PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Mozilla Thunderbird 2


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

OrcaAssassina
05-10-2007, 09:52
A volte mi capita che mentre invio un file di grosse dimensioni, il server mi dia errore e l'email non viene inviata, ma resta aperta la finestra e devo ripremere su INVIA

Sapete dirmi se c'è qualche impostazione che in caso di mancato trasferimento riprova automaticamente a rinviarla.

Lo faceva anche outlook!!!!!!!!!

Ciao e grazieeeeeee

simsar78
05-10-2007, 10:56
Presumo che sia un problema di firefox che non passa i parametri corretti a thunderbird per aprire il link e mandare la posta.. prova a verificare nella configurazione di firefox che thunderbird sia configurato come client predefinito di posta .. byez

Purtroppo su Firefox 2.0.0.7 non riesco a trovare la sezione che dici tu.
Dove si trova ???

TROPPO_silviun
05-10-2007, 11:07
Purtroppo su Firefox 2.0.0.7 non riesco a trovare la sezione che dici tu.
Dove si trova ???

Anche io che sto utilizzando l'ultimo 2.0.0.7, non trovo nelle impostazioni le voci inerenti il client di posta... e dentro le faq del sito ufficiale di mozilla in europa trovo scritto ..

Dove trovo il client di posta elettronica?

Firefox 2 si integra con qualsiasi client e-mail predefinito sul sistema in uso. In ogni caso consigliamo di utilizzare Mozilla Thunderbird, il nostro client di posta elettronica e il perfetto compagno di Firefox.

Boh .. non vorrei che abbiano tolto l'impostazione ..
Con firefox hai gia provato a cambiare profilo e sfruttarne uno nuovo, per almeno capire se qualche estensione che hai al momento installato non ti crei problemi vari, io diverse volte ho risolto cosi ..

Dovresti poi anche vedere i valori del parametro network.protocol-handler.expose.mailto visibile dalla configurazione di firefox (about:config) .. me ne intendo troppo poco per dirti di piu .. speriamo che arriva qualche guru ..

Serpiko
05-10-2007, 11:12
Purtroppo su Firefox 2.0.0.7 non riesco a trovare la sezione che dici tu.
Dove si trova ???

L'opzione sit rova tra la impostazioni di Thunderbird e non su quelle di Firefox. In ogni caso verifica che sia il client di posta predefinito e che i parametri siano scritti corretti.

simsar78
05-10-2007, 11:21
E' tutto settato bene. calcolando che ho disinstallato outlook express visto che non lo uso e le impostazioni per aver predefinito thunderbird come cliente di posta sono in trasparente e sono attive anche se non si possono cambiare

Serpiko
05-10-2007, 12:14
E' tutto settato bene. calcolando che ho disinstallato outlook express visto che non lo uso e le impostazioni per aver predefinito thunderbird come cliente di posta sono in trasparente e sono attive anche se non si possono cambiare

Posta lo spezzone di codice che dovrebbe lanciare l'invio della mail così vediamo se è li il problema o meno.

simsar78
05-10-2007, 12:26
Dove lo trovo ???

emmedi
05-10-2007, 12:36
Verificate che sia Firefox il browser predefinito e non TB il client.
Potete farlo dalle Opzioni di FF ma mi sembra che anche il sistema operativo contenga una scheda apposita nel pannello di controllo.
Verificatele entrambe.

Serpiko
05-10-2007, 12:50
Dove lo trovo ???

Chiariamo una cosa: il tuo problema è cliccando sul link (indirizzo email) e successiva apertura di Thunderbird per l'invio? Se si devi vedere su che link stai cliccando. Trovi la stuirnga sulla barra inferiore del browser.

blue_blue
06-10-2007, 09:47
Ciao! da un po' di tempo ho questo problema con tb che non riesco a risolvere: all'apertura, ho impostato che mi scarichi le email dei miei due indirizzi, uno @alice.it (e con quello tutto ok) e uno @hotmail.it (ho installato webmail e l'estensione per gli account hotmail)..ecco, per quest'ultimo mi compaiono sempre queste due finestre in successione:
http://img529.imageshack.us/img529/8308/thunderbirdem0.th.png (http://img529.imageshack.us/my.php?image=thunderbirdem0.png)
anche inserendo la password non cambia niente..avete idea del perchè mi fa così??
Grazie :)

dragone17
06-10-2007, 09:53
Ciao! da un po' di tempo ho questo problema con tb che non riesco a risolvere: all'apertura, ho impostato che mi scarichi le email dei miei due indirizzi, uno @alice.it (e con quello tutto ok) e uno @hotmail.it (ho installato webmail e l'estensione per gli account hotmail)..ecco, per quest'ultimo mi compaiono sempre queste due finestre in successione:
http://img529.imageshack.us/img529/8308/thunderbirdem0.th.png (http://img529.imageshack.us/my.php?image=thunderbirdem0.png)
anche inserendo la password non cambia niente..avete idea del perchè mi fa così??
Grazie :)

prova ad andare nelle opzioni dell'estensione hotmail (il modulo di webmail), sotto account -> modalità e seleziona "windows live hotmail (nuovo sito web)"
io avevo problemi simili con i 2 account hotmail e ho risolto così

blue_blue
06-10-2007, 10:00
prova ad andare nelle opzioni dell'estensione hotmail (il modulo di webmail), sotto account -> modalità e seleziona "windows live hotmail (nuovo sito web)"
io avevo problemi simili con i 2 account hotmail e ho risolto così
grandissimo, funziona!! :D
cavolo, ci ho tribolato per mesi ed era una maledettissima impostazione dell'estensione!
Grazie mille!! :)

dragone17
06-10-2007, 10:07
grandissimo, funziona!! :D
cavolo, ci ho tribolato per mesi ed era una maledettissima impostazione dell'estensione!
Grazie mille!! :)
bene ;) :D
se pensi che io ho tribolato parecchio perchè, una volta scoperta l'opzione, credevo che fosse generica, relativa a tutti gli account hotmail.
però continuava a funzionarne solo uno, e poi mi sono accorto che l'opzione andava attivata per ogni account hotmail... :stordita:

SuperKekko84
06-10-2007, 10:27
Salve gente,
Pongo una domanda già fatta nel thread di TB 1.1 nel 2004 a cui però non è stata data risposta esaustiva :muro: ...vediamo se dopo 3 anni qualcunaltro si è posto un problema simile :confused: ...

Io ho un PC fisso e un notebook e vorrei sincronizzare tra loro le varie mail che mi arrivano, c'è un modo per farlo? (N.B. non posso scaricare le mail e lasciarle sul server per scaricarle successivamente)
Io mi chiedo se c'è un programmino che possa confrontare la cartella con la posta di un pc e possa trasferiere i messaggi più recenti nell'alrto e vice-versa...

Grazie mille per l'aiuto,
Kekko

dragone17
06-10-2007, 10:32
sinceramente l'unica soluzione che mi viene in mente è tenere thunderbird su una chiavetta e utilizzarlo da lì su entrambi i pc, perchè non so se/come è possibile fare la sincronizzazione delle email come chiedi tu...
ma magari qualcuno sa risponderti meglio...

SuperKekko84
06-10-2007, 10:37
sinceramente l'unica soluzione che mi viene in mente è tenere thunderbird su una chiavetta e utilizzarlo da lì su entrambi i pc, perchè non so se/come è possibile fare la sincronizzazione delle email come chiedi tu...
ma magari qualcuno sa risponderti meglio...

Immagino che sia la soluzione più veloce quella, è che non posso girare con sempre appresso una chiavetta usb attaccata al portatile...poi dopo 4 anni di mail inziano ad occupare tantino...
Ma secondo te nessuno ha creato un programmino che faccia sta sincronizzazione? :cry:

Grazie comunque :) ...attenderò altre risposte!

Kurogane
06-10-2007, 10:43
Salve, sono riuscito a far funzionare correttamente sia libero che hotmail usando le webmail, ora vorrei sapere come faccio a applicare la protezione email di avg.

dragone17
06-10-2007, 10:45
Immagino che sia la soluzione più veloce quella, è che non posso girare con sempre appresso una chiavetta usb attaccata al portatile...poi dopo 4 anni di mail inziano ad occupare tantino...
Ma secondo te nessuno ha creato un programmino che faccia sta sincronizzazione? :cry:

Grazie comunque :) ...attenderò altre risposte!
io non ne ho la minima idea, ma ammetto che non ho neanche mai cercato. uso poco le email, quindi tengo TB solo sul pc fisso e uso un indirizzo gmail (che controllo via web) per quelle poche cose che mi interessa poter ricevere ovunque... (che poi sono al 90% notifiche dei forum :fagiano: )

simoTDI
06-10-2007, 11:11
ciao a tuti.. a volte mi capita che scaricando la posta da Alice (ho Alice flat come connessione) mi chieda la password di accesso. io la ridigito e spunto "usare gestione password..." e poi la riscarica.

adesso però è un periodo che me la chiede spesso (nn sempre a ogni avvio di programma).

vorrei sapere se altri utilizzatori di Alice hanno sovente questa anomalia e come porre rimedio (visto che è fastidioso)

ho pensato anche che il server di posta alice non sia un granchè, però.. vorrei una conferma prima di sputar sentenze :D è anche la mia email principale, mica per niente..

ciao!

Kurogane
06-10-2007, 11:15
Ho risolto il mio problema per come configurare avg con tb, ora è tutto OK :D !

Teliqalipukt
06-10-2007, 11:20
Non riesco ad inviare la posta, ma solo a ricevere. Cosa sbaglio?

Nome server: mail.libero.it
Porta: 587
Nome utente xxxxxxxxx et libero.it
Collegamento sicuro: TLS

Esce un messaggio di errore: fallimento della connessione smtp con mail.libero.it

:help:


Edit: ho risolto, non ho ben capito come, ho cancellato il profilo, reinstallato thunderbird e rifatto la procedura. Avevo probabilmente sbagliato qualche parametro. Grazie comunque :D

7wolf
06-10-2007, 11:57
Salve ho cercato in lungo ed in largo ma non so più che fare :muro:
il mio caro thunderird sembra impazzito da un giorno all'altro senza aver fatto o cambiato nulla mi da sempre l'errore "fuori tempo massimo" per la posta in entrata dei miei account che ho con ngi, fastweb, email.it e poste.it mentre l'unico a funzionare perfettamente è quello di Gmail!!! :eek:
Inoltre riesco a spedire tranquillamente da tutti gli account ma appunto ricevo solo quello di gmail! :cry:
Ho provato naturalmente a disabilitare antivirus e firewall (sia quello del mio router e sia quello software!)
Ho anche provato a disinstallare e reinstallare il Thunderbird e ad usare il file affinity.exe che risolveva questo problema con il thunderbird 1.5, ma non ne vuole sapere di funzionare :(
L'unica differenza che ho notato con gli altri account è che gmail usa il SSL e come porta la 995, ma anche mettendo gli stessi settaggi i problemi suddetti rimangono Sad
AIUTO!!! non so davvero più cosa fare!!! :help:
vi prego datemi una mano :cry: :mc: :muro:
grazie a tutti....

p.s. ho un dual core con Thunderbird 2.0.0.7 e vista Basic e pur non avendo cambiato nulla l'altro ieri funzionava come al solito e da ieri è un inferno! :(

Saeba Ryo
06-10-2007, 12:40
SuperKekko84 anch'io vorrei fare una cosa del genere, purtroppo però Thunderbird non permette di farlo (chissà perché poi)... Forse con il prossimo salto di versione...

simoTDI
06-10-2007, 20:11
ciao a tuti.. a volte mi capita che scaricando la posta da Alice (ho Alice flat come connessione) mi chieda la password di accesso. io la ridigito e spunto "usare gestione password..." e poi la riscarica.

adesso però è un periodo che me la chiede spesso (nn sempre a ogni avvio di programma).

vorrei sapere se altri utilizzatori di Alice hanno sovente questa anomalia e come porre rimedio (visto che è fastidioso)

ho pensato anche che il server di posta alice non sia un granchè, però.. vorrei una conferma prima di sputar sentenze :D è anche la mia email principale, mica per niente..

ciao! lonzi di riace.. nessuno usa alice?

SuperKekko84
07-10-2007, 10:48
SuperKekko84 anch'io vorrei fare una cosa del genere, purtroppo però Thunderbird non permette di farlo (chissà perché poi)... Forse con il prossimo salto di versione...

Peccato...speriamo si che con il prossimo aggiornamento inseriscano questa cosa perchè sarebbe veramente utile. Ma non nesiste neppure un plugin di "terze" parti, perchè per frefox esiste una cosa simile (google browser sync (http://www.google.com/tools/firefox/browsersync/))...

Paolosnz
07-10-2007, 23:52
c'è modo di personalizzare la notifica di nuove mail? ho cercato nelle estensioni ma non ho trovato nulla..

ziozetti
08-10-2007, 08:54
Non riesco ad inviare la posta, ma solo a ricevere. Cosa sbaglio?

Nome server: mail.libero.it
Porta: 587
Nome utente xxxxxxxxx et libero.it
Collegamento sicuro: TLS

Esce un messaggio di errore: fallimento della connessione smtp con mail.libero.it

:help:


Edit: ho risolto, non ho ben capito come, ho cancellato il profilo, reinstallato thunderbird e rifatto la procedura. Avevo probabilmente sbagliato qualche parametro. Grazie comunque :D

Perché porta 587? Libero usa (che io sappia) la 25 standard...

Paolosnz
08-10-2007, 13:32
c'è modo di personalizzare la notifica di nuove mail? ho cercato nelle estensioni ma non ho trovato nulla..

nulla?

Buffus
08-10-2007, 17:28
ragazzi come posso far si che le mail che mando richiedano ricevuta di ritorno? grazie

gwwmas
08-10-2007, 17:38
Se vuoi chiederla ogni volta basta che quando scrivi il messaggio tu vada su OPZIONI --> RICEVUTA DI RITORNO.

Se invece vuoi che la richieda ogni volta in automatico basta che vai su STRUMENTI --> IMPOSTAZIONI ACCOUNT --> RICEVUTE DI RITORNO

Ciauz;)

Buffus
08-10-2007, 17:41
Se vuoi chiederla ogni volta basta che quando scrivi il messaggio tu vada su OPZIONI --> RICEVUTA DI RITORNO.

Se invece vuoi che la richieda ogni volta in automatico basta che vai su STRUMENTI --> IMPOSTAZIONI ACCOUNT --> RICEVUTE DI RITORNO

Ciauz;)

si scusa mi son spiegato male..
avevo trovato questa opzione...e ho provato a mandarmi una mail ad un altro indirizzo mio.... aliceposta. Il problema è che su aliceposta non mi dice "è richiesto l'invio della ricevuta di ritorno"....cioè io leggo la mail tranquillamente.....
Pensavo quindi: "non funziona"...

Saeba Ryo
08-10-2007, 19:55
Questa cosa l'ho riscontrata anche io con Libero, la ricevuta di ritorno funziona solo se si scarica la posta, se si legge via webmai non viene visualizzata.

gwwmas
08-10-2007, 20:49
si scusa mi son spiegato male..
avevo trovato questa opzione...e ho provato a mandarmi una mail ad un altro indirizzo mio.... aliceposta. Il problema è che su aliceposta non mi dice "è richiesto l'invio della ricevuta di ritorno"....cioè io leggo la mail tranquillamente.....
Pensavo quindi: "non funziona"...

Questa cosa l'ho riscontrata anche io con Libero, la ricevuta di ritorno funziona solo se si scarica la posta, se si legge via webmai non viene visualizzata.

Confermo.
La cosa funziona solo se scarichi le e-mail.
Via web non va.

Ciauz;)

Paolosnz
09-10-2007, 07:35
ciao a tutti,
con tb è possibile salvare tutti gli allegati presenti in una cartella in una seconda cartella? es in posta in arrivo ho x mail con allegati, voglio salvare tutti gli allegati (e solo gli allegati) nella cartella allegati con una procedura automatica..
si può?

Paolosnz
09-10-2007, 14:15
ho provato l'estensione hattchment extractor ma permette solo di estrarre gli allegati su una directory del sistema operativo... a me serve metterli su una cartella di thunderbird.. gli allegati sono in formato ems.... nessuna idea?

Buffus
09-10-2007, 15:44
Confermo.
La cosa funziona solo se scarichi le e-mail.
Via web non va.

Ciauz;)

ah....porca vacca.... :muro:

simoTDI
09-10-2007, 16:40
ciao a tuti.. a volte mi capita che scaricando la posta da Alice (ho Alice flat come connessione) mi chieda la password di accesso. io la ridigito e spunto "usare gestione password..." e poi la riscarica.

adesso però è un periodo che me la chiede spesso (nn sempre a ogni avvio di programma).

vorrei sapere se altri utilizzatori di Alice hanno sovente questa anomalia e come porre rimedio (visto che è fastidioso)

ho pensato anche che il server di posta alice non sia un granchè, però.. vorrei una conferma prima di sputar sentenze :D è anche la mia email principale, mica per niente..

ciao!
in aggiunta chiedo ai qui presenti quali estensioni utilizzano e che funzione hanno... :) c'e qualcosa per incrementare il (già potente) filtro antispam? ciao!:cool:

OrcaAssassina
09-10-2007, 17:20
A volte mi capita che mentre invio un file di grosse dimensioni, il server mi dia errore e l'email non viene inviata, ma resta aperta la finestra e devo ripremere su INVIA

Sapete dirmi se c'è qualche impostazione che in caso di mancato trasferimento riprova automaticamente a rinviarla.

Lo faceva anche outlook!!!!!!!!!

Ciao e grazieeeeeee

Mi autoquoto....sapete aiutarmi????

Ciao e grazieeeeeeeeee

matteo_tv
10-10-2007, 09:54
Ciao, a quanto pare il mio stesso problema è stato già sollevato, ma non è mai stato risolto.

Ho un problema creando un file html da inserire come firma per le email.
se inserisco un'animazione (per esempio nome che scorre da dx verso sx) thunderbird non la visualizza (mentre outlook si).

Se inserisco un'immagine thunderbird non la visualizza.

senza contare che se inserisco caratteri speciali, tipo <font color=”#006600″ face=”Webdings” size=”+3″>P</font><font color=”#006600″> <strong>Please consider the environment before printing this email.</strong></font> non me li riconosce.

qualcuno ha già riscontrato lo stesso problema? risolto?


grazie

ciaooo

emmedi
10-10-2007, 17:54
Ciao, a quanto pare il mio stesso problema è stato già sollevato, ma non è mai stato risolto.

Ho un problema creando un file html da inserire come firma per le email.
se inserisco un'animazione (per esempio nome che scorre da dx verso sx) thunderbird non la visualizza (mentre outlook si).

Se inserisco un'immagine thunderbird non la visualizza.

senza contare che se inserisco caratteri speciali, tipo <font color=”#006600″ face=”Webdings” size=”+3″>P</font><font color=”#006600″> <strong>Please consider the environment before printing this email.</strong></font> non me li riconosce.

qualcuno ha già riscontrato lo stesso problema? risolto?


grazie

ciaooo
Prova con questo
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=6977.msg147388#msg147388

Clessidra
10-10-2007, 19:52
Ho la necessita di inserire automaticamente il seguente messaggio alla fine della mia mail.

Le informazioni contenute nel presente messaggio sono ad uso esclusivo del destinatario e sono riservate. Se non siete il destinatario, o persona da questi incaricata per ricevere il messaggio, e se lo ricevete per errore, Vi invitiamo a distruggerlo ed a darne immediata informativa a...

Non sono riuscito a capire come fare!

Grazie

emmedi
10-10-2007, 20:26
Vedi il link che ho postato prima.

corsagsi
10-10-2007, 21:00
Grazie a questa fantastica guida sono riuscito a risolvere un piccolo problema con il mio thunderbird dopo alcuni problemi com il mio XP. Grazie veramente.:D

ziozetti
10-10-2007, 22:17
Prova con questo
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=6977.msg147388#msg147388

Con questo link hai praticamente reso inutile questo thread! :D

Player1
11-10-2007, 23:29
Salve ho Thunderbird 2.0.0.6 con le estensioni minimize to tray e minimize to tray enhanced ho letto sulla prima pagina di questo forum che esiste un metodo per fare in modo che tb risparmi molta ram quando è ridotto ma non ho capito dove devo inserire le istruzioni about:config ecc ecc
Altro problema, quando clicco su un link ad un indirizzo email da firefox 2.0.0.7 non si apre thunderbird bensì microsoft explorer 7 (una 60ina di finestre) che impallano un pò il pc finchè non riesco a chiuderle tutte, sapete dirmi se si tratta di un problema noto e se si può risolvere in qualche modo? Grazie

dragone17
12-10-2007, 06:13
Salve ho Thunderbird 2.0.0.6 con le estensioni minimize to tray e minimize to tray enhanced ho letto sulla prima pagina di questo forum che esiste un metodo per fare in modo che tb risparmi molta ram quando è ridotto ma non ho capito dove devo inserire le istruzioni about:config ecc ecc
Altro problema, quando clicco su un link ad un indirizzo email da firefox 2.0.0.7 non si apre thunderbird bensì microsoft explorer 7 (una 60ina di finestre) che impallano un pò il pc finchè non riesco a chiuderle tutte, sapete dirmi se si tratta di un problema noto e se si può risolvere in qualche modo? Grazie

vai in strumenti -> opzioni -> avanzate -> generali e clicca sul pulsante "editor di configurazione"
nella finestra che ti si apre clicca col tasto dx su un punto a caso, nel menu che ti si apre scegli "nuovo -> booleano"
inserisci il nome che ti è stato indicato e dagli come valore true.
poi chiudi tutto e riavvia TB
per il secondo problema non so, TB è il client di posta di default?

Drzeius
13-10-2007, 20:21
esiste qualke modulo agiuntivo per le VCard?

Vorrei aggiungere delle nuove categorie (es. indirizzi msn, skype, etc) e che sia visibile quando scrivo un nuovo messaggio.

simoTDI
15-10-2007, 10:24
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19033255&postcount=774
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19072730&postcount=787

neanche cagato di striscio!! potete almeno dirmi cosa non va nella mia richiesta !:mad:

ziozetti
15-10-2007, 10:32
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19033255&postcount=774
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19072730&postcount=787

neanche cagato di striscio!! potete almeno dirmi cosa non va nella mia richiesta !:mad:

Forse che nessuno sa risponderti?
Non è certamente con post come questo che attirerai risposte... ;)

simoTDI
15-10-2007, 18:42
Forse che nessuno sa risponderti?
Non è certamente con post come questo che attirerai risposte... ;)

basterebbe un "forse..." o un "io uso alice ma non ho questi problemi". non rispondere con queste frasi da perbenista perchè irritano le persone. lo so bene che il tono è sopra le righe.

non chiedo la pappa pronta, ma voglio solo sapere chi usa Alice come account email e se ha il mio stesso problema . STOP

emmedi
15-10-2007, 18:53
Se per tutte le richieste ognuno dovesse rispondere come tu chiedi questa discussione diventerebbe lunghissima, dispersiva e illeggibile per ci si avvicina per la prima volta.

Per me, ma credo anche per molti, vale la regola
non rispondo = non so'.

Ricordo anche la presenza sulla rete del forum di supporto dell'Associazione Italiana Supporto e Traduzione Mozilla
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?board=3.0

Ciao

simoTDI
15-10-2007, 21:03
vuoi dirmi che qui NESSUNO usa Alice come account email??? :eek:

io continuo a chiedere: ragazzi a voi il computer torna bene? e voi mi rispondete ancora: no guarda io domani vado in stazione in auto.
non mi date risposte che non mi servono vi prego! risponda soltanto chi ha alice. stop (e 2!)


ps. per evitare che diventi lunghissima, si usa solitamente raggruppare in cima le FAQ del programma, o problemi rilevati e poi risolti. dovrebbe pensarci l'autore del topic. ma questa è un altra storia e mi permetto di dirla in quanto ho fatto cosi con il 3d dedicato a msn messenger 7.5
:mc: :mc:

ziozetti
16-10-2007, 09:04
basterebbe un "forse..." o un "io uso alice ma non ho questi problemi". non rispondere con queste frasi da perbenista perchè irritano le persone. lo so bene che il tono è sopra le righe.

non chiedo la pappa pronta, ma voglio solo sapere chi usa Alice come account email e se ha il mio stesso problema . STOP

Probabilmente ho sbagliato, ho risposto in modo irritante ad un post maleducato. E' perbenismo?

Se ho potuto aiutare l'ho fatto più volte, se non ho potuto non l'ho fatto. Non rispondo solo a chi mi sta simpatico, rispondo alle domande di cui conosco la risposta.

ps. per evitare che diventi lunghissima, si usa solitamente raggruppare in cima le FAQ del programma, o problemi rilevati e poi risolti. dovrebbe pensarci l'autore del topic. ma questa è un altra storia e mi permetto di dirla in quanto ho fatto cosi con il 3d dedicato a msn messenger 7.5
emmedi l'ha fatto, e io gli ho dato una mano.
Il problema è che nessuno legge i primi due post e si è arrivati a pagina 41 proprio per questo.
Se un problema non è in prima pagina nelle FAQ molto probabilmente è perché non è stato ancora risolto.

fabiom85
16-10-2007, 15:20
non chiedo la pappa pronta, ma voglio solo sapere chi usa Alice come account email e se ha il mio stesso problema
uso alice ( :D ), francamente il tuo problema mi è accaduto un paio di volte, ma dipende spesso dal server non da thunderbird. In generale riprovando dopo un po' va tutto bene quindi non mi sono mai preoccupato.

Predator Hunter
17-10-2007, 16:37
Ciao a tutti,

da sempre felice utente di thunderbird ora mi trovo di fronte ad un problema alquanto fastidioso (versione 2.0 of course).

Da ormai un po' di tempo succede che mentre compongo una mail durante la scrittua il programma si blocca, il pc inizia a lavorare a palla per 5-10 secondi e poi la situazione torna alla normalità. Da notare che se in questi 5 10 secs di impallaggio continuo a scrivere non perdo ciò che scrivo, che viene istantaneamente recuperato alla fine del momento di bloccaggio.

Ho cercato un po' in giro ma nessuno sembra avere questo mio problema.

Chi mi sa dire qualcosa?

P.S.
notare che non è un problema di risorse di sistema o processore lento perchè la cosa avviene solo con tb, anche in momenti in cui sto solo scrivendo senza altri task in esecuzione e perchè il mio portatile è un core2duo e ha 2giga di ram

tb è installato su piattaforma windows

grazie in anticipo a chiunque voglia darmi una manina

ciao

Ah se la cosa è già stata trattata perdonate se non l'ho beccata, c'ho 9 ore di fuso sul groppone :mc:

simoTDI
17-10-2007, 20:28
uso alice ( :D ), francamente il tuo problema mi è accaduto un paio di volte, ma dipende spesso dal server non da thunderbird. In generale riprovando dopo un po' va tutto bene quindi non mi sono mai preoccupato.

grazie. hai dimostrato che nn sono solo a questo mondo... :)
ti capita a volte che devi rinunciarci del tutto?

robur
18-10-2007, 10:45
Salve a tutti. Stamattina vado a cliccare sull'icona di Thunderbird e... il profilo non esiste più! In pratica è come se avviassi il programma per la prima volta, poiché mi compare il wizard. Premetto che ho chiuso correttamente windows la volta precedente.
Come diavolo può essere successo? Posso recuperare le mail e soprattutto la rubrica dei messaggi? Aiutatemi vi prego, altrimenti sono nella "cacca"

ziozetti
18-10-2007, 10:58
...
Come diavolo può essere successo? Posso recuperare le mail e soprattutto la rubrica dei messaggi? Aiutatemi vi prego, altrimenti sono nella "cacca"

Primo post.

robur
18-10-2007, 11:15
Primo post.

Chiedo perdono, ma non trovo niente nel primo post. Ci ho guardato anche prima di postare. Sono cieco io, vero?

ziozetti
18-10-2007, 11:19
Chiedo perdono, ma non trovo niente nel primo post. Ci ho guardato anche prima di postare. Sono cieco io, vero?

Dove vengono memorizzate le rubriche?
Risiedono all'interno della directory pricipale del profilo ed hanno estensione .mab. In particolare abook.mab contiene la rubrica personale mentre history.mab gli indirizzi collezionati.

Thunderbird memorizza posta, estensioni, impostazioni e qualsiasi altra informazione all'interno di apposite cartelle chiamate profili. Per la verità sono nati per configurare diverse tipologie di utilizzo, come casa, lavoro, etc. ma nei sistemi privi di multiutenza devono essere impiegati per separare i dati dei diversi utenti.
Avviando Thunderbird per la prima volta verrà creato un profilo di default in una precisa posizione che differisce a seconda del sistema operativo utilizzato:

* Windows Vista » Users\<UserName>\AppData\Roaming\Thunderbird
* Windows 2000, XP » Documents and Settings\<UserName>\Dati Applicazioni\Thunderbird
* Windows NT » WINNT\Profiles\<UserName>\Dati Applicazioni\Thunderbird
* Windows 98, ME » Windows\Application Data\Thunderbird
* Mac OS X » ~/Library/Thunderbird
* Linux e sistemi Unix » ~/.thunderbird

Ecco dove sono, o dove dovrebbero essere, i tuoi dati.

Saeba Ryo
18-10-2007, 14:45
C'è un modo per scaricare con Thunderbird la posta dalla casella delle Poste :D ?

robur
18-10-2007, 14:46
Ho risolto, ho recuperato sia le mail, sia la rubrica. Grazie infinite!

ziozetti
18-10-2007, 14:58
C'è un modo per scaricare con Thunderbird la posta dalla casella delle Poste :D ?

Claro que si: http://www.poste.it/online/postemail/configurareclient.shtml

ziozetti
18-10-2007, 14:58
Ho risolto, ho recuperato sia le mail, sia la rubrica. Grazie infinite!

