View Full Version : [Thread Ufficiale] PENTAX K10D-K100D.S-K110D e preced.
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
angelodn
12-03-2008, 06:54
In rete immagino, vero?
no negozio fisico che spedisce :D
androjoker
12-03-2008, 08:41
no negozio fisico che spedisce :D
a metà aprile arriverà a 900? :D
Vado a Parigi a maggio e volevo ocmprare la reflex per un "collaudo".
marzacas
12-03-2008, 09:30
Ciao!
finalemnte anche io sono entrato nella grande famiglia pentax, ieri mi è arrivata la k100d, l'unico problema è che il manuale è in francese...qualcuno per caso aveva scaricato il manuale in italiano quando il sito pentax italia era funzionante?? se si, chi me lo manda per piacere???
ed io? non lo devo sapere?
risposto pvt
angelodn
12-03-2008, 20:10
ragazzi, oggi ho provato la k20.
è impressionante, altro grosso passo avanti della pentax.
si trova già a 995 euro.
viene riconfermata la strategia pentax di sfornare prodotti con costi + democratici. ed è per questo motivo che il FF tarda tanto: stanno semplicemente aspettando il momento di poterlo commercializzare a prezzi competitivi.
questi sono crop al 100% scattati da un amico con me oggi.
scusate i colori ma il tempo era quel che era.
lente: pentax F star 300mm a T.A. f4.5
100 iso
http://img388.imageshack.us/img388/42/igp0115fb3.th.jpg (http://img388.imageshack.us/img388/42/igp0115fb3.jpg)
200 iso
http://img388.imageshack.us/img388/9038/igp0116tq6.th.jpg (http://img388.imageshack.us/img388/9038/igp0116tq6.jpg)
800 iso
http://img388.imageshack.us/img388/1835/igp0117wk9.th.jpg (http://img388.imageshack.us/img388/1835/igp0117wk9.jpg)
1600 iso
http://img388.imageshack.us/img388/8753/igp0118ve1.th.jpg (http://img388.imageshack.us/img388/8753/igp0118ve1.jpg)
3200 iso
http://img388.imageshack.us/img388/8642/igp0119ez6.th.jpg (http://img388.imageshack.us/img388/8642/igp0119ez6.jpg)
[QUOTE=angelodn;21534117]ragazzi, oggi ho provato la k20.
è impressionante, altro grosso passo avanti della pentax.
si trova già a 995 euro.
Oddio, praticamente il rumore a 3600 ISO è inferiore al rumore della mia k10d a 800 ISO! Io, però, aspetto un fps più elevato, magari la prossima k30... chissà....
marklevi
12-03-2008, 23:18
notevole iso 3200..
angelodn
13-03-2008, 00:35
eh si :D
angelodn
13-03-2008, 14:28
http://img143.imageshack.us/img143/6294/k20iso6400mm3.jpg
6400 iso :eek: :eek: :eek:
ecco QUESTE potrebbero essere ragioni valide per fare il cambiamento, soprattutto per un matrimonialista :D
Confermo, è una macchina che farà parlare di se, a quella cifra non c'è altro con quel rapporto qualità-prezzo.
Mi sembra un bel corpo questa K20D. Pentax si sta svegliando?
Ma aspetto nuove lenti, di corpo sto già bene nel mio per ora.... :D
NapalmDeath
14-03-2008, 16:54
Migliore anche rispetto alla Nikon D300 e Sony A700 ?
angelodn
14-03-2008, 17:06
Migliore anche rispetto alla Nikon D300 e Sony A700 ?
questo non lo so.
considerà però che la nikon costa quasi il doppio :rolleyes:
La Sony toccandola con mano non mi è piaciuta molto, il corpo macchina è plasticoso e sembra vuoto internamente, poi non so usandola ma non mi sembra offra di più della K20, anzi, forse il live-view ha la messa a fuoco a contrasto rispetto alla Pentax che deve chiudere lo specchio ma questo solo per chi lo ritiene fondamentale, a me non frega niente.
La Nikon è sicuro ottima ma costa una bella cifra, confrontarle non è proprio corretto (anche se FORSE dal lato qualità immagine la vedo bella la comparativa :D ).
Mi sembra un bel corpo questa K20D. Pentax si sta svegliando?
pentax si è già svegliata offrendo alternative valide alle concorrenti già con la *ist Ds
pentax si è già svegliata offrendo alternative valide alle concorrenti già con la *ist Ds
Infatti io scelsi Pentax all'epoca proprio per il feeling della Ds, e il pentaprisma, la compatibilità con ottiche vecchie ecc. ecc. ;)
Però, belle pulite.
Il sensore della K20 è un cmos da 14,6 MP giusto?
Avete già trovato in rete qualche recensione?
Ciao
DIDAC
Però, belle pulite.
Il sensore della K20 è un cmos da 14,6 MP giusto?
Avete già trovato in rete qualche recensione?
Ciao
DIDAC
Si, di produzione Samsung con delle caratteristiche brevettate, è più sottile e leggero del solito e ne beneficiano il rumore, la resa ai bordi con i grandangoli (ancora devo verificare però) e lo stabilizzatore che ora posso confermare che 4 stop li fa tutti, la differenza con la K10 si nota eccome (ho scattato l'altro giorno foto con l'FA 100 f2,8 a 1mt di distanza a 1/5s perfette, saranno state dei casi ma funziona bene)
angelodn
15-03-2008, 14:43
Però, belle pulite.
Il sensore della K20 è un cmos da 14,6 MP giusto?
Avete già trovato in rete qualche recensione?
Ciao
DIDAC
contano più queste foto che le recensioni....;)
MA si :D Era per avere una visione a 360 gradi del corpo. Su dpreview si sono solo viste 2 news con qualche foto ma test zero.
Comunque bei scatti puliti. Ad essere sincero i 3200 non mi paiono meglio di una canon 40D, ma bisogna considerare che nella pentax ci sono il 40% di pixel in più, ecccchecccazzzzzo :D
Ciao
DIDAC
Ad essere sincero i 3200 non mi paiono meglio di una canon 40D, ma bisogna considerare che nella pentax ci sono il 40% di pixel in più, ecccchecccazzzzzo :D
Ciao
DIDAC
E' questo che fa la differenza, avere lo stesso rumore o forse meno con quasi il 50% di pixel in più (perchè la K20 ha nativamente 15,1 mpixel poi ne sono utilizzati ai fini fotografici "solo" 14,6!!!!), direi un gran bel risultato per Pentax, sta facendo vedere che ha le p@lle per confrontarsi con i big.
Anche Sony, sicuramente dopo aver visto la Pentax ha sfornato una entry level da 14mpixel ma scommetto che sarà più rumorosa.
Comunque personalemente avrei preferito una 10 mpixel con sensore pari caratteristiche della K20, non avrebbe avuto quasi rumore e i mpixel sarebbero comunque stati sufficienti per largo uso, in fondo mi bastavano i 10mpixel della K10 e nel 90% dei casi i file più grandi mi sono solo di zavorra nell'hard disk..... ma non si sa mai che un domani tornino utili;)
androjoker
16-03-2008, 10:57
Ragazzi,
un consiglio sulla scheda di memoria per k10d?
Sandisk sdhc II ultra da 4 gb sui 40 euri?
Grazie
angelodn
16-03-2008, 10:58
ti consiglio 2 x 2giga ultra 2.
androjoker
16-03-2008, 11:31
ti consiglio 2 x 2giga ultra 2.
Perchè?non le trovo da due giga le sdhc
Perchè?non le trovo da due giga le sdhc
le SDHC partono da 4GB, attualmente le trovi in tagli da 4 e 8, SandDisk Extreme III.
Io personalmente ho da subito preso le E3, 3 da 2 GB e poco fa una SDHC da 4.
androjoker
16-03-2008, 12:31
le SDHC partono da 4GB, attualmente le trovi in tagli da 4 e 8, SandDisk Extreme III.
Io personalmente ho da subito preso le E3, 3 da 2 GB e poco fa una SDHC da 4.
beh ma a me che devo iniziare penso basteranno 4 gb ... anche se scattando in RAW .. si consumano abbastanza in fretta ...
Ragazzi,
un consiglio sulla scheda di memoria per k10d?
Sandisk sdhc II ultra da 4 gb sui 40 euri?
Grazie
La cifra è troppa secondo me, comunque le ultra II sono piuttosto lente, ce l'ho da 4gb, dammi retta, alla stessa cifra c'è di meglio.
androjoker
16-03-2008, 14:03
La cifra è troppa secondo me, comunque le ultra II sono piuttosto lente, ce l'ho da 4gb, dammi retta, alla stessa cifra c'è di meglio.
e cosa c'è di meglio? le extreme III?
Sfrecciamino
16-03-2008, 14:52
In un negozio di elettronica ho visto :
k10d ad euro 799
k100d super ad euro 479
Quale è meglio prendere tra le due?
Ci sta tutta la differenza di 320 euro?
Grazie
angelodn
16-03-2008, 15:04
In un negozio di elettronica ho visto :
k10d ad euro 799
k100d super ad euro 479
Quale è meglio prendere tra le due?
Ci sta tutta la differenza di 320 euro?
Grazie
la k10 costa troppo si trova a 550 euro.
e cosa c'è di meglio? le extreme III?
SI, tra la serie II e la III c'è un abisso di velocità ma per esempio io uso le Verbatim (usano chip toshiba) sempre da 4gb classe 6 che pur non essendo le ultra-speed sono molto più veloci delle Ultra II e costano la stessa cifra, le trovi nelle catene Carrefour per esempio, non c'è paragone a parità di prezzo.
Sfrecciamino
16-03-2008, 16:26
la k10 costa troppo si trova a 550 euro.
Ho fatto un giro sui siti di fotografia ed elettronica ma la pentax k10d con il 18-55 nuova non l'ho trovata a 550 euro.
su 9cento è a 550 la import. La garanzia italiuana è a 790. MA come mai 240 euro di differenza tra le due? Di solito italia vs import la differenza è al massimo di 100 neuri ...
In effetti è tanta la differenza ma voglio un attimino dirti che la mia K10, era tra le prime uscite e soffriva del problema dell'orizzonte storto, insomma il pentaprisma non era bene in asse e l'ho tenuta così per oltre un anno perchè sarebbe restata in assistenza per un mese (prima le mandavano in giappone, ora sembra in germania per quel difetto) e ora che l'ho spedita non pago niente.... se l'avessi avuta di importazione e non italiana come sarebbe stata l'assistenza? Minimo il trasporto era a carico mio e poi forse non sarebbe stato così facile, io l'ho presa, impacchettata e laciata al mio rivenditore "sotto casa" , è costata di più ma il servizio non è lo stesso secondo me, poi ognuno faccia come vuole ;)
markus_81
17-03-2008, 17:46
qualcuno sa dirmi quali dei due telecomandi è adatto alla k100 ??? :help:
http://www.fotodigit.it/sezioni/elenco.asp?marca=9998&ordine=1&codCAT=149&page=2
questo sito lo conoscete???
http://www.gsvalchisone.net/product.php~idx~~~60~~datasetpointer~~~4~~Pentax+Obiettivo+DA+70mm+F2.4+Limited~.html
viene 150€ in meno che da quasi tutte le altre parti....o è meglio il cinquantino f1.4???
su 9cento è a 550 la import. La garanzia italiuana è a 790. MA come mai 240 euro di differenza tra le due? Di solito italia vs import la differenza è al massimo di 100 neuri ...
Io ho appena preso dalla Germania su pixxass.com la K10D (con garanzia europea, ovviamente) con il 18-55 a 599€, se interessa.
Ieri l'ho vista a Mediaworld e la fanno pagare 899€ :rolleyes:
androjoker
21-03-2008, 09:48
Io ho appena preso dalla Germania su pixxass.com la K10D (con garanzia europea, ovviamente) con il 18-55 a 599€, se interessa.
Ieri l'ho vista a Mediaworld e la fanno pagare 899€ :rolleyes:
Dilettanti ... da unieuro l'ho vista a 1100 :)
Dilettanti ... da unieuro l'ho vista a 1100 :)
lol :D sempre più fuori dal mondo :asd:
Dilettanti ... da unieuro l'ho vista a 1100 :)
Una al prezzo di due, fenomenale! :D
androjoker
21-03-2008, 13:28
lol :D sempre più fuori dal mondo :asd:
Cmq anche io vorrei prenderla import a quel prezzo ... facci sapere come ti sei trovato ;)
Cmq anche io vorrei prenderla import a quel prezzo ... facci sapere come ti sei trovato ;)
ottimamente.
C'è voluta una settimana perchè il bonifico fosse visto dalla loro banca, appena è arrivato hanno spedito con UPS e in quattro giorni (venerdì spedizione, martedì arrivo) è arrivata la macchina. Ottimo imballaggio, fattura allegata, tutto in perfetto stato e funzionante.
Il manuale stampato è in tedesco, il software è multilingua e comunque sul sito della pentax si trova tutto anche in italiano.
Comunque credo anche di aver capito come mai fanno un prezzo così basso: sulla scatola della macchina fotografica c'era l'adesivo che diceva che era il kit con il 18-55 e 50-200: loro vendono separatamente evidentemente il 50-200 e ci prendono più soldi che a vendere tutto assieme.
pokestudio
21-03-2008, 14:32
ottimamente.
C'è voluta una settimana perchè il bonifico fosse visto dalla loro banca, appena è arrivato hanno spedito con UPS e in quattro giorni (venerdì spedizione, martedì arrivo) è arrivata la macchina. Ottimo imballaggio, fattura allegata, tutto in perfetto stato e funzionante.
Ti do una notiziona... Pentax in Italia supporta solo i modelli marcati Pentax Italia, come Nikon del resto...
Ti do una notiziona... Pentax in Italia supporta solo i modelli marcati Pentax Italia, come Nikon del resto...
:mbe:
ma se io ho una garanzia europea e l'Italia è ancora in Europa, s'attaccano, gli pianto una grana storica se ( :tie: ) dovessi averne bisogno
pokestudio
21-03-2008, 14:43
:mbe:
ma se io ho una garanzia europea e l'Italia è ancora in Europa, s'attaccano, gli pianto una grana storica se ( :tie: ) dovessi averne bisogno
Condivido il tuo pensiero, ma se fanno come fa Nikon, che non ti lascia manco scaricare i manuali se non dai loro il codice Nital (Nikon Italiana...) stay frescou :)
Cmq, magari Pentax è + magnanima!
Condivido il tuo pensiero, ma se fanno come fa Nikon, che non ti lascia manco scaricare i manuali se non dai loro il codice Nital (Nikon Italiana...) stay frescou :)
Cmq, magari Pentax è + magnanima!
Io manuali e software li ho scaricati :p
L'unica cosa è che vogliono inserito il cd originale per avviare l'installazione...
Ohi, alla peggio la rimando in Germania, però mi incazzerei non poco.
androjoker
24-03-2008, 19:27
Io manuali e software li ho scaricati :p
L'unica cosa è che vogliono inserito il cd originale per avviare l'installazione...
Ohi, alla peggio la rimando in Germania, però mi incazzerei non poco.
Hhhhmmm .. questa cosa mi preoccupa .. per quanto ne sapevo l'unica differenza è che in caso di rogne le spese per l'invio della macchina in garanzia sono a carico tuo (import) oppure a carico pentax (pentax italia)
Hhhhmmm .. questa cosa mi preoccupa .. per quanto ne sapevo l'unica differenza è che in caso di rogne le spese per l'invio della macchina in garanzia sono a carico tuo (import) oppure a carico pentax (pentax italia)
Io avrei qualcosa da dire anche su questo aspetto, comunque. Tra l'altro mi sembra assolutamente contrario alla legislazione europea in materia di garanzia: se la garanzia è europea, deve valere come tale in tutti i paesi dell'UE...
angelodn
24-03-2008, 22:42
Hhhhmmm .. questa cosa mi preoccupa .. per quanto ne sapevo l'unica differenza è che in caso di rogne le spese per l'invio della macchina in garanzia sono a carico tuo (import) oppure a carico pentax (pentax italia)
infatti è così.
al 100%.
androjoker
25-03-2008, 08:41
infatti è così.
al 100%.
Grande angelo. Apro parentesi:
ho chiesto su un altro thread consigli per la memoria SD da comprare ... su 9cento la extreme 4 gb non è disponibile quindi stavo valutando anche altre memorie: consigli? le kingston ultimate?eventualmente anche negozi in cui comprarle...
Grazie
Grande angelo. Apro parentesi:
ho chiesto su un altro thread consigli per la memoria SD da comprare ... su 9cento la extreme 4 gb non è disponibile quindi stavo valutando anche altre memorie: consigli? le kingston ultimate?eventualmente anche negozi in cui comprarle...
Grazie
A mediaworld prima di Pasqua c'era un'offerta con le Sandisk da 4Gb a 24€, io ho preso una di quelle e direi che va benissimo.
androjoker
25-03-2008, 08:54
A mediaworld prima di Pasqua c'era un'offerta con le Sandisk da 4Gb a 24€, io ho preso una di quelle e direi che va benissimo.
porca trota .... ma la sandisk extreme da 4 gb 24 euro????
angelodn
25-03-2008, 09:03
Grande angelo. Apro parentesi:
ho chiesto su un altro thread consigli per la memoria SD da comprare ... su 9cento la extreme 4 gb non è disponibile quindi stavo valutando anche altre memorie: consigli? le kingston ultimate?eventualmente anche negozi in cui comprarle...
Grazie
io ti consiglio 2+2gb extremeII
porca trota .... ma la sandisk extreme da 4 gb 24 euro????
non so se sia extreme o no, non c'è scritto extreme sopra, però è una sandisk da 4gb :D
angelodn
25-03-2008, 10:17
4 gb extreme a 24 euro mi pare improbabile....:rolleyes:
4 gb extreme a 24 euro mi pare improbabile....:rolleyes:
Come dicevo, non c'è scritto extreme sopra, però una cosa te la posso dire: facendo lo scatto a raffica si nota solo una minima differenza tra i primi quattro scatti che vanno in buffer e i successivi quando parte a scrivere sulla scheda.
androjoker
28-03-2008, 20:42
Chiedo un consiglio anche sulla borsa per una k10d + al max un obiettivo extra ....
preferirei uno zaino però un pò piccolino, che possa eventualmente ficcare in uno zaino + grande .... voi come fate dato che la reflex è un pò ingombrante?
non so se sia extreme o no, non c'è scritto extreme sopra, però è una sandisk da 4gb :D
Di sicuro sono le Sandisk serie classica, la differenza la vedi dal colore, le extreme sono nere, quelle normali lasciale in negozio, dammi retta, sono di una lentezza da paura, considera che anche le extreme II non sono un granchè, arrivano a fatica a 10mb/s reali.
Questa è una SD E3:
http://www.discountdigitale.com/images/Sandisk%20Secure%20Digital%20Extreme%20III%202%20GB.jpg
La confezione contiene la scheda con la custodia trasparente, il soft-case con zip, un CD software.
Questa invece è una SDHC E3:
Primo tipo, 4GB
http://ak.buy.com/db_assets/prod_lrg_images/964/204587964.jpg
Secondo tipo, 4GB (quella attualmente in commercio)
http://www.mrgadget.com.au/catalog/images/sandisk_extreme3_sd_card_4GB_memory.gif
Il secondo tipo con custodia
http://www.dcviews.com/press/images/SanDisk-Extreme-III-SDHC.jpg
La confezione contiene la scheda con custodia trasparente, il soft-case con zip, un CD software e il lettore-USB MicroMate).
Io ho 3 schede da 2GB E3, e ho preso una SDHC 3D da 4 GB su Pix a 64€.
Ok, la mia è blu quindi è classic, però riguardo alla velocità ripeto, nello scatto in sequenza la differenza tra i primi quattro scatti in buffer e gli altri salvati è minima. Non mi pare che vada così lentamente...
Ma rispetto a cosa? Io ho provato solo un paio di volte con una SD "normale"... e la differenza la notavo (anche se non in modo molto marcato). C'è da dire cmq che le E3 hanno anche altre caratteristiche, prime fra tutti una migliore gestione degli errori. Almeno, così dovrebbe essere.
Ma rispetto a cosa? Io ho provato solo un paio di volte con una SD "normale"... e la differenza la notavo (anche se non in modo molto marcato). C'è da dire cmq che le E3 hanno anche altre caratteristiche, prime fra tutti una migliore gestione degli errori. Almeno, così dovrebbe essere.
Sì sì, per carità, mica dico che siano uguali... però dire che sono da lasciare in negozio perchè sono infinitamente lente mi pare eccessivo, soprattutto quando costano così poco. Quando dico che non vedo differenza tra i primi scatti e i successivi intendo dire che i primi quattro scatti della sequenza vanno in buffer e quindi sono molto veloci, mentre dal quinto in poi la macchina inizia a scrivere sulla memory card. Ecco, con questa SD che ho preso la differenza della frequenza di scatto tra i primi quattro e i successivi è molto bassa, c'è chiaramente come è normale che sia ma è minima.
temougyn
29-03-2008, 18:01
io mi sono preso su ebay tedesco 2 trascend 8gb sdhc classe 6 a 19 euro l'una spedite!!! non saranno dei fulmini in velocità ma per 19 €!!! e poi a raffica non mi capita spesso di scattare quindi;) è inutile secondo me avere schede da 1000mb\secondo se poi si scattano maggiormente foto singole. ho anche una scheda da 2gb da 20 mb\s e tutta sta differenza non la noto. è piu' veolce ma non di così tanto.
io mi sono preso su ebay tedesco 2 trascend 8gb sdhc classe 6 a 19 euro l'una spedite!!!
What's? :eek: Ti sono già arrivate oppure è un'inserzione finta? Se è tutto vero posta il link. ;)
temougyn
30-03-2008, 09:13
il link non so se posso metterlo. cmq il venditore si chiama *memory-king*
sempre in germania mi sono preso una batteria di scorta... da 3500mah a 15 €!
pagato con paypal quindi direi sicuro;)
Aiuto, ho un dilemma: i risultati macro differiscono molto tra un 100 mm macro f:2.8 pentax ed un obiettivo con un tubo kenko per macro? io ho già un kenko mc7, gli aggiungo un obiettivo luminoso o passo decisamente al pentax 100 macro?
angelodn
30-03-2008, 23:29
decisamente la seconda che hai detto.
ti consiglio il dfa 100 macro, è una bestia :eek:
caneparelli
02-04-2008, 11:15
Salve mi presento.
Sono Paolo e vivo vicino a Firenze (Angelo e son di CAmpi!!!)
Siete riusciti ad entusiasmarmi sulla Pentax K10D, ma dopo aver letto tutti i 79 paginoni di post chiedo....
Vale comprare ora la K20D o la K10D.
Preciso che sarebbe la mia prima reflex,
potrei sfruttare le ottiche di 20 anni fa di mio suocero,
il budget si avvicina meglio alla K10D,
le foto di Angelo mi hanno entusiasmato (vedi quad con VAB) :p Mi occupo di Protezione Civile...;)
...in verità mi hanno impressionato le foto del piccolo di Angelo (le foto non il piccolo :doh: )
Ma proveniento da compatta (vedi firma) il live view mi intriga.
Ma ne vale la spesa????
fiducioso, mi affido a voi!!!!
P.S. l'alternativa è canon 30D us..... detto tutto?
angelodn
02-04-2008, 11:19
la k10d ora ha un costo irrisorio per quello che ti offre.
la k20d è una bestia ma costa il doppio.
inizia con la k10d e semmai tra un anno passi ad una k20....
se vuoi in pm ti scrivo dove prenderla ;)
Quoto Angelo, se il budget lo permette prendi ovviamente la k20 ma se non vuoi spendere troppo e comunque avere una buonissima macchina vai di k10.
P.S. se vieni da una compatta e "speri" di ritrovartici con il live-view abbandona l'idea, ha più limitazioni che pregi attualmente.
caneparelli
02-04-2008, 11:23
inizia con la k10d e semmai tra un anno passi ad una k20....
se vuoi in pm ti scrivo dove prenderla ;)
mitico come al solito, risposta rapidisima.
PM cosa intendi :help:
caneparelli
02-04-2008, 11:25
Quoto Angelo, se il budget lo permette prendi ovviamente la k20 ma se non vuoi spendere troppo e comunque avere una buonissima macchina vai di k10.
P.S. se vieni da una compatta e "speri" di ritrovartici con il live-view abbandona l'idea, ha più limitazioni che pregi attualmente.
grazie automan, purtroppo non avendo la possibilità di vederla, ti affidi all'esperienza del forum....
angelodn
02-04-2008, 11:26
messaggio privato ;)
mitico come al solito, risposta rapidisima.
PM cosa intendi :help:
Io la mia l'ho presa in Germania da Pixxass e mi sono trovato benissimo. Nuova ha il prezzo più basso che ho trovato...
angelodn
02-04-2008, 11:30
Io la mia l'ho presa in Germania da Pixxass e mi sono trovato benissimo. Nuova ha il prezzo più basso che ho trovato...
verificato, prezzo uguale al negozio italiano che so io :D
caneparelli
02-04-2008, 11:34
verificato, prezzo uguale al negozio italiano che so io :D
cosa devo fare per il PM?
verificato, prezzo uguale al negozio italiano che so io :D
TU pensa che io in Italia a meno di 700€ non l'ho trovata :muro:
caneparelli
02-04-2008, 11:40
TU pensa che io in Italia a meno di 700€ non l'ho trovata :muro:
Ieri sera su Eprice la davano la K10D con 18-50+50-200 a 499 euri. da ordinare, ma oggi non c'è più il link. Anche se le ottiche non fossero state buone, ma il corpo era quello!!!:mad:
NapalmDeath
02-04-2008, 11:45
per mandare un messaggio privato clicca sul nome a cui mandarlo e selezioni messaggio privato.
Per leggere quelli che ti arrivano in alto a destra sotto il tuo nick c'è scritto messaggi privati
angelodn
02-04-2008, 11:48
Ieri sera su Eprice la davano la K10D con 18-50+50-200 a 499 euri. da ordinare, ma oggi non c'è più il link. Anche se le ottiche non fossero state buone, ma il corpo era quello!!!:mad:
diffida da chi ti dice di ordinare senza che l'oggetto sia disponibile.
nelle condizioni di acquisto c'è scritto quasi sempre che i prezzi sono soggetti a variazioni imprevedibili...
caneparelli
02-04-2008, 11:55
diffida da chi ti dice di ordinare senza che l'oggetto sia disponibile.
nelle condizioni di acquisto c'è scritto quasi sempre che i prezzi sono soggetti a variazioni imprevedibili...
difatti oggi non c'è più.....:ciapet:
Sto meditando sull'acquisto in Kit o solo corpo..... ma penso sicuramente il kit!
:cool:
caneparelli
02-04-2008, 11:56
per mandare un messaggio privato clicca sul nome a cui mandarlo e selezioni messaggio privato.
Per leggere quelli che ti arrivano in alto a destra sotto il tuo nick c'è scritto messaggi privati
Fatto... grazie:rolleyes:
angelodn
02-04-2008, 12:00
che ottiche hai pentax?
se vi può interessare, ho comprato il macro 100 dfa pentax a meno di 300 euro su un negozio e-bay canadese.
Il prezzo è comprensivo di spese di spedizione, credo che mi costerà un altro 10% di tasse.
Fate un po voi... Il prezzo della K20 (body) era circa 750 euro...;)
angelodn
02-04-2008, 14:12
se vi può interessare, ho comprato il macro 100 dfa pentax a meno di 300 euro su un negozio e-bay canadese.
Il prezzo è comprensivo di spese di spedizione, credo che mi costerà un altro 10% di tasse.
Fate un po voi... Il prezzo della K20 (body) era circa 750 euro...;)
le tasse sono il 25% circa :rolleyes:
le tasse sono il 25% circa :rolleyes:
Sempre che la dogana non truffi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1694753
comunque conterei un 30% tra dazi, iva, spese e tangenti varie assegnate alle società di trasporto (vedi fantomatiche "spese di sdoganamento").
Sempre che la dogana non truffi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1694753
comunque conterei un 30% tra dazi, iva, spese e tangenti varie assegnate alle società di trasporto (vedi fantomatiche "spese di sdoganamento").
Pochi giorni fa mi è arrivato il grip per la k10:
prezzo: 100 euro;
spedizione: 15 euro;
contrassegno 12,50 euro (saranno le cd tasse ed oneri vari?)
In negozio mi hanno chiesto dai 170 ai 200 euro.
Seppure il macro mi costasse un 30% di balzelli vari in più, evrei sempre risparmiato una bella cifretta (su alcuni siti on line quota circa 580 euro!).
A questo punto, speriamo bene....:(
se vi può interessare, ho comprato il macro 100 dfa pentax a meno di 300 euro su un negozio e-bay canadese.
Il prezzo è comprensivo di spese di spedizione, credo che mi costerà un altro 10% di tasse.
Fate un po voi... Il prezzo della K20 (body) era circa 750 euro...;)
Facci sapere quanto l'hai pagato in definitiva e mandami un pvt col sito....:D
angelodn
03-04-2008, 10:01
sarà prodigital...
davvero facci sapere come ti è andata!
alex2701
03-04-2008, 10:02
Saluti a tutti.
Sono rimasto affascinato da questo forum per quanto riguarda il mondo delle reflex ed in particolare dal marchio Pentax, quindi sto valutando di acquistare una k100 oppure una k10 consideranto che la differenza di prezzo non e' abbissale.Girando tra i vari centri commerciali nella zona in cui abito ho trovato a 640 euro una samsung gx-10 comprensiva di obiettivo, di cui pero' non ricordo ne la marca e nemmeno le caratteristiche. Che ne dite ? che consiglio mi date?
grazie anticipatamente.
markus_81
03-04-2008, 10:05
sarà prodigital...
davvero facci sapere come ti è andata!
ho preso anch'io il 70 da quello store..hanno spedito, danno come data di arrivo il 9 aprile...vediamo un pò :D
edit: spedito ieri...stamani è a treviso in attesa di sdoganamento...aspettiamo
edit 2: sdoganata... :D
angelodn
03-04-2008, 10:08
fatece sapè!
a me da loro interessa il 31 limited :stordita:
angelodn
03-04-2008, 10:09
Saluti a tutti.
Sono rimasto affascinato da questo forum per quanto riguarda il mondo delle reflex ed in particolare dal marchio Pentax, quindi sto valutando di acquistare una k100 oppure una k10 consideranto che la differenza di prezzo non e' abbissale.Girando tra i vari centri commerciali nella zona in cui abito ho trovato a 640 euro una samsung gx-10 comprensiva di obiettivo, di cui pero' non ricordo ne la marca e nemmeno le caratteristiche. Che ne dite ? che consiglio mi date?
grazie anticipatamente.
prendi direttamente la k10d col 18-55...
sarà prodigital...
davvero facci sapere come ti è andata!
Si è prodigital.
Oggi mi scrive perchè l'indirizzo a cui o chiesto che mi venisse spedito differisce da quello indicato in paypal.
Per cui pazientate e vi farò sapere su come è andata.
Nel frattempo, un'altra azienda "e-bayana" americana mi ha inviato una skeda da 4 gb in una busta commerciale, senza includere la custodia. Non ho pagato niente oltre il costo della stessa skeda e delle spese di spedizione: totale € 12,99!
Si è prodigital.
Oggi mi scrive perchè l'indirizzo a cui o chiesto che mi venisse spedito differisce da quello indicato in paypal.
Per cui pazientate e vi farò sapere su come è andata.
Nel frattempo, un'altra azienda "e-bayana" americana mi ha inviato una skeda da 4 gb in una busta commerciale, senza includere la custodia. Non ho pagato niente oltre il costo della stessa skeda e delle spese di spedizione: totale € 12,99!
.... a cui ho chiesto, scusate
caneparelli
03-04-2008, 10:15
che ottiche hai pentax?
per ora sono riuscito a recuperare un
SMC - PENTAX-A 1:2 50mm
Ci può andare sopra?
androjoker
03-04-2008, 10:25
Chiedo un consiglio anche sulla borsa per una k10d + al max un obiettivo extra ....
preferirei uno zaino però un pò piccolino, che possa eventualmente ficcare in uno zaino + grande .... voi come fate dato che la reflex è un pò ingombrante?
UP
angelodn
03-04-2008, 10:30
per ora sono riuscito a recuperare un
SMC - PENTAX-A 1:2 50mm
Ci può andare sopra?
si ma non è un granchè...:rolleyes:
caneparelli
03-04-2008, 10:43
si ma non è un granchè...:rolleyes:
Immaginavo.
Ci sarebbe anche questo, ma mi pare della stessa portata:
SMC PENTAX-A 1:2.8 28mm
Immagino che vada poi moltiplicato il tutto per 1,5 quindi dovrebbe essere un 42mm giusto?
angelodn
03-04-2008, 10:53
Immaginavo.
Ci sarebbe anche questo, ma mi pare della stessa portata:
SMC PENTAX-A 1:2.8 28mm
Immagino che vada poi moltiplicato il tutto per 1,5 quindi dovrebbe essere un 42mm giusto?
è meglio e come focale può essere un comodo tuttofare.
angelodn
03-04-2008, 10:54
UP
vai sul sito tamrac o lowepro, scegli e compra.
caneparelli
03-04-2008, 11:12
Volevo andare da Media-world (si può dire?) che è qui a due passi per provare con mano la K10D e confrontarla con la 400d canon, e ho visto sul sito che hanno il kit 450D a 789.... altra roba? è da farci un pensiero?
o meglio Pentax?
P.S. che pizza tutti i giorni che guardi c'è qualcosa di nuovo, non riesco proprio a decidermi.:muro:
Volevo andare da Media-world (si può dire?) che è qui a due passi per provare con mano la K10D e confrontarla con la 400d canon, e ho visto sul sito che hanno il kit 450D a 789.... altra roba? è da farci un pensiero?
o meglio Pentax?
P.S. che pizza tutti i giorni che guardi c'è qualcosa di nuovo, non riesco proprio a decidermi.:muro:
la k10 è di un altro livello soprattutto quanto a qualità del corpo e impostazioni: la 450d è una entry level la k10 è paragonabile con la 30D quanto a numero di impostazioni e qualità del corpo
caneparelli
03-04-2008, 11:28
la k10 è di un altro livello soprattutto quanto a qualità del corpo e impostazioni: la 450d è una entry level la k10 è paragonabile con la 30D quanto a numero di impostazioni e qualità del corpo
Bene, dubbio tolto tra 450d e k10d,
ma rimane su K10D e 30D...:cry:
k10: 10 megapixels, tropicalizzata, stabilizzatore, dust removal, ottiche amatoriali prezzo MOLTO più vantaggioso.
30D: 8 megapixels, no tropicalizz., no dust rem., no stabilizz., ottiche care, ottimo preocessore, migliore resa ad iso elevati, maggiore disopnibiltà accessori nei principali negozi (insieme a nikon olympus e sony).
Io la maggior parte degli accessori, ottiche comprese la reperisco su e-bay... fa un po tu
caneparelli
03-04-2008, 12:27
k10: 10 megapixels, tropicalizzata, stabilizzatore, dust removal, ottiche amatoriali prezzo MOLTO più vantaggioso.
30D: 8 megapixels, no tropicalizz., no dust rem., no stabilizz., ottiche care, ottimo preocessore, migliore resa ad iso elevati, maggiore disopnibiltà accessori nei principali negozi (insieme a nikon olympus e sony).
Io la maggior parte degli accessori, ottiche comprese la reperisco su e-bay... fa un po tu
Torno ora ora da media....
lasciando perdere il prezzo... K10D a 899 e 30D a 999
entrambi con 18-55 non stabilizzato!!!
la k10d è leggermente più piccola, peso senza batteria equivalente,
impressione del retro un po plasticosa in entrambe, ma non potevo
accendere il display.
Comodissime mi sono parse le rotelle della K,
il corpo bello della K,
forse qualche dubbio il sensore non CMOS, ma le foto di Angelo,
(quindi vere, non sponsorizzanti) mi convincono molto,
anche se non conosco le impostazioni che usa per elaborare i
file (considererei anche questo) o sono postate così come uscite dalla
K10D+18-55....
Altro punto a favore lo stabilizzatore incorporato sulla K10D da più scelta e meno costo negli obiettivi.
Sbaglio?
alex2701
03-04-2008, 12:48
prendi direttamente la k10d col 18-55...
Ma la samsung gx-10 non è identica alla pentax k10d ?
il problema è che se non ci sono differenze, acquisterei la macchina a
5 km da casa mia con tutti i vantaggi per eventuali problemi (sperando di no) - guasti, garanzia. Inoltre il titolare del negozio anche se non ho confidenza è un mio vicino di casa.
Torno ora ora da media....
lasciando perdere il prezzo... K10D a 899 e 30D a 999
entrambi con 18-55 non stabilizzato!!!
la k10d è leggermente più piccola, peso senza batteria equivalente,
impressione del retro un po plasticosa in entrambe, ma non potevo
accendere il display.
Comodissime mi sono parse le rotelle della K,
il corpo bello della K,
forse qualche dubbio il sensore non CMOS, ma le foto di Angelo,
(quindi vere, non sponsorizzanti) mi convincono molto,
anche se non conosco le impostazioni che usa per elaborare i
file (considererei anche questo) o sono postate così come uscite dalla
K10D+18-55....
Altro punto a favore lo stabilizzatore incorporato sulla K10D da più scelta e meno costo negli obiettivi.
Sbaglio?
Mediaworld lascialo perdere che ha un prezzo fuori dal mondo per la K10D, punto primo.
Punto secondo, la stabilizzazione è nella macchina e non nell'ottica, per cui questo è un grosso vantaggio perchè puoi usare anche ottiche delle vecchie pentax e avrai comunque la stabilizzazione.
Terza cosa che non ti hanno detto, o mi è sfuggita, la K10D è impermeabile se abbinata alle ottiche impermeabili. Questo significa che con un'ottica normale devi prestare un minimo di attenzione che non ti si bagni l'attacco al corpo perchè da lì può filtrare l'acqua, ma il resto della macchina è a prova di bomba. Io l'ho passata per due nevicate fitte fitte e non ho avuto alcun problema ;)
Torno ora ora da media....
lasciando perdere il prezzo... K10D a 899 e 30D a 999
entrambi con 18-55 non stabilizzato!!!
la k10d è leggermente più piccola, peso senza batteria equivalente,
impressione del retro un po plasticosa in entrambe, ma non potevo
accendere il display.
Comodissime mi sono parse le rotelle della K,
il corpo bello della K,
forse qualche dubbio il sensore non CMOS, ma le foto di Angelo,
(quindi vere, non sponsorizzanti) mi convincono molto,
anche se non conosco le impostazioni che usa per elaborare i
file (considererei anche questo) o sono postate così come uscite dalla
K10D+18-55....
Altro punto a favore lo stabilizzatore incorporato sulla K10D da più scelta e meno costo negli obiettivi.
Sbaglio?
la k10 la trovi a molto meno
come hai detto la k10 è stabilizzata "di suo" pentax non usa ottiche stabilizzate perchè è il sensore a esserlo quindi stabilizzi tutte le ottiche
anche se le foto non fossero "così come escono dalla macchina" è giusto così: scattando in raw l'elaborazione è OBBLIGATORIA e NORMALE, è da stupidi scattare in raw e poi non bilanciare correttamente le foto: un buon fotografo deve saer fare buone fotografie ma anche saperle sviluppare come si deve.
...i colori pentax sono insostituibili :D
Mediaworld lascialo perdere che ha un prezzo fuori dal mondo per la K10D, punto primo.
Punto secondo, la stabilizzazione è nella macchina e non nell'ottica, per cui questo è un grosso vantaggio perchè puoi usare anche ottiche delle vecchie pentax e avrai comunque la stabilizzazione.
Terza cosa che non ti hanno detto, o mi è sfuggita, la K10D è impermeabile se abbinata alle ottiche impermeabili. Questo significa che con un'ottica normale devi prestare un minimo di attenzione che non ti si bagni l'attacco al corpo perchè da lì può filtrare l'acqua, ma il resto della macchina è a prova di bomba. Io l'ho passata per due nevicate fitte fitte e non ho avuto alcun problema ;)
correzione: è tropicalizzata, ma non impermeabile. c'è un po' di differenza altrimenti la userebbe per farci fotografie in immersione :D
poi se è per questo io ho usato pure una *ist DS sotto la pioggia fitta e non si è fatta niente, ma non significa molto ;) la tropicalizzazione offre qualche garanzia in più ma non ti cambia la vita
correzione: è tropicalizzata, ma non impermeabile. c'è un po' di differenza altrimenti la userebbe per farci fotografie in immersione :D
poi se è per questo io ho usato pure una *ist DS sotto la pioggia fitta e non si è fatta niente, ma non significa molto ;) la tropicalizzazione offre qualche garanzia in più ma non ti cambia la vita
sì, già, intendevo dire quello :fagiano:
Comunque da quel che ho letto è completamente resistente a pioggia e neve se accoppiata agli obiettivi che supportano questa funzione.
caneparelli
03-04-2008, 14:18
sì, già, intendevo dire quello :fagiano:
Comunque da quel che ho letto è completamente resistente a pioggia e neve se accoppiata agli obiettivi che supportano questa funzione.
quoto anche Leron....
fino a capire che non mi potevo immergere con la K10D ci ero quasi arrivato :fagiano:
ci ero arrivato anche a non comprare da media, ho smesso da circa 1,5 anni. ;)
compro tutto su Ebay o web risparmiando dal 30 al 70% su tutto.:cool:
era solo per provarle entrambe e avere la sensibilità della loro maneggievolezza, ma la K10D ha troppe accortezze che ne fanno uno spasso.
P.S. via post spero si capisca il tono scherzoso, senza di voi avrei preso la 350d usata con obiettivi del c...o che me li sarei infilati tutti in c..o!!! :ciapet:
caneparelli
03-04-2008, 14:41
Altre domande, in attesa che l'asta termini....:p
Il kit 18-55 con 55-200 è conveniente, ne senso come ottica ne vale il 55-200?
E' possibile fotografare il jpeg a 6M e Raware a 10? o il RAW è di 6 M anche quello?
:burp:
Bye
angelodn
03-04-2008, 14:45
no il raw è più grande.
il 55-200 è ottimo.
Il jpg viene creato a partire dal raw. Puoi deciderne la dimensione (in pixel) e l'aggressività della compressione (e quindi del peso in kb).
Il RAW (più o meno) sono le informazioni "grezze" prodotte dal sensore, in tutta la loro grandezza. Se il sensore è fatto da 10MP, avrai un RAW da 10MP, non di più, non di meno.
caneparelli
03-04-2008, 14:49
no il raw è più grande.
il 55-200 è ottimo.
Quindi posso fare foto in 2M o 6M in jpeg e avere il RAW a 10,
o se scelgo Jpeg+Raw ho tutti e due a 10M?
Investirò sul kit 18-55+55-200 :D
Grazie ancora
P.S. Appena sarà Pentaxiano mi iscrivo al tuo forum!!!!:Prrr:
caneparelli
03-04-2008, 15:04
Che ne pensate della modalità TAv?
Non mi dite che và come un treno, che non ci credo :sofico:
Che ne pensate della modalità TAv?
Non mi dite che và come un treno, che non ci credo :sofico:
Credo che sia una modalità per sbizzarrirsi con la creatività, però può farti fare un casino di errori di esposizione. Ti consiglio di controllare questa con il tastino verde vicino al pulsante di scatto e poi regolarti per aumentare o diminuire di poco i valori per esposizioni di tuo gradimento. Io l'ho usata molto appena comprai la k10, ma non essendo un professionista, mi venivano spesso foto male esposte. Comunque, la TAV è solo per pentaxiani!!!!!
Che ne pensate della modalità TAv?
Non mi dite che và come un treno, che non ci credo :sofico:
Mai usata finora :fagiano: ma è anche vero che ce l'ho da meno di un mese :D
Io vado sempre di P, M o B quando serve.
Credo che sia una modalità per sbizzarrirsi con la creatività, però può farti fare un casino di errori di esposizione. Ti consiglio di controllare questa con il tastino verde vicino al pulsante di scatto e poi regolarti per aumentare o diminuire di poco i valori per esposizioni di tuo gradimento. Io l'ho usata molto appena comprai la k10, ma non essendo un professionista, mi venivano spesso foto male esposte. Comunque, la TAV è solo per pentaxiani!!!!!
Aspe', mo forse mi sfugge qualcosa allora...
Qual'è la caratteristica della modalità TAV? Che differenza c'è con la M?
angelodn
03-04-2008, 15:14
capiamo che sei eccitato, ma piano con le domande, se ti va di farti un'idea cerca il manuale in pdf, lo trovi sicuro in rete :sofico:
Investirò sul kit 18-55+55-200 :D
Quindi prendi il kit -182 :asd:
Ok, pessima battuta, vado a nascondermi :D
caneparelli
03-04-2008, 16:38
capiamo che sei eccitato, ma piano con le domande, se ti va di farti un'idea cerca il manuale in pdf, lo trovi sicuro in rete :sofico:
Già fatto. ma l'ho trovato solo in englese e non ci chiappo nulla.
Scusate la frenesia, sono un tipo che si legge tutto il manuale e poi usa l'oggetto, per avere quasi tutto in memoria (la mia) per non aver poi il dubbio se questo lo fa o non lo fa!!!!
:rolleyes:
caneparelli
03-04-2008, 16:40
Quindi prendi il kit -182 :asd:
Ok, pessima battuta, vado a nascondermi :D
bella invece, se mi conoscessi diresti che è una battuta alla canep......:Prrr: :ave:
alex2701
03-04-2008, 16:42
Saluti a tutti.
Sono rimasto affascinato da questo forum per quanto riguarda il mondo delle reflex ed in particolare dal marchio Pentax, quindi sto valutando di acquistare una k100 oppure una k10 consideranto che la differenza di prezzo non e' abbissale.Girando tra i vari centri commerciali nella zona in cui abito ho trovato a 640 euro una samsung gx-10 comprensiva di obiettivo, di cui pero' non ricordo ne la marca e nemmeno le caratteristiche. Che ne dite ? che consiglio mi date?
grazie anticipatamente.
Ma la samsung gx-10 non è identica alla pentax k10d ?
il problema è che se non ci sono differenze, acquisterei la macchina a
5 km da casa mia con tutti i vantaggi per eventuali problemi (sperando di no) - guasti, garanzia. Inoltre il titolare del negozio anche se non ho confidenza è un mio vicino di casa.
Allora che ne dite sono uguali o no ?
l'ottica che monta la samsung in kit puo' andare o fa schifo ?
sono tentato a prenderla per i motivi sopraelencati che altro consiglio mi date ?
http://www.samsungcamera.com/it/product/pro_view.asp?prol_uid=2157&cat_uid=62
Allora che ne dite sono uguali o no ?
l'ottica che monta la samsung in kit puo' andare o fa schifo ?
sono tentato a prenderla per i motivi sopraelencati che altro consiglio mi date ?
http://www.samsungcamera.com/it/product/pro_view.asp?prol_uid=2157&cat_uid=62
:wtf:
assurdo, è praticamente identica, come forma, funzioni, tutto.
Perfino i disegni sul sito sono uguali a quelli sul sito della Pentax.
E' la K10D rimarchiata :mbe:
caneparelli
03-04-2008, 18:24
Che ne pensate di queste ottiche?
SUN C-A-D ZOOM 70-210 mm 1:4.5
CIMKO COMPACT MC 76° 1:2.8 28mm
ASAHI SMC PENTAX 1:2 55mm
erano su una ASAHI PENTAX K1000
Paiono un pò retrò!!!!
:D
angelodn
03-04-2008, 20:00
:wtf:
assurdo, è praticamente identica, come forma, funzioni, tutto.
Perfino i disegni sul sito sono uguali a quelli sul sito della Pentax.
E' la K10D rimarchiata :mbe:
:doh:
mi sa che vi mancano un po di informazioni fondamentali.
cercate con google :read:
:doh:
mi sa che vi mancano un po di informazioni fondamentali.
cercate con google :read:
boh io vedo il sito e le caratteristiche... e quello della samsung potrebbe benissimo essere la versione phishing di quello della pentax :D sono uguali uguali anche negli schemi.
Dai, sono pigro, dammi 'sto link rivelatore :D
caneparelli
03-04-2008, 20:06
:doh:
mi sa che vi mancano un po di informazioni fondamentali.
cercate con google :read:
e creo tu fossi a tifa Viola!!!!:confused:
angelodn
03-04-2008, 20:28
e creo tu fossi a tifa Viola!!!!:confused:
mai sono milanista :banned:
caneparelli
03-04-2008, 20:36
mai sono milanista :banned:
.azz cugini!!!
cane sciolto
03-04-2008, 22:32
Allora che ne dite sono uguali o no ?
l'ottica che monta la samsung in kit puo' andare o fa schifo ?
sono tentato a prenderla per i motivi sopraelencati che altro consiglio mi date ?
http://www.samsungcamera.com/it/product/pro_view.asp?prol_uid=2157&cat_uid=62
io l'ho presa allo stesso prezzo a novembre,proprio perche identica alla k10d (salvo i pulsanti sul dorso)e l'ho presa a 2 passi da casa,se non ti interessa la rivendibilità come me ,fai un'ottimo affare,le ottiche come il corpo sono identiche a pentax (anzi c'è pure il blasone del marchio shneider sulle lenti),se ti interessa trovi un buon prezzo da -fnac- ma non ho mai acquistato da loro anche se in altri siti viene ben visto
saluti Gianluca
angelodn
03-04-2008, 22:38
io l'ho presa allo stesso prezzo a novembre,proprio perche identica alla k10d (salvo i pulsanti sul dorso)e l'ho presa a 2 passi da casa,se non ti interessa la rivendibilità come me ,fai un'ottimo affare,le ottiche come il corpo sono identiche a pentax (anzi c'è pure il blasone del marchio shneider sulle lenti),se ti interessa trovi un buon prezzo da -fnac- ma non ho mai acquistato da loro anche se in altri siti viene ben visto
saluti Gianluca
il problema della samsung PARE essere l'assistenza aleatoria.
alex2701
04-04-2008, 08:42
io l'ho presa allo stesso prezzo a novembre,proprio perche identica alla k10d (salvo i pulsanti sul dorso)e l'ho presa a 2 passi da casa,se non ti interessa la rivendibilità come me ,fai un'ottimo affare,le ottiche come il corpo sono identiche a pentax (anzi c'è pure il blasone del marchio shneider sulle lenti),se ti interessa trovi un buon prezzo da -fnac- ma non ho mai acquistato da loro anche se in altri siti viene ben visto
saluti Gianluca
Grazie dell' indicazione il prezzo è davvero buono.
markus_81
04-04-2008, 11:47
ho preso anch'io il 70 da quello store..hanno spedito, danno come data di arrivo il 9 aprile...vediamo un pò :D
edit: spedito ieri...stamani è a treviso in attesa di sdoganamento...aspettiamo
D
una domanda: dal canada era arrivata in italia a treviso e ora è tornata in america: louisville, philadelphia??? :eek: :confused: :mbe: :( :cry:
o a treviso non c'è mai arrivata???
http://img89.imageshack.us/img89/1781/immaginekz6.jpg (http://imageshack.us)
telefona all'ups che è meglio :mbe:
al morgan
04-04-2008, 12:53
da domani a Roma:
http://www.photoshow.it/photoshow_scheda.html
tutte le novità per gli appassionati di marchingegni tecnologici per fabbricare immagini.
Ohibò:D
markus_81
04-04-2008, 13:05
telefona all'ups che è meglio :mbe:
ma hanno messo come data prevista di consegna il 9 aprile....diamogli tempo :D
ma hanno messo come data prevista di consegna il 9 aprile....diamogli tempo :D
Ah forse ti hanno segnato quella roba sul tracking perchè hanno passato tutta la documentazione alla dogana perchè prepari le pratiche prima dell'arrivo del pacco così non devi poi aspettare.
Senti, ti chiederei un favore: non so se hai visto la discussione che avevo linkato qualche post fa sui problemi che ho avuto con la dogana (se non l'hai vista ti rimando il link). Potresti controllare quelle cose di cui parlavo sulla fattura che ti darà il corriere e, se ci sono gli stessi "errori" di cui parlavo io venire di là nella discussione che ne parliamo un attimo?
da domani a Roma:
http://www.photoshow.it/photoshow_scheda.html
tutte le novità per gli appassionati di marchingegni tecnologici per fabbricare immagini.
Ohibò:D
Io ci sarò!!!!!
cane sciolto
04-04-2008, 23:06
il problema della samsung PARE essere l'assistenza aleatoria.
dici bene "PARE" onestamente non ho mai avuto problemi (e faccio i dovuti scongiuri)ma cercando quà e là sul web non ho trovato un solo topic su un qualsiasivoglia sito di qualcuno che abbia avuto problemi con l'assistenza ,credo che samsung in campo assistenza x altre cose non dia luogo a critiche (ho appena ricevuto un masterizzatore nuovo in garanzia dopo averne portato a riparare uno comprato quasi 2 anni fà);e molto probabilmente x l'assistenza della macchina in questione si appoggerà tramite samsung agli stessi centri che operano su pentax visto che sono quasi uguali e c'è un'accordo frà i 2 marchi,quella dell'assistenza credo sia + che altro una chiacchiera senza fondamento (perlomeno spero visto quanto sopra)
piuttosto ho letto qualche topic sopra che forse potrebbero avere problemi con la garanzia le pentax comprate in versione import (al pari di nikon e canon),allora sì che credo convenga una macchina comprata a 2 passi da casa piuttosto che sbattersi x spedirla chissà dove(a proprie spese)e magari tribolare x vedersi riconoscere la garanzia
premetto che assolutamente non voglio denigrare pentax che anzi era la mia prima scelta ,ma dal momento che non è la prima volta che sento parlare di problemi sull'assistenza samsung vorrei sapere se tali chiacchiere trovano un riscontro oggettivo visto che io ancora non l'ho trovato
saluti Gianluca
angelodn
04-04-2008, 23:33
(ho appena ricevuto un masterizzatore nuovo in garanzia dopo averne portato a riparare uno comprato quasi 2 anni fà);a
e che c'entra con le macchine fotografiche? :confused:
e molto probabilmente x l'assistenza della macchina in questione si appoggerà tramite samsung agli stessi centri che operano su pentax visto che sono quasi uguali e c'è un'accordo frà i 2 marchi,
ti sbagli, il centro pentax è unico in italia: Tecno200 che sta proprio a firenze. e li ti assicuro che non entra nessuna samsung.
quella dell'assistenza credo sia + che altro una chiacchiera senza fondamento (perlomeno spero visto quanto sopra)
è una realtà, che poi siano macchine ottime che non vanno in assistenza nesuno lo mette in dubbio.
piuttosto ho letto qualche topic sopra che forse potrebbero avere problemi con la garanzia le pentax comprate in versione import (al pari di nikon e canon),allora sì che credo convenga una macchina comprata a 2 passi da casa piuttosto che sbattersi x spedirla chissà dove(a proprie spese)e magari tribolare x vedersi riconoscere la garanzia
/QUOTE]
qui hai sbagliato tutto, ma proprio tutto:
1. canon ha garanzia internazionale, la migliore in assoluto
2. nikon chiaramente dice che ne non compri prodotti con garanzia italiana ti attacchi
3. pentax fino ad ora faceva questa differenza: prodotti italiani garanzia italiana, prodotti import garanzia italiana con la sola differenza che la spedizione verso e da il centro assistenza è a carico dell'utente. Ma pare che ad oggi non ci sia più differenza, quindi meglio.
[QUOTE=cane sciolto;21872052]
premetto che assolutamente non voglio denigrare pentax che anzi era la mia prima scelta ,ma dal momento che non è la prima volta che sento parlare di problemi sull'assistenza samsung vorrei sapere se tali chiacchiere trovano un riscontro oggettivo visto che io ancora non l'ho trovato
non l'ho trovi se non ci sbatti la testa, ovvio e spero per te che non accadrà mai.
saluti informati :)
cane sciolto
05-04-2008, 00:20
e che c'entra con le macchine fotografiche? :confused:
era solo x dire dell'assistenza samsung ,che sia di un mast.o di una qualsiasi altra cosa
ti sbagli, il centro pentax è unico in italia: Tecno200 che sta proprio a firenze. e li ti assicuro che non entra nessuna samsung.
la mia era solo un'ipotesi,dovunque dovessero mandarla l'importante è che la riparino fosse pure in capo al mondo,e comunque non mi sembra che anche pentax sia molto celere con le riparazioni sempre da queste pagine senza nulla togliere alla sua assistenza
è una realtà, che poi siano macchine ottime che non vanno in assistenza nesuno lo mette in dubbio.
che è una realtà dovresti dirmi dove ne hai trovato traccia,fosse solo x sapere visto che come ti ripeto non ho trovato nessuno sul web che abbia avuto problemi con l'assistenza in questione
[QUOTE=cane sciolto;21872052]
piuttosto ho letto qualche topic sopra che forse potrebbero avere problemi con la garanzia le pentax comprate in versione import (al pari di nikon e canon),allora sì che credo convenga una macchina comprata a 2 passi da casa piuttosto che sbattersi x spedirla chissà dove(a proprie spese)e magari tribolare x vedersi riconoscere la garanzia
/QUOTE]
qui hai sbagliato tutto, ma proprio tutto:
1. canon ha garanzia internazionale, la migliore in assoluto
2. nikon chiaramente dice che ne non compri prodotti con garanzia italiana ti attacchi
3. pentax fino ad ora faceva questa differenza: prodotti italiani garanzia italiana, prodotti import garanzia italiana con la sola differenza che la spedizione verso e da il centro assistenza è a carico dell'utente. Ma pare che ad oggi non ci sia più differenza, quindi meglio.
parlo da quanto scritto su 9cento x quanto riguarda nikon e le import in generale ,per quanto riguarda pentax import x un post su questo stesso forum o su pentaxiani o photo4au non ricordo
non l'ho trovi se non ci sbatti la testa, ovvio e spero per te che non accadrà mai.
come dici non l'ho trovato (e ho cercato),ti ringrazio x l'augurio e continuo a pensare che sia meglio portare l'apparecchio in assistenza -a piedi- dove l'ho acquistato dovessero mandarlo chissà dove ,che telefonare,spedire ....
saluti informati :)
ciao Gianluca
caneparelli
05-04-2008, 20:25
vi racconto questa:
due giorni fa vado a mediaworld per vedere se avevano una k10D ed una 30D per fare un confronto a mano e vista.
la prima la fanno 899 e la seconda 999.
mentre il commesso me le tira fuori dalla vetrina, frega il porta flash della 30D sul bordo della vetrina procurandogli un bel segno.
tralascio alcuni particolari, il fatto è che il giorno dopo, sono ripassato e avevano portato il prezzo a 1099 e ribassato di 300 quindi 799 finale poichè ultimo pezzo.
A voi la sentenza....:eek:
androjoker
07-04-2008, 20:32
Ragazzi, ancora un consiglio sulla borsa...
secondo voi ci sta la k10d sulla off trail 2 di lowepro? http://products.lowepro.com/product/Off-Trail%201,1980.htm
Voi mi direte .. guardati le misure ... sembra starci per poco ma leggo di alcuni che hanno ad esempio nikon d70, e ci sta benissimo, altri la 350d, e ci sta benissimo, un altro la pentax *ist e ci sta benissimo ... altri invece no ... non ci capisco + niente ...
qualcuno ha questa "borsa"?Scusate ma costa cmq una cifra...quindi non vorrei sbagliare .. :help: :help: :help: :help:
caneparelli
08-04-2008, 01:47
Ragazzi, ancora un consiglio sulla borsa...
secondo voi ci sta la k10d sulla off trail 2 di lowepro? http://products.lowepro.com/product/Off-Trail%201,1980.htm
Voi mi direte .. guardati le misure ... sembra starci per poco ma leggo di alcuni che hanno ad esempio nikon d70, e ci sta benissimo, altri la 350d, e ci sta benissimo, un altro la pentax *ist e ci sta benissimo ... altri invece no ... non ci capisco + niente ...
qualcuno ha questa "borsa"?Scusate ma costa cmq una cifra...quindi non vorrei sbagliare .. :help: :help: :help: :help:
Penso che ci stia, leggendo le misure. io sono orientato su questo http://products.lowepro.com/product/Micro-Trekker%20100,1962.htm
mi pare più pratico e sulla baia lo trovi a 50 euri.
androjoker
08-04-2008, 08:04
E' carino però è proprio uno zaino ... io volevo qualcosa che fosse prtico da mettere in ogni occasione ... che so a una festa oppure la sera al mare non mi metto girare con lo zaino... :rolleyes:
p.s. L' off trail 2 costa sui 75 euro ... sta pizz....
Mah io per ora ho preso una borsina piccola da tracolla dove ci sta dentro solo la macchina, poi però volevo comprarmi una borsa più grande per la... caccia grossa, dove poter mettere dentro anche un paio di ottiche. Però credo che mi piacerebbe di più anche lì una cosa a tracolla, perchè lo zaino è sicuramente comodo e capiente, ma ogni volta che devi tirar fuori anche solo un tappo devi tirarlo giù, aprirlo, richiuderlo e infilartelo di nuovo in spalla, mentre una borsa l'hai sempre lì di fianco...
devo prendermi un tele ma posso spendere max 300 euro... che mi consigliate?
andare sul versatile e prendermi il 50/200 da usare per i reportage?
angelodn
08-04-2008, 09:51
devo prendermi un tele ma posso spendere max 300 euro... che mi consigliate?
andare sul versatile e prendermi il 50/200 da usare per i reportage?
il 50-200 è ottimo
l' F70-210 è eccezionale, resa paragonabile ad uno star.
buono il 100-300
altrimenti c'è questo (http://www.pentaximaging.com/products/product_details/camera_lens--smc_P-DA_55-300mm_F4-5.8_ED/reqID--10506440/subsection--Digital_35mm_zoom), nuovo ma non so se già disponibile
forse forse se proprio ti servono i 300mm non è male il tamron, 150 euro spedito...
il 50-200 è ottimo
l' F70-210 è eccezionale, resa paragonabile ad uno star.
buono il 100-300
altrimenti c'è questo (http://www.pentaximaging.com/products/product_details/camera_lens--smc_P-DA_55-300mm_F4-5.8_ED/reqID--10506440/subsection--Digital_35mm_zoom), nuovo ma non so se già disponibile
forse forse se proprio ti servono i 300mm non è male il tamron, 150 euro spedito...
sinceramente non saprei... sarà usato soprattutto per reportage e primi piani... che dici?
l'F70-210 si trova in giro? ma è autofocus?
ho visto anche un 55/200 è possibile? è migliore o peggiore del 50/200?
angelodn
08-04-2008, 09:59
sinceramente non saprei... sarà usato soprattutto per reportage e primi piani... che dici?
io col 55-200 ho fatto dei bei ritratti, bellissimi colori, nitidezza e sfocato.
l'F70-210 si trova in giro? ma è autofocus?
si autofocus, lo trovi su ebay con una certa frequenza sui 100/120 euro.
ho visto anche un 55/200 è possibile? è migliore o peggiore del 50/200?
no, non mi torna!
ho visto anche un 55/200 è possibile? è migliore o peggiore del 50/200?
no, non mi torna!
ho visto ora, è un sigma
si autofocus, lo trovi su ebay con una certa frequenza sui 100/120 euro.azz il problema è che devo fare un servizio domenica :D
il 50-200 mi confermi che a parte la buiezza è una buona lente?
attualmente ho anche un K105mm F2.8 che è ottimo ma non è AF quindi nei reportage è un casino assurdo...
angelodn
08-04-2008, 10:12
si confermo, è ottimo.
vai tranquillo.
questa sera ti invio qualcosa come esempio ;)
si confermo, è ottimo.
vai tranquillo.
questa sera ti invio qualcosa come esempio ;)
Invialo a tutti :p
caneparelli
08-04-2008, 13:31
si confermo, è ottimo.
vai tranquillo.
questa sera ti invio qualcosa come esempio ;)
Buona idea invialo a tutti.
P.S. Domani o giovedì mi arriva la K10D come da firma:Prrr:
marzacas
08-04-2008, 16:45
devo prendermi un tele ma posso spendere max 300 euro... che mi consigliate?
andare sul versatile e prendermi il 50/200 da usare per i reportage?
io ho il tamron 70-300 DI macro e devo dire che non mi ci trovo male
Mah io per ora ho preso una borsina piccola da tracolla dove ci sta dentro solo la macchina, poi però volevo comprarmi una borsa più grande per la... caccia grossa, dove poter mettere dentro anche un paio di ottiche. Però credo che mi piacerebbe di più anche lì una cosa a tracolla, perchè lo zaino è sicuramente comodo e capiente, ma ogni volta che devi tirar fuori anche solo un tappo devi tirarlo giù, aprirlo, richiuderlo e infilartelo di nuovo in spalla, mentre una borsa l'hai sempre lì di fianco...
uè, gpc... allora alla fine sei passato alla reflex :D
che hai preso? immagino pentax, visto che sei qua ;)
Buona scelta :)
uè, gpc... allora alla fine sei passato alla reflex :D
che hai preso? immagino pentax, visto che sei qua ;)
Buona scelta :)
Beh sì, reflex ero anche prima, diciamo che ho saltato il fosso e sono passato a reflex digitale ;)
Ho preso la K10D alla fine (raddoppiando il budget :D ) e sono veramente contento. Ora uso un paio di obiettivi della vecchia macchina, col tempo voglio prendermi un po' di cosine nuove.
angelodn
08-04-2008, 20:57
ecco alcuni scatti fatti con il DA50-200
http://img394.imageshack.us/img394/6453/igp2336vd7.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://img394.imageshack.us/img394/7867/imgp0263oo7.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://img394.imageshack.us/img394/6956/imgp0400hj2.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://img394.imageshack.us/img394/4375/imgp0585pi4.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
caneparelli
08-04-2008, 21:54
ecco alcuni scatti fatti con il DA50-200
Belle, non vedo l'ora di provarlo!!!:p
caneparelli
08-04-2008, 22:13
Può creare problemi una batteria non originale a 2500mh
invece che a 1750mh? Scalderà troppo?
ecco alcuni scatti fatti con il DA50-200
molto belli!
Li hai fatti tu?
caneparelli
09-04-2008, 07:39
molto belli!
Li hai fatti tu?
Sicuramente, il 'piccolo' è il suo!!! (non il germano!!!):D
Faccio una domanda, vorrei capire se è una impressione mia oppure c'è davvero qualcosa sotto...
Con la reflex (a rullino) che avevo prima, con un 28-80, mi risultava molto difficile avere una profondità di campo stretta, ossia fare quelle foto dove, per esempio, il soggetto era a fuoco e il fondo era fuori fuoco.
Con la digitale e il 18-55, invece, è il contrario: faccio una grandissima fatica a non avere una profondità di campo minuscola, con l'effetto che spesso il soggetto è parzialmente fuori fuoco.
Allora, è una impressione mia, dovuta magari al fatto che a schermo le immagini si vedono diversamente che su carta, è colpa delle focali dell'obiettivo oppure c'è davvero qualcosa di diverso?
Sicuramente, il 'piccolo' è il suo!!! (non il germano!!!):D
E quant'è che costerebbe un cosino del genere?
Quanto ha di apertura?
caneparelli
09-04-2008, 08:29
E quant'è che costerebbe un cosino del genere?
Quanto ha di apertura?
L'ho visto a 199 euri qui http://www.ilfotoamatore.it/lista.asp?R=2&F=1&M=PE
ma l'ho visto a 180 e a 200 in altri siti, ma ho il link memorizzato a casa.
L'ho visto a 199 euri qui http://www.ilfotoamatore.it/lista.asp?R=2&F=1&M=PE
ma l'ho visto a 180 e a 200 in altri siti, ma ho il link memorizzato a casa.
E' una mia impressione o costa poco? :mbe:
Edit: sì, è l'obiettivo che costa meno... se interessa l'ho trovato a 150€...
Perchè è l'obiettivo che costa meno della metà di qualunque altro?? Altri sotto i 400 non ne ho visti...
angelodn
09-04-2008, 09:06
E' una mia impressione o costa poco? :mbe:
Edit: sì, è l'obiettivo che costa meno... se interessa l'ho trovato a 150€...
Perchè è l'obiettivo che costa meno della metà di qualunque altro?? Altri sotto i 400 non ne ho visti...
è quello è quello...
è quello è quello...
Ma non riesco a capire perchè costi così poco :mbe:
Lo no che normalmente uno si chiede perchè una cosa costa così tanto :D però qui si passa da 150 a 4-700€...?
caneparelli
09-04-2008, 09:54
Ma non riesco a capire perchè costi così poco :mbe:
Lo no che normalmente uno si chiede perchè una cosa costa così tanto :D però qui si passa da 150 a 4-700€...?
Questa è una mia considerazione, ma visto che viene messo in Kit può darsi che la produzione sia più massiccia rispetto ai limited o altre focali e abbia costi più bassi.
Anche forse per dare una range di mm che copre un po' tutti i campi di azione (ritratti, macro, zoom) e che accontenta una maggiore fascia di utenza, con qualità comunque buona.
E poi mi sa che sono o stanno uscendo le versioni DA II e quindi i prezzi sono abbattuti.
Il prezzo tuo è compresivo di tasse?
Questa è una mia considerazione, ma visto che viene messo in Kit può darsi che la produzione sia più massiccia rispetto ai limited o altre focali e abbia costi più bassi.
Anche forse per dare una range di mm che copre un po' tutti i campi di azione (ritratti, macro, zoom) e che accontenta una maggiore fascia di utenza, con qualità comunque buona.
E poi mi sa che sono o stanno uscendo le versioni DA II e quindi i prezzi sono abbattuti.
E' vero, non avevo pensato al fatto del kit.
Il prezzo tuo è compresivo di tasse?
Of course. Dalla Germania, c'è da aggiungerci solo la spedizione. E' su Pixxass, dove ho preso la macchina io...
angelodn
09-04-2008, 11:32
Ma non riesco a capire perchè costi così poco :mbe:
Lo no che normalmente uno si chiede perchè una cosa costa così tanto :D però qui si passa da 150 a 4-700€...?
perchè vale molto di più di quello che costa.
quale lente hai visto a 700 euro?
perchè vale molto di più di quello che costa.
quale lente hai visto a 700 euro?
Toh:
Pentax SMC-DA 16-50/2.8 ED AL IF SDM 739.00EUR
Pentax SMC-DA 50-135/2.8 ED IF SDM 737.00EUR
Pentax SMC-FA 31/1.8 AL Limited Edition - schwarz 929.00EUR
Pentax SMC-FA 77/1.8 Limited Edition - schwarz 809.00EUR
tanto per restare su quel negozio...
angelodn
09-04-2008, 11:40
Toh:
Pentax SMC-DA 16-50/2.8 ED AL IF SDM 739.00EUR
Pentax SMC-DA 50-135/2.8 ED IF SDM 737.00EUR
Pentax SMC-FA 31/1.8 AL Limited Edition - schwarz 929.00EUR
Pentax SMC-FA 77/1.8 Limited Edition - schwarz 809.00EUR
tanto per restare su quel negozio...
benissimo.
tanto per cominciare:
1. hai elencato tutte ottiche superluminose, è la differenza è molta
2. hai messo a paragone un tele con dei non tele
benissimo.
tanto per cominciare:
1. hai elencato tutte ottiche superluminose, è la differenza è molta
2. hai messo a paragone un tele con dei non tele
eh vabbè, mi hai chiesto quelle sopra i 700, mica sopra i 500 :D
Poi vabbè, un 50-135 inizia ad essere un po' tele, dai...
Comunque mica volevo sostenere chissà che, semplicemente è la lente più economica disponibile, sopra quella si passa dai 150 ai 400 e rotti euro, mi chiedevo come mai. Non si sa mai che avesse le lenti di plastica :D
caneparelli
09-04-2008, 12:03
Of course. Dalla Germania, c'è da aggiungerci solo la spedizione. E' su Pixxass, dove ho preso la macchina io...
Buono, ci sono cosine interessanti.
Per fortuna ho speso 2 euro di più :D :) :(
Non vedo l'ora di rientrare a casa UPS mi dice di aver consegnato il pacco:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
markus_81
09-04-2008, 13:29
ho preso anch'io il 70 da quello store..hanno spedito, danno come data di arrivo il 9 aprile...vediamo un pò :D
edit: spedito ieri...stamani è a treviso in attesa di sdoganamento...aspettiamo
edit 2: sdoganata... :D
arrivato oggi..preciso preciso :D
ho pagato al negozio canadese 300€ in tutto ( obiettivo e spese) e mi è arrivato un conto dalla dogana di 63€
alla fine ho risparmiato 50€ rispetto al prezzo più basso che trovavo in italia...sempre per un'obiettivo import
ho pagato al negozio canadese 300€ in tutto ( obiettivo e spese) e mi è arrivato un conto dalla dogana di 63€
Puoi per favore controllare la fattura del corriere per la corrispondenza tra il valore dichiarato e quello su cui hanno calcolato l'imponibile?
markus_81
09-04-2008, 13:52
ho:
iva doganale: 38.26
dazio doganale: 11.33
altro: 14.00
ho:
iva doganale: 38.26
dazio doganale: 11.33
altro: 14.00
No, devi guardare le voci valore dichiarato, valore statistico e base imponibile...
markus_81
09-04-2008, 14:18
No, devi guardare le voci valore dichiarato, valore statistico e base imponibile...
:confused:
non c'è....
ho queste due...
http://img386.imageshack.us/img386/4839/dsdspb3.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=dsdspb3.jpg)
ho visto... toglila che non è bello mettere nome, cognome e indirizzo in chiaro ;)
No, dovresti (in teoria) avere una fattura fatta dalla dogana che giustifichi gli importi che hai pagato.
Almeno, la DHL me l'ha data subito, può darsi che UPS abbia altre procedure e che ti arrivi dopo...
markus_81
09-04-2008, 14:21
il cartoncino quadrato più piccolo era quello che mi ha dato l'ups :stordita:
Ho appena scoperto di avere un 50mm 1.7 :D praticamente passo da 1/20 di esposizione a 1/350 :asd: :eek:
Ho appena scoperto di avere un 50mm 1.7 :D praticamente passo da 1/20 di esposizione a 1/350 :asd: :eek:
:cry: io son passato solo da 5.6 a 2.8 :cry:
ma sui 200mm :fiufiu:
cmq, sbaglio o mi sembra di aver letto che il 50 1.7 pentax sia una bella lente? e faccela vedè, dai
angelodn
10-04-2008, 16:07
:cry: io son passato solo da 5.6 a 2.8 :cry:
ma sui 200mm :evil:
:asd:
:cry: io son passato solo da 5.6 a 2.8 :cry:
ma sui 200mm :evil:
Eh beh :asd:
Questo qui che ho tirato fuori è l'obiettivo originale della mia pentax MX!
Voglio portarmelo un po' in giro -tanto è piccolissimo-, ho idea che farò un po' fatica ad usarlo perchè mi sono abituato moltissimo agli obiettivi a focale variabile, però mi dà l'idea che sia un buon oggetto.
caneparelli
10-04-2008, 16:09
:cry: io son passato solo da 5.6 a 2.8 :cry:
ma sui 200mm :fiufiu:
cmq, sbaglio o mi sembra di aver letto che il 50 1.7 pentax sia una bella lente? e faccela vedè, dai
io invece un 50mm 2.... come sarà?
angelodn
10-04-2008, 16:10
io invece un 50mm 2.... come sarà?
non un granchè :rolleyes:
cerca il mitico A 50mm f1.7
con 60/70 euro ti prendi un pezzo ottimo per i ritratti!
cmq, sbaglio o mi sembra di aver letto che il 50 1.7 pentax sia una bella lente? e faccela vedè, dai
utente curioso :asd:
toh, fatte al volo:
http://img444.imageshack.us/img444/3651/imgp0784gg3.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=imgp0784gg3.jpg)
http://img444.imageshack.us/img444/7793/imgp0783le8.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=imgp0783le8.jpg)
guarda com'è bello aperto :sofico:
http://img444.imageshack.us/img444/2188/imgp0785mz8.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=imgp0785mz8.jpg)
adesso non c'è sole (è una congiura, da quando m'è fiorito il glicine c'è stato nuvolo, e io voglio fotografarlo col sole! :muro: ), però vado a provarlo un secondo fuori e vi posto...
angelodn
10-04-2008, 16:28
800*600 please!
800*600 please!
Uh? :uh:
Sono solo le preview, che hanno che non vanno? :wtf:
Ecco tre scatti distanti:
http://img444.imageshack.us/img444/4597/imgp0788ns6.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=imgp0788ns6.jpg) http://img444.imageshack.us/img444/9663/imgp0787ap9.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=imgp0787ap9.jpg) http://img444.imageshack.us/img444/9026/imgp0786lv7.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=imgp0786lv7.jpg)
e uno a 45cm, la minima distanza possibile per il fuoco:
http://img444.imageshack.us/img444/646/imgp0789up1.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=imgp0789up1.jpg)
E, dato che siamo in tema di vecchie ottiche, ecco un paio di foto fatte qualche giorno fa al mio gatto con il 28-80. Una a 28mm:
http://img137.imageshack.us/img137/4969/imgp0412ut2.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=imgp0412ut2.jpg)
e una a 80mm :D
http://img137.imageshack.us/img137/4962/imgp0409eu4.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=imgp0409eu4.jpg)
angelodn
10-04-2008, 16:38
che le vedi male quando le carichi,
non riesci a vere l'immagine intera, ti tocca scorrerla.
il forum non c'entra nulla
che le vedi male quando le carichi,
non riesci a vere l'immagine intera, ti tocca scorrerla.
il forum non c'entra nulla
Ah scusa :fagiano: Avevo capito che dessero qualche problema col forum...
Hmm... le devo ricaricare se le voglio ridurre, non c'è mica vero l'opzione su imageshack per rimpicciolirle una volta inviate?
Ma Imageshack non ti dice automaticamente che l'immagine è stata ridotta per farla stare nello schermo?
angelodn
10-04-2008, 16:52
Ah scusa :fagiano: Avevo capito che dessero qualche problema col forum...
Hmm... le devo ricaricare se le voglio ridurre, non c'è mica vero l'opzione su imageshack per rimpicciolirle una volta inviate?
Ma Imageshack non ti dice automaticamente che l'immagine è stata ridotta per farla stare nello schermo?
ti consiglio di ridimensionarle prima di caricarle
ti consiglio di ridimensionarle prima di caricarle
per pigrizia fondamentalmente lascio che se le ridimensioni lui... così non mi riempio l'hd di tremila versioni dello stesso file :stordita:
Comunque dai, pazienza, la prossima volta ve le mando più piccole :p
non un granchè :rolleyes:
cerca il mitico A 50mm f1.7
con 60/70 euro ti prendi un pezzo ottimo per i ritratti!
io ce l'ho :D il mitico .. ma pensavo di venderlo... la vista senza autofocus ormai inganna....
io ce l'ho :D il mitico .. ma pensavo di venderlo... la vista senza autofocus ormai inganna....
caspita, sai che mi sono accorto che io che avere la messa a fuoco sul visore ti frega da matti quando hai il fuoco manuale? Mi son convinto che tutte le foto fuori fuoco che mi son saltate fuori sia stato per colpa sua, con la vecchia reflex non ne ho praticamente mai fatte!
caspita, sai che mi sono accorto che io che avere la messa a fuoco sul visore ti frega da matti quando hai il fuoco manuale? Mi son convinto che tutte le foto fuori fuoco che mi son saltate fuori sia stato per colpa sua, con la vecchia reflex non ne ho praticamente mai fatte!
...ma forse tu non hai gli occhiali...:(
...ma forse tu non hai gli occhiali...:(
no decisamente no :D però mi inganna lo stesso, me ne sono accorto anche prima facendo queste foto, se non fosse stato per il BIP che ti segnala il fuoco, io l'avrei tenuto diversamente.
...ma forse tu non hai gli occhiali...:(
io li ho... e ti posso dire che dipende dalla lente riuscire a trovare il punto giusto di messa a fuoco.
Se ha una ghiera ben ammortizzata E un progetto che le dà un passaggio morbido ma concreto dell' area di messa a fuoco con quella non a fuoco, ci si riesce.
Sono miope ed astigmatico.
Sono miope ed astigmatico.
Idem, ma di pochissimo. Ho qualcosa come 0.15 in un occhio e 0.45 nell'altro, ma è una tale rottura di palle che non so come faccia chi ha di più :rolleyes:
a proposito....
a nessuno serve ...
1 obiettivo pentax 50A f1.7
1 obiettivo pentax 28A f2.8
1 obiettivo pentax takumar 70-200A f4 macro
????:)
1 obiettivo pentax takumar 70-200A f4 macro
Interessante questo...
Come stiamo rispetto al 50-200 di cui si parlava qualche post indietro?
che vuoi che ti dica ???
non ho ancora la digitale per fare test... non saprei... Certo ripetto al 50ino un po' di differenza di definizione già si vedeva con le dia e la pellicola..
Se capitassi a Milano te lo farei provare...
Idem, ma di pochissimo. Ho qualcosa come 0.15 in un occhio e 0.45 nell'altro, ma è una tale rottura di palle che non so come faccia chi ha di più :rolleyes:
per diverso tempo ho fatto senza. Poi mi son reso conto che stava peggiorando a vista d' occhio e ho messo gli occhiali (da 1 anno e mezzo, e ne ho 32). Ti assicuro, tutto un' altro mondo, e mi son chiesto come ho fatto prima. Soprattutto l' astigmatismo é una rogna indicibile.
che vuoi che ti dica ???
non ho ancora la digitale per fare test... non saprei... Certo ripetto al 50ino un po' di differenza di definizione già si vedeva con le dia e la pellicola..
Ah! Ok, pensavo li avessi già usati su una digitale... Hmm... allora per ora sono un po' cauto, il mio 28-80 va abbastanza bene con la digitale, ma ha grossi problemi con la macro. Mi sa che aspetto per ora allora.
Eh... capitare a Milano la vedo dura :D sennò sarebbe l'ideale provarlo. Vabbè dai, vediamo poi che si fa ;)
per diverso tempo ho fatto senza. Poi mi son reso conto che stava peggiorando a vista d' occhio e ho messo gli occhiali (da 1 anno e mezzo, e ne ho 32). Ti assicuro, tutto un' altro mondo, e mi son chiesto come ho fatto prima. Soprattutto l' astigmatismo é una rogna indicibile.
Io per ora faccio senza. L'oculista non voleva nemmeno farmi la ricetta per gli occhiali perchè diceva che, con quei valori, non li avrei mai portati. Io ho solo parecchio fastidio con le luci alla sera e i cartelli stradali che li vedo distintamente doppi, ormai c'ho fatto l'abitudine, però prima o poi un paio di occhiali per la guida mi sa che me li faccio.
La cosa bella è che l'oculista sostiene che l'astigmatismo è "immutabile", che l'ho sempre avuto; io gli ho detto, sticazzi :D, fino a qualche anno fa ci vedevo decisamente meglio :(
Ah! Ok, pensavo li avessi già usati su una digitale... Hmm... allora per ora sono un po' cauto, il mio 28-80 va abbastanza bene con la digitale, ma ha grossi problemi con la macro. Mi sa che aspetto per ora allora.
Eh... capitare a Milano la vedo dura :D sennò sarebbe l'ideale provarlo. Vabbè dai, vediamo poi che si fa ;)
cosa intendi per grossi problemi con la macro??? Il mio è macro (70cm) solo a 200!!
cosa intendi per grossi problemi con la macro??? Il mio è macro (70cm) solo a 200!!
Fa uno strano effetto, mi hanno detto il nome, è quello tipico delle foto da matrimonio :D
Praticamente diffonde le luci, guarda:
http://img137.imageshack.us/img137/7803/imgp0407ws2.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=imgp0407ws2.jpg)
A me non dispiace, dà una strana atmosfera alla foto, ma è chiaramente una cosa non voluta.
mi è arrivato un Panagor 100 - 500 ... un cannone bestiale, ci voglio fotografare Plutone, ci voglio... per 49 euri, sarà stato un affare?
mi è arrivato un Panagor 100 - 500 ... un cannone bestiale, ci voglio fotografare Plutone, ci voglio... per 49 euri, sarà stato un affare?
Beh
cannone bestiale
parliamone :D io ho un 1000mm :cool:
Plutone non lo trovi neanche, col 500mm ci fotografi la luna ;)
Toh, queste sono foto fatte con un 1000mm + 2X:
http://img146.imageshack.us/img146/2652/lunamz3.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=lunamz3.jpg) http://img214.imageshack.us/img214/9485/prova725eh5.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=prova725eh5.jpg)
(la luna sono due foto unite, in una non ci entrava)
Beh
cannone bestiale
parliamone :D io ho un 1000mm :cool:
Plutone non lo trovi neanche, col 500mm ci fotografi la luna ;)
kakkien :muro: 1000mm... lo hai comprato alla NASA:sofico:
kakkien :muro: 1000mm... lo hai comprato alla NASA:sofico:
no dai russi :asd:
Mica scherzo, è russo davvero :D
http://www.rugift.com/photocameras/mto_11_ca_lens.htm
a proposito....
a nessuno serve ...
1 obiettivo pentax 50A f1.7
1 obiettivo pentax 28A f2.8
1 obiettivo pentax takumar 70-200A f4 macro
????:)
gpc una prova del takumar la vedi qui ...
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1036&message=27367721
gpc una prova del takumar la vedi qui ...
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1036&message=27367721
Grazie!
Uh, però, non sembra mica male... eventualmente a quanto lo venderesti?
Grazie!
Uh, però, non sembra mica male... eventualmente a quanto lo venderesti?
Non saprei faccio un giro e mi informo....se tu sai già un prezzo spara in pvt...
Non saprei faccio un giro e mi informo....se tu sai già un prezzo spara in pvt...
non ne ho la più pallida idea :D potresti anche spararmi 3000€ che non saprei dirti se è troppo o poco (ma ovviamente non lo comprerei :asd: ).
So solo che si parlava del 50-200 automatico che costa 150 nuovo... ma lì dopo magari bisogna vedere se il tuo è di qualità superiore a questo, non lo so onestamente :boh:
marzacas
11-04-2008, 07:59
Ho appena scoperto di avere un 50mm 1.7 :D praticamente passo da 1/20 di esposizione a 1/350 :asd: :eek:
io invece sono riuscito a trovare il 50mm-a 1.4, una figata!!al modico prezzo di 25 euro e in ottime condizioni....:cool: :D :p :ciapet: :ciapet:
Fa uno strano effetto, mi hanno detto il nome, è quello tipico delle foto da matrimonio :D
Praticamente diffonde le luci, guarda:
http://img137.imageshack.us/img137/7803/imgp0407ws2.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=imgp0407ws2.jpg)
A me non dispiace, dà una strana atmosfera alla foto, ma è chiaramente una cosa non voluta.
orca miseria, abbastanza disturbante...
comunque, se posso dir la mia, le lenti "macro" é bene che siano tali e che servano prevalentemente per quello.
Spiego: una lente macro ha la qualità di focheggiare corto. Più ci si avvicina al "corto", più lo spostamento del fuoco é esteso.
una lente tipo "tele+macro" in questo vuol dire che probabilmente avrà un' escursione del fuoco più estesa, e questo porta a una maggior lentezza nel passare da parte a parte del fuoco (quando viene perso, ad esempio).
In più, lenti macro sono ottimizzate, in genere, per le distanze brevi, mentre lenti non macro per distanze medio-lunghe.
orca miseria, abbastanza disturbante...
comunque, se posso dir la mia, le lenti "macro" é bene che siano tali e che servano prevalentemente per quello.
Spiego: una lente macro ha la qualità di focheggiare corto. Più ci si avvicina al "corto", più lo spostamento del fuoco é esteso.
una lente tipo "tele+macro" in questo vuol dire che probabilmente avrà un' escursione del fuoco più estesa, e questo porta a una maggior lentezza nel passare da parte a parte del fuoco (quando viene perso, ad esempio).
In più, lenti macro sono ottimizzate, in genere, per le distanze brevi, mentre lenti non macro per distanze medio-lunghe.
Eh beh sì, questa è una lente "tuttofare" che all'atto pratico è sempre stata molto comoda. Poi ti dico, sulla macchina tradizionale è sempre andata benissimo, non ha mai dato problemi. Ha solo questa incompatibilità in modalità macro con la digitale, però mi piace di più come rende i colori questa rispetto alla lente in dotazione. Comunque è ovviamente manuale la lente, per cui la lentezza nel recuperare il fuoco sta solo in quanto velocemente giri la mano :D
caneparelli
11-04-2008, 09:46
non un granchè :rolleyes:
cerca il mitico A 50mm f1.7
con 60/70 euro ti prendi un pezzo ottimo per i ritratti!
non è la stessa cosa del M 50mm f1.7, o si?
P.S. é possibile avere un chiarimento entro le ore 12? grazie sto seguendo un asta!!!!!:D
non è la stessa cosa del M 50mm f1.7, o si?
P.S. é possibile avere un chiarimento entro le ore 12? grazie sto seguendo un asta!!!!!:D
M dovrebbe essere completamente manuale; A con l'apertura automatica; DA quelli completamente automatici con anche il fuoco automatico.
Correggetemi se sbaglio...
caneparelli
11-04-2008, 09:48
M dovrebbe essere completamente manuale; A con l'apertura automatica; DA quelli completamente automatici con anche il fuoco automatico.
Correggetemi se sbaglio...
Ti ringrazio la per le celerità, ma apparte l'automatismo, la qualità delle ottiche è la stessa?
Ti ringrazio la per le celerità, ma apparte l'automatismo, la qualità delle ottiche è la stessa?
Questo non te lo so proprio dire :boh:
A naso mi viene da pensare che le M e A non sono nate per l'uso sulla digitale, però questo non vuol dire che diano problemi. Così, come idea mia, mi viene da dire che le ottiche vecchie qualitativamente sono generalmente superiori all'equivalente di nuova costruzione, sia per i materiali impiegati, sia per il fatto che erano prodotti di una certa categoria e non c'era ancora la corsa al ribasso dei costi.
non è la stessa cosa del M 50mm f1.7, o si?
P.S. é possibile avere un chiarimento entro le ore 12? grazie sto seguendo un asta!!!!!:D
allora gli obiettivi marcati A conservano gli automatismi in programmato e priorità tempi.... solo la messa a fuoco è manuale.
Gli M invece possono ussere usati solo in manuale o a priorità diaframma.
Secondo me gli A sono infinitamente + comodi!
La qualità del 50A 1.7 à leggermente meno dell' 50A 1.4
Il migliore dovrebbe essere il 50 M 1.4 ma io personalmente preferisco non rinunciare agli automatismi, per poca molto poca (perchè di poco si tratta) qualità in più.
Comunque il FA 50 1.7 è equivalente all' A 1.7 per intenderci, a parte la costruzione plasticosa.
A proposito, nessuno vuole il mio A50 1.7 ? :D
androjoker
11-04-2008, 10:56
Ordinata la k10d import adesso: presto sarò dei vostri ...........
per ora grazie a tutti dei consigli .....
Andrea
caneparelli
11-04-2008, 11:06
Ordinata la k10d import adesso: presto sarò dei vostri ...........
per ora grazie a tutti dei consigli .....
Andrea
Kit o solo corpo?
Per ora (ce l'ho da due giorni) ho potuto scattare poco, piove e alle 18.30 quando sono a casa i soggetti interni occorrono di flash.
Con il flash la nitidezza è ottima, per il resto pratica pratica pratica!!!!!:) ;)
angelodn
11-04-2008, 11:19
l'A 50mm f1.7 è strepitoso
androjoker
11-04-2008, 11:23
Kit o solo corpo?
Per ora (ce l'ho da due giorni) ho potuto scattare poco, piove e alle 18.30 quando sono a casa i soggetti interni occorrono di flash.
Con il flash la nitidezza è ottima, per il resto pratica pratica pratica!!!!!:) ;)
In kit + batteria di backup e SD extreme III 4 gb ........
oggi sono a milano e il tempo è terribile pure qui ma a maggio vado a parigi e farò èarecchi scatti cosi mi date consigli ....
caneparelli
11-04-2008, 11:29
In kit + batteria di backup e SD extreme III 4 gb ........
oggi sono a milano e il tempo è terribile pure qui ma a maggio vado a parigi e farò èarecchi scatti cosi mi date consigli ....
quale kit 18-55? e quanto l'hai pay???:rolleyes:
marzacas
11-04-2008, 11:33
allora gli obiettivi marcati A conservano gli automatismi in programmato e priorità tempi.... solo la messa a fuoco è manuale.
Gli M invece possono ussere usati solo in manuale o a priorità diaframma.
Secondo me gli A sono infinitamente + comodi!
La qualità del 50A 1.7 à leggermente meno dell' 50A 1.4
Il migliore dovrebbe essere il 50 M 1.4 ma io personalmente preferisco non rinunciare agli automatismi, per poca molto poca (perchè di poco si tratta) qualità in più.
Comunque il FA 50 1.7 è equivalente all' A 1.7 per intenderci, a parte la costruzione plasticosa.
A proposito, nessuno vuole il mio A50 1.7 ? :D
ma io con il 50 mm A 1.4 riesco a scattare anche in priorità di diaframma
ma io con il 50 mm A 1.4 riesco a scattare anche in priorità di diaframma
E' giusto, infatti è un A(utomatico) ;)
marzacas
11-04-2008, 11:41
E' giusto, infatti è un A(utomatico) ;)
scusa avevo capito che potevo solo fotografare in priorità di tempi
androjoker
11-04-2008, 11:41
quale kit 18-55? e quanto l'hai pay???:rolleyes:
Si solo 18-55 per ora ... tendo al grandangolare + che al tele ... con memoria e batteria di scorta 712 spedito (su 9cento)
ma io con il 50 mm A 1.4 riesco a scattare anche in priorità di diaframma
Infatti, essendo una evoluzione degli M mi pareva scontato riprecisarlo...:)
Si solo 18-55 per ora ... tendo al grandangolare + che al tele ... con memoria e batteria di scorta 712 spedito (su 9cento)
100€ più di quello che l'ho pagato io :stordita:
caneparelli
11-04-2008, 11:47
Si solo 18-55 per ora ... tendo al grandangolare + che al tele ... con memoria e batteria di scorta 712 spedito (su 9cento)
Anch'io avevo intenzione di comprare da loro, ma per kit 18-55+50-200 tardavano a rispondere (anzi non mi hanno ancora risposto) e per 10euri in più rispetto all'import l'ho presa sulla baia con garanzia Italia da Nssat, che devo dire serissimo. Presa Sabato arrivata Mercoledì passato.
Poi aspetto un 8giga (che megalomane) a 18 euri e batt. 3500 a 18 € poi zaino e custodia lowepro a 80 €.
Poi mi becca mia moglie mi stronca il Trepiede che ho già, in testa e mi tocca prendermi un Manfrotto :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Poi mi becca mia moglie mi stronca il Trepiede che ho già, in testa e mi tocca prendermi un Manfrotto :Prrr: :Prrr: :Prrr:
uhauha mogli, fidanzate, stesso copione :D
caneparelli
11-04-2008, 11:50
uhauha mogli, fidanzate, stesso copione :D
fortuna che a rivedere roba ci ho fatto 720 € e la cosa per ora è quasi indolore.
:D :D :D :D :ciapet:
caneparelli
11-04-2008, 11:54
100€ più di quello che l'ho pagato io :stordita:
comunque sia la sensazione in mano è di un oggettino fatto molto bene...
se uno lascia perdere troppe menate sulla risoluzione e nitidezza allo schermo del monitor (zommate 100%-200%) la resa dei colori è favolosa, e le aberrazioni cromatiche delle ottiche praticamente assenti!!!!!
androjoker
11-04-2008, 12:09
100€ più di quello che l'ho pagato io :stordita:
k10d + 18-55 +batteria + sd extreme III 4 giga quindi hai pagato 360 euro?Doe l'hai presa? sulla Luna?
comunque sia la sensazione in mano è di un oggettino fatto molto bene...
se uno lascia perdere troppe menate sulla risoluzione e nitidezza allo schermo del monitor (zommate 100%-200%) la resa dei colori è favolosa, e le aberrazioni cromatiche delle ottiche praticamente assenti!!!!!
Ah sì sì, anche io sono molto contento.
Comunque resto dell'idea che il 18-55 in dotazione sia molto scuro come obiettivo, proprio come resa finale della foto. A parità di indicazione dell'esposimetro, le mie vecchie lenti danno foto che mi sembrano molto più luminose.
k10d + 18-55 +batteria + sd extreme III 4 giga quindi hai pagato 360 euro?Doe l'hai presa? sulla Luna?
360? Te hai detto 712.
Io k10D + 18-55 + batteria l'ho pagata 599 dalla Germania. Una 4Gb l'ho pagata meno di 20€, non sarà una extreme III ma onestamente non m'interessa niente.
androjoker
11-04-2008, 13:26
360? Te hai detto 712.
Io k10D + 18-55 + batteria l'ho pagata 599 dalla Germania. Una 4Gb l'ho pagata meno di 20€, non sarà una extreme III ma onestamente non m'interessa niente.
Scusa hai scritto 100 euro...ho letto 100% ...
io 37 euro la extreme III da 4 giga ... magari a un pelino meno si trova ma avrei dovuto ripagare la spedizione. Guarda ho puntato sull'affidabilità di comprare da un negozio fisico e con cui parliamo la stessa lingua :)
Ragazzi vi chiedo un aiuto, visto che per Pentax non ci sono tutte le ottiche del mondo disponibili (solo quelle buone dico di solito io) e visto che ho già un 18-55 e un 70-300 (anche se di dubbia qualità) ho deciso di dotarmi di un wide.
Vorrei un'ottica di qualità, quindi non qualcosa da sostituire a breve con qualcosa di meglio, adesso ho una k100d super ma conto di prendere una k20 in futuro (quando sarà in arrivo la sostituta e i prezzi saranno in ultraribasso).
L'indiziato numero 1 è il sigma 10-20, ne leggo un gran bene ovunque, copre le focali che mi interessano, il prezzo è buono (cioé vorrei spendere di meno ma pare che sui wide sia improponibile).
Poi c'è il 10-17 di mamma Pentax, ma è un fisheye! Mi interesserebbe molto avere un'ottica di questo genere ma ho paura che un fisheye come unico wide non sia la scelta giusta, mi stancherei presto e non andrei a scattare molto in queste focali.. contate anche che non ho (anzi non abbiamo in casa) esperienza con i wide, il minimo è sempre stato il 18 del classico 18-55 (anche ai tempi della pellicola si andava su con i tele).
Il pentax DA 12-24... non la conosco per niente come lente, che mi sapete dire?
Un fisso come il Pentax 14? Sarebbe molto vicino al 18 del 18-55, e poi sono scettico nelle ottiche fisse a parte il 50 (o le classiche da ritratto, ma lo sai prima che farai un ritratto).
Il tamron 11-18? Mi sa che non c'è per attacco pentax..
Altro? Aiutatemi... tanto non ho fretta.
Oddio, ho ucciso il thread? :fiufiu: :doh: :eh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.