View Full Version : [Official Thread 2007] Scelta Sistema 2.1
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
Ciao, passo da qui per chiedere se sono uscite le sostitute delle s2.1d... oltre anche ad un consiglio...
Che scheda audio è meglio prendere attualmente ? SB X-Fi (pci-e o pci normale) o qualche altra cosa ?
Auzentech X-FI Prelude:cool: Il Top...170 euro Import e suona meglio di una Elite;)
Ma sono nuove giusto?
Sono identiche alle ultime empire appena annunciate PS-2110, ma hanno in più un altoparlate probabilmente....mi incuriosisce stò fatto...
Il nome delle casse è completamente diverso....ma sono praticamente uguali....forse pensate per un mercato estero??
:confused:
:boh: Googlare...googlare...googlare:D
goldenboy-z
02-11-2007, 22:28
Ma piuttosto mi chiedevo una cosa..
Ma ste PS 2050 platinum della Empire, sono delle R1000 un po piu potenti?
O non vale la pena prenderle e buttarsi sulle r1000? :help:
goldenboy-z
02-11-2007, 22:49
Date un' occhiata qui (http://www.pcprofessionale.it/wp-content/uploads/2007/10/198-art-casse-20-21.pdf) e ditemi cosa ne pensate (guardate un po le philips che indicavo un po di pagine indietro.. o.O)
balubeto
03-11-2007, 08:06
CIAO
Essendo poco pratico di sistemi audio 2.1, vorrei chiedervi alcune cose che sulle specifiche tecniche non sono chiare:
1) Dalle specifiche tecniche dei sistemi audio 2.1, come faccio a capire se hanno anche un ingresso digitale in modo da poterlo collegare, in digitale, ad una scheda audio di un computer o ad un lettore HD o ad un lettore audio/video portatile o alla TV?
2) Come faccio a sapere se un sistema 2.1 e` in grado di supportare, anche standalone, tutti i formati audio standard e HD?
3) Da quanto ho capito la bonta di un sistema audio 2.1 si misura dalla potenza dei due satelliti e del subwoofer attivo, dalla risposta in frequenza dei suoi componenti e dai materiali con cui e` fatto. La cosa che non so e` quello di non sapere quale siano i valori migliori di questi tre parametri.
GRAZIE
CIAO
Ciao, passo da qui per chiedere se sono uscite le sostitute delle s2.1d... oltre anche ad un consiglio...
Che scheda audio è meglio prendere attualmente ? SB X-Fi (pci-e o pci normale) o qualche altra cosa ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1562717&highlight=empire
Ragazzi che Casse mi dite di affiancare a una m audio revolution 5.1? a me andrebbe bene anche un buonissimo 2.1 tipo le altec fx6021
mister giogio
03-11-2007, 20:26
sono....delle merde!!:D
:eekk: , :nonsifa: , non parla così un Lord inglese (:D )
danyy:
Ragazzi che Casse mi dite di affiancare a una m audio revolution 5.1? a me andrebbe bene anche un buonissimo 2.1 tipo le altec fx6021
Budget max...........
uso.........
:eekk: , :nonsifa: , non parla così un Lord inglese (:D )
Budget max...........
uso.........
OT Mode On
Che la mia famiglia sia metà inglese ok, ma non siamo Lord, se mai Lard:D
OT Mode Off
Ciauzz, Mr... Tannoy :D
:eekk: , :nonsifa: , non parla così un Lord inglese (:D )
Budget max...........
uso.........
Budget 150 euro uso musica 7 su 10 giochi 3 su 10... vorrei un suono pulito e ottimo.. io mi ero orientato sulle fx6021.. ma ditemi voi..
davidethebest
04-11-2007, 11:27
ragazzi,ho le nuove empire r3800, ma sento il suono su una sola cassa... ho scoperto che se estraggo un poco il jack sento tutte e due le casse ma perdo il suono del sub...
come mai? un tecnico pc dice che è rotto il jack della scheda madre e mi tocca comprare una scheda audio esterna!!!!
che mi dite?
p.s. il problema non è delle casse xkè se le collego al portatile le sento perfettamente...
dimenticavo queste casse oltre che bellissime suonano veramente bene per quello che costano...quelli che le paragonano alle hercules non so con cosa ascoltano la musica...
ragazzi,ho le nuove empire r3800, ma sento il suono su una sola cassa... ho scoperto che se estraggo un poco il jack sento tutte e due le casse ma perdo il suono del sub...
come mai? un tecnico pc dice che è rotto il jack della scheda madre e mi tocca comprare una scheda audio esterna!!!!
che mi dite?
p.s. il problema non è delle casse xkè se le collego al portatile le sento perfettamente...
dimenticavo queste casse oltre che bellissime suonano veramente bene per quello che costano...quelli che le paragonano alle hercules non so con cosa ascoltano la musica...
NN hai uno spray per contatti da spruzzare dentro il connettore della scheda audio?
davidethebest
04-11-2007, 11:32
sapete dove trovare un cavo 3.5 da tutte due le parti?
inoltre mi serve un adattatore da maschio a femmina sempre 3.5...
penso negozi di hifi ma non so dove trovarli a roma...
Auzentech X-FI Prelude:cool: Il Top...170 euro Import e suona meglio di una Elite;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1562717&highlight=empire
Grazie....
Stigheiz ragazzi....
Voglio le Empire !!!! :cry:
Vado a cercare informazioni su quella scheda audio ! Se funge anche con i giochi senza problemi è un'ottima cosa.
davidethebest
04-11-2007, 11:41
spray per contatti? altre cose simili?
WhiteHand
04-11-2007, 11:58
Grazie....
Stigheiz ragazzi....
Voglio le Empire !!!! :cry:
Vado a cercare informazioni su quella scheda audio ! Se funge anche con i giochi senza problemi è un'ottima cosa.
E' fatta per i giochi quella scheda :cool:
spray per contatti? altre cose simili?
http://www.siliconicommerciale.it/foto/art_48_1_pulisil_g.jpg
E' fatta per i giochi quella scheda :cool:
Il bello di quella scheda è che è fatta per tutto: DSP della Creative, e cioè il 20K, detto altresì X-FI, la cura e la qualità di DACS, Opamps e circuitazione Auzentech....Ascoltare musica, così come giocare o vedere film dicono sia esperienza assai gratificante....;)
mister giogio
04-11-2007, 14:11
.....dimenticavo queste casse oltre che bellissime suonano veramente bene per quello che costano...quelli che le paragonano alle hercules non so con cosa ascoltano la musica...
Costano anche la metà e magari sono state consigliate, stando dentro un budget stabilito. ;)
Luis-Folgore
04-11-2007, 18:26
salve a tutti sono nuovo nuovo......
ho visto che qui si parla solo d questo ....allora penso mi potreste dare una mano.....
allora avrei bisogno d un sistema di casse 2.1 poichè le uso solo per sentire musica e per i fil e i giochi non sono molto esigente allora penso ke un 5.1 sia limitato perchè anche lo spazio è poco.....anche qualcosa wireless se c'è
quindi vorrei sapere qual 'è il miglior sistema qualità prezzo(ho circa 150€ d budget)....sono nelle vostre mani:D grazie
Budget 150 euro uso musica 7 su 10 giochi 3 su 10... vorrei un suono pulito e ottimo.. io mi ero orientato sulle fx6021.. ma ditemi voi..
Ragazzi?:P
mister giogio
04-11-2007, 19:07
Ragazzi?:P
A 150€, non compri le fx6021.
Anche per Luis-Folgore
Per quel budget ci sono:
Logitech Z-2300 - Creative I-TRIGUE L3800IR - Empire R-3800 - Altec Lansing FX4021
Trovate recensioni/opinioni in prima pagina. ;)
Le Empire R1000 come sono ? Grazie.
ma quella empire sd2100dxqualcosa quando escono?
Luis-Folgore
04-11-2007, 19:28
A 150€, non compri le fx6021.
Anche per Luis-Folgore
Per quel budget ci sono:
Logitech Z-2300 - Creative I-TRIGUE L3800IR - Empire R-3800 - Altec Lansing FX4021
Trovate recensioni/opinioni in prima pagina. ;)
grazie.....qualcosa però anche di più commerciale che si trova facilmente e naturalmente buono......anche sui 100€ grazie:D
A 150€, non compri le fx6021.
Anche per Luis-Folgore
Per quel budget ci sono:
Logitech Z-2300 - Creative I-TRIGUE L3800IR - Empire R-3800 - Altec Lansing FX4021
Trovate recensioni/opinioni in prima pagina. ;)
quindi non sono le migliori?? e allora quali lo sono?
mister giogio
04-11-2007, 19:33
quindi non sono le migliori?? e allora quali lo sono?
Ti ho solo detto che con 150€ non le compri;)
rizzotti91
04-11-2007, 19:42
Ti ho solo detto che con 150€ non le compri;)
:asd:
Era pure scritto in italiano :asd:
Cmq giogio, tu che sei sempre molto disponibile, mi indicheresti un cavolo di shop che vende le 250D? :D
Ho cercato su google, ma in molti store sono fuori produzione...
Tra le 250D e le Z-2300, secondo il tuo (a mio avviso ottimo) parere, quali sono migliori?
Grazie.
mister giogio
04-11-2007, 19:43
grazie.....qualcosa però anche di più commerciale che si trova facilmente e naturalmente buono......anche sui 100€ grazie:D
Empire R-3800 - Altec Lansing FX4021, si trovano a meno di 100€.
Altrimenti, ci sono ottime recensioni sulle Hercules 2.160 e spendi la metà.;)
Naturalmente.........this is the my opinion (:D )
Naturalmente.........this is the my opinion (:D )
:banned:
Empire R-3800 - Altec Lansing FX4021, si trovano a meno di 100€.
Altrimenti, ci sono ottime recensioni sulle Hercules 2.160 e spendi la metà.;)
Naturalmente.........this is the my opinion (:D )
MuHHaHhhahahahHAhahahahahAHA
mister giogio
04-11-2007, 19:48
:asd:
Era pure scritto in italiano :asd:
Cmq giogio, tu che sei sempre molto disponibile, mi indicheresti un cavolo di shop che vende le 250D? :D
Ho cercato su google, ma in molti store sono fuori produzione...
Tra le 250D e le Z-2300, secondo il tuo (a mio avviso ottimo) parere, quali sono migliori?
Grazie.
Scusa ma sono in piena fase digestiva (:burp: ); cos'è "250D"
rizzotti91
04-11-2007, 19:48
Scusa ma sono in piena fase digestiva (:burp: ); cos'è "250D"
Cambridge SoundWorks® MegaWorks® THX® 2.1 250D :D
Ti ho solo detto che con 150€ non le compri;)
Un mio amico ha un negozio e me le fa a quel prezzo..sono ottime?
mister giogio
04-11-2007, 20:14
Cambridge SoundWorks® MegaWorks® THX® 2.1 250D :D
solo shop stranieri.
Tra i due sistemi, preferirei quest'ultimo
mister giogio
04-11-2007, 20:15
Un mio amico ha un negozio e me le fa a quel prezzo..sono ottime?
COMPRILE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
COMPRILE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
Un mio amico ha un negozio e me le fa a quel prezzo..sono ottime?
prendine 1 anche x me!:D
Luis-Folgore
04-11-2007, 20:48
Empire R-3800 - Altec Lansing FX4021, si trovano a meno di 100€.
Altrimenti, ci sono ottime recensioni sulle Hercules 2.160 e spendi la metà.;)
Naturalmente.........this is the my opinion (:D )
e ke ne dite delle logitech z-4 oppure delle creative t-3400???
qlcs d wireless....come queste http://www.mediacomeurope.it/prodotto.asp?pid=95 ????:help:
davidethebest
05-11-2007, 11:22
ripropongo questa domanda visto che a parte lo spray (che nn saprei dove comprare) nn ho ricevuto altre risposte...
aiutatemi!!!
ragazzi,ho le nuove empire r3800, ma sento il suono su una sola cassa... ho scoperto che se estraggo un poco il jack sento tutte e due le casse ma perdo il suono del sub...
come mai? un tecnico pc dice che è rotto il jack della scheda madre e mi tocca comprare una scheda audio esterna!!!!
che mi dite?
p.s. il problema non è delle casse xkè se le collego al portatile le sento perfettamente...
dimenticavo queste casse oltre che bellissime suonano veramente bene per quello che costano...quelli che le paragonano alle hercules non so con cosa ascoltano la musica...
JackRussell
05-11-2007, 11:31
Ma piuttosto mi chiedevo una cosa..
Ma ste PS 2050 platinum della Empire, sono delle R1000 un po piu potenti?
O non vale la pena prenderle e buttarsi sulle r1000? :help:
Se ho capito bene la nuova serie PS stà per Platinium Series.
In pratica hanno curato, a detta loro, maggiormente tutta la componentistica.
Le PS2050 sono un gradino sopra le R1000 anche per il fatto che sono bi-amplificate e la potenza sale da 9 a 10 watt(rms) per canale. Le dimensioni rimangono pressochè uguali(24x14x19)
Le R1900 TII invece vantano ben 22watt(rms) per canale, sono anch'esse bi-amplificate ma sono nettamente più ingombranti (29x17x22)
Questo è quello che sò:D
Salve a tutti.Ho aperto una discussione apposita per il mio problema ma mi è stato consigliato di chiedere consiglio qui. Vi espongo il "problema".
Posseggo un sistema 2.1 della creative, in particolare si tratta del modello inspire p380 con il quale mi sono sempre trovato abbastanza bene. Ora però vorrei fare un salto di qualità e stavo pensando di acquistare il nuovo modello della crative T40 che è un 2.0. Premettendo che la cosa che mi interessa di più è ascoltare la musica (tutto il resto è in secondo piano), secondo voi conviene passare dalle p380 alle t40?Ne vale davvero la pena?
Se ho capito bene la nuova serie PS stà per Platinium Series.
In pratica hanno curato, a detta loro, maggiormente tutta la componentistica.
Le PS2050 sono un gradino sopra le R1000 anche per il fatto che sono bi-amplificate e la potenza sale da 9 a 10 watt(rms) per canale. Le dimensioni rimangono pressochè uguali(24x14x19)
Le R1900 TII invece vantano ben 22watt(rms) per canale, sono anch'esse bi-amplificate ma sono nettamente più ingombranti (29x17x22)
Questo è quello che sò:D
:eekk: Mamma mia, ben 9 watt!! Paura!!:D
mister giogio
05-11-2007, 23:09
Post di servizio
Aggiornato borsino
Info di servizio :D
Vi ricordo che tra breve sarete presi dal consumismo più sfrenato (è Nataleeeee:doh: ) e i vari (alcuni) siti di E-Commerce hanno già aumentato i prezzi (mi riferisco ai 2.1, ovviamente); come noterete (qualora vogliate dare un'occhiata al borsino in prima pag.), questi aumenti riguardano in particolare solo alcune marche (per ora:Perfido: ); alcuni prodotti sono aumentati del 100%:eek: .
Anche io, non mi salverò dalla frenesia di spendere, ma per adesso.................ho in cuffia "heart of gold".................Neil Young................maaa chissenefrega:ronf:
Post di servizio
Aggiornato borsino
Info di servizio :D
Vi ricordo che tra breve sarete presi dal consumismo più sfrenato (è Nataleeeee:doh: ) e i vari (alcuni) siti di E-Commerce hanno già aumentato i prezzi (mi riferisco ai 2.1, ovviamente); come noterete (qualora vogliate dare un'occhiata al borsino in prima pag.), questi aumenti riguardano in particolare solo alcune marche (per ora:Perfido: ); alcuni prodotti sono aumentati del 100%:eek: .
Anche io, non mi salverò dalla frenesia di spendere, ma per adesso.................ho in cuffia "heart of gold".................Neil Young................maaa chissenefrega:ronf:
Eh, Che ci vuoi fare Giogio, l'importante credo sia andare su marche che non si cag...ehm...che non si fila nessuno...:D
Odio il Nataleeeeeeeee....
Ps Complimenti per la musica che ascolti...eeheheh, il buon vecchio Neil:D
JackRussell
06-11-2007, 10:36
:eekk: Mamma mia, ben 9 watt!! Paura!!:D
In effetti sono pochini ma ricorda sempre che sono diffusori nearfield:D
JackRussell
06-11-2007, 10:46
Salve a tutti.Ho aperto una discussione apposita per il mio problema ma mi è stato consigliato di chiedere consiglio qui. Vi espongo il "problema".
Posseggo un sistema 2.1 della creative, in particolare si tratta del modello inspire p380 con il quale mi sono sempre trovato abbastanza bene. Ora però vorrei fare un salto di qualità e stavo pensando di acquistare il nuovo modello della crative T40 che è un 2.0. Premettendo che la cosa che mi interessa di più è ascoltare la musica (tutto il resto è in secondo piano), secondo voi conviene passare dalle p380 alle t40?Ne vale davvero la pena?
Rischio di essere ripetitivo ma perchè non dai una occhiata al catalogo Empire?
Se vuoi ascoltare musica decentemente ci sono la R1000 o le nuove PS2050.
Vado oltre, se sei di Roma, te le presto, le provi poi mi dici:D
ciauz
Rischio di essere ripetitivo ma perchè non dai una occhiata al catalogo Empire?
Se vuoi ascoltare musica decentemente ci sono la R1000 o le nuove PS2050.
Vado oltre, se sei di Roma, te le presto, le provi poi mi dici:D
ciauz
Come mai preferisci le Empire alle Creative?Esperienza personale o semplicemente gusti personali?
JackRussell
06-11-2007, 11:59
Come mai preferisci le Empire alle Creative?Esperienza personale o semplicemente gusti personali?
Come spesso capita a tutti gironzolando nei reparti multimediali dei grossi centri commerciali spesso mi ritrovo a giocare e ascoltare questi sistemi audio.
Ad oggi non ho ascoltato nulla che in quella fascia di prezzo faccia meglio delle R1000;)
mister giogio
06-11-2007, 12:00
Correggetemi se sbaglio, ma (riferito ai due modelli presi in considerazione) passare da un 2.1 a un 2.0, cambia il modo di ascoltare.
Quindi (secondo me), è sbagliata la domanda: secondo voi conviene passare dalle p380 alle t40?Ne vale davvero la pena?
Correggetemi se sbaglio, ma (riferito ai due modelli presi in considerazione) passare da un 2.1 a un 2.0, cambia il modo di ascoltare.
Quindi (secondo me), è sbagliata la domanda: secondo voi conviene passare dalle p380 alle t40?Ne vale davvero la pena?
Il fatto è che a me interessa ascoltare la musica come si deve (nei limiti del possibile ovviamente) e ho pensato che forse un 2.0 sia più performante di un 2.1 per questo scopo.Voi che ne dite?
mister giogio
06-11-2007, 12:32
Il fatto è che a me interessa ascoltare la musica come si deve (nei limiti del possibile ovviamente) e ho pensato che forse un 2.0 sia più performante di un 2.1 per questo scopo.Voi che ne dite?
"Corretto" non performante.;)
Sulle T40 e sulle R1000, innumerevoli sono le lodi degli utenti; il fatto è che, pur essendo più corrette per ascoltare musica (in quanto 2.0), abituato ad ascoltarla con un 2.1, potresti sentire la mancanza di quel qualcosa che ti dà in più il sub.
........non sò se mi sono fatto capisciare......:D
p.s.) ricordo che tutto il discorso è strettamente correlato ai sistemi presi in considerazione.
"Corretto" non performante.;)
Sulle T40 e sulle R1000, innumerevoli sono le lodi degli utenti; il fatto è che, pur essendo più corrette per ascoltare musica (in quanto 2.0), abituato ad ascoltarla con un 2.1, potresti sentire la mancanza di quel qualcosa che ti dà in più il sub.
........non sò se mi sono fatto capisciare......:D
p.s.) ricordo che tutto il discorso è strettamente correlato ai sistemi presi in considerazione.
Credo di aver capito anche se sono sempre più indeciso!!!Anche perchè queste T40 non sono proprio economicissime.Se ne valesse davvero la pena, però, no problem e mano al portafogli :D sarebbe fantastico poterle ascoltare ma qui in giro non le trovo :mad:
davidethebest
06-11-2007, 13:48
giusto per confermare...
ti posso dire che fino ad oggi ho sempre ascoltato la musica con sistemi 2.0... da quando ho sentito con le r3800 ho capito come il sub ti trasferisce con una maggiore corposità certi suoni...poi lo puoi sempre regolare così da non interferire con le frequenze.
Io quindi lo preferisco.
giusto per confermare...
ti posso dire che fino ad oggi ho sempre ascoltato la musica con sistemi 2.0... da quando ho sentito con le r3800 ho capito come il sub ti trasferisce con una maggiore corposità certi suoni...poi lo puoi sempre regolare così da non interferire con le frequenze.
Io quindi lo preferisco.Paragonate con le r1000, quale suonano meglio ?
JackRussell
06-11-2007, 14:02
Quello che dice mister giogio è giustissimo.
La furbizia dei sistemi 2.1 è quella di aver aggiunto qualcosa, tutta la gamma delle sub frequenze, che manca nei sistemi tradizionali, specialmente nei piccoli diffusori. A questo punto è un discorso di gusti ma sopratutto di compromessi. Personalmente preferisco un suono meno "artificioso" sapendo di dover rinunciare al basso viscerale. Ciò non toglie che in un sistema tradizionale(2.0) è sempre possibile qualora se ne senta la necessità di aggiungere una unità subwoofer;)
A questo punto si inizia ad aprire un bivio.Volendo fare questo salto di qualità partendo dalle mie attuali p380 devo decidere se passare ad un 2.1 di qualità superiore oppure ad un buon 2.0...
mister giogio
06-11-2007, 18:43
Il budget rimane quello delle T40? Circa 120€?
Il budget rimane quello delle T40? Circa 120€?
Diciamo 130 massimo 140
Hmm...Mi stanno stuzzicando (come sistema 2.1) anche le logitech z 2300 :confused:
mister giogio
06-11-2007, 20:19
Dire che sei ad un bivio, è restrittivo:Perfido:
Allora, budget 130/140€, quindi:
2.1) Altec Lansing FX4021 - Empire R-3800 - JBL 2 Creatures - Creative I-TRIGUE L3800 - Logitech z2300
2.0) .........'na marea; fatti un giro su Google.
Ovviamente devi guardare i monitor attivi :D
Decidi cosa vuoi (2.1 o 2.0), lo puoi fare solo te; poi ti si può consigliare.;)
Grazie per la disponibilità mister Giogio.Il mio problema è proprio scegliere tra un 2.1 e un 2.0 in quanto per pc non ho mai ascoltato un 2.0 (si intende di qualità decente ovviamente). Quello che mi paicerebbe capire è cos'ha in più e cosa in meno (a parte il sub ovviamente) un 2.0 rispetto a un 2.1.
stefano7689
06-11-2007, 20:35
io ti consiglio lo z2300. secondo me è il migliore a quel prezzo.
poi fai te.
mister giogio
06-11-2007, 20:59
Grazie per la disponibilità mister Giogio.Il mio problema è proprio scegliere tra un 2.1 e un 2.0 in quanto per pc non ho mai ascoltato un 2.0 (si intende di qualità decente ovviamente). Quello che mi paicerebbe capire è cos'ha in più e cosa in meno (a parte il sub ovviamente) un 2.0 rispetto a un 2.1.
Il mio consiglio è: rimani sui 2.1 e passa ai 2.0 quando avrai + budget. ;)
Oppure cerca di ascoltare qualche 2.0, io non farei un salto nel buio. ;)
Questa sera stavo cercando una buona quotazione per le Altec PT6021, in Italia non si trovano a meno di 300€...mentre nel territorio del $ si trovano anche a 220$ che con il cambio a favore serabbe uno spettacolo.
Peccato che non trovo uno shop che effettui la consegna internazionale :mbe:
Qualche idea su come comprarle a prezzi decenti?
A proposito...siente ancora in tempo a sconsigliarmi queste casse :D
Fatemi sapere...:Prrr:
Il mio consiglio è: rimani sui 2.1 e passa ai 2.0 quando avrai + budget. ;)
Oppure cerca di ascoltare qualche 2.0, io non farei un salto nel buio. ;)
Perchè con un budget più alto mi consigli un 2.0 anzichè un 2.1? Mi piacerebbe tanto capire questo.Forse sembro un pò ripetitivo ma vorrei cercare di fare un acquisto mirato e decente.Ti ringrazio ancora per l'attenzione e soprattutto per la pazienza :D
Luis-Folgore
06-11-2007, 21:29
e ke ne dite delle logitech z-4 oppure delle creative t-3400???
qlcs d wireless....come queste http://www.mediacomeurope.it/prodotto.asp?pid=95 ????:help:
scusate se insisto ma è un pò urgente...se sapreste consigliarmi...:help:
in Italia non si trovano a meno di 300€...
289€:O
A poco più ti prendi le klipsch iFi
mister giogio
06-11-2007, 22:11
X Zino:
Io, le sconsiglierei solo per le problematiche segnalate da te.
X PakoDks:
Parto dal presupposto che sei abituato a sentire musica con un 2.1, quindi la mia idea è che se passi ad un 2.0 tipo Empire o T40 potresti sentire la mancanza di quel qualcosa di cui si palava poc'anzi. Questa mancanza, non la sentiresti più con un 2.0 di altro livello. Visto il budget (ripeto) rimani sui 2.1 con una precisazione: con 130/140€ compri dei buoni 2.1, sicuramente meglio delle tue p380; quelle che ti stuzzicano (ad esempio) è un buon sistema. ;)
X Luis-Folgore:
Logitech z-4
WIRELESS 2.1?.........No grazie!!:D
Se però volessi fare da cavia e poi tornare a dirci le tue impressioni, saresti UTILISSIMO al Forum.;)
Delle Logitech z 2300 la stragrande maggioranza degli utenti elogia la potenza del sub. Non vorrei ritrovarmi con un sistema che pompa molto i bassi ma poi non è bello pulito con le altre frequenze...
mister giogio
06-11-2007, 22:32
Logitech Z2300 (http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20041111)
289€:O
A poco più ti prendi le klipsch iFi
Si, si...consideravo già le spese di consegna :D
Ma le klipsch avevo capito fossero leggermente inferiori...mi sbaglio?
Ma le klipsch avevo capito fossero leggermente inferiori...mi sbaglio?
Sì
Ragazzi giusto per curiosità, secondo voi come mai le T40 (che sono un semplice sistema 2.0) costano quasi quanto un buon sistema 2.1 come le Logitech Z2300?Ripeto è solo curiosità :D
mister giogio
07-11-2007, 09:42
Sono nuove (1-2 mesi di vita) - le T20 costano 85/90€, ergo.......;)
JackRussell
07-11-2007, 09:45
Ragazzi giusto per curiosità, secondo voi come mai le T40 (che sono un semplice sistema 2.0) costano quasi quanto un buon sistema 2.1 come le Logitech Z2300?Ripeto è solo curiosità :D
Su la fascia di prezzo delle T40 ci sono anche le Logitech Z-10 Interactive 2.0 Speaker System che non sono gnente male.
Tanto per aumentare la confusione:D
Le T40 però dovrebbero essere abbastanza (almeno credo) superiori alle T20...
Su la fascia di prezzo delle T40 ci sono anche le Logitech Z-10 Interactive 2.0 Speaker System che non sono gnente male.
Tanto per aumentare la confusione:D
Le avevo già notate ;) A parità di prezzo però preferisco, a pelle, le T40. Devo solo decidere se prendere le T40 (2.0) o le logitech Z2300 (2.1) anche se in seguito alla discussione con mister giogio mi sto orientando di più verso le logitech Z2300
mister giogio
07-11-2007, 10:11
Peeensaaavi te, che si riduceva tutto a: compra X che è meglio di Y!! :D
Le tue indecisioni e dubbi, sono quelli di tutti (compreso me, ovviamente); ci sono da valutare una marea di cose e a nessuno piace spendere per poi ritrovarsi una cosa che non lo soddisfa. Per riassumere, alla fine, o ti basi sui commenti degli utenti (quando si ricordano di ritornare per dirci le loro impressioni :mad: ) oppure fai come faccio io: prima chiedo e poi googlo, poi richiedo e poi rigooglo; più info hai meglio è (il tutto, però, è condito da un minimo di interesse che và oltre l'indecisione dell'acquisto) (Tra un pò, mi iscrivo all'università della III° età:D ).
Non si diventa delle scienze, ma se pensi che sono partito che come meta avevo le Empire 401 :D ; piano piano, quacosina-ina-ina lo appresa grazie al forum e Google; pensa che, alle volte, qualcuno ti interroga anche (:D :sofico: :Prrr: )..........ma io, ne sono onorato. (;) )
astroimager
07-11-2007, 10:18
Ciao ragazzi,
non ho più seguito molto il th... sto ancora valutando cosa acquistare, quanto spendere...
Nel frattempo un mio amico vorrebbe prendersi un sistema 2.0/2.1 con costo max 30/35 euro, per attaccarci ipod e PC... non so se esiste roba decente su quell'ordine di cifra, quello che c'è in giro mi sembrano tutte ciofeche...
Che dite, gli consiglio di fare un piccolo sforzo per le XPS 2.140?
C'è qualcosa di valido sotto i 40?
Grazie!
Peeensaaavi te, che si riduceva tutto a: compra X che è meglio di Y!! :D
Le tue indecisioni e dubbi, sono quelli di tutti (compreso me, ovviamente); ci sono da valutare una marea di cose e a nessuno piace spendere per poi ritrovarsi una cosa che non lo soddisfa. Per riassumere, alla fine, o ti basi sui commenti degli utenti (quando si ricordano di ritornare per dirci le loro impressioni :mad: ) oppure fai come faccio io: prima chiedo e poi googlo, poi richiedo e poi rigooglo; più info hai meglio è (il tutto, però, è condito da un minimo di interesse che và oltre l'indecisione dell'acquisto) (Tra un pò, mi iscrivo all'università della III° età:D ).
Non si diventa delle scienze, ma se pensi che sono partito che come meta avevo le Empire 401 :D ; piano piano, quacosina-ina-ina lo appresa grazie al forum e Google; pensa che, alle volte, qualcuno ti interroga anche (:D :sofico: :Prrr: )..........ma io, ne sono onorato. (;) )
Hai perfettamente ragione. Chiaramente la cosa migliore sarebbe provare di persona i vari sistemi e scegliere quello che più ci soddisfa, ma non sempre (come nel mio caso) se ne ha la possibilità. I commenti degli utenti sono spesso di parte perchè per quasi tutti vale l'equazione "il meglio" = "ciò che si ha".Molto utile è stato leggere una recensione (che mi hai segnalato) fatto da professionisti sulle logitech Z2300 ma sulle T40 non si trova quasi niente di serio accidenti :mad:
JackRussell
07-11-2007, 10:39
Le T40 però dovrebbero essere abbastanza (almeno credo) superiori alle T20...
In questa fascia di prezzo riesci a prendere un paio di monitor professionali tipo M-AUDIO Studiophile AV40 ;)
Ciao ragazzi,
non ho più seguito molto il th... sto ancora valutando cosa acquistare, quanto spendere...
Nel frattempo un mio amico vorrebbe prendersi un sistema 2.0/2.1 con costo max 30/35 euro, per attaccarci ipod e PC... non so se esiste roba decente su quell'ordine di cifra, quello che c'è in giro mi sembrano tutte ciofeche...
Che dite, gli consiglio di fare un piccolo sforzo per le XPS 2.140?
C'è qualcosa di valido sotto i 40?
Grazie!
LE xps 2.140 costano 35€:D
In questa fascia di prezzo riesci a prendere un paio di monitor professionali tipo M-AUDIO Studiophile AV40 ;)
Come dicevi prima: giusto per aumentare la confusione :D chiaramente sono aperto a qualsiasi consiglio e quindi ti ringrazio :) Per curiosità, questi monitor professionali si trovano nei negozi o solo in rete?
JackRussell
07-11-2007, 11:05
Come dicevi prima: giusto per aumentare la confusione :D chiaramente sono aperto a qualsiasi consiglio e quindi ti ringrazio :) Per curiosità, questi monitor professionali si trovano nei negozi o solo in rete?
Hai un messaggio privato;)
Hai un messaggio privato;)
Grazie 1000 per le info ;)
Mister giogio secondo la tua modesta opinione queste M-AUDIO Studiophile AV40 appartengono a quella categoria di 2.0 per la quale non dovrei sentire la mancanza di quel qualcosa in più :D ?
JackRussell
07-11-2007, 11:34
Grazie 1000 per le info ;)
Mister giogio secondo la tua modesta opinione queste M-AUDIO Studiophile AV40 appartengono a quella categoria di 2.0 per la quale non dovrei sentire la mancanza di quel qualcosa in più :D ?
I diffusori monitor, lo dice la parola, servono a monitorare le tracce audio.
Sono usati prevalentementi nei studi di registrazione dove è importante cogliere tutte le sfumature di un brano musicale. In teoria dovrebbero riprodurre fedelmente la musica senza alterare, o meglio senza aggiungere o togliere nulla. Se cerchi l'Alta Fedeltà questi sono i sistemi più vicini. Se cerchi altro allora và bene qualsiasi altro sistema(2.1)
Questa è la mia opinione;)
Ragazzi sarei propenso ad acquistare le Empire X - Gaming 3000 che stanno intorno ai 50 euro. La marca mi sembra di tutto rispetto, voi mi date il via libera? vengo da un Creative Inspire 5.1 e ho deciso di fare questo passaggio di transizione prima di passare a due bei monitor attivi. Che ne dite restituiscono buoni risultati queste casse o mi conviene tenermi le 5.1 della Creative? avete altro da consigliarmi? il cambio lo faccio anche per esigenze di spazio!Vi ringrazio anticipatamente.
I diffusori monitor, lo dice la parola, servono a monitorare le tracce audio.
Sono usati prevalentementi nei studi di registrazione dove è importante cogliere tutte le sfumature di un brano musicale. In teoria dovrebbero riprodurre fedelmente la musica senza alterare, o meglio senza aggiungere o togliere nulla. Se cerchi l'Alta Fedeltà questi sono i sistemi più vicini. Se cerchi altro allora và bene qualsiasi altro sistema(2.1)
Questa è la mia opinione;)Quoto , infatti io ho ordinato una bella coppia di Empire r 1000.
astroimager
07-11-2007, 12:04
LE xps 2.140 costano 35€:D
Dove (in pvt...)?
Io non le trovo a meno di 40-42 euro, spese spedizione escluse. Tant'è che conviene prendere le 2.160, mi evito la spedizione e se ci sono problemi so dove andare...
Questi monitor da studio si collegano al pc come un qualsiasi altro comune sistema 2.0?
JackRussell
07-11-2007, 13:17
Questi monitor da studio si collegano al pc come un qualsiasi altro comune sistema 2.0?
ovviamente...;)
http://www.woodbrass.com/images/woodbrass/M+AUDIO+STUDIOPHILE+AV40+MONITOR-1.JPG
Ormai sono quasi deciso...Anche se l'acquisto lo faccio a fine novembre. Ovviamente sono sempre ben accetti consigli:D
Ragazzi ma qualcuno le ha mai sentite ste M-AUDIO Studiophile AV40?
Vi posto anche le caratteristiche tecniche così se qualcuno se ne intende può darci la sua opinione :D
4” polypropylene-coated woofers
1" diameter, magnetically shielded silk dome tweeters
OptImage III tweeter wave guides for superior imaging
20-watt-per-channel amplifier with Class A/B architecture
magnetic shielding
¼” TRS balanced and RCA unbalanced inputs
1/8” headphone output
1/8” stereo auxiliary input
front-panel volume control
rear-panel on/off control
bass boost control
MDF cabinet with bass reflex port design
Type: two-way desktop reference monitor
Low-frequency Driver: 4" diameter, magnetically shielded and curved cone with high-temperature voice coil
High-frequency Driver: 1" diameter, magnetically shielded silk dome tweeter
Frequency Response: 85Hz - 20kHz
Crossover Frequency: 2.7kHz
RMS SPL: 101.5dB @ 1 meter
Signal-to-Noise Ratio: > 90dB (typical, A-weighted)
Input Connectors: left and right RCA line input, left and right 1/4" TRS input and 1/8" aux input
Polarity: positive signal at "+" input produces outward low-frequency cone displacement
Dynamic Power: 20 watts continuous, per channel into 4 Ω
Input Impedance: 10 k Ω unbalanced, 20 k Ω balanced
Input Sensitivity: 100 mV pink noise input produces 90dBA output SPL at 1 meter with volume control at maximum
Protection: RF interference, output current limiting, over temperature, turn on/off transient, subsonic filter
Indicator: Blue power LED ring around volume knob on front panel
Power Requirements: 100-120V/~50/60Hz, 220-240V/~50/60Hz; powered via detachable 2-conductor line cord
Cabinet: vinyl-laminated MDF
Dimensions: 8.75" (H) x 6" (W) x 7.25" (D)
Weight: 14 lbs./6.34 kg
Luis-Folgore
07-11-2007, 19:24
scusate ancora...quindi tra la fascia d prezzo....100/120€ le migliori sono le logitech z-4???:confused: :help:
mister giogio
07-11-2007, 19:40
Grazie 1000 per le info ;)
Mister giogio secondo la tua modesta opinione queste M-AUDIO Studiophile AV40 appartengono a quella categoria di 2.0 per la quale non dovrei sentire la mancanza di quel qualcosa in più :D ?
Come ti ho detto, son tante le cose da valutare; se eri abituato ad ascoltare con il tunz tunz da cacirro........... probabilmente/sicuramente........ si......... sentirai la mancanza di quel "qualcosa".:)
mister giogio
07-11-2007, 20:09
Ragazzi ma qualcuno le ha mai sentite ste M-AUDIO Studiophile AV40?
:D ..........JackRussell, ti ha dato un buon consiglio; rido perchè: ti ricordi da dove sei partito?
Fermo restando il buon consiglio di JackRussell, sono interessanti anche le EDIROL MA15D BK Micro.
"tunz tunz da cacirro"???? :confused: Cmq ricordo bene da dove sono partito :D ormai ho così tante alternative che c'è solo l'imbarazzo della scelta. Ho googolato un pò e a proprosito dei monitor da studio c'è qualcuno che si lamenta della "freddezza" e della "aridità" del suono riprodotto. Questo credo possa dipendere dal fatto che i monitor non aggiungono effettini vari (come i sistemi più commerciali) tesi a rendere un suono più gradevole ma falsato. E' per questo che forse sentirei quell'ormai famosissimo "qualcosa in meno" con un paio di monitor da studio. Ma sinceramente preferisco un suono naturale ad uno alterato anche se i bassi mi gustano molto e temo che vengano un pò tagliati da questi monitor...
mister giogio
07-11-2007, 20:42
scusate ancora...quindi tra la fascia d prezzo....100/120€ le migliori sono le logitech z-4???:confused: :help:
Eeeeeeee chi ti ha detto ciò?!? :D
La tua domanda era:
e ke ne dite delle logitech z-4 oppure delle creative t-3400???
La risposta è stata: Z4 (:read: )
L'uso delle casse? musica che ascolti? come l'ascolti? (:zzz: )
mister giogio
07-11-2007, 20:50
"tunz tunz da cacirro"???? :confused:......
......anche se i bassi mi gustano molto e temo che vengano un pò tagliati da questi monitor...
"tunz tunz da tamarro" si capisce di più? :D
Nelle specifiche delle EDIROL MA15D BK Micro, si legge: "Uscita dedicata per Sub Woofer", quindi, un domani potresti sempre mettercelo.:)
Salve ragazzi
Ho attualmente un sistema Creative Inspire 5.1 5100 ma per questioni di voglia/posto non posso sistemare le casse in modalità 5.1, (dietro per intenderci), quindi le ho sparpagliate a ventaglio attorno al monitor.
Vorrei cambiare il sistema con uno Z-2300 di logitech e vendere questo.
Il PC lo uso prevalentemente per giocare (dove abilito il 5.1 ma ovviamente con risultati inesistenti visto che le casse le ho tutte davanti cmq) e spesso per ascoltare MP3 vari mentre navigo o lavoro o giro per casa.
Secondo voi che ne sapete + di me:
Vale la pena vendere il mio 5.1 (non sfruttato) per prendere un BUON 2.1 per l'utilizzo che ne faccio io?
Eliminerei anche un po' di casino dalla scrivania.
Grazie :)
"tunz tunz da tamarro" si capisce di più? :D
Nelle specifiche delle EDIROL MA15D BK Micro, si legge: "Uscita dedicata per Sub Woofer", quindi, un domani potresti sempre mettercelo.:)
:D non avevo mai sentito sto termine :D
questi maledetti sub costano una cifra :cry:
Mister giogio ma secondo te questa tipologia di casse si avvicina di più, rispetto ad un buon 2.1, alle casse di un comune hi-fi (come sonorità si intende)?
mister giogio
07-11-2007, 21:22
X YrA:
beh, hai un 5.1 che non sfrutti, hai un casino sulla scrivania....... direi di si, ne vale la pena cambiare. ;)
PakoDks:
Non è detto che ti serva il sub, calma, calma :) , avresti solo la possibilità di aggiungercelo.
Hai paura di sentire la mancanza "di quel qualcosa" :D (caro mio)!!! :D
Vai sul sicuro, Logitech Z2300 ;)
Hai paura di sentire la mancanza "di quel qualcosa" :D (caro mio)!!! :D
Ebbene sì :muro:
Vai sul sicuro, Logitech Z2300 ;)
E' riferito a me?
mister giogio
07-11-2007, 21:59
YEEEEESSSSSS :D
Dove (in pvt...)?
Io non le trovo a meno di 40-42 euro, spese spedizione escluse. Tant'è che conviene prendere le 2.160, mi evito la spedizione e se ci sono problemi so dove andare...
Pix....ia
pidokkio
08-11-2007, 09:36
Inizio subito con il chiedervi scusa se diverse pagine fa avevo scritto e poi dopo le vostre preziose risposte non mi ero nemmeno degnato di dire grazie, ma ero in viaggio e non avevo Internet.
In queste ultime 48 ore ho googolato tantissimo e sebbene la mia decisione stava per ricadere sulle ottime Altec Lansing Fx6021 o magari le Altec Lansing PT6021, alla fine ho optato per le Klipsch iFi.
Mi sto svenando ma ne vale la pena e tutte le recensioni le pongono al vertice della categoria che qui stiamo trattando da quasi 120 pagine.
A giorni effettuerò il pagamento di ben 306€ (quindi un ottimo prezzo) e dovrebbero arrivarmi in 10 giorni.
Non scapperò appena arriveranno ma cercherò il più obiettivamente possibile di comunicarvi le mie impressioni e la prova d'ascolto. Non sono un audiofilo al 100% però sono mooolto amante dell'audio di qualità.
Detto questo vi ringrazio nuovamente per tutti i preziosi suggerimenti che molti di voi continuamente danno a tutto il forum. ;)
JackRussell
08-11-2007, 10:36
"tunz tunz da cacirro"???? :confused: Cmq ricordo bene da dove sono partito :D ormai ho così tante alternative che c'è solo l'imbarazzo della scelta. Ho googolato un pò e a proprosito dei monitor da studio c'è qualcuno che si lamenta della "freddezza" e della "aridità" del suono riprodotto. Questo credo possa dipendere dal fatto che i monitor non aggiungono effettini vari (come i sistemi più commerciali) tesi a rendere un suono più gradevole ma falsato. E' per questo che forse sentirei quell'ormai famosissimo "qualcosa in meno" con un paio di monitor da studio. Ma sinceramente preferisco un suono naturale ad uno alterato anche se i bassi mi gustano molto e temo che vengano un pò tagliati da questi monitor...
Le M-audio non le ho mai ascoltate, però se ti rechi in un negozio di strumenti musicali generalmente le trovi collegate a console e mixer vari. Ho avuto modo di ascoltare invece le "piccole" della Genelec(8020) che producono una pressione sonora impressionante. Tornando alle M-Audio se ci fai caso hanno sul posteriore un selettore per enfatizzare le basse frequenze(bass boost) quindi all'occorrenza...:D
Per carità, io ti ho dato un semplice "consiglio" poi a decidere sono le tue orecchie;)
Ichigo88
08-11-2007, 11:15
Sapete la marca/modello di queste casse 2.1? Non le trovo da nessuna parte e mi piace molto il design:
http://www.barrys-rigs-n-reviews.com/reviews/2007/hardware/226bw/images/intel.jpg
Brolente
08-11-2007, 11:58
Sapete la marca/modello di queste casse 2.1? Non le trovo da nessuna parte e mi piace molto il design:
http://www.barrys-rigs-n-reviews.com/reviews/2007/hardware/226bw/images/intel.jpg
quello non è assolutamente un 2.1 ma è un 5.1 Logitech 5500
Qualcuno saprebbe gentilmente dirmi dove posso trovare delle CS21 in un negozio online affidabile?
grazie.
Le M-audio non le ho mai ascoltate, però se ti rechi in un negozio di strumenti musicali generalmente le trovi collegate a console e mixer vari. Ho avuto modo di ascoltare invece le "piccole" della Genelec(8020) che producono una pressione sonora impressionante. Tornando alle M-Audio se ci fai caso hanno sul posteriore un selettore per enfatizzare le basse frequenze(bass boost) quindi all'occorrenza...:D
Per carità, io ti ho dato un semplice "consiglio" poi a decidere sono le tue orecchie;)
Magari fossero le mie orecchie a decidere...Purtroppo qui non riesco a trovare un negozio decente dove poter ascoltare questi monitor da studio quindi devo un pò andare a fiducia ed è una cosa che non sopporto perchè per uno studente 150 euro non sono certo noccioline...Alla fine ho deciso di prendere il mio sistemino a fine novembre proprio per cercare di ascoltare in qualche modo questi monitor altrimenti mi sa che mi prendo direttamente le logitech z-2300 (col solito dubbio "sto facendo una cazzata??????")....
Ciao a tutti, volevo chiedere una vostra opinione su un acquisto che dovrei fare molto a breve (sperando di non incappare in rialzi natalizi), ho una scheda audio integrata in una asus k8v-x e 2 casse che hanno fatto veramente il loro tempo (erano pure moooolto scarse). Ora vorrei aumentare un pochino la qualità del suono. Vorrei comprare un sistema 2.1 o 5.1 abbastanza entry-level disponendo di un budget di max 90 €,sapete darmi qualche consiglio? Solitamente l'uso è al 50% videogiochi, 30% musica e 20% film.
Grazie mille!:)
mister giogio
08-11-2007, 13:39
Inizio subito con il chiedervi scusa se diverse pagine fa avevo scritto e poi dopo le vostre preziose risposte non mi ero nemmeno degnato di dire grazie, ma ero in viaggio e non avevo Internet.
In queste ultime 48 ore ho googolato tantissimo e sebbene la mia decisione stava per ricadere sulle ottime Altec Lansing Fx6021 o magari le Altec Lansing PT6021, alla fine ho optato per le Klipsch iFi.
Mi sto svenando ma ne vale la pena e tutte le recensioni le pongono al vertice della categoria che qui stiamo trattando da quasi 120 pagine.
A giorni effettuerò il pagamento di ben 306€ (quindi un ottimo prezzo) e dovrebbero arrivarmi in 10 giorni.
Non scapperò appena arriveranno ma cercherò il più obiettivamente possibile di comunicarvi le mie impressioni e la prova d'ascolto. Non sono un audiofilo al 100% però sono mooolto amante dell'audio di qualità.
Detto questo vi ringrazio nuovamente per tutti i preziosi suggerimenti che molti di voi continuamente danno a tutto il forum. ;)
:mano: davvero complimenti per l'acquisto.
Prenditi tutto il tempo necessario, ma poi ricordati di tornare (:Perfido:).
mister giogio
08-11-2007, 13:49
Ciao a tutti, volevo chiedere una vostra opinione su un acquisto che dovrei fare molto a breve (sperando di non incappare in rialzi natalizi), ho una scheda audio integrata in una asus k8v-x e 2 casse che hanno fatto veramente il loro tempo (erano pure moooolto scarse). Ora vorrei aumentare un pochino la qualità del suono. Vorrei comprare un sistema 2.1 o 5.1 abbastanza entry-level disponendo di un budget di max 90 €,sapete darmi qualche consiglio? Solitamente l'uso è al 50% videogiochi, 30% musica e 20% film.
Grazie mille!:)
Beh........ a livello di giochi e film, un 5.1 ti dà cose che un 2.1 non ti dà; opterei per un 5.1, quindi; cambierei anche la scheda audio.
Per info più mirate, chiedi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369482) ;)
Beh........ a livello di giochi e film, un 5.1 ti dà cose che un 2.1 non ti dà; opterei per un 5.1, quindi; cambierei anche la scheda audio.
Per info più mirate, chiedi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369482) ;)
Grazie mille,come al solito siete velocissimi!:)
mister giogio
08-11-2007, 14:03
Qualcuno saprebbe gentilmente dirmi dove posso trovare delle CS21 in un negozio online affidabile?
grazie.
Negozio affidabile, non saprei, anche perchè, con me può essere andato bene l'acquisto e a te trattarti da schifo.
Io potrei solo dirti dove le trovi a meno, non conosco assolutamente l'affidabilità del negozio. (pvt, ovviamente);)
JackRussell
08-11-2007, 14:36
Magari fossero le mie orecchie a decidere...Purtroppo qui non riesco a trovare un negozio decente dove poter ascoltare questi monitor da studio quindi devo un pò andare a fiducia ed è una cosa che non sopporto perchè per uno studente 150 euro non sono certo noccioline...Alla fine ho deciso di prendere il mio sistemino a fine novembre proprio per cercare di ascoltare in qualche modo questi monitor altrimenti mi sa che mi prendo direttamente le logitech z-2300 (col solito dubbio "sto facendo una cazzata??????")....
Capisco benissimo le tue perplessità.
Generalmente nel dubbio ci si affida al prodotto che dietro ha un "marchio" di qualità. La M-Audio è tra i leader nel settore audio professionale, la Logitech invece nasce come costruttore di mouse e tastiere per pc. Fai tu le debite conclusioni. L'educazione all'orecchio musicale passa anche attraverso questo tipo di scelte;)
Rieccomi...ci ho ripensato :D , viste le difficoltà di installazione di un 5.1 in una camera come la mia(ho spazio solo davanti a me) opterei per un 2.1, come detto prima cosa mi consigliereste per stare massimo sui 90€?Come detto il mio utilizzo è 50% giochi, 30% musica 20% dvd.Attaccherei preferibilmente al muro i satelliti...
Ringrazio nuovamente!;)
Capisco benissimo le tue perplessità.
Generalmente nel dubbio ci si affida al prodotto che dietro ha un "marchio" di qualità. La M-Audio è tra i leader nel settore audio professionale, la Logitech invece nasce come costruttore di mouse e tastiere per pc. Fai tu le debite conclusioni. L'educazione all'orecchio musicale passa anche attraverso questo tipo di scelte;)
Beh questo è verissimo. Il mio problema non è tanto scegliere un marchio o l'altro, piuttosto scegliere tra un 2.0 e un 2.1. Se devo essere sincero mi attirano di più le M-Audio proprio per il motivo che hai sottolineato tu, però sta di fatto che io un 2.0 (decente si intende) per pc non l'ho mai ascoltato mentre un 2.1 sì. E' da questa situazione che nascono le mie perplessità. A me i bassi piacciono molto e temo che con un 2.0 possa sentirne un pò la mancanza nonostante il bass boost (che dovrebbe essere una sorta di equalizzatore per enfatizzare le frequenze basse). Secondo te per avere un idea di un suono 2.0 da pc potrei paragonarlo a quello di un comune HI-FI (con le dovute proporzioni si intende...)?
mister giogio
08-11-2007, 15:30
Rieccomi...ci ho ripensato :D , viste le difficoltà di installazione di un 5.1 in una camera come la mia(ho spazio solo davanti a me) opterei per un 2.1, come detto prima cosa mi consigliereste per stare massimo sui 90€?Come detto il mio utilizzo è 50% giochi, 30% musica 20% dvd.Attaccherei preferibilmente al muro i satelliti...
Ringrazio nuovamente!;)
Opterei per altec fx4021, oppure per Empire R-3200 o X-Gaming 5000.
Con le seconde, risparmieresti qualcosa. Tutte e tre ti assicurano esplosioni, rombi di motore ecc. alla massima potenza, in particolare con le prime.
Vedi te. ;)
Opterei per altec fx4021, oppure per Empire R-3200 o X-Gaming 5000.
Con le seconde, risparmieresti qualcosa. Tutte e tre ti assicurano esplosioni, rombi di motore ecc. alla massima potenza, in particolare con le prime.
Vedi te. ;)
Ottimo, adesso cerco un po' in giro, poi vi terrò informati! Grazie mille!:D
Cercando però le Altec non trovo alcun negozio che le abbia nel catalogo online...sai dirmi dove le posso trovare ad un prezzo conveniente?In pvt eh...
Thanks!:)
rikkardo_f
08-11-2007, 16:38
Salve ragazzi, avrei un problema.
Ho da poco acquistato il modello altec lansing MX5021.
L'audio della musica (mp3, wav, CD, ecc) lo sento normalmente mentre l'audio dei film/video (dvd, divx, mpeg) rimane muto.
Sapreste dirmi qualcosa in merito?
Cosa dovrei fare per ovviare al problema?
Grazie in anticipo
Riccardo :muro:
Salve ragazzi, avrei un problema.
Ho da poco acquistato il modello altec lansing MX5021.
L'audio della musica (mp3, wav, CD, ecc) lo sento normalmente mentre l'audio dei film/video (dvd, divx, mpeg) rimane muto.
Sapreste dirmi qualcosa in merito?
Cosa dovrei fare per ovviare al problema?
Grazie in anticipo
Riccardo :muro:
Credo sia un problema legato al pc e non alle casse. Hai provato ad eseguire i video con un altro player?Hai installato tutti i codec divx etc?
Negozio affidabile, non saprei, anche perchè, con me può essere andato bene l'acquisto e a te trattarti da schifo.
Io potrei solo dirti dove le trovi a meno, non conosco assolutamente l'affidabilità del negozio. (pvt, ovviamente);)
Se non ti è di troppo disturbo, potresti mandarmeli via pvt i link per i negozi?
Grazie!
Luis-Folgore
08-11-2007, 18:05
Eeeeeeee chi ti ha detto ciò?!? :D
La tua domanda era:
La risposta è stata: Z4 (:read: )
L'uso delle casse? musica che ascolti? come l'ascolti? (:zzz: )
scusa allora....
beh io le casse le uso quasi esclusivamente per la musica....
mi piace molto avere dei bassi corposi ma allo stesso tempo degli alti e dei medi ben definiti
ascolto musica house tecno dance rock....di tutto insoma:D
con 120€ massimo cosa potrei fare???
grazieeeeee:help:
mi piace molto avere dei bassi corposi ma allo stesso tempo degli alti e dei medi ben definiti
E' un "problema" che sto faticosamente cercando di risolvere da qualche post :D
Brolente
08-11-2007, 18:48
scusa allora....
beh io le casse le uso quasi esclusivamente per la musica....
mi piace molto avere dei bassi corposi ma allo stesso tempo degli alti e dei medi ben definiti
ascolto musica house tecno dance rock....di tutto insoma:D
con 120€ massimo cosa potrei fare???
grazieeeeee:help:
io per quel budget dti consiglio caldamente le Logitech Z2300
Ultimamente ho avuto modo di provare molti sistemi quali Creative T20, Behringer T40, promedia 2.0, Empire R1000...ma devo dire che per un utilizzo PC e se si vuole avere una bella potenza le Logitech Z2300 sono quelle che senza alcun dubbio hanno il maggior rapporto qualità prezzo..
Inizio subito con il chiedervi scusa se diverse pagine fa avevo scritto e poi dopo le vostre preziose risposte non mi ero nemmeno degnato di dire grazie, ma ero in viaggio e non avevo Internet.
In queste ultime 48 ore ho googolato tantissimo e sebbene la mia decisione stava per ricadere sulle ottime Altec Lansing Fx6021 o magari le Altec Lansing PT6021, alla fine ho optato per le Klipsch iFi.
Mi sto svenando ma ne vale la pena e tutte le recensioni le pongono al vertice della categoria che qui stiamo trattando da quasi 120 pagine.
A giorni effettuerò il pagamento di ben 306€ (quindi un ottimo prezzo) e dovrebbero arrivarmi in 10 giorni.
Non scapperò appena arriveranno ma cercherò il più obiettivamente possibile di comunicarvi le mie impressioni e la prova d'ascolto. Non sono un audiofilo al 100% però sono mooolto amante dell'audio di qualità.
Detto questo vi ringrazio nuovamente per tutti i preziosi suggerimenti che molti di voi continuamente danno a tutto il forum. ;)
Qualche post fà mi hanno segnalato che in alternativa alle Alterc PT6021 ci stanno pure queste Klipsch iFi, costano poco di più e anche di queste ho visto che sono ritenute molto valide.
Ho fatto però una considerazione, dato che le Klipsch iFi hanno un attacco apposito per IPOD (che io non ho:D ) probabilmente sono pensate più per l'ascolto di musica.
Al contrario le PT6021 sono nate sopratutto per l'home theater e dato che il mio scopo è quello di collegarle alla TV e sfruttare la seconda uscita audio di queste per il PC, credo che opterò per queste.
Si parla bene di entrambi i modelli e costano una cifra, spero di non sbagliare...altrimenti.....:cry: :Prrr:
Opterei per altec fx4021.
scusa allora....
beh io le casse le uso quasi esclusivamente per la musica....
mi piace molto avere dei bassi corposi ma allo stesso tempo degli alti e dei medi ben definiti
ascolto musica house tecno dance rock....di tutto insoma:D
con 120€ massimo cosa potrei fare???
grazieeeeee:help:
*
pidokkio
08-11-2007, 20:46
Qualche post fà mi hanno segnalato che in alternativa alle Alterc PT6021 ci stanno pure queste Klipsch iFi, costano poco di più e anche di queste ho visto che sono ritenute molto valide.
Ho fatto però una considerazione, dato che le Klipsch iFi hanno un attacco apposito per IPOD (che io non ho:D ) probabilmente sono pensate più per l'ascolto di musica.
Al contrario le PT6021 sono nate sopratutto per l'home theater e dato che il mio scopo è quello di collegarle alla TV e sfruttare la seconda uscita audio di queste per il PC, credo che opterò per queste.
Si parla bene di entrambi i modelli e costano una cifra, spero di non sbagliare...altrimenti.....:cry: :Prrr:
Ciao Zino...quello che dici non è del tutto vero e ti spiego il perchè...
Oltre alla dock station dove è possibile alloggiare l'ipod, il sistema della Klipsch ha anche altre due entrate ausiliari, quindi a conti fatti è possibile pilotare 3 sorgenti.
Mentre suona l'ipod, se hai ad esempio il pc attaccato all'altra entrata AUX, sentirai anche i suoni emessi dal pc...quindi l'impianto è anche capace di fare una sorta di mix tra i due canali...sempre che tu lo voglia; ovviamente possono essere attivati singolarmente.
Oltre a queste considerazioni devi calcolare anche che i satelliti delle iFi sono gli RSX-3 che in quanto a qualità e bassissime distorsioni anche ad alto volume sono davvero sensazionali.
Inutile parlare della mostruosa pressione sonora che ha tutto il sistema...ben 114db SPL che per impianti del genere e di ben più alto livello sono valori altissimi e di assoluto rilievo.
La cosa che sinceramente mi chiedo e che continuo a non capire è il perchè solo i satelliti, venduti singolarmente (ma di colore nero) costano 700€, mentre nel sistema che qui stiamo considerando, costano poco più di 300€, sub compreso.
La tua scelta di ricadere sulle PT6021 non fa una piega se prendi in considerazione il loro utilizzo in ambito prettamente video, non foss'altro perchè integrano tutto il necessario per il fissaggio alla TV e cmq una migliore qualità rispetto alle FX6021.
Ciò non toglie che però rispetto alle Altec Lansing PT6021, la resa qualitativa delle Klipsch è superiore, seppur non di molto.
Fatte queste considerazioni, valuta tu visto che anche il costo non è così differente tra i due sistemi.
mister giogio
08-11-2007, 21:54
La cosa che sinceramente mi chiedo e che continuo a non capire è il perchè solo i satelliti, venduti singolarmente (ma di colore nero) costano 700€, mentre nel sistema che qui stiamo considerando, costano poco più di 300€, sub compreso.
:D , scusa se ti correggo, ma, per 700€, ti danno: 4 rsx3 e 1 rcx3 ;)
Queste http://img124.imageshack.us/img124/6675/15169440zw4.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=15169440zw4.jpg)
pidokkio
08-11-2007, 22:32
Grande Giogio...più che una correzione, devo riconoscere che hai fugato il mio dubbio!
Non mi sono informato bene a quanto pare!
Grazie ;)
mister giogio
08-11-2007, 22:55
....mi piace molto avere dei bassi corposi ma allo stesso tempo degli alti e dei medi ben definiti...
PakoDks
E' un "problema" che sto faticosamente cercando di risolvere da qualche post
Ragazzi, però.......come dire......... cercate anche di essere un pò realisti; nel senso: dovete comprare un sistema di 90/120€ (che sono cifre rispettabilissime, e mi, sun de Zena:read: ), ma per quelle cifre comprerete dei sistemi che tra pregi e virtù, saranno una via di mezzo tra [...bassi corposi, alti e medi ben definiti...]; saranno un compromesso tra i tre; ma vi anticipo già, che non sarà un compromesso del tipo 1/3-1/3-1/3, magari fosse così, da qualche parte saranno carenti. L'hi-fi parte da ben altre cifre, non cerchiamolo in questi sistemi :boh: .
Secondo me, vi fate solo del male (troppe seghe mentali); è giusto cercare di spendere i propri soldi meglio che si può, ma vi assicuro che quello che io ho definito una "via di mezzo", per altri (a ragione) sarebbe come confrontare un vicolo di Genova con la Route 66.
Guardate........non ci sono toni polemici, io (se posso e sperando in una utilità in quello che scrivo) sono a cercare di aiutare oggi e ci sarò anche domani (per tutti), ma l'eterna indecisione non giova a voi (per primi) e non giova al forum (permettetemelo).
Spero che nessuno si sia offeso e (ripeto): sempre a disposizione. ;)
A dimostrazione che non ci sono toni polemici, vi dico solo che, mentre scrivo, in cuffia canta una giovane promessa; la canzone si chiama "father and son" e risponde al nome di Cat Steven. :D :sofico:
Perchè mai dovremmo prendercela???In fin dei conti se non ci "bacchetti" te che sei un senex del forum chi può farlo?!?!? :D Effettivamente hai ragione.Intorno a quel prezzo bisogna relativamente accontentarsi e alla fine mi sono accorto che più cerco di fare la scelta giusta più questa scelta si complica e quindi si apre un odioso circolo vizioso da cui non se ne esce.Vi farò sapere tra qualche settimana cosa ho deciso e le mie impressioni sull'acquisto ;) (per quello che possono interessare...)
JackRussell
09-11-2007, 09:18
Ragazzi, però.......come dire......... cercate anche di essere un pò realisti; nel senso: dovete comprare un sistema di 90/120€ (che sono cifre rispettabilissime, e mi, sun de Zena:read: ), ma per quelle cifre comprerete dei sistemi che tra pregi e virtù, saranno una via di mezzo tra [...bassi corposi, alti e medi ben definiti...]; saranno un compromesso tra i tre; ma vi anticipo già, che non sarà un compromesso del tipo 1/3-1/3-1/3, magari fosse così, da qualche parte saranno carenti. L'hi-fi parte da ben altre cifre, non cerchiamolo in questi sistemi :boh: .
Secondo me, vi fate solo del male (troppe seghe mentali); è giusto cercare di spendere i propri soldi meglio che si può, ma vi assicuro che quello che io ho definito una "via di mezzo", per altri (a ragione) sarebbe come confrontare un vicolo di Genova con la Route 66.
Guardate........non ci sono toni polemici, io (se posso e sperando in una utilità in quello che scrivo) sono a cercare di aiutare oggi e ci sarò anche domani (per tutti), ma l'eterna indecisione non giova a voi (per primi) e non giova al forum (permettetemelo).
Spero che nessuno si sia offeso e (ripeto): sempre a disposizione. ;)
A dimostrazione che non ci sono toni polemici, vi dico solo che, mentre scrivo, in cuffia canta una giovane promessa; la canzone si chiama "father and son" e risponde al nome di Cat Steven. :D :sofico:
Q8 tutto.....:D
non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca;)
Come in tutte le cose si scende a compromessi, personalmente non spenderei più di tanto per un sistema audio da collegare ad un pc.;)
Luis-Folgore
09-11-2007, 15:23
Ragazzi, però.......come dire......... cercate anche di essere un pò realisti; nel senso: dovete comprare un sistema di 90/120€ (che sono cifre rispettabilissime, e mi, sun de Zena:read: ), ma per quelle cifre comprerete dei sistemi che tra pregi e virtù, saranno una via di mezzo tra [...bassi corposi, alti e medi ben definiti...]; saranno un compromesso tra i tre; ma vi anticipo già, che non sarà un compromesso del tipo 1/3-1/3-1/3, magari fosse così, da qualche parte saranno carenti. L'hi-fi parte da ben altre cifre, non cerchiamolo in questi sistemi :boh: .
Secondo me, vi fate solo del male (troppe seghe mentali); è giusto cercare di spendere i propri soldi meglio che si può, ma vi assicuro che quello che io ho definito una "via di mezzo", per altri (a ragione) sarebbe come confrontare un vicolo di Genova con la Route 66.
Guardate........non ci sono toni polemici, io (se posso e sperando in una utilità in quello che scrivo) sono a cercare di aiutare oggi e ci sarò anche domani (per tutti), ma l'eterna indecisione non giova a voi (per primi) e non giova al forum (permettetemelo).
Spero che nessuno si sia offeso e (ripeto): sempre a disposizione. ;)
A dimostrazione che non ci sono toni polemici, vi dico solo che, mentre scrivo, in cuffia canta una giovane promessa; la canzone si chiama "father and son" e risponde al nome di Cat Steven. :D :sofico:
scusa d nuovo.....
beh comunque grazie lo stesso sei sempre paziente......:D
mister giogio
09-11-2007, 16:28
scusa d nuovo.....
beh comunque grazie lo stesso sei sempre paziente......:D
Niente scuse.........ma per cosa?
Volevo solo che si capisse il senso del mio scritto.;)
Quando vuoi...........a disposizione. :sofico:
OT
Per curiosità "Mi sun de Zena" significa "Sono di Genova"?
Ciao Zino...quello che dici non è del tutto vero e ti spiego il perchè...
Oltre alla dock station dove è possibile alloggiare l'ipod, il sistema della Klipsch ha anche altre due entrate ausiliari, quindi a conti fatti è possibile pilotare 3 sorgenti.
Mentre suona l'ipod, se hai ad esempio il pc attaccato all'altra entrata AUX, sentirai anche i suoni emessi dal pc...quindi l'impianto è anche capace di fare una sorta di mix tra i due canali...sempre che tu lo voglia; ovviamente possono essere attivati singolarmente.
Oltre a queste considerazioni devi calcolare anche che i satelliti delle iFi sono gli RSX-3 che in quanto a qualità e bassissime distorsioni anche ad alto volume sono davvero sensazionali.
Inutile parlare della mostruosa pressione sonora che ha tutto il sistema...ben 114db SPL che per impianti del genere e di ben più alto livello sono valori altissimi e di assoluto rilievo.
La cosa che sinceramente mi chiedo e che continuo a non capire è il perchè solo i satelliti, venduti singolarmente (ma di colore nero) costano 700€, mentre nel sistema che qui stiamo considerando, costano poco più di 300€, sub compreso.
La tua scelta di ricadere sulle PT6021 non fa una piega se prendi in considerazione il loro utilizzo in ambito prettamente video, non foss'altro perchè integrano tutto il necessario per il fissaggio alla TV e cmq una migliore qualità rispetto alle FX6021.
Ciò non toglie che però rispetto alle Altec Lansing PT6021, la resa qualitativa delle Klipsch è superiore, seppur non di molto.
Fatte queste considerazioni, valuta tu visto che anche il costo non è così differente tra i due sistemi.
Ora sono un pò in trip :stordita: :D
Mi dici in privato dove le hai trovate a quel prezzo?
Domanda: ma anche con le casse Altec riesco a sentire contemporaneamente l'audio proveniente dalla TV e quello del PC ?? :confused:
Oppure un canale mi esclude l'altro? Questo è molto importante per me...
Oggi ho guardato per comprare le Altec su Amazon.com, dato che costano sui 240$, solo che sembra non sia possibile effetture la consegna per certi oggetti. Nè sapete qualcosa??
Tra l'altro non riesco a capire xchè le casse in territorio americano hanno un bel telecomando nero, mentre dal deplian ultimo del sito sembra ci sia un telecomando bianco skifiooo :mbe:
:muro:
WhiteHand
09-11-2007, 19:18
Ora sono un pò in trip :stordita: :D
Mi dici in privato dove le hai trovate a quel prezzo?
Domanda: ma anche con le casse Altec riesco a sentire contemporaneamente l'audio proveniente dalla TV e quello del PC ?? :confused:
Oppure un canale mi esclude l'altro? Questo è molto importante per me...
Oggi ho guardato per comprare le Altec su Amazon.com, dato che costano sui 240$, solo che sembra non sia possibile effetture la consegna per certi oggetti. Nè sapete qualcosa??
Tra l'altro non riesco a capire xchè le casse in territorio americano hanno un bel telecomando nero, mentre dal deplian ultimo del sito sembra ci sia un telecomando bianco skifiooo :mbe:
:muro:
Gli oggetti e/o la dotazione cambia spesso da paese a paese ;)
Non dico che è una cosa normale, ma quasi...quindi se nel depliant destinato al mercato italiano hai il telecomando bianco schifio, ti tiene quello :D
Domanda: ma anche con le casse Altec riesco a sentire contemporaneamente l'audio proveniente dalla TV e quello del PC ?? :confused:
Oppure un canale mi esclude l'altro? Questo è molto importante per me...
Mi togliete questo dobbio per favore?
Se non posso sentire contemporaneamente da 2 dispositivi l'audio devo scartare queste casse...:mbe:
Dato che è il mio primo sistema audio che compro, quindi non ci capisco molto di cavi, ho controllato il mio televisore. Essendo vecchiotto ha solo l'uscita scart ed a questa è collegata la Xbox 1 con un adattatore ed i tre canali video, audio R ed audio L.
Come le attacco le casse considerando che devono funzionare sia quando guardo la TV ed uso la Xbox per giocare o per vedere DVD??:confused:
Mi servono degli altri cavi??
:help:
astroimager
10-11-2007, 13:08
Pix....ia
Thanks... questo è più utile per me ;)
Ma sotto a questa cifra non c'è proprio nulla che, in relazione al costo limitato (insomma sui 20-30 euro), si discacchi dagli altri prodotti?
Stiamo parlando di roba da supermercato, che non conviene nemmeno farsi spedire... io ho visto che - a parte Trust e altre sottomarche - quelle più diffuse sono Empire e Creative...
wintermute
11-11-2007, 09:55
ciao a tutti!cerco consigli per l'acquisto di un sistema 2.1 o 2.0(non ho una preferenza particolare)
uso il pc soprattutto per l'ascolto di musica ed ogni tanto per giocare, vorrei spendere massimo 50 euro, mi interessa un sistema che mi assicuri se possibile pulizia del suono e longevità;) (lo so che la cifra è quella che è )
ho letto tanti commenti positivi delle empire R-1000...attendo vostro consigli :)
Brolente
11-11-2007, 10:14
ci tengo a dire una cosa...
Tanti hanno elogiato le Creative T20 o le behringer T40...entrambi set di casse che per via del mio attuale lavoro ho avuto per le mani...così come le Logitech Z2300...
Bè dai test non c'è nemmeno il paragone...le Logitech 2300 restituiscono un suono infinitamente più piacevole sia delle Creative che addirittura delle Behringer...
Certo è ovvio la mancanza del sub nei primi 2 sistemi è una pecca e mai come durante questi test ne ho capito l'importanza...
I 3 sistemi sono dispobibili in vendita ai prezzi di 80€ per le T20, 140€ per le T40 e 130€ per le Logitech...
Quelle che reputo le differenze più marcate tra il sistema Logitech e gli altri 2 sono la potenza innanzi tutto che porta i sistemi creative a distorcere troppo e ad essere troppo sbilanciato sugli alti con bassi quasi inesistenti, per i Behringer la musica cambia...ma il lavoro che fanno i 2 wooferni da 10cm dello stesso non possono minimamente essere paragonati a quello che esprime il sub da 20 cm delle logitech unito ai 2 satelliti...
trovo inoltre con esperienza in vari sistemi Logitech che il tweeter in metallo delle Logitech sia una soluzione azzeccatissima infatti adottata in tutti i loro sistemi di fascia alta (z5400/5450/5500/2300)
Concludo dicendo che se si vuole alzare un po' il volume mantenendo una qualità godibile , solo al 40% del volume le Z-2300 spazzano via questi 2 sistemi 2.0 e tutti i sistemi 2.1 che abbia sentito.
PS. Mi dispiace paolo ma mi ripeto, la logitech ha fatto un grande lavoro, non sono uno di quelli che considera solo i 200 watt RMS che ovviamente sulla carta non potrebbero confrontarsi con sistemi come le T20 da 28 watt RMS o le Behringer da 40 watt RMS...ma posso sicuramente affermare che per avere una qualità e potenza simile alle Logitech Z2300 occorre spendere almeno 200/300€ e aggiungo che per i 130€ delle Z2300 ci si aggiudica un Subwoofer che è davvero spettacolare considerando il suo prezzo relativo all'interno del sistema.
:cool:
pidokkio
11-11-2007, 11:09
Mi togliete questo dobbio per favore?
Se non posso sentire contemporaneamente da 2 dispositivi l'audio devo scartare queste casse...:mbe:
Dato che è il mio primo sistema audio che compro, quindi non ci capisco molto di cavi, ho controllato il mio televisore. Essendo vecchiotto ha solo l'uscita scart ed a questa è collegata la Xbox 1 con un adattatore ed i tre canali video, audio R ed audio L.
Come le attacco le casse considerando che devono funzionare sia quando guardo la TV ed uso la Xbox per giocare o per vedere DVD??:confused:
Mi servono degli altri cavi??
:help:
Ciao Zino...
ancora sto aspettando che il mio ordine per le Klipsch venga confermato al 100% e questo avverrà solo lunedi quindi solo in quel caso saprò dirti con certezza dove potrai trovarle a quel prezzo. Altrimenti si trovano a 319€ + sped.
Il discorso di avere due canali contemporaneamente udibili è tecnicamente possibile solo ascoltando l'ipod (posto sulla docking station fornita) e l'uscita Aux (probabilmente quella sulla stessa docking station).
Quindi ascoltare i due AUX contemporaneamente credo che non sia possibile...dico CREDO...se avrai pazienza di aspettare e se mai mi arriveranno, saprò dirti se potrai fare anche questo.
Ciao
P.s.: Mister Giogio...concordo pienamente con quanto da te scritto!
JackRussell
11-11-2007, 11:23
ho letto tanti commenti positivi delle empire R-1000...attendo vostro consigli
Dentro quella fascia di prezzo non ha rivali;)
paolo.latorre
11-11-2007, 11:42
PS. Mi dispiace paolo ma mi ripeto, la logitech ha fatto un grande lavoro, non sono uno di quelli che considera solo i 200 watt RMS che ovviamente sulla carta non potrebbero confrontarsi con sistemi come le T20 da 28 watt RMS o le Behringer da 40 watt RMS...ma posso sicuramente affermare che per avere una qualità e potenza simile alle Logitech Z2300 occorre spendere almeno 200/300€ e aggiungo che per i 130€ delle Z2300 ci si aggiudica un Subwoofer che è davvero spettacolare considerando il suo prezzo relativo all'interno del sistema.
:cool:
Allora...dentro la loro fascia di prezzo 130 euro e considerando che sono casse per pc, quindi dirette ad un publico consumer che non cerca la qualità hi-fi sono ottime... ma nn fare contronti azzardati con sistemi da 300 euro...
con 350 euro con un poco di buona volonta ti metto in piedi un sistema 2.1 hi-fi con casse wharfedale diamond 9.0 , sub wharfedale e un piccolo ampli.. che è di un livello completamente differente a Logitech e hai compagni creative..
le Logitech sono ottime casse considerando il loro prezzo e gli utenti a cui sono rivolte, e devono essere confrontate con casse di pari prezzo rivolte allo stesso publico. Il resto sono solo discorsi che si prolungano inutilmente...
Fatti il kit che ti ho detto io sopra, e poi capisci gli abbissi che si vanno a creare... io per ora ho solo 2 piccole boston con cono da 11,5cm, sto aspettanto il sub jbl che mi arrivi da barcellona. Ma gia con le sole due casse riesco a sentire i mei cd di jaz, con i kit da pc ti viene da piangere se metti un cd del genere, e pensi...ma i medi dove stanno? se li sono dimenticati? Le voci sono inascoltabili... il basso che fa sono bum bum.. e quel contrabbasso che dovrebbe essere dolce e corposo che assomiglia ad un basso rok..anzi metal..
Logitech, 130 euro, ottime casse da pc, confrontatele con casse da pc di pari prezzo...e siamo ok! perchè se dite suonano qui, suonano li.. sono come quelle da 300, meglio di quelle da 400... dite cose campate in aria.. sono casse da 130 euro che suonano come casse da 130 euro... suonano bene? siete contenti dell'acquisto? allora questo è importante. Il resto sono confronti inutili e controproducenti..
paolo.latorre
11-11-2007, 11:55
Approposito ora che ci penso.. hai detto 200-300..euro.. se non vogliano entrare nel mondo hi-fi con amplificatori e il resto..
Allora prendi una coppia di "KRK RP5 Rokit Powered" sono amplificate e le trovi senza problemi a 250 euro la coppia..
Come detto sopra... nn fare confronti con sistemi da 200-300 euro.. che sono campati in aria..
e poi Beringer?? ma è una ditta?...lasciamo stare che è meglio... mai vista roba più scadente dai pedali ad effetti, alle casse, al resto...
Ciao Zino...
ancora sto aspettando che il mio ordine per le Klipsch venga confermato al 100% e questo avverrà solo lunedi quindi solo in quel caso saprò dirti con certezza dove potrai trovarle a quel prezzo. Altrimenti si trovano a 319€ + sped.
Il discorso di avere due canali contemporaneamente udibili è tecnicamente possibile solo ascoltando l'ipod (posto sulla docking station fornita) e l'uscita Aux (probabilmente quella sulla stessa docking station).
Quindi ascoltare i due AUX contemporaneamente credo che non sia possibile...dico CREDO...se avrai pazienza di aspettare e se mai mi arriveranno, saprò dirti se potrai fare anche questo.
Ciao
P.s.: Mister Giogio...concordo pienamente con quanto da te scritto!
Riporto da http://www.techwarelabs.com/reviews/audio/klipschifi/index_2.shtml:
"A similar input on the subwoofer's back panel can also be used with an external source, but it is primarily intended to connect the audio output of a computer. This input is mixed with the signal from the dock, whether from the iPod or from the auxiliary input so that both sources are heard simultaneously. This allows for, as an example, the sound from your computer to be heard while music is playing from an iPod in the dock. This is a very appealing way to set up the system because the Klipsch iFi is also a fantastic 2.1 computer speaker system"
Nel caso delle IFI funziona sicuramente, quindi colleghi il PC ed IPOD e senti miscelate le 2 fonti sonore :p
Nel caso delle Altec PT6021 invece ho qualche dubbio che mi qualcuno mi deve togliere quanto prima :mbe: :cry:
Le volevo addirittura già ordinare, ma non posso andare alla cieca, già costano quasi 300€ bombe :stordita:
Ma un sistema con un amplificatore tipo Trends Audio TA 10.1 o KingRex T20 e una coppia di casse passive è da considerarsi migliore che un sistema 2.1 all-in-one?? :rolleyes:
pidokkio
12-11-2007, 09:43
Esatto Zino...
Ipod più AUX va bene, ma le due AUX contemporaneamente non è menzionato.
Ti saprò dire appena le toccherò con mano. ;)
Grazie :cool:
Possibile che nessuno ha a casa delle FX6021 e può darmi una risposta ??? :mbe:
mister giogio
13-11-2007, 11:33
Grazie :cool:
Possibile che nessuno ha a casa delle FX6021 e può darmi una risposta ??? :mbe:
Io, ho trovato questo:
[Connettete contemporaneamente due diverse sorgenti audio – ad esempio, il PC ed il lettore MP3.
Era questo che cercavi?
Si, voglio essere sicuro che se prendo le Altec PT6021, dagli attacchi RCA ci attacco il TV Color e dall'attacco supplementare 3,5" ci attacco il collegamento audio del pc ed ovviamente si possa sentire contemporaneamente da ambo le sorgenti. :p
Dove hai trovato l'info?
Funionerà??
Luis-Folgore
13-11-2007, 14:21
raga...ieri in un ipermercato ho trovato delle jbl creative...sono proprio belle...solo nn ho avuto l'occasione d ascoltarle.....per caso qualcuno di voi mi sa dire in linea d massima come sono????
grazie:D
WhiteHand
13-11-2007, 14:29
raga...ieri in un ipermercato ho trovato delle jbl creative...sono proprio belle...solo nn ho avuto l'occasione d ascoltarle.....per caso qualcuno di voi mi sa dire in linea d massima come sono????
grazie:D
Jbl Creative??
E cosa sono? :mbe:
Comunque se intendi le JBL Creature, penso che tutti ti possono dire che sono il disonore di una marca tanto blasonata come JBL....in altre parole lascia perdere! :D
ciao a tutti! ho letto un pò qui sul forum, ma più di tanto non riesco.... ho visto che siete in molti ad avere delle ottime conoscenze, in molti ad amare il buon suono,in molti a saperne poco e via discorrendo....
allora vi faccio il punto su me: anche io sono un amante del buon suono! un mio amico ha un impianto Hi-Fi in macchina votato alla qualità, e ogni tanto, quando voglio sentire un pò di buona musica, porto un cd con me e l'ascolto in macchina sua!
ho una passione per l'Hi-Fi in macchina e vorrei portarla anche fuori...ho in mente di elaborare il mio scooter e di dedicargli anche una parte per il comparto audio.... all'inizio avevo pensato a componenti marini,amplificatore/ib e relativa sorgente. quindi un sistema composto da un 2 vie separate (woofer da 13cm + relativi tweeter) + Subwoofer....ma la spesa lieviterebbe ad almeno 400 euro! e io volevo fare una cosa votata al risparmio! vi dico subito che le potenze in gioco sarebbero state di circa 70-80W RMS dei woofer + 80-90W RMS dei tweeter (con cross-over e attenuazioni varie)+ almeno 200W RMS...... quindi siamo su molti watt....
il motto, in qualunque caso,seve essere "Minima Resa - Massima Resa"
ho avuto un altra idea però;adattare un sistema 2.1! vorrei quindi spendere molto meno..... diciamo massimo 150 euro per un sistema che poi andrei a smontare completamente e rimontare integrato con lavorazioni in vetroresina sullo scooter.
avete consigli? il sub lo rimonterò ex-novo nel sottosella, ricostruendo il tubo d'accordo nella posizione più consona, e i satelliti verranno integrati in posizione scoperta.
non ho preoccupazioni per le intemperie, in quanto non lo userò comunemente su strada,ma solo per le manifestazioni.
ho bisogno di potenze elevate e costi non esagerati. avevo pensato anche ad un sistema 5.1,per aumentare il numero di componenti in gioco e così la potenza e la pressione.
non ho pretese qualitative in quanto l'ascolto non sarà possibile, è solo per fare scena!!!!
consigli?
Brolente
13-11-2007, 19:57
il motto, in qualunque caso,seve essere "Minima Resa - Massima Resa"
:confused:
mister giogio
13-11-2007, 20:02
[inizio OT] Viste le tue opere; beh, che dire, manualità ne hai parecchia. Per il leone, spero per te che lo hai fatto un pò di fretta; altrimenti devi affinare un pò la tecnica.
Bravo, comunque. [fine OT]
Allora, per la potenza che cerchi, l'unico è lo Z2300 della Logitech. ;)
mister giogio
13-11-2007, 20:06
:confused:
:D
inviato da homerdb
il motto, in qualunque caso,seve essere "Minima Resa - Massima Resa"
Forse che forse, volesse dire "Minima spesa - Massima resa"?. :D
WhiteHand
13-11-2007, 20:38
[inizio OT] Viste le tue opere; beh, che dire, manualità ne hai parecchia. Per il leone, spero per te che lo hai fatto un pò di fretta; altrimenti devi affinare un pò la tecnica.
Bravo, comunque. [fine OT]
[inizio OT] Beh c'è scritto che ci ha messo 2 anni :D
Comunque veramente bravo....am piace specialmente la prima scultura ;) [fine OT]
Luis-Folgore
13-11-2007, 21:21
Jbl Creative??
E cosa sono? :mbe:
Comunque se intendi le JBL Creature, penso che tutti ti possono dire che sono il disonore di una marca tanto blasonata come JBL....in altre parole lascia perdere! :D
:doh: madò m sto scemunendo comunque grazie....mi hai fatto risparmiare tempo:D
WhiteHand
13-11-2007, 21:28
:doh: madò m sto scemunendo comunque grazie....mi hai fatto risparmiare tempo:D
Di niente :D
mister giogio
13-11-2007, 22:20
Si, voglio essere sicuro che se prendo le Altec PT6021, dagli attacchi RCA ci attacco il TV Color e dall'attacco supplementare 3,5" ci attacco il collegamento audio del pc ed ovviamente si possa sentire contemporaneamente da ambo le sorgenti. :p
Dove hai trovato l'info?
Funionerà??
Quello che ho postato, riguarda le fx6021.
Metti su Google: fx6021; alla pag. Apple Store - Italia -
Ragazzi..scusate..voi cosa abbinereste a un m-audio audiophile 24/96 con budjet di 100 euri e esigenze musicali/ludiche? CIoè voglio sentire la purezza del suono:P
frankdg85
16-11-2007, 21:14
Qualcuno sa dirmi perchè sul sito creative le sbs 380 costano 29,90 mentre le sbs 390 che hanno più watt costano 19,90?
:confused:
[inizio OT] Viste le tue opere; beh, che dire, manualità ne hai parecchia. Per il leone, spero per te che lo hai fatto un pò di fretta; altrimenti devi affinare un pò la tecnica.
Bravo, comunque. [fine OT]
Allora, per la potenza che cerchi, l'unico è lo Z2300 della Logitech. ;)
:D
Forse che forse, volesse dire "Minima spesa - Massima resa"?. :D
si, minima spesa,massima resa....non mi ero reso conto dell'errore!
per le mie opere...vi ringrazio e aggiungo una precisazione: è una copia della Chimera D'Arezzo, animale mitologico etrusco.... e ci ho messo parecchio per poter realizzare il tutto al meglio! ma parliamo di studi accademici, con poche ore alla settimana e nemmeno tutte per me,visto che in aula non sono per niente solo! http://images.google.it/images?hl=it&q=chimera%20d'arezzo&oe=UTF-8&um=1&ie=UTF-8&sa=N&tab=wi
e grazie per il consiglio!
solo che 170 euro di listino per smembrare il tutto...mi piange un pò il cuore..... a giorni provo le mie creative P380 2.1 e vedo quanta è la pressione sonora....in caso positivo(cioè la pressione rimane decentemente alta) che ne dite, posso accontentarmi di altro?
frankdg85
16-11-2007, 21:28
meglio creative sbs 380 oppure inspire t 3100?
mister giogio
16-11-2007, 23:09
...una precisazione: è una copia della Chimera D'Arezzo, animale mitologico etrusco....
Rettifico: visto l'originale, sei stato bravo. Credevo fosse opera della tua fantasia e lamentavo una mancanza di sinuosità nelle forme. Bello l'effetto antichizzato.
...solo che 170 euro di listino...
Se ti stai riferendo alle Z2300, ti sbagli, costano 130€. ;)
p.s.) Viste le tue opere, il nome Homer, non ti rende giustizia.:D
mister giogio
16-11-2007, 23:22
meglio creative sbs 380 oppure inspire t 3100?
Leggendo le specifiche: inspire t 3100
mister giogio
16-11-2007, 23:28
Ragazzi..scusate..voi cosa abbinereste a un m-audio audiophile 24/96 con budjet di 100 euri e esigenze musicali/ludiche? CIoè voglio sentire la purezza del suono:P
Premesso che con il tuo budget, ti scordi il digitale: 2.0 o 2.1?
mister giogio
16-11-2007, 23:46
Scusate, ma non capiscio; che cavo ci vuole per collegare queste casse http://img159.imageshack.us/img159/9163/vvub9.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=vvub9.jpg) con questa scheda? (http://www.terratec.it/prodotti/schede_audio/aureon%20PCI.shtml)
Tenks
Rettifico: visto l'originale, sei stato bravo. Credevo fosse opera della tua fantasia e lamentavo una mancanza di sinuosità nelle forme. Bello l'effetto antichizzato.
Se ti stai riferendo alle Z2300, ti sbagli, costano 130€. ;)
p.s.) Viste le tue opere, il nome Homer, non ti rende giustizia.:D
grazie! beh, il nick HOMERDB lo uso da appena mi sono informatizzato! fa parte di me, diciamo.....sta tranquillo che in futuro userò il mio nome!
il prezzo l'ho ho visto dopo....sul sito logitech le danno a 169 e rotti! sulla baia invece meno di 130! beh, però vista la linea direi che mi piange cmq il cuore a smembrare il sistema! mi preoccupa un pò l'accordo in reflex sui satelliti e al non riuscire a ricrearlo uguale!
ah, non è che per caso sai qual'è il diametro sell'altoparlante del subwoofer? non dovrei avere problemi ad arrivare a 20 Cm, ma più su ne ho!
e per l'alimentazione? l'output del trasformatore è a 12 Volt come tutti questi sistemi?
ABCcletta
17-11-2007, 00:54
Scusate, ma non capiscio; che cavo ci vuole per collegare queste casse http://img159.imageshack.us/img159/9163/vvub9.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=vvub9.jpg) con questa scheda? (http://www.terratec.it/prodotti/schede_audio/aureon%20PCI.shtml)
Tenks
Credo un cavo con un jack da 3,5 a un'estremità e un jack TRS all'altra...
mister giogio
17-11-2007, 07:39
..ah, non è che per caso sai qual'è il diametro sell'altoparlante del subwoofer?
Clicca. (http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/231&cl=it,it)
e per l'alimentazione? l'output del trasformatore è a 12 Volt come tutti questi sistemi?
:confused: userai un tester!?! O no? :eek:
A naso, direi di si, ma però..........................
x ABCcletta:
Grazie
paolo.latorre
17-11-2007, 12:02
Credo un cavo con un jack da 3,5 a un'estremità e un jack TRS all'altra...
ragazzi...ma sono collegamenti standard...vi fate problemi per nulla..
paolo.latorre
17-11-2007, 12:08
Scusate, ma non capiscio; che cavo ci vuole per collegare queste casse http://img159.imageshack.us/img159/9163/vvub9.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=vvub9.jpg) con questa scheda? (http://www.terratec.it/prodotti/schede_audio/aureon%20PCI.shtml)
Tenks
Ti serve un cavo con jack da 3,5 stereo da una parte e due kenon dall'altra ma mono.. dato che immagino che devi collegare due casse.. saranno uno per cassa, puoi usare il jack modo anche per le casse, ma io preferisco il kenon al jack TRS.
E' un cavo che ti puoi fare tu oppure lo trovi nei negozi che vendono casse monitor e prodotti per studi di registrazione e home reconding, negozi di strumenti musicali.
Io ne ho a casa uno con il jack "grande" da una parte in stereo e due kenon in modo dall'altra, forse è un Die Hard Gold, non ricordo bene ora, ti basta prenderne anche uno così abbastanza facile da trovare e con un adattatore da un paio di euro riduci il jack "grande" in "piccolo"..
Non so il modello delle casse, ma se sono dei monitor già da 300 euro a coppia ti consiglio di non prendere quella scheda audio..
Ora che ci penso... se puoi, vai sulle KRK RP5 e vai a colpo sicuro..
paolo.latorre
17-11-2007, 12:24
Allora...vediamo un po'.. il mio 2.1 possiamo dire che a completo..o quasi
1) Casse Boston Cr57
2) Sub Jbl e150p
3) Lettore Denon DCD-500ae
4) Cavi di potenza monster xp-hp
5) Amplificatore Pionner vecchio e mezzo rotto (da sostituire appena possibile)
6) Cavi di segnale da 4 soldi..da sostituire.
Il giradischi un thorens l'ho lasciato sull'altro impianto, in attesa di poterlo rimettere in funzione, aspetto che canini mi faccia sapere per i tweeter peerless per le cizek.
Conoscete cavi di segnale con lo spinotto rca a L? ho problemi di profondità e ogni centimentro è oro..
ABCcletta
17-11-2007, 13:23
ragazzi...ma sono collegamenti standard...vi fate problemi per nulla..
?
Clicca. (http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/231&cl=it,it)
:confused: userai un tester!?! O no? :eek:
A naso, direi di si, ma però..........................
x ABCcletta:
Grazie
sulle specifiche ci sono solo le dimensioni dei "mobili". però, se il box del sub è di 28 cm circa x 28.....credo che l'altoparlante sia un 20 Cm.
spero di non sbagliarmi!
per il discorso tensioni....userò tutto quello che servirà, avvalendomi dell'aiuto di chi ne sa anche un pochino più di me :D :D !!
prevederò 2 tipi di alimentazione: da rete 220V con il suo trasformatore (che monterò in pianta stabile sullo scooter)e con la batteria a 12 V del motorino(che cambierò con una con amperaggio più alto, come ad esempio quella di uno scoteroone!) con l'aiuto di uno stabilizzatore e tutto ciò che serve.
a chi potrei chiedere, però,l'effettiva tensione in uscita del trasformatore?? non voglio un dato tecnico preciso (preso dal tester)! mi basta quello che c'è scritto sul trasformatore! nei centri commerciali della mia zona non ho visto sistemi logitech, figuriamoci se trovo proprio lo Z2300!!!!! non vorrei trovarmi con un 24V di output! poi non potrei utilizzare la batteria del mezzo o dovrei aggiungerne una seconda!!!
grazie per tutto!
paolo.latorre
17-11-2007, 14:12
?
Ora mi spiego..
Volevo dire che sono cose abbastanza banali...basta andare nel negozio dove prendi le casse e te li danno...o comunque non c'è nessun problemi li ha un qualsiasi negozio di strumenti musicali, di service, di home recording..ecc. Insomma non sono l'eccezione ma sono lo standard per il collegamento.. per tutte le casse si utilizzano tali cavi e tali attacchi. Per fare un paragone quei cavi sono come i cavi usb dei pc.. o come i normali cavi spellati a metro per l'hi.fi...
Saluti a tutti
Ps. poi ho corretto il tuo suggerimento... non gli hai detto che da una parte ce ne voleva uno stereo..e dall'altra il cavo doveva terminare con 2 mono.. Per entrare nelle due casse.. e poi è importante che gli spinotti siano mono e non stereo collegati però come mono, perchè potrebbe mandare in corto il collegamento se in un ingresso mono inserisci un jack stereo (anche se collegato come mono). Il kenon poi è preferibile perchè nel jack c'è la molla di contatto che a lungo andare se il jack è sempre inserito si allenta.
Quindi meglio jack piccolo da una parte o jack grande con adattatore per il piccolo, visto che su un cavo giù fatto il piccolo sarà quasi impossibile da trovare.. troverà in grande con l'adattatore a 3,5 (vosto che la scheda ha solo quello) e due kenon mono dall'altra.. Questo è il mio consiglio..
Saluti
Paolo
ABCcletta
17-11-2007, 14:22
Ora mi spiego..
Volevo dire che sono cose abbastanza banali...basta andare nel negozio dove prendi le casse e te li danno...o comunque non c'è nessun problemi li ha un qualsiasi negozio di strumenti musicali, di service, di home recording..ecc. Insomma non sono l'eccezione ma sono lo standard per il collegamento.. per tutte le casse si utilizzano tali cavi e tali attacchi. Per fare un paragone quei cavi sono come i cavi usb dei pc.. o come i normali cavi spellati a metro per l'hi.fi...
Saluti a tutti
Ps. poi ho corretto il tuo suggerimento... non gli hai detto che da una parte ce ne voleva uno stereo..e dall'altra il cavo doveva terminare con 2 mono.. Per entrare nelle due casse.. e poi è importante che gli spinotti siano mono e non stereo collegati però come mono, perchè potrebbe mandare in corto il collegamento se in un ingresso mono inserisci un jack stereo (anche se collegato come mono). Il kenon poi è preferibile perchè nel jack c'è la molla di contatto che a lungo andare se il jack è sempre inserito si allenta.
Quindi meglio jack piccolo da una parte o jack grande con adattatore per il piccolo, visto che su un cavo giù fatto il piccolo sarà quasi impossibile da trovare.. troverà in grande con l'adattatore a 3,5 (vosto che la scheda ha solo quello) e due kenon mono dall'altra.. Questo è il mio consiglio..
Saluti
Paolo
Ah ok, non capivo a cosa ti riferissi :D
Lui mi ha portato il disegno di quella cassa, ovvio che gli ho consigliato il cavo per connettere QUELLA cassa. E' altresì ovvio che essendo mono, per collegarne due, da un jack 3,5 stereo devono scaturire due TRS mono :D
mister giogio
17-11-2007, 17:31
Ora che ci penso... se puoi, vai sulle KRK RP5 e vai a colpo sicuro..
In un forum dicevano che per l'ascolto home, di mp3 quindi, le M-Audio BX5a erano più indicate, proprio, delle KRK RP5; Più indicate non più buone. Secondo loro, il motivo stà nel fatto che sono più presenti i bassi; le KRK RP5 le indicavano come più adatte ad uno studio di registrazione perchè più fedeli al suono che dovevano riprodurre/lavorare.
Tu cosa ne pensi.
Salve ragazzi indecisione tra ALTEC FX6021 E EMPIRE A6 cosa mi consigliate?
Io ascolto molta musica e vorrei cercare un sistema per pc sulle 200€ di buona qualità cosa mi consigliate...:) :) .Qualcuno ha provato entrambi i sistemi 2.1?GRAZIE A TUTTI
Salve ragazzi indecisione tra ALTEC FX6021 E EMPIRE A6 cosa mi consigliate?
Io ascolto molta musica e vorrei cercare un sistema per pc sulle 200€ di buona qualità cosa mi consigliate...:) :) .Qualcuno ha provato entrambi i sistemi 2.1?GRAZIE A TUTTI
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&p=1&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system%20:%20Generale&lingua=
:D
paolo.latorre
17-11-2007, 20:48
In un forum dicevano che per l'ascolto home, di mp3 quindi, le M-Audio BX5a erano più indicate, proprio, delle KRK RP5; Più indicate non più buone. Secondo loro, il motivo stà nel fatto che sono più presenti i bassi; le KRK RP5 le indicavano come più adatte ad uno studio di registrazione perchè più fedeli al suono che dovevano riprodurre/lavorare.
Tu cosa ne pensi.
Sicuramente per un ascolto mp3 sono più adatte le più economiche, proprio perchè meno precise..più impastate.. insomma inferiori come qualità e anche come suono ti fanno sentire meno i difetti proprio perchè nemmeno li riproducono..
Con le krk avrai più problemi specialmente con gli mp3 perchè ti faranno sentire molto i difetti dei file compressi..
Allora vai sulle m-audio visto che ti hanno consigliato queste sul forum.. ma ti do un consiglio, non comprare a scatola chiusa, valle a sentire così magari fai dei paragoni anche con altre casse come le ottime yamaha dal woofer bianchissimo o le tascam..krk e compagnia.. Se puoi ascoltale e poi decidi..
Una cosa, se puoi cambia scheda audio e prendine una migliore, magari una m-audio per rimanere in tema..
Un sistema 2.1 con un budget da 200-250 euro? Utilizzo: gaming e ascolto musica non compressa...guardo anche qualche film in hd ready...vorrei che ci fosse un suono pulito e che le casse non facciano distorsione sui bassi quando c'è un esplosione nel film, e perchè no magari che si sentano i medi :O ....sinceramente non so se buttarmi su un 5.1...alla fine ho problemi a fissare i 2 posteriori...dovrei attaccarli al soffitto...e sto in mansarda..di sicuro ci cozzo dentro :D mmmh forse dovrei rivedere la disposizione in camera mia...
mister giogio
17-11-2007, 21:24
Allora vai sulle m-audio visto che ti hanno consigliato queste sul forum.. ma ti do un consiglio, non comprare a scatola chiusa, valle a sentire così magari fai dei paragoni anche con altre casse come le ottime yamaha dal woofer bianchissimo o le tascam..krk e compagnia.. Se puoi ascoltale e poi decidi..
Non le hanno consigliate a me, ho solo seguito una discussione. Non le devo neanche comprare, stò solo allargando le mie "cognizioni" dedicandomi (in questo momento) alle casse attive.
Insomma...........................'na faticacciaaaaaaaaaaaaaa :sob:
mister giogio
17-11-2007, 21:39
Un sistema 2.1 con un budget da 200-250 euro? Utilizzo: gaming e ascolto musica non compressa...guardo anche qualche film in hd ready...vorrei che ci fosse un suono pulito e che le casse non facciano distorsione sui bassi quando c'è un esplosione nel film, e perchè no magari che si sentano i medi :O ....sinceramente non so se buttarmi su un 5.1...alla fine ho problemi a fissare i 2 posteriori...dovrei attaccarli al soffitto...e sto in mansarda..di sicuro ci cozzo dentro :D mmmh forse dovrei rivedere la disposizione in camera mia...
1) scheda audio?
2) musica che ascolti?
paolo.latorre
17-11-2007, 22:28
Non le hanno consigliate a me, ho solo seguito una discussione. Non le devo neanche comprare, stò solo allargando le mie "cognizioni" dedicandomi (in questo momento) alle casse attive.
Insomma...........................'na faticacciaaaaaaaaaaaaaa :sob:
ok, allora ti do delle casse eccezionali sia per ascolto musica che per studio.
ADAM A7
Sono eccezionali... un vero spettacolo fidati!
Se uno le può comprare, ogni altra ricerca diventa inutile...
Brolente
17-11-2007, 22:59
io sto continuando a testare le Logitech Z2300 e devo dire che sono davvero eccezzionali...non mi sarei mai aspettato una simile qualità e potenza allo stesso tempo da un collegamento analogico, la qualità costruttiva è ottima come l'amplificazione (ben 200 watt RMS) e il sub è davvero una perla rara...
Le ho pagate circa 100€ e per questo prezzo non c'è nulla di pari, il sub non è per nulla invasivo ma molto ponderato, infine tramite il remote che permette di regolare bassi e volume e il collegamento cuffie...
:winner:
ok, allora ti do delle casse eccezionali sia per ascolto musica che per studio.
ADAM A7
Sono eccezionali... un vero spettacolo fidati!
Se uno le può comprare, ogni altra ricerca diventa inutile...
Se lo dici tu....:mbe:
Queste invece che sono? http://www.pmc-speakers.com/product.php?mode=view&pid=41
...Le trombe del Giudizio universale??:p
1) scheda audio?
2) musica che ascolti?
1) Da comprare, non so se la integrata (7.1 Realtek ALC889A 8-channel audio codec con uscita coassiale e ottica) basta..mboh
2) In genere musica da playlist, quindi un pò di tutto, come se tu guardassi mtv hits diciamo, però non in compresso (tipo mp3 aac) ma in wma, o diretto da cd..
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=282&p=1&tit=PS-2120D:%20digital%20audio%20system%20:%20Generale&lingua=
:D
Mi indicate anche in PM un negozio online che letratta:)
Cacchio ragazzi queste casse non se trovano.... le EMPIRE PS 2120D...Ho trovato con + facilità le EMPIRE A6....Che faccio :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc:
Se lo dici tu....:mbe:
Queste invece che sono? http://www.pmc-speakers.com/product.php?mode=view&pid=41
...Le trombe del Giudizio universale??:p
Ma dove le vedi le trombe? :stordita:
Cacchio ragazzi queste casse non se trovano.... le EMPIRE PS 2120D...Ho trovato con + facilità le EMPIRE A6....Che faccio :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc:
Ma c'è pure scritto che escono per natale, quindi devi aspettare il mese prossimo...
paolo.latorre
18-11-2007, 10:47
Se lo dici tu....:mbe:
Queste invece che sono? http://www.pmc-speakers.com/product.php?mode=view&pid=41
...Le trombe del Giudizio universale??:p
Non conosco queste casse..quindi non so cosa sono.. non so nemmeno il prezzo.. e nemmeno come suonano..
Ma posso dirti che le Adam A7 prezzo prestazione sono il top, a quel prezzo non troverai nulla che suona così bene sia per il monitoring che per sentire la musica.. le altre risultano stancanti alla lunga, invece le adam hanno un suono molto piacevole...morbido...ricco.. per questo le ho consigliate per un utilizzo bivalente, cioè sentire musica e fare home recording.
Se riesco devo farle prendere a mio padre..ma non so se vorrà spendere quella cifra..per quello che le usa lui.. altrimenti ripiego su krk rp5 o meglio rp6.
vincenzocicoria
18-11-2007, 10:47
Scusate se intervengo nel kilometrico thread...
Ho bisogno di un consiglio sugli altoparlanti da collegare al mio pc.
1) Ho una Creative SB X-Fi
2) vorrei un sistema che non fosse estremamente ingombrante (quindi 2.1 al massimo, oppure quei compatti tipo JBL On Stage(?)).
3) Lo userei quasi esclusivamente per ascoltare (tanta!) musica quindi niente giochi o altro
4) mi piacerebbe (ma non è vincolante) che avesse una entrata per poterci eventualmente collegare un portatile
5) Spesa max 250 euro
Finora ho dato un'occhiata a recensioni su JBL e Harman-Kardon perché già ho impianti acustici di quelle marche e mi piace come suonano. Però se qualcuno ha qualche idea gli sarò veramente grato...
Grazie
Vincenzo
http://www.klipsch.com/ifi/
Con 300€ ti compri queste, altrimenti sui 200€ ti comprerai fra poco le empire che ho postato indietro
MauriAxel
18-11-2007, 13:54
ciao ragazzi penso sia arrivata l'ora per mandare in pensione le mie creative inspire P380. il budget per il nuovo acquisto è sui 100€ voi cosa consigliate?
WhiteHand
18-11-2007, 14:17
ciao ragazzi penso sia arrivata l'ora per mandare in pensione le mie creative inspire P380. il budget per il nuovo acquisto è sui 100€ voi cosa consigliate?
Altec Lansing FX4021....ottime con film e giochi, grazie al sub isobarico....poi tutto dipende dall'uso che ne fai....
MauriAxel
18-11-2007, 14:31
Altec Lansing FX4021....ottime con film e giochi, grazie al sub isobarico....poi tutto dipende dall'uso che ne fai....
l'uso sarebbe con musica film e giochi
non sono affatto male come casse mi piace anche la linea, io avevo messo gli occhi sulle I-Trigue 3400 e sulle JBL spyro. le altec sono superiori?
WhiteHand
18-11-2007, 14:54
l'uso sarebbe con musica film e giochi
non sono affatto male come casse mi piace anche la linea, io avevo messo gli occhi sulle I-Trigue 3400 e sulle JBL spyro. le altec sono superiori?
Guarda, intanto devi capire che molti sistemi dal design curato e/o futuristico, sono tecnicamente delle cagate :D
Le JBL Spyro sono uno di quei sistemi, puntano tutto sull'estetica, con quei diffusori a forma di farfalla o di fiore (non ricordo), ma è tutta scena, soldi buttati via ;)
Le I-Trigue sono un pò meglio, ma non ti aspettare grandi cose...insomma, io ti consiglio le Altec, che danno il meglio di loro con film e giochi, anche se chiaramente non fanno schifo con la musica....il problema delle Altec con la musica, se di problema si può parlare, è che a volte il sub risulta sovradimensionato ai diffusori, ma si può rimediare, diminuendo i toni bassi sia via software, che via hardware...ah, un'altra cosa.....hai una scheda audio integrata?
ABCcletta
18-11-2007, 15:10
http://www.klipsch.com/ifi/
Con 300€ ti compri queste, altrimenti sui 200€ ti comprerai fra poco le empire che ho postato indietro
Qualche notizia sulla data di commercializzazione? Non vedo l'ora di comprarle, ho preso una Oxigen apposta :D
WhiteHand
18-11-2007, 15:18
Qualche notizia sulla data di commercializzazione? Non vedo l'ora di comprarle, ho preso una Oxigen apposta :D
le empire escono a natale, le ifi non lo so :confused:
MauriAxel
18-11-2007, 15:38
Guarda, intanto devi capire che molti sistemi dal design curato e/o futuristico, sono tecnicamente delle cagate :D
Le JBL Spyro sono uno di quei sistemi, puntano tutto sull'estetica, con quei diffusori a forma di farfalla o di fiore (non ricordo), ma è tutta scena, soldi buttati via ;)
Le I-Trigue sono un pò meglio, ma non ti aspettare grandi cose...insomma, io ti consiglio le Altec, che danno il meglio di loro con film e giochi, anche se chiaramente non fanno schifo con la musica....il problema delle Altec con la musica, se di problema si può parlare, è che a volte il sub risulta sovradimensionato ai diffusori, ma si può rimediare, diminuendo i toni bassi sia via software, che via hardware...ah, un'altra cosa.....hai una scheda audio integrata?
si l'avevo immaginato che le jbl puntano di più a fare scena per questo ho chiesto informazioni.
comunque si ho una scheda audio integrata ed è una VIA VT8237
ho trovate le altec con un buon prezzo su pixmania, se non ci sono altri consigli le prendo subito
le empire escono a natale, le ifi non lo so :confused:
Le ifi sono già fuori
WhiteHand
18-11-2007, 15:54
si l'avevo immaginato che le jbl puntano di più a fare scena per questo ho chiesto informazioni.
comunque si ho una scheda audio integrata ed è una VIA VT8237
ho trovate le altec con un buon prezzo su pixmania, se non ci sono altri consigli le prendo subito
Per me sono una buona scelta ;)
Mi sembra che il prezzo più basso sia 90 € su internet ;)
Ah, un'altra cosa, se puoi prendi una scheda audio esterna, è tutta un'altra storia ;)
WhiteHand
18-11-2007, 15:55
Le ifi sono già fuori
Oh, sorry :D
MauriAxel
18-11-2007, 16:04
Per me sono una buona scelta ;)
Mi sembra che il prezzo più basso sia 90 € su internet ;)
Ah, un'altra cosa, se puoi prendi una scheda audio esterna, è tutta un'altra storia ;)
sì su pixmania sono a 90€ + le spese di spedizione
si è vero con una scheda integrata si perde molto, però non essendo un grandissimo intenditore di musica non sento il bisongo di prendere una nuova scheda anche perchè non avrei cash
WhiteHand
18-11-2007, 18:12
sì su pixmania sono a 90€ + le spese di spedizione
si è vero con una scheda integrata si perde molto, però non essendo un grandissimo intenditore di musica non sento il bisongo di prendere una nuova scheda anche perchè non avrei cash
Ok, allora tieni quella integrata.....e mi raccomando, appena ti arrivano dacci le tue sensazioni su questo thread ;)
dove è possibile acquistare le Empire PS-2050?
grazie
WhiteHand
18-11-2007, 18:25
dove è possibile acquistare le Empire PS-2050?
grazie
Sui soliti siti come ebay, sennò usa un sito come trovaprezzi e kelkoo per trovare l'offerta migliore ;)
paolo.latorre
18-11-2007, 18:29
dove è possibile acquistare le Empire PS-2050?
grazie
Nel negozio :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
dove è possibile acquistare le Empire PS-2050?
grazie
ho appena trovato un sito che le vende a 89€, mentre le R1000 vengono vendute a 45€. Come si giustifica una tale differenza di prezzo? conviene prendere il modello superiore?
considerate che le userei al momento con la scheda audio integrata nella motherboard (una ABIT)
Premesso che con il tuo budget, ti scordi il digitale: 2.0 o 2.1?
2.1..cmq ditemi anche casse con prezzi superiori..per collegarle in digitale..graize
mister giogio
18-11-2007, 20:26
2.1..cmq ditemi anche casse con prezzi superiori..per collegarle in digitale..graize
Se il digitale è una prerogativa, ti consiglio (ormai) di metterti in coda per le Empire PS-2120D; nell'attesa potresti guardarti le Abit iDome D500 Digital
Ora sono in dubbio ... Altec PT6021 oppure attendo le nuove Empire ?? :confused: :rolleyes:
:stordita:
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh:fagiano:
paolo.latorre
18-11-2007, 21:22
ci sono anche le sonic gear, hanno amplificatore separato, ingressi digitale coassiale, digitale ottico, e analogico.. e anche il pre a valvole... ragazzi dategli un'occhiata, io le ho avute per una decina di giorni prima di venderle e mi sono sembrate ottime prezzo prestazione..
Alcuni modelli sono pari pari alle empire cambia solo il logo sulla mascherina, sono che con il marchio sonic gear le vendono la metà..
Mi sono informato e le fa anche la stessa ditta cinese, gli cambiano solo i loghi in base hai diversi marchi che le vendono.
Decisamente Sonic Gear è un marchio interessante, molto interessante, per tutti quelli che non possono svenarsi per sistemi già professionali, ma al contempo decidono per la qualità... La scelta che offre questo produttore poi è impressionante...Senz'altro la più completa in ambito consumer;)
JackRussell
19-11-2007, 10:25
Decisamente Sonic Gear è un marchio interessante, molto interessante, per tutti quelli che non possono svenarsi per sistemi già professionali, ma al contempo decidono per la qualità... La scelta che offre questo produttore poi è impressionante...Senz'altro la più completa in ambito consumer;)
Bel catalogo prodotti, ho trovato pure un'apparecchio che farebbe al caso mio, solo che non ho capito se è commercializzato quì da noi:mbe:
paolo.latorre
19-11-2007, 10:41
Decisamente Sonic Gear è un marchio interessante, molto interessante, per tutti quelli che non possono svenarsi per sistemi già professionali, ma al contempo decidono per la qualità... La scelta che offre questo produttore poi è impressionante...Senz'altro la più completa in ambito consumer;)
fa ottimi prodotti io ho avuto un 2.1 fino al mese scorso.. l'ho tenuto solo un mese prima di venderlo qui sul forum ma posso dire che mi ha fatto una buona impressione, la valvola donava un suono caldo e morbido e la connessione digitale rendeva tutto esente da fruscii...fatevi un giro sono prodotti interressanti...
paolo.latorre
19-11-2007, 10:51
Bel catalogo prodotti, ho trovato pure un'apparecchio che farebbe al caso mio, solo che non ho capito se è commercializzato quì da noi:mbe:
Se hai la ricerca con google, tra le prime righe trovi un negozio che ne ha moltissimi modelli.
JackRussell
19-11-2007, 11:18
Se hai la ricerca con google, tra le prime righe trovi un negozio che ne ha moltissimi modelli.
Grazie, ci ho dato una occhiata, ma non ho trovato quello che cerco;)
Interessante questo prodotto:
http://www.sonicgear.com.sg/images/product/82_a10-3.jpg
Ampli valvolare e diffusori wireless:D
Veramente cerco questo prodotto
http://www.sonicgear.com.sg/images/product/106_sonicarray2000-1.jpg
sulla falsa riga del proiettore sonoro Yamaha per tv plasma/lcd;)
Vorrei acquistare una scheda audio buona per il mio pc, possibilmente esterna in modo da poterla usare anche con il portatile, che dovrà essere usata soprattutto per ascoltare musica. Vorrei qualcosa che mi permetta quindi di avvicinarmi ad una buona fedeltà sonora. All'inizio le affiancherei un paio di casse amplificate specifiche per il pc, successivamente vorrei poterlo collegare all'occorrenza ad un sistema hi-fi amplificatore+casse (che dovrei acquistare in seguito).
Avrei pensato appunto ad una accoppiata come:
scheda sonora usb: E-MU 0202USB (105€) +
casse acustiche amplificate Empire PS-2050 (89€).
Che ne pensate?
sarei interessato ad acquistare un sistema di altoparlanti 2.1: Logitech Z-2300 , Altec Lansing MX5021, jbl spyro, FX6021, Harman Kardon Soundstick II . Quale mi consigliereste ? oppure se avete alternative migliori sempre sullo stesso prezzo cmq. Ho visto che molti di voi preferiscono le FX6021 alle MX5021. Mi chiedo allora a cosa serva la certificazione THX sono tutte baggianate? :D
Grazie :P
http://www.klipsch.com/ifi/
Con 300€ ti compri queste, altrimenti sui 200€ ti comprerai fra poco le empire che ho postato indietro
sarei interessato ad acquistare un sistema di altoparlanti 2.1: Logitech Z-2300 , Altec Lansing MX5021, jbl spyro, FX6021, Harman Kardon Soundstick II . Quale mi consigliereste ? oppure se avete alternative migliori sempre sullo stesso prezzo cmq. Ho visto che molti di voi preferiscono le FX6021 alle MX5021. Mi chiedo allora a cosa serva la certificazione THX sono tutte baggianate? :D
Grazie :P
*
goldenboy-z
19-11-2007, 13:08
A proposito di Sonic Gear, è un po che vedo e cerco ma trovo sempre poco in Italia :/
Mi attira parecchio L'Armaggeddon V *_*, mi sembra un Promedia 2.0 col sub: secondo voi c'è una speranza che non abbia fatto un paragone a caSSo? :ciapet:
Ps: anche i sitemi EGO\EVO\TATOO mi sembrano bellini, che mi dite in proposito? :o
*
sacd ti ringrazio per la tua indicazione ma vado fuori badget. fra quele che ho elencato non te ne piace neanche una? :D
paolo.latorre
19-11-2007, 14:35
sacd ti ringrazio per la tua indicazione ma vado fuori badget. fra quele che ho elencato non te ne piace neanche una? :D
Tra le elencate ricuramente le Altec Lansing..
Saluti
Se il digitale è una prerogativa, ti consiglio (ormai) di metterti in coda per le Empire PS-2120D; nell'attesa potresti guardarti le Abit iDome D500 Digital
Bhe la mia prerogativa è audio pulito e ottimo..in digitale dovrebbe essere così vero?
paolo.latorre
19-11-2007, 16:16
A me il digitale non è che piaccia molto... è un suono un po "falso"... Preferisco il caro vecchio analogico..
Comunque oltre alle empire guardati anche le sonic gear, come detto sopra alcuni modelli sono gli stessi solo che li paghi la metà.. gli cambiano solo il logo.
Inoltre ci sono delle serie interessanti come quella che avevo io con amplificatore separato con pre valvolare, connessioni digitali coassiali, ottiche e analogiche, utilizzabili proprio come un amplificatore il che vuol dire che puoi collegare 3 sorgenti e tramite un tasto sull'amplificatore scegliere quale mandare in riproduzione.. io avevo le Sonic Gear Apocalypse A8, vendute poi ad un altro ragazzo del forum. Fatti un giro su "tecnocomputer" prima di prendere le empire.
Saluti
Paolo
Brolente
19-11-2007, 17:44
A me il digitale non è che piaccia molto... è un suono un po "falso"... Preferisco il caro vecchio analogico..
Paolo
Che vecchio che sei...:ciapet:
paolo.latorre
19-11-2007, 17:54
Che vecchio che sei...:ciapet:
Mi sa che tu sei più vecchio di me.. L'alta fedeltà è analogica..
L'ultima moda non è sempre la cosa migliore... anzi solitamente è il contrario..
Più le cose sono moderne e futuriste e più sono basate sulla logica di mercato invece che sulla qualità...
L'I-pod ad esempio è una grande novità di questi anni, tecnologico, comodo da usare.. ecc.. ma la qualità sonora (che dovrebbe essere la prima cosa per chi ascolta musica) se la sono dimenticatam a casa? se doppiamo prenderlo in considerazione per la qualità audio, paragonandolo ad un cd è meglio che prendiamo la pattumiera e ce lo buttiamo dentro...
L'equazione digitale meglio di analogico.. è una cavolata che più grossa non si può..
certo in kit di casse da 150 euro con la connessione digitale riesci ad avere un risultato migliore che con l'analogico..ma parliamo di sistemi con i quali non si può appressare la musica. Cmq ben venga il digitale per sistemi di fascia bassa, aiuta a farli suonare un pochino meglio...
Ciao giovanotto... oppure devo chiamarti poppante? be...se io sono vecchio..
Brolente
19-11-2007, 18:00
Mi sa che tu sei più vecchio di me.. L'alta fedeltà è analogica..
L'ultima moda non è sempre la cosa migliore... anzi solitamente è il contrario..
Più le cose sono moderne e futuriste e più sono basate sulla logica di mercato invece che sulla qualità...
convinto tu....io i miei test e le mie esperienze le ho fatte, e non sto qui a convincerti che digitale è meglio, ti dico solo che io in ambito sia film che giochi che musica apprezzo molto l'assenza di fruscii anche a volumi sostenuti oltre ad un suono a mio avviso più puro.
io ho 25 anni :cool:
paolo.latorre
19-11-2007, 18:06
convinto tu....io i miei test e le mie esperienze le ho fatte, e non sto qui a convincerti che digitale è meglio, ti dico solo che io in ambito sia film che giochi che musica apprezzo molto l'assenza di fruscii anche a volumi sostenuti oltre ad un suono a mio avviso più puro.
io ho 25 anni :cool:
io ho 22 anni... e ti do ragione per i sistemi economici... semplicemente fanno talmente pena che in analogico frusciano e quindi sei costretto ad utilizzarli in digitale..
Ma se hai un 2.1 di qualità hi-fi il fruscio non esiste, ma stiamo skerzando? analogico non è sinonimo di fruscio.. il mio sistema è in analogico e il fruscio non sa nemmeno dove stà.. nemmeno il sub fruscia..
mister giogio
19-11-2007, 18:08
Bhe la mia prerogativa è audio pulito e ottimo..in digitale dovrebbe essere così vero?
:D ....audio pulito e ottimo è (ovviamente) la prerogativa di tutti.;)
Ho usato il termine "prerogativa", perchè:
A) diminuisce la scelta
B) aumenta il prezzo
Ci sono in commercio, prodotti (non digitali) ottimi lo stesso.;)
X paolo.latorre:
digitale è un suono un po "falso"
:confused: Potresti spiegarti meglio?
p.s.) ho postato mentre scrivevi; mi sembra di aver capito
paolo.latorre
19-11-2007, 18:12
è un suono elettronico.. freddo.. povero di armoniche, il suono analogico invece è molto più caldo, ricco.. sono due cose diverse.
Se ascolti un assolo di tromba in un pezzo jaz in analogico ti sembrerà quasi di aver la tromba li.. invece in digitale senti un suono più elettronico..direi irrealistico.. che poco ha a che fare con una tromba vera, si è un suono pulito non c'è dubbio.. ma non è reale come un suono analogico..
paolo.latorre
19-11-2007, 18:17
apprezzo molto l'assenza di fruscii anche a volumi sostenuti oltre ad un suono a mio avviso più puro.
io ho 25 anni :cool:
Ma hai mai sentito un hi-fi analogico frusciare? nemmeno quelli da ipermercato lo fanno... lo fanno sono questi strmaledetti sistemi da pochi euro per pc, e molte volte il fruscio non è dovuto al kit 2.1 ma alla scheda audio da 4 soldi oppure alle interferenze elettriche di rete..
paolo.latorre
19-11-2007, 18:20
Ci sono in commercio, prodotti (non digitali) ottimi lo stesso.;)
Se parliamo di prodotti "ottimi" sono tutti rigorosamente analogici... il digitale è presente sono in determinati prodotti consumer, non certo nei prodotti ottimi..
Comunque basta polemizzare... ben vengail digitale nei prodotti di basso livello, aiuta a minimizzare i problemi derivanti dai componenti economici che montano.. però il digitale non ha solo pro..ci sono i contro.. e come puoi vedere se sali di qualità il digitale tende a svanire dai prodotti..
mister giogio
19-11-2007, 18:25
Se parliamo di prodotti "ottimi" sono tutti rigorosamente analogici... il digitale è presente sono in determinati prodotti consumer, non certo nei prodotti ottimi..
Comunque basta polemizzare... ben vengail digitale nei prodotti di basso livello, aiuta a minimizzare i problemi derivanti dai componenti economici che montano.. però il digitale non ha solo pro..ci sono i contro.. e come puoi vedere se sali di qualità il digitale tende a svanire dai prodotti..
:read: ...prodotti ottimi era riferito ai suoi 100€ di budget.
p.s.) nessuna polemica:boh:
paolo.latorre
19-11-2007, 18:30
:read: ...prodotti ottimi era riferito ai suoi 100€ di budget.
p.s.) nessuna polemica:boh:
Ah..ok allora quoto.. ma forse su quelle cifre è meglio prendere qualcosa di digitale.. risolve i casini creati dai componenti economici che usano.. Per 100-200 euro meglio andare sul digitale.. anche perchè la qualità audio è quella che è quindi meglio avere un sistema dal suono digitale e pulito.. un analogico per certe cifre non si riuscirebbe nemmeno ad apprezzare..
Per 100 euro vai senza dubbio sul digitale se puoi..
Se puoi ancora meglio un kit connesso in digitale ma con pre valvolare... così hai un suono più caldo.. e senti meno la freddezza del digitale.
Che vecchio che sei...:ciapet:
NN ha tutti i torti..
paolo.latorre
19-11-2007, 19:14
NN ha tutti i torti..
Che bella la terza età :sofico:
cmq dire vecchio è da maleducati poppanti... si dice Anziano!
goldenboy-z
19-11-2007, 19:47
Bhe, secondo me il discorso del "meglio" non si può fare semplicemente perchè sono due cose diverse... e non è detto che non possano coesistere.
Mi spiego:
*) il digitale è "freddo", ma non vedo come altrimenti possa essere, dato che per definizione è nero/bianco-bianco/nero: il "digitale", anzi, la trasmissione digitale serve ovunque il segnale debba essere "pulito", ove per pulizia non si intende l'assenza di fruscio, ma un segnale preciso (un segnale digitale non è una sinusoide, ma passa da un'estremo all' altro del segnale). Non c'è miglior modo di trasmettere un segnale gia digitalizzato in partenza: cd, sacd e qualsiasi altro dato già digitale in partenza.
*) l'analogico o, se preferite includere oltre ai collegamenti anche l'amplificazione vera e propria, la valvola: un segnale "live" di uno strumento, o la testina che scorre su un vinile saranno sempre premiate da una valvola o da un cavo che "ci mettono del proprio", senza però discostarsi dal suono originale vero e proprio, e daranno sempre un senso di "proprio" al risultato (ovvero il suono che esce dai diffusori), per merito di scelte e gusti personali (o "religioni" :P ) sempre diversi (cavi, jack et simili).
Non esiste il meglio in senso assoluto: una trasmissione digitale ha poco da dire, non c'è meglio di una fibra per quel segnale, non c'è nulla che possa in termini assoluti essere cosi preciso, cosi "standard"; il suono analogico ha senso davvero solo nell' "analogico", un cd che passa per convertitore e simili perchè "il valvolare è meglio" è un po come mettere le ruote al treno perchè l'autostrada è piu versatile (ma poi resti fermo ai semafori: ci arrivi lo stesso comodamente seduto nella poltroncina, ma forse era meglio se il treno lo lasciavi sui binari :P ), mentre un vinile o una chitarra non potranno che risentire diversamente di una valvola o di un cavo (in bene o in meglio).
Questo un po il mio punto di vista, sempre tenendo presente che la fine della catena è "analogico", vale a dire l'impulso verso i diffusori: non c'è il meglio, c'è il meglio che si può volere (o che ci può piacere/che ci su può permettere)
Ps: scusatemi, mi sono accorto che ci sono un po troppi "digitale" nel post :D (perdonatemi sto con un panino dalle 13:00 :/ )
:D ....audio pulito e ottimo è (ovviamente) la prerogativa di tutti.;)
Ho usato il termine "prerogativa", perchè:
A) diminuisce la scelta
B) aumenta il prezzo
Ci sono in commercio, prodotti (non digitali) ottimi lo stesso.;)
Grazie..quindi cosa prendo?:P:P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.