PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty INFINITY P965-S - Intel 965


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12

Mik83
29-06-2007, 18:40
mi linkate per cortesia il forum dove si spiega come fare a postale le immagini che cosi' la posto pubblicamente??
il fatto e' che se volete ve la mando x e-mail ma se la posto e' meglio...

grazie a tutti

TigerTank
29-06-2007, 18:45
mi linkate per cortesia il forum dove si spiega come fare a postale le immagini che cosi' la posto pubblicamente??
il fatto e' che se volete ve la mando x e-mail ma se la posto e' meglio...

grazie a tutti

Usa pctuner:

-ottimizza l'immagine per il web (con photoshop o affini).
-vai QUI (http://www.pctuner.info/up/).
-carichi l'immagine, spunti la casellina e fai un copia-incolla nel tuo post del percorso alla thumbnail (miniatura) che ti dà alla fine dell'upload.

per quanto riguarda il forum è questo (http://news.tecnocomputer.it/forums/index.php?)...penso tu abbia preso qui la tua mobo...

nidecker
29-06-2007, 18:46
mi linkate per cortesia il forum dove si spiega come fare a postale le immagini che cosi' la posto pubblicamente??
il fatto e' che se volete ve la mando x e-mail ma se la posto e' meglio...

grazie a tutti

http://www.scooternos.net/forums/index.php?showtopic=92156

Per quanto riguarda il forum basta che vai sul loro sito (nome negozio .it), ti registri ed entri nellza sezione forum. Nulla di più facile

Joepesce
29-06-2007, 18:51
Sì sì c'è, quel negozio fà assistenza ufficiale DFI, hanno anche una sezione del loro forum apposita dedicata solo ai prodotti DFI ;)
Anch'io sono curioso di vedere una bella foto dettagliata di questa riparazione.

Cmq raga sono molto contento di questa mobo, ho il processore a 400x8 a 1,34V, tengo attivi sia il C1E che lo speedstep e non ho alcun problema contrariamente a quanto dicevano molti riguardo l'oc. ho lasciato attivo pure l' "Execute disable bit" (o qualcosa di simile) perchè tengo le ram in 1:1. Tutto perfetto.

DFI SUPPORT (http://www.dfi.com.tw/RMA/rma_request_step0_us.jsp?PAGE_TYPE=US&SITE=)

leggo questo in particolare
2. END USERS residing in countries other than the UK, France or, Germany are requested to please contact their reseller / dealers / retailers or whomsoever they purchased their motherboard from for RMA service.

e ne deduco che ci si avvale del negoziante per la garanzia che a sua volta la spedirà al fornitore o alla dfi stessa

ma se al negoziante nn conviene spedirla? mi sa che la ripara lui stesso come in questo caso... o mi sbaglio?

Joepesce
29-06-2007, 18:54
ecco le foto... gliele uplodo io ;)
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070629195244_DSCF0047.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070629195244_DSCF0047.JPG)


http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070629195339_DSCF0048.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070629195339_DSCF0048.JPG)

TigerTank
29-06-2007, 19:02
mamma mia che brutta riparazione...non credo che la DFI sarebbe andata in rosso se gliela avesse sostituita...

Io ho messo i dissini su quei mosfet (o come si chiamano :D)

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070629200143_DFI965_dissini.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070629200143_DFI965_dissini.jpg)

Joepesce
29-06-2007, 19:20
mamma mia che brutta riparazione...non credo che la DFI sarebbe andata in rosso se gliela avesse sostituita...

Io ho messo i dissini su quei mosfet (o come si chiamano :D)

http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070629200143_DFI965_dissini.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070629200143_DFI965_dissini.jpg)

io penso una cosa positiva... se così hanno riparato una dfi "fischiante" potrebbe essere che da oggi grazie a questa bella fotina possiamo ripararcela noi a casa eventuali mobo fischianti :cool:

nidecker
29-06-2007, 20:43
Io la vedo così: ok la mobo ha un difetto, ma ha senso spedirla sino in Olanda per fargli fare quella (bella o brutta che sia) riparazione? Probabilmente è un problema noto in DFI, e per questa cosa la mobo non viene sostituita. Problema che ai rivenditori ed assistenze dedicate, DFI ha consigliato di risolvere in quel modo.

Un conto è che la mobo sia rotta, un conto che abbia un piccolo difetto.

Non posso che concordare sul fatto che la mobo abbia un danno (più o meno quantificabile) ma tanto inc aso di RMA la mobo la devi rispedire a loro, i quali si accorgeranno che la saldatura è stata effettuata da loro stessi e non faranno problemi per la sostituzione.

Se compri un'auto e dopo una settimana ti accorgi che emette un rumore strano, ti si accende una spia etc, non credo che ti cambino la macchina intera. Piuttosto la porti in officina e ti risolvono il problema.

Penso sia successa una cosa simile nel caso di Mik83 ;)

Ma adesso la mobo almeno funziona bene?

Joepesce
29-06-2007, 21:07
si la penso come te... ma a sto punto mi chiedo se il difetto è noto in casa DFI perchè non sostituire tutto il mosfet bacato? :confused:

cmq raga prendiamone nota di questa riparazione che vediamo di farla a casina nostra per salvare eventuali mobo bacate :D

Mik83
29-06-2007, 22:01
sto testando con pesante overclock...

E6300 @ 3.15 GHz

E sta girando una sessione di occt.. solo che il rumore si sente ancora non come prima pero' si sente.. .tra chipset e ram almeno cosi' mi pare....
poi provo a testare a default...

cpu temp 74 gradi
nb temp 54 gradi

anche se i voltaggi sono paticamente a default... o uno scalino piu su..

Mik83
29-06-2007, 22:18
e confermo che anche a default se lancio una sessione di occt.....una di orthos e una di superpi contemporaneamente, si sente ancora anche se in misura molto inferiore a prima

mArCo1928
29-06-2007, 22:22
Io la vedo così: ok la mobo ha un difetto, ma ha senso spedirla sino in Olanda per fargli fare quella (bella o brutta che sia) riparazione? Probabilmente è un problema noto in DFI, e per questa cosa la mobo non viene sostituita. Problema che ai rivenditori ed assistenze dedicate, DFI ha consigliato di risolvere in quel modo.

Un conto è che la mobo sia rotta, un conto che abbia un piccolo difetto.

Non posso che concordare sul fatto che la mobo abbia un danno (più o meno quantificabile) ma tanto inc aso di RMA la mobo la devi rispedire a loro, i quali si accorgeranno che la saldatura è stata effettuata da loro stessi e non faranno problemi per la sostituzione.

Se compri un'auto e dopo una settimana ti accorgi che emette un rumore strano, ti si accende una spia etc, non credo che ti cambino la macchina intera. Piuttosto la porti in officina e ti risolvono il problema.

Penso sia successa una cosa simile nel caso di Mik83 ;)

Ma adesso la mobo almeno funziona bene?

la differenza è che un'auto torna pari al nuovo mentre la scheda madre ha un mosfet con la copertura di plastica sfondata per fare una riparazione alquanto home made e non affatto da macchinari professionali

Joepesce
29-06-2007, 22:22
e confermo che anche a default se lancio una sessione di occt.....una di orthos e una di superpi contemporaneamente, si sente ancora anche se in misura molto inferiore a prima

azz :muro:

allora questa è una soluzione parziale :fagiano:

nidecker
29-06-2007, 22:42
e confermo che anche a default se lancio una sessione di occt.....una di orthos e una di superpi contemporaneamente, si sente ancora anche se in misura molto inferiore a prima

Beh cacchio...scrivigli una mail.
Il problema deve essere risolto, non ridotto.

la differenza è che un'auto torna pari al nuovo mentre la scheda madre ha un mosfet con la copertura di plastica sfondata per fare una riparazione alquanto home made e non affatto da macchinari professionali

Come se uno stesse lì tutto il giorno a fissare quella riparazione e non potesse più vivere perchè "E' brutta." Che poi fra l'altro c'è pure il dissi sopra per cui non si vede nemmeno a fare i pignoli.
Insomma se il problema fosse stato risolto non credo ci sarebbero problemi di sorta. Il fatto è che il rumore lo fa ancora quindi mi chiedo a che cosa sia servita quella riparazione.

Mik83
29-06-2007, 22:42
allora ora sto testando con case aperto a default
voltaggi default
tutto default...
e in modo minore si sente ancora anche se ad intermittenza...
a volte si e a volte no..
se overclocco si sente in maniera leggermente piu marcata...

ma sempre meno di prima...

il fatto e' che mi hanno rovinato la mainboard e non mi hanno del tutto risolto il problema..secondo me l'hanno solo mascherato.

non me l'hanno ridata pari al nuovo. e sopratutto non del tutto funzionante

Joepesce
29-06-2007, 22:53
mi sta sorgendo un dubbio... piazza una ventola sui mosfet che soffia sopra e vedi se si attenua il rumore elettrico:muro:

Mik83
29-06-2007, 23:26
comunque adesso dopo 2 ore di utilizzo... lo fa come prima sono in overclock ma non piu spinto sto a 2.5ghz ma lo fa come prima si sente anche a 2 metri di disrtanza a case aperto.

comunque non ce ne' bisogno dato che ho il climatizzatore in camera e prima ho provato anche a punterglielo contro.. non c'e' verso.
ho gia' riscritto al negozio...
in pratica mi ritrovo con la scheda nelle stesse condizioni di oramai 3 settimane fa con l'unica differenza che adesso ha un mosfet rovinato o scoperchiato.

Joepesce
29-06-2007, 23:32
azz che sfiga... è da esaurimento nervoso!!! :mad:

SSLazio83
30-06-2007, 01:38
che sola sta mobo...:eek:

mArCo1928
30-06-2007, 01:44
comunque adesso dopo 2 ore di utilizzo... lo fa come prima sono in overclock ma non piu spinto sto a 2.5ghz ma lo fa come prima si sente anche a 2 metri di disrtanza a case aperto.

comunque non ce ne' bisogno dato che ho il climatizzatore in camera e prima ho provato anche a punterglielo contro.. non c'e' verso.
ho gia' riscritto al negozio...
in pratica mi ritrovo con la scheda nelle stesse condizioni di oramai 3 settimane fa con l'unica differenza che adesso ha un mosfet rovinato o scoperchiato.

cambia rovinato con "modificato", li non è rovinato niente, il mosfet funziona e a riprova di ciò c'è il rumore che fa a confermartelo... non è rovinato, è modificato, poi che sia modificato utilmente o inutilmente è un'altra faccenda che dovranno gestire loro con l'rma

Joepesce
30-06-2007, 03:01
che sola sta mobo...:eek:

te non parlà che oltre alla DFI hai dovuto mandà pure l'asus p5n-e :Prrr:
:D :ciapet:

823
30-06-2007, 16:56
Ciao a tutti,

ho di recente acquistato questa mobo; tutto funziona perfettamente tranne le porte USB che non funzionano correttamente; Vi spiego il problema:

Se insericso una chiavetta USB quando ho avviato win (ho vista64) non la rileva, è come se non la inserissi!!! stesso discorso per il tomtom collegato via usb, non viene rilevato!!!
L'unico modo per rilevare le chiavaette USB, è inserirle prima che si carichi win e allora vengono rilevate e funzionano bene!
Mentre ad es. la fotocamera me la rileva aanche se la collego quando win è gia avviato.

Bho ....
Come posso fare per risolvere???? avete idea??

grazie :)

lp79
30-06-2007, 17:05
Ciao a tutti,

ho di recente acquistato questa mobo; tutto funziona perfettamente tranne le porte USB che non funzionano correttamente; Vi spiego il problema:

Se insericso una chiavetta USB quando ho avviato win (ho vista64) non la rileva, è come se non la inserissi!!! stesso discorso per il tomtom collegato via usb, non viene rilevato!!!
L'unico modo per rilevare le chiavaette USB, è inserirle prima che si carichi win e allora vengono rilevate e funzionano bene!
Mentre ad es. la fotocamera me la rileva aanche se la collego quando win è gia avviato.

Bho ....
Come posso fare per risolvere???? avete idea??

grazie :)

flasha il bios con il beta di giugno - http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5276&STATUS_FLAG=B&SITE=US

Joepesce
30-06-2007, 17:09
Ciao a tutti,

Come posso fare per risolvere???? avete idea??

grazie :)

si "leggiucchiare" un pò il thread visto che è un problema AMPIAMENTE discusso ;)

823
30-06-2007, 17:13
si "leggiucchiare" un pò il thread visto che è un problema AMPIAMENTE discusso ;)

si l'ho letto un po, prima di postare ;)
....ma riguardo al mio problema ho trovato solo questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1467725&page=20
.....e tra l'altro mi è stato consigliato di aggiornare al bios beta 613 che si trova qui:
http://www.lejabeach.com/DFI/dfiinfinity965s/

flasha il bios con il beta di giugno - http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5276&STATUS_FLAG=B&SITE=US

mettendo quel BIOS risolvo???

ho pero un problema: non ho il lettore floppy!!!
Come posso fare?? c'è anche per la dfi un programma come asus update che permette di aggiornare da win???
...oppure come posso fare?
qualche anima pia mi spiega come fare?


Grazie :)

Joepesce
30-06-2007, 17:36
si l'ho letto un po, prima di postare ;)
....ma riguardo al mio problema ho trovato solo questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1467725&page=20
.....e tra l'altro mi è stato consigliato di aggiornare al bios beta 613 che si trova qui:
http://www.lejabeach.com/DFI/dfiinfinity965s/


se cercavi nella discussione si trovava facilmente in 10 secondi ;)
http://img507.imageshack.us/img507/4488/immagineqj0.jpg (http://imageshack.us)




Come posso fare?? c'è anche per la dfi un programma come asus update che permette di aggiornare da win???
...oppure come posso fare?
qualche anima pia mi spiega come fare?


