PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] nuovo ASUS P525


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9

paciotti
29-09-2006, 15:27
Ecco un riassunto di ciò che è stato detto su questo topic, ovviamente stiamo parlando del PDA Phone
ASUS MyPal P525
http://www.asus.com/999/images/products/1172/p505.jpg

Firmware: Disponibile l'aggiornamento alla versione 3.43.0 per la lingua italiana.

Specifiche Tecniche:

Modulo PPC:
Processore: Intel XScale™ 416MHz application processor®
Sistema Operativo: Microsoft Windows Mobile™ 5.0 Pocket PC Phone Edition
Memory: 128 MB Flash ROM,64 MB SDRAM,slot espansione miniSD fino a 2Gb
Display: 2,8" transreflective TFT LCD, 65k colori, 240x320 pixel, touch screen

Modulo telefonico:
Frequenze: Quad-band GSM (850/900/1800/1900 MHz)
GPRS: Class B, Multislot class 10
Messaging: MMS / SMS
Vivavoce: Integrato
Suonerie: polifoniche a 128 voci (Midi/MP3/WMA/WAV)
WAP: WAP 1.2.1 / WAP2.0
Durata in conversazione: 5 ore

Connettività:
GSM
GPRS
miniUSB 1.1 (client)
Infrarossi
Bluetooth 2.0 (Bluetooth stereo headset)
WLAN 802.11b

Informazioni generali:
Dimensioni: 116.8 x 59 x 19 mm
Peso: 160g (compresa la batteria)
Batteria: 1300mAh agli ioni di litio
Durata in stand-by: 150 ore

Altre Caratteristiche:
Scrittura intuitiva T9
Riconoscimento biglietti da visita
Tastierino numerico
H.263 / MPEG4 (3GP / MP4) / AAC
15 fps QVGA video encode
Riconoscimento vocale
Modo aereo
MySecret files per la protezione dei file personali

Commenti:
-Altoparlante: volume adeguato, ma la posizione sul retro ne compromette la funzionalità. Audio di media qualità.

-Fotocamera: buone prestazioni anche grazie all'autofocus. Flash sufficientemente potente. Velocità di memorizzazione un po' lenta

-TomTom: Piena compatibilità: testata la versione 6 con la mappa 6.50

-Bluetooth: Buona compatibilità: testati vari auricolari e antenne GPS. Connessione stabile, ma accusa un difetto piuttosto grave nel connettere più dispositivi contemporaneamente. Il difetto è molto probabilmente risolvibile tramite un aggiornamento del firmware che però tarda ad uscire nella versione italiana.

-Costruzione: Solido anche se un po' plasticoso al tatto. Design elegante e ben progettato. Tastiera ben disposta. Rimane qualche dubbio sulla funzionalità del joystick ovviamente dovuta alla discrepanza tra le opinioni personali. Di certo non è molto grande e al pari con i tasti.

-USB: Il connettore mini USB (ver. 1.1) accusava un difetto di compatibilità fisica tra gli spinotti originali e quelli standard. Il problema sembra risolto nelle nuove versioni hardware.

-Connettore cuffie: 2,5 mm. Certo un 3,5 mm sarebbe stato più comodo, ma non è un connettore proprietario e quindi va bene così.

-Consumi: Senza risparmio energetico consuma molto, ma le cose cambiano notevolmente se non si sfrutta al massimo il processore (è possibile regolare la velocità tramite software). Si riesce ad arrivare sicuramente a fine giornata e, dipende dall'utilizzo, anche alla fine della seconda.

-Ricezione telefonica: Buona, ma da distingure tra ricezione e stabilità. Ricezione inferiore rispetto ad altri PDA Phone (S100), ma più stabile quando aggancia la cella.

-Schermo: Davvero ottimo, anche fin troppo luminoso. Si può usare con l'illuminazione abbassata per privilegiare l'autonomia.

-Comandi Vocali: Il software di riconoscimento funziona a dovere e in italiano. Tutto è comandabile tramita voce e senza usare le mani.

-Cellulare: Funziona bene, al pari di tanti cellulari. La modalità telefono si attiva semplicemente premendo un numero dal tastierino.

-TouchScreen: Qualcuno ha lamentato problemi di sensibilità (risolvibili con la modifica del registro di WM5), ma l'opinione prevalente è che sia buona.

-Hold: La levetta laterale "hold" serve a bloccare la tastiera finchè non viene riportata in posizione originale. E' possibile comunque rispondere alle telefonate in arrivo. Viene bloccato anche il funzionamento del touchscreen.

-Schede di Memoria Mini-SD: Sono stati riscontrati problemi di compatibilità con alcune marche di schede dalla capacità elevata. Le migliori marche risultano funzionare anche alla capacità massima supportata (2 Gb).

-Skype: Il software (fornito in bundle con il palmare) funziona bene se non per un piccolo particolare. Rispondendo ad una chiamata l'audio va automaticamante in vivavoce e non nell'altoparlante del telefono. L'unico modo per fare una chiamata risevata è quello di connettere l'auricolare.

Versioni Software:
ROM: V3.43.0 ITA del 07/06/2007
Batteria: 1.2
Avvio: 060828094701
Stack bluetooth: 1.7.1.7700

Recensioni:
Recensione pocketpcthai (http://www.pocketpcthai.com/modules.php?name=News&file=article&sid=488&mode=&order=0&thold=0)
Recensione ppcreviews (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.ppcreviews.net%2Fcontent%2Fview%2F756%2F7%2F&langpair=fr%7Cen&hl=en&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools)
Recensione mobinaute (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.mobinaute.com%2Fmobinaute%2Farticle.php%3Fid%3D20060726170716&langpair=fr%7Cen&hl=en&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools%3Cbr%20/%3E)
Recensione proportable (http://www.proportable.com/storage/jodea/images/p525.htm)
Recensione digit-life (http://www.digit-life.com/articles2/pda/asus-p525.html)
Recensione pocketpcdubai (benchmark) (http://pocketpcdubai.infopop.cc/eve/forums/a/tpc/f/695604964/m/9161039651)
Recensione AgeMobile (http://www.agemobile.com/home/2006/11/05/recensione_asus_p525)

Download:
Pagina dei download ufficiali ASUS (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=it)

Version 3.43 2007/06/07 update
Scarica dal server globale (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/IA/P525/P525_V3430_ITA.zip)
Scarica dal server europeo (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/IA/P525/P525_V3430_ITA.zip)
Scarica dal server USA (http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/IA/P525/P525_V3430_ITA.zip)

Phone Module Firmware V4.6.0 (da istallare dopo l'upgrade) (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/IA/P525/P525-FW-V4600.rar)

Procedure e configurazioni:
Hard Reset: Tenere premuto il pulsante di Soft Reset e premere contemporaneamente il tasto direzionale "Su".
Aggiornamento Firmware: Leggere questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17490235&postcount=1614)

Frankie_r
29-09-2006, 16:22
Purtroppo sembra che al momento nessun italiano abbia avuto il modo di provarlo. Tuttavia per la rete si trovano delle recensioni e per quel poco che si riesce a capire ne parlano veramente bene, soprattutto per quanto riguarda il processore (una scheggia nei banchmark) e lo schermo.

Certo, ha delle pecche come l'assenza di connessioni EDGE e UMTS (ma per me non sarebbe un problema) e connettività wi-fi solo con protocollo b. Per il resto però è più che a posto.

Art83
29-09-2006, 16:37
ma si nota la differenza tra la connessione wifi b e quella g in un palmare?
o alla fine è la stessa cosa?

Frankie_r
29-09-2006, 19:04
E' quello che mi domando anche io. Un modulo wi-fi di tipo b permette una velocità teorica di 11Mbit/s e reale di circa la metà; quindi dovrebbe essere più che sufficiente per la navigazione, tuttavia se questa si và a sommare alla CPU di un palmare che non è certo il massimo non è escluso che si possano riscontrare dei rallentamenti rispetto ad un analogo palmare dotato di protocollo g. Bisognerebbe fare una prova sul campo.

A prescindere da questo però implementare il wi-fi senza modulo g in un palmare uscito a fine 2006 è una vera e propria idiozia.

Frankie_r
29-09-2006, 19:12
Ad ogni modo ecco alcune delle recensioni che si trovano in rete:

-Recensione1 (http://www.pocketpcthai.com/modules.php?name=News&file=article&sid=488&mode=&order=0&thold=0)

-Recensione2 (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.ppcreviews.net%2Fcontent%2Fview%2F756%2F7%2F&langpair=fr%7Cen&hl=en&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools)

-Recensione 3 (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.mobinaute.com%2Fmobinaute%2Farticle.php%3Fid%3D20060726170716&langpair=fr%7Cen&hl=en&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools%3Cbr%20/%3E)

-Recensione4 (http://www.proportable.com/storage/jodea/images/p525.htm)

-Recensione5 (http://www.digit-life.com/articles2/pda/asus-p525.html)

-Recensione6 (http://pocketpcdubai.infopop.cc/eve/forums/a/tpc/f/695604964/m/9161039651) (qui trovate i benchmark).

aledevasto
30-09-2006, 10:32
... l'assenza di connessioni EDGE e GPRS...
Sei sicuro Frankie?
Credo invece sia dotato di GPRS (lo vedi anche nelle recensioni), non mi spiegherei la costruzione di un nuovo pda-phone senza il protocollo di trasmissione gprs...

Frankie_r
30-09-2006, 11:52
Scusate, volevo dire EDGE e UMTS. Edito sopra.

aledevasto
01-10-2006, 09:30
Comunque rimane sempre una mancanza notevole per un device di ultima generazione... Almeno l'UMTS (l'EDGE ormai...)

Frankie_r
01-10-2006, 12:01
Comunque rimane sempre una mancanza notevole per un device di ultima generazione... Almeno l'UMTS (l'EDGE ormai...)

Sicuramente la mancanza di UMTS per molti è una pecca notevole, tuttavia c'è anche da dire che il prezzo di questo dispositivo è molto più competitivo rispetto a quello del Tytn e del Trinity (460-500€ contro i 650-700€ degli altri due).

fddi2
04-10-2006, 10:07
Ragazzi qui dice che il wireless è anche di tipo g..


PDA Phone GSM/GPRS Quad Band con sistema operativo Windows Mobile 5.0, connettività Wi-Fi 802.11b/g, Bluetooth e IrDa, fotocamera integrata da 2 megapixel. Push email. Memoria: 64MB SDRAM, 128MB FlashROM. Display TFT TouchScreen da 2,8", slot per microSD.


dite che è un errore?

http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?idsos=A3CEL001

Frankie_r
04-10-2006, 12:14
Sì, è un errore, nel manuale scaricabile dal sito dell'Asus fra le specifiche il wi-fi viene indicato di tipo b.

SevenDays
04-10-2006, 12:46
ecco, lo sapevo che non avrei dovuto leggere questo thread.. m'è venuta voglia di prenderlo :muro:

fddi2
04-10-2006, 12:55
Sì, è un errore, nel manuale scaricabile dal sito dell'Asus fra le specifiche il wi-fi viene indicato di tipo b.

ok. grazie

Frankie_r
04-10-2006, 12:56
ecco, lo sapevo che non avrei dovuto leggere questo thread.. m'è venuta voglia di prenderlo :muro:


E non sei l'unico. Questi giorni se riesco faccio un giro negli Asus point per cercare di vedere questo terminale dal vero, così da rendermi conto quanto effettivamente è più grosso del Jamin.

SevenDays
04-10-2006, 13:02
E non sei l'unico. Questi giorni se riesco faccio un giro negli Asus point per cercare di vedere questo terminale dal vero, così da rendermi conto quanto effettivamente è più grosso del Jamin.Dalla gallery della rece di mobinaute sembra essere poco più gradne, più o meno quanto il TyTN..

Ovviamente, se hai novità posta subito, nel frattempo io aspetto che esca l'holder della brodit, così poi penso a piazzare il mio JAMin ;)

paciotti
04-10-2006, 13:49
ecco, lo sapevo che non avrei dovuto leggere questo thread.. m'è venuta voglia di prenderlo :muro:

Se vuoi ti aiuto: anche io ero già convinto di prenderlo, poi ho sentito parlare di un certo e-ten m600+. Più o meno stesse specifiche, assenza di tastierino numerico, ma non ho trovato una sola recensione negativa, ne un post in cui qualcuno dice di aver sbagliato acquisto!

http://forum.pocketpcitalia.com/forum_posts.asp?TID=5253&PN=1

SevenDays
04-10-2006, 14:00
Se vuoi ti aiuto: anche io ero già convinto di prenderlo, poi ho sentito parlare di un certo e-ten m600+. Più o meno stesse specifiche, assenza di tastierino numerico, ma non ho trovato una sola recensione negativa, ne un post in cui qualcuno dice di aver sbagliato acquisto!Ti ringrazio, ma la presenza del tastierino numerico è uno degli aspetti che me lo fa preferire all'Eten..

paciotti
08-10-2006, 11:02
up
sono alla ricerca di qualcuno che abbia provato questo PDA Phone.
C'è nessuno?

SevenDays
08-10-2006, 11:22
Sto ancora cercando di vendere il mio JAMin.. appena mi riesce lo prendo e ti/vi aggiorno

Frankie_r
08-10-2006, 22:45
Per gli interessati e non: ecco una video recensione del P525 su Youtube.

http://www.youtube.com/watch?v=2I1ZJZBPD34

E' grosso come un P990i.

azzurro78
09-10-2006, 17:24
avvistato a Genova a 450 euro in un asus point
non so se prendere questo o un s200....che dite?

pocket
09-10-2006, 18:34
Se per te la tastiera è importante, così come la possibilità di gestire tutto il s.o. senza ricorrere allo stilo (e con una sola mano) .. la risposta mi sembra ovvia ..
Asus P525 ...

Frankie_r
09-10-2006, 18:51
Asus P525, è leggermente più grosso del Jamin però ha le stesse feature (escluso EDGE), con una CPU molto più performante e un tastierino numerico fisico piuttosto comodo.

Dal vero com'è? Sembra gigantesco o abbastanza compatto, considerando il genere di telefono?

azzurro78
10-10-2006, 11:11
sembra molto piu' grande del s200 purtroppo...mastodontico...e dove te lo metti un coso cosi'?.... :(

SevenDays
10-10-2006, 11:19
sembra molto piu' grande del s200 purtroppo...mastodontico...e dove te lo metti un coso cosi'?.... :(
bè dai.. mastodontico.. non esageriamo.. :sofico:


http://www.autoroot.com/photos/albums/Asus_P525/PICT6046.sized.jpg

azzurro78
10-10-2006, 15:09
bè dai.. mastodontico.. non esageriamo.. :sofico:


http://www.autoroot.com/photos/albums/Asus_P525/PICT6046.sized.jpg
sicuramente piu' lungo e piu' largo...oltre che piu' massiccio...
di certo questo nella tasca interna della giacca non so se ci sta....a meno di non andare in giro con una strana protuberanza.. :(

Frankie_r
10-10-2006, 18:36
Mi è arrivato a casa un volantino della Comp Disc i cui veniva dato il P525 disponibile a 499€. Domani faccio un salto in quello vicino a casa mia sperando di poterlo finalmente vedere dal vero.....

SevenDays
10-10-2006, 18:59
sicuramente piu' lungo e piu' largo...oltre che piu' massiccio...più lungo di sicuro, più largo.. solo 1 mm di differenza.. per il resto è ovvio che è più grande.. non immenso, cmq..

azzurro78
10-10-2006, 19:01
ma voi che mi consigliate ?
il p525 o l's200?...

SevenDays
10-10-2006, 21:49
ma voi che mi consigliate ?
il p525 o l's200?...P525:
- process più performante
- tastierino numerico hardware
- no edge/umts
- benchmark tutti a suo favore

S200:
- più piccolo
- edge
- esteticamente più gradevole nel complesso

Io sto vendendo il mio s200 (in realtà è il JAMin) per prendere un P525.. :cool:

Frankie_r
10-10-2006, 22:28
L'S200 è più bello e più compatto rispetto al P525, così come più lento; inoltre il Qtek è penalizzato dalla mancanza di una tastiera fisica: per un dispositivo che deve sostituirsi ad un cellulare non è una mancanza da poco.
Se guardi bene l'Asus ti accorgerai che farlo più corto senza penalizzare il display o i tasti (già piuttosto piccoli) era davvero difficile.

azzurro78
11-10-2006, 10:57
certo che pero' in tasca l'asus non ci sta...nemmeno in quella interna della giacca...mentre l's200 si....per quanto riguarda le prestazioni del processore poi...non è che con un palmare con funzioni telefoniche bisogna pilotarci uno shuttle....per quello che deve fare non va piu' che bene un processore meno potente?
certo...se pero' penso che l'asus costa meno.....

SevenDays
11-10-2006, 11:42
D'accordissimo, non ci devi pilotare uno shuttle, e in più aggiungo che nella maggior parte degli usi, il processore dell's200 fa il suo dovere senza intoppi (uso telefonico, palmare, navigatore, etc). Io lo cambio solo perché mi sono reso conto che il tastierino numerico mi aiuterà nell'utilizzo ad una mano, indispensabile per me che sono spesso in auto.

Per il resto non sento assolutamente la necessità di cambiarlo per "carenze prestazionali"

azzurro78
11-10-2006, 12:14
D'accordissimo, non ci devi pilotare uno shuttle, e in più aggiungo che nella maggior parte degli usi, il processore dell's200 fa il suo dovere senza intoppi (uso telefonico, palmare, navigatore, etc). Io lo cambio solo perché mi sono reso conto che il tastierino numerico mi aiuterà nell'utilizzo ad una mano, indispensabile per me che sono spesso in auto.

Per il resto non sento assolutamente la necessità di cambiarlo per "carenze prestazionali"
renditi conto che l's200 è pero' molto piu' piccolo
e poi...discorso foto...secondo voi l'asus avendo l'autofocus le fara' senz'altro meglio dell's200?

Frankie_r
11-10-2006, 12:19
certo che pero' in tasca l'asus non ci sta...nemmeno in quella interna della giacca...

L'Asus P525 è identico ad un P990, inoltre le dimensioni sono praticamente le stesse del Treo 650 (113 x 59 x 23 mm questo contro 116,8 x 59 x 19 del P525).
Certo, non è un fuscello, ma credo che nella tasca dei pantaloni ci possa entrare tranquillamente.

azzurro78
11-10-2006, 15:10
L'Asus P525 è identico ad un P990, inoltre le dimensioni sono praticamente le stesse del Treo 650 (113 x 59 x 23 mm questo contro 116,8 x 59 x 19 del P525).
Certo, non è un fuscello, ma credo che nella tasca dei pantaloni ci possa entrare tranquillamente.
certo pero' l's200 è piu' piccolo...
che mi dite della fotocamera? sara' almeno al livello di quest'ultimo secondo voi?io per prendere l'asus do' via un sonyericsson k800i...

Frankie_r
11-10-2006, 18:39
Teoricamente la fotocamera del P525 dovrebbe essere superiore a quella dell'S200, vista la presenza dell'autofocus; in uno dei link che ho postato qualche messaggio sopra trovi una recensione che allega alcune foto realizzate con questo PDA, a mio avviso (e ad avviso del recensore) piuttosto buone, probabilmente superiori anche a quelle di alcuni Nokia, forse però non al livello del SE.

Ad ogni modo se scarichi le foto realizzate con il P525 nel tuo computer puoi fare un confronto diretto.

azzurro78
12-10-2006, 14:53
Teoricamente la fotocamera del P525 dovrebbe essere superiore a quella dell'S200, vista la presenza dell'autofocus; in uno dei link che ho postato qualche messaggio sopra trovi una recensione che allega alcune foto realizzate con questo PDA, a mio avviso (e ad avviso del recensore) piuttosto buone, probabilmente superiori anche a quelle di alcuni Nokia, forse però non al livello del SE.

Ad ogni modo se scarichi le foto realizzate con il P525 nel tuo computer puoi fare un confronto diretto.
caputo...
lo chiedevo perchè effettivamente l's200 fa foto molto buone!
avete visto il nuovo eten x500? fotocamera da 2mp con autofocus, gps, radio, processore da 524 mhz...molto compatto e portabile....si ma chissa' quando uscira'!!e a quale prezzo...almeno 500€
quelli della asus riguardo al p525 hanno tirato fuori un prezzo davvero ok...!
l'unica cosa che mi fa aspettare a prenderlo sono le dimensioni...!io sono sempre in giacca e cravatta, non posso portarmi un marsupio dietro...dove me lo metto?contando che ci mettero' su' il mio numero vodafone principale...
e poi...ultima cosa...:ha il T9?...grazie a presto! :)

Frankie_r
12-10-2006, 19:11
Sì, ha il T9, ed è questo il suo vero punto di forza. Per quanto riguarda peso e dimensioni ripeto che apparentemente sono in linea con quelle di dispositivi simili, tuttavia devo vederlo dal vero prima di poterne avere la certezza. Purtoppo nei negozi è ancora introvabile.....

=p Nippon
13-10-2006, 10:19
Sì, ha il T9, ed è questo il suo vero punto di forza. Per quanto riguarda peso e dimensioni ripeto che apparentemente sono in linea con quelle di dispositivi simili, tuttavia devo vederlo dal vero prima di poterne avere la certezza. Purtoppo nei negozi è ancora introvabile.....

Ciao scusa,dove hai letto che si puo usare il T9??
Per me sarebbe fondamentale per gli sms/mms..avere la certezza che lo utilizza!

Frankie_r
13-10-2006, 11:29
Ciao scusa,dove hai letto che si puo usare il T9??
Per me sarebbe fondamentale per gli sms/mms..avere la certezza che lo utilizza!
Lo puoi vedere da te sia consultando le recensioni che ho postato nelle pagine prima sia, più semplicemente, guardando il simbolino vicino all'asterisco nella tastiera.

http://www.autoroot.com/photos/albums/Asus_P525/PICT6002.sized.jpg

=p Nippon
13-10-2006, 11:31
E' vero...hai proprio ragione!!! Grazie!! :D

azzurro78
13-10-2006, 17:34
avvistato un altro a Genova, prezzo 460€

Frankie_r
13-10-2006, 19:09
In che negozio? Asus point o una grossa catena? Questa settimana sono andato alla Comp Disc e mi han detto che prima di un mese non riusciranno ad averlo nei negozi.

UomoAzione
15-10-2006, 16:06
Raga io sono un po noob in materia di palmari, girando qua e la avevo addocchiato l'asus 639 e stavo aspettando l'uscita in italia dato che le recensioni sono molto positive e per via del gps integrato.

Ora pero' vedendo questo p525, e dovendo cambiare cellulare che ormai cade a pezzi... voi cosa mi consigliate?

Potreste indicarmi quali differenze corrono da il p525 e il Mypal 639? (a parte il Giga di ROM del 639?) Cosa posso fare con il 639 che non posso farec on il p525?

Inoltre quanto costerebbe un kit gps per il p525, sempre che sia possibile utilizzarlo?

Grazie dell'aiuto!

SevenDays
15-10-2006, 17:23
Cosa posso fare con il 639 che non posso farec on il p525?Cosa NON puoi fare.. telefonare, la prima cosa che mi viene in mente..

UomoAzione
15-10-2006, 17:39
Cosa NON puoi fare.. telefonare, la prima cosa che mi viene in mente..

^^

Ma per il resto sono "uguali" ?

SevenDays
15-10-2006, 18:48
Ma per il resto sono "uguali" ?Il 639 ha il modulo GPS integrato e, ma questo si vede ad occhio nudo, il 525 ha la tastiera numerica hardware.

azzurro78
15-10-2006, 19:28
il 525 lo prendo martedi'...poi vi postero' tutte le impressioni!!!

Frankie_r
15-10-2006, 20:50
Leggevo questi giorni la recensione dell'Asus A639, nella quale è stato evidenziato che in questo device la velocità del file system index è elevatissima, rendendo la navigazione fra le varie cartelle e l'utilizzo del dispositivo in generale davvero eccellente. Dal canto suo, nei benchmark relativi alla categoria dei pda-phone anche il P525 è al vertice.

Acquistando il primo hai, oltre al modulo GPS, un display più grande e un utilizzo (a livello di palmare) sicuramente più immediato, con il P525 hai un'accoppiata di tali funzioni con quelle telefoniche, oltre ovviamente alla presenza della fotocamera e del tastierino numerico.
Dal punto di vista "palmarico" comunque l'A639 è sicuramente superiore; se non utilizzerai il dispositivo per telefonare buttati su questo.

UomoAzione
15-10-2006, 21:33
altra info da noob, ma per usarlo come telefono bisogna usare le cuffie/mic o si puo usare come un cell normale?

thx!

paciotti
15-10-2006, 22:19
Certo che si può usare come un cel normale. Credo che sia possibile utilizzare la funzione vivavoce (ma aspetto conferme da chi lo proverà), oltre che all'auricolare (stereo incluso nella confezione o bluetooth).

UomoAzione
15-10-2006, 23:48
Grazie raga, penso proprio prendero il p525 perche il mio cellulare cade a pezzi ^^

Il problema ora rimane trovare un negozio che lo abbia disponibile, ovunque cerco è dato come "in arrivo" :( qualche consiglio?

A proposito sapete consigliarmi un buon supporto per la macchina, magari orientabile, e un buon kit gps?

Grazie!

Frankie_r
16-10-2006, 11:06
Online lo puoi trovare senza eccessive difficoltà, se vuoi ti mando un mp con qualche indirizzo; nelle grosse catene o nei negozi invece tarda ad arrivare, il massimo che finora ho ottenuto è stato "disponibile quattro giorni circa dopo l'ordine", purtroppo però io vorrei prima vederlo dal vero (e provarlo) e poi eventualmente ordinarlo......

UomoAzione
16-10-2006, 11:11
Se mi riesci a mandare in pm qualche negozio affidabile dove comprare il p525 e magari trovare kit gps e supporto da macchina sarebbe davvero il top!

Grazie!

xfabiox
16-10-2006, 14:48
ordinato dovrebbe arrivarmi in settimana prezzo 472€

azzurro78
16-10-2006, 16:27
Online lo puoi trovare senza eccessive difficoltà, se vuoi ti mando un mp con qualche indirizzo; nelle grosse catene o nei negozi invece tarda ad arrivare, il massimo che finora ho ottenuto è stato "disponibile quattro giorni circa dopo l'ordine", purtroppo però io vorrei prima vederlo dal vero (e provarlo) e poi eventualmente ordinarlo......
secondo me asus è una garanzia, non è necessario provarlo e le recensioni sono unanimi nel promuoverlo! :)

xfabiox
16-10-2006, 16:57
Mmmhh le recensioni che leggiamo non sono effettuate da "chi lo ha preso" si asus è una garanzia ma p505 non è che abbia brillato comunque io lo ho preso mi arriva in settimana poi lo commenteremo

UomoAzione
16-10-2006, 19:29
Ordinato + minisd da 2g e pellicola brando! spero arrivi presto!

Frankie_r
16-10-2006, 19:36
L'Asus P505 non ha brillato? Beh, nei test è (come il suo successore) ai vertici della categoria, le features erano in linea con quelle degli altri pda-phone usciti in quel periodo; l'unico difetto di cui ho sentito lamentarsi era il menù telefonico realizzato ad hoc per il P505. Non so se poi ci siano stati difetti legati alla costruzione (materiali, parti difettose) ma per il resto io ne ho sempre sentito parlar bene.

paciotti
16-10-2006, 20:54
Credo che il P505 avesse un unico difetto: una linea un po' troppo azzardata! Ho avuto in mano il sony ericsson P990 e non mi ha fatto una bella impressione, come non me la fa il P505 ASUS. Sono due device completamente diversi e non si possono paragonare! Hanno in comune solo il marchio. Nuovo sistema operativo, nuovo design (stavolta più collaudato), nuove dotazioni.Io sono fiducioso nel suo successo... non appena entrerà nel mercato!

Frankie_r
16-10-2006, 22:19
Mi sono riguardato la video recensione del P525 di cui mi han colpito alcune frasi:

"......real fast, one of the fastest mobile phone that i have seen [...] much faster than everything that i've seen before. [....] Really one of the best mob-phone that i've seen before. [....] One of the best choice on the market."

Un in bocca al lupo a chi l'ha ordinato, se le aspettative non vengono deluse credo che mi aggiungerò presto anch'io alla lista.

UomoAzione
17-10-2006, 09:29
come non detto raga, ho dovuto annullare l'ordine perke nonostante sia segnato come "disponibile" in realta' è in arrivo.... :muro:


Ho guardato Ovunque e non riesco a trovarlo in nessun negozio (anche nei link che Frankie_r mi ha gentilmente mandato in pm :( )


Se qualcuno che lo ha ordinato mi potrebbe passare il link gli sarei enormemente grato :help:

anche perke oramai ho ordianto memoria e proteggi schermo da un altro sito che sono gia stati spediti :(

SevenDays
17-10-2006, 09:45
io ho perso l'attimo la settimana scorsa.. era disponibile online un po' ovunque..

paciotti
18-10-2006, 13:46
Ma se non è disponibile da nessuna parte, come mai ancora nessuno ce l'ha per commentarlo? Il prezzo ormai sembra allineato sui 460, ma se nessuno commenta dovrò decidermi a prendere un eten m600+

xfabiox
18-10-2006, 13:56
L'Asus P505 non ha brillato? Beh, nei test è (come il suo successore) ai vertici della categoria, le features erano in linea con quelle degli altri pda-phone usciti in quel periodo; l'unico difetto di cui ho sentito lamentarsi era il menù telefonico realizzato ad hoc per il P505. Non so se poi ci siano stati difetti legati alla costruzione (materiali, parti difettose) ma per il resto io ne ho sempre sentito parlar bene.

Bè io ho sentito chi lo ha avuto e non la pensa così (ho 2 colleghi che lo hanno avuto) però credo che tutto si riconduca ad un discorso soggettivo

Frankie_r
18-10-2006, 19:25
Ma se non è disponibile da nessuna parte, come mai ancora nessuno ce l'ha per commentarlo? Il prezzo ormai sembra allineato sui 460, ma se nessuno commenta dovrò decidermi a prendere un eten m600+


Perchè in Italia li hanno consegnati con il contagocce, quindi fra i pochi possessori del P525 le probabilità di trovare un assiduo frequentatore dei forum disposto a commentarlo non sono alte. Nei forum stranieri comunque ci sono diverse discussioni da parte di utenti che già hanno questo Asus.

UomoAzione
18-10-2006, 19:26
è arrivato nel negozio dove lo ho ordianto!

Spero domani lo spediscano!

stone76
19-10-2006, 02:58
Sono in "dolce attesa" che qualcuno mi dica come e' questo device che mi affascina tanto data la particolare tastiera non tipica da pda.

Vorrei sapere inoltre se possibile da chi lo ha se l'umts e' una pecca fondamentale e se il wi-fi di tipo B e' un cosi grave problema in confronto al nuovo B/g.

:banned:

aledevasto
19-10-2006, 09:55
Vorrei sapere inoltre se possibile da chi lo ha se l'umts e' una pecca fondamentale e se il wi-fi di tipo B e' un cosi grave problema in confronto al nuovo B/g.

:banned:

Ormai stanno già presentando prodotti con il nuovo standard n (link (http://www.engadget.com/2006/10/18/nec-intros-draft-spec-802-11n-warpstar-router-pcmcia-card/) ); effettivamente per un device di recente introduzione sarebbe stata più azzeccata la soluzione b/g... Considera anche la carenza dell'IrDA, ma ormai quella è solo per un mercato di nicchia... buono invece il BT 2.0, peccato la mancanza dell'edge (l'umts forse era un po' troppo).

A voi le conclusioni

Frankie_r
19-10-2006, 12:02
L'IrDa sul P525 c'è; per quanto riguarda il discorso sul wi-fi solo di tipo b ho già detto la mia.

Un modulo wi-fi di tipo b permette una velocità teorica di 11Mbit/s e reale di circa la metà; quindi dovrebbe essere più che sufficiente per la navigazione, tuttavia se questa si và a sommare alla CPU di un palmare che non è certo il massimo non è escluso che si possano riscontrare dei rallentamenti rispetto ad un analogo palmare dotato di protocollo g. Bisognerebbe fare una prova sul campo.

A prescindere da questo però implementare il wi-fi senza modulo g in un palmare uscito a fine 2006 è una vera e propria idiozia.

aledevasto
19-10-2006, 15:04
L'IrDa sul P525 c'è; per quanto riguarda il discorso sul wi-fi solo di tipo b ho già detto la mia.
Sono contento di essere smentito... qua (http://www.gsmarena.com/asus_p525-1738.php) dicono di no...
Concordo comunque sul b...

azzurro78
19-10-2006, 18:15
il negozio dove dovevo prenderlo li ha finiti...ne ha venduti 5!dovevo prenderlo subitoquando l'ho visto in vetrina! :cry:
gli arriva di nuovo martedi...

intanto pensavo.....ma non è un po' grosso...? :stordita:

paciotti
19-10-2006, 18:18
A dire la verità in tutte le schede tecniche che ho letto (comprese le recensioni postate nella prima pagina del topic) c'era scritto che è disponibile l'interfaccia IrDa, ma guardando le foto non ho visto nessuna porta per gli infrarossi... Chi risolve questo dubbio?

Frankie_r
19-10-2006, 19:27
Basta che scaricate il manuale del P525, che trovate a questo indirizzo (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/IA/P525/e2653_P525.pdf). L'IrDa si trova vicino allo slot della mini sd.

stone76
19-10-2006, 22:28
ma irda per cosa si utilizza ormai?
magari puo' essere carino il fatto che con il giusto software ci puoi comandare la TV..........
Pero' sempre meglio in piu' che in meno........

Una domanda ,io sono di Milano, ma non lo ho ancora trovato nei negozi.......
qualcuno se lo ha visto potrebbe indicarmi la via???

grazie

piercing
20-10-2006, 00:09
Una domanda per volta... che volete sapere? Ce l'ho da una 15ina di giorni... e i suoi pregi e difetti devo dire che li ho abbastanza sotto controllo.

SevenDays
20-10-2006, 07:07
Una domanda per volta... che volete sapere? Ce l'ho da una 15ina di giorni... e i suoi pregi e difetti devo dire che li ho abbastanza sotto controllo.una domanda per volta.. facile a dirsi..
Cominciamo, dai.. prestazioni generali, ricezione, durata batteria, uso del t9 in ambiente sms/mm/posta elettronica..
per ora non mi viene in mente altro :Prrr:
Grazie in anticipo

SevenDays
20-10-2006, 08:21
va beh, nel frattempo si è reso disponibile online su un noto (ed affidabilissimo)sito di e-commerce e l'ho ordinato al volo :cool:

come non detto.. non è più disponibile.. va bè, l'ordine l'ho fatto, a breve saprò se sono riuscito a prenderlo o meno.. nel secondo caso annullerò l'acquisto. :muro:

piercing
20-10-2006, 09:51
vabbè... sarò breve... :)

provengo da un qtek S100 che ho spremuto come un limone...

è stato amore a prima vista... e visto il prezzo, sono andato a prendermelo il primo giorno in cui è uscito da noi (era circa inizio mese).

lo uso praticamente solo per lavoro... quindi della sezione multimediale non ci capisco nulla (unica cosa buona... si possono usare gli mp3 come suonerie del cell).

I problemi del sistema operativo sono all'incirca sempre gli stessi della versione precedente (casini con le schermate che si accavallano).

Visto che tanto interesseranno solo quelli descrivo solo i lati che ho trovato "negtivi"

-Sportello batterie molto delicato, anche esteticamente (speriamo bene)
-Accessori USB "proprietari" (e questo è un punto sul quale vorrei avere opinioni... visto che l'S100 aveva sempre la microusb ma gli accessori sembrerebbero non compatibili e quindi non esistendo ancora gli accessori ASUS sul mercato... in macchina non posso caricarlo)
-Altoparlante vivavoce sul lato posteriore del telefono e quindi la suoneria risulta spesso un pò bassa, anche se l'altoparlante ha una bella dimensione
-Levando il risparmio energetico consuma come un ferrari (a malapena c'arrivo a fine serata... ma il mio utilizzo del cell fa sempre poco testo nella media, se poi metto il wireless e tomtom ci vuole una centrale atomica collegata...)
-Stack bluetooth penoso (solito mattone widcomm che non si riesce mai a far funzionare decentemente). Ci auguriamo il rilascio di almeno 10 patch (1 è già uscita è fa più schifo di prima)
-T9 (che è comunque una gran cosa) funziona in maniera piuttosto strana... nel senso che si integra non troppo con le maschere di sistema. Comunque funziona bene.. (è stile nokia symbian per intenderci, con la lista di parole in verticale da confermare con il joystick centrale).... migliorabile....
-Joystick.... troppo piccolo... troppo sensibile... è per me la vera pecca dell'apparato e non ne capisco il motivo, visto che c'arriva anche una talpa dopo 4 secondi a capire che è fatto male/malissimo (chissà perchè invece il pulsante 2 è rialzato rispetto alla tastiera!!).... bastava copiare il nokia6600...

Per ora non mi viene in mente altro... aggiungerò...

PS: il giudizio dell'apparecchio è comunque positivo... costa poco ed ha veramente tutto... (l'UMTS non so a che serva.. non ho da fare videochiamate e ovviamente il mio giudizio è funzione del mio utilizzo medio del cellulare). Stare a parlare del 11g o b mi sembra veramente cercare il pelo nell'uovo, che non si capisce a cosa possa servire (qualcuno di voi trasferisce files con il palmare? boh!!)... insomma mi sembra che in qusto topic ci sia soffermati troppo sulle pagliuzze...

Frankie_r
20-10-2006, 11:27
Finalmente un possessore italiano di questo palmare si fà vivo per dirci le sue impressioni!

Dunque:
avevo già visto discutere sulla eccessiva sensibilità del joystick in un forum straniero, purtroppo è il prezzo da pagare per integrare in un dispositivo simile un tastierino numerico (un pad direzionale a quattro vie avrebbe richiesto troppo spazio).

Della questione riguardo i cavi USB "proprietari" invece non ne avevo mai sentito parlare, hai provato a collegarlo al pc con un cavo usb-usb mini diverso da quello fornito nella scatola? Funziona?

L'autonomia bassa con prestazioni elevate era stata evidenziata nelle recensioni, per fortuna però c'è un'applicazione che regola la velocità CPU in base all'utilizzo che si fà del processore. Questa funziona bene? Inoltre sono convinto che il consumo eccessivo è dovuto all'elevato numero di applicazioni che l'Asus ha inserito, molte delle quali si avviano in automatico assieme al dispositivo; forse bisognerebbe fare una prova dopo un hard reset, assicurandosi che certe applicazioni non vengano reinstallate.

Come mai definisci lo stack Bluetooth penoso? Non sei riuscito ad utilizzare alcuni accessori Bt (GPS, auricolari)?

Rispetto ad un S100 i cm ed il peso in più si fà sentire molto?

Muchas gratias per la disponibilità nel rispondere. ;)

SevenDays
20-10-2006, 12:40
Grazie anche da parte mia a piercing per la piccola recensione..

leggevo le impressioni..

uhm.. connettore mini-usb non compatibile con accessori universali? peccato, io alimentavo il jamin in auto con il caricabatterie del GPS.. vabbè.

per quanto riguarda il BT.. speriamo bene, lo utilizzo piuttosto frequentemente, tra gps ed auricolare.

Legge le miniSD da 2 GB? avrei intenzione di prenderne una di quel taglio

piercing
20-10-2006, 15:44
Per quanto riguarda il joystick... andrebbe benissimo così com'è (hai mai usato quello del 6600 nokia?)... è solo fatto male purtroppo. Il bello del joystick è che non bisogna guardare durante l'utilizzo... con quello del p525 rischi di trovarti in un menù completamente diverso se non guardi.

Per gli accessori USB non ti so dire... mi sono rimasti molti dubbi anche a me... so solo che ottengo dei risultati diversi ogni prova che faccio... ma comunque tutto funziona come deve SOLO con i suoi accessori... ho un caricabatterie auto con miniusb venduto per motorola (che usavo correttamente sul s100) che non funziona con l'asus... e idem il caricabatterie originale del s100 che fa accendere la spia di caricamento dell'asus, ma di fatto non carica nulla. E' un bel mistero questa cosa.

Bluetooth... non è che non funzioni... ha anche troppe funzioni... ma si perde l'auricolare o rimane acceso il collegamento audio... la funzionalità di riporto dell'audio del telefono direttamente sull'auricolare ha un ritardo mostruoso (la voce del tomtom mi arrivava ad incrocio ormai superato, p.es.)... ogni tanto bisogna riassociare le periferiche... e così via... non c'è un problema specifico con un apparecchio ma tanti piccoli bug, spesso fastidiosi.

Rispetto al s100 la dimensione e il peso non è così determinante a mio giudizio... (è davvero poco più grande...). La differenza è nella resistenza... con l's100 ho fatto di tutto (compresa caduta di un intero armadio sopra all'apparecchio), e l'asus lo vedo un pò più delicatino (non faccio lo stesso test però... spiacente! ;) )

Ho una SD da 1Gb... quindi non ti so rispondere per quella da 2... se ne rimedio una la provo...

Le applicazioni in automatico non sono molte... anzi... rispetto ad un HP generico è molto più leggerino (carica solo 4 bottoncini in una barretta, tra l'altro inutile e disabilitabile).

giulietta444
20-10-2006, 16:00
..sarà,ma a me un tytn pare + completo..unica cosa che ha in meno: la fotocamera col flash da 2mpx con autofocus(che non userei)! ;)
tytn rulez!

SevenDays
20-10-2006, 16:44
Nel frattempo ho dovuto annullare l'ordine fatto stamattina, il prodotto risultava nuovamente non disponibile.. mi tocca aspettare ancora un po'.

piercing
20-10-2006, 17:12
..sarà,ma a me un tytn pare + completo..unica cosa che ha in meno: la fotocamera col flash da 2mpx con autofocus(che non userei)! ;)
tytn rulez!

Beh... faccio io conti anche col budget... non dico mica che sia il prodotto migliore del mondo ;)

azzurro78
20-10-2006, 18:24
comunque l'autofocus è davvero un altro pianeta rispetto al non averlo (vedi tytn) quindi ben venga che ci sia.
cmq, all'amico che già lo ha, vorrei chiedere qualcosina anche io... :)
1) come prestazioni telefoniche (ricezione, gestione sms,ecc) è meglio o peggio del s100?
2) e globalmente quale dei due prodotti ti sembra migliore?
3) puo' fare video? a che risoluzione?
perchè la mia indecisione è tra p525 e s200...quindi un tuo parere sarebbe molto molto utile...
grazie e a buon rendere! ;)

simsar78
20-10-2006, 18:28
Io penso che tutti questi picoli problemi che sono stati rilevati sono quasi normali visto che un qualsiasi telefonino o palmare o altro all'inizio ha sempre qualcosa che non va... e sono risolvibili tramite aggiornamenti di rom.

Spero solo che non faccia la fine de suo predecessore P505... che io ho avuto e mi sono tanto dispiaciuto di averloi venduto... da poco ho un S100 e per il momento mi tengo questo in aspettativa di sentire ottime recensioni da parte vostra di questo nuovo P525...

piercing
20-10-2006, 18:31
beh... la risposta in questo caso è semplice (era la stessa domanda che mi sono posto io)...

sicuramente Asus...
1. per il risparmio
2. per la tastiera (usi una mano sola nell'80% dei casi)
3. c'è un processore all'interno (e non un criceto nella ruota)

Prestazioni telefoniche... leggermente meglio l'S100 (dopo 3 revisioni di firmware!)
Fa video... risoluzione 176x144 e 128x96 (è possibile? ho controllato al volo!)

piercing
20-10-2006, 18:48
Anche io credo che essendo Asus, ci sarà una buona produzione di aggiornamenti (è già uscito il nuovo firmware in inglese da un paio di giorni).

Sta di fatto che parte dei bachi sono insiti nel lavoro di Microsoft, e parte sono purtroppo problemini hardware.

azzurro78
20-10-2006, 19:03
beh... la risposta in questo caso è semplice (era la stessa domanda che mi sono posto io)...

sicuramente Asus...
1. per il risparmio
2. per la tastiera (usi una mano sola nell'80% dei casi)
3. c'è un processore all'interno (e non un criceto nella ruota)

Prestazioni telefoniche... leggermente meglio l'S100 (dopo 3 revisioni di firmware!)
Fa video... risoluzione 176x144 e 128x96 (è possibile? ho controllato al volo!)
grazie!
mmh.....ma l'audio in conversazione com'e'? di buona qualita'?
il fatto è che...dimensioni piu' contenute...prestazioni telefoniche migliori...sto per decidere a favore del s200... :(

azzurro78
20-10-2006, 19:04
riguardo all'aggiornamento sw....come si fa?
lo si puo' fare da casa?
si perdono tutti i dati?
grazieee! :rolleyes:

xfabiox
20-10-2006, 19:07
ciao l'ho ordinato pure io nel frattempo volevo chiederti:
1 durata batteria?
2 audio (entrata uscita suonerie)
3 Bluetooh con gps (hai detto che si scollega, anche il gps?)
4 materiali costruttivi
5 ingombro e peso
6 schermo, luminosità contrasto
7 risposta in velocità dei programmi, velocità complessiva
grazie

xfabiox
20-10-2006, 19:08
riguardo all'aggiornamento sw....come si fa?
lo si puo' fare da casa?
si perdono tutti i dati?
grazieee! :rolleyes:

Scarichi la rom dal sito e aggiorni da casa
si perdi tutto

PS (ho avuto un asus a636 il servizio assisteza asus è formidabile)

xfabiox
20-10-2006, 19:10
grazie!
mmh.....ma l'audio in conversazione com'e'? di buona qualita'?
il fatto è che...dimensioni piu' contenute...prestazioni telefoniche migliori...sto per decidere a favore del s200... :(

Mmmhh l'S200 è una lluuummmaaacaaaa cpu da 200mhz che se ne dica è di un lento (anche se onestamente ci gira tutto)

SevenDays
20-10-2006, 19:15
Mmmhh l'S200 è una lluuummmaaacaaaa cpu da 200mhz che se ne dica è di un lento (anche se onestamente ci gira tutto)Appunto.. ci gira tutto, e se installi un sw per overclockare, la cpu non è nemmeno tanto lenta..

xfabiox
20-10-2006, 19:20
si hai ragione il soft omapclockti fà dimenticare (in parte la lentezza) ma overclokki sempre intorno ai 240 max 260 dopo dà i numeri comunque accettabile (io però non lo reggevo) anche perchè omap fà i capricci ed è incostante

Frankie_r
20-10-2006, 20:05
Beh, oltre alla CPU "lenta" l'S200 ha anche un audio telefonico scarsino, a causa del timbro metallico e del volume massimo non eccezionale. L'audio del P525 com'è?

Per quanto riguarda il problema con gli accessori USB mi è venuto in mente che potrebbe essere causato dal setting della porta, che nel P525 può essere settata per Active Sync(in due profili) o USB mass storage.

http://www.mobinaute.com/mobinaute/images/P525/pc_capture69.jpg

Magari collegando i vari dispositivi puoi provare a cambiare queste impostazioni.

SevenDays
20-10-2006, 20:23
Sì, confermo l'audio non eccezionale dell'S200/JAMin.. mi auguro sia migliore quello del P525..
Per quanto riguarda il discorso accessori, l'idea di frankie non è male.. di contro non si spiega perché con gli originali il problema non sussiste..

piercing
20-10-2006, 23:32
Ragà... una domanda per volta... ;)

La mia sensazione è che tutti i problemini che dico (a parte la parte hardware) verranno risolti con gli aggiornamenti... (mi preoccupa un pò il BT che è un bel pò più indietro del resto... ma già è uscito un aggiornamento).

L'S100 (che non c'entra nulla con S200... è completamente diverso, e non avendolo avuto non posso fare un paragone. Ritengo che comunque la CPU per queste periferiche sia l'80%... per questo non prendo neanche in considerazione cose diverse da Intel) l'ho tenuto 2 anni e lo conoscevo come le mie tasche... mentre l'asus ce l'ho ancora da troppo poco per poter fare un paragone punto per punto... le mie sono più le prime sensazioni... e aggiungo che sono molto pignolo in fatto di prestazioni... quindi è probabile che quanto dico non sia neanche verificabile da parte della maggior parte degli utenti.

L'audio è sicuramente buono (uso al 90% l'auricolare BT Plantronics 640)... il livello è abbastanza alto. Rispondendo dal telefono a volte mi da la sensazione che ci sia un pò di ritorno tra microfono e altoparlante... tanto da dare un minimo effetto larsen di fischio... ma basta magari abbassare un pelo l'altroparlante. Sicuramente non si può dire metallico o strappato. E' un pò sensibile nei locali chiusi che rimbombano, ma in genere tutte queste cose vengono risolte con aggiornamenti successivi (se penso al primo firmware del S100 mi metterei a piangere... era davvero pessimo)...

Diciamo che l'S100 prendeva anche in posti col segnale bassissimo, anche se era molto più sensibile... l'asus tiene meglio il segnale e la stabilità... ma la comunicazione cade in posti dove l'S100 seppur male e molto strappato teneva la comunicazione in piedi.

La porta USB l'ho settata in tutti e tre i modi (ed è molto comoda la funzione di periferica di massa della SD) ma il problema rimane.... penserei che sia questione di alimentazione dei 5V. Vedremo quando usciranno gli accessori.

1 durata batteria?

Non faccio testo... telefono un minimo di due ore al giorno e ricarico il cell tutte le sere, non posso permettermi di restare senza. Per me è essenziale che duri le 24 ore della giornata.

2 audio (entrata uscita suonerie)

Che intendi?

3 Bluetooh con gps (hai detto che si scollega, anche il gps?)

Il GPS (ho un antenna esterna Hamlet) resta connessa senza problemi. Ho ancora una strano "ritardo" di circa 300metri sulla risoluzione della posizione, che non so a cosa sia dovuto. Non ho fatto in tempo a fare molte prove, anche perchè con l'occasione ho messo il tomtom6 invece del 5 a cui ero abituato.

4 materiali costruttivi

L'S100 mi sembrava delicato, ma ha retto anche ad esplosioni atomiche...

L'asus ha sicuramente più parti (mobili e non), e quindi più delicato (mi aspetto che la tastiera si svernici visti i tasti "duri"... nel complesso comunque mi sembra un assemblaggio più che buono. Mi lascia solo perplesso lo sportellino delle batterie.

5 ingombro e peso

Non si può dire che sia particolarmente piccolo, ma l'S100 da questo punto di vista non si batte... ma mandare un SMS mentre guido ritengo sia più importante, e le tastiere estese non le sopporto.

6 schermo, luminosità contrasto

Davvero ottimo, anche fin troppo luminoso (ho abbassato la luminosità, per privilegiare un pò la batteria).

7 risposta in velocità dei programmi, velocità complessiva

Da primo della classe senza risparmio energetico, più che soddisfacente con il risparmio attivo.



Visto che sto descrivendo solo i lati negativi... ne aggiungo alcuni che ho apprezzato:

Voice Commander (praticamente si comanda tutto via voce e in italiano)
Scanner dei biglietti da visita (non ho fatto in tempo a provarlo)
Fotocamera ottima (ho fatto solo due foto, ma abituato a quella pessima del S100 riconosco che è veramente un'altra cosa)

Frankie_r
21-10-2006, 10:50
2 audio (entrata uscita suonerie)

Che intendi?

Mi hai già risposto.


il livello è abbastanza alto. Rispondendo dal telefono a volte mi da la sensazione che ci sia un pò di ritorno tra microfono e altoparlante... tanto da dare un minimo effetto larsen di fischio... ma basta magari abbassare un pelo l'altroparlante. Sicuramente non si può dire metallico o strappato. E' un pò sensibile nei locali chiusi che rimbombano, ma in genere tutte queste cose vengono risolte con aggiornamenti successivi (se penso al primo firmware del S100 mi metterei a piangere... era davvero pessimo)...



Per il momento mi sembra una situazione positiva, considerando che siamo alla prima release firmware, anche se non so con che frequenza Asus rilasci i suoi aggiornamenti.
Un'altra domanda (tanto per cambiare): il tastierino numerico viene riconosciuto come periferica hw da tutte le applicazioni? Cioè, può essere utilizzato in tutto l'ambiente WM oppure solo nella composizione di sms/email? Grazie. Scusa la valanga di richieste, ma sei il nostro tester ufficiale. :)

piercing
21-10-2006, 11:51
Grazie anche ai tasti aggiuntivi che vedi sulla tastiera puoi fare praticamente tutto... credo sia solo questione di abitudine... ovviamente venendo da un apparecchio solo con lo stilo, sono ancora abituato a usarlo, ma comunque la tastiera la usi su tutte le schermate.

azzurro78
21-10-2006, 13:14
cavolo ma i tasti si sverniciano col tempo?!? :cry: :cry:

mmaarrccoo82
21-10-2006, 14:41
Domande importantissime: come funziona il discorso degli aggiornamenti?
1. Secondo la vostra esperienza mediamente ogni quanto rilascia (o potrebbe rilasciare) gli aggiornamenti l'Asus?
2. Gli aggiornamenti sono utilizzabili per qualunque paese o bisogna aspettare le versioni localizzate in italiano?
3. Se domani esce un aggiornamento e io compro il palmare tra un mese, lo troverò già aggiornato?

Ciao.

paciotti
21-10-2006, 22:02
1. Secondo la vostra esperienza mediamente ogni quanto rilascia (o potrebbe rilasciare) gli aggiornamenti l'Asus?
A questa domanda non so ancora rispondere, ma mi hai messo la pulce nell'orecchio e ho chiesto a chi di asus se ne occupa da diverso tempo: ho chiesto nel topic del mypal A636. Appena ho una risposta ti faccio sapere.

2. Gli aggiornamenti sono utilizzabili per qualunque paese o bisogna aspettare le versioni localizzate in italiano?
A questa invece so rispondere. La rom è in funzione della lingua originale. In teoria è possibile solo istallare rom della stessa lingua (il cambio di lingua è illegale), quindi sì, devi aspettare l'aggiornamento giusto.

3. Se domani esce un aggiornamento e io compro il palmare tra un mese, lo troverò già aggiornato?

Questa domanda invece non ha risposta perchè potresti trovare uno dei palmari distribuiti prima della release della nuova rom oppure (a mio avviso molto più probabile data la scarsità di distribuzione) un palmare fresco fresco di aggiornamento.

xfabiox
22-10-2006, 09:48
Mi hai già risposto.




Per il momento mi sembra una situazione positiva, considerando che siamo alla prima release firmware, anche se non so con che frequenza Asus rilasci i suoi aggiornamenti.
Un'altra domanda (tanto per cambiare): il tastierino numerico viene riconosciuto come periferica hw da tutte le applicazioni? Cioè, può essere utilizzato in tutto l'ambiente WM oppure solo nella composizione di sms/email? Grazie. Scusa la valanga di richieste, ma sei il nostro tester ufficiale. :)

Asus rilascia molto velocemente le proprie release di agg.

SÜñ®Ï§€
22-10-2006, 14:03
Ciao a tutti,
come potete vedere sono un nuovo iscritto!
Sono tre giorni che ho comprato il P525 al quale ho abbinato una miniSD da 2GB(sono avvantaggiato perchè li vendo e quindi nn ho dovuto aspettare i tempi lunghissimi di ordinazione di cui sento parlare! :) e la mia prima impressione è: SPETTACOLARE!!. Prima di tutto vi devo informare che è il mio primo PDA-Phone, in passato ho avuto quasi tutti i serie 6xxx della nokia,e l'ultimo che ho avuto è stato l' N70.
USO TELEFONICO:
- Si sente molto bene, sia in uso normale sia in vivavoce.L'unico appunto è che l'altoparlte è posto sulla parte posteriore del telefono, però devo dire che ha un livello di volume piuttosto elevato.
- Come ricezione per ora non mi ha dato nessun problema(ma qui faccio poco testo perchè avendo wind, eventuali problemi sono dovuti all'operatore un po' scadente!)
- Non avendo mai avuto un PDA non posso sapere cosa si prova a stare senza tastierino(ed è stato il motivo per cui non ne ho mai comprato uno finora), ma devo dire che senza l'uso del pennino si può fare praticamente tutto, e con grande facilità. Il joystick è quasi al livello dei tasti , a volte quindi può risultare un po' scomodo, però a differenza di piercing non l'ho trovato troppo sensibile
- Per quanto riguarda gli SMS mi sono trovato abbastanza bene. Quando se ne riceve uno, questo viene visualizzato direttamente(c'è un opzione apposita) ed in modo molto veloce. Per la scrittura ci sono 4 modalità: 2 sono con il riconoscimeno di srcittura tramite pennino(sono molto precise,anche se a volte mi impicco un po' con il pennino...sono un novizio!), poi c'è la tastiera a scomparsa, ed infine la tanto amata scrittura tramite il tastierino numerico, ossia il T9. Ovviamente da "nokiomane" prediligo l'ultima modalità, anche se ci devo fare ancora l'abitudine visto che è un po' differente da quella della nokia.
-La gestione dei contatti è ottima, ci si può inserire praticamente tutto, l'unica 'fregatura' è che si può copiare solo un contatto per volta dalla sim al PDA...mi ci vorrà un pochetto ma ne varrà la pena.
-Per quanto riguarda il bluetooth, per ora ho utilizzato solo l'auricolare e non ho riscontrato problemi...a breve lo testerò con il gps!
USO PDA:
Ricordatevi che non faccio molto testo visto che è la prima volta x me!
-Software molto intuivo(anche se la parola 'windows' non mi da molta sicurezza! :) , il processore mi sembra una scheggia, passa da n programma all'altro con grande facilità. Ho notato solo una scocciatura che penso che derivi dal software, cioè il fatto che anche ando si chiudono i programmi rimangono in una sorta di 'task manager' e quindi occupano la ram...però grazie ad una funzione apposita dell'asus che sta nella schermata principale, è possibile eliminarli dal 'task manager' molto facilmente
-Per quanto riguarda i promemoria e l'agenda ha una miriade di possibilità ma questo penso che sia normale per un PDA
-C'è la possibilità di inserire 3 sveglie diverse(ad esempio una per i giorni feriali e una per la domenica), ma non funzionano a telefono spento!Questa cosa mi fa 'rosicare' parecchio, ma spero che ci siano in giro programmi per ovviare a questo inconveniente!
USO FOTOCAMERA:
-Che dire, non so come fanno le foto gli altri PDA presenti sul mercato, ma questo ha una qualità davvero eccellente(stiamo parlando sempre di un telefono)

Per ora è tutto, spero di essere stato un po' utile!

xfabiox
22-10-2006, 14:09
[C'è la possibilità di inserire 3 sveglie diverse(ad esempio una per i giorni feriali e una per la domenica), ma non funzionano a telefono spento!Questa cosa mi fa 'rosicare' parecchio, ma spero che ci siano in giro programmi per ovviare a questo inconveniente!

non è un inconveniente i palmari non si spengono

Frankie_r
22-10-2006, 14:10
-La gestione dei contatti è ottima, ci si può inserire praticamente tutto, l'unica 'fregatura' è che si può copiare solo un contatto per volta dalla sim al PDA...mi ci vorrà un pochetto ma ne varrà la pena.


Potresti sincronizzare i contatti dal Nokia ad Outlook tramite la pc suite e poi di nuovo da Outlook all'Asus tramite l'Activesync, senza doverli copiare manualmente uno per uno.

Comunque grazie della recensione, è stata molto utile, ti sei dimenticato però di inserire le tue impressioni riguardo all'autonomia: come ti sembra?


Ps: per quanto riguarda il problema della sveglia che non funziona a telefono spento purtroppo non c'è nulla da fare, almeno per ora; potresti però mettere il telefono in modalità offline la notte.

piercing
22-10-2006, 15:03
non è un inconveniente i palmari non si spengono

incredibile ma vero.. questo si spegne sul serio!!! non l'avevo detto (tenendo premuto il tasto di accensione in maniera prolungata si spegne tutto)

piercing
22-10-2006, 15:05
- Non avendo mai avuto un PDA non posso sapere cosa si prova a stare senza tastierino(ed è stato il motivo per cui non ne ho mai comprato uno finora), ma devo dire che senza l'uso del pennino si può fare praticamente tutto, e con grande facilità. Il joystick è quasi al livello dei tasti , a volte quindi può risultare un po' scomodo, però a differenza di piercing non l'ho trovato troppo sensibile

uhmmmm non sei mica di roma eh? così vengo a provare! almeno me lo faccio sostituire se dovesse essere realmente così!

xfabiox
22-10-2006, 15:21
incredibile ma vero.. questo si spegne sul serio!!! non l'avevo detto (tenendo premuto il tasto di accensione in maniera prolungata si spegne tutto)

Tutti i dispositivi winmobile tenendo premuto per qualche secondo il pulsante di accenzione si spengono :)

SÜñ®Ï§€
22-10-2006, 15:22
Potresti sincronizzare i contatti dal Nokia ad Outlook tramite la pc suite e poi di nuovo da Outlook all'Asus tramite l'Activesync, senza doverli copiare manualmente uno per uno.

Ottima idea!Grazie per il consiglio!



ti sei dimenticato però di inserire le tue impressioni riguardo all'autonomia: come ti sembra?


Allora...venerdi pomeriggio ho inizia to ad usarlo(dopo la prima carica di circa 3 ore) e diciamo che ci ho smanettato parecchio(ovviamente come i bambini appena hanno il giochino nuovo!), oggi all'ora di pranzo l'ho dovuto ricaricare perchè aveva circa il 15% di carica. Dovete calcolare anche il fatto che la notte l'ho spento(anche se per poche ore)


Ps: per quanto riguarda il problema della sveglia che non funziona a telefono spento purtroppo non c'è nulla da fare, almeno per ora; potresti però mettere il telefono in modalità offline la notte.


Per ora infatti farò così...ma possibile che con tutti i cavoli che ci sono, non esiste un programma che lo fa avviare?!?!?!?!?!


uhmmmm non sei mica di roma eh? così vengo a provare! almeno me lo faccio sostituire se dovesse essere realmente così!

si sono di Roma ma diciamo che sono un po' impicciato ultimamente! :doh:
Comunque se nn sbaglio girando per i menu mi era sembrato di vedere un opzione per la sensibilità( :confused: ) , se la ritrovo ti faccio sapere!

mmaarrccoo82
22-10-2006, 16:55
SÜñ®Ï§€ hai parlato di una cosa che non mi risulta. Che io sappia il P525 non ha vivavoce! O mi sbaglio? In sostanza, è possibile mettere una telefonata in vivavoce e così facendo contemporaneamente non mettere il telefono all'orecchio e inserire per esempio direttamente un appuntamento nel calendario di WM5 mentre si parla?

Ciao. :)

SÜñ®Ï§€
22-10-2006, 16:59
SÜñ®Ï§€ hai parlato di una cosa che non mi risulta. Che io sappia il P525 non ha vivavoce! O mi sbaglio? In sostanza, è possibile mettere una telefonata in vivavoce e così facendo contemporaneamente non mettere il telefono all'orecchio e inserire per esempio direttamente un appuntamento nel calendario di WM5 mentre si parla?

Ciao. :)

Mi sa proprio che ti stai a sbaglia...visto che ci stavo 5 minuti fa in vivavoce! :D :cool:
Ma non mi sembra una cosa così strana...almeno x i nokia è una cosa normale.

mmaarrccoo82
22-10-2006, 17:15
Ottima notizia. Ti volevo solo chiedere una cosa. Potresti dirci che versione di ROM hai? Dovresti trovarla seguendo questo percorso "Start->Impostazioni->Sistema->Informazioni dispositivo".

Ciao.

SÜñ®Ï§€
22-10-2006, 17:22
Ottima notizia. Ti volevo solo chiedere una cosa. Potresti dirci che versione di ROM hai? Dovresti trovarla seguendo questo percorso "Start->Impostazioni->Sistema->Informazioni dispositivo".

Ciao.

No problem...
Versione ROM: V3.30.0 ITA
data Rom: 05/09/2006

paciotti
22-10-2006, 18:13
Finalmente riusciamo ad avere notizie certe su questo palmare prima d'ora "fantasma". Grazie a piercing e SÜñ®Ï§€ per i contributi dati!

Ho una domanda per entrambi: certi utenti hanno lamentato un ritardo un po' troppo eccessivo nell'utilizzo del tastierino: vi risulta?
Grazie.

SÜñ®Ï§€
22-10-2006, 18:24
Finalmente riusciamo ad avere notizie certe su questo palmare prima d'ora "fantasma". Grazie a piercing e SÜñ®Ï§€ per i contributi dati!

Ho una domanda per entrambi: certi utenti hanno lamentato un ritardo un po' troppo eccessivo nell'utilizzo del tastierino: vi risulta?
Grazie.
A me non da alcun problema di ritardo...l'unica nota stonata è il joystick che è proprio all'altezza del tasto '2' quindi ognitanto ci si sbatte con il dito...basta solo farci l'abitudine!

paciotti
22-10-2006, 18:26
Per SÜñ®Ï§€:

non riesco a contattarti in pvt. Se hai skype contattami.

Skype: sergio_fabbrini

Ashran
23-10-2006, 09:32
Anche io, dopo aver scartato il Qtek 9600 a causa del prezzo spaventoso, sarei tentatissimo dall'Asus Mypal 525.

Avrei però da fare un paio di domande:
1) avendo una sim Vodafone, é possibile consultare una casella e.mail hotmail? e posso accedere a messenger?
2) ehm ... chi lo ha comprato mi può dare gli indirizzi dei negozi on-line che lo vendono?


GRAZIEEEE :D

xfabiox
23-10-2006, 11:16
Dunque arrivato adesso con Bartolini:
prima impressione non è piccolo
tastiera con illuminazione bianca (molto forte bella)
display classico qvga (se era vga non ce n'era per nessuno) molto brillante
effettivamente il joy potrebbe dare fastidio a chi messaggia velocemente
rom 09/05/2006 v3.30.0ita
versione apm v0.164
versione batteria 1.2
versione avvio 060828094701
il pennino in dotazione è scadente (un pezzo di plastica)
colore grigio scuro satinato (molto bello)
fondamentalmente un 6680 leggermente + grande
dotazione standard manuale cd activesync cd skype cd bonus manuale auricolari (sembrano decenti) cavo usb e carica da rete
al tatto ed alla vista sembra di avere un "giocattolino" per professionisti quindi se ne evince un prodotto mirato ad una clientela businnes
la schermata presenta 3 profili normale riunione silenzioso e sembra non possano essere modificati se non nella scelta delle suonerie e del volume
ora lo carico poi lo provo

azzurro78
23-10-2006, 11:17
io lo prendo domattina all'asus point della mia città!gli sono ri-arrivati! :)
una domanda per i possessori...pur non essendo umts, la navigazione sul web com'e'?
grazie!
da domani rispondero' anche io alle domande
teniamo viva questa discussione!!!

azzurro78
23-10-2006, 11:19
beh se le dimensioni sono piu o meno quelle di un 6680 non e' nemmeno gigante...!
per il pennino...e vabbè...tanto per quello che deve fare un pezzo di plastica va piu' che bene...
quanto lo hai pagato?
io lo prendo a 460€

xfabiox
23-10-2006, 11:27
472€ si il pennino non è il massimo ma chi se ne frega :)
ora lo massacro un pò :D

azzurro78
23-10-2006, 11:35
472€ si il pennino non è il massimo ma chi se ne frega :)
ora lo massacro un pò :D
bisogna anche tenere presente che rispetto ai "concorrenti" costa decisamente meno...quindi...se dovevano risparmiare su qualcosa...meglio che lo abbiano fatto sul pennino che su qualcos'altro!! :cool:

xfabiox
23-10-2006, 12:46
foto all'interno casa non belle leggermente offuscate tipo effetto alone come se l'autofocus non ha completato il lavoro colori morbidi ma devo riprovare meglio, all'esterno sembrano avere una predominante "metallica" comunque molto lontano dalla serie N della nokia ho installato ttom e altri soft sulla memory da un giga la velocità è accettabile ma non eccelle (ho avuto diversi palmari tra cui 3 jasjar un asus a636 il jamin l's100) questo stà nella media è molto fine e bella a vedere ttom si avvia in 6 secondi un record
(FACCIO PRESENTE A TUTTI CHE SONO MOLTIO MOLTO ESIGENTE QUINDI CERCO DI FARE UNA DISAMINA NEI DETTAGLI magari altri sorvoleranno su alcuni punti)
La sincronizzazione con activesync 4.2 è avvenuta in 3 minuti
comoda la A di Asus in basso (come è ormai consuetudine di prodotti asus portatili) che ci informa di tutto lo stato del dispositivo compresa "usb ad alta velocità" per ora gli dò un voto da 7- (devo testare bene la fotocamera che fino ad ora mi ha deluso) a dopo

azzurro78
23-10-2006, 13:06
foto all'interno casa non belle leggermente offuscate tipo effetto alone come se l'autofocus non ha completato il lavoro colori morbidi ma devo riprovare meglio, all'esterno sembrano avere una predominante "metallica" comunque molto lontano dalla serie N della nokia ho installato ttom e altri soft sulla memory da un giga la velocità è accettabile ma non eccelle (ho avuto diversi palmari tra cui 3 jasjar un asus a636 il jamin l's100) questo stà nella media è molto fine e bella a vedere ttom si avvia in 6 secondi un record
(FACCIO PRESENTE A TUTTI CHE SONO MOLTIO MOLTO ESIGENTE QUINDI CERCO DI FARE UNA DISAMINA NEI DETTAGLI magari altri sorvoleranno su alcuni punti)
La sincronizzazione con activesync 4.2 è avvenuta in 3 minuti
comoda la A di Asus in basso (come è ormai consuetudine di prodotti asus portatili) che ci informa di tutto lo stato del dispositivo compresa "usb ad alta velocità" per ora gli dò un voto da 7- (devo testare bene la fotocamera che fino ad ora mi ha deluso) a dopo


occavolo...la fotocamera no....
ci contavo molto!
allora e' meglio quella dell's200? ho visto le foto che fa e sono notevolissime!
pensate che io per il p525 ho venduto un SE k800i..........speravo di avere foto decenti....alla k750i....o poco meno... :cry: :cry: :cry:

simsar78
23-10-2006, 13:10
Penso che il problema della fotocamera o di alcuni piccoli inconvenienti software saranno risolti con le prossime release dei FW quindi non farti molti problemi. :p

aledevasto
23-10-2006, 13:24
Perchè non teniamo aggiornato il primo post?
Ho idea che questo thread avrà vita lunga, dubito che molti utenti leggeranno pagine e pagine, col rischio di ripetere sempre le stesse cose.
Se paciotti se la sente, magari qualcuno di noi lo può aiutare (io mi offro per la parte iniziale, ma di rileggermi pagine per trovare pro e contro, non ho proprio tempo).

Per darvi un'idea, un po' come questo: link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1199570).

Fatemi sapere cosa ne pensate, se paciotti non legge, proviamo con il mandare un PM.

Alessio

paciotti
23-10-2006, 16:16
Ciao
Paciotti ha letto e recepito. In effetti la mia curiosità è stata sedata da questi primi giudizi, ma non sono pratico di forum e non ci avevo nemmeno pensato. Proverò a riassumere il tutto e se avete qualche consiglio (certo l'anzianità aiuta in queste cose) non esitate a scrivere.

aledevasto
23-10-2006, 17:45
Grandioso!
Per l'impostazione ti puoi riferire a qualche official thread (come quello che ti ho linkato).
Per una mano io sono sempre disponibile, magari anche qualcun'altro; in questo modo evitiamo il disperdersi delle informazioni così come la ripetitività di alcune domande che verrano sicuramente (IMHO) fuori quando il 3d diventerà più corposo...

Saluti a tutti

Alessio

SÜñ®Ï§€
23-10-2006, 19:06
foto all'interno casa non belle leggermente offuscate tipo effetto alone come se l'autofocus non ha completato il lavoro colori morbidi ma devo riprovare meglio, all'esterno sembrano avere una predominante "metallica" comunque molto lontano dalla serie N della nokia
Sinceramente non sono d'accordo...ho fatto foto un po' di tutti i tipi e devo dire che mi ha stupito(ricordiamoci sempre che è un telefono,e non una eos 30d :) ), ad esempio al buio il flash è molto forte(ovviamente per distanze ravvicinate e non per le panoramiche,anche se per quelle c'è la funzione notte,che però come in tutte le fotocamere non rende i colori perfettamente),un appunto che si può fare è giusto che è un po lento nel salvataggio.

A parte questo nei prossimi giorni mi sono promesso di provare la connessione wifi e il gps(quest'ultimo mi interessa particolarmente)
A presto!

Frankie_r
23-10-2006, 19:07
occavolo...la fotocamera no....
ci contavo molto!
allora e' meglio quella dell's200? ho visto le foto che fa e sono notevolissime!

Io ho scaricato sul pc foto scattate con entrambi i dispositivi e, secondo me, quando l'autofocus funziona le foto del P525 sono superiori a quelle dell'S200. Certo, di sicuro non arrivano al livello di quelle scattate con i Sony Ericsson, ma non mi sembrano tanto distanti dalla serie N dei Nokia (considerando quanto son pietose quelle dell'N80).

giulietta444
23-10-2006, 19:22
...l'uscita audio è proprietaria o a 3,5/2,5mm??

giulietta444
23-10-2006, 19:23
...l'uscita audio è proprietaria o a 3,5/2,5mm??
vista ora,da 3,5mm mi pare di vedeer!!! :eek:

xfabiox
23-10-2006, 19:39
sull'n80 firm 4 non sono daccordo le foto sono più che accettabili (senza autofocus) ma non cominciamo con le frasi fatte del tipo "non è una fotocamera" altrimenti stavamo nella room della fotografia io ho una nikon d70 ed è chiaro che non accosterei mai i due dispositivi, il fatto però è che se un k750 fà foto migliori (a mio parere) mi viene il sospetto che qualcosa non quadra chiaramente tra qualche aggiornamento tornerò qui sù a dire il contrario però (per me) adesso è così.
Tornando a noi il gps aggancia in un attimo e ttom và che è un piacere ho fatto il paring con 2 auricolari bt e tutto a posto, a mio avviso la qualità costruttiva dell'altoparlantino posteriore è scadente così come l'audio in vivavoce (è si forte e vivace ma metallico e presenta un certo riverbero)
ragazzi io lo stò mettendo sotto la lente e faccio il paragone con il tytn non certo con l's200 che a parte l'estetica il resto lascia a desiderare (mio parere)
il t9 è veloce stile nokia qualcuno adetto che bisogna prenderci la mano ma a me non sembra
i led di stato sono stati nascosti meravigliosamente in alto dentro una mascherina dando la sensazione che non ci sono (veramente un tocco di styling carino) ed alternano colori rosso verde blu e rosso
di fianco hanno messo un interruttore e non un pulsante di standby che premendolo il dispositivo si mette in pausa facendoci evitare di premere qualcosa a caso chiaramente se arriva una chiamata si può tranquillamente rispondere
come detto tenerlo in mano dà l'impressione di solidità (anche se leggermente plasticoso) la tastiera con i suoi 20 tasti è ben disposta i tasti leggermente morbidi al tocco reaggiscono subito il joy è molto soggettivo ma sicuramente dà un certo fastidio il colore bianco è brillantissimo ed il tutto è molto leggibile
a dopo

xfabiox
23-10-2006, 19:41
vista ora,da 3,5mm mi pare di vedeer!!! :eek:

2.5

giulietta444
23-10-2006, 19:43
..radio?

SevenDays
23-10-2006, 19:43
2.5per un attimo avevo sperato fosse un 3.5".. va bene ugualmente, dai

xfabiox
23-10-2006, 19:46
credo che la scelta sia stata dettata dalle dimensioni del foro sotto la scocca forse è una parte delicata, chiaramente un 3.5 essendo più grande.......... ma stì geni però non si rendono conto che mettendo una riduzione si rischia di più (chiaramente mi rivolgo ad una eventuale rottura)

giulietta444
23-10-2006, 19:47
per un attimo avevo sperato fosse un 3.5".. va bene ugualmente, dai
..meglio che una proprietaria di certo;)

Frankie_r
23-10-2006, 19:48
..radio?
No, non ha la radio.

Qualità a parte, il volume dell'altoparlante posteriore è abbastanza alto a volume massimo? Paragonabile a quello di un Nokia?

xfabiox
23-10-2006, 19:54
lontano dai nokia (e non li amo)

paciotti
23-10-2006, 19:59
..meglio che una proprietaria di certo;)
A proposito di proprietario... piercing ha sollevato una questione sul connettore USB. E' proprietario oppure no? Voglio dire: posso usare qualsiasi cavo per la sincronizzazione e la ricarica?

xfabiox
23-10-2006, 20:02
A proposito di proprietario... piercing ha sollevato una questione sul connettore USB. E' proprietario oppure no? Voglio dire: posso usare qualsiasi cavo per la sincronizzazione e la ricarica?

vero con un cavo diverso miniusb collegato al pc sembra che l'alimenti ma non parte l'activesync

paciotti
23-10-2006, 20:26
vero con un cavo diverso miniusb collegato al pc sembra che l'alimenti ma non parte l'activesync
Questo potrebbe essere un problema :muro: anche se credo che la cosa più importante sia poter ricaricare con qualsiasi cavo... per la sincronizzazione basterà tenere con cura il cavo originale.

Frankie_r
23-10-2006, 20:42
Questo potrebbe essere un problema :muro: anche se credo che la cosa più importante sia poter ricaricare con qualsiasi cavo... per la sincronizzazione basterà tenere con cura il cavo originale.


Però se l'USB host funzionasse solo con il cavo originale sarebbe una bella seccatura.

xfabiox
23-10-2006, 20:55
Questo potrebbe essere un problema :muro: anche se credo che la cosa più importante sia poter ricaricare con qualsiasi cavo... per la sincronizzazione basterà tenere con cura il cavo originale.
Si in effetti basta che ricarica poi al limite si usa un bt però è seccante

paciotti
23-10-2006, 21:03
C'è la possibilità che sia un difetto sw? E poi, a rigor di logica, anche se fosse hw non potrebbe essere altro che i due pin del segnale invertiti... Credo che in entrambi i casi sarebbe risolvibile via sw.

xfabiox
23-10-2006, 21:05
C'è la possibilità che sia un difetto sw? E poi, a rigor di logica, anche se fosse hw non potrebbe essere altro che i due pin del segnale invertiti... Credo che in entrambi i casi sarebbe risolvibile via sw.

che hanno invertito i pin non ci voglio credere

paciotti
23-10-2006, 21:11
che hanno invertito i pin non ci voglio credere
L'unico modo sicuro per saperlo è provare con un tester il cavo in dotazione e verificare se ci sono differenze con uno standard. Se hanno invertito i pin hanno anche dovuto produrre un cavo apposito.

xfabiox
23-10-2006, 21:12
L'unico modo sicuro per saperlo è provare con un tester il cavo in dotazione e verificare se ci sono differenze con uno standard. Se hanno invertito i pin hanno anche dovuto produrre un cavo apposito.
si manon ne vedo la necessità a meno di produrre cavi e affini dedicati..........

paciotti
23-10-2006, 21:17
Preferiresti stampare qualche migliaio di cavi non standard o ritirare dal mercato qualche migliaio di palmari? Non credo che sia così, perchè un tale errore da asus non ci si aspetta, ma c'è una possibilità che abbiano sbagliato e se ne siano accorti in ritardo.

piercing
23-10-2006, 22:39
PS... il pennino non è di plastica ma è preziosissimo alluminio... sembra di plastica ;) (mettetelo tra i denti per credere..)

per quanto riguarda i cavi... confermo quanto detto... per ora mi funge solo con i suoi cavi... (chi mi diceva che è riuscito a caricare con il caricabatteria motorola... ma io non ci credo... sono convinto che faccia come col mio caricabatteria del S100.... si accende la spia di ricarica ma non si carica affatto)

per finire... sto mettendo sotto torchio il tomtom... in particolare per quel problema del ritardo di circa 300metri. Credo si verifichi in alcune situazioni quando è collegato anche l'auricolare BT, ma non riesco a riprodurre la cosa. Certe volte è precisissimo... certe volte ha un 5/10 secondi di ritardo (che guidando non è esattamente poco)

non mi risulta un ritardo del tastierino (al massimo il ritardo mi sembra sulla pressione dei tasti se sono sul display)...

ricordo però che tutte queste prove dovrebbero essere fatte fissando la velocità della cpu... perchè magari se si mette la velocità automatica, gli effetti potrebbero essere diverse per ognuno.

Sono d'accordo con la quotazione del 7-, il che può far sperare che con qualche simpatico aggiornamento può arrivare ad avere un ottimo voto (il mio primo S100 appena uscito arrivava a malapena a 4e1/2 ed è arrivato almeno ad 8 quando l'ho "abbandonato")

piercing
23-10-2006, 22:45
approposito... mi dite la versione dello stack bluetooth non appena comprato?

io ho installato una patch scaricata dal sito asus... ma ho l'impressione che non si sia installato nulla.... però non ho letto la versione che avevo a telefono nuovo.

attualmente mi risulta installata la 1.7.1.7700

SÜñ®Ï§€
23-10-2006, 23:39
per quanto riguarda i cavi... confermo quanto detto... per ora mi funge solo con i suoi cavi... (chi mi diceva che è riuscito a caricare con il caricabatteria motorola... ma io non ci credo... sono convinto che faccia come col mio caricabatteria del S100.... si accende la spia di ricarica ma non si carica affatto)
Te l'ho detto io che a me si carica e si connette al computer senza problemi,con i cavi del 'motosola' V3(infatti ho ancora nella plastica i cavi dell'asus)...e lo ribadisco...poi se non ci credi so problemi tuoi :)


Qualità a parte, il volume dell'altoparlante posteriore è abbastanza alto a volume massimo? Paragonabile a quello di un Nokia?
Il volume è abbastanza alto...al pari dei nokia(almeno del 6680 e dell' N70, te lo posso dire xkè sono gli ultimi 2 nokia che ho posseduto)...piuttosto il volume dell'altoparlante normale(non in funzione vivavoce,per intenderci)è parecchio alto tanto che a volte rientra nel microfono(basta abbassarlo di un livello ed è tutto ok)

piercing
23-10-2006, 23:43
Te l'ho detto io che a me si carica e si connette al computer senza problemi,con i cavi del 'motosola' V3(infatti ho ancora nella plastica i cavi dell'asus)...e lo ribadisco...poi se non ci credi so problemi tuoi :)
e mi toccherà crederci... però rosicooooo ;)
(anche io uso un alimentatore motorola (compatibile, non originale)... ma non funziona :muro: )

Frankie_r
23-10-2006, 23:57
"Qualità a parte, il volume dell'altoparlante posteriore è abbastanza alto a volume massimo? Paragonabile a quello di un Nokia?"

lontano dai nokia (e non li amo)

Il volume è abbastanza alto...al pari dei nokia(almeno del 6680 e dell' N70, te lo posso dire xkè sono gli ultimi 2 nokia che ho posseduto)...

Vedo che la pensate allo stesso modo.....

xfabiox
24-10-2006, 07:58
[QUOTE=piercing]PS... il pennino non è di plastica ma è preziosissimo alluminio... sembra di plastica ;) (mettetelo tra i denti per credere..)

azz vero chiedo venia

xfabiox
24-10-2006, 07:59
"Qualità a parte, il volume dell'altoparlante posteriore è abbastanza alto a volume massimo? Paragonabile a quello di un Nokia?"





Vedo che la pensate allo stesso modo.....

L'ho detto sopra il volume è alto secondo me, ma scade la qualità!
Prova ad andare a 160km con una seicento e a 160km con una Bmw vai sempre a 160km ma...........
Scuisate io parlo di volume VIVVAVOCE per quanto concerne il volume interno nulla da eccepire

xfabiox
24-10-2006, 08:04
per finire... sto mettendo sotto torchio il tomtom... in particolare per quel problema del ritardo di circa 300metri. Credo si verifichi in alcune situazioni quando è collegato anche l'auricolare BT, ma non riesco a riprodurre la cosa. Certe volte è precisissimo... certe volte ha un 5/10 secondi di ritardo (che guidando non è esattamente poco)

Comunque anche con il mio jasjar poi con n70 se collegavo l'auricolare bt in alcune condizioni mi ritardava o la voce o la strada

xfabiox
24-10-2006, 08:08
approposito... mi dite la versione dello stack bluetooth non appena comprato?

io ho installato una patch scaricata dal sito asus... ma ho l'impressione che non si sia installato nulla.... però non ho letto la versione che avevo a telefono nuovo.

attualmente mi risulta installata la 1.7.1.7700

la mia stessa identica e non ho installato nessuna patch

xfabiox
24-10-2006, 10:14
nel mentre mi è tornato il caro vecchio jas quindi l'asus in vendita nella room appunto vendita cellulari :D

Frankie_r
24-10-2006, 10:15
L'ho detto sopra il volume è alto secondo me, ma scade la qualità![......]Scuisate io parlo di volume VIVVAVOCE per quanto concerne il volume interno nulla da eccepire

Ok, a me interessava il volume massimo dell'altoparlante posteriore, non la qualità; se le suonerie e la conversazione in vivavoce sono facilmente udibili posso anche chiudere un occhio sulla qualità del suono.

piercing
24-10-2006, 10:22
c'è solo il problema che l'altoparlante è sul posteriore secondo me... nel senso che in valore assoluto il volume è buono/ottimo, ma se per qualche motivo devi girare il telefono sul fronte (vedasi uso navigatore) il volume può risultare insufficiente.

aledevasto
24-10-2006, 10:50
Ho visto il primo post aggiornato!
Gran bel lavoro paciotti!

Un saluto a tutti

xfabiox
24-10-2006, 10:59
Ok, a me interessava il volume massimo dell'altoparlante posteriore, non la qualità; se le suonerie e la conversazione in vivavoce sono facilmente udibili posso anche chiudere un occhio sulla qualità del suono.
Mmmhh a forsa di chiudere occhi però :(

azzurro78
24-10-2006, 11:56
preso stamattina. :D oggi lo carico e lo provo...vi sapro' dire...
qualcuno ha provato la navigazione sul web?

opelio
24-10-2006, 12:26
Scusate, non ho capito se questo cel si può caricare con un normale cavo usb. Mi interessa per l'auto...

piercing
24-10-2006, 12:30
Scusate, non ho capito se questo cel si può caricare con un normale cavo usb. Mi interessa per l'auto...

neanche io l'ho ancora capito...

io ho un caricabatterie auto compatibile (venduto per motorola serie V) col quale non riesco a caricarlo.

opelio
24-10-2006, 12:48
nessuno ha provato a caricarlo in auto con un convertitore auto-usb?

piccolotux
24-10-2006, 13:56
Ciao ragazzi
domani anche a me arriverà lo p525. Fremo. :D Tuttavia mi sorgono due domande. Per il car holder ok...l'ho già trovato su ebay a 20 euro più o meno. Per quanto riguarda il carica batterie da agganciare all'accendisigari? Ho letto che ci sono problemi ad usare altro che non sia in bundle con il PDA. Non è che mi troverò con un PDA che non posso ricaricare in macchina??? Qualcuno conosce un negozio dove possa essere acquistato qualcosa di compatibile ma non distruttivo? :-)

pacccco
24-10-2006, 16:05
per l'amico piercing........ Ha scritto:

"Bluetooth... non è che non funzioni... ha anche troppe funzioni... ma si perde l'auricolare o rimane acceso il collegamento audio... la funzionalità di riporto dell'audio del telefono direttamente sull'auricolare ha un ritardo mostruoso (la voce del tomtom mi arrivava ad incrocio ormai superato, p.es.)... ogni tanto bisogna riassociare le periferiche... e così via... non c'è un problema specifico con un apparecchio ma tanti piccoli bug, spesso fastidiosi"


Mentre l'amico xfabiox scriveva :

"Tornando a noi il gps aggancia in un attimo e ttom và che è un piacere ho fatto il paring con 2 auricolari bt e tutto a posto"



PIERCING SE NON SBAGLIO HA INSTALLATO IL TOMTOM 6
XFABIOX INVECE CHE VERSIONE HAI INSTALLato la 5??

vi chiedo questo perche' ... OGGI HO RICEVUTO UNA MAIL DALL'ASSISTENZA TOMTOM... DOVE CHIEDEVO SE QUESTO PALMARE ERA COMPATIBILE CON IL NUOVO SOFTWARE TOMTOM.. LA LORO RISPOSTA:

"la informiamo che il palmare in suo possesso non e' compatibile con il nuovo Navigator 6.
La invitiamo a prendere personalmente visione della sezione del nostro sito dedicata al prodotto sopra menzionato e per la lista ufficiale di compatibilita: http://www.tomtom.com/products/features.php?ID=260&Category=1&Lid=7 "

quindi a questo puinto... funziona solo con tomtom 5??????

Grazie mille... PAolo... ps... ma gli accessori originali come il caricabatterie da auto.. sono già in commercio???

azzurro78
24-10-2006, 16:51
il mio nuovo arrivato sta caricando...prima non ho avuto tempo.

considerazioni "estetiche":
non lo credevo cosi' bello e soprattutto solido, mi pare molto ben costruito ed assemblato.
la linea è molto hi-tech e sembra di avere in mano un'astronave, piu' che un telefono... :cool:
non sono d'accordo con chi parlava di un pennino scadente...secondo me è ottimo e poi rimane ben incastrato nel suo alloggiamento ma nello stesso tempo si sfila con praticità
le prime impressioni sono ottime
per chi non lo trova...io l'ho preso nell'unico Asus Point di Genova...che tra parentesi credo venda anche a distanza. stanno facendo una promozione a 465 euro e con altri 35 euro si prende anche una mini sd da un Gb

piccolotux
24-10-2006, 16:55
Mi associo alla domanda di pacccco... :-)
TomTom 5 o 6????
Edit: Mi rispondo da solo: vedi post n°1 del presente thread :-)
Paccco: dacci un'occhiata!

pacccco
24-10-2006, 17:17
Si... però vorrei avere qualche certezza in più... per mè è una funzione indispensabile..... ma vorrei anche saperre se questo carcharger da auto originale è già disponibile.. ;-)

PAolo :D :D :D

Frankie_r
24-10-2006, 18:28
Mmmhh a forsa di chiudere occhi però :(

E' inevitabile dover abbozzare su qualche difetto di questi terminali, sulle prime release firmware in particolare; se hai posseduto un S100 te ne potrai rendere conto alla perfezione.
Ovvio, l'importante è che i difetti non ne compromettano il normale utilizzo; piuttosto, ti posso chiedere perchè possedendo un Jasjar hai sentito la necessità di comprare un P525?

jamesjessy
24-10-2006, 19:22
ciao ragazzi, salute a tutti non sono molto esperto di forum, ma mi sono letto tutte le pagine precedenti,
la mia storia.

avevo scelto il qtek s200
ero li li per ordinarlo quando ho scoperto l'asus p525
che e' migliore, c'e' poco da fare.
oggi sono andato a coprarlo in un negozio qui di napoli che lo vendeva via web a 446, arrivato li costava 470... ma non e' questo il punto

torno sul web e scopro questo hp6915 che pare abbia tutto cio che hanno l' s200 e il p525 con in aggiunta il gps integrato e la camera da 1.3 Mpixel
ma la sotria non finisce

esistono anche il PALM ETEN G500
e poi il PALM ETEN M600


e poi HTC P3300 (alias Artemis) 200mhz con gps
e HTC o P3600 (alias Trinity) 400mhz


insomma sono perduto ed adessoc soa compro?
vi chiedo consoglio

perche nessuno parla dell'hp?
quale è la sua pecca??

saluti
James

Frankie_r
24-10-2006, 19:27
perche nessuno parla dell'hp?
quale è la sua pecca??


Perchè è grossetto ed ha un display quadrato (240x240) che potrebbe rendere incompatibili alcuni software di terzi.

jamesjessy
24-10-2006, 19:31
a ecco, ti ringrazio per la risposta cosi' veloce, sai io non sono esperto dei forum..
ad esempio ora mi stai rispondendo da un palmare o da un pc?
sei mica tu il moderatore? o sei come me un appasionato?
effettivamente l'hp è un po' largo in tasca e poi il prezzo non e' da trascurare.
allora che palmare hai quale mi consigli?

Frankie_r
24-10-2006, 19:49
ad esempio ora mi stai rispondendo da un palmare o da un pc? Pc.

sei mica tu il moderatore? o sei come me un appasionato? Un appassionato.

effettivamente l'hp è un po' largo in tasca e poi il prezzo non e' da trascurare.
allora che palmare hai quale mi consigli? Dipende da cosa ti serve. Ad esempio se ti serve il GPS integrato la scelta si riduce, e di molto.

UomoAzione
24-10-2006, 19:52
Arrivato!

Davvero bello, veloce, tastiera comoda, t9 funzionante a dovere, joistick con justa sensibilita', fotocamera buona.

Anche a me il cavo non originale usb non funziona da caricatore ma non è un grosso problema, basta usare il suo cavo :P

E' davvero un piacere usarlo, ora mi dedico un po a installare qualche cosa :D

jamesjessy
24-10-2006, 19:55
da chi lo hai ordinato?
pagato?

azzurro78
24-10-2006, 20:57
SERIO PROBLEMA! :eek:
non mi funziona bene il touchscreen....
a volte devo premere con molta decisione, senno' non recepisce i comandi...devo schiacciare molto forte e' come se fosse poco sensibile...
ho rovato a riallinearlo ma ho problemi anche a fare quello...per colpire la croce ci vogliono 3-4 tentativi...
dite che è difettoso il mio p525? :cry: :cry: :cry: :cry:

ufffffffffffffffffffff! :muro:

mmaarrccoo82
24-10-2006, 21:13
Grande ragazzi, continuate così. Io sto per comprarlo. Nel primo post se riuscite sarebbe bello vedere quali sono i modelli di schede e accessori BT compatibili (magari con 4 parole di commento). Una cosa importantissima. Riusciamo a mettere nel primo post le informazioni riguardo la ROM che viene messa in vendita e tutti gli aggiornamenti e le patch rilasciate (magari con un mini commento ed il link)? :D Secondo me sugli aggiornamenti non si capisce mai niente...

Ciao.

mmaarrccoo82
24-10-2006, 21:16
Riposto anche questo che avevo già chiesto e Paciotti mi aveva risposto (nel caso qualcuno avesse nuove info):
Domande importantissime: come funziona il discorso degli aggiornamenti?
1. Secondo la vostra esperienza mediamente ogni quanto rilascia (o potrebbe rilasciare) gli aggiornamenti l'Asus?
2. Gli aggiornamenti sono utilizzabili per qualunque paese o bisogna aspettare le versioni localizzate in italiano?
3. Se domani esce un aggiornamento e io compro il palmare tra un mese, lo troverò già aggiornato?

Ciao.

xxxxxxxxxx
24-10-2006, 21:42
Ciao a tutti..

domanda, ma è normale che il mio asuspoint... lo vende a 499 senza "regali" ? non dovrebbero avere una politica dei prezzi uguale per tutti i point?

Pipposuperpippa
25-10-2006, 00:07
io vorrei sapere quante ore di navigazione satellitare garantisce la batteria.

inoltre nessuno l'ha provato con un dispositivo blue & me? :D

azzurro78
25-10-2006, 08:28
a voi il touchscreen funziona bene?
il mio asus mypal a620 era molto piu' sensibile...qui a volte bisogna premere molto con lo stilo...lo notate anche voi?

portabilità:
stamattina sto usando per la prima volta la custodia da cintura in dotazione....che piacevole scoperta!! sembra di non averla nemmeno!
praticissima e molto compatta e piccolina! messo li' dentro il gioiellino sembra ancora piu' piccolo e leggero!! :cool:

azzurro78
25-10-2006, 08:29
Ciao a tutti..

domanda, ma è normale che il mio asuspoint... lo vende a 499 senza "regali" ? non dovrebbero avere una politica dei prezzi uguale per tutti i point?
non so...pero' credo che un piccolo margine di discrezionalità lo abbiano...magari dipende da quanti ne ordinano...il mio asus point ne ha preso una marea...(date le numerose richieste)

piercing
25-10-2006, 09:01
a voi il touchscreen funziona bene?
il mio asus mypal a620 era molto piu' sensibile...qui a volte bisogna premere molto con lo stilo...lo notate anche voi?


l'avevo già scritto sopra...

jamesjessy
25-10-2006, 10:00
io vorrei sapere quante ore di navigazione satellitare garantisce la batteria.

inoltre nessuno l'ha provato con un dispositivo blue & me? :D


ma cosa e' un dispositivo blue & ma ?

azzurro78
25-10-2006, 11:50
l'avevo già scritto sopra...
scusa ma non lo trovo........?!?! :(

azzurro78
25-10-2006, 12:08
urka come i sporca il display (peraltro meravigliosamente luminoso :) )...

@piercing: tu del touchscreen che ne pensi?

piercing
25-10-2006, 12:41
@azzurro78: penso che per fortuna, vista la tastiera lo uso pochissimo... anche a me a volte mi da l'impressione di essere un pò "tosto", però non ho cercato se ci sono impostazioni magari di sensibilità da settare... ognuno di noi lo setta al meglio per il proprio utilizzo.


Per quanto riguarda il TomTom6 a me gira senza nessun problema... il problema è il BT, il problema del ritardo infatti si verifica solo in condizioni che ancora devo capire, solo quando l'auricolare BT è connesso, ma ancor di più quando si connette o si usa il voicecommander mentre la modalità navigazione di TomTom è attiva. Nella stessa situazione, un paio di volte mi è successo che ha "perso" l'antenna e non c'è stato verso di rivederla, se non riavviando il tomtom e l'antenna.

Io credo di attribuire il 90% dei miei problemi anche all'utilizzo smodato del telefono che purtroppo sono costretto a fare... non posso dimenticare ancora il blocco del vecchio S100 al momento di mettere in attesa la 6^ conversazione contemporanea... si è direttamente resettato! :D

capisco che per tutto questo, per gestire l'audio sull'auricolare, un paio di telefonate, l'antenna BT (che tra l'altro ha una modalità di gestione che a me giunge nuova, con delle apposite voci nel menu impostazioni del telefono), il voice commander, gestendo il tutto con un solo bottone sull'auricolare, ci vuole uno stack BT contropallato, ed oggi decisamente non c'è... per il funzionamento sotto poco stress, invece, non mi pare mi abbia dato mai problemi.

volevo sapere quanti di voi hanno installato la patch per il BT disponibile sul sito Asus, perchè io l'ho messa, ma non mi pare cambiato assolutamente nulla (e neanche il numero di versione).

Pipposuperpippa
25-10-2006, 18:43
ma cosa e' un dispositivo blue & me ?

Guarda (http://www.fiat.it/cgi-bin/pbrand.dll/FIAT_ITALIA/showroom/showroomModel.jsp?BV_SessionID=@@@@1287339355.1161797928@@@@&BV_EngineID=cccfaddjeffdjiecefecejgdfiidgnm.0&contentOID=1074084323)

Ce l'ho ed è comodissimo! ;)

Pipposuperpippa
25-10-2006, 18:44
capisco che per tutto questo, per gestire l'audio sull'auricolare, un paio di telefonate, l'antenna BT (che tra l'altro ha una modalità di gestione che a me giunge nuova, con delle apposite voci nel menu impostazioni del telefono), il voice commander, gestendo il tutto con un solo bottone sull'auricolare, ci vuole uno stack BT contropallato, ed oggi decisamente non c'è... per il funzionamento sotto poco stress, invece, non mi pare mi abbia dato mai problemi.


Veramente c'è... col Qtek 8310 gestisco le chiamate in vivavoce bluetooth e il gps bluetooth contemporaneamente e senza problemi di nessun tipo.... e io che vorrei passare all'Asus..... :doh:

Frankie_r
25-10-2006, 18:56
@azzurro78: penso che per fortuna, vista la tastiera lo uso pochissimo... anche a me a volte mi da l'impressione di essere un pò "tosto", però non ho cercato se ci sono impostazioni magari di sensibilità da settare... ognuno di noi lo setta al meglio per il proprio utilizzo.


Su un altro forum ho trovato questa procedura:

Bene c'è una semplice patch da applicare x variare la sensibilità allo schermo.
Aumentando il valore di una chiave di registro si ottiene più sensibilità, diminuendola bisogna tappare + forte affinchè lo schermo reagisca. Inutile dire che se mettete un valore più basso di quello di default potreste dover "sfondare" lo schermo affinchè reagisca al tap.

Ecco la chiave:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Drivers\Touch
trova 'Threshold'
cambia il valore (aumentalo solo!!!)

riavvia.

Ora, si tratta di una procedura per il Qtek S100, dispositivo dotato di WM3, quindi è possibile che con il WM5 non vada bene, però si può provare a vedere se nel registro del 5 c'è la stessa chiave ed eventualmente modificarla.

jamesjessy
25-10-2006, 19:21
Guarda (http://www.fiat.it/cgi-bin/pbrand.dll/FIAT_ITALIA/showroom/showroomModel.jsp?BV_SessionID=@@@@1287339355.1161797928@@@@&BV_EngineID=cccfaddjeffdjiecefecejgdfiidgnm.0&contentOID=1074084323)

Ce l'ho ed è comodissimo! ;)

incredibile, avvolte le coincidenze proprio ieri ho avuto a noleggio la grande punto per 3 giorni, motivi di lavoro...
e ho usato i comandi al volante dello stereo, mai a pensare che avesse questa paraculata!!!
appena mi arriva l'asus che ho ordinato stamattina
faro capitare di nuovo la missione con fiat punto!!

grazie della dritta.

alllora come va il tuo p525?
io non vedo l'ora che mi arrivi
parte domani pomeriggio da bologna.

by
jamesjessy

piercing
25-10-2006, 20:27
Veramente c'è... col Qtek 8310 gestisco le chiamate in vivavoce bluetooth e il gps bluetooth contemporaneamente e senza problemi di nessun tipo.... e io che vorrei passare all'Asus..... :doh:


Ma leggete a pezzi? :cool:

Ho detto semplicemente che secondo me il firmware del BT è ancora troppo giovane. Con l'S100 anche io gestivo tutto senza problemi (al terzo aggiornamento del firmware). L'asus - tra l'altro - ha delle funzionalità in più da gestire (per l'appunto 1) il Voice Commander e 2) il riporto dell'altoparlante "esterno" sull'auricolare [si chiama in qualche modo "tecnico" questa funzione, ma non so come]).

UomoAzione
25-10-2006, 20:29
Oggi ho installato l'emu della psx e dopo avere fatto un iso del mio silent hill l'ho provato e funziona alla grande, cosi'c ome l'emu nes/gba etc.

sono davvero contento dell'acquisto, per quanto riguarda l'altoparlante non mi sembra affatto basso, identico a quello dell' N70 di mio fratello.

Unica cosa strana ke mi è capitata...

Oggi pomeriggio in universita la batteria era quasi scarica (dopo 2 giorni passati a giochicchiarci) cosi' ho smesso di usarlo e l'ho messo in tasca...

Arrivato a casa ho ripreso in mano il palm e... era tutto lentissimo, inusabile, premevo un bottone e passavano 15 sec prima di ottenere una risposta...

Ho provato di tutto, anke a rimuovere la batteria e non ho risolto, poi l'ho lasciato 10 minuti sul tavolo e si è sistemato da solo... o_0

Ora va alla perfezione ed è in ricarica.

xfabiox
25-10-2006, 21:27
io uso ttom 6 no 5 come detto da qualcuno e gira benissimo chiaramente a quasi tutti i dispositivi se associ 2 periferiche bt una di queste rallenta

SÜñ®Ï§€
25-10-2006, 23:46
Domani vado a comprare il gps bluetooth ma non so quale!!!
Io guardando un po' in giro ho trovato questi 3 modelli:
1) Ricevitore GPS Hamlet (modello hbtgps)
2) Ricevitore GPS bluetooth SIRF III (modello ichona-sirf3)
3) Ricevitore GPS bluetooth 32 canali usb (modello gps-ichona-usb)
Sono tutti più o menno sullo stesso prezzo,e nel mio budget,che mi consigliate?(anche se ne avete altri proponete!!!)
Grazie a tutti

PS: Spero in una risposta soprattutto da chi già l'ha provato con il P525!

pacccco
26-10-2006, 06:32
mA SI RIESCE A CARICARE IN AUTO???? ACCESSORI ORIGINALI COMPATIBILI????????

PAOLO

jamesjessy
26-10-2006, 06:59
il mio p525 è in arrivo. e anche io dovro comprare cavo per auto, si sa coonsuma.
Tuttvia se ho ben capito si carica tramite USB, e l'usb euquivale ad un alimentatore stabilizzato a 3,3 volt, piu i 2 poli di dati.
quindi io credo che sia sufficiente un adattatore generico che da 12 volt o da 220 o da dove ci pare generi la 3,3 ed abbia una presa usb.
credo che in commerico esista qualcosa del genere di uso generico e non asus.

appena sperimentero' vi faro sapere.

jamesjessy
26-10-2006, 07:02
altra question
anche io devo comprare antenna e memoria..

sull'antnenna ancora non so nulla e ho letto SÜñ®Ï§€ sara' la base della mia indagine.

la memoria aggiuntiva.
è vero che si puo montare 2 giga?
e che marca mi conviene montare? io so che queste mini sd non sono tutte equivalenti.

voi che modello e marca avete scelto?

Klingon66
26-10-2006, 07:11
D'accordissimo, non ci devi pilotare uno shuttle, e in più aggiungo che nella maggior parte degli usi, il processore dell's200 fa il suo dovere senza intoppi (uso telefonico, palmare, navigatore, etc). Io lo cambio solo perché mi sono reso conto che il tastierino numerico mi aiuterà nell'utilizzo ad una mano, indispensabile per me che sono spesso in auto.

Per il resto non sento assolutamente la necessità di cambiarlo per "carenze prestazionali"

Pienamente d'accordo, anch'io ho lo S200 e anch'io sento la mancanza di una vera tastiera, ma è un regalo, perciò... niente cambi!!! :cry:

jamesjessy
26-10-2006, 07:25
il mio p525 è in arrivo. e anche io dovro comprare cavo per auto, si sa coonsuma.
Tuttvia se ho ben capito si carica tramite USB, e l'usb euquivale ad un alimentatore stabilizzato a 3,3 volt, piu i 2 poli di dati.
quindi io credo che sia sufficiente un adattatore generico che da 12 volt o da 220 o da dove ci pare generi la 3,3 ed abbia una presa usb.
credo che in commerico esista qualcosa del genere di uso generico e non asus.

appena sperimentero' vi faro sapere.

infatti
cio che ho detto non era follia
vedere questo oggetto al seguente link
http://www.cellularline.com/catalogo/7_mp3zone/cbrmp3.htm
fa proprio quello che dicevo io
da 12 volt accendisigari a presa usb

piccolotux
26-10-2006, 11:25
jamesjessy: se lo compro per il mio p525 non è che mi salterà tutto? Sei sicuro della compatibilità?

jamesjessy
26-10-2006, 13:09
io credo che sia tutto compatibile, ovviamente non garantisco e non so la qualita'....

e poi ci sara' di meglio e di piu' economico sul mercato.

ma la questione è un'altra.

il tuo palmare è compatibile usb vero?
quell'oggetto è compatibile usb vero?

quindi sulla carta lo sono.

poi non so non posso garantire

azzurro78
26-10-2006, 15:37
problema connessione internet...qualcuno abbia pietà e mia aiuti...! :cry:
dunque...pur in presenza di una rete wi-fi collegata, quando vado ad aprire microsoft explorer mi si connette tramite il gprs di vodafone (e quindi pagando)....come posso farlo collegare usando il wi-fi?!...ho provato in tutti i modi... :cry:


PS: comunque piu' passa il tempo piu' questo gioiello mi piace....le foto non gli rendono abbastanza onore secondo me, e' meravigliosamente hi-tech! :)

Frankie_r
26-10-2006, 18:44
problema connessione internet...qualcuno abbia pietà e mia aiuti...! :cry:
dunque...pur in presenza di una rete wi-fi collegata, quando vado ad aprire microsoft explorer mi si connette tramite il gprs di vodafone (e quindi pagando)....come posso farlo collegare usando il wi-fi?!...ho provato in tutti i modi... :cry:

Prova a leggere le FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12205161&postcount=10).

Per quanto riguarda le Mini Sd il P525 supporta quelle da 2Gb, ce ne sono di vari prezzi in base alla marca e alla velocità; considerando però che i palmari in lettura/scrittura sulla memory card non vanno oltre un tot il mio consiglio è di non spendere un esagerazione per la scheda.

Pipposuperpippa
26-10-2006, 19:12
incredibile, avvolte le coincidenze proprio ieri ho avuto a noleggio la grande punto per 3 giorni, motivi di lavoro...
e ho usato i comandi al volante dello stereo, mai a pensare che avesse questa paraculata!!!
appena mi arriva l'asus che ho ordinato stamattina
faro capitare di nuovo la missione con fiat punto!!

grazie della dritta.

alllora come va il tuo p525?
io non vedo l'ora che mi arrivi
parte domani pomeriggio da bologna.

by
jamesjessy


Io non ho il P525.... ma il Blue&me sulla GPunto, che non è di serie, ma un optional (ce l hai se nel cassettino trovi la presa USB) ;)

azzurro78
26-10-2006, 19:20
Prova a leggere le FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12205161&postcount=10).

Per quanto riguarda le Mini Sd il P525 supporta quelle da 2Gb, ce ne sono di vari prezzi in base alla marca e alla velocità; considerando però che i palmari in lettura/scrittura sulla memory card non vanno oltre un tot il mio consiglio è di non spendere un esagerazione per la scheda.
si ma se voglio connettermi con il wifi dell'aeroporto o della stazione o di un centro commerciale....come li trovo tutti i parametri da impostare?
qualche anima buona mi aiuti perchè sto impazzendo da stamattina....... :cry:
a buon rendere

PS avete trovato qualche gioco freeware con una bella grafica che giri bene sul p525? se si postate il link?ora mi metto alla ricerca e appena trovo qualcosa faro' lo stesso!

SÜñ®Ï§€
26-10-2006, 19:29
Allora oggi ho guardato un po' in giro e la mia scelta ora è fra due antenne gps...ma sono molto indeciso perchè non ci capisco niente!
Secondo voi è meglio:
1)GPS con 32 canali e con chipset RFMD
2)GPS con 20 canali e con chipset Sirf Star III
Please help me!!!SOS!!!! :confused: :confused:

jamesjessy
26-10-2006, 20:13
ma che incazzatura lo ho comprato on line.
ho fatto anche il bonifico. 447 compreo spese di spedizione.
( il piu' economico che ho trovao )
vado a fare l traking...
dicono che parte lunedi da bologna, per napoli e arriva qui martedi'
ed io che gia volevo smanettare.
se lunedi' non parte mi faccio restituire i soldi.
ma voi da chi lo avete preso?
io da fenix

Pipposuperpippa
26-10-2006, 21:23
2)GPS con 20 canali e con chipset Sirf Star III


Prendi questa

jamesjessy
27-10-2006, 11:57
Prendi questa
vabbe rafgazzi serve anche a me l'antenna si parte da 12 canli 50 euro a slaire.

ma quale e' la differenza?
se sono piccole sfumature di sensibilità e precisione considerando che non sonno un tassista...
quale prendere??

4ndr3w
27-10-2006, 13:53
io consiglio che il chip del ricevitore gps sia il sirf star III.. molto meglio del nemerix. decisamente molto meglio.. anche se consuma più batteria.. aggancia il segnale anche con accensione a freddo, mentre sei in autostrada a 130 :) Col nemerix mi dovevo fermare e pregarlo di agganciare i satelliti :D

xxxxxxxxxx
27-10-2006, 17:41
mi date qualche link o altro dove trovare qualche antenna con il sirf star III ?? anche per PM... :help:

Frankie_r
27-10-2006, 19:10
Una domanda ai possessori del P525: quando si è nel today premendo un tasto numerico qualsiasi si avvia direttamente l'applicazione phone oppure prima di digitare un numero è necessario avviare il "phone" dal menù start o tramite la cornetta verde, come nei pda-phone tradizionali?

kiu
28-10-2006, 15:40
Oggi ho installato l'emu della psx e dopo avere fatto un iso del mio silent hill l'ho provato e funziona alla grande, cosi'c ome l'emu nes/gba etc.



impressionante!! puoi postare qualche immagine?

Ma lo schermo può essere ruotato per utilizzare il telefono lateralmente?

UomoAzione
28-10-2006, 16:38
Se premi un tasto numerico va in modalita' telefono automaticamente.


Per le immagini non ho modo di fare foto e postare mi spiace :(

Frankie_r
28-10-2006, 16:47
Per le immagini non ho modo di fare foto e postare mi spiace :(

Non devi necessariamente scattare delle foto al display del pda con la macchina fotografica, ci sono tantissimi programmi (anche freeware) che permettono di fare degli screenshot del display e di salvarli in Jpeg automaticamente.


Per quanto riguarda il modulo wi-fi, la ricezione com'è? Buona?

kiu
28-10-2006, 17:12
per lo schermo intendevo se si può usarlo sia in orizzontale che in verticale

UomoAzione
28-10-2006, 17:48
si certo lo schermo lo puoi orientare come vuoi :D


Per quanto riguarda il wi-fi purtroppo non ho ankora potuto testarlo perche all'uni l'edificio dove ho lezione quest'anno non è coperto...

(Considero davvero triste che una universita' non sia coperta totalmente da rete wi-fi, nella mia solo pochi edifici sono coperti...)

macioman555
28-10-2006, 18:03
Potreste linkarmi la pagina dove si scarica l'aggiornamento del bluetooth :D

Frankie_r
29-10-2006, 22:05
Per quanto riguarda il wi-fi purtroppo non ho ankora potuto testarlo perche all'uni l'edificio dove ho lezione quest'anno non è coperto...


Qualcun altro ha avuto modo di verificare la sensibilità wi-fi?

jamesjessy
30-10-2006, 15:53
sto impazzendo: il mio p525
soltanto domattina parte da bologna.

chi mi conferma il fatto che si carica elettricamente anche usb?

me lo sono sognato?

o è detto e verificato?


saluti
jamesjessy

Frankie_r
30-10-2006, 18:59
Sì, collegato con il cavo USB al pc il pda si ricarica. Purtroppo però per il momento sembra che ci si riesca solo con il cavo USB originale.

piccolotux
31-10-2006, 15:45
Per quanto riguarda il wifi io gli do' un bel 7,5
A me funziona meravigliamente
Per il resto sono veramente soddisfatto: grande qualità costruttiva.
Due commenti:
a) Chissenefrega della mancanza dell'UMTS! Insomma in sé e per sé in Italia costa già troppo per quello che ti offre...
b) Mancanza dello wifi g: anche qui la mia idea è che fino a che non introdurranno nel mercato solo ed esclusivamente access points incompatibili con lo standard b/g ( che viene implementato in tutti gli attuali access poitns ) direi che possiamo dormire sonno tranquilli...) :-)

jamesjessy
31-10-2006, 17:09
Sì, collegato con il cavo USB al pc il pda si ricarica. Purtroppo però per il momento sembra che ci si riesca solo con il cavo USB originale.

non mi sembra un grosso problema uno se lo porta dietro e via.
invece un'altra dimanda interessante è:
cosa si puo fare con i cavi non originali?
si collega al pc e scambia dati regolarmente?

Frankie_r
31-10-2006, 18:49
Per quanto riguarda il wifi io gli do' un bel 7,5
A me funziona meravigliamente
Per il resto sono veramente soddisfatto: grande qualità costruttiva.
Due commenti:
a) Chissenefrega della mancanza dell'UMTS! Insomma in sé e per sé in Italia costa già troppo per quello che ti offre...
b) Mancanza dello wifi g: anche qui la mia idea è che fino a che non introdurranno nel mercato solo ed esclusivamente access points incompatibili con lo standard b/g ( che viene implementato in tutti gli attuali access poitns ) direi che possiamo dormire sonno tranquilli...) :-)

Per quanto rigurda il punto a sono perfettamente d'accordo; per quanto riguarda il secondo punto solo in parte, nel senso che anche se il modulo b è perfettamente compatibile con le frequenze di quello g (son le stesse) è anche vero che implementarlo non sarebbe costato molto all'Asus....

Il wi-fi lo hai provato in casa o in zone pubbliche? Ha una buona ricezione oppure la perde facilmente allontanandosi dall'access point? Te lo chiedo perchè andrei ad utilizzare questo modulo in maniera abbastanza intensiva.

Max Corvette
31-10-2006, 20:32
sareste cosi gentili da farmi un riassunto/recensione del P525? Pro e contro?

MI attira moltissimo per le sue caratteristiche e poiche' non sono soddisfatto del mio P990 (che ho preso in attesa che uscisse il P525) vorrei prenderlo...

Grazie

paciotti
31-10-2006, 21:55
sareste cosi gentili da farmi un riassunto/recensione del P525? Pro e contro?
Caro Max
le caratteristiche principali le trovi riassunte nel primo post.
b) Mancanza dello wifi g:
Secondo me il WiFi b va più che bene, se implementato come si deve. Io ho scelto un Pentium4 per il mio notebook, ma, a differenza del centrino, non ha il WiFi integrato. Ha una scheda aggiuntiva che offre la connessione con lo standard 802.11b. Risultato? Non sento assolutamente la mancanza di una scheda di rete a 54Mbps; i miei 11 Mbps mi bastano anche sul portatile, figuriamoci in un palmare.

Max Corvette
01-11-2006, 08:06
Caro Max
le caratteristiche principali le trovi riassunte nel primo post.


Grazie mille.... scusate ma non avevo visto la prima pagina del post...

Cmq, mi piacerebbe avere un riassunto delle impressioni di utilizzo da parte vostra. Ripeto, mi piace molto in generale in quanto dovrebbe essere un modello tagliato sulle mie esigenze. Sono un tipo molto pratico... piuttosto che avere una Ferrari che si rompe ogni 200 Km preferisco una Corvette che mi richiede la revisione ogni 200.000 Km (e' vero eh?)

1) Mi interessa molto il T9, e' come quello del Nokia che ormai e' uno standard e non ha niente a che vedere con il testo predittivo e cavolate varie? Io ci scrivo sms anche ad occhi chiusi con il T9.... e poi il tastierino numerico e meglio di una QWERTY di 2cm quadrati!

2) Modulo telefono? Interessante soprattutto lo Skype....

3) Stabilita'?

4) Immediatezza e facilita' d'uso?

5) Altre impressioni in generale?

Grazie per la pazienza.... :D

pacccco
01-11-2006, 16:23
VOI PREFERITE QUESTO O L'IPAQ 6815... UN POCHINO PIù PICCOLO... SENZA TASTIERA.... FOTOCAMERA MENO PERFORMANTE..... IL 6815... NON è ALTRO CHE L'XDA ATOM ... SENZA RADIO... :-)

ECCOLI A CONFRONTO VISIVO :-)

PER QUANTO RIGUARDA IL P525....




http://forum.mypdacafe.com/viewtopic.php?t=9753&start=225p=#125925

I saw from the Taiwan forum saying that the users there faced many problems like screen calibration problem, reception problem, bluetooth headset problem... Did any users here face that kind of problem?


The new series (serial number starting with 6 shouldn't have these problems, hopefully they were fixed both in the hardware and the software, tho' Asus released a patch for bluetooth on september 7.


SEMBREREBBERO RISOLTI I VARI PROBLEMINI DI SCHERMO E BLUETOOTH CON LA NUOVA SERIE... CON NUMERO SERIALE CHE COMINCIA CON 6.......

VOI CHE NUMERO AVETE???

PAOLO

opelio
01-11-2006, 16:50
scusate, ma la patch v2.0 per il bt da dove si scarica? Sul sito asus Italia non c'è nulla.

Frankie_r
01-11-2006, 17:19
Personalmente preferisco il P525 rispetto a tutti gli altri dispositivi soltanto per la presenza del tastierino numerico; l'HP comunque dovrebbe essere un buon dispositivo, dovendo scegliere fra questo e l'S200 mi orienterei sul primo.

Max Corvette
01-11-2006, 21:05
Personalmente preferisco il P525 rispetto a tutti gli altri dispositivi soltanto per la presenza del tastierino numerico; l'HP comunque dovrebbe essere un buon dispositivo, dovendo scegliere fra questo e l'S200 mi orienterei sul primo.

Questo e' uno dei motivi che mi attira piu' di tutti! La tastiera alfanumerica classica... telefono e uso il T9...

Ventresca
02-11-2006, 15:26
Ragazzi io stavo pensando di prendere il P525 (e premetto che sono abituato agli smart usando Symbian praticamente dal giorno della loro uscita), ma secondo voi una recensione come questa - che ho trovato su un sito che vende l'Asus in questione - è esagerata e no?

Asus P525 : male, male, mele

Recensione del prodotto Asus P525 scritta da ******* il 25/10/2006

Vantaggi : tante funzioni

Svantaggi : qualità complessiva, software, tastiera

il guscio si rovina con facilità ed non è all' altezza del prodotto. Ha spesso bisogno del reset. La tastiera non è abbastanza sensibile e spesso il software non risponde. Il centro assistenza : paghi la telefonata per la riparazione e vieni accolto con sufficenza. Mi hanno ritornato il telefono con lo stesso guasto. Non è prevista la sostituzione. Auguri per chi lo volesse comprare.

...

Che ne pensate?
Non pretendo un'efficienza estrema (sono pur sempre un utilizzatore di Symbian), ma questa cosa dei blocchi/reset è dovuta ad incapacità dell'utente o a bug del telefono che inceppano WM5? La tastiera fa così schifo? In condizioni di uso normale e senza una custodia si svernicia (ovviamente per uso normale io intendo metterlo nel taschino della giacca, non strofinarlo sui jeans nuovi di pacca...)?

Grazie in anticipo :).

jamesjessy
02-11-2006, 15:32
Ragazzi io stavo pensando di prendere il P525 (e premetto che sono abituato agli smart usando Symbian praticamente dal giorno della loro uscita), ma secondo voi una recensione come questa - che ho trovato su un sito che vende l'Asus in questione - è esagerata e no?

Asus P525 : male, male, mele

Recensione del prodotto Asus P525 scritta da ******* il 25/10/2006

Vantaggi : tante funzioni

Svantaggi : qualità complessiva, software, tastiera

il guscio si rovina con facilità ed non è all' altezza del prodotto. Ha spesso bisogno del reset. La tastiera non è abbastanza sensibile e spesso il software non risponde. Il centro assistenza : paghi la telefonata per la riparazione e vieni accolto con sufficenza. Mi hanno ritornato il telefono con lo stesso guasto. Non è prevista la sostituzione. Auguri per chi lo volesse comprare.

...

Che ne pensate?
Non pretendo un'efficienza estrema (sono pur sempre un utilizzatore di Symbian), ma questa cosa dei blocchi/reset è dovuta ad incapacità dell'utente o a bug del telefono che inceppano WM5? La tastiera fa così schifo? In condizioni di uso normale e senza una custodia si svernicia (ovviamente per uso normale io intendo metterlo nel taschino della giacca, non strofinarlo sui jeans nuovi di pacca...)?

Grazie in anticipo :).


io lo sto aspettando da una settimana e spero proprio che le cose che hai letto le abbia scritte un mgazziniere con troppi modelli concorrenti da smaltire.
tutto cio' che ho letto ne parla bene, ho sentito del schermo poco sensibile al tocco...
ma pare sia risolvibile.

spero proprio non sia cosi' male perche fino ad ora so solo che lo ho gia pagato!!!!

appena mi arriva ti dico della mi aprima impressione, potrebbe anche essere domattina

saluti james

mertyu
02-11-2006, 17:09
Io ce l'ho da 2 settimane e francamente posso fare tutto tranne che lamentarmi. Per ora non mi si è mai bloccato e non mi ha dato mai problemi, sia la tastiera che il pennino sono adeguatamente sensibili ,mi riferisco a post antecedenti che riferivano di completa insensibilità sia del pennino che della tatiera.Tastiera con t9...va da dio...mi trovo meglio con questo t9 che con quello dei nokia!! Fotocamera ottima, ho provato anche a stampare foto e vengono più che discretamente.Poi ho letto qualche post dove si diceva che activesync non funziona se non con il cavo originale, ora non so se è stato un caso fortuito ma a me con il cavo della macchina digitale Canon ha funzionato subito. Per il resto che dire...a me sembra l'acquisto dell'anno, sopratutto per quei soldi...ha tutto,sembra curato nei minimi particolari,l'unico difetto secondo me è il windows mobile che a me non piace proprio per nulla, ma vabbè...
è veloce e cmq si può scegliere tra la modalità turbo e la modalità a risparmio energetico...mi sembrava una cagata ma funziona. Il wireless io lo uso tutti i giorni sia in ufficio che a casa e anche quello non mi ha dato mai problemi, non mi si è mai disconnesso e anche se "b", va da dio,ottima risposta, ottima ricezione, impostabile anche la potenza del segnale!
Ha il voice commander che all'inizio da un po' di problemi soprattutto in macchina e quindi con qualche rumore di sottofondo, ma dopo averlo impostato non mi ha dato più problemi!
Oggi ho provato anche il riconoscimento in OCR integrato dei biglietti da visita,cavolo funziona bene anche quello non avrei mai creduto ero scettico. Le uniche pecche sono effetivamente la mancanza di UMTS o EDGE (ma cmq secondo me è ancora una tecnologia ancora troppo costosa), e il fatto che la sveglia a telefono spento non funziona, cioè suona nel momento in cui lo accendi. Altra piccola pecca è che durante la conversazione, essendo schermo touch screen con l'orecchio va ad aprire un bel po' di programmi,quindi devo sempre ricordarmi di impostare l'hold del cellulare.
Ora acquisto il GPS e testo anche con quello, cmq ripeto di certo non è un prodotto di cui ci si può lamentare...anzi!!!
E poi è proprio bello!!!!

Ventresca
02-11-2006, 18:02
Grazie per le info! Ma il touch si può disattivare?

SevenDays
02-11-2006, 18:04
Grazie per le info! Ma il touch si può disattivare?fai prima a comprare un cell con WM5 for smartphones :)

Ventresca
02-11-2006, 18:38
Beh vabbè, sono due cose diverse :); solo il fatto che su un I-mate Sp5 non possa andare Skype me lo fa escludere a priori. Il touch ci sono situazioni in cui sarebbe comodo disattivarlo, mi sembra strano che nessuno abbia sviluppato un programma ad hoc per farlo.

Frankie_r
02-11-2006, 18:41
Ancora purtroppo non sono nemmeno riuscito a vederlo dal vero questo P525, quindi non sono in grado fare commenti sulla sua qualità costruttiva; di cero però posso dire che se fosse effettivamente così delicato come l'autore della recensione sopra vuol far credere sarebbe il primo fra i prodotti Asus realizzato con poca cura, non parlo solo di PDA ma anche di notebook e componentistica varia prodotta da questo marchio.

PS: Per disattivare il touch screen basta mettere il blocco tasti, operazione molto semplice nel P525 grazie al tastino laterale dedicato (analogo all'hold dell'i-Pod).

Atropo85
02-11-2006, 23:09
Salve a tutti, ho comprato proprio oggi il P525 e finora (per quel che vale) ne sono soddisfatto anche se ho tre grandi problemi:
1 Ho una memoria Mini Sd della Memoq da 2gb 150x che per qualche oscura ragione nn mi riconosce;la memoria è nuovissima e fa risultare lo slot usato (anche se credo che sia una cosa meccanica) e se connetto il Pda al Pc in modalità "riconosci come memoria di massa" mi da appunto 2gb utilizzabili;sul Pda invece mi risulta nn installata...
2 é il primo Pda che posseggo e nn so bene come installare le applicazioni ed i giochi: li trasporto sulla memoria interna ma quando tento di aprirli mi dice che nn supporta tali applicazioni: è un vizio di procedura il mio oppure ho solo cercato di installare programmi nn effettivamente compatibili?
3 Applicazioni per questo giocattolino mi sembrano ancora rare ma ho letto su questo tread che qualcuno ha installato addirittua emulatori per play e snes: è possibile fare una lista dei siti con materiale utile?

Grazie mille anticipatamente a chinque mi risponderà,
Ciauz

SevenDays
02-11-2006, 23:23
2 é il primo Pda che posseggo e nn so bene come installare le applicazioni ed i giochi: li trasporto sulla memoria interna ma quando tento di aprirli mi dice che nn supporta tali applicazioni: è un vizio di procedura il mio oppure ho solo cercato di installare programmi nn effettivamente compatibili?Le applicazioni i cui file di installazione hanno estensione *.cab puoi installarli direttamente dal palmare, il resto delle applicazioni (sempre che siano compatibili con WM5, verificalo) devi necessariamente installarle usando l'activesync

Per una lista di applicazioni e/o giochi fai una ricerca sul forum in questa stessa sezione, ci sono threads dedicati. Dai un'occhiata a questo link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1157729