View Full Version : [Thread Ufficiale] CASE: guida alla scelta
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
rizzotti91
03-11-2015, 03:53
Ciao a tutti, la mia configurazione è in firma :)
Vorrei passare ad un case full tower e da mesi stavo valutando l'HAF X. Mi chiedevo se nella stessa fascia di prezzo ci fossero altri case egualmente validi a livello di prestazioni del raffreddamento ad aria.
Non mi dispiacerebbero assolutamente le linee del 750D, ma l'airflow edition non si può guardare, secondo me, mentre quello "standard" non penso sia un gran ché essendo chiuso sul frontale.
io ho deciso, vado di Cooltek W2!
Ciao, mi piacerebbe molto sapere le tue impressioni quando puoi, grazie! :)
Arrivato, montato e rimesso nella scatola. Pessimo cable management dei 2 HD, poco silenzio (l' altro aperto fa lo stesso rumore:D ) e nonostante dica di accogliere dissi fino a 180mm il mio tocca la paratia "fonoassorbente".
Adesso mi sa che sacrificherò l' archon e mi rimetterò ai vostri consigli.
Grazie per il feedback! Il Silencio 452 l'hai valutato?
Ciao, mi piacerebbe molto sapere le tue impressioni quando puoi, grazie! :)
l'ho ordinato da alternate.it, che era l'unico che lo aveva, nero senza finestra, e dovrei riceverlo per la settimana prossima. ;)
Salve, ho appena fuso il mio alimentatore sfx, credo per colpa del pessimo air management del Sonata, voglio quindi passare ad un case orizzontale, cubico o sia che sia con ottimo q/p , ufficialmente il PC è un htpc ma faccio anche gaming leggero. Sono vincolata in lunghezza a 47 cm, come pure in altezza, ma non ho limiti laterali.
Inizialmente pensavo ad un silverstone grandia gd09 , avendo componenti atx. Purtroppo i grandia pare siano indisponibili fino al 15 novembre... Mi serviva qualcosa di più rapido... Sugli 80€. Comprerei su Amazon, ma altri Shop non sono un problema. Deve avere un buon flusso d'aria, dato che ho dentro un i5 1366 e una 970 in configurazione downvolt e semifanless...
Grazie :)
rizzotti91
04-11-2015, 14:47
Ciao a tutti, la mia configurazione è in firma :)
Vorrei passare ad un case full tower e da mesi stavo valutando l'HAF X. Mi chiedevo se nella stessa fascia di prezzo ci fossero altri case egualmente validi a livello di prestazioni del raffreddamento ad aria.
Non mi dispiacerebbero assolutamente le linee del 750D, ma l'airflow edition non si può guardare, secondo me, mentre quello "standard" non penso sia un gran ché essendo chiuso sul frontale.
Consigli?
Consigli?
Corsair air 540 , non è full tower ma ci sta tutto dentro come lo fosse.
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Ciao, mi piacerebbe molto sapere le tue impressioni quando puoi, grazie! :)
Carlo, purtroppo ancora niente per il W2, me lo stanno rimandando di volta in volta. adesso la consegna prevista è per il 13. mah!
Sono difficili da trovare in italia questi Cooltek, al limite si poteva pensare di acquistare su amazon.de... :mc:
pingalep
06-11-2015, 18:37
mi consigliate un case tipo rosewill u3 legacy MA con ali montato sotto, ho un fanless seasonic che abbisogna di posizionamento opportuno.
vorrei costruire un pc senza drive, ssd pcie montato su mobo, una gpu tipo 960, cpu potente e un bel dissi gigante ma non troppo lol. preferisco che sia stretto e alto, piuttosto che cubico!
Udo Kuoio
06-11-2015, 18:51
Consigli?
Prova un po' a vedere se ti piacciono:
Thermaltake Urban T81 http://www.thermaltake.com/Chassis/Full_Tower_/Urban/C_00002239/Urban_T81_/design.htm
Phanteks Enthoo Primo SE http://phanteks.com/Enthoo-Primo-SE.html
e giusto per stupire gli amici :D : Lian Li PC-O7S http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/pc-o7s/
29Leonardo
06-11-2015, 21:51
bello l'ultimo, peccato costi una fucilata.
Entro fine anno manderò in pensione l'antec che ho in firma...e vorrei passare al phanteks enthoo pro,ho letto una marea di recensioni e mi ha colpito molto...qualcuno di voi che ne è in possesso lo consiglia???
Entro fine anno manderò in pensione l'antec che ho in firma...e vorrei passare al phanteks enthoo pro,ho letto una marea di recensioni e mi ha colpito molto...qualcuno di voi che ne è in possesso lo consiglia???
Dai uno sguardo sul thread dei sistemi a liquido. Ne parlano molto... Magari chiedi. Pare essere spazioso e valido
Inviato a ritmo di musica dal cinguettante Oneplus One
Romain1985
11-11-2015, 23:41
Entro fine anno manderò in pensione l'antec che ho in firma...e vorrei passare al phanteks enthoo pro,ho letto una marea di recensioni e mi ha colpito molto...qualcuno di voi che ne è in possesso lo consiglia???
L'ho preso oggi :D è enorme , il top per cable management , avevo un cooler master Elite 335 con il Phanteks ho guadagnato parecchi gradi inoltre le ventole in dotazione prese separatamente costano solo quelle 50€ sono di ottima qualità al pari delle Noctua.
Linee eleganti , non è un case tamarro.
Te lo consiglio vivamente.
skyscr3am
12-11-2015, 12:10
vorrei un consiglio sull'acquisto di un nuovo case
non lo vorrei molto grande ma spazioso abbastanza per gestire bene i cavi e soprattutto per non avere problemi con future grosse VGA che urtano vicino al cestello degli HDD.
Possiedo 2 riser pci-ex e vorrei poter mettere la VGA in verticale lasciando la MB in verticale, vorrei inoltre avere la possibilità di montare anche schede ATX
ma in sostanza vorrei un case compatto e possibilmente bello (lo tengo in soggiorno in bella vista)
avevo visto l'AIR 540 che sembrava fare al caso mio, ma non ha fessure o agganci per poter montare una VGA verticalmente, dovrei quindi mettermi a moddare e non ho proprio intenzione.
qualcosa di già fatto esiste?
Sono difficili da trovare in italia questi Cooltek, al limite si poteva pensare di acquistare su amazon.de... :mc:
no, il modello scelto da me è proprio introvabile in tutta europa, non so perché, eppure è uscito già dda un po'. evidentemente è andato esaurito e stanno aspettando i rifornimenti. su amazon.de non esiste quello nero senza finestra. :(
Zenigata
16-11-2015, 16:41
Ciao a tutti,
visto che vorrei cambiare pc mi era venuta in mente l'idea di assemblarmene uno dalle piccole dimensioni.
Considerando che non ho intenzione di usare una scheda grafica dedicata e che sto pensando di montarci un i3-6100 (o un i5-6400), avrei adocchiato il Lian-Li PC-Q01 (http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/pc-q01/) e il Lian-Li PC-Q03 (http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/pc-q03/).
Che dite, sbaglio a rivolgermi a questo tipo di case in alluminio? Dite che se non sto attento rischi di friggere tutto oppure che il case inizi a vibrare troppo a causa dell'hard disk meccanico?
Grazie
L'ho preso oggi :D è enorme , il top per cable management , avevo un cooler master Elite 335 con il Phanteks ho guadagnato parecchi gradi inoltre le ventole in dotazione prese separatamente costano solo quelle 50€ sono di ottima qualità al pari delle Noctua.
Linee eleganti , non è un case tamarro.
Te lo consiglio vivamente.
riusciresti a postare delle foto???
Romain1985
16-11-2015, 18:43
Ecco le foto :
http://abload.de/img/img_20151112_125115xip6p.jpg (http://abload.de/image.php?img=img_20151112_125115xip6p.jpg)
http://abload.de/img/img_20151112_124729broof.jpg (http://abload.de/image.php?img=img_20151112_124729broof.jpg)
http://abload.de/img/img_20151112_130401pvpn5.jpg (http://abload.de/image.php?img=img_20151112_130401pvpn5.jpg)
http://abload.de/img/img_20151112_130421jjqgm.jpg (http://abload.de/image.php?img=img_20151112_130421jjqgm.jpg)
Grazie mille!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: allora deciso...fine anno sarà mio...un sacco di spazio interno...hai preso quello senza la finestra laterale?
Romain1985
17-11-2015, 18:02
Praticamente il precedente case , che non era certamente piccolo , ci sta dentro quasi quasi.. :D , si ho preso quello senza finestra laterale in quanto il PC è collocato sotto la scrivania tra due pannelli di legno , sarebbe stato inutile il finestrato.
E comunque Non amo i Led le luci e i Neon dentro il Case.
Udo Kuoio
17-11-2015, 18:50
Ciao a tutti,
visto che vorrei cambiare pc mi era venuta in mente l'idea di assemblarmene uno dalle piccole dimensioni.
Considerando che non ho intenzione di usare una scheda grafica dedicata e che sto pensando di montarci un i3-6100 (o un i5-6400), avrei adocchiato il Lian-Li PC-Q01 (http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/pc-q01/) e il Lian-Li PC-Q03 (http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/pc-q03/).
Che dite, sbaglio a rivolgermi a questo tipo di case in alluminio? Dite che se non sto attento rischi di friggere tutto oppure che il case inizi a vibrare troppo a causa dell'hard disk meccanico?
Grazie
Non sbagli affatto. A parte la qualità indiscutibile dei Lian Li, l'alluminio è sempre preferibile a certi case "tutta plastica" che sono magari belli da vedere ma - non a caso - costano 1/4 dei modelli che hai adocchiato tu. Chiaro che, viste le dimensioni del case, diventa ancora più importante scegliere bene come raffreddarlo e con quali componenti.
ryosaeba86
18-11-2015, 09:19
Ciao a tutti,
dopo aver deciso di cambiare il tanto amato Corsair 800D, era diventato troppo ingombrante per la mia scrivania, scrivo qualora qualcuno fosse interessato che ieri mi è appena arrivato il nuovissimo Lian Li PC-V33, il nuovo cubo in alluminio.
Che dire è davvero stupendo per chi ama quel formato...e soprattutto ha una grande facilità di installazione dei componenti...a breve posterò delle foto per rendere l'idea.
29Leonardo
18-11-2015, 09:42
Ciao a tutti,
dopo aver deciso di cambiare il tanto amato Corsair 800D, era diventato troppo ingombrante per la mia scrivania, scrivo qualora qualcuno fosse interessato che ieri mi è appena arrivato il nuovissimo Lian Li PC-V33, il nuovo cubo in alluminio.
Che dire è davvero stupendo per chi ama quel formato...e soprattutto ha una grande facilità di installazione dei componenti...a breve posterò delle foto per rendere l'idea.
Da dove l'hai acquistato?
ryosaeba86
18-11-2015, 10:58
Da dove l'hai acquistato?
caseking
29Leonardo
18-11-2015, 11:20
caseking
Grazie, pensavo costasse di meno, scartato a priori :D
mi serve case piu economico possibile con 9 bay da 5.25 :)
consigli?
bademi90
19-11-2015, 12:00
Ave signori :D
Avrei bisogno di consigli su un case m-atx da comprare. Ho acquistato pezzi per fare il nuovo pc:
i3 4130+dissipatore artic
2x4 gb hyper x
GA-H81M
Corsair CX430 Modulare
SSD 128 GB
E' tutto pronto a casa, manca solo il case:D :D
Per la scheda video utilizzerò una vecchissima HD5450 in attesa di offerte da black friday e simili, ma non prenderò nulla di importante(qualcosa sui 100 euro, con alimentazione da scheda madre)
Utilizzo del pc standard(internet, office, video 1080) più League of Legends.
Punto ad un case piccolino, economico e gradevole esteticamente. Le opzioni sono attualmente 3:
Cooler Master Silencio 352, di seconda mano ma nuovo 50 euro: L'ideale
Cooler Master Elite 342(NO usb 3.0 frontali), di seconda mano ma nuovo 25 euro: al risparmio per acquistare le cuffie gaming. ma dove si mette l'SSD??
Altro, economico(un itek qualsiasi) possibilmente con alimentatore 500W (cinese:D ) integrato da inserire nel muletto.
Grazie :) :)
Zenigata
20-11-2015, 18:09
Cooler Master Silencio 352, di seconda mano ma nuovo 50 euro: L'ideale
Tra i tre questo è senza dubbio il migliore grazie alla silenziosità, alle porte usb 3.0 frontali e il lettore sd (però si ferma allo standard 2.0). Può essere problematico far passare i cavi dietro la scheda madre ma per il resto è buono.
backstage_fds
22-11-2015, 19:43
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio.
Mi serve un case che prima di tutto sia silenziosissimo
e poi che non costi un'occhio della testa.
So che magari le due cose non vanno daccordo ma magari trovo un buon compromesso.
La mb è full, e vorrei un mid tower da poggiare a terra.
Quindi non mi interessa che abbia finestre o altri eccessi estetici, anzi... qualcosa di più lineare e pulito possibile nel caso voglia tenerlo sulla scrivania.
Grazie in anticipo
29Leonardo
22-11-2015, 20:49
fractal define r5
backstage_fds
22-11-2015, 21:59
Grazie, l'ho visto ed è bellissimo.
E' silenzioso abbastanza, che tu sappia?
Differenze col 4?
29Leonardo
23-11-2015, 10:37
Grazie, l'ho visto ed è bellissimo.
E' silenzioso abbastanza, che tu sappia?
Differenze col 4?
Io ce l'ho a 40cm dalla testa sopra la scrivania quindi si è molto silenzioso, ovviamente dipende anche dall'hardware che ci metti dentro, però come struttura è molto solido quindi non ci sono vibrazioni o risonanze.
Le differenze con il precedente sono i filtri antipolvere migliori, maggiore modularità della struttura(gabbie hdd, drive 5,25 etc), miglior cable management, ventole migliori, versatilità con vari tipi di liquid cooling.
backstage_fds
23-11-2015, 11:04
Grazie per la risposta.
L'hw che dovrei mettere è quello in firma, quindi niente di spaziale.
Anche io ho il case sulla scrivania e a 20 cm dalle orecchie ed è assordante.
Ecco perché cerco qualcosa di estramente silenzioso.
Ho trovato un r4, usato ma perfetto, a 40 euro.
Credo che lo prenderò. Che ne pensi?
29Leonardo
23-11-2015, 11:28
Lo prenderei di corsa :)
backstage_fds
23-11-2015, 11:30
Poche ma sentite parole ;) ahahaha
Nuovo case ordinato...Phanteks Enthoo Pro...entro fine settimana dovrebbe arrivare...
29Leonardo
24-11-2015, 17:50
Nuovo case ordinato...Phanteks Enthoo Pro...entro fine settimana dovrebbe arrivare...
ottimo case ;)
Romain1985
24-11-2015, 20:01
Nuovo case ordinato...Phanteks Enthoo Pro...entro fine settimana dovrebbe arrivare...
Ottimo , vedrai non te ne pentirai.
Cerca di fare un po' di esercizio fisico nel frattempo ti tornerà utile quando dovrai alzare il case :) ti dico che quasi non entrava nel cofano della mia Golf !!
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
momonedusa
24-11-2015, 20:58
io ho preso l'ostrog....
Su amazon wharehouse con lo sconto extra a 41.5€... Speriamo in bene, ovvero che non l'abbiano restituito per ventola rumorosa o simili
momonedusa
27-11-2015, 21:22
appena arrivato... Che delusione... Ok, sono 8 anni e passa fa.. Ma il mio vecchio case da 30€ (esageriamo portandoci dalla parte della ragione, 40€) senza marca alimentatore incluso (che avevo subito cambiato) ha le lamiere moooooooooooolto più spesse, rigide, si è sempre incastrato perfettamente... La parete non forata come la tocchi flette anche ad altri con l'ostrogi? Che poi quando lo fa vibra anche un attimo tornando in posizione...
Il dubbio è che arrivando da wharehouse deals sia esemplare difettoso....
29Leonardo
27-11-2015, 22:21
"non fanno piu i case come una volta"
momonedusa
27-11-2015, 22:28
si, ma il mio era veramente una delle peggio cinesate.... Meno prese e spazio per le ventole, ma mi viene il dubbio sia meglio tenere quello....
29Leonardo
28-11-2015, 10:12
No ma ti credo, effettivamente oggi a parità di prezzo hai prodotti piu scarsi, ma in tutti i campi.
C'è da dire però che hai preso una marca che con i case c'azzecca quanto i broccoli la mattina a colazione :D Non ha mai fatto case degni di nota, solo buoni alimentatori molti anni fà.
Quindi escludo il fatto che sia cosi' perchè l'hai preso dal warehouse.
momonedusa
28-11-2015, 11:08
boh, avevo letto molte recensioni positive in questa fascia, mi sembrava uno dei più gettonati, poi avendo trovato l'occasione....
29Leonardo
28-11-2015, 17:51
boh, avevo letto molte recensioni positive in questa fascia, mi sembrava uno dei più gettonati, poi avendo trovato l'occasione....
Recensioni di amazon? Non fidarti mai, oltre alle rece fake, il 99% non ha la competenza necessaria per esprimere giudizi degni di attenzione.
Ieri mi sono imbattuto nella rece di un tizio che con un pc con sli di 980 consigliava un alimentatore di marca sconosciuta da 1000W che costava 50€ circa dicendo che quelli da oltre 100€ sono ladrate...
momonedusa
28-11-2015, 19:12
no no, recensioni/opinioni qui e/o sulla tom's concorrenza...
Quelle di amazon le considero solo LEGGENDOLE per guardare i difetti, se sono reali o no. Ma in questo caso non hanno avuto importanza.
sistemato il pc nel nuovo case...è enorme...i cavi del lettore dvd poi sono stati sistemati e non sono più in vista...che dire...case enorme!!!!
http://i63.tinypic.com/2exu04x.jpg
Che case mi consigliate con la configurazione in firma?
Adesso ho un case basico di quelli colore grigio senza marca ... roba da Windows 2000/XP ::p
Mi piace molto lo stile anni '80 (sono un nostalgico) ma mi sembra doveroso dargli una buona tana al mio PC
Grazie :)
ps
Ad es. - a titolo informativo - sto vendendo il mio CM Elite 310 perché voglio cambiarlo!
pingalep
01-12-2015, 23:08
ciao a tutti sto cercando due case piccoli e stretti, uno per mobo atx e uno per matx. entrambi dovrebbero avere queste caratteristiche:
_ho un ali passivo>alloggiamento in basso e senza divisori che ostacolino dissipazione, sfrutto anche le ventole gpu. oppure alloggiamento vicno a dissi cpu
_doppio fondo per cavi dietro alla mobo
_niente sezione per drive ottici e dischi, se ci stanno dei 3,5 devono rimepire buchi
_ci deve stare un dissi cpu grande, tipo nh-d15, e vorrei ci fosse una bella pertura per garantire flusso in uscita senza ostacoli
il tutto nel formato più compatto possibile, ma per mobo o atx o matx
grazie per tutti i consigli!
milkyway
03-12-2015, 17:45
Nei prossimi mesi stavo pensando di aggiornare il mio sistema in firma con uno su socket 1151. Per non spendere tutto in un colpo volevo dilazionare nel tempo la spesa :D :D
A breve volevo prendere un nuovo case (budeget 100-120€) che sia spazioso. A me sembra interessante il Corsair Carbire 300R, ma aspetto altri consigli.
Grazie
backstage_fds
04-12-2015, 20:57
Sabato ho ritirato il case (Define r4) e ieri sono riuscito a smontare e rimontare tutto, non con qualche difficoltà.
Alla fine che dire, un grazie enorme a 29Leonardo per il consiglio.
Dico solo che ho riavviato per due volte il pc per errore
perché avevo il monitor spento e non sentivo nulla arrivare dal case :D
Il Chirurgo
10-12-2015, 13:55
Buongiorno a tutti!
Avendo poco spazio a disposizione in soggiorno, sto pensando di assemblare un pc per gaming e leggero ritocco foto/montaggio video utilizzando il case SilverStone Grandia GD08 .
Qualcuno conosce questo case e può darmi qualche dritta?
Grazie!
finalyoko
13-12-2015, 21:06
Salve a tutti.. Cercavo un case Mid Tower minor spesa possibile... L'unica cosa che mi interessa e che abbia il cable management. Grazie
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Portocala
14-12-2015, 08:59
Sono alla ricerca del silenzio: avrebbe senso passare dal vecchio 690 a qualcosa di più recente? O mi basterebbe solo organizzare meglio i cavi e tenermelo?
29Leonardo
14-12-2015, 11:11
Sono alla ricerca del silenzio: avrebbe senso passare dal vecchio 690 a qualcosa di più recente? O mi basterebbe solo organizzare meglio i cavi e tenermelo?
Che genere di rumore hai con il cm690? Gli hdd meccanici che vibrano? Le ventole scrause?
CPU e VGA sono in OC ?
In linea generale comunque converebbe passare a qualcosa di piu recente, tipo il fractal r5. Ne guadagni in silenzio, cable management, gestione filtri polvere etc..
Portocala
14-12-2015, 11:56
Sono passato al Cryorig H7 e ho sostituito le ventole con le Arctic F12 PWM dato che le vecchie CM facevano pena e ho tolto il 90% del rumore.
Ho l'orecchio troppo fine :|
Mi sa che è la ventola dell'alimentatore. Credo ci sia 1-2° di pendenza e la fanno girare male, adesso do un'occhio.
Il CM 690 III com'è rispetto a quello che hai consigliato?
29Leonardo
14-12-2015, 12:41
Secondo me è inferiore in tutto, anche togliendo il discorso che è privo di fonoassorbente, molto piu versatile e meglio organizzato il fractal, specie lato manutenzione. Odio i case con il frontale che devi tirare a scatto per pulire ventole e filtri..
Se hai l'orecchio fine mi stupisco che sopporti quelle ciofeche di arctic, a meno che le tieni proprio al minimo dove la loro utilità sarà prossima allo zero :D
Portocala
14-12-2015, 12:56
Ho speso 22 euro per 5 ventole e rispetto alle CM sono un bell'upgrade :asd:
Diciamo che reputo il PC abbastanza silenzioso, poi ovvio che quel Fractal sarà quasi inudibile ma 125 mi sembrano parecchi euro.
Mhhhhh, fonoassorbente, mi informo un pochino.
@ Portocala
Fammi sapere come ti trovi con le AC PWM ... economiche ma mi è stato detto che hanno un buon rapporto qualità/prezzo.
Sarà la polvere?! Aprire il coperchio dell'alimentatore invaliderebbe la garanzia; il mio ad es. ha accumulato un po' di polvere ma non lo posso aprire perché è in garanzia.
I prodotti Fractal sono molto belli ma costano un pochino :)
Portocala
14-12-2015, 14:24
Se cerchi F12 PWM VP o Value Pack trovi il pacco da 5 e lo trovi anche a 18 euro o meno, ogni tanto.
Sono tra le più consigliate nella fascia budget e per quanto costano fanno il loro sporco lavoro.
La ventola dell'alimentatore l'ho sostituita proprio con una F12, perchè il dual ball bearing dell'Enermax si era rovinata e faceva un casino infernale e in commercio non si trova. Ho preso adesso degli spessorini in gomma da mettere tra ventola e scatola dell'alimentatore, magari le vibrazioni si distribuiscono.
29Leonardo
14-12-2015, 14:40
Ho speso 22 euro per 5 ventole e rispetto alle CM sono un bell'upgrade :asd:
Diciamo che reputo il PC abbastanza silenzioso, poi ovvio che quel Fractal sarà quasi inudibile ma 125 mi sembrano parecchi euro.
Mhhhhh, fonoassorbente, mi informo un pochino.
Di listino la versione normale costa 90-100€, certo un centone per dei pezzi di metallo sembrano sempre esagerati ma ti posso assicurare (avendoli sottomano) che ha una qualità che manco i Corsair da 200€ se la sognano.
Per quanto riguarda le ventole rispetto le stock cm è normale che siano migliori ma ormai son troppo abituato alla misura da 14cm per considerare minimamente le 12cm
Portocala
15-12-2015, 08:30
Non avessi un case, 80-100 li spenderei, come feci quando presi il CM 690. Ma prenderlo nuovo adesso, lo trovo uno spreco.
29Leonardo
15-12-2015, 10:56
Non avessi un case, 80-100 li spenderei, come feci quando presi il CM 690. Ma prenderlo nuovo adesso, lo trovo uno spreco.
E' uno spreco quando ti sposti su case praticamente indentici a livello di caratterstiche e magari lo fai solo per estetica, siccome dal cm690 a i case di adesso c'è un abisso per me quei soldi sono tutt'altro che uno spreco.
Che case mi consigliate con la configurazione in firma?
Adesso ho un case basico di quelli colore grigio senza marca ... roba da Windows 2000/XP ::p
Mi piace molto lo stile anni '80 (sono un nostalgico) ma mi sembra doveroso dargli una buona tana al mio PC
Grazie :)
ps
Ad es. - a titolo informativo - sto vendendo il mio CM Elite 310 perché voglio cambiarlo!
UP
Un case economico non tralasciando la qualità :)
raga non sapevo dove postare e per non aprire topic nuovi per una picocla cosa scrivo qui. in pratica al mio case in firma vorrei pulire o cambiare il panno che fa da filtro?ma dove posso trovarlo? cioè le dimensioni sono enormi e su internet mi da solo quelli per le ventoline..leggo che vanno bene anche quelli per le aspirapolveri ma torniamo sempre alle dimnesioi troppo piccole..essendo che il mio case lateralmente ora è forato per 30cm h x 35 di l
finalyoko
19-12-2015, 12:48
Come lo vedete il corsair carbide 100r??? Lo volevo prendere a mio padre per un PC no overclock ovviamente. Mi piaceva per la gestione cavi e perché essendo in possesso di un 500 mi sono trovato molto bene.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
el_pocho2008
19-12-2015, 13:54
ciao, mi serve un case con una docking station hard disk 3,5-2,5
avevo visto:
cooler master 431 plus
thermaltake THERVL800M1W2N
che ne dite?
momonedusa
20-12-2015, 11:12
Dunque... Post assemblaggio l'ostrog alla fine andava bene, la lamiera lato MB che fletteva di più forse è voluta per non forzare troppo coi cavi dell'ali, fatti passare quelli e chiuso non fletteva più.
Peccato che ha un problema alle USB per cui lo cambio.
Ora, a suo tempo l'ho preso per il prezzo.
Ora lo pagherei di più (preferisco amazon per la mancanza di rogne in caso di problemi), per cui sono indeciso tra
-OSTROG,
-zalman Z3 e
-zalman Z3 plus
Voi che dite?
Lo zalman ha più ventole, ma non vorrei dal punto di vista rumore fosse controproducente, quella posteriore essendo dentro un mobile portapc non si sente, anteriori e superiori essendo più vicine all'utente magari sono più udibili... Le temperature non sono un problema, ho i5 6600 che non overclocccherò neanche poco, e vga metterò qualcosa di base base se e quando la metto...
Tra z3 normale e plus che cambia? Nello specifico che ho trovato opinioni contrastanti il controllo ventole ce l'hanno entrambi o solo il plus?
per il resto ho visto una ventola extra e/ una con led, plexiglass, rinforzo per vga che non mi interessano....
Diciamo che se non ci son vantaggi particolari sto sullo zalman base che costa meno, ma non vorrei alla fine le ventole extra fossero più rumorose....
100 euri circa di budget,cerco un case atx per il mio sistema da gaming.
odio i led e cerco la più elevata silenziosità possibile. Apprezzo i colori diversi dal nero e le finestre. cosa mi consigliate?
Udo Kuoio
20-12-2015, 19:13
100 euri circa di budget,cerco un case atx per il mio sistema da gaming.
odio i led e cerco la più elevata silenziosità possibile. Apprezzo i colori diversi dal nero e le finestre. cosa mi consigliate?
Per quella cifra:
Nanoxia Deep Silence 5 Rev. B (lo trovi anche bianco o grigio)
Fractal Design Define R5
Fractal Design Define XL R2 Titanium
Per quella cifra:
Nanoxia Deep Silence 5 Rev. B (lo trovi anche bianco o grigio)
Fractal Design Define R5
Fractal Design Define XL R2 Titanium
scusa ma a 100 euro in fractal r5 dove lo trovi ?
cosa scegliereste tra:
1) Fractal Design R5
2) Bitfenix Pandora
3) NZXT S340
?
Mi interessa la qualità del case e la silenziosità.
momonedusa
22-12-2015, 17:15
Dunque... Post assemblaggio l'ostrog alla fine andava bene, la lamiera lato MB che fletteva di più forse è voluta per non forzare troppo coi cavi dell'ali, fatti passare quelli e chiuso non fletteva più.
Peccato che ha un problema alle USB per cui lo cambio.
Ora, a suo tempo l'ho preso per il prezzo.
Ora lo pagherei di più (preferisco amazon per la mancanza di rogne in caso di problemi), per cui sono indeciso tra
-OSTROG,
-zalman Z3 e
-zalman Z3 plus
Voi che dite?
Lo zalman ha più ventole, ma non vorrei dal punto di vista rumore fosse controproducente, quella posteriore essendo dentro un mobile portapc non si sente, anteriori e superiori essendo più vicine all'utente magari sono più udibili... Le temperature non sono un problema, ho i5 6600 che non overclocccherò neanche poco, e vga metterò qualcosa di base base se e quando la metto...
Tra z3 normale e plus che cambia? Nello specifico che ho trovato opinioni contrastanti il controllo ventole ce l'hanno entrambi o solo il plus?
per il resto ho visto una ventola extra e/ una con led, plexiglass, rinforzo per vga che non mi interessano....
Diciamo che se non ci son vantaggi particolari sto sullo zalman base che costa meno, ma non vorrei alla fine le ventole extra fossero più rumorose....
uppino...
Nessuno ha confrontato Ostrog e z3, specie per silenziosità in configurazione relativamente soft, e conferma se il controllo velocità ventole del case c'è anche sullo z3 liscio?
Udo Kuoio
22-12-2015, 18:21
scusa ma a 100 euro in fractal r5 dove lo trovi ?
Per l'esattezza a 122 euro.
piazadelachiiesa
23-12-2015, 02:41
che case esistono mini itx più piccoli possibile che possono permettere di montare vga tipo gtx970 mini?
Per l'esattezza a 122 euro.
109,90 €
+ 8,99 € (spese)
Totale: 118,89 €
trovato così io ... aspetto scenda un po' si spera
Udo Kuoio
23-12-2015, 18:26
109,90 €
+ 8,99 € (spese)
Totale: 118,89 €
trovato così io ... aspetto scenda un po' si spera
Vista la qualità, è già adesso un prezzo fantastico. Comunque immagino possa scendere ancora, entro la prossima primavera.
Ciao mi hanno consigliato il case Corsair spec3 (bello ma costa 60€, per il primo pc per un dodicenne mi sembra troppo), ma ieri ho visto anche lo Zalman z3 plus ha qualche difetto`? perchè 40E costa, cosi prendo anche il dissi da 20€ euro :) Se avete altre idee fate pure ,40E max
Grazie.
momonedusa
24-12-2015, 18:41
alla fine ho preso lo z3 zalman (normale), lo provo...Arrivato..
Ma ho un dubbio... Non mi son chiarissimi i collegamenti ventole, sul manuale non è spiegatissimo... Avevo letto che al pulsante che regola la velocità puoi collegare solo 2 ventole su 3 ma.. Non puoi scegliere quali?
I collegamenti sono incasinati, perchè ci sono dei molex grandi "passanti" e 2 connettori 3 pin maschio e 2 femmina... Che presumo vadano collegati insieme, ma mi chiedo perchè non farlo all'origine...
Quello che mi fa strano è che a meno di modifiche non puoi scegliere di collegare al pulsante per ridurre la velocità la ventola frontale, ma solo le altre 2, mentre quella frontale normalmente per la posizione dovrebbe essere la più udibile e quindi averne più bisogno....
Per il resto pro e contro rispetto all'ostrog, alcuni dettagli più curati, altri meno.
In particolari istruzioni peggiori, lamiere laterali esterne molto migliori, stonano un pò le griglie posteriori da togliere per schede pci, ad esempio per la vga, che sono saldate, e non son sicuro si riesca a toglierle agevolmente una volta montata scheda madre.
Udo Kuoio
24-12-2015, 19:02
Mi intrometto perchè cerco una cosa simile.
Coolermaster serie Silencio o thermaltake suppressor no?
Il Thermaltake Suppressor F51 è un ottimo case (anche l' F31, uno dei migliori midtower usciti di recente)
I Cooler Master non mi sono mai piaciuti (parere personale), soprattutto per la quantità di plastica usata.
Udo Kuoio
24-12-2015, 19:28
Beh i CM sono anche più economici.
Comunque pensavo al suppressor F31 che è più piccolo ma pare avere la possibilità di mettere una sacco di ventole a piacere ed è molto versatile.
Come ho detto, tra i nuovi midtower è senza dubbio uno dei migliori. Credo solo si debba acquistare appunto qualche ventola aggiuntiva, perché mi pare che in dotazione ne diano solo 2.
Ciao ragazzi sto per assemblare la mia nuova workstation e ho bisogno di un case abbastanza spazioso per:
Gtx 980ti
Noctua NHD 15s
2 drive 5,25
4 ssd 2,5
3 hdd 3,5
Vedo che ci sono sempre più case con ssd bracket da montare sul retro, ma in numero non superiore a 2. Cosa mi consigliate? Non vorrei compromettere troppo l'air flow con tutti questi drive
stefanonweb
26-12-2015, 22:35
Scusate, per il pc di mia madre ho un Cooler Master Elite 340...
Mi ha stufato perchè ha poco spazio, ormai è di concezione vecchia... dentro è un casino a livello di spazi ecc...
Parlo di mobo mATX...
Pensavo di sostituirlo con questo a 55€
http://www.corsair.com/en-us/carbide-series-100r-mid-tower-case
O a 69 con la versione silent... Ma penso di andare sulla normale.
http://www.corsair.com/en-us/carbide-series-100r-silent-edition-mid-tower-case
Secondo voi si trova di meglio? Grazie.
Magari anche in formato cube... Ma comunque con linee pulite e qualità costruttiva.
rizzotti91
27-12-2015, 00:38
Per l'esattezza a 122 euro.
109,90 €
+ 8,99 € (spese)
Totale: 118,89 €
trovato così io ... aspetto scenda un po' si spera
Vista la qualità, è già adesso un prezzo fantastico. Comunque immagino possa scendere ancora, entro la prossima primavera.
Questo fantomatico R5 riuscirebbe a garantirmi le stesse temperature del case in firma?
29Leonardo
27-12-2015, 11:13
Il Thermaltake Suppressor F51 è un ottimo case (anche l' F31, uno dei migliori midtower usciti di recente)
I Cooler Master non mi sono mai piaciuti (parere personale), soprattutto per la quantità di plastica usata.
Sembrano la copia malriuscita del fractal r5.
Udo Kuoio
27-12-2015, 18:36
Questo fantomatico R5 riuscirebbe a garantirmi le stesse temperature del case in firma?
Il fantomatico R5 garantisce prestazioni ottime anche sotto il profilo delle temperature, considerando inoltre che già possiedi un gran bel Noctua e - immagino - ventole come Dio comanda.
Udo Kuoio
27-12-2015, 18:40
Sembrano la copia malriuscita del fractal r5.
I due Thermaltake non sono affatto male, anzi. L'estetica è una faccenda di gusti personali, ma dal lato costruttivo sono ben fatti.
E' anche vero che in fatto di case non faccio testo: da anni ormai sono mono-ossessivo verso una sola marca.
29Leonardo
27-12-2015, 22:58
I due Thermaltake non sono affatto male, anzi. L'estetica è una faccenda di gusti personali, ma dal lato costruttivo sono ben fatti.
E' anche vero che in fatto di case non faccio testo: da anni ormai sono mono-ossessivo verso una sola marca.
Non parlo di estetica ma di layout interno per la gestione dei cavi e degli hard disk/drive ottici dove nel fractal sono di metallo robusto con dei gommini molto buoni, mentre nel tt sono di plastica credo, non impazzisco per i filtri magnetici di quel tipo (mi pare ci fossero anche in qualche corsair) in quanto hanno la maglia un pò larga quindi di polvere ne entra comunque, vedendolo nei video a livello di materiali mi sembra un pò inferiore.
Con questo non dico che facciano schifo,anzi, ma a sensazione non avendolo tra le mani (ma anche se lo avessi dubito cambierei idea) a parità di prezzo preferisco il fractal.
Questo fantomatico R5 riuscirebbe a garantirmi le stesse temperature del case in firma?
Secondo me no, nel senso stai confrontando il tuo che è praticamente una groviera dove hai addirittura un ventolone da 200mm, contro un case praticamente chiuso ovunque tranne i fianchi del frontale e se togli i moduvent sopra. A naso ti direi che avresti temp di un 5-8°C in piu sfruttandolo per ciò per cui è stato progettato (silenzio e zero polvere)'...praticamente la stessa differenza che avevo io con l'haf922 prima di passare all r5. Se devi tenerlo tutto aperto dove presumibilmente avresti temp simili al tuo tantovale che passai ad altro o ti tieni quello che hai a meno che ti abbia stufato lato estetico e funzionale.
Quindi dipende da cosa cerchi.
stefanonweb
27-12-2015, 23:41
Scusate, per il pc di mia madre ho un Cooler Master Elite 340...
Mi ha stufato perchè ha poco spazio, ormai è di concezione vecchia... dentro è un casino a livello di spazi ecc...
Parlo di mobo mATX...
Pensavo di sostituirlo con questo a 55€
http://www.corsair.com/en-us/carbide-series-100r-mid-tower-case
O a 69 con la versione silent... Ma penso di andare sulla normale.
http://www.corsair.com/en-us/carbide-series-100r-silent-edition-mid-tower-case
Secondo voi si trova di meglio? Grazie.
Magari anche in formato cube... Ma comunque con linee pulite e qualità costruttiva.
Che dite? Mi serve un case che abbia uno slot per il DVD ed uno per un hard disk estraibile per il backup, quindi da 5,25.... Linee pulite, abbastanza spazio per non avere tutto un casino e un buon ricircolo... non voglio assolutamente lo sportello che copre il lettore DVD.... Vado di Corsair??? Grazie.
Cm haf xb in versione matx risponde ai requisiti di stefanoweb
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
greypilgrim85
28-12-2015, 01:06
Vorrei cambiare il Prodigy con un case che tenga mobo ATX normali, ma purtroppo lo spazio è poco. Ci sono case alti max 45cm e siano atx? Come estetica non mi dispiaceva il NZXT S430, ma pur non usandoli, non mi sento pronto a lasciare i dvd (pensavo quasi quasi di mettere un lettore bluray anche nel pc).
rizzotti91
28-12-2015, 03:00
Il fantomatico R5 garantisce prestazioni ottime anche sotto il profilo delle temperature, considerando inoltre che già possiedi un gran bel Noctua e - immagino - ventole come Dio comanda.
Non parlo di estetica ma di layout interno per la gestione dei cavi e degli hard disk/drive ottici dove nel fractal sono di metallo robusto con dei gommini molto buoni, mentre nel tt sono di plastica credo, non impazzisco per i filtri magnetici di quel tipo (mi pare ci fossero anche in qualche corsair) in quanto hanno la maglia un pò larga quindi di polvere ne entra comunque, vedendolo nei video a livello di materiali mi sembra un pò inferiore.
Con questo non dico che facciano schifo,anzi, ma a sensazione non avendolo tra le mani (ma anche se lo avessi dubito cambierei idea) a parità di prezzo preferisco il fractal.
Secondo me no, nel senso stai confrontando il tuo che è praticamente una groviera dove hai addirittura un ventolone da 200mm, contro un case praticamente chiuso ovunque tranne i fianchi del frontale e se togli i moduvent sopra. A naso ti direi che avresti temp di un 5-8°C in piu sfruttandolo per ciò per cui è stato progettato (silenzio e zero polvere)'...praticamente la stessa differenza che avevo io con l'haf922 prima di passare all r5. Se devi tenerlo tutto aperto dove presumibilmente avresti temp simili al tuo tantovale che passai ad altro o ti tieni quello che hai a meno che ti abbia stufato lato estetico e funzionale.
Quindi dipende da cosa cerchi.
Pareri un po' discordanti :)
Comunque ero partito dal presupposto di prendere un Haf X per avere la massima aerazione possibile, poi mi sono indirizzato verso dei case che mi garantiscano come MINIMO la mia areazione attuale, ma anche un design più sobrio ed elegante (ad esempio Obisidian 750D), ignoravo totalmente case come l'R5.
Certo è che non mi dispiacerebbe sacrificare 1-2° in favore di una vera silenziosità :)
29Leonardo
28-12-2015, 10:19
Pareri un po' discordanti :)
Comunque ero partito dal presupposto di prendere un Haf X per avere la massima aerazione possibile, poi mi sono indirizzato verso dei case che mi garantiscano come MINIMO la mia areazione attuale, ma anche un design più sobrio ed elegante (ad esempio Obisidian 750D), ignoravo totalmente case come l'R5.
Certo è che non mi dispiacerebbe sacrificare 1-2° in favore di una vera silenziosità :)
Come ti ho detto sono di piu' i gradi di differenza, certo se sei il tipo fissato dei numerini e non dormi la notte se prima la cpu ti stava a 50C in full e ora a 56C non è il case che fa per te.
pingalep
28-12-2015, 19:27
ciao a tutti sto cercando il case più piccolo possibile epr far entrare qusti componenti
ali atx passivo, deve godere del flusso d'aria del dissi cpu
mobo atx
gpu lunga 32cm
dissi noctua nh-d15
NO drive ottici
NO drive meccanici se non ricavati da pertugi, da avvitare a case ad esempio. userò ssd m.2 sulla mobo
mi piacerebbe qualcosa di simile al silverstone ft-03, che però è per matx. e la versione per atx è molto ingombrante.
grazie per eventuali dritte!
ah il mio ali ha i cavi modulari, è il platinum 460w di seasonic, e vorrei rifare i cavi accordiandoli di brutto. se avete consigli per spendere il giusto son tutto orecchi!:D
Billy-joe
29-12-2015, 09:53
Ciao ragazzi, ero alla ricerca di un case m-itx.
Nel case andrà alloggiato un pc adibito ad NVR, quindi dell'estetica importa molto ma molto poco.
La config sarà una classica con un i3 + mobo m-itx ed un paio di hdd (magari da 2,5"). Niente giochi, solo qualcosa che giri 24h su 24h.
Non vorrei spendere un patrimonio.
Ci tengo a precisare che il case dev'essere non troppo alto, possibilmente posizionato in orizzontale.
Visto che andrà inserito in un armadio rack, valuto anche case in questo formato.
Se fosse possibile anche completo di alimentatore.
Avete idee? Io non ho trovato molto a prezzi umani...
stefanonweb
29-12-2015, 10:02
Ciao ragazzi, ero alla ricerca di un case m-itx.
Nel case andrà alloggiato un pc adibito ad NVR, quindi dell'estetica importa molto ma molto poco.
La config sarà una classica con un i3 + mobo m-itx ed un paio di hdd (magari da 2,5"). Niente giochi, solo qualcosa che giri 24h su 24h.
Non vorrei spendere un patrimonio.
Ci tengo a precisare che il case dev'essere non troppo alto, possibilmente posizionato in orizzontale.
Visto che andrà inserito in un armadio rack, valuto anche case in questo formato.
Se fosse possibile anche completo di alimentatore.
Avete idee? Io non ho trovato molto a prezzi umani...
Io comprerò questo... appena si danno una calmata con i prezzi...
http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=568
monte.cristo
29-12-2015, 16:32
Ciao a tutti. Sono alla ricerca di un case tipo cubo o altro ma comunque piccolo da usare in orizzontale.
Le specifiche che cerco sono:
1) Deve entrarci una scheda madre micro atx + cpu i5 con dissipatore stock intel
2) Non ho bisogno di scheda video (uso quella integrata)
3) Devono entrarci due unità da 2,5'' e un disco meccanico da 3,5''
4) Buon ricircolo dell'aria con almeno due ventole da 120mm (una davanti e un'altra dietro)
5) Uso principale del pc per navigazione e office.
6) Il pc viene acceso per 8 ore al giorno e non ci sarebbe nessun overclock.
7) Non ho un budget prefissato, ma un prezzo (anche come usato) intorno ai 50 Euro non sarebbe male.
Per capirci, cerco qualcosa tipo il Cooler Master 120 Elite Advanced, ma che possa contenere anche schede madri micro atx e non solo mini itx.
Grazie a tutti.
29Leonardo
29-12-2015, 21:24
Ho notato NZXT S340, profondo solo 430mm.
Non mi sembra male, qualcuno lo conosce?
c'è il thread ufficiale in sezione, è un buon case, unico difetto vernice che se ne viene facilmente se non stai attento...se non sbaglio è un difetto pure nel h440.
Alexand3r
31-12-2015, 15:46
Ciao a tutti!
Vorrei upgradare il mio NAS/HTPC in firma con una APU A8 7600 e una FM2A88M Extreme4+ (mobo mATX con 8 porte sata) quindi mi trovo a dover cambiare case con uno mATX.
Quello che cerco è un case sobrio, semplice, silenzioso e più compatto possibile e che possa ospitare fino a 8 hard disk (anche se inizialmente ne prenderei solo 4 ma nel tempo vorrei aggiungere altri hard disk al NAS sfruttando tutte le 8 porte sata della mobo citata).
In questa ottica di interessanti ho trovato il fractal design define R5 e il Nanoxia deep silence 4 e 5 che mi sembrano tutti validi Forse il Deep Silence 4 è più compatto rispetto al 5. Ma nessuno di questi a parte il Define R5 ha 8 slot per hard disk. Qualcuno sa se è possibile arrivare a mettere 8 hard disk sul nanoxia anche se non indicato esplicitamente nelle specifiche?
Idee? suggerimenti? Altri case validi e simili?
kondalord
03-01-2016, 15:51
ragazzi devo aggiornare il mio pc case compreso...
Quello che ho ha ormai 8 anni... è ancora funzionale e dopo le mie modifiche ha un bel flusso di aria!
ma per me è troppo piccolo! ora che posso me ne vorrei prendere uno bello comodo! restando in tema Mid tower (il full tower costerebbe troppo) dire un budget di massimo 120-130€ (ma se riesco a spender meno tanto meglio! )
Mi consigliate un case con un buon flusso d'aria , e con filtri anti-polvere, ma che abbia 3 bay da 5.25" per DVD e controllo frontale delle ventole meglio se touch;
problemi di dimensioni non ne ho, devo considerare che la mia scheda video è abbastanza lunga, e il dissi che prenderò per la cpu vorrà credo almeno 17cm di altezza disponibile...
Il pc sarà per uso gaming, e forse passerò al liquido quando deciderò di occare ;)
la configurazione sarà
i5
z170 atx
16 gb ram
lnvidia gtx 970 ti
1 SSD + 1 hdd 7200rpm
masterizzatore
controller ventole aggiuntivo
Romain1985
03-01-2016, 16:10
Un solo consiglio PHANTEKS ENTHOO PRO , fantastico.
A quel prezzo è il top secondo me.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
sufrtlwba
04-01-2016, 13:00
Salve, avrei bisogno di un consiglio per un case con budget di 70/80€.
E' pensato per la seguente configurazione:
Alimentatore PC Modulare EVGA SuperNOVA 550W 550GS ATX 80+ Gold
Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III
Hard Disk Interno Western Digital Black WD1003FZEX 3.5" 1TB 64MB 7200RPM SATA3
RAM DDR4 Kingston Technology FURY Kit of 2 2133MHz 16GB 2x8GB CL14
CPU Intel Core i5-6600 Skylake 3.3GHz 6MB Socket 1151 con GPU HD Graphics 530 Boxed
Scheda Madre MSI H170A H170A GAMING PRO Socket 1151 DDR4 SATA3 USB3 ATX
VGA Zotac nVidia GTX 970 Core 1076/1216MHz Memory GDDR5 7010MHz 4GB DVI DMI DP
Dissipatore CPU Arctic Freezer Xtreme Rev.2 Socket Intel 1366/1150/1151/1155/1156/775 AMD FM2+/FM1/AM3+/AM2+/939/754
Avevo pensato ad un corsair 100r come base, dite che c'è di meglio? Grazie in anticipo per l'aiuto.
greypilgrim85
06-01-2016, 18:01
Vorrei cambiare il Prodigy con un case che tenga mobo ATX normali, ma purtroppo lo spazio è poco. Ci sono case alti max 45cm e siano atx? Come estetica non mi dispiaceva il NZXT S430, ma pur non usandoli, non mi sento pronto a lasciare i dvd (pensavo quasi quasi di mettere un lettore bluray anche nel pc).
Okkay, ho comprato l'S340 ma è cmq troppo alto. Stavo adocchiando il Corsair 540, però anche quello mi sa che è troppo alto... Mi domando come ho fatto a farci stare il vecchio Enermax Pandora (infatti dove scorre il piano della tastiera era scorticato). Il 540 si può usare steso?
Sennò la soluzione sembrerebbe il Fractal Node, ma è solo matx. L'haf di cooler master è proprio brutto invece
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Salve, mi aggiungo anche io alla discussione.
Sto preparando il pc nuovo per un amico e ho già aperto un thread nella sezione configurazioni complete. Ho però difficoltà nella scelta del case in quanto il mio amico ha dei limiti di spazio e mi ha chiesto un case che stia in uno spazio di max (40x25x45, LxWxH).
Io ero orientato sui Corsair. Mi rivolgo quindi a voi.
edit:
pc uso gaming e possibilmente che possa mantenere l'unità da 5,25"
Ciao ragazzi :D
Cercavo un case per questa configurazione:
PSU Power SupplyBe Quiet System Power 8 500W
MB Intel 1151 ASRock H170M Pro4S [90-MXGZW0-A0UAYZ]
CPU Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz) con cooler [BX80662I56500]
MEM KINGSTON DDR4 2133 16GB C14 Kingston kit 0 [HX421C14FBK2/16]
VGA Sap Radeon R9 380X 4GB GDDR5 PCI-E DL-DVI-I+DL-DVI-D / HDMI / DP NITRO Dual-X OC W/BP VERSION (UEFI)
SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
Mi hanno già consigliato il seguente case:
Case Midi Corsair Carbide 100R silent [CC-9011077-WW]
... solo che vorrei (dipende sempre dal prezzo) optare per uno di quei windowed, in modo tale da migliorare anche nel cablaggio :D
Il mio budget è dai 70 ai 90 euro per il case...
La configurazione è per un desktop da sfruttare come pc di casa, ma anche pc per programmatore (virtual box, android studio), utilizzo di photoshop, dreamweaver, e gaming :D
Grazie in anticipo :D
Ti dico subito che quel 40 di profondità sarà un problema.
Inoltre dovrai optare per una mobo mATX.
A memoria ricordo solo il thermatake versa h15
Eh, me ne sono accorto :asd:
Per la mobo avevo già messo in conto una mATX, ma non è quello il problema.
Il limite di lunghezza è veramente un problema. Anche perché per un pc da gaming bisogna tenere conto anche la scheda video e non va di moda farle corte. Fino ad ora ho visto case sui 45cm di lunghezza, purtroppo li fanno tutti più lunghi che alti. Forse l'unico di corsair è il cubotto air 240, ma mi sembra un po' estremo (e non ha lo spazio per un lettore).
Per le vga se non vai sulla fascia altissima ci stai comunque, ricordo che c'è la 970 itx e in casi estremi la fury nano, anche la fury x è corta se si ha posto per il radiatore.
Io ho fatto stare tutto in molto meno (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2746003) ma devi arrangiarti, di già pronto non ho trovato molto.
Ma sto pensando di prendere il nuovo corsair 400q quando sarà disponibile.
Per le soluzioni artigianali niente da fare. Se alla fine lo assemblerò io non sono abbastanza confidente da farlo. Bello comunque il tuo thread.
Per la vga, fai conto che c'è anche un discorso di budget. Le soluzioni compatte in genere costano di più. Penso che in ogni caso qualcosa si trovi anche di fascia medio-alta, il più è capire prima da che case partire. Avessi quei 5 cm in più a disposizione mi si aprirebbe un mondo (beh magari esagero) di scelte.
È solo modificato non è proprio artigianale.
Ci sarebbe da dire che le vga più lunghe sono lunghe 300mm o poco più, quindi in un case da 400m ci deve stare comunque.
Il thermatake versa h15 comunque è lungo 411m, per 1cm proprio non ci stai?
Purtroppo lo spazio interno quasi mai corrisponde a quello esterno. Ho visto case molto più grandi non avere spazio per quelle schede video, dipende tutto dalla disposizione interna. Io ad esempio avevo un bellissimo CM690 II Advanced ma la 290 Trix non ci stava comoda.
Il case che dici lo sto guardando, lo tengo tra le possibili scelte. Però se vedi anche quello per fargli le foto gli tolgono la gabbia per gli hdd, e grazie... :)
La scrivania del mio amico è 45cm ma va tenuto in conto lo spazio dei cavi, che in parte riesce a risolvere spostando di poco la scrivania. Quindi volendo entro i 45cm si può arrivare e si riaprono un po' di strade (ad esempio il Corsair Carbide 88R, l'obsidian 350D sfortunatamente è anche troppo alto).
Ora fai conto che il suo pc attuale sta in un asus vento tm-250 (credo, ormai non c'è nemmeno sul sito asus).
Per ora i candidati sono:
Thermaltake Versa H15
Corsair Carbide 88R
Si è aperto un ulteriore sviluppo. Forse si può rubare spazio in larghezza, tipo 10cm. Dite che le soluzioni a cubo potrebbero essere una soluzione? Non le ho mai provate e non so se siano scomodo o meno. Ad esempio il Corsair Air 240 non sarebbe male, ma non ha lo spazio per il lettore.
momonedusa
07-01-2016, 17:04
Segnalo a chi interessa poi confronto tra z3 e Ostrog...
Premetto che non son un intenditore, e sono i 2 primi che prendo che non sian scassono da pchi euro.
A primo impatto lo z3 sembra migliore. Qualche piccolo accorgimento in più, come ad esempio insonorizzazione sul pannello frontale, lamiere più spesse che dovrebbero ridurre vibrazioni, e altri piccoli accorgimenti, anche nell'imballaggio, come un certificato di prova, e i componenti messi meglio (anche la scatola con le viti fissata al case).
Ma alla fine... Ho preferito l'ostrog. I pannelli è vero che flettono di più, specialmente il lato MB, ma forse è voluto, visto che così facendo si forza di meno a installare il pannello coi cavi dietro. Oltretutto lo z3 ha difficoltà a fissare anche il pannello dall'altro lato. Mentre le viti/pomelli dell'ostrog esterne posteriori che tengono i pannelli sembravan girare a fatica...
Il lato peggiore dello z3 è stato il fatto che le ventole siano rumorose, una in particolare fa un trrr, ridotto dimezzando la velocità con l'apposito pulsante. Un pò assurdo che ci sian 2 ventole regolabili su 3, ma di queste non quella anteriore, che data la posizione si avverte di più. Che va collegata non a MB ma direttamente a molex dell'ali, girando sempre a palla.
Inoltre lo slot per l'ssd da 2.5" rende molto difficoltoso il passaggio cavi, messo in una posizione in cui vanno forzati un pò.
In sostanza ho ripreso l'ostrog, più silenzioso, ma considerando anche che ha solo ventola posteriore (con 3pin collegata a MB), da considerare anche che ho skylake con basso TDP e uso l'integrata per ora, quindi certo non ho eccessive esigenze di dissipazione, facendo per ora uso molto soft..
Rilevo che l'ostrog sembra un po' peggio per l'assemblaggio dei coperchi frontali per lettori dvd o altro, non perfettamente allineati. Mi pare anche che solo l'ostrog abbia gommini su cui appoggiare l'ali.
Guarda che il Corsair Carbide 88R è lungo 440mm
Sì, ma è ritornato in gara. Come scrivevo sopra, la scrivania è 45cm, se la sposta un po' in avanti ci può stare. Sono d'accordo che 1 cm in più sono meglio di 4, ma vista la mancanza di alternative volevo avere più opportunità da vagliare.
29Leonardo
07-01-2016, 17:25
ho solo brividi a pensare quanto possano vibrare gli hard disk in quel supporto ridicolo.
Altezza non puoi aumentare un po'?
Altezza mi ha detto di no, poi non so, non le ho prese io le misure.
Pensare che inizialmente tra amici si suggeriva anche gli Alienware, scartati poi perché si va a spendere il doppio. Però come occupazione di spazio mi sa che ci stiamo riavvicinando...
Silverstone KL06?
Anche quello sembra starci. Non pensavo ne facessero ancora con la PSU sopra.
Però dalle immagini non riesco a vedere bene, alcune sembrano invertite.
Cmq pian piano questi piccoli case stanno uscendo dai loro pertugi e si palesano :asd:
Pioppoemiliano
07-01-2016, 19:47
Segnalo a chi interessa poi confronto tra z3 e Ostrog...
Premetto che non son un intenditore, e sono i 2 primi che prendo che non sian scassono da pchi euro.
A primo impatto lo z3 sembra migliore. Qualche piccolo accorgimento in più, come ad esempio insonorizzazione sul pannello frontale, lamiere più spesse che dovrebbero ridurre vibrazioni, e altri piccoli accorgimenti, anche nell'imballaggio, come un certificato di prova, e i componenti messi meglio (anche la scatola con le viti fissata al case).
Ma alla fine... Ho preferito l'ostrog. I pannelli è vero che flettono di più, specialmente il lato MB, ma forse è voluto, visto che così facendo si forza di meno a installare il pannello coi cavi dietro. Oltretutto lo z3 ha difficoltà a fissare anche il pannello dall'altro lato. Mentre le viti/pomelli dell'ostrog esterne posteriori che tengono i pannelli sembravan girare a fatica...
Il lato peggiore dello z3 è stato il fatto che le ventole siano rumorose, una in particolare fa un trrr, ridotto dimezzando la velocità con l'apposito pulsante. Un pò assurdo che ci sian 2 ventole regolabili su 3, ma di queste non quella anteriore, che data la posizione si avverte di più. Che va collegata non a MB ma direttamente a molex dell'ali, girando sempre a palla.
Inoltre lo slot per l'ssd da 2.5" rende molto difficoltoso il passaggio cavi, messo in una posizione in cui vanno forzati un pò.
In sostanza ho ripreso l'ostrog, più silenzioso, ma considerando anche che ha solo ventola posteriore (con 3pin collegata a MB), da considerare anche che ho skylake con basso TDP e uso l'integrata per ora, quindi certo non ho eccessive esigenze di dissipazione, facendo per ora uso molto soft..
Rilevo che l'ostrog sembra un po' peggio per l'assemblaggio dei coperchi frontali per lettori dvd o altro, non perfettamente allineati. Mi pare anche che solo l'ostrog abbia gommini su cui appoggiare l'ali.
monta una ventola anche davanti da 120 per ottimizzare il flusso nel mio ho dovuto usare le viti in silicone, quelle di metallo erano impossibili da avvitare:muro:
Silverstone li ha sempre fatti così, il KL06 è nuovo ma il tj08 c'è da parecchio.
La PSU è sopra ma è invertita e pesca aria da sopra quindi fresca.
La mobo è anche lei invertita, la cpu va in basso, la vga in alto con le ventole verso l'alto.
È un case molto ben fatto e pensato.
Ah, ecco perché dalle foto mi sembrava strano. Beh su questo ci faccio una ragionata.
stefanonweb
08-01-2016, 12:32
Scusate, per il pc di mia madre ho un Cooler Master Elite 340...
Mi ha stufato perchè ha poco spazio, ormai è di concezione vecchia... dentro è un casino a livello di spazi ecc...
Parlo di mobo mATX...
Pensavo di sostituirlo con questo a 55€
http://www.corsair.com/en-us/carbide-series-100r-mid-tower-case
O a 69 con la versione silent... Ma penso di andare sulla normale.
http://www.corsair.com/en-us/carbide-series-100r-silent-edition-mid-tower-case
Secondo voi si trova di meglio? Grazie.
Magari anche in formato cube... Ma comunque con linee pulite e qualità costruttiva.
Che dite? Devo ordinare.... Sull'Amazzone c'è il normale a 55€ spedito.... Trovo di meglio??? Grazie...
Portocala
11-01-2016, 15:39
Segnalo nuovo case Corsair molto interessante: http://www.corsair.com/it-it/carbide-series-quiet-400q-compact-mid-tower-case
Profondo solo 425mm e di concezione silenziosa, sembra avere un cablaggio molto ordinato e un interno molto pulito grazie anche alla copertura dell'alimentatore come già vista nel nzxt s340.
E quello che seguo anch'io. Nei vari video del CES2016 diceva 79$... che in Italia diventeranno 119 euro :asd:
Il mio sogno rimane il Phanteks Evolv ATX!!! Che bello! Che prezzo!!!!!!
Portocala
11-01-2016, 16:00
Anch'io lo vorrei corto e silenziato.
Riguardando l'Evolv, internamente ho visto che non ha i cestelli, quindi ho pensato fosse corto mentre in realtà è lungo 510. Effettivamente parecchi anche se più corto del solito. (il mio CM690 è 525).
A questo rimane il 400Q.
Salve. Mi sapete suggerire un case formato classico per la MB ATX, che sia silenzioso ed elegante? Ho un budget di 100/150 €.
Grazie
kondalord
13-01-2016, 08:23
Thermaltake suppressor f31 (100€ circa) ha i pannelli fonoassorbenti all'interno. E tutto nero, sembra abbastanza elegante. Ci sarebbe anche l' f51 (circa 140€)ma cambia veramente poco dal F31
Grazie ad entrambi. Do un'occhiata
Phantom II
14-01-2016, 14:19
Ciao a tutti,
scrivo per avere un consiglio in merito all'acquisto di un case. Il budget previsto è entro i 120€.
Mi è sembrato interessata il Fractal R5, tuttavia ho letto che la struttura risulta piuttosto delicata quando priva dei pannelli laterali.
Qualcuno ha esperienza con questo modello o sa propormi qualcosa di comparabile ma più robusto?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Portocala
14-01-2016, 14:33
Quello è un case silenzioso. Pensi di tenerlo senza i pannelli una volta montato tutto?
E comunque è un case normale.
Anzi, se non usi i lettori dischi puoi guardare anche il Define S, o aspettare un pochino per il Corsair 400Q.
kondalord
14-01-2016, 15:32
A me é arrivato un thermaltake suppressor f31 pagato 92€ dalle Germania... Ti dirò che é molto robusto ed elegante, ottime le rifiniture, e anche i pannelli fonoassorbenti : Sui pannelli laterali sono fissi(tranne un pezzo dove eventualmente puoi montare una ventola da 120 o 140, il,pannello anteriore ha anche il fonoassorbente fisso, mentre la parte superiore del case ha 3 pannelli assorbenti da 140mm smontabili in base al numero delle ventole installate.
Una cosa che non mi piace é la gabbia degli hdd (anche questa facilmente removibile) che ha i cassettini i, plastica invece che in metallo.
E poi ha solo due bay da 5.25"... A me ne servivano 3... Ma questo é lo scotto per poter montare una ventola da 200mm frontalmente...
29Leonardo
14-01-2016, 16:41
Ciao a tutti,
scrivo per avere un consiglio in merito all'acquisto di un case. Il budget previsto è entro i 120€.
Mi è sembrato interessata il Fractal R5, tuttavia ho letto che la struttura risulta piuttosto delicata quando priva dei pannelli laterali.
Qualcuno ha esperienza con questo modello o sa propormi qualcosa di comparabile ma più robusto?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Quel case è robustissimo, ma poi scusa chi è quel genio incompreso che compra un case silent senza montarci i pannelli laterali? :stordita:
Phantom II
14-01-2016, 21:43
Quello è un case silenzioso. Pensi di tenerlo senza i pannelli una volta montato tutto?
E comunque è un case normale.
Anzi, se non usi i lettori dischi puoi guardare anche il Define S, o aspettare un pochino per il Corsair 400Q.
Ovviamente no :D
Che intendi per case normale?
Quel case è robustissimo, ma poi scusa chi è quel genio incompreso che compra un case silent senza montarci i pannelli laterali? :stordita:
Come sopra risposto ;)
Mi interessa capire che fattezza ha perchè sono abituato ai vecchi Chieftec che erano dotati di una robustezza che no ho più ritrovato in alcun prodotto "recente".
29Leonardo
14-01-2016, 22:25
Ma che ci fai le lotte di sumo con i case? :asd:
Comunque ho capito cosa intendi ma scordateli i chianconi anni 90 :D, non li fanno piu cosi.
L'unica cosa certa è che tra uno da 50€ e uno da 100-120 cambia molto il materiale avendoli provati un pò tutti tra i case recenti, negli altri da 200€ invece paghi solo design o perchè hanno form factor piu capienti.
Phantom II
15-01-2016, 13:15
Ma che ci fai le lotte di sumo con i case? :asd:
Comunque ho capito cosa intendi ma scordateli i chianconi anni 90 :D, non li fanno piu cosi.
L'unica cosa certa è che tra uno da 50€ e uno da 100-120 cambia molto il materiale avendoli provati un pò tutti tra i case recenti, negli altri da 200€ invece paghi solo design o perchè hanno form factor piu capienti.
Non ci faccio le lotte, semplicemente non mi piace pagare per avere in mano della carta velina e di "recente" mi pare che il modus operandi sia purtroppo solo quello.
Romain1985
15-01-2016, 13:17
Prendi un PHANTEKS se vuoi qualcosa di solido (:
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Mi unisco al gruppo dei poco profondi. :D
Sono alla ricerca di un case intorno i 45cm di profondità dove travasare tutta la roba che ho ora quindi MB ATX e almeno un vano 5,25".
Al momento le uniche scelte possibili sono Corsair Carbide 300R (profondo 48cm) e Fractal Core 2500 (profondo 45cm), ma sono entrambe case che hanno bisogno di una sistemata, tipo non hanno filtri anti polvere su feritoie laterali e/o superiori. :muro:
29Leonardo
16-01-2016, 12:51
Non ci faccio le lotte, semplicemente non mi piace pagare per avere in mano della carta velina e di "recente" mi pare che il modus operandi sia purtroppo solo quello.
Secondo me esageri troppo ;)
Phantom II
16-01-2016, 15:40
Prendi un PHANTEKS se vuoi qualcosa di solido (:
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Sto dando un'occhiata al sito, sembrano molto interessanti, grazie per il consiglio.
Secondo me esageri troppo ;)
Magari hai ragione. L'unica cosa che posso dirti è che di case me ne sono passati tra le mani molti e di marchi sempre differenti e la robustezza di quelli più recenti l'ho sempre trovata piuttosto carente.
Phantom II
17-01-2016, 15:31
I Lian Li sono ancora dei prodotti validi?
Udo Kuoio
17-01-2016, 18:14
I Lian Li sono ancora dei prodotti validi?
I migliori. Se ti va di spendere.
29Leonardo
17-01-2016, 20:29
I Lian Li sono ancora dei prodotti validi?
Dipende quali, se cerchi la robustezza i case in alluminio gli lascerei perdere.
29Leonardo
17-01-2016, 21:14
Guarda che non sono io che mi lamento della robustezza dei case, era riferito a phantom che non è convinto della robustezza deli attuali case, a parità di prezzo sono meno robusti quelli in alluminio. Per avere qualcosa di simile all'acciaio devi spendere il doppio minimo, senza considerare che in parte trattengono di piu il calore.
Phantom II
17-01-2016, 22:04
I migliori. Se ti va di spendere.
Dando un'occhiata ai loro prodotti, mi pare che, a livello di disegno interno, siano rimasti un po' indietro rispetto alla concorrenza.
Cosa ne pensate del Zalman R1? Sembra essere completo ed è profondo 45cm :D
GR Denton
17-01-2016, 23:56
Io sono da poco possessore del fractal design define r5, ne sono molto soddisfatto, sobrio, comodo e spazioso per assemblare le più disparate configurazioni grazie alla grande modularità, ovviamente silenzioso e con un sistema di filtri antipolvere che per me è il migliore.
Per quando riguarda la solidità mi è sembrata buona,non ci ho fatto particolarmente caso ma non ho notato nulla di particolarmente palese maneggiandolo, guarda bene i video dove mostrano questo "difetto" senza pannelli, forse avevano tolto anche tutti gli alloggiamenti frontali(unita ottiche e hd) lasciando di fatto lo "scheletro", in quel caso sarebbe anche giustificabile.
Era un case papabile per me (che cerco case poco profondi e silenziosi) ma poi ho visto il cardibe 400q che è profondo solo 42.5cm e preferisco quello.
Lo Zalman ha più posto per hdd, ssd e unità da 5.25" che il corsair non ha, per me è solo ingombro inutile ma a qualcuno può interessare.
Ho letto un pò di recensioni sullo Zalman in giro e sembra non abbia un sistema di arezione ottimale sul frontale con sportello chiuso. C'è da dire però che viene fornito con 3 ventole da 120mm di cui quella posta nella parte in alto la sposterei sul frontale. Ho intenzione di usare due ventole davanti in immissione e una in estrazione sul posteriore. Per il resto almeno uno slot da 5,25" mi serve per il masterizzatore che ogni tanto uso.
Phantom II
18-01-2016, 13:18
Io sono da poco possessore del fractal design define r5, ne sono molto soddisfatto, sobrio, comodo e spazioso per assemblare le più disparate configurazioni grazie alla grande modularità, ovviamente silenzioso e con un sistema di filtri antipolvere che per me è il migliore.
Per quando riguarda la solidità mi è sembrata buona,non ci ho fatto particolarmente caso ma non ho notato nulla di particolarmente palese maneggiandolo, guarda bene i video dove mostrano questo "difetto" senza pannelli, forse avevano tolto anche tutti gli alloggiamenti frontali(unita ottiche e hd) lasciando di fatto lo "scheletro", in quel caso sarebbe anche giustificabile.
Grazie per il tuo parere, almeno per me è molto utile.
Ciao, conoscete per caso un case che abbia (o che abbia le possibilità di installare) delle rotelle al posto dei piedini?
Più alto è meglio è, come "must" deve avere solo un buon cable management e deve essere più alto possibile in quanto lo uso a fianco della scrivania per pc.
Ciao, conoscete per caso un case che abbia (o che abbia le possibilità di installare) delle rotelle al posto dei piedini?
Più alto è meglio è, come "must" deve avere solo un buon cable management e deve essere più alto possibile in quanto lo uso a fianco della scrivania per pc.
Elysium xigmatech. Spazioso altissimo e con ruote.
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Elysium xigmatech. Spazioso altissimo e con ruote.
Temo sia fuori produzione. :(
O quanto meno è introvabile.
athlon xp 2400
19-01-2016, 14:47
Ho uno zalman z machine gt900 dal 2007 che pagai un botto molto bello tutto in alluminio spessissimo e mi piace anche molto esteticamente ma purtroppo è' diventato poco areato nel tempo :( e le nuove configurazioni ci stanno strette .. Nn saprei cosa scegliere se rimpiazzarlo mi sembrano tutti case di bassa qualità in confronto :( consigli ?
Pensavo a questo
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B00YJJBFIO/ref=ya_aw_od_pi?ie=UTF8&psc=1
29Leonardo
19-01-2016, 15:37
i case corsair a meno che di trovarli in offerta li lascerei perdere, costano mediamente un pò troppo rispetto gli altri marchi pur non offrendo nessuna feature in particolare.
Se vuoi spendere nuovamente un botto guarda il phanteks enthoo primo, o i piu economici sempre di quel marchio.
Udo Kuoio
19-01-2016, 18:23
Dando un'occhiata ai loro prodotti, mi pare che, a livello di disegno interno, siano rimasti un po' indietro rispetto alla concorrenza.
Questo è vero, a parte qualche eccezione continuano ad essere molto 'tradizionali', con loro si tratta di scegliere soprattutto in base alle dimensioni in senso puro, senza molte soluzioni innovative. Ma la qualità dei materiali è sempre superba. E di soluzioni full, mid, mini ecc. ne hanno davvero parecchie e per tutte le tasche.
Mandrillo Corp
20-01-2016, 11:25
sono indeciso:
- Corsair 750D Airflow
- Fractal Arc XL
?
devo andar benissimo per l'H110i
e deve essere molto semplice
:help:
Phantom II
20-01-2016, 13:48
Questo è vero, a parte qualche eccezione continuano ad essere molto 'tradizionali', con loro si tratta di scegliere soprattutto in base alle dimensioni in senso puro, senza molte soluzioni innovative. Ma la qualità dei materiali è sempre superba. E di soluzioni full, mid, mini ecc. ne hanno davvero parecchie e per tutte le tasche.
Il più interessante mi pare il PC-7N (http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/pc-7n/) che però non trovo molto facilmente.
athlon xp 2400
20-01-2016, 14:52
Il thermaltake v71 pare ottimo e di qualità
Però ho ordinato il 750d airflow
Ho preso il Thermaltake Versa H15 e mi sto già pentendo amaramente. Forse sbaglierò io ma al momento credo sia il peggior case che abbia mai visto. Sembra progettato per tutto tranne per contenere un pc. Spiego meglio. Chi ha fatto il case assume che nessuno installi un lettore ottico perché tutti i cavi andrebbero fatti passare da lì, compresi quelli del frontalino. Montando un lettore ottico di spazio in pratica non ne rimane.
Inoltre montarci una microATX è quasi impossibile (e a malapena entra), i fori per il passaggio cavi vengono coperti e non c'è spazio per far passare i cavi dell'alimentazione di mobo e cpu costringendo a farli passare davanti anziché dietro. In pratica niente cable management.
Una riprova è il fatto che per le foto sul sito manca sempre qualche componente interno giusto per far spazio ed ovviamente usano i cavi ricoperti singolarmente.
Qulacuno che l'ha usato può darmi qualche dritta su come montarlo? Ci sto impazzendo. È l'unico case che mi va bene per dimensioni, ma dentro non ci sta niente.
29Leonardo
21-01-2016, 14:23
Anche cercando tra i possessori nelle foto di google vedo che nessuno ha un drive ottico installato, comunque lettore o meno non vedo come si possa fare dell'ordine dei cavi in quel poco spazio, sopratutto con psu non modulari senza cavi sleevati singolarmente.
Anche cercando tra i possessori nelle foto di google vedo che nessuno ha un drive ottico installato, comunque lettore o meno non vedo come si possa fare dell'ordine dei cavi in quel poco spazio, sopratutto con psu non modulari senza cavi sleevati singolarmente.
La PSU è modulare fortunatamente ma i cavi sono grossi e scomodi.
Mi andava bene anche il compromesso di un case piccolo come gestione, ma non così totalmente non pensato per il management. Non è che non si possa per via dello spazio ma per come è concepito il case.
Sul sito di Thermaltake hanno anche il coraggio di dire che il case è spazioso e che la gestione dei cavi è senza stress.
Dalle foto sul sito non era chiaro che tutto passasse dal lettore ottico, ma a chi è venuta quella idea?
Inoltre i cavi del frontalino non vanno all'esterno come quasi tutti i case ma passano proprio dal lettore. Io quelli devo farli arrivare alla mobo e non so come. Sono rimasto veramente basito.
Ora come alternativa ho di cercare una mainboard più piccola per mitigare il problema (liberare almeno i fori sul retro che su una MicroATX standard vengono coperti). Oppure trovare un case altrettanto piccolo, ma questo era giù un ripiego per non aver trovato altro. C'era il Corsair Carbide 88R ma è un pelo più lungo quindi si è preferito l'obrobrio di sopra.
Sì lì c'è una fessura per i cavi. Però la mainboard ci arriva a filo. Ci passano giusto i sata. Il cavo di alimentazione della mainboard è troppo spesso e se anche passasse non riuscirei a girarlo su se stesso per poi collegarlo e non voglio che forzi.
Peggio ancora per l'alimentazione delle cpu che dovrebbe passare in alto a sinistra ma anche quello è coperto dalla mainboard.
L'unica sarebbe stato farli passare dopo la fessura ma non ci sono altri spazi, probabilmente serve per la stabilità del case. E non mi metto di certo a moddarlo.
La stessa fessura c'è anche sotto lo slot per l'unità ottica, è da lì che fanno passare i cavi. Però se metti l'unità ottica viene coperta. I cavi del frontalino passerebbero sopra, ma dovrei farli girare davanti invece che dietro.
Udo Kuoio
21-01-2016, 18:53
Il più interessante mi pare il PC-7N (http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/pc-7n/) che però non trovo molto facilmente.
Potresti dirottare sul PC-9N che è molto simile esteticamente e garantisce più spazio. Lo si trova intorno ai 100 euro.
http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/pc-9n/
Per capirci così è più o meno come si vedrebbe una volta montata la mainboard.
http://s12.postimg.org/oqqwjknj1/CA_3_D4_45_S1_NA_00_2e0a27eb320547409e38f365ae7f8b5.png
Come vedi in alto a destra il buco è completamente coperto.
La mobo arriva la limite della fessura che indicavi (riportata anche in quest'immagine). Conta che la fessura sarà un centimentro di spessore.
Se non trovo modo di montarlo così sto vagliando la possibilità di cambiarlo con un Carbide 88R che però è più lungo di 3 cm (arrivando a 44.8 cm, la scrivania del mio amico è 45cm ma ha bisogno anche dello spazio dietro per i cavi). Sarebbe un compromesso.
http://s11.postimg.org/80vyww5oj/A7_B30_FAF580_F4_F26_AEF69972_C998571_C_ashx.png[/SPOILER]
Come si vede, se non ho fatto male il collage con la foto della mainboard, dovrebbero rimanere liberi i buchi sul dietro del case che nell'altro venivano completamente coperti dalla mobo. Inoltre le feritoie del carbide sono più ampie e ci sono altri buchi extra lì vicino.
Per il lettore ottico e i cavi del frontalino invece pare esserci lo stesso problema che nel versa h15, se non altro però mi sembra ci sia più spazio (nel versa mi viene il dubbio che il lettore vada a sovrapporsi alla mobo).
A questo punto non so che fare. Piuttosto che prendere una mainboard più piccola quasi quasi cambio case.
Oppure monto questo ma con tutti i cavi a vista e tra le scatole.
29Leonardo
22-01-2016, 11:23
vabbè è quel case che è fatto male, di economico già l'n200 non ha il problema dei drive ottici.
Senti ma del lettore ottico proprio ne ne può fare a meno?
Se è un uso occasionale si potrebbe optare per uno usb esterno da 20 euro.
Se possibile lo voleva. Ci ho pensato al lettore esterno, ma trovo che dover cambiare i componenti per questo motivo non sia corretto. A quel punto cercavo case senza spazio per il lettore e qualcuno in più spuntava. Volendo anche case come l'air 240 di corsair.
Credo che in questo caso sia una mancanza del case, non penso sia sbagliato assumere che siano fatti con un certo criterio mentre in questo caso è pieno di sviste.
P.S: ti avevo detto di prendere il KL06 di silverstone :D
Eheh l'ho preso in seria considerazione ma mi preoccupava montarlo al contrario. Poi sulla carta il Versa h15 (che mi avevi comunque proposto tu :asd:) sembrava buono e giusto per l'esigenza. Non avevo realizzato le sviste di design.
vabbè è quel case che è fatto male, di economico già l'n200 non ha il problema dei drive ottici.
Ma infatti mai più avrei pensato ad una gestione simile, sono sempre stato abituato a vedere i cavi passare da dietro visto che è solo una scelta di design.
Eh manco io conoscevo sti problemi del versa, ti ho consigliato un po' di case che avevo visto perchè anche io ho il problema della lunghezza (del case che avete capito? :asd: ) e ne avevo visti un po'.
Avevo visto quelle finestre e mai più pensavo venissero coperte dalla mobo.
No ma infatti non sto dando a colpa a te, ci mancherebbe. Chiunque guardando le immagini sul sito e fidandosi del buon senso avrebbe pensato che non ci fossero certi problemi. E c'è da dire che quelli di Thermaltake sono stati un po' disonesti nelle descrizioni e nelle foto.
Non capisco che problema c'è a montare la mobo al contrario, mica le va il sangue al cervello :D
Alla mobo no, a me sì :asd:
Scherzi a parte volevo evitare esperimenti su un pc non mio e andare con qualcosa di più classico. Col senno di poi tanto valeva provare, però avevo guardato e su amazzonia e eprezzo non lo avevo comunque trovato.
La mobo non la voglio cambiare. Con il versa posso immaginarmi solo un groviglio di cavi a vista che voglio evitare perché a montarlo in qualche modo riesco, ma con che risultato?
Ora devo vedere se prendere il Carbide 88R o anche l'n200 che cita 29Leonardo (in tal caso non se ne abbia a male ma lo prenderei nuovo, sempre perché il pc non è mio). Sarebbero entrambi al limite dimensioni, ma entrambi con i piedini che permettono un minimo di gioco.
29Leonardo
22-01-2016, 12:51
Ma infatti mai più avrei pensato ad una gestione simile, sono sempre stato abituato a vedere i cavi passare da dietro visto che è solo una scelta di design.
Aspetta però io non sto parlando del cable management, anche nel n200 è impossibile far passare i cavi retinati da dietro, parlo solo del layout interno.
Comunque se hai un modulare (anche se non sleevato) non farti tante noie a far passare i cavi da dietro, è piu una questione di stile che di utilità rispetto ad averli avanti ,certo a patto di non creare un malloppo davanti le ventole, ma se son due tre fili che passano di traverso non succede nulla.
Aspetta però io non sto parlando del cable management, anche nel n200 è impossibile far passare i cavi retinati da dietro, parlo solo del layout interno.
Comunque se hai un modulare (anche se non sleevato) non farti tante noie a far passare i cavi da dietro, è piu una questione di stile che di utilità rispetto ad averli avanti ,certo a patto di non creare un malloppo davanti le ventole, ma se son due tre fili che passano di traverso non succede nulla.
Sì, è modulare, quindi qualche cavo me lo posso levare. Però anche così c'è comunque parecchia roba in posizioni scomode. Già solo l'alimentazione della mainboard richiede di fare il giro ed il cavo è molto rigido. Quello della CPU in alto. Dovrei passare sopra tutto e sopra la scheda video (che ha la sua alimentazione). E poi l'alimentazione del lettore. Oltre a diventare ingestibile (e se volessi togliere qualcosa devo staccare tutto) c'è appunto il rischio che muovendosi tocchi le ventole.
Se mi elimino già CPU e mobo diventa tutto più libero. Col versa non c'è verso :P
Passerebbe tutto sopra senza dubbio, con gli altri già qualche speranza ce l'ho.
scusate se OT, ma qualcuno sarebbe per caso interessato a un Cooltek W2 nero (che è per il momento praticamente introvabile)? per sbaglio ne ho pagati e ordinati due distinti e ora non posso avvalermi della restituzione che sono fuori tempo massimo (ho combinato un casotto e fatto gli ordini sotto le feste, e poi son partito per le vacanze... :stordita: )
29Leonardo
22-01-2016, 13:50
Sì, è modulare, quindi qualche cavo me lo posso levare. Però anche così c'è comunque parecchia roba in posizioni scomode. Già solo l'alimentazione della mainboard richiede di fare il giro ed il cavo è molto rigido. Quello della CPU in alto. Dovrei passare sopra tutto e sopra la scheda video (che ha la sua alimentazione). E poi l'alimentazione del lettore. Oltre a diventare ingestibile (e se volessi togliere qualcosa devo staccare tutto) c'è appunto il rischio che muovendosi tocchi le ventole.
Se mi elimino già CPU e mobo diventa tutto più libero. Col versa non c'è verso :P
Passerebbe tutto sopra senza dubbio, con gli altri già qualche speranza ce l'ho.
Comunque mi correggo diciamo che non hai preso il case ideale per il tuo formato di scheda madre, che si è m-atx ma del tipo piu largo, quindi vai a coprire questi passacavi che vedo.
https://cdn.pcpartpicker.com/static/forever/images/userbuild/142085.ea1391cd2a8a3d1fe7d4a91372d514d0.0f0ed8bf6c3f5bf5b637ecbe8ebbf9ea.1600.jpg
Se sei di bari comunque quasi quasi un modo te lo trovo io per farci entrare tutto, ci ho combattuto parecchio con case simili :D
Comunque mi correggo diciamo che non hai preso il case ideale per il tuo formato di scheda madre, che si è m-atx ma del tipo piu largo, quindi vai a coprire questi passacavi che vedo.
https://cdn.pcpartpicker.com/static/forever/images/userbuild/142085.ea1391cd2a8a3d1fe7d4a91372d514d0.0f0ed8bf6c3f5bf5b637ecbe8ebbf9ea.1600.jpg
Se sei di bari comunque quasi quasi un modo te lo trovo io per farci entrare tutto, ci ho combattuto parecchio con case simili :D
No, siamo un po' distanti :)
Cmq non sapevo nemmeno ci fossero m-atx diverse, mi aspettavo che ad una sigla corrispondesse un solo standard. In genere montavo atx.
Però mi aspettavo anche che se il case supporta uno standard sia predisposto per farci passare i cavi, cosa che invece non è in questo caso.
29Leonardo
22-01-2016, 15:42
Bisogna sempre prendere le misure per sicurezza, infatti lo stesso è per gli atx standard dove dicono che vanno lo stesso le e-atx con il problema uguale al tuo.
Bisogna sempre prendere le misure per sicurezza, infatti lo stesso è per gli atx standard dove dicono che vanno lo stesso le e-atx con il problema uguale al tuo.
Lezione imparata. Ora so che ci sono misure diverse all'interno dello stesso standard (non il massimo a parer mio). In mia parziale discolpa la pagina del case cita il form factor con le misure default, quello della mainboard non le cita. In ogni caso in standard, sono quelle più piccole a non esserlo, infatti su quelle è specificata la misura.
In questo caso comunque è proprio i case che sbaglia a disporre le feritoie visto che lo spazio lo avrebbe (similmente al carbide).
Per i cavi sul lettore invece non vedo scusanti.
Adesso comunque vedo. Nel thread dove ho acquistato i vari pezzi (configurazione completa desktop) mi stan consigliando di provare a montarlo comunque perché a parte l'ingombro i cavi non dovrebbero dare problemi. Però sono ancora aperto alla possibilità di cambiarlo.
il.principino
22-01-2016, 15:56
Ma in un Aerocool QS 202 non ci va proprio una ATX (P8z68 v pro gen3) ? :p
:cry: Sono innamorato di questo case
Piccolo aggiornamento sul case.
Provato a montare il masterizzatore bluray: passa sopra la mainboard e va a sbattere su alcuni componenti. Non posso installarlo. Il lettore è il soliti 16,5 cm circa. Forse ne esistono di un paio di centimetri più corti ma figuriamoci se sui negozi online qualcuno si degna di compilare le schede prodotto. Risultato, mi tocca per forza cambiare case.
Ora il Silverston Kl06 non lo trovo ne su amazzonia ne su eprice (acquisto da quei due per comodità). L'n200 c'è ma non è subito disponibile. Mi sa che vado di Carbide 88R, da misure dovrebbe starci tutto e ho i buchi per passare i cavi. Credo che il neo dei cavi del frontalino si possa aggirare facendoli passare nei buchi che qua non sono coperti.
Consigli dell'ultima ora?
Phantom II
23-01-2016, 10:13
Potresti dirottare sul PC-9N che è molto simile esteticamente e garantisce più spazio. Lo si trova intorno ai 100 euro.
http://www.lian-li.com/en/dt_portfolio/pc-9n/
Grazie per il consiglio.
E' un bel prodotto, molto "classico" ma sostanzialmente completo. Per le esigenze che devo soddisfare, l'unico limite potrebbe essere il cestello per i dischi fissi.
29Leonardo
23-01-2016, 11:20
Consigli dell'ultima ora?
Penso che l'88r faccia al caso tuo, hai bisogno che sia piu profondo possibile.
Bulz rulez
23-01-2016, 13:34
tra i due citati, c'è anche da considerare l'alternativa coolermaster, N200!!
tra i due citati, c'è anche da considerare l'alternativa coolermaster, N200!!
Sì, l'ho guardato dopo che me l'ha consigliato 29Leonardo, ma da dove lo acquisto non è subito disponibile. Anche quello mi sembrava adatto (stessa lunghezza del Carbide.
Comunque il Carbide mi sembra comunque giusto per quello che mi serve.
uno fra i case che più rimangono silenziosi con integrato un rad da 240 quale può essere??
non ho problemi di spazio, non mi interessa una cosa pacchianissima piena di led e tamarraggiume vario :P
per il momento ho visto il define s (sui 80+sped) che pero' non ha lo slot 5,25 che uso per il regolatore ventole [che pero' può facilmente essere messo "a caso"] o un po' troppo costoso per le mie tasche il carbide 600q
altri case silenziosi sulla cifra del define s cosa posso trovare ??
al momento uso un carbide 500R un po' rimaneggiato (non per colpa mia -.-'/le ventole del rad sono fuori anche se con un po' di voglia potrei rimetterle dentro) .. dite che conviene un cambio ora o magari sopportare fino al prossimo upgrade per possibile passaggio a micro-atx ??
FxTheMad
23-01-2016, 21:37
Domandina ai possessori del Fractal Design Define R5: quanto spazio c'è tra il bay da 5.25 frontale e lo sportellino? Devo capire se riesco a pizzarci lo Scythe Kaze Master senza che le manopoline creino casino :D
Portocala
23-01-2016, 21:58
Direi che devi rinunciare o al kaze o al Define :asd:
I "piselli" del kaze sono troppo "lunghi"
http://techreport.com/r.x/2015_1_24_Fractal_Designs_Define_R5_case_reviewed/door.jpg
29Leonardo
23-01-2016, 22:34
per il fractal pigliatevi questi
nzxt sentry mesh
http://www.acousticpc.com/images/a_nzxt_sentry_mesh_fan_controller.jpg
o sentry mix 2
http://www.coolaler.com.tw/image/nzxt/sentry_mix_2_grid/07.jpg
Nessuno di quelli con le manopole classiche entra, inutile prendere le misure :P
FxTheMad
24-01-2016, 01:26
Ma il Kaze non ha le manopole retrattili?
No, purtroppo no :(
Comunque ok...valuterò la cosa :D grazie per le info!!
Ciao Ragazzi. In questi gironi sto assemblando un nuovo pc e sto cercando un nuovo case. Ho visto che corsair presentò al ces il nuovo Carbide 400C e mi è sembrato molto bello. C'è in giro qualcosa di simile sotto i 100 euro. Cerco un mid tower windowed.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
greypilgrim85
24-01-2016, 15:15
ciao,
stavo cercando qualche case atx che non fosse alto, altrimenti non sta sulla scrivania. E non mi dispiacciono i cube case. Per ora ho visto
- Corsair 540 (http://www.corsair.com/~/media/Corsair/Product%20Photos/cases/carbide-series/540/white/large/AIR540_white_hero_down.png)
- Aerocool GT-RS (http://www.aerocool.us/gt/images/image_GT-RS_5.png)
- Anidees ai7-w (http://www.overclockingstation.de/photoplog/images/3/1_anidees_AI-7B_ATX-Cube_-_schwarz.jpg)
esteticamente il Corsair sembra tanta roba, ma è leggermente troppo alto. L'anidess mi sembrava più sicuro, però 4 ventole da 120 e col led blu mi sembrano uun po' una tamarrata XD L'areocool, meh, è quello che mi colpisce meno.
Ci sono altri simili, che voi sappiate?
Udo Kuoio
24-01-2016, 18:26
ciao,
stavo cercando qualche case atx che non fosse alto, altrimenti non sta sulla scrivania. E non mi dispiacciono i cube case. Per ora ho visto
- Corsair 540 (http://www.corsair.com/~/media/Corsair/Product%20Photos/cases/carbide-series/540/white/large/AIR540_white_hero_down.png)
- Aerocool GT-RS (http://www.aerocool.us/gt/images/image_GT-RS_5.png)
- Anidees ai7-w (http://www.overclockingstation.de/photoplog/images/3/1_anidees_AI-7B_ATX-Cube_-_schwarz.jpg)
esteticamente il Corsair sembra tanta roba, ma è leggermente troppo alto. L'anidess mi sembrava più sicuro, però 4 ventole da 120 e col led blu mi sembrano uun po' una tamarrata XD L'areocool, meh, è quello che mi colpisce meno.
Ci sono altri simili, che voi sappiate?
Dipende da quanto vuoi spendere...
29Leonardo
24-01-2016, 19:05
ciao,
stavo cercando qualche case atx che non fosse alto, altrimenti non sta sulla scrivania. E non mi dispiacciono i cube case. Per ora ho visto
- Corsair 540 (http://www.corsair.com/~/media/Corsair/Product%20Photos/cases/carbide-series/540/white/large/AIR540_white_hero_down.png)
- Aerocool GT-RS (http://www.aerocool.us/gt/images/image_GT-RS_5.png)
- Anidees ai7-w (http://www.overclockingstation.de/photoplog/images/3/1_anidees_AI-7B_ATX-Cube_-_schwarz.jpg)
esteticamente il Corsair sembra tanta roba, ma è leggermente troppo alto. L'anidess mi sembrava più sicuro, però 4 ventole da 120 e col led blu mi sembrano uun po' una tamarrata XD L'areocool, meh, è quello che mi colpisce meno.
Ci sono altri simili, che voi sappiate?
Siccome tempo fa ne stavo guardando anchio di simili l'unica cosa che ti dico di quelli scarta assolutamente l'anidees, è progettato male ed è un casino installarci bene l'hardware.
greypilgrim85
24-01-2016, 23:04
Siccome tempo fa ne stavo guardando anchio di simili l'unica cosa che ti dico di quelli scarta assolutamente l'anidees, è progettato male ed è un casino installarci bene l'hardware.
Davvero? Ho letto ora una recensione su techpowerup, gli davano 9... Altrimenti soluzione che siano alte come quelle e atx, non ne vedo. Cmq budget non andrei oltre i 100/150 max.
29Leonardo
25-01-2016, 10:23
Davvero? Ho letto ora una recensione su techpowerup, gli davano 9... Altrimenti soluzione che siano alte come quelle e atx, non ne vedo. Cmq budget non andrei oltre i 100/150 max.
Guardati i video su youtube dove fanno l'assemblaggio, ha troppi compromessi, tipo se ci vuoi installare il lettore ottico non puoi montare ne un radiatore sopra, nè i 2 hard disk, il buco sulla mobo per i dissipatori cpu non serve a niente perchè dietro in quella posizione c'è un tray per gli hard disk che si apre di fianco, quindi non hai abbastanza spazio, piu tante altre cose di sto genere.
Portocala
25-01-2016, 11:13
Qualcuno installa ancora i lettori ottici?
Ciao ragazzi
Sto cercando una csae atx, mid o full tower è indiferente, prezzo intorno ai 150 euro. I componenti sono: Z170 pro gaming + 6600K, Cooler Corsair H100i GTX, PSU Corsair RM750 (x o i ancora da decidere), 2 ssd samsung pro evo e un ssd m2 samsung. Tra 4/5 mesi prenderei una GPU tra 350 e 400 euro.
Cerco qualcosa di carino e funzionale, air flow fondamentale e windowed.
saxo_vts
25-01-2016, 11:29
Qualcuno sa dirmi come il case del aerocool DS 200 ?
Avevo sentito che era un po insonorizzato poiché il case che ho ora sento troppo le ventole.. Hard disk
Inviato dal mio WAX utilizzando Tapatalk
29Leonardo
25-01-2016, 14:32
Qualcuno sa dirmi come il case del aerocool DS 200 ?
Avevo sentito che era un po insonorizzato poiché il case che ho ora sento troppo le ventole.. Hard disk
Inviato dal mio WAX utilizzando Tapatalk
Di silent ha solo il nome quel case :D
greypilgrim85
25-01-2016, 14:54
Guardati i video su youtube dove fanno l'assemblaggio, ha troppi compromessi, tipo se ci vuoi installare il lettore ottico non puoi montare ne un radiatore sopra, nè i 2 hard disk, il buco sulla mobo per i dissipatori cpu non serve a niente perchè dietro in quella posizione c'è un tray per gli hard disk che si apre di fianco, quindi non hai abbastanza spazio, piu tante altre cose di sto genere.
Mi esaltava poco effettivamente come estetica. Mi sa che appena trovo in offerta il corsair mi sa che andrò su quello, però temo sia troppo alto ma sentirò nella discussione apposita.
Ho provato a prendere il NZXT S340 che mi sembrava il più basso in giro, non mi sta sul mobile. Altri ce ne sono?
29Leonardo
25-01-2016, 15:09
Necessariamente atx standard o anche m-atx?
greypilgrim85
25-01-2016, 17:56
Necessariamente atx standard o anche m-atx?
Io pensavo ad un atx standard. MAtx conosci qualcosa, per caso? :)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
29Leonardo
25-01-2016, 18:27
corsair 240, thermaltake core v21.
saxo_vts
25-01-2016, 18:39
Di silent ha solo il nome quel case :D
OK allora optio per altro... Tu conosci un case che a qualche fonoassorbente. Oppure sa un fono assorbente di qualità per PC..
Inviato dal mio WAX utilizzando Tapatalk
stefanonweb
25-01-2016, 18:41
Io pensavo ad un atx standard. MAtx conosci qualcosa, per caso? :)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Guarda anche qui:
http://www.fractal-design.com/
29Leonardo
25-01-2016, 19:10
OK allora optio per altro... Tu conosci un case che a qualche fonoassorbente. Oppure sa un fono assorbente di qualità per PC..
Inviato dal mio WAX utilizzando Tapatalk
i fractal define, cooler master silencio o i nuovi corsair che devono uscire (mi sa 400q)
Ciao ragazzi
Sto cercando una csae atx, mid o full tower è indiferente, prezzo intorno ai 150 euro. I componenti sono: Z170 pro gaming + 6600K, Cooler Corsair H100i GTX, PSU Corsair RM750 (x o i ancora da decidere), 2 ssd samsung pro evo e un ssd m2 samsung. Tra 4/5 mesi prenderei una GPU tra 350 e 400 euro.
Cerco qualcosa di carino e funzionale, air flow fondamentale e windowed.
Fila per rispondermi mi sa 😶
greypilgrim85
25-01-2016, 21:03
corsair 240, thermaltake core v21.
Il corsair 240 sembra anche più curato del fratello maggiore XD Sembra bello anche il Node 804.
29Leonardo
25-01-2016, 21:20
Il corsair 240 sembra anche più curato del fratello maggiore XD Sembra bello anche il Node 804.
Si quando lo metti a pancia in giu non devi sorbirti un lato brutto come per il 540 dove stanno gli alloggiamenti in basso per gli altri hdd con gli spazi vuoti.
Se lo vuoi finestrato direi che ti interessa l'estetica quindi dipende anche dai gusti.
Però la Z170 pro gaming ha le finitura rosse, ci starebbe benissimo un NZXT source 340 rosso.
Viene una cosa simile a questo: http://linustechtips.com/main/topic/421049-updated-knight-rider-nzxt-s340-amd-buiildnow-intel-with-modded-noctuas/
Certo ci starebbe benissimo al posto del dissi liquido corsair il kraken NZXT.
Poi quando prenderai la vga ci metti o una strix o una msi gaming che hanno finiture rosse.
Ho soddisfatto la tua tamarraggine a sufficienza? :D
:ciapet: :ciapet: :ciapet: Grazie del consiglio :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Portocala
26-01-2016, 09:15
i fractal define, cooler master silencio o i nuovi corsair che devono uscire (mi sa 400q)
Il Be Quiet! Silent Base 600?
29Leonardo
26-01-2016, 10:03
Il Be Quiet! Silent Base 600?
Non ne sento parlare granchè bene, ha qualche pecca nel layout interno
Ragazzi che ne pensate del Phanteks Evolv ATX?
Portocala
28-01-2016, 16:52
Ragazzi che ne pensate del Phanteks Evolv ATX?
Il mio amore :vicini: :vicini: :vicini: Se solo non costasse 300 euro :asd: :doh:
Edit: in Promo a 200 su eprezzo.
Io lo vorrei senza finestra però. Ma non lo vogliono fare a quanto pare.
29Leonardo
28-01-2016, 17:22
non riesco a capire come mai costi cosi tanto, di quella marca è l'unico che non mi piace per niente.
Inoltre sicuramente avrà gli stessi problemi di temp che ha l'h440 essendo essenzialmente chiuso sopra.
Ho letto e visto tante recensioni e ne parlano benissimo. A me piace tanto anche se vorrei aspettare l'uscita del 400C della Corsair. Lo si trova online a circa 130 e da quello che ho visto nei video del CES è molto bello e ben costruito
Edit: Arrivato oggi su amazon. Corsair Carbide 400C. Soli 120 euro. Lo prendo sicuro.
Io prederò il Q ma quando sarà venduto da Amazon e non solo su Amazon :D
C'è anche il Q venduto da Amazon. Vai sulle opzioni di acquisto. 🙃
Non avevo visto che non era ancora disponibile ☹️☹️☹️☹️
Pazienza, tanto non ho fretta, anzi così magari il prezzo scende sensibilmente.
Dovrebbero essere disponibili tra qualche giorno. Io lo prendo perché è quello che cerco. Design molto bello. Cable management ottimo e psu coperta. Poi il prezzo è decisamente conveniente.
el_pocho2008
04-02-2016, 19:26
che ne pensate del cm silencio 550?
Portocala
04-02-2016, 20:39
Secondo voi, dall'attuale CM RC690 a passare al Zalman Z3 White Plus, faccio un passo indietro, in avanti o cambia poco o niente?
raziel88
10-02-2016, 18:52
Se state cercando un case compatto e potete aspettare fino a fine marzo-inizio aprile prendete il nuovo phanteks eclipse p400. Ha più feature del corsair 400 e costa di meno. Online si trova già qualche recensione e dicono sia molto buono.
Ero orientato anche io sul corsair ma ho letto che ha qualche difetto e poi quando ho visto il phanteks me ne sono innamorato eheh
Domani mi dovrebbe arrivare il 400C. Vi faccio sapere com'è. L'ho pagato 107. Avevo visto la recensione dell'Ecliose P400 di HardwareCanucks e veramente della phanteks prenderei solo l'Evolv Atx.
29Leonardo
10-02-2016, 19:43
carino l'eclipse 400, praticamente è la copia dell's340, solo che il frontale è proprio brutto.
Qualcuno sa se ci sono dei case fatti come quello del mac pro dove si possa mettere dentro hardware normale? nessuna azienda ha fatto ancora un case simile? o tipo quello di quel pc uscito da poco di msi (ma io intendo solo case, senza dover comprare tutti i componenti custom dentro il case come nel caso del prodotto msi)?
Che ne pensate tra questi due?
ANTEC ISK600M
COOLTEK UMX2
Devo montare la mia mAtx in firma.
29Leonardo
10-02-2016, 21:21
I filtri del phanteks eclipse p400 sono inguardabili.
Più è piccolo il filtro prima si intoppa, farli così microscopici quando potevano farli grossi come sul cardibe 400, s340 e tutti i case di quale tipo che senso ha?
Che non ci entravano dato il design particolare del frontale?
Portocala
11-02-2016, 09:39
Secondo voi, dall'attuale CM RC690 a passare al Zalman Z3 White Plus, faccio un passo indietro, in avanti o cambia poco o niente?
Vi dico come è andata perchè per 30 euro valeva la pena prenderlo.
Il case, esteticamente, mi piace parecchio, il bianco è figo, la mini finestra è carina e se non devo aprirlo, nell'insieme va bene, ma:
- non sono riuscito a far passare i cavi della scheda video da dietro perchè non riuscivo a chiudere il lato destro :asd:
- il 24pin dell'alimentazione è talmente spesso che ho quasi dovuto martellarlo per chiudere la paratia :asd:
- il CDROM arriva a 3 mm dalla scheda madre :asd:
- avevo un disco da 3,5 ma siccome odio i rumori, ho dovuto metterlo sotto il cdrom appoggiato su un pezzo di gomma (come facevo anche nell'RC 690), ma per inserirlo nella baia 5.25 ho dovuto estrarre il cdrom, metterlo li, e poi rimettere il cdrom :asd:
Cosa ho guadagnato:
- è bello (per me) perchè bianco, più corto e più sottile e la faccia sembra quella di un stormtrooper di Star Wars
- meno rumore complessivo nonostante sia più fragile
- temperature di un paio di gradi più bassi (non pensavo)
29Leonardo
11-02-2016, 10:03
Non mi pare proprio, ma anche se fosse vuol dire che hanno sbagliato design.
Ah ok quindi la sai lunga piu tu che i loro ingegneri :asd:
29Leonardo
11-02-2016, 10:58
Ma che cavolo vuol dire?
Perchè adesso mi vuoi dire che nessuno ha mai sbagliato il design di un prodotto perchè è progettato da un ingegnere?
Che per far entrare quelli normali il frontale doveva essere completamente diverso, come appunto dei case che hai citato.
Il design non è sbagliato, è l'unica cosa che potevano fare in quel caso, e il piu delle volte chi fa quel lavoro cerca di implementare il piu possibile il feedback degli utenti mantenendo il progetto iniziale, se non è possibile anche per limiti dei macchinari o progettuali si cercano dei compromessi, quindi il fatto che continui a ribadire che hanno sbagliato non ha minimamente senso.
Vedi l's340 ad esempio che è molto simile all'eclipse, non li ha nemmeno i filtri, anche i loro designer sono delle capre allora?
Secondo il mio punto di vista, l'Eclipse P400 è un case cosi cosi, niente di che, oltre a i filtri orrendi c'è il case basement completamente chiuso senza la fisura per i cavi di alimentazione della scheda video. E poi la politica dei prezzi Phanteks fa anche un pò girare le palle. Lo vuoi bianco? devi pagare, lo vuoi silent? devi pagare.
29Leonardo
11-02-2016, 15:51
Secondo il mio punto di vista, l'Eclipse P400 è un case cosi cosi, niente di che, oltre a i filtri orrendi c'è il case basement completamente chiuso senza la fisura per i cavi di alimentazione della scheda video. E poi la politica dei prezzi Phanteks fa anche un pò girare le palle. Lo vuoi bianco? devi pagare, lo vuoi silent? devi pagare.
Perchè invece le altre marche certe varianti te li regalano?...:doh:
29Leonardo
11-02-2016, 15:52
Questi filtri si possono mettere sempre, sono solo una retina davanti alla ventole e non c'è motivo di mettere i cosini minuscoli dell'eclipse al posto di questi.
I filtri piu sono grandi piu limitano l'aria insieme alla polvere, se non li hanno messi di quel tipo un motivo ci sarà.
Comunque prima ho sbagliato riguardo l's340, ero convinto non avesse i filtri in quel modo.
29Leonardo
11-02-2016, 16:07
Non ho capito che vuol dire che più sono grandi più limitano l'aria.
Secondo me è il contrario, più grande è la superficie del filtro e più aria ci passa.
È per questo che i filtri dell'aria per le auto li fanno ondulati, per aumentare la superficie.
Ok ma non mi sembra appropriato paragonarli dato che quelli dell'aria dell'auto devono filtrare molta piu roba di semplice polvere.
Intendevo che piu le ventole sono filtrate piu diminuisce la loro portata d'aria, se le metti fuori dal case e fai sta prova te ne accorgi subito, oltre ad aumentare anche il rumore.
29Leonardo
11-02-2016, 16:12
Certo che più sono filtrate e più diminuisce l'aria, ma più il filtro è grande e meno diminuisce la portata.
Se il filtro è fatto bene il rumore diminuisce, aumenta se è fatto male e soffoca troppo la ventola causando effetto aspirapolvere, non so come descriverlo meglio :asd:
P.S: ho provato proprio di recente con 1 ventole da 140mm di fianco al monitor, non filtrate facevano rumore, applicando sopra 2 filtri diventavano mute.
Che ti devo dire, sarà che dalle mie parti l'aria funziona diversamente dato che fa l'esatto opposto e ho provato sia i filtri demciflex che quelli silverstone, non robetta da due soldi.. Anche dalle prove su youtube degli utenti vedo che fa lo stesso, mah.
29Leonardo
11-02-2016, 16:40
Non mi ricordo il video qual'è comunque mi bastano le prove che ho fatto con le ventole che ho a casa, forse dipende anche dalla tipologia delle pale e ti posso garantire che ad esempio le corsair quiet da 120mm o le noctua flx con davanti il filtro antipolvere fanno piu rumore che senza.
Perchè invece le altre marche certe varianti te li regalano?...:doh:
Fammi 2 esempi di altri case che il solo fatto di essere di colore bianco alzi il prezzo e hai vinto 🍾🍾🍾
Ad ogni modo l'eclipse resta un case economico (in America perché in Italia arriverà a 100 euro minimo la versione nera senza caddy) di una qualità costruttiva così così e di un design accettabile. Potendo spendere 20 euro in più per una decina di case assolutamente migliori non ha senso prenderlo.
29Leonardo
11-02-2016, 20:09
Fammi 2 esempi di altri case che il solo fatto di essere di colore bianco alzi il prezzo e hai vinto ������
Ad ogni modo l'eclipse resta un case economico (in America perché in Italia arriverà a 100 euro minimo la versione nera senza caddy) di una qualità costruttiva così così e di un design accettabile. Potendo spendere 20 euro in più per una decina di case assolutamente migliori non ha senso prenderlo.
Nessuno ha detto che è il miracolo dei case eh :D
Per il colore bianco nello specifico non saprei anche perchè non ho modo di vedere i listini di tutti, però spesso mi è capitato nei negozi di vedere prezzi diversi in base ai colori, tipo il fractal r5 inizialmente lo volevo bianco ma ovunque mi costava di piu del nero anche se teoricamente di listino dovrebbe costare uguale, per il silent tutti.
momonedusa
11-02-2016, 20:22
normalmente anche l'ostrog bianco mi pare sia più caro
raziel88
12-02-2016, 12:50
Sinceramente non capisco perchè state criticando il p400 così tanto. Ho visto parecchie recensioni online e l'unico "difetto" è che le temperature sono di 1-2 gradi superiori ai concorrenti. Come rumorosità però li batte tutti.
Io sto cercando un case compatto in cui ci entri una scheda madre atx e il mio dissi CM V8, con filtri antipolvere e silenzioso. Tra i concorrenti del p400 ci metto il corsair 400q, l'nzxt s340 e il be quiet 600 (che sarebbe già troppo grande).
Il corsair è ottimo ma non ha lo switch a 3 vie per le ventole e costa troppo, l'nzxt non ha lo switch e nemmeno il materiale fonoassorbente. Il p400 invece (insieme al bequiet) ha fonoassorbente, filtri e switch, in più si può avere anche finestrato con il fonoassorbente. In pratica ha tutte le caratteristiche del fractal r5 che avrei preso subito se non fosse troppo grande per me.
Ovviamente ognuno ha gusti diversi ma dire che i filtri del p400 sono brutti non ha senso visto che sono nascosti eheh.
Cmq se qualcuno conosce qualche altro case con quelle caratteristiche sarei felice di conoscerlo.
Inoltre vorrei sapere i pareri di chi possiede il 400q l's340 per farmi un'idea.
Arrivo il 400C🍾🍰🎂
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160212/54bc1c4ff0011d79dea0bf6a98e8f16e.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160212/1b553cc6ac223f74daaaef56cfd6f79d.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160212/aa75f599a6476a007feaf3f0961ece2b.jpg
Dacci un giudizio quando puoi, che io sono interessato al Q :D
Nel complesso mi piace. Un po stretto, lavorarci è molto faticoso. Poi le parti che coprono la psu e i brackets degli hdd sono in plastica, forse si poteva fare di meglio.
Salve a tutti.
Dopo che mi sono letto molte recensioni sui case, ho deciso di chiedere una mano a voi.
Mi occorre un case semplice, linee pulite, con larghezza massimo di 22cm, profondità di max 46cm e altezza non superiore a 48cm
Per adesso ho trovato questi:
1) Cooltek Jonsbo UMX2: punti di forza, la possibilità di inserire un masterizzatore slot-in evitando un masterizzatore esterno, case interamente in alluminio, silenzioso, ventole di qualitò. Difetti: è possibile usare al max un alimentatore da 160cm e una scheda video la cui lunghezza non può superare i 28cm. Attualmente ci starebbero tutti i componenti che ho (in firma) ma se per esempio volessi passare a ASUS GTX980 avrei dei problemi. :(
2) Cooltek Jonsbo RM2: spessi punti di forza del precedente ma senza problemi per la lunghezza video e alimentatore, manca però lo slot per il masterizzatore (dovrei prenderne uno esterno), e costa molto di più visto che è stato presentato da poco e si trova solo presso rivenditori esteri.
3) Cooltek Jonbo UMX3: simile al primo, ma più piccolo, senza spazio per masterizzatore slotin ma con spazio a sufficienza per scheda video. Difetti: scheda video poco raffreddata e spazio per un solo hard disk da 3,5.
4) Corsair Carbide 400Q: analizzato qualche post più su. Anche in questo caso masterizzatore esterno.
Avete altre idee di case dal design simile ma con dimensioni contenute?
GRAZIEEEE
Li ho visti tutti, come dimensione ci siamo ma sono davvero bruttini come linea. Quello che mi piace è il FT03 che però è un po altino.
salve, mi piacerebbe molto passare dal mio cm 690II advanced ad un corsair 750d.
mi frenano due fattori:
1-mi pare di aver letto nelle specifiche che accetta dissi cpu fino a 170mm, mi sa che quindi il mio cryorig r1 non ci starebbe, mi risulta strano che un mid come il 690II, più vecchio come concezione sia più profondo di un full tower più nuovo come il 750d, qualcuno può confermare?
2-mi piace molto di più il classico rispetto all'airflow edition, però ho letto che la versione classica tappa molto le ventole anteriori in immissione, anche qui, qualche conferma?
Grazie...
Ciao. Io sinceramente ho avuto tra le mani un 350D e il 750D appartiene alla stessa famiglia di case della Corsair.
Quello che ho notato è che le ventole di serie non sono silenziosissime e che i supporti hard disk e ssd di plastica non proprio robusti.
A quella cifra (circa 170 euro) si trova molto di meglio. Per esempio è bellissimo il Thermaltake Suppressor F51, che per di più costa anche 40euro in meno. Anche il Fractal Define R5 (molto ma molto simile) a quanto pare è un buon case.
Molto simile anche l'Enthoo Pro M della Phanteks. Secondo me più bello e costruito molto meglio.
belli tutti e 3, mi vedo un pò di recensioni.
molte grazie a tutti e due.
comunque per le ventole no problem, ho svariate noctua nel 690II da riciclare, i supporti hdd si che ho letto siano fragili.
Se puoi spendere tanto ti consiglio l'Evolv Atx sempre della Phanteks... Probabilmente il miglior case atx che c'è sul mercato. Ma cmq ci sono un sacco di opzioni valide
29Leonardo
14-02-2016, 20:35
Invece per me quello è uno dei piu brutti e costosi atx del momento, diciamo un pò come certi corsair graphite che almeno son carini ma ti domandi perchè costano 250 sacchi!?
Portocala
14-02-2016, 20:57
E' bello si. Ma non 300 euro bello :asd:
Sui 150 o anche meno, potrebbe anche starci.
Il mio consiglio, spazio permettendo, è il Thermaltake Suppressor F51
Mai visto il Define R5, ma ho avuto tra le mani l'F51 e ti posso assicurare che è fatto davvero bene. Anche i pulsanti e led mi piacciono di più. La retina superiore è a calamita e si stacca senza problemi o ganci particolari. A occhio prenderei l'F51
L'evolv atx costa sui 200 mica 300. E poi se non lo vedi dal vivo non capisci la qualità costruttiva. Se il design non piace è un'altra cosa. Suppressor F51? Costa troppo per quello che offre.
29Leonardo
15-02-2016, 10:24
Non capisco cosa ci vedi di eccezionale, il fatto che sia di alluminio? A livello di exhaust e temp credo abbia gli stessi problemi del'h440 data la natura restrittiva essendo le ventole quasi bloccate totalmente sia in ingresso che in uscita.
Per me il migliore in casa phanteks è il primo, gli altri son quasi tutti simili alla concorrenza, tranne il pro che quando usci aveva un prezzo fenomenale per la qualità.
Non ho detto eccezionale, qua in Italia non è molto popolare perché Phanteks non spedisce qua e i rivenditori ci caricano uno sproposito sopra. A 179 dollari è un must buy. Al ces 2016 sono stati presentati le nuove versioni e sono molto belle, sia l'Evolv che l'Enthoo Pro M. Ma se volgiamo dire che il Suppressor F51 è meglio allora lo facciamo.
Salve a tutti.
Dopo che mi sono letto molte recensioni sui case, ho deciso di chiedere una mano a voi.
Mi occorre un case semplice, linee pulite, con larghezza massimo di 22cm, profondità di max 46cm e altezza non superiore a 48cm
Per adesso ho trovato questi:
1) Cooltek Jonsbo UMX2: punti di forza, la possibilità di inserire un masterizzatore slot-in evitando un masterizzatore esterno, case interamente in alluminio, silenzioso, ventole di qualitò. Difetti: è possibile usare al max un alimentatore da 160cm e una scheda video la cui lunghezza non può superare i 28cm. Attualmente ci starebbero tutti i componenti che ho (in firma) ma se per esempio volessi passare a ASUS GTX980 avrei dei problemi. :(
2) Cooltek Jonsbo RM2: spessi punti di forza del precedente ma senza problemi per la lunghezza video e alimentatore, manca però lo slot per il masterizzatore (dovrei prenderne uno esterno), e costa molto di più visto che è stato presentato da poco e si trova solo presso rivenditori esteri.
3) Cooltek Jonbo UMX3: simile al primo, ma più piccolo, senza spazio per masterizzatore slotin ma con spazio a sufficienza per scheda video. Difetti: scheda video poco raffreddata e spazio per un solo hard disk da 3,5.
4) Corsair Carbide 400Q: analizzato qualche post più su. Anche in questo caso masterizzatore esterno.
Avete altre idee di case dal design simile ma con dimensioni contenute?
GRAZIEEEE
personalmente trovo il cooltek umx3 splendido, peccato si trovi pochissimo e costi parecchio (120eur minimo) :cry:
29Leonardo
15-02-2016, 13:18
Non ho detto eccezionale, qua in Italia non è molto popolare perché Phanteks non spedisce qua e i rivenditori ci caricano uno sproposito sopra. A 179 dollari è un must buy. Al ces 2016 sono stati presentati le nuove versioni e sono molto belle, sia l'Evolv che l'Enthoo Pro M. Ma se volgiamo dire che il Suppressor F51 è meglio allora lo facciamo.
Non so a chi ti riferisci con il supressor dato che io non l'ho mai citato, hai detto che l'evolv è il miglior atx al momento sul mercato, il che implica che per te sia "eccezionale"( se non ti piace la parola eccezionale puoi sostituirla con un altro sinonimo, il concetto rimane sempre quello" ), cosa che per me non lo è affatto per i motivi che ti ho detto, oltre ad averti domandato perchè lo reputi tale dal momento che io non riesco a trovarci una singola feature che sia sopra la media o che valga la spesa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.