View Full Version : [Thread Ufficiale] SanDisk Sansa
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
jazzprofile
29-09-2010, 17:33
E infatti sto pensando che potrei usarci solo il linearossa che ha il potenziometro :muro:
e perchè non abbinarci un bel mini3 ?? :D
Rainy nights
29-09-2010, 18:22
e perchè non abbinarci un bel mini3 ?? :D
Perché se lo montassi io esploderebbe dopo 2 secondi dalla prima accensione... :stordita:
Perché se lo montassi io esploderebbe dopo 2 secondi dalla prima accensione... :stordita:
Se non hai fretta per il lettore, dovendo andare in Cina, posso dare un'occhiata, ed acquistartelo se vuoi, magari un cowon j3 scontato.
Se posso farti una cortesia, molto volentieri.
Ma non sara' una cosa a breve ti avviso.
... non capisco perchè ingegnarsi a realizzare un connettore per il Fuze come quello di cui ho postato la foto se comunque la resa non migliora in questo modo rispetto alla connessione sull'uscita cuffie.:confused:
Se ho frainteso, sorry. ;)
... nel mio caso con poco più di una decina d'euro ho risolto, migliorando decisamente la qualità d'ascolto.
sjk
lavagolem82
29-09-2010, 19:16
com'è la qualità audio del sanza fuze rispetto all'ipod touch? (ho il 2g). anche io lo userei con un ampli portatile e una grado. sul touch non ho più tanto spazio mentre il fuze è ottimo con le schede esterne... nel caso anche io prenderei la prima versione per sfruttare la line out.
whitewolf92
29-09-2010, 19:37
avevo suggerito di provare a rimuoverli tutti e poi ritaggare i files: prova a mettere solo artista, album, data, genere, nomedellatraccia, numerodellatraccia.
Può essere che nei tag esistenti ci siano delle info che ti creano il problema, il mio è solo un suggerimento, in quanto dalla tua spiegazione non si capiva molto il problema, che personalmente non ho mai riscontrato. Magari ri-rippa il CD.
Per la gestione dei tag puoi usare foobar2000.
prima di farlo ,se vado su track info dal clip+,per le canzoni che mi danno problemi,alla voce codec mp3 dice: ID3V2.4 mentre per le altre canzoni dice ID3V2.3 ,può essere questo?
jazzprofile
29-09-2010, 19:51
prima di farlo ,se vado su track info dal clip+,per le canzoni che mi danno problemi,alla voce codec mp3 dice: ID3V2.4 mentre per le altre canzoni dice ID3V2.3 ,può essere questo?
a quanto pare sembra di si:
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=47005
http://forums.sandisk.com/t5/Clip-Clip/ID3-V2-4-Track-Ordering-Bug/m-p/144402
e.greg.io
30-09-2010, 21:54
con riferimento al clip plus, qual è il tempo di carica completa partendo da batteria completamente esaurita?
piccola pecca è proprio la mancanza di un indicatore del livello batteria durante la carica.
Sul noto sito tedesco c'e 'il Sansa Fuze 4 Gb bianco a 40,29 + s.s.
Niente di che...salvo che altri colori stesso modello costano sopra i 60 euro.
Sul noto sito tedesco c'e 'il Sansa Fuze 4 Gb bianco a 40,29 + s.s.
Niente di che...salvo che altri colori stesso modello costano sopra i 60 euro.
Come "niente di che"? E' un ottimo prezzo (fai fatica a prendere un Clip a quel prezzo), e bianco è bellissimo! ;)
sjk
Sottointendevo che ci sono diversi posti dove acquistarle a quel prezzo, il problemuccio semmai sta nelle spese di spedizione, sono quelle che incidono alla fine.
Un sito italiano chiede ben 15 euro, su quello sicuramente non meno :cry:
Sottointendevo che ci sono diversi posti dove acquistarle a quel prezzo, il problemuccio semmai sta nelle spese di spedizione, sono quelle che incidono alla fine.
Un sito italiano chiede ben 15 euro, su quello sicuramente non meno :cry:
Dici? A meno di 40 euro fai fatica... e comunque è un affarone!
Da Pix... per esempio hanno spese di spedizione ridottissime se non cerchi la tracciabilità (3,90 euro se non ricordo male, consegna economica entro 10 gg lavorativi). Sito serissimo ed eficiente ed in ogni caso ti spediscono sempre con corriere DHL (non tracciabile dall'utente ma in ogni caso verificabile da loro in caso di bisogno).
sjk
Dici? A meno di 40 euro fai fatica... e comunque è un affarone!
Da Pix... per esempio hanno spese di spedizione ridottissime se non cerchi la tracciabilità (3,90 euro se non ricordo male, consegna economica entro 10 gg lavorativi). Sito serissimo ed eficiente ed in ogni caso ti spediscono sempre con corriere DHL (non tracciabile dall'utente ma in ogni caso verificabile da loro in caso di bisogno).
sjk
Erano 3,90, ora sono 9,90 :doh:
Ti ringrazio davvero della gentilezza ma proprio non vuole andare.
Appena scollego mi fa "aggiorna database"...e basta :cry:
rispondo in ritardo ma anche io avevo lo stesso codice del tuo nel mio SanDisk Sansa Fuze ed infatti non riuscivo ad installare sto benedetto rockbox (un paio di mesi fa)...adesso però sul sito ufficiale di rockbox c'è una nuova build che ha permesso anche a me di installare il firmware...dacci uno sguardo (anche se c'è scritto che rockbox per il fuze v2 è unstable a me va benissimo)
lavagolem82
07-10-2010, 11:55
alla fine ho presso il fuze 8gb nero a 64euro... credo sia buono come prezzo. non vedo l'ora che arrivi!! :D
pelo1986
14-10-2010, 23:15
Ragazzi, che ne dite, quale scegliere e perchè:
- fuze 8 gb + microsd 16gb
- clip+ 8 gb + microsd 16gb
- creative - x-fi style/x-fi with LAN 32gb
Premetto che uso il lettore solo per la musica e vorrei qualcosa con tasti fisici.
Mille grazie
jazzprofile
15-10-2010, 07:09
Ragazzi, che ne dite, quale scegliere e perchè:
- fuze 8 gb + microsd 16gb
- clip+ 8 gb + microsd 16gb
- creative - x-fi style/x-fi with LAN 32gb
Premetto che uso il lettore solo per la musica e vorrei qualcosa con tasti fisici.
Mille grazie
Per il rapporto qualità/prezzo e se non ti interessa un display di dimensioni "umane" vai di Clip+, altrimenti Fuze.
miriddin
15-10-2010, 07:28
Per il rapporto qualità/prezzo e se non ti interessa un display di dimensioni "umane" vai di Clip+, altrimenti Fuze.
...ci metterei anche la maggior durata della batteria del Fuze.
pelo1986
15-10-2010, 07:45
Tralasciando il qualità/prezzo e considerando solo il lato qualità?!
Tralasciando il qualità/prezzo e considerando solo il lato qualità?!
Clip+ e fuze suonano uguale (mi riferisco al penultimo modello di fuze, non quello touchscreen)
Rainy nights
15-10-2010, 11:01
Clip+ e fuze suonano uguale (mi riferisco al penultimo modello di fuze, non quello touchscreen)
La accendiamo? :D
Ho il cowon i9 da una ventina di giorni e mi sta stretto, con tutto l'amore per la Cowon non posso non ammettere che per me il clip+ è preferibile :)
Ancora sto meditando su questo sansa fuze..
Perchè vuoi prendere il fuze quando hai già il clip+?
Comunque si, la accendiamo, almeno da quello che ho letto su headfi e abi prima di prendere il fuze...tutti dicevano che suonano uguale :D
Vorrei comprare in qualche negozio online il sansa fuze + da 16 GB, ma
non riesco a trovarlo (o meglio al momento non sono disponibili).:cry:
Avete qualche link dove comprarlo? preferirei in Europa.
grazie
Krapulov
20-10-2010, 09:58
ciao a tutti,
dopo aver letto i vari thread mi sono deciso per un sansa fuze.
Ho questo dubbio: conviene prendere il fuze+? ho letto alcune recensioni sul sito della SanDisk e ci sono dei commenti negativi rispetto alla sensibilità del touch-screen (e per me sarebbe il primo device con questo tipo di schermo) e sulla navigazione non possibile per cartelle, ma solo per tag (io sono parecchio legato alla navigazione per cartelle); mentre la qualità dell'audio è uguale.
Grazie in anticipo per le risposte.
ciao a tutti,
dopo aver letto i vari thread mi sono deciso per un sansa fuze.
Ho questo dubbio: conviene prendere il fuze+? ho letto alcune recensioni sul sito della SanDisk e ci sono dei commenti negativi rispetto alla sensibilità del touch-screen (e per me sarebbe il primo device con questo tipo di schermo) e sulla navigazione non possibile per cartelle, ma solo per tag (io sono parecchio legato alla navigazione per cartelle); mentre la qualità dell'audio è uguale.
Grazie in anticipo per le risposte.
Dubito che qualcuno qui abbia già il Sansa Fuze+... Al momento ti devi accontentare dei commenti d'oltreoceano. ;)
sjk
Krapulov
20-10-2010, 12:45
Dubito che qualcuno qui abbia già il Sansa Fuze+... Al momento ti devi accontentare dei commenti d'oltreoceano. ;)
sjk
:doh: , ma si sa quanto ci vuole perchè arrivino anche qui da noi? altrimenti prendo il Fuze (senza +).
Rainy nights
20-10-2010, 13:28
:doh: , ma si sa quanto ci vuole perchè arrivino anche qui da noi? altrimenti prendo il Fuze (senza +).
Prendi il fuze vecchio. ;)
Krapulov
20-10-2010, 15:22
ci stavo giusto facendo un pensierone :cool:
miriddin
20-10-2010, 15:51
Oppure aspetta che arrivi nei negozi il nuovo Fuze+ (che poi tanto Plus non è!) e poi... prendi il Sansa Fuze originale, approfittando del fatto che, magari, il nuovo modello faccia calare ulteriormente di prezzo il vecchio (anche se non è detto che accadrà visto che, così ad occhio, IMHO il vecchio modello è migliore!).
Krapulov
20-10-2010, 16:04
stavo ragionando anche su questa cosa, ma alla fine non è che costi un'esagerazione, quindi penso che non aspetterò più di tanto.
redder84
23-10-2010, 19:02
ciao a tutti, sapete se sono validi i sansa fuze rigenerati in vendita su la ebay e simili ?
Krapulov
27-10-2010, 10:44
comprato il fuze (senza +), in arrivo nei prossimi giorni.
Subito una domanda: un riepilogo su come aggiornare il firmw con rockbox (qual'è il firmw da usare e step per aggiornare il device; l'ho fatto solo una volta su un e-reader e vorrei evitare di incasinare subito il tutto).
Grazie 1000 per le risposte.
miriddin
27-10-2010, 11:26
comprato il fuze (senza +), in arrivo nei prossimi giorni.
Subito una domanda: un riepilogo su come aggiornare il firmw con rockbox (qual'è il firmw da usare e step per aggiornare il device; l'ho fatto solo una volta su un e-reader e vorrei evitare di incasinare subito il tutto).
Grazie 1000 per le risposte.
Niente di più semplice!
Basta scaricare ed installare questa:
http://www.rockbox.org/download/
poi specifichi a quale lettera di dispositivo è associato il tuo Fuze (oppure fai il rilevamento automatico) e fà tutto da sola.:)
Krapulov
27-10-2010, 11:35
Niente di più semplice!
Basta scaricare ed installare questa:
http://www.rockbox.org/download/
poi specifichi a quale lettera di dispositivo è associato il tuo Fuze (oppure fai il rilevamento automatico) e fà tutto da sola.:)
quindi non devo passare attraverso una sd: collego fuze a pc, scarico firmw su pc e avvio.
Grazie ancora
miriddin
27-10-2010, 11:54
quindi non devo passare attraverso una sd: collego fuze a pc, scarico firmw su pc e avvio.
Grazie ancora
Non devi scaricare altro, oltre all'utility linkata da me: anche se è richiesto un firmware originale scaricato sul tuo pc, è l'utility stessa che si occupa di scaricarlo, lo patcha e poi lo installa; quando poi scolleghi il lettore dopo aver installato tutto il necessario, ti comparirà sul lettore la scritta:"Aggiornamento firmware in corso" e, poco dopo, avrai tutto bello e pronto.
Krapulov
27-10-2010, 12:47
quindi è a prova di utente informaticamente ignorante quale sono io :D
Ottimo: grazie.
EDIT: e come custodia? ce ne sono di dedicate o c'è qualche modello universale che funge bene?
lavagolem82
30-10-2010, 12:25
ieri ho messo rockbox sul sansa fuze v2.. l'unico difetto è che non funziona la line out. ho cercato un po in giro ma non mi sembra che abbiano ancora risolto questo problema.
ieri ho messo rockbox sul sansa fuze v2.. l'unico difetto è che non funziona la line out. ho cercato un po in giro ma non mi sembra che abbiano ancora risolto questo problema.
Eh... no. Purtroppo non funziona. :(
Meno male che si può avviare comunque col firmware originale, per godere della line-out con quest'ultimo (e non è poco). Aspettiamo qualche nuova release... (sperando che sia solo una questione di firmware).
sjk
TheSansaFuzeMaster
30-10-2010, 17:56
Ho deciso di installare sul mio fuze Rockbox con l'utility, avrei da porvi solo una domanda:
Se vorrei ritornare al vecchio firmware e cancellare rockbox come faccio?
jazzprofile
30-10-2010, 18:07
Ho deciso di installare sul mio fuze Rockbox con l'utility, avrei da porvi solo una domanda:
Se vorrei ritornare al vecchio firmware e cancellare rockbox come faccio?
Reinstalli il firmware originale e cancelli la dir .rockbox
Ho deciso di installare sul mio fuze Rockbox con l'utility, avrei da porvi solo una domanda:
Se vorrei ritornare al vecchio firmware e cancellare rockbox come faccio?
...da rockbox.org (http://download.rockbox.org/daily/manual/rockbox-sansafuzev2/rockbox-buildch2.html#x4-200002.5):
2.5 Uninstalling Rockbox
Note: The Rockbox bootloader allows you to choose between Rockbox and the original firmware. (See section 3.1.3 for more information.)
2.5.1 Automatic Uninstallation You can uninstall Rockbox automatically by using Rockbox Utility. If you installed Rockbox manually you can still use Rockbox Utility for uninstallation but will not be able to do this selectively.
2.5.2 Manual Uninstallation Copy an unmodified original firmware to your player and update it.
If you wish to clean up your disk, you may also wish to delete the .rockbox directory and its contents. Turn the Sansa off. Turn the player back on and the original Sansa software will load.
sjk
EDIT: .. aveva già risposto jazzprofile, sorry ;). Comunque -come dice il 2.5.2- credo basti anche solo cancellare la cartella .rockbox, giusto? Io l'ho solo installato, mai tolto...
TheSansaFuzeMaster
30-10-2010, 19:24
Aiuto!!!
Ho installato rock box! Tutto ok... attacco l'usb e il pc non lo riconosce e rock box sul fuze si riavvia in continuazione... :( , visto che è in dual boot faccio partire il vecchio firmware e il fuze si collega normalmente al pc... sapete dirmi il motivo di questa strana cosa?
jazzprofile
31-10-2010, 09:50
Aiuto!!!
Ho installato rock box! Tutto ok... attacco l'usb e il pc non lo riconosce e rock box sul fuze si riavvia in continuazione... :( , visto che è in dual boot faccio partire il vecchio firmware e il fuze si collega normalmente al pc... sapete dirmi il motivo di questa strana cosa?
Perchè, fino a ieri il supporto, USB non era ancora implementato.
Nuova Realease di Rockbox, 3.7: http://www.rockbox.org/wiki/ReleaseNotes37.
In particolare, release stabile per Clip/Clip+/Fuze :)
Rainy nights
31-10-2010, 09:57
Perchè, fino a ieri il supporto, USB non era ancora implementato.
Nuova Realease di Rockbox, 3.7: http://www.rockbox.org/wiki/ReleaseNotes37.
In particolare, release stabile per Clip/Clip+/Fuze :)
:vicini:
TheSansaFuzeMaster
31-10-2010, 11:06
Me ne ero già accorto che era uscita una nuova versione e la avevo scaricata e funzionava l'usb, mi ero scordato di scrivere. Grazie comunque. :D
Adesso it's perfect =D
TheSansaFuzeMaster
31-10-2010, 11:21
Che sapete dove scaricare altri giochi per il rockbox oltre a quelli che sono gia interni? E dove posso scaricare le altre versioni di Doom perchè quella interna ci sono 2 mostri e dopo quelli è finito :(
è proprio bello avere rock box, possibilità di modifiche infinite =D
Me ne ero già accorto che era uscita una nuova versione e la avevo scaricata e funzionava l'usb, mi ero scordato di scrivere. Grazie comunque. :D
Adesso it's perfect =D
Ma che è sta storia dell'usb?
TheSansaFuzeMaster
31-10-2010, 11:32
Ma che è sta storia dell'usb?
Con la versione 3.6 di RockBox sul Fuze quando attaccavo l'usb il fuze si riavviava e non veniva trovato dal pc, con la nuova versione l'usb funziona =D
Perchè, fino a ieri il supporto, USB non era ancora implementato.
Nuova Realease di Rockbox, 3.7: http://www.rockbox.org/wiki/ReleaseNotes37.
In particolare, release stabile per Clip/Clip+/Fuze :)
Purtroppo però la line-out per il Fuze V2 ancora non è abilitata, neanche con la 3.7...
Aspettiamo fiduciosi.
sjk
jazzprofile
01-11-2010, 11:44
http://www.rockbox.org/wiki/TargetClassifications
Giusto per sottolineare cosa intendono gli sviluppatori di Rockbox per Stable/Unstable Status.
Quando il pieno supporto USB (trasferimento/ricarica) sul Clip/Clip+ sarà operativo, ne sarò certamente più felice, nel frattempo mi godo le ottime features che rockbox mette a disposizione: eq parametrico a 5 bande, crossfeed, riproduzione gapless, supporto a molteplici codecs lossy/lossless (tra i quali mi piace evidenziare aac, musepack, wavpack lossless e hybrid) tanto per citarne alcune. :)
FullHD1080
02-11-2010, 12:10
voi che modalità usate per copiare la musica sul fuze: MTP o MSC? io sto usando la mod. MTP ma ho notato che sulla memoria esterna mi rinomina le cartelle come vuole lui e quando ne hai tante comincia ad essere un problema. anche in mod. MSC si ha questo problema?
miriddin
02-11-2010, 12:21
voi che modalità usate per copiare la musica sul fuze: MTP o MSC? io sto usando la mod. MTP ma ho notato che sulla memoria esterna mi rinomina le cartelle come vuole lui e quando ne hai tante comincia ad essere un problema. anche in mod. MSC si ha questo problema?
No, in modalità MSC il lettore diventa in pratica un pendrive e le cartelle ed i files mantengono il loro nome.
Attento però che non puoi usare le due modalità contemporaneamente: la musica inserita in una modalità non appare se usi l'altra.
jazzprofile
02-11-2010, 12:29
voi che modalità usate per copiare la musica sul fuze: MTP o MSC? io sto usando la mod. MTP ma ho notato che sulla memoria esterna mi rinomina le cartelle come vuole lui e quando ne hai tante comincia ad essere un problema. anche in mod. MSC si ha questo problema?
Solo e sempre MSC.
In qs modalità si utilizza il player come una qualunque chiavetta USB, cioè la gestione e le modifiche del file system del player vengono controllate completamente dal sistema operativo (se non erro la modalità msc accetta solo file system in fat32 e non in ntfs): da ciò deriva che si potranno compiere tutte le operazioni che si fanno normalmente sull'hd del tuo computer e se ne ha il pieno controllo.
FullHD1080
02-11-2010, 12:29
grazie. a questo punto mi conviene formattare e passare in mod MSC. Se poi seleziono "artisti" mi fa vedere sia quelli nella memoria interna che esterna o li divide?
jazzprofile
02-11-2010, 13:22
grazie. a questo punto mi conviene formattare e passare in mod MSC. Se poi seleziono "artisti" mi fa vedere sia quelli nella memoria interna che esterna o li divide?
Non ho il fuze, ma sul clip la scelta della modalità si fa da menu; non è necessario formattare, ma io lo faccio comunque (con l'utility di formattazione della Panasonic) per cancellare eventuali "schifezze" precaricate.
Krapulov
03-11-2010, 10:02
ciao a tutti,
vi chiedo un aiuto/spiegazione relativamente a questo problema: ho copiato (drag&drop) da pc a cartella Music del fuze delle cartelle contenenti brani, ma alcune di queste cartelle non le trovo sul fuze dal menu "Musica/artisti e/o album", ma solo in "Musica/AggiuntoRecentemente".
Come mai?
grazie 1000 in anticipo per le risposte.
Evidentemente i file non sono taggati correttamente...
Krapulov
03-11-2010, 11:00
Evidentemente i file non sono taggati correttamente...
un programma free valido per taggare velocemente?
thanks again
EDIT: scusate se la seguente domanda è "idiota". Ero convinto che sul fuze fosse possibile la navigazione/sistemazione file per cartelle e che quindi con un drag&drop da pc a fuze sarei stato a posto perchè avrei visto le cartelle come da esplora risorse del pc, ma evidentemente non è così.
Oltre alla necessità di taggare correttamente mi sfugge qualcosa d'altro?
ri-grazie
miriddin
03-11-2010, 14:39
un programma free valido per taggare velocemente?
thanks again
Ero convinto che sul fuze fosse possibile la navigazione/sistemazione file per cartelle e che quindi con un drag&drop da pc a fuze sarei stato a posto perchè avrei visto le cartelle come da esplora risorse del pc, ma evidentemente non è così.
Oltre alla necessità di taggare correttamente mi sfugge qualcosa d'altro?
ri-grazie
Direi innanzi tutto MP3Tag, oppure MediaMonkey.
Ti sfugge che, oltre alla navigazione per Tag, puoi usare quella per cartelle andando su Musica => Folders.
Krapulov
03-11-2010, 15:18
Direi innanzi tutto MP3Tag, oppure MediaMonkey.
Ti sfugge che, oltre alla navigazione per Tag, puoi usare quella per cartelle andando su Musica => Folders.
sono mooooooooooolto niubbo: visto Folders, grazie 1000.
E già che ci siamo: ero convinto di avere la radio, invece c'è solo un canale preimpostato e non trovo la possibilità di cercare altri canali.
miriddin
03-11-2010, 15:25
sono mooooooooooolto niubbo: visto Folders, grazie 1000.
E già che ci siamo: ero convinto di avere la radio, invece c'è solo un canale preimpostato e non trovo la possibilità di cercare altri canali.
Ce l'hai, ce l'hai...:)
Se premi la "wheel" verso destra o sinistra cerchi le altre frequenze, mentre se la premi verso il basso accedi al menù dove cìè anche la ricerca automatica per i preimpostati.
La radio c'è e puoi ricevere tutti i canali della zona...puoi cambiare stazione con le freccette dx e sx, non devi fare nessuna ricerca manuale.
Krapulov
03-11-2010, 15:52
grazie a tutti: ce la posso fare.
adesso mi faccio un po' di musica ... poi passerò a foto, video e rockbox e quindi tornerò a rompere.
TheSansaFuzeMaster
04-11-2010, 17:45
Ho trovato sul sito di rock box l'emulatore del nes! Solo non sò come compilarlo, ci vuole linux, le istruzioni sono abbastanza semplici...
1: extract the source files to $ROCKBOX/apps/plugins/ines
2: add "ines" to $ROCKBOX/apps/plugins/Subdirs
3: make in your $BUILD directory (as you usually would)
4: add "nes,games/ines" to you /.rockbox/viewer.config file on your DAP
Visto che non ho linux, non è che qualcuno potrebbe seguire le istruzioni e darmi il plugin fatto?
(questo è il link dove scaricare il plugin InfoNes: http://www.rockbox.org/tracker/task/2911?getfile=14814)
daimon81
06-11-2010, 14:29
ciao a tutti sapete se sia possibile utilizzare una scheda di memoria da 32 gb con un sansa fuze 4 gb?
grazie
ciao a tutti sapete se sia possibile utilizzare una scheda di memoria da 32 gb con un sansa fuze 4 gb?
grazie
Sembra di si (http://forums.sandisk.com/t5/Fuze/Sansa-Fuze-32gb-memory-card-folders-disappear/m-p/210550), ma c'è il limite nel numero di canzoni (8.000 per il Fuze, 10.240 per il Fuze+).
sjk
miriddin
06-11-2010, 15:16
Sembra di si (http://forums.sandisk.com/t5/Fuze/Sansa-Fuze-32gb-memory-card-folders-disappear/m-p/210550), ma c'è il limite nel numero di canzoni (8.000 per il Fuze, 10.240 per il Fuze+).
sjk
Ulteriore ragione per installare RockBox! ;)
Ulteriore ragione per installare RockBox! ;)
Aaahh... ma con me sfondi una porta aperta. ;)
sjk
miriddin
06-11-2010, 16:26
Aaahh... ma con me sfondi una porta aperta. ;)
sjk
Questo lo sò, ma dicevo per Daimon81...:)
...anche se è proprio una vergogna che RockBox non supporti playlists con più di 10.000 canzoni!:sofico:
daimon81
06-11-2010, 21:55
grazie ragazzi gentilissimi..allora mi compro una scheda da 32 gb e installo questo rock box di cui ho sentito molto parlare...ciao!
Krapulov
08-11-2010, 08:16
ciao,
una precisazione su rockBox: non ho capito se ci sono ancora problemi con la usb o se è tutto ok.
sempre e ancora grazie 1000
lavagolem82
08-11-2010, 09:58
ciao! voi usate qualche tipo di custodia con il sansa fuze? sono indeciso tra quella di pelle o il crystal case... in italia però non si trova niente... :muro:
daimon81
08-11-2010, 13:18
ciao ragazzi mi è appena arrivato il sansa fuze 4gb..è bellissimo! l'ho acceso e la batteria è carica al 50%...devo seguire qualche procedura particolare come prima ricarica?
il Sansa Fuze supporta le Micro SD da 32gb?
daimon81
08-11-2010, 17:11
il Sansa Fuze supporta le Micro SD da 32gb?
Originariamente inviato da daimon81
ciao a tutti sapete se sia possibile utilizzare una scheda di memoria da 32 gb con un sansa fuze 4 gb?
grazie
Sembra di si, ma c'è il limite nel numero di canzoni (8.000 per il Fuze, 10.240 per il Fuze+).
TheSansaFuzeMaster
08-11-2010, 18:08
Ma quanto costa una MicroSD da 32 gb? e quante canzoni in Flac ci entrano?
Quando si supera il limite nel numero di canzoni si ha un avviso oppure non ce ne si accorge?
daimon81
08-11-2010, 20:08
Quando si supera il limite nel numero di canzoni si ha un avviso oppure non ce ne si accorge?
inizialmente il lettore si scalda un po,fa un po di fumo e se superi di molto il numero di canzoni ti potrebbe esplodere in mano
Krapulov
09-11-2010, 08:14
ciao! voi usate qualche tipo di custodia con il sansa fuze? sono indeciso tra quella di pelle o il crystal case... in italia però non si trova niente... :muro:
anche a me interessa: sto usando quella in dotazione, ma non è che mi soddisfi.
Originariamente inviato da daimon81
ciao a tutti sapete se sia possibile utilizzare una scheda di memoria da 32 gb con un sansa fuze 4 gb?
grazie
Sembra di si, ma c'è il limite nel numero di canzoni (8.000 per il Fuze, 10.240 per il Fuze+).
Uscita la versione 3.7 di rockbox che supporta pienamente
Sansa Clip v1 and v2, Clip+, Fuze v1, Fuze v2
Krapulov
09-11-2010, 09:02
Uscita la versione 3.7 di rockbox che supporta pienamente
Sansa Clip v1 and v2, Clip+, Fuze v1, Fuze v2
grazie per la segnalazione.
grazie per la segnalazione.
di niente... dovevo fare l'aggiornamento del mio e280 :)
miriddin
09-11-2010, 09:58
ciao! voi usate qualche tipo di custodia con il sansa fuze? sono indeciso tra quella di pelle o il crystal case... in italia però non si trova niente... :muro:
anche a me interessa: sto usando quella in dotazione, ma non è che mi soddisfi.
Direi decisamente la Crystal Case!;)
berrettoverde
09-11-2010, 10:47
Tra Fuze e Fuze+ cosa cambia?
Devo cambiare il mio iPod (spesso lo trovo insoddisfacente per i generi che ascolto) e ho visto che se ne parla benissimo dei Sandisk..
Belli anche i Clip (non mi interessano video).. come sono rispetto ai Fuze in qualità?
miriddin
09-11-2010, 10:59
Tra Fuze e Fuze+ cosa cambia?
Devo cambiare il mio iPod (spesso lo trovo insoddisfacente per i generi che ascolto) e ho visto che se ne parla benissimo dei Sandisk..
Belli anche i Clip (non mi interessano video).. come sono rispetto ai Fuze in qualità?
Il Fuze e il Clip sono praticamente lo stesso dispositivo per quanto riguarda la qualità, con il solo problema della minor durata della batteria nel Clip.
Il Fuze Plus ha il vantaggio di essere disponibile in tagli di memoria maggiore (16GB), ma è penalizzato (IMHO) dai controlli di tipo touche e dall' impossibilità di installarci (almeno per ora) RockBox.
Quello che rende il vecchio Fuze migliore del nuovo sono appunto i controlli fisici, che permettono di usarlo benissimo anche dall' interno di una tasca ed appunto la possibilità di renderlo più versatile con l'installazione di RockBox.
berrettoverde
09-11-2010, 11:37
Il Fuze e il Clip sono praticamente lo stesso dispositivo per quanto riguarda la qualità, con il solo problema della minor durata della batteria nel Clip.
Questo è un male, lo userei in macchina e voglio un bel pò di autonomia (ok che posso caricare tramite accendisigari, ma un cavo meno è meglio).
Si carica tramite USB?
Il Fuze Plus ha il vantaggio di essere disponibile in tagli di memoria maggiore (16GB), ma è penalizzato (IMHO) dai controlli di tipo touche e dall' impossibilità di installarci (almeno per ora) RockBox.
Si, io cercavo almeno un 16GB..però mi ispirava questo Rockbox, ne sento parlare da quando ho preso l'iPod..
Cambia solo l'equalizzazione, giusto? Migliora di molto le prestazioni del lettore in termini di qualità?
Quello che rende il vecchio Fuze migliore del nuovo sono appunto i controlli fisici, che permettono di usarlo benissimo anche dall' interno di una tasca ed appunto la possibilità di renderlo più versatile con l'installazione di RockBox.
Si, vero.
Forse il fuze è la scelta migliore, tanto è espandibile con una microSD, giusto?
In quel caso (8GB + microSD da 16/32) vedrei un'unica memoria o due separate? Perchè se fosse una sola sarebbe ottimo, altrimenti diventerebbe scomodo..
Leggo del limite ad un tot di canzoni.. Con Rockbox risolvo? E' vero che si perde la garanzia?
miriddin
09-11-2010, 11:47
Questo è un male, lo userei in macchina e voglio un bel pò di autonomia (ok che posso caricare tramite accendisigari, ma un cavo meno è meglio).
Si carica tramite USB?
Si carica tramite usb ma il connettore è di tipo proprietario.
Si, io cercavo almeno un 16GB..però mi ispirava questo Rockbox, ne sento parlare da quando ho preso l'iPod..
Cambia solo l'equalizzazione, giusto? Migliora di molto le prestazioni del lettore in termini di qualità?
L' equalizzazione è il meno, visto che c'è una pletora di altre funzioni audio tutte definibili: CrossFeed, CrossFade, Gapeless, Dithering, ampiezza stereo, etc.
Si, vero.
Forse il fuze è la scelta migliore, tanto è espandibile con una microSD, giusto?
In quel caso (8GB + microSD da 16/32) vedrei un'unica memoria o due separate? Perchè se fosse una sola sarebbe ottimo, altrimenti diventerebbe scomodo..
Sì, è espandibile con MicroSD e la memoria è vista come una cosa sola. Per meglio dire, se attivi ad esempio una riproduzione casuale dell' intero contenuto, il lettore riproduce indistintamente files presenti nella memoria interna e sulla scheda; se invece navighi per cartelle (Folders) hai invece i due contenuti separati.
Leggo del limite ad un tot di canzoni.. Con Rockbox risolvo? E' vero che si perde la garanzia?
Con RockBOx non hai problemi di limite e la garanzia non la perdi (quello che installi è solo un bootloader che puoi rimuovere in qualsiasi momento.
berrettoverde
09-11-2010, 12:30
Si carica tramite usb ma il connettore è di tipo proprietario.
Non è un problema, l'importante è che sia USB così lo attacco all'accendisigari.
L' equalizzazione è il meno, visto che c'è una pletora di altre funzioni audio tutte definibili: CrossFeed, CrossFade, Gapeless, Dithering, ampiezza stereo, etc.
Alcune cose non so manco cosa siano ma mi fido!
Sì, è espandibile con MicroSD e la memoria è vista come una cosa sola. Per meglio dire, se attivi ad esempio una riproduzione casuale dell' intero contenuto, il lettore riproduce indistintamente files presenti nella memoria interna e sulla scheda; se invece navighi per cartelle (Folders) hai invece i due contenuti separati.
Ah ok, io intendevo anche da PC, però in effetti mi cambia poco, l'importante è nell'esecuzione.. Quindi anche sfogliando la libreria per artisti/album unisce le due memorie, giusto?
Con RockBOx non hai problemi di limite e la garanzia non la perdi (quello che installi è solo un bootloader che puoi rimuovere in qualsiasi momento.
Perfetto, il Fuze pare la scelta giusta.
Lo userei con delle PL50 in movimento (anche se stavo pensando a delle AKG da viaggio), vanno bene?
In casa con delle AKG K240 necessita di un amplificatore? Consigli?
Altra domanda: avevo adocchiato anche il Cowon i9.. Come è rispetto al Fuze? Qualitativamente dovrebbe essere ottimo..
Krapulov
09-11-2010, 12:35
Direi decisamente la Crystal Case!;)
grazie 1000
miriddin
09-11-2010, 16:20
Ah ok, io intendevo anche da PC, però in effetti mi cambia poco, l'importante è nell'esecuzione.. Quindi anche sfogliando la libreria per artisti/album unisce le due memorie, giusto?
Perfetto, il Fuze pare la scelta giusta.
Lo userei con delle PL50 in movimento (anche se stavo pensando a delle AKG da viaggio), vanno bene?
In casa con delle AKG K240 necessita di un amplificatore? Consigli?
Altra domanda: avevo adocchiato anche il Cowon i9.. Come è rispetto al Fuze? Qualitativamente dovrebbe essere ottimo..
1) Sì, nella ricerca per artisti vedi tutto insieme.
2) Con le PL50 andrà benissimo e credo che non avrai problemi nemmeno con le K240 (sono credo da 55 Ohm?), anche se ritengo sempre che un amplificatore sia comunque indicato per tirare fuori il meglio dalle cuffie che, per quanto a bassa impedenza, giovano sempre di un'adeguata "movimentazione" delle membrane.
3) Il Cowon i9 non lo conosco e nemmeno ho avuto l'occasione di provarlo...
berrettoverde
09-11-2010, 19:31
1) Sì, nella ricerca per artisti vedi tutto insieme.
Bene.
2) Con le PL50 andrà benissimo e credo che non avrai problemi nemmeno con le K240 (sono credo da 55 Ohm?), anche se ritengo sempre che un amplificatore sia comunque indicato per tirare fuori il meglio dalle cuffie che, per quanto a bassa impedenza, giovano sempre di un'adeguata "movimentazione" delle membrane.
Si si, 55 ohm.
Scusa ma non me ne intendo molto.. L'ampli può giovare anche alle PL50?
Che ampli consiglieresti? Conta che mi piacerebbe usarlo anche attaccato alla TV/console (360, PS3) e usare proprio le AKG.
Mi avevano consigliato un Behringer, ma non ricordo il modello..
3) Il Cowon i9 non lo conosco e nemmeno ho avuto l'occasione di provarlo...
Mi han risposto nel topic del Cowon che suona meglio il Sansa :eek:
E dire che a vederlo il Fuze sembra un lettorino da 4 soldi...!
miriddin
09-11-2010, 19:42
Si si, 55 ohm.
Scusa ma non me ne intendo molto.. L'ampli può giovare anche alle PL50?
Che ampli consiglieresti? Conta che mi piacerebbe usarlo anche attaccato alla TV/console (360, PS3) e usare proprio le AKG.
Mi avevano consigliato un Behringer, ma non ricordo il modello..
Mi han risposto nel topic del Cowon che suona meglio il Sansa :eek:
E dire che a vederlo il Fuze sembra un lettorino da 4 soldi...!
Per l'ampli vedrei di informarmi bene e di stabilire l'uso che se ne intende fare, in modo da sapere se orientarsi su di un modello portatile o da utilizzare a casa.
Solo dopo mi deciderei a fare una scelta.
Magari, se proprio, si può anche prendere uno dei molti modelli di ampli provenienti dall' oriente e che hanno un prezzo abbastanza contenuto.
Riguardo alle PL50, non hai bisogno di un ampli per quelle.
Per il Fuze poi, come al solito le cose migliori sono quelle che non si vedono!;)
Rainy nights
09-11-2010, 21:00
Bene.
Si si, 55 ohm.
Scusa ma non me ne intendo molto.. L'ampli può giovare anche alle PL50?
Che ampli consiglieresti? Conta che mi piacerebbe usarlo anche attaccato alla TV/console (360, PS3) e usare proprio le AKG.
Mi avevano consigliato un Behringer, ma non ricordo il modello..
Mi han risposto nel topic del Cowon che suona meglio il Sansa :eek:
E dire che a vederlo il Fuze sembra un lettorino da 4 soldi...!
Le pl50 non vogliono amplificazione, per quanto riguarda il fatto che il clip+ suoni meglio dei cowon l'ho detto e ribadisco. I medi del clip sono paragonabili per pulizia e chiarezza a quelli dell'iphone, cosa che i cowon di ultima generazione sognano. ;)
Una volta che rockboxi un sansa poi puoi scordarti del BBE, non ne sentirai il bisogno.
PS: io però lo preferisco liscio il clippino, alla fine dei conti il rockbox mi serve per tenere sotto controllo la batteria e, funzione utilissima, poter ricaricare il lettore con un caricatore Motorola :sofico:
berrettoverde
09-11-2010, 21:05
Per l'ampli vedrei di informarmi bene e di stabilire l'uso che se ne intende fare, in modo da sapere se orientarsi su di un modello portatile o da utilizzare a casa.
Solo dopo mi deciderei a fare una scelta.
Magari, se proprio, si può anche prendere uno dei molti modelli di ampli provenienti dall' oriente e che hanno un prezzo abbastanza contenuto.
Riguardo alle PL50, non hai bisogno di un ampli per quelle.
Per il Fuze poi, come al solito le cose migliori sono quelle che non si vedono!;)
Beh guarda, in giro userei le PL50 o attaccato all'ingresso aux della macchina, quindi non mi servirebbe l'ampli..
Mi potrebbe servire con le AKG, che uso solo in casa.. Dato che lo vorrei usare anche con console per giochi e film, direi uno da casa..
miriddin
10-11-2010, 12:36
PS: io però lo preferisco liscio il cowonino, alla fine dei conti il rockbox mi serve per tenere sotto controllo la batteria e, funzione utilissima, poter ricaricare il lettore con un caricatore Motorola :sofico:
Cowonino o "Clippino"? :)
Rainy nights
10-11-2010, 13:55
Cowonino o "Clippino"? :)
Clippino.. Scusa :doh:
Il Goblin
11-11-2010, 01:34
salve a tutti!
Scusate la domanda stupida ma vorrei togliermi ogni dubbio...
tra clip+ fuze, e fuze+ mi pare che quest'ultimo sia sconsigliato per il discorso norockbox+touchscreen.
Quali sono quindi le differenze tra fuze e clip+ oltre allo schermo e alle dimensioni?
Quale consigliate?
salve a tutti!
Scusate la domanda stupida ma vorrei togliermi ogni dubbio...
tra clip+ fuze, e fuze+ mi pare che quest'ultimo sia sconsigliato per il discorso norockbox+touchscreen.
Quali sono quindi le differenze tra fuze e clip+ oltre allo schermo e alle dimensioni?
Quale consigliate?
Il clip+ ha una durata minore della batteria, quasi il 50% in meno.
Per il resto suonano uguale e hanno le stesse funzioni, ah ovviamente sul clip+ non ci sono i video.
Io ti consiglio il fuze.
Khanattila
11-11-2010, 13:39
Ma quanto costa una MicroSD da 32 gb? e quante canzoni in Flac ci entrano?
Mi spieghi a che ti serve l'audio in flac? Un buon file in ogg o in aac suona allo stesso modo.
Khanattila
11-11-2010, 13:42
Sono interessato all'acquisto di uno di questi lettori. Ma la qualità audio com'è in confroto ad altri lettori?
Mi spieghi a che ti serve l'audio in flac? Un buon file in ogg o in aac suona allo stesso modo.
Anche perchè tra un flac e un mp3 a 320k o un ogg, sfido chiunque a trovare differenze su questi lettorini :asd:
Sono interessato all'acquisto di uno di questi lettori. Ma la qualità audio com'è in confroto ad altri lettori?
Da quel che si dice i cowon sono i migliori come qualità audio pura, i sansa se la giocano tranquillamente con sony e samsung che sono cmq ottimi.
Ma la differenza per quanto mi riguarda la fanno le cuffie.
Il Goblin
11-11-2010, 15:23
Il clip+ ha una durata minore della batteria, quasi il 50% in meno.
Per il resto suonano uguale e hanno le stesse funzioni, ah ovviamente sul clip+ non ci sono i video.
Io ti consiglio il fuze.
Grazie mille!
A questo punto mi sorge un'altra domanda, quali sono le cuffie migliori o consigliate per sfruttare al massimo il fuze?
Rainy nights
11-11-2010, 21:50
Mi spieghi a che ti serve l'audio in flac? Un buon file in ogg o in aac suona allo stesso modo.
Serve se non vuoi comprimere, oppure serve per i test.
Da quel che si dice i cowon sono i migliori come qualità audio pura, i sansa se la giocano tranquillamente con sony e samsung che sono cmq ottimi.
Ma la differenza per quanto mi riguarda la fanno le cuffie.
No, i cowon sono quelli con la personalizzazione migliore e più completa, ma non suonano meglio di sony e sansa.
Grazie mille!
A questo punto mi sorge un'altra domanda, quali sono le cuffie migliori o consigliate per sfruttare al massimo il fuze?
Puoi spendere almeno 400-500 euro? Altrimenti dovrai accontentarti di buone IEM, ma non delle migliori. :D
Il caricamento della Micro SD è immediato?
miriddin
12-11-2010, 18:08
Il caricamento della Micro SD è immediato?
Non c'è alcun tipo di caricamento: semplicemente viene eseguita una procedura di aggiornamento del database quando colleghi il lettore per aggiungere o togliere brani (oppure se sostituisci la MicroSD con un'altra).
Il cavo USB del Fuze è obbligatorio solo per ricaricare o anche per copiare?
Cioè si possono copiare file con cavi standard?
Il cavo USB del Fuze è obbligatorio solo per ricaricare o anche per copiare?
Cioè si possono copiare file con cavi standard?
No non puoi
ragazzi potreste segnalarmi dove posso acquisatre il sansa fuze (non +)..su internet non trovo più nulla...magari in mp..
grazie;)
p.s: ci sono problemi di hissing con le soundmagic pl30 come per il cowon?
Phoenix Fire
27-11-2010, 11:48
ragazzi potreste segnalarmi dove posso acquisatre il sansa fuze (non +)..su internet non trovo più nulla...magari in mp..
grazie;)
p.s: ci sono problemi di hissing con le soundmagic pl30 come per il cowon?
mi accodo alla richiesta magari anche per il clip+ che devo ancora decidere quale prendere tra i 2
(so che il fuze è meglio ma la differenza si paga e se è tanta mi sa che mi tocca risparmiare)
mi accodo alla richiesta magari anche per il clip+ che devo ancora decidere quale prendere tra i 2
(so che il fuze è meglio ma la differenza si paga e se è tanta mi sa che mi tocca risparmiare)
Ma no... 15 euri appena di più costa il Fuze...
Mi è arrivato stamane il Fuze classico...
Sono rimasta sbalordita innanzitutto dalla qualità costruttiva... piccolo ma robusto e curato... si sente proprio il fatto che si tiene sul palmo delle mani un oggetto di qualità superiore...
La qualità audio... provato con gli auricolari in dotazione e già con quelli si può dire che il mio Zen se lo mangia a colazione...
Ho però un problema: non mi visualizza le copertine degli album...
Ho provato a rinominare il file in folder.jpg, a caricare il lettore con Mediamonkey... ma niente... voi come fate?
Mi è arrivato stamane il Fuze classico...
Sono rimasta sbalordita innanzitutto dalla qualità costruttiva... piccolo ma robusto e curato... si sente proprio il fatto che si tiene sul palmo delle mani un oggetto di qualità superiore...
La qualità audio... provato con gli auricolari in dotazione e già con quelli si può dire che il mio Zen se lo mangia a colazione...
Ho però un problema: non mi visualizza le copertine degli album...
Ho provato a rinominare il file in folder.jpg, a caricare il lettore con Mediamonkey... ma niente... voi come fate?
Bella domanda...
Sto combattendo una guerra personale con le cover. :mad:
sjk
miriddin
30-11-2010, 20:04
Ho però un problema: non mi visualizza le copertine degli album...
Ho provato a rinominare il file in folder.jpg, a caricare il lettore con Mediamonkey... ma niente... voi come fate?
Bella domanda...
Sto combattendo una guerra personale con le cover. :mad:
sjk
In che modalità lo usate? In MTP?
Io, in modalità MSC, non ho nessun problema a visualizzare le covers, con questa configurazione:
1) nella cartella Music ho le cartelle col nome del cantante che contengono le cartelle dei singoli albums;
2) all'interno della cartella dell'album ho il file folder.jpg di una immagine in formato 120x120.
In che modalità lo usate? In MTP?
Io, in modalità MSC, non ho nessun problema a visualizzare le covers, con questa configurazione:
1) nella cartella Music ho le cartelle col nome del cantante che contengono le cartelle dei singoli albums;
2) all'interno della cartella dell'album ho il file folder.jpg di una immagine in formato 120x120.
Preciso preciso quello che faccio io... tranne per il formato della foto che non sempre è 120x120...
Veramente non me lo spiego... sono tre ore che mi sto scervellando...
Bella domanda...
Sto combattendo una guerra personale con le cover. :mad:
sjk
alla fine ce la faremo... speriamo...
Ciao a tutti. Mi sono appena registrata, cercando un forum che mi potesse aiutare a capire se il
Fuze+ (ma leggendo le vostre ultime pagine sono propensa a tralasciare questa versione +, soprattutto per il motivo del troppo sensibile touch) fa per me. Io ascolterei radio e soprattutto vorrei fare download di programmi da tv online tedesca, per migliorare la lingua. Ho visto che (almeno credo),
http://mediathek.daserste.de/daserste/servlet/content/487828
c’è bisogna del MPEG 4. Guardando le caratteristiche del Fuze+ e Fuze, vedo che propone l’MPEG 4, però ci sono alcuni asterischi, che significa?
Formati video: MPEG-4***, H.264, WMV e Flip VideoTM***
Inoltre scrivendo al supporto mail del sito Sandisk, mi è stato risposto che il Fuze supporta:
I file immagine: BMP, GIF, JPEG, PCX, PNG, TGA, TIFF
I file video: ASF, AVI, DAT, DivX (ver 6.0), DVR-MS, MOV, MP4, MPEG 1, QT, WMV, e 3gp/3gpp2
Quindi non vedo MPEG 4, ma solo 1
Non ci capisco più, se posso scaricare i video dal sito online tedesco. Mi potete aiutare? Grazie.
In che modalità lo usate? In MTP?
Io, in modalità MSC, non ho nessun problema a visualizzare le covers, con questa configurazione:
1) nella cartella Music ho le cartelle col nome del cantante che contengono le cartelle dei singoli albums;
2) all'interno della cartella dell'album ho il file folder.jpg di una immagine in formato 120x120.
Avevo già seguito i tuoi (sempre ottimi) consigli, salvo ridimensionare a 120x120 le varie cover. Ora che l'ho fatto sembra sia tutto a posto!
Grazie (ancora, e come sempre). ;)
sjk
Khanattila
30-11-2010, 22:33
Ciao a tutti. Mi sono appena registrata, cercando un forum che mi potesse aiutare a capire se il
Fuze+ (ma leggendo le vostre ultime pagine sono propensa a tralasciare questa versione +, soprattutto per il motivo del troppo sensibile touch) fa per me. Io ascolterei radio e soprattutto vorrei fare download di programmi da tv online tedesca, per migliorare la lingua. Ho visto che (almeno credo),
http://mediathek.daserste.de/daserste/servlet/content/487828
c’è bisogna del MPEG 4. Guardando le caratteristiche del Fuze+ e Fuze, vedo che propone l’MPEG 4, però ci sono alcuni asterischi, che significa?
Formati video: MPEG-4***, H.264, WMV e Flip VideoTM***
Inoltre scrivendo al supporto mail del sito Sandisk, mi è stato risposto che il Fuze supporta:
I file immagine: BMP, GIF, JPEG, PCX, PNG, TGA, TIFF
I file video: ASF, AVI, DAT, DivX (ver 6.0), DVR-MS, MOV, MP4, MPEG 1, QT, WMV, e 3gp/3gpp2
Quindi non vedo MPEG 4, ma solo 1
Non ci capisco più, se posso scaricare i video dal sito online tedesco. Mi potete aiutare? Grazie.
Gli mp4 utilizzano come standart l'Mpeg 4 (di cui ricordo fa parte anche l'H.264).
Il lettore legge praticamente di tutto.
Il mio consiglio però è di ricovertire i video in Mp4 con codec h.264 utilizzando handbrake (usa la versione in via di sviluppo, la trovi nel forum del programma ) :)
Parlo del fuze+ che personalmente consiglio.
Avevo già seguito i tuoi (sempre ottimi) consigli, salvo ridimensionare a 120x120 le varie cover. Ora che l'ho fatto sembra sia tutto a posto!
Grazie (ancora, e come sempre). ;)
sjk
Anch'io ho finalmente risolto... che bellezza, ho le mie belle copertine sul mio lettore... inizia il divertimento!
Grazie Miriddin!
Ora mi restan solo gli auricolari...
miriddin
01-12-2010, 11:04
Avevo già seguito i tuoi (sempre ottimi) consigli, salvo ridimensionare a 120x120 le varie cover. Ora che l'ho fatto sembra sia tutto a posto!
Grazie (ancora, e come sempre). ;)
sjk
Anch'io ho finalmente risolto... che bellezza, ho le mie belle copertine sul mio lettore... inizia il divertimento!
Grazie Miriddin!
Ora mi restan solo gli auricolari...
Contento che abbiate risolto!:)
P.S.: purtroppo la fonte del problema il più delle volte è l'ultima cosa a cui andresti a pensare, ed anche la più banale!;)
Phoenix Fire
01-12-2010, 11:26
Ma no... 15 euri appena di più costa il Fuze...
su 60€ 15 (sono 1/4 del prezzo :D) si sentono molto più che su 100 €
cmq tu sai dove posso comprarlo al prezzo minore?
su 60€ 15 (sono 1/4 del prezzo :D) si sentono molto più che su 100 €
cmq tu sai dove posso comprarlo al prezzo minore?
Ciao, ho visto ieri questi prezzi, però non conosco il sito.
http://www.stockdigitale.it/advanced_search_result.php?keywords=sansa+fuze
Gli mp4 utilizzano come standart l'Mpeg 4 (di cui ricordo fa parte anche l'H.264).
Il lettore legge praticamente di tutto.
Il mio consiglio però è di ricovertire i video in Mp4 con codec h.264 utilizzando handbrake (usa la versione in via di sviluppo, la trovi nel forum del programma ) :)
Parlo del fuze+ che personalmente consiglio.
grazie. Riguardo al consiglio di riconvertire, dovrò farmi una cultura, sob.
Vorrei prendere direttamente una scheda di memoria aggiuntiva. Ma non le conosco: come si chiamano esattamente, mi mandate un link per vederle e me ne date gli estremi...rigrazie!
PS: riguardo al Fuze, ho visto che comunque supporta:
Video compatible with MPEG4 (SP) QCIF+ 20fps. Additional video formats are
supported via the Sansa Media Converter software (available for download at SanDisk
website) †.
Mentre il Fuze+ supporta:
Formati video: MPEG-4***, H.264, WMV e Flip VideoTM***.
Che cosa offre in più il Fuze+?
Rainy nights
01-12-2010, 16:43
Ciao, ho visto ieri questi prezzi, però non conosco il sito.
http://www.nonsipuò.it
:D Non si possono postare singoli link a negozi online/fisici. Conviene editare.
:D Non si possono postare singoli link a negozi online/fisici. Conviene editare.
Opss, chiedo venia.
FullHD1080
01-12-2010, 18:55
oggi mi è arrivato il crystal case per il sansa fuze. è davvero ottimo.. robusto, molto sottile, bello da vedere e copre anche lo schermo. credo sia il modo migliore per proteggere il proprio lettore. :)
miriddin
01-12-2010, 19:04
oggi mi è arrivato il crystal case per il sansa fuze. è davvero ottimo.. robusto, molto sottile, bello da vedere e copre anche lo schermo. credo sia il modo migliore per proteggere il proprio lettore. :)
Confermo!
Phoenix Fire
01-12-2010, 20:17
Opss, chiedo venia.
si ma edita
ps cmq grazie
Khanattila
02-12-2010, 06:27
grazie. Riguardo al consiglio di riconvertire, dovrò farmi una cultura, sob.
Vorrei prendere direttamente una scheda di memoria aggiuntiva. Ma non le conosco: come si chiamano esattamente, mi mandate un link per vederle e me ne date gli estremi...rigrazie!
PS: riguardo al Fuze, ho visto che comunque supporta:
Video compatible with MPEG4 (SP) QCIF+ 20fps. Additional video formats are
supported via the Sansa Media Converter software (available for download at SanDisk
website) †.
Mentre il Fuze+ supporta:
Formati video: MPEG-4***, H.264, WMV e Flip VideoTM***.
Che cosa offre in più il Fuze+?
Vediamo vedrò di essere il più chiaro possibile :)
Esistono diversi formati video nella categoria MPEG:
MPEG 1 (la primissima versione, ormai obsoleta)
MPEG 2 (ancora usata in qualche campo)
MPEG 4 (è lo standart per i dvd)
-Xvid e il Divx sono dei suoi derivati :)
MPEG 4 PART 10 (chiamato anche H.264, è il formato video usato nei film HD)
Ogni nuova versione migliora la qualità della compressione, ossia per mantenere la stessa qualità video c'è bisogno di meno spazio.
Il fuze plus legge l'H.264, l'altro no.
miriddin
02-12-2010, 07:02
Il fuze plus legge l'H.264, l'altro no.
Limitandosi a leggere il manuale del Sansa Fuze Plus non sembrerebbe così!
Cito testualmente:
"Your Sansa Fuze+ player is a video-enabled device which is able to play back files natively in MPEG-4, H.264, and WMV file formats."
(pagina 40 del manuale inglese, punto 4.4).
Trovi le specifiche di conversione dei formati non supportati nativamente sul forum SanDisk:
Video format for Fuze+
File container: *.mp4
Video CODEC: H.264/AVC Baseline Level 2.0
Bit rate: 1,000 Kbps
30 FPS
Width: 320 pixels
Height: 240 pixels
Audio CODEC: AAC version 4 LC
Bit Rate: 192 Kbps
Channels: 2 (stereo)
Comunque dovrei averne uno tra le mani tra un paio di giorni e ti farò sapere...
Khanattila
02-12-2010, 07:39
Limitandosi a leggere il manuale del Sansa Fuze Plus non sembrerebbe così!
Cito testualmente:
"Your Sansa Fuze+ player is a video-enabled device which is able to play back files natively in MPEG-4, H.264, and WMV file formats."
(pagina 40 del manuale inglese, punto 4.4).
Trovi le specifiche di conversione dei formati non supportati nativamente sul forum SanDisk:
Video format for Fuze+
File container: *.mp4
Video CODEC: H.264/AVC Baseline Level 2.0
Bit rate: 1,000 Kbps
30 FPS
Width: 320 pixels
Height: 240 pixels
Audio CODEC: AAC version 4 LC
Bit Rate: 192 Kbps
Channels: 2 (stereo)
Comunque dovrei averne uno tra le mani tra un paio di giorni e ti farò sapere...
Va bene che le lingue come la matematica sono opinioni largamente condivise, ma "play back" non significa non essere in grado di! :D
Non traduciamo letteralmente ;)
miriddin
02-12-2010, 07:46
Va bene che le lingue come la matematica sono opinioni largamente condivise, ma "play back" non significa non essere in grado di! :D
Non traduciamo letteralmente ;)
Scusa ma non capisco il senso...
"able to play back" per me significa "in grado di riprodurre".
Khanattila
02-12-2010, 08:15
Scusa ma non capisco il senso...
"able to play back" per me significa "in grado di riprodurre".
leggendo il manuale NON sembrerebbe così
Hai commesso un errore di battitura nel precedente post ;)
Anch'io ho ordinato il lettore e presto mi dovrebbe arrivare.
Almeno lo metto un po' sotto torchio nel comparto video perché come al solito i settaggi del H.264 sul manuale sono molto discutibili, oltre che incorretti.
miriddin
02-12-2010, 08:43
Hai commesso un errore di battitura nel precedente post ;)
Anch'io ho ordinato il lettore e presto mi dovrebbe arrivare.
Almeno lo metto un po' sotto torchio nel comparto video perché come al solito i settaggi del H.264 sul manuale sono molto discutibili, oltre che incorretti.
Bene, almeno ne sapremo qualcosa di più!
P.S.: ecco perchè non capivo: NON ho fatto un errore di battitura, il commento era riferito alla frase quotata del tuo intervento. ;)
Khanattila
02-12-2010, 09:35
Bene, almeno ne sapremo qualcosa di più!
P.S.: ecco perchè non capivo: NON ho fatto un errore di battitura, il commento era riferito alla frase quotata del tuo intervento. ;)
Aspetta adesso sono io che non capisco. Io crissi che il fuze plus leggeva l'h264 al contrario della vecchia versione. Non è forse così? :confused:
miriddin
02-12-2010, 10:23
Il fuze plus legge l'H.264, l'altro no.
Aspetta adesso sono io che non capisco. Io crissi che il fuze plus leggeva l'h264 al contrario della vecchia versione. Non è forse così? :confused:
Io invece avevo pensato che intendessi dire che il Fuze Plus leggeva l' H264 ma non l' MPEG 4...
Khanattila
02-12-2010, 10:39
Io invece avevo pensato che intendessi dire che il Fuze Plus leggeva l' H264 ma non l' MPEG 4...
Ah ecco.
Non pensavo che avesse causato ambiguità perché:
h.264 > mpeg 4 > mpeg 2 > mpeg 1.
(Almeno in teoria un lettore che legge h.264 dovrebbe leggerli tutti)
Tornando in topic, sapete l'impedenza dell'uscita del fuze plus?
Non so perché ma non mi fa entrare nella pagina dedicata sul sito della sandisk
EDIT, ho risolto da solo.
Potreste segnalarmi dove posso acquistare il sansa fuze nella baia. Ne ho provato uno ma non è arrivato nulla e ho dovuto chiedere il rimborso.
Khanattila
02-12-2010, 20:46
Potreste segnalarmi dove posso acquistare il sansa fuze nella baia. Ne ho provato uno ma non è arrivato nulla e ho dovuto chiedere il rimborso.
Io ho comprato il Sansa Fuze+ 8 GB nero a 89.50€, spedizione inclusa e assicurata, ma non sulla baia.
Giuseppe Rossi
02-12-2010, 23:26
... merita una degna segnalazione in questo thread!
Il mio Sansa Clip silver 4Gb improvvisamente non si connetteva più. O meglio: connesso con l'USB, il display del lettore lo indicava, ma il (anzi, i) computer invece no. E quel che è peggio non si ricaricava neanche! In sintesi, letore inutilizzabile...
Ho chiamato il numero telefonico (http://www.sandisk.com/Retail/Default.aspx?CatID=1692#europe) dell'assistenza italiana ed una cortese signora mi ha immediatamente attivato la procedura. Via e-mail mi è stato fornito l'indirizzo a cui avrei dovuto restituire l'apparecchio. Sul momento ero un po' titubante, visto che avrei dovuto mandarlo in Rep.Ceca, poi ho deciso che per la modica spesa di 4,50 euro (una normale raccomandata) il gioco valeva la candela. Vi dico subito che purtroppo la tracciatura della raccomandata si perde, comunque ho ricevuto conferma via e-mail dell'arrivo dell'apparecchio. Spedito l'8, arrivato il 18. Il 23 una nuova e-mail mi informa che mi è stato rispedito l'apparecchio (con tracciatura istantanea dell'UPS!). Oggi mi è arrivato... e sorpresa sorpresa è un apparecchio nuovissimo, ancora imballato. Se qualcuno non ci vede nulla di strano, devo precisare che il mio invece era "refurbished", acquistato in UK (con regolare fattura, ovvio... che mi è stata richiesta). Riassumendo: il lettore ricondizionato (quindi pagato la metà...), acquistato in UK, con documentazione regolare, si guasta? Nessun problema: ve ne rimandiamo uno nuovo!
E brava Sandisk!
Ciao
http://www.argos.co.uk/wcsstore/argos/images/69-5138290MSA70UC518506M.jpg
sjk
Che significa UK?
Che significa UK?
United Kingdom = Regno Unito. ;)
sjk
Vediamo vedrò di essere il più chiaro possibile :)
Esistono diversi formati video nella categoria MPEG:
MPEG 1 (la primissima versione, ormai obsoleta)
MPEG 2 (ancora usata in qualche campo)
MPEG 4 (è lo standart per i dvd)
-Xvid e il Divx sono dei suoi derivati :)
MPEG 4 PART 10 (chiamato anche H.264, è il formato video usato nei film HD)
Ogni nuova versione migliora la qualità della compressione, ossia per mantenere la stessa qualità video c'è bisogno di meno spazio.
Il fuze plus legge l'H.264, l'altro no.
Ho capito. Chiaro. Grazie
Ultima cosa. Anche se prendo l'8GB, pensavo di acquistare direttamente una scheda memoria aggiuntiva. Me ne indichi una, come si chiamano? Per esempio una Sandisk micro SDHC va bene? Mi convengono 8 o a 'sto punto 16GB?
Nella cartella "Albums" che tipo di file ci sono?
E gli "Audiobooks" in che formato sono? mp3?
Dopo l'installazione di RockBox trovo una cartella "##PORT#" con file tipo"sample.hds" e "Object.dat" di 100mB. E' importante?
Sempre riguardo alla memoria, avrei trovato:
SanDisk micro SDHC 16GB classe 2 (+ adattatore)
va bene questa per il Fuze o Fuze+ ?
grazie!
miriddin
05-12-2010, 10:35
Sempre riguardo alla memoria, avrei trovato:
SanDisk micro SDHC 16GB classe 2 (+ adattatore)
va bene questa per il Fuze o Fuze+ ?
grazie!
Ho anch'io quella scheda sul Fuze.
Prova comunque a vedere in UK da "MiaMemoria" perchè c'erano delle buone offerte sulle MicroSD...
Khanattila
05-12-2010, 16:31
Non mi è ancora arrivato il Sansa Fuze Plus ma intanto sto guardando su come spremere al massimo il comparto video :D
Leggendo il manuale (che trovate qui: http://www.sandisk.com/microsites/sansafuzeplus/Sansa%20Fuze+%20User%20Manual%20_Sept.pdf) il lettore dovrebbe supportare il H.264/MPEG-4 Baseline Profile 2.0.
Attenendosi alle specifiche ufficiali di quel profilo, il lettore dovrebbe sopportare fino a queste risoluzioni:
320×240@36.0 FPS (7 Reference Frames)
352×288@30.0 FPS (6 Reference Frames)
Ma in realtà dovrebbe sopportare questo:
320×240@30.0 FPS (7? Reference Frames)
Ho già visto il programma "ufficiale" di conversione video ma fa veramente pena, non spreme assolutamente lo standard H.264 :mad:
Così consiglio di usare questo:
https://build.handbrake.fr/view/Nightlies/
E' Open Source e costantemente in via di sviluppo :)
Appena mi arriverà il lettore, vi posterò un profilo per sfruttarlo al massimo ;)
Ciao. Causa operazione in ospedale, ho rimandato l'ordine (vorrei acquistare sia il Fuze che il Fuze+, tanto in famiglia siamo in due) e ora sul negozio online di Bolzano non c'è più il vecchio modello. C'è un negozio che non ha nessun riscontro di opinione e allora non mi va, e rimane Ebay, con ampie offerte da Pescara, Roma e Napoli.
Chiedo se i prodotti che si trovano son "conformi" per così dire; io immagino che un prodotto di così "poco prezzo" e ad alta tecnologia non si imiti. :D
Ma gli esperti siete voi! Vado con Ebay? su cui ho già comprato ma non tecnologia
Phoenix Fire
12-12-2010, 12:19
se prendi un negozio con buon feedback perchè dovrebbero fregarti? alla fine è la stessa fiducia che dai al negozio se compri abiti o gioielli o non so cos'altro
DYLAN666
12-12-2010, 21:29
se prendi un negozio con buon feedback perchè dovrebbero fregarti? alla fine è la stessa fiducia che dai al negozio se compri abiti o gioielli o non so cos'altro
non riesco a trovare uno shop dove acquistare un sansa fuze, mi aiutate?
è possibile che in italia questo prodotto sia poco conosciuto e reperibile?
grazie
Moreno Morello
12-12-2010, 23:11
Il sansa fuze+ supporta la visione dei testi contenuti nei tag delle canzoni?
Krapulov
13-12-2010, 08:30
qualcuno sa quanto è la "aspettativa di vita" (non la durata della carica) della batteria del Fuze (io ho la v 2)?
quando muore si caccia via tutto?
grazie 1000
non riesco a trovare uno shop dove acquistare un sansa fuze, mi aiutate?
è possibile che in italia questo prodotto sia poco conosciuto e reperibile?
grazie
Se non ricevo risposta dal venditore di Ebay, io lo acquisto in un sito tedesco che spedisce dovunque, e che ha la pagina scritta anche in inglese. Computeruniverse.net
però è caretto, 71 euro+ circa 15 s.sped.
Rainy nights
13-12-2010, 13:48
qualcuno sa quanto è la "aspettativa di vita" (non la durata della carica) della batteria del Fuze (io ho la v 2)?
quando muore si caccia via tutto?
grazie 1000
15 euro e la si sostituisce :)
Comunque una batteria del genere dovrebbe reggere a dovere 250-300 ricariche, a meno che non muoia fulminata. Ma sono casi specifici.
Krapulov
13-12-2010, 15:33
15 euro e la si sostituisce :)
Comunque una batteria del genere dovrebbe reggere a dovere 250-300 ricariche, a meno che non muoia fulminata. Ma sono casi specifici.
ma come si fa? non vedo viti o altro ...
Ri-grazie
Rainy nights
13-12-2010, 16:12
ma come si fa? non vedo viti o altro ...
Ri-grazie
http://anythingbutipod.com/2008/03/sandisk-sansa-fuze-disassembly/
http://www.ehow.com/how_5762941_change-sansa-fuze-batteries.html
Krapulov
14-12-2010, 07:38
http://anythingbutipod.com/2008/03/sandisk-sansa-fuze-disassembly/
http://www.ehow.com/how_5762941_change-sansa-fuze-batteries.html
grazie 1000: tengo presente per quando arriverà il momento (e cercherò qualcuno che esegua per me l'operazione ...)
Ho recentemente acquistato un Sansa Fuze Plus direttamente dal sito Sandisk, che ha il prezzo migliore sul web per il modello da 16GB. Vi posto le mie prime impressioni.:D
Il lettore si presenta un po' plasticoso ma dà l'impressione di essere solido. I primi due giorni stavo impazzendo per via del touch pad, ma dopo un po' di rodaggio non ho più avuto problemi coi comandi, che anzi cominciano a piacermi! Il vero difetto del pad è che non ha la retro-illuminazione, quindi se si ascolta musica a letto od in un ambiente buio si è costretti ad andare "a memoria" nella speranza di azzeccare l'area da toccare.
La parte software è migliorata rispetto a quella del Fuze, per ora non dà segni di rallentamento ed è gradevole se i brani hanno la cover art. Ho trovato un fastidioso bug nella lettura dei tag dei file FLAC: il software non è in grado di riconoscere il tag "ALBUM ARTIST" e lo interpreta come il tag "ALBUM" con contenuto "RTIST=nome artista". Il Fuze e il Clip Plus non mi hanno mai dato questo problema.
Per quanto riguarda la qualità audio mi sembra allineato agli altri due modelli della gamma Sandisk, anche se mi piacerebbe poter provare Rockbox: per ora esiste un abbozzo di progetto per un port su questo dispositivo, vedremo in futuro.
Se avete delle domande, chiedete pure!.
Il sansa fuze+ supporta la visione dei testi contenuti nei tag delle canzoni?
no, niente testi.:mad:
miriddin
15-12-2010, 18:47
Se avete delle domande, chiedete pure!.
Hai provato delle microsd da 16 GB?
Io ne ho provate di varie marche e tutte si impallano mentre creano il database, con l'ultimo firmware disponibile...
Hai provato delle microsd da 16 GB?
Io ne ho provate di varie marche e tutte si impallano mentre creano il database, con l'ultimo firmware disponibile...
ho provato al volo una microSD da 16GB e in effetti si è impallato una volta, mentre riproduceva una canzone (il DB era stato creato senza problemi). Pensavo fosse un errore casuale...ad ogni modo dovrebbe arrivarmi una microSD da usare con il Fuze+, quindi a breve avrò un riscontro più accurato.
Su internet si parla di prestazioni sempre più scadenti man mano che la memoria va a riempirsi, puoi confermare?
E' un peccato che il software abbia diversi bug, il lettore secondo me è valido!
miriddin
15-12-2010, 19:20
ho provato al volo una microSD da 16GB e in effetti si è impallato una volta, mentre riproduceva una canzone (il DB era stato creato senza problemi). Pensavo fosse un errore casuale...ad ogni modo dovrebbe arrivarmi una microSD da usare con il Fuze+, quindi a breve avrò un riscontro più accurato.
Su internet si parla di prestazioni sempre più scadenti man mano che la memoria va a riempirsi, puoi confermare?
E' un peccato che il software abbia diversi bug, il lettore secondo me è valido!
A me, con la microsd inserita, non si avvia proprio! Rimane un pò sulla schermata con la scritta "Carica scheda" e poi si impalla restando bloccato.
Non sò se tu abbia già aggiornato il tuo all'ultimo firmware che è quello che presenta questo problema(1.30.01) o se hai ancora quello originariamente presente. In molti su ABI hanno fatto il downgrade, ma volevo provare ancora un pò prima di farlo oppure aspettare l'uscita di un nuovo firmware.
A me, con la microsd inserita, non si avvia proprio! Rimane un pò sulla schermata con la scritta "Carica scheda" e poi si impalla restando bloccato.
Non sò se tu abbia già aggiornato il tuo all'ultimo firmware che è quello che presenta questo problema(1.30.01) o se hai ancora quello originariamente presente. In molti su ABI hanno fatto il downgrade, ma volevo provare ancora un pò prima di farlo oppure aspettare l'uscita di un nuovo firmware.
Certo che un "colosso" come Sandisk, certe cose non dovrebbe permetterle. Non è possibile tollerare certi "bug" nei firmware dei loro prodotti... E lo dico a ragione veduta: ho avuto ben due Sansa C250 (entrambi restituiti ancora in garanzia) per poi passare ad un Sansa Express. Quindi un Sansa Clip, ed un Sansa Fuze. Non ce n'è stato uno, dico uno, che non abbia avuto i suoi problemi. Addiritura il C250 (il secondo che a sua volta mi era stato dato in cambio del primo che era defunto) l'ho restituito, esasperato. Sostituito con un Express di cui ero (e sono) soddisfatto, ma con alcuni bug anch'esso (ogni tanto resetto di brutto). Poi il Clip: il primo era "refurbished" (e qui magari posso concederlo...) l'ho inviato in assistenza e mi è stato sostituito con uno nuovo (e qui ... :ave:). Il secondo (quello nuovo, intendo) ogni tanto fà le bizze. Il Fuze invece... idem. :(
Ho segnalato a Sandisk le varie peripezie... ovviamente.
Per ora i pregi del Clip e del Fuze superano ampiamente i difetti, ma la qualità/affidabilità del mio Sony NWZ-A816 se la scordano.
sjk
A me, con la microsd inserita, non si avvia proprio! Rimane un pò sulla schermata con la scritta "Carica scheda" e poi si impalla restando bloccato.
Non sò se tu abbia già aggiornato il tuo all'ultimo firmware che è quello che presenta questo problema(1.30.01) o se hai ancora quello originariamente presente. In molti su ABI hanno fatto il downgrade, ma volevo provare ancora un pò prima di farlo oppure aspettare l'uscita di un nuovo firmware.
Ho aggiornato all'ultimo firmware un paio di giorni dopo che mi è arrivato.
Non ricordo se avevo provato la microsd con il vecchio firmware, riproverò nei prossimi giorni.
Khanattila
16-12-2010, 06:33
Intanto a me deve ancora arrivare il sansa fuze plus :muro:
Ho aggiornato all'ultimo firmware un paio di giorni dopo che mi è arrivato.
Non ricordo se avevo provato la microsd con il vecchio firmware, riproverò nei prossimi giorni.
Ho provato una microsd da 16GB con solo due album, c'ha messo un po' ma alla fine ha generato correttamente il database e sembra funzionare. Il firmware è il 1.30.01F.
miriddin
17-12-2010, 15:43
Ho provato una microsd da 16GB con solo due album, c'ha messo un po' ma alla fine ha generato correttamente il database e sembra funzionare. Il firmware è il 1.30.01F.
Il problema credo che sia tutto lì!
Il tuo ci ha messo un pò con due soli album, mentre il mio si è impallato essendo stata riempita la scheda per intero (ho ovviamente lasciato circa 300 MB liberi per "accogliere" i files del database).
Dovresti provare a vedere se ti succede come a me con la scheda piena...
Il Fuze è praticamente introvabile, solo su ordinazione senza garanzia di tempi e se. Però sul sito ufficiale SanDisk c'è quello con 2GB:rolleyes: . Ma se compro la micro card 16GB, poi sono a posto no? Metto quella e ho una memoria da 18GB totale...o che problemi potrei avere, che mi si "incanta" il lettore, come mi sembra di aver intuito in precedenti interventi?
Mi aiutate a capire? Grazie!
Nessun problema, puoi metterci anche quelle più grandi di 16gb...al max ci metterà un po' di tempo in più a caricare il database la prima volta che inserisci la sd piena, tutto qui.
Io ho quello da 8gb + una sd da 8gb, totale 16 ed è velocissimo.
Però ho visto il prezzo del 2gb sul sito, 65+ss sono davvero tanti, io ho pagato l'8gb 60 euro quasi un anno fa...non so quanto ti convenga a quel prezzo.
miriddin
22-12-2010, 19:07
Il Fuze è praticamente introvabile, solo su ordinazione senza garanzia di tempi e se. Però sul sito ufficiale SanDisk c'è quello con 2GB:rolleyes: . Ma se compro la micro card 16GB, poi sono a posto no? Metto quella e ho una memoria da 18GB totale...o che problemi potrei avere, che mi si "incanta" il lettore, come mi sembra di aver intuito in precedenti interventi?
Mi aiutate a capire? Grazie!
Lì parlavo del Fuze Plus, con il Fuze originale non ho mai avuto problemi con nessuna microsd da 16 GB...
Rainy nights
22-12-2010, 19:09
Ho preso un fratellone al mio clip, speriamo bene e speriamo sia un V2 :D
bigshaft
23-12-2010, 07:57
Ciao ragazzi, finalmente dopo svariate ricerche ho trovato un sito dove acquistare un Sansa Fuze, xò ho un dubbio, in listino ci sono 2 modelli da 8gb identici dal punto di vista estetico e tecnico, l'unica cosa che li contraddistingue è il codice prodotto, di fatti uno è SKU SDMX14R-008GK-E70 e l'altro SKU SDMX14R-008GK-E57, ci sono differenze tra i 2?. Grazie a tutti e auguri
Rainy nights
23-12-2010, 11:46
Ciao ragazzi, finalmente dopo svariate ricerche ho trovato un sito dove acquistare un Sansa Fuze, xò ho un dubbio, in listino ci sono 2 modelli da 8gb identici dal punto di vista estetico e tecnico, l'unica cosa che li contraddistingue è il codice prodotto, di fatti uno è SKU SDMX14R-008GK-E70 e l'altro SKU SDMX14R-008GK-E57, ci sono differenze tra i 2?. Grazie a tutti e auguri
Se non ho capito male, ma prendi tutto con le pinze, il primo che nomini potrebbe essere un V2 e il secondo un V1. Ma sono illazioni lette su web.
Per il resto, la sandisk declina qualsiasi responsabilità sui prodotti ricondizionati (scritta email) quindi mi chiedo chi si occuperà dell'eventuale riparazione nei 3 mesi di copertura che avrò con il piccolo fuze ricondizionato che ho comprato.
Mi pareva di avere letto che la garanzia c'era lo stesso, eppure la ditta nega. Che si fa? Esperienze?
bigshaft
23-12-2010, 16:24
Se non ho capito male, ma prendi tutto con le pinze, il primo che nomini potrebbe essere un V2 e il secondo un V1. Ma sono illazioni lette su web.
Per il resto, la sandisk declina qualsiasi responsabilità sui prodotti ricondizionati (scritta email) quindi mi chiedo chi si occuperà dell'eventuale riparazione nei 3 mesi di copertura che avrò con il piccolo fuze ricondizionato che ho comprato.
Mi pareva di avere letto che la garanzia c'era lo stesso, eppure la ditta nega. Che si fa? Esperienze?
Non so se si puo fare ma ti posto il link
http://shop.sandisk.com/store/sdiskeu/it_IT/list/categoryID.12817100
, vedi che te ne pare, preciso che parlo del modello 8gb.
PS domada stupida ma lecita, è sicuro comprare sul sito ufficiale oppure c'è il rischio che mi becco qualche prodotto ricondizionato?.
Ultimissima domanda c'è differenza tra Sansa Fuze V1 e V2, perchè leggevo in giro che sul V2 non si puo installare Rockbox, invece sul sito Rockbox compare, quindi? si puo installare oppure no?. Grazie ancora e scusate se rompo le scatoline.
Khanattila
23-12-2010, 17:48
Finalmente mi è arrivato il Fuze Plus :winner:
Certo però che sono passate 3 settimane... :muro:
Installato il nuovo firmware, adesso lo stresserò per bene :D
P.S. No comment sui brani inclusi....
Ultimissima domanda c'è differenza tra Sansa Fuze V1 e V2, perchè leggevo in giro che sul V2 non si puo installare Rockbox, invece sul sito Rockbox compare, quindi? si puo installare oppure no?. Grazie ancora e scusate se rompo le scatoline.
V1 e V2 sono uguali, puoi installare rockbox su entrambi.
Rainy nights
23-12-2010, 18:53
V1 e V2 sono uguali, puoi installare rockbox su entrambi.
Il v1 ha una batteria che dura quasi la metà del v2 sotto rockbox :stordita:
Non so se si puo fare ma ti posto il link www.megliodino.it
vedi che te ne pare, preciso che parlo del modello 8gb.
PS domada stupida ma lecita, è sicuro comprare sul sito ufficiale oppure c'è il rischio che mi becco qualche prodotto ricondizionato?.
Ultimissima domanda c'è differenza tra Sansa Fuze V1 e V2, perchè leggevo in giro che sul V2 non si puo installare Rockbox, invece sul sito Rockbox compare, quindi? si puo installare oppure no?. Grazie ancora e scusate se rompo le scatoline.
Sul sito è sicurissimo, ci mancherebbe anche. Quelli venduti ora da sandisk dovrebbero essere tutti V2, quindi i migliori al momento per rockbox (stabilità e batteria più duratura).
Il v1 ha una batteria che dura quasi la metà del v2 sotto rockbox :stordita:
Azz buono a sapersi, ero rimasto che fossero uguali, menomale che beccai un v2 allora all'epoca.
Khanattila
23-12-2010, 19:07
Qualcuno di voi è riuscito a far leggere le copertine al fuze+ con i file in ogg?
Ho provato sia con Mp3Tag sia a mettere un file con la copertina, ma niente da fare... :muro:
Qualcuno di voi è riuscito a far leggere le copertine al fuze+ con i file in ogg?
Ho provato sia con Mp3Tag sia a mettere un file con la copertina, ma niente da fare... :muro:
non so se può essere d'aiuto, ma con i FLAC funziona mettendo un file "folder.jpg" contenente la copertina nella cartella dell'album.
sto notando che il Fuze+ è afflitto da un certo hissing, che mi risulta fastidioso soprattutto quando lo uso con le Sennheiser CX400. Con le Shure SE210, grazie probabilmente al maggior dettaglio, una volta mandato in play passa in secondo piano e non ci faccio più caso. (Un motivo in più per limitare l'uso delle CX400, il cui suono a dir la verità non mi soddisfa molto). Rimane il fatto che il Fuze non soffre di questo problema in maniera così marcata, quindi anche sotto questo aspetto la nuova serie è peggiore di quella vecchia.
80 euro spedito per il fuze+ 8gb da amazon francese è il suo prezzo o lo posso trovare a meno?
Grazie
80 euro è un buon prezzo, nella norma
Khanattila
24-12-2010, 15:44
non so se può essere d'aiuto, ma con i FLAC funziona mettendo un file "folder.jpg" contenente la copertina nella cartella dell'album.
Adesso legge le copertine in parte. Forse ha problemi a gestire il contenitore ogg...
Te i flac li muxi in flac o in ogg?
Rainy nights
24-12-2010, 16:37
80 euro spedito per il fuze+ 8gb da amazon francese è il suo prezzo o lo posso trovare a meno?
Grazie
È un buon prezzo, perché non prendi il fuze vecchio però?? :)
E' per mia sorella che si è innamorata di quel modello lì, viola. E poi negli shop che ho controllato costano decisamente di più...
Rainy nights
24-12-2010, 18:31
E' per mia sorella che si è innamorata di quel modello lì, viola. E poi negli shop che ho controllato costano decisamente di più...
Allora perfetto così, dubito che possa interessarsi di rockbox e line out. :D
Adesso legge le copertine in parte. Forse ha problemi a gestire il contenitore ogg...
Te i flac li muxi in flac o in ogg?
Scusa la mia ignoranza ma cosa vuol dire?:D
I flac li ho sempre creati rippando il cd audio con Max, un tool per Mac OS X, con le impostazioni di default.
Khanattila
26-12-2010, 13:58
Scusa la mia ignoranza ma cosa vuol dire?:D
I flac li ho sempre creati rippando il cd audio con Max, un tool per Mac OS X, con le impostazioni di default.
Uhm... vediamo.
Una cosa sono i formati audio, un'altra i contenitori audio.
Ogni formato audio, come anche video deve essere memorizzato in un contenitore, che raccoglie anche delle informazioni sul contenuto, tipo nome dell'artista, durata del file ecc.
Formati audio: =======> Contenitori:
Mpeg I Layer III ======> Mp3
AAC ==============> M4v, Mp4 (se presente anche del video)
Speex =============> Ogg
Vorbis =============> Ogg
Flac ==============> Ogg, Flac
eccetera, eccetera...
Questa operazione è chiamata anche muxer. Come anche il suo contrario, ossia demuxer.
I Flac non li utilizzo praticamente mai, se devo fare un archivio sul Pc uso il Wavpack (impostazioni. high-6) che è comunque lossless ma occupa meno spazio.
Sul lettore uso Vorbis per la musica e Speex per i podcast :)
P.S. In ogni caso ho risolto il problema delle copertine :D
chiarissimo!
in realtà sapevo qual era la differenza tra un contenitore e un codec, solo non avevo mai sentito parlare di muxer/demuxer in questo contesto e in generale non sapevo che Ogg fosse il contenitore e Vorbis la codifica audio. Ne ho di cose da imparare!
:)
Khanattila
26-12-2010, 14:43
chiarissimo!
in realtà sapevo qual era la differenza tra un contenitore e un codec, solo non avevo mai sentito parlare di muxer/demuxer in questo contesto e in generale non sapevo che Ogg fosse il contenitore e Vorbis la codifica audio. Ne ho di cose da imparare!
:)
Ok, perfetto.
Comunque l'Ogg è contenitore anche per alcuni formati video, infatti genera un po' di confusione :asd:
Felixman
28-12-2010, 19:57
... merita una degna segnalazione in questo thread!
Il mio Sansa Clip silver 4Gb improvvisamente non si connetteva più. O meglio: connesso con l'USB, il display del lettore lo indicava, ma il (anzi, i) computer invece no. E quel che è peggio non si ricaricava neanche! In sintesi, letore inutilizzabile...
Ho chiamato il numero telefonico (http://www.sandisk.com/Retail/Default.aspx?CatID=1692#europe) dell'assistenza italiana ed una cortese signora mi ha immediatamente attivato la procedura. Via e-mail mi è stato fornito l'indirizzo a cui avrei dovuto restituire l'apparecchio. Sul momento ero un po' titubante, visto che avrei dovuto mandarlo in Rep.Ceca, poi ho deciso che per la modica spesa di 4,50 euro (una normale raccomandata) il gioco valeva la candela. Vi dico subito che purtroppo la tracciatura della raccomandata si perde, comunque ho ricevuto conferma via e-mail dell'arrivo dell'apparecchio. Spedito l'8, arrivato il 18. Il 23 una nuova e-mail mi informa che mi è stato rispedito l'apparecchio (con tracciatura istantanea dell'UPS!). Oggi mi è arrivato... e sorpresa sorpresa è un apparecchio nuovissimo, ancora imballato. Se qualcuno non ci vede nulla di strano, devo precisare che il mio invece era "refurbished", acquistato in UK (con regolare fattura, ovvio... che mi è stata richiesta). Riassumendo: il lettore ricondizionato (quindi pagato la metà...), acquistato in UK, con documentazione regolare, si guasta? Nessun problema: ve ne rimandiamo uno nuovo!
E brava Sandisk!
Ciao
http://www.argos.co.uk/wcsstore/argos/images/69-5138290MSA70UC518506M.jpg
sjk
Potreste qualcuno di voi darmi l'indirizzo del venditore inglese di cui parla sjk? Mi spiegate un po...questi sansa refurbished sarebbero ricondizionati, giusto? Io ho comprato sulla baia un router Zyxel ricondizionato a meno della metà del prezzo di mercato e mi ci sto trovando bene. Secondo voi dunque ci si può fidare di questi sansa ricondizionati? Sono lettori usati?
Rainy nights
28-12-2010, 20:31
Potreste qualcuno di voi darmi l'indirizzo del venditore inglese di cui parla sjk? Mi spiegate un po...questi sansa refurbished sarebbero ricondizionati, giusto? Io ho comprato sulla baia un router Zyxel ricondizionato a meno della metà del prezzo di mercato e mi ci sto trovando bene. Secondo voi dunque ci si può fidare di questi sansa ricondizionati? Sono lettori usati?
Io ho appena comprato un fuze refusbished dall'uk (cerca sansa fuze su ebay e filtra sotto i 50 euro) e l'assistenza Sandisk se ne lava beatamente le mani. :)
Ha risposto infatti che questi prodotti ricondizionati non sono in garanzia presso di loro alla mail che ho mandato. Insomma o funzionano o li rimandi entro 3 mesi al venditore ebay che li vende (oppure provi a rimandarli in sandisk sperando non si accorgano siano dei refurbushed).
I have read your inquiry. The products are legally sold, however SanDisk does not provide any kind of warranty for these items.
I lettori sono di certo usati, fanno parte di lotti che si sono guastati o sono tornati indietro; successivamente sono stati riparati e re-immessi sul mercato. Funzionare funzionano di certo, per il poco che costano poi non dovrebbe essere un problema.
Potreste qualcuno di voi darmi l'indirizzo del venditore inglese di cui parla sjk? Mi spiegate un po...questi sansa refurbished sarebbero ricondizionati, giusto? Io ho comprato sulla baia un router Zyxel ricondizionato a meno della metà del prezzo di mercato e mi ci sto trovando bene. Secondo voi dunque ci si può fidare di questi sansa ricondizionati? Sono lettori usati?
Il nome del venditore eBay te lo mando in pvt, se vuoi, ma non serve a nulla, perchè -ho controllato- non vende più Sansa Clip nè Sansa Clip+. Però parliamo (nel mio caso) di un anno e mezzo fa...
Se ci si può fidare? La mia esperienza direbbe di no. Invece è andato tutto a buon fine, visto che dall'assistenza me ne hanno spedito uno nuovo di fiamma.
Sono lettori rimessi letteralmente a nuovo: il mio era perfetto esteticamente, salvo poi guastarsi... Tutto bene quel che finisce bene, quindi.
Questa fu l'ultima delle e-mail dell'ottima assistenza Sandisk:
================================================================
ID autorizzazione di restituzione: RX******
Articolo da ritornare al cliente: SanDisk 4GB - Silver - Sansa Clip
SKU: SDMX11R-004GS
Numero di serie: **********
Articolo di sostituzione: SanDisk 4GB - Silver - Sansa Clip
Stato: Shipped
================================================================
Dear Mr./Ms. **:
Please be advised that your SanDisk 4GB - Silver - Sansa Clip has been shipped on 06/23/2009 12:00 amPST under UPS Tracking Number ************.
You may track the status of your package at the UPS website at http://www.ups.com.
Thank you for choosing SanDisk. We look forward to serving you again for your future MP3 Players needs.
Sincerely,
SanDisk Customer Support
sjk
Felixman
29-12-2010, 08:36
Io ho appena comprato un fuze refusbished dall'uk (cerca sansa fuze su ebay e filtra sotto i 50 euro) e l'assistenza Sandisk se ne lava beatamente le mani. :)
Ho fatto come hai detto tu. Ne ho trovati diversi. Addirittura uno a meno di 25 euro comprese spese di spedizione. Ma non si tratta credo del Sansa Fuze+, ma del semplice Fuze. Che differenza passa fra quello con il + e quello senza?
Rainy tu l'hai comprato dallo stesso venditore Uk che ce l'ha ora in vendita 24,99 euro spedizioni gratis?
Mi sono accorto che questo è un 2 gb. Me lo consigliate lo stesso? Lo posso espandere? E fino a quando? Non è che poi la carta di espansione mi costa più del lettorino?
Un'ultima domanda: sul Fuze il Rockbox funziona? Il Rock box serve a migliorare l'ascolto? A che serve di preciso?
Grazie, ciao a tutti.
Phoenix Fire
29-12-2010, 08:54
anche io l'ho ordinato li (peccato che il venditore sia in ferie)
il fuze+ è touch, non è ancora rockboxabile completamente. A qualità siamo li non penso ci siano tante differenze
supporta memory fino a 16gb (che si possono trovare scontate sulla 30ina di euro più o meno)
rockbox è un firmware alternativo che aggiunge tante funzioni (aumenta anche i formati letti) e elimina qualche difetto (vedi aggiornamento database lento) dal lettore
Felixman
29-12-2010, 09:16
Peccato per il rockbox. Questo rockbox funziona dunque solo sugli ultimi Fuze+ V2 che hanno da poco messo in vendita? Perché altrimenti mi compro quest'ultimo e buonanotte.
Anche perché se lo prendo ricondizionato quello di 2 gb a 25 euro e poi devo spenderne altre 30 per la microsd arrivo a 55 euro. Tutto sommato pensate che l'operazione convenga, considerato che Il Sansa Fuse+ 4gb sul sito Sandisk è dato in vendita a 80 euro e quello 8 gb a 10 euro in più? Penso che il risparmio totale sia all'incirca di 40/50 euro, col vantaggio di averlo nuovo, è quello col + e con 2 anni di garanzia ufficiale. Non credo che mi serviranno mai più di 8 gb. Voi che dite?
Scusate la confusione, ma c'è una selva di notizie da imparare.
Phoenix Fire
29-12-2010, 09:32
Peccato per il rockbox. Questo rockbox funziona dunque solo sugli ultimi Fuze+ V2 che hanno da poco messo in vendita? Perché altrimenti mi compro quest'ultimo e buonanotte.
Anche perché se lo prendo ricondizionato quello di 2 gb a 25 euro e poi devo spenderne altre 30 per la microsd arrivo a 55 euro. Tutto sommato pensate che l'operazione convenga, considerato che Il Sansa Fuse+ 4gb sul sito Sandisk è dato in vendita a 80 euro e quello 8 gb a 10 euro in più? Penso che il risparmio totale sia all'incirca di 40/50 euro, col vantaggio di averlo nuovo, è quello col + e con 2 anni di garanzia ufficiale. Non credo che mi serviranno mai più di 8 gb. Voi che dite?
Scusate la confusione, ma c'è una selva di notizie da imparare.
risposto anche in pvt
il fuze+ è molto diverso dal fuze come funzionamento (passi dal non touch al touch) quindi anche li si fa pesare il prezzo, il fuze normale stava sulla 60 mi sembra da 4gb. Contando che una memori da 2gb costa tipo 5 € arrivi a 30€ risparmiandone altri 30€
Non ti sbagliare rockbox funziona sul fuze v2 (senza +)
imho se si cerca un lettore puramente funzionale e si cerca anche il risparmio via di fuze semplice
se invece si vuole fare bella figura (con gli altri o per un regalo)il fuze + che è touch sembra una novità
Fatto sta che per me ho ordinato il tuo stesso lettore da 25€ a cui aggiungo subito una sd che ho a casa da 2gb che cambierò se e quando ne sentirò il bisogno :D
miriddin
29-12-2010, 09:41
Tanto per correggere alcune inesattezze, per aiutare chi è in fase di acquisto:
- Quando si parla di Fuze V1 o V2 ci si riferisce sempre al primo Sansa Fuze che è stato realizzato in due versioni, con stessa resa ma con differenze hardware sostanziali;
- RockBox è installabile attualmente solo sul "vecchio" Fuze e non sul Fuze +;
- Il Sansa Fuze + è di fatto un passo indietro rispetto al suo predecessore, sia per l'interfaccia di tipo touch, estremamente scomoda, che per i grossi problemi con la gestione delle microsd, almeno per quelle da 16 GB;
- Il Fuze 8 GB attualmente lo trovi "Refurbished" a circa 50 euro e supporta tranquillamente le microsd da 16 GB;
- Le microsd da 16 GB sono facilmente reperibili sui 20 euro dai soliti negozi on-line UK;
- RockBox è un firmware alternativo che aggiunge il supporto per altri formati, una più efficiente gestione della musica ed un numero enorme di funzioni prettamente musicali, quali il Gapeless, il Crossfeed, il rossfade, etc.
Phoenix Fire
29-12-2010, 10:11
raga una domanda ma il fuze (con o senza rockbox) legge le playlist di wmp?
Felixman
29-12-2010, 10:11
- Quando si parla di Fuze V1 o V2 ci si riferisce sempre al primo Sansa Fuze che è stato realizzato in due versioni, con stessa resa ma con differenze hardware sostanziali;
Ammetto di essere un po duro a capire, ma vorrei essere certo al 100% di quello che faccio.
Tanto per intenderci, il Fuze 2gb a 24,99 dal baiarolo UK è quello che definisci tu il primo Sanza Fuze? Se è così e quindi come ho capito io, quello del venditore UK è versione V1 o versione V2?
- RockBox è installabile attualmente solo sul "vecchio" Fuze e non sul Fuze +;
è instabile sia sulla V1 che sulla V2?
- Il Sansa Fuze + è di fatto un passo indietro rispetto al suo predecessore, sia per l'interfaccia di tipo touch, estremamente scomoda, che per i grossi problemi con la gestione delle microsd, almeno per quelle da 16 GB;
Mi hai convinto: mi levo dalla testa quello col +
- Il Fuze 8 GB attualmente lo trovi "Refurbished" a circa 50 euro e supporta tranquillamente le microsd da 16 GB;
Sarebbe un'idea interessante
- Le microsd da 16 GB sono facilmente reperibili sui 20 euro dai soliti negozi on-line UK;
Ma questa ancora di più perché prendendo quello da 2B a 25 euro con una di queste microsd che dici tu arriverei ad un costo totale di circa 45 euro per un totale di 18 gb
- RockBox è un firmware alternativo che aggiunge il supporto per altri formati, una più efficiente gestione della musica ed un numero enorme di funzioni prettamente musicali, quali il Gapeless, il Crossfeed, il rossfade, etc.
Mi sarebbe piaciuto utilizzarlo, ma se tutto ciò comporta dover necessariamente utilizzare il Fuze+ con relativi costi superiori e problemi tecnici rispetto a Fuze semplice allora pazienza, ci rinuncerò per il momento.
Grazie a tutti per le preziose informazioni fornitemi.
Saluti
Phoenix Fire
29-12-2010, 10:24
leggi bene quello che ti scrivono il fuze che compri da uk è rockboxabile con una release stabile perchè è quello senza +
in teoria sono v2 però finche non arriva non è dato saperlo XD
miriddin
29-12-2010, 10:25
Ammetto di essere un po duro a capire, ma vorrei essere certo al 100% di quello che faccio.
Tanto per intenderci, il Fuze 2gb a 24,99 dal baiarolo UK è quello che definisci tu il primo Sanza Fuze? Se è così e quindi come ho capito io, quello del venditore UK è versione V1 o versione V2?
Non sò chi è il "baiarolo" a cui ti riferisci e quindi non sò cosa dirti; al limite mandami il lik e vedo di verificare.
Non c'è però modo di controllare a distanza se sitratta di un V1 o un V2, si stabilisce solo controllando la versione del firmware.
Comunque il "vecchio" Fuze è questo:
http://www.cnet.co.uk/i/c/blg/cat/digitalmusic/sandisk_sansa_fuze.jpg
è instabile sia sulla V1 che sulla V2?
Mi sarebbe piaciuto utilizzarlo, ma se tutto ciò comporta dover necessariamente utilizzare il Fuze+ con relativi costi superiori e problemi tecnici rispetto a Fuze semplice allora pazienza, ci rinuncerò per il momento.
:doh: :) RockBox è installabile solo sui "vecchi" Fuze sia V1 che V2 e NON sul nuovo Fuze +!;)
Felixman
29-12-2010, 11:00
- RockBox è installabile attualmente solo sul "vecchio" Fuze e non sul Fuze +;
leggi bene quello che ti scrivono il fuze che compri da uk è rockboxabile con una release stabile perchè è quello senza +
in teoria sono v2 però finche non arriva non è dato saperlo XD
Scusami io ho capito che il "VECCHIO" Fuze, denominato V1 e V2, è quello senza il +! E che il "NUOVO" Fuze è quello col +!
Mi chiedo dunque, sulla base di quello che dice miriddin (instabile sia su V1 che su V2), come fa quello dell'inserzione UK, che non è +, ad essere, come dici tu Phoenix, rockboxabile se rockbox è instabile su quello senza + sia che si parli di V1 che di V2? Tu infatti hai scritto che in teoria è un V2 (anche se si può verificare solo quando arriva il pezzo a casa) :confused:
Felixman
29-12-2010, 11:19
Non sò chi è il "baiarolo" a cui ti riferisci e quindi non sò cosa dirti; al limite mandami il lik e vedo di verificare.
Non c'è però modo di controllare a distanza se sitratta di un V1 o un V2, si stabilisce solo controllando la versione del firmware.
Comunque il "vecchio" Fuze è questo:
http://www.cnet.co.uk/i/c/blg/cat/digitalmusic/sandisk_sansa_fuze.jpg
Si, l'immagine dal baiarolo UK è proprio questa.
Ti ho mandato il suo link in MP. Grazie
Rainy nights
29-12-2010, 11:22
Allora un cosa al volo perché sono di fretta, il lettore Fuze di cui parlate (senza specificare) è un fuze vecchio. V1 o V2 lo sapremo solo al suo arrivo, rockbox è STABILE quindi per chi sta comprando un refurbished dall'uk che sia FUZE.
Senza "+" mi raccomando, ma di ricondizionati di questi non ne se vede nessuno in giro, tranquilli. L'unico problema, come ho segnalato, è che non hanno assistenza della casa madre; nel caso di guasto oltre il terzo mese (nei primi 3 ci pensa il venditore stesso a mandarne un altro) andrà buttato o aperto per tentare una riparazione casalinga. :)
Phoenix Fire
29-12-2010, 11:52
Scusami io ho capito che il "VECCHIO" Fuze, denominato V1 e V2, è quello senza il +! E che il "NUOVO" Fuze è quello col +!
Mi chiedo dunque, sulla base di quello che dice miriddin (instabile sia su V1 che su V2), come fa quello dell'inserzione UK, che non è +, ad essere, come dici tu Phoenix, rockboxabile se rockbox è instabile su quello senza + sia che si parli di V1 che di V2? Tu infatti hai scritto che in teoria è un V2 (anche se si può verificare solo quando arriva il pezzo a casa) :confused:
installabile non instabile :D leggi bene
Felixman
29-12-2010, 12:00
- RockBox è installabile attualmente solo sul "vecchio" Fuze e non sul Fuze +;
Scusate ragazzi, ho fatto un casino: leggevo quella parola "installabile" scritta da miriddin come "instabile". Scherzi della lettura fotografica. Per questo sono andato in totale confusione. Perché con quella parola mal letta praticamente miriddin e phoenix dicevano esattamente due cose opposte. Scusate ancora e grazie per il supporto.
Felixman
29-12-2010, 12:03
installabile non instabile :D leggi bene
abbiamo scritto insieme. Non mi resta che procedere all'acquisto dal baiarolo UK. Dicevi che era in ferie, giusto? Cosa comporta questo, posso ugualmente inoltrare l'offerta ed il pagamento?
Per la microsd ne serve una particolarmente veloce in lettura, tipo SCDH?
Phoenix Fire
29-12-2010, 12:56
che lui leggerà l'ordine il 29 e quindi provvederà a spedirlo in tale data minimo
miriddin
29-12-2010, 12:58
...sulla base di quello che dice miriddin (instabile sia su V1 che su V2)
Ma guarda che io ho scritto che è installabile e non instabile!:read:
Phoenix Fire
29-12-2010, 15:20
raga una domanda ma il fuze (con o senza rockbox) legge le playlist di wmp?
up
Felixman
29-12-2010, 15:47
Acquistato appena adesso un bel Sansa Fuze (old =senza il +)da 2 gb dall'ebayer Uk. Anzi due, perché mio fratello non ha saputo resistere all'affare :D Speriamo bene.
Vi farò sapere.
Nel frattempo potreste dirmi dove reperire il firmware rockbox per questo dispositivo? Grazie mille
Khanattila
29-12-2010, 18:03
Acquistato appena adesso un bel Sansa Fuze (old =senza il +)da 2 gb dall'ebayer Uk. Anzi due, perché mio fratello non ha saputo resistere all'affare :D Speriamo bene.
Vi farò sapere.
Nel frattempo potreste dirmi dove reperire il firmware rockbox per questo dispositivo? Grazie mille
Più facile di così :D
http://www.rockbox.org/download/
Khanattila
29-12-2010, 18:06
Un formato audio molto spesso non preso in considerazione è il wavpack hybrid.
Che è regolarmente supportato da Rockbox.
Bisognerebbe organizzare un ABX Test tra noi di Hwupgrade per fare il punto sui vari formati :rolleyes:
Phoenix Fire
29-12-2010, 18:14
Acquistato appena adesso un bel Sansa Fuze (old =senza il +)da 2 gb dall'ebayer Uk. Anzi due, perché mio fratello non ha saputo resistere all'affare :D Speriamo bene.
Vi farò sapere.
Nel frattempo potreste dirmi dove reperire il firmware rockbox per questo dispositivo? Grazie mille
OT
il vendor è tornato dalle ferie :D
bigshaft
29-12-2010, 18:49
Ragazzi ho acquistato un Sansa Fuze 8gb sul sito ufficiale della Sandisk il 23/12/2010, secondo voi quando ci metterà ad arrivare? dato che sul sito non ho trovato uno straccio di informazione?. Scusatemi ma sto fremendo dato che ho sentito parlarne solo bene di questo lettore e non vedo l'ora di averlo tra le mani in accoppiata a delle Hippo vp acquistate lo stesso giorno del Fuze.
Grazie a tutti ed auguri
Felixman
30-12-2010, 10:08
Più facile di così :D
http://www.rockbox.org/download/
Grazie. Come lo installo nel Fuze?
jazzprofile
30-12-2010, 11:10
Grazie. Come lo installo nel Fuze?
Scarica il manuale dal sito di rockbox e segui le istruzioni: la procedura (anche quella manuale) è spiegata molto bene.
Felixman
30-12-2010, 11:23
Grazie per la segnalazione. Ma qualcosa in italiano non ci sarebbe?
jazzprofile
30-12-2010, 14:01
Grazie per la segnalazione. Ma qualcosa in italiano non ci sarebbe?
Mi sembra di ricordare che miriddin avesse fatto unpost con le spiegazioni; prova a cercare nella discussione.
Krapulov
31-12-2010, 08:38
Mi sembra di ricordare che miriddin avesse fatto unpost con le spiegazioni; prova a cercare nella discussione.
pagina 90 di questa discussione.
Felixman
31-12-2010, 13:09
ieri ho messo rockbox sul sansa fuze v2.. l'unico difetto è che non funziona la line out. ho cercato un po in giro ma non mi sembra che abbiano ancora risolto questo problema.
Scusate potreste dirmi cos'è la line out? E se nel frattempo si è riusciti a sistemare questo problema?
Fastrunner
04-01-2011, 15:33
mi iscrivo perchè mi sono quasi convinto, sono molto molto interessato a questo Fuze+ da abbinare a degli IE8, sopratutto per il prezzo! a me non interessano rockbox, microsd e line-out, quindi opterei per il +. sapete dove reperirlo ai prezzi migliori? da 8 o da 16 gb
grazie
Phoenix Fire
04-01-2011, 15:50
leggiti gli ultimi post per vedere che il fuze+ ha ancora qualche difetto di gioventù specialmente i problemi della gestione delle sd
Fastrunner
04-01-2011, 16:28
leggiti gli ultimi post per vedere che il fuze+ ha ancora qualche difetto di gioventù specialmente i problemi della gestione delle sd
infatti ho specificato che non intendo aggiungerci microSD ne blackbox :p cmq grazie
Phoenix Fire
04-01-2011, 16:39
infatti ho specificato che non intendo aggiungerci microSD ne rockbox :p cmq grazie
si ho capito però da un lettore con tale difetto starei momentaneamente alla larga visto per paura di altri difetti e cmq non è costi talmente poco da dire che mal che vada ho perso poco
Fastrunner
05-01-2011, 10:57
si ho capito però da un lettore con tale difetto starei momentaneamente alla larga visto per paura di altri difetti e cmq non è costi talmente poco da dire che mal che vada ho perso poco
ho scirtto blackbox perchè non so cosa c'è dentro :p cmq ho capito cosa intendi. io tanto non ho fretta, posso aspettare un mesetto. continuerò a cercare alternative nel frattempo, e intanto vedo come si evolve la faccenda
ri-danke :)
Phoenix Fire
05-01-2011, 11:17
prego dovere :D
ps intanto il mio fuze dallo uk dovrebbe essere in arrivo XD
Io invece ho fatto un caro affare. ho acquistato da Ebay it un Fuze da 8GB che mi arriverà, comprese s.sped., al prezzo di 106 euro...:muro:
Però volevo acquistare anche un Fuze+, per mio marito.
Magari invece mi prendo di nuovo un Fuze di quelli riveduti, così abbasso la media del costo .... ri:muro:
Domanda: a me interessa scaricare video per "studiare": il sistema M PEG4 quanto ancora rimarrà valido all'incirca, da vostra esperienza ?
--------------
Vediamo di essere il più chiaro possibile
Esistono diversi formati video nella categoria MPEG:
MPEG 1 (la primissima versione, ormai obsoleta)
MPEG 2 (ancora usata in qualche campo)
MPEG 4 (è lo standart per i dvd)
-Xvid e il Divx sono dei suoi derivati
MPEG 4 PART 10 (chiamato anche H.264, è il formato video usato nei film HD)
Phoenix Fire
05-01-2011, 14:59
decenni?? :D secondo me con i suoi derivati (come da tua firma) direi che camperà abbastanza
Khanattila
05-01-2011, 17:25
decenni?? :D secondo me con i suoi derivati (come da tua firma) direi che camperà abbastanza
concordo :)
Visto che l'h.264 è ancora in sviluppo...
bigshaft
05-01-2011, 17:35
Ciao ragazzi, ho già postato questa domanda in un altro 3d e lo ripropongo qui dato che si parla di questo marchio. Ho acquistato il 23/12/2010 sul sito ufficiale Sandisk un Sansa Fuze 8gb, e dato che non mi hanno dato un numero tracking per rintracciare il pacco vi chiedo se qualcuno di voi ha mai acquistato su questo sito e quale sia il tempo medio di spedizione poichè sul loro sito nn c'è nulla a riguardo.
miriddin
05-01-2011, 17:47
Ciao ragazzi, ho già postato questa domanda in un altro 3d e lo ripropongo qui dato che si parla di questo marchio. Ho acquistato il 23/12/2010 sul sito ufficiale Sandisk un Sansa Fuze 8gb, e dato che non mi hanno dato un numero tracking per rintracciare il pacco vi chiedo se qualcuno di voi ha mai acquistato su questo sito e quale sia il tempo medio di spedizione poichè sul loro sito nn c'è nulla a riguardo.
Non ho mai acquistato da loro, ma ho notato che simulando un acquisto si vede scritto che il loro shop è gestito da una società del Lussemburgo:
http://shop.sandisk.com/store/defaults/it_IT/DisplayDRContactInformationPage/eCommerceProvider.Digital+River%2C+International+SARL
Se spediscono da lì, ci potrebbe volere un pò di più, anche senza considerare le festività del periodo...
Khanattila
05-01-2011, 17:48
ho scirtto blackbox perchè non so cosa c'è dentro :p cmq ho capito cosa intendi. io tanto non ho fretta, posso aspettare un mesetto. continuerò a cercare alternative nel frattempo, e intanto vedo come si evolve la faccenda
ri-danke :)
Io ho il fuze plus da 6 gb e mi ci trovo molto bene.
La memoria aggiuntiva non serve se hai da 6 gb in su, basta non sprecare spazio con l'audio in flac ;)
miriddin
05-01-2011, 17:53
Io ho il fuze plus da 6 gb e mi ci trovo molto bene.
La memoria aggiuntiva non serve se hai da 6 gb in su, basta non sprecare spazio con l'audio in flac ;)
Forse hai quello da 16 GB:confused:
Fastrunner
05-01-2011, 19:25
Io ho il fuze plus da 6 gb e mi ci trovo molto bene.
La memoria aggiuntiva non serve se hai da 6 gb in su, basta non sprecare spazio con l'audio in flac ;)
menomale, un parere positivo :D eh io lo volevo appunto per flac e wav, in 16Gb ce ne stanno abbastanza per l'uso che ne faccio io!!!
Forse hai quello da 16 GB:confused:
mi sa di si...io so di 4 8 e 16 gb, almeno sul sito ufficiale i tagli son quelli
Khanattila
05-01-2011, 20:45
Scusatemi volevo dire 8 :doh:
L'audio in formato lossless non serve a niente fidati. É' già esagerato il vorbis q6... figurati il resto :D
Rainy nights
05-01-2011, 21:11
Scusatemi volevo dire 8 :doh:
L'audio in formato lossless non serve a niente fidati. É' già esagerato il vorbis q6... figurati il resto :D
:stordita: Affatto. Il q8 è il minimo sindacale per l'ogg secondo me.
Al momento uso il q9 io e mi trovo benone. :)
Khanattila
05-01-2011, 21:18
:stordita: Affatto. Il q8 è il minimo sindacale per l'ogg secondo me.
Al momento uso il q9 io e mi trovo benone. :)
Altrove di avrebbero ucciso in pubblica piazza :D
Ma scusa... Che programma usi? :O
Rainy nights
05-01-2011, 21:31
Altrove di avrebbero ucciso in pubblica piazza :D
Ma scusa... Che programma usi? :O
Altrove? :confused:
Uso EAC e DBpower, dipende se ho voglia o meno di taggare a mano o sfruttare il DB tag migliore del secondo. :)
Piccolo quiz..
A proposito di Vorbis, qualcuno sa da dove origina il termine? :D
Khanattila
05-01-2011, 21:54
Altrove? :confused:
Uso EAC e DBpower, dipende se ho voglia o meno di taggare a mano o sfruttare il DB tag migliore del secondo. :)
Piccolo quiz..
A proposito di Vorbis, qualcuno sa da dove origina il termine? :D
Quel programma è la rovina di questo formato... Usare l'encoder ufficiale no?
Per altrove intendo i guru del formato audio. Ovvero quelli di hydrogenaudio ;)
Rainy nights
05-01-2011, 22:20
Quel programma è la rovina di questo formato... Usare l'encoder ufficiale no?
Per altrove intendo i guru del formato audio. Ovvero quelli di hydrogenaudio ;)
Quale programma intendi?
Quindi da hydrogenaudio consigliano il q6 e ridono di chi usa il q9? Posso dire tranquillamente che non hanno un ottimo orecchio dunque. :)
Piccolo quiz..
A proposito di Vorbis, qualcuno sa da dove origina il termine? :D
Il nome Vorbis deriva da un personaggio di Small Gods, libro di Terry Pratchett facente parte della popolare serie del Mondo Disco, di cui Christopher Montgomery è un fervido appassionato. Il vecchio nome (rimasto nell'estensione .ogg e nel container Ogg) e il vecchio logo nascevano dall'unione di mitologia e tecnologia: Ogg deriva da una action di Netrek, un gioco on-line, mentre il logo derivava invece dalla mitologia norrena: ritraeva infatti Thor mentre "comprime" il serpente Jörmungandr con il suo fido martello Mjölnir. Il serpente aveva simbolicamente il corpo in forma di sinusoide, a rappresentare un suono puro.
Wiki (http://it.wikipedia.org/wiki/Vorbis)
:D :D :D
Rainy nights
05-01-2011, 22:41
:O Hai googlato non vale.
A proposito, il mio povero Fuze ancora non mi viene consegnato. :cry:
:O Hai googlato non vale.
Ma noooo,l'ho scritta io la wiki :fiufiu:
Addormentati,forse domattina troverai il Fuze ai piedi del letto :D
Rainy nights
05-01-2011, 22:47
Ma noooo,l'ho scritta io la wiki :fiufiu:
Addormentati,forse domattina troverai il Fuze ai piedi del letto :D
Tu pensa, ho rockbox pronto e il velcro per l'amp pure!!! :sofico:
Manca il LOD ma sono un po' al verdino, arriverà :cry:
Tu pensa, ho rockbox pronto e il velcro per l'amp pure!!! :sofico:
Manca il LOD ma sono un po' al verdino, arriverà :cry:
Per la cronaca:l'E7 è partito oggi dall'Irlanda,non è che durante il tuo giro notturno in scopa rintracci l'aereo e mi porti il pacco? :D
L'audio in formato lossless non serve a niente fidati.
Il tuo consiglio vale solo (forse) se si usano cuffiette scadenti e lettori mp3 cinesi, o se si hanno problemi uditivi. Per il resto è un pessimo consiglio. Fidati. :)
Rainy nights
05-01-2011, 23:06
Per la cronaca:l'E7 è partito oggi dall'Irlanda,non è che durante il tuo giro notturno in scopa rintracci l'aereo e mi porti il pacco? :D
:Prrr: Ti piacerebbe eh? Piuttosto le condizioni meteo inglesi e nord-europee sembrano migliorate. Sono fiduciosa per tutti questi pacchi che aspettiamo.
Eh no, non ve li porto io :O
:Prrr: Ti piacerebbe eh? Piuttosto le condizioni meteo inglesi e nord-europee sembrano migliorate. Sono fiduciosa per tutti questi pacchi che aspettiamo.
Eh no, non ve li porto io :O
Prima o poi tutti avremo la nostra befana :)
Notte!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.