View Full Version : [Thread Ufficiale] SanDisk Sansa
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
Khanattila
06-01-2011, 09:14
Non è che quelli di Hydrogenaudio non ci sentono bene...
Il quel forum molti utenti sono sviluppatori degli encoder audio. Per esempio si trovano spesso gli sviluppatori dell'aac della Nero.
Fanno un discorso molto semplice: per stabilire se un formato X suona peggio dell'originale in flac bisogna essere in grado di distinguerlo. (ABX test)
Ecco come tutti i consigli che danno sono vincolati ai risultati degli ABX test fatti e poi postati sul sito.
Per quanto riguarda il codec vorbis il 99% degli utenti non lo distingue dall'originale a q5 (tra cui io).
Ecco perché consigliano ad ogni utente di fare un proprio ABX test per vedere il livello di sensibilità delle proprie orecchie.
Inoltre questo metodo di procedere è l'unico metodo corretto. L'ascolto audio è molto soggetto all'effetto placebo, per questo gli ascolti cechi sono gli unici attendibili.
Crashoverrider
06-01-2011, 10:57
ho appena ordinato un fuze vecchio modello ricondizionato dal produttore da 2gb.Si sente la differenza rispetto al vecchio Zen primo modello?Per ora vorrei fare la prova di ascolto con le attuali cuffie che ho cioè philips 9800 o akg k324p.
Consigli per cuffie migliori?ascolto musica elettronica
Rainy nights
06-01-2011, 12:11
Non è che quelli di Hydrogenaudio non ci sentono bene...
Il quel forum molti utenti sono sviluppatori degli encoder audio. Per esempio si trovano spesso gli sviluppatori dell'aac della Nero.
Fanno un discorso molto semplice: per stabilire se un formato X suona peggio dell'originale in flac bisogna essere in grado di distinguerlo. (ABX test)
Ecco come tutti i consigli che danno sono vincolati ai risultati degli ABX test fatti e poi postati sul sito.
Per quanto riguarda il codec vorbis il 99% degli utenti non lo distingue dall'originale a q5 (tra cui io).
Ecco perché consigliano ad ogni utente di fare un proprio ABX test per vedere il livello di sensibilità delle proprie orecchie.
Inoltre questo metodo di procedere è l'unico metodo corretto. L'ascolto audio è molto soggetto all'effetto placebo, per questo gli ascolti cechi sono gli unici attendibili.
:D Ecco quello che ti sfugge, in questa sezione quel 99% cala drasticamente perché oltre a un buon comparto portatile ci sono utenti che ci tengono particolarmente alla compressione (me compresa).
Comunque il discorso è affascinante, propongo di spostarci nel 3 apposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2005668&page=10
Se ho tempo stasera faccio dei file e propongo un piccolo test, ovviamente con file non coperti da copyright. :p
Rainy nights
06-01-2011, 12:13
ho appena ordinato un fuze vecchio modello ricondizionato dal produttore da 2gb.Si sente la differenza rispetto al vecchio Zen primo modello?Per ora vorrei fare la prova di ascolto con le attuali cuffie che ho cioè philips 9800 o akg k324p.
Consigli per cuffie migliori?ascolto musica elettronica
Per musica elettronica quelle philips fanno il loro lavoro egregiamente, non hai bisogno di dettaglio e precisione insomma. :)
Crashoverrider
06-01-2011, 12:27
aspetto che mi arrivi il lettore e faccio delle prove con le 9800.eventualmente se volessi cambiarle,meglio hippo vb o eterna?
Per musica elettronica quelle philips fanno il loro lavoro egregiamente, non hai bisogno di dettaglio e precisione insomma. :)
Ma che genere di elettronica senti?
Perchè io con le re0 mi trovo bene nonostante i bassi non siano particolarmente in rilievo.
Io ascolto IDM, ambient, glitch e techno, nonostante questo i bassi sovrastanti non mi piacciono.
Le re0 evidenziano in maniera particolare i dettagli dei tappeti.
Probabilmente con il drum'n'bass più bassi non sarebbero da sconsigliare (per questo ho appena comprato delle eterna v1).
Anche con l'elettronica molto dipende dal tuo gusto personale, cosa preferisci bombardarti con i bassi o cogliere i dettagli?
Crashoverrider
06-01-2011, 12:47
diciamo un po tutti e due.Ascolto musica elettronica estrema tipo hardstyle e hardcore,techno,trance.
A volte però ascolto anche musica classica,generalmente colonne sonore di film ecc.
Mi piace molto Ennio Morricone:) :)
Lo so ho dei gusti un po opposti:D :D
La prevalenza è cmq per la musica elettronica ma non vorrei che quelle volte che ascolto la classica di sentire un pattume mostruoso.
Ho avuto una brutta esperienza con le koss sparkplug e vorrei non si ripetesse lo stesso scenario con dei bassi devastanti che ti distruggevano il timpano ed ero costretto a spegnere tutto dal fastidio.I medi ed alti di quelle cuffie poi erano osceni.
Rainy nights
06-01-2011, 12:54
Ma che genere di elettronica senti?
Perchè io con le re0 mi trovo bene nonostante i bassi non siano particolarmente in rilievo.
Io ascolto IDM, ambient, glitch e techno, nonostante questo i bassi sovrastanti non mi piacciono.
Le re0 evidenziano in maniera particolare i dettagli dei tappeti.
Probabilmente con il drum'n'bass più bassi non sarebbero da sconsigliare (per questo ho appena comprato delle eterna v1).
Anche con l'elettronica molto dipende dal tuo gusto personale, cosa preferisci bombardarti con i bassi o cogliere i dettagli?
Nessuna, non l'ascolto.
Qualche volta per test ma niente di più; a mio parere le RE0 per musica di questo tipo (per me l'elettronica = Kraftwerk et similia per intenderci) sono assolutamente inadatte. Ma sono gusti, ci mancherebbe altro :)
diciamo un po tutti e due.Ascolto musica elettronica estrema tipo hardstyle e hardcore,techno,trance.
A volte però ascolto anche musica classica,generalmente colonne sonore di film ecc.
Mi piace molto Ennio Morricone:) :)
Lo so ho dei gusti un po opposti:D :D
La prevalenza è cmq per la musica elettronica ma non vorrei che quelle volte che ascolto la classica di sentire un pattume mostruoso.
Ho avuto una brutta esperienza con le koss sparkplug e vorrei non si ripetesse lo stesso scenario con dei bassi devastanti che ti distruggevano il timpano ed ero costretto a spegnere tutto dal fastidio.I medi ed alti di quelle cuffie poi erano osceni.
Potresti comprare due in ear, oppure prendere delle modulabili (cambiano suono da bassosetto a neutro con il cambiare di una rotella) come le Hippo VB. :)
Nessuna, non l'ascolto.
Qualche volta per test ma niente di più; a mio parere le RE0 per musica di questo tipo (per me l'elettronica = Kraftwerk et similia per intenderci) sono assolutamente inadatte. Ma sono gusti, ci mancherebbe altro :)
Potresti comprare due in ear, oppure prendere delle modulabili (cambiano suono da bassosetto a neutro con il cambiare di una rotella) come le Hippo VB. :)
Scusa hai ragione, mi rivolgevo all'altro utente, ho quotato (si dice così?) male.
Ad ogni modo hai ragione, sono gusti personali, io l'elettronica, inclusa quella un pò datata tipo Kraftwerk e Tangerine Dream la preferisco comunque con cuffiette dettagliate e senza bassi a cannone, che invece mi disturbano parecchio, al limite aumento un poco i medio bassi con l'E7.
Khanattila
06-01-2011, 14:30
:D Ecco quello che ti sfugge, in questa sezione quel 99% cala drasticamente perché oltre a un buon comparto portatile ci sono utenti che ci tengono particolarmente alla compressione (me compresa).
Comunque il discorso è affascinante, propongo di spostarci nel 3 apposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2005668&page=10
Se ho tempo stasera faccio dei file e propongo un piccolo test, ovviamente con file non coperti da copyright. :p
Mi hai letto nel pensiero :D
Continuiamo di la :)
Ragazzi una domanda...come e' la qualita' di registrazione? Devo prenderlo per utilizzarlo come voice recorder...
Khanattila
11-01-2011, 18:01
Come volevasi dimostrare il Fuze Plus legge l'audio superiore ai 192 kbps nei video mp4. :sofico:
Phoenix Fire
11-01-2011, 20:40
@rainy
for curiosity è arrivato il tuo fuze? ma tu dove l'hai preso che non ritrovo il post? grazie
Rainy nights
11-01-2011, 21:42
@rainy
for curiosity è arrivato il tuo fuze? ma tu dove l'hai preso che non ritrovo il post? grazie
Non è ancora arrivato, spedito il 29 dall'UK. :)
Arrivato il fuze+ ho copiato due album dal d2 per testarlo.
Non riconoscendomi le "cover.jpg" ho letto che avrei dovute rinominarle in folder.jpg.
La cosa strana è che ora di un album alcune tracce mostrano la cover ed altre no...
Conoscete un rimedio?
A parte il nome non è che hanno bisogno di una dimensione particolare?
miriddin
12-01-2011, 18:45
Arrivato il fuze+ ho copiato due album dal d2 per testarlo.
Non riconoscendomi le "cover.jpg" ho letto che avrei dovute rinominarle in folder.jpg.
La cosa strana è che ora di un album alcune tracce mostrano la cover ed altre no...
Conoscete un rimedio?
A parte il nome non è che hanno bisogno di una dimensione particolare?
Se mantiene gli stessi criteri del primo Sansa Fuze, devono essere chiamati "folder.jpg" ed avere dimensioni 120x120.
Ho eliminato l'album, riavviato e nuovamente ricopiato. Problema sparito.
In pratica continuava a visualizzare con l'immagine di default i brani che avevo ascoltato quando la copertina si chiamava cover.jpg.
asterikus
13-01-2011, 14:19
Ragazzi ho perso il mio clip+,vorrei comprarne un altro,poi ho visto sullo stesso sito (e-prezzo), anche il fuze+ venduto però ad un prezzo piu alto.Vorrei sapere qual è la differenza tra i due,oltre al display piu ampio e ai colori,c'è dell'altro?Io sarei per il clip+,in quanto il player lo userei in palestra e soprattutto per andare a correre (non sò se il fuze ha una clip come il fratello minore).Aspetto consigli.
ps:ma è vero che con rockbox l'equalizzatore migliora notevolmente?
Felixman
13-01-2011, 15:32
Finalmente, dopo una decina abbondante di giorni, mi è arrivato il Sansa Fuze dall'UK. Ma possibile che si senta così piano? Risolvo installando subito Rockbox? Oppure questo problema dipende dai miei auricolari?
miriddin
13-01-2011, 17:18
Ragazzi ho perso il mio clip+,vorrei comprarne un altro,poi ho visto sullo stesso sito (e-prezzo), anche il fuze+ venduto però ad un prezzo piu alto.Vorrei sapere qual è la differenza tra i due,oltre al display piu ampio e ai colori,c'è dell'altro?Io sarei per il clip+,in quanto il player lo userei in palestra e soprattutto per andare a correre (non sò se il fuze ha una clip come il fratello minore).Aspetto consigli.
ps:ma è vero che con rockbox l'equalizzatore migliora notevolmente?
Vai di Clip Plus, non te ne pentirai!
L'unico Sansa Fuze da prendere è il vecchio modello, molto migliore del primo.
Il Sansa Fuze Plus lo avevo preso e mi ha dato solo problemi: l'unica è stata di rispedirlo all'amazzone tedesca, alla modica cifra di 30 euro, sperando in un rimborso...
miriddin
13-01-2011, 17:20
Finalmente, dopo una decina abbondante di giorni, mi è arrivato il Sansa Fuze dall'UK. Ma possibile che si senta così piano? Risolvo installando subito Rockbox? Oppure questo problema dipende dai miei auricolari?
Visto che mi hanno già accusato di averlo scritto in 4000 post, mgelio non farmelo ripetera ancora (sempre che sia questo il problema!) ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34168022&postcount=433
Felixman
13-01-2011, 18:46
Grazie. Ma anziché Italia nel mio Fuze c'è Europa. Cmq ho messo su resto del mondo ed è andato a posto. Poi c'è pure Nord America, ma non l'ho provato
bigshaft
13-01-2011, 20:50
Ciao Ragazzi mi è appena arrivato il Fuze e lo sto testando con le Hippo Vb(si sente davvero bene per i miei gusti). Domanda, ho aggiornato il firmware sia quello sansa sia il rockbox(spettacolo) l'unica pecca è che con il firmware originale mi legge i flac invece con il rockbox no, sbaglio io qualcosa oppure non li supporta?. Ultima domanda notando nelle info del fuze ho notato ke è V1, cambia qualcosa sostanzialmente rispetto al V2?.
Grazie a tutti
-PS rettifico in real time, ho spento e riacceso e anche il rockbox mi legge i flac, unico quesito è la questione della differenza del V1 e il V2 dato che in giro leggo che il V2 dura di + la batteria sotto rockbox, ma è solo un fatto di batteria fisica oppure una miglior gestione delle risorse? e se è solo una questione di batteria si puo sostituire con una + performante?-
Felixman
13-01-2011, 23:32
- Quando si parla di Fuze V1 o V2 ci si riferisce sempre al primo Sansa Fuze che è stato realizzato in due versioni, con stessa resa ma con differenze hardware sostanziali;
Da dove si verifica se mi è arrivato a casa un V1 o un V2?
Non so se ho letto nel posto giusto, ma andando su "Informazioni" ho letto: Versione V01.02.26P. E' per caso dunque un V1?
Se così fosse, quali sarebbero le differenze hardware sostanziali rispetto a quello V2?
miriddin
14-01-2011, 08:18
Ultima domanda notando nelle info del fuze ho notato ke è V1, cambia qualcosa sostanzialmente rispetto al V2?.
Da dove si verifica se mi è arrivato a casa un V1 o un V2?
Non so se ho letto nel posto giusto, ma andando su "Informazioni" ho letto: Versione V01.02.26P. E' per caso dunque un V1?
Se così fosse, quali sarebbero le differenze hardware sostanziali rispetto a quello V2?
Che io sappia (ho anch'io un V1) l'unica differenza è appunto nella durata della batteria, anche se dal punto di vista hardware hanno proprio delle differenze di componenti, tanto che nei primi tempi era disponibile solo il RockBox per la V1.
La versione si rileva appunto nelle info, visto che il firmware della V2 è diverso ed ha una sigla "V02" nella descrizione.
Felixman
14-01-2011, 08:38
Ieri notte ho scaricato il manuale di Rockbox relativo al Sansa Fuze dove viene spiegato chiaramente come verificare la versione: il mio è inconfutabilmente un V1.
Ho installato, con molta semplicità, l'ultima versione di Rockbox attraverso la comoda utiliy che si chiama per l'appunto Rockbox Utility (spettacolare: si collega da solo al sito Rockbox e provvede lui stesso a trovare e scaricare l'ultima versione disponibile), dopo aver aver aggiornato il lettorino all'ultima versione pure il firmware Sandisk tramite un'altra utility (Sansa Firmware Update) con simile procedimento della precedente utility.
Tutto riuscito perfettamente.
Mi chiedevo come mai non sono riuscito a trovare su Rockbox le equalizzazioni preimpostate come quelle che ci sono nel firmware originale: normale, pop, jazz, etc?
miriddin
14-01-2011, 08:54
Mi chiedevo come mai non sono riuscito a trovare su Rockbox le equalizzazioni preimpostate come quelle che ci sono nel firmware originale: normale, pop, jazz, etc?
vai su:
Impostazioni => Impostazioni Audio => Equalizzatore => Carica Programmazione
Ciao Ragazzi mi è appena arrivato il Fuze e lo sto testando con le Hippo Vb(si sente davvero bene per i miei gusti).
Mi sembra che lo hai ordinato dal sito ufficiale, dove rimane un 2GB, ma va bene. Io ho avuto picche dal venditore Ebay, che non riesce ad ordinarlo (però se guardate su Ebay sotto Sandisk Sansa Fuze, c'è ancora in offerta il 8GB a 95 euro, non è serio); la spedizione dal sito è praticamente assicurata.
Tu Bigshaft sei contento o la mancata tracciabilità di ha messo in ansia?
Son diverse settimane che mi fa impazzire 'sto Fuze. Ne avevo trovato uno in Germania su Conrad, sembrava a magazzino, ma picche anche lì.
Digitanto "Sandisk sansa fuze nuovo" sono approdata al negozio del sito Sandisk con i FUze vecchi! Dal sito in sè non ci riesco.
VOrrei un Fuze 8GB, ce ne sono di 2 tipi, quale devo scegliere?
SKU SDMX14R-008GK-E70
SKU SDMX14R-008GK-E57
bigshaft
14-01-2011, 14:05
Mi sembra che lo hai ordinato dal sito ufficiale, dove rimane un 2GB, ma va bene. Io ho avuto picche dal venditore Ebay, che non riesce ad ordinarlo (però se guardate su Ebay sotto Sandisk Sansa Fuze, c'è ancora in offerta il 8GB a 95 euro, non è serio); la spedizione dal sito è praticamente assicurata.
Tu Bigshaft sei contento o la mancata tracciabilità di ha messo in ansia?
Son diverse settimane che mi fa impazzire 'sto Fuze. Ne avevo trovato uno in Germania su Conrad, sembrava a magazzino, ma picche anche lì.
Sinceramente un po' di timore l'ho avuto dato che mi sono arrivate prima le cuffie(HIPPO VB) dal sito Jaben, timore alimentato anche dalla mancata comunicazione del codice Tracking, ma poi alla fine m'è arrivato sano e salvo, poco importa che è il V1 e la batteria con il rockbox dura di meno rispetto al V2, l'importante che suona bene, e su questo lo fa dannatamente da dio. Sono soddisfatto, ringrazio tutti coloro che mi hanno consigliato su questo forum sia sull'mp3 che sugli auricolari vi voglio bene :vicini:
bigshaft
14-01-2011, 14:12
Digitanto "Sandisk sansa fuze nuovo" sono approdata al negozio del sito Sandisk con i FUze vecchi! Dal sito in sè non ci riesco.
VOrrei un Fuze 8GB, ce ne sono di 2 tipi, quale devo scegliere?
SKU SDMX14R-008GK-E70
SKU SDMX14R-008GK-E57
Anch'io l'ho acquistato sul sito ufficiale l'8gb nero, e dato che ho avuto poche informazioni in merito ho scelto il modello SKU SDMX14R-008GK-E70 presupponendo che fosse la versione V2, invece m'è arrivata la versione V1, con questo non voglio dire che l'altro modello è il V2(non vorrei dare errate informazioni). Comunque se intendi acquistare sul sito ufficiale ti racconto la mia esperienza, ho effettuato l'ordine esattamente il 23/12/2010 e il lettore l'ho ricevuto 2 o 3 giorni fa, quindi non so se è stato il periodo natalizio che ha allungato un po' i tempi, però prima di stare tra le mie mani c'ha messo un bel po' di tempo.
Anch'io l'ho acquistato sul sito ufficiale l'8gb nero, e dato che ho avuto poche informazioni in merito ho scelto il modello SKU SDMX14R-008GK-E70 presupponendo che fosse la versione V2, invece m'è arrivata la versione V1, con questo non voglio dire che l'altro modello è il V2(non vorrei dare errate informazioni). Comunque se intendi acquistare sul sito ufficiale ti racconto la mia esperienza, ho effettuato l'ordine esattamente il 23/12/2010 e il lettore l'ho ricevuto 2 o 3 giorni fa, quindi non so se è stato il periodo natalizio che ha allungato un po' i tempi, però prima di stare tra le mie mani c'ha messo un bel po' di tempo.
Grazie molto gentile! Prenderò il -E57. So che hai aspettato molto, hai scelto proprio il peggior periodo. COmunque sulle condizioni di vendita, c'è scritto praticamente che la spedizione è assicurata.
Khanattila
16-01-2011, 20:39
Ho fatto un profilo per Handbrake ( http://handbrake.fr/downloads.php ) adatto per il lettore Fuze Plus.
Il profilo è tarato per convertire filmati da sorgente DVD. Quindi se la sorgente è di minore qualità (tipo i video da yuoTube) potete abbassare il RF a 19/20/21. A seconda della situazione.
Felixman
17-01-2011, 17:18
L'avevo scritta questa domanda nell'apposita discussione dedicata a Rockbox, ma purtroppo dopo diversi giorni di attesa non ho ricevuto risposta.
Ci riprovo qui, sperando di avere miglior fortuna.
La domanda riguarda l'utilizzo di rockbox con il sansa Fuze:
Non c'è nessuna guida in italiano, o qualche dritta di uno di voi esperti, che spieghi come settare le impostazioni audio per ottenere il miglior suono possibile?
Vorrei avere qualche consiglio su come impostare Alti, Bassi, Ampiezza stereo (a che serve?), Crossfeed (a che serve?), Equalizzatore, Dithering (a che serve?), Timestretch (a che serve?), Compressore (a che serve?).
Cmq sto Fuze già così di default si sente davvero molto bene, solo che vorrei imparare a sfruttarlo meglio possibile questo splendido lettorino. Grazie
Sapete se ci sono modelli particolari di Micro SD da 16Gb o 32Gb da usare col Fuze?
Non so; Sansa o Kingston.
Avete esperienze?
Io ne vorrei usare una col vecchio modello Fuze da 2Gb ma con firmware Rockbox.
miriddin
18-01-2011, 16:38
Sapete se ci sono modelli particolari di Micro SD da 16Gb o 32Gb da usare col Fuze?
Non so; Sansa o Kingston.
Avete esperienze?
Io ne vorrei usare una col vecchio modello Fuze da 2Gb ma con firmware Rockbox.
Ho sia delle SanDisk che delle Kingston e sul primo Fuze funzionano senza problemi.
Ho sia delle SanDisk che delle Kingston e sul primo Fuze funzionano senza problemi.
Da 16 o 32 GB?
miriddin
18-01-2011, 17:01
Da 16 o 32 GB?
Uso MicroSd da 16 GB, quella da 32 non l'ho mai provata...
Uso MicroSd da 16 GB, quella da 32 non l'ho mai provata...
Le puoi usare solo col Rockbox, vero?
le ExtreMemory (http://www.extrememory.com/index.cfm?lc=products&nc=pmenue&pageID=4)come sono?
Le puoi usare solo col Rockbox, vero?
No
No
Col Fuze V1 le 16Gb si possono usare anche senza Rockbox?
miriddin
18-01-2011, 17:45
Col Fuze V1 le 16Gb si possono usare anche senza Rockbox?
Sì, come ti hanno già detto.
P.S.: anche con il V2...
Col Fuze V1 le 16Gb si possono usare anche senza Rockbox?
Ma chi l'ha detto che ci vuole rockbox per far funzionare le microsd?
Sì, come ti hanno già detto.
P.S.: anche con il V2...
Ma ci sono diverse versioni del V1?
perchè io leggo:
"v1 e200's and c200's only support microSD (not HC) and are limited to 2GB cards unless Rockbox is installed" (http://forums.sandisk.com/t5/Fuze/What-is-the-difference-between-V1-and-V2-fuze/m-p/118993)
miriddin
18-01-2011, 18:05
Ma ci sono diverse versioni del V1?
perchè io leggo:
Devi leggere anche la frase precedente, perchè lì intendevano dire che sulla V1 dei vecchi lettori Sansa e200 e c200 si potevano utilizzare solo microsd finoa 2 GB.
Devi leggere anche la frase precedente, perchè lì intendevano dire che sulla V1 dei vecchi lettori Sansa e200 e c200 si potevano utilizzare solo microsd finoa 2 GB.
Questa intenzione nella frase precedente non la vedo.
Leggo solo le 16Gb sarebbero leggibili anche dal V1 senza Rockbox e non riesco a quadrare con l'altra affermazione che trovo in rete di tono contrario.
miriddin
18-01-2011, 18:25
Questa intenzione nella frase precedente non la vedo.
Leggo solo le 16Gb sarebbero leggibili anche dal V1 senza Rockbox e non riesco a quadrare con l'altra affermazione che trovo in rete di tono contrario.
Se l'affermazione di cui parli è quella che riporti, come ti dicevo si riferisce alla Versione 1 dei lettori Sansa precedenti e risale ad un periodo in cui RockBox non era ancora disponibile ufficialmente per il Fuze (Rockbox only works on the v1 versions of older players (e200, c200) and is still not officially ready for the Fuze.).
Resta comunque il fatto che il Sansa Fuze legge tranquillamente le MicroSDHC da 16 GB.
Sono confuso?!?
Io ho un
Fuze Sansa V1 0781 74c1 con firmware V01.02.31P
Supporta nativamente le 16Gb o solo con Rockbox?
miriddin
18-01-2011, 19:14
Sono confuso?!?
Io ho un
Fuze Sansa V1 0781 74c1 con firmware V01.02.31P
Supporta nativamente le 16Gb o solo con Rockbox?
Anche il mio Sansa Fuze 8 GB è un V1 e monta lo stesso firmware ed il supporto per le MicroSDHC è già presente nel firmware originale.
Felixman
18-01-2011, 19:20
L'avevo scritta questa domanda nell'apposita discussione dedicata a Rockbox, ma purtroppo dopo diversi giorni di attesa non ho ricevuto risposta.
Ci riprovo qui, sperando di avere miglior fortuna.
La domanda riguarda l'utilizzo di rockbox con il sansa Fuze:
Non c'è nessuna guida in italiano, o qualche dritta di uno di voi esperti, che spieghi come settare le impostazioni audio per ottenere il miglior suono possibile?
Vorrei avere qualche consiglio su come impostare Alti, Bassi, Ampiezza stereo (a che serve?), Crossfeed (a che serve?), Equalizzatore, Dithering (a che serve?), Timestretch (a che serve?), Compressore (a che serve?).
Cmq sto Fuze già così di default si sente davvero molto bene, solo che vorrei imparare a sfruttarlo meglio possibile questo splendido lettorino. Grazie
Qualcuno vuole spendere due parole per me? Grazie
C'è il manuale per rockbox sul sito, ma in inglese
Felixman
18-01-2011, 22:35
lo so. ma ho problemi a capire un linguaggio tecnico anche leggendolo in italiano, figurarsi in inglese
Crashoverrider
19-01-2011, 12:05
mi è appena arrivato il sansa fuze dalla bay ricondizionato da 2GB.Volevo installare rockbox e vede sul sito che cè sia la V1 e laV2.Quele devo installare?Dalle info del lettore il firmwire è v01.ecc....
Possi installare cmq il rockbox v2?
Oltre al rockbox devo aggiornare il firmwire sandisk?è necessario?
mi è appena arrivato il sansa fuze dalla bay ricondizionato da 2GB.Volevo installare rockbox e vede sul sito che cè sia la V1 e laV2.Quele devo installare?Dalle info del lettore il firmwire è v01.ecc....
Possi installare cmq il rockbox v2?
Oltre al rockbox devo aggiornare il firmwire sandisk?è necessario?
Non esiste rockbox v1 o v2, è un'unica versione, metti l'ultima che trovi sul sito
Crashoverrider
19-01-2011, 19:15
installato il rockbox e devo dire che è un altro pianeta rispetto all'originale.Sopratutto il volume è una bomba.Con i flac poi..............
Una curiosità,voi che tema usate per il rockbox?perkè ho visto che ce ne sono parecchi ma alcuno sodo davvero poco pratici....
miriddin
19-01-2011, 19:19
installato il rockbox e devo dire che è un altro pianeta rispetto all'originale.Sopratutto il volume è una bomba.Con i flac poi..............
Una curiosità,voi che tema usate per il rockbox?perkè ho visto che ce ne sono parecchi ma alcuno sodo davvero poco pratici....
AW140
http://themes.rockbox.org/themes/220x176/aw140_v3.1/wps-AW140_wps_v3.0.png http://themes.rockbox.org/themes/220x176/aw140_v3.1/menu-AW140_hold_v3.0.png
Crashoverrider
19-01-2011, 19:31
ma su che cartella mettete i file voi xke li ho messi sulla cartella music e non #music.ma i flac non li legge ed ora si è piantato come faccio a riavviarlo manualmente?anche se premo il tasto di spegnimento nn si spegne.
Mi esce il messaggio:
"Errore di accesso file controllo playlist"
miriddin
19-01-2011, 19:32
Giusto un doveroso apprezzamento per la correttezza ed efficienza dell' Amazzone Tedesca.
Ho restituito Il Sansa Fuze Plus che avevo preso a causa dei citati problemi di lettura delle MicroSD da 16 GB: mi è stata riaccreditata l'intera somma pagata per il lettore comprensiva delle spese di spedizione ed anche i 33 euro pagati per rispedire il tutto in Germania.
Direi che non ci si possa proprio lamentare del servizio, e sarebbe bene che altri prendessero esempio!:)
(L'unico supporto che avevo ricevuto dalla SanDisk era stato quello di rispedire ad un indirizzo dell' Est a mie spese il lettore difettoso!:muro: )
miriddin
19-01-2011, 19:38
ma su che cartella mettete i file voi xke li ho messi sulla cartella music e non #music.ma i flac non li legge ed ora si è piantato come faccio a riavviarlo manualmente?anche se premo il tasto di spegnimento nn si spegne.
Mi esce il messaggio:
"Errore di accesso file controllo playlist"
Per riavviare il lettore tieni premuto per almeno 10 secondi il tasto di accensione.
Riguardo ai Flac, RockBox li legge tranquillamente, ma controlla di aver creato il database almeno la prima volta e poi regola l'opzione per l'aggiornamento automatico del database ogni volta che aggiungi dei brani.
Io per utilizzare le due versioni dell' OS senza problemi, dopo scollegato avvio prima il lettore con il firmware originale, in modo che venga aggiornato il database del lettore in modalità originale e poi riavvio con RockBox per aggiornare il tutto anche in questa modalità.
I files vanno copiati nella cartella "Music".
Crashoverrider
19-01-2011, 19:54
come mai nel menù database nell'elenco delle track ce ne sono pareccie con la dicitura "nessun tag"?
Fastrunner
19-01-2011, 20:32
Giusto un doveroso apprezzamento per la correttezza ed efficienza dell' Amazzone Tedesca.
Ho restituito Il Sansa Fuze Plus che avevo preso a causa dei citati problemi di lettura delle MicroSD da 16 GB: mi è stata riaccreditata l'intera somma pagata per il lettore comprensiva delle spese di spedizione ed anche i 33 euro pagati per rispedire il tutto in Germania.
Direi che non ci si possa proprio lamentare del servizio, e sarebbe bene che altri prendessero esempio!:)
(L'unico supporto che avevo ricevuto dalla SanDisk era stato quello di rispedire ad un indirizzo dell' Est a mie spese il lettore difettoso!:muro: )
ecco, io vorrei prendere proprio in SanDisk Sansa Fuze+ 16Gb dall'amazzone tedesco .de. mi sembra costi veramente poco, c'è l'inghippo??? non ci sono spese di spedizione??? spediscono in italia? 89€ col prodotto a casa mia lo ordino domani se mi confermi, perchè non ho intenzione di usare ne sd ne rockbox!
...
(L'unico supporto che avevo ricevuto dalla SanDisk era stato quello di rispedire ad un indirizzo dell' Est a mie spese il lettore difettoso!:muro: )
Ottimo, direi.
Io comunque l'assistenza Sandisk l'ho apprezzata molto (qui la mia esperienza (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28002985&postcount=1170)). Con 4,50 Euro, ho restituito un Clip refurbished, e me ne è stato dato uno nuovo! Il tutto in una quindicina di giorni. Ce ne fossero...
sjk
Crashoverrider
19-01-2011, 20:45
dopo scollegato avvio prima il lettore con il firmware originale, in modo che venga aggiornato il database del lettore in modalità originale e poi riavvio con RockBox per aggiornare il tutto anche in questa modalità.
Come si fa ad avviare il lettore con il firmwire originale ed aggiornare i files?
miriddin
19-01-2011, 20:57
Come si fa ad avviare il lettore con il firmwire originale ed aggiornare i files?
il database viene aggiornato dal firmware originale ogni volta che scolleghi il lettore dal computer: per avviare il lettore con il firmware originale basta tenere premuta la Wheel verso sinistra mentre si accende il lettore stesso.
Fastrunner
19-01-2011, 21:33
il database viene aggiornato dal firmware originale ogni volta che scolleghi il lettore dal computer: per avviare il lettore con il firmware originale basta tenere premuta la Wheel verso sinistra mentre si accende il lettore stesso.
grazie del PM, a breve intaserò il forum di domande niubbe :p
Byezz
EDIT: preso stamattina il fuze+ dalla tedeschia, vediamo se/quando arriva :D
Fastrunner
22-01-2011, 18:45
attualmente il mio fuze+ è ancora a Lipsia :cry: una domanda per ingannare l'attesa: i files wav, da quanto ho capito non si possono taggare come mp3 e flac (o sbaglio?). quindi come vengono visualizzati sul lettore? :confused:
mi spiego meglio: se scelgo la visualizzazione per artista, i wav non hanno quel tag, quindi come compaiono nell'elenco?
C'è la visualizzazione "tutti i files"???
Khanattila
22-01-2011, 19:23
attualmente il mio fuze+ è ancora a Lipsia :cry: una domanda per ingannare l'attesa: i files wav, da quanto ho capito non si possono taggare come mp3 e flac (o sbaglio?). quindi come vengono visualizzati sul lettore? :confused:
mi spiego meglio: se scelgo la visualizzazione per artista, i wav non hanno quel tag, quindi come compaiono nell'elenco?
C'è la visualizzazione "tutti i files"???
Ho il fuze+ e sinceramente non saprei :doh:
A quel punto credo che convenga usare FLAC + lossyWAV almeno si un tag più evoluto :stordita:
Fastrunner
22-01-2011, 19:31
Ho il fuze+ e sinceramente non saprei :doh:
A quel punto credo che convenga usare FLAC + lossyWAV almeno si un tag più evoluto :stordita:
Adesso appena mi arrivo proverò! però mi scoccia riconvertire di nuovo tutti i wav :muro: grazie
Khanattila
22-01-2011, 22:34
Adesso appena mi arrivo proverò! però mi scoccia riconvertire di nuovo tutti i wav :muro: grazie
Come riconvertire?
Il wav è di per se un formato non compresso :stordita:
Fastrunner
23-01-2011, 03:52
Come riconvertire?
Il wav è di per se un formato non compresso :stordita:
c'ho messo un "ri" di troppo...intendevo ririppare
blackviper30
24-01-2011, 00:04
salve, possiedo un sansa view ma ora che ho messo windows 7 non riesco più a farlo funzionare correttamente. Ho risolto il problema del riconoscimento cambiando la modalità di collegamento usb.
Il problema è che non riesco più ad importare musica nella memoria principale. Riesco solo a copiare gli mp3 nella scheda microSD.
Per farlo uso win media player, visto che è l'unico programma che sembra "funzionare".
Come posso risolvere? Ora come ora è praticamente da buttare... Mi sfugge qualcosa? Esiste un programma per inserire le canzoni della sandisk? Help!
miriddin
24-01-2011, 06:31
salve, possiedo un sansa view ma ora che ho messo windows 7 non riesco più a farlo funzionare correttamente. Ho risolto il problema del riconoscimento cambiando la modalità di collegamento usb.
Il problema è che non riesco più ad importare musica nella memoria principale. Riesco solo a copiare gli mp3 nella scheda microSD.
Per farlo uso win media player, visto che è l'unico programma che sembra "funzionare".
Come posso risolvere? Ora come ora è praticamente da buttare... Mi sfugge qualcosa? Esiste un programma per inserire le canzoni della sandisk? Help!
Da quel che dici, presumo che precedentemente tu utilizzassi il lettore in modalità MTP; se è così, aver cambiato la modalità in MSC non ha eliminato i brani copiati nell'altra modalità nella memoria del lettore che quindi risulta piena, sebbene i files non siano accessibili in modalità diversa da quella precedente (capita spesso che, comprando il lettore e mettendolo subito in modalità MSC, ci si trova con meno spazio disponibile del previsto perchè sono presenti i brani demo installati nel lettore in MTP).
Prova a mettere il lettore in modalità MTP e verificare, senza microsd inserita, se sono presenti brani.
Se poi non ti interessa salvare il contenuto della memoria, puoi anche limitarti a formattare la memoria interna del lettore una volta collegatolo in modalità MSC.
P.S.: ovviamente il consiglio di formattare và seguito esclusivamente a proprio "rischio e pericolo", anche se problemi non ce ne sono!
blackviper30
24-01-2011, 09:09
Grazie miriddin.
Precedentemente ho sempre utilizzato il lettore in modalità "rilevamento automatico" (non mi compare scritto MTP, ma solo automatico e MSC). Ma col passaggio da win vista a win 7 sono stato costretto a selezionare MSC per poter far riconoscere il lettore. Quindi credo che sia come dici tu.
Mi stai dunque dicendo che per poter finalmente importare nuova musica nel lettore sono costretto prima a formattarlo? Spero che funzioni, perché altrimenti non solo non riuscirei a inserire più nemmeno una canzone sull'mp3, ma non avrei nemmeno quelle vecchie precaricate. risultato? = cestino.
miriddin
24-01-2011, 11:24
Grazie miriddin.
Precedentemente ho sempre utilizzato il lettore in modalità "rilevamento automatico" (non mi compare scritto MTP, ma solo automatico e MSC). Ma col passaggio da win vista a win 7 sono stato costretto a selezionare MSC per poter far riconoscere il lettore. Quindi credo che sia come dici tu.
Mi stai dunque dicendo che per poter finalmente importare nuova musica nel lettore sono costretto prima a formattarlo? Spero che funzioni, perché altrimenti non solo non riuscirei a inserire più nemmeno una canzone sull'mp3, ma non avrei nemmeno quelle vecchie precaricate. risultato? = cestino.
L'alternativa sarebbe connettersi ad un pc con Windows XP o Vista e far riconoscere in automatico il lettore come dispositivo MTP, cancellare tutte le canzoni e poi utilizzarlo con Windows 7 in modalità MSC.
Comunque, prima di formattare, puoi fare una copia completa del contenuto per ogni evenienza (a parte ovviamente i files copiati in modalità MTP).
blackviper30
24-01-2011, 11:28
Purtroppo non ho sotto mano pc con xp o vista per fare questa prova.
Come faccio a fare un backup dei dati da seven se all'interno della memoria non rileva nessun file?
Un'altra domanda: cosa consigli per gestire le canzoni sull'mp3 con win7? Windows media player non mi convince molto...
miriddin
24-01-2011, 11:39
Purtroppo non ho sotto mano pc con xp o vista per fare questa prova.
Come faccio a fare un backup dei dati da seven se all'interno della memoria non rileva nessun file?
Un'altra domanda: cosa consigli per gestire le canzoni sull'mp3 con win7? Windows media player non mi convince molto...
Strano, ti dovrebbe vedere almeno le cartelle "Music", "Photo" e "Video"...
Riguardo alla gestione delle canzoni, ci sono vari programmi, tra i quali direi "Media Monkey", utilie anche per taggare i brani e aggiungere le cover.
COmunque, se hai intenzione di usare la modalità MSC, la cosa migliore è organizzare la tua musica creando nella cartella "Music" le varie cartelle con i vari autori e, dentro a queste, le cartelle dei singoli album.
blackviper30
24-01-2011, 11:42
Si, le cartelle Music, Photo, Video le vedo. Il problema è che sono vuote, quando in realtà nel lettore ci sono oltre 5gb di canzoni.
Ma che differenze ci sono tra le due modalità? Questa MSC ha dei vantaggi pratici? Come mai con il nuovo windows è l'unica a funzionare?
Grazie per i consigli, appena posso faccio delle prove!
miriddin
24-01-2011, 11:48
Si, le cartelle Music, Photo, Video le vedo. Il problema è che sono vuote, quando in realtà nel lettore ci sono oltre 5gb di canzoni.
Ma che differenze ci sono tra le due modalità? Questa MSC ha dei vantaggi pratici? Come mai con il nuovo windows è l'unica a funzionare?
Grazie per i consigli, appena posso faccio delle prove!
Diciamo che è il protocollo MTP di Microsoft che è un pianto!
Ha un comportamento del tutto erratico ed è IMHO completamente inaffidabile.
Con WIndows 7 la sua implementazione dovrebbe essere addirittura migliorata, ma spesso MTP ha anche problemi connessi al controller delle porte usb stesso; a volte si riesce a far riconoscere il lettore collegandolo alle porte usb su piastra madre.
Il vantaggio del MSC è invece tutto nel fatto che il lettore viene visto come un semplice pen-drive usb, permettendo quindi di copiare tranquillamente i files con un semplice "copia/incolla".
Fastrunner
25-01-2011, 15:19
il mio fuze+ è "In consegna" da stamattina, ma qua non si vede ancora niente :cry: SDA non credo consegni di pomeriggio...ed io che avevo pure puntato la sveglia stamattina :muro:
Se per caso non trovano il mio indirizzo (o più probabilmente il tipo non aveva voglia) viene scritto nel tracking si www.sda.it? o come me lo comunicano?
miriddin
25-01-2011, 15:30
il mio fuze+ è "In consegna" da stamattina, ma qua non si vede ancora niente :cry: SDA non credo consegni di pomeriggio...ed io che avevo pure puntato la sveglia stamattina :muro:
Se per caso non trovano il mio indirizzo (o più probabilmente il tipo non aveva voglia) viene scritto nel tracking si www.sda.it? o come me lo comunicano?
Se c'è scritto che è in consegna, vuol dire che lo ha il corriere sul camion ed a me hanno consegnato anche alle 17,00.
Poi io sono un caso a parte, visto che ho una guerra aperta con la SDA che ne combina di tutti i colori: non c'è stato acquisto che prevedesse la consegna da parte loro che non mi abbia creato qualche problema (avvisi non lasciati, pacchi aperti, consegne effettuate in un'altra città oppure a perfetti sconosciuto, etc.).
Spero che tu abbia più fortuna!
Se non ti trova deve mettere l'avviso; se risulta consegnato può darsi l'abbia il tuo vicino (se chiami ti dicono chi ha firmato); altrimenti domattina controlli il sito per verificare se è messo in consegna.
Fastrunner
25-01-2011, 16:01
si ma io sono stato in casa tutto il giorno, perchè devo studiare!!! han già fatto consegne qua, mai un problema, non è che abito in mezzo alla tundra :fagiano: quindi se dice "in consegna" vuol dire che è sul camion...uhm non mi fa stare tranquillo allora, perchè dovrebbe essere già arrivato XD era meglio se fosse stato ancora in deposito :p
Phoenix Fire
25-01-2011, 16:51
purtroppo il passaggio da "in consegna" a "è successo qualcosa" avviene di solito dopo le 18, ovvero quando il corriere rientra e comunica il tutto XD
io col fuze e 7x64 non ho problemi con l'automatico, hai il firmware aggiornato? magari è quello il problema (non penso che 7 non abbia i driver)
info accademica i file inclusi nel lettore passando a mtp non venivano visti dal pc ma in msc si, quindi probabilmente il fuze "nasconde" i file caricati con msc quando si cambia modalità
io con wmp di 7 mi trovo benissimo, se synchi col lettore ti crea in automatico il percorso music/artista/album/fileaudio leggendo dai tag e, se il file già esiste, non lo riscrive; inoltre indicizza nel catalogo multimediale qualsiasi file multimediale venga incluso nelle raccolte, inoltre con molti player si possono creare le playlist in wmp e dopo la sincronizzazione ritrovarle nel lettore per sfruttarle
Fastrunner
25-01-2011, 17:42
purtroppo il passaggio da "in consegna" a "è successo qualcosa" avviene di solito dopo le 18, ovvero quando il corriere rientra e comunica il tutto XD
cosa fai gufi??? :Prrr:
18:41 ed è ancora in consegna :sperem:
ok fine OT, sorry ma non ce la faccio più ad aspettar sto Sansa, ho già preparato tutte le cartelle con tutti i tag fatti bene, ho lavorato 10 gg!!!
Fastrunner
25-01-2011, 18:50
cvd han scritto DESTINATARIO ASSENTE - SVINCOLA SPEDIZIONE ON LINE, che non è vero un cazoz perchè son sempre stato a casa e nella buchetta non c'è nulla. per svincolare la spedizione mi chiedono "Numero mancata consegna" oppure "Lettera di vettura", che non ho idea di cosa siano. come posso fare?
Se nessuno ha suggerimenti domani provo a chiamare direttamente la filiale...
miriddin
25-01-2011, 19:15
cvd han scritto DESTINATARIO ASSENTE - SVINCOLA SPEDIZIONE ON LINE, che non è vero un cazoz perchè son sempre stato a casa e nella buchetta non c'è nulla. per svincolare la spedizione mi chiedono "Numero mancata consegna" oppure "Lettera di vettura", che non ho idea di cosa siano. come posso fare?
Se nessuno ha suggerimenti domani provo a chiamare direttamente la filiale...
Mi dispiace per te, ma è proprio uno dei classici problemi ricorrenti con cui ho avuto (troppo spesso!!!) a che fare! :muro: :mad:
In questi casi, secondo la mia esperienza, non conviene aspettare per telefonare, ma inviare subito una e-mail di protesta al corriere ed anche (soprattutto!) al servizio clienti dello shop da cui hai acquistato; di te si interessano poco, ma se il reclamo arriva dallo shop che li utilizza come corrieri sono stranamente "più solleciti"!
Phoenix Fire
25-01-2011, 20:21
allora in questi casi di solito l'ordine viene rispedito domani. Per sicurezza domani mattina chiama
a me è capitato una cosa simile solo che io sono uscito per un oretta quindi il dubbio c'era
Fastrunner
25-01-2011, 21:39
avevo intenzione di telefonare domattina alle 8 (punto la sveglia apposta :sofico: ), però effettivamente una mail non farebbe male, almeno rimane qualcosa di scritto. più che altro non ho trovato alcun indirizzo sul sito sda, se non infosda@sda.it che non credo sia per questo genere di cose...
cmq grazie
NEWS: stavo per scrivere la mail all'amazzone tedesca, quando m'han risposto al centralino. ha chiamato il corriere, che gli ha detto che ieri è passato ed ha lasciato anche il numero. per me non è vero, oppure l'ha dato a chissà chi. cmq gli ho riconfermato l'indirizzo e mi ha assicurato che oggi passa, non sa quando che è pieno, però se sa che sono in casa conviene anche a lui per la paga (come dire che ieri forse il corriere ha fatto il furbo, ma oggi sa che ci sono e se vuole i soldi deve passare :P )...vedremo. io son in casa da 2 gg col mal di schiena, da qua non mi muovo...
Fastrunner
26-01-2011, 13:17
Oleeèè è arrivato!!! con gli scroll bisogna prenderci la mano, ma a prima vista direi che fanno cagare XD Prima domanda: ho attaccato l'usb all'adattatore per attaccarlo alla corrente, il fuze+ s'è acceso. come faccio a sapere se si sta caricando? nei cellulari l'icona dell abatteria i riempie e si svouta, qui non fa nulla -.-" rimane verde a metà
EDIT: l'ho attaccato direttamente ad una porta usb ed adesso l abatteria si riempie e si svuota. bho, farò degli esperimenti, mi scoccia doverlo attaccare per forza al pc! però cosa strana non me l'ha rilevato...non lo vedo in risorse del computer...ora devo studiare, più tardi ci guardo!
Rainy nights
26-01-2011, 14:19
Arrivato e rockboxato al volo, esteticamente nuovo e privo della "R" nel posteriore. Cuffie e cavetto sigillati, il lettore presenta solo un dead pixel ma funziona benissimo. Nessuno mi aveva detto quanto fosse bello a vedersi, partita la ricerca per una custodia :D
Piccola curiosità: stesso file sul clip a volume -16 corrisponde a un -8 sul fuze... Come mai? Per il resto suonano in modo completamente diverso :| Non me lo aspettavo certamente.
Edit volume risolto :D
Fastrunner
26-01-2011, 20:18
Avevo semplicemente "sbattuto" 10 giga di musica nel lettore, tutte nella cartella principale, non divise. Se l'è pappate senza problemi, i menu scorrono veloci, non noto rallentamenti. come qualità audio mi sembra molto elevata, un suono molto flat e neutro, ne caldo ne freddo; non ho ancora toccato l'eq, ci vorrà un pò di più per "smanettare" con i settaggi ed apprezzare le sfumature dell'output...sto anche prendendo la mano ad usare il touch screen...adesso mi dovrò rifare tutte le cartelle con tutte le cover, sarà un lavoraccio rintracciarle tutte, ma è da fare, perchè altrimenti la visualizzazione senza cover è veramente brutta...con le immagini invece divente molto gradevole anche esteticamente!
per ora quindi sono molto molto soddisfatto, una volta che si inizia a riprodurre Musica tutto il resto passa in secondo piano :Prrr:
miriddin
26-01-2011, 21:07
Nessuno mi aveva detto quanto fosse bello a vedersi, partita la ricerca per una custodia :D
Avevo detto di averlo regalato a diverse amiche che ne erano rimaste molto soddisfatte!:read: ;)
Comunque il consiglio è sempre lo stesso: una bella Crystal Case è la soluzione migliore, sia per non compromettere l'estetica che per proteggerlo.
http://ak2.ostkcdn.com/images/products/P11802282.jpg
E' anche il tuo un V1?
P.S.: come prima cosa, usando RockBox spegnete la luce azzurra della wheel!
Phoenix Fire
26-01-2011, 22:14
@rainy
era ora :D è un v1? se trovi qualche custodia a poco fammelo sapere :D
@miriddin
perchè dici così della rotella è fichissima :D
domanda per la durata batteria
stavo smanettando con l'eq e ho visto la batteria che calava di un punto percentuale ogni pochissimi minuti è normale? (luminosità settata a poco meno del massimo)
Rainy nights
26-01-2011, 22:39
Avevo detto di averlo regalato a diverse amiche che ne erano rimaste molto soddisfatte!:read: ;)
Comunque il consiglio è sempre lo stesso: una bella Crystal Case è la soluzione migliore, sia per non compromettere l'estetica che per proteggerlo.
http://ak2.ostkcdn.com/images/products/P11802282.jpg
E' anche il tuo un V1?
P.S.: come prima cosa, usando RockBox spegnete la luce azzurra della wheel!
@rainy
era ora :D è un v1? se trovi qualche custodia a poco fammelo sapere :D
@miriddin
perchè dici così della rotella è fichissima :D
domanda per la durata batteria
stavo smanettando con l'eq e ho visto la batteria che calava di un punto percentuale ogni pochissimi minuti è normale? (luminosità settata a poco meno del massimo)
È un V1 e sto facendo il test batteria con RB, sembra andare meglio del previsto. Probabilmente ha una batteria sostituita dal venditore. La lucina della rotella è troppo bella, non se ne parla di toglierla :O
Carina quella cristal case, al momento lo tengo in un sacchetto di velluto piccino.
Ah una cosa, chi mi conferma che le cuffiette in dotazione sono DIVERSE da quelle in dotazione con il clip? Sono di una zozzeria unica al contrario di quelle che avevo trovato nel fratellino... :muro:
miriddin
27-01-2011, 16:15
@miriddin
perchè dici così della rotella è fichissima :D
La lucina della rotella è troppo bella, non se ne parla di toglierla :O
Ah una cosa, chi mi conferma che le cuffiette in dotazione sono DIVERSE da quelle in dotazione con il clip? Sono di una zozzeria unica al contrario di quelle che avevo trovato nel fratellino... :muro:
Vabbè che sono più vecchio e ho avuto più tempo per imparare, ma non lo sapete che tutte le cose belle fanno male!?:O :read: :p :D
A parte gli scherzi, vado magari a sensazione, ma l'effetto "fichissimo" della luce sulla wheel IMHO deve divorare la batteria! E' per questo che consigliavo di disattivarla...
Comunque, ad un mese esatto dall' acquisto, mi è arrivato (dal Canada) il Sansa Fuze 8 GB Silver: versione V02.02.28A, unica nota negativa, la scritta "Refurb" sul retro.
Riguardo alle cuffiette, a me è giunto il tipo in dotazione al Clip, ma quelle in dotazione al mio Fuze v1 sono queste:
http://www.paulstravelpictures.com/SanDisk-Sansa-Fuze-4GB-MP3-Player-Review/SanDisk-Sansa-Fuze-MP3-Player-Review-003.JPG
Mentre il Clip Plus ha in dotazione queste altre:
http://0.tqn.com/d/mp3/1/0/o/1/-/-/Sansa-Clip-Plus-package.jpg
Fastrunner
27-01-2011, 16:25
le ultime postate sembrano le stesse in dotazione al Fuze+. non ho avuto il coraggio di provarle però :P
Khanattila
27-01-2011, 16:34
le ultime postate sembrano le stesse in dotazione al Fuze+. non ho avuto il coraggio di provarle però :P
Te lo dico io. Fanno pena :muro:
Mentre il Clip Plus ha in dotazione queste altre:
http://0.tqn.com/d/mp3/1/0/o/1/-/-/Sansa-Clip-Plus-package.jpg
Queste sono capitate a me col fuze v2, secondo me va un po' a caso...
Rainy nights
27-01-2011, 19:24
Allora con il mio V1 sono capitate in dotazione quelle identiche al bundle del clippino, ma il suono non c'è proprio. Sono un disastro, sebbene sigillate per me hanno qualche problema. Spazzatura ovviamente.
Per il resto, credo di aver parlato troppo presto. Il primo test di battery drain è stato disastroso e ora lo sto ripetendo con una sola cartella in loop, volume abbastanza alto (-10) e ogg in q9. Prevedo una decina di ore scarse in queste condizioni, questo significa che o cambio batteria (15 euro spedita) o torno a usare il clip+. :muro:
Porcaccia la miseria. :cry:
PS: come si disabilita la lucina della rotella? Per il test non è importante ma per un daily use credo io debba guardare a tutto.
miriddin
27-01-2011, 19:34
PS: come si disabilita la lucina della rotella? Per il test non è importante ma per un daily use credo io debba guardare a tutto.
In RockBox vai su:
=> Impostazioni => Impostazioni Generali => Sistema => Tempo Spegnimento Illuminazione Rotella => Disattivato.
Comunque la responsabilità della scarsa durata potrebbe essere attribuita ai files OGG, come dicevo precedentemente...
Rainy nights
27-01-2011, 19:39
In RockBox vai su:
=> Impostazioni => Impostazioni Generali => Sistema => Tempo Spegnimento Illuminazione Rotella => Disattivato.
Comunque la resonsabilità della scarsa durata potrebbe essere dovuta ai files OGG, come dicevo precedentemente...
:cry: Oddio rippare di nuovo no...
E' arrivato anche a me il Fuze da 8 dal negozio europeo San Disk. Nel programmare le stazioni radio, non mi accetta l'ordine sequenziale/preferenziale impostato da me, ma alla fine del lavoro si reimposta tutto con ordine crescente di sequenza FM; inoltre non mi evidenzia il nome della stazione radio.
C'è una soluzione, o magari un software da scaricare? Grazie!
Rainy nights
28-01-2011, 16:50
In RockBox vai su:
=> Impostazioni => Impostazioni Generali => Sistema => Tempo Spegnimento Illuminazione Rotella => Disattivato.
Comunque la responsabilità della scarsa durata potrebbe essere attribuita ai files OGG, come dicevo precedentemente...
Lucina disattivata (era bellino però :( ) e test per il fuze V1 completato.
Total running time di 13,20 ore a fronte di una previsione (del plugin di RB) di 14,50. Sono decisamente soddisfatta visto che da un V1 con gli ogg non potevo che aspettarmi di peggio. Prevedo buone 6-7 ore nell'uso che ne faccio, quindi inadatto per i lunghi viaggi.
Rinnovo i pareri positivi su questo lettorino, è piccolo e leggero ma soprattutto RB su uno schermo a colori e di dimensioni generose è uno spettacolo :p
PS: ora il test tocca al clippino, vedremo :)
Khanattila
29-01-2011, 10:27
In RockBox vai su:
=> Impostazioni => Impostazioni Generali => Sistema => Tempo Spegnimento Illuminazione Rotella => Disattivato.
Comunque la responsabilità della scarsa durata potrebbe essere attribuita ai files OGG, come dicevo precedentemente...
Il che sarebbe anche normale visto che il Vorbis è un formato molto complesso, direi troppo più complesso della concorrenza :read:
Rainy nights
29-01-2011, 10:36
:O Il clippino, nelle stesse identiche condizioni, ha chiuso il test con 14 ore.
Adesso decido quale tenere e l'altro lo mollo a rera in custodia :sofico:
Helyanwe
30-01-2011, 18:47
salve sono un possessore del sansa clip, volevo capire una cosa... quando lo attacco al pc per caricarlo o per aggiungere musica, in base alla modalità usb che uso posso fare la rimozione sicura o meno, se lo uso in auto ad esempio non la fa fare... è normale? posso staccarlo dalla presa usb senza problemi? ...
Phoenix Fire
30-01-2011, 21:18
la rimozione sicura si fa perchè il SO potrebbe stare accedendo al dispositivo e quindi "scrivendo qualcosa", la macchina penso che sia impostata come read only per questo non ci dovrebbero essere problemi nello scollegamento (a meno di stereo che permettano anche operazioni di scrittura)
qualcuno sa dove trovare la fascia da polso per il Fuze+?
Helyanwe
31-01-2011, 15:24
la rimozione sicura si fa perchè il SO potrebbe stare accedendo al dispositivo e quindi "scrivendo qualcosa", la macchina penso che sia impostata come read only per questo non ci dovrebbero essere problemi nello scollegamento (a meno di stereo che permettano anche operazioni di scrittura)
non credo sia solo in read only, visto che posso sincronizzare i file con windows media player ... boh va bhè ...
capperuncolo
31-01-2011, 17:24
Ragazzi salve!
E' da un po' che non scrivo qui su hwu!
Oggi ho acquistato un clip+ 8gb. Sono gia' incappato nel problema del bassissimo volume, che ho risolto impostando il paese su USA. Ora, due domande facili facili per voi:
1. Ora e' collegato al computer, per ricaricarsi: Lo schermo risulta sempre acceso e ogni tanto esce la scritta SanDisk. E' normale?
2. Mi e' capitato che, durante l'ascolto di un brano, volessi tornare indietro di due brani. Ho provato ma, appena arrivato al brano che volevo, saltava ad un altro. Ho provato diverse volte, e saltava sempre allo stesso brano che, pero', non c'entrava niente!
Cosa ne pensate?
Phoenix Fire
31-01-2011, 21:40
non credo sia solo in read only, visto che posso sincronizzare i file con windows media player ... boh va bhè ...
scusa ma lo stereo della macchina ha wmp?
Helyanwe
31-01-2011, 22:10
ma io infatti ho detto quando lo attacco al pc ... ovvio che se lo attacco alla macchina, non c'è rimozione sicura... con cosa la dovrei fare, con quale SO -.-'' ... uhm mi sa che non ci siamo capiti :p ... quando io attacco alla porta usb del pc per caricarlo/sincronizzare i file in base all'impostazione di rilevazione usb che uso mi fa o non mi fa la rimozione sicura... in modalità auto, non la da ... cioè non lo rileva come penna usb ma boh altro e non c'è tutto qui :D
Khanattila
31-01-2011, 22:32
ma io infatti ho detto quando lo attacco al pc ... ovvio che se lo attacco alla macchina, non c'è rimozione sicura... con cosa la dovrei fare, con quale SO -.-'' ... uhm mi sa che non ci siamo capiti :p ... quando io attacco alla porta usb del pc per caricarlo/sincronizzare i file in base all'impostazione di rilevazione usb che uso mi fa o non mi fa la rimozione sicura... in modalità auto, non la da ... cioè non lo rileva come penna usb ma boh altro e non c'è tutto qui :D
Nel 99,99% la rimozione sicura non serve ad una cippa
Phoenix Fire
31-01-2011, 23:43
ma io infatti ho detto quando lo attacco al pc ... ovvio che se lo attacco alla macchina, non c'è rimozione sicura... con cosa la dovrei fare, con quale SO -.-'' ... uhm mi sa che non ci siamo capiti :p ... quando io attacco alla porta usb del pc per caricarlo/sincronizzare i file in base all'impostazione di rilevazione usb che uso mi fa o non mi fa la rimozione sicura... in modalità auto, non la da ... cioè non lo rileva come penna usb ma boh altro e non c'è tutto qui :D
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah ora ho capito avevo frainteso il messaggio :D
la rimozione sicura serve appunto per dire al sistema
"hai finito di scrivere? allora stacco"
in caso di dispositivi MTP visto che il SO li considera appunto in modo diverso non lascia "scritture pendenti" come fa con le pennette ma scrive tutto subito
qualcuno sa dove trovare la fascia da polso per il Fuze+?
