View Full Version : Problemi D-link DSL-G624T + Emule
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
Ho provato oggi, in effetti avevo le opzioni del firewall tutte attivate. Ho disattivato il Syn Flood check e come per magia, scomparsi i problemi di login su mirc *_*
Grazie 1000 ercolino ;)
chiccoz81
05-11-2007, 20:39
Un mio amico e l'ennesimo utente sfigato di sto router del bigolo. Gliel'ho aggiornato all'ultimo firmware il 20070924 ma come segnalato ha decisamente casini. Il mulo sono riuscito a settarglielo(regole di portforwording) ma adesso e la wlan che e un autentico delirio! Si collega ad internet, ovvero prende un ip ecc... ma non fa accedere i pc collegati e i singoli pc si sembrano collegarsi un po a caso.
Ho passato tutto sabato pomeriggio a fare esperimenti ma niente da fare.
Se qualcuno ha trovato qualche straccio di soluzione...
fede
Mah, a parte il problema dovuto al firewall interno di cui ho parlato sopra, il resto mi va tutto perfetto, wlan, emule, torrent, ftp server, ecc.. quindi saprei che dirti, spiacente ._.
Rocket man
06-11-2007, 18:05
Dovrei settare il router 624T a mio zio ma leggendo qua e là non ho ben capito quale firmware utilizzare.
Non ho ancora visto fisicamente il router per cui non so quale sia il fw attuale... il mio dubbio fondamentale è se utilizzare il fw di WIND o il fw EU 3.10.
Come faccio a sapere quale usare, sapendo che il router è quello fornito da wind infostrada e non è stato comprato separatamente
Vi prego toglietemi il dubbio!!! :muro:
sono tornato al firmware originale perchè quello nuovo mi incasinava la schermata dove si settano le porte, alcune volte me le fa vedere altre no, altre ancora sbianca la pagina, aspetterò una versione più stabile.
Sono probabilmente un soggetto fortunato, ma nell'aggiornamento del FW alla versione "DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070924" non ho avuto e non ho tuttora nessun problema, anche se al momento l'unica differenza che trovo è nell'interfaccia.
Precedentemente avevo la versione "DSL-G624T_V3.02B01T02.EU-A.20070413" e nel passaggio all'attuale non ho nemmeno resettato le configurazioni poichè funzionano tutte correttamente.
Ho il PC principale con WinXp collegato via cavo (Ethernet) un 1° portatile con WinXP + 2° portatile con WinVista collegati via wireless al modem; a tutte le macchine è stato assegnato IP statico (192.168.1.2 ..3 ..4).
Il collegamento wireless è stabile così come la connessione internet (sul principale eMule, ApexDC++, Azureus, MSN, Skype).
Successivamente all'aggiornamento ho provato a giocare con il port-forwarding e tutto funziona senza errori.
Un cordiale saluto a tutti.
ercolino
09-11-2007, 22:35
Ho provato oggi, in effetti avevo le opzioni del firewall tutte attivate. Ho disattivato il Syn Flood check e come per magia, scomparsi i problemi di login su mirc *_*
Grazie 1000 ercolino ;)
Prego ;)
chiccoz81
11-11-2007, 22:36
Posto a beneficio di tutti: per dlink dsl-g624t H1 ho risolto i problemi con fw 20070613 scaricando DAL FTP SPAGNOLO il fw 20070924.
Occhio che quello nel ftp italiano indicato come 20070924 NON E' effettivamente il 20070924!
me ne sono accorto per caso. quindi se dovete scaricare il fw 20070924 andate nell'ftp spagnolo.
per il resto funziona, per ora tutto: emule + wlan. io poi ho anche port forwarding di web server e ssh.
Arsenico78
15-11-2007, 18:15
Ciao a tutti, parlando di questo "eccellentissimo router" io mi sono accorto che nel mio sistema non è il router a bloccarsi, ma il wifi della mia mobo Asus P5K Deluxe wifi.
Pensavo prima che fosse il router, dopo poco tempo di emule si fermava tutto, ma poi mi sono accorto che andando nella gestione WiFi Solo se disabilitavo l'adattatore e poi lo riabilitavo tutto tornava su per magia. Penso anche di aver trovato gli ultimi driver aggiornati del WiFi.
A qualcuno è capitato questo problema?
sunshine-78
22-11-2007, 23:38
salve ragazzi, non ce la faccio più, quest'adsl mi sta facendo impazzire....:muro: :muro: :doh: :doh: è da 4 mesi che l'ho attivata, ho un contratto libero mini e un d-link g624t.da sempre in pratica navigo a una velocità...anzi ad una lentezza esasperante(paragonabile a un 56k)e se collego la presa lan mi si disconnette;a questo proposito ho contattato l'assistenza tecnica (50 cent/min. mi sarà costato la bellezza di 15 euro:cry: :cry: :cry: ) e dopo aver provato a configurare tutto non ho risolto un bel nulla...anzi a questo si sono aggiunti altri problemi: la connessione mi rimaneva su "solo locale" e non riuscivo ad accedere piu' al router;dopo svariati tentativi di reset e reimpostazione del router sono riuscito a riavere la mia superlenta connessione, allorche' ho effettuato tutte le prove incrociate: con il mio notebook mi sono collegato ad una linea diversa e andava a razzo,ho sostituito il modem e la connessione non cambia, ho preso un altro notebook e sulla mia linea andava in agonia, l'assistenza mi dice che l'adsl è
sunshine-78
22-11-2007, 23:44
efficiente al massimo e che probabilmente e' un problema di windows vista(ipotesi che mi pare da scartare visto che con il notebook con sistema linux il problema persiste).adesso non riesco piu' nemmeno a configurare emule o meglio lo configuro come prima ma mi rimane con id basso.:help: :help: :help: .se qualcuno ha qualche suggerimento da darmi.....perchè sto x gettare dalla finestra notebook, router e anche il telefono. vi prego aiutatemi
walter sampei
23-11-2007, 00:18
efficiente al massimo e che probabilmente e' un problema di windows vista(ipotesi che mi pare da scartare visto che con il notebook con sistema linux il problema persiste).adesso non riesco piu' nemmeno a configurare emule o meglio lo configuro come prima ma mi rimane con id basso.:help: :help: :help: .se qualcuno ha qualche suggerimento da darmi.....perchè sto x gettare dalla finestra notebook, router e anche il telefono. vi prego aiutatemi
emule in questo periodo e' un casino perche' hanno chiuso i server principali e ci sono una valanga di server spia :cry:
comunque sicuro di aver configurato bene sia il router che il so che emule?
sunshine-78
23-11-2007, 10:52
si, di questo sono sicuro, anche perchè e' un'operazione che faccio di routine in quanto devo reimpostare ogni volta che spengo il portatile. comunque ora come ora emule è diventato l'ultimo dei miei problemi.....sto facendo l'ultimo disperato tentativo, quello di far controllare se ci sia qualche guasto sulla linea telefonica...
twister5
23-11-2007, 13:03
Con il router incriminato io uso emule tranquillamnete mentre gioco allìxbox in live...ora se cercate bene all'interno dei forum del sito, come ho fatto io, troverete il post che ho trovato io, ma che ora nn vi posso indicare, dove viene suggerito, e vi posso garantire che funziona, di upgradare il FIRMWARE del DLink con la versione spagnola.
Tutto li. Vengono anche illustrati tutti i settagii per Windows e per il router.
Finferlo
23-11-2007, 17:11
Salve, ho appena conprato un G624, installato e subito è andato on line. Dato che ho subito riscontrato un problema di id basso di Emule,ho aggiornato via web il firmware con la versione spagnola. Il punto è che al momento dell'aggiornamento, la procedura non riusciva a completarsi fino a quando Firefox si è stufato èd ha bloccato tutto. Probabilmente la cosa era dovuta al non aver chiuso il firewall, cosa che ho fatto successivamente ma invano. Successivamente ho provato a collegarmi ma nella barra in basso l'icona della rete appare coperta dal triangolo giallo con tanto di punto esclamativo nero e l'avvertenza "connessione limitata o assente". Ho provato a resettar il router, a dinistallare e reinstallare la scheda di rete, a lanciare nuovamente la procedura automatica per rilevare il router, ma pure questa ora mi dà un errore del tipo "impossobile rilevare ip...etc...". Il led dell'ADSL sul router è perennente acceso, quando è collegato alla rete, ma lo status non smette di lampeggiare.
Cosa pensato possa aver combinato?
Aggiornare il firmware in modo errato può causare seri danni alla salute (del router e conseguentemente dell'utente....)?
