PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Mozilla Thunderbird 2


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

Paolosnz
07-05-2007, 08:28
con l'ultima versione installata da zero su vista ho un fastidioso bug....
le mail che intercetta come indesiderata non le cestina automaticamente (ho settato il parametro) smarcandole spam e rimarcandole si autocestinano...
come faccio a far automatizzare l'operazione? su xp funzionava benone..

andryonline
07-05-2007, 09:08
Vediamo se qualcuno può aiutarmi...

Dunque, in ufficio, vorrei passare da Outlook Express a Thunderbird, ma ho un problema. Ho diversi indirizzi email con diversi operatori e una linea isdn. Col vecchio programma potevo impostare per ogni account quale connessione utilizzare (ho una connessione internet per ogni operatore). L'invio di email in questo modo funzionava perfettamente. Col nuovo programma invece parte la connessione impostata come predefinita (che è quella che usiamo solo per navigare) e in questo modo non è possibile inviare email con altri operatori.
Come posso fare?

david82
07-05-2007, 11:21
...
Il pulsante "scarica posta" non fa niente.. non mi scarica niente...
ho consultato un sacco di forum.. e non sono riuscito a farlo funzionare.

Ho quattro client di posta.. e li ho configurati in modo che scarichino la posta su un' unica cartella globale. Attualmente riesco a scaricare la posta così:

A destra del tasto scarica posta clicco sul menu a discesa e poi su "scarica tutti i nuovi messaggi" oppure scarico singolarmente ogni account.
Che posso fare?
...

qualche pagina dietro:

https://addons.mozilla.org/en-US/thunderbird/addon/1877

questa è l'estensione....
ma secondo me poteva essere una "funzione" nativa....!

Paolosnz
07-05-2007, 11:26
Dovrebbe finire nella cartella della posta indesiderata in cartelle locali.
Prova a guardare nelle Opzioni, Privacy, Posta Indesiderata: io ho selezionato solamente "Quando un messaggio viene riconosciuto..." e "Spostalo nella cartella indesiderata dell'utente". E tutto funziona.

Ciao

ma con cartella posta indesiderata si intende il cestino giusto?

Amilcare Barnabeo Salami
07-05-2007, 12:00
Sono un grande sostenitore di TB e del team Mozilla in generale, ma che per scaricare la posta si debba ricorrere a delle estensioni mi sembra grave.
Io ho 4 account e se premo il bottone me la scarica solo per quello selezionato, ogni volta mi tocca scegliere scarica tutti dal menu a tendina.
Però mi ritengo fortunato visto che a qualcuno non funziona proprio...:rolleyes:

- etichette colorate
+ bottoni funzionanti

Te l'appoggio... se non fossi abitudinario farei un pensierone a Eudora.

agara
07-05-2007, 12:03
non so che dirvi, a me scarica da tutti gli account con un solo click. Ho fatto una installazione della 2.0.0 con migrazione da Outlook Express. Mi ha trasferito tutto, ho dovuto solo rifare i filtri...

con un click scarico da tutti gli account... boh :confused:

emmedi
07-05-2007, 12:07
ma con cartella posta indesiderata si intende il cestino giusto?
In teoria son due cose diverse. Il cestino raccoglie tutte le mail cancellate, la cartella della posta indesiderata quelle riconosciute come spam.
Anche se l'utente può impostare il programma perchè cancelli la posta riconosciuta come spam anzichè farla confluire nella cartella della Posta indesiderata.

Paolosnz
07-05-2007, 12:08
il fatto è che io la cartella posta indesiderata non me la ritrovo.... :confused:

ziozetti
07-05-2007, 13:56
il fatto è che io la cartella posta indesiderata non me la ritrovo.... :confused:

Se dici a TB di mettere in automatico la posta indesiderata nella cartella posta indesiderata te la crea.

PS: è una cartella normalissima, solo che ha la fiamma come icona. Puoi cancellarla e ricrearla a tuo piacere.

ziozetti
07-05-2007, 13:58
Sono un grande sostenitore di TB e del team Mozilla in generale, ma che per scaricare la posta si debba ricorrere a delle estensioni mi sembra grave.
Io ho 4 account e se premo il bottone me la scarica solo per quello selezionato, ogni volta mi tocca scegliere scarica tutti dal menu a tendina.
Però mi ritengo fortunato visto che a qualcuno non funziona proprio...:rolleyes:

- etichette colorate
+ bottoni funzionanti

E' curioso che non abbiano mai modificato questo parametro... almeno potevano inserirla come opzione deselezionata di default, se proprio ci tengono all'indipendenza dei vari account... non capisco nemmeno io.

L'estensione Easy Get Mail Button comunque mi funziona più che bene.

ziozetti
07-05-2007, 14:06
Vediamo se qualcuno può aiutarmi...

Dunque, in ufficio, vorrei passare da Outlook Express a Thunderbird, ma ho un problema. Ho diversi indirizzi email con diversi operatori e una linea isdn. Col vecchio programma potevo impostare per ogni account quale connessione utilizzare (ho una connessione internet per ogni operatore). L'invio di email in questo modo funzionava perfettamente. Col nuovo programma invece parte la connessione impostata come predefinita (che è quella che usiamo solo per navigare) e in questo modo non è possibile inviare email con altri operatori.
Come posso fare?
Premesso che di norma NON conviene utilizzare più operatori su una stessa linea poiché paghi di più utilizzando provider diversi da quello che ti fornisce la linea, comunque puoi:

- impostare tutti gli smtp che vuoi, uno per ogni operatore/casella email
- per ogni account, in Impostazioni account, Server in uscita imposti l'smpt corrispondente alla casella di posta (per una casella @tiscali.it smtp.tiscali.it, per una casella @libero.it mail.libero.it...)
- quando componi una mail selezioni nel menu a tendina Da: sopra i destinatari il server/provider che preferisci

Paolosnz
07-05-2007, 14:35
Se dici a TB di mettere in automatico la posta indesiderata nella cartella posta indesiderata te la crea.

PS: è una cartella normalissima, solo che ha la fiamma come icona. Puoi cancellarla e ricrearla a tuo piacere.

il fatto è che a me non la crea...... e io non ho cancellato nulla.... :stordita:

ziozetti
07-05-2007, 14:49
il fatto è che a me non la crea...... e io non ho cancellato nulla.... :stordita:

Strumenti, Impostazioni Account, Junk Setting, Sposta i messaggi in: Posta Indesiderata su: e qui imposti un account a piacere. Dovrebbe apparire...

andryonline
07-05-2007, 17:02
Ok ziozetti, ho risolto!

In pratica utilizzo lo stesso server in uscita per tutti gli account e mi connetto con un unico operatore, ovvere quello del quale sto utilizzando il server in uscita.

Paolosnz
07-05-2007, 17:09
Strumenti, Impostazioni Account, Junk Setting, Sposta i messaggi in: Posta Indesiderata su: e qui imposti un account a piacere. Dovrebbe apparire...

si grazie, ci ero arrivato smanettando... adesso però non me li sposta per niente... :(

Amilcare Barnabeo Salami
07-05-2007, 19:26
Ottima l'estensione segnalata da ziozetti.

ivanisevic82
08-05-2007, 15:47
Ciao ragazzi ho un problema da qualce seittimana.
Mi arrivano delle email su thunderbird (non ho ancora aggiornato alla versione 2, uso la 1.5) completamente vuote: senza mittente, senza oggetto, senza niente: solo un trattino (come mittente) "-".

Ora, queste email, facendo un paio di tentativi e verifiche, mi sono accorto che da internet (senza usare programmi di posta) le ricevo normalmente e solo con thunderbird mi danno questo problema.

Avete mai sentito questa cosa?
Potete darmi una mano?

Grazie, ciao!

PS Ho thunderbird anche su linux, ma li non mi succede!

red_ka.it
08-05-2007, 18:32
Ciao raga ho anche io un problema ma con la v2,
avevo notato dalla finestra spam che esce per alcune mail che cliccando ok me ne scaricava solo alcune mentre altre le lasciava li,
ho in seguito involontariamente tolto la spunta a "mostra ancora finestra" (o na cosa del genere) e ora quella finestra non esce +, come la abilito di nuovo? Vorrei verificare se si tratta di mail già scaricate oppure no.
ciao grz.

LucMa
08-05-2007, 21:25
Innanzitutto complimenti ad emmedi per la spiegazione:)

Passo alla domanda, uso thunderbird 2 e non riesco assolutamente a far si che si vada a cercare profiles.ini e registry.dat nella dir dove ho spostato tutti i miei profili e cioè all'interno della dir di thunderbird. In pratica ho tutto nella dir C:\thunderbird tranne sti due maledetti file che dopo ogni formattazione devo riposizionare in
C:\Documents and Settings\nomeutente\Dati applicazioni\Thunderbird\ :cry:

Sapete come potrei risolvere? Presumo si debba modificare il profiles.ini ma non so cosa mettere

Ciao e grazie :)

emmedi
08-05-2007, 22:32
@LucMa
profiles.ini o registry.dat, è il file nel quale vengono memorizzati i percorsi dei vari profili.
Questo file sta nella directory predefinita del programma e non vi è alcuna necessità che lo si salvi prima di una formattazione.
Il file viene ricreato con il successivo ripristino.


@red_ka.it
L'unica finestra al centro dello schermo che mi è apparsa utilizzando thunderbird è quella per l'inserimento della password dell'account.
E sinceramente è la prima volta che sento parlare di queste finestre per lo spam...

Paolosnz
09-05-2007, 07:38
ciao ragazzi io continuo ad avere il problema dello spam.. visto che ho configurato tutto bene più volte senza esito potreste indicarmi (se esiste) il file da modificare a mano? e magari passarmi il vostro codice funzionante?
io tunderbird versione 2.0.0.0 (20070326) italiano

grazieee

david82
09-05-2007, 09:13
ho spostato alcune mail da una cartella all'altra....
nella cartella di destinazione però non sono arrivate tutte!! ce ne sono 2 in meno!

com'è possibile?? si possono recuperare?

(ovviamente non sono più neanche nella cartella d'origine)

red_ka.it
09-05-2007, 09:57
@red_ka.it
L'unica finestra al centro dello schermo che mi è apparsa utilizzando thunderbird è quella per l'inserimento della password dell'account.
E sinceramente è la prima volta che sento parlare di queste finestre per lo spam...

Mah possibile che io usi un altro client che ho scambiato x thunderbird allora.

Matteo help!
09-05-2007, 11:27
ho provato con il tasto cerca ma non ho avuto successo:

ho un problemino con thunderbird 2.0, quando faccio rispondi ad un messaggio
il messaggio di risposta inizia sotto al messaggio a cui rispondo.

come è possibile poter cambiare e iniziare a scrivere sopra al messaggio ricevuto (come outlook) ?

Paolosnz
09-05-2007, 11:31
ho provato con il tasto cerca ma non ho avuto successo:

ho un problemino con thunderbird 2.0, quando faccio rispondi ad un messaggio
il messaggio di risposta inizia sotto al messaggio a cui rispondo.

come è possibile poter cambiare e iniziare a scrivere sopra al messaggio ricevuto (come outlook) ?

guarda strumenti>impostazioni account>composizione e indirizzi

TROPPO_silviun
09-05-2007, 12:11
guarda strumenti>impostazioni account>composizione e indirizzi

Anche se uso Outlook in ufficio e thunderbird a casa non mi ero accorto di questa differenza nel comporre i messaggi di risposta .. a sto punto modifico thunderbird a casa e gli faccio utilizzare il sistema di outlook che mi sembra più facile da leggere per chi lo riceve . byez

Paolosnz
09-05-2007, 12:54
Anche se uso Outlook in ufficio e thunderbird a casa non mi ero accorto di questa differenza nel comporre i messaggi di risposta .. a sto punto modifico thunderbird a casa e gli faccio utilizzare il sistema di outlook che mi sembra più facile da leggere per chi lo riceve . byez

in realtà esistono regole di quoting... ad esempio nei news group si risponde sotto... tb ti permette di configurare a seconda dell'account con outlook te lo scordi

kapa89
09-05-2007, 14:24
ciao,
ho un problema. avevo aggiunto dei feed rss ad alcuni siti come epr esempio quello per hwupgrade.it
ma da domenica non ricevo più rss.. come mai? :mbe: :confused:

Matteo help!
09-05-2007, 15:40
guarda strumenti>impostazioni account>composizione e indirizzi

grazie mille.

non so come mai ma non avevo trovato l'opzione :D

Paolosnz
09-05-2007, 15:54
altra cosa.... c'è modo di incolonnare per bene le discussioni nei newsgroup?
le risposte me le da sparpagliate e non sotto a che rispondo....

dr-omega
10-05-2007, 08:55
Ciao a tutti.
Dato che sto usando TB2, riporto qui alcuni tips che ho recuperato un po' sgogooglando ed un po' nel forum ufficiale e che in prima pagina non ci sono.

-Se come me amate avere la rubrica in bella vista in stile OE(Layout-contatti), usate l'estensione Contacts Sidebar (https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/70).La versione 0.7 e' solo in inglese ed in olandese, ma se preferite la lingua di Dante, c'è un pratico LINK (http://rapidshare.com/files/30488067/Contacts_sidebar-0.7-tb-IT.xpi.html).

-Se anche voi volete avere la possibilità di tenere TB2 nella "Traybar", c'è la pratica Minimize To Tray (https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/2110), così potete tenere aperto l'Uccello Tonante pronto a scaricare mail, senza però il fastidio del pulsantone sulla barra degli strumenti.

-Se volete inserire velocemente un indirizzo di posta in rubrica, è sufficente selezionare l'email e poi "cliccare" con il tasto destro del mouse sopra di esso (è evidenziato in blu).

------------

Ora devo trovare come fare per spostare in automatico dalla cartella di posta "indesiderata" a "posta in arrivo" le e-mail contrassegnate in automatico come indesiderate e poi contrassegnate da me in manuale come "Non indesierate".

Infine devo scoprire perchè il mio filtro che evidenzia la posta in arrivo di verde quando trova l'indirizzo già presente in rubrica, non funziona in automatico, ma solo quando gli dico di eseguire i filtri.

david82
10-05-2007, 09:48
ho spostato alcune mail da una cartella all'altra....
nella cartella di destinazione però non sono arrivate tutte!! ce ne sono 2 in meno!

com'è possibile?? si possono recuperare?

(ovviamente non sono più neanche nella cartella d'origine)

andando in proprietà della cartella, e ricostruendo gli indici, le ha ritrovate.

poi bisogna riavviare tb, e cancellare tutte le mail segnate come da leggere. giusto?

nexvox
10-05-2007, 13:41
la mia ragazza ha la posta di libero! le ho installato TB2 perchè la webmail di libero fa veramente pena!!!

come si fa a fare in modo che quando si cancellano i messaggi su TB questi vengono cancellati effettivamente anche sulla webmail (in modo tale che lei non sia costretta ad operare via web e faccia tuttto da TB)

grazie

ciao

nexvox

ziozetti
10-05-2007, 13:54
la mia ragazza ha la posta di libero! le ho installato TB2 perchè la webmail di libero fa veramente pena!!!

come si fa a fare in modo che quando si cancellano i messaggi su TB questi vengono cancellati effettivamente anche sulla webmail (in modo tale che lei non sia costretta ad operare via web e faccia tuttto da TB)

grazie

ciao

nexvox
Uh... non lo fa in automatico? Io, volendo lasciare la posta sul server, non mi sono mai posto il problema... :D

PS: e non sono in vena di perdere tutta la posta che c'è online provando... :fagiano:

dragone17
10-05-2007, 13:55
strumenti -> impostazioni account -> nomeaccount -> impostazioni server

controlla che "lascia messaggi sul server non sia selezionata, così quando scarica la posta con tb viene eliminata dalla webmail

nexvox
10-05-2007, 14:08
strumenti -> impostazioni account -> nomeaccount -> impostazioni server

controlla che "lascia messaggi sul server non sia selezionata, così quando scarica la posta con tb viene eliminata dalla webmail

l'avevo pensato ed avevo già verificato che non fosse selezionata!

strano perchè la voce non è selezionata ma quando cancello un messaggio da TB questo rimane sulla webmail!

forse libero ha bisogno di una configurazione aggiuntiva...

qualcuno ne sa qualcosa?

kapa89
10-05-2007, 14:29
allora.. ora è sorto un altro problema..

non mi scarica più la posta gmail e i rss

foxmolder5
11-05-2007, 09:15
allora.. ora è sorto un altro problema..

non mi scarica più la posta gmail e i rss

io combatto da 2 sett con questo problema.
ho 1 pc su cui ho installato thunderbird 2 che funziona senza prob. sul secondo pc invece non riesco a scaricare la posta da gmail poichè rimane sul server ( anche se ho configurato tutto correttamente). ho provato allora a prendere il profilo dal primo pc, però il problema rimane sempre.
ho provato a resettare le impostazioni del kis ma la posta SOLO da gmail non mi viene scaricata. non so più che fare.

kapa89
11-05-2007, 14:29
possibile che un prodotto come thunderbird c'ha dei bug?

agara
11-05-2007, 14:37
possibile che un prodotto come thunderbird c'ha dei bug?

uh!

e come è possibile che un prodotto come Windows abbia dei bug!? :confused:

;)

kapa89
11-05-2007, 14:40
perchè altrimenti non ci sarebbe il commercio di assistenza nei negozi ecc... :rolleyes:

agara
11-05-2007, 16:39
perchè altrimenti non ci sarebbe il commercio di assistenza nei negozi ecc... :rolleyes:

sbagliato, la risposta corretta è: è praticamente impossibile produrre un codice completamente privo di bug in una situazione dove i pc non hanno mai le stesse configurazioni hardware e software.

TB2, quindi, come ogni software avrà dei bug. La cosa importante è sapere che c'è un team di sviluppo che lavora per correggerli.

ciao ;)

CronoX
11-05-2007, 17:20
ho perso il file inbox...ho provato a recuperarlo...impostando la ricerca di file recovery per files di testo e documenti di lavoro o una cosa simile...il file più grande è di 2mb...aprendolo col word cosa dovrebbe visualizzare?!

emmedi
11-05-2007, 17:32
Non word, un editor di testo che non sia il notepad. Prova Context.

Oppure prova a importare il file con l'estensione mbox import.

Amon88
11-05-2007, 18:34
Ragazzi, scusate... come si fa a togliere il blocco automatico delle immagini nelle email HTML? Capisco che è questione di sicurezza, ma trovo di una scomodità tremenda cliccare ogni volta su "mostra immagini"...

DarkWolf
11-05-2007, 18:42
possibile che un prodotto come thunderbird c'ha dei bug? Credo di non esagerare dicendo che non esista al mondo un software senza bug! Sarebbe come dire che esiste la perfezione e ahimè fortunatamente non esiste :rolleyes:

emmedi
11-05-2007, 19:07
Ragazzi, scusate... come si fa a togliere il blocco automatico delle immagini nelle email HTML? Capisco che è questione di sicurezza, ma trovo di una scomodità tremenda cliccare ogni volta su "mostra immagini"...

Con un editor di testo crea il file user.js nella radice del tuo profilo e aggiungi all'interno questa stringa

user_pref("mailnews.message_display.disable_remote_image", false);

kapa89
11-05-2007, 19:34
ok.. non ci sarà al mondo un programma senza bug.. ma non può essere che gmail e rss non vadano in thunderbird!!!!!!

dragone17
11-05-2007, 19:38
ok.. non ci sarà al mondo un programma senza bug.. ma non può essere che gmail e rss non vadano in thunderbird!!!!!!

io gmail lo uso tranquillamente, gli rss non li uso su tb quindi non ti so dire...

gli account gmail su tb (2 account su 2 pc diversi) li ho creati usando il wizard che tb 2.0 mette a disposizione (che prevede gmail come opzione e compila da solo tutti i campi), e non ho avuto nessun problema...

DarkWolf
11-05-2007, 19:54
io gmail lo uso tranquillamente, gli rss non li uso su tb quindi non ti so dire... Idem :cool:

kapa89
11-05-2007, 20:00
io gmail lo uso tranquillamente, gli rss non li uso su tb quindi non ti so dire...

gli account gmail su tb (2 account su 2 pc diversi) li ho creati usando il wizard che tb 2.0 mette a disposizione (che prevede gmail come opzione e compila da solo tutti i campi), e non ho avuto nessun problema...

senza il webmail extension?

DarkWolf
11-05-2007, 20:05
senza il webmail extension? Nessuna estensione o software esterno :)

dragone17
11-05-2007, 20:09
senza il webmail extension?

1) da parecchio tempo gmail supporta il pop3 e quindi non serviva più l'estensione webmail (era sufficiente attivare il pop3 dalle opzioni di gmail)
2) con tb 2.0, quando fai "nuovo account" ti dà le scelte
- account di posta
- rss
- gmail
- webmail (ovviamente solo se hai l'estensione installata, io ce l'ho per controllare hotmail)
- account gruppi di discussione

basta scegliere gmail e inserire il tuo indirizzo di posta, Tb imposta da solo pop3, smtp e tutto il resto.
io ho fatto così giusto l'altro giorno per mia madre e non ci sono problemi, io ce l'ho da quando hanno attivato il pop3 e ha sempre funzionato bene

CronoX
11-05-2007, 20:32
Non word, un editor di testo che non sia il notepad. Prova Context.

Oppure prova a importare il file con l'estensione mbox import.

e con word come dovrebbe aprirlo?!cosa dovrebbe visualizzare?!così vedo se è quel file o no pima doi importarlo..

ziozetti
11-05-2007, 21:10
Con un editor di testo crea il file user.js nella radice del tuo profilo e aggiungi all'interno questa stringa

user_pref("mailnews.message_display.disable_remote_image", false);

Premesso che sto usando la 1.5 di Ubuntu, non c'è nella 2.0 l'opzione: Strumenti, Opzioni, Privacy, Generali, Blocca immagini remote?

emmedi
11-05-2007, 21:27
Premesso che sto usando la 1.5 di Ubuntu, non c'è nella 2.0 l'opzione: Strumenti, Opzioni, Privacy, Generali, Blocca immagini remote?
Uso la TB2 versione linux e l'opzione non c'è. Ma non c'è nemmeno la scheda generali in privacy.

Thebaro
12-05-2007, 09:41
Thunderbird...esiste un estensione per
ridimensionare le foto prima di inviarle?

cicconf
13-05-2007, 10:22
Da 3 giorni non riesco a ricevere mail.
Riesco a spedirle, ma quando provo a riceverle accede al pop tiscali, vede quante mail ci sono, ma poi dice "connessione al server fuori tempo massimo".
Ho provato a reinstallare a togliere il firewall, usare il ripristino, ma nulla.
Quasi dimenticavo, non riesco neanche a scaricare gli aggiornamenti di Kaspersy!

FAM
13-05-2007, 12:22
Uso la TB2 versione linux e l'opzione non c'è. Ma non c'è nemmeno la scheda generali in privacy.
Infatti l'hanno tolta.
Ora TB blocca di default le immagini remote, e sono permesse solo ai contatti nelle rubriche che hanno attivata la relativa opzione (è una casella nella scheda del contatto, pure questa novità di TB 2.0).

CronoX
13-05-2007, 17:14
Non word, un editor di testo che non sia il notepad. Prova Context.

Oppure prova a importare il file con l'estensione mbox import.

e con word come dovrebbe aprirlo?!cosa dovrebbe visualizzare?!così vedo se è quel file o no pima doi importarlo..

nexvox
14-05-2007, 08:59
mi sa che con la posta di libero tb non va molto daccordo

non mi scarica tutta la posta... con quella vecchia non ci riesce!!!

ed ora mi trovo con i messaggi triplicati (per ogni messaggio ho tre copie in tb)...

mah :muro:

Leron
14-05-2007, 09:03
mi sa che con la posta di libero tb non va molto daccordo

non mi scarica tutta la posta... con quella vecchia non ci riesce!!!

ed ora mi trovo con i messaggi triplicati (per ogni messaggio ho tre copie in tb)...

mah :muro:

non è colpa di thunderbird ma di libero che non concede l'accesso alla posta via pop3 (è molto limitato) quindi devi usare un'estensione come webmail, oppure freepops

leggi qua

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=550432

certo che anche voi se vi scegliete le email così limitate...

nexvox
14-05-2007, 09:12
non è colpa di thunderbird ma di libero che non concede l'accesso alla posta via pop3 (è molto limitato) quindi devi usare un'estensione come webmail, oppure freepops

leggi qua

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=550432

certo che anche voi se vi scegliete le email così limitate...

già fatto, uso freepops!!! e cmq da ancora problemi!

la mail è della mia ragazza, non mia!!! :D

ziozetti
14-05-2007, 14:24
mi sa che con la posta di libero tb non va molto daccordo

non mi scarica tutta la posta... con quella vecchia non ci riesce!!!

ed ora mi trovo con i messaggi triplicati (per ogni messaggio ho tre copie in tb)...

mah :muro:

Anche Webmail (che consiglio essendo estensione integrata e non programma esterno) ogni tanto, a caso, mi fa scaricare di nuovo posta già scaricata... risolvo così:
ordina per "letto", seleziona tutti i "non letto", elimina. :D

CronoX
14-05-2007, 15:04
Non word, un editor di testo che non sia il notepad. Prova Context.

Oppure prova a importare il file con l'estensione mbox import.

e con word come dovrebbe aprire il file inbox?!cosa dovrebbe visualizzare?!così vedo se è quel file o no pima di importarlo..

ziozetti
14-05-2007, 15:06
e con word come dovrebbe aprire il file inbox?!cosa dovrebbe visualizzare?!così vedo se è quel file o no pima di importarlo..

Visualizzi tutte le mail contenute nella cartella in formato solo testo. Ovviamente non vedi gli allegati ma puoi capire dagli header e dal testo se è la cartella inbox o meno.

Thebaro
14-05-2007, 15:10
Thunderbird...esiste un estensione per
ridimensionare le foto prima di inviarle?

nessuno sa dirmi nulla?

ziozetti
14-05-2007, 15:23
Non word, un editor di testo che non sia il notepad. Prova Context.

Oppure prova a importare il file con l'estensione mbox import.

Se è solo per vedere Word funzionerebbe anche... perché lo sconsigli?

ziozetti
14-05-2007, 16:23
Ragazzi, scusate... come si fa a togliere il blocco automatico delle immagini nelle email HTML? Capisco che è questione di sicurezza, ma trovo di una scomodità tremenda cliccare ogni volta su "mostra immagini"...
Premesso che sto usando la 1.5 di Ubuntu, non c'è nella 2.0 l'opzione: Strumenti, Opzioni, Privacy, Generali, Blocca immagini remote?
Uso la TB2 versione linux e l'opzione non c'è. Ma non c'è nemmeno la scheda generali in privacy.
Infatti l'hanno tolta.
Ora TB blocca di default le immagini remote, e sono permesse solo ai contatti nelle rubriche che hanno attivata la relativa opzione (è una casella nella scheda del contatto, pure questa novità di TB 2.0).
Sono un asino... è da tempo immemore che uso l'estensione Buttons! che permette di aggiungere alla barra degli strumenti l'utilissimo tasto "Mostra immagini remote" (oltre a "Mostra HTML", "Cancella la posta segnata come spam" e a tanti altri...).
Da poco ne è uscita la versione compatibile con TB 2.0 (quella precedente non funzionava nemmeno modificata...), provatela. ;)

PS: le immagini allegate vengono mostrate comunque, vengono bloccate solo quelle remote, ho appena provato per sicurezza.

CronoX
14-05-2007, 17:06
Visualizzi tutte le mail contenute nella cartella in formato solo testo. Ovviamente non vedi gli allegati ma puoi capire dagli header e dal testo se è la cartella inbox o meno.

grazie!

ivanisevic82
15-05-2007, 00:03
Ciao ragazzi, ho già scritto qualche settimana fa, ma il problema periste, spero che qualcuno di voi possa darmi una mano.

Ho un account hotmail, utilizzo thunderbird per scaricare la posta, insieme a freepops, senza il quale non potrei usare il programma mozilla.

Da qualche tempo mi arrivano delle email completamente vuote, che in realtà hanno un contenuto (sono normali email di notifica di risposta alle discussioni dei forum, come la maggior parte della mia posta...).
Non c'è una regola, non sono solo certe email piuttosto che altre, ci sono delle volte in cui semplicemente il corpo dell'email, così come il mittente e l'oggetto, sono del tutto vuoti.

Ho anche formattatonel frattempo e ora uso thunderbird 2, ma non cambia nulla.

Pensate che possa essere un problema legato a freepops a questo punto?
Su thunderbird in linux non succede, quindi non credo sia legato ne a thunderbird, ne a hotmail...

Ditemi voi, grazie!

ivanisevic82
15-05-2007, 00:03
Ciao ragazzi, ho già scritto qualche settimana fa, ma il problema periste, spero che qualcuno di voi possa darmi una mano.

Ho un account hotmail, utilizzo thunderbird per scaricare la posta, insieme a freepops, senza il quale non potrei usare il programma mozilla.

Da qualche tempo mi arrivano delle email completamente vuote, che in realtà hanno un contenuto (sono normali email di notifica di risposta alle discussioni dei forum, come la maggior parte della mia posta...).
Non c'è una regola, non sono solo certe email piuttosto che altre, ci sono delle volte in cui semplicemente il corpo dell'email, così come il mittente e l'oggetto, sono del tutto vuoti.

Ho anche formattatonel frattempo e ora uso thunderbird 2, ma non cambia nulla.

Pensate che possa essere un problema legato a freepops a questo punto?
Su thunderbird in linux non succede, quindi non credo sia legato ne a thunderbird, ne a hotmail...

Ditemi voi, grazie!

david82
16-05-2007, 18:48
riportiamolo in vita. :p

esiste un'estensione che dica "hai ricevuto x messaggi"?

TROPPO_silviun
17-05-2007, 09:49
Pensate che possa essere un problema legato a freepops a questo punto?
Su thunderbird in linux non succede, quindi non credo sia legato ne a thunderbird, ne a hotmail...

Ditemi voi, grazie!

Sembra proprio un problema legato a freepops .. puoi cercare sul sito ufficiale di freepops se ci sono discussioni .. intanto qualche giorno fa è uscita la 0.2.3 .. pero' non capisco perchè dici che in linux va tutto bene .. anche li userai un programma per bypassare il limite della tua connessione di non poter scaricare da hotmail .. se quel programmino va bene .. certo che lo scaricamento va tutto ok ..

Zilloboch
17-05-2007, 12:27
Ciao a tutti...ho un piccolo problemino fastidioso con TB2....dopo averlo "istruito" su quale è e quale non è la posta indesiderata,il programma me la riconoscne correttamente ma non me la sposta nella cartella dedicata nonostante lo abbia impostato nelle impostazioni account...che posso fare? CIAO E GRAZIE ...siete i migliori

CronoX
17-05-2007, 13:21
il file di 100 mails...inbox...senza allegati...ma con solo poche righe di testo...quanto dovrebbe occupare?!non lo riesco a trovare tra i files recuperati..

cicconf
17-05-2007, 18:02
Da 3 giorni non riesco a ricevere mail.
Riesco a spedirle, ma quando provo a riceverle accede al pop tiscali, vede quante mail ci sono, ma poi dice "connessione al server fuori tempo massimo".
Ho provato a reinstallare a togliere il firewall, usare il ripristino, ma nulla.
Quasi dimenticavo, non riesco neanche a scaricare gli aggiornamenti di Kaspersy!
:muro:

zebrone
18-05-2007, 08:00
Da quando ho installato Thunderbird 2.0 hanno smesso di funzionare le notifiche. In pratica quando mi arriva un messaggio non succede nulla che mi avvisi di tale evento. E' successo a qualcun altro?

emmedi
18-05-2007, 08:15
Da quando ho installato Thunderbird 2.0 hanno smesso di funzionare le notifiche. In pratica quando mi arriva un messaggio non succede nulla che mi avvisi di tale evento. E' successo a qualcun altro?
In Opzioni >> Generali è configurato tutto a dovere?

zebrone
18-05-2007, 08:30
In Opzioni >> Generali è configurato tutto a dovere?

Mi sembra di sì: ho spuntato "Mostra un avviso" e nelle avanzate ho selezionato tutto (Testo anteprima messaggio, oggetto e mittente)

CronoX
18-05-2007, 11:17
il file di 100 mails...inbox...senza allegati...ma con solo poche righe di testo...quanto dovrebbe occupare?!non lo riesco a trovare tra i files recuperati..

hel..

KruKi
19-05-2007, 21:51
appena installato, molto bello pratico :p piccolo problema i link contenuti in TB vengono aperti in explorer e non firefox, come cambiare :muro:

emmedi
19-05-2007, 21:53
appena installato, molto bello pratico :p piccolo problema i link contenuti in TB vengono aperti in explorer e non firefox, come cambiare :muro:

Sicuro che firefox sia il tuo browser predefinito?

KruKi
19-05-2007, 22:30
Sicuro che firefox sia il tuo browser predefinito?

ok, impostato come predefinito da installazione/applicazioni, altra cosa se mi autoinvio una mail non arriva con gmail come mai ?

emmedi
20-05-2007, 07:47
altra cosa se mi autoinvio una mail non arriva con gmail come mai ?
Da gmail a gmail? da altro account a gmail? che smtp hai impostato? chi ti offre la connessione internet?

Quando avete problemi fornite più informazioni possibili...

Tempo fa qualcuno quì sul forum diceva una frase simile: "mi spiace di non poterti aiutare ma ho la sfera di cristallo in officina a fare la revisione..." :D :D

KruKi
20-05-2007, 07:55
Da gmail a gmail? da altro account a gmail? che smtp hai impostato? chi ti offre la connessione internet?

Quando avete problemi fornite più informazioni possibili...

Tempo fa qualcuno quì sul forum diceva una frase simile: "mi spiace di non poterti aiutare ma ho la sfera di cristallo in officina a fare la revisione..." :D :D


da gmail a gmail, pop e smtp di gmail, connessione internet Tim, non ho scritto ste cose perchè mi sembra superfluo in quanto se scarico posta tutto OK invo posta ad altro indirizzo tutto OK quindi :D


PS

ho notato una certa lentezza rispetto a OE nell'inviare i mex

Spike79
20-05-2007, 11:18
Ciao a tutti, come posso fare in modo che le mail che INOLTRO con TB2.0 non diventino allegati EML ma semplicemente (come fa OExpress) si apra una mail identica a quella da inoltrare dove posso specificarne i destinatari ?
Grazie

emmedi
20-05-2007, 11:28
@ KruKi
Utilizza l'smtp di tim. Presumo sia questo
http://www.tim.it/consumer/caring119/i3958/o5360/infoutile.do

@ Spike79
Direttamente dalla prima pagina
Attraverso il pannello Opzioni, raggiungibile dal menu Strumenti, possiamo modificare e personalizzare le opzioni generali del programma.
Le varie voci sono di immediata comprensione. Suggerisco solamente due cose: nella scheda Visualizza impostiamo la voce Inoltra i messaggi: nel corpo del programma mentre dalla scheda Avanzate possiamo gestire le nostre password.

Spike79
20-05-2007, 11:35
Ciao, grazie, l'avevo letto nella 1a pag, ma non lo trovavo in TB....infatti è sotto "COMPOSIZIONE"....

CronoX
20-05-2007, 18:58
il file di 100 mails...inbox...senza allegati...ma con solo poche righe di testo...quanto dovrebbe occupare?!non lo riesco a trovare tra i files recuperati..

Bubu®
21-05-2007, 13:02
Ciao a tutti !!
Io sono ancora alla vecchia versione 1.5 portable..

Ho notato che la 2.0 portable è disponibile ma non saprei come fare l'aggiornamento senza rischiare di cancellare impostazioni, mail etc..

qualcuno ha esperienza con queste versioni portatili ??

TNX 1000 !!
Ciao

CronoX
21-05-2007, 20:54
qualcuno risponde alla mia domanda banalissima per favore?!

fgiova
21-05-2007, 21:14
il file di 100 mails...inbox...senza allegati...ma con solo poche righe di testo...quanto dovrebbe occupare?!non lo riesco a trovare tra i files recuperati..

circa 50-60k, ma parli del file .msf vero?

emmedi
21-05-2007, 21:50
qualcuno risponde alla mia domanda banalissima per favore?!
Non è banale, è impossibile...

Cmq se la gente non ti risponde evidentemente non ha la soluzione al tuo problema.
Non è che quotidianamente siamo alle prese con file da 100 mail senza allegati per poterti indicare la dimensione...
Il file in questione si chiama 'Inbox' senza estensione. Se lo hai, bene altrimenti ... pace.

CronoX
22-05-2007, 16:59
se avessi letto i messaggi precedenti avresti dic erto capito che sto tentando di recuperaro codesto file dal cestino....non ho idea dell'estensione con cui potrebbe essere salvato...perciò mi viene in mente un file di test...txt...

ziozetti
22-05-2007, 17:55
se avessi letto i messaggi precedenti avresti dic erto capito che sto tentando di recuperaro codesto file dal cestino....non ho idea dell'estensione con cui potrebbe essere salvato...perciò mi viene in mente un file di test...txt...

E' risaputo che il file Inbox NON ha estensione. Bastava chiedere. ;)

agara
22-05-2007, 22:30
se avessi letto i messaggi precedenti avresti dic erto capito che sto tentando di recuperaro codesto file dal cestino....non ho idea dell'estensione con cui potrebbe essere salvato...perciò mi viene in mente un file di test...txt...

ciao,
scusa se intervengo ma... io ti ho letto e non ho capito una mezza cippa fino a quest'ultimo post.. a mio parere ti sei spiegato un po' male, e soprattutto hai preteso una risposta da tutti.
Qui leggiamo in centinaia, se uno non sa la risposta semplicemente non risponde altrimenti avremmo paginate di "non lo so" e la funzionalità del thread andrebbe a farsi benedire...

sono piccole regole non scritte, che si imparano nel tempo...

cmq ora il tuo problema è risolto, molto bene, ciao ;)

Serpiko
22-05-2007, 22:39
Sono nuovo di questo topic e non ho ancora avuto tempo di leggerlo tutto.
Sono passato oggi dalla versione 1.5 alla 2.0 senza che si cancellassero impostazioni o altro. Non so se può essere utile come informazione. Unico appunto l'estensione AutoSave non era più compatibile con la 2.0 e ho dovuto cercare l'ultima versione.
Prossimamente mi leggerò per bene il topic in modo da scoprire tutto quello che ancora non conosco su TB.

KruKi
23-05-2007, 08:22
visto che ci siamo, qualcuno elenca le estensioni che usa e a cosa servono :cool:

Ozio
23-05-2007, 17:22
ciao
ragazzi ho installato linux ubuntu e messo thunderbird 1.5.0.10
L'ultima non la trovo :( Sapete se esista per linux o dove prenderla?
Ma appena metto l'estensione minimizetotray all'avvio mi da questo errore, qualcuno sa cosa voglia dire?
Saluti
Ozio

http://img520.imageshack.us/img520/8527/erroremttrl8.jpg (http://imageshack.us)

Serpiko
23-05-2007, 17:30
ciao
ragazzi ho installato linux ubuntu e messo thunderbird 1.5.0.10
L'ultima non la trovo :( Sapete se esista per linux o dove prenderla?
Ma appena metto l'estensione minimizetotray all'avvio mi da questo errore, qualcuno sa cosa voglia dire?
Saluti
Ozio

http://img520.imageshack.us/img520/8527/erroremttrl8.jpg (http://imageshack.us)

Ecco la versione 2.0 per linux: clicca (http://www.mozilla.com/en-US/products/download.html?product=thunderbird-2.0.0.0&os=linux&lang=it)

Per l'estensione prova a scaricare una versione aggiornata, magari ha problemi di compatibilità con la versione di 1.5 di TB.

andrea.ippo
23-05-2007, 18:50
Ciao a tutti !!
Io sono ancora alla vecchia versione 1.5 portable..

Ho notato che la 2.0 portable è disponibile ma non saprei come fare l'aggiornamento senza rischiare di cancellare impostazioni, mail etc..

qualcuno ha esperienza con queste versioni portatili ??

TNX 1000 !!
Ciao

Per le versioni portable sono dell'idea che conviene disinstallarle (dopo aver fatto un backup del profilo).
Se aggiungi pure il fatto che la 2.0 è una major release, quindi con cambiamenti importanti rispetto alla 1.5, ancor di più conviene disinstallare la versione vecchia e mettere la nuova ;)


Per il backup: http://mozbackup.jasnapaka.com/

;)

emmedi
23-05-2007, 19:03
ciao
ragazzi ho installato linux ubuntu e messo thunderbird 1.5.0.10
L'ultima non la trovo :( Sapete se esista per linux o dove prenderla?
Ma appena metto l'estensione minimizetotray all'avvio mi da questo errore, qualcuno sa cosa voglia dire?

Se non erro l'estensione funziona solo su sistemi windows.

La 2.0 la scarichi dal sito di Mozilla. Decomprimi il pacchetto in una directory, anche della tua home, e crei un'icona nel pannello che punta all'eseguibile 'thunderbird'.

CronoX
23-05-2007, 19:33
ciao,
scusa se intervengo ma... io ti ho letto e non ho capito una mezza cippa fino a quest'ultimo post.. a mio parere ti sei spiegato un po' male, e soprattutto hai preteso una risposta da tutti.
Qui leggiamo in centinaia, se uno non sa la risposta semplicemente non risponde altrimenti avremmo paginate di "non lo so" e la funzionalità del thread andrebbe a farsi benedire...

sono piccole regole non scritte, che si imparano nel tempo...

cmq ora il tuo problema è risolto, molto bene, ciao ;)

ok..scusate..comunque mi spiegate perchè il mio problema è risolto ora??!
intanto v narro la mia vicenda...

Ho scaricato tutte le mails su thunderbird non sapendo che esse si cancellavano dal server di posta...ho disinstallato thunderbird e eliminato il profilo...ora sto cercando di recuperare il file inbox che contiene le mails...consigli?!

emmedi
23-05-2007, 22:50
Ho scaricato tutte le mails su thunderbird non sapendo che esse si cancellavano dal server di posta...ho disinstallato thunderbird e eliminato il profilo...ora sto cercando di recuperare il file inbox che contiene le mails...consigli?!
Cerca nelle discussioni che trattano del recupero di file eliminati.

Ozio
23-05-2007, 23:01
Se non erro l'estensione funziona solo su sistemi windows.

La 2.0 la scarichi dal sito di Mozilla. Decomprimi il pacchetto in una directory, anche della tua home, e crei un'icona nel pannello che punta all'eseguibile 'thunderbird'.
E si hai prprio ragione non c'e' verso e nel sito, dicono che con linux non funzioni questa estensione :(
Adesso il punto e' che l'account lo ho in comune con windows e linux se disinstallo l'estensione da linux la perdo quando avvio wins :(

Per l'installazione non e' propio cosi' facile anzi un casino.
Senza questa ottima guida non ce' l'avrei fatta mai.
http://www.trogu.it/2007/04/25/installare-thunderbird-2-su-ubuntu-704/

emmedi
24-05-2007, 06:44
Adesso il punto e' che l'account lo ho in comune con windows e linux se disinstallo l'estensione da linux la perdo quando avvio wins :(
Se hai seguito questa guida i profili saranno sempre due, uno su windows e l'altro su linux, ognuno con le sue estensioni.
http://www.mozillaitalia.it/thunderbird/share_mail.html


Per l'installazione non e' propio cosi' facile anzi un casino.

Se utilizzi una sola home non c'è alcun bisogno di fare tutti quei passaggi.
La cosa è banalissima...

Kal-El
24-05-2007, 09:34
Scusate, mi sapete spiegare perchè se invio la posta con un account yahoo o gmail, mi rispondono SEMPRE all'account xxxxxxxxxx@hotmail.com ?:mbe:

red.hell
24-05-2007, 13:33
Scusate, mi sapete spiegare perchè se invio la posta con un account yahoo o gmail, mi rispondono SEMPRE all'account xxxxxxxxxx@hotmail.com ?:mbe:

perchè forse hai quello come predefinito?

emmedi
24-05-2007, 13:45
Scusate, mi sapete spiegare perchè se invio la posta con un account yahoo o gmail, mi rispondono SEMPRE all'account xxxxxxxxxx@hotmail.com ?:mbe:
I tuoi contatti cosa dicono?

Kal-El
24-05-2007, 16:32
perchè forse hai quello come predefinito?

e non si può fare che i miei contatti ricevano l'email dall'account da cui l'ho inviata e non da quello predefinito?

CronoX
24-05-2007, 16:52
Cerca nelle discussioni che trattano del recupero di file eliminati.

cioè?!vabbè ne ho creata una nuova....grazie

red.hell
24-05-2007, 17:33
e non si può fare che i miei contatti ricevano l'email dall'account da cui l'ho inviata e non da quello predefinito?

se ricevi tutte le mail dai vari contatti in "cartelle locali" l'identità di invio è la predefinita e puoi cambiarla manualmente (dopo aver aperto una mail da scrivere fai scendere la tendina e selezioni l'identità del campo "da:")

se invece ricevi in identità diverse (ogniuna con la sua inbox) basta che ti metti nell'inbox per scrivere che ti invia direttamente da quella identità

Kal-El
25-05-2007, 09:29
se ricevi tutte le mail dai vari contatti in "cartelle locali" l'identità di invio è la predefinita e puoi cambiarla manualmente (dopo aver aperto una mail da scrivere fai scendere la tendina e selezioni l'identità del campo "da:")

se invece ricevi in identità diverse (ogniuna con la sua inbox) basta che ti metti nell'inbox per scrivere che ti invia direttamente da quella identità

Sto provando ma non va, ti faccio un esempio.

Ho provato ad inviare un messaggio da xxx@yahoo.it a xxx@hotmail.com ma quando leggo la posta su xxx@hotmail.it nel mittente appare xxx@hotmail.com e non xxx@yahoo.it

Nelle impostazioni di xxx@yahoo.it ho i seguenti parametri:
Nome account xxx@yahoo.it
Identità predefinita:
nome: xxx
indirizzo email: xxx@yahoo.it
indirizzo per risposte: (vuoto)
organizzazione: (vuoto)
(più in basso)
Server in uscita (SMTP): Webmail - localhost
ho provato anche a mettere su "usare il server predefinito" ma è lo stesso.


Che devo fare?:confused:

red.hell
25-05-2007, 09:47
Sto provando ma non va, ti faccio un esempio.

Ho provato ad inviare un messaggio da xxx@yahoo.it a xxx@hotmail.com ma quando leggo la posta su xxx@hotmail.it nel mittente appare xxx@hotmail.com e non xxx@yahoo.it

Nelle impostazioni di xxx@yahoo.it ho i seguenti parametri:
Nome account xxx@yahoo.it
Identità predefinita:
nome: xxx
indirizzo email: xxx@yahoo.it
indirizzo per risposte: (vuoto)
organizzazione: (vuoto)
(più in basso)
Server in uscita (SMTP): Webmail - localhost
ho provato anche a mettere su "usare il server predefinito" ma è lo stesso.


Che devo fare?:confused:

forse perchè usi hotmail come smtp, che marai rinomina le mail in automatico

dovresti provare a mettere l'smtp del tuo provider (alice, libero,...)

ziozetti
25-05-2007, 10:43
dovresti provare a mettere l'smtp del tuo provider (alice, libero,...)

Che è cosa buona e giusta a priori. ;)

PS: ho fatto un paio di prove: mandando via gmail arriva @gmail, mandando via yahoo! arriva via yahoo!.

Ozio
26-05-2007, 23:58
Se hai seguito questa guida i profili saranno sempre due, uno su windows e l'altro su linux, ognuno con le sue estensioni.
http://www.mozillaitalia.it/thunderbird/share_mail.html


Se utilizzi una sola home non c'è alcun bisogno di fare tutti quei passaggi.
La cosa è banalissima...
ciao Emmedi,
Io ho il profilo in altra partizione e ci fanno riferimento sia windows che linux ho infatti modificato i due rispettivi file di configurazione,adesso credo che le estensioni siano nel profilo o no?
Devo verificare,perche' sono giorni che non avvio win, e' da poco che uso linux e mi sto appasionando troppo.
A tal proposito io credo di avere una sola home, ho solo ubuntu 7.04 ma non capisco bene cosa vuoi dire.
Fatto sta che la perdita di quella estensione e' cosa brutta :(

Saluti
Ozio

Kal-El
27-05-2007, 07:19
forse perchè usi hotmail come smtp, che marai rinomina le mail in automatico

dovresti provare a mettere l'smtp del tuo provider (alice, libero,...)

E come si fa?

red.hell
27-05-2007, 08:47
E come si fa?

sai il provider con cui ti connetti? (ovvero, chi ti manda la bolletta a casa?)

poi nel tab smtp delle impostazioni account metti quello

Kal-El
27-05-2007, 09:56
sai il provider con cui ti connetti? (ovvero, chi ti manda la bolletta a casa?)

poi nel tab smtp delle impostazioni account metti quello

L'ho capito questo. Quello che non mi è chiaro è DOVE devo inserire sto smtp... per caso è su Impostazioni Server - Tipo di Server: Server posta POP Nome Server (es. pop.gmail.com) ???

red.hell
27-05-2007, 10:18
L'ho capito questo. Quello che non mi è chiaro è DOVE devo inserire sto smtp... per caso è su Impostazioni Server - Tipo di Server: Server posta POP Nome Server (es. pop.gmail.com) ???

ok, scusa..

devi metterlo in impostazioni account -> server in uscita SMTP

emmedi
27-05-2007, 11:42
ciao Emmedi,
Io ho il profilo in altra partizione e ci fanno riferimento sia windows che linux ho infatti modificato i due rispettivi file di configurazione,adesso credo che le estensioni siano nel profilo o no?
Ciao.
Non ho ben compreso che metodo tu abbia adottato cmq nella guida che ti ho segnalato si parla di due profili: uno su windows e l'altro su linux. Il primo è un normale profilo mentre il secondo, con delle opportune modifiche, rimanda agli archivi di posta memorizzati su windows (ovviamente su una partizione scrivibile da linux).
Quindi di condiviso ci sono solo gli archivi della posta mentre tutto il resto può essere personalizzato. Estensioni e temi compresi.

A tal proposito io credo di avere una sola home, ho solo ubuntu 7.04 ma non capisco bene cosa vuoi dire.
Per home mi riferivo al numero degli utenti presenti sulla tua macchina. Se devi utilizzare thunderbird solo tu puoi anche evitare di sistemare il programma in altre cartelle, come opt.

Kal-El
27-05-2007, 12:21
ok, scusa..

devi metterlo in impostazioni account -> server in uscita SMTP

Non mi fa digitare li, ci sono gia dei predefiniti, ad esempio...

webmail - localhost
xxxxxxxx - smtp.gmail.com

ma non c'è un smpt per yahoo.it

:confused:

red.hell
27-05-2007, 12:31
Non mi fa digitare li, ci sono gia dei predefiniti, ad esempio...

webmail - localhost
xxxxxxxx - smtp.gmail.com

ma non c'è un smpt per yahoo.it

:confused:

devi fare "aggiungi" metti l'smtp del provider con il nome utente e la pass del provider e setti questo smtp come predefinito

Kal-El
27-05-2007, 15:45
devi fare "aggiungi" metti l'smtp del provider con il nome utente e la pass del provider e setti questo smtp come predefinito

Quale? Ho 7 mail yahoo.it, 2 gmail e 1 hotmail :D

Se lascio predefinito l'account "1" di yahoo e scrivo un'mail con l'account 3, non è che poi mi rispondono al 1° ?

emmedi
27-05-2007, 16:39
Quale? Ho 7 mail yahoo.it, 2 gmail e 1 hotmail :D

Devi mettere l'smtp del tuo provider, quello cioè che ti fornisce la connessione internet. Lascia perdere chi ti fornisce la casella.
Con chi ti connetti ad internet?

Kal-El
27-05-2007, 19:40
Devi mettere l'smtp del tuo provider, quello cioè che ti fornisce la connessione internet. Lascia perdere chi ti fornisce la casella.
Con chi ti connetti ad internet?

Telecom (teleconomy int. 24)

red.hell
27-05-2007, 20:36
Telecom (teleconomy int. 24)

puoi provare:



mail.191.it
out.virgilio.it
smtp.aruba.it



anche se navigando ho letto che teleconomy internet non offre nessun smtp, dato che hai mail yahoo potresti provare con il loro, sperando che non cambi il mittente da solo

emmedi
27-05-2007, 22:27
Io ho teleconomy e utilizzo senza problemi smtp.aruba.it

Kal-El
28-05-2007, 11:50
puoi provare:



mail.191.it
out.virgilio.it
smtp.aruba.it



anche se navigando ho letto che teleconomy internet non offre nessun smtp, dato che hai mail yahoo potresti provare con il loro, sperando che non cambi il mittente da solo

Sto cazzo di thunderbird 2 è più bugato del primo. Ho rimosso un account yahoo e l'ho ricreato, ma ora non appare più a sx in "Tutte le cartelle", dove cazzo è?:mad:

ShadowMan
28-05-2007, 13:28
E sono passato anch'io alla versione 2.0!

Prima del format ho fatto il backup di tutto e poi dopo l'installazione della nuova versione l'ho ripristinato senza problemi. :)

Per ora ho solo un difetto, il tema CrossOver [e derivati] non viene visualizzato bene. :(
Capita anche a voi? :confused:

Kharonte85
28-05-2007, 15:38
Edit

Ho sbagliato :D

ziozetti
28-05-2007, 18:35
Sto cazzo di thunderbird 2 è più bugato del primo. Ho rimosso un account yahoo e l'ho ricreato, ma ora non appare più a sx in "Tutte le cartelle", dove cazzo è?:mad:
Secondo me non hai deselezionato l'opzione "Usa posta in arrivo globale"...

MrPeriwinkle
28-05-2007, 19:56
ho letto tutto questo thread e altri, ho guardato molti altri forum e siti ma non ho risolto il mio problema.

Ho fatto un mero copia incolla nei dati applicazioni di un profilo che avevo gia ma adesso o non lo vede con tutte le caselle che c erano o mi dice che thunderbird è gia avviato e devo fermare il processo, anche se non ho nessun processo aperto

Qlc sa come risolvere?

red.hell
28-05-2007, 20:49
ho letto tutto questo thread e altri, ho guardato molti altri forum e siti ma non ho risolto il mio problema.

Ho fatto un mero copia incolla nei dati applicazioni di un profilo che avevo gia ma adesso o non lo vede con tutte le caselle che c erano o mi dice che thunderbird è gia avviato e devo fermare il processo, anche se non ho nessun processo aperto

Qlc sa come risolvere?

prova a fare come scritto nella prima pagina della discussione, su come importare gli account da una vecchia versione

Kal-El
28-05-2007, 23:08
Secondo me non hai deselezionato l'opzione "Usa posta in arrivo globale"...

ma dove sta scritto "Server in uscita (SMTP)" che ci devo mettere? Va bene se lascio su "Usare il server predefinito" ?

emmedi
29-05-2007, 06:45
ma dove sta scritto "Server in uscita (SMTP)" che ci devo mettere? Va bene se lascio su "Usare il server predefinito" ?

Va bene anche così!

baila
29-05-2007, 10:33
Ciao,qualcuno sa come fare il backup delle impostazioni di Thunder?
Mozbackup preferisco evitarlo perché ha volte mi ha fatto dei casini! :rolleyes:
Grazie

emmedi
29-05-2007, 12:21
Ciao,qualcuno sa come fare il backup delle impostazioni di Thunder?
Mozbackup preferisco evitarlo perché ha volte mi ha fatto dei casini! :rolleyes:
Grazie
Solitamente nelle discussioni ufficiali si trova qualcosa nella prima pagina...

ziozetti
29-05-2007, 14:26
Solitamente nelle discussioni ufficiali si trova qualcosa nella prima pagina...

VERAMENTE?!?!?!? :stordita:

[NoS]-roby87
29-05-2007, 15:41
salve a tutti quelli del thread
anche io ho installato la versione 2 ma ho un problemino:
quando lo accendo nella ricezione della posta all'email di hotmail mi esce la finetrella dove devo immettere la password per quell'email.
la metto ma mi dice:"Comando User fallito. Il server di posta localhost ha risposto: hotmail.it is a unsupported domain".
Che dovrei fare secondo voi?
grazie

ziozetti
29-05-2007, 15:51
-roby87;17316389']salve a tutti quelli del thread
anche io ho installato la versione 2 ma ho un problemino:
quando lo accendo nella ricezione della posta all'email di hotmail mi esce la finetrella dove devo immettere la password per quell'email.
la metto ma mi dice:"Comando User fallito. Il server di posta localhost ha risposto: hotmail.it is a unsupported domain".
Che dovrei fare secondo voi?
grazie
Webmail e il modulo Hotmail sono configurate a dovere?

ciocia
29-05-2007, 18:56
Io sono ancora fermo alla 1.5
Da infingardo, sto aspettando l'aggiornamento che mi permetta di passare alla 2.0 senza disinstallare..:O

Kal-El
30-05-2007, 11:02
Va bene anche così!

Ok grazie. ;)

Kal-El
30-05-2007, 23:36
Niente cazzo, niente, qualsiasi mail che invio è come se la inviassi sempre con l'account di hotmail! E mi son rotto i co****ni!:mad: :muro: :doh:

EDIT: in impostazione account, in basso, dove c'è Server in uscita (SMTP) c'è una lista di server con menu a tendina: 1 xxx - smtp.gmail.com e xxx - localhost (predefinito), ho provato ad inviare la posta dall'account gmail e va! La invia direttamente utilizzando gmail senza passare attraverso hotmail!

Quindi bisogna inserire gli altri server account la dentro, ma come si fa? :confused:

emmedi
31-05-2007, 06:39
Togli tutti i server smtp che ti ritrovi e lascia stare solo smtp.aruba.it. Senza alcuna autenticazione.
Lascia perdere la relazione con gli account di posta.

[NoS]-roby87
31-05-2007, 12:50
Webmail e il modulo Hotmail sono configurate a dovere?

ciao mi potresti dire come devono essere configurati?
così vedo se sono come le mie...
ciao

ziozetti
31-05-2007, 14:02
-roby87;17342640']ciao mi potresti dire come devono essere configurati?
così vedo se sono come le mie...
ciao

Guarda qui: http://webmail.mozdev.org/ :)

Kal-El
31-05-2007, 15:41
Togli tutti i server smtp che ti ritrovi e lascia stare solo smtp.aruba.it. Senza alcuna autenticazione.
Lascia perdere la relazione con gli account di posta.

Cioè? Devo mettere smtp.aruba.it in tutti gli account, indipendentemente che sia yahoo, gmail od hotmail ?

ziozetti
31-05-2007, 15:53
Cioè? Devo mettere smtp.aruba.it in tutti gli account, indipendentemente che sia yahoo, gmail od hotmail ?
Devi usarne solo uno, quello del provider, di norma non c'è motivo di usare altri server smtp.

marco24
31-05-2007, 21:01
Sotto ubuntu Feisty sono passato dall 1.5 alla 2.0 di Thunderbird.

Sembra funzionare tutto, tranne che quando ha finito di scaricare le mail in locale si impalla, schermata grigia e devo forzare la chiusura della finestra.

Ho provato a fare la reinstallazione pulita, a togliere le estensioni ma niente da fare.

Qualcuno mi può aiutare?

Kal-El
31-05-2007, 22:24
Devi usarne solo uno, quello del provider, di norma non c'è motivo di usare altri server smtp.

Scusa sarò tardivo ma continuo a non capire. :muro:

Ricapitoliamo.... io ho 11 account, 2 hotmail, 2 gmail e 7 yahoo.

Tu mi stai dicendo di usare solo un provider (aruba, cosa che non capisco avendo telecom, cmq...), ma COME e DOVE? Devo rimuovere tutti gli account e rifarne uno e lasciare solo quello? Ok ma.... se ne tengo uno solamente e volessi inviare una email da xxx@yahoo.it a xxx@xxx.it, e poi cambiare ancora, come farei scusa?

Per favore spiegamelo passo-passo mi si sta fondendo il cervello.:read: :help:

Sai sugli avamposti di Krypton non usiamo questi rudimentali sistemi da migliaia dei vostri anni, vedi tu! :D

DarkWolf
31-05-2007, 22:38
Scusa sarò tardivo ma continuo a non capire... Strumenti, impostazioni account, nella colonna a sinistra scendi e clicca su Server in uscita SMTP imposta il server smtp che ti offre il provider di connessione! IO ho parecchie mail, uso come smtp quella di Tiscali
(mio provider). Se il tuo provider non offre servizio SMTP allora iscriviti ad una casella mail capace di farlo
(gmail ad esempio).
È abbastanza chiaro o servono i disegnini per voi Kriptoniani!!! :asd:

Serpiko
31-05-2007, 22:38
Scusa sarò tardivo ma continuo a non capire. :muro:

Ricapitoliamo.... io ho 11 account, 2 hotmail, 2 gmail e 7 yahoo.

Tu mi stai dicendo di usare solo un provider (aruba, cosa che non capisco avendo telecom, cmq...), ma COME e DOVE? Devo rimuovere tutti gli account e rifarne uno e lasciare solo quello? Ok ma.... se ne tengo uno solamente e volessi inviare una email da xxx@yahoo.it a xxx@xxx.it, e poi cambiare ancora, come farei scusa?

Per favore spiegamelo passo-passo mi si sta fondendo il cervello.:read: :help:

Sai sugli avamposti di Krypton non usiamo questi rudimentali sistemi da migliaia dei vostri anni, vedi tu! :D

Se ho ben capito quello che voleva dire è che non devi tenere un solo account, ma utilizzare un solo server SMTP per i messagi in uscita, che possibilmente sia quello che ti fornisce la connessione a Internet.

emmedi
31-05-2007, 22:59
Ricapitoliamo.... io ho 11 account, 2 hotmail, 2 gmail e 7 yahoo.

Queste informazioni servono solo per configurare il pop, ovvero il server al quale ti colleghi per effettuare il download della posta sul tuo computer.
La fase di invio è un'altra cosa e le tue caselle (fisiche) in questo processo non intervengono. Il prelievo dei messaggi e l'invio sono due cose completamente distinte. Quindi potrai avere anche 100 caselle di posta configurate ma il server smtp sarà sempre uno.


Tu mi stai dicendo di usare solo un provider (aruba, cosa che non capisco avendo telecom, cmq...)

Semplicemente perchè teleconomy non offre un server smtp e quello di aruba sembra funzionare con qualsiasi provider tu ti colleghi.


ma COME e DOVE?

Impostazioni account >> Server in uscita (SMTP) e lasci un solo server, quello di aruba prima indicato, che trasmette sulla porta 25, che non ha bisogno di autenticazione nè di connessione cifrata.


Devo rimuovere tutti gli account e rifarne uno e lasciare solo quello?

Come si capisce dalla prima risposta non devi toccare nulla. Al limite nella scheda Impostazioni account - <tuo account> imposta Usare il predefinito nella voce relativa al server smtp.

Speriamo sia la volta buona... anche perchè il prossimo passo credo sia venire a casa tua...

Simoz_g
01-06-2007, 11:15
Un saluto a tutti.
Ho letto i primi post ma non ho risolto!
Vorrei aggiornare alla 2.0 ma non so come disinstallare la 1.5.
Non compare la voce tra i programmi installati in Pannello Controllo - Installa Applicazione nè nel menù Start - Programmi, mentre Unistall.exe dalla cartella C:\programmi\thinderbird non fa partire nulla.

come risolvo? Grazie

Serpiko
01-06-2007, 11:18
Un saluto a tutti.
Ho letto i primi post ma non ho risolto!
Vorrei aggiornare alla 2.0 ma non so come disinstallare la 1.5.
Non compare la voce tra i programmi installati in Pannello Controllo - Installa Applicazione nè nel menù Start - Programmi, mentre Unistall.exe dalla cartella C:\programmi\thinderbird non fa partire nulla.

come risolvo? Grazie

Io ho installato su Win la 2.0 in sostituzione della 1.5 e non ho perso nulla, ne settaggi ne mail.

Kal-El
01-06-2007, 11:18
Ehm... non funzionaaa!!:cry:

Ma Jor-El Onnipotente!! Sull'account yahoo.it nella voce impostazione server ho messo smtp.aruba.it porta 25 collegamento sicuro mai e nessuna autenticazione cifrata... ho provato ad inviare un msg verso una mia casella hotmail, vado a controllare e il mittente è LO STESSO della mail a cui l'ho inviata!:mbe:

EDIT: nel mio account predefinito (xxxx@hotmail.com) su server ho messo smtp.aruba.it porta 25 ecc

Ora se provo a ricevere la posta su xxxxx@hotmail mi dice "si è verificato un errore con il server di posta POP3. il server di posta smtp.aruba.it ha risposto:
(un cazzo aggiungo io)

:doh:

Simoz_g
01-06-2007, 11:34
Io ho installato su Win la 2.0 in sostituzione della 1.5 e non ho perso nulla, ne settaggi ne mail.

Risolto!
Ci avevo già provato ma mi aveva tenuto la 1.5 in Programmi/Thunderbird e installato la 2.0 in Programmi/Mozilla Thunderbird quindi avevo due versioni.
Ora gli ho semplicemente detto di installarlo in Programmi/Thunderbird ed ha sovrascritto la 1.5 alla 2.0! :)

Ulteriore domanda: con la 1.5 avevo dei bottoni personalizzati con Seleziona tutto, Cestino e Posta Indesiderata....ora sono spariti! Come faccio?

Grazie :)

red.hell
01-06-2007, 11:37
Ehm... non funzionaaa!!:cry:

Ma Jor-El Onnipotente!! Sull'account yahoo.it nella voce impostazione server ho messo smtp.aruba.it porta 25 collegamento sicuro mai e nessuna autenticazione cifrata... ho provato ad inviare un msg verso una mia casella hotmail, vado a controllare e il mittente è LO STESSO della mail a cui l'ho inviata!:mbe:

EDIT: nel mio account predefinito (xxxx@hotmail.com) su server ho messo smtp.aruba.it porta 25 ecc

Ora se provo a ricevere la posta su xxxxx@hotmail mi dice "si è verificato un errore con il server di posta POP3. il server di posta smtp.aruba.it ha risposto:
(un cazzo aggiungo io)

:doh:

innanzi tutto rimetti i server pop com'erano prima

guida con immagini:

http://redhell.netsons.org/kal-el1.jpg

1- vai lì (è in fondo dopo tutti gli account)
2- cancella tutti i server che ci sono tranne LOCALHOST (li cliccki uno ad uno e fai elimina)
3-cliccka su "aggiungi"


http://redhell.netsons.org/kal-el2.jpg

metti come scritto qui, se vuoi aggiungi una descrizione

in effetti più di così vuol dire passare a casa tua a impostarlo (ma se la città è quella del tuo profilo, e mi paghi il viaggio vengo volentieri :D :D )

poi al server che hai appena aggiunto, lo selezioni e cliccki su "imposta predefinito"

Kal-El
01-06-2007, 16:03
innanzi tutto rimetti i server pop com'erano prima

guida con immagini:

http://redhell.netsons.org/kal-el1.jpg

1- vai lì (è in fondo dopo tutti gli account)
2- cancella tutti i server che ci sono tranne LOCALHOST (li cliccki uno ad uno e fai elimina)
3-cliccka su "aggiungi"


http://redhell.netsons.org/kal-el2.jpg

metti come scritto qui, se vuoi aggiungi una descrizione

in effetti più di così vuol dire passare a casa tua a impostarlo (ma se la città è quella del tuo profilo, e mi paghi il viaggio vengo volentieri :D :D )

poi al server che hai appena aggiunto, lo selezioni e cliccki su "imposta predefinito"

Funzionaaaaaaaaa!!! :ave:

Però se ti dico una cosa mi prometti che non userai la kryptonite contro di me?

Ehm... dunque... sai hai presente quella voce la in fondo su impostazione server (smtp) in uscita? ehm....


allora....














uhmm.....







come dire.......






NON L'AVEVO VISTA! :D

:rotfl: :ops: :O :muro: :doh: :boh:

red.hell
01-06-2007, 16:52
Funzionaaaaaaaaa!!! :ave:



contento che la tua posta sia tornata a funzionare correttamente

una sola cosa: F.B.L.

Kal-El
01-06-2007, 16:54
contento che la tua posta sia tornata a funzionare correttamente

una sola cosa: F.B.L.

FBL ?:mbe:

red.hell
01-06-2007, 17:21
FBL ?:mbe:

Fai Ballare L'occhio :p :p :p :p

Kal-El
01-06-2007, 19:41
Fai Ballare L'occhio :p :p :p :p

Ahhhhhhhh!:ahahah:

lisca
02-06-2007, 16:26
ciao, è da molto che uso thunderbord dalla vers. 1.5 e adesso la vers 2.0 ( portatile quello che non s' installa ) solo che ho dei problemi con l' accaunt g-m@il, come provider ho tiscali con rispettiva casella e-m@il poi ho 1 casella yahoo, mentre con la g-m@il durante la verifica se ci sono e-m@il mi dice che il tempo d' attesa al server pop.gmail.com è fuori tempo massimo
come mai ?
info consigli
grazie

caosss
03-06-2007, 00:10
ma quali sono i file fondamentali di thunderbird? le mail stanno nella cartella...e il resto?

emmedi
03-06-2007, 21:01
ma quali sono i file fondamentali di thunderbird? le mail stanno nella cartella...e il resto?
Come già detto posta, rubriche e impostazioni varie sono contenute nel profilo (o nei profili).
Basta quindi un backup di questo per memorizzare quanto serve ad un eventuale ripristino.

emmedi
03-06-2007, 21:13
mentre con la g-m@il durante la verifica se ci sono e-m@il mi dice che il tempo d' attesa al server pop.gmail.com è fuori tempo massimo
Hai provato ad aumentare il tempo di timeout?
Opzioni >> Avanzate >> Rete e spazio su disco.

lisca
03-06-2007, 21:59
Hai provato ad aumentare il tempo di timeout?
Opzioni >> Avanzate >> Rete e spazio su disco.
dove si trova esattamente questa opzione da impostare ?
in thunderbird ? :mbe:

emmedi
03-06-2007, 22:01
dove si trova esattamente questa opzione da impostare ?
in thunderbird ? :mbe:

Certo. Che so'... portalo a 180.

lisca
03-06-2007, 22:08
Certo. Che so'... portalo a 180.
provo speriamo di risolvere...
grazie

Lorekon
05-06-2007, 14:32
scusate ragazzi una domanda veloce veloce.
avevo messo l'estensione WEBMAIL e le due estensioni per Yahoo e Gmail, e funzionava tutto benissimo.

la settimana scorsa ho aggiornato le estensioni da Thunderbird e hanno smesso di funzionare!!

preciso che

- ho un alltro account con un dominio privato (del lavoro) e funziona benissimo
- non ho toccato niente di niente nelle impostazioni
- ho provato a disinstallare l'estensione per GMAIL, poi ho riavviato, chiuso, riavviato e re-installato l'estensione per GMAIL (questo per rispettare l'ordine di mettere PRIMA webmail e POI l'estensione GMAIL) e ancora niente.
- mi dice "server contattato, invio delle informazioni di accesso in corso" e si ferma lì per una marea di tempo (alcuni minuti almeno).

qualcuno ha idea di cosa possa essere?

grazie in anticipo.

emmedi
05-06-2007, 14:37
Per poter funzionare Gmail e Yahoo non hanno bisogno di alcuna estensione.
Devi configurare l'inoltro nelle opzioni delle rispettive webmail.

Hp16
05-06-2007, 16:04
ho provato a leggere qua è la guide ma ne Libero ne quello che va su outlook (telecom 191) funzionano qua su thunderbird :_(

ho installato il webmail di libero ma nulla mi dice pop3 access denied
:_(

e su mail.191.biz mi dice element not found

Hp16
05-06-2007, 22:55
Uppete

Sh0K
06-06-2007, 22:04
edit

anyanka
08-06-2007, 09:29
ho provato a leggere qua è la guide ma ne Libero ne quello che va su outlook (telecom 191) funzionano qua su thunderbird :_(

ho installato il webmail di libero ma nulla mi dice pop3 access denied
:_(

e su mail.191.biz mi dice element not found

per libero hai bisogno di 2 componenti: webmail e webmail libero che vanno installate in ordine, altrimenti non funzionano...

zebrone
08-06-2007, 11:18
A me è già successo 2 volte di perdere un messaggio trascinandolo da una cartella all'altra: dopo l'operazione il messaggio non era nella directory di destinazione e neppure in quella di partenza :wtf: . E' capitato a qualcun altro?

agara
09-06-2007, 06:15
A me è già successo 2 volte di perdere un messaggio trascinandolo da una cartella all'altra: dopo l'operazione il messaggio non era nella directory di destinazione e neppure in quella di partenza :wtf: . E' capitato a qualcun altro?

a me no, ma se fai una ricerca approfondita in tutte le cartelle non lo trovi proprio?...

tzitzos
10-06-2007, 15:27
ciao ragazzi
un informazione

praticamente sto provando thunderbird 2 e tutto va benissimo.
riuscito anche a configurare hotmail + vari account emails che ho.

volevo un informazione per quanto riguarda hotmail.

su questo account io ne ho circa 30 cartelle da vari amici con emails dentro.
su outlook express queste cartelle me le scarica e magari posso anche trasferire un email da inbox ad una sottocartella.

e possibile fare questo su thunderbird per quanto riguarda il hotmail?perche mi scarica solo i nuovi messaggi e niente di piu.non vedo le cartelle che ho piu i messaggi salvati etc etc

grazie ancora ;)

gepeppe
11-06-2007, 20:38
salve a tutti...come faccio a salvare le password per ogni account, cosi non devo inserirle ogni volta che faccio scarica posta...

grazie

ps come si chiama quell'estensione che crea un pulsante sulla barra, con scritto ricevi tutti??

gwwmas
11-06-2007, 21:40
salve a tutti...come faccio a salvare le password per ogni account, cosi non devo inserirle ogni volta che faccio scarica posta...

grazie

ps come si chiama quell'estensione che crea un pulsante sulla barra, con scritto ricevi tutti??

Sulla finestrella che ti viene fuori dove ti chiede di inserire la password, c' è da spuntare il quadratino dove a fianco c' è scritto: Usa gestione password per memorizzare questa password.

Ciauz;)

emmedi
11-06-2007, 21:43
salve a tutti...come faccio a salvare le password per ogni account, cosi non devo inserirle ogni volta che faccio scarica posta...

Non ti basta selezionare l'apposita casella in quella finestra di dialogo?

come si chiama quell'estensione che crea un pulsante sulla barra, con scritto ricevi tutti??
http://www.extenzilla.it/scheda_estensione.php?id=234

gepeppe
11-06-2007, 22:21
ho due account, ma sembra che nn ne funzioni nessuno ora....ho provato a mandarmi un email da interent ma nulla (e cmq continua achiedermi la password)

come faccio per eliminare tutto e rifare tutto dal'inizio??
ps alla creazidell'account però nn ho dovuto mettere la password..come mai?

gwwmas
11-06-2007, 22:47
ho due account, ma sembra che nn ne funzioni nessuno ora....ho provato a mandarmi un email da interent ma nulla (e cmq continua achiedermi la password)

come faccio per eliminare tutto e rifare tutto dal'inizio??
ps alla creazidell'account però nn ho dovuto mettere la password..come mai?

Succede pure a me ogni tanto.
Prova ad aspettare un po' e poi a riscaricare la posta.
Vedrai che dopo va.
In linea di massima penso sia un problema del server e-mail che ogni tanto va in down.

Ciauz;)

caosss
12-06-2007, 18:04
Come già detto posta, rubriche e impostazioni varie sono contenute nel profilo (o nei profili).
Basta quindi un backup di questo per memorizzare quanto serve ad un eventuale ripristino.

si ma io volevo spostare i file per mettere thunder 2...

emmedi
12-06-2007, 18:13
Lo stesso profilo che utilizzavi con TB1.5 verrà utilizzato da TB2.

dr-omega
13-06-2007, 13:52
Ciao, sto usando TB2 da un paio di mesi e piano piano, giorno dopo giorno scopro che il client mail di casa Mozilla è qualcosa di bizzaro? Incompiuto? Contorto? Boh!
Di sicuro non è un'alternativa al vituperato OE in ambito commerciale.
Spiego. :D

Pregi di OE:
-Idiot proof, ovvero è di una semplicità disarmante, inoltre è integrato al s.o. e non ha bisogno di strane masturbazioni per creare profili diversi.
-Il suo file di rubrica .wab viene importato da tutti i client di posta della concorrenza
-Il suo database di posta in formato .dbx viene importato da chiunque e non esiste la possibilità di sputtanarlo nell'utilizzo normale.
-Può salvare le impostazioni di posta in formato .iaf

Difetti di OE:
-Essendo il più diffuso è il più vulnerabile, inoltre lo sviluppo è stato abbandonato colpevolmente eoni fa.Grazie alla spinta di TB, Opera, The Bat ecc ora la MS ha prodotto Vista Mail, ma a noi non interessa perchè usiamo XP o 2K o 98.
-Non ha le pratiche estensioni di TB, ma all'occorrenza un filtro antispam smanettando un po' lo si installa.Meglio sarebbe stato in questo senso un aggiornamento da parte di MS.
-Per la multiutenza non va bene.
-Supporto di OE assente

Pregi di TB:
-Flessibile, con moltissime estensioni adatte agli impieghi più bizzarri.
-Filtro antispam molto preciso e filtri di gestione della posta molto pratici e flessibili
-Ottimo per non far abboccare i fresconi all'amo dei "pescatori".
-Sicuro contro allegati pericolosi
-Gratuito anche per uso commerciale

Difetti di TB:
-A volte troppe estensioni combinano disastri...
-Difetti e/o disfunzioni inspiegabili("scarica posta" che non funziona oppure filtri impostati correttamente che invece non funzionano, data del mittente, ecc)
-Database di posta molto fragile, spesso paciugando col programma si danneggia e si perde la posta (oppure bisogna recuperarla come brandelli di .txt...).Questo con OE non succede.
-Supporto di TB spocchioso!!!:read: (segue testimonianza)

La molla che mi ha fatto decidere di scrivere questa mail è stata il problema sulla data del mittente (http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=22326.0) che ho avuto anche io.
In pratica TB indica come data della mail, quella dell'invio dal pc, mentre OE quella della ricezione (secondo me molto più logica).
Ho cercato sul forum ufficiale ed ho trovato questo splendido post (http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=19282.0).Leggetelo tutto perchè merita.;)
Qui c'è la "soluzione" al problema (http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=9724.0).
.
.
.
Letto?
In pratica è normale che mi arrivino email in ordine sparso dato che il mittente può avere l'ora di sistema sminchiata?
Ma scherziamo?
Ma le scripting monkey di TB fumano il crack, oppure nel lasso di tempo dalla alpha 1 alla definitiva 2 hanno bellamente cazzeggiato/non se ne sono accorti?

E le risposte del supporto?
"se TB non ti piace, non lo usare":mc:

E la soluzione?
Devo aprirmi le e-mail una a una e devo manualmente modificargli l'header...:muro:
A sto punto mi faccio mandare un fax o un cd con il corriere, tanto visto che invece che avanti, stiamo andando indietro!

Comunque tanto per gradire ho provato il client di Opera una mezz'ora ed ho scoperto che è una porcheria immane, moooolto peggio di TB.

Per casa TB può andare bene, mentre in azienda l'unica soluzione è configurarsi un mail server ed usare OE come client.
Voi che ne pensate?:)

red.hell
13-06-2007, 20:49
CUT

Difetti di TB:
-A volte troppe estensioni combinano disastri...
-Difetti e/o disfunzioni inspiegabili("scarica posta" che non funziona oppure filtri impostati correttamente che invece non funzionano, data del mittente, ecc)
-Database di posta molto fragile, spesso paciugando col programma si danneggia e si perde la posta (oppure bisogna recuperarla come brandelli di .txt...).Questo con OE non succede.
-Supporto di TB spocchioso!!!:read: (segue testimonianza)

CUT

Per casa TB può andare bene, mentre in azienda l'unica soluzione è configurarsi un mail server ed usare OE come client.
Voi che ne pensate?:)

ti contesto solo una cosa :)

a me i filtri sono sempre funzionati (non ne uso esageratamente, però li uso) senza nessun problema

inoltre mai avuto problemi al database, prima usavo OE (da novembre 2002) e TB dal febbraio 2005 (ovvero circa 2 anni abbondanti, non ricordo che versione di partenza, forse prima della 1.5, aggiornata in continuo in automatico tranne nel passaggio alla 2) e mai avuto corruzione, ho ancora tutte le mail dal 2002

secondo me potrebbe comunque essere una validissima alternativa anche in campo enterprise, più che altro per la gestione di più account

per quanto riguarda il supporto purtroppo penso sia più facile avere ottimo supporto nei vari forum online, ovviamente non c'è un supporto "ufficiale" (c'è un forum ufficiale, ma data la diffusione ogni forum di IT -come questo- può essere un validissimo supporto)

plata
13-06-2007, 21:30
Da quello che so sarebbe possibile ripristinare i dati eliminati o persi accidentalmente dall'hard disk!
Il problema è che sto sempre attento a farmi i backup dei profili ma questa volta lo ho cancellato (causa un di un'altra directory).
Dovrei recuperare tutte le mail inviate e ricevute e se possibile anche la rubrica

PS: ditemi che c'è qualche speranza! c'erano mail abbastanza importanti; l'hard disk per fortuna non è stato ancora formattato.

ciauz e grazie in anticipo!

emmedi
13-06-2007, 21:39
Cerca nelle discussioni che trattano il recupero di file.
Fallo possibilmente da un altro pc perchè più lo utilizzi meno probabilità hai di recuperare qualcosa.

agara
14-06-2007, 00:17
-Il suo database di posta in formato .dbx viene importato da chiunque e non esiste la possibilità di sputtanarlo nell'utilizzo normale.



e questa te la contesto io, conosco 2 persone che hanno perso tutta la posta in OE, e io stesso ad un certo punto ho perso i messaggi di 2 giorni dopo che ho fatto una ricerca di un messaggio e ho cancellato da lì i messaggi (bug terrificante che mi ha sputtanato il db...)

Per fortuna avevo migrato su TB da una settimana per fare una prova, ora non lo abbandono più.

Tra l'altro, tu non l'hai scritto, ma con db molto pesanti OE è una schifezza sovrumana, mentre TB gestisce molto velocemente le ricerche e i vari filtri.

Io promuovo TB

tzitzos
14-06-2007, 07:21
e questa te la contesto io, conosco 2 persone che hanno perso tutta la posta in OE, e io stesso ad un certo punto ho perso i messaggi di 2 giorni dopo che ho fatto una ricerca di un messaggio e ho cancellato da lì i messaggi (bug terrificante che mi ha sputtanato il db...)

Per fortuna avevo migrato su TB da una settimana per fare una prova, ora non lo abbandono più.

Tra l'altro, tu non l'hai scritto, ma con db molto pesanti OE è una schifezza sovrumana, mentre TB gestisce molto velocemente le ricerche e i vari filtri.

Io promuovo TB

idem
ciauzz ;)

dr-omega
14-06-2007, 08:04
ti contesto solo una cosa :)

a me i filtri sono sempre funzionati (non ne uso esageratamente, però li uso) senza nessun problema

Eppure questa cosa è capitata a molti, infatti l'ho scritto non perchè è capitato solo a me.Sul forum "ufficiale" durante una ricerca per risolvere il problema ho trovato molti utenti con lo stesso problema.

inoltre mai avuto problemi al database, prima usavo OE (da novembre 2002) e TB dal febbraio 2005 (ovvero circa 2 anni abbondanti, non ricordo che versione di partenza, forse prima della 1.5, aggiornata in continuo in automatico tranne nel passaggio alla 2) e mai avuto corruzione, ho ancora tutte le mail dal 2002

Idem come sopra, ci sono tanti esempi sul forum di Mozilla Italia.

secondo me potrebbe comunque essere una validissima alternativa anche in campo enterprise, più che altro per la gestione di più account

Concordo, però al momento non mi da quella sensazione di sicurezza che invece desidero.
Sia chiaro, neppure OE è un software che da sicurezza, però...

per quanto riguarda il supporto purtroppo penso sia più facile avere ottimo supporto nei vari forum online, ovviamente non c'è un supporto "ufficiale" (c'è un forum ufficiale, ma data la diffusione ogni forum di IT -come questo- può essere un validissimo supporto)

Certo, l'importante è trovare qualcuno disponibile e capace. ;)

dr-omega
14-06-2007, 08:20
e questa te la contesto io, conosco 2 persone che hanno perso tutta la posta in OE, e io stesso ad un certo punto ho perso i messaggi di 2 giorni dopo che ho fatto una ricerca di un messaggio e ho cancellato da lì i messaggi (bug terrificante che mi ha sputtanato il db...)

Non so cosa dirti, OE girava su un vecchio pc con poca ram e il db aveva superato i 500Mb, ma tra ricerche e cose varie noi non abbiamo perso una sola e-mail in 6 anni.

Per fortuna avevo migrato su TB da una settimana per fare una prova, ora non lo abbandono più.

Io in 10 gg ho rischiato di perdere la posta importata da OE in TB.
Comando importa posta OE -> mi ha creato una sottocartella e da qui ho spostato le mail nella cartella locale.
Qualcosa era rimasto, ma tante e-mail no.
Nel db c'erano "local folders" "local folders-1" ecc...

Tra l'altro, tu non l'hai scritto, ma con db molto pesanti OE è una schifezza sovrumana, mentre TB gestisce molto velocemente le ricerche e i vari filtri.

Boh, con 500Mb e dintorni OE tiene, oltre non saprei.
E' vero che le ricerche sono rapide TB è superiore su questo 10 a 0.

Un'altra cosa che TB di serie non ha (ed è pazzesco) è la barra contatti, che bisogna installare a parte usando l'estensione "Contacts sidebar" (in inglese, che ho provveduto a tradurmi).

Io promuovo TB

Io ancora non lo boccio, ma lo rimando a Settembre, sperando che esca una qualche versione successiva che metta delle belle pezze.

Paolosnz
14-06-2007, 10:26
uso molto i newsgroup e mi piacerebbe poter avere una notifica quando rispondono ad una discussione in cui partecipo... e possibile in qualche modo?

agara
14-06-2007, 11:21
Non so cosa dirti, OE girava su un vecchio pc con poca ram e il db aveva superato i 500Mb, ma tra ricerche e cose varie noi non abbiamo perso una sola e-mail in 6 anni.

io abbondantemente sopra il giga ;)


Io in 10 gg ho rischiato di perdere la posta importata da OE in TB.
Comando importa posta OE -> mi ha creato una sottocartella e da qui ho spostato le mail nella cartella locale.
Qualcosa era rimasto, ma tante e-mail no.
Nel db c'erano "local folders" "local folders-1" ecc...

ho avuto quel problema anche io con la versione 1.5, ma con la 2.0 sono finalmente riuscito a migrare su TB :)



Un'altra cosa che TB di serie non ha (ed è pazzesco) è la barra contatti, che bisogna installare a parte usando l'estensione "Contacts sidebar" (in inglese, che ho provveduto a tradurmi).
:confused: ... a me non pare, dovevo semplicemente visualizzarla dal menu... o mi sbaglio? :confused:


Io ancora non lo boccio, ma lo rimando a Settembre, sperando che esca una qualche versione successiva che metta delle belle pezze.

mah... fossi in te riproverei facendogli fare l'import da OE durante l'install in automatico...

mortimer86
16-06-2007, 10:35
Scusate, sapete se per caso è possibile dirottare i messaggi provenienti da alcuni mittenti in specifiche cartelle?


Ho tre account:
1) Gmail
2) Alice
3) Virgilio
I primi 2 vanno tranquillamente, per il 3 so che devo configurare freePopS. C'è un modo per aprirlo e chiuderlo in concomitanza con Thunderbird?

txns

anyanka
16-06-2007, 10:59
Scusate, sapete se per caso è possibile dirottare i messaggi provenienti da alcuni mittenti in specifiche cartelle?


Certo! con i filtri per mittente: da strumenti--> filtri --> selezioni l'account -->imposti il filtro

Ho tre account:
1) Gmail
2) Alice
3) Virgilio
I primi 2 vanno tranquillamente, per il 3 so che devo configurare freePopS. C'è un modo per aprirlo e chiuderlo in concomitanza con Thunderbird?

txns

Lo trovi nelle istruzioni di Freepops

red.hell
16-06-2007, 11:36
Lo trovi nelle istruzioni di Freepops

c'è una discussione ufficiale anche per freepops, con una guida in prima pagina, la trovi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=550432

mortimer86
16-06-2007, 18:07
grazie ad entrambi :cincin:

John Smith
17-06-2007, 10:55
ciao, fino a l'altro ieri usavo, con successo, thunderbird + freepops per leggere la posta di libero. Ora però, come accade di tanto in tanto freepops non scarica + la posta, penso a causa di un cambiamento dell'interfaccia web di libero.
Ho quindi colto l'occasione per provare l'estensione Web-mail di Thunderbird.
Tuttavia la versione del plug-in per Libero (0.9.4) non sembra funzionare. Mi domando se anche questo plug-in ha ora bisogno di essere aggiornato dall'autore o se sono io che non riesco a farlo funzionare a dovere.
Quindi se per favore qualcuno che lo usa può chiarirmi il dubbio, gli sarei grato.:help:

akasa
17-06-2007, 11:17
ciao, fino a l'altro ieri usavo, con successo, thunderbird + freepops per leggere la posta di libero. Ora però, come accade di tanto in tanto freepops non scarica + la posta, penso a causa di un cambiamento dell'interfaccia web di libero.
Ho quindi colto l'occasione per provare l'estensione Web-mail di Thunderbird.
Tuttavia la versione del plug-in per Libero (0.9.4) non sembra funzionare. Mi domando se anche questo plug-in ha ora bisogno di essere aggiornato dall'autore o se sono io che non riesco a farlo funzionare a dovere.
Quindi se per favore qualcuno che lo usa può chiarirmi il dubbio, gli sarei grato.:help:
A me pare funzionare ben (dico pare perchè oggi non ho ricevuto mail sulla casella di libero o inwind). Hai seguito le indicazioni per l'installazione presenti su extenzilla?
ciao

John Smith
17-06-2007, 11:28
dunque ho seguito le indicazioni (di Extenzilla) che spiegano di installare prima webmail, riavviare, poi il plugin, poi riavviare e infine configurare l'account.

Ho visto ora che nella guida in pdf ci sono anche 2 parametri (pop3 response time) e cookie behaviour da modificare. Io non l'ho fatto. Ma il primo serve solo per ricevere allegati pesanti, il secondo potrebbe anche essere pregiudicante, ma non so...
Tu che passaggi hai seguito?

agara
17-06-2007, 11:33
segnalo questa estensione

http://removedupes.mozdev.org/index.html

che sostituisce l'ormai abbandonata Remove Duplicate message


Permette di cancellare messaggi scaricati 2 volte e quindi doppioni in TB.

La sto sperimentando, se altri si vogliono unire...

John Smith
17-06-2007, 11:49
A me pare funzionare ben ....
ciao

hai ragione, funziona correttamente. Ho disinstallato e reinstallato nuovamente il plugin e ora funziona.
Gracias.

akasa
17-06-2007, 13:00
hai ragione, funziona correttamente. Ho disinstallato e reinstallato nuovamente il plugin e ora funziona.
Gracias.

Beh meglio così :)
Quei parametri non sono indispensabili (a meno che tu non riceva allegati di grandi dimensioni).
Ciao

ziozetti
19-06-2007, 09:28
TB mi si è appena aggiornato dalla RC1 alla 2.0.0.4... sono in ritardo? :D

Se può servire, in allegato, c'è l'estensione Easy Get Mail Button compatibile con questa versione; è da rinominare in .xpi.

EDIT: qualche anima pia mi manderebbe (o potrebbe postare) l'estensione TB Progress History ché non la trovo?

Skyro
19-06-2007, 14:15
raga perchè non riesco a mandare e-mail tramite thunderbird? io uso tiscali ed ho impostato in entrate pop.tiscali.it e va bene ed in uscita smtp.tiscali.it....
cosè che non va?

emmedi
19-06-2007, 14:19
raga perchè non riesco a mandare e-mail tramite thunderbird? io uso tiscali ed ho impostato in entrate pop.tiscali.it e va bene ed in uscita smtp.tiscali.it....
cosè che non va?
Magari se illustri il problema...

Skyro
19-06-2007, 20:50
come illustro? praticamente scrivo il messaggio ma poi quando lo devo mandare mi da errore con server di posta in uscita

emmedi
19-06-2007, 21:00
Non è che stai utilizzando l'autenticazione con nome utente e password e il server non la richiede?
Non è che stai utilizzando una connessione sicura e il server non la richiede?

Skyro
19-06-2007, 21:30
:confused: bò

emmedi
20-06-2007, 07:50
Segnalo un'ulteriore guida a Thunderbird
http://downloads.gxware.org/index.php?dir=pdf/&file=thunderfaq.pdf

Peiperotz
22-06-2007, 15:13
Ciao a tutti,

Scusate sapete come impostare la ricerca automatica di nuove mail ogni tot minuti?

Grazie mille

dragone17
22-06-2007, 15:30
Ciao a tutti,

Scusate sapete come impostare la ricerca automatica di nuove mail ogni tot minuti?

Grazie mille

nelle impostazioni di ogni account -> impostazioni server -> controlla nuove mail ogni X minuti

leox@mitoalfaromeo
22-06-2007, 16:20
ma quanto fa cagare thunderbird 2.004?!

usavo l'1.5 con alcuni plugin, nell'aggiornamento si è sballato tutto.. ho dovuto eliminare a mano tutte le cartelle di thunderbird e reinstallare da zero perdendo i messaggi scaricati e ora ogni volta che scarico una mail ci impiega 10 minuti con il prog impallato...
e tutto questo per non mettermi ancora la maiuscola automatica dopo il punto...
ma dico io...
mi sa che tornerò al più presto nelle braccia di MS Outlook.. almeno con quello ci faccio quel che voglio e so come prenderlo...

red.hell
22-06-2007, 19:34
ma quanto fa cagare thunderbird 2.004?!

usavo l'1.5 con alcuni plugin, nell'aggiornamento si è sballato tutto.. ho dovuto eliminare a mano tutte le cartelle di thunderbird e reinstallare da zero perdendo i messaggi scaricati e ora ogni volta che scarico una mail ci impiega 10 minuti con il prog impallato...
e tutto questo per non mettermi ancora la maiuscola automatica dopo il punto...
ma dico io...
mi sa che tornerò al più presto nelle braccia di MS Outlook.. almeno con quello ci faccio quel che voglio e so come prenderlo...


:confused:

io sono molto contento dell'ultimo aggiornamento (della 2.0.0.4) mi ha corretto un paio di bug abbastanza noiosi e va benone come sempre

non è che magari tra i plugin che avevi ce n'è qualcuno incompatibile con la versione 2.0 per cui ti ha incasinato tutto?

DarkWolf
22-06-2007, 19:36
:confused:
io sono molto contento dell'ultimo aggiornamento (della 2.0.0.4) mi ha corretto un paio di bug abbastanza noiosi e va benone come sempre
non è che magari tra i plugin che avevi ce n'è qualcuno incompatibile con la versione 2.0 per cui ti ha incasinato tutto? Quoto nessun problema.
Un paio di estensioni incompatibili, forzate in seguito e quindi nuovamente tutto perfettamente funzionante :cool:

david82
23-06-2007, 09:33
:confused:

io sono molto contento dell'ultimo aggiornamento (della 2.0.0.4) mi ha corretto un paio di bug abbastanza noiosi e va benone come sempre

non è che magari tra i plugin che avevi ce n'è qualcuno incompatibile con la versione 2.0 per cui ti ha incasinato tutto?

quali bug ha corretto?

io non ho ancora aggiornato perchè "easy get mail button" non è compatibile...

domanda:
ho 2 account di libero "normali" e uno hotmail che utilizzo con webmail.
quando scarico tutta la posta, vorrei scaricare solo i 2 account di libero, come ho sempre fatto, ma mi controlla sempre anche hotmail, si può evitare?

red.hell
23-06-2007, 10:47
quali bug ha corretto?

io non ho ancora aggiornato perchè "easy get mail button" non è compatibile...

domanda:
ho 2 account di libero "normali" e uno hotmail che utilizzo con webmail.
quando scarico tutta la posta, vorrei scaricare solo i 2 account di libero, come ho sempre fatto, ma mi controlla sempre anche hotmail, si può evitare?

1) non conosco il changelog, quello di visibile che mi ha corretto sono le dimensioni della finestra. io quando aprivo TB avevo la finestra non a schermo intero e con una dimansione che non mi piaceva dello spazio di lettura dei messaggi, per cui tutte le volte dovevo mettere a schermo intero e cambiare lo spazio, adesso invece mi salva il settaggio.

stessa cosa per la finestre dove scrivi i messaggi (non mi salvava lo schermo intero ed avere la rubrica aperta sul fianco)

2)devi andare a modificare le impostazioni degli account, dicendogli di non controllare i messaggi all'avvio oppure ogni tot minuti, togliendo la spunta a queste due opzioni, così la posta per l'account hotmail la puoi scaricare solo manualmente

david82
23-06-2007, 13:35
2)devi andare a modificare le impostazioni degli account, dicendogli di non controllare i messaggi all'avvio oppure ogni tot minuti, togliendo la spunta a queste due opzioni, così la posta per l'account hotmail la puoi scaricare solo manualmente

io ce l'ho impostato così:

http://img383.imageshack.us/img383/8512/thunderbirdaccountcp7.jpg

ma continua a scaricarmelo.

caosss
23-06-2007, 13:46
ragazzi come faccio a resettare l'about:config?
ho provato a cancellare prefs.qualcosa ma perdo tutti i dati tipo mail ecc...

DarkWolf
23-06-2007, 13:55
Ehi ragazzi sapete come e se possibile rimediare a questo errore?
http://img238.imageshack.us/img238/9042/mailvi8.gif (http://imageshack.us)
Ovviamente è tutto legittimo e non c'è nessun problema di sicurezza (in questo caso) :)
-
Edit!
Risolto! :D
http://kb.mozillazine.org/Security_Error:_Domain_Name_Mismatch_or_Server_Certificate_Expired
quindi
https://addons.mozilla.org/en-US/thunderbird/addon/2131

red.hell
23-06-2007, 14:39
io ce l'ho impostato così:

http://img383.imageshack.us/img383/8512/thunderbirdaccountcp7.jpg

ma continua a scaricarmelo.

:boh: :boh: :boh:

non so

è settato giusto comunque, non capisco perchè te le scarichi...

redcell
23-06-2007, 18:03
Salve ragazzi, mi pare di non aver trovato nulla a proposito nei post precedenti:

è possibile in TH vedere il sorgente del messaggio senza aprire lo stesso (in Outlook Express con tasto destro sopra il messaggio-proprietà-messaggio originale: viene visualizzato in txt tutto il contenuto del messaggio)

emmedi
23-06-2007, 18:06
Ctrl + U oppure Visualizza >> Sorgente del messaggio.

ivanisevic82
24-06-2007, 11:26
Ciao ragazzi, ho due dubbi:

1) Ho letto nella guida alla precedente versione di thunderbird (vecchio topic9 che per fare un backup bisogna slavare questa cartella:
"C:\Documents and Settings\?????\Dati applicazioni\Thunderbird"
Vale anche per thunderbird 2 (che installerà dopo la formattazione)?

2) QUesto salverò anche le email o solo le impostazioni? In quest'ultimo caso, come faccio a salvare anche le email?

emmedi
24-06-2007, 11:37
Il profilo contiene posta, estensioni, rubriche, etc.
Per sapere esattamente qual'è la cartella da salvare vai in Impostazioni account, scegli un account, visualizza Impostazioni server dove è riportata la cartella locale.
Nel mio caso, avendo questo percorso
/home/emmedi/profili_mozilla/tb/Mail/pop.tiscali.it
la cartella che dovrò salvare è tb.
La tua sicuramente avrà un nome e un percorso diversi. E' comunque quella che contiene la cartella Mail ed altri file.

ivanisevic82
24-06-2007, 15:08
Non ho capito scusa...la situazione mi sembra diversa!

Io avevo TB 1.5 e la cartella profilo stava qui:
"C:\Documents and Settings\?????\Dati applicazioni\Thunderbird"

Confermate?

Ora, volendo importare tutto, dopo aver formattato, nella nuova versione di TB (la 2) come devo fare?

Copiare questa cartella nello stesso posto?
Fare altro?

Ditemi voi, grazie!

ivanisevic82
24-06-2007, 15:33
Ok, mi rispondo da solo, ho provato e funziona, semplicemente sovrascrivendo la cartella attuale con quella che avevo salvato precedentemente.

Ora ho un altra domanda.

Ogni volta che esco da tb mi svuota il cestino: le mail nel cestino al riavvio sono sparite.

Sono andato nelle impostazioni account, ma da lì la funzione di svuotamente cestino ad ogni uscita è disattivata!

Perchè continua a svuotarsi da solo?

PS Pc appena formatto e tb appena installato, tutto pulito.

marlin
27-06-2007, 09:38
salve,

ma è cambiato qualcosa negli account gmail?

perchè non riesco più a scaricare la posta su thunder

akasa
27-06-2007, 09:40
salve,

ma è cambiato qualcosa negli account gmail?

perchè non riesco più a scaricare la posta su thunder

Ti da qualche errore? A me sembra andare tutto ok.
ciao

marlin
27-06-2007, 09:50
Ti da qualche errore? A me sembra andare tutto ok.
ciao

non è possibile connettersi al server pop.gmail.com la connessione è stata rifiutata

akasa
27-06-2007, 09:53
non è possibile connettersi al server pop.gmail.com la connessione è stata rifiutata

A me non da nessun errore!

marlin
27-06-2007, 09:54
A me non da nessun errore!

boh

marlin
27-06-2007, 10:03
con mailwasher mi da quest'errore
http://img215.imageshack.us/img215/1708/sshot5fo8.th.png (http://img215.imageshack.us/my.php?image=sshot5fo8.png)

caosss
27-06-2007, 12:29
raga come cerco in tutti gli account?

marlin
27-06-2007, 16:21
Ti da qualche errore? A me sembra andare tutto ok.
ciao

ho capito dov'è il problema.

peerguardian2 con le liste bluetack, mi blocca lo scaricamento della posta!

Meriadoc
28-06-2007, 09:24
E' possibile impostare thunderbird per fargli scaricare automaticamente la posta ogni 10 minuti o 30 minuti? Come si fa?:muro:

guldo76
28-06-2007, 10:00
E' possibile impostare thunderbird per fargli scaricare automaticamente la posta ogni 10 minuti o 30 minuti? Come si fa?:muro:
Strumenti, impostazioni account, impostazioni server
* Controlla nuovi messaggi ogni X minuti
* Scarica automaticamente nuovi messaggi

Meriadoc
28-06-2007, 15:13
Grazie

ttm
29-06-2007, 11:55
Ragazzi ho due domande per voi:

1) Ho importato le mie mail da OE in Thunderbird. Ho notato che sono state create automaticamente 3 cartelle (sotto cartelle locali) con i nomi tmprules-1.dat
tmprules-2.dat
tmprules-3.dat
Cosa sono? A che servono?

2) ho un problema con le date con Thunderbid.

Il problema si presenta con e-mail che ricevo da varie mailing list di Yahoo a cui sono iscritto. Le e-mail inviate in questi gruppi di yahoo sono soggette a moderazione, quindi io posso inviare un messaggio al gruppo oggi 29/6 ma il messaggio magari può essere approvato ad esempio fra qualche giorno.

Vi faccio un esempio tanto per spiegarmi meglio.
Supponiamo che oggi 29/6 Pippo invia una mail al gruppo yahoo, la mail viene approvata il 2/7 e quindi io scaricherò la mail il 2/7.

Con Outlook Express, Outlook, Incredimail la mail riporta la data "di scarico" 2/7 mentre ho notato che Thunderbird mi mette la data in cui la mail è stata inviata da Pippo al gruppo, quindi nel mio esempio mi scarica la mail il 2/7 ma mi dice che la mail è del 29/6 !!

Cioè nn mi da la data effettiva in cui la mail è arrivata sul mio server di posta ma mi da la data in cui quella mail è stata inviata al gruppo.

Oggi infatti ho scaricato delle mail in cui Thunderbird mi segnalava data 24/6 o 25/6 e non la data di oggi

C'è un modo per risolvere?

Grazie

trecca
03-07-2007, 16:46
Ho un problema con thunderbird (ultima versione, so windows xp pro): in pratica dopo averlo chiuso, rimane sempre in memoria il processo (sui 100mb) o meglio una "catena" di processi visto che terminandolo singolarmente richiede 5-6 click :muro:
Capita solo a me? :help:

ziozetti
03-07-2007, 18:32
non è possibile connettersi al server pop.gmail.com la connessione è stata rifiutata

Hai indicato in Impostazioni server, Nome utente ILTUONOME@gmail.com? Non so per quale motivo avevo solo ziozetti (e non ziozettiATgmail.com) e fino a qualche tempo fa andava, da qualche giorno non andava più e il problema era quello...

^free^
03-07-2007, 21:09
ragazzi non capisco dove sbaglio... ho letto il thread ma non trovo soluzione

è la prima volta che uso thunderbird e non riesco a configurare correttamente le mie caselle email @katamail.com e @virgilio.it


qualche anima pia mi aiuta? :cry:

red.hell
03-07-2007, 21:30
ragazzi non capisco dove sbaglio... ho letto il thread ma non trovo soluzione

è la prima volta che uso thunderbird e non riesco a configurare correttamente le mie caselle email @katamail.com e @virgilio.it


qualche anima pia mi aiuta? :cry:

usi una connessione non telecom?

probabilmente devi utilizzare un programma come freepops o html2pop3 per accedere alla posta

non penso che l'estensione webmail di thunderbird funzioni, probabilmente kataweb e virgilio non sono supportate

^free^
04-07-2007, 14:20
qualcuno sa come impostare una password all'avvio di thunderbird?

akasa
04-07-2007, 14:22
qualcuno sa come impostare una password all'avvio di thunderbird?

Strumenti->Opzioni->Privacy->Password-> "imposta la password principale"

credo sia quello ma non l'ho mai usato.
ciao