Entra

View Full Version : [DHC] DUCATI HWUpg Official Club


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8

Harvester
04-11-2008, 13:28
Harv epic fail :asd:


Edit: mazza che zarra la bayliss :asd:
Brutta come la fame quella livrea :D

già, l'epic fail ci sta tutto.....per voi :asd:

tipico ducatista....da bar. non aveva ancora cambiato le gomme di primo equipaggiamento dopo "soli" 5 anni dall'acquisto ("ma se non ci ho fatto nemmeno 2000 km!") e facevano invidia al diamante per durezza :asd:

prova ne è che si è scusato (dopo che almeno 30 persone gli hanno detto del pericolo nel quale mi aveva messo) e voleva ripagarsi tutti i danni da solo......danni che ho contribuito, da amico, a rimettere a posto.

ora ha la 1098S.....ed è già a ben 200 km di utilizzo! :asd:



p.s. e ne ho provate di ducati, mah....:O


>bYeZ<

Harvester
04-11-2008, 13:28
vabbé sono solo foto quelle che ho visto della StreetFighter, ma da ducatista vecchio stampo... questa tubocicletta fa veramente caghèr !! E quoto chi ha menzionato la politica del riciclo...

stai dicendo che sei d'accordo con me? :D


>bYeZ<

IcEMaN666
04-11-2008, 13:30
cmq sta Streetfighter è ignorantissima...forse pure troppo.
Le linee sono un pò troppo...spaziali direi:stordita:

Pucceddu
04-11-2008, 13:50
già, l'epic fail ci sta tutto.....per voi :asd:
>bYeZ<

Tu cadi, tu hai l'amico motobarista e il fail è nostro?
:asd:

Decisamente un modo strano di vedere la vita :asd:

Grave Digger
04-11-2008, 13:55
(:asd:)

_Tore_
04-11-2008, 13:58
già, l'epic fail ci sta tutto.....per voi :asd:

tipico ducatista....da bar. non aveva ancora cambiato le gomme di primo equipaggiamento dopo "soli" 5 anni dall'acquisto ("ma se non ci ho fatto nemmeno 2000 km!") e facevano invidia al diamante per durezza :asd:

prova ne è che si è scusato (dopo che almeno 30 persone gli hanno detto del pericolo nel quale mi aveva messo) e voleva ripagarsi tutti i danni da solo......danni che ho contribuito, da amico, a rimettere a posto.

ora ha la 1098S.....ed è già a ben 200 km di utilizzo! :asd:



p.s. e ne ho provate di ducati, mah....:O


>bYeZ<

Stuazioni nelle quali le hai provate?
Pista o tragitto bar-bar?
Pregi e difetti riscontrati?

Pucceddu
04-11-2008, 13:59
cmq sta Streetfighter è ignorantissima...forse pure troppo.
Le linee sono un pò troppo...spaziali direi:stordita:

Meglio così?

http://img243.imageshack.us/img243/3440/bozzafarotondovt0.jpg

:asd:

Comunque, come dicevo poco fa, la cosa che mi fa storcere maggiormente il naso è l'abbagliante nel cupolo, risolvibile con poco, per la foto.
Dal vivo pare rendere meno st'effetto...vedremo!

http://img206.imageshack.us/img206/8540/bozzafarettiaccesihy2.jpg

Burrocotto
04-11-2008, 14:01
Tu cadi, tu hai l'amico motobarista e il fail è nostro?
:asd:

Decisamente un modo strano di vedere la vita :asd:
Un albero mi ha tagliato la strada (cit.).
:asd: :sofico:

Pucceddu
04-11-2008, 14:03
e ancora:

http://xs233.xs.to/xs233/08452/sf1720.jpg

Harvester
04-11-2008, 14:05
Tu cadi, tu hai l'amico motobarista e il fail è nostro?
:asd:

Decisamente un modo strano di vedere la vita :asd:

motobarista? no, ducatista :asd:


>bYeZ<

Harvester
04-11-2008, 14:08
Stuazioni nelle quali le hai provate?
Pista o tragitto bar-bar?
Pregi e difetti riscontrati?

per te esistono solo pista e tragitto bar-bar? un pò limitata come cosa, no? ;)

pista no....la moto non la presterei a nessuno e non la chiederei a nessuno.

tragitti vari....scorribande con il coltello tra i denti sui monti, classiche uscitone domenicali, piccoli viaggi, cazzate dentro un parcheggio chiuso...e cose del genere.

e ti sembrerà strano...ma c'è pure chi non ci va al bar in moto :asd:


>bYeZ<

Pucceddu
04-11-2008, 14:10
motobarista? no, ducatista :asd:


>bYeZ<

Pensa che tra i miei amici ducatisti non c'è ne uno che abbia la moto con meno di 20000km (io escluso :asd:) e con le gomme non chiuse (tranne 2 col m600) e siamo tipo 19.

:asd:

Motobarista, senza dubbio :asd:

_Tore_
04-11-2008, 14:27
per te esistono solo pista e tragitto bar-bar? un pò limitata come cosa, no? ;)

pista no....la moto non la presterei a nessuno e non la chiederei a nessuno.

tragitti vari....scorribande con il coltello tra i denti sui monti, classiche uscitone domenicali, piccoli viaggi, cazzate dentro un parcheggio chiuso...e cose del genere.

e ti sembrerà strano...ma c'è pure chi non ci va al bar in moto :asd:


>bYeZ<

Ti sembrerà strano a te ma una moto sportiva la utilizzo la giudico e la apprezzo, o meno, in pista, non sulle statali.
Non è sulle stati che apprezzi a pieno la ciclistica, l'impianto frenante ed altro di una moto sportiva. Le apprezzi ma in maniera diversa per l'utilizzo per le quali sono concepite.

Dentro un parcheggio chiuso si che si mette alla frusta la ciclistica e l'impianto frenante di una moto sportiva... :D :D

Le moto in pista si possono provare anche nelle giornate dove le metteno a disposizione le case costuttrici. Le moto che ho provato io (MV, BMW, Suzuki, Honda) erano messe a disposizione dalle case costruttrici, non erano di amici.

E poi non hai risposto: pregi e difetti riscontrati?
Ed ancora... per singola moto provata: che tipologia di strada era, condizioni dell'asfalto, con che gomme, usura e pressione?

:D :D

Grave Digger
04-11-2008, 14:44
a me fa impazzire il paladino sostenitore del magheggio all'italiana che è comparso in perfetto stile "fungo" nel topic pur non sapendo neanche come si mette la prima in una moto :D .....

se dicessi rilasciare la frizione sarebbe già tanto :asd: .....

Harvester
04-11-2008, 14:49
Ti sembrerà strano a te ma una moto sportiva la utilizzo la giudico e la apprezzo, o meno, in pista, non sulle statali.
Non è sulle stati che apprezzi a pieno la ciclistica, l'impianto frenante ed altro di una moto sportiva. Le apprezzi ma in maniera diversa per l'utilizzo per le quali sono concepite.

Dentro un parcheggio chiuso si che si mette alla frusta la ciclistica e l'impianto frenante di una moto sportiva... :D :D

Le moto in pista si possono provare anche nelle giornate dove le metteno a disposizione le case costuttrici. Le moto che ho provato io (MV, BMW, Suzuki, Honda) erano messe a disposizione dalle case costruttrici, non erano di amici.

E poi non hai risposto: pregi e difetti riscontrati?
Ed ancora... per singola moto provata: che tipologia di strada era, condizioni dell'asfalto, con che gomme, usura e pressione?

:D :D

ti sembrerà strano....ma tutte le moto cerco di capirle dove mi capita...perchè non sono un pilota e quindi comunque non potrei mai portarle al limte (come tutti i non piloti professionisti.....specialmente chi si atteggia a "giudice" solo in pista :asd:)

ma sai...non tutti possono permettersi il lusso di andare in pista quando gli pare...sia con la propria moto che con altre....sia perchè vivono lontano dai circuiti sia perchè vivono lontano dalle loro moto, sia perchè non possono girare in settimana o perchè possono muoversi solo di domenica (e in quelle viaggiare per mezza italia) o perchè o perchè tra trasferte, pioggia, ritorni familiari.....riescono a mettere le chiappe sulla propria moto si e no una volta al mese (quando gli va bene) :asd:

come l'ultima volta che volevo provare le ktm o le pistate che mi perdo perchè infrasettimanali :asd:

difetti? soprattutto moti motoristiche, ergonomia e posizionamento in sella...di tutte dal monster al 996...blah

per non parlare dell'orribile erogazione tutta ora e poi basta


p.s. ci sarebbe poi la frizione a secco....ma lasciamo perdere :asd


edit:dimenticavo l'estetica orribile :asd:


>bYeZ<

Grave Digger
04-11-2008, 14:57
ti sembrerà strano....ma tutte le moto cerco di capirle dove mi capita...perchè non sono un pilota e quindi comunque non potrei mai portarle al limte (come tutti i non piloti professionisti.....specialmente chi si atteggia a "giudice" solo in pista :asd:)

ma sai...non tutti possono permettersi il lusso di andare in pista quando gli pare...sia con la propria moto che con altre....sia perchè vivono lontano dai circuiti sia perchè vivono lontano dalle loro moto, sia perchè non possono girare in settimana o perchè possono muoversi solo di domenica (e in quelle viaggiare per mezza italia) o perchè o perchè tra trasferte, pioggia, ritorni familiari.....riescono a mettere le chiappe sulla propria moto si e no una volta al mese (quando gli va bene) :asd:

come l'ultima volta che volevo provare le ktm o le pistate che mi perdo perchè infrasettimanali :asd:

difetti? soprattutto moti motoristiche, ergonomia e posizionamento in sella...di tutte dal monster al 996...blah

per non parlare dell'orribile erogazione tutta ora e poi basta


p.s. ci sarebbe poi la frizione a secco....ma lasciamo perdere :asd


edit:dimenticavo l'estetica orribile :asd:


>bYeZ<

secondo me sei troppo buono ;)

ducatista: plebeo,io ho le ohlins :read: !!!

"neoplebeo" giappofilo:tu c'hai 'staminchia :sofico: !!!!!

ducatista:impossibile,sei un millantatore :O !!!!!

"neoplebeo" giappofilo:casomai sei tu un pollo!!!!!

ducatista:mi hai veramente rotto,la ducati è la mejo,costa 21000 euro :O !!!!da domani cambio bar,insolente che non sei altro :O !!!!


:asd:

Harvester
04-11-2008, 15:10
secondo me sei troppo buono ;)

ducatista: plebeo,io ho le ohlins :read: !!!

"neoplebeo" giappofilo:tu c'hai 'staminchia :sofico: !!!!!

ducatista:impossibile,sei un millantatore :O !!!!!

"neoplebeo" giappofilo:casomai sei tu un pollo!!!!!

ducatista:mi hai veramente rotto,la ducati è la mejo,costa 21000 euro :O !!!!da domani cambio bar,insolente che non sei altro :O !!!!


:asd:

ti confiderò un segreto......ci sono ducati senza brembo oro, ohlins e marchesini forgiati.... ;)

>bYeZ<

_Tore_
04-11-2008, 15:18
ti sembrerà strano....ma tutte le moto cerco di capirle dove mi capita...perchè non sono un pilota e quindi comunque non potrei mai portarle al limte (come tutti i non piloti professionisti.....specialmente chi si atteggia a "giudice" solo in pista :asd:)

ma sai...non tutti possono permettersi il lusso di andare in pista quando gli pare...sia con la propria moto che con altre....sia perchè vivono lontano dai circuiti sia perchè vivono lontano dalle loro moto, sia perchè non possono girare in settimana o perchè possono muoversi solo di domenica (e in quelle viaggiare per mezza italia) o perchè o perchè tra trasferte, pioggia, ritorni familiari.....riescono a mettere le chiappe sulla propria moto si e no una volta al mese (quando gli va bene) :asd:

come l'ultima volta che volevo provare le ktm o le pistate che mi perdo perchè infrasettimanali :asd:

difetti? soprattutto moti motoristiche, ergonomia e posizionamento in sella...di tutte dal monster al 996...blah

per non parlare dell'orribile erogazione tutta ora e poi basta


p.s. ci sarebbe poi la frizione a secco....ma lasciamo perdere :asd


edit:dimenticavo l'estetica orribile :asd:


>bYeZ<

Accetto, non potrei non accettarle ovviamente, le risposte anche se molto vaghe: mettere tutte le moto provate in un unico calderone mi sembra riduttivo...
Tutte scomode (le posizioni di guida dei vari Monster sono cambiate nel corso degli anni, magari mi sarei aspettato che una fosse meno peggio per la posizione...) tutti moTori scadenti (tra un Desmo2 e un Desmo4 ce ne passa... come ce ne passa tra un Desmo4 "tradizionale" e un testastretta... possono tutte le varie tipoogie di motori non convincere ma mi sarei aspettata una diversificazione di giudizio per sigolo moTore)...
E neanche un pregio riscontrato... :eek: :eek: che so... la frenata?
Sulla ciclistica non ti sei espresso... va bene non metterla alla frusta (non la metto lontanamente alla frusta manco io) ma due paroline a riguardo...


E pure m'ero impegnato a schemattizzarti il tutto... moto provata, situazione dell'asfalto e situazione delle gomme... :cry:



Per la questione delle possibiltà di tempo e soldi: non è che per lo stesso motivo (mi riferisco ai soldi) critiche le Ducati a priori? Hai criticato anche le attuali Ducati che, da come hai scritto, non hai provato...

Provare le moto in prova non è affatto econimicamente dispendioso tutt'altro. Ti presenti intutato firmi lo scarico di responsabilità e vai...

Grave Digger
04-11-2008, 15:24
ti confiderò un segreto......ci sono ducati senza brembo oro, ohlins e marchesini forgiati.... ;)

>bYeZ<

non devi confidarlo a me,devi confidarlo a loro :) ......

noi abbiamo già dato :D ......

@ tutti:

mi spiegate perchè un ducatista a turno mi ha fatto andare di traverso ben 3 pranzi domenicali,e adesso quando nella comitiva mi si posiziona davanti un elemento da spiaggia simile tronco in partenza il discorso :) ???

anche il modo di porsi del ducatista è brevettato,o c'è soltanto della banale disinformazione dietro ;) ????

_Tore_
04-11-2008, 15:25
non devi confidarlo a me,devi confidarlo a loro :) ......

noi abbiamo già dato :D ......

@ tutti:

mi spiegate perchè un ducatista a turno mi ha fatto andare di traverso ben 3 pranzi domenicali,e adesso quando nella comitiva mi si posiziona davanti un elemento da spiaggia simile tronco in partenza il discorso :) ???

anche il modo di porsi del ducatista è brevettato,o c'è soltanto della banale disinformazione dietro ;) ????

Gave Dì, che Ducati hai provato te? :)

Grave Digger
04-11-2008, 15:32
Gave Dì, che Ducati hai provato te? :)

NESSUNA,non ho neanche mezzo amico con ducati e anche quando non me le presterebbero assolutamente visto che non ho nè la moto nè la patente A3,inoltre io parlo per fare disinformazione,perchè son solo falsità le mie,sogni :) ........
quindi sono completamente asciutto di ducati,non so come sono fatte,non so cosa sia una frizione a secco,anzi so che sono ottime in tutto,però devo dire cose campate per aria.....

ho scoperto che le ducati esistono giusto ieri,grazie a questo thread :) .....

Pucceddu
04-11-2008, 15:59
non devi confidarlo a me,devi confidarlo a loro :) ......

noi abbiamo già dato :D ......

@ tutti:

mi spiegate perchè un ducatista a turno mi ha fatto andare di traverso ben 3 pranzi domenicali,e adesso quando nella comitiva mi si posiziona davanti un elemento da spiaggia simile tronco in partenza il discorso :) ???

anche il modo di porsi del ducatista è brevettato,o c'è soltanto della banale disinformazione dietro ;) ????

Cioè ma ti rendi conto che te la canti e te la suoni da solo?Parli del "ducatista" ma leggi almeno le cose che scrivi?Sei lì a fare una tiritera continua con le solite quattro minchiate che ripeti a turno ogni 4-5 post:

secondo me sei troppo buono ;)

ducatista: plebeo,io ho le ohlins :read: !!!

"neoplebeo" giappofilo:tu c'hai 'staminchia :sofico: !!!!!

ducatista:impossibile,sei un millantatore :O !!!!!

"neoplebeo" giappofilo:casomai sei tu un pollo!!!!!

ducatista:mi hai veramente rotto,la ducati è la mejo,costa 21000 euro :O !!!!da domani cambio bar,insolente che non sei altro :O !!!!


:asd:

Tu attacchi, tu fai commedie, tu scrivi cose ot, tu te la suoni e te la canti, spalleggiato da qualcuno che almeno una nozione di coerenza cell'ha, noi ti si risponde e basta e tu continui a menarla con 'sta storia del ducatista...


Che poi ad una semplice domanda fai pure il coglionazzo:

NESSUNA,non ho neanche mezzo amico con ducati e anche quando non me le presterebbero assolutamente visto che non ho nè la moto nè la patente A3,inoltre io parlo per fare disinformazione,perchè son solo falsità le mie,sogni :) ........
quindi sono completamente asciutto di ducati,non so come sono fatte,non so cosa sia una frizione a secco,anzi so che sono ottime in tutto,però devo dire cose campate per aria.....

ho scoperto che le ducati esistono giusto ieri,grazie a questo thread :) .....

quando la pagina prima pretendi che uno per rispondere deve consocere come si accende una moto

a me fa impazzire il paladino sostenitore del magheggio all'italiana che è comparso in perfetto stile "fungo" nel topic pur non sapendo neanche come si mette la prima in una moto :D .....

se dicessi rilasciare la frizione sarebbe già tanto :asd: .....

quando non ci vuole nessuna conoscenza specifica per rispondere alle tue minchiate, Grave Digger caro, quando sono di questo calibro:


l'importante è che esistano i polli che facciano girare l'economia :D .....


se sei fiero di avere la roba griffata,fai pure :asd: .....


ahhhhh,ducatisti :sofico: ......

E per quanto mi riguarda, della "polemica" me ne sbatto al cazzo se deve continuare in questo senso, indi mi limiterò, e invito anche altri a farlo, a replicare solo ad interventi concreti...

Indi smettetela, sennò invito Proteus :asd:

Harvester
04-11-2008, 16:10
Accetto, non potrei non accettarle ovviamente, le risposte anche se molto vaghe: mettere tutte le moto provate in un unico calderone mi sembra riduttivo...
Tutte scomode (le posizioni di guida dei vari Monster sono cambiate nel corso degli anni, magari mi sarei aspettato che una fosse meno peggio per la posizione...) tutti moTori scadenti (tra un Desmo2 e un Desmo4 ce ne passa... come ce ne passa tra un Desmo4 "tradizionale" e un testastretta... possono tutte le varie tipoogie di motori non convincere ma mi sarei aspettata una diversificazione di giudizio per sigolo moTore)...
E neanche un pregio riscontrato... :eek: :eek: che so... la frenata?
Sulla ciclistica non ti sei espresso... va bene non metterla alla frusta (non la metto lontanamente alla frusta manco io) ma due paroline a riguardo...


E pure m'ero impegnato a schemattizzarti il tutto... moto provata, situazione dell'asfalto e situazione delle gomme... :cry:



Per la questione delle possibiltà di tempo e soldi: non è che per lo stesso motivo (mi riferisco ai soldi) critiche le Ducati a priori? Hai criticato anche le attuali Ducati che, da come hai scritto, non hai provato...

Provare le moto in prova non è affatto econimicamente dispendioso tutt'altro. Ti presenti intutato firmi lo scarico di responsabilità e vai...

ti saresti aspettato cosa?
che ti aspettavi che ti facessi il resoconto su moto, gomme, carico benzina, temperatura dell'aria e dell'asfalto, ottani della benzina, parametri della telemetria, temperatura corporea e mio peso, grado incazzatura del carabba e livello fame prima di pranzo? :asd:

non è che per mestiere mi metto a provare la moto, sai? ma forse, visto come ti poni...ne è che tu sei un pilota, un giornalista del campo o un team manager? :asd:

ho provato quelle che mi sono capitate, e tralaltro, tutti scambi avvenuti non per volontà mia.

il monster ha una posizione scomodissima......caricata inutilmente in avanti. delle 3 versioni provate il motore è la cosa che mi ha deluso di più....tralasciando il 600 che era morto, anche il 900 non è che mi abbia per nulla entusiasmato.

il 996 è stato una delusione...caricato sui polsi in maniera assurda...nemmeno si poteva inclinare un pò il gruppo manopola/freno. mi stavano eslodendo i polsi. la posizione in sella da fachiri indiani...nemmeno lo spazio per muoversi decentemente e un'erogazione da noia pura.

il 999 l'ho portato per troppo poco tempo...ma non è che la situazione "corpo" fosse migliorata

per il resto....non è che mi metto a portare in situazioni critiche moto che non sono la mia e che non conosco.....mica sono così coglione



per la questione soldi....vedo che hai pure letto, ma sicuramente non hai minimamente capito :asd:

soldi da buttare in una ducati li avrei avuti pure.....ma perchè farlo? posso prendermi la moto che mi piace, che mi da tutto quello che serve (e che se anche volessi metterla al top non devo sborsare la stessa cifra di comprarmi una ducati e metterla al top), che mi permette di avere un'affidabilità maggiore...etc....etc...etc...e dovrei prendermi una ducati (delle quali non me ne piace nemmen una)? :rotfl:


ti presenti intutato? si? ma davvero davvero? e dove? dove le fanno provare tutte ste moto di domenica e nei luoghi dove sono? quando fanno i vari "fest"?

dici a vallelunga? ok, allora la prossima presentazione di moto di domenica (visto che sono decine e decine), se non devo scendere a napoli dalla famiglia e dagli amici....prendo il treno, salgo su a firenze.....scendo con tuta, casco e tutto l'armamentario, possibilemtne in moto (altrimenti in treno nel caso dovesse piovere)....poi risalgo a firenze per lasciare tutto...per poi ridiscendere a roma in treno. semplicissimo! mi presento intutato e via! :asd:



>bYeZ<

_Tore_
04-11-2008, 16:28
Sono un semplice appassionato di moto che, se possibile, non perde occasione di provare una moto nel suo habitat naturale...

Non è questione del mestiere che si fa (non lavoro nell'industria/setTore motociclistica) è questione della passione che si ha... ;)

Sono un semplice appassionato di moto che se ha da muovere critche su una moto lo fa solo dopo averla provata "seriamente" e non per sentito dire op perchè spinto da pregiudizi...


Per le prove: basta essere a contatto con l'ambiente motociclistico e si è a conoscenza di cosa c'è da poter provare e dove si svolge la presentazione... poi sta all'interesse dell'individuo cercare di essere presente o meno.

Ma probabilmente è meno complicato collegarsi ad un forum e sparare sentenze su moto mai provate (o provate, controvoglia, per qualche km su una statale) che prendersi la briga di andarle a provare di persona nei contesti per le quali sono concepite.

:cool:

Burrocotto
04-11-2008, 16:45
a me fa impazzire il paladino sostenitore del magheggio all'italiana che è comparso in perfetto stile "fungo" nel topic pur non sapendo neanche come si mette la prima in una moto :D .....

se dicessi rilasciare la frizione sarebbe già tanto :asd: .....
Mi ero promesso di non risponderti mai direttamente, ma per questa volta faccio un eccezione (un po' come Harv, che aveva detto che abbandonava il 3d :asd:).
Scusami detentore della verità assoluta, non dovevo osare dir la mia.
Apri un 3d sulle Yamaha, così potrai instradarmi verso il verbo e aprirmi nuovi orizzonti verso quale moto (rigorosamente jappo) io debba comprare. :O

Il fatto che io non abbia parlato di tecnica ma di uso di marchi e del fatto che ogni qual volta c'è un 3d dedicato ad Alfa Romeo o Ducati (guardacaso l'Alfa è pure sponsor Ducati :D) gente come te scenda in campo a ripetere come un disco rotto la solita cantilena ti dev'essere sfuggito...
E non sono l'unico a pensarla così a quanto pare. Di scendere dal piedistallo del portatore di verità assoluta te l'han già detto più di una volta. ;)

Grave Digger
04-11-2008, 16:48
Mi ero promesso di non risponderti mai direttamente, ma per questa volta faccio un eccezione (un po' come Harv, che aveva detto che abbandonava il 3d :asd:).
Scusami detentore della verità assoluta, non dovevo osare dir la mia.
Apri un 3d sulle Yamaha, così potrai instradarmi verso il verbo e aprirmi nuovi orizzonti verso quale moto (rigorosamente jappo) io debba comprare. :O

Il fatto che io non abbia parlato di tecnica ma di uso di marchi e del fatto che ogni qual volta c'è un 3d dedicato ad Alfa Romeo o Ducati (guardacaso l'Alfa è pure sponsor Ducati :D) gente come te scenda in campo a ripetere come un disco rotto la solita cantilena ti dev'essere sfuggito...
E non sono l'unico a pensarla così a quanto pare. Di scendere dal piedistallo del portatore di verità assoluta te l'han già detto più di una volta. ;)

huh???

coda di paglia??

parlavo di te??

quelle ohlins pagate più delle aftermarket non hanno caratteristiche sovrapponibili alle stesse.punto.lo dice andreani.

Harvester
04-11-2008, 16:54
Sono un semplice appassionato di moto che, se possibile, non perde occasione di provare una moto nel suo habitat naturale...

Non è questione del mestiere che si fa (non lavoro nell'industria/setTore motociclistica) è questione della passione che si ha... ;)

Sono un semplice appassionato di moto che se ha da muovere critche su una moto lo fa solo dopo averla provata "seriamente" e non per sentito dire op perchè spinto da pregiudizi...


Per le prove: basta essere a contatto con l'ambiente motociclistico e si è a conoscenza di cosa c'è da poter provare e dove si svolge la presentazione... poi sta all'interesse dell'individuo cercare di essere presente o meno.

Ma probabilmente è meno complicato collegarsi ad un forum e sparare sentenze su moto mai provate (o provate, controvoglia, per qualche km su una statale) che prendersi la briga di andarle a provare di persona nei contesti per le quali sono concepite.

:cool:

si, certo, come no....un'appassionato di moto che prova le suspersposrtive fino in findo e solo in pista, le enduro....fino in fondo e solo nei deserti sahariani, le cross..fino e in fondo e solo sulle montagne impervie di heidi, o le moto da viaggio solo se per almeno 40.000 facendo globetrotting......giusto?

io esprimo giudizio su quello che provo, vedo e tocco...come ho sempre fatto. non è mia abitudine sparare sentenze.
tutto questo tralasciando il come "seriamente" qualcun altro le prova....visto che è molto opinabile ;)



>bYeZ<

IcEMaN666
04-11-2008, 16:54
huh???

coda di paglia??

parlavo di te??

quelle ohlins pagate più delle aftermarket non hanno caratteristiche sovrapponibili alle stesse.punto.lo dice andreani.

io aspetto ancora il link dove mi dici in quale sgabuzzino di secondigliano fanno le ohlins montate sul 1098s però..
altrimenti sei solo chiacchiere e distintivo ;) (come al solito poi, vedasi ultima discussione tra me e te)

Harvester
04-11-2008, 16:57
huh???

coda di paglia??

parlavo di te??

quelle ohlins pagate più delle aftermarket non hanno caratteristiche sovrapponibili alle stesse.punto.lo dice andreani.

cazzo ne sai tu se non sei un appassionanto che le ha provate "seriamente" nel loro habitat? :rolleyes:

sei il solito anti-ducatista invidioso e geloso di soldi altrui spesi in questi gioielli :O

:asd:


>bYeZ<

Pucceddu
04-11-2008, 16:57
huh???
quelle ohlins pagate più delle aftermarket non hanno caratteristiche sovrapponibili alle stesse.punto.lo dice andreani.

Ancora insisti, e abbiamo capito!
Madonnina peggio di un chiattillo...:rolleyes:

Harvester
04-11-2008, 16:58
io aspetto ancora il link dove mi dici in quale sgabuzzino di secondigliano fanno le ohlins montate sul 1098s però..
altrimenti sei solo chiacchiere e distintivo ;) (come al solito poi, vedasi ultima discussione tra me e te)

sono di secondigliano.....da noi non le fanno. le fanno a tor bella monaca :O


seraaaaa :asd:

>bYeZ<

Burrocotto
04-11-2008, 16:59
huh???

coda di paglia??

parlavo di te??
Seconda eccezione (me ne concedo al max 5):
Mi pare ovvio che tu stessi parlando di me, se no avresti usato altri toni.
Evita di considerare il resto del mondo come una manica di esseri non cogitanti.

quelle ohlins pagate più delle aftermarket non hanno caratteristiche sovrapponibili alle stesse.punto.lo dice andreani.
Ti chiami Gino Ohlins? Decidi tu su cosa debba esser messo il nome Ohlins?
Andreani ha scritto ( http://88.149.192.114/forum/showpost.php?p=4363926&postcount=2 ):
cosa posso dirti è vero che sono ohlins ma è pur vero che è pur sempre un primo equipaggiamento.
Spero di esserti stato di aiuto
Mentre te sei riuscito a esordire con:
sospensioni ohlins-giocattolo rulez :cool:
yeah :sborone:
Non è esattamente la stessa linea di pensiero...

IcEMaN666
04-11-2008, 16:59
sono di secondigliano.....da noi non le fanno. le fanno a tor bella monaca :O


seraaaaa :asd:

>bYeZ<

mio padre è di tor bella monaca, e da loro non le fanno:O
va a finire che le fanno in svezia...

_Tore_
04-11-2008, 17:00
si, certo, come no....un'appassionato di moto che prova le suspersposrtive fino in findo e solo in pista, le enduro....fino in fondo e solo nei deserti sahariani, le cross..fino e in fondo e solo sulle montagne impervie di heidi, o le moto da viaggio solo se per almeno 40.000 facendo globetrotting......giusto?

io esprimo giudizio su quello che provo, vedo e tocco...come ho sempre fatto. non è mia abitudine sparare sentenze.
tutto questo tralasciando il come "seriamente" qualcun altro le prova....visto che è molto opinabile ;)



>bYeZ<

Per come la vedo io le supersportive vanno provate in pista... tu ne hai provate due (Ducati sportive), non in pista (da quanto hai scritto) e una anche per pochissimo tempo...


:mc:

Grave Digger
04-11-2008, 17:57
Seconda eccezione (me ne concedo al max 5):
Mi pare ovvio che tu stessi parlando di me, se no avresti usato altri toni.
Evita di considerare il resto del mondo come una manica di esseri non cogitanti.


Ti chiami Gino Ohlins? Decidi tu su cosa debba esser messo il nome Ohlins?
Andreani ha scritto ( http://88.149.192.114/forum/showpost.php?p=4363926&postcount=2 ):

Mentre te sei riuscito a esordire con:

Non è esattamente la stessa linea di pensiero...

ha detto solo quello??solo ed esclusivamente quello(cmnq ho anche altre fonti che preferisco non citare per principio,mi sono limitato a dire che sono sospensioni ohlins by marzocchi....basta e avanza per quel che mi concerne)??o magari più avanti dice,in maniera alquanto trattenuta,che non sono le stesse(per motivi che non sto qui a dire)????secondo me è lampante......NON HANNO LE STESSE FINITURE DELLE AFTERMARKET,ED IL MONO NON é UN TTX,cioè il top di gamma ohlins.......

ma non è questo il punto,si può fare tutta la caciara che si vuole,possiamo scrivere fiumi di parole;ma la sostanza è che con il prezzo del modello con le sospensioni ohlins non si giustifica l'eventuale sovrapprezzo facendo campagna acquisti sulla base....se poi vendiamo a parte i cerchi e le sospensioni originali(showa) della base(che già costa 17000 cucuzze e non differisce di molto dalla s nel comportamento),stiamo ancora più nel budget.....

e questi conti non mi tornano in alcun modo.......

non mi sembra che tu non faccia i conti al centesimo sui listini delle auto straniere ;)....o sono pazzo e me lo sto inventando adesso :) ???l'uomo per natura è portato a scandagliare e osservare ed eventualmente criticare,non mi sembra ci sia una legge che lo vieti.....

p.s.:ah,grazie per le 5 eccezioni,ne sono lusingato....mi spiace solo che stiano finendo :) .....

Rifo
04-11-2008, 18:13
http://img261.imageshack.us/img261/3724/ducarigofz6.jpg

ci sono anchio!
la mia bike!
certo, non sarà perfetta, ma riesce a darmi grandi emozioni...scusate se è poco!

cionci
04-11-2008, 18:14
Nessuno dice che la differenza di prezzo rispetto alle parti categoria è dovuto alle Ohlins, ma ci sono tantissimi altri fattori per cui il costo lievita, primo fra tutti l'economia di scala.
Poi se Ohlins ha permesso di metterci il proprio marchio sopra, significa che sono valide, altrimenti ne potrebbe ricavare solo problemi di immagine.
Ripeto: sono inferiori alle Ohlins aftermarket ? Sì. Sono superiori alle sospensioni di serie nelle moto di pari categoria ? Sì. Quindi parte del sovraprezzo è dovuta alle sospensioni (che poi non si citano i freni) e parte è dovuto all'economia di scala, ovviamente aggiungo.

cionci
04-11-2008, 18:15
http://img261.imageshack.us/my.php?image=ducarigofz6.jpg
Bella ;)

Mi sono accorto che quest'anno ho fatto un bel po' di km, da marzo ad oggi ne ho fatti quasi 7000.

Burrocotto
04-11-2008, 18:25
ha detto solo quello??solo ed esclusivamente quello(cmnq ho anche altre fonti che preferisco non citare per principio,mi sono limitato a dire che sono sospensioni ohlins by marzocchi....basta e avanza per quel che mi concerne)??o magari più avanti dice,in maniera alquanto trattenuta,che non sono le stesse(per motivi che non sto qui a dire)????secondo me è lampante......NON HANNO LE STESSE FINITURE DELLE AFTERMARKET,ED IL MONO NON é UN TTX,cioè il top di gamma ohlins.......
Ti devo ricordare com'è son cominciate queste ultime 3 pagine di discussione?
Ducati lancia un nuovo modello, tu non perdi l'occasione di fare una critica decisamente opinabile (vero Gino?) e parte l'ennesima l'ennesima crociata anti Ducati.


ma non è questo il punto,si può fare tutta la caciara che si vuole,possiamo scrivere fiumi di parole;ma la sostanza è che con il prezzo del modello con le sospensioni ohlins non si giustifica l'eventuale sovrapprezzo facendo campagna acquisti sulla base....se poi vendiamo a parte i cerchi e le sospensioni originali(showa) della base(che già costa 17000 cucuzze e non differisce di molto dalla s nel comportamento),stiamo ancora più nel budget.....
e questi conti non mi tornano in alcun modo.......
E non comprarle, punto.

non mi sembra che tu non faccia i conti al centesimo sui listini delle auto straniere ;)....o sono pazzo e me lo sto inventando adesso :) ???l'uomo per natura è portato a scandagliare e osservare ed eventualmente criticare,non mi sembra ci sia una legge che lo vieti.....
Il mio odio verso i francesi ti è perfettamente noto, ma non vado a fare crociate cicliche nel 3d ufficiale della Clio.
La gente non è sorda, non è ripetendo all'infinito che le Ducati ti fanno schifo che cambieranno le cose.
Così come non era ripetendo all'infinito che la Mito ti faceva schifo (o che provi piacere nel caso un suo acquirente abbia dei problemi) che cambiano le cose.
Qua, come tuo solito, hai bellamente irriso gli altri, dicendo che tu sei bravo, sei figo, sei un genio perché spendi X euro per comprarti una moto, manco gli altri usassero le banconote come carta igienica.
Rinnovo l'invito, apri un bel 3d sulle Yamaha, così tutti i Ducatisti che irridi tanto potranno renderti "pampers focaccia" (cit.).

p.s.:ah,grazie per le 5 eccezioni,ne sono lusingato....mi spiace solo che stiano finendo :) .....
A me non spiace, anzi. Dai sfogo a tutte le tue passioni represse finché sei in tempo e finché qualcuno ti darà retta.

Grave Digger
04-11-2008, 19:20
Ti devo ricordare com'è son cominciate queste ultime 3 pagine di discussione?
Ducati lancia un nuovo modello, tu non perdi l'occasione di fare una critica decisamente opinabile (vero Gino?) e parte l'ennesima l'ennesima crociata anti Ducati.

la critica non è opinabile come vuoi far credere tu,se risparmiando ho le ohlins aftermarket(cioè quelle che rappresentano il top a livello mondiale,all'unanimità),non ci sono santi che reggono......almeno in quel caso HO LA CERTEZZA MATEMATICA di avere il top,e non l'illusione,perchè si,delle ohlins by marzocchi per motivi di economie di scala non saranno mai sovrapponibili a quelle che ti vendono in negozio smontate e osservi sotto gli occhi.......

E non comprarle, punto.

a parte che l'argomentazione è piuttosto scarna e priva di profondo significato,non hai risposto alla domanda......a me sembri molto attivo quando critichi la mini,la A3 e la golf,per citarne alcune......


Il mio odio verso i francesi ti è perfettamente noto, ma non vado a fare crociate cicliche nel 3d ufficiale della Clio.
La gente non è sorda, non è ripetendo all'infinito che le Ducati ti fanno schifo che cambieranno le cose.
Così come non era ripetendo all'infinito che la Mito ti faceva schifo (o che provi piacere nel caso un suo acquirente abbia dei problemi) che cambiano le cose.
Qua, come tuo solito, hai bellamente irriso gli altri, dicendo che tu sei bravo, sei figo, sei un genio perché spendi X euro per comprarti una moto, manco gli altri usassero le banconote come carta igienica.
Rinnovo l'invito, apri un bel 3d sulle Yamaha, così tutti i Ducatisti che irridi tanto potranno renderti "pampers focaccia" (cit.).
visto che giustifichi a cuor leggero il tuo odio verso i francesi posso benissimo giustificare un presunto odio verso i ducatisti giusto????

con l'unica differenza che non odio i Ducatisti,ma soltanto coloro(persone singole) che in maniera piuttosto cafona ti fanno rigettare un pranzo,o che più genericamente non adduce motivazioni valide e/o prove a quanto afferma.....potrei odiare benissimo un hondista,un kawasakista etc etc,mica sono nel limbo perchè la loro moto è 4 cilindri......

per esempio cionci lo stimo moltissimo e mi dà l'impressione di esser una gran persona in gamba.....ed è ducatista(immagino).....

poi,ho mai goduto delle disgrazie della fiat mito??e anche quando,di quali problemi/disgrazie stiamo parlando????io ho sempre detto che la situazione era incerta perchè il corpo vettura mal si prestava ad essere giudicato,in base ai rendering circolanti(in base a quelli non mi piaceva particolarmente a causa dei fari diciamo "sgraziati",ma non lo davo per perentorio)......di conseguenza per me era da vedere dal vivo.....
e non mi sembra di aver detto che sono bravo etc etc,ho detto semplicemente che è inappropriato chiamare quelle sospensioni "ohlins per eccellenza",in quanto sono "onlins by marzocchi con economie di scala al seguito"(ohlins oem quindi)....ed ho fatto un confronto tra prezzo su strada e prezzo aftermarket,perchè i conti non tornano....cioè,in base a quello che spendo,dovrebbero esserci delle ohlins top di gamma.....

quindi quantomeno una distinzione dobbiamo farla,dire ohlins non è come dire ohlins oem..........

ho anche detto che secondo me la morini corsaro(che mi fa impazzire,e se ci fosse giustizia a questo mondo dovrebbero vedersene a decine imho) non ha nulla da invidiarvi perchè è una moto dal carattere molto scorbutico;oddio un'anima pia che abbia raccolto quello spunto di riflessione per parlarne......

inoltre,se avessi voluto sputare sentenze "aggratisse",avrei preso una prova concreta,prendiamone una a caso ,il dvd di Motociclismo,nella quale a parità di pilota e di condizioni la 1098s arriva udite udite quinta,arriva prima invece la kawa zx-10r(kawasaki,proprio quella che nemmeno calcola la motoGP).......è solo un esempio,a me non frega nulla della cosa,mica mi interessa sentirmi dire "i giapponesi falsano le prove perchè corrompono le testate giornalistiche"......

A me non spiace, anzi. Dai sfogo a tutte le tue passioni represse finché sei in tempo e finché qualcuno ti darà retta.
mi sembra alquanto contorta la scala di valori che mi hai appioppato.
se si parla di passioni,per me esiste solo la medicina,la genetica,la biologia e la meccanica astratta(e scienze di supporto affini quali la fisica,la matematica etc etc),e non credo ci sia nulla di reprimente in ciò,tutt'altro.......e ringrazio quel santo di mio padre per avermi preso a calci in culo affinchè combinassi qualcosa di buono nella vita........

poi ci sono gli hobbies,che considero parenti di cazzate.......dei quali si può fare a meno,e verso i quali si cerca di avere un certo distacco,dato che sono il primo a criticare quando una qualunque altra casa commette una fesseria,qualunque casa essa sia....non per niente se qualcuno critica una kawasaki,una yamaha od una honda,me ne sbatto bellamente le palle....se questo è essere repressi.....anzi,mi sembrano più repressi che coloro che appena si sentono dire che quel prezzo non ha un controvalore in merce si attaccano e iniziano a prendersela a morte......

io possiedo una kawasaki,in base a quel che ne dico i kawasakisti dovrebbero imbottirmi di tritolo la casa e farmi esplodere ;) .....

cionci
04-11-2008, 19:31
per esempio cionci lo stimo moltissimo e mi dà l'impressione di esser una gran persona in gamba.....ed è ducatista(immagino).....

Troppo gentile :flower: Sul Ducatista...non lo so. Ducati per me ha fatto alcune fra le moto più belle della storia del motociclismo: 916, 1098, Monster, 888. Purtroppo non ho mai avuto il piacere di salire sopra una Ducati sbk.
Apprezzo moltissimo tutti questi modelli singolarmente, ma non mi definirei Ducatista, amo troppo anche le altre moto per escluderle a priori dal mio modo di pensare.
Sto cominciando a pensare che un bicilindrico sia l'ideale per la strada, quello sì, ma da qui a dire che sono un Ducatista ce ne corre.

Zoro82
04-11-2008, 19:48
Troppo gentile :flower: Sul Ducatista...non lo so. Ducati per me ha fatto alcune fra le moto più belle della storia del motociclismo: 916, 1098, Monster, 888. Purtroppo non ho mai avuto il piacere di salire sopra una Ducati sbk.
Apprezzo moltissimo tutti questi modelli singolarmente, ma non mi definirei Ducatista, amo troppo anche le altre moto per escluderle a priori dal mio modo di pensare.
Sto cominciando a pensare che un bicilindrico sia l'ideale per la strada, quello sì, ma da qui a dire che sono un Ducatista ce ne corre.

dici così perchè non hai provato il mio poltrona-ninjozzo....:Perfido: :asd:

Burrocotto
04-11-2008, 20:01
la critica non è opinabile come vuoi far credere tu,se risparmiando ho le ohlins aftermarket(cioè quelle che rappresentano il top a livello mondiale,all'unanimità),non ci sono santi che reggono......almeno in quel caso HO LA CERTEZZA MATEMATICA di avere il top,e non l'illusione,perchè si,delle ohlins by marzocchi per motivi di economie di scala non saranno mai sovrapponibili a quelle che ti vendono in negozio smontate e osservi sotto gli occhi.......
Sembra quasi che allunghi i discorsi per far venire il mal di testa alla gente.
Il discorso di Cionci di prima bastava:
Nessuno dice che la differenza di prezzo rispetto alle parti categoria è dovuto alle Ohlins, ma ci sono tantissimi altri fattori per cui il costo lievita, primo fra tutti l'economia di scala.
Poi se Ohlins ha permesso di metterci il proprio marchio sopra, significa che sono valide, altrimenti ne potrebbe ricavare solo problemi di immagine.
Ripeto: sono inferiori alle Ohlins aftermarket ? Sì. Sono superiori alle sospensioni di serie nelle moto di pari categoria ? Sì. Quindi parte del sovraprezzo è dovuta alle sospensioni (che poi non si citano i freni) e parte è dovuto all'economia di scala, ovviamente aggiungo.
Soprattutto la parte evidenziata.
Te da buon dio sceso in terra riesci a contestare l'uso che Ohlins fa del suo stesso marchio.
Come se io ti venissi a dire quante volte devi andare al bagno...

a parte che l'argomentazione è piuttosto scarna e priva di profondo significato,non hai risposto alla domanda......a me sembri molto attivo quando critichi la mini,la A3 e la golf,per citarne alcune......
visto che giustifichi a cuor leggero il tuo odio verso i francesi posso benissimo giustificare un presunto odio verso i ducatisti giusto????
C'è differenza tra criticare e criticare ripetutamente.
Vedi il 3d ufficiale della Golf VI...mica mi viene in mente di upparlo (è da parecchio che non si vede quel 3d) per poter litigare un po'. Mica ho mai detto a qualcuno che godo dei suoi guasti meccanici. Non vado a cercare i topic sui mondiali di calcio per ricordare che li abbiamo battuti, non vado a ricercare i 3d sugli Europei per ricordare che gli abbiamo eliminati.
La tua invece è un ossessione...dopo aver passato l'intera stagione a dargli del bolier nel 3d della MotoGp, a stagione chiusa hai deciso di trasferirti nel clan.

con l'unica differenza che non odio i Ducatisti,ma soltanto coloro(persone singole) che in maniera piuttosto cafona ti fanno rigettare un pranzo,o che più genericamente non adduce motivazioni valide e/o prove a quanto afferma.....potrei odiare benissimo un hondista,un kawasakista etc etc,mica sono nel limbo perchè la loro moto è 4 cilindri......
per esempio cionci lo stimo moltissimo e mi dà l'impressione di esser una gran persona in gamba.....ed è ducatista(immagino).....

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24859647&postcount=1506
Strano, eppure io ho l'impressione che hai passato gli ultimi 2 giorni a generalizzare, sfanculando tutto e tutti.

poi,ho mai goduto delle disgrazie della fiat mito??e anche quando,di quali problemi/disgrazie stiamo parlando????io ho sempre detto che la situazione era incerta perchè il corpo vettura mal si prestava ad essere giudicato,in base ai rendering circolanti(in base a quelli non mi piaceva particolarmente a causa dei fari diciamo "sgraziati",ma non lo davo per perentorio)......di conseguenza per me era da vedere dal vivo.....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24619986&postcount=350
Hai ragione, godevi solo contro Coyote, rimani sempre un gran signore. :O
Poi non capisco di quale auto tu stia parlando. Non conosco nessuna Fiat Mito. Naturalmente per te ogni occasione è buona per flammare.

e non mi sembra di aver detto che sono bravo etc etc,ho detto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24847012&postcount=1469
Non ti stavi auto incensando, noooo...

semplicemente che è inappropriato chiamare quelle sospensioni "ohlins per eccellenza",in quanto sono "onlins by marzocchi con economie di scala al seguito"(ohlins oem quindi)....ed ho fatto un confronto tra prezzo su strada e prezzo aftermarket,perchè i conti non tornano....cioè,in base a quello che spendo,dovrebbero esserci delle ohlins top di gamma.....
quindi quantomeno una distinzione dobbiamo farla,dire ohlins non è come dire ohlins oem..........
Ai tuoi ordini Gino Ohlins!

inoltre,se avessi voluto sputare sentenze "aggratisse",avrei preso una prova concreta,prendiamone una a caso ,il dvd di Motociclismo,nella quale a parità di pilota e di condizioni la 1098s arriva udite udite quinta,arriva prima invece la kawa zx-10r(kawasaki,proprio quella che nemmeno calcola la motoGP).......è solo un esempio,a me non frega nulla della cosa,mica mi interessa sentirmi dire "i giapponesi falsano le prove perchè corrompono le testate giornalistiche"......

Ci hai già pensato parlando di fantomatici conoscenti che si lamentano delle Ducati, come ti ha fatto notare Pucceddu.
store

mi sembra alquanto contorta la scala di valori che mi hai appioppato.
se si parla di passioni,per me esiste solo la medicina,la genetica,la biologia e la meccanica astratta(e scienze di supporto affini quali la fisica,la matematica etc etc),e non credo ci sia nulla di reprimente in ciò,tutt'altro.......e ringrazio quel santo di mio padre per avermi preso a calci in culo affinchè combinassi qualcosa di buono nella vita........
Come al solito divaghi. Io ho solo detto che per te esistono solo le jappo e l'hai dimostrato anche col discorso filosofia progettuale. Sei riuscito a far diventare "lecito" il dover prendere il pilota migliore al mondo perché se no non si vince...

poi ci sono gli hobbies,che considero parenti di cazzate.......dei quali si può fare a meno,e verso i quali si cerca di avere un certo distacco,dato che sono il primo a criticare quando una qualunque altra casa commette una fesseria,qualunque casa essa sia....non per niente se qualcuno critica una kawasaki,una yamaha od una honda,me ne sbatto bellamente le palle....se questo è essere repressi.....anzi,mi sembrano più repressi che coloro che appena si sentono dire che quel prezzo non ha un controvalore in merce si attaccano e iniziano a prendersela a morte......
io possiedo una kawasaki,in base a quel che ne dico i kawasakisti dovrebbero imbottirmi di tritolo la casa e farmi esplodere ;) .....
Correggo il tiro, apri un 3d sulle Kawasaki (sai, non m'importa molto di quello che hai) e su quello che monti, così la gente potrà sparare a zero su tutte le tue scelte.
Va meglio?

drBat
04-11-2008, 23:30
anche questa non è una ducati (se non per il motore) ma imho merita...
http://static.blogo.it/motoblog/bimota-db7-oronero-eicma-2008/big_Bimota_DB7_Oronero_12.jpg
164cv, 164 kg, telaio in carbonio, forcellone in carbonio, prezzo poco meno di 40000 euro...
Non ha le ohlins "giocattolo", ma sono convinto che quacosa per cui spalar merda anche su questo gioiello lo troverete...

Pucceddu
04-11-2008, 23:37
Mah, chissà com'è che nessuno parla dei costi del carbonio in più sulle versioni s, dei pesi ridotti, dei cerchi forgiati (quanto costano i cerchi forgiati marchesini?Alla ducati ve lo dico io, 2700€ la coppia) del monobraccio, dei freni...
Mah, sticazzi comunque, mi son rotto, si parla ancora dopo 6 pagine della stessa cosa.

Intanto posto un psp fatto ad hoc, che bella così!

http://img338.imageshack.us/img338/903/sfnerafaro696fi3.jpg

Zoro82
04-11-2008, 23:57
cuttone

Non ha le ohlins "giocattolo", ma sono convinto che quacosa per cui spalar merda anche su questo gioiello lo troverete...

si,ha il motore della 1098.hai voglia a spalar merda!

:asd:
permalosi come delle bambine dell'asilo!

cionci
05-11-2008, 06:43
dici così perchè non hai provato il mio poltrona-ninjozzo....:Perfido: :asd:
E tu fammelo provare :asd: Sempre disponibile :asd:

Lucrezio
05-11-2008, 07:37
NESSUNA,non ho neanche mezzo amico con ducati e anche quando non me le presterebbero assolutamente visto che non ho nè la moto nè la patente A3,inoltre io parlo per fare disinformazione,perchè son solo falsità le mie,sogni :) ........
quindi sono completamente asciutto di ducati,non so come sono fatte,non so cosa sia una frizione a secco,anzi so che sono ottime in tutto,però devo dire cose campate per aria.....

ho scoperto che le ducati esistono giusto ieri,grazie a questo thread :) .....

Non e' che qualcuno ti obbliga a postare, eh!

Grave Digger
05-11-2008, 07:43
Non e' che qualcuno ti obbliga a postare, eh!

come vuoi :) .

buona giornata ;) .

Harvester
05-11-2008, 09:25
mio padre è di tor bella monaca, e da loro non le fanno:O
va a finire che le fanno in svezia...

i miei contatti dicono che le fanno a quarto oggiaro :O


>bYeZ<

Harvester
05-11-2008, 09:28
Per come la vedo io le supersportive vanno provate in pista... tu ne hai provate due (Ducati sportive), non in pista (da quanto hai scritto) e una anche per pochissimo tempo...


:mc:

per come la vedo...io provo le moto dove mi pare e dove posso. quindi poco mi importa di come la vedi....tu ;)

e ne ho provate 4 di una una per pochissimo ;)

cinque se ci mettiamo il 1000 ds....ma quello non fa storia


:asd:

>bYeZ<

pinolo79
05-11-2008, 10:12
dici così perchè non hai provato il mio poltrona-ninjozzo....:Perfido: :asd:

mhm...io sn ducatista e va bene... ho avuto monster 620 con cui ho fatto 12000km, 749R che haimè ne ha fatti solo 2500km poi l'ho distrutta, adesso ho un 749 dark e ne ho fatti poco piu di un migliaio.
Il fatto è che ho avuto anke il tuo stesso ninja. L'ho usato solo quest'estate ma ci ho fatto piu di 4000 km. Ho fatto diverse gitarelle col ninja, si parla di 500- 600 km in giornata su passi svizzeri e non ( ovviamente nn sempre ne ho fatti anke di piu corti :) ). Cosi come le ho fatte con le altre moto.
Non sarei cosi tanto sicuro del ninja-poltrona. Quando arrivavo allo Spluga, col ninjozzo se mi avessero tirato una bastonata con mazza chiodata sul culo, ti giuro che nn l'avrei sentita, la stassa bastonata, nn l'avrei sentita nemmeno sui polsi. Soprattutto la mano sx nn rispondeva agli stimoli. l'unica cosa che con fatica riuscivo a fare era allungare le due dita per tirare la leva della frizione. nn riuscivo nemmeno a prendere l'accendino dalla tasca del marsupio... (ovviamente nn in movimento, una volta parcheggiato ;) )

Nn mi fraintendere, nn che con ducati non succeda per carità. ma questa superiorità nella comodità nn esiste, perlomeno io nn mi sono accorto.
Aggiungerei anke che trovo piu comodo il sellino dei 749, piuttosto che la sella del ninja. Perche sul ninja si affonda ed è molto piu largo, mentre è vero che sul 749 è duro come il cemento, ma è parecchio piu stretto. io lo trovo piu comodo, lascia maggir movimento alle gambe.
Mentre la posizione del busto sul ninja è piu alta, rispetto al 749. ma la differenza si sente in comodita, sole se si fanno pochi chilometri, altrimenti il risultato è lo stesso... per pochi chilometri intendo non piu di 150.
Questo è quello che ho provato... nn è opinabile :Prrr:

Zoro82
05-11-2008, 10:18
mhm...io sn ducatista e va bene... ho avuto monster 620 con cui ho fatto 12000km, 749R che haimè ne ha fatti solo 2500km poi l'ho distrutta, adesso ho un 749 dark e ne ho fatti poco piu di un migliaio.
Il fatto è che ho avuto anke il tuo stesso ninja. L'ho usato solo quest'estate ma ci ho fatto piu di 4000 km. Ho fatto diverse gitarelle col ninja, si parla di 500- 600 km in giornata su passi svizzeri e non ( ovviamente nn sempre ne ho fatti anke di piu corti :) ). Cosi come le ho fatte con le altre moto.
Non sarei cosi tanto sicuro del ninja-poltrona. Quando arrivavo allo Spluga, col ninjozzo se mi avessero tirato una bastonata con mazza chiodata sul culo, ti giuro che nn l'avrei sentita, la stassa bastonata, nn l'avrei sentita nemmeno sui polsi. Soprattutto la mano sx nn rispondeva agli stimoli. l'unica cosa che con fatica riuscivo a fare era allungare le due dita per tirare la leva della frizione. nn riuscivo nemmeno a prendere l'accendino dalla tasca del marsupio... (ovviamente nn in movimento, una volta parcheggiato ;) )

Nn mi fraintendere, nn che con ducati non succeda per carità. ma questa superiorità nella comodità nn esiste, perlomeno io nn mi sono accorto.
Aggiungerei anke che trovo piu comodo il sellino dei 749, piuttosto che la sella del ninja. Perche sul ninja si affonda ed è molto piu largo, mentre è vero che sul 749 è duro come il cemento, ma è parecchio piu stretto. io lo trovo piu comodo, lascia maggir movimento alle gambe.
Mentre la posizione del busto sul ninja è piu alta, rispetto al 749. ma la differenza si sente in comodita, sole se si fanno pochi chilometri, altrimenti il risultato è lo stesso... per pochi chilometri intendo non piu di 150.
Questo è quello che ho provato... nn è opinabile :Prrr:

ci vòle i'fisico pe andà n moto! :asd:

pinolo79
05-11-2008, 10:48
ci vòle i'fisico pe andà n moto! :asd:

se il tuo avatar ti rispecchia immagino che tu abbia molti km alle spalle....
A me bastano le chiavi e la benzina :D

Zoro82
05-11-2008, 13:58
sarebbe favoloso vedere Ronnie Coleman in moto,secondo me gli ci vuole uno di quei tricicli americani enormi...:asd:
anche perchè tra un po' pesa piu' lui della moto...130 e rotti kg...:D

Harvester
05-11-2008, 14:04
sarebbe favoloso vedere Ronnie Coleman in moto,secondo me gli ci vuole uno di quei tricicli americani enormi...:asd:
anche perchè tra un po' pesa piu' lui della moto...130 e rotti kg...:D

conosco uno sui 130-140 kg....che viaggia in "busa"


>bYeZ<

Zoro82
05-11-2008, 14:11
a proposito di busa, un giorno vidi su un passettino delle mie parti un folle con una busa passarmi a tipo 140 mentre io ero a 70 o giu' di lì,fare un paio di curve quasi ginocchio a terra e sparire all'orizzonte...arrivo al bar in cima al passo( a proposito di motobaristi...:asd: ) e ti vedo scendere dalla moto un omino sui 65 anni abbondanti,vestito con un paio di jeans e una felpina,mezzo pelato e sui 110 kg...'na palla da bowling...:eek:
lì mi sono sentito veramente un manico...












:cry:

IcEMaN666
05-11-2008, 14:11
bè ho fatto una uscita di gruppo dove c'era anche l'admin di fazeritalia...sarà sui 150-160kg su una fazer...non deve essere bello per le sospensioni e le gomme della moto:fagiano:

Pucceddu
07-11-2008, 00:56
Ma in tutto questo, sparlando di ducati, ho saputo che l'r1 2009 costa 16500€.
Scoppi irregolari, 180cv, e mazzi vari.
Freni tokiko radiali con tubi in plastica, forcelle anteriori regolabili una in compressione e una in estensione.

Però ha il rumore di una motogp ora :asd:

Qualcuno ne sa di più?

pinolo79
07-11-2008, 08:07
Ma in tutto questo, sparlando di ducati, ho saputo che l'r1 2009 costa 16500€.
Scoppi irregolari, 180cv, e mazzi vari.
Freni tokiko radiali con tubi in plastica, forcelle anteriori regolabili una in compressione e una in estensione.

Però ha il rumore di una motogp ora :asd:

Qualcuno ne sa di più?

ti faccio vedere io cosa c'era d + sull'r1 in fiera... :oink: :oink: :oink: :oink:
stasera v posto le fotine...

drBat
07-11-2008, 10:15
Ma in tutto questo, sparlando di ducati, ho saputo che l'r1 2009 costa 16500€.
Scoppi irregolari, 180cv, e mazzi vari.
Freni tokiko radiali con tubi in plastica, forcelle anteriori regolabili una in compressione e una in estensione.

Però ha il rumore di una motogp ora :asd:

Qualcuno ne sa di più?

ahah la menano tanto coi prezzi quando poi c'è una differenza di 500 euro dalla 1098 base...
i tubi in gomma su una moto del genere poi...

comunque prevedo che al più presto qualcuno arriverà a dire che 16500 è solo il prezzo di listino e che in realtà te la porti a casa con 11/12000 euro al massimo...

IcEMaN666
07-11-2008, 10:21
ahah la menano tanto coi prezzi quando poi c'è una differenza di 500 euro dalla 1098 base...
i tubi in gomma su una moto del genere poi...

comunque prevedo che al più presto qualcuno arriverà a dire che 16500 è solo il prezzo di listino e che in realtà te la porti a casa con 11/12000 euro al massimo...

il che a settembre prossimo sarà vero :asd:

Pucceddu
07-11-2008, 10:35
Magari m'han detto cazzate eh... :fagiano:

IcEMaN666
07-11-2008, 10:42
Magari m'han detto cazzate eh... :fagiano:

il giorno dopo che la presentarono, su moto.it c'era un negozio che faceva preordera a 14 secchi.
poi è sparito...bisgnerebbe andare in un conce yamaha:D
ah sul sito il prezzo suggerito è 15.990€

Pucceddu
07-11-2008, 11:18
il giorno dopo che la presentarono, su moto.it c'era un negozio che faceva preordera a 14 secchi.
poi è sparito...bisgnerebbe andare in un conce yamaha:D
ah sul sito il prezzo suggerito è 15.990€

Allora nessuna cazzata, probabilmente considerando la messa in strada, son 16500 circa.

Zoro82
07-11-2008, 12:34
con la crisi che c'è,se arriva uno a comprare un'r1 gliela tirano sul groppone...

Pucceddu
07-11-2008, 12:59
con la crisi che c'è,se arriva uno a comprare un'r1 gliela tirano sul groppone...

E il discorso sospensioni?:asd:

Vabbè va.

Comunque lo dite voi che la tirano dietro, se il prezzo consigliato è quello, ci potranno essere offerte particolari, ma scordatevi i tanto millantati 4000€ di differenza dal 1098.

drBat
07-11-2008, 13:24
Tra l'altro poi gli sconti si fanno anche in ducati...
un mio amico ha appena preso il monster 696, e dal prezzo di listino gli hanno tolto un bel po'. La crisi c'è per tutti, e se aggiungiamo anche la stagione autunnale gli sconti si ottengono sempre trattando un po'.

Comuqnue anche sulle altre moto non è che ducati sia poi così cara... prendiamo il monster 696: viene a listino 7800 euro, circa 1600 in più della kawa er-6n... però rispetto a questa offre componentistica di ben altra qualità (e vi sfido a dire il contrario): pinze radiali -brembo, ma marca a parte son ben altra cosa dalle pinze a 2 pistoncini della kawa-, tubi in treccia :asd:, forcella a steli rovesciati... già qui vi sfido a mettere queste cose su una er-6n spendendo meno di 1600 euro. A questo aggiungiamo cruscotto digitale con comandi al manubrio, forcellone e telaio (li vogliamo paragonare?), una decina di kg in meno e il conto è presto fatto... costa di più ma offre indubbiamente di più, c'è poco da fare.
Questo senza nulla togliere alla er-6n che è un'ottima moto, però diamo a cesare quel che è di cesare... qua si continua a dire che chi compra ducati è un idiota perchè avrebbe potuto avere di più a un minor prezzo...

castoner
07-11-2008, 13:33
il giorno dopo che la presentarono, su moto.it c'era un negozio che faceva preordera a 14 secchi.
poi è sparito...bisgnerebbe andare in un conce yamaha:D
ah sul sito il prezzo suggerito è 15.990€

Allora nessuna cazzata, probabilmente considerando la messa in strada, son 16500 circa.

con la crisi che c'è,se arriva uno a comprare un'r1 gliela tirano sul groppone...

E il discorso sospensioni?:asd:

Vabbè va.

Comunque lo dite voi che la tirano dietro, se il prezzo consigliato è quello, ci potranno essere offerte particolari, ma scordatevi i tanto millantati 4000€ di differenza dal 1098.

Tra l'altro l'ammortizzatore di sterzo ohlins, se lo vuoi, te lo devi pagare a parte.. circa 400€.
Tubi in treccia? non ce li metti? altri 100€ circa... ;)

Sinceramente io proprio non capisco questa faida tra ducatisti e non..
Sarà che mi piacciono tutte le moto, ma trovo assolutamente normale dire che la 1098 è spettacolare, che la speedfighter non mi convince troppo, che la triumph street triple mi piace molto, che l'R1 ha un motore da paura ecc ecc..

Poi ognuno, coi propri soldi, non sarà libero di comprarsi ciò che vuole???

Ciao

tdi150cv
07-11-2008, 13:43
con la crisi che c'è,se arriva uno a comprare un'r1 gliela tirano sul groppone...

ecco perchè ho sempre mal di schiena ! :doh:

IcEMaN666
07-11-2008, 13:49
Tra l'altro l'ammortizzatore di sterzo ohlins, se lo vuoi, te lo devi pagare a parte.. circa 400€.
Tubi in treccia? non ce li metti? altri 100€ circa... ;)

Sinceramente io proprio non capisco questa faida tra ducatisti e non..
Sarà che mi piacciono tutte le moto, ma trovo assolutamente normale dire che la 1098 è spettacolare, che la speedfighter non mi convince troppo, che la triumph street triple mi piace molto, che l'R1 ha un motore da paura ecc ecc..

Poi ognuno, coi propri soldi, non sarà libero di comprarsi ciò che vuole???

Ciao

per certi jappofili pare proprio di no:stordita:

Pucceddu
07-11-2008, 14:22
per certi jappofili pare proprio di no:stordita:

Non jappofili, ma proprio FILO ANTI DUCATISTI.

Perchè io non ho mai avuto problemi ad ammettere la prestazionalità di una suzuki, ho la versatilità di un'honda, o di ammettere che in effetti una ducati, qualsiasi sia, ha un costo fuori parametro di un migliaio di € e che i ducati store sono dei ladri (non che honda ecc siano diversi...).

IcEMaN666
07-11-2008, 14:35
Non jappofili, ma proprio FILO ANTI DUCATISTI.

Perchè io non ho mai avuto problemi ad ammettere la prestazionalità di una suzuki, ho la versatilità di un'honda, o di ammettere che in effetti una ducati, qualsiasi sia, ha un costo fuori parametro di un migliaio di € e che i ducati store sono dei ladri (non che honda ecc siano diversi...).

la verità è che il motociclista medio ritiene di poter sfruttare la moto al 100% in ogni frangente e quindi deve comprare sempre e comunque la moto più performante.
NIENTE DI PIU' FALSO
il 99% delle persone che girano per strada usano la moto a mai più del 50-60%, in pista forse un buon manico (restando sempre nella cerchia "piloti della domenica") la sfrutta all'80%.
Ne consegue dunque che, 99 volte su 100, NEL CAMPO DEI PILOTI AMATORIALI, va più veloce chi ha manico, e non chi ha la moto migliore.

Io la penso così, e dunque compro la moto che più mi piace, all'interno della categoria di motociclette che ritengo papabili per me.
In questo momento ho voglia di 1000, potrò permettermelo l'anno prossimo.
Dovrei comprare, secondo il ragionamento Jappofilo, un zx10R. La verità è che mi fa schifo, e non mi sognerei mai di prenderlo
Prenderò un ducati 1198, lo pagherò in più di una Jap, forse verrò deriso al bar per aver buttato i miei soldi, ma secondo me una motocicletta ti deve far battere il cuore quando la vedi parcheggiata o quando apri il garage: non c'è niente di più bello attualmente del 1098/1198

cionci
07-11-2008, 14:48
Prenderò un ducati 1198, lo pagherò in più di una Jap, forse verrò deriso al bar per aver buttato i miei soldi, ma secondo me una motocicletta ti deve far battere il cuore quando la vedi parcheggiata o quando apri il garage: non c'è niente di più bello attualmente del 1098/1198
Niente di più giusto :mano: E' così.
Io sinceramente ora come ora non saprei che moto prendermi. Fermo restando che sbavo su qualsiasi Ninja che passa.
Per me la moto ideale potrebbe essere una nuova SuperSport (nel senso di Ducati SS), magari con i motori dei Monster 1100 e 696. Magari senza eccedere dal punto di vista tecnico, come nella 848 o 1098, ma prendendo come punto di riferimento la vecchia SS, una moto comoda per il passeggero e discreta, ma non eccelsa, dal punto di vista tecnico. Secondo me verrebbe fuori una bella moto che potrebbe far togliere la voglia di moto sportiva a molte persone.
Con la mia non mi trovo male, anzi è divertentissima, ma mi manca davvero troppo motore quando apro in uscita di curva.

Pucceddu
07-11-2008, 14:59
Niente di più giusto :mano: E' così.
Io sinceramente ora come ora non saprei che moto prendermi. Fermo restando che sbavo su qualsiasi Ninja che passa.
Per me la moto ideale potrebbe essere una nuova SuperSport (nel senso di Ducati SS), magari con i motori dei Monster 1100 e 696. Magari senza eccedere dal punto di vista tecnico, come nella 848 o 1098, ma prendendo come punto di riferimento la vecchia SS, una moto comoda per il passeggero e discreta, ma non eccelsa, dal punto di vista tecnico. Secondo me verrebbe fuori una bella moto che potrebbe far togliere la voglia di moto sportiva a molte persone.
Con la mia non mi trovo male, anzi è divertentissima, ma mi manca davvero troppo motore quando apro in uscita di curva.

Se ti piace il bicilindrico prova una 750 4v, non è eccessiva, e spinge sempre.
Sul mio 749 la mia lei dice di star comoda :asd:
Io poco ci credo.
Sicuramente non le farò mai testare un transalp o una harley, già conoscil risultato :asd:

cionci
07-11-2008, 15:02
Se ti piace il bicilindrico prova una 750 4v, non è eccessiva, e spinge sempre.
Sì ma quale ? 748 o 749 ? La 749 è brutta, la 748 comincia ad avere troppi annetti.

Pucceddu
07-11-2008, 15:18
Sì ma quale ? 748 o 749 ? La 749 è brutta, la 748 comincia ad avere troppi annetti.

Il 748 è stato in produzione fino al 2000, forse 2001.
748 e 9 hanni più o meno lo stesso motore, ovviamente la serie xx9 ha materiali e lavorazioni migliori e spinge di più, ma dalla sua se ti piace la linea storica ducati, il 748 ha il plus del fascino e della rivendibilità infinita...Lo compri a 4-5000 e lo rivendi allo stesso prezzo, praticamente.

Magari fai un giro dai conce, prova entrambi e vedi la differenza con la tua, se ti piace il motore, puoi pensare anche di prendere un 749 e montarci la carena d16...
Sennò la cosa che si avvicina di più come motore mi sa che è l'mv f4 750, ma ha costi di manutenzione e affidabilità inversamente proporzionali...

pinolo79
07-11-2008, 15:28
Sì ma quale ? 748 o 749 ? La 749 è brutta, la 748 comincia ad avere troppi annetti.
BLASFEMO. Tu quoque, Brute, fili mi! :sofico:

Nun te piasce magari... a me piace :fagiano:

cionci
07-11-2008, 15:40
BLASFEMO. Tu quoque, Brute, fili mi! :sofico:

Nun te piasce magari... a me piace :fagiano:
Sorry, ma il doppio fare verticale proprio non lo digerisco :cry: Altrimenti sarebbe stupenda

Pucceddu
07-11-2008, 15:46
Sorry, ma il doppio fare verticale proprio non lo digerisco :cry: Altrimenti sarebbe stupenda

http://www.subito.it/vi/1590003.htm ;)

pinolo79
07-11-2008, 15:54
Sorry, ma il doppio fare verticale proprio non lo digerisco :cry: Altrimenti sarebbe stupenda

Io invece la trovo fuori dal coro, esteticamente piace o non piace, ma di una cosa sn abbanstanza sicuro: nel bene e nel male è assolutamente inconfondibile.
Metre la stessa 1098, è vero che è innegabilmente stupenda, ma è... come dire...comune, "omologata"... nn so se ho reso il mio pensiero...

Insomma: sarebbe perfetta se avesse un difetto




:sofico:

Pucceddu
07-11-2008, 16:14
Io invece la trovo fuori dal coro, esteticamente piace o non piace, ma di una cosa sn abbanstanza sicuro: nel bene e nel male è assolutamente inconfondibile.
Metre la stessa 1098, è vero che è innegabilmente stupenda, ma è... come dire...comune, "omologata"... nn so se ho reso il mio pensiero...

Insomma: sarebbe perfetta se avesse un difetto




:sofico:

BHe oh, c'ha le sospensioni della 200 lire, azzo vuoi!? :D

pinolo79
07-11-2008, 17:50
vi posto qualche fotina dell'eicma
Vorrei far notare anke una casa piccola piccola ma bellissima che fa la "vun"
bellisssima ... e fatta a mano
http://img133.imageshack.us/img133/7708/2000008122eg2.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=2000008122eg2.jpg)http://img133.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

un particolare :D

http://img133.imageshack.us/img133/9402/20000008123br7.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=20000008123br7.jpg)http://img133.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Poi... bmw (vabbè questa ho sbagliato a upparla ma ormai avevo fatto ergo...)

http://img133.imageshack.us/img133/7765/2000008008vw6.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=2000008008vw6.jpg)http://img133.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

R1

http://img133.imageshack.us/img133/986/20000008043ty0.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=20000008043ty0.jpg)http://img133.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

gsx 1000r

http://img133.imageshack.us/img133/4083/20000008076vf3.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=20000008076vf3.jpg)http://img133.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Questa penso si capisca da se...
è una gran Figa

http://img133.imageshack.us/img133/7895/20000008117fq5.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=20000008117fq5.jpg)http://img133.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


Questa invece nn centra una mazza con l'eicma
E' la mia motina :flower:
:D

http://img116.imageshack.us/img116/7118/20000008xb7.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=20000008xb7.jpg)http://img116.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

tecnologico
07-11-2008, 18:56
suppongo che tra un annetto verra fuori anche la versione 800 della street fighter...

Pucceddu
07-11-2008, 19:04
suppongo che tra un annetto verra fuori anche la versione 800 della street fighter...

800 no, 850, ci spero molto, ma non è detto.
Non hanno mai fatto un sxr col 750...

tecnologico
07-11-2008, 19:58
ma non ne hanno intenzione di rinnovare il multistrada?

castoner
08-11-2008, 07:37
la verità è che il motociclista medio ritiene di poter sfruttare la moto al 100% in ogni frangente e quindi deve comprare sempre e comunque la moto più performante.
NIENTE DI PIU' FALSO
il 99% delle persone che girano per strada usano la moto a mai più del 50-60%, in pista forse un buon manico (restando sempre nella cerchia "piloti della domenica") la sfrutta all'80%.
Ne consegue dunque che, 99 volte su 100, NEL CAMPO DEI PILOTI AMATORIALI, va più veloce chi ha manico, e non chi ha la moto migliore.

Io la penso così, e dunque compro la moto che più mi piace, all'interno della categoria di motociclette che ritengo papabili per me.
In questo momento ho voglia di 1000, potrò permettermelo l'anno prossimo.
Dovrei comprare, secondo il ragionamento Jappofilo, un zx10R. La verità è che mi fa schifo, e non mi sognerei mai di prenderlo
Prenderò un ducati 1198, lo pagherò in più di una Jap, forse verrò deriso al bar per aver buttato i miei soldi, ma secondo me una motocicletta ti deve far battere il cuore quando la vedi parcheggiata o quando apri il garage: non c'è niente di più bello attualmente del 1098/1198
esattissimo!
ho 2 amici che spesso vanno in pista (diciamo una 15ina di volte l'anno) che hanno R1 e ZX10R.
Non guidano male, anzi... xò anche loro ammettono che c'è gente in pista che con moto del 1999 a carburatori gli sta allegramente davanti...
Per sfruttare una moto moderna al 100% per strada devi essere un manico assoluto e anche un mezzo matto.. in pista è diverso, ma sempre un bel manico devi essere...

tecnologico
08-11-2008, 08:53
io mi cagherei come un pazzo a portare la moto in pista...lo sfascio è sempre dietro l angolo..in auto male che va tiri dritto e ti insabbi

cionci
08-11-2008, 08:55
e anche un mezzo matto..
Soprattutto un mezzo matto.

pinolo79
08-11-2008, 12:16
io mi cagherei come un pazzo a portare la moto in pista...lo sfascio è sempre dietro l angolo..in auto male che va tiri dritto e ti insabbi

già..... :cry:

cionci
08-11-2008, 14:09
già..... :cry:
:friend:
Mi dispiace per la tua moto :(

Comunque la soluzione c'è...moto bella per strada...scassone in pista...ovviamente rimesso in sesto.

Vash88
08-11-2008, 14:18
:friend:
Mi dispiace per la tua moto :(

Comunque la soluzione c'è...moto bella per strada...scassone in pista...ovviamente rimesso in sesto.

Un ragazzo amico di mio fratello vende la sua gsx-r 750 04 per riprendersi un R6 00 anche per quel motivo visto che fa solo pista.

tecnologico
08-11-2008, 14:54
si però dai, uno che ha la motazza nuova la prima cosa che vuole fare e testarla in pista..che fa altrimenti, prova gli spari in autostrada? a quel punto tanto vale prendere una naked, in strada una ss non ha senso

cionci
08-11-2008, 15:05
in strada una ss non ha senso
E' uno dei motivi per cui appunto preferirei prende una ss da 100-110 cv bicilindrica invece di una ss da 180 cv ;) Tutti quei cavalli in strada non hanno senso.

tecnologico
08-11-2008, 15:27
E' uno dei motivi per cui appunto preferirei prende una ss da 100-110 cv bicilindrica invece di una ss da 180 cv ;) Tutti quei cavalli in strada non hanno senso.

io credo che in strada, un ss millone a 4 cilindri è più intristito di una non ss 600 bicilindrica sportiveggiante

cionci
08-11-2008, 15:31
io credo che in strada, un ss millone a 4 cilindri è più intristito di una non ss 600 bicilindrica sportiveggiante
Insomma dai. Servono più cavalli per poter competere con un millone a 4 cilindri in uscita di curva. Appena aprono ti vanno via e non li vedi più ;)
Diciamo che con 110 cv di un bicilindrico e i 180 cv di un 4 cilindri ci saranno strade che favoriscono l'una e l'altra. Ricordiamoci che un 1000 4 cilindri non è così vuoto ai bassi ;)

Pucceddu
08-11-2008, 15:36
L'equilibrio è nel fatto che quei 180 cv li hai solo a giri assurdi...

tecnologico
08-11-2008, 17:06
Insomma dai. Servono più cavalli per poter competere con un millone a 4 cilindri in uscita di curva. Appena aprono ti vanno via e non li vedi più ;)
Diciamo che con 110 cv di un bicilindrico e i 180 cv di un 4 cilindri ci saranno strade che favoriscono l'una e l'altra. Ricordiamoci che un 1000 4 cilindri non è così vuoto ai bassi ;)

boh per me se la giocano..il 600bi sarebbe anche più leggero...certo dopo i 180 il millone va via...ma in strada..magari curveggiante...la vedo dura


poi bo non ho ne l una ne l altra

cionci
08-11-2008, 17:14
boh per me se la giocano..il 600bi sarebbe anche più leggero...certo dopo i 180 il millone va via...ma in strada..magari curveggiante...la vedo dura
Secondo me a parità di manico non c'è storia. L'ho visto a Magione, in percorrenza andavo uguale ad alcuni di loro, io aprivo certe volte anche prima, ma appena loro aprivano non li vedevi proprio più, avevano un'accelerazione anche di una volta e mezzo o due, la mia. E ti parlo di curve lente, presente quelle prima dei rettilinei a Magione ?
Ma anche sul famoso misto stretto non c'è storia. L'unica possibilità è di fregarli sul passo. Solitamente un 1000 ha un passo molto più lungo di un 600. Quindi in curve molto strette e frequenti, ma molto frequenti c'è la speranza di dargli via.

Pucceddu
08-11-2008, 17:21
Secondo me a parità di manico non c'è storia. L'ho visto a Magione, in percorrenza andavo uguale ad alcuni di loro, io aprivo certe volte anche prima, ma appena loro aprivano non li vedevi proprio più, avevano un'accelerazione anche di una volta e mezzo o due, la mia. E ti parlo di curve lente, presente quelle prima dei rettilinei a Magione ?
Ma anche sul famoso misto stretto non c'è storia. L'unica possibilità è di fregarli sul passo. Solitamente un 1000 ha un passo molto più lungo di un 600. Quindi in curve molto strette e frequenti, ma molto frequenti c'è la speranza di dargli via.

Spe però tu hai pure un 2v da 60cv e il millone 180, non si parla di 60 cv di differenza, sono più del doppio...

Indubbiamente in allungo non c'è gara, comunque.

Anche se in realtà 180 li vedono col binocolo...

cionci
08-11-2008, 17:42
Spe però tu hai pure un 2v da 60cv e il millone 180, non si parla di 60 cv di differenza, sono più del doppio...

Indubbiamente in allungo non c'è gara, comunque.

Anche se in realtà 180 li vedono col binocolo...
Con il 696 (80 cv contro i miei 65 cv) sono sicuro che non cambi di molto la situazione. Io parlavo appunto di 110 cv per un motore bicilindrico contro i 170-180 cv di un motore 4 cilindri.
Con la 848 credo che se ne possa parlare, anche se mi hanno parlato di un motore non particolarmente "eccitante" nella maggior parte delle strade. Forse anche qualcosa di meno basta.

CronoX
09-11-2008, 17:31
we...non sapevo che ci fosse il ducati club

Grave Digger
10-11-2008, 10:35
Ma in tutto questo, sparlando di ducati, ho saputo che l'r1 2009 costa 16500€.
Scoppi irregolari, 180cv, e mazzi vari.
Freni tokiko radiali con tubi in plastica, forcelle anteriori regolabili una in compressione e una in estensione.

Però ha il rumore di una motogp ora :asd:

Qualcuno ne sa di più?

:asd:

pinolo79
10-11-2008, 11:34
ehm... sono 182 hp, senza airbox in pressione... in teoria potrebbero essere anke di piu... Peccato che come tutte le yamaha sia larghissimo tutto l'avantreno culminante con la fanaleria che a mio modo di vedere le cose è sproporzionata, nn mi piace molto, è evidente sull'r6...
Peccato anche per le omologazioni euro 3, sono un pugno nell'occhio per l'estetica... praticamente rovina tutti i modelli... è una cosa uscèna!

Grave Digger
10-11-2008, 11:43
ehm... sono 182 hp, senza airbox in pressione... in teoria potrebbero essere anke di piu... Peccato che come tutte le yamaha sia larghissimo tutto l'avantreno culminante con la fanaleria che a mio modo di vedere le cose è sproporzionata, nn mi piace molto, è evidente sull'r6...
Peccato anche per le omologazioni euro 3, sono un pugno nell'occhio per l'estetica... praticamente rovina tutti i modelli... è una cosa uscèna!

l'ho vista sabato all'eicma;vista in foto non mi era particolarmente piaciuta,anzi credevo quel design fosse un azzardo,per non dire un passo indietro.....ma dopo averla osservata da vicino e con attenzione,sono stato costretto a ricredermi......non sarà l'R1 più bella di sempre,però è compatta,leggera e con gli scarichi "me ne frego delle normative Euro" guadagna parecchio ;) .....

da rivedere completamente la colorazione bordeaux satinato del telaio,secondo me non ci siamo proprio....

Pucceddu
10-11-2008, 12:29
e il prezzo?S'è saputo quanto costa?
La ciclistica com'è?
Visto nulla?

:asd:

tdi150cv
10-11-2008, 12:37
l'ho vista sabato all'eicma;vista in foto non mi era particolarmente piaciuta,anzi credevo quel design fosse un azzardo,per non dire un passo indietro.....ma dopo averla osservata da vicino e con attenzione,sono stato costretto a ricredermi......non sarà l'R1 più bella di sempre,però è compatta,leggera e con gli scarichi "me ne frego delle normative Euro" guadagna parecchio ;) .....

da rivedere completamente la colorazione bordeaux satinato del telaio,secondo me non ci siamo proprio....


poi vai al banco e dei 182 te ne rimangono 150 se va bene ...
eddai su ... dei numeri jap onestamente sono stufo pure io ...

Pucceddu
10-11-2008, 13:07
Tsk, anche se fossero "solo" 160, te la fanno pagare 100€ a cavallo, è un affare, mica come le ducati che hanno le sospensioni farlocche :asd:

pinolo79
10-11-2008, 13:09
e il prezzo?S'è saputo quanto costa?
La ciclistica com'è?
Visto nulla?

:asd:

16 sacchi + immatricolazioe azzi e mazzi... (www.yamaha-motor.it)
il forcellone mi sembrava diverso dalle altre, ma forse perchè era bordeaux... e come gia detto gli scarichi sono orrendi... ma nel complesso è veramente aggressiva

poi vai al banco e dei 182 te ne rimangono 150 se va bene ...
eddai su ... dei numeri jap onestamente sono stufo pure io ...

alla ruota intendi? se è quello vale un po per tutti...

l'ho vista sabato all'eicma;vista in foto non mi era particolarmente piaciuta,anzi credevo quel design fosse un azzardo,per non dire un passo indietro.....ma dopo averla osservata da vicino e con attenzione,sono stato costretto a ricredermi......non sarà l'R1 più bella di sempre,però è compatta,leggera e con gli scarichi "me ne frego delle normative Euro" guadagna parecchio ;) .....

da rivedere completamente la colorazione bordeaux satinato del telaio,secondo me non ci siamo proprio....

Azzo compatta nn lo so... è larga come un bisonte ...

Grave Digger
10-11-2008, 13:24
poi vai al banco e dei 182 te ne rimangono 150 se va bene ...
eddai su ... dei numeri jap onestamente sono stufo pure io ...
ah si certo,contano solo i cavalli ;) ....

ho detto che con gli scarichi guadagna parecchio,se parlavo di design ed estetica cosa ti fa pensare che stessi parlando d'altro :) ???

16 sacchi + immatricolazioe azzi e mazzi... (www.yamaha-motor.it)
il forcellone mi sembrava diverso dalle altre, ma forse perchè era bordeaux... e come gia detto gli scarichi sono orrendi... ma nel complesso è veramente aggressiva



alla ruota intendi? se è quello vale un po per tutti...



Azzo compatta nn lo so... è larga come un bisonte ...

non è affatto larga come un bisonte ;) ....ma la cosa che più mi ha colpito è il ridotto interasse e la relativa lunghezza del forcellone :eek: .....

per esempio l'incavo per le gambe è abbastanza rastremato.....

con fari poliellissoidali di serie su mascherine nere,insieme a quel telaio bordeaux si poteva fare di meglio secondo me ;) .....

pinolo79
10-11-2008, 13:32
ah si certo,contano solo i cavalli ;) ....

ho detto che con gli scarichi guadagna parecchio,se parlavo di design ed estetica cosa ti fa pensare che stessi parlando d'altro :) ???



non è affatto larga come un bisonte ;) ....ma la cosa che più mi ha colpito è il ridotto interasse e la relativa lunghezza del forcellone :eek: .....

per esempio l'incavo per le gambe è abbastanza rastremato.....

con fari poliellissoidali di serie su mascherine nere,insieme a quel telaio bordeaux si poteva fare di meglio secondo me ;) .....
ma secondo me il bordeaux rovina le moto... l'anno scorso, l'honda mille era veramente oscena, con gli altri colori migliora , ma è la prima vista che impressiona... quindi ancora nn mi piace...

L'R1 "allestita" con la tipa nella foto che vi ho postato, rende parecchio (ma nn so se è merito del nero, che va sempre bene o della bionda.... ).

Cmq rimango dell'idea che con un mille mi ammazzo... ci ho gia provato con un 750... meglio nn andare oltre questa cilindrata :D

Rimango dell'idea che sia larghissima ad ogni modo... ma nn tutta la moto, solo la fanaleria, cioè quella che prima era fanaleria, hanno messo i faretti tondi, ma restringi no? fallo piu stretto sto muso... se c sali ti sembra di essere su un cuneo contro vento....IHMO

Pucceddu
10-11-2008, 13:42
ah si certo,contano solo i cavalli ;) ....


Posso morire qui?
:asd:

Allora, come hai trovato le forche?E le pieastre di sterzo anteriori?E come hai trovato le pompe freno?E i freni, proprio?E il peso?
E del prezzo, che mi dici del prezzo?Bella conveniente no?:asd:

pinolo79
10-11-2008, 13:49
Posso morire qui?
:asd:

Allora, come hai trovato le forche?E le pieastre di sterzo anteriori?E come hai trovato le pompe freno?E i freni, proprio?E il peso?
E del prezzo, che mi dici del prezzo?Bella conveniente no?:asd:

Ma anke te pero te li vai a cercare i flame...

nn c'era bisogno di rimarcare.abbiamo visto tutti le stesse cose, senza farle pesare

Cmq ducati costa di +
I tagliandi del' 749R :
1° 200 Euro,
2° 749 Euro,
3° 999 Euro.
Nn sto skerzando... fanno anke i simpatici

Pucceddu
10-11-2008, 13:59
Ma anke te pero te li vai a cercare i flame...

nn c'era bisogno di rimarcare.abbiamo visto tutti le stesse cose, senza farle pesare

Macchè, prima vengono a scassaare la minghia, sfottono, ducatisti di qua, ducatisti di la, non sai un cazzo di moto jap, non sai questo, non sai quello, per i prezzi alti poi ignorano quando uno, a ragione, gli fa presente che alla fine i 1000€ di differenza tra un 1198 e un r1 sono non solo giustificati da una ciclistica migliore, ma da componenti di qualità indiscutibilmente elevata sia prestazionalmente che "meccanicamente".

Pucceddu
10-11-2008, 14:01
Ma anke te pero te li vai a cercare i flame...

nn c'era bisogno di rimarcare.abbiamo visto tutti le stesse cose, senza farle pesare

Cmq ducati costa di +
I tagliandi del' 749R :
1° 200 Euro,
2° 749 Euro,
3° 999 Euro.
Nn sto skerzando... fanno anke i simpatici

Hai preso una R, OVVIO che costino di più, e comunque ora costano di meno.
Io il primo l'ho pagato 180, il secondo è in preventivo 270, non al ducati store, ovviamente, lì sono ladri e non finirò mai di dirlo.:)
Non credere che i tagliandi jap costino tanto meno, comunque eh.

Grave Digger
10-11-2008, 14:02
ma secondo me il bordeaux rovina le moto... l'anno scorso, l'honda mille era veramente oscena, con gli altri colori migliora , ma è la prima vista che impressiona... quindi ancora nn mi piace...

L'R1 "allestita" con la tipa nella foto che vi ho postato, rende parecchio (ma nn so se è merito del nero, che va sempre bene o della bionda.... ).

Cmq rimango dell'idea che con un mille mi ammazzo... ci ho gia provato con un 750... meglio nn andare oltre questa cilindrata :D

Rimango dell'idea che sia larghissima ad ogni modo... ma nn tutta la moto, solo la fanaleria, cioè quella che prima era fanaleria, hanno messo i faretti tondi, ma restringi no? fallo piu stretto sto muso... se c sali ti sembra di essere su un cuneo contro vento....IHMO
esigenze aerodinamiche,lo fanno per raccordare il cupolino con la zona braccia retrostante ;) (zona generalmente ricca di turbolenze).....ad albacete l'R1 ha fatto registrare la velocità max più alta tra tutte le candidate della prova in fondo al rettilineo(293,x),pur non essendo la più potente in senso assoluto(il motore era stato un po' il "neo" della moto in quella occasione) :) ......la yamaha ha sempre avuto a cuore l'aerodinamica,fin da quando ha inaugurato la serie nel 1998 :) ......

sono altri i dettagli estetici a non soddisfarmi appieno,speriamo sia solo questione di abitudine ;) .....

IcEMaN666
10-11-2008, 14:17
Hai preso una R, OVVIO che costino di più, e comunque ora costano di meno.
Io il primo l'ho pagato 180, il secondo è in preventivo 270, non al ducati store, ovviamente, lì sono ladri e non finirò mai di dirlo.:)
Non credere che i tagliandi jap costino tanto meno, comunque eh.

eh?

Primo: 110
Secondo: 120
Terzo: 180

il terzo ducati costa mezzo stipendio:rolleyes:

Pucceddu
10-11-2008, 14:20
eh?

Primo: 110
Secondo: 120
Terzo: 180

il terzo ducati costa mezzo stipendio:rolleyes:

Se lo fai al ds si, altrimenti viene anche la metà, inoltre il tuo terzo a quanti km lo hai fatto?In ducati si fa tipo a 24k km...
Certo è che sono indiscutibilmente più cari eh, lungi da me dire il contrario o difendere i ds...

IcEMaN666
10-11-2008, 14:25
Se lo fai al ds si, altrimenti viene anche la metà, inoltre il tuo terzo a quanti km lo hai fatto?In ducati si fa tipo a 24k km...
Certo è che sono indiscutibilmente più cari eh, lungi da me dire il contrario o difendere i ds...

bè il mio l'ho fatto a 12k
poi c sarà il quarto a 18k (che verrà 120 perchè è come il secondo)
poi il quinto a 24k (che verrà sui 180 perchè è come il terzo)

e cmq devi farlo per forza al ducati store se vuoi tenere la garanzia, oltre a considerare che io 12.000km con lo stesso olio su una SS non ce li farei MAI

Pucceddu
10-11-2008, 14:28
bè il mio l'ho fatto a 12k
poi c sarà il quarto a 18k (che verrà 120 perchè è come il secondo)
poi il quinto a 24k (che verrà sui 180 perchè è come il terzo)

e cmq devi farlo per forza al ducati store se vuoi tenere la garanzia, oltre a considerare che io 12.000km con lo stesso olio su una SS non ce li farei MAI

In ducati gli interventi programmati sono a 2000, 12000, 24000.

180+400 circa (tanto mi chiesero al ds, comunque, per una 749s) + 500 circa (oppure 650 con revisione forche opZionale e a richiesta by socio con 749dark).

980€ fino ai 24k

Te invece:
110+120+180+120+180=710.

La differenza non è così grande, sono 270€...Al ducati store, considerando che 24k km in due anni IO non ce li farò mai (anche volendo fare 10k km annui, che feci col monster, quando avevo tempo...) direi che i costi si abbattono ulteriormente.

IcEMaN666
10-11-2008, 14:32
In ducati gli interventi programmati sono a 2000, 12000, 24000.

180+400 circa (tanto mi chiesero al ds, comunque, per una 749s) + 500 circa (oppure 650 con revisione forche opZionale e a richiesta by socio con 749dark).

980€ fino ai 24k

Te invece:
110+120+180+120+180=710.

La differenza non è così grande, sono 270€...Al ducati store, considerando che 24k km in due anni IO non ce li farò mai (anche volendo fare 10k km annui, che feci col monster, quando avevo tempo...) direi che i costi si abbattono ulteriormente.


ok, però tu fai il doppio dei km con l'olio e il filtro:fagiano:

cionci
10-11-2008, 14:34
Considerate che dal 2007 il costo dei tagliandi per i modelli nuovi è praticamente dimezzato e prefissato ;)

Pucceddu
10-11-2008, 14:36
Anzi, come non detto, il tagliando dei 10-12 costa intorno i 250 anche in ds, ora che guardo sul tinga...

Insomma credo che tra la r di pinolo e le standard ci sia un mare in quanto a manuntenzione, giustamente...

Per l'olio: un cambio d'olio e una revisioncina a 5000km o a 15k km li puoi fare pure dal meccanico giù casa, che se si prende 50€ escluso l'olio è grasso che cola...
Senza contare che l'usura dell'olio di un bicilindrico sarà sicuramente diversa rispetto ad un quad, credo, il motore gira pure praticamente alla metà dei giri...

IcEMaN666
10-11-2008, 14:40
Considerate che dal 2007 il costo dei tagliandi per i modelli nuovi è praticamente dimezzato e prefissato ;)

hai sottomano il listino per le varie moto?

Pucceddu
10-11-2008, 14:41
Nfatti:

1° tagliando 749

150 € olio e filtro + varie.

Ho pagato di più per l'hornet che avevo(180€) e per la z-750(170)!!!

Andrea

----



2o tagliando ducati: mia esperienza 250€

----
I prezzi sono SENZA IVA.

749s my 2006 km 25.000

- Guarnizione euro 13.32
- Filtri aria euro 74.10
- Filtro olio euro 6.98
- Olio Advance Ultra 4 10w-40 euro 49.88 + 8.75
- Candele euro 66.92
- OR 9.67x3.53 euro 12.46
- Filtro benzina euro 16.11
- Carburazione
- Lavaggio moto euro 10
- Coperchi valvole tutti in tolleranza
- Manodopera euro 150

Totale ivato euro 490.25

Sono soddisfatto.
Il meccanico è ufficiale

Pucceddu
10-11-2008, 14:42
hai sottomano il listino per le varie moto?

è per motori, non moto, qui, ma mancano i prezzi:
http://www.ducati.com/it/bikes/service/faq.jhtml

IcEMaN666
10-11-2008, 14:42
33€ + iva per una candela?????
ma che cazzo di candele c'hanno...le mie iridium il mecca le mette 9.60 + iva :|

Pucceddu
10-11-2008, 14:44
33€ + iva per una candela?????
ma che cazzo di candele c'hanno...le mie iridium il mecca le mette 9.60 + iva :|

Beh però una pompa benza viene 190€ :asd:

tdi150cv
10-11-2008, 14:51
Ma anke te pero te li vai a cercare i flame...

nn c'era bisogno di rimarcare.abbiamo visto tutti le stesse cose, senza farle pesare

Cmq ducati costa di +
I tagliandi del' 749R :
1° 200 Euro,
2° 749 Euro,
3° 999 Euro.
Nn sto skerzando... fanno anke i simpatici


a parte che sti costi te li fa l'orefice , poi anche per te sono i soliti sentito dire dal momento che non sei arrivato nemmeno al secondo tagliando , infine ricorda che i modelli dal 2007 in poi i costi sono stati dimezzati del 50%.
Detto questo basta andare sul tingavert sezione 848 e 1098 e scoprirai che la maggio parte degli utenti non ha mai pagato piu' di 140 euro per il tagliando dei mille e che i 24000 dove si prevede la sostituzione delle cinghie non costa oltre 320.
Non capisco quindi da dove tirate fuori sti numeri senza senso ...

IcEMaN666
10-11-2008, 14:52
Beh però una pompa benza viene 190€ :asd:

vero, ma la pompa la passano in garanzia, le candele no :asd:

cmq ho controllato, le champion per la 749 vengono 4.44€+iva, le ngk sul sito circa 12€ l'una...

pinolo79
10-11-2008, 14:54
aZz che roba...
Allora puntualizziamo: io parlavo dell' R solo e soltanto dell'R.
1° tagliando 200 euro a 1000 km
2° tagliando 749 euro a 10000km o 1 anno dal precedente
3° tagliando 999 euro a 10000km o 1 anno dal precedente
Questo per uso stradale, e ad oggi sono ancora "vigenti" diciamo cosi, per i soli R. Tutte le altre hanno prezzi inferiori e di molto...

Se l'uso è diverso, ora nn ricordo bene cmq, se nn mi smentisce nessuno, erano ogni 2000 km, ovviamente nn in questi termini economici.

Si ma ragazzi poi il cambio dell'olio ce lo si puo far anke da soli, come lo spurgo dei freni, e il cambio delle pastiglie... basta stare accorti...

tdi150cv
10-11-2008, 15:00
Nfatti:

1° tagliando 749

150 € olio e filtro + varie.

Ho pagato di più per l'hornet che avevo(180€) e per la z-750(170)!!!

Andrea

----



2o tagliando ducati: mia esperienza 250€

----
I prezzi sono SENZA IVA.

749s my 2006 km 25.000

- Guarnizione euro 13.32
- Filtri aria euro 74.10
- Filtro olio euro 6.98
- Olio Advance Ultra 4 10w-40 euro 49.88 + 8.75
- Candele euro 66.92
- OR 9.67x3.53 euro 12.46
- Filtro benzina euro 16.11
- Carburazione
- Lavaggio moto euro 10
- Coperchi valvole tutti in tolleranza
- Manodopera euro 150

Totale ivato euro 490.25

Sono soddisfatto.
Il meccanico è ufficiale


scusa ma tu sei soddisfatto ???
cioè ti hanno messo 49 euro al litro per l'olio ...
ma siamo via di testa ? Il v300 che e' il topo al contrario dello shell advance consigliato che risulta essere acqua del rubinetto costa a comprarlo caro 22 euro al litro.
Io gli avrei sputato in faccia ... altro che soddisfatto !

filtri dell'aria 76 euro ... a quel punto monto i lavabili ...
Se questo ai 12000 ti ha chiesto 500 euro ai 24 che combina ? 1000 ti chiede ?

No no ... scrivi alla ducati e vedi di fargli presente la ladrata.

pinolo79
10-11-2008, 15:01
a parte che sti costi te li fa l'orefice , poi anche per te sono i soliti sentito dire dal momento che non sei arrivato nemmeno al secondo tagliando , infine ricorda che i modelli dal 2007 in poi i costi sono stati dimezzati del 50%.
Detto questo basta andare sul tingavert sezione 848 e 1098 e scoprirai che la maggio parte degli utenti non ha mai pagato piu' di 140 euro per il tagliando dei mille e che i 24000 dove si prevede la sostituzione delle cinghie non costa oltre 320.
Non capisco quindi da dove tirate fuori sti numeri senza senso ...

mica ho detto che li ho sborsati tutti, tutti hanno visto com'era conciato il mio R e a quanti km
Sentito dire no. letto si.L'r l'ho comprata e quando l'ho comprata ho chiesto i costi dei tagliandi. Tabelle ducati alla mano questo è quanto... se poi facessero sconti... giustamente nn mi è dato sapere...

IcEMaN666
10-11-2008, 15:11
scusa ma tu sei soddisfatto ???
cioè ti hanno messo 49 euro al litro per l'olio ...
ma siamo via di testa ? Il v300 che e' il topo al contrario dello shell advance consigliato che risulta essere acqua del rubinetto costa a comprarlo caro 22 euro al litro.
Io gli avrei sputato in faccia ... altro che soddisfatto !

filtri dell'aria 76 euro ... a quel punto monto i lavabili ...
Se questo ai 12000 ti ha chiesto 500 euro ai 24 che combina ? 1000 ti chiede ?

No no ... scrivi alla ducati e vedi di fargli presente la ladrata.

guarda che 49,88 è il prezzo totale...se fai la somma di tutti quei prezzi viene fuori 400 circa, che più iva fa 490:)

Pucceddu
10-11-2008, 15:23
scusa ma tu sei soddisfatto ???
cioè ti hanno messo 49 euro al litro per l'olio ...
ma siamo via di testa ? Il v300 che e' il topo al contrario dello shell advance consigliato che risulta essere acqua del rubinetto costa a comprarlo caro 22 euro al litro.
Io gli avrei sputato in faccia ... altro che soddisfatto !

filtri dell'aria 76 euro ... a quel punto monto i lavabili ...
Se questo ai 12000 ti ha chiesto 500 euro ai 24 che combina ? 1000 ti chiede ?

No no ... scrivi alla ducati e vedi di fargli presente la ladrata.

Guarda che mica sò io, io andrò da un meccanico non ds, prenderò io l'olio che dico io e pagherò al massimo 250€ :asd:

Inoltre quello è un tagliando da 24k :)

cionci
14-11-2008, 14:31
Le foto della StreetFighter...devo dire che con le rifiniture rossa fa la sua porca figura, molto meglio delle foto iniziali.

http://www.motoblog.it/galleria/eicma-2008-ducati-streetfighter-e-streetfighter-s

pinolo79
14-11-2008, 16:16
Le foto della StreetFighter...devo dire che con le rifiniture rossa fa la sua porca figura, molto meglio delle foto iniziali.

http://www.motoblog.it/galleria/eicma-2008-ducati-streetfighter-e-streetfighter-s

E' bella bella, vista dal vivo è molto bella...

CronoX
15-11-2008, 00:33
vista in foto mi da l'impressione che nessuna ducati mi da cioè quella di ostentazione e pesantezza della linea...la boccio

pinolo79
15-11-2008, 01:28
vista in foto mi da l'impressione che nessuna ducati mi da cioè quella di ostentazione e pesantezza della linea...la boccio

sai cosa... forse hanno riempito troppo gli spazi... però dal vivo è veramente cattiva...

Vash88
21-11-2008, 13:33
http://www.motorbox.com/static/upl/D/0006/Ducati1198-10752-040-f.jpg

quest'uomo e questa moto sono mostruosi
http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/Ducati1198_prova.html?page=2

pinolo79
21-11-2008, 13:38
... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Xfree
21-11-2008, 14:49
Ha fatto limare le pedane perché non riusciva a guidare come voleva :asd:
Lo ammiro sempre più.. :ave:
P.S. CLONATELO!!!! :cry:

bellastoria
22-11-2008, 17:28
Ciao a tutti. Ho letto le ultime 10 pagine ma nn ho trovato risposte a quello che cercavo, spero che nn si tratti di carne ritrita. Sto sognando di prendermi un monster, usato. Nn spenderei più di 2000 o 2500 euro. Mi chiedevo un paio di cose:
- nn so se avrò un garage. Ovvio che stare fuori gli farà male, ma questo implica doverlo buttare dopo un anno o due? Quanto si può rovinare?
- nn ho mai avuto una moto (eccetto uno scooter :D) e mi chiedevo se per cominciare il 600 nn sia un po' troppo. Praticamente 60 cavalli ci sono anche sulla panda che pesa qualcosina in più, nn so se mi spiego..
- come mi troverei se dovessi fare un viaggio lungo, diciamo 500 o 600 km?

Grazie :)

pinolo79
22-11-2008, 17:41
Ciao a tutti. Ho letto le ultime 10 pagine ma nn ho trovato risposte a quello che cercavo, spero che nn si tratti di carne ritrita. Sto sognando di prendermi un monster, usato. Nn spenderei più di 2000 o 2500 euro. Mi chiedevo un paio di cose:
- nn so se avrò un garage. Ovvio che stare fuori gli farà male, ma questo implica doverlo buttare dopo un anno o due? Quanto si può rovinare?
- nn ho mai avuto una moto (eccetto uno scooter :D) e mi chiedevo se per cominciare il 600 nn sia un po' troppo. Praticamente 60 cavalli ci sono anche sulla panda che pesa qualcosina in più, nn so se mi spiego..
- come mi troverei se dovessi fare un viaggio lungo, diciamo 500 o 600 km?

Grazie :)

:D

E' il mio pane...
Non ho mai avuto uno scooter o altro che nn fosse a pedali senza motore. e la mia prima moto è stata un monster 620, ed è uguale alla bicicletta solo che nn fai fatica :) (a meno che tu nn voglia provare a stare dietro a un 600 jappo ss).
E mi sono pentito di averla venduta... :cry: la mia primogenita :cry: :cry: :cry:

Viaggi lunghi ne ho fatti, ti faranno male i palmi delle mani o i polsi, ma poi c fai l'abitudine.
Non è una enduro stradale. se vuoi stare comodo sulla lunga percorrenza nn è il massimo. Ma sul misto stretto è fantastica...
Come t diranno i giappolofili. è una moto senza troppo motore. Non spinge fortissimo ( ma la prima volta che aprirai davvero il gas, anke se ha solo 64 cv, ti si strizzerà il culo fidati :asd: ) e nn va nemmeno fortissimo (193 km/h su in due, ovviamente ero in germania perche in italia nn si puo andare cosi forte, ovviamente.....:sofico: ). però t assicuro che sa far divertire... IMHO

Vash88
22-11-2008, 17:43
60 cv non sono tanti, anzi. Sicuramente ti sembrerà di volare all' inizio, poi una volta presa un pò confidenza andrà tutto a posto.
500-600km autostradali li senti abbastanza, ma a meno che tu non sia delicato di costituzione non ti ammazzano :)

bellastoria
22-11-2008, 18:01
Ben detto. Sono delicatissimo :D. Sono un ammasso d'ossa di 60 kg per quasi 180 cm, per forza son gracilino :asd:. Però cmq di solito stringo i denti. Sinceramente per ora mi sto innamorando dell'idea, devo andare a vivere in danimarca per due anni, un posto dove l'iva sulle auto è al 100%, quindi una moto sarebbe l'ideale se trovassi due lire (e il tempo per fare la patente).
Invece sapete dirmi qualcosa, anche a grandi linee, sul tenerla fuori al freddo?

Zoro82
22-11-2008, 18:29
io sono un terribile giappofilo...buuhuuu e mangio i bambini...buhuuu:D :D :D
ti consiglio un'R1 del '98.







scherzo!!:asd:
benvenuto fra i motociclisti(o futuri tali)
la moto che hai preso in esame dovrebbe fare abbastanza al tuo caso,in quanto prima moto( non hai però specificato l'utilizzo che ne vorrai fare,ad esempio uso quotidiano in città,uso turistico o con passeggero,uso "fun" domenicale in montagna ecc.).
In generale,non farti spaventare dalla potenza,che col tempo e col cervello si impara a domare tutto.chiaramente all'inizio ti sembrerà di essere su un missile terra terra,poi ci fai la mano e prenderai il gusto delle curve,piuttosto che delle sparate.
Se puoi,cerca di prendere il modello piu' recente possibile rientrante nella cifra preventivata.
Per il freddo ci potrebbero essere dei problemini con la batteria,ma se pensi di farne un uso intenso tale aspetto sarebbe ridimensionato,credo.
Per l'acqua...boh!immagino che le parti delicate siano adeguatamente protette...anche perchè che fai,se piove ti si ferma la moto? non credo.

Grave Digger
23-11-2008, 11:41
Ben detto. Sono delicatissimo :D. Sono un ammasso d'ossa di 60 kg per quasi 180 cm, per forza son gracilino :asd:. Però cmq di solito stringo i denti. Sinceramente per ora mi sto innamorando dell'idea, devo andare a vivere in danimarca per due anni, un posto dove l'iva sulle auto è al 100%, quindi una moto sarebbe l'ideale se trovassi due lire (e il tempo per fare la patente).
Invece sapete dirmi qualcosa, anche a grandi linee, sul tenerla fuori al freddo?

1)se non hai la disponibilità di un garage,un buon telo da esterni fa tanto,se foderato internamente ancora meglio.

2)racimola una cifra discreta,e non aver fretta di prenderla.la bramosìa di possesso può farti prendere la sola.......una volta trovata quella che fa per te,potrai procedere con il passaggio di proprietà,ma mi raccomando la storia del mezzo deve essere cristallina!

ciao

bellastoria
23-11-2008, 12:41
Grazie a tutti dei consigli :)
L'ultima cosa. Una moto del genere, diciamo una 620 del 2002, quanti chilometri potrebbe fare prima di definirla da buttare? tipo un 150 mila o anche 300 mila?

tecnologico
23-11-2008, 13:12
una moto 150.000:stordita: ?

Grave Digger
23-11-2008, 13:14
Grazie a tutti dei consigli :)
L'ultima cosa. Una moto del genere, diciamo una 620 del 2002, quanti chilometri potrebbe fare prima di definirla da buttare? tipo un 150 mila o anche 300 mila?

dipende da come la tratti,ma non aspettarti chilometraggi da capogiro....

150000 km per esempio sono irrealizzabili senza aprire il motore almeno una volta ;) .....considera che il frazionamento di un bicilindrico,per forza di cose,ha maggiori inerzie e carichi per manovella superiori......

Pucceddu
23-11-2008, 13:15
una moto 150.000:stordita: ?

io ne ho viste 2, un fazer e un monster.
Per il resto, il massimo visto da me oltre sti due esemplari, erano intorno i 40-50k.

ma 300000 :asd:

Zoro82
23-11-2008, 13:16
beh,dipende da come è fatta la manutenzione...di solito si veleggia sui 70000 km...per moto tirate,correggetemi se sbaglio.
il 620 non è un motore spintissimo,ma credo che i 300000 km non li vedrà mai a meno di rifarlo completamente.
Poi ci sono le eccezioni...pensa,dalle mie parti c'è un tizio con una yamaha r1 del 98 che è a quota 290000 km...un fenomeno piu' unico che raro.Mai rifatto il motore,a un certo punto ha pure smesso di controllare il gioco valvole.non si sa come,quella moto è indemoniata.gli si è spezzato però il telaietto reggisella.:stordita:

Grave Digger
23-11-2008, 13:21
beh,dipende da come è fatta la manutenzione...di solito si veleggia sui 70000 km...per moto tirate,correggetemi se sbaglio.
il 620 non è un motore spintissimo,ma credo che i 300000 km non li vedrà mai a meno di rifarlo completamente.
Poi ci sono le eccezioni...pensa,dalle mie parti c'è un tizio con una yamaha r1 del 98 che è a quota 290000 km...un fenomeno piu' unico che raro.Mai rifatto il motore,a un certo punto ha pure smesso di controllare il gioco valvole.non si sa come,quella moto è indemoniata.gli si è spezzato però il telaietto reggisella.:stordita:

il mio ex meccanico ha una R1 '98 completamente originale,170000 km,mai pista,uniproprietario,e non drinka olio(a parte quello che fisiologicamente beve da specifica,infatti la spia della pressione si accende per ricordarti di aggiungere esattamente 250 gr di olio)......

Zoro82
23-11-2008, 13:25
sull'olio non ti so dire nulla,ma sto tizio la massacra quella moto,ci fa un'enormità di km,e non va neanche piano...i treni di gomme che cambia sono tutti belli arricciolati...e pista non ne fa.
Il bello è che sto qua ha sicuramente piu' di 50 anni,capelli bianchi,tuta blu e via! :asd:
è l'eroe dell'officina!

bellastoria
23-11-2008, 15:48
Capito :asd: Per ora alla moto ci ho solo pensato, si era mica intuito :asd:?

Grave Digger
23-11-2008, 23:49
Capito :asd: Per ora alla moto ci ho solo pensato, si era mica intuito :asd:?

mmmmm,se sei completamente asciutto del campo,hai eventualmente pensato di prendere qualcosa di più piccolo????

che so una ybr 250,una ninja 250R (che,ci tengo a precisare,di "ninja" non ha un chezz).......

discreta spesa tanta resa,motore euro 3,e molta affidabilità ;) .....

ciao ciao

pinolo79
24-11-2008, 09:34
mmmmm,se sei completamente asciutto del campo,hai eventualmente pensato di prendere qualcosa di più piccolo????

che so una ybr 250,una ninja 250R (che,ci tengo a precisare,di "ninja" non ha un chezz).......

discreta spesa tanta resa,motore euro 3,e molta affidabilità ;) .....

ciao ciao

o se no addirittura puoi prenderty un fifty, e spendi acora meno.... :asd: :ops:

cionci
24-11-2008, 09:44
che so una ybr 250,una ninja 250R (che,ci tengo a precisare,di "ninja" non ha un chezz).......
Le nuove moto 250 4T sono poco più che scooteroni :mad:
Come moto per iniziare il Monster 600 va più che bene. Il problema magari è che una moto vecchia (se vuoi spendere 2500€ la puoi trovare del 2000-2001) tenuta sotto la pioggia non è il massimo. Ancora peggio se sei costretto a prenderla a carburatori.
Ma stai in città o in qualche paesino ? Nel secondo caso potresti anche coprirla. In città coperta ti dura 10 minuti :D

Grave Digger
24-11-2008, 09:59
o se no addirittura puoi prenderty un fifty, e spendi acora meno.... :asd: :ops:
ho parlato di spesa;) ?ho scritto "DISCRETA spesa tanta resa",a voler sottolineare che nonostante la spesa inizialmente più elevata,restano pur sempre dei buoni mezzi per una persona asciutta del campo che ha molto da imparare,che pensa di poter percorrere 150.000/300.000 km con una moto bicilindrica raffreddata ad aria ;) ......altrimenti gli avrei consigliato per dirne una l'sv650,non credi ;) ????
Le nuove moto 250 4T sono poco più che scooteroni :mad:
Come moto per iniziare il Monster 600 va più che bene. Il problema magari è che una moto vecchia (se vuoi spendere 2500€ la puoi trovare del 2000-2001) tenuta sotto la pioggia non è il massimo. Ancora peggio se sei costretto a prenderla a carburatori.
Ma stai in città o in qualche paesino ? Nel secondo caso potresti anche coprirla. In città coperta ti dura 10 minuti :D
quoto,al netto della prima frase,la risposta è nel reply sopra :) ......

pinolo79
24-11-2008, 10:08
ho parlato di spesa;) ?ho scritto "DISCRETA spesa tanta resa",a voler sottolineare che nonostante la spesa inizialmente più elevata,restano pur sempre dei buoni mezzi per una persona asciutta del campo che ha molto da imparare,che pensa di poter percorrere 150.000/300.000 km con una moto bicilindrica raffreddata ad aria ;) ......altrimenti gli avrei consigliato per dirne una l'sv650,non credi ;) ????

quoto,al netto della prima frase,la risposta è nel reply sopra :) ......

MA nn lo so se è meglio farli con un 250... 150000 km per un 250 sono davvero tantissimi... però bho... nn sono un meccanico... e il raffreddamento ad aria è sicuramente piu longevo di uno a liquido... come dire.. tutto quello che nn c'è, nn si puo rompere :fagiano: . E poi gli "areati" sopportano temperature di esercizio molto + elevate rispetto agli altri. Nel complesso credo siano + affidabili.
Non per nulla la BMW che è maestra nella lunga percorrenza usa un esteticamente orribile Boxter, ma innegabilmente longevo...

Grave Digger
24-11-2008, 10:40
MA nn lo so se è meglio farli con un 250... 150000 km per un 250 sono davvero tantissimi... però bho... nn sono un meccanico... e il raffreddamento ad aria è sicuramente piu longevo di uno a liquido... come dire.. tutto quello che nn c'è, nn si puo rompere :fagiano: . E poi gli "areati" sopportano temperature di esercizio molto + elevate rispetto agli altri. Nel complesso credo siano + affidabili.
Non per nulla la BMW che è maestra nella lunga percorrenza usa un esteticamente orribile Boxter, ma innegabilmente longevo...

oddiomio,ma chi ha detto che deve fare 150.000 km con una 250(o che riuscirebbe a farli),suvvìa :D !!!

ho detto che un ragazzo che vuol fare 150.000 km con una moto,qualunque essa sia,non è molto ferrato nel campo(e non c'è nulla di male),quindi è meglio che impari i fondamentali con calma facendo tutto quanto per bene......ovviamente,non tanto perchè se lo sai,tu sappia per transitività guidare,più che altro perchè possibilmente il giovanotto non sa che deve sempre valutare l'asfalto,deve saper utilizzare le proprie gomme nel range di temperatura ottimale,passando possibilmente per il fatto che è meglio evitare di chiudere di botto il gas quando una scodata ti fa prendere la strizza :) ......dico,sono solo esempi,però ribadisco,meglio essere cauti che piangere i chiodi al femore,no ;) ????

poi che ci si possa andare a schiantare con un ciclomotore è anche vero,ma a questo punto,perchè non consigliargli una R1 '98,tanto è la volontaria apertura della farfalla a fare i giochi ;) .....

per quanto riguarda la questione tecnica,i motori più longevi sono quelli raffreddati a liquido,in proporzione ancor di più se ad alte prestazioni,perchè hanno un range di funzionamento esterno(riferito all'ambiente) più elevato,ed un range di operatività obbligato(riferito alle temperature d'esercizio) ideale ;) .........

ciao ;)

bellastoria
24-11-2008, 15:27
mmmmm,se sei completamente asciutto del campo,hai eventualmente pensato di prendere qualcosa di più piccolo????

che so una ybr 250,una ninja 250R (che,ci tengo a precisare,di "ninja" non ha un chezz).......

discreta spesa tanta resa,motore euro 3,e molta affidabilità .....

Grazie del consiglio. Lo prendo in considerazione.

Le nuove moto 250 4T sono poco più che scooteroni
Come moto per iniziare il Monster 600 va più che bene. Il problema magari è che una moto vecchia (se vuoi spendere 2500€ la puoi trovare del 2000-2001) tenuta sotto la pioggia non è il massimo. Ancora peggio se sei costretto a prenderla a carburatori.
Ma stai in città o in qualche paesino ? Nel secondo caso potresti anche coprirla. In città coperta ti dura 10 minuti
Sarò in una cittadina vicina a Copenhagen. Un riparo dalla pioggia nel caso glielo troverei in qualche modo, semmai il problema è il freddo.

ho detto che un ragazzo che vuol fare 150.000 km con una moto,qualunque essa sia,non è molto ferrato nel campo(e non c'è nulla di male),quindi è meglio che impari i fondamentali con calma facendo tutto quanto per bene......ovviamente,non tanto perchè se lo sai,sai per transitività guidare,più che altro perchè possibilmente il giovanotto non sa che deve sempre valutare l'asfalto,deve saper utilizzare le proprie gomme nel range di temperatura ottimale,passando possibilmente per il fatto che è meglio evitare di chiudere di botto il gas quando una scodata ti fa prendere la strizza ......dico,sono solo esempi,però ribadisco,meglio essere cauti che piangere i chiodi al femore,no ????
Il discorso fila benissimo, infatti per ora ci sto solo pensando, nessuna intenzione seria. Il fatto che la mia idea sia caduta su un monster è semplicemente perché mi piace molto esteticamente, leggendo in giro ho saputo che è abbastanza affidabile e nn ultimo ho visto che con 2000 o 2500 euro c'è la possibilità di portarne a casa uno. Per ora nn ho neanche la patente A, quindi ne ho di tempo per valutare..!
Grazie a tutti dei consigli ;)

Vash88
24-11-2008, 16:48
Grazie del consiglio. Lo prendo in considerazione.


Sarò in una cittadina vicina a Copenhagen. Un riparo dalla pioggia nel caso glielo troverei in qualche modo, semmai il problema è il freddo.


Il discorso fila benissimo, infatti per ora ci sto solo pensando, nessuna intenzione seria. Il fatto che la mia idea sia caduta su un monster è semplicemente perché mi piace molto esteticamente, leggendo in giro ho saputo che è abbastanza affidabile e nn ultimo ho visto che con 2000 o 2500 euro c'è la possibilità di portarne a casa uno. Per ora nn ho neanche la patente A, quindi ne ho di tempo per valutare..!
Grazie a tutti dei consigli ;)

Con le normative antinquinamento come sono messi a copenaghen? Se prendi qualcosa di troppo vecchio magari non puoi circolare.

Grave Digger
24-11-2008, 17:00
Con le normative antinquinamento come sono messi a copenaghen? Se prendi qualcosa di troppo vecchio magari non puoi circolare.

già,i mezzi di locomozione più "euro" sono,meglio è :D

bellastoria
24-11-2008, 17:25
Già, ottima questione a cui nn avevo pensato. Da quel poco che sono riuscito a trovare dovrebbero introdurre una normativa da quest'anno, ma riguarda solo i mezzi pesanti sopra le 3,5 tonnellate. In linea generale in Danimarca c'è un parco auto molto vecchio (sembra di essere in Romania per certi versi) perché hanno optato per forti tassazioni sulle auto nuove (100% di iva), quindi nn credo che fino ad ora siano stati troppo restrittivi perché se no molte auto di 10 anni fa nn potrebbero circolare.
Cmq di preciso sui motocicli nn sono riuscito a trovare niente.

Pucceddu
29-11-2008, 16:41
Tdi dove sei?

http://www.ducati.com/shop/product.jsp?prodid=prod1500121&catid=cat1030155&_requestid=259137

:D
Kit frizza a secco per 848 :D

Pucceddu
11-01-2009, 16:47
Cos'ha di modificato questo monster?
Vediamo chi indovina?

http://img360.imageshack.us/img360/9669/19102008285ay4.jpg

:D

pinolo79
11-01-2009, 17:50
A parte il telaio ... direi tutto ...

Щαтиіαѕ
11-01-2009, 18:02
Cos'ha di modificato questo monster?
Vediamo chi indovina?

http://img360.imageshack.us/img360/9669/19102008285ay4.jpg

:D


è quello di simone, no?

Pinolo: sbagliato, anche il telaio:D

Pucceddu
11-01-2009, 18:04
è quello di simone, no?

Pinolo: sbagliato, anche il telaio:D

Zi, simone, e pure il telaio non è originale ormai :D

IcEMaN666
11-01-2009, 18:04
le forcelle sono quelle della desmo16:O

Щαтиіαѕ
11-01-2009, 18:10
le forcelle sono quelle della desmo16:O

come gli ha già detto qualcuno montare delle presurizzate su un monster è un pò insensato, ma credo lo scopo fosse quello di realizzare una show bike, quindi infondo va bene. anche perchè finchè le paga lui, può fare quello che vuole:D

Pucceddu
11-01-2009, 18:23
le forcelle sono quelle della desmo16:O

no sono da sbk mi pare, roba di non so quale team...
TOP DI GAMMA :asd:

IcEMaN666
11-01-2009, 18:28
no sono da sbk mi pare, roba di non so quale team...
TOP DI GAMMA :asd:

il disegno del piedino in effetti è differente...ma non sono nemmeno nè le fgr800 nè le 700..roba strana:mbe:
ma telaio/motore è 1098?

Pucceddu
11-01-2009, 18:38
il disegno del piedino in effetti è differente...ma non sono nemmeno nè le fgr800 nè le 700..roba strana:mbe:
ma telaio/motore è 1098?

Telaio s2r tagliato e alleggerito con parti in titanio.
Serba in allume conciato per mostrare il motore, non so quanta roba fatta da lui dal pieno, persino la pinza posteriore...
Motore s2r @ 1200cc con inserimento di coppabassa, non so a quanti cv sia ma ha una coppia di un trattore sul serio :asd:

La moto pesa 150kg circa in ordine di marcia...

drBat
11-01-2009, 20:25
Cos'ha di modificato questo monster?
Vediamo chi indovina?

http://img360.imageshack.us/img360/9669/19102008285ay4.jpg

:D

azz, che bestiola... sicuramente la miglior realizzazione monster che abbia mai visto, mi piace in tutto e per tutto... tanto per cominciare la scelta del motore 2v, imho la vera essenza del monster... (senza contare che il radiatore dei 4v è veramente brutto), poi fantastico il posteriore e magnifico il serbatoio, semplicissimo ed elegantissimo. complimenti al possessore!

TroopeR_x17
12-01-2009, 00:24
iscritto
possessore di una Ducati 916 Biposto del 1997 :D

cionci
12-01-2009, 00:52
iscritto
possessore di una Ducati 916 Biposto del 1997 :D
:sbav:

pinolo79
12-01-2009, 09:16
iscritto
possessore di una Ducati 916 Biposto del 1997 :D

me la vendi?
cmq benvenuto :D

IcEMaN666
12-01-2009, 09:22
ragazzi, qualcuno di voi ha mai comprato su sbkracingitaly.com??
dovrei fare un ordine bello grosso...ma non trovo pareri da nessuna parte :8

Щαтиіαѕ
12-01-2009, 09:58
iscritto
possessore di una Ducati 916 Biposto del 1997 :D


ohh, un compagno di 916:D ;)

Щαтиіαѕ
12-01-2009, 10:01
ragazzi, qualcuno di voi ha mai comprato su sbkracingitaly.com??
dovrei fare un ordine bello grosso...ma non trovo pareri da nessuna parte :8

mai comprato da loro, mi spiace..

Vash88
17-01-2009, 19:49
http://www.racewaynews.net/immagini/articoli/2129/2a.jpg
http://www.racewaynews.net/immagini/articoli/2129/3a.jpg
http://www.racewaynews.net/immagini/articoli/2129/9a.jpg
http://www.racewaynews.net/immagini/articoli/2129/17a.jpg
http://www.racewaynews.net/immagini/articoli/2129/7a.jpg
Nicky siamo tutti con te, peggio di melandri non puoi fare. :p

cionci
17-01-2009, 19:51
Dal punto di vista estetico, la parte anteriore secondo me è molto bella. Il codino però è molto peggio rispetto a quello degli scorsi anni. E' brutto anche il copri telaietto del sellino, ma mi sa che serve per motivi aerodinamici.

cla749
18-01-2009, 10:51
Buona domenica a tutti!!Iscritto...possessore di un 749s..
ciao!!

pinolo79
19-01-2009, 09:22
Buona domenica a tutti!!Iscritto...possessore di un 749s..
ciao!!

Benvenuto !!

tornando al discorso moto gp... probabilmente esteticamente le moto piu belle sono le kavakazzi... mi duole ammetterlo, ma esteticamente sono piu omogenee...

Poi a me sta cosa che nn si puo far pubblicita alle sigarette mi irrita un po... gia faticano a trovare soldi...se poi tengono lontane le ditte che possono permetterselo... mi girano i ciapet...
Esteticamente questo codice a barre quanto nn fa schifo ? vabbe...

cionci
19-01-2009, 09:32
Mi sa che mi sbagliavo con la GP7...quella si che era bella. La GP8 è praticamente identica alla GP9.

drBat
19-01-2009, 09:32
Benvenuto !!

tornando al discorso moto gp... probabilmente esteticamente le moto piu belle sono le kavakazzi... mi duole ammetterlo, ma esteticamente sono piu omogenee...

Poi a me sta cosa che nn si puo far pubblicita alle sigarette mi irrita un po... gia faticano a trovare soldi...se poi tengono lontane le ditte che possono permetterselo... mi girano i ciapet...
Esteticamente questo codice a barre quanto nn fa schifo ? vabbe...

eheh de gustibus... per me kawa e ducati sono le più brutte in motogp.. come linea vince la yamaha, e imho pure la suzu non è male (tranne il colore :asd: )
in sbk tutt'altra storia, ducati uber alles :D :D :D :D

pinolo79
19-01-2009, 19:27
eheh de gustibus... per me kawa e ducati sono le più brutte in motogp.. come linea vince la yamaha, e imho pure la suzu non è male (tranne il colore :asd: )
in sbk tutt'altra storia, ducati uber alles :D :D :D :D
questo, a prescindere :D

tdi150cv
19-01-2009, 22:23
we ... pronti per una nuova stagione ? :cool: :D

TroopeR_x17
19-01-2009, 22:53
me la vendi?
cmq benvenuto :D

seriamenete?? la volevo vendere forse

pinolo79
20-01-2009, 08:12
we ... pronti per una nuova stagione ? :cool: :D
intendi noi in pista, o i vari campionati ? :D :D
We quando sei a Franciacorta fammelo sapere... anzio noi a meta marzo ci andremo anke a fare una grigliata....


seriamenete?? la volevo vendere forse Di dove sei e a quanto la venderesti?
rispondi pure in pvt, se davvero vuoi vendere :)

pinolo79
20-01-2009, 08:30
Mi sa che mi sbagliavo con la GP7...quella si che era bella. La GP8 è praticamente identica alla GP9.

:happy:
Auguri :D

tdi150cv
20-01-2009, 09:57
intendi noi in pista, o i vari campionati ? :D :D
We quando sei a Franciacorta fammelo sapere... anzio noi a meta marzo ci andremo anke a fare una grigliata....


Per ora ho solo due appuntamenti ai quali non posso mancare ...

il raduno dello stelvio , il primo we di luglio , e il webformtrophy del 27-28 giugno ad adria che vedra' la partecipazione mia e di ninja-italia...

p.s. per tale evento sto valutando un possibile pilota o una pilota da inserire nella categorie open velocita' , naked , motard e supermoto.
Devono essere piloti non agonisti , non licenziati , ma che abbiano voglia di gareggiare nella 2 giorni. Se a qualcuno interessa mi faccia sapere che gli spiego come funziona.

pinolo79
20-01-2009, 10:05
Per ora ho solo due appuntamenti ai quali non posso mancare ...

il raduno dello stelvio , il primo we di luglio , e il webformtrophy del 27-28 giugno ad adria che vedra' la partecipazione mia e di ninja-italia...

p.s. per tale evento sto valutando un possibile pilota o una pilota da inserire nella categorie open velocita' , naked , motard e supermoto.
Devono essere piloti non agonisti , non licenziati , ma che abbiano voglia di gareggiare nella 2 giorni. Se a qualcuno interessa mi faccia sapere che gli spiego come funziona.

embhe... l'hai trovato :D :D

dimmi quello che devo fare, e io lo faccio !

tdi150cv
20-01-2009, 11:18
embhe... l'hai trovato :D :D

dimmi quello che devo fare, e io lo faccio !

ho detto un pilota non uno che va a guardrail ... :D

Detto questo se ti interessa ti tengo aggiornato e ti faro' sapere tutto non appena avremo definito tutto il regolamento.
Poi bisogna verificare quante adesioni ci saranno perchè la due giorni al pilota costa , nel caso peggiore e quindi senza sponsor , 250-300 euro massimo che garantiscno 4 turni di prove libere il sabato e 2 sessioni di gara la domenica con 1 giro di riscaldamento , uno di lancio e 8 giri al tempo assegnato.
e' possibile comunque nella mattinata del sabato girare a prezzi stracciati , si parla di 20 euro a turno)
Ma anche se non vuoi gareggiare la notte si dorme nel paddock , si fa casino , si mangia come assassini e ovviamente ci si diverte a fare millemila minchiate.
Io devo esserci per forza quindi per tutti gli appassionati potrebbe essere l'occasione di conoscersi ...

pinolo79
20-01-2009, 11:27
ho detto un pilota non uno che va a guardrail ... :D
..... :mbe: .... cosa avrà voluto dire ? ... mouble bouble....
:D :mc: nn è mai successo...

Detto questo se ti interessa ti tengo aggiornato e ti faro' sapere tutto non appena avremo definito tutto il regolamento.
Poi bisogna verificare quante adesioni ci saranno perchè la due giorni al pilota costa , nel caso peggiore e quindi senza sponsor , 250-300 euro massimo che garantiscno 4 turni di prove libere il sabato e 2 sessioni di gara la domenica con 1 giro di riscaldamento , uno di lancio e 8 giri al tempo assegnato.
e' possibile comunque nella mattinata del sabato girare a prezzi stracciati , si parla di 20 euro a turno)
Ma anche se non vuoi gareggiare la notte si dorme nel paddock , si fa casino , si mangia come assassini e ovviamente ci si diverte a fare millemila minchiate.
Io devo esserci per forza quindi per tutti gli appassionati potrebbe essere l'occasione di conoscersi ...

mi interessa mi interessa...
se è gratis è meglio... quindi cerca di trovare sponsor
:D :D
Tienimi aggiornato ;)

P.S. Ovviamente nn risponderò per eventuali... danni alla moto..... :ciapet:
:D :D :D :D :D :D

tdi150cv
20-01-2009, 12:27
..... :mbe: .... cosa avrà voluto dire ? ... mouble bouble....
:D :mc: nn è mai successo...


mi interessa mi interessa...
se è gratis è meglio... quindi cerca di trovare sponsor
:D :D
Tienimi aggiornato ;)

P.S. Ovviamente nn risponderò per eventuali... danni alla moto..... :ciapet:
:D :D :D :D :D :D


la moto e' la tua !
cos'è devo darti anche il ducatone ? :sofico: :ciapet:

pinolo79
20-01-2009, 13:03
la moto e' la tua !
cos'è devo darti anche il ducatone ? :sofico: :ciapet:

eccerto se no cosa servirebbero gli sponsor? :sofico:

Pensavo fosse solo ninja e o kavacazzi... :D.
Poi oh, io c provo, magari sei magnanimo e mi presti il mezzo...

tdi150cv
20-01-2009, 15:35
eccerto se no cosa servirebbero gli sponsor? :sofico:

Pensavo fosse solo ninja e o kavacazzi... :D.
Poi oh, io c provo, magari sei magnanimo e mi presti il mezzo...


he he ...

gli sponsor servono a fare in modo che tu riesca a fare una gara la domenica con prove il sabato a meno di 200 euro. Ma e' chiaro che se non ne arrivano il costo lievita a 250 - 300

Poi avremo un sostentamento dalla regione veneto e dalla pula ... :D

cionci
20-01-2009, 15:36
Ma le categorie come sono divise ?

pinolo79
20-01-2009, 17:09
Ma le categorie come sono divise ?

sfigatti e smanettoni... presumo...
:stordita:
ovviamente io sono nella prima....

A parte gli skerzi, la butto li, divideranno le categorie in base in base ai tempi, a prescindere dalle moto... o sbaglio?

tdi150cv
20-01-2009, 23:31
Ma le categorie come sono divise ?


1 Carenate Open
2 Carenate 600 (675 3 cil., 850 2 cil.)
3 Naked Open
4 Naked fino a 750
5 BigSupermoto (over 690cc es. Dorsoduro, Hypermotard, KTM990)
6 S1 supermoto
7 S2 supermoto
8 (stiamo valutando anche categorie off-road sempre rispetto alle possibilità del circuito)

;) :cool:

pinolo79
21-01-2009, 11:13
ecco vedi perche devi fornire i mezzi? Con la mia nn posso vincere se ci sono le 848... è palese... e dato che correrei solo per vincere, dovresti fornirmi un mezzo adeguato.....











:sofico:
nn fa una grinza!

Vash88
20-02-2009, 22:42
Io spero che la moto dopo la 1198 sarà una 4 cilindri a L con motore bigbang. Sarebbe una rivoluzione incredibile. Del resto non si può continuare a crescere con la cilindrata. Il motore della 1198 invece lo vedo bene su una nuova futura street fighter ;)

Pucceddu
20-02-2009, 23:38
imho si inventeranno una sorta di "doppio" bicilindrico :asd:

Pucceddu
21-02-2009, 10:59
Io spero che la moto dopo la 1198 sarà una 4 cilindri a L con motore bigbang. Sarebbe una rivoluzione incredibile. Del resto non si può continuare a crescere con la cilindrata. Il motore della 1198 invece lo vedo bene su una nuova futura street fighter ;)

Pensandoci bene però, troveranno il modo di sfruttare i 1198 fino all'osso, quindi hai voja ad aspettare (speriamo, finora sono stati coerenti con i tempi sbk, 916-996 999-999coppabassa 1098-1198...) un nuovo modello.

Più che altro il telaio in carbonio...

Pucceddu
25-02-2009, 13:45
Scommetto 10€ che nessuno ha in realtà ben chiare le proporzioni della street fighter, io sono rimasto sconvolto!

http://homepage.bluewin.ch/mystic76/bilder/sfme1.jpg
Questo su è alto 1.90...

DarkSiDE
25-02-2009, 13:58
Scommetto 10€ che nessuno ha in realtà ben chiare le proporzioni della street fighter, io sono rimasto sconvolto!

[cut]
Questo su è alto 1.90...


se è uno scherzo è di pessimo gusto :)
cmq è pazzesco davvero.

IcEMaN666
25-02-2009, 14:10
vista al Motodays...è veramente piccolina ;)
però secondo me è troppo elaborata di linee...non mi piace sinceramente ;)

Pucceddu
25-02-2009, 14:43
se è uno scherzo è di pessimo gusto :)
cmq è pazzesco davvero.
Nessuno scherzo, del resto le ducati sono famose per essere moto adatte ai più bassi

vista al Motodays...è veramente piccolina ;)
però secondo me è troppo elaborata di linee...non mi piace sinceramente ;)

quando la vedrò ti saprò dire!

CronoX
25-02-2009, 17:25
ciao a tutti,vi presento :

http://img261.imageshack.us/img261/7361/dsc09556medium.jpg

s2r 800,comprata di seconda mano a meno di 6mila€, con soli 2500km e 6 mesi di vita circa (giugno 2008)

Pucceddu
25-02-2009, 17:28
bella, bravo!

CronoX
25-02-2009, 17:30
è di mio padre,io la potrò guidare tra pochi mesi però...ho quasi 21 anni

CS25
11-03-2009, 09:58
Scommetto 10€ che nessuno ha in realtà ben chiare le proporzioni della street fighter, io sono rimasto sconvolto!

http://homepage.bluewin.ch/mystic76/bilder/sfme1.jpg
Questo su è alto 1.90...

Se sei mai salito su una Brutale... le proporzioni sono le stesse :D

Comunque sto in trattativa per passare alla mia adorata brutale 910s del 2005 ad una streetfighter rossa fiammante... certo che se divento Ducatista pure io e' la fine eh :D
Pero' effettivamente spendere la stessa cifra (se non qualcosa in piu') per la brutale 989R che ha meno motore, ancora i vecchi cerchi a stella brembo e davanti agli occhi il cruscottino presentato 10 anni fa... insomma a mio modesto avviso Ducati ha fatto centro al punto di convincere un innamorato di MV come il sottoscritto.

In caso dovessi concludere siete liberi di ripescare i miei messaggi di qualche anno fa e sfottermi a dovere :fagiano:

tecnologico
11-03-2009, 10:02
come sta messo a comodità in 2 il nuovo monster?

Pucceddu
11-03-2009, 10:36
come sta messo a comodità in 2 il nuovo monster?

Meglio del vecchio, la sella è più alta e non è in pendenza.

;26644681']Complimentoni!!! :sbav: :ave:


Ragazzi, quali sono le versioni della Monster che montano la frizione a secco?

1000,1000ds,900,tutti i 4v.

CS25
13-03-2009, 09:40
Posso confermare di essere passato al lato oscuro... Ducati Streetfighter rossa, in consegna il 10 maggio se tutto va bene :sofico:

Pucceddu
13-03-2009, 09:41
Posso confermare di essere passato al lato oscuro... Ducati Streetfighter rossa, in consegna il 10 maggio se tutto va bene :sofico:

Fatti dare uno zainetto in comodato d'uso, sai, per i pezzi :asd:

CS25
13-03-2009, 09:52
Son stato sempre fortunato coi pezzi io...

La mia prima hornet si perse il cambio per strada, cioe' per le vibrazioni di un breve trasferimento autostradale si svito' completamente il bullone della pedalina. E la hornet non e' che vibrasse chissa' quanto come moto :mbe:

L'mv s'e' persa il sellino passeggero col rischio di fare ciao ciao documenti

Se la ducati non perde _almeno_ un componente, non e' in media :)

Pucceddu
13-03-2009, 11:21
Su 3 io non ho mai perso nulla, manco i soldi dell'acquisto :asd:

Magari sei fortunato come me, mi raccomando, foto all'arrivo.

tdi150cv
13-03-2009, 11:27
domanda ... ma qualcuno sa il perchè la Ducati abbia deciso di tenere a listino solo il multistrada motorizzato 1100 ???

Azz la 620 era qualcosa di impareggiabile tra le curve ... :cry: :cry: :cry:


(avevo in mente una strana manovra di compravendita ! :D :cool: )

IcEMaN666
13-03-2009, 13:08
Su 3 io non ho mai perso nulla, manco i soldi dell'acquisto :asd:

Magari sei fortunato come me, mi raccomando, foto all'arrivo.

la mia a 800km ancora resiste :asd:

Pucceddu
13-03-2009, 13:17
domanda ... ma qualcuno sa il perchè la Ducati abbia deciso di tenere a listino solo il multistrada motorizzato 1100 ???

Azz la 620 era qualcosa di impareggiabile tra le curve ... :cry: :cry: :cry:


(avevo in mente una strana manovra di compravendita ! :D :cool: )

Ora esce il nuovo multicessss :D

la mia a 800km ancora resiste :asd:

Non dirlo!Non dirlo!
Occhi avversi ti osservano :asd:

Pucceddu
01-04-2009, 08:06
Up, aereo preso :D

IcEMaN666
01-04-2009, 10:22
Up, aereo preso :D
Compliments:D
foto:cool:

Vash88
16-04-2009, 23:05
Scommetto 10€ che nessuno ha in realtà ben chiare le proporzioni della street fighter, io sono rimasto sconvolto!

http://homepage.bluewin.ch/mystic76/bilder/sfme1.jpg
Questo su è alto 1.90...

ma è in scala? :eek:
Up, aereo preso :D
cosa? complimenti comunque!

tdi150cv
16-04-2009, 23:32
date una occhiata in firma ...

Zoro82
16-04-2009, 23:49
date una occhiata in firma ...

i polsi chiedono pietà?

drBat
17-04-2009, 00:50
date una occhiata in firma ...

3 domande...

1 - come mai la vendi? se ricordo bene ne eri entusiasta...
2 - how much? :stordita:
3 - i pezzi persi per strada li hai raccolti e rimontati? in caso contrario fornisci lista dei pezzi mancanti... :asd: :asd:

Aviatore_Gilles
17-04-2009, 09:02
Ho avuto l'occasione di entrare nella sede Ducati (Museo, catena di montaggio e sbirciata al reparto corse).
La Streetfighter mi è stato confermato avrà una velocità vicina ai 260/270. Io continuo a rimanere interdetto e fatico a crederlo. Come può una naked raggiungere quelle velocità, ma ti danno anche le le cinghe per rimanere ancorato alla moto? :eek:

IcEMaN666
17-04-2009, 09:05
Ho avuto l'occasione di entrare nella sede Ducati (Museo, catena di montaggio e sbirciata al reparto corse).
La Streetfighter mi è stato confermato avrà una velocità vicina ai 260/270. Io continuo a rimanere interdetto e fatico a crederlo. Come può una naked raggiungere quelle velocità, ma ti danno anche le le cinghe per rimanere ancorato alla moto? :eek:

il signore qui sopra in sella alla SF vi assicuro che a quella velocità non ci arriverà MAI;)

Aviatore_Gilles
17-04-2009, 09:14
il signore qui sopra in sella alla SF vi assicuro che a quella velocità non ci arriverà MAI;)

Ma è fisicamente impossibile arrivarci su una moto così.

DarkSiDE
17-04-2009, 10:01
Ma è fisicamente impossibile arrivarci su una moto così.

ho degli amici zetisti, la 1000 arriva tranquillamente intorno ai 260km/h PIENI, poco meno di 270, e non mi sembra che soffrino più di tanto :)
D'altro canto, anche la candida hornet 600 fa i 230km/h in serenità

DarkSiDE
17-04-2009, 10:02
ciao a tutti,vi presento :
s2r 800,comprata di seconda mano a meno di 6mila€, con soli 2500km e 6 mesi di vita circa (giugno 2008)

Complimenti, bell'acquisto. Come mai così pochi €? Quanto quota?

IcEMaN666
17-04-2009, 10:02
Ma è fisicamente impossibile arrivarci su una moto così.

se ti spalmi sul serbatoio, ti tieni forte col culo spinto sul sellino posteriore, forse ci arrivi...ma quello con la faccia finisce davanti al faro anteriore :asd:

Zoro82
17-04-2009, 10:06
e perchè no? cavalli ne ha a manciate,quindi ci arriverà in breve tempo.
per forte che sia la pressione dell'aria,per una quindicina di secondi del rettilineo di una pista puoi resistere...
e poi anche il ktm superduke arriva a velocità simili,lo lessi su motociclismo...

Aviatore_Gilles
17-04-2009, 10:20
Deve essere un qualcosa di incredibile, robe che se alzi la testa di 1 cm imbarchi aria sotto al mento e ti ritrovi la testa sul culo :D :D

Zoro82
17-04-2009, 10:34
vabbè,diciamo che nell'uso comune non si devono raggiungere velocità simili,e se vai in pista sei disposto a qualche sacrificio...:D
e poi si spera che se raggiunge tali velocità,sia in grado di gestirle.
dopotutto le moto vanno omologate,e dubito che immetterebbero sul mercato qualcosa di inguidabile.

Aviatore_Gilles
17-04-2009, 10:39
Naturalmente parlo di uso in pista.
Esteticamente lo street non è poi male, anche se ha delle linee forse un pò troppo ricercate. Quello che sinceramente è peggiorato è il monster, la nuova versione non mi piace tantissimo.

Piccolo omaggino da Borgo Panigale :O

http://img6.imageshack.us/img6/366/desmorrf.jpg

tdi150cv
17-04-2009, 11:21
3 domande...

1 - come mai la vendi? se ricordo bene ne eri entusiasta...

è una moto stratosferica , guduriosa e vale quello che costa. Ma la vendo per una CAR V8 e avendo una vettura non proprio economica da tutti i giorni direi che qualcosa devo limare ! :D :D :D


2 - how much? :stordita:

dal momento che me la levo per uno sfizio e che non e' pasticciata e ancora immacolata con 3400 km pensavo a un 11700 ... se pensi dai 14000 che chiedono e' un prezzone per una moto SANA , come ce ne sono poche , di 9 mesi


3 - i pezzi persi per strada li hai raccolti e rimontati? in caso contrario fornisci lista dei pezzi mancanti... :asd: :asd:

be sto rimontando i bulloni del collettore del cilindro anteriore ma poca roba :D

tdi150cv
17-04-2009, 11:21
doppio

Grave Digger
17-04-2009, 12:22
è una moto stratosferica , guduriosa e vale quello che costa. Ma la vendo per una CAR V8 e avendo una vettura non proprio economica da tutti i giorni direi che qualcosa devo limare ! :D :D :D



dal momento che me la levo per uno sfizio e che non e' pasticciata e ancora immacolata con 3400 km pensavo a un 11700 ... se pensi dai 14000 che chiedono e' un prezzone per una moto SANA , come ce ne sono poche , di 9 mesi



be sto rimontando i bulloni del collettore del cilindro anteriore ma poca roba :D

che ci sia uno spiraglio di possibilità che il Capo ritorni alla Kawa :cool: ????

dai dicci ;)

Zoro82
17-04-2009, 12:36
crdo che un v8 ciucci abbastanza sia di benza che di assicurazioni e bolli talmente folli da limare del tutto la presenza di una moto...
se lui è contento così...bòn per lui!

tdi150cv
17-04-2009, 16:39
che ci sia uno spiraglio di possibilità che il Capo ritorni alla Kawa :cool: ????

dai dicci ;)

diciamo che come moto da buttare in una pista spendendoci 4 soldi una Kawa visto il loro minimo valore potrebbe essere l'ideale.
Una 636 2004 ad oggi la porti via con 4 lire davvero.
Ma non cambierei mai una moto davvero unica in tutto per tornare ad una qualsiasi jap. Mi spiace ma io sono rimasto amareggiato in questi anni da mamma Kawa. Porto avanti il progetto che ho costruito ma se dovesse morire sinceramente non mi dispiacerebbe piu' di tanto. Kawasaki non ha una minima capacità di marketing , non assiste correttamente il clienti , non li coinvolge e cosa piu' assurda ancora se ne sbatte le balle di realta' enormi come quella che ho costruito. L'unica cosa che interessa a Kawasaki e' rimanere in linea con le mode del momento ma appunto rimanere in linea ...
Mi aspetto ricerca , finiture , gusto , mi aspetto che si possa lottare per crescere non per seguire gli altri ...
capisci ?
Altro che cambiare estetica ogni anno. Non son mica un cliente da spremere io ...

DartBizu
17-04-2009, 16:44
Io sono arrivato a 275km/h e quando mi son alzato per frenare quasi mi capottavo :D non riesco ad immaginare su una naked che spettacolino deve essere!

tdi150cv
17-04-2009, 16:46
crdo che un v8 ciucci abbastanza sia di benza che di assicurazioni e bolli talmente folli da limare del tutto la presenza di una moto...
se lui è contento così...bòn per lui!

ma no sai , come assicurazione sopra ai 2000 cc. costano tutte uguali poi io sono in prima quindi non sarebbe un problema.
Poi anche il bollo anche fosse 6-700 euro e' una volta all'anno ...
In realta' se faro' il passo , dipende se riesco a vendere la moto decentemente , sara' una 8V storica ...
A quel punto assicurazione e bollo sono minimi.
Purtroppo la scelta deriva dalla passione sempre avuta per gli Usa e dal fatto che in moto non riesco ad aprire che rischi di farti solo del male. Inoltre la mia compagna e' sempre a casa quindi ...
Metti queste ose insieme e fai tombola. Io per contro pero' devo avere qualcosa che mi permetta di scaricare adrenalina altrimenti mi sento morto dentro e quindi devo cercare una alternativa con i cavalli necessari per poterlo fare ma che non abbia meno di 4 ruote ...
Ecco quindi i motivi che mi spingono a venderla ... non c'è nulla d nascosto ...

Grave Digger
17-04-2009, 20:13
diciamo che come moto da buttare in una pista spendendoci 4 soldi una Kawa visto il loro minimo valore potrebbe essere l'ideale.
Una 636 2004 ad oggi la porti via con 4 lire davvero.
Ma non cambierei mai una moto davvero unica in tutto per tornare ad una qualsiasi jap. Mi spiace ma io sono rimasto amareggiato in questi anni da mamma Kawa. Porto avanti il progetto che ho costruito ma se dovesse morire sinceramente non mi dispiacerebbe piu' di tanto. Kawasaki non ha una minima capacità di marketing , non assiste correttamente il clienti , non li coinvolge e cosa piu' assurda ancora se ne sbatte le balle di realta' enormi come quella che ho costruito. L'unica cosa che interessa a Kawasaki e' rimanere in linea con le mode del momento ma appunto rimanere in linea ...
Mi aspetto ricerca , finiture , gusto , mi aspetto che si possa lottare per crescere non per seguire gli altri ...
capisci ?
Altro che cambiare estetica ogni anno. Non son mica un cliente da spremere io ...

capisco perfettamente il tuo punto di vista,e per un buon 90% lo condivido....

alla fine degli anni '90 la kawa si può dire neanche esistesse in italia,i concessionari si contavano sulle punte delle dita,oggi però le cose sono cambiate in meglio,sebbene molti non siano ancora del tutto soddisfatti ;) .....

io quello che posso dire è che la kawa che possiedo è adatta al mio scopo,il resto non lo guardo più di tanto,anche perchè,se le case vogliono fare marketing su persone come me fanno prima a diventare enti no-profit :D ........

dico solo che la cosa più importante imho è il rapporto uomo-macchina per l'adrenalina e la sensazione che riesce ad offrire(senza tralasciare l'aspetto tecnico peculiare,ci mancherebbe),il resto ci può anche stare,ma viene molto dopo :) .....

ciao ciao ;)

igiolo
17-04-2009, 21:33
Deve essere un qualcosa di incredibile, robe che se alzi la testa di 1 cm imbarchi aria sotto al mento e ti ritrovi la testa sul culo :D :D

Sventoli appeso ai semi...:asd: