View Full Version : [Thread Ufficiale] SanDisk Sansa
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
minchione09
28-04-2010, 11:57
grazie delle risposte :)
ma qual'è la differenza tra v1 e v2? anche perchè tra le specifiche del prodotto (su pixmani@) nn si accenna a tale numero :confused:
miriddin
28-04-2010, 12:42
grazie delle risposte :)
ma qual'è la differenza tra v1 e v2? anche perchè tra le specifiche del prodotto (su pixmani@) nn si accenna a tale numero :confused:
Sono differenze hardware, visto che ad un certo punto la SanDisk lo ha modificato. Nella resa delle tue versioni non cambia praticamente nulla, e le due versioni sono indistinguibili: la preferenza và alla versione V1 nel caso si sia interessati all'Os alternativo RockBox, che è stato già rilasciato in versione stabile, mentre per la V2 stanno ancora mettendola a punto.
minchione09
28-04-2010, 12:55
ah ok
grazie ;)
minchione09
30-04-2010, 19:12
ancora dubbi..:D
di questo che mi dite?
Sandisk Sansa View 32GB
http://gif.chl.it/g/98718g.gif
l'ho trovato su un sito a 89€..possibile?
miriddin
30-04-2010, 19:20
ancora dubbi..:D
di questo che mi dite?
Sandisk Sansa View 32GB
l'ho trovato su un sito a 89€..possibile?
Ne parlano tutti come dell'unico Sansa non riuscito troppo bene...
minchione09
30-04-2010, 19:28
Ne parlano tutti come dell'unico Sansa non riuscito troppo bene...
magari è a questo che si riferivano i commenti di cui ho parlato sopra?
cmq grazie:)
Prenditi il fuze, fidati ;)
miriddin
01-05-2010, 07:05
Sì, probabilmente i difetti che citavi si riferivano proprio al Sansa View.
meglio prendere il Fuze d una Micro SD da 16 GB...
io ho il fuze 8giga nero, ottimo per carità ma una volta l'ho messo in tasca con le chiavi e si è rigato sia il display che il corpo...
per niente soddisfatto da questo punto di vista...
E' di plastica, mica vetro antiproiettile...
Qualsiasi lettore mp3 che metti in tasca con le chiavi si riga :rolleyes:
beh quelli che hanno il gorilla glass o affini nn si rigano (tipo cowon s9, ipod touch etc etc) ma chiaramente sono totalmente in un'altra categoria di prezzo. :)
miriddin
01-05-2010, 23:24
io ho il fuze 8giga nero, ottimo per carità ma una volta l'ho messo in tasca con le chiavi e si è rigato sia il display che il corpo...
per niente soddisfatto da questo punto di vista...
Per questo tempo addietro consigliavo una crystal-case da prendere con il lettore...
Phantom II
02-05-2010, 10:08
Ora vediamo se riesco a recuperare una di queste custodie...
Sei riuscito a trovarla? Interesserebbe anche a me...
beh quelli che hanno il gorilla glass o affini nn si rigano (tipo cowon s9, ipod touch etc etc) ma chiaramente sono totalmente in un'altra categoria di prezzo. :)
Il touch ce l'ha mio cugino, non ti dico come si è ridotto...
Ed_Bunker
03-05-2010, 07:59
Sei riuscito a trovarla? Interesserebbe anche a me...
Per il momento no.
HO guardato anche ieri presso l'iperco** di sarzana ma nulla da fare.
A questo punto stavo pensando di adattare un "calzino" per cellulare o... una calza/calzino (Vero e proprio) femminile...
Il touch ce l'ha mio cugino, non ti dico come si è ridotto...
Beh chiaro che nn sono indistruttibili, ma resistono molto di più ai graffi. Poi se uno gira con un'ascia in tasca assieme all'ipod ovvio che succede l'irreparabile :D
mikedepetris
03-05-2010, 11:17
Beh chiaro che nn sono indistruttibili, ma resistono molto di più ai graffi. Poi se uno gira con un'ascia in tasca assieme all'ipod ovvio che succede l'irreparabile :D
ovvio: l'ascia perde il filo!
:cool:
Helyanwe
08-05-2010, 10:48
salve qualche giorno fa ho aggiornato il firmware del mio sansaclip, ieri lo collego all'autoradio tramite cavo jack come ho sempre fatto, senza nessun problema, però stavolta l'audio è bassissimo, devo mettere sia il volume del sansa, sia quello dell'autoradio al max per sentire (nemmeno troppo forte), l'unica differenza che ho notato è proprio l'aggiornamento del Firmware, è possibile tornare indietro installandone uno precedente? come?
grazie :D
miriddin
08-05-2010, 11:52
salve qualche giorno fa ho aggiornato il firmware del mio sansaclip, ieri lo collego all'autoradio tramite cavo jack come ho sempre fatto, senza nessun problema, però stavolta l'audio è bassissimo, devo mettere sia il volume del sansa, sia quello dell'autoradio al max per sentire (nemmeno troppo forte), l'unica differenza che ho notato è proprio l'aggiornamento del Firmware, è possibile tornare indietro installandone uno precedente? come?
grazie :D
Tutto normale!
Con l'ultimo firmware la SanDisk si è adeguata alla "folle" normativa europea che ha ridotto il livello del volume sui lettori venduti nella comunità europea.
Per rimediare basta selezionare al primo avvio come zona "Resto del mondo" (oppure ripristinare le impostazioni iniziali) e tutto torna com'era.
Helyanwe
08-05-2010, 12:10
ah grazie, non lo sapevo... come hai detto tu torna normale :D
redbaron990
09-05-2010, 19:07
Salve a tutti ragazzi
Scrivo qui anche se non sono sicuro che sia la sezione giusta per farlo ma penso che in questa pagina la cosa possa interessare anche ad altri.
Per vostra esperienza quale è il milgior posto (negozio o sito italiano o estero) dove comprare delle schede di memoria miscro sdhc per inserire all'interno del sansa clip+ al prezzo più basso possibile (considerando anche il costo di spedizione) da 8 o 16 gb?
Spero che qualcuno sappia darmi un buon consiglio.
Grazie a tutti
sei OT dato che è una domadna generica e non limitatamente riferita o riferibile ai sansa che sono il topic del thread
senza contare che il discorso eshop è discorso spinoso da trattare viste le nostre regole.
>bYeZ<
redbaron990
10-05-2010, 12:53
sei OT dato che è una domadna generica e non limitatamente riferita o riferibile ai sansa che sono il topic del thread
senza contare che il discorso eshop è discorso spinoso da trattare viste le nostre regole.
>bYeZ<
Ok scusate.
Mi potreste gentilmente indirizzare nella sezione giusta dove fare la domanda sopra esposta? Io ho cercato ma non ho trovato nessuna sezione che rispondesse pienamente alle mie esigenze
Grazie mille
di eshop sul forum è difficile parlarne visto il nostro regolamento
stop OT
>bYeZ<
minchione09
17-05-2010, 15:43
mi è arrivato il Fuze v2 da un paio di giorni ed è già quasi pieno:gluglu: . Tuttavia non ho capito come fare le playlist; nel menù del lettore l'unica voce che ricorda una playlist è "aggiungi all'elenco di riproduzione"...
chi sa aiutarmi?
grazie
miriddin
17-05-2010, 19:20
mi è arrivato il Fuze v2 da un paio di giorni ed è già quasi pieno:gluglu: . Tuttavia non ho capito come fare le playlist; nel menù del lettore l'unica voce che ricorda una playlist è "aggiungi all'elenco di riproduzione"...
chi sa aiutarmi?
grazie
Scaricati il programma freeware "Sansa fuze Playlist Creator": basta cercare nel forum Sansa, nei forum specializzati o anche con Google.
Basta copiare il programma nel Fuze (per averlo sempre a portata di mano) ed avviarlo dopo aver connesso il Fuze al pc: a questo punto basta avviarlo ed indicargli il percorso in cui trovare la cartella "Music" e lui creerà tutte le playlists, tenendo conto della suddivisione per cartelle ed autore.
P.S.: ti conviene, se lo usi in UMS, salvare la musica in cartelle nella forma Artista=> Album
minchione09
17-05-2010, 19:49
grazie mille, dopo varie prove ho risolto col programma YAPL (nn so se è lo stesso) e va benissimo;)
Ecco...
Una cosa strana successa solo ieri nel mio Sansa Clip (non il +, proprio la vecchia versione)!
Da ieri sento l'audio solamente della Musica, non quello della Radio.
Qualcuno ha suggerimenti?
Che sia il caso di upgradare il firmware (ho il V02.01.32F)?
Grazie...
sjk
grigiopirla
18-05-2010, 16:47
Ecco...
Una cosa strana successa solo ieri nel mio Sansa Clip (non il +, proprio la vecchia versione)!
Da ieri sento l'audio solamente della Musica, non quello della Radio.
Qualcuno ha suggerimenti?
Che sia il caso di upgradare il firmware (ho il V02.01.32F)?
Grazie...
sjk
boh, prova a resettare (tieni premuto per 10 secondi la levetta di spegnomento)
boh, prova a resettare (tieni premuto per 10 secondi la levetta di spegnomento)
Infatti... :stordita:
Ripristinato con un bel riavvio del sistema! Grazie! ;)
sjk
Ragazzi sono in cerca di un mp3 "da battaglia" e pensavo proprio al piccolo Sansa Clip+.
Ho alcune domande da porvi:) :
Le differenze col predecessore sono sole nella possibilità di espandere la memoria con micro sd?A qualità audio come è messo questo lettore?
Le 15 ore di autonomia mi sembrano pochine,sono comunque effettive?
Pensavo di abbinare al Clip il Fiio E5 con le Pl30...come si comportano con questo lettore?
Ragazzi sono in cerca di un mp3 "da battaglia" e pensavo proprio al piccolo Sansa Clip+.
Ho alcune domande da porvi:) :
Le differenze col predecessore sono sole nella possibilità di espandere la memoria con micro sd?A qualità audio come è messo questo lettore?
Le 15 ore di autonomia mi sembrano pochine,sono comunque effettive?
Pensavo di abbinare al Clip il Fiio E5 con le Pl30...come si comportano con questo lettore?
Premetto che il mio è il Clip normale, ma da quel che ne so, è uguale nel comparto audio.
Quindi mi sento di dirti che con le SoundMagic PL30 l'accoppiamento è molto buono, e che puoi fare tranquillamente a meno del FiiO E5.
sjk
Mi è appena arrivato il clip+ ma quando lo collego al pc non compare nelle risorse del computer.
Appena lo collego mi esce la finestra dove mi dice di transfer file tramite windows media player.
Ma non dovrebbe comportarsi come una semplice scheda di memoria?
Scusate credo di aver risolto.
Lo sto ascoltando da un pò.
Purtroppo mi aspettavo di più in termini di potenza di uscita.
Per me il volume non è sufficiente.
Sia con le cuffie in dotazione che con le akg k324p.
Qualche consiglio?
miriddin
20-05-2010, 21:53
Lo sto ascoltando da un pò.
Purtroppo mi aspettavo di più in termini di potenza di uscita.
Per me il volume non è sufficiente.
Sia con le cuffie in dotazione che con le akg k324p.
Qualche consiglio?
Mi sembra strano...
Non è che hai l'ultimo firmware con il volume ridotto, per adeguarsi alla normativa europea, oppure il limitatore del volume inserito?
Come posso verificare?
Se il firmaware è l'ultimo come passo ad uno più vecchio? E' possibile?
miriddin
20-05-2010, 22:10
Come posso verificare?
Vai su:
IMPOSTAZIONI => IMPOSTAZIONI DEL SISTEMA => VOLUME
e controlla che sia impostato su ALTO.
Se il firmware è l'ultimo come passo ad uno più vecchio? E' possibile?
Vai su:
IMPOSTAZIONI => IMPOSTAZIONI DEL SISTEMA => INFORMAZIONI
e controlla la versione del firmware. L'ultima è V01.02.09P
Se è quella, ti basta scegliere la voce Ripristina impostazioni di fabbrica e scegliere "Resto del mondo" nella scelta della zona.
Mannaggia che ho lasciato il sansa clip+ in ufficio.
Domattina appena arrivo verifico.
Farò sapere appena posso.
Grazie mille miriddin.
preso il sansa clip+ 2gb a 31€
na bomba
Sono dei vostri col clip+, 8GB 48€ da pix..
Ragazzi sono indeciso se acquistare su pix il Clip+ 2 gb a 31 euro o il 4gb a 41.
Utilizzando il lettore con una microSD si ha un consumo maggiore di batteria?(come sui cowon)
perchè sarei indirizzato al 2gb nero che poi espanderei...
Ragazzi sono indeciso se acquistare su pix il Clip+ 2 gb a 31 euro o il 4gb a 41.
Utilizzando il lettore con una microSD si ha un consumo maggiore di batteria?(come sui cowon)
perchè sarei indirizzato al 2gb nero che poi espanderei...
Si utilizzando la microsd consumi più batteria.
Piuttosto vorrei sapere come l'avete formattata la memory card? Fat o ntfs?
miriddin
22-05-2010, 13:40
Si utilizzando la microsd consumi più batteria.
Piuttosto vorrei sapere come l'avete formattata la memory card? Fat o ntfs?
FAT32
Sengalo che su Blah... vendono il Sansa Clip 8gb a 43 euro spedito:)
C'è modo per ascoltare dal Clip+ mentre questo è in carica dall'usb del computer?
Vai su:
IMPOSTAZIONI => IMPOSTAZIONI DEL SISTEMA => VOLUME
e controlla che sia impostato su ALTO.
Vai su:
IMPOSTAZIONI => IMPOSTAZIONI DEL SISTEMA => INFORMAZIONI
e controlla la versione del firmware. L'ultima è V01.02.09P
Se è quella, ti basta scegliere la voce Ripristina impostazioni di fabbrica e scegliere "Resto del mondo" nella scelta della zona.
Perfetto, ora si che suona :D
Grazie.
Ragazzi non riesco proprio a decidere fra Sansa Clip+ e Sansa Fuze:rolleyes:
Da una parte ho un lettore piccolissimo e portatile il cui design e il minimalismo mi attirano davvero molto,dall'altra un lettore più grosso e "meno" portatile ma con una batteria più grande e più funzioni.
Per il prezzo siamo li...15 euro in più il fuze.
Possiedo un Cowon D2+ e uno fra questi due dovrebbe diventare la mia seconda scelta come lettore,o meglio il lettore da "battaglia" (per andare a correre e al mare userei comunque un vecchio Zen Nano:) )
Col Fuze penso che dovrei anche acquistare una custodia e si presenta il problema di dove fissare il Fiio E5 nel caso dovesse piacermi con le PL30/PL50...con il Clip+ invece niente custodia e penso sia più facile fissarci dietro l'amp.
Andrei sul Clip+ se non mi spaventasse la durata della batteria...temo infatti che dopo diversi cicli di ricariche questa possa ridursi troppo.
Quali sono le vostre esperienze a riguardo?
...é anche vero con con i 25 euro in più che spenderei col Fuze (15+10 di custodia) quasi c'è ne compro un altro di Clip+.
Sono indeciso...molto indeciso:rolleyes:
Nuovo firmware 01.02.15 ;)
Ieri mi è arrivato il Fuze 8 gb ordinato da Pixetc dopo attenta lettura dei consigli in questo forum.
Finora sono superpienamente soddisfatto! Ho solo una domanda:
Potreste consigliarmi una custodia crystal con clip per pantaloncino-tuta da jogging?
Finora ho trovato solo [edit] (l'unico con clip è per elastico da braccio)...
miriddin
08-06-2010, 16:53
Ragazzi non riesco proprio a decidere fra Sansa Clip+ e Sansa Fuze:rolleyes:
Come ho spesso detto (troppo spesso?:confused: :doh: ), dovendo scegliere uno solo dei due, prenderei il Fuze.
Considera che:
1) Il Clip Plus è stato subito moddato con asportazione della clip, che non mi serviva e che avevo comunque l'impressione che fosse poco solida.
2) Sempre il Clip è stato fornito sul retro di "scratch" (credo che si scriva così), di quello usato in sartoria, fissato con del bi-adesivo: in questo modo, lasciando una parte dello scratch fissata al retro del Clip Plus e l'altra al Fiio E5 è facile fissarli insieme.
3) Con il Fuze và ancora meglio, visto che si può usare lo stesso sistema, lasciando però il lettore "intonso" e fissando lo scratch sul retro della Crystal Case.
come mai quando copio dei file sul sansa se ne formano dei file con il suffisso "._" iniziale? ad es "._nomecanzone"
non sono leggibili e pesano pochi kb
Juspriss
11-06-2010, 14:08
Ciao a tutti,
seguendo il consiglio che mi diede miriddin tempo fa, sono entrato anche io nel club con un clip+ :D
Grazie ancora miriddin ;)
Vai su:
IMPOSTAZIONI => IMPOSTAZIONI DEL SISTEMA => VOLUME
e controlla che sia impostato su ALTO.
Vai su:
IMPOSTAZIONI => IMPOSTAZIONI DEL SISTEMA => INFORMAZIONI
e controlla la versione del firmware. L'ultima è V01.02.09P
Se è quella, ti basta scegliere la voce Ripristina impostazioni di fabbrica e scegliere "Resto del mondo" nella scelta della zona.
Io invece ho il problema opposto, sono su "NORMALE" ma è troppo alto anche al minimo xD
ho la versione .05, è bene aggiornarlo? :rolleyes:
Ciao a tutti,
seguendo il consiglio che mi diede miriddin tempo fa, sono entrato anche io nel club con un clip+ :D
Grazie ancora miriddin ;)
Io invece ho il problema opposto, sono su "NORMALE" ma è troppo alto anche al minimo xD
ho la versione .05, è bene aggiornarlo? :rolleyes:
In attesa della risposta di Miriddin, ti posso dire che avendo avuto 2 clip + non ho riscontrato mai il problema del minimo alto.
Vuoi tagliare la testa al toro ? reinstalla il firmware.
miriddin
11-06-2010, 16:34
Ciao a tutti,
seguendo il consiglio che mi diede miriddin tempo fa, sono entrato anche io nel club con un clip+ :D
Grazie ancora miriddin ;)
Io invece ho il problema opposto, sono su "NORMALE" ma è troppo alto anche al minimo xD
ho la versione .05, è bene aggiornarlo? :rolleyes:
Di solito aggiornare è sempre la cosa migliore da fare, visto che risolve anche i bug presenti nelle versioni precedenti anche se magari ne compaiono poi altri, ma questa è un'altra storia!).
Riguardo al tuo problema, non ho mai sentito nulla del genere e non ho nemmeno troppo chiaro il problema!:confused:
Il volume non si abbassa o cosa? E poi, ti succede con gli auricolari in dotazione o con altri?
Juspriss
11-06-2010, 17:43
In attesa della risposta di Miriddin, ti posso dire che avendo avuto 2 clip + non ho riscontrato mai il problema del minimo alto.
Vuoi tagliare la testa al toro ? reinstalla il firmware.
Aggiornato e ora, l'audio al minimo, è basso! :D
Grazie mille ;)
Per miriddin: semplicemente l'audio al minimo era alto ( per i miei gusti :P ), comunque ora è tutto ok fortunatamente! :D
Aggiornato e ora, l'audio al minimo, è basso! :D
Grazie mille ;)
Per miriddin: semplicemente l'audio al minimo era alto ( per i miei gusti :P ), comunque ora è tutto ok fortunatamente! :D
Di nulla, si degrada abbastanza facilmente il firmware sul clip + ;)
Juspriss
12-06-2010, 07:56
Di nulla, si degrada abbastanza facilmente il firmware sul clip + ;)
Cosa intendi? :confused:
Cosa intendi? :confused:
Che anch'io avevo avuto alcuni problemi, e ho dovuto reinstallarlo.
Il firmware con il passare del tempo si puo' corrompere, e' accaduto anche ad utenti che posseggono altri lettori.
Juspriss
12-06-2010, 10:46
Che anch'io avevo avuto alcuni problemi, e ho dovuto reinstallarlo.
Il firmware con il passare del tempo si puo' corrompere, e' accaduto anche ad utenti che posseggono altri lettori.
Accipigna.. speriamo che non lo faccia con la stessa frequenza del mio iriver... :O
Rainy nights
12-06-2010, 17:21
Iscritta in attesa che arrivi un clippino :cry: :cry: :cry:
Mi piacerebbe vedere un confronto grafico fra il clip + e il cowon j3, giusto per capire le differenze sulla risposta.
Si sa' la potenza max per canale del clip +?
Mia opinione da principiante : buon lettore, bassi presenti in maniera giusta ed equilibrata, buon headstage, manca qualcosa in potenza per pilotare in maniera ottimale ad esempio le Alessandro ( ma ci riesce lo stesso ).
E' l'unico appunto che potrei fare.
Iscritta in attesa che arrivi un clippino :cry: :cry: :cry:
Il secondo clip + arrivato in sostituzione di quello guastato ha un suono migliore in fatto di qualita'.
Il primo ha sempre avuto problemi e non mi aveva entusiasmato, questo meglio, decisamente...
Se mi baso su quest'ultimo, i posso dire che assomiglia ai Sony serie S, ma suona un pochino meglio di quest'ultimo, un suono caldo come il Sony, ma piu' nitido in tutte le frequeze ed equilibrato.
I bassi sono presenti cmq, ma li trovo dettagliati e non invadenti, gli acuti sono abbastanza cristallini.
Il punto di forza e' l'headstage, superiore ad altri lettori, questo mi piace molto e lo sai.
Manca qualcosa in fatto di potenza, puo' darsi che sia solo una mia impressione, infatti sottolineo che i metri di paragone che posseggo hanno ampli molto piu' potenti, cmq attendo il Cowon per fare un confronto.
Sono soldi spesi bene cmq ;)
e.greg.io
14-06-2010, 09:34
ciao. due domande:
-il sansa clip che vendono da e prezzo
tp://www.eprice.it/Lettori-MP3-SANDISK/s-2334834#schedatecnica
(aggiungere ht iniziale :) )
è il clip plus?
-avete da consigliarmi qualche negozio che vende il 4gb a prezzo migliore(considerando che su e prezzo non pagherei le spese di spedizione)?sono abbastanza difficili da trovare.
grazie
miriddin
14-06-2010, 10:19
ciao. due domande:
-il sansa clip che vendono da e prezzo
tp://www.eprice.it/Lettori-MP3-SANDISK/s-2334834#schedatecnica
(aggiungere ht iniziale :) )
è il clip plus?
-avete da consigliarmi qualche negozio che vende il 4gb a prezzo migliore(considerando che su e prezzo non pagherei le spese di spedizione)?sono abbastanza difficili da trovare.
grazie
La foto è del Clip Plus e, anche con il ritiro presso i punti ritiro, si pagano 2,94 euro per il servizio ed arriveresti a circa 56 euro.
In alternativa, puoi provare nel "negozio del pixel", dove viene 41 euro il Clip Plus 4 GB; quando ho preso il mio ho pagato 9,99 euro di spese di spedizione.
N.B.: controlla però attentamente, visto che lo vendono anche usato!
Il secondo clip + arrivato in sostituzione di quello guastato ha un suono migliore in fatto di qualita'.
Il primo ha sempre avuto problemi e non mi aveva entusiasmato, questo meglio, decisamente...
Quindi vuoi dire che esistono versioni fallate di clip+? Non credo...
Quindi vuoi dire che esistono versioni fallate di clip+? Non credo...
Assolutamente no!
il mio primo probabilmente era un'esemplare venuto fuori non troppo bene dalla produzione, accusava piccoli problemi fin dall'inizio, finche' l'audio di un canale andava e veniva, per cui l'ho mandato in assistenza per la sostituzione.
Sono stati velocissimi nel mandarmene uno nuovissimo in sostituzione, l'assistenza e' molto buona.
Ho acquistato per veramente pochissimi soldi, quelli che si usano per le caramelle insomma :) , un caricatore USB che 'e veramente una bomba per ricaricare i C30, spia con colore rosso, verde e giallo, a seconda se sta ricaricando, o in pausa oppure la ricarica e' terminata ; e' oltretutto veloce, solo che che per entrambi i clip+ che ho posseduto, non e' possibile usarlo in quanto legge il collegamento come quello da pc, intendo come trasferimento ( connessione ) dati :confused:
Se qualcuno avesse una spiegazione al proposito, gliene sarei grato.
Juspriss
14-06-2010, 14:32
La foto è del Clip Plus e, anche con il ritiro presso i punti ritiro, si pagano 2,94 euro per il servizio ed arriveresti a circa 56 euro.
In alternativa, puoi provare nel "negozio del pixel", dove viene 41 euro il Clip Plus 4 GB; quando ho preso il mio ho pagato 9,99 euro di spese di spedizione.
N.B.: controlla però attentamente, visto che lo vendono anche usato!
Io l'ho trovato nuovo da 8gb su ebay, ma è costato 56 + spese di spedizione.
Avevo anche trovato un Fuze da 4GB, nella mia città, alla stessa cifra ( circa ) da una nota catena italiana di elettrodomestici, ma non ne ho più visti in giro dopo quella volta.. :(
Juspriss
14-06-2010, 15:21
Ho acquistato per veramente pochissimi soldi, quelli che si usano per le caramelle insomma :) , un caricatore USB che 'e veramente una bomba per ricaricare i C30, spia con colore rosso, verde e giallo, a seconda se sta ricaricando, o in pausa oppure la ricarica e' terminata ; e' oltretutto veloce, solo che che per entrambi i clip+ che ho posseduto, non e' possibile usarlo in quanto legge il collegamento come quello da pc, intendo come trasferimento ( connessione ) dati :confused:
Se qualcuno avesse una spiegazione al proposito, gliene sarei grato.
Potrebbe darsi che usi delle linee ( di controllo ) commutate come se fosse in trasferimento dati, ma non conoscendo il protocollo USB nello specifico non posso dirti nulla di sicuro.. mi spiace :(
e.greg.io
14-06-2010, 17:18
La foto è del Clip Plus e, anche con il ritiro presso i punti ritiro, si pagano 2,94 euro per il servizio ed arriveresti a circa 56 euro.
In alternativa, puoi provare nel "negozio del pixel", dove viene 41 euro il Clip Plus 4 GB; quando ho preso il mio ho pagato 9,99 euro di spese di spedizione.
N.B.: controlla però attentamente, visto che lo vendono anche usato!
grazie.
credo che alla fine lo prenderò da e prezzo: pago una manciata di euro in più ma almeno ho un pick and pay a cui rompere in caso di problemi :D
edit: puoi dirmi come riconosci il clip normale dal plus?
grazie.
credo che alla fine lo prenderò da e prezzo: pago una manciata di euro in più ma almeno ho un pick and pay a cui rompere in caso di problemi :D
edit: puoi dirmi come riconosci il clip normale dal plus?
Riconoscerl e' molto facile : il clip ha contorno circolare nella parte frontale dove sono contenuti i tasti, il clip + ha contorno quadrato.
Pensavo anch'io come te quando l'avevo acquistato dai p.maniaci.
Per la precisone l'avevo pagato ben 6/7 euro in piu' che su un sito inglese, pensando che fosse meglio in fatto di assistenza.
Meno di un mese fa', ho dovuto inviarlo in assistenza nella Repubblica Ceca, li' e' il punto assistenza Sandisk, fatto di persone serie, te lo assicuro.
Meno di 2 settimane e avevo gia' in mano un'esemplare nuovo di zecca.
E pixm. non ha fatto nulla salvo dirmi di rivolgermi li.
Per cui il mio consiglio e' : prendilo da persone serie, certemente, ma al prezzo piu' basso possibile.
Intanto mi sono comprato un po' di dollari per acquisti nel campo ...che stup.....te :muro: avevo venduto ; altra' meta' l'acquisto se salisse ancora l'euro.
miriddin
14-06-2010, 20:39
puoi dirmi come riconosci il clip normale dal plus?
Sansa Clip Plus==============================================Sansa Clip
http://www.mametotu.sk/images/236/1257781605_SanDisk-Sansa-Clip-Plus-black.gif http://images.devshed.com/dh/stories/1Sandisk/2.jpg
e.greg.io
15-06-2010, 15:11
:ave:
tnx
Lost-world
16-06-2010, 10:16
C'è una cosa che mi sfugge sul clip+: il prezzo o.O
Ovvero, parlando di ebay, per quale caspita di motivo ordinandolo in italia mi costa circa 50 euro la versione da 2gb, mentre ordinandolo in uk\germania lo stesso modello costa la metà ? o.O E sto parlando di powersellers con 10\20k di feedback positivi e annunci che hanno per oggetto il clip+, e non il clip normale. Boh, che stranezze.
Sul mio defunto Sony che non ha gradito un tuffo in mare (ç___ç) avevo un paio di PL30 che si son salvate dal naufragio, c'è qualche auricolare particolarmente consigliato per il clip+ o van sempre benone i PL30 ?
Joseph Joestar
16-06-2010, 11:53
Sto per acquistare anche io un sansa clip+ e vorrei sapere se le cuffie in dotazione sono sufficienti per un buon ascolto. Non sono un audiofilo, ma vorrei una qualità accettabile e se possibile spendere poco. In tal caso che cuffie consigliate di comprare tenendo basso il budget?
Rainy nights
16-06-2010, 14:01
Sto per acquistare anche io un sansa clip+ e vorrei sapere se le cuffie in dotazione sono sufficienti per un buon ascolto. Non sono un audiofilo, ma vorrei una qualità accettabile e se possibile spendere poco. In tal caso che cuffie consigliate di comprare tenendo basso il budget?
Prendi un paio di pl30 per 16 euro
Basta googlare per trovare tutto. :)
Lost-world
16-06-2010, 14:09
A me un paio nuovo non farebbe male dato che son vecchiotte, se mi vuoi mandare il pm mi fai un favorone xD
Joseph Joestar
16-06-2010, 20:21
Prendi un paio di pl30 per 16 euro ;)
Thread ufficiale per reperirle e i codici sconto te li mando in PVT qualora ti interessassero.
