PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Mozilla Thunderbird 2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16

lisca
21-11-2008, 11:56
P R I M A P A G I N A !
il link in 1° pag. non funziona :mbe:

mardock77
21-11-2008, 12:38
vai qui:
http://groups.google.com/group/thunderbird-webmail-extension/files

ziozetti
21-11-2008, 13:13
il link in 1° pag. non funziona :mbe:

http://webmail.mozdev.org/index.html

lisca
21-11-2008, 19:29
http://webmail.mozdev.org/index.html

se vado qui e installo web-mail1.2.3 mi dice che è incompatibile con firefox :confused:

Gamling
21-11-2008, 19:46
se vado qui e installo web-mail1.2.3 mi dice che è incompatibile con firefox :confused:

Per forza, è un'estensione di Thunderbird, mica di Firefox! Devi scaricarlo e installarlo in TB.

lisca
22-11-2008, 09:24
Per forza, è un'estensione di Thunderbird, mica di Firefox! Devi scaricarlo e installarlo in TB.
e come la installo in TB ?

Gamling
22-11-2008, 09:53
e come la installo in TB ?

Cliccalo col destro e salvalo sul pc dove ti è più comodo. Poi apri TB e vai in strumenti --> componenti aggiuntivi --> installa. Scegli il file e procedi. ;)

lisca
22-11-2008, 11:17
Cliccalo col destro e salvalo sul pc dove ti è più comodo. Poi apri TB e vai in strumenti --> componenti aggiuntivi --> installa. Scegli il file e procedi. ;)
fatto... ho cercato di configurarlo " da quello che ho capito " ma non funziona :stordita: solito errore :confused:

mardock77
22-11-2008, 13:09
tavevo scritto di provare anche qua!!!!;)

http://groups.google.com/group/thunderbird-webmail-extension/files

lisca
23-11-2008, 17:40
tavevo scritto di provare anche qua!!!!;)

http://groups.google.com/group/thunderbird-webmail-extension/files
pensi di avere istallato le ultime vers. di web-mail e hotmail solo che non capisco come si configurano :D quindi mi si presenta sempre lo stesso errore :D

Player1
23-11-2008, 22:00
Avrei una domanda.
Alcuni mittenti richiedono la notifica di lettura delle mail che mi hanno inviato.
Thunderbird, per salvaguardare la mia privacy, mi avvisa quando sto aprendo un messaggio per il quale è richiesta una tale notifica, chiedendomi se la voglia inviare o meno.
Vorrei sapere se è possibile inviarla in un secondo momento, dopo aver letto il messaggio selezionando inizialmente di NON inviarla.
Grazie.

:: Marco ::
24-11-2008, 15:29
Avrei una domanda.
Alcuni mittenti richiedono la notifica di lettura delle mail che mi hanno inviato.
Thunderbird, per salvaguardare la mia privacy, mi avvisa quando sto aprendo un messaggio per il quale è richiesta una tale notifica, chiedendomi se la voglia inviare o meno.
Vorrei sapere se è possibile inviarla in un secondo momento, dopo aver letto il messaggio selezionando inizialmente di NON inviarla.
Grazie.

che io sappia, no. magari qualche estensione...

K Reloaded
24-11-2008, 16:37
ragazzi ho un paio di problemi con quest'ottimo client di post :)

1) quando faccio inoltra mi salva il mess. principale come allegato, così facendo alcuni box e-mail me lo riconoscono come virus e quindi il destinatario nn riceve il mess.
2) quando rispondo ad una mail mi apre una nuova finestra è possibile rimanere nella finestra principale?

è possibile fixare queste cose?

grazie 1000:stordita:

Saeba Ryo
24-11-2008, 21:28
Il primo problema credo dipenda dall'antivirus, non da Thunderbird.

anyanka
24-11-2008, 21:57
ragazzi ho un paio di problemi con quest'ottimo client di post :)

1) quando faccio inoltra mi salva il mess. principale come allegato, così facendo alcuni box e-mail me lo riconoscono come virus e quindi il destinatario nn riceve il mess.
2) quando rispondo ad una mail mi apre una nuova finestra è possibile rimanere nella finestra principale?

è possibile fixare queste cose?

grazie 1000:stordita:

1)strumenti--->opzioni--> composizione: cambia in "inoltra messaggi: nel corpo del messaggio"

K Reloaded
25-11-2008, 11:07
1)strumenti--->opzioni--> composizione: cambia in "inoltra messaggi: nel corpo del messaggio"

perfetto grazie, e per la seconda questione? :p

Restless
25-11-2008, 15:30
Scusate, domanda semplice: nel Newsreader come si espandono automaticamente tutti i thread di discussione?
(Sarebbe l'opzione che ha OE che è chiamata "Espandi automaticamente i messaggi raggruppati")

grazie, ciao! ;)

espanico
29-11-2008, 12:28
Salve, una domanda, sapete se sia possibile su un unico pc, avere due installazioni separate di tb, nel senso che clikkando su una icona apre il programma con degli account, e un altra con degli altri? ho gia provato a utilizzare la funzione di tb che divide le cartelle dei vari account, ma a me servirebbe proprio che un account stia per i fatti suoi senza toccare gli altri....

dragone17
29-11-2008, 12:32
Salve, una domanda, sapete se sia possibile su un unico pc, avere due installazioni separate di tb, nel senso che clikkando su una icona apre il programma con degli account, e un altra con degli altri? ho gia provato a utilizzare la funzione di tb che divide le cartelle dei vari account, ma a me servirebbe proprio che un account stia per i fatti suoi senza toccare gli altri....

puoi creare 2 profili distinti, ognuno con i suoi account divisi come vuoi.
poi puoi creare 2 collegamenti a thunderbird in cui precisi quale profilo deve caricare. (uno dei 2 profili cmq sarà quello di default, utilizzato quando apri TB senza aver precisato il profilo, l'altro si aprirà solo quando esplicitamente indicato).
in questo modo però non puoi avere aperti entrambi i profili contemporaneamente, o uno o l'altro (almeno, mi pare non sia possibile), anche perchè il programma vero e proprio è sempre lo stesso...

espanico
29-11-2008, 12:45
puoi creare 2 profili distinti, ognuno con i suoi account divisi come vuoi.
poi puoi creare 2 collegamenti a thunderbird in cui precisi quale profilo deve caricare. (uno dei 2 profili cmq sarà quello di default, utilizzato quando apri TB senza aver precisato il profilo, l'altro si aprirà solo quando esplicitamente indicato).
in questo modo però non puoi avere aperti entrambi i profili contemporaneamente, o uno o l'altro (almeno, mi pare non sia possibile), anche perchè il programma vero e proprio è sempre lo stesso...

Ok , sembrerebbe la soluzione migliore, tanto a me non interessa aprire contemporaneamente entrambi...

Una cosa come faccio a specificare nel collegamento quale profilo avviare?

dragone17
29-11-2008, 12:53
Ok , sembrerebbe la soluzione migliore, tanto a me non interessa aprire contemporaneamente entrambi...

Una cosa come faccio a specificare nel collegamento quale profilo avviare?

http://img118.imageshack.us/img118/2609/tbprofilifg1.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=tbprofilifg1.jpg)

ovviamente tra le virgolette devi mettere il nome giusto del profilo...

emmedi
29-11-2008, 13:28
Oppure se nel Gestore dei profili non selezioni "Non chiedere all'avvio" Thunderbird aprirà direttamente questo.

espanico
29-11-2008, 13:36
http://img118.imageshack.us/img118/2609/tbprofilifg1.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=tbprofilifg1.jpg)

ovviamente tra le virgolette devi mettere il nome giusto del profilo...
Grazie mille funziona alla grande :D
Oppure se nel Gestore dei profili non selezioni "Non chiedere all'avvio" Thunderbird aprirà direttamente questo.

Con il tuo procedimento, ogni volta che avvio tb mi chiede quale profilo avviare giusto?

emmedi
29-11-2008, 18:44
Certo.

espanico
29-11-2008, 18:56
ok grazie, un altra cosa, esiste qualche estensione o metodo, per poter stampare piu allegati pdf, dando una sola volta il comando? nel senso che ho 10 pdf da stampare li seleziono tutti e faccio stampa, e possibile?

Napalm
01-12-2008, 07:52
Qualcuno ha problemi con sottoscrizioni RSS? Sono armai 3 giorni che non arriva nulla, ho provato a inserirne uno nuovo ma niente.
Qualche idea?

NapalM

Napalm
01-12-2008, 08:05
Risolto, c'era il file feeditems.rdf corrotto. L'ho rinominato e ora hanno ripreso a funzionare. Boh

NapalM

xen@
01-12-2008, 16:06
Problema risolto!

mau.c
01-12-2008, 16:42
poniamo che mi serve avere thunderbird su due pc diversi, che devono scaricare le stesse mail dagli stessi 3 account diversi (uno gmail, uno tiscali, uno webmail) come faccio a fare in modo che scarichino entrambi le mail e che su tiscali e webmail cancellino dal server le mail una volta scaricate?

ma si può fare questa cosa secondo voi?

mau.c
01-12-2008, 18:04
:( ma com'è che con ste mail non riesco a fare nulla??

FreeMan
01-12-2008, 18:07
fai lasciare le mail sul server e la cancellazione la imposti dopo tot giorni

>bYeZ<

mau.c
01-12-2008, 18:13
fai lasciare le mail sul server e la cancellazione la imposti dopo tot giorni

>bYeZ<

non ci avevo pensato non è male come suggerimento.... l'unico prob è che i 20 mega di webmail non mi bastano che per pochissimo tempo...

grazie mille lo proverò

lisca
01-12-2008, 19:38
qualcuno mi spiega come configurare web-mail e hotmail
grazie

paola1
02-12-2008, 12:00
scusate ma non ne vengo a capo
ieri non so cosa ho toccato ma asdesso la posta in arrivo mi entra in in una cartella precedetemente creata da me ..ma non voglio che vadi qui e che resti in posta in arrivo come faccio????

mau.c
02-12-2008, 12:53
scusate ma non ne vengo a capo
ieri non so cosa ho toccato ma asdesso la posta in arrivo mi entra in in una cartella precedetemente creata da me ..ma non voglio che vadi qui e che resti in posta in arrivo come faccio????

hai qualche filtro attivo?

mau.c
02-12-2008, 13:22
ragazzi sto provando a duplicare i dati di thunderberd sul secondo PC. ma quando provo a copiare il file Inbox mi da "errore nei dati (cotrollo di ridondanza ciclico)" proprio al termine dell'operazione. qualcuno ha idea di cosa si tratti?

edit: uhmmm supporto danneggiato?

mau.c
03-12-2008, 09:51
poniamo che mi serve avere thunderbird su due pc diversi, che devono scaricare le stesse mail dagli stessi 3 account diversi (uno gmail, uno tiscali, uno webmail) come faccio a fare in modo che scarichino entrambi le mail e che su tiscali e webmail cancellino dal server le mail una volta scaricate?

ma si può fare questa cosa secondo voi?

fai lasciare le mail sul server e la cancellazione la imposti dopo tot giorni

>bYeZ<

diaciamo che la cosa sembra aver funzionato l'unico problema è che pare che gmail le scarica solo da un PC, quell'altro no. su tutti gli account ho detto di lasciare sul server la mail per 2 giorni, su gmail ho messo di lasciarla tanto c'è spazio sil server. ma me la scarica su un pc solo, ed è un bel casino. scusate se rompo ma dai menù non mi viene nessuna idea.

edit: ho notato che sull'account gmail erano attivati sia le funzioni pop che imap... ho provato a disattivare l'imap ma non ha funzionato

re edit: Come posso scaricare la posta su più client POP?

Se accedi ai messaggi utilizzando la funzione POP da più client, la modalità recente assicura che tutti i messaggi siano resi disponibili a tutti i client, anziché solamente al primo client che accede ai nuovi messaggi. La modalità recente recupera i messaggi degli ultimi 30 giorni, indipendentemente dal fatto che i messaggi siano già stati trasmessi a un altro client POP.

Per attivare la modalità recente, sostituisci "nomeutente@gmail.com" nel campo Nome utente delle impostazioni del client POP con "recent:nomeutente@gmail.com" e verifica che l'opzione Conserva una copia dei messaggi sul server nel client POP sia attivata.

vediamo se funge

pegasoalatp
03-12-2008, 13:05
Ciao,
ho un problema con TB nel visualizzare email in formato HTML che mi arrivano su caselle di posta Virgilio o Tin.
In pratica non riesco a leggere la mail: ho il corpo della mail vuoto e un allegato che e' una gif contenuta nel testo dello mail.
Le stesse mail le ricevo su altre caselle di posta senza problemi.
Il problema e' presente sia utilizzando Vista che Xp.
Per leggere le caselle TIM-Virgilio uso freepops, mentre per le altre no.

Mi e' venuto il dubbio che possa essere qualche problema di freepops oppure di qualche manipolazione del codice HTML da parte del provider.

Qualcuno ha sperimentato un problema simile ?

Rand
04-12-2008, 18:07
Thunderbird 3 sotto Linux userà (http://clarkbw.net/blog/2008/12/04/this-bird-can-dance/) le icone native (la stessa cosa che ha fatto Firefox 3).

Qui (https://bugzilla.mozilla.org/attachment.cgi?id=348539) si può vedere come appare dopo "i primi esperimenti".

emmedi
04-12-2008, 18:34
Grazie della segnalazione: ultimamente avevo ridotto le visite al blog vista l'assenza di nuovi post.

Samurri
04-12-2008, 20:22
Ciao ragazzi,

in caso di profilo danneggiato, come posso backuppare impostazioni, email, estensioni e account? sconsigliate ancora mozbackup? ho visto che lo hanno aggiornato...

grazie.

ziozetti
04-12-2008, 21:27
Ciao ragazzi,

in caso di profilo danneggiato, come posso backuppare impostazioni, email, estensioni e account? sconsigliate ancora mozbackup? ho visto che lo hanno aggiornato...

grazie.

Uhm... non saprei... hai già guardato in prima pagina?!?

cogand
04-12-2008, 21:55
ciao ragazzi..
Perchè tb mi inserisce automaticamente un mittente non presente nella mia rubrica quando gli invio una mail?
Posso disattivarlo in qualche modo?

ziozetti
04-12-2008, 22:03
ciao ragazzi..
Perchè tb mi inserisce automaticamente un mittente non presente nella mia rubrica quando gli invio una mail?
Posso disattivarlo in qualche modo?

Strumenti, Opzioni, Indirizzi, Aggiungi automaticamente...

OrcaAssassina
05-12-2008, 11:40
Ho un problema

A volte mi arrivane le email sono con l'oggetto ma il testo è vuoto

Si verifica quasi sempre con 3 o 4 contatti

Per quale motivo????

Ciao e grazie

giovanni69
08-12-2008, 10:16
Siamo ormai arrivati alla versione 3.04; quali sono le ragioni per rimanere con le release 2.0.x? :rolleyes:

mau.c
08-12-2008, 10:26
Siamo ormai arrivati alla versione 3.04; quali sono le ragioni per rimanere con le release 2.0.x? :rolleyes:

stai confondendo Thunderbird con firefox?

giovanni69
09-12-2008, 13:42
stai confondendo Thunderbird con firefox?

Yes, sorry! Ho sbagliato completamente. :eek: :mc:

Rand
09-12-2008, 20:34
"Lista (http://ascher.ca/blog/2008/12/09/thunderbird-3-beta-1-a-platform-for-innovation-shapes-up/)" di alcuni rinnovamenti/funzionalità che stanno venendo sperimentati per Thunderbird 3.

espanico
09-12-2008, 21:16
"Lista (http://ascher.ca/blog/2008/12/09/thunderbird-3-beta-1-a-platform-for-innovation-shapes-up/)" di alcuni rinnovamenti/funzionalità che stanno venendo sperimentati per Thunderbird 3.

Non si sa ancora quando dovrebbe uscire, mi sembrava che doveva uscire entro la fine del 2008, ho letto io male oppure è stato posticipato il tutto?

ziozetti
09-12-2008, 21:50
"Lista (http://ascher.ca/blog/2008/12/09/thunderbird-3-beta-1-a-platform-for-innovation-shapes-up/)" di alcuni rinnovamenti/funzionalità che stanno venendo sperimentati per Thunderbird 3.
Bene!
Il passaggio dalla 1 alla 2 mi è sembrato fin troppo... indolore, la 3 sembra portare succose novità.

Sono sempre convinto che TB sia una versione indietro rispetto a FF...

Rand
09-12-2008, 22:01
Non si sa ancora quando dovrebbe uscire, mi sembrava che doveva uscire entro la fine del 2008, ho letto io male oppure è stato posticipato il tutto?

Non esce nel 2008 visto che dev'esserci almeno un altra beta, però non saprei dire per le date di rilascio visto non mi sono mai informato.

Il passaggio dalla 1 alla 2 mi è sembrato fin troppo... indolore, la 3 sembra portare succose novità.

Sono sempre convinto che TB sia una versione indietro rispetto a FF...

Thunderbird soffriva di una pesante mancanza di sviluppatori, che ha limitato le novità/correzioni inserite.

Per fortuna è stato creato un team dedicato (e anche qualcosa (http://www.mozillamessaging.com/en-US/) di più), quindi con la versione 3 le cose dovrebbero cambiare.

Pugaciov
10-12-2008, 12:41
Sto provando la Beta 1, sembra interessante.
Prima ho backuppato il profillo di 800 e rotti MB, in ogni caso :D

Rand
10-12-2008, 17:44
Prima ho backuppato il profillo di 800 e rotti MB, in ogni caso :D

Ottima idea -> è beta mica per niente :D

32BOBO32
11-12-2008, 09:12
ciao ragazzi,
mi servirebbe sapere come è possibile in thunderbird settare in automatico per le mail in uscita "invia in html e in testo semplice" al fine di evitare di dover scegliere tale opzione di formattazione per ogni indirizzo mail non incluso e precedentemente settato in rubrica.....
Grazie per la collaborazione!


EDIT: RISOLTO

pegasoalatp
11-12-2008, 09:43
Ho un problema

A volte mi arrivane le email sono con l'oggetto ma il testo è vuoto

Si verifica quasi sempre con 3 o 4 contatti

Per quale motivo????

Ciao e grazie

Ciao, mi sa che il problema e' lo stesso che sperimento anche io (vedi sotto)

Ciao,
ho un problema con TB nel visualizzare email in formato HTML che mi arrivano su caselle di posta Virgilio o Tin.
In pratica non riesco a leggere la mail: ho il corpo della mail vuoto e un allegato che e' una gif contenuta nel testo dello mail.
Le stesse mail le ricevo su altre caselle di posta senza problemi.
Il problema e' presente sia utilizzando Vista che Xp.
Per leggere le caselle TIM-Virgilio uso freepops, mentre per le altre no.

Mi e' venuto il dubbio che possa essere qualche problema di freepops oppure di qualche manipolazione del codice HTML da parte del provider.

Qualcuno ha sperimentato un problema simile ?

Hai qualche corrispondenza con la mia situazione ? Mail in formato HTML, uso di freepop e casella di mail Virgilio/Tin.
Se si, potremmo avere qualche indicazione sul "colpevole".

OrcaAssassina
11-12-2008, 09:58
Ciao, mi sa che il problema e' lo stesso che sperimento anche io (vedi sotto)



Hai qualche corrispondenza con la mia situazione ? Mail in formato HTML, uso di freepop e casella di mail Virgilio/Tin.
Se si, potremmo avere qualche indicazione sul "colpevole".

Io uso sempre e solo TB perchè ho un dominio personale.
Di solito si tratta di semplici email di testo.
Non so proprio di cosa si tratta.
Per leggere il testo devo chiedere ai miei amici di inviarmi un allegato tipo TXT con il testo all'interno
Non è bello!!!!!!!
Secondo me è un bel BUG da risolvere

espanico
11-12-2008, 14:06
Qualcuno ha usato la versione beta di tb 3 ? io vorrei provarla c'è un modo di usarla senza toccare il profilo di tb 2 ?

Zazolo
14-12-2008, 12:48
salve, una domandina...

ho un computer con dual boot win xp e vista...

al momento ho installato thunderbird solo su xp e va alla grande, se volessi installare il suddetto programma anche su vista ma utilizzando i file di xp?

mi spiego, senza riscaricare le 1000 mail con allegati che ho sul server, potrei in qualche modo condividere i file già scaricati da xp?

mi è stato consigliato di installare thunderbird anche su vista con profilo -p, ma... come si fa con esattezza?

Zazolo
16-12-2008, 12:44
salve, una domandina...

ho un computer con dual boot win xp e vista...

al momento ho installato thunderbird solo su xp e va alla grande, se volessi installare il suddetto programma anche su vista ma utilizzando i file di xp?

mi spiego, senza riscaricare le 1000 mail con allegati che ho sul server, potrei in qualche modo condividere i file già scaricati da xp?

mi è stato consigliato di installare thunderbird anche su vista con profilo -p, ma... come si fa con esattezza?

uppino please...

se per caso installo la thunderbird su vista e metto come cartelle in cui salvare i file quelle nella partizione di xp potrebbe funzionare correttamente?

Nihira
16-12-2008, 14:34
Su consiglio del moderatore posto qui il mio problema con Thunderbird.

Ho creato due account di posta basati su Alice.
Ho inserito correttamente i server in entrata e uscita e ho impostato le password.

Ogni volta che tento di inviare un messaggio di posta ci mette tre ore con connesso a out.alice.it, poi mi richiede di inserire la parola chiave per name out.alice.it (che avevo già digitato e chiesto di memorizzare) e infine mi da errore:
Il messaggio non può essere inviato a causa del fallimento della connessione SMTP out.alice.it!
Il server potrebbe non essere raggiungibile o rifiutare connessioni SMTPeccc

Stesso problema me lo dava in uscita col vecchio sitema, dandomi errore quando tentavo di scaricare la posta! Non c'era verso di farlo andare: dovevo riavviare Thunderbird e reinmettere la password! Poi, dopo un po di tempo mi ridava l'errore...
Ho sperato che con l'aggiornamento del software si potesse mettere fine a questi problemi ma nulla...

Esiste un modo per rendere utilizzabile questo client?


Grazie mille

emmedi
16-12-2008, 15:50
Se ti connetti con alice l'autenticazione non è necessaria:
http://aiuto.alice.it/problemi/email/programma_di_posta.html,cnt=258&rel=453.html

Nihira
16-12-2008, 16:13
Se ti connetti con alice l'autenticazione non è necessaria:
http://aiuto.alice.it/problemi/email/programma_di_posta.html,cnt=258&rel=453.html

ma io non ho impostato l'autenticazione...però Thunderbird me la chiede! :muro:

emmedi
16-12-2008, 19:35
Prova a toglierla, allora...
Impostazioni account >> Server in uscita SMTP (colonna a sinistra, ultima voce).

Nihira
17-12-2008, 08:56
Prova a toglierla, allora...
Impostazioni account >> Server in uscita SMTP (colonna a sinistra, ultima voce).

Ok, sono andato li ed ho tolto la spunta da utilizza nome utente e password

ora provo...


MINCHIA! :eek:

Ho provato a spedire un messaggio ed è volato tanto è stata veloce la spedizione! In genere, quando mi funzionava ci volevano una decina di secondi e veniva visualizzata la barra di avanzamento con il cursore verde.

Sembra funzionare!
Grazie infinite emmedi

Ma davvero solo la cosa dell'autenticazione faceva tutti quei problemi?

dragone17
17-12-2008, 16:50
si, era "solo" quella cosa dell'autenticazione, che crea sempre problemi di questo tipo quando il server smtp non la richiede (come nel caso di alice e tanti altri provider).
questa è l'unica cosa che davvero mi dà fastidio di TB, che di default attiva l'autenticazione per i server in uscita quando, almeno per quelli che ho visto io, quasi nessuno la richiede. secondo me durante il wizard dovrebbe chiedere se serve l'autenticazione e attivarla o meno...

Nihira
18-12-2008, 08:39
Grazie a tutti! :)

benzodiazepina
18-12-2008, 13:34
come si fa ad impostare un indirizzo e-mail come indesiderato e quindi evitare che questo indirizzo riesca a mandarmi qualche e-mail?

dasdsasderterowaa
18-12-2008, 13:53
come si fa ad impostare un indirizzo e-mail come indesiderato e quindi evitare che questo indirizzo riesca a mandarmi qualche e-mail?

È semplicissimo! :)

Carica Thunderbid;
vai al menù Strumenti;
vai alla voce "Filtri";

Ora apparirà una finestra "Filtri messaggi":
in questa finestra, seleziona dal menù a tendina la casella di posta in cui vuoi impostare la "regola", quindi fai click sul pulsante "Nuovo".

Ora apparirà una finestra "Regola del filtro";
Impostala così:
http://img340.imageshack.us/img340/8953/20081218145221pw1.jpg

Dove è indicato dalla freccia, inserisci ora l'indirizzo email che vuoi bloccare. :)
Premi quindi su "OK" per salvare la regola del filtro.

È tutto. ;)

socialscalator
18-12-2008, 15:26
Qualcuno ha usato la versione beta di tb 3 ? io vorrei provarla c'è un modo di usarla senza toccare il profilo di tb 2 ?

Non devi toccare nulla (magari fai un backup prima).
Io le uso entrambe in contemporanea.

david82
19-12-2008, 12:19
un piccolo aiuto....

sul computer ho tutte le mail inviate e ricevute.

sul portatile vorrei installare thunderbird (senza copiare tutte le mail del desktop), e fare in modo che possa ricevere/inviare mail dal portatile E continuare ad avere sul fisso tutte le mail inviate e ricevute (sia da fisso che da portatile).

in pratica:
- desktop: ho tutte le mail fino a novembre.
- a dicembre parto, uso il portatile: da qui devo vedere le mail che arrivano a dicembre e rispondere.
- alla fine sul desktop: ci devono essere tutte le mail fino a novembre + tutte le mail ricevute e inviate a dicembre dal portatile.

è possibile farlo? come? magari tramite IMAP....?

mau.c
19-12-2008, 14:56
un piccolo aiuto....

sul computer ho tutte le mail inviate e ricevute.

sul portatile vorrei installare thunderbird (senza copiare tutte le mail del desktop), e fare in modo che possa ricevere/inviare mail dal portatile E continuare ad avere sul fisso tutte le mail inviate e ricevute (sia da fisso che da portatile).

in pratica:
- desktop: ho tutte le mail fino a novembre.
- a dicembre parto, uso il portatile: da qui devo vedere le mail che arrivano a dicembre e rispondere.
- alla fine sul desktop: ci devono essere tutte le mail fino a novembre + tutte le mail ricevute e inviate a dicembre dal portatile.

è possibile farlo? come? magari tramite IMAP....?

qui mi hanno consigliato di lasciare le mail 3 giorni sui server, e di impostare i due client perchè scarichino le mail dai server... certo così ho le mail inviate solo nel pc dal quale le ho inviate davvero... faccio tutto tramite pop. se però scarichi solo da un server che supporta l'imap forse ti conviene quello

ironia
19-12-2008, 18:00
ma se volessi provare la beta e poi tenere solo quella'??

dragone17
19-12-2008, 18:34
io ho di nuovo problemi a scaricare la posta da hotmail, sono l'unico ad averli?
ho provato ad aggiornare il modulo hotmail alla versione 1.2.20 beta2 (trovato sul forum dell'estensione), ma non è cambiato niente...

Romagnolo1973
19-12-2008, 20:55
io ho di nuovo problemi a scaricare la posta da hotmail, sono l'unico ad averli?
ho provato ad aggiornare il modulo hotmail alla versione 1.2.20 beta2 (trovato sul forum dell'estensione), ma non è cambiato niente...

Anche io da 3 giorni non riesco a scaricare la posta di Hotmail mi chiede la password continuamente e sebbene la digiti corretta non scarica posta. Siamo alle solite quindi, colpa di microzozz chiaro, io sono alla 1.2.19 ma se dici che pure la .20beta2 non va non cambio

ziozetti
19-12-2008, 23:00
io ho di nuovo problemi a scaricare la posta da hotmail, sono l'unico ad averli?
ho provato ad aggiornare il modulo hotmail alla versione 1.2.20 beta2 (trovato sul forum dell'estensione), ma non è cambiato niente...

Ho provato con Freepops e non va neanche con quello, direi che è colpa di Hotmail...

david82
19-12-2008, 23:07
qui mi hanno consigliato di lasciare le mail 3 giorni sui server, e di impostare i due client perchè scarichino le mail dai server... certo così ho le mail inviate solo nel pc dal quale le ho inviate davvero... faccio tutto tramite pop. se però scarichi solo da un server che supporta l'imap forse ti conviene quello

no, questa soluzione non va bene appunto perchè le mail inviate restano sul portatile.
cmq io ho tutte le mail salvate sul server, e questo è un altro problema al quale non avevo pensato. non voglio scaricarle tutte sul portatile!

idee...?

mardock77
20-12-2008, 00:13
io ho avuto problemi con hotmail solo giovedi....
poi e' ripartito tranquillamente e ora mi funziona bene!!!

misterix7
20-12-2008, 07:43
Buongiorno anche io ho problemi con hotmail da circa una settimana penso che sia un problema di hotmail perchè con freepop ho aggiornato l'updater ma niente anche l'ultima versione la 0.28ma non scarica lo stesso.
Volevo farvi una domanda avendo un pc desktop e un netbook conviene impostare la posta su tutti e due i pc oppure solo sul desktop ?
Oppure se impostata su tutti e due, pero l'unico inconveniente che se scarico posta su tutti e due dopo non rimane sul server e nell'altro pc non ho l email dell'altro pc che mi consigliate di fare? Conviene lasciare le mail sul server oppure avete un altra alternativa grazie:)

Gamling
20-12-2008, 09:12
E' solo un'idea, ma per hotmail avete provato ad accedere alla posta via browser e a mettere la spunta su "non mostrare più etc etc" quando vi mostra quel messaggio nel quale parla delle nuove funzionalità? Mesi fa non riuscivo a entrare, poi mi è capitato di fare così ed è tornato a funzionare. Non so se sia stata solo una coincidenza però. :D

SeThCoHeN
20-12-2008, 10:57
E' solo un'idea, ma per hotmail avete provato ad accedere alla posta via browser e a mettere la spunta su "non mostrare più etc etc" quando vi mostra quel messaggio nel quale parla delle nuove funzionalità? Mesi fa non riuscivo a entrare, poi mi è capitato di fare così ed è tornato a funzionare. Non so se sia stata solo una coincidenza però. :D

io ho messo la spunta, per un paio di giorni ha funzionato ma adesso saranno tre giorni che è tornato lo stesso problema :mbe:

misterix7
21-12-2008, 23:00
Buongiorno anche io ho problemi con hotmail da circa una settimana penso che sia un problema di hotmail perchè con freepop ho aggiornato l'updater ma niente anche l'ultima versione la 0.28ma non scarica lo stesso.
Volevo farvi una domanda avendo un pc desktop e un netbook conviene impostare la posta su tutti e due i pc oppure solo sul desktop ?
Oppure se impostata su tutti e due, pero l'unico inconveniente che se scarico posta su tutti e due dopo non rimane sul server e nell'altro pc non ho l email dell'altro pc che mi consigliate di fare? Conviene lasciare le mail sul server oppure avete un altra alternativa grazie:)

sapete consigliarmi qualcosa grazie

ziozetti
22-12-2008, 15:56
Sto provando la Beta 1, sembra interessante.
Prima ho backuppato il profillo di 800 e rotti MB, in ogni caso :D

Cosa ne dite, apriamo il thread della beta 3 per scambiarci un po' di opinioni?
L'ho appena installata e qualche miglioria è subito visibile ma non l'ho esplorata a fondo.

ziozetti
22-12-2008, 16:02
sapete consigliarmi qualcosa grazie

Io ho due pc (un fisso e un nb) e lascio tutto sul server.
A meno che tu non abbia una casella molto limitata penso sia la soluzione migliore.
Ogni tanto farai un po' di pulizia alla webmail...

misterix7
22-12-2008, 18:32
Io ho due pc (un fisso e un nb) e lascio tutto sul server.
A meno che tu non abbia una casella molto limitata penso sia la soluzione migliore.
Ogni tanto farai un po' di pulizia alla webmail...

grazie per l'intervento allora la posta la lasci nel server ma la scarichi su entrambi i pc ?

ironia
24-12-2008, 16:41
se volessi montare la beta 3 su tb 2 basta che cambio il path dell'installazione???



e non so come mai ..ma da un momento all'altro se faccio su un file--invia a destinatario posta....mi richiama outlook e non tb ... ho vista

tnx

Trokji
25-12-2008, 12:07
Ragazzi scusate.. come devo procedere per configurare la mia email yahoo.it su thunderbird? ho provato ma nn ci ho capito molto nn mi funziona.
SOno un niubbo di thunderbird ed ho sempre usato l'email direttamente su internet

ironia
27-12-2008, 12:01
ho vista...e mi è partito il send to del tasto dx...come riabilitare'??

American horizo
29-12-2008, 15:47
Scusate, ma per il solo download dal server e lettura delle mail, è necessario proteggermi con qualche antivirus che lo faccia??

Max81M
01-01-2009, 16:48
Qualche tempo fa ho impostato Thunderbird in modo che non passasse per
il cestino, ma eliminasse i messaggi istantaneamente

Adesso non ricordo come diavolo si fa l'operazione inversa: deve essere
nascosta molto bene!:bsod:

Qualcuno lo sa? :sperem:

American horizo
01-01-2009, 16:49
possibile che nessuno sa una cosa cosi fondamentale? :confused:

:: Marco ::
03-01-2009, 21:06
possibile che nessuno sa una cosa cosi fondamentale? :confused:

prova a riformulare la domanda in modo comprensibile... :D

:: Marco ::
03-01-2009, 21:16
e non so come mai ..ma da un momento all'altro se faccio su un file--invia a destinatario posta....mi richiama outlook e non tb ... ho vista

tnx
devi impostare tb come client di posta predefinito da "programmi predefiniti"

American horizo
04-01-2009, 00:36
prova a riformulare la domanda in modo comprensibile... :D

Bho, non capisco che ci sia di incomprensibile..
in pratica leggo le mail tramite thunderbird, ovviamente prelevandole dal server.... Mi servono delle precauzioni per difendermi dai virus o i virus non si prendono semplicemente prelevando le mail dal server ?

Gamling
04-01-2009, 09:38
Bho, non capisco che ci sia di incomprensibile..
in pratica leggo le mail tramite thunderbird, ovviamente prelevandole dal server.... Mi servono delle precauzioni per difendermi dai virus o i virus non si prendono semplicemente prelevando le mail dal server ?

Mi pare ovvio che ci voglia una protezione, per due semplici ragioni:

1. se prelevi le mail dal server significa che ne carichi il contenuto sul tuo computer, e se ti capita di aprire un allegato senza farne una precedente scansione non ti andrebbe di avere una qualche forma ti protezione automatica per ridurre i rischi? Ma poi, se anche non le scaricassi dal server e ti limitassi a visualizzarle tramite webmail, il contenuto viene comunque eseguito sul tuo computer.

2. se anche tu non facessi mai uso delle mail... direi che esistono altri canali di infezione, e quindi se sei su un sistema windows (il più diffuso, e quindi il più esposto a rischi) un antivirus è vitale SEMPRE. :)

Se sei su un sistema windows e non hai mai utilizzato un antivirus, se utilizzi il computer collegato a internet anche solo poche ore alla settimana hai un'altissima probabilità di infettarti. :rolleyes:

:: Marco ::
04-01-2009, 11:55
Bho, non capisco che ci sia di incomprensibile..
in pratica leggo le mail tramite thunderbird, ovviamente prelevandole dal server.... Mi servono delle precauzioni per difendermi dai virus o i virus non si prendono semplicemente prelevando le mail dal server ?

a volte il mail-server ha già una protezione antivirus... in teoria basterebbe non aprire allegati di provenienza incerta.

l'antivirus non è indispensabile. io ad esempio ho avira antivir personal edition (gratuito per uso personale) che non fa scansione della posta... ci sono cmq soluzioni freeware (mi pare) con questa funzione abilitata, tipo avg.

Gamling
04-01-2009, 12:18
a volte il mail-server ha già una protezione antivirus... in teoria basterebbe non aprire allegati di provenienza incerta.

l'antivirus non è indispensabile. io ad esempio ho avira antivir personal edition (gratuito per uso personale) che non fa scansione della posta... ci sono cmq soluzioni freeware (mi pare) con questa funzione abilitata, tipo avg.

Può anche non essere essenziale per la mail, purchè si mantenga sempre alto il livello di guardia... ma dopotutto quando ci si affida unicamente all'attenzione personale è la volta che per distrazione ci becchiamo una bella infezione pesante.

Quanto all'antivirus, anch'io ne uso uno gratuito (lo stesso che usi tu), ma non mi azzarderei a dire che se ne potrebbe fare a meno su un sistema sempre connesso a internet.

Romagnolo1973
04-01-2009, 12:35
a volte il mail-server ha già una protezione antivirus... in teoria basterebbe non aprire allegati di provenienza incerta.

l'antivirus non è indispensabile. io ad esempio ho avira antivir personal edition (gratuito per uso personale) che non fa scansione della posta... ci sono cmq soluzioni freeware (mi pare) con questa funzione abilitata, tipo avg.

Siamo OT comunque solo per puntualizzare ai più che Avira free (e anche gli altri antivirus) sebbene privo di webguard e mailguard presenti sulla versione a pagamento, se correttamente configurati scansionano ogni file in lettura-scrittura quindi ogni file allegato al messaggio viene scansionato prima della sua apertura ottenendo un controllo analogo a quello della mailguard con in più il vantaggio di non rallentare navigazione o scarico mail..quando usavo la suite di avira completa avevo comunque deselezionato sia il webguard che la mailguard perchè comunque un po' ralentano la navigazione..Avira Free forever:D

American horizo
04-01-2009, 12:56
Mi pare ovvio che ci voglia una protezione, per due semplici ragioni:

1. se prelevi le mail dal server significa che ne carichi il contenuto sul tuo computer, e se ti capita di aprire un allegato senza farne una precedente scansione non ti andrebbe di avere una qualche forma ti protezione automatica per ridurre i rischi? Ma poi, se anche non le scaricassi dal server e ti limitassi a visualizzarle tramite webmail, il contenuto viene comunque eseguito sul tuo computer.

2. se anche tu non facessi mai uso delle mail... direi che esistono altri canali di infezione, e quindi se sei su un sistema windows (il più diffuso, e quindi il più esposto a rischi) un antivirus è vitale SEMPRE. :)

Se sei su un sistema windows e non hai mai utilizzato un antivirus, se utilizzi il computer collegato a internet anche solo poche ore alla settimana hai un'altissima probabilità di infettarti. :rolleyes:

Ma non è questo il punto... è OVVIO che io l'antivirus lo uso prescindere dalle mail, solo che non tutti gli antivirus free fanno la scansione mail... Il problema è che raramente mi capita di scaricare allegati dalle mail e tutte le volte è unicamente perchè attendevo appunto una mail con allegato da qualche amico o da servizi come le poste (e non mi faccio truffare dal pishing eh..)
Inoltre io uso Avast come antivirus che effettivamente ha il controllo sulle mail, ed infatti l'ho attivato... ma sull'icona in basso a destra che mi avvisa che è attiva la protezione mail, leggo: thunderbirld.exe->pop.libero.it e non capisco proprio che significa... cioè, io in thunderbird ho ben 3 account mail, e solo uno di questi è di Libero e tra l'altro il meno usato.... gli altri 2 vuol dire che non sono controllati da Avast ?

:: Marco ::
04-01-2009, 13:34
Siamo OT comunque solo per puntualizzare ai più che Avira free (e anche gli altri antivirus) sebbene privo di webguard e mailguard presenti sulla versione a pagamento, se correttamente configurati scansionano ogni file in lettura-scrittura quindi ogni file allegato al messaggio viene scansionato prima della sua apertura ottenendo un controllo analogo a quello della mailguard con in più il vantaggio di non rallentare navigazione o scarico mail..quando usavo la suite di avira completa avevo comunque deselezionato sia il webguard che la mailguard perchè comunque un po' ralentano la navigazione..Avira Free forever:D
giusto ;) :) fine OT

ps: x American horizo.. magari prova a chiedere sul thread di avast :D

frankie
04-01-2009, 20:03
Qualcuno conosce un estensione o una mod per vedere in una colonna il peso di una mail+allegato?

Avevo visto che IBM lotus ha questa funzione.

Oggi ho pulito 370MB di posta inviata...

emmedi
04-01-2009, 21:00
A destra della barra con Mittente, oggetto, data trovi un pulsante che ti da la possibilità di scegliere quali informazioni visualizzare.

frankie
04-01-2009, 22:13
Fico, sapevo che c'era una soluzione, in altri casi non OE detto che ci sia;)

Grazie

Max81M
05-01-2009, 18:20
prova a riformulare la domanda in modo comprensibile... :D

La mia è comprensibile? :cool:

LimohetfielD
06-01-2009, 07:44
Iscritto

ziozetti
06-01-2009, 21:48
grazie per l'intervento allora la posta la lasci nel server ma la scarichi su entrambi i pc ?

Si, tanto ormai anche la mia casella principale (@tiscali) è enorme... non devo più periodicamente svuotare i 10 mb che offriva.

Ovviamente, in questo modo, resta online anche tutta la fuffa, quindi periodicamente dovrai eliminare i "rifiuti" via webmail. ;)

lisca
07-01-2009, 12:18
Ciao... mi chiedevo se esiste qualche arcano plughin per thunderbird per farlo sincronizare con la rugbrica del cel tramite Nokia PC Suite
info consigli
grazie

:: Marco ::
07-01-2009, 15:02
edit

allex71
08-01-2009, 19:45
ragazzi da qualche giorno le poste hanno rinnovato il sito e le funzionalità del dominio poste.it(introducendo la mail CERTIFICATA),da allora thunderbird non mi trova più le mail del mio account poste.it,non è che mi da errori ma semplicemente va sul server e non trova nuovi messaggi mentre dalla webmail sul sito delle poste i nuovi messaggi arrivano chiaramente,capita a qualcun altro?

OrcaAssassina
08-01-2009, 22:21
ragazzi da qualche giorno le poste hanno rinnovato il sito e le funzionalità del dominio poste.it(introducendo la mail CERTIFICATA),da allora thunderbird non mi trova più le mail del mio account poste.it,non è che mi da errori ma semplicemente va sul server e non trova nuovi messaggi mentre dalla webmail sul sito delle poste i nuovi messaggi arrivano chiaramente,capita a qualcun altro?

A me non arrivano neanche sul webmail, l'ultima email risale al 11/12/2008
Io ho fatto altre operazioni, quali bonifici, ricariche cell ecc... però non mi arrivano le email

gwwmas
08-01-2009, 23:45
Ragazzi, una cortesia.....avrei bisogno di un' aiutino.

Un cliente mi ha portato un disco di un vecchio sistema non più funzionate.
Il disco per fortuna si.
Dentro ci sta thunderbird con tutte le impostazioni e le e-mail.

Ho letto la prima pagina e mi chiedevo se quando si parla di profilo, si parla anche di e-mail, impostazioni....di tutto insomma.

Grazie

Ciauz®;)

dragone17
09-01-2009, 06:05
si, il profilo contiene TUTTE le informazioni riguardo posta, rubrica etc...
se recuperi la cartella del profilo puoi copiarla in toto su un altro pc, installare TB e riprendere a usarlo come se non fosse successo niente...

TROPPO_silviun
09-01-2009, 08:14
A me non arrivano neanche sul webmail, l'ultima email risale al 11/12/2008 Io ho fatto altre operazioni, quali bonifici, ricariche cell ecc... però non mi arrivano le email

Anche la mia ragazza si lamentava qualche giorno fa che pur avendo fatto operazioni, nè in browser nè in webmail, non ha più avuto traccia dell'e-mail inerenti le operazioni .. stasera faccio una verifica con lei per verificare ..

allex71
09-01-2009, 09:23
Sulla webmail delle poste nuova controllate bene che ci sono sottosezioni nell'account,cercate bene,anche io non vedevo le nuove mail poi cercando bene le ho trovate,su thunderbird invece non arrivano:mad: .

gwwmas
09-01-2009, 13:02
si, il profilo contiene TUTTE le informazioni riguardo posta, rubrica etc...
se recuperi la cartella del profilo puoi copiarla in toto su un altro pc, installare TB e riprendere a usarlo come se non fosse successo niente...

Thanks

Ciauz®;)

K Reloaded
10-01-2009, 16:17
salve ho un problema, da qualche giorno sotto vista il webmail nn mi scarica più libero, naturalmente ho tutte le estensioni necessarie ed aggiornate ... qualcuno sa dove indirizzarmi ...? grazie :)

mardock77
10-01-2009, 19:45
se qua:http://groups.google.com/group/thunderbird-webmail-extension/files sei gia stato e nn ti va.....allora nn so cosa dirti!!!

bozzo
10-01-2009, 21:23
Ciao a tutti ho un problema con thunderbird: praticamente mi succede che riesco a ricevere mail ma non riesco a spedirle,mi dice " e'fallita la spedizione del messaggio, fallita la connesione al server smtp di Libero".ora ovviamente ho gia provato a eliminare il mio account e poi a rifarlo ma niente da fare,ho anche disinstallato thunderbird e riinstallato ma niente non riesco a inviare le mail:cry: e' ovvio che ho controllato alla perfezione tutti i parametri dell'account ma purtroppo sembra che non ci sia nulla da fare.Come tentativo ho anche provato Outlook Express e..... FUNZIONA:).Ora siccome sono affezionato al client thunderbird c'e' qualcuno che mi puo' aiutare a risolvere questa cosa?
Il mio provider e' Libero Infostrada
Grazie a tutti.

K Reloaded
10-01-2009, 21:25
se qua:http://groups.google.com/group/thunderbird-webmail-extension/files sei gia stato e nn ti va.....allora nn so cosa dirti!!!

ti ringrazio, ma qui nn c'è l'estensione per libero ... o sbaglio?

mardock77
10-01-2009, 22:16
capista e' vero!!!!!
cmq io ho la v 0.9.5 e mi funziona !!!!!

ziozetti
10-01-2009, 23:56
Ciao a tutti ho un problema con thunderbird: praticamente mi succede che riesco a ricevere mail ma non riesco a spedirle,mi dice " e'fallita la spedizione del messaggio, fallita la connesione al server smtp di Libero".ora ovviamente ho gia provato a eliminare il mio account e poi a rifarlo ma niente da fare,ho anche disinstallato thunderbird e riinstallato ma niente non riesco a inviare le mail:cry: e' ovvio che ho controllato alla perfezione tutti i parametri dell'account ma purtroppo sembra che non ci sia nulla da fare.Come tentativo ho anche provato Outlook Express e..... FUNZIONA:).Ora siccome sono affezionato al client thunderbird c'e' qualcuno che mi puo' aiutare a risolvere questa cosa?
Il mio provider e' Libero Infostrada
Grazie a tutti.
Tolto la spunta a richiedi nome utente e password?

lisca
11-01-2009, 17:08
Ciao... mi chiedevo se esiste qualche arcano plughin per thunderbird per farlo sincronizare con la rugbrica del cel tramite Nokia PC Suite
info consigli
grazie
up... :D

Flegias85
12-01-2009, 08:50
Ciao!

Utilizzo thunderbird con 2 account in 2 diverse postazioni (ufficio e casa)
Uno di questi account è hotmail ed è su questo che ho il problema:

Non mi riesce più fare in modo che mi scarichi la solita posta in arrivo in entrambe le postazioni. Prima mi riusciva. Adesso la posta che mi scarica da casa non me la trova dall'ufficio e viceversa. Come devo impostare le estensioni hotmail e webmail?

Dark Avalanche
12-01-2009, 09:28
Domanda: in Vista dove viene salvata la posta? E come posso cambiare la cartella di default?

K Reloaded
13-01-2009, 11:07
capista e' vero!!!!!
cmq io ho la v 0.9.5 e mi funziona !!!!!

sotto vista?

mardock77
13-01-2009, 21:06
e' vero ..ke stupido!!!!! ho xp!!!!!!!:p

andrea.ippo
17-01-2009, 17:44
Qualcuno mi sa spiegare perché i filtri non si azionano automaticamente?
Ne ho qualcuno per cancellare le notifiche dei forum più vecchie di 2 gg e già lette, eppure sempre là restano, devo fare manualmente esegui filtri nella cartella selezionata, una bella scocciatura

Grazie

lisca
19-01-2009, 18:22
come maio oggi se voglio scaricare la posta di yahoo da thunderbird mi esce questa errore ?
http://img136.imageshack.us/img136/9844/gmailxc1.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=gmailxc1.jpg)
non ho toccato niente :mbe:

ziozetti
19-01-2009, 20:14
come maio oggi se voglio scaricare la posta di gmail da thunderbird mi esce questa errore ?
http://img136.imageshack.us/img136/9844/gmailxc1.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=gmailxc1.jpg)
non ho toccato niente :mbe:
Gmail?
O c'è un problema momentaneo con la posta di Yahoo! oppure hanno cambiato qualche parametro dei server.

lisca
19-01-2009, 20:37
Gmail?
O c'è un problema momentaneo con la posta di Yahoo! oppure hanno cambiato qualche parametro dei server.
pardon è stato 1 errore di battitura si intendevo yahoo...
sembra che adesso funzioni :boh:

simoTDI
20-01-2009, 11:39
salve ho un problema, da qualche giorno sotto vista il webmail nn mi scarica più libero, naturalmente ho tutte le estensioni necessarie ed aggiornate ... qualcuno sa dove indirizzarmi ...? grazie :)

ciao stavo per chiedere la stessa cosa... è da un mesetto che Hotmail (per me) è kaputt... purtroppo quei file sono aggiornati a novembre... c'e poco da fare se non consultare la posta alla vecchia maniera (dal sito web del gestore) :(

cmq se qualcosa è cambiato, se le webmail tipo hotmail hanno ripreso a funzionare, smentitemi pure ...

K Reloaded
20-01-2009, 11:43
ciao stavo per chiedere la stessa cosa... è da un mesetto che Hotmail (per me) è kaputt... purtroppo quei file sono aggiornati a novembre... c'e poco da fare se non consultare la posta alla vecchia maniera (dal sito web del gestore) :(

cmq se qualcosa è cambiato, se le webmail tipo hotmail hanno ripreso a funzionare, smentitemi pure ...

tra l'altro mi sa che libero ha bannato anche freepops che il mio amico adoperava in alternativa con win mail ...

mardock77
20-01-2009, 12:53
ragazzi...non so ke dirvi.....a me e' sempre funzionato sia con hotmail che con libero.......
cmq se non ho letto male mi sembra che hotmail ha dato a disposizione i suoi parametri x scaricare la posta!

dragone17
20-01-2009, 13:17
ragazzi...non so ke dirvi.....a me e' sempre funzionato sia con hotmail che con libero.......
cmq se non ho letto male mi sembra che hotmail ha dato a disposizione i suoi parametri x scaricare la posta!

si, ora hotmail ha reso disponibili i server pop3 e smtp.
il pop è pop3.live.com (bisogna attivare la connessione SSL, porta 995), l'smtp non me lo ricordo ma basta una ricerchina su google.

per l'account di libero a me non dà errori, ma siccome non ricevo praticamente mai posta lì non posso neanche essere sicuro che funzioni :asd:

lisca
20-01-2009, 19:04
si, ora hotmail ha reso disponibili i server pop3 e smtp.
il pop è pop3.live.com (bisogna attivare la connessione SSL, porta 995), l'smtp non me lo ricordo ma basta una ricerchina su google.

per l'account di libero a me non dà errori, ma siccome non ricevo praticamente mai posta lì non posso neanche essere sicuro che funzioni :asd:
potresti dare info + " precise " in merito sulle impostazioni in merito... se fosse vero sarebbe molto utile a tutti
grazie 1000

dragone17
20-01-2009, 19:42
riguardo a hotmail, libero o cosa?

lisca
20-01-2009, 20:07
riguardo a hotmail, libero o cosa?
pardon di hotmail se puoi dare delle info + precise sulle impostazioni ?

andrea.ippo
20-01-2009, 20:08
Qualcuno mi sa spiegare perché i filtri non si azionano automaticamente?
Ne ho qualcuno per cancellare le notifiche dei forum più vecchie di 2 gg e già lette, eppure sempre là restano, devo fare manualmente esegui filtri nella cartella selezionata, una bella scocciatura

Grazie

UP :)

ziozetti
20-01-2009, 20:50
si, ora hotmail ha reso disponibili i server pop3 e smtp.
il pop è pop3.live.com (bisogna attivare la connessione SSL, porta 995), l'smtp non me lo ricordo ma basta una ricerchina su google.

per l'account di libero a me non dà errori, ma siccome non ricevo praticamente mai posta lì non posso neanche essere sicuro che funzioni :asd:

pardon di hotmail se puoi dare delle info + precise sulle impostazioni ?

Confermo che funziona al 100%!

Impostazioni:

Nome server: pop3.live.com
Porta: 995
Nome server: USERID@hotmail.com
Impostazioni di sicurezza: SSL

che poi è esattamente quanto scritto dal buon dragone17, ma spero che facendo lo schemino si evitino le continue richieste...

PS: ho provato con hotmail.com, chi ha hotmail.it provi e poi ci dica. ;)

lisca
20-01-2009, 21:05
Confermo che funziona al 100%!

Impostazioni:

Nome server: pop3.live.com
Porta: 995
Nome server: USERID@hotmail.com
Impostazioni di sicurezza: SSL

che poi è esattamente quanto scritto dal buon dragone17, ma spero che facendo lo schemino si evitino le continue richieste...

PS: ho provato con hotmail.com, chi ha hotmail.it provi e poi ci dica. ;)
allora con hotmail.it sembra funzionare in ricezione ma non spedisce ricevo da tiscali ma da hotmail verso tiscali non parte niente
idee ?

dragone17
20-01-2009, 21:24
ziozetti mi ha preceduto, io cmq posso dire che il pop3 funziona sia con hotmail.com e .it avendo un indirizzo di entrambi i domini, l'smtp non lo so perchè non l'ho neanche configurato (quegli indirizzi sono giusto per ricezione, non spedisco).
ora cmq provo a configurarlo e spedire un paio di mail...

edit: ho configurato anche il server smtp e ho spedito da entrambi gli indirizzi (verso un indirizzo gmail se la cosa interessasse), sono arrivate entrambe le mail.

riporto i dati dell'smtp:
server: smtp.live.com
porta: 25
autenticazione necessaria: si (io ho usato il nome utente e password dell'account hotmail.it)
sicurezza: TLS o SSL (ricordarsi che la porta è cmq la 25)

ziozetti
20-01-2009, 21:53
allora con hotmail.it sembra funzionare in ricezione ma non spedisce ricevo da tiscali ma da hotmail verso tiscali non parte niente
idee ?

L'idea è, al solito, di usare l'smtp del provider con cui sei connesso.

lisca
20-01-2009, 22:24
L'idea è, al solito, di usare l'smtp del provider con cui sei connesso.
se uso il provider predefinito tiscali le email escono ma se volessi pedire con l' account hotmail ?

lisca
20-01-2009, 22:28
ziozetti mi ha preceduto, io cmq posso dire che il pop3 funziona sia con hotmail.com e .it avendo un indirizzo di entrambi i domini, l'smtp non lo so perchè non l'ho neanche configurato (quegli indirizzi sono giusto per ricezione, non spedisco).
ora cmq provo a configurarlo e spedire un paio di mail...

edit: ho configurato anche il server smtp e ho spedito da entrambi gli indirizzi (verso un indirizzo gmail se la cosa interessasse), sono arrivate entrambe le mail.

riporto i dati dell'smtp:
server: smtp.live.com
porta: 25
autenticazione necessaria: si (io ho usato il nome utente e password dell'account hotmail.it)
sicurezza: TLS o SSL (ricordarsi che la porta è cmq la 25)

non riesco ad inserire il server di uscita:
pop3.live.com
mi si apre solo 1 menu a tendina ma pop3.live.com non è presente
cosi come la porta
:mbe:

ziozetti
20-01-2009, 23:12
se uso il provider predefinito tiscali le email escono ma se volessi pedire con l' account hotmail ?
Dovresti impostare il server smtp così come indicato da dragone, ma non ne vedo il motivo...

dragone17
21-01-2009, 07:56
non riesco ad inserire il server di uscita:
pop3.live.com
mi si apre solo 1 menu a tendina ma pop3.live.com non è presente
cosi come la porta
:mbe:

ma l'hai impostato il server smtp prima di cercarlo nel menu a tendina? (che non è pop3.live.com poi)
strumenti -> impostazioni account -> in fondo alla colonna di sx "server in uscita (SMTP)" -> tasto aggiungi
e scrivi i dati che ho riportato.
dopo, se lo vuoi usare, vai nelle opzioni dell'account hotmail e alla voce server in uscita selezioni il server di hotmail dal menu a tendina.

cmq ziozetti ha ragione, è sempre meglio usare il server smtp di chi ti offre la connettività a internet, che sia o meno il gestore dell'account di posta (io ho fastweb e uso il loro smtp per tiscali hotmail etc...)

andrea.ippo
21-01-2009, 08:56
Qualcuno mi sa spiegare perché i filtri non si azionano automaticamente?
Ne ho qualcuno per cancellare le notifiche dei forum più vecchie di 2 gg e già lette, eppure sempre là restano, devo fare manualmente esegui filtri nella cartella selezionata, una bella scocciatura

Grazie

UP...solo a me succede?

Flegias85
21-01-2009, 10:53
Buona notizia quella di hotmail!
Almeno non c'è da aggiornare webmail ogni volta che c' è un problema.


Il fatto è che appena l'ho impostato mi ha iniziato a scaricare tutte le mail che ho sul server (di hotmail) anche se su thunderbird ce le ho già. E sono + di 700!

Come mai? Ora l'ho chiuso ovviamente :D

ziozetti
21-01-2009, 18:42
Buona notizia quella di hotmail!
Almeno non c'è da aggiornare webmail ogni volta che c' è un problema.


Il fatto è che appena l'ho impostato mi ha iniziato a scaricare tutte le mail che ho sul server (di hotmail) anche se su thunderbird ce le ho già. E sono + di 700!

Come mai? Ora l'ho chiuso ovviamente :D

Anche a me ha fatto così. Suppongo sia perché hai cambiato le impostazioni del server e sul server pop, in teoria, non hai mai scaricato la posta.

xwang
21-01-2009, 19:14
Qualcuno usa TB per "scaricare" e leggere le mail locali in linux?
Ho impostato un account movemail e ho abilitato il controllo all'avvio e ogni dieci minuti, ma non fa ne l'una nè l'altra cosa. Inoltre utilizzando Easy Get Mail mi basta cliccare su scarica posta quando è selezionata una cartella non principale di un account per controllarli tutti, ad eccezione sempre dell'account movemail che devo verificare "manualmente" selezionando la corrispettiva casella principale e cliccando su scarica posta.
Perchè? Ho sbagliato qualcosa o sono dei bug?
Xwang

The Gold Bug
22-01-2009, 17:09
Ciao ragazzi mi serve aiuto, ho installato thunderbird da poco e ho importato tutte le impostazioni da outlook express, poi mi son sbattuto un po' e son riuscito a capire come funziona l'antispam(ho creato una cartella di nome SPAM e nelle impostazioni dei miei 4 account ho indicato di convogliare la posta indesiderata in questa cartella), dunque tutto bene se non fosse per uno strano problema...alcune mail non riesco a visualizzarle!
Ho notato che alcune di queste sono notifiche che arrivano da facebook, in pratica apro thunderbird,scarico la posta, mi appare un icona nel systray che mi dice 2 nuovi messaggi, mi appare una stella sulla scritta cartelel locali, ma queste due mail io non le vedo da nessuna parte...non ci sono in nessuna cartella....quindi riprovo con outlook ed ecco che finalmente riesco a scaricarle. Avete qualche idea? Io non ci sto capendo niente

luis fernandez
22-01-2009, 17:54
Ciao ho installato thunderbird x la prima volta e vorrei chiedere se mi consigliate di aggiungere qualche estensione oppure va bene cosi.x ora ho messo solo il dizionario x il correttore.
Inoltre sapete se crea problemi con alice adsl e quindi alice mail?
ciao e grazie

andrea.ippo
22-01-2009, 18:31
Ciao ho installato thunderbird x la prima volta e vorrei chiedere se mi consigliate di aggiungere qualche estensione oppure va bene cosi.x ora ho messo solo il dizionario x il correttore.
Inoltre sapete se crea problemi con alice adsl e quindi alice mail?
ciao e grazie

Contrariamente a Firefox, Thunderbird secondo me va già bene senza estensioni :)
Con Alice ADSL non crea alcun problema, ce l'ha mio padre e funziona alla perfezione

cogand
22-01-2009, 21:14
Confermo che funziona al 100%!

Impostazioni:

Nome server: pop3.live.com
Porta: 995
Nome server: USERID@hotmail.com
Impostazioni di sicurezza: SSL

che poi è esattamente quanto scritto dal buon dragone17, ma spero che facendo lo schemino si evitino le continue richieste...

PS: ho provato con hotmail.com, chi ha hotmail.it provi e poi ci dica. ;)

Confermo anche io...
funziona perfettamente!!!:D

ziozetti
22-01-2009, 21:25
Contrariamente a Firefox, Thunderbird secondo me va già bene senza estensioni :)
Con Alice ADSL non crea alcun problema, ce l'ha mio padre e funziona alla perfezione
Io uso Buttons! che permette di aggiungere dei pulsanti per:
- scegliere il server smtp quando si manda una mail (molto utile in caso di portatile casa/ufficio);
- attivare/disattivare le immagini remote
- attivare/disattivare l'html

Imperdibile Minimize to Tray, Easy Get Mail Button e, in caso di mail @libero, Remove duplicate messages.
Comoda Auto zip attachments.

Se serve, ovviamente, Webmail+modulo.

Samurri
22-01-2009, 22:55
....funziona anche su dominio .it

luis fernandez
22-01-2009, 23:39
Se serve, ovviamente, Webmail+modulo.

A che serve webmail+modulo? :)

dragone17
23-01-2009, 07:50
serve per scaricare le mail da quei domini che ti consentono solo l'accesso via web e non via pop3, come per esempio libero (se non ti colleghi tramite una loro connessione) oppure hotmail (fino a qualche giorno fa, ora si può finalmente).

è come freepops, se lo conosci...

ironia
23-01-2009, 07:57
a che beta siamo di tb 3??

tnx

luis fernandez
23-01-2009, 09:37
io ho alice 7 mega, e ho due email,quella che mi e stata data alice.it e una precedente katamail.com.
Vorrei sapere se quella di alice.it si puo scaricare tranquillamente con thunderbird o c'è bisogno di webmail o altro.
Perchè a volte mentre scarico la posta di alice.it ,mi da errore oppure mi richiiede la passw(che ho spuntato nelle opzioni).
Inoltre c'è una differenza di sicurezza tra la scelta del protocollo pop e imap?
Ciao e grazie:)

dragone17
23-01-2009, 09:47
quando avevo alice scaricavo la posta di alice senza problemi, non so se hanno cambiato qualcosa ora ma webmail non dovrebbe essere necessario.
ma la password te la chiede quando stai scaricando la posta o quando la invii?

per quello che so io tra pop3 e imap la differenza è nelle funzioni disponibili, non nella sicurezza.
con il pop3 tu scarichi la posta sul tuo pc, al massimo puoi decidere di lasciarla anche sul server, ma cmq non puoi fare altro.
con l'imap se non sbaglio (non lo uso quindi se sbaglio liberissimi di correggermi) c'è una costante sincronizzazione tra la posta contenuta nella casella sul server e quella sul tuo pc, quindi se sul pc crei delle cartelle e sposti la posta da una cartella all'altra queste modifiche ci saranno anche sul server di posta, e viceversa.
mi pare sia comodo quando uno ha più pc e deve controllare la posta da tutte le postazioni avendo sempre tutto a disposizione (se si usasse il pop3 uno avrebbe metà posta su un pc e l'altra metà sull'altro).

luis fernandez
23-01-2009, 10:53
quando avevo alice scaricavo la posta di alice senza problemi, non so se hanno cambiato qualcosa ora ma webmail non dovrebbe essere necessario.
ma la password te la chiede quando stai scaricando la posta o quando la invii?


Quando scarico la posta mi esce questo:
http://www.fileqube.com/file/nDdjkZkru167888

Romagnolo1973
24-01-2009, 10:30
io ho alice 7 mega, e ho due email,quella che mi e stata data alice.it e una precedente katamail.com.
Vorrei sapere se quella di alice.it si puo scaricare tranquillamente con thunderbird o c'è bisogno di webmail o altro.
Perchè a volte mentre scarico la posta di alice.it ,mi da errore oppure mi richiiede la passw(che ho spuntato nelle opzioni).
Inoltre c'è una differenza di sicurezza tra la scelta del protocollo pop e imap?
Ciao e grazie:)
Zero problemi con Alice almeno per me
la configurazione dovrebbe essere questa:

* File->Nuovo->Account
* Account di posta, quindi Avanti
* Nome: quello che vuoi che venga visto dai destinatari delle tue mail. Indirizzo email: l'indirizzo della casella di posta. Avanti
* Server in ingresso: in.alice.it . Togliere la spunta da Usa 'Posta in arrivo globale'. Avanti
* Nome utente posta in entrata: l'indirizzo senza la parte @alice.it. Avanti
* Nome account: quello che vuoi per distinguerlo in thunderbird. Avanti.
* Togliere la spunta da 'Scarica subito i messaggi'. Fine.
* vai col mouse sul nome dell'account, tasto destro->Proprietà
* Selezionare Server in uscita (smtp) e premere Aggiungi
-Descrizione: quello che più piace per identificare questa via di uscita
-Nome server: out.alice.it
-Porta: 25
-Nome utente: l'indirizzo della casella alice senza @alice.it
-Selezionare TLS, se disponibile e premere Ok
* Selezionare l'account che si è fatto (siamo ancora nelle proprietà)
-Server in uscita: selezionare quello che si è fatto adesso (lo si riconosce dalla Descrizione che si è impostato)
-Selezionare Impostazioni Server
-Porta: 110
-Selezionare TLS, se disponibile
-NON selezionare Autenticazione cifrata

luis fernandez
24-01-2009, 10:53
Ciao,innanzitutto ti ringrazio x la spiegazione chiarissima che mi hai dato.:)
Poi vorrei chiederti delle precisazioni:
*cosa è TLS?e lo imposto in entrata e in uscita?
*io ho due email,una di alice e l'altra katamail,il server in uscita è unico x entrambi?
** Nome utente posta in entrata: l'indirizzo senza la parte @alice.it. Avanti
cosa identifica questo?
con la email di katamail,se metto l'indirizzo senza la parte @katamail.com non mi funziona.
Ciao:)

Romagnolo1973
24-01-2009, 16:33
Ciao,innanzitutto ti ringrazio x la spiegazione chiarissima che mi hai dato.:)
Poi vorrei chiederti delle precisazioni:
*cosa è TLS?e lo imposto in entrata e in uscita?
*io ho due email,una di alice e l'altra katamail,il server in uscita è unico x entrambi?
** Nome utente posta in entrata: l'indirizzo senza la parte @alice.it. Avanti
cosa identifica questo?
con la email di katamail,se metto l'indirizzo senza la parte @katamail.com non mi funziona.
Ciao:)

Nelle impostazioni del server ti viene una impostazione di sicurezza che dice più o meno questo: mai -- tls se disponibile--- tls -- ssl
sono dei codici di criptazione penso devi cliccare tls se disponibile così se il serve supporta questa codificazione la invierai così, se non la supporta spedirai normalmente, Per Katamail non so se funziona senza l'uso di webmail ma vedrai tu e si, per quelle che non sono la Local Folder di default (Alice) devi invece mettere il @ e il resto dell'indirizzo altrimenti non va
E' un appunto che avevo scovato e che ho tenuto nell'HD nel caso mi si "sbudellasse" la proprietà di connessione e dovessi reimpostare tutto (per fortuna mai capitato) ma va benissimo almeno a me e fatto la prima volta non l'ho mai più ripetuto. Per kataweb se è pop3 non necessiti di webmail se non fosse pop3 devi appoggiarti a Webmail per farlo andare, le proprietà di connessione di kataweb le trovi googlando o le hai già immagino.

luis fernandez
24-01-2009, 16:50
Si katamail è pop 3 è funziona bene ;).
Grazie di tutto Romagnolo:)

Romagnolo1973
24-01-2009, 16:56
Si katamail è pop 3 è funziona bene ;).
Grazie di tutto Romagnolo:)

Di nulla, è un piacere, si sta nel forum per aiutarsi a vicenda

simoTDI
25-01-2009, 22:01
finalmente son tornato a usare (e senza tante complicazioni ) hotmail da POP3.:) forse era per quello che si era bloccato un pò a tutti la ricezione tramite plugin.

Una cosa: a me le email rimangono non lette sulla webmail ... cioè non le marca lette (di conseguenza appare ciò, e con un promemoria a ogni accesso, anche su MSN messenger)

come renderle lette?

andrea.ippo
26-01-2009, 11:49
finalmente son tornato a usare (e senza tante complicazioni ) hotmail da POP3.:) forse era per quello che si era bloccato un pò a tutti la ricezione tramite plugin.

Una cosa: a me le email rimangono non lette sulla webmail ... cioè non le marca lette (di conseguenza appare ciò, e con un promemoria a ogni accesso, anche su MSN messenger)

come renderle lette?

Con POP non ho più dimestichezza, forse addirittura non si può (anzi temo proprio sia così).
Indipendentemente dal contrassegno che metti alle mail nel client di posta, quando accedi alla webmail dovresti trovare tutto come da leggere (tutto quello che è arrivato dall'ultimo accesso via webmail).

Con IMAP questo problema non si pone: quello che segni come letto nel client viene contrassegnato anche nella webmail, quello che cancelli nel client viene cancellato anche dalla webmail, ecc...Il client si riduce a interfaccia per la webmail.
Questo naturalmente ha anche degli svantaggi, come p.es quello di dover essere connessi per leggere le mail già ricevute in passato (ma a questo si fa fronte facilmente tenendo una copia di tutti i messaggi anche sul pc, in Thunderbird si chiama archiviazione non in linea)

ciao

simoTDI
26-01-2009, 14:45
Con POP non ho più dimestichezza, forse addirittura non si può (anzi temo proprio sia così).
Indipendentemente dal contrassegno che metti alle mail nel client di posta, quando accedi alla webmail dovresti trovare tutto come da leggere (tutto quello che è arrivato dall'ultimo accesso via webmail).

Con IMAP questo problema non si pone: quello che segni come letto nel client viene contrassegnato anche nella webmail, quello che cancelli nel client viene cancellato anche dalla webmail, ecc...Il client si riduce a interfaccia per la webmail.
Questo naturalmente ha anche degli svantaggi, come p.es quello di dover essere connessi per leggere le mail già ricevute in passato (ma a questo si fa fronte facilmente tenendo una copia di tutti i messaggi anche sul pc, in Thunderbird si chiama archiviazione non in linea)

ciao
ma è strano su alice me le segna lette! e anche su gmail

quindi mi consigli di cambiare il protocollo in IMAP?

ho una flat ADSL e ho praticamente sempre la linea.. nn consulto mai le email da scollegato :)

andrea.ippo
26-01-2009, 15:07
ma è strano su alice me le segna lette! e anche su gmail

quindi mi consigli di cambiare il protocollo in IMAP?

ho una flat ADSL e ho praticamente sempre la linea.. nn consulto mai le email da scollegato :)

E se fai il contrario? Cioè se leggi da webmail perché p.es non hai il tuo client appresso (es: università, ufficio, ...), poi a casa con POP3 ti vengono comunque scaricate le mail che hai letto da webmail? Mi pare di ricordare di no...
Idem per la mail inviata: quello che mandi usando la webmail il tuo client di posta non ha alcun modo per archiviarlo, mentre se usi IMAP il client si interfaccia con la webmail e si accorge che sono state inviate delle mail dall'ultimo accesso (fa una sorta di sincronizzazione quindi).

Io non rimpiango di avere scelto IMAP, anche se ho praticamente sempre il portatile appresso all'università, so che se dovessi usare la webmail per qualche motivo, non appena torno a casa apro una attimo Thunderbird e mi trovo tutte le mail inviate, ricevute, le bozze ecc anche sul client.

:)

PS: per quanto riguarda l'essere collegati, io ti consiglio comunque di impostare le cartelle fondamentali (escludendo p.es le notifiche dei forum ecc) come posta in arrivo, posta inviata e bozze, come "Non in linea".
Questo vuol dire che saranno consultabili anche se hai problemi di connettività (pensa se ti si guasta l'ADSL e hai bisogno assolutamente di vedere un allegato, o il testo di una mail importante...con questa accortezza eviti di dover aspettare la sistemazione della linea per avere accesso alla tua posta)

simoTDI
27-01-2009, 13:40
E se fai il contrario? Cioè se leggi da webmail perché p.es non hai il tuo client appresso (es: università, ufficio, ...), poi a casa con POP3 ti vengono comunque scaricate le mail che hai letto da webmail? Mi pare di ricordare di no...
Idem per la mail inviata: quello che mandi usando la webmail il tuo client di posta non ha alcun modo per archiviarlo, mentre se usi IMAP il client si interfaccia con la webmail e si accorge che sono state inviate delle mail dall'ultimo accesso (fa una sorta di sincronizzazione quindi).

Io non rimpiango di avere scelto IMAP, anche se ho praticamente sempre il portatile appresso all'università, so che se dovessi usare la webmail per qualche motivo, non appena torno a casa apro una attimo Thunderbird e mi trovo tutte le mail inviate, ricevute, le bozze ecc anche sul client.

:)

PS: per quanto riguarda l'essere collegati, io ti consiglio comunque di impostare le cartelle fondamentali (escludendo p.es le notifiche dei forum ecc) come posta in arrivo, posta inviata e bozze, come "Non in linea".
Questo vuol dire che saranno consultabili anche se hai problemi di connettività (pensa se ti si guasta l'ADSL e hai bisogno assolutamente di vedere un allegato, o il testo di una mail importante...con questa accortezza eviti di dover aspettare la sistemazione della linea per avere accesso alla tua posta)
adesso se mi manca la linea ho accesso a tutte le email...:confused: non ho alcun limite in quel senso.

ma con IMAP invece si? non ho capito questo

se lo leggo da web , poi dal client me la scarica ugualmente.. il problema è che accedo poche volte da webmail, e quasi sempre da client (da fisso e da portatile).

andrea.ippo
27-01-2009, 13:49
adesso se mi manca la linea ho accesso a tutte le email...:confused: non ho alcun limite in quel senso.

ma con IMAP invece si? non ho capito questo

se lo leggo da web , poi dal client me la scarica ugualmente.. il problema è che accedo poche volte da webmail, e quasi sempre da client (da fisso e da portatile).

Con IMAP di default questo problema lo avresti, ma come ti ho detto puoi configurare Thunderbird affinché tenga una copia di tutte le tue mail in locale, quindi di fatto è un non-problema.
Con IMAP hai vantaggi anche se usi più pc come nel tuo caso, perché ti trovi sempre le stesse mail su entrambi (incluse inviate, bozze, ecc)

cionci
27-01-2009, 15:43
Esiste qualche filtro / estensione che elimina automaticamente i messaggi con lo stesso titolo più vecchi di quello ricevuto ?

ironia
27-01-2009, 15:53
qualcuno usa:
http://enigmail.mozdev.org


utile???

tnx

.Kougaiji.
27-01-2009, 17:47
qualcuno usa:
http://enigmail.mozdev.org


utile???

tnx

Io lo uso.Che problemi hai?

ziozetti
27-01-2009, 21:29
Esiste qualche filtro / estensione che elimina automaticamente i messaggi con lo stesso titolo più vecchi di quello ricevuto ?

Remove duplicate message

cionci
28-01-2009, 01:04
Remove duplicate message
Visto, ma non è automatico :(

ziozetti
28-01-2009, 15:22
Visto, ma non è automatico :(
Effettivamente intendevo automatico come "non a mano una per una"... :fagiano:

cogand
31-01-2009, 14:41
ragazzi avete esperienza di MozBackup???
é affidabile o conviene salvare tutto come facevano gli antichi?

emmedi
31-01-2009, 18:27
Salvare come fanno gli antichi costa un Ctrl+C e un Ctrl+V; e non devi installare nulla...

Romagnolo1973
01-02-2009, 12:02
Remove duplicate message
Oggi WebMail Yahoo mi ha stranamente riscaricato tutta la posta dal server :muro: e Remove Duplicate mi è stato di aiuto, grazie

andrea.ippo
01-02-2009, 12:11
Oggi WebMail Yahoo mi ha stranamente riscaricato tutta la posta dal server :muro: e Remove Duplicate mi è stato di aiuto, grazie

Con IMAP risolvi, non so se è supportato da Yahoo però...
Anche a me capitava spesso con account Libero e POP3 che mi venisse riscaricata la posta che avevo lasciato sul server, da quando uso IMAP non succede più e ho anche la comodità di avere sempre la posta sincronizzata, su qualunque pc :)

snake78
02-02-2009, 13:20
Ciao a tutti.

Ho un piccolo problema con mozilla thunderbird.
Nella mia rubrica ho inserito il nome, il cognome e l' organizzazione.

Il problema è questo:

Quando scrivo un nuovo messaggio devo immettere almeno l' inziale del nome oppure del cognome per farmi apparire l' indirizzo e-mail.
Non è così invece se immetto l' organizzazione.

Esempio : Mario Rossi che lavora in Fiat

Nome : Mario
Cognome : Rossi
Organizzazione : Fiat Spa
indirizzo e-mail : mario.rossi@fiat.it

Quando vado in scrivi nuova e-mail mi basta digitare ad esempio Mario oppure Rossi e mi appare l' indirizzo, ma non è così se immetto Fiat.

E' possibile cercare l' indirizzo per organizzazione?

L' altrenativa sarebbe di inserire fiat sul nome o sul cognome però volevo sapere se si poteva farlo tramite organizzazione.

Grazie.

Ciao.

fgiova
05-02-2009, 19:44
come posso fare per esportare le mail da thunderbird in un formato importabile in outlook (non express)?? :muro:

tralasciamo il fatto che DEVO passare da TB a outlook 2000 .. :nono:

anyanka
08-02-2009, 16:58
Con IMAP risolvi, non so se è supportato da Yahoo però...
Anche a me capitava spesso con account Libero e POP3 che mi venisse riscaricata la posta che avevo lasciato sul server, da quando uso IMAP non succede più e ho anche la comodità di avere sempre la posta sincronizzata, su qualunque pc :)

Ma libero supporta l'imap??
no perchè sta storia delle mail riscaricate mi sta davvero esasperando...neanche remove duplicate message è più efficace perchè mi riscarica mail che dovrebbero essere state cancellate anche sul server...
aiutoooo :help: :mad:

andrea.ippo
08-02-2009, 17:00
Ma libero supporta l'imap??
no perchè sta storia delle mail riscaricate mi sta davvero esasperando...neanche remove duplicate message è più efficace perchè mi riscarica mail che dovrebbero essere state cancellate anche sul server...
aiutoooo :help: :mad:

Purtroppo lo supporta solo se hai una connessione Libero. Forse con una extension però riesci a superare questa limitazione (mi pare si chiami webmail o qlcs del genere)
Ciao

ziozetti
08-02-2009, 17:16
come posso fare per esportare le mail da thunderbird in un formato importabile in outlook (non express)?? :muro:

tralasciamo il fatto che DEVO passare da TB a outlook 2000 .. :nono:

Ti serve imapsize e una guida tipo questa: http://italiasw.com/conversione-delle-email-da-thunderbird-a-outlook/

anyanka
08-02-2009, 17:25
Purtroppo lo supporta solo se hai una connessione Libero. Forse con una extension però riesci a superare questa limitazione (mi pare si chiami webmail o qlcs del genere)
Ciao

non credo che webmail supporti l'imap...cmq provo..ma non so che impostazioni mettere :confused:

andrea.ippo
08-02-2009, 19:48
non credo che webmail supporti l'imap...cmq provo..ma non so che impostazioni mettere :confused:

Nel sito dice di si...(o almeno, il pannello IMAP c'è nella finestra delle impostazioni)
Vedi poi il forum, sempre del sito:
http://groups.google.com/group/thunderbird-webmail-extension/browse_thread/thread/c65ff973ff5ccca9/87819757b6f6b028?lnk=gst&q=imap#87819757b6f6b028

IL_mante
09-02-2009, 10:45
ciao a tutti, vi scrivo perché non ho trovato nulla nè nella prima, pagina nè con una ricerca..

premesso che utilizzo TB da anni e mi sono sempre trovato bene, mi sono accorto un po di tempo fa di una cosa abbastanza spiacevole:
ho un account di posta con alice, e ho scoperto a mie spese che la posta che alice mi segna come indesiderata non viene scaricata in nessun modo da TB, nè come posta ricevuta, nè come posta indesiderata, in pratica la funzione antispam, altri non è che un filtro elaborato che influisce sulla posta in arrivo. e qui mi va bene, ma io pensavo che fosse anche collegato alla posta indesiderata di alice mail... me ne sono accorto un po' di tempo fa quando un collega mi ha mandato una immagine scannerizzata per il lavoro e non avendola ricevuta, pensandoci un po' sono andato a vedere la mail da browser e scopro che quell'idiota di antispam di alice me l'aveva segnata come posta indesiderata:mad: ... e dato che ogni settimana questa viene svuotata, non oso pensare a quante mail "pulite" mi sono perso... ho guardato nelle impostazioni di alice e non ho trovato nulla che gestisse la posta indesiderata, ma potrei anche avere preso un abbaglio, dato che non ci entro mai, non sapevo come fare...

dopo questo sproloquio, la domanda è: posso in qualche modo scaricare con TB la posta etichettata come indesiderata da alice mail? magari visto che alice mail me le segna come [SUSPECT:] nel mittente potrei facilmente deviarle con un filtro ad hoc in una cartella a parte...

altra domanda, forse meno pertinente: io ed un mio amico usiamo TB e abbiamo entrambi alice come client mail. le persone che ricevono le nostre mail dicono sempre che si trovano un allegato di tipo .dat che non riescono mai a visualizzare, mai noi non inviamo nulla. abbiamo fatto una prova, questo amico ha inviato una mail a parecchie persone compreso me e a me non è arrivato nessun allegato, a qualcuno è arrivato questo fantomatico allegato .dat che non sono riusciti in nessun modo ad aprire. ora mi chiedo: è perché noi abbiamo TB? o forse è perché invia una mail come html e io che la posso leggere non ricevo nulla più mentre gli altri utilizzando la mail via browser ricevono sta cosa?

ah, quelli che mi hanno segnalato questo problema usano mi sembra libero tutti quanti, quindi effettivamente potrebbe essere una roba di libero... chiedo anche nel thread apposito..

grassie!

emmedi
09-02-2009, 11:30
1) Prova a vedere se risolvi con il protocollo imap.
2) http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=23951.0

andrea.ippo
09-02-2009, 14:30
1) Prova a vedere se risolvi con il protocollo imap.
2) http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=23951.0

Quoto l'1), per il 2) non so

ironia
10-02-2009, 08:51
Io lo uso.Che problemi hai?

volevo capirne l'utilità e se lo consigli

tnx

IL_mante
11-02-2009, 08:47
1) Prova a vedere se risolvi con il protocollo imap.
2) http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=23951.0

sto provando come mi avete detto per il punto 1, il 2 chissene, sapendo che io uso un programma evoluto:sborone: non mi abbasso per far un favore agli altri, che si adeguino loro:O:ciapet:

comunque non funziona, ho guardato stamattina dopo due giorni con imap e mi sono trovato ora 6 mail nella indesiderata da lunedì a oggi, fortunatamente solo spam.. penso che tornerò al pop, l'imap è stralento perchè va alla velocità del server mail e ieri mi sono creato in TB le sottocartelle dove reindirizzo tramite filtro le mail divise per importanza (lavoro, da non cancellare, altro) e mi ha ricreato un casino nel sito, mi ha creato 2 cestini diversi, un casino... cancello tutto e ritorno al pop, guarderò spesso nel sito per vedere se mi mangia altre mail..:(

grazie comunque per il supporto;)

andrea.ippo
11-02-2009, 09:07
sto provando come mi avete detto per il punto 1, il 2 chissene, sapendo che io uso un programma evoluto:sborone: non mi abbasso per far un favore agli altri, che si adeguino loro:O:ciapet:

comunque non funziona, ho guardato stamattina dopo due giorni con imap e mi sono trovato ora 6 mail nella indesiderata da lunedì a oggi, fortunatamente solo spam.. penso che tornerò al pop, l'imap è stralento perchè va alla velocità del server mail e ieri mi sono creato in TB le sottocartelle dove reindirizzo tramite filtro le mail divise per importanza (lavoro, da non cancellare, altro) e mi ha ricreato un casino nel sito, mi ha creato 2 cestini diversi, un casino... cancello tutto e ritorno al pop, guarderò spesso nel sito per vedere se mi mangia altre mail..:(

grazie comunque per il supporto;)

Il "casino" è meno casino di quanto pensi:
la questione del cestino (io ho avuto questa seccatura con GMail) è semplice da sistemare.
Per quanto riguarda la velocità, io non noto particolari differenze rispetto a POP.
Con IMAP è importante impostare le cartelle per l'uso Non in linea, in modo tale che le mail ti vengono ANCHE salvate in locale. In questo modo hai due vantaggi: se non hai connettività per qualunque motivo le puoi leggere lo stesso, ma anche se sei connesso e vuoi rileggere un messaggio che avevi letto in precedenza non devi aspettare che venga riscaricato perché sta già sul tuo pc.
Le disponibilità di banda del mail server sono le stesse sia che usi POP3, sia che usi IMAP.

Ciao

IL_mante
11-02-2009, 12:22
Il "casino" è meno casino di quanto pensi:
la questione del cestino (io ho avuto questa seccatura con GMail) è semplice da sistemare.
Per quanto riguarda la velocità, io non noto particolari differenze rispetto a POP.
Con IMAP è importante impostare le cartelle per l'uso Non in linea, in modo tale che le mail ti vengono ANCHE salvate in locale. In questo modo hai due vantaggi: se non hai connettività per qualunque motivo le puoi leggere lo stesso, ma anche se sei connesso e vuoi rileggere un messaggio che avevi letto in precedenza non devi aspettare che venga riscaricato perché sta già sul tuo pc.
Le disponibilità di banda del mail server sono le stesse sia che usi POP3, sia che usi IMAP.

Ciao

e come hai sistemato per il cestino?

per lentezza intendo che quando apro il programma, prima quando usavo il pop3 mi scaricava in 10 secondi le mail (a meno che non c'erano allegati), mentre ora ci mette un eternità, già solo per fargli spostare dei messaggi dalla cartella principale a quelle secondarie che hanno un filtro messaggi, a volte mi appare la clessidra di win e ci mette parecchi secondi, sembra freezato:boh:

e comunque non risolvo per la questione della posta gestita come indesiderata dal client di alice.. ho cercato, ma non trovo il modo di impostare questo filtro...:muro:

andrea.ippo
11-02-2009, 12:33
e come hai sistemato per il cestino?

per lentezza intendo che quando apro il programma, prima quando usavo il pop3 mi scaricava in 10 secondi le mail (a meno che non c'erano allegati), mentre ora ci mette un eternità, già solo per fargli spostare dei messaggi dalla cartella principale a quelle secondarie che hanno un filtro messaggi, a volte mi appare la clessidra di win e ci mette parecchi secondi, sembra freezato:boh:

e comunque non risolvo per la questione della posta gestita come indesiderata dal client di alice.. ho cercato, ma non trovo il modo di impostare questo filtro...:muro:

mmm...allora inutile insistere probabilmente. Avrebbe avuto senso perderci un po' di tempo se ti avesse risolto il problema, ma visto che così non è, anch'io al posto tuo resterei con POP (uso IMAP per esigenze di sincronizzazione visto che mi capita di leggere la mail da pc diversi)

Ciao

emmedi
12-02-2009, 08:04
Un gruppo di ex sviluppatori Mozilla ha rilasciato un nuovo client email basato su Thunderbird ma capace di fornire un'interfaccia più al passo con i tempi e funzionalità a lungo attese, quali l'integrazione con i servizi Web 2.0

Via Punto Informatico:
http://punto-informatico.it/2549263/PI/News/postbox-fratellastro-thunderbird.aspx

Flegias85
12-02-2009, 08:21
Ho notato che con la nuova impostazione del pop3 di Hotmail, non marca come lette le mail scaricate e quelle che sposto nel cestino da thunderbird me le sposta anche sul server di hotmail (da leggere anche queste).

Qualcuno sa come far segnare le mail come lette su Hotmail una volta scaricate su Thunderbird?

andrea.ippo
12-02-2009, 09:03
Un gruppo di ex sviluppatori Mozilla ha rilasciato un nuovo client email basato su Thunderbird ma capace di fornire un'interfaccia più al passo con i tempi e funzionalità a lungo attese, quali l'integrazione con i servizi Web 2.0

Via Punto Informatico:
http://punto-informatico.it/2549263/PI/News/postbox-fratellastro-thunderbird.aspx

Queste iniziative mi lasciano un po' perplesso.
Se si vuole scalfire il monopolio di MsOutlook bisognerebbe unire le forze, non separarle.
Sembra un progetto interessante, ma non capisco perché non abbiano proposto quelle modifiche per TB stesso. Forse qualcuno "che comanda" è troppo restio ad accettarle?
Mi spiace dirlo, ma TB comincia ad accusare l'età e io comincio a vedere male il suo futuro...Ho provato una beta qualche tempo fa, e a parte le schede non implementava novità sostanziali. Spero che nel frattempo sia stato fatto qualcosa

andrea.ippo
12-02-2009, 13:45
Ma a voi i filtri vengono eseguiti automaticamente? :confused:
Io ho la spunta dell'esecuzione automatica su tutti, eppure mi tocca sempre scegliere la voce di menu "Esegui i filtri nella cartella corrente"

Possibile che sia sfuggito un bug così macroscopico?

Rand
12-02-2009, 14:19
In Thunderbird 3 a livello di interfaccia grafica le novità principali (http://clarkbw.net/blog/2009/01/19/looking-at-user-experience-for-thunderbird-3/) dovrebbero essere:

Search

With some needed changes to the Thunderbird platform it has become possible to provide efficient full text search over messages and their headers. This will enable Thunderbird to offer a much improved search experience over the previous search methods. Search can start over the full text of a message and then be filtered against specific attributes like sender or subject to narrow down the set of results. We can also offer auto-complete on subjects and people in the search entry to help prevent spelling mistakes and partial matches from slowing down the search process.

Tabs

We’ve been doing a lot of thinking about how people use tabs which lead us to a tab mail implementation that should improve searching, reading, and processing; hopefully also saving that state. Currently a search over mail will destroy the state of your message list by filtering down the messages in the exposed view. With searches opening in new tabs your current view can remain intact while you explore your mailboxes in new tabs. Messages can be opened with a middle click, just like in Firefox, to help you process mail quickly by queuing the messages you’d like to read later in tabs; later you can close your opened tabs as you read each message.

Account Auto Configuration

When trying to setup Thunderbird the details of your email accounts host, port, and security settings are so 2008, lets evolve. Long in the works has been a better, easier way to setup an email account. Our design goal was to get an email account setup with absolute the minimal number of questions.

* Name
* Email Address
* Password

With those 3 items Thunderbird can infer all other details automatically, with exception cases handled gracefully. It has been difficult work to make this happen, but we are well on our way and we know that when we finish it will have been worth it.

Message Archive

Thanks to the recent improvements to enabling cross-folder search we are able to implement an archive system for IMAP and POP clients. With a single button Thunderbird users can automatically file messages from their Inbox and other folders into the archive folder system. We’ve pushed the Archives folder into the list of special folders such that it will sort with your Inbox, Sent Mail, and Drafts. If you’re interested, take a look at the archive bug for more of the technical details, otherwise just take a deep breath… its coming.

Activity Manager

Notifications and download progress concerning your mail accounts are important events, however they aren’t events that require your full attention. Earlier last year we looked at how we could reduce the amount of dialog noise Thunderbird generates in order to handle your account details in a more civilized manner. We took a good look at the Firefox Download Manager and created, what we called, an Activity Manager. Recent activity on the activity manager has lead to new patches in the review cycle headed toward a coming release.

Theme Improvements

With recent steps forward Thunderbird has finally made room for the Linux Desktop theme space. I don’t even need to say much else about this change, this list says it all.

* gnomestripe theme space
* menu icons
* application icons ( the indomitable scrapper Michael Monreal has provided his userChrome for checking out that screenshot )
* tango palette for messages ( screenshot )

And of course lots more

There are many more changes, from the auto-sync offline work to preference cleanups that have happened and/or are still in the works; this list is just a grouping of major areas. We’ve come a long way, but have an even longer road ahead.

andrea.ippo
12-02-2009, 14:29
Grazie Rand, porti una boccata d'ossigeno in questo topic :)
Vedo con piacere che si sono dati parecchio da fare, non vedo l'ora che esca la versione definitiva!

IL_mante
12-02-2009, 16:57
Ma a voi i filtri vengono eseguiti automaticamente? :confused:
Io ho la spunta dell'esecuzione automatica su tutti, eppure mi tocca sempre scegliere la voce di menu "Esegui i filtri nella cartella corrente"

Possibile che sia sfuggito un bug così macroscopico?

uhm, a me funzionano in automatico. ora uso il pop3 ma in questi giorni in cui ho provato imap funzionava ugualmente, nel senso, bastava fare scarica posta dal bottone in alto e automaticamente le mail erano visualizzate "da leggere" nelle apposite cartelle..

:boh:

andrea.ippo
12-02-2009, 17:18
uhm, a me funzionano in automatico. ora uso il pop3 ma in questi giorni in cui ho provato imap funzionava ugualmente, nel senso, bastava fare scarica posta dal bottone in alto e automaticamente le mail erano visualizzate "da leggere" nelle apposite cartelle..

:boh:

Non è che dipende dal tipo di azione magari?...:what:
I filtri miei sono per le sottoscrizioni ai forum:
mittente è xxx AND età in giorni è > 1 AND stato è da leggere => Cancella il msg

I filtri di smistamento li faccio nella webmail di google, quindi non so se quelli mi funzionano. Tu regole come quella che ho scritto non ne hai?

Grazie :)

Edoturko81
13-02-2009, 13:47
ciao ragazzi! 2 domande su thunderbird:

uso outlook express..

1 - se passo a thunderbird mi copia tutte le cartelle che ho creato per dividere le mail e le regole?

2 - è possibile creare con thunderbird un modello di mail con delle variabili? mi spiego: per lavoro devo scrivere delle mail spesso molto simili in cui cambiano solo delle parole/date... esiste una cosa simile in thunderbird o in un altro client di posta??

grazie

david82
13-02-2009, 14:28
ho 2 domande anch'io.


1. è possibile salvare la password per un account, senza che questo venga incluso automaticamente in quelli da controllare cliccando su "scarica posta"?


2. se passassi da pop3 a imap, è possibile salvare sul server le mail inviate? esempio: dal fisso invio una mail, viene salvata sul server nella cartella "mail inviate", controllo dal portatile e quella mail inviata viene salvata anche sul portatile?

TROPPO_silviun
13-02-2009, 14:39
1. è possibile salvare la password per un account, senza che questo venga incluso automaticamente in quelli da controllare cliccando su "scarica posta"?

Controlla nelle opzioni dell'account, c'è la possibilità di togliere lo scaricamento all'avvio oppure quello che intendi tu ... almeno io l'ho fatto per un periodo per un account che era gestito da un altro pc .. Scusami, ma non ho davanti thunderbird su questo pc ..

andrea.ippo
13-02-2009, 16:56
ciao ragazzi! 2 domande su thunderbird:

uso outlook express..

1 - se passo a thunderbird mi copia tutte le cartelle che ho creato per dividere le mail e le regole?

2 - è possibile creare con thunderbird un modello di mail con delle variabili? mi spiego: per lavoro devo scrivere delle mail spesso molto simili in cui cambiano solo delle parole/date... esiste una cosa simile in thunderbird o in un altro client di posta??

grazie

Ciao, per il punto 1) non ti so rispondere, per il 2) purtroppo, credo che non ci sia la possibilità di fare quello che chiedi.
Sarebbe una sorta di "stampa unione" integrato nel client di posta, una chicca che potrebbe rivelarsi utile in parecchie situazioni (soprattutto lavorative appunto), ma che non implementa nessuno dei client che conosco. Temo che l'unica sia usare una suite da ufficio tipo OpenOffice, creare un documento di testo con dei campi e allegarlo a un messaggio (puoi anche scegliere i destinatari da una sorgente dati).
Purtroppo non puoi metterlo direttamente come corpo della mail.
Con MS Office 07 penso che hai le stesse possibilità, nulla di più :(

ho 2 domande anch'io.


1. è possibile salvare la password per un account, senza che questo venga incluso automaticamente in quelli da controllare cliccando su "scarica posta"?


2. se passassi da pop3 a imap, è possibile salvare sul server le mail inviate? esempio: dal fisso invio una mail, viene salvata sul server nella cartella "mail inviate", controllo dal portatile e quella mail inviata viene salvata anche sul portatile?

Ti rispondo al punto 2).
Sì, è possibile, basta che nelle impostazioni dell'account specifichi dove spostare i msg dopo che sono stati inviati.
Se hai un account IMAP, oltre alle "Cartelle locali" (che risiedono solo nel tuo pc) ti vengono mostrate anche quelle remote. Basta scegliere la cartella Posta inviata remota, e il messaggio verrà caricato nella casella di posta, tra le mail inviate :)

http://img33.picoodle.com/img/img33/3/2/13/t_Immaginem_ad8aa8c.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/2/13/f_Immaginem_ad8aa8c.png&srv=img33)


EDIT: una precisazione è d'obbligo. Come vedi nello screenshot, devi mettere il pallino su "altra". Se scegli "Posta inviata" su -> Gmail (subito sopra), il messaggio rimane solo in locale! Non ti sbagliare.

IL_mante
14-02-2009, 15:02
Non è che dipende dal tipo di azione magari?...:what:
I filtri miei sono per le sottoscrizioni ai forum:
mittente è xxx AND età in giorni è > 1 AND stato è da leggere => Cancella il msg

I filtri di smistamento li faccio nella webmail di google, quindi non so se quelli mi funzionano. Tu regole come quella che ho scritto non ne hai?

Grazie :)

ciao, attualmente uso filtri del tipo "mittente è x -> sposta in cartella y", tutto qua... ora sono al lavoro e non ho TB, ma andando a memoria... hai segnato nelle impostazioni del filtro una cosa del tipo "rispetta tutte le seguenti regole" e non "rispetta almeno una di queste regole"?

comunque io regole come la tua non ne ho, perché semplicemente nelle impostazioni del profilo di hwu ho "profilo utente/modifica opzioni/messaggi e notifiche->tipi di iscrizione alle discussioni: nessuna notifica mail"

non è infinitamente più comodo così piuttosto che ricevere centinaia di mail?:sofico:

andrea.ippo
14-02-2009, 15:11
ciao, attualmente uso filtri del tipo "mittente è x -> sposta in cartella y", tutto qua... ora sono al lavoro e non ho TB, ma andando a memoria... hai segnato nelle impostazioni del filtro una cosa del tipo "rispetta tutte le seguenti regole" e non "rispetta almeno una di queste regole"?

comunque io regole come la tua non ne ho, perché semplicemente nelle impostazioni del profilo di hwu ho "profilo utente/modifica opzioni/messaggi e notifiche->tipi di iscrizione alle discussioni: nessuna notifica mail"

non è infinitamente più comodo così piuttosto che ricevere centinaia di mail?:sofico:

Eh no, delle notifiche del mio forum preferito non posso fare a meno :D
Ci sono talmente tanti topic in cui intervengo che mi dimenticherei di andare a vedere se c'è stato un seguito...(e diciamo pure che ho la memoria corta :D)

Per le regole, con AND intendevo dire proprio quello che mi hai suggerito, quindi ho già imposto che valgano TUTTE le condizioni...non so proprio che altro fare :(

Grazie lo stesso

avalon1860
14-02-2009, 21:48
da due giorni per hotmail mi da comando PASS fallito... qualcun'altro?

ziozetti
14-02-2009, 23:08
da due giorni per hotmail mi da comando PASS fallito... qualcun'altro?

No, @hotmail.com funziona benissimo.

ziozetti
14-02-2009, 23:14
In Thunderbird 3 a livello di interfaccia grafica le novità principali (http://clarkbw.net/blog/2009/01/19/looking-at-user-experience-for-thunderbird-3/) dovrebbero essere:

Grazie Rand, porti una boccata d'ossigeno in questo topic :)
Vedo con piacere che si sono dati parecchio da fare, non vedo l'ora che esca la versione definitiva!
Io sto usandolo e, incompatibilità varie a parte, funziona abbastanza bene.
Le novità non sono eclatanti, ma qualcosa è cambiato.
Cosa ne dite di aprire un thread apposito per la 3 beta in modo da poter discutere delle magagne senza tediare chi (a mio avviso a ragione) usa ancora la 2.0?

Rand
15-02-2009, 02:08
Io sto usandolo e, incompatibilità varie a parte, funziona abbastanza bene.
Le novità non sono eclatanti, ma qualcosa è cambiato.

La nuova ricerca potenziata, l'activity manager e la configurazione facilitata degli account devono ancora arrivare (i primi 2 ci saranno per la prossima beta, la configurazione degli account semplificata arriverà entro la versione definitiva).

Cosa ne dite di aprire un thread apposito per la 3 beta in modo da poter discutere delle magagne senza tediare chi (a mio avviso a ragione) usa ancora la 2.0?

Visto che se ne parla raramente secondo me un topic apposito sarebbe troppo poco utilizzato..

Flegias85
15-02-2009, 13:08
Ho notato che con la nuova impostazione del pop3 di Hotmail, non marca come lette le mail scaricate e quelle che sposto nel cestino da thunderbird me le sposta anche sul server di hotmail (da leggere anche queste).

Qualcuno sa come far segnare le mail come lette su Hotmail una volta scaricate su Thunderbird?

nessuno usa hotmail?

david82
15-02-2009, 13:35
Controlla nelle opzioni dell'account, c'è la possibilità di togliere lo scaricamento all'avvio oppure quello che intendi tu ... almeno io l'ho fatto per un periodo per un account che era gestito da un altro pc .. Scusami, ma non ho davanti thunderbird su questo pc ..

mah, succede una cosa strana.
ho 3 account:
2 in cartelle locali
1 a parte.

le 2 in cartelle locali, vengono controllate al click su scarica posta.
quella a parte no.
questo sia selezionando che deselezionando "scarica automaticamente nuovi messaggi"

Ti rispondo al punto 2).
Sì, è possibile, basta che nelle impostazioni dell'account specifichi dove spostare i msg dopo che sono stati inviati.
Se hai un account IMAP, oltre alle "Cartelle locali" (che risiedono solo nel tuo pc) ti vengono mostrate anche quelle remote. Basta scegliere la cartella Posta inviata remota, e il messaggio verrà caricato nella casella di posta, tra le mail inviate :)

http://img33.picoodle.com/img/img33/3/2/13/t_Immaginem_ad8aa8c.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/2/13/f_Immaginem_ad8aa8c.png&srv=img33)


EDIT: una precisazione è d'obbligo. Come vedi nello screenshot, devi mettere il pallino su "altra". Se scegli "Posta inviata" su -> Gmail (subito sopra), il messaggio rimane solo in locale! Non ti sbagliare.

ci proverò, ho paura di fare casini, e magari perdere le mail....
per caso c'è una guida da qualche parte su come "passare" da pop3 a imap?

TROPPO_silviun
15-02-2009, 13:56
mah, succede una cosa strana.
ho 3 account:
2 in cartelle locali
1 a parte.
Non capisco dove siano questi account? In cartella locale o a parte?? :mbe:
Io ne ho 8 e sono tutti insieme, non conosco questa gestione che tu hai ..

anyanka
15-02-2009, 14:12
Ritornando un attimo sulla questione delle mail riscaricate da account Libero ho trovato che:
1)l'imap non è supportato dagli account non a pagamento o senza connessione adsl via libero

2)le mail vengono riscaricate perchè non risultano cancellate cioè:
ho impostato "lascia i mess sul server fino alla loro cancellazione"
ma pare che ogni tanto questa operazione venga ignorata cioè io cancello le mail da thunderbird ma sul server ci sono ancora, quindi - giustamente - mi riscarica decine di mail...

come risolvere?

cogand
15-02-2009, 14:55
nessuno sa come configurare il nuovo postamail???

andrea.ippo
15-02-2009, 15:08
Nella 3 beta1, sapete come ripristinare la vista delle colonne nel frame che mostra le cartelle dei vari account (mi serve per vedere lo spazio occupato da ogni cartella).
Nelle opzioni avanzate non c'è più la spunta mostra colonne estese o com'era...
Conoscete la voce about:config corrispondente? Magari è una feature che c'è ancora ma è iraggiungibile da GUI

Grazie

@cogand
è un mail provider?
su google non trovi nulla? io non lo conosco..

cogand
15-02-2009, 15:25
@cogand
è un mail provider?
su google non trovi nulla? io non lo conosco..

è la mail di chi ha un conto con posteitaliane

ziozetti
15-02-2009, 21:27
è la mail di chi ha un conto con posteitaliane

http://www.poste.it/online/postemail/configurareclient.shtml

Saeba Ryo
15-02-2009, 21:48
Infatti, fai come c'è scritto e funziona!

david82
15-02-2009, 21:53
Non capisco dove siano questi account? In cartella locale o a parte?? :mbe:
Io ne ho 8 e sono tutti insieme, non conosco questa gestione che tu hai ..

ho 2 account che finiscono in "cartelle locali", ovvero le mail arrivano tutte nella stessa cartella "posta in arrivo".

un nuovo account è a parte, c'è un contenitore tipo cartelle locali col nome dell'account, all'interno c'è posta in arrivo, cestino, ecc....

GAE81
15-02-2009, 22:27
Ciao a tutti ragazzi.
Volevo chiedere, ma qualcuno di voi ha dei problemi con la webmail di HOTMAIL in questi giorni? hanno cambiato aspetto in hotmail, e ogni volta che entro con thunderbird, adesso mi da questo errore:

http://img369.imageshack.us/img369/7043/errmozillats6.jpg

Fino a 10 giorni fa era tutto tranquillo.
Qualche consiglio in merito? Grazie... :)

Mi quoto un mio vecchio messaggio, dato che l'errore in questione esce ancora, una volta risolto aggiornando le webmail, ma stavolta nada :muro: ... alcuni di voi hanno problemi con il dominio di hotmail?

TROPPO_silviun
16-02-2009, 07:07
ho 2 account che finiscono in "cartelle locali", ovvero le mail arrivano tutte nella stessa cartella "posta in arrivo".
un nuovo account è a parte, c'è un contenitore tipo cartelle locali col nome dell'account, all'interno c'è posta in arrivo, cestino, ecc....

Questa è una tua scelta di organizzare la tua posta, che immagino non centri con i problemi che riscontri nello scaricare la posta. Prova meglio a verificare i parametri dell'account che non scarica .. Altro non saprei cosa dirti ..

andrea.ippo
16-02-2009, 08:55
Infatti, fai come c'è scritto e funziona!

Quoto, ce l'ho anch'io, solo che da Postamail a Postemail non avevo fatto il collegamento :D

GAE81
16-02-2009, 14:26
Mi quoto un mio vecchio messaggio, dato che l'errore in questione esce ancora, una volta risolto aggiornando le webmail, ma stavolta nada :muro: ... alcuni di voi hanno problemi con il dominio di hotmail?

Ciao ragazzi facendo una piccola ricerca sul web, ho trovato queste istruzioni (http://gioxx.org/2009/01/12/livecom-e-hotmail-pop3-e-smtp-liberi/), le ho provate, ma non vanno, non vorrei che sbaglio qualcosa, sapreste darmi una mano?
Grazie.

dragone17
16-02-2009, 14:34
Ciao ragazzi facendo una piccola ricerca sul web, ho trovato queste istruzioni (http://gioxx.org/2009/01/12/livecom-e-hotmail-pop3-e-smtp-liberi/), le ho provate, ma non vanno, non vorrei che sbaglio qualcosa, sapreste darmi una mano?
Grazie.

le spiegazioni mi sembrano abbastanza chiare, hai qualche dubbio su qualche passaggio?
ti assicuro che funziona, ho 2 account hotmail su tb e vanno benissimo.

devi configurare l'account da zero o lo avevi già prima e lo usavi con webmail/freepops/html2pop3?

GAE81
16-02-2009, 14:52
le spiegazioni mi sembrano abbastanza chiare, hai qualche dubbio su qualche passaggio?
ti assicuro che funziona, ho 2 account hotmail su tb e vanno benissimo.

devi configurare l'account da zero o lo avevi già prima e lo usavi con webmail/freepops/html2pop3?

Ho eliminato la webmail, configurato da zero, ma niente.. non riesce a connetersi al server pop3.live.com :(

dragone17
16-02-2009, 15:22
Ho eliminato la webmail, configurato da zero, ma niente.. non riesce a connetersi al server pop3.live.com :(

andando nelle "Opzioni server" dell'account in questione:
nome server è pop3.live.com?
il nome utente è tuaemail@hotmail.it? mi raccomando di scrivere anche il @hotmail.it (o .com, o quello che è)
nelle impostazioni di sicurezza subito sotto è selezionato SSL? (e di conseguenza la porta indicata sopra è la 995?)

le impostazioni sono solo queste, se non hai sbagliato a scrivere qualcosa è strano che non funzioni...

GAE81
16-02-2009, 15:36
andando nelle "Opzioni server" dell'account in questione:
nome server è pop3.live.com?
il nome utente è tuaemail@hotmail.it? mi raccomando di scrivere anche il @hotmail.it (o .com, o quello che è)
nelle impostazioni di sicurezza subito sotto è selezionato SSL? (e di conseguenza la porta indicata sopra è la 995?)

le impostazioni sono solo queste, se non hai sbagliato a scrivere qualcosa è strano che non funzioni...

Ahhhhh io usavo la porta 110 e senza ssl, che scemo.. ora funge.. thanks :Prrr:

dragone17
16-02-2009, 15:37
Ahhhhh io usavo la porta 110 e senza ssl, che scemo.. ora funge.. thanks :Prrr:

bene, l'importante è che ora funzioni... :cool:

Gamling
16-02-2009, 18:18
Tra l'altro, visto che si parla del nuovo accesso tramite POP3 di hotmail... ho letto ha qualche problema e che non marca come già lette le mail sul server quando le si scaricano.

Almeno funziona l'opzione di lasciare le mail sul server fino alla loro cancellazione in thunderbird? Se no per ora mi tengo il plugin webmail. :rolleyes:

Flegias85
16-02-2009, 20:11
Tra l'altro, visto che si parla del nuovo accesso tramite POP3 di hotmail... ho letto ha qualche problema e che non marca come già lette le mail sul server quando le si scaricano.

Almeno funziona l'opzione di lasciare le mail sul server fino alla loro cancellazione in thunderbird? Se no per ora mi tengo il plugin webmail. :rolleyes:

La cancellazione funge!

Gamling
16-02-2009, 20:14
La cancellazione funge!

Ottimo, grazie!

viekke
17-02-2009, 14:25
Buon giorno a tutti!!!

voi spiegate che ... Posso importare email e rubrica da Windows Mail?
Sì. Esporta le mail in .eml e poi utilizza l'estensione MboxImport per importarle in Thunderbird. La rubrica, invece, va esportata in cvs.

Ok.. e questo sono quasi riuscirlo a farlo....

Ho tentato di importare un gruppo dalla mia rubrica di Windows Live Mail (WML) e ci sono riuscito. il gruppo che ho importato si chiama "famiglia" e ci sono le email di tutti i miei familiari.
In WML se nel campo A: digito famiglia vengono visualizzate tutte le e-mail di questo gruppo.

In TB no, e dalla rubrica bisogna prima andare a selezionare il gruppo, poi tutte le e-mails che ne fanno parte e dirgli il campo a cui vanno spedite. E' possibile fare quello che si fa con WML con TB? altrimenti cosi non avrebbe senso il gruppo categorie e si vanno a fare troppi passaggi in più rispetto a WML.

Credo e spero di essere stato chiaro :stordita:

andrea.ippo
17-02-2009, 15:51
Buon giorno a tutti!!!

voi spiegate che ... Posso importare email e rubrica da Windows Mail?
Sì. Esporta le mail in .eml e poi utilizza l'estensione MboxImport per importarle in Thunderbird. La rubrica, invece, va esportata in cvs.

Ok.. e questo sono quasi riuscirlo a farlo....

Ho tentato di importare un gruppo dalla mia rubrica di Windows Live Mail (WML) e ci sono riuscito. il gruppo che ho importato si chiama "famiglia" e ci sono le email di tutti i miei familiari.
In WML se nel campo A: digito famiglia vengono visualizzate tutte le e-mail di questo gruppo.

In TB no, e dalla rubrica bisogna prima andare a selezionare il gruppo, poi tutte le e-mails che ne fanno parte e dirgli il campo a cui vanno spedite. E' possibile fare quello che si fa con WML con TB? altrimenti cosi non avrebbe senso il gruppo categorie e si vanno a fare troppi passaggi in più rispetto a WML.

Credo e spero di essere stato chiaro :stordita:

Non me ne intendo molto di questa cosa, ma penso che devi creare una lista nella rubrica di Thunderbird

ziozetti
17-02-2009, 21:23
Non me ne intendo molto di questa cosa, ma penso che devi creare una lista nella rubrica di Thunderbird

Quoto.
Creando una lista/gruppo nella rubrica, è sufficiente aggiungere ad A:, CC:, o CCN: il gruppo e tutti riceveranno la mail nella modalità prescelta.

viekke
19-02-2009, 18:38
A mano sono riuscito a farlo ma devo testarlo con gruppi composti da più di mille contatti :muro: , ma conoscete per caso qualche plugin o add-on che permette l'importazione automatica delle categorie o gruppi di WML in TB? ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato molto:cry: , mi sa che l'unico è fare il tutto semi a mano

Arpy
23-02-2009, 07:42
salve a tutti,
da anni uso thunderbird come client per la posta,a natale mi hanno regalato il samsung omnia e ho dovuto rispolverare outlouk per sincronizzare contatti e calendario.
volevo chiedere se esiste la possibilità di sincronizzare contatti e calendario con thunderbird anzichè outlouk su dispositivi windows mobile
grazie:)

ziozetti
23-02-2009, 09:07
salve a tutti,
da anni uso thunderbird come client per la posta,a natale mi hanno regalato il samsung omnia e ho dovuto rispolverare outlouk per sincronizzare contatti e calendario.
volevo chiedere se esiste la possibilità di sincronizzare contatti e calendario con thunderbird anzichè outlouk su dispositivi windows mobile
grazie:)
Ho trovato (ma non so se funzioni, ho solo fatto una ricerca):
http://www.downloadsquad.com/2007/02/26/how-to-sync-your-pocket-pc-with-thunderbird-mobile-minute/
Sembrano essere le sole due soluzioni, FinchSync gratuito e BirdieSync a pagamento.

IL_mante
23-02-2009, 09:30
quoto lo zio:D

ho sentito parlare molto bene di birdiesync, anche se devi integrare un calendario in thunderbird, io uso l'estensione sunbird, che aggiunge calendario, appuntamenti, attività varie.. come estensioni ci sono anche lightning o calendar (mi sembra si chiami così), vedi tu con cosa ti trovi meglio.. aggiungo che birdiesync supporta sia lightning sia sunbird.

ti do il link (http://forum.pocketpcitalia.com/forum_posts.asp?TID=13708&PN=2) di una discussione ad un forum specifico dove un utente recensisce questo programma. il post 8 del link.

invece, per il programma gratuito, sempre dal link che ho postato, al'ultimo post di quella pagina, un utente si è trovato bene anche con questo finchsync, solo seguendo le istruzioni dal sito.

tenete comunque conto che si tratta di post del 2007, quindi molto probabilmente i programmi hanno subìto miglioramenti...

Arpy
23-02-2009, 09:41
grazie a entrambi
stasera provo:)

Pugaciov
27-02-2009, 02:06
Disponibile la Beta 2 di Thunderbird 3.
http://www.mozillamessaging.com/en-US/thunderbird/3.0b2/

andrea.ippo
27-02-2009, 08:31
Disponibile la Beta 2 di Thunderbird 3.
http://www.mozillamessaging.com/en-US/thunderbird/3.0b2/

Grazie per la info...
ora vedo se la aggiorna automaticamente :sperem:

:)

EDIT:
ho fatto l'update manuale (tra l'altro senza disinstallare la beta 1).
Che dire...IMAP mi sembra decisamente più veloce e sono scomparsi i fastidiosi lag che caratterizzavano la beta1 (a volte sembrava proprio bloccarsi)
Ottima release, anche se devo ancora indagare bene l'activity manager e la funzionalità di archiviazione

anyanka
27-02-2009, 12:01
Ragazzi, solo io sto avendo problemi con l'accoppiata thunderbird + imap di gmail?
so che gmail ha avuto problemi negli ultimi 2 giorni.. ma mi è appena apparso un messaggio di errore di tb del tipo: "l'imap di gmail non è imap 4".... :confused: :confused: :mc:
inoltre è lentissimo nella sincronizzazione delle cartelle e l'altro giorno non riusciva ad inviare una mail che avevo scritto... perchè non riusciva a sincronizzare la cartella di posta inviata..
che gli prende? :confused:

andrea.ippo
27-02-2009, 13:30
Ragazzi, solo io sto avendo problemi con l'accoppiata thunderbird + imap di gmail?
so che gmail ha avuto problemi negli ultimi 2 giorni.. ma mi è appena apparso un messaggio di errore di tb del tipo: "l'imap di gmail non è imap 4".... :confused: :confused: :mc:
inoltre è lentissimo nella sincronizzazione delle cartelle e l'altro giorno non riusciva ad inviare una mail che avevo scritto... perchè non riusciva a sincronizzare la cartella di posta inviata..
che gli prende? :confused:

Boh, da me tutto ok, sia con la 2 che con la 3b2