PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] SanDisk Sansa


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10

DeMoN3
24-09-2009, 12:33
mi servirebbe un consiglio! ho addocchiato il sansa clip+ su amazon.de sui 55€ poi le spedizioni non so qnt mi verranno, lo dovrei usare principalmente quando vado a correre quinid mi serve un lettore piccolo come questo però non vorrei una qualità audio da buttare sopratutto dopo aver letto che supporta anche i file FLAC! cosa mi consigliate? oppure conoscete altri lettori che possono andar bene? THX:help:

ancora nn abbiamo provato i clip+,ma la gamma sansa è ottima come qualità audio

Markk117
24-09-2009, 12:37
ok grazie! dato il prezzo, la qualità audio e la praticità del dispositivo penso che lo prenderò THX

DeMoN3
24-09-2009, 12:49
ok grazie! dato il prezzo, la qualità audio e la praticità del dispositivo penso che lo prenderò THX

tra un pò penso di prenderlo anche io ;)

jazzprofile
24-09-2009, 13:52
mi servirebbe un consiglio! ho addocchiato il sansa clip+ su amazon.de sui 55€ poi le spedizioni non so qnt mi verranno, lo dovrei usare principalmente quando vado a correre quinid mi serve un lettore piccolo come questo però non vorrei una qualità audio da buttare sopratutto dopo aver letto che supporta anche i file FLAC! cosa mi consigliate? oppure conoscete altri lettori che possono andar bene? THX:help:

Sai se ci sono problemi di dogana o eventuali restrizioni nela psedizione di apparati elettronici da amazon.de ?
Grazie

DeMoN3
24-09-2009, 13:56
ok grazie! dato il prezzo, la qualità audio e la praticità del dispositivo penso che lo prenderò THX

scusami,di dove sei te?xkè potrebbe interessarmi prendere la versione da 8gb e smezzare le spese di spedizione dalla crucconia ;)

Ricky65
24-09-2009, 23:19
ancora nn abbiamo provato i clip+,ma la gamma sansa è ottima come qualità audio

Peccato che non abbiano risolto il bug del pitch errato del Clip e del Fuze. Negli USA ci sono molti utenti incavolati neri :incazzed: con la SanDisk per aver abbandonato gli sviluppi del FW del Clip e per non fare nulla per il pitch.

DeMoN3
25-09-2009, 09:59
Peccato che non abbiano risolto il bug del pitch errato del Clip e del Fuze. Negli USA ci sono molti utenti incavolati neri :incazzed: con la SanDisk per aver abbandonato gli sviluppi del FW del Clip e per non fare nulla per il pitch.

uhm...nello specifico cosa intendi con pitch?

Ricky65
25-09-2009, 10:53
uhm...nello specifico cosa intendi con pitch?

Che il lettore va più veloce del dovuto nella riproduzione ( circa 0,25% ).
Sarebbe come prendere un disco 33 giri e riprodurlo a 35/36 giri/sec.

Nello specifico se prendi un file che contiene un segnale sinusoidale a 1Khz il Sansa produrrà un suono circa a 1002 Hz

In pratica gli strumenti sono fuori sincronismo

Molta gente non se ne accorge, ma se hai l'orecchio un po' allenato te ne accorgi.

Guarda qui (http://en.wikipedia.org/wiki/SanDisk_Sansa) ( è già finito si Wikipedia ;) )

Markk117
26-09-2009, 11:01
x Demon3 io sn delle marche vicino ancona e purtroppo la tedeschia mi ha dato sola nn spediscono in italia... allora sempre tramite amazon.com ho trovato un venditore affiliato che spedisce in italia e alla modica cifra di 60€ comprese le spedizioni l'ho ordinato e sto attendendo impazientemente XD

x Riky65 tutti i lettori samba soffrono di questo problema ??

DeMoN3
26-09-2009, 11:10
x Demon3 io sn delle marche vicino ancona e purtroppo la tedeschia mi ha dato sola nn spediscono in italia... allora sempre tramite amazon.com ho trovato un venditore affiliato che spedisce in italia e alla modica cifra di 60€ comprese le spedizioni l'ho ordinato e sto attendendo impazientemente XD

x Riky65 tutti i lettori samba soffrono di questo problema ??

mi mandi x pm l'indirizzo?

sjk
26-09-2009, 11:13
Che il lettore va più veloce del dovuto nella riproduzione ( circa 0,25% ).
Sarebbe come prendere un disco 33 giri e riprodurlo a 35/36 giri/sec.

Nello specifico se prendi un file che contiene un segnale sinusoidale a 1Khz il Sansa produrrà un suono circa a 1002 Hz

In pratica gli strumenti sono fuori sincronismo

Molta gente non se ne accorge, ma se hai l'orecchio un po' allenato te ne accorgi.

Guarda qui (http://en.wikipedia.org/wiki/SanDisk_Sansa) ( è già finito si Wikipedia ;) )

Questa mi era sfuggita... :(
A dire il vero il mio Clip non mi ha mai esaltato questa cosa. E ritengo di essere un po' "allenato" visto che ho un pasato da dj amatoriale, quindi di pitch ho smanettato parecchio :D . Mah...
Solo per la precisione, Ricky65, i giri di un vinile sono al minuto non al secondo ;)
Ciao

sjk

Markk117
26-09-2009, 11:27
Sto leggendo su vari forum in inglese che non tutti presentano questo problema e a quanto pare hanno ripreso a lavorare sul firmware fix.
Al massimo appena mi arriva bestemmio un pò e vi avviso se soffre di questo problema!

Ricky65
26-09-2009, 11:37
Questa mi era sfuggita... :(
Solo per la precisione, Ricky65, i giri di un vinile sono al minuto non al secondo ;)
Ciao


Ooops. La fretta :fagiano: :stordita:

Phantom II
26-09-2009, 13:29
Che il lettore va più veloce del dovuto nella riproduzione ( circa 0,25% ).
Sarebbe come prendere un disco 33 giri e riprodurlo a 35/36 giri/sec.

Nello specifico se prendi un file che contiene un segnale sinusoidale a 1Khz il Sansa produrrà un suono circa a 1002 Hz

In pratica gli strumenti sono fuori sincronismo

Molta gente non se ne accorge, ma se hai l'orecchio un po' allenato te ne accorgi.

Guarda qui (http://en.wikipedia.org/wiki/SanDisk_Sansa) ( è già finito si Wikipedia ;) )
Belin, sto bug pare affligga anche i Fuze :(
Con il mio non mi sono mai accorto di nulla, proverò a stare più attento.

sjk
26-09-2009, 13:33
Belin, sto bug pare affligga anche i Fuze :(
Con il mio non mi sono mai accorto di nulla, proverò a stare più attento.

Infatti... Ma siamo sicuri che ce l'hanno proprio tutti? :stordita:

Markk117
26-09-2009, 14:26
addirittura sul forum ufficiale della sandisk alcuni accusano il grave problema e altri invece dicono che non hanno nulla addirittura testando l'uscita del lettore cn programmi per il pc... quindi deduco che sia un problema di certe unità e che cmq correggeranno presto dato che ho letto che addirittura alcuni fuze lo avevano... di anni ne sn passati se ci sta il problema bisogna correggerlo!

sjk
26-09-2009, 15:52
addirittura sul forum ufficiale della sandisk alcuni accusano il grave problema e altri invece dicono che non hanno nulla addirittura testando l'uscita del lettore cn programmi per il pc... quindi deduco che sia un problema di certe unità e che cmq correggeranno presto dato che ho letto che addirittura alcuni fuze lo avevano... di anni ne sn passati se ci sta il problema bisogna correggerlo!

Ah.. dunque non tutti! Io lo uso da molto tempo (parlo del Clip) e sinceramente non riesco a percepire nulla. Con molta immodestia credo che se lo avesse anche il mio me ne sarei già accorto... ;)
Ciao

sjk

Ricky65
29-09-2009, 23:37
Ah.. dunque non tutti! Io lo uso da molto tempo (parlo del Clip) e sinceramente non riesco a percepire nulla. Con molta immodestia credo che se lo avesse anche il mio me ne sarei già accorto... ;)
Ciao

sjk

Posto i risultati dei test con un segnale a 1Khz campionati a 44.100

Dell D630c (laptop) - 1000.02hz
Sansa E200 - 1000.39hz
Rio Karma - 1000.48hz
Sansa Clip+ - 1002.47hz
Sansa Clip - 1006.95kHz

Cioè il Clip ha un errore di circa lo 0,7% il Clip+ dell0 0,25% ( indipendentemente dal codec usato ). Il Fuze con l'ultima versione dovrebbe comportarsi come il Clip+

Il problema è legato all'hardware e quindi è presente su tutti gli esemplari.
Può essere ridotto ( pur restando decisamente superiore ai valori di prodotti concorrenti ) modificando leggermente il clock con un piccolo aumento del consumo di batteria ( la cosa è stata fatta sul Fuze ma pare non ci pensino proprio a farla anche sul Clip )

Da quanto leggo il problema è meno evidente con file a 48Khz.

sjk
30-09-2009, 11:22
Quelli di abi hanno portato il Sansa Clip+ a quasi 40 Gb (http://www.anythingbutipod.com/archives/2009/09/sansa-clip-40gb-possible-with-adapter.php)con l'adattatore...
Ciao

sjk

DeMoN3
30-09-2009, 12:19
bellissimo O_O

un clip da 40gb O_O

il problema è che l'dattatore è + grande del player stesso xD

dubito che si riesca a nascondere sul retro(e oltretutto restrebbe il cavo flat che resta molto sporgente)

Ricky65
30-09-2009, 14:00
Quelli di abi hanno portato il Sansa Clip+ a quasi 40 Gb (http://www.anythingbutipod.com/archives/2009/09/sansa-clip-40gb-possible-with-adapter.php)con l'adattatore...
Ciao

sjk

Mah per miseri 40 Gb ;)
Aspetto che rilascino un adattatore uSDHC - SATA II, così ci attacco un HD da 500Gb :D

retnI W
30-09-2009, 16:57
Intanto, qualcuno che abbia provato le microSDHC 16GB sul Fuze? Marche delle schede? Modelli? :)

Markk117
30-09-2009, 18:07
il mio dovrebbe essere in viaggio preso a 64€ spedito lo attendo con ansia così qnd il clip+ mi arriva vi dico se quello 0,25 scassa il cervello!
l'adattatore è spropositatamente figo cioè si è grande ma se fai una tasca aggiuntiva alla benda da braccio il problema nn sussiste XDDDDDDDDDDD

Markk117
05-10-2009, 17:07
Sansa Clip+ arrivato! putroppo con allegate 15€ di spese doganali... ora è sotto carica comunque prima ci ho sentito qualche mp3 e non mi sono accorto di nulla poi appena finisce la carica riprovo anche con i flac! XD

sjk
05-10-2009, 17:36
Sansa Clip+ arrivato! putroppo con allegate 15€ di spese doganali... ora è sotto carica comunque prima ci ho sentito qualche mp3 e non mi sono accorto di nulla poi appena finisce la carica riprovo anche con i flac! XD


Hai anche il "vecchio" Clip? Differenze in qualità audio?

sjk

Markk117
06-10-2009, 20:29
allora purtroppo non posso permettermi di fare un paragone con il "vecchio" clip dato che non l'ho posseduto e non ho mai avuto l'occasione di provarlo...
però posso dire che oggi sono andato a correre e caricati avevo molti brani e la differenza tra flac e mp3 si fa sentire! la qualità audio secondo me è ottima! certo non è paragonabile a un x-fi2 ma cavolo rispetto ai suoi concorrenti è 20 km + avanti poi che dire lo slot sdHC fa il suo sporco dovere anche se con una schedina da 8Gb ci impiega 6-7 min per aggiornare la lista brani! in compenso accensione e spegnimento di una velocità impressionante, batteria di luuuuuuuuuunga durata anche a pieno volume sblocato nel menù.
lo schermo ha l'essenziale e risalta molto quindi le scritte sono ben visibili, animazioni nei menù benfatte, ho registrato 5 ore di lezione all'uni da molto distante dai prof eppure riesco a sentirmi bene la lezione a casa!
altra nota a favore oltre a essere molto piccolo è molto leggero!

tornando al discorso riproduzione e problemi del pitch:
ci ho ascoltato: paul gilbert, black sabbath, ac/dc, metallica, rhapsody, pink floyd e le lezioni dell'uni XD

e sinceramente continuo a non riscontrare questo fantomatico problema del pitch...

se volete chiedere altro fate pure magari non mi sn spiegato bene e ho tralasciato qualcosa XD:D

Atomix
07-10-2009, 10:22
....lo slot sdHC fa il suo sporco dovere anche se con una schedina da 8Gb ci impiega 6-7 min per aggiornare la lista brani ..

spero lo faccia solo quando modifichi il contenuto della card, giusto ?

Markk117
09-10-2009, 10:12
aggirna la lista brani quando:
- lo colleghi al pc e metti brani nella memoria interna o nella sdHC
- togli la sdHC e la sostituisci con un'altra

per ora ho notato solo questi di caricamenti ma non danno fastidio dato ke una volta caricata la lista brani si accende e spegne in un secondo!

P.S.: ho notato che in fase di registrazione dal microfono ( non dalla radio ) la batteria si scarica più velocente ma penso che sia normale

Spinx
24-10-2009, 15:24
Ciao ragazzi vorrei acquistare il clip+, sapete quando sarà possibile acquistarlo in italia?
in alternativa, advancedmp3players è sicuro come sito? non vi dovrebbero essere spese doganali vero?

grazie per le risposte:D

Ed_Bunker
25-10-2009, 16:24
Uppo visto che sono interessato allo stesso eventuale acquisto.
Sansa clip o sansa clip, probabilmente presso rivenditore tedesco (Se avete qualche buon riferimento... un pvt e' assai gradito).
:)

nox1111-52
27-10-2009, 22:08
Ciao a tutti sapete mica dirmi se ci sono adattatori bluetooth per usare questo mp3 in auto? Funzionano?

In rete c'è poca roba....

lucebra
31-10-2009, 14:07
Ciao a tutti,vorrei sapere possibilmente da Markk117 come carica il Clip+ comprato in America, se usa cavo Usb e adattatore per presa o carica da computer.Grazie x eventuale risposta

Ricky65
02-11-2009, 08:59
Ciao a tutti,vorrei sapere possibilmente da Markk117 come carica il Clip+ comprato in America, se usa cavo Usb e adattatore per presa o carica da computer.Grazie x eventuale risposta

Il clip+ ( esattamente come il clip ) si carica tramite porta USB.
Quindi lo carichi attaccandolo a un PC o a un caricatore USB da muro / auto.

Da quanto mi risulta di serie c'è solo il cavo usb. Quindi l'eventuale alimentatore da rete lo compri a parte.

1speed
02-11-2009, 14:14
Hai anche il "vecchio" Clip? Differenze in qualità audio?

sjk

Da circa un mese ho il nuovo Clip+ da 8gb, pagato 70 eur inclusa spedizione, preso da un rivenditore online italiano.

Non ho il vecchio Clip, ma rispetto all'Ipod shuffle di prima generazione che ho rimpiazzato non c'è un miglioramento drammatico, anche se sul Clip uso i FLAC. La differenza maggiore è sulla durata della batteria, quella del Clip dura molto di meno! Anche per l'ergonomia preferivo di gran lunga lo Shuffle.

Sono cmq soddisfatto dell'acquisto, ho un lettore da 8gb, espandibile, con radio e reg. vocale, display, nessuna limitazione di formato, e non devo usare più Itunes, il tutto per pochi euro in più del nuovo Shuffle.

Ricky65
02-11-2009, 16:54
Non ho il vecchio Clip, ma rispetto all'Ipod shuffle di prima generazione che ho rimpiazzato non c'è un miglioramento drammatico, anche se sul Clip uso i FLAC.

Ma che auricolari stai usando? Non ho letto buoni pareri su quelli di serie.

mikedepetris
06-11-2009, 11:53
mia figlia e' stufa di iTunes percio' vuole disfarsi dell'ipod nano 3g, pensavo ad un clip+ o fuze, visto che quest'ultimo costa poco di piu', ma le dimensioni del fuze sono tanto piu' grandi? Non trovo una foto di fuze e clip+ assieme.

Consigliate anche un venditore please? :cool:

Saltalungo
06-11-2009, 12:08
Ciao, io ho il Fuze ed è piccolissimo, come il vecchio modello di ipod video più o meno ;) piccolo e sottile, ma con tante funzioni in più, a partire dalla radio per finire con la memoria espandibile.
Io l'ho preso da Fnac ;)

Ciao!

jazzprofile
06-11-2009, 12:08
mia figlia e' stufa di iTunes percio' vuole disfarsi dell'ipod nano 3g, pensavo ad un clip+ o fuze, visto che quest'ultimo costa poco di piu', ma le dimensioni del fuze sono tanto piu' grandi? Non trovo una foto di fuze e clip+ assieme.

Consigliate anche un venditore please? :cool:

Ecco una comparativa delle dimensioni:
http://www.sizeasy.com/page/size_comparison/26006-Sandisk-Sansa-Fuze-vs-Sandisk-Sansa-Clip-Plus

per il venditore, il solito sito inglese....

DeMoN3
06-11-2009, 16:17
uhm...sono appassionato di sansa,ma mi permetto di dare un consiglio...

in che senso non ce la fa più di itunes?volendo potrebbe usare windows media player(o quello che preferisce)come riproduttore musicale e yamipod ( http://www.yamipod.com/main/modules/home/ ) per gestire la musica del dispositivo...

sergios79
06-11-2009, 16:24
una domanda per chi ha il sansa clip+.

la musica, viene vista separata tra sd e memoria interna o fa una lista unica di riproduzione?

mikedepetris
06-11-2009, 16:26
uhm...sono appassionato di sansa,ma mi permetto di dare un consiglio...

in che senso non ce la fa più di itunes?volendo potrebbe usare windows media player(o quello che preferisce)come riproduttore musicale e yamipod ( http://www.yamipod.com/main/modules/home/ ) per gestire la musica del dispositivo...

da quel che leggo gli ipod non sono gran che come qualita' audio, e le due sorelle con ipod nano 3g e 5g hanno problemi con itunes che si inchioda, e sono invidiose nel samsung yp-q2 del fratello che si puo' gestire comodamente con qualsiasi software e funziona pure meglio, anche se l'ergonomia puo' essere sempre soggettiva come la qualita' audio

DeMoN3
06-11-2009, 16:38
da quel che leggo gli ipod non sono gran che come qualita' audio, e le due sorelle con ipod nano 3g e 5g hanno problemi con itunes che si inchioda, e sono invidiose nel samsung yp-q2 del fratello che si puo' gestire comodamente con qualsiasi software e funziona pure meglio, anche se l'ergonomia puo' essere sempre soggettiva come la qualita' audio

per la qualità audio sembra proprio così,ma diciamo che si parla di qualità audio inferiore/superiore usando cmq gli stessi auricolari su entrambi i dispositivi...e nn parliamo degli auricolari di serie o da qualche €,ma da auricolari dai 50-60€ in su...


su itunes ti dò ragione,ma come ti ho detto si può benissimo farne a meno...basta usare un qualsiasi player audio per ascoltare gli mp3 sul pc e usare yamipod per trasferire la musica dal pc all'ipod...cambiare un lettore mp3 pagato un centinaio di €(non che voglia farvi i conti in tasca,ci mancherebbe)solo perchè "ti sta antipatico" itunes mi sembra veramente uno spreco

sjk
06-11-2009, 16:44
una domanda ha chi ha il sansa clip+.

la musica, viene vista separata tra sd e memoria interna o fa una lista unica di riproduzione?

Unica lista.
Piuttosto il lato dolente è l'aggiornamento della libreria. Se cambi spesso i brani della memoria esterna, al primo avvio è lentino ad aggiornare.

sjk

mikedepetris
06-11-2009, 16:48
per la qualità audio sembra proprio così,ma diciamo che si parla di qualità audio inferiore/superiore usando cmq gli stessi auricolari su entrambi i dispositivi...e nn parliamo degli auricolari di serie o da qualche €,ma da auricolari dai 50-60€ in su...


su itunes ti dò ragione,ma come ti ho detto si può benissimo farne a meno...basta usare un qualsiasi player audio per ascoltare gli mp3 sul pc e usare yamipod per trasferire la musica dal pc all'ipod...cambiare un lettore mp3 pagato un centinaio di €(non che voglia farvi i conti in tasca,ci mancherebbe)solo perchè "ti sta antipatico" itunes mi sembra veramente uno spreco

- auricolari CX400 II e she9800

- grazie per la segnalazione yamipod, ora lo proviamo

- l'ipod e' stato regalato da una persona che si vuole dimenticare, a parte questo da' anche fastidio pensare che sia costato il doppio degli apparecchi di cui stiamo parlando e che per certe cose funzionano meglio, per questo pensavo che almeno rivendendolo copro buona parte della nuova spesa

DeMoN3
06-11-2009, 16:51
- auricolari CX400 II e she9800

- grazie per la segnalazione yamipod, ora lo proviamo

- l'ipod e' stato regalato da una persona che si vuole dimenticare, a parte questo da' anche fastidio pensare che sia costato il doppio degli apparecchi di cui stiamo parlando e che per certe cose funzionano meglio, per questo pensavo che almeno rivendendolo copro buona parte della nuova spesa

allora tutto ok,se il motivo principale è volersene disfare,capisco tutto...cmq un nano 3g,ora che siamo arrivati alla 5g o 6g(non ricordo)copre veramente poca parte delle spese...

per il resto,vedete voi cosa vi conviene far di più,era solo che "temevo" che lo voleste cambiare solo e unicamente per itunes...

mikedepetris
06-11-2009, 16:57
allora tutto ok,se il motivo principale è volersene disfare,capisco tutto...cmq un nano 3g,ora che siamo arrivati alla 5g o 6g(non ricordo)copre veramente poca parte delle spese...

per il resto,vedete voi cosa vi conviene far di più,era solo che "temevo" che lo voleste cambiare solo e unicamente per itunes...

a dire il vergo, guardando in baia, sembra che il 3g vada via comunque tra i 30 e i 50 euro, coprirei quasi meta' della spesa

i problemi di iTunes sono stati un po' la spinta a prendere una decisione, certo non il fattore determinante, da' un po' fastidio essere dipendenti da un unico software, ma almeno funzionasse via liscio

Elghark
15-11-2009, 19:02
Ciao a tutti,

alla fine la disperazione ha vinto e sono costretto a provare il recovery mode per il mio Sansa e280. Dopo aver formattato il Pc prima e il Sansa dopo(tramite pc), ho ricopiato tutti i miei file musicali di nuovo nel lettore. Tutto ok (tag, video, suono ecc) tranne per il solito inconveniente: non parte l'autoplay! non solo, adesso è quasi un miracolo se il pc lo vede!

da qui la domanda: qualcuno può dirmi esattamente come fare il recovery mode(immagino debba ancora una volta copiare i file prima)???

ah, un'altra cosa: se il playlist creator non dovesse funzionare di nuovo, potete suggerirmi un altro programmino che crei le cartelle leggero e pratico da usare (tipo versione idioti)?

grazie a tutti!

Phantom II
12-12-2009, 21:43
I Fuze che dimensione (in pixel) supportano per le immagini di copertina inserite nei tag dei brani?

Clauser
14-12-2009, 14:17
Ciao ho acquistato il clip per la mia ragazza. Provandolo ho visto che ci sono delle canzoni preimpostate; tuttavia nella cartella "Music" non le ho trovate. Qualcuno sa come eliminarle?

Phantom II
14-12-2009, 15:09
Ci sono anche nel mio Fuze, ma dopo mesi non ho ancora capito come eliminarle :D

sjk
16-12-2009, 12:36
Lo dice (anche quest'anno) ABI.

Ma più nel dettaglio leggete questo mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30100049&postcount=15492).

Ciao

sjk

Berseker86
22-02-2010, 15:24
riuppo questo thread per chiedervi un consiglio veloce..

vorrei prendermi un lettore mp3 decente ufficialmente per mia mamma (ma lo userei pure io..), tenendo conto che mi serve come lettore mp3 (non mi interessano jpeg, video, caxxatine varie)

caratteristiche a me necessarie
- buona\ottima durata batteria
- compatibilità cuffie jack 3,5mm standard (i formati proprietari li odio)
- formati mp3 in primis, ma leggo che ne supporta svariati altri come ogg\vorbis, flac
- gestione tipo chiavetta usb (niente MTP, robe simili)

confermate sti punti?
vedo che ha anche radio fm, ottimo..

si ricarica solo tramite cavettino USB?

considerando che prenderei il sansa plus (che a differenza del "vecchio" normale, ha in più il lettore microsd no?) qual'è un prezzo giusto per la versione 2gb (ampiamente sufficienti per l'uso che ne dovrei fare, al limite espanderei proprio tramite la microsd)? vado tranquillo di trovaprezzi o c'è qualche sito europeo particolarmente conveniente? chiedo poichè la discussione è abbastanza vecchiotta..

grazie mille

DeMoN3
22-02-2010, 15:30
per quanto riguarda il caricamento si, solo tramite usb...al max compra un adattatore da rete elettrica->usb

per i formati...sinceramente non li ricordo, dovresti andar a vedere sul sito ufficiale...

per i prezzi ti posso consigliare trovaprezzi...magari butta un occhio anche sulla baia cercando tra i venditori europei(e xkè no mondiali)

sjk
22-02-2010, 16:10
riuppo questo thread per chiedervi un consiglio veloce..

vorrei prendermi un lettore mp3 decente ufficialmente per mia mamma (ma lo userei pure io..), tenendo conto che mi serve come lettore mp3 (non mi interessano jpeg, video, caxxatine varie)

caratteristiche a me necessarie
- buona\ottima durata batteria
- compatibilità cuffie jack 3,5mm standard (i formati proprietari li odio)
- formati mp3 in primis, ma leggo che ne supporta svariati altri come ogg\vorbis, flac
- gestione tipo chiavetta usb (niente MTP, robe simili)

confermate sti punti?
vedo che ha anche radio fm, ottimo..

si ricarica solo tramite cavettino USB?

considerando che prenderei il sansa plus (che a differenza del "vecchio" normale, ha in più il lettore microsd no?) qual'è un prezzo giusto per la versione 2gb (ampiamente sufficienti per l'uso che ne dovrei fare, al limite espanderei proprio tramite la microsd)? vado tranquillo di trovaprezzi o c'è qualche sito europeo particolarmente conveniente? chiedo poichè la discussione è abbastanza vecchiotta..

grazie mille

Ha tutto quello che chiedi, e si ricarica con USB (ma se acquisti uno di qui carica USB da muro, vanno alla grande).

Per l'acquisto, il migliore è pixm@ni@. Vai a vedere...