Di nulla. ;)

Saeba Ryo
18-10-2007, 15:10
Claro que si: http://www.poste.it/online/postemail/configurareclient.shtml

Welha che velocità! Grazie!

Visto che ci sono:
c'è un modo per avere più server in uscita memorizzati? Thunderbird ne memorizza solo uno (quello principale), però, ad esempio, se volessi inviare la posta tramite gmail o l'indirizzo delle poste (che parta proprio dal server di questi, lo so che si può cambiare l'indirizzo di invio, ma in realtà la posta parte dal server impostato come principale)?

dragone17
18-10-2007, 16:13
Visto che ci sono:
c'è un modo per avere più server in uscita memorizzati? Thunderbird ne memorizza solo uno (quello principale), però, ad esempio, se volessi inviare la posta tramite gmail o l'indirizzo delle poste (che parta proprio dal server di questi, lo so che si può cambiare l'indirizzo di invio, ma in realtà la posta parte dal server impostato come principale)?

claro que si (cit. da ziozetti :D )
strumenti -> impostazioni account -> server in uscita
e da qui inserisci tutti gli smtp che vuoi usare

poi per ogni account di posta puoi dirgli quale smtp usare, andando nelle proprietà di ogni singolo account. puoi dirgli di usare il server principale oppure precisarne uno.
io per esempio ho come principale il server smtp di fastweb, ma per l'account gmail uso quello offerto da bigG

Predator Hunter
18-10-2007, 16:16
Ciao a tutti,

da sempre felice utente di thunderbird ora mi trovo di fronte ad un problema alquanto fastidioso (versione 2.0 of course).

Da ormai un po' di tempo succede che mentre compongo una mail durante la scrittua il programma si blocca, il pc inizia a lavorare a palla per 5-10 secondi e poi la situazione torna alla normalità. Da notare che se in questi 5 10 secs di impallaggio continuo a scrivere non perdo ciò che scrivo, che viene istantaneamente recuperato alla fine del momento di bloccaggio.

Ho cercato un po' in giro ma nessuno sembra avere questo mio problema.

Chi mi sa dire qualcosa?

P.S.
notare che non è un problema di risorse di sistema o processore lento perchè la cosa avviene solo con tb, anche in momenti in cui sto solo scrivendo senza altri task in esecuzione e perchè il mio portatile è un core2duo e ha 2giga di ram

tb è installato su piattaforma windows

grazie in anticipo a chiunque voglia darmi una manina

ciao

Ah se la cosa è già stata trattata perdonate se non l'ho beccata, c'ho 9 ore di fuso sul groppone :mc:



:cry:

andrea.ippo
18-10-2007, 16:22
:cry:

Hai provato a fare, su ogni account, File->compatta cartelle?
Se non lo fai per un po' di tempo la dimensione del profilo cresce a dismisura perchè ci rimangono anche le mail cancellate.Se fai compatta cartelle invece le elimini pure dal profilo.
Siccome in passato è successo che qualcuno avesse profili da svariati giga con conseguente rallentamento di tutto, io butto là quest'ipotesi.

ciao

Predator Hunter
18-10-2007, 16:27
Hai provato a fare, su ogni account, File->compatta cartelle?
Se non lo fai per un po' di tempo la dimensione del profilo cresce a dismisura perchè ci rimangono anche le mail cancellate.Se fai compatta cartelle invece le elimini pure dal profilo.
Siccome in passato è successo che qualcuno avesse profili da svariati giga con conseguente rallentamento di tutto, io butto là quest'ipotesi.

ciao

ti rignrazio

ci provo e ti faccio sapere :)

Saeba Ryo
18-10-2007, 17:25
Bene grazie!

Ora però, vorrei sapere, ricordo male o tiscali (e tutti gli altri provider) non permettono di inviare la posta tramite il loro server smtp se non si è connessi ad internet direttamente con loro? Per esempio, se io voglio inviare la posta dal server smtp.tiscali.it ma sono connesso ad internet tramite adsl di libero, non mi permette di farlo giusto? Solo chi non è provider (google, Poste.it, l'università ecc...) mi permette anche di inviare la posta?

Altra cosa (poi vi lascio in pace - per un po'- c'è un modo per ordinare la visualizzazione delle caselle di posta in thunderbird? Ho provato di tutto ma non ci riesco! Devo per forza ricrearle nell'ordine che voglio?

ziozetti
18-10-2007, 17:30
Ora però, vorrei sapere, ricordo male o tiscali (e tutti gli altri provider) non permettono di inviare la posta tramite il loro server smtp se non si è connessi ad internet direttamente con loro? Per esempio, se io voglio inviare la posta dal server smtp.tiscali.it ma sono connesso ad internet tramite adsl di libero, non mi permette di farlo giusto? Solo chi non è provider (google, Poste.it, l'università ecc...) mi permette anche di inviare la posta?

Giusto. Forse l'università funziona solo dalla rete locale (come i server interni di molte ditte), non saprei...
Altra cosa (poi vi lascio in pace - per un po'- c'è un modo per ordinare la visualizzazione delle caselle di posta in thunderbird? Ho provato di tutto ma non ci riesco! Devo per forza ricrearle nell'ordine che voglio?

Cerca l'estensione Folder Pane (o un nome mooolto simile, ora non ricordo).

Saeba Ryo
18-10-2007, 18:07
D'accordo, grazie!

fabiom85
18-10-2007, 18:53
grazie. hai dimostrato che nn sono solo a questo mondo... :)
ti capita a volte che devi rinunciarci del tutto?

boh, mi succede davvero raramente, diciamo che non mi posso lamentare.

Predator Hunter
18-10-2007, 23:33
Hai provato a fare, su ogni account, File->compatta cartelle?
Se non lo fai per un po' di tempo la dimensione del profilo cresce a dismisura perchè ci rimangono anche le mail cancellate.Se fai compatta cartelle invece le elimini pure dal profilo.
Siccome in passato è successo che qualcuno avesse profili da svariati giga con conseguente rallentamento di tutto, io butto là quest'ipotesi.

ciao

ehmmm
devo ancora provare a comporre e mail ma ... adesso ho un nuovo problema

dopo aver fatto compatta cartelle adesso se vado in una cartella e apro un nuovo messaggio o per esempio ne marchio uno letto come non letto mi ci mette una cosa come 5secondi (con momentaneo semi impallaggio di tb) a fare questa operazione che prima era istantanea....:help:
p.s.
questo lo fa solo pe runa sottocartella di posta in arrivo. per le altre no. alcune cmq sono piu lente ed altre meno a fare quest'operazione (e non dipende dal numero di messaggi che hanno dentro)

:\

agara
19-10-2007, 00:13
ehmmm
devo ancora provare a comporre e mail ma ... adesso ho un nuovo problema

dopo aver fatto compatta cartelle adesso se vado in una cartella e apro un nuovo messaggio o per esempio ne marchio uno letto come non letto mi ci mette una cosa come 5secondi (con momentaneo semi impallaggio di tb) a fare questa operazione che prima era istantanea....:help:
p.s.
questo lo fa solo pe runa sottocartella di posta in arrivo. per le altre no. alcune cmq sono piu lente ed altre meno a fare quest'operazione (e non dipende dal numero di messaggi che hanno dentro)

:\

scusa ma.. quanti messaggi hai?

...hai provato a deframmentare il disco?... mi sa che i dati sono finiti in mille partizioni diverse... :rolleyes:

Predator Hunter
19-10-2007, 01:14
scusa ma.. quanti messaggi hai?

...hai provato a deframmentare il disco?... mi sa che i dati sono finiti in mille partizioni diverse... :rolleyes:

disco deframmentato.

messaggi molti, sono obbligato a tenerli, posta di lavoro che mi serve anche mesi dopo.... boh saranno 2000 messaggi :(

però sta cosa è successa tutto di un colpo, mi sembra strano. non è stata graduale..... non lo so....

akasa
19-10-2007, 22:53
Salve a tutti, tempo fa qualcuno chiese se c'era un modo per impostare una password generale all'avvio di thunderbird. Mi pare non ci fosse modo di farlo...ci son novità?
grazie

Saeba Ryo
19-10-2007, 23:27
Come no? Io ce l'ho! Basta attivarla tra le opzioni no?

akasa
19-10-2007, 23:39
Come no? Io ce l'ho! Basta attivarla tra le opzioni no?
intendi
strumenti->opzioni->privacy->password?!?

Claudio77
20-10-2007, 10:42
Salve a tutti,

ho un piccolo problema con thunderbird, ho provato a cercare nella discussione o con google, ma non ho trovato nulla, forse perchè non trovo le parole giuste...

Nel systray mi compare in continuazione l'icona dei nuovi messaggi, anche se non ci sono. Va configurato in qualche modo particolare o a limite si può disattivare?

andrea.ippo
20-10-2007, 12:06
Salve a tutti,

ho un piccolo problema con thunderbird, ho provato a cercare nella discussione o con google, ma non ho trovato nulla, forse perchè non trovo le parole giuste...

Nel systray mi compare in continuazione l'icona dei nuovi messaggi, anche se non ci sono. Va configurato in qualche modo particolare o a limite si può disattivare?

Prova nelle opzioni avanzate->editor configurazione
cerca "tray" e prova a mettere su false mail.biff.show...ecc
così però penso che lo disattivi del tutto

xwang
20-10-2007, 12:29
Scusate ragazzi, so che se ne era già parlato, ma non mi funziona la ricerca quindi lo chiedo direttamente:
come si fa afare in modo che quando si clicca su un link contenuto in una mail, la pagina venga caricata con firefox senza che questo venga in primo piano?
fino alla 1.5 mi funzionava così di default, ma passando alla 2.0 apre direttamente il browser e per me è scomodo perchè in genere clicco su tutti i link delle mail e poi vado a leggere le pagine che nel frattempo sono state aperte in diverse tab da firefox.
Grazie,
Xwang

emmedi
20-10-2007, 12:35
Accertati che Firefox sia il browser predefinito.

xwang
20-10-2007, 13:02
firefox è predefinito e infatti le pagine le apre con firefox solo che ogni volta firefox va in primo piano.
Xwang

Saeba Ryo
20-10-2007, 20:22
intendi
strumenti->opzioni->privacy->password?!?
yess!

lisca
22-10-2007, 22:00
ho 1 problemino co thunderbird 2.0 nella posta arrivatta mi continua ad apparire in neretto un mesaggio da leggere solo che se scorro tutta la cartella della posta non lo trovo anche se la ordino con qualsiasi opzione... quindi come faccio a leggerlo/cancellarlo ?
grazie

Night82
22-10-2007, 22:26
Ho un problema. Il mio Tb portable non scarica più la posta: quando cerco di ricevere la posta @inwind mi da:

http://img515.imageshack.us/img515/6285/immagine2it9.jpg (http://imageshack.us)
http://img515.imageshack.us/img515/6285/immagine2it9.aa433e15b1.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=515&i=immagine2it9.jpg)


Quando provo con la @gmail:

http://img515.imageshack.us/img515/9241/gmqt3.jpg (http://imageshack.us)
http://img515.imageshack.us/img515/9241/gmqt3.1cd906c8e1.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=515&i=gmqt3.jpg)

Inoltre nella cartella inbox visualizzo le intestazioni delle mail ma quando le apro resta pagina bianca.

akasa
22-10-2007, 22:46
ho 1 problemino co thunderbird 2.0 nella posta arrivatta mi continua ad apparire in neretto un mesaggio da leggere solo che se scorro tutta la cartella della posta non lo trovo anche se la ordino con qualsiasi opzione... quindi come faccio a leggerlo/cancellarlo ?
grazie
clicca con il tasto destro sulla cartella e seleziona "marca la cartella come letta" ... ovviamente se pensi di non avere messaggi da leggere e che sia una errore.
(mi è capitato una volta e ho fatto così)
ciao

lisca
23-10-2007, 16:42
clicca con il tasto destro sulla cartella e seleziona "marca la cartella come letta" ... ovviamente se pensi di non avere messaggi da leggere e che sia una errore.
(mi è capitato una volta e ho fatto così)
ciao
:D ti ringrazio ho risolto che hai suggerito :D

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
25-10-2007, 14:37
we a tutti ho installato mozilla thunderbird ma ho bisogno di qualcuno che viene su msn a spiegarmi passo per passo perchè visto che la lingua italiana ci capisco poco qui non ho capito tanto bene sono un disastro a configurare :D

qualcuno mi aiuti per favore? grazie :cool:

ziozetti
25-10-2007, 15:17
we a tutti ho installato mozilla thunderbird ma ho bisogno di qualcuno che viene su msn a spiegarmi passo per passo perchè visto che la lingua italiana ci capisco poco qui non ho capito tanto bene sono un disastro a configurare :D

qualcuno mi aiuti per favore? grazie :cool:

Help desk solo a pagamento! :D
Cosa devi configurare?

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
25-10-2007, 21:03
Help desk solo a pagamento! :D
Cosa devi configurare?voglio configurare solo hotmail :help: uso thunderbird 2.0.0.6

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
26-10-2007, 00:02
finalmente ci sono riuscito però non so come si fa a minimizzare nella tray minimizza solo mozilla invece thunderbird no come si fà? :confused:

dragone17
26-10-2007, 06:14
installi l'estensione "minimize to tray"

Astro84
26-10-2007, 09:34
Ho esigenze di installare thunderbird su server e poi da client mi interfaccio sul server per leggere la posta. È possibile farlo? Se sì, come?


Grazie!

ziozetti
26-10-2007, 09:35
Ho esigenze di installare thunderbird su server e poi da client mi interfaccio sul server per leggere la posta. È possibile farlo? Se sì, come?


Grazie!

VNC?

Astro84
26-10-2007, 09:44
:what: No...

semplicemente server per memorizzare la posta e client (stesso stabile) che leggono la posta scaricata dal server. In poche parole localizzare la posta per un backup più veloce ed efficace...



Questo perché tutti i client leggono la stessa posta...

ziozetti
26-10-2007, 09:52
:what: No...

semplicemente server per memorizzare la posta e client (stesso stabile) che leggono la posta scaricata dal server. In poche parole localizzare la posta per un backup più veloce ed efficace...



Questo perché tutti i client leggono la stessa posta...
Avevo frainteso. :fagiano:
Non mi sembra che sia possibile usare TB come se fosse MS Exchange... al massimo (ma non è quello che volevi) lasci la posta sul server remoto e tutti la possono scaricare...

anyanka
26-10-2007, 10:00
Ho un problema che coinvolge thunderbird e firefox, ma non so da quale dei 2 dipenda, quindi se non è colpa di thunderbird chiedo scusa :D :
in pratica: se ho firefox chiuso, quando clicco su un link in una mail di thunderbird (nello specifico link nella mail di notifica di nuovi messaggi nelle discussioni di questo forum) si aprono una finestra con la homepage e un'altra, ridotta ad un rettangolino in alto a sinistra dello schermo, ma completamente bianca quando la vado a ingrandire....
fino a pochi giorni fa funzionava tutto correttamente: che può essere successo? come posso risolvere?
grazie per l'aiuto :help:

Astro84
26-10-2007, 10:01
come? :help: :fagiano:

anyanka
26-10-2007, 10:04
Ho un problema che coinvolge thunderbird e firefox, ma non so da quale dei 2 dipenda, quindi se non è colpa di thunderbird chiedo scusa :D :
in pratica: se ho firefox chiuso, quando clicco su un link in una mail di thunderbird (nello specifico link nella mail di notifica di nuovi messaggi nelle discussioni di questo forum) si aprono una finestra con la homepage e un'altra, ridotta ad un rettangolino in alto a sinistra dello schermo, ma completamente bianca quando la vado a ingrandire....
fino a pochi giorni fa funzionava tutto correttamente: che può essere successo? come posso risolvere?
grazie per l'aiuto :help:


Scusatemi come non detto :mc: ho risolto: non so perchè, forse dopo l'ultimo aggiornamento di firefox, questo non era più impostato come browser predefinito.... ora l'ho impostato e funziona di nuovo :stordita:

ziozetti
26-10-2007, 10:26
Avevo frainteso. :fagiano:
Non mi sembra che sia possibile usare TB come se fosse MS Exchange... al massimo (ma non è quello che volevi) lasci la posta sul server remoto e tutti la possono scaricare...

come? :help: :fagiano:

Come lasciare la posta sul server?
Su ogni client imposti: Strumenti, Impostazioni Account, Impostazioni Server, Lascia i messaggi sul server.

Astro84
26-10-2007, 10:31
:D

Stavo fraintendendo io... :asd:


Così è come funziona ora, purtroppo volevamo evitare di scaricare tutti lo stesso messaggio... Vebbé... non è fattibile... grazie lo stesso... :D

emmedi
26-10-2007, 12:28
Devi implementare un server di posta. TB è solo un client...

zanzarame
26-10-2007, 14:26
Ciao a tutti.

Alcuni quesiti minimi...

1) che differenza c'è fra un mittente o destinatario con apici e senza apici? Nel senso pino dimarino e "pino dimarino". Vengono visualizzati in entrambi i modi, ma volevo sapere se indicavano qualcosa di diverso (a seconda che li abbiano o meno)
2) se faccio un reply o un forward c'è un modo per dire a TB che non aggiunga di nuovo la firma (in HTML, nella fattispecie)? Con outlook è possibile.
3) posso mettere invertire i tasti scrivi e scarica posta? Come? Drag and drop?
4) la cartella posta indesiderata devo crearla io? Come la chiamo? Indesiderata e basta? Poi TB sposta da solo i messaggi (con "spostalo nella cartella...." flaggato )?
5) componendo un messaggio è possibile mettere la ricevuta di ritorno e la priorità, senza entrare nel menu (cioè farlo con dei tasti, tipo salva, sicurezza, B, I, ecc. )?
6) è possibile fare un drag and drop con dei file per metterli in attach? Tipo copia da desktop un file word, fare incolla in TB e lui lo mette come allegato. Ho provato, ma quando faccio incolla mi mette il link tipo file:///C:/Documents and Settings/ ecc


Grazie a tutti. ;)

dragone17
26-10-2007, 16:22
1) non lo so, non ci ho mai fatto caso
2) non ne ho idea, non uso firme (men che mai in html)
3) click destro sulla barra degli strumenti -> personalizza e poi col drag&drop metti i pulsanti che vuoi dove vuoi
4) dopo che hai impostato il filtro antispam per mettere lo spam nella cartella posta indesiderata la cartella viene creata appena arriva il primo messaggio di spam (mi pare :p )
5) boh? :stordita:
6) puoi allegare dei file col drag&drop, ma devi trascinarli sulla barra dove inserisci il destinatario e l'oggetto (se ho capito cosa vuoi)

zanzarame
26-10-2007, 17:16
2) non ne ho idea, non uso firme (men che mai in html)
6) puoi allegare dei file col drag&drop, ma devi trascinarli sulla barra dove inserisci il destinatario e l'oggetto (se ho capito cosa vuoi)

2) io la uso per lavoro, chiedevo...
6) mi sono espresso male. Più che drag and drop intendevo copia e incolla. :O

Grazie.:)

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
26-10-2007, 17:17
installi l'estensione "minimize to tray"ho fatto ma non funziona per thunderbird solo mozilla :stordita:

dragone17
26-10-2007, 17:59
2) io la uso per lavoro, chiedevo...
6) mi sono espresso male. Più che drag and drop intendevo copia e incolla. :O

Grazie.:)
2) sapessi la risposta te la darei, ma non ho mai usato le firme... :fagiano:
6) col copia/incolla non so, io ci ho provato e non sono riuscito a fare niente... :p
mi spiace ;)
ho fatto ma non funziona per thunderbird solo mozilla :stordita:
scaricala da qui (https://addons.mozilla.org/en-US/thunderbird/addon/2110)
ti assicuro che ha sempre funzionato, è la prima cosa che ho cercato dopo essere passato a TB... ;)

iltoffa
27-10-2007, 20:46
Salve, sono riuscito a far funzionare correttamente sia libero che hotmail usando le webmail, ora vorrei sapere come faccio a applicare la protezione email di avg.


Ti sarei grato se mi spiegassi come hai fatto. Io ho l'adsl con tiscali ma per mio papà sono obbligato a continuare a scaricare la sua posta con la casella di libero. Io ho installato la webmail, in arrivo la posta funziona. E' in uscita che mi rompe con la password, la inserisco (quella della casella di posta) ma non va, me la chiede nuovamente. Tu hai qualche idea in proposito? Grazie;)

zanzarame
29-10-2007, 09:15
2) sapessi la risposta te la darei, ma non ho mai usato le firme... :fagiano:
6) col copia/incolla non so, io ci ho provato e non sono riuscito a fare niente... :p
mi spiace ;)


2) risolto egregiamente con http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=387

6) Ok con il drag and drog ;-)

Grazie 1000!

Astro84
29-10-2007, 10:57
Devi implementare un server di posta. TB è solo un client...

Come potrei farlo?

Potresti indirizzarmi in discussioni che riguardano ciò?

Grazie! :)

iltoffa
29-10-2007, 11:32
Ti sarei grato se mi spiegassi come hai fatto. Io ho l'adsl con tiscali ma per mio papà sono obbligato a continuare a scaricare la sua posta con la casella di libero. Io ho installato la webmail, in arrivo la posta funziona. E' in uscita che mi rompe con la password, la inserisco (quella della casella di posta) ma non va, me la chiede nuovamente. Tu hai qualche idea in proposito? Grazie;)

Mi auto quoto, magari qualcuno che lo sa c'è;)

emmedi
29-10-2007, 12:12
Come potrei farlo?

Potresti indirizzarmi in discussioni che riguardano ciò?

Grazie! :)
Per windows non saprei...

Scegliendo GNU/linux potresti installare ubuntu server che in fase di installazione permette di scegliere l'opzione mail server.
Sarà però necessario che ti documenti un pochetto...
http://help.ubuntu-it.org/

Oppure, sempre su una distribuzione linux, puoi installare questo programma
http://www.scalix.com/community/communityedition/

Oppure ancora, e credo sia la soluzione più semplice, utilizzare direttamente questa distribuzione:
http://deeproot.in/deepofix
http://www.ossblog.it/post/2051/deepofix-mail-server-31

ciao

jonbonjovi
03-11-2007, 17:19
spero che non sia già capitato a qualcuno, ma non mi sono letto tutto il thread :cool: .

il mio problema è questo: la scansione on-line di kaspersky ma ha trovato una sfilza di infezioni su un percorso un po' particolare di TB:

C:\Documents and Settings\mionome\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\3yhpqyag.default\Mail\pop.tiscali.it\Trash/[From "Alan" ][Date Mon, 12 Mar 2007 16:03:01 +0100]/UNNAMED/[From "Dick" ][Date Tue, 13 Mar 2007 03:36:19 -0200]/UNNAMED/[From "Divina Scott" ][Date Wed, 14 Mar 2007 02:48:49 +0600]/UNNAMED/[From "Easter Diaz" ][Date Wed, 14 Mar 2007 14:05:16 +0100]/UNNAMED/[From "Deeanna Co ... /[From " ... /[From "Eleanore Fields" ][Date Sun, 01 Apr 2007 19:41:25 - ... /UNNAMED

:eek:

solo che questo messaggio da "alan & co." io non ce l'ho nel cestino o nello spam!! evidentemente l'ho cancellato tempo fa..ma allora da dove esce quella roba?? ho cercato nella cartella indicata, ma io ho solo 2 FILE "trash" (un dei due è senza estensione, l'altro è .msf). come fanno a starci una 30ina di infezioni come quella di cui sopra in un solo file?? o al max in 2 file..:muro:

non capisco niente, dove li vado a prendere quei messaggi? come li cancello? come faccio ad evitare che i mess che cancello mi rimangano in memoria?

Parish
03-11-2007, 20:00
scusate, ho appena configurato thunderbird ma non riesco a capire come mai trovo le mail che mando sia fra posta inviata che in posta in arrivo (con me come mittente). Come posso dirottarli sono fra posta in uscita? grazie.

emmedi
03-11-2007, 22:16
solo che questo messaggio da "alan & co." io non ce l'ho nel cestino o nello spam!! evidentemente l'ho cancellato tempo fa..ma allora da dove esce quella roba?? ho cercato nella cartella indicata, ma io ho solo 2 FILE "trash" (un dei due è senza estensione, l'altro è .msf). come fanno a starci una 30ina di infezioni come quella di cui sopra in un solo file?? o al max in 2 file..:muro:


Dalla prima pagina...

Nonostante abbia eliminato tantissima posta la cartella del profilo occupa parecchio spazio. Perchè?
Thunderbird non elimina immediatamente i messaggi ma li marca come cancellati. E' un software pensato per le reti e, nel caso un singolo computer ospitasse tutti i profili degli utenti, la continua riscrittura degli archivi contenenti la posta non farebbe altro che aumentare il carico di lavoro del sistema.
Per rendere effettive le modifiche è necessario comprimere la cartella tramite:
- il comando File » Compatta cartelle dopo aver selezionato con il mouse l'account incriminato;
- cliccando sulla cartella con il tasto destro del mouse e scegliendo la voce Comprimi questa cartella...;
- installando l'estensione Compact Folder così da avere un'icona nella barra degli strumenti.

jonbonjovi
04-11-2007, 02:06
Dalla prima pagina...

non credo di aver capito come possa essermi di aiuto..:mbe:

mica ho bisogno di liberare spazio :confused:

emmedi
04-11-2007, 06:23
Quel che ho scritto significa che finchè non comprimi la cartella i messaggi saranno fisicamente presenti negli archivi anche se non vengono visualizzati da Thunderbird.
Comprimere in questo caso significa eliminare definitivamente i messaggi che erano solamente marcati come cancellati, e non zippare la cartella o gli archivi come mi pare tu abbia compreso.

liolucas
04-11-2007, 10:20
Avevo installata la versione 1.5.0.13 ma non mi faceva inviare posta, allora pensando di risolvere ho installato la versione 2.0.0.6 ma il problema è rimasto.

Se provo a scrivere un msg e ad inviarlo, thunderbird lo invia correttamente e me lo indica nella posta inviata, ma effettivamente quel msg non arriva.

non so se è un problema di thunderbird, ho provato anche con Windows Mail e mi succede la stessa cosa. Infatti se mando una email dal sito di Alice, l'email arriva correttamente, quindi sono da escludere problemi agli indirizzi di posta.

Come S.O. ho Vista Ultimate 32bit.
Questi i parametri degli accout:

POP, nome server: in.alice.it
PORTA: 110
Nome utente: xxxxxxxxxxxx@alice.it

SMTP, nome server: out.alice.it
PORTA: 25
Nome utente: xxxxxxxxxxxx@alice.it

Quale può essere il problema???

Ciao

Kalua
04-11-2007, 11:26
ho letto mpò il thread è guardato + volte le opzioni del programma... :rolleyes: ma non trovo risposta..

sulla 1.5 selezionando il singolo account apparivano più opzioni...quella che mi manca fondametalmente è "scarica la posta per questo account" ...
odio andare sul tasto "scarica posta" sulla barra degli strumenti o selezionare l'account dal menù a tendina..
è possibile ripristinare quella voce in qualche modo ?

mi scuso se è già stato detto ma non ho trovato nulla...

jonbonjovi
04-11-2007, 12:24
Quel che ho scritto significa che finchè non comprimi la cartella i messaggi saranno fisicamente presenti negli archivi anche se non vengono visualizzati da Thunderbird.
Comprimere in questo caso significa eliminare definitivamente i messaggi che erano solamente marcati come cancellati, e non zippare la cartella o gli archivi come mi pare tu abbia compreso.

eh sì..si vede che sono un po' tardo..:rolleyes:

grazie mille, proverò

ziozetti
04-11-2007, 14:28
ho letto mpò il thread è guardato + volte le opzioni del programma... :rolleyes: ma non trovo risposta..

sulla 1.5 selezionando il singolo account apparivano più opzioni...quella che mi manca fondametalmente è "scarica la posta per questo account" ...
odio andare sul tasto "scarica posta" sulla barra degli strumenti o selezionare l'account dal menù a tendina..
è possibile ripristinare quella voce in qualche modo ?

mi scuso se è già stato detto ma non ho trovato nulla...
C'è, ma ha cambiato nome, ora si chiama "Leggi messaggi".

ziozetti
04-11-2007, 14:29
Avevo installata la versione 1.5.0.13 ma non mi faceva inviare posta, allora pensando di risolvere ho installato la versione 2.0.0.6 ma il problema è rimasto.

Se provo a scrivere un msg e ad inviarlo, thunderbird lo invia correttamente e me lo indica nella posta inviata, ma effettivamente quel msg non arriva.

non so se è un problema di thunderbird, ho provato anche con Windows Mail e mi succede la stessa cosa. Infatti se mando una email dal sito di Alice, l'email arriva correttamente, quindi sono da escludere problemi agli indirizzi di posta.

Come S.O. ho Vista Ultimate 32bit.
Questi i parametri degli accout:

POP, nome server: in.alice.it
PORTA: 110
Nome utente: xxxxxxxxxxxx@alice.it

SMTP, nome server: out.alice.it
PORTA: 25
Nome utente: xxxxxxxxxxxx@alice.it

Quale può essere il problema???

Ciao

Per l'smtp di Alice NON SERVE IL NOME UTENTE.

ziozetti
04-11-2007, 14:30
scusate, ho appena configurato thunderbird ma non riesco a capire come mai trovo le mail che mando sia fra posta inviata che in posta in arrivo (con me come mittente). Come posso dirottarli sono fra posta in uscita? grazie.

Gmail?

simoTDI
04-11-2007, 14:42
domanda: hothunderbird 1.5
per passare alla 2.0 nn posso usare la funzione "controlla aggiornamenti" ?devo necessariamente disinstallarla e mettere la nuova?

perchè ho provato a controllare gli aggiornamenti ma nn ne risultano.

inoltre: che differenze avete riscontrato (provandolo) tra la 1.5 e la 2.0?
ciao

Kalua
04-11-2007, 14:57
C'è, ma ha cambiato nome, ora si chiama "Leggi messaggi".


:confused:

http://img251.imageshack.us/img251/2365/immaginerh0.jpg

ziozetti
04-11-2007, 22:45
:confused:

http://img251.imageshack.us/img251/2365/immaginerh0.jpg

Pardon, intendevo nella schermata a destra e non nel menu contestuale.

ziozetti
04-11-2007, 22:47
domanda: hothunderbird 1.5
per passare alla 2.0 nn posso usare la funzione "controlla aggiornamenti" ?devo necessariamente disinstallarla e mettere la nuova?

perchè ho provato a controllare gli aggiornamenti ma nn ne risultano.

inoltre: che differenze avete riscontrato (provandolo) tra la 1.5 e la 2.0?
ciao

Il passaggio è comunque indolore (se indolore deve essere) anche disinstallando e reinstallando.

simoTDI
05-11-2007, 10:35
Il passaggio è comunque indolore (se indolore deve essere) anche disinstallando e reinstallando.

nessun bisogno di backup? o è meglio usare mozbackup?

dragone17
05-11-2007, 10:41
nessun bisogno di backup? o è meglio usare mozbackup?
un backup non fa mai male... cmq al 99% non serve

Parish
05-11-2007, 11:08
Gmail?

sì, uso gmail.

zanzarame
05-11-2007, 16:30
Ciao.

Leggo la posta di due account con TB.

Ho quindi un account sotto Cartelle locali (account A) e uno che chiameremo Account B. Quest'ultima è al livello di Cartelle locali, come alberatura ("usa posta in arrivo Globale" deflaggato).

L'account B compare prima nella finestra di sinistra. Volevo chiedervi: è possibile invertire le posizioni nell'alberatura?

Lo chiedo perché uso prevalentemente l'account A, mentre il B è soltato un forward (quindi solo lettura). Se scrivo un messaggio (e mi dimentico di essere nelle cartelle dell'account B), il messaggio uscirà con B come mittente.

Nota: il server di posta è lo stesso (aziendale).

Oppure, è possibile che in fase di composizione messaggio l'account sia sempre A (cioè come predefinito), cioè quello visualizzato nel menu a tendina?

Grazie a tutti.

anyanka
05-11-2007, 17:08
Questa estensione dovrebbe fare al caso tuo FolderPane tools (http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=132), permette di spostare gli account e impostare il preferito.. etc etc..
Ciao :)

zanzarame
05-11-2007, 17:34
Questa estensione dovrebbe fare al caso tuo FolderPane tools (http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=132), permette di spostare gli account e impostare il preferito.. etc etc..
Ciao :)

Grazie. E' proprio quello che cercavo.

Che tu sappia, esiste un'estensione per forzare il mittente di un messaggio a prescindere dalla cartella di posta in cui si è?

Es: sto leggendo l'account B. Passa del tempo e mi dimentico di essere in B. Mando un messaggio ma vorrei che l'account di uscita fosse sempre A (quello del menu a tendina, per intenderci). Ti risulta sia possibile?

Grazie.

Kalua
05-11-2007, 17:51
ho letto mpò il thread è guardato + volte le opzioni del programma... :rolleyes: ma non trovo risposta..

sulla 1.5 selezionando il singolo account apparivano più opzioni nel menu contestuale...quella che mi manca fondamentalmente è "scarica la posta per questo account" ...
odio andare sul tasto "scarica posta" sulla barra degli strumenti o selezionare l'account dal menù a tendina..
è possibile ripristinare quella voce in qualche modo ?

mi scuso se è già stato detto ma non ho trovato nulla...

in questo menu intendo
http://img251.imageshack.us/img251/2365/immaginerh0.jpg


qualcuno è in grado di aiutarmi ? Grazie :D

ivanisevic82
05-11-2007, 19:22
Ragazzi da ieri non mi scarica più i messaggi da gmail...
Sapete se c'è qualche problema diffuso ultimamente?

vizzz
05-11-2007, 20:28
non so se era già stato segnalato...per chi usa gmail imap su thunderbird qui c'è il fix per la doppia cartella trash:

http://lifehacker.com/software/geek-to-live/turn-thunderbird-into-the-ultimate-gmail-imap-client-314574.php

ziozetti
05-11-2007, 21:32
nessun bisogno di backup? o è meglio usare mozbackup?

Il backup male non fa, non si sa mai. In teoria non servirebbe... ma io lo farei. ;)

ziozetti
05-11-2007, 21:37
in questo menu intendo
http://img251.imageshack.us/img251/2365/immaginerh0.jpg


qualcuno è in grado di aiutarmi ? Grazie :D

(Ora che mi sovviene), di default TB scarica solo la posta dell'account su cui ci si trova, ti basta posizionarti in una qualsiasi cartella dell'account e premere sul tasto Scarica messaggi oppure F5 oppure CTRL+T.

Altrimenti con Easy Get Mail Button se ti posizioni sulla root dell'account scarica solo la posta relativa all'account, altrimenti scarica da tutti gli account.

In pratica quella voce di menu non serve... :D

ziozetti
05-11-2007, 21:38
sì, uso gmail.

C'era un mini-tutorial riguardante Gmail in questo thread... ora come ora non saprei dove trovarlo, mi ci metto d'impegno domani.
Intanto cerca tu... :D

ivanisevic82
05-11-2007, 22:01
Ragazzi da ieri non mi scarica più i messaggi da gmail...
Sapete se c'è qualche problema diffuso ultimamente?

Mi quoto specificando che:
- Se uso Freepops mi dà il generico errore "UNKNOWN ERROR, PLEASE FIX".
- Se uso webmail (estensione di TB) mi dà un errore più strano: "Comando PASS fallito. Il server di posta localhost ha risposto "negative vibes (Gmail)".

anyanka
05-11-2007, 22:09
Per scaricare le mail di gmail non servono nè freepops nè webmail... ma la configurazione semplice con i parametri giusti che stanno sul sito di gmail... :read:

ivanisevic82
05-11-2007, 22:48
Potresti dirmi questi parametri?
Non li trovo, finora avevo sempre usate webmail o freepops
grazie

anyanka
05-11-2007, 23:02
Prima di tutto dal tuo account web devi attivare il pop dei messaggi dalla pagina delle impostazioni --> tab "inoltro e pop", poi il server per la posta in arrivo è pop.gmail.com su porta 995 con connessione sicura SSL
cmq trovi tutto nella pagina del tuo account di posta...

ivanisevic82
05-11-2007, 23:10
Ok, grazie mille, risolto! :)

simoTDI
06-11-2007, 17:30
il rischio è il mio mestiere :D

come consigliato sul sito di mozilla, ho rinominato la cartella di installazione (dopo aver disinstallato il programma) e poi ho usato l'installer della versione 2.0 .. tutto liscio, nessun bisogno di backup per fortuna :)

Samurri
06-11-2007, 17:40
Ragazzi, una curiosità

ho diversi account e quando scarico la posta questa viene messa nella posta in arrivo delle cartelle locali.
Vi è un modo per raggruppare tutta la posta da leggere magari in cima all'elenco delle email in modo da non andarle a cercare di volta in volta? Il massimo che son riuscito a fare è stato usare la data di ricezione in modo da averle in ordine temporale ma ciò non mi soddisfa.

Grazie.

anyanka
06-11-2007, 19:46
Provato a cliccare sul Pallino tra "oggetto" e "mittente"?:stordita:
insomma ordina per letto/non letto come faresti per data o oggetto :boh:

ziozetti
07-11-2007, 12:38
2.0.0.9rc1?

Samurri
07-11-2007, 13:59
Provato a cliccare sul Pallino tra "oggetto" e "mittente"?:stordita:
insomma ordina per letto/non letto come faresti per data o oggetto :boh:

Già fatto, ma non funziona.... non capisco come mai tra l'altro

anyanka
07-11-2007, 17:23
Già fatto, ma non funziona.... non capisco come mai tra l'altro
Ah, scusami...strano però: a me funziona (ho la versione 2.0.0.6) :boh:ù
Ziozetti vuoi dire che con l'aggiornamento non funziona?

Kalua
07-11-2007, 19:09
(Ora che mi sovviene), di default TB scarica solo la posta dell'account su cui ci si trova, ti basta posizionarti in una qualsiasi cartella dell'account e premere sul tasto Scarica messaggi oppure F5 oppure CTRL+T.

Altrimenti con Easy Get Mail Button se ti posizioni sulla root dell'account scarica solo la posta relativa all'account, altrimenti scarica da tutti gli account.

In pratica quella voce di menu non serve... :D

ti ringrazio per i consigli

in linea di massima avevo già trovato queste soluzioni, sono daccordissimo che quella voce non serve perchè ci sono altre modalità per fare la stessa cosa....:rolleyes:

ma io ero fossilizzato nella mia routine da anni oramai.. lanciavo th, cliccavo destro uno ad uno i vari account che th mi segnalava con posta in arrivo, scaricavo se era il caso e andavo avanti...niente di irrimediabile.. ma da quando ho messo th 2 ancora mi entra in testa il cambiamento...
ogni volta che devo scaricare la posta continuo sistematicamente ad andare sul singolo account aprire il menu contestuale e restarci di merda :doh: perchè non trovo il mio caro "scarica posta per questo account" :muro:

vabbò spero che a breve le mie abitudini si adeguino :D

grazie ancora per il supporto ;)

Samurri
07-11-2007, 22:25
Ah, scusami...strano però: a me funziona (ho la versione 2.0.0.6) :boh:ù
Ziozetti vuoi dire che con l'aggiornamento non funziona?

Risolto... ho tolto e rimesso il pulsante letto. Ora funziona a dovere ;)

akasa
08-11-2007, 22:22
Problema: non visualizzo più le email inviate nonostante aprendo il file senza estensione del mio profilo ci siano tutte (l'ho aperto con notepad) ... come posso fare per visualizzarle anche in thunderbird?!?
grazie

Parish
09-11-2007, 16:02
C'era un mini-tutorial riguardante Gmail in questo thread... ora come ora non saprei dove trovarlo, mi ci metto d'impegno domani.
Intanto cerca tu... :D

grazie, risolto tutto usando il protocollo imap! grande passo in avanti per chi come me non usa diversi pc...

Kurogane
09-11-2007, 17:03
Salve, esiste qualche impostazione o estensione che mi permette di sapere quanti msg scarica e a che punto è? Ho visto che vengono mostrati nella barra in basso, ma dopo un pò sparisce anche se sta continuando a scaricare, e la barra di caricamento mi ispira poca fiducia... Inoltre come è possibile fermare una ricezione? Uso le webmail x libero e hotmail.

ziozetti
09-11-2007, 18:38
Salve, esiste qualche impostazione o estensione che mi permette di sapere quanti msg scarica e a che punto è? Ho visto che vengono mostrati nella barra in basso, ma dopo un pò sparisce anche se sta continuando a scaricare, e la barra di caricamento mi ispira poca fiducia...
Thunderbird Progress History Extension 0.1.6
Non è come quella di Outlook ma almeno si capisce cosa succede...

Inoltre come è possibile fermare una ricezione? Uso le webmail x libero e hotmail.
Pigi il secondo tasto, l'ottagono rosso.
Pigi il pulsante

fabiov
11-11-2007, 17:35
Buondì!
Ho un account hotmail e i componenti per TB WebMail 1.2.5 e WebMailHotmail 1.2.10.
Fino a ieri scaricavo e accedevo regolarmente alla mia posta.Non ho modificato assolutamene nulla. Oggi avvio TB e dopo l'avvio mi trovo l'avviso:
Comando PASS fallito.Il server di posta localhost ha risposto: negative vibes from xxxx@hotmail.it!

Brutta cosa!è capitato anche a voi?
Cosa devo fare?
...ripeto che non ho cambiato nessuna configurazione e ieri riuscivo ad accedere regolarmente....

Thanx

akasa
11-11-2007, 18:19
Buondì!
Ho un account hotmail e i componenti per TB WebMail 1.2.5 e WebMailHotmail 1.2.10.
Fino a ieri scaricavo e accedevo regolarmente alla mia posta.Non ho modificato assolutamene nulla. Oggi avvio TB e dopo l'avvio mi trovo l'avviso:
Comando PASS fallito.Il server di posta localhost ha risposto: negative vibes from xxxx@hotmail.it!

Brutta cosa!è capitato anche a voi?
Cosa devo fare?
...ripeto che non ho cambiato nessuna configurazione e ieri riuscivo ad accedere regolarmente....

Thanx

non è una risposta utile...ma a me non funziona da un po' (account hotmail.com)

ciao

dragone17
11-11-2007, 18:39
non è una risposta utile...ma a me non funziona da un po' (account hotmail.com)

ciao
idem
sia hotmail.it che hotmail.com

emmedi
11-11-2007, 18:43
Nemmeno con freepops?

red.hell
11-11-2007, 20:36
problemino con TB (una cosuccia abbastanza stupida...)

io frequento il politecnico di milano, e per utilizzare la posta del politecnico (e non dover andare sempre sul sito che mi rompe...) ho fatto uno pseudo-account per il politecnico, ovvero: ho rediretto la mail del poli sulla mia casella principale, filtrato tutte le mail @polimi in questo account creato (così posso usarlo come posta in uscita), però se faccio rispondi ad una mail mi mette come account di invio il principale, mentre mi mette di defaul quello del polimi solo se scrivo una nuova mail

è possibile risolvere (ok, non mando molte mail da quell'account, ma oggi per esempio ho sbagliato a fare rispondi e la mail a un prof l'ho mandata con il mio account red.hell...)? ho provato a vedere le opzioni ma nulla, magari c'è qualche opzione avanzata (quelle di about:config) ma non so dove girarmi..

m0r6h3us
12-11-2007, 07:15
Politecnico di Milano (sede Como) a Politecnico di Milano (sede Leonardo?)

Il discorso è più semplice di quanto sembri, ma è solo concettuale.
Se fai un redirect dalla casella istituzionale ad un'altra, ad esempio gmail, ti scarichi la posta non dalla istituzionale, bensì da gmail in quanto l'istutizionale non fa altro, da come l'hai impostata, a rispedire il messaggio a gmail... non so se è chiaro...
Quando vuoi spedire una email, o la inoltri, è normale e corretto che usi quella di gmail perchè è quella che ha ricevuto il mess.
Se vuoi usare thunderbird per far uscire il messaggio di posta dall'email del poli, ci sono solo due soluzioni per esperienza personale...
1. ti crei un account che abbia come email quella istituzionale, non la inserisci nella lista delle caselle da controllare nella ricezione etc etc, metti come server in uscita quello segnalato dal tuo provider e il gioco e fatto, devi solo ricordarti ogni volta che devi selezionare, nella composizione del mess, con quale account spedire il mess (tanto molti smtp non fanno il controllo auenticato).
2. imposti come indirizzo email del tuo account quello del poli, ma poi sia chiaro che non riesci a scaricare la posta con pippo@gmail.com, altrettanto chiaro.

In realtà, c'è anche la terza soluzione, vale a dire di impostarti la casella istituzionale in thunderbird come soluzione più semplice, devi solo trovare l'indirizzo... ti dico che per Como è como.polimi.it:110 , ma non è quella istituzionale, bensì pippo@como.polimi.it

Spero di essere stato d'aiuto...

ps: io sul forum stavo cercando "negative vibes" per un account di hotmail... 1 dei 2 account non viene più "scaricato", mentra l'altro continua a funzionare alla perfezione... any ideas?

red.hell
12-11-2007, 08:18
1. ti crei un account che abbia come email quella istituzionale, non la inserisci nella lista delle caselle da controllare nella ricezione etc etc, metti come server in uscita quello segnalato dal tuo provider e il gioco e fatto, devi solo ricordarti ogni volta che devi selezionare, nella composizione del mess, con quale account spedire il mess (tanto molti smtp non fanno il controllo auenticato).


sede di Piacenza :p

ed è esattamente quello che ho fatto

ho rediretto l'email istituzionale nella mia personale, creato filtri che mi spostassero le mail nell'account politecnico (tutte le @polimi.it)

così se scrivo una mail avendo selezionato quell'account mi mette direttamente in uscita la mail istituzionale, ma se dalla stessa cartella faccio "rispondi" mi mette in uscita l'account principale (quello dove è effettivamente arrivata la mail) e non quello istituzionale

avrei gradito un automatismo a questa ultima cosa...

m0r6h3us
12-11-2007, 09:20
"ho rediretto l'email istituzionale nella mia personale, creato filtri che mi spostassero le mail nell'account politecnico (tutte le @polimi.it)"

Giustissimo, però l'hai fatto solo per correttezza formale, o mi sbaglio? per praticità insomma... ma di fatto l'email è stata ricevuta dall'account personale pippo@tin.it, anche se le sposti in automatico o manualmente ciò non cambia il destinatario del mess, vale a dire l'account personale. E' giusto che facendo rispondi usi l'account dal quale è stata ricevuta.

"così se scrivo una mail avendo selezionato quell'account mi mette direttamente in uscita la mail istituzionale, ma se dalla stessa cartella faccio "rispondi" mi mette in uscita l'account principale "

Alla seconda parte già ho risposto prima, mentre alla prima ti chiedo: cosa cambia se ogni volta che rispondi clicchi sulla selezione dell'account? solo per l'automatismo intendevi dire?

ps: ho visto che su http://www.baccan.it/index.php?sezione=html2pop3&email=si esiste qualcosa del genere... se riesco a trovare tempo dopo gli esami vorrei provare a fare un componente aggiuntivo per thunderbird, così risolviamo entrambi i problemi.

red.hell
12-11-2007, 09:43
"così se scrivo una mail avendo selezionato quell'account mi mette direttamente in uscita la mail istituzionale, ma se dalla stessa cartella faccio "rispondi" mi mette in uscita l'account principale "

Alla seconda parte già ho risposto prima, mentre alla prima ti chiedo: cosa cambia se ogni volta che rispondi clicchi sulla selezione dell'account? solo per l'automatismo intendevi dire?

ps: ho visto che su http://www.baccan.it/index.php?sezione=html2pop3&email=si esiste qualcosa del genere... se riesco a trovare tempo dopo gli esami vorrei provare a fare un componente aggiuntivo per thunderbird, così risolviamo entrambi i problemi.

cambia solo che mi evita errori (come ho fatto ieri :stordita: )

se riesci a fare un plugin diventi ufficialmente un mio idolo :D :D (che il plugin potrebbe essere "semplicemente" un aggiunta a webmail)

m0r6h3us
12-11-2007, 10:01
cambia solo che mi evita errori (come ho fatto ieri :stordita: )

se riesci a fare un plugin diventi ufficialmente un mio idolo :D :D (che il plugin potrebbe essere "semplicemente" un aggiunta a webmail)

Si, vorrei usare il webmail già esistente... prima però devo capire bene come funziona e se funziona ancora il programma di cui ho parlato prima... cmq non esageriamo, non sono l'idolo di nessuno ;)

zanolla
12-11-2007, 16:47
Buondì!
Ho un account hotmail e i componenti per TB WebMail 1.2.5 e WebMailHotmail 1.2.10.
Fino a ieri scaricavo e accedevo regolarmente alla mia posta.Non ho modificato assolutamene nulla. Oggi avvio TB e dopo l'avvio mi trovo l'avviso:
Comando PASS fallito.Il server di posta localhost ha risposto: negative vibes from xxxx@hotmail.it!

Brutta cosa!è capitato anche a voi?
Cosa devo fare?
...ripeto che non ho cambiato nessuna configurazione e ieri riuscivo ad accedere regolarmente....

Thanx

A me non funziona più da oggi...
Qualcuno ne sa qualcosa?

zanolla
12-11-2007, 16:55
A me non funziona più da oggi...
Qualcuno ne sa qualcosa?

Ho trovato!
Ho risolto installando dalla pagina
http://groups.google.com/group/thunderbird-webmail-extension/files
i componenti beta di webmail ed hotmail...
Ciauz!

Samurri
12-11-2007, 18:46
Ho trovato!
Ho risolto installando dalla pagina
http://groups.google.com/group/thunderbird-webmail-extension/files
i componenti beta di webmail ed hotmail...
Ciauz!

grande!!!

simoTDI
12-11-2007, 20:57
nn sapevo che thunerbird avesse dei componenti per permettere lo scaricamento della posta! grande giove... :D
mi sai dire ora che l ho installati, come configurarli? sennò cerco da me..
ma va messo anche il modulo webmail? a che serve quello?

ritorno poi alla carica con alice: un mio amico dice che c'e una casella da spuntare sulla webmail di alice, altrimenti thunderbird trova difficoltà a mandarle... ma nn si ricorda quale è.
ora ,a me molte le manda ma alcune "tribola"... è vera sta storia secondo voi? utenti di alice, a me! :D

ziozetti
12-11-2007, 21:21
nn sapevo che thunerbird avesse dei componenti per permettere lo scaricamento della posta! grande giove... :D

:mbe:

mi sai dire ora che l ho installati, come configurarli? sennò cerco da me..

ma va messo anche il modulo webmail? a che serve quello?

http://webmail.mozdev.org/installation.html

ritorno poi alla carica con alice: un mio amico dice che c'e una casella da spuntare sulla webmail di alice, altrimetni thunderbird trova difficoltà a mandarle... ma nn si ricorda quale è.

ora ,a me molte le manda ma alcune "tribola"... è vera sta storia secondo voi? utenti di alice, a me! :D
Per Alice NON serve nulla se non:
Nome server: out.alice.it
Porta: 25
Basta.

ziozetti
12-11-2007, 22:03
Ho trovato!
Ho risolto installando dalla pagina
http://groups.google.com/group/thunderbird-webmail-extension/files
i componenti beta di webmail ed hotmail...
Ciauz!
Bene, hai fatto contenti molti utenti! :D

Aggiungo (l'ho scoperto ieri...) che si possono scaricare anche le sottocartelle di Hotmail, bisogna spulciare nelle opzoini del modulo di Hotmail.
Io personalmente non le ho (non uso per niente hotmail), chi le ha potrebbe provare e vedere se/come funziona... ;)

simoTDI
12-11-2007, 23:36
:mbe:

http://webmail.mozdev.org/installation.html

Per Alice NON serve nulla se non:
Nome server: out.alice.it
Porta: 25
Basta. che c'e? ne ignoravo l'esistenza. nn si puo?:p

grazie del link

ok allora si sarà sbagliato. o a lui ha giovato un cambio di impostazioni..

Player1
13-11-2007, 12:09
Salve a tutti!
Avrei una domanda sull'invio della posta.
Ogni volta che spedisco un messaggio TB mi chiede se voglio mandarlo in testo semplice o in HTML o in entrambi i modi.
Ovviamente io preferirei mandarlo in HTML ma se TB mi chiede come voglio mandarlo suppongo che questo formato possa creare dei problemi in ricezione.
Voi cosa mi sapete dire a riguardo?
In particolare ho installato un plugin chiamato "Display mail user agent extension" che mi consente di visualizzare che programma di posta elettronica usano i mittenti delle mail che ricevo.
Posso inviare tranquillamente mail in formato HTML ai contatti che usano ad esempio TB o OUTLOOK ecc o rischio comunque che abbiano qualche problema in ricezione?

Grazie!

Nickmanit
13-11-2007, 12:20
Vengo da formattazione,
ho sempre utilizzato outlook,
da oggi mi prometto di usare thnuderbird,
sulla mia partizione ho le cartelle dei messaggi di outllok,che ho sempre conservato in questo modo.
Visto che non vorrei importare i messaggi,ma lasciare semplicemente thunderbird andarsi a prendere i messaggi in quella cartella e metterli li dentro cosa mi consigliate di fare?
non voglio mettere il profilo nella partizione,perchè l'esperienza di firefox mi dice che andare avanti sempre importando o stesso profilo porta a delle incompatibilità a volte.

m0r6h3us
13-11-2007, 13:02
Ho trovato!
Ho risolto installando dalla pagina
http://groups.google.com/group/thunderbird-webmail-extension/files
i componenti beta di webmail ed hotmail...
Ciauz!

Grazie mille, non sapevo neanche dell'esistenza di un google group ;)
Funziona tutto alla perfezione...

Samurri
13-11-2007, 13:12
le beta sono ok, mentre per ora le ufficiali appena uscite non si aggiornano: c'è un problema nell'hash del pacchetto d'installazione di webmail ed hotmail, mentre quella di libero è ok

ziozetti
13-11-2007, 17:07
Salve a tutti!
Avrei una domanda sull'invio della posta.
Ogni volta che spedisco un messaggio TB mi chiede se voglio mandarlo in testo semplice o in HTML o in entrambi i modi.
Ovviamente io preferirei mandarlo in HTML ma se TB mi chiede come voglio mandarlo suppongo che questo formato possa creare dei problemi in ricezione.
Voi cosa mi sapete dire a riguardo?
In particolare ho installato un plugin chiamato "Display mail user agent extension" che mi consente di visualizzare che programma di posta elettronica usano i mittenti delle mail che ricevo.
Posso inviare tranquillamente mail in formato HTML ai contatti che usano ad esempio TB o OUTLOOK ecc o rischio comunque che abbiano qualche problema in ricezione?

Grazie!
L'html può essere insicuro perché potrebbe contenere script maligni (che comunque TB non esegue di default).
Tutti i client possono visualizzare messaggi in html ma c'è chi (come me) disattiva questa funziona (vedi estensione Buttons!)... la netiquette consiglia di inviare in testo semplice.
Per la compatibilità, comunque, vai tranquillo.

ziozetti
13-11-2007, 17:07
che c'e? ne ignoravo l'esistenza. nn si puo?:p

Beh... dopo 47 pagine... :read:
:D

Player1
13-11-2007, 20:25
L'html può essere insicuro perché potrebbe contenere script maligni (che comunque TB non esegue di default).
Tutti i client possono visualizzare messaggi in html ma c'è chi (come me) disattiva questa funziona (vedi estensione Buttons!)... la netiquette consiglia di inviare in testo semplice.
Per la compatibilità, comunque, vai tranquillo.

A me interessava solo per i font, i colori e le dimensioni dei caratteri, niente script bottoni o cose strane.. ma se lo vieta la netiquette vorrà dire che dovrò farne a meno.

Altra domanda.
Ho 2 account, uno salva la posta in una cartella chiamata cartelle locali, l'altro in una cartella chiamata hotmail.
L'account che va in cartelle locali è ok nella cartella hotmail invece ci sono solo le sottocartelle "posta in arrivo" e "cestino" manca "posta in uscita","bozze" e "posta inviata". Dopo aver inviato le prime mail è comparsa la cartella "sent" che contiene la posta inviata ma il simbolo è quello di una cartella standard ed infatti quando apro la cartella dei messaggi inviati si vede il mittente (cioè io :) !) e non il destinatario. C'è un modo per far comparire le stesse cartelle presenti in "cartelle locali"? ("in cartelle locali" ad esempio se vado su posta in arrivo si vede il mittente, se vado su posta inviata il destinatario, ed ogni cartella ha una propria icona che la contraddistingue)

simoTDI
13-11-2007, 20:36
Beh... dopo 47 pagine... :read:
:D

riportata in ognuna ? :)

vediamo un po i parametri e proviamo. altre indicazioni per l uso?:cool:
perchè mi dice: "non è possibile connettersi al server localhost; la connessione è stata rifiutata: ho un account con inwind.it e ho messo il modulo di Libero: ho messo localhost come server pop ovviamente . a me basta leggerle le email!

altre cose
1) la sezione Cartelle locali in thunderbird si puo togliere o deve necessariamente rimanere li ? lo avevo (probabilmente) rinominato Poste italiane e dapprima ho pensato a qualche errore, poi noto che è vuota e nn c'e niente... e l'account di poste italiane è gia stato cancellato. se nn è un problema, vorrei toglierlo!

2) webmail 1.3 è necessario per far funzionare hotmail e compagnia? l ho installato e dopo mi sono divenute cliccabili le opzioni di Hotmail! questo screenshot (http://webmail.mozdev.org/images/screenshots/TBHotmailMode.png) però io nn lo trovo...

3) la porta 1024 va sbloccata dal firewall? nn chiede Thunderbird automaticamente al firewall la connessione?

AlKa105
13-11-2007, 22:15
Ciao, ora ho un dual boot Vista - Xp è possibile condivdere la mail con thunderbird?

Ale

simoTDI
13-11-2007, 22:19
Ciao, ora ho un dual boot Vista - Xp è possibile condivdere la mail con thunderbird?

Ale

intendi dire aprire thunderbird sia in xp che in vista, tenendole aggiornate?
ti suggerirei la versione portable, richiamabile da entrambi, che nn chiede installazione

ziozetti
14-11-2007, 08:03
A me interessava solo per i font, i colori e le dimensioni dei caratteri, niente script bottoni o cose strane.. ma se lo vieta la netiquette vorrà dire che dovrò farne a meno.

Errore mio, NON lo vieta né lo sconsiglia...o almeno non ho trovato riferimenti a riguardo.


Altra domanda.
Ho 2 account, uno salva la posta in una cartella chiamata cartelle locali, l'altro in una cartella chiamata hotmail.
L'account che va in cartelle locali è ok nella cartella hotmail invece ci sono solo le sottocartelle "posta in arrivo" e "cestino" manca "posta in uscita","bozze" e "posta inviata". Dopo aver inviato le prime mail è comparsa la cartella "sent" che contiene la posta inviata ma il simbolo è quello di una cartella standard ed infatti quando apro la cartella dei messaggi inviati si vede il mittente (cioè io :) !) e non il destinatario. C'è un modo per far comparire le stesse cartelle presenti in "cartelle locali"? ("in cartelle locali" ad esempio se vado su posta in arrivo si vede il mittente, se vado su posta inviata il destinatario, ed ogni cartella ha una propria icona che la contraddistingue)

La cartella di Hotmail non dovrebbe essere una casella "standard" ma, se non ricordo male, dovrebbe andare a prendere anche la casella SENT che c'è online... bisognerebbe configurare (se possibile) la casella direttamente da webmail...

ziozetti
14-11-2007, 08:08
riportata in ognuna ? :)
In ognuna no, ma in prima si.

vediamo un po i parametri e proviamo. altre indicazioni per l uso?:cool:
perchè mi dice: "non è possibile connettersi al server localhost; la connessione è stata rifiutata: ho un account con inwind.it e ho messo il modulo di Libero: ho messo localhost come server pop ovviamente . a me basta leggerle le email!
[/quote]
Il nome utente è: account@libero.it?
Hai installato Webmail?

altre cose
1) la sezione Cartelle locali in thunderbird si puo togliere o deve necessariamente rimanere li ? lo avevo (probabilmente) rinominato Poste italiane e dapprima ho pensato a qualche errore, poi noto che è vuota e nn c'e niente... e l'account di poste italiane è gia stato cancellato. se nn è un problema, vorrei toglierlo!

Forse, ma forse, Folder Pane permette di nascondere gli account...

2) webmail 1.3 è necessario per far funzionare hotmail e compagnia? l ho installato e dopo mi sono divenute cliccabili le opzioni di Hotmail! questo screenshot (http://webmail.mozdev.org/images/screenshots/TBHotmailMode.png) però io nn lo trovo...

SI

3) la porta 1024 va sbloccata dal firewall? nn chiede Thunderbird automaticamente al firewall la connessione?
A meno che tu non l'abbia modificata, Webmail usa la porta 110.

Nickmanit
14-11-2007, 09:38
Vengo da formattazione,
ho sempre utilizzato outlook,
da oggi mi prometto di usare thnuderbird,
sulla mia partizione ho le cartelle dei messaggi di outllok,che ho sempre conservato in questo modo.
Visto che non vorrei importare i messaggi,ma lasciare semplicemente thunderbird andarsi a prendere i messaggi in quella cartella e metterli li dentro cosa mi consigliate di fare?
non voglio mettere il profilo nella partizione,perchè l'esperienza di firefox mi dice che andare avanti sempre importando o stesso profilo porta a delle incompatibilità a volte.
Ho cercato un pò di smanettare ma non trovo la soluzione :doh:
se non sono stato chiaro,ditemelo..

ziozetti
14-11-2007, 09:51
Ho cercato un pò di smanettare ma non trovo la soluzione :doh:
se non sono stato chiaro,ditemelo..

Non è possibile impostare la posta direttamente dalle cartelle di Outlook/Outlook Express senza installarli...

ellepi
14-11-2007, 14:12
Vi risulta disponibile una versione 2.0.0.9? A me no :stordita: ... pero qui...

http://www.hwupgrade.it/download/file/2166.html

... sono rimasto indietro io o c'è qualcosa che non quadra :what:

ziozetti
14-11-2007, 16:23
Vi risulta disponibile una versione 2.0.0.9? A me no :stordita: ... pero qui...

http://www.hwupgrade.it/download/file/2166.html

... sono rimasto indietro io o c'è qualcosa che non quadra :what:

Si, 2.0.0.9 20071031, ma me la ha vista come RC1... forse perché sono partito dalla 2.0 RC1 ai tempi...
Me la ha aggiornata qualche giorno fa.

ellepi
14-11-2007, 16:34
Grazie per la delucidazione ziozetti Allora presumo che si tratti di una RC perché nemmeno qui...

http://www.mozilla.com/en-US/thunderbird/

..hanno aggiornato ;)

simoTDI
14-11-2007, 17:22
Il nome utente è: account@libero.it?
Hai installato Webmail?

Forse, ma forse, Folder Pane permette di nascondere gli account...

SI

A meno che tu non l'abbia modificata, Webmail usa la porta 110.

no! è account@inwind.it, nn è la stessa cosa? :(

Folder Pane quindi è li per qualche funzione che non uso (newsgroup)... vabè, nn mi da noia, lasciamo stare che ha poca importanza, se è normale averlo ..

hai ragione , era solo un avviso che avevo letto male (le porte sotto la 1024 potrebbero essere bloccate dal tuo firewall). ma le porte usate sono la 110 , no problem.

edit: risolto! ho messo che la posta venga caricata nel Folder Pane che tanto nn uso ed ha iniziato a scaricare
provo anche con hotmail...
edit2: risolto! lol.. in pratica a nome utente bisogna aggiungere l'email non il semplice username..

geniale..

Nickmanit
14-11-2007, 18:52
Non è possibile impostare la posta direttamente dalle cartelle di Outlook/Outlook Express senza installarli...

Scusa,non capisco bene,
outlook express è già installato..cosa intendi?
come potrei risolvere?

ziozetti
15-11-2007, 07:37
...

edit2: risolto! lol.. in pratica a nome utente bisogna aggiungere l'email non il semplice username..

geniale..

Intendevo proprio quello, username@dominio.ext. ;)

ziozetti
15-11-2007, 07:38
Scusa,non capisco bene,
outlook express è già installato..cosa intendi?
come potrei risolvere?

Intendo dire che la posta non può essere recuperata da una cartella qualsiasi ma deve esserci installato OE con la posta "dentro".
Se hai installato OE ma non è configurato, TB non importa nulla.

Nel tuo caso, se non ho capito male, dovresti importare in OE la posta e poi importare da OE a TB.

Nickmanit
15-11-2007, 13:32
Intendo dire che la posta non può essere recuperata da una cartella qualsiasi ma deve esserci installato OE con la posta "dentro".
Se hai installato OE ma non è configurato, TB non importa nulla.

Nel tuo caso, se non ho capito male, dovresti importare in OE la posta e poi importare da OE a TB.

SI,esatto,potrei fare così,ma questo non mi permetterebbe di fare con thunderbird la stessa cosa che ho fatto fino a ora con OE.Ovvero;lasciare la cartella con i messaggi nella partizione dati in modo da averla sempre disponibile,senza necessita di importare/esportare o fare periodicamente qualche tipo di back up.
Perchè se importo i messaggi su thunder,sarò obbligato in futuro a esportarli e poi e reimportarli..(e se mi salta XP,da un momento all altro non ho modo di ripararmi)

Mi sono spiegato un pochetto meglio?
:)
Grazie 1000

emmedi
15-11-2007, 13:53
Mi sono spiegato un pochetto meglio?
Ora abbiamo capito che non sei passato dalla prima pagina... ;)

akasa
15-11-2007, 13:54
SI,esatto,potrei fare così,ma questo non mi permetterebbe di fare con thunderbird la stessa cosa che ho fatto fino a ora con OE.Ovvero;lasciare la cartella con i messaggi nella partizione dati in modo da averla sempre disponibile,senza necessita di importare/esportare o fare periodicamente qualche tipo di back up.
Perchè se importo i messaggi su thunder,sarò obbligato in futuro a esportarli e poi e reimportarli..(e se mi salta XP,da un momento all altro non ho modo di ripararmi)

Mi sono spiegato un pochetto meglio?
:)
Grazie 1000

Lo puoi fate anche con TB: basta cambiare il percorso della cartella del profilo di TB e hai tutto lì (messaggi e impostazioni del programma)...vedi la prima pagina ;)
Ciao

Zilloboch
15-11-2007, 18:37
cia a tutti.
ragazzi io devo formattare,cosa mi devo salvare per non reimpostare tb?
cioè a parte la rubrica,con il file in documenti and settings di cui si parlava sopra cosa salvo solo il mio profilo account?
poi ci mancheranno i msg e cos'altro?

Samurri
15-11-2007, 18:45
la cartella del profilo in dati applicazioni... è nascosta

Zilloboch
15-11-2007, 18:57
la cartella del profilo in dati applicazioni... è nascosta

sisi ho visto grazie.
ma con quella ho gia risolto tutto?
dp basta che reinstallo, solsituisco quella cartella è ho nuovamente tutti i miei msg e le impostazioni?
la rubrica la dovro importare però vero?

dragone17
15-11-2007, 19:07
sisi ho visto grazie.
ma con quella ho gia risolto tutto?
dp basta che reinstallo, solsituisco quella cartella è ho nuovamente tutti i miei msg e le impostazioni?
la rubrica la dovro importare però vero?

anche la rubrica è dentro il profilo, se salvi tutta la cartella e dopo la ripristini hai di nuovo tutto, come se non fosse successo niente.
posta, rubrica, impostazioni, estensioni...

sampei.nihira
15-11-2007, 19:41
Vi risulta disponibile una versione 2.0.0.9? A me no :stordita: ... pero qui...

http://www.hwupgrade.it/download/file/2166.html

... sono rimasto indietro io o c'è qualcosa che non quadra :what:

Si confermo ed è una stable, non RC, io ho aggiornato adesso la mia versione Thunderbird 2.0.0.9 linux.

http://img39.picoodle.com/img/img39/5/11/15/t_Schermatam_0decc64.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/5/11/15/f_Schermatam_0decc64.png&srv=img39)

Zilloboch
15-11-2007, 20:17
grazie 1000 a tutti!

OrcaAssassina
15-11-2007, 22:06
la cartella del profilo in dati applicazioni... è nascosta

Non l'ho trovata, mi date il percorso preciso, cosi vediamo se la trovo

Ciao e grazieeee

akasa
15-11-2007, 22:38
Non l'ho trovata, mi date il percorso preciso, cosi vediamo se la trovo

Ciao e grazieeee

Dalla prima pagina:
Avviando Thunderbird per la prima volta verrà creato un profilo di default in una precisa posizione che differisce a seconda del sistema operativo utilizzato:

* Windows Vista » Users\<UserName>\AppData\Roaming\Thunderbird
* Windows 2000, XP » Documents and Settings\<UserName>\Dati Applicazioni\Thunderbird
* Windows NT » WINNT\Profiles\<UserName>\Dati Applicazioni\Thunderbird
* Windows 98, ME » Windows\Application Data\Thunderbird
* Mac OS X » ~/Library/Thunderbird
* Linux e sistemi Unix » ~/.thunderbird

OrcaAssassina
15-11-2007, 22:44
Ecco perchè non la vedevo

perchè la cartella non era visibile....adesso SI...ci siamo

Ciao e grazieeeeeeeeeeeeee

blue_blue
15-11-2007, 22:44
Ciao! da un po' di tempo ho questo problema con tb che non riesco a risolvere: all'apertura, ho impostato che mi scarichi le email dei miei due indirizzi, uno @alice.it (e con quello tutto ok) e uno @hotmail.it (ho installato webmail e l'estensione per gli account hotmail)..ecco, per quest'ultimo mi compaiono sempre queste due finestre in successione:
http://img529.imageshack.us/img529/8308/thunderbirdem0.th.png (http://img529.imageshack.us/my.php?image=thunderbirdem0.png)
anche inserendo la password non cambia niente..avete idea del perchè mi fa così??
Grazie :)
prova ad andare nelle opzioni dell'estensione hotmail (il modulo di webmail), sotto account -> modalità e seleziona "windows live hotmail (nuovo sito web)"
io avevo problemi simili con i 2 account hotmail e ho risolto così
Ciao!
Mi si è ripresentato questo problema, ma io non ho toccato niente! :cry:
Avete per caso idea di come sistemare la cosa?
Grazie!

Zilloboch
15-11-2007, 22:49
Non l'ho trovata, mi date il percorso preciso, cosi vediamo se la trovo

Ciao e grazieeee

intanto vai su abilita la visualizzazione dei file nascosti;
poi vai in c:\documents and settings\"il tuo user"\DATI APPLICAZIONI\..
all'interno troverai la cartella thunderbird.

ziozetti
15-11-2007, 22:54
Ciao!
Mi si è ripresentato questo problema, ma io non ho toccato niente! :cry:
Avete per caso idea di come sistemare la cosa?
Grazie!

Hotmail da qualche giorno non funziona più, serve il nuovo modulo che trovi online. C'è il link un paio di pagine indietro, anche se dovrebbe aggiornarsi da solo...

blue_blue
15-11-2007, 23:09
Hotmail da qualche giorno non funziona più, serve il nuovo modulo che trovi online. C'è il link un paio di pagine indietro, anche se dovrebbe aggiornarsi da solo...

Grazie, scusate per la domanda già fatta ma non seguo sempre il thread :stordita:

EDIT: ho installato l'estensione "hotmail 1.2.12" scaricata da quel sito, ma al riavvio di tb mi dice:
Comando USER fallito. Il server di posta localhost ha risposto: hotmali.it is an usupported domain

:mbe:

ziozetti
15-11-2007, 23:10
Grazie, scusate per la domanda già fatta ma non seguo sempre il thread :stordita:

EDIT: ho installato l'estensione "hotmail 1.2.12" scaricata da quel sito, ma al riavvio di tb mi dice:
Comando USER fallito. Il server di posta localhost ha risposto: hotmali.it is an usupported domain

:mbe:

Hai aggiornato anche webmail?

blue_blue
15-11-2007, 23:12
Hai aggiornato anche webmail?

sisi :fagiano:

EDIT: adesso mi ridà l'errore di partenza: "..negative vibes from ...@hotmail.it" :mbe:

ziozetti
15-11-2007, 23:42
sisi :fagiano:

EDIT: adesso mi ridà l'errore di partenza: "..negative vibes from ...@hotmail.it" :mbe:

Il mio account @hotmail.com funziona con Webmail 1.3.0 e Hotmail 1.2.11... :boh:

ellepi
15-11-2007, 23:50
Si confermo ed è una stable, non RC, io ho aggiornato adesso la mia versione Thunderbird 2.0.0.9 linux.

http://img39.picoodle.com/img/img39/5/11/15/t_Schermatam_0decc64.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/5/11/15/f_Schermatam_0decc64.png&srv=img39)

Si ma è uscita oggi non ieri... anzi vista l'ora... è uscita ieri non l'altro ieri ;)

ziozetti
15-11-2007, 23:56
Io sono avanti! :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19517771&postcount=900
:D

fafy
15-11-2007, 23:58
Il mio account @hotmail.com funziona con Webmail 1.3.0 e Hotmail 1.2.11... :boh:
confermo che con le citate versioni delle estensioni (cioè le ultime ad oggi) è possibile scaricare di nuovo i messaggi di hotmail in TB :)

Nickmanit
16-11-2007, 12:30
Intendo dire che la posta non può essere recuperata da una cartella qualsiasi ma deve esserci installato OE con la posta "dentro".
Se hai installato OE ma non è configurato, TB non importa nulla.

Nel tuo caso, se non ho capito male, dovresti importare in OE la posta e poi importare da OE a TB.

Lo puoi fate anche con TB: basta cambiare il percorso della cartella del profilo di TB e hai tutto lì (messaggi e impostazioni del programma)...vedi la prima pagina ;)
Ciao

Ok tutto risolto!

La cosa che non carpivo è che:(non mi è sembrata lampante)
le cartelle dbx di OE non sono compatibili con thunderbird,
indi per cui ci vuole il passaggio forzato di Importazione.

Se ritenete giusto potreste aggiungerlo in prima..

Grazie zio,grazie a tutti..:)
Ora nuova vita con Thunderbird!:sofico:

blue_blue
16-11-2007, 13:04
sisi :fagiano:

EDIT: adesso mi ridà l'errore di partenza: "..negative vibes from ...@hotmail.it" :mbe:

Ho appena provato a reistallare le due estensioni e..funziona di nuovo tutto! :D
vabbè, aveva voglia di farmi disperare un po' ieri sera :mbe: ..grazie mille comunque! :)

akasa
16-11-2007, 13:22
Il mio account @hotmail.com funziona con Webmail 1.3.0 e Hotmail 1.2.11... :boh:

Ho appena provato a reistallare le due estensioni e..funziona di nuovo tutto! :D
vabbè, aveva voglia di farmi disperare un po' ieri sera :mbe: ..grazie mille comunque! :)

il mio continua a non funzionare. mah!

Garmr
16-11-2007, 16:10
uhmmm
ragassi è possibile mettere la cartella della junk ( o indesiderata ) su TB ?
perke' di base nn ce l'ha ... ho hotmail uso webserver su 2 account

grassie

emmedi
16-11-2007, 16:57
Attiva i controlli di posta indesiderata. La cartella si creerà da sola.

Garmr
16-11-2007, 17:30
:\ mhhh nn lo fa ... nn so perchè... anzi in un account mancano pure altre cartelle .. tipo cestino ecc...

http://img255.imageshack.us/img255/1943/immaginexo1.jpg

akasa
16-11-2007, 17:32
:\ mhhh nn lo fa ... nn so perchè... anzi in un account mancano pure altre cartelle .. tipo cestino ecc...

http://img255.imageshack.us/img255/1943/immaginexo1.jpg

tb crea le cartelle nel momento in cui le usi... almeno mi pare faccia così. Prova ad eliminare una mail (magari inutile :) )...dovrebbe crearsi la cartella del cestino e così con le altre.
ciao

OrcaAssassina
17-11-2007, 00:20
Oggi mi ha aggiornato

FOXMARKS, che serve per la sincronizzazione dei preferiti

Dopo aver aggiornato la versione ora non funziona più....sapete dirmi niente

Fa cosi anche a voi?????

Ciao e grazieeeee

http://img337.imageshack.us/img337/8812/16984078cr7.jpg (http://imageshack.us)

emmedi
17-11-2007, 07:58
Forse dovevi postare nella discussione riguardante firefox...

Player1
17-11-2007, 08:56
:\ mhhh nn lo fa ... nn so perchè... anzi in un account mancano pure altre cartelle .. tipo cestino ecc...

http://img255.imageshack.us/img255/1943/immaginexo1.jpg

Anche io avevo un problema simile qualche pagina indietro (solo che io non riuscivo a creare la cartella posta inviata). Poi ho scoperto che si risolve con una estensione. Si chiama FolderFlags e ti consente di assegnare un flag ad ogni cartella che crei. In totale ci sono 8 tipi di flag:
Virtuale (Che non è una cartella vera e prorpia, quando ci vai sopra ti mostra tutti i messaggi che soddisfano varie condizioni da te definite), cestino, posta inviata, bozze, posta in uscita, posta in arrivo,template ed infine posta indesiderata(che è proprio quello che cerchi tu).
Ogni volta che assegni un flag ad una cartella questa assume l'icona corretta e viene identificata dal TB come una cartella del tipo da te indicato.
Nel tuo caso, per creare la cartella posta indesiderata devi creare una cartella normale chiamata "posta indesiderata", cliccarci sopra col destro, selezionare "flags.." e nel menù che si apre selezionare "junk". Puoi anche assegnare più flag dello stesso tipo ad esempio io ho 3 cartelle "posta in arrivo", "amici", "lavoro" che hanno come flag posta in arrivo.
;)

PS:Hey sono diventato "Senior Member"! :) :) :)

Player1
17-11-2007, 09:10
il mio continua a non funzionare. mah!

1)Disinstalla entrambe le estensioni, riavvia TB, installa prima webmail, riavvia TB, installa hotmail e riavvia di nuovo.
2)Assicurati che le impostazioni server di hotmail siano:
Nome server: localhost
Porta: 110
Nomeutente: Mioindirizzo@hotmail.it o (.com o quello che è)
Usare collegamento sicuro: Mai
Usa autenticazione cifrata: No

akasa
17-11-2007, 10:03
1)Disinstalla entrambe le estensioni, riavvia TB, installa prima webmail, riavvia TB, installa hotmail e riavvia di nuovo.
2)Assicurati che le impostazioni server di hotmail siano:
Nome server: localhost
Porta: 110
Nomeutente: Mioindirizzo@hotmail.it o (.com o quello che è)
Usare collegamento sicuro: Mai
Usa autenticazione cifrata: No

grazie ma l'avevo già fatto ieri.
Dovrei aver risolto: son passato sia per hotmail che per yahoo (non mi scaricava neanche la posta di yahoo) alla nuova visualizzazione del sito e selezionato l'impostazione relativa sull'estensione e ora vanno.
ciao :)

fab77
17-11-2007, 10:33
una domanda:
Prima di formattare, ho salvato tutte le cartelle di sistema di thunderbird perchè non ricordavo dove fossero i backup dei profili e delle mail.
Ora sulla nuova installazione, come faccio ad importare i vecchi profili con relative mail?

Nickmanit
17-11-2007, 11:45
una domanda:
Prima di formattare, ho salvato tutte le cartelle di sistema di thunderbird perchè non ricordavo dove fossero i backup dei profili e delle mail.
Ora sulla nuova installazione, come faccio ad importare i vecchi profili con relative mail?
Penso dovresti crearti un nuovo profilo andando (andando su gestione profili,esegui "C.... -P" vd prima pagina) e poi mettendo la cartella del profilo che hai salvato prima della formattazione.
Byez

Player1
17-11-2007, 13:02
Scusate qual'è il server SMTP da usare con webmail per l'invio della posta su hotmail.com?
Con hotmail.it va bene smtp.hotmail.it ma con smtp.hotmail.com non invia nulla
Grazie

AlKa105
17-11-2007, 14:16
Scusate ma come faccio ad impostare thunderbird su due sistemi operativi nello stesso pc? Ho letto la prima pagina ma nn ho trovato nulla che mi spieghi come fare...

red.hell
17-11-2007, 14:21
Scusate qual'è il server SMTP da usare con webmail per l'invio della posta su hotmail.com?
Con hotmail.it va bene smtp.hotmail.it ma con smtp.hotmail.com non invia nulla
Grazie

la risposta è nella guida in prima pagina :)

metti l'smtp del tuo provider...

red.hell
17-11-2007, 14:23
Scusate ma come faccio ad impostare thunderbird su due sistemi operativi nello stesso pc? Ho letto la prima pagina ma nn ho trovato nulla che mi spieghi come fare...

con 2 s.o. win basta che fai puntare alla stessa cartella (in pratica nel secondo s.o. fai la procedura come se dovessi importare un account)

con un s.o. di casa m$ e un pinguino leggi qui: http://www.mozillaitalia.it/thunderbird/share_mail.html

OrcaAssassina
17-11-2007, 23:30
Forse dovevi postare nella discussione riguardante firefox...

Hai ragione...ero convinto di essere nel thread di firefox

Scusate a tutti per l'errore!!!!!!!!!!

fab77
18-11-2007, 00:12
perchè non mi scarica la posta di gmail?
Ha bisogno di qualche impostazione particolare?

e poi: perchè mi ammucchia tutte le mail di più profili su un'unica schermata?

Player1
18-11-2007, 08:56
perchè non mi scarica la posta di gmail?
Ha bisogno di qualche impostazione particolare?

Io non uso Gmail quindi non sono sicuro che sia la soluzione del tuo problema, quello che riporto è un semplice copia incolla dalla prima pagina di questa stessa discussione:

Come configuro correttamente il POP3 di Gmail?
Account già in uso come webmail. Conviene impostare, dalla scheda Inoltro e POP delle impostazioni di Gmail, la voce Attiva POP per tutti i messaggi (anche i messaggi già scaricati) così da trasferire tutte le mail, ricevute ed inviate, su Thunderbird. L'opzione che segue permette di conservare la copia Gmail in Posta in arrivo, archiviarla o eliminarla.
Una volta configurato il client servendovi dell'apposito wizard, scaricate la posta Gmail. Al termine dell'operazione modificate l'impostazione del POP in Attiva la funzione POP solo per i messaggi che arrivano a partire da adesso.
I messaggi inviati saranno nel frattempo confluiti nella cartella Posta in arrivo di Thunderbird. Se son pochi selezionateli manualmente e spostateli nella cartella Posta inviata oppure create un filtro apposito utilizzando come mittente il vostro indirizzo gmail.
Nuovo account Gmail. In questo caso conviene scegliere, dalla scheda Inoltro e POP delle impostazioni di Gmail, la voce Attiva la funzione POP solo per i messaggi che arrivano a partire da adesso decidendo cosa farne dei messaggi prelevati.

Altre istruzioni su come configurare Thunderbird per Gmail sono presenti in questa pagina http://mail.google.com/support/bin/a...y?answer=38343

e poi: perchè mi ammucchia tutte le mail di più profili su un'unica schermata?
Cosa intendi per profili?Forse utilizzi il termine sbagliato...
Vuoi dire che tutte le mail che le persone inviano sui tuoi vari indirizzi email arrivano all'interno della stessa cartella "posta in arrivo" di "cartelle locali" metre tu vorresti che in "cartelle locali" ci fossero più sottocartelle tipo "posta in arrivo su indirizzo1","posta in arrivo su indirizzo2"... ciascuna contenente le mail che ricevi su un determinato indirizzo?

AlKa105
18-11-2007, 09:09
con 2 s.o. win basta che fai puntare alla stessa cartella (in pratica nel secondo s.o. fai la procedura come se dovessi importare un account)

con un s.o. di casa m$ e un pinguino leggi qui: http://www.mozillaitalia.it/thunderbird/share_mail.html

Scusa ma nn sono molto pratico, cosa dovrei fare esattamente?

red.hell
18-11-2007, 09:18
Scusa ma nn sono molto pratico, cosa dovrei fare esattamente?

quello che devi fare dipende da quello che vuoi fare :)

ovvero: che sistemi operativi devono condividere il profilo di thunderbird? se sono 2 windows devi guardare cosa dice la prima pagina relativamente all'importare un account, se sono 1 windows e 1 linux devi leggere la pagina web linkata

AlKa105
18-11-2007, 11:11
quello che devi fare dipende da quello che vuoi fare :)

ovvero: che sistemi operativi devono condividere il profilo di thunderbird? se sono 2 windows devi guardare cosa dice la prima pagina relativamente all'importare un account, se sono 1 windows e 1 linux devi leggere la pagina web linkata

Allora ho win vista e win xp ma non voglio importare un account voglio che sia condiviso!

red.hell
18-11-2007, 13:12
Allora ho win vista e win xp ma non voglio importare un account voglio che sia condiviso!

allora:
- installi TB su un s.o. (e non lo avvii)
- fai ciò che è scritto in prima pagina nella sezione "prima installazione" (ovvero fai in modo di creare un profilo non nella posizione di default ma in una cartella che deve essere condivisa tra vista e xp -per cui in una partizione dati per evitare problemi nel caso di formattazione-)
- configuri il profilo creato (inserisci gli account, imposti i server,...)
- riavvii il pc con l'altro sistema operativo
- installi TB ancora senza avviarlo
- fai come scritto in prima pagina nella FAQ "Come modifico il percorso e il nome del mio profilo?"

adesso hai tutte le impostazioni condivise su entrambe i s.o. :)

fab77
18-11-2007, 16:49
Cosa intendi per profili?Forse utilizzi il termine sbagliato...
Vuoi dire che tutte le mail che le persone inviano sui tuoi vari indirizzi email arrivano all'interno della stessa cartella "posta in arrivo" di "cartelle locali" metre tu vorresti che in "cartelle locali" ci fossero più sottocartelle tipo "posta in arrivo su indirizzo1","posta in arrivo su indirizzo2"... ciascuna contenente le mail che ricevi su un determinato indirizzo?

hai centrato in pieno il mio problema.

Player1
18-11-2007, 17:38
hai centrato in pieno il mio problema.
Allora ci sono 2 modi per farlo:
1) Clicca con il destro su cartelle locali, seleziona "nuova cartella" e crea delle nuove cartelle, una per ogni tuo indirizzo email (chiamale come ti pare).
Poi seleziona (con il tasto sinistro del mouse) "cartelle locali" e clicca su "gestione filtri messaggi". Per ogni casella di posta che hai crea un nuovo filltro che ha come unica condizione "A" "è" "<indirizzo di posta>" e come azione ha "sposta i messaggi in" "nome della cartella in cui vuoi che siano messi i messaggi di posta"(detto così sembra difficile ma quando vai a farlo è semplicissimo).
Se vuoi dopo aver terminato questa operazione puoi installare il componente "folder flags 1.0", cliccare sulle cartelle che hai creato con il tasto destro del mouse, selezionare "flags..." ed assegnare a queste cartelle il flag "inbox" in questo modo TB farà apparire l'icona e la visualizzazione di posta in arrivo alle cartelle da te create ma quest'ultimo è solo un passo opzionale.

Un altro modo è:
2) Seleziona "cartelle locali" poi "Visualizza impostazioni per questo account" si aprirà una finestra, sul lato sinistro di questa finestra c'è l'elenco dei tuoi account sul lato destro puoi modificare le impostazioni.
Per ogni account sulla sinistra seleziona "cartelle e copie" sulla destra selezioni una cartella diversa.(anche in questo caso è più semplice a farsi che a dirsi)

Player1
18-11-2007, 17:47
Scusa mi sono sbagliato il secondo metodo non funziona, quelle impostazioni riguardano solo la posta inviata e le bozze. prova con il primo metodo

simoTDI
18-11-2007, 18:56
aiuto!
alice ko.

mi chiede la pass (anche se gli dico di salvarla in Gestione password) e poi restituisce quell errore che vedete in allegato

edit: risolto!

fab77
18-11-2007, 19:19
sono un pirla a non leggermi bene la prima pagina.....

p.s.
grazie player1

mercury841
19-11-2007, 13:56
ragazzi ho Thunderbird installato sul mio pc.
Ho impostato il mio profilo di posta elettronica in modo che lasci una copia delle mail che scarico sul server fino alla cancellazione.
Però c'è un problema: quando cancello la posta da client questa cancellazione non viene vista dal server e quindi i messaggi di posta elettronica rimangono nella cartella di posta in arrivo del server. Com'è possibile????

ciao

ziozetti
19-11-2007, 14:11
ragazzi ho Thunderbird installato sul mio pc.
Ho impostato il mio profilo di posta elettronica in modo che lasci una copia delle mail che scarico sul server fino alla cancellazione.
Però c'è un problema: quando cancello la posta da client questa cancellazione non viene vista dal server e quindi i messaggi di posta elettronica rimangono nella cartella di posta in arrivo del server. Com'è possibile????

ciao
Thunderbird non ha un buon rapporto con i server... anche se dovrebbe non sono mai riuscito a convincerlo a cancellare la posta online... :(