View Full Version : [Thread Ufficiale] Mozilla Thunderbird 2
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
Strumenti->Opzioni->Privacy->Password-> "imposta la password principale"
credo sia quello ma non l'ho mai usato.
ciao
non è quello :(
ma possibile che non ci sia una password "di serie"
un programma di posta elettronica contiene moltissime mail riservate e chiunque può accedere al programma con un doppio click e leggersi quello che vuole... :doh:
ziozetti
04-07-2007, 16:57
non è quello :(
ma possibile che non ci sia una password "di serie"
un programma di posta elettronica contiene moltissime mail riservate e chiunque può accedere al programma con un doppio click e leggersi quello che vuole... :doh:
Senza entrare nel programma è sufficiente andare ad aprire con un comune editor di testo il file che contiene tutta la posta... la password è tendenzialmente inutile.
Senza entrare nel programma è sufficiente andare ad aprire con un comune editor di testo il file che contiene tutta la posta... la password è tendenzialmente inutile.
sì, ma questa è un'operazione scomoda che farebbe uno che già ci smanetta un minimo nei pc... io ho solo bisogno di tutelarmi da qualche occhio curioso...
non esistono estensioni?
dragone17
04-07-2007, 18:45
sì, ma questa è un'operazione scomoda che farebbe uno che già ci smanetta un minimo nei pc... io ho solo bisogno di tutelarmi da qualche occhio curioso...
non esistono estensioni?
se non ricordo male una c'era (per la 1.5, non sono sicuro che vada su TB 2), ma alla fine se avvii TB in modalità provvisoria (senza estensioni) aggiri il blocco...
secondo me se uno ha necessità di privacy è meglio mettere una password all'account di windows, così qualunque dato personale è protetto allo stesso modo. (non che così sia sicuro al 100% ma meglio che mettere la pw programma per programma imho)
oppure prendi thunderbird portatile e mettilo dentro a un archivio criptato con truecrypt, nessuno che non abbia la password dell'archivio potrà mai vedere cosa c'è dentro... ma qui siamo alla paranoia...
sì, ma questa è un'operazione scomoda che farebbe uno che già ci smanetta un minimo nei pc... io ho solo bisogno di tutelarmi da qualche occhio curioso...
non esistono estensioni?
In realtà è tutta la tua home directory che dovrebbe essere protetta. Quindi cerca di risolvere il problema a monte...
DarkWolf
04-07-2007, 18:52
se non ricordo male una c'era (per la 1.5, non sono sicuro che vada su TB 2), ma alla fine se avvii TB in modalità provvisoria (senza estensioni) aggiri il blocco... nel primo caso basta un floppy per spaccare la password o una live per accedere in lettura al disco!
nel secondo la sicurezza è elevata (comunque non assoluta) ma.... ne vale la pena?
VoodooChile
05-07-2007, 00:17
uso thunderbird da un pò e approfitto per ringraziare tutti per le spiegazioni dettagliate sulla configurazione di account gmail e hotmail. (nn ce l'avrei mai fatta da solo!)
da circa due giorni non riesco piu a scaricare la posta da hotmail (appare scritto in basso "connesso a localhost" ma non appare nessun nuovo messaggio, sebbene ne abbia spedito uno da un altro account io stesso.)
suggerimenti?
VoodooChile
05-07-2007, 00:31
ora che ci penso, tutto è cominciato da quando feci uno strano aggiornamento (proprio 2 gg fa) , nn ricordo se di webmail o dell'estensione per Hotmail....è capitato anche a voi?
attualmente dispongo di
webmail1.2.3
hotmail 1.2.3
thunderbird 2.0.0.4
gromit60
05-07-2007, 17:51
non è quello :(
ma possibile che non ci sia una password "di serie"
un programma di posta elettronica contiene moltissime mail riservate e chiunque può accedere al programma con un doppio click e leggersi quello che vuole... :doh:
In Thunderbird è possibile impostare una password principale il cui scopo è quello di criptare le singole password dei singoli account e non quello di proteggere le mail contenute.
Io invece ho un altro problema: è possibile importare in Thunderbird gli account di Outlook Express mantenendo la suddivisione in sottocartelle presente in quest'ultimo?
ziozetti
05-07-2007, 18:08
Io invece ho un altro problema: è possibile importare in Thunderbird gli account di Outlook Express mantenendo la suddivisione in sottocartelle presente in quest'ultimo?
La risposta è... prova! :D
Non saprei se funziona, ti consiglio veramente di fare un backup generale (sia di OE che di TB) e far partire l'importazione. Se va bene hai trovato la risposta al tuo dubbio, se va male rimetti tutto a posto con un click.
Non uso più OE da tempo e non posso provare...
PS: forse (ma forse) la prima volta che ho importato da OE a TB ha fatto tutto come doveva, ma non ne sono certo...
ziozetti
05-07-2007, 18:09
ora che ci penso, tutto è cominciato da quando feci uno strano aggiornamento (proprio 2 gg fa) , nn ricordo se di webmail o dell'estensione per Hotmail....è capitato anche a voi?
attualmente dispongo di
webmail1.2.3
hotmail 1.2.3
thunderbird 2.0.0.4
Controlla se le estensioni sono tutte attive, in caso contrario puoi:
- aggiornarle, se disponibili;
- modificarle come indicato nel secondo post in prima pagina.
Ho appena installato la 2.0.0.4 dp che ho sempre usato la 1.5
ma ho notato che nn funziona + l'opzione che sposta automaticamente la posta indesiderata nel cestino,come mai?
salve a tutti, c'è un modo per esportare i filtri?? ne ho una diecina, e vorrei evitare di riscriverli a mano...
grazie
red.hell
08-07-2007, 11:38
salve a tutti, c'è un modo per esportare i filtri?? ne ho una diecina, e vorrei evitare di riscriverli a mano...
grazie
in un cambio di versione intendi (ovvero ad esempio passaggio dalla 1.5 alla 2.0)?
penso che vengano salvati in automatico facendo il backup del profilo
salve a tutti, c'è un modo per esportare i filtri?? ne ho una diecina, e vorrei evitare di riscriverli a mano...
Se sposti o fai il backup del profilo non c'è bisogno di salvarli separatamente.
Cmq si tratta del file tuoprofilo\Mail\nomeaccount\msgFilterRules.dat.
gromit60
09-07-2007, 14:02
La risposta è... prova! :D
Non saprei se funziona, ti consiglio veramente di fare un backup generale (sia di OE che di TB) e far partire l'importazione. Se va bene hai trovato la risposta al tuo dubbio, se va male rimetti tutto a posto con un click.
Non uso più OE da tempo e non posso provare...
PS: forse (ma forse) la prima volta che ho importato da OE a TB ha fatto tutto come doveva, ma non ne sono certo...
Veramente la domanda l'ho fatta proprio perché ho provato a fare l'importazione ma in TB non mi sono ritrovato la suddivisione in cartelle. Speravo ci fosse un'estensione che permette di farlo.
ziozetti
09-07-2007, 16:46
Veramente la domanda l'ho fatta proprio perché ho provato a fare l'importazione ma in TB non mi sono ritrovato la suddivisione in cartelle. Speravo ci fosse un'estensione che permette di farlo.
Perdona la "poca fiducia" ma gran parte delle domande vengono poste senza aver effettuato nessuna prova e, di norma, senza aver nemmeno letto il primo post.
La tua era una felice eccezione, peccato che non sappia aiutarti... :stordita:
nessuno sa aiutarmi,riguardo la funzione posta indesiderata?
TROPPO_silviun
11-07-2007, 10:29
nessuno sa aiutarmi,riguardo la funzione posta indesiderata?
Se non ricordo male è gia stato trattato l'argomento qualche pagina addietro, su problema identico; prova a dare occhiata, non mi ricordo a cosa si giungeva per risolvere ..
Ragazzi, avrei bisogno di un' aiutino.
Mi arrivano molte e-mail che al loro interno hanno dei link che portano su un sito ( tipo le risposte del forum ), io, le apro tutte ed infine, una volta fatto questo, chiudo thunderbir e mi sposto su firefox.
Non riesco a capire una cosa.
Sono riuscito ad impostarlo in modo che io possa aprire tutte le e-mail senza che ogni volta mi passi firefox in primo piano.
Però, adesso, ogni volta che apro un nuovo link, thunderbird resta visualizzato ma non è più un programma primario ( la barra in alto, passo da un colore pieno ad uno sfumato ).
Quindi, ogni volta mi tocca rischiacciare il pulsante del mouse su un punto bianco, poi apro il link e via così per tutte le e-mail che mi sono arrivate.
Come si fa a risolvere la cosa?
Spero di essermi spiegato decentemente.
Grazie.
Ciauz;)
Se non ricordo male è gia stato trattato l'argomento qualche pagina addietro, su problema identico; prova a dare occhiata, non mi ricordo a cosa si giungeva per risolvere ..
ho cercato fino a pagina 18 ma nn ho trovato nulla,continuo a scavare?:stordita:
Leggi a pagina 11 e lì intorno.
Suggerimento: per prima cosa utilizza la funzione Cerca nella discussione e se non risolvi comincia a leggerla. Altrimenti già ti costa... ;)
Raga avete qualche estensione da consigliarmi per gestire meglio i newsgroup?
TROPPO_silviun
12-07-2007, 07:55
ho cercato fino a pagina 18 ma nn ho trovato nulla,continuo a scavare?:stordita:
Mi ricordo che ho letto qualcosa del genere .. di problemi con la posta indesiderata e lo spostamento; a sto punto veramente, per evitare che faccia confusione con qualche thread, usa la funzione ricerca come già ti hanno consigliato, facci sapere se trovi e risolvi ..
ciao, è da molto che uso thunderbird vers. 2.0 con molta soddisfazione...
volevo sapere se esiste la possibilità di eliminare in automatico le e-m@il vecchi, ovvero mi spiego:
ogni volta che qualcuno scrive 1 nuovo mesaggio su questo 3nd mi arriva la notifica via e-m@il giustamente, ebbene mi chiedo se in automatico è possibile eliminare quella vecchia, altrimenti in giro di 1 settimana mi ritrovo svariate e-m@il di notifica, mi basterebbe tenere l' ultima in ordine di data/ora
ad esempio:
3° notifica 09/07/07 ore 12.06
2° notifica 10/07/07 ore 20.30
1° notifica 12/07/07 ore 14.00
eliminare in automatico la 3/2 che sono le + vecchie e tenere solo la 1° che l' ultima arrivata
grazie
Axelscorpio
13-07-2007, 11:17
quali sono le migliori estensioni per thunderbird?
volevo sapere anche se esiste un notificatore.. è l'unica cosa che mi manca rispetto incredimail.. grazie
dragone17
13-07-2007, 12:36
quali sono le migliori estensioni per thunderbird?
volevo sapere anche se esiste un notificatore.. è l'unica cosa che mi manca rispetto incredimail.. grazie
dipende da cosa ci devi fare con TB...
io trovo molto utili minimize to tray (per ridurre TB a icona vicino all'orologio), webmail + componente hotmail (per scaricare la posta da hotmail), attachementremember (spesso devo mandare mail con allegati e mi dimentico di allegarli :stordita: :fagiano:
cosa intendi con "notificatore"?
DarkWolf
13-07-2007, 12:39
volevo sapere anche se esiste un notificatore..
http://sniperbeamer.de/tbtray/ :)
ciao, è da molto che uso thunderbird vers. 2.0 con molta soddisfazione...
volevo sapere se esiste la possibilità di eliminare in automatico le e-m@il vecchi, ovvero mi spiego:
ogni volta che qualcuno scrive 1 nuovo mesaggio su questo 3nd mi arriva la notifica via e-m@il giustamente, ebbene mi chiedo se in automatico è possibile eliminare quella vecchia, altrimenti in giro di 1 settimana mi ritrovo svariate e-m@il di notifica, mi basterebbe tenere l' ultima in ordine di data/ora
ad esempio:
3° notifica 09/07/07 ore 12.06
2° notifica 10/07/07 ore 20.30
1° notifica 12/07/07 ore 14.00
eliminare in automatico la 3/2 che sono le + vecchie e tenere solo la 1° che l' ultima arrivata
grazie
Hai pensato a impostare nel profilo del forum la notifica settimanale? :fagiano:
Axelscorpio
15-07-2007, 11:22
come notificatore intendo come in incredimail che compare il maggiordomo o un cane con la busta in mano.. una cosa così :P
DarkWolf
15-07-2007, 11:52
Hai pensato a impostare nel profilo del forum la notifica settimanale? :fagiano: tempo fa lessi in un post di leron di un estensione che fa proprio questo... mo cerco vediamo se la trovo :) come notificatore intendo come in incredimail che compare il maggiordomo o un cane con la busta in mano.. una cosa così :P ma io il notificatore ce l'ho! Magari è tbtray che lo fa, non ricordo comunque ho la notifica delle mail che arrivano :) - http://www.mozilla.org/support/thunderbird/faq.html#notifier
tempo fa lessi in un post di leron di un estensione
Mi riferivo a questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/profile.php?do=editoptions
"Tipo di iscrizione alle discussioni"
;)
DarkWolf
15-07-2007, 12:00
Mi riferivo a questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/profile.php?do=editoptions
"Tipo di iscrizione alle discussioni"
;) si scusa avrei dovuto quotare lui! So il fatto della notifica settimanale ma la trovo parecchia scomoda, io ricevo le notifiche immediate :)
Comunque sono quasi sicuro che esiste un estensione per evitare mail doppie :)
si scusa avrei dovuto quotare lui!
Ah, ecco :p
Comunque sono quasi sicuro che esiste un estensione per evitare mail doppie :)
che cancella in automatico quelle doppie e tiene solo l' ultima in ordine di data/ora ?, penso sarebbe l' ideale :D
DarkWolf
15-07-2007, 12:12
Ah, ecco :p :D
@lisca
Con una breve ricerca ho trovato queste due:
http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=130
http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=17
Mai provate in quanto non mi crea alcun problema avere migliaia di mail conservate in thunderbird :D
:D
@lisca
Con una breve ricerca ho trovato queste due:
http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=130
http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=17
Mai provate in quanto non mi crea alcun problema avere migliaia di mail conservate in thunderbird :D
non mi dire che hai tutte le notifiche di tutti i 3nd che sei iscritto dal 1° all' ultima notifica :mbe:
ps: come si installano queste estensioni ?:fagiano: :confused: :mbe: :help:
DarkWolf
15-07-2007, 12:22
non mi dire che hai tutte le notifiche di tutti i 3nd che sei iscritto dal 1° all' ultima notifica :mbe: Si sia di questo che di altri tanti forum :sofico:
Ogni forum ha una sua cartella separata! Tutto in ordine e perfettamente funzionante :)
http://img379.imageshack.us/img379/8419/snap1tb0.gif
HWUpgrade mi da quasi 19000 mail ;)
ho provato questo ma non funziona:
http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=17
difatti le ultime notifiche di questo 3nd non le cancella :mbe:
Si sia di questo che di altri tanti forum :sofico:
Ogni forum ha una sua cartella separata! Tutto in ordine e perfettamente funzionante :)
http://img379.imageshack.us/img379/8419/snap1tb0.gif
HWUpgrade mi da quasi 19000 mail ;)
come fai ad indirizzare le varie notifiche di ogni forum nella specifica cartella ?
quindi hai 1 cartella x questo 3nd e cosi per ogi 3nd che 6 iscritto e le notifiche finisco al suo interno in automatico ? :mbe:
come notificatore intendo come in incredimail che compare il maggiordomo o un cane con la busta in mano.. una cosa così :P
Tb integra anche la funziona di notifica di nuove mail. Prova a controllare nella scheda generali delle opzioni.
DarkWolf
15-07-2007, 12:54
come fai ad indirizzare le varie notifiche di ogni forum nella specifica cartella ?
quindi hai 1 cartella x questo 3nd e cosi per ogi 3nd che 6 iscritto e le notifiche finisco al suo interno in automatico ? :mbe: No ho creato cartelle separate per i diversi "forum" frequentati! Il tutto impostato tramite i filtri. :)
http://img379.imageshack.us/img379/2908/snap2df9.gif
Axelscorpio
15-07-2007, 18:29
si fa la notifica ma non viene fuori il maggiordomo che ti dice.. you have mail sir!! io voglio una cosa così.. che poi ti rimane lì ad aspettare :P
Ragazzi, avrei bisogno di un' aiutino.
Mi arrivano molte e-mail che al loro interno hanno dei link che portano su un sito ( tipo le risposte del forum ), io, le apro tutte ed infine, una volta fatto questo, chiudo thunderbir e mi sposto su firefox.
Non riesco a capire una cosa.
Sono riuscito ad impostarlo in modo che io possa aprire tutte le e-mail senza che ogni volta mi passi firefox in primo piano.
Però, adesso, ogni volta che apro un nuovo link, thunderbird resta visualizzato ma non è più un programma primario ( la barra in alto, passo da un colore pieno ad uno sfumato ).
Quindi, ogni volta mi tocca rischiacciare il pulsante del mouse su un punto bianco, poi apro il link e via così per tutte le e-mail che mi sono arrivate.
Come si fa a risolvere la cosa?
Spero di essermi spiegato decentemente.
Grazie.
Ciauz;)
UP:cry:
ziozetti
16-07-2007, 16:47
:D
@lisca
Con una breve ricerca ho trovato queste due:
http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=130
http://www.extenzilla.org/show_ext.php?id=17
Mai provate in quanto non mi crea alcun problema avere migliaia di mail conservate in thunderbird :D
Trovata anche questa, ma non testata (e non ho intenzione/modo di farlo, che qualcuno faccia da cavia! :D).
Trovata anche questa, ma non testata (e non ho intenzione/modo di farlo, che qualcuno faccia da cavia! :D).
1 delle 2 non è compatibile con th 2.0 mentre l' altra non riesco a farla andare :mbe:
DarkWolf
16-07-2007, 22:26
Trovata anche questa, ma non testata (e non ho intenzione/modo di farlo, che qualcuno faccia da cavia! :D). Scusa ziozetti ma non ho afferrato il tuo post (forse hai dimenticato il link?) :stordita:
ziozetti
17-07-2007, 07:22
Scusa ziozetti ma non ho afferrato il tuo post (forse hai dimenticato il link?) :stordita:
No... sei tu che non guardi bene... :stordita:
Per evitare qualsiasi incomprensione rimetto il link...
https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/956
:D
ziozetti
17-07-2007, 07:22
1 delle 2 non è compatibile con th 2.0 mentre l' altra non riesco a farla andare :mbe:
Poco male per a 1, modificala come indicato nel secondo post. ;)
Poco male per a 1, modificala come indicato nel secondo post. ;)
cosa intendi ?
nel secondo post in 1° pag. :mbe:
oppure dove/quale ?
dragone17
17-07-2007, 07:35
cosa intendi ?
nel secondo post in 1° pag. :mbe:
oppure dove/quale ?
secondo post in prima pagina, oppure se preferisci secondo post in assoluto di questo 3d ;)
Poco male per a 1, modificala come indicato nel secondo post. ;)
quindi se prendo questa estensione:http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=130
e modifico queste 2 righe funziona ?
<em:maxVersion>1.0+</em:maxVersion>
<em:maxVersion>2.0+</em:maxVersion>
:mbe:
ziozetti
17-07-2007, 10:16
cosa intendi ?
nel secondo post in 1° pag. :mbe:
oppure dove/quale ?
secondo post in prima pagina, oppure se preferisci secondo post in assoluto di questo 3d ;)
Già!
Però, ragazzo mio, un po' di intraprendenza non sarebbe male... ;)
ziozetti
17-07-2007, 10:17
quindi se prendo questa estensione:http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=130
e modifico queste 2 righe funziona ?
<em:maxVersion>1.0+</em:maxVersion>
<em:maxVersion>2.0+</em:maxVersion>
:mbe:
In teoria si, in pratica bisogna provare (vedi mio penultimo post! :D).
DarkWolf
17-07-2007, 11:53
No... sei tu che non guardi bene... :stordita:
Per evitare qualsiasi incomprensione rimetto il link...
https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/956
:D ah beh allora scusa :Prrr: :D
In teoria si, in pratica bisogna provare (vedi mio penultimo post! :D).
in serata provo poi Vi faccio sapere :sbonk: :D
in serata provo poi Vi faccio sapere :sbonk: :D
sono riuscito ad installarlo ma non cancella niente :mbe: :help:
Ciao gente, mi han detto di scrivere il messaggio qui...
Ho l'immagine di un pc che è saltato.
Su questo pc girava, come client di posta, Thunderbird 1.5.
Come faccio a recuperare la mail e la rubrica dall'immagine? Dove le salva? Il tasto "importa" non include la possibilità di importare da un altro Thunderbird... come fare??
Thanks a lot!
dragone17
19-07-2007, 08:55
se prendi la cartella del profilo di TB dal pc defunto recuperi tutto (vedi primi post per sapere dov'è il profilo).
poi se tu non usi TB basta posizionare il profilo al posto giusto sul pc funzionante e avviare TB, riconoscerà il profilo e lo utilizzerà.
se usi TB forse ti conviene usare 2 profili in parallelo, quello del pc defunto e quello del pc funzionante, perchè non so come si faccia a importare tutto il materiale da un profilo all'altro (il sistema c'è di sicuro, sono io che non lo conosco)
sono abbastanza rincoglionito stamattina, spero di essermi spiegato :stordita:
Trovi tutto nella prima pagina oppure quì
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=16165.0
TROPPO_silviun
19-07-2007, 10:25
Qualcuno sa dirmi se esiste un'estensione per Thunderbird che va ad aggiungere funzionalità di editing delle email in scrittura simili a quelle di incredimail, quindi con clipart, testo e altro??
Ragazzi spero sia il topic giusto .. sentite la mia esperienza/problema
ieri mi si spegne il pc..perchè era andata via la corrente, poi, avendo un po da fare, nn ho più acceso il pc da questa mattina
questa mattina, giorno del mio complex :D , accendo il pc...apro firefox...e sorpresa...
..non c'è più la skin... :confused: ...poi cmq la attivo.. vado sulla barra dove si mettono i siti, ne avevo alcuni salvati e non c'erano più :mbe: ...e allora ho iniziato a pensare che avessi cancellato la cronologia ma nn me ne ricordavo(mi sembrava strano... perchè nn cancello mai la cronologia :doh: )... allora apro i segnalibri(meglio conosciuti come "preferiti"...)
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ...non ci sono più ...:stordita: .. cosa pensate che possa essere successo? :help: ..alcuni siti preferiti li ho...su IE... però altri(circa la metà) li avevo solo su firefox..
il bello è che tutte queste cose sn scomparse...ma avevo un plugin con la barra dei download...e....udite udite.. l'ultimo download c'è ancora!!!!!!!! e in + non mi si è cancellato nessun plugin...
vi prego aiutatemi :help: ... rivoglio i miei segna libri !!
p.s.: proprio il giorno del mio complex doveva succedere ? :( ...... :D
Ragazzi spero sia il topic giusto
Infatti è sbagliato! Quì si parla di Thunderbird. Per problematiche legate a Firefox scrivi nella relativa discussione ufficiale.
Cmq, buon compleanno :happy:
dr-omega
19-07-2007, 13:00
Ciao, mi è successa una cosa strana con TB 2.0.0.4
Ho fatto un rispondi ad una e-mail, ho aggiunto due mittenti come cc, ho aggiunto 4 allegati da poche centinaia di kb ognuno ed ho modificato il testo.
Prima di inviare ho impostato la priorità "più alta" ed ho attivato la "ricevuta di ritorno".
Ho inviato e tutto sembrava ok, dato che la posta da "in uscita" è passata in "inviata" senza che apparisse alcun messaggio.
I mittenti non mi hanno risposto e poi per telefono mi han detto che non era arrivato nulla.
Ho rifatto tutto 3 volte ed ho aggiunto anche un mio indirizzo di posta come cc come verifica.
Nulla.
Ho inviato la stessa email con OE per XP ed è arrivata subito...
Altre email anche con TB arrivano...
TB è in continua picchiata nella mia personale classifica dei software preferiti, o gli sviluppatori cominciano a cacarmi anelli con brillanti su un piatto d'argento altrimenti sarò costretto a usare altro software e a sconsigliare TB come alternativa a OE.
TROPPO_silviun
19-07-2007, 13:57
TB è in continua picchiata nella mia personale classifica dei software preferiti, o gli sviluppatori cominciano a cacarmi anelli con brillanti su un piatto d'argento altrimenti sarò costretto a usare altro software e a sconsigliare TB come alternativa a OE.
Va bene, quando ci dirai che non sarà più l'ora giusta di usare thunderbird, noi ci adegueremo e cambieremo client .. attendo sviluppi ..:rolleyes:
ziozetti
19-07-2007, 17:06
Ciao, mi è successa una cosa strana con FF 2.0.0.4
Ho fatto un rispondi ad una e-mail...
Hai provato ad unsare un email client? :D
Ho inviato la stessa email con OE per XP ed è arrivata subito...
Altre email anche con TB arrivano...
I server in uscita sono gli stessi?
TB è in continua picchiata nella mia personale classifica dei software preferiti, o gli sviluppatori cominciano a cacarmi anelli con brillanti su un piatto d'argento altrimenti sarò costretto a usare altro software e a sconsigliare TB come alternativa a OE.
Preferire OE a TB mi sembra sciocco... i problemi che hai avuto non mi sembrano comuni, è un po' presto per bollare come pessimo un programma. ;)
zerokalc
20-07-2007, 10:17
Ciao a tutti, vorrei una info...
Non riesco ad inviare mail con i server in uscita di tin.it e alice...
ho provato mille impostazioni ma niente... non funziona...
è solo un mio problema o è qualcosa di risaputo? sapete darmi una mano? :help: :help: :help:
EDIT: NIENTE, RISOLTO, GRAZIE LO STESSO
dr-omega
20-07-2007, 10:33
Va bene, quando ci dirai che non sarà più l'ora giusta di usare thunderbird, noi ci adegueremo e cambieremo client .. attendo sviluppi ..:rolleyes:
Fatto, sono passato a OE per XP + Spamihilator.
Vorrei aggiungere che TB è un buon software, ma purtroppo ha tanti piccoli difetti che nel mio caso pregiudicano la sicurezza delle cominicazioni e l'usabilità.
Diversi post indietro mi lamentavo di altri difetti e problemi non risolti.
IMHO TB non mi da la sicurezza di cui ho bisogno.
Ovviamente a livello di virus e social engineering dovrei essere a posto.;)
Hai provato ad unsare un email client? :D
ROTFL! Piccola svista...:D
I server in uscita sono gli stessi?
Assolutamente si, sono importati da OE a TB, inoltre è da qualche mese che lo uso e questa è la prima volta che mi è successo.
Però c'è da dire che TB non segnala nulla di strano, la mail sembra essere stata inviata, quindi non ho la certezza assoluta che non sia capitato anche in passato.
Questa cosa per me ha un'importanza primaria, anche rispetto alle utili feature che ha TB rispetto a OE.
Preferire OE a TB mi sembra sciocco... i problemi che hai avuto non mi sembrano comuni, è un po' presto per bollare come pessimo un programma. ;)
Se un programma di posta non mi invia la posta...che software è???
Se non ho la certezza assoluta di quello che fa, come posso fidarmi?
La mail è usata per lavoro, non per scrivere agli amici, devo essere sicuro al 100% che tutto funzioni perfettamente.
OE mi da questa sicurezza, e se ha bachi talmente grossi da far passare worm grossi come quelli di Dune pazienza!
Ripeto, ho un buon antivirus sul server aggiornato quotidianamente, la rete è dietro un firewall/proxy/antivirus linux, inoltre ho una discreta conoscenza informatica.
Non sarò al sicuro dagli attacchi al 100% (chi non lo è), ma almeno problemi di e-mail non ne avrò.;)
DarkWolf
20-07-2007, 11:33
Avete già notato la 2.0.0.5? :) (Sia TB che FF) :D
ziozetti
20-07-2007, 11:36
...
Se un programma di posta non mi invia la posta...che software è???
Se non ho la certezza assoluta di quello che fa, come posso fidarmi?
La mail è usata per lavoro, non per scrivere agli amici, devo essere sicuro al 100% che tutto funzioni perfettamente.
...
Il fatto è che al 99% delle persone la posta viene mandata correttamente.
Un semplice ragionamento statistico mi fa pensare che il problema non sia di TB in sé ma di qualcosa nella tua configurazione/server/nonsocosa.
O magari è proprio un bug di TB che, in una situazione come la tua, non manda la posta.
ziozetti
20-07-2007, 11:38
Avete già notato la 2.0.0.5? :) (Sia TB che FF) :D
TB 2.0.0.5 RC1?!?!?
DarkWolf
20-07-2007, 12:08
TB 2.0.0.5 RC1?!?!? No final :)
http://www.mozillaitalia.it/archive/index.html#p2
ziozetti
20-07-2007, 12:31
No final :)
http://www.mozillaitalia.it/archive/index.html#p2
Uh... a me propone l'aggiornamento RC1... forse perché ero partito dalla 2.0 rc1 inglese?!?
DarkWolf
20-07-2007, 12:54
Uh... a me propone l'aggiornamento RC1... forse perché ero partito dalla 2.0 rc1 inglese?!? può darsi! Io poco fa ho ricevuto la segnalazione dell'aggiornamento alla 2.0.0.5 (con firefox invece non ricevo mai la richiesta :( )
Vedi anche: http://www.hwupgrade.it/download/file/2755.html
quindi se prendo questa estensione:http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=130
e modifico queste 2 righe funziona ?
<em:maxVersion>1.0+</em:maxVersion>
<em:maxVersion>2.0+</em:maxVersion>
:mbe:
qualcuno è riuscito a far funzionare questa estensinone ?
Ciao, non riesco più a collegarmi ad Hotmail (tramite extension "WebMail") con TB 2.0.0.5, e anche online non trovo più il sito dell'extension stessa per aggiornarla....è successo anche a qualcuno di voi ? Fino a ieri era ok....:confused:
DarkWolf
22-07-2007, 17:10
Ragazzi non so se ne avete parlato...
comunque firefox non mi apriva i link "mailto" su thunderbird, per risolvere ho fatto così:
In Windows XP/2000, selezionare Opzioni cartella nel Pannello di controllo, quindi scegliere la scheda Tipi di file. Cercare il tipo (NESSUNA) URL:MailTo Protocol e cliccare su avanzate. Selezionare l'operazione open e cliccare su Modifica.... Nella nuova finestra specificare il percorso completo a thunderbird.exe nel campo Applicazione utilizzata per eseguire l'operazione. Il risultato dovrebbe assomigliare a questa riga:
"C:\Programmi\Mozilla Thunderbird\thunderbird.exe" %1 :)
Se invece desiderate switchare le varie applicazioni usate pure questa estensione!
(va sia per firefox che per thunderbird ;) )
http://gemal.dk/mozilla/launchy.html?project=launchy
ziozetti
23-07-2007, 17:49
Ciao, non riesco più a collegarmi ad Hotmail (tramite extension "WebMail") con TB 2.0.0.5, e anche online non trovo più il sito dell'extension stessa per aggiornarla....è successo anche a qualcuno di voi ? Fino a ieri era ok....:confused:
http://webmail.mozdev.org/installation.html
A me va...
Paolosnz
24-07-2007, 15:03
come posso fare per esportare le configurazioni da un tb ad una altro? intendo account, mail, ng ecc
ziozetti
24-07-2007, 17:31
come posso fare per esportare le configurazioni da un tb ad una altro? intendo account, mail, ng ecc
Copiaincolla il profilo (vedi prima pagina).
Paolosnz
25-07-2007, 08:21
Copiaincolla il profilo (vedi prima pagina).
ho utilizzato mozbackup e ho fatto tutto :) grazie mille
Paolosnz
25-07-2007, 11:23
ciao,
come faccio ad eliminare in about:config la nuova voce:config.trim_on_minimize?
per errore l'ho creata come stringa e non riesco a convertirla in bolean..
ciao,
come faccio ad eliminare in about:config la nuova voce:config.trim_on_minimize?
per errore l'ho creata come stringa e non riesco a convertirla in bolean..
la selezioni e fai canc??!
Paolosnz
25-07-2007, 12:34
la selezioni e fai canc??!
non fa nulla
DarkWolf
25-07-2007, 12:40
non fa nulla rinominala in abc ad esempio e resetta il valore, quindi crei la nuova voce ;)
Paolosnz
25-07-2007, 12:50
non riesco a cancellarla o rinominarla :(
DarkWolf
25-07-2007, 20:24
non riesco a cancellarla o rinominarla :(
Strano!
Beh prova a vedere se la stringa incriminata è dentro:
C:\Documents and Settings\user\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\xxxx.default\prefs.js
(con un buon editor di testo dovresti riuscire ad aprire il file, quindi elimina la stringa e salva! (fa prima un backup completo) ;)
Paolosnz
26-07-2007, 10:58
Strano!
Beh prova a vedere se la stringa incriminata è dentro:
C:\Documents and Settings\user\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\xxxx.default\prefs.js
(con un buon editor di testo dovresti riuscire ad aprire il file, quindi elimina la stringa e salva! (fa prima un backup completo) ;)
qui trovo le impostazioni di firefox.. non vedo la stringa da me messa
Ciao ragazzi, avete letto questa news?
http://www.ossblog.it/post/2937/thunderbird-abbandonera-la-mozilla-foundation
non so se pensar bene o male...
DarkWolf
26-07-2007, 11:47
qui trovo le impostazioni di firefox.. non vedo la stringa da me messa strano... li dovrebbero starci tutte le stringhe inserite dall'utente :mbe:
Prova (nella stessa directory) a vedere nel file user.js :)
Ciao ragazzi, avete letto questa news?
http://www.ossblog.it/post/2937/thunderbird-abbandonera-la-mozilla-foundation
non so se pensar bene o male...
non mi piacciono le notizia di "instabilità" anche se io nella versione 2 non ci trovo nulla di male, anzi...
non mi piacciono le notizia di "instabilità" anche se io nella versione 2 non ci trovo nulla di male, anzi...
il problema è se si ferma alla versione 2. :(
Io uso Thunderbird per linux.
Come gestisce le varie cartelle?
Cioè, i file di posta, come sono strutturati?
Mi ritrovo delle cartelle con estensione .sbd, cosa sono?
Poi mi trovo dei file .msf con relativo file (con lo stesso nome), ma con grande dimensione :(
Il profilo è analogo a quello su windows.
L'unica directory .sbd l'ho in Local Folder e corrisponde ad una cartella contenente subcartelle.
I file di grande dimensione senza estensione, inbox, sent, drafts, ecc. sono gli archivi della posta.
L'unica directory .sbd l'ho in Local Folder e corrisponde ad una cartella contenente subcartelle.
I file di grande dimensione senza estensione, inbox, sent, drafts, ecc. sono gli archivi della posta.
Sai che mi sfugge ancora qualcosa?
FAccio un esempio:
Io ho creato sotto a "cartelle locali" La mia cartella "Posta Spedita".
Mi ritrovo sotto a Local Folders 2 file: Posta spediata.msf e posta spedita da 350 mega senza estensione (mailbox file).
Però sempre in quella posizione, ho anche una directory, chiamata Posta Spedita.sbd contenente a sua volta dei file msf accoppiato al file di grande dimensione (corrispondente alle sottocartelle).
Mentre un'altra cartella "Natale", ho solo i 2 file nella cartella local folders (con i 2 file msf e quello di grande dimensione.).
In tutto questo, sembra che occupi il doppio di spazio :(
Beh, Ho letto tutto il 3d e ho il fiatone :eek: ....
Sono passato da OE a TB, perchè formattando spesso volevo provare a non riconfigurara tutte le regole, TUTTI I news, ecc...
Vorrei risolvere questi problemi, per essere veramente felice:
1) Posso evitare che mi segni il messaggio letto o devo mettere tipo 500 secondi di attesa prima che lo segni? Ovviamente non ci metto 500 secondi a leggerlo, ma è una opzione che ci poteva essere, per risparmiare quel povero contatore che si riparte ad ogni messaggio visualizzato....
2) Ho impostato la lettura dei newsgroup in modo che il più recente sia in alto. come posso fare in modo che venga selezionato il messaggio nuovo più recente invece che il messaggio nuovo meno recente?
3) Se il nuovo meno recente è all'inteno di un thread posso evitare che mi si apra tutto il thread a ventaglio? (Alla OE, diventa in grassetto solo il primo thread)
4) OE Aveva una icona di fianco ai messaggi delle news, che diceva se il messaggio era stato scaricato o meno, in TB non c'è questa cosa? Non si scarica in automatico i messaggi che leggo (sui newsgroup)?
5) Come si riordinano i news sottoscritti? Trovo stupido che gli ultimi sottoscritti siano in fondo... Se non alfabetico li posso spostare in qualche modo?
Io continuo a cercare, intanto confido in voi...
Scusate io vi faccio una domanda sola , ma come si fa a visualizzare le immagini nei messaggi in automatico?
ogni qualvolta ricevo un messaggio devo cliccare seul pulsante "mostra immagini".
Uso thunderbird 2.0.0.5 su Vista64bit.
Ciao
Quella funzionalità aumenta la sicurezza del programma. Sei sicuro di volerla eliminare definitivamente? Non puoi cliccare sulla voce "Fare clic quì per caricare sempre le immagini remote da ..." così da limitare il caricamento solo per utenti fidati?
Cmq la procedura per caricarle sempre è:
Opzioni >> Avanzate >> Editor di configurazione
Cerca il paramentro mailnews.message_display.disable_remote_image e impostalo a false.
Quella funzionalità aumenta la sicurezza del programma. Sei sicuro di volerla eliminare definitivamente? Non puoi cliccare sulla voce "Fare clic quì per caricare sempre le immagini remote da ..." così da limitare il caricamento solo per utenti fidati?
Cmq la procedura per caricarle sempre è:
Opzioni >> Avanzate >> Editor di configurazione
Cerca il paramentro mailnews.message_display.disable_remote_image e impostalo a false.
Thanks!;)
ziozetti
31-07-2007, 12:50
Quella funzionalità aumenta la sicurezza del programma. Sei sicuro di volerla eliminare definitivamente? Non puoi cliccare sulla voce "Fare clic quì per caricare sempre le immagini remote da ..." così da limitare il caricamento solo per utenti fidati?
Cmq la procedura per caricarle sempre è:
Opzioni >> Avanzate >> Editor di configurazione
Cerca il paramentro mailnews.message_display.disable_remote_image e impostalo a false.
C'è anche l'estensione "Buttons" che permette di aggiungere alla barra degli strumenti un pulsante con cui abilitare o meno la visualizzazione di immagini e/o html completo. E' una buona soluzione, una via di mezzo fra sicurezza e comodità.
Gandhi82
31-07-2007, 15:03
Come faccio a vedere se ho installato la versione 2.6?
un'altra cosa,x togliere le estensioni che ho precedentemente installato come faccio?
Come faccio a vedere se ho installato la versione 2.6?
a) Se ti riferisci a Thunderbird siamo alla versione 2.0.0.5
b) Aiuto >> Informazioni su Mozilla Thunderbird
un'altra cosa,x togliere le estensioni che ho precedentemente installato come faccio?
Strumenti >> Componenti aggiuntivi, evidenzi l'estensione, quindi "Disinstalla".
Cmq, un po' di spirito di iniziativa non farebbe male... ;)
Gandhi82
31-07-2007, 15:25
a) Se ti riferisci a Thunderbird siamo alla versione 2.0.0.5
b) Aiuto >> Informazioni su Mozilla Thunderbird
Strumenti >> Componenti aggiuntivi, evidenzi l'estensione, quindi "Disinstalla".
Cmq, un po' di spirito di iniziativa non farebbe male... ;)
intendevo firefox 2.0.0.6
Scusami ma non sapevo come x disinstallarli,grazie
ziozetti
02-08-2007, 17:07
Io sono arrivato alla 2.0.0.6rc2... sto seguendo un universo parallelo?!? :D
th 2.0.0.6 mi stà dando dei problemi
DarkWolf
02-08-2007, 21:01
Io sono arrivato alla 2.0.0.6rc2... sto seguendo un universo parallelo?!? :D Io oggi ho ricevuto l'aggiornamento alla 2.0.0.6 final :D
th 2.0.0.6 mi stà dando dei problemi
tipo?
Sai che mi sfugge ancora qualcosa?
FAccio un esempio:
Io ho creato sotto a "cartelle locali" La mia cartella "Posta Spedita".
Mi ritrovo sotto a Local Folders 2 file: Posta spediata.msf e posta spedita da 350 mega senza estensione (mailbox file).
Però sempre in quella posizione, ho anche una directory, chiamata Posta Spedita.sbd contenente a sua volta dei file msf accoppiato al file di grande dimensione (corrispondente alle sottocartelle).
Mentre un'altra cartella "Natale", ho solo i 2 file nella cartella local folders (con i 2 file msf e quello di grande dimensione.).
In tutto questo, sembra che occupi il doppio di spazio :(
scusate se mi quoto :(
tipo?
errori d'installazione, impossibilità ad aprire l'applicazione in quanto ancora aperta... stò ancora cercando di risolvere
errori d'installazione, impossibilità ad aprire l'applicazione in quanto ancora aperta... stò ancora cercando di risolvere
non so che dirti...
a me ha appena installato l'aggiornamento 2.0.0.6 in automatico, sembra tutto ok...
Segnalo
http://sudhanshuraheja.com/2007/07/customizing-thunderbird-on-linux.html
via downloadblog.it
http://www.downloadblog.it/post/4489/miglioriamo-thunderbird
esiste un'estensione simile a "easy get mail button"?
un'estensione per scaricare da tutti gli account cliccando sul pulsante "scarica posta"?
ziozetti
03-08-2007, 13:38
esiste un'estensione simile a "easy get mail button"?
un'estensione per scaricare da tutti gli account cliccando sul pulsante "scarica posta"?
Non ti funziona EGMB?
Non ti funziona EGMB?
si ma sono fermo a thunderbird 2.0.0.0 perchè egmb non è compatibile con le nuove versioni....
ziozetti
03-08-2007, 13:56
si ma sono fermo a thunderbird 2.0.0.0 perchè egmb non è compatibile con le nuove versioni....
Cosa lo scrivo a fare il secondo post io?!?
Modifica come descritto e funzionerà benissimo! ;)
troppo complicato! non c'ho voglia.... :p
avevo anche letto un altro metodo, in modo che thunderbird non controlli se le estensioni sono compatibili o no. dovrebbe funzionare anche quel metodo... no?
esiste un'estensione simile a "easy get mail button"?
un'estensione per scaricare da tutti gli account cliccando sul pulsante "scarica posta"?
Io uso MagicSLR
http://www.extenzilla.it/scheda_estensione.php?id=234
Io uso MagicSLR
http://www.extenzilla.it/scheda_estensione.php?id=234
l'ho installato ma.... come dovrebbe funzionare?
clicco su "scarica posta" ma non succede nulla.
edit: come non detto! :) ho trovato, bisogna aggiungere il pulsante.
ok, l'unica cosa rimasta, sarebbe farlo andare direttamente nella cartella "posta in arrivo" quando lo apro... è possibile?
ok, l'unica cosa rimasta, sarebbe farlo andare direttamente nella cartella "posta in arrivo" quando lo apro... è possibile?
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=26102.0
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=26102.0
quasi....
in quel modo mi va direttamente alla posta in arrivo, ma mi controlla automaticamente tutti gli account (cosa che ovviamente non voglio). :(
Gandhi82
04-08-2007, 07:25
io non riesco a impostare Thunderbird,sarà una sciocchezza ma non riesco
Hai letto la prima pagina? In cosa non riesci?
Gandhi82
04-08-2007, 09:44
Hai letto la prima pagina? In cosa non riesci?
Mi scoccia quando cose magari semplici non riesco a farle funzionare,e come in questo caso mi
1)dopo averlo installato,l'indirizzo di posta rimane quello di outlook express?
2) importare i messaggi da outlook ho provato ma dice che il server e sbagliato,quale devo scrivere?
esiste un'estensione per mettere una password a un profilo?
ultima domanda spero:
è possibile impostare data e ora di spedizione di una mail?
in pratica scrivere una mail e impostare che venga spedita domani.
esiste un'estensione per mettere una password a un profilo?
http://www.extenzilla.it/scheda_estensione.php?id=335
ma, dalla prima:
E' possibile impostare una password per il mio profilo?
Sì, ma si tratta di una impostazione di facciata; gli archivi contenenti le mail, infatti, proprio perchè si basano su un formato aperto possono essere letti attraverso un semplice editor di testo. La protezione, pertanto, deve risiedere a monte, ovvero in una corretta impostazione degli account utente del sistema operativo.
Altri link: http://kb.mozillazine.org/Protect_the_profiles_contents
grazie per il secondo link! :)
per quanto riguarda la spedizione futura di mail...? è fattibile?
HYPERIONPLUS80
07-08-2007, 12:07
..ciao a tutti, ho 2 problemini con TB2... vengo subito al dunque:
ho letto tutta la discussione e alcuni hanno 1 dei miei problemi, ma non è stata data una risposta...
1) Ho un account LIBERO, uso Webmail + libero094: riesco a scaricare la Mail ma non riesco a mandarle. Mi compare in loop la finestra della PW (come anche ad alcuni utenti accade)...
Domanda...sbaglio nelle impostazioni IO? oppure mi rassegno perchè WebMail+Libero non supporta gli SMPT di libero?
Se qualcuno l'ha fatto funzionare mi può dire come lo devo impostare??
2) Piccolo problmemino con l'account Gmail... l'ho creato con l'apposita funzione inserita in TB2... finziona, riceve mail nuove e manda mail... ma non riesco a sincronizzare con le cartelle nel server... mi spiego meglio, non riesco a scaricare le mail che sono gia presenti nel server, anche se le imposto come non lette...
Ma se mi arriva un nuovo messaggio me lo scarica senza problemi... come mai??
Grazie mille, aspetto le vostre risposte ;)
Possibile configurare thunderbird con profili Hotmail?
Se si mi potreste indicare il modo ?
HYPERIONPLUS80
09-08-2007, 00:38
Possibile configurare thunderbird con profili Hotmail?
Se si mi potreste indicare il modo ?
Devi installare l'estenzione WebMail + Hotmail (istruzioni ci sono nel sito)
..ciao a tutti, ho 2 problemini con TB2... vengo subito al dunque:
ho letto tutta la discussione e alcuni hanno 1 dei miei problemi, ma non è stata data una risposta...
1) Ho un account LIBERO, uso Webmail + libero094: riesco a scaricare la Mail ma non riesco a mandarle. Mi compare in loop la finestra della PW (come anche ad alcuni utenti accade)...
Domanda...sbaglio nelle impostazioni IO? oppure mi rassegno perchè WebMail+Libero non supporta gli SMPT di libero?
Se qualcuno l'ha fatto funzionare mi può dire come lo devo impostare??
2) Piccolo problmemino con l'account Gmail... l'ho creato con l'apposita funzione inserita in TB2... finziona, riceve mail nuove e manda mail... ma non riesco a sincronizzare con le cartelle nel server... mi spiego meglio, non riesco a scaricare le mail che sono gia presenti nel server, anche se le imposto come non lette...
Ma se mi arriva un nuovo messaggio me lo scarica senza problemi... come mai??
Grazie mille, aspetto le vostre risposte ;)
1) se hai gia' gmail imposta l'smtp di gmail come smtp di uscita e al massimo imposta gli inoltri nelle tue impostazioni di gmail
2)vai nelle impostazioni della mail in gmail, scheda inoltro e pop, seleziona l'attivazione del pop per tutte le mail non solo per quelle nuove, prima falg e poi salva le impostazioni
_________________________________________________________________
ora espongo io 1 problema, il pop di gmail mi scarica e mi mette nella cartella della posta in arrivo anke le e-mail ke invio, come faccio a scaricare solo le mail ke ricevo
Possibile configurare thunderbird con profili Hotmail?
Se si mi potreste indicare il modo ?
se no usa Freepops www.freepops.org ke va da dio
Mi servirebbero alcune informazioncine
ho installato office 2007 e con esso anche outlook 2007, ci ho configurato l'account che ho su gmail ed è molto bello come programma, sopratutto il calendario con la gestione degli appuntamenti, distinti per categorie, inoltre si integra alla perfezione con Kaspersky internet security per la protezione dai virus.
purtroppo a me serve un programma che stia sempre aperto e messo nella tryicon occupa circa 20 mega di ram e questo non è un grosso problema, il problema è che avendolo in esecuzione automatica mi rallenta e impalla il pc all'accensione in una maniera paurosa.
cercherei un programma leggero, che non impalli il pc se messo in esecuzione automatica all'avvio, per la gestione sia delle email sia del calendario con i relativi appuntamenti e gestione dei contatti e che inoltre permetta la scansione delle email da parte di kasperspy internet security.
pensavo a thunderbird+il tool calendar http://www.mozilla.org/projects/calendar/lightning/
che ne dite si integra bene anche con l'antivirus?è leggero?la gestione del calendario e degli appuntamenti come è?
gianly1985
13-08-2007, 00:45
Ho configurato correttamente "TB 2+ estensione Webmail+ supporto ai domini hotmail, libero e yahoo" ma , mentre coi miei account libero e yahoo non ho problemi a scaricare la posta, con gli account hotmail mi dà questo problema (noto a quanto pare) quando scarico la posta:
"Comando PASS fallito. Il server di posta localhost ha risposto: negative vibes from xxxxxxx@hotmail.com (il mio indirizzo)"
Qualcuno di voi ha risolto questo problema? Scaricate tranquillamente la posta hotmail con tb+webmail?
ps: so che posso provarci anche con freepops ma preferirei fare tutto con tb, visto che gli account libero e yahoo mi vanno perfettamente (vabbè libero un po' a singhiozzo)
che ne dite si integra bene anche con l'antivirus?
Dal momento che Tb non esegue allegati ne script contenuti nella mail direi che di questa integrazione potresti anche farne a meno.
Piuttosto ti serve un antivirus che riconosca i file della posta come archivi, altrimenti se dovesse riconoscere nei file dei virus potrebbe cancellarli per intero e non estrarre solo la parte interessata.
Per le altre cose aspettiamo qualcuno che usi windows...
HYPERIONPLUS80
13-08-2007, 11:08
1) se hai gia' gmail imposta l'smtp di gmail come smtp di uscita e al massimo imposta gli inoltri nelle tue impostazioni di gmail
2)vai nelle impostazioni della mail in gmail, scheda inoltro e pop, seleziona l'attivazione del pop per tutte le mail non solo per quelle nuove, prima falg e poi salva le impostazioni
_________________________________________________________________
ora espongo io 1 problema, il pop di gmail mi scarica e mi mette nella cartella della posta in arrivo anke le e-mail ke invio, come faccio a scaricare solo le mail ke ricevo
Grazie MILLE!!, funziona tutto alla perfezione con le tue dritte!!! ;)
...e anche io ho il tuo stesso problema... mi riscarcia le mail che mando :mbe:
HYPERIONPLUS80
13-08-2007, 11:19
Mi servirebbero alcune informazioncine
ho installato office 2007 e con esso anche outlook 2007, ci ho configurato l'account che ho su gmail ed è molto bello come programma, sopratutto il calendario con la gestione degli appuntamenti, distinti per categorie, inoltre si integra alla perfezione con Kaspersky internet security per la protezione dai virus.
purtroppo a me serve un programma che stia sempre aperto e messo nella tryicon occupa circa 20 mega di ram e questo non è un grosso problema, il problema è che avendolo in esecuzione automatica mi rallenta e impalla il pc all'accensione in una maniera paurosa.
cercherei un programma leggero, che non impalli il pc se messo in esecuzione automatica all'avvio, per la gestione sia delle email sia del calendario con i relativi appuntamenti e gestione dei contatti e che inoltre permetta la scansione delle email da parte di kasperspy internet security.
pensavo a thunderbird+il tool calendar http://www.mozilla.org/projects/calendar/lightning/
che ne dite si integra bene anche con l'antivirus?è leggero?la gestione del calendario e degli appuntamenti come è?
Anche io ero nella tua stessa situazione, avevo installato OFFICE 2007 con OUTLOOK... ma come segnalavi tu, anche se il programma è molto migliorato e offre features interessanti aprirlo e tenerlo aperto era una BARA... ti mangia tutte le risorse, oltre ad essere molto lento a gestire gli account ( io ne avevo 4 attivi ed per aprire le rispettive "posta in arrivo" era una pena)...
Anche io ho optato per TB2+Lightning e ti posso dire che è un altro pianeta rispetto a OUTLOOK... niente da rimpiangere... è sicuramente + leggero (anche se pesa anche lui un po sulla ram, ma con i dovuti settaggi, che trovi nella prima pagina di questo 3D noterai un bell miglioramento) ma è dannatamente veloce a scaricare e a gestire i più account. Non tornerei + indietro... e poi lo personalizzi come ti pare, cosa che con outlook non puoi fare.
HYPERIONPLUS80
13-08-2007, 11:32
Ho configurato correttamente "TB 2+ estensione Webmail+ supporto ai domini hotmail, libero e yahoo" ma , mentre coi miei account libero e yahoo non ho problemi a scaricare la posta, con gli account hotmail mi dà questo problema (noto a quanto pare) quando scarico la posta:
"Comando PASS fallito. Il server di posta localhost ha risposto: negative vibes from xxxxxxx@hotmail.com (il mio indirizzo)"
Qualcuno di voi ha risolto questo problema? Scaricate tranquillamente la posta hotmail con tb+webmail?
ps: so che posso provarci anche con freepops ma preferirei fare tutto con tb, visto che gli account libero e yahoo mi vanno perfettamente (vabbè libero un po' a singhiozzo)
... si anche me lo dava quel messaggio, se hai settato tutto bene riprova, perchè negli ultimi giorni il server di hotmail era in manutenzione e dava errori un po a tutti... anche da web.
cmq ti dico le impostazioni per HOTMAIL:
tipo di server: pop
Nome utente: localhost porta:110 (quella che è aperta nei set di WEBMAIL)
Nome utente: xxxxx@hotmail.com
Impostazioni sicurezza : flagghi il MAI
poi nel server SMTP
Nome server: localhost porta:25 (sempre riferita a webmail)
Flagghi Utilizza nome utente e password
Nome utente: xxxxx@hotmail.com
utilizza connessione sicura (SSL): Flagghi NO
poi provi...
se dovessi avere ancora problemi vai nelle impostazioni dell'estensione HOTMAIL e vedrai all'inizio 3 opzioni da flaggare... Hotmail normale, WebDev e sito nuovo (msn live mail...)
ne provi uno dei 3... a me funziona con il WebDev...
spero di esserti stato utile... cià
Anche io ero nella tua stessa situazione, avevo installato OFFICE 2007 con OUTLOOK... ma come segnalavi tu, anche se il programma è molto migliorato e offre features interessanti aprirlo e tenerlo aperto era una BARA... ti mangia tutte le risorse, oltre ad essere molto lento a gestire gli account ( io ne avevo 4 attivi ed per aprire le rispettive "posta in arrivo" era una pena)...
Anche io ho optato per TB2+Lightning e ti posso dire che è un altro pianeta rispetto a OUTLOOK... niente da rimpiangere... è sicuramente + leggero (anche se pesa anche lui un po sulla ram, ma con i dovuti settaggi, che trovi nella prima pagina di questo 3D noterai un bell miglioramento) ma è dannatamente veloce a scaricare e a gestire i più account. Non tornerei + indietro... e poi lo personalizzi come ti pare, cosa che con outlook non puoi fare.
si integra bene con gli antivurus tipo kaspersky internet security?
non riesco a settare webmail ed il dominio hotmail. Ogni volta che scarico la posta mi richiede la password... HELP
HYPERIONPLUS80
13-08-2007, 14:55
si integra bene con gli antivurus tipo kaspersky internet security?
Io uso Nod32... flagghi l'opzione: permetti all'antivirus di analizzare ogni singolo file ( in allegati ) e stai sereno...! mai usato kaspersky internet security, ma non ci dovrebbero essere problemi...
HYPERIONPLUS80
13-08-2007, 14:56
non riesco a settare webmail ed il dominio hotmail. Ogni volta che scarico la posta mi richiede la password... HELP
leggiti miei settaggi per HotMail qualche post fa...
:stordita:
già fatto :( ho problemi con l'account hotmail.it, con i .com tutto ok
HYPERIONPLUS80
14-08-2007, 09:19
già fatto :( ho problemi con l'account hotmail.it, con i .com tutto ok
Ok...scusa se insisto, ma hai cambiato anche i settaggi dell'estensione HotMail?... con il servizio .it dovrebbe andare la 3a opzione (nuovo sito)...
insisti pure :p beh di settaggi troppi ne ho cambiati.... a quali ti riferisci?
sembra tutto a posto ma da 2-3 gg non scarica più la posta da questo dominio ed in passato anche dagli altri... boh ci saranno ancora lavori...
ora rifaccio l'account e provo con l'ultima opzione.
Creando un backup del profilo con l'apposita utility che si trova in prima pagina, e salvando la cartella contenente il profilo, ho salvato anche le email che sono state scaricate e cancellate dal server ? Scusate la domanda ma è importante che queste email non vadano perse, quindi vorrei essere sicuro.
Creando un backup del profilo con l'apposita utility che si trova in prima pagina, e salvando la cartella contenente il profilo, ho salvato anche le email che sono state scaricate e cancellate dal server ? Scusate la domanda ma è importante che queste email non vadano perse, quindi vorrei essere sicuro.
yes
sangueimpazzito
17-08-2007, 10:44
Ciao a tutti. Ho abilitato l'opzione "Inserisci automaticamente il messaggio originale nella risposta" che prevede -quantomeno nell'edizione italiana del programma- che il messaggio originale venga riportato automaticamente in calce alla stringa "<indirizzo del mittente> ha scritto:". Se io volessi cambiare questa stringa in via automatica e definitiva (senza quindi dover editarla a mano ogni volta) in che modo dovrei agire? Grazie a tutti dell'attenzione.
:D
EDIT: ho risolto; a quanto pare è possibile farlo con questa (http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=50) estensione.
:stordita:
finalmente dopo mesi thunderbird 1.5 si è aggiornato da solo dalla ricerca aggiornamenti alla versione 2.0.6,automaticamente anche le estensioni webmail e hotmail si aggiornano,finalmente era ora!:D :D
come faccio ad impostare l'eliminazione automatica della posta che mi trova indesiderata?
ciao a tutti
ho appena istallato thund 2.0.0.6 e ho letto tutto il trend, ho impostato l'account libero e account Gmail ma quello di msn.com non riesco a farlo andare mi da questo errore
http://img228.imageshack.us/img228/9555/erroredp7.jpg (http://imageshack.us)
la configurazione e la stessa di HYPERIONPLUS80 è anche flaggamdo le 3 opzioni nell'impostazione delle estensioni continua a dare quell'errore, non so piu che fare :doh:
kevindavidmitnick
21-08-2007, 22:04
Io sto cercando un estenzione che inserisce le checkbox ad ogni riga di messaggio per la selezione.
Mi spiego meglio
avete presente gmail o yahoo mail dove è possibile spuntare uno o più messaggi insieme per selezionarli e poi eventualmente fare azioni?
ecco cercavo un estenzione del genere.... esiste?
ciao :)
salve a tutti
io ci sto impazzendo da un be po.:muro: :muro:
ho messo da poco thunderbird 2
è preleva tutti i messaggio dal server
vado a cercare nella scheda impostazioni server del mio acount:stordita:
e non trovo da nessuna parte la casella da spuntare per lasciare i messaggi sul server????:confused:
come mai??? chiedo aiuto a tutti. grazie...
ragazzi come mai non mi fa scaricare la posta in arrivo e mi chiede la password nonostante la inserisca giusta....ho letto le prime pagine ma nisba!
ragazzi come mai non mi fa scaricare la posta in arrivo e mi chiede la password nonostante la inserisca giusta....ho letto le prime pagine ma nisba!
Probabilmente c' è qualche problema al server del tuo operatore.
A me succede spesso con alice.
Ciauz;)
salve a tutti.................
http://img265.imageshack.us/img265/3429/sshot1ls3.jpg
ragazzi come mai non mi fa scaricare la posta in arrivo e mi chiede la password nonostante la inserisca giusta....ho letto le prime pagine ma nisba!
http://img402.imageshack.us/img402/802/sshot1yk3.jpg
ziozetti
31-08-2007, 11:34
troppo complicato! non c'ho voglia.... :p
avevo anche letto un altro metodo, in modo che thunderbird non controlli se le estensioni sono compatibili o no. dovrebbe funzionare anche quel metodo... no?
Non so se è gia stata aggiornata, in ogni caso posto la versione "moddata" che funziona fino a TB 2.5...
Qualcuno invece potrebbe farmi avere l'estensione che mostra nel riquadro in basso a destra cosa sta facendo TB (scaricando, inviando, cancellando...)?
Non ne ricordo il nome... :(
Ciao ragazzi, avendo tempo oggi mi sono imposto di passare a TB2.
Mi prima di fare cavolate vorrei conferma, ovviamente ho letto la prima pagina:
-Il passaggio automatico non e' ancora possibile? con la 1.5.0.12 no, ma da qualche giorno c'e' l'aggiornamento che ancora non ho fatto alla 1.5.0.13....
-Per fare l'installazione nuova: basta fare il solito copia/incolla della cartella C:\Documents and Settings\NOME UTENTE\Dati applicazioni\Thunderbird ?
-Facendo cosi', mi porto dietro solo il profilo ( quindi la configurazione delle mie mail e tutte la mail)? Visto che la cartella e' gia' di 1.06GB, dopo per alleggerirla uso la procedura di compattamento scritta nella faq? (questa:Nonostante abbia eliminato tantissima posta la cartella del profilo occupa parecchio spazio. Perchè?)
Molto semplicemente:
- compatta le cartelle
- seleziona la cartella del profilo, quindi copia e incolla in modo da crearne una di backup
- rimuovi il vecchio TB
- installa il nuovo
Ciao.
Fatto. Ho disinstallato il vecchio e installato il nuovo e tutte le mail sono ancora al loro posto...non ho dovuto neanche ricopiare la cartella backuppata.
dragone17
02-09-2007, 12:20
Fatto. Ho disinstallato il vecchio e installato il nuovo e tutte le mail sono ancora al loro posto...non ho dovuto neanche ricopiare la cartella backuppata.
la disinstallazione non rimuove il profilo, per questo non hai dovuto ricopiarlo. ;)
emmedi te lo ha suggerito per sicurezza, casomai spuntassero problemi... (incrociando le dita :D )
approfitto per la prima domanda
nelle mail ricevute, prima del titolo dell'oggetto della mail, in alcune appare una freccetta verde, cosa indica? che e' una risposta?
La freccia verde verso sinistra indica che a quella mail hai risposto.
La freccia viola verso destra indica che hai inoltrato quella mail.
Ciao!
ho tb 2 con un solo account e vorrei mettere una password in entrata perché non voglio che nessuno va a vedere le email. Quindi quando si apre il programma bisogna digitare una passoword. Come posso fare?
grazie!
Mad_Griffith
04-09-2007, 10:49
Ragazzi credo mi si sia corrotto il profilo a causa di un problema col disco SATA (la mia mobo AsRock 775Dual-VSTA ogni tanto, quando apri il PC e smanetti, non riconosce i dischi SATA): quando entro in TB mi rispunta fuori la finestra del wizard. Non compare più nulla!
Ho cmq salvato la cartella del profilo posta nella cartella "Roaming", e pesa ben 968 mb. Sostituendola con quella nuova non succede nulla, però: TB continua a far spuntare fuori il Wizard.
Mad_Griffith
04-09-2007, 11:30
Ciao!
ho tb 2 con un solo account e vorrei mettere una password in entrata perché non voglio che nessuno va a vedere le email. Quindi quando si apre il programma bisogna digitare una passoword. Come posso fare?
grazie!
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=6977.msg88755#msg88755
ziozetti
04-09-2007, 12:42
Ragazzi credo mi si sia corrotto il profilo a causa di un problema col disco SATA (la mia mobo AsRock 775Dual-VSTA ogni tanto, quando apri il PC e smanetti, non riconosce i dischi SATA): quando entro in TB mi rispunta fuori la finestra del wizard. Non compare più nulla!
Ho cmq salvato la cartella del profilo posta nella cartella "Roaming", e pesa ben 968 mb. Sostituendola con quella nuova non succede nulla, però: TB continua a far spuntare fuori il Wizard.
Se non hai effettuato molte modifiche (o comunque non è troppo gravoso rifarle) ricrea il profilo e poi copia solo le cartelle di posta.
Mad_Griffith
04-09-2007, 14:10
Se non hai effettuato molte modifiche (o comunque non è troppo gravoso rifarle) ricrea il profilo e poi copia solo le cartelle di posta.
grazie, ha funzionato!
ho bisogno di una mano: dall'ultimo aggiornamento automatico alla versione 2.0.0.6 non mi ha più funzionato il componente webmail Libero, per cui non riesco a scaricare la posta di questo dominio avendo alice adsl e di passare dal sito (ormai da 1 paio di settimane sono costretto) mi scoccia...l'unico componente compatibile con questa versione è Webmail e basta, ma non si può impostare niente oltre alle porte pop (la 2000 per libero) ecc...come risolvere?
grazie e ciao.
ziozetti
04-09-2007, 15:54
ho bisogno di una mano: dall'ultimo aggiornamento automatico alla versione 2.0.0.6 non mi ha più funzionato il componente webmail Libero, per cui non riesco a scaricare la posta di questo dominio avendo alice adsl e di passare dal sito (ormai da 1 paio di settimane sono costretto) mi scoccia...l'unico componente compatibile con questa versione è Webmail e basta, ma non si può impostare niente oltre alle porte pop (la 2000 per libero) ecc...come risolvere?
grazie e ciao.
Potresti leggere nel secondo post come si modificano le estensioni, oppure installare la versione moddata che trovi qui: http://ziozetti.altervista.org/_altervista_ht/libero-0-9-2.zip
Potresti leggere nel secondo post come si modificano le estensioni, oppure installare la versione moddata che trovi qui: http://ziozetti.altervista.org/_altervista_ht/libero-0-9-2.zip
perfetto, grazie x l'aiuto e mi rivolgo a me: leggere bene tutto...ma spero di essere perdonato.
Ciao.
ziozetti
05-09-2007, 09:45
perfetto, grazie x l'aiuto e mi rivolgo a me: leggere bene tutto...ma spero di essere perdonato.
Ciao.
Almeno la prima pagina! :read:
Perdonato... :friend:
:D
Col TB1.5, quando cliccavo su dello spam col tasto spam, oltre a segnalarlo me lo metteva automaticamente nella cartella spam.
Col 2 come faccio? Non trovo l'opzione...:stordita:
dragone17
05-09-2007, 18:58
Col TB1.5, quando cliccavo su dello spam col tasto spam, oltre a segnalarlo me lo metteva automaticamente nella cartella spam.
Col 2 come faccio? Non trovo l'opzione...:stordita:
hanno spostato le opzioni per la posta indesiderata sotto strumenti -> impostazioni account -> nome account -> posta indesiderata
ragazzi oggi ho ripreso il pc dall'assistenza che mi han formattato tutte cose :muro: però mi han lasciato la cartella mail per recuperare la posta di thunderbird, io ho provato ad andare in documents and settings ecc fino ad arrivare alla cartella profiles di thunderbird però non so dove mettere questa cartella... l'ho sovrascritta a quella che cera già ma aprendo il programma non compare niente....:help:
Per quanto riguarda il ripristino dopo formattazione,non era più semplice dire "copia tutti i files all'interno della cartella del vekkio profilo e incollali all'interno della cartella del nuovo profilo"?!? ...stop!!
no perchè non ci ho pensato :muro: insomma ora per recuperare tutte le mail come faccio? xkè la cartella mail cè l'ho solo che non so dove metterla...
no perchè non ci ho pensato :muro: insomma ora per recuperare tutte le mail come faccio? xkè la cartella mail cè l'ho solo che non so dove metterla...
Segui procedura della prima pagina nelle FAQ dove dice di copiare file inbox con programmino di testo!!
chicco981
10-09-2007, 12:59
ragazzi,a me succede che se mi mandano un link x posta e poi ci clicco sopra,di solito si dovrebbe aprire una pagina che mi porta al link...:( a me nn funge più:( :( che cosa è successo? devo per forza copiare ed incollare l'indirizzo nella barra di firefox...aiutatemi grazie:)
nessuno conosce un'estensione per cercare nelle e-mail come in Gmail? La ricerca per oggetto o mittente, cominicia ad andarmi stretta...
Si puo' fare che all'apertura mi vada subito nella posta in arrivo in cartelle locali invece che su cartelle locali? non trovo l'opzione..:O
chicco981
11-09-2007, 21:38
ragazzi,a me succede che se mi mandano un link x posta e poi ci clicco sopra,di solito si dovrebbe aprire una pagina che mi porta al link...:( a me nn funge più:( :( che cosa è successo? devo per forza copiare ed incollare l'indirizzo nella barra di firefox...aiutatemi grazie:)
up:)
Verifica nuovamente che FF sia il browser predefinito.
DarkWolf
11-09-2007, 22:12
ragazzi,a me succede che se mi mandano un link x posta e poi ci clicco sopra,di solito si dovrebbe aprire una pagina che mi porta al link...:( a me nn funge più:( :( che cosa è successo? devo per forza copiare ed incollare l'indirizzo nella barra di firefox...aiutatemi grazie:)Quoto quanto detto da emmedi. :) Verifica nuovamente che FF sia il browser predefinito. Aggiungo solo il link di questo comodo programmino http://www.pc-tools.net/files/win32/freeware/stbrws14.exe
:cool:
chicco981
11-09-2007, 22:43
è il predefinito firefox, ma ancora tb non mi apre più i link nelle mail :( aiutatemi vi prego...:(
DarkWolf
11-09-2007, 22:58
è il predefinito firefox, ma ancora tb non mi apre più i link nelle mail :( aiutatemi vi prego...:( Prova a impostare explorer come browser di default, quindi dopo aver riavviato thuinderbird vedi se i link si aprono con internet explorer.
VoodooChile
14-09-2007, 04:46
dispongo delle seguenti versioni di thunderbird - webmail
versione 2.0.0.6
webmail 1.2.4
webmail hotmail 1.2.9
e da circa 2 giorni non riesco a scaricare la posta da Hotmail... tutto funzionava alla grande prima, poi il nulla...
ci soo problemi sul server hotmail? devo solo aspettare?
ps il msg di errore è il seguente
"comando pass fallito. Il server local host ha risposto negative vibs for xxx@hotmail.com"
VoodooChile
14-09-2007, 04:49
ho risolto passando nelle opzioni di webmail hotmail da Hotmail a webdav
"Distrattamente ho salvato solo la cartella Mail del mio profilo ed ora non so più come recuperare la mia posta.
Installa Thunderbird e ricrea profilo ed account come fatto la prima volta. Con un editor di testo tipo ConTEXT apri il file Inbox del vecchio profilo, seleziona tutto il testo (che poi sarebbero tutte le mail) copialo ed incollalo nel file Inbox del profilo appena creato. Prosegui così anche per Drafts, Sent, Templates.
Attenzione: i file da aprire sono quelli senza l'estensione .msf."
raga io non ho ben capito cosa devo fare... dove sarebbe il file inbox? non trovo neanche drafts sent e templates... :help:
ho trovato il file inbox e l'ho sostituito però le mail ricevute non compaiono lo stesso.... cosa ho sbagliato?
Gandhi82
14-09-2007, 20:31
Ho installato thunderbird,però non riesco a mettere lingua italiana
Volevo sapere quali estensioni utili bisogna avere
Cosa intendi per lingua italiana? Che hai il programma in inglese? Che non riesci ad installare il dizionario?
http://www.mozillaitalia.it/archive/index.html#p2
Gandhi82
15-09-2007, 11:20
Cosa intendi per lingua italiana? Che hai il programma in inglese? Che non riesci ad installare il dizionario?
http://www.mozillaitalia.it/archive/index.html#p2
Sono negato abbiate pazienza,intendo x le varie impostaszioni le trovo in inglese
volevo installare 'LangP Multipiattaforma'ma dà l'errore
http://img502.imageshack.us/img502/7928/xupgradeitfg9.jpg
Tu stai cercando di installare il langpack in Firefox.
Devi scaricarlo sul tuo pc e poi aprire il gestore delle estensioni di Thunderbird e importarlo da lì.
Oppure scarichi direttamente TB in italiano.
ho trovato il file inbox e l'ho sostituito però le mail ricevute non compaiono lo stesso.... cosa ho sbagliato?
:help:
Nella pagina precedente hai riportato quanto scritto in prima pagina ma mi sembra che tu non l'abbia seguito...
Perchè non si parla di copiare un file ma solo il suo contenuto.
e io ho copiato il suo contenuto
cioè ho aperto il file ho selezionato tutto e l'ho incollato nel testo dell'altro file inbox, e cmq tutti gli altri file sono msf quindi ho potuto fare il copia incolla solamente del file inbox
Mad_Griffith
18-09-2007, 14:51
Salve a tutti, esiste un'estensione (o un trucchetto particolare) che cambi la grafica della notifica delle email ricevute? Al momento è come visibile nell'immagine, e mi pare veramente bruttina...
https://www3.georgetown.edu/uis/images/email/clients/thunderbird/TB2.New%20Features.Mestag.9.gif
OrcaAssassina
18-09-2007, 23:06
Su un third che avevo aperto avevo scritto questo:
Io ho creato la cartella SPAM e nelle opzione dell'acount gli ho detto di mettere la posta indesiderata dentro tale cartella
Ho riavviato come tu ha detto, ma non me lo fa automaticamente
Cioè, mi arriva la posta da solo mette il simbolino, "tipo una fiammella" non so come definirla, ma non me la sposta in quella cartella da solo
Come devo fare?????
ed un ragazzo mi aveva risposto
1) cancella la cartlla di posta indesiderata che hai fatto tu.
2) vai sul menù strumenti e poi controlli posta indesiderata. (vedi qui
3) fra le altre cose, chiede cosa fare quando vengono segnati manualmente i messaggi come posta indesiderata..
spunta quell'opzione e scegli di spostali nella cartella indesiderata.
4) vai a controllare, dovrebbe creare lui la cartella, che peraltro dovrebbe avere un'icona 'speciale' simile alla fiammella (dipende dalla skin)
Il problema però rimane.....queste email di spam non vengono spostate nella cartella ma restano nella cartella di posta in arrivo
Come devo fare????
Ecco gli screen dei miei settaggi
Nel primo si vede l'opzione di mettere nella cartella "indesiderata", nel secondo la selezione della cartella indesiderata che nel mio caso è SPAM, ma i messaggi restano della cartella principale senza andare AUTOMATICAMENTE in quella cartella
http://img222.imageshack.us/img222/519/untitled1cr5.jpg (http://imageshack.us)
http://img220.imageshack.us/img220/6792/untitled2rz4.jpg (http://imageshack.us)
Ecco gli screen dei miei settaggi
Nel primo si vede l'opzione di mettere nella cartella "indesiderata", nel secondo la selezione della cartella indesiderata che nel mio caso è SPAM, ma i messaggi restano della cartella principale senza andare AUTOMATICAMENTE in quella cartella
Ciao, stavo venendo a chiederlo anche io ma il tuo post mi ha aiutato.
Ora, con le tue stesse impostazioni, mi funziona:O
Tempo fa l'ho chiesto anche io come fare ( in automatico funzionava, ma manualmente la mail rimaneva nella posta in arrivo ) e mi avevao detto di settare l'opzione della seconda foto, non risolvendo.
Mentre adesso con anche l'opzione settata della prima foto, funziona, quando clicco su spam mi mette la mail nella cartella spam.
OrcaAssassina
19-09-2007, 18:48
http://img85.imageshack.us/img85/6276/configurazionepostainvilq5.jpg (http://imageshack.us)
In riferimento a questa immagine.
Stavo creando un mio filtro, ho visto che l'indirizzo deve essere digitato a mano o sbaglio????
Non c'è la possibilità di selezionare un nome dalla rubrica????
Ciao e grazieeeeeeeeeee
blue_blue
21-09-2007, 22:41
...
5) Mi spiegate come scaricare la posta di hotmail.com con thunderbird visto che con outllok era impossibile....
...
leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1348819)..
ho un problema, ho installato oggi thunderbird sul pc di mio padre e configurato tutto, sono che non riesco a fargli inviare i messaggi a causa della connessione con tele2, il server smtp di tele 2 è smtp.tele2.it?? Può essere colpa del router???
:help:
6) a qualcuno va l'account poste.it? con outlook mi va...ma con thunderbird no :mbe:
a me con thunderbird 2.0.0.6 l'account poste.it funziona,devi impostare il server come relay.poste.it e non usare l'autenticazione sicura ciao.
OrcaAssassina
23-09-2007, 17:58
Adesso ho la rubrica importata da OUTLOOK EXPRESS e mi ha creato una rubrica con il nome OutlookExpress
Nella mia rubrica ho 5 gruppi dove ci sono 5-10 contatti per ogni gruppo
Ho provato ad esportare la rubrica e a rimportarla, ho notato che perde i GRUPPI
C'è un modo per salvare contatti più gruppi?????
Ciao e grazieeeee
ho un problema, ho installato oggi thunderbird sul pc di mio padre e configurato tutto, sono che non riesco a fargli inviare i messaggi a causa della connessione con tele2, il server smtp di tele 2 è smtp.tele2.it?? Può essere colpa del router???
:help:
hai seguito le istruzioni che sono qui (http://www.tele2mail.com/manual/thunderbird/)? hai controllato il numero della porta? potrebbe essere colpa del router solo se bloccasse quella porta (587)...
hai seguito le istruzioni che sono qui (http://www.tele2mail.com/manual/thunderbird/)? hai controllato il numero della porta? potrebbe essere colpa del router solo se bloccasse quella porta (587)...
587?? ma quella smtp non è 25??
587?? ma quella smtp non è 25??
per tele2 no! così c'è scritto sul sito...
porta 587
autenticazione sicura: no
username: tuousernameditele2
chicco981
24-09-2007, 11:17
Adesso ho la rubrica importata da OUTLOOK EXPRESS e mi ha creato una rubrica con il nome OutlookExpress
Nella mia rubrica ho 5 gruppi dove ci sono 5-10 contatti per ogni gruppo
Ho provato ad esportare la rubrica e a rimportarla, ho notato che perde i GRUPPI
C'è un modo per salvare contatti più gruppi?????
Ciao e grazieeeee
anche io ho questo problema....aiutateci :(
per tele2 no! così c'è scritto sul sito...
porta 587
autenticazione sicura: no
username: tuousernameditele2
azz non lo sapevo, dovrò controllare allora!
Saeba Ryo
26-09-2007, 11:45
C'è un modo per inviare delle email con ricevuta di ritorno solo verso certo destinatari? Mi spiego meglio: vorrei che ogni email che invio ad un destinatario venga spedita con la ricevuta di ritorno, ma non a tutti i destinatari, solo a quello. Però non voglio dover selezionare la cosa ogni volta, vorrei poter creare una regola...
mbenecchi
26-09-2007, 12:33
dopo un crash di sistema ho riavviato e riparato il mio sistema con e2fsck ecc ecc
ma al riavvio quando lancio thunderbird la posta e gli account sono spariti
e pure le estensioni
dato che ho thunderbird 2.0.0.6 in una cartella separata nella home
non quella 1.5.0.7 che si installa da synaptic
come faccio a recuperare la posta e di conseguenza il vecchio profilo?
Ciao,
ho installato l'estensione "toggle HTML", per poter attivare/disattivare la visualizzazione in HTML del messaggio, senza dover passare dai menù.
Bene.
Ora lo vorrei fare anche per la composizione del messaggio, non solo per la lettura. Cioè, mettiamo che stia componendo un messaggio in modalità solo testo; vorrei avere un tastino che mi faccia passare dalla modalità testo alla modalità HTML, e anche viceversa (chiaramente perdendo tutte le formattazioni, d'accordo).
Mi sarebbe particolarmente comodo con l'inoltro; perché se con la risposta puoi scegliere quale modalità tenendo o meno premuto il tasto SHIFT mentre fai click sul tastino "rispondi", questo non funziona con l'inoltro... :(
(a proposito, perché mai non l'hanno implementato?!?)
Grazie :D
dopo un crash di sistema ho riavviato e riparato il mio sistema con e2fsck ecc ecc
ma al riavvio quando lancio thunderbird la posta e gli account sono spariti
e pure le estensioni
dato che ho thunderbird 2.0.0.6 in una cartella separata nella home
non quella 1.5.0.7 che si installa da synaptic
come faccio a recuperare la posta e di conseguenza il vecchio profilo?
Prova così:
- copia della cartella del profilo, per sicurezza.
- avvio e controllo del gestore dei profili: se il profilo non è presente occorre ricrearlo e farlo puntare alla sua cartella. Se presente cancellarlo e ricrearlo; ovviamente senza eliminare i file.
OrcaAssassina
26-09-2007, 15:13
Adesso ho la rubrica importata da OUTLOOK EXPRESS e mi ha creato una rubrica con il nome OutlookExpress
Nella mia rubrica ho 5 gruppi dove ci sono 5-10 contatti per ogni gruppo
Ho provato ad esportare la rubrica e a rimportarla, ho notato che perde i GRUPPI
C'è un modo per salvare contatti più gruppi?????
Ciao e grazieeeee
Mi autoquoto
C'è nessuno che sa risolvere questo problema????
Ci sono delle estensioni particolare per gestire l'esportazione della rubrica????
Ciao e grazieeeeeee
Mi autoquoto
C'è nessuno che sa risolvere questo problema????
Ci sono delle estensioni particolare per gestire l'esportazione della rubrica????
Ciao e grazieeeeeee
Ricreare i gruppi mi sembra un'operazione abbastanza veloce...
OrcaAssassina
26-09-2007, 22:32
Ricreare i gruppi mi sembra un'operazione abbastanza veloce...
Lo so che è abbastanza veloce, però visto che OUTLOOK lo fà, pensavo che anche thunderbird lo facesse
simsar78
27-09-2007, 14:00
Ragazi come mai non riesco più ad aprire Firefox quando clicco su un link che mi arriva da una email ???
Grazie
Simone
Ciao, scusatemi avrei una domanda da fare: è possibile fare con Thunderbird la sincronizzazione con un dispositivo palmare con su windows mobile 5 (in questo caso l'i-mate K-jam) così come con outlook 2003?! vorrei passare a thunderbird, ma nn ho trovato questa informazione in giro, e per me è molto importante questa funzione. Outlook 2003 mi sincronizza e-mail, contatti, il calendario e le attività con il palmare.
Grazie.
mbenecchi
27-09-2007, 16:27
Prova così:
- copia della cartella del profilo, per sicurezza.
- avvio e controllo del gestore dei profili: se il profilo non è presente occorre ricrearlo e farlo puntare alla sua cartella. Se presente cancellarlo e ricrearlo; ovviamente senza eliminare i file.
il profilo e' presente
come faccio a farlo puntare al profilo
Grazie delle info!
Così tengo tutto sott'occhio ;)
Volevo chiedere se oltre a mozbackup esiste un extensione simile a FEBE per thunderbird che si occupa lui del backup temporizzato. Grazie.
NapalM
OrcaAssassina
29-09-2007, 17:48
Qual è il formato migliore per esportare la rubrica????
LDIF
Separati da virgole
Delimitati da TAB
Ciao e grazieeeeee
ziozetti
30-09-2007, 22:35
Qual è il formato migliore per esportare la rubrica????
LDIF
Separati da virgole
Delimitati da TAB
Ciao e grazieeeeee
Dipende da quello che devi farne... direi che Separati da virgole (CSV) è universalmente riconosciuto oltre che il più "maneggiabile" da fogli di calcolo o database.
Se devi esportarlo in un editor di testo (ma non vedo perché, non sarebbe poi comodissimo) vai di Delimitato da TAB.
LDIF non lo conosco (anche se: http://dev.autistici.org/orangebook/html/x357.html).
OrcaAssassina
30-09-2007, 23:14
Dipende da quello che devi farne... direi che Separati da virgole (CSV) è universalmente riconosciuto oltre che il più "maneggiabile" da fogli di calcolo o database.
Se devi esportarlo in un editor di testo (ma non vedo perché, non sarebbe poi comodissimo) vai di Delimitato da TAB.
LDIF non lo conosco (anche se: http://dev.autistici.org/orangebook/html/x357.html).
Mi serve solo per fare backup, cosi quando formatto e reinstallo faccio importa rubrica... qual è il più indicato?????
Ciao e grazieeeeeeee
ziozetti
30-09-2007, 23:37
Mi serve solo per fare backup, cosi quando formatto e reinstallo faccio importa rubrica... qual è il più indicato?????
Ciao e grazieeeeeeee
In Rubrica, Strumenti, Importa, Rubrica, puoi importare indistintamente LDIF, .tab, .csv, .txt.
Personalmente sceglierei .csv poiché facilmente importabile in Excel o similia... ma se ti serve solo come backup uno vale l'altro.
Mi serve solo per fare backup, cosi quando formatto e reinstallo faccio importa rubrica... qual è il più indicato?????
Ciao e grazieeeeeeee
Se formatti immagino che ti interesserà ritrovare anche la posta.
Quindi, salva il profilo e salvi tutto.
OrcaAssassina
01-10-2007, 07:42
Se formatti immagino che ti interesserà ritrovare anche la posta.
Quindi, salva il profilo e salvi tutto.
Salvando il profilo salvo: posta, rubrica, impostazioni????
Come devo fare????
Ciao e grazieeeeee
ziozetti
01-10-2007, 08:37
Se formatti immagino che ti interesserà ritrovare anche la posta.
Quindi, salva il profilo e salvi tutto.
Salvando il profilo salvo: posta, rubrica, impostazioni????
Come devo fare????
Ciao e grazieeeeee
Uh... ho dato per scontato che avessi già letto i primi due post... :mbe:
OrcaAssassina
01-10-2007, 23:00
Uh... ho dato per scontato che avessi già letto i primi due post... :mbe:
Come devo fare per esportare tutto l'account?????
Mi sembra di aver capito che si tratta di una cartella, o sbaglio???
Come devo gestire il tutto. Cioè come si fa per esportare e poi importare il tutto???
Ciao e grazieeeeeeeee
vitinized
02-10-2007, 07:36
Ho letto le prime pagine di questo lunghissimo topic ma non siono riuscito a trovare una risposta al mio quesito.
Voglio impostare la scrittura di ogni nuovo messaggio con un determinato font, (magari con sfondo), con una firma ecc.
Come fare? Il font non riesco a cambiarlo neanche quando soo all'interno del messaggio.
Sicuramente c'è una spiegazione semplice ma per quanto abbia cercato non sono riuscito a trovarla.
Grazie in anticipo a quanti mi risponderanno.
Come devo fare per esportare tutto l'account?????
Mi sembra di aver capito che si tratta di una cartella, o sbaglio???
Come devo gestire il tutto. Cioè come si fa per esportare e poi importare il tutto???
Ciao e grazieeeeeeeee
Solitamente le discussioni ufficiali contengono delle informazioni importanti nelle prime pagine...
OrcaAssassina
02-10-2007, 10:12
In riferimento a questo articolo:
http://www.csita.unige.it/manuali/thunderbird/rubrica-ldap.html
sapete dirmi come funziona?????
Posso salvare la rubrica online e quando formatto oppure quando utilizzo un altro PC posso richiamare e scaricare i contatti nella mia rubrica in locale????
Io uso questo sistema per Firefox, ossia quando inserisco un nuovo segnalibro, appena chiudo firefox lui sincronizza i miei preferiti con quelli che ho nel server.
Sapete se questo è uguale per thunderbird????
Ciao e grazieeeeeeeeee
OrcaAssassina
02-10-2007, 23:58
Ho fatto da solo, alla fine l'ho trovato e funziona
Questo è il metodo per esportare la rubrica composta da contatti e da gruppi
Ho scaricato questa estensione:
Addressbooks Synchronizer
https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/2533
Potete farlo girare in locale oppure in remoto
Lui ti esporta automaticamente la rubrica e quando vuoi puoi fare IMPORTA.
Ho provato ad eliminare un gruppo.
Ho fatto importa e mi ha sovrascritto la rubrica aggiungendo il gruppo che avevo eliminato
Kurogane
03-10-2007, 19:06
Salve, faccio uso di thunderbird da qualche settimana ma ho un problema dovuto al fatto che avendo una mail di libero e una connessione di alice, devo far uso di un programma che aggiri il provider. Uso da sempre html2pop che funzionava perfettamente con outlook mentre con thunderbird sebbene abbia impostato i parametri va una volta si e 100 no :mad: nel senso che ogni volta che voglio controllare la posta, di solito primo apro html2pop e poi thunderbird che come va a cercare le email si blocca sempre sul punto "Comando USER fallito. Il server di posta localhost ha risposto: undefined is an unsupported domain".
Forse ho sbagliato a sistemare i parametri, quindi nel caso qualcuno sia nelle mie stesse condizioni, può dirmi cosa devo impostare? Dimenticavo, poichè ho avg ho impostato come port 5300
fabiom85
03-10-2007, 21:21
Voglio impostare la scrittura di ogni nuovo messaggio con un determinato font, (magari con sfondo), con una firma ecc.
Come fare? Il font non riesco a cambiarlo neanche quando soo all'interno del messaggio.
interessa anche a me come poter salvare un font e una determinata configurazione senza doverlo reimpostare ogni volta.
ziozetti
03-10-2007, 21:41
Salve, faccio uso di thunderbird da qualche settimana ma ho un problema dovuto al fatto che avendo una mail di libero e una connessione di alice, devo far uso di un programma che aggiri il provider. Uso da sempre html2pop che funzionava perfettamente con outlook mentre con thunderbird sebbene abbia impostato i parametri va una volta si e 100 no :mad: nel senso che ogni volta che voglio controllare la posta, di solito primo apro html2pop e poi thunderbird che come va a cercare le email si blocca sempre sul punto "Comando USER fallito. Il server di posta localhost ha risposto: undefined is an unsupported domain".
Forse ho sbagliato a sistemare i parametri, quindi nel caso qualcuno sia nelle mie stesse condizioni, può dirmi cosa devo impostare? Dimenticavo, poichè ho avg ho impostato come port 5300
Non ho mai usato HTML2POP, quindi non posso aiutarti in questo anche se sono certo ci sia qualcosa a riguardo in prima pagina.
Personalmente ti consiglio di usare l'estensione Webmail con il modulo di Libero.
Ciao a tutti!
Allora ho uno strano problema con thunderbird 2.0.0.6 e l'smtp di alice (ho una alice flat 2 mbit e indirizzo @alice.it).
Le mie impostazioni sono le classiche
smtp: out.alice.it
porta: 25
senza autenticazione (no ssl).
Se invio mail senza allegati arrivano, con allegati (anche piccoli) no (le invia correttamente senza errori ma non arrivano a destinazione).
Con outlook express e Microsoft outlook invece funziona tutto ok con smtp out.alice.it.
A questo punto ho fatto un'ultima prova e ho messo su thunderbird come smtp: mail.tin.it (non ho cambiato altro) e, cosa che non mi riesco a spiegare, ora arrivano anche le mail con allegati con thunderbird (cioè funziona regolarmente) :confused:
Quindi sembra che il problema nasca tra out.alice.it e thunderbird.....
succede anche a voi? e soprattutto spiegazioni?? o è out.alice.it che è impostato da schifo?
Dimenticavo: tutte le prove le ho fatte spedendomi le mail sullo stesso indirizzo @alice.it e su un altro mio @tin.it
simsar78
05-10-2007, 09:00
Ragazi come mai non riesco più ad aprire Firefox quando clicco su un link che mi arriva da una email ???
Grazie
Simone
Ragazzi nessuno mi risponde... grazie...
il problema è di firefox o di thunderbird ???
TROPPO_silviun
05-10-2007, 09:31
Ragazzi nessuno mi risponde... grazie...
il problema è di firefox o di thunderbird ???
Presumo che sia un problema di firefox che non passa i parametri corretti a thunderbird per aprire il link e mandare la posta.. prova a verificare nella configurazione di firefox che thunderbird sia configurato come client predefinito di posta .. byez
OrcaAssassina
05-10-2007, 09:52
A volte mi capita che mentre invio un file di grosse dimensioni, il server mi dia errore e l'email non viene inviata, ma resta aperta la finestra e devo ripremere su INVIA
Sapete dirmi se c'è qualche impostazione che in caso di mancato trasferimento riprova automaticamente a rinviarla.
Lo faceva anche outlook!!!!!!!!!
Ciao e grazieeeeeee
simsar78
05-10-2007, 10:56
Presumo che sia un problema di firefox che non passa i parametri corretti a thunderbird per aprire il link e mandare la posta.. prova a verificare nella configurazione di firefox che thunderbird sia configurato come client predefinito di posta .. byez
Purtroppo su Firefox 2.0.0.7 non riesco a trovare la sezione che dici tu.
Dove si trova ???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.