PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] PENTAX K10D-K100D.S-K110D e preced.


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10

GioFX
24-01-2008, 00:16
Aggiornata la line-up delle lenti, con l'aggiunta di 5 nuove ottiche:

http://www.pentaxslr.com/lenses


SMC PENTAX DA* 200mm f/2.8 ED (IF) SDM


SMC PENTAX DA* 300mm f/4 ED (IF) SDM


SMC PENTAX DA 55-300mm f/4-5.8 ED


SMC PENTAX DA 35mm f/2.8 Macro Limited


SMC PENTAX DA 18-55mm f/3.5-5.6 AL II


tutte con funzione Quick-Shift Focus System per il passaggio automatico da MF ad AF.

GioFX
24-01-2008, 00:23
Foto di Dario Bonazza fatte a Dubai con la K20D:

http://www.pentaxitalia.com/forum/viewtopic.php?p=102976#102976

Osservate la differenza notevole a 1600 ISO!

AarnMunro
24-01-2008, 07:15
perdi qualche stop di luminosità...

Angelo, mi spieghi la procedura che utilizzi per ridimensionare le foto? Probabilmente la tua tecnica è migliore della mia...
mandami un pm se vuoi...e se è un'azione di fotosciop, mandami pure quella!!!

angelodn
24-01-2008, 07:27
Angelo, mi spieghi la procedura che utilizzi per ridimensionare le foto? Probabilmente la tua tecnica è migliore della mia...
mandami un pm se vuoi...e se è un'azione di fotosciop, mandami pure quella!!!

ti mando l'azione se mi dici come si fa!
p.s. è un semplece resize di photoshop e poi salvo in jpeg 12/12

AleLinuxBSD
24-01-2008, 09:21
Aspetto un confronto tra il SMC PENTAX DA 55-300mm f/4-5.8 ED ed il 50-200. :)

angelodn
24-01-2008, 09:25
Aspetto un confronto tra il SMC PENTAX DA 55-300mm f/4-5.8 ED ed il 50-200. :)

aspetta aspetta :D

androjoker
24-01-2008, 11:37
Primo!

http://www.dpreview.com/news/0801/08012310pentaxtk200d.asp

http://www.dpreview.com/news/0801/08012311pentaxk20d.asp

:sofico:

P.S. La K200 altro non è che la K10 con il pentaspecchio e lo schermo più grande. :rolleyes:

Ma i prezzi?

temougyn
24-01-2008, 14:19
secondo voi, meglio k200d oppure k10d?

angelodn
24-01-2008, 14:33
secondo voi, meglio k200d oppure k10d?

la k200 ha il sensore della k10, quindi per me è ovvio che sia meglio un prodotto nuovo...cmq è tutto ancora da vedere, bignogna aspettare i riscontri dei primi utilizzatori veri, non quelli pagati dalle case.

temougyn
24-01-2008, 14:41
la k200 ha il sensore della k10, quindi per me è ovvio che sia meglio un prodotto nuovo...cmq è tutto ancora da vedere, bignogna aspettare i riscontri dei primi utilizzatori veri, non quelli pagati dalle case.

ma che differenze ci sono tra la 200 e la 10?
ho letto la recensione ma cio capito poco

cipollone
24-01-2008, 16:43
ma che differenze ci sono tra la 200 e la 10?
ho letto la recensione ma cio capito poco

Da una comparazione veloce direi che la differenza, a mio avviso, più importante è : Pentaprisma nella k10---pentaspecchio nella k200.

temougyn
24-01-2008, 16:45
Da una comparazione veloce direi che la differenza, a mio avviso, più importante è : Pentaprisma nella k10---pentaspecchio nella k200.

scusate la mia ignoranza ma quale sarebbe meglio?

cipollone
24-01-2008, 16:46
Pentaprisma= molto piu luminoso

angelodn
24-01-2008, 16:51
Caratteristiche principali della PENTAX K20D

1. Altissima qualità nella riproduzione dell’immagine
Gli aspetti chiave che concorrono a garantire il massimo livello di qualità dell’immagine:
A. Sensore immagine CMOS di nuova generazione
La K20D è dotata di un nuovo sensore immagine CMOS (Complementary Metal Oxide Silicon) di nuova concezione che misura 23,4mm x 15,6mm. Analizzando attentamente i precedenti sensori immagine, PENTAX è riuscita a ridurre notevolmente l’area occupata dalla circuiteria che circonda i pixel per espandere la superficie sensibile alla luce. Nell’ambito di un generale contenimento delle dimensioni del sensore, anche la profondità è stata ridotta a circa il 60% in modo da assicurare una migliore risposta alla luce incidente in diagonale. Questo migliora l’accoppiamento tra il sensore e l’ottica, assicurando una resa ottimale con tutti gli obiettivi intercambiabili PENTAX. Anche il fastidioso rumore digitale è stato contenuto ad un livello minimo lavorando direttamente sulla sensibilità nativa, in modo da consentire di passare da ISO 100 ad un valore massimo pari a ISO 6400 (attivabile tramite una funzione di personalizzazione).
B. Circa 14,6 megapixel effettivi per immagini fedeli e ricche di gradazioni
Il nuovo sensore CMOS della K20D dispone di circa 14.6 megapixel effettivi ed è abbinato ad un motore d’elaborazione dell’immagine ad alte prestazioni che incorpora originali tecnologie di trattamento dei dati digitali messe a punto da PENTAX. Si ottiene così una resa fedele e naturale, per immagini dettagliatissime e ricche di gradazioni. La K20D offre inoltre la nuova funzione Custom Image, che consente al fotografo di selezionare uno dei sei tipi di resa predisposti, in modo da ottenere con grande facilità i risultati che meglio riflettono le sue intenzioni creative.
C. Processore immagine ad alte prestazioni PRIME
La K20D impiega l’esclusivo processore d’immagine PRIME (PENTAX Real Image Engine). Progettato appositamente per le reflex digitali PENTAX, questo sofisticato motore immagine genera immagini equilibrate e con una fedele riproduzione dei colori grazie all’efficiente controllo dei segnali digitali prodotti dal sensore CMOS, controllando tutti i parametri incluso il bilanciamento del bianco. Questo processore d’immagine utilizza una memoria DDR2 (Double Data Rate 2), che assicura la più rapida elaborazione delle immagini e la massima velocità nel trasferimento dei dati.

2. L’esclusivo sistema PENTAX SR (Shake Reduction) assicura una maggiore affidabilità
La K20D è equipaggiata col sistema SR (Shake Reduction) sviluppato da PENTAX, che riduce efficacemente il movimento indesiderato della fotocamera per ottenere immagini nitide e prive di mosso anche in condizioni di illuminazione critiche, come quando si impiegano teleobiettivi, si fotografa al buio o di notte senza l’illuminazione ausiliaria del flash, o quando si eseguono lunghe pose per scene al tramonto. Questo sistema innovativo assicura uno spettacolare effetto di compensazione, per usare tempi di posa più lunghi da 2,5 a 4 stop rispetto ad una fotocamera priva del dispositivo. Il nuovo sensore immagine più leggero abbinato a più raffinati algoritmi di controllo assicura una stabilizzazione ancora più efficace. Dato che questo sistema antivibrazioni non richiede speciali obiettivi predisposti, lo straordinario effetto di stabilizzazione si applica praticamente a tutti gli obiettivi intercambiabili PENTAX esistenti.

3. Nuova funzione Live View
La K20D offre la nuova funzione Live View, che consente all’utente di vedere l’immagine sul monitor LCD della fotocamera durante la ripresa. Questo può risultare comodo quando si deve allontanare l’occhio dal mirino in alcune applicazioni specifiche, come ad esempio per fotografare da punti di ripresa abbassati o sopraelevati rispetto al volto del fotografo. Questa funzione consente anche di verificare sul monitor l’effetto di stabilizzazione dell’immagine in fase di ripresa.

4. Funzione di espansione della gamma dinamica
La K20D è dotata della funzione di espansione della gamma dinamica, che consente all’utente di ampliare il campo di riproduzione delle gradazioni tonali mantenendo un corretto contrasto ed evitando la sovraesposizione delle aree più luminose. Con un effetto di espansione pari a circa 1EV, si ottengono immagini gradevoli e ricche di tonalità anche in presenza di forti contrasti.

5. Completo sistema antipolvere che include prevenzione, rimozione e verifica
La K20D dispone dell’apprezzato sistema Dust Removal (DR) che combatte il deposito della polvere sul filtro passa-basso anteposto al sensore CMOS. Attraverso il deposito di un sottilissimo strato di un composto di fluoro, l’originale trattamento PENTAX SP (Super Protect) rende la superficie del filtro straordinariamente liscia, contrastando l’adesione di polvere e sporco. Come provvedimento successivo, la polvere che dovesse comunque appiccicarsi alla superficie viene scrollata agitando ad alta velocità il gruppo del sensore immagine tramite il dispositivo SR. La polvere scrollata dal sensore viene infine intrappolata da una banda adesiva posta al di sotto dell’unità SR, eliminando la possibilità che ritorni davanti al sensore immagine. Questo sistema DR aggiornato offre perfino la nuova funzione Dust Alert, che permette all’utente di verificare in anticipo l’eventuale presenza di polvere sul sensore immagine.

6. Funzione Custom Image per ottenere con facilità le immagini desiderate
La K20D prevede la nuova funzione Custom Image, che consente al fotografo di selezionare uno dei sei modi e regolare la finitura dell’immagine in base al gusto personale e alla resa che si vuole dare al soggetto. Attraverso regolazioni fini di tonalità, saturazione, contrasto e nitidezza, questa funzione permette all’utente di fotografare puntando ad un determinato risultato. La selezione e la regolazione sono facilitate dalla possibilità di verifica diretta delle immagini in anteprima.

7. Versatile sistema di esposizione, per venire incontro alle esigenze creative
La K20D asseconda tutti i fotografi e può affrontare tutte le situazioni di ripresa:
A
Modo Hyper Program (P)
La modalità Hyper Program della K20D consente di passare istantaneamente dalla priorità dei tempi (Tv) a quella dei diaframmi (Av) dal modo Program, semplicemente ruotando le ghiere elettroniche. Per ritornare alla pura modalità Program basta premere il tasto verde situato in prossimità del pulsante di scatto.
B
Modo Hyper Manual (M)
Fotografando con l’esposizione manuale, basta premere il tasto verde per impostare immediatamente una coppia tempo-diaframma appropriata per la luce presente sul soggetto.
C
Modo a priorità di sensibilità (Sv)
La K20D offre l’esclusiva modalità di esposizione automatica a priorità di sensibilità (Sv), concepita per selezionare automaticamente la combinazione di tempo e diaframma in base alla sensibilità impostata dall’utente. La sensibilità può essere regolata direttamente (in passi di 1/2 o 1/3 EV) ruotando una ghiera elettronica.
D
Modo a priorità di tempi più diaframmi (TAv)
Per sfruttare in pieno la possibilità della regolazione continua della sensibilità offerta dalle fotocamere digitali, l’innovativa priorità tempi + diaframmi (TAv) permette al fotografo di selezionare liberamente tanto il tempo quanto il diaframma, dato che la fotocamera garantisce l’esposizione corretta agendo automaticamente sulla sensibilità. Così l’utente può sperimentare con grande facilità una più ampia gamma di possibilità espressive.
E
Modalità a priorità dei tempi, dei diaframmi (Av e Tv) e posa B
Naturalmente non mancano i tradizionali modi di esposizione automatica a priorità dei diaframmi (Av), nel quale il fotografo sceglie l’apertura e la fotocamera imposta automaticamente il tempo di posa, e a priorità dei tempi (Tv), dove il fotografo sceglie il tempo e la fotocamera imposta automaticamente l’apertura. Presente anche la posa B, per mantenere l’otturatore aperto a tempo indeterminato nelle lunghe esposizioni notturne.

8. Mirino luminoso e nitido
Realizzato con un pentaprisma in vetro ottico, il mirino della K20D copre all’incirca il 95% del campo inquadrato con un ingrandimento di circa 0,95x, per una visione confortevole e per una precisa valutazione della messa a fuoco e della composizione. Abbinato all’apprezzato schermo di messa a fuoco Natural-Bright-Matte II, il soggetto appare ampio e luminoso.

9. Costruzione a tenuta di polvere e spruzzi
La K20D vanta una costruzione estremamente affidabile a prova di polvere e spruzzi, con speciali guarnizioni applicate a 74 differenti componenti della fotocamera, inclusi il pulsante di scatto e tutti i comandi. Questa protezione completa permette di fotografare senza timori con la K20D anche sotto la pioggia, sulla neve o in località particolarmente soggette a polvere e sabbia.

10. Riprese continue a circa 3 fotogrammi al secondo
Per inseguire il movimento di un soggetto in azione o per rappresentare un evento con una serie di foto, la K20D presenta la modalità di scatto continuo. Si possono acquisire fino a 38 immagini in sequenza (in formato JPEG) alla cadenza di circa 3 fotogrammi al secondo. Nella nuova modalità di sequenza ad alta velocità si possono riprendere circa 115 immagini alla cadenza di circa 21 scatti al secondo.

11. Ampio monitor LCD da 2,7 pollici di tipo wide view
La K20D incorpora un ampio monitor LCD a colori da 2,7” con circa 230.000 punti. L’elevato angolo di lettura consente di osservare l’immagine entro 160 gradi tanto in verticale quanto in orizzontale. Grazie alla confortevole visione anche da una posizione diagonale, lo schermo consente riprese raso terra o sopra le teste impiegando la funzione Live View.

12. Autofocus a lettura allargata su 11 punti
La K20D adotta il sofisticato sistema autofocus SAFOX VIII dotato di 11 sensori AF (con nove sensori a croce al centro), per una grande precisione di messa a fuoco anche con soggetti che non si trovano al centro dell’inquadratura. Il sensore AF selezionato (automaticamente o manualmente) viene evidenziato in rosso nel mirino per un immediato riscontro visivo.

13. Batterie ricaricabili di elevata potenza
La K20D impiega nuove batterie agli ioni di litio ad elevata capacità, in grado di garantire circa 740 scatti*** a piena carica, con un aumento di circa il 50% rispetto al tipo convenzionale. Il sensibile miglioramento nelle prestazioni della batteria è ottenuto con una progettazione attenta al risparmio energetico.

14. Compatibilità con gli obiettivi intercambiabili PENTAX esistenti
La K20D offre al fotografo il notevole vantaggio della compatibilità con tutti gli obiettivi intercambiabili PENTAX esistenti, vecchi e nuovi.

marklevi
24-01-2008, 17:25
complimenti per i nuovi modelli.

certo che dietro la k20d nun se può guardare, bella incasinata...

angelodn
24-01-2008, 17:28
complimenti per i nuovi modelli.

certo che dietro la k20d nun se può guardare, bella incasinata...

è uguale alla k10d!

temougyn
24-01-2008, 18:02
Pentaprisma= molto piu luminoso

azz, peccato perchè la k200 sembra davvero interessante

GioFX
24-01-2008, 18:21
certo che dietro la k20d nun se può guardare, bella incasinata...

:confused:

è uguale alla k10d!

appunto!

androjoker
24-01-2008, 20:13
Caratteristiche principali della PENTAX K20D

1. Altissima qualità nella riproduzione dell’immagine
Gli aspetti chiave che concorrono a garantire il massimo livello di qualità dell’immagine:
A. Sensore immagi ....
14. Compatibilità con gli obiettivi intercambiabili PENTAX esistenti
La K20D offre al fotografo il notevole vantaggio della compatibilità con tutti gli obiettivi intercambiabili PENTAX esistenti, vecchi e nuovi.

A questo punto le voci che avevo letto in giro erano vere ....... aspetto il prezzo e che esca ..... anche se ho ancora qualche dubbio sul ocmprarmi una reflex + che altro perchè in certe occasioni ci dovrò per forza rinunciare ho paura ... vedi feste x esmepio ...

angelodn
24-01-2008, 20:31
il prezzo dovrebbe essere simile a quello della k10d quando uscì, 1200 eurro circa. stessa cosa per la k200: + o - 600 eurozzi!

androjoker
24-01-2008, 20:38
il prezzo dovrebbe essere simile a quello della k10d quando uscì, 1200 eurro circa. stessa cosa per la k200: + o - 600 eurozzi!

sta pizza ... la k10d la si trova alla metà ... allora aspetto qualche mese :D .. piuttosto li investo in ottiche ..

temougyn
24-01-2008, 20:47
io ora ho il dubbio... k10 o k200?

angelodn
24-01-2008, 20:54
sta pizza ... la k10d la si trova alla metà ... allora aspetto qualche mese :D .. piuttosto li investo in ottiche ..

migliore cosa, saggio!

io ora ho il dubbio... k10 o k200?

devi proprio prenderla ora?
allora la k10d, prima ho scritto che è meglio la k200, ma ho scritto una stronzata, vai di k10d.

marklevi
24-01-2008, 20:58
:confused:



appunto!



ecchene sapevo io della k10d.. ho solo detto che a colpo d'occhio mi è sembrata caotica.. :D

angelodn
24-01-2008, 21:01
ecchene sapevo io della k10d.. ho solo detto che a colpo d'occhio mi è sembrata caotica.. :D

invidiosi,
ora vi sentite il fiato sul collo :sofico:

temougyn
24-01-2008, 21:13
migliore cosa, saggio!



devi proprio prenderla ora?
allora la k10d, prima ho scritto che è meglio la k200, ma ho scritto una stronzata, vai di k10d.

non ora no, per il mio compleanno pero' si... l'8 febbraio:D :D

ero decisissimo sulla k10, ma l'obbiettivo della k200, il live view, i 10mpx mi hanno fatto titubare.

angelodn
24-01-2008, 21:25
non ora no, per il mio compleanno pero' si... l'8 febbraio:D :D

ero decisissimo sulla k10, ma l'obbiettivo della k200, il live view, i 10mpx mi hanno fatto titubare.

per l'obiettivo e i megapixel non cambia nulla
per il live view, non so...a me non interesserebbe
piuttosto mi interesserà sostituire il vetrino di messa a fuoco...

temougyn
24-01-2008, 21:32
piuttosto mi interesserà sostituire il vetrino di messa a fuoco...

cioè?

androjoker
24-01-2008, 21:39
or ora leggevo della canon 450d ... sarà lotta dura .............. anche se a quanto pare la canon ancora non ha il corpo tropicalizzato ad esempio .........

angelodn
24-01-2008, 21:41
cioè?

mi serve per la messa a fuoco manuale

or ora leggevo della canon 450d ... sarà lotta dura .............. anche se a quanto pare la canon ancora non ha il corpo tropicalizzato ad esempio .........

ed il sensore?

androjoker
24-01-2008, 21:43
ed il sensore?

12 megapixel .... bisognerà vedere la qualità .. le foto della 40d a 1600 ISO mi hanno impressionato parecchio ....... anche quelle della k20d devo dire ...

il fatto è se davvero la canon costerà sui 700-800 euro solo corpo ... penso la pentax seguirà questa scia di prezzo ............. sennò rischia di non reggere il confronto ......

angelodn
24-01-2008, 21:43
or ora leggevo della canon 450d ... sarà lotta dura .............. anche se a quanto pare la canon ancora non ha il corpo tropicalizzato ad esempio .........

ma non contro la k20D! la canon è di fascia inferiore!

angelodn
24-01-2008, 21:44
il fatto è se davvero la canon costerà sui 700-800 euro solo corpo ... penso la pentax seguirà questa scia di prezzo ............. sennò rischia di non reggere il confronto ......

no, perchè:

ma non contro la k20D! la canon è di fascia inferiore!

androjoker
24-01-2008, 21:46
no, perchè:

dici che se la gioca con la k200? beh tanto tanto inferiore non mi pare ... anche se in effetti la diretta concorrente è forse la 40d ... però sembra interessante questa 450 .. aspetto recensioni dettagliate di entrambe. ....

:sbav:

angelodn
24-01-2008, 21:46
e poi ricorda:

si è pentaxiani principalmente per le lenti!
se ti piace fare foto sportive tanto vale buttarsi su canon
ma se poco poco ami, come me, fotografare le persone
ti assicuro che la resa cromatica e dell'incarnito che ti offre una lente pentax
E' IMPARAGONABILE
a qualsiasi lente che esista in commercio.

androjoker
24-01-2008, 21:49
e poi ricorda:

si è pentaxiani principalmente per le lenti!
se ti piace fare foto sportive tanto vale buttarsi su canon
ma se poco poco ami, come me, fotografare le persone
ti assicuro che la resa cromatica e dell'incarnito che ti offre una lente pentax
E' IMPARAGONABILE
a qualsiasi lente che esista in commercio.

Non essendo un esperto ti prendo n parola ..... anche se lascia che ti dica che se ti sente un canoniano ho paura che ti ammazzi :D :D

angelodn
24-01-2008, 22:02
Non essendo un esperto ti prendo n parola ..... anche se lascia che ti dica che se ti sente un canoniano ho paura che ti ammazzi :D :D

lo sanno, lo sanno....:asd:

ma poi pentax è storia :p
guarda qui: http://www.aohc.it/
guarda il fascino della serie "limited"...
la qualità impareggiabile gli "star"...

no...non c'è storia!

angelodn
24-01-2008, 22:03
dici che se la gioca con la k200? beh tanto tanto inferiore non mi pare ... anche se in effetti la diretta concorrente è forse la 40d ... però sembra interessante questa 450 .. aspetto recensioni dettagliate di entrambe. ....

:sbav:

hai detto bene

ellerix
24-01-2008, 22:05
ecchene sapevo io della k10d.. ho solo detto che a colpo d'occhio mi è sembrata caotica.. :D

Estremamente funzionale ed ergonomica, posso garantire!

bye

ellerix
24-01-2008, 22:06
e poi ricorda:

si è pentaxiani principalmente per le lenti!
se ti piace fare foto sportive tanto vale buttarsi su canon
ma se poco poco ami, come me, fotografare le persone
ti assicuro che la resa cromatica e dell'incarnito che ti offre una lente pentax
E' IMPARAGONABILE
a qualsiasi lente che esista in commercio.

Ciao Angelo, scusa ma perche'? Io fra i Sigma ed i Pentax non vedo molte differenze nella resa sviluppando il RAW..

bye

angelodn
24-01-2008, 22:22
Ciao Angelo, scusa ma perche'? Io fra i Sigma ed i Pentax non vedo molte differenze nella resa sviluppando il RAW..

bye

cosa hai paragonato?

kiki79
25-01-2008, 00:35
K10D esce di produzione adesso allora?? Cosa dite è il momento per fare il grande passo?

angelodn
25-01-2008, 08:32
K10D esce di produzione adesso allora?? Cosa dite è il momento per fare il grande passo?

che intendi? prendere la k10 o aspettare k k20?

kiki79
25-01-2008, 09:15
che intendi? prendere la k10 o aspettare k k20?

Intendevo, scusate la poca chiarezza, se conviene aspettare che esca sul mercato la K20 per compare l'ottima K10 perchè vista la scarsità di k10d che ho visto nei negozi non vorrei che finissero presto.

angelodn
25-01-2008, 09:23
Intendevo, scusate la poca chiarezza, se conviene aspettare che esca sul mercato la K20 per compare l'ottima K10 perchè vista la scarsità di k10d che ho visto nei negozi non vorrei che finissero presto.

da 9centopuntoit la import col 18-55 sta a 680 euro....meno di così....:stordita:

se ti serve ora prendila, tanto di + non calerà il prezzo!

kiki79
25-01-2008, 10:42
da 9centopuntoit la import col 18-55 sta a 680 euro....meno di così....:stordita:

se ti serve ora prendila, tanto di + non calerà il prezzo!

Infatti è quello che stavo pensando anch'io a meno sarà impossibile. Però la differenza di prezzo con la K20 è giustificata o tolto il rumore minore agli alti iso le fotocamere sono paragonabili?

angelodn
25-01-2008, 10:49
Infatti è quello che stavo pensando anch'io a meno sarà impossibile. Però la differenza di prezzo con la K20 è giustificata o tolto il rumore minore agli alti iso le fotocamere sono paragonabili?

è da vedere sul campo.
il sensore è nuovo e pare ottimo.

per me basterebbe questo.
non mi interessa l'autofocus velocissimo, tantomeno quanti scatti possano fare al secondo...
a me interessa la resa della foto.

kiki79
25-01-2008, 15:49
è da vedere sul campo.
il sensore è nuovo e pare ottimo.

per me basterebbe questo.
non mi interessa l'autofocus velocissimo, tantomeno quanti scatti possano fare al secondo...
a me interessa la resa della foto.

Hai ragione, aspetterò qualche recensione imparziale e poi deciderò se prendere la ottima K10 oppure puntare sulla K20.

Una curiosità, ma il NUOVO 18-55 cosa avrà di diverso dal vecchio?

angelodn
25-01-2008, 16:03
Una curiosità, ma il NUOVO 18-55 cosa avrà di diverso dal vecchio?

non lo so, ma mi incuriosisce.
già il vecchio 18-55 è un'ottima lente!

kiki79
25-01-2008, 17:21
non lo so, ma mi incuriosisce.
già il vecchio 18-55 è un'ottima lente!

Penso che questa nuova lente sarà la lente kit sia per k20 che per k200.

Ma in un'ipotetica classifica delle digitali pentax sarebbe questo l'ordine:

K100d Super
K200d
K10d
K20d
Giusto?

La 200d e K10d condividono il sensore giusto, ma la k200d non è tropicalizzata vero?

angelodn
25-01-2008, 17:39
Penso che questa nuova lente sarà la lente kit sia per k20 che per k200.

Ma in un'ipotetica classifica delle digitali pentax sarebbe questo l'ordine:

K100d Super
K200d
K10d
K20d
Giusto?

La 200d e K10d condividono il sensore giusto, ma la k200d non è tropicalizzata vero?

la classifica è giusta ma per i dettagli leggi le schede....

matiaij
25-01-2008, 19:30
ma la k200d non è tropicalizzata vero?

invece è tropicalizzata! ;)

angelodn
25-01-2008, 19:52
invece è tropicalizzata! ;)

carissimo, che me dici?
come è il nuovo 18-55, nuovo davvero?

matiaij
25-01-2008, 20:10
carissimo, che me dici?
come è il nuovo 18-55, nuovo davvero?

bah, cambiato lo è sicuro, il vecchio era 12 elementi in 9 gruppi e il nuovo 11 elementi in 8 gruppi. l'hanno cambiato per venire incontro alla maggior richieste qualitative-prestazionali dovute all'incremento dei megapixel. vedremo come sarà, immagino meglio del vecchio, che già di per sé non è affatto male.

angelodn
25-01-2008, 20:13
bah, cambiato lo è sicuro, il vecchio era 12 elementi in 9 gruppi e il nuovo 11 elementi in 8 gruppi. l'hanno cambiato per venire incontro alla maggior richieste qualitative-prestazionali dovute all'incremento dei megapixel. vedremo come sarà, immagino meglio del vecchio, che già di per sé non è affatto male.

infatti!

temougyn
25-01-2008, 20:19
io speravo che sarebbero uscite presto, invece mi sa che arriveranno non prima di marzo... mi sa ke punto allora alla k10, sarà vecchia ma è sempre una signor macchina. e poi non è di sicuro peggio dell k200.... vero?:mc:

dato che la k20 non me la potrò permettere:muro:

GioFX
26-01-2008, 00:22
infatti!

beh, lo schema è leggermente cambiato, la lente frontale ora è un'ED a bassa dispersione ed è dotato della funzione Quick Shift Focus, come le altre nuove ottiche in arrivo!

Non male direi per una lente in kit. E' probabile cmq che la K20, quando mai dovessero proporla in kit, venga accoppiata al 16-45.

ellerix
27-01-2008, 16:32
cosa hai paragonato?

Sigma 10-20 e 17-70 con 18-55 originale, 24K, 50M, 80-200M, 50A

bye

angelodn
27-01-2008, 16:38
Sigma 10-20 e 17-70 con 18-55 originale, 24K, 50M, 80-200M, 50A

bye

la domanda era: cosa hai paragonato con cosa?

se hai paragonato il 18-55 al sigma 17-70 hai paragonato due ottiche do costo e livello differente!

AleLinuxBSD
27-01-2008, 21:16
temougyn
La Pentax k10d, a livello di maggiore praticità, dovrebbe risultare comunque un po' meglio della Pentax k200d, considerando poi il suo costo, vai tranquillo, risparmi e puoi, volendo, investire in lenti.

Io purtroppo non posso, ma anche se un domani non sarà più reperibile la k10d sono contento che esista la k200d, perché offre quasi le stesse cose, anche se ha delle spigolosità.

Cerca però di non essere così timoroso o in cerca di approvazione, sono due bei body. ;)

gunny7
27-01-2008, 21:25
Io ultimamente mi stò dilettando con la k100d super, pagata solo 400 euro con il 18-55, e devo dire, onestamente, che attualmente non esiste niente sul mercato che abbia uno rapporto qualità/prezzo simile.

temougyn
27-01-2008, 21:30
temougyn
La Pentax k10d, a livello di maggiore praticità, dovrebbe risultare comunque un po' meglio della Pentax k200d, considerando poi il suo costo, vai tranquillo, risparmi e puoi, volendo, investire in lenti.

Io purtroppo non posso, ma anche se un domani non sarà più reperibile la k10d sono contento che esista la k200d, perché offre quasi le stesse cose, anche se ha delle spigolosità.

Cerca però di non essere così timoroso o in cerca di approvazione, sono due bei body. ;)

grazie mille per i consigli, ormai ho deciso per la k10. sarà la mia prima reflex e penso che se anche la k200 fosse superiore (ma dubito) dovrò prima fare molta esperienza prima di sfruttarla a pieno.

angelodn
28-01-2008, 11:26
socio AOHC 591!


:sofico: :sofico: :sofico:

matiaij
28-01-2008, 20:34
socio AOHC 591!


:sofico: :sofico: :sofico:

offri da bere!!!!:D

angelodn
29-01-2008, 22:43
dopo l'a*85 mi hanno prestato il "magico" fa31f1.8limited

appena posso posto delle prove!

GioFX
29-01-2008, 23:07
ma chi hai per amici, angelo??? mortacci tua! :O :p

angelodn
29-01-2008, 23:10
ma chi hai per amici, angelo??? mortacci tua! :O :p

diciamo...generosi :sofico:

newreg
29-01-2008, 23:13
A marzo arriverà la versione con attacco Pentax dello straconosciuto Tamron 17-50 f/2,8:

http://www.tamron.co.jp/en/news/release_2008/0128_a16p.html

:)

GioFX
30-01-2008, 00:50
e pure il DA 17-70 SDM... oltre all'interessante 55 DA* F1.4 SDM (che promette davvero bene) e soprattutto l'attesissimo 60-250 SDM che si affianca ai fissi 200 e 300 (sempre DA*), entrambe in uscita entro l'estate... ah, finalmente:

http://www.dpreview.com/news/0801/08012919pentaxlenses.asp

temougyn
30-01-2008, 09:49
ragazzi vi chiedo una cortesia, mi dareste un link dove posso farmi un po' di chiarezza con le sigle delle ottiche? es: che vuol dire DA? oppure SDM, DA* ecc e soprattutto quali ottiche vanno bene per pentax k10d.

grazie mille

angelodn
30-01-2008, 10:02
ragazzi vi chiedo una cortesia, mi dareste un link dove posso farmi un po' di chiarezza con le sigle delle ottiche? es: che vuol dire DA? oppure SDM, DA* ecc e soprattutto quali ottiche vanno bene per pentax k10d.

grazie mille

le ottiche che vanno bene per la k10d

tutte le pentax a baionetta, quelle a vite necessitano di un adattatore:

manual focus:
serie M: non lavorano a priorità diaframmi
serie K: come le M ma non finitura diversa
serie A: lavorano a priorità diaframmi

autofocus:
serie F: prima serie autofocus
serie FA: seconda serie autofocus
serie FAJ: serie economica autofocus
serie DA: ottiche nuove ottimizzate per le digitali

* (star): ottiche di qualità superiore, costose, le migliori.
limited: ottiche di qualità superiore realizzate in metallo, trattamento antiriflesso fatto a mano per pezzo


!

angelodn
30-01-2008, 10:21
nuova roadmap!

http://www.digital.pentax.co.jp/en/lens/roadmap.pdf

in più:

- 15mm limited
- da* 30mm
- da*55f21

maxpiz
30-01-2008, 10:56
ragazzi vi chiedo una cortesia, mi dareste un link dove posso farmi un po' di chiarezza con le sigle delle ottiche? es: che vuol dire DA? oppure SDM, DA* ecc e soprattutto quali ottiche vanno bene per pentax k10d.

grazie mille

In altra sede avevo espresso lo stesso dubbio, quindi ti riporto quello che per gentile concessione di Lupo, mi era stato risposto!
Spero ti sia utile!
Sulla kappadieci, senza adattatore, puoi usare TUTTE le ottiche a baionetta K.

Differenza tra FA e DA

Ottiche a vite M42 (dette S sui manuali Pentax)
sono le ottiche che erano usate da Pentax (e non solo) prima del 1975. Si possono usare con apposito adattatore sulle digitali Pentax. Fuoco Manuale, diaframma controllato sul barilotto, chiusura del diaframma manuale, lettura della luce in "stop-down" (ovvero dopo aver chiuso il diaframma).

Ottiche a baionetta K:
K e M: fuoco manuale, regolazione del diaframma dal barilotto dell'ottica, lettura della luce in "stop-down" tramite il pulsante verde o il pulsante AE-F (dipende dai modelli di macchina fotografica)

A: Fuoco manuale. Con la ghiera dei diaframma in posizione A permettono di regolare il diaframma dal corpo macchina e risultano totalmente compatibili (salvo ovviamente avere la messa a fuoco manuale). Comunicano dati di massimo e minimo diaframma alla macchina tramite appositi contatti elettrici usando un cosiddetto "grey-code".

F: Autofocus. Prima serie. Con questa serie viene introdotto un bus di comunicazione digitale. E' presente la ghiera dei diaframmi con posizione A che permette di controllare il diaframma dal corpo macchina

FA: Autofocus. Sono l'evoluzione della serie F. Identiche dal punto di vista operativo, trasmettono alla macchina un maggior numero di informazioni ed in particolare la distanza di messa a fuoco e quale è il diaframma migliore al variare della focale. Alcune ottiche di questa serie presentano la funzione PowerZoom ovvero il controllo motorizzato dello zoom.

FA-J Serie economica della FA. E' la prima serie di ottiche Pentax a NON presentare la ghiera dei diaframmi. Sono stati prodotti solo due modelli. L'assenza di ghiera dei diaframmi li rende scomodi per l'uso con alcuni modelli di fotocamera AF e MF a pellicola e "impraticabili" per l'uso con le macchine manuali che non prevedano la priorità di tempi o il Program.

D-FA Evoluzione "di transizione" delle ottiche FA. Sono identiche alle FA ma presentano un progetto ottimizzato per i sensori (per mantenendo la copertura del 35mm). Sono stati realizzati solo due ottiche macro (50mm e 100mm).

DA Ottiche AF ottimizzate per le macchine digitali con sensore APS-C (ovvero tutte le macchine digitali prodotte ad oggi da Pentax). Rispetto alle ottiche FA trasmettono alcuni dati in più alla macchina che aiutano la gestione con le macchine attuali. Non presentano più la ghiera dei diaframmi essendo risultata definitiva la scelta di trasferire sul corpo macchina tale comando. Non risultano utilizzabili "correttamente" su macchine a pellicola 35mm.

temougyn
30-01-2008, 12:34
grazie mille a tutti, meglio di così non si poteva avere.
;)

L&B
31-01-2008, 07:46
Trovo a volte difficoltà nella messa a fuoco manuale.
Qualcuno ha provato a cambiare il mirino ? Quale e con che risultati ?
Grazie mille x le risposte.

angelodn
31-01-2008, 08:33
Trovo a volte difficoltà nella messa a fuoco manuale.
Qualcuno ha provato a cambiare il mirino ? Quale e con che risultati ?
Grazie mille x le risposte.

le soluzioni sono due:

- ingranditore oculare x1.2 (io l'ho preso)
- sostituzione del vetrino di messa a fuoco (20 euro il cinese, 140 euro l'amerrricano, ovviamente la sostituzione non è facilissima)

ciao ciao

maxpiz
31-01-2008, 09:12
le soluzioni sono due:

- ingranditore oculare x1.2 (io l'ho preso)
- sostituzione del vetrino di messa a fuoco (20 euro il cinese, 140 euro l'amerrricano, ovviamente la sostituzione non è facilissima)

ciao ciao

Hai per caso preso questo (230215770042)? Che io avrei trovato su ebay.
Oppure quale?
Grazie
Max

angelodn
31-01-2008, 10:00
Hai per caso preso questo (230215770042)? Che io avrei trovato su ebay.
Oppure quale?
Grazie
Max

si ma costa molto meno!

maxpiz
31-01-2008, 10:05
si ma costa molto meno!

Dove mi consigli di cercarlo?
Ciao e Grazie!
Max

angelodn
31-01-2008, 10:09
ti invio in pvt il contatto

ellerix
31-01-2008, 21:42
la domanda era: cosa hai paragonato con cosa?

se hai paragonato il 18-55 al sigma 17-70 hai paragonato due ottiche do costo e livello differente!

Ma, ho paragonato tutto con tutto, se si parla di resa dell'incarnato! E' ovvio che i colori cambino leggermente e che in jpg le lenti pentax rendano meglio, e' fatto apposta, ma in raw con poche correzzioni riesco ad ottenere il colore che voglio da entrambe le marche di lenti. Ovvio che a parita di temperatura colore le lenti sigma sono un pelo piu' calde ma si puo' correggere.
bye

angelodn
31-01-2008, 22:19
Ma, ho paragonato tutto con tutto, se si parla di resa dell'incarnato! E' ovvio che i colori cambino leggermente e che in jpg le lenti pentax rendano meglio, e' fatto apposta, ma in raw con poche correzzioni riesco ad ottenere il colore che voglio da entrambe le marche di lenti. Ovvio che a parita di temperatura colore le lenti sigma sono un pelo piu' calde ma si puo' correggere.
bye

no, non credo siano comparabili. :rolleyes:

palesp
01-02-2008, 22:04
mi sono recato a Londra l'estate scorsa con la mia nuova K10D. Ho trovato un negozio in liquidazione ed ho comprato 2 obiettivi: CENTON 50mm 1.8 manuale e pentax faj 35-70 mm 3.5 4.6. La cosa sensazionale è il prezzo: 5 pounds il primo (circa 7,5 euri) 20 pounds il secondo (30 euri!). Qualcuno mi sa dire cosa ne pensa di queste lenti (al di la del prezzo)?

angelodn
01-02-2008, 22:30
mi sono recato a Londra l'estate scorsa con la mia nuova K10D. Ho trovato un negozio in liquidazione ed ho comprato 2 obiettivi: CENTON 50mm 1.8 manuale e pentax faj 35-70 mm 3.5 4.6. La cosa sensazionale è il prezzo: 5 pounds il primo (circa 7,5 euri) 20 pounds il secondo (30 euri!). Qualcuno mi sa dire cosa ne pensa di queste lenti (al di la del prezzo)?

gli faj sono una serie economica è di poca qualità, la Centon non la ho mai sentita!

palesp
02-02-2008, 00:09
ho acquistato un Kenko m7 per macro ma è anche un 2x. I risultati sono poco soddisfacenti. Vorrei una dritta per un buon macro non caro magari un 100mm. Cosa mi consigliate?

Ma vale la pena cambiare una k10d per una k20d? In realtà la cosa che mi soddisfa poco della mia k10 è la resa agli alti iso, c'è davvero un miglioramento nella nuova k20?:confused:

angelodn
02-02-2008, 09:31
ho acquistato un Kenko m7 per macro ma è anche un 2x. I risultati sono poco soddisfacenti. Vorrei una dritta per un buon macro non caro magari un 100mm. Cosa mi consigliate?

Ma vale la pena cambiare una k10d per una k20d? In realtà la cosa che mi soddisfa poco della mia k10 è la resa agli alti iso, c'è davvero un miglioramento nella nuova k20?:confused:

ciao
il miglioramento c'è davvero ed è notevole
il nuovo sensore è una bomba.
un ottimo obiettivo macro, davvero ottimo è il DFA100f2.8, e costa sui 400 euro.
a detta di tutti quello che lo hanno il 50ino macro è da paura,
ce n'è uno usato sul forum di pentaxitalia.com

angelodn
02-02-2008, 09:34
ho acquistato un Kenko m7 per macro ma è anche un 2x. I risultati sono poco soddisfacenti. Vorrei una dritta per un buon macro non caro magari un 100mm. Cosa mi consigliate?

Ma vale la pena cambiare una k10d per una k20d? In realtà la cosa che mi soddisfa poco della mia k10 è la resa agli alti iso, c'è davvero un miglioramento nella nuova k20?:confused:

per gli iso guarda sotto, è un etratto di un intervento del grande Dario Bonazza:

Fatte da me a Dubai:

K10D a 100 ISO:
www.dariobonazza.com/pcdubai/K10D9303_100_PS.jpg
K20D a 100 ISO:
www.dariobonazza.com/pcdubai/K20D0383_100_PS.jpg
K20D a 200 ISO (sensibilità nativa del sensore):
www.dariobonazza.com/pcdubai/K20D0384_200_PS.jpg

N.B: manca la maschera di contrasto. Mettete ad esempio 250 - 1 - 3.

K10D a 1600 ISO:
www.dariobonazza.com/pcdubai/K10D9307_1600_PS.jpg
K20D a 1600 ISO:
www.dariobonazza.com/pcdubai/K20D0387_1600_PS.jpg

K20D a 6400 ISO:
www.dariobonazza.com/pcdubai/K20D0489_6400_PS.jpg
(occhio, che questa è un pò tosta: 17 MB)

palesp
02-02-2008, 09:38
ok, ho la k10 da giugno, sono un amatore e ho venduto qualche foto su fotolia e bigstockphoto, avendo ottiche non eccelse, investo nella nuova k20 o nel miglioramento delle lenti?

AleLinuxBSD
02-02-2008, 09:49
Sulle lenti ovviamente. :O

angelodn
02-02-2008, 09:51
ok, ho la k10 da giugno, sono un amatore e ho venduto qualche foto su fotolia e bigstockphoto, avendo ottiche non eccelse, investo nella nuova k20 o nel miglioramento delle lenti?

Sulle lenti ovviamente. :O


lenti ovvio!
la k10 è già ottima!

se non sei molto esperto di lenti pentax, chiedi pure!

palesp
02-02-2008, 09:52
grazie Angelo,

bè il miglioramento a 1600 iso è notevole... accettabile il rumore, penso, mentre con la mia k10 anche le stampe 10x15 tale disturbo è abbastanza evidente. Uff... che devo fa, mica posso stare ogni anno a cambiare fotocamera? Semmai aspetto la k30(?), forse aumenterà anche la velocità a 5-6 fps...

androjoker
02-02-2008, 09:59
per gli iso guarda sotto, è un etratto di un intervento del grande Dario Bonazza:

Fatte da me a Dubai:

K10D a 100 ISO:
www.dariobonazza.com/pcdubai/K10D9303_100_PS.jpg
K20D a 100 ISO:
www.dariobonazza.com/pcdubai/K20D0383_100_PS.jpg
K20D a 200 ISO (sensibilità nativa del sensore):
www.dariobonazza.com/pcdubai/K20D0384_200_PS.jpg

N.B: manca la maschera di contrasto. Mettete ad esempio 250 - 1 - 3.

K10D a 1600 ISO:
www.dariobonazza.com/pcdubai/K10D9307_1600_PS.jpg
K20D a 1600 ISO:
www.dariobonazza.com/pcdubai/K20D0387_1600_PS.jpg

K20D a 6400 ISO:
www.dariobonazza.com/pcdubai/K20D0489_6400_PS.jpg
(occhio, che questa è un pò tosta: 17 MB)

Ma secondo te sono state scattate in RAW o in jpeg?

angelodn
02-02-2008, 10:55
Ma secondo te sono state scattate in RAW o in jpeg?

trovi tutto qui:
http://www.dariobonazza.com/indexi.htm

temougyn
02-02-2008, 11:05
ma toglietemi una curiosità, che tipo di foto si scattano a iso 1600?

angelodn
02-02-2008, 11:20
ma toglietemi una curiosità, che tipo di foto si scattano a iso 1600?

quando l'illuminazione è scarsa alzando gli iso riesci un poco di più a chiudere il diaframma. a me è successo solo una volta ad un matrimonio. non avendo flash e per non lavorare sempre a tutta apertura ho alzato gli iso.

ronny7599
02-02-2008, 13:31
Io ultimamente mi stò dilettando con la k100d super, pagata solo 400 euro con il 18-55, e devo dire, onestamente, che attualmente non esiste niente sul mercato che abbia uno rapporto qualità/prezzo simile.

ciao, saresti così gentile da indicarmi dove sei riuscito a prenderla a quel prezzo?
grazie e ciao

gunny7
02-02-2008, 22:20
ciao, saresti così gentile da indicarmi dove sei riuscito a prenderla a quel prezzo?
grazie e ciao

Non so se è possibile fare pubblicità quindi ti mando un pm

angelodn
07-02-2008, 17:41
test ISO.
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fascii.jp%2Felem%2F000%2F000%2F105%2F105527%2F&langpair=ja%7Cen&hl=en&ie=UTF8

il miglioramento rispetto alla k10d è notevole.

sensore a parte questa macchina magari non ha molte cose in più, ma di certo il fatto che la pentax produca un sensore NUOVO e RIVOLUZIONARIO da se è davvero notevole.

è probabile che pentax non abbia lanciato ancora il FF per la sua politica di creare prodotti dai costi più popolari ed accessibili ad un utenza più estesa.
la k10d ne è dimostrazione col suo prezzo, così come la k20 e la k200.
finchè non avrà modo di fare un corpo FF dal prezzo giusto....poi ci saremo anche noi!

androjoker
07-02-2008, 18:05
Per farmi un'idea ... potreste dirmi che obiettivo potrei abbinare a una k10d o k20d di qualità superiore al canonico 18-55 senza svenarmi troppo?

Come focale direi che rimanga intorno al 18-55 --- l'obiettivo da tutti i giorni diciamo (anche se ho una certa predilezione per i grandangoli)

Grazie,

andrea

angelodn
07-02-2008, 18:36
Per farmi un'idea ... potreste dirmi che obiettivo potrei abbinare a una k10d o k20d di qualità superiore al canonico 18-55 senza svenarmi troppo?

Come focale direi che rimanga intorno al 18-55 --- l'obiettivo da tutti i giorni diciamo (anche se ho una certa predilezione per i grandangoli)

Grazie,

andrea

16-45 usato, intorno ai 280 euro.

DreamLand
07-02-2008, 19:07
Come va la k110d? L'assenza dello stabilizzatore è pesante? Esistono ottiche stabilizzate? Grazie

angelodn
07-02-2008, 19:39
Come va la k110d? L'assenza dello stabilizzatore è pesante? Esistono ottiche stabilizzate? Grazie

è utile, ma non indispensabile.
pensa se dovessi appassiorarti alla pellicola, al medio formato.
li non esiste mica la stabilizzazione!
però, ti ripeto, è comodo.

Pentax, GRAZIE A DIO, non fa ottiche stabilizzate, ma corpi.
quindi lo paghi una volta, non per ogni ottica!

DreamLand
08-02-2008, 14:35
Grazie, aggiungo un paio di dubbi... ma neppure altri produttori che realizzano ottiche per pentax hanno in catalogo ottiche stabilizzate? Come la vedete la k110d rispetto ad una nikon d40?

angelodn
08-02-2008, 14:53
Grazie, aggiungo un paio di dubbi... ma neppure altri produttori che realizzano ottiche per pentax hanno in catalogo ottiche stabilizzate? Come la vedete la k110d rispetto ad una nikon d40?

per la prima domanda la risposta è OVVIAMENTE NO.

per la seconda, non so.

S1L3Nt
09-02-2008, 19:23
Grazie, aggiungo un paio di dubbi... ma neppure altri produttori che realizzano ottiche per pentax hanno in catalogo ottiche stabilizzate? Come la vedete la k110d rispetto ad una nikon d40?

Io ho la K110D. Ha lo stesso sensore della D40: se scatti in raw non ti accorgi della differenza. E' un po' più grande ma anche un po' più solida. Può montare i fissi luminosi senza perdere l'autofocus. Ha più punti autofocus.
A meno che tu non abbia trovato un'offertona vai sulla K100D Super.
E nel confronto Nikon-Pentax tieni conto soprattutto delle ottiche che comprerai.

DreamLand
10-02-2008, 19:59
Grazie per i consigli, per il momento e visto l'uso amatoriale pensavo ad una sola ottica che mi permettesse buoni risultati anche con situazioni di scarsa illuminazione; la k100d super ha qualche difetto noto? E' molto più ingombrante di una d40?

androjoker
10-02-2008, 20:14
Conoscete un sito dove facciano vedere le differenze tra i vari obiettivi, magari sullo stesso soggetto?
Da niubbo quasi totale, volevo capire cosa giustificano i 400 euro del 16-45 che mi consigliava angelo.

Grazie

angelodn
10-02-2008, 20:20
Conoscete un sito dove facciano vedere le differenze tra i vari obiettivi, magari sullo stesso soggetto?
Da niubbo quasi totale, volevo capire cosa giustificano i 400 euro del 16-45 che mi consigliava angelo.

Grazie

cercalo usato, ne vendono diversi nel mercatino di pentaxitalia.com

androjoker
10-02-2008, 20:27
cercalo usato, ne vendono diversi nel mercatino di pentaxitalia.com

No no ok ma volevo toccare con mano, anzi con mouse, differenze tangibili tra questo e altri obiettivi.

Già che ci sei cmq, cosa controlli in un obiettivo usato? Non sono un amante dell'usato ma in questo campo probabilmente è molto + diffuso.

angelodn
10-02-2008, 21:46
scatti a 1600 iso con riduzione del rumore attivata:

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1036&message=26733988

crop al 100%

http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1036&message=26734239




:sofico:

kelvin
10-02-2008, 21:47
Non so se è possibile fare pubblicità quindi ti mando un pm

Ciao, manderesti pure a me un pm per la pentax K100D + 18-55 a 400 euro?
Il minimo a cui l'ho trovata io è 450 in italia e a 596 col doppio kit in Germania.

angelodn
10-02-2008, 21:56
Ciao, manderesti pure a me un pm per la pentax K100D + 18-55 a 400 euro?
Il minimo a cui l'ho trovata io è 450 in italia e a 596 col doppio kit in Germania.

per 20 euro in più prendi la k100d super.

p.s. scusate, casco dalle nuvole,
che differenza c'è tra k100 e k100 super? :confused:

kelvin
10-02-2008, 22:01
per 20 euro in più prendi la k100d super.

p.s. scusate, casco dalle nuvole,
che differenza c'è tra k100 e k100 super? :confused:

Sì, scusa, entrambe sono K100D super.

K100D e K100D Super, che io sappia, sono praticamente identiche ma la Super ha il sistema anti-polvere e la possibilità di montare le nuove ottiche professionali SDM.

angelodn
10-02-2008, 22:03
Sì, scusa, entrambe sono K100D super.

K100D e K100D Super, che io sappia, sono praticamente identiche ma la Super ha il sistema anti-polvere e la possibilità di montare le nuove ottiche professionali SDM.

non c'è un aggiornamento firmware che permetta di montare le ottiche SDM anche su k100?

p.s. il "dust removal" non fa na cippa :doh:

kelvin
10-02-2008, 22:12
non c'è un aggiornamento firmware che permetta di montare le ottiche SDM anche su k100?


Per quanto ne so, ciò non è possibile perché la K100 manca di alcuni necessari contatti elettrici.
Pur tuttavia, chi comprerebbe una K100 per montarci sopra ottiche ultra-costose come quelle con SDM?

p.s. il "dust removal" non fa na cippa :doh:

Lo sospettavo..

angelodn
10-02-2008, 22:19
Per quanto ne so, ciò non è possibile perché la K100 manca di alcuni necessari contatti elettrici.
Pur tuttavia, chi comprerebbe una K100 per montarci sopra ottiche ultra-costose come quelle con SDM?


chi prende un corpo spendendo il meno possibile dato il periodo di transizione ed investe invece sulle ottiche ;)

AleLinuxBSD
11-02-2008, 06:58
L'unico sistema antipolvere che funziona davvero è quello olympus, tutte le altre case, quindi non solo pentax, non funziona.

Pure io avevo sentito che soltanto le super consentono l'uso delle ottiche supersoniche.

S1L3Nt
11-02-2008, 13:57
Le ottiche SDM uscite finora funzionano anche col motore di messa a fuoco normale (non SDM): K100D Super, K10D, K20D e K200D sono gli unici modelli provvisti di contatti elettrici per sfruttare l'SDM; i modelli precedenti possono usufruire delle ottiche come se fossero normali FA.
Giusto per non fare confusione.

angelodn
11-02-2008, 14:04
Le ottiche SDM uscite finora funzionano anche col motore di messa a fuoco normale (non SDM): K100D Super, K10D, K20D e K200D sono gli unici modelli provvisti di contatti elettrici per sfruttare l'SDM; i modelli precedenti possono usufruire delle ottiche come se fossero normali FA.
Giusto per non fare confusione.

ottimo

Usque
11-02-2008, 15:03
Ciao, manderesti pure a me un pm per la pentax K100D + 18-55 a 400 euro?
Il minimo a cui l'ho trovata io è 450 in italia e a 596 col doppio kit in Germania.

need Link

matiaij
11-02-2008, 17:16
ottimo

è in vista un aggiornamento della firma o sbaglio, Angelo? :) ;)

angelodn
11-02-2008, 17:41
è in vista un aggiornamento della firma o sbaglio, Angelo? :) ;)

:O

DreamLand
13-02-2008, 18:14
Come vedete la k100d super con il sigma 18-70 2,8/4,5? AF e stabilizzatore funziona perfettamente?

Trovo di meglio con un budget di 700€?

Con la stessa cifra trovo anche la k10 kit.

Grazie per i consigli. :)

DreamLand
14-02-2008, 19:10
Come vedete la k100d super con il sigma 18-70 2,8/4,5? AF e stabilizzatore funziona perfettamente?

Trovo di meglio con un budget di 700€?

Con la stessa cifra trovo anche la k10 kit.

Grazie per i consigli. :)

Up... aggiungo anche un'altra richiesta, nessuno ha trovato una foto con k10 e k100 per capire le differenti dimensioni? Grazie

angelodn
14-02-2008, 19:18
Come vedete la k100d super con il sigma 18-70 2,8/4,5? AF e stabilizzatore funziona perfettamente?

Trovo di meglio con un budget di 700€?

Con la stessa cifra trovo anche la k10 kit.

Grazie per i consigli. :)

si la k100d super col 16-45

androjoker
14-02-2008, 19:27
si la k100d super col 16-45

Angelo ma dici che si vede molto la differenza tra il 16-45 e il 18-55 standard??
Scusa ma sò niubbo

angelodn
14-02-2008, 19:42
Angelo ma dici che si vede molto la differenza tra il 16-45 e il 18-55 standard??
Scusa ma sò niubbo

c'è molta differenza,
in termini di:
- mm
- luminosità
- nitidezza
- distorsione
- vignettatura
...

si è decisamente superiore ;)
insieme al 50ino è da comprare appena possibile ;)

angelodn
14-02-2008, 19:45
RAGAZZI
IL FORUM DI PENTAXITALIA
E' STATO CHIUSO
PER ORA CI SIAMO TRASFERITI QUI
http://amicipentax.mastertopforum.com/

TRA QUALCHE SETTIMANA CI SARA' IL NUOVO FORUM ITALIANO PENTAX
GESTITO DA ALCUNI DI NOI

SARA' UFFICIALE E LINKATO DALLA PENTAX ITALIA.

SEMPRE A BREVE CI SARA' IL ANCHE NUOVO SITO PENTAX ITALIA.

MI AUTOSEGNALO, NON SI SA MAI :p

androjoker
14-02-2008, 20:06
c'è molta differenza,
in termini di:
- mm
- luminosità
- nitidezza
- distorsione
- vignettatura
...

si è decisamente superiore ;)
insieme al 50ino è da comprare appena possibile ;)

Il 50ino su che prezzi siamo? x cosa lo usi quello?

angelodn
14-02-2008, 20:26
Il 50ino su che prezzi siamo? x cosa lo usi quello?

come tutto fare anche se un po lungo

ritratto a mezzo busto.

per gli interni è molto luminoso

nuovo 220 euro
usato 180-190 euro

kelvin
14-02-2008, 20:56
Come lo vedete invece il 35mm f2?
Su photozone ne parlano molto bene.

angelodn
14-02-2008, 21:03
Come lo vedete invece il 35mm f2?
Su photozone ne parlano molto bene.

è ottimo, veramente ottimo.

DreamLand
14-02-2008, 22:47
c'è molta differenza,
in termini di:
- mm
- luminosità
- nitidezza
- distorsione
- vignettatura
...

si è decisamente superiore ;)
insieme al 50ino è da comprare appena possibile ;)

Ma in condizioni di illuminazione difficile tipo interni come lo vedi? Non sarebbe meglio, visto il prezzo, il tamron 17-50 f/2,8?

angelodn
14-02-2008, 22:50
Ma in condizioni di illuminazione difficile tipo interni come lo vedi? Non sarebbe meglio, visto il prezzo, il tamron 17-50 f/2,8?

un f4 stabilizzato non è male.

certo il tamron è molto + luminoso
e poi mi piace, lo usa aarn con la canon.

è il sigma che nun me piace proprio :rolleyes:

DreamLand
14-02-2008, 22:55
un f4 stabilizzato non è male.

certo il tamron è molto + luminoso
e poi mi piace, lo usa aarn con la canon.

è il sigma che nun me piace proprio :rolleyes:

Intendi il Sigma 17-70/2.8-4.5?

Pensavo fosse un buono zoom versatile.

Ma com'è il 18-55 in kit con la k10? E' lo stesso della k100d? Idem sulla k200d?


Grazie ancora. :)

GioFX
15-02-2008, 00:11
RAGAZZI
IL FORUM DI PENTAXITALIA
E' STATO CHIUSO
PER ORA CI SIAMO TRASFERITI QUI
http://amicipentax.mastertopforum.com/

TRA QUALCHE SETTIMANA CI SARA' IL NUOVO FORUM ITALIANO PENTAX
GESTITO DA ALCUNI DI NOI

SARA' UFFICIALE E LINKATO DALLA PENTAX ITALIA.

SEMPRE A BREVE CI SARA' IL ANCHE NUOVO SITO PENTAX ITALIA.

MI AUTOSEGNALO, NON SI SA MAI :p

Per fortuna! Ma quanto è attendibile questa cosa?

angelodn
15-02-2008, 06:55
Intendi il Sigma 17-70/2.8-4.5?

Pensavo fosse un buono zoom versatile.

Ma com'è il 18-55 in kit con la k10? E' lo stesso della k100d? Idem sulla k200d?


Grazie ancora. :)

si sono tutti uguali

Per fortuna! Ma quanto è attendibile questa cosa?

in che senso ?

androjoker
15-02-2008, 08:41
Ma in condizioni di illuminazione difficile tipo interni come lo vedi? Non sarebbe meglio, visto il prezzo, il tamron 17-50 f/2,8?

Beh ma costa più del 16-45 pentax, no?

markus_81
15-02-2008, 14:46
Beh ma costa più del 16-45 pentax, no?

No...il prezzo dovrebbbe essere più o meno il solito: sui 400€ nuovo :)

kelvin
15-02-2008, 15:07
Ho ordinato la K100D col doppio kit e borsa crumpler da pixxass.de.
Se tutto va bene la settimana prossima sarò dei vostri!

:)

androjoker
15-02-2008, 16:19
No...il prezzo dovrebbbe essere più o meno il solito: sui 400€ nuovo :)

Appunto .. costano cmq + o meno uguali. Per questo non ho capito il "visto il prezzo" ...

markus_81
15-02-2008, 17:21
Appunto .. costano cmq + o meno uguali. Per questo non ho capito il "visto il prezzo" ...

se tra i due lo ritiene migliore, costando uguali, è chiaro che considera miglior acquisto il tamron :)

androjoker
15-02-2008, 18:03
se tra i due lo ritiene migliore, costando uguali, è chiaro che considera miglior acquisto il tamron :)

hhhhmmm quindi dovrò valutare anche questo per un eventuale acquisto ..........

GioFX
16-02-2008, 01:04
si sono tutti uguali



in che senso ?

la notizia intedo... :)

angelodn
16-02-2008, 08:02
la notizia intedo... :)

prova ad andare su pentaxitalia.com

GioFX
16-02-2008, 09:40
Ah si, ho visto, grazie angelo. Cmq più che altro mi riferivo al nuovo forum ufficiale.

:)

pasquale62
17-02-2008, 00:09
prova ad andare su pentaxitalia.com
oggi ho provato per ben tre volte ad entrare nel nuovo forum e non ci sono riuscito ???::muro:

angelodn
17-02-2008, 07:29
oggi ho provato per ben tre volte ad entrare nel nuovo forum e non ci sono riuscito ???::muro:

perche?

pasquale62
17-02-2008, 11:11
perche?

Il perchè non lo so, ci saranno dei problemi con il server ?
Mi compare "impossibile visualizzare la pagina"
ORa ho provato; sono entrato nella pagina principale del forum
e poi ha dato lo stesso errore per entrare nella sezione reflex

P.S. io ho il collegamento a internet normale . . . ma con gli altri siti non ho problemi e neanche su questo forum nei 2 gg precedenti.
Spero che il problema sia solo mio

Ciao Luciano_C

angelodn
17-02-2008, 12:53
Il perchè non lo so, ci saranno dei problemi con il server ?
Mi compare "impossibile visualizzare la pagina"
ORa ho provato; sono entrato nella pagina principale del forum
e poi ha dato lo stesso errore per entrare nella sezione reflex

P.S. io ho il collegamento a internet normale . . . ma con gli altri siti non ho problemi e neanche su questo forum nei 2 gg precedenti.
Spero che il problema sia solo mio

Ciao Luciano_C

vero,
speriamo risolvano presto :rolleyes:

matiaij
17-02-2008, 13:28
vero,
speriamo risolvano presto :rolleyes:

per me hanno troppo traffico... :D non erano preparati all'invasione dei pentaxari...

angelodn
17-02-2008, 13:32
per me hanno troppo traffico... :D non erano preparati all'invasione dei pentaxari...

:sofico:

androjoker
18-02-2008, 08:29
ieri ero da 1euro ... la k10d con obiettivo standard ....................................................................................

999 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Veramente da denuncia .... va beh che c'è il libero mercato ma online si trova tranquillamente a 700 euro!

angelodn
18-02-2008, 08:34
ieri ero da 1euro ... la k10d con obiettivo standard ....................................................................................

999 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Veramente da denuncia .... va beh che c'è il libero mercato ma online si trova tranquillamente a 700 euro!

si come la eos 350d da mediaworld...
le reflex non bisogna prenderle nelle catene di informatica, si sa ;)

androjoker
18-02-2008, 11:32
Ma un 50ino economico sui 100 euro pentax non c'è vero? tipo quello Canon da 100 euro ........

angelodn
18-02-2008, 11:36
Ma un 50ino economico sui 100 euro pentax non c'è vero? tipo quello Canon da 100 euro ........

no perchè il 50ino in vendita è f1.4.
quello canon è 1.8

androjoker
18-02-2008, 12:12
no perchè il 50ino in vendita è f1.4.
quello canon è 1.8

Grazie,
Già che ci sono ne approfitto per chiederti una cosa .... avere un f + basso ... quindi un diaframma + aperto è indice di obiettivo luminoso e -> quindi una buona lente o non centra una fava?

angelodn
18-02-2008, 12:21
Grazie,
Già che ci sono ne approfitto per chiederti una cosa .... avere un f + basso ... quindi un diaframma + aperto è indice di obiettivo luminoso e -> quindi una buona lente o non centra una fava?

generalmente le lenti + luminose sono più costose e migliori.
una lente lavora peggio a tutta apertura, puoi chiudendo la nitidezza aumenta poi diminuisce di nuovo quando si chiude molto.

ti faccio un esempio avere un 200 f2.8 rispetto ad un 200 f5.6 ti permette di lavorare con tempi più veloci per una maggiore aperture

e poi

il 200 f2.8 lo chiudi a 5.6 ed è molto nitido, mentre il 200 f5.6 a 5.6 è a tutta apertura quindi al limite.


non so se sono stato spiegato :confused:

androjoker
18-02-2008, 12:27
generalmente le lenti + luminose sono più costose e migliori.
una lente lavora peggio a tutta apertura, puoi chiudendo la nitidezza aumenta poi diminuisce di nuovo quando si chiude molto.

ti faccio un esempio avere un 200 f2.8 rispetto ad un 200 f5.6 ti permette di lavorare con tempi più veloci per una maggiore aperture

e poi

il 200 f2.8 lo chiudi a 5.6 ed è molto nitido, mentre il 200 f5.6 a 5.6 è a tutta apertura quindi al limite.


non so se sono stato spiegato :confused:

assolutamente si. Chiarissimo ... cioè magari un obiettivo cmq a meno che non ne hai bisogno non lo usi a tutta apertura ... ma comunque lo chiudi 1 pò di + per non avere problemi .......... ok. Ottimo.
L'uica cosa che continua a spaventarmi della reflex è dove ca**o metterla al mare ... in spiaggia ad esempio ..... legherò un pitbull all'ombrellone :)

angelodn
18-02-2008, 13:59
assolutamente si. Chiarissimo ... cioè magari un obiettivo cmq a meno che non ne hai bisogno non lo usi a tutta apertura ... ma comunque lo chiudi 1 pò di + per non avere problemi .......... ok. Ottimo.
L'uica cosa che continua a spaventarmi della reflex è dove ca**o metterla al mare ... in spiaggia ad esempio ..... legherò un pitbull all'ombrellone :)

al mare...e si...è un problema :sofico:

androjoker
18-02-2008, 14:07
al mare...e si...è un problema :sofico:

Per me è davvero un problema :D

O mi porto la compatta ... però mi scazzerebbe assai .... voi come fate?Ve la fate innestare sottopelle??? :D

angelodn
18-02-2008, 14:09
Per me è davvero un problema :D

O mi porto la compatta ... però mi scazzerebbe assai .... voi come fate?Ve la fate innestare sottopelle??? :D

se faccio il bagno la lascio in custodia al vicino
se faccio una passeggiata la porto con me.

ma se avessi una compattina comunque non potrei portarla a fare il bagno..

androjoker
18-02-2008, 14:17
se faccio il bagno la lascio in custodia al vicino
se faccio una passeggiata la porto con me.

ma se avessi una compattina comunque non potrei portarla a fare il bagno..

e se te la fotte il vicino? :)

Era nel senso che se mi fregano la compatta amen ....

simalan
18-02-2008, 14:18
se faccio il bagno la lascio in custodia al vicino
se faccio una passeggiata la porto con me.

ma se avessi una compattina comunque non potrei portarla a fare il bagno..
:rolleyes: io ho comprato la custodia subacquea e la porto a fare il bagno, poi la tolgo....:rolleyes:

cialbus

angelodn
18-02-2008, 14:19
e se te la fotte il vicino? :)

Era nel senso che se mi fregano la compatta amen ....

non io il vicino lo conosco :p

angelodn
20-02-2008, 17:06
http://img337.imageshack.us/img337/640/image0013nk3.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

matiaij
20-02-2008, 20:19
wow! e hai pure aggiornato la firma!

fluido
21-02-2008, 08:43
Dai dai l'hai preso l'85 1.4!

Prossimo acquisto? :D

angelodn
21-02-2008, 08:53
Dai dai l'hai preso l'85 1.4!

Prossimo acquisto? :D

:p

ora basta :stordita:

matiaij
21-02-2008, 09:42
angelo, hai la firma irregolare! :read: è troppo lunga!
devi assolutamente liberarti di uno dei tuoi pezzi per farla rientrare nei limiti!
sono disposto a sacrificarmi per accogliere il tuo 77mm... ;) :sofico:

L&B
22-02-2008, 13:35
Mi sono procurato un 16-45 usato.
Mi confermate che a 16mm (ma anche alle altre focali) a f4 e f5.6 la resa è deludente ?
a f8 mi sembra buona, sicramente meglio del 18-55.

androjoker
22-02-2008, 13:41
Mi sono procurato un 16-45 usato.
Mi confermate che a 16mm (ma anche alle altre focali) a f4 e f5.6 la resa è deludente ?
a f8 mi sembra buona, sicramente meglio del 18-55.

Puoi postare poi qualche foto? Io sono ancora indeciso se prenderò quello o partire col 18-55 ......... (Angelo perdona)

L&B
22-02-2008, 13:43
Puoi postare poi qualche foto? Io sono ancora indeciso se prenderò quello o partire col 18-55 ......... (Angelo perdona)

Non le ho qui con me.
A quei diaframmi mi sa che il mio 18-55 è migliore.

angelodn
22-02-2008, 13:59
Mi sono procurato un 16-45 usato.
Mi confermate che a 16mm (ma anche alle altre focali) a f4 e f5.6 la resa è deludente ?
a f8 mi sembra buona, sicramente meglio del 18-55.

posso fare qualche ricerca.
è chiara che uno zoom alla massima apertura della minima focale rende peggio.

S1L3Nt
22-02-2008, 15:24
O hai un esemplare difettoso, o lo paragoni con fissi ultraperformanti. In alcune recensioni si parla di decentramento della lente alla massima estensione fisica, che è a 16mm, dovuto al basculamento del tubo interno. Comunque a tutta apertura dovrebbe essere spanne sopra il 18/55. A 24mm dovrebbe dare il massimo già ad f/4.

pokestudio
28-02-2008, 10:02
io sto pensando di prendere la K20D + 16-50mm... qualcuno ha scovato una rece del suddetto zoom? Oh, è un pò che è uscito, il prezzo è relativamente alto ma non sono riuscito a scovare nulla in tema di recensioni.

La K10D è fantastica e il 50mm m'ha davvero dato un sacco di soddsfazioni... sono ancora indeciso sul vendere quest'ultimo... misà che lo terrò!

androjoker
28-02-2008, 12:59
io sto pensando di prendere la K20D + 16-50mm... qualcuno ha scovato una rece del suddetto zoom? Oh, è un pò che è uscito, il prezzo è relativamente alto ma non sono riuscito a scovare nulla in tema di recensioni.

La K10D è fantastica e il 50mm m'ha davvero dato un sacco di soddsfazioni... sono ancora indeciso sul vendere quest'ultimo... misà che lo terrò!

Hai la k10d da 1 mese e vuoi già passare alla k20? :mbe:

pokestudio
28-02-2008, 13:17
Hai la k10d da 1 mese e vuoi già passare alla k20? :mbe:

Che male c'è? In realtà è + di un mese... la K20D è essenzialmente la stessa cosa col sensore + grande, trovo sia sensato passare al modello attuale se uno ne ha la possibilità.

Leron
28-02-2008, 13:41
Che male c'è? In realtà è + di un mese... la K20D è essenzialmente la stessa cosa col sensore + grande, trovo sia sensato passare al modello attuale se uno ne ha la possibilità.

non ha il sensore più grande, le dimensioni sono le stesse

sul fatto di passare contento tu ma imho è da pazzi, poi se ti diverti a buttar via i soldi...


una volta le foto le facevamo noi, non c'era tutto questo affanno dove "non fai foto buone se non hai l'ultimo modello"


non capisco queste seghe mentali che vi fate per avere sempre l'ultimo modello di tutto... io la mia k10 la terrò fino a quando non schiatta o non esce qualcosa di veramente innovativo: cambiarla per la k20 non ha assolutamente senso


cmq il consiglio che ti do è: fatti meno seghe mentali e fai più foto: hai una fotocamera da un mese prima di cambiarla almeno inizia a usarla...

pokestudio
28-02-2008, 13:55
non ha il sensore più grande, le dimensioni sono le stesse

sul fatto di passare contento tu ma imho è da pazzi, poi se ti diverti a buttar via i soldi...
una volta le foto le facevamo noi, non c'era tutto questo affanno dove "non fai foto buone se non hai l'ultimo modello"
non capisco queste seghe mentali che vi fate per avere sempre l'ultimo modello di tutto... io la mia k10 la terrò fino a quando non schiatta o non esce qualcosa di veramente innovativo: cambiarla per la k20 non ha assolutamente senso
cmq il consiglio che ti do è: fatti meno seghe mentali e fai più foto: hai una fotocamera da un mese prima di cambiarla almeno inizia a usarla...

Ovviamente intendevo che ha più risoluzione... grazie del consiglio.
Per natura cerco di tenere il modello più recente perchè non ho voglia che il suo valore crolli, ho fatto lo stesso col MacBook Pro 17... venduto, per acquistare il (relativamente) nuovo modello... tanto è una macchina secondaria.

Capisco che non tutti possano condividere scelte del genere, però calma eh :)

angelodn
28-02-2008, 14:54
ognuno compra quel vuole, non è questione di seghe mentali.

avessi la possibilità la prenderei anche io, il miglioramento della qualità del sensore è notevole.

marzacas
28-02-2008, 15:23
Che male c'è? In realtà è + di un mese... la K20D è essenzialmente la stessa cosa col sensore + grande, trovo sia sensato passare al modello attuale se uno ne ha la possibilità.

A quanto la vendi?

angelodn
28-02-2008, 15:24
A quanto la vendi?

contattalo in pvt ;)

palesp
28-02-2008, 15:24
io ho deciso, per il momento, di tenere la mia k10d.. se fino allo scorso anno una 8mp tipo canon 30d era un riferimento, figuriamoci una 10,2....
Però mi-vi chiedo: in molte riviste si parla di otturatori garantiti per un certo nr di scatti (100-150 mila), dopo che succede?:confused:

angelodn
28-02-2008, 15:38
io ho deciso, per il momento, di tenere la mia k10d.. se fino allo scorso anno una 8mp tipo canon 30d era un riferimento, figuriamoci una 10,2....
Però mi-vi chiedo: in molte riviste si parla di otturatori garantiti per un certo nr di scatti (100-150 mila), dopo che succede?:confused:

che se si rompe, ripeto "se", lo devi sostituire.

androjoker
28-02-2008, 15:45
ognuno compra quel vuole, non è questione di seghe mentali.

avessi la possibilità la prenderei anche io, il miglioramento della qualità del sensore è notevole.

senz'altro però dopo 1 mese ......
non condivido .... a meno che effettivamente non la venda a un prezzo molto vicino al valore del nuovo ..... buona fortuna :)

angelodn
28-02-2008, 15:49
senz'altro però dopo 1 mese ......
non condivido .... a meno che effettivamente non la venda a un prezzo molto vicino al valore del nuovo ..... buona fortuna :)

ma io non ho detto che fa bene o male, ho detto che ognuno fa quello che vuole.

palesp
28-02-2008, 15:51
che se si rompe, ripeto "se", lo devi sostituire.

e costa molto?

angelodn
28-02-2008, 15:55
e costa molto?

non so, non ho mai conosciuto nessuno che lo abbia sostituito.

palesp
28-02-2008, 15:58
:read: ma, esiste un listino + o - ufficiale delle ottiche usate?

angelodn
28-02-2008, 16:01
:read: ma, esiste un listino + o - ufficiale delle ottiche usate?

sarebbe follia pura perchè andrebbe aggiornato di mese in mese.

un riferimento è www.prezzifotousato.com

maxpiz
28-02-2008, 16:02
non ha il sensore più grande, le dimensioni sono le stesse

sul fatto di passare contento tu ma imho è da pazzi, poi se ti diverti a buttar via i soldi...


una volta le foto le facevamo noi, non c'era tutto questo affanno dove "non fai foto buone se non hai l'ultimo modello"


non capisco queste seghe mentali che vi fate per avere sempre l'ultimo modello di tutto... io la mia k10 la terrò fino a quando non schiatta o non esce qualcosa di veramente innovativo: cambiarla per la k20 non ha assolutamente senso


cmq il consiglio che ti do è: fatti meno seghe mentali e fai più foto: hai una fotocamera da un mese prima di cambiarla almeno inizia a usarla...

Finalmente qualche parola sensata!!!!
Sinceramente questa corsa forsennata all'ultimo modello la trovo ridicola!!
Se uno fa foto brutte, continuera' a farle con qualsiasi fotocamera!!!
E non condivido neanche il discorso che se uno se lo puo' permettere economicamente e' giusto che lo faccia!!
Se me lo potessi permettere economicamente, allora i soldi li spenderei per girare il mondo e "fotografarlo" anche con una macchinetta usa e getta, invece di starmene davanti ad un computer con l'ultimo modello di fotocamera ultracazzuta!!!

Piu' foto e meno seghe.....mentali!!!!

angelodn
28-02-2008, 16:04
Piu' foto e meno seghe.....mentali!!!!


scusa eh, ma chi ti dice che pokestudio scatti poche foto? :mbe:

xgear91
28-02-2008, 23:14
Finalmente qualche parola sensata!!!!
Sinceramente questa corsa forsennata all'ultimo modello la trovo ridicola!!
Se uno fa foto brutte, continuera' a farle con qualsiasi fotocamera!!!
E non condivido neanche il discorso che se uno se lo puo' permettere economicamente e' giusto che lo faccia!!
Se me lo potessi permettere economicamente, allora i soldi li spenderei per girare il mondo e "fotografarlo" anche con una macchinetta usa e getta, invece di starmene davanti ad un computer con l'ultimo modello di fotocamera ultracazzuta!!!

Piu' foto e meno seghe.....mentali!!!!
Quoto il tuo post ma rispondo anche agli altri.

Una persona con i suoi soldi puo' fare quello che vuole.
Dato per scontato questo, non facciamo gli scandalizzati se una persona dice che vuol cambiare la propria macchina foto con un modello nuovo ( la k10 l'ha presa ad agosto/settembre 2007), d'altronde stiamo scrivendo su un forum dove c'e' gente che spende allegramente 400/500 euro per cambiarsi la scheda video ( o la cpu, o la moderboard, etc) ogni 6 mesi, per avere manciate di frame al secondo in piu'.
Inoltre, se mettessimo il naso fuori da questo forum, scopriremo che c'e' gente che cambia reflex Canon o Nikon piu' spesso di quanto si cambi le mutande e nessuno se ne meraviglia, anzi.
Non tocchiamo il discorso obiettivi, perche' e' ancora peggio.

Per ultimo, i commenti "poco lusinghieri" sull'utente Pokestudio, non fanno onore a chi li ha scritti. Complimenti per la bella figura.

palesp
29-02-2008, 06:55
sarebbe follia pura perchè andrebbe aggiornato di mese in mese.

un riferimento è www.prezzifotousato.com

mi permetto di correggerti: www.prezzifotousato.it.

temougyn
01-03-2008, 09:03
Quoto il tuo post ma rispondo anche agli altri.

Una persona con i suoi soldi puo' fare quello che vuole.
Dato per scontato questo, non facciamo gli scandalizzati se una persona dice che vuol cambiare la propria macchina foto con un modello nuovo ( la k10 l'ha presa ad agosto/settembre 2007), d'altronde stiamo scrivendo su un forum dove c'e' gente che spende allegramente 400/500 euro per cambiarsi la scheda video ( o la cpu, o la moderboard, etc) ogni 6 mesi, per avere manciate di frame al secondo in piu'.
Inoltre, se mettessimo il naso fuori da questo forum, scopriremo che c'e' gente che cambia reflex Canon o Nikon piu' spesso di quanto si cambi le mutande e nessuno se ne meraviglia, anzi.
Non tocchiamo il discorso obiettivi, perche' e' ancora peggio.

Per ultimo, i commenti "poco lusinghieri" sull'utente Pokestudio, non fanno onore a chi li ha scritti. Complimenti per la bella figura.

e aggiungerei.... meno male che ci sono persone come lui che cambiano macchina fotografica praticamente nuova per il modello di punta!!! altrimenti come faremmo noi a trovare le vere occasioni??!!:ciapet: :ciapet:

Leron
01-03-2008, 10:11
Quoto il tuo post ma rispondo anche agli altri.

Una persona con i suoi soldi puo' fare quello che vuole.
Dato per scontato questo, non facciamo gli scandalizzati se una persona dice che vuol cambiare la propria macchina foto con un modello nuovo ( la k10 l'ha presa ad agosto/settembre 2007), d'altronde stiamo scrivendo su un forum dove c'e' gente che spende allegramente 400/500 euro per cambiarsi la scheda video ( o la cpu, o la moderboard, etc) ogni 6 mesi, per avere manciate di frame al secondo in piu'.
Inoltre, se mettessimo il naso fuori da questo forum, scopriremo che c'e' gente che cambia reflex Canon o Nikon piu' spesso di quanto si cambi le mutande e nessuno se ne meraviglia, anzi.
Non tocchiamo il discorso obiettivi, perche' e' ancora peggio.

Per ultimo, i commenti "poco lusinghieri" sull'utente Pokestudio, non fanno onore a chi li ha scritti. Complimenti per la bella figura.

guarda che qui nessuno ha detto che fa brutte foto

diciamo solo che ci pare una cavolata abnorme cambiare una fotocamera nuova solo perchè è uscito il modello successivo



e lo è

pokestudio
01-03-2008, 11:22
guarda che qui nessuno ha detto che fa brutte foto

diciamo solo che ci pare una cavolata abnorme cambiare una fotocamera nuova solo perchè è uscito il modello successivo
e lo è

Mi spieghi perchè? Anche tu hai messo in vendita il tuo notebook "praticamente nuovo"...

cmq, tornando al motivo del mio post (visto che nessuno, apparte le chiacchiere da salotto, mi ha risposto) possibile che il 16-50mm sia uscito ormai da un pò e non si trovi una recensione seria al riguardo?

xgear91
01-03-2008, 12:23
guarda che qui nessuno ha detto che fa brutte foto

diciamo solo che ci pare una cavolata abnorme cambiare una fotocamera nuova solo perchè è uscito il modello successivo



e lo è

"Cavolata" e' una parola grossa, basta che lui trovi una funzione che reputi importante per il suo modo di scattare, su una macchina piu' nuova, e questo potrebbe bastargli per cambiare.
Come dicevo sopra, nessuno si sarebbe scandalizzato se al posto di k10d avessimo messo geforce 8800gt e al posto di k20d invece geforce 9800pincopallino.
Finisco qui perche' mi sa che sono Ot.



P.S. No Pentax Pokestudio...... pensa a me :D

giotto61
03-03-2008, 17:29
ciao ragazzi.:cry: Vorrei vendere tutto il kit: pentax k10D con 16:45- 50-200-18-55 Comprato il tutto ottobre 2007.
Vorrei vendere il tutto per i seguenti motivi primo che non riesco a fare foto belle come voi (forse perche' sono abituato da tempo con le compatte) secondo per motivi di lavoro non ho' molto tempo per andare in giro a fare foto. Mi rincresce,a malincuore ho' preso questa decisione.:(
Saluti a tutti,ciao:)

angelodn
03-03-2008, 17:37
ciao ragazzi.:cry: Vorrei vendere tutto il kit: pentax k10D con 16:45- 50-200-18-55 Comprato il tutto ottobre 2007.
Vorrei vendere il tutto per i seguenti motivi primo che non riesco a fare foto belle come voi (forse perche' sono abituato da tempo con le compatte) secondo per motivi di lavoro non ho' molto tempo per andare in giro a fare foto. Mi rincresce,a malincuore ho' preso questa decisione.:(
Saluti a tutti,ciao:)

peccato :rolleyes:

NapalmDeath
03-03-2008, 17:40
coda
prezzo ?

xgear91
03-03-2008, 17:43
Attenti che le vendite vanno fatte nell'apposita sezione. Uomo avvisato..... uomo avvisato :D

angelodn
03-03-2008, 17:50
coda
prezzo ?

Attenti che le vendite vanno fatte nell'apposita sezione. Uomo avvisato..... uomo avvisato :D

non è una vendita, se quancuno fosse interessato, lo contatti per messaggio privato! ;)

androjoker
03-03-2008, 18:05
ciao ragazzi.:cry: Vorrei vendere tutto il kit: pentax k10D con 16:45- 50-200-18-55 Comprato il tutto ottobre 2007.
Vorrei vendere il tutto per i seguenti motivi primo che non riesco a fare foto belle come voi (forse perche' sono abituato da tempo con le compatte) secondo per motivi di lavoro non ho' molto tempo per andare in giro a fare foto. Mi rincresce,a malincuore ho' preso questa decisione.:(
Saluti a tutti,ciao:)

Azz spero di non essere qui a fare lo stesso discorso tra qualche mese ... :p ...

spero sia solo questione di esperienza e applicazione (poi certo il talento naturale ci vuole...)

giotto61
03-03-2008, 18:26
Azz spero di non essere qui a fare lo stesso discorso tra qualche mese ... :p ...

spero sia solo questione di esperienza e applicazione (poi certo il talento naturale ci vuole...)

No, ti posso assicurare che la macchina e' ottima;)
Sono io che sono out,sono abituato con la fuji S7000 in auto,per me mettere i parametri per fare delle buone foto e' arabo ,forse manco di applicazione,avendo molto da fare nel mio lavoro la testa non ci sta'.(usata in tutto 2 volte per fare foto nel parco vicino casa)
Ti assicuro che la macchina e' ottima.

theLux
03-03-2008, 19:28
A proposito di ultimi modelli.....

ma qualcuno ha confrontato i prezzi della K20D USA e Italia ?

... Beh io sì...

Pentax k20D USA 1299 dollari
Pentax k20D ITALIA 1199 euro :eekk:

Mi chiedo se i signori Pentax sanno quanto vale il rapporto di cambio tra DOLLARO e EURO ---> 1.5 :eekk:

Ma perchè noi dobbiamo essere sempre vacche da mungere ??? :muro:
Per di più la sony commercializza la sua 14mp a 650-700 euro....

Ho gia protestato presso Pentax, anche se non servirà a nulla ma almeno mi sono sfogato!! :)

Fate anche voi lo stesso... e spargete la voce negli altri forum magari, il prezzo si abbassa !!!

Leron
03-03-2008, 19:37
Mi spieghi perchè? Anche tu hai messo in vendita il tuo notebook "praticamente nuovo"...
il mio notebook "praticamente nuovo" è in vendita perchè sono passato a mac per lavoro, non perchè è uscito il modello più figoso: io una cosa la uso prima di cambiarla perchè è uscito il modello successivo: per me conta di più quello che produco rispetto ad avere l'ultima novità sul mercato: il periodo dell'"oddio è uscito il modello nuovo" lo ho passato: se dovessi investire fossi in te lo farei in ottiche, di certo non cambierei la k10 per la k20

se per te non è così pazienza, nessuno ha detto che dobbiamo pensarla nello stesso modo.


"Cavolata" e' una parola grossa, basta che lui trovi una funzione che reputi importante per il suo modo di scattare, su una macchina piu' nuova, e questo potrebbe bastargli per cambiare.
Come dicevo sopra, nessuno si sarebbe scandalizzato se al posto di k10d avessimo messo geforce 8800gt e al posto di k20d invece geforce 9800pincopallino.
Finisco qui perche' mi sa che sono Ot.



P.S. No Pentax Pokestudio...... pensa a me :D



diciamoci la verità: l'unico motivo che può portare una persona NORMALE a cambiare la k10 per la k20 sono SEGHE MENTALI: la k20 non ha NIENTE di rivoluzionario rispetto alla k10 e ci scommetto la mia carica di moderatore che pokestudio non si accorgerà nemmeno della differenza: questa è la verità poi possiamo anche tirarci fuori qualunque giustificazione dove oddiodidioleraffichesonodiversealloranonpossopiùscattareconlak10miservelak20


poi ovvio, nessuno dice che per una persona le "seghe mentali" non possano essere una buona giustificazione per cambiare macchina. lui libero di comprarsela e noi liberi di essere allibiti dalla sua decisione :D

androjoker
03-03-2008, 19:39
Pentax k20D USA 1299 dollari
Pentax k20D ITALIA 1199 euro :eekk:

Per di più la sony commercializza la sua 14mp a 650-700 euro....


In effetti costa + della 40d però è appena uscita ....

quale sony?

Leron
03-03-2008, 19:42
ciao ragazzi.:cry: Vorrei vendere tutto il kit: pentax k10D con 16:45- 50-200-18-55 Comprato il tutto ottobre 2007.
Vorrei vendere il tutto per i seguenti motivi primo che non riesco a fare foto belle come voi (forse perche' sono abituato da tempo con le compatte) secondo per motivi di lavoro non ho' molto tempo per andare in giro a fare foto. Mi rincresce,a malincuore ho' preso questa decisione.:(
Saluti a tutti,ciao:)

il 50-200 a quanto lo vendi?

se apri un thread sono interessato, per i reportage da battaglia può essermi utile

Leron
03-03-2008, 19:44
A proposito di ultimi modelli.....

ma qualcuno ha confrontato i prezzi della K20D USA e Italia ?

... Beh io sì...

Pentax k20D USA 1299 dollari
Pentax k20D ITALIA 1199 euro :eekk:

Mi chiedo se i signori Pentax sanno quanto vale il rapporto di cambio tra DOLLARO e EURO ---> 1.5 :eekk:

Ma perchè noi dobbiamo essere sempre vacche da mungere ??? :muro:
Per di più la sony commercializza la sua 14mp a 650-700 euro....

Ho gia protestato presso Pentax, anche se non servirà a nulla ma almeno mi sono sfogato!! :)

Fate anche voi lo stesso... e spargete la voce negli altri forum magari, il prezzo si abbassa !!!i prezzi negli usa sono SENZA TASSE, quella che per noi è l'iva negli usa non viene indicata perchè ci sono tassazioni statali che cambiano da stato a stato

angelodn
03-03-2008, 20:44
A proposito di ultimi modelli.....

ma qualcuno ha confrontato i prezzi della K20D USA e Italia ?

... Beh io sì...

Pentax k20D USA 1299 dollari
Pentax k20D ITALIA 1199 euro :eekk:

Mi chiedo se i signori Pentax sanno quanto vale il rapporto di cambio tra DOLLARO e EURO ---> 1.5 :eekk:

Ma perchè noi dobbiamo essere sempre vacche da mungere ??? :muro:
Per di più la sony commercializza la sua 14mp a 650-700 euro....

Ho gia protestato presso Pentax, anche se non servirà a nulla ma almeno mi sono sfogato!! :)

Fate anche voi lo stesso... e spargete la voce negli altri forum magari, il prezzo si abbassa !!!

e quale è la novità, è esattamente come per i prodotti apple!

In effetti costa + della 40d però è appena uscita ....
quale sony?

non vorrai mica paragonarle....:sofico:

i prezzi negli usa sono SENZA TASSE, quella che per noi è l'iva negli usa non viene indicata perchè ci sono tassazioni statali che cambiano da stato a stato

quotone ;)

xgear91
03-03-2008, 20:58
diciamoci la verità: l'unico motivo che può portare una persona NORMALE a cambiare la k10 per la k20 sono SEGHE MENTALI: la k20 non ha NIENTE di rivoluzionario rispetto alla k10 e ci scommetto la mia carica di moderatore che pokestudio non si accorgerà nemmeno della differenza: questa è la verità poi possiamo anche tirarci fuori qualunque giustificazione dove oddiodidioleraffichesonodiversealloranonpossopiùscattareconlak10miservelak20


poi ovvio, nessuno dice che per una persona le "seghe mentali" non possano essere una buona giustificazione per cambiare macchina. lui libero di comprarsela e noi liberi di essere allibiti dalla sua decisione :D

Tiro fuori il coniglio dal cappello? Il liveview usato per le macro/foto in scarsa luce e' impagabile. E te lo dice uno che ha gli occhiali e quando c'e' poca luce, se guarda nel mirino, fa fatica a vedere se quello che si vuole fotografare sia a fuoco.
Certo non e' una cosa per cui si debba morire, ma io la ritengo comoda.
Saluti.

Leron
04-03-2008, 10:39
Tiro fuori il coniglio dal cappello? Il liveview usato per le macro/foto in scarsa luce e' impagabile. E te lo dice uno che ha gli occhiali e quando c'e' poca luce, se guarda nel mirino, fa fatica a vedere se quello che si vuole fotografare sia a fuoco.
Certo non e' una cosa per cui si debba morire, ma io la ritengo comoda.
Saluti.ho sempre fatto macro e sempre le farò senza nessun liveview. e non mi pare di fare pessime macro

piuttosto investirei in qualche tubo e qualche ottica seria per le macro, e magari in un paio di flash adatti


PS: mi mancano 3 diottrie, se scatto metto le lenti a contatto di certo non vado a fotografare ad cazzum con la pessima correzione dell'oculare

altrimenti non userei nemmeno una reflex: sinceramente cambiare una macchina nuova per il liveview mi pare na cavolata assurda: è comodo in alcune (poche) situazioni ma di qui a sputtanarsi centinaia di euro dando via una macchia nuova ce ne passa

come detto, son seghe mentali, ciò non toglie che possano essere giustificate per qualcuno

ma la maggior parte delle volte è semplicemente la voglia di avere l'ultimo gioiellino della tecnologia perdendo di vista quello che deve fare una macchina fotografica

ci sono fotografi professionisti che non si separerebbero mai da corpi che hanno anche 3 o 4 anni, la prerogativa di cambiare corpo una volta al mese è solo nell'amatore convinto che sia la macchina a scattare e non la persona che ci stia dietro.


poi ovvio, altri posson avere altre priorità. sarà fortunato quello che si becca una k10D praticamente nuova a prezzo basso: se non la avessi già gliela comprerei io

xgear91
04-03-2008, 12:50
.... poi ovvio, altri posson avere altre priorità. sarà fortunato quello che si becca una k10D praticamente nuova a prezzo basso: se non la avessi già gliela comprerei io

Esattamente, dipende tutto dalle aspettative che uno ha.
Per il prezzo poi non e' un problema, basta non venderla sui forum, ma buttarsi su ebay, i "polli" che comprano a prezzi assurdi si trovano sempre (vedi i prezzi dei prodotti Apple, roba da matti). Non per sparlare, ma in generale nei forum, potresti anche vendere l'oro, e ci sarebbe qualcuno che avrebbe a ridire e te lo valuterebbe la meta'.


P.S. Non scatto macro, non e' il mio genere, ho meno -3.5 diotrie e le lenti a contatto non le posso tenere per piu' di un ora perche' non ho lacrimazione. Del LiveView non me ne frega nulla, mi sono preso il mirino con la mia diottria e sto tranquillo. Il mio era solo un esempio portato a dimostrare che non tutti danno valore alle cose allo stesso modo.

bellavista61
04-03-2008, 14:28
il 50-200 a quanto lo vendi?

se apri un thread sono interessato, per i reportage da battaglia può essermi utile

Ciao Leron,vorrei che chi compra la macchina compra tutto il resto,se sei interessato possiamo parlarne in privato.;)
fatti sentire
ciao.
:)

theLux
04-03-2008, 15:03
e quale è la novità, è esattamente come per i prodotti apple!)

Si ma Pentax mica è Apple, Canon e Nikon (e lo dico da Pentaxiano) le stanno davanti almeno come offerta commerciale....

Va be !! aspettiamo che la k20D cali di prezzo....

theLux
04-03-2008, 15:08
In effetti costa + della 40d però è appena uscita ....

quale sony?

Ma la alfa 350 ... e guardate che schermo LCD fenomenale !!!

http://www.imaging-resource.com/PRODS/AA350/AA350A.HTM

Pentax perchè non ci ha pensato tu ??? Dovremo aspettare la k20d super per uno schermo del genere!!!

pokestudio
04-03-2008, 15:12
Ma la alfa 350 ... e guardate che schermo LCD fenomenale !!!

http://www.imaging-resource.com/PRODS/AA350/AA350A.HTM

Pentax perchè non ci ha pensato tu ??? Dovremo aspettare la k20d super per uno schermo del genere!!!

Guarda, è peggio di quel che sembra... lo schermo è ottimo, percarità... il fatto è che Sony ha fatto la cavolata di togliere il display superiore, MOOOOLTO più utile...

No la K20D ha un display a 230k pixel (circa 1/4) di quello della Sony.

theLux
04-03-2008, 15:51
Guarda, è peggio di quel che sembra... lo schermo è ottimo, percarità... il fatto è che Sony ha fatto la cavolata di togliere il display superiore, MOOOOLTO più utile...

No la K20D ha un display a 230k pixel (circa 1/4) di quello della Sony.

Ma il mio fenomenale era riferito al basculaggio, non alla risoluzione !!!

Leron
04-03-2008, 18:52
ma sbaglio o il sistema del live view sulla sony richiede per forza un pentaspecchio al posto del pentaprisma? (lo specchio anteriore cambia direzione per puntare verso il sensore del live view nell'oculare)

è così anche per la k20?


perchè se mi passano dal pentaprisma al pentaspecchio mi incaxo come pochi

palesp
04-03-2008, 21:42
cosa ne pensate del sigma ex 105 f2.8 dg macro in confronto al macro pentax?

matiaij
05-03-2008, 09:46
perchè se mi passano dal pentaprisma al pentaspecchio mi incaxo come pochi

tranqui, Leron, è un pentaprisma. :)

pokestudio
05-03-2008, 09:54
tranqui, Leron, è un pentaprisma. :)

confermo, ha il penta prisma... mentre la k200d (come la k100d) ha il penta specchio

angelodn
05-03-2008, 09:55
Matiaij, lo cambi l'avatar o no? :read:

matiaij
05-03-2008, 10:04
Matiaij, lo cambi l'avatar o no? :read:

ah, già, è vero... in 'sto periodo frequento così poco il forum che ho ancora l'avatar natalizio... :doh:

emmeffe69
05-03-2008, 11:23
@ pokestudio
vendi la k10?................e quanto vorresti?:D

thundershare
05-03-2008, 12:57
Arrivata la k20 :D, adesso ho messo la batteria in carica ho preso un dizionario di tedesco :asd: scherzo meno male che si trova il manuale in pdf in english!

theLux
05-03-2008, 13:09
Arrivata la k20 :D, adesso ho messo la batteria in carica ho preso un dizionario di tedesco :asd: scherzo meno male che si trova il manuale in pdf in english!

Ma quante cucuzze l'hai pagata ???

thundershare
05-03-2008, 13:11
Ma quante cucuzze l'hai pagata ???

1205 con 18-55 II + 50-200 :)

theLux
05-03-2008, 13:17
1205 con 18-55 II + 50-200 :)

Azz:eekk:


e solo corpo quanto viene ??? link pvt grazie ?:ave:

thundershare
05-03-2008, 13:23
Azz:eekk:


e solo corpo quanto viene ??? link pvt grazie ?:ave:

solo corpo sui 1140

theLux
05-03-2008, 13:28
facci sapere come va!!!

:D (tutta invidia)

thundershare
05-03-2008, 13:37
Appena riesco posto qualcosa :)

newreg
05-03-2008, 14:21
1205 con 18-55 II + 50-200 :)
E' un buon prezzo, ma si trova, in arrivo, con garanzia italiana e manuale in italiano a 1080 € il corpo e a 1220 € il kit K20 D+18/55 II + 50/200.

theLux
06-03-2008, 11:41
E' un buon prezzo, ma si trova, in arrivo, con garanzia italiana e manuale in italiano a 1080 € il corpo e a 1220 € il kit K20 D+18/55 II + 50/200.

Visto.. visto... ho fatto un po' di ricerche... in germania


..evvai che sta scendendo...:yeah: e l'euro sta salendo...:D

AUTOMAN
07-03-2008, 23:01
Io l'ho presa comodamente dal mio venditore "sotto casa" a 1080 solo corpo garanzia italiana.

al morgan
08-03-2008, 07:39
.... non è mai abbastanza!
Ho trovato su EBay una batteria compatibile per K10D (D-LI50 1750 mAh), prezzo € 9.59 compresa spedizione.
Potrebbe anche essere poco affidabile, ma il rischio vale il prezzo?
Qualcuno ha esperienza in proposito?
Un saluto
Al Morgan

angelodn
08-03-2008, 07:58
.... non è mai abbastanza!
Ho trovato su EBay una batteria compatibile per K10D (D-LI50 1750 mAh), prezzo € 9.59 compresa spedizione.
Potrebbe anche essere poco affidabile, ma il rischio vale il prezzo?
Qualcuno ha esperienza in proposito?
Un saluto
Al Morgan

io ne ho presa una tipo la tua e va benissimo ;)

al morgan
08-03-2008, 13:38
Grazie Angelodn,
sono ancora ai primi esperimenti, ma la K10D mi sembra assai gustosa.
Come mi hai risposto qualche tempo fà, il 18-250 sta appena sulla sufficienza (e forse qualcosa meno), però è di un pratico!!!
Le mie vecchie ottiche fisse, tutte ringalluzzite,fanno un figurone. Sono prive di qualche modernità (autofocus, per esempio), ma ragazzi....
Il 100mm macro su soffietto ha già dato prova di se: quattro tentativi, prima di azzeccare la giusta esposizione, però il risultato (anche se ancora sperimentale) mi pare eccellente.
In conclusione: Ottimo acquisto, sono molto soddisfatto.
Un saluto a tutti
Al Morgan
:D

GioFX
08-03-2008, 14:29
Io la seconda batteria l'ho presa RIGOROSAMENTE originale.

Cmq, questa settimana ho preso anche una nuova SD (sempre Sandisk Extreme III, una SDHC da 4 GB). Dite che 10GB di E3 basteranno per il viaggio a NY? :D

A proposito di NY... conto di andar via con i due zoom (18-55 e 50-200), con il 21 limited e con il 50 (il 35 penso di lasciarlo a casa). Pensavo di prendere un monopiede Manfrotto.

A NY farò un salto da B&H Photo, e forse mi regalo un'altra lente... :D

theLux
09-03-2008, 13:20
Io l'ho presa comodamente dal mio venditore "sotto casa" a 1080 solo corpo garanzia italiana.

k20d solo corpo trovata a 1.025,00 da ddddtalshop

evvai... ma ancora troppo per le mie finanze....

AUTOMAN
09-03-2008, 14:33
k20d solo corpo trovata a 1.025,00 da ddddtalshop

evvai... ma ancora troppo per le mie finanze....

Sicuramente si trovava a meno ma con la K10 ho avuto il problema del pentaprisma strorto e non volevo ripetere la cosa quindi in questi giorni me la collaudo bene per non avere guai e in caso la rendo per un'altra.
Comunque la garanzia di quella citata è sicuro pentax italia?

newreg
09-03-2008, 14:43
Evidentemente in questi ultimi giorni il prezzo è stato ritoccato, si trova anche a 1.015,00 €.

thundershare
09-03-2008, 17:06
Comunque la garanzia di quella citata è sicuro pentax italia?

La mia presa in germania ha garanzia europea, penso che qualunque macchina si acquisti in un paese della comunità europea ha garanzia valida in italia :)

NapalmDeath
09-03-2008, 18:44
potete dirmi lo shop preciso a 1025 € ?

theLux
11-03-2008, 12:28
potete dirmi lo shop preciso a 1025 € ?

inviati in pvt

palesp
11-03-2008, 15:56
inviati in pvt

ed io? non lo devo sapere?

angelodn
11-03-2008, 16:22
trovata a 995 euro :cool:

kiki79
11-03-2008, 23:15
trovata a 995 euro :cool:

In rete immagino, vero?