View Full Version : [Thread Ufficiale] SanDisk Sansa
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Descrizione
I lettori MP3 Sansa serie e200 sono i prodotti principali della gamma audio di SanDisk. Creati dal leader mondiale delle memorie flash, questo lettore è quanto c'è di meglio per la musica, le foto e i clip video.
Elegante e sottile, dispone di un display TFT a colori di 1.8" e di una interfaccia facile da usare. E' conforme alle specifiche Microsoft PlaysForSure per la riproduzione di file WMA protetti. Tramite il software SanDisk Media Converter è in grado di riprodurre immagini e video.
Sansa e200 dispone di uno slot per scheda microSD in modo da poter aggiungere più memoria al dispositivo di 2GB, 4GB, o 6GB, 8Gb
Attenzione Sul sito è riportato che i Sansa europei non includono radio FM. Era così fino a Dicembre 2006. Da Dicembre 2006 anche i modelli europei incluodono il tuner FM. Non si tratta di un semplice upgrade del firmware. Le versioni europee antecedenti a Dicembre 2006 effettivamente non hanno l'hardware dedicato.
Modelli / Capacità
Sansa e250 - 2Gb
Sansa e260 - 4Gb
Sansa e270 - 6Gb
Sansa e280 - 8gb
Caratteristiche tecniche serie e200
Espandibilità
- Slot microSd
- Compatibilità schede microSD
Standard TrustedFlash e Gruvi
Schermo
- TFT 1,8''
Formati supportati - Immagini: JPEG, TIFF, PNG, BMP, GIF
- File Audio: MP3, WMA, WMA protetti
- Video: Quicktime MOV. E' possibile la
conversione da: AVI, MPEG-1 e MPEG-2 in
MPEG, MPG, MPE o VOB (non protetto),
MPEG-4 in formato AVI, DAT, ASF, QuickTime
MOV e WMV
Materiale
- Metallo
Dimensioni
- 44.1mm (Larghezza)
- 88.9mm (Lunghezza)
- 13.2mm (Spessore)
Peso - 75 grammi
Batteria - Al litio, ricaricabile e sostituibile
Durate batteria - Fino a 20 ore di riproduzione
MP3 128kbps
Riproduzione (in ore) - 128
Quantità di brani - 2000
WMA 64kbps
Riproduzione (in ore) - 256
Quantità di brani - 4000
Foto
http://img147.imageshack.us/img147/7451/sansae200straight0mc.jpg
Recensioni in italiano
Recensione Sansa e280 (http://www.ictportal.it/multimedia/sandisk-sansa-e280-il-lettore-mp3-piccolo-e-potente-10.html)
Recensioni in inglese
Sansa serie e200 (http://www.anythingbutipod.com/archives/2006/03/sandisk-sansa-e200-series-review.php)
Forum dedicati al Sansa
In italiano (http://www.ictportal.it/forum/forumdisplay.php?f=25)
In inglese (http://www.anythingbutipod.com/forum/forumdisplay.php?f=9)
Link utili
Sito ufficiale del prodotto (http://www.sandisk.com/Products/Catalog(1166)-SanDisk_Sansa_e200_Series_MP3_Players.aspx)
Aggiornamenti Firmware (http://www.sandisk.com/Retail/Default.aspx?CatID=1376)
Lista possessori
Sp4rr0W
carlada
Per suggerimenti, link o per essere aggiunti mandatemi un PVT o scrivete nel thread :D
Aggiornamento: 22.01.2007
Io sarei interessato al'E250!! che ne pensate della riproduzione video?? che formati video supporta?
Io sarei interessato al'E250!! che ne pensate della riproduzione video?? che formati video supporta?
solo quicktime. tutti gli altri formati li converte in quicktime col sansa media converter
L'installazione sul pc è semplice??
Ho il seguente problema: caricati file mp3 il lettore mentre aggiorna il database va in blocco...schermata verde e si blocca....
a livello di resa sonora come si comporta?
a livello di resa sonora come si comporta?
Molto bene direi. Ho anche un iPod mini da 4Gb e sinceramente come suono preferisco il Sansa.
Ci sono molti preset per l'equalizzazione
Ho il seguente problema: caricati file mp3 il lettore mentre aggiorna il database va in blocco...schermata verde e si blocca....
Hai aggiornato il firmware? In che modalità lo usi MSC o MTP?
Io uso questo (http://www.ictportal.it/forum/showthread.php?t=44) software per trasferire le playlist sul mio Sansa e280
Dantes2005
07-02-2007, 20:46
Voi possessori di e280, potreste dirmi in privato dove avete acquistato i vostri? Sto impazzendo per trovarlo nella versione con radio FM.
Voi possessori di e280, potreste dirmi in privato dove avete acquistato i vostri? Sto impazzendo per trovarlo nella versione con radio FM.
Non ci sono ancora... saranno disponibili a breve in Italia
Mi potete dare le dimensioni dello schermo?? ( in cm larghezza x altezza )
Mi potete dare le dimensioni dello schermo?? ( in cm larghezza x altezza )
adesso non lo ho dietro semmai te lo dico stasera :-)
Dantes2005
08-02-2007, 12:50
Non ci sono ancora... saranno disponibili a breve in Italia
Non intendevo solo in Italia.
L'ho visto dal vivo! veramente BELLO!!
Inserita in rilievo ;)
deng iu :D
Comprato da Auchan a €99. Senza radio.
Comprato da Auchan a €99. Senza radio.
da 2 gb?
da 2 gb?
Si, da 2 Gb. C'era anche quello da 8 Gb ma costava €228.
Si, da 2 Gb. C'era anche quello da 8 Gb ma costava €228.
Quello lo ho io :D
Allora prime impressioni?
Comprato da Auchan a €99. Senza radio.
Ma io l'ho visto a 138 Eurozz!!
Finiture:
Bello e solido. Ottimo il fondo in metallo, mentre il frontale di plastica nera è bellissimo ma poco pratico (polvere, ditate e temo che presto arriveranno anche i graffi).
Ergonomia:
La rotellina è molto comoda. I quattro pulsanti intorno alla rotellina sono talmente stretti che per premerli devo andarci con l'unghia. Meno male che si usano poco!
Display:
Il display è ampio e brillante. I menu sono belli graficamente.
Mi piace il fatto che durante l'ascolto della musica vengano mostrati tutti insieme copertina, artista, album e titolo canzone. Molto bello anche il poter vedere la copertina a tutto schermo cliccando due volte sul pulsante centrale.
Navigazione:
Mi piace ascoltare album interi e vorrei che alla fine di un album partisse automaticamente il successivo. Questo non avviene.
Se scelgo la funzione "Ascolta tutto" vengono suonati tutti i brani, ma in ordine alfabetico e non in ordine di directory, come faceva il mio vecchio pendrive.
Dovrò adeguarmi a preparare delle playlist. Cosa che non avevo messo in conto.
Collegamento al pc:
Il trasferimento dei dati è veloce, sia in MSC che in MTP. Non ho ancora fatto delle misurazioni, ma mi sembra soddisfacente. Inizialmente in MTP non mi permetteva di trasferire le copertine ma ho risolto modificando il registro di Windows.
Accessori:
Non mi piace il fatto che abbia un cavo con connessione proprietaria (problema che avrei avuto anche col Samsung T9). Poi a cosa serve una connessione proprietaria se in giro c'è solo una manciata di accessori?
Giudizio complessivo:
Non è certo perfetto ma è un buon prodotto ed ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Per quelle che sono le mie esigenze se la giocava con Cowon U3 e Samsung T9, che però costano mooolto di più e qualche difettuccio l'hanno anche loro.
CosasNostras
18-02-2007, 22:04
Finiture:
Bello e solido. Ottimo il fondo in metallo, mentre il frontale di plastica nera è bellissimo ma poco pratico (polvere, ditate e temo che presto arriveranno anche i graffi).
Ergonomia:
La rotellina è molto comoda. I quattro pulsanti intorno alla rotellina sono talmente stretti che per premerli devo andarci con l'unghia. Meno male che si usano poco!
Display:
Il display è ampio e brillante. I menu sono belli graficamente.
Mi piace il fatto che durante l'ascolto della musica vengano mostrati tutti insieme copertina, artista, album e titolo canzone. Molto bello anche il poter vedere la copertina a tutto schermo cliccando due volte sul pulsante centrale.
Navigazione:
Mi piace ascoltare album interi e vorrei che alla fine di un album partisse automaticamente il successivo. Questo non avviene.
Se scelgo la funzione "Ascolta tutto" vengono suonati tutti i brani, ma in ordine alfabetico e non in ordine di directory, come faceva il mio vecchio pendrive.
Dovrò adeguarmi a preparare delle playlist. Cosa che non avevo messo in conto.
Collegamento al pc:
Il trasferimento dei dati è veloce, sia in MSC che in MTP. Non ho ancora fatto delle misurazioni, ma mi sembra soddisfacente. Inizialmente in MTP non mi permetteva di trasferire le copertine ma ho risolto modificando il registro di Windows.
Accessori:
Non mi piace il fatto che abbia un cavo con connessione proprietaria (problema che avrei avuto anche col Samsung T9). Poi a cosa serve una connessione proprietaria se in giro c'è solo una manciata di accessori?
Giudizio complessivo:
Non è certo perfetto ma è un buon prodotto ed ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Per quelle che sono le mie esigenze se la giocava con Cowon U3 e Samsung T9, che però costano mooolto di più e qualche difettuccio l'hanno anche loro.
la cosa più importante???la qaulità audio com'è
la cosa più importante???la qaulità audio com'è
Proprio perché è la cosa più importante, non mi sono voluto pronunciare così presto. Nei prossimi giorni mi riprometto di fare qualche ascolto comparato.
Premetto che non l'ho ascoltato con le cuffie, ma l'ho collegato allo stereo.
Quello che ti posso dire subito è che non mi sembra che i bassi siano così fiacchi come qualcuno ha scritto.
L'ho inaugurato con Untitled degli Interpol e la linea di basso era potente e pulita. Poi è una questione di gusti... A me non piace la musica equalizzata, con bassi e acuti enfatizzati. Preferisco un suono lineare. Nei prossimi giorni penso di tornare sull'argomento, anche per confrontarmi con le impressioni d'ascolto degli altri.
Proprio perché è la cosa più importante, non mi sono voluto pronunciare così presto. Nei prossimi giorni mi riprometto di fare qualche ascolto comparato.
Premetto che non l'ho ascoltato con le cuffie, ma l'ho collegato allo stereo.
Quello che ti posso dire subito è che non mi sembra che i bassi siano così fiacchi come qualcuno ha scritto.
L'ho inaugurato con Untitled degli Interpol e la linea di basso era potente e pulita. Poi è una questione di gusti... A me non piace la musica equalizzata, con bassi e acuti enfatizzati. Preferisco un suono lineare. Nei prossimi giorni penso di tornare sull'argomento, anche per confrontarmi con le impressioni d'ascolto degli altri.
Io ho fatto dei confronti con ipod mini e sansa e devo dire che il Sansa è molto meglio come qualità
TheInvoker
03-03-2007, 20:33
Ma è vero che non si possono "suonare" le cartelle?
Mi spiego meglio...ho una cartella per ogni album,e quando voglio ascoltare quell'album intero dovrei poter selezionare la cartella senza dover entrare e caricare tutte le canzoni.........
No parlatemi di playlists perchè non mi piacciono....
Ma è vero che non si possono "suonare" le cartelle?
Mi spiego meglio...ho una cartella per ogni album,e quando voglio ascoltare quell'album intero dovrei poter selezionare la cartella senza dover entrare e caricare tutte le canzoni.........
No parlatemi di playlists perchè non mi piacciono....
Guarda che è roba di 2 secondi se usi il Sansa Play List Editor...
Cmq suona anche gli Album... Ovviamente devi avere i tag delle canzoni sistemati a dovere.
Il modo piu' semplice cmq è organizzarsi con le playlist molto ma molto piu' comodo
TheInvoker
04-03-2007, 14:16
non mi son mai piaciute le playlist
A me piacerebbe che fosse come su winamp sul mio pc.....una volta caricate, le canzoni vengono divise per ogni gruppo....ognu gruppo ha i suoi album e così via....quindi seleziono l'album e gli dico "fammelo ascoltare"
Cosa che si può fare anche dalle risorse del computer (click destro sulla cartella e "play in winamp")
Adramelec
04-03-2007, 14:52
Com'è la batteria? Qualcuno sa dirmi qualcosa? E il suono rispetto a Samsung e Creative?
non mi son mai piaciute le playlist
A me piacerebbe che fosse come su winamp sul mio pc.....una volta caricate, le canzoni vengono divise per ogni gruppo....ognu gruppo ha i suoi album e così via....quindi seleziono l'album e gli dico "fammelo ascoltare"
Cosa che si può fare anche dalle risorse del computer (click destro sulla cartella e "play in winamp")
anch'io lo trovo un pò scomodo questo fatto,essendo abituato a winamp :)
però piano piano ci sto facendo l'abitudine.... inoltre credo che nessun player consenta questo tipo di modalità di accesso..... utilizzano tutti gli Id3 tag per la gestione, non il nome del file..... e da un certo punto di vista è anche meglio per la catalogazione... :fagiano:
Sp4rr0W il tuo sansa và benissimo ;)
TheInvoker
04-03-2007, 16:47
ma io le tag le sistemo.......anche in winamp vengono catalogati in base a quelle non in base al nome del file su hard disk!
ma io le tag le sistemo.......anche in winamp vengono catalogati in base a quelle non in base al nome del file su hard disk!
allora no problem :-)
lo usi in modalità MSC? o MTP?
TheInvoker
04-03-2007, 19:26
Cioè??
cmq ancora non ce l'ho in mano.....e forse non lo avrò mai....l'ho preso su ebay ma non mi è arrivato e se non mi arriva entro sabato verrò rimborsato e dovrò comprarne un altro....
ma io le tag le sistemo.......anche in winamp vengono catalogati in base a quelle non in base al nome del file su hard disk!
allora se usi i tag non vedo dove sia il problema..... selezioni l'album e lo riproduci..... :cool:
cmq non puoi riprodurre una cartella di mp3 se, per esempio, hai messo + mp3 a caso di album diversi in una unica cartella, in questo caso risolvi con una playlist....
TheInvoker
04-03-2007, 21:25
Ah ok ma quindi una cosa tipo la libreria di WInamp esiste......io credevo si potessero solo sfogliare le cartelle.
Ah ok ma quindi una cosa tipo la libreria di WInamp esiste......io credevo si potessero solo sfogliare le cartelle.
esatto, sfogliare le cartelle no (che io sappia) in pratica accedi alla canzone tramite i tag con filtri per artista,album, genere oppure utilizzi le playlist
TheInvoker
04-03-2007, 21:55
potresti prestarmelo così lo provo :D
potresti prestarmelo così lo provo :D
:bimbo:
:D
TheInvoker
05-03-2007, 11:34
nel senso che ci vediamo....me lo illustri e via....
Certo sarebbe meglio se fossi una bella figa ma mi accontento anche di te
Dantes2005
05-03-2007, 14:21
A breve, dopo quasi un mese dall'acquisto, sarò anch'io un possessore di sansa e280! Francamente ormai non vedo l'ora.
Ho deciso di acquistare un lettore MP3 non Apple. Sono indeciso tra il Creative Zen Plus e il Sandisk Sansa E280. Non sono un grande esperto di lettori MP3 e non so cosa sia meglio. Hanno entrambi 8Gb di memoria e all'incirca le stesse funzioni e lo stesso prezzo. Di diverso c'è lo schermo (oled per lo zen e led per il sandisk) e la durata batteria (15 ore zen, 20 sandisk). Per il resto non conosco differenze e mi affido ai vostri consigli (o "sconsigli").
A me interessa l'affidabilità, la robustezza e la qualità del suono e delle funzioni (in particolare la radio che so ottima nello zen ma non ne ho idea sul sansa). In più del zen V il sansa e280 mi pare abbia anche la batteria rimovibile e la possibilità di sostituire la batteria e fare il trasferimento dei dati in MSC senza software specifici.
Quale mi consigliate di prendere?
:confused:
ltmlmotig
15-03-2007, 15:08
Ciao. ho una domanda.. attualmente uso un ipod, che ricarico sempre con l'adattatore per rete elettrica (comprato a parte), e mai col pc.
Questo adattatore ha da una parte la spina da attaccare alla presa e dall'altra l'uscita usb, pensate che possa essere compatibile con il sansa e200?
Ciao. ho una domanda.. attualmente uso un ipod, che ricarico sempre con l'adattatore per rete elettrica (comprato a parte), e mai col pc.
Questo adattatore ha da una parte la spina da attaccare alla presa e dall'altra l'uscita usb, pensate che possa essere compatibile con il sansa e200?
io ne uso uno simile... se gli amperaggi sono gli stessi non dovrebbe esserci nenssun problema.... che dice l'etichetta?
TheInvoker
15-03-2007, 20:06
Purtroppo non mi arriverà + :(
Mi hanno rimborsato i soldi....certo il lettore è ancora in dogana e magari me lo ritrovo a casa fra un mese ma penso che me ne prenderò un altro e purtroppo i Sandisk arrivano solo dagli stati uniti (su ebay) e non voglio aver ancora problemi di spedizione quindi mi sa che opterò per il samsung yp-k3....che costa un bel po di + (non dal listino,ma su ebay per i prezzi che hanno i Sandisk in America c'è una differenza di 50€) e non legge i video....spero di potermi consolare con l'estetica che è sicuramente superiore.
Purtroppo non mi arriverà + :(
Mi hanno rimborsato i soldi....certo il lettore è ancora in dogana e magari me lo ritrovo a casa fra un mese ma penso che me ne prenderò un altro e purtroppo i Sandisk arrivano solo dagli stati uniti (su ebay) e non voglio aver ancora problemi di spedizione quindi mi sa che opterò per il samsung yp-k3....che costa un bel po di + (non dal listino,ma su ebay per i prezzi che hanno i Sandisk in America c'è una differenza di 50€) e non legge i video....spero di potermi consolare con l'estetica che è sicuramente superiore.
ma scusa compratelo in italia no? o in europa
TheInvoker
16-03-2007, 12:32
a parte che costa (parecchio) di + e poi su ebay non l'ho trovato.
nel dubbio tra zen v plus e sansa e28 ho scelto il secondo perche' nonostante costino uguale il sandisk ha prestazioni e dotazioni nettamente superiori: batteria rimovibile, memoria aggiungibile, migliori cuffie, software non proprietario, etc.
Mi spiegate allora perche la serie e200 non è diffusa non dico quanto gli iPod ma almeno quanto la serie zen v? E' tutta questione di marketing o dietro a tutto ciò c'è qualche inghippo? :mbe:
nel dubbio tra zen v plus e sansa e28 ho scelto il secondo perche' nonostante costino uguale il sandisk ha prestazioni e dotazioni nettamente superiori: batteria rimovibile, memoria aggiungibile, migliori cuffie, software non proprietario, etc.
Mi spiegate allora perche la serie e200 non è diffusa non dico quanto gli iPod ma almeno quanto la serie zen v? E' tutta questione di marketing o dietro a tutto ciò c'è qualche inghippo? :mbe:
Parlando del nostro paese, forse si vende poco perché trovarlo in qualsiasi catena commerciale è quasi impossibile ;)
Vogliamo aggiungere che se cerchi un cavo USB di ricambio (dal momento che usa un cavo proprietario) lo devi acquistare tramite ebay in qualche paese esotico?
Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che negli USA, dove probabilmente è meglio distribuito (e chissà perché costa molto meno), il Sansa è il secondo DAP più venduto dopo l'iPod.
Parlando del nostro paese, forse si vende poco perché trovarlo in qualsiasi catena commerciale è quasi impossibile ;)
Vogliamo aggiungere che se cerchi un cavo USB di ricambio (dal momento che usa un cavo proprietario) lo devi acquistare tramite ebay in qualche paese esotico?
Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che negli USA, dove probabilmente è meglio distribuito (e chissà perché costa molto meno), il Sansa è il secondo DAP più venduto dopo l'iPod.
Strano io l'ho trovato facilmente!! Da Mondadori Inf. e da Fnac. Per gli accessori non sò!
insane74
21-03-2007, 14:40
la custodia nella confezione del mio e280 è praticamente inutile.
si trovano in commercio delle custodie decenti? sia "trasparenti" che "in pelle"?
su internet ho trovato qualcosa, ma solo su siti americani...
magari si possono "adattare" all'uso custodie previste per altri modelli?
basterebbe che il display fosse ben protetto e che la parte dei tasti fosse utilizzabile...
qualche idea?
la custodia nella confezione del mio e280 è praticamente inutile.
si trovano in commercio delle custodie decenti? sia "trasparenti" che "in pelle"?
su internet ho trovato qualcosa, ma solo su siti americani...
magari si possono "adattare" all'uso custodie previste per altri modelli?
basterebbe che il display fosse ben protetto e che la parte dei tasti fosse utilizzabile...
qualche idea?
io ho trovato una custodia abb decente su un sito tedesco, però non protegge il display..... ho risolto mettendo una pellicola protettiva su display e dopo infilandolo nella custodia.... l'unico problema è che per usare la docking station che mi son preso devo toglierlo dalla custodia :rolleyes:
insane74
21-03-2007, 16:24
io ho trovato una custodia abb decente su un sito tedesco, però non protegge il display..... ho risolto mettendo una pellicola protettiva su display e dopo infilandolo nella custodia.... l'unico problema è che per usare la docking station che mi son preso devo toglierlo dalla custodia :rolleyes:
e non si trova niente "in giro"? tipo mediaW, o altre catene simili?
e non si trova niente "in giro"? tipo mediaW, o altre catene simili?
a dire la verità non ho nemmeno cercato..... di solito hanno solo roba per ipod.... a dire la verità o cercato da pccit# ma non ho trovando niente......
Strano io l'ho trovato facilmente!! Da Mondadori Inf. e da Fnac. Per gli accessori non sò!
Messi insieme, Mondadori informatica e Fnac hanno solo 10 punti vendita in tutta Italia! Per chi non abita a Milano o Roma la vedo dura.
Io il Sansa non l'ho trovatato in nessuna delle seguenti catene: Unieuro, Euronics, Mediaworld, Coop, Iper. Il mio l'ho comprato da Auchan ma su due punti vendita che si trovano vicino a casa mia, in un anno ne sono arrivati solo un paio di esemplari. Uno l'ho comprato io :) .
Ed_Bunker
22-03-2007, 09:00
Interessandomi essclusivamente l'aspetto audio mi consigliereste l'acquisto di questo lettore ?
Allo stesso prezzo si trova di meglio dal punto di vista della qualita' audio oppure no ?
Grazie.
Interessandomi essclusivamente l'aspetto audio mi consigliereste l'acquisto di questo lettore ?
Allo stesso prezzo si trova di meglio dal punto di vista della qualita' audio oppure no ?
Grazie.
il sansa è uno dei migliori, ma il vero limite di questi prodotti per gli audiofili (i comuni mortali non hanno di questi problemi) sono il livello di compressione del formato mp3 e la qualità degli auricolari
Ed_Bunker
22-03-2007, 10:07
il sansa è uno dei migliori, ma il vero limite di questi prodotti per gli audiofili (i comuni mortali non hanno di questi problemi) sono il livello di compressione del formato mp3 e la qualità degli auricolari
Beh... imho il decadimento di qualita' a causa della compressione mp3 e' piu' una leggenda che altro.
Per musica ascoltata in treno, mentre si corre o mentre si passeggia credo sia maggiore il rumore ambientale rispetto a quello "introdotto" dalla compressione mp3.
Ipotizzando cmq. di non comprimere al di sotto di un bitrate di 160 e cmq. utilizzando dei compressori decenti.
Per quanto riguarda le cuffie concordo.
Ma a quanto pare lo stesso problema si presenta anche con prodotti ben piu' costosi.
:)
Beh... imho il decadimento di qualita' a causa della compressione mp3 e' piu' una leggenda che altro.
Per musica ascoltata in treno, mentre si corre o mentre si passeggia credo sia maggiore il rumore ambientale rispetto a quello "introdotto" dalla compressione mp3.
Ipotizzando cmq. di non comprimere al di sotto di un bitrate di 160 e cmq. utilizzando dei compressori decenti.
Per quanto riguarda le cuffie concordo.
Ma a quanto pare lo stesso problema si presenta anche con prodotti ben piu' costosi.
:)
bhè, ovvio, infatti ezio79 aveva specificato "ma il vero limite di questi prodotti per gli audiofili "
cmq il decadimento di quallità degli mp3 non è leggenda, è un dato di fatto.... poi che le cuffie o l'ambiente non siano ok è un altro discorso ;)
cmq per l'utilizzo normale e non da audiofilo è ok :D
bhè, ovvio, infatti ezio79 aveva specificato "ma il vero limite di questi prodotti per gli audiofili "
;)
Ed_Bunker
22-03-2007, 11:41
Si ma il fatto e' che... un audiofilo "vero" nemmeno prenderebbe in considerazione di ascoltare musica con un lettore mp3.
:cool:
Percio' la questione nemmeno si pone...
E ripeto: se la compressione e' fatta come Mamma comanda... mi piacerebbe proprio vedere che fra Voi si accorge del... "decadimento" di qualita'.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Si ma il fatto e' che... un audiofilo "vero" nemmeno prenderebbe in considerazione di ascoltare musica con un lettore mp3.
:cool:
Percio' la questione nemmeno si pone...
appunto, su questo siamo tutti d'accordo ed è stato ribadito da tutti :D
E ripeto: se la compressione e' fatta come Mamma comanda... mi piacerebbe proprio vedere che fra Voi si accorge del... "decadimento" di qualita'.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
che manca la profondità del suono tipica dei supporti standard se ne può accorgere chiuque.... anche un 320 paragonarlo con un vinile o un cd cè un abisso..... :)
cavalloplus
22-03-2007, 12:25
ciao raga ma il sansa e260 ha la radio? mi è sembrato di capire che in italia o meglio in europa non è disponibile!
ma non si può trovare cmq in giro un e260 con la radio?
ciao e grazie
Ed_Bunker
22-03-2007, 12:55
che manca la profondità del suono tipica dei supporti standard se ne può accorgere chiuque.... anche un 320 paragonarlo con un vinile o un cd cè un abisso..... :)
Vorrei solamente metterti alla prova.
Perdona il mio scetticismo ma dubito mooolto che te ne accorgeresti.
Ovviamente provando entrambi i supporti sul medesimo impianto stereo.
E il fatto che tu metta sullo stesso piano vinile e cd non fa altro che aumnetare il mio scetticismo.
Ed_Bunker
22-03-2007, 13:00
Tornando in topic... a chi non interessano i video c'e' qualche lettore di casa sandisk che "suoni" egualmente bene e che... permetta di risparmiare qualcosina rispetto alla serie e ?
Vorrei solamente metterti alla prova.
Perdona il mio scetticismo ma dubito mooolto che te ne accorgeresti.
Ovviamente provando entrambi i supporti sul medesimo impianto stereo.
dici? solo facendo la prova tra un cd originale e uno creato dalle stesse tracce estratte da quel cd, convertite in mp3 e rimasterizzate in audio te ne accorgi anche dove cè il silenzio e non la musica :D
questo è un dato di fatto, punto
E il fatto che tu metta sullo stesso piano vinile e cd non fa altro che aumnetare il mio scetticismo.
mai messo sullo stesso piano, preferisco il vinile se ascoltato in un impianto setuppato bene :)
cmq non mi va di fare a chi ce l'ha più grosso :sofico: e qui siamo anche ot ;)
ciao raga ma il sansa e260 ha la radio? mi è sembrato di capire che in italia o meglio in europa non è disponibile!
ma non si può trovare cmq in giro un e260 con la radio?
ciao e grazie
guarda mi pare che solo i primi esemplari che giravano non avessero la radio ma gli ultimi si, però prendila con le pinze.... Sp4rr0W potrebbe darti più info sicuramente....
il mio non ha la radio ma cmq non è fondamentale, anzi....
Ed_Bunker
22-03-2007, 13:31
dici? solo facendo la prova tra un cd originale e uno creato dalle stesse tracce estratte da quel cd, convertite in mp3 e rimasterizzate in audio te ne accorgi anche dove cè il silenzio e non la musica :D
questo è un dato di fatto, punto
L'importante e essere convinti.
mai messo sullo stesso piano, preferisco il vinile se ascoltato in un impianto setuppato bene :)
Appunto.
Questa e' proprio la "leggenda" cui facevo riferimento.
guarda mi pare che solo i primi esemplari che giravano non avessero la radio ma gli ultimi si, però prendila con le pinze.... Sp4rr0W potrebbe darti più info sicuramente....
il mio non ha la radio ma cmq non è fondamentale, anzi....
dal 12 dicembre in poi i nuovi hanno la radio.
E' cambiata anche leggeremente la confezione. Non è più nera e rossa ma bianca e verde con le scritte Little Monster :D Vi posto delle foto poi
...
E ripeto: se la compressione e' fatta come Mamma comanda... mi piacerebbe proprio vedere che fra Voi si accorge del... "decadimento" di qualita'.
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
si infatti io comprimo con lame e razor e anche a 64k ascolto con piacere la mia musica
Tornando in topic... a chi non interessano i video c'e' qualche lettore di casa sandisk che "suoni" egualmente bene e che... permetta di risparmiare qualcosina rispetto alla serie e ?
perché a qualcuno interessano i video su un display da 1,8" :D
Ed_Bunker
22-03-2007, 14:00
si infatti io comprimo con lame e razor e anche a 64k ascolto con piacere la mia musica
Presumo di si.
Altrimenti non si spiegherebbe lo spendere certe cifre per lettori mpeg...
:D :D
cavalloplus
22-03-2007, 16:37
dal 12 dicembre in poi i nuovi hanno la radio.
E' cambiata anche leggeremente la confezione. Non è più nera e rossa ma bianca e verde con le scritte Little Monster :D Vi posto delle foto poi
grazie mille,
solo un'altra piccola domanda: come mai si trovano diverse versioni di questo lettore? ad esempio su eprice ci sono due e260 che hanno una differenza di costo di circa 20 euri... a me è parso di capire che quello più costoso ha la radio l'altro no!!
questo vorrebbe dire che in giro ci sono lettori nuovi con la radio ed altri no? sapete non vorrei farmi fregare dato che a me interessa molto la radio
grazie ciao
ps: forse da regolamento non si può o forse si ma qualcuno potrebbe darmi un paio di dritte su shop online? ciao
grazie mille,
solo un'altra piccola domanda: come mai si trovano diverse versioni di questo lettore? ad esempio su eprice ci sono due e260 che hanno una differenza di costo di circa 20 euri... a me è parso di capire che quello più costoso ha la radio l'altro no!!
questo vorrebbe dire che in giro ci sono lettori nuovi con la radio ed altri no? sapete non vorrei farmi fregare dato che a me interessa molto la radio
grazie ciao
ps: forse da regolamento non si può o forse si ma qualcuno potrebbe darmi un paio di dritte su shop online? ciao
Per andare sul sicuro devi prestare attenzione al codice del prodotto.
Ho notato dando un'occhiata ai prezzi della versione da 2GB che i vecchi Sansa e250 privi di radio hanno il codice SDMX4-2048-E70_01 mentre i nuovi modelli 2007 con radio inclusa hanno il codice SDMX4R-2048K
cavalloplus
23-03-2007, 10:52
Per andare sul sicuro devi prestare attenzione al codice del prodotto.
Ho notato dando un'occhiata ai prezzi della versione da 2GB che i vecchi Sansa e250 privi di radio hanno il codice SDMX4-2048-E70_01 mentre i nuovi modelli 2007 con radio inclusa hanno il codice SDMX4R-2048K
grazie mille!!!
però sai non è mica così semplice.... tante volte devi stare attento o prendi una sola!!!
secondo te questo è con la radio vero? LINK (http://www.mallteam.it/scheda.asp?id=29405). come prezzo come lo trovate? ciao e grazie
insane74
23-03-2007, 11:03
grazie mille!!!
però sai non è mica così semplice.... tante volte devi stare attento o prendi una sola!!!
secondo te questo è con la radio vero? LINK (http://www.mallteam.it/scheda.asp?id=29405). come prezzo come lo trovate? ciao e grazie
198€ se pagato in contrassegno? io ho pagato 210€ il modello da 8gb... (225 contando contrassegno e spedizione).
direi che a quel prezzo... conviene prendere l'8gb!
cavalloplus
23-03-2007, 12:41
198€ se pagato in contrassegno? io ho pagato 210€ il modello da 8gb... (225 contando contrassegno e spedizione).
direi che a quel prezzo... conviene prendere l'8gb!
bhe non pagherei in contrassegno.... dicevo il 159....
Ieri mi è arrivato il mio sansa e280. Fantastico! Decisamente meglio per dotazioni e prestazioni di iPod, zen V Plus o sansung.
Ho testato tutte le sue funzioni e funzionano alla grande. L'unica cosa che ho notato non carina è che quando utilizzo la registrazione vocale se smanetti con i tasti (per esempio per vedere le foto) si sente un piccolo rumore metallico in sottofondo... Capita anche a voi?
Ora penso di prendermi un alimentatore a corrente e un bracciale per la corsa (costano meno della metà degli apple!).
Riguardo alle cuffie si sentono bene quelle in dotazione ma non so se comprarmene altre. C'è qualche modello specifico che mi consigliate per i sansa e200?
:sofico:
p.s. ho trovato molto utile e mi ha convinto all'acquisto anche questa recensione che vi segnalo: http://www.ciao.it/SanDisk_Sansa_e280__Opinione_815624
p.s. ho trovato molto utile e mi ha convinto all'acquisto anche questa recensione che vi segnalo: http://www.ciao.it/SanDisk_Sansa_e280__Opinione_815624
A proposito della recensione, secondo voi di cosa parla quando dice:
"Il lettore presenta anche un altro collegamento per altoparlanti esterni e l'autoradio." ?
Sul mio (da 2 GB) c'è solo l'uscita per le cuffie.
ltmlmotig
25-03-2007, 18:30
UTOPIE, se vuoi fare una spesa fatta bene prenditi le Sennheiser CX300, ottima qualità, leggere e cosa ancora più importante per me (che le tengo su quando studio) isolano molto dal rumore circostante, dei mezzi tappi per le orecchie.
UTOPIE, se vuoi fare una spesa fatta bene prenditi le Sennheiser CX300, ottima qualità, leggere e cosa ancora più importante per me (che le tengo su quando studio) isolano molto dal rumore circostante, dei mezzi tappi per le orecchie.
Sono queste quà: http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=CX-300BLACK?
La Sennheiser è un ottima marca e ho le cuffie dello stereo della stessa marca. Mi lascia perplesso il prezzo... mi pare troppo oltre 50 euro di cuffie per un lettore MP3 di 200 euro... In fondo io il player lo uso fondamentalmente nei viaggi e quando vado a correre... :stordita:
Non c'è qualcosa di buono tra i 20 e 30 euro? Mi parlavano della philips oppure di Sennheiser tipo queste che mi piacciono molto: http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=MX-70VC :confused:
ltmlmotig
26-03-2007, 00:24
si quelle, le ho comprate su ebay a 35 però. prova un pò a guardare
ltmlmotig
26-03-2007, 00:26
si quelle, le ho comprate su ebay a 35 però. prova un pò a guardare
poi una cosa, se corri ti servono delle cuffiette che restino ben attaccate, per questo le inear sarebberi ideali ( non escono dall'orecchio correndo ).
Unico punto negativo è che isolando dall'esterno ti bloccano anche i rumori del traffico, devi starci un pò attento.
Ieri mi è arrivato il mio sansa e280. Fantastico! Decisamente meglio per dotazioni e prestazioni di iPod, zen V Plus o sansung.
Ho testato tutte le sue funzioni e funzionano alla grande. L'unica cosa che ho notato non carina è che quando utilizzo la registrazione vocale se smanetti con i tasti (per esempio per vedere le foto) si sente un piccolo rumore metallico in sottofondo... Capita anche a voi?
Ora penso di prendermi un alimentatore a corrente e un bracciale per la corsa (costano meno della metà degli apple!).
Riguardo alle cuffie si sentono bene quelle in dotazione ma non so se comprarmene altre. C'è qualche modello specifico che mi consigliate per i sansa e200?
:sofico:
p.s. ho trovato molto utile e mi ha convinto all'acquisto anche questa recensione che vi segnalo: http://www.ciao.it/SanDisk_Sansa_e280__Opinione_815624
Un'ottima recensione del prodotto la trovi anche qui (http://www.ictportal.it/multimedia/sandisk-sansa-e280-il-lettore-mp3-piccolo-e-potente-10.html)
cavalloplus
26-03-2007, 09:44
a me piacerebbe provare gli auricolari della bose!!!
sono 99 euri però..
si quelle, le ho comprate su ebay a 35 però. prova un pò a guardare
poi una cosa, se corri ti servono delle cuffiette che restino ben attaccate, per questo le inear sarebberi ideali ( non escono dall'orecchio correndo ).
Unico punto negativo è che isolando dall'esterno ti bloccano anche i rumori del traffico, devi starci un pò attento.
ma le sennheiser MX-70VC sono cosi' descritte: "Ideali per gli sportivi e per tutti coloro che hanno un ritmo di vita molto attivo, gli MX 70 VC sono degli auricolari ergonomici resistenti ad acqua e sudore, che offrono una qualità sonora eccellente, grazie alla presenza di magneti in neodimio". Dovrebbero andare bene per la corsa... e costano 32 euro. L'unico problema è che sono bianche e qualcuno potrebbe pensare che ho l'iPod... :fagiano: :stordita: :D
http://www.misco.it/store/products/misco/images/large/9/8/9841R_68733_38389.jpg
Ragazzi guardate cosa mi è arrivato oggi :-)
http://www.mobilewhack.com/images/madeforsansa_02.jpg
Sono le inMotion iM510 di Altec Lansing :-)
Peccato per l'alimentatore con presa USA :-) Per fortuna ho trovato un adattatore :D
cavalloplus
26-03-2007, 21:36
Ragazzi guardate cosa mi è arrivato oggi :-)
http://www.mobilewhack.com/images/madeforsansa_02.jpg
Sono le inMotion iM510 di Altec Lansing :-)
Peccato per l'alimentatore con presa USA :-) Per fortuna ho trovato un adattatore :D
mica male!!!!
cavalloplus
27-03-2007, 22:57
bhe raga mi avete convinto.....
questa sera ho ordinato il sansa e260 4Gb con radio...
non ho preso il modello superiore perchè costa un pò troppo.... :sofico: :sofico: :sofico:
speriamo di aver fatto una buona scelta!!!
vi farò sapere quando mi arriva!!!
Ciaoooooooooooooooooooooo
bhe raga mi avete convinto.....
questa sera ho ordinato il sansa e260 4Gb con radio...
non ho preso il modello superiore perchè costa un pò troppo.... :sofico: :sofico: :sofico:
speriamo di aver fatto una buona scelta!!!
vi farò sapere quando mi arriva!!!
Ciaoooooooooooooooooooooo
a me è arrivato oggi il mio e280 con radio :D
La campagna iDon't in America e in Europa ha dato l'avvio a una discussione animata sui meriti delle piattaforme musicali aperte rispetto a quelle chiuse partendo dalla idea basata sulle "pecore" che usano l'iPod (vedi http://webnews.html.it/news/leggi/4275/sandisk-lipodkiller-che-viene-dal-marketing/)
Qualcuno sa che fine a fatto questa campagna e come mai non è mai arrivata in Italia? La Apple ha fatto trovare qualche testa di cavallo nei letti dei dirigenti SanDisk?
http://dengdong.img.jugem.jp/20060524_172257.jpg
io ho un iPod è non sono una pecora. sul lettore ci metto i miei cd rippati e quindi che utilizzi formati aperti o meno non me ne può fregar di nulla! oltretutto l'ipod legge tranquillamente anche gli mp3 scaricati illegalmente da internet così come i Creative, i Samsung, i Sony e lo Zune, di cosa vi lamentate dico io..... vi fate il sangue marcio per insultare gli altri, vivete la vostra vita e fregatevene di cosa fanno gli altri, io faccio così e vivo perfettamente in pace con me stesso e non vedo perchè qualcuno debba venirmi a dare della epcora solo perchè in base a delle esigenze ha fatto una scelta diversa..
questo è razzismo
Non crediate che la SanDisk faccia tutto questo per il vostro bene, è un'azienda anch'essa che fa di tutto per incrementare i propri guadagni.
E alla fine? se l'obiettivo di Sandisk riuscisse e tutti avessero un Sansa chi sarebbero le pecore a quel punto?
cavalloplus
29-03-2007, 13:22
io ho un iPod è non sono una pecora. sul lettore ci metto i miei cd rippati e quindi che utilizzi formati aperti o meno non me ne può fregar di nulla! oltretutto l'ipod legge tranquillamente anche gli mp3 scaricati illegalmente da internet così come i Creative, i Samsung, i Sony e lo Zune, di cosa vi lamentate dico io..... vi fate il sangue marcio per insultare gli altri, vivete la vostra vita e fregatevene di cosa fanno gli altri, io faccio così e vivo perfettamente in pace con me stesso e non vedo perchè qualcuno debba venirmi a dare della epcora solo perchè in base a delle esigenze ha fatto una scelta diversa..
questo è razzismo
Non crediate che la SanDisk faccia tutto questo per il vostro bene, è un'azienda anch'essa che fa di tutto per incrementare i propri guadagni.
E alla fine? se l'obiettivo di Sandisk riuscisse e tutti avessero un Sansa chi sarebbero le pecore a quel punto?
straquoto!!!
personalmente non ho scelto l'ipod solo perchè non ha la radio... certo potevo acquistare il pistolino a parte però sa che sbattita!!!
cmq hai proprio ragione in quello che dici inoltre personalmente a me molto leggere pagine e pagine di cose del genere su un forum!!!
ciaoooooooooooooooo
io ho un iPod è non sono una pecora. sul lettore ci metto i miei cd rippati e quindi che utilizzi formati aperti o meno non me ne può fregar di nulla! oltretutto l'ipod legge tranquillamente anche gli mp3 scaricati illegalmente da internet così come i Creative, i Samsung, i Sony e lo Zune, di cosa vi lamentate dico io..... vi fate il sangue marcio per insultare gli altri, vivete la vostra vita e fregatevene di cosa fanno gli altri, io faccio così e vivo perfettamente in pace con me stesso e non vedo perchè qualcuno debba venirmi a dare della epcora solo perchè in base a delle esigenze ha fatto una scelta diversa..
questo è razzismo
Non crediate che la SanDisk faccia tutto questo per il vostro bene, è un'azienda anch'essa che fa di tutto per incrementare i propri guadagni.
E alla fine? se l'obiettivo di Sandisk riuscisse e tutti avessero un Sansa chi sarebbero le pecore a quel punto?
accidenti quanto siamo permalosi! non si può fare nemmeno un simpatico sfottò che la gente si irrigidisce? stiamo parlando di letttori MP3 non di politica o religione! suvvia. self control e un pò di ronia. :D
http://www.lucavergano.com/blurb/images/idont_serialchimp_poster.jpg
Tasslehoff
30-03-2007, 15:02
accidenti quanto siamo permalosi! non si può fare nemmeno un simpatico sfottò che la gente si irrigidisce? stiamo parlando di letttori MP3 non di politica o religione! suvvia. self control e un pò di ronia. :DIl problema è che finchè si sta tra persone mature il tutto si riduce a uno sfottò, ma quando entrano in discussioni i soliti bambocci (e con questo non mi riferisco all'età anagrafica dell'interlocutore) poi scattano i talebanismi e i flame :(
Se vi può interessare l'opinione di uno "fuori dal coro", io non uso lettori mp3, francamente non ne sento l'esigenza e ad essere sincero questo fenomeno a volte mi da dei fastidi non indifferenti...
Innanzitutto perchè ormai non c'è luogo e fascia di età al riparo da queste malefiche "cuffiette", ovunque uno vada, dall'autobus alla metropolitana al treno ormai la maggior parte delle persone ha questi fili che gli escono dalle orecchie, danno quasi l'impressione di essere un branco di cyborg autistici...
http://tasslehoff.burrfoot.it/img/evolution.jpg
In secondo luogo dato che la maleducazione è prassi, si trovano tantissime persone che pur con gli auricolari tengono il volume "a palla" disturbando chiunque stia facendo altro...
Naturalmente a quel punto mi alzo e chiedo di abbassare, però doverlo rifare ad ogni fermata di treno/autobus/metro/tram è quantomeno noiso... :mad:
Detto questo io non capisco poi questa diatriba tra ipodisti vs contro-ipodisti, è semplicemente una stupida (passatemi il termine forte :)) questione di moda... ne più ne meno come gli uniti jeans rotti, gli inutili pantaloni con le scritte sulle chiappe, gli inutili berretti con i brillantini, o le inutili (giusto per fare un es dei miei tempi...) LA Gear con le stringhe colorate e lunghissime :D
Detto questo, per tornare in topic vi chiedo un parere.
Mio fratello (14 anni e tante pigne in testa :rolleyes: :D ) vorrebbe cambiare il suo lettore mp3, ora ha un vecchio Creative Muvo NX da 256MB, ho trovato un Sansa C240 ancora in garanzia - storage 1GB con radio e espandibilità tramite MicroSD, il prezzo è 50 € spedito, come vi pare?
Il problema è che finchè si sta tra persone mature il tutto si riduce a uno sfottò, ma quando entrano in discussioni i soliti bambocci (e con questo non mi riferisco all'età anagrafica dell'interlocutore) poi scattano i talebanismi e i flame :(
Spero che sia un discorso generale perché così come hai impostato il discorso sembra riferirsi a qualcuno in questa discussione...;)
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
http://www.blokura.com/pics/idont.jpg
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
http://www.blokura.com/pics/idont.jpg
:D :D
Tasslehoff
31-03-2007, 11:10
Spero che sia un discorso generale perché così come hai impostato il discorso sembra riferirsi a qualcuno in questa discussione...;)Si si naturalmente non mi riferisco a nessuno in particolare che ha scritto in questo thread, era evidente che si trattava di semplici sfottò :)
Purtroppo non tutti in questo forum sanno distinguere la differenza tra un comportamento da talebani e il puro e semplice scherzo, in diversi altri thread ho letto veri e propri insulti rivolti ai possessori di iPod, quelli sono i veri bambocci... :(
qualcuno mi sa dire com'è come registratore vocale?
lo vorrei prendere per registrare le lezioni all'università.
altre marche tipo samsung e creative sono migliori sotto questo punto di vista?
tenete presente che x me la sua funzione principale sarà quella.
Ciao a tutti...sono molto interessato all'acquisto dell'E270 (6GB)...prima però mi lascia un po' perplesso il fatto che non si legga da nessuna parte se ci sono o meno dei centri per l'ASSISTENZA TECNICA (avete presente le leggi di Murphy?).
Qualcuno ha avuto problemi di malfunzionamento? Se si, dove si è rivolto? Inoltre, se qualcuno conoscesse i centri riparazioni può riportare un link?
Grazie mille a tutti!!
Enrico
qualcuno mi sa dire com'è come registratore vocale?
lo vorrei prendere per registrare le lezioni all'università.
altre marche tipo samsung e creative sono migliori sotto questo punto di vista?
tenete presente che x me la sua funzione principale sarà quella.
La registrazione vocale e' molto buona e inoltre il sansa è in grado di registrare appunti vocali con una durata limitata soltanto alla memoria interna (o alla scheda di espansione) e non ha solo pochi Mb a disposizione per la registrazione come in altri MP3 player...
;)
http://blog.dirkschuetze.de/wp-content/idont.jpg
La registrazione vocale e' molto buona e inoltre il sansa è in grado di registrare appunti vocali con una durata limitata soltanto alla memoria interna (o alla scheda di espansione) e non ha solo pochi Mb a disposizione per la registrazione come in altri MP3 player...
;)
http://blog.dirkschuetze.de/wp-content/idont.jpg
vale lo stesso il Sansa C240 ??? :)
Ciao a tutti...sono molto interessato all'acquisto dell'E270 (6GB)...prima però mi lascia un po' perplesso il fatto che non si legga da nessuna parte se ci sono o meno dei centri per l'ASSISTENZA TECNICA (avete presente le leggi di Murphy?).
Qualcuno ha avuto problemi di malfunzionamento? Se si, dove si è rivolto? Inoltre, se qualcuno conoscesse i centri riparazioni può riportare un link?
Grazie mille a tutti!!
Enrico
uppo questa richiesta che mi interessa :D
biancolone
01-04-2007, 23:10
ciao a tutti. Io per ragioni di alimentazione sarei interessato ai modelli c140 e c150. da quello che ho visto in giro, alcune versioni del c150 sono col registratore vocale (SDMX5-2048-E70) mentre altre no..
Visto che mi interessava molto la possibilità di avere l'alimentazione a ministilo AAA, e visto che so che in america lo stesso modello ha anche la radio, non è possibile comprare da qualche parte una versione che mantenga queste caratteristiche e che mantenga però anche, che so, il menu in italiano (perchè è in italiano nella versione italiana, giusto? :confused: )
Si potrebbe cambiare il firmware?
Un'altra cosa.. ma anche in questi modelli non è possibile lavorare per cartella invece che con i tag?
Qualche suggerimento per un buon lettore con alimentazione AAA, che lavori per cartelle, che abbia radio, registrazione audio (non limitata, ma che permetta registrazioni lunghe?) e buona qualità audio?
Chiedo la luna?
grazie
cavalloplus
02-04-2007, 07:48
raga come carica batteria da rete cosa mi consigliate?
va bene uno qualsiasi a patto che tensione e corrente fornita vadano bene?
suggerimenti?
ciao e grazie
raga come carica batteria da rete cosa mi consigliate?
va bene uno qualsiasi a patto che tensione e corrente fornita vadano bene?
suggerimenti?
ciao e grazie
Ciao!
Allora per te e per tutti quelli a cui interessa posso dare un link di uno shop dove ho comprato l'adattatore 220V > USB :D
Scrivetemi in PVT che vi do il link
ciao a tutti. Io per ragioni di alimentazione sarei interessato ai modelli c140 e c150. da quello che ho visto in giro, alcune versioni del c150 sono col registratore vocale (SDMX5-2048-E70) mentre altre no..
Visto che mi interessava molto la possibilità di avere l'alimentazione a ministilo AAA, e visto che so che in america lo stesso modello ha anche la radio, non è possibile comprare da qualche parte una versione che mantenga queste caratteristiche e che mantenga però anche, che so, il menu in italiano (perchè è in italiano nella versione italiana, giusto? :confused: )
Si potrebbe cambiare il firmware?
Un'altra cosa.. ma anche in questi modelli non è possibile lavorare per cartella invece che con i tag?
Qualche suggerimento per un buon lettore con alimentazione AAA, che lavori per cartelle, che abbia radio, registrazione audio (non limitata, ma che permetta registrazioni lunghe?) e buona qualità audio?
Chiedo la luna?
grazie
Ciao!
Ti consiglio di leggerti la recensione in ita linkata sulla prima pagina del thread.
Sul Sansa puoi lavorare in modalità MTP o MSC (cioè come unità usb di massa)
Quindi non sei obbligato a lavorare coi tag, in modalità MSC lavori per cartelle.
ciao a tutti, secondo voi è meglio lo shuffle o il sansa c240...come qualità audio??
ciao a tutti, secondo voi è meglio lo shuffle o il sansa c240...come qualità audio??
il c240 senza ombra di dubbio
E poi puoi espanderlo con le microSD il che non è da poco. lo shuffle lo compri ad es da 1gb e ti rimane da 1gb a vita :D
immagino che sia pure + resistente grazie!!
immagino che sia pure + resistente grazie!!
uno dei pregi dei sansa è proprio il non essere "plasticosi" :-)
cavalloplus
03-04-2007, 13:04
mi è arrivato il mio sansa e260, bhe che dire... molto molto bello!!!! la prima impressione è decisamente positiva anche se a dire la verità lo credevo un pò più leggero!
per il resto tutto ok anche se concordo sul dire che gli auricolari sono di scarsa qualità!!! potevano mettere qualcosa di più carino!!!
la qualità del suono è decisamente buona!!! l'equalizzatore comodo.
bisogna però abituarsi ad usare la rotella centrale!
ciao
uno dei pregi dei sansa è proprio il non essere "plasticosi" :-)
lo shuffle è di alluminio, come fa ad essere plasticoso?
Ciao,sono uno sfortunato possessore di un musicbox della telesystem...preso xkè mi sembrava un'ottima alternativa all'ipod(prezzo uguale e in più faceva vedere i video),mi son dovuto ricredere verso gennaio,quando ha iniziato a mostrareun problema che poi ho saputo è molto frequente,ovvero l'uscita x il jack delel casse smette di funzionare...mandato in garanzia me l'hanno sostituito,ma a agosto/settembre mi terminerà la garanzia(un solo anno)e se ricapiterà(mi è ricapitato già un'altra volta...e stiamo a 2),dovrò buttarlo...stavo quindi iniziando a guardarmi in giro x arrivare al fatidico momento preparato...per ora ho visto il samsung k3(suggeritomi da un altro utente di hwupgrade)e questo sansa(che ho visto compare ogni tanto in molti thread quando si parla di lettore mp3...)...sinceramente,quale prendereste tra i due?Sarei interessato all'e260,ovvero quello da 4gb...i video si vedono bene?Qualità audio?è possibile usare anche mini mmc oltre alle minisd?(lo chiedo xkè ho la mini mmc da 1gb per il mio 6680)...vi ringrazio per le risposte
Sono queste quà: http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=CX-300BLACK?
La Sennheiser è un ottima marca e ho le cuffie dello stereo della stessa marca. Mi lascia perplesso il prezzo... mi pare troppo oltre 50 euro di cuffie per un lettore MP3 di 200 euro... In fondo io il player lo uso fondamentalmente nei viaggi e quando vado a correre... :stordita:
Non c'è qualcosa di buono tra i 20 e 30 euro? Mi parlavano della philips oppure di Sennheiser tipo queste che mi piacciono molto: http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=MX-70VC :confused:
io sto usando delle pioneer e mi ci trovo molto bene...son sempre del tipo che penetrano bene nell'orecchio e lo attappano...pagate 20€ da panorama...
brainticket
03-04-2007, 16:04
Il problema è che finchè si sta tra persone mature il tutto si riduce a uno sfottò, ma quando entrano in discussioni i soliti bambocci (e con questo non mi riferisco all'età anagrafica dell'interlocutore) poi scattano i talebanismi e i flame :(
Se vi può interessare l'opinione di uno "fuori dal coro", io non uso lettori mp3, francamente non ne sento l'esigenza e ad essere sincero questo fenomeno a volte mi da dei fastidi non indifferenti...
Innanzitutto perchè ormai non c'è luogo e fascia di età al riparo da queste malefiche "cuffiette", ovunque uno vada, dall'autobus alla metropolitana al treno ormai la maggior parte delle persone ha questi fili che gli escono dalle orecchie, danno quasi l'impressione di essere un branco di cyborg autistici...
In secondo luogo dato che la maleducazione è prassi, si trovano tantissime persone che pur con gli auricolari tengono il volume "a palla" disturbando chiunque stia facendo altro...
Naturalmente a quel punto mi alzo e chiedo di abbassare, però doverlo rifare ad ogni fermata di treno/autobus/metro/tram è quantomeno noiso... :mad:
Detto questo io non capisco poi questa diatriba tra ipodisti vs contro-ipodisti, è semplicemente una stupida (passatemi il termine forte :)) questione di moda... ne più ne meno come gli uniti jeans rotti, gli inutili pantaloni con le scritte sulle chiappe, gli inutili berretti con i brillantini, o le inutili (giusto per fare un es dei miei tempi...) LA Gear con le stringhe colorate e lunghissime :D
Detto questo, per tornare in topic vi chiedo un parere.
Mio fratello (14 anni e tante pigne in testa :rolleyes: :D ) vorrebbe cambiare il suo lettore mp3, ora ha un vecchio Creative Muvo NX da 256MB, ho trovato un Sansa C240 ancora in garanzia - storage 1GB con radio e espandibilità tramite MicroSD, il prezzo è 50 € spedito, come vi pare?
Cercando di non inquinare il thread ma di aprire e chiudere immediatamente una discussione, spero che almeno tu abbia il buon senso di capire che c'è chi ama ascoltare un pò di musica durante i viaggi interminabili negli autobus o nella metro.
La musica sicuramente aiuta a rendere il viaggio meno noioso ed a farlo sembrare più breve. C'è chi adora ascoltare musica nelle cuffie come Franco Battiato per esempio che si alza alle 5.30 del mattino per ascoltare musica classica per 2 ore prima ancora di lavarsi la faccia e fare colazione. Se vogliamo definirla stupida o noiosa questa "moda".
Sono d'accordo con te che il lettore mp3 si sta diffondendo un pò come il cellulare,magari anche alla portata dei ragazzini di 8-10 anni ma io lo ritengo molto meno stupido del "cellulare".
Ti sta parlando una persona di 28 anni che fin da quando aveva 15 anni ha trascorso le notti insonni sotto le stazioni delle città italiane per ascoltare i suoi gruppi preferiti.(ora non ho più la forza.....ma la voglia c'è sempre :D)
Io per esempio ci mettevo con i mezzi pubblici due ore per arrivare alla mia università e l'ipod mi avrebbe fatto comodo, così come oggi ho una vecchissima fiat tipo con impianto gpl ma tengo tanto di lettore autoradio mp3 pioneer a palla.
Come faccio sennò a stare bloccato nel traffico?
Per quanto riguarda la diatriba ipoddisti o non-ipoddisti, capisco perfettamente l'utente "a detta vostra immaturo"
Purtroppo, soprattutto in questo forum ci sono utenti che non hanno l'ipod e che gratuitamente prendono di mira l'ipod.Questo succede molto spesso e non saprei nemmeno raggruppare tutti i post in cui "gratuitamente" si disprezza l'ipod e gli utenti.
Non capisco perchè mai tanta attenzione per l'ipod quando a noi possessori di ipod ce ne passa per l'anticamera del cervello(per non sfociare nella volgarità) di tutti gli altri utenti e delle loro scelte sui lettori mp3.
Venitevi a leggere il forum su apple hardware. Si cerca di discutere, di risolvere problemi , poi non ci interessa di nient'altro.
Ma tanto è fiato sprecato.
lo shuffle è di alluminio, come fa ad essere plasticoso?
da l'idea di "plasticoso" non ho detto che il materiale è plastica :-)
grazie sp4rrow x il consiglio l'ho acquistato oggi e devo dire che è ottimo...toglimi una curiosità ha la memoria flash o un hd?
è flash, li dentro un hdd non ci stà
cmq penso che a breve lo comprerò.. vedremo.. penso di prendere quello da 8gb+radio
che dite?
ps: la radio è una questione di fw o proprio di revisione hw interna?
è flash, li dentro un hdd non ci stà
cmq penso che a breve lo comprerò.. vedremo.. penso di prendere quello da 8gb+radio
che dite?
ps: la radio è una questione di fw o proprio di revisione hw interna?
Ciao! No la radio è una questione di HW. Stavo giusto vedendo l'altro giorno il numero interno è E per la versione senzaradio e F per la versione con radio (o qualcosa di simile dovrei ricontrollare)
Su anythingbutipod l'hanno anche aperto e effettivamente manca proprio il sintonizzatore FM.
E' possibile usare anche mini mmc oltre alle minisd?(lo chiedo xkè ho la mini mmc da 1gb per il mio 6680)...vi ringrazio per le risposte
Sul Sansa puoi mettere Transflash o MicroSD ma non MiniSD (o MiniMMC che dir si voglia)che sono un'altra cosa.
quindi solo sd?xkè il mio lettore di memory card legge,sullo stesso slot,sia mmc che sd,quindi pensavo che avessero una tecnologia di trasferimento simile(naturalmente utilizzando versioni + piccole delle mmc(micro e mini)devo usare l'adattatore)
Evangelion01
05-04-2007, 01:23
Mi aggiungo. Preso in america a 106$ da 2gb. In origine stavo per prendere il t9 della samsung, ma sotto il lettore c'era scritto che "poteva presentare problemi, eventualmente presentarlo per la sostituzione " .... bella pubblicità dico io. E visto che non sarei potuto tornare per eventuali problemi, l' ho evitato.
E mi son fatto questo. Per ora sono soddisfattissimo, a parte i tasti un po' scomodi. :D
Sembra un lettore molto interessante...
Ieri sera mi è morto un sony nw-hd5... che considero tuttora il miglior mp3 esistente in commercio, ma purtroppo non è + in produzione :cry:
+ ke morto mi è cascato per l'ennesima volta a terra è si è distrutto lo schermo :cry:
Mi sembra che nessuno abbia risposto riguardo l'assistenza in Italia... inoltre ho trovato questa offerta che sembra piuttosto buona http://www.dcsitalia.it/prodotto_755.html
Che dite :confused:
webmagic
05-04-2007, 08:21
per chi lo possiede già.. gli appunti vocali a che bitrate e frequenza di campionamento li registra?? che formato?
grazie, servirebbe per le lezioni all'università.
Sembra un lettore molto interessante...
Ieri sera mi è morto un sony nw-hd5... che considero tuttora il miglior mp3 esistente in commercio, ma purtroppo non è + in produzione :cry:
+ ke morto mi è cascato per l'ennesima volta a terra è si è distrutto lo schermo :cry:
Mi sembra che nessuno abbia risposto riguardo l'assistenza in Italia... inoltre ho trovato questa offerta che sembra piuttosto buona http://www.dcsitalia.it/prodotto_755.html
Che dite :confused:
Dal sito Sandisk:
Italy
+(39) 026-9682-725
(Italian and English support)
La garanzia è di 2 anni. Penso che il supporto sia simile ad altri produttori. Lo invii e poi te lo rimandano. D'altronde SanDisk è il principale produttore mondiale di memorie :-)
non riesco più ad accendere il mio c240:muro: ho inserito una micro sd da 128mb ke già avevo x trasferire dei dati...ma non mi visualizza il contenuto di questa.. poil'ho tolta ma nella playlist c'erano ancora i titoli delle canzoni della microsd ma non le canzoni e dopo un togli e metti della memoria si è spento e non si accende più:muro: mentre scrivevo si è riacceso :D ma il problema delle canzoni rimane:doh: ...che faccio???
Ciao a tutti,
sarei intenzionato pure io a prendere un lettore della serie sansa.
Per il modello e250 con radio un prezzo di 113€ è buono?
Vale la pena spendere di più per la serie e200 oppure la serie c200 è ugualmente buona? In fondo guardare i video mi interessa poco...
Quel firmware alternativo che si chiama rockbox si potrà caricare anche sulla serie c200?
Grazie.
primo...cos'è sto rockbox?!?
Secondo...qualcuno ha notizie di sparrow?non mi risponde + in privato e sul thread sembra assente...
primo...cos'è sto rockbox?!?
Secondo...qualcuno ha notizie di sparrow?non mi risponde + in privato e sul thread sembra assente...
eccomi:-) lavoro anche ogni tanto :)
rockbox: andate sul forum di anythingbutipod nella sezion sansa e200... c'è spiegato per filo e per segno. al momento però non è molto stabile. Sono riusciti a caricarlo e ci girano i giochi del gameboy e del gameboy advance :-)
cmq ho letto il thread del firmware...progetto interessante...sapete per caso se caricando e poi riflashando la memoria(si può fare?!?)si accorgono che l'hai caricato e ti invalidano la garanzia?
cmq ho letto il thread del firmware...progetto interessante...sapete per caso se caricando e poi riflashando la memoria(si può fare?!?)si accorgono che l'hai caricato e ti invalidano la garanzia?
non penso che si accorgano cmq io aspetterei una versione stabile :D
sisi,aspettare una stabile sicuramente...era un discorso generalistico il mio...spar,mi risponderesti ai mex privati x favore?
sisi,aspettare una stabile sicuramente...era un discorso generalistico il mio...spar,mi risponderesti ai mex privati x favore?
si basta che mi aggiungi su msn che ne parliamo. domani però
Nella mia confezione di sansa e280 c'era un buono per scaricare gratuitamente 50 mp3 dal sito http://www.emusic.com/ . Prima bisogno però dare i codici di una carta di credito. Qualcuno di voi gli ha scaricati questi mp3 gratuiti?
Nella mia confezione di sansa e280 c'era un buono per scaricare gratuitamente 50 mp3 dal sito http://www.emusic.com/ . Prima bisogno però dare i codici di una carta di credito. Qualcuno di voi gli ha scaricati questi mp3 gratuiti?
si io l'ho fatto 50 mp3 gratuiti :D
Ho comprato il sansa c240 e mi ci trovo davvero bene.
È piccolo e funzionale. La versione del firmware installata non permetteva di ascoltare la radio, ma aggiornandola con l'ultima versione americana ecco che la radio si mette a funzionare!! Veramente un affare...
Consiglio la stessa procedura a chi ha un sansa serie c200 ma non visualizza l'opzione "radio fm" nel menu principale!
Forse funziona solo con i modelli prodotti più recentemente però.
si io l'ho fatto 50 mp3 gratuiti :D
Fatto anche io! Accidenti www.emusic.com è veramente un ottimo sito per scaricare MP3, il più grande al mondo per musica indipendente, jazz e blues. Potrei tornarci anche a scaricare qualcosa a pagamento ci sono dei pezzi introvabili altrove... :p :D
quindi solo sd?xkè il mio lettore di memory card legge,sullo stesso slot,sia mmc che sd,quindi pensavo che avessero una tecnologia di trasferimento simile(naturalmente utilizzando versioni + piccole delle mmc(micro e mini)devo usare l'adattatore)
Mi sa che non hai capito.... MMC ed SD sono la stessa cosa quindi è normale che il lettore di memory che hai legga entrambi nello stesso slot. In questo lettore però puoi mettere solamente Transflash o MicroSD (che utilizzano appunto l'adattatore SD di cui parlavi) ma non MiniSD che sono leggermente più grandi delle Micro e quindi incompatibili.
Alla fine sia micro che mini utilizzano un adattatore che le trasforma in SD ma l'architettura e le loro dimensioni sono differenti
;)
CosasNostras
08-04-2007, 12:27
ciao a tutti
vorreì un piccolo consiglio ..dovreì regalare a mio fratello un lettore mp3(ma che userò anch'io:D )......sono indeciso tra il sansa versione 2gb e samsung yp-z5
Sono molto simi come caratteristiche...solo che il sansa non ha la versione da 1gb mentre per il samsung c'è l'ha.Come estetica preferisco il sansa.........entrambi leggono i video....però nessuno per adesso ne ha parlato della qualità video....come al solito bisogna comprimerli??Come qulità audio??Non c'è un recensione che li metta a confronto?Un'altro piccolo vantaggio del samsung è il prezzo leggermente più basso......cosa mi consigliate? ...grazie:D
CosasNostras
08-04-2007, 13:06
per chi volesse dar un'occhiata ai video http://www.youtube.com/watch?v=yoC3UIzvWAQ
per chi volesse dar un'occhiata ai video http://www.youtube.com/watch?v=yoC3UIzvWAQ
c'è una recensione in italian linkata sulla prima pagina del thread... :D
Tra l'altro parlano appunto della qualità video e hanno un forum ben organizzato dedicato al sansa
Clicca qui (http://www.ictportal.it/multimedia/sandisk-sansa-e280-il-lettore-mp3-piccolo-e-potente-10.html)
Abbiamo tutto in italia perchè cercare sempre all'estero :D
CosasNostras
08-04-2007, 19:48
c'è una recensione in italian linkata sulla prima pagina del thread... :D
Tra l'altro parlano appunto della qualità video e hanno un forum ben organizzato dedicato al sansa
Clicca qui (http://www.ictportal.it/multimedia/sandisk-sansa-e280-il-lettore-mp3-piccolo-e-potente-10.html)
Abbiamo tutto in italia perchè cercare sempre all'estero :D
grazie:)
webmagic
08-04-2007, 22:17
per chi lo possiede già.. gli appunti vocali a che bitrate e frequenza di campionamento li registra?? che formato?
grazie, servirebbe per le lezioni all'università.
up!
Mi sa che non hai capito.... MMC ed SD sono la stessa cosa quindi è normale che il lettore di memory che hai legga entrambi nello stesso slot. In questo lettore però puoi mettere solamente Transflash o MicroSD (che utilizzano appunto l'adattatore SD di cui parlavi) ma non MiniSD che sono leggermente più grandi delle Micro e quindi incompatibili.
Alla fine sia micro che mini utilizzano un adattatore che le trasforma in SD ma l'architettura e le loro dimensioni sono differenti
;)
Ok,ti ringrazio,mi confondo sempre tra mini e micro...io allora ho una mini mmc e una sd normale...vabbè...
(se sd e mmc son la stessa cosa,xkè vengono vendute con due nomi diversi?)
Ciao a tutti!
Vorrei segnalare che la linea Sansa si è ampliata e adesso comprende:
http://img138.imageshack.us/img138/9161/sansaconnectinternetradiq2.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=sansaconnectinternetradiq2.jpg)
Sansa Connect - Disponibile per adesso solo in USA
Caratteristiche tecniche (http://www.sandisk.com/Products/Item(2372)-SDMX8N-4096K-SanDisk_Sansa_ConnectMP3_Player_4GB.aspx)
http://img138.imageshack.us/img138/7119/sansaxpressrightcaponmp5.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=sansaxpressrightcaponmp5.jpg)
Sansa Express
Caratteristiche tecniche (http://www.sandisk.com/Products/Catalog(1226)-SanDisk_Sansa_Express_MP3_Players.aspx)
http://img138.imageshack.us/img138/3664/sansaviewfrontrightsg5.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=sansaviewfrontrightsg5.jpg)
Sansa View Pocket Video Player - Disponibilità: fine Giugno inizi di Luglio
Caratteristiche tecniche (http://www.sandisk.com/Products/Catalog(1231)-SanDisk_Sansa_View__Pocket_Video_Player.aspx)
bellissimo design il connect...ora guardo le caratteristiche...
sinceramente...mah...bellissimo ma funzioni x me inutili...praticamente l'unica cosa che lo distingue da un normale lettore mp3/foto è che si può connettere al network yahoo?Mah...meglio il e280 allora...
sinceramente...mah...bellissimo ma funzioni x me inutili...praticamente l'unica cosa che lo distingue da un normale lettore mp3/foto è che si può connettere al network yahoo?Mah...meglio il e280 allora...
No ti puoi connettere via wi-fi a qualsiasi hotspot e ascoltare la webradio. Non l'hanno ancora reso disponibile per l'europa vista la mancanza di una copertura wi-fi decente...
mmm...a me la radio non interessa ne normale ne web...quindi ripeto,x me meglio l'e280 ^_^
Ciao a tutti...sono molto interessato all'acquisto dell'E270 (6GB)...prima però mi lascia un po' perplesso il fatto che non si legga da nessuna parte se ci sono o meno dei centri per l'ASSISTENZA TECNICA (avete presente le leggi di Murphy?).
Qualcuno ha avuto problemi di malfunzionamento? Se si, dove si è rivolto? Inoltre, se qualcuno conoscesse i centri riparazioni può riportare un link?
Grazie mille a tutti!!
Enrico
UP!!
UP!!
guarda che ti ho già risposto alcuni post fa :D basta telefonare al centro assistenza e ti informi...
CosasNostras
10-04-2007, 14:03
ciao a tutti
vorreì un piccolo consiglio ..dovreì regalare a mio fratello un lettore mp3(ma che userò anch'io:D )......sono indeciso tra il sansa versione 2gb e samsung yp-z5
Sono molto simi come caratteristiche...solo che il sansa non ha la versione da 1gb mentre per il samsung c'è l'ha.Come estetica preferisco il sansa.........entrambi leggono i video....però nessuno per adesso ne ha parlato della qualità video....come al solito bisogna comprimerli??Come qulità audio??Non c'è un recensione che li metta a confronto?Un'altro piccolo vantaggio del samsung è il prezzo leggermente più basso......cosa mi consigliate? ...grazie:D
ragazzi...nessuno sa darmi un consiglio tra i 2
ragazzi...nessuno sa darmi un consiglio tra i 2
beh io prenderei il sansa. tra l'altro è comodissimo con arcsoft media converter. inserisci il video, telo comprime e te lo invia direttamente al lettore.
La qualità video è ottima per le dimensioni dello schermo
CosasNostras
10-04-2007, 21:39
mi sa che prendo il sansa a 114€ versione 2 gb....anche se non capisco perchè non hanno fatto la versione 1gb....a me bastano e avanzano
comuqnue dove si trova specie di dock station??http://www.k55.ch/out/oxbaseshop/html/0/dyn_images/1/sandisk_dock-station%20biug_p1.jpg
Salve ragazzi,
qualcuno ha idea di quale sia la differenza tra la versione standard e200 e quella e200R Rhapsody??
Non riesco a capirla...sul sito ufficiale sembra consista in una interfaccia personalizzata da rhapsody.com appunto e dalla possibilità di collegarlo direttamente son il sito web in questione.
Ho notato che ha anche un firmware diverso da quello della normale serie e200.
ps: anche il costo è maggiore....
Se qualcuno sa qualcosa si faccia avanti....:D
Salve ragazzi,
qualcuno ha idea di quale sia la differenza tra la versione standard e200 e quella e200R Rhapsody??
Non riesco a capirla...sul sito ufficiale sembra consista in una interfaccia personalizzata da rhapsody.com appunto e dalla possibilità di collegarlo direttamente son il sito web in questione.
Ho notato che ha anche un firmware diverso da quello della normale serie e200.
ps: anche il costo è maggiore....
Se qualcuno sa qualcosa si faccia avanti....:D
è la stessa cosa che ho capito io...praticamente l'unica differenza è un accordo e una personalizzazione per rapsody...
è la stessa cosa che ho capito io...praticamente l'unica differenza è un accordo e una personalizzazione per rapsody...
Allora non abbiamo che farcene qui in Italia.
Rhapsody è una esclusiva per il territorio U.S.A. e chissà se e quando arriverà in italia
(certo che 6€ al mese con download illimitato e LEGALE è un'ottima politica!!)
Allora non abbiamo che farcene qui in Italia.
Rhapsody è una esclusa per il territorio U.S.A. e chissà se e quando arriverà in italia
(certo che 6€ al mese con download illimitato e LEGALE è un'ottima politica!!)
io ho sottoscritto emusic.com
non è male e c'è molta roba rara e jazz :D
ma...6 sicuro che sia disponibile sul suolo italiano?Per esempio l'altro lettore presentato ieri da sparrow è esclusiva USA...già i prodotti sandisk in italia si fatica a trovarli,pensa quelli di importazione!!(certo,su poi uno li compra su ebay facendo la cavolata di comprare un lettore che x ovvie caratteristiche in italia è inutile è scemo lui...)
ma...6 sicuro che sia disponibile sul suolo italiano?Per esempio l'altro lettore presentato ieri da sparrow è esclusiva USA...già i prodotti sandisk in italia si fatica a trovarli,pensa quelli di importazione!!(certo,su poi uno li compra su ebay facendo la cavolata di comprare un lettore che x ovvie caratteristiche in italia è inutile è scemo lui...)
che cosa emusic?
questo
Sansa Connect - Disponibile per adesso solo in USA
La qualità audio del Sandisk Sansa Express da 1 GB + radio è uguale a quella della serie c200 ( volevo acquistare il Sandisk Sansa c240 + radio ma mi hanno detto ke costa 85€ :mbe: è troppo ) ??? Tra il Sandisk Sansa Express da 1 GB e il CREATIVE Zen Nano Plus 1GB quale scelgo ???
thx :)
danito182
11-04-2007, 19:19
ciao a tutti, poichè sono molto interessato all'acquisto del sansa vi chiederei qlk info supplementare:
- la cover tende a graffiarsi? l'ho visto in un negozio e la superficie mi sembra un pò delicata oltre a fatto che rimangono sopra tutte le ditate e le impronte...
- avete fatto qualche "prova di resistenza"? cioè: vi è mai caduto e come ha reagito?
- qualcuno ha trovato la docking station da qlk parte? ho provato a cercare online ma nn sono riuscito a trovarla...
- lo slot per le transflash è solo di espansione o può essere utilizzato per trasferire dati dalla memoria interna sulla scheda e viceversa?
grazie
brainticket
12-04-2007, 13:05
I lettori mp3 Sansa permettono di inserire i testi dei brani mp3??????
sinceramente non ho sentito di questa opzione in nessuna recensione...vabbè che per quanto mi riguarda,i brani sincronizzati non li ho mai trovati(stile karaoke)...son utili giusto x scriverci i temi di italiano :P
brainticket
12-04-2007, 14:06
Non parlavo dello stile karaoke ma della possibilità di portarsi le cosidette lyrics nel lettore pigiando un tasto durante l'ascolto.Praticamente quando ascolti il brano,segui il testo del brano.Non è necessario il karaoke ed il "pallino" che vada a tempo sulle parole.
Non la trovo una funzione inutile soprattutto quando non si mastica molto l'inglese e sono brani stranieri.
Poi se c'è qualcuno che riesce ad apprendere il testo,capire tutte le parole semplicemente mediante l'ascolto del brano, buon per lui!
Non parlavo dello stile karaoke ma della possibilità di portarsi le cosidette lyrics nel lettore pigiando un tasto durante l'ascolto.Praticamente quando ascolti il brano,segui il testo del brano.Non è necessario il karaoke ed il "pallino" che vada a tempo sulle parole.
Non la trovo una funzione inutile soprattutto quando non si mastica molto l'inglese e sono brani stranieri.
Poi se c'è qualcuno che riesce ad apprendere il testo,capire tutte le parole semplicemente mediante l'ascolto del brano, buon per lui!
ho letto in giro che hanno "risolto" facendo un jpeg del testo... certo che viene ben piccolo :D
brainticket
12-04-2007, 14:26
ho letto in giro che hanno "risolto" facendo un jpeg del testo... certo che viene ben piccolo :D
Vabbè è come se volessi leggere i caratteri di una copertina.Già è difficile leggere il titolo evidenziato sulla copertina.Uno "stamp" della pagina internet mi sembra una soluzione un pò ridicola....poi se ci riuscite fatemi sapere.
Cercavo qualcosa un pò come fa itunes ed ipod.......che attraverso un copia incolla ti permette di inserire il testo nel brano.
E' strano, il sansa ha imitato molto il menù dell'ipod(artista,album...ecc...ecc...) e non ha pensato a questo particolare.
Vabbè è come se volessi leggere i caratteri di una copertina.Già è difficile leggere il titolo evidenziato sulla copertina.Uno "stamp" della pagina internet mi sembra una soluzione un pò ridicola....poi se ci riuscite fatemi sapere.
Cercavo qualcosa un pò come fa itunes ed ipod.......che attraverso un copia incolla ti permette di inserire il testo nel brano.
E' strano, il sansa ha imitato molto il menù dell'ipod(artista,album...ecc...ecc...) e non ha pensato a questo particolare.
non è che l'ha imitato... i tag mp3 esistono da mooooolto tempo prima di itunes+ipod... quindi non si può dire chi ha copiato chi :-)
Cmq la funziona lyrics non è ancora implementata... chissà magari con i prossimi aggiornamenti cmq io non la vedo una funzione indispensabile
brainticket
12-04-2007, 14:35
non è che l'ha imitato... i tag mp3 esistono da mooooolto tempo prima di itunes+ipod... quindi non si può dire chi ha copiato chi :-)
Cmq la funziona lyrics non è ancora implementata... chissà magari con i prossimi aggiornamenti cmq io non la vedo una funzione indispensabile
Ed io che credevo che ipod esistesse molto prima del Sansa.Vedendo il menu del Sansa(playlist) mi è venuto subito in mente l'ipod.
Allora scusami!
Ribadisco,funzione inutile per chi al primo ascolto di un album capisce tutte le parole.Io, così come un amico interessato al Sansa non abbiamo ricevuto questo dono.
ehm...forse l'ipod esiste da prima del sansa,ma i tag esistono da molto prima dell'ipod,da quando i lettori mp3 portatili erano fantascienza,da quando gli mp3 si ascoltavano sul pc...per quanto riguarda i tag...forse quando uscirà la versione per sansa del rockbox potrai averli lì,personalmente sono della stessa idea di sparrow sull'inutilità dei testi,tanto + che di solito la musica l'ascolto mentre sto in motorino o mentre leggo/studio/programmo/gioco ...quindi occasioni in cui non ho modo di leggere i testi...certo,se uno si ascolta la musica mente è in treno e nn sa cosa fare,a quel punto possono inizare a diventar utili...
P.S.purtroppo il grande difetto dei forum è che non si può capire il tono della voce...beh,sappi che non ho la "voce" di quello che dice "brutto cretino,i lyrics non ti serviranno mai!!!" ma sto solamente esponendo una riflessione...cerco di evitare i flames...)
brainticket
12-04-2007, 14:45
ehm...forse l'ipod esiste da prima del sansa,ma i tag esistono da molto prima dell'ipod
Su questo non c'è dubbio, io non parlo di tag ma parlo delle disposizioni delle voci delle playlist da parte del Sansa.
Insomma, non ditemi che il Sansa, principale concorrente dell'ipo della Apple non abbia preso nessuna idea dalla visualizzazione del menù dell' ipod. Io l'ho visto con i miei occhi.
E' solo una riflessione.......nessuna polemica perchè me ne passa per l'anticamera del cervello.
Per il resto, io cerco di ascoltare musica e basta quando ho tempo.Per ognuno la musica è qualcosa.......per me sono sensazioni e le sensazioni le provo non quando sono distratto da altro.
Non ti nascondo che però quando sto in auto l'ascolto come "distrazione", dal momento che in macchina nel traffico, eccetto accendersi una sigaretta, c'è poco da fare.
dal momento che in macchina nel traffico, eccetto accendersi una sigaretta, c'è poco da fare.
Dimentichi l'imprecare contro gli altri automobilisti :D :D
Dimentichi l'imprecare contro gli altri automobilisti :D :D
LOL
io sono un traditore in macchina ho un alpine cde-9850ri con interfaccia ipod hi-speed con un ipod mini da 4gb :D
d'altronde era l'unica soluzione e dentro nel menu dell'autoradio hai lo stesso menu che c'è nell'ipod.
cmq adesso ho visto che c'è uncavo adattatore da interfaccia hi-speed a jack audio 3,5''... non sarebbe male attaccarci il sansa :D
brainticket
12-04-2007, 15:11
Io uso un autoradio pioneer deh 4700 lettore cd/mp3.......lo trovo decisamente più comodo.
Alla fine nel vano oggetti devo mettere solo una valigetta cd.
Io uso un autoradio pioneer deh 4700 lettore cd/mp3.......lo trovo decisamente più comodo.
Alla fine nel vano oggetti devo mettere solo una valigetta cd.
mi spiace contraddirti ma l'ipod è molto più comodo altro che CD...
così ho solo l'ipod lì e tral'altro il cavo è nascosto...
stiamo parlando di collegamento digitale non analogico... e il menu dell'ipod ce l'ho nell'autoradio...
mi linki sta autoradio?
http://www.alpine-europe.com/content/italian/a2324.det.CDE-9850Ri_SINTO-LETTORE-CD---MP3---WMA.htm
per una demo dell'ipod full speed:
www.alpine-europe.com/alpinefullspeed/
La qualità audio del Sandisk Sansa Express da 1 GB + radio è uguale a quella della serie c200 ( volevo acquistare il Sandisk Sansa c240 + radio ma mi hanno detto ke costa 85€ :mbe: è troppo ) ??? Tra il Sandisk Sansa Express da 1 GB e il CREATIVE Zen Nano Plus 1GB quale scelgo ???
thx :)
upup
upup
Beh guarda qui:
già questo ti dice che è meglio il sansa express:
"World’s First “direct connect” USB MP3 player with microSD expansion slot" :D
ma a me interessa la qualità audio sia registrazione che di ascolto :sofico:
brainticket
12-04-2007, 18:34
mi spiace contraddirti ma l'ipod è molto più comodo altro che CD...
così ho solo l'ipod lì e tral'altro il cavo è nascosto...
stiamo parlando di collegamento digitale non analogico... e il menu dell'ipod ce l'ho nell'autoradio...
Hai perfettamente ragione ma non pretenderai che io cambi il mio pioneer per comprarmi poi un autoradio alpine solo per l'ipod????
Cmq ottima soluzione......ma fin quando la borsetta dei cd mp3 non mi pesa :D
Hai perfettamente ragione ma non pretenderai che io cambi il mio pioneer per comprarmi poi un autoradio alpine solo per l'ipod????
Cmq ottima soluzione......ma fin quando la borsetta dei cd mp3 non mi pesa :D
eheh :-) beh ovviamente ho anche i cd :D
Poi io ero già abituato prima con l'autoradio con hd :D
ma a me interessa la qualità audio sia registrazione che di ascolto :sofico:
allora su quello vai tranquillo sul sansa express
Ragazzi mi dite le caratteristiche di Output che deve avere un adattatore USB-AC per il Sansa e200.
Sul voltaggio nessun dubbio...deve uscire 5V, ma per quanto riguarda l'intensità di corrente quale devo prendere? 400, 500, 700 o 1000 mA ???
Non vorrei fare una cazzata e prenderne uno con troppa o troppo poca corrente...
PS: Seguo l'OT sulle autoradio e aggiungo anche la mia...PIONEER DEH-5500MP...un gioiellino che nonostante i 4 anni di età è ancora tra le migliori in commercio :)
allora su quello vai tranquillo sul sansa express
:read:
Ragazzi mi dite le caratteristiche di Output che deve avere un adattatore USB-AC per il Sansa e200.
Sul voltaggio nessun dubbio...deve uscire 5V, ma per quanto riguarda l'intensità di corrente quale devo prendere? 400, 500, 700 o 1000 mA ???
Non vorrei fare una cazzata e prenderne uno con troppa o troppo poca corrente...
PS: Seguo l'OT sulle autoradio e aggiungo anche la mia...PIONEER DEH-5300...un gioiellino che nonostante i 4 anni di età è ancora tra le migliori in commercio :)
Ciao ti ho mandato un pvt col link di quello che ho preso io... per 2 euro e 50 mi sembra ottimo :D
Ciao a tutti,
è il mio 1° mess. dopo tante letture e inizio ringraziando tutti per il contributo dato sinora. Tuttavia ho ancora alcuni dubbi, quindi vi chiedo:
1) Il caricabatterie dei vari Sansa serie e200 è da prendere a parte vero? Se si, va bene uno universale? se no, quanto costa?