P.S. A 'sto tizio è successa la mia stessa medesima cosa: http://www.wininizio.it/forum/lofiversion/index.php/t49496.html
:cry: :muro: :doh: :help:
Salve a tutti, sono uno dei tanti possessori di d-link dsl-g624t che si trovano in situazioni a dir poco fastidiose... Ho questo router da un anno buono e ho ripetutamente affrontato e risolto (si fa x dire, tanto dopo ritornano!!) i problemi segnalati dagli altri utenti (firewall, firmware, problemi assortiti con emule...), fino alla scorsa settimana quando si sono per l'ennesima volta resettate le impostazioni delle porte da sbloccare (emule is life ;) )...ho come al solito iniziato la procedura standard sul virtualserver ma...:eekk: surprise!!! Per quante volte ci provassi, il virtualserver non si è aggiornato con le eccezioni che gli davo... è ormai una settimana buona che 'sta storia va avanti ( :incazzed: ) e che router e virtualserver mi ignorano e sono pronto a far fuori il dannato una volta x tutte ... qualcuno può aiutarmi a mettere tutto a posto senza resettare e/o distruggere niente? grazie
dopo 1 anno senza problemi con questo router e il firmware V3.00B01T01.SP-A.20060612 da qualche giorno e in particolare oggi non riesco proprio a collegarmi ad emule, le porte a momenti sono aperte, a momenti chiuse
ho resettato e reimpostato tutto ma non c'è modo di collegarsi ai server...
volevo provare ad aggiornare il firmware... l'ftp dove prendere il nuovo firmware è questo ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/ ?
harry-popper
25-11-2007, 01:59
raga è 2 giorni che questo cacchio di router mi dà problemi con la ps3, anche con emule e oltretutto lo pago 2 eoru e rotti di noleggio alla wind, adesso mi sono rotto i cosiddetti, non è possibile avere tutti sti disagi per un modem che si e no lo paghi 40 euro domani chiamo wind e se non mi ascoltano faccio lo sciopero della bolletta, quello funziona sempre, quando gli chiudi il rubinetto sono tutti servili e ti ascoltano!
dopo 1 anno senza problemi con questo router e il firmware V3.00B01T01.SP-A.20060612 da qualche giorno e in particolare oggi non riesco proprio a collegarmi ad emule, le porte a momenti sono aperte, a momenti chiuse
ho resettato e reimpostato tutto ma non c'è modo di collegarsi ai server...
volevo provare ad aggiornare il firmware... l'ftp dove prendere il nuovo firmware è questo ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/ ?
ho provato il firmware V3.10B01T02.EU-A.20070924 preso dal server qui sopra
non è un firmware, è un bug
bisogna che ne provo un altro...
Finferlo
26-11-2007, 11:25
Potreste dirmi come deve comportarsi il led "status" al momento del resettaggio? Collego il router alla presa e si accende il led "power", tengo premuto una decina di secondi il tasto del reset e si accende anche quello "status", lampeggiando continuamente. Se successivamente, senza staccarlo dalla spina, provo a resettare un'altra volta, lo "status" continua imperterrito a lampeggiare". Quale dovrebbe essere il suo comportamento? Ho mandato una mail al centro assistenza e mi hanno detto di riprtarlo indietro da chi mi l'ha venduto e farmelo sostituire, ma temo sia una cosa tipica di questi modelli, nel caso fosse un difetto, e quindi o con questo o con un altro, la situazione non dovrebbe cambiare.
il mio led status lampeggia quando il router è collegato internet...
anch'io, da circa un anno, ho il G624T e la mia bella rete domestica perfettamente funzionante. da un po' di giorni, inspigabilmente, per me, trovo difficoltà nel scricare posta o completare l'apertura di pagine. provando con il modem usb tutto questo non si verifica. ho agggiornato il firmware ma niente.
cosa può essere successo? appena avrò tempo proverò con un vecchio router pirelli.
:muro: :muro: :muro:
ok il mio problema è risolto, anche se ho dovuto resettare il tutto e impostare una nuova rete...spero di non ricapitarci...
x finferlo: che il led status lampeggi per quanto ne so è normale, succede anche con il mio router e (almeno per quello!) non ci sono problemi...
AndreaAPD
29-11-2007, 13:31
Ciao a tutti, mi spiace continuare la discussione sempre sugli stessi temi ma pur avendo letto tutti i post non sono riuscito a risolvere il problema. In sintesi. Andava tutto bene con eMule sino a qualche giorno fa. Adesso, ogni volta che avvio eMule capita che ricevo ID basso, oppure ID alto ma la rete Kad e' firewalled. Credo di avere fatto tutto il possibile e non capisco a cosa siano dovuti i problemi. Ecco la mia configurazione:
eMule v048a
WinXP + router Dlink G624T + adsl Tele2 2Mb
Firmware del router aggiornato a : V3.10B01T02.EU-A.20070613
Regole aggiunte per il forwarding delle porte UDP e TCP, nel mio caso le porte
indicate da eMule sono: 56608 (UDP) e 10374 (TCP)
Firewall disattivato
Qualcuno sa darmi consigli? Grazie. Andrea
anche io ho tele2 2mb e ho lo stessa problema da 1 settimana circa...
scoperto il problema
tele2 ha applicato dei filtri x limitare il p2p dalle 08.00 alle 24.00
AndreaAPD
29-11-2007, 23:11
Grazie NetHak. Hai ragione. Appena scoccata la mezzanotte eMule e' ripartito senza problemi. Ok. Questa e' la fine dell'idillio con Tele2!
Ciao. A.
MARETH91
29-11-2007, 23:15
Ciao, ho appena acquistato questo router e la spia della connessione WIRELESS non si attiva....I notebook che ho tentato di collegare rilevano la rete ma la connettività è bassa o assente. Qualcuno può dirmi la sua....o devo portare indietro il prodotto?:(
greensheep
30-11-2007, 11:41
Grazie NetHak. Hai ragione. Appena scoccata la mezzanotte eMule e' ripartito senza problemi. Ok. Questa e' la fine dell'idillio con Tele2!
Ciao. A.
passate ad alice!! mi sa che ormai è l'unica senza filtri ora poi è pure 7 mega
greensheep
30-11-2007, 11:42
Ciao, ho appena acquistato questo router e la spia della connessione WIRELESS non si attiva....I notebook che ho tentato di collegare rilevano la rete ma la connettività è bassa o assente. Qualcuno può dirmi la sua....o devo portare indietro il prodotto?:(
non esiste nessuna spia connessione wireless.... esiste la spia ADSL... a volte ci mette un bel po ad attivarsi...
spiega meglio il tuo problema
MARETH91
30-11-2007, 16:17
Grazie greensheep......il problema purtroppo è un altro.....il router è proprio difettoso....già ritornato!
Grazie comunque
Scusate, una domanda su eMule
Io mi connetto con Alice 2Mega. Ho un router Zyxel Prestige 660HW-61.
Ho configurato il NAT per reindirizzare le porte di eMule sul mio IP.
Ho configurato il Firewall autorizzando (nella direzione WAN -> LAN) i pacchetti TCP e UDP per quelle porte.
Insomma tutto funziona alla grande. Emule si connette al volo e prende subito ID ALTO.
Se faccio il test delle porte da eMule, viene superato brillantemente.
Vi chiederete dov'è il problema...
Il problema è che dopo 10 minuti circa di connessione, la velocità si abbassa.
Se faccio il test delle porte mi fallisce. E se mi disconnetto e riconnetto ai server mi dà id-basso.
Insomma è come se Alice si accorgesse del traffico p2p e mi chiudesse le porte.
Se mi disconnetto e cambio le porte classiche (sia su eMule sia nel Router) torna tutto a girare brillantemente. Poi dopo 10 minuti di nuovo mulo bendato.
Ho provato con decine di porte diverse. Ho il protocollo offuscato...
Insomma, credo proprio che il problema sia a monte: Alice usa un algoritmo (vietato!) per limitare o bloccare i traffici p2p. Magari sarà a campione ed io sono stato "estratto". Non vedo altre motivazioni...
In pratica con eMule faccio prima a staccare mezzora e poi riattaccare, che a tenerlo sempre attaccato. Bello vero?
Cosa ne pensate?
e volesse tentare di risolvere le cadute della connessione dopo tot ore (a volte 1, a volte 7/8 e senza uso di sw p2p) arrischiando l'aggiornamento all'ultimo fw americano (http://support.dlink.com/products/view.asp?productid=DI%2D624%5FrevD) ...
.... beh può anche lasciar perdere, continua a bloccarsi lo stesso :rolleyes: :muro:
chiccoz81
05-12-2007, 10:05
A quelli a cui il router non tiene le impostazioni, problemi di id basso ecc... , non si sentano offesi se faccio notare una cosa e la sapevano gia:
Occhio che il router in questione ha un modo un po "astrusetto" per gestire il port forwarding.
Nelle pagine di configurazione, se andate alla pagina di port forwarding, noterete che vi fa vedere 2 "categorie" di indirizzi IP: Quelli "fissi" (leggasi statici) e quelli dinamici che hanno preso l'indirizzo dal DHCP. Ora se voi usate gli indirizzi IP dinamici per settare le porte, al primo riavvio del router in cui quegli ip non ci sono piu spariranno anche le impostazioni!.
Oltre a cio si aggiunge il fatto (e per me e' un autentica cazzata) che gli indirizzi fissi vanno specificati nel range di quelli dinamici (quando nel lan setup settate l'intervallo degli indirizzi per il DHCP, la prima volta vi suggerisce qualcosa tipo start=192.168.1.2 e end=192.168.1.254) altrimenti questi non sono visibili nella pagina del port forwarding (se voi ad esempio mettete start=192.168.1.10 e end=192.168.1.254 e poi date ad un pc indirizzo fisso 192.168.1.5 poi nel port forwarding non vi lascia fare delle regole per quest'ultimo).
Quello che ho fatto io: Ho bindato (leggasi associato) un indirizzo fisso al MAC address del mio pc fisso con cui scarico (questo lo si fa dalla pagina di lan setup). Ho imposto al pc di prendere l'indirizzo dal dhcp. Ho salvato e riavviato il router e il pc affinche il pc prendesse l'indirizzo ip assegnato al suo mac address. Sono rientrato nel setup del router alla pagina del port forwarding e ho aggiunto staticamente (con la casella di testo piu in alto mi pare) l'indirizzo del mio pc fisso. Con quello ho fatto le regole di port forwarding. Salvato e riavviato il router.
Adesso e' quasi un mesetto che e' su e resiste a black out, spegnimenti ecc...
Ribadisco il salvate e riavviate il router dopo aver messo le impostazioni (si deve cliccare proprio sul bottone save and reboot, non basta applicare le modifiche) altrimenti non vengono salvate permanentemente.
Buone cose
A quelli a cui il router non tiene le impostazioni, problemi di id basso ecc... , non si sentano offesi se faccio notare una cosa e la sapevano gia:
Occhio che il router in questione ha un modo un po "astrusetto" per gestire il port forwarding.
Nelle pagine di configurazione, se andate alla pagina di port forwarding, noterete che vi fa vedere 2 "categorie" di indirizzi IP: Quelli "fissi" (leggasi statici) e quelli dinamici che hanno preso l'indirizzo dal DHCP. Ora se voi usate gli indirizzi IP dinamici per settare le porte, al primo riavvio del router in cui quegli ip non ci sono piu spariranno anche le impostazioni!.
Oltre a cio si aggiunge il fatto (e per me e' un autentica cazzata) che gli indirizzi fissi vanno specificati nel range di quelli dinamici (quando nel lan setup settate l'intervallo degli indirizzi per il DHCP, la prima volta vi suggerisce qualcosa tipo start=192.168.1.2 e end=192.168.1.254) altrimenti questi non sono visibili nella pagina del port forwarding (se voi ad esempio mettete start=192.168.1.10 e end=192.168.1.254 e poi date ad un pc indirizzo fisso 192.168.1.5 poi nel port forwarding non vi lascia fare delle regole per quest'ultimo).
Quello che ho fatto io: Ho bindato (leggasi associato) un indirizzo fisso al MAC address del mio pc fisso con cui scarico (questo lo si fa dalla pagina di lan setup). Ho imposto al pc di prendere l'indirizzo dal dhcp. Ho salvato e riavviato il router e il pc affinche il pc prendesse l'indirizzo ip assegnato al suo mac address. Sono rientrato nel setup del router alla pagina del port forwarding e ho aggiunto staticamente (con la casella di testo piu in alto mi pare) l'indirizzo del mio pc fisso. Con quello ho fatto le regole di port forwarding. Salvato e riavviato il router.
Adesso e' quasi un mesetto che e' su e resiste a black out, spegnimenti ecc...
Ribadisco il salvate e riavviate il router dopo aver messo le impostazioni (si deve cliccare proprio sul bottone save and reboot, non basta applicare le modifiche) altrimenti non vengono salvate permanentemente.
Buone cose
Peccato che nel mio caso:
1) Basti staccare il mulo 10 minuti e tutto ritorna perfettamente a funzionare (salvo poi ritornare id basso se scarico per più di 10-15 minuti)
2) Tutto funzionava perfettamente fino a qualche mese fa. Ed io non ho fatto niente per modificare la situazione.
Comunque io una delle prime cose che faccio quando configuro un router è disattivare ogni sorta di DHCP. Io uso solo IP statici e non ho difficoltà ad impostare le regole.
A quelli a cui il router non tiene le impostazioni, problemi di id basso ecc... , non si sentano offesi se faccio notare una cosa e la sapevano gia:
Occhio che il router in questione ha un modo un po "astrusetto" per gestire il port forwarding.
Ma per APRIRE le porte come diavolo si fà?
Col vecchio firmware bastava andare su Advance/VirtualServer e da li aprivi quelle che ti interessavano.
Ora però ho aggiornato il firmware all'ultimo disponibile sul supporto nel sito italiano della D-Link.
Ebbene però non trovo più quella voce e sebbene abbia girato per tutto il menu non sono riusciuto a trovarlo :(
Mi spiegate come diavolo si fà??
walter sampei
06-12-2007, 11:17
Ma per APRIRE le porte come diavolo si fà?
Col vecchio firmware bastava andare su Advance/VirtualServer e da li aprivi quelle che ti interessavano.
Ora però ho aggiornato il firmware all'ultimo disponibile sul supporto nel sito italiano della D-Link.
Ebbene però non trovo più quella voce e sebbene abbia girato per tutto il menu non sono riusciuto a trovarlo :(
Mi spiegate come diavolo si fà??
se hai il fw con la grafica nuova, e' il primo su advanced e si chiama "port forwarding". ti si apre automaticamente appena premi su "advanced" ;)
se hai il fw con la grafica nuova, e' il primo su advanced e si chiama "port forwarding". ti si apre automaticamente appena premi su "advanced" ;)
Lo sapevo. :stordita:
CONFERMO allora che (a causa forse di un BUG DEL FIRMWARE) nell'entrare nella pagina di "Port Forwarding" non sempre compare il secondo pezzo (ovvero la Port Forwarding Rules Configuration).
Difatti aprendolo si vedeva solo la parte "LAN Client Configuration" ed era per quello che non capivo come fare.
:muro:
Adesso senza nessun motivo ho provato a riaprirlo ed è comparso anche il secondo membro e sono riuscito finalmente a riaprire le porte per e-mule anche con il nuovo firmware ;)
Se a qualcuno capita la stessa cosa sappiate che è così (non sò come si risolva) ma fattostà che ogni tanto compare e ogni tanto no :mbe:
greensheep
06-12-2007, 13:22
perchè aggiornare il firmware quando va benissimo il precedente?
Se a qualcuno capita la stessa cosa sappiate che è così (non sò come si risolva) ma fattostà che ogni tanto compare e ogni tanto no :mbe:
ma probabilmente dipende dalla connessione e quindi da un ritardo nel download/refresh della pagina, può capitare ovunque, soprattutto con le immagini ;)
g14nluc4
08-12-2007, 15:21
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo del forum ed ho bisogno di aiuto per il vostro stesso modello di router d-link dsl g624t. Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi perchè non so più dove smanettare per farlo funzionare al meglio. Il mio problema è il port forwardind per emule. Ho già visitato altri forum e anche sulla guida posta al sito di emule per configurare il router ma presentano tutti la vecchia grafica, cioè che al posto di port forwarding c'è virtual server. Connettendomi ad emule ho sempre id basso ed il kad in firewalled. Come devo impostare il port forwarding per aprire le porte ad emule? Dalle altre guide trovo di impostare port start, port end e port map start, ma nel mio menu in aggiunta ho anche port map end. Ho provato tutte le combinazioni possibili anche non mettendo port map end, ma niente il mio mulo ha sempre id basso e kad firewalled. Ho impostato la mia scheda di rete con indirizzo statico e nel router il dhcp a off e dns relay selection a Use auto discovered dns server only. Se poi dalla pagina iniziale disattivo o il nat o il firewall non riesco a navigare con il mio browser. Le impostazioni sono wan settings PPPoA LLc, MTU 1432, come da parametri di tele2 e fino a qui tutto ok, default router enabled PPPoE pass through disable, Nat enable e firewall enable. Vi prego, aiutatemi, è quasi un mese che provo a smanettare ma niente. Il firmware l'ho aggiornato al 20070924 perchè avevo quello di giugno ma avevo sempre lo stesso problema. Spero che qualcuno sappia rispondermi ed aiutarmi. Ciao e grazie
walter sampei
08-12-2007, 16:06
domanda: hai provato a leggere attentamente la guida?
comunque per favore postami uno screenshot della pagina di configurazione, vedo se e' uguale alla mia...
g14nluc4
08-12-2007, 16:15
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo del forum ed ho bisogno di aiuto per il vostro stesso modello di router d-link dsl g624t. Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi perchè non so più dove smanettare per farlo funzionare al meglio. Il mio problema è il port forwardind per emule. Ho già visitato altri forum e anche sulla guida posta al sito di emule per configurare il router ma presentano tutti la vecchia grafica, cioè che al posto di port forwarding c'è virtual server. Connettendomi ad emule ho sempre id basso ed il kad in firewalled. Come devo impostare il port forwarding per aprire le porte ad emule? Dalle altre guide trovo di impostare port start, port end e port map start, ma nel mio menu in aggiunta ho anche port map end. Ho provato tutte le combinazioni possibili anche non mettendo port map end, ma niente il mio mulo ha sempre id basso e kad firewalled. Ho impostato la mia scheda di rete con indirizzo statico e nel router il dhcp a off e dns relay selection a Use auto discovered dns server only. Se poi dalla pagina iniziale disattivo o il nat o il firewall non riesco a navigare con il mio browser. Le impostazioni sono wan settings PPPoA LLc, MTU 1432, come da parametri di tele2 e fino a qui tutto ok, default router enabled PPPoE pass through disable, Nat enable e firewall enable. Vi prego, aiutatemi, è quasi un mese che provo a smanettare ma niente. Il firmware l'ho aggiornato al 20070924 perchè avevo quello di giugno ma avevo sempre lo stesso problema. Spero che qualcuno sappia rispondermi ed aiutarmi. Ciao e grazie
prima di tutto non ha senso postare lo stesso identico messaggio nell'arco di 1 ora e con solo una risposta a dividerli...
poi per caso hai un contratto tele2 ? se si è quello che non ti blocca i software p2p
walter sampei
08-12-2007, 19:02
prima di tutto non ha senso postare lo stesso identico messaggio nell'arco di 1 ora e con solo una risposta a dividerli...
poi per caso hai un contratto tele2 ? se si è quello che non ti blocca i software p2p
vero... alcuni provider hanno i filtri
@ g14nluc4 :read:
e' inutile che continui a chiedere a vuoto, se vuoi una mano almeno mettiti in condizione di dartela! ;) per favore rileggi il mio post precedente, ti ho chiesto uno screenshot...
poi ci sono altre 2 possibilita':
1)il mulo usa porte diverse da quelle che hai impostato (successo anche a me, non so perche' ma mi ha cambiato porte)
2)hai fatto la regola, l'hai salvata ma non l'hai avviata
g14nluc4
08-12-2007, 20:18
Si, ho un contratto con tele2. Avendo un massimo di 24,4 kb per lo screenshot, come posso fare a ridurlo a queste dimensioni visto che mi viene più grande e non riesco apostarlo? Grazie
Si, ho un contratto con tele2. Avendo un massimo di 24,4 kb per lo screenshot, come posso fare a ridurlo a queste dimensioni visto che mi viene più grande e non riesco apostarlo? Grazie
se hai tele2 è quello che ti blocca il p2p, non stare a impazzire col router... prova piuttosto se dalle 00.00 alle 08.00 scarica , li avrai la conferma se il problema è esclusivamente di tele2 o anche del router...
g14nluc4
09-12-2007, 03:49
Si, verso una certa ora dopo le 0.00 comincia a scaricare. Quindi se il problema dipende da tele2 e non dal router, come posso risolvere a questo problema?
walter sampei
09-12-2007, 08:11
Si, verso una certa ora dopo le 0.00 comincia a scaricare. Quindi se il problema dipende da tele2 e non dal router, come posso risolvere a questo problema?
allora chiama il servizio clienti di tele2, e digli che siccome vedi che hai dei filtri sul traffico(EDIT: non specificare il tipo di traffico, digli solo che hai dei filtri se non te lo dicono esplicitamente loro!), o te la sbloccano o cambi provider. dipende un po' dal centralistica che trovi, ma se hai un po' di :ciapet: potresti trovare quello che ti sblocca
g14nluc4
09-12-2007, 14:36
Posso anche provarci, ma è strano che mi abbiano messo dei filtri. Prima di mettere questo router d-link avevo un michelangelo wve 54 della digicom ed aprendo le porte ad emule non ho avuto mai problemi, appeno messo il d-link emule non andava più. Come può essere questa cosa? Mi hanno messo dei filtri cosi di punto in bianco? Può darsi che sempre sul mio router d-link devo impostare anche gli outbound filter e inbound filter?
greensheep
09-12-2007, 14:51
Posso anche provarci, ma è strano che mi abbiano messo dei filtri. Prima di mettere questo router d-link avevo un michelangelo wve 54 della digicom ed aprendo le porte ad emule non ho avuto mai problemi, appeno messo il d-link emule non andava più. Come può essere questa cosa? Mi hanno messo dei filtri cosi di punto in bianco? Può darsi che sempre sul mio router d-link devo impostare anche gli outbound filter e inbound filter?