UP!
è questo:
http://drh1.img.digitalriver.com/DRHM/Storefront/Company/sandiskus/images/product/detail/productpage-fuzeplus-armband-210x210.gif
Ho preso queste cuffie sony
http://www.sony.it/product/hpa-in-ear-classic/mdr-e818lp#pageType=TechnicalSpecs
ma quando muovo anche leggermente il jack che le collega al lettore sento uno strano fruscio, anche col lettore in pausa...che può essere? Le cuffie su pc e altri dispositivi non hanno questo problema, provate altre cuffie sullo stesso lettore non hanno questo problema...
ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio..tra questi modelli con il loro relativo prezzo cosa mi consigliate per acoltare prevalentemente musica,i video non mi interessano tanto:
1.sansa clip plus 8 gb 50 euro
2.sansa fuze+ 8 gb 77euri + spese di spedizione
3.sansa fuze+ 16 gb 89+ spese di spedizione dalla germania
c'è qualcuno che ha comprato dall'amazzonia tedesca?giusto per capire a quanto ammonterebbero le spese di spedizione e la questione della garanzia?i problemi del fuze +, come leggevo nei post precedenti, sono stati risolti o ancora niente?
grazie intanto
Fastrunner
07-02-2011, 12:43
Ho preso queste cuffie sony
http://www.sony.it/product/hpa-in-ear-classic/mdr-e818lp#pageType=TechnicalSpecs
ma quando muovo anche leggermente il jack che le collega al lettore sento uno strano fruscio, anche col lettore in pausa...che può essere? Le cuffie su pc e altri dispositivi non hanno questo problema, provate altre cuffie sullo stesso lettore non hanno questo problema...
anche con le IE8 sul fuze+ sento un fruscio di sottofondo, anceh se è in pausa. già a volume medio non si avverte più. non ho provato con altri auricolari, proverò! cmq è un "problema" del lettore
ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio..tra questi modelli con il loro relativo prezzo cosa mi consigliate per acoltare prevalentemente musica,i video non mi interessano tanto:
1.sansa clip plus 8 gb 50 euro
2.sansa fuze+ 8 gb 77euri + spese di spedizione
3.sansa fuze+ 16 gb 89+ spese di spedizione dalla germania
c'è qualcuno che ha comprato dall'amazzonia tedesca?giusto per capire a quanto ammonterebbero le spese di spedizione e la questione della garanzia?i problemi del fuze +, come leggevo nei post precedenti, sono stati risolti o ancora niente?
grazie intanto
dalla tedeschia io ho preso il fuze+16gb a 98€ totali, è arrivato in realtivamente poco (se leggi i post nelle pag precedenti fai i conti che a memoria non ricordo). La garanzia non ne ho idea :confused: Micro sd non le ho provate, e non l'ho boxato. Con il touch bisogna molto prenderci la mano, non è il massimo della praticità. Come detto l'unica cosa è il fruscio di sottofondo (proverò con altre iem, magari è solo quell'accoppiata che lo fa), ma cmq basta alzare un pelo il volume. per il resto sono molto molto soddisfatto
miriddin
07-02-2011, 13:36
c'è qualcuno che ha comprato dall'amazzonia tedesca?giusto per capire a quanto ammonterebbero le spese di spedizione e la questione della garanzia?i problemi del fuze +, come leggevo nei post precedenti, sono stati risolti o ancora niente?
grazie intanto
Anch'io avevo preso il Fuze Plus 16 GB dall' amazzone tedesca e posso confermare il costo totale indicato.
Ho poi restituito il lettore per i problemi di lettura della microsd che reputo inaccettabili (se compro un lettore con slot microsd che supporta le 16 GB mi deve funzionare almeno con quelle della stessa marca!).
Comunque, come ho già detto, potrei essere incappato in un esemplare difettoso: ritengo comunque che sarebbe in ogni caso meglio , potendo, provare l'uso con microsd per stabilire se si tratta solo di un problema isolato.
Riguardo all' assistenza italiana, direi pessima quella SanDisk: oltre a chiudere la mia richiesta di assistenza rispondendo alla mia e-mail dicendo che non c'era nessuno che parlasse italiano, alla fine mi dicevano di rispedire il lettore a mie spese in un paese dell' Est, se il venditore non era disposto a prenderlo indietro.
Fortunatamente sono stato assistito dall' eccellente organizzazione di Amazon che non solo mi ha rimborsato il costo del lettore più le spese di spedizione originale, ma anche per in tero i 38 euro spesi alle poste per rispedire il tutto in Germania secondo le loro specifiche (pacco tracciabile).
anche con le IE8 sul fuze+ sento un fruscio di sottofondo, anceh se è in pausa. già a volume medio non si avverte più. non ho provato con altri auricolari, proverò! cmq è un "problema" del lettore
dalla tedeschia io ho preso il fuze+16gb a 98€ totali, è arrivato in realtivamente poco (se leggi i post nelle pag precedenti fai i conti che a memoria non ricordo). La garanzia non ne ho idea :confused: Micro sd non le ho provate, e non l'ho boxato. Con il touch bisogna molto prenderci la mano, non è il massimo della praticità. Come detto l'unica cosa è il fruscio di sottofondo (proverò con altre iem, magari è solo quell'accoppiata che lo fa), ma cmq basta alzare un pelo il volume. per il resto sono molto molto soddisfatto
il fruscio di sottofondo lo fa con tutte le IEM che ho, quindi temo che dovrai/dovremo farci l'abitudine.
Ho preso queste cuffie sony
http://www.sony.it/product/hpa-in-ear-classic/mdr-e818lp#pageType=TechnicalSpecs
ma quando muovo anche leggermente il jack che le collega al lettore sento uno strano fruscio, anche col lettore in pausa...che può essere? Le cuffie su pc e altri dispositivi non hanno questo problema, provate altre cuffie sullo stesso lettore non hanno questo problema...
L'hissing sul fuze+ è abbastanza fastidioso: finché si ascolta rock, pop, metal in realtà basta alzare un pochino il volume e non si sente più di tanto, però l'ascolto di generi più "tranquilli" è compromesso. Ho un cd dei "Black Tape For A Blue Girl" che fanno una sorta di ambient-gothic, ed in certi punti il fruscio è talmente presente da pregiudicare l'ascolto. Per la cronaca né il Fuze né il Clip+ presentano tale problema, anche se il Fuze+ mi sembra che abbia una potenza di uscita superiore.
Ma io non avverto nessun fruscio di sottofondo, neanche col lettore in pausa e volume alto...forse mi sono spiegato male.
E' quando muovo il jack che collega le cuffie al lettore che sento come dei disturbi, ma sono limitati ai movimenti del jack. Se non tocco nulla, non avverto nessun disturbo...
Ma io non avverto nessun fruscio di sottofondo, neanche col lettore in pausa e volume alto...forse mi sono spiegato male.
E' quando muovo il jack che collega le cuffie al lettore che sento come dei disturbi, ma sono limitati ai movimenti del jack. Se non tocco nulla, non avverto nessun disturbo...
ho sbagliato io, ho letto di fretta...non è che il jack delle cuffie è difettoso?
Qualche hanno fa avevo un problema simile con delle casse portatili, cambiano il cavetto aux avevo risolto.
Ho provato su un altro lettore mp3, sulla tv e sul pc e non sento disturbi
Ho provato su un altro lettore mp3, sulla tv e sul pc e non sento disturbi
in effetti l'avevi anche già scritto, oggi sono un po' distratto!:D
è un problema strano, non so che dirti..magari qualcun altro più esperto di me ha una spiegazione...
volendo prendere il sansa clip +, dite che conviene abbinarci il fiio e5 o si sente già bene anche senza..più che altro forse ne guadagno in frequenza dato che ho visto che il fiio ha un range tra 15-20000 khz..come cuffie ho le hd 218 della sennheisercome schede sd le legge tutte?nel senso di capacità vanno bene sia da 8,da 16 che da 32?
-LoDi-90-
17-02-2011, 10:32
Siccome ho perso le cuffie originali del mio Fuze, ho comprato delle AKG K309, qualcuno le ha?
perchè se tento di avviare un video il mio fuze+ si riavvia per farmelo vedere? (ho su l'ultimo firmware)
steve784
19-02-2011, 03:50
ho acquistato un caricabatterie usb da parete per il sansa clip, ma non sono sicuro che può andare bene.
i dati riportati sull'etichetta del caricabatterie usb sono: output 5.6v e 1000ma
posso utilizzarlo per caricare il sansa clip o rischio di bruciarlo?
mi riferisco soprattutto al valore 5.6v che mi sembra alto. normalmente infatt, se non sbaglio, i caricabattiere usb da parete riportano come output 5v e non 5.6v..
Rainy nights
19-02-2011, 10:11
volendo prendere il sansa clip +, dite che conviene abbinarci il fiio e5 o si sente già bene anche senza..più che altro forse ne guadagno in frequenza dato che ho visto che il fiio ha un range tra 15-20000 khz..come cuffie ho le hd 218 della sennheisercome schede sd le legge tutte?nel senso di capacità vanno bene sia da 8,da 16 che da 32?
Non ho ben capito la domanda, comunque il fiio E5 non fa che riscaldare il suono (più bassi), allargare la scena musicale (più headstage) e congestionare la resa.
Il guadagno in volume non è da ignorare, infatti le sennheiser che possiedi da sole sul clip+ le vedo molto male (leggi, necessiteranno del fiio).
Siccome ho perso le cuffie originali del mio Fuze, ho comprato delle AKG K309, qualcuno le ha?
Prova a chiedere nel thread auricolari, anche se le buddies non sono molto gettonate :)
ho acquistato un caricabatterie usb da parete per il sansa clip, ma non sono sicuro che può andare bene.
i dati riportati sull'etichetta del caricabatterie usb sono: output 5.6v e 1000ma
posso utilizzarlo per caricare il sansa clip o rischio di bruciarlo?
mi riferisco soprattutto al valore 5.6v che mi sembra alto. normalmente infatt, se non sbaglio, i caricabattiere usb da parete riportano come output 5v e non 5.6v..
I caricatori per questi prodotti devono avere all'incirca 4,5-5 volt (non è un dato fisso ma oscilla tra questi che ti ho indicato). Io non so davvero se qualcuno qui potrà mai assicurartene il funzionamento, ma sappi che tanti mAh (milliampere per ora) non bruciano il lettore (vengono assorbiti solo i necessari), ma tanti volt sì. :)
Attenzione quindi.
switcherfromIM
23-02-2011, 15:11
edit: ho visto che c'è un 3d dedicato al sansa clip sorry ;)
jedineon
24-02-2011, 15:59
salve a tutti, avete idea dove si può trovare il cavo usb adatto ad un fuze?
Odio dovermi portare dietro il cavo ogni volta che vado fuori ed ho poca batteria, stando poi con la preoccupazione di perderlo.. quindi cerco un cavo "di backup";)
grazie
Salve a tutti voi.
Ho un Sansa Fuze (con firmware originale).
Ascolto ogni genere di musica, rock, classica, jazz, insomma di tutto e ho visto che l'equalizzatore consente di scegliere di volta in volta tra un buon numero di preset che effettivamente ne migliorano l'ascolto.
Però ogni volta che cambio genere musicale devo entrare nelle opzioni dell'equalizzatore e cambiare preset. Non c'è un modo per far si che il fuze cambi preset automaticamente in base al genere che sto ascoltando?
Grazie.
Rainy nights
25-02-2011, 08:25
Salve a tutti voi.
Ho un Sansa Fuze (con firmware originale).
Ascolto ogni genere di musica, rock, classica, jazz, insomma di tutto e ho visto che l'equalizzatore consente di scegliere di volta in volta tra un buon numero di preset che effettivamente ne migliorano l'ascolto.
Però ogni volta che cambio genere musicale devo entrare nelle opzioni dell'equalizzatore e cambiare preset. Non c'è un modo per far si che il fuze cambi preset automaticamente in base al genere che sto ascoltando?
Grazie.
Se usi molto i preset del fuze ti consiglio di installare Rockbox, semplicemente perché sono pessimi e rovinano in modo palese il suono che esce dal piccolo sandisk. Con Rockbox, che è un firmware alternativo e molto completo, puoi agire in modo più mirato e soprattutto più "leggero" rispetto allo stravolgimento provocato dall'equalizzatore sansa. :)
Grazie, lo provo al più presto.
Ma con rockbox si può anche automatizzare la scelta dei preset?
Rainy nights
25-02-2011, 09:18
Grazie, lo provo al più presto.
Ma con rockbox si può anche automatizzare la scelta dei preset?
Credo di no, questa funzione dovrebbe (credo) comprendere una informazione a livello di tag che poi deve essere riconosciuta dal lettore.
Insomma, per permettere un cambio di impostazioni a livello di equalizzazione si suppone che il brano porti con sé le informazioni necessarie e che poi a livello software il lettore agisca di conseguenza. Mi sembra insomma una funzione difficile da implementare, magari però esiste anche e non la conosco :)
jedineon
26-02-2011, 08:46
in compenso mi pare che puoi salvare quanti preset ti pare... con rockbox per le opzioni sei tu a gestire dei file che contengono le impostazioni, tipo file di salvataggio
Crashoverrider
27-02-2011, 12:39
Come mai installato rock-box nel menù Database alcuni file vengono risconosciuti con "nessun tag" invece del titolo?e poi come mai se vado ad ascoltare i file dal menù file al posto di database mi si blocca il lettore?
Come mai installato rock-box nel menù Database alcuni file vengono risconosciuti con "nessun tag" invece del titolo?e poi come mai se vado ad ascoltare i file dal menù file al posto di database mi si blocca il lettore?
1 evidentemente non hai i file taggati correttamente
2 mai successo
Uso un Fuze nuovo da 5 settimane, scarico video MPEG4 per studiare. Audio e comandi ottimi. Ma ho un problema con la batteria: la prima volta dopo carica, mi è durato diverse ore, viceversa dopo la seconda volta praticamente niente, allora l'ho lasciato tutta la notte, ma mi è durato circa 3 ore. Che problema può avere, so che si parlava di una batteria che ogni tot si sostituisce, se è quella sarà un difetto (in garanzia). Contatterò il servizio assistenza... ma voi pensate come me che ci sia qualcosa che non va? Grazie mille
Mizar Ky'Alur
16-03-2011, 15:00
Ciao a tutti,
anche io a breve avrò il mio fuze! Ho evitato il fuze+ per quetioni di comodità. So che qualcuno l'ha preso ricondizionato in uk. Come si comporta la garanzia in caso di problemi? Alcuni venditori forniscono una garanzia massima di 3 mesi, poi?
Leggevo sul forum che qualcuno(non ricordo il nome) ha avuto un problema con un clip+ e ha comunque contattato l'assistenza ufficiale e gli è stato sostituito. Un caso o la garanzia ufficiale fa fede comunque?
Grazie per la risposta.
Ps. si accettano consigli su venditori uk.
Qualcuno di voi, è riuscito a gestire le playlist del Sandisk Fuze con winamp? Io non ci riesco...
adrianocaprio
17-03-2011, 18:36
(spero di non essere off topic)
salve a tutti,
vorrei un consiglio: ho acquistato da poco un paio di SM PL30 e le ho subito attaccate al mio sansa e130 (resettato alle impostazioni di fabbrica e sensa equalizzazioni) notando i bassi poco presenti ("difetto" che si accentua più o meno a seconda dei foam utilizzati); ho provato allora a mettere eq su jazz e togliere l'effetto WOW ma nonostante un lieve miglioramento non solo i bassi continuano ad essere troppo piatti inoltre devo alzare il volume quasi al massimo per sentire decentemente (con evidente calo della batteria). Rileggendo il topic relativo alle cuffiette, proverò a girare le manopole per i bassi. Tuttavia, e vengo allla ragione percui mi inserisco in questo thread, vorrei chiedere a chi ha un sansa e130 (o anche altri modelli) come ha impostato il proprio lettore per una riproduzione ottimale, fermo restando che la cosa è anche molto soggettiva.
Infine non mi resta che dire i generi musicali che ascolto frequentemente: musica classica (molto quella strumentale), jazz, rock. Ho notato che c'è un'abbondanza delle medio-alte frequnze e una generale assenza di "spessore" dell'audio. Per maggiori info non esitate a chiedere così come posso inviare qualche file campione.
Spero vogliate aiutarmi.
Grazie
adrianocaprio
18-03-2011, 11:32
ieri sera ho provato qualche foam e qualche equalizzazione su foobar: in allegato trovato il file da caricare in foobar. Ho provato non solo le foam in dotazione ma anche quelle a forma di "alberello". Devo dire che solo con quelle di serie non si ha una maggiore ovattatura del suono. Inoltre il principale problema è il dispositivo: trovare il giusto compromesso con le poche opzioni del sansa è impresa molto ardua.
Cmq che ne dite della soluzione in allegato? può essere un giusto compromesso? Ho cercato di lasciare i medi, amplificare i bassi e ho alterato un pò gli acuti per via dell'effetto "secondo piano" della voce nel jazz, ottenendo così un settaggio che può andar bene un pò per tutto: musica classica e jazz. Quello che non riesco ad eliminare è quell'effetto "wow" che con questo settaggio si produce e quell'effetto appannato del suono. Qualche consiglio?
Ciao a tutti,
sono arrivato in possesso del Fuse,
ho taggato i miei album saparati per cartelle
ho ridimensionato le foto con il programma proprietaio
ho abilitato la visualizzazione da impostazioni
tutto viene visualizzato correttamente su WMP
sul Fuze nemmeno una !!! :mad: :cry:
Come posso fare? :confused: :rolleyes:
Ciao
Meteor
miriddin
26-03-2011, 20:24
Come posso fare? :confused: :rolleyes:
Ciao
Meteor
Non ho capito se hai inserito le cover nei tag o se hai invece copiato il file JPG delle cover nelle cartelle dei singoli album.
Se hai usato il secondo metodo, il file deve chiamarsi "folder.jpg" ed avere dimensioni 120x120.
Poi parli di WMP, stai forse usando il lettore in modalità MTP?
Non ho capito se hai inserito le cover nei tag o se hai invece copiato il file JPG delle cover nelle cartelle dei singoli album.
Se hai usato il secondo metodo, il file deve chiamarsi "folder.jpg" ed avere dimensioni 120x120.
Poi parli di WMP, stai forse usando il lettore in modalità MTP?
Ciao grazie della risposta,
io avevo la raccolta musica gestita da WMP,
ho singronizzato la cartella musica di WMP con il Fuze e WMP ha copiato la raccolta nel Fuze poi sono entrato nelle singole immagini delle singole cartelle degli album e tramite sansa converter ho ridimensionato le immagini nella proporzione che sceglie il programma....
dove sbaglio? altrimenti camcello tutto dal Fuze sistemo la cartella musica sul PC e riverso in modalità HD sul lettore.
miriddin
27-03-2011, 07:40
Ciao grazie della risposta,
io avevo la raccolta musica gestita da WMP,
ho singronizzato la cartella musica di WMP con il Fuze e WMP ha copiato la raccolta nel Fuze poi sono entrato nelle singole immagini delle singole cartelle degli album e tramite sansa converter ho ridimensionato le immagini nella proporzione che sceglie il programma....
dove sbaglio? altrimenti camcello tutto dal Fuze sistemo la cartella musica sul PC e riverso in modalità HD sul lettore.
Purtroppo non ho mai usato WMP per gestire la mia musica e quindi non sò come la organizzi, anche se il programma in dotazione ai Sansa è studiato per lavorare in MTP:
Per i Sansa e, IMHO, in generale, il modo migliore per organizzare la musica è questo:
- con il lettore in modalità MTP, se lo si desidera, salvare il contenuto originale sul proprio PC;
- settare il lettore in modalità MSC;
- salvare il contenuto del lettore in questa modalità, per ogni evenienza;
- formattare la memoria interna del lettore, per eliminare i contenuti inseriti in modalità MTP che non sarebbero comunque visibili nell' altra modalità e ruberebbero solo spazio;
- creare sul PC una cartella Music (già presente sul Sansa);
- creare all' interno di questa cartella una cartella per ogni artista e, dentro di questa, una cartella per ogni album;
- salvare nelle singole cartelle degli album la cover con il nome "folder.jpg", nelle dimensioni 120x120.
In questo modo non dovresti avere problemi a visualizzare le cover e, se i brani solo correttamente taggati, potresti comunque utilizzare le ricerche per artista, album, etc.
- salvare nelle singole cartelle degli album la cover con il nome "folder.jpg", nelle dimensioni 120x120.
.
Grazie ancora, formatto e provo ma una domanda prima di partire: quando ridimensionavo le cover, Sansa Media Converter me le faceva 220x176 :rolleyes: :confused: perchè mi dici 120x120?
Con il metodo MSC, come gestisci la creazione di playlist?
Un saluto
Meteor
miriddin
27-03-2011, 11:42
Grazie ancora, formatto e provo ma una domanda prima di partire: quando ridimensionavo le cover, Sansa Media Converter me le faceva 220x176 :rolleyes: :confused: perchè mi dici 120x120?
Con il metodo MSC, come gestisci la creazione di playlist?
Un saluto
Meteor
Non ho mai usato il Converter, ma la dimensione 120x120 è quella consigliata in vari forum dedicati e mi sono attenuto a quella.
Riguardo alle playlist, se utilizzi il Sansa Playlist Creator (che se non sbaglio avevo anche postato qui, dovresti trovare il link) ti viene creata una playlist per ogni cartella presente nella cartella music, fino al secondo livello di "profondità", per cui poi ti ritrovi con una playlist M3U per ogni album...
Riguardo alle playlist, se utilizzi il Sansa Playlist Creator (che se non sbaglio avevo anche postato qui, dovresti trovare il link) ti viene creata una playlist per ogni cartella presente nella cartella music, fino al secondo livello di "profondità", per cui poi ti ritrovi con una playlist M3U per ogni album...
Allora, grazie per i chiarimenti, ora le cover sono tutte ok.
Mi rimane da sistemare le Playlist, il software sansa è a pago, c'è un alternativa?
Grazie ancora
Meteor
miriddin
27-03-2011, 15:13
Allora, grazie per i chiarimenti, ora le cover sono tutte ok.
Mi rimane da sistemare le Playlist, il software sansa è a pago, c'è un alternativa?
Grazie ancora
Meteor
E' un programma gratuito e l'ho anche postato qui nel forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33871169&postcount=314
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34530166&postcount=556
Fastrunner
27-03-2011, 15:21
sul Fuze+ le immagini le ridimensiono 240x240 e vanno benissimo...lo dico perchè mi piace vedere bene! le dimensioni non contano (dicono...mha), ma la risoluzione si ;)
miriddin
27-03-2011, 15:39
sul Fuze+ le immagini le ridimensiono 240x240 e vanno benissimo...lo dico perchè mi piace vedere bene! le dimensioni non contano (dicono...mha), ma la risoluzione si ;)
Cioè sono praticamente... Uguali! ;)
Il Fuze originale ha una risoluzione di 220x176, con la parte dedicata alle cover che arriva appunto a 120.
Il Fuze Plus ha invece risoluzione di 240x320, che quindi risulta la più adatta a cui salvare le cover.
se volessi che il mio fuze+ indicizzasse le cartelle che gli metto dentro anzichè suddividermi tutto per artista, album ecc, come potrei fare?
E' un programma gratuito e l'ho anche postato qui nel forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33871169&postcount=314
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34530166&postcount=556
.... :D avevo fatto la ricerca con "Sansa Playlist Creator " ed eran venuti fuori post ma non questi.
Dici di metterlo nel Fuze e avviarlo ma sia da Pc nel Pc o nella cartella del Fuze mi da errore:
"unable to find a version of the runtime to run this application" :( :cool:
miriddin
27-03-2011, 18:29
.... :D avevo fatto la ricerca con "Sansa Playlist Creator " ed eran venuti fuori post ma non questi.
Dici di metterlo nel Fuze e avviarlo ma sia da Pc nel Pc o nella cartella del Fuze mi da errore:
"unable to find a version of the runtime to run this application" :( :cool:
Strano, a me non ha mai dato problemi...
Comunque trovi dell' altro qui:
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=57834
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=35127
http://www.soft-go.com/view/Sansa-Playlist-Creator_61120.html
Strano, a me non ha mai dato problemi...
Comunque trovi dell' altro qui:
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=57834
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=35127
http://www.soft-go.com/view/Sansa-Playlist-Creator_61120.html
Mha, non va.......
ho scaricato Playlist Creator 3.6.2 per fare la playlist da pc selezionando i vari brani dal Fuze e creando la playlist, pls o m3u.
Una volta creata dove va inserita nel lettore?
miriddin
27-03-2011, 19:23
Mha, non va.......
ho scaricato Playlist Creator 3.6.2 per fare la playlist da pc selezionando i vari brani dal Fuze e creando la playlist, pls o m3u.
Una volta creata dove va inserita nel lettore?
Firmware originale: và nella cartella "Music".
RockBox: bisogna creare nella Root una cartella "Playlist" e copiarle all' interno.
Firmware originale: và nella cartella "Music".
.
Grazie 1000 miriddin adesso sono a posto,
Un saluto
Giovanni
marco melis
30-03-2011, 10:04
ciao a tutti
oggi accendo il lettore e mi accorgo che l`avevo lasciato acceso da ieri, vedo che la batteria e` bassa, decido cosi di spegnerlo e metterlo in carica.
beh il lettore e` morto non parte piu`!!
qualche suggerimento prima di passare attravero la garanzia??
per fare reset ho visto che non c`e` il classico bottone minuscolo, come potrei fare?
grazie per le eventuali risposte
ciao marco
Krapulov
07-04-2011, 09:26
ciao,
vorrei comprare la Crystal case per il mio sansa fuze.
La trovo solo sulla baia.
chi di voi l'ha acquistata "altrove" può segnalarmi in pm un link di riferimento?
grazie 1000
miriddin
07-04-2011, 10:20
ciao,
vorrei comprare la Crystal case per il mio sansa fuze.
La trovo solo sulla baia.
chi di voi l'ha acquistata "altrove" può segnalarmi in pm un link di riferimento?
grazie 1000
Io le ho prese solo sulla baia, in Germania, se ricordo bene...
Krapulov
07-04-2011, 10:27
Io le ho prese solo sulla baia, in Germania, se ricordo bene...
mi puoi dire a quanto (circa)?
sempre e ancora grazie
miriddin
07-04-2011, 11:01
mi puoi dire a quanto (circa)?
sempre e ancora grazie
Ultimamente a 8,95 euro + 3,90 di spedizione; comunque ne ho prese 3 e per gli oggetti aggiuntivi si pagano solo 0,25 euro per la spedizione, abbassando ulteriormente il prezzo unitario....
Rainy nights
07-04-2011, 19:37
mi puoi dire a quanto (circa)?
sempre e ancora grazie
Quella che ha preso rera è ottima ed è venuta sui 5 euro spedita se non erro, appena lo becco ti faccio aiutare. :D
Si, poco più di 7,5 dollari, 5 euro circa :D
é da un pò che non seguo lo sviluppo di rockbox per il fuze v1, sapete per caso se hanno risolto il problema per l'attivazione della line out?
L'ultima volta che avevo visto sul forum c'erano della patch in giro, ma magari hanno fixato tutto e integrato nella relase ufficiale :fagiano:
P_il_Musicante
12-04-2011, 15:07
... merita una degna segnalazione in questo thread!
Il mio Sansa Clip silver 4Gb improvvisamente non si connetteva più. O meglio: connesso con l'USB, il display del lettore lo indicava, ma il (anzi, i) computer invece no. E quel che è peggio non si ricaricava neanche! In sintesi, letore inutilizzabile...
Ho chiamato il numero telefonico (http://www.sandisk.com/Retail/Default.aspx?CatID=1692#europe) dell'assistenza italiana ed una cortese signora mi ha immediatamente attivato la procedura. Via e-mail mi è stato fornito l'indirizzo a cui avrei dovuto restituire l'apparecchio. Sul momento ero un po' titubante, visto che avrei dovuto mandarlo in Rep.Ceca, poi ho deciso che per la modica spesa di 4,50 euro (una normale raccomandata) il gioco valeva la candela. Vi dico subito che purtroppo la tracciatura della raccomandata si perde, comunque ho ricevuto conferma via e-mail dell'arrivo dell'apparecchio. Spedito l'8, arrivato il 18. Il 23 una nuova e-mail mi informa che mi è stato rispedito l'apparecchio (con tracciatura istantanea dell'UPS!). Oggi mi è arrivato... e sorpresa sorpresa è un apparecchio nuovissimo, ancora imballato. Se qualcuno non ci vede nulla di strano, devo precisare che il mio invece era "refurbished", acquistato in UK (con regolare fattura, ovvio... che mi è stata richiesta). Riassumendo: il lettore ricondizionato (quindi pagato la metà...), acquistato in UK, con documentazione regolare, si guasta? Nessun problema: ve ne rimandiamo uno nuovo!
E brava Sandisk!
Ciao
http://www.argos.co.uk/wcsstore/argos/images/69-5138290MSA70UC518506M.jpg
sjk
anche io ho preso un lettore Ricondizionato da 8 gb nero mi è arrivato da poco l'ho preso su ebay
da quanche giorno è sorto un problema il tasto "<<" non mi funziona più
ho contattato il venditore da dove ho acquistato ed ha detto che lo devo reinviare a lui così me lo cambia ma il problema è che lo dovrei reinviare in Canada già ho dovuto aspettare un mesetto che mi arrivasse poi tra costi di spedizioni e attese che arrivi in canda e poi ritorni non mi va di fare tutto ciò
avrei pensato di mandarlo in assistenza alla Sandisk qui in Europa
adesso vedendo il tuo mesaggio vedo che loro hanno sostituito il lettore senza batter ciglio
solo che io l'unica fattura che ho è il pagamento fatto sulla inserzione su ebay non ho una fattura poichè il lettore mi è arrivato in una scatoletta di cartone con le sue cuffie e il suo cavo
non so a te se è aarrivato allo stesso modo
perciò ti chiedo se anche per me varrebbe il tuo stesso trattamento da parte di Sandisk?
grazie
anche io ho preso un lettore Ricondizionato da 8 gb nero mi è arrivato da poco l'ho preso su ebay
da quanche giorno è sorto un problema il tasto "<<" non mi funziona più
ho contattato il venditore da dove ho acquistato ed ha detto che lo devo reinviare a lui così me lo cambia ma il problema è che lo dovrei reinviare in Canada già ho dovuto aspettare un mesetto che mi arrivasse poi tra costi di spedizioni e attese che arrivi in canda e poi ritorni non mi va di fare tutto ciò
avrei pensato di mandarlo in assistenza alla Sandisk qui in Europa
adesso vedendo il tuo mesaggio vedo che loro hanno sostituito il lettore senza batter ciglio
solo che io l'unica fattura che ho è il pagamento fatto sulla inserzione su ebay non ho una fattura poichè il lettore mi è arrivato in una scatoletta di cartone con le sue cuffie e il suo cavo
non so a te se è aarrivato allo stesso modo
perciò ti chiedo se anche per me varrebbe il tuo stesso trattamento da parte di Sandisk?
grazie
Ho risposto in privato. Comuqnue, in sintesi, consiglio di sentire l'assistenza. ;)
sjk
Qualcuno che ha installato rockbox ha mai usato lrcplayer per i testi?
Io ho tutte le canzoni taggate col testo, ma non riesco a visualizzarlo in lrcplayer...qualcuno ne sa qualcosa?
GENTLEMAN85
16-04-2011, 07:41
ciao, qualcuno sa dove trovare una custodia per il sansa clip plus, magari con fibbia per cinture, in caso sicrompa la clip? possibilmente non su ebay grazie
marcone1973
17-04-2011, 00:09
Qualcuno che ha installato rockbox ha mai usato lrcplayer per i testi?
Io ho tutte le canzoni taggate col testo, ma non riesco a visualizzarlo in lrcplayer...qualcuno ne sa qualcosa?
lrcplayer di rockbox non legge i tag di testo nei file musicali :( . In pratica legge solo dei file di testo (con estensione .lrc) che devono avere lo stesso nome dei file mp3 (ad esempio: Nirvana-Come as you are.mp3 e Nirvana-Come as you are.lrc).
Non so se debbano essere per forza nella stessa cartella, io ho fatto così.
Poi quando stai ascoltando la canzone apri il relativo file .lrc e sullo schermo vedrai apparire i testi che scorrono e cambiano colore man a mano che il brano prosegue.
Per creare questi file (sono dei semplici file di testo con all'inizio di ogni riga il timing di sincronizzazione con il file audio) puoi:
1. utilizzare lrcplayer stesso (in questo caso lo usi come editor di testo) mentre la canzone va e schiacci il tasto centrale per stampare il timing.
oppure
2. Usare un programma per windows (è una specie di estensione per winamp a dir la verità) che si chiama LRCEditor.
E' tutto un po' macchinoso perchè bisogna crearsi i testi ma se interessa quella funzione mi sa che è l'unico modo o almeno l'unico che io ho provato con rockbox sul fuze.
Ho provato il metodo da te suggerito del file .lrc e funziona, li ho creati col plugin lyrics di foobar2000. Però sono convinto che il plugin legga anche dai tag del file, anche perchè tra le opzioni c'è proprio la possibilità di selezionare "read ID3 tag", ma se ho capito bene leggendo un po' in giro bisogna taggarli con una codifica particolare...ho chiesto un po' sul sito di rockbox vediamo che mi dicono.
Fastrunner
17-04-2011, 18:48
oggi ho attaccato il fuze+ al pc per aggiungere un album, ed in automatico il software ha rilevato un aggiornamento firmware...fatto, ora si sta avviando, vediamo se parte :P
Tutto bene sembra, nei menù ho notato qualche lieve differenza trascurabile. domani pome sento come va
Finalmente disponibili i cavi LOD per il fuze :D
Fiio L6
http://www.fiio.com.cn//upFile/20111191742720.jpg
8.50$ su dealextreme
Finalmente disponibili i cavi LOD per il fuze :D
8.50$ su dealextreme
Un pelo in ritardo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33078649&postcount=1718)... ;)
Buono il prezzo, comunque. L'avevo pagato più o meno il doppio.
sjk
miriddin
26-05-2011, 08:33
Ne avevo preso uno anch'io diverso tempo fà dall'unico rivenditore che aveva questi Line-Out e stranamente aveva i canali destro/sinistro invertiti; anche facendomelo sostituire non si era risolto il problema (mi avevano anche inviato dei file per testarli).
Avete provato a vedere se i canali attraverso questo Line-Out sono resi correttamente o sono comunque invertiti?
Phantom II
26-05-2011, 08:45
Dopo 3 (?) anni d'utilizzo, la custodia originariamente allegata al mio Fuze è piuttosto malridotta, qualcuno sa dirmi se esistono in commercio dei ricambi, o ancora meglio delle custodie in silicone come quelle per gli iPod?
miriddin
26-05-2011, 08:52
Dopo 3 (?) anni d'utilizzo, la custodia originariamente allegata al mio Fuze è piuttosto malridotta, qualcuno sa dirmi se esistono in commercio dei ricambi, o ancora meglio delle custodie in silicone come quelle per gli iPod?
Ma parli della custodia "a bustina" in dotazione?
Perchè la cosa migliore sarebbe prendere una Crystal Case che è praticamente eterna...
Un pelo in ritardo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33078649&postcount=1718)... ;)
Buono il prezzo, comunque. L'avevo pagato più o meno il doppio.
sjk
Già :D ma erano spariti per un bel pezzo dal mercato. Alla Fiio hanno sempre un pò di problemi a garantire continuità alla produzione :p
...la cosa migliore sarebbe prendere una Crystal Case che è praticamente eterna...
Esiste anche qualcosa per evitare di tenere il lettore in tasca? Per esempio una cordicella o una fascetta, una fibbia, o simili?
Phantom II
26-05-2011, 14:01
Ma parli della custodia "a bustina" in dotazione?
Perchè la cosa migliore sarebbe prendere una Crystal Case che è praticamente eterna...
Sì, parlo esattamente di quella, col tempo s'è deteriorata. Questa Crystal Case cosa sarebbe?
miriddin
26-05-2011, 14:19
Sì, parlo esattamente di quella, col tempo s'è deteriorata. Questa Crystal Case cosa sarebbe?
E' la custodia in plastica rigida trasparente (policarbonato):
http://di1-3.shoppingshadow.com/images/pi/5f/53/5b/100596535-260x260-0-0_Skque+Skque+Clear+Crystal+Case+for+Sansa+Fuze+Seri.jpg
Phantom II
26-05-2011, 15:35
E' la custodia in plastica rigida trasparente (policarbonato):
http://di1-3.shoppingshadow.com/images/pi/5f/53/5b/100596535-260x260-0-0_Skque+Skque+Clear+Crystal+Case+for+Sansa+Fuze+Seri.jpg
Questa sarebbe perfetta, sai mica indicarmi un negozio online dove posso trovarla? Nei vari FNAC, MediaWorld ecc. non l'ho mai vista.
Felixman
27-05-2011, 11:55
I Sansa Fuze li legge i 3gp?
deephell
09-06-2011, 12:28
Ho aggiornato qualche giorno fa il firmware del Sansa Fuze e l'audio è diventato bassissimo, poi leggendo qua ho capito che non è colpa del firmware. Ho resettato a impostazioni di fabbrica e messo Resto Del Mondo all'inizio.
Ho letto che il volume è basso per via della normativa... Ma porca puttana che esagerati...
Comunque adesso dovrò riaggiornare. Ma il firmware cos'ha di nuovo praticamente? I ce l'ho da quasi 3 anni e non ho mai aggiornato eh.
Khanattila
10-06-2011, 17:54
Ho aggiornato qualche giorno fa il firmware del Sansa Fuze e l'audio è diventato bassissimo, poi leggendo qua ho capito che non è colpa del firmware. Ho resettato a impostazioni di fabbrica e messo Resto Del Mondo all'inizio.
Ho letto che il volume è basso per via della normativa... Ma porca puttana che esagerati...
Comunque adesso dovrò riaggiornare. Ma il firmware cos'ha di nuovo praticamente? I ce l'ho da quasi 3 anni e non ho mai aggiornato eh.
Dici il Sansa Fuze o il Sansa Fuze + (Plus)?
deephell
11-06-2011, 00:31
Dici il Sansa Fuze o il Sansa Fuze + (Plus)?
Il Fuze normale.
Khanattila
11-06-2011, 13:18
Il Fuze normale.
Non saprei, io ho il Sansa Fuze Plus... e anche li il volume è basso di default.
Poi però si può rimuovere il blocco.
miriddin
11-06-2011, 15:00
...poi leggendo qua ho capito che non è colpa del firmware.
Veramente è colpa del firmware!
Con il nuovo firmware si sono adeguati alla normativa (abbastanza priva di senso, IMHO!) e limitato il volume per quei paesi che lo prevedono.
In ogni caso, oltre al sistema citato, anche installando Rockbox si evita il limite del firmware originale...
Khanattila
11-06-2011, 15:23
Veramente è colpa del firmware!
Con il nuovo firmware si sono adeguati alla normativa (abbastanza priva di senso, IMHO!) e limitato il volume per quei paesi che lo prevedono.
In ogni caso, oltre al sistema citato, anche installando Rockbox si evita il limite del firmware originale...
Su questo non concordo... si sono riscontrati diversi casi (in crescita) di perdita dell'udito a causa di volume d'ascolto troppo alto.
miriddin
11-06-2011, 15:53
Su questo non concordo... si sono riscontrati diversi casi (in crescita) di perdita dell'udito a causa di volume d'ascolto troppo alto.
Io invece concordo... con te!:)
Non mi riferivo certo alla sacrosanta tutela dell'udito, che sicuramente è un'iniziativa meritevole!
Mi riferivo al fatto che è facilmente aggirabile semplicemente prendendo auricolari di impedenza minore; quindi l'unico modo efficace di tutelare l'udito sarebbe implementare nei lettori una funzione che riconosca l'impedenza degli auricolari e si regoli di conseguenza!
Così invece alla fine non si tutela nessuno e si impedisce a chi vuole utilizzare auricolari/cuffie di impedenza maggiore di farlo, se non ricorrendo ad ampli aggiuntivi.
Phantom II
11-06-2011, 16:18
Su questo non concordo... si sono riscontrati diversi casi (in crescita) di perdita dell'udito a causa di volume d'ascolto troppo alto.
Dio santo la gente tiene dei volumi abnormi!
Per il vecchio Fuze a che firmware siamo arrivati?
Rainy nights
11-06-2011, 17:13
Su questo non concordo... si sono riscontrati diversi casi (in crescita) di perdita dell'udito a causa di volume d'ascolto troppo alto.
:D Si ma oggi gente come me soffre nel non poter usare le 150 ohm sui lettori che non siano Cowon/iphone.
deephell
13-06-2011, 11:05
sì, ma il volume era ridicolo. L'ho ascoltato di notte qualche notte fa, che c'era un pò di temporale, ma leggero. Sentivo i tuoni. Poi è finito il temporale e c'erano gli uccellini che cantavano XD
Cioè ok volume più basso, ma non la metà dell'originale.
Khanattila
13-06-2011, 12:28
Io invece concordo... con te!:)
Non mi riferivo certo alla sacrosanta tutela dell'udito, che sicuramente è un'iniziativa meritevole!
Mi riferivo al fatto che è facilmente aggirabile semplicemente prendendo auricolari di impedenza minore; quindi l'unico modo efficace di tutelare l'udito sarebbe implementare nei lettori una funzione che riconosca l'impedenza degli auricolari e si regoli di conseguenza!
Così invece alla fine non si tutela nessuno e si impedisce a chi vuole utilizzare auricolari/cuffie di impedenza maggiore di farlo, se non ricorrendo ad ampli aggiuntivi.
L'idea di mettere un limite è nato a causa dall'accoppiata iPod + auricolari base. Che quella che ha creato "più danni".
A Bruxelles che ne sanno di impedenza, firmware... :p
Khanattila
13-06-2011, 12:29
Dio santo la gente tiene dei volumi abnormi!
Per il vecchio Fuze a che firmware siamo arrivati?
Non lo so, sul nuovo Fuze c'è l'opzione selettabile:
Volume Normale
Volume Alto
Khanattila
13-06-2011, 12:30
:D Si ma oggi gente come me soffre nel non poter usare le 150 ohm sui lettori che non siano Cowon/iphone.
Potresti cominciare una raccolta di firme. :sofico:
Khanattila
13-06-2011, 12:30
sì, ma il volume era ridicolo. L'ho ascoltato di notte qualche notte fa, che c'era un pò di temporale, ma leggero. Sentivo i tuoni. Poi è finito il temporale e c'erano gli uccellini che cantavano XD
Cioè ok volume più basso, ma non la metà dell'originale.
Con quali cuffie?
deephell
13-06-2011, 15:02
con qualsiasi cuffia
com'è il samsa fuze v2? meglio o peggio del sansa fuze++?
e rispetto a la serie A della sony e all'ipod nano?
legge le tag?
mi dite qualche shop dove acquistarlo a un prezzo?
Phantom II
23-06-2011, 13:42
com'è il samsa fuze v2? meglio o peggio del sansa fuze++?
e rispetto a la serie A della sony e all'ipod nano?
legge le tag?
Il Fuze++ non l'ho mai sentito nominare.
Il Fuze 2 in diversi lo ritengono inferiore al Fuze prima versione. Io ho quest'ultimo e non lo cambierei con nessun altro prodotto della concorrenza.
Phantom II
23-06-2011, 13:43
mi dite qualche shop dove acquistarlo a un prezzo?
www.trovaprezzi.it
Il Fuze++ non l'ho mai sentito nominare.
Il Fuze 2 in diversi lo ritengono inferiore al Fuze prima versione. Io ho quest'ultimo e non lo cambierei con nessun altro prodotto della concorrenza.
In effetti il fuze 2 non esiste, esiste il Fuze V2 che differisce in qualcosa dal Fuze V1 del quale è un "refresh" (batteria e qualche lieve modifica dell'hardware). La versione nuova immessa sul mercato poco tempo fa è il Fuze + che è del tutto differente dal Fuze.
Fuze:
http://sandisk.com/products/sansa-music-and-video-players/sandisk-sansa-fuze
Fuze+
http://sandisk.com/microsites/sansafuzeplus/index.html
www.trovaprezzi.it
grazie, ma se ti saresti sforzato di controllare meglio, avresti notato che di sansa fuze, non ce ne sono. :rolleyes:
In questo thread è stato detto più volte che i "vecchi" fuze si trovano ormai solo sulla baia, basta leggere i post addietro ;) Se poi spaventa il fatto che siano refurbished, allora è un altro discorso :)
In questo thread è stato detto più volte che i "vecchi" fuze si trovano ormai solo sulla baia, basta leggere i post addietro ;) Se poi spaventa il fatto che siano refurbished, allora è un altro discorso :)
no, non mi spaventa però scusa, ho trovato un utente di ebay che lo vende nuovo a 32 € "dovrebbe venire dagli stati uniti" dico dovrebbe perchè sta scritto in tedesco da qualche parte, comunque la mia domanda è rischio di pagare qualcosa di dogana?
potrei postare il link?
Non si possono postare link a ebay. C'è rischio di pagare le tasse doganali, come sempre nel caso di acquisti da paesi fuori dall'Unione Europea....dovrebbero esserci inserzioni anche di rivenditori inglesi/francesi/tedeschi comunque :)
solo sulla baia sono disponibili? :(
Eh ormai temo proprio di si......
e ma queste spese doganali di quanto saranno????
perchè se mi dite bo 10 euro ok, se diventano 30 prendo il cowon senza pensarci 2 volte!
Phantom II
24-06-2011, 18:26
In effetti il fuze 2 non esiste, esiste il Fuze V2 che differisce in qualcosa dal Fuze V1 del quale è un "refresh" (batteria e qualche lieve modifica dell'hardware). La versione nuova immessa sul mercato poco tempo fa è il Fuze + che è del tutto differente dal Fuze.
Fuze:
http://sandisk.com/products/sansa-music-and-video-players/sandisk-sansa-fuze
Fuze+
http://sandisk.com/microsites/sansafuzeplus/index.html
Ero convinto che il "V2" identificasse il Fuze attualmente in vendita.
Mi scuso per aver fornito informazioni errate.
Phantom II
24-06-2011, 18:28
grazie, ma se ti saresti sforzato di controllare meglio, avresti notato che di sansa fuze, non ce ne sono. :rolleyes:
Il mio scopo era fornirti un valido strumento di ricerca, niente di più.
Ero convinto che il "V2" identificasse il Fuze attualmente in vendita.
Mi scuso per aver fornito informazioni errate.
Ma che scusa, sono stato troppo secco io. Capita di confondersi :)
Il mio scopo era fornirti un valido strumento di ricerca, niente di più.
grazie :D
Ps: scusami per come ti ho risposto, ma avevo avuta una giornata storta, ed ero molto nervoso, scusa ancora :D
Phantom II
27-06-2011, 12:19
Ma che scusa, sono stato troppo secco io. Capita di confondersi :)
Hai ragione, ma considerando che in un forum ci sì viene per ottenere informazioni quanto più corrette possibili, le scuse penso ci stessero :)
grazie :D
Ps: scusami per come ti ho risposto, ma avevo avuta una giornata storta, ed ero molto nervoso, scusa ancora :D
Non ti preoccupare, dal canto mio potevo essere meno telegrafico quando ti ho risposto :D
Phantom II
29-07-2011, 08:13
Ne ho uno da circa 3 anni e di recente ho notato un discreto decadimento dell'autonomia in riproduzione.
Quando la batteria non sarà più in grado d'espletare degnamente le proprie funzioni sarò costretto a sostituire il lettore oppure sarà possibile ripararlo?
Rainy nights
29-07-2011, 10:39
Ne ho uno da circa 3 anni e di recente ho notato un discreto decadimento dell'autonomia in riproduzione.
Quando la batteria non sarà più in grado d'espletare degnamente le proprie funzioni sarò costretto a sostituire il lettore oppure sarà possibile ripararlo?
Puoi cambiarla anche ora :)
Fai una ricerca su ebay con questa chiave: sansa fuze battery.
Costano sui 14-15 euro spedizione inclusa.
Phantom II
29-07-2011, 18:12
Puoi cambiarla anche ora :)
Fai una ricerca su ebay con questa chiave: sansa fuze battery.
Costano sui 14-15 euro spedizione inclusa.
Ottimo!
A sto punto la seconda domanda viene da se: come sostituisco la batteria? Sul corpo del lettore, ovviamente, non c'è nemmeno una vite a vista.
Rainy nights
29-07-2011, 18:38
Ottimo!
A sto punto la seconda domanda viene da se: come sostituisco la batteria? Sul corpo del lettore, ovviamente, non c'è nemmeno una vite a vista.
Non so come aiutarti, mi spiace. Prova a googlare. :)
jazzprofile
29-07-2011, 18:39
Ottimo!
A sto punto la seconda domanda viene da se: come sostituisco la batteria? Sul corpo del lettore, ovviamente, non c'è nemmeno una vite a vista.
http://anythingbutipod.com/2008/03/sandisk-sansa-fuze-disassembly/
Buon Lavoro ! :)
Phantom II
30-07-2011, 11:53
http://anythingbutipod.com/2008/03/sandisk-sansa-fuze-disassembly/
Buon Lavoro ! :)
Non la vedo proprio bene :D
Comunque grazie per il link.
Felixman
01-08-2011, 07:16
http://anythingbutipod.com/2008/03/sandisk-sansa-fuze-disassembly/
Buon Lavoro ! :)
Sei un grande. Grazie: potrebbe tornarmi utile. ;)
marco melis
14-08-2011, 10:48
cioa
ho provato ad installare rockbox sul mio sansa v", seguo alla lettera le indicazioni (con tanto di guida a schermo!!) arrivo al punto in cui mi chiede di inserire il firmware file, ( appare un pop up specifico con rimando a forum sandsas) ho riscaricato il FW, lo inserisco nell'apposito spazio file, ma niente mi dice che non e valido, qualcuno puo darmi una mano?
non ho mai trovato software piu difficile da installare, pensavo fosse una passeggiata.....
Hai provato rockbox utility?
http://www.rockbox.org/wiki/RockboxUtility
marco melis
14-08-2011, 13:30
Hai provato rockbox utility?
http://www.rockbox.org/wiki/RockboxUtility
e' quella che ho usato. il punto e' che dopo aver selezionato il modello mi richiede di inserire il file del FW al fine di potre procedere. Inserisco il file ma dice che non va bene. Non so che fare...
jazzprofile
14-08-2011, 13:50
e' quella che ho usato. il punto e' che dopo aver selezionato il modello mi richiede di inserire il file del FW al fine di potre procedere. Inserisco il file ma dice che non va bene. Non so che fare...
Io ho sempre fatto l'installazione manuale (pag 15-16 del manuale): mai avuto un problema, inoltre è veramente semplice.
e' quella che ho usato. il punto e' che dopo aver selezionato il modello mi richiede di inserire il file del FW al fine di potre procedere. Inserisco il file ma dice che non va bene. Non so che fare...
Hai inserito il firmware ufficiale sansa?
Rainy nights
14-08-2011, 14:37
L'unica cosa che mi viene in mente è che non è giusta la versione del firm che stai tentando di far "digerire" a rockbox. Dammi la versione precisa del tuo lettore e il numero di firm attuale, lo trovi nelle impostazioni del lettorino.
marco melis
14-08-2011, 15:50
grazie a tutti per l'aiuto.
ecco i dettagli: V02.03.33P
ho messo questo addirittura riscaricandolo dal sito ma nulla
spero voi ci capiate qualcosa
Rainy nights
14-08-2011, 17:29
Hai la versione di firm "resto del mondo" (P), consiglio di fare l'installazione di RB manuale che è sempre la migliore via. :)
Felixman
14-08-2011, 19:06
Ho aggiornato in questo momento il rockbox dalla versione 3.7.1 alla 3.9 senza alcun problema direttamente dal rockbox utility. Sapete quali siano le differenza tra le due versioni?
marco melis
14-08-2011, 19:30
Hai la versione di firm "resto del mondo" (P), consiglio di fare l'installazione di RB manuale che è sempre la migliore via. :)
ok seguiro le istruzioni del manuale, vi faro sapere.
ciao
Rainy nights
14-08-2011, 20:51
Ho aggiornato in questo momento il rockbox dalla versione 3.7.1 alla 3.9 senza alcun problema direttamente dal rockbox utility. Sapete quali siano le differenza tra le due versioni?
:D Bon, a me va bene come la versione precedente e non ho trovato differenze ancora... Eccoti il CL:
Core:
· Major rework of playback engine (FS#12069)
· Rework WM8758 configuration to reduce popping during statrtup and optimize THD and SNR (FS#12154)
· Fix issues with iPod nano 2G displays caused by too low voltage supply. (FS#11911)
· Significant SD card compatibility improvements on AMSv2, particularly for devices with the newer SD controller variant (FS#11870)
· Add support for embedded album art in MP4/M4A files (FS#12009)
· Line-in recording on the MPIO HD300
· Support for nice looking anti-aliased fonts added (FS#8961)
· A new translation, US English, has been added, as well as updates to many other languages. Rockbox 3.9 is released fully translated to 6 languages and with 22 additional languages at more than 95% completed.
· Keymap: Holding any button during USB insert now forces charge mode
· Allow a short rewind when playback is paused (FS#11931)
· Logical-OR for tagnavi_custom.config, allowing more powerful song-database queries (FS#12095)
· Remove track-number generation heuristic from database (FS#12107)
Codecs:
· Implement more robust MPEG header parsing for better playability of mp1/2/3 files (FS#12007)
· Performance optimizations for several audio codecs. (FS#11268, FS#12113, FS#12115, FS#12117)
· Optimize tremor for faster decoding of ogg/vorbis on tagets with no special iram buffer. (FS#11268)
· Major rework of m4a parser to reduce memory consumption and enhance playability on low memory targets (FS#8923)
Felixman
14-08-2011, 23:34
Grazie. Ma per mettere una nuova versione di doom come si fa? Sempre se esiste questa nuova versione. Perché in quella attuale ammazzo due mostri ed ho finito.
simoneco
23-09-2011, 14:15
Ciao a tutti , oggi ho ricevuto dopo 10 g di attesa il mio nuovo lettore portatile mp3 , ho preso un sansa Fuze 8gb black.
purtroppo quando lo collego al mio portatile tramite cavetto in dotazione su usb , il pc rileva una periferica e fa il classico rumorino di periferica nuova ma mi da installazione driver non riuscita e non me lo vede fra le risorse del pc ...
io ho un portatile samsung r520 0 540 , non ricordo , windows seven home premium .
ho guardato il sito microsoft e lo da x compaitibile sia col sistema 64bit che 32 al 100% senza bisogno di driver
mi potete aiutare?
miriddin
23-09-2011, 15:24
mi potete aiutare?
Sicuro di non essere incappato nelle solite "idiosincrasie" del famigerato sistema MTP?:muro:
Prova ad andare sul fuze nelle impostazioni e selezionare la modalità di collegamento MSC, dopo di chè dovresti vedere il lettore come un pen drive: ti compariranno due nuove lettere di dispositivo nelle risorse del computer (la seconda è riferita allo slot per microsd).
miriddin
23-09-2011, 15:26
Grazie. Ma per mettere una nuova versione di doom come si fa? Sempre se esiste questa nuova versione. Perché in quella attuale ammazzo due mostri ed ho finito.
Perchè è una versione di Doom Demo, non potendo fornirti illegalmente il gioco completo; se possiedi Doom devi installare i suoi files nel lettore ed avrai il gioco completo (credo di ricordare che fosseri file con estensione WAD o qualcosa del genere...)
simoneco
23-09-2011, 16:05
Sicuro di non essere incappato nelle solite "idiosincrasie" del famigerato sistema MTP?:muro:
Prova ad andare sul fuze nelle impostazioni e selezionare la modalità di collegamento MSC, dopo di chè dovresti vedere il lettore come un pen drive: ti compariranno due nuove lettere di dispositivo nelle risorse del computer (la seconda è riferita allo slot per microsd).
ho fatto prima ho formattato il pc e adesso lo vede ...mah
c'e una mini guida in italiano su come mettere il rockbox sul mio fuze v2?
simoneco
23-09-2011, 16:56
Ooooo che p@ll@
Ho parlato troppo presto non funziona
A volte lo legge altre volte mi dice periferica sconosciuta , fallito installazione driver .. Secondo me e il cavo , ho visto che muovendolo da prb ...,
simoneco
23-09-2011, 16:59
Sempre peggio , adesso lo rileva ma mi dice che ha la batteria scarica quando invece e piena :(
miriddin
23-09-2011, 17:03
ho fatto prima ho formattato il pc e adesso lo vede ...mah
c'e una mini guida in italiano su come mettere il rockbox sul mio fuze v2?
Resta sempre il fatto che devi avere il lettore in MSC per installare RockBox!
Poi conviene liberare la memoria interna del Fuze dei brani di esempio contenuti in modalità MTP, per recuperare spazio, visto che comunque i brani inseriti in una modalità non sono visibili nell'altra.
Per installare RockBox invece fai tutto con RockBox Utility: ti serve solo di essere connesso alla rete ee di aver scaricato l'ultimo firmware originale per il tuo Fuze che l'utility andrà a patchare con il bootloader di RockBox.
simoneco
23-09-2011, 17:41
Una delle rare volte in cui sono riuscito a fare il collegamento pc Fuze ho installato rockbox l ultima versione
Adesso devo capire il perché non sempre il pc mi legge il Fuze , eppure sul Fuze c'e la scritta connesso ma in realtà il pc non lo vede , e mi fa difficoltà a installare i driver
Khanattila
24-09-2011, 07:07
Una delle rare volte in cui sono riuscito a fare il collegamento pc Fuze ho installato rockbox l ultima versione
Adesso devo capire il perché non sempre il pc mi legge il Fuze , eppure sul Fuze c'e la scritta connesso ma in realtà il pc non lo vede , e mi fa difficoltà a installare i driver
Provato a cambiare porta USB?
simoneco
24-09-2011, 07:18
Provato a cambiare porta USB?
Si ma non e che c'e ne siano tante sul mio portatile , ne ha 3
Dovrei trovare un altro cavetto e vedere se e quello , le poche volte che sii riuscito a farlo riconoscere e scaricarci sopra la musica , bastava sfiorare il lettore e già perdeva la connessione ...
Pero la cosa strana e che Cmq sul Fuze c'e scritto connesso e la batteria si carica ...
jedineon
24-09-2011, 08:33
secondo me ti conviene portarlo indietro in assistenza... non è normale che faccia così!!!
in ogni caso puoi provare a scaricare i driver dal sito della sandisk per fare un tentativo:
http://sandisk.com/sandisk-support/driver-download-wizard
simoneco
24-09-2011, 09:50
provato ma non ce verso ... periferica non riconosciuta :cry:
peccato quelle poche canzoni che sono riuscito a caricare mi aveva davvero impressionato , molto meglio del iphone 4 o del touch anche del samsung r1 ...comequalita audio mi piace davvero tanto , anche se ha un po di rumore di fondo all inizio delle tracce ..
lo sto provando con delle sennheiser ie7 e delle pl50 e ce una bella differenza rispetto ad altri lettori da me provati .
peccato :doh:
c'e nessuno nelle vicinanze di modena o bologna che possa farmi provare un cavetto usb ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.