View Full Version : [OFFICIAL THREAD] nuovo ASUS P525
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
Atropo85
03-11-2006, 10:58
SevenDays ti ringrazio per l'aiuto,avevo "sospettato" che servisse l'aiuto del Pc per l'installazione delle applicazioni (almeno quelle nn Cab) e adesso proverò subito.
Se qualcuno sa rispondere alla prima domanda (la memoria) mi faccia sapere,è frustrante avere lì 2gb e nn poterli usare...
Grazie ancora e ciauz
PS
Devo dire che la navigazione wi-fi del P525 mi ha stupito,la visualizzazione delle pagine web è molto buona nonostante la risoluzione 240x320..basta diminuire lo zoom ed ecco che sembra una normale pagina web da Pc...e poi ho scoperto che a casa mia arriva la rete wifi di qualcuno che io ... "prendo in prestito" per le varie prove !
PsHyCoX(zero)
03-11-2006, 11:57
scusate ma le rom aggiornate da dove si scaricano per l'asus sapevo pocketdevice per htc e hp... ma asus????
Frankie_r
03-11-2006, 20:11
Vai nel sito www.asus.it e poi nella sezione download.
jamesjessy
04-11-2006, 18:45
finalmente è arrivato, dopo varie peripezie ho disdetto con phoenix e lo ho comprato, a napoli. pagato 20 euro in piu' ma benedetti.
il numero di serie inizia pe 6
lo scatolo era gia aperto, ma lo aveva in vetrina e quindi comprensibile.
all'avvio ha fatto la procedura di quando è nuvo....
cmq l'apparecchio va benissimo e confermo atropo5
non è assolutamente vero che è un prodotto scadente.
il wifi va benissimo e prende meglio del mio portatile, che anche è un 811/b
non ho ancora comprato la antenna gps e la memoria.
in commercio si trovano solo mini sd da 1 giga, io preferirei quella da 2 si trova solo on line, la ordinero'.
consigliatemi queli memorie avete montato se vanno bene.
il foderino è molto carino
ho provato a caricare abordo un filmino da 13 mega e si vede benissimo certo la usb 1.1 e' lenta. ho impiegato almeno 45 secondi.
immagniamo se volessi scaricare o caricare i 2 giga. sul pc
una banalità, non ha un forellino per agganciarci un laccetto di sicurezza.
la fotocamera alla fine è luminosa, ma le macchine colpix 2 megapixel di qualche anno fa fanno foto 10 volte piu' definite, l'ottica e' l'ottica . c'e' poco da fare da un forellino di 4 mm. non si puo fare piu' di tanto neppure con 5 megapixel.
UNA DOMANDA.
quando scollego il USB dell'odiosissimo ActiveSink si stacca a caldo? o vi e' un comando? preventivo?
io non lo ho trovato ed alla fine ho staccato a caldo.
saltui a tutti i colleghi p525
io lo trovo perfetto, la tastiera ed il guscio impeccabili e non capisco tutti questi commenti negativi. Io ho su la rom 4.3.0 e per ora lascio quella visto che va bene. Però vorrei sapere se devo mettere la patch per il BT 2.0 e se si da dove si scarica.
Chi ha messo la roma 4.5.0 del sito asus che miglioramenti ha notato?
Grazie
jamesjessy
05-11-2006, 10:24
cmq confermo a chi prima ne ha parlato. il cavo usb ha il miniconnector leggermente non standard, qualche decimo di millimetro un po' piu' speesso. e' duro ad entrare.
quindi non lo forzo.
uso il suo originale.
chissa' perche questa differnza .... anche se in carica ci va, aanche se non del tutto inserito.
per il bluetooth non ho risposte, io non lo uso.
uso solo wifi.
saluti
SevenDays
05-11-2006, 10:25
ordinato, finalmente.. spero di riceverlo a breve
Frankie_r
05-11-2006, 11:46
io lo trovo perfetto, la tastiera ed il guscio impeccabili e non capisco tutti questi commenti negativi.
Quali commenti negativi? Le recensioni degli utenti qui su HWupgrade son tutte positive. :)
Quali commenti negativi? Le recensioni degli utenti qui su HWupgrade son tutte positive. :)
ma mica tanto, molti scrivono di problemi con la tastiera, la plastica scadente (soprattutto il guscio). Forse l'unico problema è il volume un po' basso delle suonerie causa altoparlante posteriore.
Cmq ancora nessuno che mi abbia detto dove trovare sta benedetta patch v.2.0 per il BT.
Frankie_r
05-11-2006, 15:09
Finora chi lo ha recensito su questo forum non ha denunciato tali difetti, il problema delle plastiche scadenti è stato riferito da un possessore che non è utente di HWUpgrade, tale recensione infatti era stata "trovata su un sito che vende l'Asus in questione". Inoltre anche alcune delle prove degli utenti su questo sito si sono rivelate contrastanti, come il pennino in alluminio che diventava "plasticaccia" o il volume dello speaker, per qualcuno alto e apprezzabile, per altri pietoso. Questo non vuol dire che qui ci siano degli incompetenti, ma semplicemente che il prodotto può incontrare o meno il favore degli utenti in base alle loro aspettative. E' chiaro che chi ha posseduto un dispositivo con guscio metallico possa trovarsi male con un dispositivo in plastica, ma questo non fa del P525 un prodotto scadente. Inoltre voci fuori dal coro si trovano ovunque e per qualsiasi categoria di prodotto, inutile stupirsi.
Personalmente posso dire che negli ultimi anni ho sempre condotto i miei acquisti di questo tipo sempre informandomi bene prima della spesa, tramite riviste cartacee, siti dedicati, forum e chi più ne ha più ne metta; per l'esperienza che ho accumulato devo dire tutti i prodotti simili all'uscita avevano molti più utenti non soddisfatti dell'acquisto rispetto ai possessori del P525. Alcuni esempi? Nokia 6630 e Qtek S100. Al momento del lancio sul mercato decine e decine di persone ne lamentavano i numerosi difetti, qualcuno se ne era subito sbarazzato, pochissimi ne decantavano le lodi. Adesso basta fare un giro su uno dei tanti forum dedicati all'argomento per rendersi conto di come entrambi siano considerati rispettivamente lo smartphone e il pda-phone per eccellenza, dopo essere passati per diversi aggiornamenti del firmware.
Pensate che l'HTC Tytn, l'attuale best seller nel mercato dei pda-phone, sia esente da utenti non soddisfatti? Ovviamente no. Perché il dispositivo perfetto non esisterà mai......
Comunque sia dopo questa digressione posso dire che il P525, da quello che ho avuto modo di leggere in questa e in altre sedi, mi sembra davvero un ottimo prodotto; l'unica cosa che per il momento mi ferma dall'acquisto è che ancora non essendo riuscito a vederlo dal vero non riesco a rendermi conto del peso e delle dimensioni effettive, per il resto non trovo difetti abbastanza evidenti da non giustificare la spesa, che per la categoria di oggetto non è affatto alta.
Per quanto riguarda la patch del bluetooth la trovi in questa pagina (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P525) (vai su all, la trovi più in basso).
Ventresca
05-11-2006, 20:00
Finora chi lo ha recensito su questo forum non ha denunciato tali difetti, il problema delle plastiche scadenti è stato riferito da un possessore che non è utente di HWUpgrade, tale recensione infatti era stata "trovata su un sito che vende l'Asus in questione". Inoltre anche alcune delle prove degli utenti su questo sito si sono rivelate contrastanti, come il pennino in alluminio che diventava "plasticaccia" o il volume dello speaker, per qualcuno alto e apprezzabile, per altri pietoso. Questo non vuol dire che qui ci siano degli incompetenti, ma semplicemente che il prodotto può incontrare o meno il favore degli utenti in base alle loro aspettative. E' chiaro che chi ha posseduto un dispositivo con guscio metallico possa trovarsi male con un dispositivo in plastica, ma questo non fa del P525 un prodotto scadente. Inoltre voci fuori dal coro si trovano ovunque e per qualsiasi categoria di prodotto, inutile stupirsi.
Personalmente posso dire che negli ultimi anni ho sempre condotto i miei acquisti di questo tipo sempre informandomi bene prima della spesa, tramite riviste cartacee, siti dedicati, forum e chi più ne ha più ne metta; per l'esperienza che ho accumulato devo dire tutti i prodotti simili all'uscita avevano molti più utenti non soddisfatti dell'acquisto rispetto ai possessori del P525. Alcuni esempi? Nokia 6630 e Qtek S100. Al momento del lancio sul mercato decine e decine di persone ne lamentavano i numerosi difetti, qualcuno se ne era subito sbarazzato, pochissimi ne decantavano le lodi. Adesso basta fare un giro su uno dei tanti forum dedicati all'argomento per rendersi conto di come entrambi siano considerati rispettivamente lo smartphone e il pda-phone per eccellenza, dopo essere passati per diversi aggiornamenti del firmware.
Pensate che l'HTC Tytn, l'attuale best seller nel mercato dei pda-phone, sia esente da utenti non soddisfatti? Ovviamente no. Perché il dispositivo perfetto non esisterà mai......
Comunque sia dopo questa digressione posso dire che il P525, da quello che ho avuto modo di leggere in questa e in altre sedi, mi sembra davvero un ottimo prodotto; l'unica cosa che per il momento mi ferma dall'acquisto è che ancora non essendo riuscito a vederlo dal vero non riesco a rendermi conto del peso e delle dimensioni effettive, per il resto non trovo difetti abbastanza evidenti da non giustificare la spesa, che per la categoria di oggetto non è affatto alta.
Per quanto riguarda la patch del bluetooth la trovi in questa pagina (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P525) (vai su all, la trovi più in basso).
Quoto :).
Anche io. Ottimo prodotto in tutto e per tutto. Pienamente soddisfatto. Grazie per la pagina. Ora scarico la patch ma non so se fare l'upgrade alla 4.5.0.
Ventresca
05-11-2006, 22:28
Mi levate una curiosità? Ma ci sono prodotti "import" e non come per Nokia, o non c'è alcuna distinzione ai fini della garanzia e della provenienza del prodotto, purchè sia stato regolarmente acquistato in Italia?
Scusate, torno sempre li: ma esiste la versione firmware 4.5.0 italiana? Io ho su la 4.3.0 con rom 3.20 e patch BT. Posso/devo installare la 4.5.0 che si trova sul sito? Poi che faccio, mi ritrovo tutto in inglese?
jamesjessy
06-11-2006, 13:44
Scusate, torno sempre li: ma esiste la versione firmware 4.5.0 italiana? Io ho su la 4.3.0 con rom 3.20 e patch BT. Posso/devo installare la 4.5.0 che si trova sul sito? Poi che faccio, mi ritrovo tutto in inglese?
mi dispiace, io non uso il bluetooth, ma non riesco a capire perche hai tanta fretta di aggiorare.
ma non funziona bene cosi' come è?
si però se aggiornano un motivo ci sarà....
Intanto aspetto.
Frankie_r
06-11-2006, 19:08
SIo ho su la 4.3.0 con rom 3.20 e patch BT. Posso/devo installare la 4.5.0 che si trova sul sito? Poi che faccio, mi ritrovo tutto in inglese?
Penso che se nella descrizione non ci sono particolari indicazioni puoi aggiornare senza problemi, anche perchè l'inserimento di un sistema operativo con lingua diversa da quella originale del palmare non è possibile con i dispositivi WM5.
paciotti
07-11-2006, 14:34
Scusate, torno sempre li: ma esiste la versione firmware 4.5.0 italiana? Io ho su la 4.3.0 con rom 3.20 e patch BT. Posso/devo installare la 4.5.0 che si trova sul sito? Poi che faccio, mi ritrovo tutto in inglese?
In effetti anche il sito di ASUS non è molto chiaro a riguardo... Sicuramente salterà fuori qualcuno con la procedura esatta (spero di poter sperimentare anche io: significherebbe che il mio palmare è arrivato!!!).
SevenDays
07-11-2006, 19:11
Arrivato anche a me, finalmente..
ci ho smanettato relativamente poco, giusto il tempo di sincronizzare i contatti e di personalizzare un po' le impostazioni..
Ho provato a sincronizzare con un cavo mini-usb generico che usavo senza problemi con il JAMin, ma activesync non mi ha riconosciuto nemmeno la periferica, anche se la spia rossa di caricamento batteria era accesa
Domattina provo ad utilizzare il carica da auto del ricevitore GPS e vi dico se funziona.
Ah, nessun problema con miniSD SanDisk da 2 GB
Riavvio dopo soft-reset molto rapido, quasi ai livelli dell WM2002..
A primo impatto mi piace abbastanza, devo riconoscere che la maggiore velocità del processore rispetto a quello del mio JAMin si nota.. ad ogni modo, ho provato poca roba, ma di una cosa son sicuro, non potrò mai utilizzare lìastuccio originale perché l'anello per cintura è troppo piccolo! Fortunatamente avevo ancora con me l'astuccio del mio vecchio P900 che è perfetto anche per il P525.
Comodissima l'applicazione simil-Alt+Tab del pc :), così come il set di impostazioni "Stato ASUS" che permettono di visualizzare/modificare velocità CPU/stato batterie/luminosità etc.
Provato a fare qualche foto, non sembrano malaccio, dai.. l'autofocus sembra fare bene il suo lavoro.
Un appunto: per inviare una foto via BT bisogna andare necessariamente in Esplora risorse (correggetemi se sbaglio); nel JAMin avevo l'opzione TRASMETTI FILE nel menu dell'immagine (anche qui è presente, ma solo per l'infrarossi)
Tastierino numerico molto comodo per l'utilizzo ad una mano, chiaramente devo fare ancora l'abitudine alla spaziatura dei tasti.
Gradevole sorpresa la presenza del configuratore automatico del gestore (per Wind/Voda/Tim, c'era anche sull'i-Mate e non speravo di trovarlo anche nell'Asus), un clic e il P525 è pronto per essere utilizzato al meglio con tutte le sim
Audio in chiamata migliore rispetto al JAMin, molto alto, anche se non bisogna esagerare troppo altrimenti inizia a gracchiare un po'. Nemmeno lontanamente paragonabile alla qualità audio del 6310i, ma questa è un'altra storia ;)
Non ho ancora provato l'auricolare BT perché l'ho dimenticato in auto.. domani farò anche questa prova..
Provato anche il tomtom, nessun problema da segnalare, il volume della voce della tipa, pur proveniendo dal retro del palmare, si sente abbastanza bene.
wi-fi ok, vi scrivo parte di questa recensione proprio dall'Asus :)
ROM 3.30.0 ITA, non aggiornerò finché non avrò problemi. Ho installato solo la patch BT
voto complessivo per ora 7&1/2
saluti
Frankie_r
07-11-2006, 21:03
Un appunto: per inviare una foto via BT bisogna andare necessariamente in Esplora risorse (correggetemi se sbaglio); nel JAMin avevo l'opzione TRASMETTI FILE nel menu dell'immagine (anche qui è presente, ma solo per l'infrarossi)
Forse si può aggiungere con qualche modifica al registro. Grazie per la recensione.
SevenDays
07-11-2006, 22:29
Forse si può aggiungere con qualche modifica al registro.Probabilmente sì, ma per ora non ho voglia di metter mani al registro :)
Ah, il carica batterie da auto dell'Holux non riesce a caricare l'Asus, dovrò fare la prova con qualche altro o al limite prendere l'originale..
Ho scoperto per mia fortuna che il il P525 calza a pennello nell'Holder Brodit del JAMin, così non sono costretto a prendere un altro supporto per auto..
Frankie_r
07-11-2006, 22:40
Ah, il carica batterie da auto dell'Holux non riesce a caricare l'Asus, dovrò fare la prova con qualche altro o al limite prendere l'originale..
Secondo me per questo problema di incompatibilità con i cavi USB diversi dall'originale bisogna chiedere direttamente al supporto tecnico dell'Asus, per capire se è dovuto ad una scelta progettuale oppure se, in caso contrario, è risolvibile con successivi aggiornamenti fw.
jamesjessy
07-11-2006, 22:47
Secondo me per questo problema di incompatibilità con i cavi USB diversi dall'originale bisogna chiedere direttamente al supporto tecnico dell'Asus, per capire se è dovuto ad una scelta progettuale oppure se, in caso contrario, è risolvibile con successivi aggiornamenti fw.
ma è proprio il connettore che è diverso. è un miniUSB ma con qualche cosa di diverso per cui un maschio normale non entra nel buco. andrebbe forzato ed io certo non lo faccio.
uso il cavo originale, tanto e 20cm e lo portto al lavoro nel giubotto.
