Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] PENTAX K10D-K100D.S-K110D e preced.


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10

GioFX
08-05-2007, 17:07
cioè? spiegatemi sta cosa del floppy! :eek:

AarnMunro
08-05-2007, 18:02
cioè? spiegatemi sta cosa del floppy! :eek:

Al posto della SD ci pucci dentro di cattiveria un floppy da 3 e 1/2.

angelodn
08-05-2007, 18:08
Al posto della SD ci pucci dentro di cattiveria un floppy da 3 e 1/2.

non quelli da 5 e 1/4 :mbe:

Luca-BH
08-05-2007, 18:08
Al posto della SD ci pucci dentro di cattiveria un floppy da 3 e 1/2.

xche', quello da 5.25 non c'entra?

GioFX
08-05-2007, 18:17
Al posto della SD ci pucci dentro di cattiveria un floppy da 3 e 1/2.

http://digilander.libero.it/the_writer/best/best94.gif

orlando_b
08-05-2007, 18:28
Ordinato il pola

Non vedo l'ora di fare foto "alla Aarn" (cioè provarci, tra na decina di anni foooooooorse sarò ad 1/10 del livello attuale di Aarn :ave: :ave: :ave: :ave: ) :) :D

Luca-BH
08-05-2007, 18:41
Ordinato il pola


Ti invidio appena appena appena........
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

orlando_b
08-05-2007, 18:54
Ti invidio appena appena appena........
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav:


ma daiiiiiiiiiii

il tuo
Hoya Filter - POL CIRCULAR PRO 1 DIGITAL 77

costa appena (si fa per dire) 82, 26 € :)

AarnMunro
08-05-2007, 19:38
non quelli da 5 e 1/4 :mbe:

xche', quello da 5.25 non c'entra?

...Quelli da 5e1/4 si rovinano
Ordinato il pola

Non vedo l'ora di fare foto "alla Aarn" (cioè provarci, tra na decina di anni foooooooorse sarò ad 1/10 del livello attuale di Aarn :ave: :ave: :ave: :ave: ) :) :D

Perchè? Pesi 12 kg?
Mi devi indietro almeno metà di quei 100 euri che ti diedi...i patti erano omaggi ed acclamazioni continue, non ogni tanto!:mad:

Luca-BH
08-05-2007, 20:01
ma daiiiiiiiiiii

il tuo
Hoya Filter - POL CIRCULAR PRO 1 DIGITAL 77

costa appena (si fa per dire) 82, 26 € :)

appunto :mad:

orlando_b
08-05-2007, 21:03
...Quelli da 5e1/4 si rovinano


Perchè? Pesi 12 kg?
Mi devi indietro almeno metà di quei 100 euri che ti diedi...i patti erano omaggi ed acclamazioni continue, non ogni tanto!:mad:

A dire il vero me ne avevi promessi 500 ..... :rolleyes:

angelodn
08-05-2007, 21:03
A dire il vero me ne avevi promessi 500 ..... :rolleyes:

e a me una fetta della torta??? :mbe:

orlando_b
08-05-2007, 21:13
:oink:

AarnMunro
09-05-2007, 07:09
cioè? spiegatemi sta cosa del floppy! :eek:

Apri a cozza il floppy ed usi il dischetto: il materiale è trasparente agli IR pur schermando il visibile e ponendolo a contatto con la lente di una macchina senza flitro antiIR, Teod (che qui cito e saluto) ha fatto dei panorami incredibili...

angelodn
09-05-2007, 20:22
qui c'è gente :fiufiu:
che oggi ha preso il 16-45

:sofico: :sofico: :sofico:

GioFX
09-05-2007, 23:02
Apri a cozza il floppy ed usi il dischetto: il materiale è trasparente agli IR pur schermando il visibile e ponendolo a contatto con la lente di una macchina senza flitro antiIR, Teod (che qui cito e saluto) ha fatto dei panorami incredibili...

dai, vorrei vedere qualche prova! :D

GioFX
09-05-2007, 23:02
qui c'è gente :fiufiu:
che oggi ha preso il 16-45

:sofico: :sofico: :sofico:

foto. subito. immediatamente.



:sbav: :sbav: :read:

matiaij
10-05-2007, 18:50
allora, il mio conto in banca ringrazierà voi tutti prossimamente per averlo alleggerito di 1050 euro... ossia il prezzo di una k10d doppio kit import da novecento (quasi sicuramente la piglio li', ma se avete altri siti da cui prenderla consigliatemi pure).
ho appena convinto il babbo a cedermi in comodato d'uso la sua 'vecchia robaccia', ossia gli obiettivi serie m 28mm f3.5 , 50mm f2 , 135mm f3.5, poi uno zoom recente fa 28-70 f4, un cavolo di pentax teleplus mc4 2x apk (che ad occhio è un raddoppiatore di focale), un anello invertitore per le macro, e per la gioia di Aarn dei bei filtri 52mm tra cui un polarizzatore circolare (uno hoya semplice, non vedo nessuna scritta pro o altro).
nei prossimi mesi mi divertiro' (spero...), il mio unico cruccio sarà il poco tempo a disposizione...
auguratemi buona fortuna...

orlando_b
10-05-2007, 19:02
allora, il mio conto in banca ringrazierà voi tutti prossimamente per averlo alleggerito di 1050 euro... ossia il prezzo di una k10d doppio kit import da novecento (quasi sicuramente la piglio li', ma se avete altri siti da cui prenderla consigliatemi pure).
ho appena convinto il babbo a cedermi in comodato d'uso la sua 'vecchia robaccia', ossia gli obiettivi serie m 28mm f3.5 , 50mm f2 , 135mm f3.5, poi uno zoom recente fa 28-70 f4, un cavolo di pentax teleplus mc4 2x apk (che ad occhio è un raddoppiatore di focale), un anello invertitore per le macro, e per la gioia di Aarn dei bei filtri 52mm tra cui un polarizzatore circolare (uno hoya semplice, non vedo nessuna scritta pro o altro).
nei prossimi mesi mi divertiro' (spero...), il mio unico cruccio sarà il poco tempo a disposizione...
auguratemi buona fortuna...

sccccccccc

che buona fortuna.
in c..o alla balena

comunque secondo me vai di 9cento
pacco arrivato il giorno dopo la spedizione ( se paghi la mattina presto chiedi di spedire in giornata) e imballaggio super sicuro (ci ho messo 15 minuti ad aprirlo)

AarnMunro
11-05-2007, 07:37
sccccccccc

che buona fortuna.
in c..o alla balena

comunque secondo me vai di 9cento
pacco arrivato il giorno dopo la spedizione ( se paghi la mattina presto chiedi di spedire in giornata) e imballaggio super sicuro (ci ho messo 15 minuti ad aprirlo)

Se vuoi ti presto il martello demolitore...

Brakdar
11-05-2007, 12:07
http://www.photozone.de/8Reviews/dslr/pentax_k10d/index.html

angelodn
11-05-2007, 13:45
non ho ancora potuto provare il 16-45... :rolleyes: :rolleyes:

angelodn
15-05-2007, 23:01
vi segnalo il pentax day:
http://www.aohc.it/pentaxday/pday121i.htm

orlando_b
18-05-2007, 10:01
Angelo devi tornare

guarda che porcheria di avatar ha messo Aarn
:)

angelodn
18-05-2007, 10:06
Angelo devi tornare

guarda che porcheria di avatar ha messo Aarn
:)

ci sono, ci sono...
sono sempre sull'onda del lavoro che lo scorso fine settimana mi ha fatto saltare l'incontro :rolleyes:

code010101
18-05-2007, 10:42
.


:fiufiu:


.

orlando_b
18-05-2007, 10:50
ci sono, ci sono...
sono sempre sull'onda del lavoro che lo scorso fine settimana mi ha fatto saltare l'incontro :rolleyes:

Eh
io e te lavoriamo :rolleyes:
mica siamo MANAGER o RICERCATORI

code010101
18-05-2007, 10:57
.

:Prrr:

.

AarnMunro
18-05-2007, 11:02
Eh
io e te lavoriamo :rolleyes:
mica siamo MANAGER o RICERCATORI

:mad: ! Vuoi provare tu a fare viaggi da 2 o 3 settimane da solo, straniero in terra straniera? Senza poter telefonare a casa perchè ci sono 8 ore o più di fuso? Ognuno ha i propri guai.

AarnMunro
18-05-2007, 11:03
...

code010101
18-05-2007, 11:38
sono sempre sull'onda del lavoro...



fai surf con il CAD?


.

AarnMunro
18-05-2007, 12:09
...

M@n
18-05-2007, 13:11
Anch'io vado sempre al lavoro con l'H O N D A!

AARN!!! la smetti di cambiare avtar? non ci capiso piu' una mazza!!! :huh:




:sofico: :sofico:

orlando_b
18-05-2007, 13:44
:mad: ! Vuoi provare tu a fare viaggi da 2 o 3 settimane da solo, straniero in terra straniera? Senza poter telefonare a casa perchè ci sono 8 ore o più di fuso? Ognuno ha i propri guai.

:O

Stiv
22-05-2007, 10:00
ciao a tutti,
volendo passare alla reflex volevo chiedere se sono recuperabili le ottiche di mio padre e se ne vale la pena:confused: anche se non credo:cry: ! di sicuro ci vorrà un adattatore.

attacco a vite:
pentax takumar 135 3,5.
pentax takumar 50 1,4.
vivitar 28 2.5.
li usavamo sulla spotmatic f.

ciao e grazie :D

angelodn
22-05-2007, 10:29
ciao a tutti,
volendo passare alla reflex volevo chiedere se sono recuperabili le ottiche di mio padre e se ne vale la pena:confused: anche se non credo:cry: ! di sicuro ci vorrà un adattatore.

attacco a vite:
pentax takumar 135 3,5.
pentax takumar 50 1,4.
vivitar 28 2.5.
li usavamo sulla spotmatic f.

ciao e grazie :D

si ti ci vuole un anello adattatore che trovi facilmente su ebay.
perdi la messa a fuoco (tanto le ottiche sono MF) e lo scatto in auto.
ma puoi scattare in manuale con la misurazione dell'esposizione di stop-down.

ora il punto è: hai un background di scatti fatti in manuale?

io prima di prendere la k10d ho preso dei vecchi pentax M 28+50+200 mm, ma mi son durati una settimana...troppa fatica di scattare in manule quando hai ottiche autofocus....

passado alle lenti, il 50mm è ottimo, il 135 molto buono sul vivitar non ci giurerei. col fattore di crop 1.5 ti manca un grandangolo

vedi te ;)

Stiv
22-05-2007, 13:08
di scatti in manuale ne ho fatti avendola usata x diverso tempo.
anche se poi con il passaggio al digitale è finita in disuso.
pur non avendo ancora avuto modo di provare l'autofocus su reflex immagino che sia una bella comodità :p .
dovendo comprare degli obiettivi naturalmente li prenderei autofocus ma avendo questi x ricominciare potrebbero andare. poi con calma rifare il corredo. :D
ora non mi resta che provare un po' le macchine x vedere come le sento.

ciao e grazie:D

angelodn
22-05-2007, 20:13
ciao e grazie:D

de nada :cool:

matiaij
28-05-2007, 21:58
CLICK!
è il rumore del click di conferma per un bonifico per l'acquisto della k10d col 18-55. presto perciò sarò un possessore di tale bellezza. ho atteso a lungo l'arrivo di kit doppi, con anche il 50-200, ma sono 20 giorni che non se ne vede l'ombra dalla pentax (così mi dicono). e allora intanto piglio questo, e poi il 50-200 quando arriverà.

angelodn
28-05-2007, 22:05
CLICK!
è il rumore del click di conferma per un bonifico per l'acquisto della k10d col 18-55. presto perciò sarò un possessore di tale bellezza. ho atteso a lungo l'arrivo di kit doppi, con anche il 50-200, ma sono 20 giorni che non se ne vede l'ombra dalla pentax (così mi dicono). e allora intanto piglio questo, e poi il 50-200 quando arriverà.

benvenuto, pian piano stiamo crescendo :D

matiaij
28-05-2007, 22:16
benvenuto, pian piano stiamo crescendo :D

anche de panza... meglio che mi metta a dieta...

Bratac
29-05-2007, 08:35
anche de panza... meglio che mi metta a dieta...

Ecco bene!
Fa delle belle passeggiate a fare foto che dimagrisci! :oink:

Benvenuto nel club!

angelodn
29-05-2007, 19:18
Ecco bene!
Fa delle belle passeggiate a fare foto che dimagrisci! :oink:

Benvenuto nel club!

ciao bratac come va?
quando posti qualcosa? :D

code010101
29-05-2007, 20:52
.
vedo che la famiglia k10d cresce, bene, bene :)

Ste

angelodn
29-05-2007, 20:54
.
vedo che la famiglia k10d cresce, bene, bene :)

Ste

vabbè tanto ci snobbate comunque...:O

code010101
29-05-2007, 21:12
vabbè tanto ci snobbate comunque...:O

mica vero... si scherza :mano:

Nikon, Canon, Pentax, Fuji che conta?

l'importante sono le foto :O


poi certo che se è Nikon è meglio... :D

Ste

ma Aarn? che fine ha fatto? in meditazione?

angelodn
29-05-2007, 21:17
ma Aarn? che fine ha fatto? in meditazione?

ipotesi:

1. in viaggio lavoro
2. in viaggio vacanza
3. ha ritrovato la moto e ucciso il ladro e quindi è in carcere
4. gli hanno rubato anche il computer

:mc:

angelodn
30-05-2007, 22:02
guardate che roba il 70mmf2.8

http://www.pbase.com/image/75931116
http://www.pbase.com/image/77288027
http://www.pbase.com/image/71006148
http://www.pbase.com/image/77126369
http://www.pbase.com/image/79510574
http://www.pbase.com/image/77280632

angelodn
30-05-2007, 22:30
AZZ... altri 800 euro che svolazzano via.....:muro: :muro:

grazieee

albe


allora sono svolazzati sti 800 eurozzi? :mbe: :D

angelodn
30-05-2007, 22:31
CLICK!
è il rumore del click di conferma per un bonifico per l'acquisto della k10d col 18-55. presto perciò sarò un possessore di tale bellezza. ho atteso a lungo l'arrivo di kit doppi, con anche il 50-200, ma sono 20 giorni che non se ne vede l'ombra dalla pentax (così mi dicono). e allora intanto piglio questo, e poi il 50-200 quando arriverà.

rileggendo le prime pagine della discussione ho visto che hai un 28-70?
se me lo confermi sono contento per te, è una lente che rende mooolto bene su k10d e in molti la cercano! ottimo!

matiaij
31-05-2007, 18:32
rileggendo le prime pagine della discussione ho visto che hai un 28-70?
se me lo confermi sono contento per te, è una lente che rende mooolto bene su k10d e in molti la cercano! ottimo!

si, è un pentax fa 28-70 f4. ce l'ha mio papà nel corredo pentax, l'ha preso quando gli si era piantato l'esposimetro della vecchia pentax da battaglia, che un po' di tempo fa ha cambiato con una mz-7. è suo ma diventerà mio... :read:
ne ho letto anch'io bene, spero si comporti bene come dicono, e non vedo l'ora di provarlo appena arriva la k10d.

angelodn
31-05-2007, 20:54
bene, bene
sei obbligato o postare le tue future prove :D

orlando_b
31-05-2007, 21:30
trovare un 50 mm fa 1.4 o 1.7 senza accoltellarsi è impossibile :rolleyes:
a sto punto me ne pijo uno fuoco manuale
l'1,7 pare sia anche meglio del 1,4
altrimenti che alternative ci sono - autofocus - senza spendere un patrimonio??

angelodn
31-05-2007, 21:33
240 euro e prendi un FA 1.4
80/100 euro e prendi un A 1.4 0 1.7

onestamente non prenderei un M

ti consiglio di comprare su ebay.

orlando_b
31-05-2007, 21:39
240 euro e prendi un FA 1.4
80/100 euro e prendi un A 1.4 0 1.7

onestamente non prenderei un M

ti consiglio di comprare su ebay.

gli FA ce ne sono pochi e bisogna scannarsi su ebay
lo voglio comprare senza dannarmiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.
datemi un negozio

angelodn
31-05-2007, 21:40
gli FA ce ne sono pochi e bisogna scannarsi su ebay
lo voglio comprare senza dannarmiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.
datemi un negozio

hai contatto il tizio che ti ho indicato io?
se mi dici di no non ti do + indicazioni :O
:D

orlando_b
31-05-2007, 21:42
grrrrrrrrrrrr
io manco so registrato su ebay.
quindi feedback 0%

dovrei chiederlo a qualche ragazzetto che frequenta di prendermelo

e non so come contattareeeeeeeeeeeeeeee

poi se si fa la ricerca su google per pentax 50 mm si trova il tuo messaggio:

ciao sono nuovo di qui ecc. ecc. :D

p.s.: rivendimi il tuo. ti faccio bonifico e postapay domani :D

angelodn
31-05-2007, 21:44
eccolo (http://www.bhphotovideo.com/bnh/controller/home;jsessionid=GL52G1t0p7!-393477442?O=5427&A=details&Q=&sku=40755&is=USA&addedTroughType=categoryNavigation)

se ti fanno pagare qualcosa alla dogana cmq torni sui 240 euro.

visto, ti ho accontentato :D

angelodn
31-05-2007, 21:46
altrimenti prendi uno di questi due

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

http://www.pbase.com/richardday/da70_vs_fa77

orlando_b
31-05-2007, 21:47
seeeee
questo lo avevo trovato pure io
:-(
ho chiesto anche ad una mia amica che vive a londra e che faceva corsi di fotografia ma ha cambiato interessi e manco sa di che parlo

angelodn
31-05-2007, 21:54
scusa perchè non va bene???? :mbe:

angelodn
31-05-2007, 22:01
prova questo, è un obiettivo professionale
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=186947&highlight=pentax

angelodn
31-05-2007, 22:04
con questo...orlà che te possino!!! io ne ho venduti 2 di 50ini :muro:

http://www.pentaxitalia.com/forum/viewtopic.php?t=5311

orlando_b
31-05-2007, 22:04
avevo messo in conto qualcosa intorno ai 200 euri

350 sono troppi

credo che dovrò aspettare

orlando_b
31-05-2007, 22:07
con questo...orlà che te possino!!! io ne ho venduti 2 di 50ini :muro:

http://www.pentaxitalia.com/forum/viewtopic.php?t=5311

eh lo so che ne hai veduti 2

angelodn
31-05-2007, 22:08
non voglio insistere ma vai di ebay ;)
se vuoi te lo posso prendere io, mi ricarichi la carta postepay, pago con paypal e lo faccio spedire a te.
ho 33 feedback.

fammi sapere non ho problemi.

http://cgi.ebay.it/Pentax-SMC-A-50-mm-1-1-7-TOPZUSTAND_W0QQitemZ320106374709QQihZ011QQcategoryZ80441QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.it/PENTAX-PROGRAM-A3000-PENTAX-A-1-1-7-50-mm_W0QQitemZ170100304497QQihZ007QQcategoryZ3334QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

orlando_b
31-05-2007, 22:10
non voglio insistere ma vai di ebay ;)
se vuoi te lo posso prendere io, mi ricarichi la carta postepay, pago con paypal e lo faccio spedire a te.
ho 33 feedback.

fammi sapere non ho problemi.

ah si
questo si può fare
grazie angelo :-)
domani faccio na bella ricerca su ebay

S1L3Nt
01-06-2007, 23:47
Mi rivolgo ESCLUSIVAMENTE ai possessori di K100 e K110 e a quanti l'abbiano provata effettivamente. Quali sono i difetti secondo voi? Potreste commentare punto per punto le seguenti osservazioni tratte da DPReview?

1 - Limited continuous shooting capability, buffer only large enough for four JPEG frames ---> vi hanno mai causato problemi i tempi non velocissimi (specie in raw)?
2 - Relatively loud shutter release ---> quanto rumoroso?
3 - Average automatic white balance performance, still very poor under incandescent light ---> confermate? Come vi trovate con i preset?
4 - Flash must be raised for AF assist (although AF works even in very low light) ---> come si comporta l'AF con lenti luminose (F/1.4-F/2)?

Inoltre qual è la percentuale di lenti difettose che avete riscontrato?

Grazie mille

orlando_b
02-06-2007, 07:55
:read: Pentax k10d [THREAD UFFICIALE]:read:

matiaij
02-06-2007, 09:55
Mi rivolgo ESCLUSIVAMENTE ai possessori di K100 e K110 e a quanti l'abbiano provata effettivamente. Quali sono i difetti secondo voi? Potreste commentare punto per punto le seguenti osservazioni tratte da DPReview?
anche se è il thread della k10d ti provo lo stesso a rispondere con considerazioni generali
1 - Limited continuous shooting capability, buffer only large enough for four JPEG frames ---> vi hanno mai causato problemi i tempi non velocissimi (specie in raw)?
dipende per cosa la usi. se usi spesso questa funzione di scatto a raffica potresti avere dei problemi. se il buffer è di soli 4 jpeg, ci stanno al massimo un paio di raw e poi la macchina rallenterà sensibilmente gli scatti.
2 - Relatively loud shutter release ---> quanto rumoroso?
dovrebbe essere all'incirca come quello della k10d. è relativamente rumoroso, nel senso che ce ne sono di minor rumore, ma non credo sia una pregiudiziale. il 'clack' della reflex è una cosa che dà una gran soddisfazione di per sè, come il rombo del motore di una Harley, una cosa caratteristica. anche qui dipende per cosa userai la macchina: per un uso normale va benissimo, se per il 90% farai foto a rappresentazioni teatrali silenziose o gare di scacchi o di concentrazione meglio che ci pensi su allora e che tu scelga una reflex con rumore 'meno invasivo' :D , ma allora sinceramente non saprei dove indirizzarti...
3 - Average automatic white balance performance, still very poor under incandescent light ---> confermate? Come vi trovate con i preset?
questo non so dirti. se il bilanciamento auto è scarsino ti consiglio di farlo manualmente. è molto semplice e ottieni la massima precisione. ti ricordo che il discorso vale per i jpeg, mentre se scatti in raw regoli il bilanciamento del bianco in meniera agevole via software in post produzione.
4 - Flash must be raised for AF assist (although AF works even in very low light) ---> come si comporta l'AF con lenti luminose (F/1.4-F/2)?
qui dice che l'af lavora molto bene in condizioni di scarsa luce. non posso rispondere alla tua considerazione perchè non l'ho provata.
Inoltre qual è la percentuale di lenti difettose che avete riscontrato?
che vuol dire? sulle lenti pentax o di altre marche? posso dirti che qualitativamente le lenti in kit delle pentax sono le migliori tra quelle fornite in kit, nel senso che le puoi usare agevolmente per scattare e sono meno 'fondi di bottiglia' di quelle di altre marche (vedi le molte recensioni, tutte concordi su questo punto).
Grazie mille
figurati, spero di esserti stato almeno un po' d'aiuto, al massimo ti conviene aprire un thread dedicato, questo è solo per la k10d e quindi le tue domande avranno meno visibilità. se ne posti uno 'a parte', ti risponde anche gente che magari non entra nel thread specifico per questa macchina.

S1L3Nt
02-06-2007, 10:44
Chiedo scusa per l'off-topic, e ringrazio matiaij per la risposta. Riguardo alle lenti difettose mi riferivo alle Pentax: su Photozone il 35/2, ma non solo, aveva un difetto di centering. Mi sono interessato a questo sistema proprio per la qualità degli obiettivi, secondo me di gran lunga superiori come resa del bokeh e per la gradualità della sfocatura alle blasonate controparti, e non vorrei avere una grossa delusione proprio su questo versante. Tra l'altro prevedevo di comprare proprio il 35/2...

angelodn
03-06-2007, 22:02
spettacolo:
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/other/2007/06/01/6368.html

:sbavvv:

GioFX
04-06-2007, 00:01
:sbav:

matiaij
04-06-2007, 09:30
molto bella, forse l'unica con cui si intonano bene gli obiettivi limited color platino. peccato per la mancanza del flash integrato... e peccato che non sia in vendita! :D

Legolas84
05-06-2007, 21:52
Ciao a tutti :)

Sto per acquistare una ottima Pentax K10D a cui vorrei abbinare questi due obbiettivi Sigma:

- Sigma 17/70 mm F 2,8 -4,5 DC Macro Pentax
- Sigma 70/300 mm F 4 -5,6 APO Macro DG Pentax

E' una buona scelta? Usando gli obbiettivi Sigma tutte le funzioni della macchina sono disponibili oppure si incorre in limitazioni?

Grazie dei consigli :)

Legolas84
06-06-2007, 15:13
mi potete dare qualche parere? meglio obbiettivi sigma o pentax?

angelodn
06-06-2007, 19:25
mi potete dare qualche parere? meglio obbiettivi sigma o pentax?

be...il trattamento smc rende i colori pentax unici ;)

angelodn
06-06-2007, 19:26
Ciao a tutti :)

- Sigma 17/70 mm F 2,8 -4,5 DC Macro Pentax




quanto costa questo?
dimmelo e ti rispnodo per tutto

Legolas84
06-06-2007, 19:56
quanto costa questo?
dimmelo e ti rispnodo per tutto

355 Euro... resto in attesa di sapere tutto :D

angelodn
06-06-2007, 20:05
355 Euro... resto in attesa di sapere tutto :D

allora grosso modo le lenti pentax sono meglio di quelle sigma, ma la differenza di prezzo è anche notevole.
sul teleobiettivo, se vuoi arrivare a 300mm vai di sigma, se ti bastano i 200mm il pentax che ti danno col kit è il meglio che tu possa trovare a quella cifra
il sigma che hai scritto...è un'ottiche molto buona ma a quel presso io prenderei il 16-45 pentax che è un passo avanti o magari il tamron che usa aarnmunro, molto luminoso.
per il sigma guarda qui:
http://www.pentaxitalia.com/forum/viewtopic.php?t=5211

detto questo io ti consiglio di restare sempre con pentax
kit tipo: corpo macchina k10d / k100d + 16-45 + 50-200 e 50mm

matiaij
07-06-2007, 10:44
o magari il tamron che usa aarnmunro, molto luminoso.

no mi sembra però che quel tamron abbia anche attacco pentax. :(

AarnMunro
07-06-2007, 11:06
no mi sembra però che quel tamron abbia anche attacco pentax. :(

Infatti non l'ha! Già questo basterebbe a venire in canon...imho! ;)

angelodn
07-06-2007, 13:51
macchè canon...

noi pentaxiani possiamo vantare un nuovissimo 16-50 f2.8 :O

matiaij
07-06-2007, 14:05
Infatti non l'ha! Già questo basterebbe a venire in canon...imho! ;)
e stattene zitto, che volevo unirmi al lato oscuro della fotografia (canon) solo per quell'obbiettivaccio... :mad: bastardi voi che potete averlo...
macchè canon...
noi pentaxiani possiamo vantare un nuovissimo 16-50 f2.8 :O

seeee, e me li dai te i soldi per prenderlo? :D
ed è pure tropicalizzato... :read:

alla fine mi è arrivato il gioiellino. impressioni:
ergonomia ottima, si adatta molto bene alla mia mano. i tasti e le funzioni sono comodi da manipolare finchè si guarda nel mirino, e poi sono molto programmabili. il mirino è molto buono, luminoso e chiaro anche con l'ottica del kit. il display leggibilissimo anche al sole, e con un ottimo angolo di visuale.
le funzioni però sono troppe! rimpiango le vecchie reflex che avevano tre tastini messi in croce! :D
per adesso quindi sono più che soddisfatto. l'unico mio rammarico è il poco tempo a disposizione per testarla a fondo...

angelodn
07-06-2007, 14:10
per adesso quindi sono più che soddisfatto. l'unico mio rammarico è il poco tempo a disposizione per testarla a fondo...

l'hai comprata per un giorno? :mbe:

ne avrai di tempo....;)

orlando_b
08-06-2007, 12:10
alla fine mi è arrivato il gioiellino. impressioni:
ergonomia ottima, si adatta molto bene alla mia mano. i tasti e le funzioni sono comodi da manipolare finchè si guarda nel mirino, e poi sono molto programmabili. il mirino è molto buono, luminoso e chiaro anche con l'ottica del kit. il display leggibilissimo anche al sole, e con un ottimo angolo di visuale.
le funzioni però sono troppe! rimpiango le vecchie reflex che avevano tre tastini messi in croce! :D
per adesso quindi sono più che soddisfatto. l'unico mio rammarico è il poco tempo a disposizione per testarla a fondo...

:winner:

matiaij
08-06-2007, 12:52
che belli i colori pentax. questa è una delle prove di macro che ho fatto. scattata con il 50 mm -m f2 invertito con anello invertitore. maf manuale. scattata in jpeg, +1 sharp e +1 saturazione. nessuna post-produz, solo resize per non appesantire troppo la visualizzazione. peccato ci fosse troppo vento, ho potuto provare poco...
http://img442.imageshack.us/img442/723/imgp0215reslb1.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=imgp0215reslb1.jpg)
crop al 100%
http://img516.imageshack.us/img516/9885/imgp0215croput1.jpg (http://imageshack.us)

angelodn
08-06-2007, 16:44
ottimo scatto matiaij!

p.s.

mi è arrivato il DFA 100mmf2.8 macro!!!!
:sofico: :sofico: :sofico:
ho speso un pò ma ho trovato un'occasione imperdibile, obiettivo nuovo a metà prezzo :cool:

a breve scatti!

orlando_b
08-06-2007, 16:48
ottimo scatto matiaij!

p.s.

mi è arrivato il DFA 100mmf2.8 macro!!!!
:sofico: :sofico: :sofico:
ho speso un pò ma ho trovato un'occasione imperdibile, obiettivo nuovo a metà prezzo :cool:

a breve scatti!

BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

STI ARCHITETTI
E NON VUOLE SPENDERE 60 EURO PER UNA BATTERIA ORIGINALE PENTAX

:incazzed: :incazzed: :incazzed: :banned:

NUOVO COSTA 600 EURO

E COMUNQUE A STO PUNTO TI CONVIENE PRENDERE ANCHE UN ALTRO CORPO MACCHINA:mbe:

matiaij
08-06-2007, 17:06
ammazza cha acquisto, angelo! ma eri tu quello che voleva prendersi il cosina da pochi euri? e adesso sei passato al pentax da mooolti euri? nababbo che non sei altro... :D
e comunque... FOTO!!!

orlando_b
08-06-2007, 17:10
ammazza cha acquisto, angelo! ma eri tu quello che voleva prendersi il cosina da pochi euri? e adesso sei passato al pentax da mooolti euri? nababbo che non sei altro... :D
e comunque... FOTO!!!

Lui fa così
ci mette su piste finte :mbe:
a me nemmeno un 50 FA è riuscito a trovarmi :rolleyes:

angelodn
08-06-2007, 17:13
ma eri tu quello che voleva prendersi il cosina da pochi euri?

quando ho detto sta cosa? :D

ragazzi scherzi a parte...davvero mi è stato offerto a metà prezzo, è stato usato come demo. con tutta la garanzia, come nuovo!
botta di culo, pensando che è anche difficile da trovare.

ma ora basta, qui lo dico e non lo nego :O

p.s. orlà, la batteria l'ho presa compatibile dalla germania a 15 euro spese di spedizione comprese ;)
iscriviti a ebay!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

orlando_b
08-06-2007, 17:18
quando ho detto sta cosa? :D

ragazzi scherzi a parte...davvero mi è stato offerto a metà prezzo, è stato usato come demo. con tutta la garanzia, come nuovo!
botta di culo, pensando che è anche difficile da trovare.

ma ora basta, qui lo dico e non lo nego :O

p.s. orlà, la batteria l'ho presa compatibile dalla germania a 15 euro spese di spedizione comprese ;)
iscriviti a ebay!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:mbe: quello dicevo
per batteria non hai badato a spese eh??? :Prrr:

angelodn
08-06-2007, 17:19
:mbe: quello dicevo


cosa?

per batteria non hai badato a spese eh??? :Prrr:

60 euro è una follia :eek:

angelodn
08-06-2007, 18:06
Lui fa così
ci mette su piste finte :mbe:
a me nemmeno un 50 FA è riuscito a trovarmi :rolleyes:

:ciapet:

orlando_b
08-06-2007, 22:58
:ciapet:

:mbe:
:Prrr:

orlando_b
12-06-2007, 09:57
Preso il 50 FA 1.4 :winner:
Ringrazio Angelo per gli euro che mi fa spendere :muro:

angelodn
12-06-2007, 10:07
Preso il 50 FA 1.4 :winner:
Ringrazio Angelo per gli euro che mi fa spendere :muro:

grazie per avermi reso protagonista del tuo 1000esimo :D

Brakdar
12-06-2007, 10:35
Io aggiungerei anche un FA* 24mm per i paesaggi ;)
Obiettivi Star di questo calibro sono rari ormai e per puro caso ne sto vendendo uno in ottime condizioni su Ebay proprio in questo momento :D

Ciao!

orlando_b
12-06-2007, 12:29
grazie per avermi reso protagonista del tuo 1000esimo :D

se è per così poco ti rendo protagonista anche del 1:ciapet::ciapet:1esimo

:Prrr:

orlando_b
12-06-2007, 12:30
Io aggiungerei anche un FA* 24mm per i paesaggi ;)
Obiettivi Star di questo calibro sono rari ormai e per puro caso ne sto vendendo uno in ottime condizioni su Ebay proprio in questo momento :D

Ciao!

ehmm
no grazie
per adesso basta :rolleyes:

angelodn
12-06-2007, 13:32
Io aggiungerei anche un FA* 24mm per i paesaggi ;)
Obiettivi Star di questo calibro sono rari ormai e per puro caso ne sto vendendo uno in ottime condizioni su Ebay proprio in questo momento :D

Ciao!

che fai spammi?
mo arriva freeman e ti banna :sofico:

angelodn
12-06-2007, 19:43
arrivata batteria compatibile dalla germania
stesso voltaggio, amperaggio maggiore
spesa: 1/10
già testata, è perfetta!

fuoconero78
12-06-2007, 19:44
Sono in procinto di fare l'acquisto e sono indeciso tra:
-Pentax K10D
-canon EOS 30D
-Nikon D80

La K10D mi piace proprio me la consigliate rispetto alle altre due?

angelodn
12-06-2007, 19:49
Sono in procinto di fare l'acquisto e sono indeciso tra:
-Pentax K10D
-canon EOS 30D
-Nikon D80

La K10D mi piace proprio me la consigliate rispetto alle altre due?


ma, è difficile da dire
sono ottimi corpi, diciamo alla pari
la differenza la faranno le ottiche
io cmq dico: colori pentax a vita
a vantaggio della canon e nikon 'cè la reperibiltà
delle ottiche appunto, specie nell'usato

orlando_b
12-06-2007, 21:19
arrivata batteria compatibile dalla germania
stesso voltaggio, amperaggio maggiore
spesa: 1/10
già testata, è perfetta!


6 euro???????? miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :O più spese di spedizione spero

angelodn
12-06-2007, 21:22
scusami direi 15 euro tutto ;)

orlando_b
12-06-2007, 21:26
scusami direi 15 euro tutto ;)

ah ecco
perchè sai benissimo che originale costa 60 +ss (li dove mi hai indirizzato tu per la k10)

angelodn
12-06-2007, 21:31
ah ecco
perchè sai benissimo che originale costa 60 +ss (li dove mi hai indirizzato tu per la k10)

dove hai avuto modo di risparmiare :O

orlando_b
12-06-2007, 21:34
dove hai avuto modo di risparmiare :O

Eh
infatti

in settimana mi arriva il 50

MI GUARDERO' BENE DAL POSTARE I FIORI CHE FOTOGRAFERO' PER PROVARLO :O

Leron
13-06-2007, 10:08
eccomi, futuro possessore di K10D :cool:

ho trovato qualcuno a cui vendere la *ist Ds :)

angelodn
13-06-2007, 10:57
eccomi, futuro possessore di K10D :cool:

ho trovato qualcuno a cui vendere la *ist Ds :)

ti aspettiamo :cincin:

matiaij
13-06-2007, 20:19
eccomi, futuro possessore di K10D :cool:

ho trovato qualcuno a cui vendere la *ist Ds :)

benvenuto Leron! ci sei mancato con le tue foto, come mai non bazzichi più come prima la sezione foto? dai, dai che ti vogliamo protagonista! ;)
ottima scelta la k10d.

Leron
13-06-2007, 21:08
benvenuto Leron! ci sei mancato con le tue foto, come mai non bazzichi più come prima la sezione foto? dai, dai che ti vogliamo protagonista! ;)
è che sto fermo da tanto, ho fatto foto solo per lavori, roba perlopiù documentativa... (tipo 1600 foto a tutti i parchi pubblici di trento per conto del comune :muro: un lavoro immane...) solo ora mi è tornata l'occasione di fare qualcosa di interessante

qui c'è qualche foto che ho fatto l'altro ieri a una manfestazione che abbiamo organizzato in paese con dei nativi americani :) niente di che ma ho avuto occasione di sfruttare la *ist fino al midollo in condizioni al limite :)

http://www.zambotti.it/sito/pages/le-mie-foto/indiani.php

le foto son fatte quasi tutte con il K 50mm F1.7 in manuale

nelle foto in notturna mi avrebbe fatto COMODISSIMO lo stabilizzatore della K10 :muro: per eliminare il micromosso...

angelodn
13-06-2007, 21:42
è che sto fermo da tanto, ho fatto foto solo per lavori, roba perlopiù documentativa... (tipo 1600 foto a tutti i parchi pubblici di trento per conto del comune :muro: un lavoro immane...) solo ora mi è tornata l'occasione di fare qualcosa di interessante

qui c'è qualche foto che ho fatto l'altro ieri a una manfestazione che abbiamo organizzato in paese con dei nativi americani :) niente di che ma ho avuto occasione di sfruttare la *ist fino al midollo in condizioni al limite :)

http://www.zambotti.it/sito/pages/le-mie-foto/indiani.php

le foto son fatte quasi tutte con il K 50mm F1.7 in manuale

nelle foto in notturna mi avrebbe fatto COMODISSIMO lo stabilizzatore della K10 :muro: per eliminare il micromosso...

come sempre bellissime foto France
e bellissimi colori
una curiosità, la ghiera del tuo 50ino ha la posizione A?

p.s. io mi sono perso nei meandri del CCS :D

Leron
13-06-2007, 22:27
come sempre bellissime foto France
e bellissimi colori
una curiosità, la ghiera del tuo 50ino ha la posizione A?

p.s. io mi sono perso nei meandri del CCS :D
non so cosa sia la posizione A :boh:

ne ho 2 di 50mm, uno è un K 50mm F1.7 l'altro è un F1.8

entrambi erano in dotazione con le vecchie rflex di mio padre

hanno circa 30 anni quegli obiettivi ma la qualità mi soddisfa perfettamente :) soprattutto i colori

le foto sopra sono alquanto "grossolane", fotograficamente fanno abbastanza pena dato che non avevo tempo di pensare (lavoravo al banco della cucina per la manifestazione, dovevo tenere a bada dei bambini e in più dovevo fare le foto, quindi problemi :D)

in genere con quegli obiettivi lavoro in P

dell'autofocus... chissene :D e la ghiera manuale dei diaframmi è molto più comoda che quella digitale

angelodn
14-06-2007, 07:14
non so cosa sia la posizione A

dai che lo sai :ciapet:



le foto sopra sono alquanto "grossolane", fotograficamente fanno abbastanza pena dato che non avevo tempo di pensare (lavoravo al banco della cucina per la manifestazione, dovevo tenere a bada dei bambini e in più dovevo fare le foto, quindi problemi :D)


dai non sono male,
poi considerando appunto la situazione...!

Leron
14-06-2007, 08:58
dai che lo sai :ciapet:


se intendi la posizione aggiuntiva sulla ghiera dei diaframmi NO non c'è visto che i miei obiettivi sono dei K, mentre quella opzione è stata introdotta solo dai KA

fluido
14-06-2007, 09:30
eccomi, futuro possessore di K10D :cool:

ho trovato qualcuno a cui vendere la *ist Ds :)

Allora benvenuto, futuro possessore della k10d....:cincin:

mailand
14-06-2007, 15:58
vi segnalo una nius (per gli amici, news) di pentax, un'edizione speciale della k10d:
http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/pentax-k10d-in-edizione-speciale_21577.html

ciao pentaxiani! :)

orlando_b
14-06-2007, 16:02
vi segnalo una nius (per gli amici, news) di pentax, un'edizione speciale della k10d:
http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/pentax-k10d-in-edizione-speciale_21577.html

ciao pentaxiani! :)

:mbe: Mailand la prima ed unica volta che sono entrato nella discussione Nikon mi hai cacciato in malo modo ( ame ed al povero Aarn)
vatteneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :Prrr:

mailand
14-06-2007, 16:06
:mbe: Mailand la prima ed unica volta che sono entrato nella discussione Nikon mi hai cacciato in malo modo ( ame ed al povero Aarn)
vatteneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :Prrr:

ma io scherzavo, io scherzo sempre... :wtf:
non credevo ve la prendeste :O
vabbuò, vado... :sob:

angelodn
14-06-2007, 16:10
ma io scherzavo, io scherzo sempre... :wtf:
non credevo ve la prendeste :O
vabbuò, vado... :sob:

dai rimani,
come padre di questa discussione
ti do il permesso di rimanere :O

orlando_b
14-06-2007, 16:12
Vabbè va. Puoi rimanere
ma solo perchè lo vuole Angelo :D

angelodn
14-06-2007, 16:24
Vabbè va. Puoi rimanere
ma solo perchè lo vuole Angelo :D

http://img507.imageshack.us/img507/9260/remd3.gif (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

:asd:

Leron
14-06-2007, 16:54
qualcuno mi consiglia dove prenderla?

mi servirebbe comprare:

k10 solo corpo macchina
SD 4GB
batteria aggiuntiva

orlando_b
14-06-2007, 16:57
http://img507.imageshack.us/img507/9260/remd3.gif (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

:asd:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

code010101
14-06-2007, 17:03
:mbe: Mailand la prima ed unica volta che sono entrato nella discussione Nikon mi hai cacciato in malo modo ( ame ed al povero Aarn)
vatteneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :Prrr:

ma io scherzavo, io scherzo sempre... :wtf:
non credevo ve la prendeste :O
vabbuò, vado... :sob:

bast...!!! non si tratta così un Nikonista! :banned:

metteremo questo 3d a ferro e fuoco :D

sopratutto fuoco così magari vi scappa anche qualche foto nitida :sofico:

angelodn
14-06-2007, 17:08
bast...!!! non si tratta così un Nikonista! :banned:

metteremo questo 3d a ferro e fuoco :D

sopratutto fuoco così magari vi scappa anche qualche foto nitida :sofico:

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

orlando_b
14-06-2007, 17:16
bast...!!! non si tratta così un Nikonista! :banned:

metteremo questo 3d a ferro e fuoco :D

sopratutto fuoco così magari vi scappa anche qualche foto nitida :sofico:

:mbe:
spiritoso
che vuoi la guerra?? :grrr:

vi facciamo chiudere il 3D nikon per manifesta inferiorità :Perfido:

Leron
15-06-2007, 17:01
qualcuno mi sa dire COSA è e SE conviene fare il contratto "acquisti sicuri" nel comprare la K10D su pixmania?

non ho capito cosa faccia di differenza quel contratto rispetto alla garanzia normale...

Leron
16-06-2007, 10:05
UP...



sto avendo i primi dubbi sul cambio... secondo voi vale la pena oppure no?

su pentaxitalia molti rimpiangono la Ds....


qualitativamente mi accorgerei della differenza? nella prospettiva in futuro di farmi un buon grandangolo per prima cosa, e poi cominciare a rinnovare le altre ottiche. ma non subito

insomma anche con le ottiche che ho noterò la differenza?

mi consigliate il passaggio?





quello che mi attira di questa macchina, oltre alle generiche caratteristiche come il corpo tropicalizzato (pure la ist è stata sotto la pioggia e non ha fatto una piega, poi è una cosa che mi servirà ben poco Very Happy )


prima di tutto il formato DNG mi farebbe molto comodo anche perchè è supportato su osx direttamente in iphoto

le impostazioni nuove sono ghiotte, e molto comodo è il bottone per poter switchare tra raw e jpeg (e questo mi sarebbe veramente MOLTO utile ad esempio per foto a manifestazioni dove macino centinaia di scatti ma quelle che valgono la pena preferisco farle in raw)

in ultimo la qualità d'immagine, e lo stabilizzatore

insomma sarebbe la mia fotocamera definitiva (a meno che non cominci a fare le cose a livello professionale, o meglio già ora mi chiamano a pagamento per servizi a manifestazioni o matrimoni, ma è una cosa non a tempo pieno) mentre ora con la Ds sento che qualcosina mi manca, anche come controlli diretti (con la ds fai quasi tutto a menu e perdi tempo)

è un acquisto pensato a lungo termine comunque, non certo una cosa che cambio di qui a qualche mese

la qualità del corpo e del sensore in particolare, la Ds non eccelleva eccessivamente se paragonata con la D70, mentre la K10 la confrontano in raw con fotocamere di classe superiore come la 30D... ne deduco che qualcosina dovrà cambiare?





insomma le mie scelte possibili sono le seguenti dato che quanto a tele e mezzi tele sono "a posto" :


1. tenermi la Ds e investire su un buon grandangolo (a proposito me ne consigliate uno? ) e rinunciare al corpo della k10

2. se ne vale la pena, prendere ora la k10 così elimino ogni dubbio su eventuali limitazioni del corpo macchina, e pensare più avanti all'ottica creandomi la soluzione "definitiva" senza essere castrato dal corpo macchina


insomma vorrei proprio sapere da voi se fare questo passaggio vale veramente la pena


ecco quella del peso è una nota dolente... si sente molto?

altra cosa: la *ist D è una roccia con il corpo in metallo, la k110 ho sentito che è in plastica è vero?

sono sempre più nel pallone :(

GioFX
16-06-2007, 10:57
Chi rimpiange la Ds per la K10?!? Scherziamo?

Cmq sia la K10 ha il corpo in plastica PCV termofusa con struttura interna in acciaio.

NON comprare la K10 da Pix, comprala semmai da 900, negozio serio ed affidabile con i prezzi tra i più bassi in Italia (io l'ho comprata li).

Leron
16-06-2007, 11:20
NON comprare la K10 da Pix, comprala semmai da 900, negozio serio ed affidabile con i prezzi tra i più bassi in Italia (io l'ho comprata li).
a dire il vero da 9cento sta a 870,00 mentre a 790 import mentre da pixmania sta a 760, inoltre prendendola con batteria aggiuntiva, scheda SD da 4GB e borsone vado a pagare 955 euro compresa la spedizione entro 48 ore... mi pare che convenga di più pixmania no?

mi confermi comunque che l'acquisto vale la pena e che sentirò la differenza in termini di qualità?

GioFX
16-06-2007, 14:25
a dire il vero da 9cento sta a 870,00 mentre a 790 import mentre da pixmania sta a 760, inoltre prendendola con batteria aggiuntiva, scheda SD da 4GB e borsone vado a pagare 955 euro compresa la spedizione entro 48 ore... mi pare che convenga di più pixmania no?

mi confermi comunque che l'acquisto vale la pena e che sentirò la differenza in termini di qualità?

guarda, l'analisi che faccio io è la seguente. Io sono cliente Pixmania e se da un lato trovi un po di tutto e spesso a buoni prezzi, dall'altro molti (me inlcuso) hanno avuto spiacevoli disavventure... di conseguenza ora evito di fare spese importanti da pix, se non in casi in cui non trovo diversamente.

Per il resto ti posso confermare che il Crepaldi è un fotografo serio, se hai problemi ti rivoldi direttamente al negozio e non come una catena a numeri verdi che non sono verdi e che non rispondono, a email automatiche, ecc... inoltre le spedizioni vengono effettuate non appena ricevuto il pagamento e spesso anche in giornata, quindi come tempi dovremmo essere simili (io sono andato a ritirarla a mano cmq.).

Per Pix ricorda che i 2 gg con DHL (che non costa poco) sono spesso 3 o 4 se tutto va bene e 7-8 quelli con Bartolini.

Per quanto riguarda la K10 vs istDL, direi proprio di si, a parte le ovvie differenze di prodotto (sensore, elettronica, funzioni, ecc.) secondo me la K10D è costruita davvero bene... è solida, dotata di un'ottima ergonomia, unica nel suo segmento con corpo tropicalizzato (e non è poco), ecc.

Leron
16-06-2007, 16:55
guarda, l'analisi che faccio io è la seguente. Io sono cliente Pixmania e se da un lato trovi un po di tutto e spesso a buoni prezzi, dall'altro molti (me inlcuso) hanno avuto spiacevoli disavventure... di conseguenza ora evito di fare spese importanti da pix, se non in casi in cui non trovo diversamente.

Per il resto ti posso confermare che il Crepaldi è un fotografo serio, se hai problemi ti rivoldi direttamente al negozio e non come una catena a numeri verdi che non sono verdi e che non rispondono, a email automatiche, ecc... inoltre le spedizioni vengono effettuate non appena ricevuto il pagamento e spesso anche in giornata, quindi come tempi dovremmo essere simili (io sono andato a ritirarla a mano cmq.).

Per Pix ricorda che i 2 gg con DHL (che non costa poco) sono spesso 3 o 4 se tutto va bene e 7-8 quelli con Bartolini.

Per quanto riguarda la K10 vs istDL, direi proprio di si, a parte le ovvie differenze di prodotto (sensore, elettronica, funzioni, ecc.) secondo me la K10D è costruita davvero bene... è solida, dotata di un'ottima ergonomia, unica nel suo segmento con corpo tropicalizzato (e non è poco), ecc.

si ma allora a quel punto la prendo in un negozio di trento dove la trovo intorno agli 800...

newreg
16-06-2007, 17:13
Su fotodigit la k10d sta a 715

Ciao

GioFX
16-06-2007, 17:14
si ma allora a quel punto la prendo in un negozio di trento dove la trovo intorno agli 800...

beh in questo caso se sei vicino ad un buon rivenditore io la prenderei di persona... ;)

Leron
16-06-2007, 17:20
chiesto ora, sta a 869

però scheda e batterie costano meno


la prendo lì, poi mi fido è un negozio molto affidabile

GioFX
16-06-2007, 19:29
ottimo leron, aspettiamo fiduciosi! :)

Leron
18-06-2007, 20:02
sono andato a prenderla :)

ho provato un paio di scatti così in automatico e mi sembrano un po' fumose le foto, come se fossero micromosse o un filino sfocate a zoomare... boh spero che sia solo una sensazione data soprattutto dall'inesperienza

Leron
20-06-2007, 09:24
ok, dopo qualche prova posso elmininare l'idea del fumoso :D


la macchina mi piace, ma vorrei chiedervi alcune cose


1. ho notato che quasi sempre mi conviene scattare comunque a 200 iso come con la vecchia Ds... vi risulta?

2. il 18/55 non riesce a coprire tutta la risoluzione del sensore

3. come avete regolato le impostazioni per lo scatto in jpeg? io propenderei per aumentare un po' nitidezza e saturazione, i jpeg che ho fatto sono un po' troppo velati

4.devo ancora capire bene lo stabilizzatore: voi lo tenete SEMPRE attivo?

angelodn
20-06-2007, 09:31
1. ho notato che quasi sempre mi conviene scattare comunque a 200 iso come con la vecchia Ds... vi risulta?


perchè?


2. il 18/55 non riesce a coprire tutta la risoluzione del sensore


io dopo un mese l'ho cambiato col 16-45...


3. come avete regolato le impostazioni per lo scatto in jpeg? io propenderei per aumentare un po' nitidezza e saturazione, i jpeg che ho fatto sono un po' troppo velati


io ho nitidezza +2, saturazione 0, contrasto +2


4.devo ancora capire bene lo stabilizzatore: voi lo tenete SEMPRE attivo?

io si, sempre attivo almeno quando serve non mi dimentico di attivarlo

Leron
20-06-2007, 09:38
perchè?
non so, è una sensazione... mi sembra che allunghi troppo i tempi



io dopo un mese l'ho cambiato col 16-45...
...al costo di?





io ho nitidezza +2, saturazione 0, contrasto +2

provo pure io, magari saturo anche, alla fine ho visto che un po' di saturazione la metto sempre in post processing





io si, sempre attivo almeno quando serve non mi dimentico di attivarlo

io ho il problema delle ottiche fisse dei vecchi K, non vorrei dimenticarmi di impostare la focale dell'obiettivo

in proposito: facciamo un esempio

ho un K 105 da 35mm

lo attacco, l'anti shake mi chiede la focale dell'obiettivo

devo mettergli quella VERA del 35mm o quella della conversione in APS?

ovvero devo mettergli
105
oppure
150 (cioè 105 * 1.5 circa)

angelodn
20-06-2007, 09:56
..........

il 16-45 l'ho preso perchè trovato usato ma praticamente nuovo, scontrino 01/2007, pagato 350 euro.
l'ho preferito al sigma e tamron che magari sono + luminosi ma l'SR permette di recuperare qualcosa e onestamente i colori delle lenti pentax sono insostituibili...
queste sono foto fatte col 16-45:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1476315

i 100 iso li uso normalmente e non ho notato tempi troppo lunghi

per il SR devi mettere il valore vero,
quello per intenderci scritto sulla lente

Leron
20-06-2007, 10:06
il 16-45 l'ho preso perchè trovato usato ma praticamente nuovo, scontrino 01/2007, pagato 350 euro.
l'ho preferito al sigma e tamron che magari sono + luminosi ma l'SR permette di recuperare qualcosa e onestamente i colori delle lenti pentax sono insostituibili...
queste sono foto fatte col 16-45:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1476315

i 100 iso li uso normalmente e non ho notato tempi troppo lunghi

per il SR devi mettere il valore vero,
quello per intenderci scritto sulla lente

bellissime foto :cool:

si quasi quasi faccio anche io il passaggio... sperando che mi valutino qualcosa il 18/55 però...

angelodn
20-06-2007, 11:21
bellissime foto :cool:

si quasi quasi faccio anche io il passaggio... sperando che mi valutino qualcosa il 18/55 però...

lo vendi sulle 60/80 euro +s.s.

AarnMunro
20-06-2007, 12:03
Mi avete incuriosito: perchè impostare la focale sull'antivibrazione?

Leron
20-06-2007, 12:07
Mi avete incuriosito: perchè impostare la focale sull'antivibrazione?

i nuovi obiettivi comunicano alla macchina la focale in automatico, ma io uso dei vecchi K degli anni 70 che non hanno possibilità farlo, quindi la devo impostare tramite il menu

angelodn
20-06-2007, 12:10
Mi avete incuriosito: perchè impostare la focale sull'antivibrazione?

perchè siccome pentax è una ditta seria
ti permette di montare le lenti di 30 anni fa (circa la metà dei tuoi anni)
su tutte le reflex digitali
ora lo SR lavora in rapporto alla lunghezza focale
quando usi una lente moderna autofocus
lo SR capisce la lunghezza focale
se usi una lente vecchia, la devi impostare te

la cosa comoda è che te metti la lente
accendi la macchina e come prima cosa il menù ti chiede il numero
e te non te ne dimentichi.

ah...pentax :cool:

orlando_b
20-06-2007, 12:14
La pentax dovrebbe vendere solo a gente seria
Angelo mi ha gufato sul 50 mm 1.4
A tempo debito fornirò le prove
e pure il gatto nel sacco
:Prrr:

AarnMunro
20-06-2007, 12:33
perchè siccome pentax è una ditta seria
ti permette di montare le lenti di 30 anni fa (circa la metà dei tuoi anni)
su tutte le reflex digitali
ora lo SR lavora in rapporto alla lunghezza focale
quando usi una lente moderna autofocus
lo SR capisce la lunghezza focale
se usi una lente vecchia, la devi impostare te

la cosa comoda è che te metti la lente
accendi la macchina e come prima cosa il menù ti chiede il numero
e te non te ne dimentichi.

ah...pentax :cool:

Vi ringrazio ma non mi avete risposto...che legame c'è tra SR e focale? Più la focale aumenta più c'è compensazione? E se monto un 10mm, non compensa una beata?
C'è un tipo di blur tipico di ogni focale? Magari un 400 è sì sensibile alle vib ma è talmente pesante da fare da passabasso ... e quindi sarebbe sensib ad un tipo specifico di vibrazioni (chessò, risuona, ha un Q centrato ad una frequenza ben delineata) e la macchina compensa in funzione...c'è un tennico esperto, un Teod Pentaxiano?

code010101
20-06-2007, 13:16
Vi ringrazio ma non mi avete risposto...che legame c'è tra SR e focale? Più la focale aumenta più c'è compensazione? E se monto un 10mm, non compensa una beata?
C'è un tipo di blur tipico di ogni focale? Magari un 400 è sì sensibile alle vib ma è talmente pesante da fare da passabasso ... e quindi sarebbe sensib ad un tipo specifico di vibrazioni (chessò, risuona, ha un Q centrato ad una frequenza ben delineata) e la macchina compensa in funzione...c'è un tennico esperto, un Teod Pentaxiano?

a loculo e croce, da nikoniano digitale,
ex-canonista analogico (NON canoista),
direi che l'ampiezza delle vibrazioni che lo stabilizzatore deve
compensare è funzione lineare della lunghezza focale :fagiano:

Ste

Leron
20-06-2007, 13:19
mettiamo che ci sia un sensore che capisce tramite giroscopio il movimento della fotocamera

naturalmente a parità di "vibrazioni" la compensazione da effettuare dovrà essere maggiore al salire della focale dell'obiettivo

orlando_b
20-06-2007, 13:19
Ce l'ho nel sacco architè :Prrr:
Una manna per gli sfocatori

http://img144.imageshack.us/img144/7290/50puzzlegf5.jpg (http://imageshack.us)

code010101
20-06-2007, 13:24
Ce l'ho nel sacco architè :Prrr:
Una manna per gli sfocatori


si ma qualche cosa a fuoco ci dovrebbe essere nei 800 x 600 pixel...


:rolleyes:

orlando_b
20-06-2007, 13:33
si ma qualche cosa a fuoco ci dovrebbe essere nei 800 x 600 pixel...


:rolleyes:

Io do fuoco a te se non la piantiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :mbe:

Non lo vedi il naso del cane ??
cambia monitorrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

angelodn
20-06-2007, 13:41
Vi ringrazio ma non mi avete risposto...


io sò l'architetto del forum non l'ingegnere o lo scienziato :read:

orlando_b
20-06-2007, 13:42

io sò l'architetto del forum non l'ingegnere o lo scienziato :read:

:rolleyes: parole sante :D

code010101
20-06-2007, 13:43
Io do fuoco a te se non la piantiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :mbe:

Non lo vedi il naso del cane ??
cambia monitorrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

cane? quale cane?!!

vedo solo un pout-pourri di colori :rolleyes:


http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/03.gif

orlando_b
20-06-2007, 13:45
cane? quale cane?!!

vedo solo un pout-pourri di colori :rolleyes:


http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/03.gif

(io lo uccido)

code010101
20-06-2007, 13:47
(io lo uccido)

dai Orlà non te la prendere scherzoooo!!!










se mi metto vicino-vicino al monitor e strizzo gli occhi forte-forte,

vedo una sagoma che rassomiglia ad un coso con un naso... :Prrr:

orlando_b
20-06-2007, 13:50
dai Orlà non te la prendere scherzoooo!!!










se mi metto vicino-vicino al monitor e strizzo gli occhi forte-forte,

vedo una sagoma che rassomiglia ad un coso con un naso... :Prrr:




:mbe: vado a lavorà
che è meglio
con te facciamo i conti dopo :ncomment:

AarnMunro
21-06-2007, 13:26
a loculo e croce, da nikoniano digitale,
ex-canonista analogico (NON canoista),
direi che l'ampiezza delle vibrazioni che lo stabilizzatore deve
compensare è funzione lineare della lunghezza focale :fagiano:

Ste

mettiamo che ci sia un sensore che capisce tramite giroscopio il movimento della fotocamera

naturalmente a parità di "vibrazioni" la compensazione da effettuare dovrà essere maggiore al salire della focale dell'obiettivo

si ma qualche cosa a fuoco ci dovrebbe essere nei 800 x 600 pixel...


:rolleyes:

Quindi se metto un bel telone ed agito tipo papa pre-razzi la macchina...il sensore si stacca! Qua ci vorrebbe una prova...http://www.vocinelweb.it/faccine/big/04.gif
Angeloooo, vieeeccà che ciò il compito a cccasa!

angelodn
21-06-2007, 13:29
ciò il compito a cccasa!


che c'hai? :oink:

AarnMunro
21-06-2007, 13:36
che c'hai? :oink:
Amico!
http://www.vocinelweb.it/faccine/love/08.gif

Hai un telone? http://www.vocinelweb.it/faccine/angeli/38.gif

angelodn
21-06-2007, 13:52
Quindi se metto un bel telone ed agito tipo papa pre-razzi la macchina...il sensore si stacca! Qua ci vorrebbe una prova...http://www.vocinelweb.it/faccine/big/04.gif
Angeloooo, vieeeccà che ciò il compito a cccasa!

nun ce stò a capì na cippa :help:

matiaij
21-06-2007, 17:41
nun ce stò a capì na cippa :help:

non cadere nelle provocazioni dei canonisti! :O ;) :D

angelodn
21-06-2007, 18:27
non cadere nelle provocazioni dei canonisti! :O ;) :D

facce vede 'npò di scatti col 28-70 :read:

matiaij
26-06-2007, 21:23
E intanto i premi continuano a fioccare per la k10d!
dopo il TIPA Award 2007 come
Best D-SLR Expert: Pentax K10D
http://www.tipa.com/awa_detail_2007.lasso?-Search=Action&-Table=web&-Database=awards_2007&-KeyValue=110

arriva anche il riconoscimento di American Photo
Editor's Choice 2007: Advanced DSLRs
http://www.popphoto.com/cameras/4242/editors-choice-2007-advanced-dslrs.html

angelodn
26-06-2007, 21:25
E intanto i premi continuano a fioccare per la k10d!
dopo il TIPA Award 2007 come
Best D-SLR Expert: Pentax K10D
http://www.tipa.com/awa_detail_2007.lasso?-Search=Action&-Table=web&-Database=awards_2007&-KeyValue=110

arriva anche il riconoscimento di American Photo
Editor's Choice 2007: Advanced DSLRs
http://www.popphoto.com/cameras/4242/editors-choice-2007-advanced-dslrs.html


:winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner:

matiaij
26-06-2007, 22:55
Posto alcune veloci prove del pentax FA 28-70 f4 visto che Angelo insiste tanto...
l'ho trovato una lente molto buona. af molto veloce, preciso. finora non ho notato aberrazioni cromatiche. non vignetta. ho fatto solo foto di prova, non ho ancora avuto tempo a soggetti interessanti per testarla a fondo. se avete particolari richieste cerchero' di adoperarmi affinché siano soddisfatte...:O

metto thumbnail per non appesantire il thread. le foto sono resize a 2000xYYYY o crop in modo da poterle uppare su imageshack (peso <1.5 mega) con LEGGERISSIMA post produzione con lightroom (che preciso per ognuna).

nonno e sorella
resize. saturaz (+4) contrast (+ qualcosa) + leggera alzata ai blacks.
http://img339.imageshack.us/img339/358/imgp1439fe7.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=imgp1439fe7.jpg)

nonno
crop 2:3 di un 3:2. in pratica è la parte centrale della foto, a piena altezza. recovery (+7), fill light (+27), blacks (+8). qualcosa di contrasto e saturazione (+8)
http://img149.imageshack.us/img149/3379/imgp1408sm8.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=imgp1408sm8.jpg)

close up
resize. highlights +10
http://img178.imageshack.us/img178/5607/imgp0799en8.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=imgp0799en8.jpg)

matiaij
26-06-2007, 22:57
venerdì dovrei avere un po' di tempo per fare una comparativa delle ottiche (18-55, 28-70, ottiche vecchie del babbo). a tal scopo ho preso una pezzuola in microfibra che dicono faccia miracoli per dare una bella pulita alle lenti, ne hanno bisogno. speriamo almeno ci sia sole...
se avete consigli sull'esecuzione tecnica ditemeli. pensavo di mettermi in posizione col cavallettazzo e scattare a varie aperture con le ottiche a varia lunghezza focale e comparare centri e zone periferiche. voglio provare anche a fondo filtri uv e polarizzatore nello stesso modo.

angelodn
26-06-2007, 23:04
grazie mille
domani le guardo con + calma
cmq mi pare che meriti
sempre bella è la resa del colore della pelle delle lenti pentax

p.s. saluti alla sorella e al nonno!

mailand
28-06-2007, 16:55
restyling e modifiche per la k100D, che adesso diventa super
http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/la-pentax-k100d-diventa-super_21759.html

angelodn
28-06-2007, 17:04
restyling e modifiche per la k100D, che adesso diventa super
http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/la-pentax-k100d-diventa-super_21759.html

ed aggiungo:
http://www.pentaximaging.com/products/product_specs/digital_camera--K100D_Super/reqID--9997004/subsection--digital_slr

S1L3Nt
02-07-2007, 11:08
Scusate se è già stato detto. I rebates americani si possono fare anche da qui, se la macchina è acquistata negli States online? Sono previsti rebates italiani?
Ecco di cosa parlo: http://www.pentaximaging.com/purchase/rebates_offers/

angelodn
02-07-2007, 11:10
Scusate se è già stato detto. I rebates americani si possono fare anche da qui, se la macchina è acquistata negli States online? Sono previsti rebates italiani?
Ecco di cosa parlo: http://www.pentaximaging.com/purchase/rebates_offers/

non credo perchè è una forma di sconto prevista dal negoziante

orlando_b
02-07-2007, 11:56
Per chi non lo avesse già fatto è caldamente consigliato l'aggiornamento del firmware
a parte i miglioramenti dell'esposizione e del flash integrato è la nuova gestione degli iso che è notevole

angelodn
02-07-2007, 12:01
Per chi non lo avesse già fatto è caldamente consigliato l'aggiornamento del firmware
a parte i miglioramenti dell'esposizione e del flash integrato è la nuova gestione degli iso che è notevole

a che versione siamo?

orlando_b
02-07-2007, 12:08
a che versione siamo?


alla 1.2

ma se hai aggiornato alla 1.0 o 1.11 hai già tutti gli aggiormenti più importanti

la gestione degli iso in particolare.
è possibile associare la sensibilità alla ghiera anteriore o posteriore in modalità Av e Tav

la pressione del pulsante verde riporta gli iso in modalità auto ( o al valore preimpostato)

è na bomba sta cosa
si lamentavano tutti che gli iso non fossero visualizzati sul display invece adesso cè la doppia visualizzazione. sia sul mirino che sul display piccolo
( ma ste cose tu già le sai, io l'ho fatto ieri sera l'aggiornamento)

angelodn
02-07-2007, 14:20
alla 1.2

ma se hai aggiornato alla 1.0 o 1.11 hai già tutti gli aggiormenti più importanti

la gestione degli iso in particolare.
è possibile associare la sensibilità alla ghiera anteriore o posteriore in modalità Av e Tav

la pressione del pulsante verde riporta gli iso in modalità auto ( o al valore preimpostato)

è na bomba sta cosa
si lamentavano tutti che gli iso non fossero visualizzati sul display invece adesso cè la doppia visualizzazione. sia sul mirino che sul display piccolo
( ma ste cose tu già le sai, io l'ho fatto ieri sera l'aggiornamento)


no...non le sapevo :stordita:

orlando_b
02-07-2007, 15:06
no...non le sapevo :stordita:

:mbe:
se le cose non le sai salle

angelodn
02-07-2007, 15:09
:mbe:
se le cose non le sai salle

a volte sono poco tecnico, non leggo tutte le istruzioni e mi perdo delle funzioni importanti. pensa, ho imparato il bilanciamento manuale del bianco solo una settimana fa :(

:D

orlando_b
02-07-2007, 15:18
ciao conterrone,
complimenti per l'acquisto.
visto come è grande e pesante rispetto ad una compattina?

consigli.....

1. fai una bella ricarica della batteria
2. aggiorna il firmware all'ultima versione
3. vai su http://www.pentaxitalia.com/forum/index.php e cerca nelle varie sezioni, troverai informazioni utili
..............
..............
..............

6. leggi il manuale
7. puoi evitare di installare il software pentax...vai di lightroom and stop


se mi viene in mente qualcos'altro ti faccio sapere

complimenti, benvenuto tra i PENTAX_USER

:sofico:

a volte sono poco tecnico, non leggo tutte le istruzioni e mi perdo delle funzioni importanti. pensa, ho imparato il bilanciamento manuale del bianco solo una settimana fa :(

:D

azz che pigro che sei

p.s.
ho ordinato anche una batteria compatibile. negozio online italiano (21 euri compreso spedizione) :cool:

L&B
03-07-2007, 11:10
Ho una K10D e ho notato che se apro i PEF con Camera RAW la qualità che ottengo è decisamente scadente. La cosa migliora di parecchio con Pentax PHOTO. Avete notato lo stesso problema ?
Cosa usate voi x la conversione in TIFF x elaborare poi in Photoshop ?
E' meglio scattare in DNG ?

Leron
03-07-2007, 11:14
Ho una K10D e ho notato che se apro i PEF con Camera RAW la qualità che ottengo è decisamente scadente. La cosa migliora di parecchio con Pentax PHOTO. Avete notato lo stesso problema ?
Cosa usate voi x la conversione in TIFF x elaborare poi in Photoshop ?
E' meglio scattare in DNG ?

basta saper impostare correttamente camera raw

cmq io scatto in DNG: più compatibile

L&B
03-07-2007, 13:49
Aiutami a capire, tu intendi un settaggio di programma o gestire al meglio i parametri (nitidezza, ombre, ecc.) di camera RAW ?

Leron
03-07-2007, 14:22
Aiutami a capire, tu intendi un settaggio di programma o gestire al meglio i parametri (nitidezza, ombre, ecc.) di camera RAW ?

se sai usare bene camera raw tiri fuori il meglio anche dai pef

comunque la cosa migliore sarebbe investire un po' di soldi e comprare lightroom: è un altro pianeta

matiaij
03-07-2007, 17:17
comunque la cosa migliore sarebbe investire un po' di soldi e comprare lightroom: è un altro pianeta

io sto ancora usando la versione demo di lightroom... sul sito adobe c'è scritto che con la licenza studenti costa 99 euro. non è una cifra enorme, considerando che è un programma che crea altissima dipendenza stavo facendoci un pensierino!

Leron
03-07-2007, 18:42
io sto ancora usando la versione demo di lightroom... sul sito adobe c'è scritto che con la licenza studenti costa 99 euro. non è una cifra enorme, considerando che è un programma che crea altissima dipendenza stavo facendoci un pensierino!

la mia licenza scade in settimana, ho già deciso di comprarlo con licenza studenti spero che mi arrivi direttamente la 1.1 :) altrimenti aggiorno

angelodn
03-07-2007, 22:34
http://www.pentax.co.jp/english/news/2007/200748.html

:sborone:

matiaij
05-07-2007, 09:42
http://www.pentax.co.jp/english/news/2007/200748.html

:sborone:

azz, giusto, angelo! dobbiamo pure mettere che la pentax ha vinto il “Camera Grand Prix 2007” in giappone! uno dei premi più ambiti!

angelodn
05-07-2007, 09:47
azz, giusto, angelo! dobbiamo pure mettere che la pentax ha vinto il “Camera Grand Prix 2007” in giappone! uno dei premi più ambiti!

:winner:

angelodn
05-07-2007, 13:41
questo è quello che le altre case non riusciranno mai a rendere,
il colore della pelle!
k10d+da70ltd
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=461583894&size=o

newreg
05-07-2007, 21:26
Scusate l'intrusione...è uscita la versione 1.30 del firmware della vostra k10d :)
http://www.pentax.co.jp/english/support/digital/k10d_s.html

Leron
05-07-2007, 22:44
Scusate l'intrusione...è uscita la versione 1.30 del firmware della vostra k10d :)
http://www.pentax.co.jp/english/support/digital/k10d_s.html

eccellente :cool:


edit.

cambiamenti

Correspond to PENTAX DA lens which built-in supersonic motor (SDM System)


quindi per ora non serve a na mazza :D


io speravo che sistemassero l'esposimetro con obiettivi vecchi... ora tende a sovraesporre dagli F8 in poi

AleLinuxBSD
13-07-2007, 06:36
Al momento, ed ancora per molto, non avrò una reflex, tuttavia questa è una delle macchine che più tengo sotto occhio, qualcuno sarebbe così gentile da spedire almeno 2 raw a 800 iso e a 1600 iso magari fatte con il teleobiettivo 50-200 mm?
Naturalmente in scarsa luce ambientale?
Mi capita di fotografare durante alcuni avvenimenti estivi in condizioni di luce critica disponendo del raw potrei rendermi conto di quanto sia facile ridurre il rumore senza perdere troppo in definizione.

Magari sarebbe carino avere pure alcune foto in jpeg con impostazioni di filtro attivate e disattivate direttamente in camera, per vedere quanto siano efficaci e la possibilità di evitare postwork via pc.

Ciao Ale :)

Nota:
Già che ci sono ne approfitto per segnalare l'hosting mediafire (http://www.mediafire.com/) che, a differenza di altri, non prevede scadenze sui file, dato che i raw, anche compressi in formato zip sono piuttosto pesi, penso sia molto utile.

albrok
14-07-2007, 15:49
Mi presento.
Sono un altro pazzo che nonostante abbia già due corredi analogici, Olympus OM e Minolta, ha voluto scommettere su Pentax ;)
Ho ordinato una K10D, solo corpo, e la userò inizialmente con uno zoom preso su ebay, un FA 28-70 f4 di cui ho letto molto bene in giro.
Nessuna delle lenti che ho già è autofocus, quindi non potendola sfruttare pienamente sulla Oly e-510 o sulla Sony A100 ho pensato che se voglio partire con un corredo autofocus tanto vale scegliere la fotocamera che mi intriga di più.
La prossima spesa sarà per un grandangolo spinto, con la Olympus usavo molto il 21mm, ho tempo per studiare e capire quale prendere :cool:
Intanto vi seguo e mi acculturo !
Ciao a tutti :)

angelodn
17-07-2007, 09:21
Mi presento.
Sono un altro pazzo che nonostante abbia già due corredi analogici, Olympus OM e Minolta, ha voluto scommettere su Pentax ;)
Ho ordinato una K10D, solo corpo, e la userò inizialmente con uno zoom preso su ebay, un FA 28-70 f4 di cui ho letto molto bene in giro.
Nessuna delle lenti che ho già è autofocus, quindi non potendola sfruttare pienamente sulla Oly e-510 o sulla Sony A100 ho pensato che se voglio partire con un corredo autofocus tanto vale scegliere la fotocamera che mi intriga di più.
La prossima spesa sarà per un grandangolo spinto, con la Olympus usavo molto il 21mm, ho tempo per studiare e capire quale prendere :cool:
Intanto vi seguo e mi acculturo !
Ciao a tutti :)

benvenuto ;)

angelodn
17-07-2007, 09:25
Matteo,

16-50f2.8

o il

50-135f2.8

a pensarci bene sono belle lenti enbrambe....

con la seconda si possono avere le tipiche lunghezze da ritratto a f2.8:
50, 85, 100 e 135, non male ;)

orlando_b
17-07-2007, 10:03
Mi presento.
Sono un altro pazzo che nonostante abbia già due corredi analogici, Olympus OM e Minolta, ha voluto scommettere su Pentax ;)
Ho ordinato una K10D, solo corpo, e la userò inizialmente con uno zoom preso su ebay, un FA 28-70 f4 di cui ho letto molto bene in giro.
Nessuna delle lenti che ho già è autofocus, quindi non potendola sfruttare pienamente sulla Oly e-510 o sulla Sony A100 ho pensato che se voglio partire con un corredo autofocus tanto vale scegliere la fotocamera che mi intriga di più.
La prossima spesa sarà per un grandangolo spinto, con la Olympus usavo molto il 21mm, ho tempo per studiare e capire quale prendere :cool:
Intanto vi seguo e mi acculturo !
Ciao a tutti :)

un altro salmone ha abboccato, come dicono su pentaxitalia :sofico:

GioFX
17-07-2007, 23:42
Oggi ho preso il Manfrotto 055PRO con testa a sfera joystick 322RC2.

Non vedo l'ora di provarlo con la K10 nelle pose cittadine e paesaggistiche, uno dei primi test sarà Padova by Nite... prossimamente su queste pagine una bella recensionem... mentre rimaniamo in attesa del grandangolare ultrasuino...

:yeah:

Leron
18-07-2007, 06:49
DUBBIO ENORME

tengo l'obiettivo del kit e mi prendo il 14mm fisso

oppure

compro il 16/45 ?


vale la pena il 16/45 al posto del kit?


perchè qui http://www.photozone.de/8Reviews/index.html dicono che il 16/45 ha delle aberrazioni cromatiche maggiori del 18/55

AleLinuxBSD
18-07-2007, 07:12
Nell'articolo è però specificato che tale inconveniente si presenta
At 16mm and 24mm
pur non possedendo questa bella macchina ho sentito parlare bene di questo obiettivo ed ho potuto vedere delle belle immagini.
In ogni caso chiederò a giro sono curioso pure io di capire.

Ciao Ale :)

Leron
18-07-2007, 07:14
il fatto è che lo userò spesso a 16mm dato che sarebbe il mio grandangolo

angelodn
18-07-2007, 07:53
il fatto è che lo userò spesso a 16mm dato che sarebbe il mio grandangolo

ciao france, vuoi che ti faccia delle prove?

AarnMunro
18-07-2007, 09:40
azz, giusto, angelo! dobbiamo pure mettere che la pentax ha vinto il “Camera Grand Prix 2007” in giappone! uno dei premi più ambiti!

Pista delle macchinine in camera da letto?

AarnMunro
18-07-2007, 09:42
questo è quello che le altre case non riusciranno mai a rendere,
il colore della pelle!
k10d+da70ltd
http://www.flickr.com/photo_zoom.gne?id=461583894&size=o

Un po' giallastra. imho

angelodn
18-07-2007, 09:43
Un po' giallastra. imho

ho avuto la tentazione di premere su segnala....:Perfido:

Leron
18-07-2007, 10:30
ciao france, vuoi che ti faccia delle prove?
grazie :D ma alla fine lo ho preso :D almeno sostituisco il kit :)

poi ho ordinato anche il 50mm F1.7, per 100 euro circa almeno ho un 50mm di qualità con autofocus

mi scoccia abbandonare il mio k50mm, ma nel reportage senza automatismi era dura...

angelodn
18-07-2007, 14:53
grazie :D ma alla fine lo ho preso :D almeno sostituisco il kit :)

poi ho ordinato anche il 50mm F1.7, per 100 euro circa almeno ho un 50mm di qualità con autofocus

mi scoccia abbandonare il mio k50mm, ma nel reportage senza automatismi era dura...

complimenti per il 16-45
ottimo prezzo per il 50ino, usato?

AarnMunro
18-07-2007, 15:12
ho avuto la tentazione di premere su segnala....:Perfido:
E cosa mi avrebbero fatto? Era giallina per davvero! Non puoi prendere per esempio del colore dell'incarnato uno di un colore diverso da quello a cui siamo abituato!
Io per esempio di colore corretto ti posto una fetta di anguria gialla o di kiwi gold! Voglio vedere se non mi dici le stesse cose che ti dico io...
:D

angelodn
18-07-2007, 15:34
E cosa mi avrebbero fatto? Era giallina per davvero! Non puoi prendere per esempio del colore dell'incarnato uno di un colore diverso da quello a cui siamo abituato!
Io per esempio di colore corretto ti posto una fetta di anguria gialla o di kiwi gold! Voglio vedere se non mi dici le stesse cose che ti dico io...
:D

guarda le foto fatte ai giapponesi con una canon e fai un confronto :O

AarnMunro
18-07-2007, 17:52
guarda le foto fatte ai giapponesi con una canon e fai un confronto :O

E dove le trovo?
E non tutti i giapponesi sono uguali...chiari, scuri, gialli, bianchi...

matiaij
18-07-2007, 17:54
Matteo,
MATTIA prego, se ti riferivi a me!:read: :D :ciapet:
16-50f2.8 o il 50-135f2.8
beh, domanda semplicissima, se hai i soldi entrambe!
a pensarci bene sono belle lenti enbrambe....
e sticazzi, ho visto delle prove col 50-135, una resa da paura!!! promettono molto bene!
con la seconda si possono avere le tipiche lunghezze da ritratto a f2.8: 50, 85, 100 e 135, non male ;)
già, ma il 50 e il 100 li hai già, e almeno io le lunghezze che uso di + sono le corte... ma ad avere i soldi e prenderle entrambe, uno è a posto quasi per tutto!
Non vedo l'ora di provarlo con la K10 nelle pose cittadine e paesaggistiche, uno dei primi test sarà Padova by Nite... prossimamente su queste pagine una bella recensionem... grande , mi raccomando valorizza bene la nostra città
complimenti per il 16-45
ottimo prezzo per il 50ino, usato?
chiedo pure io prezzo del 16-45 e dove lo hai preso e se il 50mm era usato

GioFX
18-07-2007, 18:55
beh, il 16-45 si trova sui 450 euro (euro più euro meno) nei negozi...

ellerix
19-07-2007, 11:58
figlioli,

qualcuno di voi ha provato il SIGMA EF 500 ST DG SA II su K10D? come va? il prezzo mi attira 'na cifra!!

Leron
19-07-2007, 12:00
chiedo pure io prezzo del 16-45 e dove lo hai preso e se il 50mm era usato

il 50mm me lo trova nuovo un tizio che conosco per 120 euro, ma a quanto ho sentito non si trova più quindi mi sa che mi tocca orientarmi su altro :(

il 16/45 lo ho pagato 425 euro

angelodn
19-07-2007, 12:02
figlioli,

qualcuno di voi ha provato il SIGMA EF 500 ST DG SA II su K10D? come va? il prezzo mi attira 'na cifra!!

anche io ci sto facendo un pensierino...
http://www.pentaxitalia.com/forum/viewtopic.php?t=5606

matiaij
19-07-2007, 13:15
quel flash sigma mi pare ottimo come qualità-prezzo... facciamo acquisto collettivo?:D

AarnMunro
19-07-2007, 13:50
quel flash sigma mi pare ottimo come qualità-prezzo... facciamo acquisto collettivo?:D

Quel flash lo ha Sima! Chiedetegli consigli!
Attenzioni agli acquisti collettivi, mi sa che il regolamento li vieti.

angelodn
19-07-2007, 14:20
Quel flash lo ha Sima! Chiedetegli consigli!
Attenzioni agli acquisti collettivi, mi sa che il regolamento li vieti.

ma non sulla k10d!

angelodn
19-07-2007, 14:22
figlioli,

qualcuno di voi ha provato il SIGMA EF 500 ST DG SA II su K10D? come va? il prezzo mi attira 'na cifra!!

scusa ma a pensarci bene,
non ha lo stesso prezzo del PENTAX FLASH AF 360 FGZ?

matiaij
19-07-2007, 16:48
si, ma il pentax ha 36 numero guida, il sigma 50 se non mi sbaglio

angelodn
19-07-2007, 16:57
si, ma il pentax ha 36 numero guida, il sigma 50 se non mi sbaglio

e quindi...? :mc:

AarnMunro
19-07-2007, 17:16
e quindi...? :mc:

Spara più forte.

L=n/f

questa formuletta ti dà la massima distanza L del soggetto in funzione proporzionale al numero guida n ed inversamente prop. al diaframma scelto f

Non immagini il piacere ad insegnarti le cose :D

angelodn
19-07-2007, 17:20
Spara più forte.

L=n/f

questa formuletta ti dà la massima distanza L del soggetto in funzione proporzionale al numero guida n ed inversamente prop. al diaframma scelto f

Non immagini il piacere ad insegnarti le cose :D

dal tuo ruolo di padre adotttivo per una settimana
non puoi fare altro :O
e poi la differenza di età fa tanta esperienza in più :O :O

:ciapet: (ti frego sempre)

AarnMunro
19-07-2007, 20:29
dal tuo ruolo di padre adotttivo per una settimana
non puoi fare altro :O
e poi la differenza di età fa tanta esperienza in più :O :O



Allora il flash lo devi montare con la parte di vetro (quella chiara...) davanti, nel caso fatti aiutare da qualcuno, altrimenti rischi di bucarti un occhio.

ellerix
19-07-2007, 22:16
scusa ma a pensarci bene,
non ha lo stesso prezzo del PENTAX FLASH AF 360 FGZ?

Eh, ma io non parlo del DG super, ma del 500 ST DG SA II, questo: http://www.sigmaphoto.com/flashes/flashes_flashes_details.asp?id=3256

ST DG SA II costa 75 euro meno, e mi pare che la differenza sia la mancanza di wireless.
Inoltre il 360 non ha la testa mobile, e quindi possono tenerselo!!

Bye

angelodn
20-07-2007, 08:30
Allora il flash lo devi montare con la parte di vetro (quella chiara...) davanti, nel caso fatti aiutare da qualcuno, altrimenti rischi di bucarti un occhio.

appunto, me lo monti te papà :O

angelodn
27-07-2007, 11:25
progetto da seguire...

http://www.pentaxphotogallery.com/home

Leron
30-07-2007, 08:51
preso il 50mm F1.4 :D

prossimo acquisto il 50-200 e poi mi dichiaro "completo" :D

parco ottiche


M 50mm F1.7
M 55mm F1.8
FA 50mm F.14
M 28mm
M 105mm
16-45 MM F/4 ED AL
18-55 mm f3.5-5.6 DA
50 - 200 mm F4
tubi di prolunga
duplicatore di focale M

angelodn
30-07-2007, 09:19
preso il 50mm F1.4 :D

prossimo acquisto il 50-200 e poi mi dichiaro "completo" :D

parco ottiche


M 50mm F1.7
M 55mm F1.8
FA 50mm F.14
M 28mm
M 105mm
16-45 MM F/4 ED AL
18-55 mm f3.5-5.6 DA
50 - 200 mm F4
tubi di prolunga
duplicatore di focale M

azz
ma questo non è un parco ottico, ma un porco ottico, bello grasso :D :D

Leron
30-07-2007, 09:37
azz
ma questo non è un parco ottico, ma un porco ottico, bello grasso :D :D

beh in effetti son abbastanza soddisfatto :D

me lo son pagato tutto coi lavori fatti con la k10 quindi non ho rimorsi :D

angelodn
30-07-2007, 09:43
beh in effetti son abbastanza soddisfatto :D

me lo son pagato tutto coi lavori fatti con la k10 quindi non ho rimorsi :D

complimentoni ;)

AleLinuxBSD
30-07-2007, 11:13
beh in effetti son abbastanza soddisfatto :D

me lo son pagato tutto coi lavori fatti con la k10 quindi non ho rimorsi :D

Complimenti.

Ciao Ale :)

Nota:
Battuta:
Quando però svenderai il tuo parco ottiche per le nuove uscite supersoniche vedrai che ci saranno tanti avvoltoi pronti per gli acquisti. :fiufiu: :angel: :D

Leron
30-07-2007, 16:34
Complimenti.

Ciao Ale :)

Nota:
Battuta:
Quando però svenderai il tuo parco ottiche per le nuove uscite supersoniche vedrai che ci saranno tanti avvoltoi pronti per gli acquisti. :fiufiu: :angel: :D

mai :D non sento assolutamente bisogno di ottiche supersoniche, soprattutto per i tempi non ho esigenze di quel tipo

marklevi
30-07-2007, 17:08
parco ottiche


M 50mm F1.7
M 55mm F1.8
FA 50mm F.14
M 28mm
....
16-45 MM F/4 ED AL
18-55 mm f3.5-5.6 DA
...

non hai troppe cose attorno al 50mm?

:D

Leron
30-07-2007, 17:26
non hai troppe cose attorno al 50mm?

:D

il 55mm F1.8 è cessoso (era in kit con la ME) non lo considero nemmeno (non lo uso mai insieme al 28mm)

il 50mm F1.7 è ottimo (kit con la Kx) ma non è automatico e usato in manuale la lettura automatica sovraespone parecchio, cosa che mi costringe a:

1.punta
2. focheggia
3. premi il selettore per regolare l'esposizione
4. aggiusta l'esposizione
5. scatta

il che è scomodo quando facciamo attività con i bambini che si muovono sempre, quindi in sostituzione del M50 ho preso il FA 50 F1.4 che è autofocus, ha un'ottima resa, non costa molto :)

il 16/45 è in sostituzione dell'ottica Kit 18/55, ha una resa decisamente migliore e ho speso volentieri i 400 euro che vale, e lo userò come grandangolo


ora mi manca solo il 50-200 e per quello che devo fare sono a posto :)

angelodn
30-07-2007, 17:34
il 55mm F1.8 è cessoso (era in kit con la ME) non lo considero nemmeno (non lo uso mai insieme al 28mm)

il 50mm F1.7 è ottimo (kit con la Kx) ma non è automatico e usato in manuale la lettura automatica sovraespone parecchio, cosa che mi costringe a:

1.punta
2. focheggia
3. premi il selettore per regolare l'esposizione
4. aggiusta l'esposizione
5. scatta

il che è scomodo quando facciamo attività con i bambini che si muovono sempre, quindi in sostituzione del M50 ho preso il FA 50 F1.4 che è autofocus, ha un'ottima resa, non costa molto :)

il 16/45 è in sostituzione dell'ottica Kit 18/55, ha una resa decisamente migliore e ho speso volentieri i 400 euro che vale, e lo userò come grandangolo


ora mi manca solo il 50-200 e per quello che devo fare sono a posto :)

esperti dicono che il vecchio FA70-210 sia molto meglio del DA50-200

Leron
30-07-2007, 17:38
esperti dicono che il vecchio FA70-210 sia molto meglio del DA50-200

mi consigli quello?

ma si trova?

angelodn
30-07-2007, 17:51
è opinion comune su pentaxitalia
lo trovi su ebay mi pare sui 150 euro

Leron
30-07-2007, 17:55
è opinion comune su pentaxitalia
lo trovi su ebay mi pare sui 150 euro

niente male, nemmeno il prezzo :cool:

angelodn
30-07-2007, 18:00
niente male, nemmeno il prezzo :cool:

MP

orlando_b
30-07-2007, 19:13
esperti dicono che il vecchio FA70-210 sia molto meglio del DA50-200

se ne dicono tante angelè

Mi sono reso conto che ci sono tanti blà blà in giro

GioFX
30-07-2007, 19:20
infatti... sinceramente ho sentito parlare solo ottimamente per il prezzo che ha del 50-200, che è pure a bassa dispersione ed ha una buona resa cromatica. Personalmente mi trovo benissimo e devo dire che dovendo scegliere tra un FA ed un DA, se non veramente superiore, vado sul DA che almeno è sviluppato ad hoc per le digitali di mamma P.

angelodn
31-07-2007, 06:49
infatti... sinceramente ho sentito parlare solo ottimamente per il prezzo che ha del 50-200, che è pure a bassa dispersione ed ha una buona resa cromatica. Personalmente mi trovo benissimo e devo dire che dovendo scegliere tra un FA ed un DA, se non veramente superiore, vado sul DA che almeno è sviluppato ad hoc per le digitali di mamma P.

allora non sarebbe da prendere neanche un FA50mm...

angelodn
31-07-2007, 06:49
se ne dicono tante angelè

Mi sono reso conto che ci sono tanti blà blà in giro

è vero
ma quando un'opinione è comune ci sarà un motivo

GioFX
31-07-2007, 18:29
allora non sarebbe da prendere neanche un FA50mm...

ma in questo è giusticato dal fatto che, semplicemente, non esiste una lente prime da 50 DA, tantomeno cosi luminosa. Ma la considerazione sul formato, per me, rimane valida eccome... :)