View Full Version : [Thread Ufficiale] Mozilla Thunderbird 2
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
TROPPO_silviun
29-09-2008, 13:51
Bè si quello si imposta di default quando aggiungi un account..
Almeno in base alla mia configurazione, il mio thunderbird scarica qualcosa come 8 diversi account e in automatico non ha impostato nulla del genere, poi non so se ciò possa dipendere da una variabile della configurazione che adeguatamente impostata, allora fa quello che dici tu .. Lo avesse fatto a me fra l'altro lo avrei anche trovato scomodo, visto che poi ho impostato con dei filtri le cartelle in base agli oggetti delle mail ..
American horizo
29-09-2008, 13:54
ci deve essere un modo più user-friendly !! :muro:
Almeno in base alla mia configurazione, il mio thunderbird scarica qualcosa come 8 diversi account e in automatico non ha impostato nulla del genere, poi non so se ciò possa dipendere da una variabile della configurazione che adeguatamente impostata, allora fa quello che dici tu .. Lo avesse fatto a me fra l'altro lo avrei anche trovato scomodo, visto che poi ho impostato con dei filtri le cartelle in base agli oggetti delle mail ..
Non sò che dirti a me le ha suddivise di default, gli account li ho aggiunti in tempi diversi e anch'io ho impostato dei filtri ;)
TROPPO_silviun
29-09-2008, 14:05
ci deve essere un modo più user-friendly !! :muro:
Ma se ti guardi un attimo come impostare delle regole, riesci in poco ad arrivare alla migliore configurazione che puoi pensare. Una volta fatto un filtro, hai imparato anche a fare gli altri .. provaci ..;)
American horizo
29-09-2008, 14:07
gigi88, ma tu hai sotto ad ogni profilo, le voci "posta in uscita" e "posta in entrata" ??
io no, guarda qua
http://img530.imageshack.us/img530/1831/thunderbirdzq5.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=thunderbirdzq5.jpg)
e c'è da dire che le cartelle yahoo e libero ho dovute crearmele manualmente :mbe:
American horizo
29-09-2008, 14:09
Ma se ti guardi un attimo come impostare delle regole, riesci in poco ad arrivare alla migliore configurazione che puoi pensare. Una volta fatto un filtro, hai imparato anche a fare gli altri .. provaci ..;)
Si già ho dato un'occhiata solo che se dico di spostare i messaggi nella cartella "yahoo" non so questo come avviene...... cioè, io voglio la suddivisione tra posta in uscita e posta in ingresso per ogni account, che avrebbe dovuto farmi lui stesso!
TROPPO_silviun
29-09-2008, 14:26
Si già ho dato un'occhiata solo che se dico di spostare i messaggi nella cartella "yahoo" non so questo come avviene...... cioè, io voglio la suddivisione tra posta in uscita e posta in ingresso per ogni account, che avrebbe dovuto farmi lui stesso!
Comunque ho dato un'occhiata ora a un thunderbird portable che ho qua in ufficio e praticamente quello che vuoi fare tu, uno lo puo scegliere in fase di impostazione degli account, svistando l'opzione Usa "posta in arrivo" globale .. e ti crea la cartella per quel profilo ..
American horizo
29-09-2008, 14:29
cavolo e non posso rimediare adesso?
edit: ci sono riuscito!! :)
però ho notato che sotto l'accpunt mi ritrovo solo con le voci "posta in arrivo" e "cestino"... come mai posta inviata non c'è ?
TROPPO_silviun
29-09-2008, 14:39
cavolo e non posso rimediare adesso?
edit: ci sono riuscito!! :)
però ho notato che sotto l'accpunt mi ritrovo solo con le voci "posta in arrivo" e "cestino"... come mai posta inviata non c'è ?
Bene, ne sono felice ... ;)
Per quanto riguarda la cartella posta in uscita, nella configurazione di thunderbird se non ricordo male, per ogni account prende in automatico l'smtp del primo account. Dovresti impostare diversi smtp e poi gestirli in fase di invio con un estensione come smtpselect che ti permette di gestire anche l'invio. Per il cambio cartelle, la configurazione la puoi impostare dentro la configurazione degli account facendo spostare il messaggio nella cartella desiderata ..
Prova a sperimentare, non ti garantisco nulla, visto che almeno per il mio caso, l'invio lo effettuo solo con un smtp ..
American horizo
29-09-2008, 14:50
Già ho creato 2 server in uscita, ma niente
e poi ho notato che le mail che invio, non vengono salvate da NESSUNA parte
gigi88, ma tu hai sotto ad ogni profilo, le voci "posta in uscita" e "posta in entrata" ??
io no, guarda qua
http://img530.imageshack.us/img530/1831/thunderbirdzq5.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=thunderbirdzq5.jpg)
e c'è da dire che le cartelle yahoo e libero ho dovute crearmele manualmente :mbe:
io invece si.. :)
io invece si.. :)
http://img294.imageshack.us/img294/4893/thunderbirdty7.jpg
vedi? :)
American horizo
29-09-2008, 15:42
Penso di essere riuscito a fare tutto
ma ho ancora dei dubbi:
tra imap e pop è meglio la prima perchè i cambiamenti applicati sul server vengono applicati anche in thunderbird e viceversa?
Quando elimino un messaggio in thunderbird, posso decidere io se farglielo eliminare anche sul server o lasciarlo??
Conservarsi i messaggi con thunderbird e quindi sul PC, non è un inutile spreco di spazio su HDD quando invece si puo fare tutto tramite server?
dragone17
29-09-2008, 16:40
Penso di essere riuscito a fare tutto
ma ho ancora dei dubbi:
tra imap e pop è meglio la prima perchè i cambiamenti applicati sul server vengono applicati anche in thunderbird e viceversa?
Quando elimino un messaggio in thunderbird, posso decidere io se farglielo eliminare anche sul server o lasciarlo??
Conservarsi i messaggi con thunderbird e quindi sul PC, non è un inutile spreco di spazio su HDD quando invece si puo fare tutto tramite server?
1) si, con l'imap la posta in locale e in remoto sono sincronizzate, con il pop3 no.
ma non ho mai usato l'imap quindi non so come funzioni
2) se parli dell'imap non lo so, se parli del pop3 c'è un'opzione che credo serva a quello (ma non ne sono sicuro, mai usata).
"lascia i messaggi sul server" -> "fino a cancellazione"
se non ho inteso male, quando è attiva, tiene una mail sul server finchè non la cancelli da TB.
3) la mia opinione a riguardo l'ho già detta, comodo quando non hai accesso a internet. ad esempio stamattina ero al poli con un mio compagno, dovevamo radunare i file da spedire a un prof e scrivere la mail. ma la rete wifi non funzionava (ergo niente internet). abbiamo consultato l'email che ci aveva mandato il prof, scritto la mail, allegato i file e messa nelle bozze. ora sono tornato a casa e l'ho semplicemente spedita...
e in ogni caso è una seconda copia della tua posta, male non fa mai. i server di posta non sono eterni&indistruttibili (sebbene sicuramente più sicuri del tuo pc), se per caso yahoo rende temporaneamente non disponibile il suo servizio di posta e tu devi consultare la posta che fai?
riguardo allo spazio in se, ho più di 3 anni di posta su 4 account diversi e ho 50mb di posta, con gli hdd di oggi non è niente...
riguardo le cartelle di posta inviata etc mancanti, controlla che in impostazioni account -> nome account -> cartelle e copie sia attivata l'opzione "dopo l'invio copia automaticamente il messaggio in:" e che sia selezionata la cartella posta inviata dell'account in questione...
American horizo
29-09-2008, 17:07
ok ma per quanto riguarda il secondo punto l'avevo notata anche io quella opzione dei lascia i messaggi sul server, ma il fatto è che io voglio cancellarli da thunderbird e solo in alcuni casi cancellarli anche dal server.... insomma, non voglio ne disabilitare del tutto l'opzione ne renderla definitiva..... voglio semplicemente che mi chieda cosa fare... magari c'è qualche estensione che faccia tale cosa??
Prova smtp.net.vodafone.it senza nome utente né password.
Inwind non funzionerà mai per il motivo che abbiamo ripetuto milioni di volte.
Funziona.... :) :) :) :)
grazie mille Zio se tu il mio salvador
ziozetti
29-09-2008, 18:18
Forse continuo ad usarlo per gli altri indirizzi mail secondari
però potete dirmi come faccio a tenere separate le varie mail a seconda dell'indirizzo di cui fanno parte?
ad esempio, ho aggiunto la mail di yahoo e quella di libero, ma le varie mail dei 2 server stanno nella stessa colonna, invece voglio avere una chiara distinzione
Quando crei un nuovo account, al terzo passaggio, ti ha chiesto se volevi "Usare posta in arrivo globale".
Evidentemente non ci hai fatto caso.
LA portabilità delle mail non si paga :O : fattene una nuova con chi vuoi tu (gmail, yahoo, vari&eventuali) è invia una mail a tutta la tua rubrica per informare che l'hai cambiata....
problema risolto! :O :fagiano:
hai risposto all unica domanda retorica presente nel mio post :doh: :D so bene che non esiste!
utenti alice?? vi risultano problemi (almeno con Thunderbird) ??
ziozetti
29-09-2008, 20:56
hai risposto all unica domanda retorica presente nel mio post :doh: :D so bene che non esiste!
utenti alice?? vi risultano problemi (almeno con Thunderbird) ??
In ingresso si, ma tanto non la uso, in uscita no. O almeno, non ho ancora rilevato problemi di posta mai arrivata...
hai risposto all unica domanda retorica presente nel mio post :doh: :D so bene che non esiste!
utenti alice?? vi risultano problemi (almeno con Thunderbird) ??
queste faccine --> :O :fagiano: <--- dovevano farti capire che avevo capito.. ma non si sa mai :O :sofico: :Prrr:
American horizo
30-09-2008, 05:34
ma se disinstallo thunderbird mi elimina anche le mail dal server?
ziozetti
30-09-2008, 10:54
ma se disinstallo thunderbird mi elimina anche le mail dal server?
NO...
American horizo
30-09-2008, 18:57
ma c'è un modo per far visualizzare direttamente le immagini delle mail senza dover cliccare sull'apposito tasto?
E' descritto in prima pagina.
Anche se è un impostazione di sicurezza...
American horizo
30-09-2008, 20:04
E' descritto in prima pagina.
Anche se è un impostazione di sicurezza...
dici che c'è rischio di prendere vairus ?? http://img248.imageshack.us/img248/9079/av1350812vo7.gif
dici che c'è rischio di prendere vairus ?? http://img248.imageshack.us/img248/9079/av1350812vo7.gif
l'ho disattivato anch'io, se hai un buon antivirus, firewall e anti-spyware stai tranquillo!
scusate se faccio questa domanda non so se sia la sezone giusta. in pratica il mio vecchio pc è morto ma riesco ad accedere ad disco fisso in qualche modo vorrei sapere se posso prelevare qualche file dei profili ma soprattutto delle mail per poterle importare su un altra installazione di thunderbird su un altro PC. e se si quali sono questi file. grazie mille
Solitamente nelle discussioni ufficiali la prima pagina può contenere delle utili informazioni...
Solitamente nelle discussioni ufficiali la prima pagina può contenere delle utili informazioni...
ok non mi sembra molto preciso ma credo ci sia la risposta un po' sparsa, grazie.
comunque niente di più semplice ho preso la vecchia cartella thunderbird di "dati e applicazioni" e l'ho sostituita alla cartella analoga della nuova installazione. tutto importato in automatico. pensavo che per motivi di sicurezza non si potesse fare :mbe: ... mi pare che con outlook non fosse così facile, ma potrei sbagliare dato che sono lustri che non uso più outlook... ciao e grazie...
certo così è un po' facilino rubare i dati... vabbè :muro:
American horizo
01-10-2008, 06:21
l'ho disattivato anch'io, se hai un buon antivirus, firewall e anti-spyware stai tranquillo!
ma tipo il problema dei virus si puo avere anche leggendo la posta dal server?
comunque niente di più semplice ho preso la vecchia cartella thunderbird di "dati e applicazioni" e l'ho sostituita alla cartella analoga della nuova installazione. tutto importato in automatico. pensavo che per motivi di sicurezza non si potesse fare :mbe: ... mi pare che con outlook non fosse così facile, ma potrei sbagliare dato che sono lustri che non uso più outlook... ciao e grazie...
certo così è un po' facilino rubare i dati... vabbè :muro:
Veramente con outlook (o meglio, con la versione che usavo io, non so con le più recenti...) era identico... anzi, era più scomodo. Potevo infatti riutilizzare la vecchia cartella di archiviazione dopo una formattazione, ma mi toccava impostare di nuovo tutto (account di posta, rubrica, impostazioni...). Con Thunderbird, invece, tutta la cartella del profilo viene ripristinata, quindi in 5 minuti si fa tutto. :)
l'ho disattivato anch'io, se hai un buon antivirus, firewall e anti-spyware stai tranquillo!
Io rimango dell'idea che prevenire è meglio che curare.
American horizo
01-10-2008, 09:08
Considerando che utilizzo google reader per i feed, come devo configurare il tutto per poterli leggere con thunderbird ?
Io rimango dell'idea che prevenire è meglio che curare.
si vero però a me dava parecchio fastidio
Lifeline83
01-10-2008, 17:46
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e colgo l’occasione per salutare tutti gli utenti. Ho appena installato l’ultima versione di Thunderbird con WebMail e WebMail – Hotmail, tutto funzionante. Vorrei chiedervi se:
1) E’ possibile inserire una password o nascondere un account per impedire che chiunque apra Thunderbird dal mio PC possa accedere a tutti i miei account di posta e leggere le mail.
2) E’ possibile inserire un filtro antispam che faccia selezione in base ai destinatari contenuti nelle mail che ricevo. In pratica, vorrei cancellare qualsiasi mail che contenga troppi destinatari, perché si tratta sempre delle solite catene che vorrei evitare.
Grazie. :)
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e colgo l’occasione per salutare tutti gli utenti. Ho appena installato l’ultima versione di Thunderbird con WebMail e WebMail – Hotmail, tutto funzionante. Vorrei chiedervi se:
1) E’ possibile inserire una password o nascondere un account per impedire che chiunque apra Thunderbird dal mio PC possa accedere a tutti i miei account di posta e leggere le mail.
2) E’ possibile inserire un filtro antispam che faccia selezione in base ai destinatari contenuti nelle mail che ricevo. In pratica, vorrei cancellare qualsiasi mail che contenga troppi destinatari, perché si tratta sempre delle solite catene che vorrei evitare.
Grazie. :)
Hai installato webmail + hotmail e ti funzionano regolarmente? Posso chiederti che versioni hai delle due estensione e che impostazioni usi? A me hanno sempre funzionato alla perfezione, ma da una settimana non ne vogliono sapere... :doh:
Lifeline83
01-10-2008, 18:58
Thunderbird 2.0.0.17
WebMail 1.3.2
WebMail - Hotmail 1.2.18
Per quanto riguarda le impostazioni, quelle base credo. Ho appena installato Thunderbird e devo ancora prenderci la mano.
Fonzie_86
01-10-2008, 19:19
Hai installato webmail + hotmail e ti funzionano regolarmente? Posso chiederti che versioni hai delle due estensione e che impostazioni usi? A me hanno sempre funzionato alla perfezione, ma da una settimana non ne vogliono sapere... :doh:
Stesso identico problema!
Stesso identico problema!
a me a volte esce un errore, però scarica cmq la posta
Thunderbird 2.0.0.17
WebMail 1.3.2
WebMail - Hotmail 1.2.18
Per quanto riguarda le impostazioni, quelle base credo. Ho appena installato Thunderbird e devo ancora prenderci la mano.
Stesse versioni, non capisco...
Stesso identico problema!
Chissà cos'è. :what:
queste faccine --> :O :fagiano: <--- dovevano farti capire che avevo capito.. ma non si sa mai :O :sofico: :Prrr:
eh! scusa, avevo dimenticato la sfera di vetro a casa.. :D
cmq si sono verificati problemi di consegna... ma ora il servizio pare tornato a funzionare bene
ziozetti
02-10-2008, 12:48
Io rimango dell'idea che prevenire è meglio che curare.
Io invece direi che c'è un'ottima via di mezzo (dalla prima pagina che ho appena aggiornato):
Come posso visualizzare le immagini remote senza che TB mi chieda il permesso ogni volta?
opzioni -> avanzate -> generali -> editor di configurazione
cerchi la chiave mailnews.message_display.disable_remote_image e la imposti su false.
Oppure, che è anche meglio dal punto di vista della sicurezza, installa l'estensione Buttons! (https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/106) che permette di aggiungere alla barra strumenti un pulsante attiva/disattiva la visualizzazione delle immagini.
ziozetti
02-10-2008, 12:52
Considerando che utilizzo google reader per i feed, come devo configurare il tutto per poterli leggere con thunderbird ?
Che io sappia:
Nuovo account, Rss e news, Gestione sottoscrizioni e lì aggiungi i feed che vuoi.
Io invece direi che c'è un'ottima via di mezzo
Per me questa via può essere quella di abilitare i mittenti fidati.
ziozetti
02-10-2008, 12:58
Per me questa via può essere quella di abilitare i mittenti fidati.
Sono troppo pigro... lascio sempre disattivato e attivo solo se serve... :D
Tranquillo, sei in compagnia. Io non ne è ho abilitato nemmeno uno...
Lifeline83
02-10-2008, 16:07
Non scordatevi che ci sono anch'io eh...:D Ciao a tutti, sono nuovo del forum e colgo l’occasione per salutare tutti gli utenti. Ho appena installato l’ultima versione di Thunderbird con WebMail e WebMail – Hotmail, tutto funzionante. Vorrei chiedervi se:
1) E’ possibile inserire una password o nascondere un account per impedire che chiunque apra Thunderbird dal mio PC possa accedere a tutti i miei account di posta e leggere le mail.
2) E’ possibile inserire un filtro antispam che faccia selezione in base ai destinatari contenuti nelle mail che ricevo. In pratica, vorrei cancellare qualsiasi mail che contenga troppi destinatari, perché si tratta sempre delle solite catene che vorrei evitare.
Grazie. :)
a) FAQ in prima pagina e se proprio vuoi
http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=335 ;
b) il filtro antispam incorporato dovrebbe bloccarle, altrimenti educalo a farlo.
Lifeline83
03-10-2008, 11:43
a) FAQ in prima pagina e se proprio vuoi
La FAQ dice che si può impostare una password, ma non dice come. Inoltre, io vorrei proteggere un solo account, lasciando invece gli altri ad accesso libero, l'estensione di cui sopra invece blocca tutto il programma. Ho anche provato a editare il file di configurazione di Thunderbird, al valore mail.password_protect_local_cache, ma senza ottenere i risultati sperati. :(
b) il filtro antispam incorporato dovrebbe bloccarle, altrimenti educalo a farlo.Ok, vedrò che riesco a fare...
Puoi spostare il tuo account di posta su un profilo con password, anche se come dice la faq non serve a nulla.
Oppure eviti di far accedere altri al tuo account utente sul pc magari creandone uno apposito.
Lifeline83
03-10-2008, 12:56
Mi sa che Thunderbird non soddisfa le mie esigenze, sto cercando qualche altro programma più adatto a me, grazie per l'aiuto. :)
giovanni69
05-10-2008, 17:50
Salve a tutti,
forse ho combinato un casino con la mia posta attualmente gestita da Thunderbird 2.00.17 (importata precedentemente anni fa da Netscape).
Per una qualche ragione oggi dopo il login di un account di IOL usando una connessione Alice + FreePops , mi sono ritrovato che TB si è messo a scaricare tutta la posta rimasta sul server degli ultimi 2-3 anni...ritrovandomi quindi migliaia di email doppie che dovrei cancellare manualmente!!!....
Ho bisogno di lasciare la posta sul server di Libero e quindi su questo punto non ci posso fare niente.
Il punto ora è che vorrei invece recuperare dal clone aggiornato 2 gg fa, la cartella/profilo relativa all'account di IOL di Thunderbird (e solo quel profilo/account, non gli altri account) e di portarla sull'hard disk in uso...rifacendo quindi lo scarico della posta delle ultime 48 ore -- sperando che non accada di nuovo il problema.
In breve: come faccio a sostituire uno specifico profilo/account attuale con quello di backup supponendo di aver fatto in origine un'installazione standard dei profili, ecc?
Grazie,
Giovanni
ziozetti
05-10-2008, 21:55
Salve a tutti,
forse ho combinato un casino con la mia posta attualmente gestita da Thunderbird 2.00.17 (importata precedentemente anni fa da Netscape).
Per una qualche ragione oggi dopo il login di un account di IOL usando una connessione Alice + FreePops , mi sono ritrovato che TB si è messo a scaricare tutta la posta rimasta sul server degli ultimi 2-3 anni...ritrovandomi quindi migliaia di email doppie che dovrei cancellare manualmente!!!....
Ho bisogno di lasciare la posta sul server di Libero e quindi su questo punto non ci posso fare niente.
Il punto ora è che vorrei invece recuperare dal clone aggiornato 2 gg fa, la cartella/profilo relativa all'account di IOL di Thunderbird (e solo quel profilo/account, non gli altri account) e di portarla sull'hard disk in uso...rifacendo quindi lo scarico della posta delle ultime 48 ore -- sperando che non accada di nuovo il problema.
In breve: come faccio a sostituire uno specifico profilo/account attuale con quello di backup supponendo di aver fatto in origine un'installazione standard dei profili, ecc?
Grazie,
Giovanni
Se il problema è solo cancellare le mail doppie usa Remove duplicate messages. Funziona più che bene.
PS: Libero ogni tanto lo fa... :boh:
giovanni69
07-10-2008, 07:59
Se il problema è solo cancellare le mail doppie usa Remove duplicate messages. Funziona più che bene.
PS: Libero ogni tanto lo fa... :boh:
Sarebbe fantastico!...ma dove si trova questo comando? Ho la versione Mozilla TB 2.0.17 italiana e proprio non lo trovo.
:confused:
dragone17
07-10-2008, 08:05
è un'estensione, non è presente di default in thunderbird.
dovrebbe essere questa (https://addons.mozilla.org/en-US/thunderbird/addon/956), ma non ne sono sicuro (io non la uso).
ziozetti
07-10-2008, 08:10
è un'estensione, non è presente di default in thunderbird.
dovrebbe essere questa (https://addons.mozilla.org/en-US/thunderbird/addon/956), ma non ne sono sicuro (io non la uso).
Esatto, è quella.
Se non la usi, evidentemente, non usi Libero! :D
dragone17
07-10-2008, 08:11
Esatto, è quella.
Se non la usi, evidentemente, non usi Libero! :D
ho un account su libero ma non lo uso mai, quasi come non averlo... :cool:
giovanni69
07-10-2008, 10:58
Esatto, è quella.
Se non la usi, evidentemente, non usi Libero! :D
Ok, l'ho scaricato ma adesso ho un problema... come faccio ad installarlo?
In Strumenti/componenti aggiuntivi... mi ritrovo 4-5 componenti con lo status:
'Questo componente verrà aggiornato al prossimo riavvio di Firefox.'
:rolleyes: ...ma non c'e' nessun 'Installa'. Ovviamente ho riavviato Firefox diverse volte ma la schermata non cambia.
Dovendola installare in thunderbird e non in Firefox dovevi scaricarla sul pc e poi importarla nel gestore dei componenti aggiuntivi del primo.
giovanni69
07-10-2008, 13:51
Dovendola installare in thunderbird e non in Firefox dovevi scaricarla sul pc e poi importarla nel gestore dei componenti aggiuntivi del primo.
Che pirla, sono!.... certo. grazie!... :eek:
giovanni69
07-10-2008, 17:08
---
:: Marco ::
07-10-2008, 18:51
ciao a tutti,
sono al terzo giorno di thunderbird dopo anni di outlook (2003 e 2007).
Mi trovo abbastanza bene, per appuntamenti e attività c'è l'estensione lightning. Per ora però non sono del tutto soddisfatto...
gradirei un dizionario dei sinonimi durante la composizione dei messaggi, esiste qualche estesione del genere?
altra cosa: durante la composizione di nuovi messaggi a volte mi scompare il cursore... lo fa anche a voi :confused:
c'è un modo per non far aggiungere i trattini --- prima della firma dell'e-mail?
dal codice della firma ho rimosso il tag div "moz-signature"... è quello che permette agl'altri client thunderbird di capire dove inizia la firma e così la visualizza con una tonalità più chiara rispetto al resto del messaggio... confermate? :stordita:
graaazieeeee :)
I trattini servono a far capire al client di posta che sta iniziando una firma. Nei client che supportano questo standard de facto alla risposta questa viene rimossa e sostituita con quella del mittente, e non quindi accodata.
E pare che non ci sia modo di toglierli, se non fare a mano.
:: Marco ::
09-10-2008, 18:16
I trattini servono a far capire al client di posta che sta iniziando una firma. Nei client che supportano questo standard de facto alla risposta questa viene rimossa e sostituita con quella del mittente, e non quindi accodata.
E pare che non ci sia modo di toglierli, se non fare a mano.
eh ma io tanto la metto sopra la risposta la firma, non sotto :muro:
Peach1200
12-10-2008, 18:16
nella finestra di composizione della mail, invece di premere direttamente il bottone "INVIA" vai al menù "File" e cerca "Invia dopo" (c'è anche la scorciatoia da tastiera)
Non so se ci sono estensioni che ti fanno aggiungere questo tasto alla barra...
edit: cmq ho controllato velocemente e poi l'invio lo dovresti fare " a mano" oppure ti chiede se vuoi inviare la mail quando riapri il programma.. ma non all'uscita..
Grazie comunque per la risposta!
Dovessi trovare qualche reale soluzione, ve la posto.. :)
espanico
12-10-2008, 18:45
Una domanda, se su un pc ho installato TB, e poi inserisco una penna usb dove ho una versione di tb portable, sapete se queste vanno in conflitto, oppure gira ognuna per fatti suoi?
socialscalator
13-10-2008, 10:00
Ciao a tutti,
sapete se è possibile limitare un account in modo tale che non possa eliminare le email ricevute e/o inviate? (nemmeno dal cestino)
ci riprovo ;)
Berseker
13-10-2008, 11:49
giorno ragazzi,
da ieri ho un problema nell'avvio di Tb, non riuscendolo ad aprire in quanto comprare il messaggio che TB è gia in esecuzione ma non risponde.
In realtà però da taskmanager nn c'è alcun processo relativo a thunderbird.
Da cosa potrebbe dipendere il prob?
grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-10-2008, 12:24
giorno ragazzi,
da ieri ho un problema nell'avvio di Tb, non riuscendolo ad aprire in quanto comprare il messaggio che TB è gia in esecuzione ma non risponde.
In realtà però da taskmanager nn c'è alcun processo relativo a thunderbird.
Da cosa potrebbe dipendere il prob?
Vai nel profilo utente di Thunderbird e verifica se c'è un parent.lock presente. Se sì, riavvia il PC, quindi vai nel profilo utente di Thunderbird ed eliminalo. Quindi prova ad avviare thunderbird.
Saluti.
Berseker
13-10-2008, 12:47
Vai nel profilo utente di Thunderbird e verifica se c'è un parent.lock presente. Se sì, riavvia il PC, quindi vai nel profilo utente di Thunderbird ed eliminalo. Quindi prova ad avviare thunderbird.
Saluti.
no non era questo il problema, avevo già verificato, ma grazie lo stesso.
Ho risolto installando di nuovo thunderbird previa cancellazione dei file del vecchio profilo ed ora va.
ho da giorni problemi a scaricare la posta da caselle @email.it
succede anche a voi???
ho da giorni problemi a scaricare la posta da caselle @email.it
succede anche a voi???
No.
Xwang
Ho un problema con l'estensione Auto Zip Attachments
https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/4003
Mi chiede se zippare gli attachment JPG, ZIP ecc nonostante siano chiaramente indicati (di default oltretutto) come allegati da NON zippare.
ultima versione di TB (portable) e ultima versione dell'extension ovviamente.
any idea?
>bYeZ<
TROPPO_silviun
14-10-2008, 07:17
Ho un problema con l'estensione Auto Zip Attachments
Non conoscevo questa estensione, diciamo che comunque ho poca preparazione in thunderbird, impegnandomi più su Firefox. Stasera se ho un momento ne testo le funzionalità e valuto se può venire utile .. Byez
Ho un problema con l'estensione Auto Zip Attachments
https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/4003
Mi chiede se zippare gli attachment JPG, ZIP ecc nonostante siano chiaramente indicati (di default oltretutto) come allegati da NON zippare.
ultima versione di TB (portable) e ultima versione dell'extension ovviamente.
any idea?
>bYeZ<
ho fatto una prova (con tb "normale") è ho notato 2 cose:
1)nelle regole di compressione intelligente è meglio mettere come congiunzione "o" piuttosto che "e" altrimenti se non si verificano tutte comprime lo stesso...
2)il tasto che compare nella schermata di composizione ha come opzione "comprimi tutti gli allegati" invece per far applicare le regole è necessario andare su "comprimi intelligentemente..."
Non so se ci avevi fatto caso.. ma con quella funziona ha funzionato :-p :stordita:
che charset impostate per l'invio dei messaggi??
utf - 8??
dove si imposta?? non ricordo
tnx
che charset impostate per l'invio dei messaggi??
utf - 8??
dove si imposta?? non ricordo
tnx
visualizza--->>codifica
iso 8859-15
giusto??
tnxxxx
ho fatto una prova (con tb "normale") è ho notato 2 cose:
1)nelle regole di compressione intelligente è meglio mettere come congiunzione "o" piuttosto che "e" altrimenti se non si verificano tutte comprime lo stesso...
2)il tasto che compare nella schermata di composizione ha come opzione "comprimi tutti gli allegati" invece per far applicare le regole è necessario andare su "comprimi intelligentemente..."
Non so se ci avevi fatto caso.. ma con quella funziona ha funzionato :-p :stordita:
1) di default le altre due voci sono settate a zero e con zero il check è disabilitato
http://upload.centerzone.it/images/qoxoxi1p2xcrox0k9n8p.png
2) si quello l'avevo capito.. il mio problema in realtà era duplice e cioè era che cmq all'invio mi chiedeva se zippare (c'era da togliere il segno di spunta da una opzione che non avevo visto, sarà stata l'ora tarda:D) e poi il fatto che cmq me lo chiedeva anche se ci mettevo una jpg come ellegato... cmq ora funziona correttamente però mi sa che c'è qualche bug con l'opzione di chiedere sempre all'invio se zippare .. mah.. ;)
>bYeZ<
ah.. ma io avevo provato con valori diversi da zero, quindi era necessario l'or...
comunque l'importante è che funzioni :stordita:
A proposito di zip: l'altro giorno ho provato a spedire in allegato con TB uno zip al quale avevo aggiunto una password. Niente da fare, si è rifiutato ed ho dovuto passare per altre vie. Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo? :boh:
Qualcuno di voi usa tb per scaricare le mail locali generate da alcuni programmi sotto linux?
A me funziona, ma a differenza delle altre mail, per scaricare la posta devo andare sulla root dell'account e cliccare su scarica posta. Le altre con l'estensione easy get mail button, mi vengono scaricate tutte quando faccia scarica posta stando su una qualsiasi cartella. Inoltre non sembra scaricare in automatico ogni 10 minuti come da impostazione.
Come posso risolvere?
Xwang
ziozetti
15-10-2008, 09:30
Qualcuno di voi usa tb per scaricare le mail locali generate da alcuni programmi sotto linux?
A me funziona, ma a differenza delle altre mail, per scaricare la posta devo andare sulla root dell'account e cliccare su scarica posta. Le altre con l'estensione easy get mail button, mi vengono scaricate tutte quando faccia scarica posta stando su una qualsiasi cartella. Inoltre non sembra scaricare in automatico ogni 10 minuti come da impostazione.
Come posso risolvere?
Xwang
Domanda sciocca: in Impostazioni Account, Impostazioni server le prime tre caselline hanno la spunta?
Domanda sciocca: in Impostazioni Account, Impostazioni server le prime tre caselline hanno la spunta?
No solo "controlla nuovi messaggi all'avvio" e "controllo nuovi messaggi ogni 10 minuti" sono selezionate.
La terza ("svuota cestino all'uscita") non lo è, ma non mi sembra attinente.
Xwang
redheart
16-10-2008, 06:58
novità su Tb3?
ziozetti
16-10-2008, 15:30
No solo "controlla nuovi messaggi all'avvio" e "controllo nuovi messaggi ogni 10 minuti" sono selezionate.
La terza ("svuota cestino all'uscita") non lo è, ma non mi sembra attinente.
Xwang
:confused:
Da me la 3a è scarica automaticamente i nuovi messaggi... intendo quella comunque.
novità su Tb3?
Uscita di recente l'alpha 3 (http://arstechnica.com/news.ars/post/20081016-mozilla-messaging-releases-new-thunderbird-3-alpha.html), la prossima è la beta 1.
Dovrebbero incominciare ad arrivare le novità a livello di interfaccia, con l'integrazione di Sunbird/Lightning e svariate novità (questo (http://clarkbw.net/blog/) blog per avere un idea) e rifiniture dell'interfaccia (es. eliminazione delle preferenze inutili).
Non l'ho provata, ma nella news dicono che è anche più veloce (già solo Gecko 1.9.1 dovrebbe dare una mano :D)
Workman86
18-10-2008, 09:06
Ciao ragazzi...
Spero possiate essermi di aiuto!!
Spesso cn thunderbird mi arrivano e-mail infette...
Come posso fare per evitare ciò??
Grazie
SeThCoHeN
18-10-2008, 14:20
TB può fare ben poco, come al solito prudenza nellaprire allegati pericolosi e magari dotarsi di un antivirus in grado di scansionare le mail in arrivo
Spesso cn thunderbird mi arrivano e-mail infette...
Come posso fare per evitare ciò??
Cosa intendi dire: che il filtro antispam di TB non le intercetta?
Fornite più informazioni...
Workman86
18-10-2008, 18:31
ho un buon antivirus credo antivir...
sempre aggiornato...
ho spyware terminator...
Eppure mi arrivano sempre queste e-mail infette...
mi è capitato più di una volta...
e nn so xkè...
grazie ciao
SeThCoHeN
20-10-2008, 16:39
avrei una curiosità:
speso arrivano mail di phishing, l'antivirus le riconosce, le elimino ma nel profilo di TB, nella cartella Inbox ne restano tracce, infatti ad una successione scansione del sistema me le rileva, o meglio mi presenta il warning di quella mail. Come si fa a pulire a fondo la cartella inbox in cui restano tracce di tutte le mail ricevute?
Occorre compattare le cartelle, come scritto in prima pagina...
SeThCoHeN
20-10-2008, 22:37
Occorre compattare le cartelle, come scritto in prima pagina...
grazie
American horizo
22-10-2008, 18:36
Sto thunderbird mi sta facendo dannare!!!!!!
Ogni volta mi chiede la password di gmail anche a distanza di 5 secondi... io la inserisco, spunto "memorizza password" e me la chiede di nuovo ogni volta :muro: :mbe:
AntonioPin
23-10-2008, 23:10
Ragazzi ma se volessi sincronizzare il mio pda con activesync utilizzando ovviamente thunderbird, sarebbe possibile?
ciao, da alcuni giorni dai link delle email di Thunderbird (2.0.0.17) mi avvia IE7 al posto di FF3, come faccio per ripristinarlo?
dragone17
27-10-2008, 10:36
ciao, da alcuni giorni dai link delle email di Thunderbird (2.0.0.17) mi avvia IE7 al posto di FF3, come faccio per ripristinarlo?
spesso quando succede così è windows che non ha ben chiaro chi è il browser di default.
imposta IE e poi rimetti FF come browser di default, di solito così si risolve...
spesso quando succede così è windows che non ha ben chiaro chi è il browser di default.
imposta IE e poi rimetti FF come browser di default, di solito così si risolve...
Perfetto, ora è ok!
Molte Grazie!! ;)
skywalker71
27-10-2008, 14:17
Ragazzi scusate ma riuscite a scaricare le mail da libero con Webmail?
A me da un pò di tempo mi dà sempre negative vibes.
red.hell
27-10-2008, 15:05
Ragazzi scusate ma riuscite a scaricare le mail da libero con Webmail?
A me da un pò di tempo mi dà sempre negative vibes.
si, thunderbird 2.0.0.16 su linux e webmail 1.3.2. (libero 0.95) e va tutto bene
skywalker71
27-10-2008, 16:23
si, thunderbird 2.0.0.16 su linux e webmail 1.3.2. (libero 0.95) e va tutto bene
L'unica differenza è TB 2.0.0.17, nella tua casella hai il _ per caso?
Altrimenti mi si ripresenta un problema che avevo con Freepops.
Grazie per la risposta.
siccome a volte Alice non consegna i miei messaggi, mi chiedevo se c'era un modo automatico di mettere in CCN il mio indirizzo di posta quando scrivo un nuovo messaggio... senza usare un modello già fatto quindi
Ho installato Thunderbird su Vista 64 bit.
All'inizio ho creato un account imap dall'account win di amministratore: la casella di posta funziona correttamente e si aggiorna con l'imap.
Dopo aver finito di sistemare il computer sono passato a sistemare la modalità utente (con la quale vorrei usare normalmente il computer). Ho aperto thunderbird e creato l'account con gli stessi parametri già usati in precedenza: non succede niente!!! Se clicco su scarica posta non ricevo alcun messaggio e non ho alcuna sincronizzazione con le cartelle imap (in pratica c'è solo la cartellina posta in arrivo che non riceve).
Ho provato anche a copiare per intero la cartella del profilo dall'account amministratore a quello utente. In questo caso le cartelle imap vengono viste (avevo impostato la consultazione off-line), ma non riesco né a ricevere né a inviare posta: non mi compare alcun messaggio, non fa nulla e basta.
Qualche idea?
American horizo
29-10-2008, 13:53
C'è un modo per aumentare il tempo di visualizzazione del popup che ti avverte dell'arrivo di una nuova mail?
ziozetti
29-10-2008, 14:52
C'è un modo per aumentare il tempo di visualizzazione del popup che ti avverte dell'arrivo di una nuova mail?
Non che io sappia, non ho trovato nulla in merito.
Prova Mailbox Alert, è mooolto personalizzabile.
American horizo
29-10-2008, 15:14
si forse questo dovrebbe andar bene ;)
American horizo
29-10-2008, 21:20
Scusate, ma se imposto il controllo arrivo nuove mail per ogni minuto, appesantisco la connessione?
ziozetti
29-10-2008, 21:31
Scusate, ma se imposto il controllo arrivo nuove mail per ogni minuto, appesantisco la connessione?
Lievemente, una volta al minuto...
American horizo
29-10-2008, 22:23
quindi se gioco online mentre ho thunderbird acceso rischio maggiore lag?
ziozetti
30-10-2008, 07:36
quindi se gioco online mentre ho thunderbird acceso rischio maggiore lag?
Quando controlla la posta ovviamente deve mandare qualche kb al server, che a sua volta risponde con qualche kb; se c'è posta da scaricare ovviamente saranno trasmessi altri kb.
Detto questo, se hai tanta paura del lag, prima di giocare chiudi tb, tanto non hai comunque modo di vedere la posta... oppure imposti il controllo ogni 15 minuti ché tanto suppongo non si riceva solo messaggi vitali. ;)
American horizo
30-10-2008, 11:40
Ok, cmq tenstando un po mailbox alert ho capito che non è quello che cercavo.. infatti si limita a mettermi un'iconcina sullo schermo, ma senza il titolo del messaggio che invece fa il popup di thunderbird... io volevo che proprio il popup di thunderbird rimanesse impresso più a lungo
ma non dovrebbe esserci qualche settaggio in quella schermata con tutti i valori del programma che sta pure in FF digitando about:config ??
ziozetti
30-10-2008, 18:01
Ok, cmq tenstando un po mailbox alert ho capito che non è quello che cercavo.. infatti si limita a mettermi un'iconcina sullo schermo, ma senza il titolo del messaggio che invece fa il popup di thunderbird... io volevo che proprio il popup di thunderbird rimanesse impresso più a lungo
ma non dovrebbe esserci qualche settaggio in quella schermata con tutti i valori del programma che sta pure in FF digitando about:config ??
Non si limita mica, devi solo impostarlo come vuoi: studia! ;)
:: Marco ::
30-10-2008, 18:03
Quando controlla la posta ovviamente deve mandare qualche kb al server, che a sua volta risponde con qualche kb; se c'è posta da scaricare ovviamente saranno trasmessi altri kb.
Detto questo, se hai tanta paura del lag, prima di giocare chiudi tb, tanto non hai comunque modo di vedere la posta... oppure imposti il controllo ogni 15 minuti ché tanto suppongo non si riceva solo messaggi vitali. ;)
magari gioca su un pc e su un altro legge la posta. con un router/firewall con il qos potresti impostare la priorità per singole porte...
mardock77
03-11-2008, 09:17
ciao a tutti,
sapreste dirmi se esiste un modo(opzione,estensione,ecc)per poter impostare automaticamente un modello di posta creato da me??
Mi spiego....se clicco su rispondi(ad una mail arrivata),vorrei fare in modo di usare il mio modello come default per la risposta!!!:confused:
ciao grazie
Raga sapreste dirmi se esiste una estensione per thunderbird che aggiunga alla barra dei pulsanti un pulsante capace di abilitare/disabilitare gli avvisi? Un pò come fa msn messenger quando si mette su occupato che riceve i messaggi ma non riproduce nessun suono.
Grazie
ziozetti
04-11-2008, 22:23
Raga sapreste dirmi se esiste una estensione per thunderbird che aggiunga alla barra dei pulsanti un pulsante capace di abilitare/disabilitare gli avvisi? Un pò come fa msn messenger quando si mette su occupato che riceve i messaggi ma non riproduce nessun suono.
Grazie
Non ho trovato nulla, l'unico modo è conoscere il linguaggio per programmare TB ed installare Custom Buttons...
SoftClock
05-11-2008, 13:16
gente ho un grosso problema, ho acceso il mio pc e thunderbird sembra m'abbia segato tutte le mail di un'indirizzo? (l'unico @libero.it) me ne fa vedere solo una che è arrivata adessotutte le altre degli altri indirizzi sono presenti, quelle dell'accaunt @libero in bozze posta inviata ecce sono presenti, ma posta in arrivo non c'è più niente!!!
cortesemente HELP è l'accaunt "principale" per importanza (anceh se il meno usato) ho perso circa 150 mail, alcune delle quali importanti!!!
attendo :cry: :cry: :cry:
Ciao ragazzi in questi giorni ho problemi con la ricezione della posta da hotmail..mi restituisce continuamente comando pass fallito..
Stranamente sono andato sulla webmail e ho notato che hanno apportato qualche cambiamento alla grafica..
Qualcuno ha lo stesso mio problema??
dragone17
05-11-2008, 13:31
Ciao ragazzi in questi giorni ho problemi con la ricezione della posta da hotmail..mi restituisce continuamente comando pass fallito..
Stranamente sono andato sulla webmail e ho notato che hanno apportato qualche cambiamento alla grafica..
Qualcuno ha lo stesso mio problema??
succede anche a me...
è possibile che serva un aggiornamento del modulo hotmail per adeguarsi ai cambiamenti prima di poter riprendere a scaricare la posta...
ho aggiornato il modulo hotmail alla versione 1.2.18 (avevo la .17), ma non è cambiato niente... (anche perchè non so a quando risalga la versione .18, magari è vecchia e io non me ne ero accorto... :p )
ziozetti
05-11-2008, 14:50
gente ho un grosso problema, ho acceso il mio pc e thunderbird sembra m'abbia segato tutte le mail di un'indirizzo? (l'unico @libero.it) me ne fa vedere solo una che è arrivata adessotutte le altre degli altri indirizzi sono presenti, quelle dell'accaunt @libero in bozze posta inviata ecce sono presenti, ma posta in arrivo non c'è più niente!!!
cortesemente HELP è l'accaunt "principale" per importanza (anceh se il meno usato) ho perso circa 150 mail, alcune delle quali importanti!!!
attendo :cry: :cry: :cry:
Fai al volo un backup del profilo, poi cerca il file inbox dell'account di Libero.
Se c'è ed è grossino non hai perso nulla se non il collegamento.
avalon1860
05-11-2008, 16:17
succede anche a me...
è possibile che serva un aggiornamento del modulo hotmail per adeguarsi ai cambiamenti prima di poter riprendere a scaricare la posta...
ho aggiornato il modulo hotmail alla versione 1.2.18 (avevo la .17), ma non è cambiato niente... (anche perchè non so a quando risalga la versione .18, magari è vecchia e io non me ne ero accorto... :p )stesso problema qui... da quando è cambiata la skin non posso + usare thunder per la casella hotmail... se avete news a riguardo postate!
mi fa quasi piacere leggere di questo problema di hotmail perchè giusto ieri ho provato a configurarlo sul pc di un'amica e non ha funzionato.. -.-
SoftClock
05-11-2008, 18:20
Fai al volo un backup del profilo, poi cerca il file inbox dell'account di Libero.
Se c'è ed è grossino non hai perso nulla se non il collegamento.
l'inbox i libero è intorno ai 6k, il più piccolo delle altre caselle è 6MB...
credo sia tutto andato....
ma cobe @#+?! può essere successo?
stesso problema qui... da quando è cambiata la skin non posso + usare thunder per la casella hotmail... se avete news a riguardo postate!
Non so se può servire, ma più di un mese fa (quando è cambiata la skin) hotmail ha smesso di funzionarmi. Ho pacioccato un po', ho cambiato le opzioni del plugin impostando WebDav e da allora funziona. Ho anche impostato di non scaricare i messaggi già letti, perchè una volta per errore mi ha scaricato tutte le mail di hotmail una seconda volta.
ma cobe @#+?! può essere successo?
- Errori al disco;
- l'antivirus che, non riconoscendo il formato mbox, ha fatto sparire il file;
- quest'ultimo è cresciuto in maniera esagerata perché ad esempio non hai mai eseguito una compattazione.
SoftClock
06-11-2008, 05:45
errori non credo, anceh se l'ultima cosa che ho fatto è stato disinstallare due NFS.
antivirus ho il kasper e sin ora non ha mai fatto cretinate del genere (con quello che costa poi...)
compattazione mai fatta, ma quelll'inbox è comunque il più piccolo del gruppo, anche se è l'unico che è di libero.
redheart
06-11-2008, 07:20
ho letto che il supporto a ff2 terminerà a dicembre...
Forse hai sbagliato discussione... ;)
redheart
06-11-2008, 09:09
Forse hai sbagliato discussione... ;)
:doh:
Ciao a tutti ragazzi.
Volevo chiedere, ma qualcuno di voi ha dei problemi con la webmail di HOTMAIL in questi giorni? hanno cambiato aspetto in hotmail, e ogni volta che entro con thunderbird, adesso mi da questo errore:
http://img369.imageshack.us/img369/7043/errmozillats6.jpg
Fino a 10 giorni fa era tutto tranquillo.
Qualche consiglio in merito? Grazie... :)
dragone17
06-11-2008, 16:19
ne abbiamo parlato proprio nella pagina precedente, che io sappia non c'è ancora una soluzione...
ne abbiamo parlato proprio nella pagina precedente, che io sappia non c'è ancora una soluzione...
si infatti ho letto, ma quindi non dipende né da mozilla, nè dall'estensione credo, è un problema proprio di hotmail a quanto pare... :confused:
succede anche a me...
è possibile che serva un aggiornamento del modulo hotmail per adeguarsi ai cambiamenti prima di poter riprendere a scaricare la posta...
ho aggiornato il modulo hotmail alla versione 1.2.18 (avevo la .17), ma non è cambiato niente... (anche perchè non so a quando risalga la versione .18, magari è vecchia e io non me ne ero accorto... :p )
Anche io ho installato la 1.2.18, ma non è servito, oltre tutto andando in opzioni di questa webmail mi da un errore.. quindi non penso sia testata... mah..
Attendiamo news...
mi unisco al girone degli addolorati.. hotmail k.o. pure io, funzionante solo da web.
se andate avedere nei settaggi del componente aggiuntivo, ci sono 3 modalità di impostazione (hotmail classica, hotmail live e un altra) ma anche cambiando nn c'e versi di farla andare.
mardock77
07-11-2008, 13:13
avete provato a installare la versione 1.2.19b44????;)
appena aggiornata con la....b45!!!!!
voglioilmondo
07-11-2008, 13:16
Ho un problema gente
oggi prima di formattare ho salvato i file
inbox
inbox.msf
per un totale di 160Mb
solo che se ora li metto nella nuova installazione nn mi vede i messaggi...come cavolo posso fare?
avete provato a installare la versione 1.2.19b44????;)
appena aggiornata con la....b45!!!!!
ma cosa a hotmail ti riferisci?
Ho un problema gente
In prima pagina trovi tutte le indicazioni; comprese quelle per un corretto backup...
mardock77
07-11-2008, 14:07
ma cosa a hotmail ti riferisci?
alla versione del add-on webmail-hotmail di TB!!!!
alla versione del add-on webmail-hotmail di TB!!!!
ma quando è uscita? e dove la posso scaricare? mi dai qualche link? Grazie.. :)
alla versione del add-on webmail-hotmail di TB!!!!
e dove si trova?
voglioilmondo
07-11-2008, 14:19
In prima pagina trovi tutte le indicazioni; comprese quelle per un corretto backup...
si ma nn funziona :(
mardock77
07-11-2008, 14:33
spero di essere nel regolamento ,altrimenti cancellate pure e mi scuso anticipatamente!!
http://groups.google.com/group/thunderbird-webmail-extension/files
qui dovrebbero essrci le ultime versioni x quasi tutti!!
spero di essere nel regolamento ,altrimenti cancellate pure e mi scuso anticipatamente!!
http://groups.google.com/group/thunderbird-webmail-extension/files
qui dovrebbero essrci le ultime versioni x quasi tutti!!
Niente, non funziona... installare me la installa, poi cliccando su opzioni della webmail, esce un errore... mi sa che è fasulla, a qualcuno funziona?
mardock77
07-11-2008, 15:20
scusate avevo dimenticato......ke x farlo funzionare ho dovuto modificare anke questo:
andate in Strumenti-->Opzioni-->Avanzate-->Editor di configurazione.
Cercate il parametro general.useragent.locale
ci fate clic con il tasto destro e lo cambiate da it a en-US
chiudete tb e riapritelo.
io ho fatto cosi e ora mi funziona!! "dopo averci smanettato per un po"!!!!
ho fatto: facendo le modifiche e impostando "Hotmail(new website)" funziona!!
Grazie ;)
ho fatto: facendo le modifiche e impostando "Hotmail(new website)" funziona!!
Grazie ;)
come come? non ho capito cm hai fatto? Ho provato la soluzione di mardock, ma non funziona.... :( sbaglio qualcosa forse, uhm... :(
proverò stasera!
allora installare la b45 e cambiare quella cosa nel registro di TB dovrebbe risolvere il problema hotmail.
Ok ok, perfetta la soluzione di mardock.
Confermo, hotmail funziona... e cliccando anche su "new web site"...
Grazie... :)
come come? non ho capito cm hai fatto? Ho provato la soluzione di mardock, ma non funziona.... :( sbaglio qualcosa forse, uhm... :(
Allora bisogna cambiare l'impostazione che ha detto mardok77
andate in Strumenti-->Opzioni-->Avanzate-->Editor di configurazione.
Cercate il parametro general.useragent.locale
ci fate clic con il tasto destro e lo cambiate da it a en-US
e inoltre, nelle impostazioni (del modulo webmail-hotmail in questione) del tab Mode: impostare "hotmail live (new website)"
almeno per me che ho una mail con indirizzo @live.it
EDIT: ok hai modificato mentre scrivevo... ok...
mardock77
07-11-2008, 16:14
cmq secondo me e' da tenero d'okkio quella estensione xke l'aggiornano non appena ci siano problemi!!
la modifica al editor credo sia indispensabile x renderla compatibile per via della lingua!!!
cmq almeno adesso ci funziona!!!!!!:)
si ma nn funziona :(
O procedi con un editor a copiare il contenuto di un Inbox nell'altro oppure usa questa estensione:
http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=239
Del vecchio Inbox fanne una copia, per sicurezza.
spero di essere nel regolamento ,altrimenti cancellate pure e mi scuso anticipatamente!!
http://groups.google.com/group/thunderbird-webmail-extension/files
qui dovrebbero essrci le ultime versioni x quasi tutti!!
perfetto grazie!
:mano:
ragazzi una domanda..
Come si fa a impostare la visulizzazione delle immagini..mi da noia ogni volta premere il tasto mostra immagini
Ciao, chiedo a voi perchè sono disperato, ho il solito problema con Hotmail (aggiornato il componente alla b47, ma non cambia)
Ho seguito le indicazioni trovate qui e online, cambiato la lingua in en-US (a parte che cambia solo nel riquadro delle extensions, ma vabbe), eppure il componente hotmail mi dice sempre:
Errore interpretazione XML: entità non definita
Indirizzo: chrome://hotmail/content/Hotmail-Prefs.xul
Linea numero 7, colonna 1:<prefwindow type="prefwindow"
^
quando ne apro le opzioni....
Ciao, chiedo a voi perchè sono disperato, ho il solito problema con Hotmail (aggiornato il componente alla b47, ma non cambia)
Ho seguito le indicazioni trovate qui e online, cambiato la lingua in en-US (a parte che cambia solo nel riquadro delle extensions, ma vabbe), eppure il componente hotmail mi dice sempre:
Errore interpretazione XML: entità non definita
Indirizzo: chrome://hotmail/content/Hotmail-Prefs.xul
Linea numero 7, colonna 1:<prefwindow type="prefwindow"
^
quando ne apro le opzioni....
Anche a me dava questo errore, prova a disinistallarla e reinstallarla... Riavvia vedi se cambia qualcosa... io non so com ho fatto, ho riavviato ho cliccato su opzioni e andava tutto ok...
Gia disinstallata e reinstallata più volte, non capisco come fare...e hotmail continua a dirmi Comando PASS Errato: NEGATIVE VIBES
cosa hai selezionato nelle impostazioni "mode"?
stesso problema di GAE81,con la b47 non si aprono le opzioni e da quell'errore come a lui e scaricando la posta da comando pass fallito,con la b45 non dà l'errore nelle opzioni e si può selezionare live hotmail nuovo sito ma comunque provando a scaricare da sempre comando pass fallito....:( .
cosa hai selezionato nelle impostazioni "mode"?
Ti rispondo quotando allex71, mi succede la stessa cosa.
Ho provato tutte le opzioni possibili, niente da fà.
stesso problema di GAE81,con la b47 non si aprono le opzioni e da quell'errore come a lui e scaricando la posta da comando pass fallito,con la b45 non dà l'errore nelle opzioni e si può selezionare live hotmail nuovo sito ma comunque provando a scaricare da sempre comando pass fallito....:( .
Io non so come ho risolto, cioè ho seguito le istruzioni di mardock, all'inizio mi dava l'errore, ma poi ho riavviato e magiacamente è funzionato.
Mah, non saprei, infatti poi ho postato e ho scritto che è tutto ok.
mardock77
08-11-2008, 18:08
provate anke a fare questo!!!!!
non so se centra......!!
provare non guasta!!!
Nella sezione Avanzate, scheda Rete e spazio su disco, impostare il valore della voce Timeout connessione a 180 secondi.
magari e' un errore tempoarneo del server!!
neanche quello risolve:( .
provate anke a fare questo!!!!!
non so se centra......!!
provare non guasta!!!
Nella sezione Avanzate, scheda Rete e spazio su disco, impostare il valore della voce Timeout connessione a 180 secondi.
magari e' un errore tempoarneo del server!!
Non cambia niente, anche perchè ci restituisce (sono anch io della sponda del metodo non-funzionante: b45 o b47 stesso errore di XML) lo stesso messaggio "negative vibes" in circa 10 secondi.. quindi mettere 180 o 1000 non fa effetto:(
mardock77
08-11-2008, 18:56
ragazzi una domanda..
Come si fa a impostare la visulizzazione delle immagini..mi da noia ogni volta premere il tasto mostra immagini
forse....:
da...Strumenti-->Opzioni-->Avanzate-->Editor di configurazione..
mailnews.message_display.disable_remote_image impostato su false!!!!!!
:: Marco ::
08-11-2008, 19:16
come si creano i filtri per la posta in uscita? mi interesa per spostare una copia di messaggi inviati ad un determinato destinatario
per la posta in entra ci sono le impostazioni "già pronte", ma per la posta in uscita no :(
mardock77
08-11-2008, 19:39
avete anke provato ad aggiornare l'estensione webmail???
e come da procedimento rigoroso installare prima la webmail e poi dopo la webmail hotmail!!!?!?!?!?!?
avete anke provato ad aggiornare l'estensione webmail???
e come da procedimento rigoroso installare prima la webmail e poi dopo la webmail hotmail!!!?!?!?!?!?
Ci avevo pensato, ma ho l'ultima webmail (1.3.2)...:muro:
mardock77
08-11-2008, 20:57
qua:
http://groups.google.com/group/thunderbird-webmail-extension/files
c'e la 1.3.3!!!prova!!:)
disinstalla tutto e installa prima questa e poi qella di hotmail!!!!
Fatto, ma come al solito Hotmail mi dà errore quando tento di entrare nella sua configurazione.... :doh:
Esatto, mo che ci penso ho aggiornato anche io la webmail, e poi mi è andato tutto liscio... ah ho aggiornato anche gmail..
qua:
http://groups.google.com/group/thunderbird-webmail-extension/files
c'e la 1.3.3!!!prova!!:)
disinstalla tutto e installa prima questa e poi qella di hotmail!!!!
anche io l'avevo già fatto ma non c'è verso..........magari tra qualche giorno torna a funzionare da solo.............
mardock77
09-11-2008, 09:42
http://groups.google.com/group/thunderbird-webmail-extension/files
aggiornate gente..aggornateee:) :)
pero' che palle tutti sti continui aggiornamenti!!!:( :(
ciao
http://groups.google.com/group/thunderbird-webmail-extension/files
aggiornate gente..aggornateee:) :)
pero' che palle tutti sti continui aggiornamenti!!!:( :(
ciao
Cioé mo anche la b47 e la b48 uscite ieri... mah... io mo mi trovo bene cn quello che ho installato, se avrò problemi aggiornerò....
Incredibile....oggi avvio come sempre, apro TB, niente...apro l'extension Hotmail, Opzioni , solito errore....chiudo TB incazzato.... per errore invece di cliccare sull'icona a fianco, clicco ancora su TB....Hotmail va e scarica la posta (però ancora Opzioni dà errore) :mbe:
mardock77
09-11-2008, 11:50
anche a me stamattina dava errore,poi ho RIaggiornato con la b48 e l'errore non c'era +!!!!:D
comunque qualcuno sa come posso fare per impostare un modello di posta come default...........,sia quando si fa "nuovo messaggio",sia quando si fa "rispondi",ecc...????
ciao
A me ancora nessun errore... speriamo... :)
ragazzi una domanda..
Come si fa a impostare la visulizzazione delle immagini..mi da noia ogni volta premere il tasto mostra immagini
up
Non sei passato per la prima pagina?
mardock77
09-11-2008, 21:19
comunque qualcuno sa come posso fare per impostare un modello di posta come default...........,sia quando si fa "nuovo messaggio",sia quando si fa "rispondi",ecc...????
ciao
nessuno ha qualke idea??
ziozetti
09-11-2008, 23:00
ragazzi una domanda..
Come si fa a impostare la visulizzazione delle immagini..mi da noia ogni volta premere il tasto mostra immagini
forse....:
da...Strumenti-->Opzioni-->Avanzate-->Editor di configurazione..
mailnews.message_display.disable_remote_image impostato su false!!!!!!
up
Non sei passato per la prima pagina?
Basterebbe anche leggere le risposte prima di postare... :read:
Come ripetuto già millemila volte la maggior parte delle risposte alle domande consuete sono in prima pagina.
ziozetti
09-11-2008, 23:03
come si creano i filtri per la posta in uscita? mi interesa per spostare una copia di messaggi inviati ad un determinato destinatario
per la posta in entra ci sono le impostazioni "già pronte", ma per la posta in uscita no :(
C'è questo: https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/5538 ma non l'ho mai provato.
Non c'è altro modo per filtrare i messaggi in uscita.
:: Marco ::
10-11-2008, 08:43
C'è questo: https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/5538 ma non l'ho mai provato.
Non c'è altro modo per filtrare i messaggi in uscita.
grazie, lo provo poi vi dico.
Flegias85
10-11-2008, 08:53
A me ancora errore!
Webmail 1.3.3b3
Hotmail 1.2.19b48
:mc:
Flegias85
11-11-2008, 08:17
Hanno rilasciato una nuova versione dell' estensione di hotmail.
hotmail-1-2-19b49
Inutile dire che no funge manco questa!:cry:
mardock77
11-11-2008, 09:13
sicuro di aver installato prima la webmail ,poi la hotmail e poi la modifica all'editor???
American horizo
11-11-2008, 17:43
Mi date una mano a configurare mailbox alert? non ho capito se puo fare o no quello che voglio io
cioè, io voglio che il popup di thunderbird che mi visualizza il titolo della mail, mittente etc etc in basso a destra... rimanga impresso più a lungo rispetto al tempo di default prestabilito dal programma (cioè, ma perchè non usano un minimo di cervello quando fanno i programmi??, il pop up di default non dura manco 5 secondi, secondo loro come faccio a leggere tutto in cosi poco tempo?), e nonostante creda di aver impostato correttamente l'estensione mailbox alert, non ho risolto un tubo...
come devo fare?
AntonioPin
11-11-2008, 20:05
Ragazzi qualcuno di voi esperti sa se è possibile usare thunderbird con activesync per scaricare la posta sul palmare?
ziozetti
11-11-2008, 21:19
Mi date una mano a configurare mailbox alert? non ho capito se puo fare o no quello che voglio io
cioè, io voglio che il popup di thunderbird che mi visualizza il titolo della mail, mittente etc etc in basso a destra... rimanga impresso più a lungo rispetto al tempo di default prestabilito dal programma (cioè, ma perchè non usano un minimo di cervello quando fanno i programmi??, il pop up di default non dura manco 5 secondi, secondo loro come faccio a leggere tutto in cosi poco tempo?), e nonostante creda di aver impostato correttamente l'estensione mailbox alert, non ho risolto un tubo...
come devo fare?
Mi sembra che tu non abbia minimamente guardato le opzioni di MBA...
Ad esempio
- metti la spunta a Visualizza un messaggio
- scrivi nel primo campo %senderaddress
- scrivi nel secondo campo %sender %subject %messagesize
- metti la spunta ad Icona
- pigiando su Sfoglia scegli un'immagina che apparirà nel popup
- in Preferenze globali, Durata della finestra di popupo imposta 10 secondi
- prova le impostazioni, se ti piacciono pigia ok altrimenti modifica come preferisci.
American horizo
12-11-2008, 04:51
ahh aspetta... in pratica i ospuntavo pure il visualizza messaggio, ma di certo non ero a conoscenza di quelle tag come %sender etc etc...
Flegias85
12-11-2008, 08:07
sicuro di aver installato prima la webmail ,poi la hotmail e poi la modifica all'editor???
cos'è la modifica all'editor?
Giorno a tutti ragazzi...ho un problemino...non riesco a impostare Thunderbird su tiscali, mi date una mano gentilmente..!:)
mardock77
12-11-2008, 09:13
scusate avevo dimenticato......ke x farlo funzionare ho dovuto modificare anke questo:
andate in Strumenti-->Opzioni-->Avanzate-->Editor di configurazione.
Cercate il parametro general.useragent.locale
ci fate clic con il tasto destro e lo cambiate da it a en-US
chiudete tb e riapritelo.
io ho fatto cosi e ora mi funziona!! "dopo averci smanettato per un po"!!!!
@flegias85 questa!!
la devi fare .altrimenti non va!!!
Flegias85
12-11-2008, 09:23
@flegias85 questa!!
la devi fare .altrimenti non va!!!
Se ti dico che non funge nemmeno così? :mc:
solito errore negative vibes
cosa hai selezionato nella tab "mode"? che tipo di indirizzo hai? (@hotmail.it? @live.it?)
Flegias85
12-11-2008, 10:08
cosa hai selezionato nella tab "mode"? che tipo di indirizzo hai? (@hotmail.it? @live.it?)
ho hotmail.com
Ovviamente ho provato tutte le opzioni (vecchia versione, nuova versione)
Flegias85
12-11-2008, 11:23
anche web dav?
tutte! anche web dav ma chiaramente non poteva funzionare
beh allora non resta che aspettare la versione definitiva, evidentemente questa ha ancora qualcosa che non va... :boh:
aquila noctis
12-11-2008, 14:13
Premetto,
quando avevo a casa il mio pc ero riuscito a configurare correttamente webmail e mi funzionava sia la casella alice che gmail e hotmail. Il sistema operativo era xp sp3, avevo alice flat ed un modem ethernet.
Ora vorrei fare altrettanto dal lavoro, ho riseguito passo passo le guide e niente, ho disinstallato webmail e le relative estensioni specifiche e ancora nulla.
Ho controllato le porte, gmail te la consiglia lui, hotmail ho seguito le guide, ma ancora nulla.
Mi chiedo, potrebbe essere dovuto al fatto che qui al lavoro c'è il proxy? Ma in quel caso come mai la posta della mail dell'ufficio funziona e quella webmail no?
A me basterebbe che riceve la posta su thunderbird e funziona anche solo gmail in uscita.
American horizo
12-11-2008, 14:36
Mi sembra che tu non abbia minimamente guardato le opzioni di MBA...
Ad esempio
- metti la spunta a Visualizza un messaggio
- scrivi nel primo campo %senderaddress
- scrivi nel secondo campo %sender %subject %messagesize
- metti la spunta ad Icona
- pigiando su Sfoglia scegli un'immagina che apparirà nel popup
- in Preferenze globali, Durata della finestra di popupo imposta 10 secondi
- prova le impostazioni, se ti piacciono pigia ok altrimenti modifica come preferisci.
scusa, però ho notato che mi visualizza solo il primo messaggio arrivato, se dopo men e arrivano degli altri, non mi appaiono se è ancora aperto il popup del primo :cry:
ziozetti
12-11-2008, 22:56
A me basterebbe che riceve la posta su thunderbird e funziona anche solo gmail in uscita.
Per la posta in uscita utilizza il server della rete aziendale...
ziozetti
12-11-2008, 22:58
Giorno a tutti ragazzi...ho un problemino...non riesco a impostare Thunderbird su tiscali, mi date una mano gentilmente..!:)
pop.tiscali.it
username senza @tiscali.it
smtp.tiscali.it
non ricordo se la password serve, prova senza e se non va mettila.
avalon1860
13-11-2008, 03:48
scusate avevo dimenticato......ke x farlo funzionare ho dovuto modificare anke questo:
andate in Strumenti-->Opzioni-->Avanzate-->Editor di configurazione.
Cercate il parametro general.useragent.locale
ci fate clic con il tasto destro e lo cambiate da it a en-US
chiudete tb e riapritelo.
io ho fatto cosi e ora mi funziona!! "dopo averci smanettato per un po"!!!!e dov'è :confused:
http://img259.imageshack.us/img259/6900/immaginesb0.jpg (http://imageshack.us)
edit: senza settare questa opzione mi funziona comunque avendo solo aggiornato il componente aggiuntivo hotmail
aquila noctis
13-11-2008, 07:34
Per la posta in uscita utilizza il server della rete aziendale...
Si, con quello va, ma vorrei evitarlo per ovvi motivi.
Tu sai mica perchè a casa mi funzionava la ricezione di gmail, hotmail e libero mentre qui in ufficio no?
ziozetti
13-11-2008, 08:31
Si, con quello va, ma vorrei evitarlo per ovvi motivi.
Tu sai mica perchè a casa mi funzionava la ricezione di gmail, hotmail e libero mentre qui in ufficio no?
Probabilmente perché le porte sono chiuse dal proxy aziendale.
Prova con l'smtp di Yahoo!, potrebbe funzionare.
http://help.yahoo.com/l/it/yahoo/mail/old_yahoomail/mailplus/pop/pop-28.html
Flegias85
13-11-2008, 08:55
Maledetto hotmail... Bastava loggarsi sul sito perchè ti avvisasse di un restyle della posta in arrivo ed ecco fatto!
Ora mi scarica tranquillamente la posta.
Certo anch'io se mi decidevo prima ad andare sul sito.... :mc:
le vie dell'informatica sono infinite.. e misteriose :O
:D
Flegias85
13-11-2008, 09:28
le vie dell'informatica sono infinite.. e misteriose :O
:D
Ne sono sempre stato convinto!
espanico
13-11-2008, 09:55
una curiosità ancora nulla sul uscita di tb3?
salve a tutti, ho un piccolo problemino, vorrei inviare la posta da thunderbird con la mail del mio negozio, ma mi hanno detto che per inviare la posta con il mio servizio di host devo inviarla dal sito, e comunque non mi funziona, come server d'uscita ho gmail, si potrebbe creare un alias o qualcosa del genere? in modo tale che il ricevente non legga tizio@gmail.com ma appunto tizio@gixxxxxx punto it??
Forse mi sono un po incasinato spero si capisca:muro: :muro: :muro: :muro:
ziozetti
13-11-2008, 12:04
salve a tutti, ho un piccolo problemino, vorrei inviare la posta da thunderbird con la mail del mio negozio, ma mi hanno detto che per inviare la posta con il mio servizio di host devo inviarla dal sito, e comunque non mi funziona, come server d'uscita ho gmail, si potrebbe creare un alias o qualcosa del genere? in modo tale che il ricevente non legga tizio@gmail.com ma appunto tizio@gixxxxxx punto it??
Forse mi sono un po incasinato spero si capisca:muro: :muro: :muro: :muro:
In impostazioni account come indirizzo email metti quello del tuo negozio...
pop.tiscali.it
username senza @tiscali.it
smtp.tiscali.it
non ricordo se la password serve, prova senza e se non va mettila.
ciao ho impostato come hai detto te...ma non va ugualmente ne in ricezione ne in uscita..!:mc:
aquila noctis
13-11-2008, 15:18
Probabilmente perché le porte sono chiuse dal proxy aziendale.
Prova con l'smtp di Yahoo!, potrebbe funzionare.
http://help.yahoo.com/l/it/yahoo/mail/old_yahoomail/mailplus/pop/pop-28.html
Non ho capito molto bene come mi possa aiutare con il webmail su thunderbird in ufficio...
se le porte sono chiuse conviene che rinunci?
ciao ho impostato come hai detto te...ma non va ugualmente ne in ricezione ne in uscita..!:mc:
io ho l'impostazione CON @tiscali.it, porta 110 e nessuna connessione sicura
In impostazioni account come indirizzo email metti quello del tuo negozio...
Intanto ti ringrazio, ma non ho capito come devo fare:mc:
scusa la mia ingnoranza sono + preparato in altro
ziozetti
13-11-2008, 21:57
Intanto ti ringrazio, ma non ho capito come devo fare:mc:
scusa la mia ingnoranza sono + preparato in altro
In Strumenti, Impostazioni account, Indirizzo email metti l'indirizzo che vuoi tu.
PS: hai la firma irregolare.
ziozetti
13-11-2008, 22:05
ciao ho impostato come hai detto te...ma non va ugualmente ne in ricezione ne in uscita..!:mc:
Il server è sicuramente pop.tiscali.it e funziona con qualsiasi connessione. La porta è 110.
L'username dovrebbe essere senza @tiscali.it ma se non funziona prova ad aggiungerlo.
Come ti connetti ad internet? Con che provider? Se il provider è Tiscali il server smtp è smtp.tiscali.it e la porta 25.
ziozetti
13-11-2008, 22:08
Non ho capito molto bene come mi possa aiutare con il webmail su thunderbird in ufficio...
se le porte sono chiuse conviene che rinunci?
?
E' un modo per mandare la posta... non serve per forza Webmail per l'smtp. Anzi!
Apposto tnx ho risolto questo piccolo problema!!! Senti così la firma va bene?
No, la devi rivedere.
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Il server è sicuramente pop.tiscali.it e funziona con qualsiasi connessione. La porta è 110.
L'username dovrebbe essere senza @tiscali.it ma se non funziona prova ad aggiungerlo.
Come ti connetti ad internet? Con che provider? Se il provider è Tiscali il server smtp è smtp.tiscali.it e la porta 25.
ok risolto, per quella in entrata...io mi connetto con telecom isdn, ora mi ricordo qualcosa vagamente con aruba, può essere..?
non credo sia necessario.. devi trovare le impostazioni smtp relative alla tua connessione con telecom...
red_ka.it
17-11-2008, 12:27
Ciao raga io ho un piccolo problemino in cui spero possiate darmi una mano,
in pratica il mio thundebird ha le allucinazioni, vede nuove mail mai arrivate, di solito lo riavvio e la cosa scompare, ma stamatt ho anche riavviato il pc senza risultato.
Ciao grz.
ciao ragazzi
io ho principalmente 2 problemi con thunderbird:
uno è relativo alla modellazione del messaggio. spesso quando creo una mail con delle immagini e cerco di salvarla come bozza o come modello, ma anche se la invio provvisoriamente per poi modificarla come nuova, la mail si vede bene ma quando provo a inviarla mi dà un errore nell'allegare, in pratica devo reinserire ogni immagine, anche se nel messaggio viene visualizzata correttamente... qualcuno mi sa illuminare su come viene gestita questa cosa? perchè io lo trovo davvero scomodo...
un'altro importante problema che ho è che la mia webmail è molto limitata come spazio, ma per motivi di sicurezza non voglio che quando TB scarica le mail quelle sul server vengano rimosse. vorrei mandare una copia di ogni messaggio su una casella gmail per sicurezza, ma dalla webmail non posso farlo. forse potrei da thunderbird una volta ricevute: vedo che nel menu degli account c'è la possibilità di mandare una "copia nascosta ai seguenti indirizzi di posta" ma non sembra sortire alcun effetto. qualcuno sa come funziona o ha un'idea?
grazie infinite
ciao ragazzi
io ho principalmente 2 problemi con thunderbird:
un'altro importante problema che ho è che la mia webmail è molto limitata come spazio, ma per motivi di sicurezza non voglio che quando TB scarica le mail quelle sul server vengano rimosse. vorrei mandare una copia di ogni messaggio su una casella gmail per sicurezza, ma dalla webmail non posso farlo. forse potrei da thunderbird una volta ricevute: vedo che nel menu degli account c'è la possibilità di mandare una "copia nascosta ai seguenti indirizzi di posta" ma non sembra sortire alcun effetto. qualcuno sa come funziona o ha un'idea?
grazie infinite
Funziona per le mail inviate, non per quelle ricevute...
Funziona per le mail inviate, non per quelle ricevute...
non ci ero arrivato. ma possibile che non si possano inviare in automatico le mail che arrivano su TB? devo fare una regola di messaggi?
o crei una regola su tb che ti inoltra i messaggi all'indirizzo che vuoi, oppure cerchi l'impostazione della deviazione della posta direttamente dalla webmail (la maggior parte lo permettono, non so la tua in particolare)
coppis88
18-11-2008, 17:23
ragazzi io vorrei spostare le impostazioni e le mail che ho su windows mail su thunderbird che ho appena installato...ho letto la prima pagina e la faq relativa, ma non ho ben capito cosa devo fare...
qualche anima pia riesce a spiegarmi?:D
grassie!:)
o crei una regola su tb che ti inoltra i messaggi all'indirizzo che vuoi, oppure cerchi l'impostazione della deviazione della posta direttamente dalla webmail (la maggior parte lo permettono, non so la tua in particolare)
l'ho fatto, ma mi sono sbagliato all'inizio. in pratica ho un'indirizzo webmail e uno su gmail, e entrambi li scarico su thunderbird. ho fatto in modo che quello webmail invii a gmail, ma così è andato in loop infinito. ho risolto (credo) mettendo un'altra regola che cancellasse i messaggi che arrivassero dalla webmail e avessero nell'oggetto "fwd"
certo così non è molto intelligente perchè se lo invio io mi perdo l'informazione su chi era a mandare la mail originariamente, e poi il lavoro per mail pesanti non è indifferente
Marco Ulpio Traiano
18-11-2008, 21:26
Salve a tutti, ho da questa sera un piccolo problema con Mozilla Thunderbird l'ultima versione, cioé la 2.0.0.17, perché mi è crashato e non mi parte il programma.
Da cosa può dipendere? :confused:
Un grazie in anticipo.
Salve a tutti, ho da questa sera un piccolo problema con Mozilla Thunderbird l'ultima versione, cioé la 2.0.0.17, perché mi è crashato e non mi parte il programma.
Da cosa può dipendere? :confused:
Un grazie in anticipo.
in che senso? hai provato a reinstallarlo?
Marco Ulpio Traiano
19-11-2008, 08:00
in che senso? hai provato a reinstallarlo?
Si, ho provato, ma ha dato ancora errore e non mi si avvia, in più mi ha dato una schermata per mandare, insieme alla mia email, l'errore alla casas madre.
E una specifica del problema e del perché è andato out il programma, detta in parole povere.
Prova a far partire il gestore dei profili creandone uno nuovo.
Come fare in prima pagina.
Marco Ulpio Traiano
19-11-2008, 08:35
Prova a far partire il gestore dei profili creandone uno nuovo.
Come fare in prima pagina.
Sono profano in questo campo, esattamente cosa devo fare? :confused: :fagiano:
E' scritto in prima pagina (Prima Installazione).
coppis88
19-11-2008, 15:13
ragazzi io vorrei spostare le impostazioni e le mail che ho su windows mail su thunderbird che ho appena installato...ho letto la prima pagina e la faq relativa, ma non ho ben capito cosa devo fare...
qualche anima pia riesce a spiegarmi?:D
grassie!:)
mi uppo!:D
Da windows mail esporta la posta in formato eml e la rubrica in csv.
In thunderbird installa l'estensione suggerita, ricrea gli account, importa i file eml mediante l'estensione, importa la rubrica.
Nella fretta, non mi ero accorto che esisteva una discussione ufficiale per Thunderbird... provo dunque a postare qui lo stesso messaggio, scusandomi in anticipo per il doppio post (magari l'altro, se volete, può essere cancellato o chiuso (Problema salvataggio allegati Thunderbird)
Stamattina ho aggiornato in automatico Thunderbird all'ultima versione (la 2.0.0.18), solo che ho un problema: non mi fa più salvare tutti i file allegati a una mail, ma solo uno alla volta (quando clicco col pulsante destro su un allegato, le ultime tre opzioni dell'elenco (Salva tutti, Separa tutto ed Elimina tutti) non sono selezionabili, mentre con la versione precedente non avevo problemi).
Da che può dipendere?
Grazie per gli eventuali consigli
coppis88
20-11-2008, 13:12
Da windows mail esporta la posta in formato eml e la rubrica in csv.
In thunderbird installa l'estensione suggerita, ricrea gli account, importa i file eml mediante l'estensione, importa la rubrica.
EDIT, ok, vi ringrazio! missione compiuta :D
mardock77
20-11-2008, 18:13
ciao....
ho creato un modello di posta,pero' ora lo vorrei usare come messaggio di default per scrivere e rispondere ad email in arrivo!!!
come posso fare???
ciao grazie
come faccio ad inserire 1 nuovo account di posta " hotmail.it " dentro thunderbird ?
non mi salva la password mi appare 1 finestra con scritto ( comando pass fallito il server localhost ha risposto negative vides from XXXYYY@hotmail.it )
stano perche se vado nel portale di hotmail inserisco la password esntro tranquillamente
info consigli ?
grazie
@lisca non è un problema di password... hai installato l'apposito modulo hotmail di webmail? hai controllato le opzioni di quello?
@lisca non è un problema di password... hai installato l'apposito modulo hotmail di webmail? hai controllato le opzioni di quello?
:fagiano: dove e come posso controllare se è installato ?
e nel caso da dove lo scrico ? :stordita: :help:
ziozetti
20-11-2008, 21:18
:fagiano: dove e come posso controllare se è installato ?
e nel caso da dove lo scrico ? :stordita: :help:
P R I M A P A G I N A !
Qualcuno sa consigliarmi una estensione capace di associare una foto del mittente alle mail che mi arrivano?
Esattamente come faceva senderface, solo che questa non ha mai funzionato benissimo, il suo sviluppo si è fermato oramai da molto tempo ed ora è incompatibile con l'estensione display mail user agent e quindi inutilizzabile.
Spero che per una funzionalità così "scontata" (a mio parere doveva essere presente già nella rubrica la possibilità di associare la foto ad un contatto) siano presenti altre estensioni alternative, se è così potreste indicarmene una?
Grazie
è possibile?
se si come fare?
esiste qualche plug-in?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.