PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] SanDisk Sansa


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10

DeMoN3
08-10-2008, 16:38
guarda,lo fa anche a me,infatti ho desistito ed ho usato la memory da 2gb dentro il cellulare...anche xkè ascoltavo l'mp3 mentre andavo in motorino,ed era più il tempo per rendere operativo il lettore che quello passato ad ascoltarlo...

Piero A.
06-11-2008, 15:39
guarda,lo fa anche a me,infatti ho desistito ed ho usato la memory da 2gb dentro il cellulare...anche xkè ascoltavo l'mp3 mentre andavo in motorino,ed era più il tempo per rendere operativo il lettore che quello passato ad ascoltarlo...

Azz..
il mio nuovissimo Sansa View 8GB è ancora in viaggio verso casa mia ed io mi apprestavo già ad acquistare una micro sdhc da 8Gb per raddoppiare la memoria, ma da quello che mi dite cadono le braccia!
Per capirci, quanti secondi ci mette un Sansa View ad accendersi con e senza micro sd inserita?
Rallenta solo s si sono apportate modifiche nel contenuto o a prescindere?
Dipende dalla dimensione della micro sd?
Una volta acceso ha problemi di rallentamenti se si vuole leggere file, magari video dalla micro sd?

Ah, un'altra domandina, mi pare di aver letto che supporta i file .srt, ma qualcuno sa come ingrandire i caratteri?
Che ne pensate del Sansa View? L'ho preso su ebay dall'account di Pixmania a 65 eurini più spedizione, dovrebbe essere un reso o un oggetto da vetrina, comunque, dicono, in ottime condizioni!
Che cuffie mi consigliate di comprare, magari in-ear, spendendo max 40€?
Grazie mille a tutti!

DeMoN3
10-11-2008, 21:39
Il salsa view penso sia un ottimo oggettino,ma non avendolo mai provato non saprie dirti se ha gli stessi problemi del mio e280 V1...il mio,con memory inserita,arrivava a diversi minuti(2 o 3)ad essere operativo,sia che avessi apportato modifiche,sia che fosse come la volta precedente...praticamente di volta in volta leggeva il contenuto della memory e ricreava il database,quindi penso influisse anche la grandezza della memory...
Una volta avviato,però,non ha più alcun problema ;)

biancolone
10-11-2008, 23:02
Ciao a tutti, devo scegliere un nuovo lettore, visto che il vecchio mi è stato rubato..:cry:
Mi sto indirizzando verso sansa, visto che mi interessa la qualità del suono, la radio e non mi interessano i video. Mi interesserebbe utilizzare però, la memoria del lettore anche come memoria flash per documenti, foto.. e altro e non mi vanno software di trasferimento file proprietari.

Sarei indeciso tra sansa clip 2GB (SDMX11R-2048K-E70), sansa express 2GB (SDMX6N-2048K-E70) e e280 8GB (SDMX4-8192-E70), che si trovano rispettivamente a 37, 35 e 48 euro.

Ho saputo che per l'express, anche se non c'è la radio basta cambiare il firmware, giusto? C'è qualcosa di analogo anche per l'e280 o se non c'è la radio, non si puo averla? :fagiano:

Come qualità del suono e cuffie in dotazione, cosa pensate dei tre?

Grazie mille,
Davide

:)

DeMoN3
10-11-2008, 23:09
per il 280,posso risponderti io...

la radio o c'è o non c'è,in quanto nelle versioni senza manca proprio il chip hardware,quindi anche aggionrando il firmware non risolveresti nulla...

Sebbene dici che non ti interessano i video,ma la scelta ricade su 2 lettori da 2gb e 1 da 8gb,per la minima differenza di prezzo di consiglio il 280...

Fermo restando che se io dovessi cambiare il mio e280,lo farei per prendere un sansa clip(da almeno la stessa capienza,xò),perchè dello schermo per foto e video mi son reso conto di non farmene nulla,e in questo modo avrei un dispositivo che consuma meno per il display(quindi maggiore durata)e di peso/dimensioni inferiori...

biancolone
10-11-2008, 23:20
ciao DeMon3, grazie della risposta. non mi interessa granchè nemmeno la capienza a dir la verità. è un lettore che dovrei usare nei viaggi in treno e durante le uscite a correre, quindi non mi serve che siano memorizzate ore.

Poi, l'express ha anche lo slot microsd e le memorie ormai costano poco..

ma tutti e tre li posso utilizzare anche come memoria flash, giusto?

come qualità del suono sei contento del tuo?

grazie :)

p.s. ma anche per il clip, la radio c'è o non c'è o il chip è sempre presente? da questo (SDMX11N-2048K-E70) cambiando il firmware, la radio la si ricava?

DeMoN3
10-11-2008, 23:36
degli altri due non so dirti granchè,cmq anche il e280 ha lo slot microsd(ma leggi sopra i commenti a riguardo)e per quanto riguarda la qualità son perfettamente soddisfatto,io uso delle senshaider(o come si scrive) in-ear da 60€...

kihmor
11-11-2008, 06:55
Ciao a tutti,
ho un problemino sul mio Sansa E 280.

Non riesco a vedere le copertine dell'album per tutti i cd.
Estraggo i brani con CDex, metto a posto i tag con Tag&Rename, poi inserisco la copertina con Album Art Downloader ( ma anche se inserisco manualmente il .jpg) e poi carico tutto sul Sansa con Sanse Playlister e su alcuni si vede la cover su altri no !?! :confused: :confused: :confused:

Qualcuno sa dirmi come mai se gli è già successo?

DeMoN3
11-11-2008, 10:42
anche a me è successo,ma non me ne sono mai curato...
1)preferisco ascoltare il brano piuttosto che vedere la copertina
2)preferisco risparmiare lo spazio delle copertine x metterci altri mp3

Piero A.
14-11-2008, 10:01
Ciao a tutti,
ho un problemino sul mio Sansa E 280.

Non riesco a vedere le copertine dell'album per tutti i cd.
Estraggo i brani con CDex, metto a posto i tag con Tag&Rename, poi inserisco la copertina con Album Art Downloader ( ma anche se inserisco manualmente il .jpg) e poi carico tutto sul Sansa con Sanse Playlister e su alcuni si vede la cover su altri no !?! :confused: :confused: :confused:

Qualcuno sa dirmi come mai se gli è già successo?
Io avevo lo stesso problema.
Ho risolto inserendo il jpeg con la copertina nella cartella e inserendolo nei tag con tag & rename.
Ma ATTENZIONE! Il mio Sansa View carica la copertina solo se il relativo file jpeg è stato chiamato " folder ".

Piero A.
14-11-2008, 10:05
Ragazzi, di tutti i video che ho caricato sul mio Sansa View con firmware aggiornato, me ne legge uno su 20, e questo caricando video con risoluzione inferiore a 640x480.
Ma non leggeva i divx senza conversione?
Oltretutto se li converto in h264 per ipod, occupano un sacco di spazio e mi sego i lati del formato 16/9!
Voi avete di questi problemi col View?
Che convertitore utilizzate?
Io Mediacoder versione ipod.

kihmor
14-11-2008, 11:50
Io avevo lo stesso problema.
Ho risolto inserendo il jpeg con la copertina nella cartella e inserendolo nei tag con tag & rename.
Ma ATTENZIONE! Il mio Sansa View carica la copertina solo se il relativo file jpeg è stato chiamato " folder ".


ciao Piero,
quindi tu hai una cartella chiamata per esempio "Qeen" con dentro tutti gli MP3 del cd, inserisci nella cartella anche il jpg della copertina nominandola "folder.jpg", giusto?
Poi vai in Tag&Rename evidenzi tutti i brani, clicchi su "Edit all supported tag fields" e dalla finestra aggiungi qui la copertina?.

Se fai così a me non riesce!:muro: boh!

nando73
14-11-2008, 14:50
Siccome sono interessato all'ultimo nato sandisk cioè il fuze volevo sapere se qualcuno sa se ha i limiti di volume imposti dalla CEE e se le playlist sono di facile creazione......ringrazio anticipatamente

Piero A.
16-11-2008, 00:09
ciao Piero,
quindi tu hai una cartella chiamata per esempio "Qeen" con dentro tutti gli MP3 del cd, inserisci nella cartella anche il jpg della copertina nominandola "folder.jpg", giusto?
Poi vai in Tag&Rename evidenzi tutti i brani, clicchi su "Edit all supported tag fields" e dalla finestra aggiungi qui la copertina?.

Se fai così a me non riesce!:muro: boh!

Si, faccio proprio così!
Prova a riprodurre quelle tracce con windows media player e a vedere se riescea visualizzare la copertina.

kihmor
16-11-2008, 19:57
Si, faccio proprio così!
Prova a riprodurre quelle tracce con windows media player e a vedere se riescea visualizzare la copertina.


le riproduco sia con WMP che con WinAmp e le copertine si vedono sempre, poi le carico sul sansino e zacchete..spariscono :muro:
boh mi metto il cuore in pace .

kihmor
18-11-2008, 21:23
Risoltoooooo :sofico:
Il nome del jpg da mettere a me funziona con "cover"
e poi per disattenzione non avevo abilitato in opzioni "Copy Album art".

Grazie a tutti.
kihmor

marco melis
25-11-2008, 15:16
ma il Fuze si trova in Italia nei negozi fiscici?

qui in olanda dove vivo la versione 8+8 giga viene 99 euro.

Sp4rr0W
25-11-2008, 16:54
ma il Fuze si trova in Italia nei negozi fiscici?

qui in olanda dove vivo la versione 8+8 giga viene 99 euro.

89 euro qui a bolzano :D

DeMoN3
25-11-2008, 17:00
oh,è tornato il buon vecchio sparrow...salve compare!!!!!

decisamente OT,ma conoscete qualche lettore da 30gb in sù che costi pochino??Non mi interessano video,foto etc...diciamo mi interesserebbe un lettore come il sansa clip ma capientissimo...lo schermo giusto x scorrere nei vari menù e scegliere in base ai tag...

Ciocchino3
06-12-2008, 13:05
scusate sapete in quale catena di informatica hanno il Sansa Fuze??

sono orientato per quello da 8 giga cosi da poter espanderlo fino a 16 comprando una schedina da 8!!!...voi che dite???consigli?

sjk
06-12-2008, 13:18
scusate sapete in quale catena di informatica hanno il Sansa Fuze??

sono orientato per quello da 8 giga cosi da poter espanderlo fino a 16 comprando una schedina da 8!!!...voi che dite???consigli?

L'ho visto da Euronics... ed anche UniEuro.

Mr Yod
16-12-2008, 18:20
scusate, sapete dove si potrebbero trovare delle caratteristiche tecniche degne di tale nome per il sansa fuze e il sansa view?

la mia concezione di "caratteristiche tecniche degne di tale nome" è qualcosa di simile o migliore all'elenco delle caratteristiche tecniche che si trovano nel sito della cowon


grazie

Peppe_85
02-01-2009, 21:49
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, è il mio primo post! :D

Ho appena acquistato il Sansa Fuze da 4 Gb e devo dire che sono molto soddisfatto! Le foto e i video si convertono velocemente con il Sansa Media Converter e la musica si carica ancora più facilmente, ma non riesco in nessun modo a visualizzare le copertine degli album, ho provato un po' di tutto, ho rinominato il file in "cover.jpg" e in "folder.jpg", ho usato il SMC, ho modificato la tag dell'immagine, ma niente...

Qualcuno può aiutarmi? :muro:

-LoDi-90-
18-01-2009, 14:36
come lo vedete il Sansa Fuze??.....l'ho visto l'altro giorno al negozio e mi ha tentato.....sarei interessato al 4gb...
dal pc viene riconosciuto come una unità di memoria o serve un programma tipo gli ipod??

grazie per le eventuali risposte
__________________

valery66
21-01-2009, 17:30
ciao a tutti, volevo sapere se ci si possono creare cartelle personali, tipo iu un letore mp3 della philips per mp3 si possono suddividere solo nelle liste che gia ci sono es genere artista e albun come la maggior parte dei lettori mp3, invece su un samsung p2 ho la stessa cosa ma posso mettere cartelle mie personali, tipo io ho aggiunto musica anni 80 e li metto canzoni anni 80, il sansa è cosi?

valery66
21-01-2009, 18:07
:( qualcuno sa rispondermi? cosi corro a comprarlo!:)

DeMoN3
21-01-2009, 18:11
non vorrei dire una cavolata,ma puoi fare come ti pare...

io di solito apro il lettore come se fosse un disco esterno,apro la mia cartella musica(con gli mp3 divisi per artista,album,etc etc)e faccio copia incolla...e poi il lettore crea il suo database in base(scusa il gioco di parole)ai TAG degli mp3...probabilmente se anche chiamassi le cartelle pincopallo e pallopinco sarebbe uguale...

lodi,io ho il sansa e280,e posso impostarlo come una unità di memoria o come un dispositivo da sincronizzare tramite windows media player...il fuze credo continui questa linea guida....

in qualsiasi caso,male che vada,devi utilizzare windows media player,non ha programmi specifici

valery66
21-01-2009, 18:13
cioè io posso creare una cartella pincopallo la trasferisco come fosse un disco esterno e dentro il lettore ritrovo la cartella pincopallo con dentro brani messi da me? comunque a parte w media player posso trasferire anche come fosse una chiavetta esterna?

DeMoN3
21-01-2009, 18:16
no,spè...tu crei la cartella pincopallo "fisicamente" sul lettore,ma poi quando lo accendi per ascoltare la musica,vedrai i brani divisi in base ai tag(le informazioni che vedi se premi il tasto destro e vai su proprietà)dei vari brani...ma nessuno ti vieta di modificare il parametro "album" di tutti i brani per farli appartenere all'album "anni 80"...in questo modo tu sul lettore,se scorri i brani in base all'album,troverai l'album anni 80...

valery66
21-01-2009, 18:17
se si imposta anche come unita di memoria allora il trasferimento è semplice, ma ripeto io sono abituata ad avere mie cartelle e trasferirle completamente nel lettore quando vado ad aprire il lettore trovo la mia cartella anni 80 e dentro i brani anni 80 ,la cartella pincopallo con dentro canzoni varie etc

valery66
21-01-2009, 18:20
come dici tu devo cambiare i tag pero per mettere i brani dove dico io, io nel lettore che ho ci sono le suddivisioni genere artista album, ma posso aggiungere anche cartelle mie personali e me le vede e apre, cercavo un altro lettore cosi

DeMoN3
21-01-2009, 18:24
allora...vediamo un esempio che ci capiamo meglio

http://img183.imageshack.us/img183/6936/album2135013vw4.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=album2135013vw4.jpg)

Nell'immagine ho inserito tre testi:

Album reale(ovvero il nome della cartella in cui è contenuto

TAG (ovvero la schermata di proprietà del brano in cui sono scritte tutte le sue informazioni

Parametro "album" ovvero il tag dell'mp3 in cui è specificato l'album...in questo caso,se io copiassi l'intera cartella,gli altri mp3 verrebbero visti sotto la voce album->killing is my businness ,mentre l'mp3 in questione verrebbe visto in album-->anni 80

se io cambiassi tutti i parametri "album" di tutti gli mp3,verrebbero visti tutti dentro album-->anni 80

valery66
21-01-2009, 18:31
ok ho capito ora, sei bravissimo e preciso ti ringrazio, è un po piu laborioso cosi però rispetto a come dico io, però la maggior parte sono tutti come dici tu infatti. ma per cambiare il tag non ci vogliono programmi specifici' o basta dalla schermata proprietà brano?

DeMoN3
21-01-2009, 18:32
come dici tu devo cambiare i tag pero per mettere i brani dove dico io, io nel lettore che ho ci sono le suddivisioni genere artista album, ma posso aggiungere anche cartelle mie personali e me le vede e apre, cercavo un altro lettore cosi

Questo lettore ti dà la possibilità di vedere gli elenchi

"brani" tutti i brani presenti sul lettore,in ordine alfabetico

Artisti i brani divisi per artista...una volta entrata nel menù artista,puoi scegliere di riprodurli tutti in ordine alfabetico(alfabetico di artista) o scegliere tra gli album di quell'artista

Album Puoi riprodurre in base all'ordine alfabetico di album o aprire un singolo album e scegliere quale brano suonare(o suonare tutti i brani di quell'album)

Generi puoi scegliere il genere(o riprodurre tutti i brani in ordine alfabetico rispetto al genere),all'interno del genere l'artista(o riprodurre tutti i brani in ordine alfabetico rispetto ai brani di quel genere fatti da quell'artista) e all'interno dell'artista l'album

Oppure puoi crearti delle playlist(personalmente mai fatto)ed assegnarci tutti i brani che vuoi,quindi tu potresti O mettere "anni 80" come genere ai brani che vuoi sentire come anni 80 O crearti una playlist "anni 80"

altri metodi non ci sono

DeMoN3
21-01-2009, 18:33
ok ho capito ora, sei bravissimo e preciso ti ringrazio, è un po piu laborioso cosi però rispetto a come dico io, però la maggior parte sono tutti come dici tu infatti

oramai li fanno così,xkè con i tag riesci a ordinare in vari modi gli mp3,potresti anche creare un'unica cartella in cui mettere tutto e il lettore te li dividerebbe comunque in modo esatto(se i tag sono giusti)

per sistemarli velocemente ti consiglio di usare "tag&rename",è veramente ottimo come programma e ti permette di fare molte operazioni con pochi click

valery66
21-01-2009, 18:35
Questo lettore ti dà la possibilità di vedere gli elenchi

"brani" tutti i brani presenti sul lettore,in ordine alfabetico

Artisti i brani divisi per artista...una volta entrata nel menù artista,puoi scegliere di riprodurli tutti in ordine alfabetico(alfabetico di artista) o scegliere tra gli album di quell'artista

Album Puoi riprodurre in base all'ordine alfabetico di album o aprire un singolo album e scegliere quale brano suonare(o suonare tutti i brani di quell'album)

Generi puoi scegliere il genere(o riprodurre tutti i brani in ordine alfabetico rispetto al genere),all'interno del genere l'artista(o riprodurre tutti i brani in ordine alfabetico rispetto ai brani di quel genere fatti da quell'artista) e all'interno dell'artista l'album

Oppure puoi crearti delle playlist(personalmente mai fatto)ed assegnarci tutti i brani che vuoi,quindi tu potresti O mettere "anni 80" come genere ai brani che vuoi sentire come anni 80 O crearti una playlist "anni 80"

altri metodi non ci sono

il genere lo metto sempre dalla schermata proprietà del brano?

valery66
21-01-2009, 18:36
oramai li fanno così,xkè con i tag riesci a ordinare in vari modi gli mp3,potresti anche creare un'unica cartella in cui mettere tutto e il lettore te li dividerebbe comunque in modo esatto(se i tag sono giusti)

per sistemarli velocemente ti consiglio di usare "tag&rename",è veramente ottimo come programma e ti permette di fare molte operazioni con pochi click

tag e rename lo trovo in vendita o free? l'audio comè? io mi orienterei sul fuze

DeMoN3
21-01-2009, 18:42
tag e rename lo trovo in vendita o free? l'audio comè? io mi orienterei sul fuze

si,il genere puoi metterlo dalla schermata di proprietà,oppure usando software per la gestione dei tag come,appunto,tag&rename...
è comodo per la gestione xkè permette di leggere i tag dal nome del file(se ad esempio ho iron maiden-rock in rio-fear of the dark.mp3 ,gli posso dire qual'è il gruppo,quale l'album e quale il titolo e lui compila da solo i tag),posso fare in modo che tutte le prime lettere delle parole siano maiuscole,posso fargli cambiare gli _ in - o in spazi,etc etc...


"sarebbe" in vendita a 30€...si trova anche nella stalla ;)

valery66
21-01-2009, 18:43
invece con la sd esterna le cartelle sempre stesso discorso?

DeMoN3
21-01-2009, 18:46
invece con la sd esterna le cartelle sempre stesso discorso?

si,anche con la sd esterna il discorso è il medesimo...ma ti sconsiglio d'usarla...

io ho un E280,aggiorna il database ogni volta che lo collego alla porta usb,fosse anche solo per ricaricarlo(evidentemente "pensa" che abbia messo qualche mp3 nuovo e per sicurezza controlla) e ci mette circa 1-2 minuti...poi le volte successive si accende e si spegne immediatamente...

il problema è che quando metti la sd,evidentemente lui pensa sempre che sia stata aggiornata,ed ad ogni accensione fa il controllo...e per controllare 8gb suoi e 2gb di sd,ci metteva abbastanza...poi il lettore lo usavo spesso quando andavo in motorino,il che vuol dire percorrenze di 10-15 minuti...tra che lo accendevo etc,facevo quasi prima a non ascoltarlo proprio...

valery66
21-01-2009, 18:47
ti ringrazio veramente tanto del tuo aiuto....poi ti faccio sapere cosa ho fatto, ora vado a mangiare. ciao da valeria :) ;)

DeMoN3
21-01-2009, 18:48
ti ringrazio veramente tanto del tuo aiuto....poi ti faccio sapere cosa ho fatto, ora vado a mangiare. ciao da valeria :) ;)

ciao,buon appetito ;)

io penso che aspetterò che arrivi la mia ragazza,verso le 22 =\

ernemme
23-01-2009, 20:27
Ragazzi ho trovato un Sansa Fuze 8Gb a 65€...lo prendo?
Qualcuno ha questo lettore?come vi trovate?
A me interessa che la musica si senta molto bene e che la radio sia ottima!

accipiter84
18-02-2009, 12:19
Ho acquistato da pochi giorni un Sansa Fuze 2GB e mi ritengo abbastanza soddisfatto del mio acquisto.:D

1-Il lettore è semplice da usare: Ha un'interfaccia semplice, immediata ed intuitiva, con la possibilità di espandere la memoria grazie allo slot per le micro secure digital. Non necessità di un software proprietario, anche se ha il connettore per l'alimentazione proprietario :( .
2-La qualità audio è buona: le cuffie in dotazione sono accettabili ma non ha nulla a che vedere con un Sony A816 o un Cowon D2 (le fasce di prezzo non sono proprio le stesse:D ); mi sembra leggermente migliore al Philips SA2820 della mia ragazza.
3-Ha una buona fattura: mi sembra ben assemblato e resistente, con una gomma sul retro piacevole al tatto. La rotella mi dà l'impressione di essere un po' delicata anche se la ritengo molto utile.
4-La qualità video: ho avuto alcuni problemi con il sansa media converter; mi converte i video soltanto se il lettore è connesso al pc, ma si vedono e si sentono bene. Ho provato una soluzione alternativa con WinAVI ma, con le proprietà video che inserisco, i video si bloccano.
5-Autonomia: il lettore ha una buona autonomia: 16 ore utilizzando esclusivamente musica (inferiore a quella dichiarata sul sito)
6-Assistenza: spero di non averne bisogno come con il mio vecchio Creative. Qualcuno ha qualche opinione o sa qualcosa dell'assistenza sandisk?

Nel complesso mi sembra un buon lettore per la fascia di prezzo a cui si rivolge. Si dovrebbe confrontare con i samsung (rispetto ai quali l'ho scelto perchè non mi piacciono i tasti a sfioramento e il software proprietario), philips e creative; questo confronto, però, lo lascio ai più esperti....

Saluti, Accipiter

bbelze
16-03-2009, 11:17
più che per il collegamento usb, penso che il connettore proprietario sia noioso per ricaricare la batteria...se vuoi usare qualcosa che si attacchi ad una presa normale, allora devi comprarti un accessorio a parte :(
L'altra cosa negativa è la gestione dei video! Se per mp3 e foto basta collegarlo come periferica usb standard, per i video non altra scelta se non il media converter. Almeno io, non ho ancora sentito di nessuno che abbia capito che diavolo di formato esattamente utilizzi per la decodifica video, se si riuscisse a sapere sarebbe veramente fantastico! In realtà penso che sarebbe bello vederci girare anche rockbox sopra, magari prima o poi...

Cily
16-03-2009, 21:11
Salve a tutti, mi sto guardando in giro per farmi il lettore nuovo e mi sto orientando sempre più verso il fuze...
Che differenze ci sono con lo Zen?


Oppure puoi crearti delle playlist(personalmente mai fatto)ed assegnarci tutti i brani che vuoi,quindi tu potresti O mettere "anni 80" come genere ai brani che vuoi sentire come anni 80 O crearti una playlist "anni 80"

Questa operazione si può fare anche "on the fly" sul lettore?O solo quand'è collegato al pc?
Perchè i miei mp3 sono taggati da schifo, e mi sarebbe comodo poter fare delle playlist indipendenti dal tag...

accipiter84
16-03-2009, 21:14
Già, concordo in tutto!!!
(infatti intendevo proprio quello quando mi riferivo all'alimentazione)

in questo forum ho trovato qualche info sui video...link (http://www.anythingbutipod.com/forum/forumdisplay.php?f=166)
sono riuscito a convertirlo e a farlo vedere ma, dopo qualche minuto di visualizzazione, il video si blocca (si blocca anche se provo a mandare avanti velocemente)!!!!

appena trovo una soluzione al problema la posto...
saluti, accipiter

Cily
16-03-2009, 21:16
più che per il collegamento usb, penso che il connettore proprietario sia noioso per ricaricare la batteria...se vuoi usare qualcosa che si attacchi ad una presa normale, allora devi comprarti un accessorio a parte :(

Cos'è questa storia del connettore proprietario? :confused:

DeMoN3
16-03-2009, 22:07
allora...le playlist "serie" si fanno sul pc...sul lettore puoi scorrere i brani e tenendo premuto il tasto centrale aggiungerli ad una playlist,che praticamente è quella dei brani preferiti,ed è una sola...mentre dal pc ne puoi fare quante te ne pare

per i video non so cosa dirti,mi dispiace

per il connettore...praticamente sul lettore è installato un connettore di forma strana...per questo connettore ti danno un cavo che da una parte ha questo connettore e dall'altro la porta usb da collegare al pc...quindi se perdi il cavetto o se vuoi prendere qualche accessorio(tipo carica-batterie),devi prendere accessori originali...anche se per il caricabatteria basta prendere un caricatore che ha la usb femmina..e quindi fai lettore-cavetto-caricatore

Cily
17-03-2009, 09:01
allora...le playlist "serie" si fanno sul pc...sul lettore puoi scorrere i brani e tenendo premuto il tasto centrale aggiungerli ad una playlist,che praticamente è quella dei brani preferiti,ed è una sola...mentre dal pc ne puoi fare quante te ne pare

Ok, mi basta e avanza...le playlist si possono modificare da pc anche usando winamp, vero?

per il connettore...praticamente sul lettore è installato un connettore di forma strana...per questo connettore ti danno un cavo che da una parte ha questo connettore e dall'altro la porta usb da collegare al pc...quindi se perdi il cavetto o se vuoi prendere qualche accessorio(tipo carica-batterie),devi prendere accessori originali...anche se per il caricabatteria basta prendere un caricatore che ha la usb femmina..e quindi fai lettore-cavetto-caricatore

Quindi non c'è un caricatore che vada alla presa a muro nella confezione?
Comincio a cambiare idea :muro:

DeMoN3
17-03-2009, 13:03
Ok, mi basta e avanza...le playlist si possono modificare da pc anche usando winamp, vero?



Quindi non c'è un caricatore che vada alla presa a muro nella confezione?
Comincio a cambiare idea :muro:

nella confezione(parlo della serie E,nei nuovi non lo so,ma di solito non lo mette quasi mai nessuno)c'è il lettore e il cavetto...per caricarlo devi collegarlo al pc...ma per pochi €(penso non più di una decina)ti prendi un caricatore da parete universale con ingresso usb femmina...una cosa del genere,insomma

http://www.suntekstore.com/images_catprod/10004348/image.jpg

per quanto riguarda le playlist non saprei...io mi son fatto un mazzo tanto per sistemare tutti i tag usando programmi come tag&rename e scelgo cosa riprodurre tramite i tag...anche se spesso riproduco tutti i brani in modalità random

Axios2006
17-03-2009, 18:55
Salve a tutti,
sarei interessato ad acquistare un Sansa Clip da 2gb e avrei alcune domande:

- Come si passano gli mp3? (copia e incolla o W Media Player)
- Durata batteria?
- Qualità audio? (considerate che vengo da un Creative Muvo V100)
- In definitiva, me lo consigliate?

Grazie in anticipo per le risposte.

Bl4ckm4x
17-03-2009, 19:41
Salve a tutti,
sarei interessato ad acquistare un Sansa Clip da 2gb e avrei alcune domande:

- Come si passano gli mp3? (copia e incolla o W Media Player)
- Durata batteria?
- Qualità audio? (considerate che vengo da un Creative Muvo V100)
- In definitiva, me lo consigliate?

Grazie in anticipo per le risposte.

Mi accodo alle domande e aggiungo:
- E' presente la riproduzione casuale?

DeMoN3
17-03-2009, 19:44
lo shuffle oramai è presente ovunque,mi stupirei tanto tanto tanto se nn fosse presente...

l'audio(sulla serie e)è molto buono,con una serie nuova credo sia solo salita

i brani si passano in entrambe le modalità

ragazzi,purtroppo oramai son rimasto solo io a mantenere il thread,e io ho un e280...mi dispiace

accipiter84
17-03-2009, 21:13
purtroppo non posso esservi di aiuto per quanto riguarda il sansa clip, ma posso dirvi che, rispetto al creative Muvo, il Sansa Fuze suona molto meglio.

Saluti Accipiter

Joseph Joestar
18-03-2009, 12:56
Salve a tutti, sto per ordinare un sansa clip (lo userei principalmente in palestra e come lettore da "battaglia"). Secondo voi c'è bisogno di comprare un paio di cuffie a parte o quelle nel bundle suonano già bene? Avete consigli?

DeMoN3
18-03-2009, 14:06
per usarlo da battaglia penso che bastino...magari puoi pensare di prendere cuffie con archetto da passare dietro l'orecchio per farle restare al suo posto mentre fai sport o delel bug-ear per tener lontano il rumore...o una combinazione delle due ;)

Bl4ckm4x
18-03-2009, 14:15
Ho comprato proprio stamattina il Sansa Clip da 2gb, al prezzo di 34,90 all'Unieuro della mia città. Non ho ancora avuto modo di testare la sua efficacia sul campo diciamo, ma è sicuramente molto comodo e pratico.
All'accensione ci si presentano i pochi menu presenti, molto chiari nelle loro funzioni: Musica, Radio, Voce (Microfono) ed Impostazioni. Dalla prima possiamo abbiamo poi diversi sottomenu: Artisti, Album, Brani, Generi, I Miei Preferiti, Podcast, Audiolibri e Registrazioni (fatte con il microfono integrato).
Il Sansa Clip dispone anche di una radio FM, di cui potrete stabilire le vostre frequenze più usate, salvandole come preferite, oppure scegliere di volta in volta.
Tramite le funzioni relative al microfono, potremo registrare, oppure eliminare o riprodurre file già registrati e salvati in memoria.
Dalle impostazioni potremo decidere: Equalizzatore (Normale, Pop, Rock, Jazz, Classica o Personalizzato), Alimentazione, Display (Retroilluminazione e Luminosità), Lingua, Impostazioni FM (Regione e Modalità), Volume, Informazioni Sistema (dal sito ufficiale potete scaricare l'aggiornamento firmware), Reimposta Tutto, Formattazione, Mod. USB oppure le funzione redatte dal "Premere e Mantere" (ancora devo bene decifrare quest'espressione xD).

Con una breve sincronizzazione con Windows Media Player, vengono già create tutte le varie cartelle (Artisti/Album/Canzoni), quindi avrete già i file ordinati per un uso immediato.

Il Sansa Clip è presente, anche nelle versione da: 1gb, 4 gb e 8gb; ed in diverse colorazioni: rosso, nero, argento e rosa se non sbaglio.

Pregi:
- Economico (pregio forse più importante)
- Pratico e comodo
- Drag & Drop (nessun programma necessario per il trasferimento di file)

Contro:
- E' un "semplice" riproduttore audio, quindi scordatevi foto e video (sempre che questo punto si possa considerare un contro).

Consigliato a:
Coloro che vogliono solo la qualità audio (non posso ancora testimoniare su questo punto) ad un prezzo economico, e non necessitano di tante funzioni che poi non useranno.

Spero di essere stato utile.

P.S.: Se qualcuno mi può aiutare a scegliere il miglior equalizzatore ne sarei molto grato :P

Cily
18-03-2009, 17:24
Avrei ancora una domanda sul Fuze: visto che si possono creare playlists anche con Winamp, mi chiedevo se il lettore gestisse più playlist separate.
Nella recensione su anythingbutipod dice di no, ma nel video vedo che nel menu c'è una voce "playlists", plurale e menu che non avrebbero a rigor di logica senso di esistere se il Fuze non fosse in grado di gestirne più di una...

Illuminatemi please :D

Axios2006
18-03-2009, 18:45
H(dal sito ufficiale potete scaricare l'aggiornamento firmware), ... , Mod. USB

Grazie per le info.

Se per caso hai fatto l'update del firmware, mi sai dire se la modalità usb rimane disponibile?

Bl4ckm4x
18-03-2009, 19:33
Grazie per le info.

Se per caso hai fatto l'update del firmware, mi sai dire se la modalità usb rimane disponibile?

Si, ho aggiornato il firmware durante la prima carica. La modalità USB non ha subito alcuna modifica ;)

maxxpower
23-03-2009, 19:27
Preso stasera Sansa Fuze 4Gb :) non male...69€ :)

DeMoN3
23-03-2009, 19:57
Vorrei vendere il mio sansa e280...su ebay si trova ancora a partire da 130€,vorrei riprenderci almeno 80€+spedizione...



ma il sansa clip ha lo slot per le memory card?xkè c'è solo in tagli da 1/2/4 gb...a me servirebbe almeno un 8GB...meglio ancora se 8gb espandibili

DeMoN3
23-03-2009, 20:02
Avete visto il nuovo Sansa SlotMusic? Praticamente è un lettore di micro sdhc con il jack per le cuffie e i pulsanti per controllare le tracce...se avesse avuto anche uno schermo e una gestione delle tracce come sul sansa clip,sarebbe stato fantastico...costa anche "una miseria",circa 20€(ma per ora è venduto solo su suolo americano)...naturalmente senza una memory card non serve a nulla

http://www.futurelooks.com/sandisk-sansa-slotmusic-music-player-review/

DeMoN3
23-03-2009, 20:45
Per chi è interessato,ho aperto un thread di vendita sul mercatino...questo è il link

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1952776

Fil72
24-03-2009, 09:11
Buongiorno a tutti ho bisogno del vostro aiuto!!!

Sono un possessore da due anni del sansa e280. L'altro giorno l'ho collegato al pc per cancellare svariata musica. Il sansa si è impallato completamente e ora quando lo accendo appare in continuazione il logo sandisk e basta!!!!
Tengo premuto il bottone on/off per resettarlo ma non succede niente!

AIUTATEMI, grazie

Sp4rr0W
24-03-2009, 09:28
Buongiorno a tutti ho bisogno del vostro aiuto!!!

Sono un possessore da due anni del sansa e280. L'altro giorno l'ho collegato al pc per cancellare svariata musica. Il sansa si è impallato completamente e ora quando lo accendo appare in continuazione il logo sandisk e basta!!!!
Tengo premuto il bottone on/off per resettarlo ma non succede niente!

AIUTATEMI, grazie

Devi fare un hard-reset dopo guardo la procedura

DeMoN3
24-03-2009, 09:44
Devi fare un hard-reset dopo guardo la procedura

bentornato sparrow!!!!

Fil72
24-03-2009, 10:45
Devi fare un hard-reset dopo guardo la procedura

Ti ringrazio! Fammi sapere

Fil72
25-03-2009, 08:02
pf qualche news sul hard reset?

Sp4rr0W
25-03-2009, 15:36
pf qualche news sul hard reset?

dai un'occhio qui:

http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=16200

DeMoN3
25-03-2009, 15:39
io sono indeciso se prendere il fuze o il clip...il clip per me sarebbe perfetto,ma c'è max da 4gb non espandibili...

sjk
25-03-2009, 17:09
io sono indeciso se prendere il fuze o il clip...il clip per me sarebbe perfetto,ma c'è max da 4gb non espandibili...

C'è anche da 8 Gb. Cerca bene. Su eBay per esempio...

DeMoN3
25-03-2009, 17:13
uhm...sul sito della sandisk dice che c'è in tagli da 1/2/4 gb...l'ultima volta che avevo preso un lettore mp3 con memoria "extra" oltre a quella riportata sul sito,mi è arrivato un ipod cinese -_-

http://www.sansa.com/players/sansa_clip/tech

DeMoN3
25-03-2009, 17:13
""Led Zeppelin ... non ditemi che non li avete mai ascoltati!!! ... i Black Sabbath ... AC/DC ... Motorhead ... AAAAARGHH ... cosa vi insegnano in questo posto!?!""


ghghgh...mitico school of rock xD

sjk
25-03-2009, 18:15
uhm...sul sito della sandisk dice che c'è in tagli da 1/2/4 gb...l'ultima volta che avevo preso un lettore mp3 con memoria "extra" oltre a quella riportata sul sito,mi è arrivato un ipod cinese -_-

http://www.sansa.com/players/sansa_clip/tech

Guarda, se ne parla anche qui (http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/nuovo-lettore-mp3-sandisk-sansa-clip-8gb_27151.html)...
Per esempio in rete lo trovi da:Lina24, Bow, mp3player.de. Oppure su eBay. 8 Gb... fidati ;) . E se lo prendi silver... è fantastico!

http://us.i1.yimg.com/us.yimg.com/i/mo/theschoolofrockbig.jpg

DeMoN3
25-03-2009, 18:21
Guarda, se ne parla anche qui (http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/nuovo-lettore-mp3-sandisk-sansa-clip-8gb_27151.html)...
Per esempio in rete lo trovi da:Lina24, Bow, mp3player.de. Oppure su eBay. 8 Gb... fidati ;) . E se lo prendi silver... è fantastico!

http://us.i1.yimg.com/us.yimg.com/i/mo/theschoolofrockbig.jpg

a 70€ sarebbe favoloso,dato che sto vendendo il mio e280 a 75€...peccato che non abbia lo slot per la microsd per espanderla...sul mio e280 non l'ho mai usato xkè ad ogni accensione aggiornava il database come se fosse stato collegato alla presa usb(e ci metteva una vita),ma sul view mi pare che si sia velocizzata la procedura di lettura da memory card...

DeMoN3
25-03-2009, 18:31
mp3player.de ha il prezzo + basso,ma non sono molto pratico con il tedesco...cosa dice di bello riguardo alle spedizioni?

sjk
25-03-2009, 19:17
mp3player.de ha il prezzo + basso,ma non sono molto pratico con il tedesco...cosa dice di bello riguardo alle spedizioni?

C'è anche in inglese. Se non ho interpretato male la tabella (http://www.mp3-player.de/index.php?page=english#international), paghi 14,90 Euro la spedizione + il 3% del totale.

DeMoN3
25-03-2009, 19:36
si,se paghi con carta di credito ti aumentano del 3%...quindi in totale sono circa 70€ su mp3-player.de ...dopo mi faccio il calcolo con gli altri shop

Fil72
26-03-2009, 08:18
dai un'occhio qui:

http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=16200

Niente da fare...

Il PC manco detecta il sansa quando lo attacco alla usb.... Quindi come faccio a formattare.
Ho anche provato ad aprirlo e a staccare la batteria per qualche minuto ma niente.
Accendo e appare il logo e cosi' rimane... dopo un po' schermo nero e niente.

Missà che è da buttare

DeMoN3
26-03-2009, 09:30
Niente da fare...

Il PC manco detecta il sansa quando lo attacco alla usb.... Quindi come faccio a formattare.
Ho anche provato ad aprirlo e a staccare la batteria per qualche minuto ma niente.
Accendo e appare il logo e cosi' rimane... dopo un po' schermo nero e niente.

Missà che è da buttare

non per essere pessimista ma...se vuoi ti vendo il mio :P

Verro
28-04-2009, 00:39
Ragazzi, volevo regalare alla mia ragazza un Sansa e250, trovato a 30€ spedito in un sito inglese (sperando che cia anche l'italiano nelle varie lingue...)...che ne dite?? è ancora un buon lettore? so che sicuramente l'ipod ora è meglio, ma costa anche 100€ in piu...la mia ragazza non ha tante pretese, anzi, ora va con un lettore che praticamente non fa niente, (quelli anteguerra per intenderci), volevo farla evolvere un pò...in fondo il prezzo era buono, 2gb le bastano e casomai si espande con 10€ di altri 4gb...che ne dite??????

DeMoN3
28-04-2009, 08:57
Ragazzi, volevo regalare alla mia ragazza un Sansa e250, trovato a 30€ spedito in un sito inglese (sperando che cia anche l'italiano nelle varie lingue...)...che ne dite?? è ancora un buon lettore? so che sicuramente l'ipod ora è meglio, ma costa anche 100€ in piu...la mia ragazza non ha tante pretese, anzi, ora va con un lettore che praticamente non fa niente, (quelli anteguerra per intenderci), volevo farla evolvere un pò...in fondo il prezzo era buono, 2gb le bastano e casomai si espande con 10€ di altri 4gb...che ne dite??????

io ho il e280...se non fosse che la funzione video non la uso mai,e quindi a questo punto vorrei puntare su un sansa clip che è + tascabile,me lo terrei stretto,è ancora perfetto!!!

io sto vendendo il mio e280 da 8gb a 80€...


ah,ti sconsiglio di espanderlo tramite sd...a me diventava lento e ci metteva un sacco di tempo a fare il boot xkè con la SD inserita ad ogni accensione aggiorna il database dei brani...e quando hai 8+2 gb di memoria ci mette un pò...

Verro
28-04-2009, 12:42
io ho il e280...se non fosse che la funzione video non la uso mai,e quindi a questo punto vorrei puntare su un sansa clip che è + tascabile,me lo terrei stretto,è ancora perfetto!!!

io sto vendendo il mio e280 da 8gb a 80€...


ah,ti sconsiglio di espanderlo tramite sd...a me diventava lento e ci metteva un sacco di tempo a fare il boot xkè con la SD inserita ad ogni accensione aggiorna il database dei brani...e quando hai 8+2 gb di memoria ci mette un pò...

quindi me lo consigli??? a 30€ mi sembrava bello, in fondo lei non deve farci tantissimo...cosi poi le potevo regalare anche altre cosine...senza andare a dissanguarmi visto che non lavoro! :)

DeMoN3
28-04-2009, 12:44
quindi me lo consigli??? a 30€ mi sembrava bello, in fondo lei non deve farci tantissimo...cosi poi le potevo regalare anche altre cosine...senza andare a dissanguarmi visto che non lavoro! :)

sisi,vai tranquillo,è un ottimo lettore ;)

Verro
29-04-2009, 11:39
sisi,vai tranquillo,è un ottimo lettore ;)

ok, allora vado! :D Grazie di tutto... :)

therealman
06-05-2009, 14:59
Salve a tutti... posto qui un quesito: posseggo da pochi giorni un sansa clip da 8GB, tutto bene tranne una cosa: non è possibile la navigazione per cartelle? Mi spiego meglio... navigare tra gli album ok, pratico e carino, ma si devono avere tutti i files taggati (titolo, artista, nr traccia ecc.) io pensavo di poter navigare per cartelle in modo abbastanza spartano...anche volendomi creare una compilation velocemente per esempio... non so se mi sono spiegato... grazie per le risposte, ciao by therealman.

DeMoN3
06-05-2009, 15:03
non conosco il clip,ma sul mio e280 la navigazione in cartelle non è prevista...oramai quasi tutti i lettori mp3 di una certa qualità si basano sui tag,che è il modo + rapido e intelligente di catalogare i brani...esiste un programmino,mp3 tag&rename,che permette di taggare i brani in maniera molto veloce e intuitiva ;)



PS: poi,personalmente,mi interessa fino ad un certo punto,dato che ho il lettore in perenne modalità random

therealman
07-05-2009, 10:14
grazie per la conferma demon3... stavo pensando pero'... e se mi creassi delle compilations? potrei usarle come "cartelle"... in questo caso pero' sono obbligato a utilizzare windows media player? o ci sono delle scorciatoie?...
Ciao by therealman

DeMoN3
07-05-2009, 10:33
grazie per la conferma demon3... stavo pensando pero'... e se mi creassi delle compilations? potrei usarle come "cartelle"... in questo caso pero' sono obbligato a utilizzare windows media player? o ci sono delle scorciatoie?...
Ciao by therealman

allora...se vuoi fare delle compilation,il modo + "rude" è mettere tutti i file che vuoi in una cartella,selezionarli tutti,tasto destro-->proprietà,vai nella schermata dei tag,selezioni avanzati e metti a tutti "compilation 1" nel campo album..in questo modo credono di appartenere tutti allo stesso album(compilation 1,in questo caso)e nel lettore vai nella scelta album,trovi "compilation 1" e te lo ascolti...ma questo "sputtanerebbe" i tag ogni volta che vuoi creare una compilation diversa...

sull'e280 esiste la "compilation on the fly" e si crea tenendo premuto il tasto centrale mentre ascolti un brano...questo viene messo nella compilation dei "preferiti" e successivamente,se vuoi,ti ascolti tutti i brani che hai impostato come preferiti...ma ne esiste solo una di questa compilantion

per il metodo "classico" credo tu debba usare windows media player,ma sinceramente non ho idea di come si faccia,dato che come già detto di solito ascolto tutti i brani in modalità random...

therealman
07-05-2009, 12:36
Ottima idea! non ci avevo pensato... potrebbe essere l'uovo di colombo... creare dei "finti album" playst... certo i tag vanno modificati... ma se lo si fa nel pc nulla ci vieta di fare delle copie dei file e lasciare negli album originali quelli taggati correttamente... buona idea... buona davvero many thanks!!! therealman.

DeMoN3
08-05-2009, 00:06
Ottima idea! non ci avevo pensato... potrebbe essere l'uovo di colombo... creare dei "finti album" playst... certo i tag vanno modificati... ma se lo si fa nel pc nulla ci vieta di fare delle copie dei file e lasciare negli album originali quelli taggati correttamente... buona idea... buona davvero many thanks!!! therealman.

potresti lasciare sul pc i tag giusti e modificare i tag soltanto degli mp3 sul lettore ;)

bbelze
15-05-2009, 10:15
con l'ultimo aggiornamento firmware del fuze è stata aggiunta la navigazione per cartelle, verificate che non sia accaduto lo stesso anche per gli altri dispositivi...

accipiter84
15-05-2009, 11:08
con l'ultimo aggiornamento firmware del fuze è stata aggiunta la navigazione per cartelle

Ti Ringrazio per l'informazione!Era quello che mi serviva!
provvederò a far subito un aggiornamento firmware!

Saluti, accipiter

granny
18-05-2009, 20:02
Ciao a tutti.
Sapreste dirmi in che formato registra il FUZE? Da Uni€ il 2 Gb lo danno a 49,90. Che dite è un buon prezzo,vale la pena?:D

accipiter84
18-05-2009, 20:39
registra in wave!!!
secondo me è un buon acquisto per il suo prezzo....io ho la versione 4Gb pagato 62€.
Ho avuto modo di paragonarlo con un lettore samsung e, sinceramente, preferisco il sansa. Se fai l'acquisto ti consiglio di aggiornare il firmware all'ultima versione.

Saluti, Accipiter

granny
18-05-2009, 21:08
registra in wave!!!
secondo me è un buon acquisto per il suo prezzo....io ho la versione 4Gb pagato 62€.
Ho avuto modo di paragonarlo con un lettore samsung e, sinceramente, preferisco il sansa. Se fai l'acquisto ti consiglio di aggiornare il firmware all'ultima versione.

Saluti, Accipiter
Ho appena acuistato un Samsung che registra in MP3 di cui sono abbastanza soddisfatto. Sai a quale bitrate è il wave registrato e se ti sembra di qualità accettabile? Il Sansa ha lo stot di espansione per la memoria aggiuntiva?
Grazie per la risposta.

accipiter84
18-05-2009, 21:27
il bitrate non lo so, ma la qualità non mi sembra malaccia.....(ti consiglio, però, di attendere la risposta di qualcuno che ne faccia uso in registrazione io l'ho provato solo ora).
Il fuze ha lo slot microSD....io ci ho messo una card da 4Gb. La prima lettura della scheda è lenta perchè il lettore aggiorna il database.

Saluti, accipiter

DeMoN3
18-05-2009, 21:28
il bitrate non lo so, ma la qualità non mi sembra malaccia.....(ti consiglio, però, di attendere la risposta di qualcuno che ne faccia uso in registrazione io l'ho provato solo ora).
Il fuze ha lo slot microSD....io ci ho messo una card da 4Gb. La prima lettura della scheda è lenta perchè il lettore aggiorna il database.

Saluti, accipiter

le altre letture da sd come sono?xkè sull'e280 ricaricava il database ad ogni accensione...ogni volta mezz'ora per accenderlo =\

accipiter84
18-05-2009, 21:30
A me carica il database soltanto alla prima accensione dopo aver inserito la scheda....dopo non lo ricarica più finchè non togli di nuovo la scheda!

Saluti, Accipiter

DeMoN3
18-05-2009, 21:31
A me carica il database soltanto alla prima accensione dopo aver inserito la scheda....dopo non lo ricarica più finchè non togli di nuovo la scheda!

Saluti, Accipiter

buono,hanno sistemato questo "piccolo" problemino

granny
18-05-2009, 21:32
il bitrate non lo so, ma la qualità non mi sembra malaccia.....(ti consiglio, però, di attendere la risposta di qualcuno che ne faccia uso in registrazione io l'ho provato solo ora).
Saluti, accipiter
Magari se qualcuno ce l'ha e potesse farmi sapere o postare qualcosina di registrato.....:sofico:
Ancora grazie accipiter84

accipiter84
18-05-2009, 21:41
Il bitrate della registrazione (wave) con il Sansa Fuze è 384kbps (a 24kHz)

Saluti, accipiter

granny
18-05-2009, 22:47
Il bitrate della registrazione (wave) con il Sansa Fuze è 384kbps (a 24kHz)

Saluti, accipiter Un pochino "bassina" per me. Credo che il Samsung rimanga un attimino sopra. Grazie 1000:)

Taro Misaki
19-05-2009, 11:07
ho appena comprato un sansa FUZE 4GB

ho fatto un buon acquisto? mi è stato consigliato per qualità/prezzo...

accipiter84
19-05-2009, 11:22
Non so il tuo, ma il mio va benone!! (ha 4 mesi di vita)
per quanto mi riguarda rifarei l'acquisto!

Posta le tue impressioni.....possono essere utili a chi è indeciso sull'acquisto.

Saluti, Accipiter

Taro Misaki
19-05-2009, 11:40
in realtà lho appena acquistato su internet, mi deve arrivare!

appena arriva posto le mie impressioni

KlouD
20-05-2009, 16:33
Ragazzi avrei da porvi un quesito... sapete spiegare com'è possibile che caricando un album sul sansa fuze appena sbustato si vedevano bene tutti i tag con le relative copertine e adesso, dopo aver solo cancellato dal lettore i files audio preinstallati e aver rinominato i miei mp3 quando vado a caricarli non rtiesco più a vedere nessuna immagine?

DeMoN3
20-05-2009, 16:43
Ragazzi avrei da porvi un quesito... sapete spiegare com'è possibile che caricando un album sul sansa fuze appena sbustato si vedevano bene tutti i tag con le relative copertine e adesso, dopo aver solo cancellato dal lettore i files audio preinstallati e aver rinominato i miei mp3 quando vado a caricarli non rtiesco più a vedere nessuna immagine?

probabilmente,avendo cambiato i nomi dei file,non riesce + a collegare le immagini ai file...

KlouD
20-05-2009, 23:49
Anche ritoccando i tag e ritaggando con le copertine niente... nessuna immagina... ma qualcuno che ce l'ha riesce a vedere le copertine delle canzoni?


PS: A quanto pare il nostro piccolo gioiellino non sa leggere le immagini integrate nel tag, unico sistema funzionante (se si usa la modalità di caricamento delle immagini via MSC) è quello di mettere nella cartella dell'album il file immagine della copertina rinominato folder.jpg (se lo si mette nascosto non viene visualizzato nelle foto, se lo mettete non nascosto appare come file nelle foto)

PPS: per il resto è davvero un bell'apparecchietto, memoria da 8gb espandibile, radio, voice recorder, video e foto il tutto in pochi mm e cm...

grigiopirla
28-05-2009, 07:49
Anche ritoccando i tag e ritaggando con le copertine niente... nessuna immagina... ma qualcuno che ce l'ha riesce a vedere le copertine delle canzoni?


PS: A quanto pare il nostro piccolo gioiellino non sa leggere le immagini integrate nel tag, unico sistema funzionante (se si usa la modalità di caricamento delle immagini via MSC) è quello di mettere nella cartella dell'album il file immagine della copertina rinominato folder.jpg (se lo si mette nascosto non viene visualizzato nelle foto, se lo mettete non nascosto appare come file nelle foto)

PPS: per il resto è davvero un bell'apparecchietto, memoria da 8gb espandibile, radio, voice recorder, video e foto il tutto in pochi mm e cm...

ce l'ho da un giorno, e a me le coperrtine si vedono, le ho messe nei tag.

therealman
28-05-2009, 13:13
Ciao a tutti... qualcuno di voi sa se il sansaclip legge i files relativi agli audiolibri .lit?... grazie...

Nachash
01-06-2009, 12:03
com'è la qualità audio del fuze?

Krokodil
02-06-2009, 17:44
Spero di non sbagliare scrivendo un nuovo post...ho già cercato su internet ma non ho trovato nulla.

Ho appena comprato un lettore MP3 SanDisk Sansa Fuze. Ma non funziona...tutti i file MP3 (estratti da dischi con CDex) che ci ho copiato si sentono male, a pezzi, la musica viene interrotta di continuo. I file musicali precaricati in fabbrica si sentono benissimo.

grigiopirla
02-06-2009, 17:56
Spero di non sbagliare scrivendo un nuovo post...ho già cercato su internet ma non ho trovato nulla.

Ho appena comprato un lettore MP3 SanDisk Sansa Fuze. Ma non funziona...tutti i file MP3 (estratti da dischi con CDex) che ci ho copiato si sentono male, a pezzi, la musica viene interrotta di continuo. I file musicali precaricati in fabbrica si sentono benissimo.

hai aggiornato il firmware?
a che bitrate li hai fatti gli mp3?

Krokodil
03-06-2009, 08:21
Si ho aggiornato il firmware. Gli MP3 sono a 128 Kbps, ho usato CDex 1.51, con le impostazioni predefinite (non so neanche se si possano cambiare). Gli stessi file, aperti con Windows Media Player, si sentono benissimo.

DeMoN3
03-06-2009, 10:09
Si ho aggiornato il firmware. Gli MP3 sono a 128 Kbps, ho usato CDex 1.51, con le impostazioni predefinite (non so neanche se si possano cambiare). Gli stessi file, aperti con Windows Media Player, si sentono benissimo.

sinceramente non saprei cosa dirti...certo che 128kbps sono ridicoli,perdi gran parte delle frequenze,la musica sembra "piatta" e senza sfumature...

bbelze
03-06-2009, 20:49
prova a rippare con altri formati: ogg e flac e waw tanto per vedere come si comporta con questi formati.
Io non escluderei problemi di drm...ma su questo punto persone più esperte potrebbero contraddirmi!

Taro Misaki
04-06-2009, 16:38
mi è arrivato oggi il SANSA FUZE 4GB veramente bello non c'è che dire...

ho aggiornato il firmware ma ho già un problemino

ogni volta che riattacco il lettore mp3 al computer tramite il suo cavo USB non mi mette + l'icona a parte nel RISORSE DEL COMPUTER con la figura del dispositivo...

bensì me lo mette come se fosse una penna usb (tra l'altro crea due dispositivi) e se provo a entrarci ci sono solo le cartelle principali ma non c'è niente dentro come se fossero vuote (ma nel lettore è tutto funzionante)

è già successo a voi? come posso fare?

bbelze
04-06-2009, 22:11
hai provato a formattare sia la memoria interna sia la scheda di memoria e poi ricollegare il dispositivo?

Khelben
04-06-2009, 22:29
ogni volta che riattacco il lettore mp3 al computer tramite il suo cavo USB non mi mette + l'icona a parte nel RISORSE DEL COMPUTER con la figura del dispositivo...

bensì me lo mette come se fosse una penna usb (tra l'altro crea due dispositivi) e se provo a entrarci ci sono solo le cartelle principali ma non c'è niente dentro come se fossero vuote (ma nel lettore è tutto funzionante)

è già successo a voi? come posso fare?

Premetto che non ho il lettore in questione (ma sto cercando di comprarlo!) quindi non so se la mia risposta sarà pertinente! :p

Da quello che ho letto in giro ci sono due modalità di trasferimento dati, chiamate MTP e MSC, selezionabili dal menù del lettore in settings->usb mode. MTP è uno standard di Microsoft (e funziona solo sotto sistemi Windows) col quale puoi trasferire anche contenuti protetti da DRM, mentre MSC è lo standard usato comunemente dalle memorie flash.
Ora, il "problema" è che quando colleghi il lettore al pc in una modalità (mettiamo MSC) non vedi il contenuto che hai eventualmente copiato in precedenza usando l'altro standard (MTP). E viceversa.
Probabilmente il nuovo firmware ha cambiato la modalità di default, oppure il firmware precedente supportava solo una modalità. Comunque, devi andare nel menù, cambiare il settaggio, collegarlo al pc e controllare se vedi il contenuto. Se non lo vedi con uno lo dovresti vedere con l'altro! ;)

Spero di averti aiutato. Ciao

Taro Misaki
05-06-2009, 07:18
messa la modalità USB in MTP e ora sembra tutto funzionare! (avevo fatto pure una formattazione per sicurezza)

grazie dell'aiuto!

altre 2 domande:

1) collegare/scollegare il lettore molte volte dal pc potrebbe dare probelmi alla batteria? (soprattutto se non carica/scarica completamente)

2) quanto influisce l'illuminazione sulla durata della batteria? a quanto la mettete voi?

cmq i video convertiti si vedono una favola...non pensavo che il lettore a questo prezzo fosse di questa qualità! poi il menu che si gira con la manopolina è fenomenale!

Krokodil
05-06-2009, 10:42
Premetto che non ho il lettore in questione (ma sto cercando di comprarlo!)

Ti consiglio di lasciar perdere SanDisk, io non ho ancora risolto.

DeMoN3
05-06-2009, 10:49
Ti consiglio di lasciar perdere SanDisk, io non ho ancora risolto.

che io sappia,sei l'unica persona che ha questo problema...se vuoi,aggiungimi su msn e prova a passarmi i brani...li carico sul mio (serie E200,un E280 per la precisione)e vediamo se ha lo stesso problema...è vero che son 2 serie diverse,ma intanto cerchiamo di capirci qualcosa di più ;)

Krokodil
05-06-2009, 11:24
sinceramente non saprei cosa dirti...certo che 128kbps sono ridicoli,perdi gran parte delle frequenze,la musica sembra "piatta" e senza sfumature...

