PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty INFINITY P965-S - Intel 965


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12

DARIO-GT
27-09-2007, 21:34
Raga qualcuno mi spiega come è possibile che con 450*8 faccio i 14.325sec al superpi e a 400*9 faccio i 14.127?
avendo lo strap fissabile dovrebbe esser leggermente piu veloce con 450 di bus...all'aquamark con 450 va meglio di almeno 7-8pti e con everest le memorie a 900 ovviamente va meglio, ma sto fatto e strano..
..per caso qlcn ha i grafici di strap del chipset? qual'è il miglior bus?
A proposito di strap, ma non c'è una guida all'overclock del chipset P965?
Siccome c'è sia per P35 che per 975X...

Cmq anche se hai lo strap fissabile,da 400 in su lo devi tenere a 266 no?

mordorozzo
27-09-2007, 21:45
A proposito di strap, ma non c'è una guida all'overclock del chipset P965?
Siccome c'è sia per P35 che per 975X...

Cmq anche se hai lo strap fissabile,da 400 in su lo devi tenere a 266 no?

ma io vel'ho sempre fisso a 266...nn l'ho mai settato automatico da qndo ho questa mobo :)
fatto sta che con strap a 266 faccio secondi migliori con 400 che cn 450, pero in 3D faccio meglio con 450

EDIT: raga qualcuno ha mai provato qlche test con strap a 435? com'è come bus? stavo pensando ad un 3800mhz...ci darei dentro di vcore pero nn sarebbe male cm frequenza!

mordorozzo
27-09-2007, 22:30
EDIT

Demonius
28-09-2007, 12:26
collega tutto e premi il bottoncino sulla mobo con scritto power ;)

Ti ringrazio, mi è sorto un dubbio. Quando l'accendo la scheda madre tramite bottoncino dell'alimentatore si accende la luce rossa di standby che sta sotto lo slot pci. Nel momento in cui premo il tasto power d'accensione, quella luce deve spegnersi, cambiare colore, o deve rimanere sempre accesa con colore rosso.
Grazie

anj84
28-09-2007, 13:10
Mi sono permesso di fare qualche foto del bios della DFI (http://forum.justoverclock.com/motherboard/67-dfi-p965-s-infinity-dark.html) in questione, se mi permettete posto il link dove poterle visualizzare

se ci sono problemi con il link perfavore contattatemi in pm:D

mordorozzo
28-09-2007, 13:21
Ti ringrazio, mi è sorto un dubbio. Quando l'accendo la scheda madre tramite bottoncino dell'alimentatore si accende la luce rossa di standby che sta sotto lo slot pci. Nel momento in cui premo il tasto power d'accensione, quella luce deve spegnersi, cambiare colore, o deve rimanere sempre accesa con colore rosso.
Grazie

deve rimanere accesa e deve accendersi quella vicino agli slot delle ram ;)

Demonius
28-09-2007, 13:31
Grazie mordorozzo sto iniziando al eliminare vari problemini. Allora la luce rossa della ram si accende tranquillamente. Una cosa strana a cui spero possa darmi una risposta e che scollegando le ram il bios non dovrebbe emettere un beep? (o un segnale. premetto che lo speaker è attaccato). da me non emette nulla, tuttavia sempre a ram scollegata ed inserendo la scheda video mi da questo beep lungo. Come mai questo fenomeno?

mordorozzo
28-09-2007, 16:40
Grazie mordorozzo sto iniziando al eliminare vari problemini. Allora la luce rossa della ram si accende tranquillamente. Una cosa strana a cui spero possa darmi una risposta e che scollegando le ram il bios non dovrebbe emettere un beep? (o un segnale. premetto che lo speaker è attaccato). da me non emette nulla, tuttavia sempre a ram scollegata ed inserendo la scheda video mi da questo beep lungo. Come mai questo fenomeno?

se hai le ram stakate è normale che emetta un beep lungo..nn capisco qual'è il problema :confused:

Demonius
28-09-2007, 17:46
No, il problema è che con ram staccate non mi da il beep, mentre se attacco la scheda video mi da il beep lungo. Come può essere

Joepesce
28-09-2007, 17:50
No, il problema è che con ram staccate non mi da il beep, mentre se attacco la scheda video mi da il beep lungo. Come può essere

lo fa anche a me...

non mi è mai sembrata una questione di vita o di morte ....

Demonius
28-09-2007, 18:46
lo fa anche a me...

non mi è mai sembrata una questione di vita o di morte ....

Era giusto per capire visto che tutti dicono che quando si staccano le ram dalle schede madri vengono emessi suoni, mentre con l'infinity in questione (forse)no. Qualcun'altro potrebbe confermarlo.
Ciao

mordorozzo
28-09-2007, 19:01
guarda vai tranquillo..piuttosto preoccupati se la scheda funziona non se ti fa tutti i segni di quando NON funziona..
..insomma goditela, falla partire e spremila fino al midollo :D

Demonius
28-09-2007, 19:11
guarda vai tranquillo..piuttosto preoccupati se la scheda funziona non se ti fa tutti i segni di quando NON funziona..
..insomma goditela, falla partire e spremila fino al midollo :D

il problema è proprio questo, non parte

mordorozzo
28-09-2007, 20:34
il problema è proprio questo, non parte

allora, sei sicuro che il procio sia messo nel verso giusto? hai provato a cambiare i banchi di ram? sicuro che la VGA funzi a dovere?

Joepesce
28-09-2007, 21:15
non per fare il rompiscatole ma l'assistenza newbie andrebbe fatta altrove.

già frasi come
Qualcuno sa come faccio a verificare se la mobo funziona senza installare tutto nel case?
Nel momento in cui premo il tasto power d'accensione, quella luce deve spegnersi, cambiare colore, o deve rimanere sempre accesa con colore rosso.

credo siano abbondantemente off topic... una volta va bene , capita di allungare il brodo o andare Offtopic, ma fare assistenza online per poter montare un pc mi sembra eccessivo.

Il manuale tra l'altro va letto ed è abbastanza chiaro!

non me ne vogliate, ma è un pò seccante vedersi in mail la notifica di nuovi post e poi vedere che si tratta sempre dei soliti triti e ritriti discorsi

mordorozzo
28-09-2007, 21:25
non per fare il rompiscatole ma l'assistenza newbie andrebbe fatta altrove.

già frasi come



credo siano abbondantemente off topic... una volta va bene , capita di allungare il brodo o andare Offtopic, ma fare assistenza online per poter montare un pc mi sembra eccessivo.

Il manuale tra l'altro va letto ed è abbastanza chiaro!

non me ne vogliate, ma è un pò seccante vedersi in mail la notifica di nuovi post e poi vedere che si tratta sempre dei soliti triti e ritriti discorsi


Come non quotare..soprattutto la frase messa "leggermente" in risalto..che trovo CRUCIALE ;)

assistenza si...ma qui in pratica sembra che lo stia assemblando io :rolleyes:

Demonius
28-09-2007, 21:36
Scusatemi, sapete darmi il link dove posso postare le mie domande per assemblare il pc così vedo se riescono a risolvere il porblema da un'altra parte?

P.s il manuale l'ho letto altrimenti non avrei postato per chiedere aiuto. Se i mnuali risolvessero tutti i problemi di un componente quando si verificano saremmo a posto
Grazie

Joepesce
28-09-2007, 22:18
P.s il manuale l'ho letto altrimenti non avrei postato per chiedere aiuto. Se i mnuali risolvessero tutti i problemi di un componente quando si verificano saremmo a posto
Grazie


infatti... :rolleyes:
- pag 63 LEDs --> comprendendo ciò che sta scritto avresti evitato di chiedere "Nel momento in cui premo il tasto power d'accensione, quella luce deve spegnersi, cambiare colore, o deve rimanere sempre accesa con colore rosso"

- pag 69 EZ Touch Switches --> anche qui comprendendo quei 4 righi avresti evitato questa Qualcuno sa come faccio a verificare se la mobo funziona senza installare tutto nel case?"

i tuoi post sono ben visibili a tutti, e ognuno di noi ha il manuale della mobo per poter verificare la veridicità di quanto asserito.
Scusa se mi son limitato a dire che il manuale va letto... avevo sottointeso letto e COMPRESO

Montare un pc senza aver compreso nulla del manuale mi pare un pò azzardato... e poi ci si lamenta che non funziona :doh:

raffaele1978
28-09-2007, 22:37
Ragazzi, quali sono i settaggi che sarebbe opportuno modificare per sfruttare al meglio la mobo, oltre ovviamente a quelli classici per overclock?

mordorozzo
28-09-2007, 22:44
Ragazzi, quali sono i settaggi che sarebbe opportuno modificare per sfruttare al meglio la mobo, oltre ovviamente a quelli classici per overclock?

a che bus vuoi portarla?

Demonius
28-09-2007, 22:47
infatti... :rolleyes:
- pag 63 LEDs --> comprendendo ciò che sta scritto avresti evitato di chiedere

- pag 69 EZ Touch Switches --> anche qui comprendendo quei 4 righi avresti evitato questa

i tuoi post sono ben visibili a tutti, e ognuno di noi ha il manuale della mobo per poter verificare la veridicità di quanto asserito.
Scusa se mi son limitato a dire che il manuale va letto... avevo sottointeso letto e COMPRESO

Montare un pc senza aver compreso nulla del manuale mi pare un pò azzardato... e poi ci si lamenta che non funziona :doh:

Vedo che vogliamo fare i saputelli.
pag 63 Dice che i led ram e standby si accendono qundo passa la corrente, ma non specifica se in seguito devono spegnersi o meno (quindi mi è parso lecito fare questa domanda senza aver intaccato l'orgoglio di chi sa qualcosa in più sull'argomento)

Pag 69 Effettivamente qui ti do ragione ma non vedo il problema di avere una conferma su un qualcosa che non ho mai fatto (non mi va di rimanerci fritto)
I miei post sono ben visibili a tutti è vero, perciò non ho bisogno dei tuoi interventi se non ti va non rispondere (sarà il moderatore ad indirizzarmi in una sezione esatta nel caso faccia qualcosa di male o inesatto, quindi neanche qui vedo il problema). Il manuale te lo ripeto è stato compreso ed il pc lo posso montare tranquillamente se poi nascono problemi su un componente i forum nascono per discutere (se la sezione è sbagliata non c'è problema ma ci sono modi e modi nel dire le cose).

Non è una questione di lamento ma anche voglia d'imparare visto che tutti non nascono saputelli :doh: .
Ciao

Joepesce
28-09-2007, 22:48
Ragazzi, quali sono i settaggi che sarebbe opportuno modificare per sfruttare al meglio la mobo, oltre ovviamente a quelli classici per overclock?

già postati qualche qualche pagina prima da nikedecker

raffaele1978
28-09-2007, 22:55
a che bus vuoi portarla?
Attualmente sono a 401mhz con molti a 8x.
Considerato che ho il dissi boxed, vorrei comunque restare a questa frequenza.
Per questo mi chiedevo se ci fossero altri settaggi che potessero migliorare lo sfruttamento della mobo.;)

mordorozzo
28-09-2007, 23:02
Attualmente sono a 401mhz con molti a 8x.
Considerato che ho il dissi boxed, vorrei comunque restare a questa frequenza.
Per questo mi chiedevo se ci fossero altri settaggi che potessero migliorare lo sfruttamento della mobo.;)

guarda l'unica cosa su cui puoi agire sono le ram..tirare i timings, aumentare la frequenza e mettere i vari profili su Mode3, Mode2, Fast e Fast ;)

Joepesce
28-09-2007, 23:02
Vedo che vogliamo fare i saputelli.
pag 63 Dice che i led ram e standby si accendono qundo passa la corrente, ma non specifica se in seguito devono spegnersi o meno (quindi mi è parso lecito fare questa domanda senza aver intaccato l'orgoglio di chi sa qualcosa in più sull'argomento)

ma lol!!! "si accendono quando passa corrente" ma se il pc è acceso la corrente continua a passare quindi il manuale perchè dovrebbe evidenziare che non si spengono? :rotfl:


I miei post sono ben visibili a tutti è vero, perciò non ho bisogno dei tuoi interventi se non ti va non rispondere (sarà il moderatore ad indirizzarmi in una sezione esatta nel caso faccia qualcosa di male o inesatto, quindi neanche qui vedo il problema).

il moderatore non può indirizzare ogni utente alla sezione giusta, vista anche la mole di utenti del forum che attualmente è Utenti: 211089
Dovrebbe essere il buon senso dell'utente a auto-indirizzarsi nella sezione appropiata:rolleyes:

Non è una questione di lamento ma anche voglia d'imparare visto che tutti non nascono saputelli :doh: .
Ciao
qui nessuno è nato saputello! ma tutti quelli che sanno qualcosa e che tu chiami saputelli hanno letto e compreso in pieno almeno il manuale della scheda madre. Se uno ha un dubbio è OK, non ci sono problemi ma se bisogna fare un HelpDesk tramite forum sul montaggio della scheda madre ci sono altre sezioni più indicate di questa. [e tra l'altro nn mi sembra mi sia lamentato solo io dell'andazzo]:mbe:

Con questo concludo dicendo che questo thread è stato inquinato abbastanza , quindi passo e chiudo. Se hai intenzione di continuare ad inquinare il thread con domande che andrebbero nella sezione newbie fai pure io nn risponderò più! ...Sarà il mod di sezione a risponderti!
Buon assemblaggio! ;)

Joepesce
28-09-2007, 23:03
Attualmente sono a 401mhz con molti a 8x.
Considerato che ho il dissi boxed, vorrei comunque restare a questa frequenza.
Per questo mi chiedevo se ci fossero altri settaggi che potessero migliorare lo sfruttamento della mobo.;)

prova ad abilitare il FAST mode

EDIT: già risposto mordorozzo ;)

raffaele1978
28-09-2007, 23:05
guarda l'unica cosa su cui puoi agire sono le ram..tirare i timings, aumentare la frequenza e mettere i vari profili su Mode3, Mode2, Fast e Fast ;)

prova ad abilitare il FAST mode

EDIT: già risposto mordorozzo ;)
Ho già impostato il fast-fast;)
Per uqnto riguarda i timings, attaulmente sono quelli in firma: a quanto potrei portarli? Il guadagno sarebbe irrisorio o ne varrebbe la pena? Cosa sono i vari profili mode?

Joepesce
28-09-2007, 23:08
Ho già impostato il fast-fast;)
Per uqnto riguarda i timings, attaulmente sono quelli in firma: a quanto potrei portarli? Il guadagno sarebbe irrisorio o ne varrebbe la pena? Cosa sono i vari profili mode?

portale più in alto salgono a circa
1000 cas 4
1100 cas 5
con 2,2v

non prenderlo per oro colato ma come MEDIA ;)
vale sempre la pena salire di freq :cool: :sofico:

mordorozzo
28-09-2007, 23:09
Ho già impostato il fast-fast;)
Per uqnto riguarda i timings, attaulmente sono quelli in firma: a quanto potrei portarli? Il guadagno sarebbe irrisorio o ne varrebbe la pena? Cosa sono i vari profili mode?

servono a spingere le ram..diciamo che con bus sui 500 con le mie va messo automatico senno devo dare parekki volt..
...come timings dato che sei a frequenza base di 800, alza i voltaggi e dagli un bel 3-3-3-8...la latenza cambia radicalmente, se poi riesci a tenerli anche a 900mhz (sicuramente si) sei a cavallo :D

raffaele1978
28-09-2007, 23:10
portale più in alto salgono a circa
1000 cas 4
1100 cas 5
con 2,2v

non prenderlo per oro colato ma come MEDIA ;)
vale sempre la pena salire di freq :cool: :sofico:
e come faccio a portarle a 1000? devo impostare una modalità asincrona?

raffaele1978
28-09-2007, 23:13
servono a spingere le ram..diciamo che con bus sui 500 con le mie va messo automatico senno devo dare parekki volt..
...come timings dato che sei a frequenza base di 800, alza i voltaggi e dagli un bel 3-3-3-8...la latenza cambia radicalmente, se poi riesci a tenerli anche a 900mhz (sicuramente si) sei a cavallo :D
Quindi dite di abbassare le latenze? E per il voltaggio? Attualmente sono a 2,1v: dite che tengono senza aumentarlo?

Joepesce
28-09-2007, 23:16
e come faccio a portarle a 1000? devo impostare una modalità asincrona?
prova a giocare coi vari divisori e vedi cosa ti esce ;)

Quindi dite di abbassare le latenze? E per il voltaggio? Attualmente sono a 2,1v: dite che tengono senza aumentarlo?
1000 @ 4-4-4-12
1100 @ 5-5-5-15

con 2,2 che sarebbe quello che da la casa costruttrice

per i 2,1v devi provare per vedere se tengono... imposta le ram e vai di memtest in dos che è il più sicuro ed efficiente ;)

Joepesce
28-09-2007, 23:18
servono a spingere le ram..diciamo che con bus sui 500 con le mie va messo automatico senno devo dare parekki volt..
...come timings dato che sei a frequenza base di 800, alza i voltaggi e dagli un bel 3-3-3-8...la latenza cambia radicalmente, se poi riesci a tenerli anche a 900mhz (sicuramente si) sei a cavallo :D

non cambia molto tra cas 3 e cas 4 a 800mhz
provato di persona e sono più i volts da dare (a me 2.35v) che i benefici reali

sicuramente meglio portare le ram a 1000/1100 mhz con latenze superiori ;)

raffaele1978
28-09-2007, 23:22
non cambia molto tra cas 3 e cas 4 a 800mhz
provato di persona e sono più i volts da dare (a me 2.35v) che i benefici reali

sicuramente meglio portare le ram a 1000/1100 mhz con latenze superiori ;)
E secondo voi quale sarebbe il divisore da applicare per portarle a 1000mhz? Se non ricordo male, leggevo qualche tempo fa che l'E6600 non reggesse bene la modalità asincrona: che ne pensate?

Joepesce
28-09-2007, 23:25
E secondo voi quale sarebbe il divisore da applicare per portarle a 1000mhz? Se non ricordo male, leggevo qualche tempo fa che l'E6600 non reggesse bene la modalità asincrona: che ne pensate?
l'unico modo è provare...

raffaele1978
28-09-2007, 23:31
E se provassi mettendo l'fsb a 460 ed il molti a 7x in modo da fare viaggiare le ram in sincrono a 920mhz? Che ne pensate? In questo modo rimarrei anche alla stessa frequenza;)

Chicco85
28-09-2007, 23:35
l'unico modo è provare...

OT

Ti sono tornate le ram dall'rma? :)

Joepesce
28-09-2007, 23:49
E se provassi mettendo l'fsb a 460 ed il molti a 7x in modo da fare viaggiare le ram in sincrono a 920mhz? Che ne pensate? In questo modo rimarrei anche alla stessa frequenza;)
non capisco perchè non vuoi andare in asincrono


OT

Ti sono tornate le ram dall'rma? :)

si stamattina proprio :)

spedite il 18/09
arrivate a loro il 25/09
spedite a me il 26/09
arrivate il 28/09
direi praticamente che sono stati fantastici! Meno di 24h lavorative per gestire il mio RMA... in italia mi sa che ce lo sogniamo un RMA del genere :D (o almeno io non ne ho mai avuto uno simile...)

raffaele1978
28-09-2007, 23:51
non capisco perchè non vuoi andare in asincrono




si stamattina proprio :)

spedite il 18/09
arrivate a loro il 25/09
spedite a me il 26/09
arrivate il 28/09
direi praticamente che sono stati fantastici! Meno di 24h lavorative per gestire il mio RMA... in italia mi sa che ce lo sogniamo un RMA del genere :D (o almeno io non ne ho mai avuto uno simile...)
Perchè mi ricordo di avere letto qualche tempo fa che il mio prociomal sopporta l'asincrono:mbe:
Che ne pensi?

Joepesce
28-09-2007, 23:59
Perchè mi ricordo di avere letto qualche tempo fa che il mio prociomal sopporta l'asincrono:mbe:
Che ne pensi?

che l'overclock non è una scienza e va provato ;)

raffaele1978
29-09-2007, 00:01
che l'overclock non è una scienza e va provato ;)
Ma che differenza potrebbe esserci fra il sincrono e l'asincrono? Potrei avere qualche problema?
Beh, adesso vado a dormire.
Domani si prova un po'!
'notte!

mordorozzo
29-09-2007, 00:15
Raga queste sono le temp che voglio :D

http://img174.imageshack.us/img174/75/temperaturert2.jpg (http://imageshack.us)


@raffaele
l'asincrono nn fa nulla, te lo dice un possessore del tuo stesso procio e della stessa mobo...ti posso solo dire che è ovvio che il divisore piu profiquo è l'1:1..prestazionalmente parlando e superiore, ma il 2:3 è anche un'ottimo divisore. con le mobo che permettono di settare il divisore come si vuole c'è gente che ha il 16:18..quindi vai tranquillo, no problem ;)

raffaele1978
29-09-2007, 07:42
Buongiorno a tutti:)
Stamane ho fatto alcune prove, alla fine delle quali ho deciso di mantenere la frequenza della cpu a 3200mhz, perchè oltre scalda troppo e ho il dissi boxed.
Per cui ho impostato 458x7 (3202mhz), facendo lavorare le ram a circa 920mhz con 4-4-4-12.
Ho però notato che se mettevo il vdimm a 2,2v, il pc bootava ma niente xp; se lo abbassavo a 2,1v, tutto ok: è normale?
Che ne pensate di queste modifiche? Provo ad abbassare le latenze o cosa?:read:

Demonius
29-09-2007, 07:53
ma lol!!! "si accendono quando passa corrente" ma se il pc è acceso la corrente continua a passare quindi il manuale perchè dovrebbe evidenziare che non si spengono? :rotfl:


il moderatore non può indirizzare ogni utente alla sezione giusta, vista anche la mole di utenti del forum che attualmente è
Dovrebbe essere il buon senso dell'utente a auto-indirizzarsi nella sezione appropiata:rolleyes:

qui nessuno è nato saputello! ma tutti quelli che sanno qualcosa e che tu chiami saputelli hanno letto e compreso in pieno almeno il manuale della scheda madre. Se uno ha un dubbio è OK, non ci sono problemi ma se bisogna fare un HelpDesk tramite forum sul montaggio della scheda madre ci sono altre sezioni più indicate di questa. [e tra l'altro nn mi sembra mi sia lamentato solo io dell'andazzo]:mbe:

Con questo concludo dicendo che questo thread è stato inquinato abbastanza , quindi passo e chiudo. Se hai intenzione di continuare ad inquinare il thread con domande che andrebbero nella sezione newbie fai pure io nn risponderò più! ...Sarà il mod di sezione a risponderti!
Buon assemblaggio! ;)

Anche se siamo molti utenti ogni sezione è affidata ad un moderatore che controlla,fidati e con questo chiudo anche io.
Saputello era rivolto a te (forse l'avevi capito o forse no :rolleyes: ) se giri per la sezione trovi anche domande di chi ha letto il manuale ma per conferma postano lo stesso la domanda.) e con questo possiamo chiudere.
E' vero il thread è stato inquinato abbastanza infatti sono contento che l'inquinamento principale dice di non rispondere più.
Sarà il mod di sezione a risponderti! (ma non avevi detto che i moderatori non controllavano :mbe: ).
Per me si può finire qua passo e chiudo due volte

Joepesce
29-09-2007, 08:28
Buongiorno a tutti:)
Stamane ho fatto alcune prove, alla fine delle quali ho deciso di mantenere la frequenza della cpu a 3200mhz, perchè oltre scalda troppo e ho il dissi boxed.
Per cui ho impostato 458x7 (3202mhz), facendo lavorare le ram a circa 920mhz con 4-4-4-12.
Ho però notato che se mettevo il vdimm a 2,2v, il pc bootava ma niente xp; se lo abbassavo a 2,1v, tutto ok: è normale?

è stranissimo! :mbe:

queste ram sono fatte per andare a 2,2v :confused:, magari puoi provare a vedere se è un problema di SO (anche se la cosa è cmq strana) e fare un memtest da DOS, o magari devi dare più corrrente a qualche altro componente perchè non totalmente stabile

PS: le ram possono dare di più...SFRUTTALE :sofico: :D

raffaele1978
29-09-2007, 08:44
è stranissimo! :mbe:

queste ram sono fatte per andare a 2,2v :confused:, magari puoi provare a vedere se è un problema di SO (anche se la cosa è cmq strana) e fare un memtest da DOS, o magari devi dare più corrrente a qualche altro componente perchè non totalmente stabile

PS: le ram possono dare di più...SFRUTTALE :sofico: :D
Ma in termini di prestazioni 100-150mhz in più nella frequenza delle ram, si avvertono?

Joepesce
29-09-2007, 08:45
Ma in termini di prestazioni 100-150mhz in più nella frequenza delle ram, si avvertono?

si

raffaele1978
29-09-2007, 08:50
si
E tra 1:1 e 2:3 sempre in termini di prestazioni quanto differenza può esserci?

Joepesce
29-09-2007, 08:51
E tra 1:1 e 2:3 sempre in termini di prestazioni quanto differenza può esserci?

questo è da provare, ma non credo che tu avvertirai la differenza

raffaele1978
29-09-2007, 08:57
questo è da provare, ma non credo che tu avvertirai la differenza
Quindi, se non ho capito male, dovendo scegliere fra la l'asincrono rispetto al sincrono ed una maggiore frequenza, è da preferire quest'ultima opzione perchè garantisce maggiori prestazioni rispetto ai cali che potrebbe comportare l'abbandono del sincrono.
Giusto?

mordorozzo
29-09-2007, 10:51
http://img503.imageshack.us/img503/8494/ebbekp9.jpg (http://imageshack.us)
http://img503.imageshack.us/img503/8494/ebbekp9.9c16158f05.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=503&i=ebbekp9.jpg)

Ecco qualche risultato tirando la CPU..purtroppo il mio Bus massmo è di 465mhz a causa delle ram...oltre si bloka o non boota proprio, non voglio credere che sia il procio, cmq in entrambe i casi credo siano abbastanza sia 3900mhz che 3700 (463*8)

TigerTank
29-09-2007, 11:16
bravo ;)
Però ridimensiona lo screen o usa le thumbnails.

Joepesce
29-09-2007, 12:09
bel risultato :)
ma qui urgono ram toste :D

hai provato se sei rock solid? sarebbe un bel daily a liquido ;)

mordorozzo
29-09-2007, 12:15
no purtroppo nn è rock..le ram nn so perke riescono a stare a 450 ma nn a 435 stabili..nn so..vanno cambiate assolutamente

edit: avendo un VID alto il problema non erano le ram ma il procio, gli ho dovuto dare 1.63 per essere stabile...provo a scendere un po!

offdexter87
29-09-2007, 12:26
salve ragazzi, sto per prendere questa fantastica scheda...ma non ho ancora capito una cosa...supporta l'fsb a 1333 MHz? Perchè io devo montare un E6750..

raffaele1978
29-09-2007, 12:51
salve ragazzi, sto per prendere questa fantastica scheda...ma non ho ancora capito una cosa...supporta l'fsb a 1333 MHz? Perchè io devo montare un E6750..
Sebbene nativamente non lo supporti, ci sono utenti che l'hanno messo su tranquillamente.
Inoltre, con un futuro bios pare che si possa risolvere questo inconveniente;)

offdexter87
29-09-2007, 12:58
bene, ti ringrazio, in effetti ho visto che qualcuno ha montato l'e6750...allora vado tranquillo...

mordorozzo
29-09-2007, 13:02
per la verita il bios 904 o il 703 portano un aggiornamento agli ucode del processore...dato che è impossibile il riferimento ai penryn è ovvio che la modifica sia stata fatta per i 1333...cmq se questa mobo supportera i penryn, i 1333 andrano cmq a braccetto :D

Demonius
29-09-2007, 15:28
bene, ti ringrazio, in effetti ho visto che qualcuno ha montato l'e6750...allora vado tranquillo...

Ciao, non vorrei fare il guasta feste ma adesso ho risolto il problema al mio pc proprio sostituendo il 6750 con il 6600, infatti secondo il tecnico dell'assistenza il 6750 non è molto compatibile con questa scheda (anche se sul sito DFi lo porta compatibile.
Adesso non so dirti se mi ha detto una cretinata o se era il mio esemplare a darmi noie, comunque come ti hanno già risposto alcuni utenti l'hanno montato senza problema e perciò penso che era proprio il mio esemplare a darmi noie. Ciao

Joepesce
29-09-2007, 19:35
DFI INFINITY 965-S DARK
THREAD UFFICIALE

FOTO

http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070929194227_965-S.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070929194227_965-S.JPG)

http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070929200143_JMicro.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070929200143_JMicro.JPG)http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070929200209_Lanes.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070929200209_Lanes.JPG)http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070929200334_MOSFETs-1.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070929200334_MOSFETs-1.JPG)

http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070929200417_MOSFETs-2.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070929200417_MOSFETs-2.JPG)http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070929200439_MOSFETs-3.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070929200439_MOSFETs-3.JPG)http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070929200610_SB.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070929200610_SB.JPG)

http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070929200518_PLL.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070929200518_PLL.JPG)http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070929200537_SATA-1.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070929200537_SATA-1.JPG)http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070929200556_SATA-2.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070929200556_SATA-2.JPG)

http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070929194517_Buttons.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070929194517_Buttons.JPG)http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070929194547_CPU-1.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070929194547_CPU-1.JPG)http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070929194614_CPU-2.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070929194614_CPU-2.JPG)

http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070929195946_Full-1.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070929195946_Full-1.JPG)http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070929200013_Full-2.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070929200013_Full-2.JPG)http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070929200031_Full-3.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070929200031_Full-3.JPG)


CARATTERISTICHE TECNICHE

CPU
LGA 775 socket for:
Intel Core2 Quad, Intel Core2 Extreme,
Intel Core2 Duo, Intel Pentium D or Intel Pentium 4
Supports Intel Enhanced Memory 64 Technology (EMT64T)
Supports Enhanced Intel SpeedStep Technology (EIST)
Supports Intel Hyper-Threading Technology
Supports 1066/800MHz FSB

Chipset
Intel chipset
- Northbridge: Intel P965 Express chipset (with Intel Fast Memory Access technology)
- Southbridge: Intel ICH8R

Memory
Four 240-pin DDR2 DIMM sockets
Supports DDR2 533, DDR2 667 and DDR2 800 DIMMs
Supports dual channel (128-bit wide) memory interface
Supports up to 8GB system memory
Delivers up to 12.8GB/s bandwidth
Supports unbuffered ECC/non-ECC x8 and x16 DIMMs

Expansion Slots
2 PCI Express x16 slots
- CrossFire mode
: PCIE 2 slot operates at x16 bandwidth.
: PCIE 4 slot operates at x4 bandwidth.
- Single VGA mode
: Supports only one x16 bandwidth on PCIE 2.
2 PCI Express x1 slots
3 PCI slots

BIOS
Award BIOS
8Mbit flash memory

Power Management
ACPI and OS Directed Power Management
ACPI STR (Suspend to RAM) function
Wake-On-PS/2 Keyboard/Mouse
Wake-On-USB Keyboard/Mouse
Wake-On-LAN
Wake-On-Ring
RTC timer to power-on the system
AC power failure recovery

Hardware Monitor
Monitors CPU/system/Northbridge temperature and overheat alarm
Monitors Vcore/Vdimm/Vnb/VCC5/12V/V5sb/Vbat voltages
Monitors the speed of the cooling fans
CPU Overheat Protection function monitors CPU temperature and fan during system boot-up - automatic shutdown upon system overheat

Audio
Realtek ALC882 High Definition audio CODEC
8-channel audio output
True stereo line level outputs
S/PDIF interface

LAN
Realtek RTL8111B PCIE Gigabit LAN
Fully compliant to IEEE 802.3 (10BASE-T), 802.3u (100BASE-TX) and 802.3ab (1000BASE-T) standards

IDE
JMicron JMB368 supports up to 2 UltraDMA 100Mbps IDE devices

Serial ATA with RAID
6 SATA ports
SATA speed up to 3Gb/s
RAID 0, RAID 1, RAID 0+1 and RAID 5

IEEE 1394
VIA VT6307
Supports two 100/200/400 Mb/sec ports

Rear Panel I/O Ports
1 mini-DIN-6 PS/2 mouse port
1 mini-DIN-6 PS/2 keyboard port
1 parallel port
1 optical S/PDIF-out port
1 RCA S/PDIF-out port
1 COM port
1 IEEE 1394 port
1 RJ45 LAN port
4 USB 2.0/1.1 ports
Line-in, line-out (front R/L) and mic-in jacks
Center/subwoofer, rear R/L and side R/L jacks

I/O Connectors
3 connectors for 6 additional external USB 2.0 ports
1 connector for 1 external IEEE 1394 port
1 front audio connector for line-out and mic-in jacks
1 CD-in internal audio connector
1 connector for IrDA interface
6 Serial ATA connectors
1 40-pin IDE connector
1 floppy connector
1 24-pin ATX power connector
1 8-pin 12V power connector
1 4-pin 5V/12V power connector (FDD type)
1 front panel connector
3 fan connectors
EZ touch switches (power switch and reset switch)

PCB
4 layers, ATX form factor
24.4cm (9.6") x 30.5cm (12")

BIOS
Ufficiali
* Date Code 2007/09/04
File I96PD904.exe (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/I96PD904.exe) | I96PD904.zip (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/I96PD904.zip)
Description
Major Reasons of Change:
1. Change logo.
2. Update CPU micro code

* Date Code 2007/07/03
File I96PD703.exe (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/I96PD703.exe) | I96PD703.zip (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/I96PD703.zip)

Description
Major Reasons of Change:
1.Fixed NV nForce 7950GX2 graphic card compatibility iuuse.
2.Fixed USB Device can not detecting when BIOS set “USB high speed”.
3.Fixed Intel Conroe-L series(420,430,440) CPU's can't enter CMOS setup function.

* Date Code 2007/04/24
File I96PD424.zip (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/I96PD424.zip) | I96PD424.exe (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/I96PD424.exe)

Description
Major Reasons of Change:
1. Fixed SATA CD-ROM can't booting when SATA mode set to AHCI.
2. Fixed RAID ROM can't be invoke issue.

* Date Code 2007/03/26
File I96PD326.zip (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/I96PD326.zip) | I96PD326.exe (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/I96PD326.exe)

Description
Major Reasons of Change:
Initial release


Beta/MODDATI
I96PD725RHX.zip (http://www.lejabeach.com/DFI/dfiinfinity965s/I96PD725RHX.zip)
I96PD703RHX.zip (http://www.lejabeach.com/DFI/dfiinfinity965s/I96PD703RHX.zip)
I96PD702RHX.zip (http://www.lejabeach.com/DFI/dfiinfinity965s/I96PD702RHX.zip)
I96PD613RHX.zip (http://www.lejabeach.com/DFI/dfiinfinity965s/I96PD613RHX.zip)
I96PD424RHX.zip (http://www.lejabeach.com/DFI/dfiinfinity965s/I96PD424RHX.zip)
I96PD418RHX.zip (http://www.lejabeach.com/DFI/dfiinfinity965s/I96PD418RHX.zip)
I96PD402RHX.zip (http://www.lejabeach.com/DFI/dfiinfinity965s/I96PD402RHX.zip)
I96PD326RHX.zip (http://www.lejabeach.com/DFI/dfiinfinity965s/I96PD326RHX.zip)

Tutti i bios beta/moddati integrano le stesse e identiche cose dei bios originali con l'aggiunta delle seguenti caratteristiche
File I96PDxxxRHX series
Size 360,955 bytes
Major Reasons of Change:
1. Unhid 166, 250, 333, 400 strap.
2. Unhid all memory settings:
Trp: 7T, 8T, 9T
Trcd: 7T, 8T, 9T
Tras: 1T, 2T, 3T, 4T, 5T, 6T, 7T, 8T, 9T
ALL PRE TO ACT: 1t, 10T, 11T, 12T, 13T, 14T, 15T
Twr: 4T, 5T
Twtr: 4T, 5T
MCH ODT Latency: 13T, 14T, 15T
Channel 1 CLK fine delay: 3T, 4T, 5T, 6T, 7T
Channel 2 CLK fine delay: 3T, 4T, 5T, 6T, 7T

Ulteriori BIOS MODDATI (http://www.lejabeach.com/DFI/dfiinfinity965s/)
Tengo a precisare che i bios moddati invalidano la garanzia e vengono usati a proprio rischio e pericolo.
TIP: nel caso dovesse rompersi la scheda madre prima di rimandarla almeno accertatevi di rimettere sopra un bios ufficiale tramite programmatore



DRIVER
Driver ITE Smart Guardian
OS All
File 965_SG64.ZIP (http://us.dfi.com.tw/Upload/Driver/965_SG64.ZIP)
Size 5,941,218 bytes
Date 2007/08/28
Description ITE Smart Guardian for INF. P965-S under Windows XP , Vista 32/64bits.

Driver NET Framework 2
OS Window XP - Vista 32/64
File net2_32.exe (http://us.dfi.com.tw/Upload/Driver/net2_32.exe) | net2_64.exe (http://us.dfi.com.tw/Upload/Driver/net2_64.exe)
Size 23,510,720 bytes
Date 2007/05/03
Description Microsoft.Net Framework 2.0 utility for Windows XP 32Bits, Windows Vista 32/64Bits.

Driver Audio Driver
OS Windows XP - Vista 32/64
File 965_Audio_XP.zip (http://us.dfi.com.tw/Upload/Driver/965_Audio_XP.zip) | 965_Audio_Vista.zip (http://us.dfi.com.tw/Upload/Driver/965_Audio_Vista.zip)
Size 13,416,182 bytes
Date 2007/04/02
Description Audio Driver for INF. P965-S under Windows XP 32bits/64bits and Windows Vista 32bits/64bits.

Driver LAN Drivers
OS All
File 965_LAN.zip (http://us.dfi.com.tw/Upload/Driver/965_LAN.zip)
Size 4,591,090 bytes
Date 2007/04/02
Description LAN Driver for INF. P965-S under Windows XP/Vista 32/64bits

Driver RAID Driver
OS All
File 965_RAID_F6.zip (http://us.dfi.com.tw/Upload/Driver/965_RAID_F6.zip)
Size 19,564,990 bytes
Date 2007/04/02
Description RAID Driver for INF. P965-S under Windows XP, Vista 32/64bits.

Driver Intel INF Utility
OS All
File 965_system.zip (http://us.dfi.com.tw/Upload/Driver/965_system.zip)
Size 1,007,193 bytes
Date 2007/04/02
Description Intel chipset driver for INF. P965-S under Windows XP 32/64bits , Vista 32/64bits.

DOCUMENTAZIONE
CPU supportate ufficialmente (http://www.dfi.com.tw/Support/mb_cpu_support_us.jsp?PRODUCT_ID=5276&SITE=US)
Manuale della scheda madre in formato PDF (http://us.dfi.com.tw/Upload/Manual/94400650.pdf)
[GUIDA] Dove misurare i voltaggi alla DFI Infinity P965-S con il tester (http://www.worldoverclockingleague.com/forum/showthread.php?p=2186#post2186)
[GUIDA] Flashare il BIOS tramite WINFLASH (http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_Winflash_us.htm)
[GUIDA]Flash BIOS tramite WINFLASH su Windows Vista (http://global.shuttle.com/event/vista/page04.html)
[GUIDA] Tutto sul BIOS: Aggiornare, Bip, Settaggi by FreeMan (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=429472)
[GUIDA] Guida rapida x il flash a caldo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=803228)
[GUIDA] Come ripristinare il Bios dopo un aggiornamento andato male (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?postid=12198136#post12198136)
[GUIDA] Flashare il BIOS da CDROM (http://www.ocworkbench.com/ocwbcgi/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=30;t=005091;p=0)


RECENSIONI
Differenza tra DFI INFINITY 965 & ABIT IP35 Pro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17803187&postcount=849)
DFI INFINITY 965-S by PC-Tuner (http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=81594)
Guida al BIOS DFI tradotta in ITA - UN MUST READ (http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=50138)


UTILITY
- ClockGen 1.0.5.3 (http://www.cpuid.com/download/ClockGen.zip) usate questo PLL 9LPRS509
- SetFSB Version 2.0.b.13(beta) (http://www13.plala.or.jp/setfsb/download/beta/setfsb20b13.zip) usate questo PLL ICS9LPRS509HGLF
- Winflash 1.84 (http://www.dfi.com.tw/Upload/BIOS/Winflash184.ZIP)
SuperPI: http://www.xtremesystems.com/pi/
CPU-Z: http://www.cpuid.com/cpuz.php
RMClock: http://cpu.rightmark.org/download.shtml
MemSet: http://rv.page.cegetel.net.perso.cegetel.net
MemTest: http://www.hcidesign.com/memtest/
Orthos: http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm
Core Temp: http://www.thecoolest.zerobrains.com/CoreTemp/

COMPATIBILITA' DISSIPATORI
Al momento non ci sono incompatibilità note, tuttavia dissipatori più ostici come:
- Scythe Infinity, Ninja, Thermalright Ultra 120
risutaltano ad oggi pienamente compatibili con questa scheda madre


F.A.Q.
Q: Appena accendo l'alimentatore la mobo fa il boot, girano tutte le ventole, carica fino a far partire i dischi poi di colpo si spegne e si riaccende nuovamente avviandosi correttamente.
A: è normale e si chiama fake boot, tipico dei chipset Intel. Capita anche quando variate configurazione nel BIOS

Q:Il Fake Boot rovina qualcosa?
A:Ufficialmente no, ma, per il solo fatto che in pochi secondi il sistema viene spento e riacceso sicuramente mette a dura prova l' elettronica del sistema. Fino ad ora ho notizie certe di pompe per il raffreddamento del liquido che sono "saltate"

Q:Come mai il mio sistema fa il Fake Boot ?
A:Lo fa quando overclocchi il sistema. Il chipset fa un reset, poi fa spegnere tutto, ed infine fa ripartire il sistema con i valori selezionati. Per poterlo evitare bisogna lasciare sempre l'alimentatore collegato alla corrente

Q:La scheda supporta lo SLI?
A:NO! La scheda ha chipset intel e quindi supporta solo il Crossfire. Tuttavia il 2° slot Pci-ex mantiene la velocità a 4x

Q:Ho dei problemi con le porte USB, in windows noto che si connettono e disconnettono a distanza di poco tempo e in modo automatico
A:Aggiorna il BIOS, questo problema è stato risolto dal 424 in poi

Q:E' possibile salvare i vari profili di BIOS?
A:No, è una prerogativa delle DFI Lanparty

Q:Per overclockare necessito di attivare i FIX?
A:Su questa scheda madre non ce n'è alcun bisogno, tuttavia alcuni per cautela preferiscono settare un 101mhz al pci-ex

Q:Supporterà le cpu Quadcore inclusi gli step G0? E i Penryn?
A:La scheda madre supporta pienamente cpu Quad e i nuovi step G0, nonchè è molto probabile in un futuro supporto per le cpu Penryn

Q:Che differenza c'è tra la Dfi infinity 965 e 965-S?
A:Nella 965-S sono presenti i condensatori allo stato solido e la porta firewire

Q:E' meglio lasciare lo strap a default o metterlo a 266mhz?
A:Questo topic (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17211120&postcount=272) chiarisce le idee in modo semplice ed efficace

Q:Vedo in alcuni screen di OC che lo Smart Guardian è più figo del mio, come mai? :sofico: :cool:
A: E' possibile moddare graficamente lo Smart Guardian! Dai un'occhiata a questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17567269&postcount=574) [tnx to misthral] MIRROR (http://rapidshare.com/files/53758902/_SmartGuardian__SKIN_x_DFI_Dark.rar.html)

Q:Quali divisori conviene usare su questa mobo?
A:Si preferisce 1:1 , ma con gli ultimi bios anche il 2:3 sembra non dare più rogne. Un pò ostico come su tutti i chipset 965 è il 4:5, potrebbe dare instabilità ad ALTI FSB

Q:Non funziona il Crossfire pur avendo installato i driver e le schede video correttamente
A:Bisogna abilitarlo tramite jumper, guarda questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17613253&postcount=645)

Q:Meglio 800 cas3 o 800 cas4? Quali timings sono da preferire ad altri?
A: 800 cas3 è un pelino più veloce, vedi questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17648763&postcount=661) per il test. Tuttavia il chipset 965 sembra preferire i timings 4-4-4-12. Per config RAM oltre i 1000 si consiglia provare empiricamente

Q:Ho aggiornato il BIOS e la mobo non si avvia più
A:Prova a scollegare l'alimentazione e la batteria per una notte, dopodichè ricollega tutto e accendi tenendo premuto INS o CANC, cercando di entrare in bios e/o flashare nuovamente in maniera corretta.
Nel caso in cui non dovesse accendersi, è necessario richiedere l'RMA o contattare DFI per un BIOS sostitutivo

Q:La scheda madre si è rotta, chi devo contattare?
A:Devi contattare chi te l'ha venduta in quanto DFI non effettua in Italia RMA direttamente ai clienti finali

Q:Voglia aggiornare il BIOS tramite USB ma non so come si fa a creare una penna USB bootabile
A: Leggi questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17746022&postcount=793) di Ramon77

Q:Ho provato ad installare TAT, ma il programma continua a non avviarsi!
A:TAT è incompatibile con questa scheda madre

Q:E' possibile undervoltare la cpu con questa scheda madre?
A:No, la dfi per ora non supporta l'undervolt! Il minimo voltaggio impostabile alla cpu è quello dell'EIST. Si può usare l'ottimo software RmClock per gestire il tutto comodamente da Windows

Q:Posso usare il connettore ATX 12V a 4 pin anche se la scheda madre monta quello da 8?
A:Si, tranquillamente e anche il manuale lo dice. Tuttavia ci sono adattatori nei negozi di informatica a 2/3€, comprarne uno non farà certo male alla scheda madre ;)

Q:A cosa serve l'AHCI?
A:Link al post esplicativo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18296343&postcount=1024)

Q:ho provato ad aumentare la frequenza da 266 x 9 a 309 x 9 ma il pc all'avvio mi si blocca e fa dei lunghi "beep".
non capisco come sia possibile che il moltiplicatore della mia cpu sia impostato su x6 quando invece deve stare su x9
A:Non è la sezione adatta per risolvere i problemi di oc, anche perchè la risoluzione potrebbe essere piuttosto lunga e complessa
Esiste una sezione apposita (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114)

Q:Dissipatori mosfet conviene?
A:Dipende da quanto uno vuole overcloccare e che voltaggi vuole dare. In linea di massima una ventolina sopra va più che bene per qualsiasi esigenza, ma chi pretende il massimo può leggersi questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18567992&postcount=1120)

Q:Il BIOS Dfi è immenso e non sono molto pratico, dove mi consigliate mettere mani?
A:Nidecker ha fatto un ottimo sunto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18826505&postcount=1378) dei vari settaggi impostabili a seconda dell'FSB con cui si lavora. Ciò non significa che questi settaggi vanno bene per tutti i pc e che sono gli unici o che vanno toccati solo questi, ma rappresentano un'ottimo punto di partenza sul quale lavorare

Joepesce
29-09-2007, 19:37
raga mi sono permesso di fare una guida che andrebbe messa in prima pagina!
è solo una bozza, però con qualche vostro consiglio potrebbe migliorare e diventare più completa possibile!

a voi i commenti!

se avete materiale da inviare è ben accetto via msn o pvt

spero vi piaccia:)

raffaele1978
29-09-2007, 19:57
Hai fatto proprio un gran bel lavoro!
Dieci per il risultato e 11 per l'impegno profuso;)

nidecker
29-09-2007, 20:37
Hai fatto proprio un gran bel lavoro!
Dieci per il risultato e 11 per l'impegno profuso;)

Non posso che quotare.
Ottimo lavoro Joe, ci voleva
Complimenti :)

Aggiungerei fra le FAQ che quando la mobo non sia avvia (emettendo un beep lungo) pur senza aver modificato alcun parametro nel bios si può provare, prima di fare un CCMOS o togliere la batteria, a togliere la vga e reinserirla.



Ah, vi volevo chiedere una cosa ancora: come mai quando modifico il fsb la mobo si riavvia una volta, poi si spegne per poi riaccendersi correttamente?






























:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

mordorozzo
29-09-2007, 21:32
grande lavoro gianluca...l'impegno si nota eccome, finalmente possiamo evitare tante piccole domandine abbastanza inutili...
..e poi questo è un'elogio niente male alla nostra grandissima mobo :ave:

Maxmel
29-09-2007, 21:42
Non posso che quotare.
Ottimo lavoro Joe, ci voleva
Complimenti :)

Aggiungerei fra le FAQ che quando la mobo non sia avvia (emettendo un beep lungo) pur senza aver modificato alcun parametro nel bios si può provare, prima di fare un CCMOS o togliere la batteria, a togliere la vga e reinserirla.



Ah, vi volevo chiedere una cosa ancora: come mai quando modifico il fsb la mobo si riavvia una volta, poi si spegne per poi riaccendersi correttamente?

:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: scusate domanda stupida e da niubbo:ho visto in sign che hai questa mobo con un e6750 ma non è 1333 di fsb? credevo andasse su una mobo p35... Siccome era indeciso tra questa (o asus) o infinity blood iron chiedo se la dark lo riconosce in automatico...

mordorozzo
29-09-2007, 21:59
scusate domanda stupida e da niubbo:ho visto in sign che hai questa mobo con un e6750 ma non è 1333 di fsb? credevo andasse su una mobo p35... Siccome era indeciso tra questa (o asus) o infinity blood iron chiedo se la dark lo riconosce in automatico...

:cry: joepesce ha appena postato una guida, nella pagina delle CPU ufficialmente supportate ci sn anche i proci a 1333 con aggiornamento del bios...evitiamo queste domande qndo ci sn dei post fatti apposta! :doh:

Maxmel
29-09-2007, 22:21
:cry: joepesce ha appena postato una guida, nella pagina delle CPU ufficialmente supportate ci sn anche i proci a 1333 con aggiornamento del bios...evitiamo queste domande qndo ci sn dei post fatti apposta! :doh:

ops! scusate letto meglio ma troppo tardi.

mordorozzo
29-09-2007, 22:24
Raga annuncio a tutti che entro martedi dovrebbe arrivarmi il K7 per la mia GTX e quindi anche la VGA andra overclockata di brutto, spero che integrando altre 3 ventole nel mio rad 360 non abbia un drastico aumento delle temperature e sperando di poter tenere il mio carissimo 3915 in daily anche con la vga...vi terro aggiornati con successivo report ;)

Joepesce
29-09-2007, 22:36
Hai fatto proprio un gran bel lavoro!
Dieci per il risultato e 11 per l'impegno profuso;)

Non posso che quotare.
Ottimo lavoro Joe, ci voleva
Complimenti :)

Aggiungerei fra le FAQ che quando la mobo non sia avvia (emettendo un beep lungo) pur senza aver modificato alcun parametro nel bios si può provare, prima di fare un CCMOS o togliere la batteria, a togliere la vga e reinserirla.


grande lavoro gianluca...l'impegno si nota eccome, finalmente possiamo evitare tante piccole domandine abbastanza inutili...
..e poi questo è un'elogio niente male alla nostra grandissima mobo :ave:

grazie mille :)
segnalatemi eventuali aggiunte o correzioni che renderemo la guida bella e completa!

:cry: joepesce ha appena postato una guida, nella pagina delle CPU ufficialmente supportate ci sn anche i proci a 1333 con aggiornamento del bios...evitiamo queste domande qndo ci sn dei post fatti apposta! :doh:

:mbe: :mbe: :mbe:
questo è un record...:doh:

raffaele1978
30-09-2007, 09:29
Quando stamattina ho acceso il pc, dopo che ieri ho impostato 458x7 (al posto di 402x8) per fare lavorare le ram fuori specifica sempre con vdimm 2,1v, lo stesso dopo avere bootato non mi ha caricato xp, cosa che invece ha fatto al secondo avvio.
Secondo voi, è solo un caso oppure devo aumentare qualche voltaggio, tipo quello del Northbidge?

mordorozzo
30-09-2007, 11:05
Quando stamattina ho acceso il pc, dopo che ieri ho impostato 458x7 (al posto di 402x8) per fare lavorare le ram fuori specifica sempre con vdimm 2,1v, lo stesso dopo avere bootato non mi ha caricato xp, cosa che invece ha fatto al secondo avvio.
Secondo voi, è solo un caso oppure devo aumentare qualche voltaggio, tipo quello del Northbidge?

Guarda io causa ram sono arrivato fino a 465mhz..senza un minimo overvolt del NB, ho semplicemente messo il VTT di una tacca su..nulla di piu!
Ma dubito che da 402 a 458 tu possa NON overvoltare le ram ;)

raffaele1978
30-09-2007, 11:41
Guarda io causa ram sono arrivato fino a 465mhz..senza un minimo overvolt del NB, ho semplicemente messo il VTT di una tacca su..nulla di piu!
Ma dubito che da 402 a 458 tu possa NON overvoltare le ram ;)
Eì anche vero però che non danno alcun problema a 2,1v:D
Tu consigli comunque di metterle a 2,2v come da specifica?

mordorozzo
30-09-2007, 11:57
Eì anche vero però che non danno alcun problema a 2,1v:D
Tu consigli comunque di metterle a 2,2v come da specifica?

ebbe riski che qndo sono sotto sforzo ti vada in crash il sistema...le ram kiedono parekki volt, le mie che lavorano a 1.8 per stare a 667 cas5 le devo portare a 2.2 per farle lavorare a 900mhz cas4 e 2.3 per portare a 930 cas4 ;)

Chicco85
30-09-2007, 12:36
ebbe riski che qndo sono sotto sforzo ti vada in crash il sistema...le ram kiedono parekki volt, le mie che lavorano a 1.8 per stare a 667 cas5 le devo portare a 2.2 per farle lavorare a 900mhz cas4 e 2.3 per portare a 930 cas4 ;)

Questo non è vero in senso assoluto. Le sue ram montano D9 GMH che chiedono pochi volt per salire bene. Le mie, ad esempio, sono stabili a 1200 MHz a cas 5 con 2,175 Volt da bios (e non ho provato a scendere ancora).

mordorozzo
30-09-2007, 12:41
Questo non è vero in senso assoluto. Le sue ram montano D9 GMH che chiedono pochi volt per salire bene. Le mie, ad esempio, sono stabili a 1200 MHz a cas 5 con 2,175 Volt da bios (e non ho provato a scendere ancora).

dipende dalle ram, avere lo stesso chip nn sempre conta!
persone che hanno le mie stesse ram devono stare a 2.325 per stare a 900mhz, mentre a me bastano 2.2 ;)

Chicco85
30-09-2007, 12:49
dipende dalle ram, avere lo stesso chip nn sempre conta!
persone che hanno le mie stesse ram devono stare a 2.325 per stare a 900mhz, mentre a me bastano 2.2 ;)

Guarda, ho avuto modo di provare diversi kit crucial e diverse ram con Micron D9 e con 2,2 Volt, tutti arrivano attorno ai 1000 MHz cas 4.

E comunque la mia affermazione, che non era vero in senso assoluto, è ovviamente riferita anche a kit con gli stessi chip.

Joepesce
30-09-2007, 13:27
Questo non è vero in senso assoluto. Le sue ram montano D9 GMH che chiedono pochi volt per salire bene. Le mie, ad esempio, sono stabili a 1200 MHz a cas 5 con 2,175 Volt da bios (e non ho provato a scendere ancora).

sbaglio o l'RMA ti ha giovato parecchio? :D

speriamo abbiano le stesse qualità le mie... appena riprogrammo il BIOS posto qualche screen ;)

mordorozzo
30-09-2007, 13:32
raga domani si ordinano le teamgroup xtreem 4-4-4-10...mi aspetto grandi cose da questa mobo dopo l'installazione di queste ram ;)

Chicco85
30-09-2007, 13:36
sbaglio o l'RMA ti ha giovato parecchio? :D

speriamo abbiano le stesse qualità le mie... appena riprogrammo il BIOS posto qualche screen ;)

Si e no, nel senso che si comportano in modo diverso da quelle che avevo. Le altre avevano un comportamento da GKX. Con 2,375 volt da bios ho benchato a 880 MHz 3-3-3-8, con 2,575 volt da bios sono andato oltre i 940 MHz 3-3-3-8. Poi le avevo sempre tenute a 800 Mhz cas 3, al di là di qualche sparata a 1200 MHz cas 4.

Queste invece sono molto più docili, tengono timigs più rilassati ma tendono a salire di più. Poi ci sta il fatto che abbia beccato i settings giusti da bios, e ci sta anche il fatto che le ultime partite di D9 GMH salgano molto bene. Comunque, eccole:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18895349&postcount=1477

TigerTank
30-09-2007, 14:00
uff io ho appena preso le Xtreem ddr2 800 Mhz, a 500 Mhz 4-4-4-12 2,2V non ci stanno e nemmeno a 400 Mhz 3-3-3-9 2,2V... Però a 5-5-5-15 sembrano reggere anche oltre i 500 Mhz anche a 2,1V...Vedrò un pò.
Fine OT.

Joepesce
30-09-2007, 14:09
Comunque, eccole:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18895349&postcount=1477

spettacolari:)

avevo già notato quegli screen :D
sembrano salire molto bene su questa DFI

motococcia
30-09-2007, 14:26
La mia è stata testata fino a 540:

http://img524.imageshack.us/img524/8826/cpu540x7memddr21080vmemxv3.jpg

Ciao,possiedo la DFI + E6420 mi diresti come hai fatto ad arrivare a 3700MHZ?potresti postarmi i tuoi settaggi?
Grazie

DARIO-GT
30-09-2007, 18:03
Ciao,possiedo la DFI + E6420 mi diresti come hai fatto ad arrivare a 3700MHZ?potresti postrmi i tuoi settaggi?
Grazie
Te lo direi volentieri, ma non li ho fatti io :D
Quegli screen appartengono al primo prorpietario della mia mobo v-parrello che l'ha usata solo per fare alcuni test...

nidecker
30-09-2007, 18:11
uff io ho appena preso le Xtreem ddr2 800 Mhz, a 500 Mhz 4-4-4-12 2,2V non ci stanno e nemmeno a 400 Mhz 3-3-3-9 2,2V... Però a 5-5-5-15 sembrano reggere anche oltre i 500 Mhz anche a 2,1V...Vedrò un pò.
Fine OT.

Io con le mie Crucial che dovrebbero avere i tuoi stessi gmh, i 500@4-4-4 li faccio, stabili intendo, con 2,375V :(
Invece a cas 5 con soli 2,2V salgono benone a 575Mhz.

Non ti conveniva provare a prendere le cellshock value? A quel prezzo poi...:sbav:

Joepesce
30-09-2007, 22:30
Io con le mie Crucial che dovrebbero avere i tuoi stessi gmh, i 500@4-4-4 li faccio, stabili intendo, con 2,375V :(
Invece a cas 5 con soli 2,2V salgono benone a 575Mhz.

Non ti conveniva provare a prendere le cellshock value? A quel prezzo poi...:sbav:

ma dai che le crucial sono al top delle prestazioni e tra le più economiche tra quelle garantite a vita!
anche io faccio la stessa media citata sopra
1000 cas4
1100 cas5
ora dovrei testare il nuovo kit... posterò qualche screen ;)

poi per come gestiscono l'RMA:.. andrebbero comprate solo per quello! :sofico:

raffaele1978
01-10-2007, 12:20
Ragazzi, la nostro mobo ha il pci-e 2.0, no?:doh:

mordorozzo
01-10-2007, 12:29
Ragazzi, la nostro mobo ha il pci-e 2.0, no?:doh:

assolutamente no...le mobo con tale tecnologia saranno quelle provviste del chipset X38, 750, 780, 790 e X48...ovviamente anche chipset successivi ;)

Ludus
01-10-2007, 16:01
ho preso una abit p35 off limits al posto di questa dfi... che dire apparte la gestione delle ram la dfi era meglio in tutto !!! :muro:

mordorozzo
01-10-2007, 16:05
ho preso una abit p35 off limits al posto di questa dfi... che dire apparte la gestione delle ram la dfi era meglio in tutto !!! :muro:

azz buono a sapere...avevo considerato l'acquisto di quella mobo ;)

TigerTank
01-10-2007, 17:37
ho preso una abit p35 off limits al posto di questa dfi... che dire apparte la gestione delle ram la dfi era meglio in tutto !!! :muro:

La mia ultima Abit è stato la AV8...poi più nulla perchè era crollata e da allora la evito anche perchè tempo fà avevo montato un pc low cost con una IL9 Pro e faceva davvero schifo perchè non andava nemmeno con delle teamgroup value 667...tanto valeva la Asrock...
Con i quad parlano di drop mostruosi...

DFI tutta la vita, se proprio Asus...anche Gigabyte ultimamente mi stà interessando,le ultime mobo sono ben realizzate.

mordorozzo
01-10-2007, 18:35
La mia ultima Abit è stato la AV8...poi più nulla perchè era crollata e da allora la evito anche perchè tempo fà avevo montato un pc low cost con una IL9 Pro e faceva davvero schifo perchè non andava nemmeno con delle teamgroup value 667...tanto valeva la Asrock...
Con i quad parlano di drop mostruosi...

DFI tutta la vita, se proprio Asus...anche Gigabyte ultimamente mi stà interessando,le ultime mobo sono ben realizzate.

ASUS no!
Gigabyte sn daccordo, ottime le ultime mobo. DFI fa mobo assurde, ma mettere tra questi brand anche asus è una bestemmia IMHO

Joepesce
01-10-2007, 18:45
ASUS no!
Gigabyte sn daccordo, ottime le ultime mobo. DFI fa mobo assurde, ma mettere tra questi brand anche asus è una bestemmia IMHO
[OT]
buone le gigabyte soprattutto queste ultime serie!
le asus son buone solo per uffici...
(e alcuni modelli manco pure :rolleyes: )...

asrock valgono quanto costano (e forse pure di più) e sono ottime a mio avviso per muletti o tipo se aspetti la tua DFI da RMA :D

mordorozzo
01-10-2007, 22:18
le asus son buone solo per uffici...
(e alcuni modelli manco pure :rolleyes: )...


fate santo quest'uomo...finalmente qualcun'altro che con mano ha tokato la m***a delle asus, se volete delucidazioni sul perke vi aspettano ben 50 motivazioni per nn prendere asus in PM, ora chiudo l'OT

Joepesce
03-10-2007, 15:57
son tornato! :sofico:

DFI flashata col programmatore e tutto OK! come nuova :D
[per chi nn è già pratico è inutile che ci si mette perchè non è una cosa alla portata di tutti]

ora testo un pò le nuove memorie che mi sono arrivate dalla crucial ;)

dinamite2
03-10-2007, 15:58
son tornato! :sofico:

DFI flashata col programmatore e tutto OK! come nuova :D
[per chi nn è già pratico è inutile che ci si mette perchè non è una cosa alla portata di tutti]

ora testo un pò le nuove memorie che mi sono arrivate dalla crucial ;)

vai joe divertiti e facci sapere/vedere ;)

raffaele1978
03-10-2007, 16:27
vai joe divertiti e facci sapere/vedere ;)
Attendiamo buone nuove:)

mordorozzo
05-10-2007, 21:13
..in arrivo da Reggio Emilia le mie carissime Teamgroup..le aspetto con ansia assieme a dei dissipatore per VGARAM per mettere il K7 quindi la mia GTX sotto liquido!

Mi aspetto grandi cose dai D9 e dal mio procio che sembra salire senza problemi :D

Bl@st
05-10-2007, 23:04
Ciao ragazzi.

Forse cambio un po' tutto e un amico mi ha consigliato caldamente questa scheda madre.
Trattandosi di un chipset uscito un po' di tempo fa sono un po' indeciso... P35, X38 o 965 ?
Da premettere che per me Intel ora come ora è tutta da scoprire dopo anni con AMD.

Come ram ? Ho visto dei kit Geil e Teamgroup a buon prezzo. Ma anche un modello di ballistix (non ricordo la sigla precisa) e inoltre ho sentito parlare delle cellshok.
Cosa fare ?
Come cpu vorrei prendere un e6750... Che ne dite ?

mordorozzo
05-10-2007, 23:24
Ciao ragazzi.

Forse cambio un po' tutto e un amico mi ha consigliato caldamente questa scheda madre.
Trattandosi di un chipset uscito un po' di tempo fa sono un po' indeciso... P35, X38 o 965 ?
Da premettere che per me Intel ora come ora è tutta da scoprire dopo anni con AMD.

Come ram ? Ho visto dei kit Geil e Teamgroup a buon prezzo. Ma anche un modello di ballistix (non ricordo la sigla precisa) e inoltre ho sentito parlare delle cellshok.
Cosa fare ?
Come cpu vorrei prendere un e6750... Che ne dite ?

beh come chipset resta datato, ma sinceramente in termini di overclock questa mobo nn e poi cosi inferiore a delle P35..senza contare che il P35 per ora sta ai livelli dell'X38 e che per avere l'X38 che sale bene bisogna avere i modelli only DDR3!
Il 6750 è un gran procio, scalda poko e sale bene ;)
Per le ram dipende da quanto vuoi spendere, ora con 110€ ti fai delle teamgroup con D9 o se sali ti fai delle crucial ballistix con 130-140€ sempre con D9...
..a te la scelta!

Bl@st
06-10-2007, 12:17
Ti ringrazio per i consigli !

Sono un po' indeciso tra questa e la Blood con P35... Di questa mi attira il fatto che ha tutti i condensatori a stato solido (a differenza della Blood)...
Per la cpu mi hanno consigliato di prendere lo step D0 che scalda meno e sale di più... E' vero ?

E per le ram... Come faccio a capire con certezza che montino chip D9 ?

mordorozzo
06-10-2007, 12:23
Ti ringrazio per i consigli !

Sono un po' indeciso tra questa e la Blood con P35... Di questa mi attira il fatto che ha tutti i condensatori a stato solido (a differenza della Blood)...
Per la cpu mi hanno consigliato di prendere lo step D0 che scalda meno e sale di più... E' vero ?

E per le ram... Come faccio a capire con certezza che montino chip D9 ?

Allora, prima cosa il processore deve essere step G0 e non D0 ;)
..ma per questo devi sapere che tutti i processori della serie E6x50 (quindi quelli della serie con FSB a 1333) sono step G0 quindi su quello vai sicuro. Sulla scelta della mobo dipende da quello che vuoi fare..cioe, se aspetti vedrai che della blood uscirà la versione S cioe con tutti i condensatori allo stato solido, ma sinceramente ti sconsiglio molto vivamente il P35 in quanto fino a prova contraria a livello di overclock non è cosi radicalmente migliore alla nostra mobo con la quale si prendono i 550mhz di bus!
..considerando anche che mooolto probabilmente la nostra mobo supporterà in penryn si vede proprio l'inutilità di un chipset come il P35 IMHO...andare di X38 ti ripeto che non conviene, prendere delle DDR3 che tra mesi le trovi alla meta ma con il doppio delle prestazioni!
Per le DDR3, questa è una parentesi, bisognera attendere l'X48 con le memorie DD3 a 1600mhz e con overclockabilita che si preannuncia strabiliante soprattutto per quanto riguarda il "calare" dei timings, cosa che rende le DDR3 ancora poko prestazionali in questo momento..
..quindi diciamo che ti converrebbe risparmiare per l'acquisto del pc in questo momento per poi conservare e poterlo cambiare appena gli sviluppi consentiranno un passaggio sicuro ad un pc di alta fascia senza una spesa eccessiva. Questo è il ragionamento che ho fatto comprando questa mobo e non la Blood..dato che ho intenzione di cambiare l'intero PC appena esce l'X48 o il concorrente nvidia ;)

Per quanto riguarda le ram diciamo che con delle Crucial e delle TeamGroup hai la certezza del fatto che montino i D9, e sono cmq delle ram che per le prestazioni che offrono costano veramente poco! Mentre se vai di corsair è un po un lancio di monetina in quanto dipende dalla rev, e dato che alcune serie (anche le dominator) montavano i promos (chip che costringono al default) sinceramente ti sconsiglio di correre il riskio dato che spendere un botto per delle ram a "scatola chiusa" mi sembra un po troppo, senza contare che le corsair al contrario di altre ram...scaldano di brutto, cosa che non riscontri con altri brand!

Bl@st
06-10-2007, 12:31
Sì, Hai ragione ! G0... Non mi ricordavo bene !

Ok, capito tutto...
Oriento la mia scelta su questa Dark-S + e6750 + ram a scelta tra teamgroup e crucial... Grazie mille !


Piccolo OT...

Come si comporta l'HX 620W ?

Joepesce
06-10-2007, 12:36
raga ho montato il noctua sul NB e non passo i 30°C in full con orthos e un pelo di overvolt (1.35v) :cool:
niente male visto che prendevo pure i 40°C prima :D

mordorozzo
06-10-2007, 12:38
Sì, Hai ragione ! G0... Non mi ricordavo bene !

Ok, capito tutto...
Oriento la mia scelta su questa Dark-S + e6750 + ram a scelta tra teamgroup e crucial... Grazie mille !


Piccolo OT...

Come si comporta l'HX 620W ?

L'HX620W si comporta una favola..di alimentatori con le mie configurazioni ne ho avuti. Ho avuto un Seasonic che però sotto sforzo mi faceva un ronzio sulla 12v, ho avuto un Enermax e i suoi voltaggi ballerini non mi son mai piaciuti troppo...ho preso questo, che alla fine è un seasonic con delle piccole modifiche, e non solo non ho trovato alcun ronzio, ma è inudibile...sotto carico sui 400-450W la ventola fai fatica a sentirla con l'orekkio vicino, dai 500W in su inizia ad essere una ventola normalissima ma senza eccessivi db, con carico maggiore non ho provato, anche perke il mio HW sotto overclock (sia GTX che Procio) mi prende sui 420-450W, e parliamo di un sistema con overclock anche sotto test da 4Ghz sul processore, GTX a overclock da XXX (sotto liquido provero da Ultra ma nn prometto niente) e con la bellezza di 7 ventole High Performance (6 nanoxia e 1 scythe), 2 ventole normali, 1 Led e pompa Swiftech MCP655 nn fa una grinza in ogni voltaggio possibile ;)

chiuso OT

..piccolo consiglio, spendi un po meno e prendi le Teamgroup, io pure ero orientato sulle Crucial, ma per il discorso che ho fatto prima ho pensato che sarebbe stato meglio risparmiare per poi sfondare in un futuro ;)

mordorozzo
06-10-2007, 12:39
raga ho montato il noctua sul NB e non passo i 30°C in full con orthos e un pelo di overvolt (1.35v) :cool:
niente male visto che prendevo pure i 40°C prima :D

ma i 40° li prendevi con overvolt? a me fino a 465 di bus che ho potuto provare (causa ram) non ho mai dovuto overvoltare e con una S-Flex sopra va tranquillamente sui 28-30° in IDLE

Triccio
06-10-2007, 12:46
ragazzi non per togliervi l entusiasmo delle temp ma quelle riportate da SG sono sballate all'incrica di 3 -5 gradi

Provate qualche altro software e ve ne accorgerete.;)

mordorozzo
06-10-2007, 12:59
ragazzi non per togliervi l entusiasmo delle temp ma quelle riportate da SG sono sballate all'incrica di 3 -5 gradi

Provate qualche altro software e ve ne accorgerete.;)

con everest stesse temp ;)

Triccio
06-10-2007, 13:11
prova con Core Temp, Rmclock, Smartfan.

Rmclock mi sembra il + affidabile ora ti spiego il perchè:

Premtto che sono a liquido con 2 circuiti 1 che raffredda la sola vga e l'altro che raffredda la sola cpu.

la temp ambiente della stanza è di 24° quindi anche l'acqua sta a 24°

La temp della mia x1950pro in idle è di 31°

Da SG la cpu mi sta a 24° :confused: :confused:

Mi aspetterei una temp leggermente superiore idle con un Delta T di almeno 4°

Se uso coreTemp vedo che la Cpu1 sta 25 mentre la Cpu 0 28

Se uso rmclock la cpu1 sta a 28 mentre la cpu0 sta a 30 rilevazione giusta se comparata con quella della Gpu che sta a 31.

mordorozzo
06-10-2007, 13:18
prova con Core Temp, Rmclock, Smartfan.

Rmclock mi sembra il + affidabile ora ti spiego il perchè:

Premtto che sono a liquido con 2 circuiti 1 che raffredda la sola vga e l'altro che raffredda la sola cpu.

la temp ambiente della stanza è di 24° quindi anche l'acqua sta a 24°

La temp della mia x1950pro in idle è di 31°

Da SG la cpu mi sta a 24° :confused: :confused:

Mi aspetterei una temp leggermente superiore idle con un Delta T di almeno 4°

Se uso coreTemp vedo che la Cpu1 sta 25 mentre la Cpu 0 28

Se uso rmclock la cpu1 sta a 28 mentre la cpu0 sta a 30 rilevazione giusta se comparata con quella della Gpu che sta a 31.

Guarda ti dirò, a me SG nn sfasa proprio nulla...quando coretemp mi segna la temp dei core a 24-25° SG mi segna 27-28° che è la temperatura del procio, cosa diversa dalla temperatura dei core, quindi va benissimo..infatti sia everest che SG segnano la temperatura ed everest non mi sfasa nemmeno con la temp dei core, che sono identici a quelli di coretemp. Per quanto riguarda la mobo, quando il NB sa SG mi sta a 28-29° al max everest mi segna 30° quindi nn mi sembra eccessivamente sfasato..poi non so!

Joepesce
06-10-2007, 13:58
..piccolo consiglio, spendi un po meno e prendi le Teamgroup, io pure ero orientato sulle Crucial, ma per il discorso che ho fatto prima ho pensato che sarebbe stato meglio risparmiare per poi sfondare in un futuro ;)

le crucial si trovano anche a meno delle teamgroup :)
94€ dal sito crucial e in 2 gg sono a casa tua
2GB kit (1GBx2)
BL2KIT12864AA663 DDR2 PC2-5300 • 3-3-3-12 • Unbuffered • NON-ECC • DDR2-667 • 2.2V • 128Meg x 64
tra l'altro l'rma nn ha rivali e penso di averlo già detto in qualche post precedente :sofico:

Bl@st
06-10-2007, 15:51
Bella notizia davvero !

BL2KIT12864AA804 (Ballistix "normali") --> 101,04 € iva inclusa

BL2KIT12864AL804 (Ballistix Tracer) --> 108,09 iva inclusa.

Non ho capito se le spese di spedizione siano incluse però.... Ad ogni modo c'è sempre il rischio che queste Ballistix si rovinino come succedeva per l'omonimo modello ma in versione DDR I ?

mordorozzo
06-10-2007, 16:07
Bella notizia davvero !

BL2KIT12864AA804 (Ballistix "normali") --> 101,04 € iva inclusa

BL2KIT12864AL804 (Ballistix Tracer) --> 108,09 iva inclusa.

Non ho capito se le spese di spedizione siano incluse però.... Ad ogni modo c'è sempre il rischio che queste Ballistix si rovinino come succedeva per l'omonimo modello ma in versione DDR I ?

ma no..sono grandi ram, vai sul sicuro ;)

Bl@st
06-10-2007, 16:12
Eh ma... Le spese di spedizione ?
Se non ci fossero prenderei a sto punto ste Crucial... Alla fine penso che tra Tracer e "normali" in termini di prestazioni cambi poco o niente.

Joepesce
06-10-2007, 17:37
prendi le crucial lisce da 94€ e stai a cavallo anche con le spese di spedizione

ciao

misthral
06-10-2007, 22:22
raga ho montato il noctua sul NB e non passo i 30°C in full con orthos e un pelo di overvolt (1.35v) :cool:
niente male visto che prendevo pure i 40°C prima :D

Ciao, anche io stavo valutando di cambiare il dissipatore sul chipset con il noctua, come riferimento da questa comparativa (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1555).

Pero' ho anche visto il Thermalright HR-05 IFX (possibilità di montare una ventola da 80), potrebbe valerne la pena?

raffaele1978
06-10-2007, 23:32
Ragazzi, non è ancora possibile abbassare il vcore nlla nostro mobo, vero?:cry:

mordorozzo
06-10-2007, 23:36
Ragazzi, non è ancora possibile abbassare il vcore nlla nostro mobo, vero?:cry:

no l'undervolt nn e possibile..ma se hai un VID alto (1.3500) vedi il lato positivo, lo porti a 3200 senza aumentare il vcore o metti 400*8, o 450*7 o 465*7...configurazioni che vanno benissimo con vcore @default, vtt @default e ovviamente NB @default ;)

raffaele1978
06-10-2007, 23:55
no l'undervolt nn e possibile..ma se hai un VID alto (1.3500) vedi il lato positivo, lo porti a 3200 senza aumentare il vcore o metti 400*8, o 450*7 o 465*7...configurazioni che vanno benissimo con vcore @default, vtt @default e ovviamente NB @default ;)
Fra le tre soluzioni, tu quale consigli maggiormente?
L'aumento dello fsb (400-450-465mhz) determina anche aumenti del calore dissipato? E, in generale, di quanti gradi?

mordorozzo
07-10-2007, 00:12
Fra le tre soluzioni, tu quale consigli maggiormente?
L'aumento dello fsb (400-450-465mhz) determina anche aumenti del calore dissipato? E, in generale, di quanti gradi?

400*8..secondo me e la migliore

raffaele1978
07-10-2007, 00:21
400*8..secondo me e la migliore
Perchè?
E per quanto riguarda il discorso del calore?

Joepesce
07-10-2007, 00:28
Ciao, anche io stavo valutando di cambiare il dissipatore sul chipset con il noctua, come riferimento da questa comparativa (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1555).

Pero' ho anche visto il Thermalright HR-05 IFX (possibilità di montare una ventola da 80), potrebbe valerne la pena?
anche sul noctua potresti adattare una ventola ;)
cmq è buono solo se devi aumentare di volts il NB, sennò quello originale va benissimo, anche con quella ciofeca di pasta rosa sopra :)

Ragazzi, non è ancora possibile abbassare il vcore nlla nostro mobo, vero?:cry:
min 1.1v

no l'undervolt nn e possibile..ma se hai un VID alto (1.3500) vedi il lato positivo, lo porti a 3200 senza aumentare il vcore o metti 400*8, o 450*7 o 465*7...configurazioni che vanno benissimo con vcore @default, vtt @default e ovviamente NB @default ;)

bhè mica sempre è un lato positivo avere il pc 24 su 24 overcloccato, c'è anche una questione per me molto significativa quale i consumi! e poi se lasci il pc a finire di scaricare o altro non ha senso avere tutta quella potenza e la gran rottura sarebbe quella di dover fare un reboot e mettere tutto a def


sul mulo uso rmclocks in questi gg lo proverò anche su DFI.
lo uso per un venice 3000+ (68W TDP) con 1000mhz e 1.1v e in questo modo ce l'ho semi-passivo e in full mi pare consumi intorno ai 25W... non male no ? :D


è vero che i pc moderni richiedono sempre più potenza, ma la potenza a mio avviso deve essere "on demand" ;)

raffaele1978
07-10-2007, 00:43
Chi mi risponde, anche se l'ora è tarda?:D

mordorozzo
07-10-2007, 00:56
@joepesce
purtroppo il VID ti vincola ad avere un certo voltaggio, quindi se devi avere il procio a 2600mhz (il caso del mio 6600) con un voltaggio che pero ti permette di tenere il procio sui 3200-3300mhz non vedo perke per qualche Watt sarebbe meglio tenersi 2600mhz che è una frequenza raggiungibile con 2.07v in undervolt!


@raffaele
il 400*8 io l'ho trovato piu prestante degli altri soprattutto nel superpi, questa configurazione m'ha fatto i 15sec al superpi e i 180pti all'aquamark..niente male direi!
contando che le temperature sono IDLE a 23-24° e FULL sui 38-39°

Joepesce
07-10-2007, 01:01
@joepesce
purtroppo il VID ti vincola ad avere un certo voltaggio, quindi se devi avere il procio a 2600mhz (il caso del mio 6600) con un voltaggio che pero ti permette di tenere il procio sui 3200-3300mhz non vedo perke per qualche Watt sarebbe meglio tenersi 2600mhz che è una frequenza raggiungibile con 2.07v in undervolt!


scusa non l'ho capito il tuo ragionamento

raffaele1978
07-10-2007, 01:07
@joepesce
purtroppo il VID ti vincola ad avere un certo voltaggio, quindi se devi avere il procio a 2600mhz (il caso del mio 6600) con un voltaggio che pero ti permette di tenere il procio sui 3200-3300mhz non vedo perke per qualche Watt sarebbe meglio tenersi 2600mhz che è una frequenza raggiungibile con 2.07v in undervolt!


@raffaele
il 400*8 io l'ho trovato piu prestante degli altri soprattutto nel superpi, questa configurazione m'ha fatto i 15sec al superpi e i 180pti all'aquamark..niente male direi!
contando che le temperature sono IDLE a 23-24° e FULL sui 38-39°
Ok, allora, vada per il molti a 8x
Un'altra cosa: oggi ho messo delle nuove ventole e l'as5 e le tem p si sono abbassate un bel po'.
Ho pero notato una cosa strana: mentre prima la ventola del dissi boxed intel, se la impostavo al massimo della rotazione, raggiungeva anche i 2250 rpm, adesso, invece, al massimo raggiunge i 1890 rpm
Chi mi sa dire perchè? E' una conseguenza diretta della diminuizione delle temp?
Grazie

mordorozzo
07-10-2007, 01:10
[/B]
Ok, allora, vada per il molti a 8x
Un'altra cosa: oggi ho messo delle nuove ventole e l'as5 e le tem p si sono abbassate un bel po'.
Ho pero notato una cosa strana: mentre prima la ventola del dissi boxed intel, se la impostavo al massimo della rotazione, raggiungeva anche i 2250 rpm, adesso, invece, al massimo raggiunge i 1890 rpm
Chi mi sa dire perchè? E' una conseguenza diretta della diminuizione delle temp?
Grazie

beh ti dirò che sulla mia vecchia asus faceva cosi..qndo le temp erano buone gli rpm nn salivano mai al max, su questa mobo nn te lo so dire...sn stato ad aria circa 5min :D

Triccio
07-10-2007, 02:12
beh ti dirò che sulla mia vecchia asus faceva cosi..qndo le temp erano buone gli rpm nn salivano mai al max, su questa mobo nn te lo so dire...sn stato ad aria circa 5min :D

io nemmeno 1 secondo :sofico: da ormai parecchi anni:p

Bl@st
07-10-2007, 10:07
Io non ho capito una cosa... Cosa conviente dissipare maggiormente ? Il chipset tra cpu e vga o il northbridge ?
Perchè un HR-05 SLI lo posso riciclare, solo che non saprei dove piazzarlo !

Con la Ultra-D non mi sono posto mai il problema visto che c'era un solo posto dove installarlo... :mc:

Un'altra cosa... Ma non esiste una sorta di funzionalità simile al cool and quite per abbassare la frequenza della cpu quando c'è poco carico di lavoro ?

SwS11
07-10-2007, 10:55
I
Un'altra cosa... Ma non esiste una sorta di funzionalità simile al cool and quite per abbassare la frequenza della cpu quando c'è poco carico di lavoro ?

certo...

si chiama C1E FUNCTION ed abbassa il moltiplicatore a 6x

mordorozzo
07-10-2007, 11:22
io nemmeno 1 secondo :sofico: da ormai parecchi anni:p

eh ma mi sa tanto che ad aria non ci passo mai piu..a quanto pare è normalissimo che chi passa al liquido non lo abbandona piu :sofico:

Bl@st
07-10-2007, 12:11
certo...

si chiama C1E FUNCTION ed abbassa il moltiplicatore a 6x

Perfetto, grazie !

Poty...
07-10-2007, 13:46
ciao ragazzi a breve mi arriva questa mobo volevo sapere se è possibile utilizzare un'alimentatore 20 pin invece del 24 dato che il mio amico ha un enermax vekkia serie da 465W è un peccato...
che mi dite?

raffaele1978
07-10-2007, 13:49
ciao ragazzi a breve mi arriva questa mobo volevo sapere se è possibile utilizzare un'alimentatore 20 pin invece del 24 dato che il mio amico ha un enermax vekkia serie da 465W è un peccato...
che mi dite?
Se non sbaglio, si può utilizzare solo quello con 24 pin:ciapet:

SwS11
07-10-2007, 13:51
ciao ragazzi a breve mi arriva questa mobo volevo sapere se è possibile utilizzare un'alimentatore 20 pin invece del 24 dato che il mio amico ha un enermax vekkia serie da 465W è un peccato...
che mi dite?


si puo' usare tranquillamente e se sei scrupoloso puoi comprare un adattatore che costa pochi euro ... ma non cambia tanto :read:

raffaele1978
07-10-2007, 13:55
Se non sbaglio, si può utilizzare solo quello con 24 pin:ciapet:

si puo' usare tranquillamente e se sei scrupoloso puoi comprare un adattatore che costa pochi euro ... ma non cambia tanto :read:
Mi sa che ho sbagliato, allora:D :D

Triccio
07-10-2007, 15:04
si puo' usare tranquillamente e se sei scrupoloso puoi comprare un adattatore che costa pochi euro ... ma non cambia tanto :read:

quoto ho un 20 pin e funziona tutto a meraviglia:)

Poty...
07-10-2007, 15:42
quoto ho un 20 pin e funziona tutto a meraviglia:)

oookkk grazie molte ;)
i 333 di bus si fanno facilmente senza smanettare?
la mia asus li ha fatti semplicemente toccanto il ratio dell'fsb senza toccare altro;)

raffaele1978
07-10-2007, 15:59
oookkk grazie molte ;)
i 333 di bus si fanno facilmente senza smanettare?
la mia asus li ha fatti semplicemente toccanto il ratio dell'fsb senza toccare altro;)
I 333mhz sono solo un piccolo inizio del divertimento;)

Poty...
07-10-2007, 16:15
bene perchè tanto il mio E4300 oltre i 3000mhz non va quindi va benissimo per il mio amico;)

io sto mettendo su il E4500 con una spesa si 10€ ho lo stesso procio ma con molti 11 e che ho letto in giro che i 3333mhz e i 3600 si fanno facilmente
poi sono sotto liquido;) che ne dite ho fatto bene no?;)
il mio E4300 proprio oltre non va! anche con tanti volt salgono le temp ma già a 3200 è instabile speriamo bene per questo 4500 che mi deve durare fino a quando non escono i peryn

Triccio
07-10-2007, 17:02
oookkk grazie molte ;)
i 333 di bus si fanno facilmente senza smanettare?
la mia asus li ha fatti semplicemente toccanto il ratio dell'fsb senza toccare altro;)

333???:confused: :confused:

questa schedozza si mette in tasca i 400 come se nulla fosse:D :D

Bl@st
07-10-2007, 17:12
Ho letto che l'e6750 su sta scheda può raggiungere anche i 4 GHz... Confermate ? :D

mordorozzo
07-10-2007, 17:42
Ho letto che l'e6750 su sta scheda può raggiungere anche i 4 GHz... Confermate ? :D

li prende il mio 6600 perke nn potrebbe prenderli un 6750 ;)

Bl@st
07-10-2007, 18:57
Benissimo... Inizio a preparare la lista della spesa... :) :cry:

Joepesce
07-10-2007, 21:31
Benissimo... Inizio a preparare la lista della spesa... :) :cry:

non per fare il guastafeste ma con poco più prendi una dfi con p35 che sicuramente è più adatta per i penryn e relativo OC
almenochè questa nn la trovi d'occasione... ;)

misthral
08-10-2007, 09:27
Breve aggiornamento: con l'ultima versione di Speedfan (4.33) (http://www.almico.com/sfdownload.php), le velocità delle ventole vengono finalmente rilevate in maniera corretta.

Lino P
08-10-2007, 10:41
salve raga.. chiedo a voi possessori..
Questa mobo presenta bug storici mai risolti, o incompatibilità note?
Se avete qualche motivo per non consigliarla sono tutto orecchie...
Non so, difetti cronici, problemi riscontrati, non so tutto ciò di negativo (se c'è) che bisogna sapere prima di prenderla..
Grazie in anticipo, non ho tempo di leggere tutto il thread...;)

nidecker
08-10-2007, 11:21
salve raga.. chiedo a voi possessori..
Questa mobo presenta bug storici mai risolti, o incompatibilità note?
Se avete qualche motivo per non consigliarla sono tutto orecchie...
Non so, difetti cronici, problemi riscontrati, non so tutto ciò di negativo (se c'è) che bisogna sapere prima di prenderla..
Grazie in anticipo, non ho tempo di leggere tutto il thread...;)

Ciao
Difetti gravi la mobo non ne ha.

Ti riassumo i problemi che qualche possessore ha riscontrato:
- con i bios precedenti al 424 praticamente tutte le mobo hanno problemi con il riconoscimento delle periferiche usb (si doveva riavviare ogni volta il sistema per far riconoscere la periferica). Il problema è stato risolto con i bios successivi.
- alcune mobo (pochissime, forse difettose?) emettono una specie di ronzio quando vengono messe sotto stress. La si fa sostituire dal negozio aprendo un rma.
- Con alcuni tipi di ram, principalmente quei moduli da oc che richiedono voltaggi elevati per avviarsi, la mobo non fa il boot. Questo perchè le impostazioni di default della mobo prevedono che questa si avvii erogando alle ram 1,9V. Si rivolve inserendo un banco di ram scarso (quelli economici per intenderci), entrando nel bios e settando almeno 2,1-2,2V. Poi si spegne il sistema e si inseriscono gli altri moduli.
- Difficoltà a lavorare col moltiplicatore della ram 4:5. E' sostanzialmente un difetto cronico del 965 di Intel (e quindi di tutte le mobo equipaggiate con questo chipset), ma con opportuni settaggi si può utilizzare anch'esso senza problemi. Diciamo che in 1:1 la mobo dà il meglio di sè.
- con i quad la mobo vdroppa di circa 0,025-0,04V. Con i dual vdroop pressochè nullo.

Piccoli problemi compensati dalla grande stabilità e dalle grandi prestazioni in oc che la mobo può fornire.

Lino P
08-10-2007, 11:24
intanto grazie, ma ciò che non mi è chiarissimo è il discorso delle ram...
cioè se hai le ram settate a voltaggi altini, la mobo non bootta mai regolarmente?

nidecker
08-10-2007, 13:08
intanto grazie, ma ciò che non mi è chiarissimo è il discorso delle ram...
cioè se hai le ram settate a voltaggi altini, la mobo non bootta mai regolarmente?

La mobo al 1° boot con delle ram da oc può avere problemi in fase di avvio. Una volta settata a dovere (il voltaggio) funziona senza problemi.

Lino P
08-10-2007, 13:15
in pratica c'è da beccare il valore di voltaggio che le fa boottare sneza problemi?

raffaele1978
08-10-2007, 13:27
Ragazzi, oggi ho portato senza problemi l'fsb a 470mhz applicando un molti di 7x.
Non volgio andare oltre con la frequenza perchè ho il dissi boxed, anche se le temp sono buone.
Per quanto riguarda il problemino delle ram, io ce l'ho nel senso che, col voltaggio di fabbrica (2,2v), al primo avvio non carica xp, cosa che invece fa tranquillamente subito dopo: pensate che il vdimm sia un poco bassino considerato che le ram lavorano a 940mhz? Può dare problemi questo primo mancato avvio?

Lino P
08-10-2007, 13:30
che chip montano?

raffaele1978
08-10-2007, 13:34
che chip montano?
Credo che sia D9, ma non ne sono sicuro: sono quelle in firma:D

Lino P
08-10-2007, 13:40
eheh, l'ho letto, ma tutto ciò che c'è di indicato sono le latenze, nulla di +..
Sicuro che a vdimm ridotto non 6 stabile?

mordorozzo
08-10-2007, 13:44
Sono arrivateeeeeeeeeeeeeeeeeeee...le mie carissime Xtreem 4-4-4-10 sono arrivate, leggere Micron D9GMH mi ha fatto quasi commuovere..sono bellissime!
Un elogio anche alla zalman, ho ordinato i VGA Ram Heatsink e sono davvero belli, ho preso anche dei mosfet cooler della microcool per i mosfet della VGA che intendo overcoclare!
Penso che nel fine settimana si monta tutto, purtroppo ora non ho tempo :(

Vi faro sapere, postero parekki screen ;)

Lino P
08-10-2007, 13:46
bravo, visto che abbiamo le stesse ram mi farebbe piacere sapere come girano su questa mobo, visto che forse la prendo..
Tuttavia questi problemi al boot di cui si parla mi fanno un po' titubare...

raffaele1978
08-10-2007, 13:51
eheh, l'ho letto, ma tutto ciò che c'è di indicato sono le latenze, nulla di +..
Sicuro che a vdimm ridotto non 6 stabile?
In effetti, il vdimm minimo che ho impostato è stato 2,1v, ma quando le ram viaggiavano @default: tu pensi che potrei provare ad abbassare ancora, magari a 2,0v e vedere se regge?

Lino P
08-10-2007, 13:53
tante parole sprecate in faq e supporto...:rolleyes:
SI parte sempre dal basso... Si alzano i voltaggi SOLO se è necessario e per step...
Raffa ti ammazzerei...:Prrr:

mordorozzo
08-10-2007, 14:13
Lino ti posso dire che per ora i test che ho fatto con le ram in firma, mi hanno permesso di ottenere i 13sec al superpi con procio a 3915mhz e ram a 870mhz, il bus massimo raggiunto (ram limited) è stato di 465 con ram in cas4 a 2.2v...direi che la gestione è ottima. I risultati in lettura e scrittura sono buoni (purtroppo non ai livelli del 680i) ma all'aquamark ho punteggi da favola, con il procio a quasi 4Ghz mi dava 208pti senza overclockare la VGA e bus a "solo" 435. Ovviamente tutto questo senza MAI overvoltare il NB ne il SB, temperatura dei chipset intorno ai 30°, mosfet freddi :eek: e raid con writeback a livelli eccezionali 2000 e passa Mb al burst secondo HDTune!

Passo da un chipset molto diverso, il 680i, e ti dico che con questa mobo tutti i risultati che ho avuto, li ho presi al primo colpo, tranne qualche prova oltre i 465mhz che a causa delle ram mi hanno portato a qlche ccmos, ma direi davvero che è una mobo coi contro@@ e per cstare 127€ è un'affare!:D

Triccio
08-10-2007, 14:20
Lino ti posso dire che per ora i test che ho fatto con le ram in firma, mi hanno permesso di ottenere i 13sec al superpi con procio a 3915mhz e ram a 870mhz, il bus massimo raggiunto (ram limited) è stato di 465 con ram in cas4 a 2.2v...direi che la gestione è ottima. I risultati in lettura e scrittura sono buoni (purtroppo non ai livelli del 680i) ma all'aquamark ho punteggi da favola, con il procio a quasi 4Ghz mi dava 208pti senza overclockare la VGA e bus a "solo" 435. Ovviamente tutto questo senza MAI overvoltare il NB ne il SB, temperatura dei chipset intorno ai 30°, mosfet freddi :eek: e raid con writeback a livelli eccezionali 2000 e passa Mb al burst secondo HDTune!

Passo da un chipset molto diverso, il 680i, e ti dico che con questa mobo tutti i risultati che ho avuto, li ho presi al primo colpo, tranne qualche prova oltre i 465mhz che a causa delle ram mi hanno portato a qlche ccmos, ma direi davvero che è una mobo coi contro@@ e per cstare 127€ è un'affare!:D

cosa è il writeback ??

Lino P
08-10-2007, 14:21
sai che c'è? benchè non abbia problemi a crederti, ti dico che se un prodotto ha un difetto rinomato, ma che si presenta solo in alcuni casi, io ho l'abilità di essere tra i pochi sfortunati, ecco perchè volevo accertarmi che si trattasse di un caso sporadico e non di un bug diffuso, ma a questo punto dopo la testimonianza di raffaele non so che pensare...

raffaele1978
08-10-2007, 15:54
tante parole sprecate in faq e supporto...:rolleyes:
SI parte sempre dal basso... Si alzano i voltaggi SOLO se è necessario e per step...
Raffa ti ammazzerei...:Prrr:
Hai ragione, ed i fatti ero partito con 2,1v al posto dei 2,2v certificati; poi però non ci ho messo più mano per vari motivi e solo ora mi è venuto lo schiribizzo:D
Comunque, proverò a scendere;)

Lino P
08-10-2007, 16:09
quindi fino ad ora il pc aveva sempre boottato bene? Il problema ti si è presentato all'improvviso?

raffaele1978
08-10-2007, 16:30
quindi fino ad ora il pc aveva sempre boottato bene? Il problema ti si è presentato all'improvviso?
Allora, quando ho acquistato le ram, ho visto che erano certificate per i 2,2v, ma io, nella giusta convinzione che a frequenze default (fsb 400x8, rapporto 1:1) quel vdimm fosse eccessivo, le avevo impostate a 2,1, per garantirmi comunque un margine di sicurezza.
Quando poi ho aumentato l'fsb mettendolo a 450mhz prima e 470 adesso, ho notato che, alla prima accensione, il pc freezava nella schermata di lettura della memoria, per poi ripartire tranquillamente al successivo avvio:rolleyes:
Devo provare ad abbassare il vdimm almeno a 2,0v e vedere si lo fa ancora:stordita:

Lino P
08-10-2007, 16:57
ma 2,1 sei stabile sotto orthos?

raffaele1978
08-10-2007, 16:59
ma 2,1 sei stabile sotto orthos?
Sì:)

Lino P
08-10-2007, 17:01
allora, certo, scala a 2v, e prova sia se bootta bene..
tuttavia è strano, se sia a 2,2 che 2,1 boottavi tranquillo, dovresti farlo anche adesso, visto che hai toccato l'fsb, non il voltaggio delle ram...

raffaele1978
08-10-2007, 17:03
allora, certo, scala a 2v, e prova sia se bootta bene..
tuttavia è strano, se sia a 2,2 che 2,1 boottavi tranquillo, dovresti farlo anche adesso, visto che hai toccato l'fsb, non il voltaggio delle ram...
Già, molto strano: domani provo con 2,0v:p
Comunque. caro Lino, io te la consiglio ad occhi chiusi questa mobo

Lino P
08-10-2007, 17:15
se riesco a chiudere la trattativa perchè no..
solo che un bug simile al boot non è una bella cosa...
infatti chiedevo qui sul thread altre testimonianze ma nessuno si fa vivo..

nidecker
08-10-2007, 17:43
se riesco a chiudere la trattativa perchè no..
solo che un bug simile al boot non è una bella cosa...
infatti chiedevo qui sul thread altre testimonianze ma nessuno si fa vivo..

Non capisco di quale bug stai parlando :confused:

Non c'è nessun bug infatti, i "problemi" che potresti avere con la mobo te li ho elencati, tutti risolvibili più o meno facilmente.

Mik83
08-10-2007, 17:57
Cioe' se ho risolto io.... figuriamoci....

Ciao a tutti raga....

Finalmente e' un discreto periodo che la mobo va' benone....


Ps e' sempre quella la terza....

pero' mi sa che ho delle ram bestia non sfruttate perche' il mio fido E6300 mi limita un po... nel senso che fino a 3150MHz ci arriva a default ma piu' su... nisba... fatica e non poco...
Dnq con le ram sono fermo intorno ai 870MHz scarsi.. e mi spiace perche' sono delle bestie ovviamente con i d9 che so potere fare i 1000 - 1200MHz...

Cmq la mobo.... la consiglio anche io.......... che fino a poco tempo fa la disprezzavo...

Lino P
08-10-2007, 18:19
nidecker paralavo della possibilità che il boot fallisse con determinate impostazioni del voltaggio delle ram...

mordorozzo
08-10-2007, 18:22
cosa è il writeback ??

la writeback caching è un'opzione che consente l'aumento prestazionale non indifferente del proprio raid, differisce dalla read e write caching che aumentano si le prestazioni ma in maniera relativa. dopo aver provato parekki chipset ti dico che la writeback è l'unico elemento che rende i vari ich migliori di ogni altro chipset come l'MCP di casa nvidia, attivandolo avrai prestazioni a dir poco strabilianti!
se non sai come attivarlo attiva il prg di intel per la gestione del raid, passa alla visualizzazione avanzata, seleziona l'array cliccando col tasto destro e seleziona "attiva writeback" ;)

mordorozzo
08-10-2007, 18:23
Lino non è questione della mobo, fatto solo che dato che le memorie DDR2 dovrebbero con 1.8v raggiungere un max di frequenza di 800mhz, molte ram per avere timings piu tirai hanno bisogno di piu volt, che la mobo non legge direttamente dagli SPD ma imposta automaticamente a 1.9 potendo giustamente causa un nonboot, ma nn credo che questo possa essere definito problema :D

Lino P
08-10-2007, 18:30
ok, se ma se io voglio tenere le ram per esempio a 450, e per farle andare a quella frequenza a 4-4-4 ho bisogno di 2,2v, che faccio? Imposto tale frequenza e tale voltaggio e la mobo non mi bootta?

nidecker
08-10-2007, 18:45
ok, se ma se io voglio tenere le ram per esempio a 450, e per farle andare a quella frequenza a 4-4-4 ho bisogno di 2,2v, che faccio? Imposto tale frequenza e tale voltaggio e la mobo non mi bootta?

Dipende dal tipo di ram come già detto.
Nel tuo caso, con le ram che possiedi (in firma), non penso avrai alcun problema.

Se invece monti ram che da specifiche richiedono 2,3-2,4V, potresti invece avere problemi al boot. In tal caso basta mettere un banco di ram economico (che solitamente non hanno problemi ad avviarsi anche con soli 1,9V), monti le altre ed il gioco è fatto.

Bl@st
08-10-2007, 19:17
non per fare il guastafeste ma con poco più prendi una dfi con p35 che sicuramente è più adatta per i penryn e relativo OC
almenochè questa nn la trovi d'occasione... ;)

Beh la p35 dfi (la blood) la troverei a 140 euro... Questa più o meno a 115 euro...
E poi la versione -s della blood non c'è e quindi non so... Ma forse anche la Dark supporterà i Penryn.

Joepesce
08-10-2007, 19:47
Beh la p35 dfi (la blood) la troverei a 140 euro... Questa più o meno a 115 euro...
E poi la versione -s della blood non c'è e quindi non so... Ma forse anche la Dark supporterà i Penryn.

la dark come già detto è molto probabile che supporterà i penryn la versione -s della blood nn credo uscirà mai, e poi mi sa più di trovata pubblicitaria che di altro, visto che cmq si clocka un amore con o senza "-s"
;)

Lino P
08-10-2007, 19:59
Dipende dal tipo di ram come già detto.
Nel tuo caso, con le ram che possiedi (in firma), non penso avrai alcun problema.

Se invece monti ram che da specifiche richiedono 2,3-2,4V, potresti invece avere problemi al boot. In tal caso basta mettere un banco di ram economico (che solitamente non hanno problemi ad avviarsi anche con soli 1,9V), monti le altre ed il gioco è fatto.

Ma quindi il blocco si verificherebbe solo al PRIMO boot? Non ogni volta che accendi il PC?

mordorozzo
08-10-2007, 20:18
Ma quindi il blocco si verificherebbe solo al PRIMO boot? Non ogni volta che accendi il PC?

si, ripeto, non è un problema di mobo che nn da volt o cosa...è un problema che appena avviata non legge gli SPD delle ram e setta 1.9v di default, molte ram chiedono 2.2 per partire quindi è possibile che non effetti il boot, ma puo anche essere che lo effettui e a quel punto entri nel bios e ti setti tutto come vuoi!

Lino P
08-10-2007, 21:03
avevo frainteso, credevo che ogni qual volta si accendesse il pc bisognasse incrociare le dita sperando che partisse...

mordorozzo
08-10-2007, 21:05
avevo frainteso, credevo che ogni qual volta si accendesse il pc bisognasse incrociare le dita sperando che partisse...

ma assolutamente no..nn è quel genere di mobo ;)

raffaele1978
08-10-2007, 21:19
avevo frainteso, credevo che ogni qual volta si accendesse il pc bisognasse incrociare le dita sperando che partisse...

ma assolutamente no..nn è quel genere di mobo ;)
Non per rompere le uova nel paniere, ma a me ad ogni avvio del pc fa questo scherzetto, ma credo che sia un problema mio e non della scheda:eek:

dateme_un_nick
08-10-2007, 21:20
ritornato qui da voi con ram nuove cell shock 8000 ...sono una bomba :eek: :D basta dare corrente che volano...... ora sto ritestando il tutto ...sempre 500x7 e che dio ce la mandi bona (e nuda :asd: )

Lino P
08-10-2007, 21:37
mettetevi d'accordo...:D

mordorozzo
08-10-2007, 21:39
Raga nn scherziamo..dopo quello che ho fatto a questa mobo e gia tanto che non è morta :sbonk:

...Lino vai tranquillo, mo che monto le Xtreem ti faccio vedere che sta mobo sale come poke ;)

nidecker
08-10-2007, 22:00
ritornato qui da voi con ram nuove cell shock 8000 ...sono una bomba :eek: :D basta dare corrente che volano...... ora sto ritestando il tutto ...sempre 500x7 e che dio ce la mandi bona (e nuda :asd: )

E vai di cellshock!
Posta qualche screen poi ;)

Lino P
08-10-2007, 22:14
se il problema sono i mhz con la B Dlx ne ho a valanga, ma non ti nascondo che lo strap a 266 lo setterei volntieri anche dopo i 400 di bus, per cui un pensierino alla DFI ce lo sto facendo...

mordorozzo
08-10-2007, 22:23
se il problema sono i mhz con la B Dlx ne ho a valanga, ma non ti nascondo che lo strap a 266 lo setterei volntieri anche dopo i 400 di bus, per cui un pensierino alla DFI ce lo sto facendo...

ebbe in effetti salire col bus per scendere di prestazioni nn e una bella cosa :mc:

Lino P
08-10-2007, 22:24
certo...

mordorozzo
08-10-2007, 22:28
certo...

Guarda io la tua mobo ho avuto modo di provarla, come tante (bello avere amici coi soldini :D ) e ti dico che nn è male (apparte solite pekke dell'impianto di alimentazione :O ) pero in effetti gli strap (se non fissabili) del chipset son quelli che sono..ma che l'asus nn abbia fatto un bios che permetta il set di quest'ultimo..la dice parekkio lunga!!!

Bl@st
08-10-2007, 22:42
la dark come già detto è molto probabile che supporterà i penryn la versione -s della blood nn credo uscirà mai, e poi mi sa più di trovata pubblicitaria che di altro, visto che cmq si clocka un amore con o senza "-s"
;)

A sto punto non so... 25 euro li risparmierei volentieri a favore di un Corsair 620W...
E poi comunque la vera svolta mi pare di capire che sarà con l'x48, quindi...

Lino P
08-10-2007, 22:44
il problema non è neppure quello, visto che dopo una certa soglia di fsb di solito intorno ed oltre i 450, si comincia dinuovo a guadagnare in prestazioni..
la mia cpu ha fsb wall @440, ma se avessi potuto salire oltre, lo strap non sarebbe stato un problema...

Joepesce
08-10-2007, 22:45
A sto punto non so... 25 euro li risparmierei volentieri a favore di un Corsair 620W...
E poi comunque la vera svolta mi pare di capire che sarà con l'x48, quindi...

si ma sarà anche la vera svolta del tuo portafogli dato che dovrai armarti di DDR3 :sofico:

e cmq aspettare per comprare ciò che uscirà tra MESI ad un pubblico di elite mi sembra abbastanza sciocco. esempio: nn hanno manco sfornato le ddr3 che già si parla di XDR ;) 4800mhz :mc:

mordorozzo
08-10-2007, 22:46
A sto punto non so... 25 euro li risparmierei volentieri a favore di un Corsair 620W...
E poi comunque la vera svolta mi pare di capire che sarà con l'x48, quindi...

ma infatti fai bene...meglio spostare l'asse dei propri futuri acquisti in cose piu durature, e le mobo in questo momento nn lo sn...nn dimentikiamo le ddr3 ;)

@Lino
Beh resta cmq che sotto certi punti di vista il 450 è un gran bus...ottimo daily e ottima resa soprattutto in 3d, e considerando che si parla di un buon chipset e di un buon giocatore :D la cosa è perfetta ;)

Lino P
08-10-2007, 22:48
buon giocatore?

mordorozzo
08-10-2007, 22:49
buon giocatore?

parlavo di me :cool:

Lino P
08-10-2007, 22:51
sborone...:D

mordorozzo
08-10-2007, 22:54
sborone...:D

:sofico:

..oi quando ti trovi a passare per napoli dillo, ti offro un caffe :D

fine OT

Lino P
08-10-2007, 23:01
Quando vuoi, con piacere...;)

Bl@st
08-10-2007, 23:04
ritornato qui da voi con ram nuove cell shock 8000 ...sono una bomba :eek: :D basta dare corrente che volano...... ora sto ritestando il tutto ...sempre 500x7 e che dio ce la mandi bona (e nuda :asd: )

Prese dove ? Costo ? Sono 1066 ?

Lino P
08-10-2007, 23:05
direi 1000, o pc 8000 se preferisci...

dateme_un_nick
08-10-2007, 23:10
Prese dove ? Costo ? Sono 1066 ?


sono le 1000 4 4 4 12 2.3 V montano i GK ;) e fin qui ci siamo....ora ragazzi vi devo dire una brutta cosa :mad: ho riscaricato il bios 904 messo su floppy avviato inizio la procedura di aggiornamneto .... biiipppppppp la main a meta se riavviato bios sputtanato di nuovo :cry: :cry: :muro: :muro: :mc: :mc: ... nn sapete le madonne che ho tirato ...basta me so rotto questa main va dritta sul mercatino ( appena prendo eprom nuovo) nn è detto ma ci sto pensando :mbe:

mordorozzo
08-10-2007, 23:13
sono le 1000 4 4 4 12 2.3 V montano i GK ;) e fin qui ci siamo....ora ragazzi vi devo dire una brutta cosa :mad: ho riscaricato il bios 904 messo su floppy avviato inizio la procedura di aggiornamneto .... biiipppppppp la main a meta se riavviato bios sputtanato di nuovo :cry: :cry: :muro: :muro: :mc: :mc: ... nn sapete le madonne che ho tirato ...basta me so rotto questa main va dritta sul mercatino ( appena prendo eprom nuovo) nn è detto ma ci sto pensando :mbe:

nn capisco sti problemi..ho flashato quel bios 3-4 volte di seguito mai un problema

dateme_un_nick
08-10-2007, 23:15
nn capisco sti problemi..ho flashato quel bios 3-4 volte di seguito mai un problema

e figurati io... è gia la seconda volta .....mi sa che mi armo di programmatore.... sapete dove trovarli a buon prezzo?? ;) farmi altri 50 km piu il chip e il resto e na menata;)

mordorozzo
08-10-2007, 23:17
e figurati io... è gia la seconda volta .....mi sa che mi armo di programmatore.... sapete dove trovarli a buon prezzo?? ;) farmi altri 50 km piu il chip e il resto e na menata;)

joepesce puo darti qlche info..io lo prendero a breve, manco di liquidita causa TeamGroup :(

Bl@st
08-10-2007, 23:21
sono le 1000 4 4 4 12 2.3 V montano i GK ;) e fin qui ci siamo....

Mi manderesti per favore un pvt con costo e nome dello shop dove le hai prese ? Grazie !

dateme_un_nick
08-10-2007, 23:26
Mi manderesti per favore un pvt con costo e nome dello shop dove le hai prese ? Grazie !

lo prese sul mercatino ;) a manina dal mio amico drive :D

Joepesce
08-10-2007, 23:40
sono le 1000 4 4 4 12 2.3 V montano i GK ;) e fin qui ci siamo....ora ragazzi vi devo dire una brutta cosa :mad: ho riscaricato il bios 904 messo su floppy avviato inizio la procedura di aggiornamneto .... biiipppppppp la main a meta se riavviato bios sputtanato di nuovo :cry: :cry: :muro: :muro: :mc: :mc: ... nn sapete le madonne che ho tirato ...basta me so rotto questa main va dritta sul mercatino ( appena prendo eprom nuovo) nn è detto ma ci sto pensando :mbe:

nn capisco sti problemi..ho flashato quel bios 3-4 volte di seguito mai un problema

continuo a pensare che il bios DFI ha qualcosa che non va!
una semi-moria della mobo flashando il 904 è successa anche ad un mio amico che ha risolto tenendo la mobo un pò spenta. E' successa inoltre ad un paio qui sul forum e a me direttamente!

c'è da dire che quando ho provato a flashare tramite programmatore mi si è bloccato un paio di volte il procedimento anche con tutto l'ambaradan che ho... alla 3° volta è andato :confused:
non so che pensare bho

mordorozzo
08-10-2007, 23:45
quoto la perplessita di joepesce per una cosa, appena inserisco il cd dei driver nn mi riconosce dal cd i driver :confused:
cioe appena clicco su Chipset nn compare il driver del 965, come se nn riconosce il chip...io riflasho il 703 e se mi fa vedere le voci allora abbandono il 904 che cmq s'è comportato abbastanza bene (se nn fosse per quel baco)

EDIT: joe mi mandi in PVT per piacere il nome del negozio dove hai preso il programmatore col rispettivo modello plz, grazie

samfdk
09-10-2007, 00:14
Scusate, ho un problema mi è appena arrivata questa scheda, non riesco a far funzionare ne SmartGuardian ne Rivatuner.
Cioè Smart guardian non mi mostra ne temperature ne velocità delle ventole
Rivatuner non mi fa overcloccare la VGA.
Grazie a chiunque mi risponda.

dateme_un_nick
09-10-2007, 08:09
Scusate, ho un problema mi è appena arrivata questa scheda, non riesco a far funzionare ne SmartGuardian ne Rivatuner.
Cioè Smart guardian non mi mostra ne temperature ne velocità delle ventole
Rivatuner non mi fa overcloccare la VGA.
Grazie a chiunque mi risponda.

Per smartguardian scaricati quello in prima pagina 2°post.... per rivatuner nn so che dirti :boh:

nidecker
09-10-2007, 08:59
quoto la perplessita di joepesce per una cosa, appena inserisco il cd dei driver nn mi riconosce dal cd i driver :confused:
cioe appena clicco su Chipset nn compare il driver del 965, come se nn riconosce il chip...io riflasho il 703 e se mi fa vedere le voci allora abbandono il 904 che cmq s'è comportato abbastanza bene (se nn fosse per quel baco)


Stesso cosa capitata a me. Misteri :mad:

Io pensavo ad un problema di visualizzazione.

raffaele1978
09-10-2007, 10:09
:sofico:

..oi quando ti trovi a passare per napoli dillo, ti offro un caffe :D

fine OT

Quando vuoi, con piacere...;)
Io te lo offro se ti trovi a passare in Sicilia, a Modica e dintorni:D
Per la scheda, comunque, in overclock è ottima, se consideri che ho impostato senza battere ciglio i 470mhz di fsb e li tengo in daily;)

Joepesce
09-10-2007, 10:48
altro caso (http://news.tecnocomputer.it/forums/showpost.php?p=152240&postcount=395) di bios sputtanato per quanto riguarda il 904

Lino P
09-10-2007, 11:22
raffa con te è un po' + difficile, ma mai direi mai...;)

raffaele1978
09-10-2007, 11:35
raffa con te è un po' + difficile, ma mai direi mai...;)
Già, non si sa mai;)

Lino P
09-10-2007, 12:23
:D

Joepesce
09-10-2007, 13:57
raga CREDO di aver scoperto l'arcano per quanto riguarda i bios corrotti:

aprendo il pack zip di ognuno dei bios ufficiali vedo che il CRC degli exe è uguale ai bios 424 e 703, ergo la versione di awdflash.exe è pressochè identica, mentre nel pack della 904 il CRC è differente!
Vado a controllare le versioni in dettaglio e.... sorpresa!!!
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071009145432_703.JPG

mentre quella difficoltosa sarebbe

http://www.pctuner.info/up/results/_200710/20071009145529_904.JPG

ne deduco che è la versione del flasher a scazzare con la nostra mobo o col nostro chip!
forse un bug che non capita a tutti o forse un'incompatibilità proprio. Gentilmente chi ha flashato con successo alla 904 può dirmi se l'ha fatto con awdflash del pacchetto 904 della DFI o quello che ha sempre usato per gli altri bios?

Joepesce 4 President :p lol

Lino P
09-10-2007, 14:01
grande joe...:D

mordorozzo
09-10-2007, 14:03
wah devo provare a flashare il 904 con la versione piu vekkia...speriamo bene ;)

Joepesce
09-10-2007, 14:19
wah devo provare a flashare il 904 con la versione piu vekkia...speriamo bene ;)

è la 8.69 a dare problemi ;) essendo quella messa nel pacchetto del 904
può darsi anche che succeda su alcune revision di mobo... tu quale hai?

mordorozzo
09-10-2007, 15:00
A1 e revisione del chipset C2..

nidecker
09-10-2007, 15:18
Io il 904 l'ho flashato con il programmino per winozoz.
Nessun problema riscontrato.

In ogni caso, grandissimissimo Joe. Mi sa che se segnali il problema alla DFI ti assumono come dipendente. Vuoi mettere che soddisfazione :D

Lino P
09-10-2007, 15:26
e vedi tu...:D

Joepesce
09-10-2007, 15:42
Io il 904 l'ho flashato con il programmino per winozoz.
Nessun problema riscontrato.

In ogni caso, grandissimissimo Joe. Mi sa che se segnali il problema alla DFI ti assumono come dipendente. Vuoi mettere che soddisfazione :D

segnalato già :p

cmq non hai riscontrato problemi proprio perchè hai usato winflash... ergo niente awdflash buggoso! Buon per te :cool:

SwS11
09-10-2007, 16:02
Come sai flashato anche io con winzoz :D

raffaele1978
09-10-2007, 16:04
Io il 904 l'ho flashato con il programmino per winozoz.
Nessun problema riscontrato.

In ogni caso, grandissimissimo Joe. Mi sa che se segnali il problema alla DFI ti assumono come dipendente. Vuoi mettere che soddisfazione :D
...così magari poi regali una nuova dfi a tutti:D :D :D
Comunque, bravissimo;)

Lino P
09-10-2007, 16:11
soprattutto a me, non ce l'ho ancora..:p

Joepesce
09-10-2007, 17:34
...così magari poi regali una nuova dfi a tutti:D :D :D
Comunque, bravissimo;)

mi sa che quei tirchi manco mi regalerebbero l'infinity con nforce2 :p
da quelle parti sono abituati ai lavoratori 20h su 24 :Prrr: :cool:

mordorozzo
09-10-2007, 18:59
beh ma siamo proprio sicuri che sia la ver di AWDFlash a creare il danno?

in ogni caso direi che quella di joe è un'ottima segnalazione..come suo solito ;)

Lino P
09-10-2007, 19:07
beh ma siamo proprio sicuri che sia la ver di AWDFlash a creare il danno?

in ogni caso direi che quella di joe è un'ottima segnalazione..come suo solito ;)

ovvio, è campano, gente seria...:read: :D

mordorozzo
09-10-2007, 19:11
ovvio, è campano, gente seria...:read: :D

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:

Lino P
09-10-2007, 19:14
:asd:

samfdk
09-10-2007, 19:19
Per smartguardian scaricati quello in prima pagina 2°post.... per rivatuner nn so che dirti :boh:

è QUELLO CHE HO INSTALLATO

Joepesce
09-10-2007, 19:41
beh ma siamo proprio sicuri che sia la ver di AWDFlash a creare il danno?

in ogni caso direi che quella di joe è un'ottima segnalazione..come suo solito ;)
sicura al 100% te lo può dire SOLO la dfi, io posso dirti che se il bios aveva qualche problema allora non doveva funzionare a NESSUNO!
un bin corrotto avrebbe dato una mobo inutilizzabile o utilizzabile parzialmente (credo avrebbe dato errore checksum)
a sto punto l'unico elemento discordante è il flasher!
chi è sopravvissuto a quanto pare ha flashato il più delle volte da winzoz e quelli che son caduti a quanto pare da DOS :muro:
andando a controllare le differenze dei vari pacchetti bios che non hanno dato MAI alcun problema questa è l'unica differenza

ovvio, è campano, gente seria...:read: :D

lol :cool:

Bl@st
09-10-2007, 20:00
Scusate, ma a sto punto non si può fare una prova col vecchio flasher e il bios 904 ?

Joepesce
09-10-2007, 20:02
Scusate, ma a sto punto non si può fare una prova col vecchio flasher e il bios 904 ?

io ora nn c'ho tempo di farla sennò l'avrei già fatta ;)

[ancora devo testare a fondo le ram crucial... sono arrivato a miseri 1000mhz cas4/4/4/12 @2.2v :Prrr: ...dimenticavo...in fast :)]

DARIO-GT
10-10-2007, 01:31
Il Thermalright SI-128 SE è compatibile con la nostra mobo?
Come si comporta rispetto ad un ultra 120?


http://img266.imageshack.us/img266/1948/si128bc8.jpg (http://imageshack.us)

raffaele1978
10-10-2007, 09:57
Il Thermalright SI-128 SE è compatibile con la nostra mobo?
Come si comporta rispetto ad un ultra 120?


http://img266.imageshack.us/img266/1948/si128bc8.jpg (http://imageshack.us)
Sarei interessato anche io;)

Joepesce
10-10-2007, 14:18
la base di appoggio la vedo identica al 120 nn credo ci siano problemi

DARIO-GT
10-10-2007, 14:20
la base di appoggio la vedo identica al 120 nn credo ci siano problemi
Speriamo vada, lo sto quasi per prendere :D
Non vorrei che le HP toccassero col NB :eek:

Joepesce
10-10-2007, 14:28
Speriamo vada, lo sto quasi per prendere :D
Non vorrei che le HP toccassero col NB :eek:

secondo me è il minore dei problemi questo
lo giri di 90° e non hai più le hp in "direzione nb" ;)

FreeMan
10-10-2007, 15:04
date una occhiata la primo post.. :fiufiu:

;)

>bYeZ<

Joepesce
10-10-2007, 15:24
date una occhiata la primo post.. :fiufiu:

;)

>bYeZ<

raga un ringraziamento collettivo a Freeman per aver ridato vita alla prima pagina :):kiss:

DARIO-GT
10-10-2007, 15:34
raga un ringraziamento collettivo a Freeman per aver ridato vita alla prima pagina :):kiss:
Senza dubbio un sentito GRAZIE! :D

Ah ragà aggiorneremo la prima pag. con la compatibilità fra TR SI-128 SE e la nostra amata Dark, l'ho preso! :D
Aspettiamo che arrivi :cool:

A qualcuno interessa lo Scythe Infinity? Lo vendo.

raffaele1978
10-10-2007, 17:38
Ragazzi, visto che la nostro mobo non ci permette di abbassare il vcore, vorrei sapere se c'è qualche metodo alternativo o qualche software dedicato

Joepesce
10-10-2007, 17:40
Ragazzi, visto che la nostro mobo non ci permette di abbassare il vcore, vorrei sapere se c'è qualche metodo alternativo o qualche software dedicato

Q:E' possibile undervoltare la cpu con questa scheda madre?
A:No, la dfi per ora non supporta l'undervolt! Il minimo voltaggio impostabile alla cpu è quello dell'EIST. Si può usare l'ottimo software RmClock per gestire il tutto comodamente da Windows

ora abbiamo la prima pagina... usiamola! ;)

raffaele1978
10-10-2007, 17:44
ora abbiamo la prima pagina... usiamola! ;)
Ok, grazie;)
Vorrei però sapere se cìè la possibilità, utilizzando questo software, di fare in modo che quei voltaggi vengano caricati all'avvio di windows o devo impostare il vcore voluto ogni volta che spengo e riaccendo il pc:D

Joepesce
10-10-2007, 17:45
Ok, grazie;)
Vorrei però sapere se cìè la possibilità, utilizzando questo software, di fare in modo che quei voltaggi vengano caricati all'avvio di windows o devo impostare il vcore voluto ogni volta che spengo e riaccendo il pc:D

per i settaggi e guida al sw qui siamo OT
c'è questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702
;)