbastanza di più della Dark... Forse fai riferimento a schede di un'altra marca ?

Anch'io continuo ad avere questo dubbio...

mordorozzo
12-10-2007, 13:03
io continuo a dire che per rivoluzioni che sono previste per l'informatica è meglio spendere il minimo possibile!

DARIO-GT
13-10-2007, 13:10
Ho uno strano problema.
Quando accendo il pc e navigo circa 5min. quindi temp° ancora belle fresche, mi si blocca il pc e devo riaviare.

Succede sistematicamente ogni volta che lo accendo a freddo da un paio di giorni a questa parte,poi va una meraviglia.

Non penso sia l'OC, già a 3300mhz è stabile con 2ore di orthos a +50,0mV da bios,ho provato ad aumentare ancora il il vcore a +62,5mV fatto altre 3ore.

http://img154.imageshack.us/img154/960/ocprociosp6.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=ocprociosp6.jpg)

Che sarà mai? :confused:

Seve91
13-10-2007, 17:22
Ho uno strano problema.
Quando accendo il pc e navigo circa 5min. quindi temp° ancora belle fresche, mi si blocca il pc e devo riaviare.

Succede sistematicamente ogni volta che lo accendo a freddo da un paio di giorni a questa parte,poi va una meraviglia.

Non penso sia l'OC, già a 3300mhz è stabile con 2ore di orthos a +50,0mV da bios,ho provato ad aumentare ancora il il vcore a +62,5mV fatto altre 3ore.

http://img154.imageshack.us/img154/960/ocprociosp6.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=ocprociosp6.jpg)

Che sarà mai? :confused:
a me succedeva col modem 56k (NUOVO!!!)...sostituito con uno + vecchio...ora tutto ok!

DARIO-GT
13-10-2007, 20:08
a me succedeva col modem 56k (NUOVO!!!)...sostituito con uno + vecchio...ora tutto ok!
Era forse usb?

Io alle usb non ho attaccato nulla.
Non so cosa possa essere :mc:

Joepesce
13-10-2007, 20:42
prova un pò di VTT in più nn si sa mai

però è davvero strano :confused:

prova a farti un 3/4 passaggi di memtest in dos... magari è un minimo errore e da orthos nn lo rileva con 2/3h .... così ti togli quest'altro dubbio

DARIO-GT
13-10-2007, 22:36
prova un pò di VTT in più nn si sa mai

però è davvero strano :confused:

prova a farti un 3/4 passaggi di memtest in dos... magari è un minimo errore e da orthos nn lo rileva con 2/3h .... così ti togli quest'altro dubbio
Provato anche il VTT niente, sarà mai che ho sputtanato varie volte il file system di xp,mentre testavo le ram? Ma cmq sempre ripristinato a dovere, sarà meglio installare tutto? :confused:

Non credo proprio sia dovuto all'OC, non ne vengo a capo :muro:
Voglio dire se era l'OC, poteva benissimo capitarmi in qualunque altro momento e invece dopo quel riavvio a freddo è solido come una roccia.

Joepesce
13-10-2007, 22:53
Provato anche il VTT niente, sarà mai che ho sputtanato varie volte il file system di xp,mentre testavo le ram? Ma cmq sempre ripristinato a dovere, sarà meglio installare tutto? :confused:

Non credo proprio sia dovuto all'OC, non ne vengo a capo :muro:
Voglio dire se era l'OC, poteva benissimo capitarmi in qualunque altro momento e invece dopo quel riavvio a freddo è solido come una roccia.

si può essere il file system!
cmq ti posso assicurare che memtest ti rileva errori che possono capitare in win anche dopo una settimana :)

DARIO-GT
13-10-2007, 23:03
si può essere il file system!
cmq ti posso assicurare che memtest ti rileva errori che possono capitare in win anche dopo una settimana :)
Grazie, proverò :)

Bl@st
14-10-2007, 08:45
Porca miseria... Me ne sono accorto solo ora !
Che senso ha mettere porta seriale e parallela e non mettere un altro connettore IDE ????
E ora il mio Plextor dove caspita lo collego ???? :muro: :muro: :muro:

Joepesce
14-10-2007, 11:22
Porca miseria... Me ne sono accorto solo ora !
Che senso ha mettere porta seriale e parallela e non mettere un altro connettore IDE ????
E ora il mio Plextor dove caspita lo collego ???? :muro: :muro: :muro:


oramai quasi tutti hanno HD sata, e alcuni anche periferiche ottiche sata... è una migrazione verso il progresso :p

la porta seriale e parallela hanno ancora senso in un pc... ci sono numerosi programmatori che le usano e non si può precludere questa possibilità, perchè significherebbe tagliare fuori una fetta di utenti un pò più avanzati ;)

samfdk
14-10-2007, 13:05
Chi mi spiega perfavore dove devo attaccare le ventole?
Ci sono 4 attacchi:
1 sopra le ram per la CPU
2 davanti al NB ( 1 per il NB l'altra per System)
1 sotto le PCI per system
Io ho 3 ventole da attaccare 1 per la CPU, 1 per il case, 1 per la VGA (dissi Zalman vf700)
Quella per la CPU ovviamente non ho dubbi, le altre 2 le avevo attaccate sul system: quella dela case sopra e sotto quella della VGA.
Risultato: non riesco a capire se la velocità segnata da smartguardian alla voce system sia quella del case o della VGA.
Adesso ho provato ad attaccare la VGA al NB e quella del case in quella sopra a quella del NB (dove era anche prima ) risultato: smartguardian mi segna velocità 0 sia sul NB che sul system.
Un'altra domanda: non riesco con Smartguardia a regolare la velocità della ventola della CPU.

Joepesce
14-10-2007, 13:29
Chi mi spiega perfavore dove devo attaccare le ventole?
Ci sono 4 attacchi:
1 sopra le ram per la CPU
2 davanti al NB ( 1 per il NB l'altra per System)
1 sotto le PCI per system
Io ho 3 ventole da attaccare 1 per la CPU, 1 per il case, 1 per la VGA (dissi Zalman vf700)
Quella per la CPU ovviamente non ho dubbi, le altre 2 le avevo attaccate sul system: quella dela case sopra e sotto quella della VGA.
Risultato: non riesco a capire se la velocità segnata da smartguardian alla voce system sia quella del case o della VGA.
Adesso ho provato ad attaccare la VGA al NB e quella del case in quella sopra a quella del NB (dove era anche prima ) risultato: smartguardian mi segna velocità 0 sia sul NB che sul system.
Un'altra domanda: non riesco con Smartguardia a regolare la velocità della ventola della CPU.

SG regola sulla cpu solo ventole a 4pin

i valori delle ventole che puoi monitorare sono
CPU ---> attacco cpu (4 pin)
NB ---> attacco NB sulla mobo
SYSTEM ---> system fan 1 sulla mobo

Triccio
14-10-2007, 13:35
Ciao raga ho da poco preso la 2900pro 1gb e nel 3d apposito si parlava appunto di tensioni rilevate sui canali +12v +3,3v e 5v

Da SM riesco solo a visualizzare

+12v = 11,91-12,03v (12,06 con la x1950pro)

+5v = 4,91v (5,01v con la x1950pro)

3,3v = da dove la posso vedere con SM ??

Ho provato anche altri software tipo everest e speedfan e ho rilevazioni assurde.

12v= 5,57

5v= 5v

3,3v=1,67v

mi devo iniziare a preoccupare ???:mbe: :mbe:

l'alimentatore è il firma

mordorozzo
14-10-2007, 13:38
SG regola anche quelle a 3pin l'importante e che siano tachimetriche, la mia S-Flex e la mia coolermaster essendo tachimetriche vengono regolate automaticamente in base alla temperatura stando alla media di 800rpm ;)

mordorozzo
14-10-2007, 13:39
Ciao raga ho da poco preso la 2900pro 1gb e nel 3d apposito si parlava appunto di tensioni rilevate sui canali +12v +3,3v e 5v

Da SM riesco solo a visualizzare

+12v = 11,91-12,03v (12,06 con la x1950pro)

+5v = 4,91v (5,01v con la x1950pro)

3,3v = da dove la posso vedere con SM ??

Ho provato anche altri software tipo everest e speedfan e ho rilevazioni assurde.

12v= 5,57

5v= 5v

3,3v=1,67v

mi devo iniziare a preoccupare ???:mbe: :mbe:

l'alimentatore è il firma

NN preoccuparti assolutamente...i rilevatori che nn siano SG sgarrano di brutto, ma anche SG se è per questo, leggi tutto con un tester e vedrai ;)

raffaele1978
14-10-2007, 13:44
SG regola anche quelle a 3pin l'importante e che siano tachimetriche, la mia S-Flex e la mia coolermaster essendo tachimetriche vengono regolate automaticamente in base alla temperatura stando alla media di 800rpm ;)
Quoto:)

samfdk
14-10-2007, 13:48
SG regola anche quelle a 3pin l'importante e che siano tachimetriche, la mia S-Flex e la mia coolermaster essendo tachimetriche vengono regolate automaticamente in base alla temperatura stando alla media di 800rpm ;)
Esiste una ventola Tachimetrica o a 4 pin compatibile con il mio dissi?
Adesso ho fatto un'altra prova ho attaccato la VGA all'attacco system in basso ( quello sotto alle pci e la ventola del case all'attacco NB. Adesso posso regolare tutte 3 anzi 2 ventole perchè quella della cpu mi fa solo vedere la velocità.
M la temperatura che SG chiama system è la VGA, mi sa che le temperature coincidono....

mordorozzo
14-10-2007, 13:50
Esiste una ventola Tachimetrica o a 4 pin compatibile con il mio dissi?
Adesso ho fatto un'altra prova ho attaccato la VGA all'attacco system in basso ( quello sotto alle pci e la ventola del case all'attacco NB. Adesso posso regolare tutte 3 anzi 2 ventole perchè quella della cpu mi fa solo vedere la velocità.
M la temperatura che SG chiama system è la VGA, mi sa che le temperature coincidono....

ma ventole con lo stampo a 4pin sono a dir poko inesistenti...ma cmq quasi tutte le ventole buone sono tachimetriche, esempio la S-Flex che sul tuo infinity ci sta da favola essendo una scythe ;)

samfdk
14-10-2007, 14:01
ma ventole con lo stampo a 4pin sono a dir poko inesistenti...ma cmq quasi tutte le ventole buone sono tachimetriche, esempio la S-Flex che sul tuo infinity ci sta da favola essendo una scythe ;)
Che ne dici di questa, l'ho trovata nel negozio di fronte a casa mia:
COOLER MASTER CaseCool. UltraSilentFan(12X12)<13db
è tachimetrica?

raffaele1978
14-10-2007, 14:05
Che ne dici di questa, l'ho trovata nel negozio di fronte a casa mia:
COOLER MASTER CaseCool. UltraSilentFan(12X12)<13db
è tachimetrica?
Se è come quella che ho comprato io, lascia perdere: 720rpm/11.7cfm:mbe:
In pratica, non raffredda nulla:doh:

Joepesce
14-10-2007, 14:18
SG regola anche quelle a 3pin l'importante e che siano tachimetriche, la mia S-Flex e la mia coolermaster essendo tachimetriche vengono regolate automaticamente in base alla temperatura stando alla media di 800rpm ;)

io ancora devo trovare una ventola a 3 pin che si regoli se messa nel pin della cpu :confused:

invece le stesse ventole su NB e SYSTEM FAN1 si regolano tranquillamente...:mbe:

samfdk
14-10-2007, 14:40
Cercherò su internet quella che mi hai detto tu, solo che mi scavola prendere su internet una cosa da 15 euro, paghi più la spedizione del profotto.
Chi sa perfavore se system rilevato da SG è la temp della VGA????

samfdk
14-10-2007, 14:44
ma ventole con lo stampo a 4pin sono a dir poko inesistenti...ma cmq quasi tutte le ventole buone sono tachimetriche, esempio la S-Flex che sul tuo infinity ci sta da favola essendo una scythe ;)

In caso, cosa mi consigli per la S-Flex:
12cm 800rpm, 9 dbA, 33 CFM o
12cm 1.200rpm, 20 dbA, 49 CFM
costano uguali

mordorozzo
14-10-2007, 15:00
In caso, cosa mi consigli per la S-Flex:
12cm 800rpm, 9 dbA, 33 CFM o
12cm 1.200rpm, 20 dbA, 49 CFM
costano uguali

ovviamente la 1200rpm...eventualmente la regoli ;)

@Joepesce, io alla presa CPU ho una nanoxia e da bios me la regola tranquillamente, da premettere che nn ho installato il rheobus che esce dalle suddette ventole :D

raffaele1978
14-10-2007, 15:15
Cercherò su internet quella che mi hai detto tu, solo che mi scavola prendere su internet una cosa da 15 euro, paghi più la spedizione del profotto.
Chi sa perfavore se system rilevato da SG è la temp della VGA????

In caso, cosa mi consigli per la S-Flex:
12cm 800rpm, 9 dbA, 33 CFM o
12cm 1.200rpm, 20 dbA, 49 CFM
costano uguali
System dovrebbe rappresentare, grado più grado meno, la temp all'interno del case
Per quanto riguarda la ventola, prendi pure la sflex da 1200rpm: io l'ho comprata ed è inudibile:D

mordorozzo
14-10-2007, 15:55
System dovrebbe rappresentare, grado più grado meno, la temp all'interno del case
Per quanto riguarda la ventola, prendi pure la sflex da 1200rpm: io l'ho comprata ed è inudibile:D

Raga System equivale al SB...quoto raffaele per la ventola, grandiosa, io ho la 1600rpm è a max regime si fa leggermente sentire ma a 1200 sembra spenta :D

samfdk
14-10-2007, 16:08
Raga System equivale al SB...quoto raffaele per la ventola, grandiosa, io ho la 1600rpm è a max regime si fa leggermente sentire ma a 1200 sembra spenta :D

Quindi se attacco la VGA al system non va bene? C'è un modo per attaccare la vga in maniera che aumenti la velocità in funzione della temp (tipo quella della CPU)?
Siete sicuri che se compro la S-Flex e la metto sul dissi della CPU poi riesco a comandarla con SG?

mordorozzo
14-10-2007, 16:15
Quindi se attacco la VGA al system non va bene? C'è un modo per attaccare la vga in maniera che aumenti la velocità in funzione della temp (tipo quella della CPU)?
Siete sicuri che se compro la S-Flex e la metto sul dissi della CPU poi riesco a comandarla con SG?

a me da BIOS la comanda tranquillamente, se la metti a 80% da il meglio in quanto prestazioni e rumorosita restano in un rapporto ottimo!
la ventola della VGA nn puoi metterla in modo che se sale la temp della scheda video salgano gli RPM in quanto SG non vede le temp della VGA...quindi è impossibile, puoi pero metterla dove puoi controllarla e qndo gioki la imposti a giri piu alti mentre qndo sei in "riposo" te la imposti a meta

Joepesce
14-10-2007, 16:50
a me da BIOS la comanda tranquillamente, se la metti a 80% da il meglio in quanto prestazioni e rumorosita restano in un rapporto ottimo!
la ventola della VGA nn puoi metterla in modo che se sale la temp della scheda video salgano gli RPM in quanto SG non vede le temp della VGA...quindi è impossibile, puoi pero metterla dove puoi controllarla e qndo gioki la imposti a giri piu alti mentre qndo sei in "riposo" te la imposti a meta

scusa ma noi stiamo parlando di regolare la ventola tramite SG! tu dici di regolarla da BIOS... è un pò diversa la cosa

da SG riesci a regolarla la ventola cpu?

oro18k
14-10-2007, 16:59
ragazzi aiuto!

stavo aggiornando il bios alla scheda madre mettendo l'ultimo disponibile. creo il floppy riavvio pc e premo ALT+F2 per avviare la procedura.. comincia la sequenza quando ad un certo punto si riavvia il pc da solo dandomi schermo nero !! anche resettando il bios nn succede nulla. sicuramente sarà andato storto qualcosa! ma c'è la possibilità di recuperare il pc? se si mi date la giusta procedura? grazie!! vi prego!

Joepesce
14-10-2007, 17:02
ragazzi aiuto!

stavo aggiornando il bios alla scheda madre mettendo l'ultimo disponibile. creo il floppy riavvio pc e premo ALT+F2 per avviare la procedura.. comincia la sequenza quando ad un certo punto si riavvia il pc da solo dandomi schermo nero !! anche resettando il bios nn succede nulla. sicuramente sarà andato storto qualcosa! ma c'è la possibilità di recuperare il pc? se si mi date la giusta procedura? grazie!! vi prego!

bios corrotto!
e questo qui è un altro caso a cui si corrompe il bios con il 904

qualche post prima sta scritto e ho spiegato presumibilmente il perchè ;)

per la mobo o RMA o fai riprogrammare l'eeprom da qualcuno che conosci

oro18k
14-10-2007, 17:05
allora è successo ad altri? ma scusa come fanno uscire un bios che crea questo problema! purtroppo nn so chi potrebbe programmarmi il bios quindi l'ultima possibilità rimane l'rma?

Joepesce
14-10-2007, 17:06
allora è successo ad altri? ma scusa come fanno uscire un bios che crea questo problema! purtroppo nn so chi potrebbe programmarmi il bios quindi l'ultima possibilità rimane l'rma?

si è successo almeno ad altre 4/5 persone sempre con lo stesso bios, tra cui a me personalmente

leggi qualche pagina più dietro per maggiori info

oro18k
14-10-2007, 17:14
si ho appena letto... ma come l'hai programmato? che nervi!

Joepesce
14-10-2007, 17:16
si ho appena letto... ma come l'hai programmato? che nervi!

ho un programmatore

oro18k
14-10-2007, 17:21
grande, se te lo spedisco potresti riprogrammarlo?:D

nidecker
14-10-2007, 17:28
grande, se te lo spedisco potresti riprogrammarlo?:D

...e fu così che Joe divenne il programmatore di riferimento per gli utenti di hwu...:D :asd:

Purtroppo è proprio il programmino che carica il bios ad essere bacato...

oro18k
14-10-2007, 17:30
che sfiga :/

il fatto è che nn vorrei fare l'rma visto che impiegano molto tempo. purtroppo ho del lavoro da consegnare imminente! a saperlo nn l'avrei fatto!!

mordorozzo
14-10-2007, 18:17
La mia mobo e le mie rammine sono in RMA a causa di quel coglione di mio cugino che voleva vedere PERSONALMENTE i voltaggi e le varie imprecisioni dei programmi di rilevazione..prende quello della CPU e tutto apposto, prende quello delle ram e nn gli scivola il pennino facendo fare un falso contatto!?
Skeda madre completamente bruciata sulle ram, provo altre ram..parte, fa il boot entra in windows e ogni messaggio di errore invece di fare il solito rumore crea un fastidiosissimo stridio nelle casse. Provo le ram su un'altra mobo che ho e nulla..un banco è completamente fottuto!

PORCO D**...mai più lasciar fare a nessuno, troppa sfiga qndo la roba cel'hanno in mano gli altri!

@Joe
no joe da SG manco c'ho provato...ti faccio sapere qndo mi arrivera il tutto dall'RMA, ora quello che mi viene da pensare è solo "meno male che nn ha sgarrato col procio" che sarebbe stato molto peggio...dato che lo ritengo abbastanza fortunato come procetto 4Ghz senza batter ciglio :muro:

Seve91
14-10-2007, 18:21
segnalato già :p

cmq non hai riscontrato problemi proprio perchè hai usato winflash... ergo niente awdflash buggoso! Buon per te :cool:
io ho flashato SEMPRE con winflash da winzoz. Dici che posso fidarmi a mettere il 904???

Joepesce
14-10-2007, 18:22
La mia mobo e le mie rammine sono in RMA a causa di quel coglione di mio cugino che voleva vedere PERSONALMENTE i voltaggi e le varie imprecisioni dei programmi di rilevazione..prende quello della CPU e tutto apposto, prende quello delle ram e nn gli scivola il pennino facendo fare un falso contatto!?
Skeda madre completamente bruciata sulle ram, provo altre ram..parte, fa il boot entra in windows e ogni messaggio di errore invece di fare il solito rumore crea un fastidiosissimo stridio nelle casse. Provo le ram su un'altra mobo che ho e nulla..un banco è completamente fottuto!

PORCO D**...mai più lasciar fare a nessuno, troppa sfiga qndo la roba cel'hanno in mano gli altri!

@Joe
no joe da SG manco c'ho provato...ti faccio sapere qndo mi arrivera il tutto dall'RMA, ora quello che mi viene da pensare è solo "meno male che nn ha sgarrato col procio" che sarebbe stato molto peggio...dato che lo ritengo abbastanza fortunato come procetto 4Ghz senza batter ciglio :muro:

cacchio condoglianze!:muro: :muro:


nel caso tu non l'abbia ancora decapitato stanotte abbandonalo sulla 167 hahahahaahhahahaha :sofico:

mordorozzo
14-10-2007, 18:22
Raga fossi in voi salterei sul 904...aspetterei la prossima release e metterei il 703 che a livelli di stabilita e overclock è identico, stessi risultati e stesso tutto...resta una perplessità il fatto che il CD dei drivers con quel bios NON riconosca il 965P...poi fate come volete ;)

Joepesce
14-10-2007, 18:23
io ho flashato SEMPRE con winflash da winzoz. Dici che posso fidarmi a mettere il 904???

bhè potresti provare...


lol ma quasi quasi mi apro l'attività di flasher! :D
mi spedite i chip e in 24h li rispedisco :cool:

:Prrr:

mordorozzo
14-10-2007, 18:23
cacchio condoglianze!:muro: :muro:


nel caso tu non l'abbia ancora decapitato stanotte abbandonalo sulla 167 hahahahaahhahahaha :sofico:

Grazie Joe..spero che l'RMA si muova, ma nn ci spero piu di tanto..fa nulla, il mio caro muletto regge sempre, piu che altro vado in bestia perke il problema non l'ho causato io :muro: ma un'altra persona che a causa di una negligenza del cavolo m'ha fatto far fuori le rammine nuove e la mobo :cry:

beleno
14-10-2007, 18:27
Ciao ragazzi! ho letto in prima pagina di alcuni problemi di gestione del moltiplicatore 2:3 con le ram, ma a voi come funziona il 4:5?

con le ram che ho riesco a benchare tranquillamente a 3-3-3-8 a 450mhz in 1:1. mentre a 1050 4-4-4 il sistema è molto instabile (crcucial pc8500). Anche voi avete problemi con quel moltiplicatore?

aggiungo che a cas 3 in 1:1 la dfi polverizza la mia p5bdeluxe...

mordorozzo
14-10-2007, 18:30
Ciao ragazzi! ho letto in prima pagina di alcuni problemi di gestione del moltiplicatore 2:3 con le ram, ma a voi come funziona il 4:5?

con le ram che ho riesco a benchare tranquillamente a 3-3-3-8 a 450mhz in 1:1. mentre a 1050 4-4-4 il sistema è molto instabile (crcucial pc8500). Anche voi avete problemi con quel moltiplicatore?

aggiungo che a cas 3 in 1:1 la dfi polverizza la mia p5bdeluxe...

..con i nuovi bios nn ho mai avuto problemi col 2:3...poi nn so gli altri. Comunque io sono sempre piu fiero di questa mobo, se non fosse per il fatto che DETESTO il fakeboot, sarebbe a dir poco perfetta soprattutto vedendo il prezzo :D

Seve91
14-10-2007, 18:35
bhè potresti provare...


lol ma quasi quasi mi apro l'attività di flasher! :D
mi spedite i chip e in 24h li rispedisco :cool:

:Prrr:

e se x caso va male??? Devo cambiare tutta la scheda oppure basta smontare il chip del bios (quello con scritto SIS e col puntino verde no?) e poi te lo spedisco)? :D

Joepesce
14-10-2007, 18:42
Ciao ragazzi! ho letto in prima pagina di alcuni problemi di gestione del moltiplicatore 2:3 con le ram, ma a voi come funziona il 4:5?

con le ram che ho riesco a benchare tranquillamente a 3-3-3-8 a 450mhz in 1:1. mentre a 1050 4-4-4 il sistema è molto instabile (crcucial pc8500). Anche voi avete problemi con quel moltiplicatore?

aggiungo che a cas 3 in 1:1 la dfi polverizza la mia p5bdeluxe...

dopo i 1000 mhz ho notato una forte instabilità del chipset a default! aumentando il NB questi problemi svaniscono ;)

e se x caso va male??? Devo cambiare tutta la scheda oppure basta smontare il chip del bios (quello con scritto SIS e col puntino verde no?) e poi te lo spedisco)? :D

la 2° che hai detto ;)

Seve91
14-10-2007, 18:45
dopo i 1000 mhz ho notato una forte instabilità del chipset a default! aumentando il NB questi problemi svaniscono ;)



la 2° che hai detto ;)
ok, tentar non nuoce...faccio un bell'update, seguito da Clear CMOS... :D
Ma è sbagliato mettere bios beta? Io perché metto solo quelli ufficiali, in quanto i beta invalidano la garanzia!

Joepesce
14-10-2007, 18:49
ok, tentar non nuoce...faccio un bell'update, seguito da Clear CMOS... :D
Ma è sbagliato mettere bios beta? Io perché metto solo quelli ufficiali, in quanto i beta invalidano la garanzia!

rimetti un bios ufficiale prima dell'RMA tramite programmatore sempre e nessuna garanzia invalidata ;)

oppure se nn devi mandarla in RMA ma venderla, rimetti un bios ufficiale e la vendi tranquillamente coperta da garanzia!

Seve91
14-10-2007, 19:13
rimetti un bios ufficiale prima dell'RMA tramite programmatore sempre e nessuna garanzia invalidata ;)

oppure se nn devi mandarla in RMA ma venderla, rimetti un bios ufficiale e la vendi tranquillamente coperta da garanzia!
si ma se la scheda madre si rompe, io non ho il programmatore. Com'è fatto...quanto costa?
Cmq ho appena flashato. Quando ho reebottato, si è sentito un lungo bip del bios, come se fosse qualcosa che non va...preso dalla paura ho spento il pc dal tasto dell'ali, pensando di aver definitivamente fottuto la mobo.
Invece ho ritoccato l'interruttore, e ho acceso il pc...tutto ok...solo ke il logo di infinity era + bello prima...cmq quel problema del bip mi è successo più volte (quando cambiavo qualche settaggio del bios o quando ho aggiornato un bios precedente...basta spegnere e riaccendere la prima volta, poi non ci fa più)...è normale?

samfdk
15-10-2007, 12:38
scusa ma noi stiamo parlando di regolare la ventola tramite SG! tu dici di regolarla da BIOS... è un pò diversa la cosa

da SG riesci a regolarla la ventola cpu?

No, da SG la ventola della CPU non si regola, adesso ordino la S-Flex che a quanto pare si regola da SG.
Scusate una cosa, adesso ditemi se il mio ragionamento va bene.
Attacco la ventola dela case dove andrebbe quella del NB così quando sale la temp del NB ( si scalda anche tutto il sistema di conseguenza ) si alzano i giri della ventola del case.
Quella della VGA la attacco in system la comando manualmente con SG e quando gioco alzo gli RPM della ventola della VGA.
Secondo voi fila il discorso?

mordorozzo
15-10-2007, 15:28
No, da SG la ventola della CPU non si regola, adesso ordino la S-Flex che a quanto pare si regola da SG.
Scusate una cosa, adesso ditemi se il mio ragionamento va bene.
Attacco la ventola dela case dove andrebbe quella del NB così quando sale la temp del NB ( si scalda anche tutto il sistema di conseguenza ) si alzano i giri della ventola del case.
Quella della VGA la attacco in system la comando manualmente con SG e quando gioco alzo gli RPM della ventola della VGA.
Secondo voi fila il discorso?

direi che è come t'ho detto di fare io :p

DARIO-GT
15-10-2007, 16:26
Montato ThermalRight SI-128 SE + Nanoxia 47cfm 17dBa inudibile davvero!
Si può montare solo con HeatPipes orizzontali, se qualcuno legge può aggiornare la compatibilità in prima pagina con questo dissi.

Joepesce
15-10-2007, 16:28
Montato ThermalRight SI-128 SE + Nanoxia 47cfm 17dBa inudibile davvero!
Si può montare solo con HeatPipes orizzontali, se qualcuno legge può aggiornare la compatibilità in prima pagina con questo dissi.

posti una foto d'esempio? ;)

DARIO-GT
15-10-2007, 16:42
posti una foto d'esempio? ;)
Appena posso le metto, le ho già salvate sul cel. il fatto e che devo installare i driver per cel->pc

El_Mago_Peppins
15-10-2007, 17:53
Ciao a tutti raga. Qualcuno mi saprebbe dire come settare questa mobo con un Q6600 a 3.2ghz (400x8)? I voltaggi e qualche altro settaggio intendo. Perchè ho provato in tutti i modi, ma è sempre instabile, ho trovato solo un settagio buono, cioè:

fsb: 400x8
ram: 1:1 cas 4

vcore: +150mV
ram: 2.4v
NB: 1.5v


Solo questa config è stabile, ditemi voi perchè o dove sbaglio, oppure se è giusta (mha).

ps. le ram sono 2gb ddr2 1066 Ocz Hpc Reaper

mordorozzo
15-10-2007, 18:44
Ciao a tutti raga. Qualcuno mi saprebbe dire come settare questa mobo con un Q6600 a 3.2ghz (400x8)? I voltaggi e qualche altro settaggio intendo. Perchè ho provato in tutti i modi, ma è sempre instabile, ho trovato solo un settagio buono, cioè:

fsb: 400x8
ram: 1:1 cas 4

vcore: +150mV
ram: 2.4v
NB: 1.5v


Solo questa config è stabile, ditemi voi perchè o dove sbaglio, oppure se è giusta (mha).

ps. le ram sono 2gb ddr2 1066 Ocz Hpc Reaper

per i quad sono preferibili impostazioni delle ram in Mode2 e Mode1 nella rispettiva prima e seconda voce...cel'hai cosi? Strano che per 400 di bus bisogni overvoltare il NB..hai provato a lasciarlo default? quanto dura sotto orthos?

nidecker
15-10-2007, 18:46
Ciao a tutti raga. Qualcuno mi saprebbe dire come settare questa mobo con un Q6600 a 3.2ghz (400x8)? I voltaggi e qualche altro settaggio intendo. Perchè ho provato in tutti i modi, ma è sempre instabile, ho trovato solo un settagio buono, cioè:

fsb: 400x8
ram: 1:1 cas 4

vcore: +150mV
ram: 2.4v
NB: 1.5v


Solo questa config è stabile, ditemi voi perchè o dove sbaglio, oppure se è giusta (mha).

ps. le ram sono 2gb ddr2 1066 Ocz Hpc Reaper

Hai letto il 1° post bene?

El_Mago_Peppins
15-10-2007, 18:47
a dir la verità, quando cambiavo i settaggi, li facevo in modo "uniforme", cioè cambiavo varie cose, quindi mo non so se regge il NB a 1.25 lasciandoil vcore su +150mV.

Per quanto riguarda le ram, no li non ho modificato niente, stà tutto su Auto, tranne i settaggi relativi al cas. Mo provo con il Mode2 o il Mode3.

Seve91
15-10-2007, 21:19
a dir la verità, quando cambiavo i settaggi, li facevo in modo "uniforme", cioè cambiavo varie cose, quindi mo non so se regge il NB a 1.25 lasciandoil vcore su +150mV.

Per quanto riguarda le ram, no li non ho modificato niente, stà tutto su Auto, tranne i settaggi relativi al cas. Mo provo con il Mode2 o il Mode3.

dove si cambiano i mode? Quanto cambia e cosa cambia?

El_Mago_Peppins
16-10-2007, 11:44
ragà ci so riuscito grazie a tutti, ora il pc è stabile ;)

Originariamente inviato da Seve91
dove si cambiano i mode? Quanto cambia e cosa cambia?

Vai qui: Guida al BIOS DFI tradotta in ITA - UN MUST READ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1467725)

samfdk
16-10-2007, 12:35
Ritornando al mio discorso, ho installato everest al posto di SG solo che non rieco a modificare la velocità delle ventole ma solo a monitorarle. Si può modificare gli RPM delle ventole con everest?

El_Mago_Peppins
16-10-2007, 13:15
Ritornando al mio discorso, ho installato everest al posto di SG solo che non rieco a modificare la velocità delle ventole ma solo a monitorarle. Si può modificare gli RPM delle ventole con everest?

non tutte le ventole si possono regolare. Controlla che le ventole che vuoi regolare siano collegate alla madre tramite il connettore a 3pin e che abbiano 3 fili (giallo, nero e rosso).

raffaele1978
16-10-2007, 14:30
Ritornando al mio discorso, ho installato everest al posto di SG solo che non rieco a modificare la velocità delle ventole ma solo a monitorarle. Si può modificare gli RPM delle ventole con everest?
Con everest, comunque, non puoi regolare le ventole:)

GeffOrce
16-10-2007, 15:59
Ritornando al mio discorso, ho installato everest al posto di SG solo che non rieco a modificare la velocità delle ventole ma solo a monitorarle. Si può modificare gli RPM delle ventole con everest?

provato con speedfan? ciao :)

Joepesce
16-10-2007, 22:04
raga vi posto il mio daily che sto tenendo stabilmente da una decina di giorni a questa parte.
Niente OC spinti con voltaggi paurosi, ma un ottimo compromesso tra temperature e prestazioni!
3.0 ghz in full
2.0 ghz in idle con C1E attivo ;)

il resto dei dati è tutto nello screen ;)
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071016230033_prova.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071016230033_prova.JPG)

...certo però che con un procetto diverso si farebbero numeri sicuramente migliori.. ma per ora mi accontento! son indeciso se prendere un penryn direttamente o un 6750 G0 (che attualmente vale ogni cent di ciò che costa)

nidecker
16-10-2007, 22:19
raga vi posto il mio daily che sto tenendo stabilmente da una decina di giorni a questa parte.
Niente OC spinti con voltaggi paurosi, ma un ottimo compromesso tra temperature e prestazioni!
3.0 ghz in full
2.0 ghz in idle con C1E attivo ;)

il resto dei dati è tutto nello screen ;)
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071016230033_prova.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071016230033_prova.JPG)

...certo però che con un procetto diverso si farebbero numeri sicuramente migliori.. ma per ora mi accontento! son indeciso se prendere un penryn direttamente o un 6750 G0 (che attualmente vale ogni cent di ciò che costa)

Beh, direi ottimo daily :)

Com'è che le tue crucial se ne stanno buone buone a 500 con soli 2,25v?

Se hai tempo posti i tuoi settaggi delle ram? Fast/fast e strap@266?

Zao belu

Joepesce
16-10-2007, 22:21
Beh, direi ottimo daily :)

Com'è che le tue crucial se ne stanno buone buone a 500 con soli 2,25v?

Se hai tempo posti i tuoi settaggi delle ram? Fast/fast e strap@266?

Zao belu
si fast/fast
strap 266

i settaggi ram sono in screen o ho scordato qualcosa?

mordorozzo
16-10-2007, 22:22
raga vi posto il mio daily che sto tenendo stabilmente da una decina di giorni a questa parte.
Niente OC spinti con voltaggi paurosi, ma un ottimo compromesso tra temperature e prestazioni!
3.0 ghz in full
2.0 ghz in idle con C1E attivo ;)

il resto dei dati è tutto nello screen ;)
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071016230033_prova.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071016230033_prova.JPG)

...certo però che con un procetto diverso si farebbero numeri sicuramente migliori.. ma per ora mi accontento! son indeciso se prendere un penryn direttamente o un 6750 G0 (che attualmente vale ogni cent di ciò che costa)

sai benissimo che pero se prendi il 6750 il penryn poi ti tenterà...

Joepesce
16-10-2007, 22:28
sai benissimo che pero se prendi il 6750 il penryn poi ti tenterà...
già :stordita:

per questo se riesco a prendere un 6750 d' "occasione" bene... sennò con 3ghz in daily nn mi lamento mica ;) (bench a parte :p)

nidecker
16-10-2007, 22:40
si fast/fast
strap 266

i settaggi ram sono in screen o ho scordato qualcosa?

Azz....
No, intendevo quelli del bios sezione ram ;)

Joepesce
16-10-2007, 23:06
Azz....
No, intendevo quelli del bios sezione ram ;)

son gli stessi fidati ;)

cmq non ho toccato niente... solo i 3 principali e ho notato che il NB voleva una bottarella in più dopo i 950mhz delle ram e così FU! :p

1.35v sul Nb e passa la paura... forse oltre i 1000 se usassi divisori differenti nn ci sarebbe nemmeno bisogno di overvoltare... ma col procio che ho nn posso dirlo ;)

oro18k
17-10-2007, 13:05
mi è appena arrivato il bios nuovo ripgrammato (preso da recov***bios).

p.s. il bios è un PLCC giusto?

stasera monto e vedo se parte tutto!

ringrazio Joepesce per l'aiuto :)

ciao!

Joepesce
17-10-2007, 17:34
mi è appena arrivato il bios nuovo ripgrammato (preso da recov***bios).

p.s. il bios è un PLCC giusto?

stasera monto e vedo se parte tutto!

ringrazio Joepesce per l'aiuto :)

ciao!

quanto è venuto a costare il tutto? :o

oro18k
17-10-2007, 19:59
allora bios nuovo + programmazione + estrattore per il bios

€ 25,60 ss incluse

;)

ciao

Demonius
18-10-2007, 12:36
Ciao a tutti, avrei una domanda particolare da farvi. Vorrei inserire il sensore di temperatura del Thermaltake - Hardcano 12 SE A2349 sulla scheda madre in questione con attaccato del nastro resistente al calore (fornitomi nella confezione). La mia domanda è questa: mi sapreste indicare il punto esatto più efficace e conveniente dove inserirlo per avere la monitorizzazione della temperatura. (se potete mostrrmi qualche foto indicandomi il punto ancora meglio )
Grazie mille

raffaele1978
18-10-2007, 13:34
Ragazzi, ho provato a cambiare la skin di smartguardian, utlizzando la versione già settata della revisione 1.1, ma quando clicco sull'icona del programma, questo non si avvia, sebbene risulti in esecuzione.
Come mai?:mbe:
Edit: risolto:D
Avrei una domanda: avendo impostato 460mhz di fsb, a quanto dovrei impostare il voltaggio del nb?
Io per adesso l'ho lasciato a default

mordorozzo
18-10-2007, 15:29
Ragazzi, ho provato a cambiare la skin di smartguardian, utlizzando la versione già settata della revisione 1.1, ma quando clicco sull'icona del programma, questo non si avvia, sebbene risulti in esecuzione.
Come mai?:mbe:
Edit: risolto:D
Avrei una domanda: avendo impostato 460mhz di fsb, a quanto dovrei impostare il voltaggio del nb?
Io per adesso l'ho lasciato a default

fino a 500mhz di bus circa nn c'è bisogno di overvolt del nb ;)

Joepesce
18-10-2007, 16:03
fino a 500mhz di bus circa nn c'è bisogno di overvolt del nb ;)

dipende anche dalla frequenza e timings delle ram

io se supero i 950mhz devo per forza overvoltare il NB per avere 0 errori! ;)

El_Mago_Peppins
18-10-2007, 16:23
dipende anche dalla frequenza e timings delle ram

io se supero i 950mhz devo per forza overvoltare il NB per avere 0 errori! ;)

Io stò a 1200 con le ram e il NB a 1.4, diciamo è abbastanza stabile, forse lo alzerò un pò, stò testando ancora :O

DARIO-GT
18-10-2007, 19:40
oggi cercando di far avviare il sistema a 500x7...non mi ha fatto il boot,dopo svariati clear cmos e tolta pure la batteria, la mobo non vuol saperne di avviarsi :(
Overvolt del NB@1.5
VTT@max
vcore +100.0mV da bios

Consigli? :confused:

nidecker
18-10-2007, 19:58
oggi cercando di far avviare il sistema a 500x7...non mi ha fatto il boot,dopo svariati clear cmos e tolta pure la batteria, la mobo non vuol saperne di avviarsi :(
Overvolt del NB@1.5
VTT@max
vcore +100.0mV da bios

Consigli? :confused:

E che eh!!!!!! Manco fossi sotto azoto! :eek: :D

VTT: 1,275-1,325
NB: 1,45
Vcore/Vdimm: in base al tuo hw.

Consiglio mio: normal/normal al posto dei canonici fast/fast e strap @default

Inoltre è fondamentale che la cpu ci arrivi a 500 di fsb ;)

EDIT: nel caso prova anche 1,6 al SB. Ti si abiliterà inoltre (se vorrai utilizzarlo) il VTT a 1,5

DARIO-GT
18-10-2007, 20:03
E che eh!!!!!! Manco fossi sotto azoto! :eek: :D

VTT: 1,275-1,325
NB: 1,45
Vcore/Vdimm: in base al tuo hw.

Consiglio mio: normal/normal al posto dei canonici fast/fast e strap @default

Inoltre è fondamentale che la cpu ci arrivi a 500 di fsb ;)

EDIT: nel caso prova anche 1,6 al SB. Ti si abiliterà inoltre (se vorrai utilizzarlo) il VTT a 1,5
Non parte proprio non bippa all'accensione :cry:

DARIO-GT
18-10-2007, 20:11
C'è qualcosa che posso fare oltre al cmos e alla rimozione della batteria?
Stasera la lascierò tutta la notte senza batteria...speriamo che domani si accenda :(

nidecker
18-10-2007, 20:13
Non parte proprio non bippa all'accensione :cry:

urca....Più che togliere la batteria per un po'...

Prova anche magari a togliere la vga, pulire il pettine e lo slot e reinserirla...Metti mai...

Tranquillo dai che riparte :)

DARIO-GT
18-10-2007, 20:18
urca....Più che togliere la batteria per un po'...

Prova anche magari a togliere la vga, pulire il pettine e lo slot e reinserirla...Metti mai...

Tranquillo dai che riparte :)

:sob:

Joepesce
18-10-2007, 21:04
C'è qualcosa che posso fare oltre al cmos e alla rimozione della batteria?

staccare l'alimentazione

offdexter87
18-10-2007, 21:33
Ragazzi ho la suddetta mobo e volevo acquistare 4 banchi di kingmax pc1066 con chip tinybga da 1gb l'uno. Secondo voi mettere 4 banchi può dare problemi in overclock o di altro tipo?

nidecker
18-10-2007, 21:53
Ragazzi ho la suddetta mobo e volevo acquistare 4 banchi di kingmax pc1066 con chip tinybga da 1gb l'uno. Secondo voi mettere 4 banchi può dare problemi in overclock o di altro tipo?

Non ho sentito ancora nessuno che con la nostra main ha montato 4Gb di ram (butta un occhio nel 3d della dark su xsys). Potresti farci da pioniere ;)

In ogni caso non penso avrai problemi.

mordorozzo
18-10-2007, 22:02
ho avuto 4Gb di kingston KVR667 a 900mhz..0 problemi ;)

raffaele1978
18-10-2007, 22:19
Ragazzi, che ne pensate di questo dissi?
Ocz Vendetta

DARIO-GT
19-10-2007, 00:42
staccare l'alimentazione

grazie adesso la tolgo

Bl@st
19-10-2007, 06:23
Dopo un'attenta valutazione ho deciso che prenderò questa scheda.
C'è ancora troppa differenza di prezzo con la Blood e poi almeno con questa Dark ci sono dei riferimenti in questo topic, il che non è male veramente.
Le abbinerò delle Ballistix PC8500 e un e6750. Spero che tutto l'insieme non porti a scompensi o incompatibilità !

offdexter87
19-10-2007, 09:45
ho avuto 4Gb di kingston KVR667 a 900mhz..0 problemi ;)

bene! ero già deciso a prenderle ormai, soprattutto visto il prezzo...
vediamo come si comportano...

4GB di Ram a 1066 MHz a 152€+ss non è male eh :sofico:

DARIO-GT
19-10-2007, 13:11
Tutto ok è partita! :D
Dopo una notte ed una mattina, ho rimesso la batteria,fatto un cmos e si è avviata,sono di nuovo felice! :yeah:

El_Mago_Peppins
19-10-2007, 13:36
ragà mi sapreste dire perchè il pc non è ancora del tutto stabile con questi settaggi?

FSB: 400x8 (3200mhz)
RAM: 2/3 (800) 1200mhz
Strap: 266mhz

Ram setting:
1°: Mode3
CTL: Mode2
CAS 5

Voltaggi:
Vcore: +75mV (1.34v)
NB: 1.35
RAM: 2.4

Sistema:
Core 2 Quad Q6600
2x1gb DDR2 1066 OCZ HPC Reaper
Alim: OCZ Evostream 720W

ps. non capisco xchè non sia stabile, cioè, stamattina (e non è la prima volta che mi succede), ho acceso il pc e poi so andato a scuola. Quando so tornato ho visto che s'era riavviato (emule era chiuso) tramite un programma, dopo circa 4 ore, xchè?? Mi sapreste dare una mano?

Seve91
19-10-2007, 13:46
io ho messo le mie ram a 4-4-4-10 a FAST FAST a 701mhz (anche se dovrebbero andare a 800 di default...l'ho fatto per andare in sync con il fsb) e la CPU a 3.15GHz e strap 266...voltaggi default. niente problemi, se alzo arriva alla configurazione AHCI poi si blocca.

Joepesce
19-10-2007, 16:36
ragà mi sapreste dire perchè il pc non è ancora del tutto stabile con questi settaggi?

FSB: 400x8 (3200mhz)
RAM: 2/3 (800) 1200mhz
Strap: 266mhz

Ram setting:
1°: Mode3
CTL: Mode2
CAS 5

Voltaggi:
Vcore: +75mV (1.34v)
NB: 1.35
RAM: 2.4

Sistema:
Core 2 Quad Q6600
2x1gb DDR2 1066 OCZ HPC Reaper
Alim: OCZ Evostream 720W

ps. non capisco xchè non sia stabile, cioè, stamattina (e non è la prima volta che mi succede), ho acceso il pc e poi so andato a scuola. Quando so tornato ho visto che s'era riavviato (emule era chiuso) tramite un programma, dopo circa 4 ore, xchè?? Mi sapreste dare una mano?

prova con questo
http://www.wiccashop.it/negozio/catalog/images/Fc110.jpg

:rolleyes:

DARIO-GT
20-10-2007, 13:04
Per abilitare il risparmio energetico, basta attivare CE1?

Demonius
20-10-2007, 18:50
Ciao a tutti, ho ancora la versione originale del bios, tuttavia a voi risulta che qualcuno abbia avuto problemi con la gestione dei canali Eide, in quanto mi da errore di calibrazione su entrambi imasterizzatori.
Ciao

mordorozzo
21-10-2007, 10:19
Ciao a tutti, ho ancora la versione originale del bios, tuttavia a voi risulta che qualcuno abbia avuto problemi con la gestione dei canali Eide, in quanto mi da errore di calibrazione su entrambi imasterizzatori.
Ciao

..aggiornalo alla 703 (te la consiglio) o alla 904 e vedi se l'errore continua. Resta che il bios originale abbia cmq dei problemi di gestione con le USB quindi l'aggiornamento è alquanto necessario!

raffaele1978
21-10-2007, 10:37
..aggiornalo alla 703 (te la consiglio) o alla 904 e vedi se l'errore continua. Resta che il bios originale abbia cmq dei problemi di gestione con le USB quindi l'aggiornamento è alquanto necessario!
Aggiornalo pure alla versione 703;)

Demonius
21-10-2007, 12:09
Grazie, provato ad aggiornare tramite windows tutto ok. Risolto problema usb ma non masterizzatori.
Avrei un'altra domanda da farvi: i miei masterizzatori sono impostati sul canale Eide (uno come master, un altro come slave) ed ho un hard disk raptor impostato sul sata. Dal bios ho visto che c'è una Voce Sata mode che io ho impostato su Eide, secondo voi è giusta questa impostazione in quanto mi da anche l'opzione raid e ahci ma non credo che mi servano visto che non ho un secondo hard disk, giusto?

P.s i driver che si trovano in prima pagina 965 raid f6, selvono solo nela cso del raid,giusto?
Ciao

mordorozzo
21-10-2007, 12:31
Grazie, provato ad aggiornare tramite windows tutto ok. Risolto problema usb ma non masterizzatori.
Avrei un'altra domanda da farvi: i miei masterizzatori sono impostati sul canale Eide (uno come master, un altro come slave) ed ho un hard disk raptor impostato sul sata. Dal bios ho visto che c'è una Voce Sata mode che io ho impostato su Eide, secondo voi è giusta questa impostazione in quanto mi da anche l'opzione raid e ahci ma non credo che mi servano visto che non ho un secondo hard disk, giusto?

P.s i driver che si trovano in prima pagina 965 raid f6, selvono solo nela cso del raid,giusto?
Ciao

in realta il tuo HD essendo un raptor è in modalita sata1...quindi impostandolo su IDE non dovrebbe cambiar nulla. La modalità AHCI è quella che va impostata se si ha anche un solo HD SATA2...in modo da abilitare la velocita di 3Gbs, mentre il RAID sai gia bn cos'è immagino ;)

Joepesce
21-10-2007, 12:32
Dal bios ho visto che c'è una Voce Sata mode che io ho impostato su Eide, secondo voi è giusta questa impostazione in quanto mi da anche l'opzione raid e ahci ma non credo che mi servano visto che non ho un secondo hard disk, giusto?

sta scritto in prima pagina nelle FAQ

P.s i driver che si trovano in prima pagina 965 raid f6, selvono solo nela cso del raid,giusto?
Ciao

si

El_Mago_Peppins
21-10-2007, 14:44
ragà qualcuno mi può aiutare? mi da solo schermate blu uffa :cry: :cry: :cry:

Eppure ho l'ultimo bios e tt installato correttamente, mo vedo se me lo fa anche a default, ma potreste dirmi come mettere tutto nel bios in OC??? xchè ho provato di tutto ma mi da sempre sti problemi :cry:

il sistema è:

Q6600 (vorrei tenerlo a 400x8)
VGA: 8800gtx
ram: 2x1gb ddr2 1066 ocz hpc reaper (1:1 o 2:3)
alim: ocz evostream 720W

Qualcuno può aiutarmi gentilmente, vi prego :cry:

raffaele1978
21-10-2007, 14:50
Guarda qua, al post n° 1375;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1467725&page=69

Demonius
21-10-2007, 19:03
Ok, grazie a tutti per le risposte.
Ciao

mordorozzo
22-10-2007, 18:15
Raga ma volendo sta mobo con un Q6600 li prende i 400 di bus?

dateme_un_nick
22-10-2007, 22:30
ragà mi sapreste dire perchè il pc non è ancora del tutto stabile con questi settaggi?

FSB: 400x8 (3200mhz)
RAM: 2/3 (800) 1200mhz
Strap: 266mhz

Ram setting:
1°: Mode3
CTL: Mode2
CAS 5

Voltaggi:
Vcore: +75mV (1.34v)
NB: 1.35
RAM: 2.4

Sistema:
Core 2 Quad Q6600
2x1gb DDR2 1066 OCZ HPC Reaper
Alim: OCZ Evostream 720W

ps. non capisco xchè non sia stabile, cioè, stamattina (e non è la prima volta che mi succede), ho acceso il pc e poi so andato a scuola. Quando so tornato ho visto che s'era riavviato (emule era chiuso) tramite un programma, dopo circa 4 ore, xchè?? Mi sapreste dare una mano?


scordati ti tenere le ram in 2/3 a 1200 ...io le ho provate tutte ...sono riuscito a trovare una speudo stabilità ( 2 ore di orthos ) ma con 1.6 all'NB :eek: :eek: ma i gradi erano 55-60 troppo per l' NB ;)

PS: ritornato !!! :D

Seve91
23-10-2007, 17:37
xke siete fissati tutti col ratio a 2:3???io sono a 4:5 (ram a 870mhz 5-5-5-13 2T e CPU a 3150MHz col C1E per risparmiare :D ) senza alcun overvolt..non riesco a salire oltre col procio anche se la temp è più che ok(20°C)anke overvoltando il procio...xke???Vorrei portarlo max max a 3.6GHz

dateme_un_nick
23-10-2007, 21:32
xke siete fissati tutti col ratio a 2:3???io sono a 4:5 (ram a 870mhz 5-5-5-13 2T e CPU a 3150MHz col C1E per risparmiare :D ) senza alcun overvolt..non riesco a salire oltre col procio anche se la temp è più che ok(20°C)anke overvoltando il procio...xke???Vorrei portarlo max max a 3.6GHz

prova 1:1 ...se no dicesi CPU sfigata ....io sono a 450x8 vcore 1.4 ;) il mio FSB wall si aggira sui 530-540 quindi avrei margini di salita ma la main per stare a 500 a bisogno di piu volt sull'NB ( parlo di RS nn bench ) ;)

raffaele1978
24-10-2007, 13:09
Ragazzi, ma secondo voi rilasceranno mai una versione di bios che ci permetta di abbassare il vcore?
Io lo spero vivamente:)

Joepesce
24-10-2007, 13:37
Ragazzi, ma secondo voi rilasceranno mai una versione di bios che ci permetta di abbassare il vcore?
Io lo spero vivamente:)


lo spero ma ne dubito :)

raffaele1978
24-10-2007, 13:42
lo spero ma ne dubito :)
Perchè?

Seve91
24-10-2007, 13:53
prova 1:1 ...se no dicesi CPU sfigata ....io sono a 450x8 vcore 1.4 ;) il mio FSB wall si aggira sui 530-540 quindi avrei margini di salita ma la main per stare a 500 a bisogno di piu volt sull'NB ( parlo di RS nn bench ) ;)

già provato...non è cambiato niente, né in fatti di prestazioni né in fatto di overclocking più alto!:muro:

Joepesce
24-10-2007, 14:44
Perchè?

se noti non stanno più uscendo bios ufficiali nè beta... al max questa mobo vedrà un altro bios ufficiale e poi interromperanno il supporto

la dfi ora punta al p35 e sta sfornando l'x38 per allinearsi con le altre marche

sfornare altri bios significa impegnare menti su un prodotto "vecchio" che almeno a livello commerciale nn rende più... diciamo che l'x38 ora fa gola ad un bel pò di gente (...ma per ora è solo marketing e va solo un pelo meglio del p35 in ddr2)

nidecker
24-10-2007, 15:19
diciamo che l'x38 ora fa gola ad un bel pò di gente (...ma per ora è solo marketing e va solo un pelo meglio del p35 in ddr2)

A proposito....Qualche test su varie main con P35. Fate caso a come si comporta la nostra bella main :D

A voi le debite conclusioni...

http://img134.imageshack.us/img134/2593/memoryfoxuplghy0.png

http://images.anandtech.com/graphs/foxmars_09200710926/15575.png

http://images.anandtech.com/graphs/foxmars_09200710926/15574.png

http://images.anandtech.com/graphs/foxmars_09200710926/15582.png

http://images.anandtech.com/graphs/foxmars_09200710926/15572.png

http://images.anandtech.com/graphs/foxmars_09200710926/15584.png

http://images.anandtech.com/graphs/foxmars_09200710926/15598.png

http://images.anandtech.com/graphs/foxmars_09200710926/15583.png

DARIO-GT
24-10-2007, 15:22
Dopo aver installato winXP e messo i driver del chipset ecco la sorpresa:

http://img141.imageshack.us/img141/2466/usbnj7.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=usbnj7.jpg)

Come risolvo dato che non vuol sapere di aggiornare i driver?

nidecker
24-10-2007, 15:29
Dopo aver installato winXP e messo i driver del chipset ecco la sorpresa:

http://img141.imageshack.us/img141/2466/usbnj7.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=usbnj7.jpg)

Come risolvo dato che non vuol sapere di aggiornare i driver?

Umh....ti direi di reinstallare il tutto....S.o. compreso
Il tuo winzoz ha il sp2 vero?
Driver chipset del cd o quelli scaricati dal sito?

DARIO-GT
24-10-2007, 15:44
Umh....ti direi di reinstallare il tutto....S.o. compreso
Il tuo winzoz ha il sp2 vero?
Driver chipset del cd o quelli scaricati dal sito?
Si sp2,driver del sito, ma che sfiga! :muro:

nidecker
24-10-2007, 15:48
Si sp2,driver del sito, ma che sfiga! :muro:

Prova quelli del cd. Personalmente con quelli non ho mai avuto problemi.

DARIO-GT
24-10-2007, 15:53
Prova quelli del cd. Personalmente con quelli non ho mai avuto problemi.
Niente anche con quelli,non me li fà installare!
Ma poi, sti driver non si vedono neanche in installazione applicazioni, quindi non posso neanche "disinstallarli"?

nidecker
24-10-2007, 16:15
Niente anche con quelli,non me li fà installare!
Ma poi, sti driver non si vedono neanche in installazione applicazioni, quindi non posso neanche "disinstallarli"?

Si, non esiste un "pacchetto" e quindi non si possono disinstallare. Penso proprio che l'unica sia formattare.

Strana sta cosa che ti è accaduta. Subito dopo aver configurato winzoz hai installato i driver del chipset o prima hai fatto altre installazioni?

Triccio
24-10-2007, 16:48
ragazzi allora si è risolto il problema del bios corrotto dopo il flash con il 904??

io sono ancora al 424 e ho una mezza intenzione di upgradare tramite windows ma al 703 che credo non abbia mai avuto problemi di questo genere.


Voi che mi consigliate ??:O

mordorozzo
24-10-2007, 16:51
ragazzi allora si è risolto il problema del bios corrotto dopo il flash con il 904??

io sono ancora al 424 e ho una mezza intenzione di upgradare tramite windows ma al 703 che credo non abbia mai avuto problemi di questo genere.


Voi che mi consigliate ??:O

io ti consiglio il 703..

@dario
questo problema l'ho avuto anche io, basta disinstallare la periferica per farla riconoscere all'avvio e tutto e andato bene!
nel caso nn vada riformatta il bios e tutto torna come prima, ci sn gia passato ;)

Triccio
24-10-2007, 16:53
Dopo aver installato winXP e messo i driver del chipset ecco la sorpresa:

http://img141.imageshack.us/img141/2466/usbnj7.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=usbnj7.jpg)

Come risolvo dato che non vuol sapere di aggiornare i driver?

mi pare che questa cosa era successa anche a me e l ho risolta reinstallando i driver del cd e poi spegnendo il pc togliendo anche il cavo di alimentazione.

alla riaccensione cambia porta alle periferiche usb

Prova e dimmi.

ke bios hai ?? io il 424

come ultima prova disattiva la voce highspeed nel bios sulle porte usb. entra in wodows e poi riavvia e rimetti la voce su high.

Joepesce
24-10-2007, 17:20
A proposito....Qualche test su varie main con P35. Fate caso a come si comporta la nostra bella main :D

A voi le debite conclusioni...



bhè niente male... però sono un pò dubbioso sui risultati. La nostra main è piuttosto complicatuccia coi settaggi rispetto alle foxcon et similia, già il solo settaggio fast/fast cambierebbe di MOLTO le cose. A sto punto mi chiedo se lo hanno usato per fare sti test oppure hanno cambiato solo divisore e via :stordita:

Seve91
24-10-2007, 18:37
vai sul pannello di controllo\gestione periferiche e DISINSTALLA TUTTE LE COSE CHE STANNO SU USB, in modo da cancellare la categoria USB.
Poi riavvia il pc e reinstalla i driver...spesso ho risolto così
cmq sono passato al 703 tramite winflash...nessun problema!!!
PASSATECI TUTTI, xo upgradate SOLO DA WINZOZ TRAMITE WINFLASH...chi ha upgradato da floppy ha avuto problemi

eLeSim
24-10-2007, 19:04
Ciao a tutti,
problemino help plz :mc:
ieri ho montato tutto il mio hw in un nuovo case con un nuovo alimentatore(LC DarkAngel 850w-modulare), il pc parte senza problemi solo che quando ho aperto smartguardian ho notato che le temp del System sono esageratamente alte. Ho provato con altri programmi ed effettivamente anche questi rilevano le stesse temp. Può essere che si sia sballato il sensore dopo il passaggio da un case all'altro? :confused:
Poi ho notato che il voltaggio del vbat cambia spesso, al primo avvio era addirittura segnalato in rosso da SG con un valore di 3.68 poi al riavvio è tornato 3.13 e adesso 3.39 :eek:
http://img132.imageshack.us/img132/5736/tempow0.jpg

p.s. nn è un pò altino il mio Vcore in default ? :mbe:

sono un pò allarmato in quanto vorrei overclockare il pc, qualcuno mi illumini plz:help:

Joepesce
24-10-2007, 19:35
Ciao a tutti,
problemino help plz :mc:
ieri ho montato tutto il mio hw in un nuovo case con un nuovo alimentatore(LC DarkAngel 850w-modulare), il pc parte senza problemi solo che quando ho aperto smartguardian ho notato che le temp del System sono esageratamente alte. Ho provato con altri programmi ed effettivamente anche questi rilevano le stesse temp. Può essere che si sia sballato il sensore dopo il passaggio da un case all'altro? :confused:
Poi ho notato che il voltaggio del vbat cambia spesso, al primo avvio era addirittura segnalato in rosso da SG con un valore di 3.68 poi al riavvio è tornato 3.13 e adesso 3.39 :eek:


p.s. nn è un pò altino il mio Vcore in default ? :mbe:

sono un pò allarmato in quanto vorrei overclockare il pc, qualcuno mi illumini plz:help:

temperature normali, eccetto il SYSTEM...arieggia meglio il case!

x il vcore hai un vid di 1.337v e SG ti porta 1.34v... di che ti lamenti? :confused:

il prob dei V della batteria potrebbe essere dovuto alle temp elevate in quanto il sensore e la batt sono molto vicini

nidecker
24-10-2007, 20:02
bhè niente male... però sono un pò dubbioso sui risultati. La nostra main è piuttosto complicatuccia coi settaggi rispetto alle foxcon et similia, già il solo settaggio fast/fast cambierebbe di MOLTO le cose. A sto punto mi chiedo se lo hanno usato per fare sti test oppure hanno cambiato solo divisore e via :stordita:

Penso che i test siano stati fatti con tutte le main in condizioni di default. Se si fossero messi ad affinare i parametri la prova avrebbe gravato di una certa soggettività presumo.

Però voglio dire....si difende bene :D :D :D

eLeSim
24-10-2007, 20:06
il fatto è che ho preso un case nuovo proprio xchè quello vecchio era poco areato questo nuovo ha 5 ventole -.- nn credo sia il case ..può essere win vista che scazza?

Joepesce
24-10-2007, 20:07
Penso che i test siano stati fatti con tutte le main in condizioni di default. Se si fossero messi ad affinare i parametri la prova avrebbe gravato di una certa soggettività presumo.

Però voglio dire....si difende bene :D :D :D


bhè dipende guarda... ho avuto un'asus prima della DFI e di ottimizzazioni ce n'erano davvero poche... quindi una mobo come DFI o la overclocchi o meglio stare su altre marche... non avrebbe senso ;)

magari lo stesso bench fatto però con DFI su fast/fast visto la peculiarità di questo settaggio non sarebbe stato affatto male :)

avremmo avuto mi sa anche qualche surclassamento :cool:

Joepesce
24-10-2007, 20:36
il fatto è che ho preso un case nuovo proprio xchè quello vecchio era poco areato questo nuovo ha 5 ventole -.- nn credo sia il case ..può essere win vista che scazza?

fino ad ora nn ci sono stati problemi con win vista tranne che per un riconoscimento di driver con la firma digitale

io direi più che altro di controllare il flusso d'aria interno, tocca il SB e vedi se effettivamente scotta. Eventualmente in prossimità del SB metti una sonda di temperatura

eLeSim
24-10-2007, 20:43
:( già fatto joe il mio dito nn si è scottato x questo credo si sia scazzato il sensore ...anche xchè è impossibile che appena acceso il pc ci siano 60 C° nel case :mbe:

nel caso dici che posso OC tranquillamente?

Joepesce
24-10-2007, 21:06
:( già fatto joe il mio dito nn si è scottato x questo credo si sia scazzato il sensore ...anche xchè è impossibile che appena acceso il pc ci siano 60 C° nel case :mbe:

nel caso dici che posso OC tranquillamente?

scusa nel bios hai la STESSA temp?

eLeSim
24-10-2007, 21:57
stesse identiche di SG

potresti indicarmi precisamente dove si trova il sensore del System?

Joepesce
24-10-2007, 22:04
stesse identiche di SG

potresti indicarmi precisamente dove si trova il sensore del System?

nei pressi del SB se non erro


se appena accendi ti trovi sta temp non è che il sensore mobo è andato? :confused:

DARIO-GT
24-10-2007, 22:31
Assurdo ho reinstallato tutto ed ho di nuovo lo stesso problema.
Non è che oggi dopo aver montato l'HD nuovo, avrò toccato/spostato qualcosa magari un jumper :confused:, ho smanettato nella parte in basso a dx :mc:

grazie a tutti per i consigli,il bios è il 703.

eLeSim
25-10-2007, 00:27
nei pressi del SB se non erro


se appena accendi ti trovi sta temp non è che il sensore mobo è andato? :confused:

è quello che ho pensato subito... come posso essere sicuro che si sia scazzato il sensore?

Joepesce
25-10-2007, 08:02
è quello che ho pensato subito... come posso essere sicuro che si sia scazzato il sensore?

bhè se appena accendi (a sistema freddo) ti ritrovi sparato a 64°C mi sa che è il sensore :D
altrimenti vedi quanto ci mette per arrivare a temp elevate...ti consiglio dal bios ;)

DARIO-GT
25-10-2007, 12:48
Ma che razza di problema! :muro:
Alla seconda installazione non mi riconosce il SB!

http://img151.imageshack.us/img151/4924/ich8zf0.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=ich8zf0.jpg)

Pensate che aggiornando il bios al 904 risolvo? (sò già di non usare awdflash)

nidecker
25-10-2007, 12:58
Ma che razza di problema! :muro:
Alla seconda installazione non mi riconosce il SB!

http://img151.imageshack.us/img151/4924/ich8zf0.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=ich8zf0.jpg)

Pensate che aggiornando il bios al 904 risolvo? (sò già di non usare awdflash)

Il sistema è a default?

DARIO-GT
25-10-2007, 13:01
Certo che no,ma è rock solid :D
Ma cosa c'entrerebbe? :confused:

eLeSim
25-10-2007, 13:08
bhè se appena accendi (a sistema freddo) ti ritrovi sparato a 64°C mi sa che è il sensore :D
altrimenti vedi quanto ci mette per arrivare a temp elevate...ti consiglio dal bios ;)

Grazie x l'aiuto Joe, buone notizie :) oggi apro il case muovo qualche cavo, stacco il floppy e lo elimino tanto nn funzionava :lol: e sposto la ventola dall'attacco del SB a quello del SystemFan, risultato temperature tornate nella norma :rolleyes:

:sofico:

DARIO-GT
25-10-2007, 13:38
Per aggiornare con winflsh 1.84 basta caricare il bios904 in formato exe?
Non ho mai usato winflash...

volcom
25-10-2007, 14:04
Per aggiornare con winflsh 1.84 basta caricare il bios904 in formato exe?
Non ho mai usato winflash...

No, devi scaricare il .zip e scompattarlo, dentro c'è il .BIN, devi caricare solo quello...

DARIO-GT
25-10-2007, 14:21
No, devi scaricare il .zip e scompattarlo, dentro c'è il .BIN, devi caricare solo quello...
Grazie, poi ho seguito alla lettera le info sul sito DFI c'erano 2 opzioni da attivare(update all e clear cmos) in winflash e caricato il .bin, tutto ok adesso sono col 904 ma il problema persiste! :mad:

C'è qualcosa che non và da quando ho messo il samsung 250gb SATAII...
Qualcuno sà nulla di problemi al SB con le periferiche SATAII?
Poi da bios nella voce SATA ho provato a mettere ACHI(dato che ho HD sataII) al posto di IDE,ma non carica winXP e sono tornato su IDE.

DARIO-GT
25-10-2007, 14:25
A questo punto sono convinto che ci sia un conflitto hardware, perchè non è possibile che dopo 2 installazioni nuove di winXP ho problemi prima alle usb e poi non riconosce il SB.

Joepesce
25-10-2007, 14:45
Grazie, poi ho seguito alla lettera le info sul sito DFI c'erano 2 opzioni da attivare(update all e clear cmos) in winflash e caricato il .bin, tutto ok adesso sono col 904 ma il problema persiste! :mad:

C'è qualcosa che non và da quando ho messo il samsung 250gb SATAII...
Qualcuno sà nulla di problemi al SB con le periferiche SATAII?
Poi da bios nella voce SATA ho provato a mettere ACHI(dato che ho HD sataII) al posto di IDE,ma non carica winXP e sono tornato su IDE.


non ci sono problemi noti per ora con periferiche SATA 2 e SB sennò mezzo forum aveva problemi dato che usiamo quasi tutti sata2! :)

che non carichi win xp quando passi a AHCI mi pare più che normale avendolo installato in modalità IDE :confused:

scusa perchè non provi a fare il tutto col sistema a default? e poi overclocchi...

DARIO-GT
25-10-2007, 15:00
non ci sono problemi noti per ora con periferiche SATA 2 e SB sennò mezzo forum aveva problemi dato che usiamo quasi tutti sata2! :)

che non carichi win xp quando passi a AHCI mi pare più che normale avendolo installato in modalità IDE :confused:

scusa perchè non provi a fare il tutto col sistema a default? e poi overclocchi...
Quindi se adesso installo WinXP in modalità AHCI godrei della maggiore velocità del sataII?

Ho appena risolto...ho "soltanto" ripristinato i driver con quelli microsoft e adesso funziona :rolleyes:

Joepesce
25-10-2007, 15:14
Quindi se adesso installo WinXP in modalità AHCI godrei della maggiore velocità del sataII?

Ho appena risolto...ho "soltanto" ripristinato i driver con quelli microsoft e adesso funziona :rolleyes:

installi i driver NVIDIA del controller ide? :O

DARIO-GT
25-10-2007, 15:22
installi i driver NVIDIA del controller ide? :O
Non capisco, cosa c'entrano i driver nvidia? :confused:

nidecker
25-10-2007, 15:33
Grazie, poi ho seguito alla lettera le info sul sito DFI c'erano 2 opzioni da attivare(update all e clear cmos) in winflash e caricato il .bin, tutto ok adesso sono col 904 ma il problema persiste! :mad:

C'è qualcosa che non và da quando ho messo il samsung 250gb SATAII...
Qualcuno sà nulla di problemi al SB con le periferiche SATAII?
Poi da bios nella voce SATA ho provato a mettere ACHI(dato che ho HD sataII) al posto di IDE,ma non carica winXP e sono tornato su IDE.

Ciao Dario, allora:
- l'AHCI serve - mi pare - per utilizzare la funzionalità di NCQ di cui alcuni hd di ultima generazione dispongono. Non centra nulla col sata II.
- L'AHCI va abilitato attraverso l'installazione dei driver presenti sul floppy con i Driver RAID in fase di installazione di Winzoz (iahci.inf). L'installazione dei driver AHCI si può anche fare in fase post installazione winzoz. Dopo aver installato i driver, riavvii ed entrando nel bios setti la modalità degli HD su AHCI. Non so come si possa però passare poi da AHCI ad IDE (e non so nemmeno se sia fattibile se non formattando).

Io avevo 2 Hdd Samsung Sp2504C come il tuo entrambi settati in AHCI. La differenza prestazionale rispetto a prima è risultata quasi nulla.

DARIO-GT
25-10-2007, 15:40
Ciao Dario, allora:
- l'AHCI serve - mi pare - per utilizzare la funzionalità di NCQ di cui alcuni hd di ultima generazione dispongono. Non centra nulla col sata II.
- L'AHCI va abilitato attraverso l'installazione dei driver presenti sul floppy con i Driver RAID in fase di installazione di Winzoz (iahci.inf). L'installazione dei driver AHCI si può anche fare in fase post installazione winzoz. Dopo aver installato i driver, riavvii ed entrando nel bios setti la modalità degli HD su AHCI. Non so come si possa però passare poi da AHCI ad IDE (e non so nemmeno se sia fattibile se non formattando).

Io avevo 2 Hdd Samsung Sp2504C come il tuo entrambi settati in AHCI. La differenza prestazionale rispetto a prima è risultata quasi nulla.
Ciao nidecker,
Da quello che dice mordorozzo a pag.95:
in realta il tuo HD essendo un raptor è in modalita sata1...quindi impostandolo su IDE non dovrebbe cambiar nulla. La modalità AHCI è quella che va impostata se si ha anche un solo HD SATA2...in modo da abilitare la velocita di 3Gbs, mentre il RAID sai gia bn cos'è immagino ;)
...sembra abilitare i 3Gbs ecco perchè chiedevo :confused:

nidecker
25-10-2007, 16:06
Ciao nidecker,
Da quello che dice mordorozzo a pag.95:

...sembra abilitare i 3Gbs ecco perchè chiedevo :confused:

Sai bene che i 3Gbps sono un'utopia, velocità che neanche con gli scsi si raggiunge.
Ho fatto dei test per vedere la differenza fra IDE e AHCI. Se li ho ancora dopo li posto. Cambia nulla ;)

DARIO-GT
25-10-2007, 16:11
Sai bene che i 3Gbps sono un'utopia, velocità che neanche con gli scsi si raggiunge.
Ho fatto dei test per vedere la differenza fra IDE e AHCI. Se li ho ancora dopo li posto. Cambia nulla ;)
Vai di test, vedere vedere, così mi convinco :D ;)

Poty...
25-10-2007, 16:43
ragazzi ma come si mettono i divisori 1:1 con questa mobo? non ci riesco! devo mettere il bus a 333mhz per stare in sincrono con le ram! 667!

Poty...
25-10-2007, 18:23
poi ho una periferica sconosciuta che non è installata e ad ogni avvio mi chiede i driver ma ho installato sia audio sia chipset sia vga sia lan che caspio è?

Poty...
25-10-2007, 18:26
è qualcosa che riguarda l'audio maledizioneeee

TigerTank
25-10-2007, 18:45
ragazzi ma come si mettono i divisori 1:1 con questa mobo? non ci riesco! devo mettere il bus a 333mhz per stare in sincrono con le ram! 667!

Beh certo è normale...se tu volessi l'1:1 automatico con il procio a default dovresti mettere delle ddr2 533 Mhz. Con le 667 viene applicato il 4:5, con le 800 il 2:3, con le 1000 l' 1:2.

Con le ddr2 a 667 Mhz per averle in 1:1 è normale dover portare il bus a 333 così come lo sarebbe a 400 per ram da 800 Mhz ;)

Ciao Dario, allora:

- L'AHCI va abilitato attraverso l'installazione dei driver presenti sul floppy con i Driver RAID in fase di installazione di Winzoz (iahci.inf). L'installazione dei driver AHCI si può anche fare in fase post installazione winzoz. Dopo aver installato i driver, riavvii ed entrando nel bios setti la modalità degli HD su AHCI. Non so come si possa però passare poi da AHCI ad IDE (e non so nemmeno se sia fattibile se non formattando).

Io avevo 2 Hdd Samsung Sp2504C come il tuo entrambi settati in AHCI. La differenza prestazionale rispetto a prima è risultata quasi nulla.

Per quanto riguarda l'AHCI basta prima aggiornare i drivers da win e poi riavviare e settare l'ahci nel bios. Stessa cosa per riportarli in IDE, prima da windows e poi subito nel bios. Se volete i drivers AHCI più aggiornati scaricate il pacchetto per la realizzazione del floppy dal sito Intel, create il floppy oppure estrete l'exe e poi il file IMA con magicISO così potete aggiornare da HD.

Poty...
25-10-2007, 18:56
Beh certo è normale...se tu volessi l'1:1 automatico con il procio a default dovresti mettere delle ddr2 533 Mhz. Con le 667 viene applicato il 4:5, con le 800 il 2:3, con le 1000 l' 1:2.

Con le ddr2 a 667 Mhz per averle in 1:1 è normale dover portare il bus a 333 così come lo sarebbe a 400 per ram da 800 Mhz ;)



Per quanto riguarda l'AHCI basta prima aggiornare i drivers da win e poi riavviare e settare l'ahci nel bios. Stessa cosa per riportarli in IDE, prima da windows e poi subito nel bios.

scusa ma forse hoh tgi ho spiegato bene!
a default ovvio che si attivano i divisori! ma se adesso metto 333 di bus le ram non mi stanno a 667 ma a molti di più! più di 800!
per stare a 667 devo stare a un bus di 251mhz se vado oltre le ram salgono a più di 667!
capito? devo stare in 1:1 ma con bus a 333 e le ram a 667 quindi! NON a 800 e passa!

Poty...
25-10-2007, 19:10
in questo momento il divisore attivo è 3:4 io voglio 1:1! e ho messo da bios 533....come si fa a mettere 1:1???

nidecker
25-10-2007, 21:03
Vai di test, vedere vedere, così mi convinco :D ;)

Niente, ho cercato ma non li trovo. Mi sa che ho formattato l'hdd da bench e non ho salvato gli screen :doh:

Mi sa che ti tocca fidarti :p

in questo momento il divisore attivo è 3:4 io voglio 1:1! e ho messo da bios 533....come si fa a mettere 1:1???

Entra nel bios e carica il Load optimized default. Salva e riavvia. Rientra nel bios riconfigura tutti i parametri, vai nella sezione Genie (mi pare) e setta le ram col moltiplicatore più basso (dovrebbe essere 533 mi pare, in ogni caso quello subito sotto ad Auto). Salva ed esci ;)

DARIO-GT
25-10-2007, 21:43
...



Per quanto riguarda l'AHCI basta prima aggiornare i drivers da win e poi riavviare e settare l'ahci nel bios. Stessa cosa per riportarli in IDE, prima da windows e poi subito nel bios. Se volete i drivers AHCI più aggiornati scaricate il pacchetto per la realizzazione del floppy dal sito Intel, create il floppy oppure estrete l'exe e poi il file IMA con magicISO così potete aggiornare da HD.
Grazie per il procedimento, ma a questo punto dato che non portano nessun beneficio in termini prestazionali(mi fido di nidecker :p ), mi sembra inutile metterli...

DARIO-GT
25-10-2007, 22:50
Finalmente mi sono ricordato di farvi vedere il mostriciattolo dell' SI-128 SE con la Nanoxia 1250 solo 17dBa inudibile ed il raffreddamento è ad alti livelli!
Come potete vedere dalla posizione del dissi, il NB beneficia tantissimo dell'aria gentilmente regalatagli dalla nanoxia,adesso mi resta freddo anche in full load :D

http://img340.imageshack.us/img340/7797/1510071702ic9.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=1510071702ic9.jpg) http://img87.imageshack.us/img87/9307/1510071713rt0.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=1510071713rt0.jpg)

Poi perchè da Smartguardian non riesco a regolare nessuna ventola se inserita nella presa CPU FAN? (anche se da bios c'è AUTO o 100%)
Mentre nelle altre prese NB FAN e SYSTEM FAN si regolano tranquillamente da SG.

Poty...
26-10-2007, 00:27
Niente, ho cercato ma non li trovo. Mi sa che ho formattato l'hdd da bench e non ho salvato gli screen :doh:

Mi sa che ti tocca fidarti :p



Entra nel bios e carica il Load optimized default. Salva e riavvia. Rientra nel bios riconfigura tutti i parametri, vai nella sezione Genie (mi pare) e setta le ram col moltiplicatore più basso (dovrebbe essere 533 mi pare, in ogni caso quello subito sotto ad Auto). Salva ed esci ;)

NON ci riescoooooo
mettendo il divisore più basso sotto AUTO cioè ddr 533 se salgo di bus le ram salgono partendo da 533! quindi non avrò MAI il 1:1 a 333mhz di bus!!! ma come diavolo si fa?!?!

Joepesce
26-10-2007, 00:34
NON ci riescoooooo
mettendo il divisore più basso sotto AUTO cioè ddr 533 se salgo di bus le ram salgono partendo da 533! quindi non avrò MAI il 1:1 a 333mhz di bus!!! ma come diavolo si fa?!?!

hai provato a mettere lo strap a 266? :rolleyes:

Poty...
26-10-2007, 00:40
no posso provare ovviamente:D sono inesperto di DFI infinity!

Poty...
26-10-2007, 01:25
grazie tante era prorpio lo strap!:D
adesso devo solo risolvere una cosa! ho una periferica non installata e ad ogni avvio mi chiede l'installazione driver!! ma io ho installato tutto! sembra essere qualcosa che riguardi l'audio ma l'audio l'ho disinstallato e reinstallato tante volte mi sembra che sia BUS audio HD o roba del genere! le cose sono 2:
o cortesemente se sapete che diavolo è ma sapreste indicare i driver da metere (se qualcuno ha avuto lo stesso problema) oppure mi dite come diavolo di fa a non fare apparire semrpe l'installazione driver all'avvio di windows! perchè il pc funge perfettamente

TigerTank
26-10-2007, 09:52
grazie tante era prorpio lo strap!:D
adesso devo solo risolvere una cosa! ho una periferica non installata e ad ogni avvio mi chiede l'installazione driver!! ma io ho installato tutto! sembra essere qualcosa che riguardi l'audio ma l'audio l'ho disinstallato e reinstallato tante volte mi sembra che sia BUS audio HD o roba del genere! le cose sono 2:
o cortesemente se sapete che diavolo è ma sapreste indicare i driver da metere (se qualcuno ha avuto lo stesso problema) oppure mi dite come diavolo di fa a non fare apparire semrpe l'installazione driver all'avvio di windows! perchè il pc funge perfettamente

Ciao poty,scusami non avevo visto il tuo processore, probabilmente avevi quel problema perchè il tuo procio ha bus 800 Mhz (200), 200x11 per l'esattezza e non 1066 (266), davo per scontata questa cosa ;) Fortuna che con questa mobo puoi fissare lo strap. perchè con quello automatico di 200 avevi a disposizione solo i divisori 1:2 e 3:5.

per quanto riguarda il tuo problema non è che riusciresti a postare uno screen di gestione periferiche con il problema in evidenza?

Poty...
26-10-2007, 11:05
si tra poco lo posto perchè è davvero una rogna!

Poty...
26-10-2007, 11:13
ecco a voi...
[img=http://img144.imageshack.us/img144/5355/immaginekw0.th.jpg] (http://img144.imageshack.us/my.php?image=immaginekw0.jpg)
sto impazzendo...sembra abbia a che fare con l'audio ma l'audio funziona perfetto ho disinstallato e reinstallato i driver audio un paio di volte!

nidecker
26-10-2007, 11:46
ecco a voi...
[img=http://img144.imageshack.us/img144/5355/immaginekw0.th.jpg] (http://img144.imageshack.us/my.php?image=immaginekw0.jpg)
sto impazzendo...sembra abbia a che fare con l'audio ma l'audio funziona perfetto ho disinstallato e reinstallato i driver audio un paio di volte!

Anche io ho quella periferica sconosciuta.
Non ho idea di cosa sia però :fagiano:

Poty...
26-10-2007, 11:51
possibile risoluzione??? almeno che non mi rompi le balle ad ogni avvio!

nidecker
26-10-2007, 12:00
possibile risoluzione??? almeno che non mi rompi le balle ad ogni avvio!

Io ho risolto disabilitando la richiesta dei driver ad ogni avvio.
Che sia l'hub usb esterno? :mbe:
Ciò spiegherebbe diverse cose

Poty...
26-10-2007, 12:10
e come si fa? di disabbilitare la richiesta driver ad ogni avvio?

TigerTank
26-10-2007, 12:28
ecco a voi...
[img=http://img144.imageshack.us/img144/5355/immaginekw0.th.jpg] (http://img144.imageshack.us/my.php?image=immaginekw0.jpg)
sto impazzendo...sembra abbia a che fare con l'audio ma l'audio funziona perfetto ho disinstallato e reinstallato i driver audio un paio di volte!

Anche io ho quella periferica sconosciuta.
Non ho idea di cosa sia però :fagiano:

Usate l'audio integrato giusto? HDaudio indica l'audio integrato.
Io con la Dark non ho mai avuto quel problema perchè utilizzavo la X-Fi e l'audio integrato lo disattivavo da bios.
Avete installato i Realtek giusti?

provate magari a disattivare l'audio da bios, disinstallate i drivers audio, riavviate in modalità provvisoria e ripulite con driver cleaner, riavviate e riattivate l'audio da bios e infine controllate che i drivers siano quelli giusti.
Qui è chiaramente qualcosa che manca a livello software e se usate schede audio di terze parti dovete per forza disattivare quello integrato da bios ;)

DARIO-GT
26-10-2007, 12:46
ecco a voi...
[img=http://img144.imageshack.us/img144/5355/immaginekw0.th.jpg] (http://img144.imageshack.us/my.php?image=immaginekw0.jpg)
sto impazzendo...sembra abbia a che fare con l'audio ma l'audio funziona perfetto ho disinstallato e reinstallato i driver audio un paio di volte!
Secondo me il problema risiede nella scheda video.
Avete ATI?
Alcune vga ATI hanno il chip RAGE THEATER che serve per funzioni video,quindi hanno bisogno dei driver WDM per riconoscere quel chip.

TigerTank
26-10-2007, 12:56
Secondo me il problema risiede nella scheda video.
Avete ATI?
Alcune vga ATI hanno il chip RAGE THEATER che serve per funzioni video,quindi hanno bisogno dei driver WDM per riconoscere quel chip.

No, a parte che poty ha una nvidia il problema è legato all'audio integrato, si capisce dalla scritta HDaudio nella stringa della finestra a destra dello screen ;)

Poty...
26-10-2007, 13:09
No, a parte che poty ha una nvidia il problema è legato all'audio integrato, si capisce dalla scritta HDaudio nella stringa della finestra a destra dello screen ;)

no raga non è il mio pc quello di cui parlo! quello in firma è il mio quello del mio amico ha l'infinity e una 2900pro @ XT quindi ATI
si infatti dalla scritta si capisce che è qualcosa del'audiio cmq cortesemente nell'attesa che qualcuno risolva tale problema con un driver apropriato mi dite come disattivare la richiesta driver ad ogni avvio??tanto il pc funge ino ogni sua parte

TigerTank
26-10-2007, 13:17
no raga non è il mio pc quello di cui parlo! quello in firma è il mio quello del mio amico ha l'infinity e una 2900pro @ XT quindi ATI
si infatti dalla scritta si capisce che è qualcosa del'audiio cmq cortesemente nell'attesa che qualcuno risolva tale problema con un driver apropriato mi dite come disattivare la richiesta driver ad ogni avvio??tanto il pc funge ino ogni sua parte

Non vorrei dire una stupidata ma non è che sono stati installati i realtek sbagliati? Magari gli AC97 invece degli HDaudio?
L'audio di questa mobo è:

Realtek ALC882 High Definition audio CODEC
8-channel audio output
True stereo line level outputs
S/PDIF interface

per cui poty assicurati che siano stati installati i drivers HDaudio, magari prova a disinstallarli, ripulire eventuali residui con driver cleaner e installare questi (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs) .

DARIO-GT
26-10-2007, 13:34
no raga non è il mio pc quello di cui parlo! quello in firma è il mio quello del mio amico ha l'infinity e una 2900pro @ XT quindi ATI
si infatti dalla scritta si capisce che è qualcosa del'audiio cmq cortesemente nell'attesa che qualcuno risolva tale problema con un driver apropriato mi dite come disattivare la richiesta driver ad ogni avvio??tanto il pc funge ino ogni sua parte
Se hai installato i Realtek ALC882 High Definition audio CODEC e ti resta il problema, allora è la scheda video l'HD 2900 Series HDaudio--> http://ati.amd.com/support/drivers/xp/hdmiaudio-xp.html

nidecker
26-10-2007, 13:41
no raga non è il mio pc quello di cui parlo! quello in firma è il mio quello del mio amico ha l'infinity e una 2900pro @ XT quindi ATI
si infatti dalla scritta si capisce che è qualcosa del'audiio cmq cortesemente nell'attesa che qualcuno risolva tale problema con un driver apropriato mi dite come disattivare la richiesta driver ad ogni avvio??tanto il pc funge ino ogni sua parte

Sta a vedere che è l'avivo :rolleyes:

Poty...
26-10-2007, 13:48
umm scarico il software e installo e vi faccio sapere

TigerTank
26-10-2007, 13:48
Se hai installato i Realtek ALC882 High Definition audio CODEC e ti resta il problema, allora è la scheda video l'HD 2900 Series HDaudio--> http://ati.amd.com/support/drivers/xp/hdmiaudio-xp.html

Interessante, questa cosa dell hdaudio sulle ati non la conoscevo...con ati ero rimasto alla 1900xtx :D
QUindi può darsi che dipenda dal fatto che sono stati installati i soli drivers e non la SUITE che appunto contiene pure i WDM come detto da Dario.

Poty...
26-10-2007, 15:30
li ha messi il mio amico non io di persona sembra non essera cambiqata la situazione...devo vederlo io di persona xò prima di poterlo affermare con esattezza

DARIO-GT
26-10-2007, 15:45
li ha messi il mio amico non io di persona sembra non essera cambiqata la situazione...devo vederlo io di persona xò prima di poterlo affermare con esattezza
Strano...i driver ATI HDMI Audio Device sono presenti anche nel sito realtek: http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#High%20Definition%20Audio%20Codecs

offdexter87
28-10-2007, 12:52
ragazzi quale bios mi consigliate di flashare? ho sentito di alcune versione che danno problemi...tra cui quella che ho attualmente che s'è già corrotta(dovrebbe essere l'ultima)...voglio qualcosa di stabile...con cui posso occare da sborone senza paranoie...che dite?

raffaele1978
28-10-2007, 14:20
ragazzi quale bios mi consigliate di flashare? ho sentito di alcune versione che danno problemi...tra cui quella che ho attualmente che s'è già corrotta(dovrebbe essere l'ultima)...voglio qualcosa di stabile...con cui posso occare da sborone senza paranoie...che dite?
Io ti consiglio il penultimo, il 703;)

offdexter87
29-10-2007, 11:44
ecco infatti...mi pare di ricordare che secondo molti è il migliore. solo che ho un e6750...da qualche problema con quel bios? perchè è nel 904 che si parla di un aggiornamento per le nuove cpu.

El_Mago_Peppins
29-10-2007, 14:54
ragà qualcuno mi saprebbe aiutare ad occare questo sistema rendendolo stabile??:

Q6600 (vorrei tenerlo a 3.2ghz)

RAM: OCZ DDR2 1066 HPC REAPER (in 1:1 o in 2:3 preferibilmente)

Voltaggi: voltaggi adatti per qusto oc

ho provato di tutto, e il pc è sempre instabile. Sono i settaggi delle memorie secondo me, li ho messi anche come dicevano in qualche post in questo topic, è + stabile si di come stanno su auto, però non sono del tutto stabili, freezano sempre ogni tanto :cry: :cry: :cry:

mi potrest aiutare? nessuno ha la mia stessa config? :(

Joepesce
29-10-2007, 15:58
ragà qualcuno mi saprebbe aiutare ad occare questo sistema rendendolo stabile??:
[CUT]
mi potrest aiutare? nessuno ha la mia stessa config? :(

anche se qualcuno avesse la tua identica configurazione non significa che i suoi settaggi siano stabili anche sulla tua...
l'overclock va fatto a passi non a tentativi!

El_Mago_Peppins
29-10-2007, 16:25
anche se qualcuno avesse la tua identica configurazione non significa che i suoi settaggi siano stabili anche sulla tua...
l'overclock va fatto a passi non a tentativi!

si ma è normale che si vada a passi, però il passo=tentativo, perchè tu non puoi mai sapere se il pc sarà stabile dopo che hai fatto qualche modifica, quindi è sempre un tentativo, e io ne ho fatti tanti ma tanti, ed è sempre instabile :muro:

Triccio
29-10-2007, 16:53
no raga non è il mio pc quello di cui parlo! quello in firma è il mio quello del mio amico ha l'infinity e una 2900pro @ XT quindi ATI
si infatti dalla scritta si capisce che è qualcosa del'audiio cmq cortesemente nell'attesa che qualcuno risolva tale problema con un driver apropriato mi dite come disattivare la richiesta driver ad ogni avvio??tanto il pc funge ino ogni sua parte

metti il cd della 2900 dentro e fai installazione ricercando i driver all interno del cd.

Cmq è l'avivo te lo posso confermare perchè ho la 2900;)

Una volta installati molto probabilmente il pc prende come periferica audio predefinita quella ati ..... quindi è necessario reimpostare quella della mobo dal pannello di controllo

Triccio
29-10-2007, 20:45
ragazzi ho aggiornato il bios alla versione 703 sperando di migliorare la mia situazione di stabilità in overclock ma ancora nulla.

Secondo me dipende molto dalle ram e anche del sistema Raid 0.

Ora ho provato ad alzare i voltaggi su Vcore:1.47(1.45 effettivi) NB :1,4v SB: 1.7v Sb1.05v=1.15v

ho il sistema 452*8 =3616mhz timings 5-5-5-15 @2.2v ventilate con 120mm che prende anche il NB

Ecco le mie temp:

Cpu 24

NB 28

System 31

Il Sb è tiepido al tatto.

Nella sotto menu del Genie bios quella in cui trovi C1E funtion e Thermal Managment le voci devono essere tutte su disabled o no ?

nidecker
29-10-2007, 21:00
Nella sotto menu del Genie bios quella in cui trovi C1E funtion e Thermal Managment le voci devono essere tutte su disabled o no ?

E' indifferente. Diciamo che mentre uno fa test in oc è meglio disabilitarle tutte, mentre per il daily è a tua discrezione. Personalmente le tengo come sono in default.

P.S: ma il sb se lo metti a 1,5 ti cambia qualcosa? 1,7 mi pare tanto per il daily...

Triccio
29-10-2007, 21:08
E' indifferente. Diciamo che mentre uno fa test in oc è meglio disabilitarle tutte, mentre per il daily è a tua discrezione. Personalmente le tengo come sono in default.

P.S: ma il sb se lo metti a 1,5 ti cambia qualcosa? 1,7 mi pare tanto per il daily...

1,5 è di default e mi sa che non mi riconosce gli hd se non lo metta almeno a 1.6v

Cmq proverò;)

mordorozzo
30-10-2007, 14:45
Peeeeeeerfetto...mi sta arrivando la mobo dall'RMA e dato che non avevano come ram da spedirmi le Xtreem 4-4-4-10 me le sostituiscono dietro conguaglio con delle PC9600 quelle col dissipatore thermalright!!!
dovrebbe arrivare tutto domani, in caso contrario dopodomani è gia tutto pronto...devo solo ponderare il possibile acquisto di un procetto nuovo, ma nn lo so..il mio 6600@3925 è grandioso :D

Seve91
30-10-2007, 18:21
raga, ho un problema.
Oggi, visto che nn c'era nessuno in casa (altrimenti babbo rompe) ho fatto un po di overclock.
Dopo un po di prove sono arrivato qui.
400x9=3600MHz.
Il sistema non è stabile. Così, pensando si trattasse di FSB Wall, ho abbassato il molti a 8x (quindi 3200) ed ha funzionato!!!! Con x9 non riuscivo ad arrivarci a 3200mhz, invece col x8 si!!! Strano eh?
Cmq pensavo fosse grazie a dei voltaggi che ho toccato (ho aumentato CPU a +50mv, VTT a 1,275V, NB a 1,35V...il resto a default), ma reimpostandoli a default il pc è partito lo stesso con la config 400x8!
Il boot up clock l'ho messo su AUTO...a che serve?
Il molti delle RAM sta a 533, in modo da avere 1:1 col FSB, e così le RAM non devo neanche overcloccarle visto che vanno a 800mhz di fabbrica!!!
I timings stanno su FAST FAST 5-5-5-13, ma anche mettendo su tutto auto e 5-5-5-15 non mi schiodo dai 3600mhz!!!
Nelle cpu feature ho il thermal control management abilitato, il limit cpuid max val disabilitato, ppm e c1e disabilitati, execute disable bit abilitato, virtualization technology abilitato e frequency unlimited abilitato.
Anche qui se rimetto tutto a default (cioè abilitando ppm, c1e e disattivando frequency unlimited) non cambia niente, il pc parte lo stesso a 400x8 e nn supero i 3600!
Che può essere? Ho il raffreddamento ad aria, ma anche con orthos le temp sono buone (40 in idle e 49 sotto stress di orthos x la cpu, 44 il NB e 42 il system). :help: per favore!!!

nidecker
30-10-2007, 18:47
raga, ho un problema.
Oggi, visto che nn c'era nessuno in casa (altrimenti babbo rompe) ho fatto un po di overclock.
Dopo un po di prove sono arrivato qui.
400x9=3600MHz.
Il sistema non è stabile. Così, pensando si trattasse di FSB Wall, ho abbassato il molti a 8x (quindi 3200) ed ha funzionato!!!! Con x9 non riuscivo ad arrivarci a 3200mhz, invece col x8 si!!! Strano eh?
Cmq pensavo fosse grazie a dei voltaggi che ho toccato (ho aumentato CPU a +50mv, VTT a 1,275V, NB a 1,35V...il resto a default), ma reimpostandoli a default il pc è partito lo stesso con la config 400x8!
Il boot up clock l'ho messo su AUTO...a che serve?
Il molti delle RAM sta a 533, in modo da avere 1:1 col FSB, e così le RAM non devo neanche overcloccarle visto che vanno a 800mhz di fabbrica!!!
I timings stanno su FAST FAST 5-5-5-13, ma anche mettendo su tutto auto e 5-5-5-15 non mi schiodo dai 3600mhz!!!
Nelle cpu feature ho il thermal control management abilitato, il limit cpuid max val disabilitato, ppm e c1e disabilitati, execute disable bit abilitato, virtualization technology abilitato e frequency unlimited abilitato.
Anche qui se rimetto tutto a default (cioè abilitando ppm, c1e e disattivando frequency unlimited) non cambia niente, il pc parte lo stesso a 400x8 e nn supero i 3600!
Che può essere? Ho il raffreddamento ad aria, ma anche con orthos le temp sono buone (40 in idle e 49 sotto stress di orthos x la cpu, 44 il NB e 42 il system). :help: per favore!!!

Dubito che il tuo 6600 abbia un wall a soli 400Mhz. E' quasi sicuramente un problema di voltaggi. Col mio 6750 ho dato +100mv per il vcore (vid di 1,35). Penso che anche il tuo 6600 abbia bisogno di almeno 100mv per essere stabile a 3600 Mhz (dipende da che vid hai. Il vid lo puoi visualizzare con coretemp).

Il resto direi che va benissimo. Il C1E abilitalo visto che ti fa risparmiare sulla bolletta ed abbassate le T°.

Il boot up clock serve per fissare un fsb al boot del sistema (in modo da utilizzare un fsb col quale il sistema si avvia sicuramente) diverso da quello che viene utilizzato successivamente.

Seve91
30-10-2007, 18:57
Dubito che il tuo 6600 abbia un wall a soli 400Mhz. E' quasi sicuramente un problema di voltaggi. Col mio 6750 ho dato +100mv per il vcore (vid di 1,35). Penso che anche il tuo 6600 abbia bisogno di almeno 100mv per essere stabile a 3600 Mhz (dipende da che vid hai. Il vid lo puoi visualizzare con coretemp).

Il resto direi che va benissimo. Il C1E abilitalo visto che ti fa risparmiare sulla bolletta ed abbassate le T°.

Il boot up clock serve per fissare un fsb al boot del sistema (in modo da utilizzare un fsb col quale il sistema si avvia sicuramente) diverso da quello che viene utilizzato successivamente.
ah ok, grazie mille. Si lo so come si trova il vid xke l'ho già fatto, e infatti ho un vid di 1.35 proprio come te.
Quindi tutti i voltaggi li lascio default e metto solo 100mv?
ma vtt a che serve scusa?
Xke tutti dicono di togliere il c1e se overclocco? Io infatti lo tengo attivato, xke la notte lascio il pc a scaricare (ho una 56k e ci metto un casino a scaricare anche una demo!)...l'ultima bolletta in effetti era un po altina :D
PS: A ke temp max mi consigli di arrivare???

El_Mago_Peppins
30-10-2007, 19:06
attorno ai 60-62° massimo. Però non basarti su orthos, perchè non c'è nessun' apllicazione che sfrutta la cpu come orthos e prime95, quindi per testare le temp, casomai prova con 2 giochi contemporaneamente, oppure con un gioco che sfrutta molto la cpu, ma non basarti sui programmi, perche come già to spiegato, non c'è nessun'a pplicazione (oltre a loro) che sfrutta cosi intensamente la cpu, perciò basati sui valori che ti da testando i giochi, anche perchè, testando il pc cosi giochi, testi tutto il sistema, e non solo cpu/ram, perchè coi giochi viene sfruttato tutto, ram, cpu, nb, hd, vga, alim, cosi da poter vedere se veramente regge o è v-limited la cpu (limitata dal voltaggio)....

Seve91
30-10-2007, 20:23
ok grazie, ma come faccio a giocare a due giochi contemporaneamente?
A parte ke mi andrà a scatti...poi mentre ne uso uno, l'altro va in pausa, o no???
Infatti l'oc che ho ora è fallito dopo un minuto e qualcosa di orthos, ma lo tengo così com'è xke col resto funziona bene!!!

nidecker
30-10-2007, 22:35
ok grazie, ma come faccio a giocare a due giochi contemporaneamente?
A parte ke mi andrà a scatti...poi mentre ne uso uno, l'altro va in pausa, o no???
Infatti l'oc che ho ora è fallito dopo un minuto e qualcosa di orthos, ma lo tengo così com'è xke col resto funziona bene!!!

La verifica della stabilità con i programmi/giochi di tutti i giorni è importante ma un bel test di qualche ora con orthos/prime ti toglie i dubbi nel 99,9% dei casi.

Alza il vcore! ;)

P.S: vorrei capire anch''io come si fa a giocare con 2 giochi contemporaneamente :D :D :D

Seve91
31-10-2007, 07:50
ora sono a scuola...a quanto alzo il vcore? +100mV va bene? Il VTT e l'NB lascio a default? ciao!:)

El_Mago_Peppins
31-10-2007, 09:52
Si prova con +75mv e se nn va poi con +100mv, non andare oltre perchè l'E6600 non richiede di più a 3.2 ;).

Per quanto riguarda il fatto dei giochi, cioè di giocare a 2 contemporaneamente, io mi riferivo a lanciare due giochi, caricare una partita e poi tornare a windows. Certo non funziona con tutti, ovvero, tornando a windows la maggior parte dei giochi resetta l'utilizzo della cpu a 0%, però con alcuni rimane e l'utilizzo della cpu è costante.

In alternativa, si può usare il programma 3dAnalyze per lanciare 2 giochi in finestra (se avete uno schermo piccolo, anche 640x480 basterebbe), in modo da avere 2 giochi in uso :rolleyes:

ps. In alternativa puoi testare il pc con qualche gioco pesante per tutto il sistema che sfrutti i dual core, come il demo di Lost Planet o quello di Crysis, o ancora quello di Unreal Tournament 3 ;)

Seve91
31-10-2007, 13:30
Si prova con +75mv e se nn va poi con +100mv, non andare oltre perchè l'E6600 non richiede di più a 3.2 ;).

Per quanto riguarda il fatto dei giochi, cioè di giocare a 2 contemporaneamente, io mi riferivo a lanciare due giochi, caricare una partita e poi tornare a windows. Certo non funziona con tutti, ovvero, tornando a windows la maggior parte dei giochi resetta l'utilizzo della cpu a 0%, però con alcuni rimane e l'utilizzo della cpu è costante.

In alternativa, si può usare il programma 3dAnalyze per lanciare 2 giochi in finestra (se avete uno schermo piccolo, anche 640x480 basterebbe), in modo da avere 2 giochi in uso :rolleyes:

ps. In alternativa puoi testare il pc con qualche gioco pesante per tutto il sistema che sfrutti i dual core, come il demo di Lost Planet o quello di Crysis, o ancora quello di Unreal Tournament 3 ;)
guarda che sono già a 3.2, (400x8) col vcore a default!!! Io vorrei arrivare a 3.6GHz...Ho lost planet completo con patch 1.4 col TEST PRESTAZIONI.
La demo di crysis nn ce l'ho xke nn possiedo l'adsl!
Ma la demo di unreal tournament 3 sì!! Oggi ho da fare (faccio un giro con la moto, poi devo cucinare per halloween e torno domani mattina alle 6 :D )
vi farò sapere. Ciao e grazie
PS: Quindi x 3.6GHz metto 75 o 100mV e il resto tutto default???

mordorozzo
31-10-2007, 16:42
il mio per stare a 3.6 deve stare a 1.51v ;)

nidecker
31-10-2007, 20:30
PS: Quindi x 3.6GHz metto 75 o 100mV e il resto tutto default???

A Seve...Sveglia!!!!!
C'è scritto tutto sopra cosa e come devi fare. Li leggi per intero i post o solo a metà? :D

Il VTT lo lasci a 1,275 e il NB a 1,35-1,4V

Poi ogni cpu fa storia a sè e si DEVONO fare delle prove. Magari la tua cpu è una bestia in oc e fa i 3,6Ghz con 1,4V, oppure è un obbrobrio e non tiene neanche i 3,5Ghz stabili. Prova e facci sapè!

Triccio
01-11-2007, 12:59
raga che kit ram mi consigliate per la nostra mobo.... non voglio spendere oltre i 130 euro;)

Ah possibilmente ram che riescono a tenere i 500 mhz senza voltaggi massici ;)

DARIO-GT
01-11-2007, 13:02
raga che kit ram mi consigliate per la nostra mobo.... non voglio spendere oltre i 130 euro;)

Ah possibilmente ram che riescono a tenere i 500 mhz senza voltaggi massici ;)
Crucila Ballistix :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1497333

Triccio
01-11-2007, 13:19
Crucila Ballistix :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1497333

dove le posso acquistare a un prezzo decente ?

su trovaprezzi non le vedo.

anche pvt;)

Joepesce
01-11-2007, 13:48
dove le posso acquistare a un prezzo decente ?

su trovaprezzi non le vedo.

anche pvt;)

imho le crucial le dovresti acquistare sul sito della casa madre
hai ottimi prezzi, ordine evaso in tempo record e una spedizione iper tracciabile in UPS :)

PS:anche la garanzia è una bomba... meno di 24h lavorative da quando gli sono arrivate e già sono state rispedite :cool:

mordorozzo
01-11-2007, 14:57
Peeeeeeeerfetto, mi e riarrivata la roba che ho prontamente montato, ora sto formattando!

Va fatto un elogio a tecnocomputer che nella gestione dell'RMA è stato celere e un elogio alla teamgroup che con le Pc2-9600 hanno fatto davvero un ottimo lavoro in collaborazione con thermalright!
Il tempo di formattare, aggiornare il bios e presto saranno a vostra disposizione i test sulle ram e in overclock in generale, mi è bastato leggere dal sistema ingrippato 12° sulla CPU per gasarmi di brutto :D

DARIO-GT
01-11-2007, 15:01
Peeeeeeeerfetto, mi e riarrivata la roba che ho prontamente montato, ora sto formattando!

Va fatto un elogio a tecnocomputer che nella gestione dell'RMA è stato celere e un elogio alla teamgroup che con le Pc2-9600 hanno fatto davvero un ottimo lavoro in collaborazione con thermalright!
Il tempo di formattare, aggiornare il bios e presto saranno a vostra disposizione i test sulle ram e in overclock in generale, mi è bastato leggere dal sistema ingrippato 12° sulla CPU per gasarmi di brutto :D
Sono curioso di vedere come si comportano quelle ram su questa mobo ;)

raffaele1978
01-11-2007, 16:20
Peeeeeeeerfetto, mi e riarrivata la roba che ho prontamente montato, ora sto formattando!

Va fatto un elogio a tecnocomputer che nella gestione dell'RMA è stato celere e un elogio alla teamgroup che con le Pc2-9600 hanno fatto davvero un ottimo lavoro in collaborazione con thermalright!
Il tempo di formattare, aggiornare il bios e presto saranno a vostra disposizione i test sulle ram e in overclock in generale, mi è bastato leggere dal sistema ingrippato 12° sulla CPU per gasarmi di brutto :D
Mordor, perchè non inviti di nuovo tuo cugino a casa?:Prrr:

Joepesce
01-11-2007, 16:22
Mordor, perchè non inviti di nuovo tuo cugino a casa?:Prrr:

looool :sofico: