PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Mozilla Thunderbird 2


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

Angelus88
22-01-2008, 12:46
La password è corretta, le estensioni sono le ultime REL disponibili
Il problema è che neanche io ho risolto ... Sigh :(

Adesso ho riprovato... risultato? Mi ha scaricato delle 15, solo un email che mi è appena arrivata... per le altre 15 mi da sempre quell'errore... allora ho pensato: magari scarica solo le nuove email! Ho provato allora a segnare tutte le email come da leggere ma non le scarica nemmeno :asd:

GlenTux
22-01-2008, 16:44
Mi sembra di aver letto specie all'inizio di questo Thread che qualcuno aveva avuto il nostro stesso problema ma aveva risolto ...
Peccato che non abbia indicato come aveva risolto il problema
Eppure ho letto la documentazione e applicato i passaggi nella medesima maniera ... Eppure ...
:confused: :muro:

allex71
22-01-2008, 19:36
ragazzi dalla prima pagina ci ho capito poco.........sto per formattare e vorrei salvare mail,impostazioni account e tutto il resto;non ho mai toccato le cartelle del profilo alla prima istallazione di thunderbird;ora ho trovato seguendo il percorso evidenziato in prima pag la cartella profiles che contiene al suo interno solo la carterlla gomc186n.default;mi dite in parole semplici che devo fare con queste cartelle prima e dopo la formattazione?

dragone17
22-01-2008, 19:50
ragazzi dalla prima pagina ci ho capito poco.........sto per formattare e vorrei salvare mail,impostazioni account e tutto il resto;non ho mai toccato le cartelle del profilo alla prima istallazione di thunderbird;ora ho trovato seguendo il percorso evidenziato in prima pag la cartella profiles che contiene al suo interno solo la carterlla gomc186n.default;mi dite in parole semplici che devo fare con queste cartelle prima e dopo la formattazione?

salvati la cartella gomc186n.default e tutto ciò che contiene, così hai salvato tutto (posta, rubrica etc)
dopo che hai formattato reinstalla thunderbird, avvialo una volta (così crea un profilo nuovo), chiudilo e vai ad aprire la cartella di questo profilo (avrà un altro nome assurdo).
cancella tutti i file che ci sono nel nuovo profilo e mettici dentro i file della tua cartella gomc186n.default (tieniti cmq da parte una copia dei file contenuti in gomc186n.default, non si sa mai...)
poi riavvia TB e controlla che sia tutto come lo avevi lasciato.

dragone17
22-01-2008, 20:00
Salve. Volevo sapere se esiste un modo per configurare Thunderbird assieme a G-Mail. L'avevo fatto tempo fa con Hotmail, solo che ora mi serve farlo anche per questa mail qui :D Sapete come si fa? Oppure avete un guida da linkarmi? Grazie in anticipo :)

se non ricordo male per gmail non c'è niente di particolare da fare, non c'è bisogno di estensioni o altro.
anzi, mi pare che quando su TB crei un nuovo account tra le possibilità c'è proprio "account gmail", a quel punto praticamente ti serve solo dirgli l'indirizzo e poi la password...

allex71
22-01-2008, 20:22
salvati la cartella gomc186n.default e tutto ciò che contiene, così hai salvato tutto (posta, rubrica etc)
dopo che hai formattato reinstalla thunderbird, avvialo una volta (così crea un profilo nuovo), chiudilo e vai ad aprire la cartella di questo profilo (avrà un altro nome assurdo).
cancella tutti i file che ci sono nel nuovo profilo e mettici dentro i file della tua cartella gomc186n.default (tieniti cmq da parte una copia dei file contenuti in gomc186n.default, non si sa mai...)
poi riavvia TB e controlla che sia tutto come lo avevi lasciato.
grazie dragone,scusa se semplicemente sostituissi la cartella dentro il nuovo profilo ottenuto dopo la formattazione con gomc186n.default non funzionerebbe perchè il nome della cartella dentro profiles cambierebbe mentre invece deve rimanere quello del nuovo profilo ottenuto dopo la formattazione?
per vedere se ho capito.........

Angelus88
22-01-2008, 20:48
grazie dragone,scusa se semplicemente sostituissi la cartella dentro il nuovo profilo ottenuto dopo la formattazione con gomc186n.default non funzionerebbe perchè il nome della cartella dentro profiles cambierebbe mentre invece deve rimanere quello del nuovo profilo ottenuto dopo la formattazione?
per vedere se ho capito.........

Per il backup del profilo (quindi di email e estensioni) e il successivo ripristino puoi usare il programma MozBackup
Semplice, veloce, intuitivo e serve anche per Firefox

avalon1860
22-01-2008, 20:50
allora, primo avvio, quando provo a scaricare i messaggi ho "connessione al server localhost fuori tempo massimo" e mi ha scaricato solo 4 mail

dragone17
22-01-2008, 20:51
grazie dragone,scusa se semplicemente sostituissi la cartella dentro il nuovo profilo ottenuto dopo la formattazione con gomc186n.default non funzionerebbe perchè il nome della cartella dentro profiles cambierebbe mentre invece deve rimanere quello del nuovo profilo ottenuto dopo la formattazione?
per vedere se ho capito.........

il punto è che nella cartella \dati applicazioni\thunderbird\ ci sono la cartella profiles (che a sua volta contiene la cartella del profilo) e il file profiles.ini

dentro a quel file è scritto il nome della cartella del profilo, quindi se in qualche modo cambi il nome alla cartella del profilo devi cambiarlo anche lì.
uno dei metodi è quello che ti ho detto prima, che ti fa tenere il nome del profilo post formattazione (ma i dati li mantieni).
oppure puoi mettere direttamente la cartella vecchia al posto della nuova, ma devi anche modificare il profiles.ini.
oppure backuppi direttamente tutta la cartella \dati applicazioni\thunderbird\, e la rimetti al suo posto prima di avviare TB la prima volta (va bene anche rimetterla a posto prima ancora di reinstallare TB), così hai salvato anche il tuo vecchio profiles.ini e non devi modificarlo.
fai come preferisci...

@ angelus88
è stato detto più volte, sia in questa discussione, sia in quella di FF, sia su mozillaitalia, che mozbackup a volte può dare problemi.
perchè utilizzare un programma quando alla fine basta copiare una cartella?

avalon1860
22-01-2008, 20:52
non invio neanche i messaggi , tempi biblici

avalon1860
22-01-2008, 20:57
quando provo ad inviare ho questo errore, mi ha scaricato solo 4 email dal server le altre si rifiuta di farlo e spesso mi dà "connessione al server localhost fuori tempo massimo". ho alice come abbonamento e ho impostato in uscita alice.out.it
http://img178.imageshack.us/img178/2658/immaginenx4.jpg (http://imageshack.us)
qui i miei parametri
http://img341.imageshack.us/img341/2474/immaginebk6.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=immaginebk6.jpg)

http://img341.imageshack.us/img341/6194/immagine2tg7.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=immagine2tg7.jpg)

GlenTux
22-01-2008, 21:03
Nessuno che sa, per caso, come sistemare l'errore che si ottiene se si tenta di scaricare tramite l'estensione WebMail posta da un dominio WEB tipo Yahoo.COM ? Grazie molte

Angelus88
22-01-2008, 21:08
@ angelus88
è stato detto più volte, sia in questa discussione, sia in quella di FF, sia su mozillaitalia, che mozbackup a volte può dare problemi.
perchè utilizzare un programma quando alla fine basta copiare una cartella?

Tentar non nuoce no? Io l'ho sempre usato e mi funziona perfettamente!! E' di sicuro molto più semplice di copiare la cartella del profilo specie se chi deve fare questo processo non se ne intende molto.

allex71 prova MozBackup... tanto se non funziona lo vedi subito... se non va continui con quello che ti dice dragone17 ma io sono convinto che con MozBackup risolvi subito

soffigo
23-01-2008, 03:37
Nessuno che sa, per caso, come sistemare l'errore che si ottiene se si tenta di scaricare tramite l'estensione WebMail posta da un dominio WEB tipo Yahoo.COM ? Grazie molte

ci ho messo 2 ore ma ce l'ho fatta... In realtà dipende solo dal fatto se utilizzate o meno la visualizzazione classica o quella più simile ad un programma di posta.
è una cavolata...
In TB andare su strumenti -> Componenti aggiuntivi -> cliccare su opzioni dell'estensione di yahoo... e selezionare "sito web di yahoo beta".
A me ora funziona alla grande!!! :winner:

Hiaggy
23-01-2008, 07:18
quando provo ad inviare ho questo errore, mi ha scaricato solo 4 email dal server le altre si rifiuta di farlo e spesso mi dà "connessione al server localhost fuori tempo massimo". ho alice come abbonamento e ho impostato in uscita alice.out.it
http://img178.imageshack.us/img178/2658/immaginenx4.jpg (http://imageshack.us)
qui i miei parametri
http://img341.imageshack.us/img341/2474/immaginebk6.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=immaginebk6.jpg)

http://img341.imageshack.us/img341/6194/immagine2tg7.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=immagine2tg7.jpg)

anche a me da quest'errore, eppure sembra tutto configurato per bene.. :p

GlenTux
23-01-2008, 07:37
ci ho messo 2 ore ma ce l'ho fatta... In realtà dipende solo dal fatto se utilizzate o meno la visualizzazione classica o quella più simile ad un programma di posta.
è una cavolata...
In TB andare su strumenti -> Componenti aggiuntivi -> cliccare su opzioni dell'estensione di yahoo... e selezionare "sito web di yahoo beta".
A me ora funziona alla grande!!! :winner:

Strano
Utilizzo Yahoo 'classico' e NON beta e ho selezionato nella WebMail la visualizzazione 'classica'
Ma ugualmente NON funge
Idem se cambio in WebMail in funzione Beta, anche se lascio su Yahoo la visualizzazione classica

emmedi
23-01-2008, 08:04
quando provo ad inviare ho questo errore, mi ha scaricato solo 4 email dal server le altre si rifiuta di farlo e spesso mi dà "connessione al server localhost fuori tempo massimo". ho alice come abbonamento e ho impostato in uscita alice.out.it
a) Ricevere ed inviare sono due operazioni indipendenti; pertanto vanno considerati due problemi diversi.
b) Dubito che l'autenticazione presso l'smtp di alice, semmai venga richiesta, possa essere effettuata tramite un indirizzo hotmail.

TROPPO_silviun
23-01-2008, 10:05
anche a me da quest'errore, eppure sembra tutto configurato per bene.. :p

Anche a me questo errore lo da parecchie volte, ormai lo associo ai problemi che assillano i server di alice da un po ' di tempo (ricezione e invio posta, perfortuna almeno a me non riguarda ancora la navigazione) ....

avalon1860
23-01-2008, 12:41
b) Dubito che l'autenticazione presso l'smtp di alice, semmai venga richiesta, possa essere effettuata tramite un indirizzo hotmail.quindi sarebbe lì il problema? e con cosa sostituisco l'indirizzo hotmail che sta lì?

emmedi
23-01-2008, 12:55
Da quanto si legge in questa pagina
http://aiuto.alice.it/problemi/email/programma_di_posta.html,cnt=258&rel=453.html
l'autenticazione è necessaria solo se si naviga con connessioni diverse da quelle offerte da telecom.

avalon1860
23-01-2008, 13:44
quindi io non ne ho bisogno usando l'adsl di alice
ma perchè non funziona :muro:

emmedi
23-01-2008, 13:58
Stai dicendo che non funziona nemmeno disabilitandola?

avalon1860
23-01-2008, 14:08
Stai dicendo che non funziona nemmeno disabilitandola?http://img505.imageshack.us/img505/2163/immaginemp4.jpg (http://imageshack.us)
http://img505.imageshack.us/img505/2163/immaginemp4.904b887c8d.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=505&i=immaginemp4.jpg)

avalon1860
23-01-2008, 14:24
il bello è che con hotmail.com funziona tutto perfettamente

emmedi
23-01-2008, 14:36
Io mi sto perdendo...
Prima avevi hotmail e dichiaravi che non funzionava mentre ora sì.
Cerca di essere più chiaro, specificando a quale problema di riferisci.

avalon1860
23-01-2008, 15:27
ho 2 account uno hotmail.it che non ne vuole sapere di funzionare e poi l'altro, un hotmail.com che ho provato a settare tanto per curiosità e ha funzionato subito. come mi avevi suggerito e come puoi vedere dallo screen che ho postato ho levato l'autenticazione in uscita

avalon1860
23-01-2008, 15:30
edit

avalon1860
23-01-2008, 15:32
edit

emmedi
23-01-2008, 17:28
ho 2 account uno hotmail.it che non ne vuole sapere di funzionare e poi l'altro, un hotmail.com che ho provato a settare tanto per curiosità e ha funzionato subito. come mi avevi suggerito e come puoi vedere dallo screen che ho postato ho levato l'autenticazione in uscita
Se quando parli di hotmail di riferisci al prelevare i messaggi le impostazioni al server smtp che ti ho suggerito non centrano nulla.

avalon1860
23-01-2008, 18:01
Se quando parli di hotmail di riferisci al prelevare i messaggi le impostazioni al server smtp che ti ho suggerito non centrano nulla.lo sò smtp è in uscita, è che con il .it ho problemi sia a scaricare sia ad inviare


cmq ripeto:
hotmail.com fà tutto, scarico e invio posta senza problemi
hotmai.it nada... niente di niente

emmedi
23-01-2008, 18:24
hotmail.com fà tutto, scarico e invio posta senza problemi
Inserendo il tuo indirizzo email hotmail.com per l'autenticazione presso l'smtp di alice?
Mi sembra davvero strano...

avalon1860
23-01-2008, 20:36
Inserendo il tuo indirizzo email hotmail.com per l'autenticazione presso l'smtp di alice?
Mi sembra davvero strano...no li ho lasciato vuoto
http://img505.imageshack.us/img505/2163/immaginemp4.jpg (http://imageshack.us)
[URL=http://g.imageshack.us/g.php?h=505&i=immaginemp4.jpg]

Hiaggy
23-01-2008, 20:46
A sinistra dove ci sono tutte le mail cè un lucchettino :mbe: a che serve?

agara
23-01-2008, 20:48
volete un consiglio?

se non ce l'avete, aprite un'account su yahoo, quindi usate i parametri smtp e userid/passwd di yahoo per impostare il SMTP.

Funziona ovunque (io la uso sia a casa che in ufficio) con qualsiasi account :-)

Hiaggy
23-01-2008, 21:03
http://img147.imageshack.us/img147/9861/immagineeq8.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=immagineeq8.jpg)

Sempre sto messaggio nella posta in uscita! :cry:

emmedi
23-01-2008, 21:04
A sinistra dove ci sono tutte le mail cè un lucchettino :mbe: a che serve?

Indica che il server dal quale prelevi la posta usa una connessione sicura.

Hiaggy
23-01-2008, 21:07
Indica che il server dal quale prelevi la posta usa una connessione sicura.

Ok.. e che devo fare?

emmedi
23-01-2008, 21:12
no li ho lasciato vuoto

Per scaricare i messaggi da hotmail puoi provare ad utilizzare freepops
http://www.freepops.org/it/

e per le tue prossime richieste:
- se hai problemi di invio non nominare hotmail o altri account vari;
- se hai problemi di ricezione posta non fare riferimenti all'smtp;
- descrivi bene un problema alla volta.

Altrimenti è veramente difficile capire...

Hiaggy
23-01-2008, 21:19
Sono andato sulle impostazioni di server in uscita, ho messo il mio mail.191.biz, ho messo connessione sicura con nome utente e quando mi chiede la password la inserisco correttamente, ma nulla.
Ho provato con tsl, ssl e senza , niente! Non capisco perchè questi problemi eppure su outlook express non me li dava.. :(

GlenTux
23-01-2008, 21:58
Sono andato sulle impostazioni di server in uscita, ho messo il mio mail.191.biz, ho messo connessione sicura con nome utente e quando mi chiede la password la inserisco correttamente, ma nulla.
Ho provato con tsl, ssl e senza , niente! Non capisco perchè questi problemi eppure su outlook express non me li dava.. :(

Sembra stranissimo ma avevo i medesimi problemi di spedizione tramite SMTP out.alice.it su Eudora
Non so come, non perchè mi si bloccava ad un certo punto del messaggio e non partiva
Ho installato Thunderbird e, a parità di parametri, non sbaglio un colpo ...
Non ci capisco nulla, eppure ... Con Eudora ora SMTP NO, con Thunderbird SI
:confused:

emmedi
23-01-2008, 22:10
Sono andato sulle impostazioni di server in uscita, ho messo il mio mail.191.biz, ho messo connessione sicura con nome utente e quando mi chiede la password la inserisco correttamente, ma nulla.
Ho provato con tsl, ssl e senza , niente! Non capisco perchè questi problemi eppure su outlook express non me li dava.. :(

In queste pagine
http://www.helpadsl.it/index.php?modulo=informazioni&opt=posta&os=winthun
indicano TSL, se disponibile.

agara
23-01-2008, 22:41
http://img147.imageshack.us/img147/9861/immagineeq8.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=immagineeq8.jpg)

Sempre sto messaggio nella posta in uscita! :cry:

volete un consiglio?

se non ce l'avete, aprite un'account su yahoo, quindi usate i parametri smtp e userid/passwd di yahoo per impostare il SMTP.

Funziona ovunque (io la uso sia a casa che in ufficio) con qualsiasi account :-)


io te l'ho detto... fai così e la tua vita cambierà ;)

Hiaggy
24-01-2008, 08:26
Ah grazie... stasera proverò entrambe le soluzioni! :D

Hiaggy
24-01-2008, 20:50
Niente con yahoo e nemmeno con le impostazioni Alice.. ho perso le speranze... certo che farlo un'attimino configurabile no eh... :mbe:

agara
24-01-2008, 21:02
Niente con yahoo e nemmeno con le impostazioni Alice.. ho perso le speranze... certo che farlo un'attimino configurabile no eh... :mbe:

eh no... a me va! (e no solo a me)

quindi c'è qualcosa che stai "sbagliando" tu visto che sei l'unico a cui non funziona... prova a rivedere le impostazioni meglio e la guida che c'è nei primi post.

Tra l'altro.. quella guida è verametne completa, bisogna solo aver la pazienza di leggerla e il thread sarebbe lungo la metà!

ziozetti
25-01-2008, 09:44
Niente con yahoo e nemmeno con le impostazioni Alice.. ho perso le speranze... certo che farlo un'attimino configurabile no eh... :mbe:

Anche secondo me quell'uva è acerba...

agara
25-01-2008, 10:03
Niente con yahoo e nemmeno con le impostazioni Alice.. ho perso le speranze... certo che farlo un'attimino configurabile no eh... :mbe:

proviamo così ti dò i passaggi per impostare yahoo:


da
- Strumenti
- Impostazioni account
- Server in uscita (SMTP)

inserisci (o modifica) basta che ne fai l'smtp di defualt, con questi parametri:

nome server: smtp.mail.yahoo.it
porta: 25

spunta "utilizza nome utente e password"

Nome utente: tua userid di yahoo (senza @yahoo.it)

Utilizza connessione sicura (SSL): no


Se anche così non ti funziona, allora hai un problema a livello di rete...

allex71
25-01-2008, 10:57
ragazzi ma dov'è l'opzione per far partire thunderbird all'avvio del PC?io no la trovo.........

dragone17
25-01-2008, 11:00
ragazzi ma dov'è l'opzione per far partire thunderbird all'avvio del PC?io no la trovo.........

basta mettere il link per avviare TB nella cartella "esecuzione automatica" che c'è nel menu avvio, non mi pare ci sia un'opzione apposita di TB per farlo.

akasa
25-01-2008, 11:00
ragazzi ma dov'è l'opzione per far partire thunderbird all'avvio del PC?io no la trovo.........

Non l'ho mai vista... metti un collegamento al programma in "esecuzione automatica".
ciao

ziozetti
25-01-2008, 11:04
ragazzi ma dov'è l'opzione per far partire thunderbird all'avvio del PC?io no la trovo.........

Infatti non esiste! :D

Se non ricordo male ThunderTray permetteva, messo in esecusione automatica, di far partire anche Thunderbird insieme... ma alla fine della fiera è meglio Thunderbird+MinimizeToTray.

limpid-sky
25-01-2008, 11:19
ragazzi sembra proprio che installando explorer 7 il motore di rendering per le pagine html prende il sopravvento su quello di firefox.
come è possibile ripristinare senza disintallare explorer(che non uso ma che vorrei lasciare a causa di siti incompatibili con firefox)?

ziozetti
25-01-2008, 11:24
ragazzi sembra proprio che installando explorer 7 il motore di rendering per le pagine html prende il sopravvento su quello di firefox.
come è possibile ripristinare senza disintallare explorer(che non uso ma che vorrei lasciare a causa di siti incompatibili con firefox)?

Strumenti, Opzione, Principale, Controlla che Firefox sia il browser predefinito.

Ma cosa c'entra con Thunderbird?!? :D

limpid-sky
25-01-2008, 11:33
cavolo:muro: :muro:
intendevo dire thunderbird al posto di firefox:muro:

ragazzi sembra proprio che installando explorer 7 il motore di rendering per le pagine html prende il sopravvento su quello di thunderbird.
come è possibile ripristinare senza disintallare explorer(che non uso ma che vorrei lasciare)?

Ora è chiaro.

ziozetti
25-01-2008, 11:35
cavolo:muro: :muro:
intendevo dire thunderbird al posto di firefox:muro:

Quindi vengono visualizzate in modo diverso le mail in html? :confused:

limpid-sky
25-01-2008, 11:41
Quindi vengono visualizzate in modo diverso le mail in html? :confused:

si me ne accorgo perchè c'è il cleartype.
cosa strana. maledetto explorer.

xnavigator
30-01-2008, 01:13
ragazzi come si fa a dire di scaricare direttametne la posta nuova all'apertura del programma?

non ho trovato impostazioni :fagiano:

--

trovato

emmedi
31-01-2008, 07:33
Mozilla lavora a Thunderbird 3
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2175756

ziozetti
31-01-2008, 13:05
Mozilla lavora a Thunderbird 3
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2175756

Bene, TB, a differenza di FF, a mio avviso non è ancora maturo al 100%.

akasa
31-01-2008, 13:14
Ma non doveva fondersi con Eudora?!?

baila
31-01-2008, 15:05
Ciao,mi spiegate come mai leggo le mail in questo modo:

nella posta non mi č arrivato nulla
o
L'ordine č pronto per la spedizione, sarŕ spedito al primo passaggio del corriere.


come devo impostare i caratteri?
Grazie :)

ziozetti
31-01-2008, 15:16
Ciao,mi spiegate come mai leggo le mail in questo modo:

nella posta non mi č arrivato nulla
o
L'ordine č pronto per la spedizione, sarŕ spedito al primo passaggio del corriere.


come devo impostare i caratteri?
Grazie :)
Visualizza, Codifica caratteri, Unicode

limpid-sky
31-01-2008, 15:27
nessuna idea per la visualizzazione strana che ho?

baila
31-01-2008, 21:03
Visualizza, Codifica caratteri, Unicode

Grazie,il problema rimane! :(

xnavigator
31-01-2008, 21:11
ragazzi ma solo io sento la mancanza dell'area di selezione nell'email?

outlook express lo faceva, qui non si usa :sofico: ?

emmedi
31-01-2008, 22:02
Sarebbe?

xnavigator
01-02-2008, 18:14
Sarebbe?

quando devi selezionare più file in una cartella tieni premtuo trascini e windows seleziona tutti i ifle nell'area di selezione

tb non lo fa con le email?

Rand
01-02-2008, 20:32
Ma non doveva fondersi con Eudora?!?

Per adesso gli sviluppatori di Eudora hanno sviluppato delle estensioni che implementano le funzionalità di Eudora. Non è ben chiaro se e quando lavoreranno al Thunderbird "vero e proprio" (o se lo hanno già fatto).

ozeta
01-02-2008, 23:19
forse la domanda è stata già posta, ma....


5 anni di email, solo testo, compattazione cartelle eseguita molto di frequente, niente allegati, occupano 500 mega sul disco??

è solo testo :mc:


edit: trovato l'inghippo, mi ero perso una serie di megarar nei meandri delle cartelle.. :D :D

xnavigator
02-02-2008, 03:06
ragazzi come si cambia la mail da HTML a semplice testo.. ( per esempio dopo aver premuto rispondi ad una email )

emmedi
02-02-2008, 06:29
Opzioni >> Formattazione >> Testo semplice, nella finestra di composizione della mail.

xnavigator
02-02-2008, 11:19
Opzioni >> Formattazione >> Testo semplice, nella finestra di composizione della mail.

non lo fa, rimane una barra blu prima del testo quotato.. quello deve essere creato per forza con HTML...

emmedi
02-02-2008, 13:11
Quando vai a spedire ti chiede in che formato inviarla.

simoTDI
02-02-2008, 15:17
inquietante comportamento di thunderbird..


spedisco un email a mio padre (inoltro un messaggio ricevuto a lui)

digito male l'indirizzo, e quindi torna indietro ok. avviso: email nn consegnata... tutto ok
ridigito l'email correttamente e stavolta viene consegnata (ricevo la notifica di lettura messaggio)

adesso l'email continua a essere inviata con quell indirizzo.. e ne ricevo un paio ogni giorno:
a ogni apertura di thunderbird ricevo un paio di queste email! l'email nn contiene affatto virus! :muro: :muro:
credo che ogni apertura di thunderbird corrisponde a un invio di questo messaggio sbagliato!

si è impallato qualcosa?! :mbe: provo a togliere la notifica

Plextor
03-02-2008, 16:08
Forse lo avete già detto, ma la discussione è troppo lunga e nel leggerla frettolosamente non ho trovato quel che mi serve:
come faccio per inoltrare le mail senza che diventino EML?

Vorrei insomma che quando inoltro una mail con allegato, il comportamento sia quello di outlook expresse che mi lascia l'allegato così com'è senza metterlo in formato EML.

ziozetti
03-02-2008, 20:45
Forse lo avete già detto, ma la discussione è troppo lunga e nel leggerla frettolosamente non ho trovato quel che mi serve:
come faccio per inoltrare le mail senza che diventino EML?

Vorrei insomma che quando inoltro una mail con allegato, il comportamento sia quello di outlook expresse che mi lascia l'allegato così com'è senza metterlo in formato EML.

Opzioni, Generale, Composizione, Inoltra i messaggi: nel corpo del messaggio.

ziozetti
03-02-2008, 20:47
Problemino: smanettando con il nuovo portatile dotato di Vista Premium, il buon TB non scarica più la posta per "timeout connessione"... premesso che con WinXp funziona a dovere, c'è qualcosa che dovrei cambiare in Vista (oltre all'ovvio tempo di timeout, già allungato)?

PS: non conosco ancora bene vista, magari c'è qualche ozione che ho ignorato bellamente... :fagiano:

emmedi
03-02-2008, 20:58
Mia sorella con vista home e account infinito, gmail, yahoo non ha problemi e non ho dovuto impostare alcun valore.

ziozetti
03-02-2008, 21:16
Mia sorella con vista home e account infinito, gmail, yahoo non ha problemi e non ho dovuto impostare alcun valore.

Uhm... vedrò un po' dove smanettare... visto che non ho mai avuto problemi con Xp (e di prove ne ho fatte tante! :D) probabilmente sarà:
- qualche firewall che ignoro
- la rete wireless che fa le bizze
- varie ed eventuali! :D

simoTDI
04-02-2008, 10:52
l'email ha smesso di autoinviarsi per fortuna... :mad:

andrea.ippo
04-02-2008, 13:38
Anche per me nessun problema con Vista (che penso cmq di disinstallare per altri motivi :D)

ziozetti
05-02-2008, 10:08
Anche per me nessun problema con Vista (che penso cmq di disinstallare per altri motivi :D)

O quantomeno di reinstallare pulito da zero... :D

*Pegasus-DVD*
05-02-2008, 11:49
lo avete qualche screenshot di questo programma ?

ziozetti
05-02-2008, 13:19
lo avete qualche screenshot di questo programma ?
?!?
http://www.mozilla-europe.org/it/products/thunderbird/

*Pegasus-DVD*
05-02-2008, 13:24
?!?

screenshot

emmedi
05-02-2008, 13:26
Se ti serve per sapere se è possibile visualizzare i contatti in basso a sinistra o ridurre TB a icona sappi che queste cose le ottieni tramite estensioni.
Quanto ai contatti li ritrovi nella parte sinistra della finestra di composizione della mail.

http://www.divshare.com/download/3703753-3ac

*Pegasus-DVD*
05-02-2008, 13:29
Se ti serve per sapere se è possibile visualizzare i contatti in basso a sinistra o ridurre TB a icona sappi che queste cose le ottieni tramite estensioni.
Quanto ai contatti li ritrovi nella parte sinistra della finestra di composizione della mail.

http://www.divshare.com/download/3703753-3ac


ottimo ....

se cè qualche applet per g15 potreianche non ridurlo ..... bo

*Pegasus-DVD*
05-02-2008, 19:24
ciao gente come posso fare per farlo sempre rimanere aperto in basso a destra?

che programmino devo usare?

vizzz
05-02-2008, 19:37
ciao gente come posso fare per farlo sempre rimanere aperto in basso a destra?

che programmino devo usare?

io uso l'estensione MinimizeToTray

emmedi
05-02-2008, 19:40
Nessun programmino, solo un'estensione
http://www.extenzilla.it/scheda_estensione.php?id=74

Edit: Scusa pensavo ai contatti, non ricordandomi che non possono stare a destra...

*Pegasus-DVD*
05-02-2008, 19:40
io uso l'estensione MinimizeToTray

e dove la trovo ?

un altra cosa... quando mi arrivano e-mail hanno un font orribile ......

come mai ?

emmedi
05-02-2008, 19:43
Se passi dalla prima pagina oltre alla guida trovi i link alle risorse su thunderbird...

*Pegasus-DVD*
05-02-2008, 19:43
Nessun programmino, solo un'estensione
http://www.extenzilla.it/scheda_estensione.php?id=74

Edit: Scusa pensavo ai contatti, non ricordandomi che non possono stare a destra...

non ho capito la storia dei contatti ...

*Pegasus-DVD*
05-02-2008, 19:46
ma come si mette l'estensione :\

emmedi
05-02-2008, 19:49
Nell'altra discussione chiedevi se TB aveva la rubrica in basso a sinistra, quindi ho ricollegato le due cose, sbagliando...

Consiglio: leggi la guida in prima pagina che è meglio.

*Pegasus-DVD*
05-02-2008, 19:56
Nell'altra discussione chiedevi se TB aveva la rubrica in basso a sinistra, quindi ho ricollegato le due cose, sbagliando...

Consiglio: leggi la guida in prima pagina che è meglio.

la rubrica la voglio in basso a sinistra come outlook .............

in basso a destra voglio il programma ... nel systrai ... ...

se si puo ...

*Pegasus-DVD*
05-02-2008, 20:30
risolto tutto :D

anzi .... come posso fare per farlo andare in automatico nel systrai appena ccendo windows?

ziozetti
06-02-2008, 15:59
risolto tutto :D

anzi .... come posso fare per farlo andare in automatico nel systrai appena ccendo windows?

O l'estensione Minimize to tray o il programma Thundertray.

*Pegasus-DVD*
06-02-2008, 16:13
minimize to tray lho gia installata ma non accende il programma ridotto nel sistray ...

dove trovo Thundertray ?

espanico
06-02-2008, 19:03
Salve, ho trovato questa skin in rete qualcuno riesce a spiegarmi come installarla?
http://reo-2007.deviantart.com/art/Mac-OS-X-Leopard-Mail-Vr-1-1-72625408

red.hell
06-02-2008, 19:42
Salve, ho trovato questa skin in rete qualcuno riesce a spiegarmi come installarla?
http://reo-2007.deviantart.com/art/Mac-OS-X-Leopard-Mail-Vr-1-1-72625408

apri TB, vai in strumenti->componenti aggiuntivi->temi, scegli installa, cerchi il tema, lo attivi e riavvii TB

espanico
06-02-2008, 19:56
apri TB, vai in strumenti->componenti aggiuntivi->temi, scegli installa, cerchi il tema, lo attivi e riavvii TB
Fatto, funziona, per nel tema dice che bisogna sostituire il font perche quello di defaut non si vede bene pero non capisco come cambiarlo sapete aiutarmi?


My theme sets a default font in "Lucida Grande" and "Lucida Grande Bold"
When an environmental font of your use is not displayed, please add it to "userChrome.css".
Skin Font setting guide [link]

red.hell
06-02-2008, 20:07
Skin Font setting guide [link]

se ti mette il link seguilo...

ugox@
07-02-2008, 08:44
ragazzi ho dell'email salvate sul pc, dentro una cartella....come faccio a importale su tuhnderbird.....la funzione importa lo fa solo dai programmi!

andrea.ippo
07-02-2008, 09:07
ragazzi ho dell'email salvate sul pc, dentro una cartella....come faccio a importale su tuhnderbird.....la funzione importa lo fa solo dai programmi!

Hai provato con il drag 'n' drop?

emmedi
07-02-2008, 09:26
Forse questa estensione ti può essere di aiuto
http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=239

ziozetti
07-02-2008, 13:01
minimize to tray lho gia installata ma non accende il programma ridotto nel sistray ...

dove trovo Thundertray ?

Non è più sviluppato e con la 2.x non funziona... peccato.

ugox@
07-02-2008, 14:16
Hai provato con il drag 'n' drop?

Forse questa estensione ti può essere di aiuto
http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=239

gentilissimi entrambi! ;)

espanico
07-02-2008, 19:43
se ti mette il link seguilo...

L'ho seguito ed e questo:
http://reo-2007.deviantart.com/art/Skin-Font-setting-guide-76463517

Pero non capisco cosa devo fare, consigli?

Un altra cosa, come faccio a impostare che tutti e 4 i miei account al avvio scarichino tutti la nuova posta?

ziozetti
07-02-2008, 20:08
L'ho seguito ed e questo:
http://reo-2007.deviantart.com/art/Skin-Font-setting-guide-76463517

Pero non capisco cosa devo fare, consigli?

Un altra cosa, come faccio a impostare che tutti e 4 i miei account al avvio scarichino tutti la nuova posta?
Vai nelle impostazioni dell'account e attivi l'apposita opzione: scarica la posta all'avvio.

cosmax
07-02-2008, 20:24
Vai nelle impostazioni dell'account e attivi l'apposita opzione: scarica la posta all'avvio.


scusa mi daresti un aiuto vedo che sei bravo.Non riesco ricevere posta con tb lasciando inalterato il dominio di libero(x..@libero.it) e collegandomi con adsl alice.Ho letto che bisogna affidarsi a freepops,ho anche scaricato l'applicazione,ma che significa?(In spedizione indicando il server smtp di ucita"out.alice"tb funziona.In entrata non ne vuol sapere e io non posso cambiare il mio indirizzo di posta che deve rimanere..@libero.it)

grazie

Jedi82
08-02-2008, 12:30
ragazzi ciao, è possibile trasferire rubrica, account e messaggi da windows mail presente in windows vista su Thunderbird ultima versione? Se si come, aiuto sto impazzendo

Jedi82
08-02-2008, 12:41
altra cosa, come posso eliminare quella fastidiosa schermata che devo sempre cliccare per vedere le immagini dell'email? Io non la vorrei piu ed impostare in auto il mostra immagini per tutte le mail, come fare?

dragone17
08-02-2008, 12:55
altra cosa, come posso eliminare quella fastidiosa schermata che devo sempre cliccare per vedere le immagini dell'email? Io non la vorrei piu ed impostare in auto il mostra immagini per tutte le mail, come fare?

prova così:
opzioni -> avanzate -> generali -> editor di configurazione
cerchi la chiave "mailnews.message_display.disable_remote_image" e la imposti su false.
io ho cambiato e mi pare abbia funzionato.

per quanto riguarda l'importazione da windows mail non so risponderti, non ho vista.

emmedi
08-02-2008, 12:55
Le email le esporti in eml e le importi con questa estensione
https://nic-nac-project.de/~kaosmos/mboximport.html
mentre la rubrica la esporti in csv.

Per le immagini Opzioni >> Avanzate >> Generali >> Editor di configurazione.
Cerca la stringa
mailnews.message_display.disable_remote_image
e impostala a false.

Jedi82
08-02-2008, 13:23
siete immensi ragazzi davvero, per le immagini ho risolto, per l'import ora vedo e vi faccio sapere...

Altre due domandine ragazzi e prometto poi di leggere attentamente il 3d che avevo un po' abbandonato:

1) esiste un tema identico ad outlook express per tb? Sapete com'è, in ufficio c'è gente fissata ahime:muro: :muro:

2) sincero il filtro antispam mi pare che funzioni davvero male, ricevo ancora milioni di mail spam odiose quindi vi chiedo, come intervenire con questo programma?

dragone17
08-02-2008, 13:30
1) non ne ho la minima idea.

2) il filtro ha bisogno di addestramento, all'inizio funziona malissimo, ma man mano che marchi lo spam lui impara e diventa più efficiente.
il mio filtro ormai non sbaglia più un colpo (ce l'ho da una vita ormai :asd: )

ziozetti
08-02-2008, 13:54
scusa mi daresti un aiuto vedo che sei bravo.Non riesco ricevere posta con tb lasciando inalterato il dominio di libero(x..@libero.it) e collegandomi con adsl alice.Ho letto che bisogna affidarsi a freepops,ho anche scaricato l'applicazione,ma che significa?(In spedizione indicando il server smtp di ucita"out.alice"tb funziona.In entrata non ne vuol sapere e io non posso cambiare il mio indirizzo di posta che deve rimanere..@libero.it)

grazie

Non è carino (nei confronti degli altri) rivolgersi ad un singolo utente per risolvere un problema comune... ;)
In ogni caso Freepops non lo conosco, consiglio di usare Webmail e il modulo per Libero.
Qui tutto ciò che serve: http://webmail.mozdev.org/installation.html

ziozetti
08-02-2008, 14:00
prova così:
opzioni -> avanzate -> generali -> editor di configurazione
cerchi la chiave "mailnews.message_display.disable_remote_image" e la imposti su false.
io ho cambiato e mi pare abbia funzionato.

Per le immagini Opzioni >> Avanzate >> Generali >> Editor di configurazione.
Cerca la stringa
mailnews.message_display.disable_remote_image
e impostala a false.

Aggiunta in prima pagina nel secondo post.

PS: mi sa che l'avevo già postato io ma poi si è persa nei meandri della discussione... :D
PPS: con l'estensione Buttons! viene aggiunto un pulsante che permette di attivare/disattivare la visualizzazione delle immagini remote E/O del codice HTML.

Jedi82
08-02-2008, 16:20
1) non ne ho la minima idea.

2) il filtro ha bisogno di addestramento, all'inizio funziona malissimo, ma man mano che marchi lo spam lui impara e diventa più efficiente.
il mio filtro ormai non sbaglia più un colpo (ce l'ho da una vita ormai :asd: )

ma si posson scambiare i filtri quindi potresti passarmi il tuo?

TurboMario
08-02-2008, 17:28
Approfitto di questo Official Thread per chiedere spiegazioni a chi è esperto più di me riguardo ad un messaggio che mi appare in Thunderbird quando provo a scaricare la posta dal mio indirizzo principale.

Premetto che tale indirizzo email appartiene ad un mio dominio che è ospitato presso un hoster inglese.

Per farvi meglio comprendere di cosa si tratta allego qui sotto una immagine del messaggio in questione. Il problema non è tanto il testo in italiano il cui significato mi è, tutto sommato, discretamente comprensibile. Thunderbird infatti rileva che il certificato non appartiene al mio dominio ma è "intestato" all'hoster inglese che mi ospita. Quello che non comprendo e che mi insospettisce è l'ultima riga quella scritta in cirillico che ha anche la possibilità di essere spuntata. Oltre a non comprenderne il significato non capisco come mai compaia in una versione italiana di Thunderbird.


La versione di Thunderbird che uso è la 2.0.0.9 (20071031).

Vi ringrazio per la vostra attenzione.

ziozetti
08-02-2008, 22:29
Uhm... vedrò un po' dove smanettare... visto che non ho mai avuto problemi con Xp (e di prove ne ho fatte tante! :D) probabilmente sarà:
- qualche firewall che ignoro
- la rete wireless che fa le bizze
- varie ed eventuali! :D

Forse "risolto":
- ho creato un altro account con Tiscali e funziona bene;
- segato account Tiscali non funzionante
- ricreato account Tiscali: non va
- segato account E cartella
- ricreato account: non va
- noto che si blocca sempre al messaggio 16 (lascio la posta sul server)
- sposto altrove il messaggio 16 dal server e... tutto torna a funzionare!!!!!

:confused:

ziozetti
09-02-2008, 00:54
Per far partire ridotto ad icona TB provate questo:
https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/2831
più il buon vecchio Minimize to tray.

cosmax
09-02-2008, 09:05
Non è carino (nei confronti degli altri) rivolgersi ad un singolo utente per risolvere un problema comune... ;)
In ogni caso Freepops non lo conosco, consiglio di usare Webmail e il modulo per Libero.
Qui tutto ciò che serve: http://webmail.mozdev.org/installation.html

chiedo scusa agli altri,e grazie per la risposta ,comunque l'url non funziona, mi risponde: l'estenzione libero0.9.5 (credo che dovessi installare questa),non puo' essere installata perche' incompatibile con firefox. Ci sono altre soluzioni?

grazie

anyanka
09-02-2008, 09:45
chiedo scusa agli altri,e grazie per la risposta ,comunque l'url non funziona, mi risponde: l'estenzione libero0.9.5 (credo che dovessi installare questa),non puo' essere installata perche' incompatibile con firefox. Ci sono altre soluzioni?

grazie

Ehm.. infatti l'estensione non è per firefox, è per thunderbird, quindi non puoi installarla direttamente ma devi scaricarla e installarla attraverso il menu "componenti aggiuntivi" di thunderbird

ziozetti
09-02-2008, 13:52
chiedo scusa agli altri,e grazie per la risposta ,comunque l'url non funziona, mi risponde: l'estenzione libero0.9.5 (credo che dovessi installare questa),non puo' essere installata perche' incompatibile con firefox. Ci sono altre soluzioni?

grazie

Si, scoprire come installare le estensioni in Thunderbird...

Scarichi il file, lo salvi da qualche parte e in Thuderbird, Strumenti, Componenti aggiuntivi, Installa selezioni il file salvato.
Installi, come è scritto chiaramente nella pagina linkata, prima l'estensione Webmail e poi il modulo di Libero (libero0.9.5).
Configuri gli account come descitto e tutto funzionerà.

cosmax
09-02-2008, 17:45
Si, scoprire come installare le estensioni in Thunderbird...

Scarichi il file, lo salvi da qualche parte e in Thuderbird, Strumenti, Componenti aggiuntivi, Installa selezioni il file salvato.
Installi, come è scritto chiaramente nella pagina linkata, prima l'estensione Webmail e poi il modulo di Libero (libero0.9.5).
Configuri gli account come descitto e tutto funzionerà.

non ci riesco. non riesco a salvare ne' web mail ne' poi il modulo.
sara' l'eta'.Per favore aiutatemi passo passo

grazie

cosmax
09-02-2008, 17:51
non ci riesco. non riesco a salvare ne' web mail ne' poi il modulo.
sara' l'eta'.Per favore aiutatemi passo passo

grazie
ho salvato il file web mail e il file libero095 in una cartella del dktp e adesso??????

cosmax
09-02-2008, 17:54
Si, scoprire come installare le estensioni in Thunderbird...

Scarichi il file, lo salvi da qualche parte e in Thuderbird, Strumenti, Componenti aggiuntivi, Installa selezioni il file salvato.
Installi, come è scritto chiaramente nella pagina linkata, prima l'estensione Webmail e poi il modulo di Libero (libero0.9.5).
Configuri gli account come descitto e tutto funzionerà.

ho salvato il file web mail e il file in una cartella del desk e adesso????' non riesco a trovarli aprendo componenti agg di tb

grazie e scusatemi il pasticcio nelle quote

cosmax
09-02-2008, 17:56
ho salvato il file web mail e il file in una cartella del desk e adesso????' non riesco a trovarli aprendo componenti agg di tb

grazie e scusatemi il pasticcio nelle quote


file web mail e file libero 0.9.5.

dragone17
09-02-2008, 17:56
apri thunderbird, apri il menu strumenti -> componenti aggiuntivi -> estensioni.

nella parte in basso di quella finestra c'è il pulsante "installa", clicca lì,vai a selezionare il file webmail e dai ok. comparirà un'altra finestrella dove per poter dare ok devi aspettare 3 secondi, aspetti e installi.
ti chiederà di riavviare thunderbird, fallo.
dopodichè rifai la stessa cosa per il file libero095.

anyanka
09-02-2008, 17:57
vai qui --> http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=232
clicchi su "scarica"
salvi il file dove vuoi (sul desktop per esempio così lo ritrovi facilmente)
apri thunderbird
vai su strumenti (barra in alto)
poi su "componenti aggiuntivi"
clicchi su estensioni
senza chiudere questa finestra prendi il file che hai scaricato e lo trascini su questa finestra...
segui le istruzioni che ti compaiono (cioè devi cliccare su ok)
e poi di nuovo su riavvia thunderbird
poi nella stessa pagina linkata prima questa (http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=232) vai più in basso e clicchi su "Libero 0.9.5" sta appena sopra la prima immagine
salvi anche questo file sul desktop
ripeti le operazioni di prima dalla 4 alla 10


più di così non saprei come spiegarlo... :rolleyes:

cosmax
09-02-2008, 18:09
Si, scoprire come installare le estensioni in Thunderbird...

Scarichi il file, lo salvi da qualche parte e in Thuderbird, Strumenti, Componenti aggiuntivi, Installa selezioni il file salvato.
Installi, come è scritto chiaramente nella pagina linkata, prima l'estensione Webmail e poi il modulo di Libero (libero0.9.5).
Configuri gli account come descitto e tutto funzionerà.


RISPOSTA PIU' RECENTE NEL PASTICCIO DELLE QUOTE
fatto finalmente.Ho installato l'estenzione e il modulo ma a ricevere posta ancora niente..continuo ad armeggiare speriamo bene

GRAZIE

cosmax
09-02-2008, 19:23
vai qui --> http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=232
clicchi su "scarica"
salvi il file dove vuoi (sul desktop per esempio così lo ritrovi facilmente)
apri thunderbird
vai su strumenti (barra in alto)
poi su "componenti aggiuntivi"
clicchi su estensioni
senza chiudere questa finestra prendi il file che hai scaricato e lo trascini su questa finestra...
segui le istruzioni che ti compaiono (cioè devi cliccare su ok)
e poi di nuovo su riavvia thunderbird
poi nella stessa pagina linkata prima questa (http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=232) vai più in basso e clicchi su "Libero 0.9.5" sta appena sopra la prima immagine
salvi anche questo file sul desktop
ripeti le operazioni di prima dalla 4 alla 10


più di così non saprei come spiegarlo... :rolleyes:

ti ringrazio ho installato tutto e di piu' come i freepops ma con tb non riesco a ricevere col dominio libero.it.non so piu' come potreste aiutarmi forse decido di abbandonare, cercando di lasciare tb solo come archivio di messaggi precedentemente ricevuti che, neanche col vs aiuto non riesco a trasportare in una cartella del desk.

ziozetti
09-02-2008, 19:49
ti ringrazio ho installato tutto e di piu' come i freepops ma con tb non riesco a ricevere col dominio libero.it.non so piu' come potreste aiutarmi forse decido di abbandonare, cercando di lasciare tb solo come archivio di messaggi precedentemente ricevuti che, neanche col vs aiuto non riesco a trasportare in una cartella del desk.

Hai configurato l'account?!?

andrea.ippo
10-02-2008, 09:20
server posta in arrivo:
localhost
nome utente:
tuo_user_id@libero.it (o inwind.it o quello che è)
porta:
2000

a me così funziona

ciao

GiuFor
11-02-2008, 12:49
Ciao ragazzi,

ho questo necessità.

Devo fare che in automatico che per tutte le email in ingresso, parta un messaggio/email dal mio client di posta (thuderbird ovviamente :rolleyes: ), con destinazione a colui che mi ha appena mandato posta, per il quale gli rassicuro che l'email l'ho ricevuta e che lui possa stare tranquillo.

!!! OCCHIO !!! Non ho bisogno io di una ricevuta di ritorno, ma gliela voglio dare io al mittente!!!

Ho provato a gestire il tutto con un modello, ma ho visto che il risultato è penossissimo (sarà perchè ho cannato qualcosa :D ).

Avete qualche soluzione/plug in?

Ah... ovviamente grazie a coloro che mi aiuteranno! :cool:

anyanka
11-02-2008, 16:16
Quello che ti serve è una risposta automatica, non sono a conoscenza di questa funzione di thunderbird ma so che è una funzione che forniscono i provider di posta, ad esempio libero e tiscali, tra le opzioni della webmail, ti permettono di impostare una risposta automatica per tutte le email che ti arrivano. Quindi dipende da che indirizzo di posta hai...

Edit: comunque con questo medoto le risposte partono direttamente dal server senza passare per thunderbird.
Tu che prove hai fatto?! potrebbe tornare utile una funzione del genere regolata in una certa maniera...

GiuFor
11-02-2008, 18:10
Quello che ti serve è una risposta automatica, non sono a conoscenza di questa funzione di thunderbird ma so che è una funzione che forniscono i provider di posta, ad esempio libero e tiscali, tra le opzioni della webmail, ti permettono di impostare una risposta automatica per tutte le email che ti arrivano. Quindi dipende da che indirizzo di posta hai...

Edit: comunque con questo medoto le risposte partono direttamente dal server senza passare per thunderbird.
Tu che prove hai fatto?! potrebbe tornare utile una funzione del genere regolata in una certa maniera...

Mmm... si certo potrei intervernire sul Server Aziendale, abbiamo un gestore di postga (mdaemon), ma non volevo arrivare così in lato, volevo "arrangiarmi" a livello "client"... cmq sì, mi serve una risèposta automatica.. :)

cosmax
11-02-2008, 19:28
server posta in arrivo:
localhost
nome utente:
tuo_user_id@libero.it (o inwind.it o quello che è)
porta:
2000

a me così funziona

ciao

a me no.io mi connetto con adsl alice,forse tu ti servi di un altro provider

grazie

ziozetti
11-02-2008, 20:08
server posta in arrivo:
localhost
nome utente:
tuo_user_id@libero.it (o inwind.it o quello che è)
porta:
2000

a me così funziona

ciao

Nemmeno a me funziona.
Come mai non usi la porta 110 (quella di default)?

emmedi
11-02-2008, 20:20
E' la configurazione per freepops...

ziozetti
11-02-2008, 20:29
E' la configurazione per freepops...

Azz... ci manca solo che cosmax faccia confusione con diversi programmi... :D

andrea.ippo
11-02-2008, 20:56
Ops, forse avrei dovuto quotare il suo post in cui parla di freepops per far capire che mi riferivo a quello.
Non vorrei avergli creato confusione adesso...

ziozetti
11-02-2008, 21:25
Ops, forse avrei dovuto quotare il suo post in cui parla di freepops per far capire che mi riferivo a quello.
Non vorrei avergli creato confusione adesso...

Segnalato per aumento di confusione (come se non ce ne fosse abbastanza)... :Prrr:

Jedi82
11-02-2008, 22:39
ma si posson scambiare i filtri quindi potresti passarmi il tuo?

uppete


[QUOTE=emmedi;20985472]Le email le esporti in eml e le importi con questa estensione
https://nic-nac-project.de/~kaosmos/mboximport.html
mentre la rubrica la esporti in csv.
[QUOTE]

ummm non mi risulta pero' valido per importare mails rubrica ed altro da windows mail, qualcuno ha altre dritte?

Player1
12-02-2008, 11:03
Salve a tutti di nuovo.
Ho il solito problema della posta in uscita su server SMTP!
Come mi avete già spiegato in questa stessa discussione per poter inviare le email devo selezionare come server in uscita il server SMTP del provider con il quale mi connetto ad internet e non quello del provider della mia casella di posta elettronica.
Fin qui tutto bene, da quando me lo avete detto tutto funziona correttamente e l'invio dei messaggi riesce sempre!
Ora sorge una complicazione, sono partito per la Spagna, e non ho più la mia cara vecchia ADSL di libero, per connettermi utilizzo la rete dell'università o quelle che mi forniscono diversi internet point sparsi per la città. Ovviamente non ho idea di quali siano i provider adsl che usano e quindi non so quale sia il server smtp da impostare per inviare le mail. Inutile dire, dato che non ho l'ADSL in casa, quanto mi sarebbe utile poter scrivere tutte le mail a casa su thunderbird per poi inviarle in pochi secondi premendo un bottone quando sono all'internet point piuttosto che doverle scrivere tutte all'internet point via browser sprecando tempo e denaro.
Volevo sapere se esiste qualche componente TB o qualche server smtp "universale" che accetta le mail inviate da qualunque posto che possano risolvere il mio problema.
Mi scuso in anticipo nel caso in cui si sia già parlato della soluzione in un'altra pagina di questa discussione ma come ho già avuto modo di spiegare mi connetto sempre dagli internet point e vado sempre molto di fretta. Se la soluzione dovesse essere già stata spiegata non c'è bisogno che la ribadiate, mi è sufficente una indicazione del tipo "la soluzione si trova a pag XX di questa discussione...".
Grazie a tutti! Alla prossima!
Ciao. ;)

ziozetti
12-02-2008, 11:38
Volevo sapere se esiste qualche componente TB o qualche server smtp "universale" che accetta le mail inviate da qualunque posto che possano risolvere il mio problema.
Descrizione: Gmail
nome server: smtp.gmail.com
Porta: 587
Utilizza nome utente e password: si
Nome utente: ILTUONOMEUTENTESENZA@GMAIL.COM
Utilizza connessione sicura: TLS

Ti verrà chiesta la password la prima volta che spedisci qualcosa.
Ovviamente devi creare -se già non l'hai fatto- un account Gmail.

*Pegasus-DVD*
12-02-2008, 12:32
si puo fare in modo che quando invio un email non mi rompa le palle con l'oggetto ???

come mai quando invio un email ci mette cosi tanto tempo ?? anche 1kb ...
non si puo farlo in background???

ziozetti
12-02-2008, 12:42
si puo fare in modo che quando invio un email non mi rompa le palle con l'oggetto ???

come mai quando invio un email ci mette cosi tanto tempo ?? anche 1kb ...
non si puo farlo in background???

https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/305

*Pegasus-DVD*
12-02-2008, 12:46
:P per il background non cè niente ?
ci mette 5 secondi per 1kb ........ con la finestrella aperta ............

ziozetti
12-02-2008, 13:02
:P per il background non cè niente ?
ci mette 5 secondi per 1kb ........ con la finestrella aperta ............
Che server smtp usi?
In ogni caso a me spedisce in background...

*Pegasus-DVD*
12-02-2008, 13:06
Che server smtp usi?
In ogni caso a me spedisce in background...
smtp.gmail.com ...

io quando spedisco vedo la finestrella "spedizione messaggi" che rimane aperta per qualche seondo e mi rompe !!!!!!!!!

Player1
12-02-2008, 17:36
Descrizione: Gmail
nome server: smtp.gmail.com
Porta: 587
Utilizza nome utente e password: si
Nome utente: ILTUONOMEUTENTESENZA@GMAIL.COM
Utilizza connessione sicura: TLS

Ti verrà chiesta la password la prima volta che spedisci qualcosa.
Ovviamente devi creare -se già non l'hai fatto- un account Gmail.

Mille grazie! ;)

PS: Ah la porta con cui mi funziona è la classica 25 e non 587. Cmq funziona alla perfezione! Grazie!

ziozetti
12-02-2008, 18:09
smtp.gmail.com ...

io quando spedisco vedo la finestrella "spedizione messaggi" che rimane aperta per qualche seondo e mi rompe !!!!!!!!!

Prova con l'smtp del provider e vedi se è un problema di "lungaggine" nella connessione o se è TB con problemi.

Volendo è possibile usare l'estensione Buttons! che permette di aggiungere un bottone con cui scegliere mail per mail il server smtp.

*Pegasus-DVD*
12-02-2008, 18:14
Prova con l'smtp del provider e vedi se è un problema di "lungaggine" nella connessione o se è TB con problemi.

Volendo è possibile usare l'estensione Buttons! che permette di aggiungere un bottone con cui scegliere mail per mail il server smtp.
:confused: :confused: :confused:

cosmax
12-02-2008, 18:50
Ops, forse avrei dovuto quotare il suo post in cui parla di freepops per far capire che mi riferivo a quello.
Non vorrei avergli creato confusione adesso...

ho scaricato freepops ma comunque non funziona,forse non so applicare il programma.il mio dipiacere e' approfittare della vs cortesia ma avete capito che sono un principiante anche se ho piu' di 60 anni.il vero zio......sono io

ciao max

simoTDI
12-02-2008, 19:33
ha gmail, sennò se aveva alice doveva rassegnarsi ...:D a me chiede anche per email di 1 kb un sacco di secondi.. sarà che sono in wifi :eek:

ziozetti
12-02-2008, 19:39
Prova con l'smtp del provider e vedi se è un problema di "lungaggine" nella connessione o se è TB con problemi.

Volendo è possibile usare l'estensione Buttons! che permette di aggiungere un bottone con cui scegliere mail per mail il server smtp.

:confused: :confused: :confused:
Chi è il tuo provider? Di certo non Gmail.
Bene, imposta il server smtp del tuo provider, come consigliato fin dalla prima pagina, può darsi che risolvi il problema dell'attesa della spedizione.

Se invece hai buoni motivi per utilizzare più server smtp (ad esempio portatile che usi sia a casa che al lavoro, come me), usa l'estensione Buttons! che permette di scegliere fra più smtp diversi.

ziozetti
12-02-2008, 19:44
ha gmail, sennò se aveva alice doveva rassegnarsi ...:D a me chiede anche per email di 1 kb un sacco di secondi.. sarà che sono in wifi :eek:

Ho idea che il problema sia proprio Alice... out.alice.it da casa (con Alice ADSL!) va solo con l'autenticazione... al lavoro (rete locale non Telecom) andava lo stesso...

*Pegasus-DVD*
12-02-2008, 19:48
Chi è il tuo provider? Di certo non Gmail.
Bene, imposta il server smtp del tuo provider, come consigliato fin dalla prima pagina, può darsi che risolvi il problema dell'attesa della spedizione.

Se invece hai buoni motivi per utilizzare più server smtp (ad esempio portatile che usi sia a casa che al lavoro, come me), usa l'estensione Buttons! che permette di scegliere fra più smtp diversi.


ho libero...

ho fatto come dici ma ho guadagnato qualche centesimo di secondo ...

red.hell
14-02-2008, 11:45
Qualcuno mi spiega xkè ogni volta che utilizzo thunderbird per 4-5 mesi di seguito senza formattare ad un certo punto mi si disabilità la possibilità di aprire pag. web cliccando sul link presente ad. es. in una mail di notifica di risposta in un forum? E' abbastanza frustrante.

Grazie
Saluti

non mi è mai successo...

non so neppure dove sia l'opzione a rigurado (ho cercato ma non l'ho trovata...)

emmedi
14-02-2008, 12:50
Magari perchè non c'è alcun browser predefinito...

sonnet
15-02-2008, 15:42
Qualcuno sa dove posso trovare la versione di thunderbird 2.xxx 64bit?
Cercando con google ho trovato solo il download della 1.5
Ovviamente la versione per windows 64bit

mux85
15-02-2008, 22:24
da oggi pomeriggio thunderbird mi da questo messaggio d'errore quando cerco di mandare una mail "sending of message failed. the message could not be sent because connecting to smtp server smtp.mail.yahoo.it failed. the server may be unavailable or is refusing smtp connections. please verify that your smtp server setting is correct and try again, or else contact your network administrator". il problema si verifica solo con l'account yahoo, mentre l'account gmail funziona perfettamente. in ricezione funzionano entrambi correttamente. fino a stamattina riuscivo a mandare mail tranquillamente:confused:. ho ricontrollato le impostazioni del server smtp e ovviamente non sono cambiate per conto loro. anche la mia rete e il mio firewall non sono cambiati nel frattempo. per caso è cambiato qualcosa da parte di yahoo (nome del server, porta o protocollo di sicurezza da ultilizzare)? o magari il server ha qualche problema momentaneo? ho provato a disinstallare thunderbird ed eliminare tutte le impostazioni ma non ha risolto il problema. ho provato anche a cambiare i vari protocolli (ssl, tsl, nessuno...) ma non è servito :muro:.
grazie per l'aiuto.

emmedi
16-02-2008, 08:05
Sul sito sono presenti questi dati: smtp.mail.yahoo.it, SSL, porta: 465, usa autenticazione.
Può darsi che si tratti un disguido temporaneo.
Ma se dici che gmail funziona correttamente usa quello. L'smtp di chi ti fornisce la connessione l'hai provato?

mux85
16-02-2008, 08:23
Sul sito sono presenti questi dati: smtp.mail.yahoo.it, SSL, porta: 465, usa autenticazione.
Può darsi che si tratti un disguido temporaneo.
Ma se dici che gmail funziona correttamente usa quello. L'smtp di chi ti fornisce la connessione l'hai provato?
le impostazioni sono tutte giuste. ho provato a usare l'smtp di gmail ma in quel modo risulta che le mail sono state inviate con l'indirizzo di gmail :mc:.
stamattina ho fatto nuove prove: mandando una mail dal mio indirizzo di gmail a quello di yahoo la mail arriva istantaneamente. invece da yahoo a gmail anche se non mi da + errore le mail non arrivano affatto, ho controllatto gmail anche direttamente con la webmail ma non risultano essere arrivate le mie mail di prova :muro:. riguardo all'smtp di chi mi fornisce la connessione non so nemmeno se esiste :ciapet:.
ciao

mux85
16-02-2008, 11:07
adesso pare che le mail partano, anche se per qualche motivo arrivano con 1-2 ore di ritardo :confused:. immagino che il problema sia da imputare a yahoo e non a thunderbird.

emmedi
16-02-2008, 11:28
Una quindicina di giorni fa mi è capitato con tiscali di ricevere 5/6 mail inviate 4/5 giorni prima. Avanti ieri mi è capitato con yahoo: 3 messaggi arretrati di 3 giorni.

xxxyyy
16-02-2008, 11:29
Scusate... non ho trovato nella prima pagina questa mia domanda...
Con Eudora, il client che avevo prima, mi diceva che non c'erano nuovi messaggi, con Thunderbird non mi dice niente... e cosi resto nell'incertezza che non si sia collegato al server o che sia successa qualsivoglia altra.
Quindi il mio problema e' di essere notificato quando NON c'e' posta.
A dire il vero adesso mi sembra che non esca nemmeno una finestra che mi dice che c'e' posta (come succedeva, di nuovo, in Eudora); compaiono solo i nuovi messaggi (con un suono)
Un aiutino?
Grazie!

emmedi
16-02-2008, 14:03
Quando ci sono problemi TB mostra una finestra di errore.
E la nuova posta mi sembra segnalata più che bene; se non sbaglio su windows dovrebbe comparire l'icona nella tray bar, visualizzare una finestra di avviso sempre in quella zona, emettere un suono, marcare con un asterisco arancione la cartella che ha ricevuto posta.
Certo la finestra che compare in C'è post@ per te ha un altro impatto ma alla fine credo che dia solo fastidio...

ziozetti
16-02-2008, 14:30
le impostazioni sono tutte giuste. ho provato a usare l'smtp di gmail ma in quel modo risulta che le mail sono state inviate con l'indirizzo di gmail :mc:
Modifica l'indirizzo email del mittente...
...e usa il server del provider.

tavano10
18-02-2008, 12:25
gente ho un problema....
ho 2 account uno @yahoo.it e uno @gmail.com

Scarico la posta tranquillamente da ambedue gli account, ma quando voglio spedirla, @yahoo.it fa i capricci:muro:

Il server smtp è esatto
smtp.mail.yahoo.it
uso la porta 25 senza SSL in quanto scazza meno (cioè me la spedisce una volta su 10) della 465 con SSL attivato (mai)...

mi compare sempre
E' fallita la spedizione del messaggio a causa del fallimento dellla connessione al server SMTP. Il server potrebbe non essere raggiungibile dalle connessioni SMTP. Riprovare o contattare l'amministratore di sistema

Invece con l' smtp.gmail.com nessun problema :confused:

La cosa ancora più strana è che con outlook express (stesse ipostazioni) va tutto bene:mbe:


EDIT: ho letto sopra...vedo che non sono l'unico ad avere sto problema....che magra consolazione

ziozetti
18-02-2008, 18:34
EDIT: ho letto sopra...vedo che non sono l'unico ad avere sto problema....che magra consolazione

E io continuo a chiedermi perché diavolo continuate ad utilizzare smtp esotici...

tavano10
18-02-2008, 22:46
E io continuo a chiedermi perché diavolo continuate ad utilizzare smtp esotici...

quali dovrei usare scusa?

smtp.mail.italia.it :asd:

dragone17
19-02-2008, 07:35
di norma si usa l'smtp che ti fornisce il tuo provider, quindi alice, infostrada, fastweb, tiscali o quello che è.

emmedi
19-02-2008, 09:32
New open source organization kicks off development of Thunderbird 3
http://www.mozillamessaging.com/en-US/news/

ziozetti
19-02-2008, 14:39
quali dovrei usare scusa?

smtp.mail.italia.it :asd:
Beato sarcasmo...
di norma si usa l'smtp che ti fornisce il tuo provider, quindi alice, infostrada, fastweb, tiscali o quello che è.
...è stato ripetuto decine di volte... ;)

tavano10
19-02-2008, 16:06
Beato sarcasmo...

...è stato ripetuto decine di volte... ;)

si si beato sarcasmo....:rolleyes:

:muro:

david82
21-02-2008, 13:49
è possibile copiare delle mail da un profilo a un altro?

cosmax
21-02-2008, 14:15
per favore come faccio a non avere piu' notifiche e-mail di una discussione nella quale sono entrato tempo fa?

grazie

ziozetti
21-02-2008, 14:25
per favore come faccio a non avere piu' notifiche e-mail di una discussione nella quale sono entrato tempo fa?

grazie

Su questo forum?
Egosearch: http://www.hwupgrade.it/forum/subscription.php?folderid=all

cosmax
22-02-2008, 14:55
Su questo forum?
Egosearch: http://www.hwupgrade.it/forum/subscription.php?folderid=all

grazie
max

CronoX
23-02-2008, 20:38
ciao,ho thunderbird su ubuntu configurato con due account...con le due estensioni...ricevo ed invio posta...solo che non riesco ad aprire i messaggi ricevuti...scarica solo l'intestazione e quando provo a scaricare il messaggio mi dice che il tempo di attesa è scaduto

david82
24-02-2008, 11:48
è possibile copiare delle mail da un profilo a un altro?

se io copio il profilo da fisso al portatile, e poi dal portatile invio o ricevo mail... queste nuove mail, è possibile riportarle sul fisso?

leggera
24-02-2008, 12:29
Salve,

devo inviare una mail a diverse persone, ma queste non devono ricevere il " listone " di tutte le altre a cui ho spedito questa mail....

Come faccio ?

E' posssibile ?

Grazie.

emmedi
24-02-2008, 13:01
Metti gli indirizzi nel campo Ccn e non in A o Cc.
Al limite in A metti il tuo indirizzo se non vuoi che ai destinatari appaiano scritte come Destinatari ignoti.

emmedi
24-02-2008, 13:03
se io copio il profilo da fisso al portatile, e poi dal portatile invio o ricevo mail... queste nuove mail, è possibile riportarle sul fisso?
Sul portatile puoi impostare Tb perchè lasci la posta sul server.

david82
24-02-2008, 13:05
Sul portatile puoi impostare Tb perchè lasci la posta sul server.

per quelle in arrivo ok.
ma per quelle inviate?

leggera
24-02-2008, 13:07
Grazie provo subito.

emmedi
24-02-2008, 13:27
per quelle in arrivo ok.
ma per quelle inviate?
Potresti esportarle e importarle in eml con questa estensione
http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=239
oppure puoi prendere in considerazione l'utilizzo di una versione portable su chiave usb.

david82
24-02-2008, 13:38
Potresti esportarle e importarle in eml con questa estensione
http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=239
oppure puoi prendere in considerazione l'utilizzo di una versione portable su chiave usb.

grazie, sembra proprio quello che mi serve! ;)

CronoX
24-02-2008, 17:30
ciao,ho thunderbird su ubuntu configurato con due account...con le due estensioni...ricevo ed invio posta...solo che non riesco ad aprire i messaggi ricevuti...scarica solo l'intestazione e quando provo a scaricare il messaggio mi dice che il tempo di attesa è scaduto

up

emmedi
24-02-2008, 18:10
Sicuro che vari settaggi siano ok? Hai provato ad aumentare il tempo di timeout?
Io uso TB sia su debian che su ubuntu con un profilo condiviso e non ho nessun problema.

CronoX
24-02-2008, 18:30
come si setta il tm?

emmedi
24-02-2008, 18:59
Preferenze >> Avanzate >> Rete e spazio su disco.

power86
25-02-2008, 11:47
c'è la possibilità che thunderbird mi avvisi quando ho nuovi messaggi nella posta in arrivo senza andare a controllare da programma se è arrivato niente?

TurboMario
25-02-2008, 22:18
Approfitto di questo Official Thread per chiedere spiegazioni a chi è esperto più di me riguardo ad un messaggio che mi appare in Thunderbird quando provo a scaricare la posta dal mio indirizzo principale.

Premetto che tale indirizzo email appartiene ad un mio dominio che è ospitato presso un hoster inglese.

Per farvi meglio comprendere di cosa si tratta allego qui sotto una immagine del messaggio in questione. Il problema non è tanto il testo in italiano il cui significato mi è, tutto sommato, discretamente comprensibile. Thunderbird infatti rileva che il certificato non appartiene al mio dominio ma è "intestato" all'hoster inglese che mi ospita. Quello che non comprendo e che mi insospettisce è l'ultima riga quella scritta in cirillico che ha anche la possibilità di essere spuntata. Oltre a non comprenderne il significato non capisco come mai compaia in una versione italiana di Thunderbird.


La versione di Thunderbird che uso è la 2.0.0.9 (20071031).

Vi ringrazio per la vostra attenzione.

Avevo tempo fa postato questa richiesta di aiuto, che è rimasta senza suggerimenti.

Nessuno è in grado di aiutarmi?

ziozetti
26-02-2008, 09:47
c'è la possibilità che thunderbird mi avvisi quando ho nuovi messaggi nella posta in arrivo senza andare a controllare da programma se è arrivato niente?

Se lo lasci minimizzato in tray (cfr. Minimize to Tray), quando arriva qualcosa ti appare la finestrella in basso a dx.

Flegias85
26-02-2008, 10:21
Ciao!

è possibile inviare le mail con TB e contemporaneamente salvarle sul server?

Io ad esempio ho un account hotmail e se invio una mail via web devo mettere la spunta dove mi dice "salva una copia della mail nella cartella posta inviata"

Con TB invece me le salva solo localmente, e non sul server, quindi se io avessi un'altra postazione non mi scaricherebbe la posta inviata!

Che mi dite? :)

ziozetti
26-02-2008, 10:46
Ciao!

è possibile inviare le mail con TB e contemporaneamente salvarle sul server?

Io ad esempio ho un account hotmail e se invio una mail via web devo mettere la spunta dove mi dice "salva una copia della mail nella cartella posta inviata"

Con TB invece me le salva solo localmente, e non sul server, quindi se io avessi un'altra postazione non mi scaricherebbe la posta inviata!

Che mi dite? :)
Non dovrebbe essere possibile con il protocollo Pop3... il protocollo Imap4 dovrebbe invece permetterlo.
Dipende, in sintesi, dalla casella di email che utilizzi.

ziozetti
26-02-2008, 15:52
Domanda che magari è già stata fatta ma sinceramente non mi ricordo... come posso tradurre le estensioni?
Dove devo andare a ravanare?
Ci ho provato con addresscontext-0.8.1-tb.xpi ma non ce l'ho fatta... :fagiano:

emmedi
26-02-2008, 16:24
Su extenzilla trovi questa guida:
http://www.extenzilla.org/scheda_guida.php?id=1

Rand
26-02-2008, 16:46
Curiosità: usate(o avete installato) Sunbird/Lightning? Mi sembra che negli ultimi tempi stia facendo molti passi avanti..

ziozetti
27-02-2008, 10:08
Su extenzilla trovi questa guida:
http://www.extenzilla.org/scheda_guida.php?id=1

Grazie, mi metto a smanettare! :)

flapane
27-02-2008, 13:14
Non è possibile aggiungere un filtro per i Newsgroups che controlli una determinata parola nel corpo del messaggio?
Capita di plonkare certi troll, e che alcune persone continuino lo stesso a rispondere a questi ultimi...

ziozetti
27-02-2008, 13:15
Su extenzilla trovi questa guida:
http://www.extenzilla.org/scheda_guida.php?id=1

Grazie, mi metto a smanettare! :)

Sgrunt... fallito miseramente... :(

ziozetti
27-02-2008, 13:47
Sgrunt... fallito miseramente... :(

Uff... modificando TUTTE le stringhe ho ottenuto una estensione in italiano... ma smanettata, non localizzata! :D

xms
28-02-2008, 12:28
Volevo passare a thunderbird anche in ufficio ma ho un problema con le email che arrivano dalla camera di commercio con posta certificata.
In pratica arriva una email nell'email ma thunderbird vede una sola email ed il testo come se stessi editando un file html.
Qualcuno ha avuto esperienze simili?

Saeba Ryo
02-03-2008, 15:46
Devo impostare qualcosa io o è colpa di chi l'ha inviata?
Le lettere accentate compaiono così:

accadrà nulla

emmedi
02-03-2008, 15:58
In tutti i messaggi? Che codifica stai usando?
Guarda nelle opzioni di visualizzazione cosa è impostato e al limite prova a modificare il valore scegliendo ISO-8859-15.

andrea.ippo
02-03-2008, 15:58
Devo impostare qualcosa io o è colpa di chi l'ha inviata?
Le lettere accentate compaiono così:

accadrà nulla

Prova con Visualizza-Codifica caratteri-smanetta un po' finché non trovi quella giusta :D

Saeba Ryo
04-03-2008, 22:30
Argh mi sono accorto che la codifica carattere è specificata all'interno del messaggio! (visualizza sorgente). Ora però, alcune email hanno codifica UTF-8, altre ISO-8859-1. Cosa posso fare per visualizzare correttamente entrambe?

emmedi
05-03-2008, 07:22
Ripeto: guarda nelle opzioni di visualizzazione cosa è impostato e al limite prova a modificare il valore scegliendo ISO-8859-15.
Io ho questo valore sia per la posta inviata che per quella in uscita e non ho problemi

ziozetti
05-03-2008, 09:05
Volevo passare a thunderbird anche in ufficio ma ho un problema con le email che arrivano dalla camera di commercio con posta certificata.
In pratica arriva una email nell'email ma thunderbird vede una sola email ed il testo come se stessi editando un file html.
Qualcuno ha avuto esperienze simili?

Guarda nelle news, si è parlato del tuo problema qualche giorno fa... mi sembra ci sia anche scritto come risolverlo.

Saeba Ryo
05-03-2008, 10:44
Ripeto: guarda nelle opzioni di visualizzazione cosa è impostato e al limite prova a modificare il valore scegliendo ISO-8859-15.
Io ho questo valore sia per la posta inviata che per quella in uscita e non ho problemi

Ho guardato, e ho capito come fare, ma non posso mettermi a cambiare la codifica del carattere per ogni email! Per quello chiedevo se c'è un modo per mantenere una codifica diversa per mittente

flapane
05-03-2008, 11:00
Non è possibile aggiungere un filtro per i Newsgroups che controlli una determinata parola nel corpo del messaggio?
Capita di plonkare certi troll, e che alcune persone continuino lo stesso a rispondere a questi ultimi...

è veramente impossibile?

emmedi
05-03-2008, 12:03
Ho guardato, e ho capito come fare, ma non posso mettermi a cambiare la codifica del carattere per ogni email! Per quello chiedevo se c'è un modo per mantenere una codifica diversa per mittente
Al volo la cambi da Visualizza >> Codifica caratteri.
Io parlavo di un'apposita opzione nelle preferenze del programma.

simoTDI
05-03-2008, 12:12
segnalo un rimedio (drastico) per gli utilizzatori di alice (che vedono chiedersi la password 1 volta su 2):
togliete la spunta nell account, alla voce "scarica posta automaticamente all avvio" , e controllatela premendo il bottone "scarica posta" :p

paola1
05-03-2008, 14:01
scusate ma quale' la rubrica in Thunderbird nella cartella profile?

dragone17
05-03-2008, 14:07
Dove vengono memorizzate le rubriche?
Risiedono all'interno della directory pricipale del profilo ed hanno estensione .mab. In particolare abook.mab contiene la rubrica personale mentre history.mab gli indirizzi collezionati.

è sufficiente come risposta?

paola1
05-03-2008, 14:16
è sufficiente come risposta?

direi proprio di si

ziozetti
05-03-2008, 14:31
Per la categoria "Ecchisenefrega", Windows Mail importa senza problemi la rubrica LDIF di Thunderbird 2...

simoTDI
05-03-2008, 15:30
Per la categoria "Ecchisenefrega", Windows Mail importa senza problemi la rubrica LDIF di Thunderbird 2...

un ovvia strategia da parte di microsoft... ma l'opposto avviene? cioè thunderbird riesce a importare la rubrica di wm?

ziozetti
05-03-2008, 15:57
un ovvia strategia da parte di microsoft... ma l'opposto avviene? cioè thunderbird riesce a importare la rubrica di wm?

Bisogna smanettare con il .csv.
Quindi potenzialmente si, ma NON in un solo passaggio.

mardock77
06-03-2008, 14:08
ciao a tutti,
avrei bisogna una risposta veloce........
e' possibile nascondere i nomi dei contatti quando si manda una email a piu persone????
nel senso che se scrivo una email a piu persone,non voglio che tutte le persone vedano i nomi dei contatti a cui ho spedito la stessa email????
spero di essere stato chiaro!!!:p
ciao grazie

TROPPO_silviun
06-03-2008, 14:49
e' possibile nascondere i nomi dei contatti quando si manda una email a piu persone????


Estrapolato da una guida di un client di posta elettronica .... Quando si invia un messaggio di posta elettronica a numerosi utenti, ad esempio per comunicare un cambio di indirizzo o per altri tipi di comunicazioni generali, è buona norma inserire i nomi dei destinatari nella riga Ccn (copia per conoscenza nascosta). I nomi e gli indirizzi di posta elettronica indicati nella riga Ccn sono nascosti per chiunque riceva il messaggio e quando un destinatario apre il messaggio sarà visibile solo il nome del mittente nella riga A.

mardock77
06-03-2008, 14:51
grazie,era una cavolato!!e io che mi ero girato tutte le impostazioni,ecc,alla ricerca di qualke strana opzione!!!!!!!!!:doh:
ciao grazie:)

stesio54
08-03-2008, 09:10
salve a tutti.
dopo un crash di sistema, stamani vado ad aprire tb.... e sorpresa non c'è più niente.
controllo in dati applicazioni e tutti i file sono lì... ma tb parte come se fosse vuoto.
lo disinstallo, con ccleaner pulisco un pò il reg, lo re installo e ci copio dentro la cartella con tutti i dati, temi, estensioni e mail.....NIENTE! non la vede.
pecchè?

red.hell
08-03-2008, 09:16
la spiegazione su come aggiornare il profilo è in prima pagina, non è il semplice "copia-incolla" (ma è comunque semplice)

io ti consiglio, inoltre, di spostare il profilo in una partizione diversa da quella del s.o., in modo che in caso di format improvviso non perdi nulla (è spiegato anche questo in prima pagina)

:D

stesio54
08-03-2008, 09:17
la spiegazione su come aggiornare il profilo è in prima pagina, non è il semplice "copia-incolla" (ma è comunque semplice)

io ti consiglio, inoltre, di spostare il profilo in una partizione diversa da quella del s.o., in modo che in caso di format improvviso non perdi nulla (è spiegato anche questo in prima pagina)

:D

ho il bck su disco esterno...:D

stesio54
08-03-2008, 09:26
le mail le ho ripristinate...ma gli acocunt, i filtri, estensioni e temi no....pecchè?
è come se non vedesse i file, io ce li metto come facevo sempre... ma ora non li vede.

stesio54
08-03-2008, 09:57
il profilo che avevo in qualche maniera si è corrotto.
e quidni non lo riconosce per niente.
le mail ci sono e questo è un bene......come ripristino dai file che ho le impostazioni dei singoli acocunt e i filtri per essi? :help:

stesio54
08-03-2008, 11:59
:muro:

ho dovuto rifare tutti gli account e poi copiarci dentro il contenuto deglia ccount che già avevo......

teeodor
08-03-2008, 16:23
Come mai quando cerco di scaricare la posta dopo pochi che è aperto thunderbird mi dice "Questa cartella è già in uso". Attendere la fine dell'elaborazione per accedere ai messaggi"?

andrea.ippo
08-03-2008, 17:40
Perché probabilmente la sta già scaricando da solo.
Hai il controllo dei nuovi messaggi all'avvio, tra le opzioni?

fab77
08-03-2008, 17:43
ciao a tutti,
avrei bisogna una risposta veloce........
e' possibile nascondere i nomi dei contatti quando si manda una email a piu persone????
nel senso che se scrivo una email a piu persone,non voglio che tutte le persone vedano i nomi dei contatti a cui ho spedito la stessa email????
spero di essere stato chiaro!!!:p
ciao grazie

basta metterli su ccn: invece che su A: o cc:

teeodor
09-03-2008, 09:57
Perché probabilmente la sta già scaricando da solo.
Hai il controllo dei nuovi messaggi all'avvio, tra le opzioni?

Ho capito,il motivo è perchè sta andando in linea..
Come si fa a non farcelo andare?
è una rottura tutte le volte aspettare che si colleghi!

andrea.ippo
09-03-2008, 10:00
Ho capito,il motivo è perchè sta andando in linea..
Come si fa a non farcelo andare?
è una rottura tutte le volte aspettare che si colleghi!

Strumenti->impostazioni account e poi per ogni account che hai:
Impostazioni server-> togli la spunta a Controlla nuovi messaggi all'avvio

lisca
09-03-2008, 12:26
ma con thunderbird è possibile impostare 1 account hotmail.it ?
sapete dirmi anche che server usa x inviare/ricevee posta ?
grazie

teeodor
09-03-2008, 12:27
Ok,hai ragione,nell'acconut predefinito era settato il flag!
Poi non si sa perchè ma non mi ha mai scaricato niente:mbe:

dragone17
09-03-2008, 13:06
ma con thunderbird è possibile impostare 1 account hotmail.it ?
sapete dirmi anche che server usa x inviare/ricevee posta ?
grazie
non direttamente, ma installando 2 estensioni si può fare.

l'estensione che ti serve è webmail (http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=232), e poi ti serve il modulo per hotmail (che è un'altra estensione), lo trovi nella stessa pagina di webmail.
all'interno di quella pagina trovi anche il link a una veloce guida in pdf per impostare l'account di posta (non cambia niente tra hotmail.com e hotmail.it)

per inviare la posta devi usare il server smtp di chi ti fornisce la connessione a internet (alice, fastweb, tiscali etc...)

SE dopo aver seguito come si deve la guida che ti ho linkato ancora non riesci a scaricare la posta perchè ti dà sempre un errore fai così:
apri la finestra delle estensioni, e da lì le opzioni di webmail - hotmail.
vai su account -> modalità e selezioni "windows live hotmail (nuovo sito web)"
se hai impostato più di un account hotmail fai la stessa cosa per tutti gli account (compare un menu a tendina per scegliere l'account di cui stai cambiando le impostazioni)

teeodor
09-03-2008, 13:26
Aspetta un attimo..
Sto iniziando ad usare thunderbird e magari ci sono cose che non so!
Io ho hotmail e altri come libero e tiscali,ma non ho estesioni aggiuntive.
L'unica cosa è freepops..

andrea.ippo
09-03-2008, 15:45
Aspetta un attimo..
Sto iniziando ad usare thunderbird e magari ci sono cose che non so!
Io ho hotmail e altri come libero e tiscali,ma non ho estesioni aggiuntive.
L'unica cosa è freepops..

Una soluzione è alternativa all'altra.
Io anche uso freepops per un account libero e uno inwind, ma so che esistono estensioni per fare la stessa cosa

teeodor
09-03-2008, 16:17
Una soluzione è alternativa all'altra.
Io anche uso freepops per un account libero e uno inwind, ma so che esistono estensioni per fare la stessa cosa

Adesso capisco..
Cosa conviene fare?
Le estensioni sono aggiornate spesso come freepops?

andrea.ippo
09-03-2008, 17:22
Dopo anni di cataclismi informatici causati dalla mia voglia di vedere "cosa succede se faccio questo?" ho imparato a tenermi le cose che funzionano :D
Ovvio che smanetto ancora un bel po', ma se una soluzione è identica a un'altra, me la tengo

lisca
09-03-2008, 19:19
non direttamente, ma installando 2 estensioni si può fare.

l'estensione che ti serve è webmail (http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=232), e poi ti serve il modulo per hotmail (che è un'altra estensione), lo trovi nella stessa pagina di webmail.
all'interno di quella pagina trovi anche il link a una veloce guida in pdf per impostare l'account di posta (non cambia niente tra hotmail.com e hotmail.it)

per inviare la posta devi usare il server smtp di chi ti fornisce la connessione a internet (alice, fastweb, tiscali etc...)

SE dopo aver seguito come si deve la guida che ti ho linkato ancora non riesci a scaricare la posta perchè ti dà sempre un errore fai così:
apri la finestra delle estensioni, e da lì le opzioni di webmail - hotmail.
vai su account -> modalità e selezioni "windows live hotmail (nuovo sito web)"
se hai impostato più di un account hotmail fai la stessa cosa per tutti gli account (compare un menu a tendina per scegliere l'account di cui stai cambiando le impostazioni)
non funziona niente :D mi appare questo errore:
Comando user fallito il server di posta localhost ha risposto: undefined is a unsopported domain
che faccio ?

dragone17
09-03-2008, 19:37
non funziona niente :D mi appare questo errore:
Comando user fallito il server di posta localhost ha risposto: undefined is a unsopported domain
che faccio ?

hai fatto quella modifica alle opzioni dell'estensione che ti ho scritto?
potresti fare uno screenshot dell'errore?

lisca
09-03-2008, 19:50
hai fatto quella modifica alle opzioni dell'estensione che ti ho scritto?
potresti fare uno screenshot dell'errore?
se ti riferisci a: windows live hotmail
se vado nelle opzioni del modulo webmail hotmail e schelgo dominii > aggiungi e inserisco: windows live hotmail dice che il dominio contiene caratteri non validi :mbe:

dragone17
09-03-2008, 19:53
se ti riferisci a: windows live hotmail
se vado nelle opzioni del modulo webmail hotmail e schelgo dominii > aggiungi e inserisco: windows live hotmail dice che il dominio contiene caratteri non validi :mbe:

non sotto dominii, ho scritto sotto account.
e sotto ci sono 3 tab tra cui scegliere, "modalità", "pop" e "smtp".
ed è "Modalità" che devi guardare. non devi scrivere niente, lì ci sono 3 voci tra cui scegliere.