Ciao

sjk

redbaron990
22-02-2010, 16:18
riuppo questo thread per chiedervi un consiglio veloce..

vorrei prendermi un lettore mp3 decente ufficialmente per mia mamma (ma lo userei pure io..), tenendo conto che mi serve come lettore mp3 (non mi interessano jpeg, video, caxxatine varie)

caratteristiche a me necessarie
- buona\ottima durata batteria
- compatibilità cuffie jack 3,5mm standard (i formati proprietari li odio)
- formati mp3 in primis, ma leggo che ne supporta svariati altri come ogg\vorbis, flac
- gestione tipo chiavetta usb (niente MTP, robe simili)

confermate sti punti?
vedo che ha anche radio fm, ottimo..

si ricarica solo tramite cavettino USB?

considerando che prenderei il sansa plus (che a differenza del "vecchio" normale, ha in più il lettore microsd no?) qual'è un prezzo giusto per la versione 2gb (ampiamente sufficienti per l'uso che ne dovrei fare, al limite espanderei proprio tramite la microsd)? vado tranquillo di trovaprezzi o c'è qualche sito europeo particolarmente conveniente? chiedo poichè la discussione è abbastanza vecchiotta..

grazie mille


Io l'ho comprato su pix***** ad un'ottimo prezzo ovvero 39 euro la versione da 4 gb quella da 2 non mi ricordo quanto costava ma mi sembra poco.
Rispetto al vecchio è molto più bello ed è espandibile, per il resto credo che grosse differenze non ce ne siano forsa la qualità audio è un pò migliore ( è veramente ottima ).
Ti avverto che la batteria non dura tantissimo, la sandisk dice 15 ore ma durà in media 12 o 13 che comunque considerando le dimensioni sono tante.
Per caricare la musica basta il semplice drag and drop e per i formati supporta quasi tutti i tipi di audio, l'attacco cuffie è quello standard di qualsiasi lettore mp3 in mercato.
Per ricaricarlo confermo che devi usare l'usb ma come con tutti i lettori ormai.
Spero di esserti stato di aiuto

Berseker86
22-02-2010, 18:22
grazie a tutti, adesso vedo in giro e guardo per la versione 2 o 4gb (tanto non penso ci sia molta differenza di prezzo)

grazie

Scalk3
23-02-2010, 07:32
Il modello che riproduce i video consente di posizionarsi velocemente in qualunque parte del video magari con segnalibri?

redbaron990
24-02-2010, 17:36
Il modello che riproduce i video consente di posizionarsi velocemente in qualunque parte del video magari con segnalibri?

Non mi risulta che ci sia una versione del sansa clip+ che legge i video forse ti riferisci al sansa fuze però io non l'ho mai provato e l'unica cosa che posso dirti è che è molto apprezzato da tutti quelli che lo hanno.
Per il discorso dei segnalibri lascio la risposta ai diretti propietari

Ed_Bunker
25-02-2010, 08:04
Arrivato ieri pomeriggio il sansa clip+ versione black da 8 gb.
Finalmente !!!

Scatola veramente minimale ed e' presente solo la quick giude che praticamente non serve a nulla.

Il lettore e' minuscolo, molto carino ma... quel lucido e' veramente una manna per unto e polvere.
:D

Occorrera' al piu' presto trovare una "taschina" o un minuscolo contenitore dove riporlo.

Per quanto riguarda la qualita'... ancora devo provarlo attentamente.
Sto cercando di eliminare le canzoni "preimpostate" per poi andare a caricare... qualcosa di serio.
;)

P.S.: avete qualche info/suggerimento su come "gestire" la batteria affinche' la si possa preservare al meglio ?

Berseker86
25-02-2010, 10:04
Oggi dovrebbe arrivarmi anche a me, la versione 4GB.. mi accodo alla richiesta di consigli su gestione batteria ed eventuali consigli vari..
a livello di firmware con il clip+ come siamo messi?

Ed_Bunker
25-02-2010, 10:27
Oggi dovrebbe arrivarmi anche a me, la versione 4GB.. mi accodo alla richiesta di consigli su gestione batteria ed eventuali consigli vari..
a livello di firmware con il clip+ come siamo messi?
Ancora non ho controllato la versione che e' installata sul mio.

Ma sul sito ho notato che l'ultima versione presente risale a febbraio 2009... per cui non credo vi sia bisogno di effettuare nessun aggiornamento.

Domanda stupida/banale:

durante la ricarica il display mostra quando il lettore e' completamente carico e puo' quindi essere "rimosso" ?!?

iron58p
25-02-2010, 10:44
Ancora non ho controllato la versione che e' installata sul mio.

Ma sul sito ho notato che l'ultima versione presente risale a febbraio 2009... per cui non credo vi sia bisogno di effettuare nessun aggiornamento.

Domanda stupida/banale:

durante la ricarica il display mostra quando il lettore e' completamente carico e puo' quindi essere "rimosso" ?!?

Personalmente l'ho fatto l'aggiornamento firmware, anche se probabilmente non ci sarebbe stato bisogno.

In questo post trovate le istruzioni

http://forums.sandisk.com/sansa/board/message?board.id=clipplus&thread.id=2911&page=1

L'animazione del volume se e' ancora in atto significa che la ricarica non e' completata.

Ed_Bunker
25-02-2010, 10:52
Personalmente l'ho fatto l'aggiornamento firmware, anche se probabilmente non ci sarebbe stato bisogno.

In questo post trovate le istruzioni

http://forums.sandisk.com/sansa/board/message?board.id=clipplus&thread.id=2911&page=1

L'animazione del volume se e' ancora in atto significa che la ricarica non e' completata.
Ad essere in atto non e' l'animazione del volume bensi, appunto, quella della batteria.

Inoltre si legge "connesso" e al centro dello schermo sono mostrate l'immagine del pc e quella del lettore a significare che la connessione e' "attiva".

Spegnere il pc e staccare il lettore prima che la ricarica sia completa comporta inconvenienti ?

iron58p
25-02-2010, 12:07
Ad essere in atto non e' l'animazione del volume bensi, appunto, quella della batteria.

Inoltre si legge "connesso" e al centro dello schermo sono mostrate l'immagine del pc e quella del lettore a significare che la connessione e' "attiva".

Spegnere il pc e staccare il lettore prima che la ricarica sia completa comporta inconvenienti ?


Si, hai ragione, intendevo scrivere l'animazione della batteria :)

Non posso risponderti con sicurezza, lo puoi fare in caso di bisogno, ma normalmente e' meglio non farlo per evitare l'effetto memoria.

Ed_Bunker
27-02-2010, 08:07
Altra domanda probabilmente "stupida":
una volta che il lettore e' stato caricato completamente e quindi rimosso dalla presa usb per poi essere utilizzato, diciamo, per un paio di ore, il fatto di essere nuovamente collegato al portatile/pc per cambiare/aggiungere musica non fa si che il lettore venga nuovamente caricato anche se cio' che si vorrebbe e' solamente effettuare, appunto, un inserimento/aggiornamento dei dati presenti nel lettore ?

redbaron990
27-02-2010, 10:36
Altra domanda probabilmente "stupida":
una volta che il lettore e' stato caricato completamente e quindi rimosso dalla presa usb per poi essere utilizzato, diciamo, per un paio di ore, il fatto di essere nuovamente collegato al portatile/pc per cambiare/aggiungere musica non fa si che il lettore venga nuovamente caricato anche se cio' che si vorrebbe e' solamente effettuare, appunto, un inserimento/aggiornamento dei dati presenti nel lettore ?

Mi chiedevo la stessa cosa anche io ma temo che anche quando non si vuole ricaricare il lettore se lo si connette al computer entra automaticamente in ricarica quindi credo che non convenga attaccarlo al computer per cambiare la musica ecc.., almeno che non sia già scarico, per evitare di rovinare subito la batteria, però sinceramente non sono sicuro può darsi che ci sia un modo a me sconosciuto per impedire la ricarica del lettore quando viene connesso al pc.
Se qualcuno di voi lo conosce sarei felice di saperlo così allungherei la vita del mio sansa clip+.

redbaron990
27-02-2010, 10:39
Il lettore e' minuscolo, molto carino ma... quel lucido e' veramente una manna per unto e polvere.
:D
Occorrera' al piu' presto trovare una "taschina" o un minuscolo contenitore dove riporlo.



Se ti servono un paio di cuffie da corredare al lettore con 23 euro compri le philips she9800 che funzionano stupendamente e nella scatola delle cuffie c'è una custodia dove (te lo dico perchè io lo ripongo lì dentro) stanno perfettamente il sansa clip+ e le cuffie e essendo la custodia abbastanza rigida proteggi cuffie e lettore da urti e graffi.

DeMoN3
27-02-2010, 13:35
non lo possiedo e non metto la mano sul fuoco, ma di norma quando colleghi un qualsiasi dispositivo al pc tramite usb(che sia cellulare, lettore etc) si ricarica...xò con le batterie al litio non è questo gran problema, dai, si rovinano pochissimo...e non credo che aggiungete musica tutti i giorni,no?

Ed_Bunker
27-02-2010, 18:09
non lo possiedo e non metto la mano sul fuoco, ma di norma quando colleghi un qualsiasi dispositivo al pc tramite usb(che sia cellulare, lettore etc) si ricarica...xò con le batterie al litio non è questo gran problema, dai, si rovinano pochissimo...e non credo che aggiungete musica tutti i giorni,no?
Non direi... la batteria del mio samsung Z5 si e' fusa dopo un paio di anni.
E nn mi sembra fosse gia' cosi' vecchia da lasciarmi solo soletto...
:cry:

Ed_Bunker
27-02-2010, 18:12
Se ti servono un paio di cuffie da corredare al lettore con 23 euro compri le philips she9800 che funzionano stupendamente e nella scatola delle cuffie c'è una custodia dove (te lo dico perchè io lo ripongo lì dentro) stanno perfettamente il sansa clip+ e le cuffie e essendo la custodia abbastanza rigida proteggi cuffie e lettore da urti e graffi.
Ci potrei pure fare un pensierino anche se l'idea era quella di prendere le PL-30.

Nel frattempo... vedo se riesco a cercare una "bustina" ad hoc dove possa riporlo.

Rainy nights
28-02-2010, 21:37
Una curiosità da chiedere a chi possieda un clip+ e le RE0, leggendo su head fi consigliano queste IEM ai proprietari di questo lettore

http://www.head-fi.org/forums/f103/clip-re0-re2-do-i-need-amp-461846/

-It sounds perfectly fine straight out of Sansa Clip and works well for all types of music. There is nothing else in that price range that sounds better than RE0.


Qualcuno può dirmi se davvero sono pilotate bene come dicono su quel foro? Non trovo la potenza in uscita del lettorino ma sembra non sia necessario l'amp. Qualche riflessione a riguardo?? Grazie.

sjk
28-02-2010, 23:44
Se ti servono un paio di cuffie da corredare al lettore con 23 euro compri le philips she9800 che funzionano stupendamente e nella scatola delle cuffie c'è una custodia dove (te lo dico perchè io lo ripongo lì dentro) stanno perfettamente il sansa clip+ e le cuffie e essendo la custodia abbastanza rigida proteggi cuffie e lettore da urti e graffi.

Porc... sai che io non ci avevo mai pensato? :doh: .
Grazie del suggerimento... :)

sjk

Ed_Bunker
01-03-2010, 08:06
Porc... sai che io non ci avevo mai pensato? :doh: .
Grazie del suggerimento... :)

sjk
Io aspetto una bella fotina per vedere la custodia in questione.
Anche se sinceramente... eviterei di mettere assieme al lettore le cuffie...
:D

DeMoN3
01-03-2010, 08:25
Io aspetto una bella fotina per vedere la custodia in questione.
Anche se sinceramente... eviterei di mettere assieme al lettore le cuffie...
:D

Una veloce ricerca su google ti faceva troppa fatica?

http://farm4.static.flickr.com/3354/3329687273_8cc1204cb0.jpg

Ed_Bunker
01-03-2010, 08:46
Mille grazie per foto.
Ed anche per la cortesia.

DeMoN3
01-03-2010, 08:50
scusa, è un periodaccio, mi hanno appena sequestrato il libretto dell'auto =\

Ed_Bunker
01-03-2010, 09:10
scusa, è un periodaccio, mi hanno appena sequestrato il libretto dell'auto =\
Cosi' impari ad andare a fare le corse sul lungo mare...
:D :D

DeMoN3
01-03-2010, 09:26
ma vacc... :asd:

venerdì c'è stato un blitz della polizia all'ikea di roma, dove facevamo il raduno STATICO settimanale (con relativi permessi)...poi è vero, c'erano alcuni cretini che arrivavano e sgommavano, correvano, etc...ma allora fai il :ciapet: a loro, non tirare in mezzo anche quelli, come me, che arrivano, parcheggiano e fanno 4 chiacchere con gli amici...tra l'altro che corse clandestine vuoi che faccia con un 1.4 75cv appesantito da resina e impianto audio -_-

redbaron990
01-03-2010, 14:35
Una veloce ricerca su google ti faceva troppa fatica?

http://farm4.static.flickr.com/3354/3329687273_8cc1204cb0.jpg

Io personalmente per mettere il sanas clip+ e le philips she9800 insieme nella custiodia ho staccato il supporto in gomma all'interno della custodia e a quel punto se metti da una parte il lettore e dall'altra le cuffie arrotolate per bene, riesci a preservare entrabi da graffi e urti.

asterikus
01-03-2010, 15:00
Salve ho preso da pochissimo un sansa clip+ di 4gb, aggiornato il firmware,solo che il volume è molto basso, immagino ci sia qualche limitazione del volume stesso come quella presenti sull'ipod; uso degli auricolari ultimate ears superfi-5eb,che provvedono gia di per se ad aumentare il volume,ma anche con queste il livello è molto basso.Ho cercato qualcosa in rete ma non ho trovato nulla.Sapete aiutarmi?

redbaron990
01-03-2010, 15:32
Salve ho preso da pochissimo un sansa clip+ di 4gb, aggiornato il firmware,solo che il volume è molto basso, immagino ci sia qualche limitazione del volume stesso come quella presenti sull'ipod; uso degli auricolari ultimate ears superfi-5eb,che provvedono gia di per se ad aumentare il volume,ma anche con queste il livello è molto basso.Ho cercato qualcosa in rete ma non ho trovato nulla.Sapete aiutarmi?

Ne avevamo già parlato in precedenza ma ti notifico nuovamente la risoluzione di questo problemino comune a tutti i proprietari del sansa clip+.
praticamente per aggirare il basso volume è sufficiente installare nuovamente il firmware e quando chiede la regione impostare resto del mondo, a quel punto dovresti avere l'audio a volume normale se così non è vai nelle impostazioni di sistema, ci dovrebbe essere un'opzione con scritto volume e li selezioni "alto" a questo punto dovrebbe funzionare tutto senza problemi.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Ed_Bunker
01-03-2010, 16:36
Io non ho reinstallato il firmware e sono andato "subito" nella sezione impostazioni per modificare il volume da "normale" ad "alto".
Da quel punto in poi mi sembra che "tutto" funzioni correttamente.

asterikus
02-03-2010, 08:01
Ne avevamo già parlato in precedenza ma ti notifico nuovamente la risoluzione di questo problemino comune a tutti i proprietari del sansa clip+.
praticamente per aggirare il basso volume è sufficiente installare nuovamente il firmware e quando chiede la regione impostare resto del mondo, a quel punto dovresti avere l'audio a volume normale se così non è vai nelle impostazioni di sistema, ci dovrebbe essere un'opzione con scritto volume e li selezioni "alto" a questo punto dovrebbe funzionare tutto senza problemi.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Risolto,grazie!
:)

jazzprofile
02-03-2010, 18:00
Una curiosità da chiedere a chi possieda un clip+ e le RE0, leggendo su head fi consigliano queste IEM ai proprietari di questo lettore

http://www.head-fi.org/forums/f103/clip-re0-re2-do-i-need-amp-461846/

Qualcuno può dirmi se davvero sono pilotate bene come dicono su quel foro? Non trovo la potenza in uscita del lettorino ma sembra non sia necessario l'amp. Qualche riflessione a riguardo?? Grazie.

Il clip+ le pilota bene ma siamo al limite, nel senso che il volume è al max, quindi se vuoi più potenza di uscita devi andare di ampli.
Piccolo OT: i sony hybrid applicati alle RE0 (ma anche alle PL50), oltre ad aumentare l'isolamento fanno uscire meglio le basse.....

Rainy nights
02-03-2010, 18:52
Il clip+ le pilota bene ma siamo al limite, nel senso che il volume è al max, quindi se vuoi più potenza di uscita devi andare di ampli.
Piccolo OT: i sony hybrid applicati alle RE0 (ma anche alle PL50), oltre ad aumentare l'isolamento fanno uscire meglio le basse.....

Grazie per la risposta, devo scegliere tra clip+ e c30 e sono più per il secondo oramai che dovrebbe pilotare tutto benone :p
Per quando riguarda gli inserti sono al limite della curiosità oramai, se ne legge ovunque su Head Fi :cry:

nickdc
02-03-2010, 21:19
Grazie per la risposta, devo scegliere tra clip+ e c30 e sono più per il secondo oramai che dovrebbe pilotare tutto benone :p
Per quando riguarda gli inserti sono al limite della curiosità oramai, se ne legge ovunque su Head Fi :cry:

c30 che roba è?

Rainy nights
02-03-2010, 22:10
c30 che roba è?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2151635
:) Ma qui siamo OT.

CIOCIAROdoc
03-03-2010, 18:13
Ragazzi un sito che vende il clip+ e spedisce con corriere 24h?

nickdc
03-03-2010, 19:53
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2151635
:) Ma qui siamo OT.

Ok grazie ma preferisco rimanere sul clip :D

Ma è vero che l'indicatore della batteria da i numeri? Confermate?

iron58p
03-03-2010, 20:20
Ok grazie ma preferisco rimanere sul clip :D

Ma è vero che l'indicatore della batteria da i numeri? Confermate?


Confermo, confermo :(

E' un bug, e sara' senz'altro corretto con il prox firmware, ma per il momento il problema c'e', il lettore ti pianta in asso senza preavviso.

jazzprofile
03-03-2010, 20:21
Confermo, confermo :(

E' un bug, e sara' senz'altro corretto con il prox firmware, ma per il momento il problema c'e', il lettore ti pianta in asso senza preavviso.

Francamente il mio non lo fa....

iron58p
03-03-2010, 20:39
Francamente il mio non lo fa....

Potresti per favore controllare : Impostazioni - Impostazioni di sistema- modo USB- se lo hai posizionato su MSC oppure...?

grazie :)

jazzprofile
03-03-2010, 20:43
Potresti per favore controllare : Impostazioni - Impostazioni di sistema- modo USB- se lo hai posizionato su MSC oppure...?

grazie :)

MSC

Ed_Bunker
04-03-2010, 08:26
Confermo, confermo :(

E' un bug, e sara' senz'altro corretto con il prox firmware, ma per il momento il problema c'e', il lettore ti pianta in asso senza preavviso.
Veramente ?
Ecco perche' mi segna ancora un "residuo" del 54% quando e' gia' piu' di 3 giorni che lo uso per buona parte della giornata...

nickdc
04-03-2010, 09:48
Confermo, confermo :(

E' un bug, e sara' senz'altro corretto con il prox firmware, ma per il momento il problema c'e', il lettore ti pianta in asso senza preavviso.

Sicuri che ci sarà un prossimo firmware? :stordita:

iron58p
04-03-2010, 17:30
Sicuri che ci sarà un prossimo firmware? :stordita:

E perche' no ?? :)

questo e' il problema di cui parlavo

http://forums.sandisk.com/sansa/board/message?board.id=clipplus&message.id=1740&query.id=91135#M1740 :read:

jazzprofile
04-03-2010, 17:41
E perche' no ?? :)

questo e' il problema di cui parlavo

http://forums.sandisk.com/sansa/board/message?board.id=clipplus&message.id=1740&query.id=91135#M1740 :read:

ok, il problema può esserci, ma come si legge dal thread sembra limitato (batch di produzione?), infatti come ho detto sul mio non riscontro nessun problema: sono sulle 10-11 ore di riproduizione senza "morte" improvvisa e circa 3 ore per la ricarica (fatta con alimentatore da muro). Sarò fortunato ?? :)

iron58p
04-03-2010, 19:16
ok, il problema può esserci, ma come si legge dal thread sembra limitato (batch di produzione?), infatti come ho detto sul mio non riscontro nessun problema: sono sulle 10-11 ore di riproduizione senza "morte" improvvisa e circa 3 ore per la ricarica (fatta con alimentatore da muro). Sarò fortunato ?? :)

Saro' sfigato ?? :eek::muro:
ehehe, questo problema in qualche modo intendo risolverlo.
Intanto mi hai dato un'idea, vado per esclusione, e mi concentro sul caricatore : mi sono fatto sostituire il caricatore USB con un'altro identico, e se non andasse nemmeno questo la commessa ha promesso che mi cambia proprio modello, ho 15 gg di prova ;)
Una caricata dal charger USB e una dal pc ( e vedo da che parte e' il problema ), vediamo se iron non ne verra' a capo :muro:
Giusto per non lasciare nulla al caso, ho reistallato il firmware

Phantom II
04-03-2010, 22:29
Ma è vero che l'indicatore della batteria da i numeri? Confermate?
Nel mio Fuze non da propriamente i numeri, ma è molto approssimativo come indicazione.

nickdc
13-03-2010, 13:10
Per chi ha il fuze, per favore può dirmi il percorso esatto dal lettore per verificare la versione del firmware? Grazie

grigiopirla
13-03-2010, 13:35
Per chi ha il fuze, per favore può dirmi il percorso esatto dal lettore per verificare la versione del firmware? Grazie

Setting->System settings->Info

Impostazioni->Impostazioni del sistema->Informazioni

grigiopirla
13-03-2010, 13:37
doppio

Taro Misaki
13-03-2010, 15:17
ci sta un modo per dire al lettore (sanza fuze) di leggere la cartella successiva e di non bloccarsi e basta appena finisce gli mp3 di una cartella?

Ed_Bunker
13-03-2010, 18:24
Non c'e' l'opzione "riproduci tutto" ?

Taro Misaki
14-03-2010, 09:39
Non c'e' l'opzione "riproduci tutto" ?

si ma così non decido io da dove partire...o mi sbaglio?

nickdc
14-03-2010, 10:06
Scusate vedo che in giro ci sono due confezioni diverse per il fuze

http://www.ces-show.com/news_images/00244_sandisk-sansa-fuze.jpg
http://www.topreviewshop.com/graphics/Sansa%20Fuze%20Box.jpg

siamo sicuro che non indichino niente per quanto riguarda il firmware? Chi ha beccato una v1 che confezione ha?

DeMoN3
14-03-2010, 10:16
non esattamente...con "riproduci tutto", se attiva la riproduzione casuale inizia da un brano a caso (e continua a mischiare la scaletta), altrimenti inizia dal primo brano e procede in ordine fino all'ultimo

Taro Misaki
14-03-2010, 12:08
non esattamente...con "riproduci tutto", se attiva la riproduzione casuale inizia da un brano a caso (e continua a mischiare la scaletta), altrimenti inizia dal primo brano e procede in ordine fino all'ultimo

quindi cmq non decido io da dove partire

io voglio partire da un certo mp3 e sentire da li in poi (e che va nelle cartelle successive appena finisce la cartella dove è contenuto il primo mp3)

tra l'altro non c'è un modo per skippare le cartelle? (tipo autoradio della macchina)

DeMoN3
14-03-2010, 12:12
quindi cmq non decido io da dove partire

io voglio partire da un certo mp3 e sentire da li in poi (e che va nelle cartelle successive appena finisce la cartella dove è contenuto il primo mp3)

tra l'altro non c'è un modo per skippare le cartelle? (tipo autoradio della macchina)

uhm...parlo da possessore dell'e280, non del clip...

se io vado su "tutti i brani" (o qualcosa del genere), posso selezionare il brano da cui partire, poi togliere il random e ascoltarle tutte in fila... e il "tutti i brani" mi pare ci sia ad ogni livello (quindi "tutti i brani" in generale, "tutti i brani" di un certo artista, "tutti i brani" di un certo genere, "tutti i brani" di un certo album, etc...

Saltalungo
14-03-2010, 12:26
Scusate vedo che in giro ci sono due confezioni diverse per il fuze

http://www.ces-show.com/news_images/00244_sandisk-sansa-fuze.jpg
http://www.topreviewshop.com/graphics/Sansa%20Fuze%20Box.jpg

siamo sicuro che non indichino niente per quanto riguarda il firmware? Chi ha beccato una v1 che confezione ha?

Ciao, io l'ho preso un anno fa, e la confezione è quella del primo link.

Ciao!

nickdc
14-03-2010, 13:44
Ciao, io l'ho preso un anno fa, e la confezione è quella del primo link.

Ciao!

Il tuo è v1 o v2?

iron58p
14-03-2010, 14:04
Chi ha seguito le puntate precedenti :D sa' i problemi che avevo di fronte relativamente al mio sansa clip+.
Siccome ho pieta' di voi :Prrr: vi risparmio di rovesciare qui la carriolata riassuntiva elle puntate precedenti, ma oggi posso dirvi che ho trovato la causa di uno dei 2 problemi che lo affliggevano.

Era il caricatore USB difetto, che non riusciva a portare a compimento la ricarica completa ; anche su questo tuttavia la spia rossa non si spegne a fine ricarica, ma il led sul lettore che indica la ricarica in corso si ferma :)

Riguardo all'altro inconveniente, lo terro' cosi, so che quando arriva al 50% del led, il lettore e' scarico e si spegne :rolleyes:

maegras
15-03-2010, 09:59
non so se è già stato detto, ma volevo segnalare a tutti l' esistenza di un firmware open-source per sansa, che trovate qui

http://www.rockbox.org/

PS è solo una segnalazione, non un invito a provarlo

DeMoN3
15-03-2010, 10:12
non so se è già stato detto, ma volevo segnalare a tutti l' esistenza di un firmware open-source per sansa, che trovate qui

http://www.rockbox.org/

PS è solo una segnalazione, non un invito a provarlo

nn vorrei dire una cavolata, ma è anche in homepage...o almeno ai tempi della serie e200 se ne è parlato molto, un progettino molto interessante ;)

maegras
15-03-2010, 10:13
nn vorrei dire una cavolata, ma è anche in homepage...o almeno ai tempi della serie e200 se ne è parlato molto, un progettino molto interessante ;)

non ci ho fatto caso.. :)

comunque da quello che ho letto lo stanno sviluppando anche per la serie m, c e clip

bbelze
19-03-2010, 00:20
prima che me lo rubassero un paio di mesi fa, io usavo il sansa fuze con rockbox e posso dirvi la mia esperienza.
al momento è utilizzabile senza problemi la versione 1 e non la versione 2 del fuze, che montano hw diverso. rockbox non da supporto ufficiale perchè non è stato rilasciato ufficialmente ma dalle prossime versioni dovrebbe diventare ufficiale, questo non inficia sulla qualità del codice comunque.
rockbox è un firmware che si installa in parallelo sul lettore e non rimpiazza totalmente il firmware ufficiale, che sarà possibile utilizzare accendendo il fuze con una combinazione di tasti (non ricordo quale). viene sostituito solo il bootloader con il bootloader in grado di gestire il multiboot un po' come accade per i pc su cui si possono installare più sistemi operativi contemporaneamente.
rockbox ha una serie di features che credo non potranno mai essere inserite nel firmware ufficiale sansa: pronuncia vocale dei menu, giochi, transizioni 3d, un video player non certo perfetto ma che funziona con una più vasta gamma di video (e soprattutto con video compressi meglio!!!) gestione della playlist più intuitiva, temi e icone ecc...
la vera pecca è la batteria, che dura di meno. un handicap che però può essere tollerato, a mio parere.
dopo che mi hanno rubato il fuze ho usato l'ipod nano 2°generazione della sorella della mia fidanzata, installandoci rockbox: è sempre un sentirsi a casa, ma il fuze con rockbox funziona decisamente meglio perchè hail tasto "home" che semplifica di brutto la vita!!!
ora ho comprato un clip+ e personalmente non vedo l'ora che il porting sia completato anche se difficilmente ci vorrà meno di qualche mese, almeno 6-10 credo...
dopo aver usato rockbox ed aver imparato la logica di gestione della playlist è uno choc ritornare al firmware sansa, perchè per quanto sia funzionale ed intelligente caspita rockbox lo è di più!
dategli una chance, fate prima il backup completo del firmware e del bootloader originali e poi installate rockbox, se non vi piace potrete tornare indietro senza controindicazioni (occhio alla v1 e v2!!!) ma sono sicuro che non vi pentirete!

miriddin
19-03-2010, 08:03
Scusate vedo che in giro ci sono due confezioni diverse per il fuze

http://www.ces-show.com/news_images/00244_sandisk-sansa-fuze.jpg
http://www.topreviewshop.com/graphics/Sansa%20Fuze%20Box.jpg

siamo sicuro che non indichino niente per quanto riguarda il firmware? Chi ha beccato una v1 che confezione ha?

il mio Sansa Fuze 8 GB V1 aveva questa confezione, anche se non sò se sia indicativo o meno:

http://www.ces-show.com/news_images/00244_sandisk-sansa-fuze.jpg

Riguardo a Rockbox, se lo provate non tornate indietro, viste le infinite possibilità di personalizzazione della resa audio, nonchè il gapeless e così via!

I firmware RockBox sono sempre "in progress" ma la versione per il Fuze V1 è praticamente completa: manca solo ottimizzare, come citato, il consumo della batteria, maggiore di quello col firmware originale ma comunque più che accettabile.

Il firmware Rockbox parte di default, a meno che non si tenga premuta la wheel verso sinistra all'atto dell'accensione per avviare il firmware originale.

Inoltre la procedura di installazione è ormai completamente automatizzata e basta disporre dell'ultimo firmware originale rilasciato e di connessione internet: poi il programma di gestione di Rockbox 8rockBox utility) fà tutto il lavoro, connettendosi ed installando, secondo le tue scelte, il firmware, le skin e così via.

http://www.rockbox.org/wiki/RockboxUtility

songohan
19-03-2010, 11:45
Ciao, ieri ho comprato un Sansa Clip 8GB con Radio FM, ovviamente NUOVO, ed oggi, provandolo, mi sono accorto che ha un problema: la riproduzione dei brani, dopo circa un minuto, inizia a saltare. E' matematico: un minuto circa ed ogni brano inizia a saltare come accadeva con un cd graffiato o sporco...
E' un problema noto? Cosa devo fare?

UPDATE: ora salta da subito, i brani sono inascoltabili.

UPDATE_2: ho aggiornato il Sansa all'ultimo firmware.

UPDATE_3: problema risolto, ma non era un problema del Sansa in sè, ma di un difetto nel design del Sansa. In pratica il jack maschio degli auricolari non deve essere spinto completamente nella femmina perchè altrimenti o non si sente nulla o si sente a scatti come è successo a me. VERAMENTE INCREDIBILE. Da licenziare chi ha disegnato questo Sansa.

Aiutoooo! :(

Grazie.

Giulio.

nickdc
19-03-2010, 13:33
il mio Sansa Fuze 8 GB V1 aveva questa confezione, anche se non sò se sia indicativo o meno:

Riguardo a Rockbox, se lo provate non tornate indietro, viste le infinite possibilità di personalizzazione della resa audio, nonchè il gapeless e così via!

I firmware RockBox sono sempre "in progress" ma la versione per il Fuze V1 è praticamente completa: manca solo ottimizzare, come citato, il consumo della batteria, maggiore di quello col firmware originale ma comunque più che accettabile.

Il firmware Rockbox parte di default, a meno che non si tenga premuta la wheel verso sinistra all'atto dell'accensione per avviare il firmware originale.

Inoltre la procedura di installazione è ormai completamente automatizzata e basta disporre dell'ultimo firmware originale rilasciato e di connessione internet: poi il programma di gestione di Rockbox 8rockBox utility) fà tutto il lavoro, connettendosi ed installando, secondo le tue scelte, il firmware, le skin e così via.

http://www.rockbox.org/wiki/RockboxUtility
Speranze di vedere rockbox anche per la v2 ce ne sono?
Ciao, ieri ho comprato un Sansa Clip 8GB con Radio FM, ovviamente NUOVO.

Puoi verificare che firmware monta? :D

FreeMan
19-03-2010, 14:37
ma per inserire nei tag le copertine su un sansa fuze? uso mp3tag e nonostante vengano correttamente inserite sul lettore non vengono visualizzate.. ho provato varie risoluzioni ma nulla... dove sta l'inghippo?


cmq ottimo lettore il fuze, l'ho preso per mia madre e devo dire che è anche piuttosto semplice da usare

>bYeZ<

Phantom II
19-03-2010, 15:10
ma per inserire nei tag le copertine su un sansa fuze? uso mp3tag e nonostante vengano correttamente inserite sul lettore non vengono visualizzate.. ho provato varie risoluzioni ma nulla... dove sta l'inghippo?


cmq ottimo lettore il fuze, l'ho preso per mia madre e devo dire che è anche piuttosto semplice da usare

>bYeZ<
Secondo me è un baco. Io ho taggato tutta la mia collezione in modo maniacale, eppure ci sono sempre dei file per cui la copertina non è visualizzata anche se Foobar me la mostra senza problemi.

songohan
19-03-2010, 18:07
Speranze di vedere rockbox anche per la v2 ce ne sono?


Puoi verificare che firmware monta? :D

MontaVA il 02.01.32A

FreeMan
19-03-2010, 18:57
Secondo me è un baco. Io ho taggato tutta la mia collezione in modo maniacale, eppure ci sono sempre dei file per cui la copertina non è visualizzata anche se Foobar me la mostra senza problemi.

il prob è che a me non ne tagga manco UNO di quasi 700 mp3 :muro:

i tag "normali" li prende senza problemi, solo le copertine danno problemi

>bYeZ<

redbaron990
19-03-2010, 22:25
Scusate ragazzi ma è in programma la produzione di Rockbox anche per sansa clip + oppure non lo faranno mai?

miriddin
20-03-2010, 00:05
Speranze di vedere rockbox anche per la v2 ce ne sono?

Scusate ragazzi ma è in programma la produzione di Rockbox anche per sansa clip + oppure non lo faranno mai?

Il problema, come detto, è di avere diversi hardware sulle nuove versioni; inoltre il porting dei RockBox può iniziare solo quando è disponibile un aggiornamento firmware sul quale poter lavorare, trattandosi in pratica di un'operazione di "Reverse Engineering" eseguita su di un firmware originale (fino a poco fà non erano disponibili aggiornamenti per il Clip +).

Ed_Bunker
20-03-2010, 19:24
Ragazzi qui continuo ad avere lo stesso problema.
Dopo aver messo in carica il lettore via usb da portatile... questo continua a mostrare l'"animazione" della batteria dove mostra il messaggio "connesso" e questo... nonostante il lettore sia collegato alla presa da ben 7 ore.

Possibile che la carica completa ancora non sia stata raggiunta o, quanto meno, che questo non venga reso in qualche modo "visibile" mostrando un apposito messaggio ?

iron58p
20-03-2010, 20:04
Ragazzi qui continuo ad avere lo stesso problema.
Dopo aver messo in carica il lettore via usb da portatile... questo continua a mostrare l'"animazione" della batteria dove mostra il messaggio "connesso" e questo... nonostante il lettore sia collegato alla presa da ben 7 ore.

Possibile che la carica completa ancora non sia stata raggiunta o, quanto meno, che questo non venga reso in qualche modo "visibile" mostrando un apposito messaggio ?


Non tutte le prese USB forniscono la stessa corrente, prova a cambiarla se puoi, se non puoi non hai altra scelta che acquistare un caricatore USB come ho fatto io ; 1 ora ed e' carico il lettore ( il primo che avevo preso era difettoso, e dava lo stesso problema tuo ).

Ed_Bunker
20-03-2010, 22:24
Non tutte le prese USB forniscono la stessa corrente, prova a cambiarla se puoi, se non puoi non hai altra scelta che acquistare un caricatore USB come ho fatto io ; 1 ora ed e' carico il lettore ( il primo che avevo preso era difettoso, e dava lo stesso problema tuo ).
MA quando il caricatore e' completamente carico mostra un messaggio per indicare l'avvenuta ricarica ?

E, se si, in che modo ?

jazzprofile
21-03-2010, 07:28
MA quando il caricatore e' completamente carico mostra un messaggio per indicare l'avvenuta ricarica ?

E, se si, in che modo ?

E' l'icona della batteria sul lettore che ti mostra se la carica è completa o no.

Ed_Bunker
21-03-2010, 09:07
E' l'icona della batteria sul lettore che ti mostra se la carica è completa o no.

A me continua a "fare si e giu'".
UNa volta del tutto carica, dovrebbe rimanere "piena" senza muoversi ?
Il colore rimane lo stesso o viene renderizzata di un colore differente per evidenziare la carica completamente avvenuta ?

iron58p
21-03-2010, 09:37
A me continua a "fare si e giu'".
UNa volta del tutto carica, dovrebbe rimanere "piena" senza muoversi ?
Il colore rimane lo stesso o viene renderizzata di un colore differente per evidenziare la carica completamente avvenuta ?


Quando ha finito di fare su e giu' :Prrr: si ferma e non si muove piu',
rimanendo piena, stesso colore.

Ed_Bunker
21-03-2010, 18:12
Non sara' mica che a forza di fare su e giu'... ci prenda talmente il divertimento che un si vuole piu' fermare ?!?
:D :D

Scherzi a parte... dovro' proprio prendermi (Anche per comodita') un usb charger (Hai idea del prezzo e di quale modello sia preferibile acquistare ?)

Tra l'altro, dopo aver staccato il lettore, andando nel menu, viene indicata una carica "residua" del 100 %.
Boh...

iron58p
21-03-2010, 18:54
Non sara' mica che a forza di fare su e giu'... ci prenda talmente il divertimento che un si vuole piu' fermare ?!?
:D :D

Scherzi a parte... dovro' proprio prendermi (Anche per comodita') un usb charger (Hai idea del prezzo e di quale modello sia preferibile acquistare ?)

Tra l'altro, dopo aver staccato il lettore, andando nel menu, viene indicata una carica "residua" del 100 %.
Boh...

Il lettore non e' carico nonostante appaia la scritta del 100%.

Il caricatore adatto, ha 5V di tensione, questo e' indispensabile, poi almeno 500 mA, meglio 1000 ; il mio ne ha infatti 1000, e ci impiega un'ora a caricarsi, costo inferiore a 10 euro, ma era difettoso e l'ho dovuto sostituire.
Un modello vale l'altro.

Phantom II
21-03-2010, 19:16
il prob è che a me non ne tagga manco UNO di quasi 700 mp3 :muro:

i tag "normali" li prende senza problemi, solo le copertine danno problemi

>bYeZ<
Allora c'è qualcosa che non va. Hai messo l'ultimo firmware?

Ed_Bunker
21-03-2010, 19:35
Ma l'ultimo firmware (Il solo) non e' quello installato di default ?

miriddin
21-03-2010, 20:05
ma per inserire nei tag le copertine su un sansa fuze? uso mp3tag e nonostante vengano correttamente inserite sul lettore non vengono visualizzate.. ho provato varie risoluzioni ma nulla... dove sta l'inghippo?


cmq ottimo lettore il fuze, l'ho preso per mia madre e devo dire che è anche piuttosto semplice da usare

>bYeZ<

il prob è che a me non ne tagga manco UNO di quasi 700 mp3 :muro:

i tag "normali" li prende senza problemi, solo le copertine danno problemi

>bYeZ<

Tutti questi lettori, sia SanDisk che Cowon, hanno diversi problemi con le copertine "embedded" nei file attraverso i tag; per questo motivo ho sempre utilizzato un file jpg nella forma "cover.jpg" o "folder.jpg" che inserisco nella cartella dell'album e non ho mai avuto problemi di visualizzazione.

miriddin
21-03-2010, 20:08
Ma l'ultimo firmware (Il solo) non e' quello installato di default ?

Non sò a che lettore ti riferisci, ma sia il Fuze che il Clip + hanno degli aggiornamenti firmware che puoi caricare sia con l'apposito programma SanDisk Sansa (che fà abbastanza pena) che scaricandolo e copiandolo nella root del lettore.

FreeMan
21-03-2010, 20:09
Allora c'è qualcosa che non va. Hai messo l'ultimo firmware?

no.. per ora è come uscito dalla scatola perchè prima volevo testarlo.. per ora il problema è solo quello delle copertine.. anche se mia madre ancora non è che lo abbia usato e quindi testato molto

Ma l'ultimo firmware (Il solo) non e' quello installato di default ?

quello sul "mio" fuze è lo 01.01.11F, a parte il discorso dell'updater qui vedo

http://forums.sandisk.com/sansa/board/message?board.id=sansafuse&thread.id=38046

delle altre versioni e quindi per quanto mi riguarda dovrebbe esserci questa nuova versione 01.02.31

cmq ora vedo che dice l'updater ed eventualmente aggiorno e vediamo che succede :D

>bYeZ<

miriddin
21-03-2010, 20:31
...per quanto mi riguarda dovrebbe esserci questa nuova versione 01.02.31

L'ultima versione è la 01.02.31P

Se installate questa versione ricordatevi di resettare a "Default" le impostazioni del lettore e selezionare "Resto del mondo " nelle opzioni per evitare di ritrovarsi col volume limitato introdotto con questa versione grazie alle leggi idiote europee.

FreeMan
21-03-2010, 20:40
Tutti questi lettori, sia SanDisk che Cowon, hanno diversi problemi con le copertine "embedded" nei file attraverso i tag; per questo motivo ho sempre utilizzato un file jpg nella forma "cover.jpg" o "folder.jpg" che inserisco nella cartella dell'album e non ho mai avuto problemi di visualizzazione.

si infatti stavo pensando di provare questa soluzione..

Non sò a che lettore ti riferisci, ma sia il Fuze che il Clip + hanno degli aggiornamenti firmware che puoi caricare sia con l'apposito programma SanDisk Sansa (che fà abbastanza pena) che scaricandolo e copiandolo nella root del lettore.

si l'updater fa così pena che manco funziona :asd:

http://upload.centerzone.it/images/07308719620099189895_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=07308719620099189895.png) http://upload.centerzone.it/images/80389084042204958422_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=80389084042204958422.png)

eseguito come admin...

vabbò,

vedo se aggiornare manualmente cmq mi pare di capire che il prob della copertina non venga risolto dal nuovo fw...

>bYeZ<

FreeMan
21-03-2010, 20:52
L'ultima versione è la 01.02.31P

Se installate questa versione ricordatevi di resettare a "Default" le impostazioni del lettore e selezionare "Resto del mondo " nelle opzioni per evitare di ritrovarsi col volume limitato introdotto con questa versione grazie alle leggi idiote europee.

ora cerco la versione giusta.. cmq,

Enhancements:
• Max volume level is lowered in Normal volume setting to comply with new European Union requirement

però si può cmq settare ALTO (non ricordo la voce esatta) che dovrebbe cmq ridurre il problema..

la P poi è la variante per la localizzazione.. da quanto ho capito

http://forums.sandisk.com/sansa/board/message?board.id=sansafuse&message.id=39574

>bYeZ<

Phantom II
21-03-2010, 21:01
no.. per ora è come uscito dalla scatola perchè prima volevo testarlo.. per ora il problema è solo quello delle copertine.. anche se mia madre ancora non è che lo abbia usato e quindi testato molto
A me l'aggiornamento aveva risolto un po' di casini con le tracce aventi per titolo una parte numerica o solo numeri.
Certo che è una bella menata se il programma per l'aggiornamento non funziona su Win7.

miriddin
21-03-2010, 21:14
ora cerco la versione giusta.. cmq,

però si può cmq settare ALTO (non ricordo la voce esatta) che dovrebbe cmq ridurre il problema..

>bYeZ<

Il problema è proprio lì: non compare più la scelta tra "Normale" e "Alto" nel volume e bisogna usare quella procedura per farla riapparire.

FreeMan
21-03-2010, 21:33
A me l'aggiornamento aveva risolto un po' di casini con le tracce aventi per titolo una parte numerica o solo numeri.
Certo che è una bella menata se il programma per l'aggiornamento non funziona su Win7.

a me sui win7 64bit non funziona.. e il sistema è installato di fresco quindi non credo sia mal messo :D

l'updater è cmq dato come compatibile con Win7

http://kb.sandisk.com/app/answers/detail/a_id/156/kw/firmware/r_id/101834

anche se è decisamente vecchiotto

http://upload.centerzone.it/images/75273790447037726536_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=75273790447037726536.png)

ed evidentemente pre-win7

cmq non ho trovato di fatto problemi passando da XP a 7 64bit, certo è che se un prob è fatto con i piedi non potrà che peggiorare con il tempo :asd:

Il problema è proprio lì: non compare più la scelta tra "Normale" e "Alto" nel volume e bisogna usare quella procedura per farla riapparire.

ah ecco.. capito.. terrò a mente nel caso aggiornassi.. per ora le cover le ho messe tramite folder.jpg e funziona perfettamente.

>bYeZ<

miriddin
21-03-2010, 22:05
quello sul "mio" fuze è lo 01.01.11F...

Vedo che hai avuto anche tu la fortuna di prendere un V1: sai dirmi se la confezione era in blister come il mio o con la scatola?

Sarebbe magari utile per vedere se c'è modo di riconoscere la versione regolandosi sulla confezione di vendita, in modo che chi ha intenzione di prenderlo possa regolarsi.

FreeMan
21-03-2010, 22:23
Vedo che hai avuto anche tu la fortuna di prendere un V1: sai dirmi se la confezione era in blister come il mio o con la scatola?

Sarebbe magari utile per vedere se c'è modo di riconoscere la versione regolandosi sulla confezione di vendita, in modo che chi ha intenzione di prenderlo possa regolarsi.

scatola..

;)

>bYeZ<

miriddin
21-03-2010, 22:27
scatola..

;)

>bYeZ<

Peccato! Vuol dire che la confezione non è indicativa...:(

nickdc
21-03-2010, 23:04
quello sul "mio" fuze è lo 01.01.11F


Dove l'hai comprato?

FreeMan
21-03-2010, 23:39
ipercoop ;)

>bYeZ<

Ed_Bunker
22-03-2010, 16:53
Mi riferivo al clip+, se non sbaglio non c'e' stato ancora nessun aggiornamento firmware dall'ormai lontano neo2009.

miriddin
22-03-2010, 20:16
Mi riferivo al clip+, se non sbaglio non c'e' stato ancora nessun aggiornamento firmware dall'ormai lontano neo2009.

Forse ho capito il tuo errore...:confused:

Il fatto che il firmware per Clip+ si chiami 01.02.09 non vuol dire che sia stato rilasciato il 02 gennaio 2009 come potresti aver pensato, ma solo che quello è il numero di versione: il firmware è stato infatti rilasciato il 12 gennaio 2010.:read:

http://forums.sandisk.com/sansa/board/message?board.id=clipplus&thread.id=2911

Come dicevo qualche post indietro, non c'erano sviluppi di RockBox per il Clip+ perchè fino a quella data non c'erano ancora aggiornamenti firmware da poter esaminare.;)

Ed_Bunker
23-03-2010, 08:21
Ah, ok... allora devo controllare che versione e' installata sul mio clip+ anche se l'updater mi sembra non avesse individuato nessun aggiornamento disponibile.

whitewolf92
23-03-2010, 09:47
ho aggiorato il clip+...ho fatto una cazzata ,ora il volume non posso settarlo su alto:muro: c'è un modo per rimediare? anche facendfo un downgrade...

iron58p
23-03-2010, 10:09
ho aggiorato il clip+...ho fatto una cazzata ,ora il volume non posso settarlo su alto:muro: c'è un modo per rimediare? anche facendfo un downgrade...


No pompelm :D ( alla thai ).

Basta che fai un'aggiornamento firmware, cioe' lo reistalli, poi pero' ricordati di scegliere " rest of the world " se vuoi poter settare il volume su lato.

whitewolf92
23-03-2010, 10:14
No pompelm :D ( alla thai ).

Basta che fai un'aggiornamento firmware, cioe' lo reistalli, poi pero' ricordati di scegliere " rest of the world " se vuoi poter settare il volume su lato.
ah ok,grazie mille:sofico:

bbelze
23-03-2010, 15:09
io continuo a trovare molto più comodo copiare il file binario nella cartella root del lettore - sarà perchè non ho windows? mah...

spz
23-03-2010, 15:20
io continuo a trovare molto più comodo copiare il file binario nella cartella root del lettore - sarà perchè non ho windows? mah...

Quoto.
:D

Ed_Bunker
23-03-2010, 16:12
Puo' darsi che il problema della mancata ricarica del clip+ via usb fosse dovuto al fatto che ho l'alimentatore che stava andando in pappa ?

songohan
23-03-2010, 17:50
io continuo a trovare molto più comodo copiare il file binario nella cartella root del lettore - sarà perchè non ho windows? mah...

Come si fa ad aggiornare così il SANSA? Io uso l'upater. Da problemi?

bbelze
23-03-2010, 19:27
è tutto scritto sul forum , comunque, scarichi il firmware e lo decomprimi. Prendi il file binario e lo incolli nella cartella principale del lettore. Rimuovi il dispositivo et voilà. rapido ed indolore.

whitewolf92
23-03-2010, 19:44
io continuo a trovare molto più comodo copiare il file binario nella cartella root del lettore - sarà perchè non ho windows? mah...

anch'io faccio così,anche su windows :sisi:
perchè dovrei installare programmi inutili?:asd:

nickdc
24-03-2010, 22:43
Rockbox per il clip+
http://www.anythingbutipod.com/forum/showthread.php?t=53702

OCCHIO CHE NON E' ANCORA STABILE AL 100%

whitewolf92
25-03-2010, 13:56
ma solo a me sembra che da quando ho aggiornato il clip+ la batteria duri meno?

spz
25-03-2010, 14:14
Stasera metto Rockbox pure sul clip e vediamo un pò come va.

nickdc
25-03-2010, 14:20
Occhio che non è ancora la versione ufficiale e potrebbe causare problemi...su abi s'è sputtanato il clip+ a un utente.

whitewolf92
25-03-2010, 14:20
Stasera metto Rockbox pure sul clip e vediamo un pò come va.

cosa sarebbe?

Berseker86
25-03-2010, 14:34
leggi un post sopra il tuo delle 14.50 e rotti...

miriddin
25-03-2010, 15:16
Stasera metto Rockbox pure sul clip e vediamo un pò come va.

Magari parli del Clip prima versione, ma tanto per chiarire:
"IMHO il firmware alternativo RockBox andrebbe installato solo quando è disponibile una procedura di recovery che permetta di recuperare il lettore in caso di problemi. Questo a tutt'oggi con il Clip+ non è ancora possibile".:read:

Poi, se uno lo vuole installare comunque, è del tutto a suo rischio e pericolo...:O

bbelze
25-03-2010, 17:27
il minuto dopo che qualcuno segnala che per il clip + è ragionevolmente privo di rischi installare rockbox io mi ci fiondo!
cazzo sta roba che l'indicatore della batteria sia sputtanato nel firmware ufficiale è davvero una presa in giro!
P.S. se qualcuno prova rockbox sul clip+ mi può dire come si presenta graficamente? il fatto che il clip+ sia a 4 linee senza colori come influisce su rockbox? sensazioni generali ecc...sono molto molto molto interessato!

iron58p
25-03-2010, 17:49
" I vecchi saggi guerrieri lasciano andare avanti in battaglia i giovani, poi entrano e vincono la guerra "

Sun Tzui- L'arte della guerra

Traduzione by iron : Lascio provare gli altri prima ( non perche' sia vecchio, neh?? :D )

Augh ;)

Berseker86
25-03-2010, 17:51
il minuto dopo che qualcuno segnala che per il clip + è ragionevolmente privo di rischi installare rockbox io mi ci fiondo!
cazzo sta roba che l'indicatore della batteria sia sputtanato nel firmware ufficiale è davvero una presa in giro!
P.S. se qualcuno prova rockbox sul clip+ mi può dire come si presenta graficamente? il fatto che il clip+ sia a 4 linee senza colori come influisce su rockbox? sensazioni generali ecc...sono molto molto molto interessato!
rockbox ha addirittura vari temi ^^
http://themes.rockbox.org/index.php?target=sansaclipplus

DeMoN3
25-03-2010, 19:09
parlando della serie e200...è mai possibile che non riescano a fare uno straccio di grafica figa? il firmware originale ha tutto sommato un'interfaccia mooolto piacevole, rockbox sta quasi ai livelli di una shell...

miriddin
25-03-2010, 20:14
parlando della serie e200...è mai possibile che non riescano a fare uno straccio di grafica figa? il firmware originale ha tutto sommato un'interfaccia mooolto piacevole, rockbox sta quasi ai livelli di una shell...

Proprio una shell, non direi...

http://themes.rockbox.org/index.php?target=sansae200

DeMoN3
25-03-2010, 20:17
su rockbox la grafica del player vero e proprio è molto granulosa rispetto a quella del player originale...per non parlare dei menu di sistema (selezione delle tracce etc etc), quelle sono veramente a livello di menu testuale

considero rockbox, come la maggior parte dei progetti open source, un ottimo prodotto, ma possibile che nel mondo Open non si riesca a far convivere grafici e programmatori?

nickdc
25-03-2010, 20:55
Il punto è che rockbox serve a migliorare le funzionalità e la qualità audio del lettore, non a farlo più figo come l'aipod.

DeMoN3
25-03-2010, 20:56
e per quale motivo nel mondo linux le 2 cose non possono andare a braccetto? basterebbe coinvolgere qualche grafico nei progetti, i programmatori potrebbero restare nel loro mondo ed avere così progetti altamente funzionanti ma anche belli da vedere

bbelze
26-03-2010, 23:44
tutti discorsi sacrosanti, ma nessuno ha mai costretto l'utente ad usare rockbox, nè rockbox è a pagamento. È un discorso noioso che spesso viene fatto dagli scorbutici per liquidare le critiche. ma credo che sia anche veritiero.
per rispondere a chi dice "facciamo fare il lavoro sporco agli altri" sì proprio così, anche se il clip+ non costa poi uno sproposito, non ho nessuna intenzione a renderlo un fermacarte prima del tempo. Poi quando non c'è più tale rischio faccio tutti i bug report del caso, ma non prima.

DeMoN3
27-03-2010, 00:27
guarda che io sono un sostenitore dell'open source, partecipo alle attività di un lug etc etc...

e ritengo i prodotti open source spesso e volentieri un gradino superiore rispetto alle controparti closed, ma non ho le fette di salame davanti agli occhi e mi rendo perfettamente conto che, graficamente, il mondo OS è anni indietro con la grafica...lascia perdere qualche programma o interfaccia particolare, ma la maggior parte dei programmi ha grafiche da win 3.11

è un peccato, se fossero più curati graficamente magari la gente ne verrebbe incuriosita maggiormente, ora come ora una persona poco smaliziata con i pc(e che si ferma anche un pò all'apparenza, aggiungerei) vede una simile grafica jurassica e pensa che siano programmi antiquati...anche l'occhio vuole la sua parte, no?

Kewell
27-03-2010, 01:10
Per considerazione generali su rockbox, vi ricordo l'apposito thread in rilievo ;)

spz
27-03-2010, 13:15
Magari parli del Clip prima versione, ma tanto per chiarire:
"IMHO il firmware alternativo RockBox andrebbe installato solo quando è disponibile una procedura di recovery che permetta di recuperare il lettore in caso di problemi. Questo a tutt'oggi con il Clip+ non è ancora possibile".:read:

Poi, se uno lo vuole installare comunque, è del tutto a suo rischio e pericolo...:O

Chiaramente. Ho sia un fuze v1 che un clip v1 e su quelli rockbox va che è un piacere. Appena sarà disponibile una relase abb stabile per il clip+ la metterò anche su quello :D

miriddin
27-03-2010, 15:12
Chiaramente. Ho sia un fuze v1 che un clip v1 e su quelli rockbox va che è un piacere. Appena sarà disponibile una relase abb stabile per il clip+ la metterò anche su quello :D

Beh, sempre meglio precisare, prima che qualcun'altro non sufficientemente edotto del RockBox faccia il tentativo ritrovandosi con il player brickato...

spz
27-03-2010, 17:33
Beh, sempre meglio precisare, prima che qualcun'altro non sufficientemente edotto del RockBox faccia il tentativo ritrovandosi con il player brickato...

Sisi, hai fatto benissimo :D
Cmq sul clip v1 va che è uno splendore ;)

Per sicurezza ho seguito questa procedura:
-formattato il lettore col panasonic sd formatter e copiato il firm originale che intendevo usare.
-scollegato e ho lasciato che il lettore installasse il firm
-installato, con l'apposita utility, prima il bootloader e quindi rockbox.
-riavviato e il gioco è fatto

Domani se ho tempo, provo a fare un tema personalizzato.

sjk
27-03-2010, 20:40
Sisi, hai fatto benissimo :D
Cmq sul clip v1 va che è uno splendore ;)


Se arriva quello per il Clip v2, fai un fischio... ;)

sjk

nickdc
27-03-2010, 23:55
Aggiornamenti da uno sviluppatore di rockbox su abi, in merito al fuze v2:

Hey folks, we had success today. We got the display working and the binary booting. Music playback works as well.

Left is mostly buttons (none work in SVN, but all except the scrollwheel are worked out) and backlight brightness (very very low as of now).

Ed_Bunker
29-03-2010, 08:10
Aggiornando il firmware del clip+ si riscontrano ancora i problemi di volume basso ai quali alcuni utenti sono andati incontro ?

Sul mio gioiellino attualmente gira la versione V01.01.05F

miriddin
29-03-2010, 09:16
Aggiornando il firmware del clip+ si riscontrano ancora i problemi di volume basso ai quali alcuni utenti sono andati incontro ?

Sul mio gioiellino attualmente gira la versione V01.01.05F

Il volume basso non deriva da un problema dell'ultimo firmware, ma da un adeguamento della SanDisk alla normativa vigente nella comunità europea; il limite si esclude semplicemente selezionando nella fase iniziale la voce "Resto del mondo".

iron58p
29-03-2010, 11:09
Non e' l'ultimo firmware !!

E' il V01.02.09

spz
29-03-2010, 22:56
Il volume basso non deriva da un problema dell'ultimo firmware, ma da un adeguamento della SanDisk alla normativa vigente nella comunità europea; il limite si esclude semplicemente selezionando nella fase iniziale la voce "Resto del mondo".

Quoto :)

Ed_Bunker
30-03-2010, 07:59
COnsigliate l'installazione dell'ultimo firmware ?
Quali miglioramenti offre rispetto alla versione che ho installato attualmente ?

miriddin
30-03-2010, 09:39
COnsigliate l'installazione dell'ultimo firmware ?
Quali miglioramenti offre rispetto alla versione che ho installato attualmente ?

Sansa Clip+Firmware 01.02.09 Release Notes
This firmware has several bug fixes and enhancements, as listed below. Upon completion of firmware upgrade, the device will turn off. Power on device to complete the upgrade process. If device does not initiate or complete, press & hold the Power switch for 10 seconds to reset the deviceand then release and press again to restart.




Enhancements:
• ReplayGain parsing is improved
• Playback performance of mono WAV and FLAC files is improved
• Max volume level is lowered in Normal volume setting to comply with new European Union requirement

Bugs Fixed:
• Channel number doesn’t change when skipping channels in Audible playback
• Some language strings are in English
• Volume cannot be changed outside of playback screen
• Audiobook and podcast counts are not correct in Info screen
• Device randomly freezes during slotRadio card insertion
• Device hangs during playback of corrupted OGG files
• FM audio is lost following microSD card insertion

Known Issues:
• Refresh database progress bar doesn’t scale with time
• FM signal is weakened during FM recording
• Powering off device is not available during Locked state
• Player hangs if backlight settings are changed and saved and backlight times out before exiting the settings menu

Ed_Bunker
30-03-2010, 09:44
Piccola nota: io riesco benissimo a spegnere il lettore anche mentre e "lockato".
:stordita:

miriddin
30-03-2010, 09:46
Piccola nota: io riesco benissimo a spegnere il lettore anche mentre e "lockato".
:stordita:

Infatti non hai questo firmware: quelli dell'ultima sezione sono i problemi specifici di questa release...

Ed_Bunker
30-03-2010, 10:34
Grazie.
Non ci ero arrivato...
:rolleyes:

La cosa che mi ha stupito e' proprio che un nuovo firmware introduca problemi che non erano presenti in un firmware precedente.

miriddin
30-03-2010, 10:45
Grazie.
Non ci ero arrivato...
:rolleyes:

La cosa che mi ha stupito e' proprio che un nuovo firmware introduca problemi che non erano presenti in un firmware precedente.

Direi che sarebbe (purtroppo!:( ) più strano il contrario: avendo in passato modificato pesantemente firmware per cellulari, ti posso dire che è molto facile compromettere qualche funzionalità cercando di risolvere un altro problema.

iron58p
30-03-2010, 10:52
Direi che sarebbe (purtroppo!:( ) più strano il contrario: avendo in passato modificato pesantemente firmware per cellulari, ti posso dire che è molto facile compromettere qualche funzionalità cercando di risolvere un altro problema.


Molto interessante Miriddin :)

Ho imparato qualcosa che non conoscevo.

Ed_Bunker
30-03-2010, 14:18
Direi che sarebbe (purtroppo!:( ) più strano il contrario: avendo in passato modificato pesantemente firmware per cellulari, ti posso dire che è molto facile compromettere qualche funzionalità cercando di risolvere un altro problema.
Che sia possibile e' una cosa (Del resto anche in ambito linux, ad esempio, i downgrade del kernel o di altri pacchetti sono molto frequenti proprio per circostanze simili) ma in linea di principio ogni aggiornamento software/firmware dovrebbe essere "incrementale" ed apportare unicamente ed esclusivamente dei miglioramenti rispetto al precedente.

perego33
30-03-2010, 15:33
Ho preso il clip+ da 8 gb da poco più di una settimana e per ora sono pienamente soddisfatto.

Ho quasi subito abbandonato le cuffie in dotazione sostituendole con le mie vecchie mx450 e direi che vanno decisamente meglio...

Ho appena comprato da foc**price le Sound Magic PL21 (pronto ad aspettarle un mesetto...) sia perchè volevo provare per la prima volta degli auricolari in-ear e anche perchè nelle Sennheiser si sta rovinando il cavo nel punto in cui si attacca al jack :(

Ho notato che nello stesso sito c'è un caricatore usb ad un prezzo irrisorio da 500 mA da attaccare alla presa della corrente.

Volevo sapere se vale la pena spendere 10 volte tanto per comprarne uno in negozi fisici o online più affidabili...

Considerando che lo userei solo in caso di emergenza (quindi poco) e che se ci mette un po' di più non importa.

Basta che non mi rovini in qualche modo la batteria insomma...

perego33
30-03-2010, 16:25
Puo' darsi che il problema della mancata ricarica del clip+ via usb fosse dovuto al fatto che ho l'alimentatore che stava andando in pappa ?

Non so se hai già risolto ma alla prima carica di batteria avevo il tuo stesso problema (andava avanti all'infinito....) poi ho aggiornato il firmware alla versione 01.02.09 e ora pare vada bene (quando finisce di caricare rimane l'indicatore pieno con la scritta CONNESSO).

LG2100
30-03-2010, 17:41
Mi sono convinto ad acquistare un Sansa Fuze. Avrei però ancora qualche dubbio.

È vero che anche il Fuze ha problemi di batteria? Tipo batteria che si scarica molto rapidamente, firmware che non riparte se il lettore viene caricato dopo essersi completamente scaricato o similari?
E poi, si può trovare in un negozio fisico a Milano? Rispondete in privato se non si possono citare nomi di negozi nel thread.:)

miriddin
30-03-2010, 20:08
Che sia possibile e' una cosa (Del resto anche in ambito linux, ad esempio, i downgrade del kernel o di altri pacchetti sono molto frequenti proprio per circostanze simili) ma in linea di principio ogni aggiornamento software/firmware dovrebbe essere "incrementale" ed apportare unicamente ed esclusivamente dei miglioramenti rispetto al precedente.

Questo è vero, ma ciò non toglie che i miglioramenti introdotti possano comportare degli "effetti collaterali" indesiderati che emergono solo dopo l'uso: di qui l'importanza di avere dei forum, dedicati e non, che garantiscono i feedback di un largo numero di utenti.

Ed_Bunker
31-03-2010, 17:13
Non so se hai già risolto ma alla prima carica di batteria avevo il tuo stesso problema (andava avanti all'infinito....) poi ho aggiornato il firmware alla versione 01.02.09 e ora pare vada bene (quando finisce di caricare rimane l'indicatore pieno con la scritta CONNESSO).
Non ho ancora risolto ed ora che mi dici questo... non esitero' ad effettuare l'upgrade del firmware !

thks
;)

Ed_Bunker
01-04-2010, 11:07
E' meglio che attenda che la batteria si scarichi del tutto prima di effettuare l'upgrade del FW ?

Ed_Bunker
01-04-2010, 11:12
Oopps... mi sembra di avere appena letto che occorre che la batteria sia carica almeno al 50% prima di effettuare l'aggiornamento (Avete idea di quale sia il motivo di cio' ?)

jazzprofile
01-04-2010, 11:15
Oopps... mi sembra di avere appena letto che occorre che la batteria sia carica almeno al 50% prima di effettuare l'aggiornamento (Avete idea di quale sia il motivo di cio' ?)

Meglio farlo a batteria carica 100% perchè se ti si spegne mentre stai facendo l'upgrade, il clip poi lo usi come oggetto da riporto per il cane :)

Ed_Bunker
01-04-2010, 11:22
Non vedo come si possa spegnere se la batteria fosse anche solo al 50/40 %

Hein
01-04-2010, 12:22
Ho trovato il clip+ 8gb nero a 65€ spedito, conoscete qualche alternativa più economica?

sjk
01-04-2010, 12:52
Ho trovato il clip+ 8gb nero a 65€ spedito, conoscete qualche alternativa più economica?

E' quello di Picsm@ni@?
Credo sia il migliore... ;)

sjk

Hein
01-04-2010, 13:07
E' quello di Picsm@ni@?
Credo sia il migliore... ;)

sjk


proprio lui ;)

domandine:

1)Se ci metto una sdhc NTFS potrò utilizzarla come memoria esterna?

2)E' bootabile da bios?

3)Le cuffie in dotazione son penose?

4)Se ci metto una sdhc con 2 partizioni

Fat32-->musica
NTFS-->dati

la musica nella partizione fat32 verrebbe letta dal lettore?
la partizione NTFS verrebbe vista come memoria esterna dal pc?

sjk
01-04-2010, 13:19
proprio lui ;)

domandine:

1)Se ci metto una sdhc NTFS potrò utilizzarla come memoria esterna?

2)E' bootabile da bios?

3)Le cuffie in dotazione son penose?

4)Se ci metto una sdhc con 2 partizioni

Fat32-->musica
NTFS-->dati

la musica nella partizione fat32 verrebbe letta dal lettore?
la partizione NTFS verrebbe vista come memoria esterna dal pc?

Purtroppo per te io ho il Clip (quindi senza scheda MicroSD), non il Clip+... Alle domande non posso rispondere. Di sicuro gli auricolari sono penosi.

sjk

Ed_Bunker
01-04-2010, 13:36
Ho trovato il clip+ 8gb nero a 65€ spedito, conoscete qualche alternativa più economica?
Io lo presi a 60 eurozzi tutto incluso.
Ma credo che il venditore dal quale lo presi (Sulla baia) li abbia finiti.

Ed_Bunker
01-04-2010, 13:45
Il volume basso non deriva da un problema dell'ultimo firmware, ma da un adeguamento della SanDisk alla normativa vigente nella comunità europea; il limite si esclude semplicemente selezionando nella fase iniziale la voce "Resto del mondo".
Se questo non viene effettuato nella fase iniziale come e' possibile effettuare la selezione in un secondo tempo e, soprattutto, quale selezione e' attualmente impostata ?

miriddin
01-04-2010, 14:28
Se questo non viene effettuato nella fase iniziale come e' possibile effettuare la selezione in un secondo tempo e, soprattutto, quale selezione e' attualmente impostata ?

Se non lo fai in quella fase, basta ripristinare le impostazioni iniziali del lettore con l'apposito comando per averedi nuovo la possibilità di selezionare la voce.

Banana_Joe
05-04-2010, 11:21
li legge i file flac?

nickdc
05-04-2010, 11:23
Si

Phantom II
05-04-2010, 18:07
Ho trovato il clip+ 8gb nero a 65€ spedito, conoscete qualche alternativa più economica?
Belin com'è sceso! Io un anno fa ho speso 75€ per il 4GB.

SalgerKlesk
10-04-2010, 18:29
Domanda importante, il clip+ legge i tag? Cioe' se io copio mp3 sparsi dentro la memoria del clip+ poi posso vedere per artisti, album etc se le informazioni sono nei tag o vedo per cartelle? Thanks!

spz
10-04-2010, 21:14
Domanda importante, il clip+ legge i tag? Cioe' se io copio mp3 sparsi dentro la memoria del clip+ poi posso vedere per artisti, album etc se le informazioni sono nei tag o vedo per cartelle? Thanks!

legge i tag :)

SalgerKlesk
11-04-2010, 09:41
Grazie! :D
E la batteria quanto dura? Problemi conosciuti che potrebbero scoraggiarmi dall'acquisto? Bug importanti nel firmware?
Il jack per le cuffie e' a filo con il lettore, cioe' ci va qualsiasi paio di cuffie o no?

nickdc
11-04-2010, 11:52
Grazie! :D
E la batteria quanto dura? Problemi conosciuti che potrebbero scoraggiarmi dall'acquisto? Bug importanti nel firmware?
Il jack per le cuffie e' a filo con il lettore, cioe' ci va qualsiasi paio di cuffie o no?

http://www.anythingbutipod.com/archives/2009/08/sandisk-sansa-clip-plus-review.php

nickdc
11-04-2010, 11:53
doppio

SalgerKlesk
11-04-2010, 21:45
:mbe:

nickdc
12-04-2010, 18:58
Appena preso il fuze, lo sto caricando, a ricarica completa l'indicatore della batteria diventa completamente verde e smette di lampeggiare?
Ora è verde ma con l'ultima tacca lampeggiante...è già carico al max? :mbe:

spz
12-04-2010, 20:09
Appena preso il fuze, lo sto caricando, a ricarica completa l'indicatore della batteria diventa completamente verde e smette di lampeggiare?
Ora è verde ma con l'ultima tacca lampeggiante...è già carico al max? :mbe:

Dovrebbe essere accesa fissa se ricordo giusto

nickdc
12-04-2010, 20:22
Si infatti a fine carica è diventata verde fissa ;)

miriddin
13-04-2010, 00:39
Appena preso il fuze...

E' un V1 o un V2?:confused:

Nel caso fosse un V1 sarebbe utile indicare ad altri dove lo hai preso...:)

nickdc
13-04-2010, 10:34
E' un v2, ma ormai fa poca differenza, dato che rockbox è quasi pronto anche sul v2 :D

sjk
13-04-2010, 15:22
...segnalo che miamemoria.co.uk ha in offerta il Sansa Clip+ da 2GB a 28,99 £ (poco più di 32 Euro), spese di spedizione comprese.
Calcolando che -per chi non lo sapesse- è espandibile con MicroSd, mi sembra un ottima offerta. Picsm@ni@, che normalmente è il miglior "offerente", lo vende a 35 + s.p..

sjk

nickdc
13-04-2010, 16:45
Per chi volesse provare rockbox sul fuze v2, è ancora in beta
http://forums.sandisk.com/sansa/board/message?board.id=sansafuse&view=by_date_ascending&message.id=41535#M41535

Io l'ho appena installato e funziona bene, alcune cose non vanno, tipo le immagini non si vedono e la radio ancora non è stata aggiunta, ma ci stanno lavorando, esce una versione nuova al giorno più o meno...
http://download.rockbox.org/daily/sansafuzev2/

Per bootare col firmware originale dovete premere le frecce a sinistra + il tasto power, per bootare con rockbox solo quello power normalmente.

Se lo volete levare basta riaggiornare col firmware originale e eliminare la cartella .rockbox.

LG2100
14-04-2010, 09:44
Appena arrivato il Fuze (V2) da 8 GB. Provato a caricargli un album, sembra funzionare correttamente (anche con la riproduzione per cartelle). Adesso lo sto ricaricando con la USB del PC. Che sappiate, dov'è possibile acquistare un dannato cavetto proprietario di riserva?

nickdc
14-04-2010, 18:38
Appena arrivato il Fuze (V2) da 8 GB. Provato a caricargli un album, sembra funzionare correttamente (anche con la riproduzione per cartelle). Adesso lo sto ricaricando con la USB del PC. Che sappiate, dov'è possibile acquistare un dannato cavetto proprietario di riserva?
Sulla baia.



Sul fuze, come fate a fargli vedere le cover degli album?
Ho messo il file folder.jpg nella cartella dell'album, ma per alcuni album vedo la cover, per altri no...

spz
15-04-2010, 00:56
Sulla baia.



Sul fuze, come fate a fargli vedere le cover degli album?
Ho messo il file folder.jpg nella cartella dell'album, ma per alcuni album vedo la cover, per altri no...

non ricordo se c'è un limite alle dimensioni della foto...non vorrei dire boiate.:O

FreeMan
15-04-2010, 01:16
vabbè ma non serve esagerare.. ora non ricordo con esattezza ma avevo provato e fino a 500x500 li visualizzava.. tanto andare oltre non serve a nulla

>bYeZ<

grigiopirla
20-04-2010, 22:32
dopo 6 mesi che li ho tenuti nella scatola, mi sono accorto, che gli earbud in bundle con col fuze suonano molto bene per le mie orecchie e li preferisco alle shure se110.
per caso da qualche parte sono riportate le loro caratteristiche (impedenza, risposta in frequenza, etc)?

nickdc
21-04-2010, 09:35
Anche io li trovo davvero ottimi ;)

Ed_Bunker
21-04-2010, 11:06
Ma quelli del clip+ come sono ?!?

Io neppure li ho provati... ho utilizzato sin da subito le vecchie sony mdr818...

grigiopirla
21-04-2010, 14:59
Ma quelli del clip+ come sono ?!?


dalle foto sono uguali

nickdc
22-04-2010, 21:17
Una domanda sulla batteria, il fatto di staccarlo e riattaccarlo spesso per aggiungere/rimuovere canzoni, con la batteria che si ricarica per pochi minuti non completamente ogni volta...non può danneggiarsi alla lunga?

spz
22-04-2010, 23:30
Una domanda sulla batteria, il fatto di staccarlo e riattaccarlo spesso per aggiungere/rimuovere canzoni, con la batteria che si ricarica per pochi minuti non completamente ogni volta...non può danneggiarsi alla lunga?

http://www.anythingbutipod.com/archives/2010/01/mp3-player-battery-guide.php
:D

Bottom line
The point of this article is to get some pieces of misinformation set straight and put some things in perspective. With lithium batteries, the best thing you can do for your battery is to completely ignore how and when you charge the battery and just make sure you have enough power when you need it. Lithium batteries are made to serve the user, not the other way around, and the “tips and tricks” that are left from the old days of other types of batteries actually hurt lithium batteries. As for battery life per charge, I give the same advice as for charging; use the device as you want to, and make sure you have enough battery power in some form or another to do so- but don’t let the fear of running out of power stop you from using a device to the fullest.

roby2k
23-04-2010, 11:29
Salve a tutti,
anche io sto per acquistare un lettore mp3 sansa, ma sono indeciso tra il clip+ e il fuze.
I prezzi sono quasi uguali.
Quale dei due mi consigliate?
Mi interessa che suoni bene e basta. (FLAC)
Per le cuffie ho già preso dell akg in ear K324P.

Grazie.

nickdc
23-04-2010, 12:00
http://www.anythingbutipod.com/archives/2010/01/mp3-player-battery-guide.php
:D
Ok quindi non dovrebbe danneggiarsi, bene cosi :D

Salve a tutti,
anche io sto per acquistare un lettore mp3 sansa, ma sono indeciso tra il clip+ e il fuze.
I prezzi sono quasi uguali.
Quale dei due mi consigliate?
Mi interessa che suoni bene e basta. (FLAC)
Per le cuffie ho già preso dell akg in ear K324P.

Grazie.
Avevo la stessa tua indecisione, alla fine ho scelto il fuze per i seguenti motivi:

- mi piace di più esteticamente
- la batteria dura quasi il doppio
- lo schermo è più grande, puoi sfogliare più canzoni/album alla volta, col clip sei limitato a poche righe di testo, e questo se hai molti file caricati può risultare davvero noioso
- le cover degli album, per alcuni può risultare superfluo, a me invece piace averle sul lettore
- lo scroll con la rotellina è sicuramente più comodo e rapido del premere il tasto in basso o in alto ogni volta...
- il clip è troppo piccolo per quanto mi riguarda e ha il clip appunto dietro che non avrei mai usato
- il fuze legge anche i video, ovviamente non ai livelli di apple o samsung, ma il suo lavoro lo fa...non va bene per vederci film ovvio, ma io lo uso per alcuni video di concerti live e mi ci trovo bene.

Per quanto riguarda la qualità audio, sono rimasto davvero impressionato da come suona bene il fuze (ovviamente devi fargli suonare mp3 a 320k o flac/ogg), anche con le cuffie integrate nella confezione, non oso immaginare con delle cuffie di qualità migliore...il clip+ da quanto leggo in giro per i forum suona uguale, quindi sotto questo punto di vista caschi bene con entrambi.

Ecco per 10-15 euro in più credo convenga di gran lunga il fuze, almeno per quanto mi riguarda, fammi sapere alla fine che decidi :D

roby2k
23-04-2010, 12:04
ma se ci devi andare a correre qual'è più comodo?

nickdc
23-04-2010, 12:11
E dillo prima che devi andarci a correre :doh:
Ovviamente il clip che è più piccolo e lo puoi appendere al pantaloncino, ma io per farci footing prenderei un lettore cinese da 15 euro

roby2k
23-04-2010, 13:30
Capito grazie.

sjk
23-04-2010, 20:08
ma se ci devi andare a correre qual'è più comodo?

E dillo prima che devi andarci a correre :doh:
Ovviamente il clip che è più piccolo e lo puoi appendere al pantaloncino, ma io per farci footing prenderei un lettore cinese da 15 euro

Capito grazie.

Io ho il Clip (non il +, ma non fa molta differenza) e per lo sport credo sia l'ideale. Leggerissimo, con la spettacolare clip lopuoi attaccaredove vuoi, insomma il massimo.
Lascerei perdere le cineserie: in fin dei conti non costa poi molto, e per quello che offre credo sia il top. ;)

Ti consiglierei per lo sport un paio di Soundmagic PL30 (anche se ho letto che hai già preso la AKG). Trovi le mie impressioni in questo forum, se ti interessa.

Ciao

sjk

Ed_Bunker
24-04-2010, 08:11
Sapete e/o avete idea se per il clip+ sono state messe in commercio delle custodie/sleeve/folder per "preservarlo" da aloni/macchie/graffi ?

Il mio si "unge" e si impolvera solamente a guardarlo.
Sembro un maniaco... ogni 3 secondi sono li' come un pirla a pulirlo...

Altra cosa:

ho messo il lettore in carica e dopo circa 3 ore l'animazione del caricamente si e' fermata ed la batteria viene rappresentata "piena" anche se sempre di colore giallo.
La scritta "connesso" e' ancora presente sul display.

Significa che il lettore e' ora completamente carico ?

spz
24-04-2010, 13:06
Ti consiglierei per lo sport un paio di Soundmagic PL30 (anche se ho letto che hai già preso la AKG). Trovi le mie impressioni in questo forum, se ti interessa.

Ciao

sjk

Quoto le Soundmagic

Sapete e/o avete idea se per il clip+ sono state messe in commercio delle custodie/sleeve/folder per "preservarlo" da aloni/macchie/graffi ?

Il mio si "unge" e si impolvera solamente a guardarlo.
Sembro un maniaco... ogni 3 secondi sono li' come un pirla a pulirlo...

Altra cosa:

ho messo il lettore in carica e dopo circa 3 ore l'animazione del caricamente si e' fermata ed la batteria viene rappresentata "piena" anche se sempre di colore giallo.
La scritta "connesso" e' ancora presente sul display.

Significa che il lettore e' ora completamente carico ?

Si è carico. La scritta connesso ovviamente resta poichè è di fatto connesso al computer :D
Per quel che riguarda le custodie, mi pare che sulla baia ci fossero delle skin in silicone

Ed_Bunker
26-04-2010, 08:04
Bene, allora la cosa dipendeva dal firmware non ancora aggiornato.
Ora vediamo se riesco a recuperare una di queste custodie...

minchione09
28-04-2010, 09:50
salve a tutti:D
mi ero deciso per l'acquisto del Sansa Fuze da 8 Gb, ma andando a leggere i commenti (degli utenti) di alcuni siti che lo recensivano, ho notato che molti parlavano di problemi allo schermo o di improvvisi "freeze" che lo rendevano inutilizzabile.
Potreste dirmi gentilmente se anche qualcuno qui ha avuto di questi problemi?
Grazie mille;)

miriddin
28-04-2010, 09:53
salve a tutti:D
mi ero deciso per l'acquisto del Sansa Fuze da 8 Gb, ma andando a leggere i commenti (degli utenti) di alcuni siti che lo recensivano, ho notato che molti parlavano di problemi allo schermo o di improvvisi "freeze" che lo rendevano inutilizzabile.
Potreste dirmi gentilmente se anche qualcuno qui ha avuto di questi problemi?
Grazie mille;)

Mai capitato niente del genere...

Lo uso quasi quotidianamente con una MicroSDHC da 16 GB e non ho mai avuto il benchè minimo problema (è un Fuze V1).

nickdc
28-04-2010, 10:01
Idem...anzi, per me questo lettore vale più di quello ce costa :asd: