PDA

View Full Version : [Official Thread 2007] Scelta Sistema 2.1


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12

sacd
17-05-2007, 16:17
Stò aspettando che passino di qua lui e Sacd per chiedere info. Mandargli pvt, mi sembra................boh.........mi sembra scorretto.
Aspettiamo:ronf:

Te di solito vai a darmire alle due e mezza? :stordita:

lovis
17-05-2007, 17:02
allora li posizionerei in cameretta mia,la scheda audio non è digitale

mister giogio
17-05-2007, 17:23
Te di solito vai a darmire alle due e mezza? :stordita:
...non avendo idea di quando saresti passato...

mister giogio
17-05-2007, 17:29
allora li posizionerei in cameretta mia,la scheda audio non è digitale
Hai risposto a una delle tre.:muro:
Vabbè, intanto fatti una idea sull'estetica cercando:
Altec Lansing FX4021
Logitech z2300
Hercules XPS2160
Empire R-3800
Creative I-TRIGUE L3800

lovis
17-05-2007, 17:34
sono meglio le z-2300 o le z4????????????

lovis
17-05-2007, 17:45
cosa ne pensate delle z10????

lovis
17-05-2007, 17:52
sono indeciso ascolto la musica al 60percento e gioco per il resto.cosa mi consigli.comunque ho puntato gli occhi verso logitech

nickdc
17-05-2007, 19:09
sono meglio le z-2300 o le z4????????????

Meglio le z-2300

cosa ne pensate delle z10????

Io ce l'ho, per me sono ottime.

plerik
17-05-2007, 19:30
Ho deciso ... scelgo tra queste 2...

al di la dei 35 Euro di differenza meglio Logitech z2300 o Altec 5021?
Entrambe certificate THX..se conta qualcosa....

Hanno entrambe l'ingresso digitale? Spdif??


Come sempre GRAZIE MILLE

lovis
17-05-2007, 19:32
ragazzi meglio le z-2300 o le z-10.Non sono sicuro perche le 2300 non sono come le z10 nell ìascolto della musica.consigli

Roman91
17-05-2007, 19:37
Ho deciso ... scelgo tra queste 2...

al di la dei 35 Euro di differenza meglio Logitech z2300 o Altec 5021?
Entrambe certificate THX..se conta qualcosa....

Hanno entrambe l'ingresso digitale? Spdif??


Come sempre GRAZIE MILLE

z-2300..niente ingresso digitale
le altec invece si

mister giogio
18-05-2007, 00:06
...Non sono sicuro perche le 2300 non sono come le z10 nell ìascolto della musica.consigli
Le z2300 hanno in più (tra l'altro) una scatola di 28 cm X 28 cm X 38cm del peso di qualche kg che sprigiona 120watt; può bastare?
Era tutto più facile se rispondevi alle mie tre domande.
Comunque, le z2300 sono meglio delle z10; compra quelle, però sappi che avrai a disposizione SOLO 200 watt.
Buon Ascolto. Ciao-ciao

Y2J Lionheart
18-05-2007, 00:57
Mi date una mano a scegliere l' impianto 2.1?
Intanto come scheda audio io avrei una vecchia Sound Blaster Audigy (questa (http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=205&product=14257)) e il chip della scheda madre che ha ben 6 entrate (cioè sino a 5.1), quale consigliate di usare?
Il budget è sui 30€

mister giogio
18-05-2007, 08:08
Qualche giorno fa sono stato ripreso dal mod per lo stesso tuo sbaglio: non si possono editare link commerciali, la prossima volta metti il sito del costruttore ;)

Per quanto riguarda le casse, sul link si parla di 380 e di 390; accertati di quale sistema vendano se pensi di comprare lì, prima però, dai un'occhiata anche sul sito del produttore. (http://it.europe.creative.com/products/welcome.asp?category=4&subcategory=27)

A 29,11€ ho trovato le Hercules XPS2140; se non è uno sbaglio del sito, allora, non c'è storia, sono da prendere.

Il nome del sito, solo in pvt. Interessa??

Keytrax
18-05-2007, 09:12
Qualche giorno fa sono stato ripreso dal mod per lo stesso tuo sbaglio: non si possono editare link commerciali, la prossima volta metti il sito del costruttore ;)

Per quanto riguarda le casse, sul link si parla di 380 e di 390; accertati di quale sistema vendano se pensi di comprare lì, prima però, dai un'occhiata anche sul sito del produttore. (http://it.europe.creative.com/products/welcome.asp?category=4&subcategory=27)

A 29,11€ ho trovato le Hercules XPS2140; se non è uno sbaglio del sito, allora, non c'è storia, sono da prendere.

Il nome del sito, solo in pvt. Interessa??

Hai pvt....Io le ho appena ordinate per 41.20€ :muro:

mister giogio
18-05-2007, 09:26
RETIFICA

...A 29,11€ ho trovato le Hercules XPS2140; se non è uno sbaglio del sito, allora, non c'è storia, sono da prendere.

Il prezzo di 29,11€ è solo per i rivenditori; il prezzo corrente, rimane quindi +o- sui 40€

Y2J Lionheart
18-05-2007, 11:04
Qualche giorno fa sono stato ripreso dal mod per lo stesso tuo sbaglio: non si possono editare link commerciali, la prossima volta metti il sito del costruttore ;)

Per quanto riguarda le casse, sul link si parla di 380 e di 390; accertati di quale sistema vendano se pensi di comprare lì, prima però, dai un'occhiata anche sul sito del produttore. (http://it.europe.creative.com/products/welcome.asp?category=4&subcategory=27)

A 29,11€ ho trovato le Hercules XPS2140; se non è uno sbaglio del sito, allora, non c'è storia, sono da prendere.

Il nome del sito, solo in pvt. Interessa??

Scusate, adesso edito.
Per le casse ho chiesto e mi hanno detto che è un errore di battitura solo le SBS380

cmq mi interessano :D

VasquacK
18-05-2007, 14:49
chi ha preso le fx6021 oltre a me?

Io :)
Ordinate 2 giorni fa da internet -.-

Dopo 1 mese di dubbi e di consigli, ho finalmente preso questa decisione.

.... e l'ho abbinata ad un' Onkyo SE 90-PCI, in arrivo dal japan :D

Quando avrò montato il tutto, dirò le mie impressioni, che son sicuro al 100% saranno positive visto che attualmente ho casse indegne da 20 euro. ;)

plerik
18-05-2007, 17:26
al di la dei 35 Euro di differenza meglio Logitech z2300 o Altec 5021?
Entrambe certificate THX..se conta qualcosa....

Io una schea sceda madre P5b Deluxe con sceda audio 7.1 integrata e anche con uscita Spdif

Cerco un suono versatile con buona presenza di medi e qualità sonora per utilizzo sia per Cubase e per giocare.

Quindi la mia scelta per il Budget è fra: Logitech z2300 o Altec 5021

Quale?

Vi chiedo anche dei siti per acuisti online dove posso trovarle.


Grazie

mister giogio
18-05-2007, 20:56
al di la dei 35 Euro di differenza meglio Logitech z2300 o Altec 5021?
Entrambe certificate THX..se conta qualcosa....

Io una schea sceda madre P5b Deluxe con sceda audio 7.1 integrata e anche con uscita Spdif

Cerco un suono versatile con buona presenza di medi e qualità sonora per utilizzo sia per Cubase e per giocare.

Quindi la mia scelta per il Budget è fra: Logitech z2300 o Altec 5021

Quale?

Vi chiedo anche dei siti per acuisti online dove posso trovarle.


Grazie

Tutti e due ottimi sistemi la differenza sostanziale (secondo chi le ha avute) stà nel fatto che nelle logitech il basso è più presente; non pensare però che il 5021 ne sia privo. Se ho capito bene, sono due modi di ascoltare che a seconda del genere musicale, può piacere più uno che l'altro.

In pratica, o puoi ascoltarli o ti butti; in nessuno dei due casi, non credo che ne rimarrai deluso.
Ciao

simon71
18-05-2007, 22:25
Le 5021 sono un'astuta mossa di marketing in quanto bianche...:D Dice niente il colore??:asd:

Il suono è quell'attimino fetente (ascoltate di persona da un famoso media store di milano)...il Sub è urendo, i satelliti pure...'nsomma un paio di casse da 70\80 euro che ti vendono a più del doppio...

Di AL esistono solo le FX6021 e le CS21 al momento:)

Y2J Lionheart
18-05-2007, 22:44
allora ho cambiato idea perche non posso tenere il sub quindi solo un 2.0 sotto 30€, cosa consigliate?

intanto mi potete dire se è meglio usare la Creative Sound Blaster SE oppure l' integrata della mia Gigabyte 965P DS-3?

plerik
19-05-2007, 00:39
Tutti e due ottimi sistemi la differenza sostanziale (secondo chi le ha avute) stà nel fatto che nelle logitech il basso è più presente; non pensare però che il 5021 ne sia privo. Se ho capito bene, sono due modi di ascoltare che a seconda del genere musicale, può piacere più uno che l'altro.

In pratica, o puoi ascoltarli o ti butti; in nessuno dei due casi, non credo che ne rimarrai deluso.
Ciao

Grazie mille..

Mi dite uno o più negozi online dove trovare le logitech z2300?
anche in pm
Grazie

mister giogio
19-05-2007, 00:41
Le 5021 sono un'astuta mossa di marketing in quanto bianche...:D Dice niente il colore??:asd:

Il suono è quell'attimino fetente (ascoltate di persona da un famoso media store di milano)...il Sub è urendo, i satelliti pure...'nsomma un paio di casse da 70\80 euro che ti vendono a più del doppio...

Di AL esistono solo le FX6021 e le CS21 al momento:)

Io, in giro per la rete a cercare recensioni e poi "luui" le aveva ascoltate...luui....il latitante :mad:

:D :friend:

Però, sono in molti ad esserne soddisfatti; a dirla tutta, solo qualcuno ha incriminato il 5021 di un leggero fruscio in assenza di segnale, i motivi però potrebbero essere non imputabili alle casse. Sicuramente sono inferiori di 6021, cs21 e da quello che ho trovato in rete, anche al 4021

mister giogio
19-05-2007, 01:27
allora ho cambiato idea perche non posso tenere il sub quindi solo un 2.0 sotto 30€, cosa consigliate?

intanto mi potete dire se è meglio usare la Creative Sound Blaster SE oppure l' integrata della mia Gigabyte 965P DS-3?

L'entry level (e siamo già su buoni livelli) è l'Empire R1000 TCN (+ 15/20€), al di sotto non saprei; molto spesso in centri commerciali sono in offerta.

Se proprio non ce la fai con i soldi, guarda in casa Creative (http://it.europe.creative.com/products/welcome.asp?category=4&subcategory=28), oppure in casa Empire (http://www.empiremedia.it/site/prodotti.asp?cat=1&lingua=#22) se c'è altro che te gusta.

sacd
19-05-2007, 11:03
al di sotto non saprei;

Ti metti a cantare direttamente tu....

drifter91
19-05-2007, 13:12
le logitech 2300 sono belle?(è per un mio amico)

Kewell
19-05-2007, 13:25
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=838461
;)

mister giogio
19-05-2007, 16:17
Ti metti a cantare direttamente tu....
:asd: cattivo!

mister giogio
19-05-2007, 16:21
:read: ho cancellato il post. Sezione sbagliata :doh:

simon71
19-05-2007, 18:09
Io, in giro per la rete a cercare recensioni e poi "luui" le aveva ascoltate...luui....il latitante :mad:

:D :friend:

Però, sono in molti ad esserne soddisfatti; a dirla tutta, solo qualcuno ha incriminato il 5021 di un leggero fruscio in assenza di segnale, i motivi però potrebbero essere non imputabili alle casse. Sicuramente sono inferiori di 6021, cs21 e da quello che ho trovato in rete, anche al 4021

:asd:

Y2J Lionheart
20-05-2007, 01:50
L'entry level (e siamo già su buoni livelli) è l'Empire R1000 TCN (+ 15/20€), al di sotto non saprei; molto spesso in centri commerciali sono in offerta.

Se proprio non ce la fai con i soldi, guarda in casa Creative (http://it.europe.creative.com/products/welcome.asp?category=4&subcategory=28), oppure in casa Empire (http://www.empiremedia.it/site/prodotti.asp?cat=1&lingua=#22) se c'è altro che te gusta.

grazie per i consigli però non avete ancora risposta alla domanda se è meglio quella integrata della scheda madre oppure la creative sound blaster audigy se :D

sacd
20-05-2007, 10:36
grazie per i consigli però non avete ancora risposta alla domanda se è meglio quella integrata della scheda madre oppure la creative sound blaster audigy se :D

La seconda pareva obbio, nonostante l'idiosincrasia verso quel marchio....

Horizont
20-05-2007, 21:10
Le 5021 sono un'astuta mossa di marketing in quanto bianche...:D Dice niente il colore??:asd:

Il suono è quell'attimino fetente (ascoltate di persona da un famoso media store di milano)...il Sub è urendo, i satelliti pure...'nsomma un paio di casse da 70\80 euro che ti vendono a più del doppio...

Di AL esistono solo le FX6021 e le CS21 al momento:)

azz, io ho trovato le altec lansing 3121 a 35 euro...quindi dici che non valgono la pena???
se si compra AL solo fx6021 o cs21? :mbe:

cmq sia sui 70 euro massimo di budget che bel kit2.1 potrei portami a casa? le mie casse mi stanno abbandonando...
ho una scheda audio integrata nella mobo...

nico1612
20-05-2007, 22:02
Eccomi.
Sono arrivate le Empire S2.1D...praticamente introvabili ma ce l'ho fatta ad averle. Usate di un anno e 1/2 ma in ottimo stato.

http://img258.imageshack.us/img258/2536/saetsf3.jpg (http://imageshack.us)

Colleghiamole in digitale con cavo coassiale (domani vado a prendermi un cavetto più buono) alla Xtreme Music. I satelliti a circa 50cm dallo schermo ed il sub sotto la scrivania a 20cm dall'angolo.
Ho preparato una pila di cd originali e mi sono seduto...con una buona bibita a fianco.
Tengo il volume a metà sul telecomando a filo e 1/3 sul pc.

L'ufficio (4mX5m) è saturo. Il suono si diffonde molto bene e non si sentono distorsioni. Il cono di diffusione del suono è decisamente ampio perchè non ho apprezzabili perdite di gamma spostandomi dal fronte almeno fino a 45°. Buon risultato.

Che dire...il passaggio dalle 2.1 250D della Creative si sente...e molto!
Prima di tutto, e mi rivolgo agli smanettoni watt-dipendenti, la potenza "limitata" a 40+20x2 è solo un valore puramente tecnico: il suono pulito, senza troppe sbavature (se per caso ascoltate mp3 sotto i 320kbps), il rispetto delle freq medie e dell'apertura della gamma verso l'alto mi hanno fatto dimenticare le centinaia di watts del predecessore.

Adesso sto ascoltando "Rock Swing" di Paul Anka....anzi lo sto riascoltando tutto perchè sento toni e accordi che prima non udivo. La voce è molto naturale e molto calda. A tratti sembra quasi che la voce ("It's my life") sia stata ridimensionata rispetto all'orchesta e posta in primo piano.
Le 250D se lo sognavano un effetto del genere.
Sicuramente la presenza di due trasduttori anzichè un full-range nel satellite ha ragione d'essere, la gamma medio alta è molto più naturale.

Adesso passo a Santana.
In "Supernatural" i bassi sono molto presenti...tolgo qualche dB. Molto curiosa la contemporanea presenza di un buon basso, intendo lo strumento, e della chitarra...anche questo mi mancava.

Vado con Eminem.
Acuti cristallini e bassi anche fin troppo presenti. Non sono un amante del genere ma l'ho provato solo come test. Qui vale lo stesso principio: il suono è molto ampio.

Metallica.
Ragazzi....l'impiantino di casa rende di meno. E con questo dico tutto.

Discomusic.
Si va bene ma il sistema non è nato per questa musica. Per questa basta un qualsiasi impianto dotato di buona potenza. Qui le 250D facevano faville.

Classica.
Non ho avuto molto tempo ma ho messo solo del pianoforte e la timbrica è molto fedele al Sony del salotto.

Ho provato qualche mp3 di vario genere. Innazitutto deve essere almeno 300kbps e sperare che sia stato codificato bene. Qui la questione si fa più complicata perchè non tutti i generi in mio possesso hanno la stessa qualità, quindi sorvoliamo.

Ho attaccato anche il player MP3 all' ingresso analogico. Il suono è pulito ma sia come volume che qualità siamo molto bassi rispetto alla codifica fatta dal X-Fi. Attenzione con questo non voglio dire che il sistema suona male con il player. Qui i parametri per trarre un giudizio sono diversi...tipo di lettore...tipo di mp3 ascoltato. L'ideale sarebbe avere un'altra scheda audio da mettere nel sistema per confronto....ma io me le sono vendute tutte.

Scheda TV analogico/digitale terrestre.
Più che la tv (che alla fine non ha un suono di per se ottimo) ciò che mi ha colpito sono le radio captate via digitale terrestre. Non siamo a livello di un cd ma mi sono divertito ad ascoltare un po' di generi vari. Ho sentito un pezzo dtratto da "Io canto " della Pausini è mi ha stupito la resa alle medie tonalità. La sua voce era perfetta.

Che vi devo dire....sono ottime e ne è valsa la pena diventare matto per cercarle. Oggigiorno non penso che ci sia un 2.1 come questo.
A detta di Empire verso luglio dovrebbe uscire un sistema che andrà a coprire il buco lasciato da questo sistema.....vedremo cosa ci verrà proposto...ed a che prezzo!!!!!!

Ciao:D

nico1612
20-05-2007, 22:30
Ah!!! Un grazie a phantom....molto serio!!!!

mister giogio
20-05-2007, 23:33
:yeah: Sono veramente contento per te, Nico1612.

Purtroppo, però, (dalle tue parole) ho preso coscienza del fatto, che se avessi un sistema simile, dovrei rifarmi TUTTA la collezione di mp3 :eek:
Certo che, non mi peserebbe più di tanto se entrassi in possesso del sistema suggeritomi da Sacd :D

nico1612
20-05-2007, 23:47
Beh! Sulle iFi un pensierino lo avevo fatto ( se intendi quelle)....ma cavolo sono dei bei soldini!!!!!!
Io di mp3 è meglio che non ti dica quanti ne ho...ma dovrò fare una cernita e tenermi sono i >256kbps....le s2.1d si rifiutano di riprodurre di meno!!!!
Oltre a costare sono anche permalose!!!!
Adesso sto ascoltando con due tacche di volume e loud attivo...che meraviglia!!!!

mister giogio
20-05-2007, 23:53
Oltre a costare sono anche permalose!!!!
:D
Adesso sto ascoltando con due tacche di volume e loud attivo...che meraviglia!!!!
:mbe: che fai!?! Infierisci :mbe:

Ah, le casse sono queste (http://www.klipsch.com/world/eu/it/products/details/rb-51.aspx)

sacd
21-05-2007, 07:11
:yeah: Sono veramente contento per te, Nico1612.

Purtroppo, però, (dalle tue parole) ho preso coscienza del fatto, che se avessi un sistema simile, dovrei rifarmi TUTTA la collezione di mp3 :eek:
Certo che, non mi peserebbe più di tanto se entrassi in possesso del sistema suggeritomi da Sacd :D

Certo il problema nn sarebbero gli mp3, ma la casa :asd:

nico1612
21-05-2007, 07:31
:D
Ah, le casse sono queste (http://www.klipsch.com/world/eu/it/products/details/rb-51.aspx)

Ah!:eek: Allora oltre agli mp3 devi rifarti anche il mutuo:cry:

mister giogio
21-05-2007, 11:43
Certo il problema nn sarebbero gli mp3, ma la casa :asd:
Avere un sistema che mi faccia sentire bene, ci posso provare (col tempo).
Trasformare la casa in uno studio di registrazione, non se ne parla. Purtroppo non ho nemmeno una stanza da dedicare.

Eeeeeeh sì, noi poveri dobbiamo accontentarci; a Genova si dice:
sciuscià e sciurbì, nun se pò - ovvero - soffiare e aspirare non si può. :D

Maui78
21-05-2007, 13:52
mmm...tocca a me ! :D
Dunque, volendo spendere poco, molto poco, diciamo sui 50€, dieci più, dieci meno, ed avendo quanche problemuccio di spazio, ma non tale da inficiare la presenza di un subwoofer cosa consigliate? Tenendo conto che:
-non ho scheda audio, sfrutterò quindi l'integrata della mia gigabyte ds3 :(
-preferibilmente l'utilizzo che ne farò sarà rivolto ai giochi, e tutt'al più a qualche mp3 :read:
-non necessito di tanta potenza, non sopporto il volume alto :doh:
-vorrei un prodottino facilmente reperibile nei vari negozi :fagiano:

Vabbè, a voi la palla ! :)

nico1612
21-05-2007, 15:04
http://img525.imageshack.us/img525/277/r1000as6.jpg (http://imageshack.us)
Vai con queste.....EMPIRE R1000TCN
49€ e vanno una meraviglia...senza sub

Ipse dixit: Questa splendida coppia di diffusori a due vie è l’ideale per collegare i vostri iPod™, CD Player, Computer ecc... Grazie ai doppi ingressi di cui sono dotati, vi permetteranno di collegare in contemporanea due sorgenti audio. La qualità di riproduzione è ineccepibile; i diffusori R1000TCN sono quanto di meglio si possa trovare in questa categoria di prodotti soprattutto se rapportati all’incredibile prezzo. Nuova linfa per il vostro iPod™ !!!

http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=142&tit=R1000TCN:%20amplified%20studio%20monitor&lingua=

simon71
21-05-2007, 20:41
:yeah: Sono veramente contento per te, Nico1612.

Purtroppo, però, (dalle tue parole) ho preso coscienza del fatto, che se avessi un sistema simile, dovrei rifarmi TUTTA la collezione di mp3 :eek:
Certo che, non mi peserebbe più di tanto se entrassi in possesso del sistema suggeritomi da Sacd :D

Non farti traviare da quel diavoletto tentatore di SACd, Giogio:D Lui è peggio di Saw, l'enigmista:asd:

mister giogio
22-05-2007, 00:05
.....ma non tale da inficiare la presenza di un subwoofer cosa consigliate? ...
....."inificiare".......mmmm.....mi intriga, laurea? Università?
E' raro in un forum, trovare chi si esprime così :cool:

Comunque, veniamo a noi; a quella cifra c'erano le Empire 401, attualmente, però, di difficile reperibilità. Io, mi butterei su Hercules XPS2140 o XPS2160.
Ciao

Maui78
22-05-2007, 07:14
....."inificiare".......mmmm.....mi intriga, laurea? Università?
E' raro in un forum, trovare chi si esprime così :cool:

Comunque, veniamo a noi; a quella cifra c'erano le Empire 401, attualmente, però, di difficile reperibilità. Io, mi butterei su Hercules XPS2140 o XPS2160.
Ciao

mmm...no ! Tutta farina del mio sacco ! :D
Sono un ignorante molto fine ! :sofico:

Le hercules mi piacciono molto e anche le empire evidenziate da nico...
La scelta ricadrà sul modello delle 2 che trovo prima ! :)
Grazie ad entrambi per il consiglio !

Ciao

mister giogio
22-05-2007, 07:45
Piuttosto che mal posizionare il sub, il mio consiglio è di prenderti le casse segnalate da Nico; è un buon sistema.
Giusto perchè "l'appetito vien mangiando", guarda anche queste (costano qualcosina di più):

Klipsch ProMedia Ultra - Creative GigaWorks T20 - Logitech Z-10

Horizont
22-05-2007, 10:15
le hercules 2140 mi piacciono moltissimo però non riesco a trovare le dimensioni del sub...poichè ho spazio ridotto sotto la scrivania del pc.
sono indeciso tra z4 o queste qui :)

mister giogio
22-05-2007, 11:18
un attimo.......

Ecco qua: - 162 mm X 237 mm X 230 mm

Horizont
22-05-2007, 11:41
grazie mille giogio!!!
cmq sarebbe altezza larghezza profondità? :mbe:

cmq le dimensioni sono perfette, quasi quasi le prendo, nel design mi piacciono davvero tanto...
poi con una scheda video integrata nella mobo non credo che sentirò tanto la differenza tra queste e le z4...in compenso sentirò parecchio la differenza di prezzo lol

mister giogio
22-05-2007, 11:51
ALT! Ferma i buoi!

In un altro sito ho trovato queste altre misure:
(LxHxP) 170 x 235 x 230 mm

Horizont
22-05-2007, 15:43
vanno bene lo stesso :)
me le compro va :)

nico1612
22-05-2007, 20:33
Creative GigaWorks T20

Queste le ho provate oggi da MW......buon sistemino e son pure belle. Bassi non eccessivamente presenti ma ottima dinamica

mister giogio
22-05-2007, 22:29
Eeh sì.
E' la stessa cosa che hanno detto delle Klipsch ProMedia Ultra 2.0; daltronde.....il sub non c'è.
Per chi ha poco spazio, però, rimangono sempre delle buone casse

Edde
24-05-2007, 08:34
Sono indeciso tra prendere un sistema 5.1 (ma non so bene come cacchio potrei piazzare le casse posteriori) ed un più semplice 2.1

In questo caso mi hanno parlato bene sia dell' Empire R401 (che però credo sia fuori produzione) ed il creative 3400, più o meno nella stessa fascia di prezzo...

Ma più che altro volevo chiedervi un dubbio stupido: dove dovrebbe andare il subwoofer? Sotto la scrivania? Sotto il monitor? :D
Quale dovrebbe essere il suo posto ideale?

mister giogio
24-05-2007, 10:15
Per terra

Horizont
24-05-2007, 11:33
secondo me per terra non è proprio adatto...io l ho messo su un ripiano appena sottostante la scrivania, perfetto :)
cmq oggi pomeriggio vado a prendere le hercules xps 2.140 poi vi faccio sapere l' esito :D

nico1612
24-05-2007, 13:11
Bravo bravo. Illuminaci!!!!

mister giogio
24-05-2007, 21:25
secondo me per terra non è proprio adatto...
Se per il tuo orecchio va bene sul ripiano, niente da dire, chi comanda è lui;.........però, va posizionato sul pavimento in quanto, lo stesso, fa da cassa di risonanza.

Devo ritrovare il post dove si diceva come e perchè posizionare il subwoofer e riproporlo; oltre che utile era ben fatto e molto interessante.
Mi assento un attimo :ops:

Scusate, ma solo io non vedo più l'animazione delle faccine??

Horizont
24-05-2007, 22:35
direi di sì io la persona che fugge la vedo :D
se lo poggi per terra non rischi delle maledizioni dalla vecchina al piano di sotto? :D
PS: maledizione proprio dove ero certo di trovarle non c erano le xps2.140...c erano le xps2.120 e non mi piacevano per nulla esteticamente...
cmq ho sentito suonare la versione 5.1 delle xps2.140 e sinceramente non è che mi abbiano esaltato molto.
sto più confuso di prima...:confused:
quasi quasi torno alle care z4, prendo quelle e non ci penso più :muro:
lì c era un 5.1 wireless della logitech e pompavano di brutto :O

mister giogio
24-05-2007, 23:00
Te l'avevo già fatto vedere questo? (http://www.tomshardware.fr/dossier_enceintes_2_1_les_choix_de_fin_d_annee-art-1086-1.html)

Stavo rileggendomi i post indietro e: non sei te che ascolti solo metal?
Perchè, se così fosse, prima di comprare bisognerebbe che lo sentissi, visto che (ad esempio) potrebbe essere buono per jazz e scadente per metal. Non sò se ho reso l'idea

Horizont
24-05-2007, 23:06
azz ti sei ricordato, che onore :D
cmq si ascolto principalmente metal però non è il solito metal fatto di toni bassi e sfrullato...sento anche parecchio folk metal che è pieno di sviolinate, roba in cornamusa, flauti ecc...
sicuramente è roba pesantina :D
cmq azz metti alla prova il mio francese :D
se non sbaglio in conclusione dice che le hercules sono le migliori o forse le i trigue :mbe:
purtroppo le cose per me non sono molto semplici...io vorrei trovare un buon compromesso tra resa sonora e estetica.
le hercules mi soddisfavano ma nel momento in cui l avrei prese a mw a 49 euro... ma se devo farmele spedire ciò comporta come minimo 60 euro...
le z4 lo stesso, ho l occasione di risparmiare le spese di sped pagandole 75...
poi ad esempio oggi che sono andato da mw ho sentito delle philips e mi sono piaciute dal punto di vista sonoro...e lì c era musica dance...

|ron
24-05-2007, 23:25
azz ti sei ricordato, che onore :D
cmq si ascolto principalmente metal però non è il solito metal fatto di toni bassi e sfrullato...sento anche parecchio folk metal che è pieno di sviolinate, roba in cornamusa, flauti ecc...
sicuramente è roba pesantina :D
cmq azz metti alla prova il mio francese :D
se non sbaglio in conclusione dice che le hercules sono le migliori o forse le i trigue :mbe:

io ho le itrigue 3600, ascolto dal thrash al brutal death principalmente, e posso dirti che quando mi ascolto tipo gli iron (non si direbbe dal nick eh? :D) o i metallica vanno da DIO, ma con questa musica molto + veloce e densa di suoni fanno 1po' fatica ma rimangono cmq molto buone... è proprio quella musica che non si presta ad essere resa da precisino... i cannibal corpse vogliono fare tutto, tranne che sembrare un orchestra lirica ecco :D
sono cmq OTTIME nei film, per quanto io ne guardi pochissimi :)

Horizont
24-05-2007, 23:57
eh cavolo già queste so piu fighe esteticamente quelle della recensione francese sono peggio di una costipazione :D
anche se mannaggia mannaggia (cit. per appassionati di motogp) credo sia troppo alto il woofer :(
ma raga un'altra cosa mi domandavo...se il sub lo metto poggiato su un lato è peccato? :nonio:

mister giogio
25-05-2007, 00:08
...se non sbaglio in conclusione dice che le hercules sono le migliori o forse le i trigue :mbe:
" Hercules XPS 2.140 qui combine une qualité honorable avec une puissance supérieure à celle de ses concurrents et une esthétique très actuelle."
qualità onorabile, potenza superiore, estetica (ma qui va a gusti) migliore.
ma se devo farmele spedire ciò comporta come minimo 60 euro...
Scusa ma di dove sei?

Horizont
25-05-2007, 00:12
del congo :D
sono marchigiano ma non credo sia una novità che il prezzo compreso di spedizione cresca di 10 15 euro... :confused:
60 euro intendo 49 + 11... :D
cmq le hercules sono buone e fighe però mi domando se pomperanno i bassi come li voglio io...
le i trigue pure mi piacciono... non fanno altro che allargare il mio range di possibilità... :mc:
cioè alla fine non è che sono indeciso...o meglio lo sono ma non per una questione di modelli...il fatto è che mi domando se vale la pena spendere 60 euro per delle hercules xps2.140 o magari con quel prezzo se ne possano prendere di migliori 2.1

|ron
25-05-2007, 00:21
cioè alla fine non è che sono indeciso...o meglio lo sono ma non per una questione di modelli...il fatto è che mi domando se vale la pena spendere 60 euro per delle hercules xps2.140 o magari con quel prezzo se ne possano prendere di migliori 2.1

io purtroppo oltre a queste creative, ho avuto delle samsung 2.1 vecchie ormai di 8 anni, quindi direi assolutamente nessun paragone...
I modelli che circolano ora, li conosco solo perchè se ne parla qui dentro, ma non so farti un "raffronto metallaro diretto" :D

mister giogio
25-05-2007, 00:24
Mi sembrava che fossi di Milano e allora mi chiedevo cos'era che ti impediva di andartele a prendere di persona.
cmq le hercules sono buone e fighe però mi domando se pomperanno i bassi come li voglio io...
le i trigue pure mi piacciono... non fanno altro che allargare il mio range di decisione...
Stai per entrare in un girone da cui non ne uscirai più :boh:
1) mi sembra di capire che se vuoi avere più scelte DEVI COMPRARE ONLINE.
2) a differenza di altri, hai in ballo solo due sistemi: z4 e hercules. Leggiti tutto quello che trovi sui suddetti 2.1 e poi decidi.
3) se in qualche centro commerciale senti qualcosa che ti gusta, compratelo e liberati dal tormento.

E' giusto spendere bene i propri soldi, ma quando non si possono sentir suonare............o vai di opzione 3 o ti butti.

Horizont
25-05-2007, 00:29
Mi sembrava che fossi di Milano e allora mi chiedevo cos'era che ti impediva di andartele a prendere di persona.

Stai per entrare in un girone da cui non ne uscirai più :boh:
1) mi sembra di capire che se vuoi avere più scelte DEVI COMPRARE ONLINE.
2) a differenza di altri, hai in ballo solo due sistemi: z4 e hercules. Leggiti tutto quello che trovi sui suddetti 2.1 e poi decidi.
3) se in qualche centro commerciale senti qualcosa che ti gusta, compratelo e liberati dal tormento.

E' giusto spendere bene i propri soldi, ma quando non si possono sentir suonare............o vai di opzione 3 o ti butti.

hai perfettamente ragione :D :D
si infatti dovrei finirla di autoflagellarmi :sofico: ... deciderò tra z4 e xps2.140...
grazie giogio, sei sempre molto disponibile :ave: :ave:
e in conformità con lo spirito del tuo avatar ti saluto con un AUG :D

PS: "NO NO TU NON POTERE FARE CIO'...CONTO SI ALZA IN VOLO COME AQUILA" (cit.) :D

mister giogio
25-05-2007, 00:34
Io, non avendo il budget per quello che volevo, ne sono uscito, collegando ampli e casse dello stereo e per adesso mi accontento così :mbe:

Nottambulo anche te, vedo

Horizont
25-05-2007, 00:41
Eh lo so, io cmq poi mi sono detto..."ho una scheda audio integrata della minchia...che sto a fare a spenderci piu di 60 70 euro per delle 2.1..."
Cmq se riuscirò, non so dove quando e perchè, a trovare le XPS2.140 a meno di 60 spedite le piglierò al volo...

in realtà no, non so neanche io perchè sto ancora sveglio all' una e quaranta di not......RONF :ronf:

mister giogio
25-05-2007, 00:48
.....perchè ormai sei entrato nel girone infernale:D ciao, buonanotte

Horizont
25-05-2007, 11:46
evvai! :O
trovate le XPS 2.140 a 23 euro + sped...dalla germania con amore...:D

PS: cmq volevo rinnovare la domanda, se il sub lo posiziono "disteso" merito la fucilazione? :D

PPS: Minchia 19 euro di sped dalla germania -_- vabbè le piglio lo stesso il totale fa 43 -_-

mister giogio
25-05-2007, 22:36
PS: cmq volevo rinnovare la domanda, se il sub lo posiziono "disteso" merito la fucilazione? :D
Ci vuole la conferma degli esperti, ma io non credo che (trattandosi di sub attivo) alla componentistica interna, gli faccia bene lavorare sdraiata.

PPS: Minchia 19 euro di sped dalla germania -_- vabbè le piglio lo stesso il totale fa 43
Sono più onesti di tanti italiani; da Pix...... le paghi anche 24€.

Edde
26-05-2007, 07:59
evvai! :O
trovate le XPS 2.140 a 23 euro + sped...dalla germania con amore...:D

PS: cmq volevo rinnovare la domanda, se il sub lo posiziono "disteso" merito la fucilazione? :D

PPS: Minchia 19 euro di sped dalla germania -_- vabbè le piglio lo stesso il totale fa 43 -_-

Potresti darmi il sito in privato? (o anche qui, se i mod non hanno nulla in contrario) :D

Grazie ;)

Facendo un po' il punto della situazione, a me hanno consigliato questi 4 modelli:

Empire R401
Creative 3400
Hercules XPS2140
Hercules XPS2160

Più o meno il budget è sui 50€, spicciolo più, spicciolo meno.
Attualmente come audio ho la scheda integrata nella mia asus A7N8X-X, ma avendo un upgrade generale in conto nei prossimi mesi, non escludo la possibilità di prendermi una scheduzza audio a parte, senza spendere troppo. Al momento non penso che lo farò, visto che generalmente oramai l'audio integrato è quasi sempre du qualità più che decente, ma non lo escludo a priori.
Uso? Essenzialmente videogiochi, ma non avendo la tv in camera ho intenzione di trasformare il pc in un media center: tv, dvd, musica... un po' di tutto, insomma.
Non penso però che mi serva una grande potenza: la mia camera è abbastanza piccola, ed è adiacente alla camera da letto dei miei vicini... senza considerare che io stesso non amo particolarmente l'audio sparato a tutto volume :D

Le empire mi sembra di aver capito che sono fuori produzione, e di difficile reperibilità. E tutto sommato penso che 40w siano sufficienti (anche se non sono sicuro di sapere bene a quanto corrispondono... sapessi almeno quanto sono potenti le mie casse attuali - delle patacche pagate 10 euro 5 anni fa - avrei un'idea più precisa...), quindi quasi quasi escluderei le Hercules XPS2160, che costano anche una ventina di euro in più...

Datemi qualche consiglio... nel frattempo mi leggerò quella cosa in francese che è stata postata, e cercherò qualche info sulla rete :D

Horizont
26-05-2007, 13:18
Guarda Edde alla fine ho rinunciato a prenderle dalla germania a quanto pare non erano neanche nuove (cmq è sulla baia, basta che cerchi "2.140" nel mondo e lo trovi).
Le ho prese da e***ce, ho effettuato l'ordine, fra qualche gg vi farò sapere come vanno, 53 euro spedite a casa, non male alla fine, considerando che sono nuove :D

Edde
26-05-2007, 13:23
Ah, ok :)

Io ora farò un giro dalle mie parti: tra unieuro, euronics, giotto e carrefour spero di trovare qualche cosa :D

Ma e***ce che negozio sarebbe? Perchè è stato censurato? Vende anche pornazzi per caso? :D

Horizont
26-05-2007, 13:35
no è che da quanto sapevo nel forum non si possono scrivere direttamente i nomi dei negozi per una questione di regolamento, forse mi sbaglio boh, cmq per evitare problemi ti scrivo in pm... :D
azz speravo fosse discretamente intuitivo :D

Edde
26-05-2007, 14:09
no è che da quanto sapevo nel forum non si possono scrivere direttamente i nomi dei negozi per una questione di regolamento, forse mi sbaglio boh, cmq per evitare problemi ti scrivo in pm... :D
azz speravo fosse discretamente intuitivo :D

Letto il pm :)

Non lo conoscevo proprio quel sito... :p

Horizont
26-05-2007, 14:35
ah capito, cmq è molto noto :D
anche tu hai intenzione di prenderti le xps 2.140? :D

Edde
26-05-2007, 15:01
ah capito, cmq è molto noto :D
anche tu hai intenzione di prenderti le xps 2.140? :D

Credo che la scelta sia tra quelle e le creative 3400. Nella mia ignoranza la grande differenza che vedo sta nel bilanciamento di quei 40w: la 2.140 ha un sub meno potente (20 Vs 25 più o meno) ma poi da qualcosa in più nei due satelliti... e credo di preferire questa soluzione, anche se poi uno dovrebbe sentirle per dare un giudizio vero...
E poi le hercules mi piacciono di più esteticamente. Cmq ho intenzione, tra oggi e domani, di farmi un po' un giro dalle mie parti: se non dovessi trovare un cacchio, magari faccio un salto sul sito che mi hai passato :D

Horizont
26-05-2007, 17:10
kk :D
cmq se torni indietro di una pagina c è un post di mister giogio (mitico) che segnala una recensione in francese di diversi kit 2.1 molto interessanti e risulta che le xps 2.140 hanno la potenza maggiore, poi è proprio vero, esteticamente sono fantastiche. :D

Edde
28-05-2007, 13:23
Prese le 2.140 :D

Sto sentendo "The unforgiven" (Metallica) in questo momento :D


Come primissima impressione, devo dire che me le immaginavo più potenti: non mi regolo molto con i w di potenza, ma pensavo che fossero molto più potenti delle patacche che avevo prima (che erano davvero delle patacche da pochi euro, ma a quanto pare erano di una potenza allucinante :asd: ).

Vi farò sapere meglio... tra l'altro è la prima volta che ho un sub, quindi dovrò regolarmi un po' anche con i settaggi...

Horizont
28-05-2007, 20:03
azz non mi dire così :eek: :eek: :eek: :eek:
davvero sono cence? :eek: :eek: :eek:
no dai non può essere...senti meglio :D
cmq quanto le hai pagate?
cmq dai non può essere che fanno schifo, sono state descritte in tante recensioni come buone casse :D
a me arrivano fra qualche gg

Edde
28-05-2007, 21:55
azz non mi dire così :eek: :eek: :eek: :eek:
davvero sono cence? :eek: :eek: :eek:
no dai non può essere...senti meglio :D
cmq quanto le hai pagate?
cmq dai non può essere che fanno schifo, sono state descritte in tante recensioni come buone casse :D
a me arrivano fra qualche gg

Paura eh? :D

No, devo ammettere che mi sbagliavo. Diciamo che con le mie vecchie casse, nel normale utilizzo del pc non andavo mai oltre 1/4 della potenza totale (pena la distruzione della mia camera :asd: ) a parte il caso dei dvd/dvx in cui generalmente dovevo arrivare almeno a metà.

Queste iniziano molto piano (arrivi tranquillamente ad 1/3 della potenza... anzi devi arrivarci per sentire decentemente qualche cosa) ma da quel punto in poi appena cominci ad alzare la differenza si sente: insomma, fino ad ora l'ho tenuto sempre a meno di metà. Devo vedere con i dvd/dvx come si comporta.

L'unica cosa che posso dire è che non mi convincono ancora al 100% nell'ascolto della musica: ma probabilmente un po' mi dovrò abituare, ed un po' è che gli mp3 a 128/160kbit sono un po' scarsini per queste casse. Devo provare meglio... oggi sono stato tutto il giorno in giro per medici, quindi non ho avuto moltissimo tempo per farlo...
Ecco, diciamo che il sub si comporta egregiamente, ma i due satelliti non mi convincono al 100% in questo ambito. Ma ripeto, aspetto di fare test più approfonditi.

Però quando ho messo Far Cry, ho imbracciato il mio fido m4 ed ho premuto il grilletto.... beh sono rimasto letteralmente a bocca aperta :eek:

Gli uccellini mi cinguettavano attorno, e sembravano più vivi che mai... e le armi... le armi ruggivano con una cattiveria che non avevo mai sentito prima di ora... dal punto di vista audio, semplicemente un altro gioco rispetto a prima... davvero uno spettacolo :D

49€

Horizont
28-05-2007, 23:00
si, tanta...troppa :D
Cmq si dai saranno nel complesso delle buone casse, per quello che costano poi...fra qualche gg poi potrò dire la mia...
azz mi dispiace che dici che con la musica non ti convincono dato che io le utilizzerò soprattutto per quello...
fondamentalmente l'utilizzo che ne farò sara musica metal e giochi :D
(vabbè le puntate dei simpson non richiedono grandi casse per essere godute :D )
Mi raccomando appena hai altre sensazioni posta pure :D

PS: Beh hai fatto l'acquisto mirato al centro commerciale...pagate come da listino risparmiando la spedizione, ottimo :D
alla fine un po' di deretano ce l ho avuto anche io, erano in promo su e***ce a 42 euro e con le sped me la sono cavata con poco più di un cinquantino...52,19 non mi lamento :D

come mi piace abusare di questa faccina :D

mister giogio
28-05-2007, 23:09
..Cmq si dai saranno nel complesso delle buone casse, per quello che costano poi...
:mano:

Edde
28-05-2007, 23:18
alla fine un po' di deretano ce l ho avuto anche io, erano in promo su e***ce a 42 euro e con le sped me la sono cavata con poco più di un cinquantino...52,19 non mi lamento :D

Beh infatti, alla fine le abbiamo pagate praticamente uguale :D
Altro appuntino... ho l'impressione che ai volumi bassi il suono esca dai satelliti molto ovattato. Se invece lo spari già a poco meno di metà potenza diventa più pulito e gradevole...

Pag
29-05-2007, 12:25
Copio-incollo il contenuto del mio 3d:

Oggi ho comprato a 29€ questo sistema 2.1 dopo la rottura delle mie "cassette" viking della veneranda età di 8 (otto) anni.
Utilizzo una scheda audio integrata nella motherboard (Ecs del 2001, per il modello dovrei controllare), che in gestione periferiche è segnata come C-media ac97.
La scheda ha tre ingressi, rosa per il microfono, verde e blu. Per le mie vecchie casse 2.0 e per le cuffie ho sempre usato quello verde.
Il sistema Hercules ha un jack verde classico per il subwoofer e uno nero per gli speaker.
Entrambi, attaccati all'ingresso verde della scheda, funzionano, però il volume anche al massimo è bassissimo, quasi impercettibile, e comunque non posso attaccare sub e casse contemporaneamente, perché sulla scheda è presente un solo ingresso verde. Significa che l'integrata non supporta sistemi 2.1?

Poi, per verificare che non fosse il sistema Hercules ad avere problemi (in fondo cuffie e casse vecchie sonon sempre andate bene) ho attaccato le sue casse al lettore mp3 e alla televisione. Mettendo il volume al massimo su entrmabi gli apparecchi effettivamente si sente moooolto più che sul computer, ma comunque è molto basso (se qualcuno parlasse forte coprirebbe il suono).

Conclusioni: ci sono due problemi.
- Probabilmente devo comprare una scheda audio nuova, perché la mia integrata sembra non supportare il 2.1. Una qualsiasi Trust da 10€ andrebbe bene?
- Anche se cambiassi scheda audio, mi inquieta la scarsa potenza che le Hercules dimostrano sulla tv e il lettore mp3. Va bene che sono iper-economiche, ma evidentemente il volume è eccessivamente basso.

Dite che se compro una scheda del cazzo della Trust risolvo qualcosa?

Horizont
29-05-2007, 12:41
minchia solo adesso spuntano ste cose...:mbe:

Pag
29-05-2007, 13:48
Aspettate, mi sono accorto ora di non avere specificato il nome del sistema, perché nel 3d originale l'avevo scritto nel titolo...
E' un 2.120, i possessori del 2.140 dovrebbe poter stare tranquilli. :)

Edde
29-05-2007, 14:19
Il sistema Hercules ha un jack verde classico per il subwoofer e uno nero per gli speaker.
Entrambi, attaccati all'ingresso verde della scheda, funzionano, però il volume anche al massimo è bassissimo, quasi impercettibile, e comunque non posso attaccare sub e casse contemporaneamente, perché sulla scheda è presente un solo ingresso verde. Significa che l'integrata non supporta sistemi 2.1?

Non ho ben capito... che cavo hai attacco alla presa verde?
Io ho le 2.140 ed in quel caso le due casse si attaccano al sub, e da lì c'è un cavo doppio da un lato (spinotto rosso e spinotto bianco che vanno attaccati al sub) e singolo dall'altro (che va attaccato alla presa verde della scheda audio). Boh, mi sembra difficile che casse e sub si debbano collegare alla scheda separatamente, anche perchè in questo modo la separazione dei toni medio/alti dai bassi verrebe demandata alla scheda audio, mentre penso che se ne occupi l'apparecchiatura interna al sub... ma dice proprio così sul libricino di istruzioni?

Anche io ho l'audio integrato e non ho problemi. La mia scheda audio però è una 5.1 (quindi ci mancava solo che non supportasse le 2.1 :asd: ). Dovresti essere più preciso sul modello, anche se cmq mi sembra strano: se non sbaglio le casse dovrebbero risultare al sistema come delle 2.0 e a fare il lavoro sporco (appunto, separazione dei toni) ci pensa il sub, no?

Riguardo alla potenza non so bene, ma non escludo che debba accontentarti di una audio bassino (anche se non impercettibile come lo senti al pc). D'altronde a quanto vedo ogni satellite ha 2.5w di potenza ed il sub 5.
Nella mia prima impressione, con 10w a satellite e 20 per il sub, avevo anche io parlato di audio basso... e considera che nel normale utilizzo lo uso quasi a metà potenza... :D

mister giogio
29-05-2007, 15:07
Copio-incollo il contenuto del mio 3d:

Oggi ho comprato a 29€ questo sistema 2.1 dopo la rottura delle mie "cassette" viking della veneranda età di 8 (otto) anni.
Utilizzo una scheda audio integrata nella motherboard (Ecs del 2001, per il modello dovrei controllare), che in gestione periferiche è segnata come C-media ac97.
La scheda ha tre ingressi, rosa per il microfono, verde e blu. Per le mie vecchie casse 2.0 e per le cuffie ho sempre usato quello verde.
Il sistema Hercules ha un jack verde classico per il subwoofer e uno nero per gli speaker.
Entrambi, attaccati all'ingresso verde della scheda, funzionano, però il volume anche al massimo è bassissimo, quasi impercettibile, e comunque non posso attaccare sub e casse contemporaneamente, perché sulla scheda è presente un solo ingresso verde. Significa che l'integrata non supporta sistemi 2.1?

Poi, per verificare che non fosse il sistema Hercules ad avere problemi (in fondo cuffie e casse vecchie sonon sempre andate bene) ho attaccato le sue casse al lettore mp3 e alla televisione. Mettendo il volume al massimo su entrmabi gli apparecchi effettivamente si sente moooolto più che sul computer, ma comunque è molto basso (se qualcuno parlasse forte coprirebbe il suono).

Conclusioni: ci sono due problemi.
- Probabilmente devo comprare una scheda audio nuova, perché la mia integrata sembra non supportare il 2.1. Una qualsiasi Trust da 10€ andrebbe bene?
- Anche se cambiassi scheda audio, mi inquieta la scarsa potenza che le Hercules dimostrano sulla tv e il lettore mp3. Va bene che sono iper-economiche, ma evidentemente il volume è eccessivamente basso.

Dite che se compro una scheda del cazzo della Trust risolvo qualcosa?

Questo è quello che hai comprato:

Total output power: 10watt rms(2x2.5watt+5watt) :boh:

Per la scheda audio, visto il budget, ti consiglio la Terratec Aureon 5.1 Pci

Edde
29-05-2007, 15:11
Cmq ripeto, a me sembra strano che satelliti e sub si debbano collegare separatamente. Leggo nelle specifiche che in una nelle casse c'è il connettore per le cuffie ed un altro per una sorgente audio (ad esempio l'mp3... ci sono anche sulla 2.140). Bene, quale lettore mp3 ha due attacchi per l'audio?
Tu lo attacchi alle casse, ma poi da qualche parte l'audio deve arrivare anche al sub. E secondo me ci arriva perchè casse e sub sono collegate tra di loro.

Pag
29-05-2007, 15:29
Rincoglionito io, dietro al sub c'è l'attacco per le casse, ma a causa della sua poca evidenza e del fatto che sono partito prevenuto (pensavo che andasse attaccato tutto alla scheda audio) non l'avevo notato. Ora il sistema funziona, ma la potenza è veramente, veramente poca.
Con 30€ sarei stato un illuso se avessi pensato di portarmi a casa qualcosa di eccezionale, ma un volume tanto basso è inutile. E dire che tengo tutto al massimo (volume da sub, da winamp, dalla configurazione dei driver audio).

A questo punto le proverò per scrupolo sul computer di un mio amico, e se anche lì saranno così poco performanti, proverò a farmele cambiare al medi*world dove le ho comprate.
Anche se non so cosa potrei prendere con 30, massimo 40€. C'erano le Logitech x.230 ad attirarmi molto, ma sono già 50€...

Edde
29-05-2007, 16:00
Rincoglionito io, dietro al sub c'è l'attacco per le casse, ma a causa della sua poca evidenza e del fatto che sono partito prevenuto (pensavo che andasse attaccato tutto alla scheda audio) non l'avevo notato. Ora il sistema funziona, ma la potenza è veramente, veramente poca.
Con 30€ sarei stato un illuso se avessi pensato di portarmi a casa qualcosa di eccezionale, ma un volume tanto basso è inutile. E dire che tengo tutto al massimo (volume da sub, da winamp, dalla configurazione dei driver audio).

A questo punto le proverò per scrupolo sul computer di un mio amico, e se anche lì saranno così poco performanti, proverò a farmele cambiare al medi*world dove le ho comprate.
Anche se non so cosa potrei prendere con 30, massimo 40€. C'erano le Logitech x.230 ad attirarmi molto, ma sono già 50€...

Guarda, se il budget è quello, forse ti converrebbe prenderle senza sub, ma più potenti.
Anche se questa cosa della potenza mi ha un po' stupito... le casse che avevo io erano delle patacche 2.0 orribili e senza marca, pagate una manciata di euro 5 anni fa... eppure il suono era piuttosto pulito e soprattutto erano potenti.
A parte coi dvd, in cui alzavo di più, le usavo sempre a circa 1/4 della potenza totale.

Uno va a spendere 30 euro per dei prodotti di marca, e si aspetta di avere un miglioramento rispetto a prima. Poi ok, se ti fossi informato con più attenzione il dubbio che fossero molto "leggerine" ti sarebbe venuto, ma è un errore che si può fare. Proprio perchè uno parte pensando: "marca buona, subwoofer... se mi trovavo bene con quelle patacche che avevo prima, figuriamoci ora..."
E invece... si può sbagliare...

Tutto sommato anche gli appunti che io ho fatto sulle 2.140, non sono nati da un orecchio fine, abituato ad apparecchi da 400€. Sono nati dal confronto con le mie casse precenti... ovvero robetta da pochi euro, che ti buttano dietro in qualsiasi negozio di elettronica. E se devo essere sincero, con tutte le premesse fatte nei miei post precedenti, nell'ascolto della musica mi trovavo quasi meglio con quelle cassette che con l'apparato nuovo.
Ma spero sia solo questione di abitudine e settaggi vari (ad esempio un buon equilibrio nella regolazione del sub)

Horizont
29-05-2007, 17:49
Cmq ripeto, a me sembra strano che satelliti e sub si debbano collegare separatamente. Leggo nelle specifiche che in una nelle casse c'è il connettore per le cuffie ed un altro per una sorgente audio (ad esempio l'mp3... ci sono anche sulla 2.140). Bene, quale lettore mp3 ha due attacchi per l'audio?
Tu lo attacchi alle casse, ma poi da qualche parte l'audio deve arrivare anche al sub. E secondo me ci arriva perchè casse e sub sono collegate tra di loro.

le mie attuali casse fanno satelliti -->sub (con i contatti nero/rosso) sub--->attacco dietro al pc...

:mbe:

cmq dopo queste impressioni rimango un po perplesso, non vedo l ora di provarle e di costatare come sono...speriamo bene eppure le recensioni parlavano chiaro... boh

rizzotti91
29-05-2007, 19:53
Il 2.1 più potente è quello della Logitech? Le Z-2300? GRazie.

Edde
29-05-2007, 21:00
le mie attuali casse fanno satelliti -->sub (con i contatti nero/rosso) sub--->attacco dietro al pc...

:mbe:

Beh, è quello che dicevo io :D

I satelliti si attaccano tutti al sub, ed è lui (con gli attacchi rosso e bianco) a collegarsi effettivamente al pc. Poi le 2.140 hanno anche un ingresso sulla cassa destra (che ha la precedenza rispetto a quello del sub... insomma, se ci colleghi qualche cosa la connessione sub-pc viene troncata in automatico) e che permette ad esempio un comodo collegamento con un lettore mp3: invece di staccare il sub dal pc e di attaccarlo all'mp3, colleghi quest'ultimo alla cassa che hai sulla scrivania e vai :)

Sono curioso di sentire le tue opinioni... io purtroppo sto tutto il giorno a roma per lavoro, quindi di tempo per provarle seriamente al momento non ce l'ho...

mister giogio
29-05-2007, 21:02
Il 2.1 più potente è quello della Logitech? Le Z-2300? GRazie.
Insieme alle Klipsch iFI

rizzotti91
29-05-2007, 21:18
Insieme alle Klipsch iFI

Ok, grazie.

Horizont
29-05-2007, 21:53
Beh, è quello che dicevo io :D

I satelliti si attaccano tutti al sub, ed è lui (con gli attacchi rosso e bianco) a collegarsi effettivamente al pc. Poi le 2.140 hanno anche un ingresso sulla cassa destra (che ha la precedenza rispetto a quello del sub... insomma, se ci colleghi qualche cosa la connessione sub-pc viene troncata in automatico) e che permette ad esempio un comodo collegamento con un lettore mp3: invece di staccare il sub dal pc e di attaccarlo all'mp3, colleghi quest'ultimo alla cassa che hai sulla scrivania e vai :)

Sono curioso di sentire le tue opinioni... io purtroppo sto tutto il giorno a roma per lavoro, quindi di tempo per provarle seriamente al momento non ce l'ho...

tempo qualche gg e sentirai la mia, spero proprio siano toste :D

rizzotti91
29-05-2007, 21:57
Rigurado alle Z-2300, mi hanno detto alcune cose sulla loro qualità. Cose che non so se siano vere e per questo vi chiedo un parere...
La prima è che grazie alla certificazione thx anche se alzo il volume non "sbafano" e seconda, siccome il loro sub è fatto preciso preciso, il sub fa più bassi di uno da 240 con la cassa fatta a cavolo. E' vero tutto ciò? Grazie.

mister giogio
30-05-2007, 22:38
....grazie alla certificazione thx anche se alzo il volume non "sbafano"
Domanda:
Il fatto di essere certificate THX cambia qualcosa??

Risposta:
si, che ti inculano + soldi
il THX è il sistema di sonorizzazione brevettato da Lucas per le sale cinematografiche....
secondo te che utilità ha su un sistema stereo (apparte attirare gli utonti e farti spendere di più poichè la certificazione THX costa)
....siccome il loro sub è fatto preciso preciso, il sub fa più bassi di uno da 240 con la cassa fatta a cavolo. E' vero tutto ciò? Grazie.
:confused: sempre se ho capito la domanda:
...e anche se fosse?
...e anche se non fosse?
Sono affermazioni, personali, che lasciano il tempo che trovano.

Se sei indeciso sull'acquisto e se hai la testa piena di queste "affermazioni", leggi quello che dicono, persone che le hanno testate in maniera professionale, qui. (http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20041111)

rizzotti91
31-05-2007, 08:29
Domanda:
Il fatto di essere certificate THX cambia qualcosa??

Risposta:
si, che ti inculano + soldi
il THX è il sistema di sonorizzazione brevettato da Lucas per le sale cinematografiche....
secondo te che utilità ha su un sistema stereo (apparte attirare gli utonti e farti spendere di più poichè la certificazione THX costa)

:confused: sempre se ho capito la domanda:
...e anche se fosse?
...e anche se non fosse?
Sono affermazioni, personali, che lasciano il tempo che trovano.

Se sei indeciso sull'acquisto e se hai la testa piena di queste "affermazioni", leggi quello che dicono, persone che le hanno testate in maniera professionale, qui. (http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20041111)

Strano per la certificazione... Per la cassa, forse mi sono espresso male... mi hanno detto che siccome è fatta a litraggio, che mi fa sentire più bassi,,, l'hanno detto in due...

rizzotti91
31-05-2007, 12:07
Altra domanda: le Z-2200 sono allo stesso livello delle Z-2300 o quasi? O ci sono delle grosse differenze tra le due? Ho letto la recenzione postatami da mister giogio e da quanto ho capito per alcune cose son meglio le Z-2200, giusto?

PERPAX
31-05-2007, 17:13
notizie sul razer mako 2.1?

Prodeguerriero
01-06-2007, 12:39
Sono finalmente arrivate le Sansun SN-2300 2.1 che ho pagato 20€.

Beh, che dire, senza infamia e senza lode. Sicuramente meglio delle mie vecchie casse 2.0 che però facevano discretamente il loro lavoro. Unica pecca è il volume massimo che è un po' basso. :p

Tutto questo detto da un blasfemo dell'Audio, naturalmente!

Pag
01-06-2007, 15:01
Alla fine ho riportato indietro le Hercules e ho preso le Logitech x-230 per 49€.
Ho dovuto aumentare il budget, ma sono molto soddisfatto: il volume è elevato (per ora non supero 1/4 per i satelliti e 1/2 per il sub) e la qualità per il mio orecchio buona.
Consiglio di lasciar perdere le Hercules xps 2.120. Costano poco (30€), ma non li valgono assolutamente.

rizzotti91
01-06-2007, 15:12
Qualcuno potrebbe mandarmi il link di un negozio in cui vendono le Z-2300 o le Z-2200 ad un prezzo bassissimo? Possibilmente in Italia.
P.S, mandatemelo in pvt! :D :D :D

Dylan il drago
02-06-2007, 09:04
io sono indeciso tra queste:

CASSE LOGITECH X-230 32W RMS 2.1 REFRESH 46€

Hercules Sistema audio 2.1 XPS 2.140 - 40Watt RMS 41€

HERCULES - Sistema audio 2.1 XPS 2.160 - 60Watt RMS 57€

io voglio ascoltare solo musica e uso poco il sub... ascolto musica classica, pop e simili... mi interessa la purezza del suono.... però non posso spendere tanto...

cosa mi consigliate?

oppure meglio le itrigue? vi dico che sono un profano... ho usato per anni con soddisfazione le dtt3500 ma ora le ho messe in salotto per la visione dei film e sul pc fisso non ho più casse...

mister giogio
03-06-2007, 00:00
...uso poco il sub... ascolto musica classica, pop e simili... mi interessa la purezza del suono.... però non posso spendere tanto...

cosa mi consigliate?


Klipsch ProMedia Ultra 2.0 - Creative GigaWorks T20 - Empire R1000 TCN

mister giogio
03-06-2007, 00:10
notizie sul razer mako 2.1?
Chissà, se mai qualcuno le comprerà?
Di notizie, non si trova molto e per quel poco che si trova: promettono sfaceli. Quel poco che ho trovato, dice:

I Mako indirizzano il suono in giù, in modo che esso sia distribuito direttamente dalle griglie di uscita, e riflesso dalla superficie su cui sono appoggiati. Il suono riflesso viene inviato da un gruppo di piccoli speaker aperti alla base e ridistribuito, con una variazione di fase di 180°, contemporaneamente al segnale dello speaker principale. Il risultato è un ambiente sonoro migliore, anche se il sistema richiede una disposizione dei diffusori molto accurata.

Opinione personale, ma il design fa cagare

RS7000
03-06-2007, 00:20
Scusate, sto cercando un sistema 2.1 che abbia un ingresso DIGITALE. Cosa mi consigliate?

Dylan il drago
03-06-2007, 05:14
ho trovato anche le creative t3100 a 40€ come sono?

sacd
03-06-2007, 10:29
Chissà, se mai qualcuno le comprerà?
Di notizie, non si trova molto e per quel poco che si trova: promettono sfaceli. Quel poco che ho trovato, dice:

I Mako indirizzano il suono in giù, in modo che esso sia distribuito direttamente dalle griglie di uscita, e riflesso dalla superficie su cui sono appoggiati. Il suono riflesso viene inviato da un gruppo di piccoli speaker aperti alla base e ridistribuito, con una variazione di fase di 180°, contemporaneamente al segnale dello speaker principale. Il risultato è un ambiente sonoro migliore, anche se il sistema richiede una disposizione dei diffusori molto accurata.

Opinione personale, ma il design fa cagare

Almeno correggi gli errori del traduttore...:asd:

zerokalc
03-06-2007, 12:26
Ciao a tutti, vorrei prendere un 2.1 nuovo da attaccare al mio portatile quando lo uso a casa... ho visto il logitech x-240, costano circa 50€ e volendo ci posso attaccare anche un lettore mp3 a pc spento... cosa ne dite?

Li utilizzerei per lo più per giocare e non vorrei spendere molto...

mister giogio
03-06-2007, 18:04
Almeno correggi gli errori del traduttore...:asd:
:Prrr:

rizzotti91
03-06-2007, 19:05
Volendo avere moltissima potenza, e non potendo comprare le Z-2300, cosa consigliate?
P.S sotto i 100!

Edde
03-06-2007, 20:32
io sono indeciso tra queste:

Hercules Sistema audio 2.1 XPS 2.140 - 40Watt RMS 41€


Io ho preso queste. Dopo una settimana di uso, posso dire di aver aliminato quasi tutti i miei dubbi iniziali. La potenza è più che discreta (dico solo che l'altro ieri stavo sentendo un po' di musica classica, quindi avevo alzato un po' più del solito - circa a metà. Ad un certo punto metto un mp3 di musica pop: stava venendo giù casa :D ) e se devi usarli in camera vanno più che bene.

L'unico appunto che mi sento ancora di fare, è che non rendono molto bene, in termini di qualità del suono, se le senti a volumi piuttosto bassi.

Però per quello che costano credo siano delle ottime casse.

Horizont
03-06-2007, 22:33
a me devono ancora arrivare, e***ce tarda :muro:
mi hanno detto che l ordine verrà evaso il 5 -.-
eh vabbè pazienza :D

PS: dylan dove le hai trovate a 41 euro? O_O

ave_fossa
04-06-2007, 11:52
salve a tutti io vorrei acquistare un buon 2.1,avendo un budget di 200/250 euro cosa mi consigliate?

rizzotti91
04-06-2007, 11:55
salve a tutti io vorrei acquistare un buon 2.1,avendo un budget di 200/250 euro cosa mi consigliate?

Logitech Z-2300 130-140 euro.
Sub da 120 w rms
Tweeter 2x40 w rms.

rizzotti91
04-06-2007, 11:56
Volendo avere moltissima potenza, e non potendo comprare le Z-2300, cosa consigliate?
P.S sotto i 100!

Nessuno sa consigliarmi?

Ippo 2001
04-06-2007, 12:36
Nessuno sa consigliarmi?

io ho delle creative i-trigue 3200 pagate un annetto e poco più fa 54€ non sono malaccio ... ma nemmeno dirompenti da far venire giù casa ... come dicevano i latini virtus in medio est ...

Ippo 2001
04-06-2007, 12:45
Salve a tutti, attualmente ho un sistema Creative I-trigue 3200 che mi soddisfa abbastanza, vorrei fare un salto qualitativo e prendere un sistema di livello superiore, senza però spendere una tombola ...
l'ideale sarebbe per me un Bose Companion3, avete consigli su modelli analoghi con prezzo simile (tra i 250 e i 300€).
Inoltre necessiterei di una scheda audio diversa da quella integrata nella mia Asus p5b deluxe ???

Horizont
05-06-2007, 12:47
a me devono ancora arrivare, e***ce tarda :muro:
mi hanno detto che l ordine verrà evaso il 5 -.-
eh vabbè pazienza :D

PS: dylan dove le hai trovate a 41 euro? O_O

ARRIVATE!
madonna, sarà che sono euforico perchè finalmente le ho a casa però cavolo a me sembrano davvero TOSTE...
le sto provando con musica pesantina, folk power metal, insomma roba bella pienotta!
vanno da dio...l unico appunto è che il sub forse è adatto proprio a questo stile di musica e non molto agli altri, i satelliti fanno paura!
il sub è molto "secco" le altre che avevo (creative soundbridge) ce l avevano più "corposo e morbido".
Cmq farò altre prove ma per adesso sono SODDISFATTISSIMO :D

Sopor Aeternus
05-06-2007, 13:33
ciao mi consigliate un bel impiantino 2.1 per giocare/ascoltare musica decentemente....:D
senza però spendere molto. Insomma vorrei sentire gli spari di Call of Duty fischiarmi tra le orecchie.:D e sopratutto la musica, si deve sentire bene.
grazei per le eventuali risposte

=maxdamage=
05-06-2007, 15:31
Salve a tutti, attualmente ho un sistema Creative I-trigue 3200 che mi soddisfa abbastanza, vorrei fare un salto qualitativo e prendere un sistema di livello superiore, senza però spendere una tombola ...
l'ideale sarebbe per me un Bose Companion3, avete consigli su modelli analoghi con prezzo simile (tra i 250 e i 300€).
Inoltre necessiterei di una scheda audio diversa da quella integrata nella mia Asus p5b deluxe ???

sono un ignorantone ma ho letto un bel pò di pagine e credo di poterti rispondere come farebbero altri..
per prima cosa dovresti cambiare la scheda audio.. e giudicare se il salto qualitativo che ne conseguirà è quel che cercavi (io ho una creative xfi e mi ci trovo benissimo).. e in seguito se vorrai ancora comprare delle casse non prendere delle bose... da quel che ho capito paghi solo la marca e come qualità non sono un granchè..

aspetta altri giudizi :D

=maxdamage=
05-06-2007, 15:33
ciao mi consigliate un bel impiantino 2.1 per giocare/ascoltare musica decentemente....:D
senza però spendere molto. Insomma vorrei sentire gli spari di Call of Duty fischiarmi tra le orecchie.:D e sopratutto la musica, si deve sentire bene.
grazei per le eventuali risposte

ciao sopor.. prima di tutto dovresti dire quanto significa "non spendere molto".. cioè dare una cifra approssimativa su quanto vorresti spendere..

io ho delle logitech z4 e mi trovo davvero bene.. soprattutto con i giochi (css è fantastico :D )

DJnat
05-06-2007, 17:19
ciao sopor.. prima di tutto dovresti dire quanto significa "non spendere molto".. cioè dare una cifra approssimativa su quanto vorresti spendere..

io ho delle logitech z4 e mi trovo davvero bene.. soprattutto con i giochi (css è fantastico :D )

anchio vorrei prendere le z4...come si comportano con la musica?

=maxdamage=
05-06-2007, 17:26
anchio vorrei prendere le z4...come si comportano con la musica?

io mi ci trovo molto bene.. dipende da cosa ascolti poi..

DJnat
05-06-2007, 17:53
io mi ci trovo molto bene.. dipende da cosa ascolti poi..

be musica molto pesante...hip pop e dance vecchio stampo e molto Gigi D'agostino...:D

insomma mi serve sia il basso secco che quello morbido ma sempre potente...ma la cosa che più mi interessa è la pulizia del suono e magari begli alti anche se sicuramente non mi devo aspettare molto da un 2.1 da 80€:)

rizzotti91
05-06-2007, 18:02
Non lo conoscete un negozio online dove vendono le Z-2300 ad un prezzo più accessibile?

rizzotti91
05-06-2007, 18:07
Piccola domanda: io ho un 2.1 modello Teac Xl-20. Stesso modello ce lo ha mio cugino. Sapete spiegarmi perchè da me, queste casse, suonano senza esagerazione almeno tre volte meglio di quelle di mio cugino? La stanza è di dimensioni molto simili, ocn l'unica differenza che la mia è piena di mobili. Grazie.
P.S potrebbe essere perchè io le ascolto da quando ce le ho a volume medio-alto? E quindi le ho ben "rodate"? A prop. il fatto del "rodaggio", è valido per tutte le casse o è solo una "leggenda metropolitana"? :D :D

DJnat
05-06-2007, 18:14
Piccola domanda: io ho un 2.1 modello Teac Xl-20. Stesso modello ce lo ha mio cugino. Sapete spiegarmi perchè da me, queste casse, suonano senza esagerazione almeno tre volte meglio di quelle di mio cugino? La stanza è di dimensioni molto simili, ocn l'unica differenza che la mia è piena di mobili. Grazie.
P.S potrebbe essere perchè io le ascolto da quando ce le ho a volume medio-alto? E quindi le ho ben "rodate"? A prop. il fatto del "rodaggio", è valido per tutte le casse o è solo una "leggenda metropolitana"? :D :D


be per quello che so
si fa il rodaggio sopratutto per i subwoofer per farli ammorbidire si tiene i bassi a palla e il volume principale basso

poi magari mi posso pure sbagliare:D

Sopor Aeternus
05-06-2007, 19:48
ciao sopor.. prima di tutto dovresti dire quanto significa "non spendere molto".. cioè dare una cifra approssimativa su quanto vorresti spendere..

io ho delle logitech z4 e mi trovo davvero bene.. soprattutto con i giochi (css è fantastico :D )

....tipo 50€:D , ho visto le z3 è sono care..
avevo visto le hercules 2.1 XPS 2.140 come sono?

ave_fossa
05-06-2007, 21:32
ciao a tutti,io vorrei comprare le logitech z 2300...però faccio fatica a trovarle in negozio,qualcuno potrebbe magari segnarlami qualche shop on-line dove trovarle?anche in mp...grazie

Ippo 2001
05-06-2007, 21:55
Piccola domanda: io ho un 2.1 modello Teac Xl-20. Stesso modello ce lo ha mio cugino. Sapete spiegarmi perchè da me, queste casse, suonano senza esagerazione almeno tre volte meglio di quelle di mio cugino? La stanza è di dimensioni molto simili, ocn l'unica differenza che la mia è piena di mobili. Grazie.
P.S potrebbe essere perchè io le ascolto da quando ce le ho a volume medio-alto? E quindi le ho ben "rodate"? A prop. il fatto del "rodaggio", è valido per tutte le casse o è solo una "leggenda metropolitana"? :D :D

beh i mobili fanno da cassa armonica eliminando gli echi ... mai provato a sentire musica in una stanza vuota ??? una schifezza ...

Ippo 2001
05-06-2007, 21:56
ciao a tutti,io vorrei comprare le logitech z 2300...però faccio fatica a trovarle in negozio,qualcuno potrebbe magari segnarlami qualche shop on-line dove trovarle?anche in mp...grazie

se hai difficoltà prendi sullo shop on line della logitech

rizzotti91
05-06-2007, 22:19
beh i mobili fanno da cassa armonica eliminando gli echi ... mai provato a sentire musica in una stanza vuota ??? una schifezza ...

Hai ragione... :D Ma questo non può spiegare completamente il perchè si sentano il triplo...

Lupin3d
05-06-2007, 23:21
attualmente ho il kit della creative t7700 e mi sono sempre trovato benone (niente di eccellente).
Poichè ora vivo con la ragazza non posso più avere a terra i 4 satelliti (ci inciampiamo continuamente) e poi, sinceramente, mi rompo che tutte le volte che devo vedere un film o giocare devo "srotolare" i cavi e posizionarli tutte le volte. Quindi ora mi stavo accingendo a sostituire il kit con qualcosa di più "comodo".
Ho un bugdet di circa 400 euro e questi sono i candidati.
- logitech z-2300: probabilmente sono il miglior compromesso tra prezzo e qualità.
- bose companion 5: ho cercato su internet di capire qualcosa sulla qualità di queste casse....ma ci sono troppe polemiche sulla casa madre (prezzi troppo alti per via del marketing ma qualità bassa dei componenti).
- t-amp + casse:su questo forum (http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=43649) ho letto che esiste questo apparecchio...magari è una bella idea...se funziona realmente.
- logitech 5.1 5450: solo che le casse posteriori cmq hanno i fili!!!!!! (alternative?)

Quello che dovrò fare è: vedere i divvuddì senza rimpiangere il suono "sorround" (dts e affini), giocare (fps e mmorpg anche se ultimamente uso le cuffie per via dell'ora tarda che faccio) e guardare la tivvù.

che dite?

Grazie

ave_fossa
05-06-2007, 23:35
se hai difficoltà prendi sullo shop on line della logitech

eh lo so ma ho visto che costano parecchio di più lìì...

mister giogio
07-06-2007, 09:08
Non lo conoscete un negozio online dove vendono le Z-2300 ad un prezzo più accessibile?
Sulla baia, a €128

mister giogio
07-06-2007, 09:13
attualmente ho il kit della creative t7700 e mi sono sempre trovato benone (niente di eccellente).
Poichè ora vivo con la ragazza non posso più avere a terra i 4 satelliti (ci inciampiamo continuamente) e poi, sinceramente, mi rompo che tutte le volte che devo vedere un film o giocare devo "srotolare" i cavi e posizionarli tutte le volte. Quindi ora mi stavo accingendo a sostituire il kit con qualcosa di più "comodo".
Ho un bugdet di circa 400 euro e questi sono i candidati.
- logitech z-2300: probabilmente sono il miglior compromesso tra prezzo e qualità.
- bose companion 5: ho cercato su internet di capire qualcosa sulla qualità di queste casse....ma ci sono troppe polemiche sulla casa madre (prezzi troppo alti per via del marketing ma qualità bassa dei componenti).
- t-amp + casse:su questo forum (http://www.macitynet.it/forum/showthread.php?t=43649) ho letto che esiste questo apparecchio...magari è una bella idea...se funziona realmente.
- logitech 5.1 5450: solo che le casse posteriori cmq hanno i fili!!!!!! (alternative?)

che dite?

Grazie

Io, dico che prima devi decidere cosa vuoi: 2.1, 5.1, ampli + casse

Quello che dovrò fare è: vedere i divvuddì senza rimpiangere il suono "sorround" (dts e affini), giocare (fps e mmorpg anche se ultimamente uso le cuffie per via dell'ora tarda che faccio) e guardare la tivvù.

:D :D

mister giogio
07-06-2007, 09:19
....tipo 50€:D , ho visto le z3 è sono care..
....oltre che fare schifo a furor di popolo
avevo visto le hercules 2.1 XPS 2.140 come sono?
Per quella cifra, le migliori. Ne parlano bene qui (http://www.clubic.com/article-29712-4-altec-creative-hercules-quatre-2-1-petit-prix.html)

mister giogio
07-06-2007, 09:22
Volendo avere moltissima potenza, e non potendo comprare le Z-2300, cosa consigliate?
P.S sotto i 100!
Sotto quella cifra non hai più di 60watt, ti bastano?

rizzotti91
07-06-2007, 10:49
Sotto quella cifra non hai più di 60watt, ti bastano?

In effetti 60 sono un pò pochini... Grazie lo stesso.
P.S, le ho viste sulla baia a 128 euro da un bel pò, pensavo che si trovassero ancora di meno! :D :D :D :D

Lupin3d
07-06-2007, 10:58
Io, dico che prima devi decidere cosa vuoi: 2.1, 5.1, ampli + casse


:D :D

hai ragione..infatti mi prendo le Z-5450.



Quello che dovrò fare è: vedere i divvuddì senza rimpiangere il suono "sorround" (dts e affini), giocare (fps e mmorpg anche se ultimamente uso le cuffie per via dell'ora tarda che faccio) e guardare la tivvù.
:D :D

:Prrr: :ciapet:

Claudio77
07-06-2007, 16:07
Devo comprare un sistema di casse 2+1 con un budget di circa 100€. Ho letto un po' di post, ma ho ancora le idee confuse. :mbe:
Le caratteristiche che deve avere sono:


Ingombro limitato
Montaggio a muro dei satelliti
ingressi ausiliari e pratici per cuffie/mic: vorrei poter inserire le cuffie al volo, senza staccare cavi dal pc/sub, magari con dei jack sul controllo remoto
ingressi ausiliari e pratici per ipod/lettore mp3/notebook per sentire la musica a pc spento (senza staccare cavi dal pc/sub)
Alimentatore integrato (se possibile)
Utilizzo principale: videogames e musica mp3 (tanti generi)
Stanza da 20 mq, non mi serve tanta potenza

Ad un prima occhiata ho visto questi modelli:


Altec Lansing FX4021
Creative I-Trigue L3800
Logitech Z4

Questi modelli hanno le caratteristiche che mi servono? Mi potete consigliare delle alternative? :help:
Eventualmente potrei incrementare il budget fino a 150€ se non ci fossero soluzioni a prezzo inferiore.

sacd
07-06-2007, 19:50
Ad un prima occhiata ho visto questi modelli:


Altec Lansing FX4021

*

M@t
07-06-2007, 20:03
Ciao a tutti!
Qualcuno sa dirmi come sono le Philips SPA3300?
Non trovo riscontri nel forum o review serie...

DJnat
07-06-2007, 20:13
Ciao a tutti!
Qualcuno sa dirmi come sono le Philips SPA3300?
Non trovo riscontri nel forum o review serie...


io differirei da philips...i prodotti a basso costo sono davvero pessimi...ho sentito 2 kit della philips...buona qualità all'inizio ma dopo che le ho stressate un pò non sono ritornate più quelle di prima:D

M@t
07-06-2007, 20:23
io differirei da philips...i prodotti a basso costo sono davvero pessimi...ho sentito 2 kit della philips...buona qualità all'inizio ma dopo che le ho stressate un pò non sono ritornate più quelle di prima:D
Grazie del reply.
Chiedo perché sono a 29 euro da MW e vorrei un kit 2.1 economico.
Adesso ho delle banalissime casse stereo di quelle in bundle con i pc quindi a confronto :sofico:
Tanto per dirne una quando alzo il volume si sentono gli scricchiolii...

rizzotti91
07-06-2007, 21:05
A 37 euro trovi le Teac XL-20 da 35 w rms, che ho io e ti dico che sono davvero eccezzionali, sembrano molto di + di 35w!

DJnat
07-06-2007, 21:21
Grazie del reply.
Chiedo perché sono a 29 euro da MW e vorrei un kit 2.1 economico.
Adesso ho delle banalissime casse stereo di quelle in bundle con i pc quindi a confronto :sofico:
Tanto per dirne una quando alzo il volume si sentono gli scricchiolii...

be dipende cmq da che muscia ascolti...io cmq cambierei marca te lo consiglio;)

M@t
07-06-2007, 21:24
Principalmente farei un uso game.
La musica non la ascolto spesso al pc. Per quella e per i film c'è il sistemino in sala.

rizzotti91
07-06-2007, 21:25
Principalmente farei un uso game.
La musica non la ascolto spesso al pc. Per quella e per i film c'è il sistemino in sala.

E comprati quel 2.1 che ti ho detto io... la mia stanza la fa tremare con giochi e musica... :D

DJnat
07-06-2007, 21:28
Principalmente farei un uso game.
La musica non la ascolto spesso al pc. Per quella e per i film c'è il sistemino in sala.

magari buttati su un 2.1 della creative...sono ottimi;)

io ho le t3100 e sono ottime per quello che sono costate e che tutt'ora costano:)

M@t
07-06-2007, 21:39
E comprati quel 2.1 che ti ho detto io... la mia stanza la fa tremare con giochi e musica... :D
magari manda un link in pvt se puoi... grazie!
magari buttati su un 2.1 della creative...sono ottimi;)

io ho le t3100 e sono ottime per quello che sono costate e che tutt'ora costano:)
Adesso ci do un'occhiata.

DJnat
07-06-2007, 22:07
magari manda un link in pvt se puoi... grazie!

Adesso ci do un'occhiata.

ora le hanno rifatte esteticamente per quello che ho capito hanno solo cambiato l'estetica dei satelliti il sub è lo stesso... e la potenza è quella...te le consiglio davvero;)

Edde
08-06-2007, 08:51
Su quella fascia di prezzo ti consiglio anche di vedere le Hercules XPS 2.140
Esteticamente molto belle (se hai un monitor argentato ci si sposano alla perfezione) e potenti... le ho prese da poco, ed è stato un buon acquisto.

Horizont
08-06-2007, 09:13
Su quella fascia di prezzo ti consiglio anche di vedere le Hercules XPS 2.140
Esteticamente molto belle (se hai un monitor argentato ci si sposano alla perfezione) e potenti... le ho prese da poco, ed è stato un buon acquisto.

quoto :D
io me le sto godendo alla grande e se hai fortuna come edde le prendi a 49 nei centri commerciali :D
2 cose sole gli appunto (alle casse)
1)le mie creative soudbridge avevano l alimentatore esterno...si ingombrava di più però almeno scaldava quello e non il sub (come nelle xps 2.140)
2)il potenziometro sulla cassa non è troppo troppo positivo, delle creative mie precedenti si ruppe proprio quello ed essendo esterno fu più facile metterlo apposto. interno è un'altra storia.

per il resto di pro ce ne sono molti, potenza ottima dei satelliti, sub compatto e dal suono pacato e secco (piu che altro per musica pesantina), estetica fantastica.
Insomma per 49 euro è un acquisto consigliato :)
Ed effettivamente concordo con quelli che dicono che più di 50 euro per mettere delle 2.1 attaccate a una scheda audio scrausa integrata non si deve spendere.

Claudio77
08-06-2007, 15:21
Devo comprare un sistema di casse 2+1 con un budget di circa 100€. Ho letto un po' di post, ma ho ancora le idee confuse. :mbe:
Le caratteristiche che deve avere sono:


Ingombro limitato
Montaggio a muro dei satelliti
ingressi ausiliari e pratici per cuffie/mic: vorrei poter inserire le cuffie al volo, senza staccare cavi dal pc/sub, magari con dei jack sul controllo remoto
ingressi ausiliari e pratici per ipod/lettore mp3/notebook per sentire la musica a pc spento (senza staccare cavi dal pc/sub)
Alimentatore integrato (se possibile)
Utilizzo principale: videogames e musica mp3 (tanti generi)
Stanza da 20 mq, non mi serve tanta potenza

...


Mi sembra che sia le Altec Lansing FX4021 che le Logitech Z4 hanno tutte le caratteristiche che mi servono.

Mi confermate che sul controllo remoto a filo c'è il jack per un lettore mp3/ipod? Ci potrei attaccare l'uscita audio analogica/digitale del mio portatile?
L'alimentatore è integrato?

A parità di caratteristiche, quale mi conviene tra i due vista la poca differenza di prezzo?

Il Creative I-Trigue L3800 pensavo di scartarlo per il prezzo leggermente superiore, l'alimentatore non integrato e se non erro anche per le casse non montabili a parete.

Edde
08-06-2007, 16:53
quoto :D
io me le sto godendo alla grande e se hai fortuna come edde le prendi a 49 nei centri commerciali :D
2 cose sole gli appunto (alle casse)
1)le mie creative soudbridge avevano l alimentatore esterno...si ingombrava di più però almeno scaldava quello e non il sub (come nelle xps 2.140)
2)il potenziometro sulla cassa non è troppo troppo positivo, delle creative mie precedenti si ruppe proprio quello ed essendo esterno fu più facile metterlo apposto. interno è un'altra storia.

per il resto di pro ce ne sono molti, potenza ottima dei satelliti, sub compatto e dal suono pacato e secco (piu che altro per musica pesantina), estetica fantastica.
Insomma per 49 euro è un acquisto consigliato :)
Ed effettivamente concordo con quelli che dicono che più di 50 euro per mettere delle 2.1 attaccate a una scheda audio scrausa integrata non si deve spendere.

Finalmente sono arrivate, vedo :D

mister giogio
09-06-2007, 09:03
...A parità di caratteristiche, quale mi conviene tra i due vista la poca differenza di prezzo?...

Altec Lansing FX4021

Roman91
09-06-2007, 09:13
Altec Lansing FX4021

finalmente ho avuto modo di sentire le tanto famose altec(fx4021 e le mx5021)
che dire m'hanno 1 pokettino deluso ...xkè le 4021 hanno un basso spettacolare ma i tweeter sono penosi
invece le 5021 sembrano buonissime(e lo sono) solo quando alzi 1po troppo il volume cominciano a distorcere:muro:

Claudio77
09-06-2007, 14:20
Altec Lansing FX4021

Ho deciso di comprare queste casse. Qualcuno sa consigliarmi (in PVT) dove posso trovarle ad un buon prezzo?

Roman91
09-06-2007, 14:32
Ho deciso di comprare queste casse. Qualcuno sa consigliarmi (in PVT) dove posso trovarle ad un buon prezzo?

pixma**a ---> 99 euro

DJnat
09-06-2007, 14:59
pixma**a ---> 99 euro

cosi tanto costano?:eek:

opterò per le z4:D

sacd
09-06-2007, 18:13
cosi tanto costano?:eek:



:mbe:

Roman91
09-06-2007, 18:14
:mbe:

:muro:

DJnat
09-06-2007, 18:34
volevo spendere di meno:D

Roman91
09-06-2007, 18:38
volevo spendere di meno:D

quanto?

DJnat
09-06-2007, 18:43
quanto?

al massimo 80€ spedite se di meno è meglio:)

giaà con quelle si dovrebbe arrivare oltre i 100€

Roman91
09-06-2007, 18:48
al massimo 80€ spedite se di meno è meglio:)

giaà con quelle si dovrebbe arrivare oltre i 100€

a quel prezzo prendite 1 pajo di casse che ti piaciono di + nel primo negozio d'informatica :D

DJnat
09-06-2007, 18:51
a quel prezzo prendite 1 pajo di casse che ti piaciono di + nel primo negozio d'informatica :D

be ceravo qualcosa di particolare...dai non mi sembra poco 80€ per delle casse:rolleyes:

mica ci devo fare gare spl

Roman91
09-06-2007, 18:53
be ceravo qualcosa di particolare...dai non mi sembra poco 80€ per delle casse:rolleyes:

mica ci devo fare gare spl

:pTe gusta? (http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/316&cl=it,it)

DJnat
09-06-2007, 19:08
:pTe gusta? (http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/316&cl=it,it)

be non sembrano male...tra queste e le z4?:D

Roman91
09-06-2007, 19:26
be non sembrano male...tra queste e le z4?:D

qua mi metti in difficolta:muro: :muro: :p
opto x le z-2300:O

DJnat
09-06-2007, 19:45
qua mi metti in difficolta:muro: :muro: :p
opto x le z-2300:O

quelle costano 140€:nono:

Roman91
09-06-2007, 20:06
quelle costano 140€:nono:

stavo a skerza
visto la risposta era + ke ovvia:D

DJnat
09-06-2007, 20:15
stavo a skerza
visto la risposta era + ke ovvia:D

vediamo se qualcuno mi sa aiutare...

mi sapete dire qual'è meglio tra le z4 e le z3 della logitech?:D

Roman91
09-06-2007, 20:27
vediamo se qualcuno mi sa aiutare...

mi sapete dire qual'è meglio tra le z4 e le z3 della logitech?:D

pijati quelle + evolute

sacd
09-06-2007, 20:52
:pTe gusta? (http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/316&cl=it,it)

Prendi le empire r401 che sono meglio va....

Roman91
09-06-2007, 20:58
Prendi le empire r401 che sono meglio va....

ma nn sono fuori produzione?

sacd
09-06-2007, 21:02
ma nn sono fuori produzione?

Forse sì, ma nn da troppo, magari le trovi ancora se uno si sbatte

DJnat
09-06-2007, 22:02
le r-401 non le ho trovate:(

come le vedete le empire x-gaming 5000?

quale sarebbe il modello più nuovo tra le z4 e le z3?

avete altro da proporre?:D

mister giogio
10-06-2007, 15:42
le r-401 non le ho trovate:(

come le vedete le empire x-gaming 5000?

quale sarebbe il modello più nuovo tra le z4 e le z3?

avete altro da proporre?:D
Lascia perdere le z3, scegli tra z4, empire x-gaming 5000, Hercules 2140 o 2160, poi, come ti ha detto Sacd, sbattendoti puoi trovare ancora le R401; (devi solo, leggerti le prime 30 pag. che ti propone Google :D )

Ora, anticipo la tua domanda:

"ma qual'è tra questi sistemi il migliore?"

Lascia perdere.....ho li giudichi sentendoli con le tue orecchie, oppure non ne esci più. Per ogni parere favorevole a uno di questi sistemi, te ne posso postare un'altro che dice il contrario; la verità è che +o- si equivalgono e la differenza definitiva la possono fare SOLO le tue orecchie.

Parecchio tempo fa chiedevo a Sacd:
"...senza far lievitare il costo a cifre astronomiche (max 130), si riesce a fare qualcosa con due casse passive e un ampli?"
:D :D :D Ora mi rendo conto dell'assurdità che chiedevo e il rendermene conto viene dalla lettura/ricerca che ho fatto in rete da 2 anni a questa parte (tempo permettendo).

Quest'ultima precisazione era per dirti che la mia risposta non voleva essere sbrigativa/liquidatoria, ma viene da molte letture/ricerche fatte partendo da zero conoscienza. ;) (ora forse, in una scala da 1a100, sono a +1 :D )

Auguri per la scelta :sperem:

Roman91
10-06-2007, 18:01
..........te letture/ricerche fatte partendo da zero conoscienza. ;) (ora forse, in una scala da 1a100, sono a +1 :D )

Auguri per la scelta :sperem:

mizzika:eek: :eek: +1:ciapet:
spero che tu l'abbia capito che io skerzo:fagiano:

domygal
10-06-2007, 18:44
ciao a tutti, vorrei acquistare un sistema 2.1 e mi sono orientato sulla empire. Le utilizzerei principalmente per ascoltare musica e ogni tanto ci potrebbe scapparci pure qualche gioco...
Mi dareste un consiglio su che scegliere tra questi modelli?:help:

R1450B o xgaming 3000 o xgaming 500

in alternativa ci sarebbe pure un sistema 5.1, cioè l' R1500



Thanks:)

sacd
10-06-2007, 20:30
Parecchio tempo fa chiedevo a Sacd:
"...senza far lievitare il costo a cifre astronomiche (max 130), si riesce a fare qualcosa con due casse passive e un ampli?"
:D :D :D Ora mi rendo conto dell'assurdità che chiedevo e il rendermene conto viene dalla lettura/ricerca che ho fatto in rete da 2 anni a questa parte


:winner: :winner: :winner: :winner:

simon71
10-06-2007, 22:31
:asd: :asd: Ah, allora ogni tanto sei utile...:D

sacd
11-06-2007, 07:06
:asd: :asd: Ah, allora ogni tanto sei utile...:D

:tie:

DJnat
11-06-2007, 13:07
Lascia perdere le z3, scegli tra z4, empire x-gaming 5000, Hercules 2140 o 2160, poi, come ti ha detto Sacd, sbattendoti puoi trovare ancora le R401; (devi solo, leggerti le prime 30 pag. che ti propone Google :D )

Ora, anticipo la tua domanda:

"ma qual'è tra questi sistemi il migliore?"

Lascia perdere.....ho li giudichi sentendoli con le tue orecchie, oppure non ne esci più. Per ogni parere favorevole a uno di questi sistemi, te ne posso postare un'altro che dice il contrario; la verità è che +o- si equivalgono e la differenza definitiva la possono fare SOLO le tue orecchie.

Parecchio tempo fa chiedevo a Sacd:
"...senza far lievitare il costo a cifre astronomiche (max 130), si riesce a fare qualcosa con due casse passive e un ampli?"
:D :D :D Ora mi rendo conto dell'assurdità che chiedevo e il rendermene conto viene dalla lettura/ricerca che ho fatto in rete da 2 anni a questa parte (tempo permettendo).

Quest'ultima precisazione era per dirti che la mia risposta non voleva essere sbrigativa/liquidatoria, ma viene da molte letture/ricerche fatte partendo da zero conoscienza. ;) (ora forse, in una scala da 1a100, sono a +1 :D )

Auguri per la scelta :sperem:


ok mi farò un giretto e vedrò quello che trovo magari tra recensioni e altro...e vi faccio sapere;)

naturalmente è vero se non le sento non potrò mai fare la scelta azzeccata:(

magari vedrò di farmi un giro per i negozi e vedo se le trovo:D

mister giogio
12-06-2007, 06:47
ciao a tutti, vorrei acquistare un sistema 2.1 e mi sono orientato sulla empire. Le utilizzerei principalmente per ascoltare musica e ogni tanto ci potrebbe scapparci pure qualche gioco...
Mi dareste un consiglio su che scegliere tra questi modelli?:help:

R1450B o xgaming 3000 o xgaming 500

in alternativa ci sarebbe pure un sistema 5.1, cioè l' R1500



Thanks:)

1)_xgaming 5000
2)_xgaming 3000

Mi pare che sia poca la differenza di prezzo; io ti consiglio la 1.
Ciao;)

mister giogio
12-06-2007, 06:51
mizzika:eek: :eek: +1:ciapet:
spero che tu l'abbia capito che io skerzo:fagiano:

:Prrr:

Bhawk
12-06-2007, 20:39
voglio acquistare un sistema 2.1 e spendere massimo 70 euro... cosa mi consigliate? mi piacerebbe prendere le empire r401 ma da quello che ho capito sono difficili da trovare....

DJnat
12-06-2007, 20:59
voglio acquistare un sistema 2.1 e spendere massimo 70 euro... cosa mi consigliate? mi piacerebbe prendere le empire r401 ma da quello che ho capito sono difficili da trovare....

non sono più in produzione quindi è difficile trovarli tranne per qualke rimanenza in magazzino;)

V4n{}u|sH
14-06-2007, 12:35
Ciao ragazzi... ho intenzione di cambiare casse fra 2/3 mesetti... diciamo che voglio fare il salto di qualità :D
Visto che le P6700 (6.1) che ho ora non vengono manco sfruttate per quello che sono (intendo tutti i canali), ho intenzione di passare a un buon impianto 2.1, che ci starebbe anche meglio sulla mia scrivania... :)
Avevo adocchiato le Z-2300 e volevo rimanere intorno a quella cifra (120-130€)... mi serviranno per giocare e ascoltare musica/film, e ho visto che sono anche molto potenti... dite che vanno bene?!
Se avete altre proposte... vi ringrazio :D

mister giogio
14-06-2007, 15:43
.....Se avete altre proposte... vi ringrazio :D
Tutti i possessori, ne hanno parlato solo bene; se poi hai bisogno di tutta quella potenza, la scelta è obbligata.;)

mister giogio
14-06-2007, 15:44
voglio acquistare un sistema 2.1 e spendere massimo 70 euro... cosa mi consigliate? mi piacerebbe prendere le empire r401 ma da quello che ho capito sono difficili da trovare....
Vai di Hercules

V4n{}u|sH
14-06-2007, 17:01
Tutti i possessori, ne hanno parlato solo bene; se poi hai bisogno di tutta quella potenza, la scelta è obbligata.;)
Beh anche perché ho visto che modelli intermedi (sui 100 o anche 120/130W complessivi) non esistono... o mi sbaglio? :wtf:
Grazie mille ;)

mister giogio
14-06-2007, 18:03
110watt - Altec Lansing CS21;)

V4n{}u|sH
14-06-2007, 18:24
EDIT - doppio post... riesco a caricare una pagina ogni 5 minuti quindi ho fatto casino...

V4n{}u|sH
14-06-2007, 18:29
110watt - Altec Lansing CS21;)
Grazie ancora :)
P.S. Non è facile però trovarle in giro :mc:

Darkel83
14-06-2007, 20:29
ragazzi sapete dirmi qual'è il miglior impianto a 2 casse per computer a 150-200€??

lo utilizzerò sopratutto per ascolatre musica: non mi interessano sistemi a 3 casse (subwoofer e 2 alti), ma solo quelli a 2 casse

grazie

V4n{}u|sH
14-06-2007, 23:41
Invece se vogliamo passare a sistemi professionali? Sui i 300€ amplificatore + due casse "decenti" non si trova niente... vero?

Bhawk
15-06-2007, 16:42
Vai di Hercules

Come sono le Hercules...? Vabbè comunque sono riuscito a trovare le empire r401, uno degli ultimi tre pezzi forse in tutta Italia...:D
le pago 59 euro, un pò carette rispetto la media dei prezzi di qualche mese fà:muro: ma alla fine, dai commenti che ho letto in questo forum, credo che non mi deluderanno....mi arrivano lunedi;)

Darkel83
15-06-2007, 16:42
che ne dite di questi monitor?

****

io sarei orientato su yamaha, che ne dite???

TigerTank
17-06-2007, 13:29
Ciao a tutti, il mio vetusto sistema Creative 1600 fps stà perdendo colpi per cui avrei una mezza idea di prendere un buon impianto 2.1 senza esagerare nei costi.
Ho scartato a priori dai 4.1 in poi perchè non avrei la possibilità di piazzare i satelliti alle mie spalle e perchè credo che a parità di prezzo valga la regola "meglio un buon 2.1 che un 5.1 scarso".

Che ne dite di questo (http://www.sonicgear.com.sg/pdetail.php?category=ARMAGGEDDON&idnye=15) oppure quest'altro (http://www.sonicgear.com.sg/pdetail.php?category=EVO&idnya=15) entrambi della Sonicgear?
Le prime verrebbero 80€, le seconde 47 :D

grazie.

mister giogio
17-06-2007, 17:01
Invece se vogliamo passare a sistemi professionali? Sui i 300€ amplificatore + due casse "decenti" non si trova niente... vero?

:confused: :confused: :confused: :confused:
.....mi sembrava di averti già risposto :confused: non vedo il post.....è forse qua che ho letto che ci sono stati dei problemi?
....stò facendo il turno di notte, leggo di tutto (in rete, ovviamente); forse è, che devo fare una pausa! :ronf:
Comunque:
V4n{}u|sH, leviamo il termine "professionale", parlando di 300€. Ti riporto quello che mi aveva consigliato il buon Sacd:
Klipsch RB 51 - 270/300€
Aeron A2 - 200€

Forse, ma dico FORSE, potresti (temporaneamente) comprarti un T-Amp da 50€ e risparmiarne 150. Sempre che sia compatibile con le casse in oggetto. Non facciamolo sapere a Sacd, però, perchè ci lincia; T-Amp=temporaneamente, però, perchè anche senza essere un esperto, lo vedo come un delitto....viste le casse

V4n{}u|sH
17-06-2007, 17:09
Grazie mille ;)

V4n{}u|sH
17-06-2007, 17:17
Ciao ho bisogno di un aiutino.

Un amico mette i dvd nel portatile e poi col proiettore se li vede sul muro, mi ha chiesto di comprargli un 2.1 serio per vedersi i film.

-spesa intorno ai 100 €
-deve pompare non fatemi fare figure pietose
-ci sono problemi a collegarlo al portatile? Non ho mai messo le casse a un portatile, il suo ha l'uscita delle cuffie mi attacco a quella?

grazie!
Io ti consiglio le Logitech Z-2300 che dovrei prendere anch'io... vengono 130€ ma sono l'impianto 2.1 economico più potente sul mercato...
Non credo che avrai problemi ad attaccarle al portatile... ;)

mister giogio
17-06-2007, 17:37
Ciao ho bisogno di un aiutino.

Un amico mette i dvd nel portatile e poi col proiettore se li vede sul muro, mi ha chiesto di comprargli un 2.1 serio per vedersi i film.

-spesa intorno ai 100 €
-deve pompare non fatemi fare figure pietose
-ci sono problemi a collegarlo al portatile? Non ho mai messo le casse a un portatile, il suo ha l'uscita delle cuffie mi attacco a quella?

grazie!

Hercules XPS2160---------------60watt, +o- euro58
Logitech Z4----------------------40watt, " " euro67
Empire X-Gaming 5000---------62watt, " " euro71
Altec Lansing FX4021-----------46watt, " " euro99
Empire R-3800------------------62watt, " " euro101

Io, con quello letto in rete, andrei di Hercules o di Altec; non è niente di scientifico, è solo la mia impressione/idea. ;)


Ultima annotazione: il buon Kewell di domenica è iperattivo :D , ora però... :zzz::ronf: a domani, buona notte dal Mister.

Kewell
17-06-2007, 17:41
Ultima annotazione: il buon Kewell di domenica è iperattivo :D , ora però... :zzz::ronf: a domani, buona notte dal Mister.

No, no ci sono e vi leggo:Perfido::D

E' che in questa discussione sono rimasto indietro al 19 maggio :coffee: e devo recuperare.

Kewell
17-06-2007, 18:23
Eccomi.
Sono arrivate le Empire S2.1D...praticamente introvabili ma ce l'ho fatta ad averle. Usate di un anno e 1/2 ma in ottimo stato.

http://img258.imageshack.us/img258/2536/saetsf3.jpg (http://imageshack.us)

Colleghiamole in digitale con cavo coassiale (domani vado a prendermi un cavetto più buono) alla Xtreme Music. I satelliti a circa 50cm dallo schermo ed il sub sotto la scrivania a 20cm dall'angolo.
Ho preparato una pila di cd originali e mi sono seduto...con una buona bibita a fianco.
Tengo il volume a metà sul telecomando a filo e 1/3 sul pc.

L'ufficio (4mX5m) è saturo. Il suono si diffonde molto bene e non si sentono distorsioni. Il cono di diffusione del suono è decisamente ampio perchè non ho apprezzabili perdite di gamma spostandomi dal fronte almeno fino a 45°. Buon risultato.

Che dire...il passaggio dalle 2.1 250D della Creative si sente...e molto!
Prima di tutto, e mi rivolgo agli smanettoni watt-dipendenti, la potenza "limitata" a 40+20x2 è solo un valore puramente tecnico: il suono pulito, senza troppe sbavature (se per caso ascoltate mp3 sotto i 320kbps), il rispetto delle freq medie e dell'apertura della gamma verso l'alto mi hanno fatto dimenticare le centinaia di watts del predecessore.

Adesso sto ascoltando "Rock Swing" di Paul Anka....anzi lo sto riascoltando tutto perchè sento toni e accordi che prima non udivo. La voce è molto naturale e molto calda. A tratti sembra quasi che la voce ("It's my life") sia stata ridimensionata rispetto all'orchesta e posta in primo piano.
Le 250D se lo sognavano un effetto del genere.
Sicuramente la presenza di due trasduttori anzichè un full-range nel satellite ha ragione d'essere, la gamma medio alta è molto più naturale.

Adesso passo a Santana.
In "Supernatural" i bassi sono molto presenti...tolgo qualche dB. Molto curiosa la contemporanea presenza di un buon basso, intendo lo strumento, e della chitarra...anche questo mi mancava.

Vado con Eminem.
Acuti cristallini e bassi anche fin troppo presenti. Non sono un amante del genere ma l'ho provato solo come test. Qui vale lo stesso principio: il suono è molto ampio.

Metallica.
Ragazzi....l'impiantino di casa rende di meno. E con questo dico tutto.

Discomusic.
Si va bene ma il sistema non è nato per questa musica. Per questa basta un qualsiasi impianto dotato di buona potenza. Qui le 250D facevano faville.

Classica.
Non ho avuto molto tempo ma ho messo solo del pianoforte e la timbrica è molto fedele al Sony del salotto.

Ho provato qualche mp3 di vario genere. Innazitutto deve essere almeno 300kbps e sperare che sia stato codificato bene. Qui la questione si fa più complicata perchè non tutti i generi in mio possesso hanno la stessa qualità, quindi sorvoliamo.

Ho attaccato anche il player MP3 all' ingresso analogico. Il suono è pulito ma sia come volume che qualità siamo molto bassi rispetto alla codifica fatta dal X-Fi. Attenzione con questo non voglio dire che il sistema suona male con il player. Qui i parametri per trarre un giudizio sono diversi...tipo di lettore...tipo di mp3 ascoltato. L'ideale sarebbe avere un'altra scheda audio da mettere nel sistema per confronto....ma io me le sono vendute tutte.

Scheda TV analogico/digitale terrestre.
Più che la tv (che alla fine non ha un suono di per se ottimo) ciò che mi ha colpito sono le radio captate via digitale terrestre. Non siamo a livello di un cd ma mi sono divertito ad ascoltare un po' di generi vari. Ho sentito un pezzo dtratto da "Io canto " della Pausini è mi ha stupito la resa alle medie tonalità. La sua voce era perfetta.

Che vi devo dire....sono ottime e ne è valsa la pena diventare matto per cercarle. Oggigiorno non penso che ci sia un 2.1 come questo.
A detta di Empire verso luglio dovrebbe uscire un sistema che andrà a coprire il buco lasciato da questo sistema.....vedremo cosa ci verrà proposto...ed a che prezzo!!!!!!

Ciao:D

Grazie della recensione:)
Ti ho inserito nella discussione ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17560653&postcount=2
ed in rilievo.

sacd
17-06-2007, 19:57
:confused: :confused: :confused: :confused:
.....mi sembrava di averti già risposto :confused: non vedo il post.....è forse qua che ho letto che ci sono stati dei problemi?
....stò facendo il turno di notte, leggo di tutto (in rete, ovviamente); forse è, che devo fare una pausa! :ronf:
Comunque:
V4n{}u|sH, leviamo il termine "professionale", parlando di 300€. Ti riporto quello che mi aveva consigliato il buon Sacd:
Klipsch RB 51 - 270/300€
Aeron A2 - 200€

Forse, ma dico FORSE, potresti (temporaneamente) comprarti un T-Amp da 50€ e risparmiarne 150. Sempre che sia compatibile con le casse in oggetto. Non facciamolo sapere a Sacd, però, perchè ci lincia; T-Amp=temporaneamente, però, perchè anche senza essere un esperto, lo vedo come un delitto....viste le casse


Attento con gli spoiler, altrimenti ti tiro un alettone tra capo e collo...:ciapet:

V4n{}u|sH
17-06-2007, 20:01
Un pelo meno di 130?
Ti ha consigliato qualcosa di meno potente mister giogio ;)

TigerTank
17-06-2007, 20:05
Ciao a tutti, il mio vetusto sistema Creative 1600 fps stà perdendo colpi per cui avrei una mezza idea di prendere un buon impianto 2.1 senza esagerare nei costi.
Ho scartato a priori dai 4.1 in poi perchè non avrei la possibilità di piazzare i satelliti alle mie spalle e perchè credo che a parità di prezzo valga la regola "meglio un buon 2.1 che un 5.1 scarso".

Che ne dite di questo (http://www.sonicgear.com.sg/pdetail.php?category=ARMAGGEDDON&idnye=15) oppure quest'altro (http://www.sonicgear.com.sg/pdetail.php?category=EVO&idnya=15) entrambi della Sonicgear?
Le prime verrebbero 80€, le seconde 47 :D

grazie.

potreste darmi una vostra opinione?

Grazie.

nico1612
17-06-2007, 23:39
Grazie della recensione:)
Ti ho inserito nella discussione ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17560653&postcount=2
ed in rilievo.

Troppa grazia!!!!
:ave: grazie!!!!

iolaosx
18-06-2007, 02:13
le Empire S2.1D. sono meglio delle z2300 della logitech? sia a basso volume ke molto alto dico...giusto da sapere

thesaggio
18-06-2007, 12:27
Ragazzi, quale prendo tra queste??

- Logitech z3/z4
- Empire X-Gaming 5000
- altro, ad esempio della Altec Lansing, su quella stessa fascia di prezzo (60-70€ massimo)

Sopratutto a livello di bassi qual'è il migliore?
Non solo come potenza, ma anche come profondità, pulizia...
Certo, sono cansapevole che sto comprando un "impianto" da 60/70€ e più di tanto non posso pretendere.
Ma, appunto, stando su quella fascia di prezzo, chi ha i bassi migliori?
Le casse le userei soprattutto per giochi, musica pop, dance.

Grazie in anticipo a chi gentilmente vorrà rispondermi.

Turboman
18-06-2007, 20:38
Ragazzi, sono intenzionato ad acquistare il sistema Logitech Z-2300 ma vorrei sapere come lo connetto alla scheda madre. Ho una DFI LanPArty UT-RDX200 con scheda audio integrata. Ora ho letto che le casso hanno la presa USB, ma con che cavo e dove le connetto alla scheda madre?

mister giogio
19-06-2007, 06:50
le Empire S2.1D. sono meglio delle z2300 della logitech? sia a basso volume ke molto alto dico...giusto da sapere
:Perfido: sono meglio le z2300 !!!!
.....a proposito, :cool: , me le vendi le tue Empire S2.1D a 50€ ???

mister giogio
19-06-2007, 06:52
- Empire X-Gaming 5000

Queste

mister giogio
19-06-2007, 07:24
Ragazzi, sono intenzionato ad acquistare il sistema Logitech Z-2300 ma vorrei sapere come lo connetto alla scheda madre. Ho una DFI LanPArty UT-RDX200 con scheda audio integrata. Ora ho letto che le casso hanno la presa USB, ma con che cavo e dove le connetto alla scheda madre?

http://img443.imageshack.us/img443/7714/scse8.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=scse8.jpg)

iolaosx
19-06-2007, 12:20
--
sono meglio le z2300 !!!!
.....a proposito, , me le vendi le tue Empire S2.1D a 50€ ???
--

e ki le ha? io o le z2300!:ciapet:

Zeppolo
19-06-2007, 12:52
V4n{}u|sH, leviamo il termine "professionale", parlando di 300€. Ti riporto quello che mi aveva consigliato il buon Sacd:
Klipsch RB 51 - 270/300€
Aeron A2 - 200€


Se posso intervenire vorrei aggiungere una cosa.
Al posto di Aeron A2, personalmente, consiglierei di dare uno sguardo all'usato.

Per quella cifra (e anche meno) si può trovare un buon NAD 320 che come suono, a mio parere, è molto superiore.
Negli ampli integrati la strada dell'usato è, imho, ottima: difficilmente danno problemi e si riescono a trovare buonissimi affari.

Per le Klipsch niente da dire: ottime casse per quel prezzo.
L'unico appunto che vorrei fare è di provarle prima di prenderle.
Personalmente adoro Klipsch, ma non tutti la pensano uguale.
Pur avendo una resa insuperabile il suono della tromba è abbastanza particolare e "metallico" che alcuni trovano poco piacevole.

E si deve considerare che sono molto direzionali rispetto ad un altro tipo di diffusore.
Sarebbe da tenere in considerazione il posizionamento delle stesse per non doverle sacrificare troppo.

mister giogio
19-06-2007, 13:52
Se posso intervenire vorrei aggiungere una cosa.
Al posto di Aeron A2, personalmente, consiglierei di dare uno sguardo all'usato.

Per quella cifra (e anche meno) si può trovare un buon NAD 320 che come suono, a mio parere, è molto superiore.
Negli ampli integrati la strada dell'usato è, imho, ottima: difficilmente danno problemi e si riescono a trovare buonissimi affari.

Per le Klipsch niente da dire: ottime casse per quel prezzo.
L'unico appunto che vorrei fare è di provarle prima di prenderle.
Personalmente adoro Klipsch, ma non tutti la pensano uguale.
Pur avendo una resa insuperabile il suono della tromba è abbastanza particolare e "metallico" che alcuni trovano poco piacevole.

E si deve considerare che sono molto direzionali rispetto ad un altro tipo di diffusore.
Sarebbe da tenere in considerazione il posizionamento delle stesse per non doverle sacrificare troppo.

Eh eh eh eh........queste cose non me le avevi dette, Sacd :nonsifa:

Zeppolo
19-06-2007, 14:55
Se si parlava solo di nuovo quello che ti ha detto è giustissimo.
L'Areon, per quello che costa, và benone.

Però personalmente sull'audio io darei sempre uno sguardo sull'usato.
Io ho fatto ottimi affari: nella mia saletta, attaccato anche al PC, regna ancora il buon vecchio Marantz PM8000 del '99//00 pagato 250 euro nel 2002 (a nuovo 1.700.000).
100w in classe A/B e 25 in classe A che ancora vanno che è un piacere (senza considerare una passabile entrata phono).
Personalmente lo cambierei solo per un Rotel di classe superiore (per gli integrati fino a prezzi umani).

Gli integrati, per mia esperienza, difficilmente danno problemi: o subito o mai (se trattati con un minimo di riguardo).
E non è sempre detto che il vecchio sia peggio del nuovo (anzi...).

Per i diffusori il discorso è abbastanza simile: se non hanno i coni sfondati problemi di solito non li danno.
Però solo se abbastanza recenti (3/5 anni): dopo di che si deve incominciare a stare attendi con il rischio di invecchiamento e deterioamento delle membrane (se non sono stati trattati bene).

Anche per le Klipsch il suo è un ottimo consiglio: suonano bene (soprattutto il rock a mio parere) e vogliono pochi W che è un ottima cosa quando si parla di ampli per forza di cose non eccessivi (come il T-amp o vintage).

Solo che vanno ascoltate: ma questa è una cosa da fare sempre.
L'unico vero giudice nell'audio è il proprio orecchio e i propri gusti.
Tutto il resto è fuffa: ti possono dare il miglior consiglio del mondo, ma se all'atto pratico il suono non rispecchia il tuo gusto sono soldi buttati via.

E come dicevo, per le Klipsch di un mio amico (un paio di torri di cui adesso mi sfugge il modello, la serie dovrebbe essere la RF) ucciderei: ma altri nostri conoscenti le trovavano "particolari" (parole loro).

Per il posizionamento è un dato di fatto: la tromba è molto + direttiva delle normali cupole e in caso di ascolto in posizione defilata può portare ad un impoverimento dell'ascolto.

Certamente se affiancate a una postazione PC il problema non credo che sussista.

sacd
19-06-2007, 15:52
Eh eh eh eh........queste cose non me le avevi dette, Sacd :nonsifa:

:friend:

V4n{}u|sH
19-06-2007, 16:30
Grazie a tutti di nuovo :D

Fabio70rm
19-06-2007, 18:26
Mi permetto di segnalare agli audiofili che hanno un po' di soldi da spendere, questo sistema, che non è proprio un 2.1 nativo ma è un combinato.

La marca è la KRK, ormai lo stato dell'arte nell'ambito dei monitor da studio.

In particolare segnalo la serie RP5 (http://www.krksys.com/index2.php?cat=products&page=rokit_rp5), come composizione dei due diffusori.

Ascolto molto profondo e dettagliato, ottima potenza per ambienti domestici senza esagerare, suono molto definito e chiaro.

Per il sub c'è l'ottimo RP10s (http://www.krksys.com/index2.php?cat=products&page=rokit_rp10s), con una risposta in frequenza dai 35 ai 150Hz.

Le RP5 stanno sui 200 euro a cassa, il sub sui 400.

Si tratterebbe di una bella spesona, quasi 1.000 euro, ma la qualità non avrebbe nulla da invidiare ai sistemi hi-fi professionali, anzi!

DJnat
19-06-2007, 18:28
Mi permetto di segnalare agli audiofili che hanno un po' di soldi da spendere, questo sistema, che non è proprio un 2.1 nativo ma è un combinato.

La marca è la KRK, ormai lo stato dell'arte nell'ambito dei monitor da studio.

In particolare segnalo la serie RP5 (http://www.krksys.com/index2.php?cat=products&page=rokit_rp5), come composizione dei due diffusori.

Ascolto molto profondo e dettagliato, ottima potenza per ambienti domestici senza esagerare, suono molto definito e chiaro.

Per il sub c'è l'ottimo RP10s (http://www.krksys.com/index2.php?cat=products&page=rokit_rp10s), con una risposta in frequenza dai 35 ai 150Hz.

Le RP5 stanno sui 200 euro a cassa, il sub sui 400.

Si tratterebbe di una bella spesona, quasi 1.000 euro, ma la qualità non avrebbe nulla da invidiare ai sistemi hi-fi professionali, anzi!

non credo che sia proprio una spesa adatta a chi vuole solo 2ascoltare" musica sul proprio pc:stordita:

PERPAX
19-06-2007, 20:25
causa passaggio a sistema 5.1 vendo le mie empire tube a6 valvolari un mese di vita ... rispondo a mail e pvt

rizzotti91
19-06-2007, 20:31
causa passaggio a sistema 5.1 vendo le mie empire tube a6 valvolari un mese di vita ... rispondo a mail e pvt

Non credo sia la sezione adatta per "publicizzare" una tua vendita, ci sono le sezioni tipo il mercatino, per questo genere di cose... :D

simon71
20-06-2007, 05:43
Mi permetto di segnalare agli audiofili che hanno un po' di soldi da spendere, questo sistema, che non è proprio un 2.1 nativo ma è un combinato.

La marca è la KRK, ormai lo stato dell'arte nell'ambito dei monitor da studio.

In particolare segnalo la serie RP5 (http://www.krksys.com/index2.php?cat=products&page=rokit_rp5), come composizione dei due diffusori.

Ascolto molto profondo e dettagliato, ottima potenza per ambienti domestici senza esagerare, suono molto definito e chiaro.

Per il sub c'è l'ottimo RP10s (http://www.krksys.com/index2.php?cat=products&page=rokit_rp10s), con una risposta in frequenza dai 35 ai 150Hz.

Le RP5 stanno sui 200 euro a cassa, il sub sui 400.

Si tratterebbe di una bella spesona, quasi 1.000 euro, ma la qualità non avrebbe nulla da invidiare ai sistemi hi-fi professionali, anzi!

http://www.abluesky.com/asp/catalogue/products.asp?linkid=20&prodcode=00012

Queste sono le casse;)

http://www.soundonsound.com/sos/jan05/articles/bluesky.htm

http://www.proaudioreview.com/june05/blue_sky.shtml

http://www.musictechmag.co.uk/mtm/reviews/mediadesk

http://mixonline.com/mag/audio_blue_sky_mediadesk/

http://news.harmony-central.com/Newp/2004/MediaDesk.html

...E queste sono alcune Reviews;)

E per chi di dindini ne ha di più:

http://www.abluesky.com/asp/catalogue/catalogue.asp?linkid=16

costano 6500 sterline, ma pare facciano "miracoli"...:D

Ossequi

PS Le Media Desk si trovano a 500\600 euro Max: il Sub generoso, ma non troppo (65 Watt) ha ingressi Bilanciati (XLR) e sbilanciati (RCA)....che nel mondo Hi-Fi fanno la differenza...

Meglio, molto meglio delle Klipsch IFI, il cui Sub ha uno scrausissimo ingresso "Minijack" ed è senza regolazioni particolari...

sacd
20-06-2007, 09:47
Sai quanti miracoli faccio io con 6500 sterline? :O

simon71
20-06-2007, 12:18
Sai quanti miracoli faccio io con 6500 sterline? :O

Io onestamente con 6500 sterline che fanno più o meno 10.000 eurozzi ci metto un bell'ampli Krell, M_Audio, McIntosh....e chi più ne ha...e un paio di diffusori passivi come Dio comanda....e in più ci stanno pure i Van Den Cul...ehm...Hul:D

Però, SACDino le Media Desktop ho detto che costano 500\600 Euretti:O
e in quella fascia di prezzo non esistono che io sappia Sistemi 2.1 di tal fatta...
Sarò felice di essere smentito;)

Fabio70rm
20-06-2007, 17:07
http://www.abluesky.com/asp/catalogue/products.asp?linkid=20&prodcode=00012

Queste sono le casse;)

http://www.soundonsound.com/sos/jan05/articles/bluesky.htm

http://www.proaudioreview.com/june05/blue_sky.shtml

http://www.musictechmag.co.uk/mtm/reviews/mediadesk

http://mixonline.com/mag/audio_blue_sky_mediadesk/

http://news.harmony-central.com/Newp/2004/MediaDesk.html

...E queste sono alcune Reviews;)

E per chi di dindini ne ha di più:

http://www.abluesky.com/asp/catalogue/catalogue.asp?linkid=16

costano 6500 sterline, ma pare facciano "miracoli"...:D

Ossequi

PS Le Media Desk si trovano a 500\600 euro Max: il Sub generoso, ma non troppo (65 Watt) ha ingressi Bilanciati (XLR) e sbilanciati (RCA)....che nel mondo Hi-Fi fanno la differenza...

Meglio, molto meglio delle Klipsch IFI, il cui Sub ha uno scrausissimo ingresso "Minijack" ed è senza regolazioni particolari...

Mi sa che hai sbagliato a quotarmi...

simon71
20-06-2007, 20:02
No no, mi sono "agganciato" a te Fabio, perché avevi postato già sistemi di una certa caratura;) Dopo pagine e pagine di schif...ehm, di prodotti "entry level", che più entry nun ze po'....:D
Non era una critica a quanto da te scritto, solo un modo per "accorpare" le 2 notizie....:)

Fabio70rm
21-06-2007, 14:54
Ah ok!

mister giogio
21-06-2007, 23:41
X Fabio70 e Simon71:

è un pò di tempo che vi "conosco" e sò, che per scheda audio, casse e amply, siete dei riferimenti sicuri e competenti; dopo gli ultimi post, però, vi chiedo:
secondo voi, per sentire musica con il pc, sino a che cifre si può arrivare? O meglio, sino a che cifre è giusto arrivare? Perchè....se avessi tanti soldi da dedicare, comprerei sistemi modello "Sacd"; io credo, che i sistemi audio che passano dal pc, se paragonati ai sistemi "Krell, M_Audio, McIntosh....e chi più ne ha...", saranno sempre "schif...ehm, prodotti "entry level", che più entry nun ze po'".

Ovviamente, parto dal presupposto che anche comprando la migliore scheda audio e le migliori casse, non si arrivi mai (come qualità) ai modelli proposti da Sacd; ma questa idea che ho, non è supportata dalle conoscenze che avete voi, è solo un'idea (forse cazzata) che magari mi smentirete.
Tutto questo per dire, che i sistemi da abbinare al pc (se visti con occhio audiofilo) sono tutti entry level o schif...; o no?

Non vedete toni polemici, perchè non ci sono; ho cercato di pesare parola per parola perchè non ne trasparisse alcun chè; spero di esserci riuscito.

Con simpatia, il Mister;)

simon71
22-06-2007, 06:11
Caro Giogio, quello che dici è corretto e sbagliato allo stesso tempo:)

1) Non ti dimenticare che la musica, TUTTA LA MUSICA che viene poi immagazzinata sul "dischetto d'argento" passa da un computer...quindi si può dire che il Pc è la culla di ciò che poi ascolti col tuo impianto "valvolare" da 1.000.000 di euro (così tanto per dire)

2) Se acquisti una scheda audio con interfaccia PCI o PCI-EX e un DAC esterno (come quello dell'Apogee, tanto per citartene uno) connessi tra loro in XLR (o bilanciato) non cambia molto da un ascolto "tradizionale"

3) Non ti dimenticare che il mondo Pro (quello dello studio di registrazione e i suoi relativi componenti) e il mondo "home" si separarono anni fa ed oggi sono 2 facce della stessa medaglia, ma 2 facce molto diverse...un ascolto Pro sarà senz'altro più analitico e un audiofilo difficilmente "capirebbe" quel modo di ascoltare

4) In termini puramente "tecnici" l'ascolto da computer è assolutamente identico (bit per bit) alla riproduzione originale, questo se ascolti i tuoi cd Rippati come Dio comanda, con EAC (seguendo scrupolosamente le guide) e compressi in formati Lossless...ma pure Lossy ti assicuro che a volte i risultati sono stupefacenti......1000.000.000 meglio di un'audiocassetta, tanto per intenderci...

5) Io preferisco "importare" i Cd su Hard Disk, perché l'ascolto diretto da Cd Rom PER ME è inferiore....e anche qui, sulla carta, sempre considerando di avere a valle scheda coi controcazzi e impianto\Monitor attivi coi controcazzi...migliore per me in quanto il Layer di correzione di un Nec\Samsung\LG (parlo di CD Rom) lascia alquanto a desiderare, per non parlare del fatto che prima di arrivare ai DACS della scheda audio c'è...un Pc in mezzo, un processore, ventole ecc....ecc....

6) Un impianto anche quello più esoterico "colora" il suono, perché quello è il suo scopo, rendere piacevole, eufonico ciò che per sua natura non lo è...e la dimostrazione è il fatto che più un impianto è buono più si usano tutti quei terminni cari agli audiofili: ariosità, spazialità, ricostruzione più o meno prospettica...ecc....ecc....
Un impianto Pro invece ti fa ascoltare esattamente quello che è inciso...diciamo che è più matematico...un Computer se ne frega dell'aria e della spazialità...si occupa di più di Bit, KHZ, ecc....ecc...

7) Ti assicuro che però ascoltare su un impianto in uno studio di registrazione è un'esperienza interessante....Lì un fonico ti dice se quella chitarra suona come una Chitarra oppure suona come una pianola! Quella è la differenza...se il Mixaggio tra le tracce è adeguato, corretto... Come dicevo un approccio diverso alla stessa materia....

8) In alcuni casi però i 2 mondi possono incontrarsi, specie oggi....basta mettere a valle dei suddetti Pc e Schede audio un impianto coi controcazzi, pure valvolare se vuoi, perché no...

9) In ultimo non dimentichiamoci che "l'audio" negli ultimi 10\15 anni ha fatto dei passi da gigante...Nel 1994 per avere Diffusori o amplificatori buoni dovevi affidarti all'esoterico e ai due pezzi (pre+finale)...oggi con 1000 euro ci sono in giro degli integrati che spaccano le ossa ad ampli separati "audiophile" di 15 anni fa:) Stesso discordo per i diffusori.....
Tu stesso citi "Empire" o "altec Lansing"...si, sono entry level per gli standard odierni, ma negli anni '90 il suono delle Fx6020 lo trovavi su diffusori attivi magari da 1.000.000 delle vecchie lire..

10) In ultimo il gusto: io ho sempre amato il suono "analitico", ed ecco perché mi comprai le B&W801 Matrix....spendendo capitali...perché erano i monitor più monitor (e cioè flat) che c'erano in circolazione...a me non piace il suono "gonfiato", mi piace ascoltare quello che c'è nel cD...e "last but not least" come dicono gli inglesi anche la registrazione su supporto Cd negli ultimi 10 anni ha fatto passi enormi...oggi un Cd registrato bene (e spesso ciò coincide pure con la buona musica) non fa rimpiangere assolutamente un vinile....e riprodotto nel modo corretto con un ottima scheda audio, e un ottimo impianto a valle (o se preferisci da monitor attivi...oppure persino da un 2.1) dà delle grandi soddisfazioni pure ascoltato su un Pc....

Ormai io non rinuncerei alla comodità di avere la mia elefantiaca Playlist da 30.000 canzoni cliccare Random oppure in un batter d'occhio passare da classica a Jazz a Rock...standomene comodamente seduto davanti al mio monitor.....tu chiamale, se vuoi, evoluzioni;)

Ciauzzzz

Fabio70rm
22-06-2007, 13:18
X Fabio70 e Simon71:

è un pò di tempo che vi "conosco" e sò, che per scheda audio, casse e amply, siete dei riferimenti sicuri e competenti; dopo gli ultimi post, però, vi chiedo:
secondo voi, per sentire musica con il pc, sino a che cifre si può arrivare? O meglio, sino a che cifre è giusto arrivare? Perchè....se avessi tanti soldi da dedicare, comprerei sistemi modello "Sacd"; io credo, che i sistemi audio che passano dal pc, se paragonati ai sistemi "Krell, M_Audio, McIntosh....e chi più ne ha...", saranno sempre "schif...ehm, prodotti "entry level", che più entry nun ze po'".

Ovviamente, parto dal presupposto che anche comprando la migliore scheda audio e le migliori casse, non si arrivi mai (come qualità) ai modelli proposti da Sacd; ma questa idea che ho, non è supportata dalle conoscenze che avete voi, è solo un'idea (forse cazzata) che magari mi smentirete.
Tutto questo per dire, che i sistemi da abbinare al pc (se visti con occhio audiofilo) sono tutti entry level o schif...; o no?

Non vedete toni polemici, perchè non ci sono; ho cercato di pesare parola per parola perchè non ne trasparisse alcun chè; spero di esserci riuscito.

Con simpatia, il Mister;)

Guarda quello che fa realmente la differenza in ascolto sono due componenti: i convertitori A/D e D/A e le caratteristiche dei diffusori.

Un convertitore montato su una scheda audio professionale, tipo RME, Digidesign o Apogee, un ampli hi-fi se lo sogna. Così come i convertitori usati in sede professionale per lavorare con l'audio. Che tra l'altro costano anche molto di più delle schede audio pro.

Tacendo dei convertitori delle consolle analogiche, ma lì il discorso è che è compreso nel prezzo l'intero blocco....

Sui diffusori: appurato che l'orecchio umano ha un ascolto sulle frequenze che è questo:

http://img265.imageshack.us/img265/2017/fletcheraudiogramma5jctt4.png

Un ascolto lineare, ossia un audio che è una linea retta quasi perfetta nella gamma totale delle frequenze udibili, è lo stato dell'arte per permettere all'orecchio di percepire la reale valenza sonora di quello che sente.

Ovviamente ci devi mettere anche l'ambiente d'ascolto, che dev'essere lineare, ma considera che un ascolto fatto da studio monitor lineari è un'ottimissima base di partenza.

E gli studio reference monitor costano sui 1.000 euro a cassa, circa, ossia quanto paghi le Bose superfighe. Con la differenza che queste ultime non hanno ascolto lineare, e quindi senti un segnale che non è proprio fedele all'audio ideale.

Poi, chiaramente, tutto dipende da quante pippe mentali ti fai sugli ascolti, sulla capacità e voglia di spendere etc.

mister giogio
22-06-2007, 13:47
Direi una bugia se dicessi di aver capito parola x parola, ma il senso si.
Grazie per non avermi elencato una sfilza di paroloni, per me inconprensibili.
Sono oltremodo, contento che (mi sembra di aver capito) non avete rilevato toni polemici nel precedente mio post.

Poi, chiaramente, tutto dipende da quante pippe mentali ti fai sugli ascolti, sulla capacità e voglia di spendere etc.
Nessuna "pippa" mentale; la voglia di capire, passa anche dal mettere in discussione chi ne sà di più e..."conoscendovi"... sapevo in una vostra risposta, tale da farmi comprendere piuttosto che (sparando sulla croce rossa) tesa a sminuire la mia voglia di capire.
Non sono avezzo a :ave:, a prescindere. :D

Grazie, a tutti e due;)

Darkel83
24-06-2007, 21:13
io compro un mini hi-fi e lo collego al computer

con 200€ ho casse straserie e equalizzatore

Zeppolo
25-06-2007, 13:44
io compro un mini hi-fi e lo collego al computer

con 200€ ho casse straserie e equalizzatore

Spero sia una battuta: con 200euro di compattone di straserio non c'è niente.