PDA

View Full Version : Problemi D-link DSL-G624T + Emule


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9]

erni67
28-04-2008, 13:45
una dritta se è possibile grazie:
ho letto pagina 99,ho messo il fw nuovo eu,non ho riscontrato ne particolari miglioramenti ne problemi riguardo a navigazione e dl,ho impostato per emule l'indirizzo ip statico, ho impostato tcp e udp in varie maniere sia sul router sia su emule ma ho sempre id basso.
cambia qualcosa se metto il fw spagnolo anche se più vecchio o c'è qualche altra soluzione?
ho alice 7mega

grazie

trottolino1970
28-04-2008, 14:09
ai miei tempi con il firmware spagnolo mi trovavo benissimo

erni67
28-04-2008, 15:11
Entra nella pagina del router

Vai su Advanced/Port forwarding
Inserisci il numero IP del tuo computer e il nome in "IP address" e "Host Name"
Click su Apply

Sulla stessa pagina in basso "Port Forwarding Rules Configuration"
Connection "PVC0"
Lan IP "(il tuo numero IP)"
seleziona "User"

seleziona "ADD" (il tasto vicino a quello EDIT)
Application Name = emuletcp
Protocol type = TCP
port start = (la porta TCP del tuo mulo)
port end = (la porta tcp del tuo mulo)
port map start =(la porta tcp del tuo mulo)
port map end =(la porta tcp del tuo mulo)
Add/Apply
Back to port forwarding

Ripeti i passi da "ADD" per la porta UDP
(Quindi diventerà emuleudp protocollo UDP e il numero UDP del mulo)

Una volta che hai selezionato le porte le dovrai attivare

Sulla pagina "port Forwarding"
seleziona "emuletcp" e clicca su "ADD" (il tasto sopra a REMOVE)
seleziona "emuleudp" e clicca su "ADD" (sempre quello sopra a REMOVE)

SAVE and REBOOT :)

Ho letto su un forum che il Firewall interno del router impedisce il corretto funzionamento di molti programmi P2P. Io l'ho disattivato e ho impostato Zone Alarm Suite (attimo firewall e discreto antivirus e antispyware) :Prrr:

grazie a questo post ho scoperto l'arcano:

qualcuno faceva esempi di indirizzi ip da assegnare invece occorre mettere l'indirizzo ip dato dal router.
forse ho capito male io in precedenza ora comunque tutto a posto id alto grazie a pippo querotto. ;)

Pondera
28-04-2008, 15:12
@erni67
A quale ti riferisci? A quella sull'ftp italiano 3.10B01T02.EU-A.20070924 al link qui di seguito:

ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.10B01T02.EU-A.20070924/DLinkEU-A_DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070924.zip

Tralasciando le altre 3.10 EU che vengono prima, la precedente, a livello mondiale, dovrebbe essere quella sull'ftp tedesco 3.02B01T02.EU-A.20070413:

ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-g624t/driver_software/DSL-G624T_fw_reva_302B01T02EUA20070413_ALL_en_20070413.zip

erni67
28-04-2008, 15:35
@erni67
A quale ti riferisci? A quella sull'ftp italiano 3.10B01T02.EU-A.20070924 al link qui di seguito:

ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.10B01T02.EU-A.20070924/DLinkEU-A_DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070924.zip

Tralasciando le altre 3.10 EU che vengono prima, la precedente, a livello mondiale, dovrebbe essere quella sull'ftp tedesco 3.02B01T02.EU-A.20070413:

ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-g624t/driver_software/DSL-G624T_fw_reva_302B01T02EUA20070413_ALL_en_20070413.zip

si a quello italiano

Pippo Querotto
28-04-2008, 19:55
Premetto che avevo già settato le impostazioni della pagina 99.. ma con emule il mio router si inchioda.. non esiste una soluzione? O che sia forse il caso di passare al firmware routertech?

Puoi dare più dettagli?

Si inchioda appena avvii emule o dopo un po'?
Hai provato a diminuire le connessioni del mulo?
Hai fatto l'aggiornamento del firmware?
Si inchioda anche con altri applicativi (internet explorer, outlook, torrent) o solo con il mulo?


Fammi sapere

Pondera
28-04-2008, 20:07
Ma se ha detto che ha risolto!!! :D

erni67
28-04-2008, 22:47
ok con upgrade, ok con apertura porte emule,ok con ip,ok con id alto ma lo scarico fa pena, il più veloce fa 13kb dl e 4ul un'pò pochini credo.

unotetano
29-04-2008, 20:37
Vai su Advanced/Port forwarding

io sto diventando pazzo... sulla pagina Advanced il menù Port forwarding non ce l'ho... :confused:

devo aggiornare il firmware del router??

grazie mille




PS: il mio problema è che il test delle porte di Emule mi da esito negativo e non capisco perchè...

unotetano
29-04-2008, 20:42
Setup/Lan Setup

Seleziona No DHCP

Vai su Advanced/DNS Setup


e nenache Advanced/DNS Setup :mc:

volevo seguire i passi indicati da Pippo ma il menù della pagina del mio DSL-G624T è diverso :confused:
ma com'è

Pippo Querotto
29-04-2008, 21:27
e nenache Advanced/DNS Setup :mc:

volevo seguire i passi indicati da Pippo ma il menù della pagina del mio DSL-G624T è diverso :confused:
ma com'è

Se vuoi utilizzare Emule devi aggiornare il firmware. Stai attento che ci sono vari router DSL-G624T (Vedi bene quello che hai tu seguendo tutte le indicazioni del sito della D-Link).

Il mio è H/W Ver A1

Pippo Querotto
29-04-2008, 21:31
ok con upgrade, ok con apertura porte emule,ok con ip,ok con id alto ma lo scarico fa pena, il più veloce fa 13kb dl e 4ul un'pò pochini credo.
:muro:
Hai provato a fare il test delle porte di emule?
Vedi il responso che ti da e fammi sapere...

Pondera
29-04-2008, 21:58
@unotetano
Calma! Che versione di firmware hai: 3.0x o 3.10? Se 3.0x la voce corrispondente a Port Forwarding è Virtual Server!

@Pippo Querotto
Sei ostinato è? Ha detto che ha risolto! Per il resto bisogna pure vedere che scarica: se le fonti sono poche o ha poca roba in consivisione è normale!

Pippo Querotto
29-04-2008, 22:51
@Pippo Querotto
Sei ostinato è? Ha detto che ha risolto! Per il resto bisogna pure vedere che scarica: se le fonti sono poche o ha poca roba in consivisione è normale![/QUOTE]

Anche se quello che ha in condivisione è poca roba, è strano che il suo upload sia solo di 4 kb. Magari il suo download sarà basso per via di poche fonti o per via della coda del mulo, ma il suo upload dovrebbe essere comunque più alto.

Cerca poi di leggere a chi cerco di aiutare. A volte le mie risposte non sono riferiti ai post direttamente sopra. ;)

unotetano
30-04-2008, 10:50
il mio è l'A5; sul sito D-Link c'è la dicitura A5 (WIND), ed infatti il mio è quello fornito da Wind con l'ADSL di Libero.

ok allora aggiorno il firmware e poi seguo i passi che hai indicato, grazie

Pondera
30-04-2008, 11:08
@unotetano
Devi solo configurare eMule e il tuo router, non è che aggiornando MAGICAMENTE tutto funziona!

unotetano
30-04-2008, 11:24
si ho capito, comunque sul sito italiano D-Link c'è chiaramente scritto che per poter utilizzare Emule bisogna usare "l'ultimo firmware presente sul loro sito" :O

l'ultima release che danno è:

V3.00B01T01.WI-C.20070202
Firmware per router DSL-G624T versione hardware A5 clienti WIND
02-02-2007

pippo te hai questa qui?

tra le faq del sito d-link è indicato tutto chiaramente, come impostare le porte, come mettere l'ip statico e come aggiornare il firmware...

Pippo Querotto
30-04-2008, 22:26
si ho capito, comunque sul sito italiano D-Link c'è chiaramente scritto che per poter utilizzare Emule bisogna usare "l'ultimo firmware presente sul loro sito" :O

l'ultima release che danno è:

V3.00B01T01.WI-C.20070202
Firmware per router DSL-G624T versione hardware A5 clienti WIND
02-02-2007

pippo te hai questa qui?

tra le faq del sito d-link è indicato tutto chiaramente, come impostare le porte, come mettere l'ip statico e come aggiornare il firmware...

Io ho un ver A1 con il firmware aggiornato a V3.10B01T02.EU-A.20070924.

Non posso aiutarti di più. Ho visto sul sito della d-link che tutto quello che hai detto è esatto (il firmware del A5 wind è appunto V3.00B01T01.WI-C.20070202).
Sullo stesso sito è indicato (come anche tu hai potuto vedere) con chiarezza che per far funzionare programmi P2P è necessario aggiornare il firmware.
Anche se è sempre un po' rischioso, non c'è alternativa.

Quindi VAI e... in bocca al mulo!! :D

dratta
30-04-2008, 22:54
Scusate se m'intrometto,ma sta cosa mi succede anche a me,però con il modem o router d-link dsl-320t di mia proprietà.prima la cosa non mi succedeva perchè ne avevo uno che non funzionava con Vista (venduto ad un amico) è l'ho cambiato con il nuovo firmware x Vista.il primo era stabile e non perdeva la connessione.Adesso invece ho si disconnette Emule o alle volte si sconnette fisicamente x un attimo Libero.adesso stufo di questo mi sto connettendo via USB con un Modem D-LINK dsl-200. Cosa ne pensate? Ho telefonato a Libero ed hanno persino (così ha detto un tecnico)cambiato il modem in centrale.Secondo voi quale modem o router Ethenet potrebbe essere il migliore sul mercato?x risolvere questa situazione?
un saluto a tutti voi

Pondera
01-05-2008, 09:03
Per evitare di fare confusione e il dilagare di Off Topic (fuori argomento) conviene che le questioni relative al D-Link DSL-320T vengano postate in una delle due discussioni di seguito:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305438

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660023 (più specifica per il 320T)

In questo modo si facilita, soprattutto, chi ha gli stessi problemi e cerca una soluzione anche solo leggendo la discussione relativa al proprio dispositivo! :)
Grazie!

alexi81
13-05-2008, 18:22
ho letto la discussione riguardante il router+vista.....e mi sorgono dei dubbi:

1) Il port forwarding deve essere fatto col cavo lan attaccato o anke via wireless????

2) il firmware da installare è quello con scritto WIND o A1? Non l'ho ben capito...

grazi e a ki risponderà

slg1986
20-05-2008, 12:52
Ciao a tutti ho acquistato da poco questo modem wirelesse! L'installazione è tutta ok anche l'impostazione delle porte! Il firmware è l'ultimo presente della d-link ma con emule continuo ad avere up 31 e down che prima si è alzato a 30 per scendere a 6 e non alzarsi piu! Prima avevo medie di 120 con il vecchio modem! Ho impostato qualcosa di sbagliato? Eppure le porte sono aperte! Devo cambiare qualcosa nella mia emule morphxt? Ho il firmware del cd che è V3.10B01T02.EU-A.20070924 mi consigliate qualche altro firmware?

Bustonèr
20-05-2008, 15:15
ho letto la discussione riguardante il router+vista.....e mi sorgono dei dubbi:

1) Il port forwarding deve essere fatto col cavo lan attaccato o anke via wireless????

2) il firmware da installare è quello con scritto WIND o A1? Non l'ho ben capito...

grazi e a ki risponderà

sia la lan che il wireless portano al router, quindi non fà differenza, devi aprire comunque le porte

il firmware, se il router te l'ha dato la wind scegli quello, altrimenti se lo hai comprato in negozio in genere è sempre A1, ma per sicurezza guarda sotto il router che sull'etichetta c'è scritto ;)

Bustonèr
20-05-2008, 15:31
Ciao a tutti ho acquistato da poco questo modem wirelesse! L'installazione è tutta ok anche l'impostazione delle porte! Il firmware è l'ultimo presente della d-link ma con emule continuo ad avere up 31 e down che prima si è alzato a 30 per scendere a 6 e non alzarsi piu! Prima avevo medie di 120 con il vecchio modem! Ho impostato qualcosa di sbagliato? Eppure le porte sono aperte! Devo cambiare qualcosa nella mia emule morphxt? Ho il firmware del cd che è V3.10B01T02.EU-A.20070924 mi consigliate qualche altro firmware?

Per via della versione sei OK, è l'ultima e funziona OK,
Ok, su e-mule nella tendina server, in basso a destra, leggi se ti segna "ID-alto", in ogni caso fai come scritto sotto (cancella il vecchio port forwarding e ripeti).

:read: Segui questo ordine:
1 - vai sul Mulo, Opzioni, Connessione, scriviti giù i 2 numeri TCP, UDP.

2 - Vai all'interno del Router (192.168.1.1), su Advanced, Port Forwarding, e infondo metti un puntino su User, fai Add.

3 - A fianco Application Name inserisci e-mule1 (o scrivi quello che vuoi), su Protocol Tipe metti TCP, e metti su tutte e 4 le caselle sotto il numero TCP che ti sei segnato prima dal Mulo .....infine click su add/apply.

4 - Adesso fai la stessa cosa lasciando lo stesso nome (e-mule1) ma cambiando in UDP e mettendo il secondo numero (UDP) che ti sei segnato prima dal Mulo (sempre su tutte e 4 le caselle) ....di nuovo click su add/apply, e infine back to port forwarding.

5 - adesso su Lan IP (sopra le 2 finestrelle) scegli il pc per cui vuoi aprire le porte, metti un punto su User (se non è già lì) e scegli l' e-mule1 creato e aggiungilo clickando su add (quello al centro delle 2 finestrelle)....per portare la regola appena creata su Active Port Forwarding Rules

Infine in alto su Maintenance, a sinistra poi su Save/Restore Settings, al centro click su Save and Reboot .......attendi i 60 secondi e goditi il Mulo a tutto scarico:D .


Forse avevi già provato, ma consiglio sempre di provare almeno 2 volte....;)
dopo fai sapere se tutto ok
:D Buona Fortuna:D [/QUOTE]

Bustonèr
20-05-2008, 15:41
è possibile avere contatto con un admin del Forum?
ho intenzione di preparare una guida dettagliata riguardo questo Router e se possibile metterla in prima pagina come ho visto fare da molti altri per facilitare....

Aspetto risposta :)

slg1986
20-05-2008, 21:00
Per via della versione sei OK, è l'ultima e funziona OK,
Ok, su e-mule nella tendina server, in basso a destra, leggi se ti segna "ID-alto", in ogni caso fai come scritto sotto (cancella il vecchio port forwarding e ripeti).

:read: Segui questo ordine:
1 - vai sul Mulo, Opzioni, Connessione, scriviti giù i 2 numeri TCP, UDP.

2 - Vai all'interno del Router (192.168.1.1), su Advanced, Port Forwarding, e infondo metti un puntino su User, fai Add.

3 - A fianco Application Name inserisci e-mule1 (o scrivi quello che vuoi), su Protocol Tipe metti TCP, e metti su tutte e 4 le caselle sotto il numero TCP che ti sei segnato prima dal Mulo .....infine click su add/apply.

4 - Adesso fai la stessa cosa lasciando lo stesso nome (e-mule1) ma cambiando in UDP e mettendo il secondo numero (UDP) che ti sei segnato prima dal Mulo (sempre su tutte e 4 le caselle) ....di nuovo click su add/apply, e infine back to port forwarding.

5 - adesso su Lan IP (sopra le 2 finestrelle) scegli il pc per cui vuoi aprire le porte, metti un punto su User (se non è già lì) e scegli l' e-mule1 creato e aggiungilo clickando su add (quello al centro delle 2 finestrelle)....per portare la regola appena creata su Active Port Forwarding Rules

Infine in alto su Maintenance, a sinistra poi su Save/Restore Settings, al centro click su Save and Reboot .......attendi i 60 secondi e goditi il Mulo a tutto scarico:D .


Forse avevi già provato, ma consiglio sempre di provare almeno 2 volte....;)
dopo fai sapere se tutto ok
:D Buona Fortuna:D [/QUOTE]

Grazie del consiglio! Devo dire il muletto corre a 80 adesso!!! Meglio di 10 è!!! Ti volevo chiedere come mai ora non riesco più a vedere le caselle dove ho messo la regola delle porte di emule! Allego una foto http://img258.imageshack.us/img258/7051/immaginegp1.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=immaginegp1.jpg)

Bustonèr
20-05-2008, 22:43
Grazie del consiglio! Devo dire il muletto corre a 80 adesso!!! Meglio di 10 è!!! Ti volevo chiedere come mai ora non riesco più a vedere le caselle dove ho messo la regola delle porte di emule! Allego una foto http://img258.imageshack.us/img258/7051/immaginegp1.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=immaginegp1.jpg)[/QUOTE]

Guarda su "setup" in alto poi a sinistra "LAn setup" e guarda di aver impostato "No DHCP" e vedi se ti torna la scheda per il port forwarding.

no DHCP significa che devi mettere degli Ip fissi ai pc collegati, se non sai come dimmi, e quindi poi nella schermata che mi hai mandato devi mettere anche li gli IP dei pc collegati, per poi scegliere a quale PC (quindi IP) aprire le porte per il Mulone. ;)

slg1986
20-05-2008, 22:53
Il dhcp è attivo ma solo xkè copn questo attivo ho notato un miglioramento di emule! Lo devo disattivare?

Bustonèr
20-05-2008, 23:02
Il dhcp è attivo ma solo xkè copn questo attivo ho notato un miglioramento di emule! Lo devo disattivare?

si, altrimenti non puoi assegnare manualmente l'apertura al mulo,
cioè significa che se lasci attivo il DHCP, ogni volta che accendi il router, lui assegna da solo a piacimento un indirizzo ip alla tua scheda di rete (che ovviamente sarà impostata in Auto), e così il port forwarding che avevi impostato sul mulo non coincide
spero di esser stato chiaro :)

Bustonèr
20-05-2008, 23:18
Faccio prima a dirti:
metti sui pc IP manuali, e consiglio:
IP 192.168.1.X (scegli per X un numero tra 2 e 15)
Subnet mask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
server DNS 192.168.1.1

ogni pc ovviamente deve avere ip differenti (solo l'ultimo number X)

poi vai sul router e su "setup" in alto poi a sinistra "LAn setup" controlla che siano impostati:
Ip 192.168.1.1
Sub 255.255.255.0

adesso sulla scheda del port forwarding inserisci gli indirizzi ip che hai assegnato ai pc.

poi sotto, segui la guida per il mulo che ti ho mandato inizialmente

slg1986
21-05-2008, 13:28
Eccomi qui!!! Si si ho fatto come hai detto tu per quanto riguarda la scheda eternet... per quanto riguarda il modem devo tenere il dhcp ? devo mettere enabled o disabled al dmz in modo che mi apre le porte? questa scarsa velocità può essere causata dalla convivenza nel mio pc tra comodo firewall e il router presente nel modem?

Bustonèr
21-05-2008, 17:26
Eccomi qui!!! Si si ho fatto come hai detto tu per quanto riguarda la scheda eternet... per quanto riguarda il modem devo tenere il dhcp ? devo mettere enabled o disabled al dmz in modo che mi apre le porte? questa scarsa velocità può essere causata dalla convivenza nel mio pc tra comodo firewall e il router presente nel modem?

allora, primo consiglio, cancella comodo e ti consiglio, perchè è da molto tempo che io e tanta gente che conosco, mai avuto problemi: Avira Antivir o Avast (i miei amici li usano entrambi allo stesso tempo e sono ottimi), io utilizzo solo antivir ...sono free.
anche perchè comodo non l'avevo mai sentito e non saprei se buono...

metti su "NO DHCP" e sopra gli indirizzi 192.168.1.1 e 255.255.255.0
su firewall e DMZ, lascia pure disabilitato tutto, perchè il firewall più importante deve essere attivato su "setup, Adsl setup" e guarda in fondo se "NAT e Firewall" sono attivi, quelli sono importanti e indipendenti dal DMZ.

non toccare altro in giro, se l'hai già fatto rimetti tutto com'era e manda in default settings (restore device) e rifai tutto.

slg1986
21-05-2008, 21:01
Per paragonare se fila tutto liscio che velocità raggiungi su emule?

Bustonèr
21-05-2008, 23:36
Per paragonare se fila tutto liscio che velocità raggiungi su emule?

dipende da quanti file stai scaricando e che tipo di file (nel senso di disponibilità di ognuno),

in linea di massima, se scarico circa 10 file di media disponibilità (da 5 a 100 di disp.) va dai 15kb ai 60kb, poi sai, dipende, non è facile in base alla casualità.

poi se si ha la pagina piena (tipo 40files) va anche di picco a 180kb, estremamente raramente a 400kb
dipende sempre da files, fonti e coda connessione

fai fare dalle impostazione del mulo un test delle porte se trasmettono bene.

slg1986
22-05-2008, 21:00
Bustoner un altra domanda... mi sono messo in testa di passare a vista! Le cose che mi hai detto tipo configurare l'ip fisso su eternet sono presenti anche li?

Bustonèr
23-05-2008, 19:42
Bustoner un altra domanda... mi sono messo in testa di passare a vista! Le cose che mi hai detto tipo configurare l'ip fisso su eternet sono presenti anche li?

ovviamente si, e spero anche in modo più professionale,
ma purtroppo riguardo vista, meglio che ti risponda qualcun'altro, anche perchè non ho ancora la fiducia massima per quel OS,
poi è uscito pure il service pack 3 per XP che avrà spero dei buoni fix ;)

sword7
23-05-2008, 20:28
E il mio primo post su questo forum, mi chiamo Emanuele :)
E premetto che non me ne intendo di pc.

Approfitto di questo post per fare una richiesta forse un po stupida.
Ho il dsl-g624t, e devo reistallarlo, ma mi sono perso il cd.
Potreste linkarmi dove posso scaricare un sostitutivo?
Ho cercato al massimo delle mie potenzialità :(

p.s.
Ho window xp

Bustonèr
23-05-2008, 22:55
E il mio primo post su questo forum, mi chiamo Emanuele :)
E premetto che non me ne intendo di pc.

Approfitto di questo post per fare una richiesta forse un po stupida.
Ho il dsl-g624t, e devo reistallarlo, ma mi sono perso il cd.
Potreste linkarmi dove posso scaricare un sostitutivo?
Ho cercato al massimo delle mie potenzialità :(

p.s.
Ho window xp

Ti ho messo il Cd su questo sito: (consuma appena 4,8mb)
http://www.4shared.com/file/48696627/b0a297cb/CD_intallation.html

devi aspettare questa scritta "loading file info, please wait" poco dopo fai click su "Downlaod" (scritto in piccolo)

apri il file compresso e fai partire "dslutility", e da li segui le istruzioni.....

sword7
24-05-2008, 12:29
Grazie 10000! :D

Bustonèr
24-05-2008, 20:55
Grazie 10000! :D

Entro poco vado a togliere il file, se dovesse servire a qualcun altro, fatevi avanti subitoooooo...

Non vorrei che ci fossero dei diritti e perciò non sono autorizzato, perciò preferisco toglierlo

per quei 4,6mb si fà prima tramite e-mail

provolazza
25-05-2008, 10:24
ciao a tutti...non ho trovato la sezione dei saluti..quindi approfitto per salutare tutti e ringraziare gli amministratori per la registrazione in questo forum..

ho un problema che mi sta facendo impazzir
..ho preso questo modem router.il d-link g624t..e capita che quando vado ad effettuare l'apertura di una porta ...aggiungo l'ip .. ..creo la regola con la relativa porta...ma quando in virtual lan vado ad aggiungere la regola clikkando su add per trasferirla nelle applied rules...si impalla e da' internal error..e tocca anche riavviare la corrente... come mai??..ho anche aggiornato il fw mettendoci l'ultimo disponibile sul sito della d-link..esattamenteV3.10B01T02.EU-A.20070924...ho anche provato a fare un reset...ma nulla da fare..qualcuno mi ha consigliato di fare anche 3 o 4 reset consecutivi..nel frattempo..è già successo a qualcuno??
dove sbaglio???

grazie a tutti.

Pondera
25-05-2008, 10:43
Non è che per caso hai la versione distribuita da Wind? Controlla il pannello con i seriali e riporta il modello (importante la revisione hardware!) e la versione del fw che avevi. Se la revisione hw è la A1 potresti provare con quest'altro firmware, aggiornato con lo stesso DSP della versione 3.10, ma con interfaccia stile D-Link:

ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-g624t/driver_software/DSL-G624T_fw_reva_302B01T02EUA20070413_ALL_en_20070413.zip

Ricordati di effettuare un reset (tieni premuto fino a quando "Status" lampeggiante non si spegne!) dal tastino sul pannello posteriore prima e dopo l'aggiornamento.

Ovviamente l'IP a cui inoltri la porta deve essere fisso e impostato sul PC manualmente!

provolazza
25-05-2008, 10:58
Non è che per caso hai la versione distribuita da Wind? Controlla il pannello con i seriali e riporta il modello (importante la revisione hardware!) e la versione del fw che avevi. Se la revisione hw è la A1 potresti provare con quest'altro firmware, aggiornato con lo stesso DSP della versione 3.10, ma con interfaccia stile D-Link:

ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-g624t/driver_software/DSL-G624T_fw_reva_302B01T02EUA20070413_ALL_en_20070413.zip

Ricordati di effettuare un reset (tieni premuto fino a quando "Status" lampeggiante non si spegne!) dal tastino sul pannello posteriore prima e dopo l'aggiornamento.

Ovviamente l'IP a cui inoltri la porta deve essere fisso e impostato sul PC manualmente!


ok...grazie...controllero' l'hw...poi vi faccio sapere..mi sembra già un ottimo inizio...certo per gli ip..si assolutamente fissi con dhcp disattivato..
grazie

oliver05
30-05-2008, 12:26
salve a tutti,anche io ho un problema simile a quello di provolazza:quando cerco di creare delle regole nel portforwarding non me le crea ,non compaiono in available rules dunque non posso neanche spostarle in Active Port Forwarding Rules.
Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924
ADSL Firmware Version : 7.00.01.00 - 7.00.01.00 -
7.00.04.00 Annex A - 01.07.2c - 0.54
per favore aiutatemi

Bustonèr
30-05-2008, 13:01
salve a tutti,anche io ho un problema simile a quello di provolazza:quando cerco di creare delle regole nel portforwarding non me le crea ,non compaiono in available rules dunque non posso neanche spostarle in Active Port Forwarding Rules.
Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924
ADSL Firmware Version : 7.00.01.00 - 7.00.01.00 -
7.00.04.00 Annex A - 01.07.2c - 0.54
per favore aiutatemi

Allora, controlla che il DHCP sia disattivato e imposta tu i numeri manualmente alla rete (l'ho appena spiegato come fare in poche discussioni fà a slg1986), poi prova di nuovo e attentamente questa guida:

:read: Segui questo ordine:
1 - vai sul Mulo, Opzioni, Connessione, scriviti giù i 2 numeri TCP, UDP.

2 - Vai all'interno del Router (192.168.1.1), su Advanced, Port Forwarding, e infondo metti un puntino su User, fai Add.

3 - A fianco Application Name inserisci e-mule1 (o scrivi quello che vuoi), su Protocol Tipe metti TCP, e metti su tutte e 4 le caselle sotto il numero TCP che ti sei segnato prima dal Mulo .....infine click su add/apply.

4 - Adesso fai la stessa cosa lasciando lo stesso nome (e-mule1) ma cambiando in UDP e mettendo il secondo numero (UDP) che ti sei segnato prima dal Mulo (sempre su tutte e 4 le caselle) ....di nuovo click su add/apply, e infine back to port forwarding.

5 - adesso su Lan IP (sopra le 2 finestrelle) scegli il pc per cui vuoi aprire le porte, metti un punto su User (se non è già lì) e scegli l' e-mule1 creato e aggiungilo clickando su add (quello al centro delle 2 finestrelle)....per portare la regola appena creata su Active Port Forwarding Rules

Infine in alto su Maintenance, a sinistra poi su Save/Restore Settings, al centro click su Save and Reboot .......attendi i 60 secondi e goditi il Mulo a tutto scarico:D .

Forse avevi già provato, ma consiglio sempre di provare almeno 2 volte....;)
dopo fai sapere se tutto ok

Se continua a darti problemi, prova a riaggiornare il Firmware da qui:
http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CnptFMIC4AStFCF834mptYIe5TTtv3LO6/yAW0XZ8/xOB5eMhla+Vp6T8vED2onGQTo4UEc72ZoMyATTFl34qoGPKgXYP+pmsLmctNH/4AK8CK7hqCsXbebNiZfL80qBorpNYXrGBDJNOknGz3hg==

hai chiaramente da scegliere se normale o Wind, controlla sotto il Router (A1 o A5).

oliver05
30-05-2008, 13:33
so bene come aprire le porte,le ho gia' aperte tempo fa,oggi volevo aprirne altre ma non me lo fa piu' fare.non crea proprio le regole.il mio router e' A1.e poi ho l'ultimo firmware

Bustonèr
30-05-2008, 20:41
so bene come aprire le porte,le ho gia' aperte tempo fa,oggi volevo aprirne altre ma non me lo fa piu' fare.non crea proprio le regole.il mio router e' A1.e poi ho l'ultimo firmware

strano, se hai provato veramente per bene la guida, che consiglio di fare sempre più prove che qualcosa sfugge,
o non ti resta altro da fare provando ad aggiornare il FW nuovamente.

ma quando crei e salvi le regole intendi dire che non le trovi più sui menu?

oliver05
30-05-2008, 20:50
esatto.io le creo inserendo il nome della regola,il protocollo e il numero della porta e clocco su add.poi torno in portforwarding e la regola non c'e'!quindi non posso spostarla nel menu destro per renderla attiva!eppure prima aprivo tranquillamente le porte!ora devo aprire la porta per utorrent e non posso!:muro:

Bustonèr
30-05-2008, 23:38
esatto.io le creo inserendo il nome della regola,il protocollo e il numero della porta e clocco su add.poi torno in portforwarding e la regola non c'e'!quindi non posso spostarla nel menu destro per renderla attiva!eppure prima aprivo tranquillamente le porte!ora devo aprire la porta per utorrent e non posso!:muro:

non si sà mai, provo a dirti come a me funzia:
scegli l'ip del pc da aprire (LAN IP) e metti il puntino su "user", poi fai add, metti le regole e fai add/apply, riclicca su l'ip del pc e quindi user e li dovresti trovarlo, per poi spostarlo a destra.

se tutto ciò non và, ti conviene ricaricare il FW, e magari prima prova a cancellare tutte le regole che hai già e vedere se riesci a rifarle uguali, tipo quella del mulo.

oliver05
31-05-2008, 09:32
assurdo ,ho provato a cancellare le regole (prima le ho salvate in mainteinance/save restore settings/Save Settings To Local Hard Drive),precisamente ne avevo create 4.ne ho create altre e funziona.cioe' posso aprire solo 4 regole in totale,ma non capisco ancora il perche'.

Pondera
31-05-2008, 11:27
posso aprire solo 4 regole in totale
Con quale versione di firmware?!?

oliver05
31-05-2008, 12:11
Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924

provolazza
07-06-2008, 11:48
ciao a tutti....io ho risolto così...

ho semplicemente fatto un triplo reset del modem....ha perso tutte le impostazioni in memoria...anche quelle per la connessione...l'ho riconfigurato...ed ora nessun problema...portte aperte con estrema facilità...ma ripeto...il reset è stato triplo...perchè singolo avevo già provato tante volte...ma non succedeva nulla.


grazie a tutti.

Superfox
10-06-2008, 16:23
assurdo ,ho provato a cancellare le regole (prima le ho salvate in mainteinance/save restore settings/Save Settings To Local Hard Drive),precisamente ne avevo create 4.ne ho create altre e funziona.cioe' posso aprire solo 4 regole in totale,ma non capisco ancora il perche'.

e ti dirò di più, dopo le 4 regole non vanno neanche le regole di default, tipo web server o starcraft ;)

btw io ho il problema che, da qualche giorno, con eMule acceso, si disconnette/riconnette ogni tot di tempo (ad es. ogni 20 minuti), anche se ora effettivamente sta battendo un nuovo record con 40 minuti di attività e continua :O
Ho aggiornato all'ultimo firmware (cambiato nulla) e a questo punto l'unica cosa che mi viene in mente è che sia colpa del provider, Tiscali?
Altri di voi stanno avendo questo problema?

Ciau!
- Dean

vilass
10-06-2008, 16:26
ciao a tutti....io ho risolto così...

ho semplicemente fatto un triplo reset del modem....ha perso tutte le impostazioni in memoria...anche quelle per la connessione...l'ho riconfigurato...ed ora nessun problema...portte aperte con estrema facilità...ma ripeto...il reset è stato triplo...perchè singolo avevo già provato tante volte...ma non succedeva nulla.


grazie a tutti.

Ma con questo triplo reset,hai potuto aggiungere + di 4 regole?
Anch'io ho lo stesso problema di oliver5: ho su le 4 regole,2 X Emule e 2 per bittorrent,e non me ne accetta altre.
P.S
Ho lo stesso firmware di oliver,che dovrebbe essere l'ultimo!:mc:

vilass
11-06-2008, 08:57
Stavo pensando,non è che eliminando qualche regola che non si usa da "Giochi", o "Applicazioni", si facca spazio nella sezione "User" ??
Come ho un attimo,provo !:D

slg1986
18-06-2008, 14:33
Ciao a tutti... sono di ritorno perchè dopo un po che tutto sembrava andare per il meglio ora ho un grande problema! Allora praticamente configurato come mi avete detto nei precedenti post quindi con ip fisso e mi funzionava tutto ma adesso se mi connetto dalla psp non vedo il punto di accesso!!! Non funziona piu il wifi? Aiuto
Sul menu del router mi dice che il wireless è attivo

Pondera
18-06-2008, 18:34
di solito conviene [...] selezionare l'opzione "AnyWPA"
Prova in questo modo...

rossellina82
18-06-2008, 20:55
Ciao a tutti,avrei un problemino da sottoporvi. Io e le mie coinquiline abbiamo infostrada che ci ha fornito il modem DSL-G624T. Abiamo provato a configurare una chiave per l'accesso wireless ma il maledetto modem non salva le nuove impostazioni. Da un mese e mezzo, quindi, chiunque riesca a rilevare la nostra rete si sta connettendo a nostre spese :help:

vilass
19-06-2008, 18:07
per la config.della rete Wi-fi,( con WPA,anzi,meglio la WPA2), andate Qui (http://rapidshare.com/files/123603331/Config.Dlink_con_WPA.htm.html), Se nn conosci Rapidshare,premi il tasto "Free",scrivi nella finestrella,il codice di sicurezza che appare,ed infine premi il tasto "Download"

vilass
19-06-2008, 18:24
e ti dirò di più, dopo le 4 regole non vanno neanche le regole di default, tipo web server o starcraft ;)

btw io ho il problema che, da qualche giorno, con eMule acceso, si disconnette/riconnette ogni tot di tempo (ad es. ogni 20 minuti), anche se ora effettivamente sta battendo un nuovo record con 40 minuti di attività e continua :O
Ho aggiornato all'ultimo firmware (cambiato nulla) e a questo punto l'unica cosa che mi viene in mente è che sia colpa del provider, Tiscali?
Altri di voi stanno avendo questo problema?

Ciau!
- Dean

Io da quando ho aggiornato il firm.sono a posto,mai disconnesso,ed il router è acceso anche la notte.Credo,anzi sono sicurissimo che il tuo problema,è il Provider,e Tele2 ,è anche peggio.Io ho Infostrada,e nn mi posso lamentare! L'unico prb. è che non riesco a scrivergli,+ di 4 regole,per cui ho risolto usando le stesse porte,su un paio di programmi,(Bittorrent ed Lphant).
P.S.
C'è in commercio un router wifi,che non da questi problemi :confused:

biosdi
26-06-2008, 17:41
Raga ho letto una 30ina di pagine, poi non ce l'ho fatta ad andare avanti...

La cosa che vi chiedo è:

1. Con il firmware spagnolo sono quindi definitivamente eliminati i "freeze" del router?

2. se si, dove trovo il firmware in oggetto?

3. con il firmware SP sono insorti nuovi problemi?

Grazie mille

Alessandro

Bustonèr
26-06-2008, 20:40
Raga ho letto una 30ina di pagine, poi non ce l'ho fatta ad andare avanti...

La cosa che vi chiedo è:

1. Con il firmware spagnolo sono quindi definitivamente eliminati i "freeze" del router?

2. se si, dove trovo il firmware in oggetto?

3. con il firmware SP sono insorti nuovi problemi?

Grazie mille

Alessandro

Ciao, guarda che tanta gente è passata dallo spagnolo all'ultimo FW ufficiale e ci si trova veramente alla grande, anzi è da parecchio che appunto non escono discussioni con problemi,

può freezare anche per il segnale scarso, distanza dalla centrale (segnale basso o sbalzi)

l'unico consiglio che ti dò e di flasharlo + volte e vedi se ti da ancora prob.
vai sul sito d-link ovviamente e prendi l'ultimo FW.

vilass
27-06-2008, 14:32
Ciao, guarda che tanta gente è passata dallo spagnolo all'ultimo FW ufficiale e ci si trova veramente alla grande, anzi è da parecchio che appunto non escono discussioni con problemi,

può freezare anche per il segnale scarso, distanza dalla centrale (segnale basso o sbalzi)

l'unico consiglio che ti dò e di flasharlo + volte e vedi se ti da ancora prob.
vai sul sito d-link ovviamente e prendi l'ultimo FW.

Confermo che il Firm.Spagnolo,non è più "attuale",meglio quello italiano,come dice bustonèr.

A proposito,bustonèr,sei al corrente del prb.di cui parlo nel mio post,più su,circa l'impossibilità,di scrivergli + di 4 regole,o c'è un modo per fargliene digerire delle altre?

Bustonèr
27-06-2008, 18:21
Confermo che il Firm.Spagnolo,non è più "attuale",meglio quello italiano,come dice bustonèr.

A proposito,bustonèr,sei al corrente del prb.di cui parlo nel mio post,più su,circa l'impossibilità,di scrivergli + di 4 regole,o c'è un modo per fargliene digerire delle altre?

Purtroppo per mia esperienza non ho mai utilizzato più di 4 regole quindi mai avvisato questo problema, ti consiglio di provare come ho letto dagli altri di cancellarne qualcuna di quelle già impostate di default, e vedi se si liberano gli spazi, altrimenti penso proprio che non sia possibile

e in questo caso l'unica chance è di utilizzare la stessa porta Tcp Udp sui diversi programmi che utilizzi,

prova e facci sapere,
Good luck ;)

vilass
28-06-2008, 15:04
Infatti,uso già le stesse porte per diversi programmi,tanto non se ne adoperano + uno alla volta,(P2P), ma a me serviva averne una libera per collegare il Dreambox. E' chiaro che cancellando una regola,che poi sono 2 per ogni programma,una per la porta Tcp ed una per la Udp,si crea lo spazio,ho già provato.
Mi verrrebbe voglia di sbatterlo fuori dalla finestra e mandar in Mona D-Link :mad:

Bustonèr
28-06-2008, 22:32
Infatti,uso già le stesse porte per diversi programmi,tanto non se ne adoperano + uno alla volta,(P2P), ma a me serviva averne una libera per collegare il Dreambox. E' chiaro che cancellando una regola,che poi sono 2 per ogni programma,una per la porta Tcp ed una per la Udp,si crea lo spazio,ho già provato.
Mi verrrebbe voglia di sbatterlo fuori dalla finestra e mandar in Mona D-Link :mad:

Intendo dire una regola di quelle già impostate dalla D'link, tipo la prima (quella sulla sezione Games: "Alien VS Predator"), se cancelli ad esempio questa, magari si libera uno spazio?

walter sampei
28-06-2008, 22:54
scusa, ma in una unica regola puoi impostare piu' porte tcp/udp...

vilass
29-06-2008, 08:04
Intendo dire una regola di quelle già impostate dalla D'link, tipo la prima (quella sulla sezione Games: "Alien VS Predator"), se cancelli ad esempio questa, magari si libera uno spazio?

No,ho già provato,visto che i giochi online nn mi interessano,ma nella sez. "user",non fa aggiungere altro.
L'unica è fare come dice walter sampei, e come avevo già fatto io, usare le uniche 4 porte che il router ti fa aprire,(2Tcp e 2 Udp),ed usarle con prog.diversi!
Ciao

Bustonèr
29-06-2008, 14:51
No,ho già provato,visto che i giochi online nn mi interessano,ma nella sez. "user",non fa aggiungere altro.
L'unica è fare come dice walter sampei, e come avevo già fatto io, usare le uniche 4 porte che il router ti fa aprire,(2Tcp e 2 Udp),ed usarle con prog.diversi!
Ciao

ma come dice sampei, una regola comprende sia tcp che udp, perciò dovresti avere di libere 4 regole e quindi 4 tcp e 4 udp,

credo che tu abbia impostato male le regole ed hai aperto solamente tcp con una regola e udp con un'altra,


:read: Segui questo ordine che vale per il mulo che per tutto il resto:

1 - vai sul Mulo, Opzioni, Connessione, scriviti giù i 2 numeri TCP, UDP.

2 - Vai all'interno del Router (192.168.1.1), su Advanced, Port Forwarding, e infondo metti un puntino su User, fai Add.

3 - A fianco Application Name inserisci e-mule1 (o scrivi quello che vuoi), su Protocol Tipe metti TCP, e metti su tutte e 4 le caselle sotto il numero TCP che ti sei segnato prima dal Mulo .....infine click su add/apply.

4 - Adesso fai la stessa cosa lasciando lo stesso nome (e-mule1) ma cambiando in UDP e mettendo il secondo numero (UDP) che ti sei segnato prima dal Mulo (sempre su tutte e 4 le caselle) ....di nuovo click su add/apply, e infine back to port forwarding.

5 - adesso su Lan IP (sopra le 2 finestrelle) scegli il pc per cui vuoi aprire le porte, metti un punto su User (se non è già lì) e scegli l' e-mule1 creato e aggiungilo clickando su add (quello al centro delle 2 finestrelle)....per portare la regola appena creata su Active Port Forwarding Rules

Infine in alto su Maintenance, a sinistra poi su Save/Restore Settings, al centro click su Save and Reboot .......attendi i 60 secondi e goditi il Mulo a tutto scarico:D .


Segui in particolare il passo 3 e 4

vilass
30-06-2008, 09:17
Io veramente ,sapevo che per creare una regola devi scrivere 2 voci,nel caso di Emule,bisogna scrivere Emule1 per Tcp,ed Emule2 per Udp,come riporto qui di seguito,anche dal Sito "Port Forwarding",che ha le regole per molti router:
------------------------------------------------------------------------
Rule Name :Emule1
Protocol_________Tcp
Port Start ______________Port End _____
Port Map

We will list a series of lines here that will show you exactly how to forward the ports you need to forward. eMule requires you to forward the ports you entered above. Go ahead and enter the settings shown above into the Rule Managment menu and then click Apply.
Rule Name Emule2
Protocol______Udp
Port Start _____________Port End ________
Port Map
-----------------------------------------------------------------------
Alle voci Protocol si mette Tcp e sotto,Udp
Per cui sono solo 2 i prog.che puoi inserire,con 2 regole ciascuno,una per Tcp ed una per Udp
Per questo non ho molte speranze di riuscire ad aggiungere altro.
Credo che tutti conosciate quel SIto,casomai scrivo qui il link non cliccabile,come da Regolamento :D
h**p://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Dlink/DSL-G624T/DSL-G624Tindex.htm

Bustonèr
30-06-2008, 13:11
Io veramente ,sapevo che per creare una regola devi scrivere 2 voci,nel caso di Emule,bisogna scrivere Emule1 per Tcp,ed Emule2 per Udp,come riporto qui di seguito,anche dal Sito "Port Forwarding",che ha le regole per molti router:
------------------------------------------------------------------------
Rule Name :Emule1
Protocol_________Tcp
Port Start ______________Port End _____
Port Map

We will list a series of lines here that will show you exactly how to forward the ports you need to forward. eMule requires you to forward the ports you entered above. Go ahead and enter the settings shown above into the Rule Managment menu and then click Apply.
Rule Name Emule2
Protocol______Udp
Port Start _____________Port End ________
Port Map
-----------------------------------------------------------------------
Alle voci Protocol si mette Tcp e sotto,Udp
Per cui sono solo 2 i prog.che puoi inserire,con 2 regole ciascuno,una per Tcp ed una per Udp
Per questo non ho molte speranze di riuscire ad aggiungere altro.
Credo che tutti conosciate quel SIto,casomai scrivo qui il link non cliccabile,come da Regolamento :D
h**p://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Dlink/DSL-G624T/DSL-G624Tindex.htm

Allora, non facile capirsi, ma credo che tu quindi partendo da "user" fai "add" e metti un nome poi scrivi sui 4 spazi il TCP e poi? (cliccki su "add/apply" o su "back to port forwarding"? per poi fare di nuovo add e aggiungere l'udp? spero di no...)

Mi basta capire se ciò che hai fatto corrisponde ai passi 2, 3 e 4 della guida che ti ho scritto sull'altra risposta.

Poi vedo di copiare il tuo problema sul mio Router e ti sò dire se non c'è possibilità

vilass
30-06-2008, 18:44
Devo dire che ho provato la guida che hai scritto,ed in effetti ho rimesso Emule su una sola riga,invece di 2 come dice quel Sito di cui parlavo nel mio post. e....funge.Non ho ancora provato a fare + di 4 righe,se tu provi ,mi fai sapere ?
Grazie,ciao!

Bustonèr
30-06-2008, 21:21
se intendi all'interno su "add" dove imposti tcp udp, puoi metterne solamente 2 ovviamente.

nella sezione "Advanced, User", per ora ne ho provate 4 (ma al momento ne sto usando 1, e comunque come hanno detto gli altri che hanno provato, dicono che più di 4 non passano).

In ogni caso provo anch'io appena trovo tempo, ti faccio sapere

Buon lavoro :)

GYU
01-07-2008, 11:07
Ti ho messo il Cd su questo sito: (consuma appena 4,8mb)
http://www.4shared.com/file/48696627/b0a297cb/CD_intallation.html

devi aspettare questa scritta "loading file info, please wait" poco dopo fai click su "Downlaod" (scritto in piccolo)

apri il file compresso e fai partire "dslutility", e da li segui le istruzioni.....

Senti un pò Bustonèr, mi sono persa anche io il cd....:muro: nn è che puoi provvedere come hai fatto per sword7???? Anche inviandomelo via mail o via msn....thanks!

Pondera
01-07-2008, 15:37
Li trovi qui:

ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Software/

Krammer
03-07-2008, 21:54
ho preso oggi il dsl g624T a 65€ (ce l'ho davanti ancora impacchettato)
poco dopo ho trovato in un altro centro commerciale un netgear DG834PN in offerta a 70€.

dal punto di vista teorico il netgear dovrebbe essere migliore come copertura (ho una casa molto grande e + potenza ha il segnale meglio è per me) e in generale visto la differenza di prezzo (quel netgear costa sui 100€) dovrebbe essere preferibile.

però tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, per cui vi chiedo se vale la pena riportare indietro il d-link per prendere il netgear o meno.

considerate che vengo proprio da un netgear dg834g v2, che uso ormai da 3 annetti, e mi son sempre trovato bene come segnale e nell'uso con i p2p anche per svariati giorni di utilizzo nostop. aveva però il "piccolo" difetto che ogni tanto il notebook perdeva il segnale wi-fi (per la precisione, non lo perdeva del tutto ma rallentava talmente tanto che è come se si bloccasse completamente, nemmeno la pagina di configurazione si riesce ad aprire in quei momenti). poi in genere dopo 10-15 minuti il segnale ritornava normale e si poteva tornare a navigare normalmente in internet, oppure in alternativa dovevo resettare il router (e il problema era del router, perchè il mio nb su un us robotics wi-fi economico non ha mai avuto blocchi di alcun tipo... pare infatti che il problema fosse comune a tutti i dg834g V2)

reset che ultimamente mi tocca fare sempre più spesso, anche diverse volte nella stessa giornata, da qui la decisione di prendere un router nuovo.


arrivo al dunque: che faccio, provo questo d-link sperando che vada bene quanto il mio vecchio netgear (difetto di perdita di segnale a parte :D ) oppure lo porto indietro e mi ributto sul nuovo netgear che mi costa quasi la stessa cifra?

grazie per l'attenzione, essendo una cosa abbastanza urgente rispondete appena potete :p

Quaro
04-07-2008, 00:30
Ciao a tutti. Allora il mio problema è semplice. Ho comprato il pc nuovo e quindi ho dovuto rimettere le regloe per le porte di emule. I passaggi che ho fatto sono tutti giusti, però quando schiaccio "add" per attivare la regola non me la da, cioè non viene visualizzata nella finestra "active port forwarding". Come mai?

daniele_ferraresi
07-07-2008, 20:37
ciao a tutti ieri ho comprato questo router in sostituzione dell'alice gate che si è fottuto il tastino d'accensione.
dopo vari tentativi e 3 ore al telefono con diversi tecnici telecom nn sono venuto a capo
poi ho scoperto che nn avevo inserito i dns dal pc
ma ora tutto bene viaggio a media 4 mega ,emule ho id alto, ecc
ma vedo sempre sul router la spia status che lampeggia è normale:confused: :confused:
confermo che la spia power e adsl sono ferme e quelle dei pc collegati .
solo il mio dubbio è la spia status che fa piopio
chi ne sa più di me si faccia avanti ciao

Bustonèr
07-07-2008, 22:02
ciao a tutti ieri ho comprato questo router in sostituzione dell'alice gate che si è fottuto il tastino d'accensione.
dopo vari tentativi e 3 ore al telefono con diversi tecnici telecom nn sono venuto a capo
poi ho scoperto che nn avevo inserito i dns dal pc
ma ora tutto bene viaggio a media 4 mega ,emule ho id alto, ecc
ma vedo sempre sul router la spia status che lampeggia è normale:confused: :confused:
confermo che la spia power e adsl sono ferme e quelle dei pc collegati .
solo il mio dubbio è la spia status che fa piopio
chi ne sa più di me si faccia avanti ciao

La luce Status va alla grande, è segno di ottima salute ;)

Bustonèr
07-07-2008, 22:19
arrivo al dunque: che faccio, provo questo d-link sperando che vada bene quanto il mio vecchio netgear (difetto di perdita di segnale a parte :D ) oppure lo porto indietro e mi ributto sul nuovo netgear che mi costa quasi la stessa cifra?

grazie per l'attenzione, essendo una cosa abbastanza urgente rispondete appena potete :p

Immagino che tu abbia già fatto la scelta, ma ovviamente sei nella sezione di questo modello, e sò solo dirti che va veramente alla grande, anche perchè da quando hanno rilasciato l'ultimo FirmWare ufficiale, in questo Forum sono sparite quasi del tutto le richieste di aiuto,
ho sempre avuto D-link io e altri amici a cui l'ho consigliato e tutto va perfettamente.

Garru
08-07-2008, 01:04
Il mio problema è che si sconnette il pc dal router al quale è collegato via cavo.:muro:
Sia che navigo, che gioco, che scarico, che non faccio nulla...insomma quando gli pare a lui. :cry:
Mentre dal portatile connesso in wireless non ho riscontrato nessun problema.

Versione firmware V3.10B01T02.EU-A.20070924.
Ho Vista 64 e come scheda madre una DFI lan party p35DK.

Premetto che non ho letto tutte le 105 pagine di questo post :read: ,
spero possiate aiutarmi.

:help:

Tnx 1K!

Sciauz!:cool:

walter sampei
08-07-2008, 11:54
Il mio problema è che si sconnette il pc dal router al quale è collegato via cavo.:muro:
Sia che navigo, che gioco, che scarico, che non faccio nulla...insomma quando gli pare a lui. :cry:
Mentre dal portatile connesso in wireless non ho riscontrato nessun problema.

Versione firmware V3.10B01T02.EU-A.20070924.
Ho Vista 64 e come scheda madre una DFI lan party p35DK.

Premetto che non ho letto tutte le 105 pagine di questo post :read: ,
spero possiate aiutarmi.

:help:

Tnx 1K!

Sciauz!:cool:

prova a connetterti via cavo col portatile (disabilitandogli temporaneamente il wireless), oppure a cambiare porta :confused:

Bustonèr
08-07-2008, 14:15
Ciao a tutti. Allora il mio problema è semplice. Ho comprato il pc nuovo e quindi ho dovuto rimettere le regloe per le porte di emule. I passaggi che ho fatto sono tutti giusti, però quando schiaccio "add" per attivare la regola non me la da, cioè non viene visualizzata nella finestra "active port forwarding". Come mai?

Forse hai ancora l'IP del vecchio Pc con la regola Mulo ancora attiva ad esso, non puoi dare la stessa regola a 2 PC (LAN IP),
quindi devi prima fare "remove" della regola sul vecchio IP, e adesso puoi utilizzarla dove ti pare, o altrimenti devi creare un altra regola uguale per un secondo PC.

Bustonèr
08-07-2008, 14:25
Il mio problema è che si sconnette il pc dal router al quale è collegato via cavo.:muro:
Sia che navigo, che gioco, che scarico, che non faccio nulla...insomma quando gli pare a lui. :cry:
Mentre dal portatile connesso in wireless non ho riscontrato nessun problema.

Versione firmware V3.10B01T02.EU-A.20070924.
Ho Vista 64 e come scheda madre una DFI lan party p35DK.

Premetto che non ho letto tutte le 105 pagine di questo post :read: ,
spero possiate aiutarmi.

:help:

Tnx 1K!

Sciauz!:cool:

Come dice Sampei, controlla il Cavo (muovendolo mentre connesso)

altrimenti aggiorna i driver della Lan della DFI, anche dell'intera MotherBoard se non l'hai mai fatto.

Garru
08-07-2008, 18:00
Come dice Sampei, controlla il Cavo (muovendolo mentre connesso)

altrimenti aggiorna i driver della Lan della DFI, anche dell'intera MotherBoard se non l'hai mai fatto.

Cavo ok, e driver ok...
Risparmio energetico disabilitato...
Altre idee?

daniele_ferraresi
08-07-2008, 21:17
La luce Status va alla grande, è segno di ottima salute ;)

testato tutta notte con emule e funzionava ma stamattina l'ho spento perche' era bollente
è normale o forse perche nn ho messo i piedini di gomma
grazie

Krammer
09-07-2008, 09:56
Immagino che tu abbia già fatto la scelta, ma ovviamente sei nella sezione di questo modello, e sò solo dirti che va veramente alla grande, anche perchè da quando hanno rilasciato l'ultimo FirmWare ufficiale, in questo Forum sono sparite quasi del tutto le richieste di aiuto,
ho sempre avuto D-link io e altri amici a cui l'ho consigliato e tutto va perfettamente.

si alla fine avevo letto i tread ufficiali dei relativi router e ho scelto di provare a tenere il d-link (visto che a quanto pare quel netgear mimo sembra avere tutt'altro che una grossa portata di segnale). soloche lo devo ancora provare, non ho avuto tempo di installarlo e configurare tutto il sw wi-fi di 3 pc :p speriamo in bene quindi :sperem:

grazie comunque per la risposta :)

Bustonèr
10-07-2008, 00:10
Cavo ok, e driver ok...
Risparmio energetico disabilitato...
Altre idee?

Mai provato a formattare?
O prova a fare qualche test con la scheda di rete della tua Mobo magari con un altro router se ne hai la possibilità o in rete con il Portatile

Bustonèr
10-07-2008, 00:12
testato tutta notte con emule e funzionava ma stamattina l'ho spento perche' era bollente
è normale o forse perche nn ho messo i piedini di gomma
grazie

Che sia caldo si, ma se diventa veramente bollente cerca di tenerlo in un posto arieggiato o se hai la possibilità metti una ventolina vicino ;)

Tecia
10-07-2008, 09:20
Questa è bella... da un pò di tempo se vado sul myspace con questo router va in bomba e lo devo riavviare (staccando la spina). Solo se vado sulle pagine del myspace!!! Assurdo....
Sapete niente?
Il firmware è quello originale (ed è l'ultima versione)

Bustonèr
10-07-2008, 11:36
Questa è bella... da un pò di tempo se vado sul myspace con questo router va in bomba e lo devo riavviare (staccando la spina). Solo se vado sulle pagine del myspace!!! Assurdo....
Sapete niente?
Il firmware è quello originale (ed è l'ultima versione)

Sembra troppo assurdo, sicuro che succede sempre?

Non c'è altro da consigliarti che provare a reimpostare il Router, ricaricando anche il FW.

Anzi prima prova prima a collegare un altro pc al tuo Router e vedi se si pianta faccendo ugualmente.

daniele_ferraresi
10-07-2008, 18:14
Che sia caldo si, ma se diventa veramente bollente cerca di tenerlo in un posto arieggiato o se hai la possibilità metti una ventolina vicino ;)

tutto ok scotta leggermente ho aggiunto i cosidetti piedini ma era ancora caldo allora gli ho messo sotto una lamina di alluminio (tipo i cooler dei notebook ma piu' piccola ) cosi si scambia il calore e dopo 2 giorni nn scotta piu'
ciao

Tecia
11-07-2008, 10:49
Sembra troppo assurdo, sicuro che succede sempre?

Non c'è altro da consigliarti che provare a reimpostare il Router, ricaricando anche il FW.

Anzi prima prova prima a collegare un altro pc al tuo Router e vedi se si pianta faccendo ugualmente.

Si vermaente purtroppo non ho la possibilità di fare questa prova ma appena ho un attimo testo meglio la cosa.

Garru
11-07-2008, 12:26
Come dice Sampei, controlla il Cavo (muovendolo mentre connesso)

altrimenti aggiorna i driver della Lan della DFI, anche dell'intera MotherBoard se non l'hai mai fatto.

Driver ok, ho provato a collegare via cavo un altro pc e lo fa anche con l'altro, quindi direi che è un problema del router.
Ripeto mi sconnette solo il pc colleghato via cavo, quelli in wireless non li sconnette e continuano ad andar in internet senza problemi.

Idee?
Magari c'è una qualche impostazione nel router che stacca la lan via cavo dopo un tot di tempo?

Bustonèr
11-07-2008, 13:21
Driver ok, ho provato a collegare via cavo un altro pc e lo fa anche con l'altro, quindi direi che è un problema del router.
Ripeto mi sconnette solo il pc colleghato via cavo, quelli in wireless non li sconnette e continuano ad andar in internet senza problemi.

Idee?
Magari c'è una qualche impostazione nel router che stacca la lan via cavo dopo un tot di tempo?

Controlla sotto la voce "SETUP" (quindi "adsl setup"), in basso su "CONNECTION SETTING" che sia su "always ON" (sempre che tu abbia un contratto adsl flat),
poichè non c'è altro da vedere.

altrimenti prova a spostare il cavo sulle diverse porte del router, o prova a disattivare il wireless e prova a con il cavo,

come ultima cosa, ricaaricagli i gli ultimi FirmWare D-link:
http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CnptFMIC4AStFCF834mptYIe5TTtv3LO6/yAW0XZ8/xOB5eMhla+Vp6T8vED2onGQTo4UEc72ZoMyATTFl34qoGPKgXYP+pmsLmctNH/4AK8CK7hqCsXbebNiZfL80qBorpNYXrGBDJNOknGz3hg==

reimposta tutto, senza toccare impostazioni avanzate, e fai una prova, se tutto funzia poi imposta quello che vuoi e prova nuovamente.

Good luck ;)

Swaro
11-07-2008, 17:58
Ho un problema con il mio ruter D-Link,premetto che ho seguito le guide su questo forum (nonchè altri vari topic) per a)assegnare ip statici ai 2 pc e alla wii che si connettono a questo b)per personalizzare il port forwarding in modo tale da migliorare la connessione a e-mule (id alto)

Riesco a ottenere fin da subito un id alto,però dopo poco meno di un oretta (senza altro che usi banda se non lo stesso mulo) l'ID passa a basso,e la rete kad si scollega..tutto ciò non cambia finchè non faccio un reboot del ruter stesso.

Cosa può essere?

vilass
12-07-2008, 18:53
Avevo il problema che il router(G624T),non accettave le regole,e se ci riuscivo nn erano più di 2.L'ho riportato alle impostaz.di fabbrica e riflashato sempre con lo stesso firm.,che è l'ultimo: V3.10B01T02.EU-A.20070924.
Adesso ho impostatato delle regole per il Dream,e le ha prese,però non mi ricordo tutti i settaggi;in Rete,vado,però non ricordo alla voce Advanced Adsl,qual'era la voce da impostare,Qualcuno sa indicarmi una guida da poter consultare, con i vari settaggi,mi farebbe una grossa cortesia,perchè i manuali che si trovano in Rete,fanno vedere un Menù diverso dal mio(firm.diverso?),e nn si capisce quasi niente!
Grazie

ichigo82
14-07-2008, 15:14
Please help me!! Ho un modem d-link 524t e un contratto tutto compreso wind. Il mio problema è ke la connessione cade di continuo, soprattutto cn emule, c sn volte ke dura 2 secondi e ricade, e lo fa spesso...Per favore qualcuno mi dica cosa posso fare, ho aggiornato al firmware
V3.10B01T02.EU-A.20070924 e non so nemmeno se ho fatto bene...Aiutatemi...grazie...spero di riuscire a connettermi x leggere le risp...

daniele_ferraresi
14-07-2008, 18:04
scrivo qua ma sul topic del dsl524 nn c'e ombra di nessuno

ieri sera ho collegato il mio muletto(2°pc) con xp per usarlo con emule
ma attacato al ruoter la spia si accendeva
configurato cosi
192.168.1.1 ruoter
192.168.1.2 1pc
192.168.1.4 2 pc addiritura ho dovuto inserire anche il mac
sui conmputer stesso gruppo di lavoro ma niente il secondo nn si vedeva
scheda di rete flashata (i led del router e della scheda funzionavano)
ruoter che abbia qualche parametro sbalato ?

edit
devo attivare il qnos (precisamente nn so' cosa è ma altri forum ne parlano)

poi la interfaccia web è diversa da quelle che vengono pubblicate da altre guide
posto un' immagine
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i344041_ruoter.JPG
consigli ?
grazie

Bustonèr
15-07-2008, 22:14
Ho un problema con il mio ruter D-Link,premetto che ho seguito le guide su questo forum (nonchè altri vari topic) per a)assegnare ip statici ai 2 pc e alla wii che si connettono a questo b)per personalizzare il port forwarding in modo tale da migliorare la connessione a e-mule (id alto)

Riesco a ottenere fin da subito un id alto,però dopo poco meno di un oretta (senza altro che usi banda se non lo stesso mulo) l'ID passa a basso,e la rete kad si scollega..tutto ciò non cambia finchè non faccio un reboot del ruter stesso.

Cosa può essere?

Hai aggiornato all'ultimo FW?
Si disconnette solamente con il mulo o anche in altre situazioni?
Prima di questo hai mai avuto un altro modem e se si, cadeva la linea ugualmente?

Bustonèr
15-07-2008, 22:16
Avevo il problema che il router(G624T),non accettave le regole,e se ci riuscivo nn erano più di 2.L'ho riportato alle impostaz.di fabbrica e riflashato sempre con lo stesso firm.,che è l'ultimo: V3.10B01T02.EU-A.20070924.
Adesso ho impostatato delle regole per il Dream,e le ha prese,però non mi ricordo tutti i settaggi;in Rete,vado,però non ricordo alla voce Advanced Adsl,qual'era la voce da impostare,Qualcuno sa indicarmi una guida da poter consultare, con i vari settaggi,mi farebbe una grossa cortesia,perchè i manuali che si trovano in Rete,fanno vedere un Menù diverso dal mio(firm.diverso?),e nn si capisce quasi niente!
Grazie

Ma cosa intendi per tutti i settaggi? apertura delle porte????

Bustonèr
15-07-2008, 22:21
Please help me!! Ho un modem d-link 524t e un contratto tutto compreso wind. Il mio problema è ke la connessione cade di continuo, soprattutto cn emule, c sn volte ke dura 2 secondi e ricade, e lo fa spesso...Per favore qualcuno mi dica cosa posso fare, ho aggiornato al firmware
V3.10B01T02.EU-A.20070924 e non so nemmeno se ho fatto bene...Aiutatemi...grazie...spero di riuscire a connettermi x leggere le risp...

Hai fatto benissimo ad aggiornare il FW, hai scelto quello giusto?
http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CnptFMIC4AStFCF834mptYIe5TTtv3LO6/yAW0XZ8/xOB5eMhla+Vp6T8vED2onGQTo4UEc72ZoMyATTFl34qoGPKgXYP+pmsLmctNH/4AK8CK7hqCsXbebNiZfL80qBorpNYXrGBDJNOknGz3hg==

Se tutto ok con il FW, cambiagli le impostazione riguardo il PPPoa PPPoe etc.., provando le differenti scelte, o richiedi alla wind quali sono le migliori per la tua zona

Altrimenti può essere che perdi il segnale per la grande distanza dalla centrale (magari abiti sopra...:D )

Bustonèr
15-07-2008, 22:31
scrivo qua ma sul topic del dsl524 nn c'e ombra di nessuno

ieri sera ho collegato il mio muletto(2°pc) con xp per usarlo con emule
ma attacato al ruoter la spia si accendeva
configurato cosi
192.168.1.1 ruoter
192.168.1.2 1pc
192.168.1.4 2 pc addiritura ho dovuto inserire anche il mac
sui conmputer stesso gruppo di lavoro ma niente il secondo nn si vedeva
scheda di rete flashata (i led del router e della scheda funzionavano)
ruoter che abbia qualche parametro sbalato ?

edit
devo attivare il qnos (precisamente nn so' cosa è ma altri forum ne parlano)

poi la interfaccia web è diversa da quelle che vengono pubblicate da altre guide
posto un' immagine
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i344041_ruoter.JPG
consigli ?
grazie

Le guide è da parecchio che non vengono aggiornate,

comunque non capisco la tua richiesta, il mulo funzionava? poi hai collegato il mac e non va più la rete?

Non riesci a metterli tutti in rete?

Garru
16-07-2008, 17:49
Controlla sotto la voce "SETUP" (quindi "adsl setup"), in basso su "CONNECTION SETTING" che sia su "always ON" (sempre che tu abbia un contratto adsl flat),
poichè non c'è altro da vedere.

altrimenti prova a spostare il cavo sulle diverse porte del router, o prova a disattivare il wireless e prova a con il cavo,

come ultima cosa, ricaaricagli i gli ultimi FirmWare D-link:
http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CnptFMIC4AStFCF834mptYIe5TTtv3LO6/yAW0XZ8/xOB5eMhla+Vp6T8vED2onGQTo4UEc72ZoMyATTFl34qoGPKgXYP+pmsLmctNH/4AK8CK7hqCsXbebNiZfL80qBorpNYXrGBDJNOknGz3hg==

reimposta tutto, senza toccare impostazioni avanzate, e fai una prova, se tutto funzia poi imposta quello che vuoi e prova nuovamente.

Good luck ;)

Ho reimpostato tutto di default e ora posso azzardare a dire che non si sconnette più (è quasi 24h che è collegato).
Io avevo attivato tutto in "advance\firewall e DMZ" ora di default è tutto disable, come e cosa devo attivare?

tnx 1KK! :cool:

vilass
16-07-2008, 18:46
Ma cosa intendi per tutti i settaggi? apertura delle porte????

No, intendevo riferirmi al menù"Advanced ADSL"-->ADSL Settings--->Modulation Type,dove nn ricordavo che impostaz. ci fosse,ma ho messo "ADSL(Multimode)",e pare che vada tutto bene !,siccome ci sono una decina di opzioni :D
Grazie

daniele_ferraresi
16-07-2008, 20:22
Non riesci a metterli tutti in rete?

su un pc tutto funziona e si vede in rete (è quello che sto' usando) e anche emule funziona

adesso ho aggiunto un altro pc (sempre xp) ma quando l'ho collegato lui diceva che era in rete
ma tra di loro nn si vedevano e nn andava in internet

i parametri erano giusti
nn so cosa dovevo settare nel ruoter oltre al ip statico per il 2 pc
192.168.1.1 ruoter
192.168.1.2 1pc
192.168.1.4 2 pc
subnet mask 255.255.255.224 per tutti
gruppo di lavoro entrambi uguale
addiritura ho provato inserire anche il mac per provare a vedere se si
vedevano ma niente

dovevo attivare il qnos o altre cose:confused:
ho anche disabilitato il firewall di entrambi
niente :cry:
aiuto

Bustonèr
16-07-2008, 22:21
Ho reimpostato tutto di default e ora posso azzardare a dire che non si sconnette più (è quasi 24h che è collegato).
Io avevo attivato tutto in "advance\firewall e DMZ" ora di default è tutto disable, come e cosa devo attivare?

tnx 1KK! :cool:

Non toccare altro, i firewall basta che siano attivi sulla prima facciata (setup), cioè lo sono già di default, quindi vai avanti così, buon lavoro ;)

Bustonèr
16-07-2008, 22:37
ho anche disabilitato il firewall di entrambi
niente :cry:
aiuto

la rete è sempre un disastro, e sarebbe meglio se appunto chiedi nella sezione della rete, anzi all'inizio della guida trovi tutto, e quasi sempre va al meglio

l'unica cosa che ti posso anticipare è:
- devi avere su tutti i pc (pare ricordando) lo stesso nome utente e password (da "pannello di controllo" e "Account Utente").
- Ovviamente lo stesso gruppo di lavoro.
- In rete la stessa Subnetmask e gateway (in genere 255.255.255.0 e 192.168.1.1).

Cerca la guida e trovi tutto, facci sapere :)

Garru
16-07-2008, 22:45
Non toccare altro, i firewall basta che siano attivi sulla prima facciata (setup), cioè lo sono già di default, quindi vai avanti così, buon lavoro ;)

Ricevuto capo!:)
Grassie mille, ti devo una biretta!;)

Sciauz!:cool:

JP_vaio
18-07-2008, 21:11
Buonasera a tutti...volevo porvi una domanda che riguarda il famigerato DLink DSL-G624T. Il problema riguarda le porte,e più in particolare ogni volta che spengo il computer devo rimapparle manualmente nonostante io salvi e riavii ogni volta il dlink. Ho installato l'ultimo firmware presente nel sito ufficiale,la mia domanda è se c'è qualche procedimento in particolare,dato che alla lunga risulta noioso dover sempre rimappare le porte.
Nel ringraziarvi anticipatamente,colgo l'occasione per farvi i complimenti per il sito ed il forum.

Bustonèr
18-07-2008, 22:34
Buonasera a tutti...volevo porvi una domanda che riguarda il famigerato DLink DSL-G624T. Il problema riguarda le porte,e più in particolare ogni volta che spengo il computer devo rimapparle manualmente nonostante io salvi e riavii ogni volta il dlink. Ho installato l'ultimo firmware presente nel sito ufficiale,la mia domanda è se c'è qualche procedimento in particolare,dato che alla lunga risulta noioso dover sempre rimappare le porte.
Nel ringraziarvi anticipatamente,colgo l'occasione per farvi i complimenti per il sito ed il forum.

Cosa intendi per rimappare le porte? (sul Router o sul Pc?)

Prova anche a salvare più volte di seguito, su altri D-link precedenti c'era questo problema della memoria stanca, e bisogna imprimere per bene il salvataggio.

vilass
19-07-2008, 08:23
Il firm. che hai su,è questo? V3.10B01T02.EU-A.20070924, io ti direi di riportare il router alle impostazioni di fabbrica,e di ri-flasharlo con l'ultimo firm, che è quello indicato sopra. Così facendo ,per esempio ,io ho risolto i problemi dell'inserimento di nuove regole( e di conseguenza di nuove porte),che il router si rifiutava di aprire,ne teneva al max 2 !

JP_vaio
19-07-2008, 11:17
Cosa intendi per rimappare le porte? (sul Router o sul Pc?)

Prova anche a salvare più volte di seguito, su altri D-link precedenti c'era questo problema della memoria stanca, e bisogna imprimere per bene il salvataggio.

Intendo rimapparle sul router,comunque adesso proverò a salvare più volte spero funzioni,vi farò sapere.

firm. che hai su,è questo? V3.10B01T02.EU-A.20070924, io ti direi di riportare il router alle impostazioni di fabbrica,e di ri-flasharlo con l'ultimo firm, che è quello indicato sopra. Così facendo ,per esempio ,io ho risolto i problemi dell'inserimento di nuove regole( e di conseguenza di nuove porte),che il router si rifiutava di aprire,ne teneva al max 2 !

Si è questo il firmware che ho..ma niente...ora proverò come mi ha consigliato Bùstoner

JP_vaio
19-07-2008, 14:21
Niente da fare..ho provato a salvare 3 volte di seguito..ma dopo aver spento il computer ed averlo riacceso sono nuovamente scomparse le porte..mi chiedevo se il problema possa riguardare il fatto che le setto dal portatile e quindi usando una connessione wireless.

Bustonèr
20-07-2008, 00:30
Niente da fare..ho provato a salvare 3 volte di seguito..ma dopo aver spento il computer ed averlo riacceso sono nuovamente scomparse le porte..mi chiedevo se il problema possa riguardare il fatto che le setto dal portatile e quindi usando una connessione wireless.

Ecco ecco... credo proprio che ti sei risposto da solo (anche se non ho mai provato), ti consiglio di semplicemente farti prestare un bel cavo di rete e provare tutto con quello.

fastmenu
20-07-2008, 16:09
la rete è sempre un disastro, e sarebbe meglio se appunto chiedi nella sezione della rete, anzi all'inizio della guida trovi tutto, e quasi sempre va al meglio

l'unica cosa che ti posso anticipare è:
- devi avere su tutti i pc (pare ricordando) lo stesso nome utente e password (da "pannello di controllo" e "Account Utente").
- Ovviamente lo stesso gruppo di lavoro.
- In rete la stessa Subnetmask e gateway (in genere 255.255.255.0 e 192.168.1.1).

Cerca la guida e trovi tutto, facci sapere :)


non serve affatto avere nome utente e pass,anzi,puoi pure non averli affatto,l importante,anche a livello di sicurezza è disalbilitare il dhcp server e impostare manulamente i vari ip e netmask,io l ho acceso da mesi,e non si sconette,ne perde la rete un colpo.....

Buonasera a tutti...volevo porvi una domanda che riguarda il famigerato DLink DSL-G624T. Il problema riguarda le porte,e più in particolare ogni volta che spengo il computer devo rimapparle manualmente nonostante io salvi e riavii ogni volta il dlink. Ho installato l'ultimo firmware presente nel sito ufficiale,la mia domanda è se c'è qualche procedimento in particolare,dato che alla lunga risulta noioso dover sempre rimappare le porte.
Nel ringraziarvi anticipatamente,colgo l'occasione per farvi i complimenti per il sito ed il forum.



l ultimo fw è questo DLinkWI-C_DSL-G624T_V3.00B01T01.WI-C.20080410, il quale a l interfaccia grafica dei primi fw,ma è piu buggato del precedente cioè questo:DLinkEU-A_DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070924 che risulta essere il piu stabile,sia come lan,come adsl,e come wpa2 e wireless.
il fatto che non mantenga il setup,ti consiglio di flashare il fw che ho segnato per secondo,fare i vari setup e salvare ad uno ad uno,tipo setti emule,save and rebot,setti la wifi e save and reboot,e via cosi.
se non hai il FW indicato lascia una mail che te lo invio;)

fastmenu
20-07-2008, 16:13
Niente da fare..ho provato a salvare 3 volte di seguito..ma dopo aver spento il computer ed averlo riacceso sono nuovamente scomparse le porte..mi chiedevo se il problema possa riguardare il fatto che le setto dal portatile e quindi usando una connessione wireless.

Ecco ecco... credo proprio che ti sei risposto da solo (anche se non ho mai provato), ti consiglio di semplicemente farti prestare un bel cavo di rete e provare tutto con quello.


infatti Bustoner essendo in wifi è probaile che crei errati salvataggi,anche se non ho riscontrato questo problema col fw buono(penultimo)

JP_vaio
20-07-2008, 19:37
Ecco ecco... credo proprio che ti sei risposto da solo (anche se non ho mai provato), ti consiglio di semplicemente farti prestare un bel cavo di rete e provare tutto con quello.

Va bene,allora proverò così...spero che sia la volta buona.



l ultimo fw è questo DLinkWI-C_DSL-G624T_V3.00B01T01.WI-C.20080410, il quale a l interfaccia grafica dei primi fw,ma è piu buggato del precedente cioè questoLinkEU-A_DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070924 che risulta essere il piu stabile,sia come lan,come adsl,e come wpa2 e wireless.
il fatto che non mantenga il setup,ti consiglio di flashare il fw che ho segnato per secondo,fare i vari setup e salvare ad uno ad uno,tipo setti emule,save and rebot,setti la wifi e save and reboot,e via cosi.
se non hai il FW indicato lascia una mail che te lo invio

Si,il firmware che ho su è il penultimo..ora provo a settare tutto quanto via cavo e spero che funzioni.

JP_vaio
21-07-2008, 11:04
Niente...nemmeno configurandolo col cavo di rete funziona...le porte scompaiono dalla lista e devo riaggiungerle.
Pazienza...se non vi è modo di risolverlo vorrà dire che le setterò ogni qualvolta ho bisogno di usare un p2p...grazie comunque a tutti per l'aiuto.

fastmenu
21-07-2008, 14:38
Niente...nemmeno configurandolo col cavo di rete funziona...le porte scompaiono dalla lista e devo riaggiungerle.
Pazienza...se non vi è modo di risolverlo vorrà dire che le setterò ogni qualvolta ho bisogno di usare un p2p...grazie comunque a tutti per l'aiuto.




strana sta cosa,provato a resettare tutto,e nattare le porte per prime?come primo setup intendo...

JP_vaio
21-07-2008, 15:09
strana sta cosa,provato a resettare tutto,e nattare le porte per prime?come primo setup intendo...

Si..ho già resettato tutto da capo,e impostato le porte da subito,ma niente..

fastmenu
21-07-2008, 15:28
Si..ho già resettato tutto da capo,e impostato le porte da subito,ma niente..



allora non saprei,se no provare con altri fw,salvare la conf,rimmettere il fw attuale,e caricare la config precedentemente salvata...

daniele_ferraresi
21-07-2008, 17:38
esito positivo
sostituito alimentatore e scheda di rete normalissima 100mbit (per solo 10 euro potevo prendermi la glan)
e appena acceso senza configurare si è collegato da solo alla rete con i vecchi parametri che erano inseriti
perfetto

grazie a tutti per l'aiuto

ciao

Bustonèr
22-07-2008, 00:06
Niente...nemmeno configurandolo col cavo di rete funziona...le porte scompaiono dalla lista e devo riaggiungerle.
Pazienza...se non vi è modo di risolverlo vorrà dire che le setterò ogni qualvolta ho bisogno di usare un p2p...grazie comunque a tutti per l'aiuto.

Un ultimo consiglio......prendi il Router e portalo da un amico e settalo tutto da un altro PC appunto. (o prova con un altro pc a casa tua), sempre con il cavo ovviamente.

Così hai la conferma che il Router ha qualche problema, e se sei in garanzia non esitare a fartelo cambiare ;)

Good Luck :)

daniele_ferraresi
04-08-2008, 19:14
oggi record
modem dlink 524t
in funzione xp pro , avast e emule
con 370 file in lista (15 file da 8gb e restati da 300-400mb)e dico ben 64 in download a un velocita totale di 370 (velocita media 7-8)
nessun cedimento e in piu' lo sto contlollando in remoto con desktop remoto
da un altro pc

terzino93
30-08-2008, 18:52
ciaoa tutti anchio ho un problema con questo router che a volte non si connettevia wireless cosi' ho provato a fare l'aggiornamento del firmware ma nn so come si e' bloccato e il router nn ha piu' funzionato...

allora l'ho fatto cambiare e ora ne ho uno nuovo e vorrei aggiornarlo (sempre per risolvere alcuni problemi di connessione)ma come faccio x nonr iskiare di rompere anche quest'altro?

dratta
30-08-2008, 19:00
ciaoa tutti anchio ho un problema con questo router che a volte non si connettevia wireless cosi' ho provato a fare l'aggiornamento del firmware ma nn so come si e' bloccato e il router nn ha piu' funzionato...

allora l'ho fatto cambiare e ora ne ho uno nuovo e vorrei aggiornarlo (sempre per risolvere alcuni problemi di connessione)ma come faccio x nonr iskiare di rompere anche quest'altro?Ti posso solo augurare buona fortuna io con un d-link 320t ne ho scassati ben 3 per aggiornare il firmware al quarto ho desistito e l'ho lasciato come si trova ciao

Bustonèr
31-08-2008, 02:54
ciaoa tutti anchio ho un problema con questo router che a volte non si connettevia wireless cosi' ho provato a fare l'aggiornamento del firmware ma nn so come si e' bloccato e il router nn ha piu' funzionato...

allora l'ho fatto cambiare e ora ne ho uno nuovo e vorrei aggiornarlo (sempre per risolvere alcuni problemi di connessione)ma come faccio x nonr iskiare di rompere anche quest'altro?

Aggiornare il FW non rompe nulla, almeno che tu non gli tolga corrente mentre lo faccia o per altri motivi alieni,
basta che scegli la versione giusta per il tuo, la scarichi e dal router sai come fare no?

qui ci sono le 2 versioni (usa la A1 se l'hai comprato in negozio, la A5 se te lo ha dato la Wind adsl).
http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CnptFMIC4AStFCF834mptYIe5TTtv3LO6/yAW0XZ8/xOB5eMhla+Vp6T8vED2onGQTo4UEc72ZoMyATTFl34qoGPKgXYP+pmsLmctNH/4AK8CK7hqCsXbebNiZfL80qBorpNYXrGBDJNOknGz3hg==

;)

Tecia
01-09-2008, 09:42
Avevo dei problemi con questo router che si impiantava accedendo a siti tipo myspace o altro (strano ma vero). Rimettendo il firmware originale non ho più avuto problemi.

Bustonèr
01-09-2008, 15:26
Avevo dei problemi con questo router che si impiantava accedendo a siti tipo myspace o altro (strano ma vero). Rimettendo il firmware originale non ho più avuto problemi.

Pienamente ragione, anch'io con 2 diversi D-link con Firmware modificati non potevo accedere a vari siti (tipo Grisoft etc...), con gli ultimi FW originali tutto OK

;) ;) ;)

tonella
29-12-2008, 18:45
Salve,
ho un dlink DSL G624T con FW aggiornato ( V3.10B01T02.EU-A.20070924 ).
Oggi ho avuto modo di impostare il router di un mio amico, un DSL-2640B nuovo nuovo... il FW di quest'ultimo (o perlomeno l'interfaccia web per la configurazione del router stesso) è DECISAMENTE MIGLIORE e più completa...c'è la possibilità di montare sul DSL G624T il firmware per il DSL-2640B...
Fantascienza ??

walter sampei
29-12-2008, 19:02
Salve,
ho un dlink DSL G624T con FW aggiornato ( V3.10B01T02.EU-A.20070924 ).
Oggi ho avuto modo di impostare il router di un mio amico, un DSL-2640B nuovo nuovo... il FW di quest'ultimo (o perlomeno l'interfaccia web per la configurazione del router stesso) è DECISAMENTE MIGLIORE e più completa...c'è la possibilità di montare sul DSL G624T il firmware per il DSL-2640B...
Fantascienza ??

crossposting ;) e comunque ti hanno gia' risposto di la :D

gabrielx
11-06-2009, 09:47
sono i firewell del sistema da modificare ed aprire le porte sia nel router che sul pc che sono 44556 tcp 44557 upd a mee scarica a 900 :-) speriamo continui così!!!

gabrielx
12-06-2009, 21:10
salve a tutti mi dovete aiutare perche sto uscendo pazzo :muro: ho comprato da circa 2 giorni il router d-link 2640b e ogni tanto diciamo circva dopo 2 o 3 ore si disconnette da solo! :mbe: come devo fare??? help!!!!:mc:

vilass
13-06-2009, 08:08
Io ho il 624GT,e mi succedeva lo stesso prima di aggiornare il firmware,tu l'hai fatto?

pegasolabs
13-06-2009, 08:44
salve a tutti mi dovete aiutare perche sto uscendo pazzo :muro: ho comprato da circa 2 giorni il router d-link 2640b e ogni tanto diciamo circva dopo 2 o 3 ore si disconnette da solo! :mbe: come devo fare??? help!!!!:mc:C'è il thread specifico per il d-link 2640b, qui sei off topic.

sasandro79
20-09-2009, 17:51
Ciao A tutti,visto che vi seguo sempre mi sono iscritto al forum poichè forse potete aiutarmi.
Anche io ho lo stesso problema di JP_vaio, se non più grave.Per un po' il mio dlink G624T, con firmware base,ha funzionato a dovere e quando dovevo usare emule aprivo le porte che volevo e tutto andava bene.Dopo qualche mese iniziano i problemi,cioè le porte che avevo settato sparivano dall'area delle porte aperte e dovevo rimettercele tutte le volte.Solo che in seguito quando cercavo di riaprire le stesse porte il router ha cominciato a non accettarmi più queste porte ma ero costretto ad aprirne altre(ovviamente con una nuova regola), che poi puntualmente sparivano ad ogni riavvio del pc.A questo punto si è ripetuta la cosa dopo qualche tempo e ho dovuto scivere una terza regola diversa dalle altre due per aprire altre porte diverse,inoltre il router non mi permetteva neanche più di cancellare le vecchie regole che non potevo più usare;voglio dire che adesso,nella casella USER ,mi ritrovo con 3 regole diverse che non posso nemmeno cancellare più;io clicco su cancella e queste non spariscono.Ho provato anche ad editarle e quindi cancellare dall'interno di ogni regola le porte TCP e UDP che avevo aperto ma lui niente,non le cancella.
La cosa assurda è che adesso non mi permette neanche di aprire nuove porte.Se clicco su EDIT mi si apre la pagina per settare nuove porte,ma quando faccio per salvare la TCP o la UDP questo non me le salva.Insomma,a farla breve adesso non posso più aprire nessuna porta,non posso cancellare quelle che ho già fatto e che sono inutilizzabili e il mulo mi va basso...
Ho aggiornato il fw alla versione V3.10B01T02.EU-A.20070924 ma la cosa non è cambiata,è tutto uguale a prima.
Avete qualche suggerimeto?
Vi ringrazio molto

a_big_friend
20-09-2009, 21:19
Ciao A tutti,visto che vi seguo sempre mi sono iscritto al forum poichè forse potete aiutarmi.
Anche io ho lo stesso problema di JP_vaio, se non più grave.Per un po' il mio dlink G624T, con firmware base,ha funzionato a dovere e quando dovevo usare emule aprivo le porte che volevo e tutto andava bene.Dopo qualche mese iniziano i problemi,cioè le porte che avevo settato sparivano dall'area delle porte aperte e dovevo rimettercele tutte le volte.Solo che in seguito quando cercavo di riaprire le stesse porte il router ha cominciato a non accettarmi più queste porte ma ero costretto ad aprirne altre(ovviamente con una nuova regola), che poi puntualmente sparivano ad ogni riavvio del pc.A questo punto si è ripetuta la cosa dopo qualche tempo e ho dovuto scivere una terza regola diversa dalle altre due per aprire altre porte diverse,inoltre il router non mi permetteva neanche più di cancellare le vecchie regole che non potevo più usare;voglio dire che adesso,nella casella USER ,mi ritrovo con 3 regole diverse che non posso nemmeno cancellare più;io clicco su cancella e queste non spariscono.Ho provato anche ad editarle e quindi cancellare dall'interno di ogni regola le porte TCP e UDP che avevo aperto ma lui niente,non le cancella.
La cosa assurda è che adesso non mi permette neanche di aprire nuove porte.Se clicco su EDIT mi si apre la pagina per settare nuove porte,ma quando faccio per salvare la TCP o la UDP questo non me le salva.Insomma,a farla breve adesso non posso più aprire nessuna porta,non posso cancellare quelle che ho già fatto e che sono inutilizzabili e il mulo mi va basso...
Ho aggiornato il fw alla versione V3.10B01T02.EU-A.20070924 ma la cosa non è cambiata,è tutto uguale a prima.
Avete qualche suggerimeto?
Vi ringrazio molto

Se nel log dei messaggi hai il warning che e' stato raggiunto il Max delle 20 regole, e' un bug noto dei firmware dlink di questo router: tutte le volte che salvi la configurazione, dopo essere andato in alcune pagine, ti aggiunge delle regole di port forwarding (vuote) nascoste che non puoi cancellare e che dopo un po' arrivano a saturare tutte le regole disponibili (20 per la precisione).
L'unica soluzione che avevo trovato era o resettare il router alle impostazioni di fabbrica, quindi riconfigurarlo ex novo. L'altra soluzione era quella di salvare la configurazione, convertiral in xml, editarla per eliminare le regole fasulle, quindi riconvertirla in binario e ricaricarla.

sasandro79
21-09-2009, 19:59
grazie mille.Stavo giusto pensando di fare così,visto che nel frattempo ho trovato un forum inglese che diceva esattamente questo.Solo che ho provato a aprire il file di configurazione (una volta salvato) ,ci sono riuscito,ma non so come si fa a cancellare le righe "incriminate".non sono esperto di xml e non ho mai editato nessun file di questo tipo.So solo aprirlo tramite qualche programma tipo XMLEditpro oppure XML viewer e basta,non riesco a capire come si fa a cancellare quelle linee.Sapresti per caso darmi qualche indicazione sul come si fa la modifica? intanto ti ringrazio tantissimo per la tua risposta.:)

a_big_friend
21-09-2009, 20:21
grazie mille.Stavo giusto pensando di fare così,visto che nel frattempo ho trovato un forum inglese che diceva esattamente questo.Solo che ho provato a aprire il file di configurazione (una volta salvato) ,ci sono riuscito,ma non so come si fa a cancellare le righe "incriminate".non sono esperto di xml e non ho mai editato nessun file di questo tipo.So solo aprirlo tramite qualche programma tipo XMLEditpro oppure XML viewer e basta,non riesco a capire come si fa a cancellare quelle linee.Sapresti per caso darmi qualche indicazione sul come si fa la modifica? intanto ti ringrazio tantissimo per la tua risposta.:)

Lo avevo gia' spiegato tempo fa':
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21636554&postcount=5350

sasandro79
25-09-2009, 22:06
grazie! Ho provato a cancellare le righe inutili per farlo diventare come mostrato nel link che mi hai dato.Adesso ho capito come si modifica il file,solo che cnfconv mi crea problemi nella riconversione del file,da .xml a .bin.Dopo la modifica lancio il programma da DOS ma non me lo converte,dicendomi che c'è un errore "ERROR: This file not configuration!!". MA che vuol dire? Io ho solo cancellato le righe inutili.Mi sa che non ho capito bene come funziona allora...
Qualche suggerimento?

a_big_friend
26-09-2009, 07:45
grazie! Ho provato a cancellare le righe inutili per farlo diventare come mostrato nel link che mi hai dato.Adesso ho capito come si modifica il file,solo che cnfconv mi crea problemi nella riconversione del file,da .xml a .bin.Dopo la modifica lancio il programma da DOS ma non me lo converte,dicendomi che c'è un errore "ERROR: This file not configuration!!". MA che vuol dire? Io ho solo cancellato le righe inutili.Mi sa che non ho capito bene come funziona allora...
Qualche suggerimento?

Io avevo usato per convertire da bin a XML e viceversa l'utility cfgconv
La puoi trovare ad esempio in http://darkwolf.altervista.org/forum/tpmod/?dl=item27
Prova a controllare se e' la stessa che usi tu.

sasandro79
26-09-2009, 17:27
SI si, è proprio la stessa che sto usando io.Evidentemente facco qualcosa che non dovrei;ma io a parte rimuovere le righe sbagliate,non faccio nient'altro.Non riesco a capire dove sta lo sbaglio...Salvo il file dal router config.bin,lo converto con cfgconv in file config.xml,lo apro e cancello le regole in eccesso,salvo e sempre con cfgconv lo riconverto,anzi ci provo ma qui mi parte l'inghippo e mi fermo.Se però non faccio nessuna modifica al file xml e provo a riconvertirlo in .bin tale e quale allora non mi da errori e lo converte.Quindi...Boh!:muro:

a_big_friend
26-09-2009, 19:24
SI si, è proprio la stessa che sto usando io.Evidentemente facco qualcosa che non dovrei;ma io a parte rimuovere le righe sbagliate,non faccio nient'altro.Non riesco a capire dove sta lo sbaglio...Salvo il file dal router config.bin,lo converto con cfgconv in file config.xml,lo apro e cancello le regole in eccesso,salvo e sempre con cfgconv lo riconverto,anzi ci provo ma qui mi parte l'inghippo e mi fermo.Se però non faccio nessuna modifica al file xml e provo a riconvertirlo in .bin tale e quale allora non mi da errori e lo converte.Quindi...Boh!:muro:

Mentre come editor XML cosa stai usando? Quello che ti avevo consigliato?
http://www.iol.ie/~pxe/

sasandro79
26-09-2009, 20:12
mm no,ho usato prima XML vierwer 3.0 e poi XML notepad 2007, con i medesimi risultati.Adesso provo col tuo e ti faccio sapere.

sasandro79
26-09-2009, 23:57
Ce L'ho fatta! Ho utilizzato il software che mi hai indicato tu e sono riuscito a fare la riconversione.grazie davvero!!!
....solo che adesso anche se apro le porte che mi servono per emule quando faccio il test il mulo le vede sempre chiuse.E te pareva...:muro:
Secondo me il firmware è una ciofeca...

a_big_friend
27-09-2009, 01:07
Ce L'ho fatta! Ho utilizzato il software che mi hai indicato tu e sono riuscito a fare la riconversione.grazie davvero!!!
....solo che adesso anche se apro le porte che mi servono per emule quando faccio il test il mulo le vede sempre chiuse.E te pareva...:muro:
Secondo me il firmware è una ciofeca...

Si il firmware Dlink effettivamente non e' il massimo: io e' da un paio di anni che ho installato il Routertech e ne sono decisamente soddisfatto

a_big_friend
27-09-2009, 08:37
SI si, è proprio la stessa che sto usando io.Evidentemente facco qualcosa che non dovrei;ma io a parte rimuovere le righe sbagliate,non faccio nient'altro.Non riesco a capire dove sta lo sbaglio...Salvo il file dal router config.bin,lo converto con cfgconv in file config.xml,lo apro e cancello le regole in eccesso,salvo e sempre con cfgconv lo riconverto,anzi ci provo ma qui mi parte l'inghippo e mi fermo.Se però non faccio nessuna modifica al file xml e provo a riconvertirlo in .bin tale e quale allora non mi da errori e lo converte.Quindi...Boh!:muro:

Comunque e' sottinteso che mentre cancelli le regole vuote, se crei dei buchi nella numerazione delle regole corrette, le devi rinumerare opportunamente per rimetterle in ordine sequenziale(ruleU0, ruleU1, ruleU2...).
Quindi dopo aver salvato la configurazione e ricaricata nel router, le devi tornare ad applicare nella pagina della configurazione del port forwarding

sasandro79
27-09-2009, 11:20
Si certo,esattamente come ho fatto.Solo che comunque quel solito problemino che ha sempre avuto il dlink me lo ritrovo uguale,cioè che a volte le regole non me le applica o non salve i cambiamenti che ho applicato,qualunque esso sia.vedrò magari se mi conviene resettare alla versione di default o mettere il routertech come dici.Di una cosa sono certo:il prossimo router che prenderò NON sara un DLink...

vilass
28-09-2009, 08:54
Io ho da anni il tuo Mod. di router,ed anche Infostrada come provider,e devo dire che a parte i primi giorni e finchè non ho cambiato il firm. avevo anch'io i tuoi prb.;poi ho messo questo,appare in alto a Dx della paggina del router,(192.168.1.1)Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924
La musica da allora è cambiata,rimane solo il problema che non accetta + di 6 regole, ( tante ne ho in "users"), xchè anche la sez."Giochi -Apps e Servers" sono piene e non si possono cancellare.Comunque se hai inserito le regole per Emule,(una per TCP ed una per UDP).e le chiami p.es. Emule1 ed Emule2.dovrebbe funzionare,io giro anche a 300/380 KB/s,chiaramente non sempre,ma quasi.
Sicuramente sai che quando scarichi,non devi mettere 1 solo file in D.load,ma diversi......devi anche avere una dir,dove metti del materiale che gli altri utenti possano scaricare, ed in teoria dovresti lasciarlo attaccato anche la notte per almeno i primi 3 mesi,in modo da guadagnare "crediti" che ti faranno poi scaricare ad alta velocità.
Ultima cosa,se il test delle porte ti da le spunte rosse,(non aperte),hai controllato sul Firewall di Windows,che Emule sia compreso tra le "eccezioni", e non venga così bloccato dallo stesso? :D

p.s.
Pensa che visto che il mio router sta oramai acceso 24/24h.(non solo per Emule :) ) , ne voglio comperare uno uguale ,per avere eventualmente un ricambio,ciò vuol dire che mi fido di lui !
Ciauzzz..........

a_big_friend
28-09-2009, 14:52
Io ho da anni il tuo Mod. di router,ed anche Infostrada come provider,e devo dire che a parte i primi giorni e finchè non ho cambiato il firm. avevo anch'io i tuoi prb.;poi ho messo questo,appare in alto a Dx della paggina del router,(192.168.1.1)Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924
La musica da allora è cambiata,rimane solo il problema che non accetta + di 6 regole, ( tante ne ho in "users"), xchè anche la sez."Giochi -Apps e Servers" sono piene e non si possono cancellare.Comunque se hai inserito le regole per Emule,(una per TCP ed una per UDP).e le chiami p.es. Emule1 ed Emule2.dovrebbe funzionare,io giro anche a 300/380 KB/s,chiaramente non sempre,ma quasi.
Sicuramente sai che quando scarichi,non devi mettere 1 solo file in D.load,ma diversi......devi anche avere una dir,dove metti del materiale che gli altri utenti possano scaricare, ed in teoria dovresti lasciarlo attaccato anche la notte per almeno i primi 3 mesi,in modo da guadagnare "crediti" che ti faranno poi scaricare ad alta velocità.
Ultima cosa,se il test delle porte ti da le spunte rosse,(non aperte),hai controllato sul Firewall di Windows,che Emule sia compreso tra le "eccezioni", e non venga così bloccato dallo stesso? :D

p.s.
Pensa che visto che il mio router sta oramai acceso 24/24h.(non solo per Emule :) ) , ne voglio comperare uno uguale ,per avere eventualmente un ricambio,ciò vuol dire che mi fido di lui !
Ciauzzz..........

Anch'io ho usato per un po' di tempo sul G624T la versione V3.10B01T02.EU-A.20070924. Non e' cosi' malaccio, i problemi che ho sperimentato sono stati:
-Il bug delle 20 regole max di port forwarding, che si manifesta dopo qualche salvataggio che aggiunge le regole fasulle. (workaround editando e correggendo il file di configurazione in XML, vedi sopra)
-Il bug relativo all'UPNP non particolarmente robusto, con il demone che si addormenta piu' o meno spesso. (workaround killando via telnet il relativo processo quando si addormentava)
-Qualche piantamento, raro ad onore del vero nella versione V3.10, durante l'uso P2P

Ad oggi comunque sono estremamente soddisfatto della versione Routertech, che e' quasi perfetta. Unica eccezzione e' una maggiore sensibilita', rispetto al firmware Dlink, per i problemi di frammentazione delle variabili di environment. Problema che ho sempre aggirato usando Ciclamab per deframmentare, ma che nelle ultima versione dovrebbe essere stato risolto direttamente a livello di firmware Routertech.

In sintesi sono contentissimo di questo router (ne ho per l'appunto 2: un G604T ed un G624T come eventuale backup e per testare alternativamente i nuovi firmware), pero' solo col firmware Routertech ha raggiunto un grado di affidabilita' altissimo, anche in P2P, con durata ininterotta delle connessioni per mesi.

ClauDeus
07-10-2009, 22:01
Problemino..

oggi al rientro a casa noto che il led adsl RIMANE SPENTO. In teoria, se non c'è la linea (ho tele2, quindi sono abituato) dovrebbe LAMPEGGIARE, no?

Ho provato a spegnere, riaccendere e resettare ma il problema rimane.
Il router è andato benissimo per un anno di fila (assieme alla linea tele2, record!)
E' capitato a qualcun altro?

Pondera
08-10-2009, 05:08
No! Il led ADSL dovrebbe essere acceso fisso!
Se hai un firmware D-Link il led STATUS dovrebbe lampeggiare regolarmente!

zaffy
08-10-2009, 10:45
Non e' esatto.
Il led adsl rimane acceso fisso quando e' regolarmente connesso;
e' lampeggiante quando e' presente la portante ma non e' connesso;
e' spento quando c'e' assenza di portante.

Il led status, invece, dovrebbe lampeggiare sempre.

...ovviamente con firmware dlink

max

ClauDeus
08-10-2009, 20:16
è andato a posto da solo...
evidentemente era un problema di linea tele2...

vilass
09-10-2009, 06:09
Ed allora VIVA TELE2 :cool: ....li possino !

spadajoker
17-12-2010, 13:34
Ciao a tutti, io ho il g624t e da un paio di giorni ho un problema a dir poco fastidioso..il mio pc (lan) risulta connesso ad internet ma non naviga, mentre il laptop di mio padre (wireless) si connette splendidamente. Sono certo non sia un problema relativo agli ip o i dns..ma non so dove sbattere la testa...avreste qualche dritta??
grazie

Bustonèr
17-12-2010, 15:14
Ciao a tutti, io ho il g624t e da un paio di giorni ho un problema a dir poco fastidioso..il mio pc (lan) risulta connesso ad internet ma non naviga, mentre il laptop di mio padre (wireless) si connette splendidamente. Sono certo non sia un problema relativo agli ip o i dns..ma non so dove sbattere la testa...avreste qualche dritta??
grazie

Prima funzionava e adesso no...
- aggiunto programmi in conflitto Lan
- cambiato impostazioni
- Virus
- Scheda di rete "spaccata"

Prova con un altro Pc se disponibile, altrimenti con il portatile di tuo padre, e collegalo tramite cavo Lan al posto del tuo PC, se và con stesse impostazioni del tuo, la tua sceda di rete è scoppiata.

In genere il Router impostalo su 192.168.1.1
indirizzo IP computer collegati... 192.168.1.x (x = qualsiasi cifra da 2 a 255)
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.1.1
Server DNS 192.168.1.1

Dai conferma ;)

spadajoker
17-12-2010, 17:45
sisi..è tutto impostato come suggerisci..la lan non va nemmeno con il pc di mio padre..va solo il wireless.ho cambiato porte..ho cambiato cavo..ho controllato sia il router e tutto sia la connessione del pc..ma niente.

Bustonèr
18-12-2010, 23:43
sisi..è tutto impostato come suggerisci..la lan non va nemmeno con il pc di mio padre..va solo il wireless.ho cambiato porte..ho cambiato cavo..ho controllato sia il router e tutto sia la connessione del pc..ma niente.

mmm... mi sà che non ti resta che fare un reset completo, e reimposta tutto da zero, in caso ricarica pure il firmware.

Con il cavo Lan inserito in qualsiasi delle 4 porte si accende la luce rispettiva sul frontino del Router?

spadajoker
19-12-2010, 15:23
Oggi ho accesso il pc...e magicamente va da solo e funziona tutto..incredibile ma vero! nn so forse voleva prendersi qualche giorno di ferie :D
Cmq grazie a tutti per l'aiuto.

Bustonèr
19-12-2010, 19:41
che Cu.o :ciapet:
sono diverse le periferiche che ad un certo punto funzionano ad intermiettenza ""non voglio portarti sf..., ma tanto per info"", di solito basta controllare dei condesatori, tipicamente quelli gonfi o che tendono a scaldare durante il funzionamento, sono ormai finiti... e vanno sostituiti, pochi giorni fà anche sul Decoder digitale :p

spadajoker
02-01-2011, 19:59
che Cu.o :ciapet:
sono diverse le periferiche che ad un certo punto funzionano ad intermiettenza ""non voglio portarti sf..., ma tanto per info"", di solito basta controllare dei condesatori, tipicamente quelli gonfi o che tendono a scaldare durante il funzionamento, sono ormai finiti... e vanno sostituiti, pochi giorni fà anche sul Decoder digitale :p

e come si fa a controllare tali condensatori?? :D
comunque..buon anno!!!

Bustonèr
02-01-2011, 20:49
Buon anno :)

Come dicevo il metodo più facile è osservandoli (che non siano gonfi tipo sopra la cappocchia, oppure che abbiano perdite anche da sotto, una specie di schiuma)
oppure toccandoli durante il funzionamento se si surriscaldano in genere determinano perdite.
Altrimenti per una verifica al meglio, bisogna rimuoverli e testarli con un capacimetro (che si trova integrato anche su diversi multimetri/tester).

Direttamente a questa guida:
http://www.winjay.net/repairfaqit/F_captest_it.html#CAPTEST_004

Se non sono tanti, con pochi € li cambi tutti e incroci le dita
...ho speso 60 cent a condesatore per il decoder e ne ho cambiati 2, quelli appunto che scaldavano.

spadajoker
03-01-2011, 17:37
oggi ho dato un'occhiata e uno con la parte superiore un pò gonfia c'è...

Bustonèr
03-01-2011, 19:26
Direi che allora è un ottima probabilità di rimediare :)

Come Es. la foto sotto, i primi 2 condesatori a sinistra sono ok, mentre gli altri anche se proprio leggermente gonfi, potrebbero indicare il problema ;)

http://img375.imageshack.us/img375/15/cond1.jpg

spadajoker
06-01-2011, 12:00
Direi che allora è un ottima probabilità di rimediare :)

Come Es. la foto sotto, i primi 2 condesatori a sinistra sono ok, mentre gli altri anche se proprio leggermente gonfi, potrebbero indicare il problema ;)


Infatti uno dei condensatori è proprio gonfio come quelli in foto.
comunque volevo sapere per dissaldare un condensatore cosa devo utilizzare..non credo si faccia con il saldatore o sbaglio?

Bustonèr
06-01-2011, 14:42
Correttamente si chiama Stagnatore.
Lo trovi in qualsiasi centro o negozio di materiale Bricolage anche a pochi € o tipo questo da Ebay:
http://cgi.ebay.it/Saldatore-a-Stilo-60-Watt-STAGNO-OMAGGIO-Stagnatore-/140335518061

E appunto dovrebbe esserci anche un po di stagno insieme
Poi uno strumento sempre per 2 - 3€ che aiuta è lo Succhia-stagno... utile a rimuovere lo stagno appena sciolto con lo stagnatore...

http://www.grix.it/UserFiles/ddavidebor/Image/18134.jpg

Poichè come vedi i condesatori hanno una fascia/banda su un lato che indica il polo negativo, attento nel montare quello nuovo nello stesso verso.... che senza sbagliare è segnato anche sulla scheda.
Buon lavoro ;)

Un semplice esempio:
http://www.youtube.com/watch?v=myyWEEYjjuU&feature=related

spadajoker
06-01-2011, 20:18
Lo stagnatore già lo possiedo..perchè mi ero già "divertito" con la play2 :)
intendevo se c'è un modo particolare per sfilare i condensatori non funzionanti. Sciolgo con lo stagnatore lo stagno che li tiene e poi sfilo?

Bustonèr
06-01-2011, 21:00
Lo stagnatore già lo possiedo..perchè mi ero già "divertito" con la play2 :)
intendevo se c'è un modo particolare per sfilare i condensatori non funzionanti. Sciolgo con lo stagnatore lo stagno che li tiene e poi sfilo?

Si si, tranquillamente :)

Facci sapere l'esito! :D

albySR
26-04-2011, 20:22
ragazzi sono stato uno dei primi a sperimentare il firmware spagnolo che non mi ha mai dato problemi. Ora però d'un tratto mi sono accorto, come sospettato, che il router non mi fornisce il massimo della banda disponibile.

il firmware che monta è V3.00B01T01.SP-A.20060612 ma non so se il problema sia recente o ci sia da quando l'ho messo (2006 circa).

Mi sono reso conto dello strano problema quando ho attaccato, per verificare se il sospetto fosse fondato, un modem ethernet ad una delle porte del router.
Disabilitando sul router dhcp e nat e cambiando l'ip del router nella lan da 192.168.1.1 a 192.168.1.254 e quindi utlizzando il modem esterno e isolando quello interno, la velocità di download diventa 8 volte maggiore.

Ho verificato il download dallo stesso sito dello stesso file con risultato:

download file senza modem esterno: media 80kb/s
download stesso file con modem esterno: media 750/760 kb/s che è conforme agli standard della mia ADSL (alice 4m).

Qualche idea?

Per l'upload non ho verificato

willy_revenge
23-05-2012, 11:44
EDIT: sbagliato thread