PDA

View Full Version : [Official Thread 2007] Scelta Sistema 2.1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12

redheart
28-08-2007, 16:12
Si, però il philips ce l'ha mio fratello :D
E devo dire che è molto ma mooolto meglio dell'empire...

oh cacchio... allora cosa faccio prendere alla mia amica? confida su di me :D

se riesci fammi sapere il modello delle philips ;)

conosci le i-trigue 3400? è x fare un confronto...

rizzotti91
28-08-2007, 16:17
oh cacchio... allora cosa faccio prendere alla mia amica? confida su di me :D

se riesci fammi sapere il modello delle philips ;)

conosci le i-trigue 3400? è x fare un confronto...

Purtroppo neanche nella scatola il modello c'è scritto, però io ho visto solo questo della philips, al centro commerciale... lo riconoscerai perchè nella scatola c'è scritto 100 W e tutto il sistema ha un design davvero bellissimo :D

Le i-trigue non le conosco, mi spiace...

Rian
28-08-2007, 16:28
Guarda qui e fatti un'idea: http://www.erenumerique.fr/dossier_enceintes_2_1_les_choix_de_fin_d_annee-art-1086-1.html

redheart
28-08-2007, 16:39
Purtroppo neanche nella scatola il modello c'è scritto, però io ho visto solo questo della philips, al centro commerciale... lo riconoscerai perchè nella scatola c'è scritto 100 W e tutto il sistema ha un design davvero bellissimo :D

Le i-trigue non le conosco, mi spiace...

almeno il colore e la forma?

rizzotti91
28-08-2007, 16:53
almeno il colore e la forma?

Ho fatto prima così: httx://www.pixmania.com/it/it/578761/art/philips/altoparlanti-pc-2-1-mms43.html?srcid=1272&from=kelkoo

:D

redheart
29-08-2007, 08:57
Ho fatto prima così: httx://www.pixmania.com/it/it/578761/art/philips/altoparlanti-pc-2-1-mms43.html?srcid=1272&from=kelkoo

:D

eccole finalmente :D

i gusti sono gusti ma riguardo all'estestica..... :mbe:

v1nline
29-08-2007, 23:28
scusate, un subwoofer come quello delle altec lansing fx4021 deve stare per terra o lo potrei mettere anche su un mobile?
il mobile sarebbe quello della mia scrivania, realizzata con pannelli di compensato a incastro... :(

redheart
30-08-2007, 06:49
scusate, un subwoofer come quello delle altec lansing fx4021 deve stare per terra o lo potrei mettere anche su un mobile?
il mobile sarebbe quello della mia scrivania, realizzata con pannelli di compensato a incastro... :(

i sub sono fatti per stare per terra visto anche le loro dimensioni e non sono direzionali come le cassettine, cioè basta che sia nella stanza di ascolto...

v1nline
30-08-2007, 17:30
Da questo pomeriggio sono un felice possessore di altec lansing fx4021. di certo non il top, ma un netto miglioramento rispetto alle creative cambridge soundworks slim 500 che avevo prima.
devo ringraziare questo thread e chi ci ha scritto per avermi aiutato nella scelta :O
già la confezione si presenta bene. mi è sembrato tutto molto curato. i cavi di collegamento sono tutti di qualità (forse quelli dei satelliti un po' meno, sono + sottili e rigidi degli altri). anche le prese minijack sono tutte ben strette. esteticamente trovo elengati i satelliti, un po' meno il sub, ma tanto può essere nascosto. il sub è di legno. purtroppo i satelliti sono di plastica (a me piace di più il suono "caldo" che fanno le casse in legno). comunque il suono mi sembra molto buono, non sono un esperto. sicuramente è migliore di quello che ottenevo con le precedenti.
forse avrei avuto bisogno di qualche watt in più, ma non mi posso lamentare. salgono abbastanza e ciò che più importa, senza distorcere fin quasi al massimo. poi i satelliti cedono un po'. il sub mi sembra sempre impeccabile, anche quando dalla consolle di controllo si spinge comodamente il volume dei toni gravi al massimo, e ti senti le vibrazioni in petto (giusto per testare, l'ascolto daily sarebbe improponibile).
si possono regolare anche i toni alti a piacimento e mi sembra che i twitter nei satelliti li riescano a gestire bene, ma sono tonalità che io personalmente ritengo fastidiose e con cui non amo eccedere.
molto comoda la consolle di comando a cavo, dalla quale si può controllare il volume principale, e quello dei toni alti e bassi. da qui è anche possibile attivare:
1. il loudness, funzione utile a dare più corposità al suono. sono ancora indeciso se sia meglio questo o un equalizatore via software. sconsigliato l'uso sovrapposto.
2. sfx, una specie di effetto dolby. sinceramente non mi sembra molto riuscito :confused: ...ma devo ancora provarlo con i film. magari scegliendo audio stereo in power dvd e attivando questo, suona meglio che applicando gli effetti simil surround via software.
3. l'impianto :p con il tasto di accensione

sul lato della piccola cosolle (8x8) sono presenti delle comodissime imho prese minijack per gli auricolari o una sorgente audio alternativa. ci ho attaccato il mio zen touch che dovrebbe essere una buona sorgente (snr >95 db) ma la qualità è inferiore a quella che ho ottenuto da pc. boh...
c'è da dire che la seconda sorgente non sostituisce la prima ma si sovrappone. invece naturalmente quando si inseriscono le cuffie i diffusori vengono "spenti".
tutti i comandi della consolle agiscono anche sulle cuffie.
...quando ho indossato le mie sennheiser, non mi sembravano più granchè dopo 2 ore di ascolto con le fx4021. per recuperare la stima che ho per quelle cuffie ho dovuto innanzitutto alzare i bassi al massimo (col loudness) e anche gli alti! :D

ho ancora una scheda audio di merda (ma davvero), ne riparleremo la settimana prossima con quella integrata (già meglio! :eek: ) e più avanti con una scheda seria.

le ho pagate 120€ in un grande negozio di elettronica M...

redheart
30-08-2007, 17:37
lo hai poi messo x terra il sub?

120 euro :eek: e avresti voluto di più? ma cosa avevi prima?

v1nline
30-08-2007, 17:38
ah già...c'è anche un mini telecomando ir, ma la pila a bottone non è inclusa per cui lo devo ancora provare. ma non penso lo userò molto.

redheart
30-08-2007, 17:44
ah già...c'è anche un mini telecomando ir, ma la pila a bottone non è inclusa per cui lo devo ancora provare. ma non penso lo userò molto.

cosa sarebbe?

v1nline
30-08-2007, 17:45
lo hai poi messo x terra il sub?

nel manuale (un po' striminzito, essenziale) c'è scritto che sul pavimento in un angolo sarebbe il posizionamento ideale. guardacaso era l'unico spazio che avevo :p a meno di non metterlo sulla scrivania, come ti dicevo.

prima avevo queste (http://www.hardwarezone.com/articles/print.php?cid=9&id=234)

v1nline
30-08-2007, 17:46
cosa sarebbe?

http://techgage.com/reviews/altec_lansing/fx4021/altec_fx4021_12_thumb.jpg

v1nline
30-08-2007, 18:00
la pila a bottone non è inclusa per cui lo devo ancora provare. ma non penso lo userò molto.

ops! è inclusa... ma me l'ero già persa.
il telecomandino è pure comodo. può tornare molto utile durante i film, se anche voi come me vi allontanate dallo schermo per vederli.

mister giogio
30-08-2007, 22:40
Piccolo promemoria per tutti:

Per molti sarò banale, ma visto che (nel giro di pochi post) si è presentato un caso lampante di come si giudicano i vari sistemi in modo diverso, ho pensato di postarveli:

Rizzotti91
personalmente le fx4021 mi hanno deluso si tutti i fronti
v1nline
Da questo pomeriggio sono un felice possessore di altec lansing fx4021

......ho reso l'idea ;)

rizzotti91
30-08-2007, 22:47
Piccolo promemoria per tutti:

Per molti sarò banale, ma visto che (nel giro di pochi post) si è presentato un caso lampante di come si giudicano i vari sistemi in modo diverso, ho pensato di postarveli:




......ho reso l'idea ;)

Io non ho mai parlato delle Altec! Neanche le conosco! :D
Ke fai, tarocchi i QUOTE? :asd:

redheart
31-08-2007, 06:53
http://techgage.com/reviews/altec_lansing/fx4021/altec_fx4021_12_thumb.jpg


carino :D

io i film li guardo solo davanti al pc (x motivi tecnici) ma la mia amica che deve prendere l'impianto li guarda da letto ruotando lo schermo e quindi a lei sarebbe comodissimo ma presumo che 120 euro sia un po' fuori budget...:rolleyes:

altri impianti col telecomando a infrarossi ci sono?

Merovingio
31-08-2007, 11:13
Piccolo promemoria per tutti:

Per molti sarò banale, ma visto che (nel giro di pochi post) si è presentato un caso lampante di come si giudicano i vari sistemi in modo diverso, ho pensato di postarveli:




......ho reso l'idea ;)

anchio sono interessato alle fx4021 ma non so chi abbia ragione:D il rumore di fondo è presente su questo modello?

v1nline
31-08-2007, 14:36
anchio sono interessato alle fx4021 ma non so chi abbia ragione:D il rumore di fondo è presente su questo modello?

eh io si...ma son convinto che sia dovuto alla scheda audio super scadente che ho per ora - spero!:( . ti faccio sapere la settimana prossima con il super integrato, e più avanti con la super cazzutissima scheda audio.

Merovingio
31-08-2007, 14:55
eh io si...ma son convinto che sia dovuto alla scheda audio super scadente che ho per ora - spero!:( . ti faccio sapere la settimana prossima con il super integrato, e più avanti con la super cazzutissima scheda audio.

ok.Mi è sorto il dubbio perchè un utente che ha comprato le altec mx5021 lamentava un fastidioso rumore di fondo anche a casse spente,quindi volevo sapere se anche le sorelline minori fx4021 soffrono di questo "difetto"

v1nline
31-08-2007, 15:15
in effetti le casse rimangono in tensione anche da spente. cioè spegnerle equivale a portare il volume al minimo. tant'è che quando si stacca la corrente fanno il classico schiocco. c'è un leggerissimo rumorino anche da spente, ma è inudibile. io ho dovuto attaccare l'orecchio alla cassa per sentirlo, ma avevo il pc acceso in quel momento. cmq ieri notte non l'ho notato.
davvero non da fastidio, è inudibile. forse l'altro utente aveva dei problemi con l'alimentatore dentro il sub...o è malato di perfezionismo.

DUBBIO IMPORTANTE! :sofico:

tutte le manipolazioni dell'audio fatte dall'amplificatore delle fx4021 sono controllate in digitale, incluso il volume principale. la rotella sulla consolle di comando infatti non ha una posizione massima e una minima (a potenziometro) ma può girare all'infinito. [però all'accensione l'ampli si ricorda il volume impostato all'ultimo spegnimento].
se gli effetti (loud, sfx) sono applicati in digitale non è che l'audio passa da D (digitale) ad A (analogico) nella scheda audio, A nel cavo, poi da A a D nell'ampli delle fx4021, elaborato in D, e poi ancora da D a A verso i diffusori ???????
D -> A -> D -> A ??
sarebbe assurdo, no? a questo punto sarebbe stato meglio metterci un ingresso spdif o ottico per usare una sorgente in digitale...


cmq nn mi frega molto di che passaggi fa l'audio se alla fine si sente bene, o le mie orecchie credono che si senta bene :p

ciraw
31-08-2007, 17:54
cosa prendo con circa 50euro? vorrei che i satelliti siano nero lucido esiste qualcosa?

Steve K
31-08-2007, 19:50
ciao a tutti ragazzi io posseggo delle logitech z4 , molto buone ....ma ieri girando per negozi ho visto le bose companion 3 sempre 2.1 il costo è abbastanza elevato pero è sempre bose.... volevo chiedervi se secondo voi vale la pena di prenderle e se il miglioramento in potenza e qualità sarà alto rispetto alle z4 grazie a tutti.

Kewell
31-08-2007, 20:14
Da questo pomeriggio sono un felice possessore di altec lansing fx4021. di certo non il top, ma un netto miglioramento rispetto alle creative cambridge soundworks slim 500 che avevo prima.
devo ringraziare questo thread e chi ci ha scritto per avermi aiutato nella scelta :O

... cut ...


Potresti aprire una discussione/recensione ufficiale ;)

v1nline
31-08-2007, 20:17
Potresti aprire una discussione/recensione ufficiale ;)

c'è già! quando ho cominciato questo commento volevo solo scrivere 2 righe, ma poi mi veniva sempre in mente qualcosa da aggiungere, proprio mentre le usavo. in realtà dovrei riscrivere tutto tra 2 settimane, per avere una vera recensione.

v1nline
31-08-2007, 20:22
DUBBIO IMPORTANTE! :sofico:

tutte le manipolazioni dell'audio fatte dall'amplificatore delle fx4021 sono controllate in digitale, incluso il volume principale. la rotella sulla consolle di comando infatti non ha una posizione massima e una minima (a potenziometro) ma può girare all'infinito. [però all'accensione l'ampli si ricorda il volume impostato all'ultimo spegnimento].
se gli effetti (loud, sfx) sono applicati in digitale non è che l'audio passa da D (digitale) ad A (analogico) nella scheda audio, A nel cavo, poi da A a D nell'ampli delle fx4021, elaborato in D, e poi ancora da D a A verso i diffusori ???????
D -> A -> D -> A ??
sarebbe assurdo, no? a questo punto sarebbe stato meglio metterci un ingresso spdif o ottico per usare una sorgente in digitale...


aprirei un thread per questo piuttosto, al costo di aver una risposta. son troppo incuriosito

v1nline
31-08-2007, 20:36
cosa prendo con circa 50euro? vorrei che i satelliti siano nero lucido esiste qualcosa?

nere 50€? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369388#3000)o poco più (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369388#5000)
...sai non ho faticato molto a trovarle ;)

rizzotti91
31-08-2007, 21:20
Ho appena visto il prezzo delle 4021 :eek:
Voi spendete 100 euro per 46 w rms di casse? Siete pazzi! :D
Compratevi le Z-2300 a 130 euro che almeno sono 200 w rms e di ottima qualità..

sacd
31-08-2007, 21:22
Ho appena visto il prezzo delle 4021 :eek:
Voi spendete 100 euro per 46 w rms di casse? Siete pazzi! :D
Compratevi le Z-2300 a 130 euro che almeno sono 200 w rms e di ottima qualità..

Per 200 watt di qualità devi aggiungere due cifre:asd:

rizzotti91
31-08-2007, 21:25
Per 200 watt di qualità devi aggiungere due cifre:asd:

Non credo..
C'è un utente che le ha acquistate... può confermare lui sulla qualità..

Steve K
31-08-2007, 23:03
ciao a tutti ragazzi io posseggo delle logitech z4 , molto buone ....ma ieri girando per negozi ho visto le bose companion 3 sempre 2.1 il costo è abbastanza elevato pero è sempre bose.... volevo chiedervi se secondo voi vale la pena di prenderle e se il miglioramento in potenza e qualità sarà alto rispetto alle z4 grazie a tutti.
__________________

Kewell
01-09-2007, 10:22
c'è già! quando ho cominciato questo commento volevo solo scrivere 2 righe, ma poi mi veniva sempre in mente qualcosa da aggiungere, proprio mentre le usavo. in realtà dovrei riscrivere tutto tra 2 settimane, per avere una vera recensione.

Ci sono talmente tante discussioni ufficiali che me ne dimentico :D

Ok. Quando fai una recensione completa postala nel thread ufficiale e poi ci penso io a metterla in cima al thread ;)

Steve K
01-09-2007, 10:36
mi potete rispondere è urgente grazie up

ciraw
01-09-2007, 12:35
nere 50€? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369388#3000)o poco più (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1369388#5000)
...sai non ho faticato molto a trovarle ;)

grazie! al centro commerciale ho trovato il modello base R1400 cercherò di trovare questi altri due modelli!

v1nline
01-09-2007, 13:09
Ho appena visto il prezzo delle 4021 :eek:
Voi spendete 100 euro per 46 w rms di casse? Siete pazzi! :D
Compratevi le Z-2300 a 130 euro che almeno sono 200 w rms e di ottima qualità..

stessa cosa che mi hanno detto gli amici...
non immagino cosa mi verrebbero a dire se di colpo diventassi un "audiophile" come SACD :rolleyes:

takui
01-09-2007, 19:59
mi potete rispondere è urgente grazie up

Bose non è sinonimo di qualità, come il "popolino" crede grazie alle stilose pubblicità e ai prezzi elevati.

I prodotti Bose raramente raggiungono prestazioni decenti, e sicuramente non sono prestazioni che giustificano quel prezzo.

Una volta per tutte: I PRODOTTI BOSE SONO I PEGGIOR PRODOTTI PER QUALITA'/PREZZO ESISTENTI SULLA TERRA.

Ad un terzo del prezzo ottieni la stessa qualità con altre marche, se non superiore.

redheart
01-09-2007, 20:04
Bose non è sinonimo di qualità, come il "popolino" crede grazie alle stilose pubblicità e ai prezzi elevati.

I prodotti Bose raramente raggiungono prestazioni decenti, e sicuramente non sono prestazioni che giustificazione quel prezzo.

Una volta per tutte: I PRODOTTI BOSE SONO I PEGGIOR PRODOTTI PER QUALITA'/PREZZO ESISTENTI SULLA TERRA.

Ad un terzo del prezzo ottieni la stessa qualità con altre marche, se non superiore.


a si? mi sfati un mito... l'ho sempre visto come la ferrari dell'audio :cool:

sacd
01-09-2007, 20:06
a si? mi sfati un mito... l'ho sempre visto come la ferrari dell'audio :cool:

Le marche di auto sono abbastanza conosciute, l'hi fi quello vero no credimi

Roman91
01-09-2007, 21:00
Le marche di auto sono abbastanza conosciute, l'hi fi quello vero no credimi

illuminaci o sacd!!!!
a breve dovrei mettere un sistema nel salotto..e quando dovrò comprarlo vorrei avere almeno una piccola base per poter distinguere i vari impianti(che adesso mi suonano tutti uguale)

sacd
01-09-2007, 21:42
illuminaci o sacd!!!!
a breve dovrei mettere un sistema nel salotto..e quando dovrò comprarlo vorrei avere almeno una piccola base per poter distinguere i vari impianti(che adesso mi suonano tutti uguale)

Che ti devo illuminare vieni su la seconda di settembre a vedere il top audio a Milano, magari riesci ad uscire dall'hotel con un finale da + di 50Kg sotto il giubbino:asd:

Roman91
01-09-2007, 21:59
Che ti devo illuminare vieni su la seconda di settembre a vedere il top audio a Milano, magari riesci ad uscire dall'hotel con un finale da + di 50Kg sotto il giubbino:asd:
:asd::D

mister giogio
01-09-2007, 22:10
Io non ho mai parlato delle Altec! Neanche le conosco! :D
Ke fai, tarocchi i QUOTE? :asd:

:D :D :D :D
:doh: Ho di nuovo confuso i '91 :hic:

In questo momento, i miei orari di lavoro sono: sveglia ore 6,15 - ritorno a casa ore 22. Scusate

Roman91
01-09-2007, 22:18
:D :D :D :D
:doh: Ho di nuovo confuso i '91 :hic:

In questo momento, i miei orari di lavoro sono: sveglia ore 6,15 - ritorno a casa ore 22. Scusate

a misteeeeer..
te "lavori"(:hic: :hic: ) troppo!!!
lo sai che lavorare (:hic: ) cosi tanto fa male???:sofico:

cmq apparte ji skerzi ...16 ore di lavoro sono davvero tante!!!!

rizzotti91
01-09-2007, 22:22
:D :D :D :D
:doh: Ho di nuovo confuso i '91 :hic:

In questo momento, i miei orari di lavoro sono: sveglia ore 6,15 - ritorno a casa ore 22. Scusate

Perdonato, ma che sia l'ultima volta! :Perfido:

Zino
02-09-2007, 02:09
Queste come sono?

http://www.jbl.com/home/products/product_detail.aspx?prod=JBLSPYROBCH/230&Language=ENG&Country=IT&Region=EUROPE&cat=MME&ser=HMM&featureid=12364

:rolleyes:

takui
02-09-2007, 03:07
Queste come sono?

http://www.jbl.com/home/products/product_detail.aspx?prod=JBLSPYROBCH/230&Language=ENG&Country=IT&Region=EUROPE&cat=MME&ser=HMM&featureid=12364

:rolleyes:

boh se cerchi qualcosa di stiloso leggi qualche pagina dietro, c'è un mio messaggio dove parlo di alcune casse fighe da vedersi che ho trovato...entrambi i sistemi cmq (questo e quello citato da me) non sono eccelsi, sono appunto un compromesso tra "arredamento" e "sonoro arrangiato". Un buon rimpiazzo per delle comuni casse da 30 euro, ma non andiamo molto oltre

takui
02-09-2007, 03:08
*doppio*

takui
02-09-2007, 03:11
Queste come sono?

http://www.jbl.com/home/products/product_detail.aspx?prod=JBLSPYROBCH/230&Language=ENG&Country=IT&Region=EUROPE&cat=MME&ser=HMM&featureid=12364

:rolleyes:

boh se cerchi qualcosa di stiloso leggi qualche pagina dietro, c'è un mio messaggio dove parlo di alcune casse fighe da vedersi che ho trovato...entrambi i sistemi cmq (questo e quello citato da me) non sono eccelsi, sono appunto un compromesso tra "arredamento" e "sonoro arrangiato". Un buon rimpiazzo per delle comuni casse da 30 euro, ma non andiamo molto oltre

takui
02-09-2007, 03:13
Queste come sono?

http://www.jbl.com/home/products/product_detail.aspx?prod=JBLSPYROBCH/230&Language=ENG&Country=IT&Region=EUROPE&cat=MME&ser=HMM&featureid=12364

:rolleyes:

boh se cerchi qualcosa di stiloso leggi qualche pagina dietro, c'è un mio messaggio dove parlo di alcune casse fighe da vedersi che ho trovato...entrambi i sistemi cmq (questo e quello citato da me) non sono eccelsi, sono appunto un compromesso tra "arredamento" e "sonoro arrangiato". Un buon rimpiazzo per delle comuni casse da 30 euro, ma non andiamo molto oltre

Y2J Lionheart
02-09-2007, 03:43
mi consigliate un sistema 2.1 sotto i 40€?
Io ho visto le SBS390 a 27,99 spedite. Non ho grandi pretese mi servono solo per giocarci.

microcip
02-09-2007, 11:14
Bose non è sinonimo di qualità, come il "popolino" crede grazie alle stilose pubblicità e ai prezzi elevati.

I prodotti Bose raramente raggiungono prestazioni decenti, e sicuramente non sono prestazioni che giustificano quel prezzo.

Una volta per tutte: I PRODOTTI BOSE SONO I PEGGIOR PRODOTTI PER QUALITA'/PREZZO ESISTENTI SULLA TERRA.

Ad un terzo del prezzo ottieni la stessa qualità con altre marche, se non superiore.

uhm in inghilterra sono entrato in un negozio ufficiale bose(quindi le casse erano tutte configurate in maniera ottimale)
ho sentito diversi sistemi e a mio insignificante giudizio un companion 5 fa vedere la polvere(per non dire altro) ad un fx6021(top di gamma altec x i 2.1).
ora non dico che il prezzo sia adeguato al valore della merce anzi sicuramente ci sono 50/80€ in +.
ma però non mi vanno bene (imho) anche frasi di questo genere:
Ad un terzo del prezzo ottieni la stessa qualità con altre marche, se non superiore.
avrei grossi dubbi su questo.

redheart
02-09-2007, 16:20
Queste come sono?

http://www.jbl.com/home/products/product_detail.aspx?prod=JBLSPYROBCH/230&Language=ENG&Country=IT&Region=EUROPE&cat=MME&ser=HMM&featureid=12364

:rolleyes:

esteticamente orribili :eek:

Roman91
02-09-2007, 16:34
uhm in inghilterra sono entrato in un negozio ufficiale bose(quindi le casse erano tutte configurate in maniera ottimale)
ho sentito diversi sistemi e a mio insignificante giudizio un companion 5 fa vedere la polvere(per non dire altro) ad un fx6021(top di gamma altec x i 2.1).
ora non dico che il prezzo sia adeguato al valore della merce anzi sicuramente ci sono 50/80€ in +.
ma però non mi vanno bene (imho) anche frasi di questo genere:

avrei grossi dubbi su questo.

le fx6021 costano 200 euro
..le companion 5 invece partono da 450 euro in su!!(le ho sentite e devo dire che suonano da dio:sofico: )

Steve K
02-09-2007, 17:27
comprate companion 3.... le z4 (che avevo prima) le ho confrontate..... attaccando prima le bose e subito dopo le z4.......risultato = ho aperto il cestino e ho buttato le z4...

microcip
02-09-2007, 19:01
le fx6021 costano 200 euro
..le companion 5 invece partono da 450 euro in su!!(le ho sentite e devo dire che suonano da dio:sofico: )

imho non hai mai sentito le bose.

Roman91
02-09-2007, 19:07
imho non hai mai sentito le bose.

penso di capire cosa intendi dire!
xò ti devo contraddire perchè ho sentito le bose a casa di un amico....e nn ho percepito nessuna differenza tra le bose sue e quelle dei negozi!!

takui
02-09-2007, 19:27
Premetto il fatto che l'equazione negozio bose ---> maggiore qualità nella riproduzione audio dell'impianto, non ha molto senso, a meno che non sia la firma sopra la facciata dello stesso a produrre un maggior rendimento nella qualità delle casse :sofico:

Tra l'altro qua stiamo parlando di un sistema 2.1, dove non c'è praticamente nulla da settare, non ci sono particolari accorgimenti da prendere nella disposizione dei satelliti etc.

La serie Companion ha (per me fastidiosa) una funzione che, quando si aumenta oltre un certo tot il volume, si autoregola, o autoequalizza, per capirci, in modo da limitare le distorsioni, togliendo però una parte del controllo della periferica all'utente. Le casse non suonano da schifo, non l'ho mai detto, ma non illudiamoci, non sono per niente paragonabili con casse di maggiori dimensioni e di pari qualità. Inoltre hanno una fantomatica e tanto pubblicizzata funzione "surround" che funziona una volta no e l'altra pure, una di quelle cose che per riuscire ad utilizzare, deve trovarsi giove in congiunzione astrale con saturno e la pizzeria sotto casa vostra deve essere aperta di lunedì, per capirci.

Dulcis in fundo, il prezzo spropositato. A quei costi trovi di tutto PER PC, di 2.1, che danno un suono paragonabile o superiore, e probabilmente (anzi direi sicuramente) ti rimangono pure dei dindi in tasca.

ps.: le casse di punta della altec sono le PT6021, per quanto riguarda lo stereo. Btw nelle 6021 si sa che vi sono dei difetti nei bassi, per esempio, ma sono casse progettate più che altro per ascoltare musica, non guardarsi il dvd di star wars, e costano la metà.

Per il dolby, pigliatevi un impianto dolby. Le 5450 o le 5500 suonano meglio, sono più potenti (di brutto), hanno dodicimila collegamenti in più, e insomma sono proprio un altro prodotto. E costano di meno.

KlouD
03-09-2007, 15:21
Cercando in giro per la sezione ho solo aumentato la confusione che avevo..

A breve vorrei dotare il PC di un buon impianto 2.1, nulla di trascendentale ma qualcosa di valido che offra buone qualità sonore.

Abito in appartamento ed userei l'impianto prevalentemente per gaming e musica quindi non mi interessa una potenza smisurata ma di livello sufficiente unita ad una buona qualità sonora. Contavo di spendere (tassativamente) meno di 150 e finora avevo adocchiato le Altec Lansing FX4021 ma ho sentito dire che i bassi spesso si mangiano medi e alti...

Qualche idea su un buon 2.1 versatile (no film) di potenza discreta ma di buona qualità sotto i 150€?

rizzotti91
03-09-2007, 15:25
Cercando in giro per la sezione ho solo aumentato la confusione che avevo..

A breve vorrei dotare il PC di un buon impianto 2.1, nulla di trascendentale ma qualcosa di valido che offra buone qualità sonore.

Abito in appartamento ed userei l'impianto prevalentemente per gaming e musica quindi non mi interessa una potenza smisurata ma di livello sufficiente unita ad una buona qualità sonora. Contavo di spendere (tassativamente) meno di 150 e finora avevo adocchiato le Altec Lansing FX4021 ma ho sentito dire che i bassi spesso si mangiano medi e alti...

Qualche idea su un buon 2.1 versatile (no film) di potenza discreta ma di buona qualità sotto i 150€?

Z-2300, potenza esagerata ma sotto i 150 euro..

KlouD
03-09-2007, 15:29
rizzotti91 da tutte le discussione c'avrei giurato che saresti spuntato a consigliarmi le z-2300 ^_- :)

Le prenderò sicuramente in considerazione, tuttavia non è la potenza il fattore che più mi interessa ma la qualità del suono (ovviamente scendendo a compromessi con il budget limitato)

rizzotti91
03-09-2007, 15:35
rizzotti91 da tutte le discussione c'avrei giurato che saresti spuntato a consigliarmi le z-2300 ^_- :)

Le prenderò sicuramente in considerazione, tuttavia non è la potenza il fattore che più mi interessa ma la qualità del suono (ovviamente scendendo a compromessi con il budget limitato)

Di sicuro, come ripeto :D se tu sfrutterai solo 50 w rms, per esempio, meglio le z-2300 che sono 200 w rms anzicchè le altec che sono 46 rms...
Di dicuro le altec saranno di qualità superiore dato il costo, ma il suono delle z-2300 a quel volume sarà sicuramente migliore :D

Roman91
03-09-2007, 15:37
Di sicuro, come ripeto :D se tu sfrutterai solo 50 w rms, per esempio, meglio le z-2300 che sono 200 w rms anzicchè le altec che sono 46 rms...
Di dicuro le altec saranno di qualità superiore dato il costo, ma il suono delle z-2300 a quel volume sarà sicuramente migliore :D

scusa una curiosità,
hai mai sentito dal vivo le z-2300 settate come si deve?

rizzotti91
03-09-2007, 15:57
scusa una curiosità,
hai mai sentito dal vivo le z-2300 settate come si deve?

Purtroppo non ho avuto il piacere :D

Roman91
03-09-2007, 16:06
Purtroppo non ho avuto il piacere :D

:p

rizzotti91
03-09-2007, 16:08
:p

Perchè me lo chiedi? Fanno schifo? :mbe:

takui
03-09-2007, 16:25
rizzotti91 da tutte le discussione c'avrei giurato che saresti spuntato a consigliarmi le z-2300 ^_- :)

Le prenderò sicuramente in considerazione, tuttavia non è la potenza il fattore che più mi interessa ma la qualità del suono (ovviamente scendendo a compromessi con il budget limitato)

Le 4021 non si "mangiano" gli alti e i medi, se le setti bene. Il controller permette di settare a tuo gusto l'impianto, giungendo con l'equalizzatore "piatto" di fabbrica. Il particolare sistema che utilizza per il sub (isobarico pushpull, a queste dimensioni generalmente uno se lo sogna), in quelle condizioni sovrasta gli altri toni, può essere vero. Ma ovviamente puoi aumentare come vuoi i medi e gli alti, solo che (vedi alcune recensioni in rete di gente poco pratica) molti non capisco come si deve fare e scrivono minchi*te nelle recensioni :rolleyes: A quel prezzo secondo me, sono una delle scelte migliori, mi sa che costano tipo 120 euro se non pure qualcosa di meno

alfa075
03-09-2007, 17:19
Ciao è il mio primo post e mi presento con una domanda che mostra subito la mia ignoranza.
Avrei deciso di acquistare le Klipsch ProMedia Ultra 2.0 che mi sembrano un ottimo prodotto qualità/prezzo.
La mia domanda è questa: posso successivamente abbinare un subwoofer e fare un 2.1?
Sarebbe una soluzione pessima rispetto ai sistemi precostituiti?

takui
03-09-2007, 18:47
Ciao è il mio primo post e mi presento con una domanda che mostra subito la mia ignoranza.
Avrei deciso di acquistare le Klipsch ProMedia Ultra 2.0 che mi sembrano un ottimo prodotto qualità/prezzo.
La mia domanda è questa: posso successivamente abbinare un subwoofer e fare un 2.1?
Sarebbe una soluzione pessima rispetto ai sistemi precostituiti?

Secondo me non si può fare. Tutti i sistemi di casse che conosco con il sub sono gestite da una sorta di centralina. Se ti prendi le 2 casse e le colleghi al pc, per esempio, il sub poi? Metti che lo colleghi all'ingresso sub della tua scheda audio, poi il suo volume come lo controlli? Non ho idea se c'è un modo per rendere un 2.0 un 2.1 con l'aggiunta di una cassa successivamente, direi di no, ma magari qualcuno più esperto ti sa dire di più...

KlouD
03-09-2007, 19:32
Le 4021 non si "mangiano" gli alti e i medi, se le setti bene. Il controller permette di settare a tuo gusto l'impianto, giungendo con l'equalizzatore "piatto" di fabbrica. Il particolare sistema che utilizza per il sub (isobarico pushpull, a queste dimensioni generalmente uno se lo sogna), in quelle condizioni sovrasta gli altri toni, può essere vero. Ma ovviamente puoi aumentare come vuoi i medi e gli alti, solo che (vedi alcune recensioni in rete di gente poco pratica) molti non capisco come si deve fare e scrivono minchi*te nelle recensioni :rolleyes: A quel prezzo secondo me, sono una delle scelte migliori, mi sa che costano tipo 120 euro se non pure qualcosa di meno

Le ho viste sulle 110... altrimenti le mx5021 costano davvero troppo (sui 200€)... Non credo avrò a disposizione un budget del genere e tuttavia se ne sente parlare pochissimo (anche se sembrerebbero davvero valide in ogni uso...)

redheart
04-09-2007, 15:22
chi conosce le Creative M2600?

mister giogio
04-09-2007, 22:50
chi conosce le Creative M2600?
Le M2600, sono queste. (http://www.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=27&product=15970)
Ma, guarda un pò più sopra.........le Inspire T3100.......:mbe:

Il capello di differenza, trovatecelo Voi, io sento solo odore di presa per il culo.

Piccola curiosità: sul sito italiano di Creative, le M2600 non ci sono.

Fate vobis ;)

mister giogio
04-09-2007, 23:02
Ciao è il mio primo post e mi presento con una domanda che mostra subito la mia ignoranza.
Avrei deciso di acquistare le Klipsch ProMedia Ultra 2.0 che mi sembrano un ottimo prodotto qualità/prezzo.
La mia domanda è questa: posso successivamente abbinare un subwoofer e fare un 2.1?
Sarebbe una soluzione pessima rispetto ai sistemi precostituiti?
Ciao e benvenuto.
Riguardo alla tua domanda, mi sento di quotare takui; riguardo al sistema, da te, preso in considerazione, ti vorrei segnalare anche le GigaWorks T20 della Creative, (un gradino più sù come qualità) ;)

redheart
05-09-2007, 09:01
Le M2600, sono queste. (http://www.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=27&product=15970)
Ma, guarda un pò più sopra.........le Inspire T3100.......:mbe:

Il capello di differenza, trovatecelo Voi, io sento solo odore di presa per il culo.

Piccola curiosità: sul sito italiano di Creative, le M2600 non ci sono.

Fate vobis ;)

sono le stesse con nomi diversi...:eek:

cmq non sarebbero x me ma x una una mia amica e le ho viste in un inserto della comet a 39,90...

quindi sono importate?

danyy
05-09-2007, 09:31
Ragazzi allora in definitiva qual è il sistema definitivo 2.1?
O almeno ditemi i tre migliori partendo dal The BEst..
Grazie

Carpmanu
05-09-2007, 16:43
Dopo aver letto circa 60 pagine di questo 3D ho una confusione in testa che lo so solo io :muro: :confused:

Ero intenzionato a cambiare le mie JBL CREATURE II, con un sistema 2.1 che sia al top rimanendo in una fascia di prezzo intorno ai 150 Euro, però sinceramente non so proprio che pesci pigliare :cry:

Io vivo di musica, l'ascolto tutto il giorno ed in più sono un chitarrista, per cui vorrei una qualità sonora degna di questo nome. Sono un po' pignolo :cool:

C'è qualche anima pia che mi darebbe gentilmente una mano? :help:
Anche con una piccola classifica di ciò che ritenete IL TOP con una fascia di prezzo intorno ai €150

Grazie mille in anticipo

Manu

Steve K
05-09-2007, 19:07
metti altri 150 euro e prendi le bose companion 3 e ti posso assicurare che sei soddisfatto per tutta la vita...

mister giogio
05-09-2007, 22:30
Rispondo (secondo il mio parere) a 2-3 domande e poi me ne vado a letto, visto che stasera sono davvero stanco.
1)danyy: il sistema "definitivo", non esiste se non quantifichi il budget
2)Carpmanu: Le disponibilità finanziarie di ognuno di noi, sono assolutamente da rispettare; nel tuo caso sono 150€ in altri sono 50€ e sempre rispettabilissimi. Questa prefazione per dire:
se ti si prende alla lettera, quando dici ...per cui vorrei una qualità sonora degna di questo nome. Sono un po' pignolo, ti devo dire che il tuo budget è molto ma molto limitato per avere quello che chiedi. Comunque, intorno a quella cifra, ci sono le Z2300.
3)Steve K: chi si intende di audio, le Bose, le evita come la peste.
;) ;) ;) .........ed ora......buonanotte a tutti

danyy
05-09-2007, 22:33
Grazie..il mio budjet è di 200 euro..io mi sono orientato su queste come sono?
ALTEC LANSING 2.1 FX602....Altre idee?

RiTz G.
05-09-2007, 23:33
Salve, è un po' che leggo questo thread per farmi un'idea di cosa comprare, ma più che chiarirle...le ho confuse ancora di più..

cmq a me servirebbe qualche consiglio sulla scelta di un sistema 2.1 per pensionare le mie Creative 5100 oramai alla frutta e avere meno cavi in giro..

volevo anche una scheda audio da affiancare alle nuove casse, il budget massimo casse+scheda si aggirerebbe intorno ai 300euro, anhce se non vorrei spenderli tutti..

l'uso del pc è per lo più dedicato all'ascolto di musica e la visione di film, ogni tanto qualche gioco, però l'unica cosa è che avrei bisogno di casse abbastanza "potenti" che all'occorrenza possano fare il loro lavoro senza poi affaticarsi troppo.
avevo pensato alle logitech z2300, qualcuno di voi le ha provate? Certo 200w in uscita di potenza forse sono esagerati, avete qualche idea su un sistema almeno di boh..100w?


spero che possiate darmi una mano..se volete qualche chiarimento ditemi pure..
grazie :help:

Carpmanu
06-09-2007, 10:32
Rispondo (secondo il mio parere) a 2-3 domande e poi me ne vado a letto, visto che stasera sono davvero stanco.
1)danyy: il sistema "definitivo", non esiste se non quantifichi il budget
2)Carpmanu: Le disponibilità finanziarie di ognuno di noi, sono assolutamente da rispettare; nel tuo caso sono 150€ in altri sono 50€ e sempre rispettabilissimi. Questa prefazione per dire:
se ti si prende alla lettera, quando dici ...per cui vorrei una qualità sonora degna di questo nome. Sono un po' pignolo, ti devo dire che il tuo budget è molto ma molto limitato per avere quello che chiedi. Comunque, intorno a quella cifra, ci sono le Z2300.
3)Steve K: chi si intende di audio, le Bose, le evita come la peste.
;) ;) ;) .........ed ora......buonanotte a tutti

Ciao Mister Giogio
Innanzitutto ti ringrazio della risposta :)

Concordo su quello che dici, sul fatto che bisognerebbe aggiungerci un po' di budget, ma concordo anche sul fatto che le disponibilità finanziarie di ognuno di noi sono da rispettare :D

Sinceramente non me la sento di spendere cifre come €300 per delle casse x PC. Inoltre ho sentito anch'io che le Bose le paghi solo per il nome che hanno scritto e basta

Il mio obbiettivo è avere il massimo possibile con quella spesa, €150.
Obbiettivo che credo abbiamo tutti quando acquistiamo qualcosa, in base alle diverse fasce di prezzo.:cool:

Ora do uno sguardo alle varie recensione delle Z2300 ;) Grazie ancora!

Altri che possono darmi le loro opinioni, consigli? Sempre ben accetti!

WhiteHand
06-09-2007, 11:56
Domanda stupida....:help:
Ma fra un sistema come l'altec fx4021 e uno come l'fx6021, cambia molto nel campo puramente qualitativo?
Detta in altra maniera....la differenza di qualità giustifica la differenza di prezzo?

Steve K
06-09-2007, 14:18
Rispondo (secondo il mio parere) a 2-3 domande e poi me ne vado a letto, visto che stasera sono davvero stanco.
1)danyy: il sistema "definitivo", non esiste se non quantifichi il budget
2)Carpmanu: Le disponibilità finanziarie di ognuno di noi, sono assolutamente da rispettare; nel tuo caso sono 150€ in altri sono 50€ e sempre rispettabilissimi. Questa prefazione per dire:
se ti si prende alla lettera, quando dici ...per cui vorrei una qualità sonora degna di questo nome. Sono un po' pignolo, ti devo dire che il tuo budget è molto ma molto limitato per avere quello che chiedi. Comunque, intorno a quella cifra, ci sono le Z2300.
3)Steve K: chi si intende di audio, le Bose, le evita come la peste.
;) ;) ;) .........ed ora......buonanotte a tutti

molto interessante... se vuoi passare da me a sentire le bose poi ne riparliamo te lo dico sinceramente prima delle bose ho avuto logitech creative e anche altec lansing.. non ho mai trovato nulla all altezza anzi ti diro queste 2 piccole casse a parte le qualità che nessun altro da.. hanno anche potenza tale da superare molti 5.1 e con questo dico tutto

danyy
07-09-2007, 13:18
Grazie..il mio budjet è di 200 euro..io mi sono orientato su queste come sono?
ALTEC LANSING 2.1 FX602....Altre idee?

Dai ragazzi devo ordinare:P

danyy
10-09-2007, 17:04
Ma perchè nessuno risponde??

rizzotti91
10-09-2007, 17:06
Dai ragazzi devo ordinare:P

Altre idee: Z-2300 :D

takui
10-09-2007, 17:17
molto interessante... se vuoi passare da me a sentire le bose poi ne riparliamo te lo dico sinceramente prima delle bose ho avuto logitech creative e anche altec lansing.. non ho mai trovato nulla all altezza anzi ti diro queste 2 piccole casse a parte le qualità che nessun altro da.. hanno anche potenza tale da superare molti 5.1 e con questo dico tutto

Credo più che altro sia l'effetto "rifiuto di aver speso tanti soldi solo perché si chiamano Bose", credimi colpisce ogni acquirente :sofico:

danyy: le 4021 pompano sui bassi, sono il suo punto focale. Prendile se il loro uso sarà principalmente giochi e video e tunz tunz ogni tanto
le 6021 prendile se il loro uso principale sarà la musica, i loro bassi non sono potenti e sono principalmente sviluppate per sentire, appunto, musica

Eus83
10-09-2007, 21:21
Salve a tutti!
Dopo essermi letto decine di pagine del thread e aver cercato nel forum, sono indeciso su quale dei seguenti sistemi scegliere (budget disponibile di 85 euro circa):

Hercules XPS 2.160
Empire R3800

e invoco l'aiuto degli esperti :D.
Da quel poco che ne capisco i diffusori del modello XPS mi sembrano migliori di quelli del modello Empire. Eppure quest'ultimo costa una decina di euro in più...
Ovviamente sono benvenuti consigli su eventuali altri sistemi 2.1 :) .

WhiteHand
10-09-2007, 22:00
Salve a tutti!
Dopo essermi letto decine di pagine del thread e aver cercato nel forum, sono indeciso su quale dei seguenti sistemi scegliere (budget disponibile di 85 euro circa):

Hercules XPS 2.160
Empire R3800

e invoco l'aiuto degli esperti :D.
Da quel poco che ne capisco i diffusori del modello XPS mi sembrano migliori di quelli del modello Empire. Eppure quest'ultimo costa una decina di euro in più...
Ovviamente sono benvenuti consigli su eventuali altri sistemi 2.1 :) .
A 90 € online si trova l'altec fx4021 ;)

Di gran lunga superiore ai sistemi da te citati...

rizzotti91
10-09-2007, 22:05
A 90 € online si trova l'altec fx4021 ;)

Di gran lunga superiore ai sistemi da te citati...

Potete dire quello che volete, ma sinceramente io 90 euro per meno di 50 w rms non li spenderei, anche se di qualità.... come potete paragonare i 50 w rms delle altec, ai 200 delle Z-2300? O non capisco niente di case?

simon71
10-09-2007, 22:24
Ciao Mister Giogio
Innanzitutto ti ringrazio della risposta :)

Concordo su quello che dici, sul fatto che bisognerebbe aggiungerci un po' di budget, ma concordo anche sul fatto che le disponibilità finanziarie di ognuno di noi sono da rispettare :D

Sinceramente non me la sento di spendere cifre come €300 per delle casse x PC. Inoltre ho sentito anch'io che le Bose le paghi solo per il nome che hanno scritto e basta

Il mio obbiettivo è avere il massimo possibile con quella spesa, €150.
Obbiettivo che credo abbiamo tutti quando acquistiamo qualcosa, in base alle diverse fasce di prezzo.:cool:

Ora do uno sguardo alle varie recensione delle Z2300 ;) Grazie ancora!

Altri che possono darmi le loro opinioni, consigli? Sempre ben accetti!

Le casse non sono "per Pc"....che significa?
Il tuo Pc suonerà come un impianto ad alta fedeltà a seconda di quella che è la tua sorgente (software)...cioè che file audio utilizzi...Mp3 a 128 oppure WAv non compressi o formati Lossless rippati come Dio comanda?
Se poi al tuo Pc ci attacchi un DAc esterno, un vero amplificatore Hi-fi ...a li puoi sbizzarrirti con prezzi che vanno dai 100 euro più o meno ai 10\20 mila euro e dei diffusori diffusori HI-Fi, la cui qualità e prezzo seguono quella dell'ampli....Non esiste il suono per Pc e quello da "stereo". Esiste il buono suono, e oggi...Abbiamo la tecnologia:D Anche un computer può suonare com e un impianto High-end....Basta avere conoscenze e voglia di approfondire.
Saluti

Roman91
10-09-2007, 22:24
Potete dire quello che volete, ma sinceramente io 90 euro per meno di 50 w rms non li spenderei, anche se di qualità.... come potete paragonare i 50 w rms delle altec, ai 200 delle Z-2300? O non capisco niente di case?

è una domanda retorica?





















:nonio:

rizzotti91
10-09-2007, 22:27
è una domanda retorica?

:nonio:

Intanto ho sbagliato ed è casse :D
Cmq non era retorica...
Volevo sapere se anche se sono 50 w rms le altec suonano PIU' FORTI delle Z-2300...

Roman91
10-09-2007, 22:43
Intanto ho sbagliato ed è casse :D
Cmq non era retorica...
Volevo sapere se anche se sono 50 w rms le altec suonano PIU' FORTI delle Z-2300...
bella domanda:O
suonano più forte casse da 200watt oppure quelle da 50 watt :D

takui
10-09-2007, 22:45
Intanto ho sbagliato ed è casse :D
Cmq non era retorica...
Volevo sapere se anche se sono 50 w rms le altec suonano PIU' FORTI delle Z-2300...

Rizzotti, ti dirò la più ovvia delle ovvietà, ma potenza non è sinonimo di sostanza e, in questo caso, di qualità.

Ti faccio un esempio terra terra: ho posseduto per un paio d'anni un impianto 5.1 olidata dal costo totale di 60 euro...questo impianto nominalmente ha più watt rms delle suddette fx4021 o di tante altre casse qua citate come "decenti" nel loro range. Il mio 5.1 da 60 euro prima di tutto ronza da matti se non suona nulla, non è schermato bene (al contrario di quel che diceva la scatola) e ogni tanto fa pure una pernacchietta...sicuramente se lo alzo a manetta fa un casino pure lui, ma quel casino che fa, per il discotecaro amante dell'alto volume sarà un bene, ma coprirà tanti suoni, non renderà i bassi come dovrebbero e pure gli alti e i medi piangeranno assieme a loro.

Ora, non per questo non fa il suo lavoro. Si sente meglio delle casse della tv sicuramente, tunza se lo voglio far tunzare ma...50 rms di qualità sono tutt'altra cosa. Non so te se in casa vuoi impiantarci una discoteca, perché 200 rms a piena potenza, io non penso di usarle mai, non perché faccio casino e i miei vicini hanno tendenze omicide soprattutto se è domenica, ma perché imho oltre un certo tot di volume, ambiente da coprire permettendo, non è necessario andare. Ok se hai un mega salone e te quando ascolti l'impianto ti metti nell'angolo opposto perché sei masochista, o vuoi sentire la musica nel bagno del piano di sopra, pompale pure, ma non è il mio caso.

E ancora....chiudendo la favola e rispondendo direttamente alla tua domanda: 50 watt rms *decenti* sono meglio di qualsiasi 200 o 2000 watt rms di infima qualità. Come detto e ripetuto, le fx4021 come ogni modello di casse in questo thread citato, ha i suoi punti di forza e di debolezza, non esiste l'impianto perfetto, almeno non uno che si può considerare tale, all'interno delle cifre che stiamo discutendo (90 euro per le fx, nel tuo caso).

Le fx suonano discretamente per i giochi e i dvd, hanno un sistema di bassi con i cosiddetti, chiamato pushpull isobarico, di cui puoi trovare ampie informazioni sulla rete senza troppo sforzo, con tanto di disegni e paragoni etc. Se l'uso che ne devi dare è questo, W le 4021, se l'uso che devi farne è la musica, ci sono altri sistemi, anche se non è che le 4021 facciano schifo, intendiamoci. Se l'uso che devi fare delle casse è solo fare più fracasso possibile, prenditi 200 rms a 100 euro o se li trovi pure di più, ma in quanto a fedeltà, sappi che al 90% siamo a livelli inferiori rispetto al modello sopracitato. Spero che questo LUNGO commento sia quello definitivo ;)

Roman91
10-09-2007, 22:49
Rizzotti, ti dirò la più ovvia delle ovvietà, ma potenza non è sinonimo di sostanza e, in questo caso, di qualità.

Ti faccio un esempio terra terra: ho posseduto per un paio d'anni un impianto 5.1 olidata dal costo totale di 60 euro...questo impianto nominalmente ha più watt rms delle suddette fx4021 o di tante altre casse qua citate come "decenti" nel loro range. Il mio 5.1 da 60 euro prima di tutto ronza da matti se non suona nulla, non è schermato bene (al contrario di quel che diceva la scatola) e ogni tanto fa pura una pernacchietta...sicuramente se lo alzo a manetta fa un casino pure lui, ma quel casino che fa, per il discotecaro amante dell'alto volume, coprirà tanti suoni, non renderà i bassi come dovrebbero e pure gli alti e i medi piangeranno assieme a loro.

Ora, non per questo non fa il suo lavoro. Si sente meglio delle casse della tv sicuramente, tunza se lo voglio far tunzare ma...50 rms di qualità sono tutt'altra cosa. Non so te se in casa vuoi impiantarci una discoteca, perché 200 rms a piena potenza, io non penso di usarle mai, non perché faccio casino e i miei vicini hanno tendenze omicide soprattutto se è domenica, ma perché imho oltre un certo tot di volume, ambiente da coprire permettendo, non è necessario andare. Ok se hai un mega salone e te quando ascolti l'impianto ti metti nell'angolo opposto perché sei masochista, o vuoi sentire la musica nel bagno del piano di sopra, pompale pure, ma non è il mio caso.

E ancora....chiudendo la favola e rispondendo direttamente alla tua domanda: 50 watt rms *decenti* sono meglio di qualsiasi 200 o 2000 watt rms di infima qualità. Come detto e ripetuto, le fx4021 come ogni modello di casse in questo thread citato, ha i suoi punti di forza e di debolezza, non esiste l'impianto perfetto, almeno non uno che si può considerare tale, all'interno delle cifre che stiamo discutendo (90 euro per le fx, nel tuo caso).

Le fx suonano discretamente per i giochi e i dvd, hanno un sistema di bassi con i cosiddetti, chiamato pushpull isobarico, di cui puoi trovare ampie informazioni sulla rete senza troppo sforzo, con tanto di disegni e paragoni etc. Se l'uso che ne devi dare è questo, W le 4021, se l'uso che devi farne è la musica, ci sono altri sistemi, anche se non è che le 4021 facciano schifo, intendiamoci. Se l'uso che devi fare delle casse è solo fare più fracasso possibile, prenditi 200 rms a 100 euro o se li trovi pure di più, ma in quanto a fedeltà, sappi che al 90% siamo a livelli inferiori rispetto al modello sopracitato. Spero che questo LUNGO commento sia quello definitivo ;)
:asd: :asd:

Roman91
10-09-2007, 22:55
ma parlando di sub-woofer:O ...
è meglio 1 doppio (mini)woofer che mi fa tutta la gamma dei bassi
..oppure uno col dinamico grande quanto 1 padella?
PS si parla sempre di fx4021 e z-2300

takui
10-09-2007, 23:06
ma parlando di sub-woofer:O ...
è meglio 1 doppio (mini)woofer che mi fa tutta la gamma dei bassi
..oppure uno col dinamico grande quanto 1 padella?
PS si parla sempre di fx4021 e z-2300

Dipende sempre da ciò che ti aspetti =) Ovviamente uno doppio grande come una padella sarebbe il massimo :D

Cmq...tornando seri, l'isobarico viene paragonato in termini di potenza ad un sub di dimensione doppie, su alcuni siti/forum viene definito un .2 e non un .1 :rolleyes: da qualche parte ho letto di un tecnico che a detta sua queste cose le costruiva per lavoro, ed era basito nell'aver trovato un sistema del genere in un impianto per pc a così basso costo...l'unica sua lamentela era che avrebbe aumentato la feritoia per l'aria perché è talmente "profondo" come suono che secondo lui necessitava di più aria da spingere :D. Come qualità, affermava che sub così non ve ne sono a quei prezzi...

Io preferisco un range più completo ovviamente, ha anche più senso...certo deve essere accompagnato anche da un resto almeno nel decente, se il resto fa pena...uno solo con i bassi che ci fa? Quindi, paragonando solo i sub, IO personalmente preferisco quello delle fx, e credo che a quel range sia il sub più "completo".

rizzotti91
10-09-2007, 23:13
Rizzotti, ti dirò la più ovvia delle ovvietà, ma potenza non è sinonimo di sostanza e, in questo caso, di qualità.

Ti faccio un esempio terra terra: ho posseduto per un paio d'anni un impianto 5.1 olidata dal costo totale di 60 euro...questo impianto nominalmente ha più watt rms delle suddette fx4021 o di tante altre casse qua citate come "decenti" nel loro range. Il mio 5.1 da 60 euro prima di tutto ronza da matti se non suona nulla, non è schermato bene (al contrario di quel che diceva la scatola) e ogni tanto fa pure una pernacchietta...sicuramente se lo alzo a manetta fa un casino pure lui, ma quel casino che fa, per il discotecaro amante dell'alto volume sarà un bene, ma coprirà tanti suoni, non renderà i bassi come dovrebbero e pure gli alti e i medi piangeranno assieme a loro.

Ora, non per questo non fa il suo lavoro. Si sente meglio delle casse della tv sicuramente, tunza se lo voglio far tunzare ma...50 rms di qualità sono tutt'altra cosa. Non so te se in casa vuoi impiantarci una discoteca, perché 200 rms a piena potenza, io non penso di usarle mai, non perché faccio casino e i miei vicini hanno tendenze omicide soprattutto se è domenica, ma perché imho oltre un certo tot di volume, ambiente da coprire permettendo, non è necessario andare. Ok se hai un mega salone e te quando ascolti l'impianto ti metti nell'angolo opposto perché sei masochista, o vuoi sentire la musica nel bagno del piano di sopra, pompale pure, ma non è il mio caso.

E ancora....chiudendo la favola e rispondendo direttamente alla tua domanda: 50 watt rms *decenti* sono meglio di qualsiasi 200 o 2000 watt rms di infima qualità. Come detto e ripetuto, le fx4021 come ogni modello di casse in questo thread citato, ha i suoi punti di forza e di debolezza, non esiste l'impianto perfetto, almeno non uno che si può considerare tale, all'interno delle cifre che stiamo discutendo (90 euro per le fx, nel tuo caso).

Le fx suonano discretamente per i giochi e i dvd, hanno un sistema di bassi con i cosiddetti, chiamato pushpull isobarico, di cui puoi trovare ampie informazioni sulla rete senza troppo sforzo, con tanto di disegni e paragoni etc. Se l'uso che ne devi dare è questo, W le 4021, se l'uso che devi farne è la musica, ci sono altri sistemi, anche se non è che le 4021 facciano schifo, intendiamoci. Se l'uso che devi fare delle casse è solo fare più fracasso possibile, prenditi 200 rms a 100 euro o se li trovi pure di più, ma in quanto a fedeltà, sappi che al 90% siamo a livelli inferiori rispetto al modello sopracitato. Spero che questo LUNGO commento sia quello definitivo ;)

Ottima spiegazione... non pensavo però che un 2.1 da 50 w si potesse paragonare ad uno da 200, perchè se anche di qualità superiore, il primo, non è 50 w? I w non sono "il suono che può essere prodotto dal 2.1"?
Cmq come avrete capito non sono un esperto, quindi vi prego di perdonarmi per le fesserie, che sicuramente avrò detto :D

takui
10-09-2007, 23:17
Ottima spiegazione... non pensavo però che un 2.1 da 50 w si potesse paragonare ad uno da 200, perchè se anche di qualità superiore, il primo, non è 50 w? I w non sono "il suono che può essere prodotto dal 2.1"?
Cmq come avrete capito non sono un esperto, quindi vi prego di perdonarmi per le fesserie, che sicuramente avrò detto :D

gh, detto alla rozza, non sono "il suono prodotto" ma quanto forte viene prodotto. Poi bisogna vedere se questo viene prodotto senza distorsioni, quanti watt riesce a raggiungere "puliti" etc. Per la qualità sonora ci sarebbe da vedere lo spettro per vedere quali e come raggiungere certe frequenze, alcuni siti quando recensiscono lo ricavano con alcuni strumenti e poi commentano.

rizzotti91
10-09-2007, 23:29
gh, detto alla rozza, non sono "il suono prodotto" ma quanto forte viene prodotto. Poi bisogna vedere se questo viene prodotto senza distorsioni, quanti watt riesce a raggiungere "puliti" etc. Per la qualità sonora ci sarebbe da vedere lo spettro per vedere quali e come raggiungere certe frequenze, alcuni siti quando recensiscono lo ricavano con alcuni strumenti e poi commentano.

Quindi le z-2300 non riescono a raggiungere 50 w rms di suono pulito?:confused:

Roman91
10-09-2007, 23:54
Quindi le z-2300 non riescono a raggiungere 50 w rms di suono pulito?:confused:

:mbe:
dovrebbero reggere 60 watt puliti, come minimo:O

rizzotti91
11-09-2007, 00:10
:mbe:
dovrebbero reggere 60 watt puliti, come minimo:O

Solo 60 w puliti? Allora le mie philiphs sono eccezionali :D
Reggono 50 w rms puliti, con tutto l'equalizzatore :D

takui
11-09-2007, 02:01
A meno che non sei dotato di un orecchio fino, come fai a dirlo? Servono degli strumenti per essere certi di queste cose....


Cmq, se ti servono 200 watt, prenditi le 2300. Se te ne bastano 50, le 4021 che imho sono anche + carine a vedersi e hanno il telecomando.

sacd
11-09-2007, 06:51
Ragazzi, grazie del semi sorriso che mi è venuto leggendovi arrivato in ufficio nel leggervi:D

Ricordate che la potenza è nulla senza controllo :asd:

Poi "il casino " percepito dall'orecchio nn è dato dalla potenza dichiarata; poi sempre farlocca delle casse; ma da una correlazione fra efficenza delle casse e amplificazione che vienen applicata.
Certe casse con 1 watt fanno molto più caasino che altre con 10, perchè sono + efficenti.
Poi se hai anche a disposizione 1000w, ma dopo i primi 5 la distorsione va oltre livelli tali da infastidire chi ascolta, il surplus di potenza è totalemnte inutile

Bye :D

danyy
11-09-2007, 12:38
Ma quindi le altec fx6021 sono le migliori per la musica/giochi?
Grazie

takui
11-09-2007, 13:02
Ma quindi le altec fx6021 sono le migliori per la musica/giochi?
Grazie

NO! Abbiamo già detto 20 volte che le 6021 sono ottime per la musica e così così per i giochi, perché non hanno bassi profondi quanto altro sistemi! Il sistema perfetto su tutti i campi *non c'è*

E detta sinceramente...non credo che nessuno di noi abbia quest'orecchio così affinato da comprare uno di questi sistemi e poi dire "pu' che schifo per i giochi/musica/dvd/etc non è il massimo"

WhiteHand
11-09-2007, 14:26
NO! Abbiamo già detto 20 volte che le 6021 sono ottime per la musica e così così per i giochi, perché non hanno bassi profondi quanto altro sistemi! Il sistema perfetto su tutti i campi *non c'è*

E detta sinceramente...non credo che nessuno di noi abbia quest'orecchio così affinato da comprare uno di questi sistemi e poi dire "pu' che schifo per i giochi/musica/dvd/etc non è il massimo"
Senti, ora ti farò una domanda che avranno già fatto in tanti....abbiamo detto che le 4021 sono più adatte per film e giochi, mentre le 6021 più per la musica....inoltre le 4021 hanno dei bassi strepitosi per la categoria di prezzo....arrivo alla domanda....considerando un uso 40% musica, 40% giochi e 20% film, le 4021 sono una buona scelta?
Si può arrivare presto ai limiti musicali di questo sistema?
E inoltre....con un sistema del genere, vale la pena montare una x-fi (in versione xtreme audio) o basta una audagy se?

Roman91
11-09-2007, 14:29
Senti, ora ti farò una domanda che avranno già fatto in tanti....abbiamo detto che le 4021 sono più adatte per film e giochi, mentre le 6021 più per la musica....inoltre le 4021 hanno dei bassi strepitosi per la categoria di prezzo....arrivo alla domanda....considerando un uso 40% musica, 40% giochi e 20% film, le 4021 sono una buona scelta?
Si può arrivare presto ai limiti musicali di questo sistema?
E inoltre....con un sistema del genere, vale la pena montare una x-fi (in versione xtreme audio) o basta una audagy se?

le fx4021 nn hanno il decodificatore(mi pare che si chiama cosi:mbe: ) e xcio hanno bisogno di 1 buona sorgente x rendere a dovere:)

califfus
11-09-2007, 15:58
Logitech: Z4 contro X-240.

Cosa consigliate?

:help:

Roman91
11-09-2007, 15:59
Logitech: Z4 contro X-240.

Cosa consigliate?

:help:

le logitech:rolleyes:

califfus
11-09-2007, 16:00
le logitech:rolleyes:

:mbe:
sono entrambe Logitech... :doh:

WhiteHand
11-09-2007, 16:01
le fx4021 nn hanno il decodificatore(mi pare che si chiama cosi:mbe: ) e xcio hanno bisogno di 1 buona sorgente x rendere a dovere:)
Ma per sorgente intendi il connubio fra scheda audio e tipo di file?
E poi non mi hai ancora risposto se per il mio uso vanno bene...:stordita:

Roman91
11-09-2007, 16:11
:mbe:
sono entrambe Logitech... :doh:
:asd: ..se hai l'ipod fatti le x-240
altrimenti opta x le z4:)
Ma per sorgente intendi il connubio fra scheda audio e tipo di file?
E poi non mi hai ancora risposto se per il mio uso vanno bene...:stordita:

seguendo il tuo ragionamento direi che le fx4021 vincono x il 20% di lode in +:read:
PS per la "sorgente" intendevo sia il vibrate del file(mp3) e anche una buona sk audio

WhiteHand
11-09-2007, 16:14
:asd: ..se hai l'ipod fatti le x-240
altrimenti opta x le z4:)


seguendo il tuo ragionamento direi che le fx4021 vincono x il 20% di lode in +:read:
PS per la "sorgente" intendevo sia il vibrate del file(mp3) e anche una buona sk audio
Ok, per la sorgente era come pensavo :D
Allora altec fx 4021 + x-fi in arrivo :sofico:

danyy
11-09-2007, 21:35
NO! Abbiamo già detto 20 volte che le 6021 sono ottime per la musica e così così per i giochi, perché non hanno bassi profondi quanto altro sistemi! Il sistema perfetto su tutti i campi *non c'è*

E detta sinceramente...non credo che nessuno di noi abbia quest'orecchio così affinato da comprare uno di questi sistemi e poi dire "pu' che schifo per i giochi/musica/dvd/etc non è il massimo"

Ok grazie ancora..Mettiti nei miei panni..senza guardare il prezzo.. tu cosa prenderesti tra le due sapendo che non vedrai film al pc e farai musica e giochi al 50per cento?

takui
11-09-2007, 21:48
Ok grazie ancora..Mettiti nei miei panni..senza guardare il prezzo.. tu cosa prenderesti tra le due sapendo che non vedrai film al pc e farai musica e giochi al 50per cento?

Bella domanda...i bei bassi sono cmq utili per i giochi, poi certo dipende da quali, gli strategici no...ma parlando di rombi di motori (need for speed) e di bombe e mitragliatori (fps), servono...

D'altronde la situazione non si scosta con i film, se ci pensi bene: anche se guardassi dvd, se tu guardassi solo dvd romantici, che te ne fai di un sistema che pompi sui bassi?

Mentre se sei uno che si guarda fast & furios e vuole sentirsi il motore sotto alle chiappe, che vuole sentire la stanza tuonare (oddio magari non tuona troppo visto che siamo sempre con sistemi di non troppa potenza) durante le tempeste di the day after tomorrow o l'adrenalina salire al ritmo dei tamburi del signore degli anelli, io sceglierei le fx. E questo come ho detto è analogo nei giochi che presentano medesime situazioni (perché in teoria, dovrebbero cercare di emulare le medesime sensazioni).

Per l'audio però, sono più adatte le altre, senza dubbio.

Io personalmente: se fosse proprio 50 e 50 prenderei le fx perché non ho una stanza grande dove metterle (e per una stanza grande non prenderei neanche le altre, ma un sistema più cazzuto), mi piacciono di più di estetica sia i satelliti che il sub, e mi piace pensare che un sub costruito così è raro a trovarsi. E in più, hanno il telecomando.

Se invece ragionando vedi che pendi di più per la musica prendi le altre. Pensaci un attimo e vedi te, non è una scelta molto difficile :D

danyy
12-09-2007, 17:40
Bella domanda...i bei bassi sono cmq utili per i giochi, poi certo dipende da quali, gli strategici no...ma parlando di rombi di motori (need for speed) e di bombe e mitragliatori (fps), servono...

D'altronde la situazione non si scosta con i film, se ci pensi bene: anche se guardassi dvd, se tu guardassi solo dvd romantici, che te ne fai di un sistema che pompi sui bassi?

Mentre se sei uno che si guarda fast & furios e vuole sentirsi il motore sotto alle chiappe, che vuole sentire la stanza tuonare (oddio magari non tuona troppo visto che siamo sempre con sistemi di non troppa potenza) durante le tempeste di the day after tomorrow o l'adrenalina salire al ritmo dei tamburi del signore degli anelli, io sceglierei le fx. E questo come ho detto è analogo nei giochi che presentano medesime situazioni (perché in teoria, dovrebbero cercare di emulare le medesime sensazioni).

Per l'audio però, sono più adatte le altre, senza dubbio.

Io personalmente: se fosse proprio 50 e 50 prenderei le fx perché non ho una stanza grande dove metterle (e per una stanza grande non prenderei neanche le altre, ma un sistema più cazzuto), mi piacciono di più di estetica sia i satelliti che il sub, e mi piace pensare che un sub costruito così è raro a trovarsi. E in più, hanno il telecomando.

Se invece ragionando vedi che pendi di più per la musica prendi le altre. Pensaci un attimo e vedi te, non è una scelta molto difficile :D


Grazie:P molto esauriente..solo una cosa tutti e due i modelli si chiamano fx e quattro numeri:P
quindi dovresti specificare:P
grazie ancora

gothic lord
12-09-2007, 19:01
Ciao a tutti, preso da poco le Altec Lansing MX5021 e devo dire ke sono ottime. Ho solo un problema, un fastidioso fruscio di sottofondo. Ho provato a controllare i collegamenti ma non vuole sparire. Uso una scheda audio integrata Realtek ac'97 ed ho l'impianto collegato ad una ciabatta.grazie saluti.

Roman91
12-09-2007, 19:23
Ciao a tutti, preso da poco le Altec Lansing MX5021 e devo dire ke sono ottime. Ho solo un problema, un fastidioso fruscio di sottofondo. Ho provato a controllare i collegamenti ma non vuole sparire. Uso una scheda audio integrata Realtek ac'97 ed ho l'impianto collegato ad una ciabatta.grazie saluti.

al 99% sono le casse
l'1% potrebbero essere le interferenze dovute all'elletricità

goldenboy-z
13-09-2007, 20:59
Innanzitutto buonasera :)

Ho letto praticamente tutto il thread, ma non ne sono venuto a capo e vi chiedo ufficialmente aiuto..
Ascolto musica, strizzando l'occhio all' House\Elettronica, ma guardo anche qualche film ogni tanto (sia dvd che divx) dunque vi chiedo:
tenendo presente che ai bassi ci tengo ma non devo certo fare una festa per 50 persone ( :ciapet: ), mi consigliate:

Altec lansing - Fx4021, o qualcosa di simile magari, parlando di 2.1

oppure un 2.0 secco ma buono?

Realmente mi mancherebbe poi il subwoofer, o piuttosto prendendo il sub mi perderei qualità negli speaker?

So che rompo, ma in definitiva.. per circa 100 € mi selezionate un 2.1 e un 2.0 e mi fate un confronto cosi mi chiarite le idee?
Grazie in anticipo :)

mister giogio
13-09-2007, 21:10
Ciao a tutti, preso da poco le Altec Lansing MX5021 e devo dire ke sono ottime. Ho solo un problema, un fastidioso fruscio di sottofondo. Ho provato a controllare i collegamenti ma non vuole sparire. Uso una scheda audio integrata Realtek ac'97 ed ho l'impianto collegato ad una ciabatta.grazie saluti.
Roman91: al 99% sono le casse
l'1% potrebbero essere le interferenze dovute all'elletricità

Non sono un esperto, ma in base a quello letto in rete, la mia opinione è esattamente l'incontrario di quello che ti ha detto Roman; le possibili cause sono da ricercare nella ciabatta e nella scheda audio integrata.

P.S.) Il componente più importante in un PC, (secondo me) è un buon UPS.

Roman91
13-09-2007, 21:28
Non sono un esperto, ma in base a quello letto in rete, la mia opinione è esattamente l'incontrario di quello che ti ha detto Roman; le possibili cause sono da ricercare nella ciabatta e nella scheda audio integrata.

P.S.) Il componente più importante in un PC, (secondo me) è un buon UPS.

si hai ragione.
mi sono accorto solo ora dell'errore che me l'hai fatto notare:p

eirulan
14-09-2007, 11:14
Innanzitutto buonasera :)

Ho letto praticamente tutto il thread, ma non ne sono venuto a capo e vi chiedo ufficialmente aiuto..
Ascolto musica, strizzando l'occhio all' House\Elettronica, ma guardo anche qualche film ogni tanto (sia dvd che divx) dunque vi chiedo:
tenendo presente che ai bassi ci tengo ma non devo certo fare una festa per 50 persone ( :ciapet: ), mi consigliate:

Altec lansing - Fx4021, o qualcosa di simile magari, parlando di 2.1

oppure un 2.0 secco ma buono?

Realmente mi mancherebbe poi il subwoofer, o piuttosto prendendo il sub mi perderei qualità negli speaker?

So che rompo, ma in definitiva.. per circa 100 € mi selezionate un 2.1 e un 2.0 e mi fate un confronto cosi mi chiarite le idee?
Grazie in anticipo :)

A mio parere, per avere un buon audio su PC (per editing musica e videogiochi) basta avere (è la mia configurazione):
- Scheda audio: Edirol UA-3FX oppure Edirol UA-4FX. Ci sono effetti Dsp che migliorano la qualità del suono direttamente sulla scheda.
- Casse Audio: coppia di monitor 2.0 "Edirol MA-15". Sono veramente buone!
andare su www.edirol.it. Vengono usate dai musicisti o audiofili.
Se si usa la connessione in digitale, la musica viene "sparata" molto forte!

saluti!
p.s: non so se la Edirol UA-3FX ha un driver "Eax". Con i giochi funziona bene , no problem. Ad ogni modo a me non interessa l'audio "posizionale".

goldenboy-z
14-09-2007, 19:02
A mio parere, per avere un buon audio su PC (per editing musica e videogiochi) basta avere (è la mia configurazione):
- Scheda audio: Edirol UA-3FX oppure Edirol UA-4FX. Ci sono effetti Dsp che migliorano la qualità del suono direttamente sulla scheda.
- Casse Audio: coppia di monitor 2.0 "Edirol MA-15". Sono veramente buone!
andare su www.edirol.it. Vengono usate dai musicisti o audiofili.
Se si usa la connessione in digitale, la musica viene "sparata" molto forte!

saluti!
p.s: non so se la Edirol UA-3FX ha un driver "Eax". Con i giochi funziona bene , no problem. Ad ogni modo a me non interessa l'audio "posizionale".

Niente male, ma forse è un po troppo professionale per me ;)
La scheda audio sarà oggetto di una lunga ricerca, dato che voglio qualcosa meglio del chipset integrato, ma che vada su linux, quindi finchè non trovo una cosa a prezzo ragionevole va bene l'integrato per ora..
Però un paio di casse che mi facciano ascoltare la musica le voglio ora :P
Vorrei qualcosa tra gli 80 e i 100 euro, ma sono tremendamente indeciso.. anche se non devo prendere una cosa ultraHi-Fi, in quella fascia vorrei il meglio che posso prendere, indi rinnovo l'invito: mi trovare un 2.1 e un 2.0 e me li paragonate pls? :)

Edit: ho visto anche i sistemi Teac tipo i vari Xp 10/20Xt2, che ne pensate? meglio o peggio? Marò che confusione @_@

mister giogio
14-09-2007, 22:14
Innanzitutto buonasera :)

Ho letto praticamente tutto il thread, ma non ne sono venuto a capo e vi chiedo ufficialmente aiuto..
Ascolto musica, strizzando l'occhio all' House\Elettronica, ma guardo anche qualche film ogni tanto (sia dvd che divx) dunque vi chiedo:
tenendo presente che ai bassi ci tengo ma non devo certo fare una festa per 50 persone ( :ciapet: ), mi consigliate:

Altec lansing - Fx4021, o qualcosa di simile magari, parlando di 2.1

oppure un 2.0 secco ma buono?

Realmente mi mancherebbe poi il subwoofer, o piuttosto prendendo il sub mi perderei qualità negli speaker?

So che rompo, ma in definitiva.. per circa 100 € mi selezionate un 2.1 e un 2.0 e mi fate un confronto cosi mi chiarite le idee?
Grazie in anticipo :)
Il tuo sistema ideale era l'Empire 401 (mi pare si chiamasse così), ma ora è introvabile.
Focalizza le tue ricerche su l'Altec lansing Fx4021, l'Empire 3800 e dai anche un'occhiata ai sistemi Hercules, 2.140 e 2.160
Io mi orienterei sulle Altec, poi, vedi tu.
Purtroppo sono ancora in trasferta e non ti posso dare info documentate; devi andare sulla fiducia :D ; qualche input, te lo dato, ora fatti le tue ricerche mirate e decidi. Facci sapere ;)

takui
14-09-2007, 23:14
Il tuo sistema ideale era l'Empire 401 (mi pare si chiamasse così), ma ora è introvabile.
Focalizza le tue ricerche su l'Altec lansing Fx4021, l'Empire 3800 e dai anche un'occhiata ai sistemi Hercules, 2.140 e 2.160
Io mi orienterei sulle Altec, poi, vedi tu.
Purtroppo sono ancora in trasferta e non ti posso dare info documentate; devi andare sulla fiducia :D ; qualche input, te lo dato, ora fatti le tue ricerche mirate e decidi. Facci sapere ;)

Misento di quotare le altec, con quel budget sono un po' + fedeli delle altre secondo quanto riportato in rete

@danny: parlavamo di casse 2.1, quindi le fx4021. Le fx5021 sono 5.1. Il sub isobarico lo hanno solo questi due modelli

goldenboy-z
15-09-2007, 10:16
Il tuo sistema ideale era l'Empire 401 (mi pare si chiamasse così), ma ora è introvabile.
Focalizza le tue ricerche su l'Altec lansing Fx4021, l'Empire 3800 e dai anche un'occhiata ai sistemi Hercules, 2.140 e 2.160
Io mi orienterei sulle Altec, poi, vedi tu.
Purtroppo sono ancora in trasferta e non ti posso dare info documentate; devi andare sulla fiducia :D ; qualche input, te lo dato, ora fatti le tue ricerche mirate e decidi. Facci sapere ;)

Era proprio su questi due che mi sto focalizzando, l' Empire si trova in piu shop scontanto sotto i 90 €, l' unica cosa che non mi piace dell' R-3800 è il satellite solo col midrange, o almeno cosi sembra, si vede una sola via :\
A questo proposito sembra praticamente uguale all' X-Gaming 5000, solo che quest' ultimo ha i satellidi a due vie, con mid e tweeter, che costa circa 60€
Tra il 5000 e il 3800 qual'è migliore? Oppure il 3800 è superiore anche solo con il solo midrange?
Comunque gia è un risultato che sono arrivato a 3 candidati :°D
Uno è l' FX4021 che da come ne parlate sia intoccabile per la scelta, gli altri due sono gli Empire sopracitati, da stabilire quale sia tra i due il migliore, se x-gaming 5000 per i satelliti a due vie oppure l' r 3800.
Grassie per l'aiuto ^^

Lord_Grifis
15-09-2007, 13:18
Un anno fa ho comprato un sistema bose companion 2+1pagandolo 265€.
Ancora oggi ribadisco che è stato uno dei miei pi< grandi ancquisti :D :D :D :D

danyy
15-09-2007, 13:23
Misento di quotare le altec, con quel budget sono un po' + fedeli delle altre secondo quanto riportato in rete

@danny: parlavamo di casse 2.1, quindi le fx4021. Le fx5021 sono 5.1. Il sub isobarico lo hanno solo questi due modelli

si grazie..ma io prendevo in considerazione anche le fx6021,, che dite?? e poi queli di questo sono collegabili tramite uscita ottimo coassiale?

Homer J-1983
15-09-2007, 16:12
Ragazzi ho una piccola domandina. Ho un sistema 2.1 logitech z-2300, ma le casse sono piuttosto vicino, cioè ai lati di un monitor 19". Mi chiedevo, è consigliabile che siano distanti o vicino è lo stesso?

mister giogio
15-09-2007, 19:53
Ragazzi ho una piccola domandina. Ho un sistema 2.1 logitech z-2300, ma le casse sono piuttosto vicino, cioè ai lati di un monitor 19". Mi chiedevo, è consigliabile che siano distanti o vicino è lo stesso?
La risposta più giusta, te la danno le tue orecchie. ;)

takui
15-09-2007, 20:06
Tra l'altro anche il cavo dovrebbe essere un metro di giudizio per la distanza massima consigliata dalla casa :D

danny: l'ho detto trenta volte, le 6021 per un uso più sulla musica che non, le 4021 per un uso più da cinema-giochi. Io che guardo molti film e ascolto poca musica, prenderei le 4021.

mattew_85
16-09-2007, 16:55
ciao a tutti, dato che io ascolto sopratutto musica dance dove si devono sentire i bassi tra questi 2 sistemi quale mi consigliate?:

1) Altec lansing Fx4021

2) SonicGear ApocalypX A8 (valvolari)
quale tra i 2 mi consigliate quindi?

sacd
16-09-2007, 16:58
Le prime

mattew_85
16-09-2007, 16:59
ma le SonicGear Apocalypx A8 valvolari qualcuno le ha provate?!?

ci sono anche sistemi migliori 2.1 per ascoltare musica dance entro massimo 150 euro?

takui
16-09-2007, 17:15
ma le SonicGear Apocalypx A8 valvolari qualcuno le ha provate?!?

ci sono anche sistemi migliori 2.1 per ascoltare musica dance entro massimo 150 euro?

Non sono un esperto del genere, ma se dici che servono i bassi, sicuramente le fx4041, con quei prezzi non c'è paragone

mattew_85
17-09-2007, 12:45
ma nessuno ha provato le Sonicgear A8 valvolari? sul forum di tecnocomputer si dice che suonino molto bene, quindi prima di buttarmi sulle FX4021 volevo sapere se erano meglio le SonicGear anche per il fatto che sia valvolari:)

attendo risposte

Roman91
17-09-2007, 12:51
ma nessuno ha provato le Sonicgear A8 valvolari? sul forum di tecnocomputer si dice che suonino molto bene, quindi prima di buttarmi sulle FX4021 volevo sapere se erano meglio le SonicGear anche per il fatto che sia valvolari:)

attendo risposte

ho sentito dire soltanto che queste casse valvolari hanno dei problemi di fruscio!

mattew_85
17-09-2007, 13:09
ok quindi se mi butto sulle FX4021 dite che faccio bene avendo un budget massimo di 150€ considerando che le utilizzerò sopratutto per ascoltare musica DANCE/HOUSE/TECHNO, insomma dove servono sopratutto dei bassi?

Jeroel
17-09-2007, 13:18
Secondo la vostra esperienza, nel passare da questo sistema >http://www.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=25&product=5077&nav=2da (che anche se 5.1 uso con tutti i diffusori disposti davanti per sopravvenuta incompatibilità dell'ambiente circostante, non più lo stesso originale) a delle fx4021 potrei apprezzare un suono più nitido e corposo e, in generale, un miglioramento dell'impatto sonoro?

aggiungo che mi interessa un sistema 2.1 per motivi di spazio (l'audio posizionale non lho mai molto sfruttato in ogni caso), che l'uso delle casse è misto musica/film/giochi (soprattuto la prima, ma compressa, anche se a bitrate medio/alto) e che la spesa massima sono 200 euro (ma se per 90+ss mi prendo le 4021 senza perdermi di molto meglio per poco più del doppio tanto meglio :D )

grazie :)

Roman91
17-09-2007, 13:35
ok quindi se mi butto sulle FX4021 dite che faccio bene avendo un budget massimo di 150€ considerando che le utilizzerò sopratutto per ascoltare musica DANCE/HOUSE/TECHNO, insomma dove servono sopratutto dei bassi?

e cazkus!
le z-2300 sono + da "diskoteka":D

mattew_85
17-09-2007, 17:57
oddio quindi adesso mi consigliate le Z-2300 ? le fx4021 non avevate detto che avevano un subwoofer spettacolare o mi sbaglio? sono confusissimo..bho....

Roman91
17-09-2007, 18:02
oddio quindi adesso mi consigliate le Z-2300 ? le fx4021 non avevate detto che avevano un subwoofer spettacolare o mi sbaglio? sono confusissimo..bho....

..mo vado nel negozio dove ci sono le fx4021 in esposizione e faccio una recensione video :ciapet:

mister giogio
17-09-2007, 18:04
ma nessuno ha provato le Sonicgear A8 valvolari? sul forum di tecnocomputer si dice che suonino molto bene, quindi prima di buttarmi sulle FX4021 volevo sapere se erano meglio le SonicGear anche per il fatto che sia valvolari:)

attendo risposte

Ahhhhhhh, finalmente sono ritornato alla mia postazione, l'avventura lavorativa a Torino è finita (purtroppo) :cry:

Ma torniamo a noi:
il Sonicgear A8, è per me un "nuovo" sistema e quindi un nuovo input per quello che mi riesce meglio, la ricerca (per lo meno, ci provo).
Sono alla 15° pag. di google e per ora ti posso solo dire che in un forum inglese, un utente le definiva come, (a suo tempo fece qua un utente) ideali per Jazz e classica, troppo morbide per dance-hiphop ecc.
Nuove info in seguito. Ciauz ;)

mister giogio
17-09-2007, 18:12
......spesa massima sono 200 euro (ma se per 90+ss mi prendo le 4021 senza perdermi di molto meglio per poco più del doppio tanto meglio :D )

grazie :)

Te lo perdi si, di meglio:
Altec Lansing CS21

sacd
17-09-2007, 18:28
Secondo la vostra esperienza, nel passare da questo sistema (che anche se 5.1 uso con tutti i diffusori disposti davanti per sopravvenuta incompatibilità dell'ambiente circostante, non più lo stesso originale) a delle fx4021 potrei apprezzare un suono più nitido e corposo e, in generale, un miglioramento dell'impatto sonoro?



Si

sacd
17-09-2007, 18:29
..mo vado nel negozio dove ci sono le fx4021 in esposizione e faccio una recensione video :ciapet:

E poi mi fai quella audio al monitor connesso al pc:asd:

mister giogio
17-09-2007, 18:35
ma nessuno ha provato le Sonicgear A8 valvolari? sul forum di tecnocomputer si dice che suonino molto bene, quindi prima di buttarmi sulle FX4021 volevo sapere se erano meglio le SonicGear anche per il fatto che sia valvolari:)

attendo risposte
Sono andato sul forum da te citato e un moderatore (dipendente della stessa ditta), scrive:
Al momento penso nessuno di noi ha avuto modo di provare questo Kit .. inoltre testare delle casse è una questione molto personale a mio avviso sono ottimi entrambi i kit, questo è sicuro...
per gli alti dipende molto anche dal pannello software della scheda audio e da quello che permette di abilitare

....no comment :banned: , se non: tenete gli occhi ben aperti :cool:

Jeroel
17-09-2007, 18:39
Te lo perdi si, di meglio:
Altec Lansing CS21
A dire il vero ne ho letto (qui sul thread) e le ho cercate... non avrò dato fondo a tutte le mie risorse investigative, è vero, ma nei negozi che frequento di più non le ho trovate... ma 'ndo cacchio le trovo? :D
mi pare di capire che sono le più vecchie tra quelle più citate della Altec e forse non sono più in produzione...
Si
Bene grazie :)

mister giogio
17-09-2007, 18:48
il primo sito che ho trovato si chiama.............:D :nonsifa: :read: ......il rumore di un'esplosione.....a te ingegnarti

mattew_85
17-09-2007, 19:41
oddio quindi adesso mi consigliate le Z-2300 per la musica dance/house ? le fx4021 non avevate detto che avevano un subwoofer spettacolare o mi sbaglio? sono confusissimo..bho....

Jeroel
17-09-2007, 19:41
il primo sito che ho trovato si chiama.............:D :nonsifa: :read: ......il rumore di un'esplosione.....a te ingegnarti
io le avrei anche trovate, a 142,5 euro (non su bovvpuntoit, sempre che alludessi a quello :D - mai stato tanto simpatico come negozio in ogni caso) il problema è capire se la differenza sarà apprezzabile dalle mie orecchie (sono pignolo e abbastanza attento alle sfumature, ma non sono un audiofilo) giustificando i 50 euro in più :stordita:

Roman91
17-09-2007, 19:54
E poi mi fai quella audio al monitor connesso al pc:asd:

contaci:D

mister giogio
17-09-2007, 20:21
....il problema è capire se la differenza sarà apprezzabile dalle mie orecchie....
Nessuno può dirtelo, visto che solo te conosci le tue orecchie.
Con quello letto in rete, le CS21, le colloco sotto le FX6021. Fai te.;)

mister giogio
17-09-2007, 20:56
oddio quindi adesso mi consigliate le Z-2300 per la musica dance/house ? le fx4021 non avevate detto che avevano un subwoofer spettacolare o mi sbaglio? sono confusissimo..bho....
FX4021, leggi qua (http://techgage.com/article/altec_lansing_fx4021)
Z-2300, leggi qua (http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20041111)
....poi, decidi

giudaballerino
18-09-2007, 00:15
ciao a tutti,
mi servirebbe qualche consiglio per scegliere un sistema 2.1 :help:
Premetto che di altoparlanti non ci capisco molto, potrei anche dire nulla, e che sono abituato a delle semplicissime casse da 20€, quindi non ho molte pretese, soprattutto perchè non vorrei spendere più di 100€.
Ho visto che la altec ha dei prodotti con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Cosa mi consigliate tra questi:
Altec Lansing FX4021 (90€)
Altec Lansing VS4221 (75€)
Altec Lansing VS4121 2.1 (75€)
Altec Lansing 2.1 VS 2421 (53€)
A questi prezzi mi potreste consigliare altro?
grazie

mister giogio
18-09-2007, 07:11
Le prime della lista.
Ma visto che hai detto di non avere grosse pretese, se volessi risparmiare qualcosina (+o- 40€) e avere sempre un buon prodotto (inferiore, però, alle fx4021): Hercules 2.140 (http://www.hercules.com/showpage.php?swcty=UK&p=109&b=0&f=0) o 2.160 (http://www.hercules.com/showpage.php?swcty=UK&b=0&p=110&f=0); come rapporto qualità/prezzo, (dentro i 100€) sono le migliori. ;)

mattew_85
18-09-2007, 08:05
ma il mediaplayer come l'avete configurato voi per farlo funzionare col 2.1? nelle impostazioni non penso ci sia l'opzione 2.1, o mi sbaglio?

mister giogio
18-09-2007, 08:26
Mediaplayer, per me è :banned: , quindi non saprei aiutarti; però se posti nella pag. principale di "Schede audio, altoparlanti, software e codec audio", hai più visibilità, oltre ad essere il posto più giusto. ;)

mattew_85
18-09-2007, 09:05
e che cosa usi per ascoltare la musica?

mister giogio
18-09-2007, 10:00
XMplay; piccolo e senza tante balle :D

goldenboy-z
18-09-2007, 10:10
@ mettew: non vorrei dire una stronzata, ma i sistemi 2.1 dovrebbero essere trattati come stereo, separano il segnale tra sub e satelliti a loro volta dopo la trasmissione dalla sorgente (correggetemi se dico cazzate)

@ mister giorgio: quella recensione sulle fx4021 sembra ottima, ma ho trovato questa che dice che il sub è spettacolare ma i satelliti alle frequenza medie fanno un po schifo :/. Leggi qua (http://www.thetechlounge.com/article/383/Altec+Lansing+FX4021+21+Speakers/) e dimmi cosa ne pensi..

E pensare che proprio questo sistema mi rassicurava un po sui mid dato che ha i satelliti a due vie ._____. pls help me non so se comprarle o meno!! :|

giudaballerino
18-09-2007, 13:46
Quale sitema 2.1 mi consigliate tra questi, considerando i prezzi:
Logitech Z4 (75€)
Logitech X-240 (55€)
Hercules XPS 2.160 (60€)
Altec Lansing FX4021 (100€)
Creative I-Trigue 3220 (55€)
Creative I-Trigue 3330 (80€)
Empire X-Gaming 3000 (55€)
Empire R3200 (70€)

paolo.latorre
18-09-2007, 14:34
Valvolari 2.1 SonicGear ApocalypX A8

http://www.sonicgear.com.sg/images/product/ap8_silver.jpg

Ragazzi cosa ve ne pare di quasto kit valvolare 2.1?

questo è la discussione dedicata: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1555865

fatemi sapere li cosa ne pensate, vorrei che le opinioni a riguardo non si disperdessero.

Saluti a Tutti!

WhiteHand
18-09-2007, 14:40
Quale sitema 2.1 mi consigliate tra questi, considerando i prezzi:
Logitech Z4 (75€)
Logitech X-240 (55€)
Hercules XPS 2.160 (60€)
Altec Lansing FX4021 (100€)
Creative I-Trigue 3220 (55€)
Creative I-Trigue 3330 (80€)
Empire X-Gaming 3000 (55€)
Empire R3200 (70€)

In generale ti consiglio le fx4021, che come abbiamo già detto molte volte, sono uno dei miglior compromessi 2.1 entro 100€....poi dipende....potresti prendere anche in considerazione le 3330....le z4 lasciale stare ;)

v1nline
18-09-2007, 15:50
come promesso, finalmente ho scritto una recensione sulle fx4021 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1555945)

goldenboy-z
18-09-2007, 17:19
come promesso, finalmente ho scritto una recensione sulle fx4021 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1555945)

Eccone un altro che dice che i medi fanno un po schifo..
Sono sempre piu indeciso :|

@ v1nile: nella tua rece parli di medi veramente troppo penosi rispetto al sistema o semplicemente che sono forse pochi i watt dei satelliti rispetto al sub? Io che ascolto per esempio sia House\Elettronica che Disco 80' mi troverei a godere con la prima ed a dannarmi con la seconda? Puoi provare e darmi un consiglio per favore? Grazie in anticipo :)

paolo.latorre
18-09-2007, 18:11
ma le SonicGear Apocalypx A8 valvolari qualcuno le ha provate?!?

ci sono anche sistemi migliori 2.1 per ascoltare musica dance entro massimo 150 euro?

musica dance con le valvolari?????.... il suono valvolare è caldo e delicato... è buono per il jaz mica per la musica tunz tunz...

takui
18-09-2007, 18:37
Dalle rece che ho letto e dai forum che ho girato, il 90% delle recensioni vengono accusate di errare nella valutazione di queste casse che, al contrario di altre, giungono con una configurazione ad equalizzatore "normalizzato", dove quindi alti e medi soffrono in presenza dei bassi. Cosa che tuttavia, aggiustando a proprio orecchio il suono, migliora sensibilmente. Questa scelta della Altec pare avere diversi consensi da parte di persone che si reputano un po' più esperti, io sinceramente non lo sono...ma credo sia condivisibile. In fondo smanettare per qualche minuti con alti e medi non costa fatica a nessuno, più che avere giù un sistema settato chissà come... addirittura in una recensione, il recensore diceva che usando il settaggio loud le cose miglioravano, anche se non capiva come mai! :doh: come cosa, da quanto ho capito, bisogna cliccare ogni volta per dire al controller cosa si vuole settare, e poi alzare il volume...e che ci crediate o no, questa semplice procedura, risultava impensabile per molta gente....


Questo breve trafiletto l'ho voluto scrivere preché molto recensioni cascano appunto nel tranello del controller e della configurazione normalizzata con cui giungono. La recensione di v1 non so come sia e come abbia tenuto conto di questi parametri...cmq io rimango dell'idea che, per un sistema da 90-100 euro, sia più che ottimo rispetto alla concorrenza.

presterei attenzione a quello che viene detto nei commenti qua: http://forums.techgage.com/showthread.php?t=1233 a riguardo, anche da gente che pare lavori nel campo della costruzione di questi impianti. Se i link non sono permessi, è il primo che appare scrivendo fx4021 review. 3 pagine di review e alla base dell'ultima, c'è il link alla discussione al forum

v1nline
18-09-2007, 19:19
Eccone un altro che dice che i medi fanno un po schifo..
Sono sempre piu indeciso :|

@ v1nile: nella tua rece parli di medi veramente troppo penosi rispetto al sistema o semplicemente che sono forse pochi i watt dei satelliti rispetto al sub? Io che ascolto per esempio sia House\Elettronica che Disco 80' mi troverei a godere con la prima ed a dannarmi con la seconda? Puoi provare e darmi un consiglio per favore? Grazie in anticipo :)

non è che facciano schifo...alla fine le casse suonano anche bene secondo me, ma la mia impressione è che il subwoofer sia sproporzionato e che la funzione di "equalizzatore" sulla banda bassa e alta è piuttosto inutile, dato che mette ancor più in evidenza le pecche dei satelliti sulla banda media.

ho letto delle recensioni in cui era scritto che di default le casse suonano male e bisogna pompare su alti bassi e loudness per avere un buon ascolto. io credo che questa gente abbia i timpani perforati.

cmq alla fine ognuno si può impostare il suono come meglio crede. se vuole far vibrare i vetri, basta girare la manopola. a me soddisfa di più l'ascolto con un equalizzazione dosata

il punto è che con 120e mi aspettavo qualcosina in più (insomma non mi sembrano pochi, ma sono bazzecole a confronto di ciò che spende un vero appassionato), ma mi manca un termine di paragone nella stessa fascia di prezzo... non ho abbastanza esperienza

goldenboy-z
18-09-2007, 19:26
@ takui: anche se non sono un esperto ho letto altre rece simili a ciò che dici, tipo questa (http://www.driverheaven.net/reviews/alteclansing/index.php) che ne parla veramente bene proprio in questi termini, anzi le valorizza proprio per la grande neutralità e la possibilità di gestire le varie situazioni fino a trovare "il miglior suono possibile" in quella circostanza (oltre a quella che sto linkando ho letto anche proprio quella che citi tu su techage)

Mi sto convincendo che sono quello che cerco :)

v1nline
18-09-2007, 19:41
Dalle rece che ho letto e dai forum che ho girato, il 90% delle recensioni vengono accusate di errare nella valutazione di queste casse che, al contrario di altre, giungono con una configurazione ad equalizzatore "normalizzato", dove quindi alti e medi soffrono in presenza dei bassi. Cosa che tuttavia, aggiustando a proprio orecchio il suono, migliora sensibilmente.

forse il fatto di avere quella specie di barbaro equalizzatore a 3 bande (si può agire solo su alti e bassi però) è uno dei loro pregi maggiori, dato che ognuno si può sistemare il suono come preferisce. non mi ricordo come fosse impostato quando l'ho acceso la prima volta, ma dico secondo il mio modesto parere, che con aumentare le tonalità alte e basse non aiuta, perchè se a prima vista può sembrare un suono più corposo, poi ci si accorge che nasconde le frequenze medie.

La recensione di v1 non so come sia e come abbia tenuto conto di questi parametri...cmq io rimango dell'idea che, per un sistema da 90-100 euro, sia più che ottimo rispetto alla concorrenza.

leggi e poi commenta :rolleyes:

v1nline
18-09-2007, 19:47
questa (http://www.driverheaven.net/reviews/alteclansing/index.php) che ne parla veramente bene proprio in questi termini, anzi le valorizza proprio per la grande neutralità e la possibilità di gestire le varie situazioni fino a trovare "il miglior suono possibile" in quella circostanza

forse saranno anche molto adattabili, ma la pecca sui toni medi rimane, e per far risaltare i medi devi abbassare il volume del resto.

a orecchio direi che se con i bassi puoi a questo punto:
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
con gli alti a questo:
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
con i medi stai a questo livello:
||||||||||||||||||||||||||||||||||||

takui
18-09-2007, 19:49
forse il fatto di avere quella specie di barbaro equalizzatore a 3 bande (si può agire solo su alti e bassi però) è uno dei loro pregi maggiori, dato che ognuno si può sistemare il suono come preferisce. non mi ricordo come fosse impostato quando l'ho acceso la prima volta, ma dico secondo il mio modesto parere, che con aumentare le tonalità alte e basse non aiuta, perchè se a prima vista può sembrare un suono più corposo, poi ci si accorge che nasconde le frequenze medie.



leggi e poi commenta :rolleyes:

letta...ma è più un parere personale che una rece...cercando in rete si trova una rece comparativa di 3 sistemi 5.1, le gigaworks, le logitech e e altec 4051...queste ultime non sono altro che un sistema identico alle 4021 ma con in più il centrale e le rear...boh c'è anche un grafico a corredo e non sono affatto male, stando ai dati (parlando di frequenze di suono intendo)

v1nline
18-09-2007, 19:53
letta...ma è più un parere personale che una rece...cercando in rete si trova una rece comparativa di 3 sistemi 5.1, le gigaworks, le logitech e e altec 4051...queste ultime non sono altro che un sistema identico alle 4021 ma con in più il centrale e le rear...boh c'è anche un grafico a corredo e non sono affatto male, stando ai dati (parlando di frequenze di suono intendo)

benissimo. immagino che disporre di altre 3 satelliti di questa potenza sarebbe un'ottima soluzione per colmare il divario con il sub.
probabilmente questo subwoofer è stato pensato proprio per un 5.1!
invece monato con solo 2 satelliti da 11 watt, si fa sentire TROPPO. è tutto qui il difetto delle 4021

paolo.latorre
18-09-2007, 20:10
benissimo. immagino che disporre di altre 3 satelliti di questa potenza sarebbe un'ottima soluzione per colmare il divario con il sub.
probabilmente questo subwoofer è stato pensato proprio per un 5.1!
invece monato con solo 2 satelliti da 11 watt, si fa sentire TROPPO. è tutto qui il difetto delle 4021

v1nline a colto nel segno, ecco il difetto...non è un sistema proporzionato, come quasi tutti i 2.1

Le case non riprogettano i sub per il 2.1 usano quelli del 5.1 e quasi tutti i kit 2.1 sono proporzionati... anche i 5.1 spesso e volentieni hanno sub ancora troppo potenti...ma li serve per far drizzare i capelli nelle scene con effetti speciali, per questo abbondato...e poi perchè fa moda.. ma per la musica è tutto sproporzionato.. ma per 100 euro che possono mai offrire? nemmeno il legno, e cavi e la plastica..compri.. mi sa che un solo cavo del'hi-fi di mio padre costa quella cifra..

Amici non criticate questi kit e i loro difetti...per quello che costano già è un miracolo che funzionino.. :D

goldenboy-z
18-09-2007, 20:17
benissimo. immagino che disporre di altre 3 satelliti di questa potenza sarebbe un'ottima soluzione per colmare il divario con il sub.
probabilmente questo subwoofer è stato pensato proprio per un 5.1!
invece monato con solo 2 satelliti da 11 watt, si fa sentire TROPPO. è tutto qui il difetto delle 4021

Diciamo che normalmente per fare i tamarrazzo e pompare dritto verso casa dei vicini con altri sistemi si pompano i bassi per fare il terremoto, con questo invece terremoti di base :°D.
Parlando seriamente, se ascolti musica che punta proprio tra le frequenza medie, devi magari smorzare i bassi per evitare che il suono si incupisca penalizzando il pezzo, cosa che non avviene con le frequenze alte che restano ben fuori dal coro. E' questo che intendi o ho capito male?

takui
18-09-2007, 20:19
Hm dirò una stoltezza ma se i satelliti emettono lo stesso numero di decibel non credo che faccia differenza sotto questo punto di vista O_o cioè non è che si sommano (almeno credo)

mister giogio
19-09-2007, 08:30
@ mister giorgio: quella recensione sulle fx4021 sembra ottima, ma ho trovato questa che dice che il sub è spettacolare ma i satelliti alle frequenza medie fanno un po schifo :/. Leggi qua (http://www.thetechlounge.com/article/383/Altec+Lansing+FX4021+21+Speakers/) e dimmi cosa ne pensi..
:eekk:
Sinceramente, è la prima rec. che leggo contro le fx e devo dire, anche, molto feroce. Questo, però, mi fa ribadire che dalle varie rec., bisogna trarne un'idea di massima, visto che l'orecchio del recensore non è il nostro.
Non è che voglio difendere le Altec, però, visto che chi ha scritto l'articolo si definisce un audiofilo (abituato magari, ad ascoltare musica con sistemi da migliaia di euro), se ne capisce la ferocità nel recensirle.
Prima di leggere chi era, pensavo: ma questo, ce là con le altec!?!; poi ho capito. Molto spesso, nemmeno gli audiofili sono d'accordo tra di loro; ci sono le rec. spietate come questa e ci sono rec. dove il recensore, tiene conto di parametri tipo: il prezzo dell'impianto, a che fascia di fruitori sarà rivolto, l'uso che ne faranno ecc.
Questo, per dire che, i difetti riscontrati dall'autore dell'articolo, saranno anche veri, ma sono propenso a pensare che abbia valutato il sistema con un occhio troppo critico e senza tenere conto di altri parametri; tieni anche conto, che per un audiofilo, il sistema perfetto non esiste; questa è l'idea che mi sono fatto.

Per V1nile:
mi pare che tu non l'abbia detto e che nessuno te lo abbia chiesto, quindi (anche se può sembrare stupida) te lo chiedo io: come hai posizionato il sub?

mister giogio
19-09-2007, 09:09
v1nline a colto nel segno, ecco il difetto...non è un sistema proporzionato, come quasi tutti i 2.1

Le case non riprogettano i sub per il 2.1 usano quelli del 5.1 e quasi tutti i kit 2.1 sono proporzionati... anche i 5.1 spesso e volentieni hanno sub ancora troppo potenti...ma li serve per far drizzare i capelli nelle scene con effetti speciali, per questo abbondato...e poi perchè fa moda.. ma per la musica è tutto sproporzionato..
Qui, sarei interessato a sentire l'opinione di 2/3 esperti che ogni tanto passano di qua.
Anch'io penso che "Le case non riprogettano i sub per il 2.1 usano quelli del 5.1", ma ho dei dubbi sul fatto che poi, risultino sproporzionati; forse, bisognerà lavorare di + sui settaggi o anche cambiare posizione al sub, stando attenti a lasciarci, magari, un pò più aria tra loro e i mobili, ma niente di più.:confused:

...ma per 100 euro che possono mai offrire? nemmeno il legno, e cavi e la plastica..compri.. mi sa che un solo cavo del'hi-fi di mio padre costa quella cifra..
Probabile che anche solo uno spinotto, costi di più; come è certo che un cerchione di una Ferrari, costi di più della mia macchina. Ma io, con la mia utilitaria, ci faccio tutto quello che mi serve. :tie: ;)
Amici non criticate questi kit e i loro difetti...per quello che costano già è un miracolo che funzionino..
Forse, qua, hai fatto un tantino lo :sborone:


.....camminava sicuro e fiero per la piazza del paese, voleva che tutti lo vedessero; indossava scarpe lucide nere, pantaloni neri e camicia bianca; i primi 4 bottoni della camicia erano sbottonati e da quella mascolina virilità, fuoriuscivano tre catenazze di oro massiccio con rispettivi ciondoli, raffiguranti: San Nicola, Santa Rosalia e Padre Pio. Sul braccio destro, un tatuaggio con la scritta: mamma perdono.....

paolo.latorre
19-09-2007, 09:48
Probabile che anche solo uno spinotto, costi di più; come è certo che un cerchione di una Ferrari, costi di più della mia macchina. Ma io, con la mia utilitaria, ci faccio tutto quello che mi serve. :tie: ;)

Forse, qua, hai fatto un tantino lo :sborone:

Non credo proprio... ma secondo te se questi prodotti li facevano in europa o in america riuscivano a dartelo a quel prezzo? sono fatti in cina, hanno materiali scadenti, e sopratutto componenti elettronici scadenti, per non parlare degli altoparlanti..
Prova a comprare soltanto gli altoparlanti, i più economici che trovi in un negozio soecializzato, sostituiscili a quelli originali e vedrai che differenza.. vedrai che con 100 euro non prendi nulla.. Io non faccio lo sborone, anche io sto prendendo un kit da 150 euro ma non mi aspetto che suoni bene o male..mi aspetto che suoni..
Secondo me vi fate troppi complessi su casse troppo economiche..
Più o meno nella stessa fascia di prezzo costano uguali, dipende dai gusti..
E sicuramente la fabrica che li produce è sempre la stessa, credi che loghitec e creative facciamo da se? ci sono multinazionali come la flextronics che producono per loro e cambiano sono il logo e lo scatolo.. il resto è tutto uguale. Lo se perchè mio padre lavorava in flextronics, per farti un esempio producevano pc e notebook per tutte le marche, ma veniva cambiato solo scatolo e logo, un hp poi costava 1000 euro, un medion identico all'hp anche nello scatolo. li avevano cambiato solo il logo costava 600 ma era lo stesso identico notebook con la medesima componentistica e la stessa qualità..

Pensa cosa ci si può aspettare da casse da 100 euro fatte in cina...io mi aspetto che suonino.. poi...niente di più..

sida
19-09-2007, 09:59
Salve, chiedo a voi che ve ne intendete, sinceramente ho un po di confusione....
allora vorrei prendere un tv lcd hd ready samsung 26r86 a cui vorrei collegare una xbox 360 in vga.
al tv vorrei collegare un set audio 2.1 della empire, il dubbbio sorge ora perche' vorrei sfruttare sempre queste casse sia con la tv normmale che con la xbox 360 , per cui sapete se devo collegare il 2.1 all'uscita AUDIO OUT del tv lcd??
e che cavo devo comprare?

grazie davvero per gli aiuti

v1nline
19-09-2007, 12:13
Per V1nile:
mi pare che tu non l'abbia detto e che nessuno te lo abbia chiesto, quindi (anche se può sembrare stupida) te lo chiedo io: come hai posizionato il sub?

l'ho messo a terra in un angolo della stanza, posizione consigliata da altec (ma unica possibile a casa mia :P)...,
c'è da segnalare che è nascosto dietro alla scrivania di legno compensato...ma ho pensato che non sia un problema, dato che i suoni bassi si propagano facilmente anche attraverso frossi ostacoli.

RiTz G.
19-09-2007, 12:46
Salve, mi era parso di aver letto in una delle pagine di questo thread che qualcuno aspettasse l'uscita di "nuovi modelli" della Empire.
Ieri sera ho parlato con un mio amico negoziante che è rivenditore Empire che mi ha detto di aver discusso con un rappresentante che gli ha assicurato che non sarebbero usciti modelli "nuovi", ma al massimo un qualche aggiornamento degli attuali modelli del catalogo 2007.

Non so se poi si rivelerà una balla, però avendolo saputo mi era parso il caso di scriverlo. Ognuno la prenda come vuole.
Da conto mio ho ordinato le Empire r3800..speriamo si rivelino un acquisto "azzeccato".

simon71
19-09-2007, 15:59
Ragà, mo' abbasta (come si dice a Oxford:D ) con questi attacchi anti-cinesi...
Vorrei ricordare che prestigiosi e gloriosi marchi di "alta fedeltà" vera, come Quad o Kef, nuovi marchi affacciatisi al mercato come Usher o Trends Audio fanno costruire o costruiscono in Cina....Ho ascoltato recentemente dei diffusori (per la precisione le nuove Quad 12L2) che a 700 euro ti danno emozioni sconosciute sino a pochi anni fa...diffusori che se la battono e in alcuni casi battono e basta marchi europei o americani dal valore doppio o triplo...questo dicasi anche per le elettroniche (vedere Rotel!!)...Poi potrei continuare dicendo che 3 quarti di quello che abbiamo nei nostri Pc ha gli occhi a mandorla (cinesi o meno non ha importanza) e alcune cose (vedasi case o schede madri ) hanno fatto e fanno scuola in tutto il mondo....
Scusate per l'arringa ma mi pareva doveroso. Se Cina significa prezzi più bassi, mercato più competitivo (se vuole sopravvivere), qualità soddisfacente ben venga la Cina con tutti i suoi Cinesi....E io abitando a due passi da Chinatown ne so qualcosa;)
Saluti

paolo.latorre
19-09-2007, 17:10
Ragà, mo' abbasta (come si dice a Oxford:D ) con questi attacchi anti-cinesi...
Vorrei ricordare che prestigiosi e gloriosi marchi di "alta fedeltà" vera, come Quad o Kef, nuovi marchi affacciatisi al mercato come Usher o Trends Audio fanno costruire o costruiscono in Cina....Ho ascoltato recentemente dei diffusori (per la precisione le nuove Quad 12L2) che a 700 euro ti danno emozioni sconosciute sino a pochi anni fa...diffusori che se la battono e in alcuni casi battono e basta marchi europei o americani dal valore doppio o triplo...questo dicasi anche per le elettroniche (vedere Rotel!!)...Poi potrei continuare dicendo che 3 quarti di quello che abbiamo nei nostri Pc ha gli occhi a mandorla (cinesi o meno non ha importanza) e alcune cose (vedasi case o schede madri ) hanno fatto e fanno scuola in tutto il mondo....
Scusate per l'arringa ma mi pareva doveroso. Se Cina significa prezzi più bassi, mercato più competitivo (se vuole sopravvivere), qualità soddisfacente ben venga la Cina con tutti i suoi Cinesi....E io abitando a due passi da Chinatown ne so qualcosa;)
Saluti

Le grandi ditte i prodotti consumer li fanno in cina, ma le serie professionali le fanno in U.S.A, Giappone, o Germania... Nessuno comprerebbe prodotti professionali made in cina.. se poi parliamo di roba consumer la cina abbonda.. Roba professionale made in cina non ce n'è fortunatamente! Ripeto quello che ho detto altre volte...quello che paghi quello ti danno...se costano poco valgono poco.. è semplicemente il mercato. Compra un prodotto roland e vedi che è rigorosamente fatto in giappone, comprane uno behringer ed è fatto in cina, costa un decimo ma non solo a parole, per davvero ma vale un decimo.. infatti coprono due fasce di mercato diverse.. un pedare chorus boss sta 150 euro uno behringer 15...

La cina va bene per le cose che costano poco... io non comprerei mai delle casse da 700 euro made in cina.. il primo difetto è il mentenimento del valore come usato.. i prodotti cinesi da usati non vangono un centesino, quelli made in U.S.A. mantengono il valore e a volte vangono più da usati che da nuovi...

PowerGt
19-09-2007, 18:33
Salve ragazzi ho letto da numerose recensioni e opinioni che molti prodotti della famiglia Altec Lansing soffrono di fruscio .. :doh: una sorta di sibilo

Poichè sembrano essere dei sistemi 2.1 di elevata qualità audio vorrei chiedere ai possessori di questi sistemi di quantificare questo fruscio.. è davvero fastidioso? si avverte in modo sostanziale oppure bisogna incollare l'orecchio al tweeter?

Questo problema del sibilo è l'unico fattore discriminante che mi sta frenando per l'acquisto.. in quanto reputo la musicalità di questi sistemi davvero equilibrata.
Le alternative prese in esame sono i logitech z2300 oppure il nortec viz a viz hi fi (di fascia inferiore ma ne parlano bene)

é possibile che la casa non sia gia corsa ai repari sistemando questo problema? (che molte casse da 10 euro non hanno) Aspetto con molto interesse le opinioni dei possesori per capire davvero l'entità del problema.:help:

Grazie a chi risponderà, salutizzzz

simon71
19-09-2007, 20:02
Le grandi ditte i prodotti consumer li fanno in cina, ma le serie professionali le fanno in U.S.A, Giappone, o Germania... Nessuno comprerebbe prodotti professionali made in cina.. se poi parliamo di roba consumer la cina abbonda.. Roba professionale made in cina non ce n'è fortunatamente! Ripeto quello che ho detto altre volte...quello che paghi quello ti danno...se costano poco valgono poco.. è semplicemente il mercato. Compra un prodotto roland e vedi che è rigorosamente fatto in giappone, comprane uno behringer ed è fatto in cina, costa un decimo ma non solo a parole, per davvero ma vale un decimo.. infatti coprono due fasce di mercato diverse.. un pedare chorus boss sta 150 euro uno behringer 15...

La cina va bene per le cose che costano poco... io non comprerei mai delle casse da 700 euro made in cina.. il primo difetto è il mentenimento del valore come usato.. i prodotti cinesi da usati non vangono un centesino, quelli made in U.S.A. mantengono il valore e a volte vangono più da usati che da nuovi...


Forse mi sa che sei rimasto un po' indietro:

1) Quad e Kef, marchi gloriosi e storici inglesi costruiscono in Cina
2) Il cazzo di iPod e i Mac pensi che li assemblino a Cupertino? Su, siamo seri
3) Usher Audio, marchio relativamente recente di Taiwan fa diffusori da 20.000 euro...e sono esposti al TAV di Milano;)

Tutto è "made in China", oggi o "Made in Singapore" o "Taiwan"....
Poi si può discutere su "Made", "assembled" oppure "enigineered" e le relative differenze!

Dan D'Appolito è uno dei principali "ingegneri" audio Americani e passa i progetti alla Usher di Taiwan...
Le nuove Quad hanno una qualità e delle finiture (vedasu cabinet laccato, morsetteria per il bi-wiring) che se fossero costruite in Inghilterra (la quad è inglese ancora oggi) costerebbero 2000 euro e non 700:) Concludo, ma potrei andare avanti
Saluti

mister giogio
19-09-2007, 20:13
Non credo proprio... ma secondo te se questi prodotti li facevano in europa o in america riuscivano a dartelo a quel prezzo? sono fatti in cina, hanno materiali scadenti, e sopratutto componenti elettronici scadenti, per non parlare degli altoparlanti..
Prova a comprare soltanto gli altoparlanti, i più economici che trovi in un negozio soecializzato, sostituiscili a quelli originali e vedrai che differenza.. vedrai che con 100 euro non prendi nulla.. Io non faccio lo sborone, anche io sto prendendo un kit da 150 euro ma non mi aspetto che suoni bene o male..mi aspetto che suoni..
Secondo me vi fate troppi complessi su casse troppo economiche..
Più o meno nella stessa fascia di prezzo costano uguali, dipende dai gusti..
E sicuramente la fabrica che li produce è sempre la stessa, credi che loghitec e creative facciamo da se? ci sono multinazionali come la flextronics che producono per loro e cambiano sono il logo e lo scatolo.. il resto è tutto uguale. Lo se perchè mio padre lavorava in flextronics, per farti un esempio producevano pc e notebook per tutte le marche, ma veniva cambiato solo scatolo e logo, un hp poi costava 1000 euro, un medion identico all'hp anche nello scatolo. li avevano cambiato solo il logo costava 600 ma era lo stesso identico notebook con la medesima componentistica e la stessa qualità..

Pensa cosa ci si può aspettare da casse da 100 euro fatte in cina...io mi aspetto che suonino.. poi...niente di più..
.....e pensare che ci sono un sacco di caz.oni "esperti" che giudicano il sistema x, più buono del sistema y

P.S.) In caso non si fosse capito, il mio è sarcasmo

mister giogio
19-09-2007, 20:23
.....Roba professionale made in cina non ce n'è fortunatamente! Ripeto quello che ho detto altre volte...quello che paghi quello ti danno...se costano poco valgono poco.. è semplicemente il mercato.
Americani, tedeschi e giapponesi, proprio per una logica di mercato, non sono scemi; qualcosa faranno anche loro, ma il grosso lo faranno fare dove la manodopera costa meno e questo non vuol dire che i componenti saranno da poco. Sono convinto che se smontassimo l'hifi di tuo padre e potessimo risalire alle mani che l'hanno costruito, ameresti di più le mandorle.
La cina va bene per le cose che costano poco... io non comprerei mai delle casse da 700 euro made in cina.
E' per quello che poi, ci attaccano il marchio "pinco" o il marchio "pallino"

Poi.....oh.....ogniuno si tiene le proprie idee

mister giogio
19-09-2007, 20:46
Salve ragazzi ho letto da numerose recensioni e opinioni che molti prodotti della famiglia Altec Lansing soffrono di fruscio .. :doh: una sorta di sibilo

Poichè sembrano essere dei sistemi 2.1 di elevata qualità audio vorrei chiedere ai possessori di questi sistemi di quantificare questo fruscio.. è davvero fastidioso? si avverte in modo sostanziale oppure bisogna incollare l'orecchio al tweeter?

Questo problema del sibilo è l'unico fattore discriminante che mi sta frenando per l'acquisto.. in quanto reputo la musicalità di questi sistemi davvero equilibrata.
Le alternative prese in esame sono i logitech z2300 oppure il nortec viz a viz hi fi (di fascia inferiore ma ne parlano bene)

é possibile che la casa non sia gia corsa ai repari sistemando questo problema? (che molte casse da 10 euro non hanno) Aspetto con molto interesse le opinioni dei possesori per capire davvero l'entità del problema.:help:

Grazie a chi risponderà, salutizzzz
Ho letto parecchio dei due sistemi altec, ma non ho mai sentito parlare dei problemi da te segnalati; tieni presente che le opinioni degli utenti le tengo solo a livello statistico, troppe variabili; pensa che un utente che parlava male di un sistema X, ha poi, confessato candidamente che teneva il sub su una mensola.
Io, consiglierei i due sistemi a mio fratello e........mio fratello NON si chiama Abele. Se hai i soldi per le fx6021, COMPRALE!!:D

takui
19-09-2007, 20:56
Ho letto in giro anche io che si sente sto fruscio, ma dall'esperienza che mi son fatto leggendo forum e recensioni, il problema spesso non dipende dagli altoparlanti ma da ciò che gli sta attorno, tipo impianto elettrico, per esempio.

C'è da dire che il mio impianto olidata da 60 euro (Se si muove ad arrivarmi quello 5450 che ho ordinato, mi farebbe pure un piacere) non fruscia per niente ora che ho l'ups, mentre prima sì...e ce l'ho da 4 anni buoni se non di più...insomma bisogna vedere tante cose, tante variabili...se il resto fa schifo o non è adeguato, andrà di conseguenza pure quello che vi si attacca...

PowerGt
19-09-2007, 20:56
Ho letto parecchio dei due sistemi altec, ma non ho mai sentito parlare dei problemi da te segnalati; tieni presente che le opinioni degli utenti le tengo solo a livello statistico, troppe variabili; pensa che un utente che parlava male di un sistema X, ha poi, confessato candidamente che teneva il sub su una mensola.
Io, consiglierei i due sistemi a mio fratello e........mio fratello NON si chiama Abele. Se hai i soldi per le fx6021, COMPRALE!!:D

fai una ricerca su google con altec lansing fx6021 + Hiss or "Hum" e vedi anche tu da cosa scaturisce la mia "preoccupazione" :banned: speriamo che arrivi qualche possessore senza cotone nelle orecchie ad illuminarci :D

takui
19-09-2007, 20:59
Un ragazzo 3 settimane fa le vendeva su eb@y a 120 euro, sei arrivato tardi, peccato :D

Martino84
19-09-2007, 20:59
Le grandi ditte i prodotti consumer li fanno in cina, ma le serie professionali le fanno in U.S.A, Giappone, o Germania... Nessuno comprerebbe prodotti professionali made in cina.. se poi parliamo di roba consumer la cina abbonda.. Roba professionale made in cina non ce n'è fortunatamente! Ripeto quello che ho detto altre volte...quello che paghi quello ti danno...se costano poco valgono poco.. è semplicemente il mercato. Compra un prodotto roland e vedi che è rigorosamente fatto in giappone, comprane uno behringer ed è fatto in cina, costa un decimo ma non solo a parole, per davvero ma vale un decimo.. infatti coprono due fasce di mercato diverse.. un pedare chorus boss sta 150 euro uno behringer 15...

La cina va bene per le cose che costano poco... io non comprerei mai delle casse da 700 euro made in cina.. il primo difetto è il mentenimento del valore come usato.. i prodotti cinesi da usati non vangono un centesino, quelli made in U.S.A. mantengono il valore e a volte vangono più da usati che da nuovi...

Guarda un po' i componenti del mio lettore CD e dimmi se quel che è fatto in Cina ha per forza componenti scadenti... :)
A parte tutto non sono ne un fan del made in Cina ne uno del made in Germany, USA, ecc, credo che le cosa vadano viste senza per forza volersi schierare da una parte o dall'altra. Se un prodotto monta la stessa componentistica e la stessa qualità negli assemblaggi e è montato da personale ugualmente preparato non è che cambiando latitudine viene meglio o peggio! La marche che producono prodotti Hi-end molto spesso (non sempre) lo fanno nei propri paesi per due ragioni:

La prima è tecnica/economica: un prodotto dal costo molto alto ha volumi di vendita scarsi e quindi non potrebbe avere i vantaggi delle economie di scala (che permettono di abbassare i costi) per giustificare i costi della delocalizzazione. Inoltre tali prodotti sono costruiti per buona parte a mano e richiedono manodopera specializzata e con esperienza che in Cina spesso è assente e i cui costi per formarla non sono giustificati proprio per quei bassi volumi di vendita che caratterizzano i prodotti costosi.

La seconda è da riferirsi al marketing: l'acquirente di un prodotto di valore compra un oggetto, ma compra SEMPRE anche l'idea, il sogno di possedere un oggetto del genere (magari xchè sogna una costruzione a mano da un "gioielliere" dell'elettronica o da tecnologie sofisticatissime)... e il fatto che tali oggetti con tali standard altissimi di qualità invece possano trovarsi in un capannone nella periferia di una megalopoli cinese crea non pochi problemi ad alcuni acquirenti.

Queste sono le ragioni per cui più si sale col prezzo e più i prodotti sono fatti "da noi", non certo perchè non sia possibile raggiungere gli stessi standard qualitativi in Cina. Tant'è vero che molte aziende nostrane (non parlo solo di audio) anche di lusso aspettano di dover rifare gli impianti per delocalizzare (ovviamente mantenendo gli stessi standard qualitativi, altrimenti sarebbe un suicidio), certo... devono rinunciare a quella fetta di mercato che è individuata dal punto due (che può essere grande o insignificante).

Non parlo assolutamente per fare una denuncia in un senso o nell'altro, ma solo per descrivere una situazione che conosco abbastanza bene perchè mi sto laureando in queste cose... e poi... io avrò elettroniche made in Cina... ma ho diffusori made in Italy!!! Mai schierarsi per principio, valutare di volta in volta!

Ciao!

paolo.latorre
19-09-2007, 21:10
Americani, tedeschi e giapponesi, proprio per una logica di mercato, non sono scemi; qualcosa faranno anche loro, ma il grosso lo faranno fare dove la manodopera costa meno e questo non vuol dire che i componenti saranno da poco. Sono convinto che se smontassimo l'hifi di tuo padre e potessimo risalire alle mani che l'hanno costruito, ameresti di più le mandorle.

E' per quello che poi, ci attaccano il marchio "pinco" o il marchio "pallino"

Poi.....oh.....ogniuno si tiene le proprie idee

L'hi-fi ha 15 anni, è totalmente costruito in u.s.a. da un singolo operaio che firma la cassa e ne risponde di qualsiasi difetto direttamente e ora costa quanto una piccola utilitaria... comunque guarda lasciamo perdere, io sono abituato a discutere con persone che utilizzano apparecchi di altri livelli, ieri sono stato appunto da un amico per chiedergli consiglio su un microfono e lui mi ha indicato con economico e accettabile un microfono akg da 600 euro di cui ora non ricordo bene il modello.. altrimenti mi proponeva microfoni da 2000 euro... no comment..

vabè per quello che mi riguarda ho espresso le mie opinioni ora non volendo fare polemiche o discussioni inutile che portano fuori strada la discussione e il topic saluto tutti..

Ci si rivede su un'altra discussione.

mister giogio
19-09-2007, 21:18
fai una ricerca su google con altec lansing fx6021 + Hiss or "Hum" e vedi anche tu da cosa scaturisce la mia "preoccupazione" :banned: speriamo che arrivi qualche possessore senza cotone nelle orecchie ad illuminarci :D
Se devo spendere tutti quei soldi, mi baserei di più su quello che dicono qua, (http://www.clubic.com/article-16623-2-altec-lansing-cs21-mx5021-fx6021-la-passe-de-3.html) qua (http://www.behardware.com/articles/493-12/comparative-test-11-2-1-computer-speaker-systems.html) e qua (http://www.thetechlounge.com/article/155/Altec+Lansing+FX6021+21+Speakers/)

Ora, comunque, faccio una ricerca come mi hai indicato te.

mister giogio
19-09-2007, 21:30
comunque guarda lasciamo perdere, io sono abituato a discutere con persone che utilizzano apparecchi di altri livelli, ieri sono stato appunto da un amico per chiedermi consiglio su un microfono e lui mi ha indicato con economico e accettabile un microfono akg da 600 euro di cui ora non ricordo bene il modello.. altrimenti mi proponeva microfoni da 2000 euro... no comment..
:rotfl: :rotfl: :rotfl: non credo di essermi sbagliato quando ti ho giudicato uno :sborone:
Ci si rivede su un'altra discussione.
Non credo!! Ho l'umiltà di ammettere quando non sono "all'altezza".

Il flame, finisce qua.




.....camminava sicuro e fiero per la piazza del paese, voleva che tutti lo vedessero; indossava scarpe lucide nere, pantaloni neri e camicia bianca; i primi 4 bottoni della camicia erano sbottonati e da quella mascolina virilità, fuoriuscivano tre catenazze di oro massiccio con rispettivi ciondoli, raffiguranti: San Nicola, Santa Rosalia e Padre Pio. Sul braccio destro, un tatuaggio con la scritta: mamma perdono.....

mister giogio
19-09-2007, 21:54
fai una ricerca su google con altec lansing fx6021 + Hiss or "Hum" e vedi anche tu da cosa scaturisce la mia "preoccupazione"
Fatto! Rapido e indolore :D
Intanto grazie per i consigli di ricerca, ma veniamo a noi.
Le varie conclusioni sono che è ottimo per tutti i generi di musica, ha solo (e qui, cito testualmente, come il mio traduttore da III media mi ha dato):
Il nostro soltanto altro nitpick è che ci è un sibilo leggero quando gli altoparlanti sono accesi, ma nessun audio sta venendo attraverso loro. Potrebbe essere a causa di diversi amplificatori per ogni accoppiamento dei driver satelliti,
Beh, sinceramente, non lo ritengo un vero e proprio difetto, visto che è circoscritto solo alla situazione di stanbye. E' anche vero che si potrebbe dire: spendo tutti quei soldi e poi.....
Però, se quando lavorano, sono ottimi.....

paolo.latorre
19-09-2007, 22:00
:rotfl: :rotfl: :rotfl: non credo di essermi sbagliato quando ti ho giudicato uno :sborone:

Non credo!! Ho l'umiltà di ammettere quando non sono "all'altezza".

Il flame, finisce qua.




.....camminava sicuro e fiero per la piazza del paese, voleva che tutti lo vedessero; indossava scarpe lucide nere, pantaloni neri e camicia bianca; i primi 4 bottoni della camicia erano sbottonati e da quella mascolina virilità, fuoriuscivano tre catenazze di oro massiccio con rispettivi ciondoli, raffiguranti: San Nicola, Santa Rosalia e Padre Pio. Sul braccio destro, un tatuaggio con la scritta: mamma perdono.....

Guarda che io non sono uno sborone infatti sto comprando delle casse da 150 euro se hai letto la discussione.. ma so che suonano e basta, non mi aspetto mica chissà cosa per 150.. Per il resto ho solamente espresso le mie opinioni senza giudicare nessuno come invece fai tu..
Credo che un forum sia fatto perchè ogni persona possa esprimere le sue opinioni senza venire additata come sborone o altro..come invece succede qui se qualcuno esce fuori dal coro, e se le sue idee sono diverse dal branco.. voi esprimete le vostre io le mie, ma io non mi sono mai permesso di giudicarvi a di dire sboroni o cose simili.. Io rimando fedele alle mie idee, voi alle vostre, ma gentilmente evitate di giudicare chi nemmeno conoscere è una semplice questione di educazione... viene insegnata fin da piccoli, non giudicare gli altri e soprattutto non giudicare chi non si conosce..

Saluti (solo agli educati)

mister giogio
19-09-2007, 22:16
...comunque guarda lasciamo perdere, io sono abituato a discutere con persone che utilizzano apparecchi di altri livelli...
......giusto perchè, sei uno educato e sopratutto avezzo a postare in un forum

v1nline
19-09-2007, 22:26
Salve ragazzi ho letto da numerose recensioni e opinioni che molti prodotti della famiglia Altec Lansing soffrono di fruscio .. :doh: una sorta di sibilo

Poichè sembrano essere dei sistemi 2.1 di elevata qualità audio vorrei chiedere ai possessori di questi sistemi di quantificare questo fruscio.. è davvero fastidioso? si avverte in modo sostanziale oppure bisogna incollare l'orecchio al tweeter?

dunque dunque, i sono uno di quelli che ha parlato di un certo rumore di fondo sulle mie fx4021.
-quando suonano non si nota NULLA.
-quando sono accese e con volume alzato ma non arriva nessun suono da alcuna sorgente c'è un leggero fruscio, che però mi sembra normale. speravo di eliminarlo passando da un impianto da 30€ a uno da 120€ ma non è stato così. il fruscio non arriva dalla sorgente, perchè anche scollegandola il fruscio rimane. è udibile solo a pc spento perchè altrimenti si confonde col rumore delle ventole (non ho un pc rumoroso). non mi è possibile quantificare esattamente il rumore, ma per certo è bassissimo a basso volume e ben udibile a volume massimo.
-quando sono "spente" rimane il rumore presente anche a casse accese volume minimo e nessuna sorgente collegata. questo perchè in realtà, come ho più volte sottolineato, le casse NON VENGONO MAI SPENTE, solo ammutolite. il tasto di accensione equivale in realtà al tasto per il muto. questo rumore è quasi INUDIBILE, affatto fastidioso. si può sentire avvicinando l'orecchio ai satelliti.

ognuno può trarre le sue conclusioni. le mie sono:
-perchè le casse non vengono mai spente???
-i rumori non sono fastidiosi e sono del tutto trascurabili. tutti a parte "il silenzio al massimo volume". io speravo che quando la sorgente non emette suoni, avrei potuto avere IL SILENZIO anche dagli altoparlanti a prescindere dal volume. invece quando il volume sale, sale anche un rumore di fondo poco piacevole.

v1nline
19-09-2007, 22:31
io speravo che quando la sorgente non emette suoni, avrei potuto avere IL SILENZIO anche dagli altoparlanti a prescindere dal volume. invece quando il volume sale, sale anche un rumore di fondo poco piacevole.

non so se sia la norma o se magari sarebbe lecito aspettarsi qualcosa di più da un marchio blasonato (in questo ambito e fascia di prezzo)

takui
19-09-2007, 22:37
Paolo, sbagli su tutti i fronti, e te lo dice uno che non ha mezzi termini. Sei partito con un discorsone che "la roba buona" non viene prodotta in cina, quando è una cosa che ormai sanno pure i sassi che viene prodotta nell'est soprattutto perché la manodopera costa pochissimo. Non vedo che differenza faccia al componente di buona fattura se chi aziona la macchina saldatrice sta in teteskia o in asialandia.

Un conto sono i discorsi che un altro utente ha fatto poco sopra, dove magari rifiniture particolari rispondono solo ad una mano esperta, ma non è questo il caso sicuramente. Come già detto, apparecchi da decine di migliaia di euro vengono prodotti in cina, e sono famosi in tutto il mondo per la loro qualità. E non ci vedrei nulla di strano se tra qualche anno saranno cinesi i dipendenti delle fabbriche europee che ancora rimangono in zona, visto quanto costano (w il lavoro in nero).

Dimostri imho sia una smodata ingenuità nei tuoi discorsi che un palese "voler parlare tanto per", senza parlare nello specifico dei sistemi di casse di cui stiamo discutendo noi, ma solo analizzando il modo e il cosa hai detto nel tuo primo post.

Non credo che tu sia esperto nel settore perché tuo padre ha un impianto probabilmente assemblato qua e là nel terzo mondo come tanti (e se non lo fosse, non dubito che ora con gli stessi componenti non ne stia venendo assemblato un altro a hong kong), né lo credo perché parlando con qualcuno che magari ci fa qualcosina più di te, ti ha consigliato un microfono da qualche centinaia di euro. Questi discorsi "da fruttivendolo" lasciano il tempo che trovano, sinceramente. Senza andare troppo lontano, il ragazzo proprietario del negozio di vestiario in cui mi servo io, come secondo lavoro (e come precedente) cantava e organizzava diverse cosette, e i microfoni nello specifico, vanno sulle decine di migliaia di euro, nel suo caso. Questo non fa di me un audiofilo per scienza in fusa, purtroppo :rolleyes:

Se porti fatti oggettivi e seri in materia, se ne può discutere, se porti una tua opinione, lo stiamo già facendo. Se parli tanto per, puoi lasciar perdere ;)

PowerGt
19-09-2007, 22:48
dunque dunque, i sono uno di quelli che ha parlato di un certo rumore di fondo sulle mie fx4021.
-quando suonano non si nota NULLA.
-quando sono accese e con volume alzato ma non arriva nessun suono da alcuna sorgente c'è un leggero fruscio, che però mi sembra normale. speravo di eliminarlo passando da un impianto da 30€ a uno da 120€ ma non è stato così. il fruscio non arriva dalla sorgente, perchè anche scollegandola il fruscio rimane. è udibile solo a pc spento perchè altrimenti si confonde col rumore delle ventole (non ho un pc rumoroso). non mi è possibile quantificare esattamente il rumore, ma per certo è bassissimo a basso volume e ben udibile a volume massimo.
-quando sono "spente" rimane il rumore presente anche a casse accese volume minimo e nessuna sorgente collegata. questo perchè in realtà, come ho più volte sottolineato, le casse NON VENGONO MAI SPENTE, solo ammutolite. il tasto di accensione equivale in realtà al tasto per il muto. questo rumore è quasi INUDIBILE, affatto fastidioso. si può sentire avvicinando l'orecchio ai satelliti.

ognuno può trarre le sue conclusioni. le mie sono:
-perchè le casse non vengono mai spente???
-i rumori non sono fastidiosi e sono del tutto trascurabili. tutti a parte "il silenzio al massimo volume". io speravo che quando la sorgente non emette suoni, avrei potuto avere IL SILENZIO anche dagli altoparlanti a prescindere dal volume. invece quando il volume sale, sale anche un rumore di fondo poco piacevole.

Per quanto riguarda il volume di fondo al massimo volume... non era a quello che mi riferivo (che tra l'altro mi sembra tollerabile.. diciamo normale) ..:)
il problema di cui mi preoccupavo era un certo sibilo di cui parlavano alcune persone... come se fosse il trasformatore di una piantana alogena per intenderci, indipendente dal volume degli altoparlanti. Comunque grazie del tuo intervento :p

paolo.latorre
19-09-2007, 22:49
......giusto perchè, sei uno educato e sopratutto avezzo a postare in un forum

Guarda che non è detto mica in senso dispreggiativo come lo hai inteso tu, mi sa che hai veramente frainteso.. Io tenevo a precisare che gli apparecchi erano di livello superiore al mio e a quelli trattati qui, e su questo non c'è dubbio dato che li acquistano per lavoro persone che suonano a livello internazionale, oggi sono in russia, domani in inghilterra, dopo in america e di altre che hanno studi di registrazione..che si servono solo del top (ho amicizie abbastanza qualificate nel campo, io vado li per farmi consigliare una cassa monitor da 300 euro a coppia e quelli mi dicono di prendere una genelec o una adam da 2000 euro cadauna..che ci vuoi fa..so ragazzzii :D ) che non comprerebbero mai cose fatte in cina come facciamo noi, dalle loro discussioni le escudono completamente. Gli "altri livelli" non era certamente indirizzato alle persone ma hai prodotti. E con il "guarda lasciamo perdere" intendevo dire che sarebbe stato inutile aprire discussioni su robe che costano decine di milioni quando noi comuni mortali qui acquistiamo roba da 100 - 150 euro, e sarebbe stato anche abbastanza seccante...dato che alcuni invece di chiarire subito sparazo a zero, che dici magari parlo di te?...bo.. Inoltre ero un po deluso dai discorsi che dicono che la qualità della cina è la stessa, avendo potuto parlare con persone addentrate nel campo ho visto che le specifiche di qualità sono inferiori, si non fanno schifo come i prodotto di ditte cinesi, ma anche le ditte europee e americane forniscono specifiche inferiori. Per farvi un esempio banale una chitarra stratocaster fender made in usa sta 2000 euro, quella made in mexico sta 1000, in cina non so se la fanno.. la chitarra fatta in messico non è come quella fatta in usa, è si lo stesso modello, cambia il made in "..." ma la messicana ha legno più scadente, meccaniche più scadenti, microfoni peggiori, è tutto un gradino al disotto dell'usa.. è sempre una grande chitarra vero, ma un professionista non comprerebbe mai la messicana perchè inferiore. Lo stesso è per il made in cina delle ditte europee, il prodotto in molti casi ha degli standar inferiori, certo sono sempre ottimi prodotti, ma devono rispettare normative e direttive meno rigide, proprio per abbassare ulteriormente i costi. (voltete un altro esempio flash? i contatori enel fatti in italia montato componenti superiori, dicasi bticino, quelli fatti in cina con le stesse specifiche fornite da enel invece montano una marca da 4 soldi, e dopo essere arrivati in italia, sono stati inviati tutti nella ditta dove sta un amico per essere smontati e sistemati, hanno sostituito i componenti economici e montato i btcino perchè si staravano) enel avevo fornito le stesse specifiche...i componenti montati avevano le stesse specifiche, ma forse quelle dei btcino erano più vere di quelle dei cinesi che lavoravano sotto speficiche enel..
Fatto questo chiarimento vi saluto (solo gli educati:D ) dato che ora ho chiarito in tutto e per tutto le mie idee e le mie esperienze a riguardo e ho acquistato il mio kit 2.1 da 150 euro, sperando che nessuno mi abbia frainteso, alla prossima discussione.

takui
19-09-2007, 22:53
Guarda che non è detto mica in senso dispreggiativo come lo hai inteso tu, mi sa che hai veramente frainteso.. Io tenevo a precisare che gli apparecchi erano di livello superiore al mio e a quelli trattati qui, e su questo non c'è dubbio dato che li acquistano per lavoro persone che suonano a livello internazionale, oggi sono in russia, domani in inghilterra, dopo in america e di altre che hanno studi di registrazione..che si servono solo del top (ho amicizie abbastanza qualificate nel campo, io vado li per farmi consigliare una cassa monitor da 300 euro a coppia e quelli mi dicono di prendere una genelec o una adam da 2000 euro cadauna..che ci vuoi fa..so ragazzzii :D ) che non comprerebbero mai cose fatte in cina come facciamo noi, dalle loro discussioni le escudono completamente. Gli "altri livelli" non era certamente indirizzato alle persone ma hai prodotti. E con il "guarda lasciamo perdere" intendevo dire che sarebbe stato inutile aprire discussioni su robe che costano decine di milioni quando noi comuni mortali qui acquistiamo roba da 100 - 150 euro, e sarebbe stato anche abbastanza seccante...dato che alcuni invece di chiarire subito sparazo a zero, che dici magari parlo di te?...bo.. Inoltre ero un po deluso dai discorsi che dicono che la qualità della cina è la stessa, avendo potuto parlare con persone addentrate nel campo ho visto che le specifiche di qualità sono inferiori, si non fanno schifo come i prodotto di ditte cinesi, ma anche le ditte europee e americane forniscono specifiche inferiori. Per farvi un esempio banale una chitarra stratocaster fender made in usa sta 2000 euro, quella made in mexico sta 1000, in cina non so se la fanno.. la chitarra fatta in messico non è come quella fatta in usa, è si lo stesso modello, cambia il made in "..." ma la messicana ha legno più scadente, meccaniche più scadenti, microfoni peggiori, è tutto un gradino al disotto dell'usa.. è sempre una grande chitarra vero, ma un professionista non comprerebbe mai la messicana perchè inferiore. Lo stesso è per il made in cina delle ditte europee, il prodotto in molti casi ha degli standar inferiori, certo sono sempre ottimi prodotti, ma devono rispettare normative e direttive meno rigide, proprio per abbassare ulteriormente i costi. (voltete un altro esempio flash? i contatori enel fatti in italia montato componenti superiori, dicasi bticino, quelli fatti in cina con le stesse specifiche fornite da enel invece montano una marca da 4 soldi, e dopo essere arrivati in italia, sono stati inviati tutti nella ditta dove sta un amico per essere smontati e sistemati, hanno sostituito i componenti economici e montato i btcino perchè si staravano) enel avevo fornito le stesse specifiche...i componenti montati avevano le stesse specifiche, ma forse quelle dei btcino erano più vere di quelle dei cinesi che lavoravano sotto speficiche enel..
Fatto questo chiarimento vi saluto (solo gli educati:D ) dato che ora ho chiarito in tutto e per tutto le mie idee e le mie esperienze a riguardo e ho acquistato il mio kit 2.1 da 150 euro, sperando che nessuno mi abbia frainteso, alla prossima discussione.


Diciamo che i tuoi amici sono ignoranti, nel senso che ignorano, che in cina vengono creati prodotti per l'audio sicuramente più costosi di quelli che usano :D

E visto che l'acqua cheta smuove i monti, vogliamo parlare del T-amp, piccolo aggeggino da 2 soldi che rende quanto un amplificatore da migliaia di euro e che ha fatto tremare il mondo dell'audio hi-fi quando uscì? :sofico:

Il discorso di valutare un prodotto in base a dove viene creato, solo perché costa di più...è una idiozia bella e buona...questa te la sei cercata non ne ho potuto fare a meno, sorry.

(che poi tanto per ridere....vedi un po' te le coincidenze....io la stratocaster anni fa l'avevo, e l'ho pagata...700 mila lire circa, uhmm...13 anni fa. La rivendetti per 1 milione, acquirente soddisfatto. E non credo proprio che una casa con un nome da difendere si metta a fare uscire prodotti di qualità inferiore che portino il loro stesso nome...ci sono persone adibite per verificare ogni cosa in modo rigoroso...secondo me non sai proprio di che vai cianciando...per me il discorso è proprio inutile portarlo avanti, dopo quest'ultima affermazione.)

v1nline
19-09-2007, 22:55
Per quanto riguarda il volume di fondo al massimo volume... non era a quello che mi riferivo (che tra l'altro mi sembra tollerabile.. diciamo normale) ..:)
il problema di cui mi preoccupavo era un certo sibilo di cui parlavano alcune persone... come se fosse il trasformatore di una piantana alogena per intenderci, indipendente dal volume degli altoparlanti. Comunque grazie del tuo intervento :p

non ho riscontrato nulla di simile...ci mancherebbe, senno si sarei "irritato" :D

paolo.latorre
19-09-2007, 23:27
che poi tanto per ridere....vedi un po' te le coincidenze....io la stratocaster anni fa l'avevo, e l'ho pagata...700 mila lire circa, uhmm...13 anni fa. La rivendetti per 1 milione, acquirente soddisfatto. E non credo proprio che una casa con un nome da difendere si metta a fare uscire prodotti di qualità inferiore che portino il loro stesso nome...ci sono persone adibite per verificare ogni cosa in modo rigoroso...secondo me non sai proprio di che vai cianciando...per me il discorso è proprio inutile portarlo avanti, dopo quest'ultima affermazione.)

Guarda che puoi anche chiamare alla fender e chiedere le differenze costruttive tra la messico e la usa.. non è mica un segreto che montano materiali e componenti diversi, sono loro stessi a dirlo, più economici per la messico..legni, microfoni, meccaniche,ecc.. infatti non è mica solo la manodopera a giustificare il costo doppio, è il prodotto migliore.. lo sa qualsiasi chitarrista serio.. anzi lo sa anche chi ha appena iniziato a strimpellare...

faccio una cosa, resto con le mie opinioni e vado in altre discussione che mi interessato, dato che questa ormai avendo fatto le mie spese non mi serve più..e viste le mille polemiche per me sta diventato inutile..

Per la cronaca come ho detto prima non valuto un prodotto perchè costa di più o di meno ma perchè ha caratteristiche e standar inferiori...

ps. sicuramente i miei amici non sono ignoranti... giudicare persone che nemmeno sono i causa e possoro replicare.. no comment..immagino che questo sia da ignoranti.

comunque takui se vuoi sapere una cosa ammetto i miei errori e ti dico che hai pienamente raggione su tutto..infatti la raggione è dei fessi.

saluti definitivi (solo agli educati) non mi faccio più coinvolgere il polemiche che non servono a niente. Ognuno ha le sue esperienze e le sue idee. Se voi che avete "pienamente raggione" volete continuare a polemizzare fate pure ma non contate su di me.

simon71
20-09-2007, 03:53
Caro Paolo, mi sa che senza offesa tu hai un concetto dell'Hi-Fi (e non solo) molto ma molto vago e nella migliore delle ipotesi frutto di preconcetti, ignoranza (nell'accezione che ti è stata già indicata;) )
Non esiste il componente scadente "made in China" e quello buono "made in Usa" oppure "made in Europe"...Per giunta non hai risposto alle mie confutazioni e siamo oltretutto in un forum dedicato ai Computers! Le schede madri sono "orientali"...e vienimi a dire che Asus (la prima che ho in mente perché la possiedo) utilizza componenti o li assembla in modo "cheap")...Poi magari vai a dire sui vari topics (e qui ce ne sono parecchi) che Lian-Li fa schifo perché...eh beh...non è costruito negli States! O Coolermaster....
Credo inoltre che tu abbia travisato la grande opportunità che "oggi" la Cina ci sta dando...si si mi sono espresso bene...ho detto la Cina...Io audiofilo di vecchia data (e per fugare ogni dubbio) che ha avuto il piacere e il privilegio di avere un impianto da 20 milioni delle vecchie lire "made in Great Britain" 15 anni fa non avevo l'opportunità di scelta. E sai perché? Perché 15 anni fa la Quad erano costruite in Inghilterra...e costavano uno sproposito, così come le mie B&W 801 Matrix, così come il mio pre a valvole....eh già
Oggi invece grazie (anche) alla Cina ho potuto ascoltare un paio di diffusori da Stand da 87 Db di dinamcia, 150 watt massimi di sopportazione picco, finite e rifinite come uno "steinway" e che costano 700 miserabili euro....
Questo per dirla con le tue parole avvicina "noi poveracci" ad un suono Hi-FI che sino a non molti anni fa sarebbe rimasto privilegio di pochi....E grazie a T-Amp e oggi a Trends Audio (ma potrei citare pure Cajin e addirittura Vincent, progetto francese) con 150\200 euro ci portiamo a casa il suono che "un tempo" era appannaggio degli ampli con "gli occhioni blu"...occhioni che costavano 10 milioni sempre delle vecchie lire e oggi (si sa come vanno queste cose) il corrispettivo in euro...Quello che cerco di farti capire è che grazie a "loro" oggi c'è molta più scelta, che pure in quelle remote lande a furia di copiare, di dedicarsi al clonaggio stanno clonando tutto , circuitazioni, componenti e qualità di noi occidentali. Anzi ora siamo noi occudentali ad affidare loro i nostri porgetti e la nostra tecnologia... Va da sè che una Fender è una Fender, così come una Martins è una Martins...e visto che mi parli di microfoni un Neuman sarà sempre un Neuman...questo perché la Neuman o la Fender non danno l'appalto dell'assemblaggio a loro...per il momento.
Che poi nel mi oquartiere veda spesso nelle vetrine le casse "cin cin cofen" o il pezzo Hardware "chu-chah- chi" non significa che marchi che oggi si stanno imponendo come "Usher", "Trends Audio" o marchi Europei che hanno deciso di affidare la produzione là facciano pena.
Forse non hai ascoltato i modelli "scaffale" di Quad o Kef....tutti "made in China", con tanto di nuero di serie dietro ogni diffusore...Beh io le ho ascoltate....E non mi hanno fatto rimpiangere delle Dynaudio 52Se "made in Denmark"...anzi....se considera che le ultime costano il doppio, dire che sono sovrastimate diventa un eufemismo...e per la cronaca sono un patito delle Dyns...
Così come non credo che quando tu accendi il tuo Pc o ascolti il tuo Mp3 sul rettangolino bianco di Steve Jobs ti ponga il problema che tante belle cinesine hanno fatto si che tu lo possa godere;) Però...la prossima volta che vedi una Melina morsicata accendersi oppure ti gusti il tuo ultimo cellulare supermegaiperfigo oppure il tuo ultimo monitor "widescreen" 16:10 con contrasto tipo "buco nero" e latenza di nanaosecondi...beh...sappi che tutto questo parla e scrive in varie lingue fatte da ideogrammi:D Pensaci...
Saluti

takui
20-09-2007, 07:01
Credo non avremo mai una sua confutazione su dati oggettivi come T-amp o ciò che hai citato tu, Simon, ma vabbé...saremmo finiti ancor più nell'assurdo... :mc:

Meglio riportare la discussioni su qualcosa di oggettivamente valutabile

Rian
20-09-2007, 09:41
Scusate innanzitutto per l'ignoranza...io possiedo un portatile al quale tengo attaccate un paio di Hercule Xps 2.140 tramite jack, ho sentito parlare molto bene del T-amp e per quella cifra irrisoria vorrei acquistarne uno.
Volevo sapere se è possibile attaccare le suddette casse al t-amp, e se si può attaccare il t-amp al portatile tramite il jack.
Oltretutto ne vale la pena?

takui
20-09-2007, 10:28
Scusate innanzitutto per l'ignoranza...io possiedo un portatile al quale tengo attaccate un paio di Hercule Xps 2.140 tramite jack, ho sentito parlare molto bene del T-amp e per quella cifra irrisoria vorrei acquistarne uno.
Volevo sapere se è possibile attaccare le suddette casse al t-amp, e se si può attaccare il t-amp al portatile tramite il jack.
Oltretutto ne vale la pena?

Il t-amp base, ovvero quello che costa 2 spicci fatto di plastica, ha da quanto ne so, gli attacchi a "morsetti" rca, ovvero non ci puoi attaccare i jack 3.5 usati nelle casse per pc. Poi esistono versioni moddate che si trovano in rete, che costano di più (certe pure MOLTO di più) e gli attacchi sicuramente cambiano in base alle esigenze...

Rian
20-09-2007, 11:37
Teoricamente mi servirebbe un t-amp con entrata per il jack della sorgente audio, e un uscita jack per le casse giusto?
Dunque vale la pena cercarne una versione moddata a poco prezzo?
Avrei miglioramenti nell'ascolto e nell'amplificazione contando che la sk audio del portatile è una realtek Hd audio integrata?

PowerGt
20-09-2007, 14:21
Salve ragazzi ho letto da numerose recensioni e opinioni che molti prodotti della famiglia Altec Lansing soffrono di fruscio .. :doh: una sorta di sibilo

Poichè sembrano essere dei sistemi 2.1 di elevata qualità audio vorrei chiedere ai possessori di questi sistemi di quantificare questo fruscio.. è davvero fastidioso? si avverte in modo sostanziale oppure bisogna incollare l'orecchio al tweeter?

Questo problema del sibilo è l'unico fattore discriminante che mi sta frenando per l'acquisto.. in quanto reputo la musicalità di questi sistemi davvero equilibrata.
Le alternative prese in esame sono i logitech z2300 oppure il nortec viz a viz hi fi (di fascia inferiore ma ne parlano bene)

é possibile che la casa non sia gia corsa ai repari sistemando questo problema? (che molte casse da 10 euro non hanno) Aspetto con molto interesse le opinioni dei possesori per capire davvero l'entità del problema.:help:

Grazie a chi risponderà, salutizzzz
mi uppo nella speranza che arrivi qualche possessore del modello indicato.. :)
per esempio mi lascia perplesso il commento che ha fatto un tipo qui:
http://www.amazon.co.uk/Altec-Lansing-FX6021-Powered-Speaker/dp/B0001EMLXE

Roman91
20-09-2007, 14:28
...sappi che tutto questo parla e scrive in varie lingue fatte da ideogrammi:D Pensaci...
Saluti

mi potresti spiegare questa parte???:mbe:

PowerGt
20-09-2007, 14:33
mi potresti spiegare questa parte???:mbe:

intende dire che è di origine asiatica in quanto anche loro scrivono con gli ideogrammi.. che sono i loro simboli con cui scrivono:fagiano:

Roman91
20-09-2007, 14:35
intende dire che è di origine asiatica in quanto anche loro scrivono con gli ideogrammi.. che sono i loro simboli con cui scrivono:fagiano:

sisi questo l'avevo capito...ma nn trovo un filo logico tra le casse e gli ideogrammi:oink:

PowerGt
20-09-2007, 14:48
sisi questo l'avevo capito...ma nn trovo un filo logico tra le casse e gli ideogrammi:oink:

penso che intendesse dire che i cinesi fanno anche ottimi prodotti.. visto che c'erano delle discussioni riguardo alla "scarsa qualità cinese" .. cmq.. non è importante :D

dmbit
20-09-2007, 15:32
Il t-amp base, ovvero quello che costa 2 spicci fatto di plastica, ha da quanto ne so, gli attacchi a "morsetti" rca, ovvero non ci puoi attaccare i jack 3.5 usati nelle casse per pc.

Non è esatto: il T-Amp ha un semplice ingresso mini-jack, e dei connettori a molla per collegare le casse. Quindi è molto semplice collegarlo al PC, però ha bisogno di casse non da PC, passive (e possibilmente ad alta sensibilità); le casse per PC invece, oltre allo spinotto che non va bene, sono già amplificate (a meno che non siano dotate di un ingresso che bypassi l'ampli)

v1nline
20-09-2007, 16:06
mi uppo nella speranza che arrivi qualche possessore del modello indicato.. :)
per esempio mi lascia perplesso il commento che ha fatto un tipo qui:
http://www.amazon.co.uk/Altec-Lansing-FX6021-Powered-Speaker/dp/B0001EMLXE

quell'inglese che dice che in england hanno la rete elettrica a 60 Hz....si sbaglia!:eek:

interessante il commento che dice che in stand by consumano come quando sono accese.
insisto, sperando che qualcuno risponda: perchè l'unico modo di spegnerle è staccare la spina?
da cosa può dipendere questa scelta progettuale?

Rian
20-09-2007, 16:09
Quindi non c'è modo di attaccarci delle casse da pc?

v1nline
20-09-2007, 16:20
Quindi non c'è modo di attaccarci delle casse da pc?

potresti attaccarci i satelliti, togliendo il connettore proprietario (o rca o minijack) con cui vengono attaccati al sub (=ampli) e attaccando direttamente i cavi spellati ai morsetti del t-amp, ma non mi sembra conveniente. perderesti la profondità dei bassi, dato che i satelliti di un 2.1 non sono studiati per produrre quelle frequenze.
ti conviene prendere delle casse da hifi o costruirtele (http://www.tnt-audio.com/clinica/bfb.html) :sofico:

comincio ad amare sto sito (http://www.tnt-audio.com/tnt.html):D

WhiteHand
20-09-2007, 16:22
potresti attaccarci i satelliti, togliendo il connettore proprietario (o rca o minijack) con cui vengono attaccati al sub (=ampli) e attaccando direttamente i cavi spellati ai morsetti del t-amp, ma non mi sembra conveniente. perderesti la profondità dei bassi, dato che i satelliti di un 2.1 non sono studiati per produrre quelle frequenze.
ti conviene prendere delle casse da hifi o costruirtele (http://www.tnt-audio.com/clinica/bfb.html) :sofico:

comincio ad amare sto sito (http://www.tnt-audio.com/tnt.html):D

Costruire un diffusore elettroacustico è veramente un casino....non è che compri due woofer due tweeter e ti fai le casse....prova a farti un filtro ammodo e vedi....chi ci ha provato mi capisce ;)

v1nline
20-09-2007, 16:29
Teoricamente mi servirebbe un t-amp con entrata per il jack della sorgente audio, e un uscita jack per le casse giusto?
Dunque vale la pena cercarne una versione moddata a poco prezzo?
Avrei miglioramenti nell'ascolto e nell'amplificazione contando che la sk audio del portatile è una realtek Hd audio integrata?

:sbav: vorrei anche io quel coso.
già da qualche tempo pensavo di costrurmi un piccolo ampli, poi visti alcuni schemi e difficoltà varie che avrei potuto incontrare ho abbandonato. questo però sarebbe perfetto!
ci volevo attaccare i diffusori pioneer che c'erano nella vecchia ford escort di mio padre (pompavano eh, altro che le schifezze che ci sono nella punto), solo che non ho idea se le specifiche siano adatte.
dietro ogni altoparlante c'è scritto 40w potenza massima (30w per quelle posteriori), 10w potenza nominale, 4 ohm impendenza, magnete allo stronzio [strontium magnet]

v1nline
20-09-2007, 16:30
Costruire un diffusore elettroacustico è veramente un casino....non è che compri due woofer due tweeter e ti fai le casse....prova a farti un filtro ammodo e vedi....chi ci ha provato mi capisce ;)

:D come no?? :sofico:

:cry:

WhiteHand
20-09-2007, 16:42
:D come no?? :sofico:

:cry:

Mi sa proprio di no :D

PowerGt
20-09-2007, 16:57
quell'inglese che dice che in england hanno la rete elettrica a 60 Hz....si sbaglia!:eek:

interessante il commento che dice che in stand by consumano come quando sono accese.
insisto, sperando che qualcuno risponda: perchè l'unico modo di spegnerle è staccare la spina?
da cosa può dipendere questa scelta progettuale?

non vedo lati positivi nel lasciarle accese in standby.. non penso che qualcuno dirà cose del tipo "perchè il finale rimane in temperatura ihihi" .. probabilmente è semplicemente una distrazione progettuale?

speriamo che qualche possessore si farà vivo.. finora nemmeno l'ombra :(

v1nline
20-09-2007, 17:13
forse serve ad allungare la vita dell'impianto. uno dei motivi per cui (per fortuna) ho cambiato le vecchie casse, è che il potenziometro che azionava il volume dopo 5 anni già cominciava a fare storie. cioè scricchiolava all'accensione e spegnimento, quando il volume avrebe dovuto essere al minimo. roba che avevo sentito solo su un autoradio di 25 anni...

giudaballerino
20-09-2007, 17:44
lo so, continuo a fare le stesse domande, però è difficile scegliere delle casse per il pc, soprattutto spendere soldi per noi genovesi... ho preso in considerazione questi due sistemi: altec FX4021 e quello della hercules Xps 2.160, considerando che il primo costa 100€ e il secondo 60€ cosa mi consigliate? Avevo preso in considerazione anche le creative I-trigue 3330, ma non mi convincono molto.
grazie

sacd
20-09-2007, 18:42
lo so, continuo a fare le stesse domande, però è difficile scegliere delle casse per il pc, soprattutto spendere soldi per noi genovesi... ho preso in considerazione questi due sistemi: altec FX4021 e quello della hercules Xps 2.160, considerando che il primo costa 100€ e il secondo 60€ cosa mi consigliate? Avevo preso in considerazione anche le creative I-trigue 3330, ma non mi convincono molto.
grazie

Il primo

yamaz
21-09-2007, 11:43
Ragazzi un aiutino veloce. Quale prendereste fra queste casse che vi elenco (prese dalla prima pagina di questo thread):

Creative I-TRIGUE L3800--------euro127
Creative I-Trigue 3400-----------euro90
Altec Lansing FX4021------------euro90
Empire R-3800-------------------euro93
Logitech z2300-------------------euro133

o se conoscete qualcosa di meglio nella fascia di prezzo 90-130€.

Grazie mille :)

WhiteHand
21-09-2007, 18:47
Ragazzi un aiutino veloce. Quale prendereste fra queste casse che vi elenco (prese dalla prima pagina di questo thread):

Creative I-TRIGUE L3800--------euro127
Creative I-Trigue 3400-----------euro90
Altec Lansing FX4021------------euro90
Empire R-3800-------------------euro93
Logitech z2300-------------------euro133

o se conoscete qualcosa di meglio nella fascia di prezzo 90-130€.

Grazie mille :)

Le I-Trigue lasciale perdere....io fossi in te prenderei in considerazione altec fx4021 e le z2300....se il tuo uso è spaccare i timpani ai vicini e preferisci in generale più la musica, prendi le z2300....se preferisci giochi e film (insieme a bassi fantastici:D ), prendi le altec....chiaramente non è che le altec nella musica facciano schifo, solo che molti utenti le criticano a causa dei medi spesso inesistenti....allo stesso modo non è che le z2300 facciano schifo negli altri campi ;)

takui
21-09-2007, 19:24
Come dice whitehand, quando si parla di queste cifre, si deve partire con la considerazione che ogni prodotto si compra scendendo sempre a compromessi, e te li ha esposti per entrambi i modelli. Le altec hanno anche il telecomando, le 2300 non so, ma magari non ti importa buh.

giudaballerino
22-09-2007, 15:23
Le I-Trigue lasciale perdere....io fossi in te prenderei in considerazione altec fx4021 e le z2300....se il tuo uso è spaccare i timpani ai vicini e preferisci in generale più la musica, prendi le z2300....se preferisci giochi e film (insieme a bassi fantastici:D ), prendi le altec....chiaramente non è che le altec nella musica facciano schifo, solo che molti utenti le criticano a causa dei medi spesso inesistenti....allo stesso modo non è che le z2300 facciano schifo negli altri campi ;)


Perchè dici di lasciar perdere le I-trigue? Io sto per prendere le I-trigue 3400, non ho sentito nessuno lamentarsi, però le prendo solo se le trovo a meno di 70€, altrimenti per 100€ prendo le Fx4021 o per 60€ le hercules 2.160.

takui
22-09-2007, 15:29
Perchè dici di lasciar perdere le I-trigue? Io sto per prendere le I-trigue 3400, non ho sentito nessuno lamentarsi, però le prendo solo se le trovo a meno di 70€, altrimenti per 100€ prendo le Fx4021 o per 60€ le hercules 2.160.

Ti riassumo ciò che si è detto delle trigue nelle pagine precedenti: fanno schifo.

giudaballerino
22-09-2007, 16:31
e allora cosa mi consigli? le fx4021 mi tentano, però vorrei spendere meno. cosa ne pensi delle hercules 2.160?

Nantor
22-09-2007, 19:07
Ti riassumo ciò che si è detto delle trigue nelle pagine precedenti: fanno schifo.

veramente questo le pagine precedenti non lo dicono... e anzi per 60€ le 3400 in particolare (le 3600 e 3800 distorcono a volumi alti perchè hanno gli stessi coni alimentati da troppa potenza e le categorie sotto le 3400 hanno costruzione diversa) sarebbero un'ottima spesa , anche le hercules sono buone in rapporto qualità\prezzo
a giudaballerino come ho già detto in un altro forum le fx4021 sono un'altra categoria di prezzo ovvio quindi che siano migliori (anke se cn i loro difettucci)

redheart
22-09-2007, 19:17
veramente questo le pagine precedenti non lo dicono... e anzi per 60€ le 3400 in particolare (le 3600 e 3800 distorcono a volumi alti perchè hanno gli stessi coni alimentati da troppa potenza e le categorie sotto le 3400 hanno costruzione diversa) sarebbero un'ottima spesa

non posso che quotare io ho le 3400 da più di 1 anno e ne sono stracontento come suono e come design ;)

PS: io allora le avevo trovate online a 59 euro quando nei negozi stava attorno ai 90 :eek:

mister giogio
23-09-2007, 01:26
e allora cosa mi consigli? le fx4021 mi tentano, però vorrei spendere meno. cosa ne pensi delle hercules 2.160?
Leggi qua (http://www.tomshardware.fr/enceintes_2_1_design_mais_pas_seulement_-art-1236-1.html)
Come potrai vedere, il recensore colloca sotto: le sorelle maggiori delle creative 3400 ed anche le sorelline minori delle fx4021

goldenboy-z
23-09-2007, 14:26
Leggi qua (http://www.tomshardware.fr/enceintes_2_1_design_mais_pas_seulement_-art-1236-1.html)
Come potrai vedere, il recensore colloca sotto: le sorelle maggiori delle creative 3400 ed anche le sorelline minori delle fx4021

Mi chiedo una cosa: se le FX4021 sono povere sui medi a detta di qualcuno (pur essendo realizzate con tweeter e mid distinti), queste che hanno 2 micro-micro drive che faranno ad occhio e croce pochi medi e pochi alti ed un sub da 30 watt.. non dovrebbero soffrire dello stesso problema? O_o

Forse veramente chi recensisce varia parere a solo gusto personale? O_o

WhiteHand
23-09-2007, 14:45
Forse veramente chi recensisce varia parere a solo gusto personale? O_o
Speriamo di no, saremmo messi male :muro:

giudaballerino
23-09-2007, 18:12
è difficile interpretare una recensione, mi sembra di aver capito che questi sono tutti ottimi prodotti (considerando il rapporto qualità/prezzo) e spesso mi sembra normale che il parere possa variare a gusto personale, però quello che non capisco è come sia possibile che a volte i pareri sono completamente opposti, alcuni ti raccomandano un prodotto e altri te lo sconsigliano dicendo che fa schifo (ad esempio le I-trigue 3400):muro: . Questo generalmente succede nei negozi (alla fnac mi hanno detto che per cifre sotto i 100€ le creative non hanno rivali e da mediaworld invece che sono le peggiori:cry: ) e capisco anche il perchè. é anche vero che non esistono delle casse perfette, soprattutto se non si vuol spendere molto, e quindi ognuno esprime il propio parere in base al proprio gusto e l'utilizzo che ne fa, spesso ingigantendo un pò le cose.
Comunque grazie per i consigli (non è ironico), almeno so che qui un suggerimento è fine a se stesso. Ho deciso che se trovo le I-trigue a meno di 70€ le prendo, altrimenti vado sulle Fx4021, tanto mi sembra di aver capito che entrambi sono ottimi prodotti.

mister giogio
23-09-2007, 21:10
....Forse veramente chi recensisce varia parere a solo gusto personale?
:eek: ......e io, che passo il tempo a cercare recensioni per cercare di aiutare gli altri :cry:
Ho deciso che se trovo le I-trigue a meno di 70€ le prendo
Mi sa tanto che avevi già deciso parecchi post indietro.

E' vero che nessuno ha la verità in tasca, ma quando non si hanno cognizioni (come me), penso che, bisogna dare un minimo di credito a quelle persone che recensiscono, (con apparente cognizione di causa), i vari sistemi.

......in tutti i casi: auguri per la tua futura spesa. ;)

redheart
24-09-2007, 08:57
Ho deciso che se trovo le I-trigue a meno di 70€ le prendo

colore?

giudaballerino
24-09-2007, 09:15
il colore non mi interessa molto, dipende più dal prezzo. Preferirei non colorate, soprattutto bianche, anche nere vanno benissimo

redheart
24-09-2007, 09:58
il colore non mi interessa molto, dipende più dal prezzo. Preferirei non colorate, soprattutto bianche, anche nere vanno benissimo

le mie sono grigie e bianche (lucido tipo ipod) :D

ammesso che riesci ancora a trovarle ci sono colori molto deprezzati as esempio il rosa :sofico:

Giant Lizard
24-09-2007, 17:59
Devo comprarmi il pc nuovo e mi servono anche degli altoparlanti 2.1, buoni se possibile, ma dove spendere poco (non devo giocarci ma solo ascoltarci della musica e guardarci dei film).

qualcuno mi saprebbe dare un consiglio a riguardo?

goldenboy-z
24-09-2007, 18:22
:eek: ......e io, che passo il tempo a cercare recensioni per cercare di aiutare gli altri :cry:

@ mister giogio: ma nuuuuuuuuuuuuuuuuuuu :muro: !!!
E' proprio grazie a te e qualcun altro che mi sto convincendo a prendere le FX4021 :sofico: