View Full Version : [Official Thread 2007] Scelta Sistema 2.1
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
I watt contano.
Se vuoi comprarti un auto performante i cavalli non li guardi? Che è la stessa cosa una 50 cv ed una 200? Pure che quest'ultima è una panda e la prima è una porsche?
(VALORI INVENTATI :D)...
Si, ma se quella da 50 cv pesa 500kg, mentre l'altra 2000 quale va meglio?:read:
Si, ma se quella da 50 cv pesa 500kg, mentre l'altra 2000 quale va meglio?:read:
quella + economica e che consuma meno:D
JackRussell
29-11-2007, 14:33
L'ho messo sulla pesa :sofico:
Cmq non sarei sicuro di quello che dici...le logitech i 200 watt RMS li esprimono tutti, provare per credere...
Se posso, nutro qualche perplessità.:)
Ammesso e non concesso che sia vero, per dare fondo(200watt) al sistema lo hai fatto in aperta campagna, spero:D
Comunque recentemente ho comprato un prodotto logitech(Pure-Fi Anywhere™), carino, ma deludente. Ho come l'impressione che quelli della Logitech sui valori di potenza(watt) le sparino un pò grosse. :sofico:Per non parlare dell'autonomia, doveva funzionare per 10 ore, a malapena vado oltre le 2.
bye:D
Brolente
29-11-2007, 14:53
Se posso, nutro qualche perplessità.:)
Ammesso e non concesso che sia vero, per dare fondo(200watt) al sistema lo hai fatto in aperta campagna, spero:D
Comunque recentemente ho comprato un prodotto logitech(Pure-Fi Anywhere™), carino, ma deludente. Ho come l'impressione che quelli della Logitech sui valori di potenza(watt) le sparino un pò grosse. :sofico:Per non parlare dell'autonomia, doveva funzionare per 10 ore, a malapena vado oltre le 2.
bye:D
Non paragonare i prodotti Logitech Z 5400/5500/5450/2300 agli altri prodotti quella linea è davvero ottima.
Ero a casa e ho la foruna di non avere vicini di casa e quindi posso volendo anche esagerare :cool:
Salve a tutti
Io starei cercando, e non so nemmeno se sia fattibile... un sistema che mi permetta d collegare in ingresso ad esempio l'uscita audio del pc, e la radio.. o magari anke la tv.. e che mi consenta di avere in uscita le 2 casse grandi dello stereo, e le 2 piccole del pc
Si può fare? :D :confused:
la differenza di spesa tra le logitech x230 e le z3 è giustificata o non ci sono differenze apprezzabili? c'è qualcosa di meglio in quella fascia di prezzo?
che differenze ci sono sostanzialmente tra le le z3 e le z4?
e tra le z3 e le z3e?
grazie a chiunque mi darà un aiutino...
WhiteHand
29-11-2007, 17:49
Salve a tutti
Io starei cercando, e non so nemmeno se sia fattibile... un sistema che mi permetta d collegare in ingresso ad esempio l'uscita audio del pc, e la radio.. o magari anke la tv.. e che mi consenta di avere in uscita le 2 casse grandi dello stereo, e le 2 piccole del pc
Si può fare? :D :confused:
Si può fare, ma, come si dice dalle mi parti, viene un troiaio :D
Per fare una cosa fatta ammodo, bisognerebbe trovare un amplificatore che abbia 2 uscite selezionabili....ma non so se si trova :mbe:
Luis-Folgore
29-11-2007, 19:55
salve a tutti.....si avvicina l'ora X....
beh sono indeciso su il logitech z-4....e altec lansing fx4021....ne vale la pena la differenza????
premetto che ascolto molto rock e house....e la skeda audio purtroppo è quella in dotazione....una realtek....
vi aspetto
:D
mister giogio
29-11-2007, 19:56
la differenza di spesa tra le logitech x230 e le z3 è giustificata o non ci sono differenze apprezzabili? c'è qualcosa di meglio in quella fascia di prezzo?
che differenze ci sono sostanzialmente tra le le z3 e le z4?
e tra le z3 e le z3e?
grazie a chiunque mi darà un aiutino...
Ciao, sono il chiunque di turno :D
Non conosco le x230, ma tra z3 e z4 prendi quest'ultime. Ciao;)
salve a tutti.....si avvicina l'ora X....
beh sono indeciso su il logitech z-4....e altec lansing fx4021....ne vale la pena la differenza????
premetto che ascolto molto rock e house....e la skeda audio purtroppo è quella in dotazione....una realtek....
vi aspetto
:D
La busta numero due:fagiano:
mister giogio
29-11-2007, 19:58
salve a tutti.....si avvicina l'ora X....
beh sono indeciso su il logitech z-4....e altec lansing fx4021....ne vale la pena la differenza????
premetto che ascolto molto rock e house....e la skeda audio purtroppo è quella in dotazione....una realtek....
vi aspetto
:D
Se vuoi bassi da dover gestire, prendi le FX.
;)
mister giogio
29-11-2007, 20:01
A me ricorda qualcosa d'altro...:p
http://www.tannoy-speakers.com/s.php?product=268&title=FX5.1&s=32
http://www.midiware.it/prodotti/recensioni/ARAudioblob21.pdf
Fai acqua da tutte le parti...:ciapet:
Non ho capito il primo link :confused:
Non ho capito il primo link :confused:
NN noti qualche somiglianza con i satelliti....?
Luis-Folgore
29-11-2007, 20:03
Se vuoi bassi da dover gestire, prendi le FX.
;)
allora opterò per questo....ma nel caso in cui ho qualcosa di soldi in più per le tasche....andrò per il z2300....:D
Ciao, sono il chiunque di turno :D
Non conosco le x230, ma tra z3 e z4 prendi quest'ultime. Ciao;)
Innanzitutto grazie della risposta!
quindi dici che intorno agli 80/90 euro non c'è niente di meglio che le z4?
mister giogio
29-11-2007, 20:20
NN noti qualche somiglianza con i satelliti....?
Si, l'ho notato; speravo che avessi delle info in più, altrimenti potrebbe risultare tendenziosa la cosa. Del tipo: tannoy=Roth :p
Si, l'ho notato; speravo che avessi delle info in più, altrimenti potrebbe risultare tendenziosa la cosa. Del tipo: tannoy=Roth :p
Nel secondo link c'è la prova di audioreview.....
mister giogio
29-11-2007, 20:26
Innanzitutto grazie della risposta!
quindi dici che intorno agli 80/90 euro non c'è niente di meglio che le z4?
:nonsifa: questa è un'altra domanda; prima, citavi x230, z3 e z4.
Dacci qualche info in più: cosa ascolti e come......per esempio:)
:nonsifa: questa è un'altra domanda; prima, citavi x230, z3 e z4.
Dacci qualche info in più: cosa ascolti e come......per esempio:)
giusto!
le userei sul pc, purtroppo con la scheda integrata della mia giga ds3 (ALC883 credo...).
Ascolto mp3 (sopratutto rock)ma guardo anche molti divx e dvd.
Ho un udito abbastanza fino e più che la potenza apprezzo la purezza del suono.
Diciamo che avevo pensato ad un upgrade, visto che le mie 2.1 economiche, non mi soddisfano e dopo aver ascoltato le 2.1 della bose mi è venuto lo sfizio di avere qualcosa di più. diciamo che non vorrei andare oltre gli 80/90 comunque.
Avevo sentito parlare bene anche delle empire, ma non saprei proprio su quale modello orientarmi..(forse le x-game 5000??)
Aggiungo che del design me ne frego, mi interessa solo la prestazione e il rapporto qualità/prezzo..
Si può fare, ma, come si dice dalle mi parti, viene un troiaio :D
Per fare una cosa fatta ammodo, bisognerebbe trovare un amplificatore che abbia 2 uscite selezionabili....ma non so se si trova :mbe:
Ma non voglio ascoltare contemporaneamente il pc e lo stereo :D
Due, o + ingressi separati servirebbero per non dover sempre ricollegare il tutto.. c'è qualche amplificatore che può far al caso mio?
:D .......ARRIVATE !!!! :) :D :D :D
Montate subito per un piccolo test di funzionamento in attesa di trovare la giusta collocazione.
Bè che dire............credo che litigherò con i vicini :D :D :D :ciapet: :ciapet: :ciapet:
:sofico:
:D .......ARRIVATE !!!! :) :D :D :D
Montate subito per un piccolo test di funzionamento in attesa di trovare la giusta collocazione.
Bè che dire............credo che litigherò con i vicini :D :D :D :ciapet: :ciapet: :ciapet:
:sofico:
z-23ooo0OO?
WhiteHand
29-11-2007, 22:32
Ma non voglio ascoltare contemporaneamente il pc e lo stereo :D
Due, o + ingressi separati servirebbero per non dover sempre ricollegare il tutto.. c'è qualche amplificatore che può far al caso mio?
Guarda, prima ho detto una mezza cavolata....nel senso che puoi collegare due coppie di casse all'amplificatore, ma devono essere tutte e due coppie di casse da hi-fi passive....
A te serve un mini mixer...questo potrebbe andare bene:
BEHRINGER MiniMon MON800
Ci attacchi le casse hi-fi, il kit per pc e otterrai quello che cerchi ;)
WhiteHand
29-11-2007, 22:33
z-23ooo0OO?
Se non sbaglio si è preso le PT6021 ;)
Se non sbaglio si è preso le PT6021 ;)
:eek: :eek: :eek:
RECE!! tumtum RECE!! tumtumtum
Se non sbaglio si è preso le PT6021 ;)
CONFERMO :cool:
Grazie WhiteHand gentilissimo :)
WhiteHand
30-11-2007, 10:59
Grazie WhiteHand gentilissimo :)
Di niente :D
dovrei anche fare un regalo, avrei bisogno un 2.0 da collegare ad un lettore mp3 (non specifico per mp3 però, la portabilità non è importante). max 30 euro tanto la persona a cui lo devo regalare non è di certo un patito della qualità però mi dispiacerebbe regalargli una ciofeca.
dico 2.0 enon 2.1 per una questione di spazio.
mister giogio
30-11-2007, 17:01
giusto!
le userei sul pc, purtroppo con la scheda integrata della mia giga ds3 (ALC883 credo...).
Ascolto mp3 (sopratutto rock)ma guardo anche molti divx e dvd.
Ho un udito abbastanza fino e più che la potenza apprezzo la purezza del suono.
Diciamo che avevo pensato ad un upgrade, visto che le mie 2.1 economiche, non mi soddisfano e dopo aver ascoltato le 2.1 della bose mi è venuto lo sfizio di avere qualcosa di più. diciamo che non vorrei andare oltre gli 80/90 comunque.
Avevo sentito parlare bene anche delle empire, ma non saprei proprio su quale modello orientarmi..(forse le x-game 5000??)
Aggiungo che del design me ne frego, mi interessa solo la prestazione e il rapporto qualità/prezzo..
In ordine: FX4021 - x-game 5000 - z4
Se vuoi risparmiare un bel pò e avere un buon sistema (secondo me), ci sono anche le Hercules XPS 2.160. ;)
mister giogio
30-11-2007, 17:06
:D .......ARRIVATE !!!! :) :D :D :D
Montate subito per un piccolo test di funzionamento in attesa di trovare la giusta collocazione.
Bè che dire............credo che litigherò con i vicini :D :D :D :ciapet: :ciapet: :ciapet:
:sofico:
Beh, che dire........................ hai girato tanto, attorno a quel sistema che, se tu sei il padre, noi, potremmo considerarci tutti dei padrini :D
Provale per bene e poi facci sapere.
Sono contento per te; ciao Zino ;).
In ordine: FX4021 - x-game 5000 - z4
Se vuoi risparmiare un bel pò e avere un buon sistema (secondo me), ci sono anche le Hercules XPS 2.160. ;)
le fx4021 le avevo addocchiate ma costano un buon 30 euro in più rispetto alle altre...
quindi tu dici che per film e musica sono meglio le xgame che le z4?
dal nome le vedevo più impostate appunto per il gaming..
le hercules che mi citavi che rapporto hanno segnale/rumore?
sono paragonabili alle xgame o alle z4? ho visto che costano un buon 20 euro in meno. esiste anche un modello superiore della hercules sempre 2.1?
mister giogio
30-11-2007, 17:32
le fx4021 le avevo addocchiate ma costano un buon 30 euro in più rispetto alle altre...
quindi tu dici che per film e musica sono meglio le xgame che le z4?
dal nome le vedevo più impostate appunto per il gaming..
Le FX, da pix........ 90€ (sped. escluse)
Per quanto riguarda Empire vs Z4, personalmente ritengo che si equivalgono; le Empire hanno un pò piu di basso.
Le FX, da pix........ 90€ (sped. escluse)
Per quanto riguarda Empire vs Z4, personalmente ritengo che si equivalgono; le Empire hanno un pò piu di basso.
e a livello di pulizia del suono? a me interessa molto questa caratteristica.
mister giogio
30-11-2007, 18:09
e a livello di pulizia del suono? a me interessa molto questa caratteristica.
[Cito: fonte Simon71]
****************************
Psicoacustica e "fisica".
La Psicoacustica, come tutti i lemmi che hanno come prefisso "psico" che i greci della "psychè" facevano coincidere con l'anima, non è una scienza esatta, ma si basa appunto sulla "percezione" di un suono dall'orecchio umano poi elaborato dal cervello, organo ancora in parte inesplorato del nostro terreno e fragile involucro. La "fisica" che invece è matematica è una scienza esatta in quanto non "soggettiva"...oddio anche qui però qualche filosofo potrebbe avere qualcosa da dire
Questo per SOTTOLINEARE che:se un codec taglia delle "frequenze" le taglia...punto! Non le taglia per Giovanni, Marco o Francesco...le taglia per chiunque...specie quelle comprese dal "range" umano che più o meno si aggira dai 20Hz ai 20 Khz.
Prova ne sia il fatto che di "psicoacustica" si parla pure nel mondo "audiofilo" tradizionale quando si fanno comparazioni tra amplificatori o diffusori acustici. Cioè quando la scienza non riesce a spiegare perché 2 impianti ( a parità di circuitazione\componentistica\bontà costruttiva) suonano in modo diverso.. o meglio dire vengono percepiti in modo diverso.Volgarmente si dice "noi abbiamo orecchi diversi"...psicoacustica appunto...Meglio la "valvola" o il "mosfet"?? Meglio un diffusore a tromba, uno ad altoparlanti concentrici o uno a 3 vie tradizionali? Credo che solo la psicoacustica possa dare reali risposte...e non la Pseudo scienza di qualche filologo del settore.
****************************
Credo che, parlando di "pulizia del suono", l'articolo sopra sia attinente.
In poche parole: a me può risultare meglio Empire, a te Logitech; Volgarmente si dice "noi abbiamo orecchi diversi"
Inoltre, ricordiamoci di che sistemi stiamo parlando; a Genova si dice: Sciüscia' e Sciürbi' nun se po' fa' - ovvero - soffiare e aspirare non si può :D
ATTENZIONE: max rispetto per i tuoi 80/90€; volevo solo fare una precisazione (magari inutile) ;)
[Cito: fonte Simon71]
****************************
Psicoacustica e "fisica".
La Psicoacustica, come tutti i lemmi che hanno come prefisso "psico" che i greci della "psychè" facevano coincidere con l'anima, non è una scienza esatta, ma si basa appunto sulla "percezione" di un suono dall'orecchio umano poi elaborato dal cervello, organo ancora in parte inesplorato del nostro terreno e fragile involucro. La "fisica" che invece è matematica è una scienza esatta in quanto non "soggettiva"...oddio anche qui però qualche filosofo potrebbe avere qualcosa da dire
Questo per SOTTOLINEARE che:se un codec taglia delle "frequenze" le taglia...punto! Non le taglia per Giovanni, Marco o Francesco...le taglia per chiunque...specie quelle comprese dal "range" umano che più o meno si aggira dai 20Hz ai 20 Khz.