SevenDays
07-11-2006, 22:49
Secondo me per questo problema di incompatibilità con i cavi USB diversi dall'originale bisogna chiedere direttamente al supporto tecnico dell'Asus, per capire se è dovuto ad una scelta progettuale oppure se, in caso contrario, è risolvibile con successivi aggiornamenti fw.
Temo in realtà di ricevere la classica, confezionata risposta sul genere: "si consiglia di utilizzare sempre accessori originali asus"
boh, manderò una mail nei prossimi giorni, giusto per vedere se ho azzeccato la previsione
SevenDays
07-11-2006, 22:52
ma è proprio il connettore che è diverso. è un miniUSB ma con qualche cosa di diverso per cui un maschio normale non entra nel buco. andrebbe forzato ed io certo non lo faccio.
uso il cavo originale, tanto e 20cm e lo portto al lavoro nel giubotto.Boh, io ho davanti i jack del cavo originale e di quello generico e mi sembrano proprio uguali..
xxxxxxxxxx
07-11-2006, 23:14
preso anche io in negozio oggi..
domanda... ma un cavo USB non dovrebbe essere diciamo standard? cioè il connettore USB è quello e basta...
altrimenti dovevano/potevano fare come il mio cell sonyericsson W600 e cioè utilizzare un connettore "proprietario" che attacca al cell. e una normale USB che va verso il PC..
SevenDays
07-11-2006, 23:44
Avrei preferito trovare nella confezione anche uno stilo di riserva, sinceramente..
jamesjessy
08-11-2006, 11:00
Boh, io ho davanti i jack del cavo originale e di quello generico e mi sembrano proprio uguali..
ma entrano nel connettore ugualmente?
o sono solo uguali di aspetto e non hai provato?
jamesjessy
08-11-2006, 11:02
una domanda importante a tutti voi esperti di palmari:
ma il veletto adesivo protettivo voi lo rimuovete?
il display è tanto delicato?
certo ora che lo ho rimosso e tutto un altro pianeta.
ma si rovinera'?
considerando che io lo tengo sempre in custodia..
che mi consigliate??
SevenDays
08-11-2006, 11:10
i connettori dei cavi sono uguali ed entrano perfettamente nella presa del palmare, però l'originale funziona e il generico no..
Quanto alla pellicola protettiva.. l'originale "esonda" un attimo dai bordi, quindi non è proprio comodissima, in realtà di norma andrebbe tolta subito.. quelle invece in commercio, tipo Brando ad esempio, sono specifiche per ogni tipo di display quanto a misure.
sta a te capire quanto usi e come usi il pennino, ed a quanto sei fissato per la perfezione.. io ho usato il JAMin per 3 mesi senza pellicola, l'ho rivenduto che sembrava appena tirato fuori dalla scatola.. considerato che l'asus ha anche il tastierino hardware, fai te.. :)
SevenDays
08-11-2006, 12:38
Ho scoperto una cosa molto comoda.. aprendo il programma di navigazione (il tomtom nel mio caso), il modulo BT dell'Asus si attiva da solo e si disattiva in automatico una volta usciti dal programma
jamesjessy
08-11-2006, 16:27
avuto il palmare comincia la caccia agli accessori
1 memoria
2 antenna gps
1 la memoria massima indirizzabile è 2 giga, quindi ritengo che dato il costo rapportato a quello dell'apparecchio voglio una 2 giga. Ho perso almeno un paio d'ore tra ntri di ricerca e ebay e sono arrivato a conclusione che servono 45-50 euro, anche in un negozio vicino casa qui a Napoli dove hanno una marca mai sentita.. una certa PIC. tuttavia non ho capito come questa memoria sara gestita, cioè come i programmi saranno allocati, sia come storaggio codice, dati, e run time....
2 l'antenna dopo varie ricerche sembra che la piu' diffusa ed a buon mercato sia la NEMERIX GPS BT77 pare che funzioni ed io non ho grandi pretese. costa da un rivenditore qui a napoli 60 euro.. mentre in ebay si chiude sempre a 56... quindi siamo li.
cosa mi consigliate?
a presto
saluti a tutti
PsHyCoX(zero)
08-11-2006, 17:55
di prendere le mini sd dalla germania costano qualcosina in meno... volevo chiedere ai possessori 2 cose
1) è possibile salvare gli sms sulla mini sd
2) esiste nel vasto mondo dei programmi uno per mettere i temi random? cioè ogni giorno o tot di tempo un tema?
jamesjessy
08-11-2006, 18:10
di prendere le mini sd dalla germania costano qualcosina in meno... volevo chiedere ai possessori 2 cose
1) è possibile salvare gli sms sulla mini sd
2) esiste nel vasto mondo dei programmi uno per mettere i temi random? cioè ogni giorno o tot di tempo un tema?
cosa intendi dalla germania? su ebay? io non ho visto prezzi inferiori a 50 compreso spedizione .... che è il prezzo qui a napoli
Gli sms li sto cercando nei file di esplora file.
ma non c'e nulla.
e non è una cosa piacevole. la prima cosa che avrei voluto fare era esportare su un file la mia rubrica che e' sulla sim,
cosa banalissima.... tu ci sei riuscito?
PsHyCoX(zero)
08-11-2006, 19:59
cerca tra i venditori un certo Dese opp Deseonline... io ancora non ho il p525 :(
jamesjessy
08-11-2006, 20:18
cerca tra i venditori un certo Dese opp Deseonline... io ancora non ho il p525 :(
grazie del consiglio, l'ho trovato, dese_online
ma purtroppo non ha la 2 gb
in compenso ha la 1gb a solo 14 euro
quasi quasi la prendo.....
jamesjessy
08-11-2006, 20:39
grazie del consiglio, l'ho trovato, dese_online
ma purtroppo non ha la 2 gb
in compenso ha la 1gb a solo 14 euro
quasi quasi la prendo.....
rettifico. la ha 26.99 €
grazie
SevenDays
08-11-2006, 21:35
Aggiornamento prove carica batteria.. oggi ho provato con il caricabatteria originale del qtek 9000 di un amico, anche con quello nisba.. il led rosso si accende ma non la batteria non si carica. In attesa di scovare gli accessori originali opterò per un adattatore usb-12v per l'auto, usando il cavo sync originale
Tra l'altro, ho dato un'occhiata all'aggiornamento del fw, il 4.5.0 si installa sulla rom aggiornata alla versione 3.32, che ancora non si trova in italiano. Tocca aspettare, mi sa..
Boh...io ho provato con due cavetti miniusb e sia me lo caricava ,sia ActiveSync funzionava...uno era il cavetto della mia digitale canon, l'altra il cavetto del lettore mp3 creative...misteri della fede...ora pro nobis
Frankie_r
09-11-2006, 11:28
A questo punto ragazzi dovreste postare i seriali dei vostri dispositivi e le versioni firmware, per vedere se c'è un qualche tipo di concordanza fra funzionamento dei cavi USB e le versioni del palmare.
jamesjessy
09-11-2006, 11:35
A questo punto ragazzi dovreste postare i seriali dei vostri dispositivi e le versioni firmware, per vedere se c'è un qualche tipo di concordanza fra funzionamento dei cavi USB e le versioni del palmare.
a me che il cavo usb funziona solo originale:
data rom 2006/09/05
versione rom v3.30.0ita
versione avvio 060.....
versione radio v.4.3.0
versione m.p v.0.164
versione batteria 1.2
che non so bene che sgnificano tutti quanti.....
per favore mi rispondete lale mie vechcie domande?
voil il cavo lo staccate a caldo con computer e palmare ccesi?
o fate quache disabilitazione??
grazie
ciao
James
Frankie_r
09-11-2006, 12:17
Ok, posta però anche il seriale che identifica il dispositivo, è composto da una serie di numeri del tipo 6XXXXXXX.
jamesjessy
09-11-2006, 12:20
6AA0ag000012
SevenDays
09-11-2006, 13:33
a me che il cavo usb funziona solo originale:
data rom 2006/09/05
versione rom v3.30.0ita
versione avvio 060.....
versione radio v.4.3.0
versione m.p v.0.164
versione batteria 1.2
Stessa situazione con seriale 6AA0A e rotti
Allora, a me ha funzionato sia la ricarica sia l'activesync con cavetti non originali uno della digitale Canon e l'altro del lettore Mp3 Creative, e il palmare lo stacco sempre a caldo,anche perchè non ho visto nessuna utlity o icona di disabilitazione di periferica.
S\N: 69A0AG009171
Data Rom: 2006/09/05
Versione rom: V3.30.0 ITA
Versione avvio: 060828094701
Versione Radio: V.4.3.0
Versione MP: V0.164
Versione batteria: 1,2
Atropo85
09-11-2006, 18:07
Salve a tutti,leggendo qua e la nel forum ho letto di eventuali upgrade del software e la domanda era: quanto sono necessari?
Per installare la versione radio 4.5 toccherebbe aggiornare prima la Rom almeno alla 3.32 (cosa nn possibile per chi nn ha mini sd) che tuttavia sembrerebbe riservata ai soli utenti inglesi "This upgrade is for those English units that are NOT bought from ... " .
Vorrei inoltre riproporre il mio problema che copio da un mio precedente messaggio :read: : Ho una memoria Mini Sd della Memoq da 2gb 150x che per qualche oscura ragione nn mi riconosce;la memoria è nuovissima e fa risultare lo slot usato (anche se credo che sia una cosa meccanica) e se connetto il Pda al Pc in modalità "riconosci come memoria di massa" mi da appunto 2gb utilizzabili;sul Pda invece mi risulta nn installata... :help:
Dato che mi sto organizzando per comprarne una nuova,nn vorrei che magari la soluzione fosse li a due passi :muro:
Se nn fosse per la memoria nn utilizzabile credo che mi divertirei molto di più con questo ottimo Pda Phone che ,parere da inesperto, ha molti più pregi che difetti !
Un'ultima cosa: probabilmente sarà un qualcosa da impostare ma nel dubbio ve lo propongo : è molto fastidioso il fatto che va in stand-by trppo presto (nn parlo dell'illuminazione dello schermo impostata a 2min che tuttavia si spegne quando appunto entra in stand-by) e tocca premere il tasto laterale dell'accensione per riattivarlo !
Un ciauz a tutti :D
Frankie_r
09-11-2006, 20:17
Dunque, con due dispositivi con seriale 6AA0a(...) non c'è piena compatibilità con cavi USB diversi dall'originale, mentre mertyu che ha un P525 identificato da 69A0A(....) non ha avuto di questi problemi. Forse abbiamo imboccato la strada giusta.
SevenDays
09-11-2006, 21:28
probabilmente sì, è una questione di produzione..
ora invece sto litigando con la mia sandisk da 2GB che ha deciso di non funzionare più, mi tocca sostituirla.. :doh:
PsHyCoX(zero)
10-11-2006, 06:49
giorno gente avrei 2 domande da farvi
1) mi comprerò forse un mini sd da 4gb secondo voi il terminale le supporta?
2) per i possessori: so che in dotazione c'è la java virtual machine avete provato qualche programma o gioco .jar? se si come ci siete riusciti?
Ventresca
10-11-2006, 08:28
Dunque, con due dispositivi con seriale 6AA0a(...) non c'è piena compatibilità con cavi USB diversi dall'originale, mentre mertyu che ha un P525 identificato da 69A0A(....) non ha avuto di questi problemi. Forse abbiamo imboccato la strada giusta.
Anche io ho 69A0A(....), rimedierò asap un cavo non originale e proverò!
Nel frattempo, volevo chiedere, come si fa a mettere la connessione GPRS su richiesta? Quando non sono sotto copertura wi fi infatti, Internet Explorer tenta di connettersi in Gprs, in automatico, cosa che mi infastidisce non poco (sul 6630 avevo la possibilità, mms esclusi ovviamente, di attivare o impedire qualsiasi connessione in automatico) e vorrei evitare.
Testerò un po' di emulatori appena possibile, non so se l'argomento vi interessi, poi vi faccio sapere le mie impressioni.
Il P525 supporta sd fino a un max di 2 Gb, quindi la tua da 4 mi sa che no la vedrà.
X atropo: hai provato a riformattare la scheda di memoria in fat? magari ora è in fat 32 e quindi il pc le vede mentre il plamare no.
Per lo spegnimento automatico invece devi andare nelle impostazioni della batteria (basta un click sull'icona della batteria in alto a dx) e poi click su avanzate. Lì imposti il tempo d'inattività prima che si spenga.
Anche a me richiede la connessione gprs quando esco dalla copertura wifi...risolvo il problema chiudendo internet explorer quando non mi serve più da impostazioni-sistema-memoria-->programmi in esecuzione...
Non ho provato giochi java però mi sono installato l'emulatore SCUMM con indiana Jones e Monkey Island...bellissimi...sono tornato indietro di 15 anni!!!
ciao ciao
Ventresca
10-11-2006, 12:48
E invece esiste qualche programmino che fa il blocco tasti via software come nei telefonini classici?
PsHyCoX(zero)
10-11-2006, 12:48
azz come mai no quella da 4 gb??????????? io credevo che la vedeva come un hd :((((
Ragazzi ennesima prova...anche con il cavetto usb del lettore di schede trust mi funziona sia l'activesync che la ricarica...
PsHyCoX(zero)
10-11-2006, 14:48
oi raga mi fate la prova dei giochi o programmi .jar? che li uso spesso e volentieri io dal mio emulatore sul pc mica ho capito come si usano
so che l'asus di serie ha la java virtual machine ma non so come far partire .jar
Atropo85
10-11-2006, 20:03
Grazie Mertyu dell'interessamento ,per lo spegnimento automatico ho risolto mentre per la memoria avevo già provato entrambe le formattazioni ma senza successo... :cry:
La sfiga mi perseguita....nn sara forse che nn supporta memorie con velocità troppo alte? La mia mini sd è una 2gb da 150x...
P.S.
Ho provato a collegare il dispotivo ad un cavo USB di un moltiplicatore di porte usb della Targus e nn ho riscontrato alcun problema meccanico (entra perfettamente e senza fare forza) ne di collegamento,parte sia l'active sync che la ricarica.Ciauz
SevenDays
10-11-2006, 20:24
Boh, misteri dell'elettronica.. ho provato un altro cavetto generico mini-usb recuperato da un cassetto, e con questo funziona, sia activesync che carica.. Poi ho provato anche con il caricabatterie (con spina inglese tra l'altro) del mio vecchio auricolare motorola BT e funziona anche con quello.. peccato che l'unico a non funzionare sia il carica da auto, ma a questo punto la cosa mi fa ben sperare, almeno so di poter andare a tentativi..
Frankie_r
10-11-2006, 20:31
Ho provato a collegare il dispotivo ad un cavo USB di un moltiplicatore di porte usb della Targus e nn ho riscontrato alcun problema meccanico (entra perfettamente e senza fare forza) ne di collegamento,parte sia l'active sync che la ricarica.Ciauz
Qual'è il numero seriale del tuo P525?
Grazie Mertyu dell'interessamento ,per lo spegnimento automatico ho risolto mentre per la memoria avevo già provato entrambe le formattazioni ma senza successo... :cry:
La sfiga mi perseguita....nn sara forse che nn supporta memorie con velocità troppo alte? La mia mini sd è una 2gb da 150x...
potrebbe proprio essere per la velocità...buono a sapersi,proverò pure io,sono curioso..cmq se è per quello sul serio, non c'é scritto da nessuna parte..neanche tra le specifiche del manuale..non si fa così..bisogna dirlo a gigi Asus...
ciao
Atropo85
11-11-2006, 00:30
potrebbe proprio essere per la velocità...buono a sapersi,proverò pure io,sono curioso..cmq se è per quello sul serio, non c'é scritto da nessuna parte..neanche tra le specifiche del manuale..non si fa così..bisogna dirlo a gigi Asus...
ciao
Ho mandato una mail alla Asus il giorno stesso che l'ho comprato ( una settimanella fa ) ma naturalmente ancora aspetto la risposta... :mc:
Il mio Numero seriale è: 69A0AG009223,spero ti sia utile.Ciauz
oi raga mi fate la prova dei giochi o programmi .jar? che li uso spesso e volentieri io dal mio emulatore sul pc mica ho capito come si usano
so che l'asus di serie ha la java virtual machine ma non so come far partire .jar
Nella nostra recensione abbiamo testato il P525 anche con i programmi Java.
Non abbiamo riscontrato alcun problema.
Maggiori info QUI (http://www.agemobile.com/home/node/491?page=0%2C4)
ciao
Ventresca
11-11-2006, 11:36
Vorrei prendere una mini SD da 512 mega... che mi consigliate (marca ovviamente)?
cmq il BT, nonostante la patch, non è una meraviglia. Con il Jamin, bastava accendere la periferica (auricolare o vivavoce in auto) e subito si associava il dispositivo, senza bisogno di interventi. Con 525 non funziona. Occorre accendere la periferica e poi mandare un comando dalla stessa o attivare manualmente la connessione dal p525: frustrante.
Aggiornamento prove carica batteria.. oggi ho provato con il caricabatteria originale del qtek 9000 di un amico, anche con quello nisba.. il led rosso si accende ma non la batteria non si carica. In attesa di scovare gli accessori originali opterò per un adattatore usb-12v per l'auto, usando il cavo sync originale
Tra l'altro, ho dato un'occhiata all'aggiornamento del fw, il 4.5.0 si installa sulla rom aggiornata alla versione 3.32, che ancora non si trova in italiano. Tocca aspettare, mi sa..
Non si può installare la rom inglese sul P525 italiano?
Frankie_r
11-11-2006, 12:23
Il mio Numero seriale è: 69A0AG009223,spero ti sia utile.Ciauz
Molto utile, grazie. Ricapitolando:
due dispositivi con seriale 6AA0a(...)==> problemi con cavi USB diversi dall'originale
due dispositivi con seriale 69A0A(...)==> nessun problema con cavi diversi dall'originale.
PsHyCoX(zero)
12-11-2006, 11:18
uhmm.. ma secondo voi l'asus rilascerà delle rom italiane?
mmaarrccoo82
12-11-2006, 13:59
Certo che rilasceranno ROM italiane... prima o poi.
Per Frankie_r:
Hai fatto un pò di chiarezza e ti ringrazio. Ieri sera sono andato per comprarlo ed in effetti il seriale iniziava con 6AA... per cui non l'ho preso e gli ho detto che tornerò a comprarlo fra una decina di giorni quando spero che riordinandoli avrà la partita con i seriali giusti. In caso contario lo prenderò lo stesso.
Scusami ma io sono novello di pocket pc. Ma questo cavo che ad un'estremità ha il connettore ASUS e all'altra estremità ha il connetttore USB consente in pratica di collegare il device al PC ed effettuare contemporaneamente sincronizzazione e ricarica. Ma allora:
1. Nella confezione non esiste un caricatore da collegare ad una presa elettrica? Si può solo ricaricare al PC? No vero?
2. In sostanza chi ha dispositivi con seriale 6AA... in questo momento non può ricaricare al PC e in auto con cavi compatibili? In pratica queste persone sono in attesa di cavi originali ASUS che non sono ancora disponibili, vero?
Ciao.
Frankie_r
12-11-2006, 14:21
1. Nella confezione non esiste un caricatore da collegare ad una presa elettrica? Si può solo ricaricare al PC? No vero?
Nella confezione c'è anche un caricabatterie da collegare ad una presa elettrica qualsiasi; il cavo mini usb fornito è identico ad un qualsiasi cavo di tipo USB-USB mini(link (http://www.bestwaycomputer.ca/images/USB%20Cable%20A-Mini.jpg)), però con alcuni dispositivi cavi diversi dall'originale non funzionano. Inoltre quella dei seriali per il momento è solo un'ipotesi, anche se in questi casi certe coincidenze sono sospette.
2. In sostanza chi ha dispositivi con seriale 6AA... in questo momento non può ricaricare al PC e in auto con cavi compatibili? In pratica queste persone sono in attesa di cavi originali ASUS che non sono ancora disponibili, vero?
Finora qua nel forum chi possiede un P525 con seriale 6AA.. ha lamentato questi problemi di incompatibilità, magari saranno risolti da successivi aggiornamenti, oppure sarà necessario trovare accessori compatibili.
Il mio, seriale 6AA, nessun problema: si carica e si collega regolarmente con qualunque tipo di cavo, a casa o in auto. Ne ho rpovati 3 diversi, tutto OK.
ragazzi..ho la prima lamentela sul prodotto..anche abbastanza fastidiosa..spesso da ieri quando faccio una foto,al momento del salvataggio mi dice ''acquisizione interrotta'' e naturalmente non mi salva la foto..a quella successiva al momento del salvataggio si blocca il dispositivo e sono costretto a riavviarlo..vi é mai successo??
jamesjessy
12-11-2006, 22:57
ragazzi..ho la prima lamentela sul prodotto..anche abbastanza fastidiosa..spesso da ieri quando faccio una foto,al momento del salvataggio mi dice ''acquisizione interrotta'' e naturalmente non mi salva la foto..a quella successiva al momento del salvataggio si blocca il dispositivo e sono costretto a riavviarlo..vi é mai successo??
hai la memoria piena?
che minisd hai?se la hai...
SevenDays
13-11-2006, 08:20
ragazzi..ho la prima lamentela sul prodotto..anche abbastanza fastidiosa..spesso da ieri quando faccio una foto,al momento del salvataggio mi dice ''acquisizione interrotta'' e naturalmente non mi salva la foto [...] vi é mai successo??E' successo anche a me in qualche scatto, ma avevo impostato il salvataggio su memory card, che ho scoperto essere difettosa. In attesa di sostituire la SD sto salvando su memoria interna e il problema non si sta ripresentando.
Ventresca
13-11-2006, 08:49
Io invece ho testato un po' di giochi...
La tastiera purtroppo a volte rende incompatibile il dispositivo con il software:
Worms ad esempio sembrerebbe essere ingiocabile, non si riesce a sparare.
Emulatori: PocketSnes funziona solo con il touch screen ( :mad: ) e senz'audio, ma forse è la mia release che è vecchia, cercherò altrove.
PocketGBA/GB/NES/Master System etc. (sono vari in uno - si paga) sembrerebbero funzionare a dovere, tastiera compresa, consigliatissimi, dato il parco software pressochè illimitato.
SevenDays
13-11-2006, 09:05
io invece consiglio Virtual Pool Mobile della Celeris, è il migliore simulatore di biliardo che abbia mai visto, e sul P525 è fluidissimo (sul JAMin andava un po' a scatti)
Ventresca
13-11-2006, 10:07
A proposito di scatti, ovviamente il PocketGBA non va assolutamente come il GBA, scatta senza suono e con è praticamente ingiocabile. Per carità, sempre meglio dei 2 frames del Vbag su Symbian, ma siamo seriamente al limite dell'ingiocabilità
Per il resto non ci sono problemi.
Frankie_r
13-11-2006, 10:33
Una informazione dai possessori: durante la registrazione di video il flash/led si può tenere sempre acceso?
SevenDays
13-11-2006, 11:02
Una informazione dai possessori: durante la registrazione di video il flash/led si può tenere sempre acceso?sì, anche per le foto in realtà
PsHyCoX(zero)
13-11-2006, 12:46
per chi ama gli emulatori provate morphgear che emula un pò di tutto
SevenDays
13-11-2006, 12:48
Nel caso a qualcuno fosse sfuggito..
Test P525 HWUPGRADE (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1598/asus-p525-il-secondo-passo_index.html) ;)
Ventresca
13-11-2006, 13:06
Sì e anche loro hanno sbagliato sul materiale del pennino...
Mah, ormai non mi fido più di nessuno se non degli altri utenti e proprietari.
hai la memoria piena?
che minisd hai?se la hai...
Ho una minisd da 1 Gb avevo 200M liberi dopo che avevo installato il tom tom...Ora l'ho disinstallato per prova ed effetivamente il problema non si ripresenta..Ora ho 540 M liberi ed è tutto ok, però rimane secondo me un difetto,200M non sono pochi...
Ventresca
13-11-2006, 17:17
Domanda cretina... ma perchè Msn non mi si connette se non in GPRS? Cioè, sto sotto wi fi, IE va benissimo e Msn deve per forza attaccarsi al GPRS... cos'è 'sta storia? Dove sbaglio?
PsHyCoX(zero)
13-11-2006, 17:49
io invece volevo chiedere un parere vs personale... siccome nel 2007 sarà rilasciata la nuova relase di wm il così detto wm 2006...volevo chiedere...secondo voi è davvero così improbabile che si possa mettere il 2006 sull'asus? grazie mille
SevenDays
13-11-2006, 18:16
Domanda cretina... ma perchè Msn non mi si connette se non in GPRS? Cioè, sto sotto wi fi, IE va benissimo e Msn deve per forza attaccarsi al GPRS... cos'è 'sta storia? Dove sbaglio?Non so che dirti, provato poco fa per sicurezza, mi si è connesso come al solito sfruttando la connessione wi-fi, attivata prima del test. Il gprs mi si attiva se il wi-fi è spento, come sempre.
jamesjessy
13-11-2006, 23:39
ragazzi ho comprato una minisd da 2 giga della peak
il p525 si ostina a formattarla come 956 mega.
che devo fare?
la mia macchina fotografica invece la formatta coorrettamente a 2 giga
ma in tal caso il p525 non la legge.
sto anche usando anche pocket mechanic
ma nulla da fare.....
Frankie_r
14-11-2006, 00:00
Evidentemente ancora a livello di software c'è qualche problema con la gestione della memory card.
jamesjessy
14-11-2006, 09:09
ma voi chew mini sd avete scelto?
nessuno ha avuto problemi?
vi funzione regolarmente?
andreadam
14-11-2006, 11:48
mi confermate questi bug (se così si possono chiamare...):
- se nei contatti voglio impostare una suoneria personalizzata una volta selezionata l'anteprima della suoneria continua a suonare fino a che il contatto da modificare non è stato chiuso (ho avusto diversi WindowsMobile e nessuno si comportava in questo modo)
- ci sono diverse suonerie tipo: Fantasy.wma, Jig.wma ... che se cerco di associarle ad un qualsiasi evento mi da il seguente errore:
"ERRORE SUONERIA: Il file della suoneria è danneggiato o non è disponibile. Scegliere una suoneria diversa."
Ho controllato se le suonerie sono presenti nella cartella Windows ed ho notato che ci sono ma hanno il corrispondente nome in italiano (es. Fantasy.wma - > Fantasia.wma)
Succede anche a voi? :confused:
Ho provato a fare un hard reset ma questi "problemi" rimangono! :doh:
SevenDays
14-11-2006, 12:11
mi confermate questi bug (se così si possono chiamare...):
Ti confermo il secondo ma non il primo: le suonerie personalizzate una volta impostate nei vari contatti suonano una volta sola, mentre per le suonerie in wma di cui parlavi mi compare lo stesso errore, anche se sinceramente non ci ho fatto caso più di tanto dato che non le uso affatto
SevenDays
14-11-2006, 12:18
Ho controllato se le suonerie sono presenti nella cartella Windows ed ho notato che ci sono ma hanno il corrispondente nome in italiano (es. Fantasy.wma - > Fantasia.wma)Hai provato a rinominare i files originali presenti nella cartella Windows, magari utilizzando un programma di gestione files di terze parti?
mi confermate questi bug (se così si possono chiamare...):
- se nei contatti voglio impostare una suoneria personalizzata una volta selezionata l'anteprima della suoneria continua a suonare fino a che il contatto da modificare non è stato chiuso (ho avusto diversi WindowsMobile e nessuno si comportava in questo modo)
- ci sono diverse suonerie tipo: Fantasy.wma, Jig.wma ... che se cerco di associarle ad un qualsiasi evento mi da il seguente errore:
"ERRORE SUONERIA: Il file della suoneria è danneggiato o non è disponibile. Scegliere una suoneria diversa."
Ho controllato se le suonerie sono presenti nella cartella Windows ed ho notato che ci sono ma hanno il corrispondente nome in italiano (es. Fantasy.wma - > Fantasia.wma)
Succede anche a voi? :confused:
Ho provato a fare un hard reset ma questi "problemi" rimangono! :doh:
Come già detto il primo non te lo confermo...per quanto riguarda il secondo è proprio perchè il nome è diverso, se però vai su impostazioni suonerie e selezioni nel menù a tendina *.wma e metti la spunta sui file che non ti funzionano, dopo li troverai nelle suonerie con il nome corretto
Comunque a questo punto è ovvio che il p525 abbia dei problemi di gestione delle memorie sd dato che che quasi tutti abbiamo problemi con queste che siano da 2 o 1 Gb..io mi correggo con il mio precedente post, anche con 700 M liberi il problema si è ripresentato e solo salvando sul dispositivo non mi da più l'errore di "acquisizione interrotta" durante lo scatto delle foto...Che dire spero in qualche futura patch...
Frankie_r
14-11-2006, 15:06
Che dire spero in qualche futura patch...
Infatti la cosa migliore sarebbe segnalare questi problemi all'Asus, sperando che provveda.
PsHyCoX(zero)
14-11-2006, 18:44
premesso che possa sbagliare.. magari la questione della mini sd può anche derivare dalla marca che si acquista avete provato le kingstone? io non ho mai avuto problemi con loro...ripeto magari sto dicendo una caxxata
Frankie_r
14-11-2006, 19:05
Beh, però il fatto che funzioni bene solo con alcune marche di memory è comunque un problema. Per il momento il problema delle fotografie si può risolvere salvandole nella memory del pda e spostandole in seguito, quello delle schede non riconosciute invece è più serio.
PsHyCoX(zero)
14-11-2006, 19:48
forse sarebbe utile a tutti fare un riepilogo delle schede non riconosciute e delle schede con le quali si presenta il problema delle foto
jamesjessy
14-11-2006, 20:21
io non ho problemi perche a me le foto le salva nella memoria interna
coem si imposta sulla scheda direttamente?
cmq ame non si è mai bloccato
ho invece noitato che lo scatto è molto lento e ritardato
nessuno invece mi ha risposto sulla questione della formattazione. io con lamia peak2gb continuo a vedere solo 956 mega
mi sa che istallo tutto cosi' e me la tengo
Max Corvette
15-11-2006, 07:46
Avrei bisogno di un chiarimento....
In molte schede tecniche di recensioni relative al P525 si dice che il vivavoce NON e' disponibile mentre mi sembra di aver capito da questo post che invece e' disponibile.... mi potete spiegare? Mi sembra assurdo che un simile device NON abbia il vivavoce.
Inoltre, nel caso in cui ci sia (cosa che credo fermamente), come si attiva? Spero che ci sia un tasto dedicato o che perlomeno sia facilmente accessibile tale funzione
Grazie
Ventresca
15-11-2006, 08:20
Io lo uso sempre in macchina, attivandolo dalla schermata del telefono, per cui direi proprio che c'è ;) . Per curiosità, dove hai trovato questa banfona :p ?
Max Corvette
15-11-2006, 13:13
Io lo uso sempre in macchina, attivandolo dalla schermata del telefono, per cui direi proprio che c'è ;) . Per curiosità, dove hai trovato questa banfona :p ?
Infatti mi sembrava assurdo..Ad esempio su questo sito
http://www.tecnozoom.it/cellulari/asus-p525.html
Alla riga vivavoce scrive NO (!?!?)
E anche su un altro sito sicuramente ma che non ricordo adesso
PS: si attiva solo attraverso lo schermo? Non c'e' modo di attivarlo tramite un pulsante o programmare magari uno dei pulsanti laterali per attivarlo?
Max Corvette
15-11-2006, 21:07
Signori, l'ho preso... quasi nuovo con 15 giorni di vita a 400 euro... Lo so forse potevo tirare un po' di piu' pero' non volevo piu' aspettare! :)
Mi sembra un OTTIMO telefono... audio forte e chiaro..
per il resto lo testero' in maniera approfondita.
Grazie a tutti!
Atropo85
15-11-2006, 21:45
Il vivavoce può essere attivato tenendo premuto per qualche secondo il tasto di risposta durante la conversazione.
A quanto pare queste malefiche Mini Sd fanno sempre più vittime...pensare che nn avere memoria aggiuntiva ( come io ora nonostante ne possegga una da 2gb :muro: ) è secondo me una grandissima limitazione alle potenzialità del P525.... speriamo la situazione migliori al più presto,nn vorrei dover ricomprare la scheda.... :cry:
andreadam
16-11-2006, 07:52
... ragazzi mica sepete se è possibile attivare/disattivare la "modalità aereo" attraverso ul tasto?
(ad esempio come nell'Eten, bastava tener premuto per un paio di secondi il tasto di fine chiamata...)
Oppure siamo obbligati a farlo col pennino?
qualcuno sa come funziona il cambiamento di minisd a caldo?
Frankie_r
16-11-2006, 18:30
FINALMENTE sono riuscito a vedere il P525 dal vero. Devo dire che mi è sembrato anche più compatto di quanto pensassi (non si allontana troppo dai Nokia 6630, N70 e simili) però forse un po' "plasticoso", anche se nel complesso mi è parso ben costruito.
A prima vista il pennino sembra realmente fatto di plastica, 'perdono' chi si era confuso :) . Il joystick centrale si preme bene e la tastiera alfanumerica sembra solida. Purtroppo non aveva la batteria inserita, quindi non ho potuto né valutare il peso complessivo né soprattutto accenderlo; ad ogni modo nel complesso mi ha fatto una buona impressione. Penso che lo prenderò il mese prossimo, quando sarà uscito il nuovo aggiornamento (visto qualche problemino con la memory).
Chi lo ha recensito nel forum, almeno per quanto riguarda l'aspetto esteriore, era stato preciso. ;)
Max Corvette
16-11-2006, 20:47
FINALMENTE sono riuscito a vedere il P525 dal vero. Devo dire che mi è sembrato anche più compatto di quanto pensassi (non si allontana troppo dai Nokia 6630, N70 e simili) però forse un po' "plasticoso", anche se nel complesso mi è parso ben costruito.
A prima vista il pennino sembra realmente fatto di plastica, 'perdono' chi si era confuso :) . Il joystick centrale si preme bene e la tastiera alfanumerica sembra solida. Purtroppo non aveva la batteria inserita, quindi non ho potuto né valutare il peso complessivo né soprattutto accenderlo; ad ogni modo nel complesso mi ha fatto una buona impressione. Penso che lo prenderò il mese prossimo, quando sarà uscito il nuovo aggiornamento (visto qualche problemino con la memory).
Chi lo ha recensito nel forum, almeno per quanto riguarda l'aspetto esteriore, era stato preciso. ;)
E' di poco piu' grande del 6680... molto solido e compatto... si puo' praticamente accedere a quasi tute le funzioni solo con il joystick centrale che forse e' un po' troppo sensibile.... mi capita qualche volta di attivare una funzione in un menu mentre sto muovendo il joystick. Credo pero' sia solo questione di abitudine.. come anche per la tastiera alfanumerica... all'inizio si "inciampa" qualche volta nel joystick mentre si sta scrivendo ma anche li' basta un po' di pratica ed e' tutto ok.
L'accesso ai menu e' abbastanza semplice, veloce ed intuitivo. Ma soprattutto e' molto veloce il suo processore.
Nel complesso mi piace molto... un piccolo neo l'aspetto grafico dell'OS ma quello e' ovviamente l'aspetto grafico del Windows Mobile!
Conoscete qualche applicazione che permette di cambiare l'aspetto grafico di pulsanti, slide etc etc giusto per renderlo un po' piu' accattivamente e meno spartano?
Magari qualcosa che lo faccia assomigliare ad un OSX! :D
SevenDays
16-11-2006, 20:55
una cosa mi scoccia.. se sono nei contatti la tastiera hardware non compone lettere ma numeri, costringendo per forza ad usare il pennino.. sbaglio io?
@Max
esiste un applicativo che permette di sconvolgere l'aspetto del desktop, appena mi torna in mente il nome te lo scrivo..
SevenDays
16-11-2006, 21:49
Conoscete qualche applicazione che permette di cambiare l'aspetto grafico di pulsanti, slide etc etc giusto per renderlo un po' piu' accattivamente e meno spartano?
Magari qualcosa che lo faccia assomigliare ad un OSX! :D
Ecco.. Wisbar Advance Desktop
Ti passo il link di una skin che potrebbe piacerti (anche se in realtà è per VGA):
http://www.lakeridgesoftware.com/forum/showthread.php?t=8978&highlight=tiger
Frankie_r
17-11-2006, 02:58
Ecco.. Wisbar Advance Desktop
Con Wisbar si fanno delle cose veramente belle, purtroppo però essendo un po' pesante in ram influisce negativamente sull'autonomia.
SevenDays
17-11-2006, 07:30
Con Wisbar si fanno delle cose veramente belle, purtroppo però essendo un po' pesante in ram influisce negativamente sull'autonomia.si infatti io preferisco tenere il today originale, ho solo magic button (82 KB in ram)
Max Corvette
17-11-2006, 07:49
una cosa mi scoccia.. se sono nei contatti la tastiera hardware non compone lettere ma numeri, costringendo per forza ad usare il pennino.. sbaglio io?
Anche a me sembrava cosi... pero' ho scoperto che...
Se con il cursore sei nel campo superiore quello dove c'e' scritto "Immettere un nome od un numero" (frase che sparisce quando sei in quel campo con il cursore) allora ti appariranno le lettere mentre se il cursore sta selezionando uno qualsiasi dei contatti ossia e' illuminato un contatto qualunque, allora ti appariranno numeri nel campo superiore... provare per credere! :)
Max Corvette
17-11-2006, 07:56
Con Wisbar si fanno delle cose veramente belle, purtroppo però essendo un po' pesante in ram influisce negativamente sull'autonomia.
Vabbe, magari si possono solo installare gli skin.... non mi servono tutte le funzioni..... anche a me lo schermo Today va bene cosi...
Max Corvette
17-11-2006, 08:21
Ecco.. Wisbar Advance Desktop
Ti passo il link di una skin che potrebbe piacerti (anche se in realtà è per VGA):
http://www.lakeridgesoftware.com/forum/showthread.php?t=8978&highlight=tiger
Ho scaricato tutti i files presenti nel likn... ma come li devo installare? basta che li unzippo e poi li passo nel PPC?
Grazie
Ho sempre posseduto un normale cellulare, ma dopo averlo visto, mi sono interessato all'acquisto di questo nuovo pocket pc. :D Vorrei porre anch'io alcune domande dato che non ho ben capito certi pareri... :mbe:
1)La sensibilità del touchscreen è adeguata? Casomai si può regolare tramite WM, vero?
2)Negli ambienti quali word o excel, si può usare la tastirina con il T9?
3)Le problematiche relative alle miniSD sono di tutti o solo di ceri utenti con delle precise marche di miniSD? E questi Problemi saranno risolvibili con le nuove release di firmwere oquant'altro? (A proposito di ciò nel support Asus ci sono anche gli aggiornamenti del software in italiano?perché non mi sembra... E Comunque si può aggiornare indistintamente sia firmware che ROM? :help: )
Ringrazio anticipatamente chiunque mi risponderà :D
SevenDays
17-11-2006, 15:59
Ho scaricato tutti i files presenti nel likn... ma come li devo installare? basta che li unzippo e poi li passo nel PPC?
Grazie
Mi spiace max non sono affatto pratico del programma, lo conosco solo di fama.. e poi temo che proprio quella skin non si possa installarla, dato che è per display VGA
Ci dovrebbe essere un howto nel forum..
Mi confermate per il resto che quando aprite i contatti non potete fare la ricerca per nome, inserendo le prime lettere, utilizzando il tastierino hardware?
SevenDays
17-11-2006, 16:03
1)La sensibilità del touchscreen è adeguata? Casomai si può regolare tramite WM, vero?
2)Negli ambienti quali word o excel, si può usare la tastirina con il T9?
3)Le problematiche relative alle miniSD sono di tutti o solo di ceri utenti con delle precise marche di miniSD? E questi Problemi saranno risolvibili con le nuove release di firmwere oquant'altro?
1) sensibile, forse troppo a volte.. quando sono al telefono spesso sfiorando il display con la guancia mi ritrovo qualche applicazione aperta.. vabbè
2) sì
3) riguardo le memorie esterne non so dirti molto, sto ancora aspettando che mi arrivi una miniSD da 2 GB della Kingston, appena arriva vi saprò dire.
Per ciò che riguarda gli aggiornamenti del fw.. boh! lo scopriremo appena ne vedremo uno..
mmaarrccoo82
17-11-2006, 17:36
FINALMENTE sono riuscito a vedere il P525 dal vero. Devo dire che mi è sembrato anche più compatto di quanto pensassi (non si allontana troppo dai Nokia 6630, N70 e simili) però forse un po' "plasticoso", anche se nel complesso mi è parso ben costruito.
A prima vista il pennino sembra realmente fatto di plastica, 'perdono' chi si era confuso :) . Il joystick centrale si preme bene e la tastiera alfanumerica sembra solida. Purtroppo non aveva la batteria inserita, quindi non ho potuto né valutare il peso complessivo né soprattutto accenderlo; ad ogni modo nel complesso mi ha fatto una buona impressione. Penso che lo prenderò il mese prossimo, quando sarà uscito il nuovo aggiornamento (visto qualche problemino con la memory).
Chi lo ha recensito nel forum, almeno per quanto riguarda l'aspetto esteriore, era stato preciso. ;)
Scusa Frankie_r di quale aggiornamento parli? Hai notizie da ASUS che non conosciamo?
Ma qualcuno che l'ha provato con miniSD da 2 GB c'è? Di che marca sono?
Ciao.
albortola
17-11-2006, 18:04
...direi che è ora di cambiare il titolo del 3d.
A SevenDays, grazie delle tue risposte. :D Comunque scusa ma tu avevi detto che avevi una sandisk da 2 gb che ti andava e dopo non più...ma che problemi ti dava questa?
Perché ho letto su un forum in inglese che consigliavano questa perché non dava problemi...
Qualcun'altro che ha provato il p525 con questa scheda ha avuto problemi o no? :muro:
albortola
17-11-2006, 20:20
Ho sempre posseduto un normale cellulare, ma dopo averlo visto, mi sono interessato all'acquisto di questo nuovo pocket pc. :D Vorrei porre anch'io alcune domande dato che non ho ben capito certi pareri... :mbe:
1)La sensibilità del touchscreen è adeguata? Casomai si può regolare tramite WM, vero?
2)Negli ambienti quali word o excel, si può usare la tastirina con il T9?
3)Le problematiche relative alle miniSD sono di tutti o solo di ceri utenti con delle precise marche di miniSD? E questi Problemi saranno risolvibili con le nuove release di firmwere oquant'altro? (A proposito di ciò nel support Asus ci sono anche gli aggiornamenti del software in italiano?perché non mi sembra... E Comunque si può aggiornare indistintamente sia firmware che ROM? :help: )
Ringrazio anticipatamente chiunque mi risponderà :D
1) in tutti i pda si può modificare la sensibilità del ts andando a modificare una voce nel registro mi pare...;)
2) si, se no a che serve il tastierino??
3) boh
albortola
17-11-2006, 20:20
1) in tutti i pda si può modificare la sensibilità del ts andando a modificare una voce nel registro mi pare...;)
2) si, se no a che serve il tastierino??
3) boh
sorry,non avevo visto il post di severdays.
Max Corvette
17-11-2006, 20:27
Se con il cursore sei nel campo superiore quello dove c'e' scritto "Immettere un nome od un numero" (frase che sparisce quando sei in quel campo con il cursore) allora ti appariranno le lettere mentre se il cursore sta selezionando uno qualsiasi dei contatti ossia e' illuminato un contatto qualunque, allora ti appariranno numeri nel campo superiore... provare per credere! :)
Per Sevendays.... hai provato quello che ho scritto in questo post? Funziona cosi come ti dico io... il T9 e" attivo solo quando ti trovi con il cursore nel campo di selezione superiore nel qual caso premendo i tasti del tastierino numerico appariranno le lettere secondo il T9 classico... nell"altro caso ovvero quando hai illuminato un contatto allora nel campo superiore ti appariranno SOLO numeri che troveranno corrispondenza con i tuoi contatti (ad esempio scrivendo 06 ti verrano selezionati tutti i numeri di Roma che ovviamente cominciano per 06)
Frankie_r
17-11-2006, 20:54
Scusa Frankie_r di quale aggiornamento parli? Hai notizie da ASUS che non conosciamo?
No, per la verità sono solo supposizioni, tuttavia credo che per dicembre vedremo un nuovo aggiornamento (perlomeno la versione 3.32 in italiano).
SevenDays
17-11-2006, 21:42
A SevenDays, grazie delle tue risposte. :D Comunque scusa ma tu avevi detto che avevi una sandisk da 2 gb che ti andava e dopo non più...ma che problemi ti dava questa?Non era il mio palmare ad avere problemi con la sandisk.. era la sandisk che aveva problemi di suo, faceva le bizze anche con il mio vecchio Lifedrive e con il lettore di memorie del portatile.
Ora sto aspettando la sostitutiva, che in realtà è una Kingston. Dovrei riceverla domani
Per Sevendays.... hai provato quello che ho scritto in questo post?Scusa Max, mi era proprio sfuggito alla grande quel tuo suggerimento. Grazie per la dritta, non ci ero proprio arrivato.. :muro:
Grazie SevenDays...
Per quanto ne sapete Asus considerando i suoi (pochi) palmari ha sempre aggiornato anche i fw delle versioni italiane?
In tal caso l'ipotesi di Frankie_r mi sembrerebbe una bellissima notizia per tutti noi... :cool:
Max Corvette
18-11-2006, 07:56
Scusa Max, mi era proprio sfuggito alla grande quel tuo suggerimento. Grazie per la dritta, non ci ero proprio arrivato.. :muro:
Figurati... cmq e' un po' confusionario questo modo di immettere i dati... dovremmo farlo presente alla Asus... in fin dei conti con il T9 basta tenere premuto il tasto per non far apparire la lettera ma il numero, questa procedura differente da' un po' di fastidio....
Tip:
per staccare il p525 via usb, prima di scollegare il cavo premete il tasto che spegne lo schermo, così si scollega prima la connessione
SevenDays
18-11-2006, 09:55
Arrivata la miniSD Kingston, ci ho installato un po' di roba.. sembra non dare problemi per ora.
Ho provato anche ad impostare il salvataggio delle foto nella memoria esterna, fatto qualche scatto, non mi ha dato l'errore "acquisizione interrotta".
Speriamo bene
(ovviamente tempo un'ora e mi esploderà il palmare in mano)
Frankie_r
18-11-2006, 11:02
Tip:
per staccare il p525 via bluetooth, prima di scollegare il cavo premete il tasto che spegne lo schermo, così si scollega prima la connessione
Potresti essere un po' più chiaro? Grazie.
quando sei collegato al pc con active sync con la porta usb, prima di staccare il cavo, se premi il tasto di chiusura del p525(laterale a destra in alto) il p525 si disconnette dal pc e poi si può staccare il cavo usb
Max Corvette
18-11-2006, 12:40
quando sei collegato al pc con active sync con la porta usb, prima di staccare il cavo, se premi il tasto di chiusura del p525(laterale a destra in alto) il p525 si disconnette dal pc e poi si può staccare il cavo usb
Io ho sempre staccato al volo.... puo dare problemi? :confused:
Sevendays... dove hai preso la SD? Di che modello si tratta precisamente? Se la tua funziona bene.... la prendo anche io
SevenDays
18-11-2006, 12:59
Sevendays... dove hai preso la SD? Di che modello si tratta precisamente? Se la tua funziona bene.... la prendo anche ioPresa su ebay a 45 euro spedizione compresa, da un powerseller italiano, se vuoi ti passo il link in mp.
N.B.: le kingston sono garantite a vita
Io ho sempre staccato al volo.... puo dare problemi?
non saprei, ma ci vuole un attimo a premere il tasto
Max Corvette
18-11-2006, 14:02
Presa su ebay a 45 euro spedizione compresa, da un powerseller italiano, se vuoi ti passo il link in mp.
N.B.: le kingston sono garantite a vita
ok grazie.... a proposito ho installato Wisbar... e' molto bello ed ha moltissime funzioni interessanti che semplificano l'utilizzo del PPC... veramente kool! Forse rende un po' pesante il tutto pero' e' molto funzionale..
Un'altra richiesta... sapete per caso se e' possibile creare un "blacklist" ovvero una lista di persone indesiderate dalle quali NON ricevere telefonate e mandare sempre il segnale di occupato?
Max Corvette
18-11-2006, 14:03
non saprei, ma ci vuole un attimo a premere il tasto
Infatti da adesso sto facendo cosi... grazie!
mmaarrccoo82
18-11-2006, 14:28
Domanda:
Quando si fanno gli aggiornamenti ROM si perdono tutte le impostazioni e i dati. Per quanto riguarda i dati c'è il backup fatto via activesync, ma per quanto riguarda le impostazioni si possono ripristinare o non se ne parla?
Riepilogando:
In Italia lo vendono con la ROM V.3.30.0 ITA. Per gli utenti degli altri paesi esistono le ROM V.3.32.0, V.4.1.0, V.4.2.0, V.4.3.0 e V.4.5.0. Per noi no!!! Come mai?
Ciao.
Frankie_r
18-11-2006, 14:30
quando sei collegato al pc con active sync con la porta usb, prima di staccare il cavo, se premi il tasto di chiusura del p525(laterale a destra in alto) il p525 si disconnette dal pc e poi si può staccare il cavo usb
Ok, grazie.
Per quanto riguarda le schede di memoria, le Kingston sono delle ottime memory, anche se personalmente ho sempre preferito le Transcend (nei test sono fra le più veloci).
Max Corvette
18-11-2006, 19:14
Ricapitolando i consigli sugli accessori:
1) Quale schede SD sono consigliate?
2) Caricabatteria da auto... quale funziona? mi sembrava di avere letto che fosse un problema legato numero di serie del P525
PsHyCoX(zero)
19-11-2006, 08:51
ve lo avevo detto che le kingstone sono le mejo... cmq come procedono i test dei programmi, giochi, emulatori? il tastierino è davvero così incompatibile soprattutto con i giochi?
andreadam
19-11-2006, 12:30
Domanda:
In Italia lo vendono con la ROM V.3.30.0 ITA. Per gli utenti degli altri paesi esistono le ROM V.3.32.0, V.4.1.0, V.4.2.0, V.4.3.0 e V.4.5.0. Per noi no!!! Come mai?
Ciao.
... quoto!
Ma perche? Qualcuno sa il motivo? :confused:
Frankie_r
19-11-2006, 14:49
In Italia lo vendono con la ROM V.3.30.0 ITA. Per gli utenti degli altri paesi esistono le ROM V.3.32.0, V.4.1.0, V.4.2.0, V.4.3.0 e V.4.5.0. Per noi no!!! Come mai?
Non confondere le ROM 3.xxx con quelle 4.xxx; le prime sono il firmware del "palmare in senso stretto", mentre le seconde sono il firm del modulo telefonico; non necessariamente devono andare di pari passo (di una potrebbero fare due aggiornamenti e dell'altra tre, per es.).
In Italia siam fermi, correggetemi se sbaglio, alla 3.30 ed alla corrispettiva 4.3. Gli aggiornamenti arriveranno anche da noi, anche se con un leggero ritardo rispetto ad altri paesi.
mmaarrccoo82
19-11-2006, 15:06
Si si ho scritto una cavolata infatti stavo per correggere.
Allora... l'ho comprato ieri sera. La versione radio è già la 4.5.0 (l'ultima)mentre la ROM è la 3.30.0. Per gli altri paesi è gia disponibile la 3.32.0 Manchiamo solo noi, spero che la mettano a giorni, per cui fino ad allora eviterò di impostarlo, metterci programmi ed altro perchè tanto con l'aggiornamento ROM perderò tutto (a meno di un backup certo, ma per ora non ho voglia). Quindi non è che siamo così indietro. Manca solo un aggiornamento per noi italiani (mi correggo, ho appena visto la recentissima 3.34.0 per i francesi...). Comunque è il mio primo device, quindi ho dei dubbi da inesperto:
1. E' possibile spegnere separatamente la parte PDA da quella telefono (intendo ON-OFF per ciascuna)? Come?
2. I programmi in background (che non vengono chiusi con la "X" :muro: ) consumano batteria? Penso di sì.
3. Sul manuale c'è scritto di fare la prima carica per un massimo di 4 ore. Io mi sono fermato a 3,5 ore. Spero di non aver fatto porcate, perchè in stand-by regge, ma usandolo succhia come un Ferrari!!! Comunque c'è scritto che dopo 4 cicli di carica la batteria dovrebbe raggiungere le prestazioni nominali. Qualcuno ha qualche info? Ho paura che non avendola caricata 4 ore esatte l'abbia compromessa. :cry: Per intenderci ho terminato la carica ieri sera alle 23.00, l'ho usato intensamente fino alle 00.30, stamattina l'ho riacceso alle 9.00 e fino alle 11.00 ci ho smanettato facendo anche foto. 2 ore fa mi sono ricordato di impostare il risparmio energetico sul processore visto che beveva come una Ferrari e ora segna il 60 % di carica. Che ne dite? E' un pò poco ma mi sembra in linea con i commenti degli altri e con il mondo delle batterie dei palmari.
4. Nel CD è presente ActiveSync 4.1. Sul sito Microsoft c'è la 4.2. E' possibile non guardare neanche il CD ma scaricare direttamente l'ultima?
Ciao.
SevenDays
19-11-2006, 16:33
Comunque è il mio primo device, quindi ho dei dubbi da inesperto:
1. Puoi spegnere la parte telefonica impostanto il flight mode (o modalità aereo), per il resto puoi spegnere completamente l'apparato tenendo premuto il tasto laterale dello stand-by e dando conferma
2. I programmi che restano aperti in background assorbono risorse, rallentano il sitema, e quindi anche il consumo di batteria aumenta leggermente, esistono sw che curano la chiusura degli stessi senza andare a ravanare nelle impostazioni di windows moble, il più leggero in assoluto è magic button
3. Le batterie al litio non necessitano dei cicli di carica eterni come ancora sento consigliare nei vari negozi di telefonia all'acquisto dei cellulari, ma soprattutto non è consigliabile farle scaricare del tutto prima di rimetterle in carica. Non preoccuparti, non hai compromesso nulla
4. la versione 4.2 di activesync non dà problemi; scaricala dal sito microsoft
Ho acquistato un P525. Direi tutto bene (a parte la debolezza di ricezione
del telefono) ma ho un problema a farlo funzionare con al rete wi-fi di casa
(Alice).
Nella fase di installazione le istruzioni di Alice mi dicono che il
terminale è settato con chiave WPA-PSK, che ah 24 caratteri alfanumerici, ma
quando cerco di mettere la chiave di rete nelle impostazioni del P525 mi
sembra che mi accetti solo 19 caratteri.
Risultato mi rimane in "Connessione in corso" ma non si collega mai. Il led
sul terminale di Alice passa dal verde al rosso senza stabilizzarsi. Da
considerare che mi sono connesso ad una rete Wi Fi aperta e ha funzionato a
meraviglia.
Qualche suggerimento??
Grazie
Eugenio
SevenDays
20-11-2006, 08:09
Qualche suggerimento??Deduco quindi tu non abbia modo di modificare la chiave d'accesso, giusto?
Io uso il mio P525 con wi-fi in wpa-psk senza problemi con due router netgear in due ambienti diversi, ma le chiavi di rete sono di soli 10 caratteri
Ho acquistato un P525. Direi tutto bene (a parte la debolezza di ricezione
del telefono) ma ho un problema a farlo funzionare con al rete wi-fi di casa
(Alice).
Nella fase di installazione le istruzioni di Alice mi dicono che il
terminale è settato con chiave WPA-PSK, che ah 24 caratteri alfanumerici, ma
quando cerco di mettere la chiave di rete nelle impostazioni del P525 mi
sembra che mi accetti solo 19 caratteri.
Risultato mi rimane in "Connessione in corso" ma non si collega mai. Il led
sul terminale di Alice passa dal verde al rosso senza stabilizzarsi. Da
considerare che mi sono connesso ad una rete Wi Fi aperta e ha funzionato a
meraviglia.
Qualche suggerimento??
Grazie
Eugenio
Da quel che so i modem wireless di alice danno solo problemi con le autenticazioni...
...suggerimento cambia modem :D
Frankie_r
20-11-2006, 10:53
Ho acquistato un P525. Direi tutto bene (a parte la debolezza di ricezione del telefono) ma ho un problema a farlo funzionare con al rete wi-fi di casa (Alice).
Ti riferisci alla ricezione della rete GSM o alla ricezione del segnale wi-fi?
jamesjessy
20-11-2006, 11:50
ho avuto sostituzione in ganazia della mia miniSD peack da 2 gb
era difettosa!!!
ed ora va una meraviglia istallato anche tom tom 5.21
con antenna qustarz
che anche va molto bene
il p525 non ha problemi
era la minisd costatami solo 32.5 ed ora sto a posto
saluti a tutti
andreadam
20-11-2006, 12:30
... ragazzi so che questo non è il luogo adatto ...
Però ci provo lo stesso! ;)
Chi di voi è disposto a vendermi la sua custodia originale del P525?
Che so perchè non la usa, o perchè ne ha comprata un'altra...
Io la mia l'ho persa, UFFI! :doh:
Scusate, ma allora tra di voi qualcuno ha avuto problemi con la sua minisd per un motivo diverso da quello che era la sua scheda difettosa? Cioè lo smathphone presenta o no questi problemi di compatibilità, nel salvare le foto e altri vari...?? :confused:
SevenDays
20-11-2006, 13:02
Io con la nuova SD nessun problema
Ciao a tutti.
Ho acquistato da una decina di giorni l'Asus P525. E' il mio primo pocketpc e fin ora mi sono trovato benissimo :cool:
Comincio col dire che il mio ha s/n del tipo 6AA0 e non ho problemi con cavi usb diversi dall originale e che utilizzo 2 minisd da 2gb della PEAK con le quali non ho riscontrato alcun problema.
La costruzione e i materiali mi sembrano decisamente buoni, non scricchiola ed è veramente bello da vedere. Nell'utilizzo come normale telefono la tastiera aiuta molto e il pennino non serve. Il T9 mi sembra anche meglio di quello dei nokia. Penso, però, che chi come me arriva (o usa abitulamente) da un symbian s60, stia rimpiangendo i profili che si potevano cambiare con un tasto in un attimo. Se qualcuno conosce qualche programma per l'aggiunta e la personalizzazione dei profili lo dica pure... ogni consiglio è sempre ben accetto! A me il freeware Phone Profiles non va. Il problema della modalità aereo attivabile solo tramite pennino l'ho risolto con l'applicazione flight mode (http://www.winmobileapps.com/Home.aspx).
Il P525 non mi ha deluso nemmeno per quanto riguarda la parte multimediale, infatti i divx con tcpmp vanno fluidi senza scatti e la qualità audio mi pare ottima (ovviamente, però, utilizzando dei buoni auricolari con un adattatore al posto di quelli in dotazione che non sono un granchè). Per ascoltare gli mp3, secondo me, pocketmusic bundle è il migliore. Per quanto riguarda la navigazione stradale, uso tomtom 6 con un gps Nemerix BT-77 e anche qui non ho avuto alcun problema. Con i giochi invece, soprattutto con quelli più vecchi, non c'è sempre la piena compatibilità con il tastierino (non si riesce a giocare a worms :cry: ). Per navigare in internet ho provato la connessione via BT di activesync abbinato ad opera e il tutto funziona molto bene e pure velocemente.
Per quanto rigurda l'autonomia, secondo me senza sfruttare troppo BT e wifi si fanno 2 giorni tranquillamente.
Questa foto l'ho scattata per fare un piccolo confronto delle dimensioni. Se qualcuno che lo vuole prendere non è ancora riuscito a vederlo si può fare un'idea.
CIAO
http://img172.imageshack.us/img172/7516/asusp525sek750nokia6630qz6.jpg
Max Corvette
20-11-2006, 14:28
Nel P525 ci sono solo tre profili....
Normale - con suoneria e vibrazione attiva (che uso sempre)
Riunione - solo vibrazione (quando voglio sapere l'arrivo di una chiamata senza disturbare gli altri)
Silenzioso - non fa nulla (quando non voglio proprio essere disturbato io!)
pero' se ci pensi bene sono quelli che alla fine sono veramente utili, da parte mia non sento la mancanza di ulteriori possibilita' di configurazione... questi tre per le mie esigenze sono piu' che sufficienti.
Bella la foto, in effetti il P525 ha praticamente la stessa forma di un 6680 un po' piu' grosso, ma veramente di pochi mm.
In realta' una cosa che mi manca del Nokia e' la possibilita' di modificare e personalizzare le etichette dei campi nei contatti.... se una persona ha piu' di un cellulare e' possibile creare un altro campo sempre chiamandolo "cellulare"? Magari "cellulare2" o "cellulare Wind" ad esempio... Ho smanettato qua e la' ma non sono riuscito a trovare nulla in proposito.... spero proprio di essermi sbagliato.
Sevendays, ho ordinato la SD dal rivenditore che mi hai consigliato... ma tu hai fatto pagamento anticipato o alla consegna?
SevenDays
20-11-2006, 14:55
Alla fine devo dire che, a parte il carica da auto del ricevitore GPS Holux, che usavo tranquillamente con il JAMin e che con l'Asus non vuol saperne di andare, il P525 mi funziona con tutti i cavi e caricabatterie con plug mini-usb che possiedo. Anche un cavo generico che all'inizio non sincronizzava, ha poi deciso di funzionare (nel frattempo avevo fatto un hard reset dell'apparecchio, ma non credo che le due cose siano collegate).
Devo ora quindi provare un altro carica da auto, è l'unica cosa che mi manca, per ora ho risolto con il cavo sync ed un adattatore usb-->12V.
@Max
ho pagato la card in anticipo con Paypal, quando posso lo uso per via dell'assicurazione sugli acquisti compresa. Tra l'altro il venditore di cui ti ho parlato non chiede ulteriore sovrapprezzo sui pagamenti via Paypal (come qualche venditore "furrrbo" fa, avvisando sempre dopo aver portato a termine la transazione).
Ad ogni modo, da quel che leggo, non accetta pagamenti in contrassegno
Max Corvette
20-11-2006, 15:47
Alla fine devo dire che, a parte il carica da auto del ricevitore GPS Holux, che usavo tranquillamente con il JAMin e che con l'Asus non vuol saperne di andare, il P525 mi funziona con tutti i cavi e caricabatterie con plug mini-usb che possiedo. Anche un cavo generico che all'inizio non sincronizzava, ha poi deciso di funzionare (nel frattempo avevo fatto un hard reset dell'apparecchio, ma non credo che le due cose siano collegate).
Devo ora quindi provare un altro carica da auto, è l'unica cosa che mi manca, per ora ho risolto con il cavo sync ed un adattatore usb-->12V.
@Max
ho pagato la card in anticipo con Paypal, quando posso lo uso per via dell'assicurazione sugli acquisti compresa. Tra l'altro il venditore di cui ti ho parlato non chiede ulteriore sovrapprezzo sui pagamenti via Paypal (come qualche venditore "furrrbo" fa, avvisando sempre dopo aver portato a termine la transazione).
Ad ogni modo, da quel che leggo, non accetta pagamenti in contrassegno
Ho trovato caricabatteria da auto con connettore mini USB per Motorola che devo ancora provare, ma non credo ci siano problemi.
Mando i soldi via Postepay.... mi sembra una persona affidabile... Ciao e grazie
peccato però che non si possano mettere le rom inglesi. E se quella italiana non venisse mai fuori? Del resto, sul sito, c'è solo quella inglese e quella francese...e i tedeschi che fanno? E gli spagnoli? Ma che politica assurda. Almeno le facessero uscire tutte insieme.
Secondo me è un pò debole nella ricezione GSM (ho vodafone). In mocali dove altri telefoni hanno un paio di tacche con il P525 non si sente.
Ti riferisci alla ricezione della rete GSM o alla ricezione del segnale wi-fi?
Deduco quindi tu non abbia modo di modificare la chiave d'accesso, giusto?
Io uso il mio P525 con wi-fi in wpa-psk senza problemi con due router netgear in due ambienti diversi, ma le chiavi di rete sono di soli 10 caratteri
Grazie, ma non penso di poter cambiare router dato che è quello in dotazione con alice. Ho letto anche un pò di FAQ e provo i settaggi suggeriti.
PsHyCoX(zero)
20-11-2006, 18:45
peccato però che non si possano mettere le rom inglesi. E se quella italiana non venisse mai fuori? Del resto, sul sito, c'è solo quella inglese e quella francese...e i tedeschi che fanno? E gli spagnoli? Ma che politica assurda. Almeno le facessero uscire tutte insieme.
che io sappia esiste un sito dove migliorano le rom.. per il momento l'hanno fatto con quelle del qtek...magari lo facessero con l'asus ho provato anche a chiedere ma non mi hanno letto proprio
Frankie_r
20-11-2006, 21:08
che io sappia esiste un sito dove migliorano le rom.. per il momento l'hanno fatto con quelle del qtek...magari lo facessero con l'asus ho provato anche a chiedere ma non mi hanno letto proprio
Ti riferisci al forum degli xda-developers? L'hanno fatto anche con il P525, però per ora l'unica ROM "moddata" è in lingua inglese.
PsHyCoX(zero)
21-11-2006, 06:49
no mi riferisco ad ak1 style è italiano
paciotti
21-11-2006, 10:31
Scusete, ma nonostante stia provando a raccogliere più informazioni possibili per aggiornare il primo post, non sono ancora riuscito a capire i difetti dell'attuale versione del firmware. Insomma: va bene che ancora non è stata rilasciata la versione italiana dei miglioramenti già esistenti in altre lingue (e non va bene!), ma sono miglioramenti indispensabili? Dà problemi seri? Mi sembra di aver capito di no, ma correggetemi se sbaglio.
Magari dico una baggianata, ma sono state dette talmente tante cose che nn ho fatto caso se fosse stata già citata...
Quando si riceve una telefonata, per evitare di avviate inutilmente applicazioni varie con la guancia o l'orecchio che sia, basta spegnere il telefono... ;)
Utilizzando il tasto off / on permettere di disattivare il display e continuare la telefonata... :stordita:
Ciauzz
Sky_Lab
mmaarrccoo82
21-11-2006, 16:27
1. Puoi spegnere la parte telefonica impostanto il flight mode (o modalità aereo), per il resto puoi spegnere completamente l'apparato tenendo premuto il tasto laterale dello stand-by e dando conferma
Si ho visto il flight mode. In pratica non si possono fare ON-OFf indipendenti. Si può solo spegnere il telefono, mentre se si spegne il PDA si spegne anche il telefono.
3. Le batterie al litio non necessitano dei cicli di carica eterni come ancora sento consigliare nei vari negozi di telefonia all'acquisto dei cellulari, ma soprattutto non è consigliabile farle scaricare del tutto prima di rimetterle in carica. Non preoccuparti, non hai compromesso nulla
Questo lo sapevo tuttavia ho letto che periodicamente è opportuno fare cicli di scarica completi.
Ho altre domande:
Il primo giorno che l'ho acceso compariva l'icona di ActiveSync. Dopo un po' che ho iniziato a mandare messaggi, l'ASUS ha trovato da solo la rete GPRS TIM (che è quindi comparsa tra le connessioni GPRS dsponibili) e da quel momento in avanti al posto dell'icona ActiveSync c'è la "G" di GPRS. Sul libretto c'è scritto che vuol dire solamente GPRS disponibile. Che mi dite? E' normale, devo disabilitare qualcosa? Voi ce l'avete sempre?
Ciao.
PsHyCoX(zero)
21-11-2006, 16:46
Si ho visto il flight mode. In pratica non si possono fare ON-OFf indipendenti. Si può solo spegnere il telefono, mentre se si spegne il PDA si spegne anche il telefono.
cmq che io sappia ci sono dei plugin che ti danno la possibilità di avere i "profili" direttamente sul today e quindi con un click passare dal profilo normale ad aereo o silenzioso... solo che non ricordo il nome :(
Si ho visto il flight mode. In pratica non si possono fare ON-OFf indipendenti. Si può solo spegnere il telefono, mentre se si spegne il PDA si spegne anche il telefono.
cmq che io sappia ci sono dei plugin che ti danno la possibilità di avere i "profili" direttamente sul today e quindi con un click passare dal profilo normale ad aereo o silenzioso... solo che non ricordo il nome :(
POCKETZENPHONE
ECCOLO!!! (http://www.pocketzenphone.net/PZPForum/index.php)
http://www.pocketzenphone.net/PZPScreenShots/PZPAnimated.gif
Ciauzz
SKy_Lab
Frankie_r
21-11-2006, 18:23
In pratica non si possono fare ON-OFf indipendenti. Si può solo spegnere il telefono, mentre se si spegne il PDA si spegne anche il telefono.
Questo è ovvio, poichè il modulo "phone" gira come una qualsiasi altra applicazione nel palmare; disattivando il dispositivo sarebbe impossibile utilizzarla, un po' come se volessimo navigare con internet explorer avendo il pc spento.
qualcuno mi spiega come
1)cambiare le suonerie dei messaggi e delle chiamate
2)fare si che promemoria, attività e appuntamenti suonino
grazie in anticipo
PsHyCoX(zero)
21-11-2006, 18:27
[QUOTE=Sky_Lab]POCKETZENPHONE
uhm... no, non era quello ma segno segno
Ciao ragazzi, volevo sapere se sul p525 è possibile ascoltare la radio, cioè se c'è qualche programma per wm5 che consenta di farlo...
Grazie
Frankie_r
21-11-2006, 22:45
Ciao ragazzi, volevo sapere se sul p525 è possibile ascoltare la radio, cioè se c'è qualche programma per wm5 che consenta di farlo...
Grazie
Sì, puoi ascoltare le web radio, ma è necessaria una connessione (nel caso del P525 GPRS o Wi-Fi).
Pipposuperpippa
21-11-2006, 22:53
Potete dirmi se gestisce senza problemi 2 connessioni bluetooth contemporaneamente? Per esempio vivavoce e gps.... :cool:
Ciao ragazzi, volevo sapere se sul p525 è possibile ascoltare la radio, cioè se c'è qualche programma per wm5 che consenta di farlo...
Grazie
Io ho provato Pocket Streamer Deluxe e Resco Pocket radio sfruttando la connessione bluetooth di activesync e funzionano bene. Però, per quanto riguarda le radio italiane, non è sempre facile trovare dei link funzionanti per ascoltarle in streaming :mc:
buongiorno a tutti!!!
sono un nuovo utente del forum quindi perdonatemi se dirò qualche castroneria...
possiedo il p525 da un mese, dopo averlo barattato dal rivenditore per un asus p505, dai mille problemi senza soluzione, che pagava il fatto di essere il primo pda asus e quindi tutto da sperimentare (come riferitomi dai contatti ASUS).
Il p525 non è niente male, come si deduce da tutto quello che avete scritto, ma ha anche dei limiti che però sono riconducibili ad una versione del firmware totalmente da aggiornare... tra i vari messaggi ho letto che qualcuno chiedeva se ci fosse davvero bisogno di aggiornale il firmware... ebbene SI !!! Io che utilizzo il bluetooth praticamente 24 ore al giorno, ho seri problemi con un'auricolare jabra (fantastico) e un'antennina GPS Holux 32 canali. A volte non mi viene riconosciuta l'antenna, a volte l'auricolare, a volte entrambi, a volte funziona TUTTO ! ! ! Parlando con tecnici ASUS e HP (non quelli del call center) sono venuti a galla parecchi problemi che hanno questi apparecchi con le periferiche BT, il tutto è dovuto ai centinaia di protocolli diversi che usano i diversi produttori!!! Se fate caso, l'aggiornamento del firmware riguarderà per il 60% i protocolli bluetooth e ne sono contento, perchè vuol dire rimediare ad uno dei pochi veri difetti di questo palmare.
Spero di non essermi allungato troppo e complimenti davvero per il forum!!!
Max Corvette
22-11-2006, 09:35
Mi servirebbe un consiglio...
Dopo avere fatto un po' di prove installando vari programmi nel palmare, nonostante li abbia disintallati mi sono rimaste sempre un po' di cartelle e documenti sparsi qual e la' in vari posti...
AD esempio ho provato a cancellare manulamente una cartella che si chiamma AppForge ma quando ci provo mi dice che ci potrebbero essere alcuni programmi che utlizzano tali documenti.
Inoltre ho installato alcune skins dal CD Bonus che si trova nella confezione.
Stavo pensando di fare un Hard Reset (dopo avere backupato tutti i contatti, sms etc etc). Se faccio un HR il palmare mi ritorna allo stato iniziale?
Inoltre se volessi "formattare" il palmare ed installare WM5 daccapo, e' possibile farlo? se si come dovrei procedere?
Dopodiche' anche se perdo qualcosa posso sempre reinstallare il tutto, tanto ho visto quali sono i programmi extra che mi servonoi e procederei ad installare solo quei 2-3 veramente utili...
Grazie mille per l'aiuto
Ma lo fanno uscire o no questo firmware del cavolo. Qualcuno ha contattato gia` il supporto asus italia (se esiste :rolleyes: )?
Mi servirebbe un consiglio...
Dopo avere fatto un po' di prove installando vari programmi nel palmare, nonostante li abbia disintallati mi sono rimaste sempre un po' di cartelle e documenti sparsi qual e la' in vari posti...
AD esempio ho provato a cancellare manulamente una cartella che si chiamma AppForge ma quando ci provo mi dice che ci potrebbero essere alcuni programmi che utlizzano tali documenti.
Inoltre ho installato alcune skins dal CD Bonus che si trova nella confezione.
Stavo pensando di fare un Hard Reset (dopo avere backupato tutti i contatti, sms etc etc). Se faccio un HR il palmare mi ritorna allo stato iniziale?
Inoltre se volessi "formattare" il palmare ed installare WM5 daccapo, e' possibile farlo? se si come dovrei procedere?
Dopodiche' anche se perdo qualcosa posso sempre reinstallare il tutto, tanto ho visto quali sono i programmi extra che mi servonoi e procederei ad installare solo quei 2-3 veramente utili...
Grazie mille per l'aiuto
WM5 risiede dentro una mem. ROM che non puoi modificare, ed è il famoso firmware di cui si parla. Tu puoi fare un HARD RESET in modo che venga ripristinato tutto il PDA da capo, come se fosse appena uscito da casa ASUS.
Hai due opzioni, una software avviando il programma IMPOSTAZIONI PREDEFINITE...oppure qualora si bloccasse il PDA, dovrebbe essere sufficiente premere il tasto ACCENSIONE + il tasto RESET contemporaneamente. :rolleyes:
Ciauzz
Sky_Lab
Max Corvette
22-11-2006, 11:09
Capito tutto... WM5 sta dentro la ROM ed e' OK...
Con un HR ripristino tutto da zero e mi spariscono TUTTI i files e cartelle lasciati in giro dai veri programmi che ho installato... dopodiche' installo solo ed unicamente i programmi di cui ho veramente bisogno.
Grazie mille.
Ma lo fanno uscire o no questo firmware del cavolo. Qualcuno ha contattato gia` il supporto asus italia (se esiste :rolleyes: )?
Ho contattato personalmente il call center ASUS (199-400089) e mi ha detto di pazientare ancora dalle 2 settimane al mese, entro l'anno nuovo dovremmo avere finalmente la nuova versione del firmware!!!
Ho contattato personalmente il call center ASUS (199-400089) e mi ha detto di pazientare ancora dalle 2 settimane al mese, entro l'anno nuovo dovremmo avere finalmente la nuova versione del firmware!!!
Ottimo.... ;)
Speriamo in bene...anche x i Francesi godono del firmw già da diverso tempo...
Ciauzz
Sky_Lab
adesso però vi devo porre un quesito...
vi è mai capitato che il p525 incominciasse a dare i numeri con le chiamate? ossia da il consenso a rispondere ed effettuare chiamate ma non si sente alcun audio, nè l'interlocutore sente alcun suono!!! vi è mai capitato qualcosa di simile??? L'avete risolto??? :help:
Max Corvette
22-11-2006, 15:12
adesso però vi devo porre un quesito...
vi è mai capitato che il p525 incominciasse a dare i numeri con le chiamate? ossia da il consenso a rispondere ed effettuare chiamate ma non si sente alcun audio, nè l'interlocutore sente alcun suono!!! vi è mai capitato qualcosa di simile??? L'avete risolto??? :help:
Non e' la prima volta che sento una cosa del genere pero' l'ho sentito dire da molti altri utenti ed anche per molti altri cellulari non solo da parte tua per il P525 (anche P990, Nokia, LG etc etc)
Forse potrebbe essere un problema temporaneo del gestore o della rete od anche della cella a cui sei agganciato tu oppure l'altro interlocutore.... magari non c'e' abbastanza segnale per la conversazione ma sufficiente per essere agganciati o mandare SMS...
Pero' non so di preciso... a me non e' ancora capitato sul mio con Vodafone... mi sembra che sia successo alcune volte con Nokia forse quando ho chiamato un telefono fisso con gestore diverso da Telecom...
Ripeto, potrebbe essere un problema generale di connessione tra le varie reti...
ero preoccupato perchè il nokia 6600 nelle stesse zone dove sono adesso con il palmare non mi ha mai dato lo stesso problema... comunque per risolvere il problema devo riavviare il telefono dopo averlo messo in modalità aereo... Spero proprio che esca prima possibile l'aggiornamento :cry:
Comunque mi confermate che problemi col bluetooth e rete ci sono anche con altri smarthphone?
PsHyCoX(zero)
22-11-2006, 17:19
mi chiedevo insieme ad un altro utente in "altra" sede come registrare i video in mp4 °_°
SevenDays
22-11-2006, 17:33
[...] icona ActiveSync c'è la "G" di GPRS. Sul libretto c'è scritto che vuol dire solamente GPRS disponibile. Che mi dite? E' normale, devo disabilitare qualcosa? Voi ce l'avete sempre?Ciao. Sì è normale, non sei connesso al GPRS
SevenDays
22-11-2006, 17:37
cmq che io sappia ci sono dei plugin che ti danno la possibilità di avere i "profili" direttamente sul today e quindi con un click passare dal profilo normale ad aereo o silenzioso... solo che non ricordo il nome :(Ma sul Today del P525 non visualizzi la riga dei profili? Ce ne sono solo 3, Normale, Riunione (vibra ma non suona), Silenzioso (non vibra nè suona) ma mi sembrano più che sufficienti..
Ho il P525 da quattro giorni e devo dire che per ora mi sto trovando bene:
- ricezione buona: lo uso per lavoro in Lombardia e non ho mai avuto problemi di ricezione
- discreta qualità audio: certo non ci si deve aspettare un Nokia
- volume audio: alto quello dell'altoparlante, appena sufficiente quello degli auricolari (qualcuno sa se c'è un modo per alzarlo?!?)
- volume suoneria: buono anche se quando è nella custodia il suono viene molto attenuato
- performance: ottime, non ho mai avuto incertezze nel funzionamento, anche la rubrica dei contatti si apre molto velocemente; ho nstallato TomTom 6 e devo dire che risponde meglio di quanto non facesse sul mio Axim X51V
- usabilità: dopo un po' di pratica è veramente raro dover ricorrere al pennino, davvero un dispositivo utilizzabile con una mano sola
- schermo: molto luminoso, con luminosità al 50% lo schermo è ben visibile anche di giorno
- batteria: circa 2 giorni con modulo telefonico sempre attivo, 2 ore di conversazioni giornaliere, 1 ora di navigazione (GPS Holux)
- connessione WiFi: plug and play con il mio router Netgear
- connessione Bloetooth: seganle no fortissimo, qualche difficoltà nella gestione di più dispositivi contemporaneamente (auricolare + ricevitore GPS)
In poche parole un dispositivo completo che mostra il fianco in due aspetti:
- gestione bluetooth: in effetti sul sito Asus è presente una patch, ma non può essere installata sulla versione italiana, ... attendiamo con pazienza
- connetore miniUSB non compatibile con tutti i cavi di sincronizzazione e caricatori auto; sarò costretto ad acquistare un convertitore presa_accendisigari - USB ed utilizzare il cavo di sincronizzazione per caricare il P525 in auto (sapete segnalrmi un caricatore auto compatibile?)
[QUOTE=rosce]
connetore miniUSB non compatibile con tutti i cavi di sincronizzazione e caricatori auto
Scusa, ma quali sono le prime lettere del tuo numero seriale?
Max Corvette
22-11-2006, 20:28
Ma sul Today del P525 non visualizzi la riga dei profili? Ce ne sono solo 3, Normale, Riunione (vibra ma non suona), Silenzioso (non vibra nè suona) ma mi sembrano più che sufficienti..
L'ho detto anche io in un post precedente.... i 3 che offre il P525 rispondono alle 3 esigenze fondamentali... suono+vibra, solo vibra, silenzio totale... Serve qualcosa in piu'? :confused:
- volume audio: alto quello dell'altoparlante, appena sufficiente quello degli auricolari (qualcuno sa se c'è un modo per alzarlo?!?)
quello degli auricolari lo puoi regolare in analogico tramite la rotella a fianco al pulsante asus (quello per rispondere)
qualcuno che sappia risp alle mie domande?
[QUOTE=kiu]qualcuno mi spiega come
1)cambiare le suonerie dei messaggi e delle chiamate
2)fare si che promemoria, attività e appuntamenti suonino
1) per cambiare le suonerie devi entrare in IMPOSTAZIONI--PROFILO-- ed in basso vedrai il link per SONORO E NOTIFICHE. Da lì, tramite il menù a tendida potrai modificare tutte le suonerie che vuoi, ma attenzione, per aggiungere nuove sunerie devi prima caricarle in IMPOSTAZIONI--SUONERIE e caricare gli mp3 che avevi già trasferito tramite activesynth.
2) per far si che promemoria etc suonino, devi andare come prima in SONORO E NOTIFICHE e dal menù a tendina decidere per ogni singolo evento il comportamento del palmare (chiamarlo telefono mi sembra dispregiativo :) )
per i miei problemi BT come altri utenti che dire??? MAL COMUNE....
aspettiamo fiduciosi il nuovo firmware e speriamo che ASUS ascolti tutte le nostre lamentele!!!
[QUOTE=kiu]qualcuno mi spiega come
1)cambiare le suonerie dei messaggi e delle chiamate
2)fare si che promemoria, attività e appuntamenti suonino
1) per cambiare le suonerie devi entrare in IMPOSTAZIONI--PROFILO-- ed in basso vedrai il link per SONORO E NOTIFICHE. Da lì, tramite il menù a tendida potrai modificare tutte le suonerie che vuoi, ma attenzione, per aggiungere nuove sunerie devi prima caricarle in IMPOSTAZIONI--SUONERIE e caricare gli mp3 che avevi già trasferito tramite activesynth.
2) per far si che promemoria etc suonino, devi andare come prima in SONORO E NOTIFICHE e dal menù a tendina decidere per ogni singolo evento il comportamento del palmare (chiamarlo telefono mi sembra dispregiativo :) )
per i miei problemi BT come altri utenti che dire??? MAL COMUNE....
aspettiamo fiduciosi il nuovo firmware e speriamo che ASUS ascolti tutte le nostre lamentele!!!
Come ho già detto qualche post sopra, il miglior gestore dei profili e al contempo suonerie x me è POCKETZENPHONE...
Ti permette la massima versatilità su tutto!!! Suonerie, mess, allarmi...è possibile personalizzare anche orari di cambio automatico dei profili...ecc... :D
Ciauzz
Sky_Lab
mmaarrccoo82
23-11-2006, 18:45
Sì è normale, non sei connesso al GPRS
Grazie per le risposte. Una domanda su contatti. Anche impostando il compleanno su contatti il palmare non mostrerà mai un avviso, vero? Bisogna per forza ricordarsi di inserirlo in calendario manualmente?
Ho una domanda sulla sincronizzazione. Come forse fate in molti, vorrei sincronizzare con 2 PC (casa e ufficio). Così facendo alla fine del giro di sincronizzazioni, avrò gli stessi elementi su tutte e tre le macchine (a meno di qualche trucchetto che probabilmente si può fare per separare le cose... creare delle categorie forse?). Comunque avrei bisogno di sapere se devo impostare le opzioni delle relazioni in qualche modo particolare sui due PC (nomi di identificazione, ecc.).
Ciao.
SevenDays
23-11-2006, 19:04
Ho una domanda sulla sincronizzazione. Come forse fate in molti, vorrei sincronizzare con 2 PC (casa e ufficio). Così facendo alla fine del giro di sincronizzazioni, avrò gli stessi elementi su tutte e tre le macchine (a meno di qualche trucchetto che probabilmente si può fare per separare le cose... creare delle categorie forse?). Comunque avrei bisogno di sapere se devo impostare le opzioni delle relazioni in qualche modo particolare sui due PC (nomi di identificazione, ecc.).Ciao.Io sincronizzo il palmare sul fisso e sul portatile, in realtà l'activesync dal fisso lo uso solo per installare i programmi e non sincronizzo proprio nulla (tolgo la spunta a tutte le opzioni di sincronizzazione iniziali), mentre con il portatile sincronizzo contatti e tutto il resto.
Quando esegui il primo sync sul secondo pc, l'activesync si accorge che il palmare è già sincronizzato con un altra macchina e ti fa rinominare la relazione di sincronizzazione. Tutto qui
Ah, oggi finalmente ho provato un carica da auto generico, dato per compatibile con Qtek S100, Motorola V3, v3i, v3x e diversi altri telefoni motorola: funziona perfettamente.
Ma qualcuno di questo forum ha provato ad utilizzare come auricolare bluetooth uno della serie Jabra??? Io possiedo il modello 250V, ottimo davvero se abbinato ad altri dispositivi, ma col p525 ho diversi problemi di accoppiamento e di improvvisa disconnessione, o addirittura il sistema telefono va in palla e posso solo rispondere e fare chiamate senza sentirne l'audio!!! E quando faccio viaggiare in parallelo anche l'antenna GPS Holux 32 canali, il vero delirio, 70% delle volte devo impazzire un'ora per attivargli la connessione con il palmare! :muro:
Ma siamo sicuri che sia solo questione di firmware come dice l'ASUS??? L'azienda si giustifica dicendo che non è possibile per le ditte costruttrici di PDA inserire nel SO i protocolli per le migliaia di periferiche BT! Aspettiamo il nuovo firmware e speriamo in bene!!!
Pipposuperpippa
24-11-2006, 11:24
Gli smartphone WM5 come Qtek 8310 e Samsung i320 non hanno davvero nessun problema a gestire più o meno tutti i tipi di connessioni USB, compreso il Blue&me , vivavoce del gruppo Fiat. Se solo l'Asus avesse un BT altrettanto efficiente... :muro:
è proprio vero... il BT di ASUS fa un pò acqua da tutte le parti, ma non vorrei preoccupare altri utenti, perchè questi tipi di problemi possono essere soggettivi e dipendono dalle periferiche usate... basta un pò di fortuna...
x pippo.... le macchine che hai segnalato sono niente male ma a mio avviso inferiori al P525... non pensi???
Pipposuperpippa
24-11-2006, 11:54
x pippo.... le macchine che hai segnalato sono niente male ma a mio avviso inferiori al P525... non pensi???
Guarda, quelli sono smartphone (non c'è il pennino). Sono superiori all'Asus nella velocità della connessione internet (hanno l'edge), nel bluetooth, nella parte telefonica (ricezione) e nella portabilità. L'Asus è superiore nella gamma di applicazioni installabili (ce ne sono di più per pocket pc rispetto a quelle per smartphone).
L'Asus mi piace molto ma ora come ora il suo sistema operativo (Microsoft) non funziona col Blue&me (Microsoft): detto questo, detto tutto. :cry: Se sono avesse un BT decente lo avrei già preso! :D
puoi sempre aspettare la nuova versione del firmware (che penso tutti i possessori del P525 aspettano tipo il giorno in cui il governo non darà + tasse per tutti) e sperare che siano state apportate le dovute modifiche... in fondo non è proprio male questo palmare, tranne il BT è davvero un ottimo acquisto...
macioman555
24-11-2006, 19:07
Qualcuno sa dirmi come fare un hardreset al p525 gentilmente :D
Pipposuperpippa
24-11-2006, 19:39
puoi sempre aspettare la nuova versione del firmware (che penso tutti i possessori del P525 aspettano tipo il giorno in cui il governo non darà + tasse per tutti) e sperare che siano state apportate le dovute modifiche... in fondo non è proprio male questo palmare, tranne il BT è davvero un ottimo acquisto...
Uso il vivavoce in auto per lavoro... se non funziona che faccio??? :mc:
Max Corvette
24-11-2006, 20:18
Qualcuno sa dirmi come fare un hardreset al p525 gentilmente :D
Avevo chiesto la stessa cosa io alcuni post fa.... e' stato spiegato da un moderatore come fare.... tenere premuto il pulsante di accessione mentre si fa il soft reset con il pennino
Oppure c'e' una procedura da sistema operativo... pero' adesso non mi ricordo... leggi qualche post indietro :)
capitano nemo xp
24-11-2006, 21:58
Faccio anche qui la stessa domanda: come si configura oppure chi ha già usato gli mms con gestore Tim per questo Palmare?
SevenDays
24-11-2006, 23:16
Faccio anche qui la stessa domanda: come si configura oppure chi ha già usato gli mms con gestore Tim per questo Palmare?Io uso Vodafone e non ho dovuto configurare nulla, c'è il configuratore automatico, l'hai provato?
capitano nemo xp
24-11-2006, 23:24
si ma non succede nulla...
Faccio anche qui la stessa domanda: come si configura oppure chi ha già usato gli mms con gestore Tim per questo Palmare?
Ma nn c'è l'utility già preconfigurata nel PDA?!? Mi ricordo che all'accensione mi ha riconosciuto la simcard TIM ed ha configurato tutto in auto... :fagiano:
Ciauzz
Sky_Lab
Ma nn c'è l'utility già preconfigurata nel PDA?!? Mi ricordo che all'accensione mi ha riconosciuto la simcard TIM ed ha configurato tutto in auto... :fagiano:
Ciauzz
Sky_Lab
a me non si è configurato nulla e non trovo l'utility che permette la configurazione degli mms
mmaarrccoo82
25-11-2006, 11:19
Vai in messaggi, poi visualizza le cartelle MMs e poi usa menù, impostazioni MMS. Invece quello che non trovo io sono le impostazioni SMS. Trovo solo il posto dove inserire il numero centro messaggi. E tutte le altre impostazioni (tempo consegna, tipo messaggio, ecc.) dove sono?
mmaarrccoo82
25-11-2006, 11:20
Grazie per le risposte. Una domanda su contatti. Anche impostando il compleanno su contatti il palmare non mostrerà mai un avviso, vero? Bisogna per forza ricordarsi di inserirlo in calendario manualmente?
Qualcuno mi sa aiutare su questo?
Qualcuno mi sa aiutare su questo?
All'inizio memorizzavo negli appuntamenti anche eventuali compleanni, anniversari...ecc...
Invece poi ho scoperto che basta inserire la data all'interno dei contatti e direttamente verranno assegnati poi all'interno del calendario, senza inserire date doppie ecc.... ;)
Ciauzz
Sky_Lab
Max Corvette
25-11-2006, 23:48
All'inizio memorizzavo negli appuntamenti anche eventuali compleanni, anniversari...ecc...
Invece poi ho scoperto che basta inserire la data all'interno dei contatti e direttamente verranno assegnati poi all'interno del calendario, senza inserire date doppie ecc.... ;)
Ciauzz
Sky_Lab
Cosi' semplice? Ho provato a fare come dici tu, nel contatto il compleanno e' inserito ma nel calendario non lo vedo.....:-?
Scusate l'ignoranza ma il fatto che non sia UMTS ne pregiudica l'uso con schede sim del gestore 3 oppure il tutto è limitato all'uso delle connessioni in modalità umts? Qualcuno che lo possiede potrebbe provare se con una scheda 3 va in roaming con tim, se la riconosce o la rifiuta proprio? GRazie in anticipo..
Max Corvette
26-11-2006, 10:09
Anche io mi scuso per l'ignoranza ma....
HO installato alcuni programmi di music education sul P525... poiche' ho anche Wisbar che mi crea sotto menu dal menu start, mi piacerebbe organizzare questi programmi in una cartella "Music" e farla vedere come cartella al sistema... come si puo' fare?
Ho provato a creare una cartella del genere con "esplora file" e mettercid entro i porgrammi (sarebbe la cosa piu' logica) ma non mi cambia nulla... il menu non me la vede e continua a farmi la lista dei programmi in genere.. Eppure la cartella Giochi esiste, e' riconosciuta e gli installer mettono i giochi nella relativa cartella...
Sbaglio qualcosa io? o mi sfugge qualcosa?
Grazie
daniel.box
26-11-2006, 12:57
Ciao a tutti!
Ho preso finalmente il p525 e devo dire che è bellissimo e non ho riscontrato ancora nessun problema che non sia superfluo!!! :D
Avrei da chiedervi due semplici cose...magari mi potete aiutare!
1) E' possibile associare una suoneria ad un gruppo chiamante o ad una seria di contatti senza andarli ad impostarla uno per uno?!?
2) Gli sms ricevuti ed inviati, possono essere salvati sul pc in qualch modo?
Grazie a tutti.
mmaarrccoo82
26-11-2006, 14:21
Non ho manco messo nel lettore CD il disco che danno con il prodotto (che se ho capito bene contiene ActiveSync 4.1 e Outlook 2002). Ho scaricato direttamente ActiveSync 4.2 (7 MB) e avevo già installato di mio Outlook 2003. Ho alcuni problemi con la sincronizzazione:
1. Intanto come si termina la sincronizzazione? Semplicemente sfilando il connettore miniUSB dal palmare? Non c'è nessun comando da dare?
2. Avete visto la lunghezza del cavo dhe danno? Fa ridere... Sono costretto ad usare una prolunga USB che avevo. Può dare problemi o no?
3. Outlook deve essere avviato prima di collegare il palmare al PC? Oppure può restare pure chiuso?
4. C'è qualcosa di molto strano in ActiveSync. Tutte le opzioni che sapevo il programma avesse non ci sono o non sono attive!! Esempio: quando si impostano gli elementi che si vogliono sincronizzare (contatti, calendario, ecc.) dovrebbe essere possibile per ogni elemento specificare impostazioni particolari (ad esempio per il calendario decidere di sincronizzare solamente gli appuntamenti futuri). Ebbene a me per alcuni elementi non mi permette di andare nella maschera impostazioni perchè ho il pulsante disabilitato (ad esempio per contatti). Oppure cosa più grave, non ho accesso alla maschera "Pianifica" (sempre pulsante disabilitato), dove so che si può disattivare la carica durante la sincronizzazione. Qualcuno si ritrova in queste situazioni? Com'è possibile?
Segnalo che alle prime connessioni mi compariva un'icona nel sistray che indicava una connessione ad una rete LAN (vedeva il palmare come una LAN?). Poi ho disattivato il firewall di XP ed è sparito.
Aiuto, che faccio, provo ad installare ActiveSync 4.1?
Cosi' semplice? Ho provato a fare come dici tu, nel contatto il compleanno e' inserito ma nel calendario non lo vedo.....:-?
Prova a fare un soft reset o spegnerlo e riaccenderlo...probabilmente vengono sicronizzati dopo.
Prova anche ad risincronizzare con Activesync...
Ciauzz
SKy_Lab
Scusate l'ignoranza ma il fatto che non sia UMTS ne pregiudica l'uso con schede sim del gestore 3 oppure il tutto è limitato all'uso delle connessioni in modalità umts? Qualcuno che lo possiede potrebbe provare se con una scheda 3 va in roaming con tim, se la riconosce o la rifiuta proprio? GRazie in anticipo..
Da quanto ne conosca io per le SIM 3 dovresti farti dare la sim non 3G...in quanto appunto il telefono è GPRS. :fagiano:
VCiazss
Sky_Lab
Pipposuperpippa
26-11-2006, 16:09
Da quanto ne conosca io per le SIM 3 dovresti farti dare la sim non 3G...in quanto appunto il telefono è GPRS. :fagiano:
VCiazss
Sky_Lab
Infatti :) :p
jamesjessy
26-11-2006, 19:02
help help help :mad: :muro:
sono incazzato nero.
il mio p525 è gia guasto
di imporvviso dopo aver usato l'auricolare a filo in dotazione non funziona piu'
l'altooparlante, tranne che nel caso squillo telefono.
ma comunque non si sente la conversazione.
ho fatto il software ripristino
soft reser
reset con tasti vari premuti..
ma nulla
non si sente piu' trane che con l'auricolare, che poi mi sembra basso. :muro: :mad:
qualcuno ha da darmi consigli?
mi sa che lo devo gia spedire in garanzia.
che palle
ed inoltre mentre la usavo la penna si è spezzata in 2 , come fosse di burro.
ma possibile mai?
ed ora dove la prendo
la garanzia la copre?
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Frankie_r
26-11-2006, 19:32
Per il problema con l'auricolare prova a collegare e scollegare due o tre volte il connettore jack, magari si è "incantato". Ad ogni modo questo è un danno che la garanzia copre, lo stesso però non si può dire del pennino. Prova a cercare online, magari si trova anche come ricambio non originale.
Dopo circa una settimana di utilizzo del P525 non posso che ritenermi soddisfatto. Da qualche giorno lo sto anche testando con il TomTom 6 + ricevitore Holux e devo dire che si comporta molto bene.
Per sfruttare al meglio il P525 come navigatore, avrei intenzione di acquistare un convertitore presa_accendisigari - USB. Potreste consigliarmi qualcosa che abbia un amperaggio sufficiente per caricare il P525?
Grazie
Pipposuperpippa
26-11-2006, 20:41
Quante ore vi fa navigare con la sola batteria? :confused:
jamesjessy
26-11-2006, 20:57
Quante ore vi fa navigare con la sola batteria? :confused:
credo senza fermarti mai con il wifi acceso almeno 8 ore
ma comunque son troppo dispiaciuto per il guasto che ho descritto sopra.
Max Corvette
26-11-2006, 21:15
ma comunque son troppo dispiaciuto per il guasto che ho descritto sopra.
effettivamente e' un po' strano.... magari ti e' capitato un modello un po' farlocco, mi dispiace :friend:
mi sembra anche strano che ti si sia spezzata la pennina in due... non sara' che aveva preso qualche botta durante il trasporto/imballaggio/assemblaggio gia' in partenza? Il fatto che la penna si sia spezzata cosi' facilmente come dici tu, fa sorgere qualche dubbio...
Da parte mia non ho riscontrato nessun problema...nonostante abbia avuto molte esperienze infelici con palmari e WM, adesso sono veramente contento di avere qusto palmare e lo sto usando in maniera completa. Insomma mi sta dando proprio tante soddisfazioni :D:D:D:D
Max Corvette
26-11-2006, 21:18
Prova a fare un soft reset o spegnerlo e riaccenderlo...probabilmente vengono sicronizzati dopo.
Prova anche ad risincronizzare con Activesync...
Ciauzz
SKy_Lab
I contatti con i compleanni li ho inseriti inviandoli via BT da un Nokia 6680... puo' essere per quello che non me li vede? Eppure nella scheda li ha letti correttamente....
E cmq ho gia' spento e riacceso il P525 parecchie volte percio' avrebbe dovuto soncronizzarli gia' da parecchio...
Pipposuperpippa
26-11-2006, 21:33
credo senza fermarti mai con il wifi acceso almeno 8 ore
ma comunque son troppo dispiaciuto per il guasto che ho descritto sopra.
Forse intendi bluetooth, non wifi.... 8 ore è tantissimo! Ne sei certo? Hai viaggiato per 8 ore in un giorno?
Mi dispiace per i guai... ma non c'è almeno un secondo pennino nella confezione?? In ogni caso si dovrebbero reperire modelli simili o compatibili
jamesjessy
26-11-2006, 21:42
Forse intendi bluetooth, non wifi.... 8 ore è tantissimo! Ne sei certo? Hai viaggiato per 8 ore in un giorno?
Mi dispiace per i guai... ma non c'è almeno un secondo pennino nella confezione?? In ogni caso si dovrebbero reperire modelli simili o compatibili
certo otto ore non ce la faccio a navigare ma 2 ore l'ho tenuto acceos, in WIFI e non e' andato a 0 stava ancora quasi carico
io dico che 8 ore e poi si spegne
ma è una stima approssimativa
in bluetoot non ho mai navigato
lo ho comprato prropio perche ha il wifi
ma sono tropop incazzato
che dite lo devo spedire a mie spese e per forzA a milano?
quali sono i miei diritti?
devo avere un apparecchio sostitutivo?
Pipposuperpippa
26-11-2006, 21:49
Da quanti giorni ce l'hai? Non puoi portarlo a mano in assistenza, in modo che lo possano (forse) riparare (o cambiare) subito?? Ricordo che in Motorola aggiustavano i cell nel giro di un paio d'ore....
jamesjessy
26-11-2006, 21:52
si ma io sono a napoli e so che l'assistenza e' a milano.
a te come risulta?
io lo ho dal 3 novembre
Pipposuperpippa
26-11-2006, 21:57
si ma io sono a napoli e so che l'assistenza e' a milano.
a te come risulta?
io lo ho dal 3 novembre
A me risulta che la legge dica che l'assistenza è a carico del negoziante che te l'ha venduto, anche se per il pennino credo tu non possa fare nulla se non acquistarne un altro (magari più robusto)
capitano nemo xp
26-11-2006, 21:57
Con Outlook 2007 e ActiveSync 4.2 nessun problema...(XP SP2) la batteria effettivamente dura un pò pochino...ma comunque mi sembra un ottimo acquisto...
Pipposuperpippa
26-11-2006, 22:01
Consiglio un hard reset, prima di portarlo in assistenza :read:
jamesjessy
26-11-2006, 22:05
ma esattamente come si fa?
Pipposuperpippa
26-11-2006, 23:47
io non possiedo l'asus.... ci sarà scritto sul manuale...
Max Corvette
27-11-2006, 07:46
A me risulta che la legge dica che l'assistenza è a carico del negoziante che te l'ha venduto, anche se per il pennino credo tu non possa fare nulla se non acquistarne un altro (magari più robusto)
Hai diritto all'assistenza come stabilisce la legge... tuttavia se e' trascorso ormai un certo periodo dall'acquisto (credo 7 giorni) devi rivolgerti ad un centro di assistenza autorizzato ed il negoziante non ti puo' fare nulla. Se invece il difetto si e' presentato 1-2 giorni dopo l'acquisto riportalo al negozio e chiedi il cambio!
anche per il pennino....chi lo dice che non puoi fare niente?
A loro cambiartelo non costa nulla. In caso facessero storie, ed effettivamente ti si e' rotto in mano come sostieni tu in maniera accidentale, fagli notare che se non te lo cambiano lo farai esaminare e se troverai un difetto nella costruzione che ha portato alla rottura dell'oggetto loro saranno costretti a darti il pennino nuovo piu' a pagare tutti i costi di perizia nonche' le spese per il disturbo ed il disagio derivante dal mancato utilizzo dell'oggetto (la legge prevede che tu hai diritto al pieno godimento del bene acquistato e se non puoi usare il tuo P525 al 100% perche' il pennino aveva un difetto di fabbricazione od un vizio occulto che ne ha causato la rottura accidentale, puoi chiedere i danni). Sono pochi euro ma si tratta di una questione di principio!
Tuttavia non credo che nessuna assistenza ti fara' storie per qualche euro di pennino! :D
jamesjessy
27-11-2006, 07:52
Hai diritto all'assistenza come stabilisce la legge... tuttavia se e' trascorso ormai un certo periodo dall'acquisto (credo 7 giorni) devi rivolgerti ad un centro di assistenza autorizzato ed il negoziante non ti puo' fare nulla. Se invece il difetto si e' presentato 1-2 giorni dopo l'acquisto riportalo al negozio e chiedi il cambio!
anche per il pennino....chi lo dice che non puoi fare niente?
A loro cambiartelo non costa nulla. In caso facessero storie, ed effettivamente ti si e' rotto in mano come sostieni tu in maniera accidentale, fagli notare che se non te lo cambiano lo farai esaminare e se troverai un difetto nella costruzione che ha portato alla rottura dell'oggetto loro saranno costretti a darti il pennino nuovo piu' a pagare tutti i costi di perizia nonche' le spese per il disturbo ed il disagio derivante dal mancato utilizzo dell'oggetto (la legge prevede che tu hai diritto al pieno godimento del bene acquistato e se non puoi usare il tuo P525 al 100% perche' il pennino aveva un difetto di fabbricazione od un vizio occulto che ne ha causato la rottura accidentale, puoi chiedere i danni). Sono pochi euro ma si tratta di una questione di principio!
Tuttavia non credo che nessuna assistenza ti fara' storie per qualche euro di pennino! :D
grazie del suggerimento..
comincero' con le buone,
certo poi è un apparecchio da 470 euro non e' un cellulare giocattolo
quindi a questo punto esigo i guanti bianchi e l'assistenza con la A maiuscola
gia il fatto che lo devo spedire a mie spese a milano mi turba,
non so cnenache che pacco mi conviene fare e con quale corriere...
grazie a chi mi dara' buone dritte anche su questo.
SevenDays
27-11-2006, 08:15
gia il fatto che lo devo spedire a mie spese a milano mi turbaEcco, verifica meglio anche questo aspetto.. Asus, almeno per i portatili, ha un servizio di assistenza tipo ritiro&riconsegna: ti mandano il corriere a casa e dopo 5 (si fa per dire) giorni lavorativi ti riconsegnano il prodotto riparato/sostituito.. informati bene
SevenDays
27-11-2006, 09:39
http://www.agemobile.com/home/2006/11/16/nuove_immagini_dellasus_p535
nel frattempo date un'occhiata qua..
ROM da 256 MB, cpu da 520 MHz, gps SSIII integrato.. ma niente tastiera hardware nè UMTS..
andreadam
27-11-2006, 10:27
... ragazzi sapete dove posso trovare una bella custodia in pelle?
Quella originale l'ho persa! :(
Qualcuno di voi ha provato una di quelle custodie della Brando o Proporta che si aprono a libro oppure in alto?
Tipo queste:
http://shop.brando.com.hk/bwasusp525leathercases.php
http://shop.brando.com.hk/bwasusp525leathercasef.php
Sono comode quando si usa il palmare per fare/rispondere ad una chiamata?
Ne vorrei approfittare visto che su shop.brando per il mese di dicembre includono le spese di spedizione nel prezzo!
... altrimenti se non usate la custodia originale che vi è uscita insieme al palmare perchè non vi piace, perchè ne avete comprata un'altra più bella o solo perchè non la trovate utile e la tenete buttata in qualche cassetto VENDETEMELA PURE! :D
Max Corvette
27-11-2006, 12:15
Ecco, verifica meglio anche questo aspetto.. Asus, almeno per i portatili, ha un servizio di assistenza tipo ritiro&riconsegna: ti mandano il corriere a casa e dopo 5 (si fa per dire) giorni lavorativi ti riconsegnano il prodotto riparato/sostituito.. informati bene
Sul sito Asus c'e' un link relativo ad assistenza e vendita prodotti asus... magari conviene dare un'occhiata, perche' mandarlo fino a Milano?
Inoltre secondo me dovresti avere diritto anche ad un "muletto" sostitutivo finche' non te lo riparano... in fin dei conti uno che si compra un palmare del genere lo usa per lavoro no? Verifica anche questa possibilita'.
Max Corvette
27-11-2006, 12:54
http://www.agemobile.com/home/2006/11/16/nuove_immagini_dellasus_p535
nel frattempo date un'occhiata qua..
ROM da 256 MB, cpu da 520 MHz, gps SSIII integrato.. ma niente tastiera hardware nè UMTS..
Bruttino! :D
Dovrebbe essere il successore del P525? Speriamo di no! Le caratteristiche sembrano molto buone... la copertura rotante della telecamera non mi convince... ricorda quella del P990 ed aera mooolto scomoda!
SevenDays
27-11-2006, 12:57
Dovrebbe essere il successore del P525?Bè, credo proprio di no.. caratteristiche abbastanza diverse
jamesjessy
27-11-2006, 13:08
Sul sito Asus c'e' un link relativo ad assistenza e vendita prodotti asus... magari conviene dare un'occhiata, perche' mandarlo fino a Milano?
Inoltre secondo me dovresti avere diritto anche ad un "muletto" sostitutivo finche' non te lo riparano... in fin dei conti uno che si compra un palmare del genere lo usa per lavoro no? Verifica anche questa possibilita'.
NON MI SEMBRA CI SIA UN CENTRO A NAPOLI
LA SCELTA SAREbbe milano o vicenza, mi hanno indirizzato su vicenza.
quello che mi fa incazzare ancora di piu' che dovrei pagare 18.66 di assicurazione perche la asus non è responsabile della spedizione. che io non pago, quindi se sparisce l'asus sono cavoli miei.
questa asus mi sta incomeinciando a dare fastidio
non ve lo comprate
Frankie_r
27-11-2006, 14:02
questa asus mi sta incomeinciando a dare fastidio
Qtek ed I-Mate son molto peggio, prova a fare una ricerca sul forum per convincertene. Se il tuo Asus ritorna nel giro di due settimane vuol dire che l'assistenza è buona, pensa che in passato per la riparazione un cellulare Samsung avevo dovuto aspettare due mesi....
Max Corvette
27-11-2006, 19:51
NON MI SEMBRA CI SIA UN CENTRO A NAPOLI
LA SCELTA SAREbbe milano o vicenza, mi hanno indirizzato su vicenza.
quello che mi fa incazzare ancora di piu' che dovrei pagare 18.66 di assicurazione perche la asus non è responsabile della spedizione. che io non pago, quindi se sparisce l'asus sono cavoli miei.
questa asus mi sta incomeinciando a dare fastidio
non ve lo comprate
Strano perche' a Roma ho visto un paio di centri di assistenza.... possible che da napoli lod evi mandare addirittura a Milano? Se vuoi posso informari e farti sapere per l'assistenza..
Ventresca
27-11-2006, 20:25
Strano perche' a Roma ho visto un paio di centri di assistenza.... possible che da napoli lod evi mandare addirittura a Milano? Se vuoi posso informari e farti sapere per l'assistenza..
Penso che quelli di Roma non siano per palmari, ma solo portatili e componentistica pc...
SevenDays
27-11-2006, 20:46
Visto e considerato che il carica da auto generico che avevo preso qualche giorno fa non riesce a caricare la batteria del palmare (la spia rossa si accende, sul display appare l'icona della batteria in carica ma di fatto non la carica - probabilmente con il navigatore attivo il consumo è troppo elevato..), oggi ho scritto all'asus per chiedere dove cercare accessori originali.. mi hanno letto, ma non mi hanno ancora risposto.
Ma il numero di tel per contattarli qual è? Sul sito ho trovato solo quello relativo ai notebook
Max Corvette
27-11-2006, 23:25
Penso che quelli di Roma non siano per palmari, ma solo portatili e componentistica pc...
C'e un centro Asus all'Eur vicino alla Laurentina che fa assistenza e vendeva il P525... magari facendo 2+2... fa assistenza al P525! :D
Scherzo, forse hai ragione tu... non fanno assistenza ai palamri pero' si potrebbe provare a chiedere!
Max Corvette
27-11-2006, 23:30
per SevenDays...
Avevo bloccato la mini SD su eBay dal sig. Michele Sellaro...
pero' poi ho visto il servizio delle Iene in cui si parlava di un venditore su eBay che tirava "sole e bidoni" vari a tutti...
Il suo nome era, magari una combinazione o omonimia, sig. Sellaro... al che mi e' venuto qualche dubbio... che dici? faccio bene a mandargli i soldini? non e' una gran cifra ma sono sempre 45 euro! :confused:
Sto utilizzando il P525 senza problemi, fatta eccezzione per il volume dell'auricolare.
Mi potreste dire se anche voi avete questo problema?
Dove è possibile impostere tale volume?
Ho provato a modificare il campo Start->Impostazioni->Sistema->Audio->Volume ma non ho ottenuto alcun effetto. Anche la rotellina sull'auricolare è al massimo.
SevenDays
28-11-2006, 07:47
Il suo nome era, magari una combinazione o omonimia, sig. Sellaro... al che mi e' venuto qualche dubbio... che dici? faccio bene a mandargli i soldini? non e' una gran cifra ma sono sempre 45 euro! :confused:L'ho visto anch'io quel video.. si chiamava Serrano, non Sellaro.. e cmq il tipo "visitato" dalle iene (e non solo) era in Sicilia.. ad ogni modo io nessun problema, mi ha hanche cambiato la card che non funzionava
(credo sia il caso di continuare in pvt, per non andare ulteriormente OT ;) )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.