PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty INFINITY P965-S - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12

mordorozzo
13-09-2007, 18:14
ma mi viene il dubbio se prendo il dissipatore themalright120 ci entra nel case? si chiude laparatia trasparente?

sicuramente si..come vedi nelle foto del report che ho fatto ho installato prima il dissi sul tray e poi l'ho inserito nel case..pensa che il tray entra perfettamente col dissi montato senza toccare...c'è buono mezzo centimetro tra il dissi e l'altro parte del case e circa 3-4cm dal dissi al pannello del case ;)

Triccio
13-09-2007, 20:21
come vai il bios 703 ufficiale in termini di stabilità e oc ??

vorrei sostituire il vecchio 424 per eliminare i problemi con le periferiche usb.

mordorozzo
13-09-2007, 20:27
come vai il bios 703 ufficiale in termini di stabilità e oc ??

vorrei sostituire il vecchio 424 per eliminare i problemi con le periferiche usb.

a me hanno consigliato di flasharlo anche per la stabilita in oc :D

nidecker
13-09-2007, 21:09
come vai il bios 703 ufficiale in termini di stabilità e oc ??

vorrei sostituire il vecchio 424 per eliminare i problemi con le periferiche usb.

Io ho messo l'ultimo beta.
Perfetto.

mordorozzo
14-09-2007, 18:38
Raga ci siamo quasi...ho preso HD della nuova serie barracuda da 250gb..manca solo l'alimentatore in arrivo entro martedi...e ci siamo! Speriamo che la sett prox riesco a farmi arrivare anche l'e6750!

TigerTank
14-09-2007, 21:16
Piccolo aggiornamento: io ho avuto problemi con il quad e i 400 Mhz di bus, cioè sia a 3200 che a 3600 riuscivo a superare anche un paio di ore di prime ma ogni tanto avevo dei riavvii pure in idle. Allora invece di fare 400x8 ho messo il processore a 356x9 a parità di vcore e con nb a 1,35 e vtt 1,27, gli altri voltaggi a default e il tutto regge alla grande. Domani provo i 3400 Mhz però lunedì credo che ordinerò una P35 perchè questo procio non può essere limitato a 400 Mhz :D

Ciao

nidecker
15-09-2007, 10:08
lunedì credo che ordinerò una P35 perchè questo procio non può essere limitato a 400 Mhz :D

Ciao

La blood? :flower:

Ludus
15-09-2007, 11:04
Piccolo aggiornamento: io ho avuto problemi con il quad e i 400 Mhz di bus, cioè sia a 3200 che a 3600 riuscivo a superare anche un paio di ore di prime ma ogni tanto avevo dei riavvii pure in idle. Allora invece di fare 400x8 ho messo il processore a 356x9 a parità di vcore e con nb a 1,35 e vtt 1,27, gli altri voltaggi a default e il tutto regge alla grande. Domani provo i 3400 Mhz però lunedì credo che ordinerò una P35 perchè questo procio non può essere limitato a 400 Mhz :D

Ciao

anche io ho la dfi con un g0 sopra però non ho problemi di bus :)

http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070915024106_4ghzcputest3dm06.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070915024106_4ghzcputest3dm06.jpg)

TigerTank
15-09-2007, 11:11
anche io ho la dfi con un g0 sopra però non ho problemi di bus :)

http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070915024106_4ghzcputest3dm06.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070915024106_4ghzcputest3dm06.jpg)

Non hai riavvii quando lasci il pc in overclock per parecchio tempo?
Per cortesia Ludus dimmi, sono tutto orecchie per settaggi e voltaggi che utilizzi tu specialmente in zona 3200-3600 Mhz. Grazie.
Ho appena letto una recensione della Blood Iron, parrebbe molto stabile sui voltaggi ma attendo test con un quad.

Ludus
15-09-2007, 11:31
Non hai riavvii quando lasci il pc in overclock per parecchio tempo?
Per cortesia Ludus dimmi, sono tutto orecchie per settaggi e voltaggi che utilizzi tu specialmente in zona 3200-3600 Mhz. Grazie.
Ho appena letto una recensione della Blood Iron, parrebbe molto stabile sui voltaggi ma attendo test con un quad.

io per salire oltre i 400mhz di bus avevo qualche problemino, li ho risolti impostando:

- boot up clock a 405/410mhz
- strap default
- enhance data trasmitting normal
- enhance adressing normal
- pci-e 101mhz
- vtt voltage 1.275v
- nb voltage 1.35~1.40v

nidecker
15-09-2007, 12:22
anche io ho la dfi con un g0 sopra però non ho problemi di bus :)


Azzo che belle frequenze :eek:
Ma lavori col 4:5 senza problemi?

Joepesce
15-09-2007, 12:24
porto buone

I96PD904.zip (http://www.lejabeach.com/DFI/dfiinfinity965s/I96PD904.zip)

Date Code 2007/09/04
File I96PD904.zip
Size 375,125 bytes
Major Reasons of Change:
1. Change logo.
2. Update CPU micro code

:cool:

mordorozzo
15-09-2007, 12:36
porto buone

I96PD904.zip (http://www.lejabeach.com/DFI/dfiinfinity965s/I96PD904.zip)

Date Code 2007/09/04
File I96PD904.zip
Size 375,125 bytes
Major Reasons of Change:
1. Change logo.
2. Update CPU micro code

:cool:

secondo voi a che CPU si riferisce? :confused:

TigerTank
15-09-2007, 12:54
porto buone

I96PD904.zip (http://www.lejabeach.com/DFI/dfiinfinity965s/I96PD904.zip)

Date Code 2007/09/04
File I96PD904.zip
Size 375,125 bytes
Major Reasons of Change:
1. Change logo.
2. Update CPU micro code

:cool:

Messo da una settimana ;)
Certo che se rilasciassero delle release notes un pò più esplicative...

TigerTank
15-09-2007, 12:58
io per salire oltre i 400mhz di bus avevo qualche problemino, li ho risolti impostando:

- boot up clock a 405/410mhz
- strap default
- enhance data trasmitting normal
- enhance adressing normal
- pci-e 101mhz
- vtt voltage 1.275v
- nb voltage 1.35~1.40v

A parte quelli evidenziati gli altri sono come i miei.
Ho usato 1,32V per il VTT per tenere le ram in 4:5.
grazie, proverò anch'io ;)

mordorozzo
15-09-2007, 12:59
A parte quelli evidenziati gli altri sono come i miei.
Ho usato 1,32V per il VTT per tenere le ram in 4:5.
grazie, proverò anch'io ;)

dubito che sia l'impostazione normal delle ram...cavolo garantiscono che fino a 500 di bus si puo impostare FAST tranquillamente..
..facci sapere!

Ludus
15-09-2007, 15:38
Azzo che belle frequenze :eek:
Ma lavori col 4:5 senza problemi?

se imposto normal-normal ci lavoro senza problemi in piena stabilità. su fast-fast mi dà molti più grattacapi.

comunque le impostazioni vanno in molto in funzione delle memorie che avete. queste crucial che ho io su questa dfi sembrano andare molto ma molto bene :)

aggiorno il bios ;)

RixVTS
15-09-2007, 18:25
Raga bel problemone!!

bios corrotto,
non riesco a farla riprendere!

per farla breve, stavo aggiornando bios (con l'ultimo beta dfi) da dos!
al solito, al boot iniziale andando di ALT-F2 parte l'awdflash, controlla il bios su dischetto mettendoci decisamente più del solito però...non ho osato fermar cmq!
parte la sovrascrittura del bios, parte bene, alla seconda fila, iniziano 1/2/3 quadratini rossi (write fail) beeppa, riavvia e non parte più,
sembra restar bloccata al boot iniziale, non va proprio!

ho provato a far clear, ma nulla!
boot fasullo e continuo...

che posso fare?
chip nuovo? Come e dove potrei richiederli?

pliiiisss una manina, mi serve usar il pc per studio :(

TigerTank
15-09-2007, 18:32
Raga bel problemone!!

bios corrotto,
non riesco a farla riprendere!

per farla breve, stavo aggiornando bios (con l'ultimo beta dfi) da dos!
al solito, al boot iniziale andando di ALT-F2 parte l'awdflash, controlla il bios su dischetto mettendoci decisamente più del solito però...non ho osato fermar cmq!
parte la sovrascrittura del bios, parte bene, alla seconda fila, iniziano 1/2/3 quadratini rossi (write fail) beeppa, riavvia e non parte più,
sembra restar bloccata al boot iniziale, non va proprio!

ho provato a far clear, ma nulla!
boot fasullo e continuo...

che posso fare?
chip nuovo? Come e dove potrei richiederli?

pliiiisss una manina, mi serve usar il pc per studio :(

Azz bel problema...mai usare i floppy per l'upgrade del bios, ci sono altri sistemi più sicuri come una chiavetta usb o un cd di avvio.
Cmq prova a spegnere del tutto l'ali e lascia la mobo in clear cmos per un pò, togli magari anche la pila...se non si riprende e l'hai presa in un noto tecnonegozio potresti chiedere se ti mandano un nuovo chip...

Cmq fai esperienza e memorizza: MAI PIU' FLOPPY. ;)

misthral
15-09-2007, 18:33
Certo che se rilasciassero delle release notes un pò più esplicative...

Già, infatti :mbe: :mbe: :muro: :rolleyes: :mad: ho notato che sul sito sono presenti i bios beta 904 e 9041. Ma non trovo da nessuna parte la differenza fra i due, ne tanto meno quale sia quello aggiornato.

In teoria credo sia il 9041, ma non ne sono proprio sicuro. Boh, mah :confused:

RixVTS
15-09-2007, 19:06
Azz bel problema...mai usare i floppy per l'upgrade del bios, ci sono altri sistemi più sicuri come una chiavetta usb o un cd di avvio.
Cmq prova a spegnere del tutto l'ali e lascia la mobo in clear cmos per un pò, togli magari anche la pila...se non si riprende e l'hai presa in un noto tecnonegozio potresti chiedere se ti mandano un nuovo chip...

Cmq fai esperienza e memorizza: MAI PIU' FLOPPY. ;)

bhè che io sapessi l'update da dischetto e dos, è sempre stato il più sicuro...
sinceramente non capisco che problemi si siano potuti aver questa volta!

ho provato a far clear "totali" senza batteria...
boh, provo a lasciarla a lungo, non so proprio...

nessun sistema di recovery? :help:

nidecker
15-09-2007, 19:13
Raga bel problemone!!

bios corrotto,
non riesco a farla riprendere!

per farla breve, stavo aggiornando bios (con l'ultimo beta dfi) da dos!
al solito, al boot iniziale andando di ALT-F2 parte l'awdflash, controlla il bios su dischetto mettendoci decisamente più del solito però...non ho osato fermar cmq!
parte la sovrascrittura del bios, parte bene, alla seconda fila, iniziano 1/2/3 quadratini rossi (write fail) beeppa, riavvia e non parte più,
sembra restar bloccata al boot iniziale, non va proprio!

ho provato a far clear, ma nulla!
boot fasullo e continuo...

che posso fare?
chip nuovo? Come e dove potrei richiederli?

pliiiisss una manina, mi serve usar il pc per studio :(

Fa la prova di togliere la batteria, staccare l'alimentazione, pin sul CCMOS e lasciala lì una mezz'ora. I sintomi sono però tipici di una mobo che non parta più.
Contatta Tecnocomputer e chiedigli come acquistare una eprom nuova.
Una volta DFI le mandava gratis, bastava farne richiesta tramite mail dal loro sito, ora non so.

A me da winzoz durante un aggiornamento successe una cosa simile ma si bloccò semplicemente senza darmi quadratini rossi...Sono sbiancato, ho riavviato e funzionava ancora. Che culo.

Buona forutna

Ciao

mordorozzo
15-09-2007, 19:51
puoi anche provare a mettere "in difficolta" la mobo, levando ram e batteria a tenerla accesa per almeno 5 minuti. successivamente staka la corrente, rimetti la batteria fai 5min di ccmos e rimetti i banchi, passati i 5min metti tutto in normal e provi!

nel caso nn dovesse andare fai una sacra cosa (se hai soldi da spendere) compra un grandissimo programmatore di eprom, cosi semmai succedesse qlcs ti cancelli e riprogrammi la tua senza rompere il cavolo a nessuno e ci metti 2min...senza contare che se prendi un chip di riserva stai sicuro per una vita ;)

RixVTS
15-09-2007, 20:19
puoi anche provare a mettere "in difficolta" la mobo, levando ram e batteria a tenerla accesa per almeno 5 minuti. successivamente staka la corrente, rimetti la batteria fai 5min di ccmos e rimetti i banchi, passati i 5min metti tutto in normal e provi!

nel caso nn dovesse andare fai una sacra cosa (se hai soldi da spendere) compra un grandissimo programmatore di eprom, cosi semmai succedesse qlcs ti cancelli e riprogrammi la tua senza rompere il cavolo a nessuno e ci metti 2min...senza contare che se prendi un chip di riserva stai sicuro per una vita ;)

wah,
bella manovra :p
dici possa far riprender l'eprom? E più che altro, non causerei danni maggiori, no?
teoricamente il bios dovrebbe esser corrotto a metà...boh vabbè congetture!

sto già cercando in giro, qualcuno che possa riprogrammarmi la mia eprom...ma in tal campo sono davvero a zero! Se dovessi trovar qualcuno con un programmatore, cosa servirebbe? Banalmente gli si spara sopra il bios funzionante? Centri d'elettronica magari??

altra cosa che leggevo...il cambio eprom a caldo e flash corrotta...è veritiera e fattibile come cosa?
cioè ne butto sulla mobo una con un bios funzionante (di un amico) per l'avvio, al momento della scrittura infilo la mia...vaneggio, e rischio di metter a rischio mobo e eprom dell'amico??
metodo inoltre migliore per flashar un nuovo bios...io son sempre andato come detto con l'ALT-F2 al boot...meglio di no?


ti e vi ringrazio tantissimo per le dritte ;)

mordorozzo
15-09-2007, 20:40
wah,
bella manovra :p
dici possa far riprender l'eprom? E più che altro, non causerei danni maggiori, no?
teoricamente il bios dovrebbe esser corrotto a metà...boh vabbè congetture!

sto già cercando in giro, qualcuno che possa riprogrammarmi la mia eprom...ma in tal campo sono davvero a zero! Se dovessi trovar qualcuno con un programmatore, cosa servirebbe? Banalmente gli si spara sopra il bios funzionante? Centri d'elettronica magari??

altra cosa che leggevo...il cambio eprom a caldo e flash corrotta...è veritiera e fattibile come cosa?
cioè ne butto sulla mobo una con un bios funzionante (di un amico) per l'avvio, al momento della scrittura infilo la mia...vaneggio, e rischio di metter a rischio mobo e eprom dell'amico??
metodo inoltre migliore per flashar un nuovo bios...io son sempre andato come detto con l'ALT-F2 al boot...meglio di no?


ti e vi ringrazio tantissimo per le dritte ;)

allora se hai qlcn che ha un programmatore di eprom, basta scaricare u programma per flashare e sei a cavallo, rimuovi la tua dallo zoccolo, la metti nel programmatore la cancelli e riprogrammi il bios che vuoi!

la manovra a volte funziona perke spesso per problemi del genere la skeda madre va in blocco, ma senza riconoscere le ram e senza la pila del bios emettera bip in continuo che ripeto A VOLTE fanno si che la scheda cerca di ricaricare il bios che anche se corrotto e possibile sia flashabile!

il miglior metodo in questo momento è una gran pennina USB bootabile con sopra AWDFlash o altri programmi e la versione del bios che ti interessa flashare :D

TigerTank
15-09-2007, 20:43
Guarda che puoi semplicemente cambiare il chip del bios con uno nuovo, un noto shop che fà assistenza ufficiale DFI a me ne aveva mandato uno nuovo quando mi era andato male un update su una Infinity NF4 che avevo preso da loro.
Cmq la comparsa dei quadretti rossi mi fà pensare alla sovrascrittura di un bios corrotto probabilmente da problemi presenti sul dischetto quando ce l'hai copiato.


il miglior metodo in questo momento è una gran pennina USB bootabile con sopra AWDFlash o altri programmi e la versione del bios che ti interessa flashare :D

Vi consiglio questo (http://www.wintricks.it/vista/bootusb.html) sistema, basta inserire la pen e impostarla come periferica di avvio vista come HD ;)

Scappo, buona serata a tutti.

mordorozzo
15-09-2007, 21:03
Vi consiglio questo (http://www.wintricks.it/vista/bootusb.html) sistema, basta inserire la pen e impostarla come periferica di avvio vista come HD ;)

Scappo, buona serata a tutti.

quello che ho sempre usato ed e sempre andato tutto ok ;)

raffaele1978
16-09-2007, 10:17
Messo da una settimana ;)
Certo che se rilasciassero delle release notes un pò più esplicative...
Hai notato qualche miglioramento col bios precedente?

mordorozzo
16-09-2007, 10:44
Hai notato qualche miglioramento col bios precedente?

oi raffaele allora hai deciso per il ThermalRight? se ti puo interessare forse mi vendo il mio...fatturato nemmeno un mese fa come nuovo ;)

misthral
16-09-2007, 12:07
oi raffaele allora hai deciso per il ThermalRight? se ti puo interessare forse mi vendo il mio...fatturato nemmeno un mese fa come nuovo ;)

GENTE PER STE COSE CI SONO I MESSAGGI PRIVATI :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

mordorozzo
16-09-2007, 12:09
GENTE PER STE COSE CI SONO I MESSAGGI PRIVATI :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

scusa hai ragione :(

dietcoke
16-09-2007, 14:50
Salve ragazzi...
Ho un grosso problema..
Mia madre ieri sera ha spento il mio pc normalmente....xp e' rimasto in spegnimento sistema in corso o quello che dice...e senza aspettare ha tolto del tutto corrente...
Ora...non parte piu'..
dai alimentazione, i led sulla scheda si accendono, premi il power on...il led del power on inizia a lampeggiare continuamente a intervalli regolari, il pc si accende, 3 4 secondi max e si rispegne...il led power on continua a lampeggiare...si riaccende...3 4 secondi e si rispegne....e cosi' via all'infinito...
Qualche idea???
Io al momento avendo un full liquido ho smontato le cose piu' semplici..ram, tutte le periferiche ide floppy e usb...
Al momento rimangono collegati cpu le due schede video in crossfire...e basta..!
gia' resettato il bios...non so che pesci prendere..:!