Te ne sarei grato! Il prezzo poi è ottimo. Su questo store vendono pure lo stesso Sansa Clip+?
Rainy nights
16-06-2010, 20:42
Questo è il 3d ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1982291
PS: la rece è mia, ho solo cambiato nick su richiesta :D
Le IEM in questione si trovano googlando. :)
Il secondo clip + arrivato in sostituzione di quello guastato ha un suono migliore in fatto di qualita'.
Il primo ha sempre avuto problemi e non mi aveva entusiasmato, questo meglio, decisamente...
Se mi baso su quest'ultimo, i posso dire che assomiglia ai Sony serie S, ma suona un pochino meglio di quest'ultimo, un suono caldo come il Sony, ma piu' nitido in tutte le frequeze ed equilibrato.
I bassi sono presenti cmq, ma li trovo dettagliati e non invadenti, gli acuti sono abbastanza cristallini.
Il punto di forza e' l'headstage, superiore ad altri lettori, questo mi piace molto e lo sai.
Manca qualcosa in fatto di potenza, puo' darsi che sia solo una mia impressione, infatti sottolineo che i metri di paragone che posseggo hanno ampli molto piu' potenti, cmq attendo il Cowon per fare un confronto.
Sono soldi spesi bene cmq ;)
Il fatto che questo lettore ora mi piace, oltre al fatto che il secondo acquistato una settimana fa e che probabilmente mi arrivera' gia' lunedi, difficilmente andra' alla nipotina ( lei lo vuole ma dicono che e' ancora troppo giovane ), mi ha portato ad annullare per il momento l'ordine fatto per il J3.
Ma aspetto che venga postata una comparazione basata solo sulla qualita' del suono fra il clip+ e un cowon, S9 oppure i9 ; su un'altro forum qualcuno sostiene che sarebbe molto simile, con un margine per l'S9 solamente per l'equalizzazione e il BBE, che non e' quanto mi interessa, perche' e' gia' da un po' che non sto usando l'EQ :stordita:
Rainy nights
20-06-2010, 11:53
Il fatto che questo lettore ora mi piace, oltre al fatto che il secondo acquistato una settimana fa e che probabilmente mi arrivera' gia' lunedi, difficilmente andra' alla nipotina ( lei lo vuole ma dicono che e' ancora troppo giovane ), mi ha portato ad annullare per il momento l'ordine fatto per il J3.
Ma aspetto che venga postata una comparazione basata solo sulla qualita' del suono fra il clip+ e un cowon, S9 oppure i9 ; su un'altro forum qualcuno sostiene che sarebbe molto simile, con un margine per l'S9 solamente per l'equalizzazione e il BBE, che non e' quanto mi interessa, perche' e' gia' da un po' che non sto usando l'EQ :stordita:
Sai Iron, il fatto è che il j3 ha una batteria incredibile: io mi affiderò al clippino solo per traghettarmi qualche mese e scegliere con calma un lettorino principale.
Non so quanto mi troverò bene nel caricarlo ogni 2-3 giorni insomma, la cosa positiva è che ho potuto pagarlo solo 36 euro in tutto e questa spesuccia ripaga la mia voglia sfrenata di provarlo. :)
Ti prometto comunque al volo una buona comparativa con i7 e i9 :D
Sai Iron, il fatto è che il j3 ha una batteria incredibile: io mi affiderò al clippino solo per traghettarmi qualche mese e scegliere con calma un lettorino principale.
Non so quanto mi troverò bene nel caricarlo ogni 2-3 giorni insomma, la cosa positiva è che ho potuto pagarlo solo 36 euro in tutto e questa spesuccia ripaga la mia voglia sfrenata di provarlo. :)
Ti prometto comunque al volo una buona comparativa con i7 e i9 :D
Il problema che ho e' semplicissimo : ascolto il clip, mi piace e non riesco a decidermi a staccare le Alessandro ( le IEM le uso fuori casa ) per riattaccarle al C30, poi sono obbligato farlo quando il clip si scarica, ma a quel punto non riesco a staccarle dal C30 perche' mi piace :cry: :cry:
Mi basterebbe un'impressione solo sull'i9, anche se dicono che l'S9 suoni meglio del primo, ma nessuno ce l'ha qui per cui andra' benissimo e ringrazio ;)
Al momento in attesa di qualche altro parere, credo che sia meglio fermarmi a riflettere su certe considerazioni che leggo, alternate con alcune mie ( in questo caso molto piu' modeste ).
Ecco cosa dice su anythingbutipod Grahm Skee
It has been a player for beginners and enthusiasts alike with a straight forward user interface along with top notch sound quality many times being paired with headphones and amps 10 times its price
Sound quality was the Clip 1's forte, very straight forward and clean and one of my favorite in terms of sound quality. Comparing the original Clip to some of Cowon's players it tended to be more analytical, more precise, less on the warm side. Not one being better than the other, but being more of a preference. The Clip+ has moved to a bit warmer signature closer to what you might find on the Cowon S9 . In my opinion this is an improvement. Regardless to your preference you will find that the Clip Plus is one of the best sounding MP3 players on the market.
Considerazione pratica : il lettore mi e' scivolato in terra qualche volta, da un metro circa di altezza, e mai si e' rotto merito del suo peso molto piccolo e anche della clip che ammortizza le cadute, proprio di questo ho bisogno, nel buio della notte mezzoaddormentato nel tentatvo di avanzare di un brano oppure in spiaggia nei mari tropicali sotto l'ombrellone con quella sabbia impalpabile che come cipria va' d'appertutto.
Probabilmente con altri lettori avrei raccolto i cocci
In pochissimi centimetri, piu' e meno le dimensioni di una scatola di cerini ( chi se li ricorda ancora ?? ), si possono ammassare anche 24 Gb, nel mio caso ne avro' uno che posseggo da tempo di 8Gb ( in realta' nuovo perche' mi e' stato sostituito in garanzia ), a cui aggiungero' una sceda MicroSD da 8Gb, e un'altro in arrivo ( nipotina permettendo ) di 2 Gb, con un'altra scheda da 8Gb.
Per quanto mi riguarda, ce n'e' abbastanza per calmare i miei desideri e fermarmi e ascoltare altri pareri da persone piu' esperte di me su questo forum.
Devo essere sincero con voi fino in fondo, e confessare veramente tutto tutto ?? Non si fa mai !! :D
Queste cose le ho scritte e riportate principalmente per me, perche' mi rimangano davanti agli occhi, li possa rileggere, in quanto mi conosco e so che sono preda di shopping-shopping :muro:
perfetti
21-06-2010, 17:46
Mi associo alla comunità ho preso anche io il sansa :D per le cuffie ho risolto cosi metto per il momento la mia hdj 1000 pioneer :cool: in attesa che arrivino le bose ear :)
Rainy nights
21-06-2010, 18:17
Mi associo alla comunità ho preso anche io il sansa :D per le cuffie ho risolto cosi metto per il momento la mia hdj 1000 pioneer :cool: in attesa che arrivino le bose ear :)
Brutta attesa... :stordita:
perfetti
21-06-2010, 20:05
Brutta attesa... :stordita:
:mad: :mad: Lo so ho letto varie recensioni... ma devo dire che le ho appena scartate e nn sono malaccio (acci mia 42 eurozzi avrei preso la senn...)
vabbe mi accontento ;)
Segnalo un'offerta sul clip + da 4 Gb su pix***** a 41 euro + spese spedizione.
Rainy nights
25-06-2010, 17:58
Niente da dire sul clip+, per 36 euro spedito posso dire di aver fatto un ottimo acquisto; l'impressione a caldo è che l'unica pecca (grossa) è un equalizzatore inutilizzabile, in quanto il minimo spostamento di qualsivoglia tacca inficia in modo pesante tutta la resa dello spettro.
Non è solo un abbassamento del volume generale quanto una vera e propria azione negativa sul suono in toto (si gonfia, impasta e perde di freschezza e apertura, gli alti vanno a donnine e i medi arretrano molto).
Quindi, lo si compra e lo si usa "as is": per questo scopo la qualità audio non è anni luce dal mio i7 senza alcun effetto (messi quindi sul medesimo piano).
Proverò rockbox quanto prima, è un grosso peccato che la gestione dell'equalizzatore personalizzabile sia pessima, davvero credo sia l'unico difetto fino ad ora riscontrato. Interfaccia, comandi e dimensioni sono di una semplicità disarmante, me ne sono già innamorata lo ammetto. :)
miriddin
25-06-2010, 18:06
Proverò rockbox quanto prima, è un grosso peccato che la gestione dell'equalizzatore personalizzabile sia pessima, davvero credo sia l'unico difetto fino ad ora riscontrato. Interfaccia, comandi e dimensioni sono di una semplicità disarmante, me ne sono già innamorata lo ammetto. :)
D'accordo per l' equalizzatore, anche se devo dire che i preset non modificabili sono meglio settati che su altri lettori, in particolare quello Jazz...
Se vuoi provare RockBox, NON aggiornare il firmware originale del Clip Plus all' ultima versione, visto che l'ultima volta che ho provato (Ieri) non veniva riconosciuto da RockBox Utility.
Rainy nights
25-06-2010, 18:40
D'accordo per l' equalizzatore, anche se devo dire che i preset non modificabili sono meglio settati che su altri lettori, in particolare quello Jazz...
Se vuoi provare RockBox, NON aggiornare il firmware originale del Clip Plus all' ultima versione, visto che l'ultima volta che ho provato (Ieri) non veniva riconosciuto da RockBox Utility.
:D Allora ciao-ciao rockbox per colpa di RERA (:O ); i profili dell'equalizzatore li ho provati tutti e, per lo meno con le re252, sono tutti una porcheria inenarrabile.
Me lo tengo così, tanto mi ci trovo molto bene e in attesa di prendere un lettore come dico io (che sia sony seria A con amp digitale o un cowon...) almeno ho un buon sostituto. :) Brava sandisk, piacevolissimamente stupita.
:D Allora ciao-ciao rockbox per colpa di RERA (:O )
Vero, colpa mia :O infatti sono in ginocchio sui ceci da almeno mezz'ora, chemmale :cry:
@ miriddin
quale versione della rockbox utility usi? l'ultima del 22/06/2010 (rilasciata 3 giorni fa in pratica)?
:D Allora ciao-ciao rockbox per colpa di RERA (:O ); i profili dell'equalizzatore li ho provati tutti e, per lo meno con le re252, sono tutti una porcheria inenarrabile.
Me lo tengo così, tanto mi ci trovo molto bene e in attesa di prendere un lettore come dico io (che sia sony seria A con amp digitale o un cowon...) almeno ho un buon sostituto. :) Brava sandisk, piacevolissimamente stupita.
io il clip con le re252 lo uso completamente flat anche su rockbox e mi trovo molto meglio, ho anche eliminato il fiio e5 dalla catena :D
Niente da dire sul clip+, per 36 euro spedito posso dire di aver fatto un ottimo acquisto; l'impressione a caldo è che l'unica pecca (grossa) è un equalizzatore inutilizzabile, in quanto il minimo spostamento di qualsivoglia tacca inficia in modo pesante tutta la resa dello spettro.
Non è solo un abbassamento del volume generale quanto una vera e propria azione negativa sul suono in toto (si gonfia, impasta e perde di freschezza e apertura, gli alti vanno a donnine e i medi arretrano molto).
Quindi, lo si compra e lo si usa "as is": per questo scopo la qualità audio non è anni luce dal mio i7 senza alcun effetto (messi quindi sul medesimo piano).
Proverò rockbox quanto prima, è un grosso peccato che la gestione dell'equalizzatore personalizzabile sia pessima, davvero credo sia l'unico difetto fino ad ora riscontrato. Interfaccia, comandi e dimensioni sono di una semplicità disarmante, me ne sono già innamorata lo ammetto. :)
Dove?
Se il clip+ fa anche da voice recorder potrei farci un pensierino come lettore da portar in giro...
miriddin
25-06-2010, 20:50
@ miriddin
quale versione della rockbox utility usi? l'ultima del 22/06/2010 (rilasciata 3 giorni fa in pratica)?
No, stavo ancora usando la 1.2.5, mentre l' ultima è la 1.2.7...
miriddin
25-06-2010, 20:56
Dove?
Se il clip+ fa anche da voice recorder potrei farci un pensierino come lettore da portar in giro...
Era in offerta da MyMemory con il 20 % di sconto, ma credo che sia terminata...
Ora credo che il miglior prezzo sia tornato quello di Pix...
No, stavo ancora usando la 1.2.5, mentre l' ultima è la 1.2.7...
Ok, grazie :)
Rainy nights
25-06-2010, 22:16
io il clip con le re252 lo uso completamente flat anche su rockbox e mi trovo molto meglio, ho anche eliminato il fiio e5 dalla catena :D
Il fiio E5 lo riservo alle rece, non mi piace proprio. Oggi ho sentito un po' clippino con le cinesine e mi è piaciuto molto (ogg q9 finalmente :p ) :D
Dove?
Se il clip+ fa anche da voice recorder potrei farci un pensierino come lettore da portar in giro...
Registra registra, io lo consiglio se lo trovate a poco. :D
Il fiio E5 lo riservo alle rece, non mi piace proprio. Oggi ho sentito un po' clippino con le cinesine e mi è piaciuto molto (ogg q9 finalmente :p ) :D
L'unico caso dove mi piace l'e5 è col vecchio un ipod 4g, con quello si crea una bella sinergia.
Però, pur sapendo che sono praticamente identici, non riesco a scrollarmi di dosso la sensazione che il fuze e il clip suonino leggermente diversi...ma credo sia solo suggestione :rolleyes:
Ed_Bunker
28-06-2010, 09:24
A che versione del fw siamo arrivati ?
Urge aggiornamento ?
perfetti
04-07-2010, 10:10
Ragazzi mi è arrivato ieri il sansa dal pix, pero' se posso darvi un consiglio fate la spedizione tracciata altrimenti rischiate come me di aspettare 12 gg e c'è il rischio anche di perderlo.
prime impressioni :eek: ammazza quant'è piccolo !! Suono da Dio gli ho affiancato delle senn 500 ho fatto primi test fra 2 ore di corsa e bicicletta e poi 3 ore al mare .....da sballo.
ottimo acquisto:D
Rainy nights
04-07-2010, 12:22
A che versione del fw siamo arrivati ?
Urge aggiornamento ?
01.02.15A ho io attualmente sul mio clippino.
Ragazzi mi è arrivato ieri il sansa dal pix, pero' se posso darvi un consiglio fate la spedizione tracciata altrimenti rischiate come me di aspettare 12 gg e c'è il rischio anche di perderlo.
prime impressioni :eek: ammazza quant'è piccolo !! Suono da Dio gli ho affiancato delle senn 500 ho fatto primi test fra 2 ore di corsa e bicicletta e poi 3 ore al mare .....da sballo.
ottimo acquisto:D
:) Concordo.
Phantom II
04-07-2010, 16:57
A che versione del fw siamo arrivati ?
Urge aggiornamento ?
Stessa domanda però riferita al Fuze.
Salve a tutti
volevo chiedervi (per il fuze 8gb) se c'è un modo per vedere le 2 memorie(interna ed esterna) come un unico blocco.
il fatto di cambiare ogni volta è molto scomodo
Phantom II
04-07-2010, 17:55
Salve a tutti
volevo chiedervi (per il fuze 8gb) se c'è un modo per vedere le 2 memorie(interna ed esterna) come un unico blocco.
il fatto di cambiare ogni volta è molto scomodo
Il software del lettore lo fa già. Quando consulto l'elenco degli artisti che ho caricato, infatti, non devo prima filtrare la sorgente da passare in rassegna.
Il software del lettore lo fa già. Quando consulto l'elenco degli artisti che ho caricato, infatti, non devo prima filtrare la sorgente da passare in rassegna.
si ma io lo volevo fare direttamente facendo l'esplora risorse come file, questo perchè non avendo tutti gli mp3 taggati bene quando ricerco per artista mi fa casino
miriddin
05-07-2010, 00:07
si ma io lo volevo fare direttamente facendo l'esplora risorse come file, questo perchè non avendo tutti gli mp3 taggati bene quando ricerco per artista mi fa casino
Basta usare una struttura a cartelle del tipo:
ARTISTA -> ALBUM
e si risolve il problema dei brani non taggati...
Juspriss
05-07-2010, 10:06
A che versione del fw siamo arrivati ?
Urge aggiornamento ?
Io uso l'ultima ( la .25 mi pare ) e mi trovo bene.. unica pecca ( non so se è solo al mio ) la carica della batteria non è ben segnalata: quando mi indica la metà significa che si sta esaurendo. E' solo un mio problema? :confused:
Basta usare una struttura a cartelle del tipo:
ARTISTA -> ALBUM
e si risolve il problema dei brani non taggati...
Confermo! ;)
Rainy nights
05-07-2010, 12:15
Basta usare una struttura a cartelle del tipo:
ARTISTA -> ALBUM
e si risolve il problema dei brani non taggati...
:stordita: Spiega un pochino anche a me che mi sfugge il sistema... Ho il clippino e per navigare tra cartelle ho la suddivisione "memoria interna - μsd" . Cosa posso fare di preciso? Creare cartelle radici? Grazie. :vicini:
Juspriss
05-07-2010, 12:40
:stordita: Spiega un pochino anche a me che mi sfugge il sistema... Ho il clippino e per navigare tra cartelle ho la suddivisione "memoria interna - μsd" . Cosa posso fare di preciso? Creare cartelle radici? Grazie. :vicini:
IMHO: semplicemente invece che mettere gli "mp3" tutti in un'unica cartella o nella root della uSD, le organizzi con le cartelle "artista" che conterranno le cartelle -> "album".. così se hai alcuni file senza tag le hai organizzate in maniera pseudo-tag..
Cioè te le gestisci in modo organizzato a prescindere :)
Ho detto giusto Miriddin? :stordita:
Rainy nights
05-07-2010, 13:27
IMHO: semplicemente invece che mettere gli "mp3" tutti in un'unica cartella o nella root della uSD, le organizzi con le cartelle "artista" che conterranno le cartelle -> "album".. così se hai alcuni file senza tag le hai organizzate in maniera pseudo-tag..
Cioè te le gestisci in modo organizzato a prescindere :)
Ho detto giusto Miriddin? :stordita:
Ecco come ho io la μsd al momento:
http://img9.imageshack.us/img9/2823/catturaf.png
E nella navigazione per cartelle risulta separata dalla memoria interna (che comunque è di soli 2 giga alla fine e ci entrano solo 5 dischi :D ).
Il tag è imperfetto perché quando rippo i cd non sto attentissima a mettere tutto perfettamente e quindi se navigassi per artisti troverei Sinead o' Connor piuttosto che Sìnead.. O Iron Maiden piuttosto che Maiden, mea culpa che a volte sono frettolosa. :cry:
PS: non ridete dei cd che vedete please sto testando il clip per buttare giù due impressioni :O
miriddin
05-07-2010, 14:52
Le descrizioni del sistema che suggerivo sono giuste, tenendo presente che la domanda era rivolta alla navigazione per cartelle, andando quindi a cercare i file.
Questo è il motivo per cui suggerivo quella struttura.
In pratica, prendendo ad esempio gli Abba che vedo nel post di Rainy, basta:
1) creare una cartella Abba;
2) creare all'interno una cartella per ogni album;
3) se ci si vuole spingere oltre e conservare l' esatto ordine di riproduzione dell' album originale anche nella navigazione per file, all' interno della cartella dell' album basta chiamare le varie tracce
01_Nome_Brano
02_Nome_Brano
03_Nome_Brano
04_Nome_Brano
05_Nome_Brano
06_Nome_Brano
07_Nome_Brano
08_Nome_Brano
09_Nome_Brano
In questo modo, anche senza tag si ha una riproduzione conforme all' originale.
Juspriss
05-07-2010, 15:29
Le descrizioni del sistema che suggerivo sono giuste, tenendo presente che la domanda era rivolta alla navigazione per cartelle, andando quindi a cercare i file.
Questo è il motivo per cui suggerivo quella struttura.
In pratica, prendendo ad esempio gli Abba che vedo nel post di Rainy, basta:
1) creare una cartella Abba;
2) creare all'interno una cartella per ogni album;
3) se ci si vuole spingere oltre e conservare l' esatto ordine di riproduzione dell' album originale anche nella navigazione per file, all' interno della cartella dell' album basta chiamare le varie tracce
01_Nome_Brano
02_Nome_Brano
03_Nome_Brano
04_Nome_Brano
05_Nome_Brano
06_Nome_Brano
07_Nome_Brano
08_Nome_Brano
09_Nome_Brano
In questo modo, anche senza tag si ha una riproduzione conforme all' originale.
Esattamente :D
Le descrizioni del sistema che suggerivo sono giuste, tenendo presente che la domanda era rivolta alla navigazione per cartelle, andando quindi a cercare i file.
Questo è il motivo per cui suggerivo quella struttura.
In pratica, prendendo ad esempio gli Abba che vedo nel post di Rainy, basta:
1) creare una cartella Abba;
2) creare all'interno una cartella per ogni album;
3) se ci si vuole spingere oltre e conservare l' esatto ordine di riproduzione dell' album originale anche nella navigazione per file, all' interno della cartella dell' album basta chiamare le varie tracce
01_Nome_Brano
02_Nome_Brano
03_Nome_Brano
04_Nome_Brano
05_Nome_Brano
06_Nome_Brano
07_Nome_Brano
08_Nome_Brano
09_Nome_Brano
In questo modo, anche senza tag si ha una riproduzione conforme all' originale.
Anche io faccio così, creo anche altre cartelle per generi in modo da avere genere/artista/data - album
Ma bisogna impostare il lettore in modalità msc
Juspriss
05-07-2010, 21:52
Anche io faccio così, creo anche altre cartelle per generi in modo da avere genere/artista/data - album
Ma bisogna impostare il lettore in modalità msc
van tutti bene ;)
miriddin
05-07-2010, 22:42
Anche io faccio così, creo anche altre cartelle per generi in modo da avere genere/artista/data - album
Ma bisogna impostare il lettore in modalità msc
Io mi sono limitato alla forma Artista -> Album per evitare di creare eccessive ramificazioni con una serie di sotto-cartelle: questo perchè uso Sansa Fuze Playlist Creator per creare automaticamente le mie playlists e potrebbe non trovarmi i brani in caso di eccessiva "profondità" del sistema a cartelle.
Rainy nights
05-07-2010, 23:41
Mi sa che ho espresso male la mia richiesta, a quanto pare è impossibile avere un unico database se si utilizza la ricerca per cartelle (cosa alla quale non rinuncio).
Io credevo appunto che la soluzione proposta poi mi permettesse di vedere insieme tutta la mia musica, invece la navigazione per cartelle deve necessariamente passare per la scelta della memoria interna/μsd.
Scusate, ci speravo :cry:
EDIT: risolto, Rera è un genio (notare la maiuscola :O).
Phantom II
06-07-2010, 18:36
Per chi possiede il Fuze: anche il vostro lettore diventa notevolmente caldo quando è sotto carica?
Ordinato stasera un Clip+ blu da 4 gb:)
Al massimo giovedi dovrebbe arrivare
Amo il mio nuovo Clip+ da 8 gb.
é arrivato ieri il Clip + ma un problema non me lo sta facendo gustare per niente:( .
Il lettore non riconosce uguali e appartenenti al solito album e artista canzoni con ID3tag perfettamente identico:eek:
Ad esempio nel mio Clip+ esistono 2 artisti chiamati "Sigur Ros",uno ad un punto della lista scorribile,e uno in un altro.E questi due artisti hanno canzoni differenti che, visto l'ID3TAG identico,dovrebbero appartenere ad un unico artista.
Provo a schematizzare:
Vado su musica-artisti-sigur ros-controllo i vari album e mancano canzoni-torno indietro-scorro la lista degli artisti-trovo un altro sigur ros che contiene le canzoni mancanti del primo.
Questa cosa non succede solo con i mitici Sigur ros:) ma con diversi altri artisti...sottolineo che gli ID3tag sono perfetti e sono stati fatti tutti con Mp3Tag v.2.46
Non so se con questo messaggio sono stato chiaro ma non è semplice da spiegare
é arrivato ieri il Clip + ma un problema non me lo sta facendo gustare per niente:( .
Il lettore non riconosce uguali e appartenenti al solito album e artista canzoni con ID3tag perfettamente identico:eek:
Ad esempio nel mio Clip+ esistono 2 artisti chiamati "Sigur Ros",uno ad un punto della lista scorribile,e uno in un altro.E questi due artisti hanno canzoni differenti che, visto l'ID3TAG identico,dovrebbero appartenere ad un unico artista.
Provo a schematizzare:
Vado su musica-artisti-sigur ros-controllo i vari album e mancano canzoni-torno indietro-scorro la lista degli artisti-trovo un altro sigur ros che contiene le canzoni mancanti del primo.
Questa cosa non succede solo con i mitici Sigur ros:) ma con diversi altri artisti...sottolineo che gli ID3tag sono perfetti e sono stati fatti tutti con Mp3Tag v.2.46
Non so se con questo messaggio sono stato chiaro ma non è semplice da spiegare
Hai installato l'ultimo firmware?
Markk117
09-07-2010, 10:51
che fw è uscito?
Trovata la talpa!:D
era una canzone il cui ID3tag non venina riconosciuto che mi spezzava in più parti la libreria...è bastata eliminarla dal lettore per avere tutto in ordine come si deve:)
Ora posso godermi il "Sansino" come si deve.
Ecco due foto:
http://img198.imageshack.us/img198/6357/p1012287.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/p1012287.jpg/)
http://img266.imageshack.us/img266/9282/p1012291.th.jpg (http://img266.imageshack.us/i/p1012291.jpg/)
Per fissarlo al Fiio E5 ho utilizzato l'elastico che tiene legati tutti i caricabatterie nuovi dei Nokia:)
Rainy nights
09-07-2010, 11:35
Per tutti i clippettari.....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32561660#post32561660
Finalmente un posto tutto nostro per il cucciolino, entro sera conto di aggiornare per benino il primo post. :D
=Death Angel=
09-07-2010, 15:09
appena ordinato il fuze 8gb..speriamo bene..:(
=Death Angel=
14-07-2010, 13:37
appena ordinato il fuze 8gb..speriamo bene..:(
stò testando il fuze..
come mai l'audio è cosi basso..??ditemi che si può fare qualcosa.. il volume è al massimo, e sulle opzioni non trovo nulla a riguardo..
tra l'altro ho inserito un pò di musica..ma il pc non mi legge i file all'interno delle cARTELLe..
help :cry:
stò testando il fuze..
come mai l'audio è cosi basso..??ditemi che si può fare qualcosa.. il volume è al massimo, e sulle opzioni non trovo nulla a riguardo..
tra l'altro ho inserito un pò di musica..ma il pc non mi legge i file all'interno delle cARTELLe..
help :cry:
Devi impostare RESTO DEL MONDO nella scelta del paese quando lo accendi la prima volta...
=Death Angel=
14-07-2010, 17:22
Devi impostare RESTO DEL MONDO nella scelta del paese quando lo accendi la prima volta...
perfetto grazie nick :)
audio risolto..
per le cartelle vuote invece..
non riesco a capire, eppure la memoria è occupata..
miriddin
14-07-2010, 19:01
perfetto grazie nick :)
audio risolto..
per le cartelle vuote invece..
non riesco a capire, eppure la memoria è occupata..
Non è molto chiaro il problema che hai con le cartelle...
L'unica ipotesi che posso fare, è che tu abbia inserito la musica in modalità MTP; se non ricordo male (io uso esclusivamente il lettore in UMS) la musica installata in modalità MTP non è visibile in modalità UMS e viceversa.
Non è molto chiaro il problema che hai con le cartelle...
L'unica ipotesi che posso fare, è che tu abbia inserito la musica in modalità MTP; se non ricordo male (io uso esclusivamente il lettore in UMS) la musica installata in modalità MTP non è visibile in modalità UMS e viceversa.
Ciao :)
mi potresti dare una mano per il mio problemino ?
Se inserisco nel clip+ la scheda di memoria micro SD, che contiene per il 90% brani mp3 e flac ( Ho pochissime cartelle ), pero' gia' presenti nella memoria fissa del lettore, in pratica mi fa' ascoltare il brano 2 volte in sequenza.
Si puo' risolvere ? :muro:
ti ringrazio;)
miriddin
14-07-2010, 19:53
Un' ipotesi è che i brani uguali siano in cartelle con lo stesso nome e, per qualche strano motivo, o bug, quando viene creato il database del lettore vengono considerate come un unico brano; per vedere se è così potresti provare a rinominare una delle cartelle contenenti i brani uguali e controllare se il problema è ancora presente.
Un' ipotesi è che i brani uguali siano in cartelle con lo stesso nome e, per qualche strano motivo, o bug, quando viene creato il database del lettore vengono considerate come un unico brano; per vedere se è così potresti provare a rinominare una delle cartelle contenenti i brani uguali e controllare se il problema è ancora presente.
Non sono contenuti in cartelle i brani, sono singoli mp3.
=Death Angel=
14-07-2010, 20:16
Non è molto chiaro il problema che hai con le cartelle...
L'unica ipotesi che posso fare, è che tu abbia inserito la musica in modalità MTP; se non ricordo male (io uso esclusivamente il lettore in UMS) la musica installata in modalità MTP non è visibile in modalità UMS e viceversa.
R'n'R! :ave:
grazie mille miriddin&nick!!
alzavara
21-07-2010, 17:57
ciao a tutti
ma il sansa fuze è coperto da garanzia italiana?
mi pare di aver letto in qualche thread, che nel caso si guastasse lo dovrei mandare all'estero (rep. ceca?)
dove prenderlo? su pix***ia?
grazie
Stavo pensando di prendere l'accoppiata Denon AH-C751 (58€) e Sansa Fuze FM 8GB (80€) sul solito sito tedesco, non ho capito però la cosa del Rockbox: se il Fuze è V2 la versione attuale è instabile nel senso che non è affidabile al 100% (ma si può backuppare il frimware originale per evitare il brick e si può usare comunque) oppure non è proprio consigliabile installarla?
Stavo pensando di prendere l'accoppiata Denon AH-C751 (58€) e Sansa Fuze FM 8GB (80€) sul solito sito tedesco, non ho capito però la cosa del Rockbox: se il Fuze è V2 la versione attuale è instabile nel senso che non è affidabile al 100% (ma si può backuppare il frimware originale per evitare il brick e si può usare comunque) oppure non è proprio consigliabile installarla?
Rockbox sul fuze v2 è stabilissimo, almeno io lo uso da aprile e non ho mai avuto problemi, le ultime release poi viaggiano davvero bene. Hanno sistemato bug sul volume e altre cosette...
Se ti si blocca puoi sempre rimetterci il firmware originale, che cmq puoi usare insieme a rockbox avendo un dual boot.
fafathebest
29-07-2010, 14:04
Rockbox sul fuze v2 è stabilissimo, almeno io lo uso da aprile e non ho mai avuto problemi, le ultime release poi viaggiano davvero bene. Hanno sistemato bug sul volume e altre cosette...
Se ti si blocca puoi sempre rimetterci il firmware originale, che cmq puoi usare insieme a rockbox avendo un dual boot.
Puoi spiegare come l'hai installato?
Io ho provato tramite RockBox utility...ma dopo che scarica e installa il tutto non cambia esattamente nulla...salvo che nella memoria del lettore mi trovo una cartella chiamata .rockbox...ho saltato qualche passaggio? mi sono perso qualcosa? :D
miriddin
29-07-2010, 14:40
Puoi spiegare come l'hai installato?
Io ho provato tramite RockBox utility...ma dopo che scarica e installa il tutto non cambia esattamente nulla...salvo che nella memoria del lettore mi trovo una cartella chiamata .rockbox...ho saltato qualche passaggio? mi sono perso qualcosa? :D
Se non cambia nulla, probabilmente non hai installato il BootLoader; altrimenti il Fuze si avvia direttamente in modalità RockBox.
fafathebest
29-07-2010, 15:18
Se non cambia nulla, probabilmente non hai installato il BootLoader; altrimenti il Fuze si avvia direttamente in modalità RockBox.
Sisi ho installato il Bootloader (mi chiede di usare il firmware originale, ho scaricato il file ed estratto il .bin)...sembra tutto ok...e invece nulla lo riavvio ed è normalissimo :fagiano:
Sisi ho installato il Bootloader (mi chiede di usare il firmware originale, ho scaricato il file ed estratto il .bin)...sembra tutto ok...e invece nulla lo riavvio ed è normalissimo :fagiano:
Il file .bin non lo devi estrarre, devi caricarlo così com'è nella root del lettore.
Io dovrei prendere un caricabatterie usb a muro, devo cercare qualcosa in particolare o vanno bene tutti?
fafathebest
29-07-2010, 15:27
Il file .bin non lo devi estrarre, devi caricarlo così com'è nella root del lettore.
Si scusami, intendevo che ho estratto il file .bin da un file .zip che ho scaricato e conteneva anche un file .dat :D ..che casotto
miriddin
29-07-2010, 15:38
Si scusami, intendevo che ho estratto il file .bin da un file .zip che ho scaricato e conteneva anche un file .dat :D ..che casotto
Ma fammi capire: installi RockBox e poi copi il firmware originale nella root del Clip?:confused:
Perchè così facendo prima installi il firmware modificato da RockBox e subito dopo ci reinstalli sopra il firmware originale non modificato e, quindi, di fatto, non ottieni niente.
Il firmware originale non và copiato nel lettore, ma in una cartella sul tuo PC (quella più adatta sarebbe magari la stessa cartella di RockBox Utility.
Poi avvii la procedura di installazione completa e RU ti chiede di indicare la cartella in cui è contenuto il firmware originale: questo perchè l' utility carica il firmware originale, ne modifica il bootloader e poi lo copia nel lettore con tutti gli altri files necessari.
Successivamente, scollegando il lettore, parte l' installazione dell' aggiornamento che installa il firmware patchato per aver il dual-boot ed utilizzare a scelta RockBox (che parte di default) oppure il firmware originale.
P.S.: vado un pò a mente, ma la procedura è più o meno questa, a parte l' eventuali installazione dei temi, giochi o fonts aggiuntivi.
P.P.S.: ignora il file dat, è un semplice file pubblicitario.
fafathebest
29-07-2010, 18:15
Ma fammi capire: installi RockBox e poi copi il firmware originale nella root del Clip?:confused:
Perchè così facendo prima installi il firmware modificato da RockBox e subito dopo ci reinstalli sopra il firmware originale non modificato e, quindi, di fatto, non ottieni niente.
Il firmware originale non và copiato nel lettore, ma in una cartella sul tuo PC (quella più adatta sarebbe magari la stessa cartella di RockBox Utility.
Poi avvii la procedura di installazione completa e RU ti chiede di indicare la cartella in cui è contenuto il firmware originale: questo perchè l' utility carica il firmware originale, ne modifica il bootloader e poi lo copia nel lettore con tutti gli altri files necessari.
Successivamente, scollegando il lettore, parte l' installazione dell' aggiornamento che installa il firmware patchato per aver il dual-boot ed utilizzare a scelta RockBox (che parte di default) oppure il firmware originale.
P.S.: vado un pò a mente, ma la procedura è più o meno questa, a parte l' eventuali installazione dei temi, giochi o fonts aggiuntivi.
P.P.S.: ignora il file dat, è un semplice file pubblicitario.
Allora io non lo copio nel lettore il file .bin, l'ho messo semplicemente sul desktop...
Poi, prima del bootloader, l'utility mi chiede di localizzare il firmware originale e io vado a scegliere appunto quello sul desktop.
In seguito dà messaggi come se fosse tutto ok, e mi ritrovo nella root del Sansa il file .bin...
Anche se scollego, non succede nulla
miriddin
29-07-2010, 19:06
Allora io non lo copio nel lettore il file .bin, l'ho messo semplicemente sul desktop...
Poi, prima del bootloader, l'utility mi chiede di localizzare il firmware originale e io vado a scegliere appunto quello sul desktop.
In seguito dà messaggi come se fosse tutto ok, e mi ritrovo nella root del Sansa il file .bin...
Anche se scollego, non succede nulla
Strano... Non è che per caso hai il lettore in modalità MTP?
fafathebest
29-07-2010, 19:13
Strano... Non è che per caso hai il lettore in modalità MTP?
No, è MSC...il firmware è V02.03.33P
Sembra come se il file bin creato non venga riconosciuto...perchè se provo a copiare nella root il file .bin originale, e poi disconnetto da usb, allora sì che parte il ripristino del firmware, come immagino dovrebbe partire con quello "modificato" :confused:
Ma dove l'hai preso il firmware?
fafathebest
29-07-2010, 19:31
Qui http://forums.sandisk.com/sansa/board/message?board.id=sansafuse&thread.id=38046
miriddin
29-07-2010, 19:42
No, è MSC...il firmware è V02.03.33P
Sembra come se il file bin creato non venga riconosciuto...perchè se provo a copiare nella root il file .bin originale, e poi disconnetto da usb, allora sì che parte il ripristino del firmware, come immagino dovrebbe partire con quello "modificato" :confused:
Potresti essere incappato in una delle versioni (V3?) non modificabili, allora:
http://forums.rockbox.org/index.php?topic=14064.1890
It have been reported that a few newer Fuze V2 devices don't accept no other
than the original 02.03.31 and 02.03.33 firmware. AFAIK there is until now
no solution for this issue.
Il problema sembrerebbe riguardare una versione del Fuze che presenta la lettera H nel codice identificativo, come in questo esempio:
BI 1004 CAHK-8GB (3 units with this number already)
fafathebest
29-07-2010, 19:52
Ah cazzica può darsi...
Il mio è BH1004CAMK-4GB :(
TheSansaFuzeMaster
29-07-2010, 20:46
cmq ti posso dire con onesta che non ti conviene mettere rockbox sul tuo fuze, io ho ho il sansa fuze da circa 1 anno e ci ho provato sopra il rock box.....dopo 5 minuti ho ripristinato il vecchio firmware.
"Secondo me" non ti conviene mettere rockbox, ha un interfaccia spartana e meno fluida del firmware originale, se ti serve solo per ascoltare musica nn ti conviene mettere quel rock box
fafathebest
29-07-2010, 21:11
cmq ti posso dire con onesta che non ti conviene mettere rockbox sul tuo fuze, io ho ho il sansa fuze da circa 1 anno e ci ho provato sopra il rock box.....dopo 5 minuti ho ripristinato il vecchio firmware.
"Secondo me" non ti conviene mettere rockbox, ha un interfaccia spartana e meno fluida del firmware originale, se ti serve solo per ascoltare musica nn ti conviene mettere quel rock box
Si è il mio primo lettoruccio serio, va benissimo anche l'interfaccia e le funzioni che ha il firmware originale...solo che sono uno smanettone e appena ho qualcosa ci devo subito mettere le mani senò non sono soddisfatto...:D
Per quello mi rode di non riuscire a metterci questo RockBox :fagiano:
cmq ti posso dire con onesta che non ti conviene mettere rockbox sul tuo fuze, io ho ho il sansa fuze da circa 1 anno e ci ho provato sopra il rock box.....dopo 5 minuti ho ripristinato il vecchio firmware.
"Secondo me" non ti conviene mettere rockbox, ha un interfaccia spartana e meno fluida del firmware originale, se ti serve solo per ascoltare musica nn ti conviene mettere quel rock box
Peccato abbia un casino di funzioni in più, ad esempio un equalizzatore fuori dal comune, possibilità di creare playlist al volo e più organizzate e altri mille settaggi a livello audio, mettici anche giochi, visualizzatore txt ecc ecc...ah dimenticavo il GAPLESS!!
http://www.rockbox.org/wiki/WhyRockbox
http://www.rockbox.org/wiki/FeatureComparison
E poi l'interfaccia spartana è completamente customizzabile con quasi 100 temi in continuo sviluppo
http://themes.rockbox.org/index.php?target=sansafuzev2
@ fafathebest, ma il firmware che hai preso sul forum sansa l'hai poi patchato come spiegato sul sito di rockbox?
fafathebest
29-07-2010, 21:14
@ fafathebest, ma il firmware che hai preso sul forum sansa l'hai poi patchato come spiegato sul sito di rockbox?
No, credevo lo patchasse automaticamente il Bootloader...sbaglio? :)
No, credevo lo patchasse automaticamente il Bootloader...sbaglio? :)
Devi seguire questa guida
Windows
Make sure your player is in MSC mode.
Download and Extract the normal build (rockbox.zip) onto your device.
Create a folder 'rbinstall' in your on the Desktop
Extract the OF, the bootloader AND mkamsboot into that folder.
Open a new command promt window (Windowskey+R->cmd.exe). CD to the 'rbinstall' folder ('cd Desktop\rbinstall')
Run mkamsboot from the command line window you opened in the previous step, passing the name of the OF file you've downloaded and the the bootloader file you've downloaded, as well as a name you can chose yourself for the patched output file
(e.g. 'mkamsboot.exe fuzea.bin bootloader-fuze.bin patched.bin')
Retry or abort if it does not report success!
Copy the output file to the root of your device and rename it to whatever the OF file you've downloaded was named
Safely eject, unplug USB and wait for the firmware update to finish.
You've successfully installed the bootloader and Rockbox. It boots by default. For booting the OF press |<< very quickly or plug the cable in while it's off (plugging the cable doesn't work on Clipv2 and Clip+).
presa da qui http://www.rockbox.org/wiki/SansaAMS
leggi la parte relativa a "Installation for Stable (e200v2, Fuze v1) and Unstable (Clip v1, Clip v2, Clip +, Fuze v2)"
PS in merito al caricabatteria usb a muro nessuno sa dirmi niente?
fafathebest
29-07-2010, 21:51
Devi seguire questa guida
**
Ti ringrazio, ma non va nemmeno così :(
In pratica credo fosse la procedura manuale di ciò che fa automaticamente il programma RockBox Utility...:fagiano:
Peccato, aspetterò qualche nuovo update.
Nel frattempo sto aspettando gli auricolari Denon Ah-c751, credo che in un modo o nell'altro questo Fuze me lo godrò :D
TheSansaFuzeMaster
29-07-2010, 22:17
@nikcdc
A che ti serve un equalizzatore fuori dal comune , è già buono quelllo nel firmware originale? e i giochi? e il lettore txt? A mio parere tutte cose inutili visto che è un mp4...... e i temi? non si possono neanke guardare per quanto sono brutti.... a livello di grafica nessuno arriva a quello originale..... cmq le funzioni da te descritte sono un pò inutili.....
@nikcdc
A che ti serve un equalizzatore fuori dal comune , è già buono quelllo nel firmware originale? e i giochi? e il lettore txt? A mio parere tutte cose inutili visto che è un mp4...... e i temi? non si possono neanke guardare per quanto sono brutti.... a livello di grafica nessuno arriva a quello originale..... cmq le funzioni da te descritte sono un pò inutili.....
L'equalizzatore di default fa proprio schifo, lasciatelo dire, puoi modificare 4 "tacche" e i risultati che si ottengono lasciano proprio a desiderare (se leggi su qualsiasi forum di lettori mp3 come abi o headfi vedi che tutti quelli che hanno il fuze si lamentano proprio dell'eq pessimo)
Il lettore txt per quanto mi riguarda è utilissimo per avere i testi delle canzoni a portata di mano, ascolto solo musica in lingua inglese e non so a voi ma a me piace capire quello che mi sta dicendo il cantante, quando mi sfugge qualche frase apro il txt e faccio chiarezza.
I giochi forse sono un più, a dire il vero non li uso quasi mai, ma è cmq una cosa aggiuntiva al firmware originale
Che i temi siano brutti è magari una tua opinione personale, molti dal sito non rendono, bisogna installarli e vederli sul lettore...ti assicuro che molti sono esteticamente gradevoli e di sicuro funzionalmente più avanti a quello di default (cover dell'album più grande, visualizzazione di informazioni sulla canzone in ascolto come data, genere, codec, hz, bitrate, replaygain...sul firmware originale hai solo titolo e nome album)
Poi è un lettore mp3, devi sentirci musica, non guardare le icone come sono fashion...a me interessano le funzionalità audio, non le cazzatelle colorate.
Per finire se per te è inutile il GAPLESS magari spegami che musica ascolti, prova a ascoltare album come dark side of the moon senza gapless con 2-3 secondi di interruzione tra un pezzo e l'altro e poi mi fai sapere...è tutto spezzettato.
E ci sarebbero altre 7 milioni di funzioni che per chi non si limita a mettere l'mp3 a 128k sul lettore e schiacciare play sono una vera manna.
Ti ringrazio, ma non va nemmeno così :(
In pratica credo fosse la procedura manuale di ciò che fa automaticamente il programma RockBox Utility...:fagiano:
Peccato, aspetterò qualche nuovo update.
Nel frattempo sto aspettando gli auricolari Denon Ah-c751, credo che in un modo o nell'altro questo Fuze me lo godrò :D
Evidentemente non patchi bene il file, ti lascio il firmware patchato che uso io
http://www.box.net/shared/63jj03j7u6
se non va manco con questo il tuo fuze è allergico a rockbox :asd:
fafathebest
29-07-2010, 23:37
Evidentemente non patchi bene il file, ti lascio il firmware patchato che uso io
http://www.box.net/shared/63jj03j7u6
se non va manco con questo il tuo fuze è allergico a rockbox :asd:
Ti ringrazio davvero della gentilezza ma proprio non vuole andare.
Appena scollego mi fa "aggiorna database"...e basta :cry:
TheSansaFuzeMaster
30-07-2010, 09:08
Queste sono le ragioni per cui IO nn utilizzo il rockbox:
1.) L' Equalizzatore non lo uso quasi mai quindi non mi serve averne uno con 1000 cose in più di quello che ha l'originale...
2.) A me non è mai capitato di voler capire quello che ascolto...
3.) NON mi serve la funzione gapless
3.) I giochi nn li uso..... è un mp4 non una console!
4.) Ho provato un sacco di temi e sono tutti brutti
5.) Il rockbox rispetto al firmware originale è piu macchinoso.... se con 2 secondi apro una canzone (con il fw originale) con il rockbox ce ne metto di più
6.) il fw originale è molto piu intuitivo e facile (in tutto)
7.) Le informazioni dell'Mp3 che stai ascoltando le ho anche sul sansa fuze (Filename, Artist, album, genere, Duration, Size, Codex, Bitrate, Sample Rate) che informazioni vuoi di piu?
Queste sono le mie ragioni quindi..... se il rockbox migliorerà nel corso del tempo gli darò un' occhiata
miriddin
30-07-2010, 16:43
Queste sono le mie ragioni quindi..... se il rockbox migliorerà nel corso del tempo gli darò un' occhiata
Hai descritto perfettamente il tipo di ascolto di un ascoltatore occasionale (IMHO).
Mi auguro che il "miglioramento" che cerchi non si verifichi mai perchè vorrebbe dire eliminare tutte le funzioni che il RockBox mette a disposizione in modo ottimale.
Poi non contesto il fatto che non faccia al caso tuo, ma dico solo che non và bene per te perchè delle funzioni aggiuntive non sai che fartene (ovviamente mi riferisco solo a quelle audio, visto che solo per quelle uso il lettore con RockBox).
TheSansaFuzeMaster
30-07-2010, 20:15
Non sono un ascoltatore occasionale, uso il mio sansa da quasi mattina a sera ma a me non serve di modificare le impostazioni audio perchè per me vanno già bene quelle di default =)
Il miglioramento PER ME significa che dovrebbe essere più intuitivo però conservare tutte quelle funzioni che ha rispetto al fw originale =)
whitewolf92
30-07-2010, 20:59
io metterei rockbox solo perchè c'è l'ora in alto a destra .-.
Queste sono le ragioni per cui IO nn utilizzo il rockbox:
2.) A me non è mai capitato di voler capire quello che ascolto...
Ok ho smesso di leggere qui.
Rainy nights
01-08-2010, 10:24
:D Mai voluto leggere cosa sto ascoltando su un lettorino, conosco sempre tutto e riconosco al volo l'attacco delle canzoni.
Anche in librerie da migliaia di file :)
alzavara
01-08-2010, 10:45
ciao a tutti
mi è arrivato il fuze da una settimana circa e sono abbastanza soddisfatto.
E' piu' piccolo di quanto pensassi ed è "pesantino", non è un giocattolino di plastica.
Dal punto di vista audio, non sono un esperto, anzi, e mi pare buono/ottimo, anche se l'ho provato solo con i suoi auricolari, devo mancora provarlo con le pl-30 che sto aspettando. (vengo da un cowon q5w che purtroppo si è sfondato)
Stavo pensando di prendere una micro sdhc per espanderlo, ne vorrei una da 16gb, quella che ho trovato è di classe 2, la piu' lenta. Va bene o sarebbe meglio prenderne una piu' veloce (anche per metterci i flac)?
grazie!
TheSansaFuzeMaster
05-08-2010, 19:17
Ciao a tutti!!
poki giorni fà mi si sono rotte le mie cuffiette e visto che non avevo molti soldi mi sono preso un paio di cuffie economiche (Sony MDR-E818LP)
visto che le ho pagate solo 8 euro mi credevo che fossero una skifezza ma....a mia grande sorpresa sono buonissime!
hanno una resa dei bassi eccezzionale, degli alti cristallini! forse sono le cuffie migliori di quel prezzo! sono una cosa incredibile, bisogna provarle per crederci!
qui vi posto le specifiche tecniche che ci sono dietro la scatola!
Auricolari Stereo
Caratteristiche:
Sony acoustic Twin Turbo Circuit per una migliore qualità sonora.
Caratteristiche tecniche:
Tipo: open air, dinamico
Unità pilota: 16 mm, tipo a cupola
Capacità di potenza: 50 mW
Impendenza: 16 ohm a 1 kHz
Sensibilità: 108 dB/mW
Risposta in frequenza: 12 - 22.000 Hz
Cavo: circa 1,0 m con minispina stereo
Massa: circa 6 g (senza cavo)
....se avete poki soldi consiglio anche a voi l'acquisto di queste cuffie!! =)
Ciao a tutti!!
poki giorni fà mi si sono rotte le mie cuffiette e visto che non avevo molti soldi mi sono preso un paio di cuffie economiche (Sony MDR-E818LP)
visto che le ho pagate solo 8 euro mi credevo che fossero una skifezza ma....a mia grande sorpresa sono buonissime!
hanno una resa dei bassi eccezzionale, degli alti cristallini! forse sono le cuffie migliori di quel prezzo! sono una cosa incredibile, bisogna provarle per crederci!
qui vi posto le specifiche tecniche che ci sono dietro la scatola!
Auricolari Stereo
Caratteristiche:
Sony acoustic Twin Turbo Circuit per una migliore qualità sonora.
Caratteristiche tecniche:
Tipo: open air, dinamico
Unità pilota: 16 mm, tipo a cupola
Capacità di potenza: 50 mW
Impendenza: 16 ohm a 1 kHz
Sensibilità: 108 dB/mW
Risposta in frequenza: 12 - 22.000 Hz
Cavo: circa 1,0 m con minispina stereo
Massa: circa 6 g (senza cavo)
....se avete poki soldi consiglio anche a voi l'acquisto di queste cuffie!! =)
ahah, io queste cuffiette le ho usate per tipo 2 anni, mi si son rotte due o tre volte, ma poi le continuavo a comprare. Per quel che costano son molto buone, peccato che comunque non siano inear, ed il volume si alza troppo.
Rainy nights
06-08-2010, 09:58
Ciao a tutti!!
poki giorni fà mi si sono rotte le mie cuffiette e visto che non avevo molti soldi mi sono preso un paio di cuffie economiche (Sony MDR-E818LP)
visto che le ho pagate solo 8 euro mi credevo che fossero una skifezza ma....a mia grande sorpresa sono buonissime!
hanno una resa dei bassi eccezzionale, degli alti cristallini! forse sono le cuffie migliori di quel prezzo! sono una cosa incredibile, bisogna provarle per crederci!
qui vi posto le specifiche tecniche che ci sono dietro la scatola!
Auricolari Stereo
Caratteristiche:
Sony acoustic Twin Turbo Circuit per una migliore qualità sonora.
Caratteristiche tecniche:
Tipo: open air, dinamico
Unità pilota: 16 mm, tipo a cupola
Capacità di potenza: 50 mW
Impendenza: 16 ohm a 1 kHz
Sensibilità: 108 dB/mW
Risposta in frequenza: 12 - 22.000 Hz
Cavo: circa 1,0 m con minispina stereo
Massa: circa 6 g (senza cavo)
....se avete poki soldi consiglio anche a voi l'acquisto di queste cuffie!! =)
Io le ho ancora, considerando che per 15 euro si prende una PL30 sono una totale perdita di soldi :D
Se invece si cercano auricolari e non si tollerano IEM potrebbero avere ancora senso, ribadisco che le conservo ancora e non le ho mai buttate. :)
Phantom II
06-08-2010, 10:35
Visto che siamo in tema cuffie, mi consigliate qualche modello da abbinare al Fuze?
Grazie.
Taro Misaki
06-08-2010, 14:30
salve, devo comprare un lettore mp3 economico
pensavo al sansa clip, ma mi sembra un po piccolino (soprattutto come schermo)
mi consigliate il sansa clip o c'è di meglio come fascia di prezzo?
salve, devo comprare un lettore mp3 economico
pensavo al sansa clip, ma mi sembra un po piccolino (soprattutto come schermo)
mi consigliate il sansa clip o c'è di meglio come fascia di prezzo?
Fuze?
marco melis
08-08-2010, 09:14
Cioa a tutti
un'informazione riguardo il Fuze, la ruota centrale dopo mi e' sempre sembrata un po troppo diciamo fluida nel movimento come se fosse smollata, spero di essermi riuscito a farmi capire, a d esempio non sarebbe stato meglio una ruota che facesse un po piu di resistenza?
Mi date qualche parere perche e' lunico dubbio prioma di procedere all\acquisto
grazie
Phantom II
08-08-2010, 09:30
Cioa a tutti
un'informazione riguardo il Fuze, la ruota centrale dopo mi e' sempre sembrata un po troppo diciamo fluida nel movimento come se fosse smollata, spero di essermi riuscito a farmi capire, a d esempio non sarebbe stato meglio una ruota che facesse un po piu di resistenza?
Mi date qualche parere perche e' lunico dubbio prioma di procedere all\acquisto
grazie
La rotella del mio Fuze è sempre stata piuttosto morbida, dopo qualche mese d'utilizzo, invece, è diventato piuttosto rigido il tasto di blocco.
marco melis
08-08-2010, 09:37
ciao
esatto e' questo che intenedevo, e non vorrei diventasse sempre piu morbida, come smollata per intenderci
e comunque mi pare di capire che non pregiudica il buon funzionamento del lettore.
Phantom II
08-08-2010, 11:54
ciao
esatto e' questo che intenedevo, e non vorrei diventasse sempre piu morbida, come smollata per intenderci
e comunque mi pare di capire che non pregiudica il buon funzionamento del lettore.
La vedo improbabile come ipotesi, in ogni caso, se dovessi accorgerti che effettivamente la rotella diventa eccessivamente lasca, rivolgiti all'assistenza.
marco melis
09-08-2010, 18:00
preso anche io il modello da 8 GB, ora in carica.
il FW e' v02.03.31A nel seriale invece non c'e' la lettera H. Consigliate un eventualre update?
sbaglio o manca( come invece c`era nella serie 260-280) la possibilita di avanzamento rapido nella canzone girando la rotella?
e' probabile che vi faro alcune domande specie per rock box
ciao
marcone1973
10-08-2010, 19:40
il FW e' v02.03.31A nel seriale invece non c'e' la lettera H. Consigliate un eventualre update?
Ciao, anche il mio quando l'ho preso (2 settimane fa) era con quella versione e l'ho aggiornato subito (alla 02.03.33 peraltro). Nessun problema fino ad ora.
sbaglio o manca( come invece c`era nella serie 260-280) la possibilita di avanzamento rapido nella canzone girando la rotella?
La rotella serve solo per il volume quando sei in modalità ascolto, per cambiare dei valori o per sportarsi nei menu. L'avanzamento (o riavvolgimento) rapido lo ottieni tenendo premuto il pulsante destro (o sinistro).
e' probabile che vi faro alcune domande specie per rock box
Io l'ho installato fin da subito (mi ero preparato/documentato prima di avere il Fuze). Avevo il timore che ci fossero problemi nel v2 visto che è considerato instabile su questa versione invece funziona che è una meraviglia.
L'unica cosa da evitare, a quanto ho letto in giro, è di collegare il Fuze al PC quando è ancora acceso con rb in azione. Spegni il lettore e poi colleghi.
Il bello poi è che premendo sx mentre lo si accende il Fuze torna a funzionare con il fm originale.
marco melis
11-08-2010, 08:04
Ciao, anche il mio quando l'ho preso (2 settimane fa) era con quella versione e l'ho aggiornato subito (alla 02.03.33 peraltro). Nessun problema fino ad ora.
Ok allora vedro di prenderlo dal sito sansa.
La rotella serve solo per il volume quando sei in modalità ascolto, per cambiare dei valori o per sportarsi nei menu. L'avanzamento (o riavvolgimento) rapido lo ottieni tenendo premuto il pulsante destro (o sinistro).
Peccato nella prima serie di lettori sansa c`era quella funzione era molto piu` veloce nello scorrere all`internno di una cazone
Io l'ho installato fin da subito (mi ero preparato/documentato prima di avere il Fuze). Avevo il timore che ci fossero problemi nel v2 visto che è considerato instabile su questa versione invece funziona che è una meraviglia.
L'unica cosa da evitare, a quanto ho letto in giro, è di collegare il Fuze al PC quando è ancora acceso con rb in azione. Spegni il lettore e poi colleghi.
Il bello poi è che premendo sx mentre lo si accende il Fuze torna a funzionare con il fm originale.
Dunque inserire nel PC via USB a lettore spento, poi st6a a me scegliere se voglio9 Il fw originale o RB una volta che si connette al PC. Hai usato l`installazione automartica o quella manuale? leggo poi che ha problemi con Vista confermi?
marcone1973
11-08-2010, 17:57
Dunque inserire nel PC via USB a lettore spento, poi st6a a me scegliere se voglio9 Il fw originale o RB una volta che si connette al PC. Hai usato l`installazione automartica o quella manuale? leggo poi che ha problemi con Vista confermi?
No, aspetta.
Quello che volevo dire è che se hai installato rb e questo funziona correttamente puoi accendere il player tenendo premuto il tasto sx se vuoi farlo funzionare con il fm (e l'interfaccia) originale, altrimenti accendendolo senza tasto sx parte automaticamente rb.
Il problema che segnalavo riguarda il dopo-installazione. Cioè bisogna EVITARE di collegare il lettore al pc MENTRE E' ACCESO CON RB IN FUNZIONE (http://forums.sandisk.com/sansa/board/message?board.id=sansafuse&message.id=44387&query.id=201299#M44387).
Se tu spegni il fuze e lo colleghi da spento si vede (correttamente) la schermata del fm originale e tutto funziona bene senza problemi. RB non gestisce il collegamento USB quindi ti va benissimo fare tutti i trasferimenti dei file con il fm originale.
Io ho fatto installazione automatica per rb. Ho seguito alla lettera tutte le procedure indicate sul manuale.
Finora non ho avuto problemi con Vista. Mi devo solo ricordare di spegnerlo prima di collegarlo via USB per evitare quel problema.
ho appena comprato il sansa fuze è volevo chiedervi se è normale che alcune canzoni si sentono con un volume alte e alre quansi non si sento mantenendo lo stesso settagio.
In oltre in alcune canzoni si sentono bene solo dei pezzi ad esempio in
we will rock you si sente bene solo il ritornello mentre il resto si sente malissimo.
Bisogna settare qualcosa di particolare?
Sbaglio qualcosa io?
o ha qualche problema il lettore?
Grazie dell' aiuto.
Rainy nights
14-08-2010, 15:01
ho appena comprato il sansa fuze è volevo chiedervi se è normale che alcune canzoni si sentono con un volume alte e alre quansi non si sento mantenendo lo stesso settagio.
In oltre in alcune canzoni si sentono bene solo dei pezzi ad esempio in
we will rock you si sente bene solo il ritornello mentre il resto si sente malissimo.
Bisogna settare qualcosa di particolare?
Sbaglio qualcosa io?
o ha qualche problema il lettore?
Grazie dell' aiuto.
Che programma hai usato per rippare i tuoi CD audio? Suppongo sia un problema di conversione ;)
Che programma hai usato per rippare i tuoi CD audio? Suppongo sia un problema di conversione ;)
ho risolto era un problema di cuffie...
grazie lo stesso.
whitewolf92
15-08-2010, 21:40
sapete dove trovare le cuffie che davano in dotazione col clip+?
le mie si sono rotte,ho provato vari modelli(akg e sennheiser),ma sono le migliori non in ear che abbia mai avuto .-.
Juspriss
31-08-2010, 20:20
Ciao a tutti,
non so se la notizia è arrivata anche qui ( non l'ho vista nei thread ), ma qualcuno ha qualche info sul nuovo Fuze+ (http://www.sandisk.com/microsites/sansafuzeplus/index.html?utm_source=Hero_Banner2_704x300&utm_medium=HeroBanner&utm_campaign=HomePageTracking#tab1)? :D
miriddin
31-08-2010, 20:43
Ciao a tutti,
non so se la notizia è arrivata anche qui ( non l'ho vista nei thread ), ma qualcuno ha qualche info sul nuovo Fuze+ (http://www.sandisk.com/microsites/sansafuzeplus/index.html?utm_source=Hero_Banner2_704x300&utm_medium=HeroBanner&utm_campaign=HomePageTracking#tab1)? :D
Avevo letto qualcosa su GenerationMP3...
A parte che lo trovo decisamente orribile :doh: , IMHO l' interfaccia "tattile" è una scelta ergonomicamente infelice.
Rainy nights
31-08-2010, 21:30
Una volta abituati al suono del clip+ tornare ai cowon è ardua, specie quando io non sfrutterei più alcun effetto di enfatizzazione audio.
Speravo nell'autonomia per questo fuze+, lo ammetto. Adesso non so proprio che lettore prendere. :cry:
Juspriss
01-09-2010, 18:31
Avevo letto qualcosa su GenerationMP3...
A parte che lo trovo decisamente orribile :doh: , IMHO l' interfaccia "tattile" è una scelta ergonomicamente infelice.
Bah, sai che non saprei se è una cosa giusta o no.. c'è da provarlo secondo me.. :D
Tuttavia anche io mi sarei aspettato qualcosa di più "pratico", comunque originale!
Una volta abituati al suono del clip+ tornare ai cowon è ardua, specie quando io non sfrutterei più alcun effetto di enfatizzazione audio.
Speravo nell'autonomia per questo fuze+, lo ammetto. Adesso non so proprio che lettore prendere. :cry:
Perchè? I Cowon rendono solo con le enfatizzazioni? :confused:
Anche io speravo in qualcosa di più, ci conviene aspettare! Vedremo le recensioni cosa dicono.
Avevo letto qualcosa su GenerationMP3...
A parte che lo trovo decisamente orribile :doh: , IMHO l' interfaccia "tattile" è una scelta ergonomicamente infelice.
Quoto.
Sembra che la moda del "touch" abbia contagiato tutti...
Per quanto mi riguarda, è un passo indietro: sono sempre più convinto di aver fatto bene a prendere il "vecchio".
sjk
Rainy nights
01-09-2010, 19:05
Perchè? I Cowon rendono solo con le enfatizzazioni? :confused:
Anche io speravo in qualcosa di più, ci conviene aspettare! Vedremo le recensioni cosa dicono.
Praticamente sì, hanno a mio parere il migliore sistema di enfatizzazione audio, personalizzazione unica. Ma visto che mi sono appassionata al suono chiaro del clippino non sento il bisogno di un cowon.
Se scende ancora di prezzo il vecchio fuze mi sa che opto per fuze-line out-hippo box e buonanotte ai sognatori :muro:
Praticamente sì, hanno a mio parere il migliore sistema di enfatizzazione audio, personalizzazione unica. Ma visto che mi sono appassionata al suono chiaro del clippino non sento il bisogno di un cowon.
Se scende ancora di prezzo il vecchio fuze mi sa che opto per fuze-line out-hippo box e buonanotte ai sognatori :muro:
Che cuffiette usi col clip?
CHicks_HC
01-09-2010, 23:55
<automoderato dopo il rimprovero di rainy>
Rainy nights
02-09-2010, 01:19
Che cuffiette usi col clip?
Questa settimana ci ho usato RE252, Re0, Hippo Vb e Alessandro MS1000 (sono cuffie). Ma capita che abbia diversa roba sotto mano.
@whitewolf92: sono sconvolta dalla tua richiesta, mandami indirizzo in pvt che ti regalo le mie del clip+. Sono intonse (fortunatamente). ;)
Ho ordinato qualche giorno fa il Clip+, appena mi arriva se vuoi ti vendo le mie, come nuove quindi, se sei interessato mandami un PM.
Cosa non è consentito fare nel forum
Inserire messaggi in "stile mercatino", dove cioè si fa presente che si ha in vendita o si vuole vendere qualcosa. Le discussioni di compravendita vanno inserite nella sezione mercatino, che è in grado di accettare praticamente qualsiasi prodotto informatico, seguendo attentamente le regole ivi illustrate.
:)
CHicks_HC
02-09-2010, 19:19
Cosa non è consentito fare nel forum
Inserire messaggi in "stile mercatino", dove cioè si fa presente che si ha in vendita o si vuole vendere qualcosa. Le discussioni di compravendita vanno inserite nella sezione mercatino, che è in grado di accettare praticamente qualsiasi prodotto informatico, seguendo attentamente le regole ivi illustrate.
:)
Scusa, e' una vita che non frequento attivamente, non ricordavo questo divieto, ho provveduto a eliminare il messaggio.
Juspriss
02-09-2010, 21:12
Praticamente sì, hanno a mio parere il migliore sistema di enfatizzazione audio, personalizzazione unica. Ma visto che mi sono appassionata al suono chiaro del clippino non sento il bisogno di un cowon.
Se scende ancora di prezzo il vecchio fuze mi sa che opto per fuze-line out-hippo box e buonanotte ai sognatori :muro:
Non aspetti il fuze+? :D
Quante cuffie hai usato di recente? :stordita:
Rainy nights
02-09-2010, 22:57
Non aspetti il fuze+? :D
Quante cuffie hai usato di recente? :stordita:
Il fuze+ non credo abbia molto di innovativo, per le IEM usate di recente... Sorvoliamo :asd:
Io desidero fisicamente il fuze+! E' perfetto! Mi piace un sacco il fuze base, ma questo con lo schermo più grande è davvero perfetto!
marco melis
04-09-2010, 19:43
a me sembra un po grande come dimensioni. un po troppo.
Com'è il Fuze a livello di interfaccia? Lo devo regalare ad un amica e vorrei evitare il solito iPod, preferivo qualcosa di qualità migliore ma non vorrei si trovasse in mano un oggetto "scomodo". Mi riferisco alla navigazione tra i brani, evntuali playlist, comandi volume/selezione.
Ve lo chiedo perchè non ho mai usato un Sandisk..
Grazie! :)
Com'è il Fuze a livello di interfaccia? Lo devo regalare ad un amica e vorrei evitare il solito iPod, preferivo qualcosa di qualità migliore ma non vorrei si trovasse in mano un oggetto "scomodo". Mi riferisco alla navigazione tra i brani, evntuali playlist, comandi volume/selezione.
Ve lo chiedo perchè non ho mai usato un Sandisk..
Grazie! :)
Buono/ottimo. Non sono amante della "rotella", che però sembra fare tanto chic, ma ergonomicamente validissimo.
In questo video (http://www.youtube.com/watch?v=CgMCB8rc55I) te ne puoi rendere conto personalmente.
Ciao
sjk
miriddin
06-09-2010, 12:55
Com'è il Fuze a livello di interfaccia? Lo devo regalare ad un amica e vorrei evitare il solito iPod, preferivo qualcosa di qualità migliore ma non vorrei si trovasse in mano un oggetto "scomodo". Mi riferisco alla navigazione tra i brani, evntuali playlist, comandi volume/selezione.
Ve lo chiedo perchè non ho mai usato un Sandisk..
Grazie! :)
L'interfaccia è abbastanza scarna, ma uno dei punti di forza del Fuze è proprio la comodità d'uso che ne permette l'utilizzo anche alla cieca.
Con la wheel si regola il volume d'ascolto ruotandola nei due sensi opposti e si naviga nei menù scorrendoli verso l'alto ed il basso.
Cliccando in corrispondenza dei due assi, premendo a SX si và al brano precedente ed a DX a quello successivo, mentre una pressione prolungata permette di spostarsi avanti od indietro all' interno del brano musicale (se si stà navigando nel menù, con SX si và al menù precedente e con DX a quello successivo.)
Col tasto Home si và invece al menù principale.
Le playlist funzionano molto bene e conviene crearle direttamente da pc con il programma freeware Sansa Playlist creator, tenendo il lettore collegato in modalità MSC: se hai i brani salvati in cartelle secondo il sistema "Cartella Artista" Contenente "Cartella Album" si occupa lui di creare automaticamente le varie playlists.
L'interfaccia è abbastanza scarna, ma uno dei punti di forza del Fuze è proprio la comodità d'uso che ne permette l'utilizzo anche alla cieca.
...
Quoto, anche se la rotella rischia di dare un senso del controllo di volume un po' meno "preciso". ;)
sjk
Senza parole. (http://anythingbutipod.com/2010/09/the-most-disappointing-sansa-fuze-unboxing-ever/)
:asd:
sjk
whitewolf92
06-09-2010, 16:12
Senza parole. (http://anythingbutipod.com/2010/09/the-most-disappointing-sansa-fuze-unboxing-ever/)
:asd:
sjk
hanno dimenticato di mettergli il lettore nel pacco xD?
Rainy nights
06-09-2010, 16:55
hanno dimenticato di mettergli il lettore nel pacco xD?
Sei tu l'utente che cercava le cuffiette bundle? :p
Non le ho nemmeno toccate da quando ho preso il clippino, se hai il coraggio di continuare a usarle busta e bollo li metto io, basta che mi dai indirizzo :O
http://a.imageshack.us/img7/7346/img1444c.jpg
whitewolf92
06-09-2010, 17:13
ok grazie mille ç_ç
pultroppo odio gli auricolari in ear e con quelli mi sono trovato fantasticamente,ti mando l'mp con l'indirizzo,ancora grazie ç_ç
Rainy nights
06-09-2010, 18:08
ok grazie mille ç_ç
pultroppo odio gli auricolari in ear e con quelli mi sono trovato fantasticamente,ti mando l'mp con l'indirizzo,ancora grazie ç_ç
Per curiosità le ho provate, non immaginavo potessero essere così colorate con un lettorino del genere. Non sono per niente male considerando siano di serie :)
PS: appena mi libero te le mando :D
Rainy nights
06-09-2010, 18:34
ok grazie mille ç_ç
pultroppo odio gli auricolari in ear e con quelli mi sono trovato fantasticamente,ti mando l'mp con l'indirizzo,ancora grazie ç_ç
Per curiosità le ho provate, non immaginavo potessero essere così colorate con un lettorino del genere. Non sono per niente male considerando siano di serie :)
PS: appena mi libero te le mando :D
Ok, il Fuze+ non mi piace più così tanto. E' davvero grosso e sembra molto più scomodo del Fuze. Mah...
Invece a me il nuovo fuze+ piace molto, purtroppo al momento
è in vendita solo sul sito Sandisk americano per il mercato interno
... :Prrr: attendo che arrivi anche in europa ... poi sarà mio ;)
FullHD1080
11-09-2010, 12:56
sono indeciso ... la nuova interfaccia del fuze+ mi piace molto ma il touch control proprio non riesco a farmelo piacere.. ma poi a differenza del fuze non ha neanche la line out giusto?
... però le soddisfazioni che mi sta dando la catena (economicissima) Sansa Fuze + FiiO L6 + FiiO E7 + Philips SHE9800 (o AKG K530LTD) le voglio condividere.
L'eccezionale tenuta in potenza delle Philips, le rende sempre più sorprendenti.
Poco più di centocinquanta euro totali, spesi molto ma molto bene.
sjk
Ed_Bunker
15-09-2010, 08:19
Azzarola... io le cuffiette originali nemmeno piu' le trovo...
Una domandozza: come faccio a "verificare" se il volume e' "correttamente" impostato ad "alto" senza dover flashare nuovamente il lettore ?
miriddin
15-09-2010, 08:45
Azzarola... io le cuffiette originali nemmeno piu' le trovo...
Una domandozza: come faccio a "verificare" se il volume e' "correttamente" impostato ad "alto" senza dover flashare nuovamente il lettore ?
Se hai il limite del volume, non ti compare la possibilità di scegliere tra Normale ed Alto nel menù.
Ed_Bunker
15-09-2010, 09:00
Se hai il limite del volume, non ti compare la possibilità di scegliere tra Normale ed Alto nel menù.
Yes... infatti la possibilita' di regolarlo non era presente.
Ho resettato, impostato "rest of the world" e quindi ho messo il volume ad "alto".
COsi' come suggerito nel topic del sansa clip +
;)
Helyanwe
22-09-2010, 17:59
salve sto cercando una cosa tipo questa visto che uso il mio sansa clip molto anche in macchina collegato tramite uscita audio: http://www.gomadic.com/sandisk-sansa-clip-car-vent-holder-charger.html ...
è reperibile da qualche parte, cosa potrei cercare? ...
grazie :)
" Il lettore Sansa Fuze+ sarà disponibile da metà ottobre nei colori rosso, bianco, nero, blu e viola presso i principali rivenditori e su sandisk.com, dove i lettori da 4, 8 e 16 GB saranno venduti al prezzo consigliato di 79 Euro, 89 Euro e 119 Euro rispettivamente, mentre il prezzo di vendita al dettaglio sarà poi definito dai singoli rivenditori "...............
"La batteria ricaricabile del lettore Sansa Fuze+ assicura fino a 24 ore di riproduzione audio, o fino a cinque ore di riproduzione video ".
Rainy nights
28-09-2010, 18:36
" Il lettore Sansa Fuze+ sarà disponibile da metà ottobre nei colori rosso, bianco, nero, blu e viola presso i principali rivenditori e su sandisk.com, dove i lettori da 4, 8 e 16 GB saranno venduti al prezzo consigliato di 79 Euro, 89 Euro e 119 Euro rispettivamente, mentre il prezzo di vendita al dettaglio sarà poi definito dai singoli rivenditori "...............
"La batteria ricaricabile del lettore Sansa Fuze+ assicura fino a 24 ore di riproduzione audio, o fino a cinque ore di riproduzione video ".
Niente rockbox, niente Line Out, comandi touch: bocciato :|
Niente rockbox, niente Line Out, comandi touch: bocciato :|
E a cosa stai pensando ? :)
Rainy nights
28-09-2010, 19:12
E a cosa stai pensando ? :)
Sansa fuze liscio :D
Ho deciso al 99% ma prima devo liberarmi del Rocoo (soft mode on) :muro:
miriddin
28-09-2010, 19:48
Niente rockbox, niente Line Out, comandi touch: bocciato :|
Sansa fuze liscio :D
Ho deciso al 99% ma prima devo liberarmi del Rocoo (soft mode on) :muro:
Per il Line-Out, potrebbe essere come per il primo Fuze, per il quale bisogna realizzare un adattatore e prelevare il segnale dal connettore proprietario:
http://www.head-fi.org/forum/thread/421318/sansa-fuze-s-diylod-v1-v2-guide-56k
http://assets.head-fi.org/f/f7/800x600px-LL-f7da08db_1284795037_hybrid_lod_700_viabl.jpg
Una domanda Miriddin :)
la versione attuale del Fuze, quella che sta per essere soppiantata dal nuovo modello, ha la Line -out ?
Rainy : i prezzi di questo Fuze sono veramente bassi, che piu' bassi non si puo'.
miriddin
28-09-2010, 20:04
Una domanda Miriddin :)
la versione attuale del Fuze, quella che sta per essere soppiantata dal nuovo modello, ha la Line -out ?
Rainy : i prezzi di questo Fuze sono veramente bassi, che piu' bassi non si puo'.
L' attuale Fuze, quello che ho io, a quanto ne sò ha il Line-Out con l'adattatore che ho linkato e non con un connettore standard 3,5 come, ad esempio, il Nationite S:Flo2.
L' attuale Fuze, quello che ho io, a quanto ne sò ha il Line-Out con l'adattatore che ho linkato e non con un connettore standard 3,5 come, ad esempio, il Nationite S:Flo2.
Qualche domandina per il mio questionario :D
Che taglio hai ( GB )?
Colore ? quale ti piaSce ?
:D
miriddin
28-09-2010, 20:19
Qualche domandina per il mio questionario :D
Che taglio hai ( GB )?
Colore ? quale ti piaSce ?
:D
Ho il Sansa Fuze V1 da 8 GB di colore nero a cui ho accoppiato 2 MicroSD da 16 GB; preso da Eur****s un paio di anni fà a 59 euro.
Tanto per chiarire il discorso Line-Out: quando parlo di Line-Out intendo un uscita che bypassi il circuito di amplificazione interno del lettore, ma ciò non esclude la possibilità di usare come tale l'uscita cuffie, con tutte le degradazioni del caso.
Ho il Sansa Fuze V1 da 8 GB di colore nero a cui ho accoppiato 2 MicroSD da 16 GB; preso da Eur****s un paio di anni fà a 59 euro.
Tanto per chiarire il discorso Line-Out: quando parlo di Line-Out intendo un uscita che bypassi il circuito di amplificazione interno del lettore, ma ciò non esclude la possibilità di usare come tale l'uscita cuffie, con tutte le degradazioni del caso.
Come hai fatto ad accoppiarne 2 ? :D
Sul clip+ solo 1 ne accetta di micro-SD
[/URL]Per il Line-Out, potrebbe essere come per il primo Fuze, per il quale bisogna realizzare un adattatore e prelevare il segnale dal connettore proprietario:
http://www.head-fi.org/forum/thread/421318/sansa-fuze-s-diylod-v1-v2-guide-56k
Io con il FiiO L6 ho adottato una soluzione meno esoterica (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33078649&postcount=1718), ma comunque molto soddisfacente.
sjk
Rainy nights
28-09-2010, 21:01
Per il Line-Out, potrebbe essere come per il primo Fuze, per il quale bisogna realizzare un adattatore e prelevare il segnale dal connettore proprietario.. CUT
Compared with the original Sansa Fuze from 2008, the Fuze+ is a bit longer and thicker, but benefits from a larger 2.4-inch screen , simplified user interface, and a universal Micro-USB connection that replaces the proprietary dock.
Amen. Sto cercando il fuze vecchio che è anche rockboxed e ha tasti fisici che adoro.
Come hai fatto ad accoppiarne 2 ? :D
Sul clip+ solo 1 ne accetta di micro-SD
Ovviamente ne usa solo una alla volta.
miriddin
29-09-2010, 06:59
[/URL]
Io con il FiiO L6 ho adottato una soluzione meno esoterica (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33078649&postcount=1718), ma comunque molto soddisfacente.
sjk
Dà buoni risultati anche così, ma amplificare il segnale due volte causa comunque un decadimento; per la soluzione che indicavo, a parte la procedura DIY, sono reperibili sulla baia degli adattatori già pronti che vanno da uno simile a quello indicato a circa 22 euro a quello costituito da un insieme più compatto a 11 euro che integra nella scocca del connettore proprietario una presa 3,5 mm femmina in cui inserire il cavo di connessione.
miriddin
29-09-2010, 07:02
Compared with the original Sansa Fuze from 2008, the Fuze+ is a bit longer and thicker, but benefits from a larger 2.4-inch screen , simplified user interface, and a universal Micro-USB connection that replaces the proprietary dock.
Amen. Sto cercando il fuze vecchio che è anche rockboxed e ha tasti fisici che adoro.]
Quindi non si può! Non avevo letto le specifiche del nuovo Fuze, visto che oltre a trovarlo orribile non gradisco l'interfaccia touch...
Ovviamente ne usa solo una alla volta.
:read: ;)
:boh: che mi sara' saltato in mente di chiederlo
miriddin
29-09-2010, 09:29
:boh: che mi sara' saltato in mente di chiederlo
Se c'è una cosa che ho imparato nella vita, è che non bisogna mai smettere di chiedere se si vuole continuare ad imparare!
Come diceva qualcuno migliore di me, "Il vero saggio è colui che chiede quando non sà e, a volte, anche quando già sà la risposta"! ;)
P.S.: dò per scontato che iron58p rientri chiaramente nella seconda parte della citazione!
Se c'è una cosa che ho imparato nella vita, è che non bisogna mai smettere di chiedere se si vuole continuare ad imparare!
Come diceva qualcuno migliore di me, "Il vero saggio è colui che chiede quando non sà e, a volte, anche quando già sà la risposta"! ;)
P.S.: dò per scontato che iron58p rientri chiaramente nella seconda parte della citazione!
Stavolta tocchera' a me offrire la birretta :p
Dà buoni risultati anche così, ma amplificare il segnale due volte causa comunque un decadimento; per la soluzione che indicavo, a parte la procedura DIY, sono reperibili sulla baia degli adattatori già pronti che vanno da uno simile a quello indicato a circa 22 euro a quello costituito da un insieme più compatto a 11 euro che integra nella scocca del connettore proprietario una presa 3,5 mm femmina in cui inserire il cavo di connessione.
Perchè dici "amplificare il segnale due volte"?
Il FiiO L6 preleva il segnale pre, escludendo l'amplificazione interna del Fuze.
sjk
Rainy nights
29-09-2010, 11:04
Quindi non si può! Non avevo letto le specifiche del nuovo Fuze, visto che oltre a trovarlo orribile non gradisco l'interfaccia touch...
Per questo preferisco cercare il Fuze vecchio e abbinarci il cavetto Fiio che costa una sciocchezza :D
miriddin
29-09-2010, 11:37
Perchè dici "amplificare il segnale due volte"?
Il FiiO L6 preleva il segnale pre, escludendo l'amplificazione interna del Fuze.
sjk
Non conosco il Fiio L6, ma pensavo si connettesse al jack per cuffie e che, quindi, l'audio subisse comunque una certa degradazione attraversando la circuitazione di amplificazione interna per arrivare a quella uscita.
Se così non è, meglio, ma non mi spiegherei quindi la necessità di prelevare una Line-Out "pura" dal connettore proprietario.
P.S.: per la cronaca, per chi è interessato ai video, dallo stesso connettore si può anche prelevare il segnale video.
Non conosco il Fiio L6, ma pensavo si connettesse al jack per cuffie e che, quindi, l'audio subisse comunque una certa degradazione attraversando la circuitazione di amplificazione interna per arrivare a quella uscita.
Se così non è, meglio, ma non mi spiegherei quindi la necessità di prelevare una Line-Out "pura" dal connettore proprietario.
P.S.: per la cronaca, per chi è interessato ai video, dallo stesso connettore si può anche prelevare il segnale video.
Del FiiO L6, e della soddisfazione che mi ha dato questa catena audio, ne ho parlato brevemente in questo thread solo due pagine fa. ;)
Altrettanto -se non di più visto che è la mia combinazione preferita- posso dire del Sony conesso all'E7 con il modello L5 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32875730&postcount=43).
L'utilità di questa cosa dici? Io in questo modo sfrutto meglio lo stadio di amplificazione del FiiO E7, molto più potente di quello dei due lettori. Il risultato finale è veramente eccezionale, ma soprattutto "economico", con un rapporto qualità prezzo a mio parere veramente ottimo.
sjk
Rainy nights
29-09-2010, 12:45
Non conosco il Fiio L6, ma pensavo si connettesse al jack per cuffie e che, quindi, l'audio subisse comunque una certa degradazione attraversando la circuitazione di amplificazione interna per arrivare a quella uscita.
Se così non è, meglio, ma non mi spiegherei quindi la necessità di prelevare una Line-Out "pura" dal connettore proprietario.
P.S.: per la cronaca, per chi è interessato ai video, dallo stesso connettore si può anche prelevare il segnale video.
A me per forza di cose serve per pilotare le Alessandro MS1000 che altrimenti non ne vogliono sapere di suonare a dovere con i lettorini.
Ovviamente usare la line out con accrocchi vari solo per un paio di IEM non è certo nelle mie intenzioni, a me serve per usare il linearossa o l'hippo box prima delle Ale e via.
Come setup portatile da pre-ninna non è niente male :D
whitewolf92
29-09-2010, 12:56
ho un problema col clip+
praticamente ho messo sulla memoria interna del clpi+ un cd di tegan & sara,solo che quando apro una canzone di questo cd(o quando capita in riproduzione casuale) l'mp3 si blocca per tipo 5 secondi e poi riparte normale e mi fa sentire la canzone.
ho controllato nelle info dei file mp3 e praticamente c'è una voce dove ci sono un po' di numeri e nelle canzoni di questo cd c'è un numero che differisce dalle altre canzoni che ho sul cpli+(c'è un 4 al posto di un 3)
cosa posso fare?
jazzprofile
29-09-2010, 13:25
ho un problema col clip+
praticamente ho messo sulla memoria interna del clpi+ un cd di tegan & sara,solo che quando apro una canzone di questo cd(o quando capita in riproduzione casuale) l'mp3 si blocca per pipo 5 secondi e poi riparte normale e mi sentire la canzone.
ho controllato nelle info dei file mp3 e praticamente c'è una voce dove ci sono un po' di numeri e nelle canzoni di questo cd c'è un numero che differisce dalle altre canzoni che ho sul cpli+(c'è un 4 al posto di un 3)
cosa posso fare?
Prova a cancellare tutti i tags e a rimetterli.
whitewolf92
29-09-2010, 14:35
Prova a cancellare tutti i tags e a rimetterli.
cosa sono i tags?
miriddin
29-09-2010, 14:49
L'utilità di questa cosa dici? Io in questo modo sfrutto meglio lo stadio di amplificazione del FiiO E7, molto più potente di quello dei due lettori. Il risultato finale è veramente eccezionale, ma soprattutto "economico", con un rapporto qualità prezzo a mio parere veramente ottimo.
sjk
No, mi hai frainteso!:)
Non mettevo in dubbio la validità della tua catena d'ascolto!
Dicevo semplicemente che non capisco perchè ingegnarsi a realizzare un connettore per il Fuze come quello di cui ho postato la foto se comunque la resa non migliora in questo modo rispetto alla connessione sull'uscita cuffie.:confused:
Rainy nights
29-09-2010, 14:54
No, mi hai frainteso!:)
Non mettevo in dubbio la validità della tua catena d'ascolto!
Dicevo semplicemente che non capisco perchè ingegnarsi a realizzare un connettore per il Fuze come quello di cui ho postato la foto se comunque la resa non migliora in questo modo rispetto alla connessione sull'uscita cuffie.:confused:
La resa non migliora se si usano IEM, ma per pilotare cuffie ostiche la line out permette di usare altri amplificatori e non processare il segnale due volte :D
miriddin
29-09-2010, 14:58
Tanto per chiarire il discorso Line-Out: quando parlo di Line-Out intendo un uscita che bypassi il circuito di amplificazione interno del lettore, ma ciò non esclude la possibilità di usare come tale l'uscita cuffie, con tutte le degradazioni del caso.
Dà buoni risultati anche così, ma amplificare il segnale due volte causa comunque un decadimento
La resa non migliora se si usano IEM, ma per pilotare cuffie ostiche la line out permette di usare altri amplificatori e non processare il segnale due volte :D
Era appunto quello che sostenevo...:read:
Rainy nights
29-09-2010, 15:03
Era appunto quello che sostenevo...:read:
Ah ovvio che tra line out e uscita cuffie non vi sia questo mare di differenza, tutt'altro. È più una questione di principio la mia visto che ho qualche ampino portatile che si difende bene :D
jazzprofile
29-09-2010, 15:17
cosa sono i tags?
Sono i metadati che stanno all'interno di un file audio, ovvero le informazioni che aggiugi al file come "Nome Artista", "Album", "Genere" e così via.
jazzprofile
29-09-2010, 16:31
Ah ovvio che tra line out e uscita cuffie non vi sia questo mare di differenza, tutt'altro. È più una questione di principio la mia visto che ho qualche ampino portatile che si difende bene :D
L'unica differenza è che con la line-out il volume di uscita è settato al massimo, e se non c'è un potenziometro di volume sull'ampli (vedi hippo box) l'effetto potrebbe non essere simpatico.
whitewolf92
29-09-2010, 16:53
Sono i metadati che stanno all'interno di un file audio, ovvero le informazioni che aggiugi al file come "Nome Artista", "Album", "Genere" e così via.
ma a me servono ç_ç poi cmq tutti gli altri file hanno le tags ma vanno senza dar porblemi
Rainy nights
29-09-2010, 16:59
L'unica differenza è che con la line-out il volume di uscita è settato al massimo, e se non c'è un potenziometro di volume sull'ampli (vedi hippo box) l'effetto potrebbe non essere simpatico.
E infatti sto pensando che potrei usarci solo il linearossa che ha il potenziometro :muro:
jazzprofile
29-09-2010, 17:30
ma a me servono ç_ç poi cmq tutti gli altri file hanno le tags ma vanno senza dar porblemi
avevo suggerito di provare a rimuoverli tutti e poi ritaggare i files: prova a mettere solo artista, album, data, genere, nomedellatraccia, numerodellatraccia.
Può essere che nei tag esistenti ci siano delle info che ti creano il problema, il mio è solo un suggerimento, in quanto dalla tua spiegazione non si capiva molto il problema, che personalmente non ho mai riscontrato. Magari ri-rippa il CD.
Per la gestione dei tag puoi usare foobar2000.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.