PDA

View Full Version : [Formula 1] Aspettando il 2007


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

redegaet
09-12-2006, 13:18
Aspettando il 2007..... motor show di Bologna, esibizione Ferrari con la 248 F1. Madrina: Magda Gomes (quella di guida al campionato se non ricordo male).
Già mi sta antipatica perchè non capisco perchè bisogna mettere una che non conosce l'italiano in tv; ebbene mentre scendeva dalla 248 F1 è scesa sopra il deflettore laterale frantumandolo. Non solo si è pure messa a ridere, sta grandissima...... :muro:
Io le avrei frantumato i denti!! :read: :D
Ciao, Alex

fluke81
09-12-2006, 13:21
voglio vedere il filmato :D

e comunque se gliele dobbiamo dare ci sono posti migliori dei denti :oink: :D

Buffus
09-12-2006, 13:30
Aspettando il 2007..... motor show di Bologna, esibizione Ferrari con la 248 F1. Madrina: Magda Gomes (quella di guida al campionato se non ricordo male).
Già mi sta antipatica perchè non capisco perchè bisogna mettere una che non conosce l'italiano in tv; ebbene mentre scendeva dalla 248 F1 è scesa sopra il deflettore laterale frantumandolo. Non solo si è pure messa a ridere, sta grandissima...... :muro:
Io le avrei frantumato i denti!! :read: :D
Ciao, Alex
video!!

trokij
09-12-2006, 13:30
voglio vedere il filmato :D

e comunque se gliele dobbiamo dare ci sono posti migliori dei denti :oink: :D
:O

mt_iceman
09-12-2006, 13:33
Aspettando il 2007..... motor show di Bologna, esibizione Ferrari con la 248 F1. Madrina: Magda Gomes (quella di guida al campionato se non ricordo male).
Già mi sta antipatica perchè non capisco perchè bisogna mettere una che non conosce l'italiano in tv; ebbene mentre scendeva dalla 248 F1 è scesa sopra il deflettore laterale frantumandolo. Non solo si è pure messa a ridere, sta grandissima...... :muro:
Io le avrei frantumato i denti!! :read: :D
Ciao, Alex

poco male...tanto son pezzi di plastica quelli messi in esibizione

redegaet
09-12-2006, 13:36
L'ho visto stanotte a studio sport, di sfuggita, cmq parlavano di 6000 euro di danni. Non credo fosse finto, perchè aveva appena girato in pista la macchina. Per la Ferrari non è niente però se glielo facevo io il danno mi chiedevano fino all'ultimo cent!! :D
Il video non lo trovo :cry:
Ciao, Alex

mt_iceman
09-12-2006, 13:46
L'ho visto stanotte a studio sport, di sfuggita, cmq parlavano di 6000 euro di danni. Non credo fosse finto, perchè aveva appena girato in pista la macchina. Per la Ferrari non è niente però se glielo facevo io il danno mi chiedevano fino all'ultimo cent!! :D
Il video non lo trovo :cry:
Ciao, Alex

era quella che aveva girato in pista? :eek: pensavo fosse una da esposizione nello stand.....

solo Lol...:asd:

Jaguar64bit
09-12-2006, 14:15
Aspettando il 2007..... motor show di Bologna, esibizione Ferrari con la 248 F1. Madrina: Magda Gomes (quella di guida al campionato se non ricordo male).
Già mi sta antipatica perchè non capisco perchè bisogna mettere una che non conosce l'italiano in tv; ebbene mentre scendeva dalla 248 F1 è scesa sopra il deflettore laterale frantumandolo. Non solo si è pure messa a ridere, sta grandissima...... :muro:
Io le avrei frantumato i denti!! :read: :D
Ciao, Alex


Il l'avrei zompata...per punizione. :asd: :D

Jaguar64bit
09-12-2006, 14:16
voglio vedere il filmato :D

e comunque se gliele dobbiamo dare ci sono posti migliori dei denti :oink: :D


quoto... :O


postate il filmato , speriamo che gli si sia squarciata la gonna.. :oink: :D

fluke81
09-12-2006, 14:21
L'ho visto stanotte a studio sport, di sfuggita, cmq parlavano di 6000 euro di danni. Non credo fosse finto, perchè aveva appena girato in pista la macchina. Per la Ferrari non è niente però se glielo facevo io il danno mi chiedevano fino all'ultimo cent!! :D


lei puo pagare in natura tu no :read:

davide66
09-12-2006, 14:33
09/12/2006 12.05.02
Clamoroso: Mosley parla della F1 che verra'

Dopo anni di controversi e contraddittori cambiamenti regolamentari e clamorosi dietrofront, la FIA ha finalmente compreso che la sopravvivenza della Formula 1 sarebbe stata in pericolo se non si fosse provveduto a modificare radicalmente le stesse basi tecniche della massima Formula e ha cosi' tracciato le linee guida di una vera e propria rivoluzione che la investira' negli anni a venire. Tali linee guida sono state ufficializzate alla stampa a seguito dell'ultimo meeting del World Motor Sport Council, ma e' stato solo al Grimaldi Forum di Monaco che, per la prima volta, Max Mosley ha spiegato questa rivoluzione in tutti i suoi punti chiave in un lungo e chiaro discorso.

Eccone i punti salienti:

"Siamo a uno snodo chiave nella storia della massima Formula. L'attuale F1 e' basata sul Patto della Concordia, la cui prima versione fu sottoscritta nel 1981 dai team e dall'allora divisione sportiva della Federazione, la FISA. Io personalmente giocai un ruolo importante nella formazione di tale accordo: i principali negoziatori fummo io per i team e Piccinini per i costruttori. Enzo Ferrari, poi, fu un'altra figura chiave perché porto' pace ed equilibrio. Da allora il Patto si e' evoluto: l'attuale versione fu firmata nel 1998 e scadra' al termine del prossimo anno. Sono sicuro che arriveremo al punto di sottoscriverne una nuova versione, ma non certo in tempi rapidi: e' difficile trovare tutti quanti d'accordo e al momento non abbiamo neppure una bozza. Il 2007, dunque, sara' regolato ancora dall'attuale Patto della Concordia, nel 2008 probabilmente non ci sara' alcun Patto, anche perché abbiamo gia' fissato le regole per quell'anno, ma nel 2009 avremo bisogno di un nuovo Patto altrimenti si rischierebbe di tornare indietro alla situazione presente prima del 1981, quando ogni organizzatore stipulava un contratto con ogni singolo team e si arrivava al punto in cui i camion del team Ferrari erano gia' a Ventimiglia in viaggio verso Monaco ma ancora non avevano finalizzato l'accordo con gli organizzatori del GP.
"Il punto chiave del nuovo Patto della Concordia sara' la possibilita' di vendere e comprare le vetture da un team all'altro. Quando ero al team March, noi vendemmo 6-7 vetture nel 1970 e questo fu fondamentale per raggiungere il numero di 25 vetture che trovammo quell'anno sulla griglia e segnare un'inversione di rotta dalla crisi di partecipanti che ci fu l'anno precedente. Lo stesso team Williams correva con una delle nostre monoposto. Oggi ogni team dev'essere un costruttore: in altre parole deve progettare e costruire da zero la sua stessa vettura. Questa situazione ha indubbiamente dei lati positivi, perché ormai e' una tradizione del nostro sport e contribuisce a incoraggiare gli ingegneri, ma di contro, con l'attuale presenza dei grandi costruttori con budget faraonici, rende la vita molto difficile agli indipendenti. Finora ogni team che si e' trovato in difficolta' e' stato salvato, ma non possiamo assicurare che questo accadra' per sempre, soprattutto in un periodo di crisi economica come quello che stiamo vivendo. Inoltre, potendo comprare e vendere le monoposto, le gare sarebbero piu' emozionanti, perché la differenza tra i team delle retrovie e i top team sarebbe meno marcata. E' un punto su cui dovremo discutere ma e' mia ferma intenzione inserirlo nella prossima versione del Patto.
"Veniamo ai cambiamenti tecnici che affronteremo nei prossimi anni. Nel 2004 si tenne un incontro a Monaco in cui discutemmo della situazione che riguarda i motori, dal momento che molti costruttori stavano lamentando delle spese troppo elevate. Collettivamente, i costruttori spendono oltre un miliardo di euro all'anno solo per i motori, dunque e' necessario trovare una formula che permetta di ridurre i costi. Del resto abbiamo notato come, mentre per il telaio ci fossero regole molto restrittive, tutto quello che riguardava i motori sul regolamento si riduceva ad un'unica pagina. Per questo i costruttori hanno presentato un set di proposte per ridurre la liberta' di azione dei motoristi. Alcuni ci accusano di essere andati troppo in la' con questa strategia, ma il nostro obiettivo era quello di ridurre i costi per quanto possibile e questa visione e' prevalsa. Alcuni costruttori hanno protestato per l'inserimento del V8, ma a proporre l'introduzione dei V8 sono stati ben sette costruttori. La FIA ha spinto ed e' riuscita a far accettare la versione piu' restrittiva di questo regolamento. Ma nonostante questo nella stagione appena conclusa la quantita' di denaro spesa nelle prove al banco e' stata la medesima e i motori hanno continuato ad aumentare di potenza. Io stesso ho visto con i miei occhi, per quanto molti lo considerino impossibile e nonostante il materiale per i pistoni non sia il migliore, dei motori V8 girare a 20.000 giri al minuto. Questo e' un esercizio puramente accademico, senza alcuna ricaduta sulle auto stradali. I costruttori stessi non vorrebbero spendere tutto questo denaro, ma si sentono obbligati a farlo per essere competitivi con gli avversari. Dunque la decisione che si pone di fronte a loro e' la seguente: o abbandonare del tutto la F1 oppure spendere 200 milioni all'anno.
"A questo punto abbiamo deciso di cambiare del tutto l'approccio: congelare lo sviluppo dei motori. Le proteste sono state ferocissime, ci hanno detto che non potevamo farlo perché la ricerca era nel DNA della F1. La nostra risposta e' semplice: noi non vogliamo bloccare la ricerca, ma indirizzarla su altre strade. Attualmente 200 CV di energia termica vengono dissipati con i freni: vogliamo recuperare quest'energia e utilizzarla per le successive accelerazioni. Possiamo spendere denaro e utilizzare l'abilita' dei nostri ingegneri per sviluppare questa core technology in F1, che puo' essere utile anche per le auto stradali, perché con le vetture ibride e' possibile applicare questa stessa tecnologia anche nella serie. Oggi le vetture ibride sono ancora poco efficienti, perché raccolgono poca energia a fronte di un peso delle batterie elevatissimo. Ma pensiamo se si potesse avere una vettura con batterie che pesano 20 kg e raccolgono 1 megaJoule di energia; anche le vetture ad alte prestazioni vorranno montare questo dispositivo. Un megaJoule di energia e' sufficiente ad accelerare una vettura da due tonnellate da 0 a 100 km/h: in altre parole, quando una vettura frenerebbe per fermarsi al semaforo avrebbe gia' immagazzinato l'energia per la successiva accelerazione. In questo senso la competizione che esiste in Formula 1 e' un grande stimolo per portare la ricerca in questo campo al limite.
"Abbiamo presentato quest'idea ai costruttori e abbiamo ricevuto il loro favore, specialmente quello del dr. Burkhard Goeschel, presidente della Grand Prix Manufacturers Association. Ma Goeschel non si e' fermato qui, anzi, e' stato lui stesso a farmi presente quanto segue: oggi sprechiamo i 2/3 del carburante in calore che si dissipa in atmosfera. I 2/3 del carburante che compriamo e per cui paghiamo non viene utilizzato: 1/3 viene sprecato nel sistema di raffreddamento e 1/3 dagli scarichi. Ecco un altro settore di ricerca in cui la F1 potrebbe impegnarsi. Vogliamo dare ai tecnici della F1 qualcosa su cui lavorare: i dispositivi per il recupero di energia dai freni arriveranno nel 2009, quelli di recupero del calore speriamo entro il 2010.
"Supponiamo che gli attuali motori sviluppino 900 CV e che nel 2009 li modificheremo in modo da avere dei 2.0 litri da 600 CV. Il pubblico non noterebbe la differenza e la differenza di CV potrebbe essere recuperata tramite i sistemi di recupero di energia. E' proprio quello che faremo: i motori non si potranno piu' cambiare, ma se si vorra' recuperare potenza si dovranno utilizzare questi sistemi. Per un costruttore questi settori di ricerca sono fondamentali: al momento quella di risparmiare carburante e' un'istanza fondamentale. In piu' faremo in modo che chi lavorera' meglio sara' il piu' competitivo, ma senza sprecare il lavoro degli ingegneri in questioni che non sono di alcuna utilita'. I costruttori spenderebbero comunque denaro in queste ricerche anche al di fuori della F1, perché sono dispositivi che stanno studiando da anni.
"E per gli indipendenti che non hanno soldi o che non possono spendere su queste ricerche? E' semplice. Tutti potranno inserire le tecnologie che vorranno in questi tre campi, ma dovranno essere allo stesso tempo pronti a venderli a qualunque altro team. Cosi' gli indipendenti potranno scegliere quelli che secondo loro saranno i migliori dispositivi e anche i costruttori potranno comprare dai loro concorrenti. Sembra assurdo, ma e' quello che gia' oggi accade nelle vetture stradali, dove lo scambio di tecnologie e' all'ordine del giorno. Se nessuno volesse fare ricerca in questi campi avremmo comunque gare combattute, con motori molto simili l'uno all'altro, ma parlando con i costruttori mi sono convinto che molti lo faranno, anche per motivare i giovani ingegneri.
"Al termine del periodo di congelamento dello sviluppo dei motori, ovvero nel 2011, sara' introdotto un nuovo motore le cui caratteristiche saranno decise rapidamente. La sua cilindrata sara' molto contenuta e autorizzeremo l'utilizzo di sistemi oggi largamente utilizzati nell'industria delle auto di serie, come il turbo e l'iniezione diretta, ma faremo in modo di mantenere le stesse velocita' di oggi. Dovremo percio' determinare la cilindrata proprio in base alla potenza che vorremo raggiungere e questo sara' deciso nei prossimi 12 mesi.
"L'ultimo argomento chiave e' il miglioramento dello spettacolo: e' una convinzione molto diffusa che, se si rendessero piu' facili i sorpassi, tutto andra' meglio. Questo e' falso: in alcuni circuiti oggi il pilota che e' alle spalle guadagna anche 1"5 al giro, ma non sorpassa ugualmente, anche se potrebbe farlo, perché la manovra e' rischiosa. Lo abbiamo visto benissimo a Imola negli ultimi due anni. Oggi i Gran Premi sono delle processioni: nessuno sbaglia nemmeno l'innesto di una marcia perché tutto e' regolato dal computer. Non si tratta solo di superare: secondo la mia personale opinione, dobbiamo si' rendere piu' semplici i sorpassi, ma soprattutto dobbiamo rendere la vettura che segue piu' veloce di quella che precede solo per il fatto di essere in quella posizione. Questo accadeva gia' negli anni '60, quando in rettilineo, in funzione della scia, le vetture dietro potevano recuperare pur essendo piu' lenti in curva, per cui sui vecchi Monza (senza chicane) e Hockenheim si poteva rimanere attaccati fino all'ultimo giro. Addirittura a Monza si poteva provare a rimanere a stretta distanza fino all'ultima curva, la Parabolica, e poi in uscita sfruttare tutta la scia e tentare un sorpasso in extremis: la storia e' piena di esempi in cui questa strategia e' stata impiegata con successo. Oggi la vettura che segue, generalmente, e' piu' lenta di quella che precede. Ribalteremo questa situazione per mezzo delle regole e studiando molto bene le conformazioni dei circuiti. Questo potra' essere fatto molto velocemente, soprattutto se tutti saranno d'accordo."

Fra' 88
09-12-2006, 15:50
SONDAGGIONE: VOTA LA COPPIA DELLA SERATA PER IL GALA' DI MONTECARLO

COPPIA 1
http://www.gazzetta.it/Fotogallery/Tagliate/2006/12_Dicembre/09/MON/5.JPG

COPPIA 2 (apperò)
http://www.gazzetta.it/Fotogallery/Tagliate/2006/12_Dicembre/09/MON/3.JPG

COPPIA 3
http://www.gazzetta.it/Fotogallery/Tagliate/2006/12_Dicembre/09/MON/1.JPG

COPPIA 4 (quanto t'ho amato e quanto t'amo non lo sai)
http://www.gazzetta.it/Fotogallery/Tagliate/2006/12_Dicembre/09/MON/13.JPG

fluke81
09-12-2006, 16:18
ma Ecclestone quanto è piu basso della moglie? :sofico:

trokij
09-12-2006, 16:22
SONDAGGIONE: VOTA LA COPPIA DELLA SERATA PER IL GALA' DI MONTECARLO

COPPIA 1
http://www.gazzetta.it/Fotogallery/Tagliate/2006/12_Dicembre/09/MON/5.JPG


:ave: :ave: :ave:

Jaguar64bit
09-12-2006, 21:55
ma Ecclestone quanto è piu basso della moglie? :sofico:


poi dicono che i soldi non contano...lui 80 anni lei 40. :D

Jaguar64bit
09-12-2006, 22:37
SONDAGGIONE: VOTA LA COPPIA DELLA SERATA PER IL GALA' DI MONTECARLO



COPPIA 2 (apperò)
http://www.gazzetta.it/Fotogallery/Tagliate/2006/12_Dicembre/09/MON/3.JPG



Massa si tratta bene... :D

The-Flying-Finn
10-12-2006, 10:37
Anche per Massa vale "poi i soldi non contano".Senza i soldi con quella faccia da pirla al massimo con le bagasse girava :asd:


Parlano di Kimi che non può provare la Ferrari quest'anno, ma mi pare che anche Alonso abbia gli stessi problemi.Inoltre mancheranno 3 giornate di test quest'anno, credo che ormai non li vedremo sulle loro nuove vetture quest'anno.

mt_iceman
10-12-2006, 11:09
Anche per Massa vale "poi i soldi non contano".Senza i soldi con quella faccia da pirla al massimo con le bagasse girava :asd:


Parlano di Kimi che non può provare la Ferrari quest'anno, ma mi pare che anche Alonso abbia gli stessi problemi.Inoltre mancheranno 3 giornate di test quest'anno, credo che ormai non li vedremo sulle loro nuove vetture quest'anno.

in teoria dennis proprio al gala ha fatto l'ultimo tentativo con briapirla. mentre invece per quanto riguarda kimi e la ferrari, non è tanto che non lo lasciano, ma solo che ne il pilota ne la scuderia l'hanno chiesto.

trokij
10-12-2006, 11:12
in teoria dennis proprio al gala ha fatto l'ultimo tentativo con briapirla. mentre invece per quanto riguarda kimi e la ferrari, non è tanto che non lo lasciano, ma solo che ne il pilota ne la scuderia l'hanno chiesto.
Forse perchè sono sicuri della risposta? :confused:

ninja750
10-12-2006, 13:02
le proposte di mosley sui motori e il resto del mantenimento dei costi sono ridicole

mt_iceman
10-12-2006, 13:12
Forse perchè sono sicuri della risposta? :confused:

non credo. la ferrari da questo punto di vista non ha fretta. ci sono già badoer (il miglior collaudatore al mondo) e massa. e sanno secondo me che kimi sotto questo punto di vista non è determinante come era schumi. per noi il discorso è diverso, abbiamo bisognoc he alonso iniziad indirizzare il lavoro del team cosa che ne hamilton ne de la rosa possono fare.

Gianni1482
10-12-2006, 14:35
Non vedo l'ora di vedere Kimi sulla rossa!!! Sono sicuro che dopo pochissimo tempo riuscirà ad adattarsi all'auto e far piangere Massa ke capirà come si va veloce non solo a parole!!!!

Jaguar64bit
10-12-2006, 18:43
mentre invece per quanto riguarda kimi e la ferrari, non è tanto che non lo lasciano, ma solo che ne il pilota ne la scuderia l'hanno chiesto.


Però strana questa cosa , forse alla ferrari pensano che lui abbia bisogno di riposare fino a fine dicembre ? non credo.. :confused:

Jaguar64bit
10-12-2006, 18:44
Forse perchè sono sicuri della risposta? :confused:


si credo sia questo.

Buffus
10-12-2006, 19:05
Però strana questa cosa , forse alla ferrari pensano che lui abbia bisogno di riposare fino a fine dicembre ? non credo.. :confused:
gli hanno dato 2 mesi per riempirsi di alcool e fare scorta per quando non potrà bere, durante il mondiale

Jaguar64bit
10-12-2006, 19:08
gli hanno dato 2 mesi per riempirsi di alcool e fare scorta per quando non potrà bere, durante il mondiale


ipotesi bizzarra... ma magari non molto lontana dalla verità. :D

Buffus
10-12-2006, 19:15
ipotesi bizzarra... ma magari non molto lontana dalla verità. :D
se riuscissi a trovare quel fotomontaggio che avevano fatto tempo fa, quello di raikko ubriaco e ingrassato, notevolmente stempiato....lo devo trovare!!

Jaguar64bit
10-12-2006, 19:50
se riuscissi a trovare quel fotomontaggio che avevano fatto tempo fa, quello di raikko ubriaco e ingrassato, notevolmente stempiato....lo devo trovare!!


intanto fatti due risate...sempre sul tema drunk..http://www.youtube.com/watch?v=-VW2oAkjcJ4


però kimi ha la testa dura... :D

Buffus
10-12-2006, 20:02
intanto fatti due risate...sempre sul tema drunk..http://www.youtube.com/watch?v=-VW2oAkjcJ4


però kimi ha la testa dura... :D
oddio :D

Jaguar64bit
11-12-2006, 20:31
11/12/2006 f1grandprix


Bob Bell: "Per Fisichella adesso o mai piu'"

Sulle pagine di Timesonline.co.uk si puo' leggere un messaggio davvero inequivocabile a Giancarlo Fisichella, confortante e minaccioso al tempo stesso.

Ad inviarlo e' Bob Bell, responsabile tecnico di Renault F1: "Se non sara' in grado di battersi per il titolo il prossimo anno, dubito che lo sara' mai. La stagione che verra' sara' un per lui un momento di rottura. Quello che possiamo fare come team, e' mostrare fiducia nelle sue capacita' per sostenerlo nella sfida. Faremo il maggior sforzo umanamente possibile per dargli il miglior materiale tecnico ed il massimo supporto e vedremo poi cosa sapra' portarci. Lavoreremo all'inizio dell'anno nella convinzione totale che Fisichella sia in grado di vincere il campionato del mondo esattamente come lo e' stato Alonso, o chiunque altro gareggi a quel livello. Ad inizio stagione e' sempre stato grande e se gli capita di fare una cattiva gara e' capace di mettersela subito alle spalle".

Il 2007 sarà per Fisichella il terzo anno con la Renault F1 e dopo la partenza di Fernando Alonso per la McLaren-Mercedes si troverà al suo fianco l'esordiente finlandese Heikki Kovalainen.


si aspetta e spera.. :D

Buffus
11-12-2006, 20:34
chi affiancherà Kovalainen alla Renault nel 2008? :fagiano:

Jaguar64bit
11-12-2006, 20:38
chi affiancherà Kovalainen alla Renault nel 2008? :fagiano:


la domanda è realistica e lecita , ma la sfera di cristallo non ce l'abbiamo , forse per il 2008 ci dovrebbe essere il figlio di Piquet.

Gianni1482
11-12-2006, 20:43
11/12/2006 f1grandprix


Bob Bell: "Per Fisichella adesso o mai piu'"

Sulle pagine di Timesonline.co.uk si puo' leggere un messaggio davvero inequivocabile a Giancarlo Fisichella, confortante e minaccioso al tempo stesso.

Ad inviarlo e' Bob Bell, responsabile tecnico di Renault F1: "Se non sara' in grado di battersi per il titolo il prossimo anno, dubito che lo sara' mai. La stagione che verra' sara' un per lui un momento di rottura. Quello che possiamo fare come team, e' mostrare fiducia nelle sue capacita' per sostenerlo nella sfida. Faremo il maggior sforzo umanamente possibile per dargli il miglior materiale tecnico ed il massimo supporto e vedremo poi cosa sapra' portarci. Lavoreremo all'inizio dell'anno nella convinzione totale che Fisichella sia in grado di vincere il campionato del mondo esattamente come lo e' stato Alonso, o chiunque altro gareggi a quel livello. Ad inizio stagione e' sempre stato grande e se gli capita di fare una cattiva gara e' capace di mettersela subito alle spalle".

Il 2007 sarà per Fisichella il terzo anno con la Renault F1 e dopo la partenza di Fernando Alonso per la McLaren-Mercedes si troverà al suo fianco l'esordiente finlandese Heikki Kovalainen.


si aspetta e spera.. :D
Allora possono cominciare già a cercare per il 2008 :)

Jaguar64bit
11-12-2006, 20:49
Allora possono cominciare già a cercare per il 2008 :)


per la verità è già dall'anno scorso e anche prima che la renault sta coltivando nuovi piloti...per il dopo Alonso/Fisichella.

Icemanrulez
11-12-2006, 20:53
http://img247.imageshack.us/img247/4111/2006season12803sm1.jpg
:)

Jaguar64bit
12-12-2006, 13:08
12/12/2006 13.59.58 da f1grandprix.it



Briatore: "Non libereremo Alonso fino a Gennaio"



Il managing director del team francese ha escluso l'eventualita' di un rilascio anticipato del campione del mondo, come richiesto dalla McLaren, spiegando che, a suo parere, si tratterebbe di una questione di scarsa importanza.

Riferendosi alle dichiarazioni di Whitmarsch, CEO del team McLaren, che aveva dichiarato di voler chiedere la "liberazione" di Alonso, Flavio ha detto alla Gazzetta dello Sport "Credo che in McLaren si siano rivolti alle persone sbagliate, dovevano chiedere a noi, non ai giornalisti! Ad ogni modo -ha poi proseguito ironicamente- non ho pensato a quest'eventualita', non credo che sia cosi' importante per il futuro del mondo!"

Briatore ha poi spavaldamente concluso "Faccio a Fernando i miei migliori auguri di buon Natale e di un inverno sereno, perché quando arrivera' la primavera inizieremo a batterlo sonoramente!"


che bella tranvata sui denti per Ron Dennis :D

Jaguar64bit
12-12-2006, 13:09
12/12/2006 11.37.02 sempre da f1grandprix.it


Hakkinen: "Alonso favorito anche nel 2007"



Secondo Mika Hakkinen, Fernando Alonso potrebbe vincere il suo terzo titolo consecutivo nel 2007, nonostante il passaggio alla McLaren Mercedes.

"Per me fu davvero dura vincere due titoli. La gente vedendo Fernando pensa che vincere un titolo sia semplice ma in realta' e' molto, molto complicato. Non riesco ad immaginare quanto sia difficile vincerne tre. Ma e' Alonso e' il campione e guidera' per il team migliore, quindi e' il favorito. Ha un talento enorme e una grande ambizione, credo vincera' ancora" ha dichiarato il finlandese al giornale spagnolo Marca.

Coyote74
12-12-2006, 14:18
12/12/2006 11.37.02 sempre da f1grandprix.it


Hakkinen: "Alonso favorito anche nel 2007"



Secondo Mika Hakkinen, Fernando Alonso potrebbe vincere il suo terzo titolo consecutivo nel 2007, nonostante il passaggio alla McLaren Mercedes.

"Per me fu davvero dura vincere due titoli. La gente vedendo Fernando pensa che vincere un titolo sia semplice ma in realta' e' molto, molto complicato. Non riesco ad immaginare quanto sia difficile vincerne tre. Ma e' Alonso e' il campione e guidera' per il team migliore, quindi e' il favorito. Ha un talento enorme e una grande ambizione, credo vincera' ancora" ha dichiarato il finlandese al giornale spagnolo Marca.

Si, come no, la Merdlaren è proprio il team migliore della F1... Hakkinen, ma fammi il piacere :D

fluke81
12-12-2006, 17:44
vabbe Hakkinen che deve dire,è pagato dalla mercedes :read:

Coyote74
12-12-2006, 17:45
vabbe Hakkinen che deve dire,è pagato dalla mercedes :read:

Potrebbe sempre tacere, farebbe meno figure barbine :D

dany80m
12-12-2006, 18:18
Si, come no, la Merdlaren è proprio il team migliore della F1... Hakkinen, ma fammi il piacere :D

secondo me ( e tifo ferrari) quest'anno le auto migliori erano sicuramente a parimerito.

parlo di ferrari e mclaren.

unico difetto, che la mclaren s'è rotta tutta la stagione, la ferrari alla penultima gara :muro:

fluke81
12-12-2006, 18:19
ma è uscito un dvd su schummy con As?

saturno
12-12-2006, 20:07
si
L'unica cosa che mi lascia perplesso è che sembra sia fatto quasi per intero da foto, gli unici filmati sono del giornalista od alcune interviste.
Costa 6,50 euro

fgiova
12-12-2006, 20:13
si
L'unica cosa che mi lascia perplesso è che sembra sia fatto quasi per intero da foto, gli unici filmati sono del giornalista od alcune interviste.
Costa 6,50 euro
quando??!

fluke81
12-12-2006, 20:14
si
L'unica cosa che mi lascia perplesso è che sembra sia fatto quasi per intero da foto, gli unici filmati sono del giornalista od alcune interviste.
Costa 6,50 euro
ma merita o no? :confused:

saturno
12-12-2006, 21:00
Francamente mi aspettavo di più
Ma, è sempre un bel ricordo.
In pratica è la sua storia dall'inizio alla fine fatta di fotografie e, con interviste varie.

fluke81
12-12-2006, 21:02
capisco,ma il dvd è allegato alla rivista o a parte?

saturno
12-12-2006, 21:04
E a parte

maxsona
15-12-2006, 10:58
:O :O :O :O

http://images.f1racing.net/large/66776.jpg

http://images.f1racing.net/large/66745.jpg

Gianni1482
15-12-2006, 11:46
Ma ha già guidato la Merdlaren? è un fotomontaggio? :stordita:

mt_iceman
15-12-2006, 12:05
:O :O :O :O

http://images.f1racing.net/large/66776.jpg

http://images.f1racing.net/large/66745.jpg

:ave: BENVENUTO PRINCIPE DELLE ASTURIE, RE DEL MONDO!!! :ave:

:asd:

maxsona
15-12-2006, 12:11
Asturias es mi Patria :O :O :O

fluke81
15-12-2006, 12:13
ora deve provare pure Raikkonen :mad:

Jaguar64bit
15-12-2006, 12:33
Ma siamo sicuri che non sia un fotomontaggio ? , mi pare che la renault non avesse dato il benestare ad Alonso per girare in anticipo con la McLaren o sbaglio ?

Gianni1482
15-12-2006, 12:39
Ma siamo sicuri che non sia un fotomontaggio ? , mi pare che la renault non avesse dato il benestare ad Alonso per girare in anticipo con la McLaren o sbaglio ?
Si infatti per questo avevo chiesto se era un fotomontaggio!!! :(

Jaguar64bit
15-12-2006, 12:42
Si infatti per questo avevo chiesto se era un fotomontaggio!!! :(


se fosse vero , c'è da aspettarsi una dura reazione di Briatore.. :D questa volta mi sa che si magna vivo Dennis.

Gianni1482
15-12-2006, 12:44
se fosse vero , c'è da aspettarsi una dura reazione di Briatore.. :D questa volta mi sa che si magna vivo Dennis.
Eh si magari kiede una squalifica e la Mclaren N°1 la assegnano all'Inter :D :ciapet: :ciapet:

Icemanrulez
15-12-2006, 12:45
www.f1racing.net
trovate tutte le info della concessione di briatore per questa giornata di test...

Jaguar64bit
15-12-2006, 12:47
non mi carica il sito , è colpa mia ?



edit ora tutto ok. ;)

Gianni1482
15-12-2006, 12:48
non mi carica il sito , è colpa mia ?
si

Jaguar64bit
15-12-2006, 12:48
si


infatti ora va. :D

Gianni1482
15-12-2006, 12:50
Maledetti ora vogliamo Raikkonen alla Ferrari :(

Jaguar64bit
15-12-2006, 12:50
www.f1racing.net
trovate tutte le info della concessione di briatore per questa giornata di test...


Briatore: "Un premio ai successi di Fernando"
15 Dicembre 2006

Il team Renault F1 e Flavio Briatore hanno diramato un comunicato agli organi di stampa spiegando i retroscena della decisione che ha permesso a Fernando Alonso di svolgere una giornata di test oggi a Jerez con il suo nuovo team McLaren Mercedes.

"Fernando mi ha chiesto di fare questa giornata di test con il suo nuovo team per fare conoscenza con la vettura," ha svelato Flavio Briatore. "La nostra relazione è tuttora ottima e considerando il suo lavoro e i favolosi successi raggiunti negli ultimi due anni con il doppio titolo mondiale nel 2005 e nel 2006, abbiamo deciso di concedergli quest'opportunità."

Pronti i ringraziamenti di Fernando Alonso: "Ho una ottima relazione con il team Renault F1 e vorrei ringraziare Flavio e la Renault per aver accettato la mia richiesta di compiere questa giornata di test con il mio nuovo team."


penso che l'abbia fatto solo per i suoi buoni rapporti con Alonso , perchè se glie l'avesse chiesto Dennis , avrebbe avuto solo un no come risposta.

Jaguar64bit
15-12-2006, 12:52
Maledetti ora vogliamo Raikkonen alla Ferrari :(


Vero.. alla mclaren non possono dire no ad una eventuale richiesta di Raikko.

Gianni1482
15-12-2006, 12:53
Vero.. alla mclaren non possono dire no ad una eventuale richiesta di Raikko.
Sperando ke la Ferrari questa richiesta la faccia

Jaguar64bit
15-12-2006, 12:54
Sperando ke la Ferrari questa richiesta la faccia


infatti mi pare che stiano dormendo un pò troppo , ma forse hanno deciso di far riposare di più Raikkonen.

Cfranco
15-12-2006, 13:16
infatti mi pare che stiano dormendo un pò troppo , ma forse hanno deciso di far riposare di più Raikkonen.
Probabilmente alla Ferrari pensano di non averne bisogno :O
Non hanno cambiato tutta la squadra , ma solo un pilota , Massa e Badoer hanno già esperienza e forse una mano l' avranno anche da Michael , certo Raikkonen potrebbe portare qualche info utile , ma in un giorno di test non è che si può fare chissacosa .

mt_iceman
15-12-2006, 13:19
Sperando ke la Ferrari questa richiesta la faccia

infatti. l'ho già detto qualche pagina fa. la ferrari lo aveva già detto prima che finisse il mondiale che non avrebbe avuto fretta di far provare kimi. la mclaren invece no. cmq han dovuto cavare tutti gli sponsor proprio perchè è sottocontratto ancora con la renault.

p.s. la ferrari ha smentito ufficialemnte che presenterà la vettura il 16 gennaio come detto qualche giorno fa.

p.s. 2. va forte sto marco andretti. e pure lewis sembra non scherzare. :cool:

Gianni1482
15-12-2006, 14:50
Ma anche no.....abbiamo i migliori collaudatori senza contare Michael.....che c'è frega di Rakkio! :D
Si vabbè però anche se abbiamo ottimi collaudatori poi l'auto la deve usare Kimi quindi provandola prima potrebbe imparare ad interpretarla meglio ed adattarsi alla sua guida!!! ;)

mt_iceman
15-12-2006, 14:55
Si vabbè però anche se abbiamo ottimi collaudatori poi l'auto la deve usare Kimi quindi provandola prima potrebbe imparare ad interpretarla meglio ed adattarsi alla sua guida!!! ;)

no. è diverso. la ferrari, mentre manda badoer e massa a provare nei test ufficiali, può lasciare kimi a farsi le ossa a fiorano, cosa che le altre squadre non possono fare, ed è quindi di vitale importanza ad esempio per la mclaren, sfruttare questi test ancora marginali, per far approciare alonso con la vettura. ;)

maxsona
15-12-2006, 17:39
Pos Piloti Team Tempo Giri
1. Hamilton McLaren-Mercedes (B) 1:19.493 100
2. Kovalainenn Renault (B) 1:19.586 92
3. Alonso McLaren-Mercedes (B) 1:19.750 95
4. Fisichella Renault (B) 1:19.798 100
5. Klien Honda (B) 1:19.835 121
6. Kubica BMW-Sauber (B) 1:19.894 125
7. Badoer Ferrari (B) 1:19.899 38
8. Vettel BMW-Sauber (B) 1:20.069 117
9. Liuzzi Red Bull-Ferrari (B) 1:20.191 72
10. Sato Super Aguri-Honda (B) 1:20.854 104
11. Gene Ferrari (B) 1:21.015 98
12. Bourdais Toro Rosso-Cosworth (B) 1:21.277 100
13. Wurz Williams-Toyota (B) 1:21.368 64
14. Andretti Honda (B) 1:21.888 67
15. Speed Toro Ross-Cosworth (B) 1:23.315 14

Motore in fumo per Badoer e Kovalainen :asd: ... sarà stato Alonso :stordita:

Icemanrulez
15-12-2006, 17:45
Pos Piloti Team Tempo Giri
1. Hamilton McLaren-Mercedes (B) 1:19.493 100
2. Kovalainenn Renault (B) 1:19.586 92
3. Alonso McLaren-Mercedes (B) 1:19.750 95
4. Fisichella Renault (B) 1:19.798 100
5. Klien Honda (B) 1:19.835 121
6. Kubica BMW-Sauber (B) 1:19.894 125
7. Badoer Ferrari (B) 1:19.899 38
8. Vettel BMW-Sauber (B) 1:20.069 117
9. Liuzzi Red Bull-Ferrari (B) 1:20.191 72
10. Sato Super Aguri-Honda (B) 1:20.854 104
11. Gene Ferrari (B) 1:21.015 98
12. Bourdais Toro Rosso-Cosworth (B) 1:21.277 100
13. Wurz Williams-Toyota (B) 1:21.368 64
14. Andretti Honda (B) 1:21.888 67
15. Speed Toro Ross-Cosworth (B) 1:23.315 14

Motore in fumo per Badoer e Kovalainen :asd: ... sarà stato Alonso :stordita:
alonso comunque si conferma un ottimo pilota....cambia in un colpo macchina e gomme e gia si ritrova nelle prime posizioni...ottimo lavoro... :)

Fradetti
15-12-2006, 17:51
http://images.f1racing.net/large/66745.jpg

Alonso ha il casco dello Stig.... alonso è "THE STIG"


oppure hanno dato la mclaren a THE STIG :cool: :cool:

trokij
15-12-2006, 17:53
Alonso ha il casco dello Stig.... alonso è "THE STIG"


oppure hanno dato la mclaren a THE STIG :cool: :cool:
No the stig avrebbe fatto il miglior tempo :O

saturno
15-12-2006, 19:03
CLAY REGAZZONI MUORE IN UN INCIDENTE STRADALE
PARMA - L'ex pilota della Ferrari Clay Regazzoni è morto in un incidente stradale sull'autostrada nei pressi di Parma. Aveva 67 anni. Il campione svizzero corse con la Ferrari nelle stagioni '70-'72 e '74-'76.

Jaguar64bit
15-12-2006, 19:08
alonso comunque si conferma un ottimo pilota....cambia in un colpo macchina e gomme e gia si ritrova nelle prime posizioni...ottimo lavoro... :)

Non mi stupisco.. ;)

fgiova
15-12-2006, 19:36
CLAY REGAZZONI MUORE IN UN INCIDENTE STRADALE
PARMA - L'ex pilota della Ferrari Clay Regazzoni è morto in un incidente stradale sull'autostrada nei pressi di Parma. Aveva 67 anni. Il campione svizzero corse con la Ferrari nelle stagioni '70-'72 e '74-'76.

l'ho appena sentito al tg :cry:

Jaguar64bit
15-12-2006, 22:13
No the stig avrebbe fatto il miglior tempo :O


Ma alla fine non si sa chi è questo the stig di top gear ?

Buffus
16-12-2006, 13:34
http://www.gazzetta.it/Motori/Altri_Motori/Primo_Piano/2006/12_Dicembre/15/15ferrari.shtml

leggete le ultime righe e ditemi se non è una stronzata apocalittica...

fluke81
16-12-2006, 13:37
http://www.gazzetta.it/Motori/Altri_Motori/Primo_Piano/2006/12_Dicembre/15/15ferrari.shtml

leggete le ultime righe e ditemi se non è una stronzata apocalittica...
si sapeva gia,mah secondo me finira che tutti faranno i primi giri con
le gomme non usate in qualifica e dopo 10 giri faranno rifornimento e cambio gomme.

trokij
16-12-2006, 13:52
Ma alla fine non si sa chi è questo the stig di top gear ?
No è un mistero... infatti ho visto un video in cui facevano una gara, i presentatori dovevano montare una cattherham e tagliare il traguardo di un circuito vicino alla fabbrica, invece the stig doveva partire da londra e attraversare mezzo uk per arrivare alla stessa pista e tagliare il traguardo prima dei presentatori... parte e ogni tanto si ferma a rifornire senza mai togliere il casco, c'è anche una scena in cui va in bagno col casco, alla fine perde la sfida perchè viene fermato dalla polizia che lo invita a togliere il casco, lui rifiuta e lo portano in centrale :D

Jaguar64bit
16-12-2006, 13:53
No è un mistero... infatti ho visto un video in cui facevano una gara, i presentatori dovevano montare una cattherham e tagliare il traguardo di un circuito vicino alla fabbrica, invece the stig doveva partire da londra e attraversare mezzo uk per arrivare alla stessa pista e tagliare il traguardo prima dei presentatori... parte e ogni tanto si ferma a rifornire senza mai togliere il casco, c'è anche una scena in cui va in bagno col casco, alla fine perde la sfida perchè viene fermato dalla polizia che lo invita a togliere il casco, lui rifiuta e lo portano in centrale :D



incredibile.. :D certo che così si è creato un mito.

trokij
16-12-2006, 14:01
incredibile.. :D certo che così si è creato un mito.
Infatti ci sono diverse ipotesi su chi possa essere, molto probabilmente un pilota di f1... all'inizio s'ipotizzava damon hill, poi in una puntata era ospite e the stig l'ha bastonato:asd:

Jaguar64bit
16-12-2006, 14:03
Infatti ci sono diverse ipotesi su chi possa essere, molto probabilmente un pilota di f1... all'inizio s'ipotizzava damon hill, poi in una puntata era ospite e the stig l'ha bastonato:asd:


Mia ipotesi.. e se fosse Martin Brundle ex pilota di f1 ?

IcEMaN666
16-12-2006, 15:34
alonso comunque si conferma un ottimo pilota....cambia in un colpo macchina e gomme e gia si ritrova nelle prime posizioni...ottimo lavoro... :)

ma hai visto con chi se la sta battendo??? :stordita:

trokij
16-12-2006, 15:37
Mia ipotesi.. e se fosse Martin Brundle ex pilota di f1 ?
:boh:

The-Flying-Finn
16-12-2006, 20:46
Però Briatore è un bel personaggio.

E' evidente che il cambio di vettura ormai non è come qualche stagione fa.Non comporta nessuna difficoltà l'adattamento.Come guida le vetture sono praticamente identiche, cambiano le prestazioni.Quindi starei con i piedi per terra se fossi un tifoso della Mclaren (grazie al cielo questa disgrazia non ce l'ho addosso).I test invernali poi sappiamo quanto valgono sul piano cronometrico.Come le varie Tim Cup nel calcio.

Fradetti
16-12-2006, 21:24
Mia ipotesi.. e se fosse Martin Brundle ex pilota di f1 ?

può essere ;)

ma molto più probabilmente sarà un pilota di macchine tipo turismo a livello uk o internazionale conosciuto nell'ambiente ma sconosciuto ai più ;)

di brundle cercate su google video "martin brundle supercars" un ora in cui brundle le prova tutte (rischiando di uccidersi con una mclaren f1)

mt_iceman
17-12-2006, 01:18
Però Briatore è un bel personaggio.

E' evidente che il cambio di vettura ormai non è come qualche stagione fa.Non comporta nessuna difficoltà l'adattamento.Come guida le vetture sono praticamente identiche, cambiano le prestazioni.Quindi starei con i piedi per terra se fossi un tifoso della Mclaren (grazie al cielo questa disgrazia non ce l'ho addosso).I test invernali poi sappiamo quanto valgono sul piano cronometrico.Come le varie Tim Cup nel calcio.

grazie al cielo. avrei cambiato scuderia. :rolleyes:

redegaet
17-12-2006, 11:29
può essere ;)

ma molto più probabilmente sarà un pilota di macchine tipo turismo a livello uk o internazionale conosciuto nell'ambiente ma sconosciuto ai più ;)

di brundle cercate su google video "martin brundle supercars" un ora in cui brundle le prova tutte (rischiando di uccidersi con una mclaren f1)

E secondo te riesce a portare al limite in quel modo una f1? Boh potrebbe anche essere, ma mi sembra difficile.
Ciao, Alex

trokij
17-12-2006, 11:36
può essere ;)

ma molto più probabilmente sarà un pilota di macchine tipo turismo a livello uk o internazionale conosciuto nell'ambiente ma sconosciuto ai più ;)

di brundle cercate su google video "martin brundle supercars" un ora in cui brundle le prova tutte (rischiando di uccidersi con una mclaren f1)
Anche secondo me, un pilota di f1 ha troppi impegni ed è troppo riconoscibile per riuscire a tenerlo anonimo... il fatto che vada piu forte di piloti f1 può essere spiegato con la sua perfettaconoscenza della pista che da un grande vantaggio. :)

Jaguar64bit
17-12-2006, 14:10
Anche secondo me, un pilota di f1 ha troppi impegni ed è troppo riconoscibile per riuscire a tenerlo anonimo... il fatto che vada piu forte di piloti f1 può essere spiegato con la sua perfettaconoscenza della pista che da un grande vantaggio. :)


visto bene un video di the stig che scende dall'elicottero , e mi pare troppo magro per essere Brundle.

The-Flying-Finn
17-12-2006, 14:19
Se fosse un pilota famoso lo sapremo, se fosse davvero tutto questo fenomeno correrebbe da qualche parte in qualche categoria importante.I piloti, o meglio ex piloti, che fanno qualche giretto in Top Gear lo fanno per apparire, per divertimento.Per loro basterebbe fare qualche giro in più e i tempi di quello farebbero ridere.

The-Flying-Finn
17-12-2006, 14:20
grazie al cielo. avrei cambiato scuderia. :rolleyes:
Mai tifato per un team.

RiccardoS
18-12-2006, 08:05
CLAY REGAZZONI MUORE IN UN INCIDENTE STRADALE
PARMA - L'ex pilota della Ferrari Clay Regazzoni è morto in un incidente stradale sull'autostrada nei pressi di Parma. Aveva 67 anni. Il campione svizzero corse con la Ferrari nelle stagioni '70-'72 e '74-'76.


:(

Ciao Clay.

zanardi84
18-12-2006, 12:34
Si dice che Dennis abbia negato a Kimi Raikkonen la possibilità di provare la Ferrari nell'ultimo test del 2006 tenutosi la settimana scorsa. Si dice anche che sia stato proprio lui a spingere perchè Briatore liberasse Culonso in anticipo.

Si può solo commentare che la sportività di Mr. Frizione contraria ha raggiunto nuovi massimi storici. Anche questo sarà messo in conto nelle nuova superlativa figuraccia della McLaren 2007.

mt_iceman
18-12-2006, 13:22
Si dice che Dennis abbia negato a Kimi Raikkonen la possibilità di provare la Ferrari nell'ultimo test del 2006 tenutosi la settimana scorsa. Si dice anche che sia stato proprio lui a spingere perchè Briatore liberasse Culonso in anticipo.

Si può solo commentare che la sportività di Mr. Frizione contraria ha raggiunto nuovi massimi storici. Anche questo sarà messo in conto nelle nuova superlativa figuraccia della McLaren 2007.

appunto...si dice. quindi prima di sparare aspettiamo che siano notizie confermate. io mi ricordo che fu proprio la ferrari a dire che non avrebbe spinto epr avere kimi già a dicembre. poi non so se hanno cambiato idea ed effettivamente dennis si è comportato male..

Jaguar64bit
18-12-2006, 19:12
appunto...si dice. quindi prima di sparare aspettiamo che siano notizie confermate. io mi ricordo che fu proprio la ferrari a dire che non avrebbe spinto epr avere kimi già a dicembre. poi non so se hanno cambiato idea ed effettivamente dennis si è comportato male..


Ho trovato questa notizia..su f1grandprix.it


18/12/2006 10.40.34

Dennis ha impedito a Raikkonen di provare la Ferrari :



Secondo il giornale spagnolo El Mundo Deportivo, Ron Dennis ha spinto ed ottenuto il via libera dalla Renault per il primo test di Fernando Alonso con la McLaren Mercedes ma allo stesso tempo avrebbe negato alla Ferrari ed a Kimi Raikkonen la stessa possibilita'. Il contratto del finlandese con il team di Woking, cosi' come quello dello spagnolo con la Renault, scade infatti solo il 31 dicembre e per provare la Rossa nell'ultimo test del 2006 della settimana scorsa sarebbe stato essenziale il consenso della McLaren Mercedes.

Mentre Flavio Briatore e la Renault hanno permesso ad Alonso di salire in anticipo sulla MP4-22 come premio "per i successi iridati del 2005 e del 2006", Dennis ha risposto negativamente alla richiesta di Raikkonen e del team di Maranello: "Cio' e' accaduto perche' i rapporti tra McLaren-Mercedes e Renault sono molto diversi dai rapporti tra McLaren e Ferrari" ha dichiarato il team principal delle frecce d'argento al giornale spagnolo.

Gianni1482
18-12-2006, 21:12
Bene così !!! questo per quelli ke criticano la Ferrari !! Almeno noi questo "stile" non lo abbiamo!!! Poverini in Merdlaren si son ridotti a ricorrere ad ogni sotterfugio per avvantaggiarsi anche di poco!!! :rolleyes: :stordita:

mt_iceman
18-12-2006, 21:20
Bene così !!! questo per quelli ke criticano la Ferrari !! Almeno noi questo "stile" non lo abbiamo!!! Poverini in Merdlaren si son ridotti a ricorrere ad ogni sotterfugio per avvantaggiarsi anche di poco!!! :rolleyes: :stordita:

secondo lo stesso giornale la ferrari chiese al pilota della sauber di rallentare villenueve a jerez nel '97 . però in quel caso sono sparate giornalistiche, vero? (che poi successe effettivamente in pista :rolleyes: )
non dico che non sia vero, ma continua a trattarsi di voci messe fuori da un giornale, lo stesso secondo cui kaka a quest'ora giocava al real. quando la stessa ferrari confermerà queste voci, ci crederò con certezza. ;)

Gianni1482
18-12-2006, 21:22
secondo lo stesso giornale la ferrari chiese al pilota della sauber di sbattere fuori villenueve a jerez nel '97. però in quel caso sono sparate giornalistiche, vero?
nondico che non sia vero, ma continua a trattarsi di voci messe fuori da un giornale, lo stesso secondo cui kaka a quest'ora giocava al real. quando la stessa ferrari confermerà queste voci, ci crederò con certezza. ;)
Sapendo come sono rosiconi alla Merdlaren vedrai ke la notizia verrà confermata... :D :ciapet: :rolleyes:

Solertes
22-12-2006, 18:35
No è un mistero... infatti ho visto un video in cui facevano una gara, i presentatori dovevano montare una cattherham e tagliare il traguardo di un circuito vicino alla fabbrica, invece the stig doveva partire da londra e attraversare mezzo uk per arrivare alla stessa pista e tagliare il traguardo prima dei presentatori... parte e ogni tanto si ferma a rifornire senza mai togliere il casco, c'è anche una scena in cui va in bagno col casco, alla fine perde la sfida perchè viene fermato dalla polizia che lo invita a togliere il casco, lui rifiuta e lo portano in centrale :D

http://www.youtube.com/watch?v=WEFRUpCPXNA&eurl=

maxsona
23-12-2006, 12:18
Sapendo come sono rosiconi alla Merdlaren vedrai ke la notizia verrà confermata... :D :ciapet: :rolleyes:
Quelli come te, sono quelli che buttano gli scooter giù dagli stadi, una vergogna per lo sport.

Gianni1482
23-12-2006, 12:54
Quelli come te, sono quelli che buttano gli scooter giù dagli stadi, una vergogna per lo sport.
Ma sei impazzito? solo perchè ho espresso una mia opinione (con tanto di faccine) tu mi paragoni a quei "criminali" ke buttano gli scooter dagli stadi (in cui io non vado per giunta) !! E cmq anche se siamo a natale queste cose mi fanno inkazzare!! intanto ti segnalo! :rolleyes:

maxsona
23-12-2006, 12:57
Ma sei impazzito? solo perchè ho espresso una mia opinione (con tanto di faccine) tu mi paragoni a quei "criminali" ke buttano gli scooter dagli stadi (in cui io non vado per giunta) !! E cmq anche se siamo a natale queste cose mi fanno inkazzare!! intanto ti segnalo! :rolleyes:
Vedi di non insultare scrivendo Merdlaren invece di McLaren, o di scrivere robaccia come i rosiconi perchè non avete vinto un cazzo per vent'anni e avete rosicato certamente più di noi.

Gianni1482
23-12-2006, 13:01
Vedi di non insultare scrivendo Merdlaren invece di McLaren, o di scrivere robaccia come i rosiconi perchè non avete vinto un cazzo per vent'anni e avete rosicato certamente più di noi.
Si ma io non do dei criminali alle persone esprimendo giudizi su di loro e dicendo ke sono una vergogna per lo sport senza conoscerle personalmente!!! Cmq x me non c'è + motivo di discutere!! Tieniti la Mclaren come la chiami tu e non offendere le persone!!! Anche voi chiamate la Ferrari FIArrari ma io non ti ho mai insultato per questo!! ciao!!

maxsona
23-12-2006, 13:05
Si ma io non do dei criminali alle persone esprimendo giudizi su di loro e dicendo ke sono una vergogna per lo sport senza conoscerle personalmente!!! Cmq x me non c'è + motivo di discutere!! Tieniti la Mclaren come la chiami tu e non offendere le persone!!! Anche voi chiamate la Ferrari FIArrari ma io non ti ho mai insultato per questo!! ciao!!
Se tu che insulti senza sapere un cazzo sui fatti e leggendo solo quello che riportano i giornali, se sicuro che la McLaren non abbia pagato una fortuna per avere Alonso ? se sicuro che la Ferrari non abbia voluto pagare una fortuna per avere Raikkonen ? .. senza sapare i fatti è molto più dignitoso un onorevole silenzio.

Gianni1482
23-12-2006, 13:06
Se tu che insulti senza sapere un cazzo sui fatti e leggendo solo quello che riportano i giornali, se sicuro che la McLaren non abbia pagato una fortuna per avere Alonso ? se sicuro che la Ferrari non abbia voluto pagare una fortuna per avere Raikkonen ? .. senza sapare i fatti è molto più dignitoso un onorevole silenzio.
Si il tuo!!! ciao :muro:

Aleres
23-12-2006, 13:07
Se tu che insulti senza sapere un cazzo sui fatti e leggendo solo quello che riportano i giornali, se sicuro che la McLaren non abbia pagato una fortuna per avere Alonso ? se sicuro che la Ferrari non abbia voluto pagare una fortuna per avere Raikkonen ? .. senza sapare i fatti è molto più dignitoso un onorevole silenzio.

BOOOni e' natale...!!! :D :D

Aleres
23-12-2006, 13:07
Si il tuo!!! ciao :muro:

BOoono anche tu...

Auguri a tutti!!!

Gianni1482
23-12-2006, 13:11
BOoono anche tu...

Auguri a tutti!!!
Anche io? Non ho insultato certo io per natale!!! cmq auguri :)

maxsona
23-12-2006, 13:14
Ma noooo, hai insultato sparando sentenze e spalando merda senza sapere una mazza sui fatti nella loro interezza ...

Aleres
23-12-2006, 13:18
Ok, ma adesso basta...
Le tre opzioni
1- continuate a sporcar il 3ad con gli insulti
2- vi segnalo o vi segnalano e vi fate il natale lontano da hw
3- fate pace ed entrate nello spirito natalizio... :D :D

fgiova
23-12-2006, 13:36
Ma noooo, hai insultato sparando sentenze e spalando merda senza sapere una mazza sui fatti nella loro interezza ...
e perchè tu sicuramente li sai come stanno i fatti vero? hai chiamato il tuo amico Dennis per chiederglielo??


dai su... ma che vi è preso oggi?? sono mesi che "storpiamo" i nomi delle squadre come sfottò tanto per farci 2 risate... non mi pare il caso di prendersela così adesso, no? .... poi è Natale http://www.simonerossi.it/faccine/natale.gif

Mauro82
23-12-2006, 13:51
si dice che per liberare Alonso Dennis abbia pagato addirittura 2 milioni, anche se gli interessati smentiscono :eek:
per quel che riguarda Raikkonen Dennis ha detto alla stampa spagnola che i rapporti tra McL e Renault sono migliori di quelli con la Ferrari

maxsona
23-12-2006, 13:59
e perchè tu sicuramente li sai come stanno i fatti vero?
Infatti io non ho ruttato sentenze

Buffus
23-12-2006, 14:07
parliamo di gnocca che almeno siamo tutti contenti ok? :D

fgiova
23-12-2006, 14:09
Infatti io non ho ruttato sentenze
ma va bhè... sono solo punzecchiature come facciamo da mesi... non ditevi su per così poco. ;)


dai "rosicone".... è http://www.simonerossi.it/faccine/natale.gif


:D

fgiova
23-12-2006, 14:12
parliamo di gnocca che almeno siamo tutti contenti ok? :D

mi sembra 1 ottima idea :oink:

MM
23-12-2006, 14:18
Quelli come te, sono quelli che buttano gli scooter giù dagli stadi, una vergogna per lo sport.
Questa è pura illazione e pertanto sei pregato di evitare

Per il resto invito entrambi a darsi una calmata e cercare di ragionare, prima di scrivere

Gianni1482
23-12-2006, 14:28
Beh io dico solo di andare a leggere le pagine dietro dove si vede ke non ho insultato nessuno personalmente!!! Darmi del "teppista" e della vergogna per lo sport per delle frasi dette con tanto di faccine è una cosa squallida e ke mi ferisce dato ke io non vado nemmeno allo stadio e non sono un teppista ke attenta alla vita delle persone!! Non ho continuato apposta per non cadere nella tentazione di dire cio' che penso nei confronti di certa gente perchè sono sicuro ke non mi uscirebbero belle parole dalla bocca! Auguro un buon Natale a tutti quelli ke se lo meritano e dei buoni commenti sulla formula 1 per quanto mi riguarda in questo thread non ci entro + così evito di prendermi di nervi !! magari ci vediamo con l'anno nuovo quando avrò sbollito la rabbia!!! un saluto a tutti!!!

fluke81
23-12-2006, 14:51
oggi ho preso il dvd di autosprint su Schumacher,qualcun'altro l'ha comprato?
ancora lo devo vedere :D

fgiova
23-12-2006, 14:57
oggi ho preso il dvd di autosprint su Schumacher,qualcun'altro l'ha comprato?
ancora lo devo vedere :D
se ne parlava qualche pagina fa... ma non dicevano fosse una gran cosa...

saturno
23-12-2006, 17:50
esatto non merita !!!!!

Jaguar64bit
27-12-2006, 22:02
Raga ..su quattroruote di gen. 2007 sto leggendo la prova della renault F1 da parte di un giornalista di questa rivista , e alla fine dal suo commento risulta essere rimasto scioccato dal test... :D praticamente dice che sono pazzi quelli che dicono che le F1 attuali sono "facili da guidare"....

Buffus
27-12-2006, 22:35
Raga ..su quattroruote di gen. 2007 sto leggendo la prova della renault F1 da parte di un giornalista di questa rivista , e alla fine dal suo commento risulta essere rimasto scioccato dal test... :D praticamente dice che sono pazzi quelli che dicono che le F1 attuali sono "facili da guidare"....
cioè sono difficili?

DartBizu
27-12-2006, 22:39
cioè sono difficili?



Cioè è un brocco :rolleyes:


Ma daiiiii..... lo sanno anche i muri che le f1 di oggi son più facili da guidare :D
Però stiamo parlando sempre di auto da corsa quindi è logico che gente normale si trovi in difficoltà (sopratutto fisicamente) nel guidare questi mezzi. Però le F1 di 10-15 anni fa erano tutta un'altra cosa..... per non parlare di quelle precedenti :D

Jaguar64bit
27-12-2006, 22:39
cioè sono difficili?

Si le giudica molto difficili non solo da condurre al limite , ma molto difficili da guidare anche in maniera relativamente tranquilla , almeno per chi non è un pilota professionista , a parte che questo giornalista addirittura si dice preoccupato di fare il test...per paura di rimendiare qualche figura , e alla fine ..testuali parole , giudica le F1 attuali auto per "superuomini".

Jaguar64bit
27-12-2006, 22:41
Però le F1 di 10-15 anni fa erano tutta un'altra cosa..... per non parlare di quelle precedenti :D


anche a me il giornalista ( un tipo sui 45 anni ) mi è parso esageratamente timoroso...nel racconto , vero se avesse guidato una F1 di 20 anni fa..l'avrebbero dovuto ricoverare dallo spavento allora.. :D

DartBizu
27-12-2006, 22:48
anche a me il giornalista ( un tipo sui 45 anni ) mi è parso esageratamente timoroso...nel racconto , vero se avesse guidato una F1 di 20 anni fa..l'avrebbero dovuto ricoverare dallo spavento allora.. :D



Mah certa gente se non fa il titolo ad effetto non è contenta :) Logico che portare la macchina al limite è difficile però credo che andare tranquilli ci si riesce con un pò di esperienza..... questo giornalista è meglio che provi la nuova 500 della fiat cosi stà tranquillo :D :D :D


P.S.

I giornalisti che provano le motoGP a fine anno non si fan tanti problemi.... ma forse perche per loro è una passione la moto e magari sono arrivati in circuito con una moto invece questo si è fatto portare dal taxi :asd: :asd: :asd:

Jaguar64bit
27-12-2006, 22:52
In effetti a vedere il giornalista in questione... , sembra più un taxista :asd: che un giornalista di una rivista di auto..che dovrebbe avere almeno discrete doti di guida. ;)

DartBizu
27-12-2006, 22:55
In effetti a vedere il giornalista in questione... , sembra più un taxista :asd: che un giornalista di una rivista di auto..che dovrebbe avere almeno discrete doti di guida. ;)



Tempo fa facevano n concorso per i clienti renault per un test con la F1, bisognerebbe sapere chi ha vinto e chiedere a lui se è vero che è difficile guidarle :D :D :D

Jaguar64bit
27-12-2006, 22:59
Tempo fa facevano n concorso per i clienti renault per un test con la F1, bisognerebbe sapere chi ha vinto e chiedere a lui se è vero che è difficile guidarle :D :D :D


sai cos'è che mi ha lasciato stranito ? che lui nel racconto..si dice preoccupato già dal giorno prima della prova che deve fare sulla F1 renault , e il tono di preoccupazione..c'è in tutto l'articolo , ho specificato questo..perchè magari sembra che si scherza volutamente su di lui ...in maniera superficiale.

DartBizu
27-12-2006, 23:02
Se potessi guidare una F1 non mi farei tante paranoie :D :D :D sicuramente non gli fanno pagare i danni se li fa e poi dopo aver visto la Magda Gomez disintegrare un deflettore della Ferrari e mettersi a ridere non mi farei problemi :mad:

Jaguar64bit
27-12-2006, 23:02
se vi capita di prendere quattroruote di gen 2007 , leggete da voi quello che ho detto..e magari vi scappa qualche risata... benevola s'intende. :D ;)

trokij
27-12-2006, 23:49
Le f1 moderne richiedono un tipo di guida non convenzionale, bisogna impararle, ma il fatto che non richiedono di modulare l'acceleratore e non vadano mai in derapata è un chiaro segno che sono facili da portare una volta imparate le strane leggi della fisica che le governa e che si impara a resistere alle accelerazioni e decelerazioni. :)

Jaguar64bit
28-12-2006, 00:02
proprio in questo articolo di quattroruote...il giornalista spiega chiaro che l'antipattinamento c'è , ma questa F1 che ha provato può derapare anche in 4ta marcia...insomma la potenza c'è ed è tanta antipattinamento o non antipattinamento.. , poi dice che è molto difficile abitaursi a frenare a pochi metri dalla curva e che le difficoltà principali sono che è difficile capire il comportamento della monoposto in tutti i punti del circuito..perchè varia molto da parte a parte.

fgiova
28-12-2006, 00:19
bhè cazzo... non è mica 1 macchina stradale...
è ovvio che per guidarla ci vogliono certe doti (in tutti i sensi) :D e che bisogna conoscerla.

poi che derapi in 4a non è mica difficile... 800 e passa cavalli su un telaio di neanche 700Kg... vorrei vedere se non fosse così!! va bene gli aiuti elettronici...
non è facile abituarsi a una macchina con la tenuta che ha quella, la potenza sia in accelerazione che frenante...

questo giornalista forse andava bene per recensire la nuova clio o qualche altra macchina stradale... non a fare 1 test su una F1...

altro che preoccupato del test... io avrei avuto l'adrenalina a 1000 fin da 1 settimana prima solo al pensiero di salirci sopra! (anche se era una renault! :asd: )

RiccardoS
28-12-2006, 07:23
Mah certa gente se non fa il titolo ad effetto non è contenta :) Logico che portare la macchina al limite è difficile però credo che andare tranquilli ci si riesce con un pò di esperienza..... questo giornalista è meglio che provi la nuova 500 della fiat cosi stà tranquillo :D :D :D


P.S.

I giornalisti che provano le motoGP a fine anno non si fan tanti problemi.... ma forse perche per loro è una passione la moto e magari sono arrivati in circuito con una moto invece questo si è fatto portare dal taxi :asd: :asd: :asd:


tutti pilotoni qua, eh? :asd: :rolleyes:

Cfranco
28-12-2006, 07:55
proprio in questo articolo di quattroruote...il giornalista spiega chiaro che l'antipattinamento c'è , ma questa F1 che ha provato può derapare anche in 4ta marcia...insomma la potenza c'è ed è tanta antipattinamento o non antipattinamento.. , poi dice che è molto difficile abitaursi a frenare a pochi metri dalla curva e che le difficoltà principali sono che è difficile capire il comportamento della monoposto in tutti i punti del circuito..perchè varia molto da parte a parte.
A sentire quelli che hanno guidato monoposto di vario genere la difficoltà più grossa delle F1 odierne sono le sollecitazioni fisiche , sono macchine che riescono a sviluppare accelerazioni di diversi g laterali e richiedono uno sforzo fisico non indifferente .

davide66
28-12-2006, 08:02
A sentire quelli che hanno guidato monoposto di vario genere la difficoltà più grossa delle F1 odierne sono le sollecitazioni fisiche , sono macchine che riescono a sviluppare accelerazioni di diversi g laterali e richiedono uno sforzo fisico non indifferente .


Concordo e infatti i piloti dedicano molto tempo alla preparazione fisica e in particolar modo sui muscoli del collo........

trokij
28-12-2006, 09:01
Imho bisogna distinguere allora tra difficoltà tecniche e difficoltà fisiche... pilotare una f1 di 10 anni fa richiedeva capacità tecniche non indifferenti, potremmo dire era difficile, perchè un pivello probabilmente nemmeno riusciva a spuntare, invece le f1 moderne richiedono meno capacità tecniche ma visto che vanno piu forte serve un maggiore sforzo fisico:O

Cfranco
28-12-2006, 09:23
Imho bisogna distinguere allora tra difficoltà tecniche e difficoltà fisiche... pilotare una f1 di 10 anni fa richiedeva capacità tecniche non indifferenti, potremmo dire era difficile, perchè un pivello probabilmente nemmeno riusciva a spuntare, invece le f1 moderne richiedono meno capacità tecniche ma visto che vanno piu forte serve un maggiore sforzo fisico:O
Probabilmente le macchine più vecchie erano ancora più difficili da guidare , sentivo un pilota di F1 odierno lamentarsi che le Auto Union avversarie di Nuvolari erano difficili da guidare perchè sgommavano e si intraversavano in quinta e ultima marcia in mezzo ai rettilinei :eek:
Il tutto senza considerare il livello di sicurezza ( sicurezza ? :stordita: ) che ti fa stringere forte le chiappe quando sei ai 300 in mezzo agli alberi con un caschetto di cuoio e un paio di occhialoni .
Col passare del tempo le macchine diventano più facili dal punto di vista tecnico più difficili dal punto di vista fisico e psicologicamente oggi è più facile correre senza il terrore di sbagliare e lasciarci la pelle , ma c' è molta più competizione e molto più serrata di una volta .

AlexB
28-12-2006, 10:34
Mah...raga qui tutti convinti che siano così faciili da guidare le F1 di oggi...evidentemente io guido un triciclo...

1) sottovalutate le prestazini...x chi non è del mestiere dubito sia facile "digerire" le sensazioni che da un accelerazione da 0-100 in meno di 2 secondi , da 0-200 in meno (molto) di 10 secondi...per non parlare della frenata, ancor + brutale...i riferimenti spazio-temporali a noi consoni vengono stravolti...

2) qualcuno forse dimentica che le attuali F1 arrivano a quasi (forse alcune toccano/superano) i 20000g/min...mi piacerebbe vedere quanti di voi saprebbero anche solo partire (diciamo, intorno ai 12-13000g/min.)

3) chissà le sensazioni che si hanno a percorrere una qualsiasi curva di qualsiasi difficoltà essa sia..e nn parlo di sollecitazioni...pensiamo a quanto questi sterzi siano demoltiplicati.. percorrono curve strettissime di + di 90 gradi senza togliere le mani dalla loro posizione...lo sterzo è direttissimo...noi non siamo abituati a tanto !

4) le sollecitazioni fisiche a noi sconosciute...certe accelerazioni/decelerazioni sono note, oltre che ai piloti di F1, ai soli piloti d'aereo ...rendiamoci conto di quale livello di preparazioni psico-fisica ci si trovi di fronte...

Ciao. Ale

DartBizu
28-12-2006, 10:47
Mah...raga qui tutti convinti che siano così faciili da guidare le F1 di oggi...evidentemente io guido un triciclo...

1) sottovalutate le prestazini...x chi non è del mestiere dubito sia facile "digerire" le sensazioni che da un accelerazione da 0-100 in meno di 2 secondi , da 0-200 in meno (molto) di 10 secondi...per non parlare della frenata, ancor + brutale...i riferimenti spazio-temporali a noi consoni vengono stravolti...

2) qualcuno forse dimentica che le attuali F1 arrivano a quasi (forse alcune toccano/superano) i 20000g/min...mi piacerebbe vedere quanti di voi saprebbero anche solo partire (diciamo, intorno ai 12-13000g/min.)

3) chissà le sensazioni che si hanno a percorrere una qualsiasi curva di qualsiasi difficoltà essa sia..e nn parlo di sollecitazioni...pensiamo a quanto questi sterzi siano demoltiplicati.. percorrono curve strettissime di + di 90 gradi senza togliere le mani dalla loro posizione...lo sterzo è direttissimo...noi non siamo abituati a tanto !

4) le sollecitazioni fisiche a noi sconosciute...certe accelerazioni/decelerazioni sono note, oltre che ai piloti di F1, ai soli piloti d'aereo ...rendiamoci conto di quale livello di preparazioni psico-fisica ci si trovi di fronte...

Ciao. Ale



Io non dico che il primo pincopallino che passa per strada possa guidare una F1

Però da un tester di una rivista mi aspetto che almeno riesca a fare un giro di pista tranquillo senza farsela nei pantaloni :D come detto da qualcuno se avesse guidato una F1 di 10-15 anni fa si sarebbe cagato in mano!?!
Poi non mi spiego perchè nel provare una motoGP i giornalisti non si facciano tante paranoie :D

Per Riccardos.... io non mi reputo un gran pilota anzi :) però mi fa ridere che uno pagato per fare il tester abbia paura di portare una F1 per fare un giro tranquillo. A meno che non gli facciano provare solo panda e clio allora è un'altro discorso :D

RiccardoS
28-12-2006, 10:52
Per Riccardos.... io non mi reputo un gran pilota anzi :) però mi fa ridere che uno pagato per fare il tester abbia paura di portare una F1 per fare un giro tranquillo. A meno che non gli facciano provare solo panda e clio allora è un'altro discorso :D


premesso che non ho letto l'articolo nè ho intenzione di farlo :D ma credo che anche il solo sedersi a bordo di un bolide da F1, che è una vettura mostruosa, sia molto emozionante... farci un giro dev'essere spaventoso, anche per un tester. il quale SICURAMENTE nel 99% dei casi prova solo panda e clio o similari. se proprio vuoi, al massimo qualche supersportiva... porche, Ferrari se vogliamo esagerare. Ma una F1 è tutt'altro mondo.

DartBizu
28-12-2006, 10:58
premesso che non ho letto l'articolo nè ho intenzione di farlo :D ma credo che anche il solo sedersi a bordo di un bolide da F1, che è una vettura mostruosa, sia molto emozionante... farci un giro dev'essere spaventoso, anche per un tester. il quale SICURAMENTE nel 99% dei casi prova solo panda e clio o similari. se proprio vuoi, al massimo qualche supersportiva... porche, Ferrari se vogliamo esagerare. Ma una F1 è tutt'altro mondo.


Ma allora mi spieghi perchè i tester di moto non si fanno tutti questi problemi per provare una motoGP?? :D

Io rimango dell'idea che una F1 di oggi sia un problema più che altro fisico nel portarla, una volta invece era tutta un'altra cosa :D

bjt2
28-12-2006, 10:59
premesso che non ho letto l'articolo nè ho intenzione di farlo :D ma credo che anche il solo sedersi a bordo di un bolide da F1, che è una vettura mostruosa, sia molto emozionante... farci un giro dev'essere spaventoso, anche per un tester. il quale SICURAMENTE nel 99% dei casi prova solo panda e clio o similari. se proprio vuoi, al massimo qualche supersportiva... porche, Ferrari se vogliamo esagerare. Ma una F1 è tutt'altro mondo.

Io stamattina, con la mia auto in sign mi sono divertito sul ghiaccio... :O

RiccardoS
28-12-2006, 11:11
Ma allora mi spieghi perchè i tester di moto non si fanno tutti questi problemi per provare una motoGP?? :D

Io rimango dell'idea che una F1 di oggi sia un problema più che altro fisico nel portarla, una volta invece era tutta un'altra cosa :D


da motociclista e da spettatore dal vivo sia di F1 che motoGP e Superbike, posso tranquillamente dirti che non c'è paragone fra la differenza auto-F1 e moto-motoGP.
Nel senso che la F1 è lontana anni luce da qualsiasi esperienza si possa avere su un'auto normale... basta averle viste almeno una volta dal vivo, per saperlo e capirlo, non serve esserci saliti sopra.
la differenza fra una moto normale e una motoGP invece non è così marcata: le moto normali sono già dei bolidi spaventosi con un rapporto peso-potenza assurdo... la motoGP è sicuramente un'esperienza tutta nuova e di tutto rispetto, ma non al livello della F1.

RiccardoS
28-12-2006, 11:12
Io stamattina, con la mia auto in sign mi sono divertito sul ghiaccio... :O


hai fatto bene ma.... che c'azzecca? :D

DartBizu
28-12-2006, 11:16
da motociclista e da spettatore dal vivo sia di F1 che motoGP e Superbike, posso tranquillamente dirti che non c'è paragone fra la differenza auto-F1 e moto-motoGP.
Nel senso che la F1 è lontana anni luce da qualsiasi esperienza si possa avere su un'auto normale... basta averle viste almeno una volta dal vivo, per saperlo e capirlo, non serve esserci saliti sopra.
la differenza fra una moto normale e una motoGP invece non è così marcata: le moto normali sono già dei bolidi spaventosi con un rapporto peso-potenza assurdo... la motoGP è sicuramente un'esperienza tutta nuova e di tutto rispetto, ma non al livello della F1.


Io purtroppo dal vivo ho visto solo le F1 della fine anni 80 :D quindi non posso dire niente. Però anche Badoer diceva che le F1 di oggi son più facili quindi....

RiccardoS
28-12-2006, 11:22
Io purtroppo dal vivo ho visto solo le F1 della fine anni 80 :D quindi non posso dire niente. Però anche Badoer diceva che le F1 di oggi son più facili quindi....


ma sì... sicuramente sono "più facili" di quelle degli anni passati, ma da qui a dire che sono "facili" da guidare, ne passa! :D

DartBizu
28-12-2006, 11:24
ma sì... sicuramente sono "più facili" di quelle degli anni passati, ma da qui a dire che sono "facili" da guidare, ne passa! :D


Ma io parlavo di FACILI per uno con un minimo di esperienza :D certamente non il primo preso per strada :D

ninja750
28-12-2006, 11:32
2) qualcuno forse dimentica che le attuali F1 arrivano a quasi (forse alcune toccano/superano) i 20000g/min...mi piacerebbe vedere quanti di voi saprebbero anche solo partire (diciamo, intorno ai 12-13000g/min.)


per quello basta anche una scimmia che sappia premere il pulsante "LC" :fagiano:

mt_iceman
28-12-2006, 11:36
Ma io parlavo di FACILI per uno con un minimo di esperienza :D certamente non il primo preso per strada :D

forse una volta erano meno facili da "portare a spasso"....motori molto più scorbutici, senza aiuti, cambio mauale ad H....oggi in quel senso sono più semplici. relativamente, è ovvio. rimane cmq inconfutabile che anche se in maniera differente, è portarle al limite che richiede le capacità. e le macchine da corsa van portate al limite. è quello il loro range di utilizzo. star qui chiedersi quali siano più facili portare, se quelle odierne o quelle vecchie, non conta nulla.

p.s. quelle di una volta magari richiedevano delle doti di collaudo e di conoscenza di regolazione dell'assetto, che ora invece sono molto più elevate come standard.

DartBizu
28-12-2006, 12:45
forse una volta erano meno facili da "portare a spasso"....motori molto più scorbutici, senza aiuti, cambio mauale ad H....oggi in quel senso sono più semplici. relativamente, è ovvio. rimane cmq inconfutabile che anche se in maniera differente, è portarle al limite che richiede le capacità. e le macchine da corsa van portate al limite. è quello il loro range di utilizzo. star qui chiedersi quali siano più facili portare, se quelle odierne o quelle vecchie, non conta nulla.

p.s. quelle di una volta magari richiedevano delle doti di collaudo e di conoscenza di regolazione dell'assetto, che ora invece sono molto più elevate come standard.


Si però basta guardare un cameracar di un giro di Senna con la McLaren e uno di una F1 di oggi per vedere che differenza abnorme ci sia. Poi alla fine uno bravo è bravo con qualsiasi macchina però uno che già è in difficoltà oggi non credo possa portare al limite una F1 vecchia :)

Jaguar64bit
28-12-2006, 13:02
poi che derapi in 4a non è mica difficile... 800 e passa cavalli su un telaio di neanche 700Kg... vorrei vedere se non fosse così!! va bene gli aiuti elettronici...



sono 500kg di peso...ancora meno. ;)

trokij
28-12-2006, 13:07
da motociclista e da spettatore dal vivo sia di F1 che motoGP e Superbike, posso tranquillamente dirti che non c'è paragone fra la differenza auto-F1 e moto-motoGP.
Nel senso che la F1 è lontana anni luce da qualsiasi esperienza si possa avere su un'auto normale... basta averle viste almeno una volta dal vivo, per saperlo e capirlo, non serve esserci saliti sopra.
la differenza fra una moto normale e una motoGP invece non è così marcata: le moto normali sono già dei bolidi spaventosi con un rapporto peso-potenza assurdo... la motoGP è sicuramente un'esperienza tutta nuova e di tutto rispetto, ma non al livello della F1.
forse una volta erano meno facili da "portare a spasso"....motori molto più scorbutici, senza aiuti, cambio mauale ad H....oggi in quel senso sono più semplici. relativamente, è ovvio. rimane cmq inconfutabile che anche se in maniera differente, è portarle al limite che richiede le capacità. e le macchine da corsa van portate al limite. è quello il loro range di utilizzo. star qui chiedersi quali siano più facili portare, se quelle odierne o quelle vecchie, non conta nulla.

p.s. quelle di una volta magari richiedevano delle doti di collaudo e di conoscenza di regolazione dell'assetto, che ora invece sono molto più elevate come standard.
Perfettamente d'accordo con tutti e due :)

fgiova
28-12-2006, 13:16
sono 500kg di peso...ancora meno. ;)

ah ... è vero... era stato ridotto a 550kg se non sbaglio quest'anno??

Jaguar64bit
28-12-2006, 13:28
ah ... è vero... era stato ridotto a 550kg se non sbaglio quest'anno??


http://www.renaultf1.com/it/car/chassis/


qui c'è scritto 605 kg col pilota e carburanti.

mt_iceman
28-12-2006, 13:29
Si però basta guardare un cameracar di un giro di Senna con la McLaren e uno di una F1 di oggi per vedere che differenza abnorme ci sia. Poi alla fine uno bravo è bravo con qualsiasi macchina però uno che già è in difficoltà oggi non credo possa portare al limite una F1 vecchia :)

guarda io sono un assoluto sostenitore della vecchia f1. magari tornassimo indietro di 15-20 anni. quel video di senna lo conosco. è stupendo. anch'io credo ci volesse più pelo. più coraggio.

dobbiamo prendere però in considerazione due fattori:

1)era più pericoloso. banale ma è così.
2)andavano più lenti. soprattutto in percorrenza. oggi hanno un aerodinamica che non solo riesce a replicare l'effetto suolo, ma lo estremizza. le auto di f1 di oggi, anche solo prendendo d'esempio 5-6 anni fa, scivolano molto meno. chiaro.anche qui è tutto molto relativo. nel senso che erano cmq dei missili pure allora. ma non come ora. è vero. a quei tempi guidare era più difficile. ma è anche vero che dovendo gestire un cambio ad H, una frizione, e un aerodinamica molto più blanda e mescole non ancora perfezionate seppur slick, non riusirebbero a replicare questi tempi. semplicemente è diverso.
a chi lo dici. una volta c'era più possibilità di variare. c'erano dei veri "fantasisti". ora bisogna solo regolare al meglio il mezzo e andare al limite sempre. ma non è facile assolutamente. diverso, ma non più facile. e cmq non si può dire, perchè allo stesso modo un villenueve sulle f1 di oggi non sarebbe lui. magari nemmeno senna. insomma.

è come la storia del tennista più forte di sempre: per alcuni mac è il più forte di sempre. anche di federer. anche se lo svizzero dovesse diventare il più vincente. ma mac ha vinto in un era piena di campioni. però era un altro tennis. più difficile perchè c'erano le racchette di legno. però più lento. il tennis tutto fondocampo di oggi, pure a me fa cagare, ma giocano a velocità che un tempo non si sognavano. e allora anche qui cosa possiamo dire? più bello il tennis di allora? per me si. più difficile. forse si , forse no.

fgiova
28-12-2006, 13:36
http://www.renaultf1.com/it/car/chassis/


qui c'è scritto 605 kg col pilota e carburanti.

perchè mi ricordavo 550? boh... va bhè...

DartBizu
28-12-2006, 13:38
perchè mi ricordavo 550? boh... va bhè...



Si ma oramai le scuderie migliori usano 80-100 kg di zavorra per arrivare a peso regolamentare :D non oso immaginare cosa tirerebbero fuori con regolamento libero :stordita:

IcEMaN666
28-12-2006, 13:59
per quello basta anche una scimmia che sappia premere il pulsante "LC" :fagiano:

mi hai fatto rivenire in mente la scena di Lauda (gran spalatore di merda da sempre) che rideva sulla f1 attuale "anche una scimmia sarebbe in grado di guidare le F1 di oggi".
bè..gliel'hanno fatta provare, non è riuscito a partire gli si è spenta 200 volte :rolleyes:

RiccardoS
28-12-2006, 14:08
mi hai fatto rivenire in mente la scena di Lauda (gran spalatore di merda da sempre) che rideva sulla f1 attuale "anche una scimmia sarebbe in grado di guidare le F1 di oggi".
bè..gliel'hanno fatta provare, non è riuscito a partire gli si è spenta 200 volte :rolleyes:


vero :asd:

davide66
28-12-2006, 14:30
guarda io sono un assoluto sostenitore della vecchia f1. magari tornassimo indietro di 15-20 anni. quel video di senna lo conosco. è stupendo. anch'io credo ci volesse più pelo. più coraggio.

dobbiamo prendere però in considerazione due fattori:

1)era più pericoloso. banale ma è così.
2)andavano più lenti. soprattutto in percorrenza. oggi hanno un aerodinamica che non solo riesce a replicare l'effetto suolo, ma lo estremizza. le auto di f1 di oggi, anche solo prendendo d'esempio 5-6 anni fa, scivolano molto meno. chiaro.anche qui è tutto molto relativo. nel senso che erano cmq dei missili pure allora. ma non come ora. è vero. a quei tempi guidare era più difficile. ma è anche vero che dovendo gestire un cambio ad H, una frizione, e un aerodinamica molto più blanda e mescole non ancora perfezionate seppur slick, non riusirebbero a replicare questi tempi. semplicemente è diverso.
a chi lo dici. una volta c'era più possibilità di variare. c'erano dei veri "fantasisti". ora bisogna solo regolare al meglio il mezzo e andare al limite sempre. ma non è facile assolutamente. diverso, ma non più facile. e cmq non si può dire, perchè allo stesso modo un villenueve sulle f1 di oggi non sarebbe lui. magari nemmeno senna. insomma.

è come la storia del tennista più forte di sempre: per alcuni mac è il più forte di sempre. anche di federer. anche se lo svizzero dovesse diventare il più vincente. ma mac ha vinto in un era piena di campioni. però era un altro tennis. più difficile perchè c'erano le racchette di legno. però più lento. il tennis tutto fondocampo di oggi, pure a me fa cagare, ma giocano a velocità che un tempo non si sognavano. e allora anche qui cosa possiamo dire? più bello il tennis di allora? per me si. più difficile. forse si , forse no.

Non posso non quotarla perchè anche io la penso come te. Quelle auto erano MOLTO pericolose e con quella tecnica non sarebbero mai potute andare come vanno oggi. Il crescere della tecnica ha sempre i suoi vantaggi (macchine più sicure) e anche i suoi limiti (il rischio maggiore è di schiantarsi a 300 all'ora e più si va velocemente più scende il fattore sicurezza). Era meglio prima o adesso? Oppure prima erano solo più spettacolari?
Io continuo sempre a preferire la F1 degli anni 70-80, a me piaceva di più di quella di oggi. Ma il passato è passato, ora dobbiamo vivere i nostri tempi come sono, sperando di poter vedere nuovamente delle gare che ci appassionano indipendentemente dal meteo o dalle gomme.....
Lo sò, chiedo i miracoli e non ne fa nessuno.........

Ciao

IcEMaN666
28-12-2006, 14:32
Non posso non quotarla perchè anche io la penso come te. Quelle auto erano MOLTO pericolose e con quella tecnica non sarebbero mai potute andare come vanno oggi. Il crescere della tecnica ha sempre i suoi vantaggi (macchine più sicure) e anche i suoi limiti (il rischio maggiore è di schiantarsi a 300 all'ora e più si va velocemente più scende il fattore sicurezza). Era meglio prima o adesso? Oppure prima erano solo più spettacolari?
Io continuo sempre a preferire la F1 degli anni 70-80, a me piaceva di più di quella di oggi. Ma il passato è passato, ora dobbiamo vivere i nostri tempi come sono, sperando di poter vedere nuovamente delle gare che ci appassionano indipendentemente dal meteo o dalle gomme.....
Lo sò, chiedo i miracoli e non ne fa nessuno.........

Ciao

io sono estremamente convinto che se togliessero OGNI appendice aerodinamica, lasciando solo alettone e anteriore, entrambi a singolo profilo, recupereremmo il 90% dello spettacolo

davide66
28-12-2006, 14:39
io sono estremamente convinto che se togliessero OGNI appendice aerodinamica, lasciando solo alettone e anteriore, entrambi a singolo profilo, recupereremmo il 90% dello spettacolo


Purtroppo però non basterebbe da solo perchè l'aerodinamica attuale non è una cosa separata dal resto della macchina ma viene sviluppata in base all'aderenza fornita dalle gomme, dalla potenza del motore, dal fattore detonante della benzina, dalle sospensioni e dai differenziali, da tutto l'insieme di cose per cui levare ogni appendice aerodinamica senza regolare bene il resto creerebbe dei mostri pericolosissimi che prendono il volo continuamente............ma non nascondo che sarebbe un fattore che riporta spettacolo. :D

IcEMaN666
28-12-2006, 14:47
Purtroppo però non basterebbe da solo perchè l'aerodinamica attuale non è una cosa separata dal resto della macchina ma viene sviluppata in base all'aderenza fornita dalle gomme, dalla potenza del motore, dal fattore detonante della benzina, dalle sospensioni e dai differenziali, da tutto l'insieme di cose per cui levare ogni appendice aerodinamica senza regolare bene il resto creerebbe dei mostri pericolosissimi che prendono il volo continuamente............ma non nascondo che sarebbe un fattore che riporta spettacolo. :D

bè ovviamente i team lo sapranno in anticipo e sapranno regolarsi di conseguenza...finalmente tornerà il beneficio di stare in scia :cool:

Buffus
28-12-2006, 14:50
bè ovviamente i team lo sapranno in anticipo e sapranno regolarsi di conseguenza...finalmente tornerà il beneficio di stare in scia :cool:
ne parli come fosse realtà....metteranno ste regole?

IcEMaN666
28-12-2006, 14:52
ne parli come fosse realtà....metteranno ste regole?
non lo faranno MAI.
i team hanno speso miliardi di dollari per fare queste ricerche, ti pare che mo le tolgono tutte :rolleyes:

Buffus
28-12-2006, 14:53
non lo faranno MAI.
i team hanno speso miliardi di dollari per fare queste ricerche, ti pare che mo le tolgono tutte :rolleyes:
ah ecco...credevo di essermi perso qualcosa

IcEMaN666
28-12-2006, 14:54
ah ecco...credevo di essermi perso qualcosa
volevano fare come con le fxx, l'alettone posteriore diviso in due solo sulle ruote e al centro nulla..ma non cambierà niente ci vorrà un nulla con qualche appendicetta della minchia a fare il vuoto in quella zona :rolleyes:

bjt2
28-12-2006, 16:20
hai fatto bene ma.... che c'azzecca? :D

Niente! :O O meglio poco... In effetti guidare una macchina di F1 deve essere una esperienza emozionante... Non capisco il tipo di che si spaventa...

mt_iceman
28-12-2006, 16:50
io sono estremamente convinto che se togliessero OGNI appendice aerodinamica, lasciando solo alettone e anteriore, entrambi a singolo profilo, recupereremmo il 90% dello spettacolo

sono con te. è uno dei miei cavalli di battaglia. anche sarebbe opportuno per aumentare l'effetto scia, che l'ala anteriore fosse attaccata direttamente al muso. e non solo, ma si ridurrebbero i costi: la fia standardizza tutto pensando di ricevere una diminuzione dei costi. stronzate che solo loro non capiscono. lasciando libertà di intervento sul resto del telaio, anche i progettisti di piccoli team con ottime idee potrebbero metterla in saccoccia ai grandi team senza grosse spese. ora che succede? si scende nei particolari. e più il regolamento è rigido, più si spende per poter cercare nuove frontiere su cui intervenire o cercare buchi nel regolamento che conincide con costi di ricerca sporporzionati.

mt_iceman
28-12-2006, 16:51
volevano fare come con le fxx, l'alettone posteriore diviso in due solo sulle ruote e al centro nulla..ma non cambierà niente ci vorrà un nulla con qualche appendicetta della minchia a fare il vuoto in quella zona :rolleyes:

sembra che i team l'abbiano già bocciata perchè è una cazzata di dubbia realizzazione e sicurezza.

IcEMaN666
28-12-2006, 19:04
sembra che i team l'abbiano già bocciata perchè è una cazzata di dubbia realizzazione e sicurezza.
alla fine non se ne farà niente. far durare motori di più, spendere meno soldi non cambierà niente.
i motori sono congelati? non cambia nulla, saranno sempre quelle 2(3 forse) squadre a contendersi il mondiale, gli altri aspetteranno le briciole.
forse il monogomma aiuterà...ma ripeto il mio sogno è via a tutte le appendici ausiliarie e un regolamento che lasci spazio a fantasia...allora si che ci divertiamo :cool:

p.s.: comunque questa stagione è stata decisamente superiore alle precedenti, forse perchè alonso e schumacher si sono ritrovati con una vettura sostanzialmente alla pari, e sono due grandi piloti. che la formula1 sia diventata così "noiosa" ai più (non agli appassionati) per la dominazione schumacher nel 2000-2004? bho

davide66
30-12-2006, 12:48
Brawn: "Vorrei tornare alla Ferrari"
L'ex direttore tecnico della Ferrari parla del futuro: "Dopo 10 anni, uno di pausa è giusto, ma spero in una nuova offerta da Maranello. Kimi? E' veloce e ci sono le risorse per vincere"

LONDRA (Inghilterra), 30 dicembre 2006 - "Ho ritenuto che 10 anni con la Ferrari potessero rappresentare un traguardo, e che a 52 anni sarebbe stato giusto prendersi un anno di pausa prima di andare in cerca della successiva offerta professionale, che spero arrivi dalla Ferrari". L'ex direttore tecnico della Ferrari, Ross Brawn, in un'intervista a ITV sport non nasconde che dopo l'anno sabbatico che ha deciso di concedersi, tornerebbe volentieri a Maranello.
"Il fatto di aver lasciato il team in contemporanea con Schumacher è semplicemente una circostanza poco fortunata e assolutamente non coordinata. La mia decisione era stata presa molto tempo prima. La concomitanza di tanti cambiamenti renderà meno facili le cose, in quanto i nuovi arrivati dovranno imparare a lavorare con Kimi, che è un pilota molto veloce ma che ha un modo di lavorare diverso da Michael. Per certi versi, mi sarebbe piaciuto esser parte di questa grande esperienza, ma alla Ferrari ci sono tutte le risorse per vincere comunque".


Se non ricordo male Montezemolo :ave: disse che le porte della Ferrari per Ross Brawn sarebbero sempre rimaste aperte.
:sperem:

fgiova
30-12-2006, 12:54
Se non ricordo male Montezemolo :ave: disse che le porte della Ferrari per Ross Brawn sarebbero sempre rimaste aperte.
:sperem:

e vorrei anche vedere... tanto mica deve guidare 1 macchina che con gli anni il fisico magari non regge più.... qui trattasi solo di mettere la testa :) :sperem:

Jaguar64bit
30-12-2006, 12:57
per me già rimpiange di perdersi il mondiale di F1 del 2007..

Jaguar64bit
31-12-2006, 01:00
sempre da f1grandprix.it



Anderson: "Michael Schumacher fu speciale sin dal primo momento"




L'ex storico direttore tecnico del team Jordan, Gary Anderson, ha raccontato con dovizia di particolari il suo primo incontro, nel 1991, con il pilota tedesco, ed ha spiegato che Michael gli apparve immediatamente diverso dagli altri piloti con cui aveva lavorato.

In una lunga ed interessante intervista rilasciata a Crash.net, il 54enne Anderson ha raccontato le circostanze che portarono il giovane Michael alla corte di Eddie Jordan nell'oramai lontano 1991: "E' una vecchia, strana storia. Stavamo effettuando dei test a Monza con Andrea de Cesaris e aspettavamo che arrivasse Bertrand Gachot per proseguire il lavoro il giorno dopo. Tuttavia, come tutti saprete, il belga era finito in carcere per una rissa. Eddie Jordan allora mi chiamo', mi spiego' la situazione e mi disse che avevamo bisogno di un altro pilota per correre a Spa. Mi chiese se avessi qualche idea e aggiunse 'Ci sarebbero Damon Hill, Stefan Johansson o quel giovanotto che si chiama Michael Schumacher'".

"Non so se per fortuna, per caso o per altro -ha proseguito- fatto sta che alcune sere prima avevo visto un programma in TV in cui si parlava di questo Schumacher nella F3 tedesca. Aveva fatto una gara splendida in quell'occasione ed avevo pensato 'questo ragazzo va forte!'. Allora ho risposto ad Eddie 'con tutto il rispetto, Johansson ha fatto il suo tempo, Damon non mi fa impazzire, ma questo Schumacher sembra che abbia un qualcosa di speciale'. Dopo qualche ora Eddie mi richiamo' e mi disse che il lunedi' successivo aveva fissato un appuntamento con Michael per parlare".

"Il suo primo test ebbe luogo a Silverstone -ha poi raccontato- e doveva servirgli per prendere contatto con vettura e team. Fece un lavoro eccellente. Durante il suo quarto giro dovemmo richiamarlo ai box per dirgli di prendersela piu' calma, dato che con quella vettura avrebbe poi dovuto correre in Belgio e non potevamo permetterci danni. La sua risposta fu 'Non sto affatto spingendo, e' tutto sotto controllo'".

"Aveva una grandissima sensibilita', anche prima di salire in macchina. Ricordo che si sedette assieme a me e parlammo a lungo dei pregi e dei difetti della vettura. Ho sempre pensato che uno dei suoi punti di forza nell'arco della sua carriera fosse che riusciva a guidare qualsiasi monoposto che gli venisse affidata, e che non cercava invece di trasformarla in qualcosa d'altro. La Jordan 191 era una macchina facile da guidare. Non era la piu' veloce del lotto, ma era sincera e lui questo lo capiva. Guardarlo girare a Silverstone era incredibile".

Anderson ha poi rivelato che la squadra cerco' di trattenerlo anche per il 1992, senza tuttavia riuscirci "Quel weekend parlammo a lungo del 1992. Stavamo per passare ai propulsori Yamaha e passammo parecchio tempo ad osservare il comportamento della Brabham, che gia' montava i motori giapponesi. Alla fine della giornata Michael pero' ci disse 'Dovreste pensarci meglio, perché quel motore e' molto lento. Decisamente non e' il propulsore migliore del mondo'. Credo che siano stati particolari di questo tipo a fargli decidere di cambiare aria - non saremmo stati abbastanza competitivi per lui. Se fosse rimasto forse la sua carriera non avrebbe preso questa piega, ma d'altro canto chi puo' dirlo? Nella vita devi raccogliere tutte le opportunita' che ti vengono offerte. Michael lo fece ed approdo' alla Benetton".

Riguardo alla stagione 2006, Anderson non risparmia una frecciata alla Ferrari: "Credo che Michael meritasse l'ottavo titolo come persona, ma non credo che la Ferrari lo meritasse, per via di tutto quello che hanno fatto alla Renault nel corso della stagione - discussioni, proteste, lotte. E' venuto tutto dalla Ferrari, non da Michael Schumacher. Certo, sarebbe stato comunque bello vederlo uscire di scena con l'ottavo titolo, ma ad ogni modo ha perso combattendo".

Per quanto concerne la decisione di Schumacher di ritirarsi, Gary si è dichiarato sostanzialmente d'accordo con il tedesco: "E' ancora molto competitivo e potrebbe ancora rendere la vita difficile a tanti giovanotti, per cui avrebbe potuto affrontare senza problemi un'altra stagione. Oltretutto, con i cambi regolamentari in programma, il 2007 sarebbe stato piu' facile per lui e per la Ferrari; tuttavia, arriva un momento in cui si pensa 'non mi diverto piu' a fare questo lavoro' e credo che Michael fosse giunto a questo punto. E' una decisione sempre difficile, non esiste un momento giusto o sbagliato per dire basta, ma credo che uscire a testa alta come ha fatto lui sia stata la decisione piu' corretta. Sarebbe potuto rimanere un altra stagione, ma magari sarebbe andato tutto storto".

"Non credo che lo vedremo correre di nuovo -ha concluso Anderson- semplicemente perché non e' una cosa che lui farebbe solo per il gusto di farla. Non e' questo Michael Schumacher. E' un professionista, e una volta presa la decisione di appendere il casco al chiodo rimarra' fermo sui suoi passi".

fgiova
31-12-2006, 01:11
:cry:

fluke81
31-12-2006, 08:41
ho visto il dvd di autosprint,ve lo sconsiglio.Ci sono solo foto :mad:

trokij
31-12-2006, 09:32
Bella storia, a parte la frecciatina sulla ferrari, poteva risparmiarsela... ma poi che proteste avrebbe fatto? :confused:

Jaguar64bit
31-12-2006, 13:57
ho visto il dvd di autosprint,ve lo sconsiglio.Ci sono solo foto :mad:

Cosa un DVD che contiene solo foto ? e quante ce ne sono 10.000 ? :D grazie della info non lo prendo allora.

Jaguar64bit
31-12-2006, 16:57
Bella storia, a parte la frecciatina sulla ferrari, poteva risparmiarsela... ma poi che proteste avrebbe fatto? :confused:


in effetti... a protestare molto sul rispetto dei regolamenti quest'anno è stata la renault.

Jaguar64bit
31-12-2006, 17:51
Diceva la verità..... :sofico:


vero...il tempo ha dimostrato che era sincero :sofico: :D :D :cool:

mt_iceman
31-12-2006, 19:08
buon 2007 a tutti voi. speriamo sia positivo per noi...di solito negli anni dispari riusciamo almeno a lottare per il titolo..:asd:

ciauz :)

fgiova
01-01-2007, 03:22
buon 2007 a tutti voi. speriamo sia positivo per noi...di solito negli anni dispari riusciamo almeno a lottare per il titolo..:asd:

ciauz :)

quindi AUGURI per il vostro 2007 :asd:

e BUON ANNO A TUTTI! ;)

davide66
01-01-2007, 12:58
f1grandprix.it

01/01/2007 0.05.28
Benvenuto 2007! Queste le nuove regole della F1

Per la prossima stagione agonistica, il Regolamento Tecnico ed il Regolamento Sportivo della Formula 1 subiranno alcune significative modifiche. Le maggiori differenze rispetto al passato possono essere riassunte nei seguenti punti:

Introduzione del "monogomma":
Dal 2007 al 2010, soltanto la Bridgestone fornira' le gomme ai team di Formula 1, secondo quantita' identiche nel corso della stagione. Due tipologie di prodotto saranno rese disponibili durante ciascun weekend di gara e ciscun pilota potra' disporre di 14 sets di gomme da asciutto, 4 per il venerdi' e 10 per il resto del finesettimana.

Adozione anticipata delle limitazioni ai test:
Il limite di 30000 km di collaudi in pista per ciascun team, inizialmente programmato per il 2008, verra' anticipato di un anno

Omologazione ed uso dei motori :
A partire dal 2007, la Formula 1 entrera' in un'era di minimo sviluppo a livello di propulsori. I motori potranno girare ad un massimo di 19,000 giri/min, e saranno basati sui V8 che hanno completato un ciclo di due gran premi alla fine della stagione 2006. Nel 2007, tutte le vetture dovranno montare propulsori V8. La sostituzione continua ad essere autorizzata solamente ogni due GP, ma nella prima giornata di prove libere potranno essere utilizzate altre unita'.

Format dei Gran Premi:
Ciascuna delle due sessioni di libere del venerdi' durera' 90 minuti e le squadre saranno autorizzate a mandare in pista due sole vetture; nella stessa giornata, sara' consentita la guida anche ad un pilota non titolare per ogni scuderia

Jaguar64bit
01-01-2007, 14:04
Preferisco il monogomma , almeno non ci sono più dubbi...se una scuderia vince un GP è solo merito suo , e non si da troppa importanza alle gomme come succedeva gli anni scorsi , dove magari si dicevano frasi del tipo "ah si ha vinto il gp ma l'80% del merito va alle gomme".

redegaet
01-01-2007, 14:25
Ma se nella prima giornata di libere si rompe il motore alternativo, ci sarà penalizzazione? L'hanno fatto per far girare un po' le macchine in pista, visto che pretendono che la gente vada il venerdì a farsi prendere per il c....o a non vedere nessuno in pista!
Ciao, Alex

davide66
01-01-2007, 14:44
La regola sul motore per due weekend sara’ applicata solo a partire dalla seconda giornata di prove e nel giorno della gara. Quindi se si rompe un motore nelle libere della prima giornata non succede niente.


Ciao

Jaguar64bit
01-01-2007, 23:29
sempre da f1grandprix.it


Kovalainen: "Posso giocarmela con tutti!"



Il rookie finlandese della Renault Heikki Kovalainen ha dichiarato che, sebbene il 2007 sarà il suo primo anno da titolare nella massima formula, partira' senza timori reverenziali e cerchera' di battere, in primis, il suo ex caposquadra Alonso.

"Ho gia' parlato con Fernando riguardo alla prossima stagione -ha raccontato Heikki al Sunday Mirror- e gli ho detto che cerchero' di combattere contro di lui: mi ha risposto di non preoccuparmi, dato che anche lui fara' lo stesso con me! Sara' una competizione sana, leale, e non vedo l'ora di iniziare. In F1 ogni pilota pensa di essere il migliore, e io non faccio eccezione. Credo che potro' giocarmela con tutti".

"Anche Kimi Raikkonen sa che lottero' contro di lui -ha poi proseguito- non c'e' bisogno che vada la' a dirglielo. Oltretutto, se l'avessi fatto, non credo che l'avrei sconvolto, avrebbe semplicemente risposto 'Yeah, certo'. E' fatto cosi'. Certo, sarebbe stato bello poter lottare anche contro Michael Schumacher, e sono un po' triste per non poterlo fare. E' stato il piu' forte di tutti i tempi. Ad ogni modo, il prossimo anno ci saranno altri piloti decisamente veloci e altre squadre molto molto valide: la lotta sara' dura e non sara' poi molto diverso rispetto a quest'anno".

"Nel 2006 ho girato con Fernando e Giancarlo nei test e ho eguagliato i loro tempi. Sono entrambi piloti molto veloci e rispettati dalla squadra. Ma, ad ogni modo, il team conosce il mio valore, altrimenti non sarei qui ora -ha concluso 'Kova'- So di avere il pieno supporto di Flavio e della Renault, al 100%".

fgiova
01-01-2007, 23:52
sono quelle dichiarazioni da tenere e tirare fuori a fine campionato queste....
spero per lui che nn verrà smentito..... però mi fa ridere :D

Jaguar64bit
02-01-2007, 00:01
se si trova in mano una buona renault 2007 magari può vincere qualche gara , ma giocarsela gara per gara per il titolo non credo che sia alla sua portata già il primo anno , con Alonso e Raikkonen come avversari.

Jaguar64bit
02-01-2007, 11:42
02/01/2007 da f1grandprix.it



Per Raikkonen la Ferrari e' piu' 'amichevole' rispetto alla McLaren




Il pilota finlandese, che nel corso di questo mese provera' per la prima volta la vettura di Maranello ma che ha gia' avuto modo di visitare la factory e di familiarizzare con il team, ha dichiarato che il clima a Maranello e' decisamente piu' disteso rispetto a Woking.

"Mi sento davvero bene con la squadra -ha spiegato Kimi al quotidiano finlandese Ilta Sanomat- anche se non ho ancora avuto modo di provare la vettura. La cosa che mi ha colpito di piu' e' che l'atmosfera e' molto piu' amichevole rispetto alla McLaren. Inoltre qui sembrano molto meno interessati a cio' che i giornali scrivono su di me e sulla mia vita".

Raikkonen ha poi rivelato di avere avuto delle discussioni con Ron Dennis riguardo alla propensione del finlandese a finire sui tabloid scandalistici a causa di alcune 'notti brave', ed ha descritto il suo ex team principal come un "maniaco del controllo", molto diverso da Jean Todt.

Riguardo al team manager francese, infatti, Raikkonen ha dichiarato: "E' un tipo perfettamente normale. Inoltre viene dai rally, presumo che abbia maturato una grossa esperienza riguardo ai piloti finlandesi ed immagino dunque che non sia particolarmente interessato a questioni di tipo scandalistico!".



non so se Todt sia così di manica larga come lui crede.

Duncan
02-01-2007, 11:51
S'è fatto il callo con Irvine... Kimi sarà una passeggiata in confronto :D

trokij
02-01-2007, 11:56
sempre da f1grandprix.it


Kovalainen: "Posso giocarmela con tutti!"



Il rookie finlandese della Renault Heikki Kovalainen ha dichiarato che, sebbene il 2007 sarà il suo primo anno da titolare nella massima formula, partira' senza timori reverenziali e cerchera' di battere, in primis, il suo ex caposquadra Alonso.

"Ho gia' parlato con Fernando riguardo alla prossima stagione -ha raccontato Heikki al Sunday Mirror- e gli ho detto che cerchero' di combattere contro di lui: mi ha risposto di non preoccuparmi, dato che anche lui fara' lo stesso con me! Sara' una competizione sana, leale, e non vedo l'ora di iniziare. In F1 ogni pilota pensa di essere il migliore, e io non faccio eccezione. Credo che potro' giocarmela con tutti".

"Anche Kimi Raikkonen sa che lottero' contro di lui -ha poi proseguito- non c'e' bisogno che vada la' a dirglielo. Oltretutto, se l'avessi fatto, non credo che l'avrei sconvolto, avrebbe semplicemente risposto 'Yeah, certo'. E' fatto cosi'. Certo, sarebbe stato bello poter lottare anche contro Michael Schumacher, e sono un po' triste per non poterlo fare. E' stato il piu' forte di tutti i tempi. Ad ogni modo, il prossimo anno ci saranno altri piloti decisamente veloci e altre squadre molto molto valide: la lotta sara' dura e non sara' poi molto diverso rispetto a quest'anno".

"Nel 2006 ho girato con Fernando e Giancarlo nei test e ho eguagliato i loro tempi. Sono entrambi piloti molto veloci e rispettati dalla squadra. Ma, ad ogni modo, il team conosce il mio valore, altrimenti non sarei qui ora -ha concluso 'Kova'- So di avere il pieno supporto di Flavio e della Renault, al 100%".
Io credo sia vero... imho kovalainen farà molto bene, mi ricordo quando è salito sul cofano della 360 dopo avere battuto schumi :D

mt_iceman
02-01-2007, 11:57
02/01/2007 da f1grandprix.it



Per Raikkonen la Ferrari e' piu' 'amichevole' rispetto alla McLaren




Il pilota finlandese, che nel corso di questo mese provera' per la prima volta la vettura di Maranello ma che ha gia' avuto modo di visitare la factory e di familiarizzare con il team, ha dichiarato che il clima a Maranello e' decisamente piu' disteso rispetto a Woking.

"Mi sento davvero bene con la squadra -ha spiegato Kimi al quotidiano finlandese Ilta Sanomat- anche se non ho ancora avuto modo di provare la vettura. La cosa che mi ha colpito di piu' e' che l'atmosfera e' molto piu' amichevole rispetto alla McLaren. Inoltre qui sembrano molto meno interessati a cio' che i giornali scrivono su di me e sulla mia vita".

Raikkonen ha poi rivelato di avere avuto delle discussioni con Ron Dennis riguardo alla propensione del finlandese a finire sui tabloid scandalistici a causa di alcune 'notti brave', ed ha descritto il suo ex team principal come un "maniaco del controllo", molto diverso da Jean Todt.

Riguardo al team manager francese, infatti, Raikkonen ha dichiarato: "E' un tipo perfettamente normale. Inoltre viene dai rally, presumo che abbia maturato una grossa esperienza riguardo ai piloti finlandesi ed immagino dunque che non sia particolarmente interessato a questioni di tipo scandalistico!".



non so se Todt sia così di manica larga come lui crede.

:rotfl:

Jaguar64bit
02-01-2007, 11:58
Io credo sia vero... imho kovalainen farà molto bene, mi ricordo quando è salito sul cofano della 360 dopo avere battuto schumi :D


parli del Race of Champions ? :cool: ...ricordo. :D

mt_iceman
02-01-2007, 11:59
Io credo sia vero... imho kovalainen farà molto bene, mi ricordo quando è salito sul cofano della 360 dopo avere battuto schumi :D

anche io lo credo. molte volte quando si è giovani, soprattutto oggigiorno dove i piloti sono già ultraformati e ultraprofessionisti, è più utile macinare km e km di test anche se palloso e non certo esaltante, piuttosto che essere mandati allo sbaraglio a fare i gp in team piccoli che però non lasciano prospettive.

Jaguar64bit
02-01-2007, 12:01
S'è fatto il callo con Irvine... Kimi sarà una passeggiata in confronto :D


però Irvine era più distratto dalle donne che dall'alcol... :D

trokij
02-01-2007, 12:15
parli del Race of Champions ? :cool: ...ricordo. :D
esatto ;)
anche io lo credo. molte volte quando si è giovani, soprattutto oggigiorno dove i piloti sono già ultraformati e ultraprofessionisti, è più utile macinare km e km di test anche se palloso e non certo esaltante, piuttosto che essere mandati allo sbaraglio a fare i gp in team piccoli che però non lasciano prospettive.
Si è un pilota di talento e ha fatto le scelte giuste per maturare bene, imho sarà competitivo da subito, poi un compagno come fisico è l'ideale, sicuramente lo batterà e lo farà sentire sicuro di se!! :D

fgiova
02-01-2007, 12:23
però Irvine era più distratto dalle donne che dall'alcol... :D
mmmm... io ricordo che da buon irlandese non ha mai rifiutato neanche una buona birra :ubriachi:

Jaguar64bit
02-01-2007, 12:24
mmmm... io ricordo che da buon irlandese non ha mai rifiutato una buona birra :ubriachi:


vero...però tra una donna e una ubriacatura sceglieva la prima... :D e come dargli torto... :oink: :asd:

mt_iceman
02-01-2007, 12:29
però Irvine era più distratto dalle donne che dall'alcol... :D

e soprattutto irvine era il secondo pilota. poteva anche rimanere a bere e a trombare che a vincere tanto ci pensava soccmecher.

fgiova
02-01-2007, 12:35
e soprattutto irvine era il secondo pilota. poteva anche rimanere a bere e a trombare che a vincere tanto ci pensava soccmecher.

ma va... che nel 99 hanno anche dovuto perdergli una gomma a SPA (o nurburing non ricordo ) se no poteva anche scapparci il titolo (va bhè che THE KING non c'era per metà stagione... :ave: )

fgiova
02-01-2007, 12:35
vero...però tra una donna e una ubriacatura sceglieva la prima... :D e come dargli torto... :oink: :asd:

già... povero ragazzo che vita difficile! :oink:
un po' come quella di Badoer....

bjt2
03-01-2007, 13:50
già... povero ragazzo che vita difficile! :oink:
un po' come quella di Badoer....

Lascia stare il povero Badoer! :D Che nel '99 si è fatto un fegato grosso come un melone a vedere che hanno chiamato Mikka Salo a sostituire Michael... :sofico:

fluke81
03-01-2007, 13:54
ma è vero che Badoer si è fatto la Parietti? :oink:

trokij
03-01-2007, 14:37
Lascia stare il povero Badoer! :D Che nel '99 si è fatto un fegato grosso come un melone a vedere che hanno chiamato Mikka Salo a sostituire Michael... :sofico:
Che bastardata, è vero:asd:

fgiova
03-01-2007, 18:07
Lascia stare il povero Badoer! :D Che nel '99 si è fatto un fegato grosso come un melone a vedere che hanno chiamato Mikka Salo a sostituire Michael... :sofico:
già si è mai saputo perchè l'hanno fatto?!
cmq non si chiamava Mika Salo?

bjt2
03-01-2007, 22:00
già si è mai saputo perchè l'hanno fatto?!
cmq non si chiamava Mika Salo?

Forse perchè Badoer non è molto bravo come pilota? :D

Il nome non saprei. Mi ricordavo Mikka... Ma potrei sbagliare... :what:

Jaguar64bit
03-01-2007, 23:12
già si è mai saputo perchè l'hanno fatto?!
cmq non si chiamava Mika Salo?


Si il nome era Mika.


certo in quella stagione Badoer avrebbe meritato di essere scelto , ma alla ferrari sembrano apprezzarlo molto come collaudatore e molto meno come pilota ufficiale.

Buffus
03-01-2007, 23:58
non è stata presentata nessuna monoposto sin d'ora?

ps: x lollare :D

Davidson: "Sara' dura battere Sato"

Il pilota inglese, che nel 2007 sara' titolare nel team Super Aguri, ha dichiarato che il suo obiettivo principale e' fare esperienza e riuscire a rimanere il piu' vicino possibile alle prestazioni del suo compagno di squadra Takuma Sato.

"Spero di batterlo qualche volta, questo e' certo -ha spiegato Anthony al magazine F1 Racing- ma credo che sara' una lotta serrata". Davidson ha poi ricordato come nel 2001 abbia gia' corso contro il giapponese nela F3 britannica: "Nel 2001 a volte l'ho battuto e a volte lui e' stato piu' veloce di me. Ad ogni modo -ha concluso- il mio obiettivo all'inizio deve semplicemente essere quello di restargli il piu' vicino possibile".

maxsona
04-01-2007, 00:10
La MP4/22 verrà presentata tra 11 giorni, 16 ore, 49 minuti e 45 secondi :O :O

Buffus
04-01-2007, 00:22
La MP4/22 verrà presentata tra 11 giorni, 16 ore, 49 minuti e 45 secondi :O :O
le altre monoposto? ferrari il 20 se non erro...

zanardi84
05-01-2007, 08:23
ma è vero che Badoer si è fatto la Parietti? :oink:

Badoer si è fatto qualsiasi gnocca bazzicasse il paddock!
Del resto fu confermato anche da Todt in uno speciale Porta a Porta (mi sembra nel 1999) in cui disse: "Luca va in Ferrari per cercare le fi..e").

Tornando alla tecnica, ho come l'impressione che la nuova Toro Rosso STR2 sarà una macchina decisamente competitiva. Il progetto di partenza è comune con quello della sorella maggiore Red Bull RB3 ed è figlia del genio di Adrian Newey.
In più bisogna sottolineare che sarà spinta dal V8 Ferrari, senza dubbio il miglior motore della passata stagione.
E poi i piloti sono molto buoni, come hanno dimostrato in diverse occasioni nella passata stagione. Tonio farà strada perchè è un valido pilota, il migliore degli italiani, sicuramente. Prima di tutto non si lamenta mai e ammette le difficoltà oggettive della macchina (l'anno scorso è stato un vero supplizio con la Jaguar 2004 di terza mano, auto arrivata a fine sviluppo già nella stagione precedente. Solo grazie ad alcune soluzioni adottate dalla Minardi hanno migliorato qualcosina).
Fisichella e Trulli, con auto molto performanti hanno sempre una scusa. Fisico viene puntualmente bastonato, e non c'entra solo Culonso o Moggi ehm Briatore.
Trulli si dice che sia un fenomeno, un idolo, un fulmine e poi a fine stagione ha sempre meno punti di quel bollito di Schumacherino. E ono è solo colpa della sfortuna o del motore che va arrosto: il motore fumoso è uguale per tutti, collaudatore compreso. Non serve fare un tempone in pole se poi in gara hai il passo della Super Aguri e il tuo compagno di squadra che parte dal fondo causa qualifiche disastrose ti rimonta i secondi come se fossero grissini monouso.

diego86
05-01-2007, 10:14
quest'anno non so per chi tifare...sono sempre stato un anti-schumacher e tifoso della mclaren, ma adesso che schumy non c'è più, kimi è in ferrari, alonso in mclaren...boh! aiutatemi...

RiccardoS
05-01-2007, 10:16
quest'anno non so per chi tifare...sono sempre stato un anti-schumacher e tifoso della mclaren, ma adesso che schumy non c'è più, kimi è in ferrari, alonso in mclaren...boh! aiutatemi...


vista la tua conoscenza della F1, ti propongo Sato.

diego86
05-01-2007, 10:19
fidati che la conoscenza c'è....ma dopo questo ribaltone sono molto spaesato... il cuore mi direbbe kimi, ma tifare ferrari dopo tanti anni mi sembrerebbe tradire la mclaren... quindi formulo meglio la domanda... visto che nel calcio si tifa per la squadra e non per il calciatore, nella formula 1 si tifa per il team o per il pilota?

zanardi84
05-01-2007, 11:00
fidati che la conoscenza c'è....ma dopo questo ribaltone sono molto spaesato... il cuore mi direbbe kimi, ma tifare ferrari dopo tanti anni mi sembrerebbe tradire la mclaren... quindi formulo meglio la domanda... visto che nel calcio si tifa per la squadra e non per il calciatore, nella formula 1 si tifa per il team o per il pilota?

Tifa Toro Rosso! E' una squadra italiana come la Ferrari e usa i suoi stessi motori!
In più c'è Tonio come pilota. Meglio di così!

IcEMaN666
05-01-2007, 12:56
fidati che la conoscenza c'è....ma dopo questo ribaltone sono molto spaesato... il cuore mi direbbe kimi, ma tifare ferrari dopo tanti anni mi sembrerebbe tradire la mclaren... quindi formulo meglio la domanda... visto che nel calcio si tifa per la squadra e non per il calciatore, nella formula 1 si tifa per il team o per il pilota?
per me nella f1 si tifa la scuderia punto e basta.
essere anti-schumacher e mclarenisti se si è italiani è davvero ridicolo.
ferrari tutta la vita, simpatizzante per liuzzi/speed che sono i miei idoli :sofico:

Fra' 88
05-01-2007, 18:52
ma perchè diego, la mclaren con Alonso ti fa schifo? :D

zanardi84
05-01-2007, 19:51
ma perchè diego, la mclaren con Alonso ti fa schifo? :D

Se non ci fossero Dennis e Culonso non sarebbe di merda, perchè tutto sommato il ciccione (Norbertino Haug) :asd: è simpatico e sportivo.

La base da cui partono per la nuova stagione non è esaltante. Il motore è tutt'altro che potente e spesso fragile. Hanno perso Adrianino Newey e non è cosa da poco. Chi è il suo successore?
Almeno in Ferrari sembra che i nuovi abbiano studiato direttamente a contatto coi maestri, quindi dovrebbe esserci continuità.

diego86
05-01-2007, 20:04
Alonso????? Con tutto il rispetto credo che abbia rubato un titolo al mio povero Kimi che con la macchina molto meno affidabile e con molta, moltissima, più sfortuna ha lottato fino alla fine... Cmq non è che gli antiscumacher sono dei cretini... Semplicemente c'è chi riconosce che molti titoli del signor M.S. e i record che ha fatto sono stati fatti in assolute superiorità di macchina e senza rivali... non dico che non abbia meriti e che non sia forte, semplicemente che osannarlo come un super campione solo perchè ha vinto tanto non è corretto. Quando i mondiali erano più combattuti è rimasto a secco anche lui (vedi 97 con Villeneuve e anni seguenti con Hakkinen) senza dover tornare con la memoria ai fantastici tempi di Senna e Prost dove i mondiali e i numeri potevano ancora contare qualcosa...

fgiova
05-01-2007, 20:46
Alonso????? Con tutto il rispetto credo che abbia rubato un titolo al mio povero Kimi che con la macchina molto meno affidabile e con molta, moltissima, più sfortuna ha lottato fino alla fine... Cmq non è che gli antiscumacher sono dei cretini... Semplicemente c'è chi riconosce che molti titoli del signor M.S. e i record che ha fatto sono stati fatti in assolute superiorità di macchina e senza rivali... non dico che non abbia meriti e che non sia forte, semplicemente che osannarlo come un super campione solo perchè ha vinto tanto non è corretto. Quando i mondiali erano più combattuti è rimasto a secco anche lui (vedi 97 con Villeneuve e anni seguenti con Hakkinen) senza dover tornare con la memoria ai fantastici tempi di Senna e Prost dove i mondiali e i numeri potevano ancora contare qualcosa...
:rolleyes:

zanardi84
05-01-2007, 20:59
Alonso????? Con tutto il rispetto credo che abbia rubato un titolo al mio povero Kimi che con la macchina molto meno affidabile e con molta, moltissima, più sfortuna ha lottato fino alla fine... Cmq non è che gli antiscumacher sono dei cretini... Semplicemente c'è chi riconosce che molti titoli del signor M.S. e i record che ha fatto sono stati fatti in assolute superiorità di macchina e senza rivali... non dico che non abbia meriti e che non sia forte, semplicemente che osannarlo come un super campione solo perchè ha vinto tanto non è corretto. Quando i mondiali erano più combattuti è rimasto a secco anche lui (vedi 97 con Villeneuve e anni seguenti con Hakkinen) senza dover tornare con la memoria ai fantastici tempi di Senna e Prost dove i mondiali e i numeri potevano ancora contare qualcosa...

Perchè Villeneuve è un campione?
Quella s..a ambulante tutte parole e 0 risultati?
Ha vinto qualcosa con una williams a dir poco mostruosa contro il solo Schumacher a bordo di una ferrarina piccola piccola. La scorrettezza di Schumi ci sta, Senna ha vinto sportellando Prost nella gara decisiva in Giappone! Con Hakkinen ci furono ottimi duelli e alla fine vinse la velocità della McLaren. Nel 99 probabilmente Schumi avrebbe vinto, ma ebbe l'incidente.
Auto superiori? Bisogna saperle fare andare. Barrichello e Irvine sono stati a dir poco scadenti. Irvine poi perse un mondiale prendendole pure da Salo, chiamato a rimpiazzare Schumi, che guardacaso, alla gara del rientro diede lezioni di guida a tutti (era il primo GP della Malesia).
Il pilota la differenza la fa ancora e in modo evidente. Il caso evidente è Schumi. Impressionante in pista, ma ancor di più fuori. Riuscire a ridare competitività ad una Ferrari a secco da 21 anni, con tecnici e tecnici succedutesi nel tempo, con piloti campioni del mondo che non hanno vinto, con il morale a pezzi, è un fatto a dir poco clamoroso. E' riuscito a fare un miracolo. Pilota, manager, collaudatore, uomo squadra.

Nel 2005 Culonso vinse il mondiale con una Renault palesemente irregolare. Il mass dumper fu introdotto nel GP d'Italia di quella stessa stagione. Però nessuno seppe niente sino alla stagione successiva, in cui qualche altra squadra tentò di trarre benefici, presentando però il progetto, cosa che la Renault non fece mai, e per questo fu punita con il divieto di usarlo (esteso poi a tutte le altre squadre).
Bisogna poi dire che in quella stagione Fisichella fu subito tolto di mezzo da sabotaggi (obiettivamente lo facevano apposta) e che il duo Ferrari Bridgestone fu boicottato da un rimescolamento generale dei regolamenti, giusto per spezzare la monotonia degli ultimi mondiali.

Micene.1
05-01-2007, 23:31
Alonso????? Con tutto il rispetto credo che abbia rubato un titolo al mio povero Kimi che con la macchina molto meno affidabile e con molta, moltissima, più sfortuna ha lottato fino alla fine... Cmq non è che gli antiscumacher sono dei cretini... Semplicemente c'è chi riconosce che molti titoli del signor M.S. e i record che ha fatto sono stati fatti in assolute superiorità di macchina e senza rivali... non dico che non abbia meriti e che non sia forte, semplicemente che osannarlo come un super campione solo perchè ha vinto tanto non è corretto. Quando i mondiali erano più combattuti è rimasto a secco anche lui (vedi 97 con Villeneuve e anni seguenti con Hakkinen) senza dover tornare con la memoria ai fantastici tempi di Senna e Prost dove i mondiali e i numeri potevano ancora contare qualcosa...

guarda che nel 97 - 98 ci sono stati mondiali combattuti perchè c'era schumacher che dava 3-4-5 decimi in piu ad una ferrari nettamente inferiore : ci asrebbe stato un assolo di villeneuve e hakkinen altrimenti

poi dal 99 quando la ferrari ha iniziato a fare macchine abbastanza competitive (ma nel 2000 ancora secondo me inferiori alla mclaren) si sono visti mondiali effettivamente alla pari

poi dal 2001 semplicemente nn cè stata storia perche c'era la macchina piu forte con il pilota piu forte (forse di sempre)

che schumi sia stato un grandissimo campione in definitiva nn si è visto nel 2001-07 ma proprio nel 97-2000 quando ha combatuto alla pari con macchine inferiori

mt_iceman
05-01-2007, 23:43
Perchè Villeneuve è un campione?
Quella s..a ambulante tutte parole e 0 risultati?
Ha vinto qualcosa con una williams a dir poco mostruosa contro il solo Schumacher a bordo di una ferrarina piccola piccola. La scorrettezza di Schumi ci sta, Senna ha vinto sportellando Prost nella gara decisiva in Giappone! Con Hakkinen ci furono ottimi duelli e alla fine vinse la velocità della McLaren. Nel 99 probabilmente Schumi avrebbe vinto, ma ebbe l'incidente.
Auto superiori? Bisogna saperle fare andare. Barrichello e Irvine sono stati a dir poco scadenti. Irvine poi perse un mondiale prendendole pure da Salo, chiamato a rimpiazzare Schumi, che guardacaso, alla gara del rientro diede lezioni di guida a tutti (era il primo GP della Malesia).
Il pilota la differenza la fa ancora e in modo evidente. Il caso evidente è Schumi. Impressionante in pista, ma ancor di più fuori. Riuscire a ridare competitività ad una Ferrari a secco da 21 anni, con tecnici e tecnici succedutesi nel tempo, con piloti campioni del mondo che non hanno vinto, con il morale a pezzi, è un fatto a dir poco clamoroso. E' riuscito a fare un miracolo. Pilota, manager, collaudatore, uomo squadra.
Nel 2005 Culonso vinse il mondiale con una Renault palesemente irregolare. Il mass dumper fu introdotto nel GP d'Italia di quella stessa stagione. Però nessuno seppe niente sino alla stagione successiva, in cui qualche altra squadra tentò di trarre benefici, presentando però il progetto, cosa che la Renault non fece mai, e per questo fu punita con il divieto di usarlo (esteso poi a tutte le altre squadre).
Bisogna poi dire che in quella stagione Fisichella fu subito tolto di mezzo da sabotaggi (obiettivamente lo facevano apposta) e che il duo Ferrari Bridgestone fu boicottato da un rimescolamento generale dei regolamenti, giusto per spezzare la monotonia degli ultimi mondiali.

mamma mia quante sciocchezze tutte assieme. :doh: l'antisportività fatta a persona. quando non si vince è colpa dei boicottaggi. addirittura fa comodo difendere quella pippa di fisichella. rassegnati. quest'anno hai perso e devi somatizzare invece che rosicare....
riguardo alla scorrettezza che "ci sta", forse è una regola che vale per gli antisportivi come te. per me non serve certo sapere che l'hanno fatta anche prost e senna per poter giustificare una mossa come quella, che cmq mette in evidenza un aspetto di schumacher non certo positivo, ma che nemmeno toglie valore alla sua grandezza per quanto mi riguarda.

diego86
06-01-2007, 09:25
completamente d'accordo con iceman... cmq i veri fuoriclasse sono i valentino rossi e i senna...che vinceva anche col triciclo, non con macchine inferiori di 3-4 decimi come dite voi... penso sappiate tutti che il record delle pole, ultima cosa che era rimasta della f1 di un tempo è stato "scippato" da schumy che però ha fatto qualcosa come il doppio se non il triplo dei gran premi di Ayrton...

Gianni1482
06-01-2007, 10:17
La F1 cambia colori
05 01 2007


Con la stagione 2007 cambiano diverse livree sulle monoposto di Formula 1. La Ferrari è ancora più rossa, la McLaren torna all'antico col biancorosso, cambio radicale per Renault e Honda.

Perchè se è vero che l'importante nelle corse è ciò che sta sotto il "vestito", è anche vero che la storia della Formula 1 vanta una componente estetica non indifferente per l'alimentazione del mito, ed è innegabile che nella memoria degli appassionati, oltre alle caratteristiche tecniche ed al palmarès delle vetture, restino spesso e volentieri colori e livree. Chi può dire di non ricordare l'inconfondibile verdone delle Brm anni '60 o la leggendaria Lotus nera griffata John Player Special dei primi anni '80?.

Per il 2007 sono previsti diversi cambi di livrea, specie fra i quattro top team, che potrebbero presentarsi ai nastri si partenza tutti con colori diversissimi rispetto all'ultima stagione. Ferrari in misura minore, e soprattutto Renault, McLaren e Honda preparano una rivoluzione estetica per cui servirà probabilmente qualche tempo prima che l'occhio si abitui a riconoscere immediatamente macchina e pilota.

Partiamo dalla Ferrari, che perderà lo sponsor Vodafone e di conseguenza il logo con la spirale bianca. Il nuovo partner commerciale, Alice, dovrebbe consentire alle Rosse di essere ancora più rosse, ma siamo comunque a cambiamenti minimi rispetto a quanto accadrà agli altri top team.

Vodafone, infatti, lascia la Ferrari ed approda alla McLaren-Mercedes, restituendo alle vetture anglo-tedesche la colorazione bianco-rossa classica degli anni '70 e '80 dopo diverse stagioni in cui ha dominato il grigio Mercedes, quello delle Frecce d'Argento.

Cambio radicale anche per la scuderia campione del mondo in carica, la Renault, la cui livrea passa dal giallo-azzurro degli ultimi anni all' arancione chiaro (tendente al giallo) del nuovo main sponsor, Ing Direct. Verranno mantenute delle parti in nero (gli alettoni e i deviatori di flusso laterali) per richiamare il giallo-nero del logo Renault e delle monoposto francesi di fine anni '70.

Rivoluzione anche in casa Honda, sebbene non sia ancora noto il nome del nuovo sponsor e della conseguente livrea. L'unica cosa certa è che il team nipponico perderà la sponsorizzazione della British American Tobacco che l'ha contrassegnata nelle ultime stagioni, ma non c'è stato ancora alcun annuncio ufficiale sul nuovo partner. Indiscrezioni, e niente più che indiscrezioni, parlano addirittura di una colorazione completamente verde.

Icemanrulez
06-01-2007, 10:41
Vodafone, infatti, lascia la Ferrari ed approda alla McLaren-Mercedes, restituendo alle vetture anglo-tedesche la colorazione bianco-rossa classica degli anni '70 e '80 dopo diverse stagioni in cui ha dominato il grigio Mercedes, quello delle Frecce d'Argento.



:sbav: :sbav:

mt_iceman
06-01-2007, 11:33
La F1 cambia colori
05 01 2007


Con la stagione 2007 cambiano diverse livree sulle monoposto di Formula 1. La Ferrari è ancora più rossa, la McLaren torna all'antico col biancorosso, cambio radicale per Renault e Honda.

Perchè se è vero che l'importante nelle corse è ciò che sta sotto il "vestito", è anche vero che la storia della Formula 1 vanta una componente estetica non indifferente per l'alimentazione del mito, ed è innegabile che nella memoria degli appassionati, oltre alle caratteristiche tecniche ed al palmarès delle vetture, restino spesso e volentieri colori e livree. Chi può dire di non ricordare l'inconfondibile verdone delle Brm anni '60 o la leggendaria Lotus nera griffata John Player Special dei primi anni '80?.

Per il 2007 sono previsti diversi cambi di livrea, specie fra i quattro top team, che potrebbero presentarsi ai nastri si partenza tutti con colori diversissimi rispetto all'ultima stagione. Ferrari in misura minore, e soprattutto Renault, McLaren e Honda preparano una rivoluzione estetica per cui servirà probabilmente qualche tempo prima che l'occhio si abitui a riconoscere immediatamente macchina e pilota.

Partiamo dalla Ferrari, che perderà lo sponsor Vodafone e di conseguenza il logo con la spirale bianca. Il nuovo partner commerciale, Alice, dovrebbe consentire alle Rosse di essere ancora più rosse, ma siamo comunque a cambiamenti minimi rispetto a quanto accadrà agli altri top team.

Vodafone, infatti, lascia la Ferrari ed approda alla McLaren-Mercedes, restituendo alle vetture anglo-tedesche la colorazione bianco-rossa classica degli anni '70 e '80 dopo diverse stagioni in cui ha dominato il grigio Mercedes, quello delle Frecce d'Argento.

Cambio radicale anche per la scuderia campione del mondo in carica, la Renault, la cui livrea passa dal giallo-azzurro degli ultimi anni all' arancione chiaro (tendente al giallo) del nuovo main sponsor, Ing Direct. Verranno mantenute delle parti in nero (gli alettoni e i deviatori di flusso laterali) per richiamare il giallo-nero del logo Renault e delle monoposto francesi di fine anni '70.

Rivoluzione anche in casa Honda, sebbene non sia ancora noto il nome del nuovo sponsor e della conseguente livrea. L'unica cosa certa è che il team nipponico perderà la sponsorizzazione della British American Tobacco che l'ha contrassegnata nelle ultime stagioni, ma non c'è stato ancora alcun annuncio ufficiale sul nuovo partner. Indiscrezioni, e niente più che indiscrezioni, parlano addirittura di una colorazione completamente verde.

fosse per me, con lo sponsor che si ritrova la mclaren, ovvero la diageo, la macchina dovrebbe essere assolutamente tutta nera e oro con la scritta guinnes! tipo jps, che assieme alla marlboro epr me rimane la livrea più bella della f1.

edit: cmq sono false le cose scritte lì. sarà integrato del rosso, ma la vettura rimarrà argento. c'erano delle foto che lo testimoniavano.

Buffus
06-01-2007, 12:27
rimarrà argento. c'erano delle foto che lo testimoniavano.
si infatti...

Jaguar64bit
06-01-2007, 12:57
fosse per me, con lo sponsor che si ritrova la mclaren, ovvero la diageo, la macchina dovrebbe essere assolutamente tutta nera e oro con la scritta guinnes! tipo jps, che assieme alla marlboro epr me rimane la livrea più bella della f1.

edit: cmq sono false le cose scritte lì. sarà integrato del rosso, ma la vettura rimarrà argento. c'erano delle foto che lo testimoniavano.




http://www.photof1.com/SENNA.jpg


le scritte oro su vernice nera , stavano troppo bene..poi con Senna per pilota..

mt_iceman
06-01-2007, 14:10
http://www.photof1.com/SENNA.jpg


le scritte oro su vernice nera , stavano troppo bene..poi con Senna per pilota..

:ave:

Jaguar64bit
06-01-2007, 14:18
:ave:

ehehehh quella foto mostra 2 miti in un colpo solo. :cool:

mt_iceman
06-01-2007, 14:28
ehehehh quella foto mostra 2 miti in un colpo solo. :cool:

uno quasi all'inizio, e l'altro ormai al canto del cigno...dopo l'87 la lotus non ha più fatto nulla :(

davide66
06-01-2007, 15:32
i veri fuoriclasse sono i valentino rossi e i senna...che vinceva anche col triciclo, non con macchine inferiori di 3-4 decimi come dite voi... penso sappiate tutti che il record delle pole, ultima cosa che era rimasta della f1 di un tempo è stato "scippato" da schumy che però ha fatto qualcosa come il doppio se non il triplo dei gran premi di Ayrton...


Te la dico in inglese:
for carity :asd:

davide66
06-01-2007, 15:32
http://www.photof1.com/SENNA.jpg


:ave:

ninja750
06-01-2007, 15:37
mclaren bianco-rossa?
renault arancione?
honda verde?

:confused:

mt_iceman
06-01-2007, 15:51
mclaren bianco-rossa?
renault arancione?
honda verde?

:confused:

balle. da quanto si sa:

mclaren argento con fasce rosse.
renault blu e arancio
honda credo che ci tenga a tenere la tonalità sul bianco come da tradizione.

articolo pieno di imprecisioni cmq: la jps era sponsor lotus celebre soprattutto negli anni 70. poi, dopo la parentesi verde con martini, tornò qualche anno con la lotus prima di scomparire.

bjt2
06-01-2007, 16:52
mclaren bianco-rossa?
renault arancione?
honda verde?

:confused:

Onda verde c'è sulla radio per la viabilità... :O

fgiova
06-01-2007, 17:39
Onda verde c'è sulla radio per la viabilità... :O

:Puke:

mt_iceman
06-01-2007, 18:13
Onda verde c'è sulla radio per la viabilità... :O

oddio :asd:

diego86
06-01-2007, 19:40
che umorismo...

Jaguar64bit
06-01-2007, 23:37
le altre monoposto? ferrari il 20 se non erro...


CALENDARIO PRESENTAZIONI F1 2007
12 Gennaio: Toyota
15 Gennaio: McLaren, Super Aguri
16 Gennaio: BMW-Sauber
18 Gennaio: Red Bull
20 Gennaio: Ferrari
24 Gennaio: Renault
25 Gennaio: Honda
30 Gennaio: Toro Rosso (*)
2 Febbraio: Williams
TBD: Spyker


(*) non confermata


:)

Buffus
07-01-2007, 00:09
CALENDARIO PRESENTAZIONI F1 2007
12 Gennaio: Toyota
15 Gennaio: McLaren, Super Aguri
16 Gennaio: BMW-Sauber
18 Gennaio: Red Bull
20 Gennaio: Ferrari
24 Gennaio: Renault
25 Gennaio: Honda
30 Gennaio: Toro Rosso (*)
2 Febbraio: Williams
TBD: Spyker


(*) non confermata


:)
wow
che è tdb spyker?