Boh, io so estrarre MP3 da CD solo con CDex. Proverò a vedere se si possono cambiare le impostazioni.

Intanto...di punto in bianco da ieri a oggi ha cominciato a funzionare. Eppure non ho fatto assolutamente nulla...boh :mbe: meglio per me :what: (anche col nuovo firmware due giorni fa non funzionava, mentre ora si)

Unica cosa, anche se ho diviso gli MP3 in sottocartelle di /MUSIC, me li divide un po' a caso, cercandoli in "Muisca ==> Album". Un po' li mostra col nome delle sottocartelle reali, un po in "Unknown".

Intanto grazie :)

DeMoN3
05-06-2009, 11:27
Boh, io so estrarre MP3 da CD solo con CDex. Proverò a vedere se si possono cambiare le impostazioni.

Intanto...di punto in bianco da ieri a oggi ha cominciato a funzionare. Eppure non ho fatto assolutamente nulla...boh :mbe: meglio per me :what: (anche col nuovo firmware due giorni fa non funzionava, mentre ora si)

Unica cosa, anche se ho diviso gli MP3 in sottocartelle di /MUSIC, me li divide un po' a caso, cercandoli in "Muisca ==> Album". Un po' li mostra col nome delle sottocartelle reali, un po in "Unknown".

Intanto grazie :)

a parte che per estrarre in .mp3 puoi anche usare,molto semplicemente,windows media player...

cmq te li divide "a caso" xkè non legge la gerarchia delle cartelle che crei te,ma legge i tag dei vari mp3...quindi se sistemi tutti i tag con le giuste informazioni,vedrai che li troverai esattamente dove ti aspetteresti...un ottimo programma per i tag è "tag&rename"

Krokodil
05-06-2009, 11:45
Pensavo c'entrassero i tag, ma mi chiedevo come, avendoli estratti da CD, non dovrebbero averne, dato che alcuni sono stati estratti come WAV, e convertiti in MP3 dopo, sempre con CDex. Tranne un CD che CDex ha estratto in MP3 riconoscendo i titoli e nominando i file correttamente.

DeMoN3
05-06-2009, 12:02
ammazza quanti giri che hai fatto...prima estratti in wav,poi riconvertiti in mp3...usa windows media player ed estrai direttamente in .mp3 :P

cmq...se al momento dell'estrazione(con cosa l'hai fatta?a mano o tramite qualche programma?)il programma usato non riusciva a riconoscere il cd(i programmi accedono ad un archivio,cercano le informazioni e le usano per i tag),li avrà taggati come sconosciuto...ciò può accadere,x esempio,se al momento dell'estrazione il pc non era connesso ad internet...

Krokodil
05-06-2009, 12:18
Il WAV mi serve a fare backup dei CD su disco fisso.

Taro Misaki
05-06-2009, 14:34
in effetti anche io ho notato che nonostate ho creato delle sottocartelle in MUSIC solo alcune stanno effettivamente in cartelle, tutte le altre sono mischiate come se non le ho messe da nessuna parte....

bbelze
06-06-2009, 14:15
usare wmp per fare l'encoding non credo che sia la scelta più saggia, meno il processore è potente più è consigliato usare applicazioni che fanno solo il compito cui sono chiamate, e wmp carica in ram una quantità indecente di dati che tanto per fare l'encoding non ti servono. Poi non lo uso dalla versione 7, poi grazie a dio ho imparato ad usare linux, però non so che libertà di scelta di lasci sui formati, bitrate ecc...

qualcuno scriveva poco più sopra che MTP è utilizzabile solo su sistemi Microsoft, ma questo non è vero. Almeno per linux esiste libmtp una libreria che permette di lavorare in MTP anche su linux, so che amarok 1.4 ne aveva una decente integrazione, anche se io ho sempre preferito l'MSC perchè se poi devi collegarti ad un altro computer non stai a sclerare con i driver ecc.. inoltre non credo che alla Apple siano rimasti a guardare senza dare supporto per MTP.

DeMoN3
06-06-2009, 14:19
usare wmp per fare l'encoding non credo che sia la scelta più saggia, meno il processore è potente più è consigliato usare applicazioni che fanno solo il compito cui sono chiamate, e wmp carica in ram una quantità indecente di dati che tanto per fare l'encoding non ti servono. Poi non lo uso dalla versione 7, poi grazie a dio ho imparato ad usare linux, però non so che libertà di scelta di lasci sui formati, bitrate ecc...

qualcuno scriveva poco più sopra che MTP è utilizzabile solo su sistemi Microsoft, ma questo non è vero. Almeno per linux esiste libmtp una libreria che permette di lavorare in MTP anche su linux, so che amarok 1.4 ne aveva una decente integrazione, anche se io ho sempre preferito l'MSC perchè se poi devi collegarti ad un altro computer non stai a sclerare con i driver ecc.. inoltre non credo che alla Apple siano rimasti a guardare senza dare supporto per MTP.


ultimamente anche io uso linux,e per ora non ho avuto bisogno di rippare...quando stavo su windows,con wmp 11 rippavo che era un piacere...se,come dici te,riempie di schifezze varie non lo so,con un e6700 e 2gb di ram non me ne accorgevo e non mi son mai posto il problema...e consente una discreta scelta di formati diversi

Phantom II
12-06-2009, 07:28
Possibile che non si trovi da nessuna parte, o quasi?

valery66
12-06-2009, 12:48
ciao, il fuze da 8gb invece io è l unico che trovo e volevo prendere il 4, ho dovuto prendere quello da esposizione, io a unieuro di 8gb ne ho visti tanti

Phantom II
12-06-2009, 13:10
ciao, il fuze da 8gb invece io è l unico che trovo e volevo prendere il 4, ho dovuto prendere quello da esposizione, io a unieuro di 8gb ne ho visti tanti
Andrò a dare un'occhiata quanto prima.
Grazie per l'informazione ;)

bbelze
12-06-2009, 13:16
io l'ho comprato su internet quasi un anno fa, e l'unico inconveniente è che non potevo scegliere il colo, ma lo avrei comunque preso nero. Inoltre i prezzi sono sensibilmente minori, o almeno quando l'ho preso io di listino l'8Gb veniva 120 € o forse di più ed io l'ho pagato 89€.

Phantom II
12-06-2009, 13:49
Come ti ci trovi? Sei soddisfatto dell'acquisto?

the_bestest
13-06-2009, 09:45
Sto pensando di prendermi il clip da 8gb per il compleanno: com'è la funzione random? Non vorrei fosse come il cowon d2 che su 1600 canzoni becca sempre le solite 20

tobekenny
13-06-2009, 10:53
Stavo valutando l'aquisto di un sansa clip da 2 o 4 GB.
Leggo che le stazioni radio sono preimpostate.
Quindi se lo compro dalla Germania che succede?
ma poi se uno ha la tale stazione sulla tale frequenza (non presente) che fa?

Se qualcuno l'avesse già testato ( magari anche un modello proveniente dalla Germania) mi potrebbe dire come fuinzioniona la radio?

sjk
13-06-2009, 17:40
Stavo valutando l'aquisto di un sansa clip da 2 o 4 GB.
Leggo che le stazioni radio sono preimpostate.
Quindi se lo compro dalla Germania che succede?
ma poi se uno ha la tale stazione sulla tale frequenza (non presente) che fa?

Se qualcuno l'avesse già testato ( magari anche un modello proveniente dalla Germania) mi potrebbe dire come fuinzioniona la radio?

:confused: Ma non è vero! Oppure hai frainteso... Le stazioni radio sono (come in tutti i player, credo) selezionabili e memorizzabili a piacimento! Se lo compri dalla Germania, quindi, non succede assolutamente niente. Hai un lettore perfettamente funzionante. Clicca qui (http://www.youtube.com/watch?v=8GiqtzkZ47g): c'è un bel video che te lo dimostra.
Ciao

sjk

tobekenny
13-06-2009, 19:58
Grazie per la cortese risposta, mi ha fatto piacere.
Anche sul sito parla di "Sintonizzatore FM con 40 stazioni preimpostate"....e infatti non capivo come poteva essere ( lo stesso programma radio può avere frequenze diverse da zona a zona)
Devo avere per forza frainteso

Ora non mi rimarrà altro che cercarmene uno!!

the_bestest
13-06-2009, 21:48
Bene, ho girato tre grosse catene, due non sapevano di cosa parlassi, una mi ha detto che li avevano finite e non li hanno in ordine...consigliate qualche sito particolare per l'ordine via internet?

DeMoN3
13-06-2009, 22:08
Grazie per la cortese risposta, mi ha fatto piacere.
Anche sul sito parla di "Sintonizzatore FM con 40 stazioni preimpostate"....e infatti non capivo come poteva essere ( lo stesso programma radio può avere frequenze diverse da zona a zona)
Devo avere per forza frainteso

Ora non mi rimarrà altro che cercarmene uno!!
preimpostate vuol dire che le imposti te e restano impostate :P
Bene, ho girato tre grosse catene, due non sapevano di cosa parlassi, una mi ha detto che li avevano finite e non li hanno in ordine...consigliate qualche sito particolare per l'ordine via internet?

i sansa,purtroppo,non sono molto venduti in italia...strano,perchè trovi accessori sandisk in ogni negozietto,anche il più infimo...ma dei sansa neanche l'ombra =\


se vai qualche pagina indietro dovrebbe esserci l'elenco di 2-3 negozi...me li avevano consigliati xkè cercavo il sansa clip :)

retnI W
14-06-2009, 11:26
Ciao, ragazzi...ma li legge o no le copertine dei mp3 applicate ai file con programmi di tagging (tipo tagscanner).

Oltre al classico browser delle cartelle, come se la cava il browser multimediale (quello che ti ordina i file musicali per artista, album, anno, genere ecc ecc)?

DeMoN3
14-06-2009, 11:48
Ciao, ragazzi...ma li legge o no le copertine dei mp3 applicate ai file con programmi di tagging (tipo tagscanner).

Oltre al classico browser delle cartelle, come se la cava il browser multimediale (quello che ti ordina i file musicali per artista, album, anno, genere ecc ecc)?
il browser per cartelle non esiste,si basa solo su quello multimediale che funziona alla grande(se i tag sono sistemati come si deve)

per le copertine sinceramente non lo so,per risparmiare spazio non le metto mai...

retnI W
14-06-2009, 12:06
Grazie, il catalogo multimediale non comprende la memoria esterna o è "totale" (SD + memora interna)?

DeMoN3
14-06-2009, 12:10
Grazie, il catalogo multimediale non comprende la memoria esterna o è "totale" (SD + memora interna)?

io ho un sansa serie E200(e280),il mio crea un database globale,il problema è che quando c'è la memory card,lo ricrea ad ogni avvio...e ci metteva veramente tanto a leggere 8gb interni+2 esterni...

bbelze
14-06-2009, 23:42
DeMoN3 hai detto una cosa non vera, con l'aggiornamento del firmware di qualche mese fa (che è una delle cose più semplici da fare in assoluto!) è stato aggiunta la possibilità di sfogliare le cartelle!
Detto questo il browsing multimediale rimane molto più usabile secondo me, è solo questione di avere i tag ben gestiti. Non uso un gestore di tag particolare da sempre mi sono basato su amarok (per linux) ed ho sempre gestito tutto da lì, copertine incluse, mai nessun problema.
Se si è su linux si può dire addio alla funzione video, per la quale per ora windows è l'unico che serva allo scopo, ed è un peccato perchè con linux si può già produrre video identici a quelli generati dal smc ma che dai fuse non sono riconosciuti, e che pesano pure enormemente di meno!
la memoria è estesa e se rimuovi la scheda sd deve ricaricare il contenuto. Se ce l'hai tutto pieno ci mette a me (8gb +2gb per la scheda) un paio di minuti.

DeMoN3
14-06-2009, 23:49
DeMoN3 hai detto una cosa non vera, con l'aggiornamento del firmware di qualche mese fa (che è una delle cose più semplici da fare in assoluto!) è stato aggiunta la possibilità di sfogliare le cartelle!
Detto questo il browsing multimediale rimane molto più usabile secondo me, è solo questione di avere i tag ben gestiti. Non uso un gestore di tag particolare da sempre mi sono basato su amarok (per linux) ed ho sempre gestito tutto da lì, copertine incluse, mai nessun problema.
Se si è su linux si può dire addio alla funzione video, per la quale per ora windows è l'unico che serva allo scopo, ed è un peccato perchè con linux si può già produrre video identici a quelli generati dal smc ma che dai fuse non sono riconosciuti, e che pesano pure enormemente di meno!
la memoria è estesa e se rimuovi la scheda sd deve ricaricare il contenuto. Se ce l'hai tutto pieno ci mette a me (8gb +2gb per la scheda) un paio di minuti.
io riportavo le mie esperienze con la serie e200(che tra l'altro è da un bel pò di tempo che nn aggiorno...domani se mi ricordo lo faccio ^^),e lì nn potevo sfogliare le cartelle..magari hanno aggiunto la funzione anche sul mio

cmq il mio se aveva la sd inserita ad ogni avvio ricreava il database e ci metteva veramente tanto(ben più di 2 minuti,credo)

Phantom II
15-06-2009, 07:29
i sansa,purtroppo,non sono molto venduti in italia...strano,perchè trovi accessori sandisk in ogni negozietto,anche il più infimo...ma dei sansa neanche l'ombra =\


se vai qualche pagina indietro dovrebbe esserci l'elenco di 2-3 negozi...me li avevano consigliati xkè cercavo il sansa clip :)
Infatti sto diventando matto per trovare un Fuze 8GB :muro:

sjk
15-06-2009, 09:35
Infatti sto diventando matto per trovare un Fuze 8GB :muro:

Su eBay i venditori tedeschi e UK sono molto seri... ed anche convenienti, mi sembra. Altrimenti -sempre in rete- puoi provare da Lina24, molto affidabile anch'esso ed italianissimo.

Phantom II
15-06-2009, 11:17
Su eBay i venditori tedeschi e UK sono molto seri... ed anche convenienti, mi sembra. Altrimenti -sempre in rete- puoi provare da Lina24, molto affidabile anch'esso ed italianissimo.
Lina24 l'avevo già spulciato ma il prezzo non è conveniente. Per dire, alla Fnac il Fuze 8GB lo vendono a 99.90€.

bbelze
15-06-2009, 16:17
@DeMoN3
non so per la serie e200, non ne possiedo uno e non so come sia evoluto il loro firmware.
Sul fuze se hai la scheda di memoria il database va ricaricato solo se si toglie e reinserisce la scheda sd, altrimenti si accende molto rapidamente (almeno un paio di minuti prima che io abbia sciolto i nodi alle auricolari...)

Saltalungo
18-06-2009, 15:45
Buongiorno a tutti.
Oggi ho acquistato un Sansa Fuze Black 4gb presso Fnac Milano. Il lettore mi sembra a posto, ma non è molto "potente", con l'audio al massimo io vorrei "ancora volume". E' solo una mia impressione, un mio difetto di voler sempre ascoltare la musica fino quasi a spaccarmi i timpani, o effettivamente non è molto potente come lettore?
Riguardo la qualità direi che è su buoni livelli.

DeMoN3
18-06-2009, 15:51
Buongiorno a tutti.
Oggi ho acquistato un Sansa Fuze Black 4gb presso Fnac Milano. Il lettore mi sembra a posto, ma non è molto "potente", con l'audio al massimo io vorrei "ancora volume". E' solo una mia impressione, un mio difetto di voler sempre ascoltare la musica fino quasi a spaccarmi i timpani, o effettivamente non è molto potente come lettore?
Riguardo la qualità direi che è su buoni livelli.

nella serie e200 è presente un'opzione nel menù impostazioni che ti fa scegliere l'auto tra "Normale" e "alto"

Saltalungo
18-06-2009, 16:03
nella serie e200 è presente un'opzione nel menù impostazioni che ti fa scegliere l'auto tra "Normale" e "alto"

Ciao DeMoN3, grazie per la risposta. Ho visto quell'opzione e credo di aver messo "alto" (sono andato avanti e mi ha rimandato al menù impostazioni senza darmi conferma). Mi interessava sapere più che altro dai possessori se sono soddisfatti della potenza audio o no; io sono molto esigente, magari sono io che pretendo troppo...

bbelze
18-06-2009, 20:13
1- modifica l'equalizzatore, nel mio caso questo ha un impatto notevole sulla godibilità della musica
2- comprati delle auricolari serie, quelle in dotazione non sono il massimo, il mio parare è che siano appena sufficienti.

DeMoN3
18-06-2009, 20:15
1- modifica l'equalizzatore, nel mio caso questo ha un impatto notevole sulla godibilità della musica
2- comprati delle auricolari serie, quelle in dotazione non sono il massimo, il mio parare è che siano appena sufficienti.

io ho delle bellissime Sennheiser CX 300...60€ spesi bene ;)

http://im1.onecall.com/Image_Products/sennheiser/CX300Slarge.jpg

Saltalungo
18-06-2009, 20:51
1- modifica l'equalizzatore, nel mio caso questo ha un impatto notevole sulla godibilità della musica
2- comprati delle auricolari serie, quelle in dotazione non sono il massimo, il mio parare è che siano appena sufficienti.

Ciao bbelze. Ti ringrazio per il consiglio, proverò a modificare l'equalizzatore, ora è su Rock che è quello che imposto praticamente sempre.
Le cuffie buone ce le ho e uso quelle, AKG. Quelle in dotazione sono ancora incartate!

sjk
18-06-2009, 21:41
Ciao bbelze. Ti ringrazio per il consiglio, proverò a modificare l'equalizzatore, ora è su Rock che è quello che imposto praticamente sempre.
Le cuffie buone ce le ho e uso quelle, AKG. Quelle in dotazione sono ancora incartate!

AKG... si, ma quali?

Taro Misaki
19-06-2009, 17:07
confermo che settando l'equalizzatore al massimo si sentono + potenti

anche io all'inizio non ero molto soddisfatto della potenza dell'audio ma cosi si è sistemato

domanda: mi confermate che solo copiando le cartelle con già il loro nome le riconosce sul lettore? perchè creandole col lettore non mi mette i file musicali nelle cartelle o al massimo mi dice NUOVA CARTELLA senza il nome che gli ho dato io

Elghark
26-06-2009, 20:13
Ciao gente,

negli ultimi 2 giorni mi è capitato qualcosa di strano: appena collegato il Sansa (E280)al pc appare come da copione il simbolo dell'unità periferica connessa e poi su risorse computer mi indica l'icona sia del Sansa (G) che quella dell'unità micro (H) eppure...eppure non mi visualizza più le dimensioni del lettore, come se fosse zero. Ma non è questo il solo problema: a parte che non lo apre più in automatico (anche se re-inserisco Autoplay non mi caga), ma devo aprirlo io con "esplora risorse" e...mi chiede sempre con che programma aprirlo!!!!! perchè non me lo riconosce DAVVERO? inoltre adesso nn riesco più ad usare Playlist creator. il risultato: i brani li inserisco e me li vede in tutte le categorie(brani,genere,autore ecc) ma se vado nelle cartelle ovviamente non li trovo...avete un idea?:boh:

sjk
26-06-2009, 22:05
... merita una degna segnalazione in questo thread!
Il mio Sansa Clip silver 4Gb improvvisamente non si connetteva più. O meglio: connesso con l'USB, il display del lettore lo indicava, ma il (anzi, i) computer invece no. E quel che è peggio non si ricaricava neanche! In sintesi, letore inutilizzabile...
Ho chiamato il numero telefonico (http://www.sandisk.com/Retail/Default.aspx?CatID=1692#europe) dell'assistenza italiana ed una cortese signora mi ha immediatamente attivato la procedura. Via e-mail mi è stato fornito l'indirizzo a cui avrei dovuto restituire l'apparecchio. Sul momento ero un po' titubante, visto che avrei dovuto mandarlo in Rep.Ceca, poi ho deciso che per la modica spesa di 4,50 euro (una normale raccomandata) il gioco valeva la candela. Vi dico subito che purtroppo la tracciatura della raccomandata si perde, comunque ho ricevuto conferma via e-mail dell'arrivo dell'apparecchio. Spedito l'8, arrivato il 18. Il 23 una nuova e-mail mi informa che mi è stato rispedito l'apparecchio (con tracciatura istantanea dell'UPS!). Oggi mi è arrivato... e sorpresa sorpresa è un apparecchio nuovissimo, ancora imballato. Se qualcuno non ci vede nulla di strano, devo precisare che il mio invece era "refurbished", acquistato in UK (con regolare fattura, ovvio... che mi è stata richiesta). Riassumendo: il lettore ricondizionato (quindi pagato la metà...), acquistato in UK, con documentazione regolare, si guasta? Nessun problema: ve ne rimandiamo uno nuovo!
E brava Sandisk!
Ciao

http://www.argos.co.uk/wcsstore/argos/images/69-5138290MSA70UC518506M.jpg

sjk

bbelze
27-06-2009, 10:50
da indiscrezioni (http://forums.sandisk.com/sansa/board/message?board.id=sansafuse&message.id=28467#M28467) pare che rockbox funzioni anche sui fuze <8Gb (sui modelli 8Gb vi sono dei problemi ad accedere alla memoria interna e ricordatevi che si parla sempre dei V1 e non dei V2). Fate riferimento alla pagina di rockbox (http://www.rockbox.org/twiki/bin/view/Main/SansaAMS) in cui vi sono i dettagli per tutti i sansaAMS di cosa va e cosa no. Io non l'ho provato perchè ho un fuze 8Gb, ma se qualcuno volesse tentare la sorte sarei curiosissimo di sapere come si comporta rockbox rispetto al firmware originale.

Taro Misaki
30-06-2009, 14:44
Ciao gente,

negli ultimi 2 giorni mi è capitato qualcosa di strano: appena collegato il Sansa (E280)al pc appare come da copione il simbolo dell'unità periferica connessa e poi su risorse computer mi indica l'icona sia del Sansa (G) che quella dell'unità micro (H) eppure...eppure non mi visualizza più le dimensioni del lettore, come se fosse zero. Ma non è questo il solo problema: a parte che non lo apre più in automatico (anche se re-inserisco Autoplay non mi caga), ma devo aprirlo io con "esplora risorse" e...mi chiede sempre con che programma aprirlo!!!!! perchè non me lo riconosce DAVVERO? inoltre adesso nn riesco più ad usare Playlist creator. il risultato: i brani li inserisco e me li vede in tutte le categorie(brani,genere,autore ecc) ma se vado nelle cartelle ovviamente non li trovo...avete un idea?:boh:


anche a me all'inizio faceva cosi con il mio sansa fuze, credo che devi controllare nelle impostazioni USB del lettore, prova a vedere qualche pagina indietro dove ne parlavamo magari ti puo essere utile

Elghark
02-07-2009, 16:13
anche a me all'inizio faceva cosi con il mio sansa fuze, credo che devi controllare nelle impostazioni USB del lettore, prova a vedere qualche pagina indietro dove ne parlavamo magari ti puo essere utile

Grazie Misaki, purtroppo anche cambiando la modalità usb in Mtp non da i suoi frutti, anzi non vede proprio niente.

Non vorrei proprio dover formattare il Sansa (a proposito, ciò significa che perdo tutti i file vero?) però inizio anche a essere esasperato....

Addirittura ho notato altre 2 cose molto strane:

1) su risorse del cpu di solito vedeva il Sansa come (G:) e la scheda di memoria (H:). Ora invece il lettore appare come (H:) e la scheda come (J:)!!!???? ma che cavolo succede???

2) riuscendo in qualche modo a visualizzare il contenuto del Sansa attraverso risorse del pc, vedo che entrando in ogni cartella, alla fine nn visualizza i file mp3 ma lo stesso nome della cartella.exe. Es. se ho una cartella "VARI", entrando dentro alla fine trovo :"vari.exe". Ma è normale?????

la cosa strana è che però a lettore staccato, tutto funziona. Ma come faccio a ricongiungere pc e sansa????? con un esorcismo??:muro:

Taro Misaki
02-07-2009, 16:27
Grazie Misaki, purtroppo anche cambiando la modalità usb in Mtp non da i suoi frutti, anzi non vede proprio niente.

Non vorrei proprio dover formattare il Sansa (a proposito, ciò significa che perdo tutti i file vero?) però inizio anche a essere esasperato....

Addirittura ho notato altre 2 cose molto strane:

1) su risorse del cpu di solito vedeva il Sansa come (G:) e la scheda di memoria (H:). Ora invece il lettore appare come (H:) e la scheda come (J:)!!!???? ma che cavolo succede???

2) riuscendo in qualche modo a visualizzare il contenuto del Sansa attraverso risorse del pc, vedo che entrando in ogni cartella, alla fine nn visualizza i file mp3 ma lo stesso nome della cartella.exe. Es. se ho una cartella "VARI", entrando dentro alla fine trovo :"vari.exe". Ma è normale?????

la cosa strana è che però a lettore staccato, tutto funziona. Ma come faccio a ricongiungere pc e sansa????? con un esorcismo??:muro:

anche a me dava questi problemi

quando non ti visualizza il lettore come gli pare (quindi con la lettera come se fosse una penna usb normalissima) è inutile gli metti dentro qualcosa o cerchi di vedere cosa c'è perchè lo puoi fare solo quando effettivamente te lo riconoscerà (a me col fuze dava il disegnino del lettore come icona)

io ho risolto dopo aver cambiato in impostazioni USB e FORMATTATO

quindi dovresti tentare pure tu eheh

Elghark
03-07-2009, 15:17
sai, credo che alla fine non mi rimanga altro che la formattazione.

Prima magari proverò a formattare il pc che ormai è alla frutta.

Cmq, quale sarebbe la procedura migliore per la formattazione del Sansa? (magari se poteste darmi la procedura versione "per incapaci" sarebbe meglio:banned: ).

Ciaooo

IL_mante
06-07-2009, 10:09
qualche domanda ai possessori del modello clip, dato che sto per prenderlo (silver 4gb :sbav: )

-quanto dura in riproduzione continua di musica? avete un'idea più o meno (questo mi interessa parecchio)
-che formati legge? perchè vedo sul sito sandisk che legge i soliti .mp3, .wma, .wav, ma sul sito sansa c'è scritto che legge anche gli .ogg e i flac... che mi sapete ditre a riguardo? riuscite a provare qualche canzone in questi formati?
-se io ho tutta la musica gestita da itunes, e su tutto c'è impostato artista, album, ecc, mi basta fare copia incolla delle cartelle degli autori e dovrei ritrovarmi già impostato secondo i tag anche nel lettore, giusto?

OdinEidolon
06-07-2009, 17:23
salve a tutti, qui si può parlare anche del Sansa View? non trovo un thread dedicato :muro:

Elghark
07-07-2009, 15:43
Ciao, allora qualcuno può indicarmi un metodo sicuro per la formattazione del Sansa e280?
grazie

Phantom II
11-07-2009, 18:06
Preso il Fuze 4GB. Mi ero rotto d'aspettare la disponibilità del modello da 8GB.
Qualche consiglio per un neo utente dell'apparecchio?

Phantom II
13-07-2009, 20:56
Mi sono incartato con i video, non capisco come rendere riproducibili i vari avi, mpeg, wmv ecc.

DeMoN3
13-07-2009, 20:57
Mi sono incartato con i video, non capisco come rendere riproducibili i vari avi, mpeg, wmv ecc.

con la serie E200 davano in bundle un software di converzione...

Phantom II
14-07-2009, 08:03
con la serie E200 davano in bundle un software di converzione...
Il Sansa Media Converter suppongo.
Io l'ho scaricato dal sito SanDisk però durante l'installazione (ripetuta due volte) si è incartato, incasinandomi tutto il sistema :muro:

DeMoN3
14-07-2009, 08:56
Il Sansa Media Converter suppongo.
Io l'ho scaricato dal sito SanDisk però durante l'installazione (ripetuta due volte) si è incartato, incasinandomi tutto il sistema :muro:

nn ho idea di cosa sia andato storto,xò devi usare quello...

Taro Misaki
14-07-2009, 09:22
Ciao, allora qualcuno può indicarmi un metodo sicuro per la formattazione del Sansa e280?
grazie

se non sbaglio io ho fatto la formattazione quella da dentro il lettore MP3... credo basti andare nelle impostazioni

nn ho idea di cosa sia andato storto,xò devi usare quello...

esatto, io uso quel programma per il mio FUZE

Phantom II
14-07-2009, 11:21
Ok. Se riesco a installarlo senza altri problemi, mi spiegate brevemente come usarlo?

DeMoN3
14-07-2009, 11:22
Ok. Se riesco a installarlo senza altri problemi, mi spiegate brevemente come usarlo?

è da un bel pò che non lo uso...ma da quello che mi ricordo scegli il file e premi converti,senza troppi problemi...devi farlo a lettore collegato,xkè lui converte e trasferisce allo stesso tempo

Phantom II
14-07-2009, 11:44
è da un bel pò che non lo uso...ma da quello che mi ricordo scegli il file e premi converti,senza troppi problemi...devi farlo a lettore collegato,xkè lui converte e trasferisce allo stesso tempo
Grazie ;)

Phantom II
14-07-2009, 20:25
A questo giro tutto ok! Veramente notevole sto Fuze nella riproduzione dei video.

Taro Misaki
15-07-2009, 12:58
A questo giro tutto ok! Veramente notevole sto Fuze nella riproduzione dei video.

anche io sono stato piacevolmente sorpreso!

bbelze
17-07-2009, 01:15
...se solo si potesse evitare di usare quella merdata totale del media converter. Fa dei video sproporzionatamente enormi, oltre al fatto che chi usa linux è tagliato fuori dalla questione video (:cry:)
Però in giro ci sono rumors promettenti sullo stato del porting di rockbox per il fuze (sulla serie e200 è già perfino stabile) e ho letto di gente che lo usa già normalmente. Attendo giusto qualche mese che si stabilizzi, (non ho idea dello stato della riproduzione video) e così poi potrò giocare a doom sul fuze :cool:
Per quanto il firmware sia di qualità ottima, e alla sandisk continuano a migliorarlo, quello che offre rockbox è impagabile!

DeMoN3
17-07-2009, 09:20
...se solo si potesse evitare di usare quella merdata totale del media converter. Fa dei video sproporzionatamente enormi, oltre al fatto che chi usa linux è tagliato fuori dalla questione video (:cry:)
Però in giro ci sono rumors promettenti sullo stato del porting di rockbox per il fuze (sulla serie e200 è già perfino stabile) e ho letto di gente che lo usa già normalmente. Attendo giusto qualche mese che si stabilizzi, (non ho idea dello stato della riproduzione video) e così poi potrò giocare a doom sul fuze :cool:
Per quanto il firmware sia di qualità ottima, e alla sandisk continuano a migliorarlo, quello che offre rockbox è impagabile!

si,è vero...io usavo rockbox sul e280 e offre veramente di tutto e di più...il problema è che,come il 90% del software opensource(e lo dico scrivendo da eeebuntu),la grafica è lasciata non all'ultimo posto...ancor dopo!!!!

dai,sembra di usare un programma dos-based quando si usa rockbox,paragonabile ai mixer di alsamixer...

Elghark
19-07-2009, 19:14
"se non sbaglio io ho fatto la formattazione quella da dentro il lettore MP3... credo basti andare nelle impostazioni"

Scusa, in che senso la formattazione da dentro?:banned:

Taro Misaki
19-07-2009, 21:51
"se non sbaglio io ho fatto la formattazione quella da dentro il lettore MP3... credo basti andare nelle impostazioni"

Scusa, in che senso la formattazione da dentro?:banned:

nel lettore mp3 c'è un opzione in impostazioni che ti permette di formattare il lettore....

Elghark
21-07-2009, 14:46
Ah ho capito, intendi il "Reimposta tutto"?

e dici che a te ha risolto tutto giusto? scusa la domanda idiotissima, ma ciò vuol dire che prima devo salvare i miei file da un altra parte vero?:D

Taro Misaki
21-07-2009, 19:32
Ah ho capito, intendi il "Reimposta tutto"?

e dici che a te ha risolto tutto giusto? scusa la domanda idiotissima, ma ciò vuol dire che prima devo salvare i miei file da un altra parte vero?:D

sinceramente non ce lho davanti e non mi ricorda se era "reimposta tutto" (ma non mi sembra)

cmq si perderesti tutto quindi (se formatti) quindi salvateli

Phantom II
22-07-2009, 07:27
Non capisco come mai alcuni album che ho inserito nel lettore hanno la tracklist sbagliata anche se i tag sono tutti perfetti. In particolare, i pezzi che nel titolo hanno dei numeri finiscono sempre a fondo scaletta.
Ieri, poi, avevo cancellato un disco (dal pc) e questa mattina l'ho trovato esattamente al suo posto :confused:

retnI W
23-07-2009, 10:26
Ragazzi sapete l' impedenza del Fuze?

Saltalungo
27-07-2009, 20:48
Buonasera a tutti.
Ho acquistato circa 2 mesi fa il Sansa Fuze, di cui sono molto soddisfatto.
Oggi però, non so perchè probabilmente si è scaricata la batteria completamente, a un certo punto si è spento. Ma non totalmente, è rimasta accesa la luce del display e il led blu di contorno alla rotella. Appena tornato a casa l'ho attaccato alla usb ma non da segni di vita :( Non riesco a spegnerlo, nè ovviamente ad accenderlo, e il pc non lo riconosce. Non c'è neanche un tasto Reset.....

Cosa può essere successo?

Taro Misaki
28-07-2009, 05:53
Buonasera a tutti.
Ho acquistato circa 2 mesi fa il Sansa Fuze, di cui sono molto soddisfatto.
Oggi però, non so perchè probabilmente si è scaricata la batteria completamente, a un certo punto si è spento. Ma non totalmente, è rimasta accesa la luce del display e il led blu di contorno alla rotella. Appena tornato a casa l'ho attaccato alla usb ma non da segni di vita :( Non riesco a spegnerlo, nè ovviamente ad accenderlo, e il pc non lo riconosce. Non c'è neanche un tasto Reset.....

Cosa può essere successo?

quelle volte che mi si è bloccato ho tenuto il tasto di accensione verso giù (come se volessi spegnerlo) e il lettore si è resettato....hai provato così?

spz
17-08-2009, 14:38
Ho appena installato rockbox sul mio Fuze...che dire, spettacolare!!! :eek:
Ci sono ancora diverse cose che devono essere messe a posto, ma per il resto è assolutamente strepitoso! :D

Ricky65
18-08-2009, 13:44
Ma qualcuno di voi ha provato ogg e flac sul clip ?
Leggendo sul forum di Sandisk e quello di anythingbutipod, ci sono molti pareri negativi sulla qualità di riproduzione di questi formati sia sul clip che sul fuze. Guardando le release notes dell'ultimo FW del Fuze non mi pare siano state apportate correzioni a riguardo, così come non è stata implementata la navigazione a cartelle.

Ricky65
18-08-2009, 13:45
Ho appena installato rockbox sul mio Fuze...che dire, spettacolare!!! :eek:
Ci sono ancora diverse cose che devono essere messe a posto, ma per il resto è assolutamente strepitoso! :D

Ma che versione HW hai ? La 1 ? Non mi pare che la 2 supporti rockbox

Saltalungo
19-08-2009, 08:30
quelle volte che mi si è bloccato ho tenuto il tasto di accensione verso giù (come se volessi spegnerlo) e il lettore si è resettato....hai provato così?

Taro Misaki :D :ave: ciao. Ti rispondo in ritardo scusa. Ho risolto in maniera opposta, nel senso che tenendo premuto il tasto di accensione verso l'alto per 10-15secondi si è finalmente spento :D

spz
19-08-2009, 12:27
Ma che versione HW hai ? La 1 ? Non mi pare che la 2 supporti rockbox

Si si, ho la V1.

Phantom II
26-08-2009, 22:17
Non capisco come mai alcuni album che ho inserito nel lettore hanno la tracklist sbagliata anche se i tag sono tutti perfetti. In particolare, i pezzi che nel titolo hanno dei numeri finiscono sempre a fondo scaletta.
Ieri, poi, avevo cancellato un disco (dal pc) e questa mattina l'ho trovato esattamente al suo posto :confused:
Sapete mica dirmi qualcosa? Mi sono ripassato per bene tutti i tag ma il problema permane.

Helyanwe
28-08-2009, 00:09
salve sono un nuovo possessore del lettore sansa clip, vorrei capire se è possibile fare delle sottocartelle nella cartella principale musica, nell'altro mio lettore era possibile fare delle sottocartelle, ed ascoltare solo la musica della cartella che mi interessava, io ad esempio mettevo dei cd così che potevo ascoltare quelli e basta, oppure nella cartella principale mettevo musica varia e se ascoltavo quella, non c'erano in mezzo anche quelle delle sottocartelle. Non so se sono stato abbastanza chiaro :P, lo spero. E' possibile fare una cosa simile anche con questo lettore?...

saluti

Atomix
28-08-2009, 07:30
@ Helyanwe
sono titubante a prenderlo anche io come secondo lettorino proprio perchè non c'è la navigazione per cartelle

Phantom II
28-08-2009, 07:38
Le sottocartelle puoi farle, ma il lettore gestisce sempre i brani in base ai tag degli stessi.

Ricky65
28-08-2009, 09:08
salve sono un nuovo possessore del lettore sansa clip, vorrei capire se è possibile fare delle sottocartelle nella cartella principale musica, nell'altro mio lettore era possibile fare delle sottocartelle, ed ascoltare solo la musica della cartella che mi interessava,
E' possibile fare una cosa simile anche con questo lettore?...


Leggendo anche altri forum è ciò che il 90 % degli utenti continua a chiedere a Sandisk.
Purtroppo non lo fa.
Che taglio di memoria hai preso ?

Helyanwe
28-08-2009, 09:16
8 GB... peccato sembra un bel lettore, compatto, audio niente male, nemmeno tanto costoso. Peccato è una funzione molto utile questa :-( ... proverò con le playlist vediamo se risolvo così...

Ricky65
28-08-2009, 09:38
8 GB... peccato sembra un bel lettore, compatto, audio niente male, nemmeno tanto costoso. Peccato è una funzione molto utile questa :-( ... proverò con le playlist vediamo se risolvo così...

Fra l'altro è possibile che a breve esca un novo FW. Magari aggiungono la navigazione a cartelle.

Hai provato i FLAC e gli Ogg ?

Helyanwe
28-08-2009, 10:01
Fra l'altro è possibile che a breve esca un novo FW. Magari aggiungono la navigazione a cartelle.
lo spero, magari :D

Hai provato i FLAC e gli Ogg ?
no, lo uso solo per gli mp3 :P

Ricky65
28-08-2009, 11:46
no, lo uso solo per gli mp3 :P

E' ora di passare a formati più evoluti :D

DeMoN3
28-08-2009, 11:50
Ragazzi,ma porca miseria,siamo nel 2009...e tutti a chiedere la navigazione per cartelle?!?!?è la cosa + stupida possibile,il modo corretto di gestire i brani è tramite i tag,se poi volete createvi delle playlist...

il problema è che praticamente tutti scaricate illegalmente gli mp3 da internet e,spesso e volentieri,i tag sono incasinati(se non del tutto assenti)...se non volete acquistare cd originali o musica tramite canali a pagamento(che hanno i tag messi bene),almeno armatevi di pazienza e sistemateli voi,non date la colpa al lettore!!!

Atomix
28-08-2009, 12:08
non diciamo stupidaggini,
personalmente non scarico una mazza e i cd li compro perchè fondamentalmente li sentro sull'impianto hifi di casa, ma sul lettore mi rompo l'anima a mettere i tag e voglio organizzarmi tramite cartelle, punto.

DeMoN3
28-08-2009, 12:10
non diciamo stupidaggini,
personalmente non scarico una mazza e i cd li compro perchè fondamentalmente li sentro sull'impianto hifi di casa, ma sul lettore mi rompo l'anima a mettere i tag e voglio organizzarmi tramite cartelle, punto.

e allora ti basterebbe convertirli con un qualsiasi programma(per non sbattersi tanto,windows media player) che,in automatico,scrive anche i tag recuperati da internet -_-

Helyanwe
28-08-2009, 12:43
Ragazzi,ma porca miseria,siamo nel 2009...e tutti a chiedere la navigazione per cartelle?!?!?è la cosa + stupida possibile,il modo corretto di gestire i brani è tramite i tag,se poi volete createvi delle playlist..

punti di vista ;-) per te è stupida, per me è utile... cmq ho fatto le playlist ed è praticamente quello che voglio io, va benissimo così :D

Atomix
28-08-2009, 12:51
ma và, non lo sapevo.... :D

è solo una questione di scelte e preferenze personali, sinceramente non capisco la tua sparata contro chi non usa i tag, i gusti son gusti....

DeMoN3
28-08-2009, 13:16
ma và, non lo sapevo.... :D

è solo una questione di scelte e preferenze personali, sinceramente non capisco la tua sparata contro chi non usa i tag, i gusti son gusti....

la mia sparata è la stessa sparata che farei contro quelli che a tutti i costi si oppongono alle innovazioni,criticando i produttori che,giustamente,mettono nei loro dispositivi le innovazioni tralasciando le cose vecchie...l'uso dei tag è il modo + veloce e intelligente di gestire una collezione audio,l'uso delle cartelle è semplicemente anacronistico e "indignarsi" se un produttore non la integra mi sembra abbastanza pretenzioso...

Phantom II
28-08-2009, 13:36
la mia sparata è la stessa sparata che farei contro quelli che a tutti i costi si oppongono alle innovazioni,criticando i produttori che,giustamente,mettono nei loro dispositivi le innovazioni tralasciando le cose vecchie...l'uso dei tag è il modo + veloce e intelligente di gestire una collezione audio,l'uso delle cartelle è semplicemente anacronistico e "indignarsi" se un produttore non la integra mi sembra abbastanza pretenzioso...
Sarà anche il modo più veloce e intelligente, ma resta il fatto che io mi trovo le tracklist incasinate nonostante i tag siano perfetti.

DeMoN3
28-08-2009, 13:41
Sarà anche il modo più veloce e intelligente, ma resta il fatto che io mi trovo le tracklist incasinate nonostante i tag siano perfetti.

mi sembra alquanto strano...sicuro che i tag sono identici?magari maiuscole/minuscole messe diversamente (non ho idea se è case sensitive o no),magari qualche spazio di troppo(magari in fondo al titolo...)...

prova a sistemarli con "tag&rename" (non ti dico neanche dove cercarlo... :stordita: ),è un programma molto flessibile e personalizzabile per la modifica dei tag...può recuperare i tag dal nome del file (specificando una "maschera" a cui far riferimento...del tipo %cantante-%numero_traccia-%nome_traccia se il nome del file è tipo iron maiden-10-the wicker man ),di rinominare i file in base ai tag,etc etc...molto molto comodo

Phantom II
28-08-2009, 13:59
mi sembra alquanto strano...sicuro che i tag sono identici?magari maiuscole/minuscole messe diversamente (non ho idea se è case sensitive o no),magari qualche spazio di troppo(magari in fondo al titolo...)...

prova a sistemarli con "tag&rename" (non ti dico neanche dove cercarlo... :stordita: ),è un programma molto flessibile e personalizzabile per la modifica dei tag...può recuperare i tag dal nome del file (specificando una "maschera" a cui far riferimento...del tipo %cantante-%numero_traccia-%nome_traccia se il nome del file è tipo iron maiden-10-the wicker man ),di rinominare i file in base ai tag,etc etc...molto molto comodo
Il problema è proprio che i tag sono perfetti, per sistemarli uso ormai da tempo Mp3 Tag.
La cosa strana è che il lettore scazza solo con i brani che nel titolo contengono caratteri numerici piazzandomeli a fondo tracklist.
Per esempio, Summer of '69 è la sesta traccia di Reckless, ma il mio Fuze me la piazza sistematicamente come ultimo pezzo.

Atomix
28-08-2009, 21:33
@Phantom II,

il FUZE ha la navigazione per cartelle, implementata dall'ultimo fw


New features:
...
Folder Navigation feature added to conveniently locate songs stored and sorted by folders
....
http://forums.sandisk.com/sansa/board/message?board.id=sansafuse&thread.id=23276

OdinEidolon
29-08-2009, 12:13
salve, ho un Sansa View... lo odio! :help:

per fortuna non l'ho pagato molto, qui sul mercatino, ma fa un casino enorme con i tag. anche se lo riempio con 30gb di musica taggata alla perfezione (uso EasyTag) non vede molte canzoni, e a volte mi dà "traccia corrotta":mad: . Per fare un esempio, le canzoni di Springsteen al momento sono tutte in "Unknown author", e le canzoni dei Pink Floyd sono distribuite, una qua e una là, in cartelle del tipo:
pynk Fl
pkfl
pink][floyd*

ecc

Ogni volta che lo accendo aggiorna il database per 5-10 secondi, e ogni tanto mette a posto qualcosa, ogni tanto lo incasina ancora di più...

insomma non capisce nulla... sto iniziando a pensare sia un dannato problema hardware! :muro:

Phantom II
29-08-2009, 13:26
@Phantom II,

il FUZE ha la navigazione per cartelle, implementata dall'ultimo fw


New features:
...
Folder Navigation feature added to conveniently locate songs stored and sorted by folders
....
http://forums.sandisk.com/sansa/board/message?board.id=sansafuse&thread.id=23276
Da quando l'ho acquistato non mi sono mai curato del firmaweare, probabilmente è ora di aggiornarlo...
C'è qualche indicazione "particolare" da seguire per non fare casini?

Ricky65
29-08-2009, 23:47
salve, ho un Sansa View... lo odio! :help:
Ogni volta che lo accendo aggiorna il database per 5-10 secondi, e ogni tanto mette a posto qualcosa, ogni tanto lo incasina ancora di più...


Hai provato a fare un bel format ( dal clip ) e ricaricarci la musica ?

OdinEidolon
30-08-2009, 17:22
Hai provato a fare un bel format ( dal clip ) e ricaricarci la musica ?

sì purtroppo, già provato... :cry:

Ricky65
31-08-2009, 00:11
A quanto pare è stata rilasciata una nuova versione di Clip

http://www.bestbuy.com/site/olspage.jsp?skuId=9448537&st=sansa&lp=14&type=product&cp=1&id=1218106627473

Rispetto alla precedente ha:
Connettore per microSd ( dovrebbe supportare card fino a 32Gb )
Navigazione a cartelle
Un display forse un po' più ampio
Clip di aggancio migliorata

Purtroppo non esiste ancora una documentazione ufficiale anche se qualcuno negli USA già l'ha comprato (circa 50$ per la versione 4Gb).

Chissà se la versione europea avrà anche l'RDS ( che sulla versione attuale non è supportata dal chip radio ) e... soprattutto chissà quando arriverà in Italia ?

Allego alcune immagini trovate su internet
vista frontale (http://imgur.com/RjNbp.jpg)
Connettore microSD (http://imgur.com/TLb0f.jpg)
Display (http://imgur.com/vcQ86.jpg)
Scatola (http://imgur.com/iYcbY.jpg)

Atomix
31-08-2009, 10:10
grazie per la segnalazione, il connettore microsd sarebbe una chicca su un lettore così piccolo

DeMoN3
31-08-2009, 10:11
Io la butto lì...qualcuno è interessato a scambiare un sansa e280 (8gb) tenuto in ottime condizioni con un sansa clip di pari capienza?

DeMoN3
31-08-2009, 10:15
grazie per la segnalazione, il connettore microsd sarebbe una chicca su un lettore così piccolo

si,è l'unico motivo per cui sarei mezzo intenzionato a prendere il fuze anzichè il clip...

Ricky65
31-08-2009, 10:51
si,è l'unico motivo per cui sarei mezzo intenzionato a prendere il fuze anzichè il clip...

Beh a sto punto il Clip+ sarebbe un Fuze senza funzioni video.
Comunque era da prevedere l'inserimento della microSd anche nel Clip vista la politica che sta facendo Sandisk ( almeno negli USA ) di fornire microSD già precaricate di brani.

DeMoN3
31-08-2009, 11:22
Beh a sto punto il Clip+ sarebbe un Fuze senza funzioni video.
Comunque era da prevedere l'inserimento della microSd anche nel Clip vista la politica che sta facendo Sandisk ( almeno negli USA ) di fornire microSD già precaricate di brani.

si,stavo giusto dandogli un occhio ora(music slot)...alla fine il clip ha quello che mi serve:schermo per gestire i tag e buona memoria...altro non mi serve...ad esempio la funzione video del mio e280 l'avrò usata 3 volte all'inizio giusto x curiosità,poi l'ho abbandonata...e l'uso delle microsd(anche se 8gb sono già abbastanza)è molto molto comodo...il clip+ sarebbe veramente il top,ma posso accontentarmi anche del clip normale...si sa se e quando uscirà effettivamente il clip+?

il brutto è che dalle foto che hai postato,il clip+ perderà l'anello luminoso...

Ricky65
31-08-2009, 12:18
...il clip+ sarebbe veramente il top,ma posso accontentarmi anche del clip normale...si sa se e quando uscirà effettivamente il clip+?


Boh però il fatto che qualcuno negli USA l'ha già in mano significa che è già in vendita negli USA anche se non ho visto ancora comunicati ufficiali da parte di Sandisk


il brutto è che dalle foto che hai postato,il clip+ perderà l'anello luminoso...

Magari avrà un quadrato luminoso.

Atomix
31-08-2009, 12:44
clip +: piccola rece:

http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=46803

DeMoN3
31-08-2009, 14:04
Conclusion
The Clip+ in build quality, useability, and with the addition of File/folder browsing and expandability has just set the quality bar pretty high. There is no player in the ultraportable market that can even touch the Clip+. This even blows the clip out of the water. Personally I'll probably have to sell my Clip after having used the Clip+, it's that good If Sandisk doesn't take a huge chunk of the ultraportable market with this player then Apple must have subliminal messages in their commercials

Dalla recensione praticamente si capisce che è ottimo come il Clip normale,con alcuni piccoli accorgimenti(spostare il volume e il power) e il pregio dell'ingresso per le microSD...praticamente ottimo ;)

Ricky65
31-08-2009, 14:29
Dalla recensione praticamente si capisce che è ottimo come il Clip normale,con alcuni piccoli accorgimenti(spostare il volume e il power) e il pregio dell'ingresso per le microSD...praticamente ottimo ;)

Peccato che è ancora presto e ci sono in giro pochi esemplari, ma sarei curioso di vedere cosa c'è "sotto il cofano".
Fra l'altro mi è parso di capire che lo Slot Radio (lettore senza memoria integrata che non è mai arrivato in Italia) gestisce l'RDS.
Quindi spero che il Clip+ monti il nuovo chip radio con supporto RDS.

DeMoN3
31-08-2009, 14:32
Peccato che è ancora presto e ci sono in giro pochi esemplari, ma sarei curioso di vedere cosa c'è "sotto il cofano".
Fra l'altro mi è parso di capire che lo Slot Radio (lettore senza memoria integrata che non è mai arrivato in Italia) gestisce l'RDS.
Quindi spero che il Clip+ monti il nuovo chip radio con supporto RDS.

io la radio non l'ascolto neanche in macchina(la mia autoradio ormai probabilmente si sarà scordata di avere l'antenna xD),quindi non è un problema ;)

Ricky65
31-08-2009, 15:51
io la radio non l'ascolto neanche in macchina(la mia autoradio ormai probabilmente si sarà scordata di avere l'antenna xD),quindi non è un problema ;)

Io invece ascolto più la radio che i file audio, quindi per me una buona radio è un punto chiave.

Ricky65
31-08-2009, 23:23
clip +: piccola rece:

http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=46803

E questa è quella di PC Magazine (http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2352184,00.asp)

E quella di Digital Trends (http://reviews.digitaltrends.com/review/6695/sandisk-sansa-clip-review)

Qui c'è anche il manuale in inglese (http://mp3support.sandisk.com/downloads/um/clip+-en-um.pdf)

Peccato che anche il manuale del Clip+ sia strasintetico come quello del Clip

A quanto pare l'hanno anche ufficialmente inserito anche sul sito Sandisk (http://www.sandisk.com/products/sansa-music-and-video-players/sandisk-sansa-clipplus-mp3-player-.aspx)

DeMoN3
31-08-2009, 23:25
E questa è quella di PC Magazine (http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2352184,00.asp)

E quella di Digital Trends (http://reviews.digitaltrends.com/review/6695/sandisk-sansa-clip-review)

le leggo subito,grazie ;)



While the latest iPod shuffle may talk like a robot, I'd much rather have a screen, so I can see what I'm hearing. And a microSD slot. And more robust file support. And a radio. And recording capabilities. All of which, you get with the SanDisk Sansa Clip+. And you'll pay $10 less, but for twice the storage (the 4GB shuffle is $79)

:asd: come smontare l'ipod shuffle in meno di 3 righe xD


PS:colorato è anche carino,nero è assolutamente orrendo,specie confrontato col vecchio clip

DeMoN3
31-08-2009, 23:43
Per l'utente che chiedeva dell'RDS

Despite the lack of an FM antenna, or even a pair of headphones with an antenna built-in, FM reception was excellent, and we enjoyed having the ability to effortlessly record broadcasts right over the air. However, RDS data like artist names and track titles (as SanDisk includes on the SlotRadio) would have been a nice addition).

Mi dispiace,ancora niente RDS


Pros:

• Extremely affordable
• Flexible, easy-to-use interface
• Small and lightweight
• FLAC support
• Accepts up to 16GB microSD expansion
• Compatible with SlotMusic and SlotRadio cards
• 15-hour battery life
• Bright, vibrant OLED screen

Cons:

• Exposed miniUSB port
• Step backward in styling



Specs
Editor's Choice

* Supports MP3, WMA, secure WMA, Audible, Ogg Vorbis, FLAC, plus audio books and podcasts
* Expandable microSDTM and microSDHCTM memory card slot grows with your music library and easily loads slotRadioTM or slotMusicTMcards **
* Digital FM tuner with 40 presets for listening to sports, your favorite music station or tuning in at the gym
* Long-life, rechargeable battery with up to 15 hours† of continuous playback
* Built-in microphone to record your thoughts on the go
* Large, bright (OLED) screen with a simple user interface that makes it easy to choose playlists or songs sorted by title, artist, album
* Solid state flash memory for skip-free playback of music
* A wearable clip for hands-free portability
* Compatible with Windows 7

Ricky65
01-09-2009, 00:22
Mi dispiace,ancora niente RDS


E già :mad: purtroppo monta ancora lo stesso modello di chip radio del Clip che non contiene il supporto al RDS. :muro:
Peccato perchè questa mancanza potrebbe avvantaggiare concorrenti come Samsung.
La cosa assurda è che lo SlotRadio ( non importato in Europa ) ha l'RDS. :confused:

Ricky65
01-09-2009, 00:30
Ed ecco che il primo smanettone ha ceduto alla tentazione di guardarci dentro

Come smontare un Clip+ (http://www.anythingbutipod.com/archives/2009/08/sandisk-sansa-clip-plus-disassembly.php)

Ad occhio non differisce molto dal Clip V2 se si esclude lo slot microSD

DeMoN3
01-09-2009, 14:57
Ragazzi,ma qualche sito che vende il clip+ e spedisce in italia?forse sono riuscito a vendere il mio e280...

Ricky65
02-09-2009, 07:12
Ragazzi,ma qualche sito che vende il clip+ e spedisce in italia?forse sono riuscito a vendere il mio e280...

Penso che tu debba pazientare almeno una quindicina di giorni. Da quanto ho capito nei negozi USA uscirà ufficialmente il 15 settembre.
Probabilmente gli esemplari che qualcuno negli USA ha già acquistato appartengono a una serie pilota di qualche migliaio di pezzi.

Da noi si parla di Natale :mad:
Se poi occorre sempre fare caccia grossa come per il Clip, non ci resta che armarci di pazienza.

DeMoN3
02-09-2009, 09:02
Penso che tu debba pazientare almeno una quindicina di giorni. Da quanto ho capito nei negozi USA uscirà ufficialmente il 15 settembre.
Probabilmente gli esemplari che qualcuno negli USA ha già acquistato appartengono a una serie pilota di qualche migliaio di pezzi.

Da noi si parla di Natale :mad:
Se poi occorre sempre fare caccia grossa come per il Clip, non ci resta che armarci di pazienza.

immaginavo e temevo...vabbè,intanto provo a vendere il mio e280,poi quando sarà il momento ordinerò il clip+ =\

sjk
02-09-2009, 22:03
PS:colorato è anche carino,nero è assolutamente orrendo,specie confrontato col vecchio clip

Vero... come il mio Clip silver non ce n'è :cool:

Helyanwe
03-09-2009, 11:48
domanda... come faccio ad aggiungere canzoni a playlist già esistenti nel mio sansa clip? ... cioè se sincronizzo altri file questi non si aggiungono a nessuna playlist, ma se volessi aggiungerli come faccio? ho provato ad aggiungerli manualmente aprendo la playlist e trascinando i file, ma non li salva...

Phantom II
03-09-2009, 22:12
A livello di capacità, che microSD supporta il Fuze?

Taro Misaki
04-09-2009, 06:16
A livello di capacità, che microSD supporta il Fuze?

se non sbaglio fino a 32 gb...

Phantom II
05-09-2009, 09:54
se non sbaglio fino a 32 gb...
Ottimo!

Nel frattempo ho aggiornato il firmware del lettore e mi pare d'aver risolto tutti i problemi che avevo in precedenza :)

Rocco Felici
13-09-2009, 13:25
Sono in procinto di acquistare un Fuze da 8Gb. Ho un iaudio7, che avendo solo 8 Gb mi sta stretto dato che non ha slot per espansione (con il fuze farei 8+16).
Ciò che mi interessa molto è sapere come sia la qualità audio, e se qualcuno ha avuto modo di provarli entrambi un confronto su questa. Già mi scoccia lasciare l'I7 per la sua durata della batteria che mi faceva fare viaggi tranquilli.

X Phantom II: Le microSD da 32 GB non ne vendono ancora, per ora.

Phantom II
14-09-2009, 12:04
X Phantom II: Le microSD da 32 GB non ne vendono ancora, per ora.
Posso attendere, al momento 4GB mi calzano ancora bene :D
In merito alla qualità audio, io mi trovo molto bene, soprattutto dopo aver smanettato un po' con l'equalizzazione.

Rocco Felici
15-09-2009, 17:38
Le micro sd da 16 Gb possono essere usate o al max da 8GB?

Markk117
24-09-2009, 10:08
mi servirebbe un consiglio! ho addocchiato il sansa clip+ su amazon.de sui 55€ poi le spedizioni non so qnt mi verranno, lo dovrei usare principalmente quando vado a correre quinid mi serve un lettore piccolo come questo però non vorrei una qualità audio da buttare sopratutto dopo aver letto che supporta anche i file FLAC! cosa mi consigliate? oppure conoscete altri lettori che possono andar bene? THX:help: