PDA

View Full Version : [Formula 1] Aspettando il 2007


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12

Buffus
16-01-2007, 13:09
http://www.f1-live.com/f1/photos/2007/tests01/diapo_108.jpg
che strano il cofano motore!! ha attaccato un aletta??

altra cosa......ha le ruote posteriori carenate....come la ferrari

Duncan
16-01-2007, 13:26
La r27 sembra alquanto estrema nella parte posteriore dalle fiancate

Gianni1482
16-01-2007, 13:34
http://www.f1-live.com/f1/photos/2007/tests01/diapo_108.jpg
che strano il cofano motore!! ha attaccato un aletta??

altra cosa......ha le ruote posteriori carenate....come la ferrari
Ke skifo già scopiazzano :D Dovrebbero però copiarci almeno un pilota perchè a loro servirebbe + quello :asd: :D

Ferdy78
16-01-2007, 13:36
Belli gli specchietti della Renault :eek:
Concordo che è molto estrema...speriamo non si sfasci :D

EDIT: non criticate Fisichella...quest'anno i sa senza alonso fra i piedi..arà più attenzioni..il problema imho è Briatore... :mad:

markus_81
16-01-2007, 13:42
Ma quest'anno han cambiato tutti i colori delle macchine???? :eek:
Non pensavo che uno sponsor potesse influire cosi tanto nella scelta del colore :stordita:

andyweb79
16-01-2007, 13:54
Eh si le auto sono le vetrine per gli sponsor.. cambi il main sponsor e cambi anche il colore dell'auto al 90% dei casi...
Tra le auto presentate ora, la Ferrari mi piace parecchio... discretamente rastremata al retrotreno ma non eccessivamente come sembra la renault. Della McLaren non apprezzo l'andamento del cofano motore, anche lei è una evoluzione naturale di quella dello scorso anno. Idem la BMW.
I tempi di Massa ieri, sono da prendere con le pinze, io aspetterei almeno le prime 3 gare per trarre un bilancio... certo che avere già impressioni positive dall'inizio, fa ben sperare.

Gianni1482
16-01-2007, 14:01
Eh si le auto sono le vetrine per gli sponsor.. cambi il main sponsor e cambi anche il colore dell'auto al 90% dei casi...
Tra le auto presentate ora, la Ferrari mi piace parecchio... discretamente rastremata al retrotreno ma non eccessivamente come sembra la renault. Della McLaren non apprezzo l'andamento del cofano motore, anche lei è una evoluzione naturale di quella dello scorso anno. Idem la BMW.
I tempi di Massa ieri, sono da prendere con le pinze, io aspetterei almeno le prime 3 gare per trarre un bilancio... certo che avere già impressioni positive dall'inizio, fa ben sperare.
Si infatti ora voglio solo aspettare di vedere Kimi far volare il missile :sofico: :sofico:

zanardi84
16-01-2007, 14:07
Quella Renault è stata quasi stravolta dalla passata stagione. Evidentemente il mass dumper era proprio miracoloso. E sto notando anche le carenature...

Inosmma, una copia interpretata della Ferrari. Alla fine era evidente che fosse la macchina vincente. Basti contare il numero delle vittorie e i risultati Renault post mass Dumper. Hanno in pratica viinto solo a Suzuka dove la Ferrari si è stranamente fermata dopo anni e anni di affidabilità completa.
Conseguenza: è stato confermato che la Renault non fosse del tutto regolare. Altrimenti avrebbe solo evoluto, non stravolto.

E culonso intanto è convinto di potersi già riconfermare :asd: Deve sperare che alla Mercedes abbiano fatto i miracoli, altrimenti la vedo dura con quel motore che si ritrovavano: non al top per potenza e affidabile come i botti di capodanno fatti in casa mischiottando un po' di tutto. Con che risultato? Che l'esplosione è sempre spettacolare per chi guarda e frustrante per chi guida (tranne che per Raikkonen l'anno scorso a Montecarlo, abituato ai botti, fu una liberazione perchè potè andarsene su uno Yacht in compagnia di certe faigone da paura: altro che respirare gli scarichi della mina vagante super aguri..)

Adesso chi manca all'appello?
Honda, Red Bull e Toro Rosso.
La Williams è stata intravista e non sembra niente di speciale. Temo che farà un'altra stagione frustrante.
Forse la Spyker potrebbe essere una rivelazione (motori Ferrari anche per lei) ma tutto da Mike Gascoigne e dalle sue ispirazioni. La Super Aguri la vedo come sempre nel ruolo di cenerentola del gruppo. Sarà forse un po' meno super anguria, un po' meno arrows, ma sempre lenta e pericolosa grazie ai kamikaze che la guidano: in 3 forse fanno un pilota medio.

RiccardoS
16-01-2007, 14:07
Beh con fisichella non sono attendibili :D


:asd:

Buffus
16-01-2007, 14:18
Quella Renault è stata quasi stravolta dalla passata stagione. Evidentemente il mass dumper era proprio miracoloso. E sto notando anche le carenature...

Inosmma, una copia interpretata della Ferrari. Alla fine era evidente che fosse la macchina vincente. Basti contare il numero delle vittorie e i risultati Renault post mass Dumper. Hanno in pratica viinto solo a Suzuka dove la Ferrari si è stranamente fermata dopo anni e anni di affidabilità completa.
Conseguenza: è stato confermato che la Renault non fosse del tutto regolare. Altrimenti avrebbe solo evoluto, non stravolto.

E culonso intanto è convinto di potersi già riconfermare :asd: Deve sperare che alla Mercedes abbiano fatto i miracoli, altrimenti la vedo dura con quel motore che si ritrovavano: non al top per potenza e affidabile come i botti di capodanno fatti in casa mischiottando un po' di tutto. Con che risultato? Che l'esplosione è sempre spettacolare per chi guarda e frustrante per chi guida (tranne che per Raikkonen l'anno scorso a Montecarlo, abituato ai botti, fu una liberazione perchè potè andarsene su uno Yacht in compagnia di certe faigone da paura: altro che respirare gli scarichi della mina vagante super aguri..)

Adesso chi manca all'appello?
Honda, Red Bull e Toro Rosso.
La Williams è stata intravista e non sembra niente di speciale. Temo che farà un'altra stagione frustrante.
Forse la Spyker potrebbe essere una rivelazione (motori Ferrari anche per lei) ma tutto da Mike Gascoigne e dalle sue ispirazioni. La Super Aguri la vedo come sempre nel ruolo di cenerentola del gruppo. Sarà forse un po' meno super anguria, un po' meno arrows, ma sempre lenta e pericolosa grazie ai kamikaze che la guidano: in 3 forse fanno un pilota medio.
la super aguri vuole usare la honda del 2006, ho letto...

Buffus
16-01-2007, 14:21
Felipe Massa ha portato al debutto ieri la Ferrari F2007 a Fiorano. Il brasiliano ha completato 39 giri, il piu' veloce in 58"360 in una giornata caratterizzata dalla nebbia. La nuova vettura del Cavallino ha accusato un piccolo problema al cambio a fine giornata ma Felipe si e' detto comunque soddisfatto.

Qual e' il tuo verdetto? La F2007 e' meglio o peggio della 248 F1?
"Tenendo presente l'eventuale perdita di prestazioni dovute al fornitore unico, tutto fa pensare che la F2007 sia gia' migliore della 248 F1, ne sono convinto, anche se al momento ogni confronto sarebbe prematuro. Quindi, a parte la nebbia e la pista non in condizioni ideali, sono davvero contento di questo primo collaudo. Il cambio e' buono; il motore rende meglio con questa aerodinamica; il passo piu' lungo da migliore stabilita'; la sospensione anteriore e' eccellente nei cambi di direzione e in ingresso di curva".

Quindi non ci sono stati problemi?
"Beh, sarebbe stato impossibile non incontrare difficolta' in giornate come questo - per esempio l'aumento delle temperature e la sesta marcia bloccata per un problema elettronico. Cose che succedono, ma sono problemi di poco conto".

Michael Schumacher ha assistito allo shakedown. Cosa ti ha detto?
"Nulla di particolare, non poteva certo dirmi 'ben fatto' in una giornata come questa in cui davvero non ho fatto nulla di speciale. Ogni volta che tornavo ai box mi chiedeva informazioni ed impressioni sulla vettura basate sull'osservazione della telemetria, e poi ne parlava con i tecnici. Ora e' uno di loro..."

Hai parlato anche con Raikkonen?
"Si', solo un po'. Ci sara' piu' tempo per scambiarci impressioni e suggerimenti, per studiare ed analizzare insieme ogni aspetto dell'auto. Ma spero di avere le emozioni migliori durante il campionato e verso la fine dell'anno".

Qual e' la notizia piu' importante per te dopo questo debutto?
"La sensazione che la vettura sia piu' veloce della 248 F1 che avevamo a fine anno. La base e' indubbiamente eccellente, e questa prima giornata di lavoro ci ha permesso di andare avanti, senza particolari problemi, con il lavoro fondamentale per affrontare test piu' impegnativi la settimana prossima al Mugello. Abbiamo molto lavoro da fare per migliorare ma l'inizio e' stato positivo, senza dubbio".

Aleres
16-01-2007, 14:24
Michael Schumacher ha assistito allo shakedown. Cosa ti ha detto?
"Nulla di particolare, non poteva certo dirmi 'ben fatto' in una giornata come questa in cui davvero non ho fatto nulla di speciale. Ogni volta che tornavo ai box mi chiedeva informazioni ed impressioni sulla vettura basate sull'osservazione della telemetria, e poi ne parlava con i tecnici. Ora e' uno di loro..."


:cry: :cry: :cry:

Micene.1
16-01-2007, 14:27
io temo solo per il cambio nn vorrei che fosse così spinto da risultare scarsamente affidabile (leggendo le dichiarazioni di massa e della 6 bloccata )

Buffus
16-01-2007, 14:32
io temo solo per il cambio nn vorrei che fosse così spinto da risultare scarsamente affidabile (leggendo le dichiarazioni di massa e della 6 bloccata )
eh avevo pensato uguale pure io...ma se lo hanno messo su ci studieranno un bel po' dai :)
siamo fiduciosi!

Duncan
16-01-2007, 15:36
Poi è un problema elettronico, non meccanico,ci sarà da affinare il software che esegue la cambiata

bjt2
16-01-2007, 15:51
Quella Renault è stata quasi stravolta dalla passata stagione. Evidentemente il mass dumper era proprio miracoloso. E sto notando anche le carenature...

Inosmma, una copia interpretata della Ferrari. Alla fine era evidente che fosse la macchina vincente. Basti contare il numero delle vittorie e i risultati Renault post mass Dumper. Hanno in pratica viinto solo a Suzuka dove la Ferrari si è stranamente fermata dopo anni e anni di affidabilità completa.
Conseguenza: è stato confermato che la Renault non fosse del tutto regolare. Altrimenti avrebbe solo evoluto, non stravolto.

E culonso intanto è convinto di potersi già riconfermare :asd: Deve sperare che alla Mercedes abbiano fatto i miracoli, altrimenti la vedo dura con quel motore che si ritrovavano: non al top per potenza e affidabile come i botti di capodanno fatti in casa mischiottando un po' di tutto. Con che risultato? Che l'esplosione è sempre spettacolare per chi guarda e frustrante per chi guida (tranne che per Raikkonen l'anno scorso a Montecarlo, abituato ai botti, fu una liberazione perchè potè andarsene su uno Yacht in compagnia di certe faigone da paura: altro che respirare gli scarichi della mina vagante super aguri..)

Adesso chi manca all'appello?
Honda, Red Bull e Toro Rosso.
La Williams è stata intravista e non sembra niente di speciale. Temo che farà un'altra stagione frustrante.
Forse la Spyker potrebbe essere una rivelazione (motori Ferrari anche per lei) ma tutto da Mike Gascoigne e dalle sue ispirazioni. La Super Aguri la vedo come sempre nel ruolo di cenerentola del gruppo. Sarà forse un po' meno super anguria, un po' meno arrows, ma sempre lenta e pericolosa grazie ai kamikaze che la guidano: in 3 forse fanno un pilota medio.

Non vorrei sbagliarmi, ma il motore mercedes era accreditato di 20000 giri l'anno socrso. Ora con il limite dei 19000 giri è possibile che si più affidabile... :O Prendetela come gufata, ovviamente! :O

redegaet
16-01-2007, 16:33
Si intendevo record con v8 e gomme competitve... insomma in teoria sarebbe dovuta essere due secondi piu lenta invece va piu forte che l'anno scorso... ora non vorrei portare sfiga ma se il buon giorno si vede dal mattino :fiufiu:

I due secondi delle gomme se li mangia quasi completamente l'evoluzione tecnica della 248 F1 durante la scorsa stagione, non dimentichiamoci questo piccolo particolare.
Se poi il tempo all'esordio dello scorso anno è stato pure fatto con gomme intermedie..... il tempo della F2007 è tutt'altro che stellare. Quindi starei calmo con gli entusiasmi, anche se non dico che la macchina non vada. Piedi di piombo.
Alex

mt_iceman
16-01-2007, 16:44
Quella Renault è stata quasi stravolta dalla passata stagione. Evidentemente il mass dumper era proprio miracoloso. E sto notando anche le carenature...

Inosmma, una copia interpretata della Ferrari. Alla fine era evidente che fosse la macchina vincente. Basti contare il numero delle vittorie e i risultati Renault post mass Dumper. Hanno in pratica viinto solo a Suzuka dove la Ferrari si è stranamente fermata dopo anni e anni di affidabilità completa.
Conseguenza: è stato confermato che la Renault non fosse del tutto regolare. Altrimenti avrebbe solo evoluto, non stravolto.

E culonso intanto è convinto di potersi già riconfermare :asd: Deve sperare che alla Mercedes abbiano fatto i miracoli, altrimenti la vedo dura con quel motore che si ritrovavano: non al top per potenza e affidabile come i botti di capodanno fatti in casa mischiottando un po' di tutto. Con che risultato? Che l'esplosione è sempre spettacolare per chi guarda e frustrante per chi guida (tranne che per Raikkonen l'anno scorso a Montecarlo, abituato ai botti, fu una liberazione perchè potè andarsene su uno Yacht in compagnia di certe faigone da paura: altro che respirare gli scarichi della mina vagante super aguri..)

Adesso chi manca all'appello?
Honda, Red Bull e Toro Rosso.
La Williams è stata intravista e non sembra niente di speciale. Temo che farà un'altra stagione frustrante.
Forse la Spyker potrebbe essere una rivelazione (motori Ferrari anche per lei) ma tutto da Mike Gascoigne e dalle sue ispirazioni. La Super Aguri la vedo come sempre nel ruolo di cenerentola del gruppo. Sarà forse un po' meno super anguria, un po' meno arrows, ma sempre lenta e pericolosa grazie ai kamikaze che la guidano: in 3 forse fanno un pilota medio.

tu che sei un grande esperto come si deduce dalle tue fastose analisi, mi spieghi dove la renault sarebbe uguale alla ferrari? una copia interpretata? ma dove le vedi tu ste cose? :mbe: stravolta? mi sembrano delle normali modifiche. lo stravolgimento lo vedi solo tu.

poi dicendo che lo scorso anno il motore della mclaren esplose a monaco, dai davvero impressione di seguirle molto bene le gare, visto che non vi fu alcun danno al motore ma un problema di surriscaldamento dovuto ad altri componenti.

oltretutto se c'era una cosa che lo scorso anno ha dato pochi problemi alla mclaren è stata l'affidabilità. soprattutto per quanto concerne il motore che senz'altro non era il più prestante ma rimaneva cmq di buon livello rispetto ad altri anni. la vettura era lenta e stop.

Demon81
16-01-2007, 17:48
tu che sei un grande esperto come si deduce dalle tue fastose analisi, mi spieghi dove la renault sarebbe uguale alla ferrari? una copia interpretata? ma dove le vedi tu ste cose? :mbe: stravolta? mi sembrano delle normali modifiche. lo stravolgimento lo vedi solo tu.

poi dicendo che lo scorso anno il motore della mclaren esplose a monaco, dai davvero impressione di seguirle molto bene le gare, visto che non vi fu alcun danno al motore ma un problema di surriscaldamento dovuto ad altri componenti.

oltretutto se c'era una cosa che lo scorso anno ha dato pochi problemi alla mclaren è stata l'affidabilità. soprattutto per quanto concerne il motore che senz'altro non era il più prestante ma rimaneva cmq di buon livello rispetto ad altri anni. la vettura era lenta e stop.
Infatti anche io vedo una grossa modifica nel posteriore e nelle pancie ma non certo rivoluzione! Poi se sei FIarrista dovresti almeno stare zitto, e non ricordare cosa avete fatto voi l'anno scorso x vincere ! :rolleyes: ( riferito a zanardi84 )

Jaguar64bit
16-01-2007, 17:48
Non vorrei sbagliarmi, ma il motore mercedes era accreditato di 20000 giri l'anno socrso. Ora con il limite dei 19000 giri è possibile che si più affidabile... :O Prendetela come gufata, ovviamente! :O


Magari a 20.000 rpm veniva usato solo in qualifica , già nel 2006 in gara lo facevano girare a 19.000 rpm. :D

fgiova
16-01-2007, 17:53
Infatti anche io vedo una grossa modifica nel posteriore e nelle pancie ma non certo rivoluzione! Poi se sei FIarrista dovresti almeno stare zitto, e non ricordare cosa avete fatto voi l'anno scorso x vincere ! :rolleyes: ( riferito a zanardi84 )

:rotfl:

fluke81
16-01-2007, 17:56
Infatti anche io vedo una grossa modifica nel posteriore e nelle pancie ma non certo rivoluzione! Poi se sei FIarrista dovresti almeno stare zitto, e non ricordare cosa avete fatto voi l'anno scorso x vincere ! :rolleyes: ( riferito a zanardi84 )
se comandavamo noi vincevamo sicuri :D

facevamo squalificare tutta la Renault per il tocco di Sfisichella in Brasile :O

Jaguar64bit
16-01-2007, 18:00
La r27 sembra alquanto estrema nella parte posteriore dalle fiancate


Tutto merito del motore renault ultra compatto , la R27 mi sembra tra le migliori monoposto aerodinamicamente parlando.

Jaguar64bit
16-01-2007, 18:05
all'epoca quando schumi scese con la f2006 fece 59'8 ma erano proprio i primi giri con le bridgstone dopo il cambio di regolamento ora cè sicuramente piu feeling con le gomme

cmq il risultato di massa sembra notevole anche vedendo l'entusiasmo (soffocato immediatamente) della ferrari


Io aspetterei i test al Mugello che è un tracciato molto più completo e difficoltoso di Fiorano , per valutare meglio le capacità della F2007 rispetto alla 248 F1.


poi direi che a Raikkonen la F2007 gliela stanno facendo sospirare... fossi in lui mi sarei già incazzato. :D

Aleres
16-01-2007, 18:10
Poi se sei FIarrista dovresti almeno stare zitto, e non ricordare cosa avete fatto voi l'anno scorso x vincere ! :rolleyes: ( riferito a zanardi84 )

Parole parole parole...... (riferito a te) :D :D

trokij
16-01-2007, 18:11
:rotfl:
Promette bene questa nuova stagione ;)

DartBizu
16-01-2007, 18:13
poi direi che a Raikkonen la F2007 gliela stanno facendo sospirare... fossi in lui mi sarei già incazzato. :D



Prima si vede che vogliono fargli fare tutti i test ALCOLEMICI che ci sono :D :D :D

Buffus
16-01-2007, 18:21
ma si infatti povero il mio amante del sano jack daniels....quando lo faranno guidare? poraccio deve avere 'na voglia pazza!

Jaguar64bit
16-01-2007, 18:24
avrà più voglia di guidare la F2007 o di spararsi una mezza bottiglia di johnnie walker ?

Icemanrulez
16-01-2007, 18:40
Magari a 20.000 rpm veniva usato solo in qualifica , già nel 2006 in gara lo facevano girare a 19.000 rpm. :D
nono il mercedes assieme al coswort erano i 2 motori con i + alti giri e in gara erano sempre oltre i 20000 in qualifica toccavano quasi i 21000 :cool:

fgiova
16-01-2007, 18:47
nono il mercedes assieme al coswort erano i 2 motori con i + alti giri e in gara erano sempre oltre i 20000 in qualifica toccavano quasi i 21000 :cool:
per la serie "tanta fatica per niente" :asd:

Jaguar64bit
16-01-2007, 18:51
nono il mercedes assieme al coswort erano i 2 motori con i + alti giri e in gara erano sempre oltre i 20000 in qualifica toccavano quasi i 21000 :cool:


motori con così poca affidabilità , non dovrebbero perseguire regimi di rotazione troppo alti , va beh se non ci sono arrivati loro...ci ha pensato la federazione... col limite dei 19000 rpm.

David9
16-01-2007, 18:52
"La vettura è molto impressionante visivamente ed è risultata facile da guidare sin dall’inizio. La pista era polverosa e mancava di aderenza, per cui è stato difficile trarre delle conclusioni in merito alla competitività della macchina ed al suo comportamento."

Ecco....come fa a dire che è risultata facile da guidare se la pista era sporca e mancava di aderenza.....è proprio stupido il romano. :doh:

FastFreddy
16-01-2007, 18:55
"La vettura è molto impressionante visivamente ed è risultata facile da guidare sin dall’inizio. La pista era polverosa e mancava di aderenza, per cui è stato difficile trarre delle conclusioni in merito alla competitività della macchina ed al suo comportamento."

Ecco....come fa a dire che è risultata facile da guidare se la pista era sporca e mancava di aderenza.....è proprio stupido il romano. :doh:

Non per difendere Fisichella, ma non vedo cos'abbia detto di contraddittorio? :confused:

La macchina è facile da guidare (ok, è tutto relativo può voler dire tutto come niente) però non posso dirvi il vero limite perchè le condizioni della pista non erano ottimali...

mt_iceman
16-01-2007, 19:07
Non per difendere Fisichella, ma non vedo cos'abbia detto di contraddittorio? :confused:

La macchina è facile da guidare (ok, è tutto relativo può voler dire tutto come niente) però non posso dirvi il vero limite perchè le condizioni della pista non erano ottimali...

si, ma david9 in realtà è pilota di f1 che senz'altro ne sa di più di fisichella in merito alle f1. :rolleyes:

zanardi84
16-01-2007, 19:37
Specchietti sulle pance usati come se fossero appendici aerodinamiche, fiancate estremamente rastremate, carenature, scarichi alti (già da un po' di tempo), cofano motore con cupolino.

Andate a vedervi le foto della Renault con quelle della Ferrari 248 F1 e mi saprete dire se non sono molto simili.

La macchina è stata molto cambiata, anche nella distribuzione dei pesi (col mass dumper era più facile), muso più largo e appiattito seppur di poco.

Il motore Mercedes era tra i più scarsi della passata stagione. Per prestazioni peggio solo il Toyota e forse l'Honda. Addirittura il Cosworth v8 era superiore in fatto di potenza.

mt_iceman
16-01-2007, 20:58
Specchietti sulle pance usati come se fossero appendici aerodinamiche, fiancate estremamente rastremate, carenature, scarichi alti (già da un po' di tempo), cofano motore con cupolino.

Andate a vedervi le foto della Renault con quelle della Ferrari 248 F1 e mi saprete dire se non sono molto simili.

La macchina è stata molto cambiata, anche nella distribuzione dei pesi (col mass dumper era più facile), muso più largo e appiattito seppur di poco.

Il motore Mercedes era tra i più scarsi della passata stagione. Per prestazioni peggio solo il Toyota e forse l'Honda. Addirittura il Cosworth v8 era superiore in fatto di potenza.

ma queste informazioni chi te le dà? :rotfl: sei per caso pat symmonds!?? classica dimostrazione di chi sà di aver detto delle castronerie e ora cerca di salvarsi in calcio d'angolo. (oltretutto continuo a ricordare che il mass dumper è stato usato da tutti, ferrari compresa )

specchietti usati come appenditi? la soluzione renault è decisamente diversa da quella ferrari.

fiancate estremamente rastremate? questa è da oscar :rotfl: praticamente quello che ogni anno fanno tutti i team, un'evoluzione che da anno in anno tutti cercano di estremizzare per contenere gli spazi, però la renault l'ha copiata dalla ferrari. :rotfl:

scarichi alti? anche questa è stupenda. fu una soluzione introdotta si dalla ferrari.....nel 99 prima e poi ridisegnata nel 2002. :asd: saranno 4-5 anni che la usano tutti. aggiornati.

il cofano motore con cupolino cosa intendi? per caso i caminetti? beh, anche qui mi sa che sono anni che oramai non segui la f1.

sul motore mercedes, dall'affidabilità hai sviato il discorso sulle prestazioni senz'altro non eccezionali.

lascia perdere che è meglio, ingegner zanardi!

zanardi84
16-01-2007, 21:40
ma queste informazioni chi te le dà? :rotfl: sei per caso pat symmonds!?? classica dimostrazione di chi sà di aver detto delle castronerie e ora cerca di salvarsi in calcio d'angolo. (oltretutto continuo a ricordare che il mass dumper è stato usato da tutti, ferrari compresa )

specchietti usati come appenditi? la soluzione renault è decisamente diversa da quella ferrari.

fiancate estremamente rastremate? questa è da oscar :rotfl: praticamente quello che ogni anno fanno tutti i team, un'evoluzione che da anno in anno tutti cercano di estremizzare per contenere gli spazi, però la renault l'ha copiata dalla ferrari. :rotfl:

scarichi alti? anche questa è stupenda. fu una soluzione introdotta si dalla ferrari.....nel 99 prima e poi ridisegnata nel 2002. :asd: saranno 4-5 anni che la usano tutti. aggiornati.

il cofano motore con cupolino cosa intendi? per caso i caminetti? beh, anche qui mi sa che sono anni che oramai non segui la f1.

sul motore mercedes, dall'affidabilità hai sviato il discorso sulle prestazioni senz'altro non eccezionali.

lascia perdere che è meglio, ingegner zanardi!

1 è chiaro che hanno dovuto ridistribuire i pesi. Prima di tutto per il cambio di gomme, secondo perchè la macchina del dopo mass dumper non è stata eccezionale. Anch ela Ferrari ha usato il mass dumper, ma guardacaso senza ha ottenuto risultati ecezionali, cosa che le Renault non ha saputo fare.

2)Il cofano motore con cupolino non sono i caminetti, perchè il cupolino sta sopra, non ai lati. Si parla sempre di cupolino. Informati. I caminetti furono inventati dalla McLaren.

3) Le fiancate le rastremano tutti, ma quelle Renault sono una copia piuttosto fedele di quelle Ferrari. Gli specchietti, seppur diversi, sono di chiarissima ispirazione Ferrari, per non dire una copia interpretata. Infatti l'anno scorso la rossa fu l'unica a presentare questa soluzione, tanto è vero che tutti si chiedevano se fossero scomodi da usare.

http://img294.imageshack.us/img294/3836/confrontolb5.jpg (http://imageshack.us)

A parte le bocche che per la Ferrari sono più grosse e le appendici diverse nelle forme ma identiche nella collocazione, si nota abbastanza che la Renault si sia ispirata molto alla Ferrari (questa è la F2007 che non è tanto diversa dalla 248 F1). La forma della presa d'aria laterale della Renault è praticament eidentica a quella della 248 F1, se non nelle dimensioni minori (la Ferrari ha un sistema radiante del tutto particolare che cerca di sfruttare a suo favore l'aria calda). La macchina francese ha la parte posteriore più chiusa per via dei minori ingombri del motore (il Ferrari non è molto compatto e pesa un po' di più)

4) Gli scarichi alti sono stati allargati.

5) Le carenature così tanto contestate da Briatore alla fine sono state copiate, perchè solo la rossa le usa così chiuse, mentre le altre squadre che ne fanno uso adottano una soluzione meno evidente.

Gli alettoni sono gli unici elementi non copiati, perchè il doppio flap è stato introdotto dalla Renault. Poi la Ferrari li copiò proponendo quelli che vibravano troppo (come dimostrato dalle immagini dei cameracar), sebbene quel movimento non portasse benefici apprezzabili.

mt_iceman
16-01-2007, 22:35
http://img128.imageshack.us/img128/991/renault021jd.jpg

questa è la R26. come vedi non ha copiato proprio un bel niente. anche perchè, ripeto per l'ennesima volta, è la forma che quasi tutte le f1 oggi hanno. non solo la ferrari e la renault.

che i pesi siano stati ridistribuiti è tutto da dimostrare. non lo so io, non lo sai nemmeno tu. lo sapran loro. da qui a dire " la macchina è molto cambiata, anche nella distribuzione dei pesi" ce ne passa.

discorso prese d'aria.
http://www.f1-live.com/f1/photos/2007/tests01/diapo_126.jpg
come vedi non c'è proprio nulla di identico. caso mai le ha copiate dalla mclaren (o viceversa, non sò) ma non dalla ferrari. e in ogni caso si tratta della stessa forma che aveva pure la r26

l'unica cosa, e mi sono dimenticato di specificarlo prima, di chiara ispirazione ferrari, sono el carenature sulle ruote posteriori.

per caminetti prima intendevo le due cupole che coprono gli scarichi.
non ho capito quale sia il cupolino centrale che dici tu. ne cosa intendi per scarichi allargati.

ecco i due retrotreni della r27 e della r26 confrontati. le distanze sembrano equivalenti.
http://www.f1grandprix.it/public/Album/0007_RENAULT/debutto_r27/renault_r27c.jpg
http://www.leblogauto.com/images/r26_3_3.jpg

David9
16-01-2007, 23:18
all'epoca quando schumi scese con la f2006 fece 59'8 ma erano proprio i primi giri con le bridgstone dopo il cambio di regolamento ora cè sicuramente piu feeling con le gomme

cmq il risultato di massa sembra notevole anche vedendo l'entusiasmo (soffocato immediatamente) della ferrari

:read: :read: :read:
Io seguo molto la F1:
ricordo perdettamente che il 16 Gennaio 2006 quando Schumi scese in pista con la 248F1 e fece 59:6....montava gomme intermedie!!! :O
Con le gomme intermedie si perde più di un secondo anche se la pista è soltanto umida!!!! ;)
Cinque giorni dopo scese in pista Massa con il sole e pista pulita visto che ha passato la scopa Schumi....ed ha fatto 58:244.
Successivamente il tedesco 7 VOLTE CAMPIONE DEL MONDO Michael Schumacher...è tornato anche lui in pista stavolta con il sole ed ha fatto 57:6!!! CI SIAMO CAPITI ??????????????? :D :D :D
SCHUMI E' IMBATTIBILE..... :cool:

RiccardoS
17-01-2007, 07:34
:read: :read: :read:
Io seguo molto la F1:
ricordo perdettamente che il 16 Gennaio 2006 quando Schumi scese in pista con la 248F1 e fece 59:6....montava gomme intermedie!!! :O
Con le gomme intermedie si perde più di un secondo anche se la pista è soltanto umida!!!! ;)
Cinque giorni dopo scese in pista Massa con il sole e pista pulita visto che ha passato la scopa Schumi....ed ha fatto 58:244.
Successivamente il tedesco 7 VOLTE CAMPIONE DEL MONDO Michael Schumacher...è tornato anche lui in pista stavolta con il sole ed ha fatto 57:6!!! CI SIAMO CAPITI ??????????????? :D :D :D
SCHUMI E' IMBATTIBILE..... :cool:


:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:


:D

bjt2
17-01-2007, 07:44
:read: :read: :read:
Io seguo molto la F1:
ricordo perdettamente che il 16 Gennaio 2006 quando Schumi scese in pista con la 248F1 e fece 59:6....montava gomme intermedie!!! :O
Con le gomme intermedie si perde più di un secondo anche se la pista è soltanto umida!!!! ;)
Cinque giorni dopo scese in pista Massa con il sole e pista pulita visto che ha passato la scopa Schumi....ed ha fatto 58:244.
Successivamente il tedesco 7 VOLTE CAMPIONE DEL MONDO Michael Schumacher...è tornato anche lui in pista stavolta con il sole ed ha fatto 57:6!!! CI SIAMO CAPITI ??????????????? :D :D :D
SCHUMI E' IMBATTIBILE..... :cool:

Vabbeh, ma il tempo che ha fatto con la nebbia, con le gomme nuove che dovrebbero far perdere 2 o 3 secondi a giro, considerando che ha fatto pochi giri (sempre per la nebbia), considerando che è il battesimo, il tempo non è male, dai... ;)

zanardi84
17-01-2007, 08:39
http://img128.imageshack.us/img128/991/renault021jd.jpg

questa è la R26. come vedi non ha copiato proprio un bel niente. anche perchè, ripeto per l'ennesima volta, è la forma che quasi tutte le f1 oggi hanno. non solo la ferrari e la renault.

che i pesi siano stati ridistribuiti è tutto da dimostrare. non lo so io, non lo sai nemmeno tu. lo sapran loro. da qui a dire " la macchina è molto cambiata, anche nella distribuzione dei pesi" ce ne passa.

discorso prese d'aria.
http://www.f1-live.com/f1/photos/2007/tests01/diapo_126.jpg
come vedi non c'è proprio nulla di identico. caso mai le ha copiate dalla mclaren (o viceversa, non sò) ma non dalla ferrari. e in ogni caso si tratta della stessa forma che aveva pure la r26

l'unica cosa, e mi sono dimenticato di specificarlo prima, di chiara ispirazione ferrari, sono el carenature sulle ruote posteriori.

per caminetti prima intendevo le due cupole che coprono gli scarichi.
non ho capito quale sia il cupolino centrale che dici tu. ne cosa intendi per scarichi allargati.

ecco i due retrotreni della r27 e della r26 confrontati. le distanze sembrano equivalenti.
http://www.f1grandprix.it/public/Album/0007_RENAULT/debutto_r27/renault_r27c.jpg
http://www.leblogauto.com/images/r26_3_3.jpg


1) E' ovvio che hanno ridistribuito i pesi, se non altro per il passaggio alle gomme Bridgestone. Se avessero tenuto i vecchi schemi si sarebbero trovati con una macchina che non avrebbe reso con le nuove gomme. E' il primo passo che si fa quando si progetta una F1. Le gomme sono troppo importanti quindi i pesi vanno distribuiti in modo che la macchina abbia un suo grado di equilibrio naturale indipendentemente dall'assetto (la McLaren del 98 99 e la Ferrari dei mondiali a raffica fecero scuola nella distribuzione dei pesi).
Poi c'è il solito discorso mass dumper. La precedente Renault fu costruita intorno al mass dumper. L'eliminazione del componente comportò una nuova distribuzione dei pesi, unita ad una nuova sospensione anteriore. Stranamente nel dopo mass dumper la Renault ha sempre avuto problemi con le gomme. Quante gare vinse dal GP di Germania? 1, a Suzuka, solo perchè il motore di Schumi andò arrosto.
Normale che sulla nuova macchina ci sia stato un intenso lavoro di sistemazione dei pesi. Credo anche che il regolamento abbia imposto qualche modifica.

La zona degli scarichi (non sono a caminetto ma a periscopio) è stata allargata (non di molto ma si nota dalla foto del posteriore).

Il cupolino è la parte che parte dalla presa d'aria sopra il casco del pilota che scende trasversalmente verso il posteriore. Per capirci, è dove viene messo di solito lo sponsor principale. Richiama molto quello della Ferrari sebbene sia arrotondato. Dirò di più: quello della F2007 è molto simile a quello della r26.

natural
17-01-2007, 09:23
Mah...onestamente vedendo le immagini di queste F1 2007 si può dire solo che non ci siano state rivoluzioni nell'aspetto esteriore, piuttosto delle e-voluzioni di quelle dell'anno scorso, musetti leggermente più schiacciati o arrotondati cofani più rastremati etc...ma noi non vediamo la cosa più importante che sono i flussi interni alla vettura o modifiche al fondo piatto o all'estrattore...questi sono fattori che possono incidere maggiormente sulle prestazioni della vettura molto più che l'aerodinamica esterna delle F1(che è pressoche identica da diversi anni per tutti...con non tante differenze), permettondo migliore penetrazione aerodinamica e aderenza senza essere cotretti a giocare con incidenze estreme degli alettoni...

Massa nell intervista di studio aperto di 2 giorni fa ha accennato proprio a questo, dicendo che il motore grazie all affinamento "sottopelle" si esprimeva meglio e "saliva" più velocemente..questa secondo me è una informazione molto interessante...

Ma finche non vedremo i tempi delle prove della prima gara sarà difficile capire quanto veramente saranno competitive le nuove monoposo...:)

mt_iceman
17-01-2007, 09:52
Mah...onestamente vedendo le immagini di queste F1 2007 si può dire solo che non ci siano state rivoluzioni nell'aspetto esteriore, piuttosto delle e-voluzioni di quelle dell'anno scorso, musetti leggermente più schiacciati o arrotondati cofani più rastremati etc...ma noi non vediamo la cosa più importante che sono i flussi interni alla vettura o modifiche al fondo piatto o all'estrattore...questi sono fattori che possono incidere maggiormente sulle prestazioni della vettura molto più che l'aerodinamica esterna delle F1(che è pressoche identica da diversi anni per tutti...con non tante differenze), permettondo migliore penetrazione aerodinamica e aderenza senza essere cotretti a giocare con incidenze estreme degli alettoni...

Massa nell intervista di studio aperto di 2 giorni fa ha accennato proprio a questo, dicendo che il motore grazie all affinamento "sottopelle" si esprimeva meglio e "saliva" più velocemente..questa secondo me è una informazione molto interessante...

Ma finche non vedremo i tempi delle prove della prima gara sarà difficile capire quanto veramente saranno competitive le nuove monoposo...:)

concordo. in un certo senso, questo congelamento (bisogna vedere poi quanto, qualche piccola modifica ci sarà stata) ha permesso di concentrarsi su altri fattori. avere anche il motore nuovo presenta problemi logistici non da ridere.

intanto....

FedEx dalla Williams alla McLaren

La compagnia di spedizioni FedEx e' passata nella stagione 2007 di F1 dalla Williams alla McLaren. Il team di Woking si e' quindi assicurato un nuovo partner con un accordo a lungo termine.

Al lancio ufficiale della McLaren Mercedes MP4-22 il logo FedEx era visibile sul colletto delle tute dei piloti.

FedEx e' entrata in F1 nel 1997.

sono a quota 4 team sponsorizzati (benetton, ferrari, williams e ora mclaren)

buglis
17-01-2007, 10:14
ma si infatti povero il mio amante del sano jack daniels....quando lo faranno guidare? poraccio deve avere 'na voglia pazza!


quest'anno solo martini! :D

mt_iceman
17-01-2007, 11:06
alonso in pista con la mp4/22. veramente brutto il nuovo casco.

http://www.f1-live.com/f1/photos/2007/tests07/diapo_160.jpg
http://www.f1-live.com/f1/photos/2007/tests07/diapo_143.jpg
http://www.f1-live.com/f1/photos/2007/tests07/diapo_146.jpg
http://www.f1-live.com/f1/photos/2007/tests07/diapo_149.jpg
http://www.f1-live.com/f1/photos/2007/tests07/diapo_153.jpg

Fra' 88
17-01-2007, 12:34
ma allora altro che bianchi e rossi, sono grigi grigi come l'anno scorso.

comunque Alfonsus col casco nero è raccapricciante. stanotte mi sa che non dormo.

zanardi84
17-01-2007, 12:58
In questo precampionato tecnici e piloti parlano parlano e parlano punzecchiandosi a vicenda.

Montoya, pur essendo lontano, non perde mai occasione per battagliare con Schumi:

La gente non si rende conto di che tipo di sfida rappresenti questo genere di gare. Schumacher? In America non e' nessuno. Portatelo ad Homestead e ditegli di girare a mezzo secondo dai migliori. Gli verrebbe di sicuro un attacco di cuore".

Risposta ad una dichiarazione di Schumi

"Personalmente non avrei mai fatto una mossa del genere. Cosa andrei a fare nella NASCAR? Che cosa c'e' di eccitante? Non vedo nulla di divertente nel girare in tondo su degli ovali".

Correre sugli ovali non è divertentissimo e non è divertene correre su delle pista come quelle di Tilke. Meglio una via di mezzo come la vecchia pista di Monza, con le sopraelevate e il tratto simile a quello attuale (che però prevedeva l'uscita dalla seconda di Lesmo in pieno e la curva del Vialone senza l'Ascari di mezzo, oltre all'inesistenza della variante della Roggia).
Però è anche vero che piste come Indianapolis o Spa sono dei pilastri intoccabili (fose rimasta anche la Nordschleife altro che ovali!)

Peter Sauber invece non ha perso occasione per tirare un afrecciatina a Raikkonen affermando che

la sua debolezza riguarda gli aspetti tecnici, che non lo interessano moltissimo, mentre nella Formula 1 odierna sono decisamente importanti per lo sviluppo della vettura. Credo comunque che questo supporto possa venire da Felipe Massa, che l'anno scorso ha saputo compiere un grande passo in avanti".


Come se le disfatte della McLaren fossero per causa sua... Mi sembra che comunque dimentichi che il neo pensionato Schumacher non è un semplice consulente, ma sarà anche collaudatore (sarebbero stupidi in Ferrari se non si affidassero alla sua sensibilità), e che collaudatore!
Sperando ovviamente di no, se uno dei piloti titolari non dovesse essere in grado di correre per qualsiasi motivo, Schumi sarebbe senza dubbio il pilota di riserva. Insomma, il tuttofare della squadra.

trokij
17-01-2007, 13:07
In questo precampionato tecnici e piloti parlano parlano e parlano punzecchiandosi a vicenda.

Montoya, pur essendo lontano, non perde mai occasione per battagliare con Schumi:



Risposta ad una dichiarazione di Schumi



Correre sugli ovali non è divertentissimo e non è divertene correre su delle pista come quelle di Tilke. Meglio una via di mezzo come la vecchia pista di Monza, con le sopraelevate e il tratto simile a quello attuale (che però prevedeva l'uscita dalla seconda di Lesmo in pieno e la curva del Vialone senza l'Ascari di mezzo, oltre all'inesistenza della variante della Roggia).
Però è anche vero che piste come Indianapolis o Spa sono dei pilastri intoccabili (fose rimasta anche la Nordschleife altro che ovali!)

Peter Sauber invece non ha perso occasione per tirare un afrecciatina a Raikkonen affermando che



Come se le disfatte della McLaren fossero per causa sua... Mi sembra che comunque dimentichi che il neo pensionato Schumacher non è un semplice consulente, ma sarà anche collaudatore (sarebbero stupidi in Ferrari se non si affidassero alla sua sensibilità), e che collaudatore!
Sperando ovviamente di no, se uno dei piloti titolari non dovesse essere in grado di correre per qualsiasi motivo, Schumi sarebbe senza dubbio il pilota di riserva. Insomma, il tuttofare della squadra.
Non vedo l'ora che riinizi il campionato :D

mt_iceman
17-01-2007, 13:20
cmq a sto giro è stato schumacher a cagare fuori dal vaso. se non ti piaciono le corse usa non andarci. ma dover sputare sopra a una cosa che non hai mai provato lo trovo inopportuno

riguardo alle parole di peter sauber, è l'aspetto di kimi che un po' perplime anche me quello dello sviluppo. lui lo ha avuto in squadra e quindi lo sà meglio di noi. uno come raikkonen non dovrebbe certo avere bisogno di schumacher. ora la vettura la deve sviluppar elui, mica schumacher il quale oltretutto ha stile di guida diverso dal finlandese.

trokij
17-01-2007, 13:34
cmq a sto giro è stato schumacher a cagare fuori dal vaso. se non ti piaciono le corse usa non andarci. ma dover sputare sopra a una cosa che non hai mai provato lo trovo inopportuno

riguardo alle parole di peter sauber, è l'aspetto di kimi che un po' perplime anche me quello dello sviluppo. lui lo ha avuto in squadra e quindi lo sà meglio di noi. uno come raikkonen non dovrebbe certo avere bisogno di schumacher. ora la vettura la deve sviluppar elui, mica schumacher il quale oltretutto ha stile di guida diverso dal finlandese.
Beh ma cosa doveva dire scusa?gli hanno fatto una domanda ha risposto... :boh:
Che poi non è che sia un opinione originalissima, infatti è condivisa da praticamente tutto il mondo, quel tipo di gare piacciono solo agli usa.

Micene.1
17-01-2007, 13:47
:read: :read: :read:
Io seguo molto la F1:
ricordo perdettamente che il 16 Gennaio 2006 quando Schumi scese in pista con la 248F1 e fece 59:6....montava gomme intermedie!!! :O
Con le gomme intermedie si perde più di un secondo anche se la pista è soltanto umida!!!! ;)
Cinque giorni dopo scese in pista Massa con il sole e pista pulita visto che ha passato la scopa Schumi....ed ha fatto 58:244.
Successivamente il tedesco 7 VOLTE CAMPIONE DEL MONDO Michael Schumacher...è tornato anche lui in pista stavolta con il sole ed ha fatto 57:6!!! CI SIAMO CAPITI ??????????????? :D :D :D
SCHUMI E' IMBATTIBILE..... :cool:

si si sono d'accordo MS nambar uan :D pero appunto nel 2006 massa ha fatto 58'2 col sole quest'anno in condizioni nettamente peggiori ha fatto 58'3 quindi qualcosa vorra dire sulla bomta della f2007 che poi questa sia competitiva rispetto agli altri nessuno lo sa ma almeno sembra un'ottima evoluzione della macchina che nel 2006 ho dominato tecnicamente almeno meta campionato

Micene.1
17-01-2007, 14:16
"La gente non si rende conto di che tipo di sfida rappresenti questo genere di gare. Schumacher? In America non e' nessuno. Portatelo ad Homestead e ditegli di girare a mezzo secondo dai migliori. Gli verrebbe di sicuro un attacco di cuore"


piu che altro montoya dovrebbe chiedersi come mai lui è stato ed è nessuno nella F1 e contemporaneamente è qualcuno nella nascar : riuscirebbe a rendersi conto in quale competizione corrono i migliori piloti del mondo

Buffus
17-01-2007, 14:41
ci sono riscontri cronometrici x alonso?

Rhox87
17-01-2007, 16:40
Motori rotti? :sofico:

Si, dopo appena 15 giri :asd:

Salve a tutti! :)

Aleres
17-01-2007, 16:51
Sto per piangere :cry: :cry: :cry: :cry:

Mentre cercavo per casa una busta ho, invece, trovato i vecchi articoli sulla F1 che scrissi per un giornale locale (ora fallito).Che tenera mia mamma che li ha conservarti tutti....
:cry: :cry: :cry:

Perche' non ho continuato..... :cry: :cry:

juan2304
17-01-2007, 17:13
<<Inizia male l'avventura del due volte campione del mondo spagnolo con la scuderia di Ron Dennis. Nel giorno dl suo debutto 'ufficiale' con la Mp4-22, Fernando ha subito accusato la rottura del propulsore.

Alonso ha infatti portato in pista a Valencia per la prima volta l'ultima arma del team di Woking, ma dopo appena 15 giri ha dovuto interrompere il test a causa della rottura del motore Mercedes che spinge la Mp4-22.>>

:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

maxsona
17-01-2007, 17:30
Anche la Renault ha rotto il motore :asd: :muro:

fluke81
17-01-2007, 17:42
<<Inizia male l'avventura del due volte campione del mondo spagnolo con la scuderia di Ron Dennis. Nel giorno dl suo debutto 'ufficiale' con la Mp4-22, Fernando ha subito accusato la rottura del propulsore.

Alonso ha infatti portato in pista a Valencia per la prima volta l'ultima arma del team di Woking, ma dopo appena 15 giri ha dovuto interrompere il test a causa della rottura del motore Mercedes che spinge la Mp4-22.>>

:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
:rotfl:

mt_iceman
17-01-2007, 17:43
cmq ha compiuto lo stesso 57 giri segnando il miglior tempo in 1:12:053. speriamo siano solo problemi di gioventù.

DartBizu
17-01-2007, 17:43
Ma veramente?? :fagiano:

COme è possibile?? Non sono i motori della scorsa stagione?? Dovrebbero essere collaudati al massimo ed in più girano con 1000 giri in meno :eek:

andyweb79
17-01-2007, 17:49
Ma veramente?? :fagiano:

COme è possibile?? Non sono i motori della scorsa stagione?? Dovrebbero essere collaudati al massimo ed in più girano con 1000 giri in meno :eek:


Alla McLaren mercedes ieri dicevano questo...

Citato dal settimanale tedesco Sport Bild, Illien accusa apertamente il neo arrivato a Maranello di non sapere, o volere, risparmiare la vettura: "La Ferrari dovrà costruire un carro armato per Kimi, se vuole vincere il titolo mondiale con lui" è il suo tagliente consiglio a quelli di Maranello. Illien non ha peli sulla lingua nel criticare la condotta di guida del suo ex pilota: "Kimi vuole soltanto andare a manetta, tutto il resto non gli interessa. Nessun altro pilota tratta il materiale più duramente di lui, nessun altro pilota va a picchiare così duro sui cordoli, giro dopo giro".
Per Illien, dunque, proprio lo stile di guida di Raikkonen è una delle cause dell'alta percentuale di rotture e abbandoni della McLaren. Al contrario, il campione del mondo Fernando Alonso tratta l'auto con assoluta delicatezza, quando è necessario: "E questa - sottolinea il motorista svizzero - è una componente del suo successo".

Oggi vedendo Alonso rompere il motore mi chiedo... Siete sicuri a non essere voi a far macchine di segatura ?!?!?

mt_iceman
17-01-2007, 17:51
Alla McLaren mercedes ieri dicevano questo...

Citato dal settimanale tedesco Sport Bild, Illien accusa apertamente il neo arrivato a Maranello di non sapere, o volere, risparmiare la vettura: "La Ferrari dovrà costruire un carro armato per Kimi, se vuole vincere il titolo mondiale con lui" è il suo tagliente consiglio a quelli di Maranello. Illien non ha peli sulla lingua nel criticare la condotta di guida del suo ex pilota: "Kimi vuole soltanto andare a manetta, tutto il resto non gli interessa. Nessun altro pilota tratta il materiale più duramente di lui, nessun altro pilota va a picchiare così duro sui cordoli, giro dopo giro".
Per Illien, dunque, proprio lo stile di guida di Raikkonen è una delle cause dell'alta percentuale di rotture e abbandoni della McLaren. Al contrario, il campione del mondo Fernando Alonso tratta l'auto con assoluta delicatezza, quando è necessario: "E questa - sottolinea il motorista svizzero - è una componente del suo successo".

Oggi vedendo Alonso rompere il motore mi chiedo... Siete sicuri a non essere voi a far macchine di segatura ?!?!?

chi diceva cosa? :rolleyes: queste sono impressioni di illien (fra l'altro prese da bild ) che non lavora alla mclaren da almeno due anni. quindi lascia perdere.. :rolleyes:

Micene.1
17-01-2007, 17:52
<<Inizia male l'avventura del due volte campione del mondo spagnolo con la scuderia di Ron Dennis. Nel giorno dl suo debutto 'ufficiale' con la Mp4-22, Fernando ha subito accusato la rottura del propulsore.

Alonso ha infatti portato in pista a Valencia per la prima volta l'ultima arma del team di Woking, ma dopo appena 15 giri ha dovuto interrompere il test a causa della rottura del motore Mercedes che spinge la Mp4-22.>>

:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

:eek: oddio hanno rotto sul serio dopo 15 giri ti giuro credevo che era una battuta

nenache il culo di culonso puo fare qualcosa per i motori mercedes :sofico:

mt_iceman
17-01-2007, 17:52
Ma veramente?? :fagiano:

COme è possibile?? Non sono i motori della scorsa stagione?? Dovrebbero essere collaudati al massimo ed in più girano con 1000 giri in meno :eek:

è vero, però sono installati in contesti nuovi. anche ieri se non sbaglio fisichella ne ha rotto uno, pur essendo il renault uno die più veloci e affidabili. ;)

DartBizu
17-01-2007, 17:56
Non vorrei che certe scuderie abbiano esasperato troppo i flussi aerodinamici pensando che i motori non dessero problemi :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Micene.1
17-01-2007, 17:57
Alla McLaren mercedes ieri dicevano questo...

Citato dal settimanale tedesco Sport Bild, Illien accusa apertamente il neo arrivato a Maranello di non sapere, o volere, risparmiare la vettura: "La Ferrari dovrà costruire un carro armato per Kimi, se vuole vincere il titolo mondiale con lui" è il suo tagliente consiglio a quelli di Maranello. Illien non ha peli sulla lingua nel criticare la condotta di guida del suo ex pilota: "Kimi vuole soltanto andare a manetta, tutto il resto non gli interessa. Nessun altro pilota tratta il materiale più duramente di lui, nessun altro pilota va a picchiare così duro sui cordoli, giro dopo giro".
Per Illien, dunque, proprio lo stile di guida di Raikkonen è una delle cause dell'alta percentuale di rotture e abbandoni della McLaren. Al contrario, il campione del mondo Fernando Alonso tratta l'auto con assoluta delicatezza, quando è necessario: "E questa - sottolinea il motorista svizzero - è una componente del suo successo".

Oggi vedendo Alonso rompere il motore mi chiedo... Siete sicuri a non essere voi a far macchine di segatura ?!?!?


ehh???? alonso con dolcezza? ma nn era quello con guida sottosterzante con rapidi cambi di direzione e curve prese aggressivamente mah

DartBizu
17-01-2007, 18:04
Comunque credo che in una stagione come quella che stà per cominciare , con tutti questi cambiamenti , possa saltare fuori la sorpresa :D Voi mi prendete per matto se vi dico che Massa potrebbe essere il nuovo campione del mondo?!?

trokij
17-01-2007, 18:09
Comunque credo che in una stagione come quella che stà per cominciare , con tutti questi cambiamenti , possa saltare fuori la sorpresa :D Voi mi prendete per matto se vi dico che Massa potrebbe essere il nuovo campione del mondo?!?
Mah...

DartBizu
17-01-2007, 18:20
Mah...


Forse più facile Kovalainen :D

Jaguar64bit
17-01-2007, 18:23
Alla McLaren mercedes ieri dicevano questo...

Citato dal settimanale tedesco Sport Bild, Illien accusa apertamente il neo arrivato a Maranello di non sapere, o volere, risparmiare la vettura: "La Ferrari dovrà costruire un carro armato per Kimi, se vuole vincere il titolo mondiale con lui" è il suo tagliente consiglio a quelli di Maranello. Illien non ha peli sulla lingua nel criticare la condotta di guida del suo ex pilota: "Kimi vuole soltanto andare a manetta, tutto il resto non gli interessa. Nessun altro pilota tratta il materiale più duramente di lui, nessun altro pilota va a picchiare così duro sui cordoli, giro dopo giro".
Per Illien, dunque, proprio lo stile di guida di Raikkonen è una delle cause dell'alta percentuale di rotture e abbandoni della McLaren. Al contrario, il campione del mondo Fernando Alonso tratta l'auto con assoluta delicatezza, quando è necessario: "E questa - sottolinea il motorista svizzero - è una componente del suo successo".

Oggi vedendo Alonso rompere il motore mi chiedo... Siete sicuri a non essere voi a far macchine di segatura ?!?!?

Quando Raikkonen era alla sauber , non mi pare che avesse avuto molti guasti alla monoposto che guidava.

Jaguar64bit
17-01-2007, 18:28
Comunque credo che in una stagione come quella che stà per cominciare , con tutti questi cambiamenti , possa saltare fuori la sorpresa :D Voi mi prendete per matto se vi dico che Massa potrebbe essere il nuovo campione del mondo?!?


Quello che non mi convince di Massa che pur ritengo sia un buon pilota , è il fatto che non l'ho visto quasi mai fare sorpassi audaci e dare quel qualcosa in più che hanno i grandi piloti , lo vedo più un pilota conservativo che sa fare bene solo il suo compito , e solo se ha una monoposto di alto livello.

Jaguar64bit
17-01-2007, 18:31
Forse più facile Kovalainen :D


Per me Kovalainen sarà una sorpresa quest'anno , se la R27 si dimostrerà una buona monoposto.. ci sarà da divertirsi con questo pilota.

Jaguar64bit
17-01-2007, 18:32
ehh???? alonso con dolcezza? ma nn era quello con guida sottosterzante con rapidi cambi di direzione e curve prese aggressivamente mah


infatti Alonso ha una guida irruenta.. , salta molto sui cordoli e "maltratta" l'avantreno.

Jaguar64bit
17-01-2007, 18:34
Anche la Renault ha rotto il motore :asd: :muro:


mal comune mezzo gaudio... ? :asd: non avete molto da gioire di questo voi tifosi mclaren. :D

trokij
17-01-2007, 18:36
Forse più facile Kovalainen :D
E kovalainen promette bene.. povero fisico:asd:
No io penso che massa non abbia speranze rispetto a kimi... è forte e ma kimi è su un altro livello ;)

fluke81
17-01-2007, 18:42
Formula 1: test Jerez, Fisichella davanti a tutti

JEREZ DE LA FRONTERA (Spagna) - E' stato Giancarlo Fisichella, su Renault, il piu' veloce nella seconda giornata di test della Formula 1 a Jerez. L'italiano ha completato 114 giri, con 1'20"193 come miglior tempo. Seconda la Super Aguri di Anthony Davidson, con 1'20"266, davanti alla Williams di Kazuki Nakajima (1'20"393). (Agr)


Tremate,Fisichella è gia davanti a tutti :read:

Jaguar64bit
17-01-2007, 18:46
non ci vuole molto ad essere più veloci della super Aguri :D

fluke81
17-01-2007, 18:48
non ci vuole molto ad essere più veloci della super Aguri :D
di ben un decimo :D

Micene.1
17-01-2007, 18:50
Formula 1: test Jerez, Fisichella davanti a tutti

JEREZ DE LA FRONTERA (Spagna) - E' stato Giancarlo Fisichella, su Renault, il piu' veloce nella seconda giornata di test della Formula 1 a Jerez. L'italiano ha completato 114 giri, con 1'20"193 come miglior tempo. Seconda la Super Aguri di Anthony Davidson, con 1'20"266, davanti alla Williams di Kazuki Nakajima (1'20"393). (Agr)


Tremate,Fisichella è gia davanti a tutti :read:

azz due decimi piu forte di nakajima su superaguri niente da dire sfisico ci sta dando dentro :O

trokij
17-01-2007, 18:53
azz due decimi piu forte di nakajima su superaguri niente da dire sfisico ci sta dando dentro :O
Perchè lui ha una guida pulita... e questo è l'anno buono ;)

maxsona
17-01-2007, 19:02
mal comune mezzo gaudio... ?
Esatto :O

maxsona
17-01-2007, 19:04
Nessun motore rotto, cazzari :rolleyes: :rolleyes:

The Vodafone McLaren Mercedes 2007 challenger took to the track at the circuit Ricardo Tormo in Valencia for the first time at 10:11 this morning, with Fernando Alonso at the wheel of the MP4-22. The programme for the one day shakedown centred around initial system checks on the car along with work on the engine mapping, before preparations for the new season begin in earnest next week at the same track. Today saw no problems with the new Mercedes-Benz FO108T, however there was a slight oil leak from a joint during the afternoon, which was quickly recognised and rectified allowing the session to continue without any problems. Fernando Alonso: "I am very happy after today's shakedown in the MP4-22. We achieved our principle objectives, with regards how the car felt to drive. I am familiar with the MP4-21 as I tested it for one day last year, so there were no great surprises. It has the same philosophy, which is good as I felt comfortable in this car. Working with the team so far has been really positive and I feel that the atmosphere is really enthusiastic. Everyone is really focused on preparing the car for the first race and we are approaching the start of the new season in a good way. Obviously today was just a shakedown and as a result running was limited. We were working in a very concentrated manner and attention was being paid to every detail of the car. I feel that over all today has been really good and the next few weeks testing will be very productive."

Apix_1024
17-01-2007, 19:07
Nessun motore rotto, cazzari :rolleyes: :rolleyes:

per ora è meglio che non rompano ma voglio vedere 17ritiri per quello schifoso sculato di alonza..
oppure che arrivi dietro ad hamilton... :Prrr: :Prrr: :Prrr:

mt_iceman
17-01-2007, 19:13
E kovalainen promette bene.. povero fisico:asd:
No io penso che massa non abbia speranze rispetto a kimi... è forte e ma kimi è su un altro livello ;)

non fare i conti senza l'oste però. di tutti i piloti che partono quest'anno massa è quello forse più avvantaggiato: conosce le gomme, conosce la ferrari, l'anno scorso è andato in crescendo come prestazioni. è quello che deve affrontare meno incognite. poi aspettiamo prima di dare un giudizio su raikkonen: sembra che stia già dando 2" sul giro a tutti quando ancora deve provare la macchina, deve svilupparla, portarla alla vittoria.

Jaguar64bit
17-01-2007, 19:39
Nessun motore rotto, cazzari :rolleyes: :rolleyes:


l'importante è che rompete nelle gare in campionato , non nei test privati... :asd:

Jaguar64bit
17-01-2007, 19:41
per ora è meglio che non rompano ma voglio vedere 17ritiri per quello schifoso sculato di alonza..
oppure che arrivi dietro ad hamilton... :Prrr: :Prrr: :Prrr:


certo è che Culonso... si sognerà l'affidabilità della renaul 2006...che non lo lasciava a piedi nemmeno se faceva rosolare il motore o sbatteva contro i muri.

loncs
17-01-2007, 19:43
non fare i conti senza l'oste però. di tutti i piloti che partono quest'anno massa è quello forse più avvantaggiato: conosce le gomme, conosce la ferrari, l'anno scorso è andato in crescendo come prestazioni. è quello che deve affrontare meno incognite. poi aspettiamo prima di dare un giudizio su raikkonen: sembra che stia già dando 2" sul giro a tutti quando ancora deve provare la macchina, deve svilupparla, portarla alla vittoria.

Quoto in pieno, poi magari la realtà sarà un'altra però se dobbiamo essere obbietivi quello che parte più avanti di tutti è Massa.

Jaguar64bit
17-01-2007, 19:43
azz due decimi piu forte di nakajima su superaguri niente da dire sfisico ci sta dando dentro :O


Nakajima corre per la williams... , ma tanto cambia poco.

Jaguar64bit
17-01-2007, 19:46
Quoto in pieno, poi magari la realtà sarà un'altra però se dobbiamo essere obbietivi quello che parte più avanti di tutti è Massa.


Certo ...Massa è nella situazione ideale , se non vince il mondiale quest'anno... non lo vincerà "più"...


però personalmente ho qualche dubbio sulle capacità di Massa...poi felice di essere smentito.

mt_iceman
17-01-2007, 19:48
Nakajima corre per la williams... , ma tanto cambia poco.

mica vero che cambia poco visto che oggi han messo su 115 giri.

Jaguar64bit
17-01-2007, 19:49
mica vero che cambia poco visto che oggi han messo su 115 giri.


parlavo in termini velocistici....visti i tempi...

Micene.1
17-01-2007, 19:52
Nessun motore rotto, cazzari :rolleyes: :rolleyes:

calma.. il problema cè stato - perdita d'olio che significa tutto e niente avrebbe potuto continuare cosi come gli si sarebbe esploso il motore poco dopo

mt_iceman
17-01-2007, 19:52
parlavo in termini velocistici....visti i tempi...

dopo 2 giorni direi che l'affidabilità può essere già un dato confortante.

Jaguar64bit
17-01-2007, 19:54
dopo 2 giorni direi che l'affidabilità può essere già un dato confortante.


questo ..sicuro.. ;)

Micene.1
17-01-2007, 19:59
Nakajima corre per la williams... , ma tanto cambia poco.

si vero mi so confuso piu che altro mi ha tratto in inganno una superaguri superiore seppur di pochissimo ad una willliams mi sa che la scuderia inglese sta sprofondando sempre di piu e mi dispiace perche williams è un grande

Jaguar64bit
17-01-2007, 20:03
si vero mi so confuso piu che altro mi ha tratto in inganno una superaguri superiore seppur di pochissimo ad una willliams mi sa che la scuderia inglese sta sprofondando sempre di piu e mi dispiace perche williams è un grande


beh meglio della super Aguri sarà di sicuro , certo che quando si paragonano le monoposto willams attuali con quelle del passato , si comincia a sentire qualche brivido freddo.. :D

maxsona
17-01-2007, 20:08
calma.. il problema cè stato - perdita d'olio che significa tutto e niente avrebbe potuto continuare cosi come gli si sarebbe esploso il motore poco dopo
Hanno fatto altri 40 giri e passa con quel motore

Micene.1
17-01-2007, 20:11
Hanno fatto altri 40 giri e passa con quel motore

si quando è uscito dai box rattoppato

maxsona
17-01-2007, 20:13
si quando è uscito dai box rattoppato
Infatti, magari perdeva olio da una tubazione e l'hanno rattoppata ... ma dire che è esploso ... :stordita:

Micene.1
17-01-2007, 20:16
Infatti, magari perdeva olio da una tubazione e l'hanno rattoppata ... ma dire che è esploso ... :stordita:

nn ho detto che è esploso ma che l'entita del guasto nn si puo conoscere cosi come nn si puo ecludere che la macchina si sarebbe fermata da li a poco

la macchina è affidabile se ti fa 40 giri consecutivi nn 40 giri con una rattoppata ;)

fluke81
17-01-2007, 20:16
tanto per comparare i tempi di Sfisichella,a dicembre giravano cosi :D

F1: Test Jerez, De La Rosa Davanti a Trulli
Gio 14 Dic, 7:16 PM

Jerez, 14 dic. - (Adnkronos) - Pedro de la Rosa e' stato il piu' veloce nella seconda giornata di test sul tracciato di Jerez de la Frontera. Il collaudatore spagnolo della McLaren-Mercedes ha fermato il cronometro su 1'19''109, precedendo di oltre 3 decimi la Toyota di Jarno Trulli. Sesto tempo per la Felipe Massa. Il brasiliano della Ferrari ha completato 80 giri, il migliore in 1'19''730. Il pilota di San Paolo ha fatto meglio di Luca Badoer. Il collaudatore della rossa ha girato in 1'19''780. I tempi di oggi: 1. P. de la Rosa - McLaren Mercedes MP4-21 - 1'19''109 - 75 giri, 2. J. Trulli - Toyota TF106B - 1'19''480 (+ 0''371 ) - 92 giri, 3. J. Rossiter - Honda RA106 - 1'19''549 (+ 0''440 ) - 117 giri, 4. L. Hamilton - McLaren Mercedes MP4-21 - 1'19''589 (+ 0''480 ) - 78 giri, 5. C. Klien - Honda RA106 - 1'19''705 (+ 0''596 ) - 112 giri, 6. F. Massa - Ferrari 248 F1 - 1'19''730 (+ 0''621 ) - 80 giri, 7. L. Badoer - Ferrari 248 F1 - 1'19''780 (+ 0''671 ) - 76 giri, 8. H. Kovalainen - Renault R26 - 1'19''824 (+ 0''715 ) - 110 giri.

Jaguar64bit
17-01-2007, 20:18
Infatti, magari perdeva olio da una tubazione e l'hanno rattoppata ... ma dire che è esploso ... :stordita:


"domanda" , a tuo avviso se quel problema tecnico...fosse accaduto in gara..avrebbe portato ad un ritiro ?

maxsona
17-01-2007, 20:21
"domanda" , a tuo avviso se quel problema tecnico...fosse accaduto in gara..avrebbe portato ad un ritiro ?
Quanti problemi tecnici che avrebbero portato ad un ritiro saranno capitati il primo giorno di test di un auto nuova?

Micene.1
17-01-2007, 20:24
Quanti problemi tecnici che avrebbero portato ad un ritiro saranno capitati il primo giorno di test di un auto nuova?

tanti anche alla ferrari - ma quello che ti voglio far capire è che la perdita d'olio nn è una cazzata da cazzari ma un guasto di una macchina nn affidabile

maxsona
17-01-2007, 20:26
tanti anche alla ferrari - ma quello che ti voglio far capire è che la perdita d'olio nn è una cazzata da cazzari ma un guasto di una macchina nn affidabile
Cazzari è il modo in quei è stata stravolta la notizia, l'articolo del TgCom di sicuro è il più ridicolo, che poi non sapendo l'entita della perdina è anche sbagliato dire che è guasto di una macchina nn affidabile ... magari non hanno stretto bene un raccordo :confused:

Jaguar64bit
17-01-2007, 20:27
Quanti problemi tecnici che avrebbero portato ad un ritiro saranno capitati il primo giorno di test di un auto nuova?


su questo non c'è problema... , quello che intendevo è che a volte bastano piccoli problemi a causare la fermata ai box di una monoposto... , e come sai se succede in gara sono guai , in questo caso non c'è problema visto che si tratta dei primi test di una monoposto "nuova" , dunque guai tecnici di questo tipo possono accadere... i test pre-campionato sono fatti apposta per risolvere questi problemi , certo che se accadono alla mclaren.. fanno più "scalpore" , viste le polemiche roventi sulla scarsa affidabilità dei motori mercedes nella stagione 2006.

fgiova
17-01-2007, 20:27
tanti anche alla ferrari - ma quello che ti voglio far capire è che la perdita d'olio nn è una cazzata da cazzari ma un guasto di una macchina nn affidabile

o un tubo male avvitato... e che cazzo dai... era il primo giro...

aspettiamo almeno le espolsioni :asd:

Icemanrulez
17-01-2007, 20:28
... viste le polemiche roventi sulla scarsa affidabilità dei motori mercedes nella stagione 2006.
non credo proprio erano tra i motori piu affidabili del lotto :rolleyes:

Micene.1
17-01-2007, 20:31
Cazzari è il modo in quei è stata stravolta la notizia, l'articolo del TgCom di sicuro è il più ridicolo, che poi non sapendo l'entita della perdina è anche sbagliato dire che è guasto di una macchina nn affidabile ... magari non hanno stretto bene un raccordo :confused:

magari ma magari anche no ;)

la rottura del motore è stata data come notizia pure da SI sportnews etc. che in genere nn dicono cretinate ma riportano solo- evidentemente è sembrata all'esterno propria una rottura nn è il caso di chiamarli cazzari

maxsona
17-01-2007, 20:33
viste le polemiche roventi sulla scarsa affidabilità dei motori mercedes nella stagione 2006.
Ma si si è rotto di più il Ferrari :confused: :D ... una volta in modo anche abbastanza spettacolare :asd:

Micene.1
17-01-2007, 20:36
o un tubo male avvitato... e che cazzo dai... era il primo giro...

aspettiamo almeno le espolsioni :asd:

si parte col tubo male avvitato e si arriva con esplosione totale del propulsore sul rettilineo di monza con alfonzo che esce dalla macchina piangendo [gufata mode off]

ahhhhhhhhhhhh che immagine poetica quest'anno il prezzo del biglietto di monza vale solo per vedere una scena del genere :D

Jaguar64bit
17-01-2007, 20:40
non credo proprio erano tra i motori piu affidabili del lotto :rolleyes:


ok..nel 2006 non sono stati un disastro i motori mercedes.. , ma allora perchè tutti ne criticano sempre l'affidabilità ? :confused:

Jaguar64bit
17-01-2007, 20:43
Ma si si è rotto di più il Ferrari :confused: :D ... una volta in modo anche abbastanza spettacolare :asd:


...beh non parlare di fumate e grigliate che voi siete degli esperti fuochisti :D :asd:

fgiova
17-01-2007, 20:55
ok..nel 2006 non sono stati un disastro i motori mercedes.. , ma allora perchè tutti ne criticano sempre l'affidabilità ? :confused:
perchè per farli "tenere" gli hanno tolto metà cv.... l'anno scorso andavano meno dei coswort!! :asd:

Jaguar64bit
17-01-2007, 21:01
perchè per farli "tenere" gli hanno tolto metà cv.... l'anno scorso andavano meno dei coswort!! :asd:


ahahahhhh :asd: ecco perchè la mclaren andava piano... :asd: :doh:



c'era qualcuno che parlava di 21000 rpm.. :confused:

zanardi84
17-01-2007, 21:24
Direi che il motore Merdeces è sempre una garanzia!

Non va una cicca e si rompe. Eppure Adrian Newey non c'è più!
E' sempre Mario Illien, responsabile e proprietario della Ilmor, a progettare i motori v8?
E pensare che questi inglesi entrano in MotoGP... se riescono a fare motori fragili pure lì hanno proprio chiuso il cerchio. Vi ricordate la mitica Pacific mortorizzata Ilmor? Era la stagione 1995. Oltre a non qualificarsi quasi mai, le poche volte che partiva si fermava col motore in fiamme :asd:
Da allora non è che la storia sia cambiata..
I motori Mercedes sono stati i migliori sino a quando non hanno proibito il berilio. Da allora hanno avuto difficoltà, nelle potenze non più al top da qualche stagione, e nella solita affidabilità. Però nel 1998 1999 i loro motori sono stati decisamente migliori. Potenti quanto i Ferrari, ma più leggeri e dai consumi inferiori e con regimi di rotazione più alti a parità di potenza.

maxsona
17-01-2007, 23:11
Direi che il motore Merdeces è sempre una garanzia!

Non va una cicca e si rompe. Eppure Adrian Newey non c'è più!
E' sempre Mario Illien, responsabile e proprietario della Ilmor, a progettare i motori v8?
E pensare che questi inglesi entrano in MotoGP... se riescono a fare motori fragili pure lì hanno proprio chiuso il cerchio. Vi ricordate la mitica Pacific mortorizzata Ilmor? Era la stagione 1995. Oltre a non qualificarsi quasi mai, le poche volte che partiva si fermava col motore in fiamme :asd:
Da allora non è che la storia sia cambiata..
I motori Mercedes sono stati i migliori sino a quando non hanno proibito il berilio. Da allora hanno avuto difficoltà, nelle potenze non più al top da qualche stagione, e nella solita affidabilità. Però nel 1998 1999 i loro motori sono stati decisamente migliori. Potenti quanto i Ferrari, ma più leggeri e dai consumi inferiori e con regimi di rotazione più alti a parità di potenza.
Ti comunico che non si è rotto nessun motore, è da due pagine che è stato precisato

davide66
18-01-2007, 06:47
Ma si si è rotto di più il Ferrari :confused: :D ... una volta in modo anche abbastanza spettacolare :asd:


Questo è vero....ma almeno "tirava bene" mentre il mercedes era una carretta :asd:
E in ogni caso guardate che il motore mercedes non si è rotto. Perdeva olio, magari per un raccordo stretto male ma l'affidabilità non fa parte dei suoi meccanici............

zanardi84
18-01-2007, 08:13
Ti comunico che non si è rotto nessun motore, è da due pagine che è stato precisato

C'è stata una perdita d'olio da un condotto... Se fosse stato in gara o qualifica Ciaopeppa!
Non parte certo bene.


Ma si si è rotto di più il Ferrari ... una volta in modo anche abbastanza spettacolare

Eh no! Ha avuto qualche problema in malesia, ma non si è rotto. Si è capito in anticipo che c'erano problemi ai pistoni. Ed è stato risolto.

Se parliamo di rotture che mi dite del portentoso Renault in quel di Monza? Io credevo fosse Capodanno! E se non sbaglio era pure un motore fresco, mentre il Ferrari in quell'occasione era reduce dalla gara in Turchia.

Certo, la fregatura da Suzuka è arrivata proprio da quel motore che non si rompeva da anni e dal quale non ci saremmo mai aspettati cedimenti. Capita.

Demon81
18-01-2007, 09:31
Dillo alla red bull quanto era affidabile! :D

zanardi84
18-01-2007, 11:15
Dillo alla red bull quanto era affidabile! :D

Alla Red Bull erano degli incapaci, come lo erano alla Prost e in alcune stagioni alla Sauber.

Stagione mi sembra 2000: Motori Ferrari a Prost (motorizzata Acer) e Sauber (motorizzata Petronas): Molte rotture solo sulla Prost. In pratica è la stagione di chiusura per la squadra francese.

Stagione 2004: Sauber continua con i motori Ferrari che ha stabilmente dal 1997. E' la stagione migliore, per prestazioni. A Monza ottengono prestazioni clamorose. Non credo abbiano avuto ritiri per rotture del motore. Ferrari trionfa in entrambi i campionati. E' la migliore F1 che sia mai stata costruita in tutta la storia.

Stagione 2005: Sauber motorizzata Ferrari (l'ultimo anno di vita autonoma). Diversi ritiri. E' una macchina nata male.

Stagione 2006: Red Bull Ferrari. Macchina nata malissimo. Sistema di raffreddamento inesistente. All'inizio il V8 soffriva di suo, ma dopo gli aggiustamenti post Malesia sulla Ferrari non si sono più avuti cedimenti sino alla nerissima gara di Suzuka. Sulla RB2 i problemi sono perdurati per tutta la stagione.
Stagione 2007: Toro Rosso Ferrari e Spyker F1 Ferrari. La base motoristica è eccellente (è il motore più potente della stagione 2006, perchè dovrebbe essere lo stesso usato a Interlagos per la meravigliosa gara in cui ha dominato un solo colore). Con un sistema di raffreddamento adeguato (probabilmente usando lo stesso sistema radiante della Ferrari) otterranno ottima affidabilità.

v10_star
18-01-2007, 11:55
sponsorizzata Acer e Petronas, no motorizzata!

cmq se la red bull fa l'impianto di raffr. alla cazzo, la mappatura o la lubrificazione non è colpa della FIArrari :rolleyes:

ma cmq hanno rotto il cambio parecchie volte, il motore una o due max

Mauro82
18-01-2007, 13:05
sponsorizzata Acer e Petronas, no motorizzata!


la Petronas rimarchiava i motori Ferrari

zanardi84
18-01-2007, 13:25
sponsorizzata Acer e Petronas, no motorizzata!

cmq se la red bull fa l'impianto di raffr. alla cazzo, la mappatura o la lubrificazione non è colpa della FIArrari :rolleyes:

ma cmq hanno rotto il cambio parecchie volte, il motore una o due max

La dicitura ufficiale Riportava motori Acer e Petronas. Sul motore Ferrari di quelle squadre non è mai apparso il cavallino, ma le scritte Petronas e Acer.

FIArrari un piffero. Perchè lo stravolgimento delle regole del 2005 e il mass dumper non dichiarato (era proprio questo il punto cruciale: gli altri lo usavano ma tutti lo sapevano, la Rubault fingeva di non farne uso perchè aveva l'interno del musetto tappato) non sono magheggi della Ferrari.

v10_star
18-01-2007, 13:52
La dicitura ufficiale Riportava motori Acer e Petronas. Sul motore Ferrari di quelle squadre non è mai apparso il cavallino, ma le scritte Petronas e Acer.

FIArrari un piffero. Perchè lo stravolgimento delle regole del 2005 e il mass dumper non dichiarato (era proprio questo il punto cruciale: gli altri lo usavano ma tutti lo sapevano, la Rubault fingeva di non farne uso perchè aveva l'interno del musetto tappato) non sono magheggi della Ferrari.

Fiarrari l'ho scritto ad hoc, sono stato frainteso...

Era per richiamare un post un pò velatamente :O

cmq mi par di ricordare che non so in quale campionato la dicitura era Sauber Ferrari (penso al primo/secondo anno di contratto)

zanardi84
18-01-2007, 20:48
Fiarrari l'ho scritto ad hoc, sono stato frainteso...

Era per richiamare un post un pò velatamente :O

cmq mi par di ricordare che non so in quale campionato la dicitura era Sauber Ferrari (penso al primo/secondo anno di contratto)

Non ha mai avuto dicitura Ferrari. Iniziò la fornitura dal 1997, ricevendo però i motori dell'anno precedente (il primo fu lo 046 da circa 700cv a 16000rpm). Ottenne gli stessi motori della Ferrari solo quando entrò in vigore la regola del motore per 2 weekend. Era il 2004.

Micene.1
18-01-2007, 20:51
Non ha mai avuto dicitura Ferrari. Iniziò la fornitura dal 1997, ricevendo però i motori dell'anno precedente (il primo fu lo 046 da circa 700cv a 16000rpm). Ottenne gli stessi motori della Ferrari solo quando entrò in vigore la regola del motore per 2 weekend. Era il 2004.

beh credo che la ferrari nn sia cosi fessa da lasciare che il suo nome venga associato seppur indirettamente ad una macchina + o - scarsina

fgiova
18-01-2007, 22:48
beh credo che la ferrari nn sia cosi fessa da lasciare che il suo nome venga associato seppur indirettamente ad una macchina + o - scarsina

bhè nei primi anni 90 quando motorizzava la lola o la scuderia italia non era tanto nascosta dietro altri nomi ;)

Micene.1
18-01-2007, 23:02
bhè nei primi anni 90 quando motorizzava la lola o la scuderia italia non era tanto nascosta dietro altri nomi ;)

si ma infatti mi riferivo agli ultimi 10 anni

negli anni 90 tranne credo nello sfortunato 1990 la ferrari nn era lo squadrone del periodo 97-06 e pure se si associava il suo nome a scuderie minori era tanto di guadagnato

fgiova
18-01-2007, 23:35
si ma infatti mi riferivo agli ultimi 10 anni

negli anni 90 tranne credo nello sfortunato 1990 la ferrari nn era lo squadrone del periodo 97-06 e pure se si associava il suo nome a scuderie minori era tanto di guadagnato

bhè... non è che fossimo uno squadrone... ma un nome ce l'aveamo già ;)

Jaguar64bit
18-01-2007, 23:45
visto che si parla di 1990 posto qualche immagine della ferrari 641/2


http://b.f1-facts.com/ul/a/1736




http://home.tiscali.be/frans.bekaert/Ferrari%20F1%20641%20%202%20%20%201986.jpg




http://b.f1-facts.com/ul/a/4469

mt_iceman
19-01-2007, 10:26
http://video.google.it/videoplay?docid=9178761914513537949&sourceid=zeitgeist

:ave:

redegaet
19-01-2007, 11:23
Avete visto per caso ieri sera Badoer girare su pista ghiacciata con la 248F1 e gomme chiodate? :D Uno spettacolo!!
Ciao, Alex

David9
19-01-2007, 11:53
Avete visto la pubblicità del nuovo Fiat Scudo con SCHUMI ???? :D
GRANDE SCHUMI.... :cool:

Demon81
19-01-2007, 11:58
:eek: La Super Auguri utilizzera il telaio honda del anno scorso, e gia si vedono i risultati ieri davidson è stato il piu veloce!

zanardi84
19-01-2007, 12:06
Avete visto per caso ieri sera Badoer girare su pista ghiacciata con la 248F1 e gomme chiodate? :D Uno spettacolo!!
Ciao, Alex

Visto a Griglia di Partenza! Nel primissimo servizio hanno inquadrato anche l'Idolo della tribuna stampa: Franco Mazzoni :asd:

E intanto Berger ha criticato Speed e Liuzzi per aver mostrato lacune e per aver partecipato a troppe feste durante la scorsa stagione. Ha aggiunto che la Toro Rosso ha obiettivi seri. E intanto potrebbe ingaggiare Ernesto Viso e dovrebbe concedere un altro test a Burdais.
Come se questi fossero piloti per una squadra che ha obiettivi seri :doh:
Come minimo avrei confermato a Liuzzi senza esitazioni. Dei 4 Red Bull è il migliore, altro che Mascellone o Cangurotto... (sarebbero Coulthard e Webber).
L'australiano è il pilota più sopravvalutato degli ultimi tempi. Vale meno di Irvine.

redegaet
19-01-2007, 12:06
Avete visto la pubblicità del nuovo Fiat Scudo con SCHUMI ???? :D
GRANDE SCHUMI.... :cool:

Simpaticissima. E' sempre il migliore :D
"C'è anche rossa?" :doh:
Ciao, Alex

Micene.1
19-01-2007, 12:14
Dei 4 Red Bull è il migliore, altro che Mascellone o Cangurotto... (sarebbero Coulthard e Webber).
L'australiano è il pilota più sopravvalutato degli ultimi tempi. Vale meno di Irvine.

io coulthard lo leverei all'istante..secondo me sta là solo per guadagnarsi pigramente la pensione stile irvine alla jaguar

Micene.1
19-01-2007, 12:18
Avete visto la pubblicità del nuovo Fiat Scudo con SCHUMI ???? :D
GRANDE SCHUMI.... :cool:

si bellissimo veramente un grande :D :D :cool:

mt_iceman
19-01-2007, 12:47
Visto a Griglia di Partenza! Nel primissimo servizio hanno inquadrato anche l'Idolo della tribuna stampa: Franco Mazzoni :asd:

E intanto Berger ha criticato Speed e Liuzzi per aver mostrato lacune e per aver partecipato a troppe feste durante la scorsa stagione. Ha aggiunto che la Toro Rosso ha obiettivi seri. E intanto potrebbe ingaggiare Ernesto Viso e dovrebbe concedere un altro test a Burdais.
Come se questi fossero piloti per una squadra che ha obiettivi seri :doh:
Come minimo avrei confermato a Liuzzi senza esitazioni. Dei 4 Red Bull è il migliore, altro che Mascellone o Cangurotto... (sarebbero Coulthard e Webber).
L'australiano è il pilota più sopravvalutato degli ultimi tempi. Vale meno di Irvine.

bourdais forse non sai bene chi sia. è andato forte nei test, ha visto l'euro3000 quando ancora era la categoria giovanile piùà importante (pre gp2 insomma), 3 volte campione champ car. è stato tester renault.
altro che quel montatello di liuzzi....

Jaguar64bit
19-01-2007, 13:08
io coulthard lo leverei all'istante..secondo me sta là solo per guadagnarsi pigramente la pensione stile irvine alla jaguar


la Redbull avrebbe dovuto mettere Liuzzi al posto dello scozzese , e il posto di Liuzzi alla Tororosso , sarebbe dovuto andare ad un pilota giovane..non so tipo Piquet Jr.

mt_iceman
19-01-2007, 13:12
la Redbull avrebbe dovuto mettere Liuzzi al posto dello scozzese , e il posto di Liuzzi alla Tororosso , sarebbe dovuto andare ad un pilota giovane..non so tipo Piquet Jr.

beh, nel 2005 dc ha fatto molto bene. l'anno scorso effettivamente ha corso una stagione modesta. ma metterci liuzzi proprio no. se un pilota è scarso, scarso rimane anche se italiano. l'anno scorso è arrivato terz'ultimo davanti al suo compagno e alle superaguri, l'anno prima addirittura ultimo, e la red bull non era certo una cattiva auto. anzi. magari quest'anno corre bene e dimostra valore. ma fino ad ora proprio non ha dimostrato un bel niente. anzi. altri al suo posto sarebbero stati mandati a casa da una vita.

Jaguar64bit
19-01-2007, 13:16
beh, nel 2005 dc ha fatto molto bene. l'anno scorso effettivamente ha corso una stagione modesta. ma metterci liuzzi proprio no. se un pilota è scarso, scarso rimane anche se italiano. l'anno scorso è arrivato terz'ultimo davanti al suo compagno e alle superaguri, l'anno prima addirittura ultimo, e la red bull non era certo una cattiva auto. anzi. magari quest'anno corre bene e dimostra valore. ma fino ad ora proprio non ha dimostrato un bel niente. anzi. altri al suo posto sarebbero stati mandati a casa da una vita.


ma diciamo che quando ha avuto una Tororosso a posto di assetto , non ha fatto male dai.. , calcolando la pena di motore toppato che aveva sotto , io gli darei ancora questa stagione..per dimostrare qualcosa di superiore.

Gianni1482
19-01-2007, 13:18
Secondo me Liuzzi è bravino!!! forse meglio di fisipippella :D

mt_iceman
19-01-2007, 13:22
ma diciamo che quando ha avuto una Tororosso a posto di assetto , non ha fatto male dai.. , calcolando la pena di motore toppato che aveva sotto , io gli darei ancora questa stagione..per dimostrare qualcosa di superiore.

si però buona grazie sant'antonio. stia zitto e lavori. invece che spalar merda su bourdais (paiura... :ciapet: ) o gridare da bravo fisi-trulliano alla sfiga, nei gombloddi o scemenze varie. senza contare che è uno a cui piace spesso fare rally se non distruction derby.

Jaguar64bit
19-01-2007, 13:28
si però buona grazie sant'antonio. stia zitto e lavori. invece che spalar merda su bourdais (paiura... :ciapet: ) o gridare da bravo fisi-trulliano alla sfiga, nei gombloddi o scemenze varie. senza contare che è uno a cui piace spesso fare rally se non distruction derby.


è che pensa troppo ( ma giustamente ) alla figa... e si distrae nella guida... lo capisco :oink: :D , vedremo quest'anno se accamperà meno scuse.. :mbe: e sarà più veloce in pista.

zanardi84
19-01-2007, 13:34
bourdais forse non sai bene chi sia. è andato forte nei test, ha visto l'euro3000 quando ancora era la categoria giovanile piùà importante (pre gp2 insomma), 3 volte campione champ car. è stato tester renault.
altro che quel montatello di liuzzi....


Forse nemmeno tu sapevi chi fosse Liuzzi, un altro che nelle categorie inferiori è andato forte, e sta dimostrando tutt'ora di essere valido, pur avendo guidato un mezzo che era agli antipodi della competitività. Se lo giudichi mediocre, non vedo perchè questo debuttante debba essere considerato validissimo.
Potrà dimostrarsi fenomeno come potrà anche dimostrarsi inadatto alla F1. Intanto è certo che se la Toro Rosso, squadra che ha dichiarato di avere ambizioni, punta tutto su un giovane debuttante corre un grosso richio, anzi ne corre due. Il primo è non costruire niente percè manca l'esperienza fondamentale per una squadra giovane, il secondo è richiare di bruciare un giovane debuttante se fa errori.
Perciò direi che avrebbe fatto comodo un buon pilota d'esperienza come poteva essere Montoya (se non avesse quel caratteraccio carognesco sarebbe ancora in F1 e non sarebbe certo stato criticato) o un Barrichello (tante stagioni in Ferrari gli avranno lasciato qualcosa che non siano soldi e bastonate..). Come secondo Liuzzi sarebbe andato bene: ha buona esperienza perchè bazzica da parecchio il circus. Il giovincello debuttante lo avrei piazzato come collaudatore per farsi le ossa. Casomai lo avrei fatto debuttare a stagione in corso in caso di prestazioni deludenti di uno dei titolari.

mt_iceman
19-01-2007, 13:43
Forse nemmeno tu sapevi chi fosse Liuzzi, un altro che nelle categorie inferiori è andato forte, e sta dimostrando tutt'ora di essere valido, pur avendo guidato un mezzo che era agli antipodi della competitività. Se lo giudichi mediocre, non vedo perchè questo debuttante debba essere considerato validissimo.
Potrà dimostrarsi fenomeno come potrà anche dimostrarsi inadatto alla F1. Intanto è certo che se la Toro Rosso, squadra che ha dichiarato di avere ambizioni, punta tutto su un giovane debuttante corre un grosso richio, anzi ne corre due. Il primo è non costruire niente percè manca l'esperienza fondamentale per una squadra giovane, il secondo è richiare di bruciare un giovane debuttante se fa errori.
Perciò direi che avrebbe fatto comodo un buon pilota d'esperienza come poteva essere Montoya (se non avesse quel caratteraccio carognesco sarebbe ancora in F1 e non sarebbe certo stato criticato) o un Barrichello (tante stagioni in Ferrari gli avranno lasciato qualcosa che non siano soldi e bastonate..). Come secondo Liuzzi sarebbe andato bene: ha buona esperienza perchè bazzica da parecchio il circus. Il giovincello debuttante lo avrei piazzato come collaudatore per farsi le ossa. Casomai lo avrei fatto debuttare a stagione in corso in caso di prestazioni deludenti di uno dei titolari.

ma il problema è un altro: le prestazioni, i tempi, i risultati. cioè pochi. il giovincello debuttante si è già fatto un anno in renault ed è 3 volte campione del mondo champ car. per il secondo posto da titolare se la vedano liuzzi e speed, ma mettere bourdais come prima guida la trovo una mossa azzeccata. le possibilità liuzzi le ha avute e le ha sfruttate male. se ne avrà delle altre buon per lui. però inizi anche a pedalare seriamente.

zanardi84
19-01-2007, 15:09
ma il problema è un altro: le prestazioni, i tempi, i risultati. cioè pochi. il giovincello debuttante si è già fatto un anno in renault ed è 3 volte campione del mondo champ car. per il secondo posto da titolare se la vedano liuzzi e speed, ma mettere bourdais come prima guida la trovo una mossa azzeccata. le possibilità liuzzi le ha avute e le ha sfruttate male. se ne avrà delle altre buon per lui. però inizi anche a pedalare seriamente.

Credo che tutto ruoti intorno a Mascellone. Il posto di prima guida in RB è di Liuzzi, perchè ha dimostrato di essere il più veloce dei piloti della famiglia austriaca. Non ha ancora avuto serie possibilità. Se verrà confermato e avrà un mezzo competitivo allora potremo tirare le somme. Intanto qualcosa si è visto e altro un po' meno.

I risultati il giovincello non li ha fatti in F1, quindi potrebbe essere un fallimento. Pure Montagny ha fatto tanto il collaudatore in Renault, ma poi è passato quasi nel dimenticatoio, rischiando di diventare il Badoer francese dei poveri o dei lenti. Ha guidato spezzo ni di campionato per la SuperAguri, che non è poi diversa dalla Minardi di Badoer..

Cioè, buttarlo in prima linea alla Toro Rosso potrebbe essere negativo. Se è forte, siano saggi a tenerlo come collaudatore al posto di Neel Jani (mi sembra impegnato nella A1). Se si saprà mettere in mostra, con i titolari in difficoltà, ben venga un avvicendamento, ma allo stato attuale credo sia anche irrispettoso nei confronti di Liuzzi e Speed. Se non li volevano li cacciavano subito, non facevano questo teatrino. In genere infatti i piloti sono annunciati a ottobre, non alle porte di febbraio. Date loro una macchina vera, nuova e non handicappata con un telaio vecchio di 2 anni e un motore autolimitato e strozzato, poi valuterete se sono o meno all'altezza. In fondo sono giovani. Anche Massa aveva deluso in Sauber, ma poi ha dimostrato di essere valido.

mt_iceman
19-01-2007, 15:15
Credo che tutto ruoti intorno a Mascellone. Il posto di prima guida in RB è di Liuzzi, perchè ha dimostrato di essere il più veloce dei piloti della famiglia austriaca. Non ha ancora avuto serie possibilità. Se verrà confermato e avrà un mezzo competitivo allora potremo tirare le somme. Intanto qualcosa si è visto e altro un po' meno.

I risultati il giovincello non li ha fatti in F1, quindi potrebbe essere un fallimento. Pure Montagny ha fatto tanto il collaudatore in Renault, ma poi è passato quasi nel dimenticatoio, rischiando di diventare il Badoer francese dei poveri o dei lenti. Ha guidato spezzo ni di campionato per la SuperAguri, che non è poi diversa dalla Minardi di Badoer..

Cioè, buttarlo in prima linea alla Toro Rosso potrebbe essere negativo. Se è forte, siano saggi a tenerlo come collaudatore al posto di Neel Jani (mi sembra impegnato nella A1). Se si saprà mettere in mostra, con i titolari in difficoltà, ben venga un avvicendamento, ma allo stato attuale credo sia anche irrispettoso nei confronti di Liuzzi e Speed. Se non li volevano li cacciavano subito, non facevano questo teatrino. In genere infatti i piloti sono annunciati a ottobre, non alle porte di febbraio. Date loro una macchina vera, nuova e non handicappata con un telaio vecchio di 2 anni e un motore autolimitato e strozzato, poi valuterete se sono o meno all'altezza. In fondo sono giovani. Anche Massa aveva deluso in Sauber, ma poi ha dimostrato di essere valido.

mi sta bene. però con l'ultima frase hai dimostrato che ha deluso. massa si è rifatto, liuzzi me lo auguro. credi che gli remi contro? assolutamente, però ora come ora non mi ha certo impressionato. se quest'anno non combina niente credo sia giusto che venga appiedato, e così tanti altri.

riguardo a bourdais: è vero, in f1 deve dimostrare ancora il suo valore, infatti non dico che andrà benissimo e vale il posto da titolare, am le credenziali ci sono. per quanto non possano piacere le corse americane, 3 campionati champ car non sono briciole. anche perchè non si corre su ovali.

matty99
19-01-2007, 15:30
riguardo a bourdais: è vero, in f1 deve dimostrare ancora il suo valore, infatti non dico che andrà benissimo e vale il posto da titolare, am le credenziali ci sono. per quanto non possano piacere le corse americane, 3 campionati champ car non sono briciole. anche perchè non si corre su ovali.

certo Bourdais viene da 3 campionati champ vinti ma di certo i circuiti americani sono molto molto diversi da qeulli europei e sicuramenti più facili... l'unica bella pista in america è Laguna Seca, ma per il resto nn c'è niente!!! E poi vogliamo mettere la combinazione Eau Rouge-Raidillon di Spa con la "curva" soprelevata di indianapolis...

zanardi84
19-01-2007, 16:37
certo Bourdais viene da 3 campionati champ vinti ma di certo i circuiti americani sono molto molto diversi da qeulli europei e sicuramenti più facili... l'unica bella pista in america è Laguna Seca, ma per il resto nn c'è niente!!! E poi vogliamo mettere la combinazione Eau Rouge-Raidillon di Spa con la "curva" soprelevata di indianapolis...

Purtroppo a Spa non sempre si corre... Nonno Ber5nie chiede troppi soldini per portare il suo baraccone, e in Belgio non sono disposti a fare follie. Spero che ritorni al più presto, perchè è una delle poche Piste rimaste insieme con Monza e la Nordschleife (su cui però la F1 non corre più dall'incidente di Lauda).

buglis
19-01-2007, 17:19
microsoft fornitore ferrari!!

davide66
19-01-2007, 17:25
gazzetta.it

Pure Bill Gates spinge la Ferrari

La Microsoft ha annunciato un accordo di fornitura del team: sviluppate tecnologie per gestire milioni di dati tra le località dei GP e Maranello

MILANO, 19 gennaio 2007 - Anche Bill Gates aiuterà la rincorsa Ferrari al Mondiale 2007. Proprio oggi la Microsoft ha infatti annunciato di aver raggiunto un accordo col team di Maranello in cui entra a far parte con la qualifica di fornitore.
"Scuderia Ferrari - informa il gruppo di Bill Gates - ha messo a punto delle applicazioni critiche sfruttando in modo innovativo alcune tecnologie Microsoft negli ambienti dinamici e complessi dei test e dei GP di F.1. Tali applicazioni consentono in tempi rapidissimi di elaborare e gestire in sicurezza milioni di dati tra la località dove ha luogo il GP o il test e gli uffici di Maranello".
Le tecnologie messe a disposizione sono state adattate alle specifiche esigenze della Ferrari. "Con scuderia Ferrari - ha dichiarato il direttore marketing di Microsoft, Pierpaolo Taliento - condividiamo la stessa filosofia, in cui l'innovazione riveste un ruolo fondamentale. Attraverso un utilizzo strategico della tecnologia crediamo infatti che sia possibile realizzare progetti innovativi, in grado di rivoluzionare i processi e ottimizzare i risultati".


:mbe:

fluke81
19-01-2007, 17:44
saranno pieni di bug :eek:

mt_iceman
19-01-2007, 17:44
gazzetta.it

Pure Bill Gates spinge la Ferrari

La Microsoft ha annunciato un accordo di fornitura del team: sviluppate tecnologie per gestire milioni di dati tra le località dei GP e Maranello

MILANO, 19 gennaio 2007 - Anche Bill Gates aiuterà la rincorsa Ferrari al Mondiale 2007. Proprio oggi la Microsoft ha infatti annunciato di aver raggiunto un accordo col team di Maranello in cui entra a far parte con la qualifica di fornitore.
"Scuderia Ferrari - informa il gruppo di Bill Gates - ha messo a punto delle applicazioni critiche sfruttando in modo innovativo alcune tecnologie Microsoft negli ambienti dinamici e complessi dei test e dei GP di F.1. Tali applicazioni consentono in tempi rapidissimi di elaborare e gestire in sicurezza milioni di dati tra la località dove ha luogo il GP o il test e gli uffici di Maranello".
Le tecnologie messe a disposizione sono state adattate alle specifiche esigenze della Ferrari. "Con scuderia Ferrari - ha dichiarato il direttore marketing di Microsoft, Pierpaolo Taliento - condividiamo la stessa filosofia, in cui l'innovazione riveste un ruolo fondamentale. Attraverso un utilizzo strategico della tecnologia crediamo infatti che sia possibile realizzare progetti innovativi, in grado di rivoluzionare i processi e ottimizzare i risultati".


:mbe:

kimi:"la macchina non parte, mi da errore in avvio :mbe: "
meccanico:"aspetta, provo a installare gli ultimi driver, tu intanto riavvia :stordita: "

fluke81
19-01-2007, 17:46
massa sul rettilineo di monza

.................2 marcia..........3.....marcia...........4 marcia.........

SCHERMO BLU

PREMERE CTRL - ALT - CANC


:sofico:

davide66
19-01-2007, 17:53
Speriamo almeno in un intervento di Mozilla :D:D:D:D:D:D

Jaguar64bit
19-01-2007, 18:03
microsoft vuol dire anche tanti soldi , e questo è un bene ... al dilà dei bug. :D

The-Flying-Finn
19-01-2007, 18:32
beh, nel 2005 dc ha fatto molto bene. l'anno scorso effettivamente ha corso una stagione modesta. ma metterci liuzzi proprio no. se un pilota è scarso, scarso rimane anche se italiano. l'anno scorso è arrivato terz'ultimo davanti al suo compagno e alle superaguri, l'anno prima addirittura ultimo, e la red bull non era certo una cattiva auto. anzi. magari quest'anno corre bene e dimostra valore. ma fino ad ora proprio non ha dimostrato un bel niente. anzi. altri al suo posto sarebbero stati mandati a casa da una vita.
Sono d'accordo.Mettere Liuzi al posto di Coulthard sarebbe stato un grosso errore.Purtroppo altri italiani in gamba non ce ne sono, quindi l'Italia deve ancora contare su Fisichella e Trulli.
Noi bene o male abbiamo uno abbastanza bravo e uno che debutta quest'anno e un mezzo finlandese (Mezzasegaberg).

Buffus
19-01-2007, 19:07
Il team Renault ha completato il primo test sul circuito di Jerez con la nuova R27, con il pilota Heikki Kovalainen che ha ottenuto il miglior tempo della giornata (1.19.185) e completato 112 tornate.

Giancarlo Fisichella ha invece completato 68 giri il piu' veloce nel tempo di 1.20.467

Anche la Super Aguri ha terminato oggi la sessione di test della settimana con Takuma Sato che ha sostituito il suo compagno di squadra Davidson impegnato nei due precedenti giorni di test. Sato ha effettuato 115 giri il piu' veloce nel tempo di 1.20.688.

Jaguar64bit
19-01-2007, 19:16
La tororosso del 2006 era una monoposto vecchia come telaio e con un v10 molto depotenziato , sia Liuzzi che Speed non hanno potuto esprimere minimamente il loro potenziale , come detto aspetterei a dare un giudizio definitivo su Liuzzi dopo aver visto che combina con la monoposto di quest'anno che almeno avrà il v8 ferrari senza il nuovo cambio , bisogna anche considerare che era alla sua prima stagione completa di f1 ( nel 2005 aveva fatto solo qualche gara )..in rapporto allora Klien ha fatto pena è stato un disatro totale.

zanardi84
19-01-2007, 20:20
La tororosso del 2006 era una monoposto vecchia come telaio e con un v10 molto depotenziato , sia Liuzzi che Speed non hanno potuto esprimere minimamente il loro potenziale , come detto aspetterei a dare un giudizio definitivo su Liuzzi dopo aver visto che combina con la monoposto di quest'anno che almeno avrà il v8 ferrari senza il nuovo cambio , bisogna anche considerare che era alla sua prima stagione completa di f1 ( nel 2005 aveva fatto solo qualche gara )..in rapporto allora Klien ha fatto pena è stato un disatro totale.

Perchè il Cangurotto Webber?
Coulthard è un bollitone, sarebbe ora che si ritiri.
Liuzzi è stato più e più volte chiamato dalla RB a guidare le sue macchine durante i test, lasciando Jani e Speed alle prese con la Toro Rosso.
Bisogna dire che i tempi ottenuti con la RB sono sempre stati molto buoni.

Micro$oft e Ferrari? Ci sarà il WGA sul sistema di accensione della macchina? Non puòdisinserire il limitatore perchè la vettura risulta essere contraffatta, perciò ne penalizza le prestazioni :sofico:

Il volante avrà l'interfaccia Aero con il contagiri 3D?

Jaguar64bit
19-01-2007, 20:34
Perchè il Cangurotto Webber?
Coulthard è un bollitone, sarebbe ora che si ritiri.
Liuzzi è stato più e più volte chiamato dalla RB a guidare le sue macchine durante i test, lasciando Jani e Speed alle prese con la Toro Rosso.
Bisogna dire che i tempi ottenuti con la RB sono sempre stati molto buoni.




concordo..Coulthard ormai ha ben poco da dare alla f1.. , il campionato 2007 sarà pieno di piloti agguerriti e giovani , la vedo male per lui... poi tutto dipenderà da come verrà fuori la redbull con motore renault , su Webber... a me non ha mai detto nulla... non mi sembra un pilota di alto livello , forse nemmeno medio.... sempre sulla redbull , hanno preso neway per fare una monoposto competitiva spendendo una paccata di $ , per poi ritrovarsi 2 piloti non di punta..chi li capisce è bravo.

fluke81
19-01-2007, 20:57
Jerez, ok Kovalainen
"È stata una settimana eccellente". Così il capoingegnere della squadra test ha commentato i tre giorni di prove sostenute da Giancarlo Fisichella ed Heikki Kovalainen con due esemplari della nuova Renault R27, la monoposto per il 2007 la cui livrea ufficiale sarà presentata solo mercoledì prossimo ad Amsterdam. Meno soddisfatto però è stato il pilota romano, che nell'ultima giornata è stato tormentato da problemi al software del cambio e in pratica ha potuto girare con continuità solo nel pomeriggio. Kovalainen invece ha potuto portare a termine tanto il test di lunga distanza, quanto le prove di assetto che lo hanno portato a percorrere 113 giri per un totale di 500 chilometri e con il giro più veloce in 1'19"183, che è anche il migliore dei tre giorni di prove. Pesante il distacco inflitto dall'esordiente finlandese al più esperto italiano: 1"295. Il migliore dei 56 giri di Fisichella è stato infatti in 1'20"478. La prossima sessione di testa della scuderia campione del mondo è stata fissata a Valencia dal 30 gennaio al primo febbraio, ancora con entrambi i piloti in pista.

:rotfl:

mt_iceman
19-01-2007, 21:29
concordo..Coulthard ormai ha ben poco da dare alla f1.. , il campionato 2007 sarà pieno di piloti agguerriti e giovani , la vedo male per lui... poi tutto dipenderà da come verrà fuori la redbull con motore renault , su Webber... a me non ha mai detto nulla... non mi sembra un pilota di alto livello , forse nemmeno medio.... sempre sulla redbull , hanno preso neway per fare una monoposto competitiva spendendo una paccata di $ , per poi ritrovarsi 2 piloti non di punta..chi li capisce è bravo.

coulthard riesce ad assicurare quei punticini a campionato che vogliono dire tanti milioni di dollari. il problema era quando gli facevano guidare una mclaren.. :cry: alla redbull invece ci sta anche bene.

Jaguar64bit
19-01-2007, 21:36
coulthard riesce ad assicurare quei punticini a campionato che vogliono dire tanti milioni di dollari. il problema era quando gli facevano guidare una mclaren.. :cry: alla redbull invece ci sta anche bene.


Però quest'anno alla redbull , mi sa che da lui si aspettano molto di più dei soliti "punticini" , spero per lui che abbia una buona annata.. anche se non sarà facile andare a podio come spera Webber ( l'ho letto in una intervista ) , alla fine si i piloti ecc... ma se si ha una monoposto poco competitiva sono cavoli per tutti.. , vedremo se il loro intento di essere la terza forza del campionato andrà in porto... ma ne dubito.

juan2304
19-01-2007, 21:57
gazzetta.it

Pure Bill Gates spinge la Ferrari

La Microsoft ha annunciato un accordo di fornitura del team: sviluppate tecnologie per gestire milioni di dati tra le località dei GP e Maranello

MILANO, 19 gennaio 2007 - Anche Bill Gates aiuterà la rincorsa Ferrari al Mondiale 2007. Proprio oggi la Microsoft ha infatti annunciato di aver raggiunto un accordo col team di Maranello in cui entra a far parte con la qualifica di fornitore.
"Scuderia Ferrari - informa il gruppo di Bill Gates - ha messo a punto delle applicazioni critiche sfruttando in modo innovativo alcune tecnologie Microsoft negli ambienti dinamici e complessi dei test e dei GP di F.1. Tali applicazioni consentono in tempi rapidissimi di elaborare e gestire in sicurezza milioni di dati tra la località dove ha luogo il GP o il test e gli uffici di Maranello".
Le tecnologie messe a disposizione sono state adattate alle specifiche esigenze della Ferrari. "Con scuderia Ferrari - ha dichiarato il direttore marketing di Microsoft, Pierpaolo Taliento - condividiamo la stessa filosofia, in cui l'innovazione riveste un ruolo fondamentale. Attraverso un utilizzo strategico della tecnologia crediamo infatti che sia possibile realizzare progetti innovativi, in grado di rivoluzionare i processi e ottimizzare i risultati".

:mbe:

Tranquilli... posso assicurare che Microsoft non c'entra un'EMERITA MAZZA con i software delle centraline in vettura. Per fortuna. :rolleyes:

Jaguar64bit
19-01-2007, 22:01
Qualche immagine delle renault R27 a Jerez.


http://images.f1racing.net/large/67290.jpg




http://images.f1racing.net/large/67295.jpg




http://images.f1racing.net/large/67294.jpg




http://images.f1racing.net/large/67317.jpg




http://images.f1racing.net/large/67315.jpg




http://images.f1racing.net/large/67313.jpg

Micene.1
19-01-2007, 22:02
Tranquilli... posso assicurare che Microsoft non c'entra un'EMERITA MAZZA con i software delle centraline in vettura. Per fortuna. :rolleyes:

si infatti è la classica mossa commerciale che permetterà a ziobill di dire :'anche la ferrari per tornare a vincere usa win' mentre gli uomini ferrari (da todt al meccanico che monta le gomme) credo se ne strafregano altamente delle mirabolanti applicazioni che la microsoft metterà a loror disposizione cestinando tutto immediatamente

Jaguar64bit
19-01-2007, 22:11
si infatti è la classica mossa commerciale che permetterà a ziobill di dire :'anche la ferrari per tornare a vincere usa win' mentre gli uomini ferrari (da todt al meccanico che monta le gomme) credo se ne strafregano altamente delle mirabolanti applicazioni che la microsoft metterà a loror disposizione cestinando tutto immediatamente


come detto...alla fine , sono i soldi microsoft che fanno comodo alla ferrari..

Micene.1
19-01-2007, 22:12
Il team Renault ha completato il primo test sul circuito di Jerez con la nuova R27, con il pilota Heikki Kovalainen che ha ottenuto il miglior tempo della giornata (1.19.185) e completato 112 tornate.

Giancarlo Fisichella ha invece completato 68 giri il piu' veloce nel tempo di 1.20.467

Anche la Super Aguri ha terminato oggi la sessione di test della settimana con Takuma Sato che ha sostituito il suo compagno di squadra Davidson impegnato nei due precedenti giorni di test. Sato ha effettuato 115 giri il piu' veloce nel tempo di 1.20.688.

mah io spero vivamente per fisico che gli assetti delle macchine fossero diversi che le gomme fosssero diverse perche altrimenti nn gli resta che suicidarsi all'istante se prende un secondo da un novellino

cmq il tempo di 1'19 è 3 sec sopra i migliori tempi del 2006 : sembra che effettivamente le nuove gomme facciano perdere 2-3 sec a giro come dice todt - personalmente ho avuto invece l'impressione che la ferrari con quei pochi giri di massa abbia accusato un gap con le precedenti gomme un po inferiore mah speriamo bene - le prme gare quest anno saranno determinanti (come nel 2006)...

Jaguar64bit
19-01-2007, 22:17
mah io spero vivamente per fisico che gli assetti delle macchine fossero diversi che le gomme fosssero diverse perche altrimenti nn gli resta che suicidarsi all'istante se prende un secondo da un novellino




per me avevano 2 fasi di lavoro distinte , non c'è stata guerra dei tempi tra i due.. almeno me lo auguro per lui.

Micene.1
19-01-2007, 22:21
coulthard riesce ad assicurare quei punticini a campionato che vogliono dire tanti milioni di dollari. il problema era quando gli facevano guidare una mclaren.. :cry: alla redbull invece ci sta anche bene.

mah secondo me quei punticini che davide ha portato li poteva portare un qualsiasi altro pilota con almeno un minimo di esperienza e pagato 10 volte di meno

coulthard è stato assunto nn per portare punticini ma per far progredire il team sviluppare la macchina etc. sfruttando le sue (?) conoscenze acquisite nei grandi team in cui è stato cioè mclaren (stile barichello-honda e irvine -jaguar) e in questo credo ha deluso moltissimo ha fatto una stagione totalmente anonima limitandosi a portare la macchina al traguardo

Demon81
19-01-2007, 23:30
mah secondo me quei punticini che davide ha portato li poteva portare un qualsiasi altro pilota con almeno un minimo di esperienza e pagato 10 volte di meno
coulthard è stato assunto nn per portare punticini ma per far progredire il team sviluppare la macchina etc. sfruttando le sue (?) conoscenze acquisite nei grandi team in cui è stato cioè mclaren (stile barichello-honda e irvine -jaguar) e in questo credo ha deluso moltissimo ha fatto una stagione totalmente anonima limitandosi a portare la macchina al traguardo
David prende secondo quanti punti che fa! Mi pare 100.000 euro a punto! mi pare ragionevole x il mestiere che fa!

Gianni1482
19-01-2007, 23:52
Jerez, ok Kovalainen
"È stata una settimana eccellente". Così il capoingegnere della squadra test ha commentato i tre giorni di prove sostenute da Giancarlo Fisichella ed Heikki Kovalainen con due esemplari della nuova Renault R27, la monoposto per il 2007 la cui livrea ufficiale sarà presentata solo mercoledì prossimo ad Amsterdam. Meno soddisfatto però è stato il pilota romano, che nell'ultima giornata è stato tormentato da problemi al software del cambio e in pratica ha potuto girare con continuità solo nel pomeriggio. Kovalainen invece ha potuto portare a termine tanto il test di lunga distanza, quanto le prove di assetto che lo hanno portato a percorrere 113 giri per un totale di 500 chilometri e con il giro più veloce in 1'19"183, che è anche il migliore dei tre giorni di prove. Pesante il distacco inflitto dall'esordiente finlandese al più esperto italiano: 1"295. Il migliore dei 56 giri di Fisichella è stato infatti in 1'20"478. La prossima sessione di testa della scuderia campione del mondo è stata fissata a Valencia dal 30 gennaio al primo febbraio, ancora con entrambi i piloti in pista.

:rotfl:
:asd: :asd: :asd:

Micene.1
20-01-2007, 00:01
David prende secondo quanti punti che fa! Mi pare 100.000 euro a punto! mi pare ragionevole x il mestiere che fa!

beh si hai ragione quel 10 volte tanto era per dire diciamo la terza parte...

io sapevo cmq sapevo che parte del compenso e nn tutto era associato a questa clausola - cmq nn credo che uno con il jet privato si accontenti di poco piu di un milione in un anno

Micene.1
20-01-2007, 00:05
vedendo i compensi dei piloti (credo giusti boh)

Alonso 15 e Raikkonen 18,8, Ralf Scumacher 13,5, Button 12, Barrichello 7, Massa 6, Trulli 5,2

noto che ralf ci sa fare con i contratti :D

Gianni1482
20-01-2007, 00:21
vedendo i compensi dei piloti (credo giusti boh)

Alonso 15 e Raikkonen 18,8, Ralf Scumacher 13,5, Button 12, Barrichello 7, Massa 6, Trulli 5,2

noto che ralf ci sa fare con i contratti :D
L'altra volta su Italia 1 dicevan che Kimi guadagnava sui 20 milioni e Massa sui 2 milioni!!! Penso ke 6 come scritto lì sia + credibile!!!

fluke81
20-01-2007, 00:34
noto che ralf ci sa fare con i contratti :D
mi sa che quello che ci sa fare è willy weber :read:

Micene.1
20-01-2007, 00:42
mi sa che quello che ci sa fare è willy weber :read:

eh ma nn aveva litigato col simpatico ralfino - forse avra firmato il contratto quando stavano ancora insieme facendo un pacco colossale ai poveri giapponesi

fgiova
20-01-2007, 01:26
L'altra volta su Italia 1 dicevan che Kimi guadagnava sui 20 milioni e Massa sui 2 milioni!!! Penso ke 6 come scritto lì sia + credibile!!!

mah non lo so... ricordati che massa ha come manager il figlio di todt... e che per essere su quella ferrari si accontenta di poco visto che molto di quello che ha adesso lo deve proprio al cavallino che ha sempre puntato su di lui, dandogli 1 volante in sauber... altrimenti dopo il primo anno dove aveva disfatto più macchine lui di tutti gli altri piloti messi insieme finiva nel dimenticatoio come altre promesse della F1

kimi invece è più che una promessa... e per portarlo via dalla mclaren potrebbero anche pagarlo così tanto... (ricordiamoci che "sua maestà" prendeva 60Ml se ricordo bene)

Vifani
20-01-2007, 10:07
mah secondo me quei punticini che davide ha portato li poteva portare un qualsiasi altro pilota con almeno un minimo di esperienza e pagato 10 volte di meno

coulthard è stato assunto nn per portare punticini ma per far progredire il team sviluppare la macchina etc. sfruttando le sue (?) conoscenze acquisite nei grandi team in cui è stato cioè mclaren (stile barichello-honda e irvine -jaguar) e in questo credo ha deluso moltissimo ha fatto una stagione totalmente anonima limitandosi a portare la macchina al traguardo

Coulthard è stato assunto per portare le figone delle sue ragazze :D

Micene.1
20-01-2007, 11:06
Coulthard è stato assunto per portare le figone delle sue ragazze :D

si mi sembra che un'altra clausola del contratto prevedeva 10euro per ogni gnocca portata nel paddock : voci dicono che il compenso per questa opzione superasse la somma dei compensi di tutti i piloti :sbonk: :sofico:

davide66
20-01-2007, 11:11
si mi sembra che un'altra clausola del contratto prevedeva 10euro per ogni gnocca portata nel paddock : voci dicono che il compenso per questa opzione superasse la somma dei compensi di tutti i piloti :sbonk: :sofico:


Credo che Irvine guadagnava di più su questo aspetto puramente "tecnico" :sofico: :sofico:

fgiova
20-01-2007, 14:09
Credo che Irvine guadagnava di più su questo aspetto puramente "tecnico" :sofico: :sofico:

GUADAGNASSE!!! :read:


:Prrr:

davide66
20-01-2007, 14:11
GUADAGNASSE!!! :read:


:Prrr:


:sbonk:

Gianni1482
20-01-2007, 14:34
mah non lo so... ricordati che massa ha come manager il figlio di todt... e che per essere su quella ferrari si accontenta di poco visto che molto di quello che ha adesso lo deve proprio al cavallino che ha sempre puntato su di lui, dandogli 1 volante in sauber... altrimenti dopo il primo anno dove aveva disfatto più macchine lui di tutti gli altri piloti messi insieme finiva nel dimenticatoio come altre promesse della F1

kimi invece è più che una promessa... e per portarlo via dalla mclaren potrebbero anche pagarlo così tanto... (ricordiamoci che "sua maestà" prendeva 60Ml se ricordo bene)
Si infatti sua maestà prendeva sui 60 ma lui era il Re :D e poi arrivava alla Ferrari come pluricampione del Mondo!!! mentre Raikkonen arriva come plurisfigato ma cmq veloce!!!! Certo alla sua sfiga ha contribuito molto una auto inaffidabile ed un motore che dire altrettanto è poco !!! :O

Jaguar64bit
20-01-2007, 16:26
vedendo i compensi dei piloti (credo giusti boh)

Alonso 15 e Raikkonen 18,8, Ralf Scumacher 13,5, Button 12, Barrichello 7, Massa 6, Trulli 5,2

noto che ralf ci sa fare con i contratti :D


non posso credere che Ralf prenda 13,5 milioni e Trulli solo 5,2... assurdo.

mt_iceman
20-01-2007, 16:55
non posso credere che Ralf prenda 13,5 milioni e Trulli solo 5,2... assurdo.

alla fine gli è stato sempre davanti in classifica a fine campionato. quindi non ci sarebbe nulla di male. casomai è scandaloso che entrambi guidino ancora una f1.

zanardi84
20-01-2007, 17:21
alla fine gli è stato sempre davanti in classifica a fine campionato. quindi non ci sarebbe nulla di male. casomai è scandaloso che entrambi guidino ancora una f1.

Una volta tanto sono d'accordo con te, Ice!
Sono piloti scarsi scarsi, strapagati per di più. Ralf se non fosse il fratellino sfigato sarebbe stato preso a calci in culo.
Trulli invece è un caso cronico.Mi sembra che sia un prodotto di Briatore, e se fosse così si capisce perchè bazzichi ancora la F1. E' inconsistente. Inutile essere veloci in prova se in gara si ha il passo di Sato.

Jaguar64bit
20-01-2007, 19:02
alla fine gli è stato sempre davanti in classifica a fine campionato. quindi non ci sarebbe nulla di male. casomai è scandaloso che entrambi guidino ancora una f1.


Si ma un conto è pagare Trulli 5 milioni per quello che combina o non combina in pista , e un conto è strà pagare Ralf nemmeno fosse Alonso.

Jaguar64bit
20-01-2007, 19:05
Trulli invece è un caso cronico.Mi sembra che sia un prodotto di Briatore, e se fosse così si capisce perchè bazzichi ancora la F1. E' inconsistente. Inutile essere veloci in prova se in gara si ha il passo di Sato.

Per me Trulli ha il problema di non essere un gran collaudatore , non sa mettersi a posto l'assetto da gara.

redegaet
20-01-2007, 20:02
Per me Trulli ha il problema di non essere un gran collaudatore , non sa mettersi a posto l'assetto da gara.

Anche secondo me. Comunque ha appena dichiarato che ha come obiettivo vincere una gara quest'anno e il campionato l'anno prossimo con la Toyota. Praticamente la stessa litania che ripete da tre anni, credo sia la volta buona questa :sofico: .
Ciao, Alex

Buffus
20-01-2007, 20:06
a me trulli piace come pilota :fagiano:

zanardi84
21-01-2007, 10:00
Per me Trulli ha il problema di non essere un gran collaudatore , non sa mettersi a posto l'assetto da gara.

Guarda che dal 2003 assetti da qualifica e da gara non cambiano.

DartBizu
21-01-2007, 10:49
Guarda che dal 2003 assetti da qualifica e da gara non cambiano.


Si ma comunque devi trovare sempre un buon compromesso.....


Io credo che più che sistemare la macchina, visto anche i millemila ingenieri che ci sono, Trulli non riesca a tenersi concentrato al 100% per tutta la gara.

mt_iceman
21-01-2007, 11:03
Si ma comunque devi trovare sempre un buon compromesso.....


Io credo che più che sistemare la macchina, visto anche i millemila ingenieri che ci sono, Trulli non riesca a tenersi concentrato al 100% per tutta la gara.

concordo.

Micene.1
21-01-2007, 11:06
Si ma comunque devi trovare sempre un buon compromesso.....


Io credo che più che sistemare la macchina, visto anche i millemila ingenieri che ci sono, Trulli non riesca a tenersi concentrato al 100% per tutta la gara.

si credo pure io oltre al fatto che qualche limite di messa a punto dell'auto ce l'ha

trulli alla fine è bravo quando gli hanno dato una macchina competitiva come la renault si è comportato molto bene praticamente era quasi al livello di alonso e briatore in panico pensando di perdere il suo investimento lo caccio via

nn si puo valutare trulli che guida la toyota che si rompe tre volte su cinque e che ha una squadra nn proprio preparatissima nel settare la macchina (speeso ho sentito dire a trulli che la macchina nn aveva un assetto decente)

Fra' 88
22-01-2007, 18:35
Jerez, ok Kovalainen
"È stata una settimana eccellente". Così il capoingegnere della squadra test ha commentato i tre giorni di prove sostenute da Giancarlo Fisichella ed Heikki Kovalainen con due esemplari della nuova Renault R27, la monoposto per il 2007 la cui livrea ufficiale sarà presentata solo mercoledì prossimo ad Amsterdam. Meno soddisfatto però è stato il pilota romano, che nell'ultima giornata è stato tormentato da problemi al software del cambio e in pratica ha potuto girare con continuità solo nel pomeriggio. Kovalainen invece ha potuto portare a termine tanto il test di lunga distanza, quanto le prove di assetto che lo hanno portato a percorrere 113 giri per un totale di 500 chilometri e con il giro più veloce in 1'19"183, che è anche il migliore dei tre giorni di prove. Pesante il distacco inflitto dall'esordiente finlandese al più esperto italiano: 1"295. Il migliore dei 56 giri di Fisichella è stato infatti in 1'20"478. La prossima sessione di testa della scuderia campione del mondo è stata fissata a Valencia dal 30 gennaio al primo febbraio, ancora con entrambi i piloti in pista.

:rotfl:
lo sfigato purtroppo sta prendendo la via di Biaggi. quella, appunto, degli sfigati.

comunque Kovalainen è da tenere d'occhio, io dico che andrà fortino.

juan2304
23-01-2007, 07:59
Oggi esordio di Kimi a Vallelunga.......

mt_iceman
23-01-2007, 10:34
http://www.f1-live.com/f1/photos/2007/tests10/diapo_101.jpg
http://www.f1-live.com/f1/photos/2007/tests10/diapo_102.jpg

mt_iceman
23-01-2007, 10:36
ed ecco a voi lo scempio combinato all'ultima curva del catalunya :Puke:

http://www.f1-live.com/f1/photos/2007/divers05/diapo_104.jpg
http://www.f1-live.com/f1/photos/2007/divers05/diapo_119.jpg

RiccardoS
23-01-2007, 10:37
lo sfigato purtroppo sta prendendo la via di Biaggi. quella, appunto, degli sfigati.

comunque Kovalainen è da tenere d'occhio, io dico che andrà fortino.


non si tratta di sfiga. quando uno sta in F1 10 anni e non combina un cazzo, si chiama "brocco".

la sfiga può succedere 1 anno... 2 anni... ma quando tutto va bene, dimostri il tuo valore. se ne hai.

mt_iceman
23-01-2007, 10:42
sempre più lontano da noi! :rolleyes:

Ecclestone annuncera' presto una gara di F1 ad Abu Dhabi per il 2009

Bernie Ecclestone annuncera' il prossimo weekend la firma di un accordo per una gara di F1 ad Abu Dhabi a partire dal 2009. L'annncio ufficiale sara' dato probabilmente il 3 febbraio, quando nella citta', verra' celebrato il F1 Festival, un'esibizione di vetture della massima formula su un circuito ricavato su strade della citta'. L'ingresso sara' libero e gratuito. Tutti i team hanno confermato la loro adesione.

A differenza di quanto precedentemente ipotizzato, il GP di Abu Dhabi si disputera' probabilmente su un circuito permanente disegnato da Hermann Tilke piuttosto che su un tracciato cittadino ricavato tra le strade del centro.

Abu Dhabi e' gia' presente in F1 come azionista e sponsor della Ferrari tramite "Mubadala" e sara' la sede del futuro parco a tema della casa di Maranello.

Buffus
23-01-2007, 10:44
ed ecco a voi lo scempio combinato all'ultima curva del catalunya :Puke:

http://www.f1-live.com/f1/photos/2007/divers05/diapo_104.jpg
http://www.f1-live.com/f1/photos/2007/divers05/diapo_119.jpg
ma perchè sta S?? è orrenda! catalunya è bella x i curvoni in appoggio e voi li desfate? mavaccaghèer....

Vifani
23-01-2007, 10:53
Oggi esordio di Kimi a Vallelunga.......
Però che sfiga che si ritrova la pioggia. Non può manco provare a fare qualche tempo.

mt_iceman
23-01-2007, 10:55
Però che sfiga che si ritrova la pioggia. Non può manco provare a fare qualche tempo.

non han girato al mugello per il maltempo ma fino a ieri c'erano 20° :asd:

Buffus
23-01-2007, 11:24
non han girato al mugello per il maltempo ma fino a ieri c'erano 20° :asd:
ma si infatti mi sa che in ferrari si sono un po' rincoglioniti...lo sapeva anche un sasso che da oggi inizia il maltempo..zio can

bjt2
23-01-2007, 11:24
ma si infatti mi sa che in ferrari si sono un po' rincoglioniti...lo sapeva anche un sasso che da oggi inizia il maltempo..zio can

Forse volevano provare le gomme da bagnato! :O

Buffus
23-01-2007, 11:26
Forse volevano provare le gomme da bagnato! :O
mah...forse raikkonen ha portato a maranello uno stock di johnny walker e alla ferrari sono in balla da una settimana difilata

Micene.1
23-01-2007, 12:18
quello in catalunia mi sembra il tentativo disperato di creare una chicane con brusca frenata e quindi un punto dove in teoria si poterebbe sorpassare - mah viste le conseguenze per analoghe soluzioni in altri circuiti credo alla fine sarà il solito modo per storpiare un bellissimo circuito

Micene.1
23-01-2007, 12:24
sempre più lontano da noi! :rolleyes:

speriamo che questa volta sto tilke (ma chi è poi boh?) riesca a fare un circuito con una minima possibilita di sorpasso cioe l'opposto del suo ultimo capolavoro turco

Micene.1
23-01-2007, 12:26
speriamo che questa volta sto tilke (ma chi è poi boh?) riesca a fare un circuito con una minima possibilita di sorpasso cioe l'opposto del suo ultimo capolavoro turco

cmq leggo ora che la modifica in catalogna è di tilke ma nn sarebbe meglio far fare i circuiti a persone diverse cosi tanto per diversificare

mt_iceman
23-01-2007, 12:31
ma si infatti mi sa che in ferrari si sono un po' rincoglioniti...lo sapeva anche un sasso che da oggi inizia il maltempo..zio can

beh, meglio la pioggio che la neve anche se c'è da dire che al mugello le temperature sono alte ma c'è rishcio di pioggia. era cmq meno strada.

Apix_1024
23-01-2007, 12:32
ed ecco a voi lo scempio combinato all'ultima curva del catalunya :Puke:

http://www.f1-live.com/f1/photos/2007/divers05/diapo_104.jpg
http://www.f1-live.com/f1/photos/2007/divers05/diapo_119.jpg

l'apoteosi delle cazzate, invece di agire sull'areodinamica e renderla meno influenzata dalla scia tolgono curvoni impegnativi e mettono scicane... bravi bravi proprio da applauso... le prossime piste fatele in kartodromi modificati.... :cry: :cry: :cry:

fluke81
23-01-2007, 12:33
secondo me sto Tilke era qualche nipotino disoccupato di Ecclestone,cosi lo zio gli ha trovato lavoro :D

Apix_1024
23-01-2007, 12:34
secondo me sto Tilke era qualche nipotino disoccupato di Ecclestone,cosi lo zio gli ha trovato lavoro :D

questa è bella :D :D :D

Micene.1
23-01-2007, 12:38
io i circuiti li farei fare ai piloti o almeno a un tilke assistito da piloti in pensione (me ne viene in mente casualmente uno)

come fa uno che nn è mai salito su una f1 a sapere che curve possono infastidire un pilota , creare punti da sorpasso etc. per queste cose il computer nn serve a niente chissa quando lo capiranno

fluke81
23-01-2007, 12:40
ma poi ha anche poca fantasia,li fa tutti uguali.partenza - doppio curvone - serie di curve - curvone -rettilineo - curvone - rettilineo finale

:D

Micene.1
23-01-2007, 12:43
ma poi ha anche poca fantasia,li fa tutti uguali.partenza - doppio curvone - serie di curve - curvone -rettilineo - curvone - rettilineo finale

:D

nn voglio cadere in qualunquismi :O ma tilke è tedesco è ho detto tutto riguardo la sua fantasia :sofico:

Apix_1024
23-01-2007, 12:44
io i circuiti li farei fare ai piloti o almeno a un tilke assistito da piloti in pensione (me ne viene in mente casualmente uno)

come fa uno che nn è mai salito su una f1 a sapere che curve possono infastidire un pilota , creare punti da sorpasso etc. per queste cose il computer nn serve a niente chissa quando lo capiranno

sante parole!!! c'è proprio un "pilotino" che secondo me un pò di esperienza potrebbe fornirla... :eek:

fluke81
23-01-2007, 12:54
F1, FERRARI: PRIMA USCITA DI RAIKKONEN SOTTO LA PIOGGIA

Primi giri di pista al volante di una Ferrari per Kimi Raikkonen. Il finlandese, chiamato a prendere la pesante eredità lasciata da Schumacher, ha debuttato sul circuito di Vallelunga vicino a Roma. 18 i giri compiuti da Raikkonen al volante della 248 F1, la monoposto della scorsa stagione: il giro più veloce è stato di 1'19"521 centesimi. In pista anche l'altro pilota della Ferrari, il brasiliano Felipe Massa, che ha provato la nuova F2007: per Massa 36 giri e miglior crono in 1'19"102 centesimi. Entrambi i piloti della casa di Maranello hanno corso con gomme da bagnato a causa dell'asfalto reso viscido dalla pioggia caduta a tratti. Sulle tribune del circuito anche un centinaio di tifosi della Rossa. (Nic. Api) (23/01/2007) (Spr)


4 decimi in favore della f2007,Raikkonen pero sicuramente non avra tirato

Jaguar64bit
23-01-2007, 12:57
solo 4 decimi di distacco per Raikkonen...? non male per essere la prima volta che prova una ferrari...in più è quella del 2006.

Apix_1024
23-01-2007, 13:08
solo 4 decimi di distacco per Raikkonen...? non male per essere la prima volta che prova una ferrari...in più è quella del 2006.

infatti mi sa che per massa inizieranno dalla settimana prossima i tempi duri anzi durissimi... la f2007 in mano ad iceman sarà un'altra cosa :D :D

zanardi84
23-01-2007, 13:21
Credo proprio che il Kimi nazionale abbia fatto un gran bel tempo.
Debutto assoluto sulla macchina vecchia, solo 4 decimi dalla nuova F2007 che dovrebbe essere più veloce di un bel pezzo. Direi che ha già dimostrato di che pasta è fatto.

fluke81
23-01-2007, 13:24
Credo proprio che il Kimi nazionale abbia fatto un gran bel tempo.
Debutto assoluto sulla macchina vecchia, solo 4 decimi dalla nuova F2007 che dovrebbe essere più veloce di un bel pezzo. Direi che ha già dimostrato di che pasta è fatto.
non doveva essere piu lenta di 2 sec?io ancora questo non l'ho capito :mbe:

Micene.1
23-01-2007, 13:27
non doveva essere piu lenta di 2 sec?io ancora questo non l'ho capito :mbe:

quello è per le gomme ma immagino che abbiano montato lo stesso tipo ad entrambi i piloti

fluke81
23-01-2007, 13:29
quello è per le gomme ma immagino che abbiano montato lo stesso tipo ad entrambi i piloti
e limitazioni aerodinamiche no? :mbe:
ma gli altri che tempi hanno fatto a valencia rispetto allo scorso anno?

slipknot2002
23-01-2007, 13:37
Con tutto sto "smisiòto" di macchine non si capisce niente...aspetto il buon vecchio raikkonen con la nuova macchina, solo li possiamo fare raffronti. :D

slipknot2002
23-01-2007, 13:39
l'apoteosi delle cazzate, invece di agire sull'areodinamica e renderla meno influenzata dalla scia tolgono curvoni impegnativi e mettono scicane... bravi bravi proprio da applauso... le prossime piste fatele in kartodromi modificati.... :cry: :cry: :cry:

Beh se ci pensi quei curvoni sono belli da vedere solo in prova, ma in gara non si riesce a stare vicino a quello davanti, almeno con questi stop e ripartenze qualche sorpasso si potrà vedere. ;)

Micene.1
23-01-2007, 13:44
e limitazioni aerodinamiche no? :mbe:
ma gli altri che tempi hanno fatto a valencia rispetto allo scorso anno?

si ma mica ti fanno perdere tre/due secondi al giro - la vera differenza tra 06 e 07 e che le gomme grazie alla nn piu concorrenza tra m. e b. vanno molto piu lente 8e spero piu sicure e meno tirate come prestazioni)

poi le limitazioni aerodinamiche ci sono state ma mi sembra che i vari team abbiano risposto alla grande cosi pure per i motori , almeno quelli ferrari, che nn sono proprio quelli del brasile2006

v10_star
23-01-2007, 13:46
si infatti, troppe incognite...

l'importante cmq è che kimi macini km su km, possibilmente con pista asciutta :)

Buffus
23-01-2007, 13:52
continuano a girare oggi pomeriggio i due ferraristi vero?

davide66
23-01-2007, 14:12
continuano a girare oggi pomeriggio i due ferraristi vero?


Dovrebbero ma le condizioni meteo non sono le migliori :(

Buffus
23-01-2007, 14:15
Dovrebbero ma le condizioni meteo non sono le migliori :(
mah ste robe mi fanno incazzare,non capisco......

mt_iceman
23-01-2007, 14:20
mah ste robe mi fanno incazzare,non capisco......

se è brutto mica è colpa loro.

cmq qui, con condizioni semibagnate con altre variabili che nessuno conosce, si grida già al miracolo..."- 4 decimi da massa, fenomeno" ..."per massa settimana porx è tutto finito"...mi sembrano discorsi da bar di chi, dopo un'amichevole estiva col san lazzaro di savena, annuncia campionato e cl per la propria squadra del cuore.

Apix_1024
23-01-2007, 14:24
se è brutto mica è colpa loro.

cmq qui, con condizioni semibagnate con altre variabili che nessuno conosce, si grida già al miracolo..."- 4 decimi da massa, fenomeno" ..."per massa settimana porx è tutto finito"...mi sembrano discorsi da bar di chi, dopo un'amichevole estiva col san lazzaro di savena, annuncia campionato e cl per la propria squadra del cuore.

io ho detto che sarà dura per massa perchè lo reputo un pilota giovane e che deve ancora crescere... per la cronaca raikkonen ha dato filo da torcere a sua maestà nel 2003... massa è un ragazzino... poi se altri la pensano diversamente nulla mi cambia... cmq aspetto settimana prox quando inizieranno i test seri di iceman sulla f2007 :fagiano:

Buffus
23-01-2007, 14:54
la settimana prossima kimi su f2007? supposizione o è risaputo?

Apix_1024
23-01-2007, 15:38
la settimana prossima kimi su f2007? supposizione o è risaputo?

supposizione visto che a studio sport hanno detto oggi che a fine gennaio kimi proverà la nuova f2007 in spagna... :D :D

Gianni1482
23-01-2007, 16:29
solo 4 decimi di distacco per Raikkonen...? non male per essere la prima volta che prova una ferrari...in più è quella del 2006.
Infatti sembra buona come prestazione :)

>|HaRRyFocKer|
23-01-2007, 16:32
supposizione visto che a studio sport hanno detto oggi che a fine gennaio kimi proverà la nuova f2007 in spagna... :D :D

Ehm, la settimana prossima è fine gennaio... :D

redegaet
23-01-2007, 17:34
se è brutto mica è colpa loro.

cmq qui, con condizioni semibagnate con altre variabili che nessuno conosce, si grida già al miracolo..."- 4 decimi da massa, fenomeno" ..."per massa settimana porx è tutto finito"...mi sembrano discorsi da bar di chi, dopo un'amichevole estiva col san lazzaro di savena, annuncia campionato e cl per la propria squadra del cuore.

Sottoscrivo in tutto e per tutto.
Con questo non dico che Raikkonen andrà meno di Massa, ma dalla situazione esordio, macchine diverse, gomme intermedie e forse diverse, non credo si possa proprio tirar fuori nessuna conclusione.
Alex

davide66
23-01-2007, 18:26
http://img261.imageshack.us/img261/119/f2007wallpaper011024x762jh.jpg (http://imageshack.us)

davide66
23-01-2007, 18:28
http://img247.imageshack.us/img247/7299/59532070006tst5bk.jpg (http://imageshack.us)

davide66
23-01-2007, 18:32
http://img247.imageshack.us/img247/3260/070002tst3qh.jpg (http://imageshack.us)

DartBizu
23-01-2007, 18:38
Certo che fa un pò tanto cagare il casco di Rekkionen :(

davide66
23-01-2007, 18:39
Certo che fa un pò tanto cagare il casco di Rekkionen :(


Effettivamente entusiasma solo il marchio AMD :asd: