View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty INFINITY P965-S - Intel 965
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Ragazzi scusate,
mica sono emersi qualche difetti tipo di incompatibilità dual channel, incompatibilità con ram....
in pratica io dovrei montarci su un paio di g.skill 6400 hz con d9.... qualcuno ha questa accoppiata dfi 965+hz?????
nidecker
21-05-2007, 15:46
Aggiornamenti problemi bios
1) Allora, dopo 3 gg di pieno utilizzo 24h/24h, spengo il sistema la sera. La mattina riaccendo il pc e mi fa tanti biiip prolungati........Boh, ccmos ed è ripartita.
2) Dopo una modifica alla disposizione dei cavi all'interno del pc, quindi con ovvio distacco dell'alimentazione, la mobo ha deciso di far partire la cpu a 266x9, in luogo dei 200x9. Il fatto strano è che anche caricando le impostazioni ottimali il valore di bus minimo settabile era 266....Bah...Ho fatto 2 volte di fila il caricamento delle impostazioni ottimali e poi finalmente ha riconosciuto i 200Mhz di bus minimi...
3) A volte, durante le modifiche nel bios, si bloccano i comandi della tastiera. Tutto si risolve con un reset.
Presumo che tutti e 3 i problemi che ho riscontrato siano dovuti al bios, ancora in versione beta (424). Attendo fiducioso un nuovo bios :)
Aggiornamenti problemi bios
1) Allora, dopo 3 gg di pieno utilizzo 24h/24h, spengo il sistema la sera. La mattina riaccendo il pc e mi fa tanti biiip prolungati........Boh, ccmos ed è ripartita.
2) Dopo una modifica alla disposizione dei cavi all'interno del pc, quindi con ovvio distacco dell'alimentazione, la mobo ha deciso di far partire la cpu a 266x9, in luogo dei 200x9. Il fatto strano è che anche caricando le impostazioni ottimali il valore di bus minimo settabile era 266....Bah...Ho fatto 2 volte di fila il caricamento delle impostazioni ottimali e poi finalmente ha riconosciuto i 200Mhz di bus minimi...
3) A volte, durante le modifiche nel bios, si bloccano i comandi della tastiera. Tutto si risolve con un reset.
Presumo che tutti e 3 i problemi che ho riscontrato siano dovuti al bios, ancora in versione beta (424). Attendo fiducioso un nuovo bios :)
E' uscito il bios ufficile 424.:)
Ciao;)
sinergine
21-05-2007, 15:49
E' uscito il bios ufficile 424.:)
Ciao;)
ed è pure da un pezzo che gira...
ed è pure da un pezzo che gira...
Comunque va meglio il bios precedente al 424.
Ciao;)
mmoderni
21-05-2007, 15:59
Comunque va meglio il bios precedente al 424.
Ciao;)
che ha di meglio?
sinergine
21-05-2007, 15:59
Comunque va meglio il bios precedente al 424.
Ciao;)
Già peccato che a me con il bios precedente non funziona il RAID
cavolo vedo che anche questa mobo ha problemi....
tutto sommato mi consigliate di prenderla oppure di orientarmi su qualcosa di simile....
a quanto ho capito regge il paragone (anzi supera) la commando con un risparmio di 50€ o sbaglio????
che ha di meglio?
E' + stabile in Overclok!
Ciao;)
nidecker
21-05-2007, 16:14
E' uscito il bios ufficile 424.:)
Ciao;)
Si, che è quello che monto.
Pensavo fosse ancora un beta :fagiano:
cavolo vedo che anche questa mobo ha problemi....
tutto sommato mi consigliate di prenderla oppure di orientarmi su qualcosa di simile....
a quanto ho capito regge il paragone (anzi supera) la commando con un risparmio di 50€ o sbaglio????
Beh...diciamo che SE ci sono, sono problemi di giovinezza.
Logico che appena uscita, il bios è un po' acerbo e qualche problema può darlo.
Se DFI, a livello di bios, si comporerà come ha fatto con i gloriosi precedenti modelli, penso che si potrà stare tranquilli.
Si, che è quello che monto.
Pensavo fosse ancora un beta :fagiano:
Beh...diciamo che SE ci sono, sono problemi di giovinezza.
Logico che appena uscita, il bios è un po' acerbo e qualche problema può darlo.
Se DFI, a livello di bios, si comporerà come ha fatto con i gloriosi precedenti modelli, penso che si potrà stare tranquilli.
quindi posso orientarmi su questa mobo tranquillamente oppure mi propoete altro????
il mio dilemma è DFI o COMMANDO????
quindi posso orientarmi su questa mobo tranquillamente oppure mi propoete altro????
il mio dilemma è DFI o COMMANDO????
Abbandono ogni dilemma....DFI tutta la vita!:D
Ciao;)
mmoderni
21-05-2007, 16:22
E' + stabile in Overclok!
Ciao;)
se ci fosse la possibilità di salvare le impostazioni del bios lo proverei...anche se questo mi permette un 3800rs che non è affatto male...
speriamo che alla prossima release ci sia la possibilità di salvare i profili di OC...
mmoderni
21-05-2007, 16:23
ciao a tutti,
sto osservando una cosa che non riesco a spiegarmi. sto facendo qualche test a 475x8 (più precisamente a 473x8, visto che ho trovato un nuovo RS a questa frequenza..) in ogni caso sto testando parametri "strap" e "DRAM timing".
quello che noto e che non capisco, è che a parità di DRAM timings, con strap settato a 266, nei superpi 1M e 32M è sempre più lento di quando lo strap è settato a "default".
Ma 266 e default sullo strap, non dovrebbero essere la stessa cosa??? :confused:
qualcuno può fare qualche test per vedere che risultati ottiene? per capire se succede anche a voi...
grazie,
Maurizio
mi autoquoto...nessuno che abbia testato questa cosa?
dateme_un_nick
21-05-2007, 16:24
Aggiornamenti problemi bios
1) Allora, dopo 3 gg di pieno utilizzo 24h/24h, spengo il sistema la sera. La mattina riaccendo il pc e mi fa tanti biiip prolungati........Boh, ccmos ed è ripartita.
2) Dopo una modifica alla disposizione dei cavi all'interno del pc, quindi con ovvio distacco dell'alimentazione, la mobo ha deciso di far partire la cpu a 266x9, in luogo dei 200x9. Il fatto strano è che anche caricando le impostazioni ottimali il valore di bus minimo settabile era 266....Bah...Ho fatto 2 volte di fila il caricamento delle impostazioni ottimali e poi finalmente ha riconosciuto i 200Mhz di bus minimi...
3) A volte, durante le modifiche nel bios, si bloccano i comandi della tastiera. Tutto si risolve con un reset.
Presumo che tutti e 3 i problemi che ho riscontrato siano dovuti al bios, ancora in versione beta (424). Attendo fiducioso un nuovo bios :)
pure a me da questo prob ...spero in un bios migliore ;) a me da un bip cortissimo e poi prolungato ... sul manuale indica la VGA ma poi parte e la vga buca gli 11k al 2005 ..quindi la vga va bene ...ora visto che anche tu hai il mio solito prob deduco che la vga sia app :confused:
mi autoquoto...nessuno che abbia testato questa cosa?
Adesso li faccio io.
Ciao;)
gianluca84
21-05-2007, 17:03
mezzo copiato da un altro forum a cui non sapevano dare una risposta certa
Questa mobo mi consentirebbe di tenere le ram a PC8000 anche con il procio a default o poco spinto? In ogni caso con i chipset intel sarebbe cmq preferibile il sync.
quindi con procio a default la ram si possono lasciare a 1066mhz senza problemi?
che mi dite di questo?
mmoderni
21-05-2007, 17:08
Adesso li faccio io.
Ciao;)
ottimo! grazie! :)
ciao
ottimo! grazie! :)
ciao
Eccoci qua, scusa il ritardo!:p
475x8 con strap settato a "default"
Super PI da 1MB:
http://img441.imageshack.us/img441/4756/35402730la6.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=35402730la6.jpg)
Super PI da 32MB:
http://img524.imageshack.us/img524/3474/35512258ob6.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=35512258ob6.jpg)
475x8 con strap settato a "266"
Super PI da 1MB:
http://img524.imageshack.us/img524/2526/38875517ze6.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=38875517ze6.jpg)
Super PI da 32MB:
http://img105.imageshack.us/img105/2888/67474937lf6.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=67474937lf6.jpg)
Come puoi vedere con lo strap settato a 266 è decisamente + veloce il tutto.
Spero di essere stato utile.:)
Ciao;)
nidecker
21-05-2007, 18:41
Qualcuno mi spiega gentilmente dove posso capire se gli hd (2x sata2) sono configurati correttamente? Da pannello di controllo->sistema-> periferiche non specifica più di tanto....
Inoltre ho capito, forse, il problema dovuto al lento caricamento del s.o.: praticamente sull'hd principale su cui c'è il s.o. è attivata (non so come) la modalità silenziosa che, a fronte di una riduzione del rumore, causa un rallentamento delle prestazioni.
Qualunque aiuto è ben accetto...
Hd: Samsung 250Gb Sata 2 SP2504C
@DJ883: ottimo il test che hai fatto, da aggiungere nel 1° post per i prossimi che richiederanno spiegazioni ;)
Anche se 3 secondi di differenza non sono abissali, mi aspettavo di più :eek:
Qualcuno mi spiega gentilmente dove posso capire se gli hd (2x sata2) sono configurati correttamente? Da pannello di controllo->sistema-> periferiche non specifica più di tanto....
Inoltre ho capito, forse, il problema dovuto al lento caricamento del s.o.: praticamente sull'hd principale su cui c'è il s.o. è attivata (non so come) la modalità silenziosa che, a fronte di una riduzione del rumore, causa un rallentamento delle prestazioni.
Qualunque aiuto è ben accetto...
Hd: Samsung 250Gb Sata 2 SP2504C
@DJ883: ottimo il test che hai fatto, da aggiungere nel 1° post per i prossimi che richiederanno spiegazioni ;)
Anche se 3 secondi di differenza non sono abissali, mi aspettavo di più :eek:
Non sono abissali sulla stessa scheda, ma se si paragonano le stesse impostazioni con la Asus Commando, non diventano 3 secondi, ma oltre 15...
Ciao;)
mmoderni
21-05-2007, 19:18
Eccoci qua, scusa il ritardo!:p
...
Come puoi vedere con lo strap settato a 266 è decisamente + veloce il tutto.
Spero di essere stato utile.:)
Ciao;)
utile sicuramente...solo che da me è il contrario...proverò a rifare i tests...:confused: ...a meno che non sia il bios 424..
cmq grazie! :)
mmoderni
21-05-2007, 19:42
spi 1M a 266
http://img456.imageshack.us/img456/7122/38001m266ss7.th.jpg (http://img456.imageshack.us/my.php?image=38001m266ss7.jpg)
spi 1M a default
http://img360.imageshack.us/img360/4121/38001mdefwk5.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=38001mdefwk5.jpg)
a default è più veloce...avrò il pc ubriaco! ( io sono sobrio....:D )
utile sicuramente...solo che da me è il contrario...proverò a rifare i tests...:confused: ...a meno che non sia il bios 424..
cmq grazie! :)
Di niente ci mancherebbe.:)
Che impostazioni nel bios hai messo?
Ciao;)
mmoderni
21-05-2007, 20:57
Di niente ci mancherebbe.:)
Che impostazioni nel bios hai messo?
Ciao;)
Ti riporto i principali:
NB Strap Select :default
Exit Setup Shutdown Mode2
CPU Clock Ration 8 X
CPU Clock 475
Boot Up Clock Auto
DRAM Speed 533
PCI Clock 101
Auto Detect PCI Clk Enable
Spread Spectrum Disable
CPU Feature
Thermal Management Control Enable
Limit CPUID Maxval Disable
PPM Function Enable
C1E Function Auto
Execute Disable Bit enable
Virtualization Technology enable
Frequency Nolimit Disable
DRAM Timing
DDR Configuration: Mode 2
GTL+ Driving Strength Mode 1
Enhance Data Transmitting Fast
Enhance Addressing Fast
DQ Calibration : 7
Channel 1 CLK fine delay Auto
Channel 2 CLK fine delay Auto
Pandino_84
21-05-2007, 21:10
ragazzi, ho un problema e non so se è dovuto a un bug o altro, se imposto il voltaggio delle ram a più di 2,1v la mobo manda un beep come se mancasse la ram o ke la ram fosse bruciata, voi ke mi dite?
Ti riporto i principali:
NB Strap Select :default
Exit Setup Shutdown Mode2
CPU Clock Ration 8 X
CPU Clock 475
Boot Up Clock Auto
DRAM Speed 533
PCI Clock 101
Auto Detect PCI Clk Enable
Spread Spectrum Disable
CPU Feature
Thermal Management Control Enable
Limit CPUID Maxval Disable
PPM Function Enable
C1E Function Auto
Execute Disable Bit enable
Virtualization Technology enable
Frequency Nolimit Disable
DRAM Timing
DDR Configuration: Mode 2
GTL+ Driving Strength Mode 1
Enhance Data Transmitting Fast
Enhance Addressing Fast
DQ Calibration : 7
Channel 1 CLK fine delay Auto
Channel 2 CLK fine delay Auto
Cambiali cosi e rifai i test:
NB Strap Select :266
Exit Setup Shutdown Mode1
CPU Clock Ration 8 X
CPU Clock 475
Boot Up Clock Auto
DRAM Speed 533
PCI Clock 101
Auto Detect PCI Clk Enable
Spread Spectrum Disable
CPU Feature
Thermal Management Control Disable
Limit CPUID Maxval Disable
PPM Function Disable
C1E Function Auto
Execute Disable Bit enable
Virtualization Technology enable
Frequency Nolimit Disable
DRAM Timing
DDR Configuration: Mode 2
GTL+ Driving Strength Mode 1
Enhance Data Transmitting Fast
Enhance Addressing Fast
DQ Calibration : 7
Channel 1 CLK fine delay Auto
Channel 2 CLK fine delay Auto
Ciao;)
Pandino_84
21-05-2007, 21:24
ragazzi, ho un problema e non so se è dovuto a un bug o altro, se imposto il voltaggio delle ram a più di 2,1v la mobo manda un beep come se mancasse la ram o ke la ram fosse bruciata, voi ke mi dite?
dimenticavo i valori ke tiene sn solo quelli dati a default sullo SPD
mmoderni
21-05-2007, 21:48
Cambiali cosi e rifai i test:
NB Strap Select :266
Exit Setup Shutdown Mode1
CPU Clock Ration 8 X
CPU Clock 475
Boot Up Clock Auto
DRAM Speed 533
PCI Clock 101
Auto Detect PCI Clk Enable
Spread Spectrum Disable
CPU Feature
Thermal Management Control Disable
Limit CPUID Maxval Disable
PPM Function Disable
C1E Function Auto
Execute Disable Bit enable
Virtualization Technology enable
Frequency Nolimit Disable
DRAM Timing
DDR Configuration: Mode 2
GTL+ Driving Strength Mode 1
Enhance Data Transmitting Fast
Enhance Addressing Fast
DQ Calibration : 7
Channel 1 CLK fine delay Auto
Channel 2 CLK fine delay Auto
Ciao;)
...non so bene cosa mi hai fatto cambiare ma andiamo decisamente meglio!
13.328 - spi 1M 266
13.359 - spi 1M def
di poco ma ora 266 è più veloce! :)
grazie!
nidecker
21-05-2007, 21:53
...non so bene cosa mi hai fatto cambiare ma andiamo decisamente meglio!
13.328 - spi 1M 266
13.359 - spi 1M def
di poco ma ora 266 è più veloce! :)
grazie!
Può essere che sia il Thermal Managment Control o il PPM...?
Sono delle funzioni che di fatto limitano (seppur di poco) le prestazioni a favore di un minor surriscaldamento della cpu.
mmoderni
21-05-2007, 21:57
Può essere che sia il Thermal Managment Control o il PPM...?
Sono delle funzioni che di fatto limitano (seppur di poco) le prestazioni a favore di un minor surriscaldamento della cpu.
ah può essere, forse le temp in effetti mi si sono alzate di 1-2 gradi, ma la velocità è scesa di quasi 3 dec sul 266...misteri!
cmq grazie DJ! l'esperienza si vede!:ave:
...non so bene cosa mi hai fatto cambiare ma andiamo decisamente meglio!
13.328 - spi 1M 266
13.359 - spi 1M def
di poco ma ora 266 è più veloce! :)
grazie!
Bene bene, ora la scheda inizia a rullare!:D
Volendo puoi fare meglio cambiando altre impostazioni...ma se te le dico tutte, poi finisci x superarmi!:D :D
Ciao;)
dinamite2
21-05-2007, 22:27
dimenticavo i valori ke tiene sn solo quelli dati a default sullo SPD
aumenta il limite del voltaggio delle ram da smartguardian e vedrai che non lo fa piu ;)
mmoderni
21-05-2007, 22:28
Bene bene, ora la scheda inizia a rullare!:D
Volendo puoi fare meglio cambiando altre impostazioni...ma se te le dico tutte, poi finisci x superarmi!:D :D
Ciao;)
uhmm...mi sa che mi vedrò costretto a corromperti allora!! :D
bè, intanto stanotte lancio un orthos per vedere se mi mantiene il RS con i nuovi settaggi...(in ogni caso mi sa che li lascierò ugualmente! :) )
ciao ;)
uhmm...mi sa che mi vedrò costretto a corromperti allora!! :D
bè, intanto stanotte lancio un orthos per vedere se mi mantiene il RS con i nuovi settaggi...(in ogni caso mi sa che li lascierò ugualmente! :) )
ciao ;)
Se mi regali la Asus P5K Deluxe te li dico tutti!:D
Ciao;)
Pandino_84
21-05-2007, 22:37
aumenta il limite del voltaggio delle ram da smartguardian e vedrai che non lo fa piu ;)
provato, ma lo fa lo stesso.....( io parlo di beep da bios non da windows caricato)
mmoderni
21-05-2007, 22:37
a quel prezzo è regalata! (poi visto che sei tu...;) )
RAgazzi, scusate l'ignoranza,
ma questa mobo supporta i futuri proci a bus a 1333?????
RAgazzi, scusate l'ignoranza,
ma questa mobo supporta i futuri proci a bus a 1333?????
Già li supporta adesso quelli con bus a 1333.
Se parli di quelli a 45.....non lo so, ma penso di no.
Ciao;)
TigerTank
22-05-2007, 10:52
RAgazzi, scusate l'ignoranza,
ma questa mobo supporta i futuri proci a bus a 1333?????
Dovrebbe già supportarli ma in caso di problemi la DFI farà sicuramente uscire un bios apposito per aumentare eventualmente la compatibilità. Se sono già "predisposte" schede madri come la mia ex P5B Deluxe lo è senz'altro anche questa ;)
attualmente sono in stand-by attendendo il 6600 e il galaxy...mica c'è qualche anima pia che riporta i settings ottimali?
potremmo inserire in prima pagina i link ai vari post del thread con riportati la configurazione e i vari settings + importanti per visionare le alternative + performanti?
magari con delle d9 che il 90% del forum ha?
chi vuole essermi d'aiuto verrà ricompensato!:cincin:
in settimana dovrei montare:
enermax galaxy 1000w
dfi 965
e6600
2x1gb teamgroup extreme pc5300 o pc6400
8800gtx
lsi megaraid pci-e
2x74gb 15k
x-fi
per fare il figo ho provato a installare vista, ma quando mi crashava installando la penna usb netgear per il wireless ho quasi rischiato di prendere il pc a pedate...:incazzed:
dateme_un_nick
22-05-2007, 22:33
io sono fermo .. ogni volta che spengo la main per farla ripartite devo fare un reset ..:incazzed: ... le ho provate di tutte partenza minima senza USB lan etc... avvolate sembra che sia la lan avvolte no :confused: ... che du palle :fagiano:
ciao a tutti! arrivata ieri anche a me al posto della p5bdeluxe! ho avuto pochissimo tempo per dedicarmici, considerando anche il bios con una marea di opzioni. subito una domanda bruciapelo: lo smart guardian è affidabile? pare di no confrontandolo con coretemp e simili. E soprattutto voi avete cambiato il dissi del NB? a me in win a default segnava 56 (cinquantasei!) gradi. ho risolto con una ventola da 12 in zona, portando le temperature a 28, ma è veramente tantissimo! inoltre la voce system dello SmartG. a cosa fa riferimento? grazie
a quel prezzo è regalata! (poi visto che sei tu...;) )
Hai pvt.
Ciao;)
ciao a tutti! arrivata ieri anche a me al posto della p5bdeluxe! ho avuto pochissimo tempo per dedicarmici, considerando anche il bios con una marea di opzioni. subito una domanda bruciapelo: lo smart guardian è affidabile? pare di no confrontandolo con coretemp e simili. E soprattutto voi avete cambiato il dissi del NB? a me in win a default segnava 56 (cinquantasei!) gradi. ho risolto con una ventola da 12 in zona, portando le temperature a 28, ma è veramente tantissimo! inoltre la voce system dello SmartG. a cosa fa riferimento? grazie
Smart guardian non è affidabile.
Usa Core temp 0.94
Lo scarichi da qui:
http://www.thecoolest.zerobrains.com/CoreTemp/CoreTemp094.zip
Non necessita di cambiare dissi sul NB.
Controlla la vendilazioned el case.
Quella voce si riferisci alla temperatura interna del case.
Ciao;)
Smart guardian non è affidabile.
Usa Core temp 0.94
Lo scarichi da qui:
http://www.thecoolest.zerobrains.com/CoreTemp/CoreTemp094.zip
Non necessita di cambiare dissi sul NB.
Controlla la vendilazioned el case.
Quella voce si riferisci alla temperatura interna del case.
Ciao;)
grazie! infatti uso sempre coretemp, solo che ho provato ad installare anche lo SmartGuardian... comunque io il pc non ce l'ho nel case ma su un ripiano sopra alla ws, cioè all'aperto, e lo stesso mi dava "system: 44°c":eek: le cose sono due: o che in casa ho 44°c (:sofico: ) oppure il sensore è "un po' " sballato
grazie! infatti uso sempre coretemp, solo che ho provato ad installare anche lo SmartGuardian... comunque io il pc non ce l'ho nel case ma su un ripiano sopra alla ws, cioè all'aperto, e lo stesso mi dava "system: 44°c":eek: le cose sono due: o che in casa ho 44°c (:sofico: ) oppure il sensore è "un po' " sballato
Spero x te che non hai 44° in casa!:asd:
Direi che il sensore è sballato!:D
Ciao;)
nidecker
23-05-2007, 11:20
Un link per scaricare TAT
Una versione stabile...ne ho provata una la settimana scorsi e dopo averla installata ed avviata mi crashava...Boh! :confused:
sinergine
23-05-2007, 11:27
Un link per scaricare TAT
Una versione stabile...ne ho provata una la settimana scorsi e dopo averla installata ed avviata mi crashava...Boh! :confused:
Effettivamente quella che ho trovato io in rete non si avvia....
Da un errore e poi si chiude...
Sul sito Intel però non riesco a trovarlo...
TATA non funziona con questa scheda madre.
Ciao;)
Qualcuno ha montato il raid in striping su questa mobo?
C'è da sapere qualcosa, in merito, prima di cimentarmi?
:D
sinergine
23-05-2007, 12:59
TATA non funziona con questa scheda madre.
Ciao;)
Problema risolto allora...
Qualcuno ha montato il raid in striping su questa mobo?
C'è da sapere qualcosa, in merito, prima di cimentarmi?
:D
Io l'ho fatto e non ho incontrato nessun problema...
dateme_un_nick
23-05-2007, 13:02
Ragazzi scusate piccola domanda OT ;) una X1800xt 512 fino a quanti gradi può lavoare senza soccombere in un crash??
sinergine
23-05-2007, 13:08
Ragazzi scusate piccola domanda OT ;) una X1800xt 512 fino a quanti gradi può lavoare senza soccombere in un crash??
fino a 80 o anche oltre credo...
allora ragazzi ecco un paio di screen con il superpPi con un mega:
prima con il molti del 6600 a 9; 429*9
http://img217.imageshack.us/img217/5236/pi13219lu5.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=pi13219lu5.jpg)
poi con molti a 8; 492*8
http://img217.imageshack.us/img217/4707/pi12906x8ji0.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=pi12906x8ji0.jpg)
atitolo di confronto con la p5b dlx mi ero fermato a 480*8; con molti a 9 invece il fsb è simile, 429 vs 430
nidecker
23-05-2007, 13:34
TATA non funziona con questa scheda madre.
Ciao;)
Capito...quindi solo Orthos x testare decentemente?
Aggiungo: che ne pensate di questa sigla x un 6600?
L652B113
Ciao :)
Capito...quindi solo Orthos x testare decentemente?
Aggiungo: che ne pensate di questa sigla x un 6600?
L652B113
Ciao :)
Tanto TAT legge solo le temperature,lo fa in egual modo anche core temp.:)
Orthos stressa tantissimo la cpu.:D
Non dovrebbe essere male la cpu.
E' la tua cpu?
Ciao;)
nidecker
23-05-2007, 14:01
Tanto TAT legge solo le temperature,lo fa in egual modo anche core temp.:)
Orthos stressa tantissimo la cpu.:D
Non dovrebbe essere male la cpu.
E' la tua cpu?
Ciao;)
Ok grazie.
La cpu è una che - forse - riesco a prendere sul mercatino :sperem:
Caxxo, 1 mese per trovare qualcuno che vende un 775 con 4Mb di cache...:muro:
dateme_un_nick
24-05-2007, 13:24
devo dire che abbastanza stabile la main ..peccato di n avere una VGA per fare altri test ma in settimana mi arriva una 8800 GTS ... sono indeciso se prenderla 320 o 640 :confused: che mi consigliate ..
http://img261.imageshack.us/img261/9427/oc400x87orekn0.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=oc400x87orekn0.jpg)
il 4/5 regge molto bene nn fa una piega... sulla commando nn mi andava :D il prossimo screen sarà una prova a v def ...su commando facevo 3430 con 1.320 qui vediamo dove arrivo :cool: sono anche impressionato dallo zalman è una vera bomba me lo tiene a bada davvero :D
640mb.. l'ho appena presa anche io:Prrr: poi dipende dal monitor che usi, in genere fino a 1280 ora vai tranquillo con la 320mb
La scheda va che è un piacere in Overclok.
Ieri ho tirato un po il collo al mio fido E6600.Sotto liquido con voltaggio di 1.58V.
http://img461.imageshack.us/img461/1699/56342186fr6.th.jpg (http://img461.imageshack.us/my.php?image=56342186fr6.jpg)
Vediamo se oggi salgo ancora!
Ciao;)
dinamite2
24-05-2007, 13:59
La scheda va che è un piacere in Overclok.
Ieri ho tirato un po il collo al mio fido E6600.Sotto liquido con voltaggio di 1.58V.
http://img461.imageshack.us/img461/1699/56342186fr6.th.jpg (http://img461.imageshack.us/my.php?image=56342186fr6.jpg)
Vediamo se oggi salgo ancora!
Ciao;)
Dj con questa cpu a che frequenza massima riesci a fare i 3dmark?
e come fsb massimo dove arriva?
cmq gran bella cpu
Dj con questa cpu a che frequenza massima riesci a fare i 3dmark?
e come fsb massimo dove arriva?
cmq gran bella cpu
Fino a 3.9ghz senza problemi:
http://img407.imageshack.us/img407/4922/71444415ar2.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=71444415ar2.jpg)
Oltre non ho provato.
A liquido oltre i 540.
Ciao;)
nidecker
24-05-2007, 14:26
a socket killer come state?
Il mio 4300 ho notato che cmq faccio leggermente fatica a stringerlo bene nel socket e le T° in full a 3Ghz sono sui 58-60°C con ventolame e Infinity a palla
Dovrei raddrizzarlo?
Questa mi mancava...
http://img477.imageshack.us/img477/2254/win311wx8.th.jpg (http://img477.imageshack.us/my.php?image=win311wx8.jpg)
:D
Ma che roba è?
Problema usb...
ragazzi nessuno ha avuto prolemi con le porte usb?
Se collego qualche dispositivo usb a sistema avviato non sempre viene riconosciuto o meglio non viene mai riconosciuto....
Mi spiego meglio:
accendo il sistema
qualsiasi cosa usb collego non la riconosce (pendrive, gamepad, stampante): non da nessun messaggio di errore semplicemente è come se non venisse collegato...
riavvio il sistema queste periferiche scollegate
le collego e funzionano...
praticamente no vanno al primo avvio...
Non è un problema di windows perchè ho provato sia vista che XP...
La tastetiera usb (kit mouse più tastiera Logitech LX710) spesso si perde i caratteri: mentre digito lascia alcuni caratteri, lo fa anche in DOS purtroppo e pure nel BIOS.
Inutile dire che ho già cambiato pile e provato un'altra porta USB
Ho già l'ultimo BIOS...
Non so più dove sbattere la testa.....
Accade a me l'identica cosa. Hai poi risolto?
nidecker
24-05-2007, 16:03
Problema usb...
ragazzi nessuno ha avuto prolemi con le porte usb?
Se collego qualche dispositivo usb a sistema avviato non sempre viene riconosciuto o meglio non viene mai riconosciuto....
Mi spiego meglio:
accendo il sistema
qualsiasi cosa usb collego non la riconosce (pendrive, gamepad, stampante): non da nessun messaggio di errore semplicemente è come se non venisse collegato...
riavvio il sistema queste periferiche scollegate
le collego e funzionano...
praticamente no vanno al primo avvio...
Idem per me....Al secondo avvio partono...Boh...Bios immaturo? O driver immaturi? Speriamo in una decente prossima release :help:
mArCo1928
24-05-2007, 16:07
su questa scheda madre chi ha avuto il piacere di provare le crucial pc6400 o pc8000? io dovrei prendere le 8000 e sono curioso di sapere più o meno come andranno... qualche incompatibilità? a me più di tutti interessa la scalabilità del sistema, ovvero su ultra-d e crucial pc4000 potevo stare tra 200 e 280MHz di bus in modalità 1:1 senza mai avere problemi quando magari con altre memorie ero stabili solo a frequenze spd per varie incompatibilità varie, non parliamo della dfi expert poi...
dinamite2
24-05-2007, 16:13
su questa scheda madre chi ha avuto il piacere di provare le crucial pc6400 o pc8000? io dovrei prendere le 8000 e sono curioso di sapere più o meno come andranno... qualche incompatibilità? a me più di tutti interessa la scalabilità del sistema, ovvero su ultra-d e crucial pc4000 potevo stare tra 200 e 280MHz di bus in modalità 1:1 senza mai avere problemi quando magari con altre memorie ero stabili solo a frequenze spd per varie incompatibilità varie, non parliamo della dfi expert poi...
io a breve dovrei prendere le pc8000 o le pc8500, non penso che ci siano problemi di incompatibilita, anche se è provabile che per farle boottare bisogna dare piu degli 1,9 v che la dfi da in origine....
mArCo1928
24-05-2007, 16:47
io a breve dovrei prendere le pc8000 o le pc8500, non penso che ci siano problemi di incompatibilita, anche se è provabile che per farle boottare bisogna dare piu degli 1,9 v che la dfi da in origine....
seguendo il filone delle mie ddr pc4000 mi aspetto che le 8000 siano stabili con orthos anche a 1.8V... le mie a 2.6 stavano a 2.5-4-4-10 e di specifica erano 2.8V
Idem per me....Al secondo avvio partono...Boh...Bios immaturo? O driver immaturi? Speriamo in una decente prossima release :help:
A me poi neanche si spenge da sola: pigiando l'int atx non accade nulla, via software mi compare la schermata postata più sù, che tanto mi ricorda l'epoca "at"...:D
nidecker
24-05-2007, 18:11
su questa scheda madre chi ha avuto il piacere di provare le crucial pc6400 o pc8000? io dovrei prendere le 8000 e sono curioso di sapere più o meno come andranno... qualche incompatibilità? a me più di tutti interessa la scalabilità del sistema, ovvero su ultra-d e crucial pc4000 potevo stare tra 200 e 280MHz di bus in modalità 1:1 senza mai avere problemi quando magari con altre memorie ero stabili solo a frequenze spd per varie incompatibilità varie, non parliamo della dfi expert poi...
Io monto le pc-6400 ballistix (gmh). Anche se all'inizio temevo in un'incompatibilità ho poi scoperto che dovevo farle lavorare a 2,2V (che è il voltaggio consigliato dalla Crucial) per non aver problemi.
Nessun problema sino a 550Mhz sin'ora.
sinergine
24-05-2007, 18:12
Accade a me l'identica cosa. Hai poi risolto?
Idem per me....Al secondo avvio partono...Boh...Bios immaturo? O driver immaturi? Speriamo in una decente prossima release :help:
Purtroppo non ho risolto niente....
Problemi di driver no perchè ho provato con XP Vista e pure Linux solo al riavvio funziona....
Credo un problema di BIOS visto che ho avuto altri problemi con l'USB: il kit wireless tastiera più mouse della Logitech funziona solo in una delle 4 porte posteriori...
Nelle altre da i numeri...
OT
Forse domani arriva la P5K Deluxe e se è OK questa la vendo...
/OT
mArCo1928
24-05-2007, 18:16
Io monto le pc-6400 ballistix (gmh). Anche se all'inizio temevo in un'incompatibilità ho poi scoperto che dovevo farle lavorare a 2,2V (che è il voltaggio consigliato dalla Crucial) per non aver problemi.
Nessun problema sino a 550Mhz sin'ora.
all'ora quell'1.8V di prima lo trasformo in un 2.0V :asd: 550MHz daily CL5?
si riesce a qualche frequenza ad andare in 1T stabilmente? tipo 800MHz CL4 1T
nidecker
24-05-2007, 18:18
Purtroppo non ho risolto niente....
Problemi di driver no perchè ho provato con XP Vista e pure Linux solo al riavvio funziona....
Credo un problema di BIOS visto che ho avuto altri problemi con l'USB: il kit wireless tastiera più mouse della Logitech funziona solo in una delle 4 porte posteriori...
Nelle altre da i numeri...
OT
Forse domani arriva la P5K Deluxe e se è OK questa la vendo...
/OT
Anche io ho la logitech mx usb ed anche se ho provato una sola dell4 usb dietro non ho problemi.
Aspetta magari il prossimo bios prima di dare forfait ;)
nidecker
24-05-2007, 18:20
all'ora quell'1.8V di prima lo trasformo in un 2.0V :asd: 550MHz daily CL5?
si riesce a qualche frequenza ad andare in 1T stabilmente? tipo 800MHz CL4 1T
l'1T non c'è su questa mobo
Io ho provato i 550@5-5-5-15 a 2,2 senza problemi
Spi 32M stabile intendo ;)
Lo sò che è tardi , ma ...................iscritto :D
mArCo1928
24-05-2007, 18:49
l'1T non c'è su questa mobo
Io ho provato i 550@5-5-5-15 a 2,2 senza problemi
Spi 32M stabile intendo ;)
ferma ferma ferma, io la dfi non la compro :eek: ma siamo sicuri di sta cosa? mi pare alquanto strana... qualcun'altro può confermare? XD
mmoderni
24-05-2007, 18:59
Lo sò che è tardi , ma ...................iscritto :D
come iscritto??...non è mica il thread della commando! ;) :D
mmoderni
24-05-2007, 19:00
ferma ferma ferma, io la dfi non la compro :eek: ma siamo sicuri di sta cosa? mi pare alquanto strana... qualcun'altro può confermare? XD
l'1T solo su chip 680i direi..
mArCo1928
24-05-2007, 19:07
l'1T solo su chip 680i direi..
nooo :cry: non essendo ancora rodato sull'argomento core 2 duo no navevo idea di questa cosa :(
ma siamo sicuri di sta cosa? mi pare alquanto strana... qualcun'altro può confermare? XD
Che c'è di strano? :)
C'è chi va oltre i 500 CL4 ;)
nooo :cry: non essendo ancora rodato sull'argomento core 2 duo no navevo idea di questa cosa :(
tranquillo, su intel ha influenza molto inferiore a quella che c'era su 939 ;)
Che c'è di strano? :)
C'è chi va oltre i 500 CL4 ;)
si riferiva all'1T ;)
tranquillo, su intel ha influenza molto inferiore a quella che c'era su 939 ;)
un'influenza che è maggiore rispetto ad andare da cas5 a cas4.
mArCo1928
24-05-2007, 19:41
un'influenza che è maggiore rispetto ad andare da cas5 a cas4.
eh, tipo quella influenza li :cry: da certi test che ho visto mettere l'1T fa la sua bella differenza...
eh, tipo quella influenza li :cry: da certi test che ho visto mettere l'1T fa la sua bella differenza...
Guarda 1T o 2T in Intel è pari a zero.
Ovvero non vi è differenza, perchè non è come in Amd dove vi è il controller integrato della memoria all'interno del processore, ma su Intel la emoria viene gestita direttamente dalla scheda madre.
Pertanto non ti preoccupare x 1T o 2T.
Ciao;)
dateme_un_nick
24-05-2007, 21:50
Lo sò che è tardi , ma ...................iscritto :D
pussa via ..........scio scio!!!!!!!!!!! :asd: :asd: :Prrr:
nidecker
24-05-2007, 23:24
Problema......
e4300 settato a 334x9 :stordita:
Apro clockgen (versione consigliata da Lore in prima pagina) e gli applico la dll giusta. Il clock si abbassa da 334 a 324
Anche cpu-z mi vede il clock abbassato a 324, così come everest. Insomma aprendo clockgen la cpu si abbassa di clock.
Come mai? Lo fa anche a voi?
Poi se setto da clockgen 334 tutto funziona eh, volevo solo capire come mai si abbassa senza motivo...
dateme_un_nick
25-05-2007, 00:09
Problema......
e4300 settato a 334x9 :stordita:
Apro clockgen (versione consigliata da Lore in prima pagina) e gli applico la dll giusta. Il clock si abbassa da 334 a 324
Anche cpu-z mi vede il clock abbassato a 324, così come everest. Insomma aprendo clockgen la cpu si abbassa di clock.
Come mai? Lo fa anche a voi?
Poi se setto da clockgen 334 tutto funziona eh, volevo solo capire come mai si abbassa senza motivo...
ti rocordo che è una versione beta ..quindi può generare qualche bug ;) a me nn succede :boh:
dinamite2
25-05-2007, 00:41
Lo sò che è tardi , ma ...................iscritto :D
allora l'hai presa?:D ma quando vedremo qualche test dello xenon?
Problema......
e4300 settato a 334x9 :stordita:
Apro clockgen (versione consigliata da Lore in prima pagina) e gli applico la dll giusta. Il clock si abbassa da 334 a 324
Anche cpu-z mi vede il clock abbassato a 324, così come everest. Insomma aprendo clockgen la cpu si abbassa di clock.
Come mai? Lo fa anche a voi?
Poi se setto da clockgen 334 tutto funziona eh, volevo solo capire come mai si abbassa senza motivo...
lo fa a tanti questo problema, sia clockgen che set fsb
Guarda 1T o 2T in Intel è pari a zero.
Ovvero non vi è differenza, perchè non è come in Amd dove vi è il controller integrato della memoria all'interno del processore, ma su Intel la emoria viene gestita direttamente dalla scheda madre.
Pertanto non ti preoccupare x 1T o 2T.
Ciao;)
Balle.
Questo è un mito che va sfatato.
http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/pc2-10000_8.html
Guarda in particolare i test a 800mhz del super pi. Riporto 3 dati.
5-5-5-15 2T: 220
4-4-4-12 2T: 215
5-5-5-15 1T: 210
delta CL5>CL4= 5
delta 2T>1T= 10
I risultati con applicazioni reali (half life e quake) sono simili.
Ovviamente la prova è stata fatta solo con chipset nivdia perchè gli intel non fanno scegliere e cmq hanno prestazioni in 2T generalmente superiori al 680i in 2T.
Voglio aggiungere cmq che questa DFI spreme moltissimo le latenze delle ram. Anche se non ha l'1T ha comunque prestazioni migliori delle altre P965. Prestazioni paragonabili al 975X, anche con fsb oltre 400mhz :)
allora l'hai presa?:D ma quando vedremo qualche test dello xenon?
no caro resto con la commando, ma voglio vedere che fate voi con sta mobo :D
P.S. con 30° in stanza mi viene difficile benchare :sofico:
mmoderni
25-05-2007, 08:57
no caro resto con la commando, ma voglio vedere che fate voi con sta mobo :D
P.S. con 30° in stanza mi viene difficile benchare :sofico:
secondo me...se la riuscissi a provare...dopo non torneresti alla commando...senza nulla togliere alla asus...
mArCo1928
25-05-2007, 09:10
Balle.
Questo è un mito che va sfatato.
http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/pc2-10000_8.html
Guarda in particolare i test a 800mhz del super pi. Riporto 3 dati.
5-5-5-15 2T: 220
4-4-4-12 2T: 215
5-5-5-15 1T: 210
delta CL5>CL4= 5
delta 2T>1T= 10
I risultati con applicazioni reali (half life e quake) sono simili.
Ovviamente la prova è stata fatta solo con chipset nivdia perchè gli intel non fanno scegliere e cmq hanno prestazioni in 2T generalmente superiori al 680i in 2T.
ok ora vi credo :D vado tranquillo per il 2t insomma
E' APPENA ARRIVATA!!!!!! :sofico: :sofico:
Riguardo la gestione dei dischi, questa scheda sembra andare molto bene.
2xHitachiT7k250/160Gb in raid0, stripe@16KB:
http://img518.imageshack.us/img518/4536/hitachit7k250up8.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=hitachit7k250up8.jpg)
Basso utilizzo di cpu, burst speed elevata, una velocità in lettura sequenziale maggiore di 100MB per più del 50% dell'array...:D
dinamite2
25-05-2007, 12:09
no caro resto con la commando, ma voglio vedere che fate voi con sta mobo :D
P.S. con 30° in stanza mi viene difficile benchare :sofico:
e vabbè neanche un piccolissimo screen????:sofico:
Balle.
Questo è un mito che va sfatato.
http://www.xbitlabs.com/articles/memory/display/pc2-10000_8.html
Guarda in particolare i test a 800mhz del super pi. Riporto 3 dati.
5-5-5-15 2T: 220
4-4-4-12 2T: 215
5-5-5-15 1T: 210
delta CL5>CL4= 5
delta 2T>1T= 10
I risultati con applicazioni reali (half life e quake) sono simili.
Ovviamente la prova è stata fatta solo con chipset nivdia perchè gli intel non fanno scegliere e cmq hanno prestazioni in 2T generalmente superiori al 680i in 2T.
Postami qualsiasi frequenza e test della banda con ram a 1T e io ti riposto lo stesso test con ram 2T e vedrai che le differenze non c'è ne sono.
Quando vuoi sono a disposizione.
Ciao;)
nidecker
25-05-2007, 13:24
Riguardo la gestione dei dischi, questa scheda sembra andare molto bene.
2xHitachiT7k250/160Gb in raid0, stripe@16KB:
http://img518.imageshack.us/img518/4536/hitachit7k250up8.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=hitachit7k250up8.jpg)
Basso utilizzo di cpu, burst speed elevata, una velocità in lettura sequenziale maggiore di 100MB per più del 50% dell'array...:D
Il raid non metto in dubbio che sia gestito bene, ci mancherebbe che l'ich8r non faccia più che egregiamente il suo lavoro...:p
Mi stupisce solo il fatto che i miei due sata, NON in raid, settati su master e slave siano lenti nel caricare diverse applicazioni.
Dipenderà dagli hd? Appena posso vi posto due screen di hd e vi chiedo lumi.
Postami qualsiasi frequenza e test della banda con ram a 1T e io ti riposto lo stesso test con ram 2T e vedrai che le differenze non c'è ne sono.
Quando vuoi sono a disposizione.
Ciao;)
I test sono li, nel link che ti ho postato. Tra l'altro sonostati fatti con fsb a 400.
I tuoi test che non mostrano differenze invece non li ho ancora visti :)
nidecker
25-05-2007, 16:15
Ecco i test dei miei due samsung sata2 NON in RAID, fatti con HD tach
http://img527.imageshack.us/img527/489/hdsg2.jpg
Che ne pensate?
Il grafico in rosso è quello dell'hd principale (strano che abbia prestazioni leggermente inferiori all'altro...Magri l'antivirus che ci lavora sopra?)
mArCo1928
25-05-2007, 16:25
qualcuno mi può dire se con le crucial ballistix 6400 è riuscito a fare i 1066MHz stabili CL5 ed a che voltaggio? no perchè da oggi le pc8000 non sono più a listino e le pc8500 costano 60€ in più... le trovavo a 120€e mi son sparite dal listino cazzarola
nidecker
25-05-2007, 16:45
qualcuno mi può dire se con le crucial ballistix 6400 è riuscito a fare i 1066MHz stabili CL5 ed a che voltaggio? no perchè da oggi le pc8000 non sono più a listino e le pc8500 costano 60€ in più... le trovavo a 120€e mi son sparite dal listino cazzarola
Daje....ti ho detto che i 550 (550x2 = 1100) a 5-5-5-15 li ho fatti. Il tutto a 2,2V con le ballistix pc-6400 Spiu 32M stabile
Sei decoccio :p
mArCo1928
25-05-2007, 17:05
Daje....ti ho detto che i 550 (550x2 = 1100) a 5-5-5-15 li ho fatti. Il tutto a 2,2V con le ballistix pc-6400 Spiu 32M stabile
Sei decoccio :p
no è che prima era per curiosità, mentre ora mi son sparite le pc8000 dal sito e quindi sono in crisi ed ho richiesto magari qualcun'altro rispondesse :D uffa, spero di poter riuscire a prendere le pc8500 ma non credo... 175 contro 115€ cazzarola...
no è che prima era per curiosità, mentre ora mi son sparite le pc8000 dal sito e quindi sono in crisi ed ho richiesto magari qualcun'altro rispondesse :D uffa, spero di poter riuscire a prendere le pc8500 ma non credo... 175 contro 115€ cazzarola...
Ti consiglio le 8500 perchè a oltre 500mhz ci vanno a cas4 con questa mobo.
mArCo1928
25-05-2007, 19:13
Ti consiglio le 8500 perchè a oltre 500mhz ci vanno a cas4 con questa mobo.
eh infatti penso che alla fine avrei aspettato un pò di più per poter prendere le 8500, che tra parentesi costano un fottio rispetto le 6400... poi quando finalmente riuscirò a vendere tutto quello che ho da vendere per poi comprare sto benedetto e6600+dfi vi riempirò di test :D
Joepesce
25-05-2007, 19:28
raga queste ram come vanno con questa mobo? qualcuno ce le ha?
OCZ OCZ28002048ELDCGE-K 2GB Kit DDR2-800 PC2-6400 Enhanced Latency Gold Edition Dual Channel
http://www.zipzoomfly.com/jsp/ProductDetail.jsp?ProductCode=85229
dovrei prenderle e nn so che scegliere
maxmix65
25-05-2007, 19:42
raga queste ram come vanno con questa mobo? qualcuno ce le ha?
OCZ OCZ28002048ELDCGE-K 2GB Kit DDR2-800 PC2-6400 Enhanced Latency Gold Edition Dual Channel
http://www.zipzoomfly.com/jsp/ProductDetail.jsp?ProductCode=85229
dovrei prenderle e nn so che scegliere
:D Meglio queste vanno da dio credimi fai 1 ricerca con google per i prezzi non vengono molto sulle 180-190 + spedizione
OCZ 2 Gb DDR2 PC2 8000 1000 MHz Titanium Alpha VX2
Joepesce
25-05-2007, 19:53
guarda al prezzo che me l'hanno proposte sto già al limite budget! :(
il tipo che ce l'ha mi ha detto di averle provate a 1000mhz 5/5/5/18 a 2.1v
maxmix65
25-05-2007, 19:59
guarda al prezzo che me l'hanno proposte sto già al limite budget! :(
il tipo che ce l'ha mi ha detto di averle provate a 1000mhz 5/5/5/18 a 2.1v
:read: Prezzo?
Joepesce
25-05-2007, 20:01
:read: Prezzo?
130€
pippo369
25-05-2007, 20:18
130€
Con meno di quei soldi prendi le Crucial Pc5300 3-3-3-8 con chip micron Gmh, e con gli stessi timings vai a 600Mhz.
no è che prima era per curiosità, mentre ora mi son sparite le pc8000 dal sito e quindi sono in crisi ed ho richiesto magari qualcun'altro rispondesse :D uffa, spero di poter riuscire a prendere le pc8500 ma non credo... 175 contro 115€ cazzarola...
Butta qualche euro in più che le 8500 son gran belle RAM ;)
dinamite2
26-05-2007, 09:35
Butta qualche euro in più che le 8500 son gran belle RAM ;)
io le ho prese le pc8500 tracer led......:sofico:
i 600mhz cas 4 dovrebbero essere garantiti.....:D
settimana prossima dovrebbero arrivarmi :)
io le ho prese le pc8500 tracer led......:sofico:
i 600mhz cas 4 dovrebbero essere garantiti.....:D
settimana prossima dovrebbero arrivarmi :)
io ho le PC8000 e su striker hanno fatto un bel 570 4-4-4 con 2,4v (RS 2h di orthos) ...peccato che io non comprerò mai una nf680i :fagiano:
dinamite2
26-05-2007, 09:47
bhe penso che anche le tue, con 0,2 v in piu una pippata a 600mhz cas4 riusciresti a farla......:D
io ho le PC8000 e su striker hanno fatto un bel 570 4-4-4 con 2,4v (RS 2h di orthos) ...peccato che io non comprerò mai una nf680i :fagiano:
beh su 680i le ram pero salgono molto ma molto piu facilmente a confronto con chipset intel :)
Grave Digger
26-05-2007, 10:18
beh su 680i le ram pero salgono molto ma molto piu facilmente a confronto con chipset intel :)
e allora le mie ocz(blister selezionato ;) ) che su una p5b deluxe arrivano a 664 5-5-5-15,sulla striker a quanto arriverebbero :eek: ??????
e allora le mie ocz(blister selezionato ;) ) che su una p5b deluxe arrivano a 664 5-5-5-15,sulla striker a quanto arriverebbero :eek: ??????
di piu
600mhz su p965 vuol dire 640-650 su 680i
Niente da fare..gran bella mobo..niente da dire... appena accesa nn è partita manco 1 volta a def :P subito a 500x6..
Purtroppo ho la cpu sfigata..sembra che per fare i 3600Mhz chiede sui 1,55v!! ...Vabbè..test in corso cmq ;)
TigerTank
27-05-2007, 18:18
Sarebbe bello vedere un confronto tra questa nostra mobo e la Infinity che monta l' NF650i. Come prezzi siamo lì, qualche € in meno per questa.
http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/aggiuntive/prod_3876_5433.jpg
maxmix65
27-05-2007, 19:00
Niente da fare..gran bella mobo..niente da dire... appena accesa nn è partita manco 1 volta a def :P subito a 500x6..
Purtroppo ho la cpu sfigata..sembra che per fare i 3600Mhz chiede sui 1,55v!! ...Vabbè..test in corso cmq ;)
:D Me sa che davvero hai la cpu sfigata io ad aria con sto caldo
con 1 6420 arrivo con 1.45vcore a 3760 :read:
Purtroppo quando si comprano i componenti e' questione di tanto :ciapet: :ciapet:
raffaele1978
27-05-2007, 20:39
Ciao ragazzi, vorrei acquistare questa scheda ma avrei unda domanda da farvi: io possiedo un hdd con interfaccia ide. La scheda lo supporterebbe?
Grazie!
nidecker
27-05-2007, 21:01
Ciao ragazzi, vorrei acquistare questa scheda ma avrei unda domanda da farvi: io possiedo un hdd con interfaccia ide. La scheda lo supporterebbe?
Grazie!
si, ma solo 2 periferiche ide puoi connettere.
Vi espongo il mio problema..vorrei che mi fosse spiegato se è un problema di cpu :)
Allora..riesco a bootare tranquillamente a 500x8 col mio E6600 a voltaggi superiori a 1,55v solo che non riesco ad entrare in windows..ho fatto quindi queste prove..
Il procio boota e riesce a caricare win fino a 3900Mhz ma appena si avvia un benchmark, orthos pi o 3dmark, il pc freeza..Ho provato a dare fino a 1,65v ma non si stabilizza MAI!
Allora credevo fosse la mobo..ho portato 1,50v sul NB, 1,275 su VTT, aumentato 1 pò i voltaggi in generale ma niente..la situazione non cambiava!
Così sono sceso di mhz..e l'unica frequenza decente trovata è stata 3500Mhz..
Ora sto a 390x9 con la bellezza di 1,55v! è pienamente stabile..gira orthos da parecchio tempo
Così ho fatto altre prove..okkey sto procio mantiene 3,5ghz a 1,5vv! Makkèè!!!
500x7---->Boota ma crasha subito appena avvio bench
437x8---->" " "
Ora qual'è il problema? La mobo di sicuro non credo..è la cpu che non accetta fsb > 400? ed fa sicuramente schifo? :D
pippo369
28-05-2007, 00:01
Vi espongo il mio problema..vorrei che mi fosse spiegato se è un problema di cpu :)
Allora..riesco a bootare tranquillamente a 500x8 col mio E6600 a voltaggi superiori a 1,55v solo che non riesco ad entrare in windows..ho fatto quindi queste prove..
Il procio boota e riesce a caricare win fino a 3900Mhz ma appena si avvia un benchmark, orthos pi o 3dmark, il pc freeza..Ho provato a dare fino a 1,65v ma non si stabilizza MAI!
Allora credevo fosse la mobo..ho portato 1,50v sul NB, 1,275 su VTT, aumentato 1 pò i voltaggi in generale ma niente..la situazione non cambiava!
Così sono sceso di mhz..e l'unica frequenza decente trovata è stata 3500Mhz..
Ora sto a 390x9 con la bellezza di 1,55v! è pienamente stabile..gira orthos da parecchio tempo
Così ho fatto altre prove..okkey sto procio mantiene 3,5ghz a 1,5vv! Makkèè!!!
500x7---->Boota ma crasha subito appena avvio bench
437x8---->" " "
Ora qual'è il problema? La mobo di sicuro non credo..è la cpu che non accetta fsb > 400? ed fa sicuramente schifo? :D
Allora andiamo per gradi purtroppo so poco della tua configurazione quindi per poterti aiutare devi darmi maggiori informazioni.
Intanto devo dirti che se il tuo procio entra in windows a 3900Mhz già è una buonissima cosa, che poi non ti faccia benchare può dipendere da svariati fattori. Cmq non si tratta di muro da parte del processore, quando un procio ha raggiunto il suo FsbWall la macchina non si avvia, manco se gli dai 380V a tutti i componenti. Sicuramente 1,65V sono tantissimi anche se sei a liquido, io al mio procio gli dò in condizioni di bench tirati 1,66V ma sotto Phase a -30°. Anche 1,5V sul northbridge sono tanti, bastano molto meno, il problema è che questa mainboard è un pò rognosetta da configurare sopratutto per quanto riguarda le memorie. Quindi perdendoci un pò di tempo vedrai che riuscirai a fare andare stabile il tuo processore almeno a 3,6Ghz senza problemi e forse anche oltre.
la memoria come l'hai settata? i timings? il Vdimm?
Per salire e cercare il limite del procio, metti la memoria in 1:1 con 2v e latenze 5-5-5-15, così stai tranquillo che loro non saranno la causa di instabilità... e poi fai le prove che hai già fatto, per vedere se effettivamente era la ram il problema o no... a proposito, che ram hai?
Anzitutto grazie..rispondo ad entrambi :)
la CFG è questa
Alimentatore Hyper Type-R 580W
E6600
Inifnity P965-S
2x1GB D9GKX Supertalent 4-4-3-8
XFX 8800GTS
Audigy 2 ZS
1x Raptor 74Gb
1x Hitachi 320Gb
1x Lettore DVD Samsung SATA
La prima cosa che ho fatto è stata quella di aggiornare il bios della mobo..e fin qui nessun problema..
Ora come dicevo, riesco a bootare per esempio anche a 4ghz ma non mi carica windows..però già se entro a 3900Mhz non riesco a benchare perchè freeza subito..
Per le memorie fanno i 500 4-4-4-10 con 2,1v, per sicurezza le ho messe a 5-5-5-15 con 2,2v
Per il NB credevo fosse la mobo il problema..ma in ogni caso lo lascierei a def visto che non cambia niente..
Poi ho trovato una situazione abbastanza strana..con divisore 4:3 le mem non riescono ad andare a CL4 a soli 490Mhz...ma questo credo sia problema di gestione di questo tipo di divisori..
Per il resto nel bios non ho cambiato altro..ho lasciato tutto se def...
Avete altri consigli?
devi provare anche con un banco solo alla volta, per capire se non digerisce il dual channel magari...
pippo369
28-05-2007, 11:02
Anzitutto grazie..rispondo ad entrambi :)
la CFG è questa
Alimentatore Hyper Type-R 580W
E6600
Inifnity P965-S
2x1GB D9GKX Supertalent 4-4-3-8
XFX 8800GTS
Audigy 2 ZS
1x Raptor 74Gb
1x Hitachi 320Gb
1x Lettore DVD Samsung SATA
Avete altri consigli?
Prova con questi settaggi:
NB Strap Select :266
Exit Setup Shutdown Mode1
CPU Clock Ration 9 X
CPU Clock (Parti da 390 e man mano prova a salire)
Boot Up Clock Auto
DRAM Speed 533
PCI Clock 101
Auto Detect PCI Clk Enable
Spread Spectrum Disable
CPU Feature
Thermal Management Control Disable
Limit CPUID Maxval Disable
PPM Function Disable
C1E Function Disable
Execute Disable Bit Disable
Virtualization Technology Disable
Frequency Nolimit Disable
DRAM Timing
DDR Configuration: Mode 3
GTL+ Driving Strength Mode 2
Enhance Data Transmitting Fast
Enhance Addressing Fast
DQ Calibration : 5
Channel 1 CLK fine delay Auto
Channel 2 CLK fine delay Auto
Cas: 4
Trcd: 4
Trp: 4
Tras: 12
Pre-to-Act:3
Trfc: 30
MCH Lat:2
Twr: 11
Twtr: 10
Trrd: 8
Trdwr:8
Twrwr: 6
Trdrd: 6
Twrrd: 5
Trtp: Auto
Pre-to-Ref:Auto
CPU Voltage =1,5V
DRAM Voltage Setting =2,4V
VTT =1,425V
NB 1.4V
SB 1.6V
SB 1.15V
nidecker
28-05-2007, 17:01
Ecco i test dei miei due samsung sata2 NON in RAID, fatti con HD tach
http://img527.imageshack.us/img527/489/hdsg2.jpg
Che ne pensate?
Il grafico in rosso è quello dell'hd principale (strano che abbia prestazioni leggermente inferiori all'altro...Magri l'antivirus che ci lavora sopra?)
a socket killer come state?
Il mio 4300 ho notato che cmq faccio leggermente fatica a stringerlo bene nel socket e le T° in full a 3Ghz sono sui 58-60°C con ventolame e Infinity a palla
Dovrei raddrizzarlo?
Qualche idea? :help:
Problema usb...
ragazzi nessuno ha avuto prolemi con le porte usb?
Se collego qualche dispositivo usb a sistema avviato non sempre viene riconosciuto o meglio non viene mai riconosciuto....
Mi spiego meglio:
accendo il sistema
qualsiasi cosa usb collego non la riconosce (pendrive, gamepad, stampante): non da nessun messaggio di errore semplicemente è come se non venisse collegato...
riavvio il sistema queste periferiche scollegate
le collego e funzionano...
praticamente no vanno al primo avvio...
Non è un problema di windows perchè ho provato sia vista che XP...
La tastetiera usb (kit mouse più tastiera Logitech LX710) spesso si perde i caratteri: mentre digito lascia alcuni caratteri, lo fa anche in DOS purtroppo e pure nel BIOS.
Inutile dire che ho già cambiato pile e provato un'altra porta USB
Ho già l'ultimo BIOS...
Non so più dove sbattere la testa.....
Risolto, ora tutte le porte usb mi funzionano alla perferzione.
Ho gli hds in striping e la prima volta che ho installato il so avevo notato che, stranamente, il setup (dopo aver digitato il fatidico F6...) aveva preso i drivers per il raid su ICH8R dal floppy senza farmi scorrere la lista dei drivers presenti. Dato che era la prima volta che effettuavo il setup su questa mobo (e sull' ICH8R in generale), non avevo dato peso alla cosa.
Reinstallando il so (oltre ai problemi sulle usb, nn mi si spengeva via software), questa volta ho potuto scorrere la lista e scegliere quello idoneo.
Risultato: tutto al suo posto.
Ergo, ci dev'esser qualcosa che riguarda i drivers sul floppy che, sommessamente, interferisce con la gestione software delle porte usb.
Di più nin zò, anche perchè nulla compariva di anomalo sul primo so installato.
ciao ragazzi... visto che per adesso nn overcloccherò volevo chiedervi qual'è il miglior settaggio in defoult...
grazie per le dritte
ciaz
ciao ragazzi... visto che per adesso nn overcloccherò volevo chiedervi qual'è il miglior settaggio in defoult...
fast/fast e il resto su auto.
ti ringrazio ma ascolta, le ram conviene metterle in sincrono? perchè in auto le mette a 800 e con timings 5-5-5-15 mentre le mie ram dovrebbero andare a 800 su 4-4-4-12
grazie ciao!
gianluca84
29-05-2007, 18:20
questa mobo che ram regge, se usassi dell pc8000 me le lascerebbe a 1066mhz o me le imposterebbe più basse?
SSLazio83
29-05-2007, 23:56
lo zalman si riesce a regolare via software o è come la mia asus 5pn?
Joepesce
30-05-2007, 00:33
lo zalman si riesce a regolare via software o è come la mia asus 5pn?
traduco in italiano :Prrr:
le ventole tachimetriche a 3 pin sono regolabili via sw? :D
pS: sei sempre il solito :p :p :p :p
SSLazio83
30-05-2007, 00:34
traduco in italiano :Prrr:
le ventole tachimetriche a 3 pin sono regolabili via sw? :D
pS: sei sempre il solito :p :p :p :p
e ke ho detto...:cry:
TigerTank
30-05-2007, 07:46
traduco in italiano :Prrr:
le ventole tachimetriche a 3 pin sono regolabili via sw? :D
pS: sei sempre il solito :p :p :p :p
Se collegate alla mobo dovresti poterle regolare tramite SpeedFan o Ite Smartguardian se hai una DFI. A seconda della mobo anche da Bios.
Cmq io preferisco utilizzare un rheobus almeno sgravi la mobo dall'alimentare anche le ventole.
Ciao
ragazzi una cosa che può riguardare molte persone che hanno la scheda.
per far vedere 4gb anche ad un sistema operativo che li può supportare (vista 32bit) bisognava su altre schede madri con il 965p abilitare il remap memory o una cosa del genere nel bios per far vedere tutti e 4 i gb al so.
nel bios della dfi non ho trovato nulla di ciò e continua a vedermi solo 3gb purtroppo :(
qualcuno sa come risolvere?
Chicco85
30-05-2007, 18:46
ragazzi una cosa che può riguardare molte persone che hanno la scheda.
per far vedere 4gb anche ad un sistema operativo che li può supportare (vista 32bit) bisognava su altre schede madri con il 965p abilitare il remap memory o una cosa del genere nel bios per far vedere tutti e 4 i gb al so.
nel bios della dfi non ho trovato nulla di ciò e continua a vedermi solo 3gb purtroppo :(
qualcuno sa come risolvere?
Ma il bios te li vede tutti e 4 GB? Perchè il limite di indirizzamento dei SO a 32 bit è giusto 4 GB, ma normalmente il sistema stesso se ne riserva 1 GB per la gestione del sistema.
http://support.microsoft.com/kb/929605/
Il remap era rivolto a far rilevare i 4 GB al boot dal bios. ;)
Ma il bios te li vede tutti e 4 GB? Perchè il limite di indirizzamento dei SO a 32 bit è giusto 4 GB, ma normalmente il sistema stesso se ne riserva 1 GB per la gestione del sistema.
http://support.microsoft.com/kb/929605/
Il remap era rivolto a far rilevare i 4 GB al boot dal bios. ;)
si al boot me li vede tutti, però pensavo che vista pur essendo a 32bit potesse usare tutti i 4gb che ho installato.
Chicco85
31-05-2007, 14:11
si al boot me li vede tutti, però pensavo che vista pur essendo a 32bit potesse usare tutti i 4gb che ho installato.
No, per quello devi usare per forza un SO a 64 bit.
mArCo1928
31-05-2007, 14:27
si al boot me li vede tutti, però pensavo che vista pur essendo a 32bit potesse usare tutti i 4gb che ho installato.
se ti ricordi bene allora quella volta avevo ragione io, no vista 64bit? ahi ahi ahi ahi :asd:
se ti ricordi bene allora quella volta avevo ragione io, no vista 64bit? ahi ahi ahi ahi :asd:
ho anche quello :ciapet:
solo che ho finito gli hdd liberi :mc:
vabbè per ora rimango con xp 32 e vista 32. il 64 troppo driver mi mancano (volante in primis).
Joepesce
31-05-2007, 17:39
raga sono UFFICIALMENTE dei vostri! DFI appena montata con lo scythe infinity!
ma voi lo scythe come l'avete montato? io l'ho dovuto mettere con la ventola verso l'ali :rolleyes:
nidecker
31-05-2007, 17:45
raga sono UFFICIALMENTE dei vostri! DFI appena montata con lo scythe infinity!
ma voi lo scythe come l'avete montato? io l'ho dovuto mettere con la ventola verso l'ali :rolleyes:
Si anche io, con la ventola che soffia verso l'ali.
Non male personalmente in quanto l'ali ha una bella ventolozza che aspira l'aria dal dissi.
Più che altro....Non ti sei fatto il mazzo per fissare i piedini lato dissi chipset?
Joepesce
31-05-2007, 18:30
Più che altro....Non ti sei fatto il mazzo per fissare i piedini lato dissi chipset?
un pò di rogne solo quello in basso a sx... però ho montato il dissy e mobo FUORI dal case
cmq secondo me lo scythe stringe un pò troppo sulla mobo... toccando il retro del socket della mobo noto che non è perfettamente planare ma un pò deformato a causa della forte pressione del dissy che esercita coi suoi piedini :rolleyes:
reggerà la mobo? :D :sofico:
...quasi ci metto una staffa per non far sforzare troppo il socket... :stordita:
SSLazio83
31-05-2007, 18:34
un pò di rogne solo quello in basso a sx... però ho montato il dissy e mobo FUORI dal case
cmq secondo me lo scythe stringe un pò troppo sulla mobo... toccando il retro del socket della mobo noto che non è perfettamente planare ma un pò deformato a causa della forte pressione del dissy che esercita coi suoi piedini :rolleyes:
reggerà la mobo? :D :sofico:
...quasi ci metto una staffa per non far sforzare troppo il socket... :stordita:
lasciaci lo zalman che vinci meglio....:O
a quanto sale procio e ram?
raga sono UFFICIALMENTE dei vostri! DFI appena montata con lo scythe infinity!
ma voi lo scythe come l'avete montato? io l'ho dovuto mettere con la ventola verso l'ali :rolleyes:
E perchè mai? :mbe:
Io l'ho messo con la ventola che soffia verso il retro, così che poi le ventole posteriori espellono l'aria calda.
Joepesce
31-05-2007, 18:41
E perchè mai? :mbe:
Io l'ho messo con la ventola che soffia verso il retro, così che poi le ventole posteriori espellono l'aria calda.
ho provato a montarlo più volte come te, ma toccava sui condensatori e non riuscivo a chiudere i perni per bene :confused:
te come diavolo hai fatto? :eek:
ho provato a montarlo più volte come te, ma toccava sui condensatori e non riuscivo a chiudere i perni per bene :confused:
te come diavolo hai fatto? :eek:
Veramente ieri ho montato tre coppie Dark/Infinity in questo modo.
All'inizio ero prevenuto ed agivo con eccessivacautela, ma ormai c'ho preso le misure. ;)
Riguardo ai condensatori non ho avuto alcun problema. Forse i tuoi sn un po' più alti. Se noti un qualche contatto, basta poggiare un foglio di carta tra condensatori e gancio dello Scythe.
I perni sono sì una gran rottura, non ho mai visto niente di peggiore anche se, dopo un po', le dita vanno a memoria.
Joepesce
31-05-2007, 19:30
non so guarda a me SICURO tocca su quei chip (condensatori...non so che sono :mbe: ) di forma cubica!
in pratica uno di quelli una volta attaccato il perno superiore sinistro mi fa leva e non mi fa attaccare il perno inferiore sinistro :confused:
bho vabbè lo tengo così....non credo cambi molto...
Joepesce
31-05-2007, 19:34
raga ma a voi la mobo non fa nessun sibilo?
a me da dos è praticamente muta... entro in win e sibila :confused:
che diavolo è?
dinamite2
31-05-2007, 19:45
raga ma a voi la mobo non fa nessun sibilo?
a me da dos è praticamente muta... entro in win e sibila :confused:
che diavolo è?
hai per caso un enermax come alimentatore?
raga ma a voi la mobo non fa nessun sibilo?
a me da dos è praticamente muta... entro in win e sibila :confused:
che diavolo è?
Dovrebbe essere il classico electrical noise..che coglie 1 esemplare su 20..diciamo che è una cosa normale che caratterizzava pure la mia vecchia DS4 :P
Joepesce
31-05-2007, 19:58
come ali ho un lc power 550W
si, è roba di rumore elettrico ma nn capisco perchè lo faccia e soprattutto da quale componente provenga! :muro:
è fastidioso per me che son fanatico del "silent pc" :muro:
sto pensando... non è che sono i led del cavolo delle ballistix? :mad:
mArCo1928
31-05-2007, 20:25
come ali ho un lc power 550W
si, è roba di rumore elettrico ma nn capisco perchè lo faccia e soprattutto da quale componente provenga! :muro:
è fastidioso per me che son fanatico del "silent pc" :muro:
sto pensando... non è che sono i led del cavolo delle ballistix? :mad:
non mi dire così che ho appena ordinato e6600 e dfi dark e sono in procinto di ordinalre le 8500 led XD
Joepesce
31-05-2007, 20:30
il fatto è che stranamente in DOS non lo fa... :rolleyes:
se fosse rumore elettrico sbaglio o dovrebbe farlo SEMPRE? :confused:
illuminatemi please
raffaele1978
31-05-2007, 22:48
Ragazzi, mi accingo ad acquistare questa bella scheda e mi chiedevo se, volendo portare il procio ad almeno 3/3,2Ghz in daily uso (anche con i giochi), posso lasciare il dissi boxed o è opportuno comprarne uno a parte?
In quest'ultimo caso, quale mi consigliate?
SSLazio83
01-06-2007, 01:24
qualcuno ha una x-fi xtreme game?da problemi?la vecchia DFI lan party 939 aveva problemi..e ho dovuto mandare la x-fi in garanzia:muro:
Iniziamo a divertirci...:D
E6420
Scythe Infinity
TeamGroup value 667
http://img182.imageshack.us/img182/6503/13990gb3.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=13990gb3.jpg)
Iniziamo a divertirci...:D
E6420
Scythe Infinity
TeamGroup value 667
http://img182.imageshack.us/img182/6503/13990gb3.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=13990gb3.jpg)
E' possibile che solo io non riesco ad andare oltre i 390x9 con un E6600? :( :(
maxmix65
01-06-2007, 13:56
E' possibile che solo io non riesco ad andare oltre i 390x9 con un E6600? :( :(
:cool: Che sigla ha il tuo procio???
FPO sulla scatola
nidecker
01-06-2007, 13:57
E' possibile che solo io non riesco ad andare oltre i 390x9 con un E6600? :( :(
Ma a livello di bus o di frequenza?
Sono pur sempre 3,5Ghz...magari ti sei beccato un batch restìo all'oc :fagiano:
FPO L647G412
Sono a liquido..cavolo..ho la cpu a 20° in idle..voglio dire..se gli do pure 1,6v il boot a 4000mhz non lo fa..nè riesce ad essere stabile oltre i 3500!
P.S. è possibile che sulla cpu ci sia invece scritto L647O412 ?
Biondo and Nero
01-06-2007, 15:41
ok oggi mi è arrivato tutto quello che ho in sign. Non posso ancora dirvi nulla perchè sto aspettando che mi procurino il materiale per il sistema di aggancio dell'Infinity visto su un forum straniero :D (quello con 4 viti d'ottone e molle per intenderci)
Tanto vi lascio la siglia del mio procio vista sul package del procio: L643G006
Joepesce
01-06-2007, 16:48
raga se provo le ram con memtest + 1.70 riesco ad avere 0 errori fino a 466mhz (DDR 932) con cas 4-4-4-12 @2.3v
se provo a bootare in questo caso con circa 350 di bus si riavvia il procio anche con molti basso!
devo alzare qualche altro voltaggio? :confused:
mmoderni
01-06-2007, 18:10
FPO L647G412
Sono a liquido..cavolo..ho la cpu a 20° in idle..voglio dire..se gli do pure 1,6v il boot a 4000mhz non lo fa..nè riesce ad essere stabile oltre i 3500!
P.S. è possibile che sulla cpu ci sia invece scritto L647O412 ?
non penso esista la serie O, quindi è di certo una G...ma abbassando il molti non riesci a salire oltre?
E' possibile che solo io non riesco ad andare oltre i 390x9 con un E6600? :( :(
Scusa ma perchè non vedi selettivamente qual è il problema?
Prima vedi con la ram dove arrivi, indi valuti come scala il procio con i volts.
Joepesce
01-06-2007, 21:20
raga c'è qualcuno che ha le crucial ballistix? così ci si scambia qualche settaggio e qualche tip!
io ho esattamente le crucial ballistix tracer pc 5300 cas3
esattamente queste:
http://www.virtual-hideout.net/reviews/Crucial_Ballistix_Tracer_PC2-6400/main.jpg
per ora ho provato stabile i 400mhz 3-3-3-9 @ 2.3v con alpha a default ...nn male! :)
e i 466 4-4-4-12 @ 2.3v
domani vedo di osare di più :D
Chicco85
01-06-2007, 21:48
Hai le ram esattamente come le mie...
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/5226/1_3-3-3-9_2_38_880_MHz_volt_pi_1m__Large_.JPG
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/5226/1_memorie_575_MHz_2_375_volt_4-4-4-12_pi_1M__Large_.JPG
http://www.atris.it/Forum/photoplog/images/5226/1_memorie_550_MHz_2_4_volt_4-4-4-12_pi_memtest__Large_.JPG
A 400 Mhz 3-3-3-9 alpha un pò tirati ci sto stabile con 2,25 Volt mi sembra. ;)
Joepesce
01-06-2007, 22:39
ho appena fatto un cambio di ram per testare quelle di un amico e rimesso le mie praticamente non vanno più a 400mhz cas 3 con 2.3v :mbe: :eek:
orthos e pc riavviato
ma a te fanno qualche sibilo le ram? io più aumento volts e più si sente sto rumore elettrico! ho cambiato ram e la stessa cosa
domani cerco di rimediare un adattatore 4 --> 8 pin e vedo se continua :muro:
raffaele1978
01-06-2007, 23:10
Ciao ragazzi, ho acquistato questa scheda e le ho abbinato un E6420.
Dal momento che vorrei dilettarmi con l'overclock, mi potreste dire per favore quali sono i parametri che devo settare come inizio e che frequenza posso raggiungere senza toccare nulla che non sia l'fsb?
Grazie!:D
Chicco85
01-06-2007, 23:12
ho appena fatto un cambio di ram per testare quelle di un amico e rimesso le mie praticamente non vanno più a 400mhz cas 3 con 2.3v :mbe: :eek:
orthos e pc riavviato
ma a te fanno qualche sibilo le ram? io più aumento volts e più si sente sto rumore elettrico! ho cambiato ram e la stessa cosa
domani cerco di rimediare un adattatore 4 --> 8 pin e vedo se continua :muro:
Nessun sibilo... sicuro che non provega dal buzzer?
raffaele1978
01-06-2007, 23:37
Help me!:nera:
Joepesce
01-06-2007, 23:49
Nessun sibilo... sicuro che non provega dal buzzer?
si è tipo rumore elettrico... il buzzer non fa sto tipo di suono
o la mobo o l'ali (ho un lc power 550w)
Grave Digger
01-06-2007, 23:50
ragazzi,che succede se si dovesse "per caso" rompere il buzzer della scheda :D ????
raffaele1978
02-06-2007, 00:16
Mi è venuto un dubbio: la mobo ha la scheda audio intergrata?:mbe:
Mi è venuto un dubbio: la mobo ha la scheda audio intergrata?:mbe:
certo :)
Realtek ALC882 8 canali
ciauzz
raga c'è qualcuno che ha le crucial ballistix? così ci si scambia qualche settaggio e qualche tip!
Magari! Se qualcuno ha 4 moduli però! E' molto più difficile tirarli che 2... :(
Ok ragassuoli..stamattina voglio spremere il mio piccì :D
Come faccio a testare singolarmente le ram?
Cioè..ho notato che mettendo il divisore a 4:3 per esempio..devo dare un botto di volt per mare i 500 a timing tirati (circa 2,25-2,3..mentre normalmente a 1:1 me li fanno con 2,0-2,1)
Se metto 500x6 la cpu parte già a 3000Mhz..e questo non mi piace..vorrei partire con le ram alte e la cpu bassa per salire piano piano con questa!
Illuminatemi :)
Ok ragassuoli..stamattina voglio spremere il mio piccì :D
Come faccio a testare singolarmente le ram?
Cioè..ho notato che mettendo il divisore a 4:3 per esempio..devo dare un botto di volt per mare i 500 a timing tirati (circa 2,25-2,3..mentre normalmente a 1:1 me li fanno con 2,0-2,1)
Se metto 500x6 la cpu parte già a 3000Mhz..e questo non mi piace..vorrei partire con le ram alte e la cpu bassa per salire piano piano con questa!
Illuminatemi :)
E' risaputo che il 965 non digerisce bene il 4:3.
E' risaputo che il 965 non digerisce bene il 4:3.
Questa DFI non digerisce bene neanche il 2:3.
TigerTank
02-06-2007, 18:26
E' risaputo che il 965 non digerisce bene il 4:3.
4:5 ?
Questa DFI non digerisce bene neanche il 2:3.
Urge un nuovo bios mi sà...
Biondo and Nero
02-06-2007, 20:22
Domandina:
se imposto il bus a 400 e voglio fare andare le ram in sincrono imposto 1:1 giusto?
TigerTank
02-06-2007, 20:32
Domandina:
se imposto il bus a 400 e voglio fare andare le ram in sincrono imposto 1:1 giusto?
Metti 533 ;)
SSLazio83
03-06-2007, 15:49
qualcuno riesce a regolare la ventola della zalman con smartguardian?
Allora..oggi ho fatto un pò di test..
ho trovato la freq stabile max raggiungibile dal procio intorno ai 3600Mhz..
Il mio sculato E660 fa i 3,6Ghz a 1,55v da bios..Decisamente troppi! A 1,6 la situazione non migliora..quindi per il daily lo lascio a tanto..le temp in full load dopo 5ore non superano i 60° (anche se sn abb. )..
In ogni caso al momento ho leggermente alzato anche i voltaggi VTT e del NB della mobo..ora cerco di scendere anche con quelli in modo da stare tranquilli tranquilli..per il daily ovviamente :)
Alla fine anche adesso sto a 450x8 (o alternativamente 400x9)..Se provo 500x7 o peggio 515x7..non ne vuole sapere neanche di bootare...credo sia proprio 1 procio di mer**
Per quanto riguarda la questione ram..tenerle in 2:3 a 600Mhz in daily sarebbe troppo..gli devo dare almeno 2,4 e m sembrano troppi..x cui le lascio a 450 a 3-3-3-9
Mi è venuto un dubbio sullo strap! Ma devo mettere Default o 266mhz? :o
Joepesce
03-06-2007, 18:03
Allora..oggi ho fatto un pò di test..
ho trovato la freq stabile max raggiungibile dal procio intorno ai 3600Mhz..
Il mio sculato E660 fa i 3,6Ghz a 1,55v da bios..Decisamente troppi! A 1,6 la situazione non migliora..quindi per il daily lo lascio a tanto..le temp in full load dopo 5ore non superano i 60° (anche se sn abb. )..
In ogni caso al momento ho leggermente alzato anche i voltaggi VTT e del NB della mobo..ora cerco di scendere anche con quelli in modo da stare tranquilli tranquilli..per il daily ovviamente :)
Alla fine anche adesso sto a 450x8 (o alternativamente 400x9)..Se provo 500x7 o peggio 515x7..non ne vuole sapere neanche di bootare...credo sia proprio 1 procio di mer**
Per quanto riguarda la questione ram..tenerle in 2:3 a 600Mhz in daily sarebbe troppo..gli devo dare almeno 2,4 e m sembrano troppi..x cui le lascio a 450 a 3-3-3-9
Mi è venuto un dubbio sullo strap! Ma devo mettere Default o 266mhz? :o
consigliano strap a 266
una domanda.. che ram hai?e come raffreddi il procio?
Joepesce
03-06-2007, 19:59
raga non riesco a trovare maggiori info sul VTT
mi date ragguagli su quando bisogna alzarlo su questa mobo?
stavo a 335 di fsb e mi dava errore al boot... ho alzato NB e VTT di un pelino e ora boota
help me please
Il VTT stabilizza le ram.
Ciao;)
Joepesce
03-06-2007, 20:40
ho l'impressione, anzi la certezza, che il mio procetto salga meno su questa DFI rispetto all'asus
prima facevo i 2600 a default con 5h di orthos
ora manco i 2400 faccio a default
per stare stabile ...forse (sto ancora testando) a 3ghz occorrono 1.52V di core
sbaglio qualcosa?
mi sò scordato qualche settaggio?
Joepesce
03-06-2007, 20:41
Il VTT stabilizza le ram.
Ciao;)
che valori consigli? e soprattutto QUANDO si sente la necessità di cambiarlo
che valori consigli? e soprattutto QUANDO si sente la necessità di cambiarlo
Che ram hai?
A che frequenza le tieni?
Ciao;)
Joepesce
03-06-2007, 21:25
ho delle crucial ballistix tracer pc5300
le ho portate a 1000 con 4-4-4-12 2.2v
e 1100 5-5-5-15 2.2v
ora però che ci penso ho settato lo strap a 266 e si sono modificati i divisori delle ram.. sto provando così
mi sa che devo cercare di capire meglio sto strap sennò nn combino niente
:stordita:
consigliano strap a 266
una domanda.. che ram hai?e come raffreddi il procio?
Procio e vga sono a liquido ovviamente..di certo 60° in full load con 1,6 non è da dissi ad aria :P
Però l'impianto ha dei problemi perchè l'acqua gira troppo lentamente da quando ho messo tutto in parallelo..e mi sa che ci vuole un'altra pompa in serie a quella che ho :P
In ogni caso..le mie ram sono delle Supertalent 800 4-3-4-8...mi fanno i 500 4-4-4-10 a 2,1 e 600 5-5-5-15 2,4 :)
mmoderni
03-06-2007, 22:27
ho l'impressione, anzi la certezza, che il mio procetto salga meno su questa DFI rispetto all'asus
prima facevo i 2600 a default con 5h di orthos
ora manco i 2400 faccio a default
per stare stabile ...forse (sto ancora testando) a 3ghz occorrono 1.52V di core
sbaglio qualcosa?
mi sò scordato qualche settaggio?
a differenza delle asus, su questa mobo devi giocare molto sui dram timing (soprattutto sugli alpha) per stabilizzarla, ma una volta trovati quelli giusti secondo me salirà di più della asus.
Joepesce
03-06-2007, 22:30
Procio e vga sono a liquido ovviamente..di certo 60° in full load con 1,6 non è da dissi ad aria :P
Però l'impianto ha dei problemi perchè l'acqua gira troppo lentamente da quando ho messo tutto in parallelo..e mi sa che ci vuole un'altra pompa in serie a quella che ho :P
In ogni caso..le mie ram sono delle Supertalent 800 4-3-4-8...mi fanno i 500 4-4-4-10 a 2,1 e 600 5-5-5-15 2,4 :)
scusa nn conosco molto le ram in generale... son chip micron d9?
scusa nn conosco molto le ram in generale... son chip micron d9?
d9gkx ;)
Joepesce
04-06-2007, 08:12
raga secondo voi come va?
ho settato +200mW di vcore, ITE mi segna 1.52 in idle e 1.5 in full (non è tra i più bassi lo so... :( ), come temp non supero i 61°C in full con orthos (coretemp 0.94)
RAM 2,2v
VTT alzato di un tocco ma credo di riabbassarlo perchè pare sia lo stesso stabile
NB default
SB default
SB2 default
http://img504.imageshack.us/img504/8575/sukaaaaef8.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=sukaaaaef8.jpg)
settaggi ram in fast e strap a 266
posso tirare ancora qualcosina?
ho provato con clockgen a settare a 2300 mhz ma si è inceppato tutto, devo ancora capire se è FSB wall, ram o altro
PS: il sistema non è pulito per bench ma è quello che uso tutti i gg con av, driver etc... :stordita:
raga secondo voi come va?
ho settato +200mW di vcore, ITE mi segna 1.52 in idle e 1.5 in full (non è tra i più bassi lo so... :( ), come temp non supero i 61°C in full con orthos (coretemp 0.94)
RAM 2,2v
VTT alzato di un tocco ma credo di riabbassarlo perchè pare sia lo stesso stabile
NB default
SB default
SB2 default
http://img504.imageshack.us/img504/8575/sukaaaaef8.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=sukaaaaef8.jpg)
settaggi ram in fast e strap a 266
posso tirare ancora qualcosina?
ho provato con clockgen a settare a 2300 mhz ma si è inceppato tutto, devo ancora capire se è FSB wall, ram o altro
PS: il sistema non è pulito per bench ma è quello che uso tutti i gg con av, driver etc... :stordita:
Ma la cpu come scala con i volts? L'hai già testata senza mettere le ram in 2:3?
Joepesce
04-06-2007, 12:59
Ma la cpu come scala con i volts? L'hai già testata senza mettere le ram in 2:3?
no!
devo provare ancora ad abbassare le ram e salire in frequenza cercando il suo vero limite!
no!
devo provare ancora ad abbassare le ram e salire in frequenza cercando il suo vero limite!
:doh:
Metti il molti @8x, bus@400Mhz, le ram @1:1 (533), strap@266 e vedi se riesci a salire a parità di Vcore o a scendere di voltaggio a parità di frequenza.
Joepesce
04-06-2007, 13:42
proverò a salire a step con clock gen... anche se credo quasi che a 400 nn ci arrivo per l'fsb wall del 4300 :(
Joepesce
04-06-2007, 17:50
niente ho provato a bootare a
400*8
390*8
380*8
370*8
360*8
360*6
in tutti i casi si blocca al POST! :(
359*8 Boota ma è instabile e crasha dopo un pò che carica win con ram 1:1 o 2:3
355*9 dopo aver spento un pò il pc e riacceso è anche esso instabile (ieri 6h di orthos:mc: )
ora sto a 350*9 con ram a 1050mhz 5-5-5-15 in fast e strap a 266
mi sa che sono al limite :O :rolleyes:
nidecker
04-06-2007, 18:03
niente ho provato a bootare a
400*8
390*8
380*8
370*8
360*8
360*6
in tutti i casi si blocca al POST! :(
359*8 Boota ma è instabile e crasha dopo un pò che carica win con ram 1:1 o 2:3
355*9 dopo aver spento un pò il pc e riacceso è anche esso instabile (ieri 6h di orthos:mc: )
ora sto a 350*9 con ram a 1050mhz 5-5-5-15 in fast e strap a 266
mi sa che sono al limite :O :rolleyes:
E' normale credo sai....Anche il mio 4300 arriva sui 360-365, oltre non carica manco winzoz...
Dipende dalla cpu proprio :(
E' normale credo sai....Anche il mio 4300 arriva sui 360-365, oltre non carica manco winzoz...
Dipende dalla cpu proprio :(
Pure il mio E6600 se è per questo oltre i 460 di fsb non va -.-
Joepesce
04-06-2007, 18:15
uff che nervi sono appena andato a casa di un amico con la mia stessa config e come FSB WALL sta a 380 stabile :mad: :muro: ma diamine... sfiga su sfiga!
Pure il mio E6600 se è per questo oltre i 460 di fsb non va -.-
Ram 1:1?
Strep @266?
Dai un pelo di overvolt al north-bridge, per esempio da 1.25@1.35.
proverò a salire a step con clock gen... anche se credo quasi che a 400 nn ci arrivo per l'fsb wall del 4300 :(
Ops...Non avevo visto avessi un 4300.
Mi sa che sei nella media, forse un po' sotto.
Ram 1:1?
Strep @266?
Dai un pelo di overvolt al north-bridge, per esempio da 1.25@1.35.
LoL...ho dato ben oltre 1,35...non è cambiato nulla :)
ho dato voltaggi disumani...anche 1,6 sulla cpu :P Non è cambiato niente :)
LoL...ho dato ben oltre 1,35...non è cambiato nulla :)
ho dato voltaggi disumani...anche 1,6 sulla cpu :P Non è cambiato niente :)
Nn so che dirti. Io ero fermo @459 benchabili. Pensavo fossero le ram ed invece, con 1,35 sul north, sono salito @470 ed oltre. :boh:
GeffOrce
05-06-2007, 15:11
iscritto pure io:D
mannaggia sta scheduzza me la stan facendo proprio sudare... ordinata il 18 del mese scorso in uno shop dove ho già preso parecchia roba negli ultimi 4 anni (sempre stato puntualissimo) e m'han detto che gli sarebbe arrivata solo il 1° di giugno.. vabbè ho detto portiam un po' di pazienza visto le varie recensioni ect.. mo' chiamo ieri e inizialmente la tipa mi dice che nn sa nulla l'arrivo era previsto per venerdi' scorso ma lei non la vede fra la merce in consegna in magazzino e che mi avrebbe fatto sapere in giornata.. Ieri sera alla fine mi manda una mail e mi dice che l'arrivo della suddetta scheda è previsto per il 13 giugno chiedono scusa x gli eventuali disagi etc.. se ne vadano affxxxx:) spero solo ke al suo arrivo ripaghi sta estenuante attesa.. 1 mese ke son senza pc:(:cry: la vecchia gigabyte ha avuto la bella idea di bruciarsi dopo 5 annetti di lungo lavoro.. quindi era ora di un bel upgrade generale;) Vi faro' sapere.. cmq complimenti per la guida molto bella e utile ;) ciao a tutti! byezz
mArCo1928
05-06-2007, 18:42
iscritto pure io:D
mannaggia sta scheduzza me la stan facendo proprio sudare... ordinata il 18 del mese scorso in uno shop dove ho già preso parecchia roba negli ultimi 4 anni (sempre stato puntualissimo) e m'han detto che gli sarebbe arrivata solo il 1° di giugno.. vabbè ho detto portiam un po' di pazienza visto le varie recensioni ect.. mo' chiamo ieri e inizialmente la tipa mi dice che nn sa nulla l'arrivo era previsto per venerdi' scorso ma lei non la vede fra la merce in consegna in magazzino e che mi avrebbe fatto sapere in giornata.. Ieri sera alla fine mi manda una mail e mi dice che l'arrivo della suddetta scheda è previsto per il 13 giugno chiedono scusa x gli eventuali disagi etc.. se ne vadano affxxxx:) spero solo ke al suo arrivo ripaghi sta estenuante attesa.. 1 mese ke son senza pc:(:cry: la vecchia gigabyte ha avuto la bella idea di bruciarsi dopo 5 annetti di lungo lavoro.. quindi era ora di un bel upgrade generale;) Vi faro' sapere.. cmq complimenti per la guida molto bella e utile ;) ciao a tutti! byezz
tecnocomp? no perchè pure li arrivava il 1° giugno così l'ho ordinata il 31 maggio ma sti 135€ me li stanno facendo sudare
tecnocomp? no perchè pure li arrivava il 1° giugno così l'ho ordinata il 31 maggio ma sti 135€ me li stanno facendo sudare
Alla fine è arrivata molto prima da me :P pagata 155€ comprese s.s. dai crukki :P arrivata dopo 2gg dall'ordine :D
Joepesce
05-06-2007, 18:57
credo sia da mettere in prima pagina!
http://www.worldoverclockingleague.com/forum/showthread.php?p=2186#post2186
:D
Ciao a tutti.
Premetto che sono nuovo qui del forum e se faccio qualche errore o infrango il regolamento Vi invito a farmelo sapere grazie.
Ora: ho (penso) dei problemi con questa dfi p965-s dark.
Volevo sapere se anche a voi quando la si mette sotto stress con orthos o superpi32M o occt o questi contemporaneamente oppure anche solo guardando un filmato o avviando programmi come emule o quando gioco, esce un rumorino strano tipo che so un freeze elettrico dalle parti alte della mb. credo dal gruppo di alimentazione o giu' dili.
Inoltre se la metto sotto carico e ho alcune periferiche usb, queste saltano e non vengono piu riconosciute e dopo 3 secondi si riattivano e poi si spengono e si riattivano e cosi' finche' non stoppo i programmi.
anche a voi fa cosi'?
secondo me c'e' qualcosa che non va.
anche a default mi fa lo scherzo delle usb cioe' senza overclock.
aspetto fiduzioso Vostra risposta. graziee.
Joepesce
05-06-2007, 19:14
ho i tuoi stessi identici prob... il rumore sembra provenire dalla zona ram-north bridge...
sembra quella suoneria fastidiosa dei nokia.... :rolleyes:
per le usb che si collegano e scollegano anche io ho questo problema...
appena ho tempo la mando in rma!
cmq ho notato che nonostante questi problemi riesco ad overcloccarla bene!
edit: a me il rumorino lo fa pure senza metterla sotto stress e specificamente quando sto in win... da dos tipo col memtest nn fa rumore!
ho i tuoi stessi identici prob... il rumore sembra provenire dalla zona ram-north bridge...
sembra quella suoneria fastidiosa dei nokia.... :rolleyes:
per le usb che si collegano e scollegano anche io ho questo problema...
appena ho tempo la mando in rma!
cmq ho notato che nonostante questi problemi riesco ad overcloccarla bene!
edit: a me il rumorino lo fa pure senza metterla sotto stress e specificamente quando sto in win... da dos tipo col memtest nn fa rumore!
Esatto... Quando sto in idle o entro in ein lo fa ma e' praticamente inudibile. Ma quando apro qualcosa si sente e addirittura se carico ancora di piu' il computer emette anche dei bip a caso dal buzzer.
La xona del rumore si' e' propio quella chipset cpu ram o giu di li...
Il fatto e' che le ram le ho testate con memtest e non danno errori nemmeno dopo 8 ore e sono delle TEAMGROUP ddr2 1000 5-5-5-15 e dunque non sono quelle.
Ho pensato all'alimentatore e ne ho cambiati ben 3:
il primo era da 750 watt 4 canali da 12v con 18 ampere ciascuno. Cmq si e' rotto.(non di marca)
il secondo e' un 650 Watt ed ha un singolo canale da 12v con 23 ampere e continua con questi problemi.(non di marca)
il terzo e' un thermaltake throughpower da 650watt e i problemi continuano.
ho cambiato vga avevo una 8800 gtx (che per sicurezza ho smontatoper paura che si bruci) e ho messo una datata radeon x300 se.
Ma il rumorino continua e le usb saltano sia con una che con l'altra scheda video.Anzi con la 8800gtx il rumore era ancora maggiore.
Ho provato diversi hard disk 2 per la precisione marca maxtor ma due modelli diversi (diamondmax 9 e diamondplus 10) in raid e non in raid... e il rumore c'e' sempre.
Ho scollegato tutto e lasciato solo l'indispensabile ma non cambia nulla.
pero' si overclocca benino e ora sono a 400 x7 stabile (pare) (orthos gira da un'ora).
Le ho provate tutte. dite che e' un problema di scheda madre?? a questo punto credo propio di si. Voi che dite?
Ps qualcuno mi spiega magari in pvt come si fa a fare rma e mandare indietro la scheda per la sostituzione?? non l'ho mai fatto.
GRAZIE.
Joepesce
05-06-2007, 19:44
io dico sia un problema di mobo all'alimentazione...
ho notato anche una diminuzione del rumore con vdimm 1.8v e man mano che aumento il vdimm aumenta pure il rumore :muro:
si prevede l'rma :mc:
PS:devi rivolgerti da chi l'hai acquistata
Grazie Joepesce. Anche secondo me e' un problema relativo all'alimentazione tanto e' vero che alle volte vedo le luci delle ventoline diminuire e il regime di rotazione delle ventole non termocontrollate diminuire e anche gli hard disk hanno dei periodi di lentezza... mah..
Allora dovro' fare rma anche io.
Grazie ancora...
Biondo and Nero
05-06-2007, 23:09
Finalmente ho montato il tutto (vedete sign) ma ho un piccolo problema, sia che accendo dal tasto del case, sia che accendo dal tatso della mobo, 2 secondi acceso e si spegne. Due secondi spento e si riaccende da solo e tutto va alla meraviglia. Non capisco come mai si accenda spenga subito e riparta da solo.:mc:
GeffOrce
05-06-2007, 23:13
tecnocomp? no perchè pure li arrivava il 1° giugno così l'ho ordinata il 31 maggio ma sti 135€ me li stanno facendo sudare
no il negozio è epric@
Una domanda: prima vado sul sito della dfi e mi scarico l'ultimo bios (424) nella versione zippata ed estraggo in una cartella. Formatto un floppy e creo un disco d'avvio MS-DOS poi vado per aggiungere il file .bin e l' .exe al floppy e li' scopro ke nn c'è abbastanza spazio.. ma come è possibile nn c'han pensato prima? :mbe: cos'è devo usare per forza una pen-drive o flashare da winzoz :mbe:
Joepesce
05-06-2007, 23:26
Finalmente ho montato il tutto (vedete sign) ma ho un piccolo problema, sia che accendo dal tasto del case, sia che accendo dal tatso della mobo, 2 secondi acceso e si spegne. Due secondi spento e si riaccende da solo e tutto va alla meraviglia. Non capisco come mai si accenda spenga subito e riparta da solo.:mc:
m'è preso un colpo al primo boot per sto motivo!
in pratica quando cambi settaggi o smanetti col bios si spegne e si riaccende... è normale ;)
Finalmente ho montato il tutto (vedete sign) ma ho un piccolo problema, sia che accendo dal tasto del case, sia che accendo dal tatso della mobo, 2 secondi acceso e si spegne. Due secondi spento e si riaccende da solo e tutto va alla meraviglia. Non capisco come mai si accenda spenga subito e riparta da solo.:mc:
E' normale, chiamasi fake boot bug ed è proprio del p965. ;)
Biondo and Nero
05-06-2007, 23:53
a ottimo :D cmq domani pomeriggio faccio qualche test cosi di default a sistema avviato faccio 21s di superpi :P
TigerTank
06-06-2007, 07:37
E' normale, chiamasi fake boot bug ed è proprio del p965. ;)
Non è un bug.....è un test che effettua la mobo quando si cambiano i valori...
Biondo and Nero
06-06-2007, 14:47
voi se overclokkate mantenete attiva l'opzione stile cool and quiet degli amd? ieri mi son accorto con cpu-z che il procio andava a 266x6 e 1,11 di voltaggio :P
voi se overclokkate mantenete attiva l'opzione stile cool and quiet degli amd? ieri mi son accorto con cpu-z che il procio andava a 266x6 e 1,11 di voltaggio :P
Io la mantengo attiva..
in "full" fa 450x8 1,53v
in idle fa 450x6 1,37 :)
Biondo and Nero
07-06-2007, 15:02
diamine non trovo nel biso l'opzione per skippare al boot il mem test, con 2giga vado a farmi un caffe lo bevo e torno che ancora sta li a farlo, sulla vecchia lo avevo disabilitato ma qua non lo trovo :D consigli?
cmq appena ho dei turni umani faccio sti benedetti test :(
diamine non trovo nel biso l'opzione per skippare al boot il mem test, con 2giga vado a farmi un caffe lo bevo e torno che ancora sta li a farlo, sulla vecchia lo avevo disabilitato ma qua non lo trovo :D consigli?
cmq appena ho dei turni umani faccio sti benedetti test :(
Tasto "Esc"? :D
mmoderni
07-06-2007, 21:49
Ciao a tutti,
rieccomi dopo un pò di modifiche al mio setup e con altre in arrivo.
finalmente sono riuscito a trovare un E6600 bello culoso, (che fatica! e quanto tempo per...) e così posto qualche screen sfornato caldo caldo...
ed è solo il punto di partenza spero! :D
http://img129.imageshack.us/img129/3802/3840rsvx1.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=3840rsvx1.jpg)
http://img129.imageshack.us/img129/197/3840rs1ep2.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=3840rs1ep2.jpg)
Maurizio
dinamite2
07-06-2007, 21:54
Ciao a tutti,
rieccomi dopo un pò di modifiche al mio setup e con altre in arrivo.
finalmente sono riuscito a trovare un E6600 bello culoso, (che fatica! e quanto tempo per...) e così posto qualche screen sfornato caldo caldo...
ed è solo il punto di partenza spero! :D
http://img129.imageshack.us/img129/3802/3840rsvx1.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=3840rsvx1.jpg)
http://img129.imageshack.us/img129/197/3840rs1ep2.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=3840rs1ep2.jpg)
Maurizio
scusami maurizio ma 3800mhz a 1,66 di v-core non mi sembra un 6600 molto culoso....:mbe:
maxmix65
07-06-2007, 21:58
scusami maurizio ma 3800mhz a 1,66 di v-core non mi sembra un 6600 molto culoso....:mbe:
:D Quoto in pieno ;)
Se ne vuoi vedere 1 culoso:ciapet: quarda qui e ho Windoz sporco :read:
http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=203844
mmoderni
07-06-2007, 22:14
scusami maurizio ma 3800mhz a 1,66 di v-core non mi sembra un 6600 molto culoso....:mbe:
si ma guarda il VID...1.325 non mi regala niente...
di solito stan bassi perchè hanno VID bassi....
e poi sono ad'aria!
mmoderni
07-06-2007, 22:15
:D Quoto in pieno ;)
Se ne vuoi vedere 1 culoso:ciapet: quarda qui e ho Windoz sporco :read:
http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=203844
bè se è questione di shot, io a 4100 ci arrivo...il 3840RS non mi sembra da tutti i giorni...
dinamite2
07-06-2007, 22:34
bè se è questione di shot, io a 4100 ci arrivo...il 3840RS non mi sembra da tutti i giorni...
scusa ma non pensi che 1,66 di v-core siano troppi???? uno shoot a 4100 come lo fai scusa con 2 v ....
anche se hai il migliore dissi ad aria, vedi che rischi di bruciare la cpu ;)
mmoderni
07-06-2007, 22:44
scusa ma non pensi che 1,66 di v-core siano troppi???? uno shoot a 4100 come lo fai scusa con 2 v ....
anche se hai il migliore dissi ad aria, vedi che rischi di bruciare la cpu ;)
ma infatti passerò a liquido sicuramente...ora il problema putroppo sono anche le RAM, perchè solo di CPU (small FFT) sono molto più basso, mentre per stare RS in blend devo tenere quella frequenza, i 4g li supero con 1.7..spero che le cellshock mi aiutino perchè le mushkin non sono un gran chè almeno per me...
in ogni caso sta cpu pippa a 5300mhz sotto LN2 a 1.9 circa...fai un pò tu...;) e ti ho detto tutto...:D
Joepesce
07-06-2007, 23:14
1.7v ad aria? :eek:
vuoi che la tua cpu diventi tutt'uno col dissy? :D
1.7v ad aria? :eek:
vuoi che la tua cpu diventi tutt'uno col dissy? :D
Ma se io, sono a liquido, e più di 1,6 non ho mai dato perchè già con 1,6 in full va a 60°...
per me sei pazzo! :P
mmoderni
07-06-2007, 23:24
1.7v ad aria? :eek:
vuoi che la tua cpu diventi tutt'uno col dissy? :D
che vuoi ti dica...il tuniq fa miracoli...:D
ma a parte tutto...primo si parla di shot...secondo, ma il Tjunction che ci sta a fare? se manco supero i 70°....dagli 85 ci sto ben lontano...quindi il problema dove sta? :confused:
mmoderni
07-06-2007, 23:27
Ma se io, sono a liquido, e più di 1,6 non ho mai dato perchè già con 1,6 in full va a 60°...
per me sei pazzo! :P
si molto pazzo!:D
ma qui tutti lavorate 24/24 con prime attaccato in full load??
tutto il giorno a fare coding\decoding video?
per me è già difficile superare il 50% di carico quando lavoro al cad...mah...a sto punto uno che prende a fare una mobo iper cool per lavorare a 3200?
basta molto meno allora..IMHO.
Joepesce
07-06-2007, 23:41
il fatto è che pure se stai al 50% di carico e non sei stabile può capitare il momento in cui si inceppa il pc...
io preferisco testare la mia cpu per bene prima di gridare al rock solid! perchè se mi si inceppa mentre lavoro dopo son smadonnamenti :D
per dirti l'altro gg avevo col memtest 2 errori in ram su 1 pass completo... il pc è stato acceso tranquillamente per 2gg completi ad un certo punto si è iniziato ad impallare con firefox e poi dopo 10 min scarsi si è spento :(
preferisco una freq più bassa ma che mi dia la garanzia del rock solid :) IMHO
mmoderni
08-06-2007, 06:48
il fatto è che pure se stai al 50% di carico e non sei stabile può capitare il momento in cui si inceppa il pc...
io preferisco testare la mia cpu per bene prima di gridare al rock solid! perchè se mi si inceppa mentre lavoro dopo son smadonnamenti :D
per dirti l'altro gg avevo col memtest 2 errori in ram su 1 pass completo... il pc è stato acceso tranquillamente per 2gg completi ad un certo punto si è iniziato ad impallare con firefox e poi dopo 10 min scarsi si è spento :(
preferisco una freq più bassa ma che mi dia la garanzia del rock solid :) IMHO
si sul rock solid sono d'accordo, in teoria nemmeno 24 ore di orthos ti dà la sicurezza, anche perchè poi entrano in gioco altri fattori quali la stabilità del sistema operativo e dei componenti del sistema..non a caso la maggior parte dei server professionali viene realizzata con componentistica selezionata e particolare, alimentazioni ridondanti, s.o dedicati...etc...proprio per garantire la stabilità 365/365 gg/anno.
Il tuo processore che VID ha? che overvolt devi dare per avere il tuo RS?
perchè facile avere processori con VID 1.225 e gridare al miracolo per un 3850 a 1.57...ma alla fine il delta di overvolt è sempre lo stesso (0.35) ed è cmq quello, oltre chiaramente alle temperature, che mi misura la "fortuna" del procio IMHO.
maxmix65
08-06-2007, 13:06
bè se è questione di shot, io a 4100 ci arrivo...il 3840RS non mi sembra da tutti i giorni...
:D Complimenti pero' il tuo e' 1 6600 il mio 1 povero 6420 e poi tu hai 1 dissipatore da sogno io 1 semplice Hiper48 quindi non so se mi spiego
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.