View Full Version : [Formula 1] Aspettando il 2007
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
davide66
30-01-2007, 11:39
Chiisà perchè queste foto non mi piacciono....... :mbe:
http://images.f1racing.net/large/67623.jpg
http://images.f1racing.net/large/67633.jpg
principino1984
30-01-2007, 11:39
30/01/2007 11.00.21
Il passo "maggiorato" della Ferrari F2007 un vantaggio con le nuove Bridgestone?
Mentre la maggior parte dei team di F1 hanno adottato per le nuove vetture un passo piu' corto per ottenere una migliore distribuzione dei pesi ed adattarsi all'attuale specifica di gomme Bridgestone, la Ferrari e' andata in controtendenza allungando, rispetto alla 248 F1, il passo della F2007. Secondo la rivista tedesca Express il team di Maranello potrebbe aver ricevuto, in virtu' del lungo sodalizio con il fornitore giapponese, informazioni preziose sul futuro sviluppo delle coperture durante la stagione.
Si tratta di un'ipotesi che getta nuove ombre sulla possibilita' di un trattamento equo per tutti i team da parte della Bridgestone. Norbert Haug, boss della Mercedes, si e' detto pero' sicuro della buona fede dei giapponesi che da quest'anno si troveranno nella posizione di unico fornitore: "Sarebbe un grande errore per loro preferire un solo partner, quindi sono assolutamente tranquillo".
Iniziano le "briatorate" :asd:
ahaha..si certo...dicono tutti così...ma dai sempre a trovare da ridire in tutto quello che fa la Ferrari!!! A maranello ci sono i migliori ingegneri di sempre (un po' di sano patriotismo nn fa mai male) e se hanno deciso di allungare il passo è perchè avranno fatto mille prove su strada e diecimila prove al CSD e i risultati migliori saranno stati trovati con il passo più lungo! fine della storia!
Mio parere personale... :D
Marco
Chiisà perchè queste foto non mi piacciono....... :mbe:
http://images.f1racing.net/large/67623.jpg
http://images.f1racing.net/large/67633.jpg
chi è uscito? :mbe:
davide66
30-01-2007, 11:44
chi è uscito? :mbe:
Oppure chi si è "rotto" ????
Non lo sò :cry:
Gianni1482
30-01-2007, 11:53
Oppure chi si è "rotto" ????
Non lo sò :cry:
Azz :cry: :cry:
speriamo sia stato un fuoripista e non una rottura...
Oppure chi si è "rotto" ????
Non lo sò :cry:
Non sembra la nuova.... ha le paratie bianche,invece che rosse...
davide66
30-01-2007, 12:30
Non sembra la nuova.... ha le paratie bianche,invece che rosse...
Quindi dato che stamattina:
Kimi
http://images.f1racing.net/large/67654.jpg
e Badoer
http://images.f1racing.net/large/67647.jpg
dovrebbe essere Luca Badoer.....
allora probabilmente avra fatto un fuori pista :stordita:
davide66
30-01-2007, 12:35
allora probabilmente avra fatto un fuori pista :stordita:
O chissà cosa stà testando...... :confused:
non si sa niente sui tempi?
redegaet
30-01-2007, 12:39
Ma sbaglio o Kimi ha le gomme da pioggia e badoer quelle intermedie? Cmq dalla foto non sembra un fuoripista.
Ciao, Alex
Ma sbaglio o Kimi ha le gomme da pioggia e badoer quelle intermedie? Cmq dalla foto non sembra un fuoripista.
Ciao, Alex
parrebbe un guasto, non un fuoripista....
alonso vs badoer
http://www.youtube.com/watch?v=y2-nhAmywZ0&eurl= :D
tempi (pista bagnata)
Pos. Piloto Equipo Tempo giri
1. Alonso McLaren 1'20"459 46
2. Montagny Toyota 1'21"622 10
3. Badoer Ferrari 1'22"333 19
4. Heidfeld BMW-Sauber 1'23"279 31
5. Trulli Toyota 1'23"899 18
6. Barrichello Honda 1'26"060 5
7. Vettel BMW-Sauber 1'26"376 24
8. Rossiter Honda 1'29"256 10
andyweb79
30-01-2007, 15:51
Alonso che va a toccare Badoer... :asd:
alonso vs badoer
http://www.youtube.com/watch?v=y2-nhAmywZ0&eurl= :D
tempi (pista bagnata)
Pos. Piloto Equipo Tempo giri
1. Alonso McLaren 1'20"459 46
2. Montagny Toyota 1'21"622 10
3. Badoer Ferrari 1'22"333 19
4. Heidfeld BMW-Sauber 1'23"279 31
5. Trulli Toyota 1'23"899 18
6. Barrichello Honda 1'26"060 5
7. Vettel BMW-Sauber 1'26"376 24
8. Rossiter Honda 1'29"256 10
E le Ferrari ? :stordita:
alonso vs badoer
http://www.youtube.com/watch?v=y2-nhAmywZ0&eurl= :D
tempi (pista bagnata)
Pos. Piloto Equipo Tempo giri
1. Alonso McLaren 1'20"459 46
2. Montagny Toyota 1'21"622 10
3. Badoer Ferrari 1'22"333 19
4. Heidfeld BMW-Sauber 1'23"279 31
5. Trulli Toyota 1'23"899 18
6. Barrichello Honda 1'26"060 5
7. Vettel BMW-Sauber 1'26"376 24
8. Rossiter Honda 1'29"256 10
WOW! cominciamo bene! :D la colpa però è di alonso... :O
mt_iceman
30-01-2007, 16:02
WOW! cominciamo bene! :D la colpa però è di alonso... :O
senz'altro. manovra da principiante. è scivolato sul cordolo e si è allargato fino a prenderlo.
senz'altro. manovra da principiante. è scivolato sul cordolo e si è allargato fino a prenderlo.
Concordo :O ma le previsioni del meteo che dicono? Riusciranno a fare dei test sull'asciutto nei prossimi giorni o bisognerà aspettare i test in bahrain per vedere un pò di sole?
davide66
30-01-2007, 16:29
Questo sembra un motore rotto:
http://images.f1racing.net/large/67719.jpg
Questo deve essere adirato :asd:
http://images.f1racing.net/large/67713.jpg
Ma che cavolo ma dove pensa di essere, poi son test mica è una gara... :rolleyes:
Questo sembra un motore rotto:
http://images.f1racing.net/large/67719.jpg
Questo deve essere adirato :asd:
http://images.f1racing.net/large/67713.jpg
:D che ha fatto alonso stavolta?
davide66
30-01-2007, 16:53
30/01/2007 17.38.35
Ferrari: Raikkonen e Badoer in pista a Valencia
Circuito: Autodromo “Ricardo Tormo” di Cheste, Valencia – 4,085 km
Piloti: Kimi Raikkonen e Luca Badoer
Vetture: F2007 e 248 F1
Meteo: temperatura aria 8/12 °C, asfalto 9/13 °C. Coperto, pioggia la mattina.
Prima giornata di prove della settimana per la Scuderia Ferrari Marlboro, impegnata da oggi sul circuito di Valencia.
In una giornata iniziata ancora sotto il segno della pioggia, Kimi Raikkonen e Luca Badoer erano i piloti a disposizione della Scuderia. Il finlandese ha fatto il suo esordio alla guida della F2007 mentre Luca Badoer ha utilizzato la 248 F1. Il programma della giornata prevedeva per Kimi lo sviluppo della nuova monoposto mentre Luca si e' dedicato a prove di nuove componenti e di assetto: purtroppo, il suo lavoro e' terminato anzitempo a causa di un problema tecnico verificatosi sulla sua vettura.
Questo il dettaglio in cifre della giornata: 47 giri per Kimi (miglior tempo 1.13.529) e 48 per Luca (1.16.388).
Le prove della Scuderia su questo circuito proseguiranno anche domani, quando Raikkonen sara' affiancato da Felipe Massa.
Pos. Pilota Team Gomme Tempo Giri
1 F. Alonso McLaren Bridgestone 01:12.563 85
2 N. Piquet jr. Renault Bridgestone 01:13.549 27
3 F. Montagny Toyota Bridgestone 01:13.672 33
4 S. Vettel BMW Bridgestone 01:13.683 75
5 K. Räikkönen Ferrari Bridgestone 01:13.691 45
6 J. Trulli Toyota Bridgestone 01:13.735 50
7 N. Heidfeld BMW Bridgestone 01:13.848 49
8 G. Fisichella Renault Bridgestone 01:13.867 34
9 R. Barrichello Honda Bridgestone 01:14.025 29
10 K. Nakajima Williams Bridgestone 01:14.520 51
11 J. Rossiter Honda Bridgestone 01:14.643 37
12 T. Sato Super Aguri Bridgestone 01:15.674 27
13 M. Webber Red Bull Bridgestone 01:15.726 27
14 L. Badoer Ferrari Bridgestone 01:16.334 35
Non lo so ma a me questi risultati non entusiasmano molto da parte della Ferrari :(
Micene.1
30-01-2007, 17:01
Pos. Pilota Team Gomme Tempo Giri
1 F. Alonso McLaren Bridgestone 01:12.563 85
2 N. Piquet jr. Renault Bridgestone 01:13.549 27
3 F. Montagny Toyota Bridgestone 01:13.672 33
4 S. Vettel BMW Bridgestone 01:13.683 75
5 K. Räikkönen Ferrari Bridgestone 01:13.691 45
6 J. Trulli Toyota Bridgestone 01:13.735 50
7 N. Heidfeld BMW Bridgestone 01:13.848 49
8 G. Fisichella Renault Bridgestone 01:13.867 34
9 R. Barrichello Honda Bridgestone 01:14.025 29
10 K. Nakajima Williams Bridgestone 01:14.520 51
11 J. Rossiter Honda Bridgestone 01:14.643 37
12 T. Sato Super Aguri Bridgestone 01:15.674 27
13 M. Webber Red Bull Bridgestone 01:15.726 27
14 L. Badoer Ferrari Bridgestone 01:16.334 35
Non lo so ma a me questi risultati non entusiasmano molto da parte della Ferrari :(
uhm sono i primi giri su una nuova monoposto...vediamo come evolve questo 1.13 e poi ci disperiamo/gioiamo...
zanardi84
30-01-2007, 17:02
:D che ha fatto alonso stavolta?
Quel telo nero mi sa molto di guasto tecnico. Essendo ai box, non mi sembra che la macchina si sia fermata per incidente, ma per qualche noia, altrimenti sarebbe entrata da sola nel garage.
Quello della BMW Sauber mi sembra un motore arrosto, mi sembra di capire bancata sinistra.
Sull' incidente, che pensava di fare Culonso? Forse si dimentica che sul bagnato sono tutti modesti tranne uno che in qusta stagione non c'è, uno che nel 96 a Barcellona sotto il diluvio universale diede praticamente un minuto al secondo arrivato, uno che a SPA nel 97 si inventò una gara funambolica, uno che a Silverstone nel 1998 vinse nonostante la penalità sotto un diluvio, uno che in China nel 2006 si mangiò un minuto alla concorrenza stravolgendo l'esito di una qualifica che prospettava una vittoria a mani basse per la Renault..
Mi sa che ormai l'asturiano vede rosso da tutte le parti. E' il suo incubo e cerca di liberarsene in tutti i modi. :asd:
Peccato solo che la leggenda di cui ho parlato sopra non ci sia più, altrimenti sarebbe stato un mondiale a dir poco scoppiettante. Il Maestro avrebbe avuto ancora moltissimo da insegnare, dure lezioni da impartire. Spero che Kimi impari bene nelle lezioncine private.
alonso vs badoer
http://www.youtube.com/watch?v=y2-nhAmywZ0&eurl= :D
CHE STRONZOOOOOOOOO!!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
Ma guarda un po'! Badoer gli ha lasciato lo spazio, questo fa un errore da principiante e lo butta fuori!
NON gli chiede neanche scusa!!! Fossi stato io avrei rallentato e con la mano avrei fatto cenno per scusarmi, questo invece ha tagliato dritto come se non fosse stato neanche lui!!
É una vergogna avere un campione del mondo come lui che si da tante di quelle arie!
Spero solo che la mclaren gli crei qualche grattacapo sull'affidabilità per vedere quando comincia a spalare merda sul team!
Inoltre sono curioso di vedere briatore vs alonso! Nessuno dei due si trattiene dal dire quello che pensa e satvolta alonso non è il pupillo di briatore! :asd: :asd:
uhm sono i primi giri su una nuova monoposto...vediamo come evolve questo 1.13 e poi ci disperiamo/gioiamo...
Comunque quelli pubblicati su F1granprix sono leggermente differenti di quelli che ho messo prima (presi da F1Racing).
Pos Pilota Team Tempo Giri
1. Alonso McLaren-Mercedes (B) 1:12.563 65
2. Raikkonen Ferrari (B) 1:13.529 47
3. Piquet Renault (B) 1:13.549 27
4. Montagny Toyota (B) 1:13.672 33
5. Vettel BMW-Sauber (B) 1:13.683 75
6. Trulli Toyota (B) 1:13.735 60
7. Heidfeld BMW-Sauber (B) 1:13.848 49
8. Fisichella Renault (B) 1:13.867 34
9. Barrichello Honda (B) 1:14.026 29
10. Nakajima Williams-Toyota (B) 1:14.520 51 *
11. Rossiter Honda (B) 1:14.643 37 *
12. Sato Super Aguri-Honda (B) 1:15.674 27 *
13. Webber Red Bull-Renault (B) 1:15.726 27
14. Badoer Ferrari (B) 1:16.334 35 *
* 2006/vettura ibrida
Comunque non mi piacciono moltissimo. Diciamo che aspettiamo una sessione sull'asciutto va.... :cry:
a quanto pare Alfonso e Vettel ci si mettono di casa, a Valencia.
dite al tappo "basta giocare" :D
zanardi84
30-01-2007, 17:04
Pos. Pilota Team Gomme Tempo Giri
1 F. Alonso McLaren Bridgestone 01:12.563 85
2 N. Piquet jr. Renault Bridgestone 01:13.549 27
3 F. Montagny Toyota Bridgestone 01:13.672 33
4 S. Vettel BMW Bridgestone 01:13.683 75
5 K. Räikkönen Ferrari Bridgestone 01:13.691 45
6 J. Trulli Toyota Bridgestone 01:13.735 50
7 N. Heidfeld BMW Bridgestone 01:13.848 49
8 G. Fisichella Renault Bridgestone 01:13.867 34
9 R. Barrichello Honda Bridgestone 01:14.025 29
10 K. Nakajima Williams Bridgestone 01:14.520 51
11 J. Rossiter Honda Bridgestone 01:14.643 37
12 T. Sato Super Aguri Bridgestone 01:15.674 27
13 M. Webber Red Bull Bridgestone 01:15.726 27
14 L. Badoer Ferrari Bridgestone 01:16.334 35
Non lo so ma a me questi risultati non entusiasmano molto da parte della Ferrari :(
Chi è veloce in inverno poi non sempre si riconferma durante la stagione.
Con quanta benzina ha girato? Le gomme? Erano fresche o usate? Motore al massimo o no? Assetto da tempo o da gara?
redegaet
30-01-2007, 17:05
senz'altro. manovra da principiante. è scivolato sul cordolo e si è allargato fino a prenderlo.
Oddio Badoer non è che gli abbia lasciato un'autostrada :) e nell'istante dell'impatto mentre Alonso slitta all'esterno Badoer chiude ancora leggermente. Comunque niente a che vedere con il sorpasso in Cina di Schumacher contro Alonso o contro Kimi a Interlagos, quelle sì che sono traiettoria cucite :read: .
Ciao, Alex
Micene.1
30-01-2007, 17:05
CHE STRONZOOOOOOOOO!!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
è la prima cosa che ho pensato quando ho visto il filmato :rolleyes: :O
Chi è veloce in inverno poi non sempre si riconferma durante la stagione.
Con quanta benzina ha girato? Le gomme? Erano fresche o usate? Motore al massimo o no? Assetto da tempo o da gara?
giusto la bar l'anno scorso aveva dichiarato tempi formidabili che poi erano anche veri.
Poi durante il campionato non ha sempre brillato
zanardi84
30-01-2007, 17:07
Oddio Badoer non è che gli abbia lasciato un'autostrada :) e nell'istante dell'impatto mentre Alonso slitta all'esterno Badoer chiude ancora leggermente. Comunque niente a che vedere con il sorpasso in Turchia di Schumacher contro Alonso o contro Kimi a Interlagos, quelle sì che sono traiettoria cucite :read: .
Ciao, Alex
Badoer non doveva mica andare dritto nella terra per far passare Culonso!
Questo pivellino non ha ancora capito che sui cordoli bagnati la macchina si trasforma in trottola impazzita, anche a sassissima velocità.
Ripeto, VEDE ROSSO DA TUTTE LE PARTI!
Quel telo nero mi sa molto di guasto tecnico. Essendo ai box, non mi sembra che la macchina si sia fermata per incidente, ma per qualche noia, altrimenti sarebbe entrata da sola nel garage.
Quello della BMW Sauber mi sembra un motore arrosto, mi sembra di capire bancata sinistra.
Sull' incidente, che pensava di fare Culonso? Forse si dimentica che sul bagnato sono tutti modesti tranne uno che in qusta stagione non c'è, uno che nel 96 a Barcellona sotto il diluvio universale diede praticamente un minuto al secondo arrivato, uno che a SPA nel 97 si inventò una gara funambolica, uno che a Silverstone nel 1998 vinse nonostante la penalità sotto un diluvio, uno che in China nel 2006 si mangiò un minuto alla concorrenza stravolgendo l'esito di una qualifica che prospettava una vittoria a mani basse per la Renault..
Mi sa che ormai l'asturiano vede rosso da tutte le parti. E' il suo incubo e cerca di liberarsene in tutti i modi. :asd:
Peccato solo che la leggenda di cui ho parlato sopra non ci sia più, altrimenti sarebbe stato un mondiale a dir poco scoppiettante. Il Maestro avrebbe avuto ancora moltissimo da insegnare, dure lezioni da impartire. Spero che Kimi impari bene nelle lezioncine private.
dimentichi in quel di spa nel 95 quanto tenne dietro un certo rivale sotto la pioggia con gomme d'asciutto.
Ripeto, VEDE ROSSO DA TUTTE LE PARTI!
E appena lo vede cerca di buttarlo fuori :doh:
zanardi84
30-01-2007, 17:08
giusto la bar l'anno scorso aveva dichiarato tempi formidabili che poi erano anche veri.
Poi durante il campionato non ha sempre brillato
Honda e Toyota sono sempre quelle che in inverno fanno i temponi. Poi sulla stessa pista durante il campionato si fermano a un secondo dal loro stesso tempone.
dimentichi in quel di spa nel 95 quanto tenne dietro un certo rivale sotto la pioggia con gomme d'asciutto.
Fenomenale!!
Si ma stiamo parlando di Damon Hill! Penso che Alex Yoong sia superiore a Hill :asd: :asd:
considerate le condizioni della pista non mi sembrano tempi significativi, troppe incognite di assetto fra l'altro.
io resto molto fiducioso :)
zanardi84
30-01-2007, 17:11
dimentichi in quel di spa nel 95 quanto tenne dietro un certo rivale sotto la pioggia con gomme d'asciutto.
Sì, beh, SPA è sempre stato il suo casato. Solo uno riuscì a batterlo, ma era un signor pilota, l'ultimo vero e LEALE avversario, sebbene fosse avvantaggiato dalle gomme.
Fenomenale!!
Si ma stiamo parlando di Damon Hill! Penso che Alex Yoong sia superiore a Hill :asd: :asd:
macchina migliore, gomme adatta alla situazione, figura di m***a cmq! :D
redegaet
30-01-2007, 17:13
Ho editato Turchia con Cina nel post precedente ;) .
Comunque settimana scorsa molti erano esaltati dai tempi Ferrari, adesso invece c'è delusione. Caxxo un po' di equilibrio e pazienza. Già domani se gira Massa sull'asciutto, vedremo meglio i valori in campo, poi son convinto che non si vorranno scoprire tutti molto e auto come la McLaren e la Toyota si sa che sono veloci sul giro singolo, bisogna vedere se arrivano in fondo :sofico: .
Ciao, Alex
davide66
30-01-2007, 17:14
Dai ragazzi, è il primo giorno di test con molte squadre, con un tempo da schifo , macchine nuovissime, piloti arrugginiti...........
Non creiamo un caso se Culonso "inconsapevolmente" e solo per "pura sfiga" si è trovato uno più lento in una curva e questo non si è suicidato per lasciargli dodici metri di corsia per poter passare considerando una eventuale sbandata.
Domani magari sarà una miglior giornata per i test :D:D:D
Ciao
Micene.1
30-01-2007, 17:14
Badoer non doveva mica andare dritto nella terra per far passare Culonso!
Questo pivellino non ha ancora capito che sui cordoli bagnati la macchina si trasforma in trottola impazzita, anche a sassissima velocità.
Ripeto, VEDE ROSSO DA TUTTE LE PARTI!
ti quoto ma quello che mi dà fastidio è il fatto che ha tirato dritto atutta velocità manco una manina alzata per chiedere scusa ... è veramente XXXXXX
zanardi84
30-01-2007, 17:16
Fenomenale!!
Si ma stiamo parlando di Damon Hill! Penso che Alex Yoong sia superiore a Hill :asd: :asd:
Parli della Chicane Mobile? Quello che a Monza costringeva i piloti a manovre assurde per evitarlo in mezzo al rettifilo? :asd: :asd: :asd:
Hill è stato un bravo pilota, ma ebbe la sfortuna di trovare sulla sua strada il più grande di tutti, quello che si mangiava gli avversari anche con le macchine che non andavano proprio da sole, quello che non guardava in faccia a nessuno e saltava sulle ruote degli altri pur di vincere, quello che stravinse un mondiale nonostante la bandiera nera per un sorpasso nel giro di ricognizione, quello che nonostante tutto è LA LEGGENDA.
ti quoto ma quello che mi dà fastidio è il fatto che ha tirato dritto atutta velocità manco una manina alzata per chiedere scusa ... è veramente XXXXXX
Esattamente quello che penso io! Come se fosse lui il padrone del mondo!
Pos. Pilota Team Gomme Tempo Giri
1 F. Alonso McLaren Bridgestone 01:12.563 85
2 N. Piquet jr. Renault Bridgestone 01:13.549 27
3 F. Montagny Toyota Bridgestone 01:13.672 33
4 S. Vettel BMW Bridgestone 01:13.683 75
5 K. Räikkönen Ferrari Bridgestone 01:13.691 45
6 J. Trulli Toyota Bridgestone 01:13.735 50
7 N. Heidfeld BMW Bridgestone 01:13.848 49
8 G. Fisichella Renault Bridgestone 01:13.867 34
9 R. Barrichello Honda Bridgestone 01:14.025 29
10 K. Nakajima Williams Bridgestone 01:14.520 51
11 J. Rossiter Honda Bridgestone 01:14.643 37
12 T. Sato Super Aguri Bridgestone 01:15.674 27
13 M. Webber Red Bull Bridgestone 01:15.726 27
14 L. Badoer Ferrari Bridgestone 01:16.334 35
Non lo so ma a me questi risultati non entusiasmano molto da parte della Ferrari :(
la mclaren puo essere pure piu forte ma di 1 sec rispetto a tutti gli altri mi pare esagerato,probabilmente viste le condizioni Alonso avra fatto quel tempo in condizioni di assetto diverse rispetto agli altri.
WOW! cominciamo bene! :D la colpa però è di alonso... :O
non scherziamo,la colpa è di schumacher come sempre :read:
davide66
30-01-2007, 17:19
non scherziamo,la colpa è di schumacher come sempre :read:
QUOTO
:rotfl:
non scherziamo,la colpa è di schumacher come sempre :read:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: hai ragione... :asd:
Parli della Chicane Mobile? Quello che a Monza costringeva i piloti a manovre assurde per evitarlo in mezzo al rettifilo? :asd: :asd: :asd:
Hill è stato un bravo pilota, ma ebbe la sfortuna di trovare sulla sua strada il più grande di tutti, quello che si mangiava gli avversari anche con le macchine che non andavano proprio da sole, quello che non guardava in faccia a nessuno e saltava sulle ruote degli altri pur di vincere, quello che stravinse un mondiale nonostante la bandiera nera per un sorpasso nel giro di ricognizione, quello che nonostante tutto è LA LEGGENDA.
Anche hakkinen si è rtovato schumy lungo la sua strada ma chissà perchè non ne esce distrutto come hill. Hill dopo che era diventato campione del mondo è andato (oddio non mi ricordo più il nome del team ma il proprietario si Walkingshow) in un team di retrovia
Come se alonso travasse come unico team disposto a prenderlo la minardi.
Vuol dire che tutti i grandi team avevano visto che non era un granchè.
davide66
30-01-2007, 17:24
30/01/2007 17.53.19
Test a Valencia: miglior tempo per Alonso
Miglior tempo per Fernando Alonso nella prima giornata di test a Valencia. Il due-volte campione del mondo della McLaren Mercedes, al volante della nuova MP4-22, ha girato in 1:12.563, staccando di quasi un secondo Kimi Raikkonen che oggi ha fatto il suo esordio al volante della Ferrari F2007 in una sessione condizionata in mattinata dalla pioggia.
Numerose le interruzioni, ben 10, per problemi e uscite di pista. La sessione e' stata prolungata di dieci minuti a causa di un'ulteriore interruzione causata dallo spagnolo, rimasto fermo in pista verso la fine con del fumo proveniente dal retrotreno.
In mattinata Alonso e Badoer, oggi al volante della 248 f1, si sono toccati. L'italiano sembrava prendere la curva larga, e lo spagnolo si e' infilato, ma a causa del cordolo bagnato la McLaren e' scattata verso sinistra dove c'era Badoer che stava stringendo. Toccata tra i due, con Badoer che e' finito nella sabbia senza poter ripartire. Uscite di pista anche per Webber (Red Bull), Nakajima (Williams) e Montagny (Toyota). Da segnalare un problema al motore per Vettel (BMW Sauber).
Par condicio ON
Pare anche un problema al motore di Badoer.
Par condicio OFF
Vabbè ragà sono incidenti fortuiti non ci facciamo tante pare,cmq alonso è torzone il giusto :D ... almeno ecco spiegata la macchina di badoer sul camion.
Per i tempi solo le scuderie sanno il loro vero valore, però è certamente strano che lo spagnolo faccia 1" in meno degli altri, sembra come se avesse tirato solo lui per dimostrare chissacchè...
30/01/2007 17.53.19
La sessione e' stata prolungata di dieci minuti a causa di un'ulteriore interruzione causata dallo spagnolo, rimasto fermo in pista verso la fine con del fumo proveniente dal retrotreno.
Tanto per freddare i bollenti spiriti dei mclarenisti :D
zanardi84
30-01-2007, 17:28
Anche hakkinen si è rtovato schumy lungo la sua strada ma chissà perchè non ne esce distrutto come hill. Hill dopo che era diventato campione del mondo è andato (oddio non mi ricordo più il nome del team ma il proprietario si Walkingshow) in un team di retrovia
Come se alonso travasse come unico team disposto a prenderlo la minardi.
Vuol dire che tutti i grandi team avevano visto che non era un granchè.
Hakkinen è uscito alla grande perchè aveva una McLaren superiore e Schumacher stava su un catorcio che solo lui sapeva fare andare.
Hill andò alla Arrows Yamaha praticamente per soldi, dopo aver capito che in Wiliiams avrebbero puntato tutto sull'allora giovane Villeneuve, dimostratosi poi una pippa megagalattica. Non c'erano altre squadre disposte ad accollarsi l'ingaggio, anche perchè i top team avevano già fissato i piloti.
Approdato in Jordan, Hill chiuse degnamente la carriera.
mt_iceman
30-01-2007, 17:35
Vabbè ragà sono incidenti fortuiti non ci facciamo tante pare,cmq alonso è torzone il giusto :D ... almeno ecco spiegata la macchina di badoer sul camion.
Per i tempi solo le scuderie sanno il loro vero valore, però è certamente strano che lo spagnolo faccia 1" in meno degli altri, sembra come se avesse tirato solo lui per dimostrare chissacchè...
Tanto per freddare i bollenti spiriti dei mclarenisti :D
Ultimo tempo per Luca Badoer, fermato dal motore alle 15.32: il collaudatore veneto al mattino era stato poi anche protagonista di un’uscita di pista dopo essere stato toccato sulla ruota posteriore destra proprio da Alonso alla curva numero 3. Domani, con lo spauracchio di altra pioggia, si continua.
si si :read:
scommetto che se al posto di alonso ci fosse stato kimi avevate già glassato la mutanda :asd:
"Fernando stopped on track with only five minutes remaining of the session with a minor oil leak"
Adesso TgCom scriverà che sono usciti i pistoni dalle testate e sono finiti in testa a Badoer :rotfl:
mt_iceman
30-01-2007, 18:41
"Fernando stopped on track with only five minutes remaining of the session with a minor oil leak"
Adesso TgCom scriverà che sono usciti i pistoni dalle testate e sono finiti in testa a Badoer :rotfl:
:rotfl:
e non solo..ma che lo avrebbe anche fatto apposta :asd:
zanardi84
30-01-2007, 19:20
Ma con cosa fanno le giunzioni quelli della MerdLaren?
Ogni 2 giorni di test hanno un pardita. O lo dicono per non camuffare rotture di motore oppure montano proprio alla c...o.
Ma con cosa fanno le giunzioni quelli della MerdLaren?
Ogni 2 giorni di test hanno un pardita. O lo dicono per non camuffare rotture di motore oppure montano proprio alla c...o.
Certo che pure a voi della FIArrari ultimamente i motori danno qualche magagna :asd:
Ma con cosa fanno le giunzioni quelli della MerdLaren?
Ogni 2 giorni di test hanno un pardita. O lo dicono per non camuffare rotture di motore oppure montano proprio alla c...o.
Certo che pure a voi della FIArrari ultimamente i motori danno qualche magagna
LoL! E la renault? :asd:
Micene.1
30-01-2007, 19:39
"Fernando stopped on track with only five minutes remaining of the session with a minor oil leak"
ancora?? ah ho capito tutto - ora rottura del motore in mclaren la chiamano perdita di olio :asd:
d'altronde la faccia di alfonzo nella pit sembra proprio quella di uno che è rimasto a piedi per la seconda volta per...mancanza di olio :O
Jaguar64bit
30-01-2007, 20:12
Ma con cosa fanno le giunzioni quelli della MerdLaren?
Ogni 2 giorni di test hanno un pardita. O lo dicono per non camuffare rotture di motore oppure montano proprio alla c...o.
Tutti questi problemi ai motori sono preoccupanti...visto il fatto che dal 2007 sono limitati a "solo" 19000 rpm.
Jaguar64bit
30-01-2007, 20:15
ho visto il video del crash di Alonso contro Badoer.... e mi spiace ma lo spagnolo è in torto , forse pensava che fosse Raikkonen...invece ha buttato fuori solo Badoer. :D
secondo me questa regola sui motori è una cagata :stordita:
Jaguar64bit
30-01-2007, 20:23
Pos. Pilota Team Gomme Tempo Giri
1 F. Alonso McLaren Bridgestone 01:12.563 85
2 N. Piquet jr. Renault Bridgestone 01:13.549 27
3 F. Montagny Toyota Bridgestone 01:13.672 33
4 S. Vettel BMW Bridgestone 01:13.683 75
5 K. Räikkönen Ferrari Bridgestone 01:13.691 45
6 J. Trulli Toyota Bridgestone 01:13.735 50
7 N. Heidfeld BMW Bridgestone 01:13.848 49
8 G. Fisichella Renault Bridgestone 01:13.867 34
9 R. Barrichello Honda Bridgestone 01:14.025 29
10 K. Nakajima Williams Bridgestone 01:14.520 51
11 J. Rossiter Honda Bridgestone 01:14.643 37
12 T. Sato Super Aguri Bridgestone 01:15.674 27
13 M. Webber Red Bull Bridgestone 01:15.726 27
14 L. Badoer Ferrari Bridgestone 01:16.334 35
Non lo so ma a me questi risultati non entusiasmano molto da parte della Ferrari :(
Per come la penso io.. , i tempi di oggi non sono molto indicativi delle reali forze in campo , dunque consiglio di non essere delusi dai tempi di Raikkonen alla sua prima uscita con la F2007.
Jaguar64bit
30-01-2007, 20:25
secondo me questa regola sui motori è una cagata :stordita:
è fatta per limitare le spese di sviluppo sui motori , per dare un freno agli eccessivi costi della F1 attuale.
è fatta per limitare le spese di sviluppo sui motori , per dare un freno agli eccessivi costi della F1 attuale.
ogni anno mettono limiti,i soldi poi i team li spendono lo stesso per altre cose.
poi non mi pare normale questa moria di motori,se sono limitati dovrebbero essere a maggior ragione affidabili considerando anche che li stanno provando in inverno e non in piena estate quando faticheranno a respirare invece qua rompono tutti :mbe:
Micene.1
30-01-2007, 20:31
secondo me questa regola sui motori è una cagata :stordita:
ho letto qualche giorno fa che il congelamento sui motori è piu fumo che arrosto - diceva che hanno imposto una serie specifiche che sono spesso totalmente aggirabili
l'articolo (mi sembta su repubblica on line)faceva l'esempio del nuovo motore ferrari che in teoria era simile a quello brasile 2006 ma nella sostanza era parecchio diverso e cmq aveva una serie di novita di un certo peso
francofranchi
30-01-2007, 20:32
video dei test di oggi http://www.youtube.com/watch?v=PUOXmvtjO1Q
video dei test di oggi http://www.youtube.com/watch?v=PUOXmvtjO1Q
indicativo a 1.25 minuti quello con l'estintore insieme a Haug a guardare il posteriore della mclaren appena rientrata ai box
probabilmente ci sarà sole solo giovedì...
le prove finiscono con venerdì o giovedì?
IcEMaN666
31-01-2007, 00:28
Certo che pure a voi della FIArrari ultimamente i motori danno qualche magagna :asd:
a dire il vero la f2007 non ha ancora avuto nessun problema :D
è la 248f1 M che sta cadendo a pezzi...
video dei test di oggi http://www.youtube.com/watch?v=PUOXmvtjO1Q
Peccato abbiano fatto vedere poco la "rossa"... Da quel poco che si è visto, la rossa è più rossa che mai... E questo è un bene IMHO... La F2007 non è un pacchetto di sigarette... :)
slipknot2002
31-01-2007, 08:35
Beh io non mi preoccupo più di tanto...era la sua prima uscita con la f2007, la pista era umida ed in più gli avranno detto di andare cauto, dopo le uscite di pista che aveva avuto con la 248M...alla fine deve macinare km ed accumulare esperienza, per tirare e dimostrare il proprio valore c'è sempre tempo :)
Per come la penso io.. , i tempi di oggi non sono molto indicativi delle reali forze in campo , dunque consiglio di non essere delusi dai tempi di Raikkonen alla sua prima uscita con la F2007.
La cosa buffa è che in altri tempi, cioè negli ultimi 11 anni, non ho mai tifato Ferrari essenzialmente per due ragioni: 1) Quando ero piccino tifavo il mito Ferrari sempre e non vinceva mai ed ne rimanevo sempre deluso :( e pertanto decisi da un bel momento in poi di non tifarla più. 2) Schumacher è un pilota formidabile, ma a me è sempre stato antipatico, che ci volete fare :D
Ecco quindi perché negli ultimi anni ho sempre tifato la McLaren e, in particolare, mi è sempre piaciuto tantissimo Kimi. Quando l'anno scorso si iniziò a sentire di Kimi alla Ferrari dissi: "Beh, è il momento di ritornare a tifare Ferrari". Quindi non ce ne sta per nessuno: quest'anno tifo Ferrari e voglio che vinca Kimi altrimenti mi incazzo :mad:
davide66
31-01-2007, 09:39
a dire il vero la f2007 non ha ancora avuto nessun problema :D
è la 248f1 M che sta cadendo a pezzi...
Dicendola tutta aggiungerei che Badoer con la 248M stava provando nuovi componenti.......ma sappiamo che alcuni pur di sparlare della Ferrari aprono la bocca solamente per dare aria ai polmoni...........
IcEMaN666
31-01-2007, 09:41
Dicendola tutta aggiungerei che Badoer con la 248M stava provando nuovi componenti.......ma sappiamo che alcuni pur di sparlare della Ferrari aprono la bocca solamente per dare aria ai polmoni...........
vediamo che si inventano al prossimo "minor oil leak" :asd:
zanardi84
31-01-2007, 10:44
Dicendola tutta aggiungerei che Badoer con la 248M stava provando nuovi componenti.......ma sappiamo che alcuni pur di sparlare della Ferrari aprono la bocca solamente per dare aria ai polmoni...........
Quindi mi pare di capire che la 248 è una macchina laboratorio.
Avranno quasi sicuramente montato il nuovo cambio per raggiungere la massima affidabilità, più qualche nuova soluzione che verrà montata solo quando la F2007 sarà pronta per essere sviluppata ad alti ritmi. Per ora la nuova macchina gira solo per fare esperienza, cercare di capire quali siano tutti i suoi limiti, sia intrinseci, sia quelli dipendenti dai vari stili di guida dei piloti.
Gianni1482
31-01-2007, 10:52
Ma avete letto ke ieri sarebbe stato Alonso a toccare Badoer e a farlo uscire fuori senza nemmeno poi scusarsi?
Gianni1482
31-01-2007, 10:53
Tratto da TGCOM:
Ferrari-McLaren, è clima infuocato
Alonso tampona Badoer, è polemica
Nonostante un debutto poco fortunato e bagnato di Kimi Raikkonen non ancora a completo agio sulla nuova F2007, il clima è già rovente in attesa dell'inizio della stagione. Fernando Alonso è stato il più veloce della sessione ma un episodio in particolare ha scaldato gli animi. Il campione del mondo ha tamponato Badoer buttandolo fuori pista, senza degnarsi di dare una spiegazione. Ovvia l'irritazione in casa Ferrari.
:banned: :nonsifa: :nono: :nono:
l'avesse fatto Schumacher a De La Rosa :O
davide66
31-01-2007, 11:04
Tratto da TGCOM:
Ferrari-McLaren, è clima infuocato
Alonso tampona Badoer, è polemica
Nonostante un debutto poco fortunato e bagnato di Kimi Raikkonen non ancora a completo agio sulla nuova F2007, il clima è già rovente in attesa dell'inizio della stagione. Fernando Alonso è stato il più veloce della sessione ma un episodio in particolare ha scaldato gli animi. Il campione del mondo ha tamponato Badoer buttandolo fuori pista, senza degnarsi di dare una spiegazione. Ovvia l'irritazione in casa Ferrari.
:banned: :nonsifa: :nono: :nono:
Non c'è da stupirsi. Culonso poteva andare SOLO alla mclaren..........
davide66
31-01-2007, 11:06
Oggi sembra più asciutto....
http://images.f1racing.net/large/67753.jpg
Oggi sembra più asciutto....
http://images.f1racing.net/large/67753.jpg
le gomme pero sembrano le intermedie :mbe:
Gianni1482
31-01-2007, 11:08
Non c'è da stupirsi. Culonso poteva andare SOLO alla mclaren..........
Si infatti dopo la Renault era la degna erede
davide66
31-01-2007, 11:09
le gomme pero sembrano le intermedie :mbe:
Dietro monta le slick :sofico:
davide66
31-01-2007, 11:10
http://images.f1racing.net/large/67746.jpg
http://images.f1racing.net/large/67751.jpg
http://images.f1racing.net/large/67747.jpg
Dietro monta le slick :sofico:
:eek:
Gianni1482
31-01-2007, 11:13
Speriamo ke Kimi vada molto veloce oggi senza ke venga tamponato ovviamente :sofico: :sofico:
davide66
31-01-2007, 11:15
Speriamo ke Kimi vada molto veloce oggi senza ke venga tamponato ovviamente :sofico: :sofico:
Da Schumacher :D:D:D:D
Speriamo ke Kimi vada molto veloce oggi senza ke venga tamponato ovviamente :sofico: :sofico:
l'importante è che si adatti alla macchina e macini km, i tempi non contano niente per ora! :)
Non c'è da stupirsi. Culonso poteva andare SOLO alla mclaren..........
Schumacher non c'è andato, quindi l'equazione non stà in piedi visto che in quanto a scorrettezze ...
mt_iceman
31-01-2007, 11:27
Schumacher non c'è andato, quindi l'equazione non stà in piedi visto che in quanto a scorrettezze ...
:ave:
davide66
31-01-2007, 11:30
Schumacher non c'è andato, quindi l'equazione non stà in piedi visto che in quanto a scorrettezze ...
Nessuna equazione. E' un dato di fatto incontestabile. Culonso è andato SOLO dove poteva andare per caratteristiche genetiche :asd:
Gianni1482
31-01-2007, 11:41
Nessuna equazione. E' un dato di fatto incontestabile. Culonso è andato SOLO dove poteva andare per caratteristiche genetiche :asd:
Quotone :O
davide66
31-01-2007, 16:28
http://img170.imageshack.us/img170/9320/valenciaday2jv5.jpg (http://imageshack.us)
Eh si, è proprio imbattibile...... :asd:
Apix_1024
31-01-2007, 16:31
http://img170.imageshack.us/img170/9320/valenciaday2jv5.jpg (http://imageshack.us)
Eh si, è proprio imbattibile...... :asd:
per ora... :Prrr: :Prrr:
date tempo a kimi.... :D :D
mt_iceman
31-01-2007, 16:32
Alonso ancora il piu' veloce a Valencia
Test|Valencia
Fernando Alonso ha ottenuto il miglior tempo anche nella seconda giornata di test a Valencia. Il campione del mondo al volante della McLaren Mercede MP3-22 ha girato in 1:12.682 completando 84 giri. Secondo e terzo tempo per le Renault di Fisichella e Kovalainen che precedono la Ferrari F2007 di Raikkonen, oggi autore di 43 giri. Ottavo tempo per Felipe Massa con la 248 F1.
Quinto e settimo tempo per le BMW Sauber di Heidfeld e Kubica, tra loro la Toyota di Jarno Trulli.
In pista oggi anche la seconda McLaren MP4-22 con de la Rosa al volante, 12mo.
La giornata e' iniziata su pista bagnata che si e' poi asciugata progressivamente.
non ha girato lewis hamilton, bensì de la rosa ;)
Pos Pilota Team Tempo Giri
1. Alonso McLaren-Mercedes (B) 1:12.682 84
2. Fisichella Renault (B) 1:12.737 37
3. Kovalainen Renault (B) 1:12.770 43
4. Raikkonen Ferrari (B) 1:12.869 51
5. Heidfeld BMW-Sauber (B) 1:13.012 48
6. Trulli Toyota (B) 1:13.297 46
7. Kubica BMW-Sauber (B) 1:13.310 42
8. Massa Ferrari (B) 1:13.574 78 *
9. Barrichello Honda (B) 1:13.690 72
10. Rossiter Honda (B) 1:13.732 28 *
11. R.Schumacher Toyota (B) 1:13.839 31
12. de la Rosa McLaren-Mercedes (B) 1:14.286 46
13. Nakajima Williams-Toyota (B) 1:14.401 116
14. Sato Super Aguri-Honda (B) 1:14.812 36 *
15. Coulthard Red Bull-Renault (B) 1:15.939 26
16. van de Garde Super Aguri-Honda (B) 1:26.348 4 *
* 2006/vettura ibrida
cmq con la pista umida non si possono trarre conclusioni. qui alonso la scorsa settimana ha girato in 1:11.
DartBizu
31-01-2007, 16:32
Credo che con un pò di lavoro sulla macchina possa battersi per il mondiale Rekkionen :D
Ma il secondo telaio quando sarà pronto??
Nessuna equazione. E' un dato di fatto incontestabile. Culonso è andato SOLO dove poteva andare per caratteristiche genetiche :asd:
Come il crucco geneticamente stava bene alla Ferrari con la sua banda bassotti Todt & Brawn ... magari prossimamente arriva anche Todt Junior, visto i magheggi che ha fatto in GP2 sembra essere sulla buona strada per seguire il padre :asd:
Micene.1
31-01-2007, 17:04
Come il crucco geneticamente stava bene alla Ferrari con la sua banda bassotti Todt & Brawn ... magari prossimamente arriva anche Todt Junior, visto i magheggi che ha fatto in GP2 sembra essere sulla buona strada per seguire il padre :asd:
certo che senza i trucchetti di Todt & Brawn mi domando come avremmo fatto a vincere 5 mondiali con delle schifo di macchine e con un pilota novellino eh quei mondiali li meritava la mclaren...ma la vita è ingiusta :O
davide66
31-01-2007, 17:07
certo che senza i trucchetti di Todt & Brawn mi domando come avremmo fatto a vincere 5 mondiali con delle schifo di macchine e con un pilota novellino eh quei mondiali li meritava la mclaren...ma la vita è ingiusta :O
Non perdere tempo con discussioni inutili.
Ciao
Micene.1
31-01-2007, 17:08
Non perdere tempo con discussioni inutili.
Ciao
hai ragione ;) ma quando vedo ste cose...
Si infatti, sono sempre gli altri scorretti, anche quando si butta fuori un altro pilota (povero Villeneuve) o si parcheggia in mezzo alla strada durante le qualifiche :asd: ...
v10_star
31-01-2007, 17:10
certo che senza i trucchetti di Todt & Brawn mi domando come avremmo fatto a vincere 5 mondiali con delle schifo di macchine e con un pilota novellino eh quei mondiali li meritava la mclaren...ma la vita è ingiusta :O
a parte il 99 x il costruttori, la ferrari ha sempre vinto con macchine che andavano uguale o di più della McLaren, ovviamente con un'affidabilità imparagonabile
mi chiedo solo una cosa: è giusto mettere in parità tra i due piloti?
Mi spiego. dal 94 (anno in cui mi sono appassionato) ad oggi hanno vinto il mondiale solo prime guide con il secondo pilota da scudiero!
94 Schumy con Herbert come scudiero
95 Schumy con Herbert come scudiero
96 Hill (caso particolare: superiorità williams, inesistenza concorrenza, quindi entrambi i piloti hanno avuto carta bianca)
97 Villeneuve con Frentzen con scudiero
98 Hakkinen con Coultard come scudiero
99 Hakkinen con Coultard come scudiero
00 Schumy con Barrchello come scudiero
01 Schumy con Barrchello come scudiero
02 Schumy con Barrchello come scudiero
03 Schumy con Barrchello come scudiero
04 Schumy con Barrchello come scudiero
05 Alonso con Fisichella come scudiero
06 Alonso con Fisichella come scudiero
Diciamo che questa reagola ha funzionato 11 volte su 12 campionati
che dite?
IcEMaN666
31-01-2007, 18:31
http://img170.imageshack.us/img170/9320/valenciaday2jv5.jpg (http://imageshack.us)
Eh si, è proprio imbattibile...... :asd:
ottimo
alonso tempo invariato, raikkonen ha tirato giù 8 decimi.. :)
e siamo solo al secondo giorno con la f2007 e nessuna prova sull'asciutto :cool:
ah, ma era ancora con pista umida? allora anche oggi nulla di nuovo, pure se il tempo è sceso ed è senz'altro un fatto positivo.
del resto credo che si potrà facilmente portare a più di questi sette decimi la differenza con il miglior crono della 248.
Gianni1482
31-01-2007, 19:06
ottimo
alonso tempo invariato, raikkonen ha tirato giù 8 decimi.. :)
e siamo solo al secondo giorno con la f2007 e nessuna prova sull'asciutto :cool:
Speriam bene!!! W l'OTTIMISMOOOOO :D
domani dovrebbe non piovere a valencia....
zanardi84
01-02-2007, 10:42
Si infatti, sono sempre gli altri scorretti, anche quando si butta fuori un altro pilota (povero Villeneuve) o si parcheggia in mezzo alla strada durante le qualifiche :asd: ...
Perchè il vostro idolo Senna che fece? Come vinse un mondiale?
A Montecarlo fu quel piangina di Culonso a lamentarsi, perchè non si aspettava che Scumacher fosse così veloce. Infatti le Ferrari erano state lentucce per tutto il venerdì e sabato mattina, salvo poi sevgliarsi negli ultimi minuti. Lagara a suon di sorpassi e giri record della Leggenda sono la dimostrazione del fatto che Schumi non l'ha fatto apposta. Che poi la federazione tiri fuori la storia del sensore sul''acceleratore o roba simile penso che sia una buffonata per tentare di dare una giustificazione alla penalità. Chissà poi perchè a Budapest o a Monza, piste in cui ci sono state penalizzazioni piuttosto grosse, non hanno tirato fuoori il discorso sensori, frena accelera o quello che è, e chissà come mai a Monza il reclamo è partito subito mentre a Montecarlo è partito un bel po' dopo la fine delle qualifiche. Evidentemente Mogg.. ehm, Briatore ha strudiao bene la situazione tecnica, e vedendo la gara più difficile del previsto ha pensato bene di faa arretrare il pericolo numero 1, considerando Raikkonen un rivale poco competitivo su quella pista (infatti così è stato perchè la McLaren si fermò poco prima del tunnel) . Oltretutto la giuria fu una cosa a dir poco ridicola: giudici monegaschi e francesi.. chissà perchè.. mentre a Monza e Budapest fu tutto deciso dal direttore di corsa. E ancora, il tentativo di mettere tutti contro Schumacher spingendoli a dire che lo aveva fatto apposta (guardacaso tutti quelli sotto contratto con Briatore dissero che fu una manovra voluta).
mt_iceman
01-02-2007, 10:57
Perchè il vostro idolo Senna che fece? Come vinse un mondiale?
A Montecarlo fu quel piangina di Culonso a lamentarsi, perchè non si aspettava che Scumacher fosse così veloce. Infatti le Ferrari erano state lentucce per tutto il venerdì e sabato mattina, salvo poi sevgliarsi negli ultimi minuti. Lagara a suon di sorpassi e giri record della Leggenda sono la dimostrazione del fatto che Schumi non l'ha fatto apposta. Che poi la federazione tiri fuori la storia del sensore sul''acceleratore o roba simile penso che sia una buffonata per tentare di dare una giustificazione alla penalità. Chissà poi perchè a Budapest o a Monza, piste in cui ci sono state penalizzazioni piuttosto grosse, non hanno tirato fuoori il discorso sensori, frena accelera o quello che è, e chissà come mai a Monza il reclamo è partito subito mentre a Montecarlo è partito un bel po' dopo la fine delle qualifiche. Evidentemente Mogg.. ehm, Briatore ha strudiao bene la situazione tecnica, e vedendo la gara più difficile del previsto ha pensato bene di faa arretrare il pericolo numero 1, considerando Raikkonen un rivale poco competitivo su quella pista (infatti così è stato perchè la McLaren si fermò poco prima del tunnel) . Oltretutto la giuria fu una cosa a dir poco ridicola: giudici monegaschi e francesi.. chissà perchè.. mentre a Monza e Budapest fu tutto deciso dal direttore di corsa. E ancora, il tentativo di mettere tutti contro Schumacher spingendoli a dire che lo aveva fatto apposta (guardacaso tutti quelli sotto contratto con Briatore dissero che fu una manovra voluta).
ma che cacchio stai dicendo? tu hai la brutta abitudine di parlare secondo le tue convinzioni/invenzioni sperando che gli altri non te lo te lo facciano notare. a montecarlo nessuno andò a chiedere nulla, fu la fia direzione a decidere di squalificare schumacher, che poi TUTTI (apparte massa :asd: ) fossero daccordo è un'altro paio di maniche (anche kimi che ora guida la ferrari). casomai fu a monza che massa andò a chiedere la squalifica di alonso (per loro stessa ammissione) e i giudici (non il direttore di corsa), di cui due italiani, (proprio come monaco furono francesi, spagnoli e monegasco :rolleyes: ) la comminarono.
a budapest che ti piaccia o no schumacher ha infranto il regolamento. alonso fece anch'esso una cazzata e venne punito, ma se vi ricordate (ma ovviamente quando si tratta degli altri va tutto bene) gli venne anche data una squalifica per un sorpasso sotto bandiera gialla assolutamente INESISTENTE!!
edit: tanto per far capire la tendenza a sparar frottole del nostro amico :rolleyes:
Alonso retrocesso in decima posizione!
GP Italia|Qualifiche
Il campione in carica Fernando Alonso e' stato arretrato in decima posizione sulla griglia di partenza della gara di domani, per aver ostacolato Felipe Massa durante le qualifiche del Gran Premio d'Italia.
Il pilota della Renault, classificatosi originariamente quinto, e' stato dunque ammonito dai commissari di gara, che hanno valutato il suo comportamento nelle fasi finali delle qualifiche meritevole di sanzione. In particolare, il pilota iberico è stato privato dei tre tempi più veloci registrati nel Q3.
Il provvedimento, adottato in base a quanto stabilito dall'articolo 116b del regolamento sportivo 2006, è stato firmato dai commissari Tony Scott Andrews, Enzo Spano e Alessandro Tibiletti.
zanardi84
01-02-2007, 12:34
ma che cacchio stai dicendo? tu hai la brutta abitudine di parlare secondo le tue convinzioni/invenzioni sperando che gli altri non te lo te lo facciano notare. a montecarlo nessuno andò a chiedere nulla, fu la fia direzione a decidere di squalificare schumacher, che poi TUTTI (apparte massa :asd: ) fossero daccordo è un'altro paio di maniche (anche kimi che ora guida la ferrari). casomai fu a monza che massa andò a chiedere la squalifica di alonso (per loro stessa ammissione) e i giudici (non il direttore di corsa), di cui due italiani, (proprio come monaco furono francesi, spagnoli e monegasco :rolleyes: ) la comminarono.
a budapest che ti piaccia o no schumacher ha infranto il regolamento. alonso fece anch'esso una cazzata e venne punito, ma se vi ricordate (ma ovviamente quando si tratta degli altri va tutto bene) gli venne anche data una squalifica per un sorpasso sotto bandiera gialla assolutamente INESISTENTE!!
edit: tanto per far capire la tendenza a sparar frottole del nostro amico :rolleyes:
Se nessuno faceva notare niente, quella di Montecarlo rimaneva come un normale errore in pista. E' anche vero poi che quella di Monza è stata un invenzione colossale. A conti fatti non ci sono immagini che provano il reale ostacolo. Diciamo che è stata data per compensare quella di Montacarlo (guardacaso nel primo GP in casa Ferrari). Chissà come mai nessuno si è appellato ai sensori per andare a verificare se Culonso aveva o meno rallentato. Raikkonen era contrariato principalmente per il fatto che era dipendente McLaren. Si è mai visto un MerdLaren dare ragione ad un Ferrari? Se capitasse allora sarebbe possibile la solita pace nel mondo.
A Budapest fu giusto penalizzare Culonso: manovra da bullo, prima del regolamento ha infranto il buon senso.
La penalità di Schumi non si è mai chiarita del tutto: è stato tratto in inganno da una manovra volontaria? Le bandiere non erano state esposte in modo chiaro? Resta che c'è stato un sorpasso con bandiere gialle ed è stata giusta la squalifica.
mt_iceman
01-02-2007, 12:42
Se nessuno faceva notare niente, quella di Montecarlo rimaneva come un normale errore in pista. E' anche vero poi che quella di Monza è stata un invenzione colossale. A conti fatti non ci sono immagini che provano il reale ostacolo. Diciamo che è stata data per compensare quella di Montacarlo (guardacaso nel primo GP in casa Ferrari). Chissà come mai nessuno si è appellato ai sensori per andare a verificare se Culonso aveva o meno rallentato. Raikkonen era contrariato principalmente per il fatto che era dipendente McLaren. Si è mai visto un MerdLaren dare ragione ad un Ferrari? Se capitasse allora sarebbe possibile la solita pace nel mondo.
A Budapest fu giusto penalizzare Culonso: manovra da bullo, prima del regolamento ha infranto il buon senso.
La penalità di Schumi non si è mai chiarita del tutto: è stato tratto in inganno da una manovra volontaria? Le bandiere non erano state esposte in modo chiaro? Resta che c'è stato un sorpasso con bandiere gialle ed è stata giusta la squalifica.
se nessuno faceva notare nulla? ma se sono stati mazzoni e capelli i primi seduta stante a rimanere perplessi per la manovra di schumi appena avvenuto il fatto. quantomeno era sospetto.
le bandiere non erano esposte in modo chiaro in ungheria? mi pare che kubica si fosse accodato senza problemi, quindi....
poi va beh, il discorso che kimi è dipendente merdlaren quindi bal bla bla....sono le solite tue convinzioni da tifoso su cui non sto nemmeno a perdere tempo
zanardi84
01-02-2007, 12:43
Vorrei anche aggiungere una cosa sulla manovrina di Montecarlo.
A fine Agosto ci furono i test di Monza in preparazione al GP. Ci andai il mercoledì pomeriggio, il 30. Più o meno dopo un'ora, un'ora e mezza fu data bandiera rossa.
Schumi fermo alla Roggia. Io ero sul sentiero poco prima del bivio per Lesmo.
Quando arrivai alla variante chiesi subito spiegazioni e quasi tutti mi dissero: ha sbagliato la frenata e si è girato. Nel mettere la retro per raddrizzare la macchina (che era uscita poco oltre il cordolo d'uscita) gli si è spento il motore: ha fatto un sussulto poi si è fermata. Allora capii che effetttivamente poteva esserci qualche problema con la retro. Non è che è lo stesso problema di Montecarlo? Un difetto del rapporto di quel cambio?
zanardi84
01-02-2007, 12:48
se nessuno faceva notare nulla? ma se sono stati mazzoni e capelli sono stati i primi seduta stante a rimanere perplessi per la manovra di schumi appena avvenuto il fatto. quantomeno era sospetto.
le bandiere non erano esposte in modo chiaro in ungheria? mi pare che kubica si fosse accodato senza problemi, quindi....
poi va beh, il discorso che kimi è dipendente merdlaren quindi bal bla bla....sono le solite tue convinzioni da tifoso su cui non sto nemmeno a perdere tempo
Mazzoni e Capelli non fanno molto testo, sono due bolliti. Ovvio che la manovra faccia scalpore, ma se si guarda il filmato si può benissimo pensare ad un errore.
Sull' Ungheria ho appena scritto che fu giusta la squalifica, anche se non è chiaro perchè Schumi non le abbia viste, tutto quì.
zanardi84
01-02-2007, 13:11
Coulthard ha capito tutto!
Il pilota scozzese della Red Bull ha espresso tutto il suo disappunto per aver potuto girare molto poco sinora al volante della nuova RB3, per via di inconvenienti tecnici e di avverse condizioni climatiche.
"Non ho combinato niente -ha ammesso David ai microfoni di autosport.com- ho girato pochissimo con le intermedie prima di essere bloccato da un problema al cambio. Siamo riusciti a risolvere l'inconveniente solo quasi alla fine della giornata. La scorsa settimana ho fatto appena 6 giri a Barcellona, e solo in uno non mi sono fermato ai box".
Interrogato sulle sue impressioni riguardo alla RB3, lo scozzese ha commentato sconsolato: "Non voglio evitare la domanda, ma e' come chiedere a un pilota di aereo come ha trovato il suo mezzo dopo aver provato al simulatore e aver fatto su e giu' per la pista d'atterraggio. Proprio non so dirvi nulla". Lo scozzese si e' poi augurato di trovare una vettura 'nervosa': "Una macchina veloce e' sempre piu' difficile da portare al limite. E' per questo che vorrei che la RB3 fosse una monoposto nervosa. Se dovesse essere facile da guidare, significherebbe che non e' poi cosi' veloce".
Le Ferrari che hanno dominato i mondiali e la Renault con Mass dumper vi sembravano nervose?
Direi il contrario. Pure la McLaren di Hakkinen era tutto tranne che nervosa. Erano macchine che ti permettevano di "mettere le ruote dove volevi" perchè avevano un'aderenza e una docilità smisurata. Pochissime correzioni e controlli, volante dritto e traiettorie millimetriche senza sbavature.
Ed erano tutto tranne che lente.
Non è che ha sbagliato categoria il nostro mascellone? Forse pensava ai rally... o alla F1 di Jim Clarck con le mitiche sigare da 300km/h dalle ruote scolpite sottili e durissime. :asd:
Mi sembra che in generale lo squadrone Red Bull sia piuttosto indietro. Su 4 macchine 2 sono pronte ma acerbe, molto acerbe, mentre delle altre 2 non si sa praticamente neanche quando saranno pronte (parlo della Toro Rosso) e non si conoscono i piloti. Temo che butteranno via un'altra stagione.
Coulthard ha capito tutto!
Le Ferrari che hanno dominato i mondiali e la Renault con Mass dumper vi sembravano nervose? Direi il contrario. Pure la McLaren di Hakkinen era tutto tranne che nervosa. Erano macchine che ti permettevano di "mettere le ruote dove volevi" perchè avevano un'aderenza e una docilità smisurata. Pochissime correzioni e controlli, volante dritto e traiettorie millimetriche senza sbavature.
Ed erano tutto tranne che lente.
Non è che ha sbagliato categoria il nostro mascellone? Forse pensava ai rally... o alla F1 di Jim Clarck con le mitiche sigare da 300km/h dalle ruote scolpite sottili e durissime. :asd:
Mi sembra che in generale lo squadrone Red Bull sia piuttosto indietro. Su 4 macchine 2 sono pronte ma acerbe, molto acerbe, mentre delle altre 2 non si sa praticamente neanche quando saranno pronte (parlo della Toro Rosso) e non si conoscono i piloti. Temo che butteranno via un'altra stagione.
Be la FIArrari era uno squadrone mentre la renault vinceva col mass dumper! Edito senno mi faccio risospendere
zanardi84
01-02-2007, 13:19
Be la FIArrari era uno squadrone mentre la renault vinceva col mass dumper! Edito senno mi faccio risospendere
La Renault del dopo Mass Dumper ha sofferto parecchio perchè era molto nervosa da gestire e consumava troppo le gomme. Infatti non ha più vinto un solo GP, se non quello di Suzuka in cui il motore di Schumi finì arrosto, con Massa impegnato dai gommisti per riparare le forature (versione ufficiale): di fatto non aveva un gran ritmo rispetto a quanto mostrato in qualifica e nelle libere.
La Renault del dopo Mass Dumper ha sofferto parecchio perchè era molto nervosa da gestire e consumava troppo le gomme. Infatti non ha più vinto un solo GP, se non quello di Suzuka in cui il motore di Schumi finì arrosto, con Massa impegnato dai gommisti per riparare le forature (versione ufficiale): di fatto non aveva un gran ritmo rispetto a quanto mostrato in qualifica e nelle libere.
Si be l'anno prima ha vinto solo con il mass dumper vero? Ma leggi cioò che scrivi?
Invece lo sai che ti dico, la Renault ha rischiato di perdere per colpa della FIA, che se ne è uscita con una regola in corsa, per favorire una determinata squadra.....
zanardi84
01-02-2007, 13:34
Invece lo sai che ti dico, la Renault ha rischiato di perdere per colpa della FIA, che se ne è uscita con una regola in corsa, per favorire una determinata squadra.....
La Renault nel 2005 è partita forte, poi ha subito il ritorno della McLaren, poi a Monza ha introdotto il Mass Dumper e con quello ha vinto il mondiale.
La differenza con le altre squadre che lo hanno usato sta in un fatto semplicissimo che ho già spiegato: GLi altri lo usavano ma lo dichiaravano, infatti all'interno dei musi era possibile vederlo. La Renault aveva gli interni dei musi coperti quindi era impossibile sapere cosa c'era dietro al coperchio. E il progetto non fu mai presentato. Tutti erano convinti che non lo usasse se non quando in Germania, molto probabilmente grazie ad una soffiata (un po' come quella che incastrò la Honda che usava il mini serbatoio interno per correre sottopeso), i commissari non decisero di buttare un occhio. Da quel momento fu proibito l'uso per tutti. Adesso c'è da chiedere: perchè la Renault non l'ha mai dichiarato? E' questo il nocciolo della questione. A Monaco la Ferrari ne fece uso senza risultati, ma si sapeva che lo montava, così come si sapeva di altre squadre.
La Fia sta falsando il campionato, scredita i suoi commissari, vieta una cosa che aveva permesso per sette mesi, cambiando le regole in corsa. Ascolta troppo team più concentrati sugli arbitri che sulla pista. Ma vincere il Mondiale così non dà alcun gusto
E' troppo bravo quest'uomo... e' riuscito a vincere contro tutto e tutti :rolleyes: :rolleyes:
La Renault nel 2005 è partita forte, poi ha subito il ritorno della McLaren, poi a Monza ha introdotto il Mass Dumper e con quello ha vinto il mondiale.
La differenza con le altre squadre che lo hanno usato sta in un fatto semplicissimo che ho già spiegato: GLi altri lo usavano ma lo dichiaravano, infatti all'interno dei musi era possibile vederlo. La Renault aveva gli interni dei musi coperti quindi era impossibile sapere cosa c'era dietro al coperchio. E il progetto non fu mai presentato. Tutti erano convinti che non lo usasse se non quando in Germania, molto probabilmente grazie ad una soffiata (un po' come quella che incastrò la Honda che usava il mini serbatoio interno per correre sottopeso), i commissari non decisero di buttare un occhio. Da quel momento fu proibito l'uso per tutti. Adesso c'è da chiedere: perchè la Renault non l'ha mai dichiarato? E' questo il nocciolo della questione. A Monaco la Ferrari ne fece uso senza risultati, ma si sapeva che lo montava, così come si sapeva di altre squadre.
Stronzate perche il mass dumper fu testato dalla FIA, anche perchè senno li penalizzavano come hanno fatto con la HONDA!
davide66
01-02-2007, 13:58
Continuo a ripetere che sono discorsi che non servono a niente e non portano a niente tranne le polemiche sterili tra tifosi di varie squadre.....
I fatti sono che Culonso ha vinto due mondiali e che la Ferrari ha fatto un mondiale penoso (2005) e uno da protagonista (2006).
Tutto il resto è materiale per far arricchire le testate giornalistiche alle spalle dell'umore di tifosi sfegatati............
Ciao a tutti
Continuo a ripetere che sono discorsi che non servono a niente e non portano a niente tranne le polemiche sterili tra tifosi di varie squadre.....
I fatti sono che Culonso ha vinto due mondiali e che la Ferrari ha fatto un mondiale penoso (2005) e uno da protagonista (2006).
Tutto il resto è materiale per far arricchire le testate giornalistiche alle spalle dell'umore di tifosi sfegatati............
Ciao a tutti
Hai ragione, mi sa che mi ero fatto prender un po' anch'io..
:D :D :D .
Facciamo calmare anche Demon con una bella segnalazione? :sofico:
davide66
01-02-2007, 14:00
http://images.f1racing.net/large/67812.jpg
http://images.f1racing.net/large/67809.jpg
http://images.f1racing.net/large/67811.jpg
http://images.f1racing.net/large/67806.jpg
http://images.f1racing.net/large/67804.jpg
http://images.f1racing.net/large/67805.jpg
davide66
01-02-2007, 14:01
Almeno oggi girano su pista asciutta :D
quindi pista un pelo umida ma sole! finalmente :)
mt_iceman
01-02-2007, 14:04
Nigel Stepney lascia la Ferrari?
Il technical manager del team di Maranello ha ammesso di star pensando di abbandonare la Ferrari in quanto non si troverebbe piu' bene all'interno dello staff tecnico della squadra.
"Sto seriamente pensando di lasciare la Ferrari -ha spiegato l'inglese all'autorevole magazine inglese Autosport- non sono soddisfatto della situazione all'interno del team. Desidero fortemente dare una svolta alla mia carriera e non vedo come riuscirci in queste condizioni".
"La soluzione ideale -ha proseguito- sarebbe passare a ricoprire un ruolo diverso all'interno della Ferrari ma se dovesse arrivare un'offerta da parte di un altro team -ha concluso- certamente la prenderei in considerazione".
stepney è quello a cui schumi seccò il piede a barcellona? :asd:
davide66
01-02-2007, 14:06
stepney è quello a cui schumi seccò il piede a barcellona? :asd:
Si ma la notizia che ho letto prima mi lascia totalmente indifferente.........
O è una notizia "briatorata" oppure deve cambiare spacciatore..... :asd:
Se vuole andare la porta è sempre "open" :D
davide66
01-02-2007, 14:08
F1: Briatore bacchetta Alonso
MADRID - "Alonso e' un buon pilota, pero' non cosi' tanto come la gente crede". Lo ha detto Flavio Briatore dalle pagine del mensile di motori tedesco, "Auto Motor Und sport". Il team manager della Renault ha, poi, elogiato il nuovo pilota Heikki Kovalainen: "Mi ricorda Schumacher e Alonso quando erano giovani e non capisco perche' non possa, in futuro, diventare forte quanto loro".
Eh si, Briatore non si smentisce mai :Puke:
F1: Briatore bacchetta Alonso
MADRID - "Alonso e' un buon pilota, pero' non cosi' tanto come la gente crede". Lo ha detto Flavio Briatore dalle pagine del mensile di motori tedesco, "Auto Motor Und sport". Il team manager della Renault ha, poi, elogiato il nuovo pilota Heikki Kovalainen: "Mi ricorda Schumacher e Alonso quando erano giovani e non capisco perche' non possa, in futuro, diventare forte quanto loro".
Eh si, Briatore non si smentisce mai :Puke:
ma zio bubu, fin l'altro giorno era il suo gioiello...ora lo smonta...
mah
cmq sebbene sia un uomo merda, lo stimo :O
http://www.ismcdb.com/celebs_gallery_foto.php?cartella=celeb/Sara_Tommasi/Paparazzi/foto&foto=Sara_Tommasi-Flavio_Briatore_@Vip_n_369-2006_00.jpg&celeb=Sara%20Tommasi&dis1=Paparazzi&dis2=
http://www.ismcdb.com/celebs_gallery_foto.php?cartella=celeb/Sara_Tommasi/Paparazzi/foto&foto=Sara_Tommasi-Flavio_Briatore_@Vip_n_369-2006_01.jpg&celeb=Sara%20Tommasi&dis1=Paparazzi&dis2=
E intanto la BMW ha messo le corna :)
Curiosità: le corna introdotte da Newey con la MP4-20 e riprese nella 21 e 22, non sono state adottate dallo stesso Newey nella RB3.
zanardi84
01-02-2007, 14:16
Però sul fatto che il dopo aver tolto il mass dumper la Renault abbia peggiorato le proprie prestazioni è un dato di fatto, altrimenti perchè si sarebbero lamentati delle gomme, pur essendo le stesse che avevano sempre usato?
Ed è altrettanto vero che il caso mass dumper è stato stravolto nel significato. Non era la sola Renault ad usarlo, ma era l'unica che lo usava senza dirlo, cosa che per i regolamenti non è corretta. Se lo avessero dichiarato non ci sarebbero stati problemi. La federazione è intervenuta risolvendo il problema alla radice: lo leviamo a tutti così non si fanno polemiche. Poi che la Renault lo sapesse uare e gli altri no è un altro discorso, e non considero quell'affare un'appendice mobile pericolosa (non è che esplode dal muso tipo il pagliaccio che esce dalla scatola).
Pensandoci bene, gli altri come potevano sapere che la Renault andava forte grazie a quel coso? Poteva avere degli altri punti di forza, come per esempio li aveva la McLaren che vinse nel 98 e 99 (mi sembra una macchina che è sopra le parti). Si è scoperto solo dopo che la Renault andasse forte grazie a quel dispositivo.
Capite? Il divieto va letto non come una penalizzazione alla sola Renault, ma come un provvedimento generale: La federeazione ha detto: Lo vietiamo così nessuno lo può più mostrare o nascondere. D'ora in poi imponiamo che venga eliminato il componente, anche se regolare e usato da molti, il cui progetto non viene presentato. E così è stato. La Ferrari, La Toro Rosso e la Toyota nella passata stagione, e in questa la Renault usano le ruote carenate perchè non sono considerate irregolari e il progetto ha avuto il benestare da parte della FIA. Tutto quì.
Sti mecclarenisti...sempre attaccati al passato...peggio degli interisti, chissà se la fia dovrà escludere mezzo parco squadre per farvi rivincere qualcosa :asd:
E intanto qualcuno se ne va per campi
http://images.f1racing.net/large/67818.jpg
E intanto qualcuno se ne va per campi
http://images.f1racing.net/large/67818.jpg
l'erba era alta qualcuno doveva pur dargli una rasata... :stordita: :D
Micene.1
01-02-2007, 15:20
raga ma qualche crono? su su voglio vedere i progressi di kimi :cool: :sofico:
F1: Briatore bacchetta Alonso
MADRID - "Alonso e' un buon pilota, pero' non cosi' tanto come la gente crede". Lo ha detto Flavio Briatore dalle pagine del mensile di motori tedesco, "Auto Motor Und sport". Il team manager della Renault ha, poi, elogiato il nuovo pilota Heikki Kovalainen: "Mi ricorda Schumacher e Alonso quando erano giovani e non capisco perche' non possa, in futuro, diventare forte quanto loro".
Che vi avevo detto! quest'anno ci sarà da ridere tra le scintille che scoccheranno tra questi due! :D :D :D
quindi pista un pelo umida ma sole! finalmente :)
umida? ancora? ma ci vanno a orinare durante la notte?
Che vi avevo detto! quest'anno ci sarà da ridere tra le scintille che scoccheranno tra questi due! :D :D :D
Prima di ce che non è forte, poi dice che diventerà forte come Shumy e Alonso... si decida, cribbio! :D
mt_iceman
01-02-2007, 16:33
Valencia: Ralf Schumacher il piu' veloce nella terza giornata di test
Test|Valencia
Miglior tempo per Ralf Schumacher nella terza giornata di test a Valencia. Il tedesco, al volante della nuova Toyota TF107, ha girato in 1:11.297, finora il miglior rilevamento della settimana grazie alle condizioni meteo migliorate rispetto ai giorni scorsi.
Secondo e terzo tempo per le Renault di Fisichella e Kovalainen. I due piloti del team francese sono stati tra i piu' attivi oggi, coprendo rispettivamente 121 e 108 giri. Quarto e settimo tempo per la McLaren con Alonso e de la Rosa. Tra loro la BMW Sauber di Heidfeld e la Ferrari F2007 di Raikkonen.
Ottavo tempo per Massa con la 248 F1 davanti a Kubica con l'altra BMW F1.07 e Button (Honda). Undicesimo tempo per Davidson (Super Aguri), autore di ben 133 giri.
Pos Pilota Team Tempo Giri
1. R.Schumacher Toyota (B) 1:11.297 60
2. Fisichella Renault (B) 1:11.621 121
3. Kovalainen Renault (B) 1:11.643 108
4. Alonso McLaren-Mercedes (B) 1:11.710 95
5. Heidfeld BMW-Sauber (B) 1:11.989 99
6. Raikkonen Ferrari (B) 1:12.360 66
7. de la Rosa McLaren-Mercedes (B) 1:12.361 69
8. Massa Ferrari (B) 1:12.418 98
9. Kubica BMW-Sauber (B) 1:12.857 20
10. Button Honda (B) 1:12.976 77
11. Davidson Super Aguri-Honda (B) 1:13.143 133
12. Coulthard Red Bull-Renault (B) 1:13.450 59
13. Rossiter Honda (B) 1:13.728 03
14. Webber Red Bull-Renault (B) 1:13.796 23
15. Nakajima Williams-Toyota (B) 1:13.945 82
ralph :asd:
ralph :asd:
E se Raph è primo.... stiamo a posto :D
Però non so come lo vedo Kimi.... fa sempre pochi giri. Eppure oggi dovrebbe essere stata una bella giornata...
Micene.1
01-02-2007, 16:38
fisichella davanti a kovalainen? - nn so perche ma credo che questi tempi nn sono indicativi :D
mt_iceman
01-02-2007, 16:40
io invece continuo a pensare che in barba ai tanto attesi duelli iper pubblicizzati, la renault sarà ancora la squadra da battere.
Micene.1
01-02-2007, 16:40
Però non so come lo vedo Kimi.... fa sempre pochi giri. Eppure oggi dovrebbe essere stata una bella giornata...
mah nn credo che kimi voglia risparmiar benzina...chissa forse si sara fermato piu volte a cambiare set-up e roba varie per scoprire le reazioni dell'auto/gomme
mt_iceman
01-02-2007, 16:50
in realtà si dice che la ferrari con questo passo molto lungo, incontri qualche problema sullo stretto mentre sarebbe più competitiva sul veloce.
davide66
01-02-2007, 16:54
mah nn credo che kimi voglia risparmiar benzina...chissa forse si sara fermato piu volte a cambiare set-up e roba varie per scoprire le reazioni dell'auto/gomme
Per Kimi prove terminate alle 14.38 per un problema al motore.
davide66
01-02-2007, 16:54
in realtà si dice che la ferrari con questo passo molto lungo, incontri qualche problema sullo stretto mentre sarebbe più competitiva sul veloce.
E chi lo dice ?
DartBizu
01-02-2007, 16:57
in realtà si dice che la ferrari con questo passo molto lungo, incontri qualche problema sullo stretto mentre sarebbe più competitiva sul veloce.
Si ma visto che oramai le piste di F1 son diventati dei kartodromi forse non è stata una gran genialata allungare il passo :stordita: Costa non mi ispira troppa fiducia come tecnico :mc:
IO intanto mi gioco 10 euro su kovalanien o come cazzo si scrive!
mt_iceman
01-02-2007, 17:04
C'è sempre uno Schumi che vola
Nel terzo giorno di prove a Valencia, Ralf (Toyota) è il più veloce davanti a Fisichella, Kovalainen e Alonso. Raikkonen è sesto, Massa ottavo
Ralf Schumacher durante le prove di oggi. Ansa
Ralf Schumacher durante le prove di oggi. Ansa
VALENCIA (Spagna), 1 febbraio 2007 – C’è Schumacher in testa alla lista dei tempi del terzo giorno di prove a Valencia. Ma è Ralf, l’unico della dinastia a correre ora in Formula 1, dopo il ritiro del Michael della Ferrari. Il pilota della Toyota, che aveva assaggiato ieri per la prima volta la nuova TF107, ha ottenuto un miglior tempo di 1’11”297, risultando di 224 millesimi più veloce della Renault di Giancarlo Fisichella e di 346 quella di Heikki Kovalainen.
Al quarto posto ecco Fernando Alonso, che su una pista finalmente asciutta e sotto un cielo sgombro da nuvole, è stato a lungo il più veloce tra i 15 piloti scesi in pista.
Lontana la Ferrari: il migliore è Kimi Raikkonen, 6° tempo alle spalle anche di Nick Heidfeld (che ha chiuso anticipatamente la terza giornata di prove facendo esplodere il V8 Bmw) staccato di oltre un secondo, 1”063, da Schumacher. Per il finlandese la giornata si è chiusa in anticipo, con 65 giri all’attivo, quando alle 14.38 si è verificato un problema al motore della sua Ferrari F2007. Felipe Massa, che ha proseguito il lavoro di gomme con la vecchia 248 F1, ha ottenuto l’8° tempo a 1”121 dalla Toyota.
Domani ultima giornata, poi la prossima settimana tutte le squadre si trasferiranno a Jerez per altri tre giorni di prove.
minchia..ancora un motore rotto per la bmw :eek:
DartBizu
01-02-2007, 17:05
Io se dovessi puntare sul vincitore del mondiale mi spiace dirlo ma punterei ancora su Culonso :nono:
Spero di sbagliarmi :D
RiccardoS
01-02-2007, 17:11
Sti mecclarenisti...sempre attaccati al passato...peggio degli interisti, chissà se la fia dovrà escludere mezzo parco squadre per farvi rivincere qualcosa :asd:
si chiama "ROSICARE" o "PRURITO AR CULO" che dir si voglia! :ciapet:
be' vediamo il bicchiere mezzo pieno: è francamente strano che la f2007 sia a un livello simile se non uguale alla 248 f1. è una vettura radicalmente diversa dalla precedente ed è probabile che vada ancora sperimentata a lungo. forse ci vorrà del tempo prima che inizi a macinare buoni crono.
l'importante è portare al più presto al massimo l'affidabilità.
io invece continuo a pensare che in barba ai tanto attesi duelli iper pubblicizzati, la renault sarà ancora la squadra da battere.
Non sò se la squadra da battere, ma di sicuro parte con i favoriti.
Ma i meccanici di alonso passano a fisichella o vanno kovalainen?
E quelli di schumacher sono andati a raikkonen?
perchè anche questo penzo influisca...
Sti mecclarenisti...sempre attaccati al passato...peggio degli interisti, chissà se la fia dovrà escludere mezzo parco squadre per farvi rivincere qualcosa :asd:
Anche voi nel 99 eravate attaccati al passato, e con una corda lunghissima :asd:
Anche voi nel 99 eravate attaccati al passato, e con una corda lunghissima :asd:
Eccolo che è caduto subito nel tranello:asd:, la dimostrazione di quello che dicevo! :D
Ti sei meritato il premio
http://www.oroincensoemirra.it/img/eshop/filcos/grandi/mestieri/vanga.jpg
:asd:
zanardi84
01-02-2007, 17:49
be' vediamo il bicchiere mezzo pieno: è francamente strano che la f2007 sia a un livello simile se non uguale alla 248 f1. è una vettura radicalmente diversa dalla precedente ed è probabile che vada ancora sperimentata a lungo. forse ci vorrà del tempo prima che inizi a macinare buoni crono.
l'importante è portare al più presto al massimo l'affidabilità.
Non sono stati calati ancora tutti gli assi, come per esempio il COLLAUDATORE.
Ma credo che per ora sia importante raggiungere l'affidabilità.
Inutile andar forte per 3 giri perchè al quarto si è arrosto.
l'importante è portare al più presto al massimo l'affidabilità.
Quotissimo!
Si ma visto che oramai le piste di F1 son diventati dei kartodromi forse non è stata una gran genialata allungare il passo :stordita: Costa non mi ispira troppa fiducia come tecnico :mc:
infatti mi sembra di ricordare (non so se qualcuno potrà confermare) che uno dei pregi della F2004, soprattutto per lo stile di guida di Schumacher, era il passo molto più breve rispetto alla 2003 GA.
mt_iceman
01-02-2007, 18:06
Non sono stati calati ancora tutti gli assi, come per esempio il COLLAUDATORE.
Ma credo che per ora sia importante raggiungere l'affidabilità.
Inutile andar forte per 3 giri perchè al quarto si è arrosto.
si, ma il COLLAUDATORE non sarà quello che guiderà la ferrari nei gp. non so quanto convenga puntare su schumacher per risolvere i problemi. senza contare che il collaudatore c'è già e si chiama badoer, il quale sotto questo punto di vista è il meglio che si possa trovare sul mercato. ;)
Vorrei sapere i migliori tempi del 2006, nei test di valencia sono proprio curioso ! :)
a parte la giornata di domani, dove si terranno le altre sessioni di prova pre-Melbourne?
redegaet
01-02-2007, 18:45
infatti mi sembra di ricordare (non so se qualcuno potrà confermare) che uno dei pregi della F2004, soprattutto per lo stile di guida di Schumacher, era il passo molto più breve rispetto alla 2003 GA.
E' vero, ma quell'anno segarono anche la ripartizione dei pesi, come nel 2005. Credo che alla Ferrari abbiano imparato la lezione. Inoltre il passo lungo dava fastidio al Kaiser, mentre non è che sia uno svantaggio in sé, quindi basta che vada bene a kimi..
Per quanto riguarda i tempi delle rosse non sono lusinghieri, però non so quanto siano attendibili. Il vantaggio cronometrico a parità di gomme con la 248 F1, dov'è?
Ciao,Alex
davide66
01-02-2007, 18:53
a parte la giornata di domani, dove si terranno le altre sessioni di prova pre-Melbourne?
http://img377.imageshack.us/img377/5826/testrl5.jpg (http://imageshack.us)
Ciao
mt_iceman
01-02-2007, 20:26
Vorrei sapere i migliori tempi del 2006, nei test di valencia sono proprio curioso ! :)
mi pare che avesse girato kimi in 1:09 ;)
il che significa due secondi meglio di oggi? ma dunque la pista non era ancora in condizoni ottimali. magari c'era ancora dell'umido o solamente l'asfalto era assai freddo...boh.
Micene.1
01-02-2007, 22:08
http://img377.imageshack.us/img377/5826/testrl5.jpg (http://imageshack.us)
Ciao
qual è il sito con questa tabella?
Micene.1
01-02-2007, 22:09
il che significa due secondi meglio di oggi? ma dunque la pista non era ancora in condizoni ottimali. magari c'era ancora dell'umido o solamente l'asfalto era assai freddo...boh.
fare raffronti con l'anno scorso è impossibile le gomme sono diverse e cè il cambio di regolamento ;)
fare raffronti con l'anno scorso è impossibile le gomme sono diverse e cè il cambio di regolamento ;)
Il cambio tecnico riguarda a quanto sappia solo per le gomme, che sono circa 2 secondi piu lente da come si vocifera! Quindi con i miglioramenti penso che un 1.10 si possa fare! :)
Micene.1
01-02-2007, 22:18
Il cambio tecnico riguarda a quanto sappia solo per le gomme, che sono circa 2 secondi piu lente da come si vocifera! Quindi con i miglioramenti penso che un 1.10 si possa fare! :)
anche motori (in particolare max numero giri) ;)
Adamkelno
01-02-2007, 22:31
fare raffronti con l'anno scorso è impossibile le gomme sono diverse e cè il cambio di regolamento ;)
Infatti. Inoltre è stata anche modificata la pista... credo abbiano inserito una chicane al posto di una curva veloce, tant'è che molti piloti si sono lamentati con i gestori del circuito di non esserne stati informati prima.
anche motori (in particolare max numero giri) ;)
Vero me ne ero dimenticato, quindi alla fine ralph ha stampato un gran tempo! :eek:
Micene.1
01-02-2007, 22:44
Vero me ne ero dimenticato, quindi alla fine ralph ha stampato un gran tempo! :eek:
boh chi puo dirlo ... secondo me ancora nn è emerso il limite di queste auto stanno girando per testare l'affidabilita e far prendere le misure ai nuovi arrivati nelle scuderie nn certo per tirare anche perche ho l'impressione che i telai siano tutto tranne quelli definitivi
Be il telaio si, la geometria delle sospensioni e aerodinamica no!
Micene.1
01-02-2007, 23:03
Be il telaio si, la geometria delle sospensioni e aerodinamica no!
beh il telaio (con alette e alettine) è l'aerodinamica - per il motore cambi insomma la parte meccanica credo siano queli definitivi anzi a giudicare dalle continue rotture (e perdite di olio :D ) li stanno stressando ben bene...
Il telaio è la struttura a cui sono attaccate le sospensioni, il motore il cambio ecc... e poco c'entra con l'aerodinamica, quella si può cambiare a piacere lasciando invariato il primo.
Il telaio è la struttura a cui sono attaccate le sospensioni, il motore il cambio ecc... e poco c'entra con l'aerodinamica, quella si può cambiare a piacere lasciando invariato il primo.
Infatti la penso come te, il telaio non si tocca, almeno che non si faccia un altra versione B stile toyota o mclaren!
Infatti la penso come te, il telaio non si tocca, almeno che non si faccia un altra versione B stile toyota o mclaren!
il telaio difficilmente viene toccato durante l'anno, anche perchè ogni modifica comporta il dover rifare tutti i crash test della Fia, al max si agisce sulle sospensioni, aerodinamica e pesi... ma il telaio raramente si tocca, a meno di non vedere grossolani errori di progettazione
Micene.1
01-02-2007, 23:34
Il telaio è la struttura a cui sono attaccate le sospensioni, il motore il cambio ecc... e poco c'entra con l'aerodinamica, quella si può cambiare a piacere lasciando invariato il primo.
si si certo nn intendo quello mi sono espresso male (sto quasi dormendo :D ) - ho scritto telaio per intendere la struttura di copertura della macchina insomma "l'intelaiatura esterna" (cioe il pacchetto aerodinamico) vabbe ci siamo capiti ;)
Micene.1
01-02-2007, 23:37
il telaio difficilmente viene toccato durante l'anno, anche perchè ogni modifica comporta il dover rifare tutti i crash test della Fia, al max si agisce sulle sospensioni, aerodinamica e pesi... ma il telaio raramente si tocca, a meno di non vedere grossolani errori di progettazione
si infatti credo che il telaio (inteso come struttura portante della mcchina) sia proprio l'unica cosa che una volta fatta nn si puo cambiare - si dovrebbe rifare mezza auto
davide66
02-02-2007, 05:40
qual è il sito con questa tabella?
http://www.f1racing.net/it/
Ciao
davide66
02-02-2007, 05:41
il telaio difficilmente viene toccato durante l'anno, anche perchè ogni modifica comporta il dover rifare tutti i crash test della Fia, al max si agisce sulle sospensioni, aerodinamica e pesi... ma il telaio raramente si tocca, a meno di non vedere grossolani errori di progettazione
Giustissimo ;)
sempre per quanto riguarda le prove di ieri sarebbe interessante sapere il tipo di gomme e soprattutto la benzina che hanno usato.
cioè credo ci sia la possibilità che alcuni (molti) più di altri abbiano puntato a verificare l'efficienza della vettura in uno stint relativamente lungo.
sempre per quanto riguarda le prove di ieri sarebbe interessante sapere il tipo di gomme e soprattutto la benzina che hanno usato.
cioè credo ci sia la possibilità che alcuni (molti) più di altri abbiano puntato a verificare l'efficienza della vettura in uno stint relativamente lungo.
e secondo te chi te lo viene a dire?? :D
è già tanto se tutti hanno girato con i pesi secondo regolamento... (qualcuno si rircorda le superprestazioni di 1 anno fa delle honda nei test precampionato?? :D :D )
mt_iceman
02-02-2007, 12:17
williams fw21
http://images.f1racing.net/large/67829.jpg
http://images.f1racing.net/large/67830.jpg
http://images.f1racing.net/large/67826.jpg
zanardi84
02-02-2007, 12:40
[QUOTE=mt_iceman]williams fw21
NO! fw29
Stavolta hai sbagliato :D
Come macchina mi sembra una evoluzione della precedente. Ma non ho l'impressione che sarà competitiva. Mi da la sensazione di un work in progress.
Però i piloti sono buoni.
mt_iceman
02-02-2007, 12:57
[QUOTE=mt_iceman]williams fw21
NO! fw29
Stavolta hai sbagliato :D
Come macchina mi sembra una evoluzione della precedente. Ma non ho l'impressione che sarà competitiva. Mi da la sensazione di un work in progress.
Però i piloti sono buoni.
giusto :stordita:
davide66
02-02-2007, 12:59
Però i piloti sono buoni.
Proprio i piloti mi sembrano provenienti da "Amici" :D:D:D:D
di colore pare la bmw :fagiano:
Vorrei vedere la parte posteriore cmq mi pare parecchio ben evoluta!
redegaet
02-02-2007, 13:47
Chi spara che le fiancate sono rastremate? :p :rolleyes: :muro: :doh:
Alex
cmq è monochiglia come la ferrari :)
news sui tempi?
è possibile che in televisione non ne parlano mai.. che palle
f1 > calcio
cmq è monochiglia come la ferrari :)
Veramente Sam Michael dice che è zero chiglia:
"La FW29 rappresenta un'evoluzione della filosofia progettuale della FW28 con una configurazione a zero-chiglia" ha dichiarato Michael. "Altri elementi di rilievo sono il diverso taglio delle prese d'aria delle fiancate, un sistema di scarichi migliorato per evitare i problemi di affidabilita' del 2006 e l'airscoop piu' basso per una migliore efficienza aerodinamica. Tra le altre differenze fondamentali con la FW28 troviamo ciminiere piu' grandi progettate per le prime tre gare della stagione e un cofano motore diverso. Al posteriore l'ala ha una configurazione a due supporti a carico piu' basso ed include i supporti resi obbligatori dalla FIA per evitare una flessione accentuata oltre ad una struttura posteriore piu' larga e piu' resistente come imposto dalla nuove regole".
E comunque non mi pare che la F2007 della Ferrari sia monochiglia.
Veramente Sam Michael dice che è zero chiglia:
"La FW29 rappresenta un'evoluzione della filosofia progettuale della FW28 con una configurazione a zero-chiglia" ha dichiarato Michael. "Altri elementi di rilievo sono il diverso taglio delle prese d'aria delle fiancate, un sistema di scarichi migliorato per evitare i problemi di affidabilita' del 2006 e l'airscoop piu' basso per una migliore efficienza aerodinamica. Tra le altre differenze fondamentali con la FW28 troviamo ciminiere piu' grandi progettate per le prime tre gare della stagione e un cofano motore diverso. Al posteriore l'ala ha una configurazione a due supporti a carico piu' basso ed include i supporti resi obbligatori dalla FIA per evitare una flessione accentuata oltre ad una struttura posteriore piu' larga e piu' resistente come imposto dalla nuove regole".
E comunque non mi pare che la F2007 della Ferrari sia monochiglia.
sorry in effetti mi sono incasinato e ho detto cazzate :stordita:
cosa vuol dire mono o senza chiglia? :confused:
zanardi84
02-02-2007, 14:25
Proprio i piloti mi sembrano provenienti da "Amici" :D:D:D:D
Rosberg è il pilota fighetto, il tronista, il Costantino del paddock (con Liuzzi il suo socio della coppia d'assi di MdF :asd: )
L'anno scorso ha fatto delle buonissime gare, specialmente all'inizio quando aveva anche una macchina decente. Poi c'è stata una involuzione progressiva sia da parte sua sia da parte della macchina che ha perso via via sempre più posizioni. Oltretutto è stata parecchio inaffidabile, specialmente nel motore.
E' stato un miracolo che la Cosworth sia riuscita a proporre un V8, ma i fondi a disposizione non erano molti e i risultati si sono visti. Non credo che fosse uno dei motori più potenti (qualche addetto ai lavori diceva che era addirittura IL più potente), sebbene girasse molto in alto. Infatti alte rotazioni non corrispondono sempre alla potenza. Il V10 Ferrari, per esempio, non è mai stato al top per la rotazione, ma in fatto di potenza era superiore. Solo la BMW ognitanto presentava un motore veramente potentissimo e dai giri vertiginosi, ma poi si sono un po' persi. Con i V8 e con la Sauber sembrano aver ritrovato la strada giusta. Dovrebbero cercare di migliorare l'affidabilità però, che in alcuni frangenti mi sembra ancora deficitaria.
La nuova Williams: se è Zero chiglia vuol dire che si è adeguata al trend. Non potendo lavorare sui motori, hanno dovuto estremizzare l'aerodinamica (ma siamo sicuri che costi di più evolvere un motore piuttosto che passare giorni e giorni in galleria del vento?), hanno poi cercato di sfruttare al meglio le Bridgestone (Non ho ancora capito quale sarà la nuova regola delle gomme.. mi sapete dire qualcosa in merito?). Avranno dovuto lavorare parecchio anche sul sistema di raffreddamento, perchè non dispongono di un gran motore (il Toyota è molto fragile, anche se sulla Midland non era andato male tutto sommato: non ai livelli dell'anno prima ma nemmeno disastroso come la squadra principale).
Muso e ala anteriore mi sembrano molto interessanti. Credo che in quella zona si siano concentrati parecchio. Le fiancate mi sembrano meno esasperate di quelle di Ferrari e Renault, specialmente per quanto riguarda le appendici laterali e gli specchietti larghi (il tutto serve per direzionare meglio l'aria verso l'alettone posteriore col duplice fine di aumentare l'aderenza aerodinamica e minimizzare il più possibile la resitenza all'avanzamento). All'apparenza sembra una macchina più semplice, ma non è detto che funzioni male.
Micene.1
02-02-2007, 14:27
Veramente Sam Michael dice che è zero chiglia:
E comunque non mi pare che la F2007 della Ferrari sia monochiglia.
ma infatti credo zero-keel cioe come hanno chiamato questa tecnologia nella bmw (analogamente in ferrari) significa che semplifica la struttura delle chiglie sull'anteriore o cmq riduce i problemi aerodinamici ma nn che ci sono zero chiglie
Micene.1
02-02-2007, 14:29
http://www.f1racing.net/it/
Ciao
denghiu ;)
zanardi84
02-02-2007, 14:40
ma infatti credo zero-keel cioe come hanno chiamato questa tecnologia nella bmw (analogamente in ferrari) significa che semplifica la struttura delle chiglie sull'anteriore o cmq riduce i problemi aerodinamici ma nn che ci sono zero chiglie
Da quello che so, zerochiglia dovrebbe significare che non ci sono più i bracci inferiori delle sospensioni anteriori che passano sotto al muso, ma sono ancorate agli esterni.
Da quello che so, zerochiglia dovrebbe significare che non ci sono più i bracci inferiori delle sospensioni anteriori che passano sotto al muso, ma sono ancorate agli esterni.
appunto non c'è la chiglia, ovvero una specie di "spina dorsale" che corre sotto al musetto dove si ancoravano due braccetti delle due sospensioni
zanardi84
02-02-2007, 14:46
Da quello che so, zerochiglia dovrebbe significare che non ci sono più i bracci inferiori delle sospensioni anteriori che passano sotto al muso, ma sono ancorate agli esterni.
Per chi riesce a trovare delle foto decenti, la soluzione con chiglia che si vede meglio è quella adottata dalla Ferrari F1 2000, quella con il muso altissimo. Fate caso a dove si attaccano i triangoli inferiori delle sospensioni anteriori. Guardate la forma del pezzo a cui sono attaccate e guardate se non assomiglia alla chiglia di una nave.
Micene.1
02-02-2007, 14:50
appunto non c'è la chiglia, ovvero una specie di "spina dorsale" che corre sotto al musetto dove si ancoravano due braccetti delle due sospensioni
ma io la chiglia la intendo oltre alla spina dorsale anche le appendici esterne del musetto che oltre a fare girare le ruote fanno da appoggio parziale alle sospensioni - in questo senso tutte le f1 hanno una chiglia che poi avra piu o meno elementi
zanardi84
02-02-2007, 14:51
Per chi riesce a trovare delle foto decenti, la soluzione con chiglia che si vede meglio è quella adottata dalla Ferrari F1 2000, quella con il muso altissimo. Fate caso a dove si attaccano i triangoli inferiori delle sospensioni anteriori. Guardate la forma del pezzo a cui sono attaccate e guardate se non assomiglia alla chiglia di una nave.
Trovata!
http://www.f1-photo.com/Gallery/2000/Nurburgring/Barrichello_2000_Nurburgring_01_PHC.jpg
Micene.1
02-02-2007, 15:04
http://www.lastampa.it/multimedia/motori/1180_album/02.jpg
ma la chiglia nn è anche quel braccio nero che è davanti a i tre braccetti della sospensione? braccetto un po modellato per migliorare l'aerodinamica e unico in questo senso monchiglia io sapevo cosi
zanardi84
02-02-2007, 15:10
http://www.lastampa.it/multimedia/motori/1180_album/02.jpg
ma la chiglia nn è anche quel braccio nero che è davanti a i tre braccetti della sospensione? braccetto un po modellato per migliorare l'aerodinamica e unico in questo senso monchiglia io sapevo cosi
Non riesco a capire cosa intendi con braccio nero
Micene.1
02-02-2007, 15:16
http://img201.imageshack.us/img201/2161/hkud4.jpg
rosso - braccetto chiglia
blu - sospensioni
verde- tirante (in un'altra immagine mi sembra il tirante qui nn si vede bene)
zanardi84
02-02-2007, 15:22
http://img201.imageshack.us/img201/2161/hkud4.jpg
rosso - braccetto chiglia
blu - sospensioni
verde- tirante (in un'altra immagine mi sembra il tirante qui nn si vede bene)
Quello che tu hai indicato in rosso dovrebbe essere un lato del triangolo superiore della sospensione.
Micene.1
02-02-2007, 15:38
Quello che tu hai indicato in rosso dovrebbe essere un lato del triangolo superiore della sospensione.
ho sempre creduto che quello fosse l'attacco della ruota alla chiglia e nn una vera e propria sospensione
boh quasi quasi mando una mail a byrne :sofico:
http://img236.imageshack.us/img236/8692/tempies3.jpg
http://img236.imageshack.us/img236/8692/tempies3.jpg
beh la mclaren fa impressione,pero bisognerebbe sapere come sono gli assetti,il carburante,ecc.
DartBizu
02-02-2007, 16:38
Finalmente un bel pò di giri per Rikkionen :D
Ieri ho scoperto come funziona il regolamento per le gomme, praticamente devono per forza usare 2 mescole in gara, quindi nonostante il monogomma ci sarà da capire come usare le mescole morbide e quelle dure durante la gara.
Esempio parte con gomme tenere, al primo pit ancora gomme tenere e ultimo pit con gomme dure..... ecco forse spiegato anche perchè non ci sono gran tempi, stanno provando di trovare una costanza di tempi con mescole diverse :)
mt_iceman
02-02-2007, 16:40
grande lewis! mica male per uno che praticamente dopo il botto dell'altra settimana, era all'esordio con la nuova macchina :)
purtroppo problemi al motore per pedro de la rosa. spero almeno che stesse girando con l'auto di alonso e quindi più carica di km
Micene.1
02-02-2007, 16:57
ho sempre creduto che quello fosse l'attacco della ruota alla chiglia e nn una vera e propria sospensione
boh quasi quasi mando una mail a byrne :sofico:
cmq per gli amanti delle chiglie :D
qui (http://www.f1racing.net/it/notizie/2005/09/07/punto_tecnico_i_segreti_di_mclaren_e_renault/) un interessante analisi
riporto un pezzo "Da quando ad inizio anni 90, la Tyrrell introdusse la famosa vettura detta ad ala di gabbiano con muso rialzato si è assistito ad una proliferazione di telai che presentavano una sorta di chiglia all'anteriore. In questa "chiglia" venivano ancorati i triangoli delle sospensioni anteriori che addirittura erano in un singolo pezzo con la parte centrale più flessibile ancorata sotto la chiglia."
da cui la mia confusione su braccetto della chiglia : in pratica la sospensione si attacca ad un prolungamento della chiglia diventando sia sospensione appunto che attacco della ruota alla chiglia
davide66
02-02-2007, 17:24
Ferrari: conclusa con Raikkonen la settimana di test a Valencia
Circuito: Autodromo “Ricardo Tormo” di Cheste (Valencia) – 4,005 km
Pilota: Kimi Raikkonen
Vettura: F2007
Meteo: temperatura aria 8/11 °C, asfalto 8/12 °C. Coperto.
Quarta ed ultima giornata di prove della settimana per la Scuderia Ferrari Marlboro,
impegnata anche oggi sul circuito “Ricardo Tormo” di Cheste, nei dintorni di Valencia.
Al fine di recuperare il tempo perduto a causa delle cattive condizioni meteorologiche nei giorni scorsi, Kimi Raikkonen ha proseguito oggi il programma di sviluppo della F2007. Il pilota finlandese ha potuto girare con regolarita' con gomme da asciutto, percorrendo un totale di 116 giri, il piu' veloce nel tempo di 1’11’’847.
Le prove della Scuderia riprenderanno martedi' 6 febbraio sul circuito di Jerez de la Frontera, nel Sud della Spagna: in pista ci saranno Felipe Massa e Kimi Raikkonen, entrambi alla guida di una F2007.
Bene, arriva il secondo telaio. :O
Complimenti a Hamilton. Bello se almeno quest'anno la McLaren è competitiva almeno ci saranno gare combattute ;)
redegaet
02-02-2007, 17:27
Sì, sempre che la Ferrari lo sia :sofico: .
Ciao, Alex
With the dry weather conditions remaining in Valencia today, Lewis joined Pedro on track as the Vodafone McLaren Mercedes team continued to put mileage on the MP4-22. The focus remained on the aerodynamic testing and set-up work with the 2007 challengers, as the team develops a full understanding of the MP4-22. Lewis’s programme also incorporated a full race distance, as the Vodafone McLaren Mercedes driver completed a number of long runs. Pedro’s day ended shortly before the end of the session with an engine failure that happened a number of kilometres after the end of the lifecycle of the Mercedes-Benz FO 108T engine. The engine had been used by Fernando for over 1,100km, before switching to Pedro’s car today and covering over 200km, to allow the team to explore its limits.
http://img201.imageshack.us/img201/2161/hkud4.jpg
rosso - braccetto chiglia
blu - sospensioni
verde- tirante (in un'altra immagine mi sembra il tirante qui nn si vede bene)
La chiglia è la parte inferiore del talaio che regge il braccio inferiore della sospensione, eccone due esemmpi
http://www.gpx.it/img/articles/2005-Mcl-Ren/Telai.jpg
mt_iceman
02-02-2007, 20:05
With the dry weather conditions remaining in Valencia today, Lewis joined Pedro on track as the Vodafone McLaren Mercedes team continued to put mileage on the MP4-22. The focus remained on the aerodynamic testing and set-up work with the 2007 challengers, as the team develops a full understanding of the MP4-22. Lewis’s programme also incorporated a full race distance, as the Vodafone McLaren Mercedes driver completed a number of long runs. Pedro’s day ended shortly before the end of the session with an engine failure that happened a number of kilometres after the end of the lifecycle of the Mercedes-Benz FO 108T engine. The engine had been used by Fernando for over 1,100km, before switching to Pedro’s car today and covering over 200km, to allow the team to explore its limits.
bene! ;)
probabilmente Hamilton avrà girato con delle regolazioni un po' diverse rispetto a De La Rosa, però io resto convinto che la rivelazione della stagione possa essere lui ancor più che Kovalanno :D
The-Flying-Finn
02-02-2007, 22:10
Secondo me anche quest'anno la merdalaren se la prenderà nel sedere.Con queste sparate del giro veloce faranno solo ridere se nelle prime gare si ritroveranno tra le varie Toyota e BMW :asd: e poi magari fermi dopo 40 giri con il motore in fiamme, come ci siamo abituati da quasi un decennio :asd:
La Ferrari delude, io credo che dopo l'addio di Schumacher (ma secondo me già da un paio di anni) si respira aria nuova.Non c'è più quell'entusiasmo che la caratterizzava.
La Renault ha fatto molti ma molti giri, secondo me sarà tra le prime vetture e Kovalainen sorprenderà molti, ma purtroppo in Italia starà sui maroni a tanti visto che dietro a lui ci sarà un italiano clown che tutti conosciamo.
Per il resto io aspetto la prima gara, ci saranno molte sorprese a mio avviso.Per adesso vedo molto fumo e tanto arrosto :asd:
The-Flying-Finn
02-02-2007, 22:12
La Williams?Secondo me se vogliono partire nella prima gara, dovrebbero acquistare un paio di piloti.Senza piloti una macchina non parte.
Jaguar64bit
03-02-2007, 00:28
beh la mclaren fa impressione,pero bisognerebbe sapere come sono gli assetti,il carburante,ecc.
Notare che da Raikko in giù i distacchi tra le monoposto non sono abissali , e questo lascia intuire..."qualcosa".
Notare che da Raikko in giù i distacchi tra le monoposto non sono abissali , e questo lascia intuire..."qualcosa".
ovvero che la mclaren è su un altro pianeta?
Jaguar64bit
03-02-2007, 10:18
ovvero che la mclaren è su un altro pianeta?
no il contrario...
che la mclaren è troppo più veloce per risultare credibile la loro prestazione.
marcolino82
03-02-2007, 11:15
I deflettori Williams mi ricordano molto quelli utilizzati dalla Ferrari nel 99... Ricordate le polemiche in Malesia? Sono molto simili. Se qualcuno riesce a trovare qualche foto possiamo fare dei confronti.
Per quanto riguarda le nuove regole sulle gomme mi sembra una regola molto stupida e che sia stata introdotta semplicemente per salvaguardare i pitstop. Se la Bridgestone dovesse portare delle mescole troppo dure molte scuderie potrebbero addirittura pensare di non cambiarle durante tutto il gran premio, invece con quella regola tutti saranno costretti a cambiarle almeno una volta. Si tornerà però a strategie tipo 2005, ovvero si cercherà di consumare il meno possibile la gomma buona (mescola più morbida) per poterla cambiare il più in là possibile durante la gara visto che la mescola più dura non dovrebbe consentire le stesse prestazioni.
Credo sarà divertente vedere in pista piloti in difficoltà con gomme dure rimontati da piloti con gomme morbide... Poi naturalmente dipende da gran premio a gran premio, in certe circostanze le gomme migliori potrebbero essere quelle dalla mescola più dura.
Staremo a vedere...
marcolino82
03-02-2007, 11:34
Stavo pensando ad una cosa mentre ero in bagno... eheh
Vi ricordate la F2004M e la prima versione F2005? Era mostruosamente inguardabile con quel muso gonfiato. Qualcuno mi sa dire a cosa servisse? In gara alla fin fine non l'abbiamo mai visto, ma nel prestagione sì.
Io ho pensato che li sotto forse si celava la prima versione di mass-dumper, oppure semplicemente dei pesi. Insomma probabilmente i progettisti hanno pensato di spostare i pesi il più possibile all'anteriore per stressare di meno le gomme posteriori. La domanda è: In Ferrari hanno fatto lo stesso ragionamento anche quest'anno? È per questa ragione che il passo è stato aumentato? Insomma l'obiettivo è quello di consumare meno le gomme posteriori?
Secondo me anche quest'anno la merdalaren se la prenderà nel sedere.Con queste sparate del giro veloce faranno solo ridere se nelle prime gare si ritroveranno tra le varie Toyota e BMW :asd: e poi magari fermi dopo 40 giri con il motore in fiamme, come ci siamo abituati da quasi un decennio :asd:
La Ferrari delude, io credo che dopo l'addio di Schumacher (ma secondo me già da un paio di anni) si respira aria nuova.Non c'è più quell'entusiasmo che la caratterizzava.
La Renault ha fatto molti ma molti giri, secondo me sarà tra le prime vetture e Kovalainen sorprenderà molti, ma purtroppo in Italia starà sui maroni a tanti visto che dietro a lui ci sarà un italiano clown che tutti conosciamo.
Io non so, ma penso che la mclaren sarà più performante del solito. Secondo me puntano molto sull'affidabilità (vedasi il test sulla durata massima del motore). Inoltre hanno preso il due volte campione del mondo, quindi penso che si sentano in dovere di fornire una macchina non solo compettiva (negli anni è stata abbastanza competitiva, tranne per l'affidabilità) ma soprattutto affidabile, dato che cmq alonso è un bravo pilota (non lo si può negare) e quindi con un'auto affidabile possono veramente ambire al mondiale.
La renault sicuramente è tosta, e kovalainen può essere un pilota veloce. Solo che è inesperto e certe volte l'inesperienza gioca brutti scherzi in momenti di pressione. Fisichella invece è un povero sfigato, perchè penso che si sia reso conto che briatore praticamente ha fatto intendere che puntano principalmente su kovalainen e non su di lui. Se sperava che con l'uscita di alonso potesse lui diventare la prima guida mi sa che si è sbagliato di grosso :D :D
Per la ferrari ho paura che quest'anno faccia fativa (affidabilità in primis). Soprattutto per il fatto che essendo le parti principali (direttori tecnici, sportivi ecc.) cambiate, ci voglia una stagione per amalgamenti, capacità di intendersi e sviluppare il rapporto. Sero vivamnete di sbagliarmi, anche perchè sarebbe una delle poche volte vedere 3 team combattere alla pari per il titolo!
Aspettiamo e speriamo!
(si però l'attesa è ancora lunga! :cry: :cry: )
beccatevi che pagliaccio
http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2007/02_Febbraio/03/smsabudhabi.shtml
manca solo che facciano le F1 coi fanali....
beccatevi che pagliaccio
http://www.gazzetta.it/Motori/Formula1/Primo_Piano/2007/02_Febbraio/03/smsabudhabi.shtml
manca solo che facciano le F1 coi fanali....
in notturna non so come potrebbero fare a meno che riempire i circuiti di lampioni :sofico:
Jaguar64bit
03-02-2007, 20:37
Immaginate se salta l'illuminazione in una parte del circuito..
Immaginate se salta l'illuminazione in una parte del circuito..
http://www.youtube.com/watch?v=ca6nBUEAGNc
:D
pero avrebbe il suo fascino di notte :fagiano:
Jaguar64bit
03-02-2007, 20:51
http://www.youtube.com/watch?v=ca6nBUEAGNc
:D
pero avrebbe il suo fascino di notte :fagiano:
si spera almeno che i pali dei lampioni li mettano fuori dal circuito....dietro la recinzione :D
Conosco chi ha progettato l'illuminazione del circuito Cinese, una cosa spettacolare :)
Conosco chi ha progettato l'illuminazione del circuito Cinese, una cosa spettacolare :)
di persona?
Si di persona, sono Italiani, li ho conosciuti ad un convegno in cui erano relatori, io lavoro per l'azienda che ha organizzato il convegno :D
francofranchi
03-02-2007, 23:29
Controsoffitti d’oro, nel senso del metallo, non del colore; sotto il grande plastico della disneyland dei motori rosso vestiti: Ferrari World, si chiama. Lo sguardo fa su e giù senza soste nella grande hall dell’Emirates Palace, l’hotel sette stelle scelto come quartier generale per annunciare al mondo il secondo Gp del Medio Oriente, dal 2009, il primo con l’ambizione di privare Montecarlo del titolo di unica corsa cittadina (ma il circuito non verrà smantellato ogni anno). A sfilare al volante delle F1 del campionato scorso, lungo un mini circuito di 4 km, ci saranno oggi tutti i big a trecento all’ora, dal campione del mondo Alonso ai due ferraristi, Raikkonen e Massa. Forse ci sarà anche Schumi, «cinquanta e cinquanta però secondo noi verrà» c’è chi sussurra fra gli organizzatori mentre la Ferrari smentisce e Bernie Ecclestone fa lo gnorri: «Michael è pensionato, dubito arrivi».
In attesa del verdetto e di vedere, in caso l’enorme tedesco si presenti, se tornerà per un giorno al volante di una F1, all’Emirates palace si fa su e giù con gli occhi perché sopra luccicano le tonnellate d’oro, trecento per la precisione, usate per ornare questa immensa cattedrale nel deserto, mentre sotto luccica il plastico dove troneggia il parco Ferrari. Appoggiato al corrimano, un signore con occhi grandi e inconfondibili osserva solo il modellino in scala. Dice: «Vede quella struttura rossa? È fatta così per ricordare le razze di un volante di F1». Quel signore si chiama Piero Ferrari, un uomo che da sempre ha scelto il low profile per cercare di non fare mai ombra, con il cognome pesante, ai vertici dell’azienda, del reparto corse, agli stessi piloti. Eppure, se la F1 è qui nel più ricco dei sette emirati, lo si deve soprattutto a lui, al figlio di Enzo Ferrari. E così per il parco tematico, quasi una Maranello d’Arabia la cui prima tranche di lavori terminerà anch’essa nel fatidico 2009. «È nato tutto per caso – racconta il vice presidente della Rossa –. Anni fa il principe ereditario di Abu Dhabi, lo sceicco Mohammed bin Zayed Al Nahyan, venne in Italia per questioni legate alla Piaggio. Fu così che lo conobbi e scoprii quanto era appassionato di F1 e della Ferrari. Sapeva che Mediobanca possedeva una quota della nostra azienda per cui mi disse “potremmo rilevarla noi”. Detto e fatto. Dal luglio 2005, la holding legata al governo e quindi alla famiglia regnante, la Mubadala, possiede il 5 per cento del Cavallino. E cosa tira cosa: se l’idea del parco Ferrari era un progetto caro al presidente Montezemolo, il luogo dove realizzarlo è un’intuizione di Piero Ferrari: «Difficile trovare in Europa spazi simili e società disposte a investire certe cifre» sottolinea. Il Cavallino, infatti, ha concesso lo sfruttamento della propria immagine per il parco, ma non ha tirato fuori soldi e di soldi ne serviranno davvero molti. L’investimento stimato è infatti di circa 28 miliardi di euro: solo così si potrà trasformare un’isola di 2,5 milioni di mq nell’unico altro posto al mondo, dopo Maranello, ad altissimo tasso ferrarista. La differenza grande fra le due Maranello sarà solo una, benché molto significativa: in Italia si lavorerà come matti per vincere e produrre bolidi; qui per giocare e divertire i turisti. “Mio papà avrebbe gradito una Disneyland del Cavallino con hotel e strutture ludiche? Penso proprio di sì. A lui non piaceva solo una cosa: che il suo nome venisse sfruttato malamente. Amava invece le iniziative di alta qualità, e questa è una di quelle, tanto più se capaci di dare un ulteriore impulso alla passione per la Ferrari in Paesi lontani da noi”. E il Gp di Abu Dhabi? “Tutto nasce lo scorso anno: Ecclestone voleva conoscere il principe, così lo accompagnai qui prima della gara in Bahrein... li presentai”.
Ferrari world e circuito. Se poi arriva persino Schumi chi oserà negare che Abu Dhabi non è in provincia di Modena? http://www.yasisland.ae/
Jaguar64bit
04-02-2007, 00:53
Conosco chi ha progettato l'illuminazione del circuito Cinese, una cosa spettacolare :)
un circuito magnifico.. , sembra un mega luna park della f1.
Jaguar64bit
04-02-2007, 00:57
da f1 racing.net
Renault - Positivi i test di Valencia
04 Febbraio 2007 / Risultati
La Renault ha completato una sessione di quattro giorni di test a Valencia, che si è conclusa venerdì. Le prove si sono concentrate ancora una volta sul lungo percorso, cercando di capire quanti chilometri poteva percorrere il pacchetto della nuova R27, che per la prima volta provava con la nuova livrea 2007.
La sessione era stata pianificata sui tre giorni, ma è stata estesa anche al quarto a causa del brutto tempo che ha colpito anche il Sud della Spagna.
Nell'ultimo giorno di test Fisichella e Kovalainen si sono concentrati sulla durata dei giri, la prova si è completata con la simulazione di una gara. Nel pomeriggio entrambi i piloti hanno lavorato sullo sviluppo della R27, per migliorare la conoscenza della macchina e poter così capire come agire sulle regolazioni da attuare.
Il capo ingegnere dei test, Christian Silk ha commentato: "Abbiamo dovuto fare dei giochi di prestigio per aggirare il tempo inclemente, difficile da predire in anticipo. Tuttavia siamo stati in grado di fare dei buoni progressi seguendo il nostro obbiettivo primario: la durata del nuovo pacchetto. Il nostro primo passo da seguire è ottenere la massima affidabilità, che a questo punto della stagione consideriamo come fatto prioritario. I nostri risultati sono stati incoraggianti facendo dei riferimenti con i rivali. A questo punto, durante i prossimi nostri test a Jerez, potremo concentrarci maggiormente sulle prestazioni".
http://www.youtube.com/watch?v=a6l6zXQzY_s
postato ieri da un mio amico :D
Presentata la nuova spyker, non mi pare niente male aerodinamicamente parlando, cosiderando che dovrebbe essere una delle machhine piu lente, e che è anche motorizzata ferrari! :)
Non pienamente d'accordo...
Toyota: 7
talmente invariata che quasi non si distingue da quella dello scorso anno; gradevoli le tute dei piloti, coerenti ma poco originali, in perfetto stile nipponico
Ferrari: 7,5
giocoforza "ingessata" dalla sua straordinaria tradizione, le novita' sono arrivate in gran parte dallo spazio concesso allo sponsor tabaccaio; leggermente diversa la distribuzione del bianco sulla tuta dei piloti...per gli sforzi di fantasia attendiamo il prossimo Gran Premio del Brasile o qualche forma emulativa dell'autocelebrativo Schumacher di Monaco 2006
Red Bull: 8,5
la mano di Newey si vede ed inoltre la grafica della RB3 e' indovinatissima, cosi' come la scelta dei colori. Peccato per le tute dei piloti, decisamente sottotono.
BMW: 6,5
dopo aver "cambiato pelle" alla Sauber, sembra che alla BMW si siano ritenuti anche nel 2007 del tutto soddisfatti del look ultra-sobrio impostato lo scorso anno.
Renault: 5
l'ingresso del nuovo sponsor e' stato deflagrante: la vettura e' diventata un indecifrabile "guazzabuglio" di colori differenti, alcuni pastello ( l'arancione, il bianco e il giallo del corpo vettura ) ed altri metallizzati ( il blu delle ali e l'antracite delle parti prossime al sottoscocca ). Appena meno schizofreniche le tute dei piloti, dalle quali manca fortunatamente il blu elettrico.
McLaren: 9
la maniera con la quale il nuovo sponsor ha occupato i suoi spazi, non ha compromesso nulla dell'originale armonia gia' raggiunta lo scorso anno. In maniera un po' curiosa, il vistoso "effetto cromatura", motivo dominante e distintivo del corpo vettura, non trova riscontro nella tuta dei piloti, che presenta come tonalita' di base un insolito ( ed insipido ) "bianco latte".
Williams: 8,5
la scuderia di Grove ha cambiato diversi sponsor ma ha avuto modo di mantenere sulla monoposto l'efficace accostamento fra bianco e blu; "pulite" ed eleganti le tute dei ( fotogenici ) piloti
ma che razza di pagelle sono? :mbe:
ma che razza di pagelle sono? :mbe:
pagelle delle liveries delle scuderie. Insomma nun c'ha un cazzo da fà!
Micene.1
05-02-2007, 14:04
ma che razza di pagelle sono? :mbe:
le pagelle sull'eleganza delle tute :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.