View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty INFINITY P965-S - Intel 965
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
raffaele1978
25-11-2007, 20:26
La nostra mobo supporta il crossfire?
DARIO-GT
25-11-2007, 20:37
La nostra mobo supporta il crossfire?
si
raffaele1978
25-11-2007, 20:44
si
Grazie!
Allora mi sa che presto farò un crossfire di hd3870!
Joepesce
25-11-2007, 20:57
raga mi sa che l'uscita audio della DFI si è rotta!!!
:mad: :mad: :mad:
in pratica nn mi rileva le casse anteriori del 5.1 (jack verde)
mentre se lo stesso jack lo inserisco negli altri liberi funziona perfettamente!! :muro: :muro: :muro:
ma come cavolo è possibile... che sfiga che ho!!!
JOE se vuoi per 30 euri ti cedo la mia audigy2 hi hi.... sto scherzando
cavoli pero' che strana rottura...
Joepesce
25-11-2007, 22:02
JOE se vuoi per 30 euri ti cedo la mia audigy2 hi hi.... sto scherzando
cavoli pero' che strana rottura...
diciamo che per ora ho tamponato.. ho messo il jack nell'altro spazio e ho settato quello come casse anteriori...
unica cosa che nn posso mettere un 7.1 in futuro :(
Ci sono differenze tra gli slot delle ram, differenza tra bianchi o blu?
Come per es succedeva per la SLI-DR dove gli arancioni prediligevano i TCCD e i gialli i BH5-UTT...
Grazie...
Alura? Ci sono differenze tra slot bianchi e blu?
DARIO-GT
26-11-2007, 13:27
Alura? Ci sono differenze tra slot bianchi e blu?
Non credo, le mie tracer andavano uguali
Non credo, le mie tracer andavano uguali
Ok... ;)
ragazzi oggi mi sono arrivate le nuove TG Extreeme pc 6400 con i micron d9mgh.
Ho il bios 703 e appena montate , dopo aver abbassato l'oc cioè fsb da 450-->400 , voltaggio da 2,15 ---> 2,00v e timings 5-5-5-15 mi sono dunque apprestato a cambiare le ram.
Il pc è partito senza problemi ma ho notato inizialmente che le periferiche usb (mouse,pendrive,hd esterni ecc.) non venivano riconosciute anche dopo vari riavvi quindi ho deciso di fare un bel load optimized default e tutto si è sistemato .
Smanettando un pò qui e li nella sezione genie ho provato diverse configurazioni in frequenza e timings con un massimo di 2.2v per le ram e dopo un pò mi sono accorto che in pratica dopo il post iniziale mi compariva una schermata nera invece della ricercha delle varie perfieriche sui canali sata in modalità RAID o AHCI.
Pensavo a voltaggi troppo bassi sul nb o sb/sb1.05 ma anche aumentandoli il problemi mi si è ripresentato e mi sono reso conto che con un semplice rest parte tranquillamente.
A questo punto non so se mi conviene fare nuovamente un load optimized default e un Clear Cmos per risolvere il problema.
Consigli ??
nidecker
27-11-2007, 23:17
dopo il post iniziale mi compariva una schermata nera invece della ricercha delle varie perfieriche sui canali sata in modalità RAID o AHCI.
Consigli ??
Le periferiche di boot sono impostate correttamente?
Le periferiche di boot sono impostate correttamente?
si certo ho il Sata in modalità raid.
Ho fatto un Clear Cmos e ho risolto ma poi se reimposto oltre i 450 mhz di fsb o poco + mi si ripresenta ... non credo che queste Extreeme siano incompatibili anche xkè riavviando ,attraverso il pulsante del rest, dopo entra in windows e chiudo anche 2 pi da 32mb @450mhz 4-4-4-15.
non capisco perchè devo necessariamente fare la doppia partenza per avviare windows..... ripeto se imposto 400*8 tutto ok fila liscio come l olio , se imposto 438*8 mi si blocca al caricamento di windows... alzo il sb @ 1.6v, il nb @1.4v e il sb1.05 @ 1.10v parte e tutto va bene.
Con 463*8 niente al primo avvio non parte poi resettando riconosce gli hd ed entra in windows..... ora per esempio sto a 3,7 4-4-4-12@2.175v
Ora però dato che il problema c è anche se ritorno a 400*8 rimane quindi ho faccio il load optimized default o faccio un Clear Cmos
DARIO-GT
28-11-2007, 00:44
Triccio
quella schermata che dici mi si presentava anche a me RANDOM quanto testavo il sitema in OC...non capivo perchè succedeva...e tutt'ora è un mistero.
nidecker
28-11-2007, 08:25
alzo il sb @ 1.6v, il nb @1.4v e il sb1.05 @ 1.10v parte e tutto va bene.
Con 463*8 niente al primo avvio non parte poi resettando riconosce gli hd ed entra in windows.....
Se lasci il SB a 1,6 si avvia correttamente?
da quanto ho capito dipende da che fsb imposto , cioè se è superiore a 450mhz anche con sb@1.7 nb@1.45 e sb1.05@1,15 non parte a prima botta xò se resetto parte anche con voltaggi inferiori.... quindi non so proprio che pensare.
Oggi quando torno provo a staccare l'ide, sposto i sata sui connettori blu e rimetto le vecchie ram che anche se non erano RS oltre i 450 però fino a 470 entravo in windows senza questi problemi.
Le ram le ho provate sia nei banchi blu che bianchi.
@DarioGt: a te si ripresenta in maniera random mentre a me ogni volta che supero determinate fsb :muro:
Joepesce
28-11-2007, 12:04
se è un problema comune perchè nn postarlo ai tecnici DFI? ;) sono sempre molto disponibili e magari li motiviamo a sfornare un altro bios aggiornato! :cool:
raffaele1978
28-11-2007, 12:10
Ragazzi, vi espongo il mio problema, per la soluzione del quale, credo, di dire ora una stupidata!:D
Allora, sto giocando a The Witcher, ma, arrivato ad un certo punto, il gioco crasha, sempre nello stesso punto:muro:
Ora mi chiedo: potrebbe essere "colpa" dell'overclock o di qualche voltaggio sballato o insufficiente? Oppura non ci azzecca nulla comunque?
Joepesce
28-11-2007, 12:21
Ragazzi, vi espongo il mio problema, per la soluzione del quale, credo, di dire ora una stupidata!:D
Allora, sto giocando a The Witcher, ma, arrivato ad un certo punto, il gioco crasha, sempre nello stesso punto:muro:
Ora mi chiedo: potrebbe essere "colpa" dell'overclock o di qualche voltaggio sballato o insufficiente? Oppura non ci azzecca nulla comunque?
bhè dipende... non è che sia proprio una cosa impossibile... a me per esempio CoD 4 mi crasha spesso nei caricamenti e mi da errore dirextc ma ho provato anche a default e fa la stessa cosa
prova anche te a default e vedi se riesci a superare quel punto ;)
raffaele1978
28-11-2007, 12:37
bhè dipende... non è che sia proprio una cosa impossibile... a me per esempio CoD 4 mi crasha spesso nei caricamenti e mi da errore dirextc ma ho provato anche a default e fa la stessa cosa
prova anche te a default e vedi se riesci a superare quel punto ;)
Ram e procio, tutto@default?
nidecker
28-11-2007, 12:53
bhè dipende... non è che sia proprio una cosa impossibile... a me per esempio CoD 4 mi crasha spesso nei caricamenti e mi da errore dirextc ma ho provato anche a default e fa la stessa cosa
Anche tu infognato con COD4?
Mamma mia che capolavoro, ad ogni missione son sempre più senza parole.
Ritornando IT penso che il problema non centri un fico con l'oc...se crasha sempre nello stesso punto potrebbe essere piuttosto un problema del gioco...Hai controllato se vi sono patch disponibili?
salve
avrei intenzione di comprare questa mobo:
e ci vorrei abbinare un q6660 e 2 banchi di ram da 2 giga cadauno.
per la esattezza queste ram:
Kingmax DIMM 2GB DDR-2 800Mhz
avro incompatibilta' fra ram -mobo -procio?
grazie sin da ora selle risposte...
raffaele1978
28-11-2007, 13:11
Anche tu infognato con COD4?
Mamma mia che capolavoro, ad ogni missione son sempre più senza parole.
Ritornando IT penso che il problema non centri un fico con l'oc...se crasha sempre nello stesso punto potrebbe essere piuttosto un problema del gioco...Hai controllato se vi sono patch disponibili?
Sì, già fatto ed applicato l'ultima patch:rolleyes:
salve
avrei intenzione di comprare questa mobo:
e ci vorrei abbinare un q6660 e 2 banchi di ram da 2 giga cadauno.
per la esattezza queste ram:
Kingmax DIMM 2GB DDR-2 800Mhz
avro incompatibilta' fra ram -mobo -procio?
grazie sin da ora selle risposte...
scusami se vado a parare altrove, forse è preferibile prendere la sorella maggiore di questa mobo (DFI blood iron p-35). è la soluzione migliore se non hai particolari esigenze con gli slot pciex e se non è un problema spendere una 30ina di € in più. ;)
nidecker
28-11-2007, 13:26
[/B]
Sì, già fatto ed applicato l'ultima patch:rolleyes:
E senza patch (se hai provato) lo faceva lo stesso? Cmq rimango dell'idea che sia un problema del gioco. Magari salva i file dei salvataggi e reinstalla il gioco.
P.S: directx aggiornate?
Comunque stiamo andando OT
raffaele1978
28-11-2007, 13:28
E senza patch (se hai provato) lo faceva lo stesso? Cmq rimango dell'idea che sia un problema del gioco. Magari salva i file dei salvataggi e reinstalla il gioco.
P.S: directx aggiornate?
Comunque stiamo andando OT
No, senza patch non ho provato:rolleyes:
scusami se vado a parare altrove, forse è preferibile prendere la sorella maggiore di questa mobo (DFI blood iron p-35). è la soluzione migliore se non hai particolari esigenze con gli slot pciex e se non è un problema spendere una 30ina di € in più. ;)
invece è un buon consiglio!!!!!!!!!!
tnx ;)
adex la cerco in rete..
Ciao ragazzi,
premettendovi che ho questa DFI;...scusate la domanda idiota :D :fagiano: MA:
con questa scheda è possibile ascoltare musica dalle casse audio e nello stesso tempo parlare tramite skype con il micorfono e ascoltare l'interlocutore dalle cuffie mentre le casse riproducono audio???
grazie
raffaele1978
29-11-2007, 13:39
Ragazzi, ho malauguratamente disinstallato Smart Guardian: può questo creare problemi?
nidecker
29-11-2007, 14:02
Ciao ragazzi,
premettendovi che ho questa DFI;...scusate la domanda idiota :D :fagiano: MA:
con questa scheda è possibile ascoltare musica dalle casse audio e nello stesso tempo parlare tramite skype con il micorfono e ascoltare l'interlocutore dalle cuffie mentre le casse riproducono audio???
grazie
Non vorrei dirti una cazzata ma penso di no....Il flusso audio o va alle casse o va alle cuffie.
Ragazzi, ho malauguratamente disinstallato Smart Guardian: può questo creare problemi?
No, nessun problema ;)
Ragazzi, ho malauguratamente disinstallato Smart Guardian: può questo creare problemi?
sì, può esplodere il pc :D si scherza eh :p
DARIO-GT
29-11-2007, 14:31
Ieri sera mi è successa una cosa stranissima!
Mentre navigavo ad un tratto si spegne il pc...al riavvio apro Orthos con Stress some RAM e subito errore, riprovo ancora errore, chiudo e apro 2 MemTest da 800 l'uno errori a go go.
Il sistema era in daily 472x7 1:1 4.4.4.12@2.2v.
Mentre testo con memtest si spegne di nuovo, al riavvio provo le ram in default 5.5.5.15@1000mhz@2.2v ed il sitema non boota ed ecco che appare quella schermata di cui parlava Triccio, riavvio e stavolta si ferma al post.
Scendo le ram a 800mhz cas5 e si avvia, testo le ram velocemente niente errori, apro ColckGen porto le RAM a 1000 blocco del pc!
Dopo svariate prove e riavvi, risetto il mio daily e stavolta parte come se nulla fosse, testo veloc. tutto ok, resta acceso tutta la notte ok,sono senza parole, aiutatemi a capire...RAM fallate?
Oppure è tutto da imputare all'alimentatore??? Per adesso ho un OEM da 500W.
Non mi capacito, perchè questi problemi???
nidecker
29-11-2007, 16:39
Ieri sera mi è successa una cosa stranissima!
Mentre navigavo ad un tratto si spegne il pc...al riavvio apro Orthos con Stress some RAM e subito errore, riprovo ancora errore, chiudo e apro 2 MemTest da 800 l'uno errori a go go.
Il sistema era in daily 472x7 1:1 4.4.4.12@2.2v.
Mentre testo con memtest si spegne di nuovo, al riavvio provo le ram in default 5.5.5.15@1000mhz@2.2v ed il sitema non boota ed ecco che appare quella schermata di cui parlava Triccio, riavvio e stavolta si ferma al post.
Scendo le ram a 800mhz cas5 e si avvia, testo le ram velocemente niente errori, apro ColckGen porto le RAM a 1000 blocco del pc!
Dopo svariate prove e riavvi, risetto il mio daily e stavolta parte come se nulla fosse, testo veloc. tutto ok, resta acceso tutta la notte ok,sono senza parole, aiutatemi a capire...RAM fallate?
Oppure è tutto da imputare all'alimentatore??? Per adesso ho un OEM da 500W.
Non mi capacito, perchè questi problemi???
Ciao Dario.
Farei dei test più approfonditi sulle ram alle varie frequenze e con diverse latenze con un molti basso della cpu, così cominci ad escludere che sia un problema di ram.
:sperem:
DARIO-GT
29-11-2007, 17:06
Ciao Dario.
Farei dei test più approfonditi sulle ram alle varie frequenze e con diverse latenze con un molti basso della cpu, così cominci ad escludere che sia un problema di ram.
:sperem:
Intanto provo a testarla così, come quando si è spento: 944mhz 1:1 4.4.4.12@2.2v FAST/FAST
DARIO-GT
29-11-2007, 17:50
@ nidecker
sono a 250% senza errori...quanto dovrei testarle? (940mhz cas4@2.2v)
Voglio dire se non mi danno errori così, vuol dire che funzionano no?
O ce bisogno di testarle anche a 1000mhz?
EDIT 300% 0 errori
nidecker
29-11-2007, 18:01
@ nidecker
sono a 250% senza errori...quanto dovrei testarle? (940mhz cas4@2.2v)
Voglio dire se non mi danno errori così, vuol dire che funzionano no?
O ce bisogno di testarle anche a 1000mhz?
EDIT 300% 0 errori
Si si, anche 200% va già bene ;)
Le ram quindi direi che non sono.
Ora escludi le ram e testa con orthos solo la cpu
EDIT: magari fai un test anche a 1000 cas 5
DARIO-GT
29-11-2007, 18:04
Si si, anche 200% va già bene ;)
Le ram quindi direi che non sono.
Ora escludi le ram e testa con orthos solo la cpu
EDIT: magari fai un test anche a 1000 cas 5
Sono al 350% utilizzo dal task manager 2004MB.
Ora per sicurezza testo anche i 1000 cas5@2.2 come mamma Corsai "dichiara" anzi li testo con cas4 sempre 2.2v
DARIO-GT
29-11-2007, 18:27
La mobo non digerisce il divisore 4:5, con 1000 cas4@2.2v FAST/FAST si bloccava al post, in 2:3 liscio come l'olio...sto testando.
Sono al 350% utilizzo dal task manager 2004MB.
Ora per sicurezza testo anche i 1000 cas5@2.2 come mamma Corsai "dichiara" anzi li testo con cas4 sempre 2.2v
ma sono le ram in firma? le ballistix pc8000?
nidecker
29-11-2007, 18:43
La mobo non digerisce il divisore 4:5, con 1000 cas4@2.2v FAST/FAST si bloccava al post, in 2:3 liscio come l'olio...sto testando.
Si è normale...il 4:5 con questa main spesso è meglio non considerarlo proprio ;)
DARIO-GT
29-11-2007, 18:56
ma sono le ram in firma? le ballistix pc8000?
Si. Ballistix tracer pc8000 perchè?
Fanno 1000mhz cas4 FAST/FAST anche con 2.09v.(ho lo screen sotto 30min. di Orthos)
Sto facendo dei test sulle ram, perchè ieri ho avuto un riavvio anomalo.
Si è normale...il 4:5 con questa main spesso è meglio non considerarlo proprio ;)
Ok anche a 1000cas4 oltre 200%.
A questo punto escludo anche il procio, già testato più volte anche in passato, secondo me è stato un problema di alimentazione irregolare...ripeto che ho un ali sconosciuto da 500W per adesso.
Si. Ballistix tracer pc8000 perchè?
perché avevi scritto "corsai" e mi è venuto il dubbio che fossero delle Corsair.
comunque, io vorrei prendere le pc8500 ;)
Joepesce
29-11-2007, 19:53
raga ma nn è inutile prendere le 8500...? alla fine nn è che salgano chissà quanto in più delle 667/800
smentitemi se erro :)
le 667 stanno 75€ (quelle coi led) x 2gb mi pare un prezzo OTTIMO no? ;)
raga ma nn è inutile prendere le 8500...? alla fine nn è che salgano chissà quanto in più delle 667/800
smentitemi se erro :)
le 667 stanno 75€ (quelle coi led) x 2gb mi pare un prezzo OTTIMO no? ;)
però se ti piace fare gare di bench anche poche decine di Mhz e timings più tirati possono fare la differenza. ad esempio con le mie 800, che comunque non sono delle ram da OC tirati, mi accorgo dei notevoli limiti ;)
se consideri che la differenza tra le ottime team group xtreeme da 800mhz e le crucial ballistix da 1066mhz è di soli 10 euro, allora la tentazione è di prendere quest'ultime.
ciao
nidecker
29-11-2007, 21:22
Si. Ballistix tracer pc8000 perchè?
Fanno 1000mhz cas4 FAST/FAST anche con 2.09v.(ho lo screen sotto 30min. di Orthos)
Sto facendo dei test sulle ram, perchè ieri ho avuto un riavvio anomalo.
Ok anche a 1000cas4 oltre 200%.
A questo punto escludo anche il procio, già testato più volte anche in passato, secondo me è stato un problema di alimentazione irregolare...ripeto che ho un ali sconosciuto da 500W per adesso.
A sto punto è la mobo che si è fatta una bella gaffe o come giustamente dici l'alimentatore...
però se ti piace fare gare di bench anche poche decine di Mhz e timings più tirati possono fare la differenza. ad esempio con le mie 800, che comunque non sono delle ram da OC tirati, mi accorgo dei notevoli limiti ;)
se consideri che la differenza tra le ottime team group xtreeme da 800mhz e le crucial ballistix da 1066mhz è di soli 10 euro, allora la tentazione è di prendere quest'ultime.
ciao
Forse Joe voleva riferirsi ai modelli Crucial, che mediamente salgono un macello ;)
Sa, vado a testare un 2140...A breve qualche screenata (speriamo sia :ciapet: :D )
Joepesce
29-11-2007, 21:50
Forse Joe voleva riferirsi ai modelli Crucial, che mediamente salgono un macello ;)
Sa, vado a testare un 2140...A breve qualche screenata (speriamo sia :ciapet: :D )
si mi riferivo ai crucial! ;)
se poi voglio ram da bench prendo quelle di mordorozzo :cool:
il 2140 lo sto testando già io.... appena posso faccio screen :)
si mi riferivo ai crucial! ;)
se poi voglio ram da bench prendo quelle di mordorozzo :cool:
il 2140 lo sto testando già io.... appena posso faccio screen :)
diciamo che le 8500 ballistix sono un ottimo compromesso qualità prezzo per benchare. quelle di mordorzzo penso costino un bel po' in più. ;)
DARIO-GT
29-11-2007, 23:46
A sto punto è la mobo che si è fatta una bella gaffe o come giustamente dici l'alimentatore...
Forse Joe voleva riferirsi ai modelli Crucial, che mediamente salgono un macello ;)
Sa, vado a testare un 2140...A breve qualche screenata (speriamo sia :ciapet: :D )
il 2140 lo sto testando già io.... appena posso faccio screen :)
Nel 3d ufficiale del 2140/60/80 sono stato il primo a testare un 2160 :D per ginta su questa mobo.
Infatti in prima pag. ci sono io :sofico:
nidecker
30-11-2007, 00:46
Nel 3d ufficiale del 2140/60/80 sono stato il primo a testare un 2160 :D per ginta su questa mobo.
Infatti in prima pag. ci sono io :sofico:
Cazzarola...stasera niente 2140....domani pome mi sa :(
Sono stati troppo preso dai test col mio 6750 (ammazza, ne avrò fatti mille mila...)
Mi hanno dato qualche consiglio...Ora son riuscito ad arrivare a 520Mhz di fsb benchabili ed a 515Mhz stabili col spi32Mb. Non male considerando che con le impostazioni di prima arrivavo al massimo a 500 stabili e 515 (a fatica) benchabili.
Notte va :)
Cazzarola...stasera niente 2140....domani pome mi sa :(
Sono stati troppo preso dai test col mio 6750 (ammazza, ne avrò fatti mille mila...)
Mi hanno dato qualche consiglio...Ora son riuscito ad arrivare a 520Mhz di fsb benchabili ed a 515Mhz stabili col spi32Mb. Non male considerando che con le impostazioni di prima arrivavo al massimo a 500 stabili e 515 (a fatica) benchabili.
Notte va :)
e dove hai dovuto mettere mano per far salire l'fsb wall?
comunque mi sto facendo tentare dall team group xtreem pc6400, quelle nuove con dissi rinnovato di colore nero. però costano solo 10€ in meno delle ballistix pc8500.
nidecker
30-11-2007, 10:46
e dove hai dovuto mettere mano per far salire l'fsb wall?
comunque mi sto facendo tentare dall team group xtreem pc6400, quelle nuove con dissi rinnovato di colore nero. però costano solo 10€ in meno delle ballistix pc8500.
Allora...Intanto sopra ai 500Mhz il fast/fast devo metterlo su auto perchè abbinato allo strap@266 o non lo tiene oppure richiede troppi volt per essere stabile. Quindi ho settato lo strap del Nb@266 e le ram le ho messe in auto/auto al posto di fast/fast.
Poi al posto di mode3-Mode2 (in ordine dall'alto) ho settato Mode 2 e Mode1 con un DQ Calibration a 7. Il Clock fine Delay su auto ed i timings primari miei (4-4-4-12), gli alpha su auto.
Poi le features della cpu tutte su disable (classico), VTT 1,275 e NB 1,45V ed Exit setup Shutdown su Mode 1.
In merito alle ram per quei 10 euro di differenza...Io voto Ballistix ;)
CIao
Allora...Intanto sopra ai 500Mhz il fast/fast devo metterlo su auto perchè abbinato allo strap@266 o non lo tiene oppure richiede troppi volt per essere stabile. Quindi ho settato lo strap del Nb@266 e le ram le ho messe in auto/auto al posto di fast/fast.
Poi al posto di mode3-Mode2 (in ordine dall'alto) ho settato Mode 2 e Mode1 con un DQ Calibration a 7. Il Clock fine Delay su auto ed i timings primari miei (4-4-4-12), gli alpha su auto.
Poi le features della cpu tutte su disable (classico), VTT 1,275 e NB 1,45V ed Exit setup Shutdown su Mode 1.
In merito alle ram per quei 10 euro di differenza...Io voto Ballistix ;)
CIao
grazie delle dritte. prendo nota per poi tirarle fuori dal cassetto quando avrò la possibilità di metterle in pratica. ;)
quanto alle ram, ho visto un po' di test in giro e sono arrivato alla conlcusione che in valore assoluto sono meglio le Crucial ballistix ( e ci mancherebbe visto che sono delle pc8500 a confronto con delle pc6400) e per 10 euro in più sono un ottimo acquisto. in termini relativi però ho l'impressione che le team group siano superiori. non a caso per delle pc8500 xtreem della TG ci vogliono 40-50 € in più rispetto alle ballistix.
cmq al momento sono orientato per le crucial.
nidecker
30-11-2007, 12:29
grazie delle dritte. prendo nota per poi tirarle fuori dal cassetto quando avrò la possibilità di metterle in pratica. ;)
quanto alle ram, ho visto un po' di test in giro e sono arrivato alla conlcusione che in valore assoluto sono meglio le Crucial ballistix ( e ci mancherebbe visto che sono delle pc8500 a confronto con delle pc6400) e per 10 euro in più sono un ottimo acquisto. in termini relativi però ho l'impressione che le team group siano superiori. non a caso per delle pc8500 xtreem della TG ci vogliono 40-50 € in più rispetto alle ballistix.
cmq al momento sono orientato per le crucial.
Le Crucial difficilmente montano GKX, cosa che invece la TG fa su alcuni suoi modelli di punta...Da lì probabilmente il prezzo più alto...
Joepesce
30-11-2007, 15:56
raga sto testando il 2140 step M0 (non L2 :oink: ) e questi sono i risultati per ora:
350*8 --> 2800Mhz vcore def
375*8 --> 3000Mhz vcore +75.0mV [1.39v full - 1.40v idle]
questi risultati tutti rock solid ;)
per ora niente screen perchè ho solo 1 giga di ram e il sistema davvero imputtanato, ma appena posso no mancherò di farli
ho in test anche :
388*8 --> 3104Mhz vcore +100.0mV [provati solo 30 min di stress cpu]
400*6 --> sembra incredibile ma... :eek: regge [provati 40 min di stress cpu]
che dire... sembra una cpu molto docile, visto il prezzo! Unica pecca il moltiplicatore 8x
raga sto testando il 2140 step M0 (non L2 :oink: ) e questi sono i risultati per ora:
350*8 --> 2800Mhz vcore def
375*8 --> 3000Mhz vcore +75.0mV [1.39v full - 1.40v idle]
questi risultati tutti rock solid ;)
per ora niente screen perchè ho solo 1 giga di ram e il sistema davvero imputtanato, ma appena posso no mancherò di farli
ho in test anche :
388*8 --> 3104Mhz vcore +100.0mV [provati solo 30 min di stress cpu]
400*6 --> sembra incredibile ma... :eek: regge [provati 40 min di stress cpu]
che dire... sembra una cpu molto docile, visto il prezzo! Unica pecca il moltiplicatore 8x
Il mio nuovo E2160 (M0) portato a 400x8 regge 4 ore e mezzo di orthos in scioltezza, poi si blocca, sempre nello stesso punto allo stesso passaggio...:muro:
E nei giochi infatti non è stabile, nella demo di crysis passa un quarto d'ora, poi si blocca il gioco... :mc: :muro: :mad:
Joepesce
30-11-2007, 16:12
hai provato ad aumentare il vcore di un pelino?
hai provato ad aumentare il vcore di un pelino?
+200mV oltre il Vid che è 1.325V...
Contando che devo tenerlo in daily ad aria mi pare eccessivo, con uno scythe ninja (passivo, senza ventola) superava anche i 70° in full dopo un paio d'ore, eccessivi imho, contando le temp ambiente relativamente basse...
Adesso lo sto testando a 333x9 (che la nostra mobo approssima a 334.5x9 :D) con +75mV e sembra reggere alla perfezione con temp massime in full sui 56-58°...
Per carità l'ho pagato 70€, è ovvio che non si può volere più di tanto, però i 3.2Ghz mi sembravano fattibili...
Joepesce
30-11-2007, 16:32
+200mV oltre il Vid che è 1.325V...
Contando che devo tenerlo in daily ad aria mi pare eccessivo, con uno scythe ninja (passivo, senza ventola) superava anche i 70° in full dopo un paio d'ore, eccessivi imho, contando le temp ambiente relativamente basse...
Adesso lo sto testando a 333x9 (che la nostra mobo approssima a 334.5x9 :D) con +75mV e sembra reggere alla perfezione...
Per carità l'ho pagato 70€, è ovvio che non si può volere più di tanto, però i 3.2Ghz mi sembravano fattibili...
quel vcore in passivo è una follia :sofico:
ho fatto prove veloci... ma molto veloci e a naso posso dirti che i 3200 che mi sembravano fattibili dato che regge stabili i 400*6 mi sa che nn riesco neanche io a farli :(
il mio è FP0 = Q736A373
quel vcore in passivo è una follia :sofico:
ho fatto prove veloci... ma molto veloci e a naso posso dirti che i 3200 che mi sembravano fattibili dato che regge stabili i 400*6 mi sa che nn riesco neanche io a farli :(
il mio è FP0 = Q736A373
Infatti oltrepassata la soglia dei 70° sentivo lo speaker della mobo fare il beep strano di avviso... :muro:
Vabbè mi accontento anche dei 3Ghz a 1.4V...
Chicco85
30-11-2007, 16:54
Il mio nuovo E2160 (M0) portato a 400x8 regge 4 ore e mezzo di orthos in scioltezza, poi si blocca, sempre nello stesso punto allo stesso passaggio...:muro:
E nei giochi infatti non è stabile, nella demo di crysis passa un quarto d'ora, poi si blocca il gioco... :mc: :muro: :mad:
Curioso... con il mio 6600 orthos scazza alla grande, però non si è mai piantato nel resto...
Conclusione? orthos cestinato... :ciapet:
Joepesce
30-11-2007, 16:58
Curioso... con il mio 6600 orthos scazza alla grande, però non si è mai piantato nel resto...
Conclusione? orthos cestinato... :ciapet:
vabbè ma lui dice che gli crasha pure crysis... quindi il sistema è cmq instabile a prescindere da orthos o meno ;)
tra l'altro il prog è cmq da considerarsi una beta
vabbè ma lui dice che gli crasha pure crysis... quindi il sistema è cmq instabile a prescindere da orthos o meno ;)
tra l'altro il prog è cmq da considerarsi una beta
Crasha il sistema sempre nello stesso punto, 4ore e 30 e qualcosa minuti...
In crysis demo ho giocato un pò, si è piantato e poi ci ho rinunciato...
C'è da dire una cosa... Company of heroes fila perfetto per ore... Ci capisco sempre meno... :muro:
Vabbè comunque erano temp troppo alte in ogni caso, adesso lo tengo 333x9 a 1.375V effettivi... ;)
Joepesce
30-11-2007, 17:36
appena sfornato
E2140 step M0 su dfi infinity :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071130183359_3000mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071130183359_3000mhz.JPG)
per ora niente bench... bisogna aspettare un pò che sto incasinatissimo :D
nidecker
30-11-2007, 19:07
Ma bravo Joe, bellsisimi test :)
Se riesco anche io domani monto il 2140, solo che la sigla mi pare sia un q702...Spero non sia un L2 :p :cry:
Cmq grandissime cpu per quel che costano!
Ciao ragazzi,
premettendovi che ho questa DFI;...scusate la domanda idiota :D :fagiano: MA:
con questa scheda è possibile ascoltare musica dalle casse audio e nello stesso tempo parlare tramite skype con il micorfono e ascoltare l'interlocutore dalle cuffie mentre le casse riproducono audio???
grazie
Qualcuno sa dirmi con precisione per piacere???
ho notato che sul pannelo centrale di "realtek HD" in "impostazioni avanzate del dispositivo" ci sono queste opzioni: " permette ai dispositivi d'output frontale e posteriore di riprodurre due flussi audio diversi simultaneamente"
c'èntra qualcosa???
grasssie
allora ragazzi ,vi ho esposto il mio problema quindi per togliermi il dubbio che fosse la ram ho eseguito sotto consiglio di Tecnopc (dove ho preso entrambe) di eseguire 2 istanze di memtest in asincrono 2:3 con bootstrap 266mhz e vmem 2.35v
ho chiuso i test uno a 510 cas 4 e l'atro a 580 cas 5.
ora perchè in sincrono non riesco ad entrare in windows oltre i 470mhz o anche sotto i470 non riesco a tenere il sistema stabile anche abbassando il moltiplicatore per eliminare qualsiasi dubbio sul procio.
Help:help:
:D
allora ragazzi ,vi ho esposto il mio problema quindi per togliermi il dubbio che fosse la ram ho eseguito sotto consiglio di Tecnopc (dove ho preso entrambe) di eseguire 2 istanze di memtest in asincrono 2:3 con bootstrap 266mhz e vmem 2.35v
ho chiuso i test uno a 510 cas 4 e l'atro a 580 cas 5.
ora perchè in sincrono non riesco ad entrare in windows oltre i 470mhz o anche sotto i470 non riesco a tenere il sistema stabile anche abbassando il moltiplicatore per eliminare qualsiasi dubbio sul procio.
Help:help:
:D
quando provi in sincrono rilassa il timing tRAS (il quarto per intenderci) e vedi che succede.
nidecker
01-12-2007, 11:30
ora perchè in sincrono non riesco ad entrare in windows oltre i 470mhz o anche sotto i470 non riesco a tenere il sistema stabile anche abbassando il moltiplicatore per eliminare qualsiasi dubbio sul procio.
Help:help:
:D
Forse devi trovare la giusta combinazione di VTT e vNB.
Che voltaggi dai?
quando provi in sincrono rilassa il timing tRAS (il quarto per intenderci) e vedi che succede.
il massimo che posso ottenere è 15 da bios mentre se imposto su auto è 18
Forse devi trovare la giusta combinazione di VTT e vNB.
Che voltaggi dai?
allora vtt 1,28 , vNb 1,35 però ho anche provato con 1,45 ma nada:mc:
Certo che la situazione è alquanto enigmatica :confused:
ehm già lo so , poi da quando ho messo ste ram alla partenza invece di fare 1 solo fake boot ne fa 2 o 3:doh:
sta mobo è performante ma anche un pò di problemini....
ehm già lo so , poi da quando ho messo ste ram alla partenza invece di fare 1 solo fake boot ne fa 2 o 3:doh:
sta mobo è performante ma anche un pò di problemini....
Come tutte le DFI bisogna imparare a "domarla"... :D
All'epoca ci avevo messo 5 mesi per imparare a sfruttare al massimo la nF4 SLI-DR...
Questa ce l'ho da un mese e sto iniziando a capire adesso come funzia la storia...
Infatti, una settimana fa avevo postato che il mio E2160 non reggeva i 3.2Ghz stabilmente, adesso mi ci sono messo dietro, e modificando di qua, modificando di la adesso ci sono riuscito, 400x8 RS... :)
Non male per un procio da 70€, anche se gran parte del merito va alla nostra mobo, che come oc è tutt'ora una delle migliori (la migliore con P965) per intel 775... ;)
Joepesce
02-12-2007, 13:58
Infatti, una settimana fa avevo postato che il mio E2160 non reggeva i 3.2Ghz stabilmente, adesso mi ci sono messo dietro, e modificando di qua, modificando di la adesso ci sono riuscito, 400x8 RS... :)
azz cos'era? :)
nidecker
02-12-2007, 23:06
Oh, finalmente nel pomeriggio son riuscito a montare il 2140 preso qualche gg fa nel mercatino.
Bene, cpu niente male per essermi costata una 50ina di euro, peccato per la revision (L2) ma facilmente cloccabile.
Solito setup:
E2140 L702B
DFI Dark
2x1 Gb Ballistix Pc-6400
OCZ 520 Powerstream
Dissi TR Ultra 120 Ex.
SPI 1M 415 Fsb
http://img57.imageshack.us/img57/6143/spi1m415fsbma1.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=spi1m415fsbma1.jpg)
Orthos 415 fsb
http://img132.imageshack.us/img132/4498/orthos415fsbfe0.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=orthos415fsbfe0.jpg)
Ho chiuso anche i 420 mentre il muro si attesta sui 425Mhz circa.
Orthos 3Ghz vcore def.
http://img57.imageshack.us/img57/2461/orthos3ghzvdefcm6.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=orthos3ghzvdefcm6.jpg)
Orthos 3,1Ghz vcore def.
http://img57.imageshack.us/img57/9470/orthos31ghzvdefsq9.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=orthos31ghzvdefsq9.jpg)
Orthos 3,2Ghz vcore praticamente def (da bios +37,5= 1,36V, rilevato in win 1,32V)
http://img132.imageshack.us/img132/1811/orthos32ghzvdefjp5.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=orthos32ghzvdefjp5.jpg)
Anche i 3,3Ghz sono fattibili solo che ho fatto una prova con orthos dando +87,5V da bios (1,4V in indle in win) che però in full diventano solo 1,37V e la cpu dopo 15min di Orthos mi ha dato errore. Con +100mv quindi si dovrebbero stabilizzare anche i 3,3Ghz.
Prima di smontare il 6750 e montare il 2140 ho voluto fare una prova per paragonare le 2 cpu, fissando come frequenza base 3Ghz (375x8). Stesso sistema ovviamente, stessi driver, stesso tutto.
E6750@375x8@4-4-4-12
http://img503.imageshack.us/img503/6340/paragonee6750375x844412lm2.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=paragonee6750375x844412lm2.jpg)
E2140@375x8@4-4-4-12
http://img132.imageshack.us/img132/1818/paragonee2140375x844412wk1.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=paragonee2140375x844412wk1.jpg)
La differenza, poca come vedete, è sicuramente attribuibile alla minor cache presente nell'E2140, memoria di cui i molti programmi sono moooolto ghiotti. Fatto sta che per essere una cpu da 50-60 euro permette come niente di raggiungere senza toccar nulla 3Ghz ad aria e con un po' di manualità anche i 3,2-3,3Ghz overro il 100 e più % di oc. Alla faccia!
Ciao :)
Joepesce
02-12-2007, 23:25
ma sti cazzi :eek: :eek: :eek: :eek:
in poche parole le cpu sfigate sempre a me capitano... step M0... ma 2800mhz def contro i tuoi 3100 :cry: :cry: :cry:
la vendi? :p
mi mandi in pvt il negozio? :D
nidecker
02-12-2007, 23:46
ma sti cazzi :eek: :eek: :eek: :eek:
in poche parole le cpu sfigate sempre a me capitano... step M0... ma 2800mhz def contro i tuoi 3100 :cry: :cry: :cry:
la vendi? :p
mi mandi in pvt il negozio? :D
Ma no dai! Anche io ne ho prese cpu sfigate, ha voja'.....
Venderla non so, non credo, sostanzialmente ora come ora non so se vendere il 6750...C@zzo, sale bene, scalda 'na cippa...Ma mi fan gola sti nuovi penryn, managgia a me.
In fin dei conti sto 2140 lo terrei come riserva nel caso di un raptus di follia che mi porti a cambiare il 6750.
Negozio nessuno, preso da un utente nel mercatino :)
DARIO-GT
02-12-2007, 23:53
Bei test nidecker :)
La cosa che mi stupisce di più è la grande differenza nel SPI da 32.
Se vendi il 6750 fammi un fischio per primo :D
nidecker
03-12-2007, 00:05
Bei test nidecker :)
La cosa che mi stupisce di più è la grande differenza nel SPI da 32.
Se vendi il 6750 fammi un fischio per primo :D
Ciao Dario ;)
Beh la cache fa una bella differenza ma c'è da dire che il SPI è molto cache dipendente....Più ne hai e più fai un tempo basso (a parità di freq.). Basta vedere i nuovi WR che si stanno susseguendo in questi giorni con l'arrivo sul mercato dei nuovi qx9650 ;)
mordorozzo
03-12-2007, 08:46
decisamente delle belle cpu, ma da ora ad abbandonare il mio 6600@3.9ghz ce ne vuole...si parla di poco meno di 13sec con sistema superottimizzato!!!
il mio prossimo cambio sara ai nehalem...nuove strutture per l'intero processore, X48 bello e che uscito...insomma quelle si che sn CPU, altro che penryn!
raga cmq nn so se avete visto qlche test del 6960 ma si parla di 3.6ghz con vcore @def :eek: cose davvero assurde...
..peccato che NESSUNA applicazione che uso utilizzi le SSE4, quindi l'unica cosa positiva è l'aumento di cache che nn so fino a che punto giustificherebbe il cambio dal 6600 a qlche penryn!
grazie per i test, nidecker ;) 'sti processorini si fanno davvero valere.
p.s. per quanto mi riguarda penso che l'unica spesa sarà quella della ram in modo da tirare a dovere il collo dell'E6600. E sì, questi sono periodi in cui il portafoglio è vuoto:cry:
DARIO-GT
03-12-2007, 11:06
...
raga cmq nn so se avete visto qlche test del 6960 ma si parla di 3.6ghz con vcore @def :eek: cose davvero assurde...
Dove sono questi test? :eek:
azz cos'era? :)
Il voltaggio del NB troppo basso (lo tenevo a 1.30V) che ora sta a 1.45V...
nidecker
03-12-2007, 13:44
raga cmq nn so se avete visto qlche test del 6960 ma si parla di 3.6ghz con vcore @def :eek: cose davvero assurde...
6960? :confused:
Io ho visto invece degli interessantissimi test di un 8500es (by windwithme)...4,2Ghz@1,42V rs ad aria :eek: :eek: :eek:
IMG1 (http://img222.imageshack.us/img222/1139/e8500531piym9.png)
4,7Ghz benchabili ad aria
IMG2 (http://img217.imageshack.us/img217/972/e85004722pirh3.png)
E questi i test di un 8400es (MARCO74):
4Ghz@1,39V Liquido
IMG1 (http://img100.imageshack.us/img100/2892/4000139hv5.jpg)
Mentre si arriva a benchare anche a 4,5-4,6-4,7Ghz:
IMG2 (http://img530.imageshack.us/img530/7161/4553nn5.jpg)
Scusate l'OT :)
dateme_un_nick
07-12-2007, 05:52
ragazzi dissi passivi per NB e SB piu performanti?? :D
nidecker
07-12-2007, 11:30
ragazzi dissi passivi per NB e SB piu performanti?? :D
Questo (http://www.xtremehardware.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1154) per il NB. Per il SB...che te ne fai? Mica scalda...:)
una domandina forse un pò retorica:
è possibile mettere 2 kit da 2gb l'uno con chip differenti?
Per esempio ho montato le ultime TG Xtreeme con i micron Gmh pc6400
Ho conservate nel cassetto 2gb di TG value pc6400 (le montavo prima)
é fattibile anche se windows ne rileverebbe 3?
La mobo ha bisogno di qualche settaggio particolare per digerire 4 banchi da 1gb?
Grassie
nidecker
07-12-2007, 13:34
una domandina forse un pò retorica:
è possibile mettere 2 kit da 2gb l'uno con chip differenti?
Per esempio ho montato le ultime TG Xtreeme con i micron Gmh pc6400
Ho conservate nel cassetto 2gb di TG value pc6400 (le montavo prima)
é fattibile anche se windows ne rileverebbe 3?
La mobo ha bisogno di qualche settaggio particolare per digerire 4 banchi da 1gb?
Grassie
Possibile è possibile...La main permette di montare sino a 8Gb di ram....
Nessun settaggio particolare. Anzi, facci sapere se e come va :)
Possibile è possibile...La main permette di montare sino a 8Gb di ram....
Nessun settaggio particolare. Anzi, facci sapere se e come va :)
uhmmm ho montato i due kit per un tot di 4gb , il post viene eseguito correttamente anche a 400*8 (non ho provato oltre) però a questa frequenza prima di entrare in windows mi esce una bella BSOD:sofico:
ho provato anche a mettere il fsb a 266 e dopo il caricamento di windows si blocca.
Questi i miei settaggi
Cpu 266*8=2130 / 400*8=3200
in entrambi i casi
Fsb:ram 1:1
Timings 5-5-5-auto
NB= 1,35
SB=1.6v
Sb1.05=1.10v
Vmem=2,25v
Vcpu= 1,47v
Consigli e suggerimenti ??:)
nidecker
07-12-2007, 13:50
Intando io darei anche 1,4-1,45 al NB
Poi nella sezione dram lasci tutto su auto a parte i timings principali?
Intando io darei anche 1,4-1,45 al NB
Poi nella sezione dram lasci tutto su auto a parte i timings principali?
ora provo:D :D
mordorozzo
07-12-2007, 15:01
ma stai cercando di montare dei Micron con dei Promos...cioe chip che arrivano a 1200mhz e chip che oltre i 450 non vanno!
lavorano con voltaggi completamente differenti e politiche di timings diverse...
..metti due giga e risolvi il problema!
ma stai cercando di montare dei Micron con dei Promos...cioe chip che arrivano a 1200mhz e chip che oltre i 450 non vanno!
lavorano con voltaggi completamente differenti e politiche di timings diverse...
..metti due giga e risolvi il problema!
senti è anche vero che le sti micron sono ram da 1200 ma è anche vero che non li tengo oltre i 440mhz perkè la main sembrerebbe non reggere la configurazione 7*500. La configurazione che ho trovato stabile è stata di 452*8= 3600 quindi tanto vale che provo con sti 4x1gb e vedo se il pc mi va meglio con la cpu @438*8=3508mhz
Grazie alla dritta di nidecker ora sono in windows con ben 4gb, peccato che win me ne rilevi 3.25 gb.
Sono proprio curioso di vedere se nei giochi e applicazioni ho delle migliorie.
In fin dei conti mi dispiaceva avere delle ram potenti che non utilizzavo al max e delle value nel cassetto.
Potrei pensare anche al winxp 64bit;)
Joepesce
07-12-2007, 16:00
Potrei pensare anche al winxp 64bit;)
non ti suicidare... almeno se vuoi i 64bit metti il vista ;)
nidecker
07-12-2007, 16:16
senti è anche vero che le sti micron sono ram da 1200 ma è anche vero che non li tengo oltre i 440mhz perkè la main sembrerebbe non reggere la configurazione 7*500. La configurazione che ho trovato stabile è stata di 452*8= 3600 quindi tanto vale che provo con sti 4x1gb e vedo se il pc mi va meglio con la cpu @438*8=3508mhz
Grazie alla dritta di nidecker ora sono in windows con ben 4gb, peccato che win me ne rilevi 3.25 gb.
Sono proprio curioso di vedere se nei giochi e applicazioni ho delle migliorie.
In fin dei conti mi dispiaceva avere delle ram potenti che non utilizzavo al max e delle value nel cassetto.
Potrei pensare anche al winxp 64bit;)
Meno male, son contento!
E' normale che winzoz 32 bit te ne rilevi solo 3,25 di giga...è proprio una questione del s.o. che lavora con un indirizzamento a 32-bit
Dipende da che ci fai col pc...Io con 2Gb sinceramente ne ho basta e d'avanzo :fagiano:
non ti suicidare... almeno se vuoi i 64bit metti il vista ;)
ah guarda vista 32 fa schifo , il 64 non saprei :D
dateme_un_nick
07-12-2007, 21:30
Questo (http://www.xtremehardware.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1154) per il NB. Per il SB...che te ne fai? Mica scalda...:)
una ventolina come la vedi??? della coolink 8x8? ;)
nidecker
07-12-2007, 21:47
Nuovo bios Beta 15/11
Rilasciato per fornire supporto ufficiale alle nuove cpu a 45nm Wolfdale (quindi SOLO dual-core).
E' obbligatorio utilizzare Winflash versione 1.92
Trovate tutto al solito LINK (http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5276&STATUS_FLAG=B&SITE=NA):
Joepesce
08-12-2007, 01:15
una ventolina come la vedi??? della coolink 8x8? ;)
se proprio vuoi migliorare la dissipazione metti quel dissy economico della zalman di colore blu... nn ricordo il modello... è cmq più generoso di questo di serie.
Una 12*12 in entrata frontale del case penserà al resto ;)
Nuovo bios Beta 15/11
Rilasciato per fornire supporto ufficiale alle nuove cpu a 45nm Wolfdale (quindi SOLO dual-core).
E' obbligatorio utilizzare Winflash versione 1.92
Trovate tutto al solito LINK (http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5276&STATUS_FLAG=B&SITE=NA):
eheh come dissi io tempo fa... niente più bios se nn per il supporto ai 45nm :)
maxmix65
09-12-2007, 15:30
Nuovo bios Beta 15/11
Rilasciato per fornire supporto ufficiale alle nuove cpu a 45nm Wolfdale (quindi SOLO dual-core).
E' obbligatorio utilizzare Winflash versione 1.92
Trovate tutto al solito LINK (http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5276&STATUS_FLAG=B&SITE=NA):
:rolleyes: :confused: Quindi niente nuovi processori Peryn quad compagnia bella..???
Mi + spiegare meglio???
DARIO-GT
09-12-2007, 15:34
se proprio vuoi migliorare la dissipazione metti quel dissy economico della zalman di colore blu... nn ricordo il modello...
NB47J
c'è l'ho ancora sulla mitica Abit NF7-S v2 :D
nidecker
09-12-2007, 16:15
:rolleyes: :confused: Quindi niente nuovi processori Peryn quad compagnia bella..???
Esatto. Così perlomeno ufficialmente...o per il momento...
maxmix65
10-12-2007, 12:52
:D :D Ma fare 1 bella petizione firmata per 1 bios che le supporti come la vedete ;)
nidecker
10-12-2007, 13:22
:D :D Ma fare 1 bella petizione firmata per 1 bios che le supporti come la vedete ;)
Magari lo faranno...e' già apprezzabile che abbiano rilasciato un nuovo beta per quanto il 965 sia ormai vecchio come chipset.
Joepesce
10-12-2007, 15:44
:D :D Ma fare 1 bella petizione firmata per 1 bios che le supporti come la vedete ;)
ma aspettare almeno che escano e siano disponibili anche da noi ste benedette cpu e SUCCESSIVAMENTE vedere il da farsi no eh? :D
misthral
11-12-2007, 14:06
Uhm disponibile la DFI DK P35-T2RS ad un prezzo ragionevole, cambio di testimone? :stordita:
Joepesce
11-12-2007, 15:51
Uhm disponibile la DFI DK P35-T2RS ad un prezzo ragionevole, cambio di testimone? :stordita:
eheh l'ho vista pure io stamattina :)
mi sa che la blood scenderà un bel pò :)
aspetto cmq qualche prova per vedere come si comporta e soprattutto se ne vale la pena
molto bella. davvero interessante.
DARIO-GT
11-12-2007, 16:54
Scusate ma qual'è lo shop che le ha già disponibili?
Uhm disponibile la DFI DK P35-T2RS ad un prezzo ragionevole, cambio di testimone? :stordita:
Molto bella, e costa relativamente poco, inoltre come già detto adesso la blood calerà...
Però io rimango affezionato alla mia infinity dark... :D
Scusate ma qual'è lo shop che le ha già disponibili?
il solito tecnoc....
DARIO-GT
11-12-2007, 17:14
il solito tecnoc....
;)
nidecker
12-12-2007, 12:11
Olè, altro regalino per noi "Darkisti". SI vede che mamma DFI per Natale vuole ringraziarci per tutti gli oc che abbiamo fatto alle sue main :D
Nuovo bios BETA 11 Dicembre
Solito LINK (http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5276&STATUS_FLAG=B&SITE=US)
Major Reasons of Change:
Improve DRAM compatibility issue for Intel FSB 1333MHz CPUs
Joepesce
12-12-2007, 12:20
Olè, altro regalino per noi "Darkisti". SI vede che mamma DFI per Natale vuole ringraziarci per tutti gli oc che abbiamo fatto alle sue main :D
Nuovo bios BETA 11 Dicembre
Solito LINK (http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5276&STATUS_FLAG=B&SITE=US)
azz bella lì!!
magari abbiamo una maggiore performance in OC con divisori poco digeriti :cool:
nidecker
12-12-2007, 12:37
azz bella lì!!
magari abbiamo una maggiore performance in OC con divisori poco digeriti :cool:
Oggi pome lo provo :sperem:
Nella pagina web dove si trovano i bios, sopra scrivono di utilizzare winflash 1.92, sotto continuano a fornire il link alla 1.84. Ma son deficienti? Uno poi flasha con la 1.84 e magari gli s'imputtana la main :muro:
misthral
12-12-2007, 16:23
Molto bella, e costa relativamente poco, inoltre come già detto adesso la blood calerà...
Però io rimango affezionato alla mia infinity dark... :D
Io sono MOOOLTO tentato, ma anche la X38 LT mi guarda sorniona :D
DARIO-GT
12-12-2007, 22:52
Oggi pome lo provo :sperem:
Nella pagina web dove si trovano i bios, sopra scrivono di utilizzare winflash 1.92, sotto continuano a fornire il link alla 1.84. Ma son deficienti? Uno poi flasha con la 1.84 e magari gli s'imputtana la main :muro:
Novità? :)
dateme_un_nick
12-12-2007, 23:28
scusate si puo downvoltare con rmclock? io ci provo :fagiano:
dateme_un_nick
12-12-2007, 23:32
azz bella lì!!
magari abbiamo una maggiore performance in OC con divisori poco digeriti :cool:
domani mattina dovrei :sperem: essere libero!!! testiamolo!!
nidecker
13-12-2007, 00:08
Novità? :)
Domani, si spera :rolleyes:
scusate si puo downvoltare con rmclock? io ci provo :fagiano:
Si si può ma limitatamente (arrivi sino al voltaggio che la main fornisce con il c1e attivo in idle-> 1,18V mi pare)
mordorozzo
13-12-2007, 10:15
Ragaiomi ritrovo ad aggiornare il bios alla 904 perke la 703 mi stafacendo uscire davvero pazzo!
L'overclock con le ram a 800 nn lo vuole proprio digerire, nn sn le ram anche se per sicurezza stasera mi faccio qlche ora di memtest!
Spero che prima dell'anno nuovo, o subito dopo mamma DFI sforni anche un ultimo bios che permetta la risoluzione di alcuni problemucci sul 904 in modo da rendere questa mobo davvero perfetta!
nidecker
13-12-2007, 11:39
Ragaiomi ritrovo ad aggiornare il bios alla 904 perke la 703 mi stafacendo uscire davvero pazzo!
L'overclock con le ram a 800 nn lo vuole proprio digerire, nn sn le ram anche se per sicurezza stasera mi faccio qlche ora di memtest!
Spero che prima dell'anno nuovo, o subito dopo mamma DFI sforni anche un ultimo bios che permetta la risoluzione di alcuni problemucci sul 904 in modo da rendere questa mobo davvero perfetta!
Io monto il 904 ma sinceramente le ram sia in 1:1 che in 2:3 vanno perfettamente...Come le hai settate?
mordorozzo
13-12-2007, 16:37
Io monto il 904 ma sinceramente le ram sia in 1:1 che in 2:3 vanno perfettamente...Come le hai settate?
come le ho settate per i test ma nn mi fa il boot e partono i beep della mobo che segnalano problema alle ram..secondo me nel flash ha fallato qlcs!
nidecker
13-12-2007, 16:40
come le ho settate per i test ma nn mi fa il boot e partono i beep della mobo che segnalano problema alle ram..secondo me nel flash ha fallato qlcs!
Che awdflash hai usato? Sai che Joepesce aveva fatto un test per vedere se era il programma per flashare che creava casini....
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19070531&postcount=1722)
Stacca tutto e incrocia le dita...
Polarity
15-12-2007, 11:32
Interessante questa mobo.
Una domanda stupida magari, ma magari me la potete chiarire una cosa che non ho mai capito/letto: ma gli slot PCI-e a 4x oltre che per una seconda scheda video in crossfire, posson esser usati per una scheda PCI-e che funzionerebbe dentro una PCI-e 1x ?!?!
Nel caso 2 PCI-e 1x non bastassero per il futuro?
E poi, ho letto dei problemi delle Gygabyte P35 serie DS3 (e soci) con il "cold boot" (che non è il fake boot dell'overclock), e sinceramente m'è scappata la voglia di prenderla... e sto cercando alternative.
Vorrei metterci un Quad Q6600, una Sapphire HD3850, 2GB DDR2 Corsair, e niente Overclock cmq, mi servono 3PCI e volevo mantenere i connettori parallela e PS2.
Son disposto a spendere di più, ma voglio (e mi serve per le schede audio) una scheda stabile sopratutto, in non overclock.
Volevo sapere di questa DFI se ha problemi con l'avvio a freddo (se stacchi la corrente), e quali altri problemoni può avere tale scheda
(anche 2 righe in sintesi va bene).
Ringrazio in anticipo per le eventuali risposte.
Grazie.
All the best.
Joepesce
15-12-2007, 12:17
Son disposto a spendere di più, ma voglio (e mi serve per le schede audio) una scheda stabile sopratutto, in non overclock.
guarda in condizioni normali tutte le schede sono stabili... ci manca pure che fanno le mobo instabili sena OC :D
Polarity
15-12-2007, 12:45
Beh a quanto pare molte unità delle Gigabyte P35 (serie DS3 e pare anche DS4) con sto problema anche in condizioni di default (non overckloack) non mi paiono molto stabili se quasi ogni giorno han sto problema di avvio.
Incompatibilità hardware? E' comunque da ritenersi una "instabilità".
no? ;)
Joepesce
15-12-2007, 13:51
Beh a quanto pare molte unità delle Gigabyte P35 (serie DS3 e pare anche DS4) con sto problema anche in condizioni di default (non overckloack) non mi paiono molto stabili se quasi ogni giorno han sto problema di avvio.
Incompatibilità hardware? E' comunque da ritenersi una "instabilità".
no? ;)
un problema d'avvio non è un problema di INSTABILITA'
l'instabilità è quando il pc freeza quando è acceso...
se le giga hanno quel problema non significa che avviate siano instabili... questo è tutt'altro problema. Tra l'altro è un problema più rompiballe che grave...
nidecker
16-12-2007, 14:17
Pur essendomi trovato stupendamente con questa main ho deciso di fare il salto verso la nuova sorellina Lanparty DK.
Fatela volare sta main!
Continuo a seguirvi :)
Appena ho finito di settare il tutto voglio fare qualche test-paragone fra la lanpartyDK e la Infinity 965-s....e son sicuro che la seconda se la giocherà a testa alta ;)
Ciao
DARIO-GT
16-12-2007, 16:43
Pur essendomi trovato stupendamente con questa main ho deciso di fare il salto verso la nuova sorellina Lanparty DK.
Fatela volare sta main!
Continuo a seguirvi :)
Appena ho finito di settare il tutto voglio fare qualche test-paragone fra la lanpartyDK e la Infinity 965-s....e son sicuro che la seconda se la giocherà a testa alta ;)
Ciao
Questo è sicuro! La Dark 965 resterà una regina! :O
La DK l'hai presa da TC?
nidecker
16-12-2007, 17:04
Questo è sicuro! La Dark 965 resterà una regina! :O
La DK l'hai presa da TC?
Si, dai mitici ragazzi di TC...Ne sono arrivate poche purtroppo, esaurite in un giorno.
Joepesce
16-12-2007, 22:08
chissà se tra un pò nn ti seguo pure io :p
misthral
19-12-2007, 09:19
scusate si puo downvoltare con rmclock? io ci provo :fagiano:
Io uso Rmclock da quanto ho questa mobo e mi trovo benissimo, come dicevo qualche decina di post fa appena ho un po di tempo libero (sotto le feste forse), posto i miei risultati.
Indicativamente tengo il mio 6600 a 900Mhz (trottle con 500X6 di frequenza) in power saving, per salire a 3500 (7x500) in maximal performance.
DARIO-GT
19-12-2007, 12:57
Io uso Rmclock da quanto ho questa mobo e mi trovo benissimo, come dicevo qualche decina di post fa appena ho un po di tempo libero (sotto le feste forse), posto i miei risultati.
Indicativamente tengo il mio 6600 a 900Mhz (trottle con 500X6 di frequenza) in power saving, per salire a 3500 (7x500) in maximal performance.
Benissimo, se puoi posta anche le voci da settare per usare a dovere RMclock. ;)
Così sarai utile a molti di noi!
Irdelino
25-12-2007, 23:31
Salve a tutti...
volevo fare un upgrade del sistema in firma, cosi avevo pensato a questa mobo e magari un e6600...soltanto che non conosco molto la scheda in oggetto, quindi cosa mi consigliereste, la compro oppure punto direttamente a un chip piu nuovo? soprattutto in previsione di un futuro quad core!
DriveTheOne
26-12-2007, 15:46
Salve a tutti...
volevo fare un upgrade del sistema in firma, cosi avevo pensato a questa mobo e magari un e6600...soltanto che non conosco molto la scheda in oggetto, quindi cosa mi consigliereste, la compro oppure punto direttamente a un chip piu nuovo? soprattutto in previsione di un futuro quad core!
mi iscrivo :)
qui dicono che probabilmente questa scheda madre supporterà i penryn...
Drive
maxmix65
26-12-2007, 18:15
:D Speriamo bene :rolleyes:
raffaele1978
27-12-2007, 18:31
Io uso Rmclock da quanto ho questa mobo e mi trovo benissimo, come dicevo qualche decina di post fa appena ho un po di tempo libero (sotto le feste forse), posto i miei risultati.
Indicativamente tengo il mio 6600 a 900Mhz (trottle con 500X6 di frequenza) in power saving, per salire a 3500 (7x500) in maximal performance.
Benissimo, se puoi posta anche le voci da settare per usare a dovere RMclock. ;)
Così sarai utile a molti di noi!
Già, faresti un grandissimo favore a tutti noi:) :) :)
nidecker
27-12-2007, 18:38
mi iscrivo :)
qui dicono che probabilmente questa scheda madre supporterà i penryn...
Drive
Per ora supporta i quad penryn con l'ultimo beta...è probabilissimo che supporterà anche i dual
Benissimo, se puoi posta anche le voci da settare per usare a dovere RMclock. ;)
Così sarai utile a molti di noi!
Questo è un vecchio post di Chicco85. E' abbastanza semplice settare RMClock ;)
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18055503&postcount=949)
raffaele1978
27-12-2007, 18:49
Per ora supporta i quad penryn con l'ultimo beta...è probabilissimo che supporterà anche i dual
Questo è un vecchio post di Chicco85. E' abbastanza semplice settare RMClock ;)
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18055503&postcount=949)
Grazie mille!;)
DARIO-GT
27-12-2007, 23:30
Per ora supporta i quad penryn con l'ultimo beta...è probabilissimo che supporterà anche i dual
Questo è un vecchio post di Chicco85. E' abbastanza semplice settare RMClock ;)
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18055503&postcount=949)
;)
@danieleok@
28-12-2007, 13:08
Ragazzi è meglio questa mobo o una blood iron? Devo giocarci ed overclockarci "normale" :)
nidecker
28-12-2007, 13:32
Ragazzi è meglio questa mobo o una blood iron? Devo giocarci ed overclockarci "normale" :)
Questa :D
Scherzi a parte, la 965-s è un'ottima main, davvero. Usata la trovi a poco nel mercatino. Va da sè che la Blood è più recente, monta il P35 (quindi più strap e più moltiplicatori utilizzabili) ed è anch'essa una main strepitosa.
La Blood però non offre la possibilità di fare il Crossfire.
Salve a tutti...
volevo fare un upgrade del sistema in firma, cosi avevo pensato a questa mobo e magari un e6600...soltanto che non conosco molto la scheda in oggetto, quindi cosa mi consigliereste, la compro oppure punto direttamente a un chip piu nuovo? soprattutto in previsione di un futuro quad core!
il consiglio, come già detto altre volte, è di puntare al p35. quindi, se vuoi rimanere su DFI, blood iron o la nuova dark lanparty. però entrambe le mobo non supportano crossfire.
ciao
GeffOrce
01-01-2008, 22:48
Da un paio di settimane la main mi fa girare qualsiasi banco di ram a 667Mhz. Anche se cambio i settaggi da bios e metto auto/553/667/800 giran sempre comunque a 667. Oggi mi son pure finalmente arrivate le Crucial PC2-8500 e mo non riesco a farle andar a dovere.. Pensavo potesse esser un problema legato alle Twinmos value che avevo su prima ma visto che montando le crucial stesso problema non so se pensare che la main si sia guastata.. Qualche idea? settaggi da cambiar da bios? grazie a tutti in anticipo
DARIO-GT
01-01-2008, 23:30
Da un paio di settimane la main mi fa girare qualsiasi banco di ram a 667Mhz. Anche se cambio i settaggi da bios e metto auto/553/667/800 giran sempre comunque a 667. Oggi mi son pure finalmente arrivate le Crucial PC2-8500 e mo non riesco a farle andar a dovere.. Pensavo potesse esser un problema legato alle Twinmos value che avevo su prima ma visto che montando le crucial stesso problema non so se pensare che la main si sia guastata.. Qualche idea? settaggi da cambiar da bios? grazie a tutti in anticipo
Lo controlli da cpu-z che vanno sempre a 667?
Hai provato a fare dei test, per vedere se effettivamente sono sempre a 667?
DARIO-GT
02-01-2008, 00:06
Nella parte anteriore del case ho la presa delle cuffie e del microfono.
Se volessi collegarli alla mobo, dove dovrei attaccare gli spinotti? (Stessi spinotti delle prese usb aggiuntive dei case)
GeffOrce
02-01-2008, 00:43
Lo controlli da cpu-z che vanno sempre a 667?
Hai provato a fare dei test, per vedere se effettivamente sono sempre a 667?
Si' l'ho visto prima da bios e poi con cpu-z che vanno a 667 e da test vanno effettivamente come delle PC2-5300. L'unica maniera per farle salire è alzando il fsb ma quello è un'altro discorso.. magari è solo un impostazione nel bios che si è sputtanata.. tipo l'altro giorno porte usb lentissime vado nel bios e non so come mai le usb2 eran disattivate mah..
nidecker
02-01-2008, 08:06
Da un paio di settimane la main mi fa girare qualsiasi banco di ram a 667Mhz. Anche se cambio i settaggi da bios e metto auto/553/667/800 giran sempre comunque a 667. Oggi mi son pure finalmente arrivate le Crucial PC2-8500 e mo non riesco a farle andar a dovere.. Pensavo potesse esser un problema legato alle Twinmos value che avevo su prima ma visto che montando le crucial stesso problema non so se pensare che la main si sia guastata.. Qualche idea? settaggi da cambiar da bios? grazie a tutti in anticipo
Prova a fare un load optimized default salva esci riavvia, rientra e reimposta tutto comprese le ram col molti che desideri. A me le ram non le ha mai cambiate "al volo" ma dovevo sempre caricare i settaggi di default riavviare e reimpostare il tutto per passare ad es. dall'1:1 al 2:3
Ciao
GeffOrce
02-01-2008, 11:54
Prova a fare un load optimized default salva esci riavvia, rientra e reimposta tutto comprese le ram col molti che desideri. A me le ram non le ha mai cambiate "al volo" ma dovevo sempre caricare i settaggi di default riavviare e reimpostare il tutto per passare ad es. dall'1:1 al 2:3
Ciao
Facendo il load optimized default il sistema si è avviato a 333*8 processore a 2600 al posto di 2130 di default e le RAM di conseguenza ora le vede come DDR2 852. Come mai?!
Joepesce
02-01-2008, 12:20
che bios hai?
GeffOrce
02-01-2008, 13:18
che bios hai?
Il bios è il penultimo ufficiale il 703. Provo a flashar su l'ultimo? Ho visto che pero' che ha dato diversi problemi a molte persone..
nidecker
02-01-2008, 15:35
Facendo il load optimized default il sistema si è avviato a 333*8 processore a 2600 al posto di 2130 di default e le RAM di conseguenza ora le vede come DDR2 852. Come mai?!
E' strano che ti sia partito col fsb a 333...Prova a rifare il Load default.
Le ram te le vede a 852 perchè in automatico te le ha settate così (penso sia un 4:5). Appena hai fatto il load default salva ed esci, rientra nel bios, setta il fsb a 266 e poi le ram in 1:1. Salva, esci e rientra nel bios applicando tutte le impostazioni che ritieni opportune.
Ti sconsiglio di usare il 4:5 (667)
GeffOrce
02-01-2008, 16:27
E' strano che ti sia partito col fsb a 333...Prova a rifare il Load default.
Le ram te le vede a 852 perchè in automatico te le ha settate così (penso sia un 4:5). Appena hai fatto il load default salva ed esci, rientra nel bios, setta il fsb a 266 e poi le ram in 1:1. Salva, esci e rientra nel bios applicando tutte le impostazioni che ritieni opportune.
Ti sconsiglio di usare il 4:5 (667)
Si' esatto era un 4:5 lo so che sta main li "digerisce male" infatti poi lo avrei cambiato.. Allora rifacendo il Load default niente da fare anzi la scala del fsb era MIN333 MAX700!! Ho flashato su l'ultimo bios e non cambiava nulla ho allora tolto la batteria per 5 min. e.. tutto tornato a posto! Grazie dell'aiuto e ciao a tutti!
ho riscontrato problemi con l'installazione dei nuovi driver audio hd v1.84.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
Grazie
raffaele1978
05-01-2008, 11:00
ho riscontrato problemi con l'installazione dei nuovi driver audio hd v1.84.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
Grazie
Io non li ho ancora installati: che genere di problemi?:mbe:
una volta installati non riconoscono la scheda audio.
tu quali usi?
grazie
raffaele1978
05-01-2008, 11:54
una volta installati non riconoscono la scheda audio.
tu quali usi?
grazie
Io sono fermo alla release precedente:D
Joepesce
05-01-2008, 17:18
ho riscontrato problemi con l'installazione dei nuovi driver audio hd v1.84.
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
Grazie
appena installati e riavviato il pc
nessun problema
ho dovuto solo configurare un jack delle casse nel software della realtek ma credo sia un problema mio perchè ho un ingresso bruciato
Il bios è il penultimo ufficiale il 703. Provo a flashar su l'ultimo? Ho visto che pero' che ha dato diversi problemi a molte persone..
Se può essere d'aiuto, io ho su proprio l'ultimo uscito (il beta) e mi ci trovo da dio... ;)
Ciao a tutti,
dal momento che vorrei aumentare la ram del mio pc (processore intel6600@3,30ghz, OS: vista ultimate), che monta 2 banchi x 1gb (team group ddr2 800 pc6400),a 4 gb vorrei chiedervi come mi consigliate di fare l'upgrade:
1-aggiungendo altri 2 banchi da 1gb (cosi facendo impegnereI tutti gli slot della dfi)
2-aggiungendo 1 banco da 2gb (cosi facendo non andrebbe piu in "dual channel")
3-sostituendo i 2 banchi da 1gb che ho ora, con 2 banchi da 2gb ciascuno per un totale di 4gb (in questo modo mi resterebbero due slot liberi per il futuro)...
...bho che mi consigliate??? ...vale la pena sostenere la spesa per 2 banchi da 2 gb per avere degli slot liberi x il futuro???
.....ho sentito che la nostra scheda non supporta piu di 4gb è vero???? ...perchè se fosse vero mi viene da scegliere l'opzione 1.
Cmq confido nel Vs consiglio.
Grazie a tutti
appena installati e riavviato il pc
nessun problema
ho dovuto solo configurare un jack delle casse nel software della realtek ma credo sia un problema mio perchè ho un ingresso bruciato
il problema era tutto mio perchè ho su xp sp3 che non ha la patch uaa.
cmq ho risolto
GeffOrce
05-01-2008, 20:00
Se può essere d'aiuto, io ho su proprio l'ultimo uscito (il beta) e mi ci trovo da dio... ;)
Ora sto usando il 904 e fino adesso nessun problema(pero' che schifo il nuovo logo infinity della schermata d'avvio..) Grazie cmq dell'info ciao! ;)
Luke1973
06-01-2008, 13:09
Salve ragazzi! Sono un novello possessore di questa P965-S...ma purtroppo ho seri problemi in fase di overclock: ho flashato il bios 904 ufficiale, ho installato Vista 64 ultimate tenendo tutto a default (e sin qui tutto bene), ma come alzo (anche solo oltre i 350) il fsb la scheda fa il post ma, all'avvio, Windows mi da una bella schermata blu e devo resettare.
Il resto delle specs: CPU Q6600 (G0) - RAM 2*2GB A-Data Vitesta Extreme 800+ - Scheda Video: Nvidia 8800 GTS 640.
Ho provato a smanettare parecchio con i settaggi (alzando i voltaggi, mettendo timings rilassatissimi per le memorie, mettendo a 6 il molti della CPU, facendo lavorare le ram con 1:1, etc.), ma non riesco a schiodarmi dai 350 o poco più..qualche consiglio? (è colpa di Vista 64 !?!)
Saluti e grazie!
DARIO-GT
06-01-2008, 18:10
Ora sto usando il 904 e fino adesso nessun problema(pero' che schifo il nuovo logo infinity della schermata d'avvio..) Grazie cmq dell'info ciao! ;)
Il logo lo puoi disabilitare da bios.
Salve ragazzi! Sono un novello possessore di questa P965-S...ma purtroppo ho seri problemi in fase di overclock: ho flashato il bios 904 ufficiale, ho installato Vista 64 ultimate tenendo tutto a default (e sin qui tutto bene), ma come alzo (anche solo oltre i 350) il fsb la scheda fa il post ma, all'avvio, Windows mi da una bella schermata blu e devo resettare.
Il resto delle specs: CPU Q6600 (G0) - RAM 2*2GB A-Data Vitesta Extreme 800+ - Scheda Video: Nvidia 8800 GTS 640.
Ho provato a smanettare parecchio con i settaggi (alzando i voltaggi, mettendo timings rilassatissimi per le memorie, mettendo a 6 il molti della CPU, facendo lavorare le ram con 1:1, etc.), ma non riesco a schiodarmi dai 350 o poco più..qualche consiglio? (è colpa di Vista 64 !?!)
Saluti e grazie!
Hai messo lo strap a 266?
Luke1973
06-01-2008, 18:29
[QUOTE]Hai messo lo strap a 266?[QUOTE]
Si..ma non è cambiato molto :(..salendo con il FSB a passi di 5 Mhz sono riuscito ad arrivare intorno ai 380 (con CPU intorno ai 3,3 Ghz), il che mi starebbe pure bene...ma come lancio Orthos mi dà errori (solo se entra in ballo lo ram...i test per la cpu sembra reggerli. Se provo a far partire un gioco dopo pochi secondi mi si resetta il pc :/
Ma voi come fate a superare di gran lunga i 400 Mhz?!?! :eek:
Cmq grazie per l'aiuto!
Piccolo aggiornamento: Anche mettendo timings super rilassati nella schermata delle Ram (ad occhio anche più larghi di quelli AUTO) , come provo ad impostare la seconda e la terza voce su FAST windows non vuol più saperne di partire...e talvolta pure il Post fallisce :/
DARIO-GT
06-01-2008, 19:03
[QUOTE]Hai messo lo strap a 266?[QUOTE]
Si..ma non è cambiato molto :(..salendo con il FSB a passi di 5 Mhz sono riuscito ad arrivare intorno ai 380 (con CPU intorno ai 3,3 Ghz), il che mi starebbe pure bene...ma come lancio Orthos mi dà errori (solo se entra in ballo lo ram...i test per la cpu sembra reggerli. Se provo a far partire un gioco dopo pochi secondi mi si resetta il pc :/
Ma voi come fate a superare di gran lunga i 400 Mhz?!?! :eek:
Cmq grazie per l'aiuto!
Piccolo aggiornamento: Anche mettendo timings super rilassati nella schermata delle Ram (ad occhio anche più larghi di quelli AUTO) , come provo ad impostare la seconda e la terza voce su FAST windows non vuol più saperne di partire...e talvolta pure il Post fallisce :/
Il chipset 965 non è proprio adatto ai quad, ma ciò non toglie che dovresti arrivare tranquillamente a 400 di fsb e oltre.
Allora, lascia sempre lo strap@266, ram 1:1(533 dal bios), timing@defult su AUTO(lascia stare il FAST per ora) NB@1.45v e VTT@max.
Regolati tu con voltaggio della cpu perchè non conosco la bontà della tua cpu, metti un moltiplicatore basso tipo 7x o 6x e testa l'FSB della cpu, ovvio che fino a 400 in 1:1 le ram reggono poi sei oltre.
Luke1973
06-01-2008, 21:54
Hai messo lo strap a 266?
Il chipset 965 non è proprio adatto ai quad, ma ciò non toglie che dovresti arrivare tranquillamente a 400 di fsb e oltre.
Allora, lascia sempre lo strap@266, ram 1:1(533 dal bios), timing@defult su AUTO(lascia stare il FAST per ora) NB@1.45v e VTT@max.
Regolati tu con voltaggio della cpu perchè non conosco la bontà della tua cpu, metti un moltiplicatore basso tipo 7x o 6x e testa l'FSB della cpu, ovvio che fino a 400 in 1:1 le ram reggono poi sei oltre.
Innanzi tutto grazie per le rapide risposte! Allora, la nebbia inizia a diradarsi. Ho lasciato le RAM tutte su AUTO (1:1..quindi ben sotto i 400). Ho aumentato un pò i voltaggi della CPU, del NB e del VTT. a 300 il sistema sembra essere stabile...salgo a 350 senza toccare nulla ma il pc mi si blocca in fase di Post. Dove potrebbe essere il problema?!..anche a 350 le Ram sono a 700..quindi ben al di sotto delle specifiche...i voltaggi della CPU e del NB dovrebbero essere più che sufficienti perchè con gli stessi sono riuscito a far andare la CPU fino a 385 (ma come testavo la RAm...crash!).
Grazie a tutti!
DARIO-GT
06-01-2008, 22:26
Innanzi tutto grazie per le rapide risposte! Allora, la nebbia inizia a diradarsi. Ho lasciato le RAM tutte su AUTO (1:1..quindi ben sotto i 400). Ho aumentato un pò i voltaggi della CPU, del NB e del VTT. a 300 il sistema sembra essere stabile...salgo a 350 senza toccare nulla ma il pc mi si blocca in fase di Post. Dove potrebbe essere il problema?!..anche a 350 le Ram sono a 700..quindi ben al di sotto delle specifiche...i voltaggi della CPU e del NB dovrebbero essere più che sufficienti perchè con gli stessi sono riuscito a far andare la CPU fino a 385 (ma come testavo la RAm...crash!).
Grazie a tutti!
Ma hai fatto come ti ho detto ed abbassato il moltiplicatore?
Mi metti un paio di screen di cpu-z.
Luke1973
07-01-2008, 12:22
Ma hai fatto come ti ho detto ed abbassato il moltiplicatore?
Mi metti un paio di screen di cpu-z.
Ciao! Allora, le cose iniziano a migliorare. Ho provato a mettere il molti a X6, e, mettendo i timings principali delle RAM a 5-5-5-15, ho portato a compimento i test (doppio Orthos) a 400 FSB (era anche ora!). Effettivamente con tali presupposti mi è sembrato abbastanza semplice far salire il FSB. Non escludo che i problemi fossero causati anche dal chip del bios che, giorni fa, mi si era corrotto in seguito ad un aggiornamento non riuscito e che avevo ripristinato facendomene mandare uno nuovo (infatti, nel dubbio, gli ultimi test li ho fatti con il chip nuovo e pensionando quello vecchio).
Visto che il Processore supporta il molti 9X, alla fine ho optato per mettere il tutto a 376*9 (3.300 e rotti Mhz - RAM 1:1), ed in base ai primi test sembra (finalmente!) andare tutto bene.
Ho provato anche a mettere 430 - 440 con il molti X8...ma le RAM (senza andare a pasticciare con gli appositi timings...cosa che per ora non vorrei fare) non volevano saperne di farmi partire il sistema.
In teoria la CPU dovrebbe salire fino a 3,5 Ghz (testata prima dell'acquisto presso un noto negozio ;) ), però per renderla stabile devo alzare parecchio il voltaggio (se non erro sui +.200 mV) e mi inizia a scaldare un pò troppo (sui 65° in full con doppio Orthos). Ora con +.150 mV sembra reggermi bene i 3.360 Mhz. Per andare bene ora dovrei dedicarmi ad ottimizzare i timings della Ram..ma visti i problemi precedenti non me la sento poi tanto...vedremo. Cmq grazie per l'assistenza :)
DARIO-GT
07-01-2008, 13:44
Ciao! Allora, le cose iniziano a migliorare. Ho provato a mettere il molti a X6, e, mettendo i timings principali delle RAM a 5-5-5-15, ho portato a compimento i test (doppio Orthos) a 400 FSB (era anche ora!). Effettivamente con tali presupposti mi è sembrato abbastanza semplice far salire il FSB. Non escludo che i problemi fossero causati anche dal chip del bios che, giorni fa, mi si era corrotto in seguito ad un aggiornamento non riuscito e che avevo ripristinato facendomene mandare uno nuovo (infatti, nel dubbio, gli ultimi test li ho fatti con il chip nuovo e pensionando quello vecchio).
Visto che il Processore supporta il molti 9X, alla fine ho optato per mettere il tutto a 376*9 (3.300 e rotti Mhz - RAM 1:1), ed in base ai primi test sembra (finalmente!) andare tutto bene.
Ho provato anche a mettere 430 - 440 con il molti X8...ma le RAM (senza andare a pasticciare con gli appositi timings...cosa che per ora non vorrei fare) non volevano saperne di farmi partire il sistema.
In teoria la CPU dovrebbe salire fino a 3,5 Ghz (testata prima dell'acquisto presso un noto negozio ;) ), però per renderla stabile devo alzare parecchio il voltaggio (se non erro sui +.200 mV) e mi inizia a scaldare un pò troppo (sui 65° in full con doppio Orthos). Ora con +.150 mV sembra reggermi bene i 3.360 Mhz. Per andare bene ora dovrei dedicarmi ad ottimizzare i timings della Ram..ma visti i problemi precedenti non me la sento poi tanto...vedremo. Cmq grazie per l'assistenza :)
Di nulla figurati! ;)
DARIO-GT
09-01-2008, 21:24
Olè, altro regalino per noi "Darkisti". SI vede che mamma DFI per Natale vuole ringraziarci per tutti gli oc che abbiamo fatto alle sue main :D
Nuovo bios BETA 11 Dicembre
Solito LINK (http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5276&STATUS_FLAG=B&SITE=US)
Qualcuno ha messo questo bios?
Sapete com'è...i penryn sono alle porte...e cambierò il mio amato E6300 :D
Joepesce
09-01-2008, 21:37
Qualcuno ha messo questo bios?
Sapete com'è...i penryn sono alle porte...e cambierò il mio amato E6300 :D
l'ho messo io, ma ho un 2140 e sto settato "solo" a 3 ghz per il daily, non so fino a che punto posso esserti utile come valutazione obiettiva
ho notato che il cd dei driver non riconosce ugualmente il chipset come il bios precedente... inizio a pensare che è un prob di cd che è troppo vecchio... e non il bios che ha qualcosa che nn va
Qualcuno ha messo questo bios?
Sapete com'è...i penryn sono alle porte...e cambierò il mio amato E6300 :D
sono anch'io in trepidante attesa speriamo che funga bene.
DARIO-GT
09-01-2008, 21:42
l'ho messo io, ma ho un 2140 e sto settato "solo" a 3 ghz per il daily, non so fino a che punto posso esserti utile come valutazione obiettiva
ho notato che il cd dei driver non riconosce ugualmente il chipset come il bios precedente... inizio a pensare che è un prob di cd che è troppo vecchio... e non il bios che ha qualcosa che nn va
Mi sta venendo la scimmia di metterlo adesso!
Quel problema del non riconoscimento dei driver mi manda in bestia...ne sò qualcosa! :muro:
sono anch'io in trepidante attesa speriamo che funga bene.
Io sono ottimmista e fiducioso! I tecnici dfi sapranno fare il loro lavoro...
Joepesce
09-01-2008, 21:49
Mi sta venendo la scimmia di metterlo adesso!
Quel problema del non riconoscimento dei driver mi manda in bestia...ne sò qualcosa! :muro:
che te frega... tanto da quel cd sò tutti vecchi i driver ;)
fatti un cd coi driver ufficiali aggiornati e ci clicchi a mano su tutti gli EXE ;)
DARIO-GT
09-01-2008, 22:07
che te frega... tanto da quel cd sò tutti vecchi i driver ;)
fatti un cd coi driver ufficiali aggiornati e ci clicchi a mano su tutti gli EXE ;)
Si dovrei farlo.
Messo su il nuovo bios beta I96PDC11 (11-12-2007) e flashato con Winflash 1.92
La scimmia ha preso il sopravvento! :sofico:
Joepesce
09-01-2008, 22:12
buone clockate :)
io sto aspettando la nuova dark che arrivi negli shop e cambio mobo ;)
DARIO-GT
09-01-2008, 22:16
buone clockate :)
io sto aspettando la nuova dark che arrivi negli shop e cambio mobo ;)
Anche tu te ne andrai da qui :cry:
Io avevo ordinato la UT p35...ricordi?
L'ebayer voleva fregarmi...meno male che ho pagato con paypal...e prorpio oggi(a distanza di quasi 2mesi dal pagamento) mi hanno scritto che verò rimborsato nel giro di 5gg, ma anziche cambiare mobo,che ancora si difende bene, cambio cpu. ;)
Anche tu te ne andrai da qui :cry:
Io avevo ordinato la UT p35...ricordi?
L'ebayer voleva fregarmi...meno male che ho pagato con paypal...e prorpio oggi(a distanza di quasi 2mesi dal pagamento) mi hanno scritto che verò rimborsato nel giro di 5gg, ma anziche cambiare mobo,che ancora si difende bene, cambio cpu. ;)
sono d'accordissimo con te, con 180€ mi prendo un e8400 che dovrebbe andare a bomba sgrat con la nostra dark
Joepesce
09-01-2008, 23:45
diciamo che prevedo un quad in arrivo e quindi il p35 è sicuramente superiore per quanto riguarda l'alimentazione alla cpu in OC ;)
DARIO-GT
10-01-2008, 00:01
diciamo che prevedo un quad in arrivo e quindi il p35 è sicuramente superiore per quanto riguarda l'alimentazione alla cpu in OC ;)
ah ecco...c'era il quad di mezzo ;)
Qualcuno ha messo questo bios?
Sapete com'è...i penryn sono alle porte...e cambierò il mio amato E6300 :D
Io lo ho su tutt'ora, mi ci trovo bene...
DARIO-GT
10-01-2008, 14:21
Io lo ho su tutt'ora, mi ci trovo bene...
Grazie, ieri l'ho messo su anch'io.
Grazie, ieri l'ho messo su anch'io.
Adesso vorrei provare a mettere il bios moddato per sbloccare lo strap a 333Mhz da bios, sono un pò dubbioso, però...
Adesso vorrei provare a mettere il bios moddato per sbloccare lo strap a 333Mhz da bios, sono un pò dubbioso, però...
non lo mettere perchè non sblocca niente, l'ho su io ora.
Ho problemi a salire di fsb con 1:1, arrivo a 348x9 vcore default e poi devo dare 1.5v, 1.35 al north, 1.60v al south e 1.10 all'ultimo per essere stabile a 375.
Praticamente l'unico che non ho toccato è il VTT.:D
La cpu è un e4300, qualcuno può consigliarmi?
Grazie
non lo mettere perchè non sblocca niente, l'ho su io ora.
Ho problemi a salire di fsb con 1:1, arrivo a 348x9 vcore default e poi devo dare 1.5v, 1.35 al north, 1.60v al south e 1.10 all'ultimo per essere stabile a 375.
Praticamente l'unico che non ho toccato è il VTT.:D
La cpu è un e4300, qualcuno può consigliarmi?
Grazie
Ottimo, allora mi tengo su l'ultimo I96PDC11 che va da dio... ;)
Ciao a tutti,
dal momento che vorrei aumentare la ram del mio pc (processore intel6600@3,30ghz, OS: vista ultimate), che monta 2 banchi x 1gb (team group ddr2 800 pc6400),a 4 gb vorrei chiedervi come mi consigliate di fare l'upgrade:
1-aggiungendo altri 2 banchi da 1gb (cosi facendo impegnereI tutti gli slot della dfi)
2-aggiungendo 1 banco da 2gb (cosi facendo non andrebbe piu in "dual channel")
3-sostituendo i 2 banchi da 1gb che ho ora, con 2 banchi da 2gb ciascuno per un totale di 4gb (in questo modo mi resterebbero due slot liberi per il futuro)...
...bho che mi consigliate??? ...vale la pena sostenere la spesa per 2 banchi da 2 gb per avere degli slot liberi x il futuro???
.....ho sentito che la nostra scheda non supporta piu di 4gb è vero???? ...perchè se fosse vero mi viene da scegliere l'opzione 1.
Cmq confido nel Vs consiglio.
Grazie a tutti
nzomma nessuno mi consiglia il da farsi?
grazie :)
nzomma nessuno mi consiglia il da farsi?
grazie :)
Io prediligo sempre la singola coppia, percui 2x2GB... ;)
DARIO-GT
12-01-2008, 18:59
nzomma nessuno mi consiglia il da farsi?
grazie :)
Io andrei sull'opzione più economica.
Alla fine anche se avessi 2x2gb e quindi ancora 2slot liberi, penso che 4gb basteranno per diversi anni...quindi avresti 2 slot liberi inutilmente...nel frattempo l'hardware sarà abbastanza vecchio da cambiare tutto...
schumyFast
17-01-2008, 11:59
E' possibile montare i penryn (45nm) su questa mobo?
DARIO-GT
17-01-2008, 15:58
E' possibile montare i penryn (45nm) su questa mobo?
Si, questo è il link al bios: I96PDC11 (http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5276&STATUS_FLAG=B&SITE=US)
conviene aggiornare il bios tramite winflash vero? tramite dos è sconsigliato?
io ancora sono fermo al 703.. conviene passare a questo bios? magari comincio a farci un po' di ovreclock..
a proposito vorrei un vostro aiuto!
ho provato a overcloccare la cpu da 266x9 a 333x9 ma il pc non mi parte e sento i classici beep della memoria.. a quanto le dovrei settare le ram? magari se qualcuni mi dice esattamente cosa impostare o no:D, perchè vedo che ci stanno molti settaggi per l'overclock ma ci capisco poco..:muro:
thx e ciao!!
conviene aggiornare il bios tramite winflash vero? tramite dos è sconsigliato?
io ancora sono fermo al 703.. conviene passare a questo bios? magari comincio a farci un po' di ovreclock..
a proposito vorrei un vostro aiuto!
ho provato a overcloccare la cpu da 266x9 a 333x9 ma il pc non mi parte e sento i classici beep della memoria.. a quanto le dovrei settare le ram? magari se qualcuni mi dice esattamente cosa impostare o no:D, perchè vedo che ci stanno molti settaggi per l'overclock ma ci capisco poco..:muro:
thx e ciao!!
L'ideale è via DOS, però io sulla dark ho sempre fatto via windows e mai un problema, tutto sempre liscio...
Come bios ho su proprio l'ultimo rilasciato da DFI, e mi ci sto trovando gran bene...
DARIO-GT
18-01-2008, 13:51
conviene aggiornare il bios tramite winflash vero? tramite dos è sconsigliato?
io ancora sono fermo al 703.. conviene passare a questo bios? magari comincio a farci un po' di ovreclock..
a proposito vorrei un vostro aiuto!
ho provato a overcloccare la cpu da 266x9 a 333x9 ma il pc non mi parte e sento i classici beep della memoria.. a quanto le dovrei settare le ram? magari se qualcuni mi dice esattamente cosa impostare o no:D, perchè vedo che ci stanno molti settaggi per l'overclock ma ci capisco poco..:muro:
thx e ciao!!
Ho sempre flashato con winflash, mai problemi, usa la versione 1.92.
Il 703 va bene anche per l'overclok.
Metti lo strap@266 da bios, metti le ram a 533 che sarebbe l'1:1
Prova subito un bel 400x8 e metti il vcore a +75mV
grazie per i consigli ragazzi!;) farò delle prove...
raffaele1978
18-01-2008, 16:30
Ciao, ragazzi, era da molto che non postavo qui:D
ho letto solo adesso che è uscito il bios di Dicembre, per cui mi chiedevo: considerato che sono fermo al 703 (con cui mi trvo benissimo) e che non ho intenzione di acquistare Penryn, mi consigliate di aggiornare comunque oppure lascio perdere?
Ah, dimenticavo: non è che (anche se credo di sapere già la risposta:rolleyes: ) questo bios permette di di diminuire il vcore?
DARIO-GT
18-01-2008, 16:38
Ciao, ragazzi, era da molto che non postavo qui:D
ho letto solo adesso che è uscito il bios di Dicembre, per cui mi chiedevo: considerato che sono fermo al 703 (con cui mi trvo benissimo) e che non ho intenzione di acquistare Penryn, mi consigliate di aggiornare comunque oppure lascio perdere?
Ah, dimenticavo: non è che (anche se credo di sapere già la risposta:rolleyes: ) questo bios permette di di diminuire il vcore?
Inuile mettere questo bios se non vuoi un penryn, al limite il 904, ma cmq quello che hai è ottimo.
Nessun bios permette di abbassare il vcore fin'ora. :(
raffaele1978
18-01-2008, 16:41
Inuile mettere questo bios se non vuoi un penryn, al limite il 904, ma cmq quello che hai è ottimo.
Nessun bios permette di abbassare il vcore fin'ora. :(
Lo immaginavo, purtroppo!:rolleyes:
OT Una domanda, Dario: come ti trovi con l'accoppiata Thermalright SI128-SE e Nanoxia FX12-1250? Che temp hai?
DARIO-GT
18-01-2008, 16:58
[/B]
Lo immaginavo, purtroppo!:rolleyes:
OT Una domanda, Dario: come ti trovi con l'accoppiata Thermalright SI128-SE e Nanoxia FX12-1250? Che temp hai?
Veramente bene, niente rumore è buone prestazioni.
schumyFast
18-01-2008, 18:48
Si, questo è il link al bios: I96PDC11 (http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5276&STATUS_FLAG=B&SITE=US)
Oggi ho preso questa mobo e messo questo bios, per il momento ho un E4300...ma presto monterò un penryn e vi aggiorno sul comportamento con questi proci ;)
Ho sempre flashato con winflash, mai problemi, usa la versione 1.92.
Il 703 va bene anche per l'overclok.
Metti lo strap@266 da bios, metti le ram a 533 che sarebbe l'1:1
Prova subito un bel 400x8 e metti il vcore a +75mV
Ciao, ascolta ho messo come dici tu. il pc parte ma resta subito bloccato dopo il conteggio della ram... mentre se riavvio e comincio a premere il tast "canc" per entrare nel bios il pc contiua ad adavare avanti fino alla schermata del controller raid ed entro nel bios..poi esco dal bios e si ferma nuovamente subito dopo il controllo della ram.. che può essere? ciao e grazie!
DARIO-GT
19-01-2008, 15:55
Ciao, ascolta ho messo come dici tu. il pc parte ma resta subito bloccato dopo il conteggio della ram... mentre se riavvio e comincio a premere il tast "canc" per entrare nel bios il pc contiua ad adavare avanti fino alla schermata del controller raid ed entro nel bios..poi esco dal bios e si ferma nuovamente subito dopo il controllo della ram.. che può essere? ciao e grazie!
devi fare un clear cmos con i jumper della mobo
Chicco85
19-01-2008, 15:57
Oggi ho preso questa mobo e messo questo bios, per il momento ho un E4300...ma presto monterò un penryn e vi aggiorno sul comportamento con questi proci ;)
Curiosità... quale cpu hai preso?
A me è in arrivo un E8500. :)
schumyFast
19-01-2008, 16:53
Curiosità... quale cpu hai preso?
A me è in arrivo un E8500. :)
devo ancora prenderlo il penryn...hanno posticipato l'uscita dei dual core, e quindi in giro non se ne trovano ancora
DARIO-GT
19-01-2008, 16:57
Oggi ho preso questa mobo e messo questo bios, per il momento ho un E4300...ma presto monterò un penryn e vi aggiorno sul comportamento con questi proci ;)
Curiosità... quale cpu hai preso?
A me è in arrivo un E8500. :)
Fateci sapere come vanno su questa mobo...lo vorrei prendere anch'io un penryn :D
Chicco85
19-01-2008, 17:41
devo ancora prenderlo il penryn...hanno posticipato l'uscita dei dual core, e quindi in giro non se ne trovano ancora
L'uscita che hanno posticipato è quella dei quad. Da fine mese, ma sarebbe meglio dire dalla settimana prossima, vedrai che li troverai.
Il 20 è il giorno della presentazione a cui segue la commercializzazione. ;)
schumyFast
19-01-2008, 20:35
c'è qualcuno che ha personalizzato smart guardian?
I link nel primo post non fungono più :(
Joepesce
19-01-2008, 20:40
c'è qualcuno che ha personalizzato smart guardian?
I link nel primo post non fungono più :(
appena mi becchi su msn te li passo io ;)
ciauz
devi fare un clear cmos con i jumper della mobo
ma scusa se faccio un clear cmos non perdo tutte le impostazioni? non ho capito..
thx ciao!
DARIO-GT
19-01-2008, 22:03
ma scusa se faccio un clear cmos non perdo tutte le impostazioni? non ho capito..
thx ciao!
Si, ma quando aggiorni il bios, devi fare il clear cmos e poi imposti tutto da capo...
a no.. il bios nn l'ho aggiornato;)
DARIO-GT
19-01-2008, 23:12
a no.. il bios nn l'ho aggiornato;)
Ah ok avevo letto male, pensavo che avessi agg. il bios.
Quindi hai problemi a 400x8?
Se il pc è quello in firma non dovresti aveve problemi...prova così:
Timing RAM@AUTO in 1:1 (533 da bios)
Strap@266
Vcore@ +100mv
NB 1.30v
VTT 1.275v
proverò questi settaggi.. ma scusa l'ignoranza, ma non rischio di friggere qualcosa vero? cmq si il mio pc è quello in firma. grazie mille per l'aiuto!:D
DARIO-GT
19-01-2008, 23:36
proverò questi settaggi.. ma scusa l'ignoranza, ma non rischio di friggere qualcosa vero? cmq si il mio pc è quello in firma. grazie mille per l'aiuto!:D
Vai tranquillo! :p
Qucuno che con questa scheda usa win Vista e manifesta questo problema con l'ibernazione di Win : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20690136#post20690136
????
....nn capisco da cosa possa dipendere
grazie :)
raffaele1978
22-01-2008, 08:13
Ah ok avevo letto male, pensavo che avessi agg. il bios.
Quindi hai problemi a 400x8?
Se il pc è quello in firma non dovresti aveve problemi...prova così:
Timing RAM@AUTO in 1:1 (533 da bios)
Strap@266
Vcore@ +100mv
NB 1.30v
VTT 1.275v
Dario, tu per stare a 3,3GHz, che voltaggi usi?
DARIO-GT
22-01-2008, 19:30
Dario, tu per stare a 3,3GHz, che voltaggi usi?
Clicca sul 3300mhz in firma...vedi tutto.
raffaele1978
23-01-2008, 08:22
Clicca sul 3300mhz in firma...vedi tutto.
Non ci avevo fatto caso:D
Che ne pensi del mio risultato?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20699754&postcount=3226
schumyFast
23-01-2008, 20:42
Eccovi un bel PC Mark 05...non so a che livello sto come prestazioni:
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=691034
maxmix65
23-01-2008, 21:41
:D Ragazzi con il bios originale legge normalmente 1 quad core 6600 con bus a 1066
Ah ok avevo letto male, pensavo che avessi agg. il bios.
Quindi hai problemi a 400x8?
Se il pc è quello in firma non dovresti aveve problemi...prova così:
Timing RAM@AUTO in 1:1 (533 da bios)
Strap@266
Vcore@ +100mv
NB 1.30v
VTT 1.275v
ciao Dario, allora ho messo questi settaggi ma come sempre appena accendo il pc mi si ferma sempre quando indentifica le periferiche IDE... mentre se accendo il pc premo subito il tasto "canc" per entrare nel bios non si ferma + in quella schermata ma continua fino a quando non entra nel bios. che può essere? ho provato pure a mettere 400x7 ma sempre la stessa cosa. ma non è che devo settare qualche altra cosa dentro il bios? fai conto che è tutto in dafault e ho solo cambiato quello che mi hai detto! puoì qualcosa legato al controller IDE? magari bisogna fixare la frequenza pure li, ma non ho trovato come!
ciao e grazie per l'aiuto!
Ciao ragazzi,
in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20717404#post20717404 dove chiedevo informazioni riguardo al problema che ho con questa Motherboard con l'ibernazione di vista, mi è stato detto che la Ns. scheda madre è incompatibile con l'ibernazione di win vista, è mai posssibile?
....o sono altre le cause al mio problema?
grazie
Ho comprato 4GB di Patriot DDR2 800Mhz, 4 banchi IDENTICI tra loro, bene, questi banchi funzionano alla perfezione in quanto li ho provati sul muletto col quale vi scrivo, quando vado ad installarli sulla mia Dark, non fa il boot, all'accensione del pc rimane lo schermo nero, nemmeno lasciando un solo banco succede qualcosa, no segni di vita...
L'ultima volta che ho acceso il mio pc "principale" è stato ieri sera, perciò non so a cosa pensare...
Ah, si ovviamente ho già fatto (più volte) il ClearCmos...
Che cazzo succede?
THX a chi mi aiuterà...
Edit: le ram sicuramente non sono, ho provato altri 2 banchi, questa volta twinmos, e stesso risultato, ho provato a lasciare tutti gli slot vuoi e uguale come sopra, nessun segno di vita, che sia partita lo mobo, il procio o l'ali?
Hepl!...
EDIT: Ora funziona tutto! Ho smontato tutto il pc in ogni singolo componente, ho dato una ripulita dalla polvere (anche se ce n'era pochissima, questo infatti non me lo spiego) e tada! Funzia tutto!
:D
misthral
30-01-2008, 21:57
http://img147.imageshack.us/img147/442/965sl630500x7iz3.jpg
misthral
30-01-2008, 21:58
http://img136.imageshack.us/img136/52/965sl630500x8ul3.jpg
nidecker
31-01-2008, 11:33
Bei test Misthral, complimenti
Belle ram e bella cpu :eek:
Interessante vedere come con una più moderna Lanparty DK, a parità di settaggi (500x8 con un e6750, ram in 1:1), ma con lo strap a 333Mhz rispetto ai 266Mhz che permette di impostare la 965-s, sul Pi da 32M mi becco 30 secondi (13min e 12sec -> LINK (http://aycu05.webshots.com/image/39484/2005618753692964812_rs.jpg)) :cry:
Grande main la 965-s...molto veloce soprattutto.
P.S: nel 1° screen che hai postato, le ram in memset te le vede a 644 cas4...Sballato vero?
Ciaooooooooooo
Bei test Misthral, complimenti
Belle ram e bella cpu :eek:
Interessante vedere come con una più moderna Lanparty DK, a parità di settaggi (500x8 con un e6750, ram in 1:1), ma con lo strap a 333Mhz rispetto ai 266Mhz che permette di impostare la 965-s, sul Pi da 32M mi becco 30 secondi (13min e 12sec -> LINK (http://aycu05.webshots.com/image/39484/2005618753692964812_rs.jpg)) :cry:
Grande main la 965-s...molto veloce soprattutto.
P.S: nel 1° screen che hai postato, le ram in memset te le vede a 644 cas4...Sballato vero?
Ciaooooooooooo
Quoto, a parità di chipset e di oc è più veloce delle sue concorrenti, quando DFI ha progettato 'sta mobo, gli ingegneri erano fatti di roba molto buona... :D ;)
misthral
31-01-2008, 14:09
P.S: nel 1° screen che hai postato, le ram in memset te le vede a 644 cas4...Sballato vero?
Si si sballato, 500Mhz, non ho mai capito perchè me li vede cosi :mbe: Tra l'altro questo sistema lo sto mettendo anche in vendita
DARIO-GT
31-01-2008, 15:59
Gran bella cpu...Misthral d'altronde il suo vid parlava chiaro! :D
Sta mobo, o almeno la mia soffre di "morte apparente".
Ieri spengo il pc e smonto la vga, ma lascio attiva la corrente dal tasto dell'ali, dopo un'oretta rimonto la vga e non posta più il sistema...
Inizio con le prove, tolgo le ram,tolgo la vga, tolgo l'HD, ma niente bip!
Mi resta da togliere la cpu...che palle adesso smontare tutto il dissi!
Io mi chiedo, ma perchè cazz@ deve fare così, tipo che sembra morta, come quando si esagera con l'OC e non vuol saperne di partire!
Fatti vari cmos, tolta la batteria tutta la notte, ma niente da fare...sarà sto chipset a soffrire di questi problemi? :muro:
Gran bella cpu...Misthral d'altronde il suo vid parlava chiaro! :D
Sta mobo, o almeno la mia soffre di "morte apparente".
Ieri spengo il pc e smonto la vga, ma lascio attiva la corrente dal tasto dell'ali, dopo un'oretta rimonto la vga e non posta più il sistema...
Inizio con le prove, tolgo le ram,tolgo la vga, tolgo l'HD, ma niente bip!
Mi resta da togliere la cpu...che palle adesso smontare tutto il dissi!
Io mi chiedo, ma perchè cazz@ deve fare così, tipo che sembra morta, come quando si esagera con l'OC e non vuol saperne di partire!
Fatti vari cmos, tolta la batteria tutta la notte, ma niente da fare...sarà sto chipset a soffrire di questi problemi? :muro:
Se guardi un pò più sopra è successo anche a me l'altro ieri, lo stesso identico problema, ho "risolto" smontando tutto e rimontando, sempre che questa possa essere considerata una "soluzione"... :confused:
Chicco85
31-01-2008, 17:04
Gran bella cpu...Misthral d'altronde il suo vid parlava chiaro! :D
Il mio ex 6600 con vid di 1,2675 Volt, gaceva i 3600 MHz con 1,328-1,344 volt... :sofico:
Comunque, l'equilibrio raggiunto da misthral è davvero un bel viaggiare. ;)
DARIO-GT
31-01-2008, 17:17
Se guardi un pò più sopra è successo anche a me l'altro ieri, lo stesso identico problema, ho "risolto" smontando tutto e rimontando, sempre che questa possa essere considerata una "soluzione"... :confused:
Appena smontato tutto, anche la cpu e mentre che c'ero ho messo la silver5.
Niente da fare, la mobo ha fatto una decina di fake boot, per poi restare accesa facendo girare solo le ventole.
Mi sono rotto e non sò più che fare, mi ha dato sui nervi sta mobo, la cambierò presto.
raffaele1978
31-01-2008, 17:21
Appena smontato tutto, anche la cpu e mentre che c'ero ho messo la silver5.
Niente da fare, la mobo ha fatto una decina di fake boot, per poi restare accesa facendo girare solo le ventole.
Mi sono rotto e non sò più che fare, mi ha dato sui nervi sta mobo, la cambierò presto.
Un mio amico sta avendo gli stessi problemi con una Abit IP35-E:doh:
DARIO-GT
31-01-2008, 17:29
Un mio amico sta avendo gli stessi problemi con una Abit IP35-E:doh:
Mi dispiace per lui, ma come gli è successo? OC eccessivo?
Io ho solo lasciato la mobo con l'alimentazione attiva e non è più partita!
raffaele1978
31-01-2008, 17:37
Mi dispiace per lui, ma come gli è successo? OC eccessivo?
Io ho solo lasciato la mobo con l'alimentazione attiva e non è più partita!
Niente di tutto ciò: si comporta così dal momento steso in cui il pc è stato assemblato!
Non arriva neanche a fare il beep all'accensione!
DARIO-GT
31-01-2008, 17:43
Niente di tutto ciò: si comporta così dal momento steso in cui il pc è stato assemblato!
Non arriva neanche a fare il beep all'accensione!
Ma almeno ha avuto problemi fin dall'inizio...magari è difettosa.
La mia invece lo fà random e senza motivo!!!! cazzarola!
L'ho appena fatta partire, con l'ennesimo clear cmos fatto con alimentazione attiva. Non ho parole. :mc:
Ma almeno ha avuto problemi fin dall'inizio...magari è difettosa.
La mia invece lo fà random e senza motivo!!!! cazzarola!
L'ho appena fatta partire, con l'ennesimo clear cmos fatto con alimentazione attiva. Non ho parole. :mc:
E allora mi sa che è un problema comune del P965 di intel, un paio di mesi fa lo ha fatto anche ad un mio amico con la GA-965-DS3 rev3.3...
A lui non partiva continuando a riprovare una giornata intera, il mattino dopo il pc parte senza problemi... Boh? :confused: :mc:
DARIO-GT
31-01-2008, 18:17
E allora mi sa che è un problema comune del P965 di intel, un paio di mesi fa lo ha fatto anche ad un mio amico con la GA-965-DS3 rev3.3...
A lui non partiva continuando a riprovare una giornata intera, il mattino dopo il pc parte senza problemi... Boh? :confused: :mc:
Chipset veloci ma un po' bacati :cry:
Sapete dirmi come si comporta questa scheda con i Q6600? :D
DARIO-GT
31-01-2008, 19:34
Sapete dirmi come si comporta questa scheda con i Q6600? :D
Benino
Tipo?
Vorrei arrivare almeno ad un 400*8/9 in daily... :D
DARIO-GT
31-01-2008, 20:17
Tipo?
Vorrei arrivare almeno ad un 400*8/9 in daily... :D
Se ne è parlato qualche post fà, se non ricordo male la mobo non raggiunge gli stessi fsb che fà coi dual core, ma ovviamente fino a 400 non avrai problemi.
Se ne è parlato qualche post fà, se non ricordo male la mobo non raggiunge gli stessi fsb che fà coi dual core, ma ovviamente fino a 400 non avrai problemi.
Perfetto, grazie. :)
ciao Dario, allora ho messo questi settaggi ma come sempre appena accendo il pc mi si ferma sempre quando indentifica le periferiche IDE... mentre se accendo il pc premo subito il tasto "canc" per entrare nel bios non si ferma + in quella schermata ma continua fino a quando non entra nel bios. che può essere? ho provato pure a mettere 400x7 ma sempre la stessa cosa. ma non è che devo settare qualche altra cosa dentro il bios? fai conto che è tutto in dafault e ho solo cambiato quello che mi hai detto! puoì qualcosa legato al controller IDE? magari bisogna fixare la frequenza pure li, ma non ho trovato come!
ciao e grazie per l'aiuto!
@DARIO
Ciao, innanzitutto mi spiace per il tuo problema...io già l'ho dovuta cambiare una volta perchè mentre giocavo da un certo punto puzza di bruciato e si è spento tutto:mad: ma non avevo mai overcloccato mai il pc
ora che invece sto cercando di farlo non ci riesco..come puoi leggere sopra ho provato i tuoi consigli ma nulla:cry:
qualche altro aiuto?
grazie mille e ciao!
Ciao ragazzi,
in questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20717404#post20717404 dove chiedevo informazioni riguardo al problema che ho con questa Motherboard con l'ibernazione di vista, mi è stato detto che la Ns. scheda madre è incompatibile con l'ibernazione di win vista, è mai posssibile?
....o sono altre le cause al mio problema?
grazie
Qualcuno sa darmi una mano?
schumyFast
01-02-2008, 12:50
Qualcuno sa darmi una mano?
credo che se non esce un bios nuovo (o drivers) che corregge questa cosa ci sia poco da fare
misthral
01-02-2008, 14:38
Il mio ex 6600 con vid di 1,2675 Volt, gaceva i 3600 MHz con 1,328-1,344 volt... :sofico:
;)
Complienti :sbavvv: non ti chiedo come mai adesso vai con un 2160 perchè la motivazione probabilmente è cosi oscura da non poter essere proferita alla luce del sole. :)
Chicco85
01-02-2008, 16:17
Complienti :sbavvv: non ti chiedo come mai adesso vai con un 2160 perchè la motivazione probabilmente è cosi oscura da non poter essere proferita alla luce del sole. :)
Eccolo qua, il mio pargoletto (ex prediletto di Giampa)
http://img503.imageshack.us/img503/725/gromacs3600mhz2ore1328vwk4.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=gromacs3600mhz2ore1328vwk4.jpg)
http://img232.imageshack.us/img232/7352/4900fw0.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=4900fw0.jpg)
Il secondo shot è a dry ice. ;)
Ora ho l'E2140 per espiare per un pò i miei peccati... :D
No dai, le motivazioni sono meno oscure di quanto possano sembrare. :)
Qualcuno sa darmi una mano?
ah k quindi il prblema che riscontro io su vista (quello cioè di avere le ventole del case che vanno "fuori giri" al risveglio dall'ibernazione di win vista) è un problema che avete riscontrato anche voi e che nessuno è riuscito a risolvere???
Chicco85
03-02-2008, 12:00
Qualcuno si chiedeva come va la DFI 965 con i wolfdale?
Direi bene:
http://img529.imageshack.us/img529/127/under10500fsbwv1.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=under10500fsbwv1.jpg)
http://img517.imageshack.us/img517/5014/32m4573mhz1552voltyp2.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=32m4573mhz1552voltyp2.jpg)
:p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.