PDA

View Full Version : [Official Thread 2007] Scelta Sistema 2.1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12

mister giogio
24-09-2007, 21:36
Devo comprarmi il pc nuovo e mi servono anche degli altoparlanti 2.1, buoni se possibile, ma dove spendere poco (non devo giocarci ma solo ascoltarci della musica e guardarci dei film).

qualcuno mi saprebbe dare un consiglio a riguardo?
Devi darci un'indizio di budget e poi.......apri l'ombrello, per tutti i consigli che ti arriveranno :D

sacd
24-09-2007, 21:38
Devi darci un'indizio di budget e poi.......apri l'ombrello, per tutti i consigli che ti arriveranno :D

Se arrivo i deve mettersi sotto un ponte...:D

califfus
24-09-2007, 23:29
Le ho comprate oggi pomeriggio e ne sono molto soddisfatto :winner:

Ringrazio chi del forum le ha consigliate :mano:

Prime impressioni:
- medi/alti: cristallini
- bassi: sub intenso
...ma domani pomeriggio potrò fare i test che si meritano...:cool:

Ho una domanda per chi le ha: nelle foto sul web (ed anche sulla scatola) è riportato un ingresso supplementare dietro il sub che però nel mio non c'è? :mbe:
Qualcuno può darmi riscontro?
:help:

Giant Lizard
25-09-2007, 00:01
Devi darci un'indizio di budget e poi.......apri l'ombrello, per tutti i consigli che ti arriveranno :D

il problema è che io non conosco proprio i prezzi degli altoparlanti :D

Pensavo a qualcosa di "medio", quindi non una schifezza ma neanche qualcosa di strepitoso...vorrei risparmiare un pò dato che sto comprando il pc nuovo, però ovviamente dato che ci ascolterò molta musica e ci guarderò molti film vorrei che ugualmente si sentissero bene :)

Non so, 100€ sono tanti o pochi per gli altoparlanti?

califfus
25-09-2007, 11:38
Le ho comprate oggi pomeriggio e ne sono molto soddisfatto :winner:

Ringrazio chi del forum le ha consigliate :mano:

Prime impressioni:
- medi/alti: cristallini
- bassi: sub intenso
...ma domani pomeriggio potrò fare i test che si meritano...:cool:

Ho una domanda per chi le ha: nelle foto sul web (ed anche sulla scatola) è riportato un ingresso supplementare dietro il sub che però nel mio non c'è? :mbe:
Qualcuno può darmi riscontro?
:help:

Tutto tace...
:ronf:

WhiteHand
25-09-2007, 14:19
Tutto tace...
:ronf:

Mi dispiace ma io proprio non so aiutarti, ci vorrebbe qualcuno che le ha, ma non so chi potrebbe essere:rolleyes:

mister giogio
25-09-2007, 20:34
....Ho una domanda per chi le ha: nelle foto sul web (ed anche sulla scatola) è riportato un ingresso supplementare dietro il sub che però nel mio non c'è? :mbe:
Qualcuno può darmi riscontro?
:help:
Puo darmi qualche info in più, che provo a fare un pò di ricerca? In attesa di riscontri....
Intanto, potresti mandare un'email qui (http://ts.hercules.com/it/index.php) ;)

Giant Lizard
25-09-2007, 20:35
Devi darci un'indizio di budget e poi.......apri l'ombrello, per tutti i consigli che ti arriveranno :D

meno male che non ho aperto l'ombrello perchè tanto... :asd:

mister giogio
25-09-2007, 21:01
il problema è che io non conosco proprio i prezzi degli altoparlanti :D

Pensavo a qualcosa di "medio", quindi non una schifezza ma neanche qualcosa di strepitoso...vorrei risparmiare un pò dato che sto comprando il pc nuovo, però ovviamente dato che ci ascolterò molta musica e ci guarderò molti film vorrei che ugualmente si sentissero bene :)

Non so, 100€ sono tanti o pochi per gli altoparlanti?
Qualche post indietro si è parlato di Altec fx4021, +o- sui 100€.
Se vuoi risparmiare qualcosa: Hercules 2.160; a mio avviso, le migliori per qualità/prezzo

Rian
25-09-2007, 21:22
Ho una domanda per chi le ha: nelle foto sul web (ed anche sulla scatola) è riportato un ingresso supplementare dietro il sub che però nel mio non c'è? :mbe:
Qualcuno può darmi riscontro?
:help:

No nessun ingresso supplementare dietro al sub...gli unici, quello per l'mp3 o per le cuffie, sono di fianco alla cassa destra...

Giant Lizard
25-09-2007, 21:38
Qualche post indietro si è parlato di Altec fx4021, +o- sui 100€.
Se vuoi risparmiare qualcosa: Hercules 2.160; a mio avviso, le migliori per qualità/prezzo

e quanto costano? :confused:

califfus
25-09-2007, 21:39
Puo darmi qualche info in più, che provo a fare un pò di ricerca? In attesa di riscontri....
Intanto, potresti mandare un'email qui (http://ts.hercules.com/it/index.php) ;)

Come si vede nella foto presa dal sito del fornitore, il retro del SUB prevede anche un ingresso ausiliare (L+R che si vedono in rosso e bianco) ma dietro al mio sub non c'è! :muro:

L'unico dubbio è che sia previsto solo per le XPS2.160 infatti l'immagine è presa dalla guida ai collegamenti valida sia per XPS2.140 che per XPS2.160.
...in questo caso anche l'immagine sulla confezione potrebbe essere quella delle XPS2.160...:mc:

:confused: :confused: :confused:

califfus
25-09-2007, 21:47
No nessun ingresso supplementare dietro al sub...gli unici, quello per l'mp3 o per le cuffie, sono di fianco alla cassa destra...

Grazie Rian, credo proprio tu abbia confermato il mio dubbio... le immagini devono essere quelle delle XPS2.160... Peccato! :mbe:

Comunque il prodotto è ottimo e lo consiglio! :yeah:

rizzotti91
26-09-2007, 14:20
Qualche post indietro si è parlato di Altec fx4021, +o- sui 100€.
Se vuoi risparmiare qualcosa: Hercules 2.160; a mio avviso, le migliori per qualità/prezzo

Ci sono anche le philips che ho io (ho fatto a scambio con mio fratello :asd:)
Emettono dei bassi paurosi :D

mister giogio
26-09-2007, 21:11
AGGIORNAMENTO INFO

Ho scritto alla Albatros per richiedere info sulle Empire S2.1D; così mi hanno risposto:
Gentile cliente
Il sistema S2.1D è stato commercializzato da Empire per diverso tempo, ma ora è fuori produzione. A breve dovrebbe essere lanciato sul mercato un nuovo modello denominato PS2120D, in pratica la nuova versione dell'S2.1D.
Cordiali saluti
Nella mia email, chiedevo anche i tempi della commercializzazione, ma come vedete, hanno eluso la domanda. Il mio parere è che saranno sugli scafali per Novembre; vedremo.
Beh.........almeno sappiamo il nome. :yeah:

Roman91
26-09-2007, 21:32
AGGIORNAMENTO INFO

Ho scritto alla Albatros per richiedere info sulle Empire S2.1D; così mi hanno risposto:

Nella mia email, chiedevo anche i tempi della commercializzazione, ma come vedete, hanno eluso la domanda. Il mio parere è che saranno sugli scafali per Novembre; vedremo.
Beh.........almeno sappiamo il nome. :yeah:

a mister!
non è che ti hanno dato il nome del modello sbagliato...sul google nn si trova niente a riguardo

mister giogio
26-09-2007, 21:45
a mister!
non è che ti hanno dato il nome del modello sbagliato...sul google nn si trova niente a riguardo
Aaaaaa romano de roma.......ma se devono ancora usci !! E annamo, no !!

Se passo da quelle parti, vengo a fare un discorsino ai pusher che frequenti. :D

Roman91
26-09-2007, 22:10
Aaaaaa romano de roma.......ma se devono ancora usci !! E annamo, no !!

Se passo da quelle parti, vengo a fare un discorsino ai pusher che frequenti. :D

"pusher"..si trova sul vocabolario oppure sul dizzy di inglese?

Giant Lizard
26-09-2007, 23:37
Devo comprarmi il pc nuovo e mi servono anche degli altoparlanti 2.1, buoni se possibile, ma dove spendere poco (non devo giocarci ma solo ascoltarci della musica e guardarci dei film), massimo 45/50€.

qualcuno mi saprebbe dare un consiglio a riguardo?

mister giogio
27-09-2007, 08:11
Devo comprarmi il pc nuovo e mi servono anche degli altoparlanti 2.1, buoni se possibile, ma dove spendere poco (non devo giocarci ma solo ascoltarci della musica e guardarci dei film), massimo 45/50€.

qualcuno mi saprebbe dare un consiglio a riguardo?
:eek: da 100€ siamo scesi alla metà :D .
Fai bene, spendi più che puoi nel pc, le casse le upgradi in seguito. ;)
Il consiglio che ti dò io, non si discosta di molto da quello precedente:
HERCULES XPS 2.140 +o- 40€
HERCULES XPS 2.160 +o- 55€

Con Google le trovi facilmente; probabilmente puoi anche risparmiare le spese di spedizione, visto che si trovano spesso nei centri commerciali (a Genova è così).
Auguri ;)

califfus
27-09-2007, 11:48
Devo comprarmi il pc nuovo e mi servono anche degli altoparlanti 2.1, buoni se possibile, ma dove spendere poco (non devo giocarci ma solo ascoltarci della musica e guardarci dei film), massimo 45/50€.

qualcuno mi saprebbe dare un consiglio a riguardo?

Io le XPS2.140 le ho trovate in offerta e pagate 34,90€... il negozio credo ci siano anche a Milano (anzi a Sesto) e sono una bomba!
Te le consiglio!
:)

yamaz
27-09-2007, 12:42
E volendo fare un confronto tra logitech z2300 e Harman Kardon Soundstick II? Tralasciando la differenza di prezzo di quasi 50€, le Harman sono abbastanza migliori?

Giant Lizard
27-09-2007, 13:08
:eek: da 100€ siamo scesi alla metà :D .
Fai bene, spendi più che puoi nel pc, le casse le upgradi in seguito. ;)
Il consiglio che ti dò io, non si discosta di molto da quello precedente:
HERCULES XPS 2.140 +o- 40€
HERCULES XPS 2.160 +o- 55€

Con Google le trovi facilmente; probabilmente puoi anche risparmiare le spese di spedizione, visto che si trovano spesso nei centri commerciali (a Genova è così).
Auguri ;)

Bè prima non sapevo neanche intorno a quanto si aggiravano i prezzi degli altoparlanti...ho sparato 100€ perchè è il massimo che avevo intenzione di spendere :D
Poi ho dato un'occhiata in giro nei siti e ho visto che il prezzo varia intorno ai 50€...e che a 100 si trovano altoparlanti MOLTO buoni e costosi.

Interessanti le Hercules XPS 2.160 :) si sentono bene? Anche film/videogiochi/musica?

Io le XPS2.140 le ho trovate in offerta e pagate 34,90€... il negozio credo ci siano anche a Milano (anzi a Sesto) e sono una bomba!
Te le consiglio!
:)

Ottimo, grazie :D le 2.160 sono meglio delle 2.140? Cosa cambia?

califfus
27-09-2007, 13:26
Bè prima non sapevo neanche intorno a quanto si aggiravano i prezzi degli altoparlanti...ho sparato 100€ perchè è il massimo che avevo intenzione di spendere :D
Poi ho dato un'occhiata in giro nei siti e ho visto che il prezzo varia intorno ai 50€...e che a 100 si trovano altoparlanti MOLTO buoni e costosi.

Interessanti le Hercules XPS 2.160 :) si sentono bene? Anche film/videogiochi/musica?



Ottimo, grazie :D le 2.160 sono meglio delle 2.140? Cosa cambia?

Non le ho viste dal vivo e quindi nemmeno sentite ma:

- potenza -> 60W=30W+15Wx2 contro 40W=20W+10Wx2
- ingresso RCA dietro sub per eventuale lettore DVD/Divx/... che pare le 2.140 non abbiamo (almeno le mie e quelle di Rian :cry: ).

Giant Lizard
27-09-2007, 14:05
Non le ho viste dal vivo e quindi nemmeno sentite ma:

- potenza -> 60W=30W+15Wx2 contro 40W=20W+10Wx2
- ingresso RCA dietro sub per eventuale lettore DVD/Divx/... che pare le 2.140 non abbiamo (almeno le mie e quelle di Rian :cry: ).

e tu che hai le 2.140 ti trovi bene? Si sentono bene? :)

califfus
27-09-2007, 14:37
e tu che hai le 2.140 ti trovi bene? Si sentono bene? :)

Sono molto soddisfatto: oltre ad essere economiche suonano davvero bene! Coprono bene tutta la gamma di frequenze generando un suono pulito anche a volume sostenuto pur avendo una potenza contenuta.
Inoltre i bassi sono davvero incisivi!

Giant Lizard
27-09-2007, 14:43
Sono molto soddisfatto: oltre ad essere economiche suonano davvero bene! Coprono bene tutta la gamma di frequenze generando un suono pulito anche a volume sostenuto pur avendo una potenza contenuta.
Inoltre i bassi sono davvero incisivi!

insomma ho trovato quello che mi serviva...perfetto! :D

prenderò le 2.160 allora :) grazie mille per il vostro aiuto!

mister giogio
27-09-2007, 20:19
insomma ho trovato quello che mi serviva...perfetto! :D

prenderò le 2.160 allora :) grazie mille per il vostro aiuto!
Non scordarti di farci sapere. Ciauz;)

Zino
27-09-2007, 20:20
Come sono le Hercules XPS 2.101 Black ?

Vi spiego brevemente il mio problema: ho un tavolino con dimensioni ridotte, stò aspettando un LCD da 22" che mi occuperà praticamente metà spazio (in lunghezza) e devo aggiungere un paio di casse.
Avrei quindi bisogno che avessero dimensioni ridotte, così da posizionarle subito sotto il monitor, xchè di fianco mi sà che nn ci sarà spazio...

Quindi in alternativa ci sono quelle della JBL a forma di fiore o le XPS 2.101....

In alternativa pensavo alle Altec PX6021, ma da collegare al televisore poi, tiro un bel cavo e ci attacco l'uscita audio del pc....:rolleyes:

Che faccio? :confused:

Giant Lizard
27-09-2007, 20:21
Non scordarti di farci sapere. Ciauz;)

ehhh ne passerà di tempo mi sa... :D ancora non ho finito di scegliere tutte le parti del mio pc :O

mister giogio
27-09-2007, 21:20
E volendo fare un confronto tra logitech z2300 e Harman Kardon Soundstick II? Tralasciando la differenza di prezzo di quasi 50€, le Harman sono abbastanza migliori?
Non ho trovato cattive recensioni sulle Harman Kardon Soundstick II, però, il "cool" si paga.
Ho trovato anche una mini rec. proprio su i due modelli da te evidenziati e l'unico appunto, viene dal fatto che ad alto volume, le Soundstick, si comportano meglio; però, non scordiamoci che le z2300 fanno 200W, mentre le Soundstick ne fanno 40W.
E' chiaro che i watt non fanno la qualità, ma visto che: l'unico appunto che hanno trovato e sull'alto volume, che la differenza di watt è abissale e il costo, io opterei per le Z2300. ;)

mister giogio
27-09-2007, 21:33
....In alternativa pensavo alle Altec PX6021...
:confused: :confused:
Forse volevi dire: Altec fX6021 ????

Zino
27-09-2007, 21:52
Volevo dire le PT6021..:D
Simili alle FX6021...ma sono nere, + belle ed altre cosette...giusto per alzare il prezzo a sproposito :mbe:

mister giogio
27-09-2007, 22:13
:eekk: Passi dalle Hercules XPS 2.101 Black alle Altec Lansing PT6021 !?!

Mai, consiglio, fu più facile di così: Altec Lansing PT6021

Il problema dello spazio, non dovrebbe sussistere, guarda qui http://img413.imageshack.us/img413/4804/altecix7.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=altecix7.jpg)

Zino
27-09-2007, 22:34
Si...infatti, ma non vorrei che fossero esagerate se attaccate ad un LCD 22".....

Diciamo che le Altec però le userei vicino alla TV e non al PC....e quindi valutavo se prendermi delle casse di qualità ma con dimensioni ridotte per il PC ed evitare di spendere un capitale x le altec....

Quindi se ci sono delle casse piccoline ma valide...possono essere una validissima alternativa alle Altec :rolleyes:

Rox88
27-09-2007, 23:06
Ragazzi volevo farmi un bel 2.1 però sono ancora molto indeciso, l'utilizzo è musica, gioco e film, budget massimo 50€!!! Non voglio qualcosa di eccelso ma un set di casse che mi faccia notare la differenza con le mie (trust sub 5W, sat 2.5wx2, tot 10W).
Io avevo pensato alle creative t3100, voi cosa ne pensate??? Avevo visto anche le TechSolo TL-2170 2.1 Digitale 35Watt Rms, ma nn ne ho mai sentito parlare (queste ultime hanno l'ingresso digitale, la qualità è migliore???).

mister giogio
27-09-2007, 23:55
...Non voglio qualcosa di eccelso ma un set di casse che mi faccia notare la differenza con le mie (trust sub 5W, sat 2.5wx2, tot 10W).
Per quello basterebbe prendere le casse da qui:
http://img61.imageshack.us/img61/8110/radioci3.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=radioci3.jpg):D

Scherzi a parte, visto il budget, opterei per le Hercules 2.140

nexus78
28-09-2007, 09:36
Ciao a tutti,

qualcuno sa indicarmi qualche marca/modello di casse 2.1 utilizzabili sia dal PC che dalla Xbox (a pc spento) ?

Attualmente ho l'uscita audio della xbox360 attaccata all'ingresso della scheda audio del pc ma vorrei trovare un sistema per poter utilizzare la xbox anche a pc spento :)

Le I-Trigue 3330 vanno bene ?

Edit: dimenticavo, naturalmente devono avere 2 ingressi.

Rian
29-09-2007, 13:23
Ragazzi volevo farmi un bel 2.1 però sono ancora molto indeciso, l'utilizzo è musica, gioco e film, budget massimo 50€!!! Non voglio qualcosa di eccelso ma un set di casse che mi faccia notare la differenza con le mie (trust sub 5W, sat 2.5wx2, tot 10W).
Io avevo pensato alle creative t3100, voi cosa ne pensate??? Avevo visto anche le TechSolo TL-2170 2.1 Digitale 35Watt Rms, ma nn ne ho mai sentito parlare (queste ultime hanno l'ingresso digitale, la qualità è migliore???).

Ciao a tutti,

qualcuno sa indicarmi qualche marca/modello di casse 2.1 utilizzabili sia dal PC che dalla Xbox (a pc spento) ?

Attualmente ho l'uscita audio della xbox360 attaccata all'ingresso della scheda audio del pc ma vorrei trovare un sistema per poter utilizzare la xbox anche a pc spento :)

Le I-Trigue 3330 vanno bene ?

Edit: dimenticavo, naturalmente devono avere 2 ingressi.

Hercules Xps 2.140 a circa 50€ spedite...a quella cifra non esiste di meglio.

nexus78
30-09-2007, 08:36
Hercules Xps 2.140 a circa 50€ spedite...a quella cifra non esiste di meglio.

Le 2.160 immagino vadano ugualmente bene, giusto ?

WhiteHand
30-09-2007, 11:54
Le 2.160 immagino vadano ugualmente bene, giusto ?
Modello superiore della stessa marca....ergo....vanno meglio;)

goldenboy-z
30-09-2007, 12:51
A questo punto devo chiedervi una cosa (lo so che rompo ma sono tremendamente indeciso)

Hercules Xps 2.160: 30 + 2x15 W - 50€ - nessun commento negativo, consigliatissime

Altec Lansing FX4021: 24 + 2x11 W RMS - 90€ - pareri contrastanti, ma consigliate

Vi chiedo:

1) le Hercules sono 60 watt RMS? Perchè sul sito dice watt, non watt RMS come per le FX4021;

2) vale la pena spendere di piu per le FX4021 o si corre il rischio di non notare la differenza con le Hercules, che costano la metà ma da quanto letto sono egrege?

Grazie ancora una volta per i consigli :)

Rian
30-09-2007, 13:00
Le fx4021 sono di sicuro migliori(anche se non le ho mai ascoltate personalmente)...dipende solo da quanto vuoi spendere...

1)Cmq le 2.140 sono 40W rms e 80W di picco, mentre le 2.160 sono 60W rms e 120W di picco...:D
Io ho ascoltato sia le 2.140(che possiedo personalmente) che le 2.160...l'unica differenza tra le due sta nella potenza per il resto ottima qualità...

2)Dipende anche da cosa intendi farci con le casse perchè sembra che le fx4021 siano più indicate per giochi e film, in quanto un pò sbilanciate sui bassi...le xps 2.160 sono più indicate per chi ascolta musica...(in ogni caso le altec sono di fascia più alta rispetto alle hercules)

goldenboy-z
30-09-2007, 14:02
@ Rian: prima cosa, grazie per l'interessamento :)

Seconda cosa: io ascolto soprattutto musica, anche se qualche film e partitella non la disdegno affatto.. Però nella mia playlist c'è tanta elettronica, piena di bassi e volte belli corposi :D
Per cui mi domando: mi butto sulle FX4021 con il sub spaventoso, o anche le 2.160 con il sub da 30 watt RMS possono darmi soddisfazione per fare un po di casino (ed al tempo stesso sftuttare qualche watt in piu anche sui satelliti che dovrebbero essere piu equilibrati delle fx4021)?

ps: ma alla fin fine il costo maggiore delle FX4021 è dovuto forse proprio al sub isobarico? o.O

WhiteHand
30-09-2007, 14:40
@ Rian: prima cosa, grazie per l'interessamento :)

Seconda cosa: io ascolto soprattutto musica, anche se qualche film e partitella non la disdegno affatto.. Però nella mia playlist c'è tanta elettronica, piena di bassi e volte belli corposi :D
Per cui mi domando: mi butto sulle FX4021 con il sub spaventoso, o anche le 2.160 con il sub da 30 watt RMS possono darmi soddisfazione per fare un po di casino (ed al tempo stesso sftuttare qualche watt in piu anche sui satelliti che dovrebbero essere piu equilibrati delle fx4021)?

ps: ma alla fin fine il costo maggiore delle FX4021 è dovuto forse proprio al sub isobarico? o.O

Penso di si, anche se forse il fatto della marca ci mette il suo;)

giudaballerino
30-09-2007, 17:40
Vedo che non sono l'unico ad avere questo incolmabile dubbio: Hercules 2.160 o Altec FX4021? :muro: Qualcuno è in grado di dare una risposta? C'è qualcuno che le ha provate entrambe e quindi è in grado di fare un paragone? Quali sono le differenze?

mister giogio
30-09-2007, 18:12
Il perchè di quei bassi, nelle FX4021.

Hi. I've been designing and building my own loudspeakers for about seven years, and have held a job at a manufacturer of professional loudspeakers in Philadelphia, PA. I'd like to clear up for your readers exactly what is happening in the Altec Lansing subwoofer, because I don't feel it is adequately explained in the article.

To tune a subwoofer to a low frequency, typically a large enclosure is needed, but a small enclosure with a very long bass port can be used to achieve the same tuning frequency. However, this small enclosure tends to produce a much higher acoustic impedance on the back-side of the driver, restricting the cone motion and requiring a large amount of force from the driver's motor. When the enclosure used is too small, the response curve appears to gradually roll off at a higher-than-desired frequency instead of exhibiting the proper vented box cutoff characteristics at the desired tuning frequency. Simply, the bass response won't be there, even though the enclosure is tuned to a low frequency, because the air volume is too small to let the woofers do their thing. By taking two drivers and coupling their diaphragms together, it is possible to produce a driver with twice the motor strength and suspension stiffness acting on the same amount of diaphragm area, allowing the required enclosure size for a given tuning to be reduced by half. This method of coupling two drivers together is called Isobaric* loading, because it creates a tiny chamber of constant pressure between the two driver cones, which is about as effective as coupling the voice coils of both drivers. Sometimes both drivers are facing forward, and an extra chamber must be built into the enclosure. However, another method of achieving Isobaric coupling is by taking the second driver and mounting it face-to-face with the first driver. Then, the second driver is wired out-of-phase with the first one, so that when the electrical signal is applied, both cones move in the same direction, even though both drivers are facing each other. This is called Isobaric Push-Pull, because one driver pushes while the other driver motor pulls. This has the added effect of canceling out asymmetries in the motor's magnetic field or the compliance of the drivers' suspension, lowering the distortion produced by the drivers when they are driven hard, for bass that's both deeper and cleaner. Isobaric push-pull doesn't double the effective diaphragm size, so it doesn't double the efficiency, but it does double the thermal power handling. Isobaric push-pull isn't useful for midbass and midrange drivers, but it can be very useful especially in situations where a small enclosure is a design requirement but deep bass is desired. Isobaric loading is also fairly uncommon because the much more expensive drivers used in high-fidelity audio have the powerful motors necessary to drive a low-tuned, small box. Isobaric clusters double the cost of the drivers used, and they're not very aesthetically appealing. For a multimedia subwoofer, an Isobaric cluster is a very practical way of achieving deep bass output while keeping the enclosure size small.

The use of the dual woofers in the FX4021 subwoofer isn't to produce louder bass, but to produce bass that is deeper and lower in distortion. Unfortunately, those who have an untrained ear might be accustomed to lots of extra energy around 60-80 Hz and the distortion that comes from conventional driver configurations involving small drivers, and suppose that the FX4021 isn't producing much in the way of bass. But listen again -- there's real high-fidelity bass there, and it goes deep. That's the thing that struck me most when listening to these speakers - the quality and extension of the bass when compared to similarly-priced offerings from other manufacturers. Altec Lansing has seriously hit upon something here. My only personal beef with the FX4021 subwoofer is that the vent size (~1.5" diameter) is too small to support the amount of air that the enclosure is capable of moving at that frequency, so there is some wind turbulence noise produced at each end of the vent. This could be ameliorated by the use of radiused 'flares' at each end of the port tube.

:boh: ve lo dovete tradurre.

Qualche esperto, potrebbe chiarirmi l'ultima parte in neretto?

sacd
30-09-2007, 19:33
Now using my last years improvement english, i suppose that they suggest to use same things to decrease the air speed in the bass reflex tube :D

mister giogio
30-09-2007, 20:47
Now using my last years improvement english, i suppose that they suggest to use same things to decrease the air speed in the bass reflex tube :D
Non ho capito cosa suggeriscono di usare. :boh:
Il mio scopo è di capire se si tratta di una modifica che dovevano fare alla Altec o se la può fare l'utente finale; in ultimo, in cosa consiste la modifica e come attuarla.

.....che dici? E' arrivata l'ora di riprendere i libri in mano? :D

sacd
30-09-2007, 21:19
Praticamente dice che scendendo molto in basso come frequenza in riproduzione, i condotti di accordo da 1.5 pollici di diametro sono troppo piccoli per gestire lo spostamento d'aria dei woofer, così che ad alto volume la velocità dell'aria in uscita dentro in condotti e telmente elevata da creare turbolenze udibili.
Per evitare queste cose nelle casse acustiche hi-fi ci sono farie possibilità, come svasare i lati del condotto, oppure microforarlo come la superficie della pallina da golf

mister giogio
30-09-2007, 21:36
Quindi, il problema (trapanata dopo trapanata) si potrebbe risolvere :p

sacd
30-09-2007, 21:40
Quindi, il problema (trapanata dopo trapanata) si potrebbe risolvere :p

NN è semplice come dici tu, forse hai pure capito male, guardati come è fatto un condotto di accordo delle casse B&W

mister giogio
30-09-2007, 21:58
Sarebbe questo

http://img230.imageshack.us/img230/2302/bwea2.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=bwea2.jpg)

sacd
30-09-2007, 22:09
http://www.audiogamma.it/scheda.php?idprod=252#

Clicca sulla terza figura per ingrandire

mister giogio
30-09-2007, 22:27
Giusto! Avevo capito bene. Io l'ho presa da qua (http://www.avmagazine.it/articoli/stampa/diffusori/120/diffusori-b-w-xt2_index.html)

Forte, l'idea del tappo. :D

Rian
01-10-2007, 09:45
A questo punto io prendere le ALtec Fx4021, un pò perchè indubbiamente sono di fascia superiore, un pò perchè hanno il telecomando...
Inoltre hanno il controllo dei bassi, medi e alti...cosa che le 2.160 non hanno.
Dunque se i bassi vi sembreranno molto alti nessuno vi vieta di abbassarli...:D , o di regolarli a vostro piacimento...:O
Non credo che rimmarrete delusi, basterà smanettarci un pò e giocare un pò con l'equalizzatore...

nexus78
01-10-2007, 14:02
A questo punto io prendere le ALtec Fx4021, un pò perchè indubbiamente sono di fascia superiore, un pò perchè hanno il telecomando...
Inoltre hanno il controllo dei bassi, medi e alti...cosa che le 2.160 non hanno.
Dunque se i bassi vi sembreranno molto alti nessuno vi vieta di abbassarli...:D , o di regolarli a vostro piacimento...:O
Non credo che rimmarrete delusi, basterà smanettarci un pò e giocare un pò con l'equalizzatore...

Quanti ingressi ha ?

andreadesmo
01-10-2007, 15:00
ma un sistema 2.1 è consigliabile anche per un uso tv, decoder, dvd, console ???? oltre poi un po di mp3 ???

grazie

goldenboy-z
01-10-2007, 15:08
Le fx4021 sono di sicuro migliori(anche se non le ho mai ascoltate personalmente)...dipende solo da quanto vuoi spendere...

1)Cmq le 2.140 sono 40W rms e 80W di picco, mentre le 2.160 sono 60W rms e 120W di picco...:D
Io ho ascoltato sia le 2.140(che possiedo personalmente) che le 2.160...l'unica differenza tra le due sta nella potenza per il resto ottima qualità...

2)Dipende anche da cosa intendi farci con le casse perchè sembra che le fx4021 siano più indicate per giochi e film, in quanto un pò sbilanciate sui bassi...le xps 2.160 sono più indicate per chi ascolta musica...(in ogni caso le altec sono di fascia più alta rispetto alle hercules)

Le 2.160 come sono sui bassi?

grosso999
01-10-2007, 21:33
Ciao, devo acquistare un sistema 2.1 e vi chiedo se potevate darmi dei consigli su cosa acquistare.
Avevo sentito parlare bene delle logitech z-2300, confermate o c'è di meglio?
Le casse le userei per vedere film, videogiochi e ascoltare musica.
Come budget pensavo di rimanere circa sui 150 €, possibilmente non oltre, e volevo sapere se per quella fascia di prezzo c'era di meglio.
Certo che se poi mi dite che per 100 € ci sono delle casse che vanno bene come queste, o per 200 € ci sono delle casse che vanno molto meglio, il budget può anche cambiare ;)

Grazie

andreadesmo
01-10-2007, 22:16
Ciao, devo acquistare un sistema 2.1 e vi chiedo se potevate darmi dei consigli su cosa acquistare.
Avevo sentito parlare bene delle logitech z-2300, confermate o c'è di meglio?
Le casse le userei per vedere film, videogiochi e ascoltare musica.
Come budget pensavo di rimanere circa sui 150 €, possibilmente non oltre, e volevo sapere se per quella fascia di prezzo c'era di meglio.
Certo che se poi mi dite che per 100 € ci sono delle casse che vanno bene come queste, o per 200 € ci sono delle casse che vanno molto meglio, il budget può anche cambiare ;)

Grazie


ti quoto in pieno !!!
più o meno è la stessa posizione tua (anche per il budget) !!
ma la prima domanda è .....
vale la pena un sistema 2.1 ???

grosso999
02-10-2007, 15:05
A parità di qualità un sistema 5.1 o 7.1 costa + di uno 2.1 e quindi i problemi di budget si farebbero + grossi.
Poi nel mio caso specifico, siccome il pc lo ho in camera ho problemi di spazio sia come grandezza della stanza che come disposizione di mobili e un 5.1 sarebbe sprecato.
Poi dovrebbero parlare quelli + esperti di me dato che chiedo consigli appunto perchè non me ne intendo.;)
Solo che prima che si cambi argomento spero che qualcuno mi consigli che casse 2.1 acquistare:)

Rian
02-10-2007, 15:45
Quanti ingressi ha ?

Cosa?

ma un sistema 2.1 è consigliabile anche per un uso tv, decoder, dvd, console ???? oltre poi un po di mp3 ???

grazie

Io lo consiglierei soprattutto per l'ascolto di musica...

Le 2.160 come sono sui bassi?

Bassi potenti e profondi...(si possono regolare...così se ascolti musica soft li metti a 1/4 e stai a posto, se ascolti tunz tunz li metti a 3/4 e crolla la casa:D )

Rian
02-10-2007, 15:55
Ciao, devo acquistare un sistema 2.1 e vi chiedo se potevate darmi dei consigli su cosa acquistare.
Avevo sentito parlare bene delle logitech z-2300, confermate o c'è di meglio?
Le casse le userei per vedere film, videogiochi e ascoltare musica.
Come budget pensavo di rimanere circa sui 150 €, possibilmente non oltre, e volevo sapere se per quella fascia di prezzo c'era di meglio.
Certo che se poi mi dite che per 100 € ci sono delle casse che vanno bene come queste, o per 200 € ci sono delle casse che vanno molto meglio, il budget può anche cambiare ;)

Grazie

ti quoto in pieno !!!
più o meno è la stessa posizione tua (anche per il budget) !!
ma la prima domanda è .....
vale la pena un sistema 2.1 ???

In base alle recensioni consiglierei le Z2300 a 125€ (molto potenti) o meglio le Klipsch ProMedia GMX A-2.1 a 160€ (meno potenti ma di qualità maggiore, estetica discutibile)

mister giogio
02-10-2007, 17:14
Ciao, devo acquistare un sistema 2.1 e vi chiedo se potevate darmi dei consigli su cosa acquistare.
Avevo sentito parlare bene delle logitech z-2300, confermate o c'è di meglio?
Le casse le userei per vedere film, videogiochi e ascoltare musica.
Come budget pensavo di rimanere circa sui 150 €, possibilmente non oltre, e volevo sapere se per quella fascia di prezzo c'era di meglio.
Certo che se poi mi dite che per 100 € ci sono delle casse che vanno bene come queste, o per 200 € ci sono delle casse che vanno molto meglio, il budget può anche cambiare ;)

Grazie
Se il budget può anche cambiare, allora, ti compri queste e stai a posto: Altec Lansing FX6021 ;) info (http://www.alteclansing.com/product_details.asp?pID=FX6021)
In giro per la rete si trovano a circa 200€

grosso999
02-10-2007, 19:20
le fx6021 su trovaprezzi le trovo a 250 €, che è un pò troppo.
Ma sono tanto meglio rispetto le z2300?

Zino
02-10-2007, 19:42
Cerca meglio :D
Pix......

Quarziux
02-10-2007, 20:07
Salve a tutti,
mi attacco a questa discussione, ho letto una 30ina di pagine, per chiedere maggiori info a Voi che le avete in casa, le avete sentite suonare dall'amico o semplicemente ve ne intendete più me:
domanda: vorrei acquistare un kit 2.1 da usare col il plasma in soggiorno e quindi per un uso 100% film (dtt e qualche dvd)
dopo aver letto moltooo ho ristretto la ricerca a questi 3 modelli:

1) FX 4021
2) FX 6021
3) Klipsh Promedia 2.1
4) HK Soundsticks II

che mi consigliate?

dovessi scegliere preferirei un kit con suono pulito ma con un "giusto" equilibro tra alti e bassi. non ho bisogno di potenze "esagerate" ma cerco piuttosto un kit che possa per modo di dire "avvicinarsi" ad un sistema HT.
Ogni consiglio sarà più che ben accettato.
Grazie
Ste

sacd
02-10-2007, 20:13
Ogni consiglio sarà più che ben accettato.
Grazie
Ste

http://www.techwarelabs.com/reviews/audio/klipschifi/

Quarziux
02-10-2007, 20:27
http://www.techwarelabs.com/reviews/audio/klipschifi/

consigliato anche se non uso l'ipod ? ;)

ciaoooo Ste

Zino
02-10-2007, 20:33
Ti propongo queste: http://www.alteclansing.com/product_details.asp?pID=PT6021

Sono ideate per LCD, comprendono anche le staffe :D

Quarziux
02-10-2007, 20:47
Ti propongo queste: http://www.alteclansing.com/product_details.asp?pID=PT6021

Sono ideate per LCD, comprendono anche le staffe :D

belle, infatti è la versione nera delle FX... unico dubbio è che sembra che soffrano in pò sui medi.... peccato che non posso sentire niente per valutare...:(

Zino
02-10-2007, 21:16
Prova ad andare in uno store di MAC....potrebbero averle xchè le vendono od al max le prenotano e poi te le fanno ascoltare :p

sacd
02-10-2007, 21:21
consigliato anche se non uso l'ipod ? ;)

ciaoooo Ste

Certo anche perchè per me nn esiste...

Rian
02-10-2007, 23:39
Se il budget può anche cambiare, allora, ti compri queste e stai a posto: Altec Lansing FX6021 ;) info (http://www.alteclansing.com/product_details.asp?pID=FX6021)
In giro per la rete si trovano a circa 200€

Cerca meglio :D
Pix......

In effetti non le avevo trovate nemmeno io..cmq quoto a quel prezzo non c'è di meglio...

Ti propongo queste: http://www.alteclansing.com/product_details.asp?pID=PT6021

Sono ideate per LCD, comprendono anche le staffe :D

Si ma quelle costano 300€...

goldenboy-z
03-10-2007, 13:05
Bassi potenti e profondi...(si possono regolare...così se ascolti musica soft li metti a 1/4 e stai a posto, se ascolti tunz tunz li metti a 3/4 e crolla la casa:D )

@ Rian: riepiogando..

1) le XPS 2.160 cos' hanno di meno delle Fx4021? Il sub isobarico e il telecomando? O.o
O meglio, mi consiglieresti di prendere le Hercules e di investire la differenza in una schedina audio considerando che uso audio integrato?
Perchè l'idea che mi sono fatto è che queste Hercules siano veramente ben bilanciate sui medi-alti e potenti sui bassi, quindi poco o nulla da invidiare alle Altec-Lansing.. Considerando che il prezzo medio è di 120 € e qualcuno si "permette" di venderle a 90 €, la differenza con le Hercules sta piu nel nome che nella qualità finale.. O sbaglio?

Comunque grazie per l'aiuto e il supporto :) (o dovrei dire sopportazione? :sofico: )

Rian
03-10-2007, 14:49
1) Sulla carta si...(in linea di massima)
2)Ti ripeto io non le ho mai ascolatate le Fx4021, a mio parere però le 2.160 sono delle ottime casse...se poi puoi mettere anche una scheda audio migliore rispetto a quella integrata è sicuramente meglio...

gprimiceri
03-10-2007, 15:25
Dubbio:
per vedere films in una stanza di circa 40mq su tv 40 pollici collegato in hdmi al mio ht-pc

- acquisto un amplificatore (quale?) per le 2 casse Sony che giacciono inutilizzate sullo scaffale, residui di un mio vecchio mini hi-fi

oppure

- acquisto ex-novo un sistema 2.1 completo tipo XPS 2.160, FX6021, PT6021, ecc.ecc.?

Cosa mi consigliate?

sacd
03-10-2007, 17:24
Dubbio:
per vedere films in una stanza di circa 40mq su tv 40 pollici collegato in hdmi al mio ht-pc

- acquisto un amplificatore (quale?) per le 2 casse Sony che giacciono inutilizzate sullo scaffale, residui di un mio vecchio mini hi-fi

oppure

- acquisto ex-novo un sistema 2.1 completo tipo XPS 2.160, FX6021, PT6021, ecc.ecc.?

Cosa mi consigliate?

Penso che nel primo caso otterresti il risultato migliore

giudaballerino
03-10-2007, 17:33
Dopo numerosi consigli e dopo aver letto tutte le recensioni possibili in tutte le lingue (sforzandomi di capirci qualcosa, ma con scarsi risultati), ho ordinato le FX4021... vi farò sapere!

WhiteHand
03-10-2007, 17:45
Dopo numerosi consigli e dopo aver letto tutte le recensioni possibili in tutte le lingue (sforzandomi di capirci qualcosa, ma con scarsi risultati), ho ordinato le FX4021... vi farò sapere!

Grande!:D
Voglio una recensione dettagliatissima mi raccomando!:)

mister giogio
03-10-2007, 20:32
anche mi, l'aspetu. :D
:sperem:

gprimiceri
03-10-2007, 20:48
Penso che nel primo caso otterresti il risultato migliore

Bene.
Allora mi occorre un consiglio per l'AMPLIFICATORE: su cosa orientarmi?
Tenendo presente che dovrà prelevare esclusivamente il segnale audio dalla scheda audio integrata nel mio htpc, e che le 2 casse Sony in mio possesso hanno sul retro il classico filo elettrico rosso/nero, con terminali scoperti (quindi senza jack).

sacd
03-10-2007, 20:52
Bene.
Allora mi occorre un consiglio per l'AMPLIFICATORE: su cosa orientarmi?
Tenendo presente che dovrà prelevare esclusivamente il segnale audio dalla scheda audio integrata nel mio htpc, e che le 2 casse Sony in mio possesso hanno sul retro il classico filo elettrico rosso/nero, con terminali scoperti (quindi senza jack).

€?

gprimiceri
03-10-2007, 21:01
€?

Certo, certo, è anche - come sempre! - una questione di prezzo.
Ma intanto grazie per la celerissima risposta! :D

Ecco: proprio oggi all'Unieuro avevo adocchiato un Pioneer poco sotto i 200 euro, il modello VSX-416, con il quale realizzerei il mio primo impianto ht 2.0: andrà bene per le mie necessità?

Spendendo abbastanza meno avrei accesso a quei sistemi 2.1 già completi di cui si è ampiamente discusso negli ultimi interventi, ma mi rimarrebbero sul groppone le 2 casse Sony.

Cosa fò? Aspetto la recensione di Giudaballerino?

sacd
03-10-2007, 21:03
Ma nn ti serviva un stereofonico?

mister giogio
03-10-2007, 21:10
.....Cosa fò? Aspetto la recensione di Giudaballerino?
Oppure, ti metti in coda e aspetti con noi l'uscita delle ex Empire s2d :D

gprimiceri
03-10-2007, 21:20
Ma nn ti serviva un stereofonico?

Suppongo di sì! :eek:
Di fatto, ribadisco, vorrei rimettere in funzione le 2 casse Sony che ho in scaffale, ad oggi inutilizzate; purchè l'operazione abbia però un buon rapporto utilità/prezzo.

Mi spiego meglio: se devo spendere una cifrona per l'acquisto di un buon amplificatore (stereo, certamente, ma se ho toppato sul modello, consigliatemi voi! Io proprio non ne conosco, amplificatori) ed ottenere un risultato paragonabile a quello che otterrei acquistando un attuale 2.1 già completo di tutto, che però magari costa meno, ovviamente propenderei per questa seconda ipotesi!

Aggiungiamo che non mi andrebbe di attendere molto... quindi: consiglio, please.:help:

mister giogio
03-10-2007, 21:43
.....Ecco: proprio oggi all'Unieuro avevo adocchiato un Pioneer poco sotto i 200 euro, il modello VSX-416, con il quale realizzerei il mio primo impianto ht 2.0: andrà bene per le mie necessità?

Scusa se mi intrometto, ma secondo me, la domanda da farsi è: 200€ di ampli, per queste casse Sony che hai, valgono la spesa??
Anch'io, tempo fa, ho avuto uno di quei mini hifi proprio della Sony e 200€, non ce li spenderei. Se però, per te, queste casse suonano da Dio, allora è un'altro discorso; ma spendere tutti quei soldi solo per utilizzarle........boh

L'uso è per vedere film? FX4021.

andreadesmo
04-10-2007, 09:32
una domanda da .... :D

ma questi sistemi, vanno collegati sempre ed esclusivamente al pc, o c'è la possibilità di collegarli ad altre fonti ?
hanno l'entrata per il digital audio ?

sacd
04-10-2007, 12:57
una domanda da .... :D

ma questi sistemi, vanno collegati sempre ed esclusivamente al pc, o c'è la possibilità di collegarli ad altre fonti ?
hanno l'entrata per il digital audio ?

I 2.1 di solito nn hanno ingresso digitale

gprimiceri
04-10-2007, 13:05
Scusa se mi intrometto, ma secondo me, la domanda da farsi è: 200€ di ampli, per queste casse Sony che hai, valgono la spesa??
Anch'io, tempo fa, ho avuto uno di quei mini hifi proprio della Sony e 200€, non ce li spenderei. Se però, per te, queste casse suonano da Dio, allora è un'altro discorso; ma spendere tutti quei soldi solo per utilizzarle........boh

L'uso è per vedere film? FX4021.

Mr. Giogio, ma tu mi illumini!!!
Infatti di queste casse Sony non sono mica entusiasta; le utilizzerei soltanto se per un amplificatore dedicato non dovessi spendere una cifra! Ad esempio ho sentito parlare (bene e male) di un ampi chiamato T-Amp, che "dovrebbe" costar poco; ma andrebbe bene con le mie Sony e per vedere films?

Ora come ora, prendo per buono il tuo consiglio: FX4021 (46watt).
A livello estetico mi piacciono molto le Soundsticks II (40watt); cosa ne pensi?

Altri consigli prima che mi butti sull'acquisto?
Intromettetevi, intromettetevi, avanti, c'è posto!
;)

sacd
04-10-2007, 13:14
Mr. Giogio, ma tu mi illumini!!!


Azz. :eek: regola i fari allora prima di abbagliare qualcuno e mandarlo fuori strada...:asd:

Zino
04-10-2007, 13:25
Le Sony SRS-D211 come sono??

andreadesmo
04-10-2007, 13:30
I 2.1 di solito nn hanno ingresso digitale


ma questi sistemi, andrebbero esclusivamente collegati al pc ????

sacd
04-10-2007, 13:32
ma questi sistemi, andrebbero esclusivamente collegati al pc ????

No, a qualsiasi apparecchio conun line out

andreadesmo
04-10-2007, 13:57
No, a qualsiasi apparecchio conun line out


quindi potrei collegarla al mio LCD che ha l'uscita anche digitale (oltre quella normale)

gprimiceri
04-10-2007, 14:03
mmm... ho trovato online le FX4021 a 90 euro + spese.
Cosa fò?
:confused:

sacd
04-10-2007, 15:25
quindi potrei collegarla al mio LCD che ha l'uscita anche digitale (oltre quella normale)

L'ho scritto prima, basta che ha una uscita di linea....

WhiteHand
04-10-2007, 15:55
mmm... ho trovato online le FX4021 a 90 euro + spese.
Cosa fò?
:confused:

Pigliale;)

gprimiceri
04-10-2007, 16:14
Pigliale;)

Obbedisco!
:D

giudaballerino
04-10-2007, 17:40
mmm... ho trovato online le FX4021 a 90 euro + spese.
Cosa fò?
:confused:

Sono le stesse che ho preso io, a meno non si trovano. Ieri le ho viste da mediaworld a milano a 130€ e il commesso mi ha detto che per quella cifra sono le migliori... ma non sono abituato a fidarmi dei commessi. A me dovrebbero arrivare domani, se hai pazienza di aspettare, appena mi arrivano ti faccio sapere come sono.

RiTz G.
04-10-2007, 18:38
Per quanto riguarda le nuove empire, ho scritto alla casa madre mi hanno risposto che usciranno ai primi di novembre, con prezzo intorno ai 230€, avranno sia l'ingresso ottico che coassiale, 102watt RMS, satelliti a 2 vie, subwoofer da 6,5' e altre cosette tipo il telecomando a filo...per chi vuole altre specifiche mi contatti in pvt

mister giogio
04-10-2007, 20:13
...per chi vuole altre specifiche mi contatti in pvt
:confused: :confused: :confused: e perchè?????????????????????????????????

sacd
04-10-2007, 20:15
:confused: :confused: :confused: e perchè?????????????????????????????????

€ ?

mister giogio
04-10-2007, 20:26
€ ?
Non capiscio :confused:

sacd
04-10-2007, 20:35
Non capiscio :confused:

No grazie, nn ho problemi di incontinenza...:O

gprimiceri
05-10-2007, 11:17
Sono le stesse che ho preso io, a meno non si trovano. Ieri le ho viste da mediaworld a milano a 130€ e il commesso mi ha detto che per quella cifra sono le migliori... ma non sono abituato a fidarmi dei commessi. A me dovrebbero arrivare domani, se hai pazienza di aspettare, appena mi arrivano ti faccio sapere come sono.

Aspetto senz'altro il tuo giudizio.
:)

gprimiceri
05-10-2007, 11:18
Per quanto riguarda le nuove empire, ho scritto alla casa madre mi hanno risposto che usciranno ai primi di novembre, con prezzo intorno ai 230€, avranno sia l'ingresso ottico che coassiale, 102watt RMS, satelliti a 2 vie, subwoofer da 6,5' e altre cosette tipo il telecomando a filo...per chi vuole altre specifiche mi contatti in pvt

Telecomando a filo... per 230 euro l'avrei preferito wireless!

RiTz G.
05-10-2007, 14:30
per il semplice fatto che non avrei dovuto nemmeno dirvelo, visto che si tratterebbe di "informaizoni da non divulgare..o almeno così c'era scritto sulla mail che mi hanno mandato.
solo che cmq mi pareva giusto scrivere almeno qualcosa sul forum. tutto qui

gprimiceri
05-10-2007, 15:05
per il semplice fatto che non avrei dovuto nemmeno dirvelo, visto che si tratterebbe di "informaizoni da non divulgare..o almeno così c'era scritto sulla mail che mi hanno mandato.
solo che cmq mi pareva giusto scrivere almeno qualcosa sul forum. tutto qui

Ok, mi mandi in privato tutte le informazioni del caso?
Grazie.

Zino
05-10-2007, 17:58
per il semplice fatto che non avrei dovuto nemmeno dirvelo, visto che si tratterebbe di "informaizoni da non divulgare..o almeno così c'era scritto sulla mail che mi hanno mandato.
solo che cmq mi pareva giusto scrivere almeno qualcosa sul forum. tutto qui

Se erano veramente info da non divulgare non te le avrebbero detto ;)
Probabilmente puntano a spargere la voce per aumentare l'interesse ....

Operazione marketing :D

giudaballerino
05-10-2007, 23:24
SONO ARRIVATE!!!!!

Le FX4021 sono mie... e sono 2 ore che ci sto appiccicato. Premetto che questo non è il parere di un audiofilo, fino a oggi ho avuto casse da 20€, quindi non posso fare paragoni con altri sistemi.
Però... Il suono è fantastico, le ho provate un pò con tutti i tipi di musica (jazz, classica, rock, techno, minimal, drum&bass, hip hop): per quanto riguardo i bassi, il sub fa veramente il suo lavoro, ottimi bassi caldi e profondi, senza distorcere mai, e i toni medio-alti sono nitidi e puliti.
Ho letto molte recensione dove dicevano che il problema di queste casse è il sub che copre troppo i satelliti, però con il telecomando si possono regolare sia i bassi che gli alti, quindi il problema non sussiste.
Il telecomando a filo è stupendo, è stato studiato benissimo, semplice e pratico, e anche quello senza fili è molto comodo.
Devo ancora testarle con i film e provare l'effetto sfx, che penso si possa apprezzare soprattutto con film o videogiochi, però per quel poco che ho
provato con la musica mi sembra piacevole.
Non ho ancora potuto alzare il volume al massimo, non mi sarebbe piaciuto veder entrare mio padre in camera con uma mazza per distruggermi il sub, però mi sembra non si possa raggiungere un volume elevatissimo (questa è solo una mia idea), vi saprò dire nei prossimi giorni.
In conclusione vi posso dire è che un ottimo sistema 2.1, sono davvero sodisfatto dell'acquisto.
Vi ringrazio per tutti i consigli e le recensioni che avete scritto nel forum.

giudaballerino
05-10-2007, 23:26
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

mister giogio
06-10-2007, 07:39
SONO ARRIVATE!!!!!

Le FX4021 sono mie... e sono 2 ore che ci sto appiccicato. Premetto che questo non è il parere di un audiofilo, fino a oggi ho avuto casse da 20€, quindi non posso fare paragoni con altri sistemi.
Però... Il suono è fantastico, le ho provate un pò con tutti i tipi di musica (jazz, classica, rock, techno, minimal, drum&bass, hip hop): per quanto riguardo i bassi, il sub fa veramente il suo lavoro, ottimi bassi caldi e profondi, senza distorcere mai, e i toni medio-alti sono nitidi e puliti.
Ho letto molte recensione dove dicevano che il problema di queste casse è il sub che copre troppo i satelliti, però con il telecomando si possono regolare sia i bassi che gli alti, quindi il problema non sussiste.
Il telecomando a filo è stupendo, è stato studiato benissimo, semplice e pratico, e anche quello senza fili è molto comodo.
Devo ancora testarle con i film e provare l'effetto sfx, che penso si possa apprezzare soprattutto con film o videogiochi, però per quel poco che ho
provato con la musica mi sembra piacevole.
Non ho ancora potuto alzare il volume al massimo, non mi sarebbe piaciuto veder entrare mio padre in camera con uma mazza per distruggermi il sub, però mi sembra non si possa raggiungere un volume elevatissimo (questa è solo una mia idea), vi saprò dire nei prossimi giorni.
In conclusione vi posso dire è che un ottimo sistema 2.1, sono davvero sodisfatto dell'acquisto.
Vi ringrazio per tutti i consigli e le recensioni che avete scritto nel forum.

:yeah: :mano:
Usale per bene una decina di giorni, poi ci fai una mini recensione sulle tue impressioni. ;)

.......oh, potresti anche invitarmi a casa per sentirle :D

gprimiceri
06-10-2007, 08:32
SONO ARRIVATE!!!!!

Le FX4021 sono mie... Vi ringrazio per tutti i consigli e le recensioni che avete scritto nel forum.


Io le userei prevalentemente con i film, quindi ti pregherei di provarle in tal senso, quando potrai darci dentro con il volume...
:)

sacd
06-10-2007, 08:59
Ok, visto ceh tempo fa le avevo segnalate io, ogni utente che le ha comprate deve pagare una tassa di 5€ al sottoscritto..:O

gprimiceri
06-10-2007, 09:04
Rimane il fatto che ho già le 2 casse Sony inutilizzate...
qualcuno mi suggeriva di riattivarle collegandole ad un amplificatore SALZA 3300, che costa attorno ai 60 euro.
Che ne pensate?

mister giogio
06-10-2007, 10:54
Ok, visto ceh tempo fa le avevo segnalate io, ogni utente che le ha comprate deve pagare una tassa di 5€ al sottoscritto..:O
:read: 23-12-2006: la prima volta che le ho consigliate. :ciapet:

P.S.) T.C. (tassa consiglio) €4,50 :D

Quarziux
06-10-2007, 16:25
x giudaballerino:
anch'io sono interessatissimo per l'ascolto dei FILM (anche se ho letto che vanno bene).
sto cercando "er mejo" e sono ancora un pò indeciso (certe hanno gli rca, altre hanno il controllo alti, bassi, altre ancora l'ingresso digitale... che confusione :boh:)
Facci una bella recensione e te ne saremo tutti grati ;)
salutoniiiii
Ste

astroimager
06-10-2007, 19:22
Ciao a tutti!

Dovrei acquistare un sistema 2.1 (per sistema 5.1 decente mi hanno detto che bisogna spendere decisamente di più), con un buon rapporto qualità/prezzo. Questi i requisiti:
- costo max attorno ai 50-70 euro
- film/video compressi
- audio compresso (MP3, etc...)
- estetica decente, colore grigio/argento o bianco (no nero), devo abbinare a questo pc: http://www.pcsilenzioso.it/forum/attachment.php?attachmentid=581&d=1180908243

Non ho competenze tecniche, ma l'orecchio abbastaza fino, quindi vorrei fare un acquisto sensato... se l'incremento in prestazioni è lineare con il prezzo, posso spendere anche più di 50 euro, ma vorrei rimanere comunque sotto gli 80-100.
Ah, dimenticavo: la scheda audio è quella integrata nella mia mobo, una Realtek ALC 660 5.1 con High Definition Audio.

Chiedo consiglio a voi, magari per 2-3 modelli da valutare più attentamente.

Grazie in anticipo! Daniele

sacd
06-10-2007, 19:27
Primo consiglio, compra una scheda audio.....

astroimager
06-10-2007, 19:29
Primo consiglio, compra una scheda audio.....

Ma vale la pena per casse di fascia medio-bassa?

sacd
06-10-2007, 19:31
Ma vale la pena per casse di fascia medio-bassa?

Le schede audio integrate vanno benen per cazzeggiare o al massimo se giochi senza pretese, ma se ascolti musica sono uno schifo.

Zino
06-10-2007, 19:39
Sulle Sony SRS-D211 che mi dite?

Bl@st
06-10-2007, 19:50
Belline le fx4021... Si adatterebbero al colore del monitor (nero/argento).
E poi se le hanno consigliate 3 utenti mi fido !
Quasi quasi le compro... Solo che preferirei prenderle a mano piuttosto che ordinarle via internet.

Però tra un po' escono le empire nuove... Quindi siamo sempre lì... Che fare ?

astroimager
06-10-2007, 20:53
Le schede audio integrate vanno benen per cazzeggiare o al massimo se giochi senza pretese, ma se ascolti musica sono uno schifo.

Tieni presente che ascolterei al 90% MP3, non in qualità CD... anche in questo caso dovrei dotarmi di una buona scheda audio?

Comunque, ci sono dei modelli che potreste consigliarmi? Grazie

mister giogio
06-10-2007, 22:51
......- costo max attorno ai 50-70 euro
- estetica decente, colore grigio/argento o bianco (no nero).....
Iniziamo con queste: http://img507.imageshack.us/img507/7162/herculesxps2140satellitqm9.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=herculesxps2140satellitqm9.jpg)http://img161.imageshack.us/img161/3531/herculesxps2140satellittj3.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=herculesxps2140satellittj3.jpg)

Il 2.1 si chiama XPS 2.140 (+o- €40), il 5.1 si chiama XPS 5.1 70 (+o- €70)


Oppure queste: http://img158.imageshack.us/img158/2005/z4td1.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=z4td1.jpg) Logitech Z4 (+o- €80)

mister giogio
06-10-2007, 23:25
Sulle Sony SRS-D211 che mi dite?
25 Watt di subwoofer, 5 Watt per altoparlante.........bho........:confused: ........il tutto per circa €70??????
Ho capito che i watt non fanno la qualità, ma per me, possono rimanere sullo scafale.

mister giogio
06-10-2007, 23:40
Belline le fx4021... Si adatterebbero al colore del monitor (nero/argento).
E poi se le hanno consigliate 3 utenti mi fido !
Quasi quasi le compro... Solo che preferirei prenderle a mano piuttosto che ordinarle via internet.

Però tra un po' escono le empire nuove... Quindi siamo sempre lì... Che fare ?
Puoi scrivere qui (http://www.alteclansing.com/index_intl_country.asp?region=europe&country_code=it), chiedendo i negozi che vendono "Altec" più vicini a te. ;)

astroimager
07-10-2007, 00:50
Iniziamo con queste:
Il 2.1 si chiama XPS 2.140 (+o- €40), il 5.1 si chiama XPS 5.1 70 (+o- €70)
Oppure queste: Logitech Z4 (+o- €80)

Beh, mi sembrano tutte interessanti!

Le Hercules sembrano avere un buon rapporto qualità/prezzo, meglio delle Logitech, se è vero quello che ho letto.

Certo, le Z4 white sembrano esteticamente nate per mio case!

Le JBL Creatures sono tutta estetica e poca sostanza, vero?

mister giogio
07-10-2007, 10:04
Beh, mi sembrano tutte interessanti!

Le Hercules sembrano avere un buon rapporto qualità/prezzo, meglio delle Logitech, se è vero quello che ho letto.
Al 100x100.

Le JBL Creatures sono tutta estetica e poca sostanza, vero?

Beh, uno si potrebbe anche accontentare, infatti c'è chi ne parla bene (non in toni entusiastici e ammettendo qualche diffettuccio), il problema è che costano +o- 90€ :eek:
Io, passerei oltre. Comunque, ne hanno parlato qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1047119) sul forum.

sacd
07-10-2007, 10:27
Io, passerei oltre. Comunque, ne hanno parlato qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1047119) sul forum.

:fiufiu:

gprimiceri
07-10-2007, 10:43
Al 100x100.



Mr. Giogio, ma secondo te, tra le Hercules XPS2.160, XPS2.140 e le Altec FX4021, per i films, quali sono le migliori?
:confused:

goldenboy-z
07-10-2007, 11:39
Mr. Giogio, ma secondo te, tra le Hercules XPS2.160, XPS2.140 e le Altec FX4021, per i films, quali sono le migliori?
:confused:

Approfitto per chiedere anche a te come a Rian: ci chiedevamo proprio a proposito del confronto tra le FX4021 e le XPS 2.160, se la differenza di prezzo non fosse alla fine dovuta dalla "costruzione" particolare del sub e dal nome, dato che le Hercules sono 30x15x15 W RMS con 120 di picco e parlano di una potenza quasi impensabile per 50 euri e di un suono ottimo..
Le Altec-Lansing dicevo che mediamente costano 120 euro, ma c'è chi le vende a 90, e questo mi fa pensare che forse la differenza non sia poi tanta..
Tu che dici? :)

WhiteHand
07-10-2007, 11:45
Che ne dite di queste?

http://img210.imageshack.us/img210/1055/image11columnlq1.jpg (http://imageshack.us)

Qui le specifiche:

http://www.bang-olufsen.com/page.asp?id=244

Scommettiamo che queste 2.0 suonano meglio di qualsiasi 2.1? :D

sacd
07-10-2007, 12:30
Con i soldi che dovresti spendere per comprare quelle, ti prendi un amply stereo + due casse, che in termini "Mediani" sverniciano quelle robe

WhiteHand
07-10-2007, 12:39
Con i soldi che dovresti spendere per comprare quelle, ti prendi un amply stereo + due casse, che in termini "Mediani" sverniciano quelle robe
Si ma io dicevo che sono migliori di qualsiasi 2.1 per pc, visto che anche quelle b&o sono per pc....
Comunque secondo voi quanto costano? :D
Io quando ho visto il prezzo sono rimasto così :eek:

sacd
07-10-2007, 12:43
Si ma io dicevo che sono migliori di qualsiasi 2.1 per pc, visto che anche quelle b&o sono per pc....
Comunque secondo voi quanto costano? :D
Io quando ho visto il prezzo sono rimasto così :eek:

Mi pare di aver visto 1000$ , che poi con il cambio reale e nn quello della borsa fa almeno 1000€ :D

mister giogio
07-10-2007, 14:08
Mr. Giogio, ma secondo te, tra le Hercules XPS2.160, XPS2.140 e le Altec FX4021, per i films, quali sono le migliori?
:confused:
Approfitto per chiedere anche a te come a Rian: ci chiedevamo proprio a proposito del confronto tra le FX4021 e le XPS 2.160, se la differenza di prezzo non fosse alla fine dovuta dalla "costruzione" particolare del sub e dal nome, dato che le Hercules sono 30x15x15 W RMS con 120 di picco e parlano di una potenza quasi impensabile per 50 euri e di un suono ottimo..
Le Altec-Lansing dicevo che mediamente costano 120 euro, ma c'è chi le vende a 90, e questo mi fa pensare che forse la differenza non sia poi tanta..
Tu che dici? :)
Non credo si possa parlare in "assoluto".
Le XPS2.160 vengono incontro ad esigenze del tipo:
1) non voglio spendere e voglio una "discreta" qualità
2) con quello che risparmio, mi compro una scheda audio
3) qualità/prezzo

Le FX4021:
1) il nome, Altec Lansing
2) costruzione
3) comandi, telecomando
Beh, tutto questo deve avere un costo in più

Ogniuno ha le proprie esigenze e quindi, trovo che sia difficile/inutile rispondere a domande del tipo: ma è meglio X o Y. ;)

WhiteHand
07-10-2007, 14:13
Mi pare di aver visto 1000$ , che poi con il cambio reale e nn quello della borsa fa almeno 1000€ :D
Il prezzo più basso trovato in rete è 1100€ :D

gprimiceri
07-10-2007, 18:59
Non credo si possa parlare in "assoluto".
Le XPS2.160 vengono incontro ad esigenze del tipo:
1) non voglio spendere e voglio una "discreta" qualità
2) con quello che risparmio, mi compro una scheda audio
3) qualità/prezzo

Le FX4021:
1) il nome, Altec Lansing
2) costruzione
3) comandi, telecomando
Beh, tutto questo deve avere un costo in più

Ogniuno ha le proprie esigenze e quindi, trovo che sia difficile/inutile rispondere a domande del tipo: ma è meglio X o Y. ;)

Però ci sono le XPS 2.101, stesso wattaggio delle 2.160, ma in più il telecomando.

Cosa scegliere tra XPS 2.101 e FX4021 per i films?

mister giogio
07-10-2007, 20:41
Però ci sono le XPS 2.101, stesso wattaggio delle 2.160, ma in più il telecomando.

Cosa scegliere tra XPS 2.101 e FX4021 per i films?
Delle XPS 2.101 ne parlano qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=963809).
Come ho già detto, per i film: FX4021

M@t
07-10-2007, 22:03
Cosa ne dite delle nuove Altec Lansing VS2421?
http://www.alteclansing.com/product_details.asp?pID=VS2421

astroimager
07-10-2007, 22:03
Al 100x100.
Beh, uno si potrebbe anche accontentare, infatti c'è chi ne parla bene (non in toni entusiastici e ammettendo qualche diffettuccio), il problema è che costano +o- 90€ :eek:
Io, passerei oltre. Comunque, ne hanno parlato qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1047119) sul forum.

Se fossero state buone, ci si poteva buttare anche 100 euro... ma, mettendoci anche l'impegno per l'estetica, non dovrebbero costare più di 50-60 euro...

Penso di orientarmi sulle Hercules 2140, a meno che - e non mi sembra - ci siano valide alternative.
Come mai non hai citato Creative, Altec ed Empire?

Grazie ancora!

mister giogio
07-10-2007, 22:36
....Penso di orientarmi sulle Hercules 2140, a meno che - e non mi sembra - ci siano valide alternative.

Grazie ancora!
Le valide alternative ci sarebbero, solo che hai messo dei paletti, mica da ridere:
colore grigio/argento o bianco (no nero)
ci sarebbero le sorelle maggiori, le 2.160; ma forse hanno troppo nero, vedi un pò.
http://img215.imageshack.us/img215/9904/xpsyr6.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=xpsyr6.jpg)

goldenboy-z
07-10-2007, 22:49
A proposito.. La differenza tra le XPS 2.101 e le 2.160 ? Apparte il telecomando e la differente ripartizione dei watt (2x12.5+35 vs 2x15+30), socondo voi quali suonano meglio?

Ps: non sono riuscito a trovarle in rete su nessuno shop :\ voi?

astroimager
07-10-2007, 22:50
Le valide alternative ci sarebbero, solo che hai messo dei paletti, mica da ridere:

ci sarebbero le sorelle maggiori, le 2.160; ma forse hanno troppo nero, vedi un pò.

Ora che ci penso posso attaccarle anche al PC della mia ragazza, che sarà nero e starà nella stessa stanza... quindi si può togliere il vincolo del colore...

Le 2.160 costano quasi il 50% in più delle 2.140... ne vale la pena?

Per aiutarmi a concentrare l'attenzione su qualche modello, potreste dirmi quali, fra i dati dichiarati, dovrei tenere in seria considerazione?

mister giogio
07-10-2007, 22:55
Cosa ne dite delle nuove Altec Lansing VS2421?
http://www.alteclansing.com/product_details.asp?pID=VS2421

Poche info; strano subwoofer (stretto)

Masterino
08-10-2007, 13:45
Ragazzi ma le sonicgear come sono? Con un prezzo simile è meglio sempre affidarmi a creative che per le mie basse esigenze non mi hanno mai deluso?

mister giogio
08-10-2007, 20:45
Ragazzi ma le sonicgear come sono? Con un prezzo simile è meglio sempre affidarmi a creative che per le mie basse esigenze non mi hanno mai deluso?
Sonicgear: quali?
Io, comprerei le Hercules, vedi tu quali: 2.140 o 2.160. Non ne rimarrai deluso. ;)

Masterino
08-10-2007, 22:05
Sonicgear: quali?
Io, comprerei le Hercules, vedi tu quali: 2.140 o 2.160. Non ne rimarrai deluso. ;)

Ok seguo il tuo consiglio. Mi butto sulle 2.160 ;)

astroimager
08-10-2007, 22:21
Oggi sono passato molto velocemente al Medi@world e ho visto la versione 5.1delle Hercules, davvero interessanti... ma punto alla versione 2.1, che dovrebbe arrivare a giorni.

Ho visto anche le Altec VS2321, ma penso siano inferiori. Curiosamente, sembravano molto diverse dal vivo.

Anche un set di Empire mi hanno colpito [parliamo sempre di estetica e costruzione, valutazioni anche qualitative sono impossibili in queste circostanze!], probabilmente si tratta di una novità perché non ho trovato il modello in questo sito.
Di questa marca, sono belle le R-3200, ma ho l'impressione siano come le Creature.

Ciao!

AdeptusAstartes
09-10-2007, 07:36
Ciao a tutti, dalla discussione vedo che sta emergenzo una preferenza per le 2.1 XPS 2.140 della hercules: io le ho trovate a 50€, ma se doveste scegliere tra queste e :
CREATIVE Creative I-Trigue 3220 - 60€
EMPIRE R-3200 - 70€
EMPIRE X-Gaming 5000 - 70€
EMPIRE X-Gaming 3000 - 50€

cosa prendereste.

Grazie!

WhiteHand
09-10-2007, 14:08
Ciao a tutti, dalla discussione vedo che sta emergenzo una preferenza per le 2.1 XPS 2.140 della hercules: io le ho trovate a 50€, ma se doveste scegliere tra queste e :
CREATIVE Creative I-Trigue 3220 - 60€
EMPIRE R-3200 - 70€
EMPIRE X-Gaming 5000 - 70€
EMPIRE X-Gaming 3000 - 50€

cosa prendereste.

Grazie!
Si ritorna sempre sullo stesso discorso....a che cosa ti servono?

mister giogio
09-10-2007, 15:51
....CREATIVE Creative I-Trigue 3220 - 60€
EMPIRE R-3200 - 70€
EMPIRE X-Gaming 5000 - 70€
EMPIRE X-Gaming 3000 - 50€
cosa prendereste.

EMPIRE X-Gaming 5000. ;)

AdeptusAstartes
09-10-2007, 16:52
Scusate, la fretta mi ha fatto dimenticare qualche indicazione...
Le casse le userei essenzialmente per giochi al pc e poco per ascoltare mp3, nel pc ho una scheda audio integrata che finora mi ha sempre soddisfatto.

WhiteHand
09-10-2007, 18:23
Scusate, la fretta mi ha fatto dimenticare qualche indicazione...
Le casse le userei essenzialmente per giochi al pc e poco per ascoltare mp3, nel pc ho una scheda audio integrata che finora mi ha sempre soddisfatto.
E allora prendi le x gaming 5000....però rifletti anche sul fatto che con 90€ + ss ti porti a case casse migliori....e non di poco.....

Fx4021 rules;)

AdeptusAstartes
09-10-2007, 19:12
Tieni conto che ero partito con un budget di 50€, vedendo le empire 5000 ho detto che 20€ in più potrei anche metterceli vedendo le caratteristiche ( in particolare i satelliti: "... composti da un Midrange da 3” ed un Tweeter da ¾“..."), ma passare a 90€ + ss mi sembra eccessivo avendo già speso troppo per il resto del pc (comunque un pensierino ce lo faccio lo stesso nel caso qualcuno me ne finanzi una parte :D non si sa mai...)

WhiteHand
09-10-2007, 19:15
Tieni conto che ero partito con un budget di 50€, vedendo le empire 5000 ho detto che 20€ in più potrei anche metterceli vedendo le caratteristiche ( in particolare i satelliti: "... composti da un Midrange da 3” ed un Tweeter da ¾“..."), ma passare a 90€ + ss mi sembra eccessivo avendo già speso troppo per il resto del pc (comunque un pensierino ce lo faccio lo stesso nel caso qualcuno me ne finanzi una parte :D non si sa mai...)
Nel tuo caso, vale spendere 90€....le fx hanno i bassi migliori di quella categoria....cosa molto importante nei giochi e nei film ;)

mister giogio
09-10-2007, 20:33
Non scordiamoci, che anche le Empire sono rinomate per i loro bassi. ;)

WhiteHand
09-10-2007, 21:28
Non scordiamoci, che anche le Empire sono rinomate per i loro bassi. ;)
I bassi migliori in quella fascia restano quelli delle altec ;)

Rian
09-10-2007, 23:43
Ciao a tutti, dalla discussione vedo che sta emergenzo una preferenza per le 2.1 XPS 2.140 della hercules: io le ho trovate a 50€

Io le trovo su pix...ia a 34€+sped

mister giogio
10-10-2007, 10:34
I bassi migliori in quella fascia restano quelli delle altec ;)
Ok. Ma AdeptusAstartes ha detto:
.....passare a 90€ + ss mi sembra eccessivo avendo già speso troppo per il resto del pc

gulash
10-10-2007, 18:24
qualcuno sa dirmi se nei sistemi 2.1 posso usare le casse senza il subwooofer(per problemi di spazio quando dovrei portare le casse in un altra stanza)? o le casse si collegano al sub che si collega al llettore mp3 per esempio e quindi non posso separarli?

goldenboy-z
10-10-2007, 18:25
Mmmm.. ma delle Philips che mi dite?
Tipo queste SPA9300 (http://www.marketonline.ro/images/products/full/4422/spa9300.jpg), 2x10+30W RMS
Attorno ai 60/70 euri conviene qualcosa di simile o è meglio prendere le XPS 2.160 per 50 euro perchè magari non vale la pena?

sacd
10-10-2007, 18:44
qualcuno sa dirmi se nei sistemi 2.1 posso usare le casse senza il subwooofer?

No

mister giogio
11-10-2007, 20:55
Mmmm.. ma delle Philips che mi dite?
Tipo queste SPA9300 (http://www.marketonline.ro/images/products/full/4422/spa9300.jpg), 2x10+30W RMS
Attorno ai 60/70 euri conviene qualcosa di simile o è meglio prendere le XPS 2.160 per 50 euro perchè magari non vale la pena?
Zero info sulle Philips; però.........se tu volessi fare da cavia.......:D

WhiteHand
11-10-2007, 21:10
:D Zero info sulle Philips; però.........se tu volessi fare da cavia.......:D
Concordo pienamente :D

rizzotti91
11-10-2007, 21:43
Io delle philips le ho, ma sono un modello diverso, anche se son sempre 2x10 + 30w...
Hanno abbastanza bassi, ma la qualità degli alti non raggiunge quella delle empire...

Ariel77
12-10-2007, 00:35
qualcuno potrebbe gentilmente indicarmi dove trovare le cs21 e fx6021 a buon prezzo in un negozio online affidabile?

grazie :)

JackRussell
12-10-2007, 10:19
Scusate se mi intrometto.

Sulle Empire R1000 si è detto molto, sono fantastiche per quello che costano, c'è l'ho da 1 anno.

Ora nel catalogo Empire sono state presentate le PS-2050 Platinum Series , un gradino sopra le R1000. Oltretutto sono bi-amplificate e vengono vendute alla folle cifra di 89€.:D

Visto il successo delle R1000, se tanto mi dà tanto...;)

goldenboy-z
12-10-2007, 10:40
@ WhiteHand & mister giogio: quelle faccie non mi piacciono :mc: :stordita:

Scherzi a parte, ho trovato un sito che ne parla benissimo, o meglio le descrive benissimo perchè le vende, due stranieri di review che le etichettano come "non male"..
MA ditemi un po, per uno che ai bassi ci tiene ma per quanto riguarda la musica piu chei giochi (intendo elettronica come musica, ma non solo), avrebbe senso prendere un 2.1? O sarebbe meglio prendere un paio di casse tipo proprio le sopracitate Empire? Il sub da parte mi garantirebbe cosa? Piu potenza nei film o nei giochi?

mister giogio
12-10-2007, 10:57
Scusate se mi intrometto.

Sulle Empire R1000 si è detto molto, sono fantastiche per quello che costano, c'è l'ho da 1 anno.

Ora nel catalogo Empire sono state presentate le PS-2050 Platinum Series , un gradino sopra le R1000. Oltretutto sono bi-amplificate e vengono vendute alla folle cifra di 89€.:D

Visto il successo delle R1000, se tanto mi dà tanto...;)
Sicuramente è tutta gente che ha studiato strategie commerciali e quant'altro, però, mi sfugge il senso, cioè:
è qualche anno che esistono le R1000 e le R1900; ora, lanciano un prodotto che si và ad inserire, esattamente, nel mezzo :confused:
Di solito, il lancio del nuovo, è teso a migliorare. Il migliorare un prodotto medio-basso........:confused: :confused:
Sinceramente, non capiscio :cool:

JackRussell
12-10-2007, 11:11
Di strategie commerciali non ci capiscio neanche io:D

Però si vanno a collocare in quella fascia di prezzo dove la concorrenza è molto agguerrita.:D

mister giogio
12-10-2007, 11:11
@ WhiteHand & mister giogio: quelle faccie non mi piacciono :mc: :stordita:

Scherzi a parte, ho trovato un sito che ne parla benissimo, o meglio le descrive benissimo perchè le vende, due stranieri di review che le etichettano come "non male"..
MA ditemi un po, per uno che ai bassi ci tiene ma per quanto riguarda la musica piu chei giochi (intendo elettronica come musica, ma non solo), avrebbe senso prendere un 2.1? O sarebbe meglio prendere un paio di casse tipo proprio le sopracitate Empire? Il sub da parte mi garantirebbe cosa? Piu potenza nei film o nei giochi?
Per me, è come se mi chiedessi: preferisci la pasta al burro o la pasta al pesto?? :O
Capisco che non sia basilare averlo oppure no, però, averlo è sicuramente tutta un'altra cosa.
Comunque........sai cosa ti dico? buona lettura (http://www.ihhc.net/vistotart.asp?id=14) :D

P.S.) Adesso, che nessuno mi venga a dire che con alcune casse (es.: costo € 10.000) si può anche fare a meno del sub; parliamo di ben altre cifre :D :Prrr:

mister giogio
12-10-2007, 11:21
Di strategie commerciali non ci capiscio neanche io:D

Però si vanno a collocare in quella fascia di prezzo dove la concorrenza è molto agguerrita.:D
Sicuramente; quello che non capisco è l'averlo fatto dopo così tanto tempo, io avrei puntato più su un modello di punta, in ambito 2.0, superiore quindi alle R1900 e l'avrei chiamato R2050.

Ora vado all'Empire e gliene canto 4. :D

goldenboy-z
12-10-2007, 12:09
Per me, è come se mi chiedessi: preferisci la pasta al burro o la pasta al pesto?? :O
Capisco che non sia basilare averlo oppure no, però, averlo è sicuramente tutta un'altra cosa.
Comunque........sai cosa ti dico? buona lettura (http://www.ihhc.net/vistotart.asp?id=14) :D

P.S.) Adesso, che nessuno mi venga a dire che con alcune casse (es.: costo € 10.000) si può anche fare a meno del sub; parliamo di ben altre cifre :D :Prrr:

Si ma io ho specificato proprio "Musica", nell' articolo da te citato parla del sub nei film :P
E comunque non intendevo che non sia importante, importante lo è, certo, ma ho omesso forse nel mio commento che mi riferivo all' importanza rispetto a questa fascia di prezzo, dato che un sub vero e proprio, come quello di cui si parla nell' articolo, ha caratteristiche non trascurabili che in questa fascia di esigenza vengono meno per forza di cose (trovami un 2.1 economico con un subwoofer con cono dai 25 cm in su :°D).
Riformulo quindi:
in questa fascia di prezzo è consigliabile per ascoltare musica che richiede anche buoni bassi acquistare un sistema 2.1 da x euro oppure investire i suddetti x euro in un paio di casse\monitor 2 secche?

frafreezeer
12-10-2007, 12:27
delle belle emprie a6, si trovano su ebay a ottimi prezzi

JackRussell
12-10-2007, 13:19
in questa fascia di prezzo è consigliabile per ascoltare musica che richiede anche buoni bassi acquistare un sistema 2.1 da x euro oppure investire i suddetti x euro in un paio di casse\monitor 2 secche?

Da profano preferisco il classico sistema 2.0, monitor attivi, per ascoltare musica. I sistemi 2.1 non mi hanno mai convinto anche perchè per avere qualcosa di decente si deve puntare a sistemi di fascia di prezzo molto alta.

Qualcuno di voi ha esperienza con le Genelec?

ciao

goldenboy-z
12-10-2007, 13:50
@ JackRussell:

Visto che sei possessore delle R1000, mi diresti che tipo di musica ascolti e come suonano? Per farmi un' idea dei monitor attivi :)

mister giogio
12-10-2007, 13:58
Si ma io ho specificato proprio "Musica", nell' articolo da te citato parla del sub nei film :P
E comunque non intendevo che non sia importante, importante lo è, certo, ma ho omesso forse nel mio commento che mi riferivo all' importanza rispetto a questa fascia di prezzo, dato che un sub vero e proprio, come quello di cui si parla nell' articolo, ha caratteristiche non trascurabili che in questa fascia di esigenza vengono meno per forza di cose (trovami un 2.1 economico con un subwoofer con cono dai 25 cm in su :°D).
Riformulo quindi:
in questa fascia di prezzo è consigliabile per ascoltare musica che richiede anche buoni bassi acquistare un sistema 2.1 da x euro oppure investire i suddetti x euro in un paio di casse\monitor 2 secche?
Ti è sfuggito questo passaggio:
Ricordiamo infine che il subwoofer diviene elemento indispensabile sia nelle soluzioni che adottano piccoli satelliti come diffusori principali, sia nell'ascolto di audio a 5.1 canali, dove una parte della colonna sonora e' dedicata soltanto a questo componente

frafreezeer
12-10-2007, 14:28
nei sistemi abbastanza economici i subwoofer alla fine sono dei woofer, perchè lavorano su frequenze medio basse, visto che i midrange lavorano solo su frequenze alte... meglio un 2.0 a questo punto di fascia media

mister giogio
12-10-2007, 14:30
Da profano preferisco il classico sistema 2.0, monitor attivi, per ascoltare musica. I sistemi 2.1 non mi hanno mai convinto anche perchè per avere qualcosa di decente si deve puntare a sistemi di fascia di prezzo molto alta.

Qualcuno di voi ha esperienza con le Genelec?

ciao
:D :D Questo è il loro listino prezzi (http://www.adtweb.it/news64.asp), se questo è il metro di valutazione, allora è inutile parlare di Empire o quant'altro, riferito all' audio per PC. Resta, comunque il fatto, che nessuno vieta di ascoltare musica attraverso il PC con un sistema di migliaia e migliaia di €. Ma questa è una vecchia discussione. ;)

Credo comunque, non smentibile, il fatto che ascoltare musica con in più il sub, aggiunga qualcosa alla scena; questo, credo che succeda anche con sistemi di basso costo.

This is the my opinion. :D

WhiteHand
12-10-2007, 14:42
This is the my opinion. :D

Non si mette il the gnurant! :ciapet:

mister giogio
12-10-2007, 14:46
nei sistemi abbastanza economici i subwoofer alla fine sono dei woofer, perchè lavorano su frequenze medio basse, visto che i midrange lavorano solo su frequenze alte... meglio un 2.0 a questo punto di fascia media
Per capirne di più, sono pronto a farmi smentire dagli esperti.

Tu fai una comparazione tra "sistemi abbastanza economici con subwoofer" e "2.0 di fascia media". Rispettando le tue idee, penso però che stai sbagliando.
Se sbaglio smentitemi, ma a parità di costo/prestazioni, penso che con il sub si aggiunga qualcosa di più alla scena musicale.
Certo, che se (ipotesi) mi paragoni un 2.1 della trust alle Empire R1900, probabilmente, quest'ultime sono meglio.

Spero di essermi spiegato, senza offendere nessuno:D

JackRussell
12-10-2007, 14:55
@ JackRussell:

Visto che sei possessore delle R1000, mi diresti che tipo di musica ascolti e come suonano? Per farmi un' idea dei monitor attivi :)

Ascolto un pò di tutto con preferenza particolare al jazz.

Le uso collegate ad un lettore cd portatile, mentre per il computer uso il sistema 2.1 della Nortek.

Guarda le R1000 sono proprio carine, ben fatte, in legno e suonano molto bene tenendo conto che stiamo parlando di 45€

mister giogio
12-10-2007, 15:34
Ascolto un pò di tutto con preferenza particolare al jazz.
Ok, si alza il prezzo, ma queste (http://www.empiremedia.it/recensioni/a6_jack_nov06.html) sono le casse che fanno per te ;)

goldenboy-z
12-10-2007, 15:54
Ti è sfuggito questo passaggio:
Ricordiamo infine che il subwoofer diviene elemento indispensabile sia nelle soluzioni che adottano piccoli satelliti come diffusori principali, sia nell'ascolto di audio a 5.1 canali, dove una parte della colonna sonora e' dedicata soltanto a questo componente

Appunto, "colonna sonora"! Parliamo sempre di film, in particolar modo qui si parla di ascolto di suoni per sistemi a 6 canali, come i film, dove l'audio è realizzato appunto per 5 vie posizionali più il sub! E' ancor piu ovvio che sia indispensabile nel caso in cui si prenda in considerazione un sistema che poggia poprio sui diversi canali, come quello appunto dellì articolo :)

Aggiungo, tanto per ribadire, Empire R1900 TII e Altec-Lansing FX4021:

il prezzo ufficiale è circa € 120 (se non contiamo le occasioni), ma possiamo dire che le fx4021 suonano meglio delle r1900 a parità di prezzo?

giudaballerino
12-10-2007, 20:06
Eccomi qui... è passata una settimana da quando mi sono arrivate le Fx4021 e sono sempre soddisfatto dell'acquisto. Le ho testate con i film: ottimo risultato, forse si apprezzano di più guardando un film che ascoltando musica.

mister giogio se un giorno vuoi passare a sentirle non ci sono problemi, così potresti scrivere il tuo parere dopo averle ascoltate, mi sa che saresti più attendibile di me...

goldenboy-z
12-10-2007, 20:17
@ giudaballerino: con la musica l'ascolto com'è? Difetti che hai notato?

giudaballerino
12-10-2007, 20:45
Con la musica mi trovo bene, e adoro i toni bassi del sub. Come ho già detto il suono mi sembra nitido e pulito, difetti per ora non ne ho ancora trovati. Però questo non vuol dire nulla, considera che ho sempre avuto casse di livello bassissimo, quindi queste per ora mi sembrano incredibili, e non posso fare confronti con altri sistemi 2.1.

mister giogio
12-10-2007, 22:04
.....ma possiamo dire che le fx4021 suonano meglio delle r1900 a parità di prezzo?
Io comprerei le Altec :cool:

goldenboy-z
12-10-2007, 22:31
Io comprerei le Altec :cool:

tu sei di parte, venderesti tua madre per quel sistema :Prrr:

mister giogio
12-10-2007, 22:58
Parlaimo e nun ce capaimo :D
Non è perchè: è Altec, ma perchè a parità di prezzo, comprerei sempre un 2.1

mister giogio
12-10-2007, 23:22
In questo momento, però, niente sub, uso queste: :boh:
http://img211.imageshack.us/img211/433/aiwamo6.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=aiwamo6.jpg)

goldenboy-z
12-10-2007, 23:26
In questo momento, però, niente sub, uso queste: :boh:
http://img211.imageshack.us/img211/433/aiwamo6.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=aiwamo6.jpg)

Oddio, lo dici quasi come se ti facessero schifo.. :mbe:

mister giogio
12-10-2007, 23:55
:D :D :D Parlaimo e nun ce capaimo
.....mi manca il suuuuuuuuuuuubbbbbbbbbbeeeeee :D

goldenboy-z
13-10-2007, 00:10
E basta co sto Sub!
Ho io quello che fa per te!!! -> Cliccamitutto (http://www.aeolianislands.org/sub1.jpg) <-

Buona notte :ciapet:

mister giogio
13-10-2007, 00:13
:Prrr: :D

sacd
13-10-2007, 12:14
E basta co sto Sub!
Ho io quello che fa per te!!! -> Cliccamitutto (http://www.aeolianislands.org/sub1.jpg) <-

Buona notte :ciapet:

:nonsifa:

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://sound-at-home.de/bilder/velodyne_dd18.jpg&imgrefurl=http://sound-at-home.de/velodyne_dd18.html&h=190&w=180&sz=7&hl=it&start=2&um=1&tbnid=JdWOptfLBDR7jM:&tbnh=103&tbnw=98&prev=/images%3Fq%3Dvelodyne%2Bdd18%26svnum%3D10%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN
:read:

goldenboy-z
13-10-2007, 13:29
:nonsifa:

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://sound-at-home.de/bilder/velodyne_dd18.jpg&imgrefurl=http://sound-at-home.de/velodyne_dd18.html&h=190&w=180&sz=7&hl=it&start=2&um=1&tbnid=JdWOptfLBDR7jM:&tbnh=103&tbnw=98&prev=/images%3Fq%3Dvelodyne%2Bdd18%26svnum%3D10%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN
:read:

Verstärkerleistung (nom./max.) 1250W (RMS) / 3000W (peak) :eek:

mister giogio
13-10-2007, 13:30
:nonsifa:

http://images.google.it/imgres?imgurl=http://sound-at-home.de/bilder/velodyne_dd18.jpg&imgrefurl=http://sound-at-home.de/velodyne_dd18.html&h=190&w=180&sz=7&hl=it&start=2&um=1&tbnid=JdWOptfLBDR7jM:&tbnh=103&tbnw=98&prev=/images%3Fq%3Dvelodyne%2Bdd18%26svnum%3D10%26um%3D1%26hl%3Dit%26sa%3DN
:read:

:sborone: solo 4100€.

WhiteHand
13-10-2007, 13:38
Verstärkerleistung (nom./max.) 1250W (RMS) / 3000W (peak) :eek:
E noi siamo qui a fasciarci la testa con i sistemini da 50W :sofico:

frafreezeer
13-10-2007, 14:24
Per capirne di più, sono pronto a farmi smentire dagli esperti.

Tu fai una comparazione tra "sistemi abbastanza economici con subwoofer" e "2.0 di fascia media". Rispettando le tue idee, penso però che stai sbagliando.
Se sbaglio smentitemi, ma a parità di costo/prestazioni, penso che con il sub si aggiunga qualcosa di più alla scena musicale.
Certo, che se (ipotesi) mi paragoni un 2.1 della trust alle Empire R1900, probabilmente, quest'ultime sono meglio.

Spero di essermi spiegato, senza offendere nessuno:D
e verissimo che col sub si ottengono bassi più caldi rispetto magari alle gigaworks t20, ma secondo mè un subwoofer e 2 midrange durante un ascolto vengono enfatizzate le frequenze basse e rende la scena sonora abbastanza irrealistica, i bassi sono piacevoli per tutti, ma ascoltare una canzone piena di bassi, e una canzone con frequenze basse nel giusto modo secondo me poi si preferisce non enfatizzare nessuna frequenza... però i sistemi economici hanno bisogno appunto di enfatizzare, visto che i toni medi e i toni bassi sono troppo presenti in una canzone

sacd
13-10-2007, 16:22
Verstärkerleistung (nom./max.) 1250W (RMS) / 3000W (peak) :eek:

E nn sono finti.....

http://www.velodyne.com/velodyne/products/manuals/63-DD%20Rev%20G_manual_Italian.pdf

http://www.mpielectronic.com/index.php?GoToSubPage=PSheet&Art=6304600&MakeVis=x

mister giogio
13-10-2007, 22:56
e verissimo che col sub si ottengono bassi più caldi rispetto magari alle gigaworks t20, ma secondo mè un subwoofer e 2 midrange durante un ascolto vengono enfatizzate le frequenze basse e rende la scena sonora abbastanza irrealistica, i bassi sono piacevoli per tutti, ma ascoltare una canzone piena di bassi, e una canzone con frequenze basse nel giusto modo secondo me poi si preferisce non enfatizzare nessuna frequenza... però i sistemi economici hanno bisogno appunto di enfatizzare, visto che i toni medi e i toni bassi sono troppo presenti in una canzone
:confused: ma....io sò che un sistema 2.1 è fatto per far suonare due casse e il sub in equilibrio; durante un ascolto vengono enfatizzate le frequenze basse
non credo, se i settaggi sono giusti.
Molto umilmente: non ho capito il vostro punto di vista, mi sembra di capire che la vostra teoria sia: 2.0 è meglio di un 2.1; ma non capisco, in base a che cosa.
Ribadisco che la presenza di un sub, (secondo me), indubbiamente aggiunge qualcosa al suono, ovviamente questo "qualcosa" deve andare daccordo con quello che esce dalle casse. Ma questo, mi sembra che sia un dato di fatto e non un mio gusto personale.

Ho cercato di usare le parole più giuste, affinchè non trasparissero toni polemici, spero di esserci riuscito.
Saluti, il mister;)

jing1988
13-10-2007, 23:07
chiedo una cosa su empire A6. volevo sapere che impedenza hanno i satelliti. li posso collegare a un amplificatore?

mister giogio
13-10-2007, 23:31
Domandone:

Un pò di tempo fa, grazie ad un consiglio, mettevo nel cassetto questo sogno:
KLIPSCH RB 51 BLACK (http://www.mpielectronic.com/index.php?GoToSubPage=PSheet&Art=2504312&MakeVis=x) - aero A2 (http://www.audio4.it/aeron/frameset.htm)
Ora, volendo spostare questo obiettivo in un cassetto più grande :D , mi consigliate, di accostarci questo (http://www.mpielectronic.com/index.php?GoToSubPage=PSheet&Art=2504520&MakeVis=x) sub, oppure questo (http://www.mpielectronic.com/index.php?GoToSubPage=PSheet&Art=6306030&MakeVis=x), oppure basta anche questo (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=160&tit=SW-1%20Sub-Woofer&lingua=)


......ogni € risparmiato sarà gradito, compatibilmente con le casse e l'ampli che ho scelto. Grazie

sacd
14-10-2007, 10:24
Domandone:

Un pò di tempo fa, grazie ad un consiglio, mettevo nel cassetto questo sogno:
KLIPSCH RB 51 BLACK (http://www.mpielectronic.com/index.php?GoToSubPage=PSheet&Art=2504312&MakeVis=x) - aero A2 (http://www.audio4.it/aeron/frameset.htm)
Ora, volendo spostare questo obiettivo in un cassetto più grande :D , mi consigliate, di accostarci questo (http://www.mpielectronic.com/index.php?GoToSubPage=PSheet&Art=2504520&MakeVis=x) sub, oppure questo (http://www.mpielectronic.com/index.php?GoToSubPage=PSheet&Art=6306030&MakeVis=x), oppure basta anche questo (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=160&tit=SW-1%20Sub-Woofer&lingua=)


......ogni € risparmiato sarà gradito, compatibilmente con le casse e l'ampli che ho scelto. Grazie

A prescindere che il link nn va, manco il copia incolla sai fare:asd: ; nn ti serve ad un tubo qualunque cosa fosse stata:p Al massimo puoi aggiungere il mio sopra esposto:O

grosso999
14-10-2007, 12:37
Ciao, mi sono da poco arrivate le z-2300 e siccome mi pare di aver letto in qualche post che a qualcuno tenendo subito il volume alto hanno smesso di funzionare le casse volevo sapere se per qualche periodo devo tenere le casse a un volume basso per un certo tempo, e se si quanto basso per quanto tempo, insomma se devo fare questo rodaggio quando posso tenere queste belle casse al max volume :cool:

grazie

mister giogio
14-10-2007, 14:37
A prescindere che il link nn va, manco il copia incolla sai fare:asd: ; nn ti serve ad un tubo qualunque cosa fosse stata:p Al massimo puoi aggiungere il mio sopra esposto:O

:confused: come non va, a me vanno tutti. Comunque:
1) http://www.mpielectronic.com/index.php?GoToSubPage=PSheet&Art=2504520&MakeVis=x
2) http://www.mpielectronic.com/index.php?GoToSubPage=PSheet&Art=6306030&MakeVis=x
oppure, può bastare questo:
3) http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=160&tit=SW-1%20Sub-Woofer&lingua=

sacd
14-10-2007, 14:39
:confused: come non va, a me vanno tutti. Comunque:
1) http://www.mpielectronic.com/index.php?GoToSubPage=PSheet&Art=2504520&MakeVis=x
2) http://www.mpielectronic.com/index.php?GoToSubPage=PSheet&Art=6306030&MakeVis=x
oppure, può bastare questo:
3) http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=160&tit=SW-1%20Sub-Woofer&lingua=

Ma mi spieghi a che cavolo ti serve un sub?
Dove le devi mettere le casse? In sala da ballo?
Compra le Rb61 se hai paura che siano troppo piccole quelle...

mister giogio
14-10-2007, 14:46
:eek: ....ma.....allora......anche tu......non credi che un sub aggiunga qualcosa di più alla scena musicale?

sacd
14-10-2007, 16:10
:eek: ....ma.....allora......anche tu......non credi che un sub aggiunga qualcosa di più alla scena musicale?

In stereofonia il sub nn serve quasi mai, perchè i vantaggi sono inferiori agli svantaggi e ai costi.
A sto punto ti prendi direttamente delle casse da pavimento che spendi meno...

giudaballerino
14-10-2007, 18:15
ora che ho preso le casse, mi servirebbe una scheda audio... qualche consiglio? Il budget disponibile è molto basso!

mister giogio
14-10-2007, 18:29
ora che ho preso le casse, mi servirebbe una scheda audio... qualche consiglio? Il budget disponibile è molto basso!

Chiedi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745&page=76);)

mister giogio
14-10-2007, 18:47
In stereofonia il sub nn serve quasi mai, perchè i vantaggi sono inferiori agli svantaggi e ai costi.
A sto punto ti prendi direttamente delle casse da pavimento che spendi meno...
:what: :confused: :confused:
Probabilmente mi stà sfuggendo qualcosa (l'ignoranza impera :( ).
Cerco info.

Anche se nato a Genova, il cognome finisce in "U"; magari il Signor Cadeddu mi fà un corso; che dite?!? :D ...........Oh, mica gratis!! Porto vino, pecorino, porchetta, agnello ecc........e che c.zz

goldenboy-z
14-10-2007, 22:18
In stereofonia il sub nn serve quasi mai, perchè i vantaggi sono inferiori agli svantaggi e ai costi.
A sto punto ti prendi direttamente delle casse da pavimento che spendi meno...

Ecco quello che volevo dire, e che invece ho detto esprimendomi con i piedi :°D
Il discorso del paragone con le casse 2.0 e il sistema 2.1 era semplicemente questo: conviene spendere x euro per ascoltare musica comprando un sistema 2.1, oppure prendere gli stessi soldi ed investirli in una coppia di casse acustiche, che a parità di prezzo non hanno il sub ma sono superiori: ribadendo l'esempio, meglio prendere per esempio per 90 euro le empire PS-2050 piuttosto che prendere magari le stesse FX4021, poichè di queste ultime il costo levita soprattutto per via del sub particolare, perchè magari le empire in questione hanno un suono complessivo migliore per l'ascolto di musica stereofonica?

sacd
15-10-2007, 06:50
Ecco quello che volevo dire, e che invece ho detto esprimendomi con i piedi :°D
Il discorso del paragone con le casse 2.0 e il sistema 2.1 era semplicemente questo: conviene spendere x euro per ascoltare musica comprando un sistema 2.1, oppure prendere gli stessi soldi ed investirli in una coppia di casse acustiche, che a parità di prezzo non hanno il sub ma sono superiori: ribadendo l'esempio, meglio prendere per esempio per 90 euro le empire PS-2050 piuttosto che prendere magari le stesse FX4021, poichè di queste ultime il costo levita soprattutto per via del sub particolare, perchè magari le empire in questione hanno un suono complessivo migliore per l'ascolto di musica stereofonica?

Il mio esempio era al di fuori del campo informatico, nn sta certo qui l'alta fedeltà..

Quarziux
15-10-2007, 09:27
salve,
mi togliete un dubbio semplice semplice ma importante:
se collego in sistema 2.1 che ha nel sub il Line-In con RCA con l'uscita RCA del mio tv, poi mi funziona ancora la regolazione volume tramite telecomando tv o viene esclusa??
Grazie
Ste

sacd
15-10-2007, 11:52
salve,
mi togliete un dubbio semplice semplice ma importante:
se collego in sistema 2.1 che ha nel sub il Line-In con RCA con l'uscita RCA del mio tv, poi mi funziona ancora la regolazione volume tramite telecomando tv o viene esclusa??
Grazie
Ste

La seconda che hai detto

becker
15-10-2007, 12:27
Salve, sono un felice possessore di queste :

http://it.europe.creative.com/produc...uct=124&nav=-1

dovendo mio fratello comprare il fratello maggiore di questo sistema volevo sapere ma....

dove sono ??

Siamo interessanti ad un sistema 2.1 (solo musica) ma tutti i modelli creative sono tutti....un pò miseri 8watt/10/12....non che la quantita di watt sia fondamentale...ma qui parliamo di 75+75 + 150 di sub.

Comunque se potete consigliarmi anche qualche altre marca nessun pregiudizio.
Le casse sarebbero da collegare al pc e la spesa max sarebbe sui 200-300 euri.

goldenboy-z
15-10-2007, 12:57
Il mio esempio era al di fuori del campo informatico, nn sta certo qui l'alta fedeltà..

D' accordissimo, ma se fosse il pc la sorgente per ascoltare musica sconsiglieresti le casse stereo e consiglieresti un 2.1 a parità di prezzo?
Intendo dire, anche senza il concetto etremo di alta fedeltà, resterebbe una scelta migliore?

sacd
15-10-2007, 13:00
D' accordissimo, ma se fosse il pc la sorgente per ascoltare musica sconsiglieresti le casse stereo e consiglieresti un 2.1 a parità di prezzo?
Intendo dire, anche senza il concetto etremo di alta fedeltà, resterebbe una scelta migliore?

NN puoi generalizzare così, perchè nei kit per pc ci sono delle enormi diversità, poi i satelliti quasi sempre sono minuscoli per star dietro alle mode...

Quarziux
15-10-2007, 13:45
La seconda che hai detto


tutto chiaro, ti ringrazio, mi sa che a sto punto mi faccio le AE Aego M 2.1 e collego l'uscita tv jack --> rca L R ingresso sub almeno regolo il volume con il telecomando del tv;)
speriamo suonino bene..
Grazie
Ste

goldenboy-z
15-10-2007, 13:48
NN puoi generalizzare così, perchè nei kit per pc ci sono delle enormi diversità, poi i satelliti quasi sempre sono minuscoli per star dietro alle mode...

Appunto. Faccio il paragone diretto di nuovo:

EMPIRE EMPIRE PS-2050 vs FX4021

90 euro entrambi, anche se le fx4021 a listino costano 120 euro, quindi andrebbero paragonate con le EMPIRE R1900 TII che costano uguale ed hanno lo stesso wattaggio RMS pure al'incirca :P

Per l' ascolto di musica, anche se la fonte è il pc, quali suonerebbero meglio secondo te?

Ps. scusami se ti sembro un rompiballe :doh:

WhiteHand
15-10-2007, 14:22
Appunto. Faccio il paragone diretto di nuovo:

EMPIRE EMPIRE PS-2050 vs FX4021

90 euro entrambi, anche se le fx4021 a listino costano 120 euro, quindi andrebbero paragonate con le EMPIRE R1900 TII che costano uguale ed hanno lo stesso wattaggio RMS pure al'incirca :P

Per l' ascolto di musica, anche se la fonte è il pc, quali suonerebbero meglio secondo te?

Ps. scusami se ti sembro un rompiballe :doh:
Per la musica in generale sono meglio le Empire forse...poi è chiaro che se ascolti generi musicali dove servono dei bei bassi, allora sono meglio le Altec....non so, che musica ascolti?

goldenboy-z
15-10-2007, 15:57
Per la musica in generale sono meglio le Empire forse...poi è chiaro che se ascolti generi musicali dove servono dei bei bassi, allora sono meglio le Altec....non so, che musica ascolti?

Ehm...
Ascolto sia musica classica che elettronica, e vorrei avvicinarmi al jazz... :°D
No! No! Non sparare!! Nooooooo!! :°D°°°
Scherzi a parte, prendendo come esempio l'elettronica, li i bassi ci sono, ma non so se il sub è la soluzione migliore, diciamo che col sub che andrebbe sotto la scrivania il suono sarebbe poco naturale, disallineato data la diversa provenienza delle frequenze basse dagli alti (che sono sempre in contrapposizione) :|

JackRussell
15-10-2007, 16:01
Personalmente continuo a preferire i sistemi 2.0.

Non conosco il sistema Altec, sulle Empire posso solo confermarti quelle che sono le mie ottime impressioni. Poi le 2050 sono oltre tutto bi-amplificate, non che sia determinante ma sicuramente aggiungono qualcosa in più;)

mister giogio
15-10-2007, 16:31
.....diciamo che col sub che andrebbe sotto la scrivania il suono sarebbe poco naturale, disallineato data la diversa provenienza delle frequenze basse dagli alti (che sono sempre in contrapposizione)
Rispetto la tua opinione, ma.........:confused: ........sinceramente, non capisco questo tuo pensiero (il che, non vuol dire che sia sbagliato).
Ma, allora, migliaia di sistemi 2.1 venduti, chi li ha comprati?? Non saranno audiofili, ma non credo nemmeno che sia tutta gente con tre dita di cerrume nelle orecchie!
Se è una questione di gusti, OK; altrimenti (ripeto): non capisco. :boh:

Ricordo, che come detto (anche da te), non stiamo parlando di hi-fi.

goldenboy-z
15-10-2007, 18:59
@ JackRussell: come suonano con i bassi le empire che hai tu?

@ mister giogio: parto dal presupposto che i sistemi 2.1 di fascia bassa puntano soprattutto sul subwoofer, per pompare i bassi: a me piace pompare la musica, ma se poi i satelliti non sono all' altezza non mi sta bene. Un sistema 2.0 non è cosi potente come un sub dedicato, ma sicuramente complessivamente è piu armonico, ed avendo una coppia di woofer potrebbe non far sentire la mancanza del subwoofer (sempre nell' ambito della musica, sia chiaro). Personalmente non ho visto in giro molte soluzioni "musicali" con il subwoofer, anzi quasi sempre stereo semplicemente (esempio scemo: il classico stereo all-in-one, ho visto soluzioni anche a 4 diffusori, ma sempre senza sub). E' un pensiero un po contorto forse, ma riassumendo quello che voglio dire è che un subwoofer di un sistema di fascia bassa serve in sostanza solo a pompare i bassi, non ad andare in basso come frequenza come invece vorresti usarlo tu su un impianto hi-fi per sentire musica: non che non serva alle frequenze basse, ma forse serve di più a "pompare un po'".
Non so se mi sono spiegato..
Ovviamente si discute sempre per capire e per confrontarsi, ci mancherebbe :)
E' un modo per "acculturarsi" (specie per me che mi avvicino ora al campo musicale)

Ps. Per chi volesse acCULturarsi in altro modo -> Click (http://www.argenautas.com/wp-content/historia_culo_b.jpg) <-

Zino
15-10-2007, 19:10
Ps. Per chi volesse acCULturarsi in altro modo -> Click (http://www.argenautas.com/wp-content/historia_culo_b.jpg) <-


Suonano bene immagino...
Si trovano su ebay ?? :D :D


:sofico:

JackRussell
15-10-2007, 19:59
@ JackRussell: come suonano con i bassi le empire che hai tu?

@ mister giogio: parto dal presupposto che i sistemi 2.1 di fascia bassa puntano soprattutto sul subwoofer, per pompare i bassi: a me piace pompare la musica, ma se poi i satelliti non sono all' altezza non mi sta bene. Un sistema 2.0 non è cosi potente come un sub dedicato, ma sicuramente complessivamente è piu armonico, ed avendo una coppia di woofer potrebbe non far sentire la mancanza del subwoofer (sempre nell' ambito della musica, sia chiaro). Personalmente non ho visto in giro molte soluzioni "musicali" con il subwoofer, anzi quasi sempre stereo semplicemente (esempio scemo: il classico stereo all-in-one, ho visto soluzioni anche a 4 diffusori, ma sempre senza sub). E' un pensiero un po contorto forse, ma riassumendo quello che voglio dire è che un subwoofer di un sistema di fascia bassa serve in sostanza solo a pompare i bassi, non ad andare in basso come frequenza come invece vorresti usarlo tu su un impianto hi-fi per sentire musica: non che non serva alle frequenze basse, ma forse serve di più a "pompare un po'".
Non so se mi sono spiegato..
Ovviamente si discute sempre per capire e per confrontarsi, ci mancherebbe :)
E' un modo per "acculturarsi" (specie per me che mi avvicino ora al campo musicale)

Ps. Per chi volesse acCULturarsi in altro modo -> Click (http://www.argenautas.com/wp-content/historia_culo_b.jpg) <-


Premetto che ho le R1000 e rimanendo sul tranquillo scambio di opinioni ti posso dire che quest'ultime, considerando gli ovvi limiti fisici, stiamo parlando di minidiffusori, riescono comunque a riprodurre una sostanziosa gamma di basse frequenze. Tuttavia se cerchi bassi viscerali o tali da far tremare gli infissi le soluzioni migliori rimangono quelle che qualcuno ti consiglia, il 2.1.
Di tali sistemi siamo praticamente invasi e ce ne sono per tutte le tasche.
Io continuo a guardarli con scetticismo, fanno molta scena, ed a un primo ascolto possono pure stupire, ma passata questa fase ti accorgi dei loro evidenti limiti. Le frequenze medie spariscono, così come le voci, per lasciar posto solo ad un rimbombante basso che prevale nettamente su tutto. Si ha come l'impressione di uno scollamento dell'immagine sonora, da una parte le frequenze sub e dall'altra le frequenze alte, perdendo tutto quello che c'è in mezzo.
Mia personalissima opinione:D

goldenboy-z
15-10-2007, 20:13
Io continuo a guardarli con scetticismo, fanno molta scena, ed a un primo ascolto possono pure stupire, ma passata questa fase ti accorgi dei loro evidenti limiti. Le frequenze medie spariscono, così come le voci, per lasciar posto solo ad un rimbombante basso che prevale nettamente su tutto. Si ha come l'impressione di uno scollamento dell'immagine sonora, da una parte le frequenze sub e dall'altra le frequenze alte, perdendo tutto quello che c'è in mezzo.

Ecco cosa intendevo quando ho detto

"Scherzi a parte, prendendo come esempio l'elettronica, li i bassi ci sono, ma non so se il sub è la soluzione migliore, diciamo che col sub che andrebbe sotto la scrivania il suono sarebbe poco naturale, disallineato data la diversa provenienza delle frequenze basse dagli alti (che sono sempre in contrapposizione) :|"

Cioè, tralasciando il discorso fascia bassa et simili, se volessi usare un sistema con sub separato per la musica, occorrerebbe un sistema (ampli, sub e tutti i connotati) di quelli che davvero creano la scena sonora, dove sentiresti i suoni nella stanza, bassi compresi: allora si che ti do ragione sul discorso del sub che aggiunge ricchezza alla scena.
Ma se parliamo di fascia medio bassa, un sub di questo genere sparerà sempre bassi "da sotto la scrivania", e se parliamo di un film o di un videogioco, dove conta appunto il "suono posizionale" è un conto, ma ascoltando musica, anche tipo elettronica, con bassi belli sodi, non si avrebbe un bell' effetto a sentire tutti gli effeti e voci dalla scrivania e poi i bassi che vengono da tutt' altra parte, si perde quell' equilibrio nel percepire il fascio sonoro. Da qui nascono i miei dubbi, ragionando piu o meno pedestramente cosi: "in un 2.0 i soldi che non si spendono per il sub si spendono per una qualità complessivaente migliore del suono" (che se poi i diffusori non sono troppo piccoli magari il sub te lo scordi pure).
Vedi ad esempio alla recensione delle Klipsh ProMedia Ultra 2.0 :)

mister giogio
15-10-2007, 20:14
Non so se mi sono spiegato..
:yeah: mi sembra che inizio a capire meglio, il tuo pensiero:D
......a me piace pompare la musica, ma se poi i satelliti non sono all' altezza non mi sta bene.
...un subwoofer di un sistema di fascia bassa serve in sostanza solo a pompare i bassi....
In teoria, però, il tutto dovrebbe avvenire in armonia con le due casse; lasciamo perdere "l'armonia" di un sistema Trust e "l'armonia" di un sistema Klipsch, ma in teoria dovrebbe essere così per tutti.

Sbaglierò; magari dalle mie letture ho capito male; ma quello che mi sembra di aver capito, è che suonano meglio delle FX6021 o le Klipsch IFI che due casse di pari valore; però, forse, quello che chiamo "meglio" è una questione di gusti.


Zino: Suonano bene immagino...
L'importante, è che tu gliele suoni bene. :D

danyy
15-10-2007, 20:30
ragazzi con una m audio revolution 5.1 che casse prendo??

goldenboy-z
15-10-2007, 20:39
@ mister giogio: si ma tu gia stai parlando di un sistema ben piu, come dire, "profesCional" per la musica :°D, infatti parliamo di 250 euri.. Però a questo punto ti chiedo: a 250 euri si trovano anche le M-AUDIO Studiophile BX5a..
Pensi che con queste ultime si sentirebbe la mancanza del subwoofer?

mister giogio
15-10-2007, 21:45
@ mister giogio: si ma tu gia stai parlando di un sistema ben piu, come dire, "profesCional" per la musica
Ho voluto portare quei due, come esempio, perchè sicuro della loro qualità.
Però a questo punto ti chiedo: a 250 euri si trovano anche le M-AUDIO Studiophile BX5a..
Pensi che con queste ultime si sentirebbe la mancanza del subwoofer?
Non lo sò, forse no; però, non potendole ascoltare e dovendomi basare su quello appreso sin'ora, (magari è tutto sbagliato) opterei per le Klipsch IFI.

Comunque, belle casse.

goldenboy-z
15-10-2007, 22:03
Son belle si :p
Ma pure queste non fanno schifo :O°°°°°° -> EVENT TR8XL (http://cachepe.samedaymusic.com/media/quality,85/brand,sameday/TR8XL_300dpi-5f5533f3d4bd40f12d95576c506e1e14.jpg) :read:
Mi fa male vedere tutte ste cose prima di andare a letto.. (specie per il prezzo, 700 eurI :muro: )

becker
15-10-2007, 22:08
Salve, sono un felice possessore di queste :

http://it.europe.creative.com/produc...uct=124&nav=-1

dovendo mio fratello comprare il fratello maggiore di questo sistema volevo sapere ma....

dove sono ??

Siamo interessanti ad un sistema 2.1 (solo musica) ma tutti i modelli creative sono tutti....un pò miseri 8watt/10/12....non che la quantita di watt sia fondamentale...ma qui parliamo di 75+75 + 150 di sub.

Comunque se potete consigliarmi anche qualche altre marca nessun pregiudizio.
Le casse sarebbero da collegare al pc e la spesa max sarebbe sui 200-300 euri.

ragazzi consigliatemi, please !!!

mike2587
15-10-2007, 22:32
ciao a tutti, ragazzi mi servirebbe un parere: il miglior sistema audio 2.1 con budget massimo di 150€ e magari alternative sui 200€ (da spendere solo se ne vale la pena). Grazie a tutti in anticipo :help:

JackRussell
15-10-2007, 23:27
ciao a tutti, ragazzi mi servirebbe un parere: il miglior sistema audio 2.1 con budget massimo di 150€ e magari alternative sui 200€ (da spendere solo se ne vale la pena). Grazie a tutti in anticipo :help:

Non le ho mai sentite ma generalmente la Logitech fà buoni prodotti, oltretutto hanno la certificazione THX:

http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/231&cl=it,it

;)

mister giogio
16-10-2007, 08:02
ciao a tutti, ragazzi mi servirebbe un parere: il miglior sistema audio 2.1 con budget massimo di 150€ e magari alternative sui 200€ (da spendere solo se ne vale la pena). Grazie a tutti in anticipo :help:
Cercasi info per: Abit Kit Sound System Idome D500 Digital 2.1
........se vuoi essere il primo! :D
************************************************************
Originariamente inviato da becker;
http://it.europe.creative.com/produc...uct=124&nav=-1
Il link dice: pagina non trovata.
...ma qui parliamo di 75+75 + 150 di sub.
Ma "qui" dove??:D

Rei & Asuka
16-10-2007, 08:21
Ciao a tutti :D
ho dato una letta, cercherei il più economico sistema 2.1 con ingresso ottico oltre che cuffia, cosa mi consigliate?
Grazie :D

becker
16-10-2007, 08:27
Salve, sono un felice possessore di queste :

http://it.europe.creative.com/produc...uct=124&nav=-1

dovendo mio fratello comprare il fratello maggiore di questo sistema volevo sapere ma....

dove sono ??

Siamo interessanti ad un sistema 2.1 (solo musica) ma tutti i modelli creative sono tutti....un pò miseri 8watt/10/12....non che la quantita di watt sia fondamentale...ma qui parliamo di 75+75 + 150 di sub.

Comunque se potete consigliarmi anche qualche altre marca nessun pregiudizio.
Le casse sarebbero da collegare al pc e la spesa max sarebbe sui 200-300 euri.
-----------------------------------------------------

Chiedo scusa, in effetti il link non funziona.
Le casse che ho e acui mi riferivo sono le " Creative 2.1 Cambridge soundworks 250 d thx "

Quindi in buona sostanza cerco le sorelle maggiori di queste casse, anche di marca diversa

Grazie

mister giogio
16-10-2007, 11:18
Logitech Z-2300 (mi pare, le uniche che si avvicinano a quella potenza)
oppure, anche per te: Abit Kit Sound System Idome D500 Digital 2.1 :D

JackRussell
16-10-2007, 14:08
Sinceramente non capisco tutta questa ricorsa a sistemi che promettono potenze così elevate. I Watt non sono il metro di misura di un sistema audio.
E' il classico specchietto per allodole. E non'è nemmero realistico pensare che certi sistemi siano in grado di produrre tanti watt. 300/400 watt, se fosse vero, sarebbero devastanti ed impossibile da ascoltare dentro un ambiente domestico, figuriamoci alla console di un pc. Provate a capovolgere il concetto e mettere la qualità al posto della potenza, sono certo che apprezzereste di più e anche il vostro udito gradirebbe!;)

Brolente
16-10-2007, 14:19
Sinceramente non capisco tutta questa ricorsa a sistemi che promettono potenze così elevate. I Watt non sono il metro di misura di un sistema audio.
E' il classico specchietto per allodole. E non'è nemmero realistico pensare che certi sistemi siano in grado di produrre tanti watt. 300/400 watt, se fosse vero, sarebbero devastanti ed impossibile da ascoltare dentro un ambiente domestico, figuriamoci alla console di un pc. Provate a capovolgere il concetto e mettere la qualità al posto della potenza, sono certo che apprezzereste di più e anche il vostro udito gradirebbe!;)

ma cheddici? io con le Logitech 5500 collegate in ottico ad adeguata scheda audio, posso salire alla grande senza distorcere....anzi la qualità è ottima :cool:

Poi se uno ha problemi ad alzare il volume nel suo edificio, semplicemente eviti di postare...

mister giogio
16-10-2007, 14:27
:nonsifa: :flower: :vicini: ..............;)