View Full Version : [DHC] DUCATI HWUpg Official Club
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
http://img179.imageshack.us/img179/3501/logomao8.gif
Bene, possessori o semplici estimatori del marchio Bolognese, riuniamoci qui per scambiarci pareri, idee e notizie su tutto quello che può riguardare il marchio di Borgo Panigale. Potete postare l'eventuale modello della (o delle) moto che possedete, foto, modifiche, pareri su officine dove vi servite e quant'altro. Si può discutere su tutto quello che riguarda il mondo delle corse, dalla SBK al MotoGp. Inoltre, se volete potete tranquillamente aggiungere il link alla firma con la dicitura " DHC - DUCATI HWUpg Official Club ". Ovviamente chiunque può iscriversi. Benvenuti. :)
Visto la partecipazione inizio io con qualche immagine che spero sia beneaugurante ;)
http://i13.photobucket.com/albums/a274/disney_/08_1024.jpg
http://i13.photobucket.com/albums/a274/disney_/11_1024.jpg
Milosevik
23-08-2006, 22:10
Mi iscrivo , mi piacciono le scazzottate ducatisti Vs resto del mondo :rotfl: , apparte gli scherzi mi ritengo un estimatore Ducati , da amante del motore bicilindrico , non posso che esserlo ;)
ciao
Mi iscrivo , mi piacciono le scazzottate ducatisti Vs resto del mondo :rotfl: , apparte gli scherzi mi ritengo un estimatore Ducati , da amante del motore bicilindrico , non posso che esserlo ;)
ciao
Cugino Apriliato, è un onore averla qui :D ;)
Qualche rumors per la stagione 2007 del MotoGP:
Biaggi-Ducati, ma con D'Antin
Max vicino all'accordo per il 2007 con il team spagnolo, lo rivela un azionista italiano della squadra. E la rossa ufficiale sarebbe sulle tracce di Melandri
BRNO (Repubblica Ceca), 19 agosto 2006 - Max Biaggi sembra molto vicino al ritorno nel Motomondiale. E potrebbe davvero farlo in sella a una Ducati. Il pilota romano, rimasto senza moto quest'anno dopo il polemico divorzio dalla Honda, è vicino all'accordo con il team D'Antin che utilizza appunto le rosse bolognesi. Uno degli azionisti di maggioranza della squadra spagnola, Paolo Campinoti, ha confermato la trattativa con Biaggi per il 2007.
"Stiamo parlando, speriamo si possa concludere al più presto - ha detto Campinoti -: per noi quello di Max sarebbe un grande ritorno. Quante possibilità ci sono? Spero siano abbastanza, c'è un interesse comune, probabilmente si può arrivare a una conclusione. Sono ottimista. Anche da parte della Ducati c'è interesse per riportare Max in MotoGP".
Brno, dove domani si corre il GP della Repubblica Ceca, è da tradizione il crocevia del mercato. Nel paddock si parla anche di un interessamento del team ufficiale Ducati nei confronti di Marco Melandri, mentre prosegue la trattativa per il rinnovo del contratto di Loris Capirossi. Intanto lunedì tutte le squadre si fermeranno a Brno per una sessione di test. In pista alcune delle nuove moto 800 cmc, cilindrata obbligatoria dal prossimo anno.
[Fonte: gazzetta.it]
Io personalmente ho poca stima di Biaggi come persona, e credo anche che come ha fatto ben capire Loris, la convivenza nello stesso team sarebbe impossibile. Certo che vedere 2 italiani sulle rosse, magari con entrambi il cognome che finisce per "rossi" sarebbe un bel colpo :D Decisamente impossibile però :p
Qualche rumors per la stagione 2007 del MotoGP:
Biaggi-Ducati, ma con D'Antin
Max vicino all'accordo per il 2007 con il team spagnolo, lo rivela un azionista italiano della squadra. E la rossa ufficiale sarebbe sulle tracce di Melandri
BRNO (Repubblica Ceca), 19 agosto 2006 - Max Biaggi sembra molto vicino al ritorno nel Motomondiale. E potrebbe davvero farlo in sella a una Ducati. Il pilota romano, rimasto senza moto quest'anno dopo il polemico divorzio dalla Honda, è vicino all'accordo con il team D'Antin che utilizza appunto le rosse bolognesi. Uno degli azionisti di maggioranza della squadra spagnola, Paolo Campinoti, ha confermato la trattativa con Biaggi per il 2007.
"Stiamo parlando, speriamo si possa concludere al più presto - ha detto Campinoti -: per noi quello di Max sarebbe un grande ritorno. Quante possibilità ci sono? Spero siano abbastanza, c'è un interesse comune, probabilmente si può arrivare a una conclusione. Sono ottimista. Anche da parte della Ducati c'è interesse per riportare Max in MotoGP".
Brno, dove domani si corre il GP della Repubblica Ceca, è da tradizione il crocevia del mercato. Nel paddock si parla anche di un interessamento del team ufficiale Ducati nei confronti di Marco Melandri, mentre prosegue la trattativa per il rinnovo del contratto di Loris Capirossi. Intanto lunedì tutte le squadre si fermeranno a Brno per una sessione di test. In pista alcune delle nuove moto 800 cmc, cilindrata obbligatoria dal prossimo anno.
[Fonte: gazzetta.it]
Io personalmente ho poca stima di Biaggi come persona, e credo anche che come ha fatto ben capire Loris, la convivenza nello stesso team sarebbe impossibile. Certo che vedere 2 italiani sulle rosse, magari con entrambi il cognome che finisce per "rossi" sarebbe un bel colpo :D Decisamente impossibile però :p
Mh visto che ci sono partecipo seppur da non Ducatista e da non estimatore di Ducati..... :asd:
Cmq tranquillo no flame.....
+ che altro volevo rispondere a questa notizia......
Beh che dire se non che do 2 a 1 che Max se arriva in Ducati viene cacciato a pedate alla fine del primo anno?
Cmq aldilà di tutto delle polemiche del passato etc......La Ducati a Max è proprio la moto peggiore che gli si possa abbinare.....
Max che predilige la guida scorrevole e pulita (alla Pedrosa) si ritroverebbe con la moto + nervosa di tutte, di difficile messa a punto e con gomme anomale che vanno quando vanno.......
Imho decisamente la scelta sbagliata x entrambi........ :rolleyes:
ciao
Mh visto che ci sono partecipo seppur da non Ducatista e da non estimatore di Ducati..... :asd:
Cmq tranquillo no flame.....
+ che altro volevo rispondere a questa notizia......
Beh che dire se non che do 2 a 1 che Max se arriva in Ducati viene cacciato a pedate alla fine del primo anno?
Cmq aldilà di tutto delle polemiche del passato etc......La Ducati a Max è proprio la moto peggiore che gli si possa abbinare.....
Max che predilige la guida scorrevole e pulita (alla Pedrosa) si ritroverebbe con la moto + nervosa di tutte, di difficile messa a punto e con gomme anomale che vanno quando vanno.......
Imho decisamente la scelta sbagliata x entrambi........ :rolleyes:
ciao
Tranquillo, l'importante è non cercar la rissa :D , come ho detto prima siete tutti benvenuti, figuriamoci :)
Sono d'accordo con te, Max sarebbe una scelta pessima, un pò come lo è stato gibe, buon pilota ma pessimo collaudatore. Poi chechè se ne dica, la Desmosedici è nata sulle spalle di Loris e ben raffigura il suo stile di guida, grintoso e con palate di gas senza paura... l'unico che potrebbe servire davvero, al solito, è il buon Vale, ma con uno come Loris nello stesso team non può stare, 2 galli nel pollaio da che mondo e mondo finiscono per litigare ahimè. :(
Tranquillo, l'importante è non cercar la rissa :D , come ho detto prima siete tutti benvenuti, figuriamoci :)
Sono d'accordo con te, Max sarebbe una scelta pessima, un pò come lo è stato gibe, buon pilota ma pessimo collaudatore. Poi chechè se ne dica, la Desmosedici è nata sulle spalle di Loris e ben raffigura il suo stile di guida, grintoso e con palate di gas senza paura... l'unico che potrebbe servire davvero, al solito, è il buon Vale, ma con uno come Loris nello stesso team non può stare, 2 galli nel pollaio da che mondo e mondo finiscono per litigare ahimè. :(
Si poi son troppo amici e forti x stare insieme.....
Oltre al fatto che Loris sta già puntando all'aumento dell'ingaggio come si sa ed è il problema principale su cui verte il suo rinnovo di contratto.....
Avere Valentino che è altresì il pilota + costoso sarebbe troppo pesante economicamente anche constando che alla fine Ducati è la casa + piccola.....
Cmq il problema del movimento della moto è insito in quel telaio chen n vogliono cambiare x i classici motivi di marketing,finchè insisteranno col traliccio anche nelle corse nn potranno avere mai 1 moto rigida come la concorrenza.... ;)
ciao
Si poi son troppo amici e forti x stare insieme.....
Oltre al fatto che Loris sta già puntando all'aumento dell'ingaggio come si sa ed è il problema principale su cui verte il suo rinnovo di contratto.....
Avere Valentino che è altresì il pilota + costoso sarebbe troppo pesante economicamente anche constando che alla fine Ducati è la casa + piccola.....
Cmq il problema del movimento della moto è insito in quel telaio chen n vogliono cambiare x i classici motivi di marketing,finchè insisteranno col traliccio anche nelle corse nn potranno avere mai 1 moto rigida come la concorrenza.... ;)
ciao
Si può darsi (non ho sufficienti conoscienze fisiche per dirlo :D ), quel che è certo è che attualmente le prestazioni della D16 sono influenzate tantissimo dalle Bridgestone... come poi anche quella della M1 con le Michelin... insomma, stiamo arrivando quasi ai livelli della F1 con i penumatici purtroppo... Poi si, la D16 è molto scorbutica (ma addirittura all'inizio non si parlava di eccessiva rigidità?!) ma anche la M1 all'inizio se ben ricordi non era certo un agnellino ;)
Milosevik
23-08-2006, 22:43
io ci vedrei bene Nakano , conosce le bridgestone , viene da una moto più scarsa e quindi avrebbe poco da recriminare , e sopratutto è un gran manico , con esperienza e con 2 palle quadrate per girare con la kawa di qualche anno fa!
Si può darsi (non ho sufficienti conoscienze fisiche per dirlo :D ), quel che è certo è che attualmente le prestazioni della D16 sono influenzate tantissimo dalle Bridgestone... come poi anche quella della M1 con le Michelin... insomma, stiamo arrivando quasi ai livelli della F1 con i penumatici purtroppo... Poi si, la D16 è molto scorbutica (ma addirittura all'inizio non si parlava di eccessiva rigidità?!) ma anche la M1 all'inizio se ben ricordi non era certo un agnellino ;)
beh all'inizio + che altro nn avevano abbastanza parametri x gestire la ciclistica e come ben sai a quei livelli la ciclistica è tutto!
Son già stati bravi ad azzeccarci abbasyanza bene il primo anno,era fisiologico 1 calo nel secondo...... ;)
In ogni caso le motogp son partite da 0, tutte e oviamente hanno avuto grosse difficoltà, Ducati ne ha avuta 1 in + xchè era 1 intero reparto corse nuovo anche se immagino avessero prese in maggioranza gente già del mestiere....
cmq che io sappia al momento il traliccio li limita abbastanza,se poi nn sia li il problema nn posso saperlo nè possiamo dimostrarlo xò certo è che se tutti hanno + o meno le stesse Ohlins, gli stessi Brembo etc..... la cosa + logica a cui pensare è il telaio che abbia limiti o che nn sia progettato perfettamente quanto gli altri,contando che cmq il telaio è l'unica cosa nn standardizzata assieme al motore...
ciao
PS X Milo: Nakano ha le palle che gli fumano......
Lo ammiro davvero molto, 1 dei pochi chem i piace davvero oltre ai soliti noti.... :)
beh all'inizio + che altro nn avevano abbastanza parametri x gestire la ciclistica e come ben sai a quei livelli la ciclistica è tutto!
Son già stati bravi ad azzeccarci abbasyanza bene il primo anno,era fisiologico 1 calo nel secondo...... ;)
In ogni caso le motogp son partite da 0, tutte e oviamente hanno avuto grosse difficoltà, Ducati ne ha avuta 1 in + xchè era 1 intero reparto corse nuovo anche se immagino avessero prese in maggioranza gente già del mestiere....
cmq che io sappia al momento il traliccio li limita abbastanza,se poi nn sia li il problema nn posso saperlo nè possiamo dimostrarlo xò certo è che se tutti hanno + o meno le stesse Ohlins, gli stessi Brembo etc..... la cosa + logica a cui pensare è il telaio che abbia limiti o che nn sia progettato perfettamente quanto gli altri,contando che cmq il telaio è l'unica cosa nn standardizzata assieme al motore...
ciao
PS X Milo: Nakano ha le palle che gli fumano......
Lo ammiro davvero molto, 1 dei pochi chem i piace davvero oltre ai soliti noti.... :)
Più che altro che il prossimo anno il gap verrà ridotto dai nuovi progetti, o almeno c'è questa possibilità se sapranno sfruttare l'occasione. ;)
Imho x kawa e suzuki vale un pò lo stesso discorso che valeva per yamaha prima di Valentino: hanno buoni piloti ma nessuno che sia in grado di far fare il salto di qualità alla squadra a livello di sviluppo. I soldi di certo non gli mancano da investire, specie alla Kawa.
Più che altro che il prossimo anno il gap verrà ridotto dai nuovi progetti, o almeno c'è questa possibilità se sapranno sfruttare l'occasione. ;)
Imho x kawa e suzuki vale un pò lo stesso discorso che valeva per yamaha prima di Valentino: hanno buoni piloti ma nessuno che sia in grado di far fare il salto di qualità alla squadra a livello di sviluppo. I soldi di certo non gli mancano da investire, specie alla Kawa.
Beh insomma, la Kawa è la + piccola delle sorelle jappe..... ;)
E' sempre + grande di Ducati ma tra le 3 è diciamo la meno favorita anche se c'è da dire che quest'anno stanno facendo molto bene....
Il nuovo telaio sembra andare benone,manca solo qlche Cv al motore x il resto sembra 1 buona moto.....
La suzu mi fa strano è partita a palla ad inizio anno arrivando anche davanti alle Kawa e ora annaspano 1 pò..... boh....
X il discorso livellamento nn credo proprio,il nuovo regolamento avvantaggia tremendamente la Honda soprattutto nel primo anno... ;)
ciao
X il discorso livellamento nn credo proprio,il nuovo regolamento avvantaggia tremendamente la Honda soprattutto nel primo anno... ;)
ciao
Per il frazionamento del motore dici?
Per il discorso Kawa, va vista nel globale... è una multinazionale enorme che come ben sai produce di tutto, dai motori per aerei, ai camion da cava. E proprio il responsabile del reparto corse ad inzio hanno ha detto in un intervista (che dopo ti cerco dato che era interessante ;) ): "l'ultima cosa che ci manca sono i soldi da investire". :D
Per il frazionamento del motore dici?
Kawa va vista nel globale, è un multinazionale enorme che come ben sai produce di tutto, dai motori per aerei, ai camion da cava. E proprio il responsabile del reparto corse ad inzio hanno ha detto in un intervista (che dopo ti cerco dato che era interessante ;) ): "l'ultima cosa che ci mancano sono i soldi da investire". :D
Si si x carità ma x quel che si è visto nn hanno mai puntato troppo al reparto corse....diciamo che lo hanno aperto xchè le altre ce lo avevano già tutte e loro ovviamente nn potevano mancare,1 pò come la F1 adesso in mano a praticamente tutti i grandi marchi automobilistici quando 1 votla erano sie e no la metà...
cmq ovviamente mi riferivo alla kawa produttrice di moto,in tal senso è la + piccola anche come volumi di vendita x quel che ne so.....
Poi ovvio come tutte le multinazionali producono 1 pò di tutto...... ;)
X la honda beh è palese x la scelta proprio di 800cc,cilindrata così strana e l'arrivo del piccolo Pedrosa esattamente dopo 1 anno di apprendistato...... ;)
Forse son coincidenze ma come si suol dire a pensar male di solito ci si prende..... ;)
ciao
ninja750
23-08-2006, 23:48
non si flamma qui dentro? :O
parliamo del fatto che il progetto ducati AMA si concluderà quest'anno perchè di la non hanno acconsentito di portare i bicilindrici a 1200cc? :O
Ducati soldi buttati! :cool:
aLLaNoN81
24-08-2006, 00:43
A potermela permettere una Ducati, qualche giorno mi sa che in preda ad un raptus potre fregare ad un amico la sua 996R... :cry:
Ovviamente sono simpatizzante Aprilia, MV e di tutti gli altri marchi italiani, le moto di plasticaccia in scatola di montaggio che se le tengano i giapponesi :O
io se potessi prenderei 2 ducati :
1) la monster s45rs bianca perla con telaio rosso forsa vicenza!
2) la 916 bianco perla dell'expo a vicensa... forsa vicensa!
Ciaizaaio
non si flamma qui dentro? :O
parliamo del fatto che il progetto ducati AMA si concluderà quest'anno perchè di la non hanno acconsentito di portare i bicilindrici a 1200cc? :O
Credo il problema sia più un fatto economico, Ducati non dispone di tutte ste gran risorse, e ora sta cercando di concretizzare al massimo sulle due maggiori competizioni: SBK e MotoGP. Che sono poi anche le due che garatiscono il maggior ritorno di immagine. Infatti anche il fatto che non ci siano più 749 ufficiali in SS fa sempre parte di questa teoria, quindi dubito fortemente sia per la paura di "non vincere senza un regolamento favorevole".
In SBK sono anni che stanno sulla cresta dell'onda, e se ve vogliamo essere onesti non ci vedo tutti questi gran favori. ;)
Al di là di quello che penso di ducati a livello commerciale e soluzioni per le moto di serie, non posso che essere contento di quello che stà facendo nel mondiale con Capirossi, e francamente vederla campione del mondo con un pilota italiano sarebbe fantastico!!!!!!
Certo se si prendono Biaggi fanno un emerita cavolata, ormai è bollito come pilota ed ha un pessimo modo di fare ( praticamente qualunque cosa succede non è mai colpa sua ma degli altri) che porta inutili tensioni in squadra :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Infinitamente meglio Capirossi che si mette giù duro a lavorare e non si lamenta mai!!!!! e alla fine dei buoni risultati in casa li porta sempre :O :O :O
Tornando alle moto di serie.....ribadisco sempre costano un botto per quello che danno, ma hanno il loro fascino ed è indiscutibile, poi se mettono in produzione l'hypermotard con un bel 1000 cc pompato e cattivo (diciamo di almeno 120 130 cv)........può darsi pure che la sera vada a dare via il fondoschiena per prenderlo!!!! :D :D :D :D
Felice Possessore di Monster 600 a carburatori! :D
Felice Possessore di Monster 600 a carburatori! :D
Benvenuto ;)
Anno? Fotina di presentazione? :D :)
poi se mettono in produzione l'hypermotard con un bel 1000 cc pompato e cattivo (diciamo di almeno 120 130 cv)........può darsi pure che la sera vada a dare via il fondoschiena per prenderlo!!!! :D :D :D :D
Se rimarrà nei 1000cc, al 99% il motore sarà il classico 1000ds da un centinaio di cv... diverso il discorso se sarà un 1100 o 1200 :eek:
Benvenuto ;)
Anno? Fotina di presentazione? :D :)
Io sono del 78, la moto é del 2000, le foto le ho nel pc a casa magari in questi giorni vedo di postarle ;)
Io sono del 78, la moto é del 2000, le foto le ho nel pc a casa magari in questi giorni vedo di postarle ;)
Si intendevo anno e foto della moto, non ho ancora cambiato sponda :sofico: :D
Se rimarrà nei 1000cc, al 99% il motore sarà il classico 1000ds da un centinaio di cv... diverso il discorso se sarà un 1100 o 1200 :eek:
Scusa ma perchè il testastretta del 999 non ci starebbe sù bene? :D :D L'avversario naturale del hypermotard sarà il superduke 990 :rolleyes: :rolleyes: minimo deve avere un motore che abbia prestazioni analoghe!!!! se non erro il testastretta ha circa 140 cv, lo depotenziano di un 20 cv....aumentano la coppia e il gioco è fatto, è pure un bel motore a vedersi e ci starebbe benissimo su questa moto!!!!! :oink: :oink:
Milosevik
24-08-2006, 12:27
Scusa ma perchè il testastretta del 999 non ci starebbe sù bene? :D :D L'avversario naturale del hypermotard sarà il superduke 990 :rolleyes: :rolleyes: minimo deve avere un motore che abbia prestazioni analoghe!!!! se non erro il testastretta ha circa 140 cv, lo depotenziano di un 20 cv....aumentano la coppia e il gioco è fatto, è pure un bel motore a vedersi e ci starebbe benissimo su questa moto!!!!! :oink: :oink:
naaa sull'hypermotard ci vedo meglio il 2 valvole , semplice e coppioso , se poi lo portano a 1200 tanto meglio!
Ciao a tutti MONSTER 600 a carburatori e valvoloni del '96 :D :D con 53250 km all'attivo... 3250 fatti da me :cool:
La foto ce l'ho ma è vecchia dovrei farne una nuova ma la macchina fotografica ha deciso di morire oggi :cry: che sfiga :mad:
Cmq è rossa con telaio e forche oro...
Il nouvo hypermotard avrà il nuovo motore 1100 ducati che andrà ad equipaggare (se non sbaglio mettete un 70% buono che sia così) anche il multi e il monster... Questo nuovo motore a detta del collaudatore che conosco è molto + potente, lui x paragone ci ha detto che in 2 e in 3 impenna di potenza... cosa che l'attuale 1000 non riesce a fare...
Naturalmente la frizione sarà a secco :O come ha precisato il tipo della ducati con il suo blog (non mi ricordo il nome :p ) infatti da quando è venuta fuori l'indiscrezione che la frizione fosse come le old style in bagno d'olio in circa 30 secondi gli sono piovuti tutte le possibili minacce del mondo da migliaia di ducatisti :D :D
Forza Capirex
naaa sull'hypermotard ci vedo meglio il 2 valvole , semplice e coppioso , se poi lo portano a 1200 tanto meglio!
Anche perchè visto il prototipo, penso vogliano un motore molto compatto e quindi raffreddato ad aria, cosa che sul Desmo4 (qualsiasi esso sia) non è possibile...
Ciao a tutti MONSTER 600 a carburatori e valvoloni del '96 :D :D con 53250 km all'attivo... 3250 fatti da me :cool:
La foto ce l'ho ma è vecchia dovrei farne una nuova ma la macchina fotografica ha deciso di morire oggi :cry: che sfiga :mad:
Cmq è rossa con telaio e forche oro...
Il nouvo hypermotard avrà il nuovo motore 1100 ducati che andrà ad equipaggare (se non sbaglio mettete un 70% buono che sia così) anche il multi e il monster... Questo nuovo motore a detta del collaudatore che conosco è molto + potente, lui x paragone ci ha detto che in 2 e in 3 impenna di potenza... cosa che l'attuale 1000 non riesce a fare...
Naturalmente la frizione sarà a secco :O come ha precisato il tipo della ducati con il suo blog (non mi ricordo il nome :p ) infatti da quando è venuta fuori l'indiscrezione che la frizione fosse come le old style in bagno d'olio in circa 30 secondi gli sono piovuti tutte le possibili minacce del mondo da migliaia di ducatisti :D :D
Forza Capirex
Benvenuto anche a te :D
salve, sono un piccolo appassionato di moto italiane indi per cui anche ducati. Mi è capitato qualche volta di difendere a spada tratta il suo nome in questo forum di nerboruti,beceri panzoni informatici filo-jap! e vabè chi ci capisce di pc nn deve per forza capirci anche di moto no??? ;)
:asd:
iscritto!!!!1
scusate passavo qui per caso , e son inciampato su un bullone..chi l'ha perso ? :D :D :D
no dai... se qualcuno me regala una 916 bianco perla..potrei anche venire nel club :D
Coiaoznaao
Ma solo a me l'hypermotard pare 1 cagata pazzesca? :sofico:
Non voglio flammare eh stessa cosa vale x il superduke 990, nn è certo che cambi granchè.....
Motard e 100cc x me nella stessa frase nn hanno senso poi boh.....
ciao
naaa sull'hypermotard ci vedo meglio il 2 valvole , semplice e coppioso , se poi lo portano a 1200 tanto meglio!
Ancora con stò due valvole ?!?!? che senso ha fare una moto iperteconolgica e poi mettergli sotto un motore di vecchio di 20 anni? :mbe: :mbe:
Visto che la venderanno a peso d'oro da possibile acquirente voglio il top!!! motore compreso....poi anche ammesso che portino il 2V a 1200 cc significa in parte riprogettarlo il che significa costi aggiuntivi :muro: :muro:
Più semplice adattare il testastretta secondo me.......poi certo se ducati ritiene che sia meglio mettere sù il due valvole ad aria, per il prezzo che avrà l'hypermotard mi prendo il superduke.....anche se ci rosicherò come un castoro canadese, visto che l'hypermotard è una delle moto che più mi emozionano!!!!! :oink: :oink:
Ma solo a me l'hypermotard pare 1 cagata pazzesca? :sofico:
Non voglio flammare eh stessa cosa vale x il superduke 990, nn è certo che cambi granchè.....
Motard e 100cc x me nella stessa frase nn hanno senso poi boh.....
ciao
Beh se a te non piace non posso che rispettare i tuoi gusti....però sono moto che hanno un loro fascino, diciamo che in effetti snaturano un pò lo spirito puro delle supermotard, magari te preferisci un husqvarna 610 (che piace anche a me), però io le moto fuori dagli schemi classici le ho sempre apprezzate, per esempio mi piace il V-MAX Yamaha oppure la MT01 oppure la guzzi Griso, moto che a ben vedere non sono ascrivibili in nessuna categoria particolare....però proprio per questo le adoro :oink: :oink:
Milosevik
24-08-2006, 20:15
che ha di così ipertecnologico l'hypermotard? :confused: ha 2 ruote un telaio un motore ed una sella , come tutte le altre :p
Per me l'utilizzo di una moto del genere è fare il cretino in montagna ma senza coltello fra i denti ,anzi trotterellando a 3/4/5000 giri , per fare la passeggiata con gli amici , e perchè no andarci a lavoro e fare la spesa , non gli si può chiedere ne di fare la ss ne di fare la sm.
E per usarla così non ha bisogno di un motore da 140 cv o più che gira alto , i 100 del 2 valvole possono bastare , se poi ne saranno 10 in più grazie alla cilindrata maggiorata credo siano perfetti (e non influisce solo sul numero di cv i cc in più ) , e credo che la scelta ricada sul 2 valvole anche per il minor ingombro , sia estetico che meccanico , il testastretta la abbruttirebbe di molto.
ciaoz
Beh se a te non piace non posso che rispettare i tuoi gusti....però sono moto che hanno un loro fascino, diciamo che in effetti snaturano un pò lo spirito puro delle supermotard, magari te preferisci un husqvarna 610 (che piace anche a me), però io le moto fuori dagli schemi classici le ho sempre apprezzate, per esempio mi piace il V-MAX Yamaha oppure la MT01 oppure la guzzi Griso, moto che a ben vedere non sono ascrivibili in nessuna categoria particolare....però proprio per questo le adoro :oink: :oink:
Nn è questione che nn mi piace, a dire il vero nn mi piace nessun motard quindi parlo proprio in maniera superpartes......
E' che 1 motard di 200kg x me nn è 1 motard, se 1 motard nn è agile che motard è?
Boh a me sembra nn avere gran senso poi posso capire che può piacere ma di x sè nn ci trovo collocazione francamente.......
x derapare cmq nn c'è bisogno di arrivare a queste esagerazioni, tutto qua.....
x il 2v guarda fosse x me l'avrebbero già buttato da 1 pezzo ma in effetti su moto del genere è l'asso di briscola.....
Conta che il 2V è 1 motore praticamente eterno,poca manutenzione robusto e soprattutto LEGGERO!
Hanno fatto di tutto x cercare di tenerla snella se poi ci mettono 1 testastretta si tirano la zappa sui piedi.... imho....
ciao
Ma solo a me l'hypermotard pare 1 cagata pazzesca? :sofico:
Non voglio flammare eh stessa cosa vale x il superduke 990, nn è certo che cambi granchè.....
Motard e 100cc x me nella stessa frase nn hanno senso poi boh.....
ciao
pure a me.
imho un motard serio e' l'svx aprilia :D
poi l'hypermotard la trovo disarmonica... vedendola di lato..
con sto serbatoino e sto motorone... bah...
ciaoziaiozia
Milosevik
24-08-2006, 20:44
pure a me.
imho un motard serio e' l'svx aprilia :D
poi l'hypermotard la trovo disarmonica... vedendola di lato..
con sto serbatoino e sto motorone... bah...
ciaoziaiozia
aspè ti metto la foto , forse stai a parlà d'un'altra moto :p
http://www.rubbermag.com/news/0604/imgs/060403_duc.jpg
http://perso.wanadoo.fr/mike.werner/BlogPics/Ducati-HyperMotard-2.jpg
parlo di questa.
guardala.
sara' mica una linea armonica no? :D
sembra incinta!
vuoi mettere? :D
http://www.panorama.it/media/020001044838.jpg
Ciaozizoai
Strano... ma a me non piace...
Vabbè i gusti sono gusti... Xò il motore che monterà sarà da sbavo...! fidatevi!
in verità io non conosco neanche la categoria delle enduro xcui non posso controbaterre niente anche se mi sa che energy+ ha ragione sul fatto leggerezza e manovrabilità non proprio tipiche dell'enduro... e Milosevik ha azzeccato il suo segmento...
In fin dei conti è sempre ducati che fa da apripista come lo fu il monster o la 916 (o se volete 888) :O o come è ora la Multistrada... Forse in fututo lo sarà anche l'hyper...!!!
parlo di questa.
guardala.
sara' mica una linea armonica no? :D
sembra incinta!
vuoi mettere? :D
http://www.panorama.it/media/020001044838.jpg
Ciaozizoai
ma questa non è da cross/fuoristrada??? ma sto cacchio di enduro che cavolo di segmento è????
Milosevik
24-08-2006, 20:56
parlo di questa.
guardala.
sara' mica una linea armonica no? :D
sembra incinta!
vuoi mettere? :D
]http://www.panorama.it/media/020001044838.jpg
Ciaozizoai
hai preso la sm ( bhè quella in foto non è la sm ma cambia quasi niente ) più bella in circolazione , ma è una moto da pista , vacci a fare 400 km in un giorno e vediamo qual'è il motore ( ed il culo ) che chiede pietà per primo :ciapet:
ma questa non è da cross/fuoristrada??? ma sto cacchio di enduro che cavolo di segmento è????
scusa pensavo fosse la svx..vabbeh ci piazzi le gomme da strada e diventa la svx :D
altro esempio :
http://www.micapeak.com/DPG/cagiva/cagiva_elefant900ie_2.jpg
motore ducati simile a quello della hypermotard.
ecco questa ha una linea armonica..imho.
la motard no. motore troppo grosso rispetto a tutto il resto
non me piace.
poi ovviamente degustibus...
Ciaozizzoai
In fin dei conti è sempre ducati che fa da apripista come lo fu il monster o la 916 (o se volete 888) :O o come è ora la Multistrada... Forse in fututo lo sarà anche l'hyper...!!!
La vedo difficile,troppo di nicchia........ ;)
E cmq è anche troppo costosa x poter dilagare e se pensi che oggi stanno spopolando le moto economiche entry level...... ;)
ciao
hai preso la sm ( bhè quella in foto non è la sm ma cambia quasi niente ) più bella in circolazione , ma è una moto da pista , vacci a fare 400 km in un giorno e vediamo qual'è il motore ( ed il culo ) che chiede pietà per primo :ciapet:
oh io parlavo della linea eh :D
del design!
che poi ci si diverta con la hypermotard non lo metto in dubbio.
anche se io preferirei una motard di cilindrata inferiore...
Ciaozoizia
che ha di così ipertecnologico l'hypermotard? :confused: ha 2 ruote un telaio un motore ed una sella , come tutte le altre :p
Per me l'utilizzo di una moto del genere è fare il cretino in montagna ma senza coltello fra i denti ,anzi trotterellando a 3/4/5000 giri , per fare la passeggiata con gli amici , e perchè no andarci a lavoro e fare la spesa , non gli si può chiedere ne di fare la ss ne di fare la sm.
E per usarla così non ha bisogno di un motore da 140 cv o più che gira alto , i 100 del 2 valvole possono bastare , se poi ne saranno 10 in più grazie alla cilindrata maggiorata credo siano perfetti (e non influisce solo sul numero di cv i cc in più ) , e credo che la scelta ricada sul 2 valvole anche per il minor ingombro , sia estetico che meccanico , il testastretta la abbruttirebbe di molto.
ciaoz
Si in effetti il termine ipertecnologico è poco appropriato, forse avrei dovuto dire innovativa almeno per il segmento dove si vuole collocare, quanto al discorso di fare il cretino in montagna fidati che un superduke (e spero pure l'hypermotard) sempre ammesso che chi lo guida non sia il classico motociclista da bar è un gran brutto cliente per qualunque moto :O :O
Quanto al discorso CV forse oltre i 100 non servono, come d'altronde non servono su nessuna moto omologata per uso stradale, ma tant'è che girano missili da 160 cv, e pure se hai sotto la miglior ciclistica in strada non li sfrutti :rolleyes: :rolleyes:
Che ti devo dire? a me piace l'idea di un hypermotard che sia "iper" in tutto ( sò tamarro dentro per le moto, fosse per me le rifarei con il turbo) con cui magari farmi qualche bel monoruota e qualche bella derapata :D :D comunque vediamo che vien fuori nel 2007 e poi ci penso...... :cool:
bananarama
24-08-2006, 21:59
l'hyper e' la vera moto da motobarista figoscrauso! :D
sinceramente il motard e' figo, pero' concordo con energy sul concetto di motard... dovessi vorrei una bicicletta da stunt non un cassonetto da 200 kg!
l'hyper e' la vera moto da motobarista figoscrauso! :D
sinceramente il motard e' figo, pero' concordo con energy sul concetto di motard... dovessi vorrei una bicicletta da stunt non un cassonetto da 200 kg!
Si il motard vero è una bicicletta e sono d'accordo, ma allora mi prendo un cr dell'honda e lo trasformo, o un hasqvarna tipo sm 610, peccato che poi la fruibilità sia bassa, detto in un post precedente: mi piacciono stì ibridi come hypermotard o superduke, certo sono ben lontani dai motard duri e puri...... ma appunto perchè strani sò bellli....almeno per me :D :D :D
il superduke non è un motard :D
forse intendevi la 950 supermoto...
Ciaozajiao
il superduke non è un motard :D
forse intendevi la 950 supermoto...
Ciaozajiao
No no intendevo proprio il superduke :D che secondo me comunque è una bella commistione frà naked ed enduro e motard, se la vedi ha la posizione in sella più da moto da cross che da stradale, motore e prestazioni dà stradale e un utilizzo simile a quello che faresti con un altra motard, certo poi te la confrontano con le varie tuono brutale e via dicendo ma solo perchè è unica nel suo genere e quindi con qualche cosa pure la devono paragonare:) :)
Il 950 supermono è sicuramente più motard tradizionale, ma appunto per questo meno particolare, probabilmente quando uscirà l'hypermotard ti faranno una bella prova con il supermono 950, l'hypermotard ed il superduke.
Radagast82
25-08-2006, 09:26
buondì, siccome l'anno prossimo vorrei accattare (si legge comprare) una moto, ero indeciso tra un hornet e un monster. A me il monster piace (non credo lo prenderò nuovo, a meno che non vinca la lotteria), però mi hanno detto che ha un motore che se lo tiri inizia a perdere olio, vibra da bestia etc etc.
Mi dareste un consiglio? Un mio amico ha in vendita un 620 dark i.e. a 4500€ (non so l'anno e il kilometraggio però)... il modello andrebbe bene per un principiante?
grazieeeeee
buondì, siccome l'anno prossimo vorrei accattare (si legge comprare) una moto, ero indeciso tra un hornet e un monster. A me il monster piace (non credo lo prenderò nuovo, a meno che non vinca la lotteria), però mi hanno detto che ha un motore che se lo tiri inizia a perdere olio, vibra da bestia etc etc.
Mi dareste un consiglio? Un mio amico ha in vendita un 620 dark i.e. a 4500€ (non so l'anno e il kilometraggio però)... il modello andrebbe bene per un principiante?
grazieeeeee
Beh sono due moto diverse una quattro cilindri e una due, l'estetica è questione di gusti, il motore vibra anche perchè è un bicilindrico....quanto a perdere olio boh....non saprei..... :rolleyes: il modello sicuramente è ottimo per un principiante anche per via della poca potenza, c'è da dire che forse dopo un pò ti stancherai di una moto così fiacca e quindi vorrai passare ad altro.
Comunque prima di prenderla un bel controllino generale è prassi, e occhio anche alle gomme perchè se molto consumate o squadrate dpvrai cambiarle e metti in conto quindi un altri 200 euro di spesa.
buondì, siccome l'anno prossimo vorrei accattare (si legge comprare) una moto, ero indeciso tra un hornet e un monster. A me il monster piace (non credo lo prenderò nuovo, a meno che non vinca la lotteria), però mi hanno detto che ha un motore che se lo tiri inizia a perdere olio, vibra da bestia etc etc.
Mi dareste un consiglio? Un mio amico ha in vendita un 620 dark i.e. a 4500€ (non so l'anno e il kilometraggio però)... il modello andrebbe bene per un principiante?
grazieeeeee
Dipende l'uso che ne devi fare, cosa ti aspetti da una moto e che tipo di usato vuoi. Personalmente i monster sotto il 900 non li ho mai presi in considerazione perchè troppo fiacchi, ma mi rendo che come prima moto, e magari ad uso prettamente cittadino, anche un 600 può fare al caso.
Per il resto, la hornet è affidabile, un buon motore discretamente potente anche se come tutti i 600 4 cilindri molto vuoto a bassi regimi, ha una ciclistica però che da originale fa discretamente pena. Ad ogni modo se ne hai la possibilità, provale entrambe così ti rendi conto su quale ti senti meglio e quale ti da le sensazioni migliori ;)
buondì, siccome l'anno prossimo vorrei accattare (si legge comprare) una moto, ero indeciso tra un hornet e un monster. A me il monster piace (non credo lo prenderò nuovo, a meno che non vinca la lotteria), però mi hanno detto che ha un motore che se lo tiri inizia a perdere olio, vibra da bestia etc etc.
Mi dareste un consiglio? Un mio amico ha in vendita un 620 dark i.e. a 4500€ (non so l'anno e il kilometraggio però)... il modello andrebbe bene per un principiante?
grazieeeeee
io ho appena preso un 600 a carburatori del '96 con 50.000 km... pagato 2500 euro...
Allora non perde olio da nessuna parte,il motore va benissimo, io non riesco neanche a sfruttarlo tutto dato che sono un principiante,xcui il 620 che è + potente del mio ti diverte e riesci a tenerlo per qualche anno tranquillamente senza stancarti...
la versione i.e. ha molte meno vibrazioni del mio, e io del mio non mi lamento xcui anche questa diceria è infondata...
Diciamo che io ti ocnsoglio il monster xkè quando lo andrai a rivendere non ci perderai molto...
Ps. se ci dici anno km e acessori che monta ti diciamo se il prezzo è buono o no...!
Ciao!
Gianni1482
25-08-2006, 11:37
Forza Ducati :)
voodoo child
25-08-2006, 14:09
Mi iscrivo pure io, felice possessore di Multistrada 620 Dark.
Mi unisco ai commenti di rgart, la mia monta lo stesso motore del monster 620 e non mi ha dato nessun tipo di problema, non ci sono assolutamente perdite d'olio nè niente del genere, e le vibrazioni (peraltro presenti solo tra i 2 e i 3k giri) sono contenutissime e assolutamente non fastidiose...
Riguardo alle prestazione del motore vorrei ricordare che nonostante i pochi cavalli si tratta di moto che fanno i 200 e che vanno da 0 a 100 in poco più di 4 secondi... personalmente mi sembrano prestazioni già sufficienti per un impiego stradale anche sportiveggiante (non criminale)... tieni conto che una 600 supersportiva ha anche il doppio o quasi dei cavalli, ma li ha a 15000 giri, a 8000 grafici alla mano ne ha quanti un bicilindrico 620...
Radagast82
25-08-2006, 18:38
grazie a tutti per le risposte...
il mio uso sarebbe principalmente per andare a lavoro, e per farlo dovrei andare in tangenziale a milano (abbiategrasso - milano per chi ha presente), cmq senza negarmi la possibilità di una gita fuori porta per brevi distanze...
ma quando dite che potrei stancarmi subito, intendete che è un chiodo? la hornet l'ho guidata (600, restyling) ma per 500 metri scarsi, e mi è sembrata molto maneggevole (in effetti non è che l'abbia tirata), ma tra le due visto che la hornet mi sembrava più come impostazione sportiva, e io sono un niubbo (l'unica moto che ho guidato e che guido una volta l'anno è un vecchio honda four 400) preferirei una moto che non mi stimoli a tirarla a 220 all'ora...
e poi mi piace il rombo del bicilindrico di borgo panigale, con il rumore di biella...
grazie a tutti per le risposte...
il mio uso sarebbe principalmente per andare a lavoro, e per farlo dovrei andare in tangenziale a milano (abbiategrasso - milano per chi ha presente), cmq senza negarmi la possibilità di una gita fuori porta per brevi distanze...
ma quando dite che potrei stancarmi subito, intendete che è un chiodo? la hornet l'ho guidata (600, restyling) ma per 500 metri scarsi, e mi è sembrata molto maneggevole (in effetti non è che l'abbia tirata), ma tra le due visto che la hornet mi sembrava più come impostazione sportiva, e io sono un niubbo (l'unica moto che ho guidato e che guido una volta l'anno è un vecchio honda four 400) preferirei una moto che non mi stimoli a tirarla a 220 all'ora...
e poi mi piace il rombo del bicilindrico di borgo panigale, con il rumore di biella...
Si il 600 come il 620 sono un pò scarsine a potenza, però per l'uso che proproni vanno comunque bene, certo se poi ci prendi gusto e inizi a volere un pò più di motore potresti ritrovarti dopo un anno che già la moto ti và stretta :rolleyes: :rolleyes: Però mi sembra che già di tuo una scelta l'abbia già fatta ;)
shark996
28-08-2006, 16:00
Mi iscrivo....per ora possessore di un Kawa Zr7 Blu....ma (vedere anche Nick e Avatar) spero presto possessore di un Ducati....Se vedete uno con una maglietta nera con scritto davanti ducati e dietro il bambino che piscia sulla scritta Japan sono io :sofico:
Il Prossimo che dice Ducati soldi Buttati gli spezzo le braccia a Morsi :incazzed:
Il Prossimo che dice Ducati soldi Buttati gli spezzo le braccia a Morsi :incazzed:
:eek:
:D :D :D :D
E io trito quello che ne resta....!!!!!
Piuttosto che Ducati vorresti prendere??
Mi iscrivo....per ora possessore di un Kawa Zr7 Blu....ma (vedere anche Nick e Avatar) spero presto possessore di un Ducati....Se vedete uno con una maglietta nera con scritto davanti ducati e dietro il bambino che piscia sulla scritta Japan sono io :sofico:
Il Prossimo che dice Ducati soldi Buttati gli spezzo le braccia a Morsi :incazzed:
Ducati soldi buttati! :sofico:
Scherzi a parte, mi auguro che questo Ducati Club non sprofondi nel fanatismo, avete tutta la mia simpatia proprio perche' vi gettano addosso la croce :)
W le moto, tutte ;)
Ci sono novità commerciali da parte di Ducati a parte le superbike e l' hypermotard???
C'è qualcosa in cantiere di nuovo ??? tipo nuovo monster , nuovo multi o simili ?????
DUCATI SVEGLIATI !!!!!!!!
L'unica pecca che si puo' fare a Ducati IMHO é il prezzo dei tagliandi (e la coda che bisogna fare per farselo fare): qui a Firenze alla Ducati Firenze sono stato a maggio perché dovevo fare il tagliando dei 20.000km, e a parte che c'era posto a fine SETTEMBRE :eek: mi hanno chiesto 420€ ..... l'ho portata da un altro meccanico amico di un amico che ha una officina che prima era ducati (quindi ha tutti gli attrezzi necessari e l'esperienza): ho speso 270€
Filtro Benzina €5,48
Filtro Aria €12,88
2 Cinghie Distribuzione €45,12
4 Piattelli richiamo Valvole €57,12
2 Coppie Semianelli €6,72
2 Candele €9,48
4h di Manodopera €140,00
L'unica pecca che si puo' fare a Ducati IMHO é il prezzo dei tagliandi (e la coda che bisogna fare per farselo fare): qui a Firenze alla Ducati Firenze sono stato a maggio perché dovevo fare il tagliando dei 20.000km, e a parte che c'era posto a fine SETTEMBRE :eek: mi hanno chiesto 420€ ..... l'ho portata da un altro meccanico amico di un amico che ha una officina che prima era ducati (quindi ha tutti gli attrezzi necessari e l'esperienza): ho speso 270€
Come non quotarti... infatti basta trovare un meccanico bravo e onesto che sappia mettere le mani nelle ducati e il margine di spesa in + rispetto alle jap è estinto... stessa cosa x me,90 euro x controllare i giochi valvole (che erano tutti apposto xcui 10 minuti di lavoro) 2 candele e regolazione carburatori... la prossima volta vado da un meccanico che ho conosciuto dopo e che sicuramente mi tratterà meglio...
@ [xMRKx] : la novità commerciale della ducati è il nuovo motore che presenterà a breve... Tieni presente che ha appena presentato il nuovo monster 695,la multistrada è cmq un progetto recente,le old style anche... non credo abbiano qualcosa in pentola...
Presente!!! Moto per ora non ne ho ma fra poco... comunque W Ducati!! E la NCR (che produce sotto casa mia :D )!!
Hanno in pentola una certa 1098 per ora.... :O e si lavora sul successore del monster... non so a che punto stanno come lavori... :)
ora cambio la firma!
*URL=http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1264694&page=1&pp=20]*B]*color="Red"][DHC][/color] - DUCATI HWUpg Official Club[/B][/URL]
Al posto dei * mettete [ e siete a posto con la firma! :)
shark996
29-08-2006, 11:31
:eek:
:D :D :D :D
E io trito quello che ne resta....!!!!!
Piuttosto che Ducati vorresti prendere??
Essendo 4 Fratelli bisogna fare riunioni su riunioni prima di prenderne una cmq....O SuperSport 900 o 748 (che tutti mi sconsigliano)
Ho letto su in Sella di questo mese....
Tagliando dei 20.000 Km per il 749 750 euro.... :eek:
Presente!!! Moto per ora non ne ho ma fra poco... comunque W Ducati!! E la NCR (che produce sotto casa mia :D )!!
Hanno in pentola una certa 1098 per ora.... :O e si lavora sul successore del monster... non so a che punto stanno come lavori... :)
ora cambio la firma!
:doh: è vero me ne ero proprio dimenticato... il nuovo motore si accompagna anche con la nuova sportiva... che appunto ha come nome in codice 1098...
X il successore del monster invece non so nulla... :mbe:
@ shark996:
Supersport 900
http://img98.imageshack.us/img98/1958/vp2920392azt3.jpg (http://imageshack.us)
748
http://img301.imageshack.us/img301/1251/ducati7481024te8.jpg (http://imageshack.us)
Entrambe molto belle... Ma siete 4 maschi tutti in età di patente? deve essere una lotta mostruosa :D
E cosa ne dici di questa:
749
http://img86.imageshack.us/img86/6999/ducati749031rd6.jpg (http://imageshack.us)
Inoltre non so come abbiano fatto a fare l'articolo di insella,ma fidati è una enorme cazzata...! un tagliando da 700 euro non esiste... tieni presente che con 300 euro ti prendi un motore usato :O xcui come ho scritto sopra il problema dei tagliandi c'è solo durante la garanzia,dopo vai da un meccanico onesto e tutto ritorna alla normalità...
shark996
29-08-2006, 12:03
@ shark996:
Entrambe molto belle... Ma siete 4 maschi tutti in età di patente? deve essere una lotta mostruosa :D
Inoltre non so come abbiano fatto a fare l'articolo di insella,ma fidati è una enorme cazzata...! un tagliando da 700 euro non esiste... tieni presente che con 300 euro ti prendi un motore usato :O xcui come ho scritto sopra il problema dei tagliandi c'è solo durante la garanzia,dopo vai da un meccanico onesto e tutto ritorna alla normalità...
Molto belle ma stili di guida diversi....Tutti Patentati....si va dai 28 ai miei 21 anni....un bel casino :D
Su In Sella è un possessore ducati a Dire che (mandando la fattura del tagliando) che ha speso quei soldi per il suo 749...mi sarebbe piaciuto vedere tutte le voci...magari ha pagato 300 euro di manodopera
shark996
29-08-2006, 12:05
*URL=http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1264694&page=1&pp=20]*B]*color="Red"][DHC][/color] - DUCATI HWUpg Official Club[/B][/URL]
Al posto dei * mettete [ e siete a posto con la firma! :)
Ottima Grazie
Molto belle ma stili di guida diversi....Tutti Patentati....si va dai 28 ai miei 21 anni....un bel casino :D
Su In Sella è un possessore ducati a Dire che (mandando la fattura del tagliando) che ha speso quei soldi per il suo 749...mi sarebbe piaciuto vedere tutte le voci...magari ha pagato 300 euro di manodopera
Fidati,quello li è stato inculato per benino... Non esiste manutenzione che possa costare 750 euro... il tagliando pari (20mila-40mila-60mila ecc.) costa come quello di Wagen al quale devi aggiungere al massimo 40 euro di cambio olio e filtro olio...
Quello dispari (10mila-30mila-50mila) costa meno xkè non devi cambiare le cinghie... xcui si aggira sui 170-200 euro...
X ora non avete nessuna moto? xkè dividersi 1 in 4 penso sia pazzesco :D Cmq su che guida siete orientati? xkè magari potreste prenderne due, un monster e una tra quelle che hai postato,così almeno riuscite ad acconentare 2 fratelli alla volta... tieni presente che un monster costa dai 2500 ai 3500 euro xcui se dividete in 4 la spesa è fattibile...
shark996
29-08-2006, 13:08
X ora non avete nessuna moto? xkè dividersi 1 in 4 penso sia pazzesco :D Cmq su che guida siete orientati? xkè magari potreste prenderne due, un monster e una tra quelle che hai postato,così almeno riuscite ad acconentare 2 fratelli alla volta... tieni presente che un monster costa dai 2500 ai 3500 euro xcui se dividete in 4 la spesa è fattibile...
Kawasaki Zr7 Blu del 2001...presa da un conoscente a poco più di 2000 euro....
http://img516.imageshack.us/img516/1417/immagine036eh9.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=immagine036eh9.jpg)
sarei intenzionato a prendere o 748 o SuperSport (che la vorrebbe il più grande) ma matto come sono se prendo la moto poi mi prendo tutto Ducati (Casco, Tuta, ecc ecc) quindi aspetto ancora un pochino...faccio esperienza con il Kawa mi guardo intorno e poi decido.
Beh,io matto lo sono... e soprattutto mi affeziono ai brand che mi piacciono :eek: xcui vorrei comprarmi la tuta ducati,ma spendere 700 euro invece di 350-400 mi blocca :cry: ...
Xcui se compri una Ducati ci spenderai miliardi dietro x personalizzarla... mettilo già in conto... xò ti da uan soddisfazione enrome questa cosa :D
shark996
29-08-2006, 14:29
Beh,io matto lo sono... e soprattutto mi affeziono ai brand che mi piacciono :eek: xcui vorrei comprarmi la tuta ducati,ma spendere 700 euro invece di 350-400 mi blocca :cry: ...
Xcui se compri una Ducati ci spenderai miliardi dietro x personalizzarla... mettilo già in conto... xò ti da uan soddisfazione enrome questa cosa :D
Un mio Amico ne ha spesi 750 per una della Alpinestars.....dai questa è la morte sua:
http://www.ducatireggioemilia.com/cgi-bin/storeAbb/zoom/TowS2m72qC_329.jpg
shark996
29-08-2006, 14:35
Questa è in vendita a 5000 Eurini....14.000 Km.....del 2002
http://www.moto.it/usato/foto/910198.jpg
Semplicemente :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
mi sembra che LuVi ne vendesse una , c'era anche su ebay
Guarda questa 748 (http://freeforumzone.leonardo.it/viewmessaggi.aspx?f=509&idd=110255)
in sbk la cilindrata dei bicilindrici sarà portata quasi sicuramente a 1200cc sinceramente questa cosa nn mi piace, d'accordo i motori sbk della ducati di adesso son dei prototipi e costeranno un botto dato che n'altro po danno paga ai 4 cilindri, però 1200cc mi sa si ritorna quasi ai vecchi tempi 1000vs750...
poi nn so cn modifiche limitate al motore per i 2 e libere per i 4 puo darse sarà meglio boh...
sta di fatto che la prox 999 sarà 1100 mi pare di aver sentito... :)
ohilà ducatisti!!
Anche a me resta simpatica la ducati,specialmente il reparto corse col mitico Loris!!!! :cool:
E poi ormai mi è venuta la curiosità di mettere le chiappe sopra un bestio rosso desmodromico... c'è nessuno in Toscana zona Pistoia che mi ci farebbe fae un giretto di prova?? :D
Prova ad andare sul DMC (Ducati Monster Club) (http://www.ducatimonterclub.it) magari trovi qualcuno che si sacrifica :D :D
RiccardoS
30-08-2006, 08:42
propongo harv come membro ( :asd: ) onorario di questo club! :O
alzi la mano chi appoggia la mozione. :O
:ciapet: :ciapet:
Hurra' per Harv nel DMC! Di mani ne alzo 2!
:yeah:
:asd:
shark996
30-08-2006, 11:05
Guarda questa 748 (http://freeforumzone.leonardo.it/viewmessaggi.aspx?f=509&idd=110255)
Mica male....ieri mi hanno smontato di nuovo...ho avuto il piacere di Parlare con Mr Bitubetto (Tecnico della Bitubo) e mi ha spiegato alcune cosine sulle Ducati..... :cry:
Mica male....ieri mi hanno smontato di nuovo...ho avuto il piacere di Parlare con Mr Bitubetto (Tecnico della Bitubo) e mi ha spiegato alcune cosine sulle Ducati..... :cry:
Produce i tubolari del telaio immagino :stordita: non la conosco come azienda... Dicci dicci cosa ti ha detto...
RiccardoS
30-08-2006, 11:21
Produce i tubolari del telaio immagino :stordita: non la conosco come azienda... Dicci dicci cosa ti ha detto...
la bitubo fa sospensioni, non telai tubolari! :D
a volte il nome inganna! :D
la bitubo fa sospensioni, non telai tubolari! :D
a volte il nome inganna! :D
ha ecco :D :D
Ma cosa fa delle sospensioni? xkè la ducati ha le marzocchi non regolabili o le showa regolabili (nei modelli di punta le ohlins)
e posteriormente showa o ohlins...
ragazzi un mio amico vende :
DUCATI SUPERSPORT 900 colorazione SENNA
anno 2002
km 20000 (tagliando già effettuato al ducati ancona)
5500 €
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=923915
shark996
30-08-2006, 16:45
e posteriormente showa o ohlins...
Diciamo che è la concorrente più economica della ohnlins....Made in Italy.....equipaggia alcuni Team Della Superbike, Superstock, Supersport. Io ho montato le molle per la forcella anteriore del mio Kawa e ieri ho chiesto per il mono posteriore....
Mi ha fatto un esempio.."vedi questa R1? (modello 2006)" (si) , "il Fazer 1000 del tuo amico?" (si :mbe: ) "e questo booster?" (si :mbe: :mbe: )
"ecco....L'R1 è come un 999....il Fazer 1000 è come un 916/996...il SuperSport 900 è come un Booster" io => :mbe: :cry: :cry:
Poi mi ha fatto vedere le candele che si montano su un Ducati e quelle che si montano su una jappo qualsiasi....Quelle per la Jappo 7 Euro...quelle marchiate Ducati (champions) hanno solo un esagono (immagine cerchio rosso) di diametro "speciale" che altre candele non hanno...e la pipetta speciale (immagine cerchio nero)...prezzo 17 euro.... :eek:
http://img216.imageshack.us/img216/1046/candele1vs7.jpg (http://imageshack.us)
La cinghie vanno cambiate per forza a 20.000 superati i 20.000 potresti rimanere a piedi....e se la prendi usata e non sai se hanno tirato indietro i km sarebbe meglio cambiarle che ti togli il pensiero.
Cambio olio e filtro in Ducati di un Monster 600 a Carburatori (c'era il proprietario davanti a me) 300 vecchie mila lire....quando con 50 euro te la cavi bene (jappo)
Lui dice che moto come il 996/998/999 ecc ecc cominciano ad andare bene...ma su quelle vecchie (SS 900, Monster, 916) capitavano molti problemi...tipo perdita di olio in frenata...e altre tante cosine che ora non ricordo...mi ha parlato di un cipollotto che esplodeva ma non ricordo di cosa...
Per quanto riguarda la sostituzione delle cinghie in Ducati ti spennano perchè la tensione la misurano in Hertz pizzicando le cinghie come fosse un pianoforte... :eek: quindi è "giustificato" il prezzo salato del tagliando dei 20.000 km....Es 749 che dicevo l'altra volta...
Ciau
Diciamo che è la concorrente più economica della ohnlins....Made in Italy.....equipaggia alcuni Team Della Superbike, Superstock, Supersport. Io ho montato le molle per la forcella anteriore del mio Kawa e ieri ho chiesto per il mono posteriore....
Mi ha fatto un esempio.."vedi questa R1? (modello 2006)" (si) , "il Fazer 1000 del tuo amico?" (si :mbe: ) "e questo booster?" (si :mbe: :mbe: )
"ecco....L'R1 è come un 999....il Fazer 1000 è come un 916/996...il SuperSport 900 è come un Booster" io => :mbe: :cry: :cry:
Poi mi ha fatto vedere le candele che si montano su un Ducati e quelle che si montano su una jappo qualsiasi....Quelle per la Jappo 7 Euro...quelle marchiate Ducati (champions) hanno solo un esagono (immagine cerchio rosso) di diametro "speciale" che altre candele non hanno...e la pipetta speciale (immagine cerchio nero)...prezzo 17 euro.... :eek:
La cinghie vanno cambiate per forza a 20.000 superati i 20.000 potresti rimanere a piedi....e se la prendi usata e non sai se hanno tirato indietro i km sarebbe meglio cambiarle che ti togli il pensiero.
Cambio olio e filtro in Ducati di un Monster 600 a Carburatori (c'era il proprietario davanti a me) 300 vecchie mila lire....quando con 50 euro te la cavi bene (jappo)
Lui dice che moto come il 996/998/999 ecc ecc cominciano ad andare bene...ma su quelle vecchie (SS 900, Monster, 916) capitavano molti problemi...tipo perdita di olio in frenata...e altre tante cosine che ora non ricordo...mi ha parlato di un cipollotto che esplodeva ma non ricordo di cosa...
Per quanto riguarda la sostituzione delle cinghie in Ducati ti spennano perchè la tensione la misurano in Hertz pizzicando le cinghie come fosse un pianoforte... :eek: quindi è "giustificato" il prezzo salato del tagliando dei 20.000 km....Es 749 che dicevo l'altra volta...
Ciau
Hem hem... non vorrei smontare quel tuo conoscente,ma quello che ha detto è tutta una cazzata...o almeno la maggior parte...
Partiamo dall'olio : 3 litri di olio sintetico 15W40 ottima marca 35 euro + filtro 8 euro manodopera TUA xkè è la cosa + semplice del mondo totale 43 euro = alle jap :O
Cinghie: la moto di un ducatista è tenuta in modo esemplare,ma qui ha ragione è meglio cambiarle (io l'ho presa usata e il km erano quelli) ed è vero che si cambiano ogni 20mila km... costo 45 euro x cinghia (sono 2) e mezz'ora di lavoro
Ammortizzatori: la supersport è una moto vecchia,xcui gli ammo sarannò paragonabili a qulli di 5-10 anni fa... cmq revisionare un mono opsteriore viene 100 euro,le forche 120 euro... e ogni ammortizzatore andrebbe revisionato ogni 25-30 mila km
Candele: normalissime candele da pochi euro l'una...
Esplosioni: può esplodere la batteria ma questo può succedere a qualunque moto
Perdite: ci possono essere trafilaggi di olio da qualche guarnizione,basta cambiarla da se... inoltre sui forum di ducati trovi ragazzi esperti che ti tolgono qualsiasi dubbio e alle volte ti aiutano a fare il lavoro con in cambio una birra...
In conclusione quel meccanico è un ladro (150 euro x il cambio d'olio) e io lo manderei a c@gare...
In conclusione (due),x una ducati si spende di + questo è vero ed innegabile,ma non si spende il doppio!
In conclusione (tre) la moto se la prendi da uno fidato e privato i km sono quelli e se le cinghe le devi fare dopo 10mila km le fai dopo 10mila km... se la prendi da un concessionario hai 1 anno di garanzia...
Se ti piace cercala bene e non farti troppi problemi,la maggior parte parla delle ducati male x sentito dire e non ci ha mai messo le mani intorno :rolleyes:
shark996
30-08-2006, 17:28
eh si un fazer 1000 ha sicuramente una ciclistica comparabile ad un 996 :D, poi che il supersport 900 montasse le sospensioni di un booster.... ma ho capito male io o cosa? Boh poi anche l'R1 come una 999... mah vorrei proprio vedere....
OT a che si parla di fazer:
un tizio qua a racalmuto passando dalla fazer 1000 alla tuono old style ha girato di passo da subito circa 4 secondi + veloce :D comparazione larga, ma rende l'idea di che vuol dire motorone senza ciclistica o motore con ciclistica.. "però il fazer cià centocinquanta cavalliiiii..!!"
Il Fazer ne ha 143 :O :p
non si parlava di sospensioni...si parlava di Moto in Generale...come ciclistica/potenza/Guidabilità R1 = 999 (ok una 4 Cilindri l'altra 2) il 996= Fazer 1000 (come potenza/qualità) Booster=SS (per qualità/ciclistica/Valore)
Io non ho il paraocchi e ascolto persone sicuramente + nel campo e che se ne intendono di me...anche perchè non è un concessionario ma titolare di un'officina e quindi di moto ne ha viste passare....sia stradali che da gara....
Cio' a cui si riferiva la persona di cui riferisce l'altro utente sara' probabilmente la _qualita'_effettiva_ dei componenti utilizzati. Ovvio che una Ducati ss 900 non abbia dietro il mollone del booster, pero' evidentemente usava un mono NON pregiato, e magari l'esempio colorito serviva a quello.
Riguardo il PS, confrontare Fazer e Tuono non ha senso.
Non ti sorge il dubbio che la fazer tutto sia tranne una naked sportiva, rispetto alla tuono? In giro per l'europa se ne sono vendute a bizzeffe, meno in Italia (stiamo parlando della 1000 eh) e non certo da parte di smanettoni. E' comodissima per due persone, ha un motorone ma non era certo concepita per andarci in pista. La tuono e' a tutti gli effetti una naked sportiva, con un ottimo bicilindrico e un assetto molto piu' pistaiolo.
Fai 600 km per strada con entrambe e poi mi dai ragione, fai 60 km di pista e mi darai ancora piu' ragione.
shark996
30-08-2006, 17:35
Hem hem... non vorrei smontare quel tuo conoscente,ma quello che ha detto è tutta una cazzata...o almeno la maggior parte...
Partiamo dall'olio : 3 litri di olio sintetico 15W40 ottima marca 35 euro + filtro 8 euro manodopera TUA xkè è la cosa + semplice del mondo totale 43 euro = alle jap :O
Cinghie: la moto di un ducatista è tenuta in modo esemplare,ma qui ha ragione è meglio cambiarle (io l'ho presa usata e il km erano quelli) ed è vero che si cambiano ogni 20mila km... costo 45 euro x cinghia (sono 2) e mezz'ora di lavoro
Ammortizzatori: la supersport è una moto vecchia,xcui gli ammo sarannò paragonabili a qulli di 5-10 anni fa... cmq revisionare un mono opsteriore viene 100 euro,le forche 120 euro... e ogni ammortizzatore andrebbe revisionato ogni 25-30 mila km
Candele: normalissime candele da pochi euro l'una...
Esplosioni: può esplodere la batteria ma questo può succedere a qualunque moto
Perdite: ci possono essere trafilaggi di olio da qualche guarnizione,basta cambiarla da se... inoltre sui forum di ducati trovi ragazzi esperti che ti tolgono qualsiasi dubbio e alle volte ti aiutano a fare il lavoro con in cambio una birra...
In conclusione quel meccanico è un ladro (150 euro x il cambio d'olio) e io lo manderei a c@gare...
In conclusione (due),x una ducati si spende di + questo è vero ed innegabile,ma non si spende il doppio!
In conclusione (tre) la moto se la prendi da uno fidato e privato i km sono quelli e se le cinghe le devi fare dopo 10mila km le fai dopo 10mila km... se la prendi da un concessionario hai 1 anno di garanzia...
Se ti piace cercala bene e non farti troppi problemi,la maggior parte parla delle ducati male x sentito dire e non ci ha mai messo le mani intorno :rolleyes:
Vorrei specificare che non ho parlato con uno al bar ma con uno che di moto le vede tutti i giorni....dovrebbe partire per Assen Domani se non erro...
Sostituzione dell'olio del Monster fatto dal Pogliani (concessionario Ducati di Milano) se vuoi la garanzia il primo tagliando lo devi far fare da un'officina autorizzata...sbaglio?
Mezz'ora di Lavoro se non si mettono a pizzicarle....(spero non lo faccia nessuno :p )
Candele parlavo di quelle marchiate Ducati...se mi sai dire cosa hai montato tu riferirò...
So che molti appena sentono parlare di Ducati dicono lascia perdere...eppure sono in Molti ad averla e a trovarsi bene...come quelli che dicono la Fiat fa schifo...io ho una Uno Hobby, una Punto Sporting, e una Fiat Stilo e credo di aver avuto meno problemi di un mio amico con la Polo....poi capita sempre quello rognato che compra la moto e ha un problema dopo l'altro...ma non si può fare di tutta l'erba un fascio....io il Ducati me lo prendo però mi piace ascoltare anche il parere di chi ne sa più di me...e che mi porti a non pentirmi di aver speso 5000 euro...
Vorrei specificare che non ho parlato con uno al bar ma con uno che di moto le vede tutti i giorni....dovrebbe partire per Assen Domani se non erro...
E forse se la tira anche un pò.... se io non lo conoscessi bene e fosse la prima volta che parla penserei che è il solito pallone gonfiato che sa tutto lui...
Sostituzione dell'olio del Monster fatto dal Pogliani (concessionario Ducati di Milano) se vuoi la garanzia il primo tagliando lo devi far fare da un'officina autorizzata...sbaglio?
Se è nuova si x il primo anno... se è usato NO e il costo anche da nuova è 50/60 euro dipende dall'oilio che usano se fossi io a dover fare il tagliando l'olio glielo porto io... se ti chiedono 150 euro tu esci dall'officina,li mandi a cagare e cambi officina...
Mezz'ora di Lavoro se non si mettono a pizzicarle....(spero non lo faccia nessuno :p )
Mezz'ora sono 20 euro + 80 euro di cinghie (credo non ne sono sicuro se 45 euro siano entrambe o solo 1) fa 100 euro ogni 20mila km...
Candele parlavo di quelle marchiate Ducati...se mi sai dire cosa hai montato tu riferirò...
Normalissime NGK acquistabili da qualsiasi autoricambi a 4-5 euro l'una... oppure puoi prendere le Champion sempre da un autoricambi a 7-8 euro l'una... allo store le stesse candele ma con la scatola marchiata ducati vengono 10-12 euro... non 17...
So che molti appena sentono parlare di Ducati dicono lascia perdere...eppure sono in Molti ad averla e a trovarsi bene...come quelli che dicono la Fiat fa schifo...io ho una Uno Hobby, una Punto Sporting, e una Fiat Stilo e credo di aver avuto meno problemi di un mio amico con la Polo....poi capita sempre quello rognato che compra la moto e ha un problema dopo l'altro...ma non si può fare di tutta l'erba un fascio....io il Ducati me lo prendo però mi piace ascoltare anche il parere di chi ne sa più di me...e che mi porti a non pentirmi di aver speso 5000 euro...
Esatto... xò tieni presente che x ducati o la ami o la odi,xcui ne troverai pochissimi obiettivi al 100% e io non sono tra questi :D
Ps. una moto usata con + di 20-30 mila km se non ha avuto già rogne importatni non ne avrà + al 90%.... detto da meccanico ducati :O
Pps. una supersport l'avrà paragonata ad un booster (ma che è :confused: un cesso sicuramente immagino) xò non credo sia peggiore della moto che già avete... anzi...
Ciao e spero di esserti stato utile tieni presente che io non lavoro e mantenere una moto x me è difficile,ma nonostante tutto ho preso un monster e x ora 4mila km posso esserne contento!
shark996
30-08-2006, 18:19
E forse se la tira anche un pò.... se io non lo conoscessi bene e fosse la prima volta che parla penserei che è il solito pallone gonfiato che sa tutto lui...
Lo penserei anch'io invece è un tranquillissimo ragazzo che cercava di aprire gli occhi a un 21enne con la passione per le ducati.. :p
Se è nuova si x il primo anno... se è usato NO e il costo anche da nuova è 50/60 euro dipende dall'oilio che usano se fossi io a dover fare il tagliando l'olio glielo porto io... se ti chiedono 150 euro tu esci dall'officina,li mandi a cagare e cambi officina...
Parlavo infatti del primo tagliando..anch'io poi andrei dal solito di fiducia
Mezz'ora sono 20 euro + 80 euro di cinghie (credo non ne sono sicuro se 45 euro siano entrambe o solo 1) fa 100 euro ogni 20mila km...
lo scoprirò il costo :D
Normalissime NGK acquistabili da qualsiasi autoricambi a 4-5 euro l'una... oppure puoi prendere le Champion sempre da un autoricambi a 7-8 euro l'una... allo store le stesse candele ma con la scatola marchiata ducati vengono 10-12 euro... non 17...
avrà i prezzi alti
Esatto... xò tieni presente che x ducati o la ami o la odi,xcui ne troverai pochissimi obiettivi al 100% e io non sono tra questi :D
Ps. una moto usata con + di 20-30 mila km se non ha avuto già rogne importatni non ne avrà + al 90%.... detto da meccanico ducati :O
Pps. una supersport l'avrà paragonata ad un booster (ma che è :confused: un cesso sicuramente immagino) xò non credo sia peggiore della moto che già avete... anzi...
il Mio Kawa e l'SS sono due moto non paragonabili...due buone moto ma con qualità diverse.
Ciao e spero di esserti stato utile tieni presente che io non lavoro e mantenere una moto x me è difficile,ma nonostante tutto ho preso un monster e x ora 4mila km posso esserne contento!
si fa comodo sapere come si trova un Ducatista...Io lavoro...ma già ne spendo di mio di Soldi..ci manca solo aver rogne con la moto....Boh sempre + indeciso..... :cry:
si fa comodo sapere come si trova un Ducatista...Io lavoro...ma già ne spendo di mio di Soldi..ci manca solo aver rogne con la moto....Boh sempre + indeciso..... :cry:
Beh,io non ti assicuro nulla,ma se cerchi bene un usato buono lo si trova anche a costo di doversi spostare un pò... se in futuro ti sarai deciso se vuoi mi informo anch'io da qualche mio aggancio :D :D
Infine la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo... puoi prendere ducati kawa honda suzuki yamaha benelli guzzi morini ecc. ma se becchi la moto da un proprietario che la vende dalla disperazione ma con il sorriso a 32 denti e ti frega c'è poco da fare... Il ragazzo che mi ha venduto il monster quando l'ho caricato in macchina si è quasi messo a piangere :eek: ...
Commovente (http://www.youtube.com/watch?v=O_QygVeaMmU)
:cry: :cry:
mammamia ... ciclico e paranoico ...
20000 km in sella a ducati mai un solo problema...
mah
Scusate ma devo asciugare la tastiera dalla bava....
Altro che 55mila euro della D16 RR ... sorbole xò che rosicamento...
Spingimi tutto e poi preparati ad asciugare la bava che ti colerà vedendo le foto (http://mototekcom.nationprotect.net/forums/showthread.php?t=860&page=6&pp=15)
Da notare: forche, la quantità di titanio che c'è, le SALDATURE del gruppo di scarico :eek: , il carbonio a tonnellate ecc.ecc.
Spero inoltre che non sia in garage xkè sennò avere una piattaforma x lavorare sulla moto così vuol dire proprio avere i dollari che gli escono dal :ciapet:
Cmq..... Mamma mia che spettacolo....
NigthStalker_86
02-09-2006, 14:15
Mi iscrivo pure io! :D
Da sempre fan Ducati, sono in procinto di prendere la patente A. :cool:
Mi piacciono tantissimo la S2R e il 749..Peccato per i costi astronomici. :cry:
Per quest'ultimo motivo (costi), direi che andrò come prima moto su una GSR 600 (a malincuore) :( .
Boulevard
04-09-2006, 12:27
mi iscrivo pure io!!
felice possessore di un S2R :) :) :) :) :)
Harvester
04-09-2006, 12:34
giornoooooo......:O:D
giornoooooo......:O:D
:D Benvenuto....!!! a quando l'aggiornamento della firma????? :D
Cmq anche x i non ducatisti guardatevi il link che avevo messo qualche post su... è un'opera d'arte....!
mi iscrivo pure io!!
felice possessore di un S2R :) :) :) :) :)
Bellissima moto... hai l'800 o il 1000? e quale colorazione...??? metti una fotina,fà sempre piacere vederne una :D
Harvester
04-09-2006, 13:26
:D Benvenuto....!!! a quando l'aggiornamento della firma????? :D
vediamo.....dovrei perdere prima la ragione e poi comprarmi una ducati.....non credo sia possiblie :D
un salutino era d'obbligo :D
cagnaluia
04-09-2006, 13:39
io provato a perdere la ragione per prendere la ducati, poi ho perso anche il portafoglio... ma credimi, non voglio che torni piu la ragione.. via!
le vendite di Ducati sono in flessione lenta e costante....
spero di sbagliarmi ma mi pare di assistere ad un vecchietto che si spegne pian piano....
riporto questi post dal DMC che rappresentano esattamente ciò che penso :
• Cosa fare:
-una superbike entry-level, con dotazioni tipo pinza radiale, offerta con un prezzo max di 10mila euro;
-nuova naked, ma davvero nuova e non un monster visto e stravisto, facile e comodo, ottimo anche in due, prezzo non più di 6.500 euro;
-messa in vendita del hypermotard, oramai già dimenticato...e superato dal nuovo XT Yamaha...anche qui complimenti alla dirigenza Ducati....a cosa serve fare scalèpore ai saloni, per poi rimanere al palo????
-Restyling della gamma Sport-Touring con motore testastretta, riadattato all'uso della St, designer migliorato, e buon lancio promozionale;
-Creazione e sviluppo di nuovi motori, e non il solito 1000 a 2 valvole raffreddato ad aria....bollito e ribollito....;
La Triunph sta pubblicizzando e lanciando la Sprint ST, la Honda il VFR....e la Ducati??????
La Moto Guzzi sta lanciando alla grande la Norge 1200...e la Ducati dorme riguardo la sua ST.....
Continuando così, a giocare con i modelli di 55mila euro si perdono fette di mercato......avete visto BMW e Triunph come sono riuscite a dare una sterzata.....ed io il K1200S ce l'ho sempre in testa.....e Ducati che fa....toglie il desmoquattro da 130cv e lascia la St3 con 110cv.....bastano lo sò....ma è l'unico esempio di chi arretra invece di sviluppare.....bohhhhh....se non lanciano una nuova naked e moto medie la vedo durissima.....continuare a sperare su vendite di moto da 20mila euro la vedo dura....
•quoto quanto detto prima...il mercato giapponese esce con design completamente innovato sui modelli (vedi r6, gsx) con costi come sempre ridotti che offrono qualità....ormai non si puo dire "compro la ducati e ho una moto di alta qualita"...le giappo ormai stanno superando le italiane in tutto...potenza, agibilità, affidabilita e sopratutto prezzo! ...la yamaha stravolge il design della r6 e la ducati che fa? la sportclassic? ma dai quante sport classic avranno venduto?! il monster anche se bellissima è rimasta identica per una decina di anni...ora hanno fatto uscire il 695 che va bene costa meno pero non basta! se uno vuole una supersportiva ducati deve sborsare parecchio per comprarla e sopratutto mantenerla!
•Io non sono un ingegnere...ma per favore non parliamo di motori, che in Ducati, testastretta a parte, e Desmotre mediocre, con gli altri si potrebbe aprire un museo.....anche il mio bel desmo4 (che io amo.... ) è cmq un motore passata(il testastretta è la sua evoluzione...9, l'hanno messo sul ST4s, dopodichè invece di riproporre una sua evoluzione sulla St, creano un desmotre con 15cv in meno...?????
Il 2valvole che c'è sulla multi è un motore divertente, scattante, però è un motore raffreddato ad aria, di vecchia concezione...e va bene su di un paio di modelle, ma se notate lo stanno usando su ogni modello quasi....il monster poi davvero da museo....è un mito, questo è certo, ha creato lo stile naked, ma oramai è passato....ce lo stanno riproponendo in tutte le salse.....ripeto coglio motori evoluti(penso ad un motore tipo quello usato sulla Moto Morini Corsaro....una bomba...) e moto dal design accattivante e moderno....qui invece ci ripropongono le sport-classic...ma vaàààààà......
Ragazzi, una azienda che è in continua flessione di vendite, vuol dire meno introiti, minore risposta del pubblico, il tutto a favore degli altri marchi....tipo Triunph......io dico sarebbe così abberrante offrire alla clientela Ducati più scelta, magari creando anche motori 4 o 3 cilindri...d'altronde tutte le case (jap ed europee) producono sia 2 che 4 cilindri...e triunph anche tre....e cmq i loro marchi non ne risentono...anzi nel caso di Triumph c'è stato un grosso rilancio.....
Altre case...:
BMW ha rilanciato con i motori 4 cilindri in linea, di cui quello della GT ha 150 cv, poi quello dell k1200 r 163, ed s 167cv.....oltre alle migliorie di evoluzione, tecnologia ed erogazione.....moto quasi tutte con abs.....come d'altronde hanno iniziato le jap(abs anche sulle naked...per essere vendute in nord-europa.....lì comprano moto solo con abs...Ducati...nisba...)
Le 4 case jap tirano fuori evoluzioni di motori a ripetizione, sia 2 che 4.....ma questo si sà...
Triumph ho già detto....
KTM si sta rilancindo...se provate la SuperDuke.....poi mi dite.....altro che 1000ds.....
...e potrei continuare.....spero solo che al salone di milano non ci ripropongono il solito 1000ds in tutte le salse e accroccato con telai diversi......lo stesso Hypermotard a me non piace...motore vecchio(nessuna novità)...linea già presente sul mercato.....la differenza la farebbe la componentistica...e te la fanno pagare....14mila euro per un fun-bike motard.....io pensi che solo i pazzi possono spendere una cifra del genere per un motard.......così non si va da nessuna parte....se poi dovessimo vedere cambi di rotta sostanziale, saremmo e sarei il primo a felicitarmi con Ducati x la svolta...o si stramba o si rimane al palo.......e questo a prescindere dal piacere che ognuno di noi ha nel guidare la propria ducati....ma nelle analisi bisogna essere obiettivi.
p.s. questi sono post di ducatisti con ducati nel cuore , ma purtroppo crudelmente realisti !
Harvester
04-09-2006, 14:16
']le vendite di Ducati sono in flessione lenta e costante....
spero di sbagliarmi ma mi pare di assistere ad un vecchietto che si spegne pian piano....
riporto questi post dal DMC che rappresentano esattamente ciò che penso :
• Cosa fare:
-una superbike entry-level, con dotazioni tipo pinza radiale, offerta con un prezzo max di 10mila euro;
-nuova naked, ma davvero nuova e non un monster visto e stravisto, facile e comodo, ottimo anche in due, prezzo non più di 6.500 euro;
-messa in vendita del hypermotard, oramai già dimenticato...e superato dal nuovo XT Yamaha...anche qui complimenti alla dirigenza Ducati....a cosa serve fare scalèpore ai saloni, per poi rimanere al palo????
-Restyling della gamma Sport-Touring con motore testastretta, riadattato all'uso della St, designer migliorato, e buon lancio promozionale;
-Creazione e sviluppo di nuovi motori, e non il solito 1000 a 2 valvole raffreddato ad aria....bollito e ribollito....;
La Triunph sta pubblicizzando e lanciando la Sprint ST, la Honda il VFR....e la Ducati??????
La Moto Guzzi sta lanciando alla grande la Norge 1200...e la Ducati dorme riguardo la sua ST.....
Continuando così, a giocare con i modelli di 55mila euro si perdono fette di mercato......avete visto BMW e Triunph come sono riuscite a dare una sterzata.....ed io il K1200S ce l'ho sempre in testa.....e Ducati che fa....toglie il desmoquattro da 130cv e lascia la St3 con 110cv.....bastano lo sò....ma è l'unico esempio di chi arretra invece di sviluppare.....bohhhhh....se non lanciano una nuova naked e moto medie la vedo durissima.....continuare a sperare su vendite di moto da 20mila euro la vedo dura....
•quoto quanto detto prima...il mercato giapponese esce con design completamente innovato sui modelli (vedi r6, gsx) con costi come sempre ridotti che offrono qualità....ormai non si puo dire "compro la ducati e ho una moto di alta qualita"...le giappo ormai stanno superando le italiane in tutto...potenza, agibilità, affidabilita e sopratutto prezzo! ...la yamaha stravolge il design della r6 e la ducati che fa? la sportclassic? ma dai quante sport classic avranno venduto?! il monster anche se bellissima è rimasta identica per una decina di anni...ora hanno fatto uscire il 695 che va bene costa meno pero non basta! se uno vuole una supersportiva ducati deve sborsare parecchio per comprarla e sopratutto mantenerla!
•Io non sono un ingegnere...ma per favore non parliamo di motori, che in Ducati, testastretta a parte, e Desmotre mediocre, con gli altri si potrebbe aprire un museo.....anche il mio bel desmo4 (che io amo.... ) è cmq un motore passata(il testastretta è la sua evoluzione...9, l'hanno messo sul ST4s, dopodichè invece di riproporre una sua evoluzione sulla St, creano un desmotre con 15cv in meno...?????
Il 2valvole che c'è sulla multi è un motore divertente, scattante, però è un motore raffreddato ad aria, di vecchia concezione...e va bene su di un paio di modelle, ma se notate lo stanno usando su ogni modello quasi....il monster poi davvero da museo....è un mito, questo è certo, ha creato lo stile naked, ma oramai è passato....ce lo stanno riproponendo in tutte le salse.....ripeto coglio motori evoluti(penso ad un motore tipo quello usato sulla Moto Morini Corsaro....una bomba...) e moto dal design accattivante e moderno....qui invece ci ripropongono le sport-classic...ma vaàààààà......
Ragazzi, una azienda che è in continua flessione di vendite, vuol dire meno introiti, minore risposta del pubblico, il tutto a favore degli altri marchi....tipo Triunph......io dico sarebbe così abberrante offrire alla clientela Ducati più scelta, magari creando anche motori 4 o 3 cilindri...d'altronde tutte le case (jap ed europee) producono sia 2 che 4 cilindri...e triunph anche tre....e cmq i loro marchi non ne risentono...anzi nel caso di Triumph c'è stato un grosso rilancio.....
Altre case...:
BMW ha rilanciato con i motori 4 cilindri in linea, di cui quello della GT ha 150 cv, poi quello dell k1200 r 163, ed s 167cv.....oltre alle migliorie di evoluzione, tecnologia ed erogazione.....moto quasi tutte con abs.....come d'altronde hanno iniziato le jap(abs anche sulle naked...per essere vendute in nord-europa.....lì comprano moto solo con abs...Ducati...nisba...)
Le 4 case jap tirano fuori evoluzioni di motori a ripetizione, sia 2 che 4.....ma questo si sà...
Triumph ho già detto....
KTM si sta rilancindo...se provate la SuperDuke.....poi mi dite.....altro che 1000ds.....
...e potrei continuare.....spero solo che al salone di milano non ci ripropongono il solito 1000ds in tutte le salse e accroccato con telai diversi......lo stesso Hypermotard a me non piace...motore vecchio(nessuna novità)...linea già presente sul mercato.....la differenza la farebbe la componentistica...e te la fanno pagare....14mila euro per un fun-bike motard.....io pensi che solo i pazzi possono spendere una cifra del genere per un motard.......così non si va da nessuna parte....se poi dovessimo vedere cambi di rotta sostanziale, saremmo e sarei il primo a felicitarmi con Ducati x la svolta...o si stramba o si rimane al palo.......e questo a prescindere dal piacere che ognuno di noi ha nel guidare la propria ducati....ma nelle analisi bisogna essere obiettivi.
p.s. questi sono post di ducatisti con ducati nel cuore , ma purtroppo crudelmente realisti !
queste son cose che io, energy ed altri scriviamo da tempo.
in questi anni, oltre al rafforzamento delle jappo, ci sono stati i "miracoli" bmw e triumph che dovrebbero far riflettere la dirigenza ducati.
voodoo child
04-09-2006, 14:23
']le vendite di Ducati sono in flessione lenta e costante....
spero di sbagliarmi ma mi pare di assistere ad un vecchietto che si spegne pian piano....
riporto questi post dal DMC che rappresentano esattamente ciò che penso :
• Cosa fare:
-una superbike entry-level, con dotazioni tipo pinza radiale, offerta con un prezzo max di 10mila euro;
-nuova naked, ma davvero nuova e non un monster visto e stravisto, facile e comodo, ottimo anche in due, prezzo non più di 6.500 euro;
-messa in vendita del hypermotard, oramai già dimenticato...e superato dal nuovo XT Yamaha...anche qui complimenti alla dirigenza Ducati....a cosa serve fare scalèpore ai saloni, per poi rimanere al palo????
-Restyling della gamma Sport-Touring con motore testastretta, riadattato all'uso della St, designer migliorato, e buon lancio promozionale;
-Creazione e sviluppo di nuovi motori, e non il solito 1000 a 2 valvole raffreddato ad aria....bollito e ribollito....;
La Triunph sta pubblicizzando e lanciando la Sprint ST, la Honda il VFR....e la Ducati??????
La Moto Guzzi sta lanciando alla grande la Norge 1200...e la Ducati dorme riguardo la sua ST.....
Continuando così, a giocare con i modelli di 55mila euro si perdono fette di mercato......avete visto BMW e Triunph come sono riuscite a dare una sterzata.....ed io il K1200S ce l'ho sempre in testa.....e Ducati che fa....toglie il desmoquattro da 130cv e lascia la St3 con 110cv.....bastano lo sò....ma è l'unico esempio di chi arretra invece di sviluppare.....bohhhhh....se non lanciano una nuova naked e moto medie la vedo durissima.....continuare a sperare su vendite di moto da 20mila euro la vedo dura....
•quoto quanto detto prima...il mercato giapponese esce con design completamente innovato sui modelli (vedi r6, gsx) con costi come sempre ridotti che offrono qualità....ormai non si puo dire "compro la ducati e ho una moto di alta qualita"...le giappo ormai stanno superando le italiane in tutto...potenza, agibilità, affidabilita e sopratutto prezzo! ...la yamaha stravolge il design della r6 e la ducati che fa? la sportclassic? ma dai quante sport classic avranno venduto?! il monster anche se bellissima è rimasta identica per una decina di anni...ora hanno fatto uscire il 695 che va bene costa meno pero non basta! se uno vuole una supersportiva ducati deve sborsare parecchio per comprarla e sopratutto mantenerla!
-una superbike entry-level, con dotazioni tipo pinza radiale, offerta con un prezzo max di 10mila euro;
Dimmene una di qualunque marca con questi requisiti... va bene contenere i prezzi, ma regalare le moto proprio no, considera anche il costo della manodopera italiana e i volumi di produzioni neanche paragonabili a quelli dei colossi giap
-nuova naked, ma davvero nuova e non un monster visto e stravisto, facile e comodo, ottimo anche in due, prezzo non più di 6.500 euro
con 6500 euri quale naked ti compri? giusto una er6, una sv non te la prendi, e nemmeno una hornet o una gsr... stesso discorso di sopra. Poi sul fatto che vada fatta una nuova naked non ci piove, ma il prezzo non potrà mai e poi mai essere quello...
-messa in vendita del hypermotard, oramai già dimenticato...e superato dal nuovo XT Yamaha...anche qui complimenti alla dirigenza Ducati....a cosa serve fare scalèpore ai saloni, per poi rimanere al palo????
Questo sì andrebbe fatto, ma non vedo nell'hyper un modello capace di fare grandi vendite, e comunque uscirà prob quest'inverno...
-Restyling della gamma Sport-Touring con motore testastretta, riadattato all'uso della St, designer migliorato, e buon lancio promozionale;
Restyling sì, è d'obbligo, come motore c'è il tre valvole che per una tourer va benissimo, ne troppo potente nè troppo poco e con un'erogazione linearissima... il testastretta lasciamolo alle superbike va... La norge è mno potente ma va benissimo così e nessuno si lamenta, perchè mettere 130cv su una tourer?
-Creazione e sviluppo di nuovi motori, e non il solito 1000 a 2 valvole raffreddato ad aria....bollito e ribollito....
e perchè? è un motore solido, affidabile, divertente e adatto a ogni tipo di moto escluse le supersportive, allora dovremmo smettere anche di fare i monocilindrici o tutti i motori con meno di 130cv... è un motore che va benissimo per l'uso a cui è destinato, se si vuole un motore più moderno e prestante c'è il testastretta, in due cilindrate, che comunque imho va bene solo per le supersportive per una questione di complessità, costi, manutenzione ecc...
Io non so perchè solo ducati riceva sempre tutte ste critiche quando è l'unica marca italiana (oltre ad Aprilia, anzi questa ancora di più e tanto di cappello!) a offrire una gamma completa di moto, ci sono le sportive (749 e 999, in vari allestimenti), le naked (monster vari e sportclassic), le tourer (st3), le tuttofare (multistrada, in due cilindrate), presto anche il motard... ci manca giusto un'enduro... e invece lodi sperticate su marchi ripescati da chissà chi dopo anni di oblio che producono moto che hanno a che fare ben poco con la storia del marchio... guardiamo la mv, fa bellissime moto per carità, ma produce due modelli fatti uscire in otto milioni di allestimenti (gladio, mamba, corse, ago, tamburini e compagnia bella, roba che neanche il monster in 14 anni, questi però in 3), guardiamo la benelli, la morini (bellissima la corsaro, ma se la compro chi mi assicura che tra un anno c'è ancora il concessionario oppure il marchio è fallito?), e la cagiva?
Boh, se la ducati è sull'orlo del baratro questi dovrebbero esserci già dentro da un pezzo...
Harvester
04-09-2006, 14:41
da repubblica:
http://www.repubblica.it/2006/09/motori/settembre-2006/scioper-ducati/scioper-ducati.html
Si inasprisce la vertenza contro la proposta dell'azienda
di mandare in cassa integrazione ordinaria cento dipendenti
Ducati, blocchi stradali
e sciopero raddoppiato
Un'adesione che ha sfiorato il cento per cento. Operai, impiegati e tanti 'quadri' o 'settimi livello' davanti ai cancelli contro la proposta dell'azienda di mandare in cassa integrazione ordinaria cento colleghi. Blocco della circolazione di via Cavalieri Ducati, con polizia e carabinieri intenti a deviare il traffico. Proroga dello sciopero per tutta la giornata.
Questo il clima davanti alla Ducati Motor Holding, la casa motociclistica di Borgo Panigale (circa mille dipendenti) passata in mano, nel marzo scorso, al fondo finanziario Investindustrial Holdings (di cui fa parte la famiglia Bonomi). Lo sciopero - in un primo momento di sole 4 ore - è stato deciso dopo la rottura da parte dell'azienda bolognese del tavolo delle trattative con i sindacati, preoccupati per la decisione della nuova proprietà di mandare in cassa integrazione ordinaria cento dipendenti.
Dalle cinque di questa mattina i cancelli sono presidiati da centinaia di lavoratori e sindacalisti, con fischietti, bandiere e musica.
"L'adesione è stata praticamente totale- spiega il segretario provinciale Fiom, Bruno papignani- non sono entrati neanche i dirigenti. Il presidio, che è molto animato, continuerà almeno fino alle 15 o alle 16. Lo sciopero invece andrà avanti per tutta la giornata". Ma non finisce qua: da domani sono attese già altre azioni di protesta, in attesa che rientri dalle ferie l'amministratore delegato Federico Minoli (atteso nel pomeriggio), e che si riaprano le trattative.
Insomma la tensione davanti ai cancelli dell'azienda in via Cavalieri Ducati è alta. "Mentre eravamo per strada con il picchetto - continua Papignani- hanno telefonato parecchie mogli o mamme di dipendenti per comunicare l'arrivo a casa della raccomandata con la notifica della cassa integrazione. Le raccomandate sono arrivate alle undici del mattino e comunicavano che la cassa integrazione sarebbe cominciata alle 8,30.
La nuova proprietà di ducati ha deciso nei giorni scorsi di far partire cento richieste di cassa integrazione, dal 4 settembre fino al 22 dicembre. Al momento il numero non è stato confermato, ma si parla dell'invio di raccomandate a 38 impiegati e 62 operai. "Abbiamo chiesto ai lavoratori che hanno ricevuto la raccomandata di presentarsi al picchetto questa mattina - spiega Bruna Rossetti, delegata Rsu Fiom Cgil- stiamo stilando una lista, anche perchè dall'azienda non abbiamo avuto nessuna informazione.
La cassa integrazione è stata decisa per ridurre il volume delle moto prodotte, ma dai primi segnali che ci sono arrivati, non ci sembra proprio che abbiamo seguito questa logica. Infatti hanno toccato quasi tutti i reparti dell'azienda, anche quelli che non c'entrano nulla con la produzione: ci sono operai e impiegati della community, addetti del call center e della logistica".
In Ducati la trattativa è cominciata già nelle scorse settimane, ma si è bruscamente interrotta giovedì, con l'abbandono del tavolo da parte dei vertici aziendali.
(4 settembre 2006)
Le brutte acque si vedono anche dal fatto che si sono ritirati da tutte le competizioni apparte SBK e MotoGP :(
Purtroppo c'è poco da fare,io concordo su un cambio,ma non vedo come poterlo fare... i prezzi rimarranno sempre + alti rispetto alla concorrenza,ma la qualità è al pari...
I motori ci sono,il 2V è affidabile collaudato,leggero e potente, non vedo xkè cambiarlo??? il liquido lo lascio a chi si vuole vantare dato che non serve a nulla...
il nuovo 1200 speriamo porti un pò di aria nuova...
Cmq il nuovo monster è in progettazione :cry: :cry: si parla di designer che stanno lavorando alla linea,mentre il motore è quasi pronto... Xò è tutto molto segreto...
poi c'è il 1098,l'hypermotard,le nuove sport touring biposto....
Basterebbe solo dare un pò + di fiducia ed acquistare + moto Ducati e i prezzi scenderebbero con il maggior volume di vendite...
I motori ci sono,il 2V è affidabile collaudato,leggero e potente, non vedo xkè cambiarlo??? il liquido lo lascio a chi si vuole vantare dato che non serve a nulla...
E' vecchio, ci sono unita' piu' giovani che costano meno e vantano prestazioni anche migliori.
il nuovo 1200 speriamo porti un pò di aria nuova...
Non e' un motore da commercializzazione di massa...
Cmq il nuovo monster è in progettazione :cry: :cry: si parla di designer che stanno lavorando alla linea,mentre il motore è quasi pronto... Xò è tutto molto segreto...
...un po' tardino, ho la netta sensazione che il monster my 2007 sara' solo un aggiornamento, in attesa della nuova...
Se sono troppo critico mi scuso ;)
E' vecchio, ci sono unita' piu' giovani che costano meno e vantano prestazioni anche migliori.
Non e' un motore da commercializzazione di massa...
...un po' tardino, ho la netta sensazione che il monster my 2007 sara' solo un aggiornamento, in attesa della nuova...
Se sono troppo critico mi scuso ;)
Naturalmente x il liquido parlo di motori 600 o 750 non sportivi... cmq anche il 900 o il 1000 con il radiatore dell'olio va benissimo...
Un motore penso sia sempre un motore... non credo che esistano nuovi modelli :stordita: o no??? cioè un motore è così da ormai 100 anni,e di nuovo non c'è nulla... ci sono si motori + performanti,ma su un monster c'è la possibilità di scegliere... 600 x iniziare o per le ragazze, 800 x imparare bene 1000 x divertirsi e testastretta x gli smanettoni (ricchi...!)
Imho il problema non è il motore ma.... non so neanch'io... :( :(
bananarama
04-09-2006, 19:04
beh, oddio, sulle sportive i motori qualche problemino lo hanno... tipo una cifra di cavalli in meno delle concorrenti!
Son d'accordo con xmmrk e Harv ovviamente.....
O Ducati si da 1 svecchiata scrollandosi di dosso la vecchia metodologia oppure stiamo vedendo già 1 morto che cammina.....
Mi spiace x voi ma nn ce n'è se questa è la strada e questi sono i segnali c'è ben poco da stare allegri.....
X rgart: 1 motore endotermico è sempre quello sia che lo fai a 8 cil che a 1 solo.... nn è quello il punto, se mi fai xò 1 motore ad aste e bilancieri beh permettimi di dire che è VECCHIO e ANTIQUATO!
Pensa alla Viper, se nn fosse x la cilindrata esagerata manco si muoverebbe, schematicamente ha lo stesso motore della 127!
I motori oltre allo schema std che c'è + o - da anni vanno adeguati tramite tecniche di ricerca e qui si parla di materiali, studi sulle termiche, fluidodinamica, etc etc etc anche xchè con le norme antinquinamento sempre + restrittive vanno fatti i salti mortali x mantenere le potenze.....
Trovare 1 combinazione di metalli x fare 1 molla della camme che risponda meglio ti permette di avere valvole con profili + spinti e quindi migliore resa, ma lo schema è il solito 4T a valvole....
Imho io nn semplificherei così tanto.... ;)
Io vedo molto male i motori ad aria, possono essere dei muli ma hanno tantissimi paletti il primo è nn sviluppare molta potenza altrimenti la termica nn regge e il motore fa puf!
Ducati nn ha buttato il 2V come nn ha buttato il disegno del monster semplicemente x risparmiare,riutilizzando schemi oramai già collaudati ed ammortizzati oltre che semplici abbattendone i costi.....
Voi dite che la manodopera in ita costa di +, nn so se sia così semplice in ogni caso ammettendo anche che sia molto + costosa Ducati compensa sfruttando proprio questo meccanismo di riutilizzo, il monster 695 ne è la riprova....
Chi dirige in Ducati nn vuole investire e nn vuole rischiare, x nn rischiare l'unico modo + proprio questo ovvero martellare sempre sulle cose sicure, la loro vera forza è far credere che 1 monster 600 qlsiasi sia esageratamente superiore a qlsiasi moto della stessa fascia come coomponentistica x poterne giustificare i prezzi....
Che vi devo dire, a me è 1 politica che nn piace affatto, anche nelle corse certo nn brillano(parlo di GP) come nn mi piace l'eccessiva corsa dei jappi alla novità.... In pratica assistiamo ai 2 estremi e sfido chiunque a dire che 1 moto di 15 anni sia realmente comparabile a 1 moto moderna soprattutto come linea, io vedo molti fans innamorati di 1 icona e ci sta ma i dati oggettivi poi xò son diversi.....
PS Il monster NON è la prima naked, semmai è la riscoperta delle naked negli anni 90 ;)
ciao
']le vendite di Ducati sono in flessione lenta e costante....
spero di sbagliarmi ma mi pare di assistere ad un vecchietto che si spegne pian piano....
riporto questi post dal DMC che rappresentano esattamente ciò che penso :
• Cosa fare:
-una superbike entry-level, con dotazioni tipo pinza radiale, offerta con un prezzo max di 10mila euro;
-nuova naked, ma davvero nuova e non un monster visto e stravisto, facile e comodo, ottimo anche in due, prezzo non più di 6.500 euro;
-messa in vendita del hypermotard, oramai già dimenticato...e superato dal nuovo XT Yamaha...anche qui complimenti alla dirigenza Ducati....a cosa serve fare scalèpore ai saloni, per poi rimanere al palo????
-Restyling della gamma Sport-Touring con motore testastretta, riadattato all'uso della St, designer migliorato, e buon lancio promozionale;
-Creazione e sviluppo di nuovi motori, e non il solito 1000 a 2 valvole raffreddato ad aria....bollito e ribollito....;
La Triunph sta pubblicizzando e lanciando la Sprint ST, la Honda il VFR....e la Ducati??????
La Moto Guzzi sta lanciando alla grande la Norge 1200...e la Ducati dorme riguardo la sua ST.....
Continuando così, a giocare con i modelli di 55mila euro si perdono fette di mercato......avete visto BMW e Triunph come sono riuscite a dare una sterzata.....ed io il K1200S ce l'ho sempre in testa.....e Ducati che fa....toglie il desmoquattro da 130cv e lascia la St3 con 110cv.....bastano lo sò....ma è l'unico esempio di chi arretra invece di sviluppare.....bohhhhh....se non lanciano una nuova naked e moto medie la vedo durissima.....continuare a sperare su vendite di moto da 20mila euro la vedo dura....
•quoto quanto detto prima...il mercato giapponese esce con design completamente innovato sui modelli (vedi r6, gsx) con costi come sempre ridotti che offrono qualità....ormai non si puo dire "compro la ducati e ho una moto di alta qualita"...le giappo ormai stanno superando le italiane in tutto...potenza, agibilità, affidabilita e sopratutto prezzo! ...la yamaha stravolge il design della r6 e la ducati che fa? la sportclassic? ma dai quante sport classic avranno venduto?! il monster anche se bellissima è rimasta identica per una decina di anni...ora hanno fatto uscire il 695 che va bene costa meno pero non basta! se uno vuole una supersportiva ducati deve sborsare parecchio per comprarla e sopratutto mantenerla!
•Io non sono un ingegnere...ma per favore non parliamo di motori, che in Ducati, testastretta a parte, e Desmotre mediocre, con gli altri si potrebbe aprire un museo.....anche il mio bel desmo4 (che io amo.... ) è cmq un motore passata(il testastretta è la sua evoluzione...9, l'hanno messo sul ST4s, dopodichè invece di riproporre una sua evoluzione sulla St, creano un desmotre con 15cv in meno...?????
Il 2valvole che c'è sulla multi è un motore divertente, scattante, però è un motore raffreddato ad aria, di vecchia concezione...e va bene su di un paio di modelle, ma se notate lo stanno usando su ogni modello quasi....il monster poi davvero da museo....è un mito, questo è certo, ha creato lo stile naked, ma oramai è passato....ce lo stanno riproponendo in tutte le salse.....ripeto coglio motori evoluti(penso ad un motore tipo quello usato sulla Moto Morini Corsaro....una bomba...) e moto dal design accattivante e moderno....qui invece ci ripropongono le sport-classic...ma vaàààààà......
Ragazzi, una azienda che è in continua flessione di vendite, vuol dire meno introiti, minore risposta del pubblico, il tutto a favore degli altri marchi....tipo Triunph......io dico sarebbe così abberrante offrire alla clientela Ducati più scelta, magari creando anche motori 4 o 3 cilindri...d'altronde tutte le case (jap ed europee) producono sia 2 che 4 cilindri...e triunph anche tre....e cmq i loro marchi non ne risentono...anzi nel caso di Triumph c'è stato un grosso rilancio.....
Altre case...:
BMW ha rilanciato con i motori 4 cilindri in linea, di cui quello della GT ha 150 cv, poi quello dell k1200 r 163, ed s 167cv.....oltre alle migliorie di evoluzione, tecnologia ed erogazione.....moto quasi tutte con abs.....come d'altronde hanno iniziato le jap(abs anche sulle naked...per essere vendute in nord-europa.....lì comprano moto solo con abs...Ducati...nisba...)
Le 4 case jap tirano fuori evoluzioni di motori a ripetizione, sia 2 che 4.....ma questo si sà...
Triumph ho già detto....
KTM si sta rilancindo...se provate la SuperDuke.....poi mi dite.....altro che 1000ds.....
...e potrei continuare.....spero solo che al salone di milano non ci ripropongono il solito 1000ds in tutte le salse e accroccato con telai diversi......lo stesso Hypermotard a me non piace...motore vecchio(nessuna novità)...linea già presente sul mercato.....la differenza la farebbe la componentistica...e te la fanno pagare....14mila euro per un fun-bike motard.....io pensi che solo i pazzi possono spendere una cifra del genere per un motard.......così non si va da nessuna parte....se poi dovessimo vedere cambi di rotta sostanziale, saremmo e sarei il primo a felicitarmi con Ducati x la svolta...o si stramba o si rimane al palo.......e questo a prescindere dal piacere che ognuno di noi ha nel guidare la propria ducati....ma nelle analisi bisogna essere obiettivi.
p.s. questi sono post di ducatisti con ducati nel cuore , ma purtroppo crudelmente realisti !
Tempo fà scrissi cose simili su questo forum inerenti ai prodotti ducati e a quest'azienda e fui sbranato :rolleyes: :rolleyes: oggi leggo pensieri simili ai miei e soprattutto provenienti dai ducatisti stessi!!!! :D :D :D
Comunque sia spero che ducati si risollevi, e che riesca ad invertire questo trend negativo, anche perchè se aprilia e guzzi sono state salvate dalla piaggio, per ducati non vedo una grande azienda Italiana che la possa rilevare, e francamente vederla andare in mani straniere un pò di tristezza mi farebbe :( :(
aLLaNoN81
05-09-2006, 00:57
beh, oddio, sulle sportive i motori qualche problemino lo hanno... tipo una cifra di cavalli in meno delle concorrenti!
Che su strada non servono ad un bel niente. Su strada avere più di 130-140Cv non serve a nulla, se non a rischiare ancor di più l'osso del collo. In pista la faccenda è diversa ed infatti s'è visto come sia in MotoGP che in SB (dove le moto vengono preparate a dovere), le Ducati non sono certo deficitare di potenza, anzi, in MotoGP la Desmosedici è la più potente del lotto ed in SuperBike le 999 se la giocano tranquillamente alla pari con moto che sulla carta sono nettamente favorite.
aLLaNoN81
05-09-2006, 00:59
Tempo fà scrissi cose simili su questo forum inerenti ai prodotti ducati e a quest'azienda e fui sbranato :rolleyes: :rolleyes: oggi leggo pensieri simili ai miei e soprattutto provenienti dai ducatisti stessi!!!! :D :D :D
Comunque sia spero che ducati si risollevi, e che riesca ad invertire questo trend negativo, anche perchè se aprilia e guzzi sono state salvate dalla piaggio, per ducati non vedo una grande azienda Italiana che la possa rilevare, e francamente vederla andare in mani straniere un pò di tristezza mi farebbe :( :(
Ducati ha le competenze tecnologiche per risollevarsi alla stragrandissima, ci vogliono solo dirigenti con le palle pronti a rischiare ed a spendere soldi per nuovi progetti...
queste son cose che io, energy ed altri scriviamo da tempo.
in questi anni, oltre al rafforzamento delle jappo, ci sono stati i "miracoli" bmw e triumph che dovrebbero far riflettere la dirigenza ducati.
Mi aggiungo :D
ciaozoakzmazoa
anche qua d'accordo, è vero che però ci sono state delle offerte tipo sv650 e cagiva raptor 650 date a 5.500€ molto convenienti, per il resto tra un monster 695 ed una hornet, gsr, fazer non avrei dubbi sul cosa comprare, nonostante reputi la fazer 600cc una buona moto. Poi magari la ducati se ne esce con la naked da 6500€ che manca di questo, manca di quello, quell'altro ed i ducatisti si incazzano perchè non è + "ducati", i nippofili la denigrano ancora di più perchè quel poco di più che aveva adesso non lo ha.. insomma mettiamoci d'accordo... forse meglio rimanere così?
Io con tutta la buona volonta' non riusciro' mai a capire come si possa preferie un 695 ad una gsr , a parita' di prezzo. boh.
Ciaozoaiza
Io con tutta la buona volonta' non riusciro' mai a capire come si possa preferie un 695 ad una gsr , a parita' di prezzo. boh.
Ciaozoaiza
beh premesso che la GSR va abbastanza di piu a livello di prestazioni , forse perchè non ha un minimo di "anima" e rimane brutta e insipida ??? Che dopo un anno ti sei già stufato di guardarla ??
il monster ha anima , una Fz6 , una hornet e una GSR no. Sarà questione di gusti. Un monster da gusto anche solo ad accenderlo e sentirlo borbottare. Portare un Frullino elettrico no!
Harvester
05-09-2006, 07:42
']beh premesso che la GSR va abbastanza di piu a livello di prestazioni , forse perchè non ha un minimo di "anima" e rimane brutta e insipida ??? Che dopo un anno ti sei già stufato di guardarla ??
il monster ha anima , una Fz6 , una hornet e una GSR no. Sarà questione di gusti. Un monster da gusto anche solo ad accenderlo e sentirlo borbottare. Portare un Frullino elettrico no!
siam sempre lì....ha un'anima per quelli a cui piace. non ne ha nemmeno un'oncia per quelli ai quali non piace.
siam sempre lì....ha un'anima per quelli a cui piace. non ne ha nemmeno un'oncia per quelli ai quali non piace.
eh lo so ! questo è come chi si compra una 147 e non riesce a capire come uno gli possa preferire una golf!
:D
Harvester
05-09-2006, 07:50
']eh lo so ! questo è come chi si compra una 147 e non riesce a capire come uno gli possa preferire una golf!
:D
non so che dirti....mi piacciono entrambe :D
a dire il vero, se vuoi farmi un torto, basta accendere un monster e farmelo sentire borbottare. :D
']
il monster ha anima , una Fz6 , una hornet e una GSR no. Sarà questione di gusti. Un monster da gusto anche solo ad accenderlo e sentirlo borbottare. Portare un Frullino elettrico no!
Ma vedi che e' una cosa soggettiva? Perche' l'Hornet che ha una sua storia ed una linea che non e' mai stata stravolta, non avrebbe l'anima? Mi sembra un discorso troppo impermeato di gusti personali per avere una minima speranza di essere oggettivo :)
Avere un'anima significa secondo te essere venduto tale e quale per anni con modifiche minime facendosi forte del brand, oppure piacere nel tempo? A me sembra che la parabola del monster sia discendente da qualche _anno_ e che non riesca piu' nemmeno a traniare le vendite di Ducati.
Se aveva l'anima, si deve essere spenta da qualche anno :O
Ma vedi che e' una cosa soggettiva? Perche' l'Hornet che ha una sua storia ed una linea che non e' mai stata stravolta, non avrebbe l'anima? Mi sembra un discorso troppo impermeato di gusti personali per avere una minima speranza di essere oggettivo :)
Avere un'anima significa secondo te essere venduto tale e quale per anni con modifiche minime facendosi forte del brand, oppure piacere nel tempo? A me sembra che la parabola del monster sia discendente da qualche _anno_ e che non riesca piu' nemmeno a traniare le vendite di Ducati.
Se aveva l'anima, si deve essere spenta da qualche anno :O
No non ci siamo capiti, io non ho detto che il monster ha anima perchè non è cambiato nel tempo ... quello puo essere un segno di bontà del progetto a suo tempo ma anche io riconosco a ducati il difetto di non essersi saputa rinnovare ed evolvere in tempi commercialmente utili (lo stuolo di fanatici ce l hai sempre dietro ma non basta certo a reggere le sorti di un'azienda).
Il mio discorso era una cosa " a pelle " , come quando ti piaceu na ragazza che nn è bellissima o si fa notare meno rispetto ad altre ma ha quel qualcosa che ti stuzzica e ti arrapa !capisco che è una cosa soggettiva anche se per me ovvio un monster e una hornet sono imparagonabili :D
anche il tuo discorso è completamente soggettivo...a te sembra spenta perche cavalchi una brutale 910 e mi sembra piu che logico ! :)
']
anche il tuo discorso è completamente soggettivo...a te sembra spenta perche cavalchi una brutale 910 e mi sembra piu che logico ! :)
Non ho mai fatto il paragone, anche perche' non avrebbe senso :)
Se proprio dovessi farlo lo farei con una S4RS ed allora sarebbe una vera e propria questione di gusti personali visto che entrambe hanno un motorone :)
[piccolo OT mode ON]
Anche se i rilevamenti di motociclismo e dueruote mi hanno lasciato interdetto riguardo la Brutale... hanno rilevato consumi molto piu' bassi di quelli dell'utenza "comune", al pari prestazioni lontane da quelle dichiarate. Possibile che MV abbia ritoccato la mappatura? :mbe:
[piccolo OT mode OFF]
Ducati ha le competenze tecnologiche per risollevarsi
alla stragrandissima, ci vogliono solo dirigenti con le palle pronti a rischiare ed a spendere soldi per nuovi progetti...
Hai detto poco!!!!!!!!!!!!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Competenze tecnologiche non si discutono in ducati, ma purtroppo la dirigenza è quella classica italiana: minimo investimento massima resa e si ciuccia da un'azienda fin quando non c'è più niente da spremere, poi si scappa via poco prima del tracollo e si reinizia da un'altra parte :muro: :muro: :muro:
Ducati dovrebbe prendere esempio da triumph su come si gestisce un azienda, e si vendono prodotti di qualità ad un prezzo allineato alle giapponesi, e qualche capoccione deve iniziare a capire che non basta leggere "ducati" sul serbatoio per giustificare la vendita di moto a prezzi stratosferici, con soluzioni tecniche che ormai non giustificano più certi costi!!!!
Per me se si sbrigassero a produrre l'hypermotard....ma con un motore cattivo e sopratutto raffreddato a liquido, e con un prezzo non superiore al superduke suo diretto rivale, e aggiornassero seriamene il monster potrebbero riprendersi......per le sportive c'è poco da dire sono un must e lì stanno già in cima per qualità e prestazioni!!!!
bananarama
05-09-2006, 10:07
Che su strada non servono ad un bel niente. Su strada avere più di 130-140Cv non serve a nulla, se non a rischiare ancor di più l'osso del collo. In pista la faccenda è diversa ed infatti s'è visto come sia in MotoGP che in SB (dove le moto vengono preparate a dovere), le Ducati non sono certo deficitare di potenza, anzi, in MotoGP la Desmosedici è la più potente del lotto ed in SuperBike le 999 se la giocano tranquillamente alla pari con moto che sulla carta sono nettamente favorite.
chi compra la moto sposrtiva vuole il massimo mi pare ovvio. che poi lo usi in pista o al bar non fa differenza.
cacciare 17000 euro per il 999 con 140cv e poi vedere che con 12000 mi prendo il gsxr1000 che ne ha 30 di piu' e se la magna se permetti mi rode il culo. e infatti le vendite parlano chiaro. il 999/749 lo vendi solo a chi e' proprio malato di ducati, gli altri spendono di meno e prendono una jap che va pure di piu', so' tutti coglioni?
ah, tralascio l'aspetto estetico perche' strettamente personale... ma per me (e un tot di altra gente) la 999 starebbe bene solo sotto il culo di mazinga! :D
Non ho mai fatto il paragone, anche perche' non avrebbe senso :)
Se proprio dovessi farlo lo farei con una S4RS ed allora sarebbe una vera e propria questione di gusti personali visto che entrambe hanno un motorone :)
non mi hai capito ancora una volta :D
intendevo che a te l'anima del monster sembra spenta in quanto hai sotto mano la sua più naturale e raffinata evoluzione che si chiama brutale !
Non intendevo certo raffrontarle per il discorso motore ma solo come "concetto" di moto! un progetto vecchio contro uno più nuovo di altrettanto carisma !
chi compra la moto sposrtiva vuole il massimo mi pare ovvio. che poi lo usi in pista o al bar non fa differenza.
cacciare 17000 euro per il 999 con 140cv e poi vedere che con 12000 mi prendo il gsxr1000 che ne ha 30 di piu' e se la magna se permetti mi rode il culo. e infatti le vendite parlano chiaro. il 999/749 lo vendi solo a chi e' proprio malato di ducati, gli altri spendono di meno e prendono una jap che va pure di piu', so' tutti coglioni?
ah, tralascio l'aspetto estetico perche' strettamente personale... ma per me (e un tot di altra gente) la 999 starebbe bene solo sotto il culo di mazinga! :D
eh già purtroppo è così!
complimenti per l associazione con mazinga ci sta alla grande davvero com'è t'è venuta in mente ! :D :D
']non mi hai capito ancora una volta :D
intendevo che a te l'anima del monster sembra spenta in quanto hai sotto mano la sua più naturale e raffinata evoluzione che si chiama brutale !
Non intendevo certo raffrontarle per il discorso motore ma solo come "concetto" di moto! un progetto vecchio contro uno più nuovo di altrettanto carisma !
Stamattina devo essere proprio stordito forte, hai ragione :)
una cosa che puo' tornare utile: il faro posteriore del monster é lo stesso identico del Phantom nuova serie. Io il mio l'ho sostituito con quest'ultimo: 12 euro tutto il corpo faro compresa la lampadina ;)
una cosa che puo' tornare utile: il faro posteriore del monster é lo stesso identico del Phantom nuova serie. Io il mio l'ho sostituito con quest'ultimo: 12 euro tutto il corpo faro compresa la lampadina ;)
più che tornare utile.... io mi vergogno quando mi affianco ad un phantom :D :D
']più che tornare utile.... io mi vergogno quando mi affianco ad un phantom :D :D
quando pero' pensi a quanto hai risparmiato per comprare lo stesso identico pezzo inizi a ringraziarlo :D
ecccomiiiiiiiiiiiiiiiiiiii nn potevo mancareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.. me l'ero perso questo topic... mitico chi l'ha aperto, impronunciabile oserei dire..
Pierfrancesco
Ducati M S2R M.Y. 05 Tangerine
il mio secondo AMORE
http://img466.imageshack.us/img466/4388/p1010093ib6.th.jpg (http://img466.imageshack.us/my.php?image=p1010093ib6.jpg)
http://img504.imageshack.us/img504/6306/p1010099bm0.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=p1010099bm0.jpg)
http://img504.imageshack.us/img504/1009/p1010095yv6.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=p1010095yv6.jpg)
http://img504.imageshack.us/img504/7797/p1010088fm2.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=p1010088fm2.jpg)
un ciao a tutti.. e menomale che c'è un post solo per ducatistiiiii
ecccomiiiiiiiiiiiiiiiiiiii nn potevo mancareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.. me l'ero perso questo topic... mitico chi l'ha aperto, impronunciabile oserei dire..
Pierfrancesco
Ducati M S2R M.Y. 05 Tangerine
il mio secondo AMORE
http://img466.imageshack.us/img466/4388/p1010093ib6.th.jpg (http://img466.imageshack.us/my.php?image=p1010093ib6.jpg)
un ciao a tutti.. e menomale che c'è un post solo per ducatistiiiii
Davvero bellissima.... xò quella che preferisco è la nera banda arancione...!
Ho visto che hai cambiato dischi e pinze anteriori... ti trovi molto meglio? inoltre oltre ai termignoni/ no cat hai messo anche filtro e centralina?
mi trovo decisamente meglio.. la decisione è sopraggiunta dopo un paio di frenate lunghissime.. si surriscaldavano davvero troppo.. penso che quella sia stata una delle più grandi stupidaggini commesse dalla ducati quando hanno fatto uscire questa moto..
per il resto filtro dell'aria, ci metterò il volano, e la centralina ma nn so se mettere una centralina rimappata o una pcIII..sono sempre in dubbio su quale delle due sia + efficace..penso la prima.. poi ho cambiato pure le pompe.. le originali erano ancora + pericolose del setup di base con i freni nuovi..
[img=http://img512.imageshack.us/img512/1114/d1pr8.th.jpg] (http://img512.imageshack.us/my.php?image=d1pr8.jpg)
prima avevo pure questi come "estetica" aggiuntiva..
voodoo child
05-09-2006, 15:58
http://img504.imageshack.us/img504/6306/p1010099bm0.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=p1010099bm0.jpg)
Ammappa che cannoni!!!
Ma senti un po', che tu sappia è possibile montare sul s2r gli scarichi alti come quelli che si mettevano sul monster vecchio, quelli uno di qua e uno di la, ecco come quelli di mathias?
Te lo chiedo perchè quelli secondo me sono il top sul monster, e sul s2r che ci ha il mono devono essere da sbavo, solo che non ne ho ancora mai visti...
ciao e complimenti!
E come mai hai tolto i copricinghie forati??? volevo consigliarti di metterli io :D :D
Infatti il problema delle pinza e dei dischi è molto sentito dal popolo monsterista... peccato x la scelta molto discutibile...
Come centraline si equivalgono,xò è opportuno farle mappare su un banco,solo così avrai una mappatura esattamente corrispondente al tuo motore...!
Sei già iscritto al DMC??? (http://www.ducatimonsterclub.it)
Ammappa che cannoni!!!
Ma senti un po', che tu sappia è possibile montare sul s2r gli scarichi alti come quelli che si mettevano sul monster vecchio, quelli uno di qua e uno di la, ecco come quelli di mathias?
Te lo chiedo perchè quelli secondo me sono il top sul monster, e sul s2r che ci ha il mono devono essere da sbavo, solo che non ne ho ancora mai visti...
ciao e complimenti!
grazie mille..
http://img89.imageshack.us/img89/2857/ssa40688sg2.jpg
questi sono montati su un s2r 800 a cui il proprietario ha messo pure la frizione a secco, e sono spark ma ci sono pure termignoni solo che nn ricordo dove li ho visti..
o sennò così
http://img1.freeforumzone.it/upload1/847739_IDN01.jpg
cmq dai un occhio qua
DMC (http://freeforumzone.leonardo.it/viewmessaggi.aspx?f=509&idd=109702)
E come mai hai tolto i copricinghie forati??? volevo consigliarti di metterli io :D :D
Infatti il problema delle pinza e dei dischi è molto sentito dal popolo monsterista... peccato x la scelta molto discutibile...
Come centraline si equivalgono,xò è opportuno farle mappare su un banco,solo così avrai una mappatura esattamente corrispondente al tuo motore...!
Sei già iscritto al DMC??? (http://www.ducatimonsterclub.it)
CERTO CHE SONO ISCRITTO...
a questa domanda rispondo fra una settimana..
:muro:
CERTO CHE SONO ISCRITTO...
a questa domanda rispondo fra una settimana..
:muro:
e infatti il tuo nick non mi era nuovo :D le stesse foto le hai postate in vivere il monster qualche giorno fa...! :D
e infatti il tuo nick non mi era nuovo :D le stesse foto le hai postate in vivere il monster qualche giorno fa...! :D
eh si...
:) :) :) :) :) :) :)
Ammappa che cannoni!!!
Ma senti un po', che tu sappia è possibile montare sul s2r gli scarichi alti come quelli che si mettevano sul monster vecchio, quelli uno di qua e uno di la, ecco come quelli di mathias?
Te lo chiedo perchè quelli secondo me sono il top sul monster, e sul s2r che ci ha il mono devono essere da sbavo, solo che non ne ho ancora mai visti...
ciao e complimenti!
Imho i + bei scarichi su SxR sono i Mivv
http://img335.imageshack.us/img335/2185/d011lcrv1.jpg (http://imageshack.us)
X chi piace acciaio o titanio
i termignoni in carbonio x chi ama il carbonio...!
La MIRABOLANTE Yamaha R1 SP:
Nuova colorazione speciale "Gun Smoke" - esclusiva per il modello SP in edizione limitata
incredibile, ma la mia la ha di serie, parlo di una moto anno 2001, ovviamente la montavano anche le versioni R precedenti...
Grande sensibilità e qualità di guida
come sopra...
scioccante, ma che è novità questa?
l'RSV la monta dal 1998 di serie
anche questi li monto di serie (OZ), anodizzati
..............:D
la mia schifosissima strumentazione obsoleta ne ha ben quattro: tempi sul giro, tempi totali, velocita' media, velocita' massima
ah dimenticavo, a parte i brembo oro, tubi freno in gomma? di serie le italiane li montano in treccia... sbaglio o frizione a filo? no perchè la mia è idraulica :muro:
Listino IVA incl.:
18.990,00 €
Prezzo consigliato Chiavi in mano
più di una RSV 1000 R Factory 2006 che ha questo ed altro?... mah affarone! Vuoi vedere che fare una moto con determinata componentistica costa tanto e si vende cara? :rolleyes:
ed oltre tutto è pur sempre deficitaria di un qualcosa che hanno certe moto.. il cuore..
fra l'altro, 19.000 euri per una moto di quel genere, essendo in edizione limitata, praticamente la rende rivendibile quasi quanto un carroarmato di oro massiccio.. e va detto che o la svendi o la tieni.
questo ragionamento però vale pure per aprilia..quando le si compra si mette in conto la bassa rivendibilità, anche se nn c'è ovviamente confronto fra le due..
volevate un nuovo monster ??? eccovelo :D :D :D
http://static.blogo.it/motoblog/MS4R_01.jpg
Si allarga la gamma 2007 della famiglia Monster con l’arrivo del nuovo S4R Testastretta.
L'S4R Testastretta acquisisce il rinomato motore bicilindrico Testastretta da 130cv già montato sulla versione top di gamma, l’S4R S Testastretta.
Capostipite della gamma SR, questo modello assume un ruolo importante e di riferimento affiancandosi all’ SR4R S Testastretta che rappresenta il top in termini di performance ed equipaggiamento.
L’S4R cresce così portandosi dai 117cv del precedente propulsore ai 130cv del Testastretta, mantenendo un posto di assoluto rilievo nel segmento SR: i suoi scarichi sovrapposti che escono a fianco della sella, il forcellone monobraccio a traliccio in alluminio, il piccolo cupolino, le colorazioni esclusive, la presenza di sospensioni di alta qualità abbinati da quest’anno al potente bicilindrico Testastretta a coppa bassa rendono il Monster S4R Testastretta un vero e proprio oggetto di culto.
http://static.blogo.it/motoblog/MS4R_02.jpg
L’S4R Testastretta si differenza dal modello “S” nel comparto sospensioni. Infatti all’anteriore l’S4R è equipaggiato con una forcella Showa a steli rovesciati da 43mm che offre la possibilità di intervenire su tutte le regolazioni idrauliche e sul precarico molla in modo da consentire sempre la ricerca di un perfetto equilibrio fra avantreno e retrotreno.
Al posteriore è presente un monoammortizzatore Sachs completamente regolabile con serbatoio piggy back che permette la ricerca del setup più indicato, agendo sul precarico della molla, sulle regolazioni in compressione e in estensione, oltre che sull’altezza del retrotreno grazie al puntone della sospensione regolabile in lunghezza.
Rispetto alla versione precedente S4R S Testastretta acquisisce dalla versione top di gamma, non soltanto il motore ma anche il prestigioso comparto freni Brembo. L’avantreno assume una veste nuova grazie al nuovo piedino forcella ideato appositamente per consentire l’utilizzo dell’impianto freno Brembo costituito da pompa radiale e pinze freno ad attacco radiale.
http://static.blogo.it/motoblog/MS4R_05.jpg
Il nuovo S4R Testastretta è proposto in una nuova colorazione Titanio con banda nera centrale che si affianca al tradizionale Rosso Ducati con banda bianca centrale.
Entrambe le colorazioni sono caratterizzate dal telaio rosso accostato al forcellone monobraccio verniciato in nero e così come il piedino della nuova forcella Showa. Molti altri componenti del veicolo sono stati verniciati in nero, in particolare: il supporto faro, la base di sterzo, la testa di sterzo, i cavallotti superiori e inferiori, il portapedane con relativi paratacchi e le protezioni laterali radiatore.
La moto, in arrivo presso la rete ufficiale ad inizio Ottobre, sarà disponibile al pubblico al prezzo di 12.500 Euro (c.i.m.).
fonte motoblog
belli ed efficientissimi i radiali
peccato per la smerdata del tin alle showa ... quanto sarà costato mai tenerlo ??? mah !
la cosa piu azzeccata l hanno fatta con i cerchi che sono imho stupendi ...
che palle sta colorazione a bande... ma non si sono posti il problema che a quelcuno potrebbe fare schifo???? che gli costa tenere almeno un colore senza banda ... magari il nero che è sempre piu apprezzato ???? :rolleyes:
cmq andiamo di scheda tecnica :
Motore: Bicilindrico a L, distribuzione Desmodromica 4 valvole per cilindro, raffreddamento a liquido
Cilindrata: 998cc
Alesaggio x Corsa: 100 x 63,5mm
Rapporto di compressione: 11,4:1
Potenza: 95,7kw - 130cv @ 9500 giri/min
Coppia: 103,9Nm - 10,6kgm @ 7500 giri/min
Alimentazione: Iniezione elettronica Marelli, corpo farfallato 50mm
Scarico: 2 silenziatori in alluminio
Omologazioni: Euro 3
Cambio: 6 marce
Rapporti: 1a 37/15, 2a 30/17, 3a 27/20, 4a 24/22, 5a 23/24, 6a 24/28
Trasmissione primaria: Ingranaggi a denti dritti; Rapporto 1,84:1
Trasmissione secondaria: Catena; Pignone 15; Corona 43
Frizione: Multidisco a secco con comando idraulico
Telaio: Traliccio in tubi di acciaio
Interasse: 1440mm / 56.7in
Inclinazione cannotto: 24°
Sospensione anteriore: Forcella Showa a steli rovesciati da 43mm, completamente regolabile
Escursione ruota anteriore: 130mm / 5.1in
Ruota anteriore: Lega leggera a 5 razze ad Y 3,50 x 17
Pneumatico anteriore: 120/70 ZR17
Sospensione posteriore: Progressiva con monoammortizzatore Sachs completamente regolabile con serbatoio piggy back. Forcellone monobraccio in alluminio
Escursione ruota posteriore: 148mm / 5.8in
Ruota posteriore: Lega leggera a 5 razze ad Y 5,50 x 17
Pneumatico posteriore: 180/55 ZR17
Freno anteriore: 2 dischi da 320mm, pinza radiale a 4 pistoncini e 4 pastiglie
Freno posteriore: Disco da 245mm, pinza a 2 pistoncini
Capacità serbatoio benzina: 14 l (di cui 3 l di riserva))
* Peso a secco: 177kg
Altezza sella: 800mm / 31.5in
Altezza max: 1222mm / 48.1in
Lunghezza max: 2121mm / 83.5in
Strumentazione: Cruscotto elettronico: contachilometri, contagiri, spie luci, abbaglianti, frecce, pressione olio, riserva carburante, LCD orologio, immobilizer
** Garanzia: 2 anni chilometraggio illimitato
SARANNO TUTTI CONTENTI QUELLI CHE SI SONO PRESI L'S4R con 996 ALL'INIZIO DI QUEST'ESTATE !!!!!!!!!!!!!!!
:sofico:
p.s. prima che partano i soliti insulti contro ducati ricordiamoci che il cambio motore è stato reso obbligatorio dalle norme "EURO-cazzi"
Però non capisco ... perchè hanno fatto uscire prima la versione S4R S e poi questa ???(cioè lo capisco ma mi sta sulle balle sta cosa----vendere piu s4rs che facevano novità) mah.... a questo punto preferirei prendermi un S4Rs usato con pochi km e pagarlo la stessa cifra ma almeno hai un bel paio di ohlins davanti e ohlins dietro..... boh .... sembra la sorella povera della S4Rs ...
troppe versioni .... troppi colori....troppe bande e troppe inculate !
Ducati...te lo chiediamo per pietà....siamo esausti.................fai uscire sto CA]#[O di monster nuovoooooooooooooo :mad:
Occhio che stai facendo un monologo nel quale passi da entusiasta a stupito a contrariato... sembra un flusso di coscienza :D
Prendi un bel respiro e vendi il ducati :D
voodoo child
05-09-2006, 17:57
E adesso sfido chiunque a dire che questo nuovo monster non sia allineato per prezzo e prestazioni alle più quotate naked non jap del momento, e mi riferisco a triumph speed, brutale, buell, bmw, ktm super duke e morini corsaro...
voodoo child
05-09-2006, 18:01
grazie mille..
http://img89.imageshack.us/img89/2857/ssa40688sg2.jpg
questi sono montati su un s2r 800 a cui il proprietario ha messo pure la frizione a secco, e sono spark ma ci sono pure termignoni solo che nn ricordo dove li ho visti..
o sennò così
http://img1.freeforumzone.it/upload1/847739_IDN01.jpg
cmq dai un occhio qua
DMC (http://freeforumzone.leonardo.it/viewmessaggi.aspx?f=509&idd=109702)
Ecco grazie mille, così mi piace molto, la seconda fa un po' troppo buell, ma non è male, peccato per il tegolino, sarebbe la prima cosa che modificherei su un monster...
Oggi come oggi se dovessi cambiare moto mi piacerebbe prendere un monster 900 (o a trovarlo a poco prezzo un s2r1000) e customizzarlo un po', un po' come ha fatto mathias che il suo mi piace assai :D
Sennò la speed triple, ma è troppo potente e non la sfrutterei... però pare che faranno uscire la speed col motore della daytona 675...
L'unica cosa è che con ste moto poi andrei sempre da solo, che la zavorra oramai si è abituata alla sella della multi che sembra una poltrona e ho paura che sul monster o sulla speed non ci salirebbe manco morta :D :D :D
bananarama
05-09-2006, 18:03
ancora per bananarama, visto che tiene tanto ai numeretti magici (alias "cavalli"),
comprati un fazer da 150cv o che so una bmw k1200r da 163cv, io mi accontento dei 130cv di una S4RS o di una Tuono... ed aspetto che mi svernici :rotfl: :rotfl:
La potenza è nulla senza il controllo :sofico:
guarda e' inutile che ci provi a rigirare il discorso, un 999 contro un gsxr1000 se la prende in culo regolare... se poi mi devi far essere ancora piu' sincero con i soldi che mancano per arrivare alla cifra della 999 ci puoi mettere anche roba buona e la saluta ancora di piu'...
quindi... lascia proprio stare
voodoo child
05-09-2006, 18:10
guarda e' inutile che ci provi a rigirare il discorso, un 999 contro un gsxr1000 se la prende in culo regolare... se poi mi devi far essere ancora piu' sincero con i soldi che mancano per arrivare alla cifra della 999 ci puoi mettere anche roba buona e la saluta ancora di piu'...
quindi... lascia proprio stare
Hai ragione, basta vedere la superbike :rotfl:
ps: per tutti quelli che "la ducati vince perchè favorita dal regolamento", "la 999 superbike è più un prototipo che una derivata dalla serie" e compagnia bella, calmatevi, era una battuta...
Comunque dovete poi spiegarmi in cosa sarebbe favorita dal regolamento dopo il pareggio di cilindrata (lo dite sempre voi che a parità di cilindrata un 4 va più forte di un bici) e se è vero che il regolamento favorisce tanto i bicilindrici perchè allora non li usano tutti (vogliamo ricordare i tentativi di honda e suzuki di correre coi bicilindrici? se le prendevano uguale :D )
Window Vista
05-09-2006, 18:11
Mi iscrivo
bananarama
05-09-2006, 18:12
Hai ragione, basta vedere la superbike :rotfl:
ps: per tutti quelli che "la ducati vince perchè favorita dal regolamento", "la 999 superbike è più un prototipo che una derivata dalla serie" e compagnia bella, calmatevi, era una battuta...
Comunque dovete poi spiegarmi in cosa sarebbe favorita dal regolamento dopo il pareggio di cilindrata (lo dite sempre voi che a parità di cilindrata un 4 va più forte di un bici) e se è vero che il regolamento favorisce tanto i bicilindrici perchè allora non li usano tutti (vogliamo ricordare i tentativi di honda e suzuki di correre coi bicilindrici? se le prendevano uguale :D )
non sapevo che dal concessionario potessi prendere una sbk allo stesso prezzo della normale, scusa, colpa mia. :asd:
E adesso sfido chiunque a dire che questo nuovo monster non sia allineato per prezzo e prestazioni alle più quotate naked non jap del momento, e mi riferisco a triumph speed, brutale, buell, bmw, ktm super duke e morini corsaro...
allineato.. allineatissimo..tant'è che ho scritto altrove ducati ha pensato di bene di inculare per benino chi si comprava un s4r un mese fa o, perchè no, ieri.. facendo uscire questa prelibatezza, che poi di prelibatezza nn si sa se si può parlare... con 2000 euro ti compri una moto con un posteriore ohlins e non solo..
mi chiedo quando lo lasceranno in pace, mi chiedo quando creeranno qualcosa come lui, o anche perchè no, MEGLIO, ma soprattutto quando, dovendo fare qualcosa che nn comprenda girarsi i pollici, lo doteranno di frecce, codino, e altri dettagli che dopo 10 anni penso possano starci poichè è assodato che uno compra il mostro e poi cambia tutto spesso nn da ducati..
ah.. secondo me per i primi del 2008 ci sarà il M S4rS 098
Milosevik
05-09-2006, 18:17
guarda e' inutile che ci provi a rigirare il discorso, un 999 contro un gsxr1000 se la prende in culo regolare... se poi mi devi far essere ancora piu' sincero con i soldi che mancano per arrivare alla cifra della 999 ci puoi mettere anche roba buona e la saluta ancora di piu'...
quindi... lascia proprio stare
che va di più la gsxr non lo metto in dubbio , con quale vai di più tu ( in generale ) però è tutto da vedere ;)
non sapevo che dal concessionario potessi prendere una sbk allo stesso prezzo della normale, scusa, colpa mia. :asd:
non sapevo che le moto andassero solo in rettilineo con la sesta inserita..
tempo fa lessi..
SE LA MOTO E' ANDARE A 240 IN AUTOSTRADA SU UN RETTILINEO MI COMPRO UNA MACCHINA CHE MI SENTO L'AUTORADIO E C'HO L'ARIA CONDIZIONATA SEDUTO IN POLTRONA...
SE DI UNA MOTO NE FAI UN USO PISTAIOLO, PROBABILE CHE COME DICI TE, ANCHE SOLO PER MANUTENZIONE CONVENGA UN GSXR 1000,
MA, E C'E' UN MA...
Proprio oggi ho avuto conferma del contrario perchè mi sn venuti a prendere la moto, e il tipo mi ha detto che in sardegna con il gsxr si è rotto le palle, in autostrada si è rotto le palle, sulle strade statali si è rotto le palle, i polsi erano carichi e via dicendo.. e prima aveva un 250 only pista, PERO' AL MUGELLO ERA DA BRIVIDI.
DUNQUE DOMANDONE:
CON IL GSXR 1000 COSA CI VAI? CASA LAVORO E POI NEL FINE SETTIMANA CI ESCI E UNA VOLTA L'ANNO IN PISTA? E' MIA PRESUNZIONE DI DIRE CHE PER QUANTO IL MOTORE SIA INFINITO PER QUANTO QUALSIASI COSA..E' UNA MOTO BUTTATA
CON IL GSXR 1000 CI GIRI ONLY PISTA? E VABE'.. LI SN PURE GUSTI..
CON UN 999 CI PUOI ANDARE IN GIRO SUI PASSI SULLE CURVETTE E VIA DICENDO? SI. CON UN GSXR MI SPIEGHI QUANDO ENTRA LA COPPIA SU UNA STRADINA CON CURVE OGNI 100 METRI A DIR TANTO?
Che poi secondo me sia bellissima sn pienamente d'accordo con te. me la stavo per comprare.
voodoo child
05-09-2006, 18:25
non sapevo che dal concessionario potessi prendere una sbk allo stesso prezzo della normale, scusa, colpa mia. :asd:
Questo vale per ducati quanto per suzuki... la mia era una battuta, ma 30 cavalli di differenza sulla carta (che poi visto come dichiarano peso e potenza i jappi è tutto da vedere, giusto la gsxr1000 viene dichiarata 166kg per 177cv quando poi è 190 per 155...) non vogliono dire proprio niente... imho ci sarà l'1% degli utenti di supersportive stradali che sa far fruttare quei 30cv extra su strada (a meno che ovviamente non parliamo di far le sparate in autostrada sul dritto)... e sempre imho (da quello che vedo per strada) meno del 50% degli utenti di sportive sa sfruttare potenze oltre i 100cv... basta vedere i gruppetti di smanettoni dove gente col 600 sta dietro o addirittura davanti a quelli coi 1000...
A me personalmente è capitato sulla strda verso cortemilia (per i non piemontesi: tornanti a non finire) di lasciarmi dietro uno col fazer 1000 e nella stessa giornata essere sverniciato di brutto da una rs250 (forse era march :D )...
Milosevik
05-09-2006, 18:28
bhè la millona suzu non ha bisogno dell'entrata in coppia per andare ;) , cmq è questione di gusti e di portafoglio , io nel bicilindrico ho trovato il motore ideale per il mio modo di utilizzare la moto.
voodoo child
05-09-2006, 18:30
Oh, poi io mica vado dicendo che la 999 è il meglio, anzi a me non fa impazzire e anche vincessi alla lotteria non la comprerei mai (piuttosto una gsxr 750 che è bella e pare vada benissimo)...
Se mi dite che non è bella... ok, de gustibus, sono d'accordo
Se mi dite che è cara... è vero, costa tanto, ma non è cara in assoluto visto che costa come una brutale r o una r1 sp...
Se mi dite che con meno si possono prendere ottimi mezzi... sono d'accordo la gsxr 1000 è una gran moto e se ne sente dire solo bene...
Ma non venite a dirmi che è una merda di moto o che "se le prende di brutto" perchè avete letto su un listino che ha qualche cavallo in meno...
Oh, poi io mica vado dicendo che la 999 è il meglio, anzi a me non fa impazzire e anche vincessi alla lotteria non la comprerei mai (piuttosto una gsxr 750 che è bella e pare vada benissimo)...
Se mi dite che non è bella... ok, de gustibus, sono d'accordo
Se mi dite che è cara... è vero, costa tanto, ma non è cara in assoluto visto che costa come una brutale r o una r1 sp...
Se mi dite che con meno si possono prendere ottimi mezzi... sono d'accordo la gsxr 1000 è una gran moto e se ne sente dire solo bene...
Ma non venite a dirmi che è una merda di moto o che "se le prende di brutto" perchè avete letto su un listino che ha qualche cavallo in meno... :O
ninja750
05-09-2006, 18:34
Comunque dovete poi spiegarmi in cosa sarebbe favorita dal regolamento dopo il pareggio di cilindrata (lo dite sempre voi che a parità di cilindrata un 4 va più forte di un bici) e se è vero che il regolamento favorisce tanto i bicilindrici perchè allora non li usano tutti (vogliamo ricordare i tentativi di honda e suzuki di correre coi bicilindrici? se le prendevano uguale :D )
Le bicilindriche e le 3 cilindri possono cambiare tutti gli organi rotanti meccanici del motore (tranne la forma del carter e la testata) mentre le quattro cilindri per esempio non possono toccare (rispetto al modello di serie!!) cose come albero motore alzata delle valvole ecc..
Harvester
05-09-2006, 18:35
Proprio oggi ho avuto conferma del contrario perchè mi sn venuti a prendere la moto, e il tipo mi ha detto che in sardegna con il gsxr si è rotto le palle, in autostrada si è rotto le palle, sulle strade statali si è rotto le palle, i polsi erano carichi e via dicendo.. e prima aveva un 250 only pista, PERO' AL MUGELLO ERA DA BRIVIDI.
DUNQUE DOMANDONE:
CON IL GSXR 1000 COSA CI VAI? CASA LAVORO E POI NEL FINE SETTIMANA CI ESCI E UNA VOLTA L'ANNO IN PISTA? E' MIA PRESUNZIONE DI DIRE CHE PER QUANTO IL MOTORE SIA INFINITO PER QUANTO QUALSIASI COSA..E' UNA MOTO BUTTATA
CON IL GSXR 1000 CI GIRI ONLY PISTA? E VABE'.. LI SN PURE GUSTI..
CON UN 999 CI PUOI ANDARE IN GIRO SUI PASSI SULLE CURVETTE E VIA DICENDO? SI. CON UN GSXR MI SPIEGHI QUANDO ENTRA LA COPPIA SU UNA STRADINA CON CURVE OGNI 100 METRI A DIR TANTO?
Che poi secondo me sia bellissima sn pienamente d'accordo con te. me la stavo per comprare.
rispondo solo a questo e poi vi lascio il 3d.
io ho il gsx-r 1000 e non mi sono mai rotto le palle. ci faccio di tutto senza problemi. ci vado a fare la spesa (quando sono in montagna), al lavoro, al mare, piccoli giri, giri medi, grandi giri da 500-600 km, vacanze, pista, uscite serali.....ci vivrei sopra se avesse un letto.
quindi prima di scrivere a vanvera e premere il tasto reply, consiglierei di pensarci un attimo.
ciao
ninja750
05-09-2006, 18:37
non sapevo che le moto andassero solo in rettilineo con la sesta inserita..
tempo fa lessi..
SE LA MOTO E' ANDARE A 240 IN AUTOSTRADA SU UN RETTILINEO MI COMPRO UNA MACCHINA CHE MI SENTO L'AUTORADIO E C'HO L'ARIA CONDIZIONATA SEDUTO IN POLTRONA...
SE DI UNA MOTO NE FAI UN USO PISTAIOLO, PROBABILE CHE COME DICI TE, ANCHE SOLO PER MANUTENZIONE CONVENGA UN GSXR 1000,
MA, E C'E' UN MA...
Proprio oggi ho avuto conferma del contrario perchè mi sn venuti a prendere la moto, e il tipo mi ha detto che in sardegna con il gsxr si è rotto le palle, in autostrada si è rotto le palle, sulle strade statali si è rotto le palle, i polsi erano carichi e via dicendo.. e prima aveva un 250 only pista, PERO' AL MUGELLO ERA DA BRIVIDI.
DUNQUE DOMANDONE:
CON IL GSXR 1000 COSA CI VAI? CASA LAVORO E POI NEL FINE SETTIMANA CI ESCI E UNA VOLTA L'ANNO IN PISTA? E' MIA PRESUNZIONE DI DIRE CHE PER QUANTO IL MOTORE SIA INFINITO PER QUANTO QUALSIASI COSA..E' UNA MOTO BUTTATA
CON IL GSXR 1000 CI GIRI ONLY PISTA? E VABE'.. LI SN PURE GUSTI..
CON UN 999 CI PUOI ANDARE IN GIRO SUI PASSI SULLE CURVETTE E VIA DICENDO? SI. CON UN GSXR MI SPIEGHI QUANDO ENTRA LA COPPIA SU UNA STRADINA CON CURVE OGNI 100 METRI A DIR TANTO?
Che poi secondo me sia bellissima sn pienamente d'accordo con te. me la stavo per comprare.
sono moto da trial? no
sono moto da cross? no
sono moto da turismo? no
sono moto da pista? si
quale va più forte in pista? risposta scontata
Milosevik
05-09-2006, 18:41
quale va più forte in pista? risposta scontata
per me non è così scontata invece ,il 4 cilindri va più forte con piloti smaliziati , ma per un semplice amatore fa più differenza il feeling con la moto che non 20/30cv.
voodoo child
05-09-2006, 18:42
Le bicilindriche e le 3 cilindri possono cambiare tutti gli organi rotanti meccanici del motore (tranne la forma del carter e la testata) mentre le quattro cilindri per esempio non possono toccare (rispetto al modello di serie!!) cose come albero motore alzata delle valvole ecc..
Ci sono differenze anche per quanto riguarda la gestione elettronica? Te lo chiedo perchè non lo so proprio... e adesso che cambia il regolemento e i bici vanno fino a 1200 cambiano anche altre regole? Questa cosa degli organi rotanti ad esempio verrà tolta o mantenuta
Ad ogni modo, se il regolamento è così sfacciatamente favorevole verso i 2 e 3 cilindri perchè nessun' altro corre con questa configurazione?
Io un'idea me la sono fatta, ma prima voglio sentire altri pareri...
ninja750
05-09-2006, 18:43
per me non è così scontata invece ,il 4 cilindri va più forte con piloti smaliziati , ma per un semplice amatore fa più differenza il feeling con la moto che non 20/30cv.
il feeling con la moto perchè assumi che è maggiore con il "bi"?
per me non è così scontata invece ,il 4 cilindri va più forte con piloti smaliziati , ma per un semplice amatore fa più differenza il feeling con la moto che non 20/30cv.
vero ma 1 moto cattiva sotto nn è proprio immediata da utilizzare come nn lo è 1 moto cattiva troppo in alto...... ;)
Semplice questione di abbinamento moto -> pilota che dev'essere ideale è assurdo dire a priori il bici è + godibile se chi lo guida nn sfrutta la guida sporca che comporta......
Poi soprattutto il bici nn può girare troppo piano x nn tendere a strappare mentre i 4 cil li butti a 2000 giri in 6° e trotterelli tranquillo pure nel traffico in città.....
Non son tutte rose e fiori imho...... ;)
ciao
Milosevik
05-09-2006, 18:48
il feeling con la moto perchè assumi che è maggiore con il "bi"?
non ho capito , cmq non intendo che trovi più feeling con il twin , intendo che è più importante avere la moto che ti senti tua sotto le chiappe , che non una moto che è si potente , o che ha si grande trazione , ma poi non riesci a portarla. Non siamo piloti che limano i centesimi , ma i minuti , quindi non sono le caratteristiche tecniche della moto a farci andare di più , ma come ci troviamo su di loro. Forse sono riuscito a spiegarmi meglio :D
Ci sono differenze anche per quanto riguarda la gestione elettronica? Te lo chiedo perchè non lo so proprio... e adesso che cambia il regolemento e i bici vanno fino a 1200 cambiano anche altre regole? Questa cosa degli organi rotanti ad esempio verrà tolta o mantenuta
Ad ogni modo, se il regolamento è così sfacciatamente favorevole verso i 2 e 3 cilindri perchè nessun' altro corre con questa configurazione?
Io un'idea me la sono fatta, ma prima voglio sentire altri pareri...
Semplicissima questione di marketing, produrre 1 bici x i jappi che nn li fanno stradali è estremamente costoso e nn porta benefici nelle bendite si veda ad es la Ten Kate x dirne 1..... se ad 1 persona piace il bici compra da chi è esperto nel farli, così come x i 4, ai jappi che hanno molta meno esperienza nel bici nn conviene x nulla imho ;)
Tant'è che in MotoGP la stessa Ducati corre con i 4 cilindri altrimenti nn sarebbe stata al passo degli altri.....
ciao
ninja750
05-09-2006, 18:48
Ci sono differenze anche per quanto riguarda la gestione elettronica? Te lo chiedo perchè non lo so proprio... e adesso che cambia il regolemento e i bici vanno fino a 1200 cambiano anche altre regole? Questa cosa degli organi rotanti ad esempio verrà tolta o mantenuta
Ad ogni modo, se il regolamento è così sfacciatamente favorevole verso i 2 e 3 cilindri perchè nessun' altro corre con questa configurazione?
Io un'idea me la sono fatta, ma prima voglio sentire altri pareri...
perchè i modelli che corrono devono essere prodotti e i jap hanno sempre visto con disgusto la soluzione twin, ci hanno provato solo la suzuki con la TL e la honda con la VTR (che appunto con edwards battè la ducati) solo che praticamente non ne vendeva e ha abbandonato tutto, non dimenticate che rispetto alla motogp la superbike è la vetrina di quello che puoi comprare al concessionario. Le vtr (come ora le ducati) erano veloci solo con i team superufficiali, da li si capisce il discorso che si fa
Per il cambiamento a 1200 si sono fatte solo ipotesi non è ancora stato steso nulla ma si pensa a una parità di regole fatta eccezione per la cilindrata
Che io sappia la gestione elettronica è libera per tutti
voodoo child
05-09-2006, 18:48
il feeling con la moto perchè assumi che è maggiore con il "bi"?
Questa imho è una cosa soggettiva, c'è chi si trova meglio coi 2 e chi coi 4...
Io non so per un impiego veramente sportivo perchè non lo faccio, a me ad esempio non piace tirare molto le marce, raramente arrivo fino ai 9500 giri che la mio moto potrebbe raggiungere, quindi penso che un motore da 17k giri non lo sfrutterei mai al 100%, ma neanche al 70%...
Questo è riferito al mio utilizzo "poco più che turistico", probabilmente su pista è un altra faccenda...
non ho capito , cmq non intendo che trovi più feeling con il twin , intendo che è più importante avere la moto che ti senti tua sotto le chiappe , che non una moto che è si potente , o che ha si grande trazione , ma poi non riesci a portarla. Non siamo piloti che limano i centesimi , ma i minuti , quindi non sono le caratteristiche tecniche della moto a farci andare di più , ma come ci troviamo su di loro. Forse sono riuscito a spiegarmi meglio :D
esattamente..... xcui inutile dire in generale 1 è meglio dell'altro..... :)
ciao
Milosevik
05-09-2006, 18:54
xcui inutile dire in generale 1 è meglio dell'altro..... :)
ciao
esatto ;)
ninja750
05-09-2006, 19:17
insomma dico sto anche esagerando, ma non sono lontanissmo dalla realtà..
si torna al discorso di prima, costassero uguale il tuo discorso filerebbe, siccome costano (parecchio) di meno quelle cose si cambiano e a parità di soldi spesi sei sempre più competitivo con le mangiariso
è vero, ma anche se non lo senti strappare di certo la catena di distribuzione non ringrazia e magari a 20mila km ti manda a cagare.
Starai scherzando vero?
Mi vuoi dire che la catena soffre di + stando sottocoppia con molta meno coppia e potenza che nn con 1 motore con molta + coppia e potenza che tende a strappare....... :mbe:
Ok essere di parte ma la meccanica nn è 1 opinione imho.... ;)
ciao
ninja750
05-09-2006, 19:32
ad ognuno la scelta, de gustibus
la mia moto ha 5 anni, caxxo sono soddisfazioni PERSONALI e capisco anche NON CONDIVISIBILI... :D
difatti, degustibus
io ho tutt'ora una jap che di anni ne ha 10 e la trovo bellissima :)
eh ma allora sai che con una jap spendi TOT ed hai
motore + potente
prestazione migliore su pochi giri
compri italiano (ducati, aprilia come sportive visto che si parla di loro) ed hai
motore + godibile anche in strada (non saremo mica tutti pistaioli dalla mattina alla sera?)
prestazione migliore complessiva in un "long run"
paghi di più ma quasi sempre (a parte l'esclusività ducati) paghi per avere di più
ad ognuno la scelta, de gustibus
Poi va beh, andiamo OT, ma da quando ho l'rsv, in 2 mesi ho ricevuto complimenti da gente assolutamente ignorante in fatto di moto che mi ferma per strada per chiedermi informazioni quasi meravigliata.., richiesta di foto, sguardi delle persone che mi vedono e mi sentono arrivare... con una jap ti succede solo i primi mesi... la mia moto ha 5 anni, caxxo sono soddisfazioni PERSONALI e capisco anche NON CONDIVISIBILI... :D
son soddisfazioni se prendi la moto x farti vedere nn se la prendi xchè ti piace..... :rolleyes:
Nel senso che se nn te ne frega 1 beata mazza della gente ma x te è la + bella del mondo vivi =,il fatto che agli altri possa piacere è del tutto ininfluente x quanto mi riguarda.....
Io ho scelto ad es. il tanto famigerato mod. vecchio proprio xchè mi paiceva di + e se anche nessuno mi si cagasse a me poco importa xchè ho il mezzo che + mi piace e mi soddisfa anche a livello di guida.....(fermorestando che capita fermino pure me....)
ciao ;)
PS La storia del motore + gosibile è 1 CAGATAAAAAAAAAAA è + godibile x te! non x chi nn ama la spinta da trattore, è come chi ama il diesel e chi la benza, io nn amo il diesel ad es. e x quanto possa essere ben fatto 1 motore diesel nn mi soddisferà mai e nn mi si adatterà MAI!
la catena non soffre solo se vai forte con la moto, soffre pure se giri a marce alte a bassa velocità in quanto strappa. Se poi lo strappo lo senti o non lo senti, se c'è soffre e credo che una jap in sesta a marce alte un minimo strappa sempre, pure se materialmetne non lo avverti.
P.S.
scappo a tavola e poi dalla donna... dopo le moto ci sta la donna... o è al contrario? :D Continuo domani ciao a tutti ;)
no solo sotto i 1500 si avverte 1 minimo di strappo, ma cmq si parla di paragone e in questo senso la catena soffre di + a parità di regime con 1 bici avendo + coppia e strappando di +..... ;)
Questo è quel che volevo dire,cmq imho nn è certo 1 parametro fondamentale il fatto che la catena faccia 2000km in -...... ;)
PS Mh il dilemma + vecchio del mondo, prima la donna o la moto? :wtf: :D
ciao
carissimo la mia era una semplice battuta :D in mezzo a tante disquisizioni di carattere tecnico.. ovvio che la moto la scelgo in base ai miei gusti personali, se poi quando ci giro vengo pure notato beh che ti devo dire mi fa piacere, è inutile nasconderlo... resta sempre cmq la scelta di carattere tecnico. ;)
per quanto riguarda la godibilità allora più che cagata la chiamerei una questione di gusti... io preferisco una moto che tira forte anche quando vai piano, del resto con la mia moto che non è potentissima e che è limitata a 10.500 giri circa, arrivare al limitatore sulle strade tranne che in autostrada non ci sono mai riuscito... eppure si tratta solo di girare la manetta, non ci vuole granchè... forse perchè non c'è lo spazio per farlo visto che a 10500 giri già sei nell'iperspazio con un bicilindrico, un quattro invece a quel punto si incaxxa per bene e li riprende con gli interessi.. si ma a che velocità sei? :D
godibilità, sfruttabilità, chiamala come ti pare... PER ME una moto più sfruttabile è più godibile... ;), ripeto PER ME, magari non lo sarà per te :D
sto ritardando di andare dalla donna per la moto, ma vedi che roba :D a domani
Si era chiaro ed era quell oche volevo sottolineare ovvero che nn è in assoluto meglio ma è meglio a chi piace sia così.....
X il fatto di essere notati ovvio che fa piacere, è normalissimo..... ;)
ciao
hey ma invece di queste quisquiglie inutili sparliamo un po di ducati no !
speriamo che le superbike nuove siano belle e reggano il confronto con le jap!
che ne pensate voialtri ??
Figata , domenica ho conosciuto un tizio che lavora in ducati ( mi sembra che testi le gomme da gara..o roba simile ) e possiede una R1 , e la morosa una Z750 ...
:D :D :D :D
Ciaozoaoziaz
Semplicissima questione di marketing, produrre 1 bici x i jappi che nn li fanno stradali è estremamente costoso e nn porta benefici nelle bendite si veda ad es la Ten Kate x dirne 1..... se ad 1 persona piace il bici compra da chi è esperto nel farli, così come x i 4, ai jappi che hanno molta meno esperienza nel bici nn conviene x nulla imho ;)
Tant'è che in MotoGP la stessa Ducati corre con i 4 cilindri altrimenti nn sarebbe stata al passo degli altri.....
ciao
Anche i jappi i bicilindrici li sanno fare e pure bene, basta vedere il motore dell'sv 1000 o il 650, motore che Cagiva ha acquistato per le sue raptor :O :O considera che già nel 2003 era un bici 90° da 120 cv e 10 kgm di coppia, omologato euro 2 con iniezione elettronica a doppia farfalla, frizione idraulica con antisaltellamento, raffreddato a liquido e 4 valvole a cilindro :read: ma il fatto è che in Italia (dove spesso acquistiamo per moda e blasone) una bicilindrica jappo fà strano a molti mentre una bicilindrica ducati è vista con venerazione.
Anche i jappi i bicilindrici li sanno fare e pure bene, basta vedere il motore dell'sv 1000 o il 650, motore che Cagiva ha acquistato per le sue raptor :O :O considera che già nel 2003 era un bici 90° da 120 cv e 10 kgm di coppia, omologato euro 2 con iniezione elettronica a doppia farfalla, frizione idraulica con antisaltellamento, raffreddato a liquido e 4 valvole a cilindro :read: ma il fatto è che in Italia (dove spesso acquistiamo per moda e blasone) una bicilindrica jappo fà strano a molti mentre una bicilindrica ducati è vista con venerazione.
Si appunto...... ;)
Oramai ogni marchio si è ricavato il suo settore e se si prova ad uscirne la gente nn ti caga....
Vedasi il flop della "vecchia" daytona 4 cil ad esempio..... ;)
ciao
Si appunto...... ;)
Oramai ogni marchio si è ricavato il suo settore e se si prova ad uscirne la gente nn ti caga....
Vedasi il flop della "vecchia" daytona 4 cil ad esempio..... ;)
ciao
beh non che ne vendano tante ora che sono a 3cil eh :D
Ciaozoaiza
beh non che ne vendano tante ora che sono a 3cil eh :D
Ciaozoaiza
:mc:
Proprio oggi ho avuto conferma del contrario perchè mi sn venuti a prendere la moto, e il tipo mi ha detto che in sardegna con il gsxr si è rotto le palle, in autostrada si è rotto le palle, sulle strade statali si è rotto le palle, i polsi erano carichi e via dicendo.. e prima aveva un 250 only pista, PERO' AL MUGELLO ERA DA BRIVIDI.
DUNQUE DOMANDONE:
CON IL GSXR 1000 COSA CI VAI? CASA LAVORO E POI NEL FINE SETTIMANA CI ESCI E UNA VOLTA L'ANNO IN PISTA? E' MIA PRESUNZIONE DI DIRE CHE PER QUANTO IL MOTORE SIA INFINITO PER QUANTO QUALSIASI COSA..E' UNA MOTO BUTTATA
CON IL GSXR 1000 CI GIRI ONLY PISTA? E VABE'.. LI SN PURE GUSTI..
CON UN 999 CI PUOI ANDARE IN GIRO SUI PASSI SULLE CURVETTE E VIA DICENDO? SI. CON UN GSXR MI SPIEGHI QUANDO ENTRA LA COPPIA SU UNA STRADINA CON CURVE OGNI 100 METRI A DIR TANTO?
Che poi secondo me sia bellissima sn pienamente d'accordo con te. me la stavo per comprare.
Solo perche' hai incontrato uno che non si sa godere la moto, dubito tu possa andare in giro a dire che il 999 e' usufruibile in strada mentre il gsx-r 1000 no. Anche perche' credo che Harv che c'e' arrivato in Croazia ti riderebbe in faccia :sofico:
bananarama
06-09-2006, 09:05
ripescando un articolo di special col confronto tra le millone jap e la rsv e' venuta fuori una cosa interessante... la rsv e' la meno godibile su strada, causa ciclistica troppo rigida e pistaiola, motore con on-off ai medi regimi e freni da staccatona brutale; molto piu' comode in strada le jap con motori regolari e sospensioni piu' morbide.
quindi il risultato e' che la rsv tra le 5 e' quella piu' pistaiola e meno stradale di tutte.
tuttavia c'e' un ma. che gira piu' lenta delle altre nelle piste provate cioe' binetto magione misano e monza.
quindi? spendo di piu' per una moto che su strada e la piu' scomoda e poi in pista, suo territorio naturale, nonostante la ciclistica migliore prende la stecca uguale causa motore del ciao modificato?
qualcosa mi dice che io prenderei una jap, meglio su strada, meglio in pista e piu' economica. a meno che non sia proprio infognato con la marca, poi l'importante e' che ognuno si scelga quello che lo fa piu' felice, sempre e comunque.
Bana', le cose stanno proprio cosi' :)
Solo che da qualche parte dovranno pur giustificare il maggior prezzo. Il 999 testato in una prova di durata da un mensile tedesco ha dato risultati agghiaccianti in quanto a fruibilita' al di fuori della pista ed in quanto ad affidabilita'.
Considerato il rapporto di mezzi circolanti, ovvero quante poche 999 ci sono in giro e quante GSX-R il rapporto dovrebbe essere simile anche per lamentele, eppure devo ancora trovarlo uno che si lamenta della suzukona. Segno che e' una moto fatta come si deve, e le prove al nurbungring fatte da "In Moto" nel numero di agosto credo parlino abbastanza chiaro.
Mi chiedo inoltre come si possa fare discorsi del tipo "se ti entra in coppia un gsx-r per strada sono cazzi"... perche' non dovrebbe avvenire altrettanto con una bicilindrica che esprime il massimo della coppia motrice 2000 giri prima? Mi sembra tanto una scusa campata per aria ;) in quanto come sempre tutto dipende dal pilota.
Che poi le doti stradali e pistaiole delle suzukone sportive sia per ora _di_riferimento_ e' innegabile, a meno di andare a scomodare versioni estreme ducati (999 S) o MV (F4 1000 R), ma voglio vedere in faccia chi spende 20-30k euro per una moto e poi ha il coraggio di andarci in pista... :eek:
Io non l'avrei :O
gsx 1000 owns 999 -- c'è poco affà
che poi il 999 piaccia di più perchè ducati è un altro discorso e mi sta bene!
un mio amico ex ducatista s'è da poco comprato un CBR 1000 rr del 2005 usato con pochissimi km . L'ha pagato una cavolata ed è ultra soddisfatto.
il futuro ahimè sarà questo !
Ducati ha sempre meno carte da giocare è impossibile non rendersene conto... io spero che con le superbike nuove ci sia un riavvicinamento al family feeling dei vecchi 748/916 così da potersi tenere attaccati almeno gli appassionati o la vedo davvero dura ......
@CS25 : non ho alternato commenti entusiasti a critiche per il nuovo S4R , non so dove tu abbia letto commenti "positivi" riguardo l'uscita del nuovo monster se non la mia giustificazioni per le norme euro :D
']gsx 1000 owns 999 -- c'è poco affà
che poi il 999 piaccia di più perchè ducati è un altro discorso e mi sta bene!
un mio amico ex ducatista s'è da poco comprato un CBR 1000 rr del 2005 usato con pochissimi km . L'ha pagato una cavolata ed è ultra soddisfatto.
il futuro ahimè sarà questo !
Ducati ha sempre meno carte da giocare è impossibile non rendersene conto... io spero che con le superbike nuove ci sia un riavvicinamento al family feeling dei vecchi 748/916 così da potersi tenere attaccati almeno gli appassionati o la vedo davvero dura ......
@CS25 : non ho alternato commenti entusiasti a critiche per il nuovo S4R , non so dove tu abbia letto commenti "positivi" riguardo l'uscita del nuovo monster se non la mia giustificazioni per le norme euro :D
Ducati ha sempre giocato sull'esclusività del marchio e sulla componentistica di pregio, il fatto è che ormai questo non basta più per giustificare il prezzo, anche perchè moto che in teoria hanno compenenti più dozzinali in pista rendono lo stesso se non di più, Ducati se vuole vivere deve ripensare il suo approccio verso il suo pubblico, più sostanza a prezzi meno esagerati........sò che è dura e difficile, ma un mondo senza ducati è come un mondo senza nutella :( :( non prenderò mai una ducati attuale, ma è innegabile che sia un pezzo di storia e tradizione italiana al pari della guzzi o della benelli!!! :O
Ducati ha sempre giocato sull'esclusività del marchio e sulla componentistica di pregio, il fatto è che ormai questo non basta più per giustificare il prezzo, anche perchè moto che in teoria hanno compenenti più dozzinali in pista rendono lo stesso se non di più, Ducati se vuole vivere deve ripensare il suo approccio verso il suo pubblico, più sostanza a prezzi meno esagerati........sò che è dura e difficile, ma un mondo senza ducati è come un mondo senza nutella :( :( non prenderò mai una ducati attuale, ma è innegabile che sia un pezzo di storia e tradizione italiana al pari della guzzi o della benelli!!! :O
sono d'accordissimo con te ! :)
è il naturale corso delle cose però ragazzi.. se un azienda nn ha soldi nn ce li ha.. purtroppo nn è come honda o yamaha.. parlano anche i numeri.. ringraziamo che corra in motogp e in sbk..
per quanto mi riguarda trovo sciocco vivere rimpiangendo il passato commiserando un marchio..
ripescando un articolo di special col confronto tra le millone jap e la rsv e' venuta fuori una cosa interessante... la rsv e' la meno godibile su strada, causa ciclistica troppo rigida e pistaiola, motore con on-off ai medi regimi e freni da staccatona brutale; molto piu' comode in strada le jap con motori regolari e sospensioni piu' morbide.
quindi il risultato e' che la rsv tra le 5 e' quella piu' pistaiola e meno stradale di tutte.
tuttavia c'e' un ma. che gira piu' lenta delle altre nelle piste provate cioe' binetto magione misano e monza.
quindi? spendo di piu' per una moto che su strada e la piu' scomoda e poi in pista, suo territorio naturale, nonostante la ciclistica migliore prende la stecca uguale causa motore del ciao modificato?
qualcosa mi dice che io prenderei una jap, meglio su strada, meglio in pista e piu' economica. a meno che non sia proprio infognato con la marca, poi l'importante e' che ognuno si scelga quello che lo fa piu' felice, sempre e comunque.
beh non è una novità che su strada un 4cil è più godibile di un 2cil , ad alte prestazioni...
imho poi in montagna le cose si invertono...
Ciaozoaiza
:mc:
beh io non ne ho vista manco una.
giusto qualche speed triple di tanto in tanto...
Ciaozoaiza
è il naturale corso delle cose però ragazzi.. se un azienda nn ha soldi nn ce li ha.. purtroppo nn è come honda o yamaha.. parlano anche i numeri.. ringraziamo che corra in motogp e in sbk..
per quanto mi riguarda trovo sciocco vivere rimpiangendo il passato commiserando un marchio..
Mah io non direi........ducati soldi ne ha fatti, forse li ha gestiti male e si è adagiata sugli allori....certo se non si svegliano non possono pensare di fare andare il bilancio in attivo solo con il monster.....anche se in giro se ne vedono una marea, e ieri nell'arco di 500 mt ho visto due 695 :rolleyes: :rolleyes:
Hanno per le mani una hypermotard che potrebbe essere apprezzata dal mercato, la multistrada che basterebbe poco per renderla più decente in termini di linea.......la gamma sportiva che è molto valida.....se solo fosse proposta a prezzi più umani....il monster che è un'icona e pure lì vale il discorso di un abbassamento di prezzi, insomma possibilità di rimettersi in carreggiata ce ne sono.......insomma basta poco che ce vò? :D :D
Aggiungo.....ma è mio pensiero personale e forse OT: anzichè rompere le p@lle alle maestranza, iniziassero a ridurre un pò di dirigenti e i loro stipendi. che nel 99% dei casi sono loro le rovine delle aziende in Italia :muro: :muro:
Pucceddu
06-09-2006, 19:09
Io sono un felice possessore di un M600 del 2000.
Non ho letto le mille pagine prima, ma mi iscrivo al club :sofico:
Io sono un felice possessore di un M600 del 2000.
Non ho letto le mille pagine prima, ma mi iscrivo al club :sofico:
Napoli ......
Bene un certo harv vorra sicuramente fare un giretto con te prima o poi :sofico:
Mah io non direi........ducati soldi ne ha fatti, forse li ha gestiti male e si è adagiata sugli allori....certo se non si svegliano non possono pensare di fare andare il bilancio in attivo solo con il monster.....anche se in giro se ne vedono una marea, e ieri nell'arco di 500 mt ho visto due 695 :rolleyes: :rolleyes:
Hanno per le mani una hypermotard che potrebbe essere apprezzata dal mercato, la multistrada che basterebbe poco per renderla più decente in termini di linea.......la gamma sportiva che è molto valida.....se solo fosse proposta a prezzi più umani....il monster che è un'icona e pure lì vale il discorso di un abbassamento di prezzi, insomma possibilità di rimettersi in carreggiata ce ne sono.......insomma basta poco che ce vò? :D :D
Aggiungo.....ma è mio pensiero personale e forse OT: anzichè rompere le p@lle alle maestranza, iniziassero a ridurre un pò di dirigenti e i loro stipendi. che nel 99% dei casi sono loro le rovine delle aziende in Italia :muro: :muro:
Hai ragione, contate anche che Ducati avrà costi 1 pelo + alti di manodopera e pezzi ma ammortizza molto di + i costi di ingegnerizzazione che sono la parte + grossa delle spese di 1 azienda di questo tipo.....
I jap che fanno 1 restyiling ogni 2 anni e 1 versione completamente nuova ogni 4 ad es. hanno costi di gestione pazzeschi eppure vivono belli cicciottelli.... Ducati paga qlcosa di + in produzione, ok ma il monster in quanto lo hanno ammortizzato? Son passati 10 anni x tirare fuori il 620 e dopo 4 o 5 il 695, poi cmq notate che sono solo upgrade di motore xchè il resto è identico! Sfido chiunque a riconoscere 1 dei primi monster 600 da 1 695 se verniciato nella giusta maniera..... xchè è la stessa moto in fin dei conti.....
Xcui i costi di ricerca son infinitamente + bassi imho e alla fine nn so se pareggiano ma nn ci vedo tutto sto divario contando anche che le moto ma soprattutto i pezzi di ricambio e la manodopera se li fanno pagare cari.....
Trovo infelice tra l'altro il voler correre in tutte le classi, proprio loro i + piccoli spendere così tanto nelle corse nn ha nessun senso e soprattutto nn da nessun ritorno di immagine, fanno meglio ora che sono solo in SBK e MOTOGP ;)
Insomma li hanno anche sprecati imho, 1 pò x la politica di tirare avanti finchè va bene 1 pò buttandoli nelle corse.....
ciao
Pucceddu
06-09-2006, 20:23
Napoli ......
Bene un certo harv vorra sicuramente fare un giretto con te prima o poi :sofico:
:)
Sfido chiunque a riconoscere 1 dei primi monster 600 da 1 695 se verniciato nella giusta maniera..... xchè è la stessa moto in fin dei conti.....
Beh questo non e' vero...! alcune cose cambiano da moto a moto... forse l'unico difficile e' 620 verso 695...!
Cmq spero che tutto finisca bene...
Ps. ho sentito che la cagiva e' fallita del tutto :eek:
Io sono un felice possessore di un M600 del 2000.
Che colore e'....?
e poi come l'hai personalizzata :D :D
Beh questo non e' vero...! alcune cose cambiano da moto a moto... forse l'unico difficile e' 620 verso 695...!
Cmq spero che tutto finisca bene...
Ps. ho sentito che la cagiva e' fallita del tutto :eek:
Si hanno peggiorato la dotazione invece di migliorarla considerando la vecchiaia della moto e che era già ammortizzata l'ingegnerizzazione......
Le modifiche estetiche son veramente microscopiche, solo 1 ducatista sfegatato può cogliere la differenza dai ;)
ciao
Si hanno peggiorato la dotazione invece di migliorarla considerando la vecchiaia della moto e che era già ammortizzata l'ingegnerizzazione......
Le modifiche estetiche son veramente microscopiche, solo 1 ducatista sfegatato può cogliere la differenza dai ;)
ciao
beh il 600 cambia nei polmoncini laterali,il 900 dal freno posteriore,SxR beh e' un po' diverso :p .... Cmq hai ragione sono solo differenze minime e solo uno un po' appassionato se ne accorge...!!!
Domani vado a fare 2 chiacchere con un ragazzo che lavora sulla catena di montaggio,gli chiedo com'e' la situazione in azienda... anche oggi e' stata una giornata un po' esplosiva :(
Pucceddu
06-09-2006, 21:41
Che colore e'....?
e poi come l'hai personalizzata :D :D
Nera opaco, non grigio dark, codino in alu, frecce cambiate, scritte rosse, parte esterna dei cerchi rossa, mo ci piazzo il coprisellino, gli metto gli scarichi in carbonchio e l'ho finisciuta :D
beh il 600 cambia nei polmoncini laterali,il 900 dal freno posteriore,SxR beh e' un po' diverso :p .... Cmq hai ragione sono solo differenze minime e solo uno un po' appassionato se ne accorge...!!!
Domani vado a fare 2 chiacchere con un ragazzo che lavora sulla catena di montaggio,gli chiedo com'e' la situazione in azienda... anche oggi e' stata una giornata un po' esplosiva :(
si e cmq parlavo di pari modello tipo i 600, le diverse cilindrate è normale abbiano minime differenze...... ;)
X la situazione, ci son ancora casini? Nn è ancora passata la faccenda?
ciao
Pucceddu
06-09-2006, 21:45
E poi fatemi capire, il fatto che non abbia subito sostanziali modifiche/aggiornamenti la fanno risultare obsoleta?
La golf prima dell'ultimo restyling e' rimasta sempre uguale da ben piu' della monster.
Il telaio e' tra i migliori ancora attualmente.
La 695 con la nuova centralina e' na bomba :)
Comunque tra i modelli ce ne sono di differenze...
Freni posteriori, doppio disco, inizione elettronica...
Harvester
06-09-2006, 22:22
:)
domenica c'è il robytour (www.robytour.it). se ti và è un gran bel raduno ;)
Domani vado a fare 2 chiacchere con un ragazzo che lavora sulla catena di montaggio,gli chiedo com'e' la situazione in azienda... anche oggi e' stata una giornata un po' esplosiva :(
Speriamo non tocchino nessun posto di lavoro e seghino piuttosto qualche dirigente uomo del marketing e via dicendo.
Anche perchè molti di quelli che lavorano alle catene di montaggio sono maestranze più che qualificate e per ducati perderle sarebbe un danno non indifferente in termini di capacità produttive :O :O
Pucceddu
06-09-2006, 22:48
domenica c'è il robytour (www.robytour.it). se ti và è un gran bel raduno ;)
Domenica sono all'eruzione ducati, a cellole, a provare la 999!
Grazie per l'invito!!!
Ora sto stacacndo da lavoro, ci sentiamo poi via pm dai!
E poi fatemi capire, il fatto che non abbia subito sostanziali modifiche/aggiornamenti la fanno risultare obsoleta?
La golf prima dell'ultimo restyling e' rimasta sempre uguale da ben piu' della monster.
Il telaio e' tra i migliori ancora attualmente.
La 695 con la nuova centralina e' na bomba :)
Comunque tra i modelli ce ne sono di differenze...
Freni posteriori, doppio disco, inizione elettronica...
finalmente si son decisi a cambiare la centralina del 695 ?
leggevo di gente davvero incazzata per il problema ai bassi di sta moto...
Ciaozoaiza
E poi fatemi capire, il fatto che non abbia subito sostanziali modifiche/aggiornamenti la fanno risultare obsoleta?
La golf prima dell'ultimo restyling e' rimasta sempre uguale da ben piu' della monster.
Guarda la PRIMA golf e guarda L'ULTIMA golf, guarda la PRIMA monster e guarda l'ULTIMA ;)
Ovviamente non prendere la prima 600 e l'ultima S4RS, fai un confronto sulla stessa versione.
Il telaio e' tra i migliori ancora attualmente.
La 695 con la nuova centralina e' na bomba :)
La 695 una "bomba"? Ma scherzi? :O
Pucceddu
07-09-2006, 12:39
No affatto.
L'hai provata o hai solo sfogliato giornaletti? :rolleyes:
Considera che io considero una gran moto anche la mia m600 ;)
Ok, guardo la prima golf, e guardo la penultima. Differenze sostanziali? Più bombata ovviamente, lo stile è quello alla fine, non che sia una cosa negativa anzi.
Ad ogni modo è inutile paragonare la ducatozza con una qualsiasi jap. Perchè nessuna paragona la filosofia italiana a quella harley?
Penso che alla fine ci siano cose in comune più con loro che col resto. :)
La 695 una "bomba"? Ma scherzi? :O
Beh è migliorata rispetto al 620... apparte i freni :muro: .... Xcui è una buona moto...
Ad ogni modo è inutile paragonare la ducatozza con una qualsiasi jap. Perchè nessuna paragona la filosofia italiana a quella harley?
Penso che alla fine ci siano cose in comune più con loro che col resto. :)
Parole sante....
Le harley e le italiane (Ducati in primis :O ) sono come la vette di 2 montagne vicine dove tutte le altre moto si confondono nella vallata sottostante
:D :D :D :D :Prrr:
No affatto.
L'hai provata o hai solo sfogliato giornaletti? :rolleyes:
Considera che io considero una gran moto anche la mia m600 ;)
Ok, guardo la prima golf, e guardo la penultima. Differenze sostanziali? Più bombata ovviamente, lo stile è quello alla fine, non che sia una cosa negativa anzi.
Ad ogni modo è inutile paragonare la ducatozza con una qualsiasi jap. Perchè nessuna paragona la filosofia italiana a quella harley?
Penso che alla fine ci siano cose in comune più con loro che col resto. :)
quoto.
infatti il motore HD e' noto per la sua fragilita' .
oltre che per la sua obsolescenza... certo aste e bilanceri nel 2006..mazza :D
ciaozoazoza
NigthStalker_86
07-09-2006, 15:00
Posso aggiungere un'altra considerazione riguardo al monster?
Negli scorsi anni, il monster, era diventato uno status simbol (un pò come la Mini o il Golf), tantè che innumerevoli persone che conosco, alla ricerca della prima moto, presero la suddetta moto per seguire la "moda" del momento, per avere "il Ducati che fa il rombo quando passa"...Ora però a distanza di qualche anno, vedono come i costi (sia di gestione e di acquisto) sia molto alti, e sproporzionati rispetto alle naked jappo.
Quindi il passaggio è stato "naturale" verso Hornet, Fz6 ecc., dato che con pochi euro avevi prestazioni migliori, minor costi di gestione e qualità pressochè identica.
Questo aspetto, secondo me, è da attribuire alla dirigenza in Ducati, che non ha saputo aggiornarsi e stare al passo con le giapponesi. (e ve lo dice uno che vorrebbe prendere un S2R)
:)
Questo aspetto, secondo me, è da attribuire alla dirigenza in Ducati, che non ha saputo aggiornarsi e stare al passo con le giapponesi. (e ve lo dice uno che vorrebbe prendere un S2R)
:)
secondo me non è vero che la qualità complessiva delle jap è identica, diciamo che ci sono molte meno diferenze di una volta.
Pero vorrei sottolineare una differenza....Ducati secondo me non doveva mettersi in concorrenza con le jap...non ci sarebbe mai riuscita...a livello economico e progettuale (non in senso di qualità ma di velocità di sviluppo).
Ducati doveva saper offrire la sua alternativa alle jap raffinando e arricchendo il monster,dotandolo di nuove soluzioni,ridisegnando la linea e portando qualche innovazione caratteristica e tipica che avrebbe marcato la differenza tra jap e ita.... continuando insomma ad elevare prestigio della marca giustificando gli euri chiesti in piu al cliente, un po' come ha fatto MV agusta!
avendo semplicemente aggiunto un pezzo li ed uno qua, con mille versioni, il monster comincia a stufare anche ai suoi piu fedeli detrattori. Ed è chiaro che il neo motociclista che ha deciso di buttarsi sulle due ruote è piu attratto dal GSR fresco fresco che dal monster!
Harvester
07-09-2006, 15:27
']il monster comincia a stufare anche ai suoi piu fedeli detrattori.
questo è vero da sempre :D
No affatto.
L'hai provata o hai solo sfogliato giornaletti? :rolleyes:
L'ho provata, e sinceramente non chiamerei mai quella moto "bomba" ;)
Considera che io considero una gran moto anche la mia m600 ;)
Beh allora ecco spiegato il tutto, dipende sempre dai parametri di paragone.
Ok, guardo la prima golf, e guardo la penultima. Differenze sostanziali? Più bombata ovviamente, lo stile è quello alla fine, non che sia una cosa negativa anzi.
La prima golf, anni 70, contro la golf della penultima generazione... siamo su due pianeti differenti sotto ogni aspetto. Il brand e il nome sono rimasti gli stessi, i progressi sono stati netti. Nel caso del monster la filosofia del "e' perfetta cosi'" non regge piu' da qualche anno, ed i dati di vendita parlano chiaro. Cio' non significa che sia una moto orribile, semplicemente e' diventata sempre di piu' pezzo da "amatori" delle Ducati piuttosto che moto da numeri di vendita come l'ha sempre concepita Ducati, rispetto alle carenate sportive.
Come dire : avendo il lusso di avere la monster che per 10 anni ti tiene su il bilancio, puoi osare nelle altre fasce. Ma la flessione di questi ultimi periodi e' tale da non permettere piu' questa equazione : la Ducati negli ultimi 4 anni ha perso il 20-30% delle vendite.
Ad ogni modo è inutile paragonare la ducatozza con una qualsiasi jap. Perchè nessuna paragona la filosofia italiana a quella harley?
Penso che alla fine ci siano cose in comune più con loro che col resto. :)
Se ragioniamo per esclusivita', ci sono marchi ben piu' esclusivi di Ducati. Pero' al motociclista concreto cosa diamo? Meglio una Cagiva Raptor 650 a 5500 euro in offerta, o una ducati monster 695 a 8000 euro? Oppure una ER-6N a 6000 e spicci?
']
Ducati doveva saper offrire la sua alternativa alle jap raffinando e arricchendo il monster,dotandolo di nuove soluzioni,ridisegnando la linea e portando qualche innovazione caratteristica e tipica che avrebbe marcato la differenza tra jap e ita.... continuando insomma ad elevare prestigio della marca giustificando gli euri chiesti in piu al cliente, un po' come ha fatto MV agusta!
Si ma ahime' MV in questo sta esagerando, vedi Brutale 910 R :mbe:
Crazy rider89
07-09-2006, 16:01
attenzione questa settimana sbk e motogp, bayliss puo ritornare sul trono sbk
e capirex puo avvicinare la vetta.
sarà un bel week-end almeno spero
questo è vero da sempre :D
lappesus froidiano !
ai suoi fedeli sostenitori !
grazie per la correzione :p
Verissimo.
Il connubio Ducati - Bridgestone, l'unico possibile visto che Michelin non riscurebbe a fare di ogni gomma 3 tipi di mescole adatti ad Honda, Ducati e Yamaha, sta finalmente pagando.
Non mi dispiacerebbe vedere Capirossi vincere di nuovo, lo stimo molto come pilota :)
Si ma ahime' MV in questo sta esagerando, vedi Brutale 910 R :mbe:
MV per quanto mi riguarda ha accentuato anche troppo quest aspetto, si sta un po perdendo dietro alle mille edizioni limitate ad 60mila500 euro.
Dovrebbe pittosto già pensare all' erede od almeno ad un restyling della brutta.... che gli anni passano veloci :D
Meglio una Cagiva Raptor 650 a 5500 euro in offerta, o una ducati monster 695 a 8000 euro? Oppure una ER-6N a 6000 e spicci?
la prima con la ragione
la seconda con il cuore
la terza con la pazzia
:D
Boulevard
07-09-2006, 16:29
Meglio una Cagiva Raptor 650 a 5500 euro in offerta, o una ducati monster 695 a 8000 euro? Oppure una ER-6N a 6000 e spicci?
er-6n!??!?!?
ora dimmi che dai ragione pure a questo! http://www.motocorse.com/prove_dei_lettori/252_Comparativa_Kawasaki_ER6N_Vs_Ducati_S2R.php
er-6n!??!?!?1 mahuahahah
ora dimmi che dai ragione pure a questo! http://www.motocorse.com/prove_dei_lettori/252_Comparativa_Kawasaki_ER6N_Vs_Ducati_S2R.php
Ovvio che la S2R stia su un altro livello motoristico, non e' che il primo pirla che dice stupidate sulla S2R cambia il fatto che la 695 marginalmente peggio della ER6-N :)
Ma poi scusa, pensi che a me freghi qualcosa di favorire la 695 o la ER6-N? :confused:
Ti do' un indizio : non ho una bicilindrica :D
Boulevard
07-09-2006, 16:37
Ma poi scusa, pensi che a me freghi qualcosa di favorire la 695 o la ER6-N? :confused:
Ti do' un indizio : non ho una bicilindrica :D
no e' che basta che si va' contro ducati e tutti sono daccordo!!!
ps: hai qualche cilindro di troppo mi sa' :p :p :p
er-6n!??!?!?
ora dimmi che dai ragione pure a questo! http://www.motocorse.com/prove_dei_lettori/252_Comparativa_Kawasaki_ER6N_Vs_Ducati_S2R.php
il tizio che ha scritto quella prova per me è stordito e anche un po gay :)
no e' che basta che si va' contro ducati e tutti sono daccordo!!!
ahimè amico è stato semrpe così
purtroppo ducati sta facendo in modo che chi la snobbava e criticava già da tempo oggigiorno può dire : che ti avevo detto io ! ma come si fa a comprare ducati !il solito monster ecc ecc
no e' che basta che si va' contro ducati e tutti sono daccordo!!!
ps: hai qualche cilindro di troppo mi sa' :p :p :p
Vuoi farci un giro? Magari cambi idea :D
Boulevard
07-09-2006, 16:45
ba' a chi mi dice cosi' quasi non mi viene da rispondergli........
mi viene solo da pensare che ho un s2r che mi aspetta nel box e che voglio correre da lui :D :D :D :D :D :D
']il tizio che ha scritto quella prova per me è stordito e anche un po gay :)
O forse un manico assai scarso, che s'e' messo paura davanti all'erogazione di un bicilindrico 1000cc confrontato ad un piu' pacioso 600... ed ecco che la paura genera insicurezza, timore, la piu' piccola vibrazione diventa mortale :D
ba' a chi mi dice cosi' quasi non mi viene da rispondergli........
mi viene solo da pensare che ho un s2r che mi aspetta nel box e che voglio correre da lui :D :D :D :D :D :D
Ma dici a me? :confused:
Boulevard
07-09-2006, 16:48
Vuoi farci un giro? Magari cambi idea :D
sicuramente non avro' portato moto come la tua (vedo l'avatar MV) ma altri 4 cilindri si... e non ti so' dire perche'.....ma appena sono montato sul mostro ( il primo bicilindrico che ho portato) me ne sono innamorato (sia del mostro che dei 2 cilindri!!!)
Boulevard
07-09-2006, 16:49
Ma dici a me? :confused:
nono
ahimè amico è stato semrpe così
purtroppo ducati sta facendo in modo che chi la snobbava e criticava già da tempo oggigiorno può dire : che ti avevo detto io ! ma come si fa a comprare ducati !il solito monster ecc ecc
dicevo a chi mi dice cosi'!!! :) :) :)
Boulevard
07-09-2006, 16:50
perche' la maggiorparte delle volte manco ci sono mai saliti su un mostro
perche' la maggiorparte delle volte manco ci sono mai saliti su un mostro
giusto per capirci io un S2R 1000 in garage :)
O forse un manico assai scarso, che s'e' messo paura davanti all'erogazione di un bicilindrico 1000cc confrontato ad un piu' pacioso 600... ed ecco che la paura genera insicurezza, timore, la piu' piccola vibrazione diventa mortale :D
ipotesi plausibilissima
;)
Boulevard
07-09-2006, 16:54
ma mica decevo a voi !!!
era una risposta "in generale!!" visto che comunque e' pieno di gente che parla solo per sentito dire
']ipotesi plausibilissima
;)
La prima volta che ho avviato la mia bimba appena ritirata dal concessionario una voce dentro di me ha urlato :
"PAZZOOOOO, SENTI CHE RUMOREEEE, SENTI COME VIBRAAAA, TI CI AMMAZZIIIII" :eek:
La mia folgorazione per la bimba e' stata talmente forte che l'ho comprata letteralmente a scatola chiusa, visto che era appena uscita e non c'era verso di trovarne una da provare :)
ma mica decevo a voi !!!
era una risposta "in generale!!" visto che comunque e' pieno di gente che parla solo per sentito dire
guardiamo l altra faccia della medaglia....
tanti filo jap insultano ducati solo per il gusto di farlo e perche sembra una cosa buona e giusta
tanti filo ducatisti insultano le jap attaccandosi alla solita supremazia sull assemblaggio ciclistica ecc ecc..
Piu leggo forum e piu leggo di tante persone che parlano per sentito dire sia pro che contro ducati e sta cosa non innalza certo il livello delle discussioni ... sinceramenta anche in questo thread ci sono post simili ... io credo che come sempre la verità sta nel mezzo ! Nel mezzo in tutti i sensi....trova il mezzo che ti fa godere di piu e macinaci km su km e vivilo in ogni tipo di situazione...questo è il vero giusto :)
Harvester
07-09-2006, 18:46
']lappesus froidiano !
ai suoi fedeli sostenitori !
grazie per la correzione :p
naaaaaaaa, dentro di te c'è un anti-ducatista :D
']guardiamo l altra faccia della medaglia....
tanti filo jap insultano ducati solo per il gusto di farlo e perche sembra una cosa buona e giusta
tanti filo ducatisti insultano le jap attaccandosi alla solita supremazia sull assemblaggio ciclistica ecc ecc..
Piu leggo forum e piu leggo di tante persone che parlano per sentito dire sia pro che contro ducati e sta cosa non innalza certo il livello delle discussioni ... sinceramenta anche in questo thread ci sono post simili ... io credo che come sempre la verità sta nel mezzo ! Nel mezzo in tutti i sensi....trova il mezzo che ti fa godere di piu e macinaci km su km e vivilo in ogni tipo di situazione...questo è il vero giusto :)
hey ma sai che sei 1 dei pochissimi Ducatisti con cui riesco a concordare?
ovviamente quotissimo..... ;)
ciao
hey ma sai che sei 1 dei pochissimi Ducatisti con cui riesco a concordare?
ovviamente quotissimo..... ;)
ciao
E io non lo sono????! :O apparte il fatto che Ducati ha sempre ragione non vedo dove non sono obbiettivo :D :D :D
Cmq oggi sono andato a fare 2 chiacchere con un mio conoscente che lavora sulla catena di montaggio delle old style, precisamente le Paul Smart...
http://img471.imageshack.us/img471/1338/paulsmart3ke0.jpg (http://imageshack.us)
(che tra parentesi è l'old style + bella e mi piace un mucchio...)
Beh mi ha detto che le acque sono molto mosse,100 operai sono in cassa integrazione,e si parla di 2-300 licenziamenti rimpiazzati da stagionali x i 6 mesi quando il mercato tira e le moto si vendono i quali poi d'inverno verrebbero lasciati a casa... :(
Ha detto che dopo il boom di 2 anni fa le vendite sono molto calate,e hanno un mucchio di invenduto nei magazzini... lui lavora li da 4 anni e x fortuna essendo bravo ha scampato la cassaintegrazione... x ora...
Inoltre ha detto che la preserie di 1098 uscirà con il motore del 999 xhè hanno ancora qualche problema sul nuovo... in pratica grippa :eek: :eek: :eek:
Vabbè speriamo che il mercato e soprattutto la mentalità dei dirigenti (dice che quelli che si girano i pollici sono qualche centinaio...) cambi...
Ps. x quanto riguarda il discorso di prima la cagiva ha fatto un'ottimo prezzo ma è fallita... xcui i pezzo di ricambio sono inesistenti e l'assistenza nei prossimi mesi/anni sarà un grosso problema... e tra 695 e er6... beh la scelta può essere una sola!!! :sofico:
E io non lo sono????! :O apparte il fatto che Ducati ha sempre ragione non vedo dove non sono obbiettivo :D :D :D
Cmq oggi sono andato a fare 2 chiacchere con un mio conoscente che lavora sulla catena di montaggio delle old style, precisamente le Paul Smart...
[URL=http://img471.imageshack.us/img471/1338/paulsmart3ke0.jpg[/URL]
(che tra parentesi è l'old style + bella e mi piace un mucchio...)
Beh mi ha detto che le acque sono molto mosse,100 operai sono in cassa integrazione,e si parla di 2-300 licenziamenti rimpiazzati da stagionali x i 6 mesi quando il mercato tira e le moto si vendono i quali poi d'inverno verrebbero lasciati a casa... :(
Ha detto che dopo il boom di 2 anni fa le vendite sono molto calate,e hanno un mucchio di invenduto nei magazzini... lui lavora li da 4 anni e x fortuna essendo bravo ha scampato la cassaintegrazione... x ora...
Inoltre ha detto che la preserie di 1098 uscirà con il motore del 999 xhè hanno ancora qualche problema sul nuovo... in pratica grippa :eek: :eek: :eek:
Vabbè speriamo che il mercato e soprattutto la mentalità dei dirigenti (dice che quelli che si girano i pollici sono qualche centinaio...) cambi...
Ps. x quanto riguarda il discorso di prima la cagiva ha fatto un'ottimo prezzo ma è fallita... xcui i pezzo di ricambio sono inesistenti e l'assistenza nei prossimi mesi/anni sarà un grosso problema... e tra 695 e er6... beh la scelta può essere una sola!!! :sofico:
Dicevi? :asd:
Cmq nn ti credere se nn cambia rotta nel giro di 3 max 4 anni pure i pezzi Ducati saranno introvabili e in + avrete pure pagato caro il nuovo! :p
Se voglio realmente fare qlcosa sono ancora in tempo anche se c'è da dire che iniziano ad essere alle strette.....
Basterebbe anche solo fare 1 restyiling delle serie sportive x ricominciare a vendere a mio avviso dato che sono veramente terribili le serie xx9!
La Paul Smart è 1 pò 1 cacata invece quelli son soldi buttati da Ducati, quale pazzo si andrebbe a comprare 1 moto "vecchia" pagandola 1 occhio e coi soti di mantenimento che ha quando a 1000€ ci può prendere 1 vera moto vecchio stile e mantenerla con 1 inezia?
Infatti poi si vede quante se ne vendono assieme alle sport classic...... :rolleyes:
Se quei soldi li avessere spesi x fare 1 veste migliore e aggiornata a monster e alle sportive a quest'ora nn avrebbero nessun problema imho...... :O
ciao
PS X il discorso Raptor è solo che Cagiva ormai nn godeva + di fama e nn poteva campare solo sulla raptor e qlche enduro, xchè x il resto pur essendo 1 copia del monster il raptor era decisamente ben riuscito e a prezzo allineato....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.