2)Memorie: generalmente quanto costano quelle da 1Gb o da 2Gb? Inoltre, vanno bene tutte le memorie Micro SD flash della Sandisk, o ci sono quelle specifiche per il lettore?
3)Ho cercato sui vari Monclick, Mrprice,EPlaza, Kelkoo ecc i modelli e vedo che non tutti hanno la radio FM (costano molto meno di quelli con la radio): non ho capito se è possibile inserire la radio semplicemente con l'aggiornamento del firmware o deve per forza essere inclusa nel lettore?
4) non ho mai comprato online su uno dei sopracitati venditori...dite che sono sicuri e affidabili con garanzie, sostituzioni ecc?
Giuro di aver finito di annoiarvi:O
Un grazie ancora a tutti!!!!
Ciao a tutti,
è il mio 1° mess. dopo tante letture e inizio ringraziando tutti per il contributo dato sinora. Tuttavia ho ancora alcuni dubbi, quindi vi chiedo:
1) Il caricabatterie dei vari Sansa serie e200 è da prendere a parte vero? Se si, va bene uno universale? se no, quanto costa?
2)Memorie: generalmente quanto costano quelle da 1Gb o da 2Gb? Inoltre, vanno bene tutte le memorie Micro SD flash della Sandisk, o ci sono quelle specifiche per il lettore?
3)Ho cercato sui vari Monclick, Mrprice,EPlaza, Kelkoo ecc i modelli e vedo che non tutti hanno la radio FM (costano molto meno di quelli con la radio): non ho capito se è possibile inserire la radio semplicemente con l'aggiornamento del firmware o deve per forza essere inclusa nel lettore?
4) non ho mai comprato online su uno dei sopracitati venditori...dite che sono sicuri e affidabili con garanzie, sostituzioni ecc?
Giuro di aver finito di annoiarvi:O
Un grazie ancora a tutti!!!!
Allora...
1. Va preso a parte. C'è uno shop che li vende a prezzi molto bassi eventualmente, come già ho fatto per gli altri, ti mando il link in pvt.
2. va bene qualsiasi memoria basta che sia microSD (e ***NON*** miniSD)
3. No. Sono due versioni differenti. La versione con la radio ha fisicamente il tuner FM all'interno
4. Quelli che hai citato sono conosciuti come shop quindi no problem. Centro di assistenza c'è il numero sul sito della sandisk. (magari queste cose le metto in prima pagina)
Allora...
1. Va preso a parte. C'è uno shop che li vende a prezzi molto bassi eventualmente, come già ho fatto per gli altri, ti mando il link in pvt.
2. va bene qualsiasi memoria basta che sia microSD (e ***NON*** miniSD)
3. No. Sono due versioni differenti. La versione con la radio ha fisicamente il tuner FM all'interno
4. Quelli che hai citato sono conosciuti come shop quindi no problem. Centro di assistenza c'è il numero sul sito della sandisk. (magari queste cose le metto in prima pagina)
Grazie mille Sparrow!!!!:cool:
Ne approfitto per un ultima domanda: ho letto che più volte hai specificato le modalità MSC e MTP; premesso che sono piuttosto ignorante su questo, ti chiedo semplicemente se questi lettori Sansa possono essere usati come una qualsiasi chiave dati USB (es. x testi word, excel, file generali e supportati dal lettore, ecc). Se si, bisogna per caso scegliere tra 1 delle 2 modalità citate prima (lo so, è una domanda stupida e forse mal posta ma ho detto di essere ignorante....:banned: ).
Grazie ancora!!!
Grazie mille Sparrow!!!!:cool:
Ne approfitto per un ultima domanda: ho letto che più volte hai specificato le modalità MSC e MTP; premesso che sono piuttosto ignorante su questo, ti chiedo semplicemente se questi lettori Sansa possono essere usati come una qualsiasi chiave dati USB (es. x testi word, excel, file generali e supportati dal lettore, ecc). Se si, bisogna per caso scegliere tra 1 delle 2 modalità citate prima (lo so, è una domanda stupida e forse mal posta ma ho detto di essere ignorante....:banned: ).
Grazie ancora!!!
Allora... in modalità MSC si in modalità MTP no.
Ti consiglio di leggerti la recensione linkata nella prima pagina del thread. Leggi lì che spiegano la differenza (l'avevo già scritta una volta ma così fai prima) :D
Arigrazie Sparrow!
si avevo letto la recensione solo...si insomma dimentico in fretta e divento frettoloso.
NB: a proposito, ma poi mi avevi già mandato il link di quel shop per i prezzi del caricabatterie? Tranquillo cmq, non ho nessunissima fretta e poi..so già che farò altre domande in futuro:eek:
Una curiosità: Ma qualcuno ha già provato a inserire una scheda Sd per espandere la memoria? Se si, funziona?
Arigrazie Sparrow!
si avevo letto la recensione solo...si insomma dimentico in fretta e divento frettoloso.
NB: a proposito, ma poi mi avevi già mandato il link di quel shop per i prezzi del caricabatterie? Tranquillo cmq, non ho nessunissima fretta e poi..so già che farò altre domande in futuro:eek:
Una curiosità: Ma qualcuno ha già provato a inserire una scheda Sd per espandere la memoria? Se si, funziona?
si provato funziona e con MSC Playlist editor in modalità MSC basta che selezioni gli mp3 dalla cartella della microSD che ti appare nel lettore :D
danito182
13-04-2007, 14:26
ciao a tutti, poichè sono molto interessato all'acquisto del sansa vi chiederei qlk info supplementare:
- la cover tende a graffiarsi? l'ho visto in un negozio e la superficie mi sembra un pò delicata oltre a fatto che rimangono sopra tutte le ditate e le impronte...
- avete fatto qualche "prova di resistenza"? cioè: vi è mai caduto? come ha reagito?
- qualcuno ha trovato la docking station da qlk parte? l'ho vista qui sul sito ed ho provato a cercarla online ma nn sono riuscito a trovarla...
- lo slot per le transflash è solo di espansione o può essere utilizzato per trasferire dati dalla memoria interna sulla scheda e viceversa?
grazie
ciao a tutti, poichè sono molto interessato all'acquisto del sansa vi chiederei qlk info supplementare:
- la cover tende a graffiarsi? l'ho visto in un negozio e la superficie mi sembra un pò delicata oltre a fatto che rimangono sopra tutte le ditate e le impronte...
- avete fatto qualche "prova di resistenza"? cioè: vi è mai caduto? come ha reagito?
- qualcuno ha trovato la docking station da qlk parte? l'ho vista qui sul sito ed ho provato a cercarla online ma nn sono riuscito a trovarla...
- lo slot per le transflash è solo di espansione o può essere utilizzato per trasferire dati dalla memoria interna sulla scheda e viceversa?
grazie
1. No se ci stai attento e non lo graffi volutamente non succede niente, cmq c'è dentro la custodietta molto pratica. Le "ditate" che vedi sono per via della polvere che si attacca appena lo tiri fuori dalla confezione. Tipo le stampanti che quando stacchi le pellicole adesive poi tendono a "sporcarsi" ma in realtà è la polvere che si appiccica se non le passi con uno straccio umido :-)
2. Io ho la docking station dell'altec lansing, le casse praticamente. Quella è già disponibile online in italia. Costa un po' (sui 100 euro) però la qualità delle casse è ottima.
3. Non puoi copiare file dalla memoria interna alla microSD direttamente dal lettore. Cioè non c'è una voce di menu "copia" o backup. E' solo una memoria aggiuntiva. E' questoilb ello del sansa. Anche se ti prendi la versione più piccola puoi cmq espanderlo
Scusa Sparrow ma non ho ancora capito una cosa; il caricabatterie per i sansa e200 è specifico per questi lettori o va bene uno qualsiasi universale?
Nel caso di quest'ultima, me ne puoi consigliare qualcuno ( senza spenderci troppo)??
grazie..ora prometto di non disturbare...almeno per un pò:Prrr:
Scusa Sparrow ma non ho ancora capito una cosa; il caricabatterie per i sansa e200 è specifico per questi lettori o va bene uno qualsiasi universale?
Nel caso di quest'ultima, me ne puoi consigliare qualcuno ( senza spenderci troppo)??
grazie..ora prometto di non disturbare...almeno per un pò:Prrr:
è universale va bene anche per ipod
Sparrow,io ho letto la recensione,ma non ho ben capito una cosa:la modalità MSC ti permette di utilizzarlo come una normale penna...e quale sarebbe il vantaggio della modalità MPT??Da quel che ho capito si può usare solamente con windows 2000/xp,ma non ho capito il beneficio...
Sparrow,io ho letto la recensione,ma non ho ben capito una cosa:la modalità MSC ti permette di utilizzarlo come una normale penna...e quale sarebbe il vantaggio della modalità MPT??Da quel che ho capito si può usare solamente con windows 2000/xp,ma non ho capito il beneficio...
MTP è media transfer protocol un protocollo proprietario di microsoft che praticamente è ottimizzato per windows media player... in pratica è ilprotocollo che utilizza anche lo Zune.
Io consiglio cmq di evitarlo come la peste ed utilizzare l'MSC cioè UMS (universal mass storage) che è uno standard universalmente riconosciuto.
webmagic
13-04-2007, 19:14
qualche anima pia che mi dica in registrazione dal microfono integrato, che tipi di file vengono prodotti, c'è?
:( :cry:
p.s.: intendo, bitrate e frequenza di campionamento... e se tali valori siano modificabili dal lettore stesso...
qualche anima pia che mi dica in registrazione dal microfono integrato, che tipi di file vengono prodotti, c'è?
:( :cry:
p.s.: intendo, bitrate e frequenza di campionamento... e se tali valori siano modificabili dal lettore stesso...
scusa non ho ancora guardato :muro: controllo e ti dico
danito182
13-04-2007, 20:34
Grazie mille per le info Sp4rroW
3. Non puoi copiare file dalla memoria interna alla microSD direttamente dal lettore. Cioè non c'è una voce di menu "copia" o backup. E' solo una memoria aggiuntiva. E' questoilb ello del sansa. Anche se ti prendi la versione più piccola puoi cmq espanderlo
La possibilità di espanderlo è sicuramente interessante ma se avesse avuto anche una funzione di storage sarebbe stato meglio: per esempio se sei in vacanza e fai un bel pò di foto le puoi scaricare direttamente sulla memoria del player e poi le recuperi una volta tornato a casa...
Cmq penso proprio che fra qualche giorno lo comprerò: ho trovato un buon prezzo su un sito (dcsXXXXX.it), 147.90 + spese di spedizione per la versione da 4gb con la radio. Che ne pensate? E' affidabile come sito?
C'è anche la versione da 8gb (sempre con radio) che costa 50€ in più, secondo voi conviene spendere quei soldi in + per avere uno spazio che difficilmente utilizzerò? senza contare che sono 4 ma al momento del bisogno potranno diventare 6...anche se 8 diventerebbero 10...mmmm dubbio amletico...ho visto sul sito della Sandisk che sono uscite le microSD da 4gb: secondo voi sarà in grado di leggere anche quelle o è limitato a quelle da 2?
Cmq penso proprio che fra qualche giorno lo comprerò: ho trovato un buon prezzo su un sito (dcsXXXXX.it), 147.90 + spese di spedizione per la versione da 4gb con la radio. Che ne pensate? E' affidabile come sito?
C'è anche la versione da 8gb (sempre con radio) che costa 50€ in più, secondo voi conviene spendere quei soldi in + per avere uno spazio che difficilmente utilizzerò? senza contare che sono 4 ma al momento del bisogno potranno diventare 6...anche se 8 diventerebbero 10...mmmm dubbio amletico...ho visto sul sito della Sandisk che sono uscite le microSD da 4gb: secondo voi sarà in grado di leggere anche quelle o è limitato a quelle da 2?
Io l'ho preso 93€ incluse le s.s. dagli USA. Anche tendendo conto di un dazio doganale di 15€ resto abbondantemente sotto i prezzi dei negozi italiani. Non ho voluto guardare i modelli oltre i 4GB perchè comunque in 20ore di autonomia non potrò mai ascoltare 6 o 8 GB di musica...e poi se avessi bisogno lo espando con la microSD da 1GB che ho sul cellulare.
danito182
14-04-2007, 15:19
Io l'ho preso 93€ incluse le s.s. dagli USA. Anche tendendo conto di un dazio doganale di 15€ resto abbondantemente sotto i prezzi dei negozi italiani.
Mi potresti segnalare (in privato se qui nn si può) da che negozio l'hai acquistato? Quanto tempo ci vuole per la spedizione? Come funziona per la garanzia?
Qualcuno sa dove è possibili acquistare gli accessori per sandisk prodotto dalla macally o altri produttori "made in sansa"? Anche presso siti web...
Gli accessori sono questi qua: http://www.macally.com/sansa.html
In particolare vorrei acquistare gli altoparlanti portatili... ;)
http://www.macally.com/gif/products/sansa/sn-a111/sn-a111_000.gif
Mi potresti segnalare (in privato se qui nn si può) da che negozio l'hai acquistato? Quanto tempo ci vuole per la spedizione? Come funziona per la garanzia?
L'ho preso su eBay da un rivenditore statunitense. Ancora non mi è arrivato quindi non so dirti quali sono i tempi di consegna ma in genere vanno da 7 a 15 giorni, Ho preso una fotocamera 2 anni fa dagli USA ed è arrivata in 10 giorni con 14€ di tasse doganali.
Qual'è l'utilità di questo (http://www.macally.com/spec/sansa/sn-iceduo.html) oggetto??Non basta un normale sdoppiatore preso in un negozio di elettronica a 1,5€??
Molto carino,invece,questo (http://www.macally.com/spec/sansa/sn-icetune.html) accessorio...
mmm...prima dell'acquisto,potreste rispondermi a delle domande??
1)Il jack audio è da 3,5mm o 2,5mm??
2)Con la confezione è fornito un laccetto da polso/collo ed è presente sul lettore un foro per mettere un laccetto a cappio??
3)Avete avuto particolari problemi ocn questo lettore??Su youtube si trovano diversi video chiamati "Sansa error" "sansa problem" etc...
4)Avete avuto modo di provare l'assistenza tecnica?Come vi siete trovati?
Vi ringrazio per le risposte
mmm...prima dell'acquisto,potreste rispondermi a delle domande??
1)Il jack audio è da 3,5mm o 2,5mm??
2)Con la confezione è fornito un laccetto da polso/collo ed è presente sul lettore un foro per mettere un laccetto a cappio??
3)Avete avuto particolari problemi ocn questo lettore??Su youtube si trovano diversi video chiamati "Sansa error" "sansa problem" etc...
4)Avete avuto modo di provare l'assistenza tecnica?Come vi siete trovati?
Vi ringrazio per le risposte
1) jack standard da 3,5mm
2) laccetto presente vedi questa FOTO (http://www.anythingbutipod.com/archives/images/sandisk-sansa-e200/sandisk-sansa-e200-accessories.jpg)
3-4) Lascio la parola a chi già lo usa :D
MauroGerman
16-04-2007, 12:09
ho un sansa c240,non so come stoppare le canzoni! trovo solo pause :O
Ciao,
vorrei chiedere, a chi già ha acquistato on line, quale sia la normale procedura per guasti e assistenza dei vari Monclick, MrPrice, Dsc Italia, Bow ecc.
Sono andato sul loro sito e non capisco se, in caso di guasto del prodotto (sotto garanzia), sono loro a venire da te (gratis?) a riprendersi il prodotto e rispedirtelo nuovamente e senza spese di spedizione. Oppure ti consigliano di portare la merce in un qualsiasi rivenditore (es. Mediaworld, Expert, Unieuro..) mostrando però la garanzia. Nel caso di quest'ultima; mi sembra di capire che il negozio deve essere convenzionato, ma come lo si capisce?
Grazie a tutti!
[QUOTE=Elghark;16761860]Ciao,
vorrei chiedere, a chi già ha acquistato on line, quale sia la normale procedura per guasti e assistenza dei vari Monclick, MrPrice, Dsc Italia, Bow ecc.
Sono andato sul loro sito e non capisco se, in caso di guasto del prodotto (sotto garanzia), sono loro a venire da te (gratis?) a riprendersi il prodotto e rispedirtelo nuovamente e senza spese di spedizione. Oppure ti consigliano di portare la merce in un qualsiasi rivenditore (es. Mediaworld, Expert, Unieuro..) mostrando però la garanzia. Nel caso di quest'ultima; mi sembra di capire che il negozio deve essere convenzionato, ma come lo si capisce?
Grazie a tutti![/QUOTE
Nel 99% dei casi sei tu cliente che devi chiamare il produttore... e penso sia così anche per SanDisk... non costa niente chiama il centro assistenza della SanDisk no? :D
per esempio la telesystem ha il numero di telefono dell'assistenza tecnica(unico modo x contattarli)a pagamento...xò in compenso poi quando chiami il corriere addebiti tutto a loro...
peccato che dovresti chiamarli ogni 2 mesi data la velocità con cui si rompe il loro musicbox... :\
Ehy regà...tra qualche giorno dovrei diventar anche io un possessore di e280...prima dell'acquisto definitivo...me lo consigliate caldamente??
(che brutto avere continui dubbi...ma dopo 2 lettori mp3 che si son rotti(uno non riconosceva + l'usb e l'altro perdeva il ocntenuto dell'hd...)e un lettore mp4 a cui si rompe di continuo l'uscita per le cuffie(telesystem dimmerda...),voglio avere quanti + pareri possibili
spoonman
20-04-2007, 14:04
scusate, non sono ancora riuscito a capire se la versione con la radio (che hanno ad es su eP****.it) può anche registrare direttamente dalla stessa. è una cosa che mi interessa molto.
scusate, non sono ancora riuscito a capire se la versione con la radio (che hanno ad es su eP****.it) può anche registrare direttamente dalla stessa. è una cosa che mi interessa molto.
certamente! e si sente molto bene
Ciao a tutti! E' appena arrivato il corriere che mi ha portato il Sansa E280, molto molto bello esteticamente, niente da dire.
L'unico problema è che non riesco a trovare un programmino leggero per sincronizzarlo (dato che gentilmente la sandisk ce ne ha dato la possibilità :D :D :D ).
Ho provato winzozz MP 11 ma è veramente un macigno come programma!!!
Voi cosa usate di solito?
Ciao grazie!
Ciao a tutti! E' appena arrivato il corriere che mi ha portato il Sansa E280, molto molto bello esteticamente, niente da dire.
L'unico problema è che non riesco a trovare un programmino leggero per sincronizzarlo (dato che gentilmente la sandisk ce ne ha dato la possibilità :D :D :D ).
Ho provato winzozz MP 11 ma è veramente un macigno come programma!!!
Voi cosa usate di solito?
Ciao grazie!
MSC Playlist Editor lo trovi sul forum di anythingbutipod.com :D
Su ICTPortal invece ho visto che hanno pubblicato una videorecensione delle casse Altec Lansing iM510 (http://www.ictportal.it/multimedia/anteprima-italiana-videorecensione-altec-lansing-im510-per-sandisk.html) per Sansa
Ma se io volessi inserire i file SENZA definire una playlist??
Ma se io volessi inserire i file SENZA definire una playlist??
copia e incolla. e poi ti appaiono nella lista dei brani.
cmq devi settarlo in modalità MSC cioè universal mass storage
copia e incolla. e poi ti appaiono nella lista dei brani.
cmq devi settarlo in modalità MSC cioè universal mass storage
Sono completamente n00b per queste cose :p
Copia e incolla dove? Come fosse una penna usb dici?
Sono completamente n00b per queste cose :p
Copia e incolla dove? Come fosse una penna usb dici?
esatto nella cartella music
Appena arrivato...bellissimo...una prima impressione davvero ottima...ora vedremo se il tempo confermerà questa impressione...
ho preso via internet un sansa e280 per una mia amica. Ha un problema. quando provo ad accenderlo mi compare la scritta "key locked system shoudown" e si spegne subito. Con il mio questo problema non lo ho mai avuto... :( Che c'ha? Devo restituirlo come guasto?
no,devi togliere l'hold -_-
no,devi togliere l'hold -_-
:fagiano: opsss. vero. grazie :stordita:
:fagiano: opsss. vero. grazie :stordita:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Io lo aspetto ancora...dal tracking di USPS risulta partito da San Francisco 2 giorni fa...speriamo non perdino molto tempo a sdoganarlo :rolleyes: :rolleyes:
regà,io ho un problema col lettore:
in modalità MSC riesco ad entrare nelle cartelle (che xò sono nascoste),a metterci la musica e anche a sincronizzarlo usando windows media player 11...
se lo metto in modalità MTP e lo attacco al pc non succede nulla...
regà,io ho un problema col lettore:
in modalità MSC riesco ad entrare nelle cartelle (che xò sono nascoste),a metterci la musica e anche a sincronizzarlo usando windows media player 11...
se lo metto in modalità MTP e lo attacco al pc non succede nulla...
e cosa dovrebbe succedere scusa? :D
sapete dove trovare qualche bella custodia x il sansa?
che ne dite di questo ("http://sandisk.com/Products/Item(2030)-SDAMX4-TC-Sansa_e200_Series_5_Piece_Travel_Case_Kit.aspx) pacchetto??
conviene memorizzare in mp3 320kbps o in wma 192kbps?
riformulo la domanda:non avendo problemi di spazio,son + fedeli i wma a 192kbps o gli mp3 a 320kbps?Entrambi rippati con windows media player 11...
chiedo questo xkè sull'hd ho tutti mp3 a 320kbps,ma windows media player 11 ha un'opzione per trasformarli in wma(a diversa frequenza...192 è il max)prima di trasferirli sul lettore,non sò se x fargli guadagnare qualità o se per fargli occupare meno spazio...aspetto risposte,grazie
conviene memorizzare in mp3 320kbps o in wma 192kbps?
riformulo la domanda:non avendo problemi di spazio,son + fedeli i wma a 192kbps o gli mp3 a 320kbps?Entrambi rippati con windows media player 11...
chiedo questo xkè sull'hd ho tutti mp3 a 320kbps,ma windows media player 11 ha un'opzione per trasformarli in wma(a diversa frequenza...192 è il max)prima di trasferirli sul lettore,non sò se x fargli guadagnare qualità o se per fargli occupare meno spazio...aspetto risposte,grazie
considera che la qualità non può mai crescere, al massimo eguaglia quella della sorgente :)
quindi se parti da un mp3 a 128, "riaprirlo" in wav e ricomprimerlo in 320 non hai una qualità da 320 ma da 128 (e forse anche peggio del mp3 di partenza....)
IMHO, se a 192 occupano meno spazio, sei in crisi di spazio e la qualità rimane soddisfacente converti a WMA 192, ma io terrei a mp3 320.....
per la qualità sarebbe da vedere quale compressione delle due elimina meno dati.....
calcola che gli mp3 a 320 li ho convertiti personalmente da cd originali...
altrimenti quale formato lossless supporta il sansa?occupano molto + spazio rispetto agli mp3 320?
Ciao. Due domandine facili facili la cui soluzione non ho trovato sulla guida:
1) Si può spegnere il led azzurro della rondella direzionale?
2) Come si cancellano o spostano gli mp3 presenti nel lettore? In particolare vorrei togliere gli mp3 che erano già in dotazione nel lettore, però invece di cancellarli vorrei trasferirli nel pc. Però quando connetto lettore (modalità MSC/UMS) con pc questi file non compaiono...
n.b. Io non uso sincronizzazione o playlist ma carico/scarico mp3 su lettore come se fosse pennina usb.
per trovare i file devi abilitare i file nascosti...ovvero apri la cartella del lettore,dal menù in alto selezioni strumenti,poi opzioni cartella vai alla scheda visualizzazione e metti il segno di spunta su visualizza i file nascosti e di sistema
a questo punto dovresti trovare la cartella che contiene le canzoni(anche quella dei video diventa visibile)...per la rotella penso non si possibile,non ho visto opzioni x disabilitarla...
V4n{}u|sH
25-04-2007, 21:25
Ragazzi ma se io su un Sansa ci metto la memory card poi mi vede due hard disk? No, vero?
calcola che gli mp3 a 320 li ho convertiti personalmente da cd originali...
altrimenti quale formato lossless supporta il sansa?occupano molto + spazio rispetto agli mp3 320?
Considera che a parità di bitrate la qualità del WMA è superiore a quella dell'MP3. Puoi provare tu stesso ad ascoltare la stessa canzone convertita in entrambi i formati a 192 e vedrai che differenza!
Detto ciò un MP3 a 320 è praticamente identico ad un WMA a 192 quindi se problemi di spazio non ne hai, non ti conviene perdere tempo a riconvertire tutta la musica, viceversa se volessi mettere più canzoni ti consiglio di passare al WMA. ;)
Considera che a parità di bitrate la qualità del WMA è superiore a quella dell'MP3. Puoi provare tu stesso ad ascoltare la stessa canzone convertita in entrambi i formati a 192 e vedrai che differenza!
Detto ciò un MP3 a 320 è praticamente identico ad un WMA a 192 quindi se problemi di spazio non ne hai, non ti conviene perdere tempo a riconvertire tutta la musica, viceversa se volessi mettere più canzoni ti consiglio di passare al WMA. ;)
E quale sarebbe il vantaggio di convertire a 320 anzichè 192 se poi la qualità è identica??:confused: :confused: :confused: :confused:
Cmq,il convertire in wma non è un problema,lo fa windows media player in automatico mentre trasferisce,mentre trasferisce il brano numero tot,converte in wma il tot+1,quindi tutto sommato non ci sono troppi tempi morti...
Ragazzi ma se io su un Sansa ci metto la memory card poi mi vede due hard disk? No, vero?
te la vede come una cartella sul sansa. tipo come gli smartphone che c'è la cartella memorycard
E quale sarebbe il vantaggio di convertire a 320 anzichè 192 se poi la qualità è identica??:confused: :confused: :confused: :confused:
Te l'ho detto è un semplice vantaggio in termini di spazio occupato in memoria.
Un brano di 4 min ossia di 240 sec occupa circa 9,37MByte convertito a 320kbps mentre 5,63MByte convertito a 192kbps.
Ricorda che non stiamo parlando della stessa codifica. Se vuoi altissima qualità in MP3 devi andare sui 320Kbps, mentre utilizzando il WMA, grazie ad una migliore ottimizzazione nel campionamento del segnale ti "bastano" 192Kbps
Il modo più semplice per accorgersi della differenza di qualità tra i due formati è quello di estrarre da un CD la stessa traccia e di convertirla prima in MP3 a 64kbps e poi in WMA sempre a 64kbps. In questo caso le dimensioni saranno ovviamente identiche ma la qualità sarà decisamente migliore nel WMA.
il sansa,oltre wma e mp3,quali altri formati supporta??Qualcuno lossless??
Sapete dove posso trovare questi prodotti??
1 (http://speckproducts.stores.yahoo.net/sacabl.html)
2 (http://sandisk.com/Products/Item(2111)-TBD-Handstands_BulletProof_Shields_for_Sansa.aspx)
V4n{}u|sH
26-04-2007, 13:32
te la vede come una cartella sul sansa. tipo come gli smartphone che c'è la cartella memorycard
Ah capito... anche se comunque il mio smartphone la vede proprio come un disco diverso :wtf:
Ah capito... anche se comunque il mio smartphone la vede proprio come un disco diverso :wtf:
boh tipo nel mio con windows mobile mi vede scheda di memoria
V4n{}u|sH
26-04-2007, 14:31
boh tipo nel mio con windows mobile mi vede scheda di memoria
Sì esatto, non come un'altra cartella...
P.S. Che risoluzione ha il display?
Sapete dove posso trovare questi prodotti??
1 (http://speckproducts.stores.yahoo.net/sacabl.html)
2 (http://sandisk.com/Products/Item(2111)-TBD-Handstands_BulletProof_Shields_for_Sansa.aspx)
Su ebay ci sono diversi venditori europei che hanno varie custodie per il sansa (anche se identica alla n°1 non ne ho viste) e pellicole di protezione.
Facendo una ricerca nell'area EU ho trovato un venditore che aveva pellicole integrali (che coprono tutto l'anteriore del sansa compresi schermo e plastica nera) della 3M
io mettendo sansa come parola di ricerca in ebay ho trovato solamente questi accessori(oltre a varie docking stations e cavetti...)
****
pellicole
custodia in plastica trasparente
[QUOTE=DeMoN3;16890981]io mettendo sansa come parola di ricerca in ebay ho trovato solamente questi accessori(oltre a varie docking stations e cavetti...)
****
pellicole
custodia in plastica trasparente
Prova a mettere sansa e in Avanzate imposti la ricerca nell' Unione Europea. Trovi tantissimi prodotti dalla Germania e dal Regno Unito
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.