Grazie :)

argomento già trattato
FLASH BIOS DA WIN (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17090328&postcount=34)

inoltre è possibile flashare da pen drive USB, basta renderla bootabile e mettere AWD FLASH e il bios sopra e bootare da penna usb

raga prima di postare date una lettura al post... sennò qui si inonda di richieste sempre degli stessi argomenti già risolti (tra l'altro) :read:
;)

EDIT : tra l'altro se avessi aperto il link che ti è stato postato avresti trovato tutto l'occorrente
2. If users do not have floppy drive in their computer system, Please update BIOS by using Winflash Ver. 1.84 and In Winflash Ver. 1.84 program, please click on "Update all" in "update options" area and"Clear CMOS" in "CMOS options" area. :rolleyes:

mArCo1928
30-06-2007, 18:19
flasha il bios con il beta di giugno - http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5276&STATUS_FLAG=B&SITE=US

c'è l'ultimo bios ufficiale non beta che risolve tutti i problemi di questa scheda madre senza andare a rischiare con bios beta. ora è di defalt su tutte le nuove schede in produzione

823
30-06-2007, 19:39
se cercavi nella discussione si trovava facilmente in 10 secondi ;)
http://img507.imageshack.us/img507/4488/immagineqj0.jpg (http://imageshack.us)
argomento già trattato
FLASH BIOS DA WIN (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17090328&postcount=34)
inoltre è possibile flashare da pen drive USB, basta renderla bootabile e mettere AWD FLASH e il bios sopra e bootare da penna usb
raga prima di postare date una lettura al post... sennò qui si inonda di richieste sempre degli stessi argomenti già risolti (tra l'altro) :read:
;)
EDIT : tra l'altro se avessi aperto il link che ti è stato postato avresti trovato tutto l'occorrente
:rolleyes:

...il discorso è che non ho mai aggiornato un BIOS e sono consapevole che è un'operazione abbastanza delicata e che se accade qualcosa ...^_^
indipendentemente da ciò, HAI PERFETTAMENTE RAGIONE; Chiedo scusa :mc: :fagiano:

c'è l'ultimo bios ufficiale non beta che risolve tutti i problemi di questa scheda madre senza andare a rischiare con bios beta. ora è di defalt su tutte le nuove schede in produzione

qual'è l'ultimo bios ufficiale?
sarebbe il primo di questa lista:
http://eu.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_it.jsp?PRODUCT_ID=5276&CATEGORY_TYPE=LP&STATUS_FLAG=A&SITE=IT
??? perche io ho questo ed ho problemi alle porte USB!!!!

a me non va winflash; mi dice: "on board bios not award bios"
duqnque non mi resta che fare una chiavetta usb bootable vero????

qualcuno nel frattempo mi consiglia che versione del BIOS che devo scegliere??? (cpuz dice che ho la versione 6.00 date 04/24/2007)

grazie :)

823
30-06-2007, 19:44
-

mArCo1928
30-06-2007, 19:53
...il discorso è che non ho mai aggiornato un BIOS e sono consapevole che è un'operazione abbastanza delicata e che se accade qualcosa ...^_^
indipendentemente da ciò, HAI PERFETTAMENTE RAGIONE; Chiedo scusa :mc: :fagiano:



qual'è l'ultimo bios ufficiale?
sarebbe il primo di questa lista:
http://eu.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_it.jsp?PRODUCT_ID=5276&CATEGORY_TYPE=LP&STATUS_FLAG=A&SITE=IT
??? perche io ho questo ed ho problemi alle porte USB!!!!

a me non va winflash; mi dice: "on board bios not award bios"
duqnque non mi resta che fare una chiavetta usb bootable vero????

qualcuno nel frattempo mi consiglia che versione del BIOS che devo scegliere??? (cpuz dice che ho la versione 6.00 date 04/24/2007)

grazie :)

bè si io ho quella versione... 4/24/2007, occupo le 4 porte usb con mouse logitech g5, tastiera logitech ultra flat, cuffie logitech 350 usb e gamepad logitech rumblepad 2 ma non ho nessunissimo problema :mbe:

lp79
30-06-2007, 19:57
c'è l'ultimo bios ufficiale non beta che risolve tutti i problemi di questa scheda madre senza andare a rischiare con bios beta. ora è di defalt su tutte le nuove schede in produzione

ultimo bios non beta di default sulla mia mobo e porte usb (con pen drive) non fungevano. messo il beta di giugno e tutto ok.

Joepesce
30-06-2007, 19:59
bè si io ho quella versione... 4/24/2007, occupo le 4 porte usb con mouse logitech g5, tastiera logitech ultra flat, cuffie logitech 350 usb e gamepad logitech rumblepad 2 ma non ho nessunissimo problema :mbe:


sarà un caso anomalo visto che tutte le mobo (o quasi) hanno di questi problemi e il nuovo FW è uscito apposta per correggere il bug delle USB ;)


PS: nel changelog è anche indicato cosa è stato sistemato

mArCo1928
30-06-2007, 20:24
ultimo bios non beta di default sulla mia mobo e porte usb (con pen drive) non fungevano. messo il beta di giugno e tutto ok.

che culo che ho :D

823
01-07-2007, 10:41
sarà un caso anomalo visto che tutte le mobo (o quasi) hanno di questi problemi e il nuovo FW è uscito apposta per correggere il bug delle USB ;)


PS: nel changelog è anche indicato cosa è stato sistemato


dunque metto questo???
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5276&STATUS_FLAG=B&SITE=US

p.s. una volta che ho aggiornato il BIOS al riavvio successivo mi si avvia normalmente tutto o mi appare qualche schermata del bios sulla quale devo fare dei settaggi????
scusate le domande ma ho paura di trovarmi impallato e nn sapere che fare.... :D


,grazie

Joepesce
01-07-2007, 11:03
dunque metto questo???
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5276&STATUS_FLAG=B&SITE=US

p.s. una volta che ho aggiornato il BIOS al riavvio successivo mi si avvia normalmente tutto o mi appare qualche schermata del bios sulla quale devo fare dei settaggi????
scusate le domande ma ho paura di trovarmi impallato e nn sapere che fare.... :D


,grazie


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=429472&highlight=guida+flash+bios
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=605142&highlight=guida+flash+bios

cerca :read:

a domande di questo genere PERSONALMENTE non risponderò più! c'è la sezione newbie apposta ;)

823
01-07-2007, 12:08
io ho creato l'usb bootable cosi come descritto dalle guide...ma ho letto di gente poco pratica (come me) che ha fatto casini....vorrei quindi cercare di aggiornare il bios tramite WIN;

ho scaricato Winflash vers 1.84; ma quando faccio doppio click sull'exe mi appare un messaggio con scritto:
on board bios not Award bios

che significa????
ho letto inoltre che nelle impostazioni del bios bisogna disabilitare l'opzione di protezione contro l'aggiornamento del bios.....puo essere quello????
Dove si trova precisamente quest'opzione???


grazie

ArTi
01-07-2007, 13:09
....ho scaricato Winflash vers 1.84; ma quando faccio doppio click sull'exe mi appare un messaggio con scritto:
on board bios not Award bios

che significa????....
Due sono le possibili cause... hai Vista64 o non hai la Dark P965... :rolleyes: penso sia più verosimile la prima ipotesi :D

Leggi le istruzioni della risposta alla domanda "After use Vista, can we still use Winflash to flash BIOS?" in questo link (http://global.shuttle.com/event/vista/page04.html).

Ciao.

823
01-07-2007, 14:33
Due sono le possibili cause... hai Vista64 o non hai la Dark P965... :rolleyes: penso sia più verosimile la prima ipotesi :D

Leggi le istruzioni della risposta alla domanda "After use Vista, can we still use Winflash to flash BIOS?" in questo link (http://global.shuttle.com/event/vista/page04.html).

Ciao.

ciao si ho proprio vista 64; Ho porvato a seguire la procedura del link che gentilmente mi hai postato, ma purtroppo senza esito positivo;
il problema è sempre il solito:

onBoard BIOS not Award Bios

chi ha idea su come risolvere il problema????

823
01-07-2007, 15:29
PS.

la mia versione del bios è: (da cpu-z):

Brand: Phoenix Technologies, LTD
Version: 6.00PG
Date: 04/24/2007

Ramon77
01-07-2007, 15:57
io ho creato l'usb bootable cosi come descritto dalle guide...ma ho letto di gente poco pratica (come me) che ha fatto casini....vorrei quindi cercare di aggiornare il bios tramite WIN;

ho scaricato Winflash vers 1.84; ma quando faccio doppio click sull'exe mi appare un messaggio con scritto:
on board bios not Award bios

che significa????
ho letto inoltre che nelle impostazioni del bios bisogna disabilitare l'opzione di protezione contro l'aggiornamento del bios.....puo essere quello????
Dove si trova precisamente quest'opzione???


grazie

Per bootare da pendrive non ci vuole una laurea, trovi decine di guide on-line. Una volta riuscito nell'intento, puoi anche provarla senza i files necessari al flash del bios.
Quando sarai sicuro che effettua il boot correttamente, ci aggiungerai il file del bios ("ciccio.bin", per esempio), l'eseguibile per il flashing (l'ultimo è "awd873.exe", scaricabile da QUI (http://www.lejabeach.com/DFI/dfiinfinity965s/)) e, per comodità, un semplice file batch (ossia un file di testo cui modifichi l'estensione da "txt" a "bat", che puoi per esempio chiamare "flash.bat") con la riga di comando per l'aggiornamento:

awd873.exe ciccio.bin /cks/sn/py/cc/cd/cp/wb/ld/qi

Una volta effettuato il boot, scrivi al prompt della pendrive: "flash" e parte l'aggiornamento in automatico.
Più semplice di così...:stordita:

823
01-07-2007, 16:13
Allora ragazzi leggendo in giro per il web ho trovato questo articolo che mi ha fatto rizzare un po i capelli:
http://www.csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=1527

DUNQUE ho deciso che faro l'aggiornamento via usb;
Allora ho reso bootable la chiavetta come descritto da una guida;
Ho scaricato il BIOS BETA da qui:
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5276&STATUS_FLAG=B&SITE=US
l'ho estratto e ci sono 3 files:
AUTOEXEC.BAT
AWDFLASH.EXE
I96PD613.BIN

Ho modificato l'estensione del file .bat in txt ed ho corretto la stringra presente:
A:\AWDFLASH I96PD424.BIN /cks/sn/py/cc/cd/cp/wb/ld/qi
cosi:
AWDFLASH I96PD424.BIN /cks/sn/py/cc/cd/cp/wb/ld/qi
poi ho riportato l'estensione in .BAT

come consigliato in questo post:


quando scarichi i BIOS dal sito DFI nel file zip trovi 3 file di cui uno autoexec.bat che contiene il comando da eseguire per cui ti basta eseguire quello.

ecco il contenuto del file:


@echo off
cls
@ECHO OFF
A:\AWDFLASH I96PD424.BIN /cks/sn/py/cc/cd/cp/wb/ld/qi
echo "The version of BIOS was inaccurate,"
echo "Please remove the floppy, download the right one and re-flash."
@ECHO OFF

la pen drive di solito viene vista come unità C per cui l'ideale è modificare la stringa in:
AWDFLASH I96PD424.BIN /cks/sn/py/cc/cd/cp/wb/ld/qi

Ora devo fare il boot da USB.
quando mi appare la schermata dos digito: autoexec.bat è coretto?
Devo fare altro prima o dopo?????????

p.s. quando ho installato e aggiornato il bios tutto mi va come prima o ci sono delle impostazioni che bisogna settare???

823
01-07-2007, 18:44
ok ragazzi!!!!!!!!!!!!!


mi sono preso coraggio e ho fatto l'aggiornamento via usb;

con il nuovo BIOS (beta) i problemi alle porte sono SCOMPARSI!!!

Grazie ancora a tutti!!!!!

misthral
02-07-2007, 11:17
Ma son l'unico che flasha ancora con il caro vecchio floppy? :old:

Joepesce
02-07-2007, 11:37
Ma son l'unico che flasha ancora con il caro vecchio floppy? :old:


non sentirti solo... ci sono IO! :D :friend:

Joepesce
02-07-2007, 12:12
Nuovi BIOS BETA
I96PD702.zip (http://www.lejabeach.com/DFI/dfiinfinity965s/I96PD702.zip)
Date Code 2007/07/02
File I96PD702.zip
Size 360,938 bytes
Major Reasons of Change:
1. Fixed Intel Conroe-L series(420,430,440) CPU's can't enter CMOS setup function.

I96PD702RHX.zip (http://www.lejabeach.com/DFI/dfiinfinity965s/I96PD702RHX.zip)
I96PD613RHX.zip (http://www.lejabeach.com/DFI/dfiinfinity965s/I96PD613RHX.zip)
Date Code 2007/07/02
File I96PDxxxRHX series
Size 360,938 bytes
Major Reasons of Change:
1. Unhid 166, 250, 333, 400 strap.
2. Unhid all memory settings:
Trp: 7T, 8T, 9T
Trcd: 7T, 8T, 9T
Tras: 1T, 2T, 3T, 4T, 5T, 6T, 7T, 8T, 9T
ALL PRE TO ACT: 1t, 10T, 11T, 12T, 13T, 14T, 15T
Twr: 4T, 5T
Twtr: 4T, 5T
MCH ODT Latency: 13T, 14T, 15T
Channel 1 CLK fine delay: 3T, 4T, 5T, 6T, 7T
Channel 2 CLK fine delay: 3T, 4T, 5T, 6T, 7T

nidecker
02-07-2007, 17:52
ottimo...........si va ad aggiornare

Io cmq vorrei un bios ufficiale e definitivo se possibile...........................:muro:
DFI non peccare proprio su queste cose!

nidecker
02-07-2007, 18:49
Bios 702 decisamente migliore, a quanto pare, a livello di gestione (precedentemente problematica) delle periferiche USB. Finalmente.

Joepesce
02-07-2007, 19:25
Bios 702 decisamente migliore, a quanto pare, a livello di gestione (precedentemente problematica) delle periferiche USB. Finalmente.

scusa perchè col 613 avevi problemi? :confused:

dj883u2
02-07-2007, 19:59
Bios 702 decisamente peggiore a livello di Overclok!
Molto ma molto meglio il 613!
Ciao;)

Joepesce
02-07-2007, 20:07
Bios 702 decisamente peggiore a livello di Overclok!
Molto ma molto meglio il 613!
Ciao;)

azz bruttissima news!!! che problemi hai riscontrato?

dj883u2
02-07-2007, 20:38
azz bruttissima news!!! che problemi hai riscontrato?
Non tiene gli stessi settaggi spinti che usavo con il bios prima!:)
Ciao;)

nidecker
02-07-2007, 20:44
scusa perchè col 613 avevi problemi? :confused:

Nessun problema particolare (stabilità perfetta, nessun bug particolare insomma) se non per il "solito" fattaccio del mancato riconoscimento delle periferiche USB.
Ho un HUB esterno collegato ad una delle USB sul retro (che ha sempre funzionato perfettamente) che col 613 mi riconosceva le periferiche solo dopo il riavvio del pc.

Ora, finalmente, attacco una periferica e la vede subito.

Bios 702 decisamente peggiore a livello di Overclok!
Molto ma molto meglio il 613!
Ciao;)

A livello di oc lo proverò domani, per ora so solo che a me ha risolto il problema delle USB. Certo però che se fanno un passo avanti e due indietro non andiamo bene...

Joepesce
02-07-2007, 21:05
guarda ti posso dire per certo che il bug delle USB si risolve con il 613

alcune persone flashando dal 424 @ 613 hanno continuato a riscontrare gli stessi problemi con l'USB. Hanno risoldo flashando il 613 più volte


io ho risolto tutto al primo flash del 613 ;)

nidecker
02-07-2007, 21:11
guarda ti posso dire per certo che il bug delle USB si risolve con il 613

alcune persone flashando dal 424 @ 613 hanno continuato a riscontrare gli stessi problemi con l'USB. Hanno risoldo flashando il 613 più volte


io ho risolto tutto al primo flash del 613 ;)

Eh ma infatti sono stato l'unico a quanto vedo a cui è rimasto il problema col 613.....tutti dicevano che avevano risolto (ed io pure che consigliavo a tutti il 613 per risolvere il problema mentre a me non l'ha risolto :p )

C'è da dire che ho fatto 326->424->613 flashando sempre una volta sola.

Non lo monti il 702 Joe?

Domani ti dico se, come dice Dj, non è bbbbbbuono :sperem:

lp79
02-07-2007, 21:13
io comunque non ho risolto il problema degli spegnimenti. me lo fa quasi sitematicamente con orthos + 3dmark 06 (variano solo i tempi). raramente succede con il solo 3d mark 06, e praticamente mai con il solo orthos. stessa config. provata sostituendo solo la mobo con una asrock 4coredual-vsta: nessun problema. domattina però riproverò con l'asrock lanciando una lunghissima sessione di orthos + 3dmark06 e se tutto filerà liscio farò l'rma per la DFI. :rolleyes:

Joepesce
02-07-2007, 21:20
io comunque non ho risolto il problema degli spegnimenti. me lo fa quasi sitematicamente con orthos + 3dmark 06 (variano solo i tempi). raramente succede con il solo 3d mark 06, e praticamente mai con il solo orthos. stessa config. provata sostituendo solo la mobo con una asrock 4coredual-vsta: nessun problema. domattina però riproverò con l'asrock lanciando una lunghissima sessione di orthos + 3dmark06 e se tutto filerà liscio farò l'rma per la DFI. :rolleyes:

si ma a parte i test ...ti da problemi nell'uso giornaliero?

Joepesce
02-07-2007, 21:21
Eh ma infatti sono stato l'unico a quanto vedo a cui è rimasto il problema col 613.....tutti dicevano che avevano risolto (ed io pure che consigliavo a tutti il 613 per risolvere il problema mentre a me non l'ha risolto :p )

C'è da dire che ho fatto 326->424->613 flashando sempre una volta sola.

Non lo monti il 702 Joe?

Domani ti dico se, come dice Dj, non è bbbbbbuono :sperem:

per ora resto col 613 (c'ho ancora il beta su)
mi premeva molto il problema delle USB che ora ho risolto ;)

quando finisco gli esami all'uni mi dedico un pò all'overclock :p


facci sapere per il 702

nidecker
02-07-2007, 21:30
io comunque non ho risolto il problema degli spegnimenti. me lo fa quasi sitematicamente con orthos + 3dmark 06 (variano solo i tempi). raramente succede con il solo 3d mark 06, e praticamente mai con il solo orthos. stessa config. provata sostituendo solo la mobo con una asrock 4coredual-vsta: nessun problema. domattina però riproverò con l'asrock lanciando una lunghissima sessione di orthos + 3dmark06 e se tutto filerà liscio farò l'rma per la DFI. :rolleyes:

Escludi sicuramente un problema di settaggi (cpu o ram che sia)?
Ma poi perchè Orthos + 3d mark? Cioè, è una cosa che non ha molto senso.
Sei il primo di cui leggo questo problema.

Se è la mobo cmq...RMA di sicuro!
Hai scritto a quelli del negozio (e se si, che ti hanno detto?)?

Ciaoz

lp79
02-07-2007, 22:10
si ma a parte i test ...ti da problemi nell'uso giornaliero?

praticamente da quando mi è arrivata l'ho quasi solo testata di continuo. in principio l'avevo montata tutto speranzoso e avevo cominciato a installare tutto il software che utilizzo, poi, nei gg di gran caldo, per caso crasha durante un'applicazione 3d. allora inizio a fare qualche prova. primi due gg, come ho scritto diversi post fa, crashava anche semplicemente con orthos e il 3dmark falliva sempre (ali si spegne e riaccende). nei gg successivi ho condotto esclusivamente test con una config. minima e la situazione è migliorata come da post precedente.

L'idea che mi sono fatto è che ci sia un problema di fondo, direi elettrico, che si accentua a dismisura quando la temp. ambientale è molto alta.
ho comprato anche un wattmetro per misurare i consumi in full del pc e mi sembra non ci sia nulla di anomalo. domani, comunque, li confronterò con quelli che otterrò sostituendo la sola mobo.

lp79
02-07-2007, 22:16
Escludi sicuramente un problema di settaggi (cpu o ram che sia)?

me lo fa anche con tutto a default

Ma poi perchè Orthos + 3d mark? Cioè, è una cosa che non ha molto senso.
Sei il primo di cui leggo questo problema.

leggi risposta precedente. orthos + 3dmark06 è attualmente la combinazione che riesce a mettere in crisi sistematicamente il sistema, ma i problemi nei gg scorsi si sono presentati nelle più disparate prove.

Se è la mobo cmq...RMA di sicuro!
Hai scritto a quelli del negozio (e se si, che ti hanno detto?)?

Ciaoz

non li ho sentiti ancora, penso che quando deciderò di farlo scriverò sul forum dello shop per chiedere un parere sulla situazione e sul da farsi.

ciao

Joepesce
02-07-2007, 22:48
appena esce la dfi p35 mi sa che questa la cambio subito... da troppi problemi per essere una DFI :D:D

nidecker
03-07-2007, 10:49
appena esce la dfi p35 mi sa che questa la cambio subito... da troppi problemi per essere una DFI :D:D

P35 è valido, di sicuro, ma la differenza prestazionale dal nostro 965 rev.2 per me è troppo bassa, se non minima.
Io aspetto qualche rece di x38 e poi valuterò il da farsi.

A me invece sta mobo piace e la capisco anche, nel senso che il tutto penso sia da imputarsi a qualche pecca di gioventù.

I numeri che è in grado di fare sta mobo col suo 965 non li fa nessun'altra mobo (sempre col 965, e basta andare a spasso per forum e vedere qualche test, ne è pieno).

TigerTank
03-07-2007, 11:22
P35 è valido, di sicuro, ma la differenza prestazionale dal nostro 965 rev.2 per me è troppo bassa, se non minima.
Io aspetto qualche rece di x38 e poi valuterò il da farsi.

A me invece sta mobo piace e la capisco anche, nel senso che il tutto penso sia da imputarsi a qualche pecca di gioventù.

I numeri che è in grado di fare sta mobo col suo 965 non li fa nessun'altra mobo (sempre col 965, e basta andare a spasso per forum e vedere qualche test, ne è pieno).

Quoto in pieno ;)

Mik83
03-07-2007, 11:42
Si' i numeri li ha ma credo abbia anche altrettanti problemi...
Io sinceramente sono un po deluso... ho lasciato asus per provare se c'e' di meglio... ma propio non so... ho provato asrock msi e dfi... ma nessuna compete con la mia vecchia asus p4p800 se. (non in termini di prestazioni ovvio) ma come affidabilita' e/o problemi di compatibilita'... questo secondo me ovviamente e dal momento che e' una mia idea e' pienamente opinabile.

girando per i forum si legge di continuo di problemi alle usb (risolti pare col bios beta) o del rumore elettrico (ps.... la mia aveva tutti e 2 i problemi)(poi mi e' stata rovinata)... ora col nuovo bios pare salga meno... non so... tutto cio' mi da da pensare....


Cmq per la cronaca... ho avviato la procedura per un secondo RMA date le foto pubblicate da joepesce per mio conto qualche post piu' su.
anzi grazie joe.

nidecker
03-07-2007, 11:51
Ma voi in gestione pannello di controllo->sistema->hardware-> gestione periferiche vedete questo alla voce "controller ide-atapi"?

http://img165.imageshack.us/img165/7982/immaginepy4.jpg (http://imageshack.us)


Non capisco perchè non riesco a visualizzare le proprietà dei miei HD

Voi ci riuscite?

pippo369
03-07-2007, 12:08
Non tiene gli stessi settaggi spinti che usavo con il bios prima!:)
Ciao;)
Esatto, inoltre si perdono circa 200mb/sec di banda.
Molto meglio il 613! ;)

Joepesce
03-07-2007, 12:09
P35 è valido, di sicuro, ma la differenza prestazionale dal nostro 965 rev.2 per me è troppo bassa, se non minima.
Io aspetto qualche rece di x38 e poi valuterò il da farsi.

A me invece sta mobo piace e la capisco anche, nel senso che il tutto penso sia da imputarsi a qualche pecca di gioventù.

I numeri che è in grado di fare sta mobo col suo 965 non li fa nessun'altra mobo (sempre col 965, e basta andare a spasso per forum e vedere qualche test, ne è pieno).

sui numeri che fa sta mobo hai RAGIONISSIMA e ne prendo atto!
bios completissimo e prestazioni da urlo!

ma il fatto che ci siano troppi esemplari bacati per i miei gusti mi da a pensare! qui mi sa che ci vuole una REV2 della mobo!

i problemi di gioventù è vero ci sono, perchè è uscita da poco ma tieni conto che rispetto alla concorrenza è uscita anche in ritardo e questo avrebbe dovuto invogliare a fare una mobo un pelino superiore e non a sfornare mobo bacate con frequenti rumori elettrici! ;)

Joepesce
03-07-2007, 12:09
Ma voi in gestione pannello di controllo->sistema->hardware-> gestione periferiche vedete questo alla voce "controller ide-atapi"?

http://img165.imageshack.us/img165/7982/immaginepy4.jpg (http://imageshack.us)


Non capisco perchè non riesco a visualizzare le proprietà dei miei HD

Voi ci riuscite?

si vedo questo ma nn capisco che proprietà vuoi visualizzare

Joepesce
03-07-2007, 12:10
Cmq per la cronaca... ho avviato la procedura per un secondo RMA date le foto pubblicate da joepesce per mio conto qualche post piu' su.
anzi grazie joe.

come ti hanno risposto? informami son curioso :)

Mik83
03-07-2007, 12:13
come ti hanno risposto? informami son curioso :)

Che il danno e' evidente e che non c'e' nulla da testare e me la sostituiscono spese di trasp carico loro.

Joepesce
03-07-2007, 12:15
Che il danno e' evidente e che non c'e' nulla da testare e me la sostituiscono spese di trasp carico loro.

scusa l'hanno riparata loro e ora dicono che il danno c'è? :rolleyes:
ma mentre la riparavano non l'hanno visto ? :sofico:

non l'ho capita questa:mbe:

nidecker
03-07-2007, 12:50
Che il danno e' evidente e che non c'e' nulla da testare e me la sostituiscono spese di trasp carico loro.

Bene ottimo :)

si vedo questo ma nn capisco che proprietà vuoi visualizzare

NCQ e features abilitate, ma anche solo vedere il nome dell'hd collegato e capire se il sata2 è attivato o meno.

Sulla vecchia DFI Nf4 ultra-d riuscivo a vedere tutto, non capisco perchè qui non si possa.

misthral
03-07-2007, 14:59
Qualcuno di voi ha installato speedfan? Putroppo anche con la versione 4.32 il rilevamento della velocità delle ventole risulta sbagliato.

Ho provato anche ad abilitare il divisore a 20 ma resta sempre troppo alto. :mbe:

TigerTank
03-07-2007, 15:05
Ma voi in gestione pannello di controllo->sistema->hardware-> gestione periferiche vedete questo alla voce "controller ide-atapi"?

http://img165.imageshack.us/img165/7982/immaginepy4.jpg (http://imageshack.us)


Non capisco perchè non riesco a visualizzare le proprietà dei miei HD

Voi ci riuscite?

In quell'elenco di periferiche guarda più sotto, dovresti avere la voce "Unità disco", è lì che c'è l'elenco dei tuoi HD. per vedere le caratteristiche specifiche però credo tu debba utilizzare un programmino tipo Everest o simili oppure tipo HDtune per controllarne salute e prestazioni.

lp79
03-07-2007, 17:06
si ma a parte i test ...ti da problemi nell'uso giornaliero?

installato Counter strike source. avviato e lasciato girare in modalità spettatore.
primi 30-40 min. ok. poi provato anche con orthos in background ed è crashato dopo 5-10 min. riprovato con il solo gioco (sempre modalità spettatore) e crashato due volte.
questo significa che anche il daily use è compromesso. e questo, ripeto, con mobo e tutto il resto fuori dal case e con una config. minima. :cry:

Mik83
03-07-2007, 18:16
scusa l'hanno riparata loro e ora dicono che il danno c'è? :rolleyes:
ma mentre la riparavano non l'hanno visto ? :sofico:

non l'ho capita questa:mbe:

effettivamente me lo sono chiesto anche io...
Cioe' facevano a meno di rispedirmela in quello stato ma una nuova e risparmiavano le spese di spedizione....
boh..

nidecker
03-07-2007, 18:54
In quell'elenco di periferiche guarda più sotto, dovresti avere la voce "Unità disco", è lì che c'è l'elenco dei tuoi HD. per vedere le caratteristiche specifiche però credo tu debba utilizzare un programmino tipo Everest o simili oppure tipo HDtune per controllarne salute e prestazioni.

Visto, grazie :)
Però non ci sono molti dati anzi....

Sulla amata nf4 ut-d c'erano tutte le caratteristiche. Vabbè

installato Counter strike source. avviato e lasciato girare in modalità spettatore.
primi 30-40 min. ok. poi provato anche con orthos in background ed è crashato dopo 5-10 min. riprovato con il solo gioco (sempre modalità spettatore) e crashato due volte.
questo significa che anche il daily use è compromesso. e questo, ripeto, con mobo e tutto il resto fuori dal case e con una config. minima. :cry:

Se dai +50 mv alla cpu te lo fa ancora?

lp79
03-07-2007, 20:49
Se dai +50 mv alla cpu te lo fa ancora?

Purtroppo sì. la cosa bella è che con orthos+3d mark06 crasha quasi sempre allo stesso punto: quando finisce di caricare il secondo scenario (quello della foresta), poco prima che inizi il filmato.

lp79
03-07-2007, 21:39
Ditemi una cosa: ma se attivate la voce "spread spectrum" da bios a voi cosa succede? io l'ho fatto, il pc si avvia e si resetta dopo pochi secondi. questo di continuo finché non stacco l'alimentazione. non riesco nemmeno ad accedere al bios e quindi sono costretto a procedere con clear cmos.

grazie

misthral
04-07-2007, 09:28
Ditemi una cosa: ma se attivate la voce "spread spectrum" da bios a voi cosa succede? io l'ho fatto, il pc si avvia e si resetta dopo pochi secondi. questo di continuo finché non stacco l'alimentazione. non riesco nemmeno ad accedere al bios e quindi sono costretto a procedere con clear cmos.

grazie

Se non ricordo male lo spread spectrum è un parametro che ti permette di riequilibrare il disturbo elettromagnetico dovuto ai diversi componenti, lascialo default.

Per quanto riguarda Speedfan, ho scoperto che rileva il chip Ite sbagliato, infatti la scheda monta IT8718F, mentre il programma rileva IT8712F.

lp79
04-07-2007, 09:33
Se non ricordo male lo spread spectrum è un parametro che ti permette di riequilibrare il disturbo elettromagnetico dovuto ai diversi componenti, lascialo default.



lo so ;) chiedevo, dal momento che il mio sembra essere un problema di tipo elettrico, per avere un riscontro. il fatto che, se lo abilito, succede quello che ho riportato su potrebbe essere un segnale che qualcosa di anomalo nella mobo ci sia. per questo (ri)chiedo cosa succede a voi se lo attivate.

grazie

nicola1985
04-07-2007, 10:05
sto per acquistare una mobo per overclock!obiettivamente è meglio questa mobo o una che supporta le future cpu con con bus a 1333?
tipo quelle con chipset p35

nidecker
04-07-2007, 10:29
sto per acquistare una mobo per overclock!obiettivamente è meglio questa mobo o una che supporta le future cpu con con bus a 1333?
tipo quelle con chipset p35

Beh il p35 è più recente nonchè più prestazionale (seppur di poco).
Ora come ora se dovessi assolutamente comprare prenderei sicuramente una mobo con p35.

Se invece potessi acquistare più avanti, attenderei qualche rece di x38.

Si parla di settembre/ottobre.

nidecker
04-07-2007, 10:33
Altro Bios BETA datato 03/07
.EXE (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/I96PD703.exe)
.ZIP (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/I96PD703.zip)
WinFlash1.84 (http://www.dfi.com.tw/Upload/BIOS/Winflash184.ZIP)

Major Reasons of Change:
Fixed NV nForce 7950GX2 graphic card compatibility iuuse.

godzy1
04-07-2007, 10:47
Ciao raga scusate ho un piccolo prob....il fatto è che cerco di installare il TAT per rilevare le temperature ma mi da sempre uno strano errore quando lo avvio.
Qualcuno sa niente delle possibili cause.
Comunque per le temp uso Smart Guardian e Core Temp mi segnano temp per CPU sui 28° massimo 34° in Idle e sotto carico massimo 50°.
Come sono come temp considerando che qui in sicilia fra poco oltre ad un buon raffreddamento a liquido dovrò munirmi anche di un cammello:D

PS:un ultima cosa ma la temp che smart guardian rileva come system è quella di tutto il sistema quindi che c'è nel case e se così mi sapreste dire quanto deve essere la mia va da 40° fino ad un massio di 50°

misthral
04-07-2007, 10:51
Credo che TAT funzioni solo con un certo tipo di schede (Asus) mentre per DFI e ABIT hanno loro utility , smartguardian e uguru.

Se vuoi paragonare i tuoi valori prova con coretemp (la 0.94 pero) o everest

nidecker
04-07-2007, 10:51
TAT non è compatibile con questa mobo :)

misthral
04-07-2007, 10:58
Beh il p35 è più recente nonchè più prestazionale (seppur di poco).
Ora come ora se dovessi assolutamente comprare prenderei sicuramente una mobo con p35.

Se invece potessi acquistare più avanti, attenderei qualche rece di x38.

Si parla di settembre/ottobre.

Eh si io sto aspettando la dfi X38 :D anche se temo sara lanparty e costerà un botto :muro:

godzy1
04-07-2007, 11:01
Grazie raga siete sempre prontissimi e gentilissimi.
OK messo Core emp 0.94 ma i valori sono uguali a quelli di smart guardian quindi credo che le mie temp non sono variate xniente rispetto a quanto riportato sopra.

Joepesce
04-07-2007, 11:54
Altro Bios BETA datato 03/07
.EXE (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/I96PD703.exe)
.ZIP (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/I96PD703.zip)
WinFlash1.84 (http://www.dfi.com.tw/Upload/BIOS/Winflash184.ZIP)

azz ma ne sfornano uno al gg ultimamente ? :D

GeffOrce
04-07-2007, 13:00
al posto di tutti sti bios beta non potrebbero farne uno nuovo ufficiale?! L'ultimo è di 2 mesi fà:(

lp79
04-07-2007, 13:39
allora, tirando le somme: ho montato nuovamente la "vecchia" mobo (asrock 4coredual-vsta) con la stessa config., e dopo un'ora e mezza di orthos + 3dmark06 fila tutto liscio. :muro:
con l'asrock ho riscontrato un consumo leggermente inferiore: in full sto sui 15 W in meno. 210-215 W contro 230 W circa del sistema con DFI.
per quanto corncerne gli ampere, invece, siamo su valori di 0.98-1.00 contro 1.04-1.08 con la DFI. quest'ultimo dato non saprei proprio come interpretarlo.

a questo punto penso che farò rma, anche se la questione è abbastanza rognosa perché l'eventuale problema della mobo non è certo macroscopico.

vi chiedo solo una grande cortesia, dirmi che succede al vostro sistema con "spread spectrum" attivato da bios. In modo tale da avere un ulteriore elemento da esporre al momento della richiesta di rma.

grazie mille

lp79
05-07-2007, 08:22
vi chiedo solo una grande cortesia, dirmi che succede al vostro sistema con "spread spectrum" attivato da bios. In modo tale da avere un ulteriore elemento da esporre al momento della richiesta di rma.

grazie mille

up

misthral
05-07-2007, 13:39
allora, tirando le somme: ho montato nuovamente la "vecchia" mobo (asrock 4coredual-vsta) con la stessa config., e dopo un'ora e mezza di orthos + 3dmark06 fila tutto liscio. :muro:
con l'asrock ho riscontrato un consumo leggermente inferiore: in full sto sui 15 W in meno. 210-215 W contro 230 W circa del sistema con DFI.
per quanto corncerne gli ampere, invece, siamo su valori di 0.98-1.00 contro 1.04-1.08 con la DFI. quest'ultimo dato non saprei proprio come interpretarlo.

a questo punto penso che farò rma, anche se la questione è abbastanza rognosa perché l'eventuale problema della mobo non è certo macroscopico.

vi chiedo solo una grande cortesia, dirmi che succede al vostro sistema con "spread spectrum" attivato da bios. In modo tale da avere un ulteriore elemento da esporre al momento della richiesta di rma.

grazie mille

Ciao,

per quanto riguarda lo spread specrtum, come dicevo, è uno dei parametri della scheda, di cui puoi trovare informazioni qui:


wiki inglese (http://en.wikipedia.org/wiki/Spread_spectrum)
Definizione inglese (http://searchnetworking.techtarget.com/sDefinition/0,,sid7_gci213041,00.html)

wiki italiana (http://it.wikipedia.org/wiki/Spread_spectrum)
Hwtweakers (http://www.hwtweakers.net/article43.html)

E la mitica BOG (http://www.techarp.com/show.aspx?fileID=18) di Adrian, pero siamo gia alla 9.9 :) dovrei aggiornarmi un pochino.

In ogni caso non è mai stato un elemento essenziale, anzi personalmente negli ultimi 4 anni non l ho mai visto usare, è un paramentro delle vecchie schede che è rimasto come tanti altri.

Non ho capito bene il tuo problema, questi spegnimenti di cui parli li fa con "optimized" o in overclock? Quale alimentatore usi?

Quanto voltaggio dai alle ram? Se sono da overclock alzerei minimo fino a 1.9 - 2.1.
Poi occhio che con queste schede i valori delle ram vanno sempre impostati, almeno quelli principali.

misthral
05-07-2007, 14:21
Beh il p35 è più recente nonchè più prestazionale (seppur di poco).

Anche io ero convinto di questo, lasciando perdere risultati stratosferici con dfi (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=148273) oggi ho visto cosa si riesce a fare ad aria con una "semplice" msi (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=148143&highlight=E6850+overclock)... chiaramente è un risultato da prendere mooolto con le pinze e comunque bisogna avere il processore che le sta dietro...

P35 rischia di essere il nuovo 965? Vedremo :)

nidecker
05-07-2007, 14:31
Col permesso del gentilissimo utente Gandalfone (che ringrazio nuovamente) posto una sua comparativa fra la nostra amata Dark e la nuova chicca di casa Abit, la IP35 Pro (http://www2.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=IP35+Pro&fMTYPE=LGA775&DEFTITLE=Y)

Come potrete notare la Dark, col suo ottimo 965 seconda revision, battaglia egregiamente col nuovo P35 della stessa Intel. Nella fascia 400Mhz è in leggero vantaggio, il quale diminuisce progressivamente nel raggiungere i 500Mhz.

Comparativa DFI Infinity Dark 965-s - Abit IP35 Pro

http://news.tecnocomputer.it/stuff/File/Gandalfone/AbitIP35Pro/abit_dark_everest_lettura.png

http://news.tecnocomputer.it/stuff/File/Gandalfone/AbitIP35Pro/abit_dark_ever_laten.png

http://news.tecnocomputer.it/stuff/File/Gandalfone/AbitIP35Pro/abit_dark_3d01.png

http://news.tecnocomputer.it/stuff/File/Gandalfone/AbitIP35Pro/abit_dark_3d05.png

http://news.tecnocomputer.it/stuff/File/Gandalfone/AbitIP35Pro/abit_dark_spi1.png

http://news.tecnocomputer.it/stuff/File/Gandalfone/AbitIP35Pro/abit_dark_spi32.png

http://news.tecnocomputer.it/stuff/File/Gandalfone/AbitIP35Pro/abit_dark_gordian.png

misthral
05-07-2007, 14:34
Uhm risultati interessanti, come al solito l'ultima tecnologia, affinata, risulta alla pari rispetto a quelle nuove. Son curioso di vedere i test DDR2/DDR3.

Bisongerà poi vedere DFI P35 T2R che numeri riuscirà a fare con noi comuni mortali. (dubito di arrivare ai 600 ma non si puo mai dire)

Un consiglio, per chiarezza indicate la versione di Everest nei grafici, immagino sia la 4.

Joepesce
05-07-2007, 14:57
ottimi risultati con DFI! :)

non ci resta che aspettare la versione DFI del p35 :cool:
se è ottima come la versione 965 ci darà bellissime soddisfazioni! ;)

Mik83
05-07-2007, 18:33
ragazzi... aggiornamento... in teoria oggi dovrebbero avermi spedito (per la terza volta) la nuova scheda.... stiamo a vedere..

e' dal 4 maggio che l' ho ordinata e ancora sono senza....:muro:

sperem

Joepesce
05-07-2007, 18:44
ragazzi... aggiornamento... in teoria oggi dovrebbero avermi spedito (per la terza volta) la nuova scheda.... stiamo a vedere..

e' dal 4 maggio che l' ho ordinata e ancora sono senza....:muro:

sperem

mi sento vicino al tuo dolore! :sofico:

la mia DFI sapendo le tempistiche di rma etc prima di spedirla in assistenza ne ho presa un'altra.... appena mi torna non la apro nemmeno che la vendo!

nidecker
05-07-2007, 19:19
mi sento vicino al tuo dolore! :sofico:

la mia DFI sapendo le tempistiche di rma etc prima di spedirla in assistenza ne ho presa un'altra.... appena mi torna non la apro nemmeno che la vendo!

Joe ma è andata a farsi benedire anche la tua?

Joepesce
05-07-2007, 20:04
Joe ma è andata a farsi benedire anche la tua?


la mia prima mobo si, aveva il prob che fischiettava :muro:
nel frattempo ne ho presa una dall'utente dinamite2 e la prima mandata in RMA ...chissà quando la rivedrò!
il fornitore non la sostituisce perchè gli sono arrivate tutte con questo difetto e quindi la manderà direttamente alla DFI per farsela sostituire, in quanto è molto probabile che mi ridarebbe una mobo fischiettante!

pensa che su 3 mobo prese da questo fornitore 2 fischiano e 1 è miracolosamente salva!:ciapet:

Lino P
05-07-2007, 20:37
Raga scusate... Manco a dirlo.. Anche qui fake boot vero?

nidecker
06-07-2007, 08:13
la mia prima mobo si, aveva il prob che fischiettava :muro:
nel frattempo ne ho presa una dall'utente dinamite2 e la prima mandata in RMA ...chissà quando la rivedrò!
il fornitore non la sostituisce perchè gli sono arrivate tutte con questo difetto e quindi la manderà direttamente alla DFI per farsela sostituire, in quanto è molto probabile che mi ridarebbe una mobo fischiettante!

pensa che su 3 mobo prese da questo fornitore 2 fischiano e 1 è miracolosamente salva!:ciapet:

Caz.....Boh allora sono stato fortunato io...Eppure è stata fra le prime partite di quelle arrivate in Italia...Sperem!
Ma....ma cos'è questo fischiettio......:tie:

Raga scusate... Manco a dirlo.. Anche qui fake boot vero?

False boot forse. E' normale.

Lino P
06-07-2007, 08:19
mmm come non detto...

misthral
06-07-2007, 08:32
Se avete voglia si potrebbe stilare una piccola lista con la revisione della scheda in modo da capire se c'è una correlazione con le prestazioni:

La mia è A03, 500 1:1 orthos stabile, bootato a 525

GeffOrce
06-07-2007, 08:42
una cosa strana ragazzi l'altra sera monto una ventolina sul NB xkè le temperature eran sempre un po' altine.. tutto ok temperature abbassate di una decina di gradi.. ma appena lancio smart guardian la ventola si ferma e non riparte fino al riavvio del sistema.. il problema non si ha con speedfan.. qualche idea?

misthral
06-07-2007, 08:50
Devi andare sulle option di speedfan e regolare la temperartura di accensione della ventola

GeffOrce
06-07-2007, 08:56
Devi andare sulle option di speedfan e regolare la temperartura di accensione della ventola

ah ok provero' a far cosi' allora ciao grazie!

Mik83
06-07-2007, 11:58
Allora oggi mi e' arrivata per la 3 volta la scherda da rma... e ad occhio questa volta e' nuova fiammante... dato che la busta era sigillata con l'adesivo giallo; inoltre e' comparso un adesivo sul dissipatore del northbridge per la garanzia e anche la copertura del socket 775 si vede ke e' nuova..

ora non ho tempo... stax la metto sotto torchio e vediamo se finalmente riesco ad usare sta scheda che e' da un secolo che la aspetto... (dal 4 maggio).

Sperem...

nidecker
06-07-2007, 12:19
dai tranquillo che stavolta andrà alla grande.
Goditela e postaci i tuoi risultati ;)

Joepesce
06-07-2007, 12:21
Allora oggi mi e' arrivata per la 3 volta la scherda da rma... e ad occhio questa volta e' nuova fiammante... dato che la busta era sigillata con l'adesivo giallo; inoltre e' comparso un adesivo sul dissipatore del northbridge per la garanzia e anche la copertura del socket 775 si vede ke e' nuova..

ora non ho tempo... stax la metto sotto torchio e vediamo se finalmente riesco ad usare sta scheda che e' da un secolo che la aspetto... (dal 4 maggio).

Sperem...


controlla pure che revision è;)

teosc
06-07-2007, 13:41
Ciao a tutti...sapete dirmi se questa piccola bestionlina supporta anche le future cpu Intel a 45nm con bus a 1333???

Grazie

dj883u2
06-07-2007, 13:42
Ciao a tutti...sapete dirmi se questa piccola bestionlina supporta anche le future cpu Intel a 45nm con bus a 1333???

Grazie
Non le supporta.
Ciao;)

Mik83
06-07-2007, 23:24
Ciao a tutti.. allora scheda rientrata da rma... e penso propio che sia nuova.
Comunque: problemi con le usb per ora non ne ho avuti (e'2 ore che e' accesa e la sto provando)...

Il rumorino elettrico si sente lievissimamente se porto il mio e 6300 piu su di 2.8 ghz e lancio orthos + occt + spuerpi contemporaneamente...(pesantissimo stress).
se invece lascio solo uno di questi tre non si sente niente ma cmq e' diverso da prima....

mi pare che comunque sia normale..

dunque penso finalmente che posso fermarmi a 3 rma...

dalle prime 2 ore di test pare che questa sia tutta apposto come scheda..

domani tiro il mio e 6300 a 3.15 ghz e li credo si sentira' un lieve sibilo poiche' e' propio al limite....
ma penso che con overclock pesanti sia normale... almeno correggetemi se sbaglio...



approposito nesusno puo' provare a lanciare questi 3 programmi sopra indicati contemporaneamente??in overclock ovvio....e dirmi se un lieve sibilo si sente cmq...??

cmq ribadisco che questo mi sembra normale... tanto e' vero che a default sembra andare alla grande.. solo se lancio questi 3 programmi assieme si sente lievissimamente... ancorqa piu piano di prima ma e' propio essere pignoli...
credo sia normale anche perche' non mi pare venire dalle parti alte della scheda ma mi pare in generale dappertutto...


quindi in teoria dovrei essere apposto.... cmq se qualcuno puo' farmi una cortesia di fare questi 3 test assieme.. e dirmi... glie ne sarei grato..

grazie...

Mik83
06-07-2007, 23:25
ps la revision e' la C2 RILEVATA CON CPUZ

Joepesce
06-07-2007, 23:57
mi pare che comunque sia normale..

dunque penso finalmente che posso fermarmi a 3 rma...

dalle prime 2 ore di test pare che questa sia tutta apposto come scheda..



shhhhhhhhhhhhhhhhhh zitto non portarti sfiga da solo! :D

PS: la revision devi vederla sulla mobo non da cpu z

Mik83
07-07-2007, 11:48
dove la leggo di preciso?

Joepesce
07-07-2007, 12:40
dove la leggo di preciso?

non ricordo di preciso, devi cercarla sul PCB della scheda

edit : trovato
http://www.pctuner.net/php/Articoli/showpic.php?titolo=Immagine&percorso=http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Recensioni%20Hw/Immagini/DFI_Dark/pict7356.jpg

misthral
07-07-2007, 17:59
controlla pure che revision è;)

Se avete voglia indicate la revisione in modo da tracciare un piccola lista

Mik83
07-07-2007, 18:12
Se avete voglia indicate la revisione in modo da tracciare un piccola lista

ok mi correggo....
ho rilevato la revisione della mia ed e' quella come la foto


rev. A1

Joepesce
07-07-2007, 18:23
Se avete voglia indicate la revisione in modo da tracciare un piccola lista

revision A1 pure io sia questa che quella fischiettante mandata in RMA

Mo3bius
08-07-2007, 11:02
Ciao a tutti.. allora scheda rientrata da rma... e penso propio che sia nuova.
CUT


Non pensarlo .
E' Nuova.

Joepesce
08-07-2007, 11:24
Non pensarlo .
E' Nuova.

te che hai la possibilità di vederne più esemplari... sono uscite altre revision di questa mobo o siamo fermi alla A1?

Mik83
08-07-2007, 15:34
Non pensarlo .
E' Nuova.

Si si e' nuova anche se il rumorino in overclock si senteancora lievemente ma credo a sto punto che sia la scheda che inevitabilmente lo fa.
Dunque penso che questa vada bene.

I noti problemi alle usb non ci sono piu' e pare tutto nella norma ben funzionante in questi primi 2 gg di test.

cmq a 450 di fsb ci arrivo a default senza toccare nessuna tensione... di piu' non posso perche' il mio E6300 arriva fin li a default ma piu' di 450 ( 3150MHz) non ci va.... posso dargli 3000000000 volt ma di piu' non va....

e gia' cosi' overcloccato ma con i voltaggi a default comunque scalda a bestia se messo sotto torchio... (circa 77 gradi) (50 idle)


Cmq ho finalmente chiuso il case poiche' e' da 2 mesi che aspettavo questo momento.. finalmente sono riuscito a finire il mio pc.

pss cmq la asrock 775dual-vsta (va be' che in overclock fa schifo.. anzi non ci va propio) pero' problemi di questa sorte non me ne ha dati anzi i condensatori NON sono solidi e non fischiano... (magari dico una boiata perche' non sono quelli eh....comunque non fischiano).

Grazie al vostro staff x la disponibilita'.

Joepesce
08-07-2007, 22:19
Cpu-Z 1.40.5 (http://www.cpuid.com/download/cpu-z-140.zip)
CPU-Z is a freeware utility that provides some information on your CPU :
- Processor name and vendor
- Core stepping and process
- Processor package
- Processor current core voltage
- Internal and external clocks, clock multiplier
- Partial overclock detection
- Processor features, including supported instructions sets.
- L1 and L2 cache informations : location, size, speed, technology.
- Motherboard informations : BIOS, chipset, memory, AGP.

Fabry1972
09-07-2007, 16:42
ragazzi... mi togliete una curiosità??????
Il fatto che con questa mobo non si possa scendere sotto il vcore di default dipende dal bios o e' una "limitazione" hardware??????
TNX....

dj883u2
09-07-2007, 17:24
ragazzi... mi togliete una curiosità??????
Il fatto che con questa mobo non si possa scendere sotto il vcore di default dipende dal bios o e' una "limitazione" hardware??????
TNX....
Dal bios.
Ciao;)

Fabry1972
09-07-2007, 19:43
mhhh interessante..... sai se c'e' in giro qualche bios mod che permetta di poter scendere sotto 1.30 v. ?????

dj883u2
09-07-2007, 19:53
mhhh interessante..... sai se c'e' in giro qualche bios mod che permetta di poter scendere sotto 1.30 v. ?????
No, attualmente no.
Prova con il programma CrystalCPUID.
Lo scarichi da qui:
http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2996&url=1&t=MTE4NDAwNzE3Mw==
Ciao;)

AlienX
10-07-2007, 11:25
Salve a tutti!

possessore anch'io di questa mobo, sto scemunendo un po' sui settaggi da dar sulle ram, per riuscir a salire il più possibile!!

soprattutto in voltaggio, arrivati sui 2.3/2.35 alle volte non ho boot della mobo, e son costretto al clear...probabile sia anche un problema di alimentatore! Prima con un 420 oltre i 2.3 non andava proprio, ora riesco a salire un pochino di più...ma vabbè!

penso sia un problema anche di settaggi, voi quali usate per salire di ram?
qualcuno potrebbe darmi qualche delucidazione in più, su come agire su tali parametri:
- VTT
- DQ Calibration
- GTL+ Driving Strenght


inoltre, quando voltaggio dare al northbridge? Per arrivar intorno ai 500 di fsb, voi a quanto state? Io sui 480 a 1.35volt, non sempre ce la faccio con il boot...è troppo poco come voltaggio?

ed inoltre salendo di fsb, conviene sempre lasciar lo strap a 266, o variare per dar più stabilità?
nei bios mod, risultano anche valori intermedi che nei bios ufficiali risultano nascosti, qualcuno ha avuto modo di provar?


ehmmm....pardon :D
mi sa che ho fatto un pochino troppe domande :p

Joepesce
11-07-2007, 23:54
ragazzi sto testando win vista x64, non mi funge ITE smart guardian!!!

mi riporta tutti i valori a 0! esperienze simili?

mi ha detto nell'install che c'era un problema di certificati

GeffOrce
12-07-2007, 15:32
ragazzi sto pensando di cambiare Ram perchè quelle che ho ora.. lasciam perdere.. sapete dirmi quali fra ste 2 son "digerite" meglio dalla nostra main? quali mi consigliate?

OCZ Kit 2*1Gb PC2-6400 R2 Platinum 4-4-4-15 (1.9-2.1V)
GEIL Kit 2*1Gb PC2-6400 Ultra Heat-Spreader 4-4-4-12 (1.9-2.3V)

Joepesce
12-07-2007, 16:22
ragazzi sto pensando di cambiare Ram perchè quelle che ho ora.. lasciam perdere.. sapete dirmi quali fra ste 2 son "digerite" meglio dalla nostra main? quali mi consigliate?

OCZ Kit 2*1Gb PC2-6400 R2 Platinum 4-4-4-15 (1.9-2.1V)
GEIL Kit 2*1Gb PC2-6400 Ultra Heat-Spreader 4-4-4-12 (1.9-2.3V)

bhè dipende anche dai prezzi e dai chip che montano!
io personalmente consiglio le crucial che si comportano OTTIMAMENTE in OC

Joepesce
12-07-2007, 16:23
ragazzi sto testando win vista x64, non mi funge ITE smart guardian!!!

mi riporta tutti i valori a 0! esperienze simili?

mi ha detto nell'install che c'era un problema di certificati

nessuno usa vista x64? :confused:

GeffOrce
12-07-2007, 16:41
bhè dipende anche dai prezzi e dai chip che montano!
io personalmente consiglio le crucial che si comportano OTTIMAMENTE in OC

fra quelle ci son 2 euro di differenza quindi no problem.. sui chip che montano non son riuscito a trovar nulla.. le crucial sinceramente mi è un po' difficile reperirle :(

Joepesce
12-07-2007, 16:52
fra quelle ci son 2 euro di differenza quindi no problem.. sui chip che montano non son riuscito a trovar nulla.. le crucial sinceramente mi è un po' difficile reperirle :(

scusa la curiosità... ma il prezzo qual è?

nidecker
12-07-2007, 17:03
nessuno usa vista x64? :confused:

Perchè sei così masochista Joe? :p :p :p
Cmq non saprei aiutarti in merito a SG....vista per me non è altro che uno dei 5 sensi :D

GeffOrce
12-07-2007, 17:32
scusa la curiosità... ma il prezzo qual è?

le GEIL 118 le OCZ 120 :)

Joepesce
12-07-2007, 18:15
Perchè sei così masochista Joe? :p :p :p
Cmq non saprei aiutarti in merito a SG....vista per me non è altro che uno dei 5 sensi :D

bhè per ora si comporta bene il sistema e sembra avere la compatibilità con tutte le periferiche ;)
unica delusione ora è SG!:rolleyes:

mArCo1928
12-07-2007, 19:20
ragazzi sto pensando di cambiare Ram perchè quelle che ho ora.. lasciam perdere.. sapete dirmi quali fra ste 2 son "digerite" meglio dalla nostra main? quali mi consigliate?

OCZ Kit 2*1Gb PC2-6400 R2 Platinum 4-4-4-15 (1.9-2.1V)
GEIL Kit 2*1Gb PC2-6400 Ultra Heat-Spreader 4-4-4-12 (1.9-2.3V)

crucial ;)

raffaele1978
12-07-2007, 19:40
Confermo per le Crucial: veramente ottime!

GeffOrce
12-07-2007, 19:46
ok ragazzi vedo che mi consigliate tutti le crucial.. unico problema: trovo di tutto tranne sta maledetta marca :( qualcuno mi sa indicare anche in pvt un negozio zona milano che le commercializza? grazie ciao.

nidecker
12-07-2007, 20:06
ok ragazzi vedo che mi consigliate tutti le crucial a sto punto mi fido di voi faro' im modo di procurarmi quelle allora ciao e grazie a tutti..

Senti l'utente Gotam in pvt a proposito delle Crucial.



Chi è che qui ha le Crucial Ballistix ddr2-800?

Anzi, facciamo una bella lista (forse era già stato proposto) con le ram che abbiamo e come le settiamo sulla nostra mobo?

Io le mie Ballistix (d9gmh) le tengo:
- 1:1 con la cpu sino a 450@4-4-4-12 in tranquillità con 2,2V
- 2:3 con il bus a 400 ma devo dargli parecchi volt (2,5V) e raffreddarle bene in quanto stanno a 600Mhz@5-5-5-15
- EDIT: ed invece con 2,25V tengono i 575 ;)

Demonius
12-07-2007, 20:13
Ciao a tutti, anche io avrei intenzione di acquistare questa mobo, ma prima volevo porvi 2 domande:
1)Per quanto riguarda il chipset 965 questa è la miglior scheda in termini di prestazioni pure ed overclock o ce ne sono altre?
2)Ho sentito che ci sono anche schede col chipset nvidi 680i. Mi chiedevo se era meglio (ho sentito che si possono far salire meglio le frequenze della ram).
e quali sono le differenze rispetto al 965p.
Grazie

mArCo1928
12-07-2007, 20:14
Senti l'utente Gotam in pvt a proposito delle Crucial.



Chi è che qui ha le Crucial Ballistix ddr2-800?

Anzi, facciamo una bella lista (forse era già stato proposto) con le ram che abbiamo e come le settiamo sulla nostra mobo?

Io le mie Ballistix (d9gmh) le tengo:
- 1:1 con la cpu sino a 450@4-4-4-12 in tranquillità con 2,2V
- 2:3 con il bus a 400 ma devo dargli parecchi volt (2,5V) e raffreddarle bene in quanto stanno a 600Mhz@5-5-5-15
io ho eseguito 10 ore di orthos @:

RAM 800 2:3
1066
5-5-5-15
VOLT 2.2V

RAM 800 2:3
1002
4-4-4-12
VOLT 2.2V

RAM 800 2:3
1102
5-5-5-15
VOLT 2.2V

BUS 378
MOLTI 9X
VCORE 1.45V
RAM 533 1:1
757
3-3-3-9
VOLT 2.2V

a breve 10 ore di 400MHz CL3

Crucial Ballistix PC8500 2x1GB Tracer 148€

Joepesce
12-07-2007, 20:33
Senti l'utente Gotam in pvt a proposito delle
Io le mie Ballistix (d9gmh) le tengo:
- 1:1 con la cpu sino a 450@4-4-4-12 in tranquillità con 2,2V
- 2:3 con il bus a 400 ma devo dargli parecchi volt (2,5V) e raffreddarle bene in quanto stanno a 600Mhz@5-5-5-15
- EDIT: ed invece con 2,25V tengono i 575 ;)

ho problemi di stabilità forse dovuti al divisore.
Se alzo il NB @1.35v con 333 di FSB non da errori memtest
se sto a default come è normale che sia a 333 di FSB, mi da un casino di errori!
se abbasso la ram tutto OK!

ho notato che smanettando con i settaggi alpha delle ram la situazione migliora! ma ancora nn sono riuscito a raggiungere il rock solid!
qualcuno sarebbe così gentile da postarmi uno shoot degli alpha fatto con memset?
tnx

nidecker
12-07-2007, 21:10
ho problemi di stabilità forse dovuti al divisore.
Se alzo il NB @1.35v con 333 di FSB non da errori memtest
se sto a default come è normale che sia a 333 di FSB, mi da un casino di errori!
se abbasso la ram tutto OK!

ho notato che smanettando con i settaggi alpha delle ram la situazione migliora! ma ancora nn sono riuscito a raggiungere il rock solid!
qualcuno sarebbe così gentile da postarmi uno shoot degli alpha fatto con memset?
tnx

Guarda, su atris ho trovato qualche post di Pippo369 che questa mobo la conosce...decisamente bene.
Col 4:5 come già sapete meglio non lavorarci.

Per il 2:3 fai così mode3/mode2/fast/fast/auto/2/1 .
Poi se vuoi andare a cas 5 setta 5-5-5-15 ed il resto su auto o per come lo trovi.
Se vuoi andare a Cas 4 setta 4-4-4-14 ed il resto su auto o per come lo trovi, con il cas4 meglio dare un pò di volt al NB almeno 1,55V.


Oppure

Rispetto ai settaggi che mi avevate dato mode3/mode2/fast/fast/auto/2/1, ho utilizzato mode3/mode2/auto/auto/auto/2/1 e voltaggio del northbridge a 1.6 volt (con un voltaggio più basso non entrava in windows).

Facci sapere :)
Io cmq il NB lo alzo solo per avere stabilità sulla cpu dai 440 in su.

Joepesce
12-07-2007, 22:36
scusa ma nn è assurdo col cas4 1.55v di NB? :eek:

sto tranquillo a cas 3 a 800mhz con v def....:mbe:


cmq a 1000mhz di ram o cas 4 o cas 5 mi da sempre errore... secondo me è una cattiva gestione degli alpha, perchè con la mobo di prima (sempre DFI infinity) mi sono andate tranquille a 1000 cas 4 e 1100 cas 5 :mc:

nidecker
12-07-2007, 22:51
scusa ma nn è assurdo col cas4 1.55v di NB? :eek:

sto tranquillo a cas 3 a 800mhz con v def....:mbe:


cmq a 1000mhz di ram o cas 4 o cas 5 mi da sempre errore... secondo me è una cattiva gestione degli alpha, perchè con la mobo di prima (sempre DFI infinity) mi sono andate tranquille a 1000 cas 4 e 1100 cas 5 :mc:

beh 1,55 se sali molto.
Può essere il bios o hai lo stesso che avevi prima?
Io gli alpha li lascio tutti su auto :stordita:

Joepesce
13-07-2007, 01:24
beh 1,55 se sali molto.
Può essere il bios o hai lo stesso che avevi prima?
Io gli alpha li lascio tutti su auto :stordita:

il bios è lo stesso di prima, gli alpha su auto mi danno errori salendo a 1000mhz ma non sono le ram perchè danno gli stessi errori a cas 4 e cas 5 e sappiamo bene che le crucial salgono mooolto di più ;)

se aumento il NB niente errori
se gioco un pò con gli alpha senza aumentare NB riduco drasticamente gli errori

credo che le cose siano 2:
- digerisce MALE...ma proprio male il 4:5 rispetto all'altra DFI
- setta male gli alpha in auto

nidecker
13-07-2007, 09:50
il bios è lo stesso di prima, gli alpha su auto mi danno errori salendo a 1000mhz ma non sono le ram perchè danno gli stessi errori a cas 4 e cas 5 e sappiamo bene che le crucial salgono mooolto di più ;)

se aumento il NB niente errori
se gioco un pò con gli alpha senza aumentare NB riduco drasticamente gli errori

credo che le cose siano 2:
- digerisce MALE...ma proprio male il 4:5 rispetto all'altra DFI
- setta male gli alpha in auto


Quindi o alzi il NB....o abbandona sto 4:5! Certo che ti dà errori....si sa che il 4:5 su 965 non è il massimo nè per l'oc nè per la stabilità ;)

nidecker
13-07-2007, 10:34
NUOVO BIOS UFFICIALE: RELEASE 03/07
.EXE (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/I96PD703.exe)
.ZIP (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/I96PD703.zip)
WinFlash 1.84 (http://www.dfi.com.tw/Upload/BIOS/Winflash184.ZIP)

Major Reasons of Change:
1.Fixed NV nForce 7950GX2 graphic card compatibility iuuse.
2.Fixed USB Device can not detecting when BIOS set “USB high speed”.
3.Fixed Intel Conroe-L series(420,430,440) CPU's can't enter CMOS setup function.

Joepesce
13-07-2007, 11:23
Quindi o alzi il NB....o abbandona sto 4:5! Certo che ti dà errori....si sa che il 4:5 su 965 non è il massimo nè per l'oc nè per la stabilità ;)

fin quando avrò sto 4300 non potrò mai salire di bus purtroppo :(
max che ho fatto 350 ma nn so se stabili al 100%, oltre nn vuole proprio andare :muro:

diciamo che per tenermi sicuro sto sui 330/335
mi tocca smanettare molto sugli alpha per avere meno errori possibile e alzare un pelo il NB

Joepesce
13-07-2007, 11:23
NUOVO BIOS UFFICIALE: RELEASE 03/07
.EXE (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/I96PD703.exe)
.ZIP (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/I96PD703.zip)
WinFlash 1.84 (http://www.dfi.com.tw/Upload/BIOS/Winflash184.ZIP)

qualcuno lo prova per sapere come va in OC? :D

nidecker
13-07-2007, 11:30
qualcuno lo prova per sapere come va in OC? :D

Io l'ho già caricato.
Niente male anche se i miei test non sono chissà cosa per dare pareri. Credo che non sia altro che il beta 703 rimarchiato ufficiale.
Tutto perfetto per ora.

fin quando avrò sto 4300 non potrò mai salire di bus purtroppo :(
max che ho fatto 350 ma nn so se stabili al 100%, oltre nn vuole proprio andare :muro:

diciamo che per tenermi sicuro sto sui 330/335
mi tocca smanettare molto sugli alpha per avere meno errori possibile e alzare un pelo il NB

Eh ce l'avevo anch'io un 4300...oltre o 360-365 di bus non andava manco a cannonate...

GeffOrce
13-07-2007, 11:30
Senti l'utente Gotam in pvt a proposito delle Crucial.

grazie della dritta ma il prosimo week-end vado a pesaro a trovare un mio amico e ho scovato un negozio a rimini che le ha quindi mi faro' una sosta li' e me le piglio pure io ste ballistix :D a proposito 130 accettabile come prezzo?

NUOVO BIOS UFFICIALE: RELEASE 03/07
.EXE (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/I96PD703.exe)
.ZIP (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/I96PD703.zip)
WinFlash 1.84 (http://www.dfi.com.tw/Upload/BIOS/Winflash184.ZIP)

era ora!! io qualche problemino di boot causa periferiche usb lo ho ancora.. stasera quando torno a casa dall'ufficio lo provo al volo!!

Demonius
13-07-2007, 11:39
Ciao a tutti, anche io avrei intenzione di acquistare questa mobo, ma prima volevo porvi 2 domande:
1)Per quanto riguarda il chipset 965 questa è la miglior scheda in termini di prestazioni pure ed overclock o ce ne sono altre?
2)Ho sentito che ci sono anche schede col chipset nvidi 680i. Mi chiedevo se era meglio (ho sentito che si possono far salire meglio le frequenze della ram).
e quali sono le differenze rispetto al 965p.
Grazie

up

nidecker
13-07-2007, 12:07
a proposito 130 accettabile come prezzo?

Si il prezzo è quello per le 6400
Le 8500 costano un pelo di più

[QUOTE]
1)Per quanto riguarda il chipset 965 questa è la miglior scheda in termini di prestazioni pure ed overclock o ce ne sono altre?


Si, col 965 è la migliore

2)Ho sentito che ci sono anche schede col chipset nvidi 680i. Mi chiedevo se era meglio (ho sentito che si possono far salire meglio le frequenze della ram).
e quali sono le differenze rispetto al 965p.

Meglio non saprei. Personalmente preferisco abbinare le cpu Intel a chipset intel. Cmq il 680 equipaggia diverse mobo enthusiast ed è perciò molto performante ma le mobo costano care. Col 680 si sale parecchio con la ram.

Joepesce
13-07-2007, 13:28
ho trovato questo

USARE WINFLASH SOTTO VISTA (http://global.shuttle.com/event/vista/page04.html)

è da provare, non garantisco che vada

Demonius
13-07-2007, 14:30
[QUOTE=GeffOrce;17907329]a proposito 130 accettabile come prezzo?

Si il prezzo è quello per le 6400
Le 8500 costano un pelo di più



Si, col 965 è la migliore


Meglio non saprei. Personalmente preferisco abbinare le cpu Intel a chipset intel. Cmq il 680 equipaggia diverse mobo enthusiast ed è perciò molto performante ma le mobo costano care. Col 680 si sale parecchio con la ram.

Grazie, un ultima cosa ma le schede con chip 680i sono tutte predisposte per lo sli e per i futuri processori

nidecker
13-07-2007, 14:34
[QUOTE=nidecker;17907977]

Grazie, un ultima cosa ma le schede con chip 680i sono tutte predisposte per lo sli e per i futuri processori

Per i futuri processori non saprei. Basta che butti un occhio sul sito dei produttori.
Per lo sli sicuramente si.

Joepesce
13-07-2007, 22:12
ragazzi sto testando win vista x64, non mi funge ITE smart guardian!!!

mi riporta tutti i valori a 0! esperienze simili?

mi ha detto nell'install che c'era un problema di certificati

wow! che bello! bisogna disattivare il controllo delle firme in vista per poter far andare Smart Guardian! :mad: :mad: :mad: :mad:


:muro: :muro: :muro: :muro:

Chicco85
15-07-2007, 00:03
ho problemi di stabilità forse dovuti al divisore.
Se alzo il NB @1.35v con 333 di FSB non da errori memtest
se sto a default come è normale che sia a 333 di FSB, mi da un casino di errori!
se abbasso la ram tutto OK!

ho notato che smanettando con i settaggi alpha delle ram la situazione migliora! ma ancora nn sono riuscito a raggiungere il rock solid!
qualcuno sarebbe così gentile da postarmi uno shoot degli alpha fatto con memset?
tnx

Fai conto che io per stare a 400*9 in 1:1 a cas 3 devo per forza dare 1,4 volt al chipset, altrimenti riavvii random (non errori al prime et simila, ma proprio riavvii sotto carico).
Per me non è un problema, dato che ho il northpole sopra, però per chi ha il dissi stock consiglio una piccola ventolina aggiuntiva.

wow! che bello! bisogna disattivare il controllo delle firme in vista per poter far andare Smart Guardian! :mad: :mad: :mad: :mad:


:muro: :muro: :muro: :muro:

A me smart guardian funziona alla perfezione su vista 32 bit. Inizialmente dava anche a me i valori a 0, poi però ho installato alcuni aggiornamenti di windows ed ha iniziato a funzionare. Non ne sono sicuro, dato che di aggiornamenti ne ha installati 19 in un colpo, ma quello fondante dovrebbe essere quello riguardante il net framework 3.0.

Fai l'autoupdate, e vedi se risolvi. ;)

Demonius
15-07-2007, 07:36
La mia domanda è questa: NON overcloccando la ram (niente VDIMM, ecc.) e facendola girare a frequenza di default (quindi nemmeno qui OC) ma con SOLO i timings più spinti, rischio di far durare meno i miei due banchi oppure con settaggi aggressivi non riducono la vita utile delle memorie?

Joepesce
15-07-2007, 08:08
Fai conto che io per stare a 400*9 in 1:1 a cas 3 devo per forza dare 1,4 volt al chipset, altrimenti riavvii random (non errori al prime et simila, ma proprio riavvii sotto carico).
Per me non è un problema, dato che ho il northpole sopra, però per chi ha il dissi stock consiglio una piccola ventolina aggiuntiva.

ok sarà stata la mobo precedente più incline all'OC ;)


A me smart guardian funziona alla perfezione su vista 32 bit. Inizialmente dava anche a me i valori a 0, poi però ho installato alcuni aggiornamenti di windows ed ha iniziato a funzionare. Non ne sono sicuro, dato che di aggiornamenti ne ha installati 19 in un colpo, ma quello fondante dovrebbe essere quello riguardante il net framework 3.0.

Fai l'autoupdate, e vedi se risolvi. ;)

il vista 64bit (a differenza del 32bit) necessita dei driver FIRMATI e lo smart guardian non ha i driver firmati! il problema esatto è sul file ZNTPORT.SYS che me lo da come non attendibile.
Ho dovuto momentaneamente disabilitare la richiesta di driver firmati tramite un cmd e per ora va...
per gli update sono sempre aggiornato ;)

nidecker
15-07-2007, 10:19
La mia domanda è questa: NON overcloccando la ram (niente VDIMM, ecc.) e facendola girare a frequenza di default (quindi nemmeno qui OC) ma con SOLO i timings più spinti, rischio di far durare meno i miei due banchi oppure con settaggi aggressivi non riducono la vita utile delle memorie?

Tirando i timings probabilmente dovrai dare più volt alle ram per renderle stabili. Se invece questo non è richiesto direi che non stressi in alcun modo il componente.

Demonius
15-07-2007, 10:58
Tirando i timings probabilmente dovrai dare più volt alle ram per renderle stabili. Se invece questo non è richiesto direi che non stressi in alcun modo il componente.

Grazie ma dando più volt si accorcia la vita utile della ram?

nidecker
15-07-2007, 18:28
Grazie ma dando più volt si accorcia la vita utile della ram?

Oltre i 2,35V-2,4 se hai il case ben ventilato meglio non andare con i modelli comuni. La "vita" probabilmente si accorcia (il componente è più sollecitato e più riscaldato) ma come in tutte le componenti soggette ad oc, prima che questo si consumi diventa obsoleto.

dj883u2
15-07-2007, 18:34
Grazie ma dando più volt si accorcia la vita utile della ram?
Diciamo che oltre i 2.4V meglio non andare.....le puoi bruciare.
Ciao;)

mArCo1928
15-07-2007, 19:06
Oltre i 2,35V-2,4 se hai il case ben ventilato meglio non andare con i modelli comuni. La "vita" probabilmente si accorcia (il componente è più sollecitato e più riscaldato) ma come in tutte le componenti soggette ad oc, prima che questo si consumi diventa obsoleto.

con i modelli comuni io non andrei oltre i 2.1-2.2V sarebbe come mandare delle DDR V-DATA PC3200 a 3.6V daily, si fondono dopo 10 minuti e non sono neanche più overclockabili.

il voltaggio massimo lo si da in base alle performance che le ram acquisiscono alzando il voltaggio

Demonius
15-07-2007, 19:46
Grazie a tutti, siccome sto cercando di capire qualcosa di overclock volevo postarvi quest'altra domanda:Ho sentito dire che mentre prima sulle ddr erano più importanti i timings che le frequenze, con le ddr2 il discorso si è invertito. Mi chiedevo se era vero.
Grazie

vargas
15-07-2007, 19:54
Ma questa scheda va bene in crossfire??? non riesco a capire bene se ha due slot pci-exp da 16x...:stordita: :help:

dj883u2
15-07-2007, 20:07
Ma questa scheda va bene in crossfire??? non riesco a capire bene se ha due slot pci-exp da 16x...:stordita: :help:
Certo che va bene.
Ciao;)

vargas
15-07-2007, 20:19
Certo che va bene.
Ciao;)


quindi andra al massimo? 2 pci-express a 16x?

dj883u2
15-07-2007, 20:52
quindi andra al massimo? 2 pci-express a 16x?
Il crossfire è limitato solo in configurazione 8x-4x.
Ciao;)

nidecker
15-07-2007, 22:46
con i modelli comuni io non andrei oltre i 2.1-2.2V sarebbe come mandare delle DDR V-DATA PC3200 a 3.6V daily, si fondono dopo 10 minuti e non sono neanche più overclockabili.

il voltaggio massimo lo si da in base alle performance che le ram acquisiscono alzando il voltaggio

Non mi sono spiegato bene.

Intendevo dire che si può arrivare sino a 2,4V con i modelli di ram di un certo livello. Per andare oltre servono ventole e ram dotate di dissi appositi.
Ovviamente per i modelli economici meglio stare abbondantemente sotto ai 2,4 ;)

maxmix65
16-07-2007, 09:41
:D Ragazzi 1 aiuto ,ho mischiato i cavi della mobo con altri che avevo e non mi ricordo quali sono quelli della DFI ,praticamente mi trovo 2 cavi per attaccare il masterizzatore e il floppy di colore totalmente nero e altri 2 di colore grigio ...quali sono quelli giusti???
Che casinoo sta camera:p

nidecker
16-07-2007, 11:26
:D Ragazzi 1 aiuto ,ho mischiato i cavi della mobo con altri che avevo e non mi ricordo quali sono quelli della DFI ,praticamente mi trovo 2 cavi per attaccare il masterizzatore e il floppy di colore totalmente nero e altri 2 di colore grigio ...quali sono quelli giusti???
Che casinoo sta camera:p

http://www.madshrimps.be/articles/DFIINFINITY965DARKMotherboardOverclockin-jmke-16718.jpg

mArCo1928
16-07-2007, 12:11
Non mi sono spiegato bene.

Intendevo dire che si può arrivare sino a 2,4V con i modelli di ram di un certo livello. Per andare oltre servono ventole e ram dotate di dissi appositi.
Ovviamente per i modelli economici meglio stare abbondantemente sotto ai 2,4 ;)

neanche delle ram fabbricate per lavorare a 2.5V dovrebbero andare a 2.5, sono troppi... e su un forum si è anche parlato di frequenti problemi legati a questa causa, elettromigrazioni pazze e cose varie. è come se intel si mettesse a vendere core 2 duo 1.8V, dopo 1 mese lo bruci

Joepesce
16-07-2007, 13:16
neanche delle ram fabbricate per lavorare a 2.5V dovrebbero andare a 2.5, sono troppi... e su un forum si è anche parlato di frequenti problemi legati a questa causa, elettromigrazioni pazze e cose varie. è come se intel si mettesse a vendere core 2 duo 1.8V, dopo 1 mese lo bruci

si a tal proposito riporto le ddr2 con chip micron D9 della OCZ, garantite a vita e certificate per andare a 2,5v!
se ne son rotte in quantità abnormi...meno male c'è la garanzia a vita! :D

mArCo1928
16-07-2007, 14:13
si a tal proposito riporto le ddr2 con chip micron D9 della OCZ, garantite a vita e certificate per andare a 2,5v!
se ne son rotte in quantità abnormi...meno male c'è la garanzia a vita! :D

1.8V : 2.5V = 2.5V : X

risultato, 3.47V per delle DDR normali daily :asd:

Demonius
16-07-2007, 14:52
Grazie a tutti, siccome sto cercando di capire qualcosa di overclock volevo postarvi quest'altra domanda:Ho sentito dire che mentre prima sulle ddr erano più importanti i timings che le frequenze, con le ddr2 il discorso si è invertito. Mi chiedevo se era vero.
Grazie

Up

nidecker
16-07-2007, 14:57
1.8V : 2.5V = 2.5V : X

risultato, 3.47V per delle DDR normali daily :asd:

Beh alla fine i bh-5 e gli utt non è che girassero molto lontani da quei voltaggi...:D
Anzi, i 3,4 erano quasi sempre assicurati se si voleva tirare delle buone frequenze. Se ci sono anche sulle ddr2 chip che amano gli alti voltaggi...
Il raffreddamento però è come sempre d'obbligo.

A tal proposito vi mostro qualche screen del grandissimo Zannema :D
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=9658

Il tutto ben raffreddato e solo per bench ovviamente.

Joepesce
16-07-2007, 16:41
Up

c'è la sezione newbie per imparare le basi dell'overclock! ;)

hiwa
16-07-2007, 23:14
primo shot


http://m1.freeshare.us/159fs470784_th.jpg (http://m1.freeshare.us/view/?159fs470784.jpg)

Joepesce
17-07-2007, 07:54
sei stabile a quella freq ?

hiwa
17-07-2007, 08:24
sei stabile a quella freq ?

:mc: :mc: :mc: nn nn passa neanke pi 1mb :D

mArCo1928
17-07-2007, 14:33
sei stabile a quella freq ?

1,65V cosa dici? :rolleyes:

Joepesce
17-07-2007, 14:37
1,65V cosa dici? :rolleyes:

dico che c'era un tipo qualche post più su che teneva in daily 1.6v ad ARIA

siccome sò che hiwa ha il liquido ed essendo "appena" 0.05v in più... non mi meraviglio più di nulla

mArCo1928
17-07-2007, 14:38
dico che c'era un tipo qualche post più su che teneva in daily 1.6v ad ARIA

siccome sò che hiwa ha il liquido ed essendo "appena" 0.05v in più... non mi meraviglio più di nulla

porca trota :asd: vabè che io tengo 1.55V ma a 1.6 in full droppo a 1.55 XD

hiwa
17-07-2007, 15:10
in questo caldo 1.6 vcore a 4G ,fra 1 anno quella cpu è da buttare :D

raffaele1978
24-07-2007, 11:55
Ragazzi, che voi sappiate, c'è un modo per undervoltare la mobo?

Chicco85
24-07-2007, 11:58
Ragazzi, che voi sappiate, c'è un modo per undervoltare la mobo?

Che io sappia no... al massimo puoi sfruttare l'eist a tuo vantaggio con rmclock, però appena ovevrvolti aumenta anche il minimo voltaggio applicabile con l'eist stesso.

raffaele1978
24-07-2007, 12:01
Che io sappia no... al massimo puoi sfruttare l'eist a tuo vantaggio con rmclock, però appena ovevrvolti aumenta anche il minimo voltaggio applicabile con l'eist stesso.
Sì, questo lo sapevo.
Il fatto è che molto probabilmente il pc sarebbe stabile anche con un voltaggio inferiore a quello prefissato, ma allo stato è impossibile saperlo, almeno finchè non rilasceranno un bios che lo permetta!

Chicco85
24-07-2007, 12:07
Beh, se sei a default, con rm clock puoi scendere di voltaggio fino al minimo applicabile con l'eist.

Nel mio caso ho un vid di 1,325 volt, ed il voltaggio della cpu scende a 1,1 volt circa con l'eist. Da rm clock posso impostare, anche a 2,4 GHz, quel voltaggio e verificarne la stabilità.

TheGaiden
25-07-2007, 00:54
ciao ragazzi.
ho preso questa scheda e l'ho accoppiata con un E4300 e 2 gb di Ram ocz speial Ops edition a 800mhz (in più una geforce 8800GTS a 320mb)
ho alcune domande.
1) ho lanciato un super pi da 1 mb e l'ha concluso in 46 secondi.. non sono troppi??
2) la scheda video messa nel primo slot pciex copre gli attacchi per l'audio del cd e della cuffia/microfono del case: l'ho spostata nel secondo slot (quello blu) ma non va.. perchè?
3) all'avvio sembra che la scheda esegua un controllo della ram (in basso dice "press ESC for exit ram testing" o qualcosa di simile) come lo disabilito?

grazie!

nidecker
25-07-2007, 09:18
Beh, se sei a default, con rm clock puoi scendere di voltaggio fino al minimo applicabile con l'eist.

Nel mio caso ho un vid di 1,325 volt, ed il voltaggio della cpu scende a 1,1 volt circa con l'eist. Da rm clock posso impostare, anche a 2,4 GHz, quel voltaggio e verificarne la stabilità.

Chicco, gentilmente puoi spiegarmi (/ci) come si setta rm clock con questa mobo?

Chicco85
25-07-2007, 10:47
http://img405.imageshack.us/img405/8589/rmclocksd2.jpg (http://imageshack.us)
Shot at 2007-07-25

Una volta installato ed aperto andate su profiles. Qui per ogni moltiplicatore potete selezionare il voltaggio desiderato in un range che va dal massimo vid applicabile (nel mio caso 1,325) al minimo di funzionamento dell'eist. Quindi anvrete un pò di libertà, anche se limitata rispetto alle piattaforme amd.

Una volta che avete impostato i voltaggi che volete, andate in ciascuna delle sottosezioni profiles, dove le imposterete a vostro piacimento. Spuntate su pstate transistor e per ogni profilo selezionate il moltiplicatore. Io banalmente su max performance seleziono solo il 9, su performance on demand li seleziono tutti, e su power saving seleziono solo il 6. A questo punto basterà che clicchiate con il tasto desto sull'icona di rmclock nella task bar e selezioante il profilo che volete.
Due considerazioni:
- dovete disabilitare l'eist da bios (altrimenti funzionerà sempre e solo lui, ance se potete comuqnue modificare il voltaggio da win)
- se overvoltate da bios, la scala dei voltaggi applicabili si sposterà più in alto (ad esempio se impostate da bios +100 mv, il massimo sarà 1.325 + 100 mv, ma anche per il minimo sarà lo stesso).

nidecker
25-07-2007, 11:02
Grazie Chicco, veloce e chiaro ;)

TheGaiden
26-07-2007, 18:53
non sapete dirmi niente?

Kairball
27-07-2007, 16:57
Qualcuno l'ha provata con lo zalman cnps 9500, si può montare?

misthral
28-07-2007, 17:13
Non dovrebbero esserci particolari problemi, io monto un 9700

Joepesce
29-07-2007, 09:47
I96PD725 (http://www.lejabeach.com/DFI/dfiinfinity965s/I96PD725.zip)
Date Code 2007/07/25
File I96PD725.zip
Size 360,965 bytes
Major Reasons of Change:
1. Patch for Intel Celeron 430 CPU temperature issue.

Kairball
01-08-2007, 10:07
Scusate le domande forse banali

ho comprato questa dfi in accoppiata con un q6600 e delle ddr2 a 800mhz

per far andare tutto come si deve, basta solo assemblare il tutto e settare DRAM Frequency a 800?

THESIX78
01-08-2007, 10:57
ciao raga! ho un problemino. ho assemblato un pc da solo:
dfi 965-s dark
e6600
8800 gts 320
2 gb ocz titanium 4 4 4 15
2 hd seagate 320gb
ali enermax liberty 620w
ma al momento dell'accensione si accendono di rosso due led sulla mobo:
il standby power led e il dram power led. il manuale della mobo dice che se sono accesi di rosso uno od entrambe c'è corrente su uno dei duo slot.
ho provato a riassemblare ma non cambia nulla. aiuto vi prego....

:cry: :cry: :cry:

Mik83
01-08-2007, 12:00
Non capisco il problema...
Io i led li ho accesi tutti e 2.
cioe' quando accendo il computer mi si accendono tutti e 2 e restano accesi finche' non spengo il computer e scollego l'alimentazione.. ma credo sia normalissimo...

Lumi se sbaglio grazie a tutti.....

Cmq io penso ke non sia un problema.Penso che sia normale.

Mik83
01-08-2007, 12:05
ah si approposito mi succede una cosetta strana...
dopo aver cambiato 2 di queste mobo,.... volevo sapere (ma non credo sia da imputare alla mobo sta volta), quando io spengo il pc. e lo lascio spento e collegato pero' alla rete elettrica, al riavvio sucessivo quando compare la priuma schermata di windows e il logo con la barra orrizzontale blu che scorre, la barra blu mi si interrmope 3 volte di scorrere poi diventa tutto nero e per 20 secondi non entra in windows pare come inkiodato.....
poi dopo 20 o 30 secondi compare la schermata azzurra di windows quella dove ci sono i vari account... ma gli account non li carica e posso aspettare anche mezz'ora ma non li carica...


DEVO FARE RESET e al riavvio sucessivo al reset tutto funziona correttamente.
Questo me lo fa sempre...

Cioe' se io adesso spengo il pc dal pulsante start di windows e poi dopo un minuto lo riaccendo mi fa sto problema.
quindi devo resettare e allora al riavvio sucessivo e' tutto oki.!!

Lumi??? qualcuno mi puo' aiutare?? mi sapete dare una mano?? grazie a tutti in anticipo...

Joepesce
01-08-2007, 12:26
scusa ma anche a sistema pulito subito dopo un format?

THESIX78
01-08-2007, 12:42
il problema sta nel fatto che il manuale della mobo dice che se entrambe sono accesi in rosso possono crearsi seri problemi.
su un forum usa mi dicono che è normale così!!
certo che se tutti i possessori di questa mobo confermano di avere i led illuminati di rosso è tutto ok. grazie

Joepesce
01-08-2007, 12:54
il problema sta nel fatto che il manuale della mobo dice che se entrambe sono accesi in rosso possono crearsi seri problemi.
su un forum usa mi dicono che è normale così!!
certo che se tutti i possessori di questa mobo confermano di avere i led illuminati di rosso è tutto ok. grazie

scusa a che pagina del manuale lo dice?

THESIX78
01-08-2007, 12:58
esattamente alla 63! leggi la nota in basso warning

raffaele1978
01-08-2007, 13:27
Io li ho accesi entrambi e non riscontro nessun problema:)

Joepesce
01-08-2007, 14:26
esattamente alla 63! leggi la nota in basso warning

non dice mica che è un problema se stanno accese.... :rolleyes:
dice solo che c'è un passaggio di corrente e quando monti i pezzi va staccata l'alimentazione sennò son cazzi...

ah raga capisco il caldo... ma a sti livelli... :ciapet: :sofico:

THESIX78
01-08-2007, 14:27
accesi in rosso?

THESIX78
01-08-2007, 14:30
ho capito cosa intendi. però all'avvio si spegne un'attimo e poi riparte pensavo dipendesse da questo. cmq grazie credo di dover migliorare l'inglese

raffaele1978
01-08-2007, 14:32
ho capito cosa intendi. però all'avvio si spegne un'attimo e poi riparte pensavo dipendesse da questo. cmq grazie credo di dover migliorare l'inglese
E' normale: si chiama "fake boot" ed è tipico!
No problem!:)

THESIX78
01-08-2007, 14:35
grazie mille. un'ultima precisazione il rpocio e6600 con cpu-z dà molti x6. questo dipende dalll'opzione risparmio energetico vero? quale versione di bios mi consigliate?

raffaele1978
01-08-2007, 14:37
grazie mille. un'ultima precisazione il rpocio e6600 con cpu-z dà molti x6. questo dipende dalll'opzione risparmio energetico vero? quale versione di bios mi consigliate?
Sì, dipende dal risparmio energetico, che se non sbaglio nella ns mobo è "C1E".
Per il bios, ti consiglio l'ultimo ufficiale, uscito il 3.07.07;)

THESIX78
01-08-2007, 14:41
scusa l'ignoranza ma che intendi per c1e? posso variare l'opzione dal bios vero?

raffaele1978
01-08-2007, 14:44
scusa l'ignoranza ma che intendi per c1e? posso variare l'opzione dal bios vero?
C1E, se non ricordo male, è la voce nel bios che regola il risparmio energetico.
Se è abilitata, il molti scende a 6x in idle per poi salire all'occorrenza; se è disabilitata, e ti consiglio di farlo solo se okki, il molti resta fisso e lo puoi impostare tu attraverso la relativa opzione.

THESIX78
01-08-2007, 14:46
ok!!! per ora solo idle

mArCo1928
01-08-2007, 14:52
ah si approposito mi succede una cosetta strana...
dopo aver cambiato 2 di queste mobo,.... volevo sapere (ma non credo sia da imputare alla mobo sta volta), quando io spengo il pc. e lo lascio spento e collegato pero' alla rete elettrica, al riavvio sucessivo quando compare la priuma schermata di windows e il logo con la barra orrizzontale blu che scorre, la barra blu mi si interrmope 3 volte di scorrere poi diventa tutto nero e per 20 secondi non entra in windows pare come inkiodato.....
poi dopo 20 o 30 secondi compare la schermata azzurra di windows quella dove ci sono i vari account... ma gli account non li carica e posso aspettare anche mezz'ora ma non li carica...


DEVO FARE RESET e al riavvio sucessivo al reset tutto funziona correttamente.
Questo me lo fa sempre...

Cioe' se io adesso spengo il pc dal pulsante start di windows e poi dopo un minuto lo riaccendo mi fa sto problema.
quindi devo resettare e allora al riavvio sucessivo e' tutto oki.!!

Lumi??? qualcuno mi puo' aiutare?? mi sapete dare una mano?? grazie a tutti in anticipo...

mi sa tanto che devi formattare

mArCo1928
01-08-2007, 14:53
il problema sta nel fatto che il manuale della mobo dice che se entrambe sono accesi in rosso possono crearsi seri problemi.
su un forum usa mi dicono che è normale così!!
certo che se tutti i possessori di questa mobo confermano di avere i led illuminati di rosso è tutto ok. grazie

sembrava che la mobo non andasse, ma se il pc parte che problemi ti fai? :rolleyes:

THESIX78
01-08-2007, 15:00
ora grazie a voi nessuno. ma pensavo si potesse creare qualche problema di alimentazione ai vari componenti.

Mik83
01-08-2007, 17:40
a dire il vero non so..se lo fa a sistema pulito ora provo...
prima pero' faccio la prova di riportare tutto a default....
e vedere se a default me lo fa ancora...

poi semmai provero' a formattare... anche se non sono facili da piazzare 500 giga di roba.... che ho nellla partizione primaria (che e' in raid) (e dove ho il sistema operativo)... comunque ora provo poi vi diro'...

se e' nuovamente un prob hardware... mi butto dal terrazzo cavoli... non ne posso piu...

cmq per ora sto tranquillo perche' non penso possa essere hardware.. il problema...

Vi faro' sapere.

misthral
02-08-2007, 21:54
poi semmai provero' a formattare... anche se non sono facili da piazzare 500 giga di roba.... che ho nellla partizione primaria (che e' in raid) (e dove ho il sistema operativo)... comunque ora provo poi vi diro'...

Attenzione ad installare per la prima volta una scheda che non si conosce su dischi con dati importanti, a maggior ragione se si intende overcloccare. Prima si testa su un disco-cavia tipo 30 giga ide, poi quando si e sicuri della stabilità del sistema si passa all'installazione definitiva. Occhio a partire a razzo con raid...


_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/_/

Nuovo bios beta 725 (http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5276&STATUS_FLAG=B&SITE=US)

Major Reasons of Change:
Patch for Intel Celeron 430 CPU temperature issue.

Joepesce
02-08-2007, 22:30
Nuovo bios beta 725 (http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5276&STATUS_FLAG=B&SITE=US)

Major Reasons of Change:
Patch for Intel Celeron 430 CPU temperature issue.

segnalato una pagina prima :p

Kairball
04-08-2007, 11:58
Scusate le domande forse banali

ho comprato questa dfi in accoppiata con un q6600 e delle ddr2 a 800mhz

per far andare tutto come si deve, basta solo assemblare il tutto e settare DRAM Frequency a 800?

any help?

TheGaiden
04-08-2007, 12:23
per risolvere il problema delle USB ho aggiornato il bios alla 703..

ero un pò terrorizzato ma andava fatto:Una delle esperienze più traumatiche della mia vita!!

seguendo il consiglio di dfi.com ho impostato "load optimized settings"..
sapreste indicarmi come configurare il bios per un utilizzo in default?
processore E4300
Ram OCZ ddr 800 PC6400EL DC special OPS edition XTC 4-4-3-15

attualmente CPU-Z mi dice che la cpu è a 1.200mhz (200x6)
e le RAM http://img70.imageshack.us/img70/2850/rramyv4.jpg

grazie di tutto!!

ZioPippoSSJ
07-08-2007, 13:29
ciao ragazzi! ho montato oggi questa scheda madre...ma è normale che il northbridge mi stia a 63 gradi!? in idle e senza overvolt..
il sistema attualmente è a 333fsb...
negli altri screan vedo temperature di 30\40 gradi... e effettivamente toccando il dissipatore nero non si riesce a tenere su il dito!!

pippo369
07-08-2007, 13:32
ciao ragazzi! ho montato oggi questa scheda madre...ma è normale che il northbridge mi stia a 63 gradi!? in idle e senza overvolt..
il sistema attualmente è a 333fsb...
negli altri screan vedo temperature di 30\40 gradi... e effettivamente toccando il dissipatore nero non si riesce a tenere su il dito!!
Puntagli contro una 120mm che ti raffredda sia le ram che il NB, io faccio così.

hiwa
07-08-2007, 13:35
ciao ragazzi! ho montato oggi questa scheda madre...ma è normale che il northbridge mi stia a 63 gradi!? in idle e senza overvolt..
il sistema attualmente è a 333fsb...
negli altri screan vedo temperature di 30\40 gradi... e effettivamente toccando il dissipatore nero non si riesce a tenere su il dito!!

io a 4053 (NB:1.35)avevo 35 gradi basta mettere una ventolina da 80 ;)
http://m1.freeshare.us/159fs470784_th.jpg (http://m1.freeshare.us/view/?159fs470784.jpg)
http://m1.freeshare.us/165fs37295_th.jpg (http://m1.freeshare.us/view/?165fs37295.jpg)

ZioPippoSSJ
07-08-2007, 14:37
sto facendo un pò di prove di smanettamento...
son passato da una p5b deluxe a questa...
con lo stesso processore e gli stessi voltaggi l'e6300 prima lo portavo a 3150 mhz..con questa mi crasha nel bios a 2800 :( esemplare di scheda madre sfigato?
cmq processore 1.375
nb 1.35
vtt 1.40

ZioPippoSSJ
07-08-2007, 19:00
ragazzi questa me la dovete spiegare...a 400fsb non c'è verso di fargli fare boot...invece a 450 e 475 nessun problema...
ovviamente tenendo d'occhio le frequenze della ram...

mArCo1928
07-08-2007, 20:08
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070807142147_500x7.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070807142147_500x7.jpg)

ecco un'altra prova a cifre più interessanti...

mi è accaduto un fatto, in poche parole fino a bus 475-485 la mobo fa tutto il boot e parte il pc, da 485 in su mi si ferma allo scanner delle periferiche ide quali lettori dvd e hd ide rimanendo bloccato li. io spingo il tasto reset e fa il boot come niente fosse fino a windows e stessa cosa fino a 500MHz di bus. a 500 notai un primo pomeriggio di prova una schermata blu, talmente breve che ho avuto solo i riflessi di leggere in basso una cosa come: dumping memory o una roba del genere, ormai non mi ricordo neanche più, con un valore che è aumentato di qualcosa e poi il pc si è riavviato. da li ho aumentato di uno step tutti i voltaggi inerenti chipset, north bridge e quant'altro e il problema non si è ancora ripresentato, tant'è che ho fatto 3 ore di orthos... qualcuno mi sa spiegare questa cosa del boot che si blocca e riparte normalmente dopo un reset manuale?

ZioPippoSSJ
08-08-2007, 13:07
ho montato il dissipatore ruotato di 90 gradi cosi la ventola aspira aria dal NB e dall'altro lato c'è la ventola 12x12 dell'alimentatore che aspira cosi ho migliorato un sacco il flusso d'aria..risultato in NB 46 gradi :o quando ieri ha toccati picchi di 70! non pensavo cambiasse cosi tanto!

Ludus
09-08-2007, 13:01
aggia nu problema :D

praticamente avevo il bios 424 con su un e6600. fin qui tutto ok. poi sono partito per le vacanze, venduto il 6600 e ora che sono tornato mi sono preso un celeron 420 tanto per aspettare i q6600 fortunelli con step g0. sapevo che il celeron 420 con il bios 424 dava problemi, infatti il sistema parte ed entra anche il windows, ma non mi consente di entrare nel bios. allora con il mulo preparo il floppy per flashare il bios 703. l'unico problema che non mi fa nemmeno flashare il bios visto che all'avvio premo alt+f2 per far partire awdflash: inizialmente scrive "stò caricando awdflash dal floppy" ma poi dice inserisci un floppy e premi ok oppure esc per continuare", come se il floppy non ci fosse.
ora ho pensato che questo problema fosse legato alla presenza del cesseron, purtroppo non ho la possibilità di farmi dare un altro processore in presito visto che il negozio di fiducia ha chiuso per ferie 2 giorni fa :(
ho pensato allora di fare come al tempo delle dfi nf4, ossia di fare un floppy di avvio di ms-dos, schiaffarci awdflash e il file .bin del bios e flashare da dos: purtroppo il bios è troppo grande e non entra tutto nel floppy.
allora venendo al dunque vi chiedo: si può fare un cd avviabile da dos?

|ron
09-08-2007, 13:54
ciao ludo, forse non ho capito il problema, cmq ieri sera io e clo abbiamo flashato il 703...
Praticamente sul sito dfi ci sono due files per ogni bios, uno è un exe da 750kb circa.
Tu scarichi questo e lo esegui... ti chiede un floppy formattato, lo inserisci e lui te lo preparare... riavvii, fai il boot da floppy e fa tutto lui, senza che tu devi dare il comando awdflash /b/cc/blabla e alla fine premi f1 per resettare.
Sorry se ho capito male ;)

Joepesce
09-08-2007, 14:03
flasha da usb e risolvi il problema

|ron
09-08-2007, 14:17
flasha da usb e risolvi il problema

io mi fido + del buon vecchio, lento floppy... le funzionalità automatiche avanzate ecc, preferisco non usarle quando si tratta di flash ;)
magari è pure meglio, ma sono convinzioni mie :D

Joepesce
09-08-2007, 14:22
io mi fido + del buon vecchio, lento floppy... le funzionalità automatiche avanzate ecc, preferisco non usarle quando si tratta di flash ;)
magari è pure meglio, ma sono convinzioni mie :D

infatti sono convinzioni tue ;)
il boot come lo si fa da floppy lo si fa da qualsiasi altro device (ide, sata o usb che sia)

Ludus
09-08-2007, 14:28
ciao ludo, forse non ho capito il problema, cmq ieri sera io e clo abbiamo flashato il 703...
Praticamente sul sito dfi ci sono due files per ogni bios, uno è un exe da 750kb circa.
Tu scarichi questo e lo esegui... ti chiede un floppy formattato, lo inserisci e lui te lo preparare... riavvii, fai il boot da floppy e fa tutto lui, senza che tu devi dare il comando awdflash /b/cc/blabla e alla fine premi f1 per resettare.
Sorry se ho capito male ;)

infatti ho fatto così ma evidentemente per incopatibilità con il processore non mi fa ne accedere al bios ne partire il flash con awdflash.

ora stò creando una pennetta usb avviabile da dos

THESIX78
09-08-2007, 14:34
ma flashare con winflash 1.84(come propone il sito dfi in alternativa)? perchè io non ho il floppy!
o e meglio con l'usb?

Joepesce
09-08-2007, 14:41
ma flashare con winflash 1.84(come propone il sito dfi in alternativa)? perchè io non ho il floppy!
o e meglio con l'usb?

flashare da win è un pò più rischioso che da floppy/usb

THESIX78
09-08-2007, 14:45
ma per flashare da usb devo avere qualche attenzione particolare o la procedura è la stessa del floppy?

|ron
09-08-2007, 16:24
flashare da win è un pò più rischioso che da floppy/usb

su questo siamo daccordo... flashando da win con uguru sulla abit aw9d-max si è bloccato nel processo... fortunatamente aveva riscritto solo il dmi pool e quindi con un reset se l'è ricreato da sè e non è successo niente:rolleyes:

Ludus
09-08-2007, 16:33
flashare da win anche io lo reputo molto più rischioso ed inoltre non potevo farlo io visto che ho vista 64 ora come so e winflash non funge.

cmq ho trovato una vecchia compact flash da 64mb tra i rifiuti elettronici con cui ho creato un disco di avvio dos su cui ho messo i principali programmi per flashare da dos di dfi, asus e abit e relativi bios delle schede madri, così la prossima volta non sono impreparato ;)

|ron
09-08-2007, 16:41
flashare da win anche io lo reputo molto più rischioso ed inoltre non potevo farlo io visto che ho vista 64 ora come so e winflash non funge.

cmq ho trovato una vecchia compact flash da 64mb tra i rifiuti elettronici con cui ho creato un disco di avvio dos su cui ho messo i principali programmi per flashare da dos di dfi, asus e abit e relativi bios delle schede madri, così la prossima volta non sono impreparato ;)

hai risolto tutto quindi? il 703 è up and running? :)

Ludus
09-08-2007, 16:59
hai risolto tutto quindi? il 703 è up and running? :)

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070809175840_celeron420.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070809175840_celeron420.jpg)

giudica un pò te :D

questo cesseron è interessante. provo subito il 100% di overclock ;)