E6600
2x X1950Xtx
2x1gb di crucial..
Altro non mi viene in mente possa servire..! :-(

mordorozzo
16-09-2007, 14:55
Salve ragazzi...
Ho un grosso problema..
Mia madre ieri sera ha spento il mio pc normalmente....xp e' rimasto in spegnimento sistema in corso o quello che dice...e senza aspettare ha tolto del tutto corrente...
Ora...non parte piu'..
dai alimentazione, i led sulla scheda si accendono, premi il power on...il led del power on inizia a lampeggiare continuamente a intervalli regolari, il pc si accende, 3 4 secondi max e si rispegne...il led power on continua a lampeggiare...si riaccende...3 4 secondi e si rispegne....e cosi' via all'infinito...
Qualche idea???
Io al momento avendo un full liquido ho smontato le cose piu' semplici..ram, tutte le periferiche ide floppy e usb...
Al momento rimangono collegati cpu le due schede video in crossfire...e basta..!
gia' resettato il bios...non so che pesci prendere..:!

E6600
2x X1950Xtx
2x1gb di crucial..
Altro non mi viene in mente possa servire..! :-(

staka il tutto dall'alimentazione (anche la presa 24pin) leva la pila per almeno 5min e rimettila..vedi se funza!

Joepesce
16-09-2007, 15:00
Salve ragazzi...
Ho un grosso problema..
Mia madre ieri sera ha spento il mio pc normalmente....xp e' rimasto in spegnimento sistema in corso o quello che dice...e senza aspettare ha tolto del tutto corrente...
Ora...non parte piu'..
dai alimentazione, i led sulla scheda si accendono, premi il power on...il led del power on inizia a lampeggiare continuamente a intervalli regolari, il pc si accende, 3 4 secondi max e si rispegne...il led power on continua a lampeggiare...si riaccende...3 4 secondi e si rispegne....e cosi' via all'infinito...
Qualche idea???
Io al momento avendo un full liquido ho smontato le cose piu' semplici..ram, tutte le periferiche ide floppy e usb...
Al momento rimangono collegati cpu le due schede video in crossfire...e basta..!
gia' resettato il bios...non so che pesci prendere..:!

E6600
2x X1950Xtx
2x1gb di crucial..
Altro non mi viene in mente possa servire..! :-(


a me ha fatto la stessa cosa quando è morto 1 gigozzo della crucial!
per farla partire ho dovuto staccare la batteria e l'alimentazione per un pò e dopo cambiando ram è ripartita

cosa strana nn dava nessun beep di errore ram, eppure era la ram! testata su 2 schede madri differenti e ha dato gli stessi risultati

spero di essere stato utile ciauz!

dietcoke
16-09-2007, 15:22
a me ha fatto la stessa cosa quando è morto 1 gigozzo della crucial!
per farla partire ho dovuto staccare la batteria e l'alimentazione per un pò e dopo cambiando ram è ripartita

cosa strana nn dava nessun beep di errore ram, eppure era la ram! testata su 2 schede madri differenti e ha dato gli stessi risultati

spero di essere stato utile ciauz!


non so che dirti....grazie per il consiglio per ora..anche se...ho gia' provato a togliere tutta la ram ma fa il solito scherzo..!!
ora provo a togliere la ram,laa batteria e lasciare tutto staccato per un po'..sperem!!!

RixVTS
17-09-2007, 09:50
allora se hai qlcn che ha un programmatore di eprom, basta scaricare u programma per flashare e sei a cavallo, rimuovi la tua dallo zoccolo, la metti nel programmatore la cancelli e riprogrammi il bios che vuoi!

la manovra a volte funziona perke spesso per problemi del genere la skeda madre va in blocco, ma senza riconoscere le ram e senza la pila del bios emettera bip in continuo che ripeto A VOLTE fanno si che la scheda cerca di ricaricare il bios che anche se corrotto e possibile sia flashabile!

il miglior metodo in questo momento è una gran pennina USB bootabile con sopra AWDFlash o altri programmi e la versione del bios che ti interessa flashare :D

provato a far quanto dicevi, ma anche senza ram la mobo non da beep d'errore...
sto vedendo d'ordinar una eprom nuova!

anche se...come chiedevo prima, ho un amico con la dark...se portassi da lui la mia eprom, sarebbe possibile (come leggo da qualche parte) fare un flash a caldo, senza rischiar di romper altro?

grazie

nidecker
17-09-2007, 11:00
ATTENZIONE, SETTING IMPORTANTE :)

Ho adocchiato su XS, nel 3d della 965-s dark, dei settaggi per salire facilmente col fsb. Bene, li ho provati stamattina e devo dire che sono ottimi.

Logicamente dovete avere un procio e delle ram (molto più facile) che vi stiano dietro altrimenti non se ne fa granchè. Potrebbe essere utile anche come test proprio per capire sin dove arriva la vostra cpu.

Ecco i settaggi:

SEZIONE RAM:
- Mode 3
- Mode 2
- Fast/Fast (i due fast ho visto che girano bene con il cas 4 e con lo strap del NB @266; con normal riuscite a salire meglio con le ram ma in tal caso settate lo strap del NB @default)
- 4/5 (se avete le ram @ cas4, 5 se le avete a cas 5)
- auto
- auto

Impostate i timings delle ram:
- cas 5: 5-5-5-15-4-40-4-11-10-4-8-6-6-5-5-5
- cas 4: 4-4-4-12-4-40-2-13-12-2-8-6-6-5-4-4

Sezione Voltaggi, fondamentale:
- VTT: 1,275 (al limite 1,325)
- NB: 1,45
Queste due voci sono la chiave, insieme alle prime voci della ram, per far salire alla grande la nostra mobo. Questa main infatti non gradisce i voltaggi alti per salire, bensì si accontenta di qualche piccola modifica per dare il meglio di se.
- SB: potete provare sia 1,7 e 1,10 per le due voci del SB che lasciare entrambi i voltaggi @default. Con 1,7 e 1,10 son salito un pelino più in alto.

Vcore e Vdimm dovranno essere impostati secondo le caratteristiche delle vostre componenti

Fatemi sapere :)

Joepesce
17-09-2007, 12:00
SEZIONE RAM:
- Mode 3 [so che è consigliato per salire sui 1200mhz]
- Mode 2 [da quello che ho capito stabilizza i QUAD con fsb over 400, ma forse anche i "non-Quad"]
- Fast/Fast (i due fast ho visto che girano bene con il cas 4 e con lo strap del NB @266; con normal riuscite a salire meglio con le ram ma in tal caso settate lo strap del NB @default) [dà una maggiore banda alle ram, non credo c'entri qualcosa con il cas 4 e lo strap inteso in senso generico]
- 4/5 (se avete le ram @ cas4, 5 se le avete a cas 5) [sempre dalla mia esperienza in OC varia leggermende la banda passante, dando quel tocco che serve per raggiungere la stabilità quando i mhz a renderti instabile sono davvero pochi]
- auto [vanno cambiati se si superano i 1000mhz ma nn ho capito come]
- auto [vanno cambiati se si superano i 1000mhz ma nn ho capito come]

Impostate i timings delle ram:
- cas 5: 5-5-5-15-4-40-4-11-10-4-8-6-6-5-5-5
- cas 4: 4-4-4-12-4-40-2-13-12-2-8-6-6-5-4-4
[ è da prendere con le pinze in quanto ogni RAM è storia a se, magari questa può essere una buona base di partenza ;)]
Sezione Voltaggi, fondamentale:
- VTT: 1,275 (al limite 1,325)
- NB: 1,45
Queste due voci sono la chiave, insieme alle prime voci della ram, per far salire alla grande la nostra mobo. Questa main infatti non gradisce i voltaggi alti per salire, bensì si accontenta di qualche piccola modifica per dare il meglio di se.
- SB: potete provare sia 1,7 e 1,10 per le due voci del SB che lasciare entrambi i voltaggi @default. Con 1,7 e 1,10 son salito un pelino più in alto.


ho espresso la mia esperienza in merito :)

mordorozzo
17-09-2007, 12:03
scusate io capisco che ci sn le bellissime ram a 1200mhz e altre belle storie..ma piuttosto con conviene sempre tenere come divisore 1:1 e tirari di brutto i timing? cioe ram che arrivano a 1200mhz con 2.4v le si mettono a 2.2-2.3 e si mettono a 900mhz con cas3...

Joepesce
17-09-2007, 12:12
scusate io capisco che ci sn le bellissime ram a 1200mhz e altre belle storie..ma piuttosto con conviene sempre tenere come divisore 1:1 e tirari di brutto i timing? cioe ram che arrivano a 1200mhz con 2.4v le si mettono a 2.2-2.3 e si mettono a 900mhz con cas3...

su amd ti potrei dare ragione (tipo piattaforma 939 per fare un esempio)

con conroe e almeno questa serie di chipset i timing non hanno un'importanza rilevante come prima

ho messo 800 cas 3 e 1000 cas5... bencho meglio a 1000 ;)
ciauz

mordorozzo
17-09-2007, 12:14
su amd ti potrei dare ragione (tipo piattaforma 939 per fare un esempio)

con conroe e almeno questa serie di chipset i timing non hanno un'importanza rilevante come prima

ho messo 800 cas 3 e 1000 cas5... bencho meglio a 1000 ;)
ciauz

si ma alla fine il divisore migliore resta l'1:1...se ovviamente vi potete permettere un bus daily di 500mhz buon per voi e mettete le ram a 1000 cas4 o cas5!

nidecker
17-09-2007, 12:51
ho espresso la mia esperienza in merito :)

Ho letto quel che ne pensi ma dalle prove fatte stamani mi sono ricreduto.
Anche su XS chi riesce a tirare il fsb viaggia con vtt 1,275 e vNB 1,45.

Io mi son trovato benone (roba da 500 di fsb in scioltezza) e penso che quei voltaggi per un daily siano assolutamente fattibili.

Se avete tempo e voglia magari fate qualche prova e fatemi sapere :)

Joepesce
17-09-2007, 12:59
Ho letto quel che ne pensi ma dalle prove fatte stamani mi sono ricreduto.
Anche su XS chi riesce a tirare il fsb viaggia con vtt 1,275 e vNB 1,45.

Io mi son trovato benone (roba da 500 di fsb in scioltezza) e penso che quei voltaggi per un daily siano assolutamente fattibili.

Se avete tempo e voglia magari fate qualche prova e fatemi sapere :)

infatti su quei 2 parametri non ho detto nulla proprio :fagiano: ;)

ci si becca su msn per qualche screen;)

AlienX
18-09-2007, 12:19
edit...pardon

RixVTS
18-09-2007, 12:24
nel caso nn dovesse andare fai una sacra cosa (se hai soldi da spendere) compra un grandissimo programmatore di eprom, cosi semmai succedesse qlcs ti cancelli e riprogrammi la tua senza rompere il cavolo a nessuno e ci metti 2min...senza contare che se prendi un chip di riserva stai sicuro per una vita ;)

Risolto :p
finalmente!!

ho trovato un ragazzo (amico di un amico) con un programmatore, che in 2 minuti mi ha flashato la mia eprom!!

abbiamo provato a scriver il nuovo beta (quello con cui ho avuto problemi) il 904, la flashata è andata bene...la lettura di verifica no!!!!!!!!
messo l'ultimo ufficiale, nessun problema!!

ora cavolo non vorrei fosse stato proprio quello, sul sito DFI si trovano 2 beta dello stesso giorno 904 e 9041, io ho provato la 904 e come ben sapete sia da dos che da programmatore mi ha dato problemi...
non so voi avete provato,
io a sto punto propenderei per sconsigliarla a chi volesse provarla, poi boh ditemi voi...


una cosa però sto notando ancora, ho preso un hd esterno su usb, e ogni tanto fa il classico giochetto di refresh delle usb...
pensavo fosse il classico problema del primo 424beta, ora ho su il 731, e me l'ha dato ancora...si risolve in altro modo????

mordorozzo
18-09-2007, 12:27
Risolto :p
finalmente!!

ho trovato un ragazzo (amico di un amico) con un programmatore, che in 2 minuti mi ha flashato la mia eprom!!

abbiamo provato a scriver il nuovo beta (quello con cui ho avuto problemi) il 904, la flashata è andata bene...la lettura di verifica no!!!!!!!!
messo l'ultimo ufficiale, nessun problema!!

ora cavolo non vorrei fosse stato proprio quello, sul sito DFI si trovano 2 beta dello stesso giorno 904 e 9041, io ho provato la 904 e come ben sapete sia da dos che da programmatore mi ha dato problemi...
non so voi avete provato,
io a sto punto propenderei per sconsigliarla a chi volesse provarla, poi boh ditemi voi...


una cosa però sto notando ancora, ho preso un hd esterno su usb, e ogni tanto fa il classico giochetto di refresh delle usb...
pensavo fosse il classico problema del primo 424beta, ora ho su il 731, e me l'ha dato ancora...si risolve in altro modo????

per l'usb non so come aiutarti dato che questa mobo alla fine l'ho provata per soli 30min..e sn in attesa dell'alimentatore che parte domani!

per il resto come ti dicevo avere un programmatore di eprom è secondo me fondamentale...infatti mi sn ripromesso che sara sicuramente la prossima spesa, cascasse il mondo appena faccio qlcs di soldi devo prendere programmatore ed estrattore ;)

RixVTS
18-09-2007, 12:49
per il resto come ti dicevo avere un programmatore di eprom è secondo me fondamentale...infatti mi sn ripromesso che sara sicuramente la prossima spesa, cascasse il mondo appena faccio qlcs di soldi devo prendere programmatore ed estrattore ;)

idem!!
proprio quello stavo cercando io,
capitata una volta la cosa, non la fai capitare più ;)

nidecker
18-09-2007, 13:07
Risolto :p
finalmente!!

ho trovato un ragazzo (amico di un amico) con un programmatore, che in 2 minuti mi ha flashato la mia eprom!!

abbiamo provato a scriver il nuovo beta (quello con cui ho avuto problemi) il 904, la flashata è andata bene...la lettura di verifica no!!!!!!!!
messo l'ultimo ufficiale, nessun problema!!

ora cavolo non vorrei fosse stato proprio quello, sul sito DFI si trovano 2 beta dello stesso giorno 904 e 9041, io ho provato la 904 e come ben sapete sia da dos che da programmatore mi ha dato problemi...
non so voi avete provato,
io a sto punto propenderei per sconsigliarla a chi volesse provarla, poi boh ditemi voi...


una cosa però sto notando ancora, ho preso un hd esterno su usb, e ogni tanto fa il classico giochetto di refresh delle usb...
pensavo fosse il classico problema del primo 424beta, ora ho su il 731, e me l'ha dato ancora...si risolve in altro modo????


Guarda, io ho aggiornato da winzoz il 904 e va che è una meraviglia.
Del 9041 non saprei...
Il problema col le usb è stato risolto dal 424 mi pare, anche se il perfetto funzionamento delle usb l'ho avuto dal 613 o dal 725.
E' sicuro cmq che l'ultimo beta non dà problemi con le usb.

Joepesce
18-09-2007, 14:32
Guarda, io ho aggiornato da winzoz il 904 e va che è una meraviglia.
Del 9041 non saprei...
Il problema col le usb è stato risolto dal 424 mi pare, anche se il perfetto funzionamento delle usb l'ho avuto dal 613 o dal 725.
E' sicuro cmq che l'ultimo beta non dà problemi con le usb.

quoto
sagge parole :D

una curiosità ma questo programmatore di eeprom quanto costerebbe?

mordorozzo
18-09-2007, 15:07
quoto
sagge parole :D

una curiosità ma questo programmatore di eeprom quanto costerebbe?

tra i 60 e gli 80€ ;)

RixVTS
18-09-2007, 15:17
mah...
il "refresh" dell'hdd usb, me l'ha fatto molto a caso...ogni tanto...

ora da bios, ho settato su Disabled: "Usb Storage Function",
e sembra non dar più il problema...

per curiosità poi ho fatto il test velocità disco, con HDD Speed, e mi da 31 MB/s via usb, penso sia in linea per una usb 2.0...no?
qualcuno ha provato?

RixVTS
18-09-2007, 23:59
mah...
ora da bios, ho settato su Disabled: "Usb Storage Function",
e sembra non dar più il problema...


pensavo decisamente male a quanto mare,
è ritornato...anche se meno di prima :(

settaggi?
tipi di bios che risolvano??

ora ho il 703 ufficiale...
curiosità, nello smarguardian con cover mod (mi perdoni non ricordo il nick) con la Rev 1.1, in alto leggo da sempre bios 424beta...anche se non ho più il 424 da mesi...ma a voi varia, leggi il nome del bios per davvero?

nidecker
19-09-2007, 00:18
pensavo decisamente male a quanto mare,
è ritornato...anche se meno di prima :(

settaggi?
tipi di bios che risolvano??

ora ho il 703 ufficiale...
curiosità, nello smarguardian con cover mod (mi perdoni non ricordo il nick) con la Rev 1.1, in alto leggo da sempre bios 424beta...anche se non ho più il 424 da mesi...ma a voi varia, leggi il nome del bios per davvero?

Devi modificare il file smart.ini nella cartella ITE alla voce

[Label Option 17]
Caption=.............................

In merito al problema USB, come già detto, dal 613 hanno risolto. Mi sa che la tua mobo ha qualche problema con le USB oppure hai il sistema incasinato (o i driver USB mancanti/rovinati)

dateme_un_nick
19-09-2007, 09:49
salve ragazzi ho ripreso in mano questa schedina ( che a mio avviso e straordinaria ;) ) ... ho messo su il bios 904 primo colpo 450 senza fare una piega :D ..unica cosa, nn mi ricordavo del vdrop di circa 0.02 ..anche a voi succede??

PS: Siamo in fase di test Orthos gira tranqullo in priorita 8 stress CPU e basta ( per ora.. poi passeremo alle ram :cool: )

a presto!!

dateme_un_nick
19-09-2007, 11:37
bene bene sto arrivando alla stabilità 500x7 :D un po di setting qua e la un po di volt su e giu e ci siamo quasi ..( lo so può sembrare che sto cucinando du spaghi alla matriciana :sofico: ma nn è cosi :oink: ) ..unica cosa ho dovuto aumentrae il vtt a 1325 se impostavo i valori consigliati ...niente nn andava ...poi vedrò ho cambiato altri valori ;)

mordorozzo
19-09-2007, 11:59
mamma mia, domani dovrebbe arrivare ali+rheobus per liquido..non vedo l'ora, devo assemblare il mio ybris dopo ore di rodaggio :D

poi faccio salire in alto il mio 6600 in attesa del possibile 6750 :sbav:

misthral
19-09-2007, 15:44
Ho letto quel che ne pensi ma dalle prove fatte stamani mi sono ricreduto.
Anche su XS chi riesce a tirare il fsb viaggia con vtt 1,275 e vNB 1,45.

Io mi son trovato benone (roba da 500 di fsb in scioltezza) e penso che quei voltaggi per un daily siano assolutamente fattibili.

Se avete tempo e voglia magari fate qualche prova e fatemi sapere :)

Avro' la combinazione fortunata... i miei voltaggi per 500x7 giornaliera sono cpu 1.40 (e6600), ram 2.25 (4.4.4.10 1:1), e il resto a default.

In ogni caso la maggioranza delle Dark che ho visto non necessita overvolt del chipset per arrivare ai 500.

Sotto Windows uso RMclock a 500X6 con trottle al 45% e speedfan per la regolazione delle ventole.

RixVTS
19-09-2007, 16:26
In merito al problema USB, come già detto, dal 613 hanno risolto. Mi sa che la tua mobo ha qualche problema con le USB oppure hai il sistema incasinato (o i driver USB mancanti/rovinati)

mi sta facendo davvero scemunire sto fatto delle usb!
il sistema non è incasinato!! E' una installazione bella pulita e recente di vista x64!
driver? Quelli che ha preso in automatico...

voi ne riuscite a trovar di migliori per il ICH8R che gestisce le usb2??

la cosa assurda è che, se ad esempio vedo un film sull'hd esterno, va tranquillamente senza disconnessioni/riconnessioni...se invece guardo foto, dopo alcune decine salta, riconnettendosi!!

help :muro: :muro:

mordorozzo
19-09-2007, 16:27
mi sta facendo davvero scemunire sto fatto delle usb!
il sistema non è incasinato!! E' una installazione bella pulita e recente di vista x64!
driver? Quelli che ha preso in automatico...

voi ne riuscite a trovar di migliori per il ICH8R che gestisce le usb2??

la cosa assurda è che, se ad esempio vedo un film sull'hd esterno, va tranquillamente senza disconnessioni/riconnessioni...se invece guardo foto, dopo alcune decine salta, riconnettendosi!!

help :muro: :muro:

secondo me e un problema di vista..no?

nidecker
19-09-2007, 16:30
Avro' la combinazione fortunata... i miei voltaggi per 500x7 giornaliera sono cpu 1.40 (e6600), ram 2.25 (4.4.4.10 1:1), e il resto a default.

In ogni caso la maggioranza delle Dark che ho visto non necessita overvolt del chipset per arrivare ai 500.

Sotto Windows uso RMclock a 500X6 con trottle al 45% e speedfan per la regolazione delle ventole.

Hai un dual con 2mb di cache? Scusa, non me lo ricordo...
Questo perchè di gente con 6300/6400 da 500 di fsb in daily ne ho visti parecchi.

Mi piace l'impostazione di rmclock....Throttle al 45% significa che quella è la percentuale massima di "potenza" che fornisce la cpu sotto carico? :fagiano:

RixVTS
19-09-2007, 16:31
secondo me e un problema di vista..no?

bhè un amico ha la p5b con il nostro stesso P965 e non gli crea problemi vista x64 :(

in merito ai driver o settaggi da impostar su win, nessuno ha usato nulla?
è assurdo che ad alcuni si sia risolto con il solo bios...ho il 703, ma nulla...

mordorozzo
19-09-2007, 16:33
bhè un amico ha la p5b con il nostro stesso P965 e non gli crea problemi vista x64 :(

in merito ai driver o settaggi da impostar su win, nessuno ha usato nulla?
è assurdo che ad alcuni si sia risolto con il solo bios...ho il 703, ma nulla...

secondo me è a causa del sistema operativo, perke non passi al carissimo e ancora buono XP SP2?
mettere Vista non è che sia cosi profiquo, almeno non prima questo fatidico SP1...io l'ho messo, ma è durato circa 10min sul pc :doh:

RixVTS
19-09-2007, 16:40
secondo me è a causa del sistema operativo, perke non passi al carissimo e ancora buono XP SP2?
mettere Vista non è che sia cosi profiquo, almeno non prima questo fatidico SP1...io l'ho messo, ma è durato circa 10min sul pc :doh:

bhè perchè non mi ci trovo così malaccio...
anzi come sistema per il daily, lo trovo ottimo!
detto ciò l'xp sp2 ce l'ho installato in dual boot, ma è una versione scarnificata per i bench...ora che mi ci fai pensare, potrei provar a metterne su in un'altra partizione un xp...ma sinceramente vorrei risolvere, magari con dei driver più recenti sul vista...

TigerTank
19-09-2007, 16:52
DFI Dark vs DFI Blood Iron ;)

http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070919170903_IMG_0056.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070919170903_IMG_0056.JPG)

mordorozzo
19-09-2007, 16:54
DFI Dark vs DFI Blood Iron ;)

http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070919170903_IMG_0056.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070919170903_IMG_0056.JPG)

mamma quant'è piccolina la blood...
...mado tank mi stai facendo venire la voglia di prenderla, e nn ho nemmeno mai testato questa per bene :doh:

misthral
19-09-2007, 18:14
Hai un dual con 2mb di cache? Scusa, non me lo ricordo...
Questo perchè di gente con 6300/6400 da 500 di fsb in daily ne ho visti parecchi.

Mi piace l'impostazione di rmclock....Throttle al 45% significa che quella è la percentuale massima di "potenza" che fornisce la cpu sotto carico? :fagiano:

Uhm no, attualmente viaggio con un dual core 4 mb cache (e6600 vecchia scuola :) ), con dei risultati simili a questi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17567255&postcount=572).

Per quanto riguarda rmclock ho impostato 2 profili:

maximal performance, con 500x7 (1.40)

on demand, (v core default vid 1.27) con 500x6 e percentuale al 45% mi pare: ovvero il pc ha un clock di 3000 ma in idle mi gira a 1.23Ghz, per poi aumentare dinamicamente a 2.44 o 3.5 a dipendenza del carico della cpu.

Joepesce
19-09-2007, 18:24
bhè perchè non mi ci trovo così malaccio...
anzi come sistema per il daily, lo trovo ottimo!
detto ciò l'xp sp2 ce l'ho installato in dual boot, ma è una versione scarnificata per i bench...ora che mi ci fai pensare, potrei provar a metterne su in un'altra partizione un xp...ma sinceramente vorrei risolvere, magari con dei driver più recenti sul vista...
ho vista Ultimate x64 come secondo sistema operativo e nessun problema con le USB anche per giorni di fila senza reboot.
Posso consigliarti di reinstallare vista, ho letto che ogni tanto le installazioni nn vanno a buon fine, causando problemini sporadici. Fai un tentativo ;)

DFI Dark vs DFI Blood Iron ;)

http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070919170903_IMG_0056.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070919170903_IMG_0056.JPG)

se ci metto lo scythe infinity la deturpo tanto che è piccola :sofico:

nidecker
19-09-2007, 18:40
Uhm no, attualmente viaggio con un dual core 4 mb cache (e6600 vecchia scuola :) ), con dei risultati simili a questi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17567255&postcount=572).

Per quanto riguarda rmclock ho impostato 2 profili:

maximal performance, con 500x7 (1.40)

on demand, (v core default vid 1.27) con 500x6 e percentuale al 45% mi pare: ovvero il pc ha un clock di 3000 ma in idle mi gira a 1.23Ghz, per poi aumentare dinamicamente a 2.44 o 3.5 a dipendenza del carico della cpu.


Beh, che dire...Ottimi risultati
Me l'ero perso quel tuo post

Sta storia di rmclock comincia a sfiziarmi....Lo usavo avidamente sulla "vecchia" nf4 ut-d ma poi sulla dark non mi ero mai sbattuto...Fra l'altro avevo anche chiesto a Chicco85 di spiegarmi come si impostava e lui gentilmente l'aveva fatto :doh:

Provo anche i tuoi settaggi domanii.

RixVTS
20-09-2007, 00:02
secondo me è a causa del sistema operativo, perke non passi al carissimo e ancora buono XP SP2?
mettere Vista non è che sia cosi profiquo, almeno non prima questo fatidico SP1...io l'ho messo, ma è durato circa 10min sul pc :doh:

provato con xp...
stessa storia...e non contento ho reinstallato un xp da zero...nada!

ritornato sul vista, ho provato un'infinità di driver per l'hub usb (per il southbridge)...chi più chi meno davano lo stesso problema!

ora mi son fermato un attimo a pensare...ma se è il chipset a far saltare le porte usb...perchè non dargli un attimo di tensione in più???
boh, raga...ho aumentato di un punto SB (1.5@1.6) e SB Voltage Set (1.05@1.10)...
sto testando ora...non voglio dir nulla, ma sembra reggere.......
che sia il mio sb un attimino più esoso di voltaggi, e magari dovendo gestir un hdd ide, usb e rj45 vada un attimo in crisi, e a default non ce la faccia?????
ok che non andrebbe mai overvoltato più di tanto (nulla) anche con oc spinti...ma non penso che un punto più possano fargli male no?

boh...provo un po', e vediamo se regge...si sa mai...

TigerTank
20-09-2007, 00:37
mi sta facendo davvero scemunire sto fatto delle usb!
il sistema non è incasinato!! E' una installazione bella pulita e recente di vista x64!


ma perchè rovinarsi la vita con i 64bit?
Io ho finito di sistemare Vista ultimate 32bit e devo dire che rispetto a mesi fà è migliorato parecchio.

EDIT:letto ora che hai problemi anche con XP...spero regga...

raffaele1978
20-09-2007, 12:20
Ciao a tutti, vorrei sapere se conviene aggiornare il bios: io ho la versione rilasciata a luglio e vorrei aggiornarla all'ultima.
Che cambiamenti apporta l'ultimo bios di preciso?

nidecker
20-09-2007, 12:37
Ciao a tutti, vorrei sapere se conviene aggiornare il bios: io ho la versione rilasciata a luglio e vorrei aggiornarla all'ultima.
Che cambiamenti apporta l'ultimo bios di preciso?

Se non hai problemi (tipo riconoscimento delle periferiche USB) lascia quello che hai. Nella pagina dei bios trovi le modifiche apportate ad ogni bios (major reason of change).

N.B: il 09/04 è diventato ufficiale

raffaele1978
20-09-2007, 12:42
Se non hai problemi (tipo riconoscimento delle periferiche USB) lascia quello che hai. Nella pagina dei bios trovi le modifiche apportate ad ogni bios (major reason of change).

N.B: il 09/04 è diventato ufficiale
Nessun problema: quindi lascio quello che ho:)

Triccio
20-09-2007, 13:04
Nessun problema: quindi lascio quello che ho:)

io sono ancora al 424 e per ora non ho avuto grossi problemi se non ogni tanto quello delle Usb... ma mi capita molto raramente.

Però ultimamente mentre avvio il pc, ogni tanto prima del boot di win, mi appare una schermata grigia piccola al centro del monitor che mi chiede da quale periferica partire ( USB, lan, dvd, hdd) e mi tocca selezionare hdd e poi il raid, xkè ho anche un hd ide

TigerTank
20-09-2007, 13:20
Scusate qualcuno per caso si ricorda il link da dove scaricare lo smartguardian modificato per la Dark? io l'ho cancellato per sbaglio e volevo usarlo come base e riferimento per creare qualcosa di simile per la Blood iron. grazie.

DARIO-GT
20-09-2007, 13:27
Cosa devo disattivare da bios per fare in modo che la mobo non faccia il boot 2 volte prima di avviarsi? (è pericoloso disattivare questa funzione?)

Sempre al boot, dove legge il quantitativo ram,canali ide, sata ecc. devo premere F1 per avviare la mobo...come elimino questo fastidio?

nidecker
20-09-2007, 14:10
Scusate qualcuno per caso si ricorda il link da dove scaricare lo smartguardian modificato per la Dark? io l'ho cancellato per sbaglio e volevo usarlo come base e riferimento per creare qualcosa di simile per la Blood iron. grazie.

LINK al post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18567439&postcount=1116) :)

Cosa devo disattivare da bios per fare in modo che la mobo non faccia il boot 2 volte prima di avviarsi? (è pericoloso disattivare questa funzione?)

Sempre al boot, dove legge il quantitativo ram,canali ide, sata ecc. devo premere F1 per avviare la mobo...come elimino questo fastidio?

Devi impostare nella sezione Genie al posto di Mode2, Mode1. Controindicazioni: non saprei.

La storia dell'F1 mi fare si tolga settando nella sezione di data/ora del bios, None alla voce Floppy disk

TigerTank
20-09-2007, 15:02
Grazie, vediamo se riesco a combinare qualcosa con photoshop questo fine settimana ;)

DARIO-GT
20-09-2007, 15:12
LINK al post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18567439&postcount=1116) :)



Devi impostare nella sezione Genie al posto di Mode2, Mode1. Controindicazioni: non saprei.

La storia dell'F1 mi fare si tolga settando nella sezione di data/ora del bios, None alla voce Floppy disk
Grazie mille nidecker.
Ho scaricato anche smartguardian, ma come modifico quello originale che ho già installato con questo per la dark?

DARIO-GT
20-09-2007, 18:54
@ nidecker
ok le info che mi hai dato erano corrette ;)

Posso montare lo zalman CNPS 9500LED o 9700LED su questa mobo?

mordorozzo
20-09-2007, 20:08
ok perfetto, tutto pronto, a arrivato tutto e in questo momento vi scrivo dalla prima prova di overclock che ho fatto, direi che va abbastanza bene :D

http://img233.imageshack.us/img233/5581/ebbesp5.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=ebbesp5.jpg)

TUTTO AD ARIA...il liquido lo monto o sabato o domenica!

dateme_un_nick
20-09-2007, 22:07
qui siamo in afse di test per ora regge ..su commando arrivava a 35000 con gli stessi volt...vedremo:D

http://img229.imageshack.us/img229/7972/immaginezm6.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=immaginezm6.jpg)

PS: Una cosa ...settando lo strap a def sopra i 400 di fsb si comporta come tutte le altre main??

TheGaiden
20-09-2007, 22:14
ragazzi, per restituire una scheda in garanzia che procedura dovrei attuare? grazie!

Joepesce
20-09-2007, 22:19
ragazzi, per restituire una scheda in garanzia che procedura dovrei attuare? grazie!

devi darla al negoziante che te l'ha venduta e se la sbriga lui

dateme_un_nick
20-09-2007, 22:21
ragazzi, per restituire una scheda in garanzia che procedura dovrei attuare? grazie!

Ti metti in contatto dove hai comperato la scheda è il gioco è fatto;) ti dico che spesso si procede tramite mail al supporto del sito ( sempre che tu abbia comperato tramite internet) ... è molto semplice... al massimo telefoni e ti fai dire come procedere direttamente dal venditore ;)

mordorozzo
22-09-2007, 00:29
Raga finalmente il Kit Ybris è arrivato..
...che dire, perfetto, grandi prestazioni, WB Nero con staffa Nera per futura Blood Iron, pompa MCP655 e radiatore triventola con 3nanoxia!

Penso che in questi GG dovrebbero regalarmi il K7 per la GTX e prendero poi altre 3 nanoxia da mettere sul radiatore per avere ottime temperature anche con 6600 e GTX...
...se poi riescono a regalarmi anche il 6750 allora siamo a cavallo, senza contare che regalate o no arriveranno le carissime teamgroup xtreem 4-4-4-10!

Ho appena flashato il 703..che dire, flash andato bene, bel bios ma nn capisco perke appena metto 450*8 con vcore a 1.50, vdimm a 2.2, e tutto il VTT di due tacche su e il resto @default mi da errore dopo 30sec di orthos...bah

chi ha provato il 904? come vi trovate? migliorie? piu stabile?

Grazie..a presto le foto del kit ;)

Triccio
22-09-2007, 10:40
Stamattina quando ho acceso il pc ,sta dfi mi ha fatto prendere un colpo xkè ha fatto per 3 volte il fakeboot e dopo è partita.:(

la falsa partenza me lo fa ogni giorno,ma 1 sola volta, perchè io ho il cavo di alimentazione collegato ad una presa multipla con interruttore, che la sera prima id andare a dormire tendo a spegnere, anche perchè ho il kit a liquido e quindi non posso tenerlo sempre accesso.

Mi pare di montare il 424 , da cpuz rilevo questo (4/24/07) quindi secondo voi mi consigliate di tenerlo oppure proseguo con il flash ???

Quale è il migliore bios in termini di stabilità e prestazioni ?

conviene farlo da dos o con il Winflash?

mordorozzo
22-09-2007, 11:44
Stamattina quando ho acceso il pc ,sta dfi mi ha fatto prendere un colpo xkè ha fatto per 3 volte il fakeboot e dopo è partita.:(

la falsa partenza me lo fa ogni giorno,ma 1 sola volta, perchè io ho il cavo di alimentazione collegato ad una presa multipla con interruttore, che la sera prima id andare a dormire tendo a spegnere, anche perchè ho il kit a liquido e quindi non posso tenerlo sempre accesso.

Mi pare di montare il 424 , da cpuz rilevo questo (4/24/07) quindi secondo voi mi consigliate di tenerlo oppure proseguo con il flash ???

Quale è il migliore bios in termini di stabilità e prestazioni ?

conviene farlo da dos o con il Winflash?


losai che lo fa anche a me?
pero a me lo fa ogni volta che tipo o levo la batteria, o faccio un cmos..parte e fa 3 fakeboot...invece se poi stako e riattako la corrente ne fa uno!
da premettere che ho l'ultimo bios..il 904, sembra bello stabile cmq ;)

Triccio
22-09-2007, 11:49
quando stacchi il cavo di alimentazione mi sembra normale che esegua un solo fake boot però oggi è la prima volta che me ne fa 3 , davvero molto strano.

A te quante volte è capitato ??

mordorozzo
22-09-2007, 12:05
quando stacchi il cavo di alimentazione mi sembra normale che esegua un solo fake boot però oggi è la prima volta che me ne fa 3 , davvero molto strano.

A te quante volte è capitato ??

una o due volte..ma ripeto, solo dopo effettuato un ccmos!
ma se non erro anche quando ho aggiornato il bios..ma nn ricordo bene, erano le 3 di notte e dormivo quasi :D

Triccio
22-09-2007, 12:10
una o due volte..ma ripeto, solo dopo effettuato un ccmos!
ma se non erro anche quando ho aggiornato il bios..ma nn ricordo bene, erano le 3 di notte e dormivo quasi :D

strano io non ho fatto nessun clear cmos e non ho nemmeno staccato la batteria, non vorrei che quest ultima si fosse scaricata dato che tolgo l alimentazione ogni sera.

Farò altre prove.

mordorozzo
22-09-2007, 12:24
strano io non ho fatto nessun clear cmos e non ho nemmeno staccato la batteria, non vorrei che quest ultima si fosse scaricata dato che tolgo l alimentazione ogni sera.

Farò altre prove.

...dubito sia un problema di bios, ma dubito pure che sia la pila...e pur vero che ho avuto la mobo senza alimentazione per circa 1 settimana e mezzo...ma nn credo che sia quello il problema, anche perke ripeto che il problema si pone solo coi ccmos!

nidecker
22-09-2007, 13:33
Ho appena flashato il 703..che dire, flash andato bene, bel bios ma nn capisco perke appena metto 450*8 con vcore a 1.50, vdimm a 2.2, e tutto il VTT di due tacche su e il resto @default mi da errore dopo 30sec di orthos...bah

chi ha provato il 904? come vi trovate? migliorie? piu stabile?

Grazie..a presto le foto del kit ;)

Il 904 come già detto va benissimo.
Se DEVI (per un irrefrenabile bisogno psicologico che capita a moltissimi utenti) flashare un bios metti l'ultimo ufficiale. Se invece ti trovi bene col 703 e non hai problemi, lascerei quello.
pippo369 mi pare però avesse notato una diminuzione della bandwith di circa 200Mb/sec nei test con Sandra/Everest. Non che non mi fidi, però bisognerebbe fare dei paragoni sul proprio sistema.

Stamattina quando ho acceso il pc ,sta dfi mi ha fatto prendere un colpo xkè ha fatto per 3 volte il fakeboot e dopo è partita.:(

la falsa partenza me lo fa ogni giorno,ma 1 sola volta, perchè io ho il cavo di alimentazione collegato ad una presa multipla con interruttore, che la sera prima id andare a dormire tendo a spegnere, anche perchè ho il kit a liquido e quindi non posso tenerlo sempre accesso.

Mi pare di montare il 424 , da cpuz rilevo questo (4/24/07) quindi secondo voi mi consigliate di tenerlo oppure proseguo con il flash ???

Quale è il migliore bios in termini di stabilità e prestazioni ?

conviene farlo da dos o con il Winflash?

Ciao Triccio.
Quando stacchi l'alimentazione dalla presa in pratica scarichi il circuito d'alimentazione della mobo. E' normale quindi che quando ricolleghi l'alimentazione la main ci metta un attimo a far ripartire correttamente il tutto con le impostazioni selezionate nel bios. Personalmente non mi preoccuperei, considerando il fatto che si avvia correttamente :)

DARIO-GT
22-09-2007, 13:42
Con RightMark CPU Clock Utility, non si dovrebbe variare fsb da windows?
Quale sarebbe la voce da smanettare?
Meglio se avete screen :D

nidecker
22-09-2007, 14:00
Con RightMark CPU Clock Utility, non si dovrebbe variare fsb da windows?
Quale sarebbe la voce da smanettare?
Meglio se avete screen :D

So, solo il molti si può variare con rmclock
Per il fsb serve setfsb (ICS9LPRS509HGLF) o clockgen (9PLRS509)

DARIO-GT
22-09-2007, 14:03
So, solo il molti si può variare con rmclock
Per il fsb serve setfsb (ICS9LPRS509HGLF) o clockgen (9PLRS509)
Adesso provo, invece per le ram MemSet giusto?
Grazie ;)

DARIO-GT
22-09-2007, 14:15
Per aumentare il vcore, sempre da win?
Ma devo aumentare anche il VTT In caso di fsb alti?

mordorozzo
22-09-2007, 14:17
flashato il 904...ora lo si mette sotto torkio ;)

Cobain
22-09-2007, 14:19
Stamattina quando ho acceso il pc ,sta dfi mi ha fatto prendere un colpo xkè ha fatto per 3 volte il fakeboot e dopo è partita.:(

la falsa partenza me lo fa ogni giorno,ma 1 sola volta, perchè io ho il cavo di alimentazione collegato ad una presa multipla con interruttore, che la sera prima id andare a dormire tendo a spegnere, anche perchè ho il kit a liquido e quindi non posso tenerlo sempre accesso.

Mi pare di montare il 424 , da cpuz rilevo questo (4/24/07) quindi secondo voi mi consigliate di tenerlo oppure proseguo con il flash ???

Quale è il migliore bios in termini di stabilità e prestazioni ?

conviene farlo da dos o con il Winflash?

questo è il motivo sul perche ne faccio volentieri a meno delle mobo con chipset intel

mordorozzo
22-09-2007, 14:22
questo è il motivo sul perche ne faccio volentieri a meno delle mobo con chipset intel

vengo da un 680i..e in effetti il fakeboot è una palla assurda!

fatto sta che amo troppo questa mobo :D

mordorozzo
22-09-2007, 14:39
Raga vi aggiorno:

sto appena testando con l'ultimo bios la configurazione 400*9 che mi ha fatto fare in 14.328sec un superpi da 1M...
..niente male, considerando che ieri con il 703 con 450*8 mi aveva fatto 14.765sec!
piuttosto ho avuto una brutta notizia..nn mi funziona nemmeno un USB...ne di quelle del case ne di quelle della mobo, problema di bios?
cpu-z trova come data 09/04/2007 vi trovare che è il 904?
sapete eventualmente cm risolvere?

Triccio
22-09-2007, 14:42
Il 904 come già detto va benissimo.
Se DEVI (per un irrefrenabile bisogno psicologico che capita a moltissimi utenti) flashare un bios metti l'ultimo ufficiale. Se invece ti trovi bene col 703 e non hai problemi, lascerei quello.
pippo369 mi pare però avesse notato una diminuzione della bandwith di circa 200Mb/sec nei test con Sandra/Everest. Non che non mi fidi, però bisognerebbe fare dei paragoni sul proprio sistema.



Ciao Triccio.
Quando stacchi l'alimentazione dalla presa in pratica scarichi il circuito d'alimentazione della mobo. E' normale quindi che quando ricolleghi l'alimentazione la main ci metta un attimo a far ripartire correttamente il tutto con le impostazioni selezionate nel bios. Personalmente non mi preoccuperei, considerando il fatto che si avvia correttamente :)

che ci sia il fake boot per una sola volta non mi preoccupa , mi ha preoccupato quando ne ha fatti 3 stamattina.

Senti un pò molto, per ora ho deciso di non flashare , ho fatto un load optimized default da bios e mi appresto a riconfigurare i settaggi per l overclock.

Cmq ti volevo chiedere una cosa: nel momento in cui volessi upgradare il bios , mi consigli il 703 o il 904?

Sul sito della dfi c è scritto si scegliere quello giusto in base alla revisione della main......:confused: (su cpuz mi esce Rev c2)


poi altra cosa , flasho con il floppy o con il programma winflash 1.84?


per quanto riguarda il Winflash devo spuntare le caselle "Update all" in update options e "Clear CMOS" in CMOS options ?

Triccio
22-09-2007, 14:44
Raga vi aggiorno:

sto appena testando con l'ultimo bios la configurazione 400*9 che mi ha fatto fare in 14.328sec un superpi da 1M...
..niente male, considerando che ieri con il 703 con 450*8 mi aveva fatto 14.765sec!
piuttosto ho avuto una brutta notizia..nn mi funziona nemmeno un USB...ne di quelle del case ne di quelle della mobo, problema di bios?
cpu-z trova come data 09/04/2007 vi trovare che è il 904?
sapete eventualmente cm risolvere?

come lo hai aggiornato il bios , via windows o dos ??

che revsione hai della mobo ?? vedi su cpuz

mordorozzo
22-09-2007, 15:03
come lo hai aggiornato il bios , via windows o dos ??

che revsione hai della mobo ?? vedi su cpuz

http://img515.imageshack.us/img515/6867/cpuzxv8.jpg (http://imageshack.us)

io ho aggiornato con floppy...diamond flash. Ecco la schermata di Cpu-Z ;)

..invece questo e quello che mi si vede nella gestione periferiche:

http://img219.imageshack.us/img219/1066/hwtn0.jpg (http://imageshack.us)

EDIT: ..altro piccolo baco, ne everest e ne sandra mi vedono bene i voltaggi..secondo everest la 12v mi va a tipo a 2-3v..ovviamente sbaglia perke senno il procio a 3600 lo mantenevo co stic***i :D

mordorozzo
22-09-2007, 15:20
Raga risolto problema delle USB...i driver nn erano ben scesi al winzoz ;)

Ecco un piccolo report dell'arrivo del mio ybris :D

Ecco la mitica pompa :ave:

http://img233.imageshack.us/img233/9473/photo0572ps9.jpg (http://imageshack.us)

..ecco invece l'X2 360 con 3 Nanoxia 2000rpm :sbav:

http://img233.imageshack.us/img233/328/photo0573pn6.jpg (http://imageshack.us)

Qui il sistema in rodaggio senza il WB per ovvi motivi di sicurezza :D

http://img233.imageshack.us/img233/2991/photo0571zi5.jpg (http://imageshack.us)

..l'installazione del WB è stata una goduria..la nostra mamma con l'EVO nero staffa nera sta da dio :cool:

http://img513.imageshack.us/img513/2687/photo0575gn1.jpg (http://imageshack.us)
http://img513.imageshack.us/img513/2687/photo0575gn1.b13169ad0c.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=513&i=photo0575gn1.jpg)

Ecco invece il tutto col WB installato..presto anche il fratellino K7 viene a farci visita e si fa un bel bagnetto con la mia GTX :p

http://img255.imageshack.us/img255/6175/dsc00006qd4.jpg (http://imageshack.us)


che dire..uno sballo ;)

TigerTank
22-09-2007, 15:40
Bravo ;)
Chi ha prestato le gambe nella prima foto? :D

Triccio
22-09-2007, 15:59
che temperature hai in idle e full ??

vcore ??

mordorozzo
22-09-2007, 18:32
Bravo ;)
Chi ha prestato le gambe nella prima foto? :D

LOL..mio zio che tra l'altro è ingessato per una caduta dallo scooter :)

@Triccio

con vcore @1.50 (purtroppo il mio 6600 ha un VID alto) sto a 29° a core in IDLE e 51° in FULL

Ecco orthos dp 2 ore...il 400*9 è rock ;)

http://img102.imageshack.us/img102/7687/orthos1ss2.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=orthos1ss2.jpg)

DARIO-GT
22-09-2007, 19:32
MemSet 3.3 da windows non mi fa cambiare il Cas latency,è normale?
Mentre gli altri valori si.

C'è un programma con il quale cambiare il CL da win?

mordorozzo
22-09-2007, 19:34
MemSet 3.3 da windows non mi fa cambiare il Cas latency,è normale?
Mentre gli altri valori si.

C'è un programma con il quale cambiare il CL da win?

scusami eh..nn per farmi i fatti tuoi, ma nn e meglio che l'overclock lo fai da bios?
cioe nn lasciamo che un software faccia il nostro lavoro..senno perdiamo pure la magia della cosa in se!
L'overclock è bello per il fatto che devi sbatterti ore e ore su di una configurazione per trovare la tanto cercata "sintonia" tra voltaggi e parametri vari...
..avventurati nel bios e vedi che da molte piu soddisfazioni che spostare un cursore ;)

DARIO-GT
22-09-2007, 19:41
scusami eh..nn per farmi i fatti tuoi, ma nn e meglio che l'overclock lo fai da bios?
cioe nn lasciamo che un software faccia il nostro lavoro..senno perdiamo pure la magia della cosa in se!
L'overclock è bello per il fatto che devi sbatterti ore e ore su di una configurazione per trovare la tanto cercata "sintonia" tra voltaggi e parametri vari...
..avventurati nel bios e vedi che da molte piu soddisfazioni che spostare un cursore ;)
La cosa che mi secca è ogni volta riavviare,magari solo per provare qualche piccola modifica.
Ovvio che mi piace smanettare nel bios, ma riavviare mi secca.

Stavo provando 2 config. a 2800mhz:
400x7 4.4.4.15 oppure 468x6 5.5.5.15 sempre in 1:1
e vorrei fare altre prove...il riavvio è una perdita di tempo tutto qui

mordorozzo
22-09-2007, 19:44
La cosa che mi secca è ogni volta riavviare,magari solo per provare qualche piccola modifica.
Ovvio che mi piace smanettare nel bios, ma riavviare mi secca.

Stavo provando 2 config. a 2800mhz:
400x7 4.4.4.15 oppure 468x6 5.5.5.15 sempre in 1:1
e vorrei fare altre prove...il riavvio è una perdita di tempo tutto qui

beh ovvio che prima di fare prove pesantucce devi prima capire il bios, la mobo, il pricio e come il procio risponde a quello che la mobo gli dice di fare..
..fatto ci oti avventuri nell'oc!
cmq inizia prima da 400*7, vedi come risultati che fai e poi provi 468, puo anche essere che a livelli di prestazioni e temperature ti convenga il 400...
...io per ora sto a 400*9
ma devo assolutamente trovare il daily a 450*8, pero avendo questa mobo lo strap fissabile, oltre i 450 si ha un buona umento prestazionale
che si traduce in fame di volt da parte del procio ;)

Joepesce
22-09-2007, 19:50
La cosa che mi secca è ogni volta riavviare,magari solo per provare qualche piccola modifica.
Ovvio che mi piace smanettare nel bios, ma riavviare mi secca.

Stavo provando 2 config. a 2800mhz:
400x7 4.4.4.15 oppure 468x6 5.5.5.15 sempre in 1:1
e vorrei fare altre prove...il riavvio è una perdita di tempo tutto qui

bhè dai se hai il sistema pulito non ci metti niente! Io ho un HD da battaglia solo per OC, non posso rischiare di rovinare l'hd di lavoro.

se ci pensi il cambio della latenza è un parametro abbastanza importante...per certi aspetti è un bene che nn venga cambiato da win

io preferisco abbinare i 2 tipi di OC sia da win che da bios... se devo dare solo un colpettino di FSB vado di clockgen e via... se devo smanettare sul bios più approfonditamente meglio andare da bios secondo me! :)

mordorozzo
22-09-2007, 19:56
bhè dai se hai il sistema pulito non ci metti niente! Io ho un HD da battaglia solo per OC, non posso rischiare di rovinare l'hd di lavoro.

se ci pensi il cambio della latenza è un parametro abbastanza importante...per certi aspetti è un bene che nn venga cambiato da win

io preferisco abbinare i 2 tipi di OC sia da win che da bios... se devo dare solo un colpettino di FSB vado di clockgen e via... se devo smanettare sul bios più approfonditamente meglio andare da bios secondo me! :)

beh io setfsb o clockgen lo uso al max per fare qlke bus test...ma preferisco riavviare 3000volte pero prendere confidenza col bios

Joepesce
22-09-2007, 19:57
beh io setfsb o clockgen lo uso al max per fare qlke bus test...ma preferisco riavviare 3000volte pero prendere confidenza col bios

usiamo un metodo simile ;)

DARIO-GT
22-09-2007, 20:28
Prove fatte in 1:1 a 2800mhz
400x7 4.4.4.15 SPI_19.813
468x6 5.5.5.15 SPI_19.594

Direi che sono identiche, appena arrivano le ballistix pc8500 vorrei fare un daily 500x7 :D

Penso di aver preso abbastanza la mano con questo bios, ma con STRAP a 800(quindi 200 da bios) fino a che FSB si può arrivare?
Perchè ho provato STRAP 800 ed FSB 400...non si è avviato più nulla,fatto CMOS.

DARIO-GT
22-09-2007, 20:34
Per adesso sono così in daily causa ram,che sono delle S3 DDR2 800@922 5.5.5.15@2.1v quindi in 1:1 oltre non le voglio spingere.

http://img129.imageshack.us/img129/6348/e63003220460x7v13defaulic5.jpg (http://imageshack.us)

mordorozzo
22-09-2007, 21:06
Per adesso sono così in daily causa ram,che sono delle S3 DDR2 800@922 5.5.5.15@2.1v quindi in 1:1 oltre non le voglio spingere.

http://img129.imageshack.us/img129/6348/e63003220460x7v13defaulic5.jpg (http://imageshack.us)

in effetti le ram nn ti stanno proprio dietro, io ho delle kingston KVR667 che salgono fino a 900mhz cas4...
...mado non vedo l'ora che mi arrivano le teamgroup e (forse) il 6750, considerando quanto scalda il 6750 lo riesco a tenere sotto liquido pure a 4Ghz daily :D

scusa quanti volt dai alle ram?

DARIO-GT
22-09-2007, 21:14
in effetti le ram nn ti stanno proprio dietro, io ho delle kingston KVR667 che salgono fino a 900mhz cas4...
...mado non vedo l'ora che mi arrivano le teamgroup e (forse) il 6750, considerando quanto scalda il 6750 lo riesco a tenere sotto liquido pure a 4Ghz daily :D

scusa quanti volt dai alle ram?
L'avevo scrito @2.1v :D

Mi togli una curiosità, le cpu con revision G0 scaldano meno?

mordorozzo
22-09-2007, 21:15
L'avevo scrito @2.1v :D

Mi togli una curiosità, le cpu con revision G0 scaldano meno?

guarda io le mie 667 le ho a 2.2v a 900mhz cas4...prova, io mi sn posto il limite di 2.3, e infatti provero a metterle a 1000 cas5. ci tengo una S-Flex completamente puntata sopra, quindi stanno belle fresche :D
cavolo si...tutta n'altra storia, un 6750 lo si tiene a 4giggi anche ad aria...
..il mio 6600 l'ho portato a 3910 col thermalright con ottime temperature esterne!

DARIO-GT
22-09-2007, 21:21
guarda io le mie 667 le ho a 2.2v a 900mhz cas4...prova, io mi sn posto il limite di 2.3, e infatti provero a metterle a 1000 cas5. ci tengo una S-Flex completamente puntata sopra, quindi stanno belle fresche :D
cavolo si...tutta n'altra storia, un 6750 lo si tiene a 4giggi anche ad aria...
..il mio 6600 l'ho portato a 3910 col thermalright con ottime temperature esterne!

Ok proverò 900 cas4@2.2...
Capisco...ma se la cpu è nuova come capisco che revision è?

DARIO-GT
22-09-2007, 21:33
Ok proverò 900 cas4@2.2...
Capisco...ma se la cpu è nuova come capisco che revision è?
Reggono :D

http://img259.imageshack.us/img259/6720/immaginedn7.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=immaginedn7.jpg)

mordorozzo
22-09-2007, 21:48
Reggono :D

http://img259.imageshack.us/img259/6720/immaginedn7.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=immaginedn7.jpg)

:D
infatti per delle 800mhz mi sembrava un po pokino..per vedere lo Steo basta CPUZ, per il VID invece coretemp ;)

nidecker
22-09-2007, 22:29
Reggono :D

http://img259.imageshack.us/img259/6720/immaginedn7.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=immaginedn7.jpg)

Dario usa questo programmino per vedere se le ram reggono.
Se hai 2 gb di ram penso che per ogni memtest (devi aprirne 2) dovrai allocare circa 850/870Mb.

Se passano entrambi il 200% direi che sei a posto.

LINK Memtest x Windows (http://hcidesign.com/memtest/MemTest.zip)

nidecker
22-09-2007, 22:34
Dopo aver effettuato un po' di prove, comprese quelle adottate da Misthral che ho provato stasera, provo a stilare una sorta di linea guida, questa volta penso definitiva, una bozza c'era già nelle pagine precedenti, per poter cloccare con la nostra main (magari chiedo a Lore di aggiungerlo nel 1° post, per utilità di tutti quelli che si troveranno ad aver qualche difficoltà).

Tutti i setting sono stati testati ed il sistema è risultato sempre stabilissimo (superati Spi, Orthos, Prime etc)

SETTING PER I 400-450 DI BUS (Ram@4-4-4-x):
# Sezione ram (da inserire nell'ordine dall'alto verso il basso):
- Mode 3
- Mode 2
- Fast
- Fast
- 4
- auto
- auto
- Cas 4
- 4
- 4
- 10/12
- 4
- 40
- 2
- 13
- 12
- 2
- 8
- 6
- 6
- 5
- 4
- 4

# Sezione Voltage
- Vcore: in base alle esigenze della vostra cpu
- VTT: 1,275 (o 1,325V)
- NB: 1,35-1,45V
- SB: default (nel caso la main non vi riconoscesse gli hdd o faticasse ad inizializzarli: - SB: 1,6-1,7V - SB voltage: 1,1V )

# Sezione Genie
- NB strap: 266
- Exit setup: Mode 2
- Dram Speed: a vostra scelta
- Pci-ex: 101

SETTING PER I 500 DI BUS (Ram@5-5-5-x):
# Sezione ram (da inserire nell'ordine dall'alto verso il basso):
- Mode 3
- Mode 2
- Normal
- Normal
- 5
- auto
- auto
- Cas 5
- 5
- 5
- 15
- 4
- 40
- 4
- 11
- 10
- 4
- 8
- 6
- 6
- 5
- 5
- 5

# Sezione Voltage
- Vcore: in base alle esigenze della vostra cpu
- VTT: 1,275 (o 1,325V)
- NB: 1,35-1,45V
- SB: default

# Sezione Genie
- NB strap: Default
- Exit setup: Mode 2
- Dram Speed: a vostra scelta
- Pci-ex: 101

Spero torni utile :)

mordorozzo
22-09-2007, 23:44
perfetto...ho trovato finalmente il daily con 450*8 ram in 1:1 cas4...
..purtroppo ho perso lo screen del rock solid cmq ecco i risultati:

SuperPI 1M: 14.125
Aquamark: 197

ovviamente piu performante, diciamo che calcolando il leggero vdrop che la mobo ha, settando +160.xxmV si hanno precisamente 1.50v (con VID 1.3500) quindi la configurazione attuale ha le stesse identiche temperature della precedente. 27-28 in IDLE e 51 in FULL...
..direi che puo andare bene, per ora il test sul maxfsb non voglio farlo ancora, fatto sta che questa mobo cel'ho da poco e gia mi da parekkie soddisfazioni.
Si sale a 450 di bus con NB a default il che è impressionante, senza contare che il NB mi sta a circa 30°

..che dire, grande DFI ;)

http://img210.imageshack.us/img210/3740/wowwv2.png (http://imageshack.us)

EDIT: ecco l'aquamark. tenevo a precisare che l'unica cosa di questa mobo che è deludente è il controllo memorie. con il 680i le ram a 900mhz cas4 mi facevano circa 11199mb\s ora me ne fanno a stento 10000 :(
per il resto pero nn mi lamento, bios davvero formidabile, stabilita incredibile e overclockabilita intuitiva :D

Mik83
23-09-2007, 09:27
Salve a tutti.
Ho un nuovo problema con questa benedetta mobo....
Premetto che ne ho gia' rimandate indietro 2 per palesi problemi... questa e' la terza... e pareva funzionare bene..... fino a ieri.
Allora.... ho appena fatto una nuova installazione di windows ci installo su un po d programmi che mi servono... e come al solito la scheda e' overcloccata a circa 400 x 7.. al che ho provato i 475 x 6 e tutto funzionava perfettamente orthos passato dopo qualche ora ho reputato stabile la mobo.
riavvio.. poiche' un programma che ho appena installato mi chiede il riavvio... e mi fa il FAKE BOOT 2 volte... ma in fase di post si ferma dopo la rilevazione dei primi 2 hd il terzo non lo rileva e si pianta li... su IDE DETECTION alla fine dellla prima schermata di avvio per intenderci...e non c'e' modo di farla andare avanti....

a dire il vero quell'overclock l'avevo gia' provato ed e' da qualche giorno che era settato...senza alcun problema...
era velocissimo...

poi di punto in bianco... la mobo dopo un riavvio si pianta e non va piu avanti....

I componenti li ho gia' provato tutti... perche' ho montato in fretta questo pc... con ASROCK775DUAL-VSTA e funzionano alla grande...

ho provato a smontarli e rimontarli tutti sulla DFI ma niente... non cambia nulla....

il bios e' il 70... e qualcosa.. non ricordo cmq IL PENULTIMO UFFICIALE che da 2 mesi a questa parte...ha sempre funzionato...
ho provato a scollegare tutto pe rqualche minuto a togliere la batteria e fare ccmos... ma nulla...
ora e' tutta la notte che la scheda e' senza niente sopra senza la batteria e con il jumper sul clear c-mos. consigli?? sarebbe na cosa inaudita.... la 3 scheda che mi da problemi...Non ho parole... cmq Tutti sti problemi che ho avuto con dfi non li ho mai avuti con nessun altro componente...

POTETE AIUTARMI PERFAVOE?? sono delusissimo da questa mobo e stremato nei tentativi di farla funzionare come si deve..
Ringrazio

mordorozzo
23-09-2007, 09:38
Salve a tutti.
Ho un nuovo problema con questa benedetta mobo....
Premetto che ne ho gia' rimandate indietro 2 per palesi problemi... questa e' la terza... e pareva funzionare bene..... fino a ieri.
Allora.... ho appena fatto una nuova installazione di windows ci installo su un po d programmi che mi servono... e come al solito la scheda e' overcloccata a circa 400 x 7.. al che ho provato i 475 x 6 e tutto funzionava perfettamente orthos passato dopo qualche ora ho reputato stabile la mobo.
riavvio.. poiche' un programma che ho appena installato mi chiede il riavvio... e mi fa il FAKE BOOT 2 volte... ma in fase di post si ferma dopo la rilevazione dei primi 2 hd il terzo non lo rileva e si pianta li... su IDE DETECTION alla fine dellla prima schermata di avvio per intenderci...e non c'e' modo di farla andare avanti....

a dire il vero quell'overclock l'avevo gia' provato ed e' da qualche giorno che era settato...senza alcun problema...
era velocissimo...

poi di punto in bianco... la mobo dopo un riavvio si pianta e non va piu avanti....

I componenti li ho gia' provato tutti... perche' ho montato in fretta questo pc... con ASROCK775DUAL-VSTA e funzionano alla grande...

ho provato a smontarli e rimontarli tutti sulla DFI ma niente... non cambia nulla....

il bios e' il 70... e qualcosa.. non ricordo cmq IL PENULTIMO UFFICIALE che da 2 mesi a questa parte...ha sempre funzionato...
ho provato a scollegare tutto pe rqualche minuto a togliere la batteria e fare ccmos... ma nulla...
ora e' tutta la notte che la scheda e' senza niente sopra senza la batteria e con il jumper sul clear c-mos. consigli?? sarebbe na cosa inaudita.... la 3 scheda che mi da problemi...Non ho parole... cmq Tutti sti problemi che ho avuto con dfi non li ho mai avuti con nessun altro componente...

POTETE AIUTARMI PERFAVOE?? sono delusissimo da questa mobo e stremato nei tentativi di farla funzionare come si deve..
Ringrazio

mi disp che questa mobo ti ha deluso in quanto a me sta dando grandi soddisfazioni, ho appena trovato il RS con 450*8 con NB @default...
..quello che poi provare a fare è scollegare gli HD, aggiornare il BIOS senza gli HD, una volta flashato spegnere il pc, stakarlo dalla corrente, staccare il 24pin, levare la batteria, inserire gli hd, reinserire la batteria, reinserire la 24pin con la spina e far partire il PC...prova ;)

Cobain
23-09-2007, 09:46
ricordo che questa serie della dfi sono quelle economiche e per di piu montano chipset intel ,tanto per non sminuire la genuità della dfi che è la migliore mobo in assoluto :read:

mordorozzo
23-09-2007, 09:53
ricordo che questa serie della dfi sono quelle economiche e per di piu montano chipset intel ,tanto per non sminuire la genuità della dfi che è la migliore mobo in assoluto :read:

quoto il "compaesano"...
..sta mobo fa paura ;)

mordorozzo
23-09-2007, 09:54
http://img444.imageshack.us/img444/5919/writeback2se0.jpg (http://imageshack.us)

Raga questo e il mio RAID0 con i barracuda, noto con piacere che il parametro WriteBack Caching serva davvero a migliorare le prestazioni, ma non mi spiego assolutamente il calo prestazionale che si ha dopo i picchi piu alti...qualcuno ne sa qlcs?

Mik83
23-09-2007, 10:02
ricordo che questa serie della dfi sono quelle economiche e per di piu montano chipset intel ,tanto per non sminuire la genuità della dfi che è la migliore mobo in assoluto :read:

Si ma scusate, se volevo una mobo economica restavo con questa Asrock775dual-vsta... che tra le latre cose problemi non ne da...

Cio' detto non metto in dubbio le prestazioni ma l'affidabilita'... se ne sono rotte una valanga di queste mi pare... o se non se ne sono rotte avevano problemi... basta guardare addietro il forum....

Ok sara' anche la serie economica di dfi ma se io compro un prodotto IL minimo e' che funzioni... economico o no... non vado a spendere dei soldi per qualcosa che non funzioni..

Cmq come ho detto Sulle prestazioni nulla da eccepire... per il resto.. stendiamo un velo...(gia' il fatto che il cd originale mi si e' spaccato dentro al lettore cd.... la dice lunga.... prima volta il 10 anni che uso il pc...) (e prima volta con il ettore che ne ha letti migliaia di cd)

mordorozzo
23-09-2007, 10:09
Si ma scusate, se volevo una mobo economica restavo con questa Asrock775dual-vsta... che tra le latre cose problemi non ne da...

Cio' detto non metto in dubbio le prestazioni ma l'affidabilita'... se ne sono rotte una valanga di queste mi pare... o se non se ne sono rotte avevano problemi... basta guardare addietro il forum....

Ok sara' anche la serie economica di dfi ma se io compro un prodotto IL minimo e' che funzioni... economico o no... non vado a spendere dei soldi per qualcosa che non funzioni..

Cmq come ho detto Sulle prestazioni nulla da eccepire... per il resto.. stendiamo un velo...(gia' il fatto che il cd originale mi si e' spaccato dentro al lettore cd.... la dice lunga.... prima volta il 10 anni che uso il pc...) (e prima volta con il ettore che ne ha letti migliaia di cd)

eh vabbe t'è capitata una brutta exp..anzi piu di una, ma sinceramente quello che noto di questa mobo e una stabilita assurda con qualunque tipo di overclock, senza eccedere in temperature. il tutto contornato da una qualita costruttiva degna di DFI..e per 127€ questa mobo conviene forse per ogni tipo di utilizzo, perke il prezzo e moooolto basso!

Joepesce
23-09-2007, 10:13
Si ma scusate, se volevo una mobo economica restavo con questa Asrock775dual-vsta... che tra le latre cose problemi non ne da...

Cio' detto non metto in dubbio le prestazioni ma l'affidabilita'... se ne sono rotte una valanga di queste mi pare... o se non se ne sono rotte avevano problemi... basta guardare addietro il forum....

Ok sara' anche la serie economica di dfi ma se io compro un prodotto IL minimo e' che funzioni... economico o no... non vado a spendere dei soldi per qualcosa che non funzioni..

Cmq come ho detto Sulle prestazioni nulla da eccepire... per il resto.. stendiamo un velo...(gia' il fatto che il cd originale mi si e' spaccato dentro al lettore cd.... la dice lunga.... prima volta il 10 anni che uso il pc...) (e prima volta con il ettore che ne ha letti migliaia di cd)

forse non eri stabile al 100% come credevi... ti consiglio di provare ad alzare un pò i voltaggi visto che cmq non li conosciamo in quanto non li hai postati.
L'OC non è fatto solo di aumentare FSB, moltiplicatore e vcore ;)

mordorozzo
23-09-2007, 10:17
L'OC non è fatto solo di aumentare FSB, moltiplicatore e vcore ;)

QUOTO :cool:

misthral
23-09-2007, 10:58
Da quello che ho potuto vedere per 127 euro non c'è di meglio in giro in assoluto. Considerando anche che l'altra Dark (nforce 650) costa 150.

La seconda revisione del 965 è spettacolare, se la gioca alla grande con p35. Per l'overclock forse non tutti riescono a tenere i 500 daily ma ai 450-470 con un po' di pazienza ci si arriva, processore permettendo. Con i nuovi G0 è ancora piu semplice.

Il comparto raid è sugli standard Intel quindi nulla da eccepire.

Il fatto che alcuni abbiano avuto dei problemi non credo sia da imputare alla scheda in se, visto che c'è anche un numero cospicuo di utenti soddisfatti.

Mik83
23-09-2007, 11:03
forse non eri stabile al 100% come credevi... ti consiglio di provare ad alzare un pò i voltaggi visto che cmq non li conosciamo in quanto non li hai postati.
L'OC non è fatto solo di aumentare FSB, moltiplicatore e vcore ;)

si ma non posso perche' non mi fa entrare nel bios
quando parte fa la scansione della memoria...
rileva le periferiche ide (io nel frattempo digito canc per entrare nel bios) ma dopo le periferiche ide.... piu niente... resta li piantato... e non entra nel bios ne' passa alla schermata successiva.

Cmq voltaggi...

cpu ero al primo passo di overvolt credo sia +0.12mv ma non ricordo perche' non posso piu vedere...

vtt anche li ero al primo passo di overvolt... credo 1.275 mi pare...

nb 1.40

memorie 2.2V ma le mie sono certificate fino a 2.3 e anche oltre essendo ottime memorie

Ora non posso piu entrare nel bios...

Cmq per adesso e' ancora tutto smontato ed e' da 12 orette che e' senza batteria e con c-cmos.. poi provero' a rimontarla e vedremo...

Cmq stabile ero stabile.... ho fatto orthos occt contemporaneamente.. per un bel poketto di tempo mi pare 4 o 5 ore ancora qualche tempo fa con gli stessi settaggi... ma 3 giorni fa dato ke ho rimesso gli stessi parametri di allora...ho fatto 30 minuti di tutti e 2 contemporaneamente... e come sempre problemi 0
.

Finche' di punto in bianco la scheda si pianta e non ne vuol piu sapere di ripartie! ma dopo un normalissimo riavvio susseguente ad installazione con so pulitissimo formattato e reinstallato mezz'ora prima dell'accaduto.

mordorozzo
23-09-2007, 11:06
Da quello che ho potuto vedere per 127 euro non c'è di meglio in giro in assoluto. Considerando anche che l'altra Dark (nforce 650) costa 150.

La seconda revisione del 965 è spettacolare, se la gioca alla grande con p35. Per l'overclock forse non tutti riescono a tenere i 500 daily ma ai 450-470 con un po' di pazienza ci si arriva, processore permettendo. Con i nuovi G0 è ancora piu semplice.

Il comparto raid è sugli standard Intel quindi nulla da eccepire.

Il fatto che alcuni abbiano avuto dei problemi non credo sia da imputare alla scheda in se, visto che c'è anche un numero cospicuo di utenti soddisfatti.


quoto tutto...
..127€ son davvero poki per una mobo con condensatori allo stato solido d'alto livello e che ti permette di prendere i 550 di bus senza troppa difficolta!

mordorozzo
23-09-2007, 11:07
si ma non posso perche' non mi fa entrare nel bios
quando parte fa la scansione della memoria...
rileva le periferiche ide (io nel frattempo digito canc per entrare nel bios) ma dopo le periferiche ide.... piu niente... resta li piantato... e non entra nel bios ne' passa alla schermata successiva.

Cmq voltaggi...

cpu ero al primo passo di overvolt credo sia +0.12mv ma non ricordo perche' non posso piu vedere...

vtt anche li ero al primo passo di overvolt... credo 1.275 mi pare...

nb 1.40

memorie 2.2V ma le mie sono certificate fino a 2.3 e anche oltre essendo ottime memorie

Ora non posso piu entrare nel bios...

Cmq per adesso e' ancora tutto smontato ed e' da 12 orette che e' senza batteria e con c-cmos.. poi provero' a rimontarla e vedremo...

Cmq stabile ero stabile.... ho fatto orthos occt contemporaneamente.. per un bel poketto di tempo mi pare 4 o 5 ore ancora qualche tempo fa con gli stessi settaggi... ma 3 giorni fa dato ke ho rimesso gli stessi parametri di allora...ho fatto 30 minuti di tutti e 2 contemporaneamente... e come sempre problemi 0
.

Finche' di punto in bianco la scheda si pianta e non ne vuol piu sapere di ripartie! ma dopo un normalissimo riavvio susseguente ad installazione con so pulitissimo formattato e reinstallato mezz'ora prima dell'accaduto.

guarda posso dirti che una volta col bios di bundle, avevo provato una configurazione un po spinta
sembrava andasse tutto bene...
ma invece di farmi i soliti problemi, non mi faceva avviare windows. ma questo no nel senso che si blokava..nono, la barra di windows xp continuava a passare e ripassare all'infinito finche nn ho messo tutto @default!
quindi controlla un po il tutto..le reazioni a overclock errati sn varie, magari prova a fare il tutto con un solo banco di ram e poi metti l'altro..magari un memtest di 2-3ore faglielo!

Joepesce
23-09-2007, 11:22
Cmq voltaggi...

cpu ero al primo passo di overvolt credo sia +0.12mv ma non ricordo perche' non posso piu vedere...

vtt anche li ero al primo passo di overvolt... credo 1.275 mi pare...

nb 1.40

memorie 2.2V ma le mie sono certificate fino a 2.3 e anche oltre essendo ottime memorie




guarda che sono importanti anche i voltaggi dell'SB, soprattutto quando non rileva per bene le periferiche ottiche e gli HD ;)

Mik83
23-09-2007, 11:43
beh i voltaggi dell'sb li ho lasciati standard.. a default...
ma il problema e' che non posso diminuire o aumentare l'overclock perche' nel bios non ci entro piu... non ci arriva neanche...

Cmq dopo quando la rimonto se riesco ad arrivare al bios.. provo tutte queste cose...

Cmq dopo che e' successo il problema.. ho provato tutto.... ho provato con 1 solo banca di ram....poi ho provato con solo l'altro.... poi ho provato ad invertire gli slot... bianchi con blu.... poi ho provato a staccare i lettori cd... poi tutti gli hd e anche il floppy facendo il boot senza nessuna unita' sia sui canali ide sia sui sata... ma nulla da fare i primi passi li fa corretti.. perche' quando ho tolto tutto ovviamente non rilevava piu nulla ma poi non si skioda da IDE DETECTION
(anche quando ho tolto la memoria ho visto che una reazione c'era... e mi segnalava solo 1024mb di ram anziche' 2048) cioe' apparentemente tutto bene... ma poi quando arriva ad ide detection si pianta e stop.

Fino a qualche tempo fa tenevo qualcosina in piu di voltaggi anche al sb ma vito ke e' andava anche a default.... ho messo i voltaggi standard.. e x 2 mesi tutto ok. fino a ieri

mordorozzo
23-09-2007, 11:50
beh i voltaggi dell'sb li ho lasciati standard.. a default...
ma il problema e' che non posso diminuire o aumentare l'overclock perche' nel bios non ci entro piu... non ci arriva neanche...

Cmq dopo quando la rimonto se riesco ad arrivare al bios.. provo tutte queste cose...

Cmq dopo che e' successo il problema.. ho provato tutto.... ho provato con 1 solo banca di ram....poi ho provato con solo l'altro.... poi ho provato ad invertire gli slot... bianchi con blu.... poi ho provato a staccare i lettori cd... poi tutti gli hd e anche il floppy facendo il boot senza nessuna unita' sia sui canali ide sia sui sata... ma nulla da fare i primi passi li fa corretti.. perche' quando ho tolto tutto ovviamente non rilevava piu nulla ma poi non si skioda da IDE DETECTION
(anche quando ho tolto la memoria ho visto che una reazione c'era... e mi segnalava solo 1024mb di ram anziche' 2048) cioe' apparentemente tutto bene... ma poi quando arriva ad ide detection si pianta e stop.

Fino a qualche tempo fa tenevo qualcosina in piu di voltaggi anche al sb ma vito ke e' andava anche a default.... ho messo i voltaggi standard.. e x 2 mesi tutto ok. fino a ieri

speriamo bene..cmq secondo me se te lo fa fare e meglio se aggiorni il bios!

Mik83
23-09-2007, 11:55
oki! se riesco sara' la prima cosa che faro'...

dateme_un_nick
23-09-2007, 12:58
oki! se riesco sara' la prima cosa che faro'...

ti dico una sola cosa.... io ho perso 2 gg per riuscire a impostarla a dovere (500x7 ;) )unica pecca ( e nn mi va prorio giu) su commando il mio 6600 per stare a 500x7 impostavo 1.352-4 qui 1.374 e rosiko :mad: apparte questo piccolo prob per il resto è una roccia ore e ore di orthos senza fare na piega ;) il tuo prob lo riscontrato pure io e ho dovuto dare vbenza alle ram ;) io ti consiglio di testare prima il procio e poi le ram e dopo trovare un giusto OC per entrambi ;)

Triccio
23-09-2007, 13:07
Salve a tutti.
Ho un nuovo problema con questa benedetta mobo....
Premetto che ne ho gia' rimandate indietro 2 per palesi problemi... questa e' la terza... e pareva funzionare bene..... fino a ieri.
Allora.... ho appena fatto una nuova installazione di windows ci installo su un po d programmi che mi servono... e come al solito la scheda e' overcloccata a circa 400 x 7.. al che ho provato i 475 x 6 e tutto funzionava perfettamente orthos passato dopo qualche ora ho reputato stabile la mobo.
riavvio.. poiche' un programma che ho appena installato mi chiede il riavvio... e mi fa il FAKE BOOT 2 volte... ma in fase di post si ferma dopo la rilevazione dei primi 2 hd il terzo non lo rileva e si pianta li... su IDE DETECTION alla fine dellla prima schermata di avvio per intenderci...e non c'e' modo di farla andare avanti....

a dire il vero quell'overclock l'avevo gia' provato ed e' da qualche giorno che era settato...senza alcun problema...
era velocissimo...

poi di punto in bianco... la mobo dopo un riavvio si pianta e non va piu avanti....

I componenti li ho gia' provato tutti... perche' ho montato in fretta questo pc... con ASROCK775DUAL-VSTA e funzionano alla grande...

ho provato a smontarli e rimontarli tutti sulla DFI ma niente... non cambia nulla....

il bios e' il 70... e qualcosa.. non ricordo cmq IL PENULTIMO UFFICIALE che da 2 mesi a questa parte...ha sempre funzionato...
ho provato a scollegare tutto pe rqualche minuto a togliere la batteria e fare ccmos... ma nulla...
ora e' tutta la notte che la scheda e' senza niente sopra senza la batteria e con il jumper sul clear c-mos. consigli?? sarebbe na cosa inaudita.... la 3 scheda che mi da problemi...Non ho parole... cmq Tutti sti problemi che ho avuto con dfi non li ho mai avuti con nessun altro componente...

POTETE AIUTARMI PERFAVOE?? sono delusissimo da questa mobo e stremato nei tentativi di farla funzionare come si deve..
Ringrazio

mike secondo me se hai parecchi hd è normale che ti dia dei problemi di rilevamento specialmente se in overclock.

Io ho 2 hd sata in raid e uno ide.

devi mettere il NB @ 1.35v come minimo
sb@ @1.6v
sb voltage @ 1.10-1.15v

Ho notato che l accoppiata ide e sata danno un pò di problemini oltre i 450 di fsb quindi devi dare volts;) e si risolve tutto.

Mik83
23-09-2007, 13:37
GRAZIE RAGA....... stasera rimonto (dopo 24 ore in clear cmos e senza batteria) e se finalmente entra nel bios provo questi settaggi.

Cmq i miei dischi sono:
2 wd 320gb sata2
1 maxtor 120gb sata1
1 usb2 lacie esterno (seagate ata133)
1 maxtor 160gb sata1 credo che mi stia lasciando ma al momento e' smontato.

mordorozzo
23-09-2007, 13:53
GRAZIE RAGA....... stasera rimonto (dopo 24 ore in clear cmos e senza batteria) e se finalmente entra nel bios provo questi settaggi.

Cmq i miei dischi sono:
2 wd 320gb sata2
1 maxtor 120gb sata1
1 usb2 lacie esterno (seagate ata133)
1 maxtor 160gb sata1 credo che mi stia lasciando ma al momento e' smontato.

facci sapere e nn dubitare mai della grandezza di questa mobo..che ha un solo "difetto" (che pero cosi nn si puo kiamare) ovvero quello che va capita e impostata a dovere ;)

nidecker
23-09-2007, 18:22
Niente, oltre i 520 non riesco a salire :(

E' possibile che sia un limite della main? Qualcuno dei presenti è mai riuscito a salire ad un fsb superiore?

DARIO-GT
23-09-2007, 19:03
Niente, oltre i 520 non riesco a salire :(

E' possibile che sia un limite della main? Qualcuno dei presenti è mai riuscito a salire ad un fsb superiore?
La mia è stata testata fino a 540:

http://img524.imageshack.us/img524/8826/cpu540x7memddr21080vmemxv3.jpg

nidecker
23-09-2007, 20:08
La mia è stata testata fino a 540:


Grazie
Sai anche per caso che impostazioni ha utilizzato chi l'ha testata per arrivare a quel fsb?

Ciao

DARIO-GT
23-09-2007, 20:14
Grazie
Sai anche per caso che impostazioni ha utilizzato chi l'ha testata per arrivare a quel fsb?

Ciao
Certo, adesso ti mando pvt ;)

Joepesce
23-09-2007, 20:16
Niente, oltre i 520 non riesco a salire :(

E' possibile che sia un limite della main? Qualcuno dei presenti è mai riuscito a salire ad un fsb superiore?

a questa frequenza è difficile stabilire quale delle due componenti sia il limite...

credo dovresti farti prestare una cpu testata a fsb più alti per toglierti ogni dubbio in caso proprio non riuscissi a salire in qualsiasi modo

nidecker
23-09-2007, 21:34
a questa frequenza è difficile stabilire quale delle due componenti sia il limite...

credo dovresti farti prestare una cpu testata a fsb più alti per toglierti ogni dubbio in caso proprio non riuscissi a salire in qualsiasi modo

Eh ma infatti mi sa che sono arrivato al limite della cpu :(

mordorozzo
23-09-2007, 21:35
raga il bootup clock a quanto lo avete? qual'è un parametro ideale per un 400mhz di bus?

mordorozzo
23-09-2007, 21:37
La mia è stata testata fino a 540:

http://img524.imageshack.us/img524/8826/cpu540x7memddr21080vmemxv3.jpg

questo superpi nn e che sian un gran che come risultato..
io a 400*9 faccio 14.127sec :confused:

dateme_un_nick
23-09-2007, 21:53
allora ragazzi ho notato una cosa ( se ha qualcuno puo essere utile meglio)

intanto la mia cfg

2x1gb Team xtreem ddr 800
6600
2 hd sata no raid
Vga x 1650
zalman 9700

allora impostando i timings suggeriti da nidecker le ram tendono a sbarellare dopo circa 15 minuti di orthos ...sono riuscito a individuare i parametri nn digeribili dalla mia ram :

- Mode 3 --- auto
- Mode 2 --- auto
- Normal --- ok
- Normal --- ok
- 5 --- auto
per il resto piu o meno uguali solo un capello piu tirati fsb 500x7 ram 1-1 ;) e se vi dico che ho provato tutte le combinazioni esistenti .... niente nn andava ...solo in auto riprendeva la sua normale stabilità ...tutto qui ;) per chi a prob provi questo cambio ;)

mordorozzo
23-09-2007, 21:56
allora ragazzi ho notato una cosa ( se ha qualcuno puo essere utile meglio)

intanto la mia cfg

2x1gb Team xtreem ddr 800
6600
2 hd sata no raid
Vga x 1650
zalman 9700

allora impostando i timings suggeriti da nidecker le ram tendono a sbarellare dopo circa 15 minuti di orthos ...sono riuscito a individuare i parametri nn digeribili dalla mia ram :

- Mode 3 --- auto
- Mode 2 --- auto
- Normal --- ok
- Normal --- ok
- 5 --- auto
per il resto piu o meno uguali solo un capello piu tirati fsb 500x7 ram 1-1 ;) e se vi dico che ho provato tutte le combinazioni esistenti .... niente nn andava ...solo in auto riprendeva la sua normale stabilità ...tutto qui ;) per chi a prob provi questo cambio ;)

ma per caso nn ti effettuava il boot?

dateme_un_nick
23-09-2007, 22:05
ma per caso nn ti effettuava il boot?

no il boot lo faceva ;) però non ti nego di averli avuti :p cmq risolti con varie prove/madonne/bestemmie/etc...:asd: in fin dei conti è come tutte le altre main ,se vuoi fare oc ci devi perdere tempo per trovare le tue impostazioni ottimali :D

nidecker
23-09-2007, 22:05
raga il bootup clock a quanto lo avete? qual'è un parametro ideale per un 400mhz di bus?

Lascialo su default (auto?)
Serve per far avviare il sistema con un fsb predefinito, diverso da quello impostato sulla cpu.

questo superpi nn e che sian un gran che come risultato..
io a 400*9 faccio 14.127sec :confused:

E' probabile che in quello screen abbia solo voluto testare il massimo fsb raggiungibile. Vincenzo tira fuori ben altri tempi se deve....

allora ragazzi ho notato una cosa ( se ha qualcuno puo essere utile meglio)

allora impostando i timings suggeriti da nidecker le ram tendono a sbarellare dopo circa 15 minuti di orthos ...sono riuscito a individuare i parametri nn digeribili dalla mia ram :

- Mode 3 --- auto
- Mode 2 --- auto
- Normal --- ok
- Normal --- ok
- 5 --- auto


Benissimo, anzi son contento che qualcuno li abbia provati.
Bios? Slot delle memorie?

Mettendo invece Fast/Fast sali meno vero?

A domani :)

Joepesce
23-09-2007, 22:06
allora ragazzi ho notato una cosa ( se ha qualcuno puo essere utile meglio)

intanto la mia cfg

2x1gb Team xtreem ddr 800
6600
2 hd sata no raid
Vga x 1650
zalman 9700

allora impostando i timings suggeriti da nidecker le ram tendono a sbarellare dopo circa 15 minuti di orthos ...sono riuscito a individuare i parametri nn digeribili dalla mia ram :

- Mode 3 --- auto
- Mode 2 --- auto
- Normal --- ok
- Normal --- ok
- 5 --- auto
per il resto piu o meno uguali solo un capello piu tirati fsb 500x7 ram 1-1 ;) e se vi dico che ho provato tutte le combinazioni esistenti .... niente nn andava ...solo in auto riprendeva la sua normale stabilità ...tutto qui ;) per chi a prob provi questo cambio ;)

di quelli che hai variato se provi ora a variarne UNO alla volta per vedere quale rompeva i maroni?

dateme_un_nick
23-09-2007, 22:15
Lascialo su default (auto?)
Serve per far avviare il sistema con un fsb predefinito, diverso da quello impostato sulla cpu.



E' probabile che in quello screen abbia solo voluto testare il massimo fsb raggiungibile. Vincenzo tira fuori ben altri tempi se deve....



Benissimo, anzi son contento che qualcuno li abbia provati.
Bios? Slot delle memorie?

Mettendo invece Fast/Fast sali meno vero?


A domani :)

bios 904
slot bianchi ( c'è differenza? )
fast/fast nn boota :eek: naturalmente salgo meno ( nn so quanto però ) domani provo ho il giorno libero ;)

dateme_un_nick
23-09-2007, 22:16
di quelli che hai variato se provi ora a variarne UNO alla volta per vedere quale rompeva i maroni?

domani provo per bene ho piu tempo ;)

PS: dite che il bios 703 ( se nn ricordo male la nomenclatura) sia migliore??

mordorozzo
24-09-2007, 07:07
domani provo per bene ho piu tempo ;)

PS: dite che il bios 703 ( se nn ricordo male la nomenclatura) sia migliore??

io ho il 904 e non m'ha dato ness problema..anzi, stabile alla grande ;)

raga noto con piacere che anche con lo strap fissabile il chipset in se tra 400 e 450 non è che cambi molto...a me fa tipo 0.200sec in meno e solo 5pti in meno all'aquamark. fatto sta che quest'incremento anche se leggero rikiede l'aumento del vcore di 1 tacca...cio sinceramente rende preferibile cmq il 400 al 450, oppure il 475 pure va molto bene ;)

Mik83
24-09-2007, 10:24
Ragazzi... ciao.... La scheda e' ripartita... come se non fosse successo niente...
come se non mi avesse lasciato a piedi..
Mah resto un po perplesso...Cmq meglio cosi'...
Di sicuro non mi spingo piu' oltre 400 fsb...
Il bios ho un po di paura a cambiarlo....
non vorrei che mi fossi salvato da questo guaio e nel momento in cui vado ad aggiornare il bios mi succede l'altro malanno.....

Gia' l'ultima volta sono stato miracolato.


Aggiorno al bios che ho adesso... tramite windows... e subito dopo la cancellazione si inkioda tutto.... (al che penso ecc mi sono giocato la main...)
invece dopo il reset parte come se niente fosse accaduto... e funziona tutto benone....

Dnq decido di rifare il flash del bios nuovo e sta volta va a buon fine....
e tutto funziona ovviamente.

Ora ho paura che aggiornando... faccia il disastro... dato ke e' gia' 2 volte che ci sono andato vicino.....

mordorozzo
24-09-2007, 10:27
Ragazzi... ciao.... La scheda e' ripartita... come se non fosse successo niente...
come se non mi avesse lasciato a piedi..
Mah resto un po perplesso...Cmq meglio cosi'...
Di sicuro non mi spingo piu' oltre 400 fsb...
Il bios ho un po di paura a cambiarlo....
non vorrei che mi fossi salvato da questo guaio e nel momento in cui vado ad aggiornare il bios mi succede l'altro malanno.....

Gia' l'ultima volta sono stato miracolato.


Aggiorno al bios che ho adesso... tramite windows... e subito dopo la cancellazione si inkioda tutto.... (al che penso ecc mi sono giocato la main...)
invece dopo il reset parte come se niente fosse accaduto... e funziona tutto benone....

Dnq decido di rifare il flash del bios nuovo e sta volta va a buon fine....
e tutto funziona ovviamente.

Ora ho paura che aggiornando... faccia il disastro... dato ke e' gia' 2 volte che ci sono andato vicino.....

ieri provando a portare il mio procio a bus 500 mi e capitata la tua stessa cosa...
..ho risolto smontando la pila del bios e facendolo ripartire, e un problema di quando qlche parametro non è impostato bene ;)

Demonius
24-09-2007, 20:13
Un saluto a tutti, vista la mia ignoranza in materia avrei una domanda da farvi: (vi allego un'immagine) http://img235.imageshack.us/img235/3103/infinity20p965ssu2.jpg
Mi sapreste dire a cosa servono quelle porte che ho cerchiato in rosso e cosa dovrei collegarci.
Grazie

mordorozzo
24-09-2007, 20:22
Un saluto a tutti, vista la mia ignoranza in materia avrei una domanda da farvi: (vi allego un'immagine) http://img235.imageshack.us/img235/3103/infinity20p965ssu2.jpg
Mi sapreste dire a cosa servono quelle porte che ho cerchiato in rosso e cosa dovrei collegarci.
Grazie

nelle prese gialle vanno collegate fino 6 porte USB, anche quelle frontali del case. mentre in quella grigia va messa una porta firewire :D

dateme_un_nick
24-09-2007, 23:05
uffa ragazzi bios andato ...ero li che facevo un po di prove sulle ram e vari settaggi pff ma crashato e nn è piu ripartita biiippppppppp prolungati :cry: ho preso e tolto la batteria e magicamnete è ripartita ma con errore sul bios ...ora sto aggiornando il bios sperando che riparta:sperem:

PS: nn aggiornero piu un bios da win:mad: quanto me puzza :mad: a dopo;)

dateme_un_nick
24-09-2007, 23:36
ninte da fare nn riparte ..bios aggiornato ma quando riavvio mi esce la scritta BIOS ROM checksum error??? come mai suggerimenti o RMA??

Joepesce
25-09-2007, 00:15
ho scaricato il bios dal sito DFI 904 ha iniziato a flashare in modo insolito rispetto alle altre volte, ma è andato avanti.

dopo mi ha fatto un reboot improvviso senza ultimare il flash e ora la mobo non parte più!!! :mad: :muro:

clear cmos a volontà, staccata dalla rete e senza pila ma nada de nada...

la luce verde del pulsante power non si accende proprio, rimane fissa la rossa dell'hd e il pc sembra ibernato! :muro:


ma non è che sto bios qui è un pò problematico? non mi sembra di essere il primo qui....

dateme_un_nick
25-09-2007, 00:19
ho scaricato il bios dal sito DFI 904 ha iniziato a flashare in modo insolito rispetto alle altre volte, ma è andato avanti.

dopo mi ha fatto un reboot improvviso senza ultimare il flash e ora la mobo non parte più!!! :mad: :muro:

clear cmos a volontà, staccata dalla rete e senza pila ma nada de nada...

la luce verde del pulsante power non si accende proprio, rimane fissa la rossa dell'hd e il pc sembra ibernato! :muro:


ma non è che sto bios qui è un pò problematico? non mi sembra di essere il primo qui....

fai come ho fatto io stacca la batteria e aspetta un po ...dopo se ti va di culo ti richiede il flash se no rma ..sto gia avviando la procedura :cry:

Joepesce
25-09-2007, 00:35
io vedo di flasharo io il bios


vediamo un pò cosa ne esce fuori :cool:

pS: aspettare 1 mese di RMA per me non è cosa...

Demonius
25-09-2007, 07:51
nelle prese gialle vanno collegate fino 6 porte USB, anche quelle frontali del case. mentre in quella grigia va messa una porta firewire :D

Ti ringrazio, vista la mia totale ignoranza avrei altre due domande da porvi:
1)Come case ho uno stacker stc 01 con un pannello frontale dove oltre alle 6 porte usb ho un cavo dove c'è scritto 1394, è questo che dovrei attaccare sulla porta Firewire?
2) in genere quale periferiche usano questo tipo di collegamento, è più veloce dell'usb 2.0, scusatemi ma le mie conoscenze sono molto limitate.
Grazie

dateme_un_nick
25-09-2007, 12:04
Ti ringrazio, vista la mia totale ignoranza avrei altre due domande da porvi:
1)Come case ho uno stacker stc 01 con un pannello frontale dove oltre alle 6 porte usb ho un cavo dove c'è scritto 1394, è questo che dovrei attaccare sulla porta Firewire?
2) in genere quale periferiche usano questo tipo di collegamento, è più veloce dell'usb 2.0, scusatemi ma le mie conoscenze sono molto limitate.
Grazie

1) Se guardi bene dopo la fila di attacchi gialli usb c'è quello 1394 grigio (IEEE 1394 porta Firewire)

2) io sinceramente lo uso con un Box esterno che dispone della firewire ...altre periferiche possono essere anche le digitali fornite di Firewire etc.. si è piu veloce delle usb 2

mordorozzo
25-09-2007, 13:02
raga dato che sn un'amante del riskio ho flashato il 904 ben 3 volte....esecuzione ultimata e andata con successo tutte e tre le volte!
NON flashate MAI con windows...ripeto MAI, perke ci sn maggiori riski di corruzione del bios dato che in quel momento il chip è occupato a mandare informazioni all'intero sistema!

Utilizzate AWDFlash o la grandissima genialita offertaci da DFI ovvero Diamond Flash Image, che non è altro che il flah con AWD ma tutto completamente automatico, basta bootare il floppy o la pennina e fa tutto da solo!

il bios è perfetto..stabile e sale anche cn maggiore stabilita del 703 a bus leggermente piu elevati!

come prova levate ram e pila bios e provate ad accendere..in caso contrario consiglio a tutti l'acquisto di un programmatore di eprom che presto dovro avere anche io ;)

DARIO-GT
25-09-2007, 13:31
raga dato che sn un'amante del riskio ho flashato il 904 ben 3 volte....esecuzione ultimata e andata con successo tutte e tre le volte!
NON flashate MAI con windows...ripeto MAI, perke ci sn maggiori riski di corruzione del bios dato che in quel momento il chip è occupato a mandare informazioni all'intero sistema!

Utilizzate AWDFlash o la grandissima genialita offertaci da DFI ovvero Diamond Flash Image, che non è altro che il flah con AWD ma tutto completamente automatico, basta bootare il floppy o la pennina e fa tutto da solo!

il bios è perfetto..stabile e sale anche cn maggiore stabilita del 703 a bus leggermente piu elevati!

come prova levate ram e pila bios e provate ad accendere..in caso contrario consiglio a tutti l'acquisto di un programmatore di eprom che presto dovro avere anche io ;)
Quindi sale meglio di fsb del 703?
Quasi quasi :D

mordorozzo
25-09-2007, 13:36
Quindi sale meglio di fsb del 703?
Quasi quasi :D

io con bus a 450 sono molto piu stabile..senza contare che ho fatto dp il cambio di bios un punto in piu all'aquamark :read: e ripetendo il test parekkie volte nn l'ho mai perso quel punto..:D

DARIO-GT
25-09-2007, 13:55
io con bus a 450 sono molto piu stabile..senza contare che ho fatto dp il cambio di bios un punto in piu all'aquamark :read: e ripetendo il test parekkie volte nn l'ho mai perso quel punto..:D
Interessante, quello è il punto della soddisfazione dell'aggiornamento del bios :D
Allora farò così, aspetterò ancora le ram(...sono 3sett. che aspetto :cry: ) dopo farò i vari test con fsb a 500x7 e se sarà il caso aggiornerò :D

Joepesce
25-09-2007, 14:41
raga dato che sn un'amante del riskio ho flashato il 904 ben 3 volte....esecuzione ultimata e andata con successo tutte e tre le volte!
NON flashate MAI con windows...ripeto MAI, perke ci sn maggiori riski di corruzione del bios dato che in quel momento il chip è occupato a mandare informazioni all'intero sistema!

Utilizzate AWDFlash o la grandissima genialita offertaci da DFI ovvero Diamond Flash Image, che non è altro che il flah con AWD ma tutto completamente automatico, basta bootare il floppy o la pennina e fa tutto da solo!

il bios è perfetto..stabile e sale anche cn maggiore stabilita del 703 a bus leggermente piu elevati!

come prova levate ram e pila bios e provate ad accendere..in caso contrario consiglio a tutti l'acquisto di un programmatore di eprom che presto dovro avere anche io ;)

ho flashato la dfi una decina di volte, sempre con floppy e sempre andato tutto OK... stanotte qualcosa non ha funzionato e il prog per update bios ha sclerato! :muro:

la mobo senza corrente, batteria etc ha passato la notte così ma stamattina non si è ripresa... aspetterò il programmatore :(

nidecker
25-09-2007, 15:01
ninte da fare nn riparte ..bios aggiornato ma quando riavvio mi esce la scritta BIOS ROM checksum error??? come mai suggerimenti o RMA??

ho scaricato il bios dal sito DFI 904 ha iniziato a flashare in modo insolito rispetto alle altre volte, ma è andato avanti.

dopo mi ha fatto un reboot improvviso senza ultimare il flash e ora la mobo non parte più!!! :mad: :muro:


Che sfiga ragazzi :(

mordorozzo
25-09-2007, 16:48
Interessante, quello è il punto della soddisfazione dell'aggiornamento del bios :D
Allora farò così, aspetterò ancora le ram(...sono 3sett. che aspetto :cry: ) dopo farò i vari test con fsb a 500x7 e se sarà il caso aggiornerò :D

bah..io la prova l'ho fatta cn le mie. grande 2.3v cas5!
putroppo non c'ho fatto vari test perke scaldano un po, ma se ci compro un dissipatore posso tenerle a 1000 tranquillamente...pensa, delle ram pagate 40€ :D

per le ram anche io aspetto delle teamgroup, che pero ancora devo proprio ordinare perke aspetto delle persone che forse dovrebbero regalarmele :cool:

@joepesce
joe ma è se provi a stare senza batteria e senza ram e ad avviare..che succede?
se fai quest procedura dovrebbe darti un beeep lunghissimo, e dovresti tenerla accesa per almeno 5min per riprovare poi a farla partire

zampagol
25-09-2007, 16:50
scusate la domanda banale ma dove si attaccano i pin del bottone power nella lanparty?:confused: io ho trovato nel manuale solo power led

mordorozzo
25-09-2007, 16:57
scusate la domanda banale ma dove si attaccano i pin del bottone power nella lanparty?:confused: io ho trovato nel manuale solo power led

leggi sulla mobo, dovrebbe esserci scritta la descrizione degli spinotti

Triccio
25-09-2007, 16:59
ragazzi quali sono i settaggi nel bios che ti permettono di avere fsb elevati (450 in su) con la massima stabilità?

mordorozzo
25-09-2007, 17:06
ragazzi quali sono i settaggi nel bios che ti permettono di avere fsb elevati (450 in su) con la massima stabilità?

bah guarda io il 450 l'ho resto stabile portando il vcore di una tacca su, perke a causa dello strap hai cmq prestazioni migliori quindi il procio rikiede leggermente piu volt!
il VTT una tacca su, a me il NB nn serviva toccarlo e alle ram bastava dare il giusto voltaggio per non farle ne crashare ne nulla!
magari per avere piu stabilita prova a settare le ram su FAST e FAST pero su Auto e Auto e nn Mode1, Mode2 e Mode3 ;)

Joepesce
25-09-2007, 17:11
@joepesce
joe ma è se provi a stare senza batteria e senza ram e ad avviare..che succede?
se fai quest procedura dovrebbe darti un beeep lunghissimo, e dovresti tenerla accesa per almeno 5min per riprovare poi a farla partire

nada nn beeppa! :(

mordorozzo
25-09-2007, 17:17
nada nn beeppa! :(

azz...mi sa che qui l'RMA è obbligatoria, l'unica prova che puoi fare e flashare la eprom su di un programmatore e reinserirla

zampagol
25-09-2007, 17:26
leggi sulla mobo, dovrebbe esserci scritta la descrizione degli spinotti

ho guardato sulla mobo forse sono cieco ma non lo vedo
ho anche un'altro problema arrivato alla schermata verifying pool data...update success mi si blocca e compaiono tanti quadratini colorati sullo schermo e non va più avanti (posso solo riavviare) che può essere?:(

Joepesce
25-09-2007, 17:29
azz...mi sa che qui l'RMA è obbligatoria, l'unica prova che puoi fare e flashare la eprom su di un programmatore e reinserirla

no ti prego non mi parlare di RMA che ci mettono un mese.

Opterò per il programmatore :D

mordorozzo
25-09-2007, 17:33
ho guardato sulla mobo forse sono cieco ma non lo vedo
ho anche un'altro problema arrivato alla schermata verifying pool data...update success mi si blocca e compaiono tanti quadratini colorati sullo schermo e non va più avanti (posso solo riavviare) che può essere?:(

puoi provare ad aggiornare il bios..per i tasti devi leggere bene il manuale perke qlcs ci dev'essere..nn so dirti se lo schema e lo stesso di questa mobo è lo stesso, quindi riskieresti di fare un casino! magari kiedi ad un diretto possessore!

@joepesce

guarda fai la meglio cosa...deve assolutamente essere il prossimo acquisto, è basilare il programmatore :D

Triccio
25-09-2007, 18:06
che succede se lo Strap lo si lascia su auto ???

io non l ho mai toccato , dite che lo devo tenere a 266 ?

da dove si compra un programmatore di eprom ??

mordorozzo
25-09-2007, 18:24
che succede se lo Strap lo si lascia su auto ???

io non l ho mai toccato , dite che lo devo tenere a 266 ?

da dove si compra un programmatore di eprom ??

cerca willem su trovaprezzi, e non ti scoraggiare qndo leggi i prezzi! ci sono anche versioni da 60€ ;)

lo strap se superi i 400 di bus mettilo a 266, anche se cmq ti conviene metterlo manualmente..
..raga piuttosto notavo che con una S-Flex sul NB e una CoolerMaster sul SB...la mamma mi sta a 28° :eek:

assurdo..seeeempre piu soddisfatto!

Triccio
25-09-2007, 18:32
cerca willem su trovaprezzi, e non ti scoraggiare qndo leggi i prezzi! ci sono anche versioni da 60€ ;)

lo strap se superi i 400 di bus mettilo a 266, anche se cmq ti conviene metterlo manualmente..
..raga piuttosto notavo che con una S-Flex sul NB e una CoolerMaster sul SB...la mamma mi sta a 28° :eek:

assurdo..seeeempre piu soddisfatto!


cosa è la S-flex??? io ho una 8 sul chipset + una 12 sulle ram che prende anche un pò di nb e non supero i 31 in full load:D

mordorozzo
25-09-2007, 18:35
cosa è la S-flex??? io ho una 8 sul chipset + una 12 sulle ram che prende anche un pò di nb e non supero i 31 in full load:D

la S-Flex sarebbe la scythe, una ventola 12cm a 1600 rpm...cel'ho poggiata sulla GTX e da aria sul NB e sulle RAM..mentre la coolermaster e poggiata a terra e punta sul SB...e poi c'ho quella in alto per l'estrazione, dato che a me quella dietro in estrazione nn serve a nulla!

EDIT: dato che amo dare una mano alla gente e adoro mettere a dispo la mia "esperienza" vi mostro come il mio pc è in questo momento, e come è possibile un calo delle temperature assurdo sulla mia GTX (leggermente moddata, anche se la passero sotto liquido) e nel resto del pc in quanto ripeto che la mobo mi sta a 28° e non supera i 30 in FULL :ave:

http://img406.imageshack.us/img406/4408/dsc00007kz9.jpg (http://imageshack.us)

..ecco la situazione nel case, notiamo come la ventola sul NB per lo spostamento che ha porta leggermente sulla sinistra il calore senza "rompere" al procio e alle RAM..mentre sulle ram c'è un flusso che tende cmq a spostare il calore verso l'altro dove c'è l'estrazione ;)

http://img406.imageshack.us/img406/5772/dsc00008oq0.jpg (http://imageshack.us)

..eccola da un'altra angolazione, la disposizione della ventola sul SB nn ha bisogno di molte spiegazioni..semplicemente la ventola che hanno gli HD porta aria calda che invade il SB e quella serve a far "salire" il piu possibile il calore, senza "rompere" alla GTX :D

Demonius
25-09-2007, 19:09
Ciao, mi sapreste dire su gli slot di quale colore devo inserirei miei due banchi da 1gb di PC6400 DDR2 800MHz 4-4-4-12 2.0~2.2V TXDD2048M800HC4DC team group extreem per avere il dual channel. Grazie il manuale non mi è molto chiaro.
Ciao e grazie

Triccio
25-09-2007, 19:19
Ciao, mi sapreste dire su gli slot di quale colore devo inserirei miei due banchi da 1gb di PC6400 DDR2 800MHz 4-4-4-12 2.0~2.2V TXDD2048M800HC4DC team group extreem per avere il dual channel. Grazie il manuale non mi è molto chiaro.
Ciao e grazie

o sui blu o sui bianchi

Demonius
25-09-2007, 21:31
o sui blu o sui bianchi

Grazie e per quanto riguarda il discorso del pci express ho visto che ci sono due slot 16x (uno di colore bianco e uno blu) dove poter installare una scheda video. Io possiedo una Geforce 8800 gxt e volevo avere la conferma se era la stessa cosa se la installavo sullo slot blu o bianco, oppure cambia qualcosa in termini di performance o qualcos'altro?
Ciao e grazie

mordorozzo
25-09-2007, 22:09
Grazie e per quanto riguarda il discorso del pci express ho visto che ci sono due slot 16x (uno di colore bianco e uno blu) dove poter installare una scheda video. Io possiedo una Geforce 8800 gxt e volevo avere la conferma se era la stessa cosa se la installavo sullo slot blu o bianco, oppure cambia qualcosa in termini di performance o qualcos'altro?
Ciao e grazie

devi metterla nello slot bianco, in quanto quello bianco è quello che ha banda 16x mentre quello bianco ha banda 4x ;)

DARIO-GT
25-09-2007, 23:12
Ma le temp. del NB come vi stanno in idle e full load?
Ho l'impressione che lo Scythe Infinity mi faccia scaldare un po' il NB,sono quasi a contatto...

idle 45° :(
Full load passo i 50° :(

lp79
26-09-2007, 10:10
Ma le temp. del NB come vi stanno in idle e full load?
Ho l'impressione che lo Scythe Infinity mi faccia scaldare un po' il NB,sono quasi a contatto...

idle 45° :(
Full load passo i 50° :(
al momento idle 31° con temp. ambiente sui 24° scarsi. non ho ventole puntate sopra.

Triccio
26-09-2007, 10:45
Ma le temp. del NB come vi stanno in idle e full load?
Ho l'impressione che lo Scythe Infinity mi faccia scaldare un po' il NB,sono quasi a contatto...

idle 45° :(
Full load passo i 50° :(


Beh dario se hai queste temp non c è da allarmarsi xkè significa cha hai il case poco areato e forse disposto in un modo che non prende tanta aria..


Se vuoi un consiglio, fai ordine con i cavi nel tuo case poi mettici delle belle ventole da 12 cm in entrate e in uscita e vedrai che non andrai oltre i 42 in full.

Meglio ancora se hai una ventola che spara proprio sul chipset e una sulle ram se hanno molti volts.

Tieni conto che mordozzo ed io abbiamo il kit a liquido quindi per i vari tubi che passano nel case e fuori abbiamo quest'ultimo aperto.... quindi meno calore all'interno;)

nidecker
26-09-2007, 11:04
Ma le temp. del NB come vi stanno in idle e full load?
Ho l'impressione che lo Scythe Infinity mi faccia scaldare un po' il NB,sono quasi a contatto...

idle 45° :(
Full load passo i 50° :(

Dario è normale che con l'infinity il dissi si scaldi un po' di più. L'ho notato anche io quando ne ero in possesso. Questo accade perchè la ventola del dissi è posta superiormente al NB (vi poggia sopra) e quindi la zona sottostante rimane poco ventilata. Io risolsi mettendo una ventola lateralmente alle ram, che oltre a raffreddare queste buttava aria fresca anche sul dissi del NB.

Triccio
26-09-2007, 11:17
Dario è normale che con l'infinity il dissi si scaldi un po' di più. L'ho notato anche io quando ne ero in possesso. Questo accade perchè la ventola del dissi è posta superiormente al NB (vi poggia sopra) e quindi la zona sottostante rimane poco ventilata. Io risolsi mettendo una ventola lateralmente alle ram, che oltre a raffreddare queste buttava aria fresca anche sul dissi del NB.

xkè non ce l hai + la Dark ??:mbe:

nidecker
26-09-2007, 11:21
xkè non ce l hai + la Dark ??:mbe:

No, non ho più l'infinity :)

Triccio
26-09-2007, 11:24
No, non ho più l'infinity :)

Ah allora pussa via da questo 3d:D :D

:sofico: :sofico:

cosa hai preso ???

nidecker
26-09-2007, 11:30
Ah allora pussa via da questo 3d:D :D

:sofico: :sofico:

cosa hai preso ???

Scusami, mi sono espresso male.
Non ho più il dissipatore Scythe Infinity. L'ho sostituito con un TR ultra 120 extreme.

La Dark regnerà sovrana ancora per un po' nel mio case :)

Joepesce
26-09-2007, 12:08
si sa niente del binomio dark & penryn?:D

nidecker
26-09-2007, 12:33
si sa niente del binomio dark & penryn?:D

QUI (http://www.hardwaremax.it/20070812878/hardware/asus-le-schede-compatibili-intel-penryn.html) c'è scritto che le mobo asus saranno tutte compatibili con Penryn. Fra quelle ci sono la commando e le varie p5b, che, come la infinity, montano il 965. E se sono compatibili quelle con i Penryn spero bene che anche la dark lo sia :rolleyes:

mordorozzo
26-09-2007, 12:44
Ma le temp. del NB come vi stanno in idle e full load?
Ho l'impressione che lo Scythe Infinity mi faccia scaldare un po' il NB,sono quasi a contatto...

idle 45° :(
Full load passo i 50° :(

io qndo nn avevo la ventola mi stava sui 32-33°...in effetti e un po altina cm temp, pero una bella 4cm nn guasterebbe oltre ad una buona areazione del case ;)

Joepesce
26-09-2007, 12:45
QUI (http://www.hardwaremax.it/20070812878/hardware/asus-le-schede-compatibili-intel-penryn.html) c'è scritto che le mobo asus saranno tutte compatibili con Penryn. Fra quelle ci sono la commando e le varie p5b, che, come la infinity, montano il 965. E se sono compatibili quelle con i Penryn spero bene che anche la dark lo sia :rolleyes:

ottimo allora son compatibili quasi al 100%
un cambio di bios e via si vola :D :D :D :cool: :cool:

DARIO-GT
26-09-2007, 13:17
Grazie a tutti dei consigli, purtroppo non è un problema di cavi perchè sono belli sistemati, il problema è proprio l'infinity che copre totalmente il NB,coprendo anche l'aria che dovrebbe arrivargli dalla ventola laterale del case.
Non ho soluzione,a meno di vendere l'infinity :muro:
Sono amante del silenzio e odio le ventole superflue,quelle che ho sono downvoltate a 7v.

mordorozzo
26-09-2007, 13:31
Grazie a tutti dei consigli, purtroppo non è un problema di cavi perchè sono belli sistemati, il problema è proprio l'infinity che copre totalmente il NB,coprendo anche l'aria che dovrebbe arrivargli dalla ventola laterale del case.
Non ho soluzione,a meno di vendere l'infinity :muro:
Sono amante del silenzio e odio le ventole superflue,quelle che ho sono downvoltate a 7v.

vendi l'infinity e prendi un'ultra120 extreme ;)

DARIO-GT
26-09-2007, 13:38
vendi l'infinity e prendi un'ultra120 extreme ;)
Preso l'extreme che ventola dovrei abbinargli?
Inutile dirvi che deve essere silenziosa e performante :D

mordorozzo
26-09-2007, 13:41
Preso l'extreme che ventola dovrei abbinargli?
Inutile dirvi che deve essere silenziosa e performante :D

S-Flex...;)

DARIO-GT
26-09-2007, 13:44
S-Flex...;)

da 120 vero?

Demonius
26-09-2007, 14:53
devi metterla nello slot bianco, in quanto quello bianco è quello che ha banda 16x mentre quello bianco ha banda 4x ;)

Scusami ma non riesco a seguirti

GeffOrce
26-09-2007, 15:47
Scusami ma non riesco a seguirti

sul manuale della mobo trovi tutte le info di cui hai bisogno :read:

Demonius
26-09-2007, 15:50
sul manuale della mobo trovi tutte le info di cui hai bisogno :read:

Si infatti ho visto i due slot pci express da 16x (sono quelli più lunghi), tuttavia mi chiedevo del perchè uno era blu e l'altro bianco e se quindi c'erano delle differenze se attaccavo la mia scheda, una geforce 8800 gxt
16x, in uno slot o in un altro.
Grazie

mordorozzo
26-09-2007, 16:04
da 120 vero?

ovviamente si!

GeffOrce
26-09-2007, 18:42
Si infatti ho visto i due slot pci express da 16x (sono quelli più lunghi), tuttavia mi chiedevo del perchè uno era blu e l'altro bianco e se quindi c'erano delle differenze se attaccavo la mia scheda, una geforce 8800 gxt
16x, in uno slot o in un altro.
Grazie

la VGA mettila nello slot bianco che va a 16x lo slot blu va a 1 e 4x e devi settare i jumper sulla main (vedi pag 44 e 70 manuale)
ciao

Demonius
26-09-2007, 19:38
Grazie. Ho un altro quesito da porvi. Ho cambiato pc ed ho installato per la prima volta un nuovo hard disk ( raptor 10rpm Sata da 74 gb su una scheda madre dfi infinity P965-s) su cui dovrei fare se non sbaglio lprima la partizione e po installare il sistema operativo (windows xp professional 32 bit). Adesso ho un dubbio, posso installare tranquillamente il sistema operativo,partendo normalmente oppure avevo sentit che prima bisognava inserire un floppy o qualcosa del genere anche se attualmente molte schede madri non richiedono il floppy.
La mia domanda è questa: con questa schede madre c'è bisogno del floppy oppure posso farlo partire tranquillamente.
Grazie

nidecker
26-09-2007, 19:44
Grazie. Ho un altro quesito da porvi. Ho cambiato pc ed ho installato per la prima volta un nuovo hard disk ( raptor 10rpm Sata da 74 gb su una scheda madre dfi infinity P965-s) su cui dovrei fare se non sbaglio lprima la partizione e po installare il sistema operativo (windows xp professional 32 bit). Adesso ho un dubbio, posso installare tranquillamente il sistema operativo,partendo normalmente oppure avevo sentit che prima bisognava inserire un floppy o qualcosa del genere anche se attualmente molte schede madri non richiedono il floppy.
La mia domanda è questa: con questa schede madre c'è bisogno del floppy oppure posso farlo partire tranquillamente.
Grazie

Il floppy serve solo se hai un raid. In tal caso all'inizio dell'installazione di winzoz premi F6, inserisci il floppy e così vengono caricati i driver per il raid dell'ich8r

mordorozzo
26-09-2007, 20:22
beh per la verita se metti il tuo raptor in modalita AHCI che è piu veloce...ti serve cmq il floppy coi driver ;)

Chicco85
27-09-2007, 13:59
Mi sono tornate le ram dall'rma...

http://img502.imageshack.us/img502/9073/pi32m1200555152175voltfkd2.jpg

http://img399.imageshack.us/img399/4213/1300wm0.jpg

:)

Triccio
27-09-2007, 14:03
xkè non usi il sincrono dal momento che hai ram con i controC ??:D

515*7?

Chicco85
27-09-2007, 14:12
xkè non usi il sincrono dal momento che hai ram con i controC ??:D

515*7?

Perchè così è probabilmente ancora più veloce del 515x7, perchè così stresso meno il chipset e perchè così devo faticare molto meno nel trovare le impostazioni giuste per la stabilità. :D

DARIO-GT
27-09-2007, 14:12
Sto apsettando anch'io le Ballistix tracer led :D
Tengono tranquillamente 500 cas 4 vero? vdimm??

Chicco85
27-09-2007, 14:16
Sto apsettando anch'io le Ballistix tracer led :D
Tengono tranquillamente 500 cas 4 vero? vdimm??

Penso proprio di si... vdimm attorno ai 2,2 volt, poi dipende dal kit.

DARIO-GT
27-09-2007, 14:18
Penso proprio di si... vdimm attorno ai 2,2 volt, poi dipende dal kit.
Ci sono kit diversi di tracer led?
Tu quali hai esattamente?

raffaele1978
27-09-2007, 14:19
Ragazzi, io attualmente sto a 3200mhz col dissi boxed e v-core default.
Tenendo il dissi boxed, a quanto pensate possa arrivare?

DARIO-GT
27-09-2007, 14:21
Ragazzi, io attualmente sto a 3200mhz col dissi boxed e v-core default.
Tenendo il dissi boxed, a quanto pensate possa arrivare?
Dipende dalle temp°... adesso in full load quanto fai?

Triccio
27-09-2007, 14:22
Perchè così è probabilmente ancora più veloce del 515x7, perchè così stresso meno il chipset e perchè così devo faticare molto meno nel trovare le impostazioni giuste per la stabilità. :D

si questo è vero però per sta mobo i 480 mhz sono alla portata di tutti.

Ho visto cmq che hai i voltaggi belli elevati sia su NB che su VTT.

Io farei delle prove , tipo 450 *8 fino a 475*8 o 500*7.... Con il liquido ti puoi permettere di tenere il procio anche a 1.45v effettivi.

raffaele1978
27-09-2007, 14:23
Dipende dalle temp°... adesso in full load quanto fai?
Beh, considera che quando ho fatto l'ultimo giro di Orthos ad Agosot (che qui in Sicilia è rovente), le temp in full, dopo quasi 5 ore non superavano i 63°-64°.
Adesso, credo che scenderebbero un poco.
Che dite?

DARIO-GT
27-09-2007, 14:31
Beh, considera che quando ho fatto l'ultimo giro di Orthos ad Agosot (che qui in Sicilia è rovente), le temp in full, dopo quasi 5 ore non superavano i 63°-64°.
Adesso, credo che scenderebbero un poco.
Che dite?
Sò quanto è rovente il sole della sicilia,sto un po' più sopra di te...Messina :D
Il mio consiglio è di non superare i 65° in full load, quindi al limite cambia dissi e divertiti a salire ancora un po'...

Col dissi stock non credo avrai ancora margini di miglioramento.
Vedi fin dove arriva il procio con vcore default.

Chicco85
27-09-2007, 14:32
Ci sono kit diversi di tracer led?
Tu quali hai esattamente?

Al di là dei vari modelli (pc667, pc800 ecc..), dipende da quanto è sculato il kit.

Io ho le pc667 C3.

si questo è vero però per sta mobo i 480 mhz sono alla portata di tutti.

Ho visto cmq che hai i voltaggi belli elevati sia su NB che su VTT.

Io farei delle prove , tipo 450 *8 fino a 475*8 o 500*7.... Con il liquido ti puoi permettere di tenere il procio anche a 1.45v effettivi.

Sull'NB sono necessari nel mio caso per tenere i 2:3 con il fast/fast. Sotto il pc in windows si pianta. Il vtt è di sicurezza.

Va bene così, fermo restando che la mia cpu con 1,45 effettivi, probabilmente bencha a 3900 Mhz, per cui non è necessario che alzi così tanto il voltaggio della cpu.

Altra cosa... tengo i 400x9 così con l'eist la cpu scende a 2,4 ghz. Se tenessi 515x7 la cpu al massimo scenderebbe a 3 Ghz. Si guadagna poco in termini di watt per carità, ma è una questione di stress sulla cpu e sulla scheda madre.

mordorozzo
27-09-2007, 14:32
Beh, considera che quando ho fatto l'ultimo giro di Orthos ad Agosot (che qui in Sicilia è rovente), le temp in full, dopo quasi 5 ore non superavano i 63°-64°.
Adesso, credo che scenderebbero un poco.
Che dite?

niente male cm temperature, ma nn spingerti oltre..alla fine un dissi buono non costa piu di 55€..quindi aspetta e fai la spesa ;)

raffaele1978
27-09-2007, 14:34
Ok, grazie a tutti!;)

Demonius
27-09-2007, 15:27
Ciao a tutti ho un problema con il pc appena assemblato con tale scheda madre. Appena accesso un beep che non finisce mai. Cosa potrebbe essere? Inoltre rimangono accesse delle luci rosse sul Dram power led e sul Standby power led sotto lo slot pci

Triccio
27-09-2007, 15:36
Ciao a tutti ho un problema con il pc appena assemblato con tale scheda madre. Appena accesso un beep che non finisce mai. Cosa potrebbe essere? Inoltre rimangono accesse delle luci rosse sul Dram power led e sul Standby power led sotto lo slot pci

sono sicuramente le ram!

Prova a mettere uno solo slot e fallo partire.

Se vuoi abilitare il Dual Channel posiziona i due banchi negli slot dello stesso colore e ricorda che i banchi devono essere identici.

Facci sapere.

TigerTank
27-09-2007, 15:57
Ciao a tutti ho un problema con il pc appena assemblato con tale scheda madre. Appena accesso un beep che non finisce mai. Cosa potrebbe essere? Inoltre rimangono accesse delle luci rosse sul Dram power led e sul Standby power led sotto lo slot pci

Hai collegato l'eventuale cavo PCI-E supplementare alla vga?

Triccio
27-09-2007, 16:28
Hai collegato l'eventuale cavo PCI-E supplementare alla vga?

Tiger noto che sei passato a P35 ? come mai la Dark non soddisfava il tuo Quad???:D :D

Demonius
27-09-2007, 17:03
sono sicuramente le ram!

Prova a mettere uno solo slot e fallo partire.

Se vuoi abilitare il Dual Channel posiziona i due banchi negli slot dello stesso colore e ricorda che i banchi devono essere identici.

Facci sapere.

Niente da fare, ho provato anche a mettere un altro banco, ma niente. Non è che è un problema di incompatibilità con le mie Ram. Intanto avevo letto che le team group extreem erano compatibili con questa scheda madre. Vi prego aiutatemi:cry:

Triccio
27-09-2007, 17:24
Niente da fare, ho provato anche a mettere un altro banco, ma niente. Non è che è un problema di incompatibilità con le mie Ram. Intanto avevo letto che le team group extreem erano compatibili con questa scheda madre. Vi prego aiutatemi:cry:

prova a mettere la scheda video sul secondo pci ex sempre con un solo banco
;)

Magari prima stacca la batteria per una decina di minuti.;)

TigerTank
27-09-2007, 17:44
Tiger noto che sei passato a P35 ? come mai la Dark non soddisfava il tuo Quad???:D :D

Avevo riavvii casuali con bus a 400 Mhz, spariti con la Blood.

@Demonius: io ho sempre avuto le teamgroup con la Dark e andavano alla grande. Sono pienamente compatibili per cui il problema per me non sono le ram.
hai provato a vedere sul manuale a cosa corrisponde il beep lungo? Leggi qui (http://www.bioscentral.com/beepcodes/awardbeep.htm)

Demonius
27-09-2007, 18:33
prova a mettere la scheda video sul secondo pci ex sempre con un solo banco
;)

Magari prima stacca la batteria per una decina di minuti.;)

Niente da fare. Comunque grazie a tutti del vostro aiuto, domani cercherò di smontare il tutto e vedere .
Un ultima cosa ma è normale che quando c'è solo l'alimentazione rimanga accesa la luce rossa dello standby vicino allo slot pci.
Ciao

Demonius
27-09-2007, 19:08
Chiedo scusa se volessi sostituire la scheda, sapete se è in garanzia, l'avro acquista all'incirca due mesi fa.

mordorozzo
27-09-2007, 19:18
Raga qualcuno mi spiega come è possibile che con 450*8 faccio i 14.325sec al superpi e a 400*9 faccio i 14.127?
avendo lo strap fissabile dovrebbe esser leggermente piu veloce con 450 di bus...all'aquamark con 450 va meglio di almeno 7-8pti e con everest le memorie a 900 ovviamente va meglio, ma sto fatto e strano..
..per caso qlcn ha i grafici di strap del chipset? qual'è il miglior bus?

misthral
27-09-2007, 20:21
Allora, alcuni risultati con la blood? :)

Demonius
27-09-2007, 20:38
Qualcuno sa come faccio a verificare se la mobo funziona senza installare tutto nel case?

mordorozzo
27-09-2007, 21:06
Qualcuno sa come faccio a verificare se la mobo funziona senza installare tutto nel case?

collega tutto e premi il bottoncino sulla mobo con scritto power ;)