PDA

View Full Version : [Formula 1] Aspettando il 2007


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

andyweb79
06-11-2006, 10:58
Ragazzi apro questo topic per chi come me, sente un po' la mancanza delle gare :D

Questa è un immagine rubata dal giornale "marca" della nuova livrea mclaren
http://www.racingworld.it/public/img_news/Varie/22508a.PNG

Intanto Raikkonen ha salutato la mclaren dicendo: Grazie per tutto quello che mi avete dato :sofico:
"Oggi sono davvero un po’ triste”, sono state le prime parole di Raikkonen pronunciate sabato scorso nello stabilimento di Stoccarda. “Con voi ho trascorso cinque anni bellissimi, con tante vittorie e bei momenti”.
“Con la McLaren ho passato momenti bellissimi. Ho chiuso due volte in seconda posizione nella classifica piloti, ho vinto molte gare e conquistato tanti buoni piazzamenti”.

Il ragazzo si è bevuto su qualcosa prima di fare l'intervista, o proprio non me lo spiego... Iter proffessionale ?!? :asd:

Cora Schumacher, moglie di Ralf dice...

“Quando mio marito si ritirerà dalle corse, mi piacerebbe dirigere il mio negozio di moda occupandomi di tutte le nuove collezioni. Ralf, invece, potrebbe fare dei libri…”.

Dan Dylan
06-11-2006, 11:09
Questa è un immagine rubata dal giornale "marca" della nuova livrea mclaren
http://www.racingworld.it/public/img_news/Varie/22508a.PNG
Di già con il nuovo sponsor Vadofone?

Duncan
06-11-2006, 11:09
Nooo i libri di Ralf noooo :D

Vediamo un po' cosa accade nell'attesa

fluke81
06-11-2006, 11:12
Mentre Ralf scrive a Cora ci penso io :oink: :D

ma la mclaren è un fotomontaggio o è gia uscita cosi? :O
non si puo avere piu grande la foto?

RiccardoS
06-11-2006, 11:30
Ragazzi apro questo topic per chi come me, sente un po' la mancanza delle gare :D

Questa è un immagine rubata dal giornale "marca" della nuova livrea mclaren
http://www.racingworld.it/public/img_news/Varie/22508a.PNG

Intanto Raikkonen ha salutato la mclaren dicendo: Grazie per tutto quello che mi avete dato :sofico:
"Oggi sono davvero un po’ triste”, sono state le prime parole di Raikkonen pronunciate sabato scorso nello stabilimento di Stoccarda. “Con voi ho trascorso cinque anni bellissimi, con tante vittorie e bei momenti”.
“Con la McLaren ho passato momenti bellissimi. Ho chiuso due volte in seconda posizione nella classifica piloti, ho vinto molte gare e conquistato tanti buoni piazzamenti”.

Il ragazzo si è bevuto su qualcosa prima di fare l'intervista, o proprio non me lo spiego... Iter proffessionale ?!? :asd:

Cora Schumacher, moglie di Ralf dice...

“Quando mio marito si ritirerà dalle corse, mi piacerebbe dirigere il mio negozio di moda occupandomi di tutte le nuove collezioni. Ralf, invece, potrebbe fare dei libri…”.

A raikko direi: "'spetta di arrivare in Ferrari e poi capirai cosa vuol dire veramente "lavoro di squadra" ed essere come in famiglia" ;)

andyweb79
06-11-2006, 11:49
Ma poi che libri potrebbe scrivere ralf ?!?

Sparo qualche titolo...

Mio fratello Michael :sofico:
Ralf e Michael la nostra infanzia ( ...quando Michael mi bastonava con i kart ) :asd:

Cfranco
06-11-2006, 12:29
Questa è un immagine rubata dal giornale "marca" della nuova livrea mclaren
http://www.racingworld.it/public/img_news/Varie/22508a.PNG
:Puke:


“Con la McLaren ho passato momenti bellissimi. Ho chiuso due volte in seconda posizione nella classifica piloti, ho vinto molte gare e conquistato tanti buoni piazzamenti”.
"Ma soprattutto finalmente me ne sono andato" :asd:


“Quando mio marito si ritirerà dalle corse, mi piacerebbe dirigere il mio negozio di moda occupandomi di tutte le nuove collezioni. Ralf, invece, potrebbe fare dei libri…”.
Ci manca giusto un altro scrittore :rotfl:

mt_iceman
06-11-2006, 13:47
A raikko direi: "'spetta di arrivare in Ferrari e poi capirai cosa vuol dire veramente "lavoro di squadra" ed essere come in famiglia" ;)

si, il mulino rosso :rolleyes: , è tutto bellissimissimo e ci sono gli orsetti cucciolosi che ti aprono i cancelli a maranello con minipony che si fa inchiappettare da cavallino rampante in nome dell'amore! vedremo, vedremo...

ralph scrittore forse potrebbe avere più successo del ralph pilota..

andyweb79
06-11-2006, 15:38
Una perla... :asd:

Fisichella: "Il prossimo anno posso vincere il titolo"

“Sono sicuro di potere vincere il Campionato del Mondo. Il prossimo anno sarò un Top Driver come Raikkonen e Alonso”, ha detto ‘Fisico’ alla ‘Gazzetta dello Sport’.
“Nel 2007 sarò ancora un pilota Renault e so per certo che disporrò di una grande vettura e di una grande squadra, con la quale ho già lavorato per due anni”.

slipknot2002
06-11-2006, 15:45
Una perla... :asd:

Fisichella: "Il prossimo anno posso vincere il titolo"

“Sono sicuro di potere vincere il Campionato del Mondo. Il prossimo anno sarò un Top Driver come Raikkonen e Alonso”, ha detto ‘Fisico’ alla ‘Gazzetta dello Sport’.
“Nel 2007 sarò ancora un pilota Renault e so per certo che disporrò di una grande vettura e di una grande squadra, con la quale ho già lavorato per due anni”.

L'articolo è stato frainteso, infatti sulla gazzetta dovrebbero correggere, si riferiva al campionato mondiale On-line di Rfactor, ma non credo che anche li possa avere molte possibilità :D :D

slipknot2002
06-11-2006, 15:46
si, il mulino rosso :rolleyes: , è tutto bellissimissimo e ci sono gli orsetti cucciolosi che ti aprono i cancelli a maranello con minipony che si fa inchiappettare da cavallino rampante in nome dell'amore! vedremo, vedremo...

Marò e che è :eek: :eek: :ciapet: :D

Cfranco
06-11-2006, 15:49
Una perla... :asd:

Fisichella: "Il prossimo anno posso vincere il titolo"

“Sono sicuro di potere vincere il Campionato del Mondo. Il prossimo anno sarò un Top Driver come Raikkonen e Alonso”, ha detto ‘Fisico’ alla ‘Gazzetta dello Sport’.
“Nel 2007 sarò ancora un pilota Renault e so per certo che disporrò di una grande vettura e di una grande squadra, con la quale ho già lavorato per due anni”.
Il nuovo Coulthard ?

davide66
06-11-2006, 15:50
si, il mulino rosso :rolleyes: , è tutto bellissimissimo e ci sono gli orsetti cucciolosi che ti aprono i cancelli a maranello con minipony che si fa inchiappettare da cavallino rampante in nome dell'amore! vedremo, vedremo...


Sempre meglio di quello schifo di Paragon :asd:

davide66
06-11-2006, 15:50
Il nuovo Coulthard ?

Oppure il nuovo Barrichello :asd:

maxsona
06-11-2006, 17:05
Sempre meglio di quello schifo di Paragon :asd:
Quello che ha vinto fior fiore di premi di architettura ? :asd:

momo-racing
06-11-2006, 17:10
Ma poi che libri potrebbe scrivere ralf ?!?

Sparo qualche titolo...

Mio fratello Michael :sofico:
Ralf e Michael la nostra infanzia ( ...quando Michael mi bastonava con i kart ) :asd:

sicuramente potrebbe scrivere libri a luci rosse: nel senso che potrebbe raccontare di tutte le volte che dal suo abitacolo ha visto le luci rosse della vettura del fratello allontanarsi all'orizzonte!

momo-racing
06-11-2006, 17:10
Una perla... :asd:

Fisichella: "Il prossimo anno posso vincere il titolo"

“Sono sicuro di potere vincere il Campionato del Mondo. Il prossimo anno sarò un Top Driver come Raikkonen e Alonso”, ha detto ‘Fisico’ alla ‘Gazzetta dello Sport’.
“Nel 2007 sarò ancora un pilota Renault e so per certo che disporrò di una grande vettura e di una grande squadra, con la quale ho già lavorato per due anni”.

degno erede di coulthard il romano :D
sul fatto che sarà a livello degli altri non ha però tutti i torti: Alonso sulla mclaren terminerà metà dei granpremi, la ferrari dell'anno prossimo sarà realmente un incognita, almeno fisichella la sicurezza di arrivare al traguardo dovrebbe avercela. Comunque secondo me prenderà bastonate anche da Kovalainen!

mt_iceman
06-11-2006, 18:36
sicuramente potrebbe scrivere libri a luci rosse: nel senso che potrebbe raccontare di tutte le volte che dal suo abitacolo ha visto le luci rosse della vettura del fratello allontanarsi all'orizzonte!

no no...potrebbe raccontare veri libri a luci rosse visto che quella gran patacca di sua moglie pare esser una ex pornodiva :oink:

fluke81
06-11-2006, 18:40
no no...potrebbe raccontare veri libri a luci rosse visto che quella gran patacca di sua moglie pare esser una ex pornodiva :oink:
http://www2.noticiasdot.com/stilo/contenido/especiales/2005/celebridades/Cora_Schumacher/2006/stilo_cora-schumacher_nude-photoshoot.htm

:oink: :oink: :oink: :oink: :oink:

davide66
06-11-2006, 18:53
Quello che ha vinto fior fiore di premi di architettura ? :asd:


Mica poteva vincere altro :asd:

maxsona
06-11-2006, 18:57
Mica poteva vincere altro :asd:
Dimenticavo i vostri ultimi due mondiali 2005 e 2006 :asd:

davide66
06-11-2006, 18:58
Dimenticavo i vostri ultimi due mondiali 2005 e 2006 :asd:


Per non parlare degli ultimi vs. anni :asd:

maxsona
06-11-2006, 18:59
Per non parlare degli ultimi vs. anni :asd:
O dei vostri prima ancora :sofico: :sofico:

davide66
06-11-2006, 19:00
O dei vostri prima ancora :sofico: :sofico:


Non sai mai dire altro....sei sempre old :asd: e rimarrai tale :asd:

maxsona
06-11-2006, 19:04
Non sai mai dire altro....sei sempre old :asd: e rimarrai tale :asd:
Hai iniziato tu, hai sempre la memoria a breve termine che non funziona ... :asd:

mt_iceman
06-11-2006, 19:23
Hai iniziato tu, hai sempre la memoria a breve termine che non funziona ... :asd:

mi raccomnando. nel caso avessi tim, cambia gestore. io l'ho già fatto!! :O laif is nao!! :cool:

:asd:

trokij
06-11-2006, 20:03
Iscritto :O

http://www2.noticiasdot.com/stilo/contenido/especiales/2005/celebridades/Cora_Schumacher/2006/Cora_Schumacher-gallery/images/Cora_Schumacher-gallery-02.jpg
:oink: :oink: :oink:
Ralf non saprà guidare ma di donne ne capisce piu di schumy :O

Buffus
06-11-2006, 20:04
secondo me l'anno prossimo segnerà il tracollo della Renault.

Cfranco
06-11-2006, 20:11
no no...potrebbe raccontare veri libri a luci rosse visto che quella gran patacca di sua moglie pare esser una ex pornodiva :oink:
Apperò :eek:
Mi tocca rivalutarlo :oink: :oink: :oink:

fluke81
06-11-2006, 20:16
Iscritto :O

http://www2.noticiasdot.com/stilo/contenido/especiales/2005/celebridades/Cora_Schumacher/2006/Cora_Schumacher-gallery/images/Cora_Schumacher-gallery-02.jpg
:oink: :oink: :oink:
Ralf non saprà guidare ma di donne ne capisce piu di schumy :O
i tedeschi dicevano che è gay e che la moglie è una copertura :D

trokij
06-11-2006, 20:55
i tedeschi dicevano che è gay e che la moglie è una copertura :D
Quanto mi piacerebbe anche di me dicessero lo stesso :O

davide66
07-11-2006, 02:46
:O

RiccardoS
07-11-2006, 07:35
Marò e che è :eek: :eek: :ciapet: :D


invidia. :D ;) :asd:

mt_iceman
07-11-2006, 08:25
secondo me l'anno prossimo segnerà il tracollo della Renault.

l'anno prossimo invece, imho, saranno ancora loro quelli da battere. l'unica incognita riguarda kovalainen (sfisico non lo considero nemmeno) e l'appagamento dopo 2 doppiette mondiali. per il resto son quelli che non cambieranno nulla, hanno ottime basi sia motoristiche che telaistiche e soprattutto zero pressioni, rispetto a mclaren e ferrari, che oltre ai riflettori di tutti dovranno fare i conti con un riassetto sia umano che tecnico non da ridere.

Dan Dylan
07-11-2006, 08:36
Visto che nel 2007 si correrà solo con le gomme Bridgestone, dubito che la Renualt andrà forte da subito.
Per me il primo e migliore favorito sarà Massa che a differenza di altri piloti (Kimi, Alonso e Fisico in primus) sarà l'unico a avere la continuità dello stesso pacchetto di quest'anno (squadra + gomme).

marcolino82
07-11-2006, 11:26
Sono rimasto sbalordito dalla rapidità della Vodafone nel passare da una carrozzeria all'altra nel giro di poche settimane. Sarebbe curioso andare a verificare se il contratto con la Ferrari scade il 31 ottobre o il 31 dicembre. Fossi Montezemolo chiederei di stralciare immediatamente il contratto dopo aver visto il marchio Vodafone già sulla McLaren ai primi di novembre. Ma le F1 non dovevano essere ferme in questo momento? C'è il fermo invernale imposto dal regolamento FIA! Oltretutto è già in pista con le gomme Bridgestone... a me pare scandaloso! Sembra una gran presa per i fondelli, voi cosa ne pensate?

Mi auguro che la Ferrari si presenti ai primi test in novembre senza il logo vodafone, me lo auguro di cuore. Sinceramente non riesco proprio a capire cosa passi nella testa di quei rintriciulliti manager della Vodafone, non si rendono conto che la visibilità che offre la Ferrari non la può dare NESSUN altra scuderia al mondo?
Per fortuna non vivo in Italia e non sono quindi coperto dalla rete Vodafone, altrimenti passerei sicuramente ad altra compagnia... Altro che seguire i consigli dei due calciatori più ignoranti di Italia ( er Pupone e Ringhio eheh)...

RiccardoS
07-11-2006, 11:30
Mi auguro che la Ferrari si presenti ai primi test in novembre senza il logo vodafone, me lo auguro di cuore. Sinceramente non riesco proprio a capire cosa passi nella testa di quei rintriciulliti manager della Vodafone, non si rendono conto che la visibilità che offre la Ferrari non la può dare NESSUN altra scuderia al mondo?

Sì... finchè c'era Schumy alla guida. ;)

eagle12
07-11-2006, 14:24
Bè secondo me vodafone sta bene con la mclaren visto che cmq la mc ha motori mercedes e se nn sbaglio nel dtm la vodafone è sponsor di una squadra mercedes:cool:
Cmq dovrebbe essere così ;)

http://img452.imageshack.us/img452/4126/mclaren20075uh4.jpg
http://img391.imageshack.us/img391/107/mp421vodagd6ns5.jpg

trokij
07-11-2006, 15:18
Dove hai trovato questo render?
Sempre molto bella la mclaren ;)

slipknot2002
07-11-2006, 15:29
Bellissima la Macca. :)

davide66
07-11-2006, 15:30
Dove hai trovato questo render?
Sempre molto bella la mclaren ;)


A dire il vero non ho mai trovato una McLaren brutta. IMHO va riconosciuto anche se bella non vuol dire niente di più.

Ciao

Gianni1482
07-11-2006, 15:35
O dei vostri prima ancora :sofico: :sofico:
beh non ricordo a quanti anni fa risale l'ultimo mondiale Merdlaren :D :asd:
cmq ora con Alonso magari se vi porta anche un decimo del suo :ciapet: vi farà vincere lui :D

Gianni1482
07-11-2006, 15:36
secondo me l'anno prossimo segnerà il tracollo della Renault.
Ma cosa dici? avranno Fisichella come primo pilota!!! :asd: :asd: :asd:

eagle12
07-11-2006, 15:36
Guardate qua...Carine no??:D

http://img469.imageshack.us/img469/8661/ferrari2007bl6.jpg
http://img469.imageshack.us/img469/5871/bmw2007zs7.jpg

eagle12
07-11-2006, 15:39
beh non ricordo a quanti anni fa risale l'ultimo mondiale Merdlaren :D :asd:
cmq ora con Alonso magari se vi porta anche un decimo del suo :ciapet: vi farà vincere lui :D

Bè sinceramente spero ci faccia vincere hamilton e non culonso :p
Poi se si vince anche cn alfonso benvenga :D

slipknot2002
07-11-2006, 15:40
Si specula su eventuali soluzioni? :D :D
Cmq sono tutte uguali :confused:

slipknot2002
07-11-2006, 15:41
Si infatti, preferirei anch'io vincesse Hamilton, fa un bel :ciapet: ad Alonso ed il giovinotto ritorna con i piedi per terra :D :D

andyweb79
07-11-2006, 15:43
dai che tra 4 mesi si riparte :asd:

slipknot2002
07-11-2006, 15:54
Almeno una volta si riconoscevano :D :D :D

Renault RS10

http://eleves.mines.inpl-nancy.fr/~duval85/renault/1980.jpg

Ferrari 312 T4

http://www.racingsportscars.com/f1/1979/Watkins_Glen-1979-10-07-012.jpg

Williams FW07

http://www.racingsportscars.com/f1/1979/Watkins_Glen-1979-10-07-027.jpg

maxsona
07-11-2006, 16:51
beh non ricordo a quanti anni fa risale l'ultimo mondiale Merdlaren :D :asd:
Pensa che il primo mondiale piloti della FerraFIA che ho visto è stato quello del 2000, dato che in quelli prima non ero ancora nato :asd:

davide66
07-11-2006, 16:57
Pensa che il primo mondiale piloti della FerraFIA che ho visto è stato quello del 2000, dato che in quelli prima non ero ancora nato :asd:


In compenso ne hai visto 5 di seguito :asd:

Gianni1482
07-11-2006, 17:04
Pensa che il primo mondiale piloti della FerraFIA che ho visto è stato quello del 2000, dato che in quelli prima non ero ancora nato :asd:
beh intanto la FerraFia :D anche nel 96 quando non era al top e scoppiava una gara si ed una no qualche gara la vinceva !! ora rispondi quante gare ha vinto la Merdlaren quest'anno? vuoi il pallottoliere o ce la fai a contare? Ops ... forse non ti serve :asd: :asd: :D

maxsona
07-11-2006, 17:08
beh intanto la FerraFia :D anche nel 96 quando non era al top e scoppiava una gara si ed una no qualche gara la vinceva !! ora rispondi quante gare ha vinto la Merdlaren quest'anno? vuoi il pallottoliere o ce la fai a contare? Ops ... forse non ti serve :asd: :asd: :D
Quante ne ha vinte la FerraFIA nel 2005 ? :asd: :asd: ... ah giusto dimenticavo Indi :rotfl:

davide66
07-11-2006, 17:09
07/11/2006 15.21.44
BMW Sauber: Vettel girera' al venerdi' anche nel 2007

Nonostante l'abolizione della terza vettura, i team potranno scegliere di far girare il tester ufficiale accanto ad uno dei titolari nelle libere del venerdi' della prossima stagione. La BMW Sauber ha confermato oggi che utilizzera' anche nel 2007 Sebastian Vettel come collaudatore nei weekend di gara. Cio' significa che, a turno, Robert Kubica e Nick Heidfeld lasceranno il posto al giovane tedesco nella prime due sessioni di libere da 90 minuti.

"Dal punto di vista del team e' importante avere tre piloti perche' qualora dovesse accadere qualcosa ai titolari, Sebastian potrebbe immediatamente andar forte" ha dichiarato Mario Theissen, direttore della BMW Motorsport.



Ma dico....se volevano un pilota che andava forte potevano tenere il mitico fortissimo asinissimo Jacques :asd:

davide66
07-11-2006, 17:11
Quante ne ha vinte la FerraFIA nel 2005 ? :asd: :asd: ... ah giusto dimenticavo Indi :rotfl:


La ricordi bene Indi....anche per questa stagione :asd:

Gianni1482
07-11-2006, 17:12
Quante ne ha vinte la FerraFIA nel 2005 ? :asd: :asd: ... ah giusto dimenticavo Indi :rotfl:
Non hai risposto alla mia domanda però :ciapet: prima del 2005 avevam vinto talmente tanto ke per un anno volevam digiunare (cmq sempre 1-0 :O )!!! cmq spero per te che :ciapet:nso vi porti un po del suo :ciapet: e così riuscirete a vincere un mondialeeeeeee dopo milleeeeeeeee anni e io sto parlando di OTTIMISMOOOOOOOOOOO :D

Buffus
07-11-2006, 17:13
Ferrari 312 T4

http://www.racingsportscars.com/f1/1979/Watkins_Glen-1979-10-07-012.jpg

cazzo ma toccava terra :D

maxsona
07-11-2006, 17:16
Non hai risposto alla mia domanda però :ciapet: prima del 2005 avevam vinto talmente tanto ke per un anno volevam digiunare (cmq sempre 1-0 :O )!!! cmq spero per te che :ciapet:nso vi porti un po del suo :ciapet: e così riuscirete a vincere un mondialeeeeeee dopo milleeeeeeeee anni e io sto parlando di OTTIMISMOOOOOOOOOOO :D
Se noi lo vinceremo dopo mille anni, per voi che cifrà è stata ? un era geologica ? :D :D :sofico: :sofico:

eagle12
07-11-2006, 17:16
beh intanto la FerraFia :D anche nel 96 quando non era al top e scoppiava una gara si ed una no qualche gara la vinceva !! ora rispondi quante gare ha vinto la Merdlaren quest'anno? vuoi il pallottoliere o ce la fai a contare? Ops ... forse non ti serve :asd: :asd: :D

La mc nn ne ha vinte neanche una :cry: però bisogna dire che nel 96 cera solo la williams che vinceva. La ferrari ne ha vinta qualcuna perchè era l'unica squadra che poteva permetterselo, le altre erano praticamente inesistenti. Quest'anno però cerano 2 scuderie a dividersi il bottino (renault-ferrari) nn una, quindi la mc nn poteva far chissachè cn la macchina che si ritrovava. Se nn ci fosse stata una delle due sopracitate qualche gara l'avrebbe vinta anche lei ;)

Gianni1482
07-11-2006, 17:18
Se noi lo vinceremo dopo mille anni, per voi che cifrà è stata ? un era geologica ? :D :D :sofico: :sofico:
Beh io guardo al presente e al futuro e alle prestazioni in campo dove la ferrari vi è superiore oramai da tanto tempo :ciapet: !!! Laif is nauuuu :D

davide66
07-11-2006, 17:20
cazzo ma toccava terra :D


Già :cry: le mitiche "minigonne" e l'effetto suolo......che tempi.....

Gianni1482
07-11-2006, 17:22
La mc nn ne ha vinte neanche una :cry: però bisogna dire che nel 96 cera solo la williams che vinceva. La ferrari ne ha vinta qualcuna perchè era l'unica squadra che poteva permetterselo, le altre erano praticamente inesistenti. Quest'anno però cerano 2 scuderie a dividersi il bottino (renault-ferrari) nn una, quindi la mc nn poteva far chissachè cn la macchina che si ritrovava. Se nn ci fosse stata una delle due sopracitate qualche gara l'avrebbe vinta anche lei ;)
Si se arrivava al traguardo si :asd: :asd: E poi ke significa? se non c'eran le altre scuderie anche la Minardi vinceva il Mondiale :D Non è che si può eliminare la concorrenza!!! bisogna ammettere ke in questi anni la merdlaren non è stata all'altezza della sua fama sia per prestazioni ke x affidabilità :)

maxsona
07-11-2006, 17:24
Beh io guardo al presente e al futuro e alle prestazioni in campo dove la ferrari vi è superiore oramai da tanto tempo :ciapet: !!! Laif is nauuuu :D
Guardiamo al 2007 ... le ultime due gare sono state fatte per far ambientare Kimi ? :ciapet: :ciapet:

maxsona
07-11-2006, 17:25
bisogna ammettere ke in questi anni la merdlaren non è stata all'altezza della sua fama sia per prestazioni ke x affidabilità :)
Potremo chiedere alla FerraFIA su come convincere la federazione a riammettere il Berilio :asd:

Gianni1482
07-11-2006, 17:30
Potremo chiedere alla FerraFIA su come convincere la federazione a riammettere il Berilio :asd:
chiedilo agli ambientalisti :D e poi manda qualche progettista serio alla Merdacess ke gli insegni a fare motori :ciapet: Se gli montate anche solo un motore Alfa guardate ke va nettamente + forte :D

maxsona
07-11-2006, 17:33
chiedilo agli ambientalisti :D e poi manda qualche progettista serio alla Merdacess ke gli insegni a fare motori :ciapet: Se gli montate anche solo un motore Alfa guardate ke va nettamente + forte :D
Se in FerraFIA quest'anno montavano un motore Mercedes diciamo, per la penultima gara ... forse qualcosa lo portavano a casa :asd: :sofico:

Gianni1482
07-11-2006, 17:36
Se in FerraFIA quest'anno montavano un motore Mercedes diciamo, per la penultima gara ... forse qualcosa lo portavano a casa :asd: :sofico:
Almeno noi ci abbiam lottato per il campionato e voi per cosa? x la coppa del Nonno?
Cmq dovresti sapere ke un motore che va a num di giri + alti scoppia + facilmente rispetto ad uno che ha un num di giri inferiori......e dato ke il vostro non scoppiava e andava così piano deduco ke andasse a pochissimi giri
:D :D

fluke81
07-11-2006, 17:37
ma i motori saranno sempre dello stesso tipo del gp del brasile?
la ferrari mi pare che aveva quello piu potente :O

Gianni1482
07-11-2006, 17:38
Cmq ragazzi io vado un saluto a tutti ;)

andyweb79
07-11-2006, 19:52
Cmq ragazzi io vado un saluto a tutti ;)

n'do vai ? :sofico:

eagle12
07-11-2006, 20:41
Si se arrivava al traguardo si :asd: :asd: E poi ke significa? se non c'eran le altre scuderie anche la Minardi vinceva il Mondiale :D Non è che si può eliminare la concorrenza!!! bisogna ammettere ke in questi anni la merdlaren non è stata all'altezza della sua fama sia per prestazioni ke x affidabilità :)

Si scusa, mi sn espresso male,intendevo se una delle due nn fosse stata al livello top, per esempio se avessimo avuto una ferrari 2005 ecco(coi se e coi ma nn si fa niente ;) ). Comunque per prestazioni sono d'accordissimo :mad: nn è proprio stata all'altezza :cry: . Per l'affidabilità invece ha rispettato la sua fama :stordita:

Gianni1482
07-11-2006, 21:40
Si scusa, mi sn espresso male,intendevo se una delle due nn fosse stata al livello top, per esempio se avessimo avuto una ferrari 2005 ecco(coi se e coi ma nn si fa niente ;) ). Comunque per prestazioni sono d'accordissimo :mad: nn è proprio stata all'altezza :cry: . Per l'affidabilità invece ha rispettato la sua fama :stordita:
vallo a fare capire a maxmerdlaren :asd: :asd:

Gianni1482
07-11-2006, 21:41
n'do vai ? :sofico:
andavo fuori ma non dove pensavi te :D

Gianni1482
07-11-2006, 23:01
max sei andato a comprarlo davvero il pallottoliere? Spero di no sarebbero soldi sprecati :D :ciapet: cmq buona notte a tutti :)

trokij
08-11-2006, 09:04
L'anno prossimo avremo finalmente una f1 senza gomme a stravolgere le prestazioni... chissà quanto tempo ci vorrà prima che elimino l'elettronica :muro:

davide66
08-11-2006, 10:29
07/11/2006 18.37.11
Jarno Trulli: "La Ferrari il team da battere nel 2007"

Secondo Jarno Trulli, Kimi Raikkonen e Felipe Massa avranno "un grande vantaggio" sulla concorrenza nella prossima stagione, dato il vantaggio prestazionale mostrato dalla Ferrari 248 F1 per buona parte della stagione e in particolare nelle ultime gare.

"Chiunque guidi una Ferrari avra' un grosso vantaggio," ha dichiarato l'italiano della Toyota alla Gazzetta dello Sport.

"Non penso che l'addio di Michael Schumacher o Ross Brawn influira' molto. La Toyota? Credo nel suo potenziale ma dobbiamo accelerare i progressi. E spero che la nascita di mio figlio marco abbia segnato un punto di svolta per la mia fortuna. Voglio assolutamente andare a podio".



Ma guarda stò rosicone incapace :tie:

RiccardoS
08-11-2006, 10:39
Ma guarda stò rosicone incapace :tie:


quoterrimo! :O :D ;)

mt_iceman
08-11-2006, 10:45
L'anno prossimo avremo finalmente una f1 senza gomme a stravolgere le prestazioni... chissà quanto tempo ci vorrà prima che elimino l'elettronica :muro:

infatti ci sarà una squadra che andrà il doppio delle altre perchè conosce le gomem alla perfezione... :asd:

davide66
08-11-2006, 10:46
infatti ci sarà una squadra che andrà il doppio delle altre perchè conosce le gomem alla perfezione... :asd:


Sarai fratello di Briapirla..... :D:D:D

trokij
08-11-2006, 11:24
infatti ci sarà una squadra che andrà il doppio delle altre perchè conosce le gomem alla perfezione... :asd:
:sperem:

:asd:

Mauro82
08-11-2006, 15:13
infatti ci sarà una squadra che andrà il doppio delle altre perchè conosce le gomem alla perfezione... :asd:
le gomme dell'anno prossimo non saranno uguali a quelle di oggi anche per via della monofornitura, quindi il vantaggio non sarà enorme, in compenso conoscono già i loro colleghi giapponesi e il loro metodo di lavoro

fluke81
08-11-2006, 18:43
guardate che la vera nuova mclaren è questa :D

http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/photonews/raw/re208yeiX_20061108.jpg


RIMINI - Arriva la prima monoposto di Formula 1 realizzata interamente con lattine e lastre di alluminio. Si chiama "Aluminium Recycling Team" e porta il numero 13. Non gareggerà mai in un vero Gp ma è l'esempio di cosa si può fare con gli scarti quotidiani. E se si parla di motori non si può non parlare di donne. Vestiti super techno per la linea moda interamente confezionata con materiali buttati nel secchio. E così in passerella c'é la sposa tutta vestita di cellophane con tanto di coda e sbuffi sulla gonna e con una tanica da detersivo al posto del tradizionale bouquet. Per la sera abiti in rete con bretelle fatte di flessibile da idraulico mentre per il pomeriggio un vestito scollato realizzato con le mazzette del tappezziere incastonate l'una all'altra o una giacca con gonna cucita con le prove colore delle concerie, munite anche di marchio.

Queste alcune delle novità presentate alla 10/ edizione di Ecomondo, la fiera del riciclo e dell'energia pulita, che si è aperta oggi a Rimini, alla presenza del ministro dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, e che si chiuderà l'11 novembre. In vetrina 960 aziende dislocate su 10 padiglioni per un totale di 70 mila metri quadrati. La monoposto, realizzata a grandezza naturale, è una creazione del Consorzio Alluminio (Cial) e rientra nel progetto raccolta solidale. E' solo una scultura ma è vuole essere il simbolo, come lo è stato lo scorso anno la maxi-caffettiera, di un modo nuovo di trattare i rifiuti. Mentre gli abiti sono un'iniziativa della ditta Ecolevante, in provincia di Pisa, che raccolgie ogni tipo di scarto, esclusi quelli urbani, e ha pensato di dar vita a questa linea di moda. Un mondo, quello del riciclo, che sta conoscendo un vero e proprio boom dal punto di vista industriale. Dal 2001 al 2004, rileva il Conai (Consorzio per il recupero degli imballaggi), la crescita del fatturato nel solo settore del packanging è stata dell'80% mentre in cinque anni l'utilizzo del materiale riciclato è cresciuto del 53%.

E allora via alla fantasia. Il riciclo infatti ha investito tutti gli ambiti della vita di tutti i giorni. Padelle, rubinetti, caloriferi, mobili, giochi per bambini, letti, panchine, lampioni. E così non è difficile trovare poltrone in cartone o letti in stile giapponese "sdraiati" su tubolari sempre di cartone oppure palette e secchielli per i giochi sulla spiaggia in plastica riciclata. Un uso che è entrato anche nella mobilità ecologica. Esposta a Ecomondo la "Ricicletta" di Cial, al 50% di alluminio riciclato. E, a proposito di trasporto pulito, in mostra le nuove frontiere dei motori elettrici montati su un doblò oppure gli scooter in gpl. Quindi alcune informazioni su cosa si può fare con quello che buttiamo nel secchio. I 7 milioni di caffettiere prodotte in Italia sono fatte di alluminio riciclato. Servono 37 lattine per fare una caffettiera. Con il legno riciclato ogni anno si potrebbe riempire interamente il Colosseo. Con 130 lattine di costruisce un monopattino, con 640 un cerchione di auto e con 800 una bicicletta completa di accessori. Quasi il 90% dei giornali italiani sono stampati su carta riciclata mentre una bottiglia di plastica di 50 grammi può produrre energia necessaria a tenere accesa una lampadina da 60 Watt per un'ora.

Buffus
08-11-2006, 20:50
perchè Trulli incapace? secondo me è un pilota molto valido e molto sfigato

marcolino82
09-11-2006, 00:40
Si parla tanto di un possibile grande vantaggio per la ferrari grazie all'esperienza accumulata negli anni con le gomme Bridgestone. Ma scusatemi, qualcuno di voi si ricorda l'annata 99? Se non mi sbaglio segnò il passaggio della Ferrari dalle gomme Good Year alle Bridgestone. Quell'anno fu uno degli ultimi monogomma prima dell'arrivo (ritorno) della Michelin. Vi ricordate come andò a finire? Insomma non mi pare che quell'anno la McLaren abbia avuto un gran vantaggio ad inizio stagione nonostante venisse da un'annata quasi trionfale e dalla conoscenza ottimale delle gomme Bridgestone.
La Ferrari si adattò subito alle nuove gomme, o sbaglio? Anzi sfiorò addirittura il mondiale con Irvine (vincitore, tra l'altro, del primissimo GP in Australia) e vinse il primo mondiale costruttori...
Sicuramente la Bridgestone ha avuto in questi ultimi anni una grandissima partnership con la Ferrari, sia in termini sportivi che commerciali. Sono però sicurissimo che molti manager Bridgestone non dimenticano i primi mondiali conquistati con la McLaren. Quindi per molti tecnici sarà in parte un gradito ritorno tornare a lavorare con i soci di Ron Dennis... Insomma non mi sorprenderei se l'anno prossimo le scuderie ad avere le gomme migliori saranno Ferrari e McLaren. Alla Renault verrano forniti solo scarti, vedrete...

fluke81
09-11-2006, 09:25
quello che è sicuro e che sotto la pioggia non ci saranno piu 3 secondi tra una macchina e l'altra a seconda delle gomme

Gianni1482
11-11-2006, 13:11
Giancarlo Fisichella, se possibile, scalpita ancor più del connazionale. Per lui il 2007, senza più l'ingombrante Alonso ed il baby Kovalainen - ancora da svezzare - come compagno di team, sarà realmente l'anno della verità. "Mi considero pienamente in lizza per il Mondiale 2007 - ha detto il romano -, sono certo che avrò a disposizione una macchina assolutamente competitiva ed un team con cui lavoro più che bene da due anni".

Anche per Fisico il passaggio alle Bridgestone potrebbe dare una mano: "Con le Michelin serve uno stile molto aggressivo in curva, come quello di Alonso - attacca Giancarlo -, mentre con le Bridgestone paga uno stile più preciso e pulito come il mio. Credo che il passaggio alle coperture giapponesi potrà darmi una mano, il resto ce lo devo mettere io".

da virgilio.it


AHhHHAH bella Fisichella l'anno prox non potrai + sbagliare..... :asd: :asd:
Il problema è proprio il resto ke ci deve mettere lui..... :mc:

fluke81
11-11-2006, 13:24
gia gia,il problema di fisichella erano le gomme :D :mc:

Aleres
11-11-2006, 13:28
Williams FW07

http://www.racingsportscars.com/f1/1979/Watkins_Glen-1979-10-07-027.jpg

Perche' non postare questa di foto..... :D :D :D

http://www.racingsportscars.com/f1/1979/Watkins_Glen-1979-10-07-028.jpg

Come cambiano le cose nel giro di pochi decenni... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

trokij
11-11-2006, 14:10
Perche' non postare questa di foto..... :D :D :D

http://www.racingsportscars.com/f1/1979/Watkins_Glen-1979-10-07-028.jpg

Come cambiano le cose nel giro di pochi decenni... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
LOL :D

Jaguar64bit
11-11-2006, 14:26
perchè Trulli incapace? secondo me è un pilota molto valido e molto sfigato

Per me è più un pilota da giro secco che da performance costanti in gara , in più le sue prestazioni in gara variano abbastanza da un circuito all'altro , ma aspetterei di vederlo su una macchina competitiva per tutta la stagione.

Aleres
11-11-2006, 16:47
da Gazzetta.it
Formula Uno, Raikkonen: "E' Massa il mio avversario"

BERLINO - Prime parole da ferrarista per Kimi Raikkonen, chiamato dalla scuderia di Maranello al posto del pluricampione Michael Schumacher. "Il mio avversario numero uno sara' Felipe Massa", ha dichiarato il finlandese, che fara' i primi giri a bordo della nuova monoposto soltanto il prossimo mese di gennaio. "Sarei felice se Michael mi aiutasse ad acclimatarmi in Ferrari", ha detto alla 'Bild' Raikkonen, che poi ha proseguito: "Se la Ferrari lo vuole, posso lavorare ogni sera fino alle dieci. Non mi spaventa un po' di duro lavoro". Il 27enne pilota scandinavo non sente piu' di tanto la pressione di dover non far rimpiangere Schumi; anzi, Raikkonen sembra consapevole di non poter ambire a vincere sette titoli come il campione tedesco. "Non guidero' abbastanza a lungo per poterli vincere. Probabilmente il mio contratto con la Ferrari sara' anche l'ultimo della mia carriera".

fluke81
11-11-2006, 22:09
"Voglio il titolo con la Rossa"
Raikkonen:"Dopo Ferrari posso smettere"

Kimi Raikkonen, erede di Schumi come prima guida alla Ferrari dalla prossima stagione, è convinto di poter conquistare il titolo mondiale al più presto. "Con la rossa finalmente posso diventare campione del mondo - ha raccontato il finlandese alla Bild. - Il mio avversario per il titolo mondiale non sarà Fernando Alonso, bensì Felipe Massa. Dopo la Ferrari, potrei smettere. Schumi? Bello se mi aiutasse ad ambientarmi".

Kimi Raikkonen e la Ferrari. Una nuova sfida, quella che il finlandese voleva, cercava. Il mondiale piloti manca da Maranello dal 2004 e la Rossa punta forte sull'ex numero uno della McLaren per ricominciare subito a mettere coppe in bacheca. L'eredità che Kimi dovrà raccogliere, però, è la più difficile che un pilota di Formula uno si sia mai trovato ad affrontare. Michael Schumacher è stato la Ferrari per undici stagioni, ma non solo. Il "Calzolaio" in rosso è stato la Formula uno per quasi tre lustri e sedersi sulla monoposto che fu sua implica una serie infinita di responsabilità. Raikkonen ne è consapevole e non ha alcuna intenzione di dimenticarsi l'epopea schumacheriana. "Sarei felice se Michael mi aiutasse ad acclimatarmi in Ferrari - svela il biondo dagli occhi di ghiaccio -. Vincere sette mondiali come lui? Non guiderò abbastanza a lungo per riuscirci. Probabilmente il contratto triennale che ho firmato con la Rossa sarà anche l'ultimo della mia carriera".

Poi, si cala immediatamente nella nuova realtà e presenta il campionato 2007. "Il mio avversario numero uno sarà Felipe Massa", dice spavaldo, con buona pace del campione Fernando Alonso. "Se la Ferrari lo vuole - prosegue -, posso lavorare ogni sera fino alle dieci. Non mi spaventa un po' di impegno extra". Raikkonen il festaiolo, quello sempre pronto a fare baldoria, sembra già aver lasciato il posto a un nuovo Kimi, più maturo e conscio che a Maranello può davvero trovare un posto nella storia di questo sport. Non quello di Schumi, ma un posto al sole, comunque
http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo335505.shtml

DartBizu
11-11-2006, 23:29
Mi par che le nuove leve (Kimi e Culonso) non siano tanto portate a correre per molti anni :)

Non ci son più i piloti di una volta che correvano con i capelli bianchi :O tutte fighette :Prrr:

Jaguar64bit
11-11-2006, 23:51
"Voglio il titolo con la Rossa"
Raikkonen:"Dopo Ferrari posso smettere"

Kimi Raikkonen, erede di Schumi come prima guida alla Ferrari dalla prossima stagione, è convinto di poter conquistare il titolo mondiale al più presto. "Con la rossa finalmente posso diventare campione del mondo - ha raccontato il finlandese alla Bild. - Il mio avversario per il titolo mondiale non sarà Fernando Alonso, bensì Felipe Massa. Dopo la Ferrari, potrei smettere. Schumi? Bello se mi aiutasse ad ambientarmi".

Kimi Raikkonen e la Ferrari. Una nuova sfida, quella che il finlandese voleva, cercava. Il mondiale piloti manca da Maranello dal 2004 e la Rossa punta forte sull'ex numero uno della McLaren per ricominciare subito a mettere coppe in bacheca. L'eredità che Kimi dovrà raccogliere, però, è la più difficile che un pilota di Formula uno si sia mai trovato ad affrontare. Michael Schumacher è stato la Ferrari per undici stagioni, ma non solo. Il "Calzolaio" in rosso è stato la Formula uno per quasi tre lustri e sedersi sulla monoposto che fu sua implica una serie infinita di responsabilità. Raikkonen ne è consapevole e non ha alcuna intenzione di dimenticarsi l'epopea schumacheriana. "Sarei felice se Michael mi aiutasse ad acclimatarmi in Ferrari - svela il biondo dagli occhi di ghiaccio -. Vincere sette mondiali come lui? Non guiderò abbastanza a lungo per riuscirci. Probabilmente il contratto triennale che ho firmato con la Rossa sarà anche l'ultimo della mia carriera".

Poi, si cala immediatamente nella nuova realtà e presenta il campionato 2007. "Il mio avversario numero uno sarà Felipe Massa", dice spavaldo, con buona pace del campione Fernando Alonso. "Se la Ferrari lo vuole - prosegue -, posso lavorare ogni sera fino alle dieci. Non mi spaventa un po' di impegno extra". Raikkonen il festaiolo, quello sempre pronto a fare baldoria, sembra già aver lasciato il posto a un nuovo Kimi, più maturo e conscio che a Maranello può davvero trovare un posto nella storia di questo sport. Non quello di Schumi, ma un posto al sole, comunque
http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articoli/articolo335505.shtml


Per me il suo avversario è Alonso più che Massa.

Gianni1482
12-11-2006, 00:02
Per me il suo avversario è Alonso più che Massa.
Per quanto Alonso non mi stia simpatico devo quotare al 100% :)

zanardi84
12-11-2006, 10:12
Sapete che la Ferrari pare proprio essere la favorita numero 1 per il titolo 2007?

Perchè?

Analizziamo le varie squadre partendo dalle avversarie principali in base alla stagione appena conclusa:

Renault: campione del mondo della stagione 2006. Perderà il suo pilota di punta, affidando le redini a Fisichella, un pilota discreto ma non di più: veloce ma incostante, come dimostrato più volte nella sua carriera. Il giovane finnico che lo affiancherà è molto interessante, ma c'è il rischio che diventi un altro Rosberg, pagando le inesperienze del primo anno.
Sulla macchina restano molti dubbi, alla luce della vicenda mass dumper, il quale portava evidenti vantaggi prestazionali. Infatti il mondiale è stato vinto grazie ai punti conquistati a inizio stagione.

McLaren: l'aver ingaggiato il campione del mondo non vuol dire aver trovato la panacea di tutti i mali. La base tecnica di partenza non pare essre buonissima, specialmente considerando la partenza di Adrian Newey e l'inaffidabilità generale della macchina in tutti i settori critici. Il motore mercedes non è certo tra i migliori del lotto per potenze. Potrebbe pagare dazio.
Resta anche da chiarire chi sarà il secondo pilota: Hamilton o De la Rosa? Un giovane di buone speranze con esperienza 0 o un discreto pilota navigato abituato alle batoste?

In comune queste due squadre avranno lo svantaggio del cambio fornitura delle gomme. Questo comporta dover disegnare da 0 molte parti della macchina, specialmente le sospensioni. I motori poi non è detto che si adattino così bene alle nuove coperture: una erogazione di potenza troppo brusca potrebbe voler dire usura maggiore.

La Ferrari: ha una certezza. Michael Schumacher. Se come dichiarato, si occuperà degli sviluppi e dei collaudi, Raikkonen e Massa avranno vita facile, o almeno meno complicata di quella che avrebbero senza la guida di riferimento.
La perdita di Ross Brawn e di Paolo Martinelli è pesante, ma a quanto pare i sostituti sono gli allievi, quindi dovrebbero avere l'esperienza necessaria.
E ancora: la progettazione è ancora curata da Rory Byrne (consulente) e da Aldo Costa.
La base tecnica è fantastica: la 248F1 è una macchina eccezionale. Il titolo è stato perso per una sfortunata rottura di un particolare del motore, ma il pacchetto è impressionante. Basti vedere la gara del Brasile. In pista la concorrenza vedeva rosso da tutte le parti.
E poi ci sono le gomme Bridgestone, con le quali la Ferrari ha una lunga esperienza.
I piloti: Sono due certezze perchè sono velocissimi. Massa deve trovare la costanza delle prestazioni. Ha dimostrato che quando è in giornata è imbattibile. E ha ragione Raikkonen quando dice che sarà il suo principale avversario. Prima di tutto i brasiliano conosce bene l'ambiente, è abituato ad un certo tipo di ambiente. E sa già come si guida una Ferrari. Raikkonen dovrà ambientarsi e sa bene che verranno subito fatti dei paragoni.
Ma mi sembra che l'atteggiamento, da quel che si è potuto capire nelle prime dichiarazioni, è buono. Sa che è la sua occasione: auto migliore e team migliore, con un collaudatore d'eccellenza.
Credo si abituerà presto all'ambiente di Maranello: lasagne, pasta e lambrusco lo faranno sentire subio di casa (specialmente il vinello). Se poi prenderà casa a Milano... moda, locali notturni... Da farci la firma!

Le altre squadre, salvo sorprese non penso saranno in grado di lottare per il titolo. Forse la Red Bull potrà combinare qualcosina: Newey dovrebbe sfornare una macchina performante.

maxsona
17-11-2006, 19:20
La nuova McLaren-Mercedes MP4/22 avrà un abitacolo più basso per andare incontro alle esigenze dello spagnolo Fernando Alonso, il campione del mondo di Formula 1 che ha lasciato la Renault per approdare alle frecce d'argento.

E' questa una delle novità alle quali i tecnici del team stanno lavorando, 24 ore al giorno, per riuscire a portare in pista la nuova monoposto sul circuito Ricardo Tomo di Valencia nei test programmati per la metà di gennaio. La nuova MP4/22, sul cui progetto si era cominciato a lavorare già dalla fine del 2005, conserverà solo un 5% dei 11.500 pezzi che componevano la vettura usata nel Mondiale del 2006.

Oltre al nuovo abitacolo, voluto più basso proprio da Alonso, cambierà la conformazione dell'alettone posteriore, che sarà appoggiato alla monoposto da un supporto centrale e alle pareti laterali, esattamente come accadeva nella Renault R26. Il cambiamento più radicale ci sarà però sul diffusore nel retrotreno, che, con i nuovi pontoni laterali, dovrebbe garantire una migliore canalizzazione dei flussi d'aria.

Fino al primo gennaio del 2007, però, Alonso, ancora legato fino a quella data alla Renault, non potrà portare nel team i tanto sospirati suggerimenti tecnici. La MP4/22 che verrà presentata a Valencia il 15 gennaio verrà sostituita già dopo due settimane da una evoluzione, mentre sono previste novità anche tra la settima e l'ottava gara del Mondiale 2007.
:O

DartBizu
17-11-2006, 19:30
Ma come fa Alonso a chiedere quelle modifiche se non ha mai girato con la McLaren??? :mbe:

Rivoltano la macchina e magari non ci si è nemmeno seduto dentro??

mt_iceman
17-11-2006, 20:04
Mosley: "Dal 2011 torneranno i motori turbo in F1"

Max Mosley ha dichiarato questa settimana che i motori turbo torneranno in F1 probabilmente a partire dal 2011. Il presidente della FIA ha spiegato che l'addio ai motori aspirati coincidera' con l'inizio dell'era "ecologica" della massima formula. "Discuteremo presto delle cilindrate perche' non vogliamo avere un livello ridicolo di cavalli" ha detto, aggiungendo che il regime minimo sara' probabilmente di 15.000 giri al minuto e che i nuovi propulsori saranno basati sull'utilizzo del "bio fuel".

Possibili modifiche, gia' dal 2007, per l'ultima sessione delle qualifiche: secondo Mosley l'attuale sistema che prevede l'utilizzo del quantitativo di benzin che sara' utilizzato nel primo stint di gara rappresenta un danno per l'immagine della F1.

"Se vogliamo modificare il format per il 2007 sara' necessaria l'unanimita'. Una delle proposte prevede di accorciare la sessione di cinque minuti e permettere l'utilizzo di un treno di gomme aggiuntivo, in modo da avere sempre azione in pista".

Mosley ha anche ribadito che si ritirera' probabilmente prima del 2010.

tutte ottime notizie. soprattutto l'ultima :asd:

Cfranco
18-11-2006, 00:03
tutte ottime notizie. soprattutto l'ultima :asd:
:asd: :sperem:

marcolino82
19-11-2006, 14:08
Per quale ragione alla Red Bull si dicono entusiasti del passaggio dai motori Ferrari a quelli Renault?
Non riesco ad intravedere tutto questo vantaggio. Quali vantaggi potrebbe avere il motore Renault nei confronti di quello Ferrari? Pare sia stato lo stesso Newey a spingere per il cambiamento, quindi significa che qualche vantaggio l'ha intravisto. Non è uno sprovveduto, anzi...
Forse avranno dei vantaggi in termini di consumo e peso/volume... come prestazioni non penso, voi cosa ne pensate?
Insomma mi rende un po' inquieto l'idea che una scuderia abbia rifiutato i motori Ferrari...

davide66
19-11-2006, 14:10
Per quale ragione alla Red Bull si dicono entusiasti del passaggio dai motori Ferrari a quelli Renault?
Non riesco ad intravedere tutto questo vantaggio. Quali vantaggi potrebbe avere il motore Renault nei confronti di quello Ferrari? Pare sia stato lo stesso Newey a spingere per il cambiamento, quindi significa che qualche vantaggio l'ha intravisto. Non è uno sprovveduto, anzi...
Forse avranno dei vantaggi in termini di consumo e peso/volume... come prestazioni non penso, voi cosa ne pensate?
Insomma mi rende un po' inquieto l'idea che una scuderia abbia rifiutato i motori Ferrari...


Se anche non fossero entusiasti non potrebbero mai dirlo. A me invece fa piacere che non hanno più il Ferrari. A Coulthard gli darei un motore grippato :asd:

mt_iceman
19-11-2006, 14:15
Per quale ragione alla Red Bull si dicono entusiasti del passaggio dai motori Ferrari a quelli Renault?
Non riesco ad intravedere tutto questo vantaggio. Quali vantaggi potrebbe avere il motore Renault nei confronti di quello Ferrari? Pare sia stato lo stesso Newey a spingere per il cambiamento, quindi significa che qualche vantaggio l'ha intravisto. Non è uno sprovveduto, anzi...
Forse avranno dei vantaggi in termini di consumo e peso/volume... come prestazioni non penso, voi cosa ne pensate?
Insomma mi rende un po' inquieto l'idea che una scuderia abbia rifiutato i motori Ferrari...

i motori ferrari ranault alla fine sono i due propulsori migliori. leggermente meglio il ferrari, ma ovunque caschi, caschi bene insomma. però, per quanto concerne newey, credo che abbia spinto per i francesi per la sua esperienza (ottima esperienza) ai tempi dell'invincibile williams. tutto qui.

Jaguar64bit
19-11-2006, 15:16
Per quale ragione alla Red Bull si dicono entusiasti del passaggio dai motori Ferrari a quelli Renault?
Non riesco ad intravedere tutto questo vantaggio. Quali vantaggi potrebbe avere il motore Renault nei confronti di quello Ferrari? Pare sia stato lo stesso Newey a spingere per il cambiamento, quindi significa che qualche vantaggio l'ha intravisto. Non è uno sprovveduto, anzi...
Forse avranno dei vantaggi in termini di consumo e peso/volume... come prestazioni non penso, voi cosa ne pensate?
Insomma mi rende un po' inquieto l'idea che una scuderia abbia rifiutato i motori Ferrari...


Per me è una questione che per Newey il motore renault , si adatta meglio al tipo di monoposto che stà progettando.

VegetaSSJ5
19-11-2006, 15:39
Una perla... :asd:

Fisichella: "Il prossimo anno posso vincere il titolo"

“Sono sicuro di potere vincere il Campionato del Mondo. Il prossimo anno sarò un Top Driver come Raikkonen e Alonso”, ha detto ‘Fisico’ alla ‘Gazzetta dello Sport’.
“Nel 2007 sarò ancora un pilota Renault e so per certo che disporrò di una grande vettura e di una grande squadra, con la quale ho già lavorato per due anni”.
si e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata... :asd:

http://www.lamarmottacheconfezionavalacioccolata.it/marmotta.gif

Jaguar64bit
19-11-2006, 15:42
Sarà 10 anni che lo dice... , poi le becca sempre.. :D spero che Kovalainen non gli faccia fare la fine che gli ha fatto fare Alonso.

mt_iceman
19-11-2006, 16:59
a numero 1 han fatto vedere la demolizione dei box di imola :cry:

Buffus
19-11-2006, 19:50
a numero 1 han fatto vedere la demolizione dei box di imola :cry:
eliminano il mitico gran premio di imola?

Jaguar64bit
20-11-2006, 00:28
eliminano il mitico gran premio di imola?

Il prossimo anno non ci sarà in calendario.

Buffus
20-11-2006, 00:49
Il prossimo anno non ci sarà in calendario.
si spera torni, comunque....

davide66
20-11-2006, 06:10
a numero 1 han fatto vedere la demolizione dei box di imola :cry:


Già, una serie di cariche esplosive e anni di storia in fumo...... :cry:
Speriamo che i nuovi siano migliori :D

Ciao

davide66
20-11-2006, 10:09
Scusate se questa notizia è un po OT ma il lupo non perde il vizio :asd:

gazzetta.it

Nascar, debutto con incidente per Montoya

MIAMI - Debutto sfortunato per Juan Pablo Montoya in una gara della serie Nascar, campionato statunitense per vetture derivate dalla serie. L'ex pilota della McLaren si e' schiantato contro il muro quando si trovava in ventesima posizione, al 252esimo dei 267 giri previsti della gara corsa sul tracciato di Miami. Montoya e' rimasto illeso, riuscendo ad uscire dalla sua Dodge poco prima che questa prendesse fuoco per l'esplosione del serbatoio.



Ovvio che la cosa positiva è che è rimasto illeso.

alex10
20-11-2006, 15:48
a numero 1 han fatto vedere la demolizione dei box di imola :cry:

http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/sport/imola-autodromo-2006/ansa92495722011135002_big.jpg
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/sport/imola-autodromo-2006/ansa92495742011135005_big.jpg

http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/sport/imola-autodromo-2006/ansa92495772011135007_big.jpg

Com'era .....
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/sport/imola-autodromo-2006/sport92445692011135012_big.jpg

:( :cry: :cry:

alex10
20-11-2006, 15:50
Scusate se questa notizia è un po OT ma il lupo non perde il vizio :asd:

gazzetta.it

Nascar, debutto con incidente per Montoya

MIAMI - Debutto sfortunato per Juan Pablo Montoya in una gara della serie Nascar, campionato statunitense per vetture derivate dalla serie. L'ex pilota della McLaren si e' schiantato contro il muro quando si trovava in ventesima posizione, al 252esimo dei 267 giri previsti della gara corsa sul tracciato di Miami. Montoya e' rimasto illeso, riuscendo ad uscire dalla sua Dodge poco prima che questa prendesse fuoco per l'esplosione del serbatoio.



Ovvio che la cosa positiva è che è rimasto illeso.

http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/sport/montoya-nascar/ap92512922011091334_big.jpg
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/sport/montoya-nascar/ap92512432011091332_big.jpg
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/sport/montoya-nascar/ap92513952011091340_big.jpg

fluke81
20-11-2006, 16:03
McLaren: Hakkinen con Alonso?
Incredibile voce di mercato, il team dice: "E' stato da noi a lavorare con il simulatore, vuol dare un contributo al programma". Ma in ballo sarebbero solo Hamilton e De la Rosa

MILANO, 20 novembre 2006 - L'inverno è lungo, i test per ora sono sospesi e le voci sull'unico posto di prestigio ancora disponibile in F.1 corrono veloci. Ma l'ultima, riportata dal settimanale britannico Autosport, è di quelle grosse. Perchè parla di Mika Hakkinen come compagno di squadra di Fernando Alonso nel 2007 in McLaren.
Il team ha rapidamente smentito, ma non ha negato che il finalndese 38enne abbia trascorso qualche giorno nella sede della squadra a provare con il loro simulatore. "Mika è stato da noi e ha lavorato con il nostro simulatore - ha spiegato Martin Whitmarsh, direttore esecutivo della McLaren -: dopo la sua visita al GP del Brasile aveva espresso la volontà di capire se poteva dare un contributo al nostro programma. Ma al momento non abbiamo piani per far correre Mika insieme ad Alonso la prossima stagione. L'identità del nostro secondo pilota sarà annunciata presto".
Hakkinen, che con la McLaren ha conquistato due Mondiali nel 1998 e 1999, si è ritirato dalla F.1 alla fine del 2001 e negli ultimi anni ha corso con la Mercedes nel Dtm (il superturismo tedesco). Era a Interlagos, ospite della Casa tedesca, per l'omaggio al suo grande rivale Michael Schumacher che si ritirava a sua volta dai GP. Il finlandese ha rivelato all'inizio di quest'anno di aver declinato l'offerta che gli fece la Williams per tornare in F.1 per il 2005. Il suo nome si aggiungerebbe a quelli di Lewis Hamilton e Pedro De la Rosa, in lotta per affiancare Alonso nel 2007.
http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2006/11_Novembre/20/hakkinen.shtml

Se torna Hakkinen voglio Schumacher :O

maxsona
20-11-2006, 17:48
McLaren: Hakkinen con Alonso?
Incredibile voce di mercato, il team dice: "E' stato da noi a lavorare con il simulatore, vuol dare un contributo al programma". Ma in ballo sarebbero solo Hamilton e De la Rosa

MILANO, 20 novembre 2006 - L'inverno è lungo, i test per ora sono sospesi e le voci sull'unico posto di prestigio ancora disponibile in F.1 corrono veloci. Ma l'ultima, riportata dal settimanale britannico Autosport, è di quelle grosse. Perchè parla di Mika Hakkinen come compagno di squadra di Fernando Alonso nel 2007 in McLaren.
Il team ha rapidamente smentito, ma non ha negato che il finalndese 38enne abbia trascorso qualche giorno nella sede della squadra a provare con il loro simulatore. "Mika è stato da noi e ha lavorato con il nostro simulatore - ha spiegato Martin Whitmarsh, direttore esecutivo della McLaren -: dopo la sua visita al GP del Brasile aveva espresso la volontà di capire se poteva dare un contributo al nostro programma. Ma al momento non abbiamo piani per far correre Mika insieme ad Alonso la prossima stagione. L'identità del nostro secondo pilota sarà annunciata presto".
Hakkinen, che con la McLaren ha conquistato due Mondiali nel 1998 e 1999, si è ritirato dalla F.1 alla fine del 2001 e negli ultimi anni ha corso con la Mercedes nel Dtm (il superturismo tedesco). Era a Interlagos, ospite della Casa tedesca, per l'omaggio al suo grande rivale Michael Schumacher che si ritirava a sua volta dai GP. Il finlandese ha rivelato all'inizio di quest'anno di aver declinato l'offerta che gli fece la Williams per tornare in F.1 per il 2005. Il suo nome si aggiungerebbe a quelli di Lewis Hamilton e Pedro De la Rosa, in lotta per affiancare Alonso nel 2007.
:sofico:

Icemanrulez
20-11-2006, 18:37
altro ke maranello....
McLaren piu bella in tutto...
a partire anche dalla struttura...
http://www.youtube.com/watch?v=-N4yW9hvpks&mode=related&search=
:read: :read:

Icemanrulez
20-11-2006, 18:42
Scusate se questa notizia è un po OT ma il lupo non perde il vizio :asd:

gazzetta.it

Nascar, debutto con incidente per Montoya

MIAMI - Debutto sfortunato per Juan Pablo Montoya in una gara della serie Nascar, campionato statunitense per vetture derivate dalla serie. L'ex pilota della McLaren si e' schiantato contro il muro quando si trovava in ventesima posizione, al 252esimo dei 267 giri previsti della gara corsa sul tracciato di Miami. Montoya e' rimasto illeso, riuscendo ad uscire dalla sua Dodge poco prima che questa prendesse fuoco per l'esplosione del serbatoio.



Ovvio che la cosa positiva è che è rimasto illeso.

non è stata colpa sua lo hanno tamponato :read:

fgiova
20-11-2006, 18:49
altro ke maranello....
McLaren piu bella in tutto...
a partire anche dalla struttura...
http://www.youtube.com/watch?v=-N4yW9hvpks&mode=related&search=
:read: :read:

:rotfl:

chiedilo a quelli della mercedes se sono contenti di come hanno speso i loro soldi in questi anni per fare la nuova sede mclaren :asd:

andrea
20-11-2006, 19:02
Bhè pero' alla struttura niente da poter dire,veramente ma veramente bella, anche se poi magari si lamentano che spendono troppo :sofico:

davide66
20-11-2006, 19:31
altro ke maranello....
McLaren piu bella in tutto...
a partire anche dalla struttura...
http://www.youtube.com/watch?v=-N4yW9hvpks&mode=related&search=
:read: :read:


Certo, per la McLaren l'importante è che sia bella............. :ciapet:

Jaguar64bit
20-11-2006, 20:45
McLaren: Hakkinen con Alonso?
Incredibile voce di mercato, il team dice: "E' stato da noi a lavorare con il simulatore, vuol dare un contributo al programma". Ma in ballo sarebbero solo Hamilton e De la Rosa

MILANO, 20 novembre 2006 - L'inverno è lungo, i test per ora sono sospesi e le voci sull'unico posto di prestigio ancora disponibile in F.1 corrono veloci. Ma l'ultima, riportata dal settimanale britannico Autosport, è di quelle grosse. Perchè parla di Mika Hakkinen come compagno di squadra di Fernando Alonso nel 2007 in McLaren.
Il team ha rapidamente smentito, ma non ha negato che il finalndese 38enne abbia trascorso qualche giorno nella sede della squadra a provare con il loro simulatore. "Mika è stato da noi e ha lavorato con il nostro simulatore - ha spiegato Martin Whitmarsh, direttore esecutivo della McLaren -: dopo la sua visita al GP del Brasile aveva espresso la volontà di capire se poteva dare un contributo al nostro programma. Ma al momento non abbiamo piani per far correre Mika insieme ad Alonso la prossima stagione. L'identità del nostro secondo pilota sarà annunciata presto".
Hakkinen, che con la McLaren ha conquistato due Mondiali nel 1998 e 1999, si è ritirato dalla F.1 alla fine del 2001 e negli ultimi anni ha corso con la Mercedes nel Dtm (il superturismo tedesco). Era a Interlagos, ospite della Casa tedesca, per l'omaggio al suo grande rivale Michael Schumacher che si ritirava a sua volta dai GP. Il finlandese ha rivelato all'inizio di quest'anno di aver declinato l'offerta che gli fece la Williams per tornare in F.1 per il 2005. Il suo nome si aggiungerebbe a quelli di Lewis Hamilton e Pedro De la Rosa, in lotta per affiancare Alonso nel 2007.
http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2006/11_Novembre/20/hakkinen.shtml

Se torna Hakkinen voglio Schumacher :O



Non penso proprio che Hakkinen torni in F1 con la mclaren 2007 , sarebbe bello ...ma chissà a livello di competitività se reggerebbe un Alonso o un Raikkonen.

Cfranco
20-11-2006, 20:55
non è stata colpa sua lo hanno tamponato :read:
E' colpa sua a prescindere :Prrr:

Jaguar64bit
22-11-2006, 23:18
F1: Schumacher esclude il ritorno



(ANSA) - BERLINO

Michael Schumacher ha escluso categoricamente un suo eventuale ritorno alle gare di Formula uno, dopo aver vissuto gia' 16 stagioni. 'Una volta che sei fuori - ha detto al magazine Sz - lo sei davvero perche' la Fomula 1 cambia in continuazione'. Il 7 volte campione iridato ha posto fine alla sua straordinaria carriera agonistica con il GP del Brasile del 22 ottobre scorso. Venerdi esce in Germania la sua autobiografia dal titolo 'Michael Schumacher'.

Jaguar64bit
23-11-2006, 00:49
Continuano le voci sul ritorno di Hakkinen


da f1grandprix

Nonostante le ripetute smentite del team McLaren, la stampa spagnola continua a rilanciare i rumors sul possibile ritorno in F1 dell'ex bicampione del mondo finlandese nel 2007.

Secondo il quotidiano Marca, infatti, Mika si sarebbe sottoposto, nella giornata di lunedi', ad alcuni accurati esami medici per verificare la propria condizione fisica in vista di un ritorno al volante in tempi brevi.

Da Woking, nel frattempo, si continua comunque a smentire tale eventualita'.

maxsona
23-11-2006, 17:47
HAKKINEN TESTIMONIAL GUIDA SOBRIA, IN ATTESA DI RIENTRARE IN F1

23.11.06 - Il pilota finlandese Mika Hakkinen, in attesa di rientrare in Formula 1, ha firmato un contratto con la marca di whiskey Johnnie Walker, già sponsor della McLaren, per fare da testimonial per una campagna di sensibilizzazione per la guida sobria.

Le voci in merito ad un eventuale ritorno in F1 di Hakkinen, dopo il ritiro avvenuto nel 2001, si fanno sempre più insistenti. Questo accordo con uno dei principali sponsor del Team McLaren Mercedes potrebbe rappresentare un indizio, se è vero che il pilota finlandese, dopo aver corso per due stagioni, con scarsi risultati, nel campionato Dtm, starebbe mirando al secondo volante da titolare della McLaren, per correre al fianco di Fernando Alonso l'anno prossimo.

Dopo le pronte e secche smentite della McLaren sulle possibilità che possa essere Hakkinen il compagno di Alonso, si potrebbe aprire un altro scenario interessante per il pilota finlandese. Per lui ci sarebbe la responsabilità diretta sugli sviluppi in pista della nuova MP4/22 sia nel periodo invernale, quando Alonso non potrà scendere in pista, sia durante la stagione vera e propria, affiancando e facendo crescere il giovane Lewis Hamilton.
:mbe:

Mauro82
23-11-2006, 19:35
mentre aspettiamo il prossimo campionato vi segnalo una discussione interessante sulla storia dell'aerodinamica in F1 (http://www.sportautomoto.it/forum/forum_posts.asp?TID=2503&PN=2)

fgiova
23-11-2006, 19:43
mentre aspettiamo il prossimo campionato vi segnalo una discussione interessante sulla storia dell'aerodinamica in F1 (http://www.sportautomoto.it/forum/forum_posts.asp?TID=2503&PN=2)
però... interessante... ;)

Jaguar64bit
23-11-2006, 22:23
:mbe:


certo il colmo... , la cosa più ridicola del tutto è che hanno aspettato Hakkinen per fare questa pubblicità , perchè Raikkonen non era molto credibile per ovvi motivi... :rotfl:

Buffus
23-11-2006, 23:00
ahahah sarebbe stato uno spasso con kimi l'ubriacone!!
http://www.youtube.com/watch?v=-VW2oAkjcJ4

mt_iceman
24-11-2006, 10:55
La McLaren sceglie Hamilton
Il talentuso 21enne inglese, campione 2006 di GP2, affiancherà il campione del mondo Alonso nel 2007. Per completare il quadro resta da assegnare un volante della Spyker
Lewis Hamilton, 21 anni, campione in GP2. Colombo
Lewis Hamilton, 21 anni, campione in GP2. Colombo
LONDRA, 24 novembre 2006 - Sarà Lewis Hamilton, il nuovo talento del volante inglese, ad affiancare Fernando Alonso sulla McLaren motorizzata Mercedes nel Mondiale di F.1 2007. La Casa anglo-tedesca ha ufficializzato questa mattina una scelta che negli ultimi giorni era diventata sempre accreditata. Il pilota inglese, 21 anni, quest'anno campione in GP2, è stato preferito allo spagnolo Pedro De la Rosa e al connazionale Gary Paffett.
Ora nel Mondiale della prossima stagione resterebbe un solo altro sedile da assegnare. Si tratta di quello della Spyker. La squadra avrà i motori Ferrari e il 1° novembre Mike Gascoyne (ex-Jordan e Toyota) ha iniziato come progettista. Difficile rimanga Monteiro. In ballo ci sarebbe Christian Klien (scaricato dalla Red Bull) oltre a Giorgio Mondini e Marcus Winkelhock, quest'anno collaudatori. Non sono ancora ufficiali, infine, le conferme di Liuzzi e Speed con la Toro Rosso e l'arrivo di Anthony Davidson alla Super Aguri.
Questo lo schieramento 2007 (in corsivo i nomi in attesa di conferma):
McLaren-Mercedes: 1 Alonso, 2Hamilton
Renault: 3 Fisichella, 4 Kovalainen
Ferrari: 5 Raikkonen, 6 Massa
Honda: 7 Button, 8 Barrichello
Bmw: 9 Heidfeld, 10 Kubica
Toyota: 11 Trulli, 12 R. Schumacher
Red Bull-Renault: 14 Coulthard, 15 Webber
Williams-Toyota: 16 N. Rosberg, 17 Wurz
Toro Rosso-Ferrari: 18 Liuzzi, 19 Speed
Spyker-Ferrari: 20 Albers, 21 Klien, Mondini, Winkelhock
Super Aguri-Honda: 22 Sato, 23 Davidson

:winner:

fluke81
24-11-2006, 20:27
Kimi: "Che voglia di Ferrari"
Il finlandese in vacanza in Svizzera si tiene in forma e morde il freno: "Mi piacerebbe provare la rossa entro la fine dell'anno. Non sento la pressione di sostituire Schumi"

MILANO, 24 novembre 2006 - Kimi Raikkonen, in vacanza in Svizzera, si tiene in forma e spera di provare quanto prima la Ferrari. Il finlandese, in un'intervista al sito della rivista svizzera "20 minuten", ha parlato della sua nuova squadra e del prossimo campionato che inizierà il 18 marzo in Australia.
"Anche se sostituisco in Ferrari una leggenda come Schumacher, non sento alcuna pressione - ha detto Raikkonen - naturalmente conosco la squadra, ma non so come andrà. Non ho ancora dimostrato niente con la Ferrari. È il sogno di ogni pilota approdare prima o poi in una grande squadra come questa. Ma se non avessi firmato con Ferrari, avrei avuto altre possibilità".
Sul suo compagno di squadra Felipe Massa, Raikkonen preferisce non sbilanciarsi: "Lo conosco, ma non posso ancora dire niente. Per ora non ho passato neanche un giorno con la squadra". Raikkonen però freme per provare per la prima volta la Ferrari: "Mi piacerebbe molto riuscire a farlo entro la fine dell'anno. Per ora mi tengo in forma facendo parecchio sport".
Poi uno sguardo al prossimo campionato e all'ennesima sfida al campione del mondo in carica Fernando Alonso, che ha preso il posto del finlandese in McLaren. "Non so se saremo i favoriti al titolo - ha detto Raikkonen - Quello che è certo è che la Ferrari negli ultimi anni è stata molto forte. Vedremo come andrà la nuova macchina. Spero di avere a disposizione un pacchetto competitivo".
http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2006/11_Novembre/24/kimi.shtml

andrea
28-11-2006, 17:11
Pos Pilota Team Tempo Giri
1. Massa Ferrari 1:17.160 52
2. de la Rosa McLaren-Mercedes 1:17.455 68
3. Badoer Ferrari 1:17.555 77
4. Heidfeld BMW-Sauber 1:17.651 62
5. Barrichello Honda 1:17.932 82
6. Hamilton McLaren-Mercedes 1:18.239 63
7. Kubica BMW-Sauber 1:18.519 46
8. Rossiter Honda 1:18.678 85
9. Wurz Williams-Toyota 1:18.691 94
10. Piquet Renault 1:18.852 93
11. Davidson Super Aguri-Honda 1:19.112 93
12. Kovalainen Renault 1:19.187 93
13. Liuzzi Toro Rosso-Cosworth 1:19.216 78
14. Speed Toro Rosso-Cosworth 1:19.380 66
15. Webber Red Bull-Ferrari 1:19.439 45
16. Coulthard Red Bull-Ferrari 1:19.692 75

Che bello siamo i piu' veloci :sofico: :D :O

[The Black]
28-11-2006, 17:21
Kimi: "Che voglia di Ferrari"
Il finlandese in vacanza in Svizzera si tiene in forma e morde il freno: "Mi piacerebbe provare la rossa entro la fine dell'anno. Non sento la pressione di sostituire Schumi"

MILANO, 24 novembre 2006 - Kimi Raikkonen, in vacanza in Svizzera, si tiene in forma e spera di provare quanto prima la Ferrari. Il finlandese, in un'intervista al sito della rivista svizzera "20 minuten", ha parlato della sua nuova squadra e del prossimo campionato che inizierà il 18 marzo in Australia.
"Anche se sostituisco in Ferrari una leggenda come Schumacher, non sento alcuna pressione - ha detto Raikkonen - naturalmente conosco la squadra, ma non so come andrà. Non ho ancora dimostrato niente con la Ferrari. È il sogno di ogni pilota approdare prima o poi in una grande squadra come questa. Ma se non avessi firmato con Ferrari, avrei avuto altre possibilità".
Sul suo compagno di squadra Felipe Massa, Raikkonen preferisce non sbilanciarsi: "Lo conosco, ma non posso ancora dire niente. Per ora non ho passato neanche un giorno con la squadra". Raikkonen però freme per provare per la prima volta la Ferrari: "Mi piacerebbe molto riuscire a farlo entro la fine dell'anno. Per ora mi tengo in forma facendo parecchio sport".
Poi uno sguardo al prossimo campionato e all'ennesima sfida al campione del mondo in carica Fernando Alonso, che ha preso il posto del finlandese in McLaren. "Non so se saremo i favoriti al titolo - ha detto Raikkonen - Quello che è certo è che la Ferrari negli ultimi anni è stata molto forte. Vedremo come andrà la nuova macchina. Spero di avere a disposizione un pacchetto competitivo".
http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2006/11_Novembre/24/kimi.shtml
Speriamo bene! Magari alla guida della Ferrari si dimostrerà un fuoriclasse (con la vecchia auto il motore andava sempre a puttane :asd: )

E quindi... W FERRARI!

DartBizu
28-11-2006, 17:22
Schumy nun cè stà :cry: :cry: :cry: :cry:

[The Black]
28-11-2006, 17:23
F1: Schumacher esclude il ritorno



(ANSA) - BERLINO

Michael Schumacher ha escluso categoricamente un suo eventuale ritorno alle gare di Formula uno, dopo aver vissuto gia' 16 stagioni. 'Una volta che sei fuori - ha detto al magazine Sz - lo sei davvero perche' la Fomula 1 cambia in continuazione'. Il 7 volte campione iridato ha posto fine alla sua straordinaria carriera agonistica con il GP del Brasile del 22 ottobre scorso. Venerdi esce in Germania la sua autobiografia dal titolo 'Michael Schumacher'.
Niente da fare, nessuno vuole credere alle parole di Shumy... io l'avevo capito fin dal primo annuncio che ci avrebbe abbandonato per sempre :(

Icemanrulez
28-11-2006, 17:38
']...con la vecchia auto il motore andava sempre a puttane ...
bhe guarda nell'ultimo anno avete rotto molti piu motori voi di maranello riespetto alle mitiche frecce d'argento :read: ;)

trokij
28-11-2006, 17:47
bhe guarda nell'ultimo anno avete rotto molti piu motori voi di maranello riespetto alle mitiche frecce d'argento :read: ;)
E ma voi andavate pianissimo:asd:

fluke81
28-11-2006, 17:52
Pos Pilota Team Tempo Giri
1. Massa Ferrari 1:17.160 52
2. de la Rosa McLaren-Mercedes 1:17.455 68
3. Badoer Ferrari 1:17.555 77
4. Heidfeld BMW-Sauber 1:17.651 62
5. Barrichello Honda 1:17.932 82
6. Hamilton McLaren-Mercedes 1:18.239 63
7. Kubica BMW-Sauber 1:18.519 46
8. Rossiter Honda 1:18.678 85
9. Wurz Williams-Toyota 1:18.691 94
10. Piquet Renault 1:18.852 93
11. Davidson Super Aguri-Honda 1:19.112 93
12. Kovalainen Renault 1:19.187 93
13. Liuzzi Toro Rosso-Cosworth 1:19.216 78
14. Speed Toro Rosso-Cosworth 1:19.380 66
15. Webber Red Bull-Ferrari 1:19.439 45
16. Coulthard Red Bull-Ferrari 1:19.692 75

Che bello siamo i piu' veloci :sofico: :D :O
hanno tutti le bridgestone?

Icemanrulez
28-11-2006, 17:53
E ma voi andavate pianissimo:asd:
se è per questo era anche il motore con il regime di giri piu alto sempre attorno e oltre i 20000giri...cosa che tutti gli altri costruttori a parte la cosworth si sognavano... :)
per la velocità il motore nn c'entrava molto il problema era il telaio e l'aerodinamica troppo strani e mal congegnati...

Icemanrulez
28-11-2006, 17:58
hanno tutti le bridgestone?
si e trovare la mclaren già in seconda posizione è una bella sorpresa!

Icemanrulez
28-11-2006, 18:06
http://images.f1racing.net/large/66248.jpg
http://images.f1racing.net/large/66157.jpg
:)

Fradetti
28-11-2006, 18:37
La Toro Rosso l'anno prossimo userà i motori ferrari... perchè arrivano i motori proprio ora che non si chiama più minardi????? :mad: :mad: :mad:

mt_iceman
28-11-2006, 18:38
La Toro Rosso l'anno prossimo userà i motori ferrari... perchè arrivano i motori proprio ora che non si chiama più minardi????? :mad: :mad: :mad:

$$$$$$ :read:

maxsona
28-11-2006, 18:56
Hakkinen to test McLaren in Spain

1998 and 1999 World Champion Mika Hakkinen will test a McLaren Mercedes when the winter period kicks off at Circuit de Catalunya this week, according to newspaper reports in Spain.

The 38-year-old Finn left Formula One in 2001, but returned last year to the DTM touring car series and has in recent days been doing laps in the Woking based team's computer simulator.

Ron Dennis admitted this week that Hakkinen is 'keen to contribute' to McLaren's F1 programme.

The Team Principal added: "On the basis that Kimi (Raikkonen) and Juan Pablo Montoya not being available and not being appropriate to the work we are doing for next year, Mika can evaluate some of the things we are developing and bringing to the car."

Spain's Diario As contends that McLaren 'intend to take advantage of (Hakkinen's) experience with Bridgestone tyres' at the test.

The newspaper did not say on which of the three days in Barcelona Hakkinen would test.

The sports daily Marca, meanwhile, headlined the latest Hakkinen rumour as predicting that the Finn is going to be McLaren's 'sport advisor' in 2007.

Hakkinen, at the McLaren factory again this week, was quoted as saying: "It is just rumours. It is still my objective to be in the DTM but if McLaren asks me to help them then I am very happy to do that."

Dennis, meanwhile, reportedly said: "Mika's presence is going to be very important. He is incredibly enthusiastic, he knows this team inside-out and is going to help us to develop the car."
:read:

FastFreddy
28-11-2006, 18:58
La Toro Rosso l'anno prossimo userà i motori ferrari... perchè arrivano i motori proprio ora che non si chiama più minardi????? :mad: :mad: :mad:

Perchè all'epoca la Minardi non aveva il grano per comprarsi i motori Ferrari...

fluke81
28-11-2006, 18:58
beh allora ci vuole pure Schumacher :cry:

FastFreddy
28-11-2006, 19:25
:read:

Quanti anni ha Hakkinen?

Icemanrulez
28-11-2006, 19:25
Il bello del prossimo campionato è che nessuno avrà un vantaggio dalle gomme finalmente. Quindi dovranno impegnarsi molto nel mezzo....la battaglia sarà Kimi vs Alonso. :O
si ma dico in seconda posizione perche utilizzano ancora la vettura 2005 e con le bridgestone sembra molto + compertitiva... :)
chissà se non è l'ora del mondiale alla mclaren :cool:

Icemanrulez
28-11-2006, 19:28
Quanti anni ha Hakkinen?
38 anni compiuti da poco...
28 settembre..
:)

Jaguar64bit
28-11-2006, 19:29
Quanti anni ha Hakkinen?


come ti hanno detto 38 anni.. , per me come nel caso di Shumacher è ancora in grado di ben figurare.

maxsona
28-11-2006, 19:30
Quanti anni ha Hakkinen?
38

FastFreddy
28-11-2006, 19:33
come ti hanno detto 38 anni.. , per me come nel caso di Shumacher è ancora in grado di ben figurare.

Unica differenza per Hakkinen è che ha interrotto già da diverse stagioni, non so se sia ancora in forma, a differenza di Schumacher che è ancora fresco di campionato....

(Oppure se, al contrario, gli abbia giovato)

Icemanrulez
28-11-2006, 19:36
Unica differenza per Hakkinen è che ha interrotto già da diverse stagioni, non so se sia ancora in forma, a differenza di Schumacher che è ancora fresco di campionato....

(Oppure se, al contrario, gli abbia giovato)
bhe è da 2 anni nel dtm...di certo non è stato fermo 2 anni a vedere il suo vero rivale gareggiare in F1...

Jaguar64bit
28-11-2006, 19:51
Unica differenza per Hakkinen è che ha interrotto già da diverse stagioni, non so se sia ancora in forma, a differenza di Schumacher che è ancora fresco di campionato....

(Oppure se, al contrario, gli abbia giovato)


Gli anni scorsi avevo visto Hakkinen non in forma al 100% fisicamente , almeno dal lato peso , ma ultimamente mi pare che stia ritornando come era prima del 2001.. , certo non credo sia in forma come Shumacher che ha corso l'ultima gara di F1 1 mese fa.

lallotechnology
28-11-2006, 19:55
daje KIMI!!
dai che a marzo si ricomincia!!

Aleres
28-11-2006, 20:13
38

Son troppo cattivo se dico che ha aspettato il ritiro di Michael per sperare di vincere di nuovo in F1 ??? :D :D :D

fluke81
28-11-2006, 20:33
si ma dico in seconda posizione perche utilizzano ancora la vettura 2005 e con le bridgestone sembra molto + compertitiva... :)
chissà se non è l'ora del mondiale alla mclaren :cool:
mah le gomme bridgestone davano un vantaggio soprattutto con il caldo ora non so che temperature ci saranno a valencia :D

Jaguar64bit
28-11-2006, 21:20
mah le gomme bridgestone davano un vantaggio soprattutto con il caldo ora non so che temperature ci saranno a valencia :D


Sicuramente sotto i 18-20 gradi..

mt_iceman
28-11-2006, 21:29
Sicuramente sotto i 18-20 gradi..

16,5° se vi interessa sul sito del circuito si possono seguire le prove in diretta, sia html che java. ci sono anche due webcam puntatete sul box :D

edit: funzionano anche di notte.... :eek:

Fradetti
29-11-2006, 11:51
Vecchio video minardi....

http://www.youtube.com/watch?v=PsVuitUUfEQ

eravamo troppo i migliori :D

mt_iceman
29-11-2006, 13:40
domani ufficiale...mika torna in pista :D

Zerex
29-11-2006, 13:49
Hakkinen proverà la McLaren giovedì

Il due volte campione del mondo di Formula 1 Mika Hakkinen guiderà una monoposto del team McLaren Mercedes per la prima volta dal Gran Premio del Giappone 2001 giovedì 30 novembre 2006, quando sarà protagonista di una giornata di test sul Circuit de Catalunya vicino a Barcellona, in Spagna.

Questa prova farà parte del programma di test invernali del team in preparazione alla stagione 2007 in cui il due volte campione del mondo Fernando Alonso e il campione in carica della GP2 Lewis Hamilton saranno piloti titolari della Vodafone McLaren Mercedes.

Mika ha chiesto un'opportunità per tornare a familiarizzare con una vettura da Formula 1 e il team utilizzerà questo test per sfruttare l'esperienza di Mika e ottenere le sue indicazioni per quanto riguarda i cambiamenti nel carico aerodinamico, nel motoree nelle gomme a seguito delle modifiche regolamentari che sono state applicate da quando ha guidato per l'ultima volta una vettura da Formula 1.

Dal suo ritiro dalla Formula 1, Mika è rimasto parte integrante della famiglia Mercedes correndo nel Campionato Turismo Tedesco DTM come pilota ufficiale della casa di Stoccarda a bordo di una Mercedes AMG Classe C. Appena la settimana scorsa i collegamenti si sono ulteriormente rafforzati quando Mika è stato annunciato come ambasciatore della Johnnie Walker - partner commerciale a lungo termine del Team McLaren Mercedes.

"Sono davvero emozionato all'idea di guidare di nuovo una monoposto da Formula 1 e di tornare a lavorare con il team McLaren Mercedes," ha detto il 38enne finlandese. "Ho seguito il Campionato del Mondo di Formula 1 da vicino fin dal mio ritiro alla fine della stagione 2001, ma solo quando sono stato ospite del team in occasione del Gran Premio del Brasile di quest'anno ho sentito di volere la possibilità di guidare di nuovo una vettura da Formula 1. Recentemente ho trascorso un po' di tempo nel simulatore della McLaren Mercedes a Woking e non vedo l'ora di poter guidare la MP4-21. Voglio ringraziare Ron e Norbert per averlo reso possibile. Questo test è una possibilità per me di vedere come sono avanzate le vetture di Formula 1 e di toccare con mano come si guida oggi, oltre che fornire al team delle indicazioni su vari aspetti delle prestazioni della vettura."
:read:

andrea
29-11-2006, 18:33
Ecco i tempi della seconda giornata di test...

Pos Pilota Team Tempo Giri
1. Massa Ferrari 1:16.406 83
2. Heidfeld BMW-Sauber 1:17.159 72
3. Badoer Ferrari 1:17.447 71
4. de la Rosa McLaren-Mercedes 1:17.584 77
5. Panis Toyota 1:17.643 78
6. Hamilton McLaren-Mercedes 1:17.748 47
7. Barrichello Honda 1:17.922 96
8. Webber Red Bull-Ferrari 1:18.249 44
9. Piquet Renault 1:18.312 86
10. Davidson Super Aguri-Honda 1:18.374 86
11. Klien Red Bull-Ferrari 1:18.383 79
12. Coulthard Red Bull-Ferrari 1:18.526 72
13. Kovalainen Renault 1:18.775 51
14. Kubica BMW-Sauber 1:18.778 47
15. Wurz Williams-Toyota 1:19.009 47
16. Speed Toro Rosso-Cosworth 1:19.114 50
17. Liuzzi Toro Rosso-Cosworth 1:19.277 66
18. Kobayashi Toyota 1:20.731 81

maxsona
29-11-2006, 18:37
Sono commossoooooooo :cry: :cry: :cry: :ave: :ave:

http://www.derapate.it/img/_gp_spa_francochamp_hakkinen_zonta_schumacher.jpg

Icemanrulez
29-11-2006, 18:54
Sono commossoooooooo :cry: :cry: :cry: :ave: :ave:

http://www.derapate.it/img/_gp_spa_francochamp_hakkinen_zonta_schumacher.jpg
allora comincia a piangere...quanti brividi sulla schiena che mi dà questo video...
http://www.youtube.com/watch?v=RmcE5LPiFp4&mode=related&search=
mika the one,the only the flying finn!!!

Icemanrulez
29-11-2006, 18:56
e dopo le lacrime un pò di sorrisi... :)
http://www.youtube.com/watch?v=-UKshGaw7Y0

:cry:

fluke81
29-11-2006, 18:59
Ecco i tempi della seconda giornata di test...

Pos Pilota Team Tempo Giri
1. Massa Ferrari 1:16.406 83
2. Heidfeld BMW-Sauber 1:17.159 72
3. Badoer Ferrari 1:17.447 71
4. de la Rosa McLaren-Mercedes 1:17.584 77
5. Panis Toyota 1:17.643 78
6. Hamilton McLaren-Mercedes 1:17.748 47
7. Barrichello Honda 1:17.922 96
8. Webber Red Bull-Ferrari 1:18.249 44
9. Piquet Renault 1:18.312 86
10. Davidson Super Aguri-Honda 1:18.374 86
11. Klien Red Bull-Ferrari 1:18.383 79
12. Coulthard Red Bull-Ferrari 1:18.526 72
13. Kovalainen Renault 1:18.775 51
14. Kubica BMW-Sauber 1:18.778 47
15. Wurz Williams-Toyota 1:19.009 47
16. Speed Toro Rosso-Cosworth 1:19.114 50
17. Liuzzi Toro Rosso-Cosworth 1:19.277 66
18. Kobayashi Toyota 1:20.731 81
Massa si sta divertendo :D

Icemanrulez
29-11-2006, 19:02
http://www.youtube.com/watch?v=8Lud7lz5HrA&mode=related&search=
:read: :read:

Jaguar64bit
29-11-2006, 19:44
domani ufficiale...mika torna in pista :D


Non credo abbia problemi..dopo aver preso la mano , di fare buoni tempi..

trokij
29-11-2006, 20:17
che figata sta storia del ritorno alle corse di hakkinen :cool:
Speriamo faccia anche il campionato... peccato abbia aspettato il ritiro di schumi per rientrare :(

Jaguar64bit
29-11-2006, 20:47
che figata sta storia del ritorno alle corse di hakkinen :cool:
Speriamo faccia anche il campionato... peccato abbia aspettato il ritiro di schumi per rientrare :(


credo che al massimo farà il collaudatore , la mclaren ha già nominato i 2 piloti titolari , ma se Hamilton farà male potrebbe succedere che venga sostituito da Hakkinen ( de la rosa permettendo )..però sono solo supposizioni. ;)

Jaguar64bit
29-11-2006, 21:10
http://www.youtube.com/watch?v=8Lud7lz5HrA&mode=related&search=
:read: :read:


Ma il commentatore è giapponese o finlandese ? non riesco a capirlo.. :D

Jaguar64bit
29-11-2006, 21:11
Massa si sta divertendo :D


in effetti 7 decimi al secondo non sono bruscolini.. :D

Gianni1482
29-11-2006, 21:17
Aspettate Culonso e tremate :O

francofranchi
29-11-2006, 21:58
Sono commossoooooooo :cry: :cry: :cry: :ave: :ave:

http://www.derapate.it/img/_gp_spa_francochamp_hakkinen_zonta_schumacher.jpgvisto dalla prospettiva di quello in mezzo http://www.youtube.com/watch?v=C08Y745j47Y era abbastanza spaventato si capisce da come guardava negli specchietti

Icemanrulez
29-11-2006, 22:27
Ma il commentatore è giapponese o finlandese ? non riesco a capirlo.. :D
finlandese il mitico kiitti!!!
peccato che non conosco 1 parola di finlandese... :)

Jaguar64bit
29-11-2006, 23:01
finlandese il mitico kiitti!!!
peccato che non conosco 1 parola di finlandese... :)


figurati io.. l'ho scambiato per giapponese. :p

Zerex
30-11-2006, 09:02
http://images.f1racing.net/large/66356.jpg

http://images.f1racing.net/large/66346.jpg

http://images.f1racing.net/large/66344.jpg

:read:

mt_iceman
30-11-2006, 09:09
per ora gira costantemente sopra l'1:40 (massa 1:17).....avrà la foto della moglie e del bambino sul cruscotto con scritto "vai piano pensa a noi" :stordita:

trokij
30-11-2006, 09:36
per ora gira costantemente sopra l'1:40 (massa 1:17).....avrà la foto della moglie e del bambino sul cruscotto con scritto "vai piano pensa a noi" :stordita:
si sta scaldando :O

zanardi84
30-11-2006, 11:01
http://www.youtube.com/watch?v=8Lud7lz5HrA&mode=related&search=
:read: :read:

Questo è stato uno dei più bei sorpassi della F1.
Che pista quella di SPA! Lì si dimostra chi è il miglior pilota (non a caso era il feudo Schumcher). E anche le macchine erano ben diverse. Notate quante correzioni! Oggi sono praticamente inesistenti.

Riguardo al possibile ritorno dell'altro terribile nonnetto posso dire che a Culonso conviene pregare e fare gli scongiuri, perchè questo non è che lo bastona, di più, molto di più! Non c'è proprio paragone. Perchè anche Hakkinen è figlio di quella F1 degli anni 90.

Chissà che effetto farebbe un possibile derby finnico... Per me un mondiale con i due nordici in lotta finirebbe con il sicuro 3° posto o peggio di Culonso. Il quale non ha ancora dimostrato niente. Ok, 2 mondiali, di cui uno corso per metà con una macchina irregolare (oltre al finale di stagione precedente).

fluke81
30-11-2006, 11:04
Questo è stato uno dei più bei sorpassi della F1.
Che pista quella di SPA! Lì si dimostra chi è il miglior pilota (non a caso era il feudo Schumcher). E anche le macchine erano ben diverse. Notate quante correzioni!
in quel caso pero pochi ricordano che Schumacher aveva una macchina con assetto per il bagnato e Hakkinen per l'asciutto,Hakkinen gli aveva recuperato piu di un secondo al giro,prima o dopo l'avrebbe passato ugualmente :D

marcolino82
30-11-2006, 11:13
1 Luca Badoer B Ferrari 1'16.317 - 26 218.3 36
2 Heikki Kovalainen B Renault 1'16.609 0.292 25 217.4 41
3 Lewis Hamilton B McLaren Mercedes 1'17.077 0.760 18 216.1 18
4 Rubens Barrichello B Honda F1 Racing 1'17.543 1.226 36 214.8 37
5 Marc Gené B Ferrari 1'17.746 1.429 12 214.3 19
6 Cristian Klien B Honda F1 Racing 1'17.774 1.457 42 214.2 44
7 Ralf Schumacher B Panasonic Toyota 1'17.947 1.630 25 213.7 33
8 Anthony Davidson B Super Aguri 1'18.082 1.765 12 213.3 38
9 Robert Kubica B BMW Sauber F1 Team 1'18.092 1.775 15 213.3 23
10 David Coulthard B Red Bull Racing 1'18.110 1.793 22 213.3 23
11 Jarno Trulli B Panasonic Toyota 1'18.166 1.849 12 213.1 19
12 Nelson Piquet Jr. B Renault 1'18.465 2.148 23 212.3 24
13 Scott Speed B Toro Rosso 1'18.528 2.211 21 212.1 32
14 Timo Glock B BMW Sauber F1 Team 1'18.642 2.325 31 211.8 38
15 Vitantonio Liuzzi B Toro Rosso 1'18.798 2.481 19 211.4 35
16 Narain Karthikeyan B Williams 1'18.955 2.638 13 211 30
17 Michael Ammermuller B Red Bull Racing 1'19.873 3.556 25 208.5 26
18 Mika Hakkinen B McLaren Mercedes 1'25.880 9.563 20 194 21


Risultati parziali della giornata... Forse la Renault è riuscita a trovare qualche piccolo accorgimento per far funzionare a dovere le nuove gomme bridgestone. Per quanto riguarda Hakkinen, se in 20 giri non è riuscito a far meglio di 1'25'' forse è meglio se nel pomeriggio va a farsi una passeggiata con la moglie e lascia la macchina ad un altro collaudatore. Mi sembra effettivamente troppo lento, e questo mi spiace.

marcolino82
30-11-2006, 11:18
Volevo anche segnalare che i tempi sul giro si stanno via via avvicinando ai tempi registrati nelle libere dell'ultimo gran premio svolto a Barcellona. Questo significa che le nuove Bridgestone non sono poi così lente. Le mescole sono sicuramente più dure, però la perdita sul giro secco è probabilmente inferiore al secondo. Meglio così.
Resta comunque lontano il record registrato da Schumacher (1'13''471)

zanardi84
30-11-2006, 11:20
1 Luca Badoer B Ferrari 1'16.317 - 26 218.3 36
2 Heikki Kovalainen B Renault 1'16.609 0.292 25 217.4 41
3 Lewis Hamilton B McLaren Mercedes 1'17.077 0.760 18 216.1 18
4 Rubens Barrichello B Honda F1 Racing 1'17.543 1.226 36 214.8 37
5 Marc Gené B Ferrari 1'17.746 1.429 12 214.3 19
6 Cristian Klien B Honda F1 Racing 1'17.774 1.457 42 214.2 44
7 Ralf Schumacher B Panasonic Toyota 1'17.947 1.630 25 213.7 33
8 Anthony Davidson B Super Aguri 1'18.082 1.765 12 213.3 38
9 Robert Kubica B BMW Sauber F1 Team 1'18.092 1.775 15 213.3 23
10 David Coulthard B Red Bull Racing 1'18.110 1.793 22 213.3 23
11 Jarno Trulli B Panasonic Toyota 1'18.166 1.849 12 213.1 19
12 Nelson Piquet Jr. B Renault 1'18.465 2.148 23 212.3 24
13 Scott Speed B Toro Rosso 1'18.528 2.211 21 212.1 32
14 Timo Glock B BMW Sauber F1 Team 1'18.642 2.325 31 211.8 38
15 Vitantonio Liuzzi B Toro Rosso 1'18.798 2.481 19 211.4 35
16 Narain Karthikeyan B Williams 1'18.955 2.638 13 211 30
17 Michael Ammermuller B Red Bull Racing 1'19.873 3.556 25 208.5 26
18 Mika Hakkinen B McLaren Mercedes 1'25.880 9.563 20 194 21


Risultati parziali della giornata... Forse la Renault è riuscita a trovare qualche piccolo accorgimento per far funzionare a dovere le nuove gomme bridgestone. Per quanto riguarda Hakkinen, se in 20 giri non è riuscito a far meglio di 1'25'' forse è meglio se nel pomeriggio va a farsi una passeggiata con la moglie e lascia la macchina ad un altro collaudatore. Mi sembra effettivamente troppo lento, e questo mi spiace.


Notare che le Toro Rosso, ancora col solito Cosworth V10 castrato, vanno come e più delle Red Bull!
La Renault deve aver montato il mass dumper 2.0 :fiufiu:
Il nonnetto invece starà prendendo confidenza con la macchina, oppure starà correndo sotto la minaccia della terribile moglie, prorpio quella che si incazzava se non faceva la pole. E quando il nostro tornava al box erano bastonate!

Blaster_Maniac
30-11-2006, 11:21
Concordo. Troppo lento.
E poi ormai non credo correra neanche un gp, a meno che non si faccia del male un pilota.

fluke81
30-11-2006, 11:24
mah bisognerebbe vedere anche quanta benzina hanno,secondo me Kovaleinen e Hamilton li fanno girare un po scarichi in modo da prendere meglio confidenza con la vettura

Blaster_Maniac
30-11-2006, 11:29
mah bisognerebbe vedere anche quanta benzina hanno,secondo me Kovaleinen e Hamilton li fanno girare un po scarichi in modo da prendere meglio confidenza con la vettura

Mah prendiamo come rifermento Kubika, secondo me non sono molto scarichi

andyweb79
30-11-2006, 12:18
Sulla Gazzetta, si dice che al giro 37, ha portato il tempo a 1'19"522

marcolino82
30-11-2006, 13:02
18 Mika Hakkinen B McLaren Mercedes 1'19.424 3.107 44 209.7 53


Confermo, al 44° giro ha segnato il tempo di 1'19.424, resta però ultimo in graduatoria. Perlomeno ora non è un tempo da turista... Può ancora migliorare

mt_iceman
30-11-2006, 13:06
per fortuna mika sta cmq andando su tempi decenti e normali epr unoc eh da 5 anni non guida una f1.

riguardo alle mescole, ai tempi etc etc.....credo che davvero siano tempi che non hanno alcun valore. le mescole sono ancora primitive, le auto sono degli ibridi, ma forse manco questo....è un test che serve per prendere confidenza. prima di gennaio non avremo riscontri indicativi.

RiccardoS
30-11-2006, 14:08
in quel caso pero pochi ricordano che Schumacher aveva una macchina con assetto per il bagnato e Hakkinen per l'asciutto,Hakkinen gli aveva recuperato piu di un secondo al giro,prima o dopo l'avrebbe passato ugualmente :D


infatti. ;)

inoltre Schumy con le sue coperture da bagnato che si stavano distruggendo, era costretto a raffreddarle moltissimo passando sulle pozze d'acqua.

marcolino82
30-11-2006, 14:20
Mi manca già molto la formula 1... Credo che il nuovo campionato sarà molto atteso da tutti gli appassionati. Io personalmente era da anni che non provavo tanta attesa. Forse solo il primissimo anno di Schumacher alla Ferrari era tanto sentito.
Tutto questo forse è dovuto alla riscoperta per noi ferraristi della sfida per tornare a primeggiare, cosa che nell'epoca 2000-2004 era divenuta quasi scontata.
Mi aspetto un campionato interessantissimo

p.s.: cosa ne pensate della possibilità data a Toro Rosso e a SuperAguri di poter utilizzare i telai dell'anno precedente prodotti dalla casa madre (RedBull e Honda)? Pare che dal 2008 sarà tutto assolutamente legale, ora invece sfruttano un buco del regolamento. A me non piace vedere due scuderie con lo stesso telaio, sembra quasi di tornare al 94-95 con la somiglianza imbarazzante tra Benetton e Ligier, ve le ricordate?

mt_iceman
30-11-2006, 14:24
infatti. ;)

inoltre Schumy con le sue coperture da bagnato che si stavano distruggendo, era costretto a raffreddarle moltissimo passando sulle pozze d'acqua.

le aveva già cambiate da un bel pezzo....

zanardi84
30-11-2006, 16:30
le aveva già cambiate da un bel pezzo....

Ma l'assetto era comunque completamente sballato perchè impostato per una gara bagnata, contro quello intermedio della McLaren. Un terno al lotto che non è uscito sulla ruota di Maranello.

Oggi il nonnetto ha fatto l'iltimo tempo, girando a circa 3 secondi dal migliore di Badoer. Ha compiuto 79 giri, tanti, per essere un test turistico. Mi sembra abbastanza arrugginito. Colpa delle troppe bacchettate della moglie e dellle notti insonni a tenere a bada i mocciosi :asd:

fluke81
30-11-2006, 16:35
le aveva già cambiate da un bel pezzo....
l'assetto pero era per il bagnato infatti sul tratto misto avendo piu carico riusciva un po a tenerlo dietro ma quando c'èrano tratti dove spingere perdeva moltissimo e a Spa ci sono due lunghissimi tratti che sono praticamente dei rettilinei.Hakkinen aveva gia tentato la manovra il giro prima e schumacher l'aveva chiuso uscendo quasi fuori pista,non avrebbe resistito in ogni caso.

andrea
30-11-2006, 16:59
1 Luca Badoer Ferrari 1'16.317 88
2 Heikki Kovalainen Renault 1'16.609 0.292 119
3 Robert Kubica BMW Sauber 1'16.729 0.412 65
4 Lewis Hamilton McLaren 1'17.077 0.760 87
5 Rubens Barrichello Honda 1'17.190 0.873 115
6 Marc Gené Ferrari 1'17.340 1.023 83
7 Ralf Schumacher Toyota 1'17.359 1.042 92
8 Nelson Piquet Jr. Renault 1'17.428 1.111 95
9 Timo Glock BMW Sauber 1'17.632 1.315 100
10 Cristian Klien Honda 1'17.774 1.457 105
11 David Coulthard Red Bull 1'17.876 1.559 83
12 Jarno Trulli Toyota 1'18.019 1.702 72
13 Anthony Davidson Super Aguri 1'18.045 1.728 111
14 Narain Karthikeyan Williams 1'18.087 1.770 78
15 Scott Speed Toro Rosso 1'18.528 2.211 95
16 Michael Ammermuller Red Bull 1'18.741 2.424 71
17 Vitantonio Liuzzi Toro Rosso 1'18.798 2.481 99
18 Mika Hakkinen McLaren 1'19.340 3.023 79

Chissa se lo rivedremo nei prossimi test Hakkinen.

RiccardoS
01-12-2006, 11:47
le aveva già cambiate da un bel pezzo....


mi risulta che in quel momento avessero lo stesso tipo di gomme (intermedie?) solo che quelle di Schumy si distruggevano.

Icemanrulez
01-12-2006, 13:11
mi risulta che in quel momento avessero lo stesso tipo di gomme (intermedie?) solo che quelle di Schumy si distruggevano.
con le intermedie sono partiti poi hanno messo le slick a metà gara prima schumacher poi hakkinen.non so se ricordate ma hakkinen dominava quel gran premio finche non commise un uscita di pista e schumacher lo sopravanzò negli ultimi 8 giri hakkinen con una serie di giri veloci agganciò schumacher e poi sapete comè andata...
qui trovatre tutto...
http://www.youtube.com/watch?v=DX5jhTgLY-I

fluke81
01-12-2006, 13:14
tanto quell'anno vinse Schumacher :p

c'è da dire pure che Schumacher nel 98 in Ungheria fece una delle sue piu belle gare girando per tutta la gara su ritmi da qualifica perche doveva fare 3 soste pero poi alla fine dell'anno vinse Hakkinen :D

marcolino82
03-12-2006, 00:35
fantastica quella vittoria in Ungheria, la reputo anch'io una delle più belle di Schumacher con la Rossa.
Un'altra vittoria a dir poco stupenda fu quella di Barrichello in Inghilterra nel 2003

andrea
06-12-2006, 16:38
Ecco i tempi:

Pos Pilota Team Tempo Giri
1. Massa Ferrari (B) 1:19.462 54
2. Badoer Ferrari (B) 1:19.708 77
3. Hamilton McLaren-Mercedes (B) 1:20.245 79
4. Klien Honda (B) 1:20.394 89
5. Montagny Toyota (B) 1:20.398 96
6. Davidson Super Aguri-Honda (B) 1:20.437 52
7. de la Rosa McLaren-Mercedes (B) 1:20.442 65
8. Rossiter Honda (B) 1:20.725 103
9. Kovalainen Renault (B) 1:20.784 67
10. Webber Red Bull-Ferrari (B) 1:21.053 81
11. Kubica BMW-Sauber (B) 1:21.079 72
12. Ammermuller Red Bull-Ferrari (B) 1:21.143 74
13. Rosberg Williams-Toyota (B) 1:21.182 75
14. Fisichella Renault (B) 1:21.183 49
15. Hirate Toyota (B) 1:21.424 75
16. Liuzzi Toro Rosso-Cosworth (B) 1:21.472 96
17. Vettel BMW-Sauber (B) 1:22.067 77

maxsona
06-12-2006, 17:33
Hamilton inizia ad ingranare :O

andyweb79
06-12-2006, 18:21
Hamilton inizia ad ingranare :O

... e Fisichella inizia già a prenderle da Kovalainen :asd:

Aleres
06-12-2006, 18:46
... e Fisichella inizia già a prenderle da Kovalainen :asd:
:Perfido:

trokij
06-12-2006, 18:50
... e Fisichella inizia già a prenderle da Kovalainen :asd:
Perchè fisichella a uno stile di guida piu pulito e quest'anno è l'anno buono :O
:asd:

maxsona
06-12-2006, 18:51
Perchè fisichella a uno stile di guida piu pulito e quest'anno è l'anno buono :O
:asd:
Quello non era Biagi ? :mbe: :mbe: :asd:

trokij
06-12-2006, 19:02
Quello non era Biagi ? :mbe: :mbe: :asd:
Dev'essere tipico dei romani:boh: :sofico:

Buffus
06-12-2006, 20:23
ho letto sul televideo qualcosa riguardante la Fia che da contro alla Bridgestone, la quale vorrebbe imporre una colorazione della spalla gomma in caso di mescola morbida...x giovare alla spettacolarizzazione della F1... ma non trovo la notizia in internet.

Aleres
06-12-2006, 20:33
ecco qui (http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2006/12_Dicembre/05/gommerosse.shtml)

Jaguar64bit
06-12-2006, 20:37
... e Fisichella inizia già a prenderle da Kovalainen :asd:


non mi stupisco...:asd:

Jaguar64bit
06-12-2006, 20:38
Perchè fisichella a uno stile di guida piu pulito e quest'anno è l'anno buono :O
:asd:


è si certe frasi sono tipiche di "alcuni" piloti.... :asd:

Jaguar64bit
06-12-2006, 20:42
Hamilton inizia ad ingranare :O


ma ho come l'idea che nel confronto diretto con Alonso ne esca male.

Jaguar64bit
06-12-2006, 20:45
Ecco i tempi:

Pos Pilota Team Tempo Giri
1. Massa Ferrari (B) 1:19.462 54
2. Badoer Ferrari (B) 1:19.708 77
3. Hamilton McLaren-Mercedes (B) 1:20.245 79
4. Klien Honda (B) 1:20.394 89
5. Montagny Toyota (B) 1:20.398 96
6. Davidson Super Aguri-Honda (B) 1:20.437 52
7. de la Rosa McLaren-Mercedes (B) 1:20.442 65
8. Rossiter Honda (B) 1:20.725 103
9. Kovalainen Renault (B) 1:20.784 67
10. Webber Red Bull-Ferrari (B) 1:21.053 81
11. Kubica BMW-Sauber (B) 1:21.079 72
12. Ammermuller Red Bull-Ferrari (B) 1:21.143 74
13. Rosberg Williams-Toyota (B) 1:21.182 75
14. Fisichella Renault (B) 1:21.183 49
15. Hirate Toyota (B) 1:21.424 75
16. Liuzzi Toro Rosso-Cosworth (B) 1:21.472 96
17. Vettel BMW-Sauber (B) 1:22.067 77


però sono test poco indicativi , basta vedere dove si trova la super Aguri.

andyweb79
06-12-2006, 21:10
però sono test poco indicativi , basta vedere dove si trova la super Aguri.

La super aguri sta girando con una HONDA 2006 riverniciata :sofico:

Gianni1482
06-12-2006, 21:13
... e Fisichella inizia già a prenderle da Kovalainen :asd:
:D

Gianni1482
06-12-2006, 21:14
ma ho come l'idea che nel confronto diretto con Alonso ne esca male.
Pur non essendo tifoso di CULONSO lo credo anche io :O

trokij
06-12-2006, 21:49
è si certe frasi sono tipiche di "alcuni" piloti.... :asd:
Hai sbagliato scrivendo, così suona meglio:
è si certe frasi sono tipiche di alcuni "piloti"....

:O

Jaguar64bit
06-12-2006, 22:00
Pur non essendo tifoso di CULONSO lo credo anche io :O


detto in parole povere ....Alonso fara il "CULONSO" ad Hamiltroll. :D

Jaguar64bit
06-12-2006, 22:02
Hai sbagliato scrivendo, così suona meglio:
è si certe frasi sono tipiche di alcuni "piloti"....

:O


cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia... :O ;)

Buffus
06-12-2006, 22:04
detto in parole povere ....Alonso fara il "CULONSO" ad Hamiltroll. :D
hamiltroll lol!!! :D

Jaguar64bit
06-12-2006, 22:06
hamiltroll lol!!! :D

sapevo che sarebbe risultato comico chiamarlo così... :D :O

trokij
06-12-2006, 22:11
No dai, perchè poverino... poi in mclaren io tifo sicuramente per lui... sarebbe troppo bello vedere alfonso nella polvere
Senza contare che presumo sia l primo nero in f1 :O

Gianni1482
06-12-2006, 23:06
detto in parole povere ....Alonso fara il "CULONSO" ad Hamiltroll. :D
Ovvio :O :ciapet:

Fra' 88
07-12-2006, 07:53
Una perla... :asd:

Fisichella: "Il prossimo anno posso vincere il titolo"

“Sono sicuro di potere vincere il Campionato del Mondo. Il prossimo anno sarò un Top Driver come Raikkonen e Alonso”, ha detto ‘Fisico’ alla ‘Gazzetta dello Sport’.
“Nel 2007 sarò ancora un pilota Renault e so per certo che disporrò di una grande vettura e di una grande squadra, con la quale ho già lavorato per due anni”.
auahauahauahauaha!!!

giustamente per essere un top driver aveva bisogno che il top driver del team, quello vero, cedesse il posto a un giovane emergente :D

Fra' 88
07-12-2006, 07:55
l'anno prossimo invece, imho, saranno ancora loro quelli da battere. l'unica incognita riguarda kovalainen (sfisico non lo considero nemmeno) e l'appagamento dopo 2 doppiette mondiali. per il resto son quelli che non cambieranno nulla, hanno ottime basi sia motoristiche che telaistiche e soprattutto zero pressioni, rispetto a mclaren e ferrari, che oltre ai riflettori di tutti dovranno fare i conti con un riassetto sia umano che tecnico non da ridere.
alla Renault non hanno una prima guida degna di chiamarsi tale. l'anno scorso la situazione era simile a quella di quest'anno, senza Alonso avrebbero perso entrambi i titoli.

Fra' 88
07-12-2006, 08:11
Concordo. Troppo lento.
E poi ormai non credo correra neanche un gp, a meno che non si faccia del male un pilota.
per com'è Alonso, a quest'ora...raspa raspa... :asd:

Jaguar64bit
07-12-2006, 13:15
Le Mans: l'Alfa sogna Schumi
07 12 2006



L'Alfa Romeo è pronta a tornare in pista nel 2008 con la nuova 8C, che dovrebbe partecipare alle grandi gare di durata. Per la 24 Ore di Le Mans il sogno è Michael Schumacher.

Il Gruppo Fiat, dunque, torna ad investire massicciamente nelle corse; Miki Biasion affronterà la Dakar con la Panda, e dopo la pausa prevista per il 2007 è pronta a tornare in pista anche l'Alfa Romeo, che sta approntando la nuovissima 8C per le grandi gare di durata del 2008.

Oltre ad alcune gare della serie americana Grand Am, in calendario ci sono classicissime come la 24 Ore di Le Mans, di Spa, di Daytona, del Nurburgring, la 12 Ore di Sebring. Verrà allestito un team con due vetture, i cui piloti saranno decisi e annunciati più avanti.

A questo proposito in casa Alfa hanno un sogno nemmeno tanto segreto: affidare una delle due 8C niente meno che a Michael Schumacher. Il responsabile competizioni del Gruppo ed ex capo ufficio stampa della Ferrari, Claudio Berro, si limita ad un sornione "Sarebbe molto bello", ma il suo rapporto personale con KJaiser Schumi lascia presagire qualcosa di più che una semplice speranza.

Anche perchè Michael in carriera ha vinto tutto tranne che una 24 Ore, e l'idea di affrontarla al volante di una Alfa, dopo che avrà trascorso un intero anno lontano dalle corse, potrebbe senz'altro solleticarlo.

fluke81
07-12-2006, 13:20
Ho visto che su rtl hanno fatto una serata solo per Schumacher,ha partecipato pure Hakkinen e hanno fatto una gara con i kart :D

The-Flying-Finn
07-12-2006, 15:42
http://images.f1racing.net/large/66527.jpg

:cool:

andyweb79
07-12-2006, 16:54
http://images.f1racing.net/large/66527.jpg

:cool:

Il rosso gli si addice... :D

v10_star
07-12-2006, 17:35
Le Mans: l'Alfa sogna Schumi
07 12 2006



L'Alfa Romeo è pronta a tornare in pista nel 2008 con la nuova 8C, che dovrebbe partecipare alle grandi gare di durata. Per la 24 Ore di Le Mans il sogno è Michael Schumacher.

Il Gruppo Fiat, dunque, torna ad investire massicciamente nelle corse; Miki Biasion affronterà la Dakar con la Panda, e dopo la pausa prevista per il 2007 è pronta a tornare in pista anche l'Alfa Romeo, che sta approntando la nuovissima 8C per le grandi gare di durata del 2008.

Oltre ad alcune gare della serie americana Grand Am, in calendario ci sono classicissime come la 24 Ore di Le Mans, di Spa, di Daytona, del Nurburgring, la 12 Ore di Sebring. Verrà allestito un team con due vetture, i cui piloti saranno decisi e annunciati più avanti.

A questo proposito in casa Alfa hanno un sogno nemmeno tanto segreto: affidare una delle due 8C niente meno che a Michael Schumacher. Il responsabile competizioni del Gruppo ed ex capo ufficio stampa della Ferrari, Claudio Berro, si limita ad un sornione "Sarebbe molto bello", ma il suo rapporto personale con KJaiser Schumi lascia presagire qualcosa di più che una semplice speranza.

Anche perchè Michael in carriera ha vinto tutto tranne che una 24 Ore, e l'idea di affrontarla al volante di una Alfa, dopo che avrà trascorso un intero anno lontano dalle corse, potrebbe senz'altro solleticarlo.

http://img235.imageshack.us/img235/5563/nerdmasturbationsz7.gif

matteo171717
07-12-2006, 18:43
Il rosso gli si addice... :D


Chi è quel brutto senza capelli? :D

zanardi84
07-12-2006, 19:17
Le Mans: l'Alfa sogna Schumi
07 12 2006



L'Alfa Romeo è pronta a tornare in pista nel 2008 con la nuova 8C, che dovrebbe partecipare alle grandi gare di durata. Per la 24 Ore di Le Mans il sogno è Michael Schumacher.

Il Gruppo Fiat, dunque, torna ad investire massicciamente nelle corse; Miki Biasion affronterà la Dakar con la Panda, e dopo la pausa prevista per il 2007 è pronta a tornare in pista anche l'Alfa Romeo, che sta approntando la nuovissima 8C per le grandi gare di durata del 2008.

Oltre ad alcune gare della serie americana Grand Am, in calendario ci sono classicissime come la 24 Ore di Le Mans, di Spa, di Daytona, del Nurburgring, la 12 Ore di Sebring. Verrà allestito un team con due vetture, i cui piloti saranno decisi e annunciati più avanti.

A questo proposito in casa Alfa hanno un sogno nemmeno tanto segreto: affidare una delle due 8C niente meno che a Michael Schumacher. Il responsabile competizioni del Gruppo ed ex capo ufficio stampa della Ferrari, Claudio Berro, si limita ad un sornione "Sarebbe molto bello", ma il suo rapporto personale con KJaiser Schumi lascia presagire qualcosa di più che una semplice speranza.

Anche perchè Michael in carriera ha vinto tutto tranne che una 24 Ore, e l'idea di affrontarla al volante di una Alfa, dopo che avrà trascorso un intero anno lontano dalle corse, potrebbe senz'altro solleticarlo.

Potrebbe anche tornare con una Ferrari, se decideranno di partecipare con la Fiorano, auto che in teoria dovrebbe sostituire la 550 Maranello o la 575.

L'Alfa sarebbe una prova generale.

The-Flying-Finn
08-12-2006, 12:20
Chi è quel brutto senza capelli? :D
Dovrebbe essere il suo preparatore atletico, probabilmente lo ha seguito alla Ferrari.Insomma è quello che lo fa bere per andare forte :O

Gianni1482
08-12-2006, 13:22
Dovrebbe essere il suo preparatore atletico, probabilmente lo ha seguito alla Ferrari.Insomma è quello che lo fa bere per andare forte :O
Si si è lui :eekk: :eekk: :eekk:

mt_iceman
08-12-2006, 13:47
il tipo assomiglia tanto al suo capo ingegnere di macchina, che precedentemente lo era stato anche di hakkinen. che sia lui e che se lo sia portato in ferrari?

Gianni1482
08-12-2006, 13:52
il tipo assomiglia tanto al suo capo ingegnere di macchina, che precedentemente lo era stato anche di hakkinen. che sia lui e che se lo sia portato in ferrari?
ieri alla tv han detto che era il suo preparatore atletico :)

mt_iceman
08-12-2006, 13:54
ieri alla tv han detto che era il suo preparatore atletico :)

ah perfetto.

Gianni1482
08-12-2006, 13:56
Felipe scalpita: "Ora tocca a me"

L'attesa è tutta per Kimi Raikkonen, ma alla Ferrari c'è un Felipe Massa che non vede l'ora di inizre la stagione: "Conosco macchina e ambiente, ho mostrato il mio valore, non temo nessuno".

E ki è? il nuovo Barripippa :D :ciapet:

The-Flying-Finn
08-12-2006, 14:10
Lo comprendo Massa, però forse farebbe meglio a farsi un bagno di umiltà, perchè non è che adesso si troverà in squadra un Fisicella o un Montoya..
Da Kimi non ho mai sentito discorsi simili.Non vorrei che Massa si bruciasse la bocca e qualche altra apertura del corpo dopo le prime gare.

trokij
08-12-2006, 14:18
Comunque la ferrari ha dichiarato che non farà piu ordini di scuderia... spero non sia uno sbaglio!!

The-Flying-Finn
08-12-2006, 14:20
Hanno spesso dichiarato cosi, poi la pista ha fatto cambiare le cose.Se Kimi sarà più veloce costantemente non mancheranno i favoritismi, GIUSTAMENTE.Non credo che alla Ferrari siano imbecilli come alla Mclaren.

mt_iceman
08-12-2006, 16:34
Più sorpassi nella F.1 del futuro
La Fia ha varato le linee guida al regolamento dei prossimi anni: più limitazioni aerodinamiche per favorire lo spettacolo. C'è l'incognita del consenso a maggioranza dei team
Max Mosley, 66 anni, presidente Fia. Reuters
Max Mosley, 66 anni, presidente Fia. Reuters
MONTECARLO (Monaco), 8 dicembre 2006 - Limitazione dell'aerodinamica (che potrebbe diventare standard dal 2010) per facilitare i sorpassi, riciclaggio dell'energia recuperata dal sistema frenante, nuovo motore che duri 4 GP, reintroduzione degli aiuti elettronici per i piloti. In estrema sintesi sono queste le principali novità al regolamento tecnico della F.1 del futuro varate dal Consiglio mondiale della Fia, riunitosi oggi a Montecarlo.
AERODINAMICA 2008 - Dal 2008 la Fia propone l'eliminazione di quelle appendici aerodinamiche che si trovano dietro l'asse anteriore e davanti a quello posteriore delle monoposto; ma questa regola entrerebbe in vigore sono con il consenso di tutte le squadre della F.1. Sempre per il 2008, è stata proposta una riduzione dell'utilizzo della galleria del vento, ma anche qui servirà il consenso della maggioranza dei team.
2009 - Dal 2009 invece sulle monoposto dovrà essere utilizzato un sistema per il riutilizzo dell'energia dissipata dai freni; inoltre la Federazione internazionale ha proposto la riduzione del 50% della deportanza, modifiche all'aerodinamica per facilitare i sorpassi e un gruppo motore-trasmissione che duri per quattro gare.
2010 - Dal 2010, poi, l'idea è quella di standardizzare "parzialmente o totalmente" l'aerodinamica delle monoposto, o creare nuove regole per avvantaggiare la ricerca aerodinamica in funzione delle automobili stradali. Dal 2011 "forse un nuovo motore per 4 gare" che, tra le altre cose, prevede iniezione diretta, regime di rotazione anche di 15.000 giri/minuto, benzina ecologica, ulteriore riduzione della deportanza, gruppo telaio-sospensioni-freni studiato per migliorare le prestazioni in curva, uso libero dell'elettronica e di aiuti elettronici per il pilota.
2012 - Nel 2012 poi stesso tipo di motore dell'anno precedente, con l'eventuale aggiunta di nuove tecnologie. Il Senato della Fia dovrà finalizzare i cambiamenti al regolamento del 2009 entro il prossimo incontro del 19 dicembre. Il nuovo regolamento dovrà essere poi approvato prima del 31 dicembre.

ma quali sorpassi? a me sembra che lavorino nel senso opposto. praticamente il contrario di ciò che aveva detto poco tempo fa. poi che cazzo di aiuti in più dovrebbero avere i piloti rispetto ad ora?

mosley e chi governa assieme a lui dovrebbero essere rinchiusi in una casa di riposo....dementi che non sono altro. :rolleyes:

Jaguar64bit
08-12-2006, 23:10
Felipe scalpita: "Ora tocca a me"

L'attesa è tutta per Kimi Raikkonen, ma alla Ferrari c'è un Felipe Massa che non vede l'ora di inizre la stagione: "Conosco macchina e ambiente, ho mostrato il mio valore, non temo nessuno".




Non so dire cosa succederà nel mondiale 2007 sul presunto "scontro" Massa- Raikkonen , ma certo per Massa non sarà facile stare davanti a Raikko...anche Montoya l'ha sofferto quando erano compagni alla mclaren.. il buono di Raikkonen è che oltre ad essere veloce è anche costante , ha solo bisogno di una buona macchina che non lo lasci a piedi ogni 2 GP... , ma alla fine credo che il 2007 sarà un classico Raikkonen contro Alonso , con qualche acuto di Massa e qualche buona gara via via tra gli altri piloti.

Jaguar64bit
08-12-2006, 23:12
ma quali sorpassi? a me sembra che lavorino nel senso opposto.


il monogomma dal 2007 certo non favorisce i sorpassi...anzi... , tanto per dirne solo una.

Jaguar64bit
08-12-2006, 23:18
Comunque la ferrari ha dichiarato che non farà piu ordini di scuderia... spero non sia uno sbaglio!!


Potrebbe essere uno sbaglio , ma certo che se a metà stagione uno dei due piloti ha un numero di punti nettamente maggiore dell'altro , di conseguenza chi ha meno punti dovrà fare da "scudiero" , certo i problemi ci potrebbero essere se ci fosse un testa a testa tra i 2 piloti ferrari..ma meglio così per lo spettacolo , le gare preconfezionate non piacciono a nessuno.

Gianni1482
08-12-2006, 23:21
Comunque la ferrari ha dichiarato che non farà piu ordini di scuderia... spero non sia uno sbaglio!!
Tanto credo ke Raikkonen come Schumy non ne abbia bisogno.....

trokij
08-12-2006, 23:24
Tanto credo ke Raikkonen come Schumy non ne abbia bisogno.....
Quoto, anche secondo me ;)