PDA

View Full Version : [Official Thread 2007] Scelta Sistema 2.1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12

mister giogio
19-11-2007, 20:08
Ripit lesson uan: :D

Se il digitale è una prerogativa, ti consiglio (ormai) di metterti in coda per le Empire PS-2120D; nell'attesa potresti guardarti le Abit iDome D500 Digital
;)

simon71
19-11-2007, 21:04
Allora, vediamo di fare un po' di chiarezza!:O

Analogico: http://eos.pi.it/Approfondimenti/DA/

Un segnale analogico non è necessariamente PEGGIORe di uno DIGITALE....C'è da dire che se però il messaggio sonoro alla sua origine è Digitale, tale sistema lo restituirà nel modo più fedele possibile...Quello che degrada il segnale sono le continue conversioni\riconversioni del segnale stesso;)
Detto per inciso, amavo il Disco per il "calore" del suono ANALOGICO profuso, poi un giorno di non moltissimi anni fa ho scoperto il CD, apprezzandone pregi e difetti: eppure (questo IMHO) se un Cd è inciso bene o nel caso di musica "antica" Rimasterizzato con tutti i crismi surclassa il vinile, mi dispiace per gli analogisti convinti...e lo surclassa di molte lunghezze.... Il problema Fruscio, deterioramento, scoppiettii del supporto Vinilico è fuor di dubbio la sua più grande debolezza e a nulla servono le tonnellate di parole sprecate dagli audiofili per convincere la gente che con alcuni Giradischi (che costano migliaia di Euro, con piatti fluttuanti, bracci in berillio e Puntine "cosmiche") suonino meglio dei CDP...così come mi pare una solenne fesseria citare sempre quei pochi dischi (che erano una minoranza 30 anni fa e continuano ad esserlo oggi) in ceramica da 200Gr. della OMR o etichette simili! Quando si sa che le edizioni "normali", spesso ristampate nel Paese di distribuzione\vendita spesso facevano pietà....
Io avevo tutto il catalogo dei King Crimson in Vinile, oggi ho ricomprato i Remaster del 2000 e scusatemi tutti, ma non c'è paragone...a favore dei CD!!:O Ed è solo un piccolissimo esempio.....

Ascoltare in "Digitale" una fonte "digitale" significa non andare ad alterare con una riconversione il SEGNALE....E parlando della connessione vera e proprio significa usare CAVI OTTICI (Fibra Ottica) o COASSIALI che hanno ampiamente dimostrato che conducono il segnale meglio di qualsiasi cavo in rame.....Se poi c'è gente che continua a fare Mutui per Van Den Hul, Audioquest, Kimber da 5000 euro sono problemi suoi.....e in ultimo del suo direttore di banca....;) Parlavo proprio con mia madre che tratta cavi da 35 anni (cavi industriali o transoceanici) del mondo CAVI Hi-FI e si è fatta una grassa risata, quando le parlavo delle loro specifiche, ma soprattutto dei COSTI;)
AScoltare in "Digitale" spesso significa l'ascolto che gli anglosassoni chiamano "Crystal Clear"...
La tecnologia ha fatto inoltre passi da giganti ed è per questo che oggi con "pochi" euro si può ascoltare col proprio Computer (Mac o Pc che sia) in u nmodo che sol ofino a 15 anni fa sembrava fantascienza pura, e che nemmeno impianti ad alta fedeltà Entry-mid level offrivano.....:)
Ho detto la mia.
Saluti

homer87
19-11-2007, 21:13
Io sarei intenzionato a prendere un 2.1 o 2.0, le caratteristiche:
-Buoni medi
-Bassi secchi e precisi, senza quell'effetto uom uom che odio...
-Buon prezzo sopratutto...

Non ascolto spesso musica classica, quindi sulla qualità dei tweeter si potrebbe sorvolare...
Tra i sistemi a basso prezzo che proponete???:fagiano: :fagiano:

EDIT:
"l'ascolto che gli anglosassoni chiamano "Crystal Clear"..."
Proprio ciò che cerco.. ;)

homer87
19-11-2007, 21:54
Di questo attrezzo che ne pensate???
http://www.tnt-audio.com/ampli/t-amp.html

sacd
19-11-2007, 22:07
Di questo attrezzo che ne pensate???
http://www.tnt-audio.com/ampli/t-amp.html

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=858663

paolo.latorre
19-11-2007, 22:42
Comunque il mondo è bello perchè è vario... tante persone e tante idee differenti. Io per tanti anni ho avuto kit 2.1, 5.1, 6.1 anche di ottima qualità e di marche svariate.. Poi un mesetto fa dalla mattina alla sera dopo che avevo preso l'ultimo da appena 20 giorni ho deciso di svoltare e di eliminare tutti i kit, kittini e kittecielli... Ho veduto tutto..

Mi è venuto così dalla mattina alla sera, mi ero messo intesta di farmi un piccolo 2.1 di qualità hi-fi, stanco delle tante proposte commerciali consumer..

Mi sono messo un mesetto fa e un pezzo alla volta, ho iniziato, l'ampli avevo un ferro vecchio, che ora inizia a dare problemi..nn funziona più bene quindi dovrò cambiarlo.. Ho preso due piccole casse, due Boston.. un sub Jbl anche questo senza troppe pretese (anche se devo dire che è abbastanza grande da farmi cadere la casa), all'inizio avevo deciso per un velodyne ma poi ho trovato un'ottima offerta su questo jbl e l'ho preso.. e poi ho comprato un lettore cd, un denon quello più economico.. infine i cavi per collegare le casse, all'inizio avevo degli spezzoni presi nella cassetta degli attrezzi di mio padre, un mix tra cavi del telefono e cavi della corrente :D poi ho trovato una super offerta per i monster xp-hp meno della metà di quanto costano solitamente e li ho presi..

Voglio essere sincero, sembra di vivere in un altro mondo, vorrei fare un paragone il fatto è che il paragone proprio non c'è.. e pensare che ho un amplificatore che già all'epoca...30 anni fa, era considerato il coso più economico esistente.. che a volte gracchia quando è messo sotto stress da pezzi pienotti.. e che è quasi morto 2 giorni fa..

Ora devo prenderne uno nuovo, (mio padre dice che cambiandolo andrò veramente sulle stelle.. mi ha detto che paragonato al tecnics che aveva lui anni fa..un bensione da 20 chili e più di 100watt per canale che usava per smuovere le cizek che prima o poi vorrei sistemare, questo rottame che mi ritrovo era penoso..una voltà provo un pezzo di batteria..e sembrava che le rullate andassero a rallentatore, poi il bentione da 20 kili è morto...) quindi ora eliminanto l'ampli rottame, avrei voluto usarlo un altro po..ma s'è sotto che posso fare..migliorerò ancora la situazione. prenderò sempre un denon, visto l'ottimo rapporto qualità prezzo.. insomma.. è vero, sicuramente ho speso di più di un kit tutto in uno..ma essendo un appassionato di musica in generale, non fa niente, comunque avrei buttato soldi cambiando un kit al mese per cercare qualcosa che mi soddisfasse e che puntualmente non trovato mai..

Insomma...c'è a chi piacciono i kit 2.1 con la connessione digitale...ne ho sentiti tanti e che volete da me...proprio non li sopporto più quei cosetti con le casse micro.. i sub micro.. dove scrivono che il sub è 200 watt.. (logitech) e invece di fare i bassi fa le pernacchie..

Io ho trovato il mio impiantino definitivo...per ora :D si ho speso un po di più.. però secondo me sono soldi ben spesi.. nn l'avevo mai sentita nella mia camera tanta pulizia del suono, acuti cristallini e splendidi medi..e bassi così profondi..

Insomma io sono contento così.. non ho speso cifre alte e non ho speso 100 euro, una via di mezzo, l'importante secondo me è che uno compra le casse da 100 o da 400 euro poi sia felice dell'acquisto.

Ps. comunque per i cavi da 5000 euro... mi sa che a quel prezzo non sono di rame ma d'argento...

Saluti a tutti

simon71
20-11-2007, 03:27
Comunque il mondo è bello perchè è vario... tante persone e tante idee differenti. Io per tanti anni ho avuto kit 2.1, 5.1, 6.1 anche di ottima qualità e di marche svariate.. Poi un mesetto fa dalla mattina alla sera dopo che avevo preso l'ultimo da appena 20 giorni ho deciso di svoltare e di eliminare tutti i kit, kittini e kittecielli... Ho veduto tutto..

Mi è venuto così dalla mattina alla sera, mi ero messo intesta di farmi un piccolo 2.1 di qualità hi-fi, stanco delle tante proposte commerciali consumer..

Mi sono messo un mesetto fa e un pezzo alla volta, ho iniziato, l'ampli avevo un ferro vecchio, che ora inizia a dare problemi..nn funziona più bene quindi dovrò cambiarlo.. Ho preso due piccole casse, due Boston.. un sub Jbl anche questo senza troppe pretese (anche se devo dire che è abbastanza grande da farmi cadere la casa), all'inizio avevo deciso per un velodyne ma poi ho trovato un'ottima offerta su questo jbl e l'ho preso.. e poi ho comprato un lettore cd, un denon quello più economico.. infine i cavi per collegare le casse, all'inizio avevo degli spezzoni presi nella cassetta degli attrezzi di mio padre, un mix tra cavi del telefono e cavi della corrente :D poi ho trovato una super offerta per i monster xp-hp meno della metà di quanto costano solitamente e li ho presi..

Voglio essere sincero, sembra di vivere in un altro mondo, vorrei fare un paragone il fatto è che il paragone proprio non c'è.. e pensare che ho un amplificatore che già all'epoca...30 anni fa, era considerato il coso più economico esistente.. che a volte gracchia quando è messo sotto stress da pezzi pienotti.. e che è quasi morto 2 giorni fa..

Ora devo prenderne uno nuovo, (mio padre dice che cambiandolo andrò veramente sulle stelle.. mi ha detto che paragonato al tecnics che aveva lui anni fa..un bensione da 20 chili e più di 100watt per canale che usava per smuovere le cizek che prima o poi vorrei sistemare, questo rottame che mi ritrovo era penoso..una voltà provo un pezzo di batteria..e sembrava che le rullate andassero a rallentatore, poi il bentione da 20 kili è morto...) quindi ora eliminanto l'ampli rottame, avrei voluto usarlo un altro po..ma s'è sotto che posso fare..migliorerò ancora la situazione. prenderò sempre un denon, visto l'ottimo rapporto qualità prezzo.. insomma.. è vero, sicuramente ho speso di più di un kit tutto in uno..ma essendo un appassionato di musica in generale, non fa niente, comunque avrei buttato soldi cambiando un kit al mese per cercare qualcosa che mi soddisfasse e che puntualmente non trovato mai..

Insomma...c'è a chi piacciono i kit 2.1 con la connessione digitale...ne ho sentiti tanti e che volete da me...proprio non li sopporto più quei cosetti con le casse micro.. i sub micro.. dove scrivono che il sub è 200 watt.. (logitech) e invece di fare i bassi fa le pernacchie..

Io ho trovato il mio impiantino definitivo...per ora :D si ho speso un po di più.. però secondo me sono soldi ben spesi.. nn l'avevo mai sentita nella mia camera tanta pulizia del suono, acuti cristallini e splendidi medi..e bassi così profondi..

Insomma io sono contento così.. non ho speso cifre alte e non ho speso 100 euro, una via di mezzo, l'importante secondo me è che uno compra le casse da 100 o da 400 euro poi sia felice dell'acquisto.

Ps. comunque per i cavi da 5000 euro... mi sa che a quel prezzo non sono di rame ma d'argento...

Saluti a tutti

Tutto molto bello (e condivisibile) solo che tra queste:

http://www.tomshardware.pl/video/20031013/images/logitech_z3_1.jpg (più o meno digitali)

e queste...

http://www.dolphinmusic.co.uk/shop_image/product/e21bd8a05d5e8235193ce816871eecca.jpg

oppure queste

http://www.atcloudspeakers.com.au/tower/scm50aslt_files/page29_1.jpg

...oppure più modestamente, queste: http://www.fwhifi.co.uk/CDID0B0.jpg

accoppiate a questo (se vuoi proprio il 2.1)

http://www.hifi.nl/gfx/AVI_SubTrio1_170107.jpg


Esiste la stessa differenza che passa tra questo:

http://digilander.libero.it/mafyweb/galleria_m3d/swatch.jpg

...e questo: http://www.tp178.com/jd/patek-cormac/1526-864271-1942.jpg


:D :read:

sgviti
20-11-2007, 10:34
Ho una domanda da porvi sul Trends Audio UD-10.1. Non essendoci le normali uscite RCA analogiche è possibile comunque collegarlo ad un amplificatore come Il Trends Audio TA-10.1 attraverso l'uscita per cuffie con l'adattatore RCA in dotazione? Esistono controindicazioni nel fare ciò?
Vorrei poi abbinare all'accoppiata DAC TA UD-10.1 + amplificatore TA-10.1 dei diffusori Indiana Line arbour 4.02 che si trovano sullo stesso store online. Credete che il risultato possa essere soddisfacente?

grazie

JackRussell
20-11-2007, 10:46
Di questo attrezzo che ne pensate???
http://www.tnt-audio.com/ampli/t-amp.html

Per me è un fermacarte.

A molti però ha fatto perdere il sonno:D

paolo.latorre
20-11-2007, 11:49
Tutto molto bello (e condivisibile) solo che tra queste:

http://www.tomshardware.pl/video/20031013/images/logitech_z3_1.jpg (più o meno digitali)

e queste...

http://www.dolphinmusic.co.uk/shop_image/product/e21bd8a05d5e8235193ce816871eecca.jpg

oppure queste

http://www.atcloudspeakers.com.au/tower/scm50aslt_files/page29_1.jpg

...oppure più modestamente, queste: http://www.fwhifi.co.uk/CDID0B0.jpg

accoppiate a questo (se vuoi proprio il 2.1)

http://www.hifi.nl/gfx/AVI_SubTrio1_170107.jpg


Esiste la stessa differenza che passa tra questo:

http://digilander.libero.it/mafyweb/galleria_m3d/swatch.jpg

...e questo: http://www.tp178.com/jd/patek-cormac/1526-864271-1942.jpg


:D :read:

Anche con molto meno noti l'abisso... Io ho due piccole casse con cono ca11,5cm.. e un sub con cono da 25cm.. non è roba costosa, sono cose entry level.. (150 euro le casse e 260 euro il sub, arrivato da barcellona, in italia molti lo vendono anche 400euro..ho trovato un ottimo prezzo) e poi uno si accontenta, non conviene spendere cifre folli se non hai una camera dedicata.. Con i prodotti che ho preso io, le cose base, con pochi soldi passi da un mondo all'altro... Che posso dirvi io dopo anni passati con i kit..quei cosi iniziavo ad odiarli.. La scintilla di buttare tutto mi è scoccata in testa quando sono andato da mio vicino di appartamento che aveva una coppia di infinity a sospensione pneomatica con un Amplificatore THORENS da 25 watt... dovevamo sentire un cd che aveva inciso mio padre... quando ho sentito quelle casse, (casse piccoline con cono da 15cm molto semplici e belle) ci sono rimasto talmente male..che sono tornato a casa e ho impacchettato e venduto tutti i kit :D li avrei buttati volentieri fuori dalla finestra ma dovevo fare cassa per reinvestire..

Per quello che mi riguarda addio kit tutto in uno... e mi appello a chi può, andate in un negozio fatevi dare due casse da 100 euro un piccolo sub e un ampli, e vedete l'abisso. con le indiana line si va a spendere veramente una piccola cifra.

Vi faccio i conti dico i prezzi i modelli non li ricordo ora..

coppia casse: 99 euro
sub: 170 euro
amplificatore: 170 euro

ho sentito di spendere 300 euro per un kit...
con 439 euro siete già su un altro pianeta...e avete il vantaggio che una volta prese casse e ampli.. il sub lo potete prendere anche un mesetto dopo come ho fatto io perchè non avevo euri in quel motento..

Valutate valutale...

Saluti a tutti
Paolo

paolo.latorre
20-11-2007, 11:58
Ho una domanda da porvi sul Trends Audio UD-10.1. Non essendoci le normali uscite RCA analogiche è possibile comunque collegarlo ad un amplificatore come Il Trends Audio TA-10.1 attraverso l'uscita per cuffie con l'adattatore RCA in dotazione? Esistono controindicazioni nel fare ciò?
Vorrei poi abbinare all'accoppiata DAC TA UD-10.1 + amplificatore TA-10.1 dei diffusori Indiana Line arbour 4.02 che si trovano sullo stesso store online. Credete che il risultato possa essere soddisfacente?

grazie


Si si può fare.. ti consiglio però di prendere un buon cavo a Y invece di usare adattatori che fanno falsi contatti..e danno fastidio..

Ho visto degli ottimi cavi a Y con cavo coassiale intorno ai 20 euro, prendi uno di questi.. Ne ho visto uno anche a 16 euro..ma era violetto :D

Per la dac ragazzi ho letto su un altro forum che molti di quelli che l'avevano presa si lamentavano per l'affidabilità...playstereo le sostituiva sempre, ma molti si erano rotti...si rompeva una volta al mese..e ogni volta la inviavano (10 euro) per averla nuova dalla garanzia.. Preferisco prodotti meno in risalto ma costruiti da grandi ditte, che oltre a guardare alle prestazioni pure badano anche all'affidabilità..

Per quanto riguarda l'amplificatore non mi esprimo.. preferisco prodotti più tradizionali..

Potresti abinare anche un piccolo sub più in la della stessa linea.

paolo.latorre
20-11-2007, 12:45
Guardate un po... alla fine secondo me non è male il risultato, l'amplificatore rimane l'unica cosa da sostituire poi è completo..anzi..devo anche mettere dei feltrini dietro ai quadretti...perchè il sub sulle bassissime frequenze anche a basso volume li fa vibrare..

http://img105.imageshack.us/img105/6109/p1011707qp2.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=p1011707qp2.jpg) http://img219.imageshack.us/img219/9311/p1011708jv7.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=p1011708jv7.jpg) http://img219.imageshack.us/img219/9311/p1011708jv7.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=p1011708jv7.jpg) http://img214.imageshack.us/img214/4705/p1011710vz8.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=p1011710vz8.jpg)

Cliccate sopra per in grandire.

Saluti
Paolo

goldenboy-z
20-11-2007, 13:21
Io aspetto ancora che qualcuno si faccia avanti per dirmi come suonano i vari Tatto/Ego/Evo e l'Armaggeddon della SonicGear :ciapet:

JackRussell
20-11-2007, 13:24
Complimenti, più che altro per il Che:D

Se posso, i 2 satelliti li avrei posizionati un pochino più in basso;)

paolo.latorre
20-11-2007, 13:47
Complimenti, più che altro per il Che:D

Se posso, i 2 satelliti li avrei posizionati un pochino più in basso;)

Solo per il Che??...cattivo :D

Avrei dovuto spostare le mensole..che stanno li da parecchi anni.. rifare i buchi nel muro..6 buchi a mensola.. insomma ne valeva la pena per qualche cm? non credo.. e poi guarda che le casse sono a livello della testa.. forse dovevano essere 4 o 5 cm più basse per la perfezione.. (cioè per far avere il mio orecchio tra il tweteer e il woofer, diciamo che sono posizionate per persone alte 1.80 :D ma non valeva far diventare il muro un groviera per 4 cm...

Anzi..sa casa da specifiche dice di posizionarle minimo all'altezza a cui le ho messe io, coincidezza fortuita.. forse perchè in questo modo risultano come altezza proprio al centro della stanza.. (forse non sembra..ma la camera sale di un altro bel po'..."calcola che le casse sono a mezza altezza" forse è la distorsione provocata dall'obbiettivo..)

Saluti

paolo.latorre
20-11-2007, 13:49
Io aspetto ancora che qualcuno si faccia avanti per dirmi come suonano i vari Tatto/Ego/Evo e l'Armaggeddon della SonicGear :ciapet:

Le apocalypse che avevo io prima vanno bene, poi dipende dal tuo metro di giudizio.. ognuno ha i suoi gusti..

simon71
20-11-2007, 20:46
Anche con molto meno noti l'abisso... Io ho due piccole casse con cono ca11,5cm.. e un sub con cono da 25cm.. non è roba costosa, sono cose entry level.. (150 euro le casse e 260 euro il sub, arrivato da barcellona, in italia molti lo vendono anche 400euro..ho trovato un ottimo prezzo) e poi uno si accontenta, non conviene spendere cifre folli se non hai una camera dedicata.. Con i prodotti che ho preso io, le cose base, con pochi soldi passi da un mondo all'altro... Che posso dirvi io dopo anni passati con i kit..quei cosi iniziavo ad odiarli.. La scintilla di buttare tutto mi è scoccata in testa quando sono andato da mio vicino di appartamento che aveva una coppia di infinity a sospensione pneomatica con un Amplificatore THORENS da 25 watt... dovevamo sentire un cd che aveva inciso mio padre... quando ho sentito quelle casse, (casse piccoline con cono da 15cm molto semplici e belle) ci sono rimasto talmente male..che sono tornato a casa e ho impacchettato e venduto tutti i kit :D li avrei buttati volentieri fuori dalla finestra ma dovevo fare cassa per reinvestire..

Per quello che mi riguarda addio kit tutto in uno... e mi appello a chi può, andate in un negozio fatevi dare due casse da 100 euro un piccolo sub e un ampli, e vedete l'abisso. con le indiana line si va a spendere veramente una piccola cifra.

Vi faccio i conti dico i prezzi i modelli non li ricordo ora..

coppia casse: 99 euro
sub: 170 euro
amplificatore: 170 euro

ho sentito di spendere 300 euro per un kit...
con 439 euro siete già su un altro pianeta...e avete il vantaggio che una volta prese casse e ampli.. il sub lo potete prendere anche un mesetto dopo come ho fatto io perchè non avevo euri in quel motento..

Valutate valutale...

Saluti a tutti
Paolo

Con 439 Euro se guardi bene trovi un paio di Tannoy Reveal;)
Sono monitor Attivi da studio....

Quello che cercavo di dirti è che tra un Kit per Pc e Monitor attivi biamplificati o triamplificati spesso non rimpiangi un amplificatore (e relativi cavi)...tutt'altro....pure se dentro i Monitor ci sono dei DACS:)

paolo.latorre
20-11-2007, 20:58
Con 439 Euro se guardi bene trovi un paio di Tannoy Reveal;)
Sono monitor Attivi da studio....

Quello che cercavo di dirti è che tra un Kit per Pc e Monitor attivi biamplificati o triamplificati spesso non rimpiangi un amplificatore (e relativi cavi)...tutt'altro....pure se dentro i Monitor ci sono dei DACS:)

Ho evitato apposta le casse monitor.. non sono mica per ascolare la musica.. Risultano stancanti per ascoltare la musica, sono progettate per altro e sono adatte al loro utilizzo. Forse per ascoltare la musica solo le Adam A7 possono andare bene perchè sono molto più morbide e piacevoli...(hanno un suono più di casse hi-fi che di monitor, e molte volte alcuni si lamentato perchè sono false come monitor e vengolo sempre associate ad un'altra coppia di monitor pure perchè altrimenti ci si incasina la fase di equalizzazione) e l'ascolto non stanca molto, ma gli altri monitor.. non è proprio il caso..

Ogni cassa ha un suo utilizzo, le monitor le comprerò tra qualche mese ma non per sentire la musica, ma per home reconding...

Se si chiamano monitor attivi da studio, un motivo ci sarà non credi? devono avere caratteristiche sonore totalmente diverse ha delle casse di hi-fi con amplificatore... sono due cose agli estremi.. non confondiamole... Come detto sopra non prenderei mai e poi mai dei monitor da studio per ascoltare la musica..

Ho amicizie nel campo, un amico ha uno studio di registrazione e per ascoltare le registrazioni dopo che ha fatto l'equalizzazione con le casse monitor... casse da qualche migliaio di euro.. utilizza un normale sistema hi-fi.. e se ascolti le due riproduzioni sono totalmente diverse.. ci ho passato un paio di anni in quello studio per un motivo o per l'altro.. e posso dirti che quasi infastidisce l'ascolto con i monitor della musica.. certo sono monitor estremamente costosi quindi portano molto all'estremo le caratteristiche di monitoring..ma comunque anche delle casse economiche come quelle citate da te se ben fatte vanno verso quella direzione..proprio perchè nascono per monitorare errori nelle registrazioni, imperfezioni, sono fredde, oserei dire metalliche e super precise proprio perchè quello si richiede in quell'ambito.. Ma per la musica non sono assolutamente adatte.. poi ognuno ha le sue visioni..

Io mi sono fatto l'hi-fi 2.1 e poi comprero delle monitor per usarle nella stanza accanto come monitor di home recording (in questo secondo caso però comprerò delle casse con coni più grandi e non prenderò il sub, altrimenti avrei un sacco di problemi, il sub mi falserebbe tutto), ognuno ha le sue idee.

saluti
Paolo

Zino
20-11-2007, 22:24
Ma per fare un poco di home theather e collegare il pc, dovendo scegliere tra un sistema 2.1 ed un sistema amplificato con 2 casse è meglio optare per il 2.1?

Da quello che ho capito, il sistema con ampli è soprattutto per ascoltare musica, quindi per chi è interessato soprattutto per la TV, forse si risparmia tempo e fatica con un kit apposito 2.1 come l'Altec PT6021, giusto?

Con meno di 300€ ho risolto, mentre un sistema amplificato mi costa molto di più...ampli Trends Audio 10.1 costa + di 150€, cavi e casse si arriva molto oltre volendo......:mbe:

paolo.latorre
20-11-2007, 22:59
Ma per fare un poco di home theather e collegare il pc, dovendo scegliere tra un sistema 2.1 ed un sistema amplificato con 2 casse è meglio optare per il 2.1?

Da quello che ho capito, il sistema con ampli è soprattutto per ascoltare musica, quindi per chi è interessato soprattutto per la TV, forse si risparmia tempo e fatica con un kit apposito 2.1 come l'Altec PT6021, giusto?

Con meno di 300€ ho risolto, mentre un sistema amplificato mi costa molto di più...ampli Trends Audio 10.1 costa + di 150€, cavi e casse si arriva molto oltre volendo......:mbe:

Per home theather vai su un kit 2.1 ...il sub ti serve per far tremare la casa negli effetti speciali e nelle esplosioni :D

Se vuoi usarlo principalmente per la televisione invece dei kit per pc valuta quelli per tv, magari i 5.1 trovi buoni prodotti compresi anche di lettore dvd a ottimi prezzi con le offerte di natale di centri tipo unieuro e compagnia..

Saluti
Paolo

simon71
21-11-2007, 01:28
Ho evitato apposta le casse monitor.. non sono mica per ascolare la musica.. Risultano stancanti per ascoltare la musica, sono progettate per altro e sono adatte al loro utilizzo. Forse per ascoltare la musica solo le Adam A7 possono andare bene perchè sono molto più morbide e piacevoli...(hanno un suono più di casse hi-fi che di monitor, e molte volte alcuni si lamentato perchè sono false come monitor e vengolo sempre associate ad un'altra coppia di monitor pure perchè altrimenti ci si incasina la fase di equalizzazione) e l'ascolto non stanca molto, ma gli altri monitor.. non è proprio il caso..

Ogni cassa ha un suo utilizzo, le monitor le comprerò tra qualche mese ma non per sentire la musica, ma per home reconding...

Se si chiamano monitor attivi da studio, un motivo ci sarà non credi? devono avere caratteristiche sonore totalmente diverse ha delle casse di hi-fi con amplificatore... sono due cose agli estremi.. non confondiamole... Come detto sopra non prenderei mai e poi mai dei monitor da studio per ascoltare la musica..

Ho amicizie nel campo, un amico ha uno studio di registrazione e per ascoltare le registrazioni dopo che ha fatto l'equalizzazione con le casse monitor... casse da qualche migliaio di euro.. utilizza un normale sistema hi-fi.. e se ascolti le due riproduzioni sono totalmente diverse.. ci ho passato un paio di anni in quello studio per un motivo o per l'altro.. e posso dirti che quasi infastidisce l'ascolto con i monitor della musica.. certo sono monitor estremamente costosi quindi portano molto all'estremo le caratteristiche di monitoring..ma comunque anche delle casse economiche come quelle citate da te se ben fatte vanno verso quella direzione..proprio perchè nascono per monitorare errori nelle registrazioni, imperfezioni, sono fredde, oserei dire metalliche e super precise proprio perchè quello si richiede in quell'ambito.. Ma per la musica non sono assolutamente adatte.. poi ognuno ha le sue visioni..

Io mi sono fatto l'hi-fi 2.1 e poi comprero delle monitor per usarle nella stanza accanto come monitor di home recording (in questo secondo caso però comprerò delle casse con coni più grandi e non prenderò il sub, altrimenti avrei un sacco di problemi, il sub mi falserebbe tutto), ognuno ha le sue idee.

saluti
Paolo

No so, de gustibus....io le mie B&W 801 Matrix le ho tenute 15 anni e non erano dei monitor, erano "I" monitor...;) ...ed erano passive.....

paolo.latorre
21-11-2007, 10:03
No so, de gustibus....io le mie B&W 801 Matrix le ho tenute 15 anni e non erano dei monitor, erano "I" monitor...;) ...ed erano passive.....

Anche io parlo di monitor passivi se parlo di monitor di qualità naturalmente... poi devi vedere con cosa le amplifichi.. io le ho sentite amplificate con un amplificatore da studio apposta per i monitor.. Certo se le amplifichi con un transistor morbido o con un valvolare cambia..

Comunque alla fine forse può ridursi tutto in una questione di gusti.. c'è a chi piace c'è a chi no.. io preferisco far fare hai monitor il loro lavoro.. e utilizzare le casse hi-fi per la musica.. Ma..come detto sono gusti..

Saluti
Paolo

<Tommy
21-11-2007, 11:28
1) scheda audio?
2) musica che ascolti?
1) Da comprare, non so se la integrata (7.1 Realtek ALC889A 8-channel audio codec con uscita coassiale e ottica) basta..mboh
2) In genere musica da playlist, quindi un pò di tutto, come se tu guardassi mtv hits diciamo, però non in compresso (tipo mp3 aac) ma in wma, o diretto da cd..

Che consiglio puoi darmi Giogio?

paolo.latorre
21-11-2007, 14:44
Che consiglio puoi darmi Giogio?

Se posso darti un consiglio, utilizza la scheda che hai attraverso le uscite digitali e non comprarne un'altra..tanto se la usi in digitale non vale la pena, le integrate che fanno ora in digitale sono già buone.

Per il kit 2.1 vai su qualcosa di digitale, in modo da sfruttare la scheda..ora non so cosa consigliarti perchè non conosco le proposte digitali di tutte le case, ma come già ho detto sonic gear fa ottime cose al pari di empire solo che sugli stessi prodotti (cambia solo il marchiettino) se li fa pagare la metà..

Molti stanno aspettanto l'uscita di un kit empire.. io non so cosa consigliarti in quanto non conosco tutti questi piccoli kit.. chiedi lumi agli altri..

Secondo me ti conviene usare l'integrata che hai in digitale - con un kit digitale... eviti di buttare soldi per un'altra skeda.. e li investi nel kit.

Io avevo un bel kit digitale prima, serie apocalypse e mi sembrava fatto bene, sia come contruzione che come suono..

Saluti
Paolo

Menego2
21-11-2007, 15:26
Ciao a tutti, ho ordinato proprio oggi le Altec Lansing fx4021, 90€ sotto consiglio di Mister GioGio...aspettiamo:cool: ....grazie mille ancora!

<Tommy
21-11-2007, 17:42
Grazie Paolo mo mi informo meglio...

andreamang
21-11-2007, 20:47
Ciao:)
Siccome le mie casse Creative SBS 260 (2.0) a volte emettono un ronzio un po fastidioso, volevo sostituirle con degli altoparlanti sempre economici ma dotati di almeno un piccolo SubWoofer!!!
Ho puntato le Logitech R-20 e le Creative SBS 380...
Entrambe hanno una potenza di 3Watt RMS sui satelliti e di 6Watt RMS sul SubWoofer...
Secondo voi quale e meglio?
Grazie ragazzi;)
P.S: le Trust SP-3200 neanche a pensarci vero?Hanno i controlli audio sul SubWoofer:mbe:

paolo.latorre
21-11-2007, 20:58
Ciao:)
Siccome le mie casse Creative SBS 260 (2.0) a volte emettono un ronzio un po fastidioso, volevo sostituirle con degli altoparlanti sempre economici ma dotati di almeno un piccolo SubWoofer!!!
Ho puntato le Logitech R-20 e le Creative SBS 380...
Entrambe hanno una potenza di 3Watt RMS sui satelliti e di 6Watt RMS sul SubWoofer...
Secondo voi quale e meglio?
Grazie ragazzi;)
P.S: le Trust SP-3200 neanche a pensarci vero?Hanno i controlli audio sul SubWoofer:mbe:

metti 20 euro in più e prenditi qualcosa che almeno possa definirsi "decente"...altrimenti finisce che spendi altri soldi inutilmente per trovarti di nuovo punto e a capo... le casse che vuoi prendere costano 20 euro... ma che ti posono mai dare per 20 euro..? Lasciale perdere se non vuoi ritrovarti scontento di nuovo..

Con 49 euro ti prendi i logitech X-230 in un qualsiasi centro commerciale...mi sembra di averli visti ad unieuro.. Dagli un occhiata... sono mille volte meglio di quelli che hai citato.. e costano 4 soldi in più..

Cmq l'unieuro da me è fornitissimo avrà una parete intera di kit per pc.. ce ne saranno una decina sotto i 50 euro.. se c'è anche dalle tue parti fatti un giro.

Saluti

andreamang
21-11-2007, 21:02
Ma il ronzio delle mie da cosa credi che e dovuto?
Lo fa a volte ed anche a computer spento...
Grazie comunque:)
P.S: ma creative non me la consigli, perche?:)

paolo.latorre
21-11-2007, 21:16
Ma il ronzio delle mie da cosa credi che e dovuto?
Lo fa a volte ed anche a computer spento...
Grazie comunque:)
P.S: ma creative non me la consigli, perche?:)

potrebbe essere l'amplificatore ormai sulla via del camposanto... non è che non ti consiglio creative.. è che hai scelto i prodotti più economici sulla faccia della terra..quando con 20 euro in più puoi avere prodotti 100 anzi 1000 volte meglio... stiamo parlandi di 20 euro in più...tra un po ti ci compri un paio di chili di pane :D

Anche creative e le altre vanno benissimo... però cerca di arrivare 40-50 euro come spesa.. altrimenti ti prendi solo schifezze..

Ci sono tanti prototti...e di tante masche non devi per forza prendere quelle, ci sono le creative, hercules..ma secondo me visto quello che eri abituato a sentire.. con quelle che ti ho detto io vai sulla luna :D e anche con quelle pari degli altri marchi.. io da unieuro trovo tutti i modelli creative, logitech, hercules, jbl, bose, ecc... fornituccio il mio unieuro di fiducia :D

Fatti in giro in un centro, ma quei 20 euri in più metticeli... nn te ne pentirai.. chiedi hai ragazzi anche altri modelli simili alle x-230.. ma secondo me quelle per te sono perfette..

Saluti
Paolo

andreamang
21-11-2007, 21:22
In effetti hai ragione ma io volevo spendere cosi poco perche ogni tanto vedo qualche film e gioco, il resto del tempo sto su internet o uso ufficio...
Comunque ti ringrazio per i suggerimenti e i chiarimenti...
Io so che Logitech e una marca molto buona...certo non sara una Trust qualsiasi:D
Ma ad esempio si potrebbe optare anche per delle Creative SBS 390 a sto punto...
Pero quelle Logitech sembrano le I-Trigue Creative :D...
Grazie 1000 ancora...
P.S: in effetti le mie SBS 260 le avevo pagate 19,90€ quando a 25€ ora prendevo delle 2.1:fagiano:

paolo.latorre
21-11-2007, 21:31
In effetti hai ragione ma io volevo spendere cosi poco perche ogni tanto vedo qualche film e gioco, il resto del tempo sto su internet o uso ufficio...
Comunque ti ringrazio per i suggerimenti e i chiarimenti...
Io so che Logitech e una marca molto buona...certo non sara una Trust qualsiasi:D
Ma ad esempio si potrebbe optare anche per delle Creative SBS 390 a sto punto...
Pero quelle Logitech sembrano le I-Trigue Creative :D...
Grazie 1000 ancora...
P.S: in effetti le mie SBS 260 le avevo pagate 19,90€ quando a 25€ ora prendevo delle 2.1:fagiano:

Se vuoi prendi creative..ma non prendere creative "sbs"... è praticamente una sottomarca, o almeno prima così era..ora l'hanno fatta diventare una specie di modello...ma le casse sono sempre quelle...sono indecenti...

Se mi parli di trust poi tento il suicidio :-)

io penso che 40-50 euro nn sono un salasso...e almeno quelle poche volte che lo usi te ne vedi bene! Si campa una volta solaaa! :D

andreamang
21-11-2007, 21:39
In effetti a quel prezzo si trovano le Logitech X-230 e le Creative SBS 390 o Inspire T3100...
Quindi la scelta mi sembra di aver capito che e una sola...
Per il fine settimana credo che riusciro a fare un giro in qualche centro...o al MediaMondo...:D
Beh hai ragione...
Le altre dopotutto hanno un Sub da 6Watt contro il 20Watt delle Logitech e questo dovrebbe essere gia abbastanza:D

mister giogio
21-11-2007, 21:44
Che consiglio puoi darmi Giogio?
Altec Lansing fx6021; oppure aspetti le nuove Empire.
Io, farei così.;)

mister giogio
21-11-2007, 21:47
Ciao a tutti, ho ordinato proprio oggi le Altec Lansing fx4021, 90€ sotto consiglio di Mister GioGio...aspettiamo:cool: ....grazie mille ancora!
Aspetta di sentirle, prima di ringraziare :D
Intanto: :sperem:

mister giogio
21-11-2007, 21:53
Ma per fare un poco di home theather e collegare il pc, dovendo scegliere tra un sistema 2.1 ed un sistema amplificato con 2 casse è meglio optare per il 2.1?

Da quello che ho capito, il sistema con ampli è soprattutto per ascoltare musica, quindi per chi è interessato soprattutto per la TV, forse si risparmia tempo e fatica con un kit apposito 2.1 come l'Altec PT6021, giusto?

Con meno di 300€ ho risolto, mentre un sistema amplificato mi costa molto di più...ampli Trends Audio 10.1 costa + di 150€, cavi e casse si arriva molto oltre volendo......:mbe:
Premesso che per "home theather", sono più indicati i 5.1; la tua scelta, però, era tra 2.0 e 2.1. E' un bel pò che vai dietro le Altec PT6021; il mio consiglio è quello di continuare per quella strada ;)

mister giogio
21-11-2007, 22:06
Ciao:)
Siccome le mie casse Creative SBS 260 (2.0) a volte emettono un ronzio un po fastidioso, volevo sostituirle con degli altoparlanti sempre economici ma dotati di almeno un piccolo SubWoofer!!!
Ho puntato le Logitech R-20 e le Creative SBS 380...
Entrambe hanno una potenza di 3Watt RMS sui satelliti e di 6Watt RMS sul SubWoofer...
Secondo voi quale e meglio?
Grazie ragazzi;)
P.S: le Trust SP-3200 neanche a pensarci vero?Hanno i controlli audio sul SubWoofer:mbe:
In quella fascia di prezzo (per me) esiste solo Hercules 2.140 ;)
Per qualche info: qua (http://www.tomshardware.fr/dossier_enceintes_2_1_les_choix_de_fin_d_annee-art-1086-1.html) e qua. (http://www.clubic.com/article-29712-4-altec-creative-hercules-quatre-2-1-petit-prix.html)

Da notare che sono state comparate con sistemi superiori di quelli postati da te. ;)

andreamang
21-11-2007, 22:23
Su trovaprezzi stanno sulle 40€...forse sono meglio le Logitech x230 con qalcosa in piu?

paolo.latorre
21-11-2007, 22:23
In quella fascia di prezzo (per me) esiste solo Hercules 2.140 ;)
Per qualche info: qua (http://www.tomshardware.fr/dossier_enceintes_2_1_les_choix_de_fin_d_annee-art-1086-1.html) e qua. (http://www.clubic.com/article-29712-4-altec-creative-hercules-quatre-2-1-petit-prix.html)

Da notare che sono state comparate con sistemi superiori di quelli postati da te. ;)

Io gli ho dato un prodotto che ritengo buono e gli ho detto che la marca non è importante, basta che non prende le zozzerie che aveva puntato.. e sta lontato da trust e sbs.. ho citato anche hercules tra le tante marche.. ma non sono esperto di casse da 50 euro..quidni nn ricorto tutte le sigle dei modelli...

Comunque secondo me deve andare in una grande catena come ha detto lui e vede che prodotti hanno a quel livello qualitativo, si prende quello che hanno in offerta e che costa quindi meno.. così dato che non ne fa un uso intenso fa un bel passo avanti e risparmia anche.. deve devere cosa trova li, poi ad un certo livello qualitativo, diciamo alla pari tra in vari marchi.. il resto sono cose soggettive.

Va, a negozio vede che hanno e decide... ma gia ha come base di partenza due prodotti uno detto da te uno da me.

Cerco di dare i consigli che posso, provando ad essere di aiuto..

Saluti
Paolo

mister giogio
21-11-2007, 22:48
Io gli ho dato un prodotto che ritengo buono e gli ho detto che la marca non è importante, basta che non prende le zozzerie che aveva puntato.. e sta lontato da trust e sbs.. ho citato anche hercules tra le tante marche.. ma non sono esperto di casse da 50 euro..quidni nn ricorto tutte le sigle dei modelli...

Comunque secondo me deve andare in una grande catena come ha detto lui e vede che prodotti hanno a quel livello qualitativo, si prende quello che hanno in offerta e che costa quindi meno.. così dato che non ne fa un uso intenso fa un bel passo avanti e risparmia anche.. deve devere cosa trova li, poi ad un certo livello qualitativo, diciamo alla pari tra in vari marchi.. il resto sono cose soggettive.

Va, a negozio vede che hanno e decide... ma gia ha come base di partenza due prodotti uno detto da te uno da me.

Cerco di dare i consigli che posso, provando ad essere di aiuto..

Saluti
Paolo

:confused: :what: non è una diatriba tra me e te; tu gli hai dato il tuo suggerimento, io, il mio; io consiglio (per quella fascia di prezzo) un solo nome (Hercules), te: deve andare in una grande catena........ si prende quello che hanno in offerta
:boh:

andreamang
21-11-2007, 23:07
Ma la Hercules per quale fascia di prezzo?
Quella da 20/25€ o quella da 45/50€?Perche non ho ben capito:p
Perche se fosse la seconda Paolo mi ha consigliato le Logitech X-230

paolo.latorre
21-11-2007, 23:27
:confused: :what: non è una diatriba tra me e te; tu gli hai dato il tuo suggerimento, io, il mio; io consiglio (per quella fascia di prezzo) un solo nome (Hercules), te:
:boh:

Ma se il modello che hai detto tu non lo trova? cosa fa tenta il suicidio?... ma dai, sono prodotti da 40 euro..uno vale l'altro..

Trovo inutili discussioni simili... deve scegliere in base a quello che trova li.. potrebbe trovare anche altri prodotti diversi da quelli che abbiamo detto noi, che sicuramente saranno buoni lo stesso.. Poi mica è scemo, guarda cosa trova sui 40-50 euro e in base a cosa trova decide cosa prendere...

quindi evita tu di fare una diatriba totalmente inutile..

paolo.latorre
21-11-2007, 23:34
Ma la Hercules per quale fascia di prezzo?
Quella da 20/25€ o quella da 45/50€?Perche non ho ben capito:p
Perche se fosse la seconda Paolo mi ha consigliato le Logitech X-230

Anche Hercules 2.140 appartengono alla fascia 40-50 euro.. sono buone come lo sono le Logitech che ti ho detto io. Come ho detto nel post precedente devi vedere cosa hanno al centro commerciale, potresti anche non trovare i modelli che abbiamo citato noi, ma trovarne degli altri nella stessa fascia di prezzo ugualmente validi.. e se hanno qualche offerta potresti prendere anche prodotti soperiori, da 60 euro che vendono in offerta a 40.. Come detto la scelta la fai in base a quello che trovi, (anche perchè se vuoi andare in giro a girarti tutti i negozio poi ce li metti di benzina gli euri..con quello che costa..) ma rimani in questa fascia di prezzo..più in basso ci sono porcherie. Poi la sceltà falla anche in base hai tuoi gusti quando vedi i prodotti... molte cose sono soggettive secondo me.

Spero di esserti stato d'aiuto

Saluti
Paolo

mister giogio
22-11-2007, 07:28
Ma se il modello che hai detto tu non lo trova? cosa fa tenta il suicidio?... ma dai, sono prodotti da 40 euro..uno vale l'altro..

Trovo inutili discussioni simili... deve scegliere in base a quello che trova li.. potrebbe trovare anche altri prodotti diversi da quelli che abbiamo detto noi, che sicuramente saranno buoni lo stesso.. Poi mica è scemo, guarda cosa trova sui 40-50 euro e in base a cosa trova decide cosa prendere...

quindi evita tu di fare una diatriba totalmente inutile..

:nono: :nono: :nono: :nono:................:O

mister giogio
22-11-2007, 07:45
Ma la Hercules per quale fascia di prezzo?
Quella da 20/25€ o quella da 45/50€?Perche non ho ben capito:p
Perche se fosse la seconda Paolo mi ha consigliato le Logitech X-230
Hercules XPS 2140: 34€ - con mastercard
Avere un consiglio del tipo:
deve andare in una grande catena........ si prende quello che hanno in offerta
- non ha prezzo
:boh:

paolo.latorre
22-11-2007, 11:16
Hercules XPS 2140: 34€ - con mastercard
Avere un consiglio del tipo:

- non ha prezzo
:boh:

E meno male che ero io che faceva la diatriba inutile... vabè io passo.. hai ragione tu, non voglio fare discussioni inutili.. Sicuramente Andrea comprerà il prodotto che più gli piace e che meno lo farà sbattere tra negozi a destra e a sinistra..sia esso Hercules, Creative o Logitech, io non faccio il tifo per nessuna marca secondo me a parità di valore si equivalgono.

E comunque devo ammetterlo..hai ragione su tutta la linea giogio.. infatti la ragione è dei f---i :D :D

Salutiii a tutttiiiiiiiiiii :muro:

pidokkio
22-11-2007, 12:49
Ogni tanto stento a credere che vengano scritti post giusto per il gusto di farlo.

Non mi sento di dover prendere le parti di nessuno però, non per nulla, questo 3D è costantemente seguito e pieno di consigli preziosi...consigli che certa gente non è tenuta a dare ma è proprio grazie a certa gente che si sbatte costantemente che molti utenti alla fine hanno fatto la scelta giusta.

Cerchiamo di essere meno provocanti visto che qui nessuno ha intenzione di dire che sia meglio il giudizio di uno o dell'altro. Tutti i giudizi (positivi e negativi) sono ben accetti e come tali servono alla crescita del 3D ma soprattutto generano quella sicurezza e consapevolezza che alla fine è quello che serve quando si va a comprare e a cercare ovviamente quel giusto compromesso tra prezzo pagato e qualità.

Detto questo non intendo muovere critiche...il mio post mi sembra chiaro, non è nel mio interesse.

Cerchiamo solo di essere tutti quanti costruttivi nel bene di noi utenti, me compreso, che grazie ai forum e alle discussioni degli appassionati ha fatto sempre ottime scelte.

Un saluto a tutti :)

no_side_fx
22-11-2007, 13:57
salve, una domandina veloce: sono meglio le Gigaworks T20 (2.0) oppure un sistema 2.1 sullo stesso prezzo per es. Logitech Z4? budget sui 100euro...

paolo.latorre
22-11-2007, 14:16
salve, una domandina veloce: sono meglio le Gigaworks T20 (2.0) oppure un sistema 2.1 sullo stesso prezzo per es. Logitech Z4? budget sui 100euro...

Dipende da cosa cerchi tu... non c'è una risposta.

E' come chiedere, è meglio una monovolume da 50mila euro o una spider da 50mila euro?..

Sicuramente il T20 avrà un suono più definito, sarà meglio bilanciato, diciamo più simile a dei monitor..

Invece il 2.1 è diverso.. ha il sub che ti fa i bassi... gli acuti.. ma avrà carenza di medi, e minore definizione sonora..

Insomma se devi farne un utilizzo, di giochi, film e un po di musica secondo me è meglio che prendi il 2.1 sarà più coinvolgente, certo credo che per la sola musica sia migliore il T20..ma alla fine è un mio gusto.

Il t20 lo vedo per utenti che cercano una definizione sonora più pura e che non possono mettere il sub..

cmq il t20 se non staglio starà una 70ina di euro non 100..

Io per un utilizzo ampio di giochi, film e musica ti consiglio il 2.1

Saluti

FrancoMelli
22-11-2007, 16:17
Salve, ho letto un pò il topic ma le idee alla fine sono sempre confuse, anche perché tra applicazioni pc e situazioni varie non ho trovato un suggerimento che possa in qualche modo soddisfare le mie esigenze.
In pratica vorrei acquistare un sistema 2.1 da utilizzare con la tv e le console connesse (360 e ps3). La mia esigenza è quella di avere un sistema che suoni bene ma che risulti anche comodo, quindi con la presenza obbligatoria del telecomando per accendere, spegnere regolare il volume ed utilizzare il mute. Insomma...quello che normalmente si fa con una tv.
Su che prodotti posso indirizzarmi per ottenere dei buoni risultati con i giochi e i film? Ovviamente do per assodato che si parte dai 100 euro a salire.
:)

mister giogio
22-11-2007, 16:56
Ogni tanto stento a credere che vengano scritti post giusto per il gusto di farlo.

Non mi sento di dover prendere le parti di nessuno però, non per nulla, questo 3D è costantemente seguito e pieno di consigli preziosi...consigli che certa gente non è tenuta a dare ma è proprio grazie a certa gente che si sbatte costantemente che molti utenti alla fine hanno fatto la scelta giusta.

Cerchiamo di essere meno provocanti visto che qui nessuno ha intenzione di dire che sia meglio il giudizio di uno o dell'altro. Tutti i giudizi (positivi e negativi) sono ben accetti e come tali servono alla crescita del 3D ma soprattutto generano quella sicurezza e consapevolezza che alla fine è quello che serve quando si va a comprare e a cercare ovviamente quel giusto compromesso tra prezzo pagato e qualità.

Detto questo non intendo muovere critiche...il mio post mi sembra chiaro, non è nel mio interesse.

Cerchiamo solo di essere tutti quanti costruttivi nel bene di noi utenti, me compreso, che grazie ai forum e alle discussioni degli appassionati ha fatto sempre ottime scelte.

Un saluto a tutti :)

E' vero; hai perfettamente ragione.
Per un attimo ho perso "lo spirito del forum":doh: :
_aiutare quando possibile
_rispettare anche i pochi euro, quando sono degli altri
_non usare toni altizzosi e da sapientoni
_consigliare al meglio delle proprie informazioni
_non accendere flame (non sempre si riesce)
_ignorare utenti sgraditi (non sempre si riesce)
_essere in disaccordo, ma senza offendere nessuno

Alcune di queste regole, le ho di default (chi mi conosce, lo sà), altre purtroppo no (mica sempre ascolto Cat Steven o Neil Young :D )

Non era mai successo............ farò tesoro di tutto ciò. (http://img222.imageshack.us/img222/4/zenpg6.gif (http://imageshack.us))

1 giorno di auto:banned: per disintossicarmi delle energie negative.
http://img132.imageshack.us/img132/5773/saluticr5.gif (http://imageshack.us)

no_side_fx
22-11-2007, 18:11
Sicuramente il T20 avrà un suono più definito, sarà meglio bilanciato, diciamo più simile a dei monitor..
Insomma se devi farne un utilizzo, di giochi, film e un po di musica secondo me è meglio che prendi il 2.1 sarà più coinvolgente, certo credo che per la sola musica sia migliore il T20..ma alla fine è un mio gusto.
Il t20 lo vedo per utenti che cercano una definizione sonora più pura e che non possono mettere il sub..
cmq il t20 se non staglio starà una 70ina di euro non 100

il mio utilizzo sono giochi e musica....quello che mi chiedevo come mai le T20 avendo meno watt RMS dei 2.1 e mancando appunto del sub costano però uguali e spesso di più....
P.S. le gigaworks a meno di 89 euro non le trovo....

paolo.latorre
22-11-2007, 18:37
il mio utilizzo sono giochi e musica....quello che mi chiedevo come mai le T20 avendo meno watt RMS dei 2.1 e mancando appunto del sub costano però uguali e spesso di più....
P.S. le gigaworks a meno di 89 euro non le trovo....

Già ti ho dato una risposta, sono più simili a delle monitor... Io so le differenze tra i due prodotti ma mi dispiace mi risulta difficile spiegarti in modo da farti capire...

Se puoi prima di comprarle fattele provare, se hai qualche amicizia in un negozio di informatica o comunque chiedi di sentirle, le grandi catene ti rideranno in faccia ma i negozi piccoli probabilmente per venderle te le faranno sentire.

Comunque mi metto in malattia.. le energie negative mi hanno infettato.. devo prendermi almeno 1 giorno di pausa anche io.. sono proprio debilitato..e non riesco a dare consigli asettici... :D

Anzi...il medico mi ha detto che d'ora in poi non devo più aiutare il prossimo con consigli giudicati inutili ma devo farmi i ca...i miei almeno per 1 mese...meglio se a vita.. obbedisco dottore.

Saluti..

ps. chi mi cerca mi contatta in privato.. nn voglio farmi il sangue amaro sul forum.

Brolente
22-11-2007, 18:57
il mio utilizzo sono giochi e musica....quello che mi chiedevo come mai le T20 avendo meno watt RMS dei 2.1 e mancando appunto del sub costano però uguali e spesso di più....
P.S. le gigaworks a meno di 89 euro non le trovo....

le T20 le ho avute e per 40€ in più ti prendi un prodotto che mille anni avanti sia come suono che come potenza...

Qui paolo non ci sono scuse...li ho avuti entrami nell'ultimo mese e con una spesa del 30% in più con le logitech Z2300 hai il 300% in resa in più :read: :cool:

sacd
22-11-2007, 19:21
Salve, ho letto un pò il topic ma le idee alla fine sono sempre confuse, anche perché tra applicazioni pc e situazioni varie non ho trovato un suggerimento che possa in qualche modo soddisfare le mie esigenze.
In pratica vorrei acquistare un sistema 2.1 da utilizzare con la tv e le console connesse (360 e ps3). La mia esigenza è quella di avere un sistema che suoni bene ma che risulti anche comodo, quindi con la presenza obbligatoria del telecomando per accendere, spegnere regolare il volume ed utilizzare il mute. Insomma...quello che normalmente si fa con una tv.
Su che prodotti posso indirizzarmi per ottenere dei buoni risultati con i giochi e i film? Ovviamente do per assodato che si parte dai 100 euro a salire.
:)

http://www.susannamarcellini.it/foto/melli_.jpg

:eek:

Roman91
22-11-2007, 19:24
http://www.susannamarcellini.it/foto/melli_.jpg

:eek:

la smetti di flammare con le tue foto da giovane?:O

sacd
22-11-2007, 19:27
la smetti di flammare con le tue foto da giovane?:O

Ma scusate abbiamo i vip nella discussione e nn dite niente? :ciapet:

FrancoMelli
22-11-2007, 19:36
Ma scusate abbiamo i vip nella discussione e nn dite niente? :ciapet:

Nel frattempo nessuno mi degna di risposta. :cry:

sacd
22-11-2007, 19:44
Nel frattempo nessuno mi degna di risposta. :cry:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_casse-cuffie-microfoni_altec_fx4021.aspx

FrancoMelli
22-11-2007, 19:47
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_casse-cuffie-microfoni_altec_fx4021.aspx

quindi vado con altec per film e giochi, right? :)

Roman91
22-11-2007, 19:50
quindi vado con altec per film e giochi, right? :)

che ne dici delle logitech z-2300

sacd
22-11-2007, 19:53
quindi vado con altec per film e giochi, right? :)

Of course

FrancoMelli
22-11-2007, 19:54
che ne dici delle logitech z-2300
il fatto è che cercavo una soluzione con telecomando. :)

Roman91
22-11-2007, 20:04
quindi vado con altec per film e giochi, right? :)

Of course

ao'
andateci piano senno ve faccio banna

sacd
22-11-2007, 20:07
ao'
andateci piano senno ve faccio banna

:mbe:

HUbnormal
23-11-2007, 06:10
1 giorno di auto:banned: per disintossicarmi ...
Comunque mi metto in malattia ...

Leggo con interesse questo 3D da 2 mesi nel quale siete due voci importanti.
Il "Sistema 2.1" non è materia mia e potete immaginare quanto siano importanti, per un operaio :old: della Pubblica Amministrazione quale sono, questi forum di discussione dai quali attingere conoscenze/consigli/opinioni al fine di non farsi foxxxre dai commessi di un centro commerciale ;) .

Interessati ma sinceri auguri di pronta guarigione :mano: .
P.S. sono in lista per le Empire PS-2120D :D . Aspetto solo le prime recensioni :read: .

paolo.latorre
23-11-2007, 11:22
Leggo con interesse questo 3D da 2 mesi nel quale siete due voci importanti..

...Non esagerare.. per quello che mi riguarda sono un utente come tanti..forse più UTONTO che utente :D visto le bisticciate da bimbo in cui mi ficco..

Sto sempre tra musica, studi di registrazione. hi-fi di lusso...tutta roba di amici, o meglio amici di mio padre... e chi ce li ha i soldi per comprare certe cose... :D

Il mio primo stereuccio 2.1 personale quello delle foto postate dietro me lo sono fatto ora.. 22 anni.. dopo un minuti di follia.. e dopo tanti odiati kit 2.1...(sui 2.1 tutto in uno do consigli ma non li voglio proprio vedere a casa mia...ormai è un odio totale) internet e carta di credito sono un guaio per i momenti di follia :cool:

Saluti a tutti..

HUbnormal
23-11-2007, 14:15
... sui 2.1 tutto in uno do consigli ma non li voglio proprio vedere a casa mia ...
I lettori di questo 3D lo sanno bene. Per questo i tuoi interventi hanno una valenza particolare ;) .

Zino
23-11-2007, 15:06
P.S. sono in lista per le Empire PS-2120D :D . Aspetto solo le prime recensioni :read: .

Io sono stanco di aspettare :p
Se devo attendere pure le recensioni arrivo a gennaio....mi sà che questa sera ordino le Altec Lasing PT6021 :read:

paolo.latorre
23-11-2007, 16:57
I lettori di questo 3D lo sanno bene. Per questo i tuoi interventi hanno una valenza particolare ;) .

Bè, mi devo impegnare a consigliare il male minore! :D :D :D e...allo stesso tempo cerco di convertirvi ad un 2.1 Hi-fi (io dico che chi ne ascolta uno poi non torna più indietro) Ho appena ordinato l'amplificatore nuovo per sostituire il rottame mal funzionante.. naturalmente acquisti ponderati fatti in economia, ho scelto il Denon pma-500 (trovato a 192 euro).


Saluti
Paolo

:cool: :cool:

montesa
23-11-2007, 17:25
ho acquistato, sia per i vari pareri su questo forum, sia per le mie esigenze attuali, sia per l'estetica ecc ecc una coppia di empire R1000, ora, le ho da due giorni, ho visto che le mie, come nel sito empire, sono: R1000 ma ho visto su altri siti le R1000TCN.... che diffferenza c'è tra le due? esteticamente fronte e retro sono uguali ma il suono? e solo una sigla o cambia qualcos'altro?
grazie montesa

montesa
23-11-2007, 17:49
PS dimenticavo: se io le collego su ingresso linea A ho più alti che collegate su linea B....?
grazie montesa

mister giogio
23-11-2007, 19:14
Io sono stanco di aspettare :p
Se devo attendere pure le recensioni arrivo a gennaio....mi sà che questa sera ordino le Altec Lasing PT6021 :read:
Beh......... ti prendi sempre un Signor Sistema ;)

Kewell
24-11-2007, 13:30
quindi evita tu di fare una diatriba totalmente inutile..

Hercules XPS 2140: 34€ - con mastercard
Avere un consiglio del tipo:

- non ha prezzo
:boh:

Smettetela di punzecchiarvi. Non è la prima volta che lo fate.

Ogni tanto stento a credere che vengano scritti post giusto per il gusto di farlo.

Non mi sento di dover prendere le parti di nessuno però, non per nulla, questo 3D è costantemente seguito e pieno di consigli preziosi...consigli che certa gente non è tenuta a dare ma è proprio grazie a certa gente che si sbatte costantemente che molti utenti alla fine hanno fatto la scelta giusta.

Cerchiamo di essere meno provocanti visto che qui nessuno ha intenzione di dire che sia meglio il giudizio di uno o dell'altro. Tutti i giudizi (positivi e negativi) sono ben accetti e come tali servono alla crescita del 3D ma soprattutto generano quella sicurezza e consapevolezza che alla fine è quello che serve quando si va a comprare e a cercare ovviamente quel giusto compromesso tra prezzo pagato e qualità.

Detto questo non intendo muovere critiche...il mio post mi sembra chiaro, non è nel mio interesse.

Cerchiamo solo di essere tutti quanti costruttivi nel bene di noi utenti, me compreso, che grazie ai forum e alle discussioni degli appassionati ha fatto sempre ottime scelte.

Un saluto a tutti :)

Quotone.

Mi toccherà andare in pensione :sob:

paolo.latorre
24-11-2007, 14:32
Mi toccherà andare in pensione :sob:

Quoto Quoto! :D

Sarebbe bello avere il Moderatore Pidokkio..

Così quando gli vuoi dire che è un Pidokkio di Moderatore non ti può bannare :D :D

SI potrebbe fare anche lo slogan.. Vota Pidokkio per un forum Pidokkioso :sofico:

Kewel invece è troppo...Moderatoriale...Vecchio stampo...

(Naturalmente skerzo...) e poi sappiamo tutti che Kewel è un po come Mastella... sulla poltrona c'ha messo la Super Attak.. :D :D Il resto sono solo mosse..

goldenboy-z
24-11-2007, 14:41
Quoto Quoto! :D

Sarebbe bello avere il Moderatore Pidokkio..

Così quando gli vuoi dire che è un Pidokkio di Moderatore non ti può bannare :D :D

SI potrebbe fare anche lo slogan.. Vota Pidokkio per un forum Pidokkioso :sofico:

Kewel invece è troppo...Moderatoriale...Vecchio stampo...

(Naturalmente skerzo...) e poi sappiamo tutti che Kewel è un po come Mastella... sulla poltrona c'ha messo la Super Attak.. :D :D Il resto sono solo mosse..

Allora voglio essere li quando si alzerà per andare in bagno :sofico:

A.L.M.
24-11-2007, 18:16
Volevo un parere: mi interessava capire se con 40-50€ è meglio puntare ad un sistema 2.0 o ad un 2.1.
Purtroppo non posso puntare sulle Empire R1000 (problemi di spazio, non potrei mettere le casse al livello del monitor), e mi chiedevo cosa ne pensate invece delle Altec Lansing VS2420...
Altrimenti andrei sulle Creative Inspire T3100 (le Logitech X-230 sembra diano problemi di interferenze, e sinceramente è l'ultima cosa che voglio).
Altri consigli (le Hercules XPS 2.140 se non sono schermate, le eviterei)? :stordita:

mister giogio
24-11-2007, 20:53
Altri consigli (le Hercules XPS 2.140 se non sono schermate, le eviterei)? :stordita:
:confused: ............ da dove hai preso questa info?

A.L.M.
24-11-2007, 21:24
:confused: ............ da dove hai preso questa info?

Le ho confuse con altre casse. Controllato ora, sono schermate. :p
Comunque rimane il fatto che sono un po' difficili da trovare... :stordita:
Altri consigli oltre ai modelli citati? Nessuno sa nulla sulle Altec Lansing che ho citato?

mister giogio
24-11-2007, 22:55
Volevo un parere: mi interessava capire se con 40-50€ è meglio puntare ad un sistema 2.0 o ad un 2.1.

Dipende un pò dall'uso che ne farai, nel senso: cosa ci ascolti.
Mi spiego; per quelle cifre non troverai 2.0 che scenderanno particolarmente in basso e se il tuo uso dovesse essere per film o giochi, usando un 2.1, hai il sub che ti viene in soccorso, rendendo il tutto più coinvolgente.
Questa è la mia idea; poi, puoi trovare anche chi ti dirà che la mancanza di "basso" non si sente affatto. Ognuno ha le proprie orecchie.:boh:

Per quanto riguarda le Altec Lansing VS2420, non sò dirti niente di preciso; un paio di utenti francesi le hanno definite "senza infamia e senza lode".
Altec, è un gran nome, ma non immune da flop, vedi Altec Lansing XT2 e sopratutto le Altec Lansing MX5020. ;)
Io andrei sui 2.1 http://img131.imageshack.us/img131/3964/saluti2fj2.gif (http://imageshack.us)

paolo.latorre
24-11-2007, 23:05
le Logitech X-230 sembra diano problemi di interferenze, e sinceramente è l'ultima cosa che voglio

Non sono mica una centrale nucleare...o una super stazione radio.. non credere troppo a informazioni tanto negative... delle casse non possono "creare" un'interferenza.. a meno che non siano fatte di kriponite :D

Cmq ti do lo stesso consiglio che ti ha datto l'odiato amato giogio...

Dipende dal tuo orecchio.. ma io con una cifra così esigua andrei sul 2.1 perchè per avere un 2.0 di buon livello ci vuole di più..

Saluti
Paolo

A.L.M.
24-11-2007, 23:15
Dipende un pò dall'uso che ne farai, nel senso: cosa ci ascolti.
Mi spiego; per quelle cifre non troverai 2.0 che scenderanno particolarmente in basso e se il tuo uso dovesse essere per film o giochi, usando un 2.1, hai il sub che ti viene in soccorso, rendendo il tutto più coinvolgente.
Questa è la mia idea; poi, puoi trovare anche chi ti dirà che la mancanza di "basso" non si sente affatto. Ognuno ha le proprie orecchie.:boh:

Per quanto riguarda le Altec Lansing VS2420, non sò dirti niente di preciso; un paio di utenti francesi le hanno definite "senza infamia e senza lode".
Altec, è un gran nome, ma non immune da flop, vedi Altec Lansing XT2 e sopratutto le Altec Lansing MX5020. ;)
Io andrei sui 2.1 http://img131.imageshack.us/img131/3964/saluti2fj2.gif (http://imageshack.us)

Non sono mica una centrale nucleare...o una super stazione radio.. non credere troppo a informazioni tanto negative... delle casse non possono "creare" un'interferenza.. a meno che non siano fatte di kriponite :D

Cmq ti do lo stesso consiglio che ti ha datto l'odiato amato giogio...

Dipende dal tuo orecchio.. ma io con una cifra così esigua andrei sul 2.1 perchè per avere un 2.0 di buon livello ci vuole di più..

Saluti
Paolo

Grazie a entrambi. :) :mano:

homerdb
25-11-2007, 08:43
ragazzi mi serve un picolo ma grande favore..... chi di voi possiede le Logitech Z2300??? potrebbe gentilmente postare una foto del trasformatore oppure scriverne i dati qui? per piacere!

WhiteHand
25-11-2007, 10:54
Ma secondo voi, quanto bisogna spendere per un buon 2.0, comprensivo di diffusori e amplificatore, che possa competere con un 2.1?? :help:

sharkmanrulez
25-11-2007, 11:42
Non vorrei dire una boiata, ma le R1000 tcn secondo me competono con un bel po' di 2.1 nella fascia dei 40/60 eury (almeno come qualità sonora, forse come potenza soffrono un po' ).

WhiteHand
25-11-2007, 12:17
Non vorrei dire una boiata, ma le R1000 tcn secondo me competono con un bel po' di 2.1 nella fascia dei 40/60 eury (almeno come qualità sonora, forse come potenza soffrono un po' ).
Io intendevo qualcosa di più sostanzioso...anche da spenderci 150-200€ o più ;)

WhiteHand
25-11-2007, 12:18
Una cosa tipo queste:

http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/stereo-speakers/bookshelf-speakers/201/index.jsp

Kewell
25-11-2007, 12:34
ragazzi mi serve un picolo ma grande favore..... chi di voi possiede le Logitech Z2300??? potrebbe gentilmente postare una foto del trasformatore oppure scriverne i dati qui? per piacere!

Discussione ufficiale:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=838461

cristianfmx
25-11-2007, 12:51
ciao a tutti ragazzi..
ho letto tutte le rece ma nn ne vengo fuori..
ho un budget di 150 euro indicativo devo prendere un sistema 2.1 qual'è il meglio che posso permettermi con questi soldi??
ho l'audio integrato (un indomani metterò una scheda)ascolto mp3 vedo divx e a volte qualche game..
grazie a tutti

paolo.latorre
25-11-2007, 13:18
Io intendevo qualcosa di più sostanzioso...anche da spenderci 150-200€ o più ;)

Un amplificatore economico costa 160 euro..tipo l'aeron
un paio di casse indiana line dj con cono abbastanza grande staranno ancora sui 160..

Certo però devi evere dove piazzarle, io non avendo spazio ho deciso per due casse più piccoline di dimensione, cono da 11,5cm che ho messo sulle mensole della camera e un sub.

Con 200 euro puoi valutare anche l'acquisto di una coppia di casse monitor, ma dipende dai tuoi gusti.

Non credo possa esserci un confronto... un paio di casse di hi-fi anche se entry level si sentiranno in ogni caso sempre meglio del kit 2.1 tutto in uno..

Se vuoi spendere poco c'è il modello di base dell'aeron 160 euro
le più piccole indiana line dj credo stiamo 99 euro (cono da 10) con queste ci serve un sub..
le più grandi credo sui 150-160 (cono da 16)

Valuta tu, ma in ogni caso i paragoni proprio non ci sono..almeno secondo me..

Io con il mio 2.1 hi-fi appena finito mi trovo bene, e cmq l'ho fatto in economia con pezzi entry level.

Poi dipende anche dai gusti... dallo spazio a disposizione... un kit è più facile..

Saluti
Paolo

paolo.latorre
25-11-2007, 13:28
Una cosa tipo queste:

http://www.bose.it/IT/it/home-entertainment/stereo-speakers/bookshelf-speakers/201/index.jsp

Lascia perdere assolutamente Bose... Sono casse per chi proprio si trova in situazioni particolari e non può farne a meno, hanno un rapporto qualità prezzo basso in situazioni normali perchè paghi il loro "eccezionale" sistema di virtualizzazione... Ma si ricorre a bose solo in casi eccezionali...

Inoltre comunque sono passive quindi devi associarci un'amplificatore... e calcolando che hanno driver da 6.35cm... i bassi non esisteranno... quindi sei costretto a prendere un sub.. Ho appena visto anche il prezzo 300 euro...solo per le casse.. non sei molto molto fuori?...come vedi i prezzi bose sono altini... io ti avevo proporto casse che costano la metà..

Comunque io per un sistema entry level non le prenderei mai..

Saluti
Paolo

WhiteHand
25-11-2007, 14:02
Lascia perdere assolutamente Bose... Sono casse per chi proprio si trova in situazioni particolari e non può farne a meno, hanno un rapporto qualità prezzo basso in situazioni normali perchè paghi il loro "eccezionale" sistema di virtualizzazione... Ma si ricorre a bose solo in casi eccezionali...

Inoltre comunque sono passive quindi devi associarci un'amplificatore... e calcolando che hanno driver da 6.35cm... i bassi non esisteranno... quindi sei costretto a prendere un sub.. Ho appena visto anche il prezzo 300 euro...solo per le casse.. non sei molto molto fuori?...come vedi i prezzi bose sono altini... io ti avevo proporto casse che costano la metà..

Comunque io per un sistema entry level non le prenderei mai..

Saluti
Paolo

Un'accoppiata composta da Indiana Line DJ 205 + Aeron A2 potrebbe andare?
Sarebbe un buon sistema?
Pregi e difetti? Consigli?

paolo.latorre
25-11-2007, 16:10
Un'accoppiata composta da Indiana Line DJ 205 + Aeron A2 potrebbe andare?
Sarebbe un buon sistema?
Pregi e difetti? Consigli?

Non mi sento di consigliarti prodotti specifici, (in quanto molte scelte sono dettate dal gusto personale) io ti ho fatto degli esempi..

Dipende dal genere di musica che ascolti, dal tuo orecchio...

Credo che cmq anche con le 205 avrai bisogno di un sub, ma dipende da te...potresti anche non sentirne la mancanza.. ci sono anche serie migliori, altre marche..

Io per esempio come casse ho scelto due piccole, anzi microscopiche Boston a reflex posteriore, ma le ho tagliate con un passa alto, quindi niente bassi, quelli li fa il sub. Le casse sono estremamente cristalline e vive come suono, ci sono casse più calde, più grandi... insomma diverse. Le mie boston non scendono nemmeno sotto gli 80hz.. mentre troverai casse della stessa dimenzione che scendono a 60hz

Un consiglio, ascoltale, vai in un negozio di hi-fi portati dietro qualche tuo cd e chiedi di sentirle... Magari anche con paragonandole ad altre..

Io preferisco indirizzare ma non mi sento di fare consigli su prodotti specifici..

Tieni presente che gli aeron hanno suoni molti brillandi, io ad esempio ho accoppiato le boston ad un denon più morbido..

Insomma... troppe variabili per dare consigli specifici per quel che mi riguarda ci sono troppe variabili soggettive.. quel che piace a me potrebbe non piacere a te. Quindi cerca di ascoltarle.

Valuta anche le casse amplificate, c'è qualche proposta m-audio che potrebbe interessarti... e avresti meno problemi, isto che non devi fare accoppiamenti apli-casse. Devi scegliere la dimensione in base al tuo orecchio per non avere mancanze sui bassi... credo che delle casse da 16cm ti liberano dal sub.. chiedi aiuto sulla discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=769720

io preferisco non consigliare specifici prodotti...

Saluti
Paolo

mister giogio
25-11-2007, 16:38
ciao a tutti ragazzi..
ho letto tutte le rece ma nn ne vengo fuori..
ho un budget di 150 euro indicativo devo prendere un sistema 2.1 qual'è il meglio che posso permettermi con questi soldi??
ho l'audio integrato (un indomani metterò una scheda)ascolto mp3 vedo divx e a volte qualche game..
grazie a tutti
Restringerei la scelta tra questi due: - Altec Lansing FX4021 - Logitech z2300 -
Pondera: caratteristiche, info (facilmente reperibili e abbondanti), come ascolti, cosa ascolti e la scelta, dovrebbe essere facile. ;)

cristianfmx
25-11-2007, 17:20
io avevo pensato alle harman kardon soundstick 2
mi piace un suono con bassi corposi e acuti cristallini..
che ne dite??

WhiteHand
25-11-2007, 17:42
Non mi sento di consigliarti prodotti specifici, (in quanto molte scelte sono dettate dal gusto personale) io ti ho fatto degli esempi..

Dipende dal genere di musica che ascolti, dal tuo orecchio...

Credo che cmq anche con le 205 avrai bisogno di un sub, ma dipende da te...potresti anche non sentirne la mancanza.. ci sono anche serie migliori, altre marche..

Io per esempio come casse ho scelto due piccole, anzi microscopiche Boston a reflex posteriore, ma le ho tagliate con un passa alto, quindi niente bassi, quelli li fa il sub. Le casse sono estremamente cristalline e vive come suono, ci sono casse più calde, più grandi... insomma diverse. Le mie boston non scendono nemmeno sotto gli 80hz.. mentre troverai casse della stessa dimenzione che scendono a 60hz

Un consiglio, ascoltale, vai in un negozio di hi-fi portati dietro qualche tuo cd e chiedi di sentirle... Magari anche con paragonandole ad altre..

Io preferisco indirizzare ma non mi sento di fare consigli su prodotti specifici..

Tieni presente che gli aeron hanno suoni molti brillandi, io ad esempio ho accoppiato le boston ad un denon più morbido..

Insomma... troppe variabili per dare consigli specifici per quel che mi riguarda ci sono troppe variabili soggettive.. quel che piace a me potrebbe non piacere a te. Quindi cerca di ascoltarle.

Valuta anche le casse amplificate, c'è qualche proposta m-audio che potrebbe interessarti... e avresti meno problemi, isto che non devi fare accoppiamenti apli-casse. Devi scegliere la dimensione in base al tuo orecchio per non avere mancanze sui bassi... credo che delle casse da 16cm ti liberano dal sub.. chiedi aiuto sulla discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=769720

io preferisco non consigliare specifici prodotti...

Saluti
Paolo
Ok, grazie ;)
Ho ancora un pò di tempo per sceglierle, in questi giorni mi guarderò in giro e vedrò ;)

Zino
25-11-2007, 17:57
Beh......... ti prendi sempre un Signor Sistema ;)

Speriamo :D
Ordinate...lunedì pomeriggio spediscono!!

Ora parliamo di cavi :)
La mia scheda madre, oltre al classico attacco audio 3.5" dispone anche di un uscita S/PDIF Ottica e una uscita S/PDIF Coaxiale.

Le casse dispongono di un attacco RCA a 2 canali (bianco e rosso) ed un ingresso audio 3.5".

Il TV lo collego con l'ingresso RCA, mentre il PC volevo collegarlo sfruttando la connessione ottica (credo che sia la migliore) x finire all'ingresso da 3,5".

Dove trovo un cavo di buona qualità di questo tipo?

Grazie

PS: i cavi Toslink che roba sono?

simon71
25-11-2007, 18:52
Per comprare un paio di Indiana Line DJ, allora è meglio comprarsi un Kit della Altec Lansing:O
Al Posto dell'Aeron A2, meglio un Trends Audio:O
Saluti

Roman91
25-11-2007, 18:57
Per comprare un paio di Indiana Line DJ, allora è meglio comprarsi un Kit della Altec Lansing:O
Al Posto dell'Aeron A2, meglio un Trends Audio:O
Saluti

tipo una cosa cosi?
LINK (http://www.alteclansing.com/index.php?file=north_product_detail&iproduct_id=4)

BillHicks
25-11-2007, 19:05
Ciao a tutti!
Essendomi trasferito causa università avrei bisogno di un nuovo sistema stereo!
Con un budget di circa 200€ cosa ha più senso acquistare??

- Delle casse 2.1 di fascia alta per pc da attaccare il portatile (con conseguente perdita di qualità causa scheda audio integrata) tipo queste:

EDIT


- Un sistema Micro Hi-Fi tipo questo: EDIT

Diciamo che mi interessa più la qualità sonora che la potenza... il problema è: un Micro Hi-Fi mantiene in qualche modo le caratteristiche sonore dell' alta fedeltà o è semplicemente uno specchio per le allodole? Ci sarebbe tanta differenza nell'utilizzare il pc come lettore? Perchè, se così non fosse, tanto varrebbe, a parità di spesa, prendere delle casse potenti e di buona qualità (con anche un subwoofer a parte) ...

Voi che ne dite? :D

Brolente
25-11-2007, 19:10
ma c'è qualcuno che ce le ha queste altec lansing FX6021??? e che le abbia paragonate ad esempio alle Logitech Z2300?....

Secondo me le Logi gli spaccano le chiappe alle Altec :O

simon71
25-11-2007, 19:10
Ciao a tutti!
Essendomi trasferito causa università avrei bisogno di un nuovo sistema stereo!
Con un budget di circa 200€ cosa ha più senso acquistare??

- Delle casse 2.1 di fascia alta per pc da attaccare il portatile (con conseguente perdita di qualità causa scheda audio integrata) tipo queste:




- Un sistema Micro Hi-Fi tipo questo:

Diciamo che mi interessa più la qualità sonora che la potenza... il problema è: un Micro Hi-Fi mantiene in qualche modo le caratteristiche sonore dell' alta fedeltà o è semplicemente uno specchio per le allodole? Ci sarebbe tanta differenza nell'utilizzare il pc come lettore? Perchè, se così non fosse, tanto varrebbe, a parità di spesa, prendere delle casse potenti e di buona qualità (con anche un subwoofer a parte) ...

Voi che ne dite? :D

Se il tuo problema è la Scheda audio integrata compra delle casse "digitlai", ovvero provviste di DAc propri, poise hai l'uscita ottica la connetti direttamente alle casse e bypassi la scheda;)

PS Lascia perdere i Micro Hi-FI....Non hanno senso connessi ad un PC, anche se ne esistono (pochi) di fascia alta (ma lì si va dai 500 euro a salire)

BillHicks
25-11-2007, 20:06
Se il tuo problema è la Scheda audio integrata compra delle casse "digitlai", ovvero provviste di DAc propri, poise hai l'uscita ottica la connetti direttamente alle casse e bypassi la scheda;)

PS Lascia perdere i Micro Hi-FI....Non hanno senso connessi ad un PC, anche se ne esistono (pochi) di fascia alta (ma lì si va dai 500 euro a salire)

Aspetta, se prendessi il Micro Hi-Fi non lo collegherei al pc, lo userei direttamente come lettore... in quel caso la qualità sarebbe migliore di un paio di buone casse 2.1 collegate alla scheda audio integrata del portatile?

Brutale910
25-11-2007, 20:13
Ciao a tt ragazzi, sn nuovo di questa sezione ma grande appassionato di musica. Ecco il punto, vorrei godere di tutto la musica( in vari formati) che possiedo su pc, e anche di un buon audio per i giochi.La scheda audio è quella integrata della a8n-sli ma in futuro metterò una creative.
Posso spendere un max di 90-100 euro, ma ovviamente prediligo il rapporto qualità prezzo.Ho letto una rece di questo sistema 2.1:

Philips SPA9300/00 ( ha preso 9 su nota rivista)

ME LO CONSIGLIATE? C' E DI MEGLIO IN QUESTA FACIA DI PREZZO? MEGLIO PUNTARE SU UN 5.1?

Grazie tante in anticipo

simon71
25-11-2007, 21:31
Aspetta, se prendessi il Micro Hi-Fi non lo collegherei al pc, lo userei direttamente come lettore... in quel caso la qualità sarebbe migliore di un paio di buone casse 2.1 collegate alla scheda audio integrata del portatile?

Mah, tutto è relativo...Se compri una Scheda audio Firewire di indiscussa qualità e degli ottimi diffusori, oppure un paio di diffusori attivi e Digitali il Micro Hi-Fi va a farsi f.....;) ci siamo capiti...

Roman91
25-11-2007, 21:42
Mah, tutto è relativo...Se compri una Scheda audio Firewire di indiscussa qualità e degli ottimi diffusori, oppure un paio di diffusori attivi e Digitali il Micro Hi-Fi va a farsi f.....;) ci siamo capiti...
mi rispieghi la parte in eretto :fagiano:

BillHicks
25-11-2007, 22:38
Mah, tutto è relativo...Se compri una Scheda audio Firewire di indiscussa qualità e degli ottimi diffusori, oppure un paio di diffusori attivi e Digitali il Micro Hi-Fi va a farsi f.....;) ci siamo capiti...

Capisco eheh..
A questo punto prendere un paio di monitor da studio attivi potrebbe avere un senso?

simon71
25-11-2007, 23:34
Capisco eheh..
A questo punto prendere un paio di monitor da studio attivi potrebbe avere un senso?

Molto senso...c'è solo l'imbarazzo della scelta:
Dalle Tannoy alle PMC, dalle Adam alle Dynaudio, dalle ATC alle Avi ADM9 (queste ultime non sono monitor da studio, sebbene attive e digitali);)

simon71
25-11-2007, 23:41
mi rispieghi la parte in eretto :fagiano:

C'è poco da spiegare...
Un micro Hi-Fi al di là della sua Qualità (e la maggior parte sono osceni) ha senso se metti il tuo bel Cd nel carrello e ascolti "in salotto";) Attaccarlo ad un Pc è una fesseria più che uno spreco....Del CpPlayer non te ne fai nulla...Visto che come spiego ormai da tempo avere i Cd importati digitalmente sugli Hard Disk è cosa buona e giusta....
Una qualsiasi scheda audio, chip integrato compreso ha un'uscita ottica solitamente e se si acquistano casse digitali si connette tutto in fibra Ottica e così si Bypassano i DACs (spesso di scarsa qualità) della scheda o del chip integrato...Tutto qui....

Lo ripeto per l'ennesima volta: l'ascolto da Pc, se effettuato con tutta la catena Hardware e Software e il bagaglio culturale necessario non fa rimpiangere l'ascolto tradizionale....Poi c'è l'alta fedeltà, più o meno esoterica, ma quella richiede soldi soldi e ancora soldi....
Spendere 160 Euro per un Areon A2, oppure per un paio di Indiana Line è assolutamente inutile... Meglio, molto meglio un paio di Dynaudio BM-6a MkII;)

paolo.latorre
25-11-2007, 23:51
Per comprare un paio di Indiana Line DJ, allora è meglio comprarsi un Kit della Altec Lansing:O
Al Posto dell'Aeron A2, meglio un Trends Audio:O
Saluti

Allora ho fatto un esempio con le indiana line serie dj perchè l'utente aveva preventivato una spesa di 250 euro.. quindi il modello base dell'aeron e quelle casse rietravano nei 250 euro, inoltre con una piccola spesa aggiuntiva magari successiva poteva prendere con 160 euro il sub attivo della stessa serie e farsi un bel 2.1 Se per Trends Audio ti riferisci alla versione modificata del T-Amp lo giudico un giocattolo inutile se non si hanno delle casse da almeno 95db..una sala insonorizzata per l'ascolto, un alimentatore esterno stabilizzato da almeno 100 euro..insomma.. non è proponibile.. inoltre ha un unico ingresso.. con gli stessi soldi compri un amplificatore integrato VERO..

Inoltre ho detto di ascoltare i prodotti e di trovare quelli che gli piacciono di più come suono e abinamento dando alcuni consigli.

A mio avviso, qualsiasi 2.1 fi-hi anche il più schifoso suona meglio dei kit per computer...

Gli ho detto anche di valutare delle monitor amplificati..

Ho do solo indicazioni per i prodotti non mi esprimo (infatti l'aeron a2 non è un prodotto che amo.. ma come detto sono gusti, come non adoro la serie dj ma a quel prezzo sono ottime) i miei sono solo esempi.


Saluti
Paolo

aletaba
26-11-2007, 00:04
ciao a tutti!
premetto che non ho esigenze particolari ma non mi piace buttare i soldi.
devo cambiare il mio sistema 2.1 e volevo spendere intorno alle 30/35 euro.
So benissimo che la qualità e la potenza a questi livelli è indecente ma c'è qualche modello che mi potete consigliare che spicca un po' per qualità rispetto ad altri?

paolo.latorre
26-11-2007, 00:04
Lo ripeto per l'ennesima volta: l'ascolto da Pc, se effettuato con tutta la catena Hardware e Software e il bagaglio culturale necessario non fa rimpiangere l'ascolto tradizionale....Poi c'è l'alta fedeltà, più o meno esoterica, ma quella richiede soldi soldi e ancora soldi....
Spendere 160 Euro per un Areon A2, oppure per un paio di Indiana Line è assolutamente inutile... Meglio, molto meglio un paio di Dynaudio BM-6a MkII;)

Io ho qualche centinaio di cd, e sono in aumento... per passarli su notebook a 600 mega al cd spenderei soldi in hard disk...no grazie preferisco usare il caro lettore cd..

Potrei passarli in formato compresso per non avere problemi di spazio ma..passarli in formato compresso..be allora meglio che le sento con le casse del notebook oppure poi mi viene da piangere..

E poi ogni volta che voglio sentire un po' di musica devo avere il notebook acceso e collegato all'hi-fi? perchè dovrei essere tanto masochista..?

Preferisco ascoltare la musica con il cd, e collegare il notebook solo quando è strettamente necessario.. e non tenerlo acceso 4 o 5 ore al giorno solo per la musica..(gia si fa una 10ina di ore di suo) e mentre ascolto la musica portarmelo dove mi pare, sul letto sul divano.. una delle due scrivanie..

Inoltre guarda che nulla è inutile..o meglio come dici tu "assolutamente inutile".. sono gusti e opinioni tutte egualmente utili..

Brutale910
26-11-2007, 15:42
Ciao a tt ragazzi, sn nuovo di questa sezione ma grande appassionato di musica. Ecco il punto, vorrei godere di tutto la musica( in vari formati) che possiedo su pc, e anche di un buon audio per i giochi.La scheda audio è quella integrata della a8n-sli ma in futuro metterò una creative.
Posso spendere un max di 90-100 euro, ma ovviamente prediligo il rapporto qualità prezzo.Ho letto una rece di questo sistema 2.1:

Philips SPA9300/00 ( ha preso 9 su nota rivista)

ME LO CONSIGLIATE? C' E DI MEGLIO IN QUESTA FACIA DI PREZZO? MEGLIO PUNTARE SU UN 5.1?

Grazie tante in anticipo

Hey raga mi rispondete?:help: nn chiedo poi tanto

Roman91
26-11-2007, 15:53
C'è poco da spiegare...
Un micro Hi-Fi al di là della sua Qualità (e la maggior parte sono osceni) ha senso se metti il tuo bel Cd nel carrello e ascolti "in salotto";) Attaccarlo ad un Pc è una fesseria più che uno spreco....Del CpPlayer non te ne fai nulla...Visto che come spiego ormai da tempo avere i Cd importati digitalmente sugli Hard Disk è cosa buona e giusta....
Una qualsiasi scheda audio, chip integrato compreso ha un'uscita ottica solitamente e se si acquistano casse digitali si connette tutto in fibra Ottica e così si Bypassano i DACs (spesso di scarsa qualità) della scheda o del chip integrato...Tutto qui....

Lo ripeto per l'ennesima volta: l'ascolto da Pc, se effettuato con tutta la catena Hardware e Software e il bagaglio culturale necessario non fa rimpiangere l'ascolto tradizionale....Poi c'è l'alta fedeltà, più o meno esoterica, ma quella richiede soldi soldi e ancora soldi....
Spendere 160 Euro per un Areon A2, oppure per un paio di Indiana Line è assolutamente inutile... Meglio, molto meglio un paio di Dynaudio BM-6a MkII;)

http://www.themaskedblogger.com/images/thanks_for_the_info.jpg

paolo.latorre
26-11-2007, 15:59
Hey raga mi rispondete?:help: nn chiedo poi tanto

Mi dispiace ma in questo momento sul forum preferiamo scannarci a vicenda in discussioni inutili e poco produttive sia per gli amici del forum che per chi soltanto ci legge.. dare consigli è passato di moda.. meglio dare clavate sulla capoccia :cool:

Ritenta, sarai più fortunato :D

Brolente
26-11-2007, 16:00
Hey raga mi rispondete?:help: nn chiedo poi tanto

Aggiungi 30 eurozzi e prendi le Logitech Z2300 :fagiano:

WhiteHand
26-11-2007, 16:04
Lo ripeto per l'ennesima volta: l'ascolto da Pc, se effettuato con tutta la catena Hardware e Software e il bagaglio culturale necessario non fa rimpiangere l'ascolto tradizionale....Poi c'è l'alta fedeltà, più o meno esoterica, ma quella richiede soldi soldi e ancora soldi....
Spendere 160 Euro per un Areon A2, oppure per un paio di Indiana Line è assolutamente inutile... Meglio, molto meglio un paio di Dynaudio BM-6a MkII;)
Che senso ha fare paragoni con casse da 700€ passati? :rolleyes:

paolo.latorre
26-11-2007, 16:08
Che senso ha fare paragoni con casse da 700€ passati? :rolleyes:

Non ha nessun senso... specialmente quando uno chiede di spendere 250 euro...

Ma qui ormai si preferisce criticare le proposte degli altri ( aeron e indania line) che sono pertinenti... facendo proposto di spesa tripla..del tutto inutili..

Saluti
Paolo

Roman91
26-11-2007, 16:10
Mi dispiace ma in questo momento sul forum preferiamo scannarci a vicenda in discussioni inutili e poco produttive sia per gli amici del forum che per chi soltanto ci legge.. dare consigli è passato di moda.. meglio dare clavate sulla capoccia :cool:

Ritenta, sarai più fortunato :D

ma che stai a di

simon71
26-11-2007, 16:13
Che senso ha fare paragoni con casse da 700€ passati? :rolleyes:

Ossignur (O Mio Dio in lingua lombarda:D )....ho detto Dynaudio che cmq come per tutte le cose si possono trovare a molto meno, usate, sulla baia, sui mercatini, ecc...ecc....ma possono essere pure delle Tannoy Reveal 5A, che costano quasi un terzo nuove.....Possono essere le Blue Sky Exo (per restare su sitemi 2.1)...insomma ognuno fa quel che crede, io ho solo espresso il mio parere....L'alta fedeltà mi dispiace Signori ma non comincia con Aeron e con Indiana Line Dj......e se si vuole cominciare bene, molto bene, come il "minimo sindacale" è un Rotel accoppiato a delle Dynaudio 52, a delle Quad (se si vuole restare in ambiti sindacali) oppure anche alle nuove Usher 520...e la spesa è comunque di quasi 1000 euro.....;) ...cavi compresi...o qualcuno poi pensa di cablarle con le piattine rosse\bianche????

simon71
26-11-2007, 16:18
Non ha nessun senso... specialmente quando uno chiede di spendere 250 euro...

Ma qui ormai si preferisce criticare le proposte degli altri ( aeron e indania line) che sono pertinenti... facendo proposto di spesa tripla..del tutto inutili..

Saluti
Paolo

Allora Paolo vedrò di essere il più chiaro ed esaustivo possibile... Spendere 300 e passe euro per un Aeron e delle Indiana Line (manco Arbour!!!) è come prendere il suddetto denaro e buttarlo nel cesso! Con quella cifra IO (e sottolineo IO) andrei su un Kit della Blue Sky, su delle Klipsch IFI, su delle KRK usate, ma anche su un paio di Altec;)

paolo.latorre
26-11-2007, 16:19
ma che stai a di

Intervento estremamente interessante...

Ossignur (O Mio Dio in lingua lombarda:D )....ho detto Dynaudio che cmq come per tutte le cose si possono trovare a molto meno, usate, sulla baia, sui mercatini, ecc...ecc....ma possono essere pure delle Tannoy Reveal 5A, che costano quasi un terzo nuove.....Possono essere le Blue Sky Exo (per restare su sitemi 2.1)...insomma ognuno fa quel che crede, io ho solo espresso il mio parere....L'alta fedeltà mi dispiace Signori ma non comincia con Aeron e con Indiana Line Dj......e se si vuole cominciare bene, molto bene, come il "minimo sindacale" è un Rotel accoppiato a delle Dynaudio 52, a delle Quad (se si vuole restare in ambiti sindacali) oppure anche alle nuove Usher 520...e la spesa è comunque di quasi 1000 euro.....;)

Ecco uno che crede che ho spendi 1000 euro oppure sei ignorante...

Il tetto è 200-300 euro.. quindi discorsi da 1000 euro sono totalmente inutili.. lui può spendere quella cifra stop..

Inoltre prima di buttare certe cifra in hi-fi c'è bisogno di una sala d'ascolto come si deve.. altrimenti questi discorsi di 1000 euro e più sono inutili..

comunque WhiteHand vuole spendere max 300 euro...

WhiteHand lo sai il turco? magari se glie lo dici in turco capiscono..

lovis
26-11-2007, 16:21
ciao ragazzi,io ascolto musica e gioco molto,cosa mi consigliate?budget meno di 100euro.

simon71
26-11-2007, 16:22
Allora ho fatto un esempio con le indiana line serie dj perchè l'utente aveva preventivato una spesa di 250 euro.. quindi il modello base dell'aeron e quelle casse rietravano nei 250 euro, inoltre con una piccola spesa aggiuntiva magari successiva poteva prendere con 160 euro il sub attivo della stessa serie e farsi un bel 2.1 Se per Trends Audio ti riferisci alla versione modificata del T-Amp lo giudico un giocattolo inutile se non si hanno delle casse da almeno 95db..una sala insonorizzata per l'ascolto, un alimentatore esterno stabilizzato da almeno 100 euro..insomma.. non è proponibile.. inoltre ha un unico ingresso.. con gli stessi soldi compri un amplificatore integrato VERO..

Inoltre ho detto di ascoltare i prodotti e di trovare quelli che gli piacciono di più come suono e abinamento dando alcuni consigli.

A mio avviso, qualsiasi 2.1 fi-hi anche il più schifoso suona meglio dei kit per computer...

Gli ho detto anche di valutare delle monitor amplificati..

Ho do solo indicazioni per i prodotti non mi esprimo (infatti l'aeron a2 non è un prodotto che amo.. ma come detto sono gusti, come non adoro la serie dj ma a quel prezzo sono ottime) i miei sono solo esempi.


Saluti
Paolo

Il Trends Audio NON è una versione modificata del T-AMP!!... E' un ampli (che un sito vende comprensivo di Ali separato) più muscoloso prodotto da un'altra ditta, che molti oggi ormai monta il "famoso" chip T, che lo fa rientrare nella classe T, classe derivativa della classe D...
Per info ti rimanderei a TNT, oppure al Forum di VideoHiFI, amministrato da Bebo Moroni.... E che io sappia nessuno lì ne ha mai parlato male....
Ah, a proposito dove e come pensi l'Aeron venga prodotto?:rolleyes:

Brolente
26-11-2007, 16:23
Intervento estremamente interessante...



Ecco uno che crede che ho spendi 1000 euro oppure sei ignorante...

Il tetto è 200-300 euro.. quindi discorsi da 1000 euro sono totalmente inutili.. lui può spendere quella cifra stop..

Inoltre prima di buttare certe cifra in hi-fi c'è bisogno di una sala d'ascolto come si deve.. altrimenti questi discorsi di 1000 euro e più sono inutili..

comunque WhiteHand vuole spendere max 300 euro...

WhiteHand lo sai il turco? magari se glie lo dici in turco capiscono..

Molte volte mi viene da pensare che i tuoi interventi siano molto più adatti ad un forum come AVmagazine che ad un forum informatico come HWUpgrade...qui la gente è ai primi passi nel mondo dell'audio e per il 90% un sistema logitech di fascia alta è eccezzionale...difatti le discussioni più grosse e frequentate di questa sezione del forum sono proprio relative a set come Logitezh z5500, creative S750 ecc ecc

WhiteHand
26-11-2007, 16:25
Intervento estremamente interessante...



Ecco uno che crede che ho spendi 1000 euro oppure sei ignorante...

Il tetto è 200-300 euro.. quindi discorsi da 1000 euro sono totalmente inutili.. lui può spendere quella cifra stop..

Inoltre prima di buttare certe cifra in hi-fi c'è bisogno di una sala d'ascolto come si deve.. altrimenti questi discorsi di 1000 euro e più sono inutili..

comunque WhiteHand vuole spendere max 300 euro...

WhiteHand lo sai il turco? magari se glie lo dici in turco capiscono..
Quoto Paolo, che sembra che sia l'unico a capirmi :rolleyes:

sacd
26-11-2007, 16:25
ciao ragazzi,io ascolto musica e gioco molto,cosa mi consigliate?budget meno di 100euro.

Altec fx4021

paolo.latorre
26-11-2007, 16:25
Allora Paolo vedrò di essere il più chiaro ed esaustivo possibile... Spendere 300 e passe euro per un Aeron e delle Indiana Line (manco Arbour!!!) è come prendere il suddetto denaro e buttarlo nel cesso! Con quella cifra IO (e sottolineo IO) andrei su un Kit della Blue Sky, su delle Klipsch IFI, su delle KRK usate, ma anche su un paio di Altec;)

quindi tutti quelli che acquistano quei prodotti secondo la tua opinioni vogliono buttare i loro soldi nel cesso?... mi sa che tu non hai il minimo rispetto degli altri e qui chiudo..

Ps. i prodotti che ho mensionato erano uno dei tanti esempi che rientravano nei 250-300 euro di spesa.

Non sono tanto presuntuoso come te da dire che siano da buttare nel cesso... Sono prodotti adeguati alla loro fascia di prezzo. Certo se paragoni un sistema da 300 euro a uno di 1000 il secondo è superiore.. ma questo lo capisce anche un deficiente..

Rispetto i prodotti aeron e indiata, e nella loro fascia di mercato sono ottimi.

Chiudo qui, sono stanto di combattere..

lovis
26-11-2007, 16:26
devo spender pochissimo,che ne pensate di logitech x230????

paolo.latorre
26-11-2007, 16:32
devo spender pochissimo,che ne pensate di logitech x230????

Per quello che mi riguarda sono una buona scelta..

Saluti
Paolo

simon71
26-11-2007, 16:35
Intervento estremamente interessante...



Ecco uno che crede che ho spendi 1000 euro oppure sei ignorante...

Il tetto è 200-300 euro.. quindi discorsi da 1000 euro sono totalmente inutili.. lui può spendere quella cifra stop..

Inoltre prima di buttare certe cifra in hi-fi c'è bisogno di una sala d'ascolto come si deve.. altrimenti questi discorsi di 1000 euro e più sono inutili..

comunque WhiteHand vuole spendere max 300 euro...

WhiteHand lo sai il turco? magari se glie lo dici in turco capiscono..

Allora: innanzitutto la prossima volta che mi dai dell'"ignorante" ti segnalo ai Mods, e che questo sia chiaro!
Forse hai difficoltà a leggere in italiano perché credo di esprimermi molto bene...
Ho detto che appunto per 300 euro non vale la pena andare sull'alta fedeltà "classica", la quale è comprensiva di CAVI, AMPLI, e DIFFUSORI, la combinazione dei quali per di più richiede Prove, ascolti e sinergie non sempre vincenti...
Per qualsiasi "cosa" che emana "suoni" ci sarebbe bisogno di una sala d'ascolto, si chiama "Acustica ambientale", ma immagino che non ci sia bisogno di spiegarti...Allora, beh, visto che credo nessuno di noi viva in una "camera anecoica" chissenefrega delle Klipsch, delle altec, delle Tannoy...chissenfrega dei McIntosh (gli amplificatori), dei Levinson, dei Rotel....Compriamoci tutti il sistemino 2.1 Kraun da 30 euro!!!
Scusa se per 15 anni ho convissuto con un impianto esoterico e 2 bestie di diffusori da 60 Kg. L'una piazzato in un modesto salotto rettangolare, senza manco i Tube Traps!!!!:eek: :eek:
Hai ragione tu....forse sono proprio "ignorante"....
Saluti

Brutale910
26-11-2007, 16:40
Hey raga mi rispondete?:help: nn chiedo poi tanto

Aggiungi 30 eurozzi e prendi le Logitech Z2300 :fagiano:

Qualche altra opinione? il logitech z 2300 è un 5.1? produce un audio migliore?
Grazie ancora, vi prego caxxtemi

Brolente
26-11-2007, 16:45
Qualche altra opinione? il logitech z 2300 è un 5.1? produce un audio migliore?
Grazie ancora, vi prego caxxtemi

E' un 2.1 davvero ottimo, ce l'ho e te lo traconsiglio....200 watt RMS di pura potenza :p

paolo.latorre
26-11-2007, 16:47
Allora: innanzitutto la prossima volta che mi dai dell'"ignorante" ti segnalo ai Mods, e che questo sia chiaro!
Forse hai difficoltà a leggere in italiano perché credo di esprimermi molto bene...
Ho detto che appunto per 300 euro non vale la pena andare sull'alta fedeltà "classica", la quale è comprensiva di CAVI, AMPLI, e DIFFUSORI, la combinazione dei quali per di più richiede Prove, ascolti e sinergie non sempre vincenti...
Per qualsiasi "cosa" che emana "suoni" ci sarebbe bisogno di una sala d'ascolto, si chiama "Acustica ambientale", ma immagino che non ci sia bisogno di spiegarti...Allora, beh, visto che credo nessuno di noi viva in una "camera anecoica" chissenefrega delle Klipsch, delle altec, delle Tannoy...chissenfrega dei McIntosh (gli amplificatori), dei Levinson, dei Rotel....Compriamoci tutti il sistemino 2.1 Kraun da 30 euro!!!
Scusa se per 15 anni ho convissuto con un impianto esoterico e 2 bestie di diffusori da 60 Kg. L'una piazzato in un modesto salotto rettangolare, senza manco i Tube Traps!!!!:eek: :eek:
Hai ragione tu....forse sono proprio "ignorante"....
Saluti

Non ho nemmeno letto cosa hai scritto.. sai sono impegnato in discussioni costruttive altrove.. Comunque in ogni caso mi fido di te e ti dico che hai ragione tu.. Non chiamatemi più in causa in quanto sono impegnato ad aiutare la gente.

Ciao

simon71
26-11-2007, 16:49
Quoto Paolo, che sembra che sia l'unico a capirmi :rolleyes:

Io non ti capisco? E' da 3 o 4 post che cito Kit o diffusori da 300 euro!
Blue Sky EXO, Tannoy Reveal 5A...KRK, Klipsch IFI, Altec Lansing Fx6020:)
Se poi non cito quello che magari tu vorresti che citassi mi dispiace....Questo è solo il mio pensiero:)
Le Indiana Line Dj sono delle oscenità, naturalmente se il tuo interesse si rivolge alla riproduzione di musica....Alcuni le considerano oscenità pure per film e giochi...
Le Arbour sono un tantinello meglio....e non costano cifre astronomiche....
Se poi vuoi proprio affacciarti al mondo dell'Hi-Fi classico, puoi sempre puntare un vecchio NAD degli anni '70'80 accoppiato magari a delle Infinity di 15 anni fa....usati credo li trovi (tutti e due) su quella cifra....Cerco solo di dirti che l'alta fedeltà richiede (soldi...è vero), prove, ascolti, conoscenza e tempo.... A volte il "proprio" personale Nirvana si raggiunge, ma non sempre....
Io per cifre del genere resterei in ambito (Attivo) con le marche citate, po investirei magari sulla scheda audio....Forse mi è sfuggito non so, ma che scheda hai? La catena a monte è importante tanto quanto quella a valle....:)
ciao e spero di essere stato chiaro

Brolente
26-11-2007, 16:51
Non ho nemmeno letto cosa hai scritto.. sai sono impegnato in discussioni costruttive altrove.. Comunque in ogni caso mi fido di te e ti dico che hai ragione tu.. Non chiamatemi più in causa in quanto sono impegnato ad aiutare la gente.

Ciao

ecco vai ad aiutare la gente...byebye :ciapet:

simon71
26-11-2007, 16:59
ecco vai ad aiutare la gente...byebye :ciapet:

Ma sai Brolente che ste benedette z2300 mi sfagiolano non poco:stordita: Ne ho sentito parlare un gran bene un po' dappertutto...solo che non riesco a trovarle:( Mi pare siano tra l'altro del 2003 o 2004:confused: Tu che le hai come sono? Potenza a parte....:) Grazie per un'eventuale risposta

Brolente
26-11-2007, 17:05
Ma sai Brolente che ste benedette z2300 mi sfagiolano non poco:stordita: Ne ho sentito parlare un gran bene un po' dappertutto...solo che non riesco a trovarle:( Mi pare siano tra l'altro del 2003 o 2004:confused: Tu che le hai come sono? Potenza a parte....:) Grazie per un'eventuale risposta

Posso dirti che paragonate alle creative T20, Promedia 2.0, o ancora le behringer T40...a mio avviso non c'è paragone...i sistemi sopracitati li ho provati tutti...e sono adatti come monitor audio da studio ma non per un uso multimediale come giocare, vedere Film e sentire musica...

Io le straconsiglio, come tutti i sistemi Logitech Z (a parte le Z-10)...

A confermare quello che dico un amico ha il 7.1 Creative S750...ecco credetemi sia a qualità costruttiva che connessioni che qualità audio le Logitech Z5400/5500 sono decisamente superiori...

ovvio che nel caso delle 5400/5500 il collegamento digitale fa la differenza rispetto al 2.1 2300, ma che dopo averle testate bene le 2300 ho dimenticato per via dell'ottima qualità audio...poi tutto è soggettivo ;)

simon71
26-11-2007, 17:14
Posso dirti che paragonate alle creative T20, Promedia 2.0, o ancora le behringer T40...a mio avviso non c'è paragone...i sistemi sopracitati li ho provati tutti...e sono adatti come monitor audio da studio ma non per un uso multimediale come giocare, vedere Film e sentire musica...

Io le straconsiglio, come tutti i sistemi Logitech Z (a parte le Z-10)...

A confermare quello che dico un amico ha il 7.1 Creative S750...ecco credetemi sia a qualità costruttiva che connessioni che qualità audio le Logitech Z5400/5500 sono decisamente superiori...

ovvio che nel caso delle 5400/5500 il collegamento digitale fa la differenza rispetto al 2.1 2300, ma che dopo averle testate bene le 2300 ho dimenticato per via dell'ottima qualità audio...poi tutto è soggettivo ;)

Ti sembrerà una bestemmia, ma con i dovuti Tweaks sto pure abituandomi alle Z3!! :D Ecco perché mi stavano intrippando le Z2300....:)
Grazie per la risposta...

Brutale910
26-11-2007, 17:19
E' un 2.1 davvero ottimo, ce l'ho e te lo traconsiglio....200 watt RMS di pura potenza :p

meglio delle philips 9300? come ho già detto le ho trovate a 64 euro e ho letto una rece su pc pxxxxxxxxxxle dove hanno preso 9!!! Che mi dite?

grazie dell' aiuto

Brolente
26-11-2007, 17:34
meglio delle philips 9300? come ho già detto le ho trovate a 64 euro e ho letto una rece su pc pxxxxxxxxxxle dove hanno preso 9!!! Che mi dite?

grazie dell' aiuto

Sembrano carine...poi raffrontate al prezzo potrebbero essere ottime...l'unica è tentare...

Cmq le Logitech e le philips sono 2 sistemi diversi fra loro, sia per le dimensioni del sub a favore delle 2300, che per potenza quadrupla delle Logitech e anche come forma dei satelliti...

Ti posso però che il mio primo sistemino con sub di circa 6/7 anni fa fu proprio un Philips 2.1 molto simile a questo di cui ero molto contento....

Le Logitech sono consigliati anche a coloro che vogliono un audio che impressiona....fanno vibrare letteralmente le finestre

Brutale910
26-11-2007, 17:49
Sembrano carine...poi raffrontate al prezzo potrebbero essere ottime...l'unica è tentare...

Cmq le Logitech e le philips sono 2 sistemi diversi fra loro, sia per le dimensioni del sub a favore delle 2300, che per potenza quadrupla delle Logitech e anche come forma dei satelliti...

Ti posso però che il mio primo sistemino con sub di circa 6/7 anni fa fu proprio un Philips 2.1 molto simile a questo di cui ero molto contento....

Le Logitech sono consigliati anche a coloro che vogliono un audio che impressiona....fanno vibrare letteralmente le finestre

quindi ipotesi: 9300 meno potenti ma qualità audio superiore, z2300 100 watt in più ma qualità audio inferiore?

FrancoMelli
26-11-2007, 18:04
Of course

Grazie mille. Un'ulteriore domanda: siccome dovrei piazzare queste casse ai lati della tv, mentre il sub verrebbe posto in alto sopra il mobile del salotto, volevo sapere se le connessioni tra queste casse sono fisse oppure se si possono utilizzare tranquillamente i classici cavi audio in modo da spostare i pezzi anche oltre alla solita distanza per cui sono pensati (aka il pc).
:)

Brolente
26-11-2007, 18:09
quindi ipotesi: 9300 meno potenti ma qualità audio superiore, z2300 100 watt in più ma qualità audio inferiore?

No anche la qualità sonora penso sia dalle Logitech...

poi le Philips sono 50 watt RMS e le Logitech 200

Cmq il primo impatto di tutti coloro che hanno le 2300 è stato di essere increduli che un prodotto da 130€ potesse generare tutto quel suono...

Poi ogni forum ha la sua storia... ad esempio sul noto THG per loro il punto di riferimento dei 2.1 da PC sono proprio le Z2300....e venendo qui in una discussione come questa ci si aspetterebbe di sentirne parlare invece si parla di monitor da studio che sono competenza di altri forum a mio avviso :muro:

Competenza che invece è di AV Magazine (elettroniaca dal lato audio/video) ovvero il rovescio della medaglia di HWUP(elettronica dal lato informatico)...

questi forum sono così legati che non hanno nemmeno una sezione uguale tra loro (così da non intralciarsi), e addirittura quando uno non è navigabile non lo è nemmeno l'altro.

paolo.latorre
26-11-2007, 18:12
poi le Philips sono 50 watt RMS e le Logitech 200

Quando lo capirete che quei watt non contano nulla... 50..200..2000.. non contano una cicca.. ne abbiamo parlato un sacco di volte... ma proprio tante..

Non scegliete in base ai watt che mi propinano...

Brolente
26-11-2007, 18:18
Quando lo capirete che quei watt non contano nulla... 50..200..2000.. non contano una cicca.. ne abbiamo parlato un sacco di volte... ma proprio tante..

Non scegliete in base ai watt che mi propinano...

su questo ti do ragione pienamente, ma era per fare capire che le 2300 cmq si sentono mooolto più forte prima di distorcere rispetto ad altre casse consumer

paolo.latorre
26-11-2007, 18:32
su questo ti do ragione pienamente, ma era per fare capire che le 2300 cmq si sentono mooolto più forte prima di distorcere rispetto ad altre casse consumer

è probabile... ma non è detto che sia sempre così... dipende dalla qualità dagli amplificatori e dalla qualità degli altoparlanti, però possiamo dire che la tua affermazione è la più probabile..

Cmq per dirtene una, il mio sistema è di 195 watt rms (150 watt il sub e 45 watt l'amplificatore delle casse) é impossibile utilizzare il sub a oltre 2 decimi della sua potenza.. diciamo che a 2 su dieci di volume.. si muovono i quadri dulle pareti... altro che vetri che vibrano.. se lo alzo ancora un po..diciamo 4 senti vibrare sotto i piedi per le scale del palazzo... è un palazzo tranquillo mi lasciano fare :D

Per me è una potenza del tutto sprecata, infatti lo utilizzo massino a 2 o 3 di volume su una scala di 10..(parlo del sistema nel suo insieme) ma diciamo che meno di quello non c'era nulla..le casse più piccole e il sub più piccolo con determinate caratteristiche che mi servivano come il passa alto.

Per farti capire quanto possono essere diversi 200 watt rms...tra un prodotto e l'altro..per darti un'idea solamente il sub pesa 17 chili.. i dati importanti sono altri...

Quindi nella maggior parte dei casi fare paragoni sui watt rms risulta inutile.. (un sistema da 200 watt potrebbe distorcere mentre uno da 100 watt allo stesso volume potrebbe essere perfetto) specialmente nel caso di kit.. dove non si conoscono bene le caratteristiche importanti degli altoparlanti e degli amplificatori..

Saluti
Paolo

Ps. comunque hai la firma irregolare...guarda il regolamento ;)

WhiteHand
26-11-2007, 18:46
Io non ti capisco? E' da 3 o 4 post che cito Kit o diffusori da 300 euro!
Blue Sky EXO, Tannoy Reveal 5A...KRK, Klipsch IFI, Altec Lansing Fx6020:)
Se poi non cito quello che magari tu vorresti che citassi mi dispiace....Questo è solo il mio pensiero:)
Le Indiana Line Dj sono delle oscenità, naturalmente se il tuo interesse si rivolge alla riproduzione di musica....Alcuni le considerano oscenità pure per film e giochi...
Le Arbour sono un tantinello meglio....e non costano cifre astronomiche....
Se poi vuoi proprio affacciarti al mondo dell'Hi-Fi classico, puoi sempre puntare un vecchio NAD degli anni '70'80 accoppiato magari a delle Infinity di 15 anni fa....usati credo li trovi (tutti e due) su quella cifra....Cerco solo di dirti che l'alta fedeltà richiede (soldi...è vero), prove, ascolti, conoscenza e tempo.... A volte il "proprio" personale Nirvana si raggiunge, ma non sempre....
Io per cifre del genere resterei in ambito (Attivo) con le marche citate, po investirei magari sulla scheda audio....Forse mi è sfuggito non so, ma che scheda hai? La catena a monte è importante tanto quanto quella a valle....:)
ciao e spero di essere stato chiaro

Insomma, più che altro mi hai consigliato sistemi che costavano ben di più delle mie risorse, solo alla fine hai nominato Altec o Klipsch....comunque non voglio fare polemica, ognuno ha le sue idee, io ti contestavo il fatto che mi nominavi sitemi al di là delle mie portate, mentre paolo era l'unico che restava nel range di soldi che avevo detto ;)

Brolente
26-11-2007, 19:16
è probabile... ma non è detto che sia sempre così... dipende dalla qualità dagli amplificatori e dalla qualità degli altoparlanti, però possiamo dire che la tua affermazione è la più probabile..

Cmq per dirtene una, il mio sistema è di 195 watt rms (150 watt il sub e 45 watt l'amplificatore delle casse) é impossibile utilizzare il sub a oltre 2 decimi della sua potenza.. diciamo che a 2 su dieci di volume.. si muovono i quadri dulle pareti... altro che vetri che vibrano.. se lo alzo ancora un po..diciamo 4 senti vibrare sotto i piedi per le scale del palazzo... è un palazzo tranquillo mi lasciano fare :D

Per me è una potenza del tutto sprecata, infatti lo utilizzo massino a 2 o 3 di volume su una scala di 10..(parlo del sistema nel suo insieme) ma diciamo che meno di quello non c'era nulla..le casse più piccole e il sub più piccolo con determinate caratteristiche che mi servivano come il passa alto.

Per farti capire quanto possono essere diversi 200 watt rms...tra un prodotto e l'altro..per darti un'idea solamente il sub pesa 17 chili.. i dati importanti sono altri...

Quindi nella maggior parte dei casi fare paragoni sui watt rms risulta inutile.. (un sistema da 200 watt potrebbe distorcere mentre uno da 100 watt allo stesso volume potrebbe essere perfetto) specialmente nel caso di kit.. dove non si conoscono bene le caratteristiche importanti degli altoparlanti e degli amplificatori..

Saluti
Paolo

Ps. comunque hai la firma irregolare...guarda il regolamento ;)

sono d'accordo con te a parte per alcune cose...

La potenza la si misura in decibel o no? Le Logitech secondo la (secondo me) attendibilissima recensione di THG hanno 117 db http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20041111

Inoltre il SUB ha un peso di 11 kg non male... :cool:

infine il regolamento dice 3 righe...per la firma...che sbaglio?

Roman91
26-11-2007, 19:34
infine il regolamento dice 3 righe...per la firma...che sbaglio?

te ne hai 5, di righe!:doh:

Brolente
26-11-2007, 19:40
te ne hai 5, di righe!:doh:

Scusa ma come 5 righe....probabilemte è per la risoluzione alta del mio monitor che ne vedo 3....ma cavolo addirittura 5 :eek:

Brutale910
26-11-2007, 19:43
sono d'accordo con te a parte per alcune cose...

La potenza la si misura in decibel o no? Le Logitech secondo la (secondo me) attendibilissima recensione di THG hanno 117 db http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20041111

Inoltre il SUB ha un peso di 11 kg non male... :cool:

infine il regolamento dice 3 righe...per la firma...che sbaglio?

la tua firma infatti è 4 righe, nn credo sia una questione di risoluzione.......o si!?

CMQ : qui la scheda delle philips spa 9300

http://www.wireshop.it/prodotti/cd_86816/rf_20/Philips/Philips_SPA930000_-_ALTOPARLANTE_MULTIMED._2.1_MPO_100W.html?zanpid=1046147966319996928

l'altro modello( logitech z 2300) mi sembra lo conosciate molto bene cmq ecco una scheda

http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20041111&page=logitech-02

tenendo in considerazione anche la differenza di prezzo quale dei due mi consigliate?sapete se c'è in giro una prova comparativa?

grazie raga, quando riusciro a godermi appieno gli u2 e cod 4 penserò a voi:D

sacd
26-11-2007, 19:46
Bello sto flame...:D

Roman91
26-11-2007, 19:47
Scusa ma come 5 righe....probabilemte è per la risoluzione alta del mio monitor che ne vedo 3....ma cavolo addirittura 5 :eek:

siccome a 1280x1024 vedo 4 righe
pensavo che a 1280x768 se ne vedevano 5:D
cmq sorvolando ciò

mi potresti dire come si comporta il sub del tuo sistema??
perchè ho notato che molti subwoofer fanno un basso lungo e fastidioso(se nn sbaglio si chiama loundess) e altri fanno solo i bassi, secchi e precisi.

sacd
26-11-2007, 19:49
Grazie mille. Un'ulteriore domanda: siccome dovrei piazzare queste casse ai lati della tv, mentre il sub verrebbe posto in alto sopra il mobile del salotto, volevo sapere se le connessioni tra queste casse sono fisse oppure se si possono utilizzare tranquillamente i classici cavi audio in modo da spostare i pezzi anche oltre alla solita distanza per cui sono pensati (aka il pc).
:)

Il sub, visto la dimensione e peso, deve stare per terra, nn fosse altro per il fatto che è fatto per stare lì come tutti i sub in generale.
Per i cavi nn so dirti quanto sono lunghi, ma se ci fosse quel problema, dubito che sia difficilmente scavalcabile con un minimo di praticità elettrica...

Brolente
26-11-2007, 19:55
siccome a 1280x1024 vedo 4 righe
pensavo che a 1280x768 se ne vedevano 5:D
cmq sorvolando ciò

mi potresti dire come si comporta il sub del tuo sistema??
perchè ho notato che molti subwoofer fanno un basso lungo e fastidioso(se nn sbaglio si chiama loundess) e altri fanno solo i bassi, secchi e precisi.

E' proprio per via della risoluzione...che maggiore è e più piccola risulta la scritta...io lo visualizzo a 1680x1050 e quindi mi stava in 3 ;)

per quanto riguarda il sub delle 2300 posso dirti che è molto buono considerando il suo prezzo relativo...perchè con 130€ ti prendi anche il controller e 2 diffusori

Per esperienza diretta avendo anche le leggendarie logitech Z5400 (il migliore di sempre di Logitech) che hanno un sub senza cono dell'autoparlante a vista ( senza reflex) hanno un suono più preciso, ciò non toglie che il sub delle z2300 sia qualcosa di raro nella sua categoria....

Daltronde che i sub chiusi suonino mi sembra sia abbastanza risaputo..

Cmq se andate su youtube ne potete vedere a caterve di video delle Logitech in questione ;)

Roman91
26-11-2007, 19:59
E' proprio per via della risoluzione...che maggiore è e più piccola risulta la scritta...io lo visualizzo a 1680x1050 e quindi mi stava in 3 ;)

per quanto riguarda il sub delle 2300 posso dirti che è molto buono considerando il suo prezzo relativo...perchè con 130€ ti prendi anche il controller e 2 diffusori

Per esperienza diretta avendo anche le leggendarie logitech Z5400 (il migliore di sempre di Logitech) che hanno un sub senza cono dell'autoparlante a vista ( senza reflex) hanno un suono più preciso, ciò non toglie che il sub delle z2300 sia qualcosa di raro nella sua categoria....

Daltronde che i sub chiusi suonino mi sembra sia abbastanza risaputo..

Cmq se andate su youtube ne potete vedere a caterve di video delle Logitech in questione ;)
gli argomenti vanno bene, però sei andato fuori tema:rotfl:

sacd
26-11-2007, 19:59
Scusa se per 15 anni ho convissuto con un impianto esoterico e 2 bestie di diffusori da 60 Kg. L'una piazzato in un modesto salotto rettangolare, senza manco i Tube Traps!!!!:eek: :eek:
Hai ragione tu....forse sono proprio "ignorante"...

Certo che sei ingorante:O :p
Ti sei tenuto "solo" 60Kg di casse...potevi fare moolto meglio... (http://igor101.interfree.it/HI-FI/Acapella.jpg):O

:asd:

Roman91
26-11-2007, 20:03
in questo video il sub sembra peggiore del mio:Prrr:
LINK (http://it.youtube.com/watch?v=mDypHskQP7s&feature=related)

FrancoMelli
26-11-2007, 20:52
Il sub, visto la dimensione e peso, deve stare per terra, nn fosse altro per il fatto che è fatto per stare lì come tutti i sub in generale.
Per i cavi nn so dirti quanto sono lunghi, ma se ci fosse quel problema, dubito che sia difficilmente scavalcabile con un minimo di praticità elettrica...

quindi un sub appoggiato su un mobile non lo vedi possibile? :)

sacd
26-11-2007, 21:06
quindi un sub appoggiato su un mobile non lo vedi possibile? :)

No

FrancoMelli
26-11-2007, 21:10
No

thx a lot! ;)

simon71
26-11-2007, 21:17
Certo che sei ingorante:O :p
Ti sei tenuto "solo" 60Kg di casse...potevi fare moolto meglio... (http://igor101.interfree.it/HI-FI/Acapella.jpg):O

:asd:

:Prrr: :Prrr:

Brolente
26-11-2007, 21:37
in questo video il sub sembra peggiore del mio:Prrr:
LINK (http://it.youtube.com/watch?v=mDypHskQP7s&feature=related)

che sub hai?

Roman91
26-11-2007, 21:44
che sub hai?

uno "da evitare";)
EDIT

paolo.latorre
26-11-2007, 22:49
uno "da evitare";)
EDIT

Perchè da evitare? il sub è poco potente...? O c'è qualche altra cosa?

Cmq...sono brutte forte :D le avranno progettate il un momento di delirio..

Roman91
26-11-2007, 22:52
Perchè da evitare? il sub è poco potente...? O c'è qualche altra cosa?

Cmq...sono brutte forte :D le avranno progettate il un momento di delirio..
pensa il mio morale quando subisco sti regali:)
cmq in fin dei conti il sub fa il suo lavoro, ma non come vorrei io:Prrr:

Brutale910
26-11-2007, 23:11
la tua firma infatti è 4 righe, nn credo sia una questione di risoluzione.......o si!?

CMQ : qui la scheda delle philips spa 9300

http://www.wireshop.it/prodotti/cd_86816/rf_20/Philips/Philips_SPA930000_-_ALTOPARLANTE_MULTIMED._2.1_MPO_100W.html?zanpid=1046147966319996928

l'altro modello( logitech z 2300) mi sembra lo conosciate molto bene cmq ecco una scheda

http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20041111&page=logitech-02

tenendo in considerazione anche la differenza di prezzo quale dei due mi consigliate?sapete se c'è in giro una prova comparativa?

grazie raga, quando riusciro a godermi appieno gli u2 e cod 4 penserò a voi:D

aiutoooooooooo

paolo.latorre
26-11-2007, 23:12
pensa il mio morale quando subisco sti regali:)
cmq in fin dei conti il sub fa il suo lavoro, ma non come vorrei io:Prrr:

Se vuoi i bassi profondi ci vogliono sub con coni grandi... non c'è nulla da fare.. ti ci vuole un cono da 25cm... purtroppo i bassi hanno bisogno di coni dalla superfice molto grande..

Ho visto il video, è normale che faccia così perchè il cono è piccolo... più aumenti la dimensione del cono e meno si muove..

Saluti
Paolo

Menego2
27-11-2007, 09:05
Ciao a tutti, ieri sera mi sono arrivate le Altec Lansing fx4021. Prima di tutto parlo da non addetto ai lavori nel campo audio, tanto per dire che ho avuto sempre 1) le casse che ti vendono assieme al pc :cry: o 2) "sistema" 2.1 da 20 euri da supermercato (Lo so, siamo a livelli drammatici) :D. A prima vista già i materiali mi sembravano un sogno...peso, sostanza, insomma senso di sicurezza :D . Una volta collegate il salto di qualità è immenso, cioè proprio un'atra esperienza di ascolto, anche da parte di chi queste cose forse le ha sempre un po' trascurate. Le ho provate con giochi (Call of duty 2 e Pro evolution 2008) musica (un po' di tutti i tipi) e pure dvd e in tutti i casi è veramente un altro pianeta. Straconsiglio perciò questo sistema a coloro che si sono stancati delle anonime casse da 10 euro e hanno un centinaio di euri da investire (con 105 euri ve le portano in salotto :D ). Da notare il fatto che io le sto usando con scheda audio integrata in una Asus k8v-x. Il prossimo acquisto sarà sicuramente una scheda audio, anche quella senza esagerazioni "monetarie" e pretese qualitative enormi. Che dire...ho cominciato perlomeno a SENTIRE. Grazie ancora per i consigli e seguirò assolutamente il forum.:D

Menego

paolo.latorre
27-11-2007, 09:34
Ciao a tutti, ieri sera mi sono arrivate le Altec Lansing fx4021. Prima di tutto parlo da non addetto ai lavori nel campo audio, tanto per dire che ho avuto sempre 1) le casse che ti vendono assieme al pc :cry: o 2) "sistema" 2.1 da 20 euri da supermercato (Lo so, siamo a livelli drammatici) :D. A prima vista già i materiali mi sembravano un sogno...peso, sostanza, insomma senso di sicurezza :D . Una volta collegate il salto di qualità è immenso, cioè proprio un'atra esperienza di ascolto, anche da parte di chi queste cose forse le ha sempre un po' trascurate. Le ho provate con giochi (Call of duty 2 e Pro evolution 2008) musica (un po' di tutti i tipi) e pure dvd e in tutti i casi è veramente un altro pianeta. Straconsiglio perciò questo sistema a coloro che si sono stancati delle anonime casse da 10 euro e hanno un centinaio di euri da investire (con 105 euri ve le portano in salotto :D ). Da notare il fatto che io le sto usando con scheda audio integrata in una Asus k8v-x. Il prossimo acquisto sarà sicuramente una scheda audio, anche quella senza esagerazioni "monetarie" e pretese qualitative enormi. Che dire...ho cominciato perlomeno a SENTIRE. Grazie ancora per i consigli e seguirò assolutamente il forum.:D

Menego

Forse per il prezzo di vendita è uno dei migliori, una volta volevo prenderlo...ma poi non feci più nulla.

Ho una curiosità, risulta un po' sbilanciato sui bassi?

E' interessante il sub a coni contrapposti...a livello di potenza sicuramente sarà ottimo.. ma in chiarezza e profondità facendo un paragone con kit dello stesso prezzo ma in configurazione standard.. come ne esce?

Menego2
27-11-2007, 10:14
Forse per il prezzo di vendita è uno dei migliori, una volta volevo prenderlo...ma poi non feci più nulla.

Ho una curiosità, risulta un po' sbilanciato sui bassi?

E' interessante il sub a coni contrapposti...a livello di potenza sicuramente sarà ottimo.. ma in chiarezza e profondità facendo un paragone con kit dello stesso prezzo ma in configurazione standard.. come ne esce?

Ti dico, non ne ho sentiti molti della stessa fascia, anche a me avevano detto che risultava molto sbilanciato sui bassi ma ti dirò che a me non sembra... l'ho messo a fianco alla scrivania, ho calato 1/10 i bassi (quasi irrilevante), alzato un pochino i toni alti e secondo me va benissimo, soprattutto con giochi e film, i bassi si sentono eccome ma non sono fastidiosi o esagerati. Poi come ho detto precedentemente non sono espertissimo in materia. Con la musica direi che se la cava egregiamente anche se credo che non sia il massimio per brani di musica classica!
Ah l'ho confrontato con un 2.1 Creative (non ricordo quale), in qualità sonora non c'è confronto, mentre il sub Creative faceva più "casino" ma mi sembrava meno caldo,definito ed equilibrato del mio...
Scusa i termini non proprio tecnici:D

paolo.latorre
27-11-2007, 10:23
Ti dico, non ne ho sentiti molti della stessa fascia, anche a me avevano detto che risultava molto sbilanciato sui bassi ma ti dirò che a me non sembra... l'ho messo a fianco alla scrivania, ho calato 1/10 i bassi (quasi irrilevante), alzato un pochino i toni alti e secondo me va benissimo, soprattutto con giochi e film, i bassi si sentono eccome ma non sono fastidiosi o esagerati. Poi come ho detto precedentemente non sono espertissimo in materia. Con la musica direi che se la cava egregiamente anche se credo che non sia il massimio per brani di musica classica!
Ah l'ho confrontato con un 2.1 Creative (non ricordo quale), in qualità sonora non c'è confronto, mentre il sub Creative faceva più "casino" ma mi sembrava meno caldo,definito ed equilibrato del mio...
Scusa i termini non proprio tecnici:D

Non ti preoccupare per i termini, i tecnicismi non mi piacciono :D

Vabe..per la classica li è scontato che nn vada bene.. li cu vuole un impianto con i controca....:cool: e solitamente il sub non serve, anzi peggiora la situazione.

..prima o poi lo voglio sentire questo kit, a casa sarebbe inutile perchè non saprei dove metterlo.. avevo pensato alla tv ma non ho spazio per il sub.. mi sa che se un amico deve prendere un kit gli dico di provare questo :D così almeno posso sentirlo..

Grazie per le info..

Menego2
27-11-2007, 10:39
Non ti preoccupare per i termini, i tecnicismi non mi piacciono :D

Vabe..per la classica li è scontato che nn vada bene.. li cu vuole un impianto con i controca....:cool: e solitamente il sub non serve, anzi peggiora la situazione.

..prima o poi lo voglio sentire questo kit, a casa sarebbe inutile perchè non saprei dove metterlo.. avevo pensato alla tv ma non ho spazio per il sub.. mi sa che se un amico deve prendere un kit gli dico di provare questo :D così almeno posso sentirlo..

Grazie per le info..

Ottima idea, tanto anche l'amico ne sarà soddisfatto!:D Ti faccio una domanda: se cambiassi scheda audio, passando da quella integrata ad una Creative o altro ne guadagnerei anche in potenza o solo in definizione del suono?

Roman91
27-11-2007, 11:31
Se vuoi i bassi profondi ci vogliono sub con coni grandi... non c'è nulla da fare.. ti ci vuole un cono da 25cm... purtroppo i bassi hanno bisogno di coni dalla superfice molto grande..

Ho visto il video, è normale che faccia così perchè il cono è piccolo... più aumenti la dimensione del cono e meno si muove..

Saluti
Paolo
spetta,
nn penso d'aver afferrato bene
con l'aumentare del cono migliorano i bassi?

Brolente
27-11-2007, 11:41
spetta,
nn penso d'aver afferrato bene
con l'aumentare del cono migliorano i bassi?

Bè è ovvio che più grande è il cono e meglio è....cmq quello delle 2300 è da 20 cm che non è affatto male

Cmq quei video sono per testare l'escursione del sub...e quindi volume alto e bassi al massimo

qui un video che la spiega meglio http://www.youtube.com/watch?v=2QW1etp9Lho

Roman91
27-11-2007, 11:54
Bè è ovvio che più grande è il cono e meglio è....cmq quello delle 2300 è da 20 cm che non è affatto male

Cmq quei video sono per testare l'escursione del sub...e quindi volume alto e bassi al massimo

qui un video che la spiega meglio http://www.youtube.com/watch?v=2QW1etp9Lho

thenkiu

secondo voi c'è qualche legame tra i due?:rotfl: :rotfl:
1)LINK (http://www.youtube.com/watch?v=1f24UoeH9mI&feature=related)
2)LINK (http://www.xtreme-simpsons.de/pics/grabpics/big/barney01.gif)

Brolente
27-11-2007, 11:58
thenkiu

secondo voi c'è qualche legame tra i due?:rotfl: :rotfl:
1)LINK (http://www.youtube.com/watch?v=1f24UoeH9mI&feature=related)
2)LINK (http://www.xtreme-simpsons.de/pics/grabpics/big/barney01.gif)

:D be se il sub delle mie logi assomiglia a barney sono anche felice :fuck:

Comunque l'effetto pernacchia è solamente dovuto a il cellulare con il quale stavano filmando il sub...che credimi invece di pernacchiare stava generando un piccolo terremoto nella stanza...

Cmq chi abita nei pressi di Finale Ligure (sv) se non è convinto può anche venire a vederle...

paolo.latorre
27-11-2007, 12:08
Bè è ovvio che più grande è il cono e meglio è....cmq quello delle 2300 è da 20 cm che non è affatto male

Cmq quei video sono per testare l'escursione del sub...e quindi volume alto e bassi al massimo

qui un video che la spiega meglio http://www.youtube.com/watch?v=2QW1etp9Lho

Testare l'escursione del sub...mmm... mattacchioni :D

Io il mio non l'ho mai visto muoversi...mi accorgo che si muove solo se metto un dito a contatto con il cono e quindi sento che vibra..ma nulla di più.. poi ho sempre la mascherina avanti.. in appartamento non oso fare quel test.. rischio veramente di far cadere il palazzo... o meglio sono gli altri che poi buttano giù me :D

Il creative che avevo prima invece ballava che era una meraviglia :D con quello il test lo feci..ihih

Brolente ma tu hai le 2300?

Brolente
27-11-2007, 12:11
Testare l'escursione del sub...mmm... mattacchioni :D

Brolente ma tu hai le 2300?

si le uso per il portatile...

paolo.latorre
27-11-2007, 12:14
spetta,
nn penso d'aver afferrato bene
con l'aumentare del cono migliorano i bassi?

Be è naturale... per produrre le basse frequenze ci vogliono grosse superfici che devono muoversi poco, appunto per produrre le vibrazioni in bassa frequenza..

Diciamo che con un con il sub del 2300 senti i bassi ma senti un bum bum.. mentre con un sub più serio senti dei suoni entramemente profonti.. non so nemmeno come descriverteli..

Roman91
27-11-2007, 12:17
Be è naturale... per produrre le basse frequenze ci vogliono grosse superfici che devono muoversi poco, appunto per produrre le vibrazioni in bassa frequenza..

Diciamo che con un con il sub del 2300 senti i bassi ma senti un bum bum.. mentre con un sub più serio senti dei suoni entramemente profonti.. non so nemmeno come descriverteli..

questa volta penso d'aver capito
i sub di grosso calibro :sbonk: fanno + vibrazioni e xcio raggiungono frequenze + basse
mentre i sub + piccoli nn riuscendo a smuovere x bene l'aria vanno x lo + sul "vocale"
u capit?:D

Brolente
27-11-2007, 12:18
Be è naturale... per produrre le basse frequenze ci vogliono grosse superfici che devono muoversi poco, appunto per produrre le vibrazioni in bassa frequenza..

Diciamo che con un con il sub del 2300 senti i bassi ma senti un bum bum.. mentre con un sub più serio senti dei suoni entramemente profonti.. non so nemmeno come descriverteli..

cmq i sub chiusi sono più precisi e profondi....

Anche per i sub da auto vale la stessa regola...ho avuto modo di provarne 2 della hertz uno chiuso e l'altro aperto e quello chiuso era decisamente meglio e questo vale anche nel confronto sub delle 2300/5500 con quello chiuso delle 5400

paolo.latorre
27-11-2007, 12:18
si le uso per il portatile...

usi una scheda esterna o le colleghi direttamente? a me in diretta le casse, ma sono altre, si sentono uno schifo.. sto cercando una schedina esterna usb che funzioni con vista.

Comunque io ho sentito l'audio pro di un amico di mio padre, della serie ace-bas è una cosa sconvolgente.. è un cubone da 1 metro di lato.. con 2 o 3 coni internamente da 40 cm o forse anche di più ora non ricordo... è vero che è una categoria di prezzo superiore.. stara un migliaio di euro :D ma è uno spettacolo :D

paolo.latorre
27-11-2007, 12:24
cmq i sub chiusi sono più precisi e profondi....

Anche per i sub da auto vale la stessa regola...ho avuto modo di provarne 2 della hertz uno chiuso e l'altro aperto e quello chiuso era decisamente meglio e questo vale anche nel confronto sub delle 2300/5500 con quello chiuso delle 5400

allora non è totalmente vera questa cosa.. i sub aperti a parità riescono a raggiungere frequenze più profonde, in quando l'aria funge da cono virtuale, in quanto teoricamente non ci sono limiti nella vibrazioni dell'aria..

Un sub a cassa chiusa di pari qualità è molto molto più costoso.. per questo in sistemi economici si preferisce il reflex.. sub a cassa chiusa buoni...be...costano molto..meglio che nn ti dico quanto..

Quella differenza che noti è dovuta dal posizionamento, essendo diversi vanno posizionati il modo diverso all'interno della stanza. Il reflex se posizionato male da rimbombi e suoni poco precisi...per questo ti sembra inferiore.

Roman91
27-11-2007, 12:27
allora non è totalmente vera questa cosa.. i sub aperti a parità riescono a raggiungere frequenze più profonde, in quando l'aria funge da cono virtuale, in quanto teoricamente non ci sono limiti nella vibrazioni dell'aria..

Un sub a cassa chiusa di pari qualità è molto molto più costoso.. per questo in sistemi economici si preferisce il reflex.. sub a cassa chiusa buoni...be...costano molto..meglio che nn ti dico quanto..

Quella differenza che noti è dovuta dal posizionamento, essendo diversi vanno posizionati il modo diverso all'interno della stanza. Il reflex se posizionato male da rimbombi e suoni poco precisi...per questo ti sembra inferiore.
questa info andrebbe messa in 1à pagina:O
cmq quale sarebbe il posto ideale x un sub aperto?

paolo.latorre
27-11-2007, 12:28
questa volta penso d'aver capito
i sub di grosso calibro :sbonk: fanno + vibrazioni e xcio raggiungono frequenze + basse
mentre i sub + piccoli nn riuscendo a smuovere x bene l'aria vanno x lo + sul "vocale"
u capit?:D

non è che fanno più vibrazioni..ma riescono a compiere una vibrazione con una frequenza di vibrazione inferiore.. gli Hz hai presente?

Mentre un sub piccolo non riesce a scendere ad una determinata frequenza in Hz.. quindi invece di sentire il basso profondo.. senti il bum bum..

é lo stesso paragone che puoi fare tra casse 2.0 e casse con sub economico, sulle 2.0 senti il bem bem, sul sub economico senti il bum bum giù più basso.. su sub grande senti un suono profondo e "indefinito"

Hai detto un'eresia... il sub non deve mai riprodurre cose sul vocale... dal sub devono uscire solamente suoni bassi...non deve "suonare"..

paolo.latorre
27-11-2007, 12:34
questa info andrebbe messa in 1à pagina:O
cmq quale sarebbe il posto ideale x un sub aperto?

Vabè questa è una cosa diciamo universalmente risaputa... nn vale solo per i sub ma anche per le casse.. questa volta sei tu un po in difetto, ma può succedere all'inizio. (io per esempio prima di tagliarle con il passa alto ho avuto grossi problemi sui 2 satelliti)

Solitamente si fanno le prove... ogni stanza avrà una posizione diversa.. devi riuscire a trovare il migliore compromesso.. nelle possiblità...

Il problema è che il reflex quando il sub è posizionato troppo vicino alle pareti tende a rimbombare... se fuoi farsi sentire più forte basta che lo piazzi nello spigolo della stanza e vedrai la differenza per esempio in confronto al centro della stanza..

Allora c'è anche un'altra cosa da valutare, puoi verificare, nelle 2300 il sub è filtrato con il passa basso? oppure se metti l'orecchio vicino riproduce tutto? e devi vedere se gli altri kit che hai detto sono filtrati o no.. potrebbe anche essere questo..

Fortunatamente il mio sub ha il reflex sotto verso il pavimento, quindi già è calcolata la vicinanza..da progetto.. se lo aveva posteriore o laterale avrei avuto più problemi..

Roman91
27-11-2007, 12:37
non è che fanno più vibrazioni..ma riescono a compiere una vibrazione con una frequenza di vibrazione inferiore.. gli Hz hai presente?

Mentre un sub piccolo non riesce a scendere ad una determinata frequenza in Hz.. quindi invece di sentire il basso profondo.. senti il bum bum..

é lo stesso paragone che puoi fare tra casse 2.0 e casse con sub economico, sulle 2.0 senti il bem bem, sul sub economico senti il bum bum giù più basso.. su sub grande senti un suono profondo e "indefinito"

Hai detto un'eresia... il sub non deve mai riprodurre cose sul vocale... dal sub devono uscire solamente suoni bassi...non deve "suonare"..

XD
ora ho messo il sub in modo da scaricare l'aria per terra
i bassi sono peggiorati un pochetto, xò ora cho tutta la stanza che vibra:D :D

Roman91
27-11-2007, 12:41
Vabè questa è una cosa diciamo universalmente risaputa... questa volta sei tu un po in difetto, ma può succedere all'inizio.

Solitamente si fanno le prove... ogni stanza avrà una posizione diversa.. devi riuscire a trovare il migliore compromesso.. nelle possiblità...

Il problema è che il reflex quando il sub è posizionato troppo vicino alle pareti tende a rimbombare... se fuoi farsi sentire più forte basta che lo piazzi nello spigolo della stanza e vedrai la differenza per esempio in confronto al centro della stanza..

Allora c'è anche un'altra cosa da valutare, puoi verificare, nelle 2300 il sub è filtrato con il passa basso? oppure se metti l'orecchio vicino riproduce tutto? e devi vedere se gli altri kit che hai detto sono filtrati o no.. potrebbe anche essere questo..

Fortunatamente il mio sub ha il reflex sotto verso il pavimento, quindi già è calcolata la vicinanza..da progetto.. se lo aveva posteriore o laterale avrei avuto più problemi..
è talmente scontata questa cosa che nn la si trova da nessuna parte:)
Nel mio sistema i bassi non sono filtrati e xcio dal sub esce tutto!

paolo.latorre
27-11-2007, 12:47
XD
ora ho messo il sub in modo da scaricare l'aria per terra
i bassi sono peggiorati un pochetto, xò ora cho tutta la stanza che vibra:D :D

ma che hai fatto :doh:

mica devi riggirarlo per mettere il reflex a terra...:doh:

come ti è venuto questa cosa? :D

lo devi mettere diritto....:read:

se vuoi cambiagli posizione nella camera, lo metti prima al centro per vedere che succede, poi nello spigolo.. ecc.. naturalmente non lo lasci a certro stanza.. è solo per vedere che succede..

Brolente
27-11-2007, 12:48
Hai detto un'eresia... il sub non deve mai riprodurre cose sul vocale... dal sub devono uscire solamente suoni bassi...non deve "suonare"..

QUOTONE


Cmq per il discorso di sub aperto o chiuso è anche questione di gusti e come piace il basso...e trovo che in quelli in cassa chiusa in basso sia più profondo...

Poi non sottovalutate le Logitech 5400 cavolo sono un sistema 5.1 con decoder DTS DD, con 6 ingressi stereo, 2 ottici e 1 coassiale....

E sia ad opinione di quelli di THG che dopo vari test effettuati da me...tengono il passo tranquillamente di sistemi sotto la soglia di 500€

PS: Roman ma sei del 1991?

paolo.latorre
27-11-2007, 12:49
è talmente scontata questa cosa che nn la si trova da nessuna parte:)
Nel mio sistema i bassi non sono filtrati e xcio dal sub esce tutto!

ecco perchè senti tutto confuso... il sub si sforza nel riprodurre frequenze alte che non può riprodurre.. per questo senti una cosa poco definita...

comunque potevano metterlo il passa basso...che cavolo..

Roman91
27-11-2007, 12:54
QUOTONE
PS: Roman ma sei del 1991?

nn lo si capisce dall'ignoranza? :asd:

paolo.latorre
27-11-2007, 12:54
QUOTONE


Cmq per il discorso di sub aperto o chiuso è anche questione di gusti e come piace il basso...e trovo che in quelli in cassa chiusa in basso sia più profondo...

Poi non sottovalutate le Logitech 5400 cavolo sono un sistema 5.1 con decoder DTS DD, con 6 ingressi stereo, 2 ottici e 1 coassiale....

E sia ad opinione di quelli di THG che dopo vari test effettuati da me...tengono il passo tranquillamente di sistemi sotto la soglia di 500€

PS: Roman ma sei del 1991?

i sub chiusi sono migliori ma costano tantissimo... se paragonati ad un reflex, per farti capire il mio sub sta sui 350 euro.. ma per un sub chiuso ce ne volevano 1000.. capisci? a parità di prestazioni sono molto più costosi.. infatti nella fascia entry level dei sub, diciamo sub fino a 500 euro non ne trovi nemmeno uno a cassa chiusa..

Inoltre un sub reflex se posizionato bene più non aver nulla da invidiare ad un sub chiuso da costo molto maggiore.. proprio per la teoria delle vibrazioni dell'aria..

non è che le sottovaluto..è che sono cose economiche e sulle economiche molto meglio un sub a reflex..
appunto..visto quante cose ti danno 5.1 dts dd ecc... da qualche parte devono risparmiare.. il sub delle 5400 è filtrato o è come quello delle 2300?

Roman91
27-11-2007, 12:54
ecco perchè senti tutto confuso... il sub si sforza nel riprodurre frequenze alte che non può riprodurre.. per questo senti una cosa poco definita...

comunque potevano metterlo il passa basso...che cavolo..

ma infatti:O

paolo.latorre
27-11-2007, 12:57
ma infatti:O

io priva avevo le sonic gear vendute sul forum e avevano il passa alto per i satelliti e il passa basso per il sub, sono sorpreso che queste 2300 non l'abbiano.. scusa ma quanto costano?..sui 100? le sonic gear stavano sui 150.. e avevano anche l'amlificatore separato, con 3 sorgenti selezionabili di cui 2 digitali, e il pre valvolare...

Brolente
27-11-2007, 12:58
il sub delle 5400 è filtrato o è come quello delle 2300?

cosa intendi per filtrato? :help:

Roman91
27-11-2007, 13:00
io priva avevo le sonic gear vendute sul forum e avevano il passa alto per i satelliti e il passa basso per il sub, sono sorpreso che queste 2300 non l'abbiano.. scusa ma quanto costano?..sui 100?
hmmmm
non ho le z-2300
ho un modesto sistemino della philips

paolo.latorre
27-11-2007, 13:00
cosa intendi per filtrato? :help:

se ha il passa basso o se gli vengono inviate tutte le frequenze.. è buona norma inviare solo le frequesze basse al sub..

detto in parole povere non ci devi sentire suonare la musica dentro.. devono essersi solo frequenze basse..

Roman91
27-11-2007, 13:00
cosa intendi per filtrato? :help:

che al sub arrivano solo le frequenze basse

Roman91
27-11-2007, 13:02
se ha il passa basso o se gli vengono inviate tutte le frequenze.. è buona norma inviare solo le frequesze basse al sub..

detto in parole povere non ci devi sentire suonare la musica dentro.. devono essersi solo frequenze basse..

ma non dovrebbe essere la sk audio a fare questo lavoro?:mbe:

Brutale910
27-11-2007, 13:06
la tua firma infatti è 4 righe, nn credo sia una questione di risoluzione.......o si!?

CMQ : qui la scheda delle philips spa 9300

http://www.wireshop.it/prodotti/cd_86816/rf_20/Philips/Philips_SPA930000_-_ALTOPARLANTE_MULTIMED._2.1_MPO_100W.html?zanpid=1046147966319996928

l'altro modello( logitech z 2300) mi sembra lo conosciate molto bene cmq ecco una scheda

http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20041111&page=logitech-02

tenendo in considerazione anche la differenza di prezzo quale dei due mi consigliate?sapete se c'è in giro una prova comparativa?

grazie raga, quando riusciro a godermi appieno gli u2 e cod 4 penserò a voi:D

allora nessuno mi risp?
quale prendereste tra le due?

paolo.latorre
27-11-2007, 13:07
ma non dovrebbe essere la sk audio a fare questo lavoro?:mbe:

no... a meno che non si parli di audio 5.1 dove il flusso audio è diverso già in partenza (nel file) per ogni satellite, e ogni canale. ad esempio l'audio 5.1 dei film in dvd...ma questa è un'eccezione..

Roman91
27-11-2007, 13:15
no... a meno che non si parli di audio 5.1 dove il flusso audio è diverso già in partenza (nel file) per ogni satellite, e ogni canale. ad esempio l'audio 5.1 dei film in dvd...ma questa è un'eccezione..

hai ragione!
parlavo dei 2.1 tenendo presente in testa i 5.1:doh:

Brolente
27-11-2007, 14:50
se ha il passa basso o se gli vengono inviate tutte le frequenze.. è buona norma inviare solo le frequesze basse al sub..

detto in parole povere non ci devi sentire suonare la musica dentro.. devono essersi solo frequenze basse..

allora certo! ovvio che il sub fa solo le frequenze basse...e zero musica...

Roman sei del 91?

Menego2
27-11-2007, 15:30
Faccio una domanda a tutti: se cambiassi scheda audio, passando da quella integrata ad una Creative o altro ne guadagnerei anche in potenza o solo in definizione del suono? Ho appena installato delle Altec Lansing fx4021.
Grazie mille!

Roman91
27-11-2007, 16:35
allora certo! ovvio che il sub fa solo le frequenze basse...e zero musica...

Roman sei del 91?

SI!
cmq ci sta scritto anche nel profilo:)

mister giogio
27-11-2007, 18:05
Ciao a tutti, ieri sera mi sono arrivate le Altec Lansing fx4021. Prima di tutto parlo da non addetto ai lavori nel campo audio, tanto per dire che ho avuto sempre 1) le casse che ti vendono assieme al pc :cry: o 2) "sistema" 2.1 da 20 euri da supermercato (Lo so, siamo a livelli drammatici) :D. A prima vista già i materiali mi sembravano un sogno...peso, sostanza, insomma senso di sicurezza :D . Una volta collegate il salto di qualità è immenso, cioè proprio un'atra esperienza di ascolto, anche da parte di chi queste cose forse le ha sempre un po' trascurate. Le ho provate con giochi (Call of duty 2 e Pro evolution 2008) musica (un po' di tutti i tipi) e pure dvd e in tutti i casi è veramente un altro pianeta. Straconsiglio perciò questo sistema a coloro che si sono stancati delle anonime casse da 10 euro e hanno un centinaio di euri da investire (con 105 euri ve le portano in salotto :D ). Da notare il fatto che io le sto usando con scheda audio integrata in una Asus k8v-x. Il prossimo acquisto sarà sicuramente una scheda audio, anche quella senza esagerazioni "monetarie" e pretese qualitative enormi. Che dire...ho cominciato perlomeno a SENTIRE. Grazie ancora per i consigli e seguirò assolutamente il forum.:D

Menego
:yeah: ................................... e sò soddisfazioni :D

mister giogio
27-11-2007, 18:08
Bello sto flame...:D

http://img503.imageshack.us/img503/7053/apezg8.gif (http://imageshack.us)

Roman91
27-11-2007, 18:13
http://img503.imageshack.us/img503/7053/apezg8.gif (http://imageshack.us)

restando nell'argomento
http://www.schira.de/news/news_images/APE1_OTT_small.jpg

Brutale910
27-11-2007, 18:30
qualcuno si degna di rispondermi chiedo solo un parere ma che vi costa!?:cry: :D

mister giogio
27-11-2007, 18:38
qualcuno si degna di rispondermi chiedo solo un parere ma che vi costa!?:cry: :D
Vai di Logitech. ;)

WhiteHand
27-11-2007, 18:38
allora nessuno mi risp?
quale prendereste tra le due?

Quelle philips io non le prenderei mai, fare le 2 meglio le z2300 ;)

Brutale910
27-11-2007, 18:47
grazie raga finalmente una risposta. cmq devo dire a difesa delle philips che costano meno e sulla nota rivista pc proxxxxxonale hanno preso 9( e lo hanno preso in poche) in un round-up di sistemi 2.1
la differenza di prezzo è di 50 EURO
mi giustificate la scelta verso logitech?vale 50 euro in più?

sacd
27-11-2007, 19:21
Faccio una domanda a tutti: se cambiassi scheda audio, passando da quella integrata ad una Creative o altro ne guadagnerei anche in potenza o solo in definizione del suono? Ho appena installato delle Altec Lansing fx4021.
Grazie mille!

Cosa centrerebbe la potenza con una scheda audio, visto che nn amplifica nulla? :mbe:

Kewell
27-11-2007, 20:14
Sarò sintetico perché stasera ho poco tempo e mi riprometto di leggere domani con calma:
1) NON si postano link commerciali. Mi sono stancato di passare ed editare...:muro: Chiedo collaborazione soprattutto da coloro i quali, per rispondere, quotano il post contenente i link... e così mi fanno fare doppio lavoro. Evitate quantomeno di quotare i link e magari fatelo notare nel reply (che, beninteso, non deve essere un reply volto solo a correggere un comportamento sbagliato, ma dovrebbe avere anche un contenuto attinente al post quotato);
2) NON andate OT. Come sapete sono abbastanza di manica larga (rispetto agli inizi:D ), però non esagerate. Con OT intendo dalle richieste di numero di telefono della sorella :D , ai post di sole faccine, ai post dove si parla di schede audio o di sistemi 5.1;
3) NON FLAMMATE. Mi sono rotto le scatole e ricordo l'esistenza di questa postilla nel regolamento:
5.b) Piena discrezione, da parte dei moderatori-amministratori, di espellere dal forum o impedirne/limitarne l'utilizzo a quegli utenti che, con il loro comportamento (atteggiamento polemico, litigioso, antisociale) risultino in qualche modo destabilizzanti per il forum, pur non infrangendo di fatto nessuna regola.
che non vorrei usare mai.

sacd
27-11-2007, 20:18
Con OT intendo dalle richieste di numero di telefono della sorella :D

Quindi se ti chiedo quello del tuo avatar è tutto ok? :D

simon71
27-11-2007, 20:35
Quindi se ti chiedo quello del tuo avatar è tutto ok? :D

:asd: ...dai che poi Gabry si spazientisce...

A volte cmq per parlare di distemi 2.1 è necessario più che corretto accennare anche a schede audio, DACS, DSP, circuitazioni e tipologie di ascolto per fare "informazione", in senso lato;)

mister giogio
27-11-2007, 20:46
Con OT intendo....... ai post di sole faccine.....
:ops2:
Volevo solo dire che sono stato alla finestra a guardare, rifacendomi alla mia nuova "ispirazione" http://img129.imageshack.us/img129/1360/zenvh5.gif (http://imageshack.us)
Come sai ho promesso............e una promessa, è una promessa.

E' un periodo, che non ne faccio una giusta :(

mister giogio
27-11-2007, 21:44
grazie raga finalmente una risposta. cmq devo dire a difesa delle philips che costano meno e sulla nota rivista pc proxxxxxonale hanno preso 9( e lo hanno preso in poche) in un round-up di sistemi 2.1
la differenza di prezzo è di 50 EURO
mi giustificate la scelta verso logitech?vale 50 euro in più?
http://img137.imageshack.us/img137/5756/pensierosobi8.gif (http://imageshack.us)
E' giusto chiedere di giustificare perchè ti è stato consigliato le Z2300, ma come farlo è un problema; non esistono comparazioni tra i due sistemi; personalmente, dopo le varie e varie letture, affermo e sottoscrivo quanto sopra: Logitech Z2300. Però: i soldi sono tuoi, i rischi sono tuoi e un consiglio non giustificato è facile da dare, tanto non rischio mica io.............; ti posso solo dire che se il tuo dubbio lo avesse mio fratello, gli consiglierei la stessa cosa che ho consigliato a te.

E' oltremodo condivisibile voler risparmiare 50€ e se sei uno che si accontenta, che ha poche pretese, vai di philips; con questo, voglio dire che: se non ti interessano tutti quei watt, se non ti interessa il sub super potente, se ascolti abitualmente musica a livelli moderati, se non ti interessa far sapere al vicino che la tua arma preferita in Far Cry è il lanciarazzi, se non ascolti AC/DC a volumi sparati e ascolti solo Neil Young, se................ e potrei andare avanti all'infinito.
Morale: logitech è più una certezza; philips è più un'incognita, che però, se correlata ai vari "se" appena elencati, può andare bene lo stesso e farne di te un felice possessore.

Spero di essermi fatto capisciare. ;)

Kewell
27-11-2007, 21:53
Quindi se ti chiedo quello del tuo avatar è tutto ok? :D

No :O

:asd: ...dai che poi Gabry si spazientisce...

A volte cmq per parlare di distemi 2.1 è necessario più che corretto accennare anche a schede audio, DACS, DSP, circuitazioni e tipologie di ascolto per fare "informazione", in senso lato;)

Siamo d'accordo. Ma come detto basta non esagerare e che i discorsi siano coerenti con lo scopo del thread ;)



E' un periodo, che non ne faccio una giusta :(

Non mi riferivo a te. Era un discorso assolutamente generale :)

*GNX*
28-11-2007, 00:16
Ragazzi ho bisogno di aiuto. Un aiuto veloce (come dice Neo nel film Matrix).
Devo prendermi delle casse 2.1 e non posso più aspettare.
Le Empire PS-2120D non sono ancora uscite.
Alternative possibili:

Logitech Z-2300
Roth Audioblob 2
Bose Companion 3
Harman/Kardon Soundsticks II

All'inizio pensavo di prendermi le Logitech, ma oggi ho visto le Roth in offerta, e ho notato che hanno i connettori placcati in oro, la cassa del sub è in legno (verniciato) e i cavi sembrano di qualità; e sono distribuite dall'Audiogamma, ditta che distribuisce casse hi-fi di qualità, come le B&W. Me le hanno fatte pure acoltare e direi che suonano abbastanza bene. Però hanno solo la connessione analogica.
Poi, sempre oggi (anzi, ieri, visto che è già passata la mezzanotte) ho visto le Bose Companion 5 a 399 euro. Esteticamente mi piacciono, e per quel prezzo mi vien da pensare che suonino molto bene; ma hanno la connessione usb (niente analogica, né digitale). Ci sono anche le Bose Companion 3, che costano meno e hanno la connessione analogica (mi sembra).
Delle Harman/Kardon se ne parlava bene in questo forum, e sono anche abbastanza belle esteticamente, ma non hanno dei grandi bassi (e io sono amante dei bassi).
Insomma, oggi vado ad ordinare le casse e desidererei da voi un consiglio. Vorrei fare una buona scelta, anche perché mi è appena arrivata la Auzentech Auzen X-Fi Prelude 7.1, quindi vorrei delle casse all'altezza di questa scheda.
Vi ringrazio per l'attenzione (e le risposte). Ciao!

Brolente
28-11-2007, 00:37
Ragazzi ho bisogno di aiuto. Un aiuto veloce (come dice Neo nel film Matrix).
Devo prendermi delle casse 2.1 e non posso più aspettare.
Le Empire PS-2120D non sono ancora uscite.
Alternative possibili:

Logitech Z-2300
Roth Audioblob 2
Bose Companion 3
Harman/Kardon Soundsticks II

All'inizio pensavo di prendermi le Logitech, ma oggi ho visto le Roth in offerta, e ho notato che hanno i connettori placcati in oro, la cassa del sub è in legno (verniciato) e i cavi sembrano di qualità; e sono distribuite dall'Audiogamma, ditta che distribuisce casse hi-fi di qualità, come le B&W. Me le hanno fatte pure acoltare e direi che suonano abbastanza bene. Però hanno solo la connessione analogica.
Poi, sempre oggi (anzi, ieri, visto che è già passata la mezzanotte) ho visto le Bose Companion 5 a 399 euro. Esteticamente mi piacciono, e per quel prezzo mi vien da pensare che suonino molto bene; ma hanno la connessione usb (niente analogica, né digitale). Ci sono anche le Bose Companion 3, che costano meno e hanno la connessione analogica (mi sembra).
Delle Harman/Kardon se ne parlava bene in questo forum, e sono anche abbastanza belle esteticamente, ma non hanno dei grandi bassi (e io sono amante dei bassi).
Insomma, oggi vado ad ordinare le casse e desidererei da voi un consiglio. Vorrei fare una buona scelta, anche perché mi è appena arrivata la Auzentech Auzen X-Fi Prelude 7.1, quindi vorrei delle casse all'altezza di questa scheda.
Vi ringrazio per l'attenzione (e le risposte). Ciao!


Per quello che ne so le Logitech Z2300 sono il meglio di quello che puoi trovare nel panorama delle periferiche audio da pc, a mio avviso gli altri 3 sistemi da te citati fanno parte della categoria Audio/Video e quindi difficilimente paragonabili...a favore dei secondi ovviamente ;)

Menego2
28-11-2007, 10:32
Cosa centrerebbe la potenza con una scheda audio, visto che nn amplifica nulla? :mbe:

Eh appunto chiedevo...prima non lo sapevo...ora lo so...:D Ho chiesto perchè un mio amico ha effettuato il cambio scheda audio integrata--->scheda audio pci e devo ammettere che (sentito di persona) la potenza dell'impianto è aumentata spropositatamente, prima a pieno volume si poteva resistere (anche se distorceva parecchio) ora a metà volume il suono è pulito e fortissimo, non si può andare oltre in quella camera (e in quel condominio :D )
Spero di non essere OT ma questa questione è nata dal mio impianto 2.1 appena preso...Avvertitemi in caso andassi OT.

Menego

Menego2
28-11-2007, 10:33
:yeah: ................................... e sò soddisfazioni :D

Ah,eccoti, volevo appunto ringraziarti nello specifico perchè il consiglio vero e proprio me lo hai dato tu!

Brutale910
28-11-2007, 13:12
http://img137.imageshack.us/img137/5756/pensierosobi8.gif (http://imageshack.us)
E' giusto chiedere di giustificare perchè ti è stato consigliato le Z2300, ma come farlo è un problema; non esistono comparazioni tra i due sistemi; personalmente, dopo le varie e varie letture, affermo e sottoscrivo quanto sopra: Logitech Z2300. Però: i soldi sono tuoi, i rischi sono tuoi e un consiglio non giustificato è facile da dare, tanto non rischio mica io.............; ti posso solo dire che se il tuo dubbio lo avesse mio fratello, gli consiglierei la stessa cosa che ho consigliato a te.

E' oltremodo condivisibile voler risparmiare 50€ e se sei uno che si accontenta, che ha poche pretese, vai di philips; con questo, voglio dire che: se non ti interessano tutti quei watt, se non ti interessa il sub super potente, se ascolti abitualmente musica a livelli moderati, se non ti interessa far sapere al vicino che la tua arma preferita in Far Cry è il lanciarazzi, se non ascolti AC/DC a volumi sparati e ascolti solo Neil Young, se................ e potrei andare avanti all'infinito.
Morale: logitech è più una certezza; philips è più un'incognita, che però, se correlata ai vari "se" appena elencati, può andare bene lo stesso e farne di te un felice possessore.

Spero di essermi fatto capisciare. ;)

finalmente!!! è quasta la risposta che cercavo grazie mille

Brolente
28-11-2007, 13:16
http://img137.imageshack.us/img137/5756/pensierosobi8.gif (http://imageshack.us)
E' giusto chiedere di giustificare perchè ti è stato consigliato le Z2300, ma come farlo è un problema; non esistono comparazioni tra i due sistemi; personalmente, dopo le varie e varie letture, affermo e sottoscrivo quanto sopra: Logitech Z2300. Però: i soldi sono tuoi, i rischi sono tuoi e un consiglio non giustificato è facile da dare, tanto non rischio mica io.............; ti posso solo dire che se il tuo dubbio lo avesse mio fratello, gli consiglierei la stessa cosa che ho consigliato a te.

E' oltremodo condivisibile voler risparmiare 50€ e se sei uno che si accontenta, che ha poche pretese, vai di philips; con questo, voglio dire che: se non ti interessano tutti quei watt, se non ti interessa il sub super potente, se ascolti abitualmente musica a livelli moderati, se non ti interessa far sapere al vicino che la tua arma preferita in Far Cry è il lanciarazzi, se non ascolti AC/DC a volumi sparati e ascolti solo Neil Young, se................ e potrei andare avanti all'infinito.
Morale: logitech è più una certezza; philips è più un'incognita, che però, se correlata ai vari "se" appena elencati, può andare bene lo stesso e farne di te un felice possessore.

Spero di essermi fatto capisciare. ;)

Io con le Z2300 ci ascolto I System Of A Down...e faccio ben più danni :rotfl:

Brutale910
28-11-2007, 19:08
Io con le Z2300 ci ascolto I System Of A Down...e faccio ben più danni :rotfl:

BYOB con 200 watt................. :eek:

mister giogio
28-11-2007, 20:39
finalmente!!! è quasta la risposta che cercavo grazie mille
Ricordati di farci sapere ;)

mister giogio
28-11-2007, 20:47
Io con le Z2300 ci ascolto I System Of A Down...e faccio ben più danni :rotfl:
:confused: ............................. ahhhhh ecco perchè non li conoscevo; confrontati con gli AC/DC sono dei bambini :D (anno di nascita 1995)
Mi riprometto di ascoltare qualcosa, però.

mister giogio
28-11-2007, 21:06
Logitech Z-2300
Roth Audioblob 2
Bose Companion 3
Harman/Kardon Soundsticks II
E' giusto una decina di giorni che mi stò interessando a questo sistema, ma per ora ho trovato poche info.
http://img156.imageshack.us/img156/9145/pensierosoaf5.gif (http://imageshack.us)...... non lo sò...................... :what: ................ sarà la puntualizzazione "interamente progettato e realizzato in Gran Bretagna", saranno i piedini del sub, fatto stà che mi intriga. Vedremo...........

Roman91
28-11-2007, 21:09
:confused: ............................. ahhhhh ecco perchè non li conoscevo; confrontati con gli AC/DC sono dei bambini :D (anno di nascita 1995)
Mi riprometto di ascoltare qualcosa, però.

i'm a boogie man! ta da dadadada! ---- ... .--..,,,TADAa!! and i hope..,,mnn..im a boggoie man!...,::,,:--:wuououuuuouuuuuuOoouUUo

ma veramente ti senti gli ac/dc?

sacd
28-11-2007, 21:14
i'm a boogie man! ta da dadadada! ---- ... .--..,,,TADAa!! and i hope..,,mnn..im a boggoie man!...,::,,:--:wuououuuuouuuuuuOoouUUo

ma veramente ti senti gli ac/dc?

Come no, ha un pò del Link (http://www.ballbreaker.it/)

:asd:

:D

Roman91
28-11-2007, 21:19
Come no, ha un pò del Link (http://www.ballbreaker.it/)

:asd:

:D

Ball Breaker..ma chi so sti tizi?
PS nn siamo OT xkè il sito è in 2.1http://a.wordpress.com/avatar/jackluk-48.jpg

sacd
28-11-2007, 21:25
E' giusto una decina di giorni che mi stò interessando a questo sistema, ma per ora ho trovato poche info.http://img156.imageshack.us/img156/9145/pensierosoaf5.gif (http://imageshack.us)...... non lo sò...................... :what: ................ sarà la puntualizzazione "interamente progettato e realizzato in Gran Bretagna", saranno i piedini del sub, fatto stà che mi intriga. Vedremo...........

A me ricorda qualcosa d'altro...:p

http://www.tannoy-speakers.com/s.php?product=268&title=FX5.1&s=32

http://www.midiware.it/prodotti/recensioni/ARAudioblob21.pdf

Fai acqua da tutte le parti...:ciapet:

rimossoaccountdameinquestomomento
28-11-2007, 22:03
BYOB con 200 watt................. :eek:

Scometto che con soli 50 watt riesco a far tremare dalla paura quei 200 watt :D

Quando lo capirete che non contano...

mister giogio
28-11-2007, 22:06
A me ricorda qualcosa d'altro...:p

http://www.tannoy-speakers.com/s.php?product=268&title=FX5.1&s=32

http://www.midiware.it/prodotti/recensioni/ARAudioblob21.pdf

Fai acqua da tutte le parti...:ciapet:

:confused: se ne era già parlato????

mister giogio
28-11-2007, 22:10
Scometto che con soli 50 watt riesco a far tremare dalla paura quei 200 watt :D

Quando lo capirete che non contano...

:D bell'esordio; mi ricordi qualcun'altro (:Perfido: )

Comunque, benvenuto

rimossoaccountdameinquestomomento
28-11-2007, 22:14
:D bell'esordio; mi ricordi qualcun'altro (:Perfido: )

Comunque, benvenuto

....bo...

Inoltre il SUB ha un peso di 11 kg non male... :cool:

Mi sembra strano....gli davo 5 o 6 kg... sei sicuro? mettilo sulla pesa persone :D

saranno i piedini del sub, fatto stà che mi intriga. Vedremo...........

I piedini sono punte coniche, sicuramente a punta smussata per non fare danni, sembra un ottimo sistema..

rizzotti91
28-11-2007, 22:21
I watt contano.
Se vuoi comprarti un auto performante i cavalli non li guardi? Che è la stessa cosa una 50 cv ed una 200? Pure che quest'ultima è una panda e la prima è una porsche?
(VALORI INVENTATI :D)...

rimossoaccountdameinquestomomento
28-11-2007, 22:25
I watt contano.
Se vuoi comprarti un auto performante i cavalli non li guardi? Che è la stessa cosa una 50 cv ed una 200? Pure che quest'ultima è una panda e la prima è una porsche?
(VALORI INVENTATI :D)...

Che esempi riduttivi... se la maccina da 200 cv ha un carburatore 1/100 di quella da 50cv... quella da 50 è più veloce...

E poi noi parliamo di watt rms non di cavalli...

Allora io sono aperto a scomesse.. i miei 50 watt rms contro i 200 watt rms di quelle logitech... e inoltre prometto di non andare oltre il 60% del volume :D

I watt non sono tutto, anzi il più delle volte non sono niente... Non si giudica un prodotto in base hai watt... capisco che sei del 91 però..è ora che lo capisci, non credi?..

Comunque pensala come vuoi...

Con questo non voglio dire che quel kit non è buono, dico solo che quando fate i confronti...non dovete dare molta retta a quei dati, perchè altre case che fanno prodotti in kit 2.1 superiori, vi daranno watt sicuramente inferiori... ma non è detto che siano peggiori.. da quello che ho patuto vedere mi sembra che logitech pompi un po i dati dei watt rms... correggetemi se sbaglio..

Brutale910
28-11-2007, 22:54
Scometto che con soli 50 watt riesco a far tremare dalla paura quei 200 watt :D

Quando lo capirete che non contano...

era una battuta ovviamente lo ripetete talmente tanto spesso che ormai me lo ricordo anche io:D

Brutale910
28-11-2007, 22:57
Che esempi riduttivi... se la maccina da 200 cv ha un carburatore 1/100 di quella da 50cv... quella da 50 è più veloce...

E poi noi parliamo di watt rms non di cavalli...

Allora io sono aperto a scomesse.. i miei 50 watt rms contro i 200 watt rms di quelle logitech... e inoltre prometto di non andare oltre il 60% del volume :D

I watt non sono tutto, anzi il più delle volte non sono niente... Non si giudica un prodotto in base hai watt... capisco che sei del 91 però..è ora che lo capisci, non credi?..

Comunque pensala come vuoi...

Con questo non voglio dire che quel kit non è buono, dico solo che quando fate i confronti...non dovete dare molta retta a quei dati, perchè altre case che fanno prodotti in kit 2.1 superiori, vi daranno watt sicuramente inferiori... ma non è detto che siano peggiori.. da quello che ho patuto vedere mi sembra che logitech pompi un po i dati dei watt rms... correggetemi se sbaglio..

che ne pensi del sistema 2.1 philips spa 9300? costa la metà dello z 2300 e ha 50 watt rma, vale la pena di risparmiare 50 euro secondo te? mi sembri molto esperto

rimossoaccountdameinquestomomento
28-11-2007, 22:59
era una battuta ovviamente lo ripetete talmente tanto spesso che ormai me lo ricordo anche io:D

Ottimo.. comunque oggi mi sono sentito un cd di un gruppo di jaz diciamo moderno...bello, ma devo trovare qualcosa per non far vibrare i quatretti che sono appesi al muro... pensavo a dei feltrini.. che dite?.. volevo comprare i quadretti fonoassorbenti ma costano troppo..

rimossoaccountdameinquestomomento
28-11-2007, 23:02
che ne pensi del sistema 2.1 philips spa 9300? costa la metà dello z 2300 e ha 50 watt rma, vale la pena di risparmiare 50 euro secondo te? mi sembri molto esperto

Se non sbaglio Giogio ti ha già dato una risposta più che esauriente... cioè alla fine se ti accontenti le philips vanno bene, le logitech potrebbero essere migliori.. Devi vedere se preferisci risparmiare quei 50 euro..

Non c'è qualcuno nella tua zone, non so qualche amico che ti può far ascoltare almeno 1 dei due kit? così ti fai un'indea..

Comunque...se puoi prenditi le logitech, così vai a colpo sicuro... non vorrei che dopo restassi infelice con le philips e sempre con il dubbio..

Ciao.

Brutale910
28-11-2007, 23:20
grazie folle! quello che cerco è il parere di uno che li ha provati tt e due, o almeno il philips, se sapete qualcosa fatelo sapere anche a me!!:D :D


CIao raga grazie ancora per l' aiuto!!!

rimossoaccountdameinquestomomento
28-11-2007, 23:24
grazie folle! quello che cerco è il parere di uno che li ha provati tt e due, o almeno il philips, se sapete qualcosa fatelo sapere anche a me!!:D :D


CIao raga grazie ancora per l' aiuto!!!

Allora lo troverai difficilmente.. comunque sei hai dubbi tra quale dei due è migliore te li posso togliere..

Il sistema logitech è superiore, ma credo te lo abbiano già detto.. io ti consiglio quello, infondo è quasi natale, se te lo devi fare...fatti un bel regalo no? o meglio... fattelo fare :D

Brolente
29-11-2007, 02:20
....bo...



Mi sembra strano....gli davo 5 o 6 kg... sei sicuro? mettilo sulla pesa persone :D



I piedini sono punte coniche, sicuramente a punta smussata per non fare danni, sembra un ottimo sistema..


L'ho messo sulla pesa :sofico:

Cmq non sarei sicuro di quello che dici...le logitech i 200 watt RMS li esprimono tutti, provare per credere...

sacd
29-11-2007, 06:46
:confused: se ne era già parlato????

Google power;)