PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] PENTAX K10D-K100D.S-K110D e preced.


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10

GioFX
31-07-2007, 18:29
è vero
ma quando un'opinione è comune ci sarà un motivo

non necessariamente è corretto però... e non parlo tanto del caso specifico, ma più in generale, altrimente la massa ha sempre ragione.

GioFX
31-07-2007, 21:38
in compenso vi dico che...


STANNO ARRIVANDO... (http://bp0.blogger.com/_Imqe7pprpvs/RqVu3Oh5iEI/AAAAAAAAAsY/-zb3xmFZuac/s1600-h/SDM+Lens+Boxes.JPG)

angelodn
01-08-2007, 09:25
non necessariamente è corretto però... e non parlo tanto del caso specifico, ma più in generale, altrimente la massa ha sempre ragione.

questa è una considerazione più ampia
ma nello specifico nel sito di pentaxitalia.it c'è gente davvero esperta e di una certa età, nessuno sborone o fissato con la moda del momento.
e onestamente, chiaramente fino a prova contraria, mi sembra che il loro giudizio sia sempre credibile.
;)

Leron
01-08-2007, 09:30
questa è una considerazione più ampia
ma nello specifico nel sito di pentaxitalia.it c'è gente davvero esperta e di una certa età, nessuno sborone o fissato con la moda del momento.
e onestamente, chiaramente fino a prova contraria, mi sembra che il loro giudizio sia sempre credibile.
;)
oddio... molto spesso sono abbastanza strafottenti su pentxitalia, ho chiesto consiglio per alcune cose e pareva che chiedessi chissà che eresia...

angelodn
01-08-2007, 09:35
oddio... molto spesso sono abbastanza strafottenti su pentxitalia, ho chiesto consiglio per alcune cose e pareva che chiedessi chissà che eresia...

può darsi anche a me mi cagano poco
però sono molto competenti
ripeto sono praticamente tutti over 40 anni e nati con la pellicola.
cmq sono semsazioni e opinioni :)

Leron
02-08-2007, 09:07
mi è arrivato il 50 F1.4 :)


SPETTACOLARE :D

comodissima la ghiera dei diaframmi, come i miei vecchi M

angelodn
02-08-2007, 09:19
mi è arrivato il 50 F1.4 :)


SPETTACOLARE :D

comodissima la ghiera dei diaframmi, come i miei vecchi M

congratulazioni!
hai un oggetto raro! :sofico:

Leron
02-08-2007, 09:29
foto di test, la cavia è mia madre :asd:



click sulla foto per vederla a piena risoluzione



http://www.zambotti.it/sito/media/50mm/test50.jpg (http://www.zambotti.it/sito/media/test50.jpg)


http://www.zambotti.it/sito/media/50mm/test501.jpg (http://www.zambotti.it/sito/media/test501.jpg)

angelodn
02-08-2007, 09:35
qualità indiscutibile
fiero di essere un pentaxiano :cool:

matiaij
02-08-2007, 15:26
sono anch'io recentemente entrato in possesso di un fa 50mm f1.4. veramente ottimo. l'unica cosa è che mi pare di notare un leggero front-focus a massima apertura sulla k10d... approfondiro'.

matiaij
03-08-2007, 15:51
altro premio per la k10d...
American PHOTO Editor's Choice 2007: Advanced DSLRs camera of the year!

http://www.popphoto.com/cameras/4242/editors-choice-2007-advanced-dslrs.html

GioFX
03-08-2007, 19:02
a quanto si può trovare, a patto di trovarlo, l'1.4?

Leron
03-08-2007, 19:06
a quanto si può trovare, a patto di trovarlo, l'1.4?

nuovo io lo ho preso nuovo da effettidesign su pentaxitalia a 242 euro + ss

spedito in j+3 assicurato in scatola imballata appena 1 ora dopo che gli ho fatto il versamento su postepay, arrivato la mattina alle 9 di 3 giorni dopo esatti :D

mi piace tantissimo questa ottica, soprattutto il fatto che in M puoi usare la comodissima ghiera dei diaframmi

matiaij
03-08-2007, 19:08
su ebay anche a meno, ma dipende molto da caso a caso. io ho avuto fortuna e l'ho preso nuovo a 155 euro + s.s. . di dogana mi è costato 15 euro.

GioFX
03-08-2007, 20:10
Sicuramente effetti vende bene ed è molto efficente... cmq da 9cento il Giorgio la venda a 230, a cui naturalmente andrebbero aggiunto il J+3, cmq siamo vicini...

mah, ci sto pensando seriamente... anche se poi con il 16-50 ne avrei tre di ottiche attorno ai 50... sebbene utilizzerei lo zoom soprattutto come grandangolo cmq...

gunny7
05-08-2007, 09:38
Ciao, per la mia k10d, sono indeciso tra questi due tele:

1. Sigma 70-300 APO MACRO
2. Tamron 70-300 ld macro


in rete ho trvoato questo confronto...dal quale sembrerebbe uscire nettamente vincente il sigma 70-300

http://photography-on-the.net/forum/showthread.php?t=94302

cosa ne pensate ?

matiaij
05-08-2007, 10:18
se ne è parlato spesso, sono discreti tutti e due. c'è una leggera maggiore preferenza per il sigma. il tamron costa meno. il sigma oltre i 200 mm diventa un po' morbido. prova a cercare su questo forum 'sigma e tamron', mi pare ci fossero addirittura dei thread specifici di confronto. se non ti interessano tanto i 300mm valuta un 50-200 pentax o samsung che dicono sia decisamente meglio e con dei colori molto più belli.

angelodn
06-08-2007, 07:59
Sicuramente effetti vende bene ed è molto efficente... cmq da 9cento il Giorgio la venda a 230, a cui naturalmente andrebbero aggiunto il J+3, cmq siamo vicini...


disponibile da 9cento?


se ne è parlato spesso, sono discreti tutti e due. c'è una leggera maggiore preferenza per il sigma. il tamron costa meno. il sigma oltre i 200 mm diventa un po' morbido. prova a cercare su questo forum 'sigma e tamron', mi pare ci fossero addirittura dei thread specifici di confronto. se non ti interessano tanto i 300mm valuta un 50-200 pentax o samsung che dicono sia decisamente meglio e con dei colori molto più belli.

concordo! meglio il sigma ma ancora meglio il pentax anche se arriva a 200mm e non è macro.

Leron
06-08-2007, 11:24
come lo vedete il 50/200 per i ritratti sfocati?

angelodn
06-08-2007, 11:42
come lo vedete il 50/200 per i ritratti sfocati?

dovrei avere qualche prova.
se ti basta come luminosità...

Leron
06-08-2007, 11:48
dovrei avere qualche prova.
se ti basta come luminosità...

veramente sono in dubbio

tra

50/200
FA 80/200
FA 100/300


il 100/300 sarebbe forse l'ideale perchè prenderei due piccioni con una fava e avrei un tele un pochino spinto

ma non ho idea di come sia.... lo troverei usato a 200 euro ma devo vedere se me lo spediscono...

EDIT non sono FA ma AF :muro:

angelodn
06-08-2007, 11:59
da50-500 - 200mmf2.6
http://img162.imageshack.us/img162/3688/imgp0261ul0.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

Leron
06-08-2007, 12:02
da50-500 - 200mmf2.6
http://img162.imageshack.us/img162/3688/imgp0261ul0.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

mi fai venir voglia di comprarlo :D



poi mi macherebbe un tele spinto e sarei a posto...

sto completando un set perchè ora cominciano a chiamarmi per servizi nei musei o roba varia e finalmente potrei permettermi di completare un po' di focali...

ora di tele ho solo il 105mm F2.8

angelodn
06-08-2007, 12:04
mi fai venir voglia di comprarlo :D



poi mi macherebbe un tele spinto e sarei a posto...

sto completando un set perchè ora cominciano a chiamarmi per servizi nei musei o roba varia e finalmente potrei permettermi di completare un po' di focali...

ora di tele ho solo il 105mm F2.8

certo un 200f2.8...:sofico:

Leron
06-08-2007, 12:08
certo un 200f2.8...:sofico:

troppo corto, mi manca qualcosa da 300 o oltre :D

angelodn
06-08-2007, 13:49
troppo corto, mi manca qualcosa da 300 o oltre :D

da*60-250f4? :D
o un
fa 300f2.8

oppure un sigma apo 150-500f5-6.3 :mbe:


:D :D :D

Leron
06-08-2007, 13:52
da*60-250f4? :D
o un
fa 300f2.8

oppure un sigma apo 150-500f5-6.3 :mbe:


:D :D :D

eh.. per ora non se ne parla vista la carenza di pecunia... aspetto il primo stipendio a settembre per pensarci :D anche se essendo uno stipendio da servizio civile (430 euro) mi sa che devo aspettarne almeno due :D

in definitiva per dichiararmi apposto mi servirebbe:

1. il 50/200 (o chi per lui)
2. un tele SERIO

gunny7
06-08-2007, 16:31
il problema di pentax è proprio la carenza in ottiche di qualita sopra i 300

angelodn
06-08-2007, 16:42
il problema di pentax è proprio la carenza in ottiche di qualita sopra i 300

http://www.pentaximaging.com/products/product_details/camera_lens--smc_P-FA_300mm_F2.8_ED_%28IF%29/reqID--3066/subsection--Digital_35mm_telephoto
http://www.pentaximaging.com/products/product_details/camera_lens--smc_P-FA_600mm_F4.0_ED_%28IF%29/reqID--3068/subsection--Digital_35mm_telephoto

Leron
06-08-2007, 17:36
il problema di pentax è proprio la carenza in ottiche di qualita sopra i 300

non direi proprio, piuttosto devo vedere cosa scegliere

qualcuno sa come si comporta il FA 100-300?

angelodn
06-08-2007, 17:39
non direi proprio, piuttosto devo vedere cosa scegliere

qualcuno sa come si comporta il FA 100-300?

su pentaxitalia se ne parla?

Leron
06-08-2007, 17:42
su pentaxitalia se ne parla?

ho chiesto giusto ora e faccio una ricerca


per l'esattezza è il

mc P-FA 100-300mm F4.5-5.6

sta a 270 euro

GioFX
06-08-2007, 23:09
disponibile da 9cento?


Al momento è 'ND'... anche se per esperienza personale ho anche imparato che la disponibiltà indicata sul catalogo non è mai troppo aggiornata... :)

tornando invece ai tele... io personalmente attendo con ansia le prossime prime DA*, specie il 300... devono essere ottiche spettacolari! Per gli zoom sostituisco a breve il 18 con il DA* 16... mentre per ora mi tengo il 50-200 e lascio il 50-135.

Leron
07-08-2007, 08:48
ho chiesto giusto ora e faccio una ricerca


per l'esattezza è il

mc P-FA 100-300mm F4.5-5.6

sta a 270 euro

neanche su pentaxitalia nessuno lo conosce

so solo che è uscito di produzione nel 1998....

angelodn
07-08-2007, 08:56
neanche su pentaxitalia nessuno lo conosce

so solo che è uscito di produzione nel 1998....

ti pensavo :D
perchè non prendi il tamron, è buono risparmi e poi investi per il 300f2.8

Leron
07-08-2007, 09:00
ti pensavo :D
perchè non prendi il tamron, è buono risparmi e poi investi per il 300f2.8

hai un link? si trova facilmente? qualitativamente come si trova?

angelodn
07-08-2007, 09:04
hai un link? si trova facilmente? qualitativamente come si trova?

ne ho letto molto bene proprio sul forum!
per il link ti faccio sapere, cerco

angelodn
07-08-2007, 09:12
ne ho letto molto bene proprio sul forum!
per il link ti faccio sapere, cerco

http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=AF017P700&from=Trovaprezzi
http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_19572.html

newreg
07-08-2007, 09:23
Leron, nella fascia del Tamron c'è anche il Sigma 70-300mm F4-5.6 APO DG MACRO. Qui sul forum ce l'hanno varie persone.
Della Sigma c'e anche il 100-300mm F4 EX DG (HSM solo per Canon, Nikon, Sigma), ma con il prezzo andiamo su...

angelodn
07-08-2007, 09:28
Leron, nella fascia del Tamron c'è anche il Sigma 70-300mm F4-5.6 APO DG MACRO. Qui sul forum ce l'hanno varie persone.
Della Sigma c'e anche il 100-300mm F4 EX DG (HSM solo per Canon, Nikon, Sigma), ma con il prezzo andiamo su...

hai ragione, ma il tamron costa meno

angelodn
07-08-2007, 10:53
funziona
http://www.pentaxphotogallery.com/home#section=HOME&subSection=0&subSubSection=0&language=IT

Leron
07-08-2007, 11:05
del sigma non ne parlano molto bene, al contrario del tamron hanno detto che ha un buon rapporto qualità/prezzo

sarei più per il tamron a questo punto...




ho fatto un paio di foto



http://www.zambotti.it/sito/media/opti/IMGP1983.JPG
http://www.zambotti.it/sito/media/opti/IMGP1984.JPG
http://www.zambotti.it/sito/media/opti/IMGP1985.jpg
http://www.zambotti.it/sito/media/opti/IMGP1986.jpg
http://www.zambotti.it/sito/media/opti/IMGP1987.jpg



insomma... tra questo e il tamron quale prendo?

angelodn
07-08-2007, 11:11
ma il tamron costa circa 100 euro meno, è una lente + o - nuova ed è anche macro.

se davvero hai intenzione di prendere un fisso buono, io andrei sul tamron.

Leron
07-08-2007, 11:17
anche perchè ho notato che l'obiettivo è il F4.7 e non il 4.5 che era migliore

vada per il tamron

angelodn
07-08-2007, 11:22
anche perchè ho notato che l'obiettivo è il F4.7 e non il 4.5 che era migliore

vada per il tamron

ottimo, per curiosità mi fai sapere dove lo trovi e il costo?
grazie mille

Leron
07-08-2007, 11:24
ottimo, per curiosità mi fai sapere dove lo trovi e il costo?
grazie mille

ho chiesto su pentaxitalia, vediamo cosa dicono

Leron
07-08-2007, 16:35
qualcuno vuole farsi una risata?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18207493&posted=1#post18207493

angelodn
07-08-2007, 16:52
qualcuno vuole farsi una risata?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18207493&posted=1#post18207493


ho lasciato un pensierino :D

che tristezza... :rolleyes:

marklevi
07-08-2007, 17:26
Della Sigma c'e anche il 100-300mm F4 EX DG (HSM solo per Canon, Nikon, Sigma), ma con il prezzo andiamo su...


il sigma 100-300 f4 è un obiettivo dalla qualità favolosa, meglio del 70-200 2.8

Leron
07-08-2007, 17:30
però non c'è per pentax mi pare?

newreg
07-08-2007, 17:36
però non c'è per pentax mi pare?E' questo:
http://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3273&navigator=3 tra gli attacchi c'è anche Pentax (senza HSM).
E' sicuramente ottimo, ma col prezzo si sale...se tu volevi risparmiare per poi prendere un tele fisso...non so.

Leron
07-08-2007, 17:41
E' questo:
http://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3273&navigator=3 tra gli attacchi c'è anche Pentax (senza HSM).
E' sicuramente ottimo, ma col prezzo si sale...se tu volevi risparmiare per poi prendere un tele fisso...non so.

miseria di quella :D 1300 euro :D

mi sa che aspetto il pentax, mi fido di più :D

marklevi
07-08-2007, 17:57
qualcuno vuole farsi una risata?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18207493&posted=1#post18207493

che vergogna... e voi pure perdete tempo a rispondergli! :D

Leron
07-08-2007, 18:15
che vergogna... e voi pure perdete tempo a rispondergli! :D

io SEMPRE rispondo :D

poi tu non eri canonista migrato a nikon rimigrato a canon? :D

matiaij
07-08-2007, 19:04
qualcuno vuole farsi una risata?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18207493&posted=1#post18207493

bel commento leron, chiaro e preciso. dovresti salvarlo per copia-incolla futuri.

Leron
08-08-2007, 08:36
qualcuno posti i premi come miglior reflex che ha vinto la pentax

angelodn
08-08-2007, 08:45
qualcuno posti i premi come miglior reflex che ha vinto la pentax

ci penso io :D

angelodn
08-08-2007, 09:24
per te Leron, che sei uno sperimentatore :D
http://www.luciolepri.it/lc2/marcocavina/articoli_fotografici/Pentax_tilt_converter/00_pag.htm

Leron
08-08-2007, 09:30
molto interessante, ma mi sa che determinerebbe un calo qualitativo...

marklevi
08-08-2007, 18:10
poi tu non eri canonista migrato a nikon rimigrato a canon? :D



no. ma anche se l'avessi fatto? :D

Leron
08-08-2007, 18:16
no. ma anche se l'avessi fatto? :D

avresti tutto il mio rispetto :D

angelodn
08-08-2007, 18:29
avresti tutto il mio rispetto :D

Leron, lascialo stare è più alto di te :asd:


:ciapet:

orlando_b
08-08-2007, 18:48
Potrebbero, i vecchi pentaxari (vecchi non di età) spiegarmi la differenza nell'uso pratico dei vari obiettivi dalla ( M, A, F)

a parte l'M che lo dice il nome stesso il fuoco è completamente manuale
ma gli altri??
come si mette a fuoco??
e l'esposizione??

chiedo scusa per la mia gnoranza:fagiano: :help:

matiaij
08-08-2007, 21:26
m: messa a fuoco ed esposizione manuali.
>> per l'esposizione: imposti il diaframma sulla ghiera della lente, clicchi il pulsante verde e l'esposimetro rileva automaticamente il tempo per esporre correttamente.
>> per la messa a fuoco: in AFs giri l'anello della maf sulla lente finchè non si illumina il quadratino dell'af che ti segnala che è a fuoco. se tieni premuto a fondo il pulsante di scatto, appena arriva a fuoco scatta da sola.
in MF giri l'anello della maf fino a che si illumina il quadratino o che tu ritieni sia a fuoco dal mirino, e poi premi lo scatto.

a: esposizione auto, maf manuale come sopra

matiaij
08-08-2007, 21:31
ah, dimenticavo: con gli -m esiste un'altra possibilità per regolare l'esposizione se non sbaglio: ruotando il selettore on-off su anteprima, compare la scala dell'esposizione con un segno verso dove si è, ossia se la foto con i parametri così impostati verrebbe esposta correttamente o no, così puoi regolare i tempi in base a quello. (forse mi sono espresso un po' male ma a quest'ora meglio di cosi' non riesco, e comunque è più semplice a farsi che a dirsi.)

orlando_b
09-08-2007, 07:19
m: messa a fuoco ed esposizione manuali.
>> per l'esposizione: imposti il diaframma sulla ghiera della lente, clicchi il pulsante verde e l'esposimetro rileva automaticamente il tempo per esporre correttamente.
>> per la messa a fuoco: in AFs giri l'anello della maf sulla lente finchè non si illumina il quadratino dell'af che ti segnala che è a fuoco. se tieni premuto a fondo il pulsante di scatto, appena arriva a fuoco scatta da sola.
in MF giri l'anello della maf fino a che si illumina il quadratino o che tu ritieni sia a fuoco dal mirino, e poi premi lo scatto.

a: esposizione auto, maf manuale come sopra

quindi in M la messa a fuoco è comunque assistita dalla macchina.
buono

Visto che ormai uso quasi sempre la messa a fuoco manuale una serie A per le macro sarebbe perfetta.

c'è un 100mm f4 A più tubo di prolunga a 150 euri
si può fare??

p.s.: e la serie K che roba è?? si riferisce solo all'attacco?
Grazie Mat

Leron
09-08-2007, 07:53
quindi in M la messa a fuoco è comunque assistita dalla macchina.
buono

Visto che ormai uso quasi sempre la messa a fuoco manuale una serie A per le macro sarebbe perfetta.

c'è un 100mm f4 A più tubo di prolunga a 150 euri
si può fare??

p.s.: e la serie K che roba è?? si riferisce solo all'attacco?
Grazie Mat
http://it.wikipedia.org/wiki/Pentax
La Asahi si è distinta per le ottiche particolari. Inizialmente vennero marcate Takumar e solo successivamente marcate in proprio come SMC Pentax. Sino al 1975 vennero utilizzate quelle con attacco "a vite" (dette M42), successivamente vennero introdotte quelle specifiche con attacco a baionetta K.

Dall'originale attacco tipo a baionetta K vennero sviluppati:

* attacco Kf: prima serie autofocus, pensata per le ME-F.
* attacco KA: permise la gestione automatica del diaframma.
* attacco KAF: permetteva l'autofocus con la gestione automatica del diaframma.
* attacco KAF2: seconda generazione di ottiche KAF.
* attacco KAFn (designazione non ufficiale): evoluzione del KAF2.
* attacco KA2: evoluzione KA.
* attacco JAF o KAF2 crippled (designazione non ufficiale): versione semplificata dell'attacco KAF, attacco compatibile solo con ottiche KA o più evolute.


PS: notare che gli M sono stati prodotti sia con attacco a vite che con baionetta K



qui trovi tutte le ottiche pentax prodotte
http://www.bdimitrov.de/kmp/lenses/index.html

qui invece trovi tutta la spiegazione completa e la compatibilità
http://www.aohc.it/selart18i.htm

PS: che ne dite di fare un primo post come si deve, come fanno sul thread ufficiale delle Nikon?

angelodn
09-08-2007, 07:57
i K sono come gli M am con finiture leggermente diverse

Leron
09-08-2007, 08:09
i K sono come gli M am con finiture leggermente diverse

MOLTO leggermente

io ho un M che fino a un mese fa credevo che fosse un K :asd:

M 50 F1.7
http://www.bdimitrov.de/kmp/lenses/primes/normal/M50f1.7.jpg


K 55 F1.8
http://www.bdimitrov.de/kmp/lenses/primes/normal/K55f1.8.jpg

fluido
09-08-2007, 10:25
in AFs se tieni premuto a fondo il pulsante di scatto, appena arriva a fuoco scatta da sola.

Bella questa. Non la sapevo. Permette di risparmiare tempo nel cercare di far accendere il quadratino giallo della messa a fuoco (che sta acceso per un millesimo di secondo e poi si rispenge, e dagli di anello di maf).

Proverolla!

Leron
09-08-2007, 10:26
Bella questa. Non la sapevo. Permette di risparmiare tempo nel cercare di far accendere il quadratino giallo della messa a fuoco (che sta acceso per un millesimo di secondo e poi si rispenge, e dagli di anello di maf).

Proverolla!

giallo? :confused:

fluido
09-08-2007, 11:13
stai a guardà il capello....

giallo/verde va bene?

Leron
09-08-2007, 11:30
stai a guardà il capello....

giallo/verde va bene?

ah ma tu intendi il rilevatore sul display inferiore...

credevo che intendessi il segnale di messa a fuoco sul prisma, che è ROSSO :D

fluido
09-08-2007, 11:40
ah.... ora ho capito cosa avevi capito.... :doh:

Una cosa mi viene da chiedere: con il selettore di modalità di maf in posizione MF, è vero che non si può selezionare il punto di messa a fuoco, e quindi il punto di maf è solamente quello centrale? vero, vero?

Leron
09-08-2007, 11:50
ah.... ora ho capito cosa avevi capito.... :doh:

Una cosa mi viene da chiedere: con il selettore di modalità di maf in posizione MF, è vero che non si può selezionare il punto di messa a fuoco, e quindi il punto di maf è solamente quello centrale? vero, vero?

non mi pare :mbe:

fluido
09-08-2007, 12:01
ah.... ora ho capito cosa avevi capito.... :doh:

Una cosa mi viene da chiedere: con il selettore di modalità di maf in posizione MF, è vero che non si può selezionare il punto di messa a fuoco, e quindi il punto di maf è solamente quello centrale? vero, vero?

...e usando un obiettivo serie M.

Comunque appena arrivo a casa mi tolgo il dubbio.:p

matiaij
09-08-2007, 12:31
con gli obiettivi -m si puo' usare solo il punto af centrale, confermo. sia in af che in mf.

Leron
09-08-2007, 12:34
vero provato ora

anche coi K

fluido
09-08-2007, 13:16
vero provato ora

anche coi K

E anche con i K in posizione AF? :eek:

Leron
09-08-2007, 13:19
E anche con i K in posizione AF? :eek:

col K55 c'è poco da fare

http://www.bdimitrov.de/kmp/lenses/primes/normal/K55f1.8.jpg

orlando_b
11-08-2007, 19:01
Ho trovato un 50 mm serie A f2 a 50 euro.

Lo prenderei per fare le macro con anello d'inversione ed eventualmente con i tubi di prolunga

Ne vale la pena visto che ho già il 50 fa 1.4 ???? (sembra che il 50 1.4 abbia dei problemi con le macro - letto su pentaxitalia)
grazie a tutti per le risposte

angelodn
11-08-2007, 20:44
Ho trovato un 50 mm serie A f2 a 50 euro.

Lo prenderei per fare le macro con anello d'inversione ed eventualmente con i tubi di prolunga

Ne vale la pena visto che ho già il 50 fa 1.4 ???? (sembra che il 50 1.4 abbia dei problemi con le macro - letto su pentaxitalia)
grazie a tutti per le risposte

prenditi il 50 macro sigma usato che è in vendita su pentaxitalia e foto4u.
altrimenti mi trovi il 77 mm e ti vendo il mio 100macro :Prrr:

orlando_b
13-08-2007, 06:45
prenditi il 50 macro sigma usato che è in vendita su pentaxitalia e foto4u.
altrimenti mi trovi il 77 mm e ti vendo il mio 100macro :Prrr:

il sigma è manual focus.


se fossi in te lo venderei subito il 100
prima ancora di trovare il 77 :fiufiu:

Leron
13-08-2007, 08:05
per le macro va benissimo il manual focus, l'autofocus serve ben a poco in quei casi: troppa poca escursione

orlando_b
13-08-2007, 13:35
Comunque sia voglio il 100 pentax :stordita:

hargon
13-08-2007, 13:45
un consiglio su un obiettivo, obiettivo (non ho resistito :) scusate )

da affiancare ad una k10d garantendo il massimo di flessibilità...
cosa mi proponete?

(ho sempre apprezzato zoom tipo 28-200 (ok vignettatura alla max focale...e f a tutta apertura troppo chiuso ... quasi sempre :) )

considerando un fattore 1.5 un 150mm dovrebbe bastarmi, o no ?

inoltre sarei curioso di conoscere la disponibilità dei futuri usm che dalla release 1.30 sarebbero supportati dalla k10.

per usare i 10 megapixel quale ottica devo cmq avere ?

partire con l'ob. in dotazione è una possibilità ma gradirei soprattutto dai possessori una dritta magari su un sigma usato... così da prendere solo il corpo.

il mese prossimo sarà ricco di novità (eos 40d in testa e nikon d3 forse ... pentax che sarà comprata da hoya ha niente che si sappia? )

orlando_b
13-08-2007, 14:14
un consiglio su un obiettivo, obiettivo (non ho resistito :) scusate )

da affiancare ad una k10d garantendo il massimo di flessibilità...
cosa mi proponete?

(ho sempre apprezzato zoom tipo 28-200 (ok vignettatura alla max focale...e f a tutta apertura troppo chiuso ... quasi sempre :) )

considerando un fattore 1.5 un 150mm dovrebbe bastarmi, o no ?

inoltre sarei curioso di conoscere la disponibilità dei futuri usm che dalla release 1.30 sarebbero supportati dalla k10.

per usare i 10 megapixel quale ottica devo cmq avere ?

partire con l'ob. in dotazione è una possibilità ma gradirei soprattutto dai possessori una dritta magari su un sigma usato... così da prendere solo il corpo.

il mese prossimo sarà ricco di novità (eos 40d in testa e nikon d3 forse ... pentax che sarà comprata da hoya ha niente che si sappia? )

La K1. mica cavoli

hargon
13-08-2007, 14:34
un link?

angelodn
13-08-2007, 14:36
un consiglio su un obiettivo, obiettivo (non ho resistito :) scusate )

da affiancare ad una k10d garantendo il massimo di flessibilità...
cosa mi proponete?

(ho sempre apprezzato zoom tipo 28-200 (ok vignettatura alla max focale...e f a tutta apertura troppo chiuso ... quasi sempre :) )

considerando un fattore 1.5 un 150mm dovrebbe bastarmi, o no ?

inoltre sarei curioso di conoscere la disponibilità dei futuri usm che dalla release 1.30 sarebbero supportati dalla k10.

per usare i 10 megapixel quale ottica devo cmq avere ?

partire con l'ob. in dotazione è una possibilità ma gradirei soprattutto dai possessori una dritta magari su un sigma usato... così da prendere solo il corpo.

il mese prossimo sarà ricco di novità (eos 40d in testa e nikon d3 forse ... pentax che sarà comprata da hoya ha niente che si sappia? )

obiettivo con massima flessibilita?
uno non basta mai, non penserei di certo ad un 18-200 ed un 28-200...troppa escrsione.
io direi un classico
16-50+50-200
e magari aggiungi un fisso, un 50ino
altrimenti se hai da spendere e non hai esigenze particolari direi un bel 28-70f2.8

hargon
13-08-2007, 14:49
sigma ? o rimango in casa pentax?

angelodn
13-08-2007, 14:51
sigma ? o rimango in casa pentax?

tutta la vita pentax

hargon
13-08-2007, 15:18
:) avevo detto obiettivo :p
me lo dovevo aspettare... nikonisti canoniani pentaxisti...
tutti a tirare l'acqua al proprio parco ottiche :)

angelodn
13-08-2007, 15:23
:) avevo detto obiettivo :p
me lo dovevo aspettare... nikonisti canoniani pentaxisti...
tutti a tirare l'acqua al proprio parco ottiche :)

ma il mio giudizio è obiettivo.
vuoi comparare la qualità di una lente sigma con una pentax?
c'è una differenza abissale.

hargon
13-08-2007, 15:29
del sigma 28-105 ?
mi dici niente?

Brakdar
13-08-2007, 18:53
del sigma 28-105 ?
mi dici niente?

Molto, molto meglio il Tamron 28-75, perdi un pò di tele ma non c'è paragone.

GioFX
15-08-2007, 18:45
Altro premio!!!

http://www.pentax.co.jp/english/news/2007/200770.html

E con questo Pentax ha vinto con la K10D i tre maggiori premi del Giappone e d'Europa!

:cool:

angelodn
15-08-2007, 22:10
Altro premio!!!

http://www.pentax.co.jp/english/news/2007/200770.html

E con questo Pentax ha vinto con la K10D i tre maggiori premi del Giappone e d'Europa!

:cool:

olè ;)

Sfrecciamino
16-08-2007, 17:36
Buongiorno a tutti,avrei una domanda da porvi.
posseggo una pentax mx con i seguenti obiettivi:
50 mm
un moltiplicatore di focale
200 mm
La domanda è questa:posso usarli sulla pentax k10d che sono in procinto di acquistare?
A proposito mi sapete dire che prezzo ha in questo momento la pentax k10d?
Grazie a tutti.

angelodn
16-08-2007, 17:54
Buongiorno a tutti,avrei una domanda da porvi.
posseggo una pentax mx con i seguenti obiettivi:
50 mm
un moltiplicatore di focale
200 mm
La domanda è questa:posso usarli sulla pentax k10d che sono in procinto di acquistare?
A proposito mi sapete dire che prezzo ha in questo momento la pentax k10d?
Grazie a tutti.

certo che li puoi usare!
e senza nessun adattature; non hai la messa a fuoco auto, ma per il resto...tutto!
gli opbiettivi sono A, M o K?
la macchina credo che stia sulle 850euro col 18-55mm

Sfrecciamino
16-08-2007, 18:29
Gli obiettivi sono M

angelodn
16-08-2007, 18:37
Gli obiettivi sono M

ok
fossero stati A sarebbe stato + comodo, ma non c'è problema ;)

Sfrecciamino
17-08-2007, 17:37
Un'altra domanda:
Ho il flash Metz 45 ct1 che lo usavo con la pentax mx,questo flash lo posso usare con la pentax k10d ?

Sfrecciamino
17-08-2007, 21:10
Scusate,
ancora una domanda:cosa ne pensate della pentax k110d ?
Mi pare che costi meno della k10d.
E' ugualmente valida?
Si possono usare tutti gli obiettivi pentax M ed il flash Metz 45 ct1 ?

angelodn
17-08-2007, 22:04
Un'altra domanda:
Ho il flash Metz 45 ct1 che lo usavo con la pentax mx,questo flash lo posso usare con la pentax k10d ?

certo, lo puoi usare come se la macchina fosse proprio una mx+

Scusate,
ancora una domanda:cosa ne pensate della pentax k110d ?
Mi pare che costi meno della k10d.
E' ugualmente valida?
Si possono usare tutti gli obiettivi pentax M ed il flash Metz 45 ct1 ?

costa meno della k10d, della k100d e della k100super.
solo perchè è il modello basilare.
io non la prenderei.

Sfrecciamino
17-08-2007, 22:34
Comunque la pentax k10d mi pare di averla vista a euro 1100 circa e la k110d a euro 600. C'è cosi tanta differenza di prezzo tra le due macchine?

angelodn
17-08-2007, 22:39
Comunque la pentax k10d mi pare di averla vista a euro 1100 circa e la k110d a euro 600. C'è cosi tanta differenza di prezzo tra le due macchine?

secondo me la k110 costa meno,
la k10d col 18-55 la trovi a 850 euro.

Sfrecciamino
19-08-2007, 18:27
Ho visto nei vari forum che si parla tanto di rumorosità dello scatto nei nuovi modelli digitali della pentax (k10d,k100d,ecc....) mentre le ist d,ist ds e ist dl
erano più silenziose.
E' cosi importante la silenziosità dello scatto?

matiaij
19-08-2007, 20:52
a me il rumore della k10d non dà fastidio. ovvio che se come lavoro fai il reporter di eventi teatrali silenziosi o gare di scacchi a bordo 'tastiera' forse qualcosa di più silenzioso farebbe al caso tuo. altrimenti ti assicuro che non è un problema.

Sfrecciamino
19-08-2007, 22:54
Io devo ancora acquistare una digitale reflex pentax e cerco di capire quale macchina è migliore per qualita/prezzo tra le k10d,k100d,k100d super,k110d.
Ad esempio lo stabilizzatore serve?
La pulizia del CCD serve?
Sono tutte cose che si pagano e magari non sono indispensabili.
Comunque la pentax k10d sarà bella però mi sembra che costi molto.
Attendo vostri consigli.
Grazie.

AleLinuxBSD
20-08-2007, 07:45
Lo stabilizzatore serve in tutte quelle situazioni in cui scatti a soggetti immobili o quasi immobili, senza disporre di un cavalletto (nel caso di focali grandangolari o normali) e nei casi in cui utilizzi teleobiettivi in modo da ridurre il rischio mosso del fotografo.
Quindi si è utile, si è qualcosa di costoso, ma a differenza di tante altre cose, può servire in diverse circostante.
Poi certo dipende dal tipo di fotografia, se ti porti sempre dietro il cavalletto, il problema non si pone.
Diciamo che è una funzionalità che di certo non fà male averla, quindi tra le piccole Pentax, direi di orientarti su quella dotata di stabilizzatore.
La super ha un paio di nuove funzionalità, tra cui il supporto delle ottiche supersoniche, considera però che queste ottiche costano quanto la fotocamera ..., certo si tratta di poche decine di euro in più da spendere, vedi te se ne vale la pena.
Se ti sembra che la K10d costi molto penso sia meglio che ti orienti sulle piccole pentax, la k10d è una macchina di un'altra caratura, li vale tutti, poi certo se costasse di meno sarebbe pure meglio :p.

Ciao Ale :)

hargon
20-08-2007, 18:10
il controllo profondità di campo è "elettronico"?c'è possibilità di un live view ? (come per la e510 di ben altra caratura...)
c'è possibilità di abbassare lo specchio manualmente?

qualcuno ha letto la recensione su refle?x ? (maggio mi sembra) che se ne dice ?

matiaij
20-08-2007, 20:01
provo a risponderti, vediamo se ho capito quello che vuoi sapere.
il controllo profondità di campo è "elettronico"?
se intendi quello dell'apertura del diaframma, la risposta è si, per le lenti che lo supportano (-da, -fa, -f, -a)
c'è possibilità di un live view ? (come per la e510 di ben altra caratura...) no, niente live-view. premendo una levetta puoi avere a scelta: 1.l'anteprima nel mirino ottico di come sarà la foto con i diagrammi chiusi oppure 2.l'anteprima di come sarà la foto nell'LCD, occhio che questa immagine non viene poi salvata.
c'è possibilità di abbassare lo specchio manualmente? si, c'è una voce del menu apposita
qualcuno ha letto la recensione su refle?x ? (maggio mi sembra) che se ne dice ?non l'ho letta. in internet ci sono molte recensioni, e tutti ne parlano bene. io te la consiglio decisamente.
ciao!

angelodn
20-08-2007, 21:31
Ho visto nei vari forum che si parla tanto di rumorosità dello scatto nei nuovi modelli digitali della pentax (k10d,k100d,ecc....) mentre le ist d,ist ds e ist dl
erano più silenziose.
E' cosi importante la silenziosità dello scatto?

io sento il rumore dell'otturatore e dello specchio.
come è e come dovrebbe essere.
manco le leica sono silenziose.

Io devo ancora acquistare una digitale reflex pentax e cerco di capire quale macchina è migliore per qualita/prezzo tra le k10d,k100d,k100d super,k110d.
Ad esempio lo stabilizzatore serve?
La pulizia del CCD serve?
Sono tutte cose che si pagano e magari non sono indispensabili.
Comunque la pentax k10d sarà bella però mi sembra che costi molto.
Attendo vostri consigli.
Grazie.

la k10d ha il miglior rapporto q/p tra le macchine della sua fascia, non puoi paragonarla alla k100 o alla k110, costano - perchè valgono -

byebye

angelodn
21-08-2007, 18:28
sospiro da innamorato...
http://www.cosina.co.jp/seihin/co/zf-zs.html

kisskiss
22-08-2007, 16:30
:help: :help: :help:

Ciao a tutti, questo è il mio primo post.

Quando utilizzavo la pellicola (pentax Sfxn - LX) effettuavo macro con un flash TTL senza problemi in quanto era la macchina a decidere quando interrompere il lampo, indipendentemente dalla modalità di esposizione.

Effettuando infatti macro in priorità di diaframma con obbiettivo invertito su tubi di prolunga il TTL provvedeva a dosare la luce del flash indipendentemente dal diaframma che era impostato sull'obbiettivo.

Il PTTL della K10D come si comporta in questi frangenti?:mc:

Con obbiettivi non KA e soprattutto con obbiettivo invertito in che modalità deve essere impostata la K10D?:confused:

Bisogna comunque informare la macchina del diaframma che si stà utilizzando, o in priorità di diaframma il PTTL funziona come il TTL?:confused:

Visto che il vecchio flash TTL sulla K10D spara a piena potenza quale flash PTTL compatibile consigliate per questo genere di foto?

Dove ptrei trovare una esauriente spiegazione sul funzionamento dei flash PTTL?

Scusate le troppe domande, ma se qualche buona anima mi potesse chiarire questi dubbi glie ne sarei molto grato.

Grazie.
:D :D :D

angelodn
22-08-2007, 23:28
segnalo:
http://www.pentaximaging.com/files/smart_mail_template/pentaxian_seed_static.html

matiaij
23-08-2007, 07:54
Ciao a tutti, questo è il mio primo post.

Con obbiettivi non KA e soprattutto con obbiettivo invertito in che modalità deve essere impostata la K10D?

benvenuto, e ottima scelta per la macchina. non ti so rispondere a molto in quanto non posseggo un flash esterno e quindi non sono molto informato su questo aspetto.
per usare gli obiettivi non ka, ossia i -k e gli -m, devi impostare il selettore sul modo "M".in tale modo l'esposizione multizona non va (devi usare solo spot o pesata al centro) e come punto af quello centrale.

kisskiss
23-08-2007, 08:32
benvenuto, e ottima scelta per la macchina. non ti so rispondere a molto in quanto non posseggo un flash esterno e quindi non sono molto informato su questo aspetto.
per usare gli obiettivi non ka, ossia i -k e gli -m, devi impostare il selettore sul modo "M".in tale modo l'esposizione multizona non va (devi usare solo spot o pesata al centro) e come punto af quello centrale.

Ok, fino a qui no problem. :D
Lasciando perdere il flash, in condizioni normali (con baionetta agganciata alla flangia) e modalità espositiva "M", impostio il diaframma sull'obbiettivo e premo il pulsante verde per ottenere il tempo.
Con obbiettivo invertito (premesso che ancora non ho avuto tempo di provare) al momento dello scatto il diaframma è già chiuso al valore di utilizzo, devo comunque premere il pulsantino verde per ottenere il tempo o l'esposizione corretta si imposta automaticaemnte allo scatto.:confused: :confused: :confused:
In questo caso la pressione del pulsantino verde farebbe solo la lettura esposimetrica in quanto la K10 non potrebbe comandare la chiusura del diaframma.
Se cosi fosse allora andrebbe bene anche la modalità Av.:confused: :confused: :confused:

che belli i colori pentax. questa è una delle prove di macro che ho fatto. scattata con il 50 mm -m f2 invertito con anello invertitore. maf manuale. scattata in jpeg, +1 sharp e +1 saturazione. nessuna post-produz, solo resize per non appesantire troppo la visualizzazione. peccato ci fosse troppo vento, ho potuto provare poco...
http://img442.imageshack.us/img442/723/imgp0215reslb1.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=imgp0215reslb1.jpg)
crop al 100%
http://img516.imageshack.us/img516/9885/imgp0215croput1.jpg (http://imageshack.us)

Come avevi impostato qui?
:D :D :D

matiaij
23-08-2007, 08:57
Ok, fino a qui no problem. :D
Lasciando perdere il flash, in condizioni normali (con baionetta agganciata alla flangia) e modalità espositiva "M", impostio il diaframma sull'obbiettivo e premo il pulsante verde per ottenere il tempo.
giusto!
Con obbiettivo invertito (premesso che ancora non ho avuto tempo di provare) al momento dello scatto il diaframma è già chiuso al valore di utilizzo, devo comunque premere il pulsantino verde per ottenere il tempo o l'esposizione corretta si imposta automaticaemnte allo scatto.:confused: :confused: :confused:
In questo caso la pressione del pulsantino verde farebbe solo la lettura esposimetrica in quanto la K10 non potrebbe comandare la chiusura del diaframma.

devi premere sempre il pulsantino, così la macchina imposta il tempo dopo la lettura esposimetrica. il diaframma resterà ovviamente sempre chiuso come lo hai impostato. oppure il tempo lo imposti te manualmente, ma almeno all'inizio moolto meglio usare l'esposimetro. la messa a fuoco con obiettivo invertito la fai spostandoti leggermente avanti ed indietro.

Come avevi impostato qui?
:D :D :D
qui avevo messo il 50mm invertito, modo M, esposizione media pesata al centro e gli altri parametri non me li ricordo e non ho a portata di mano la foto originale, ora sono su un altro PC.

matiaij
23-08-2007, 09:06
In questo caso la pressione del pulsantino verde farebbe solo la lettura esposimetrica in quanto la K10 non potrebbe comandare la chiusura del diaframma.
Se cosi fosse allora andrebbe bene anche la modalità Av.:confused: :confused: :confused:

occhio che in AV il pulsante verde non funziona, perciò la macchina fa la lettura esposimetrica in tempo reale al diaframma APERTO ALLA MASSIMA APERTURA. perciò se scatti tutto aperto va bene, ma se chiudi il diaframma ottieni una foto sottoesposta.

kisskiss
23-08-2007, 09:07
giusto!

devi premere sempre il pulsantino, così la macchina imposta il tempo dopo la lettura esposimetrica. il diaframma resterà ovviamente sempre chiuso come lo .......

:D :D :D

Ok grazie.

Se ti capita qualcosa sui flash pttl in questa applicazione fammi sapere..., era cosi comodo il TTL. :( :( :(

Ciao.

matiaij
23-08-2007, 09:19
ho cercato 'pentax' su google e guardate ove mi manda: sul sito di Donnafugata! ok che mi piace il buon vino, ma qui credo che esageri!
http://img209.imageshack.us/img209/71/immaginepan9.png (http://imageshack.us)

kisskiss
23-08-2007, 09:28
occhio che in AV il pulsante verde non funziona, perciò la macchina fa la lettura esposimetrica in tempo reale al diaframma APERTO ALLA MASSIMA APERTURA. perciò se scatti tutto aperto va bene, ma se chiudi il diaframma ottieni una foto sottoesposta.

Rileggendo la Faq sul sito pentax....

http://www.pentaxitalia.com/forum/viewtopic.php?t=1516

mi pare di capire che se però la impostato in modalità P posso scattare direttamente con esposizione corretta anche senza pulsantino verde. :read:

Forse sarebbe la soluzione all'utilizzo con flash PTTL?!? :confused:

kisskiss
23-08-2007, 11:13
Conoscete qualcuno di questi apparecchi che supporti i file raw della K10D?

Magari a prezzi abbordabili?!?

Ho guardato nella apposita sezione del forum ma in merito ai raw della k10 niente.....

Leron
23-08-2007, 16:27
Conoscete qualcuno di questi apparecchi che supporti i file raw della K10D?

Magari a prezzi abbordabili?!?

Ho guardato nella apposita sezione del forum ma in merito ai raw della k10 niente.....

se supportano il DNG non c'è problema

kisskiss
23-08-2007, 18:33
occhio che in AV il pulsante verde non funziona, perciò la macchina fa la lettura esposimetrica in tempo reale al diaframma APERTO ALLA MASSIMA APERTURA. perciò se scatti tutto aperto va bene, ma se chiudi il diaframma ottieni una foto sottoesposta.

Porta pazienza ma, riguardando i menu della K10 ho trovato nelle impostazioni personalizzate "Pul. verde in manuale":

1 linea programma (imposta tempo e diaframma della linea di programma);
2 Av fisso (imposta il tempo con diaframma fisso);
3 Tv fisso (imposta il diaframma con il tempo fisso.

Con gli obbiettivi senza posizione A l'impostazione di questa voce di menu và messa su 2 o è ininfluente?

:mc: :mc: :mc:

kisskiss
23-08-2007, 18:39
se supportano il DNG non c'è problema

Il problema è che viene dichiarata la compatibilita con i file RAW ma, dove vengono specificate marche e modelli di fotocamera la K10D non la trovo da nessuna parte.

Anche i modelli Epson dichiarano la compatibilità con le sorelline minori della K10D e negli aggiornamenti firmware non sono specificate le migliorie.

Visto quello che costano?!?

hargon
25-08-2007, 08:12
domanda:
se volessi conoscere a fondo la logica della k10d c'è qualche pdf da leggermi?
tipo in P come espone prima "pensa" al f e poi al tempo ?
oltre il manuale ?
che sappiate in generale c'è solo il manuale ?

matiaij
25-08-2007, 16:54
domanda:
se volessi conoscere a fondo la logica della k10d c'è qualche pdf da leggermi?
tipo in P come espone prima "pensa" al f e poi al tempo ?
oltre il manuale ?
che sappiate in generale c'è solo il manuale ?

dovresti intanto leggere a fondo il manuale su come impostare le linee di programma, che detto terra terra sono i 'paletti' in base a cui la macchina sceglie cosa privilegiare, se i tempi o l'apertura. poi non so se in internet ci sia altro.

matiaij
01-09-2007, 19:50
approfitto del mio 2000° post per uppare questo thread! :read: :stordita:

angelodn
01-09-2007, 20:14
approfitto del mio 2000° post per uppare questo thread! :read: :stordita:

grande :D

angelodn
03-09-2007, 06:48
visto che il sigma 10-20 va tanto di moda,
affrettatevi!
http://www.pentaxitalia.com/forum/viewtopic.php?t=6408

GioFX
03-09-2007, 19:44
Bella raga!!!

ri-eccomi tornato dalle ferie... azzo come vola il tempo quando sei in vacanza!!! :muro: :muro:

Dai che vado a sviluppare i miei "negativi"... :sbav:

matiaij
03-09-2007, 20:21
ansiosissimi di vedere le foto!


P.S.: cena dei veneti!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1535960

angelodn
03-09-2007, 22:23
Bella raga!!!

ri-eccomi tornato dalle ferie... azzo come vola il tempo quando sei in vacanza!!! :muro: :muro:

Dai che vado a sviluppare i miei "negativi"... :sbav:

dai!

GioFX
03-09-2007, 22:45
P.S.: cena dei veneti!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1535960

OT: risposto là, grazie della segnalazione!

angelodn
04-09-2007, 21:05
ragazzi, lo dico sottovoce...se tutto va bene è in arrivo il 77mm... :fiufiu:


p.s. vendo il da 50-200 ;)

matiaij
04-09-2007, 21:15
guarda angelo che poi dovrai metterci impegno nel fare ritratti! con quel gioiello del 77, se posti una foto brutta e getti discredito su pentax ti picchio! :D

angelodn
04-09-2007, 21:18
guarda angelo che poi dovrai metterci impegno nel fare ritratti! con quel gioiello del 77, se posti una foto brutta e getti discredito su pentax ti picchio! :D

uno sforzo economico molto grosso, ma è introvabile, non potevo farlo scappare.
anche per questo vendo il 50-200 (che poi ho usato raramente) ;)

GioFX
04-09-2007, 22:12
il 77 Limited? questo (http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/pentax_77_18/index.htm)?

azzo, complimenti angelo!

:mano:

angelodn
04-09-2007, 22:16
il 77 Limited? questo (http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/pentax_77_18/index.htm)?

azzo, complimenti ange!

si! ma parliamo a voce bassa, finchè non concludo tutto...

GioFX
04-09-2007, 23:10
si! ma parliamo a voce bassa, finchè non concludo tutto...

mmh ok!

:fagiano:

pokestudio
06-09-2007, 16:40
festeggiatemi perchè ieri m'è arrivata la K10D col 50ino f/1.4
...ma l'ho aperta e montata solo oggi :)

matiaij
06-09-2007, 16:57
come hai fatto a resistere? :eek:

benvenuto nel club! non spaventarti all'inizio se ci sono tante impostazioni e parametri da smanettare, vedrai che alla fine la padroneggerai alla grande! non te ne pentirai minimamente! :cincin:

angelodn
06-09-2007, 16:59
come hai fatto a resistere? :eek:

benvenuto nel club! non spaventarti all'inizio se ci sono tante impostazioni e parametri da smanettare, vedrai che alla fine la padroneggerai alla grande! non te ne pentirai minimamente! :cincin:

quoto tutto!
come hai fatto!

DIDAC
06-09-2007, 17:21
Ammazza...mala K10D su sanmarino solo corpo si trova a 680, pensavo costasse decisamente di più considerato che la D80 sempre sullo stesso sito stà a 790 ... :fagiano:

pokestudio
06-09-2007, 17:40
come hai fatto a resistere? :eek:

quando sei li a lavorare fino alle 2 di notte perchè per la mattina "caschi il mondo" devi consegnare quel lavoro su cui hai lavorato per 2 settimane, t'assicuro che resisti :)

Cmq sono proprio felice, ora si tratta di comprare una SD, pensavo di prendere uno dei modelli SD Plus con connettore USB a scomparsa, che ne pensate?

giotto61
06-09-2007, 19:23
:eek: Ragazzi questa K10D mi piace sempre piu'.
Mi date notizie un po' generali sulle sue funzioni', per esempio dall'accensione della macchina per fotografare subito, quant'e' il il tempo di attesa per essere pronta? Posso fare delle foto in sovrapposizione come le vecchie analogiche? E' veloce nello scatto? l'immagine e' nitida? ottimiza l'immagine?sotware?:confused: ecc......
Grazie per chi mi da' notizie.;)
Saluti:)

DIDAC
06-09-2007, 19:36
:eek: Ragazzi questa K10D mi piace sempre piu'.
Mi date notizie un po' generali sulle sue funzioni', per esempio dall'accensione della macchina per fotografare subito, quant'e' il il tempo di attesa per essere pronta? Posso fare delle foto in sovrapposizione come le vecchie analogiche? E' veloce nello scatto? l'immagine e' nitida? ottimiza l'immagine?sotware?:confused: ecc......
Grazie per chi mi da' notizie.;)
Saluti:)

Al link trovi parecchie info.
Quello che non mi convince sono i crop con scatto raw, mi paiono un poco "disturbati" rispetto alla concorrenza, non trovate? (mi riferisco alla rece del link).

LINK (http://www.dpreview.com/reviews/pentaxk10d/)

Ciao

DIDAC

matiaij
06-09-2007, 19:59
Al link trovi parecchie info.
Quello che non mi convince sono i crop con scatto raw, mi paiono un poco "disturbati" rispetto alla concorrenza, non trovate? (mi riferisco alla rece del link).
LINK (http://www.dpreview.com/reviews/pentaxk10d/)


prova a leggere il thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1481586&highlight=k10d+raw+jpeg+sharpness
ci sono anche i files allegati con i confronti raw e jpeg delle macchine 'rivali' e della k10d paragonati presi da dpreview appunto e rielaborati da eureka63 in cui il confronto è immediato. la 30d ad altissimi iso regge meglio e si sa, ma per il resto la k10d è ottima.

matiaij
06-09-2007, 20:03
:eek: Ragazzi questa K10D mi piace sempre piu'.
Mi date notizie un po' generali sulle sue funzioni', per esempio dall'accensione della macchina per fotografare subito, quant'e' il il tempo di attesa per essere pronta? Posso fare delle foto in sovrapposizione come le vecchie analogiche? E' veloce nello scatto? l'immagine e' nitida? ottimiza l'immagine?sotware?

come per tutte le reflex, i tempi di accensione e scatto sono minimi e pressochè uguali per tutte. le foto in sovrapposizione non puoi farle, ma ne fai 2 distinte e poi le 'sovrapponi' con photoshop o altro programma di fotoritocco, vantaggi del digitale. le immagini sono molto nitide, ovviamente dipende dalla lente che ci monti. se scatti in jpeg consiglio di aumentare un pelino il parametro 'sharpness' (ah, ci sono molti parametri con cui smanettare già nella macchina, applicare filtri bianco/nero, ecc...)

angelodn
06-09-2007, 20:20
ragazzi, sempre sottovoce, ho pagato il 77mm me lo spediscono sabato per mercoledì dovrebbe arrivare....ma sc...! zitti!

DIDAC
06-09-2007, 20:21
presi da dpreview appunto e rielaborati da eureka63 in cui il confronto è immediato.

Ora me lo gusto :)
Thanks

DIDAC

pokestudio
07-09-2007, 07:29
ragazzi, sempre sottovoce, ho pagato il 77mm me lo spediscono sabato per mercoledì dovrebbe arrivare....ma sc...! zitti!

Madonna, il 77... che lente mitica, qualcuno s'è addirittura tatuato il suo blueprint sul braccio :)

http://pentaxlife.com/files/2007/05/fa-77mm-limited-tattoo.jpg

volevo tanto acquistarla, ma il prezzo era un pò eccessivo per me alla prima reflex... cmq, complimenti :)

gunny7
07-09-2007, 09:11
L'unico Piccolo o grande difetto, a seconda di come lo si voglia vedere, è il sistema per la gestionde del flash..........>penoso...in ambienti chiusi il 40% delle foto viene sbagliata.

Leron
07-09-2007, 12:12
L'unico Piccolo o grande difetto, a seconda di come lo si voglia vedere, è il sistema per la gestionde del flash..........>penoso...in ambienti chiusi il 40% delle foto viene sbagliata.

io non ho nessun problema col flash

matiaij
07-09-2007, 14:11
neanche io noto problemi nelle foto con il flash integrato...
o parli di flash esterno?

GioFX
07-09-2007, 19:16
addirittura il 40%, da dove questi numeri?

cmq raga, mi è appena arrivato il 50ino f1.4!!!

:yeah:

giotto61
07-09-2007, 19:22
Please:confused: Se mi decido a prendere la K10D pero' senza kit obiettivi, prendendo gli obiettivi Sigma oppure Tamron, come qualita' sono migliori della pentax o no ? Scusate della mia ignoranza in merito.:(
Se prendo una pentax europea non italia, che cosa comporta?
La garanzia come funziona? Il manuale e' italiano? Il menu' della macchina e' italiano?;)
Grazie,saluti.:)

Duncan
07-09-2007, 20:03
addirittura il 40%, da dove questi numeri?

cmq raga, mi è appena arrivato il 50ino f1.4!!!

:yeah:

Quando posti una foto? :)

Son curioso di vedere come rende :)

GioFX
07-09-2007, 20:11
Quando posti una foto? :)

Son curioso di vedere come rende :)

stasera o domani al più tardi!

Devo anche postare qualcuna delle foto della Croazia... ma prima devo terminare di processarle. Appena ho fatto le posto...

:)

Duncan
07-09-2007, 20:41
stasera o domani al più tardi!

Devo anche postare qualcuna delle foto della Croazia... ma prima devo terminare di processarle. Appena ho fatto le posto...

:)

Allora attendiamo... impazienti :O :D

imayoda
07-09-2007, 21:54
Una gentile domanda a voi della cricca Pentax :)
Avendo modo di usare un 300mm pentax (antico assai direi) che adattatore dovrei usare per canon ef?? (esiste?)
.. e sopratutto che roba è la baionetta M42 ??? (scusate la niubberia ma a parte canon non ho mai avuto esperienze :()
Grazie

cipollone
08-09-2007, 05:49
M 42 non è una baionetta , ma bensi un attacco a vite(42x1) applicabile alle fotocamere canon con apposito adattatore (ebay)

giotto61
08-09-2007, 07:37
Se mi decido a prendere la K10D pero' senza kit , prendendo solo il corpo, gli obiettivi Sigma oppure Tamron, come qualita' sono migliori della pentax ? Scusate della mia ignoranza in merito.
Se prendo una pentax europea non italia, che cosa comporta?
La garanzia come funziona? Il manuale e' italiano? Il menu' della macchina e' italiano? :confused:
Grazie,saluti.:)

angelodn
08-09-2007, 07:46
Se mi decido a prendere la K10D pero' senza kit , prendendo solo il corpo, gli obiettivi Sigma oppure Tamron, come qualita' sono migliori della pentax ?

dipende dai casi, cmq generalmente no, meglio pentax


Se prendo una pentax europea non italia, che cosa comporta?
La garanzia come funziona?

uguale, la differenza è che la spedizione al centro di assistenza è a tue spese, come anche la rispedizione a casa tua dopo l'intervento

Il manuale e' italiano? Il menu' della macchina e' italiano? :confused:
Grazie,saluti.:)

tutto in italiano

GioFX
08-09-2007, 15:45
alcuni scatti di prova con il 50ino f1.4.

NB: per chi è interessato all'acquisto di questa gran bell'ottica (che IMHO tutti dovrebbero avere), a pagina 6 trovate alcuni scatti di angelo.

L'obbiettivo in questione è il Pentax SMC FA 50mm f1.4 (Automatico), per reflex pieno formato e digitali APS-C:

http://www.pentaxslr.com/lenses/lens_50_F14

Tutte le foto sono state scattate in RAW (PEF) con le seguenti impostazioni principali:

- saturazione +1
- nitidezza +1
- colori naturali
- spazio colore sRGB
- bilanciamento del bianco automatico (AWB)
- misurazione esposimetrica multizona
- esposizione a priorità di diaframmi (Av)

croppate e convertite in JPEG max qualità con PPL3, applicata cornice con Photoshop CS2.

Cliccare sulle foto per ingrandirle.

http://giofx.altervista.org/foto/test/2007.09.08-test-smc-50-fa14-01_thumb.jpg (http://giofx.altervista.org/foto/test/2007.09.08-test-smc-50-fa14-01.jpg)
F5.6 - 1/350s

http://giofx.altervista.org/foto/test/2007.09.08-test-smc-50-fa14-02_thumb.jpg (http://giofx.altervista.org/foto/test/2007.09.08-test-smc-50-fa14-02.jpg)
F3.5 - 1/250s

http://giofx.altervista.org/foto/test/2007.09.08-test-smc-50-fa14-03_thumb.jpg (http://giofx.altervista.org/foto/test/2007.09.08-test-smc-50-fa14-03.jpg)
F5.6 - 1/250s

http://giofx.altervista.org/foto/test/2007.09.08-test-smc-50-fa14-04_thumb.jpg (http://giofx.altervista.org/foto/test/2007.09.08-test-smc-50-fa14-04.jpg)
F1.4 - 1/45s

http://giofx.altervista.org/foto/test/2007.09.08-test-smc-50-fa14-05_thumb.jpg (http://giofx.altervista.org/foto/test/2007.09.08-test-smc-50-fa14-05.jpg)
F4 - 1/350s

http://giofx.altervista.org/foto/test/2007.09.08-test-smc-50-fa14-06_thumb.jpg (http://giofx.altervista.org/foto/test/2007.09.08-test-smc-50-fa14-06.jpg)
F4 - 1/1000s

http://giofx.altervista.org/foto/test/2007.09.08-test-smc-50-fa14-07_thumb.jpg (http://giofx.altervista.org/foto/test/2007.09.08-test-smc-50-fa14-07.jpg)
F2.8 - 1/15s


Ovviamente la compressione JPG (tra l'altro eseguita più volte per via dell'inserimento della cornice e del ridimensionamento), compromette un pò la qualità dell'immagine. ;)

giotto61
08-09-2007, 18:59
@:grazie Angelo delle informazioni.;)

Mi sono quasi convinto dell'aquisto.;)
Pero' vorrei un ultimo consiglio da voi:
Che ne dite di questa accoppiata: Pentax K10D con kit 18-55 import piu' SIGMA 70-300 /4-5,6 APO DG MACRO P/AF? Direi che per cominciare e divertimi un po' vada bene.;)
Sarei molto grato per un vostro parere,e di qualche sito per l'aquisto,Grazie;)
Saluti.:)
P.S.
Complimenti a GIOFX bellessime foto.

Lo sapevate che sul numero di Foto Video Digitale di settembre la Pentax K10D figura come la migliore reflex amatoriale?:eek: superando Nikon D80 canon 400d ecc..:sofico:

Duncan
08-09-2007, 19:45
peccato che di ritratti hai messo solo quelli del gatto :D

Pare un ottimo obiettivo :)

Il 50mm veloce è d'obbligio per una reflex, tira fuori delle cose egregie :)

imayoda
08-09-2007, 19:51
M 42 non è una baionetta , ma bensi un attacco a vite(42x1) applicabile alle fotocamere canon con apposito adattatore (ebay)

Grazie.. ma chi è il produttore di ottiche M42??? Pentax? non riesco a orientarmi proprio.. thanx

GioFX
08-09-2007, 20:02
peccato che di ritratti hai messo solo quelli del gatto :D

gatta per la precisione :), è vero ma stamattina non avevo altri soggetti a disposizione... :D

ma appena posso ne faccio degli altri... ;)

cmq anche l'AF sembra molto rapido e senza troppe esitazioni, e cmq caspita se è luminoso... prossimamente lo metterò alla prova anche con il polarizzatore. :)

matiaij
08-09-2007, 20:08
Che ne dite di questa accoppiata: Pentax K10D con kit 18-55 import piu' SIGMA 70-300 /4-5,6 APO DG MACRO P/AF? Direi che per cominciare e divertimi un po' vada bene.;)

per me per partire va più che bene. io sto ancora usando con soddisfazione il 18-55, in attesa di passare ad altro. ma per iniziare va più che bene.

GioFX
08-09-2007, 20:09
Grazie.. ma chi è il produttore di ottiche M42??? Pentax? non riesco a orientarmi proprio.. thanx

Molti produttori negli anni '60-'70 avevano sistemi a vite M42 (credo sia stata Pentacon ad introdurlo, ma non ne sono certo), Pentax era uno di quelli che lo proponeva, mentre altri come Nikon utilizzavano una particolare baionetta, almeno su alcune macchine.

Per quanto riguarda Pentax, ha prodotto ottiche M42 fino a metà anni '70, nel momento in cui ha introdotto per la prima volta la baionetta K nel 1976.

La baionetta K poi si è evoluta con l'introduzione dei sistemi autofocus nella montatura Kf, poi Ka, poi Kaf, Kaf2, ecc.

Duncan
08-09-2007, 20:59
gatta per la precisione :), è vero ma stamattina non avevo altri soggetti a disposizione... :D

ma appena posso ne faccio degli altri... ;)

cmq anche l'AF sembra molto rapido e senza troppe esitazioni, e cmq caspita se è luminoso... prossimamente lo metterò alla prova anche con il polarizzatore. :)

Grazie :)

gunny7
08-09-2007, 22:56
http://img184.imageshack.us/img184/7175/imgp0439ii3.jpg (http://imageshack.us)


Un esempio di come alle volte il flash....faccia flop....
apertura di diaframma 1/60 1m dal soggetto

pokestudio
09-09-2007, 05:54
Qualcuno di Roma sa di qualche negozio particolarmente fornito su Pentax e accessori per Pentax? Pensavo di acquistare un anello parasole per il 50in... tipo questo qui:

http://www.bhphotovideo.com/c/product/41373-REG/Pentax_34021_49mm_Rectangular_Lens_Hood.html

oltre a una piccola monospalla in grado di ospitare la K10D + 50mm per evitare di usare lo zaino del Macbook Pro...

angelodn
09-09-2007, 08:10
Molti produttori negli anni '60-'70 avevano sistemi a vite M42 (credo sia stata Pentacon ad introdurlo, ma non ne sono certo), Pentax era uno di quelli che lo proponeva, mentre altri come Nikon utilizzavano una particolare baionetta, almeno su alcune macchine.

Per quanto riguarda Pentax, ha prodotto ottiche M42 fino a metà anni '70, nel momento in cui ha introdotto per la prima volta la baionetta K nel 1976.

La baionetta K poi si è evoluta con l'introduzione dei sistemi autofocus nella montatura Kf, poi Ka, poi Kaf, Kaf2, ecc.

anche la Zeiss aveva l'attacco m42

Qualcuno di Roma sa di qualche negozio particolarmente fornito su Pentax e accessori per Pentax? Pensavo di acquistare un anello parasole per il 50in... tipo questo qui:

http://www.bhphotovideo.com/c/product/41373-REG/Pentax_34021_49mm_Rectangular_Lens_Hood.html

oltre a una piccola monospalla in grado di ospitare la K10D + 50mm per evitare di usare lo zaino del Macbook Pro...

prendi la pentax crossover bag ;)

marklevi
09-09-2007, 10:48
http://img184.imageshack.us/img184/7175/imgp0439ii3.jpg (http://imageshack.us)


Un esempio di come alle volte il flash....faccia flop....
apertura di diaframma 1/60 1m dal soggetto



non sono affatto d'accordo.

se la compensazione dell'esposizione flash era a ZERO il risultato ottenuto è un perfetto grigio medio. risultato di tutti gli esposimetri i questo mondo.

rifalla portando il flash a +1.7ev

pokestudio
09-09-2007, 11:14
anche la Zeiss aveva l'attacco m42

prendi la pentax crossover bag ;)

no è che ho già questa qui

http://www.be-ez.com/gif/press/dwnld/bagPRO17_side.jpg

per portare il MacBook Pro, per la pentax volevo una cosa piccolina, simil borsello/monospalla/secondskin...

così evito di caricarmi lo zainetto...

angelodn
09-09-2007, 11:34
quella che ti ho suggerito io è un monospalla ;)
http://www.pentaxitalia.com/forum/viewtopic.php?t=6424

pokestudio
09-09-2007, 11:54
quella che ti ho suggerito io è un monospalla ;)
http://www.pentaxitalia.com/forum/viewtopic.php?t=6424

Beh è molto grossa... serve a portare più obiettivi, io ne ho uno e non intendo separarlo dal corpo per un bel pò...

...non capisco, il tipo la indossa a mo' di reggiseno!?!?

Leron
09-09-2007, 12:10
Beh è molto grossa... serve a portare più obiettivi, io ne ho uno e non intendo separarlo dal corpo per un bel pò...

...non capisco, il tipo la indossa a mo' di reggiseno!?!?cioè ti prendi una reflex per usarla solo con un'ottica?

fidati.. prendi una borsa bella capiente che consenta di infilare più obiettivi, che se cominci a scattare sul serio ti serviranno presto ;)

pokestudio
09-09-2007, 14:52
cioè ti prendi una reflex per usarla solo con un'ottica?

fidati.. prendi una borsa bella capiente che consenta di infilare più obiettivi, che se cominci a scattare sul serio ti serviranno presto ;)

Beh, Henry Cartier Bresson è diventato famoso facendo foto esclusivamente col 50mm :) non miro a tanto, però a volte il fatto di avere a disposizione una infinita palette di possibilità rende il risultato un pò qualunquista.

Penso di usare il 50mm per molto tempo, dunque, borsa piccola, anzi mini :)

giotto61
09-09-2007, 21:36
Che ne dite di questo prezzo: pentax K 10D kit 18-55 €.720,00 :confused: ?
A me sinceramente mi sembra un po' caro::cry: Prrr: ;) :sofico:

angelodn
09-09-2007, 22:04
Che ne dite di questo prezzo: pentax K 10D kit 18-55 €.720,00 :confused: ?
A me sinceramente mi sembra un po' caro::cry: Prrr: ;) :sofico:

:confused:

Leron
10-09-2007, 08:57
Beh, Henry Cartier Bresson è diventato famoso facendo foto esclusivamente col 50mm :) non miro a tanto, però a volte il fatto di avere a disposizione una infinita palette di possibilità rende il risultato un pò qualunquista.

Penso di usare il 50mm per molto tempo, dunque, borsa piccola, anzi mini :)

naturalmente dipende dal tipo di foto che devi fare, pure io se vado a fare attività coi bambini mi porto dietro solo il 50, ma se esci un giorno e vuoi fare qualche paesaggio?

non è questione di "specializzarsi" a livello professionale o artistico, ma di coprire le focali che interessano: Henry Cartier Bresson non è cha avesse un'enormità di panorami all'attivo

poi se non vuoi fare panorami o caccia fotografica è un discorso diverso, ma usare tre ottiche non mi pare un discorso qualunquista, anzi... sinceramente mi pare più qualunquista fissarsi per forza su un'ottica sola solo perchè Henry Cartier Bresson preferiva una focale rispetto a un'altra :D

giotto61
10-09-2007, 14:58
:confused:

:Prrr: Scherzavo,:D lo so' che il prezzo e' ottimo.

Leggendo FOTO-VIDEO DIGITALE di settembre(la k10D è uscita vincitore sui test effettuati con altre macchine:eek: ) fa' notare che come obiettivo con la K10D la combinazione ideale è il Sigma 18-200 mm f/3.5-6.3.L'unico neo è l'autofocus un pochino lento.

Allora che ne pensate se compro solo corpo K10D e il Sigma 18-200 a parte? Oppure un Sigma 24-135
Credo che siano molto versatili.
Aspetto vostri pareri.;)
Saluti.:)

matiaij
10-09-2007, 18:12
Beh, Henry Cartier Bresson è diventato famoso facendo foto esclusivamente col 50mm
si, ma lui scattava col full frame, te il tuo 50 mm è troppo lungo in aps-c! :D :read:

Leggendo FOTO-VIDEO DIGITALE di settembre(la k10D è uscita vincitore sui test effettuati con altre macchine:eek: ) fa' notare che come obiettivo con la K10D la combinazione ideale è il Sigma 18-200 mm f/3.5-6.3.L'unico neo è l'autofocus un pochino lento.
Allora che ne pensate se compro solo corpo K10D e il Sigma 18-200 a parte? Oppure un Sigma 24-135.Credo che siano molto versatili.

io credo invece che sia il peggior abbinamento che tu possa fare con la k10d. in questo modo diventa una semplice compattona. che senso ha prendere una bestia tipo la k10d e metterci un'ottica di scarsa qualità e risolvenza come quella? a metà del prezzo ti prendi allora una bella bridge, e ottieni pure una lunghezza in tele maggiore. imho.
versatile è versatile, ma piuttosto prendi il doppio kit 18-55+50-200. credo alla fine spenderai pochino di più e avrai ottiche sicuramente meglio del sigma.

marklevi
11-09-2007, 14:04
si, ma lui scattava col full frame, te il tuo 50 mm è troppo lungo in aps-c! :D :read:


io credo invece che sia il peggior abbinamento che tu possa fare con la k10d....


doppio quote... :D

pokestudio
11-09-2007, 14:24
si, ma lui scattava col full frame, te il tuo 50 mm è troppo lungo in aps-c! :D :read:


Mah, montato su un corpo aps-c è un 75, anche un 85 in full frame per ritratti e dettagli è molto diffuso... su su, verrà fuori una via di mezzo... a me piace molto il bokeh del 50 a diaframma molto aperto, per il resto, non mi prefiguro un futuro da Ansel Adams :)

gunny7
11-09-2007, 15:24
non sono affatto d'accordo.

se la compensazione dell'esposizione flash era a ZERO il risultato ottenuto è un perfetto grigio medio. risultato di tutti gli esposimetri i questo mondo.

rifalla portando il flash a +1.7ev

Ho seguito il tuo consiglio...tuttavia la compensazione del flash della k10d al max raggiunge +1.0 (ev ? )

http://img254.imageshack.us/img254/1079/k10dflashrj4.jpg (http://imageshack.us)

matiaij
11-09-2007, 17:43
Mah, montato su un corpo aps-c è un 75, anche un 85 in full frame per ritratti e dettagli è molto diffuso... su su, verrà fuori una via di mezzo... a me piace molto il bokeh del 50 a diaframma molto aperto, per il resto, non mi prefiguro un futuro da Ansel Adams :)

la mia era una battuta scherzosa ovviamente ;). adoro il fa 50mm f1.4 pentax. solo che per certe foto è troppo lungo.
su, su, scatta e facci vedere! :)

angelodn
12-09-2007, 17:18
un up per mamma pentax :sofico:

marklevi
12-09-2007, 17:54
Ho seguito il tuo consiglio...tuttavia la compensazione del flash della k10d al max raggiunge +1.0 (ev ? )




si, molti modelli hanno la compensazione del flash fino a +1ev.

cmq come puoi vedere il risultato è + corretto. si tratta del fondamento dell'esposizione: qualunque esposimetro a zero darà come risultato un grigio medio (la tua prima foto). se stai scattando ad un soggetto bianco devi sovraesporre.
se scatti ad un soggetto nero/scuro devi sottoesporre. di quanto? fate qualche prova ;)

gunny7
12-09-2007, 18:41
si, molti modelli hanno la compensazione del flash fino a +1ev.

cmq come puoi vedere il risultato è + corretto. si tratta del fondamento dell'esposizione: qualunque esposimetro a zero darà come risultato un grigio medio (la tua prima foto). se stai scattando ad un soggetto bianco devi sovraesporre.
se scatti ad un soggetto nero/scuro devi sottoesporre. di quanto? fate qualche prova ;)


oK Tanks...un'altra domanda da niubbo.
Se uso il flash ....posso compensare max 1 ev.. potrei integrare questa compensazione con quella classica ?

Trebio
12-09-2007, 19:26
Posso aggiungermi anch'io alla compagnia Pentax? Ho preso una IstDL con il 18-55 in kit al prezzo di 254,00 €, nuova con garanzia Ita di 2 anni.
Ciao

Leron
12-09-2007, 19:30
ottimo prezzo :eek:

angelodn
12-09-2007, 19:34
ottimo prezzo :eek:

quotone!
grande affare, usata costa di +! :eek: :eek: :eek:

Trebio
12-09-2007, 20:10
Infatti non ho resistito, veniva 299 ma all'Auchan era la settimana dei "bolloni" gli sconti a scelta sulle merci, e per i tecologici un ulterire 15% totale pagato 254.
Certo è la sorella minore, non ha lo stabilizzatore ed altre cose, ma per il resto mi sembra di essere su un altro livello rispetto alle compatte in termini di qualità dell'immagine (rumore-definizione-iso utilizzabile fino a 1600 e oltre-durata batterie ed altro ancora...).
Sono contento altrimenti chissà quanto avrei aspettato per una reflex.
Comunque prezzo a parte ero consapevole della qualità Pentax, da tempo seguivo La K100D come un sogno, avevo imparato ad usarla senza averla talmente mi ero documentato!!
A presto

Leron
12-09-2007, 20:15
Infatti non ho resistito, veniva 299 ma all'Auchan era la settimana dei "bolloni" gli sconti a scelta sulle merci, e per i tecologici un ulterire 15% totale pagato 254.
Certo è la sorella minore, non ha lo stabilizzatore ed altre cose, ma per il resto mi sembra di essere su un altro livello rispetto alle compatte in termini di qualità dell'immagine (rumore-definizione-iso utilizzabile fino a 1600 e oltre-durata batterie ed altro ancora...).
Sono contento altrimenti chissà quanto avrei aspettato per una reflex.
Comunque prezzo a parte ero consapevole della qualità Pentax, da tempo seguivo La K100D come un sogno, avevo imparato ad usarla senza averla talmente mi ero documentato!!
A presto

io avevo la ds e a parte un mirino più luminoso è uguale alla tua

ottima macchina, anche leggera e comodissima :)

matiaij
12-09-2007, 20:48
trebio, echheccavolo, aggiorna la firma adesso! manca il nuovo acquisto! e poi foto!

Trebio
12-09-2007, 21:02
io avevo la ds e a parte un mirino più luminoso è uguale alla tua

ottima macchina, anche leggera e comodissima :)

Visto che conosci, presumo bene le Pentax ne approfitto per chiederti se vale la pena aggiornare il firmware della mia DL, in quanto è disponibile un aggiornamento che riguarda la compatibilità con schede SDHC, che dici lo aggiorno? Poi cosa sono in definitiva le SDHC? SD più veloci? Non ho capito bene cosa comporta l'aggiornamento....
Grazie

Trebio
12-09-2007, 21:07
trebio, echheccavolo, aggiorna la firma adesso! manca il nuovo acquisto! e poi foto!

Hai ragione! Non ci avevo fatto caso! Poi la Panasonic l'ho venduta, un pò mi è dispiaciuto è stata una scelta dolorosa ma penso azzeccata, non potevo tenerle tutte due....
Grazie

gunny7
12-09-2007, 22:02
Io adesso che sto iniziando a capire la k10d...la sto' apprezzando sempre di più.

G.R.A.N.D.E P.E.N.T.A.X

Inoltre a un centro assistenza...da far invidia...in quanto a gentilezza, disponibilità e professionalità.

pasquale62
12-09-2007, 22:41
Ciao a tutti

Sono nuovo; dopo mesi e mesi mi sono deciso . . . compro anch'io la K10D e ritorno al mio primo amore pentax (in digitale).
Ultimo problemino dove? Sono costretto x ragioni di budget a fare il mio primo acquisto sul web (si lo so sono un tipo all'antica preferirei il classico negozio) sono indeciso tra pixmania e fotodigit . . . . potrò andare tranquillo o ci sarà il rischio di qualche fregatura ?

Ciao e Grazie
Pasquale

giotto61
13-09-2007, 00:34
Ragazzi sono in procinto di comprare la K10D.Ho solo un ultimo dubbio:muro: ,per la macchina è tutto ok!:eek: Ma quello che mi fa' pensare sono gli obiettivi in kit,leggendo post nei vari forum fanno notare che i kit non sono propio il meglio per sprigionare tutta la qualita' e la potenzialita' che ha' questa macchina. Facendo ricerche ho' notato l'obiettivo 16-45 della Pentax che da' ottimi risultati(pero' molto piu' costoso)Il costo è di €.410 piu' il corpo macchina K10D €.680 tot.€.1090 (tutto con garanzia italia). Che ne dite?Vale la pena spendere molto di piu' per questo obiettivo?:confused:
Chi ne e' in possesso ha' trovato differenza con il 16-45 e il 18-50 in kit?
Sarei lieto dei vostri preziosi consigli al merito.;)
Grazie,saluti.:)

P.s.
Per completare va' bene un 70-300 Sigma oppure 70-300 Tamron?

DIDAC
13-09-2007, 06:57
Ciao a tutti

Sono nuovo; dopo mesi e mesi mi sono deciso . . . compro anch'io la K10D e ritorno al mio primo amore pentax (in digitale).
Ultimo problemino dove? Sono costretto x ragioni di budget a fare il mio primo acquisto sul web (si lo so sono un tipo all'antica preferirei il classico negozio) sono indeciso tra pixmania e fotodigit . . . . potrò andare tranquillo o ci sarà il rischio di qualche fregatura ?

Ciao e Grazie
Pasquale

Riguardo alle fregature non sò cosa dirti, ma riguardo a prezzi enegozi on line, guardati anche sanmarinophoto.com e fotocolombo.it (quest'ultimo però non ha PENTAX).

Ciao

DIDAC

Leron
13-09-2007, 08:41
Visto che conosci, presumo bene le Pentax ne approfitto per chiederti se vale la pena aggiornare il firmware della mia DL, in quanto è disponibile un aggiornamento che riguarda la compatibilità con schede SDHC, che dici lo aggiorno? Poi cosa sono in definitiva le SDHC? SD più veloci? Non ho capito bene cosa comporta l'aggiornamento....
Grazie

le sdhc sono quelle ad alta capacità, da 4GB in su

se non le usi non serve che aggiorni, fino a quando non le compri :D

Leron
13-09-2007, 08:43
Ragazzi sono in procinto di comprare la K10D.Ho solo un ultimo dubbio:muro: ,per la macchina è tutto ok!:eek: Ma quello che mi fa' pensare sono gli obiettivi in kit,leggendo post nei vari forum fanno notare che i kit non sono propio il meglio per sprigionare tutta la qualita' e la potenzialita' che ha' questa macchina. Facendo ricerche ho' notato l'obiettivo 16-45 della Pentax che da' ottimi risultati(pero' molto piu' costoso)Il costo è di €.410 piu' il corpo macchina K10D €.680 tot.€.1090 (tutto con garanzia italia). Che ne dite?Vale la pena spendere molto di piu' per questo obiettivo?:confused:
Chi ne e' in possesso ha' trovato differenza con il 16-45 e il 18-50 in kit?
Sarei lieto dei vostri preziosi consigli al merito.;)
Grazie,saluti.:)

P.s.
Per completare va' bene un 70-300 Sigma oppure 70-300 Tamron?
il 16/45 è tutta un'altra cosa rispetto al kit, c'è anche da dire che il kit te lo porti a casa per praticamente 50 euro e non è male avere un muletto a fianco (a prenderlo separato lo paghi 200 euro)

cmq se vuoi partire già con una buona base il 16/45 è ottimo ;)

angelodn
13-09-2007, 09:00
Ciao a tutti

Sono nuovo; dopo mesi e mesi mi sono deciso . . . compro anch'io la K10D e ritorno al mio primo amore pentax (in digitale).
Ultimo problemino dove? Sono costretto x ragioni di budget a fare il mio primo acquisto sul web (si lo so sono un tipo all'antica preferirei il classico negozio) sono indeciso tra pixmania e fotodigit . . . . potrò andare tranquillo o ci sarà il rischio di qualche fregatura ?

Ciao e Grazie
Pasquale

comprala dove costa meno, ovvio, ma comprala solo se disponibile, non in arrivo!

angelodn
13-09-2007, 09:01
il 16/45 è tutta un'altra cosa rispetto al kit, c'è anche da dire che il kit te lo porti a casa per praticamente 50 euro e non è male avere un muletto a fianco (a prenderlo separato lo paghi 200 euro)

cmq se vuoi partire già con una buona base il 16/45 è ottimo ;)

quoto il 16-45 è un altro mondo, certo non è un f2.8 ma con lo SR qualcosa guadagni...

Trebio
13-09-2007, 10:19
le sdhc sono quelle ad alta capacità, da 4GB in su

se non le usi non serve che aggiorni, fino a quando non le compri :D

Grazie mille, svelato l'arcano. Preferisco avere più schede da 1 giga che una sola da 4. se si guasta devi buttare 4 giga....
A presto

angelodn
13-09-2007, 10:23
Grazie mille, svelato l'arcano. Preferisco avere più schede da 1 giga che una sola da 4. se si guasta devi buttare 4 giga....
A presto

io ho 2 da 2giga ultraII e mi trovo benissimo,
considera che in 2 giga ci metti circa 110 raw, in un giga la metà...

code010101
13-09-2007, 10:34
considera che in 2 giga ci metti circa 110 raw, in un giga la metà...

:eek: :eek: :eek: ma va!!! :eek: :eek: :eek:

non c'è che dire, in questo forum c'è gente competente :D

Leron
13-09-2007, 10:43
:eek: :eek: :eek: ma va!!! :eek: :eek: :eek:

non c'è che dire, in questo forum c'è gente competente :D

:asd:

cmq il formato migliore imho è 2GB per rapporto qualità/prezzo


io ne ho presa una da 4 perchè se vado a fare cresime o comunioni scatto in raw+jpeg

Trebio
13-09-2007, 11:07
io ho 2 da 2giga ultraII e mi trovo benissimo,
considera che in 2 giga ci metti circa 110 raw, in un giga la metà...

E' vero, in effetti se scatti in Raw, 2 giga mi sembra la giusta quantità.
In JPG circa 300 foto in un giga non sono poche....dipende dall'utilizzo.
Ciao

Duncan
13-09-2007, 11:16
A me sembra poco 4GB che ce ne entran circa 240 :D

Leron
13-09-2007, 11:19
A me sembra poco 4GB che ce ne entran circa 240 :D

dipende da che uso ne fai, io una da 8gb non la prenderei mai visti i prezzi, con quel prezzo mi prendo un disco di backup portatile

Duncan
13-09-2007, 11:25
dipende da che uso ne fai, io una da 8gb non la prenderei mai visti i prezzi, con quel prezzo mi prendo un disco di backup portatile

Infatti sto valutando di prenderlo! :D

code010101
13-09-2007, 11:29
Infatti sto valutando di prenderlo! :D

meglio investire in memorie, imho, son piccole, pratiche da portarsi dietro,

un HD per portatile che sia è sempre qualcosa in più che ti devi incollare,
+ alimentatore/batterie...

giotto61
13-09-2007, 12:26
il 16/45 è tutta un'altra cosa rispetto al kit, c'è anche da dire che il kit te lo porti a casa per praticamente 50 euro e non è male avere un muletto a fianco (a prenderlo separato lo paghi 200 euro)

cmq se vuoi partire già con una buona base il 16/45 è ottimo ;)

:) Un grande grazie a Leron e Angelo,oltre che competenti sieti sempre disponibili.
Per il 16-45 mi potete indirizzare su qualche sito per un prezzo migliore? Io l'ho visto attorno ai 400 euri. E che ne dite di affiancarlo con un 70-300, meglio un Sigma o Tamron?(nei test il Tamron mi sembra migliore).;)
Grazie ancora,saluti.:)

Leron
13-09-2007, 12:32
:) Un grande grazie a Leron e Angelo,oltre che competenti sieti sempre disponibili.
Per il 16-45 mi potete indirizzare su qualche sito per un prezzo migliore? Io l'ho visto attorno ai 400 euri. E che ne dite di affiancarlo con un 70-300, meglio un Sigma o Tamron?(nei test il Tamron mi sembra migliore).;)
Grazie ancora,saluti.:)

se avessi soldi ora come ora prenderei il tamron e il 50-200 pentax

i prezzi boh... su queste ottiche non è che si trovi molta differenza tra i negozi... lo ho trovato a 400 euro anche qui a trento

gunny7
13-09-2007, 13:17
:) Un grande grazie a Leron e Angelo,oltre che competenti sieti sempre disponibili.
Per il 16-45 mi potete indirizzare su qualche sito per un prezzo migliore? Io l'ho visto attorno ai 400 euri. E che ne dite di affiancarlo con un 70-300, meglio un Sigma o Tamron?(nei test il Tamron mi sembra migliore).;)
Grazie ancora,saluti.:)

Io mi sono appena ordinato il nuovo tamron 70-300

fluido
13-09-2007, 14:59
Si sa niente dei nuovi obiettivi supersonici?

Sarei intenzionato a prendere il grandangolo...

angelodn
13-09-2007, 15:50
:) Un grande grazie a Leron e Angelo,oltre che competenti sieti sempre disponibili.
Per il 16-45 mi potete indirizzare su qualche sito per un prezzo migliore? Io l'ho visto attorno ai 400 euri. E che ne dite di affiancarlo con un 70-300, meglio un Sigma o Tamron?(nei test il Tamron mi sembra migliore).;)
Grazie ancora,saluti.:)

de nada :sofico:
anche per me meglio il tamron, poi costa pure meno ;)

Io mi sono appena ordinato il nuovo tamron 70-300

ottimo acquisto!

Si sa niente dei nuovi obiettivi supersonici?
Sarei intenzionato a prendere il grandangolo...

dovresti guardare sulla roadmap...
c'è l'ottimo 12-24 in venduta usato sul mercatino di pentaxitalia ;)

kiki79
13-09-2007, 15:52
Premesso che ho letto tutto o quasi quello che è disponibile sulla K10d in questo forum, complimenti ai vari possessori per la disponibilità e la competenza nelle risposte.

Io a breve sarei intenzionato a prendere la suddetta reflex, ho sempre avuto compatte pentax e sono decisamente soddisfatto del loro lavoro, ma adesso vorrei fare il grande passo. Premesso che adoro fare foto di notte, macro ad insetti e anche architettoniche i ritratti non mi entusiasmano molto. Tutta questa premessa per chiedervi che tipi di obbiettivi dovrei acquistare.
A quanto ho capito leggendo sul forum il kit con i 2 obbiettivi non male, diciamo che è migliore delle ottiche che si trovano nei kit canon o nikon. Quindi voi consigliereste questa soluzione per il tipo di foto che vorrei fare io?

P.S. Sono abbastanza ignorante in materia ottica quindi mi affido a voi esperti.

angelodn
13-09-2007, 15:57
Premesso che ho letto tutto o quasi quello che è disponibile sulla K10d in questo forum, complimenti ai vari possessori per la disponibilità e la competenza nelle risposte.

Io a breve sarei intenzionato a prendere la suddetta reflex, ho sempre avuto compatte pentax e sono decisamente soddisfatto del loro lavoro, ma adesso vorrei fare il grande passo. Premesso che adoro fare foto di notte, macro ad insetti e anche architettoniche i ritratti non mi entusiasmano molto. Tutta questa premessa per chiedervi che tipi di obbiettivi dovrei acquistare.
A quanto ho capito leggendo sul forum il kit con i 2 obbiettivi non male, diciamo che è migliore delle ottiche che si trovano nei kit canon o nikon. Quindi voi consigliereste questa soluzione per il tipo di foto che vorrei fare io?

P.S. Sono abbastanza ignorante in materia ottica quindi mi affido a voi esperti.

no, se ti piace fare foto di notte DEVI prendere una lente luminosa, tipo
16-50f2.8
50f1.4
50-135f2.8
..
..

orlando_b
13-09-2007, 16:07
no, se ti piace fare foto di notte DEVI prendere una lente luminosa, tipo
16-50f2.8
50f1.4
50-135f2.8
..
..

Non dare informazioni distorte Angelè
Per fare le foto con poca luce DEVI prendere una lente luminosa
per fare le foto di notte ci vuole un cavalletto :Prrr:

Arrivato il settatantasette??

non te servono € ?? come sta il cento ??:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

angelodn
13-09-2007, 16:09
per fare le foto di notte ci vuole un cavalletto :Prrr:



concordo in tutto :O

euri...? mmm si....:D

lucapetra
13-09-2007, 16:12
Mi aggiungo ai possessori di k10D ;)

orlando_b
13-09-2007, 16:14
Mi aggiungo ai possessori di k10D ;)

l'hai aggiunta alla firma che già è irregolare :fagiano:

angelodn
13-09-2007, 16:31
Mi aggiungo ai possessori di k10D ;)

grande luca!
dai posta qualche foto!
qui siamo + divertenti che di la (photo4u e pentaxitalia)
:asd:

complimenti per la k10d!

lucapetra
13-09-2007, 17:17
ma mi conosci più che bene...ho solo un altro nick :D . Abbiamo parlato del tuo 50-200, vediamo se indovini :sofico:

lucapetra
13-09-2007, 17:18
l'hai aggiunta alla firma che già è irregolare :fagiano:

azz, che occhio :D . faccio scomparire la parte computer, tanto sono fermo a 3 anni fa :D

angelodn
13-09-2007, 17:30
ma mi conosci più che bene...ho solo un altro nick :D . Abbiamo parlato del tuo 50-200, vediamo se indovini :sofico:

certo che ti conosco tp, appunto ti chiedo di postare le foto anche qui ;)
quelle col 70mm...

lucapetra
13-09-2007, 17:55
certo che ti conosco tp, appunto ti chiedo di postare le foto anche qui ;)
quelle col 70mm...

non solo col 70...anche lo zoom del kit non è malaccio

K10 + 18-55 18mm F7.1 400 ISO
http://farm2.static.flickr.com/1303/1350754640_25582bbca0.jpg

K10 + DA 70mm Limited F2,4
http://farm2.static.flickr.com/1155/1295753384_9d37eb8a65.jpg

K10 + DA 70mm Limited F2,4 800 ISO
http://farm2.static.flickr.com/1233/1197511565_f25441aafa.jpg

K10D + M 135 F3,5 800 ISO
http://farm2.static.flickr.com/1282/1202466345_27e8a880ff.jpg

Leron
13-09-2007, 18:31
che ne dite se si cambia il nome del thread in "Reflex Digitali Pentax - For Life" così raccogliamo un po' tutto... potremmo mettere una buona presentazione nel primo post


PS: già che ci sono ne approfitto per chiedere scusa a orlando_b per la sfuriata di qualche settimana fa: già mi giravano di mio quel giorno e il post che hai fatto non lo ho compreso e la ho presa come un invito a "cambiare hobby" per questo mi sono infervorito e chiedo scusa ;)

montelli
13-09-2007, 19:10
avendo le vecchie ottiche k conviene comprare un k10d nuovo (a circa 500) o una 1st dl naturalemente di occasione (300)?

Leron
13-09-2007, 19:15
avendo le vecchie ottiche k conviene comprare un k10d nuovo (a circa 500) o una 1st dl naturalemente di occasione (300)?

la k10d rende molto meglio se le ottiche sono buone

se mi contatti in msn ti faccio vedere qualche esempio sia con la k10 che con la *ist ds (uguale alla dl a parte il mirino) sempre con ottiche k

montelli
13-09-2007, 19:28
ho un 50 pentax,un 125 pentax, un 70-210 sigma e un 28-80 tamron

angelodn
13-09-2007, 19:33
che ne dite se si cambia il nome del thread in "Reflex Digitali Pentax - For Life" così raccogliamo un po' tutto... potremmo mettere una buona presentazione nel primo post


ok, va bene!

kiki79
13-09-2007, 22:17
Non dare informazioni distorte Angelè
Per fare le foto con poca luce DEVI prendere una lente luminosa
per fare le foto di notte ci vuole un cavalletto :Prrr:

Arrivato il settatantasette??

non te servono € ?? come sta il cento ??:fiufiu: :fiufiu: :fiufiu:

Il cavalletto lo uso già spessissimo con la mia fida Pentax Optio S5i, beh diciamo che le foto in notturna sarebbero il 5/10% del totale delle foto.

La mia domanda è questa adesso con circa 1000 euro è meglio prendere la K10d con il kit delle 2 ottiche, oppure alla stessa cifra prendere la K10d solo corpo e prendere l'ottica 16-45 di cui parlate spesso che a quanto ho capito è cmq pentax?

Grazie e scusate se magari faccio domande doppie.

orlando_b
14-09-2007, 11:47
che ne dite se si cambia il nome del thread in "Reflex Digitali Pentax - For Life" così raccogliamo un po' tutto... potremmo mettere una buona presentazione nel primo post


azz nome troppo altisonante secondo me


PS: già che ci sono ne approfitto per chiedere scusa a orlando_b per la sfuriata di qualche settimana fa: già mi giravano di mio quel giorno e il post che hai fatto non lo ho compreso e la ho presa come un invito a "cambiare hobby" per questo mi sono infervorito e chiedo scusa ;)

è la seconda volta che capito in una giornata che ti girano :read: :mad:
Non avevo assolutamente intenzione di invitarti a cambiare hobby
anche perchè, visti i miei scarsi progressi nel campo fotografico, quello che dovrebbe cambiare hobby sono io :cry:

:mano: pace fatta

lucapetra
14-09-2007, 11:53
...
La mia domanda è questa adesso con circa 1000 euro è meglio prendere la K10d con il kit delle 2 ottiche, oppure alla stessa cifra prendere la K10d solo corpo e prendere l'ottica 16-45 di cui parlate spesso che a quanto ho capito è cmq pentax?

Dipende: se il teleobiettivo non è una tua priorità vai di k10+16-45 (che è pentax) ed avrai il massimo della qualità. Se invece pensi che il 50-200 possa esserti utile da subito il doppio kit è una buona soluzione. Il 18-55 non è certo il massimo ma tutto sommato non è da buttare

orlando_b
14-09-2007, 11:56
Dal manuale K10D

Impostazione del tempo di lettura esposimetrica
Imposta la durata della misurazione esposimetrica in [Tempo lett. esposim.] (p.33)
nel menu [A Impos. Person.]. L’impostazione predefinita è [10 sec].
1 10 sec Imposta la durata della misurazione esposimetrica su 10 secondi.
2 3 sec Imposta la durata della misurazione esposimetrica su 3 secondi.
3 30 sec Imposta la durata della misurazione esposimetrica su 30 secondi.

Che cavolo è la durata della misurazione esposimetrica ?? :help:

orlando_b
14-09-2007, 12:01
Lucapetra ma tu sei crazyhead???? :confused: :O

lucapetra
14-09-2007, 12:12
Lucapetra ma tu sei crazyhead???? :confused: :O

:asd:

matiaij
14-09-2007, 12:31
:asd:

io ti avevo riconosciuto dalla tipa della foto 2. le foto che le avevi fatto al mare col 135mm -m f3.5 (obiettivo che ho pure io) erano proprio carine. a me questa lente piace un sacco.

lucapetra
14-09-2007, 12:58
io ti avevo riconosciuto dalla tipa della foto 2. le foto che le avevi fatto al mare col 135mm -m f3.5 (obiettivo che ho pure io) erano proprio carine. a me questa lente piace un sacco.

la "tipa" della foto 2 sarebbe la mia ragazza :p . Si, il 135 è semplicemente uno spettacolo di lente

matiaij
14-09-2007, 13:20
la "tipa" della foto 2 sarebbe la mia ragazza :p .

immaginavo, data la sua costante presenza nelle tue foto, che devo dire sono molto belle... :)
ah, spero che l'appellativo 'tipa' non ti sia parso offensivo...