Prova ne sia il fatto che di "psicoacustica" si parla pure nel mondo "audiofilo" tradizionale quando si fanno comparazioni tra amplificatori o diffusori acustici. Cioè quando la scienza non riesce a spiegare perché 2 impianti ( a parità di circuitazione\componentistica\bontà costruttiva) suonano in modo diverso.. o meglio dire vengono percepiti in modo diverso.Volgarmente si dice "noi abbiamo orecchi diversi"...psicoacustica appunto...Meglio la "valvola" o il "mosfet"?? Meglio un diffusore a tromba, uno ad altoparlanti concentrici o uno a 3 vie tradizionali? Credo che solo la psicoacustica possa dare reali risposte...e non la Pseudo scienza di qualche filologo del settore.
****************************
Credo che, parlando di "pulizia del suono", l'articolo sopra sia attinente.
In poche parole: a me può risultare meglio Empire, a te Logitech; Volgarmente si dice "noi abbiamo orecchi diversi"
Inoltre, ricordiamoci di che sistemi stiamo parlando; a Genova si dice: Sciüscia' e Sciürbi' nun se po' fa' - ovvero - soffiare e aspirare non si può :D
ATTENZIONE: max rispetto per i tuoi 80/90€; volevo solo fare una precisazione (magari inutile) ;)
La precisazione è giustissima, io chiedevo perchè volgarmente ci sono sistemi che privilegiano di più la potenza o dei bassi che spaccano ed altri che non spiaccano in quest'ultime ma hanno un suono più cristallino.
naturalmente so benissimo che sono differenze marginali per un sistema di questa fascia. Infatti quando chiedo cose ho sempre presente i limiti dei prodotti di cui chiedo.
In linea generale uno vale l'altro insomma. quello che trovo a meno prenderò.
mister giogio
16-12-2007, 16:48
****************
This page, is under construction
****************************************
*********************
NON appesantire il thread
*********************
Come tutti i thread, anche il nostro non è immune dal "cancro" della pesantezza; si chiede quindi, di cercare di non contribuire al proliferarsi di tutto ciò seguendo alcune regoline basilari:
1) usare il "cerca"
2) leggersi i post di altri e relative risposte
3) Dare un minimo di info, del tipo:
A) per cosa si usano le casse (in %: giochi, film, musica)
B) come si ascolta
C) scheda audio
:read: Leggersi il Regolamento per tutto quello che concerne il comportamento;
(non sono certo io, che devo insegnare l'Educazione)
La scelta di un sistema audio (2.1, 2.0), richiede di dedicargli un minimo del nostro tempo, visto che deve ponderare tutta una serie di variabili (budget, dove/come si ascolta ecc.). Tutto ciò, è ben lontano dalla fretta che può avere un utente a cui si è bloccato il pc e che viene sul forum per chiedere aiuto con la "A" maiuscola.
Sono presenti molti utenti (ogniuno con le sue peculiarità) disposti ad aiutarvi e aiutando voi, aiutano anche altri che leggendo le risposte non dovranno più postare, con il risultato di non appesantire ulteriormente il thread con post-doppioni.
Tutto questo vuol dire avere un thread di "facile lettura", cosa che sarà gradita da tutti.
************
Info generali
************
Ora, un pò di info di massima (info che potranno essere upgradate man mano).
Premesso che, [come dice il saggio (dela bela Milan) ] "i dati non vi dicono come suona", ecco una mini carellata di spiegazioni (sommarie) di alcuni termini presi ora qua - ora là.
Qualcuno, potrebbe riconoscersi come l'autore degli scritti; purtroppo, non ricordavo tutti gli autori; è per questo motivo che se "grazie" ci deve essere, và al forum....., io....., ho solo raccolto i post.
*******
_DAC:
*******
Il collegamento digitale, in uscita, non è automaticamente sinonimo di qualità.
Questo perché il segnale, prima o poi, per essere trasmesso dai diffusori deve essere riconvertito in analogico. Quindi ciò che determina la qualità non è tanto il collegamento (un cavo analogico ben schermato garantisce comunque qualità), ma il convertitore digitale-analogico (detto anche DAC).
Se il DAC della vostra scheda audio non è un granché, può essere conveniente sfruttare delle casse digitali, sperando che il DAC integrato nelle casse sia migliore (il che non è detto, infatti un buon DAC costa parecchio). Se invece avete una scheda audio (magari esterna) con un buon DAC, o meglio ancora un DAC esterno dedicato (ma costa un sacco di soldi), allora delle buone casse analogiche andranno benissimo, spesso, persino meglio di casse digitali.
**********************
_rapporto segnale/rumore:
**********************
Il rapporto segnale/rumore, descrive la "pulizia" di un dato segnale; più è alto questo valore, meglio sarà.
********
_DBspl:
********
misura del livello di pressione sonora; in parole povere, la capacità di spostare aria.
Se un sistema da 100W RMS ha un SPL da 110dB e uno da 200W RMS ha lo stesso valore significa che il primo sistema è molto più efficace.
********************
_Risposta in frequenza:
********************
in parole povere: ti dice quanto scenderà per farti sentire il basso e quanto salirà per gli alti.
.....se ti dicono che un sistema di altoparlanti ha una risposta di frequenza da 40 a 24000hz (numeri a caso), nn significa che riusciresti a sentire i 40hz, ma significa solo che sarebbe in grado di riprodurlo, ma nn ti dice con quale forza riuscirebbe a riprodurli, per cui potrebbe benissimo un sistema con 100 24000hz avere + bassi di quello di prima.
*********
_Reflex:
*********
Se il sub non ha il reflex (cassa chiusa) molto probabilmente hai un basso molto controllato e preciso; un pò più musicale che da film. Ovviamente non è: "La Regola" per tutte le orecchie.
*****************
_Sistemi a valvola: (Es. Empire A6)
*****************
- è per gusti un po' particolari
- ottimo per il jazz e la musica classica o il rock italiano della vecchia scuola
- suonano un po' troppo morbide per dance, pop, rock, ecc...
- ovviamente, dopo un ascolto, potrebbero benissimo soddisfare le vostre esigenze
******************
_Certificazione THX:
******************
il THX è il sistema di sonorizzazione brevettato da Lucas per le sale cinematografiche; l'utilità per i nostri sistemi, è tutta da verificare...... (:nono: ); intanto la paghi, però.
***********************************
Di seguito, i sistemi (più noti) che adottano o meno un telecomando, che sia a filo o IR; alcuni implementano anche una DockStation
*****************
Senza telecomando:
*****************
_ Abit iDome D500 Digital
_ Altec Lansing VS2221 - VS2321 - VS4121 - 121I - 2100 - CS21
_ Bose acoustimass 3
_ Creative SBS380 - SBS-390 - Inspire T3100 - Inspire A200 - Inspire A300
_ Empire X-Gaming 3000 - R401 - R3200 - X-Gaming 5000 - A6
_ Hercules XPS 2.140 - XPS 2.160
_ Logitech X230 - X240
_ JBL Harman Kardon Soundstick II - JBL 2 Creatures
_ M-audio LX4
_ Philips MMS231 - MMS430
_ Terratec Home Arena Mx
_ Trust SP-3200 - SP-3800D - SP-3450Z - SP-3470L - SP-3150 - SP-3100
****************
Con telecomando (filo o IR)
****************
_ Altec Lansing VS4221 (IR) - MX5021 (IR) - MX6021 (IR) - FX4021 (IR)
_ Bose companion 3 (filo)
_ Creative I-Trigue 3000 (filo) - I-Trigue 3000i (IR+Dock) - I-Trigue 3220 (filo) - Inspire T3030 (filo) - I-Trigue 3330 (filo) - I-Trigue 3400 (filo) - I-Trigue L3500 (filo) - I-Trigue L3600 (filo) - I-Trigue L3800 (IR) - MegaWorks THX 250D (filo)
_ Empire R1450 (filo) - R3800 (filo) - PS-2105 (filo) - PS-2110 (filo) - PS-2120D (filo)
_ Hercules XPS2100 (filo) - XPS2120 (filo)
_ Klipsch ProMedia GMX A (filo) - iFI (IR+Dock)
_ Logitech Z4 (filo) - Z3 (filo) - Z2300 (filo)
_ Philips SPA2300 (filo) - SPA2310 (filo) - SPA3300 (filo) - SPA7300 (filo) - SPA9300 (filo)
_ Trust SP-3900 (filo) - SP-3550B (filo) - SP-3300M (filo) - SP-3680 (filo) - SP-3400 (filo)
****************************************
********************
Posizionamento diffusori
********************
Per i "nostri" 2.1, gli articoli che seguono, importano relativamente; nel caso in cui il nostro sistema 2.1, vogliamo farcelo da noi, lo ritengo indispensabile; sono comunque info che possono tornarci utili anche se non finalizzate a se stesse.
Tornando agli articoli:
è fondamentale il posizionamento dei diffusori in base all'ambiente in cui andranno ad esprimersi. Quindi, (con molta pazienza :D ) potete farvi una cultura: qua, (http://www.tnt-audio.com/casse/wasp.html) qua (http://www.renatogiussani.it/installazione.htm) e qua. (http://daniloronchi.interfree.it/homecinema/posizionamento.htm)
***************
Tipi di subwoofer
***************
Ricordando che, i subwoofer, si differenziano in: attivi/passivi e cassa chiusa o bass reflex, vi invito a una interessantissima lettura che potrete trovare qua. (http://www.ihhc.net/vistotart.asp?id=14)
**********************
Posizionamento subwoofer
**********************
Quello che andrete a leggere ora, difficilmente potrà essere applicato a sub facenti parte di sistemi 2.1 per pc (i soliti di cui parliamo, insomma), causa lunghezza fili e probabilmente, anche per concezione di costruzione.
Lo scopo, è di dare un'informazione a 360°, visto che nessuno vi vieta di farvelo voi un sistema 2.1; molte volte potrà risultare meglio dei sistemi già fatti, ma gli "accostamenti" dovranno essere mirati all'ottenimento della migliore resa in virtù del budget disponibile, il chè, non è proprio una cosa facile.
Nuovamente.......... buona lettura (http://www.outline.it/rubri_tecnica/ita/manuali/tripla/tripla_posiz_sub.htm) ;)
***********************************
***********
DockStation
***********
Non è un articolo di cui si parla molto, ma visto che implica un ascolto 2.0 (per completezza di informazione), posto alcune delle case più importanti che vendono il suddetto articolo, ricordando, però, che anche alcuni 2.1 implementano già, una dockstation.
Altec Lansing (http://www.alteclansing.com/index.php?file=north_listing&icat_id=All&iparent_id=1) - Creative (http://it.europe.creative.com/products/welcome.asp?category=4&subcategory=29) - Empire (http://www.empiremedia.it/site/prodotti.asp?cat=17&lingua=) - Hercules (http://www.hercules.com/it/ipod-itunes/) - Logitech (http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/ipod_mp3_speakers/&cl=it,it) - Philips (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_categoryid_AUDIO_SYSTEMS_CA_IT_CONSUMER/#;filterStates=%5BFK_WIRELESS_MUSIC_SYSTEMS%3Btrue%5D%5BFK_MICRO_SYSTEMS%3Btrue%5D%5BFK_MINI_SYSTEMS%3Btrue%5D%5BFK_CD_SOUNDMACHINES%3Btrue%5D%5BFK_CLOCK_RADIOS%3Btrue%5D%5BFK_RECEIVERS_AND_AMPLIFIERS%3Btrue%5D%5BFK_DVD_PLAYBACK_AUDIO_SYSTEM%3Bfalse%5D%5BFK_CD_PLAYBACK_AUDIO_SYSTEMS%3Bfalse%5D%5BFK_MP3_WMA_PORTABLE_PLAYER%3Bfalse%5D%5BFK_DIVX_AUDIO_SYSTEMS%3Bfalse%5D%5BFK_USB_AUDIO_SYSTEMS%3Bfalse%5D%5BFK_WIRELESS_AUDIO_SYSTEMS%3Bfalse%5D%5BFK_ETHERNET_AUDIO_SYSTEMS%3Bfalse%5D%5BFK_IPOD_DOCKING_AUDIO_SYSTEM%3Btrue%5D%5BFK_USB_CD_RIPPING%3Bfalse%5D%5BFK_CD_RIPPING_AUDIO_SYSTEMS%3Bfalse%5D%5BFK_UPNP_WIRELESS_STREAMING%3Bfalse%5D%5BFK_WALL_MOUNTABLE%3Bfalse%5D%5Bcompare%3Bfalse%5D)
Ringraziandoli, ricordo che alcune info, sono state prese da: TNT-audio, daniloronchi.interfree, renatogiussani.it, ihhc.net, outline.it
/////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
Scusandomi per le "eventuali" castronerie scritte, correzioni e aggiustamenti, a Voi, segnalarli http://img223.imageshack.us/img223/6687/docno0.gif (http://imageshack.us)
mister giogio
16-12-2007, 16:49
Il Borsino di mister giogio
Abit iDome D500 Digital 2.1----euro179
*******************************************
Altec Lansing 121I---------------euro25
Altec Lansing VS2221------------euro55+
Altec Lansing VS2321------------euro52+
Altec Lansing VS4121------------euro75
Altec Lansing 2100---------------euro83
Altec Lansing VS4221------------euro80+
Altec Lansing FX4021------------euro90
Altec Lansing CS21---------------euro124 -
Altec Lansing MX5021------------euro165
Altec Lansing FX6021------------euro199
Altec Lansing PT6021------------euro314
*******************************************
bose companion 3----------------euro295
bose acoustimass 3---------------euro339
******************************************
Creative SBS380-----------------euro27+
Creative SBS-390----------------euro38+
Creative inspire T3030-----------euro50+
Creative inspireT3100------------euro35+
Creative I-Trigue 3220-----------euro59+
Creative I-Trigue 3330-----------euro72+
Creative I-Trigue 3400-----------euro96+
Creative I-Trigue L3500----------euro150
Creative I-Trigue L3600----------euro128 (estero)
Creative I-TRIGUE L3800----------euro127
Creative MegaWorks THX 250D------euro179
******************************************
Empire R1400--------------------euro24
Empire R401---------------------euro54(introvabili)
Empire X-Gaming 3000------------euro62+
Empire R-3200-------------------euro60+
Empire X-Gaming 5000------------euro71+
Empire R-3800-------------------euro101+
Empire A6 Valvolare-------------euro197+
Nuovi prodotti Empire:
Empire PS-2105-----------------euro99
Empire PS-2110-----------------euro99
Empire PS-2120D----------------euro219
******************************************
Harman/Kardon SoundStickII----euro179+
******************************************
Hercules XPS2100----------------euro70
Hercules XPS2120----------------euro39+
Hercules XPS2140----------------euro50
Hercules XPS2160----------------euro58
******************************************
JBL 2 Creatures rosso-------------euro94+
JBL 2 Creatures nere--------------euro94+
JBL 2 Creatures bianco------------euro85+
JBL 2 Creatures silver------------euro89+
******************************************
Klipsch ProMedia GMX A----------euro150
Klipsch ifi---------------------euro319 -
******************************************
Logitech Z3-----------------------euro66+
Logitech Z4white------------------euro80+
Logitech Z4black-----------------euro89+
Logitech z2300-------------------euro129 -
******************************************
M-AUDIO STUDIOPHILE LX4-----euro269
******************************************
Philips SPA2300------------------euro25
Philips SPA2310------------------euro30
Philips MMS231-------------------euro33
Philips SPA3300------------------euro34
Philips SPA7300------------------euro44
PHILIPS MMS430-------------------euro52
PHILIPS SPA9300------------------euro62
******************************************
Terratec Home Arena Mx 2.1-----euro47
******************************************
Trust SP 3600A-------------------euro44+
******************************************
Prezzi aggiornati dal 01/08/07 al 05/11/07
+ prezzo aumentato; - prezzo diminuito
P.S.) Piccola ma doverosa precisazione:
Ho riportato i prezzi più bassi che ho trovato, ma non ho testato la serietà dei siti ecommerce; ogni segnalazione in merito, sarà gradita.
Alcuni dei suddetti modelli, vedi per età, vedi per strategie commerciali, sono fuori produzione; quindi la loro reperibilità, si fà sempre più difficile.
Discussione in fase di moderazione.
La discussione prosegue qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1629522
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.