View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty INFINITY P965-S - Intel 965
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
azz, smacchinalo smacchinalo e vediamo cosa vuole dirci :D
azz, smacchinalo smacchinalo e vediamo cosa vuole dirci :D
purtroppo come altri suoi colleghi è limitato di bus :( oltre i 385mhz di bus non ne vuole sapere. parte ma si blocca al post. vabbè pazienza, per un processore di emergenza tenerlo a 3ghz non mi pare male :D
Joepesce
09-08-2007, 17:47
purtroppo come altri suoi colleghi è limitato di bus :( oltre i 385mhz di bus non ne vuole sapere. parte ma si blocca al post. vabbè pazienza, per un processore di emergenza tenerlo a 3ghz non mi pare male :D
ehi sti cazzi :D li prendesse a me i 380 di bus :D
ciao raga,
la scheda supporta i nuovi processori con 1333 di bus come il 6750?
grazie
ciao raga,
la scheda supporta i nuovi processori con 1333 di bus come il 6750?
grazie
certo :)
certo :)
grazie lud!!!! (ma dov'eri finito ? sul sito dello zio tom non ti ho più visto?!)
ma necessita di un aggiornamento del bios immagino?
grazie lud!!!! (ma dov'eri finito ? sul sito dello zio tom non ti ho più visto?!)
ma necessita di un aggiornamento del bios immagino?
da zio tom, visto il livello che c'è e l'accoglienza nei miei riguardi, ho preferito emigrare visto che comunque ci sono tanti forum decisamente migliori di loro :O
se la compri nuova penso che troverai dentro il bios 424 che dovrebbe già andare perfettamente. al limite ti si avvierà con bus a 266 e poi aggiorni al 703.
da zio tom, visto il livello che c'è e l'accoglienza nei miei riguardi, ho preferito emigrare visto che comunque ci sono tanti forum decisamente migliori di loro :O
se la compri nuova penso che troverai dentro il bios 424 che dovrebbe già andare perfettamente. al limite ti si avvierà con bus a 266 e poi aggiorni al 703.
aspetta mi correggo.
per scrupolo sono andato a vedere sul sito della dfi l'effettivo supporto ai 333mhz di bus perchè altre schede madri con il 965p lo supportano senza problemi nativamente.
sul sito dfi invece scrivono 1066/800. però c'è una soluzione. innanzi tutto i bios beta consentono di partire nativamente con strap a 333 e anche 400mhz ed inoltre anche con un bios ufficiale anche se te la riconoscerebbe a 266 (cosa che non penso che faccia ma riconoscendotelo bene a 333) puoi cmq settare manualmente il bus a 333, tanto la scheda madre sicuramente non ti darà problemi.
nidecker
12-08-2007, 12:59
come si fa per sapere che strap è stato agganciato?
Intendo, se da bios imposto AUTO, c'è un programmino per winzoz che dice che strap è stato adottato?
Grazie
Ciao
mArCo1928
12-08-2007, 13:23
come si fa per sapere che strap è stato agganciato?
Intendo, se da bios imposto AUTO, c'è un programmino per winzoz che dice che strap è stato adottato?
Grazie
Ciao
ci sono degli step predefiniti di bus in cui lo strap aumenta o diminuisce di clock, devi farteli dire da qualcun'altro perchè non me li ricordo :P
Joepesce
12-08-2007, 14:46
ci sono degli step predefiniti di bus in cui lo strap aumenta o diminuisce di clock, devi farteli dire da qualcun'altro perchè non me li ricordo :P
non so se può tornare utile
http://www.thetechrepository.com/showthread.php?t=30
aspetta mi correggo.
per scrupolo sono andato a vedere sul sito della dfi l'effettivo supporto ai 333mhz di bus perchè altre schede madri con il 965p lo supportano senza problemi nativamente.
sul sito dfi invece scrivono 1066/800. però c'è una soluzione. innanzi tutto i bios beta consentono di partire nativamente con strap a 333 e anche 400mhz ed inoltre anche con un bios ufficiale anche se te la riconoscerebbe a 266 (cosa che non penso che faccia ma riconoscendotelo bene a 333) puoi cmq settare manualmente il bus a 333, tanto la scheda madre sicuramente non ti darà problemi.
grazie per lo sbattimento lud!
questa mobo é difficile da settare bene ma ho visto dei risultati eccellenti in giro(parlo di overclock)... é o non é la reginetta delle 965?:confused:
lud ma se ti serve una scheda che prenda i 600 non puoi prendere la LANPARTY UT P35-T2R? ho visto uno screen con 610 di bus!!!!
mArCo1928
12-08-2007, 19:51
omg, si può settare lo strap a 333 o 400?! ma ci sono più performance o solo meno stabilità?
lud ma se ti serve una scheda che prenda i 600 non puoi prendere la LANPARTY UT P35-T2R? ho visto uno screen con 610 di bus!!!!
tranquillo anche una p5k dlx se per questo può farlo tranquillamente, tanto il e6600 da sogno l'ho dato ad un amico che ci stà benchando quindi non ne sono più in possesso. per ora mi diverto al mare e per i bench aspetterò settembre per aggiornare un pò la config, anche se per daily use penso che questa dfi me la terrò sempre con me visto che si comporta in modo egregio.
la lanparty con chipset p35 ci stò sbavando sopra da un pò. aspetto settembre per prendere anche lei ;)
omg, si può settare lo strap a 333 o 400?! ma ci sono più performance o solo meno stabilità?
con un bios beta c'era questa possibilità. ma alla fine basta che setti alla voce strap default e booti over 333mhz per avere lo strap a 333 :read: semplicemente hai meno prestazioni ma sali di più. stessa cosa per il 400
Ciao ragazzi, ho un grosso problema.
praticamente ho dovuto sostituire il mio vecchio aliemtatore con un corsair hx620w perchè mi si era fritto, monto il tutto e apparentemente funziona tutto però mi sto accorgendo che anche subito dopo l'accensione del pc ma anche quando sto dentro il bios il pc si spegne all'improvviso per poi riaccendersi dopo 1-2 secondì. non è un riavvio perchè mi spegne i neon del case e le ventole sia del procossere che del case.
secondo voi è l'alimentatore nuovo guasto o è la scheda madre che ha subito un colpo dal vecchio aliementato bruciatosi? cmq stasera proverò con un altro alimentatore anche se mi sembra strano.
ciauz
Joepesce
13-08-2007, 10:57
Ciao ragazzi, ho un grosso problema.
praticamente ho dovuto sostituire il mio vecchio aliemtatore con un corsair hx620w perchè mi si era fritto, monto il tutto e apparentemente funziona tutto però mi sto accorgendo che anche subito dopo l'accensione del pc ma anche quando sto dentro il bios il pc si spegne all'improvviso per poi riaccendersi dopo 1-2 secondì. non è un riavvio perchè mi spegne i neon del case e le ventole sia del procossere che del case.
secondo voi è l'alimentatore nuovo guasto o è la scheda madre che ha subito un colpo dal vecchio aliementato bruciatosi? cmq stasera proverò con un altro alimentatore anche se mi sembra strano.
ciauz
appena lo accendi è normale... leggi qualche topic per approfondimenti
dentro al bios che si spenga non è normale
ciauz
si lo so del fakeboot, infatti il problema sorge dopo il 2° boot :\
nidecker
15-08-2007, 16:23
Chi è così gentile da illuminarmi sull'utilizzo dell'AHCI?
A cosa serve?
Ciao
Buon ferragosto a tutti :)
misthral
16-08-2007, 22:24
aspetta mi correggo.
per scrupolo sono andato a vedere sul sito della dfi l'effettivo supporto ai 333mhz di bus perchè altre schede madri con il 965p lo supportano senza problemi nativamente.
sul sito dfi invece scrivono 1066/800. però c'è una soluzione. innanzi tutto i bios beta consentono di partire nativamente con strap a 333 e anche 400mhz ed inoltre anche con un bios ufficiale anche se te la riconoscerebbe a 266 (cosa che non penso che faccia ma riconoscendotelo bene a 333) puoi cmq settare manualmente il bus a 333, tanto la scheda madre sicuramente non ti darà problemi.
Per quanto riguarda il supporto ai 1333 mi pareva di aver letto su xtremesystems che l'utente freecableguy (un tizio che ci ha smanettato parecchio) avesse venduto la sua proprio per questa carenza.
Sicuramente come detto da Ludus regge il 1333 ma ufficialmente no. :)
Chi è così gentile da illuminarmi sull'utilizzo dell'AHCI?
A cosa serve?
Ciao
Buon ferragosto a tutti :)
Se non ricordo male AHCI è un protocollo per i dischi SATA che ti permette di attivare l'Hot Plug (ovvero collegare i dischi con il sistema operativo acceso stile USB), e NCQ (http://en.wikipedia.org/wiki/NCQ), anzi ora che ho controllato posso darti direttamente la wiki (http://en.wikipedia.org/wiki/Advanced_Host_Controller_Interface).
Ho trovato questa rapida guida (http://www.neowin.net/forum/lofiversion/index.php/t457699.html) che a grandi linee riprende quanto detto da TigerTank (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17108186&postcount=76) a pagina 4.
nidecker
17-08-2007, 10:11
Grazie misthral :mano:
In merito alla compatibilità fra la nostra Dark e le nuove cpu (65nm) con fsb 1333:
LINK! (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=2319523#post2319523)
Compatibilità quindi a quanto pare confermata senza problemi :)
nidecker
17-08-2007, 11:21
Ciao
Una domanda: ma voi la gestione degli hd la vedete in questo modo dal pannello di controllo?
http://img338.imageshack.us/img338/2474/dfiinteldiskpoliciesid6.jpg
La mia è così....
http://img481.imageshack.us/img481/130/immagineiw3.jpg (http://imageshack.us)
Perchè? Quali driver non ho installato?
Uff...........
Demonius
18-08-2007, 16:55
Chiedo scusa, vorrei acquistare tale CPU Intel Core 2 DUO E6750 2.66GHz. 4Mb FSB 1333 per la suddetta scheda madre. Ci sono problemi per chi già l'ha testata con questo processore?
nidecker
18-08-2007, 17:09
Ci sono problemi per chi già l'ha testata con questo processore?
Nessun problema. La compatibilità sembra esser sicura con le nuove cpu con fsb a 1333Mhz
Ciao
P.S: a me arriva un esemplare di 6750 lunedì. Posterò i risultati
Demonius
18-08-2007, 18:42
Grazie, secondo te c'è molta differenza tra un E6750 e un E6850, premetto che mi serve quasi esclusivamente per giocare.
Ciao e grazie
mordorozzo
18-08-2007, 18:43
Grazie, secondo te c'è molta differenza tra un E6750 e un E6850, premetto che mi serve quasi esclusivamente per giocare.
Ciao e grazie
Beh..se devi lasciare tutto a default e ovvio che il 6850 ti da qlcsina in piu, ma se devi overclockare il 6750 ti va piu che bene a mio avviso!
nidecker
18-08-2007, 19:49
Grazie, secondo te c'è molta differenza tra un E6750 e un E6850, premetto che mi serve quasi esclusivamente per giocare.
Ciao e grazie
A default così come in oc c'è poca differenza.
Il primo ha molti 8, il secondo 9. Entrambi hanno due core, fsb 333Mhz e cache di 4 Mb. Entrambi si cloccano molto molto bene :D
Fine OT.
Ragazzi... ciao... qualcuno sa il motivo per cui sta cavolo di scheda beepa....
il piccolo buzzer sulla mainboard ha fatto un bep lieve e poi dopo 5 minuti un altro.. in quel momento stavo giocando a colin dirt...
ma me lo ha fatto anche finche' lavoravo con il programma SOLID EDGE (cad per disegno tecnico in 3 dimensioni)....
Non so ke razza di scheda e' questa ma dopo averne cambiate 3 (questa e' la terza... mi fa ancora ste cavolate...)
Inoltre se vado sopra i 430 di bus si sente continuamente il ronzio elettrico dalle parti di alimentazione...
Come le altre 2 cambiate in fin dei conti... che cosa devo fare?
Problemi evidenti non ne da ma per sicurezza quando sento sti bip pengo..
nidecker
21-08-2007, 18:52
Ragazzi... ciao... qualcuno sa il motivo per cui sta cavolo di scheda beepa....
il piccolo buzzer sulla mainboard ha fatto un bep lieve e poi dopo 5 minuti un altro.. in quel momento stavo giocando a colin dirt...
ma me lo ha fatto anche finche' lavoravo con il programma SOLID EDGE (cad per disegno tecnico in 3 dimensioni)....
Non so ke razza di scheda e' questa ma dopo averne cambiate 3 (questa e' la terza... mi fa ancora ste cavolate...)
Inoltre se vado sopra i 430 di bus si sente continuamente il ronzio elettrico dalle parti di alimentazione...
Come le altre 2 cambiate in fin dei conti... che cosa devo fare?
Problemi evidenti non ne da ma per sicurezza quando sento sti bip pengo..
L'ultima volta che ho sentito questi discorsi il problema era dovuto mi sembra ad un'incompatibilità fra alimentatore e mobo.
Altra ipotesi è quella di una mobo difettosa. Ma se è la 3^ che cambi non saprei...
Quella in mio possesso è una delle primissime ad essere uscite eppure non mi ha mai bippato il buzzer. Culo o compatibilità con l'ali?
Non riesci a provarla con un altro alimentatore?
L'ultima volta che ho sentito questi discorsi il problema era dovuto mi sembra ad un'incompatibilità fra alimentatore e mobo.
Altra ipotesi è quella di una mobo difettosa. Ma se è la 3^ che cambi non saprei...
Quella in mio possesso è una delle primissime ad essere uscite eppure non mi ha mai bippato il buzzer. Culo o compatibilità con l'ali?
Non riesci a provarla con un altro alimentatore?
Ciao. beh con la prima avevo un ali sconosciuto da 750 watt...
poi sempre su quella ho provato un ali di marca media... (non ricordo bene) credo un q-tec o un antec... che mi e' stato prestato da 650watt...
e il problema c'era con entrambi....
poi ho provato la seconda con un thermaltake da 650 watt... e infine questo alimentatore che ho adesso termaltake 750watt ma il problema c'era anche sulla seconda...
questa e' la terza e sinceramente l'alimentatore me lo tengo e non fa na piega..... dunque avendo provato ben 4 alimentatori non credo siano quelli.. piutosto credo sia sta scheda che e' una ciofeca... almeno le 3 che ho avuto.
Cmq una cosa e' certa... DFI mai piu'...
Non saprei a volte mi beepa quando navigo in internet.. incredibile...
Cmq guardando indietro su questo tread ho scritto gia' di questi problemi con le altre... ora anche questa... ci ho provato sopra 3 tipi di schede video... 4 alimentatori 3 hard disk diversi... e le memorie sono sicuro che sono perfette poiche' le ho montate su un altro pc e funziano benissimo... ma anche su questo funziano benissimo....
Secondo me' e' propio la scheda che ha dei problemi in se nella sua progettazione... perche' per quanto non dia problemi rilevanti... e per quanto veloce possa andare.... ma queste cavolate seccano... e non sono beneauguranti..(e il problema del ronzio elettrico fidati che lo fa a molti..).
i beep del buzzer non so... ma ogni tanto li fa..
Nemmeno la schifosissima asrock 775dual-vsta da 48 euro con la quale ho sostituito questa faceva sti problemi. e i componenti sono sempre quelli eh..
scheda madre a parte.
boh... Mi son staccato da asus ma mi pento. purtroppo..la mia fida p4p800-se era na meraviglia in confronto a questa.
Se ci sono consigli in merito sono tutto orecchi e vi ringrazio anticipatamente...
GRAZIE GRAZIE... ora vi auguro buona notte!..ciao
Ciao ragazzi, anche io posseggo questa mobo (come potete vedere dalla firma).
Volevo sapere dove sta il fix per il PCI (da settare a 33mhz x l'oc)...nn lo trovo!
Inoltre a volte il pc si spegne subito...a volte si spegne il led verde (POWER) del case, si accende quello rosso (HDD) fisso e impiega troppo tempo a spegnersi. A cosa è dovuto? A volte si spegne immediatamente, a volte no.
nidecker
23-08-2007, 09:17
Ciao. beh con la prima avevo un ali sconosciuto da 750 watt...
Mi spiace per queste tue disavventure.
So che ci sono state delle mobo con dei problemi (buzzer o ronzio elettrico) ma spesso dipendeva dall'incompatibilità dell'ali, altre volte dalla mobo difettosa.
Io la ritengo una gran scheda, soprattutto in oc. Non mi ha mai dato alcun tipo di problema pur essendo una delle primissime ad esser state prodotte (che spesso hanno problemi, poi corretti con le seconde revision).
Se sei convinto con non sia incompatibilità col tuo hw non ti resta che mandarla in RMA e sperare.
Ciao ragazzi, anche io posseggo questa mobo (come potete vedere dalla firma).
Volevo sapere dove sta il fix per il PCI (da settare a 33mhz x l'oc)...nn lo trovo!
Inoltre a volte il pc si spegne subito...a volte si spegne il led verde (POWER) del case, si accende quello rosso (HDD) fisso e impiega troppo tempo a spegnersi. A cosa è dovuto? A volte si spegne immediatamente, a volte no.
Il fix è automatico sia sui pci che sui pci-x
Cosa intendi con "il pc si spegne subito"? Quando te lo fa? Sotto oc? Quando salvi ed esci dal bios?
Ciao
Mi spiace per queste tue disavventure.
So che ci sono state delle mobo con dei problemi (buzzer o ronzio elettrico) ma spesso dipendeva dall'incompatibilità dell'ali, altre volte dalla mobo difettosa.
Io la ritengo una gran scheda, soprattutto in oc. Non mi ha mai dato alcun tipo di problema pur essendo una delle primissime ad esser state prodotte (che spesso hanno problemi, poi corretti con le seconde revision).
Se sei convinto con non sia incompatibilità col tuo hw non ti resta che mandarla in RMA e sperare.
Il fix è automatico sia sui pci che sui pci-x
Cosa intendi con "il pc si spegne subito"? Quando te lo fa? Sotto oc? Quando salvi ed esci dal bios?
Ciao
no, sia oc che default. Ora sono a default.
Ti spiego meglio. Da XP premi ARRESTA IL SISTEMA...ti visualizza DISCONNESSIONE IN CORSO poi SALVATAGGIO DELLE IMPOSTAZIONI IN CORSO e poi CHIUSURA IN CORSO...quando CHIUSURA IN CORSO sparisce e il monitor diventa nero si spegne il led verde (POWER) e si accende FISSO il led rosso (HDD)...appena acceso questo led il pc può impiegare 4 sec a spegnersi(appena si sente l'HDD che si ferma, il sistema si spegne e quindi tutto ok) come può impiegare quasi 2 min (anche se l'HDD si ferma le ventole girano ancora a pieno regime, anzi sembra ke girino più veloce del solito, specie quella della vga)...questo serve per far abbassare la temp dei componenti prima di spegnere??? Sennò nn saprei xke c fa!
Mi spiace per queste tue disavventure.
So che ci sono state delle mobo con dei problemi (buzzer o ronzio elettrico) ma spesso dipendeva dall'incompatibilità dell'ali, altre volte dalla mobo difettosa.
Io la ritengo una gran scheda, soprattutto in oc. Non mi ha mai dato alcun tipo di problema pur essendo una delle primissime ad esser state prodotte (che spesso hanno problemi, poi corretti con le seconde revision).
Se sei convinto con non sia incompatibilità col tuo hw non ti resta che mandarla in RMA e sperare.
Il fix è automatico sia sui pci che sui pci-x
Cosa intendi con "il pc si spegne subito"? Quando te lo fa? Sotto oc? Quando salvi ed esci dal bios?
Ciao
come è automatico??? :mbe: Il pciex lo scelgo io, ma il pci???
Demonius
26-08-2007, 09:14
Ciao a tutti, volevo sapere se su questa scheda madre si può montare tranquillamente una geforce 8800 gxt senza problemi di incompatibilità.
Grazie
Ciao a tutti, volevo sapere se su questa scheda madre si può montare tranquillamente una geforce 8800 gxt senza problemi di incompatibilità.
Grazie
Certamente!
Funziona alla grande!
Ciao;)
TigerTank
26-08-2007, 10:27
Se piazzo un Q6600 su questa modo non ci sono problemi, giusto?
la mobo è già aggiornata all'ultimo bios disponibile.
grazie.
nidecker
26-08-2007, 12:05
Se piazzo un Q6600 su questa modo non ci sono problemi, giusto?
la mobo è già aggiornata all'ultimo bios disponibile.
grazie.
Con i quad non saprei ma io gli ho piazzato un 6750 (che è G0) e funziona perfettamente.
Anche con il 424 viene riconosciuto.
Ho letto che tutti i bios della dark sono nativamente predisposti per il riconoscimento delle nuove cpu (fsb 1333).
Ciao
Ciao a tutti, volevo sapere se su questa scheda madre si può montare tranquillamente una geforce 8800 gxt senza problemi di incompatibilità.
Grazie
certamente ;) ;)
ciauzz
Ciao ragazzi volevo un consiglio...
sto per acquistare il nuovo Q6600 G0... volevo sapere se è meglio abbinarlo con la nuova Asus P5K-E o deluxe (tanto sono identiche) oppure risparmiare qualcosa e comprare questa DFI se si abbina meglio e overclocca di + dell'Asus?
grazie
Ciao ragazzi volevo un consiglio...
sto per acquistare il nuovo Q6600 G0... volevo sapere se è meglio abbinarlo con la nuova Asus P5K-E o deluxe (tanto sono identiche) oppure risparmiare qualcosa e comprare questa DFI se si abbina meglio e overclocca di + dell'Asus?
grazie
La Asus P5K-E non è uguale alla Asus P5K deluxe.
Ti consiglio una Asus con il P35, va meglio con i Quadri core.:)
Ciao;)
La Asus P5K-E non è uguale alla Asus P5K deluxe.
Ti consiglio una Asus con il P35, va meglio con i Quadri core.:)
Ciao;)
ehm...
http://news.tecnocomputer.it/stuff/File/Capftp/Asus_P5K-E-Deluxe/P5K-E%20008.jpg
... ha in più solo 1 porta LAN GB ed un dissipatore sui mosfet laterali
dinamite2
26-08-2007, 21:25
... ha in più solo 1 porta LAN GB ed un dissipatore sui mosfet laterali
e allora non sono uguali :O
:sofico:
Mi sono espresso male....
Quando dico che non son uguali, intendo dire che la Asus P5K-E va meglio in Overclok rispetto alla Asus P5K Del.
Se devi scegliere tra le due, ti consiglio la P5K-E.
Ciao;)
Mi sono espresso male....
Quando dico che non son uguali, intendo dire che la Asus P5K-E va meglio in Overclok rispetto alla Asus P5K Del.
Se devi scegliere tra le due, ti consiglio la P5K-E.
Ciao;)
... la P5K-E rispetto alla nuova DFI infinity con P35 sfigura?
... la P5K-E rispetto alla nuova DFI infinity con P35 sfigura?
Non ho provato la nuova DFI infinity con P35, non saprei dirti.
Comunque, se cerchi qualcosa di immediato e intuitivo x oerclokkare, vai sulla Asus.
Le schede madri DFI hanno bios non facili da configurare a dovere.
Ciao;)
Non ho provato la nuova DFI infinity con P35, non saprei dirti.
Comunque, se cerchi qualcosa di immediato e intuitivo x oerclokkare, vai sulla Asus.
Le schede madri DFI hanno bios non facili da configurare a dovere.
Ciao;)
Grazie per l'info e la veloce risposta
Certamente!
Funziona alla grande!
Ciao;)
già...anke io ho la dfi con la gtx e funzia benissimo!!!
Ciao Ragazzi;
Premettendo che non ho mai praticato overclock sul mio pc ne tantomeno cambiato i settaggi sul BIOS (l'ho solo aggiornato una volta) non capisco come sia possibile che il moltiplicatore della mia cpu sia impostato su 6:
http://img441.imageshack.us/img441/4245/ffrsb3.jpg
...quando invece mi hanno detto che per la mia cpu deve essere impostato a 9.
Dal momento che ora devo modificare il valore del moltiplicatore, volevo praticare anche un leggero overcklock; mi sono letto varie guide ma visto che in questo 3d molti come me hanno il 6600 e tutti abbiamo la stessa scheda madre, mi sono detto invece di fare tentativi rischiosi (per me che nn me ne intendo); qualcuno avra trovato un buon compromesso tra prestazioni e stabilità;
Allora la mia configurazione è la seguente
Intel6600 con dissipatore Zalman CNPS 9500
Dfi infinity P965-S
TEAM GROUP TVDD1024M800 VALUE DDR2 800 PC6400
GeForce 7600
Qualche anima pia che ha una configurazione simile alla mia, sarebbe cosi gentile da indicarmi i 3-4 valori da cambiare nel bios per alzare leggermente (nn mi interessa overclock alto-estremo) le prestazioni del pc????
Grazie :)
sto considerando l'idea di tirare a dovere il mio 6400, difetti particolari di questa mobo?prima che uscisse il p35 era considerata la regina delle mobo:yeah:
venendo da nvidia, da cui peraltro mi son trovato benissimo,mi lo consigliereste il cambio di mobo?
@823:è normale che sia a 6, viene abbassato dal so per rispsrmiare energia, se vuoi lo toglie andando nella sezione alimentatore, che se non hanno cambiato era dove c'è lo sceensaver:)
ps:carine le dock:D
raffaele1978
27-08-2007, 13:38
Ciao Ragazzi;
Premettendo che non ho mai praticato overclock sul mio pc ne tantomeno cambiato i settaggi sul BIOS (l'ho solo aggiornato una volta) non capisco come sia possibile che il moltiplicatore della mia cpu sia impostato su 6:
http://img441.imageshack.us/img441/4245/ffrsb3.jpg
...quando invece mi hanno detto che per la mia cpu deve essere impostato a 9.
Dal momento che ora devo modificare il valore del moltiplicatore, volevo praticare anche un leggero overcklock; mi sono letto varie guide ma visto che in questo 3d molti come me hanno il 6600 e tutti abbiamo la stessa scheda madre, mi sono detto invece di fare tentativi rischiosi (per me che nn me ne intendo); qualcuno avra trovato un buon compromesso tra prestazioni e stabilità;
Allora la mia configurazione è la seguente
Intel6600 con dissipatore Zalman CNPS 9500
Dfi infinity P965-S
TEAM GROUP TVDD1024M800 VALUE DDR2 800 PC6400
GeForce 7600
Qualche anima pia che ha una configurazione simile alla mia, sarebbe cosi gentile da indicarmi i 3-4 valori da cambiare nel bios per alzare leggermente (nn mi interessa overclock alto-estremo) le prestazioni del pc????
Grazie :)
Al di là del rischio, sarebbe opportuno che tu acquisissi un po' di esperienza autonomamente:)
Ad ogni modo, il molti è a 6x perchè sarà sicuramente abilitata l'opzione del risparmio energetico, che abbassi automaticamente il molti quando il processore è in idle per poi aumentarlo quando è necessario!
nidecker
27-08-2007, 13:53
Ciao Ragazzi;
Premettendo che non ho mai praticato overclock
Allora la mia configurazione è la seguente
Intel6600 con dissipatore Zalman CNPS 9500
Dfi infinity P965-S
TEAM GROUP TVDD1024M800 VALUE DDR2 800 PC6400
GeForce 7600
Grazie :)
Hai tutto quello che ti serve per fare oc e non lo fai?
tutto a default :eekk:
Si scherza eh...
sto considerando l'idea di tirare a dovere il mio 6400, difetti particolari di questa mobo?prima che uscisse il p35 era considerata la regina delle mobo:yeah:
venendo da nvidia, da cui peraltro mi son trovato benissimo,mi lo consigliereste il cambio di mobo?
Su 965 rappresenta il massimo in fatto di oc.
Qualche pagina indietro puoi leggere una comparazione fra la abit ip35 e questa....Sono mooolto vicine come potrai osservare.
E' una gran mobo, stabile, droppa pochissimo (0,02V in full load) ed ha una marea di settaggi per l'oc.
Difetti nessuno direi ;)
Al di là del rischio, sarebbe opportuno che tu acquisissi un po' di esperienza autonomamente:)
Ad ogni modo, il molti è a 6x perchè sarà sicuramente abilitata l'opzione del risparmio energetico, che abbassi automaticamente il molti quando il processore è in idle per poi aumentarlo quando è necessario!
si hai pienamente ragione;
pero se qualche anima pia mi da due tre dati per creare una configurazione anche poco overklokkata ma stabile mi darebbe una mano in quanto partendo da quella faccio delle prove evitando di avere problemi da subito con il pc che magari mi si spegne;
Ci sara qualcuno che ha stessa scheda madre e stessa cpu e sa dirmi dei valori da inserire;
riporto nuovamente la mia configurazione:
Intel6600 con dissipatore Zalman CNPS 9500
Dfi infinity P965-S
TEAM GROUP TVDD1024M800 VALUE DDR2 800 PC6400
GeForce 7600
dai che stasera quando torno inserisco i valori che mi date!! :)
si hai pienamente ragione;
pero se qualche anima pia mi da due tre dati per creare una configurazione anche poco overklokkata ma stabile mi darebbe una mano in quanto partendo da quella faccio delle prove evitando di avere problemi da subito con il pc che magari mi si spegne;
Ci sara qualcuno che ha stessa scheda madre e stessa cpu e sa dirmi dei valori da inserire;
riporto nuovamente la mia configurazione:
Intel6600 con dissipatore Zalman CNPS 9500
Dfi infinity P965-S
TEAM GROUP TVDD1024M800 VALUE DDR2 800 PC6400
GeForce 7600
dai che stasera quando torno inserisco i valori che mi date!! :)
....ho provato ad aumentare la frequenza da 266 x 9 a 309 x 9 ma il pc all'avvio mi si blocca e fa dei lunghi "beep" ....stessa situazione a 290 x 9 !!! :( :(
...pensavo fosse il bios beta che avevo quindi ho aggiornato al bios 703:
stessa cosa!!!! :(
Qualcuno mi da una mano please???
dov'è che sbaglio????
...mi avevano detto che da 266 x9 potevo alzarla a 366x 9 senza problemi e senza toccare nessun altro "paramentro" nel bios!!! invece mi gia da problemi a 290 x 9 :(
Come fate voi??
p.s. la mi configurazione resta quella quotata in testa al mess
nidecker
29-08-2007, 13:18
....ho provato ad aumentare la frequenza da 266 x 9 a 309 x 9 ma il pc all'avvio mi si blocca e fa dei lunghi "beep" ....stessa situazione a 290 x 9 !!! :( :(
Ciao 823
Non è la sezione adatta per risolvere i problemi di oc, anche perchè la risoluzione potrebbe essere piuttosto lunga e complessa
Esiste una sezione apposita:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114
:)
ZioPippoSSJ
29-08-2007, 19:03
una prova veloce la puoi fare dando al processore +0.137v e al nb 1.35/1.40v :D
e occhio alla frequenza della ram, che non sia troppo alta e il voltaggio adeguato. (non tenerla in 4:5, a me su questa mobo non boota mai settando la ram a 4:5)
una prova veloce la puoi fare dando al processore +0.137v e al nb 1.35/1.40v :D
e occhio alla frequenza della ram, che non sia troppo alta e il voltaggio adeguato. (non tenerla in 4:5, a me su questa mobo non boota mai settando la ram a 4:5)
mamma mia mi stai parlando arabo :D
io sull'6600 ho trovato queste impostazioni di un utente:
Parametri di OC per alcune schede madri:
Si tratta ovviamente di valori indicativi, riportati per dare un'idea di come raggiungere un overclock stabile, adatto per l'uso quotidiano. In linea di massima con le CPU Core 2 Duo è sconsigliato superare un vCore di 1,4v (l'ideale sarebbe restare a vCore default). Il vCore massimo impostabile dipende ovviamente dalle temperature del sistema e conseguentemente dal tipo di raffreddamento utilizzato.
Per MoBo ASUS:
Nel menù jumperfree configuration del bios si devo settare le seguenti impostazioni:
AI TUNING = "manual"
CPU FREQUENCY = è l'fsb, ke moltiplicato per il moltiplicatore da i mhz del procio.
NB: default è 266
DRAM FREQUENCY: se CPU FREQUENCY è su 400 -> 800, se CPU è su 300 -> 600. E via dicendo, dovete sempre fare *2.
PCI EXPRESS = "100"
PCI CLOCK = "33,33"
SPREAD SPECTRUM = disabled
MEMORY VOLTAGE = "auto" con DDR800 o memorie più performanti, con DDR667 è consigliato salire un passo alla volta fino a 2,1v max, cercando l’equilibrio sempre con il valore minimo possibile.
CPU CORE VOLTAGE = il valore piu basso a cui il vostro sistema risulta stabile
Nel menù chipset si deve impostare DRAM timings by SPD su disabled ed inserire manualmente i timings della propria ram.
però lui si riferisce a schede asus; le impostazioni sono valide anche per la nostra dfi???? hanno gli stessi nomi?
Joepesce
29-08-2007, 20:08
Ciao 823
Non è la sezione adatta per risolvere i problemi di oc, anche perchè la risoluzione potrebbe essere piuttosto lunga e complessa
Esiste una sezione apposita:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114
:)
ribadisco
tnx
ribadisco
tnx
chiedo scusa;
ho aperto una nuova discussione qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18455529#post18455529
per chi avrà la pazienza di rispondermi
:)
GeffOrce
30-08-2007, 10:40
ciao ragazzi ieri sera mi è successa una cosa strana: volevo installare gli ultimi driver Intel® Matrix Storage Manager all'avvio dell'install mi vien fuori il messagio hw incompatile vabeh dico avro' scaricato quelli sbagliati controllo e invece erano ok allora scarico l' Intel® Chipset Identification Utility e bella sorpesa mi riconosce come chipset il G965 e come southbridge Intel(R) 82801HR/HH I/O Controller Hub.. Ma come xxxxx è possibile il G965 non è il chipset con la grafica integrata cosa c'entra con la ns. main ?! e per di + non mi fa installare neanche i driver che sarebbero per il G965... Ma non è un P965 quello montato qui?? :muro: :confused:
controllando anche con altri sw il chipset tipo cpu-z mi dice 965 P/G pcwizard mi dice P965 ma mi da il soutbridge del G965 e idem sandra XII :confused: qualche idea?
GeffOrce
30-08-2007, 16:55
qualcuno mi puo' dire cosa gli riconosce l' Intel® Chipset Identification Utility ? thx
nidecker
30-08-2007, 17:05
qualcuno mi puo' dire cosa gli riconosce l' Intel® Chipset Identification Utility ? thx
la mobo è equipaggiata con il 965p.
Fregatene di quello che dice l'utility ed installa i driver che trovi sul cd della mobo.
GeffOrce
30-08-2007, 18:21
la mobo è equipaggiata con il 965p.
Fregatene di quello che dice l'utility ed installa i driver che trovi sul cd della mobo.
è proprio quello che pensavo di fare anche perchè tutto rulla alla perfezione :)
misteri dell'informatica vabbè.. cmq grazie! a proposito come gira sto 6750? Hai già fatto qualche test? posta qualche immagine dai ;)
nidecker
30-08-2007, 19:30
a proposito come gira sto 6750? Hai già fatto qualche test? posta qualche immagine dai ;)
Stavo proprio per postare qualche screen :)
La cpu è davvero ottima, scalda poco e sale tanto.
Merito indubbiamente anche della mobo di cui ho finalmente potuto testarne le potenzialità. Mi dispiace anzi che questo 3d sia così poco attivo (:fagiano: ) nonostante la bontà della mobo...
Una premessa, non da poco: tutti i risultati sono stati ottenuti con dissipazione ad aria, grazie ad un ottimo Scythe Infinity. A liquido o comunque con una valida mobo con P35 presumo ci sia ancora margine per tirare fuori altri numeri.
Max fsb: 515 Mhz
http://img402.imageshack.us/img402/9391/83123224bm1.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=83123224bm1.jpg)
Max frequenza: 4,1Ghz
http://img159.imageshack.us/img159/9632/29039471qj7.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=29039471qj7.jpg)
3800Mhz stabili@1,45V
http://img402.imageshack.us/img402/770/67481304xu1.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=67481304xu1.jpg)
3900Mhz stabili@1,55V (anche meno forse)
http://img159.imageshack.us/img159/3185/63871530xz1.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=63871530xz1.jpg)
misthral
30-08-2007, 20:17
Un po di risultati interessanti :) , quanto scalda a 3.9 ghz? Ma come, Lasci la bruna per la rossa?;)
Joepesce
30-08-2007, 21:02
Stavo proprio per postare qualche screen :)
Una premessa, non da poco: tutti i risultati sono stati ottenuti con dissipazione ad aria, grazie ad un ottimo Scythe Infinity. A liquido o comunque con una valida mobo con P35 presumo ci sia ancora margine per tirare fuori altri numeri.
sarebbe interessante una comparativa tra la dfi p35 e la 965 per vedere se ne vale davvero la pena il cambio :D
misthral
30-08-2007, 21:41
Come dicevo nel thread della p35, da quanto ho visto fin ora, secondo me non ne vale molto la pena.
Vendendo ora la Dark ricavi 100 euro, la p35 ne costa 250, quindi 150 euro per una scheda che propone 40-60 fsb teorici in piu... ammesso di avere CPU e Ram adeguate.
Altre caratteristiche come pci-ex 2.0 e supporto nativo alle DDR3 di X38 la rendono a mio avviso ancora meno attrattiva.
Considerazioni personali che non escludono la grande qualità della p35.
nidecker
30-08-2007, 21:45
Un po di risultati interessanti :) , quanto scalda a 3.9 ghz? Ma come, Lasci la bruna per la rossa?;)
Ciao misthral!
Beh, scaldare scalda, son pur sempre 3,9Ghz.
Ho un case volutamente ben concepito a livello di raffreddamento quindi i flussi sono ben distribuiti e la portata di aria è, se necessario, alta.
Orthos a 3,9Ghz non l'ho fatto perchè penso che le T° sarebbero andate alle stelle.
Durante l'esecuzione del Spi da 32Mb che comunque il sistema lo mette sotto stress, seppur in modo decisamente minore rispetto ad orthos/prime, registravo picchi di T° mai superiori ai 55°C. Mediamente sui 50°C.
Il nuovo step G0 è decisamente meglio concepito a livello di produzione di calore.
Nell'utilizzo medio devo avvalorare il fatto che la cpu scalda pochissimo.
Nello screen dei 4,1Ghz in idle la T° era di 30°C.
In merito alla T2RL sono curioso di vedere qualche screen prima di acquistarla.
Insomma, come discutevo poco fa con Joepesce, non vorrei che promettesse più di quello che realmente può fare. Anche se le premesse per far bene a quanto pare ci sono tutte. layout a parte :mbe: :doh: :Puke:
sarebbe interessante una comparativa tra la dfi p35 e la 965 per vedere se ne vale davvero la pena il cambio :D
Mi offro volontario! (se qualcuno mi passa una Infinity da provare :fagiano: )
Come dicevo nel thread della p35, da quanto ho visto fin ora, secondo me non ne vale molto la pena.
Vendendo ora la Dark ricavi 100 euro, la p35 ne costa 250, quindi 150 euro per una scheda che propone 40-60 fsb teorici in piu... ammesso di avere CPU e Ram adeguate.
Altre caratteristiche come pci-ex 2.0 e supporto nativo alle DDR3 di X38 la rendono a mio avviso ancora meno attrattiva.
Considerazioni personali che non escludono la grande qualità della p35.
Hai perfettamente ragione.
Se la infinity costerà (fermo restando che abbia prestazioni prossime a quelle della LP) sui 130/140 la cosa sarebbe fattibile.
Bisogna essere malati di oc però se no la dark meglio tenersela stretta per quello che offre a livello di performances.
nidecker
30-08-2007, 22:28
Interessante 3d su XtremeSys sulla nostra amata Dark (in inglese, of course): (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=141469)
TigerTank
30-08-2007, 22:33
ho appena ordinato un Q6600 G0 è lo piazzerò per ora su questa nostra fantastica mobo. Vi farò sapere come si comporta sperando che non mi arrivi l'unico G0 sfigato della produzione :D
nidecker
30-08-2007, 23:46
ho appena ordinato un Q6600 G0 è lo piazzerò per ora su questa nostra fantastica mobo. Vi farò sapere come si comporta sperando che non mi arrivi l'unico G0 sfigato della produzione :D
Bene, sotto coi test quando arriva, la Dark ha grandi potenzialità :)
I q6600 G0 che ho visto sin'ora comunque sono ottimi. Performances eccezionali.
Se si ha un raffreddamento a liquido poi il gioco è fatto. Ad aria 4 core pompati sono invece un po' più ingestibili (sempre che ve ne freghi qualcosa delle T° e dei consumi...)
misthral
30-08-2007, 23:58
(sempre che ve ne freghi qualcosa delle T° e dei consumi...)
Mah, per quello io uso RmClock, sto a 1.23 uso normale per salire a 3.5 in full
nidecker
31-08-2007, 00:01
Mah, per quello io uso RmClock, sto a 1.23 uso normale per salire a 3.5 in full
Hai un quad?
Posta qualche screen che diamo un po' di vita a sto 3d :)
Ottimo rm clock (sulla vecchia e gloriosa ultra-d andavo sotto l'1V con l'opty 170...Grandissima piattaforma) peccato che con la dark non si possa downvoltare....:(
GeffOrce
31-08-2007, 00:22
Stavo proprio per postare qualche screen :)
La cpu è davvero ottima, scalda poco e sale tanto.
Merito indubbiamente anche della mobo di cui ho finalmente potuto testarne le potenzialità. Mi dispiace anzi che questo 3d sia così poco attivo (:fagiano: ) nonostante la bontà della mobo...
Una premessa, non da poco: tutti i risultati sono stati ottenuti con dissipazione ad aria, grazie ad un ottimo Scythe Infinity. A liquido o comunque con una valida mobo con P35 presumo ci sia ancora margine per tirare fuori altri numeri.
risultati davvero interessanti :eek: peccato per chi si è trovato male con sta mobo... a mio parere è davvero performante e stabile se settata a dovere e non ha nulla da invidiare alle varie asus gigabyte e via dicendo... c'è da ammettere pero' che a quanto si sente in giro non siano poche quelle che fanno i capricci...
TheGaiden
31-08-2007, 01:14
ragazzi, domande di importanza VITALE!!!
1) questa scheda ha bisogno PER FORZA dell'alimentazione con il doppio connettore o va anche con lo spinotto di un ali "normale"?
2) se per caso il flash del bios è andato male esiste un modo per tornare indietro?
grazie!
nidecker
31-08-2007, 10:53
ragazzi, domande di importanza VITALE!!!
1) questa scheda ha bisogno PER FORZA dell'alimentazione con il doppio connettore o va anche con lo spinotto di un ali "normale"?
2) se per caso il flash del bios è andato male esiste un modo per tornare indietro?
grazie!
1) Intendi il 20+4?
http://www.lionscomputers.com/enermax_20+4p.jpg
Penso proprio di no. Basta il classico connettore a 20 poli.
Per sicurezza però meglio avere quello a 24: se clocchi poi col 20 pin avrai probabilmente meno stabilità.
2) Si un modo c'è. Ti fai mandare una eprom già programmata e la sostituisci a quella col bios corrotto. Il fatto è che solitamente mandano eprom vuote e quindi devi programmarla a caldo. Non ho idea di come si possa fare.
raffaele1978
31-08-2007, 10:58
1) Intendi il 20+4?
http://www.lionscomputers.com/enermax_20+4p.jpg
Penso proprio di no. Basta il classico connettore a 20 poli.
Per sicurezza però meglio avere quello a 24: se clocchi poi col 20 pin avrai probabilmente meno stabilità.
2) Si un modo c'è. Ti fai mandare una eprom già programmata e la sostituisci a quella col bios corrotto. Il fatto è che solitamente mandano eprom vuote e quindi devi programmarla a caldo. Non ho idea di come si possa fare.
Quoto
misthral
31-08-2007, 11:06
2) se per caso il flash del bios è andato male esiste un modo per tornare indietro?
Lourdes :asd: , oppure chiedere un nuovo Bios su siti come recoverybios.
Approfitto dell'occasione per sconsigliare il flash da Windows: per funzionare funziona ma diverse volte ho visto aggiornamenti andati male per sistemi non proprio stabili :doh:
Hai un quad?
Posta qualche screen che diamo un po' di vita a sto 3d :)
Ottimo rm clock peccato che con la dark non si possa downvoltare....:(
Uhm no niente quad, aspetto i penryn con die unico e ss4 per raddoppiare. Resto fedele al mio 6600, anche se sto facendo un pensiero ai 6750/6850: a trovarne uno che faccia i 4Ghz a 1.4V o che abbia un wall sui 600:sofico: :sofico:
La mia configurazione è quella di qualche pagina fa, oggi se ho tempo faccio qualche altra sparata.
raffaele1978
31-08-2007, 11:15
Lourdes :asd: , oppure chiedere un nuovo Bios su siti come recoverybios.
Approfitto dell'occasione per sconsigliare il flash da Windows: per funzionare funziona ma diverse volte ho visto aggiornamenti andati male per sistemi non proprio stabili :doh:
Uhm no niente quad, aspetto i penryn con die unico e ss4 per raddoppiare. Resto fedele al mio 6600, anche se sto facendo un pensiero ai 6750/6850: a trovarne uno che faccia i 4Ghz a 1.4V o che abbia un wall sui 600:sofico: :sofico:
La mia configurazione è quella di qualche pagina fa, oggi se ho tempo faccio qualche altra sparata.
Quoto!
Utilizzate sempre il buon vecchio floppy!:D
Joepesce
31-08-2007, 12:06
Quoto!
Utilizzate sempre il buon vecchio floppy!:D
anche l'usb è ottima ;)
PS: hai la sign irregolare
raffaele1978
31-08-2007, 12:11
anche l'usb è ottima ;)
PS: hai la sign irregolare
Perchè?
Joepesce
31-08-2007, 12:26
Perchè?
il regolamento nn ti dice niente? ;)
lo dico per te prima che viene il mod e ti bacchetta... :p
ragazzi nel bios della ns scheda madre ci sono due opzioni per caricare le impostazioni @default
load fail-standard default
load optimized default
Qual'è la differenza???
io ho scelto la seconda e da li ho modificato SOLO la frequenza della cpu e la frequenza della ram.
TheGaiden
31-08-2007, 13:56
praticamente.
1)aggiorno il bios per risolvere il problema delle porte USB. aggiorno da win.
2) riavvio, spendo, riaccendo, tutto funziona
3) la sera torno a casa, accendo il pc e... niente! si sente un CLICRRRR, le ventole fanno un paio di giri e silenzio (nessun bip, nè altro): la cosa si ripete fino a quando non stacco la corrente.
4) porto il pc in un negozio di assistenza (li conosco da anni, sono preparati) staccano tutte le periferiche, provano, nessun risultato.
5) resettano la cmos, tolgono la batteria e il pc ridà segni di vita! si accende e tutto va bene.
6) al momento della consegna lo proviamo e al primo avvio RIPETE il problema del "CLICRRR", al secondo riavvio parte ma per RIAVVIARSI continuamente da solo.
uno dei tecnici sospetta che il problema sia l'aggiornamento del bios andato male o un bios errato, ma sono certo che sia quello giusto.. tra l'altro potrebbe anche essere colpa dell'alimentatore...
aiutatemi!
Joepesce
31-08-2007, 14:05
praticamente.
1)aggiorno il bios per risolvere il problema delle porte USB. aggiorno da win.
2) riavvio, spendo, riaccendo, tutto funziona
3) la sera torno a casa, accendo il pc e... niente! si sente un CLICRRRR, le ventole fanno un paio di giri e silenzio (nessun bip, nè altro): la cosa si ripete fino a quando non stacco la corrente.
4) porto il pc in un negozio di assistenza (li conosco da anni, sono preparati) staccano tutte le periferiche, provano, nessun risultato.
5) resettano la cmos, tolgono la batteria e il pc ridà segni di vita! si accende e tutto va bene.
6) al momento della consegna lo proviamo e al primo avvio RIPETE il problema del "CLICRRR", al secondo riavvio parte ma per RIAVVIARSI continuamente da solo.
uno dei tecnici sospetta che il problema sia l'aggiornamento del bios andato male o un bios errato, ma sono certo che sia quello giusto.. tra l'altro potrebbe anche essere colpa dell'alimentatore...
aiutatemi!
riflasha il bios da dos, fai un clear cmos e riprova
ciao
TheGaiden
31-08-2007, 15:21
riflasha il bios da dos, fai un clear cmos e riprova
ciao
potresti indicarmi un link con la procedura? non so come si fa...
Joepesce
31-08-2007, 15:58
potresti indicarmi un link con la procedura? non so come si fa...
ci sono i pacchetti già belli e pronti sul sito di supporto della mobo segui quella istruzioni
misthral
31-08-2007, 17:03
Procedura flash da Dos tramite floppy disk (usare sempre supporti fidati, non il floppy disk del 1992 con i salvataggi di ULTIMA 7 dell'Amiga) :D
Creare un disco di avvio:
. Inserire un floppy disk ;)
. Tasto destro sul floppy -> formatta -> spuntare "Crea disco avvio MS-DOS"
. Eliminare il file autoexec e config (file nascosti quindi in proprieta della cartella evidenziare i file nascosti e mostrare i file di sistema)
. Togliere il floppy ;)
Scaricare il bios
. Scaricare questo (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/I96PD703.exe) file dal sito DFI (Bios Ufficiale 703).
. Inserire un ALTRO floppy disk ;)
. Doppio click sull'exe scaricato, va a creare un disco per l'auto installazione del bios
. Togliere il floppy
Aggiornamento del bios
. Riavviare il pc, entrare nel bios e impostare "floppy disk" come boot primario
. Inserire il PRIMO floppy disk (quello creato con "formatta").
. Riavviare il pc
. Boot da floppy, quando ha finito e sullo schermo viene visualizzato "A:" togliere il primo floppy ed inserire quello creato con l'eseguibile scaricato dal sito DFI.
. Digitare "runme.bat"
. Flashing automatico del bios, quando ha finito premere F1.
. Togliere il floppy
Clear CMOS
. Al riavvio del PC staccare immediatamente la corrente.
. Togliere la batteria (qui le scuole di pensiero sono diverse, io l'ho sempre tolta...)
. Spostare il jumper "Clear Cmos" (cercare sul manuale dove si trova) ed attendere 5 minuti.
. Riposizionare il jumper nella posizione iniziale
. Reinserire la batteria nell'alloggiamento
. Riaccendere il PC, entrare nel bios e scegliere "Load Setup Default".
. Salvare ed uscire.
Per altre info leggere le FAQ (http://www.dfi.com.tw/Support/mb_faq_us1.jsp?FAQ_ID=3042&PAGE_TYPE=US&SITE=US) di DFI.
Premessa, non rispondero ad ulteriori domande in questa sezione del forum non per malizia ma semplicemete per evitare di riempire il thread di informazioni non concerneti la scheda madre ;)
TheGaiden
02-09-2007, 01:15
grazie mishtral.
purtroppo l'operazione non ha avuto successo.. ho anche provato a riflashare col bios precedente..
il pc si avvia SOLO se resetto la cmos con il jumper. appena provo a riavviare o spengo-riaccendo non fa niente.
la mia DFI è morta.
per inviarla all'assistenza che dovrei fare?
Demonius
03-09-2007, 20:15
Ciao a tutti, avrei un dubbio. Volevo montare questo mostro di dissipatore Thermalright IFX( ed in seguito metterci la ventola) sulla nostra cara scheda madre. Mi chiedevo se montandolo avrei avuto dei problemi di spazio (cioè che vanno a coprire altri elementi impedendo il giusto riciclo d'aria).
grazie
nidecker
03-09-2007, 20:39
Ciao a tutti, avrei un dubbio. Volevo montare questo mostro di dissipatore Thermalright IFX( ed in seguito metterci la ventola) sulla nostra cara scheda madre. Mi chiedevo se montandolo avrei avuto dei problemi di spazio (cioè che vanno a coprire altri elementi impedendo il giusto riciclo d'aria).
grazie
Non penso....Le heat-pipe dalla base del dissi sono abbastanza alte quindi dovrebbero passare senza problemi sia il dissi del NB che i vari condensatori attorno al socket.
Resta il fatto che è davvero molto grosso, mi informerei per sicurezza mandando una mail direttamente alla thermalright.
Ciao a tutti, sono venuto a conoscenza di questa motherboard dopo che il rivenditore mi ha chiesto 100 euro per riavere un RMA sulla mia Gigabyte DQ6.
A questo punto visto la delicatezza della Gigabyte vorrei buttarmi su questa DFI.
L'unica cosa che mi preme sapere riguarda le impostazioni sul voltaggio della cpu.
Mi interessa fare un underclock de mio E6400 cosi' da avere un pc silenzioso che consuma poco ma sfruttare la potenza del dual core.
Mi sapreste dire il voltaggio minimo che si puo' impostare sulla cpu ?
Grazie
P.s quanto costa questa scheda? Dove la posso trovare a buon prezzo?:)
nidecker
04-09-2007, 19:17
Ciao a tutti, sono venuto a conoscenza di questa motherboard dopo che il rivenditore mi ha chiesto 100 euro per riavere un RMA sulla mia Gigabyte DQ6.
A questo punto visto la delicatezza della Gigabyte vorrei buttarmi su questa DFI.
L'unica cosa che mi preme sapere riguarda le impostazioni sul voltaggio della cpu.
Mi interessa fare un underclock de mio E6400 cosi' da avere un pc silenzioso che consuma poco ma sfruttare la potenza del dual core.
Mi sapreste dire il voltaggio minimo che si puo' impostare sulla cpu ?
Grazie
P.s quanto costa questa scheda? Dove la posso trovare a buon prezzo?:)
Il minimo impostabile è Auto ovvero il VID della cpu montata (di solito è 1,35 ma può essere anche meno).
Con il C1 attivo la mobo scala di qualcosina. Il mio 6750 ha VID 1,35V e con il C1 attivo scende sino a 1,16-1,18V.
La scheda nuova costa sui 130 euro. Su trovaprezzi puoi farti un'idea di dove sia disponibile.
Prossimamente se ti può interessare vendo la mia.
Joepesce
04-09-2007, 19:26
Ciao a tutti, sono venuto a conoscenza di questa motherboard dopo che il rivenditore mi ha chiesto 100 euro per riavere un RMA sulla mia Gigabyte DQ6.
A questo punto visto la delicatezza della Gigabyte vorrei buttarmi su questa DFI.
L'unica cosa che mi preme sapere riguarda le impostazioni sul voltaggio della cpu.
Mi interessa fare un underclock de mio E6400 cosi' da avere un pc silenzioso che consuma poco ma sfruttare la potenza del dual core.
Mi sapreste dire il voltaggio minimo che si puo' impostare sulla cpu ?
Grazie
P.s quanto costa questa scheda? Dove la posso trovare a buon prezzo?:)
ciao se era in garanzia la mobo e t'ha chiesto soldi ti ha bidonato alla grande perchè è una cosa ILLEGALE!
per l'undervolt niente da fare qui sorry!
nidecker
04-09-2007, 21:52
"Piccole" modifiche al mio sistema...Ho cambiato il precedente dissi Scythe Infinity con un più parco (nelle dimensioni) Thermalright Ultra 120 Extreme.
Ho inoltre tolto il dissi del chipset e l'ho sostituito con un Noctua NC-U6
Le T°, soprattutto quelle del NB sono abbastanza diminuite.
Il chipset, anche dandogli 1,5-1,6V non supera i 30°C sotto orthos.
Per quel che riguarda il dissi della cpu le T° sono rimaste pressochè invariate (qualche grado in meno in full) ma il cambio è stato fatto soprattutto perchè con lo Scythe non potevo montare il Noctua sul chipset :fagiano:
Appena ho tempo vedo se riesco a migliorare qualche risultato con il 6750
http://img107.imageshack.us/img107/7809/dsc00153vy1.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=dsc00153vy1.jpg)
http://img107.imageshack.us/img107/476/dsc00154pk2.th.jpg (http://img107.imageshack.us/my.php?image=dsc00154pk2.jpg)
http://img113.imageshack.us/img113/3184/dsc00155wx2.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=dsc00155wx2.jpg)
T° in questo istante (in idle eh)
http://img127.imageshack.us/img127/2749/23390757xm9.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=23390757xm9.jpg)
Dopo un'ora dall'accensione del pc......Senza parole
http://img212.imageshack.us/img212/5717/immaginelr9.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=immaginelr9.jpg)
Joepesce
04-09-2007, 22:17
ottima mossa :)
sono anche io nelle tue stesse condizioni con l'infinity! secondo te l'hr-05 SLI potrebbe andare?
nidecker
04-09-2007, 22:22
ottima mossa :)
sono anche io nelle tue stesse condizioni con l'infinity! secondo te l'hr-05 SLI potrebbe andare?
Non penso.
Unicamente perchè quei furboni della DFI non hanno fatto i fori attorno al socket del chipset ma gli hanno messo due gancetti...:mbe:
Quindi devi trovare un dissi che fornisca un apposita placca con i gancetti altrimenti non riesci a montarlo. E l'hr-05 sli (ottimo, l'avevo montato sull nf4 ut-d) non li ha. Il noctua da rece viste in giro è anche più performante (2 pipe vs 1).
C'è da dire che il dissi stock, previa sostituzione di quella schifezza gommosa che gli hanno messo sotto, con una ventola puntata fa già un ottimo lavoro. Con il noctua però è proprio un altra cosa.
Ciao Joe
T° in questo istante (in idle eh)
http://img127.imageshack.us/img127/2749/23390757xm9.th.jpg (http://img127.imageshack.us/my.php?image=23390757xm9.jpg)
scusa n'attimo :D
che versione di smartguardian usi??? ...io ho la 2,03 ma la tua sembra piu evoluta! da dove l'hai scaricata?
grazie :)
nidecker
05-09-2007, 12:56
scusa n'attimo :D
che versione di smartguardian usi??? ...io ho la 2,03 ma la tua sembra piu evoluta! da dove l'hai scaricata?
grazie :)
E' una versione fatta apposta dalla DFI per me :ciapet:
Seeeeeeeeeeeeee magari!!!!! :D
E' una versione di SG fatta dal bravissimo Misthral. Se cerchi nel 3d trovi tutte le info necessarie per la "modifica".
Ciao :)
E' una versione fatta apposta dalla DFI per me :ciapet:
Seeeeeeeeeeeeee magari!!!!! :D
E' una versione di SG fatta dal bravissimo Misthral. Se cerchi nel 3d trovi tutte le info necessarie per la "modifica".
Ciao :)
ho cercato ne 3d l ho trovata ma il sito x il download non funziona +
qualche anima pia che me lo puoi mandare tramite email ??
francesco.forum@gmail.com
thnx;)
GeffOrce
05-09-2007, 14:05
C'è da dire che il dissi stock, previa sostituzione di quella schifezza gommosa che gli hanno messo sotto, con una ventola puntata fa già un ottimo lavoro. Con il noctua però è proprio un altra cosa.
Stamattina ero a far dei giri per lavoro passavo in zona di uno shop ben fornito che conosco e non ho saputo resistere me lo son preso pure io il noctua stasera appena rientro a casa mi metto al lavoro :D
raffaele1978
05-09-2007, 14:07
Stamattina ero a far dei giri per lavoro passavo in zona di uno shop ben fornito che conosco e non ho saputo resistere me lo son preso pure io il noctua stasera appena rientro a casa mi metto al lavoro :D
Fammi sapere quanto guadagni in temperature:D
DARIO-GT
05-09-2007, 14:42
Che dissipatori posso montare su questa mobo?
Non vorrei avere problemi di incompatibilità :(
GeffOrce
05-09-2007, 18:39
Fammi sapere quanto guadagni in temperature:D
Ho guadagnato 5° in idle mi aspettavo molto di + ... Io sto a 30° non a 23°
boh dovrei provare a rimontarlo ma ora non c'ho voglia di rismontar tutto dal case. quando ho tempo lo faro'...
nidecker
05-09-2007, 18:47
Oggi ho avuto qualche ora a disposizione ed ho voluto testare gli eventuali miglioramenti apportati dal nuovo sistema di dissipazione cpu-chipset.
Con mia grande sorpresa ho migliorato risultati che pensavo fossero al limite ed a quanto pare ne ho ancora.
Ma bando alle ciance...
Intanto qualche T° durante l'esecuzione del doppio Pi32M:
http://img162.imageshack.us/img162/1691/untitled12kl2.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=untitled12kl2.jpg)
Un bel 490 di fsb stabili (dopo aver superato il doppio Pi32M al medesimo fsb):
http://img162.imageshack.us/img162/4822/untitled15kj7.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=untitled15kj7.jpg)
Come sopra ma 500Mhz di fsb stabili. Anche qui dopo aver passato il doppio Pi32M
http://img162.imageshack.us/img162/3835/untitled17nn8.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=untitled17nn8.jpg)
E per finire un bel doppio pippo da 32M a 4Ghz :D :D :D
http://img209.imageshack.us/img209/7194/untitled19ix7.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=untitled19ix7.jpg)
Soddisfattissimo di aver - finalmente - stabilizzato i 500Mhz di bus.
La mobo si conferma essere ottima e stabilissima. Insomma, se avete una cpu che gli sta dietro c'è da divertirsi sul serio.
Un plauso anche al thermalright ultra 120 extreme ma soprattutto al Noctua che anche a 4Ghz non fa fare una piega al chipset....Temperature di 32°C sotto orthos...e con 1,7V....insomma non bruscolini....Probabilmente (credo sicuramente) merito suo se ho potuto salire così bene col fsb (oltre che della cpu, ovviamente).
Credo di avere ancora margine per salire...Vedremo
Ciao :)
Joepesce
05-09-2007, 19:46
ottimo lavoro :cool:
GeffOrce
05-09-2007, 20:52
ragazzi una domanda secondo voi quanto possono esser utili i dissipatori per mosfet? sono dei componenti che tendono a scaldare molto? tipo questi :
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=12358&What=News
sul sito della Thermalright dicono che a fine settembre ne dovrebbe uscire 1 compatibile con la nostra main.
nidecker
05-09-2007, 20:56
ragazzi una domanda secondo voi quanto possono esser utili i dissipatori per mosfet?
Imho molto poco.
Più scena che altro.
Basta avere una buona aerazione :)
raffaele1978
05-09-2007, 21:03
Imho molto poco.
Più scena che altro.
Basta avere una buona aerazione :)
Concordo!
DARIO-GT
05-09-2007, 23:13
Che dissipatori posso montare su questa mobo?
Non vorrei avere problemi di incompatibilità :(
Ragazzi nessuno?
La mobo ha qualche incompatibilità con i vari zalman? O con altri dissi?
nidecker
06-09-2007, 10:23
Ragazzi nessuno?
La mobo ha qualche incompatibilità con i vari zalman? O con altri dissi?
Penso che se ci sta l'infinity, ci può stare qualunque dissi.
Nessuna incompatibilità nota.
nidecker
06-09-2007, 10:47
ho cercato ne 3d l ho trovata ma il sito x il download non funziona +
qualche anima pia che me lo puoi mandare tramite email ??
thnx;)
Link Rapidshare (http://rapidshare.com/files/53758902/_SmartGuardian__SKIN_x_DFI_Dark.rar.html)
mordorozzo
06-09-2007, 10:50
Raga ciao a tutti...sono lieti di presentarvi un prossimo possessore di questa mobo!
Ho appena abbandonato la soluzione ASUS con chipset nForce680i dopo essermi seriamente pentito di aver abbandonato la marca in questione.
Ho preferito prendere questa mobo in quanto non ho intenzione di spendere tanto dato che per l'anno prox e previsto un altro cambio pc...
...non vedo l'ora che arrivi :D
nidecker
06-09-2007, 11:07
Raga ciao a tutti...sono lieti di presentarvi un prossimo possessore di questa mobo!
Ho appena abbandonato la soluzione ASUS con chipset nForce680i dopo essermi seriamente pentito di aver abbandonato la marca in questione.
Ho preferito prendere questa mobo in quanto non ho intenzione di spendere tanto dato che per l'anno prox e previsto un altro cambio pc...
...non vedo l'ora che arrivi :D
Bene, bene....Poi postaci qualche risultato :)
mordorozzo
06-09-2007, 11:11
Bene, bene....Poi postaci qualche risultato :)
Sisi...è stata spedita (leggo) quindi attendo solo l'arrivo della mia bestiolina!
Piuttosto, il fatto che le zone mosfet siano scoperte causa qlche instabilita? e meglio dissiparle? se si come?
misthral
06-09-2007, 11:12
ragazzi una domanda secondo voi quanto possono esser utili i dissipatori per mosfet? sono dei componenti che tendono a scaldare molto? tipo questi :
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=12358&What=News
sul sito della Thermalright dicono che a fine settembre ne dovrebbe uscire 1 compatibile con la nostra main.
Piuttosto, il fatto che le zone mosfet siano scoperte causa qlche instabilita? e meglio dissiparle? se si come?
Per quanto mi riguarda credo di aver beccato una mobo fortunella, visto che con dissi stock, Zalmann 9700 e Case Antec Nine Hundred Sto a 500 vchipset def.
Premesso questo: i dissipatori (stupendi) Thermalright HR-09 NON sono compatibili, 'tacci loro... provato personalmente, peccato.
Speriamo che ne buttino fuori uno apposta a settembre.
In ogni caso a mio modo di vedere se si vuole avere una configurazione daily qualcosa bisogna mettere, anche perchè nel mio caso i mosfett si scaldano parecchio.
In particolare quello piccolino della serie verticale... provate anche voi a toccarlo e darmi conferma, quello della mia scheda scotta letteralmente.
Su un altro Forum (http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=48747) spiegano come costruirsene di propri con tanto di schema e misure. Grazie a The_Bis (http://www.atris.it/Forum/member.php?u=5107)
Nidecker complimenti per i risultati, davvero un signor processore, poi mi devi spiegare perchè la vuoi vendere :mbe: ;) . Hai visto i nuovi q6600? Mi prudono le mani ma vorrei resistere per attendere i Penryn... eh eh :sofico:
mordorozzo
06-09-2007, 11:18
Per quanto mi riguarda credo di aver beccato una mobo fortunella, visto che con dissi stock, Zalmann 9700 e Case Antec Nine Hundred Sto a 500 vchipset def.
Premesso questo: i dissipatori (stupendi) Thermalright HR-09 NON sono compatibili, 'tacci loro... provato personalmente, peccato.
Speriamo che ne buttino fuori uno apposta a settembre.
In ogni caso a mio modo di vedere se si vuole avere una configurazione daily qualcosa bisogna mettere, anche perchè nel mio caso i mosfett si scaldano parecchio.
In particolare quello piccolino della serie verticale... provate anche voi a toccarlo e darmi conferma, quello della mia scheda scotta letteralmente.
Su un altro Forum (http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=48747) spiegano come costruirsene di propri con tanto di schema e misure. Grazie a The_Bis (http://www.atris.it/Forum/member.php?u=5107)
Che l'HR-09 non fosse compatibile aimè lo sapevo anche io..anche se nn e proprio vero, nel senso che la thermalright sforna l'HR-09 type3 che sarebbe fatto per le DFI...per il raffreddamento oltre alla costruzione di dissipatori fatti in casa optavo per qlche soluzione tipo lunzini e cose varie, ma nel caso un paio di 4cm che sparano aria sopra possono andare bene?!
misthral
06-09-2007, 11:27
Mah, in linea di principio si tipo quelli per le ram, personalmente aspetterei cosa tira fuori Thermalright visto che ho atteso fino ad oggi... Per la ventilazione non saprei dirti: dipende che dissipatore CPU usi.
Da quanto si vede il type 3 sembrerebbe andare bene per la serie verticale, invece credo che per quelli orizzontali serva qualcosa di diverso visto che alcuni sono disposti su una seconda fila.
http://img77.imageshack.us/img77/9352/hr093l6jkm9.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=hr093l6jkm9.jpg)
La descrizione (http://www.thermalright.com/a_page/main_product_hr_09.htm) sul sito ufficiale recita "Short Side For DFI-Intel P35,965P,RD600,680i LT&Abit-965P,Nforce 520 Chipset", pero non segnalano 1 pezzo o 2 pezzi :mbe:
Come dicevo nel mio caso effettivamente i mosfet scaldano, quindi una soluzione vorrei trovarla, ma non credo sia cosi discriminante da precludere qualsiasi overclock. Ho visto diverse Dark da 500 e piu stabili.
mordorozzo
06-09-2007, 11:52
Mah, in linea di principio si tipo quelli per le ram, personalmente aspetterei cosa tira fuori Thermalright visto che ho atteso fino ad oggi... Per la ventilazione non saprei dirti: dipende che dissipatore CPU usi.
Da quanto si vede il type 3 sembrerebbe andare bene per la serie verticale, invece credo che per quelli orizzontali serva qualcosa di diverso visto che alcuni sono disposti su una seconda fila.
http://img77.imageshack.us/img77/9352/hr093l6jkm9.th.jpg (http://img77.imageshack.us/my.php?image=hr093l6jkm9.jpg)
La descrizione (http://www.thermalright.com/a_page/main_product_hr_09.htm) sul sito ufficiale recita "Short Side For DFI-Intel P35,965P,RD600,680i LT&Abit-965P,Nforce 520 Chipset", pero non segnalano 1 pezzo o 2 pezzi :mbe:
Come dicevo nel mio caso effettivamente i mosfet scaldano, quindi una soluzione vorrei trovarla, ma non credo sia cosi discriminante da precludere qualsiasi overclock. Ho visto diverse Dark da 500 e piu stabili.
Beh io ho un thermalright ultra 120 extreme con una S-Flex 1600rpm..che cmq per la portata d'aria che ha butta anche un po sui mosfet in verticale..
...ma come soluzione aggiuntiva ci piazzio una 4x4 su entrambe i mosfet, giusto per essere sicuro!
per il raffreddamento delle ram nn mi lamento, le mie kingston con chipset elpida (KVR667) stanno tranquillamente a 900mhz cas4 con soli 2.2v e non scaldano affatto!
nidecker
06-09-2007, 12:45
Nidecker complimenti per i risultati, davvero un signor processore, poi mi devi spiegare perchè la vuoi vendere :mbe: ;) . Hai visto i nuovi q6600? Mi prudono le mani ma vorrei resistere per attendere i Penryn... eh eh :sofico:
Grazie :)
Non pensavo potesse darmi tanto.
Non sono ancora così sicuro di venderla infatti. Diciamo che attendo qualche rece ben fatta della blood iron, poi valuterò.
Li ho visti eccome i quad...fanno paura. Mediamente con una buona mobo i 450 si fanno ed con un quad a 3,6Ghz fai davvero i buchi per terra.
Però:
1- ho appena speso un bel 200 euri per il 6750 :uh:
2- il 6750 va come un satellite e non scalda un emerito caz
3- prendo il quad (tralasciando lo sbattimento smonta-vendi-prega che le poste non facciano casini-rimonta), ho 4 core che scaldano un fottio e che non sfrutto mai (per l'uso che faccio io del pc e per l'attuale mancanza di sw che sfruttino adeguatamente 4 core)....Insomma...per me il quad è proprio unicamente una cpu per fare numeri coi bench e basta. Già ho due core che viaggiano a meraviglia senza scaldare nulla. Mi va più che bene così.
Dei penryn ne parlano bene....Anche qui attendo test di qualche fortunato futuro possessore.
Ciao :)
mordorozzo
06-09-2007, 12:54
Raga mi dite che BIOS devo flashare? Qual'è il migliore?
Grazie
nidecker
06-09-2007, 12:58
Raga mi dite che BIOS devo flashare? Qual'è il migliore?
Grazie
Il migliore per bench è il 424
Il migliore per stabilità è l'ultimo ufficiale (703) in quanto risolve anche definitivamente il problema con le USB. Io ho il beta 725 e lo trovo perfetto.
mordorozzo
06-09-2007, 13:01
Il migliore per bench è il 424
Il migliore per stabilità è l'ultimo ufficiale (703) in quanto risolve anche definitivamente il problema con le USB. Io ho il beta 725 e lo trovo perfetto.
Vabbe quindi per la mia ricerca di un daily @ 450*8 meglio il 703...Grazie mille ;)
DARIO-GT
06-09-2007, 13:25
Penso che se ci sta l'infinity, ci può stare qualunque dissi.
Nessuna incompatibilità nota.
Grazie :)
Ragazzi che ram mi consigliate per questa mobo, mi serve un bel kit 2x1gb, mi conviene buttarmi su DD2 800 o 1000? O vanno anche bene le 667(si overclockano bene solo quelle coi chip Micron D9??)
Ho letto da un altro utente che le OCZ DDR2 1000MHz 2x1gb Titanium Alpha VX2 danno problemi in dual channel...su questa mobo
nidecker
06-09-2007, 14:11
Grazie :)
Ho letto da un altro utente che le OCZ DDR2 1000MHz 2x1gb Titanium Alpha VX2 danno problemi in dual channel...su questa mobo
Si ho letto, e volevo anche intervenire ma mi sono trattenuto per non inquinargli il 3d. La cosa mi sembra strana cmq.
Si sa che questa mobo con alcuni kit di ram è schizzinosa (esperienza personale fra l'altro) però settando già solo i parametri corretti delle ram ed il voltaggio giusto (almeno 2,2) molte cose si risolvono.
Io ho le ram in sign (d9gmh) e con il voltaggio di default (1,9V) che dà la mobo fanno a cazzotti. A volte partono, altre volte mi mandano a quel paese.
Con 2,35V però, a cas 5 sono stabili a 580Mhz.
Joepesce
06-09-2007, 14:17
Io ho le ram in sign (d9gmh) e con il voltaggio di default (1,9V) che dà la mobo fanno a cazzotti. A volte partono, altre volte mi mandano a quel paese.
Con 2,35V però, a cas 5 sono stabili a 580Mhz.
ho le tue stesse ram e vanno una bomba :sofico: :cool:
su msn mi posteresti i settaggi precisi per come li tieni a 580mhz? io più di 550 nn riesco ad andare
ciauz
DARIO-GT
06-09-2007, 14:19
Si ho letto, e volevo anche intervenire ma mi sono trattenuto per non inquinargli il 3d. La cosa mi sembra strana cmq.
Si sa che questa mobo con alcuni kit di ram è schizzinosa (esperienza personale fra l'altro) però settando già solo i parametri corretti delle ram ed il voltaggio giusto (almeno 2,2) molte cose si risolvono.
Io ho le ram in sign (d9gmh) e con il voltaggio di default (1,9V) che dà la mobo fanno a cazzotti. A volte partono, altre volte mi mandano a quel paese.
Con 2,35V però, a cas 5 sono stabili a 580Mhz.
Ma con le DDR2 fino a che voltaggi si possono dare in condizioni normali, cioè con i loro dissi in alluminio?
Ma le vostre sono 667 che marca?
nidecker
06-09-2007, 14:40
Ma con le DDR2 fino a che voltaggi si possono dare in condizioni normali, cioè con i loro dissi in alluminio?
Ma le vostre sono 667 che marca?
2,3V-2,35 direi per un daily
Sino a 2,5 per i bench (però con una ventola che spara aria sopra).
Sopra ai 2,5V se si ha fretta di mandarle in rma.
Le nostre sono crucial
- le mie le ballistix pc6400@4-4-4-12
- quelle di Rocco :D sono le ottime value pc5300. Vanno come le mie ma costano meno :cry:
DARIO-GT
06-09-2007, 14:48
2,3V-2,35 direi per un daily
Sino a 2,5 per i bench (però con una ventola che spara aria sopra).
Sopra ai 2,5V se si ha fretta di mandarle in rma.
Le nostre sono crucial
- le mie le ballistix pc6400@4-4-4-12
- quelle di Rocco :D sono le ottime value pc5300. Vanno come le mie ma costano meno :cry:
A me ispirano le adata extreme edition DD2 800 CL4-4-4-12 2T
http://i4.ebayimg.com/07/i/000/a9/cb/9316_1.JPG
Chissà se andranno bene però???
Pandino_84
06-09-2007, 15:08
ragazzi qualkuno su questa mobo ci ha provato un E6750? o un e6550?
nidecker
06-09-2007, 16:06
A me ispirano le adata extreme edition DD2 800 CL4-4-4-12 2T
http://i4.ebayimg.com/07/i/000/a9/cb/9316_1.JPG
Chissà se andranno bene però???
Non saprei...Ma non è che con sta mobo alcune ram non sono compatibili eh...E' solo che bisogna settarle correttamente e con un po' di volt, poi vanno alla perfezione. Per sicurezza prendete un banco scrausissimo di ram che vi servirà unicamente le volte che fate un CCMOS o togliete la batteria.
Fai una googlata che magari trovi qualcosa :)
ragazzi qualkuno su questa mobo ci ha provato un E6750? o un e6550?
Qualche pagina indietro ci sono i test del mio 6750
Pandino_84
06-09-2007, 16:50
grazie mille nick!
Demonius
06-09-2007, 18:56
Non penso....Le heat-pipe dalla base del dissi sono abbastanza alte quindi dovrebbero passare senza problemi sia il dissi del NB che i vari condensatori attorno al socket.
Resta il fatto che è davvero molto grosso, mi informerei per sicurezza mandando una mail direttamente alla thermalright.
Ciao nidecker, volevo sapere una cosa,. Ma tu come dissipatore monti un
thermalright ultra 120 extreme perchè io ho paura che non riesca ad inserirlo per colpa del north bridge?Cosa mi sai dire a riguardo?. Ciao
mordorozzo
06-09-2007, 19:05
Ciao nidecker, volevo sapere una cosa,. Ma tu come dissipatore monti un
thermalright ultra 120 extreme perchè io ho paura che non riesca ad inserirlo per colpa del north bridge?Cosa mi sai dire a riguardo?. Ciao
Ci entra tranquillamente...la base del dissipatore è abbastanza alta da "scavalcare" il NB...io cel'ho e ho preso le misure, va benissimo ;)
maxmix65
06-09-2007, 19:08
ragazzi qualkuno su questa mobo ci ha provato un E6750? o un e6550?
:D Ciao Pandino apri msn che ti do' 1 sigla bomba per il 6750
Demonius
06-09-2007, 19:18
Ci entra tranquillamente...la base del dissipatore è abbastanza alta da "scavalcare" il NB...io cel'ho e ho preso le misure, va benissimo ;)
Grazie, quindi mi confermi che non c'è bisogno di togliere il dissipatore del north bridge anche installandogli sopra una ventola da 120?
mordorozzo
06-09-2007, 19:31
Grazie, quindi mi confermi che non c'è bisogno di togliere il dissipatore del north bridge anche installandogli sopra una ventola da 120?
ma assolutamente..io con la P5N32-E lo tenevo installato con una Scythe S-Flex e avevo sul mio NB una ventola 4x4cm....è c'è buono un'altro cm di spazio tra l'inizio delle alette e la ventolina!
Demonius
06-09-2007, 21:26
ma assolutamente..io con la P5N32-E lo tenevo installato con una Scythe S-Flex e avevo sul mio NB una ventola 4x4cm....è c'è buono un'altro cm di spazio tra l'inizio delle alette e la ventolina!
Grazie, mi hai convinto a prendere l'ultra120 extreme con sopra una ventola da 120 (sono indeciso tra noctua ed s-flex :cry: ). ciao
mordorozzo
06-09-2007, 21:32
Grazie, mi hai convinto a prendere l'ultra120 extreme con sopra una ventola da 120 (sono indeciso tra noctua ed s-flex :cry: ). ciao
Vai di S-Flex 1600rpm..gran ventola, silenziosa rispetto alle prestazioni e al regime di rotazione e soprattutto gran portata d'aria (prende anche i mosfet)
raffaele1978
06-09-2007, 22:01
Una domanda: ma voi per montare il dissi Termalright avete dovuto raddrizzare la placca che ferma il die oppure no?
Che guadagni avete avuto in temperature?
mordorozzo
06-09-2007, 22:30
Una domanda: ma voi per montare il dissi Termalright avete dovuto raddrizzare la placca che ferma il die oppure no?
Che guadagni avete avuto in temperature?
no, basta montare il backplate sotto la mobo, mettere il dissi sul procio e avvitare le viti..
..le temperature sono ottime, io con procio @default con VID 1.3500 sto a 22° a core....mentre sotto overclock con vCore 1.51 stavo a 33° in IDLE e 48-50 in FULL...sono arrivato ad un max di 1.55v con temp max 56° in FULL e in IDLE stava sui 35-36°
Tutto questo con l'S-Flex
raffaele1978
06-09-2007, 22:33
no, basta montare il backplate sotto la mobo, mettere il dissi sul procio e avvitare le viti..
..le temperature sono ottime, io con procio @default con VID 1.3500 sto a 22° a core....mentre sotto overclock con vCore 1.51 stavo a 33° in IDLE e 48-50 in FULL...sono arrivato ad un max di 1.55v con temp max 56° in FULL e in IDLE stava sui 35-36°
Tutto questo con l'S-Flex
Ok, grazie!
Dove hai preso il dissi e la ventola?
P.S. Ho dato un'occhiata al dissi in questione, ma non riesco a capire dove si metta la ventola
DARIO-GT
07-09-2007, 00:43
Non saprei...Ma non è che con sta mobo alcune ram non sono compatibili eh...E' solo che bisogna settarle correttamente e con un po' di volt, poi vanno alla perfezione. Per sicurezza prendete un banco scrausissimo di ram che vi servirà unicamente le volte che fate un CCMOS o togliete la batteria.
Fai una googlata che magari trovi qualcosa :)
Ok grazie, vedrò il da farsi, casomai torno qui a rompele le bolas per i settaggi :D
nidecker
07-09-2007, 09:12
Ok grazie, vedrò il da farsi, casomai torno qui a rompele le bolas per i settaggi :D
Siamo qui apposta ;)
Dai, nessuno che posta qualche bello screen con la nostra main?
mordorozzo
07-09-2007, 09:20
Siamo qui apposta ;)
Dai, nessuno che posta qualche bello screen con la nostra main?
Appena mi arriva faccio anche una MiniRecensione con foto della scatola, della scheda e dettagli...per poi vedere come si comporta sotto stress :D
Siamo qui apposta ;)
Dai, nessuno che posta qualche bello screen con la nostra main?
vedo cosa riesco a fare entro il primo pomeriggio, tenete conto che sono limitato con le ram ( TG value 800 )
fino ad ora non ho osato portare il procio oltre i 3600mhz.
TigerTank
07-09-2007, 11:33
Siamo qui apposta ;)
Dai, nessuno che posta qualche bello screen con la nostra main?
Io ho montato ieri sera il quad, se faccio qualche test nel fine settimana, lo all'inizio della prossima ;)
nidecker
07-09-2007, 12:36
vedo cosa riesco a fare entro il primo pomeriggio, tenete conto che sono limitato con le ram ( TG value 800 )
fino ad ora non ho osato portare il procio oltre i 3600mhz.
Metti cas 5 così le fai salire :)
Quelle ram penso che i 1000 li facciano in tranquillità
Io ho montato ieri sera il quad, se faccio qualche test nel fine settimana, lo all'inizio della prossima ;)
Ottimo, son curioso di vedere come/quanto sale
Metti cas 5 così le fai salire :)
Quelle ram penso che i 1000 li facciano in tranquillità
a quanto devo impostare il voltaggio ??
io non sono andato oltre i 2.2v x i bench
Ciao ragazzi! mi iscrivo a questa discussione xkè mi interessa molto questa scheda!
Pero' ho alcuni dubbi, che magari voi potete smentire...come si comporta con i quad(in particolare con il Q6600)? riesce ad arrivare (sempre con i quad) a 450fsb?
Per intanto vi saluto, vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte e se seguo con interesse i test di TigerTank
;)
nidecker
07-09-2007, 13:07
a quanto devo impostare il voltaggio ??
io non sono andato oltre i 2.2v x i bench
Anche 2,3 puoi tenerli in daily. Oltre meglio raffreddarle.
Ciao ragazzi! mi iscrivo a questa discussione xkè mi interessa molto questa scheda!
Pero' ho alcuni dubbi, che magari voi potete smentire...come si comporta con i quad(in particolare con il Q6600)? riesce ad arrivare (sempre con i quad) a 450fsb?
Ti dirà tutto TigerTank. Tocca a lui ora illuminarci sul binomio Quad+Dark
Chicco85
07-09-2007, 14:30
Io ho montato ieri sera il quad, se faccio qualche test nel fine settimana, lo all'inizio della prossima ;)
Sono curioso... le schede madri con 965 litigano con i quad G0 ad fsb prossimi ai 400 MHz... Vediamo come si comporta il tuo binomio.
TigerTank
07-09-2007, 14:35
Sono curioso... le schede madri con 965 litigano con i quad G0 ad fsb prossimi ai 400 MHz... Vediamo come si comporta il tuo binomio.
Perlomeno a default sembra andare bene, stasera formatto e domani parto con i test ;)
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070907125411_myq6600.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070907125411_myq6600.jpg)
Perlomeno a default sembra andare bene, stasera formatto e domani parto con i test ;)
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070907125411_myq6600.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070907125411_myq6600.jpg)
chissà come andrà la bestiolina.... certo che 4 processori sono proprio fighi!!:D
nel mio piccolo sto stiracchiando un pò + seriamente il mio sistema
Per ora sono in fase di testing e premetto che ho ho montato dei dissipatori in rame della TT sulle ram impostando un vcore di prova @ 1.5v da bios (+150.0Mv):O
Ecco i parametri del TEST 1
Doppio pi 32Mb
Cpu 3,7 Ghz@ 1.48v in win (1,47v sotto stress)
Ram 1:1 @ 463mhz 5-5-5-15 @2.25v (2,27 effettivi idle - 2,25 sotto stress)
Temp Max CPU 40° C
Temp Max NB 33° C
TemP MaX System 34° C
Temp Ambiente 25° C
NB: Ram calde al tatto credo sia necessaria una bella ventolozza:stordita:
Screen:cool:
http://img258.imageshack.us/img258/6978/3700jl6.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=3700jl6.jpg)
nidecker
07-09-2007, 16:58
nel mio piccolo sto stiracchiando un pò + seriamente il mio sistema
Per ora sono in fase di testing e premetto che ho ho montato dei dissipatori in rame della TT sulle ram impostando un vcore di prova @ 1.5v da bios (+150.0Mv):O
Ecco i parametri del TEST 1
Doppio pi 32Mb
Cpu 3,7 Ghz@ 1.48v in win (1,47v sotto stress)
Ram 1:1 @ 463mhz 5-5-5-15 @2.25v (2,27 effettivi idle - 2,25 sotto stress)
Temp Max CPU 40° C
Temp Max NB 33° C
TemP MaX System 34° C
Temp Ambiente 25° C
NB: Ram calde al tatto credo sia necessaria una bella ventolozza:stordita:
Beh direi che i parametri sono tutti settati a puntino. Ben fatto :)
E visto che hai stabilità a 465Mhz penso che con quella cpu puoi scalare al pi da 1M con 500 di bus.
Prima magari testa la ram andando con il 6 o il 7 di moltiplicatore così sai sino a quanto puoi osare. Ma che te le dico a fare ste cose? Tanto le sai già :fagiano:
Beh direi che i parametri sono tutti settati a puntino. Ben fatto :)
E visto che hai stabilità a 465Mhz penso che con quella cpu puoi scalare al pi da 1M con 500 di bus.
Prima magari testa la ram andando con il 6 o il 7 di moltiplicatore così sai sino a quanto puoi osare. Ma che te le dico a fare ste cose? Tanto le sai già :fagiano:
provato a 3800 ma nulla .... al loop 2 mi da "Not Exact in Round" e dovrebbe essere un problema di ram credo.... domani riprovo con moltiplicatore 6 e vediamo
nidecker
08-09-2007, 09:45
provato a 3800 ma nulla .... al loop 2 mi da "Not Exact in Round" e dovrebbe essere un problema di ram credo.... domani riprovo con moltiplicatore 6 e vediamo
Dai un po' di V sia al NB che al VTT ;)
Non penso siano le ram.
Dai un po' di V sia al NB che al VTT ;)
Non penso siano le ram.
ora provo
;)
ho provato a 3850mhz ma purtroppo una volta in windows ho avuto la schermata BLU:eek: :eek: Tra l'altro quando è ripartito ha avuto difficoltà a riconoscere gli Hd specialmente il RAID infatti ho avuto paura che si fossero bruciati xkè ho sentito il rumore tipo di quando stacca l hd in fase di spegnimento del pc.
Tieni conto che da bios ho aumentato il VTT @ 1.325 mentre il NB @ 1.4
Sb 1.05v= ce l ho sempre avuto a 1.15 altrimenti ho problemi con il riconoscimento degli hd
Sb= 1.61v
Ah ho messo una ventolozza da 120 che spara sulle ram e anche sul chispet .... sta facendo i suoi effetti :D :D ora ho il procio @3600mhz con le ram a cas 4-4-4-14 @2.15 e mi ha chiuso 2 pi da 32 mb.
Ora le voglio provare sempre cas 4 @ 3.7ghz :read:
TigerTank
08-09-2007, 15:35
Ho finito un primo test di 2 ore di prime sul Q6600 su DFI 965 Dark.
Processore a 3200 MHz e 1,325V da bios perchè la mia mobo droppa di uno 0,03-0,04V sotto stress. CPU-Z 1.41 cmq sembra segnare correttamente i voltaggi anche nelle variazioni sotto stress così come Smartguardian.
Non ho messo la schermata delle ram perchè messe in 1:1 per escluderle da problemi di stabilità.
Attendo vostre opinioni specialmente sulle temperature. grazie.
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070908162725_q6600_3200.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070908162725_q6600_3200.jpg)
nidecker
08-09-2007, 15:39
ho provato a 3850mhz ma purtroppo una volta in windows ho avuto la schermata BLU:eek: :eek: Tra l'altro quando è ripartito ha avuto difficoltà a riconoscere gli Hd specialmente il RAID infatti ho avuto paura che si fossero bruciati xkè ho sentito il rumore tipo di quando stacca l hd in fase di spegnimento del pc.
Tieni conto che da bios ho aumentato il VTT @ 1.325 mentre il NB @ 1.4
Sb 1.05v= ce l ho sempre avuto a 1.15 altrimenti ho problemi con il riconoscimento degli hd
Sb= 1.61v
Ah ho messo una ventolozza da 120 che spara sulle ram e anche sul chispet .... sta facendo i suoi effetti :D :D ora ho il procio @3600mhz con le ram a cas 4-4-4-14 @2.15 e mi ha chiuso 2 pi da 32 mb.
Ora le voglio provare sempre cas 4 @ 3.7ghz :read:
bene bene, occhio al raid però...
Io testerei con un hd a parte :eek:
Ho finito un primo test di 2 ore di prime sul Q6600 su DFI 965 Dark.
Processore a 3200 MHz e 1,325V da bios perchè la mia mobo droppa di uno 0,03-0,04V sotto stress. CPU-Z 1.41 cmq sembra segnare correttamente i voltaggi anche nelle variazioni sotto stress così come Smartguardian.
Non ho messo la schermata delle ram perchè messe in 1:1 per escluderle da problemi di stabilità.
Attendo vostre opinioni specialmente sulle temperature. grazie.
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070908162725_q6600_3200.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070908162725_q6600_3200.jpg)
Che dire, tutto nella norma mi sembra. Quello è un buonissimo daily considerando le temperature. 4 core a 3,2Ghz...ci fai di tutto! Come sale di fsb? Giù il molti a 6 e sotto con setfsb :D :D :D
Inoltre ho letto che la chiave per far salire i quad sia dare di vtt...
Buon risultato e temp niente male..sono normalissime senza tenere conto che hai ben 4 cpu!!!
se ti va porva a vedere se ti tiene un 450*6 e vedi se ti regge per almeno un oretta
magari metti le ram cas 5 @ 2.1-2.2v
Ho finito un primo test di 2 ore di prime sul Q6600 su DFI 965 Dark.
Processore a 3200 MHz e 1,325V da bios perchè la mia mobo droppa di uno 0,03-0,04V sotto stress. CPU-Z 1.41 cmq sembra segnare correttamente i voltaggi anche nelle variazioni sotto stress così come Smartguardian.
Non ho messo la schermata delle ram perchè messe in 1:1 per escluderle da problemi di stabilità.
Attendo vostre opinioni specialmente sulle temperature. grazie.
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070908162725_q6600_3200.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070908162725_q6600_3200.jpg)
Non male ;)
pero' dovresti trovare il max fsb :D
DARIO-GT
09-09-2007, 16:57
Fra poco sarò possessore di questa mobo, che driver devo mettere per il chipset? Insomma per far si che tutto funzioni a meraviglia?
Considerate che sono sempre stato con AMD e sono abituato ai driver Nforce,mettevo quelli e tutto filava liscio.
Qualcuno ha una semplice guida allo "STRAP"? non ho per nulla chiaro questo concetto su intel :(
misthral
09-09-2007, 17:00
Per quanto riguarda i drivers cerca nella prima pagina della discussione, file inf per Intel e realtek per audio/lan.
Invece per cio' che concerne strap ecc ecc dai un occhio alla sezione processori.
DARIO-GT
09-09-2007, 17:05
Per quanto riguarda i drivers cerca nella prima pagina della discussione, file inf per Intel e realtek per audio/lan.
Invece per cio' che concerne strap ecc ecc dai un occhio alla sezione processori.
Grazie darò un'occhiata ;)
DARIO-GT
09-09-2007, 17:07
In prima pag. c'è solo questo su XP:
Windows XP
Audio
- 2/04/2007
LAN
- 2/04/2007
RAID
- 2/04/2007
:confused:
misthral
09-09-2007, 17:40
Uhm, mi pareva ci fossero tutti, ok ecco i link:
. Chipset: file Inf 8.3.0.1013 (http://downloadcenter.intel.com/T8Clearance.aspx?url=/13499/a08/infinst_autol.exe&agr=N&ProductID=816&DwnldID=13499&lang=eng)
. Intel Matrix Storage (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=2101&DwnldID=13806&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng) (utility raid)
. Audio: Realtek 882 (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)
mordorozzo
09-09-2007, 19:24
Raga la mobo m'e arrivata subito, il problema è che m'è partito uno dei miei HD da 320..e ora al negoziante ho kiesto di prenderseli entrambi e pagando una differenza ne prendo 3 da 250Gb!
Gia che ci sono cambio anche alimentatore dato che non sono affatto contento del mio Enermax Liberty..prendo un HX620, voltaggi stabili e possibilita di upgrade senza paura di sovraccarico!
DARIO-GT
09-09-2007, 21:19
Uhm, mi pareva ci fossero tutti, ok ecco i link:
. Chipset: file Inf 8.3.0.1013 (http://downloadcenter.intel.com/T8Clearance.aspx?url=/13499/a08/infinst_autol.exe&agr=N&ProductID=816&DwnldID=13499&lang=eng)
. Intel Matrix Storage (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=N&ProductID=2101&DwnldID=13806&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng) (utility raid)
. Audio: Realtek 882 (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)
Grazie mille! :D
Con intel non sono aggiornato, cmq sono gli ultimi drviver disponibili?
DARIO-GT
11-09-2007, 01:01
Dopo essermi letto qualcosa sui principi di OC dei chipset P35 - 975X, ho capito che andare oltre i 400mhz di FSB per questa mobo e per tutte quelle con P965, non conviene per via del cambio del bootSTRAP.
Quindi la cosa migliore sarebbe 400mhz di fsb in 1:1 con le ram? Che a loro volta dovrebbero essere 800mhz?
Ho un po' di confusione in testa :doh:
Joepesce
11-09-2007, 09:00
Dopo essermi letto qualcosa sui principi di OC dei chipset P35 - 975X, ho capito che andare oltre i 400mhz di FSB per questa mobo e per tutte quelle con P965, non conviene per via del cambio del bootSTRAP.
Quindi la cosa migliore sarebbe 400mhz di fsb in 1:1 con le ram? Che a loro volta dovrebbero essere 800mhz?
Ho un po' di confusione in testa :doh:
http://www.thetechrepository.com/showthread.php?t=30
;)
Joepesce
11-09-2007, 09:06
avventura di ieri sera... stavo con vista x64 e schermata blu con pc a default, alchè penso vabbè sta acceso da 15gg il pc senza reboot, sarà crashata qualche appz meno compatibile del previsto :O
secondo avvio altra schermata blu!
vado di memtest e mi da errori nel 2° e 3° test, quindi o mobo o ram;
dò un pò di voltaggi e timings conservativi cercando stabilità e errori sempre allo stesso punto!
flasho il bios precedente sicuro che andava con quei timings e la mobo una volta fatto clear CMOS non boota più! :mad: :eek:
lascio la notte intera senza energia e batteria e con un boot ALT + F2 riesco a fare un misero boot e poi si spegne continuamente!
tolgo la ram e fa la stessa cosa :confused: :confused: :confused:
metto un banco di ram e idem!
cambio con l'altro banco di ram et voilà 0 errori!!!
temo proprio che 1 Gb di Crucial tracer ballistix se ne sia andato al pero!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
....meno male che stavo a default e almeno a 2,2v non dovrebbero friggersi! :muro:
ora vedo un pò di fare l'RMA di questo banchetto... ora mi tocca stare con 1 Gb di ram :cry:
nidecker
11-09-2007, 10:18
avventura di ieri sera... stavo con vista x64 e schermata blu con pc a default, alchè penso vabbè sta acceso da 15gg il pc senza reboot, sarà crashata qualche appz meno compatibile del previsto :O
secondo avvio altra schermata blu!
vado di memtest e mi da errori nel 2° e 3° test, quindi o mobo o ram;
dò un pò di voltaggi e timings conservativi cercando stabilità e errori sempre allo stesso punto!
flasho il bios precedente sicuro che andava con quei timings e la mobo una volta fatto clear CMOS non boota più! :mad: :eek:
lascio la notte intera senza energia e batteria e con un boot ALT + F2 riesco a fare un misero boot e poi si spegne continuamente!
tolgo la ram e fa la stessa cosa :confused: :confused: :confused:
metto un banco di ram e idem!
cambio con l'altro banco di ram et voilà 0 errori!!!
temo proprio che 1 Gb di Crucial tracer ballistix se ne sia andato al pero!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
....meno male che stavo a default e almeno a 2,2v non dovrebbero friggersi! :muro:
ora vedo un pò di fare l'RMA di questo banchetto... ora mi tocca stare con 1 Gb di ram :cry:
Non mi dire così Joe....Anche io ho le ballistix!!!!!!!! :cry:
Cmq l'assistenza Crucial è ottima. Basta che gli lasci il numero della carta di credito e loro spediscono senza che tu abbia ancora spedito le tue. E ci metto anche pochissimo a gestire l'RMA.
raffaele1978
11-09-2007, 10:34
Dopo essermi letto qualcosa sui principi di OC dei chipset P35 - 975X, ho capito che andare oltre i 400mhz di FSB per questa mobo e per tutte quelle con P965, non conviene per via del cambio del bootSTRAP.
Quindi la cosa migliore sarebbe 400mhz di fsb in 1:1 con le ram? Che a loro volta dovrebbero essere 800mhz?
Ho un po' di confusione in testa :doh:
Hai capito male: infatti la nostra mobo è l'unica con chipset p965 che ti permette di fissare lo strap e, quindi, di evitare che scatti passati i 400mhz di fsb, rendendola di fatto la mobo più veloce con il chipset in questione:D
Chicco85
11-09-2007, 11:20
avventura di ieri sera... stavo con vista x64 e schermata blu con pc a default, alchè penso vabbè sta acceso da 15gg il pc senza reboot, sarà crashata qualche appz meno compatibile del previsto :O
secondo avvio altra schermata blu!
vado di memtest e mi da errori nel 2° e 3° test, quindi o mobo o ram;
dò un pò di voltaggi e timings conservativi cercando stabilità e errori sempre allo stesso punto!
flasho il bios precedente sicuro che andava con quei timings e la mobo una volta fatto clear CMOS non boota più! :mad: :eek:
lascio la notte intera senza energia e batteria e con un boot ALT + F2 riesco a fare un misero boot e poi si spegne continuamente!
tolgo la ram e fa la stessa cosa :confused: :confused: :confused:
metto un banco di ram e idem!
cambio con l'altro banco di ram et voilà 0 errori!!!
temo proprio che 1 Gb di Crucial tracer ballistix se ne sia andato al pero!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
....meno male che stavo a default e almeno a 2,2v non dovrebbero friggersi! :muro:
ora vedo un pò di fare l'RMA di questo banchetto... ora mi tocca stare con 1 Gb di ram :cry:
Se ti può consolare anche a me è partito un banco di recente... ;)
DARIO-GT
11-09-2007, 13:02
http://www.thetechrepository.com/showthread.php?t=30
;)
Questo link è molto utile,grazie,qualcosa in più la sto capendo,ma ho ancora un dubbio:
Il rapporto 1:1 quindi sincrono,su intel dipende sempre da FSB:RAM vero?
La frequenza del clock del NB non c'entra niente giusto?(quest'ultima più alta è maggiorni prestazioni si avranno,a discapito però della cpu che sarà limitata a salire di bus giusto?)
Hai capito male: infatti la nostra mobo è l'unica con chipset p965 che ti permette di fissare lo strap e, quindi, di evitare che scatti passati i 400mhz di fsb, rendendola di fatto la mobo più veloce con il chipset in questione:D
Molto molto interessante,grande mobo allora, ci sarà da divertirsi :D
E dire che stavo quasi rimpiangendo AMD e la loro facilità di OC
Basta capire meglio il concetto STRAP et voilà :D
Ma ancora ve ne farò di domande,la mobo deve ancora arrivare :asd:
raffaele1978
11-09-2007, 13:12
Questo link è molto utile,grazie,qualcosa in più la sto capendo,ma ho ancora un dubbio:
Il rapporto 1:1 quindi sincrono,su intel dipende sempre da FSB:RAM vero?
La frequenza del clock del NB non c'entra niente giusto?(quest'ultima più alta è maggiorni prestazioni si avranno,a discapito però della cpu che sarà limitata a salire di bus giusto?)
Molto molto interessante,grande mobo allora, ci sarà da divertirsi :D
E dire che stavo quasi rimpiangendo AMD e la loro facilità di OC
Basta capire meglio il concetto STRAP et voilà :D
Ma ancora ve ne farò di domande,la mobo deve ancora arrivare :asd:
Sì. la sincronia tra fsb e ram non ha nulla a che vedere col NB;)
Ragazzi,dovrò montare un q6600 con 4gb di ram su questa scheda. La considerate valida?
DARIO-GT
11-09-2007, 13:27
Sì. la sincronia tra fsb e ram non ha nulla a che vedere col NB;)
Perfetto grazie!
Vedremo il da farsi, alla mobo gli ho accoppiato 2x1gb di Crucial ballistix tracer LED pc8000 :D
mordorozzo
11-09-2007, 13:29
Ragazzi,dovrò montare un q6600 con 4gb di ram su questa scheda. La considerate valida?
Beh direi di si...magari con un Quad ti diverti meno in OC rispetto ai dual ma...ovviamente e una gran mobo senza alcun dubbio. BIOS completo (anche troppo :read: ) e tutto in regola davvero..grande roccia. C'è anche da considerare che si trova a 127€ (io l'ho presa a questo prezzo) :eek:
direi un rapporto qualita prezzo a dir poco STRABILIANTE
Joepesce
11-09-2007, 17:45
Non mi dire così Joe....Anche io ho le ballistix!!!!!!!! :cry:
Cmq l'assistenza Crucial è ottima. Basta che gli lasci il numero della carta di credito e loro spediscono senza che tu abbia ancora spedito le tue. E ci metto anche pochissimo a gestire l'RMA.
speriamo sia celere la cosa, ora vado a testare per sicurezza il kit su un'altra dfi di un amico e vediamo cosa ne esce fuori!:(
Se ti può consolare anche a me è partito un banco di recente... ;)
azz e come tempistica quanto ci hai messo? hai sostituito entrambi i banchetti oppure solo quello rotto?
eri a default?
Chicco85
11-09-2007, 18:13
azz e come tempistica quanto ci hai messo? hai sostituito entrambi i banchetti oppure solo quello rotto?
eri a default?
Devo ancora mandarle perchè devono ancora rispondermi... :fagiano:
In genere crucial ci mette una settimana o poco meno.. Io ho preso il kit, per cui devo rimandare indietro entrambi i banchi. Non so però se ne sostituiscono uno solo.
Inoltre no, non ero a default (800 MHz 3-3-3-8 2,275 Volt per la maggior parte del tempo)
Ovvia,ordinata!Spero sia veramente valida come scheda!!!!
Joepesce
11-09-2007, 21:31
Devo ancora mandarle perchè devono ancora rispondermi... :fagiano:
In genere crucial ci mette una settimana o poco meno.. Io ho preso il kit, per cui devo rimandare indietro entrambi i banchi. Non so però se ne sostituiscono uno solo.
Inoltre no, non ero a default (800 MHz 3-3-3-8 2,275 Volt per la maggior parte del tempo)
mmm ho provato i tuoi stessi timings ma non ho notato miglioramenti apprezzabili nei test e quindi ho riportato a 2,2v cas 4
anche io ho preso il kit... ora vedo la procedura di RMA... spero siano celeri:rolleyes:
mordorozzo
11-09-2007, 22:40
Raga incrociamo le dita che forse a fine settimana dovrei avere tutto pronto per testare.
DFI Infinity Dark 965P-S
Intel E6600 con TR Ultra 120 eXtreme
2*1Gb Kingston KVR667 (prendero delle teamgroup pc26400 in futuro)
3 hd seagate da 250 in raid
corsair HX620
speriamo che gli HD arrivino..e che riesca a prenderne 3 e non 2 ;)
TigerTank
11-09-2007, 22:50
Ecco qui un paio di test di 2 ore di prime a 3200 e 3600. La nostra mobo con il quad droppa come le Asus per cui ho dovuto dare un pò più di volt in idle, 1,325 per i 3200 e 1,48V per i 3600 in modo da compensare il vdrop sotto stress.
Però ho un problema da risolvere perchè ogni tanto, anche se ho fatto questi test senza problemi, mi sono capitati riavvii casuali anche in idle e non vorrei che ci sia qualche problemino a 400 Mhz di fsb...
Farò ulteriori prove ;)
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070911235007_q6600_3200_1.325V_bios.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070911235007_q6600_3200_1.325V_bios.jpg) http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070911234157_q6600_3600_1.48V_bios.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070911234157_q6600_3600_1.48V_bios.jpg)
mordorozzo
11-09-2007, 22:52
Ecco qui un paio di test di 2 ore di prime a 3200 e 3600. La nostra mobo con il quad droppa come le Asus per cui ho dovuto dare un pò più di volt in idle, 1,325 per i 3200 e 1,48V per i 3600 in modo da compensare il vdrop sotto stress.
Però ho un problema da risolvere perchè ogni tanto, anche se ho fatto questi test senza problemi, mi sono capitati riavvii casuali anche in idle e non vorrei che ci sia qualche problemino a 400 Mhz di fsb...
Farò ulteriori prove ;)
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070911235007_q6600_3200_1.325V_bios.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070911235007_q6600_3200_1.325V_bios.jpg) http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070911234157_q6600_3600_1.48V_bios.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070911234157_q6600_3600_1.48V_bios.jpg)
Hai provato col nuovo bios beta? nelle correzioni accennano a qlche modifica ai code di alcune CPU...secondo me si riferiscono ai quad (dubito che questa mobo supporta i penryn)
[QUOTE=TigerTank;18654827]Ecco qui un paio di test di 2 ore di prime a 3200 e 3600. La nostra mobo con il quad droppa come le Asus per cui ho dovuto dare un pò più di volt in idle, 1,325 per i 3200 e 1,48V per i 3600 in modo da compensare il vdrop sotto stress.
Però ho un problema da risolvere perchè ogni tanto, anche se ho fatto questi test senza problemi, mi sono capitati riavvii casuali anche in idle e non vorrei che ci sia qualche problemino a 400 Mhz di fsb...
Farò ulteriori prove ;)
[\Quote]
porta il vtt 1.375v e vedi se si verificano questi riavvi.
che ram usi e come le hai impostate ??
Joepesce
11-09-2007, 23:46
Ecco qui un paio di test di 2 ore di prime a 3200 e 3600. La nostra mobo con il quad droppa come le Asus per cui ho dovuto dare un pò più di volt in idle, 1,325 per i 3200 e 1,48V per i 3600 in modo da compensare il vdrop sotto stress.
Però ho un problema da risolvere perchè ogni tanto, anche se ho fatto questi test senza problemi, mi sono capitati riavvii casuali anche in idle e non vorrei che ci sia qualche problemino a 400 Mhz di fsb...
Farò ulteriori prove ;)
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070911235007_q6600_3200_1.325V_bios.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070911235007_q6600_3200_1.325V_bios.jpg) http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070911234157_q6600_3600_1.48V_bios.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070911234157_q6600_3600_1.48V_bios.jpg)
sparati un memtest in DOS e vedi se hai errori
per sicurezza aumenta un pò l'SB e il VTT ;)
TigerTank
12-09-2007, 08:06
porta il vtt 1.375v e vedi se si verificano questi riavvi.
che ram usi e come le hai impostate ??
1,375 costanti non è un pò altino?
le ram sono le teamgroup ddr2 667 easyoverclock e le ho tenute in sicurezza in 1:1 a 800 Mhz 4-4-4-10 2.1V
sparati un memtest in DOS e vedi se hai errori
per sicurezza aumenta un pò l'SB e il VTT ;)
No le ram sono a posto, penso sia un problema di bios immaturo (è l'ultimo beta) o di qualche incompatibilità perchè se fossero i voltaggi sarebbe crollato sotto prime...
nidecker
12-09-2007, 09:23
Che numeri Tiger!!!!!!
Gran manico e grande mobo eh :D
Joepesce
12-09-2007, 09:45
1,375 costanti non è un pò altino?
le ram sono le teamgroup ddr2 667 easyoverclock e le ho tenute in sicurezza in 1:1 a 800 Mhz 4-4-4-10 2.1V
No le ram sono a posto, penso sia un problema di bios immaturo (è l'ultimo beta) o di qualche incompatibilità perchè se fossero i voltaggi sarebbe crollato sotto prime...
memtest rileva anche eventuali errori del NB e SB se ha i volt bassini ;)
1,375 costanti non è un pò altino?
le ram sono le teamgroup ddr2 667 easyoverclock e le ho tenute in sicurezza in 1:1 a 800 Mhz 4-4-4-10 2.1V
mah per un quadcore direi di no.... se vuoi prova a fare così : metti le ram cas 5 @2.1v e il Vtt @ 1.325v,moltiplicatore @ 8x fsb= 400
mordorozzo
12-09-2007, 16:33
Raga ma questa infinity supporta pienamente i proci a 1333 oppure se si montano riconosce 266 di bus da aumentare poi manualmente nel bios?
Magari con bios in bundle non li riconosce ma con aggiornamento? se si quale ver?
nidecker
12-09-2007, 17:12
Raga ma questa infinity supporta pienamente i proci a 1333 oppure se si montano riconosce 266 di bus da aumentare poi manualmente nel bios?
Magari con bios in bundle non li riconosce ma con aggiornamento? se si quale ver?
I bios della infinity supportano tutti nativamente i nuovi processori con fsb1333, o almeno così ho letto in giro.
Io con il beta 725 vedevo correttamente riconosciuto il mio 6750 a 333x8.
mordorozzo
12-09-2007, 17:15
I bios della infinity supportano tutti nativamente i nuovi processori con fsb1333, o almeno così ho letto in giro.
Io con il beta 725 vedevo correttamente riconosciuto il mio 6750 a 333x8.
perfetto...che tu sappia in giro di questi proci se ne trovano solo G0? o mi conviene chiedere al negoziante? a te che step è? scalda poco? VID?
scusa per il disturbo è che forse me lo regalano :D assieme a delle teamgroup Xtreem 4-4-4-12 pc6400 :cool:
Magari faccio qlche test su sta mobo poi vedo per la B.I.
nidecker
12-09-2007, 18:55
perfetto...che tu sappia in giro di questi proci se ne trovano solo G0? o mi conviene chiedere al negoziante? a te che step è? scalda poco? VID?
scusa per il disturbo è che forse me lo regalano :D assieme a delle teamgroup Xtreem 4-4-4-12 pc6400 :cool:
Magari faccio qlche test su sta mobo poi vedo per la B.I.
Nesun disturbo :)
Le nuove cpu intel dual core (quelle con fsb 1333) sono tutte G0.
VID 1,35
FPO L719A769
Non scalda poco...Scalda pochissimo.
Il resto lo trovi in firma o qualche pagina indietro nel 3d.
mordorozzo
12-09-2007, 18:59
Nesun disturbo :)
Le nuove cpu intel dual core (quelle con fsb 1333) sono tutte G0.
VID 1,35
FPO L719A769
Non scalda poco...Scalda pochissimo.
Il resto lo trovi in firma o qualche pagina indietro nel 3d.
perfetto grazie mille..oltre al mio TR Ultra c'è la possibilita che prenda un bel impianto Ybris con pompa newjet 1700l/h...giusto per fare qlche test poi eventualmente decido il passaggio definitivo al liquido :D
spero che appena arrivi il mio e6750 riesca a portarlo a 4Ghz ad aria :D
nidecker
12-09-2007, 19:12
perfetto grazie mille..oltre al mio TR Ultra c'è la possibilita che prenda un bel impianto Ybris con pompa newjet 1700l/h...giusto per fare qlche test poi eventualmente decido il passaggio definitivo al liquido :D
spero che appena arrivi il mio e6750 riesca a portarlo a 4Ghz ad aria :D
La mobo di sicuro ci arriva :)
Bisogna vedere se ci arriva anche la cpu.
In ogni caso penso che i 3,8Ghz siano tranquillamente raggiungibili anche se ogni tanto capitano delle cpu che non fanno manco i 3,4Ghz stabili
raga come in sign io ho sempre avuto mobo dfi ...sto per passare al dual core della intel o anche al quad insomma vediamo un po innanzi tutto mi dite pro e contro di questo modello della dfi ? sono orientato a prendere quasta versione black "dark" mi sono informato ne esistono con chipset diversi quella meno costosa è quella coi chipset intel un po piu costosa con chipset della nvidia quale pensate sia la migliore ..io opterei per quella coi chipset nvidia
Joepesce
12-09-2007, 19:22
raga come in sign io ho sempre avuto mobo dfi ...sto per passare al dual core della intel o anche al quad insomma vediamo un po innanzi tutto mi dite pro e contro di questo modello della dfi ? sono orientato a prendere quasta versione black "dark" mi sono informato ne esistono con chipset diversi quella meno costosa è quella coi chipset intel un po piu costosa con chipset della nvidia quale pensate sia la migliore ..io opterei per quella coi chipset nvidia
dfi p35 ;)
dfi p35 ;)
ma la dfi p35 non è l'ammiraglia di casa dfi col modulo karajan,per intenderci la lanparty? non è la versione dark.Costa un botto di piu porta anche il modulo karajan che mi impedirebbe di montare la retro ventola del case .infatti attualmente non ho la retroventola del case volevo ovviare di prenderla tanto penso che overclocco uguale dato che è una dfi , o sbaglio?
nidecker
12-09-2007, 19:30
raga come in sign io ho sempre avuto mobo dfi ...sto per passare al dual core della intel o anche al quad insomma vediamo un po innanzi tutto mi dite pro e contro di questo modello della dfi ? sono orientato a prendere quasta versione black "dark" mi sono informato ne esistono con chipset diversi quella meno costosa è quella coi chipset intel un po piu costosa con chipset della nvidia quale pensate sia la migliore ..io opterei per quella coi chipset nvidia
Intendi fra la dark col 650 e la dark col 965?
La seconda tutta la vita :)
Intendi fra la dark col 650 e la dark col 965?
La seconda tutta la vita :)
a quanto pare la 965 costa anche meno bene :D
Joepesce
12-09-2007, 19:45
ma la dfi p35 non è l'ammiraglia di casa dfi col modulo karajan,per intenderci la lanparty? non è la versione dark.Costa un botto di piu porta anche il modulo karajan che mi impedirebbe di montare la retro ventola del case .infatti attualmente non ho la retroventola del case volevo ovviare di prenderla tanto penso che overclocco uguale dato che è una dfi , o sbaglio?
la lanparty se hai money a disposizione e sei un vero fanboy DFI
oppure aspetti a giorni la infinity p35 ;)
DARIO-GT
13-09-2007, 00:57
Su questa mobo si può abbassare il moltilplicatore delle cpu core2 duo vero?
raffaele1978
13-09-2007, 07:14
Su questa mobo si può abbassare il moltilplicatore delle cpu core2 duo vero?
Certo:)
TigerTank
13-09-2007, 08:15
memtest rileva anche eventuali errori del NB e SB se ha i volt bassini ;)
mah per un quadcore direi di no.... se vuoi prova a fare così : metti le ram cas 5 @2.1v e il Vtt @ 1.325v,moltiplicatore @ 8x fsb= 400
Ragazzi sono riuscito a risolvere il problema di quei riavvii improvvisi di cui vi parlavo nonostante il superamento del Prime. Anche se uso le ram in 1:1 ho alzato il VTT a 1,325 come suggeritomi da Triccio e il NB a 1,40V. ora provo a riabbassare il NB a 1,35V e vedo cosa succede. Gli altri voltaggi sono a default a parte ovviamente il vcore.
la lanparty se hai money a disposizione e sei un vero fanboy DFI
oppure aspetti a giorni la infinity p35 ;)
Se è come questa 965, la infinity P35 mi attira e aspetto di vedere qualche recensione però ci sono 2 nei.
Il colore rosso non mi piace molto, preferivo se fosse stata ancora nera.
Il prezzo: è scarna ma costa pochi € in meno della Asus P5K-E che presenta un aspetto più "ricco" e un bundle più ampio.
mordorozzo
13-09-2007, 08:17
Il prezzo: è scarna ma costa pochi € in meno della Asus P5K-E che presenta un aspetto più "ricco" e un bundle più ampio.
Si ma resta una asus con i suoi problemucci in OC (leggi il thread) e non ha nemmeno la meta del bios della blood iron!
Anche io sn interessato al futuro acquisto della P35..ma aspeto ke esca la versione con "full solid capacitors"
Joepesce
13-09-2007, 08:54
Se è come questa 965, la infinity P35 mi attira e aspetto di vedere qualche recensione però ci sono 2 nei.
Il colore rosso non mi piace molto, preferivo se fosse stata ancora nera.
Il prezzo: è scarna ma costa pochi € in meno della Asus P5K-E che presenta un aspetto più "ricco" e un bundle più ampio.
infatti il layout fa proprio schifo con quel colore :stordita:
penso che tra 1, 2 mesetti o giù di lì scenderà il prezzo visto l'uscita dell' x38, per ora preferisco farla testare un pò visto che sicuramente i BIOS saranno ancora acerbi :D
Ragazzi,sapreste dirmi perchè il sistema in sign non si avvia mai quando lo accendo?Spiego: pigio il pulsante di accensione,fa per accendersi...qlk secondo e si spegne tutto. 2 secondi dopo si riaccende da solo e parte normalmente!Cosa potrebbe essere?
TigerTank
13-09-2007, 09:40
Ragazzi,sapreste dirmi perchè il sistema in sign non si avvia mai quando lo accendo?Spiego: pigio il pulsante di accensione,fa per accendersi...qlk secondo e si spegne tutto. 2 secondi dopo si riaccende da solo e parte normalmente!Cosa potrebbe essere?
E' il fake boot della mobo, tutto normale anche se è strano che te lo faccia ad ogni avvio se mantieni sempre gli stessi settaggi. Potresti postare i tuoi risultati di overclock con il q6600 a 3500 Mhz? Voltaggi, settaggi,ecc...
grazie.
nidecker
13-09-2007, 10:14
EDIT: Tiger ha già risposto
GeffOrce
13-09-2007, 10:21
Per la 1000sima volta: è normale, si chiama fake boot ed è tipico di tutte le dark (oltre che di moltissime altre mobo). Non preoccuparti quindi. Questo avviene quando si toglie l'ali dalla tensione oppure quando si apportano modifiche al bios.
Si veramente sta domanda sarà stata fatta piu' di 1000volte.. :asd: Non si potrebbe una bella F.A.Q. in 1° pagina ? Oppure leggere un po' meglio il thread e perder 2 min. in piu' ? ;)
mordorozzo
13-09-2007, 10:22
Si veramente sta domanda sarà stata fatta piu' di 1000volte.. :asd: Non si potrebbe una bella F.A.Q. in 1° pagina ? Oppure leggere un po' meglio il thread e perder 2 min. in piu' ? ;)
ma il fakeboot non lo fa mica solo questa mobo...lo fanno tutti i chipset intel, e risaputo :rolleyes:
TigerTank
13-09-2007, 10:22
Ora che ho trovato una certa stabilità con la nostra mobo io pensavo a 2 diverse soluzioni:
saltare il p35 e aspettare x38 o anche eventualmente x48 dopo aver visto recensioni e test diretti degli utenti qui del forum
prendere una P35 quando cominceranno a calare i prezzi per l'uscita di X38 specialmente se quest'ultimo non è eccessivamente caro e distante dal primo come prestazioni. Anche se temo che una Infinity X38 non credo la faranno.
GeffOrce
13-09-2007, 10:26
ma il fakeboot non lo fa mica solo questa mobo...lo fanno tutti i chipset intel, e risaputo :rolleyes:
lo so pure io che è una caratteristica del chipset intel e non della main.. solo che essendo il thread ufficiale di questa main :rolleyes: ...
mordorozzo
13-09-2007, 10:29
Ora che ho trovato una certa stabilità con la nostra mobo io pensavo a 2 diverse soluzioni:
saltare il p35 e aspettare x38 o anche eventualmente x48 dopo aver visto recensioni e test diretti degli utenti qui del forum
prendere una P35 quando cominceranno a calare i prezzi per l'uscita di X38 specialmente se quest'ultimo non è eccessivamente caro e distante dal primo come prestazioni. Anche se temo che una Infinity X38 non credo la faranno.
Io l'X38 non lo calcolo proprio, i modelli di punta saranno con sole DDR3 e continuano ad essere troppo costose per le prestazioni che danno, quindi fossi in te prenderei P35 con ottime DDR2 in attesa dell'X48 che si prospettera un grande acquisto!
lo so pure io che è una caratteristica del chipset intel e non della main.. solo che essendo il thread ufficiale di questa main
Beh allora su ogni thread di mobo con chip intel andrebbe messo:
ATTENZIONE: appena si modificano i parametri BIOS la mobo fa un FAKEBOOT
...è una voce troppo da "corridoio" quindi lo sanno tutti, inutile specificarlo IMHO..poi cmq ci sn i vari utenti che cm vedi, rispondono ;)
Io l'X38 non lo calcolo proprio, i modelli di punta saranno con sole DDR3 e continuano ad essere troppo costose per le prestazioni che danno, quindi fossi in te prenderei P35 con ottime DDR2 in attesa dell'X48 che si prospettera un grande acquisto!
Beh allora su ogni thread di mobo con chip intel andrebbe messo:
ATTENZIONE: appena si modificano i parametri BIOS la mobo fa un FAKEBOOT
...è una voce troppo da "corridoio" quindi lo sanno tutti, inutile specificarlo IMHO..poi cmq ci sn i vari utenti che cm vedi, rispondono ;)
ah ecco percio mi destava stupore che i chipset intel non dassero alcun fastidio ed era il motivo perche ero orientato a prendere quella coi chipset nvidia..la mia attuale è un mostro procio a 2600 stabile come una roccia ma è il modello lanparty probabile che dovro orientarmi sempre su una lanparty....eppure non volevo spendere una barca di soldi stavo in attesa che uscissero i quad core della amd
raffaele1978
13-09-2007, 11:11
ah ecco percio mi destava stupore che i chipset intel non dassero alcun fastidio ed era il motivo perche ero orientato a prendere quella coi chipset nvidia..
Gurada che comunque il fake boot non rovina nulla:)
Gurada che comunque il fake boot non rovina nulla:)
beh se posso comunque ovviare a questo problema con una piccola differenza , perche no...dato che la differenza dei prezzi è veramente minima
per un buon dissipatore per overclock cosa potreste consigliarmi?
raffaele1978
13-09-2007, 11:17
per un buon dissipatore per overclock cosa potreste consigliarmi?
Thermalright Ultra 120 Extreme, forse adesso il migliore dissi ad aria in circolazione, col solo difetto di essere privo di ventola che dovrai acquistare separatamente
raffaele1978
13-09-2007, 11:18
beh se posso comunque ovviare a questo problema con una piccola differenza , perche no...dato che la differenza dei prezzi è veramente minima
Beh, questo è un altro discorso;)
mordorozzo
13-09-2007, 11:20
Raga dopo 1000 esaurimenti a causa delle mie 1000 sfighe vi posto tutto il report fotografico fatto appena mi è arrivata la mobo :cry:
Questa è la scatola che m'è arrivata ben impacchettata da un noto tecnoshop ;)
http://img341.imageshack.us/img341/7267/scatolaqg0.jpg (http://imageshack.us)
Il budle della scheda:
http://img341.imageshack.us/img341/6302/bundlego9.jpg (http://imageshack.us)
..la mobo :D
http://img206.imageshack.us/img206/6889/schedatp2.jpg (http://imageshack.us)
..ecco la mobo dopo averla spacchettata, montata la CPU e messo il TR Ultra 120 eXtreme:
http://img341.imageshack.us/img341/5294/schedatrxv8.jpg (http://imageshack.us)
Una vista laterale per coloro che volessero comprare il TR incerti della compatibilità:
http://img206.imageshack.us/img206/3865/schedatrvistalatnh7.jpg (http://imageshack.us)
..ed ecco a fine assemblaggio con la mia GTX fixata, ram e tutto nel tray del CMStacker :D
http://img261.imageshack.us/img261/8916/schedaneltrayjq2.jpg (http://imageshack.us)
Thermalright Ultra 120 Extreme, forse adesso il migliore dissi ad aria in circolazione, col solo difetto di essere privo di ventola che dovrai acquistare separatamente
riscaldono assai i proci? io ho giusto due ventole 90x90 una della thermaltake che ho moddata per farsi che il la scheda ne monitorasse i giri infatti è quella coi 3 led che porta pure il case sulla paratia trasparente e l'altra è della thermaright che usci dal thermalright xp90 che monto attualmente..andrebbero bene queste ventole?...mi pare di no dal nome si direbbe che montano ventola da 120?
mordorozzo
13-09-2007, 11:21
c'è da specificare che nel backplate per il TR non ho usato la protezione in bundle, ne ho fatta una in casa piu spessa e piu dura per aumentare la pressione del dissi, vi faro sapere i risultati appena mi arrivano le ultime cose ;)
mordorozzo
13-09-2007, 11:22
riscaldono assai i proci? io ho giusto due ventole 90x90 una della thermaltake che ho moddata per farsi che il la scheda ne monitorasse i giri infatti è quella coi 3 led che porta pure il case sulla paratia trasparente e l'altra è della thermaright che usci dal thermalright xp90 che monto attualmente..andrebbero bene queste ventole?
I proci scaldano come dovuto...se poi intendi i nuovi xx50 beh allora scaldano pochissimo, resta che il mio con dissi stock aveva IDLE 38° e Full 54° con TR IDLE 27° e full 35°..con overclock a 3910 idle 30-31 e full 45 max dopo 3 ore di orthos :D
ASSOLUTAMENTE NO..devi montare una 12cm buona come una S-Flex, Enermax o Nanoxia..solo cosi sfrutti a dovere il TR ;)
raffaele1978
13-09-2007, 11:25
I proci scaldano come dovuto...se poi intendi i nuovi xx50 beh allora scaldano pochissimo, resta che il mio con dissi stock aveva IDLE 38° e Full 54° con TR IDLE 27° e full 35°..con overclock a 3910 idle 30-31 e full 45 max dopo 3 ore di orthos :D
ASSOLUTAMENTE NO..devi montare una 12cm buona come una S-Flex, Enermax o Nanoxia..solo cosi sfrutti a dovere il TR ;)
Una domanda: io ho una ventola posteriore in estrazione e mi chiedo se la ventola da abbinare al dissi vada messa pure in estrazione o in immisione:mbe:
dal bundle sono usciti soloi cavi normali no cavi rounded ultravioletti :rolleyes: come invece escono dalla lanparty :mbe:
mordorozzo
13-09-2007, 11:27
dal bundle sono usciti soloi cavi normali no cavi rounded ultravioletti :rolleyes: come invece escono dalla lanparty :mbe:
beh ci mankerebbe..è una mobo che costa solo 127€..e poi sinceramente del modding poco m'importa, l'impo e prendere i 550 di bus :D
@raffaele
come vedi dalle foto, la ventola che ha su il TR è in immissione sulle alette e heatpipe! mentre quella nel tray (case se non hai la MB Tray estraibile) la metti con flusso verso l'esterno, cosi la ventola sul TR raffredda le alette e le HP spostando pero aria calda verso la ventola in estrazione che pensera a cacciarla :D
Una domanda: io ho una ventola posteriore in estrazione e mi chiedo se la ventola da abbinare al dissi vada messa pure in estrazione o in immisione:mbe:
immissione l'aria va sukkiata ed immessa verso la cpu solo cosi potrebbe raffreddarsi il procio
nidecker
13-09-2007, 11:36
..ecco la mobo dopo averla spacchettata, montata la CPU e messo il TR Ultra 120 eXtreme:
http://img341.imageshack.us/img341/5294/schedatrxv8.jpg (http://imageshack.us)
Bel servizio ;)
Non pensavo che il 120 Ultra-x si potesse montare anche nell'altro senso. Effettivamente così l'aria va direttamente sulla ventola in estrazione posteriore...Io invece l'ho montato parallelamente alla vga però devo dire che tutto funziona alla perfezione e le temperature sono a dir poco straordinarie.
Postaci poi qualche bel result :)
mordorozzo
13-09-2007, 11:37
Bel servizio ;)
Non pensavo che il 120 Ultra-x si potesse montare anche nell'altro senso. Effettivamente così l'aria va direttamente sulla ventola in estrazione posteriore...Io invece l'ho montato parallelamente alla vga però devo dire che tutto funziona alla perfezione e le temperature sono a dir poco straordinarie.
Postaci poi qualche bel result :)
non vedo l'ora...cmq anche sulla vekkia mobo lo avevo cosi e in effetti conviene perke crea un ottimo flusso dell'aria..cavolo in IDLE con temperatura ambiente 18-19° stavo a 25° a core :eek:
raffaele1978
13-09-2007, 11:40
Attendiamo con ansia i tuoi risultati:)
P.S. Che pasta hai utilizzato?
nidecker
13-09-2007, 11:45
non vedo l'ora...cmq anche sulla vekkia mobo lo avevo cosi e in effetti conviene perke crea un ottimo flusso dell'aria..cavolo in IDLE con temperatura ambiente 18-19° stavo a 25° a core :eek:
Controllando sul sito TR mi sa che ho cappellato alla grande il montaggio...:fagiano:
LINK (http://www.thermalright.com/a_page/main_support_installation_u120_extreme.htm)
Fatto sta che sto dissi è davvero eccezionale.
http://img171.imageshack.us/img171/108/immaginebv1.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=immaginebv1.jpg)
:eek:
GeffOrce
13-09-2007, 11:50
Bel servizio ;)
Non pensavo che il 120 Ultra-x si potesse montare anche nell'altro senso. Effettivamente così l'aria va direttamente sulla ventola in estrazione posteriore...Io invece l'ho montato parallelamente alla vga però devo dire che tutto funziona alla perfezione e le temperature sono a dir poco straordinarie.
Postaci poi qualche bel result :)
dipende cosa preferisci.. come l'hai messa tu se non ricordo male tira via aria calda dal NB ma la butti verso l'ali.. (ed è forse il motivo di xkè col noctua ho temp. ben + alte delle tue avendo anch'io la ventola girata come mordozzo) se la metti nell'altro verso dissipi direttamente aria calda verso l'esterno del case aiutato anche dall'eventuale ventola posteriore..
mordorozzo
13-09-2007, 11:56
Attendiamo con ansia i tuoi risultati:)
P.S. Che pasta hai utilizzato?
A.S 5...ovviamente :D
TigerTank
13-09-2007, 12:42
dal bundle sono usciti soloi cavi normali no cavi rounded ultravioletti :rolleyes: come invece escono dalla lanparty :mbe:
Le infinity sono l'essenziale, poco bundle e senza componenti superflui ma sia la nostra 965 che la P35 sono adatte all'overclock, solo spogliate del "surplus" che pochi sfrutterebbero come i cavetti uv-reactive e robe varie ;)
Anzi se facessero anche delle versioni senza audio integrato con conseguente calo del prezzo mi farebbero un favore visto che non l'ho mai utilizzato così come tantissime funzioni tipo il dual lan che non ho mai usato quando avevo la DFI lanparty nforce4
Però dovevano farla nera pure questa P35 :mad:
mordorozzo
13-09-2007, 12:43
Però dovevano farla nera pure questa P35 :mad:
QUOTONE...layout un po bruttino :doh:
Chicco85
13-09-2007, 12:49
Toglimi una curiosità Tiger, hai provato il massimo fsb stabile con il tuo Q6600? :)
QUOTONE...layout un po bruttino :doh:
ma vuoi scherzare? la lanparty è attiva alla luce utravioletta basta notare gli slot pci , pci-e e ram.....la black della dark è nera ma senza altri fronzoli costosi...
mordorozzo
13-09-2007, 14:09
ma vuoi scherzare? la lanparty è attiva alla luce utravioletta basta notare gli slot pci , pci-e e ram....
aia co sta LP..parlo della blood iron, sulle varie LP UT nulla da dire..sono i layout piu belli (al contrario di chi pensa che quelli asus so piu belli..bah)
aia co sta LP..parlo della blood iron, sulle varie LP UT nulla da dire..sono i layout piu belli (al contrario di chi pensa che quelli asus so piu belli..bah)
eh si allora si quoto io anche fa un po skifo quella :) cmq il layot della dfi è sempre stato molto superiore alla asus in effetti anche in termini di qualità costruttiva :D azzo la mia mia mobo fa innamorare ancora quando la vedo dal mio case trasparente non ostante che monta solo socket 939 :(
mordorozzo
13-09-2007, 14:21
eh si allora si quoto io anche fa un po skifo quella :) cmq il layot della dfi è sempre stato molto superiore alla asus in effetti anche in termini di qualità costruttiva :D azzo la mia mia mobo fa innamorare ancora quando la vedo dal mio case trasparente non ostante che monta solo socket 939 :(
quotissimo!
TigerTank
13-09-2007, 15:39
Toglimi una curiosità Tiger, hai provato il massimo fsb stabile con il tuo Q6600? :)
Ciao, purtroppo non ancora perchè non ho molto tempo :(
Parlando di estetica, a me sinceramente il verde della nuova lanparty non piace, preferivo i colori precedenti.
mordorozzo
13-09-2007, 16:17
Ciao, purtroppo non ancora perchè non ho molto tempo :(
Parlando di estetica, a me sinceramente il verde della nuova lanparty non piace, preferivo i colori precedenti.
io preferisco il layout della NF680i..ma quello nuovo non m dispiace affatto :cool:
ma mi viene il dubbio se prendo il dissipatore themalright120 ci entra nel case? si chiude laparatia trasparente?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.