confermo i filtri di tele2 non ci si può far niente se non scaricare solo di notte o passare ad alice
g14nluc4
09-12-2007, 15:00
Ok, proverò a chiamare poi vi farò sapere...speriamo bene...Grazie per il vostro aiuto ragazzi!!!
greensheep
09-12-2007, 15:46
Ok, proverò a chiamare poi vi farò sapere...speriamo bene...Grazie per il vostro aiuto ragazzi!!!
io inviterei tutti gli utenti di tele2 a avviare una denuncia nei confronti di questa compagnia visto che sul contratto che abbiamo firmato e registrato telefonicamente non cita niente per quando riguarda le limitazioni della adsl loro hanno fatto una cosa illegale!!
g14nluc4
10-12-2007, 20:17
Ciao a tutti ragazzi, ho risolto il problema un pò a modo mio. Ho cambiato le porte di emule sia in tcp che in udp con il numero 1755 per tutte e 2 le porte, ho impostato le regole del port forwarding sul mio router ed ora emule si connette subito con id alto ed il kad non è più in stato firewalled. Adesso l'unico problema è che avendo un altro programma p2p che si chiama ares e sembra che vada anche abbastanza veloce in download, non riesco ad aprire a lui le porte, cioè ora vi spiego. Ho 2 pc con indirizzi statici diversi, ma sulle regole del port forwardin per ogni indirizzo ip non mi fa aggiungere più di un programma. Come mai? Allora, all'indirizzo 192.168.1.100 ho potuto solo aggiungere emule e non ares, quando vorrei tutti e due, invece all'altro pc con indirizzo 192.168.1.103 ho potuto aggiungere solo ares e non il mulo, come mai questa cosa? Qualcuno sa spiegarmi come fare per aggiungere più di un programma al port forwarding su di un indirizzo ip? Grazie anticipatamente!
walter sampei
11-12-2007, 01:42
se non sbaglio 2 programmi non possono usare le stesse porte.
Esatto. Se vuoi utilizzare lo stesso programma su 2 pc differenti devi necessariamente utilizzare porte diverse, altrimenti puoi utilizzare il programma su un solo PC alla volta e devi ogni volta cambiare la regola di forward sul router.
Se tu avessi 2 programmi su 2 PC differenti con le stesse porte, quando arriva un pacchetto su quella porta, come farebbe il router a sapere a quale PC e' indirizzato?
Devi quindi creare 2 regole distinte con porte diverse, far puntare le due regole ai 2 PC e, naturalmente, impostare i programmi sui 2 PC in modo che le porte corrispondano alle regole impostate.
nel tuo caso potrebbe essere:
impostazione router:
regola1 emule1 (TCP e UDP 1755) -> 192.168.1.100
regola2 ares1 (TCP e UDP 1800) -> 192.168.1.100
regola3 emule2 (TCP e UDP 1756) -> 192.168.1.103
regola4 ares2 (TCP e UDP 1801) -> 192.168.1.103
impostazione programmi:
emule su 192.168.1.100 usa porte TCP e UDP 1755
emule su 192.168.1.103 usa porte TCP e UDP 1756
ares su 192.168.1.100 usa porte TCP e UDP 1800
ares su 192.168.1.103 usa porte TCP e UDP 1801
NOTA questi numeri sono solo un esempio. attenzione che le porte piu' basse possono essere utilizzate da altri programmi e/o servizi...
ilnamibiano
11-12-2007, 11:51
Ciao a tutti. Ho letto questo e altri mille post sulla faccenda ma mi decido a scrivere solo ora. In breve, ovviamente sono in possesso del router in questione. Da stamattina ho ID basso, avendo in più il problema di non riuscire a modificare il port forwarding (non mi elimina le vecchie regole). Fino a ieri, per la cronaca, emule stabilissimo a velocità elevate (200 kbs in down, 40 in up), senza intoppi nell'interazione con altri programmi. Ho sentito parlare di firmware da aggiornare, ma alcuni post mi hanno fatto dubitare della validità dell'operazione. Fino ad oggi l'unica cosa che non andava era che ogni tanto bisognava riaggiungere le regole perchè entrando nel manager non sempre restano salvate nella configurazione del router. In ultimo vorrei chiedervi una cosa che mi sa che non ho assolutamente capito: ma quante regole bisogna settare su sto router? Mi spiego: solo emule, o anche messenger, skipe etc.? A parte quella di emule a me non segna alcuna altra regola applicata ma i programmi funzionano discretamente. Come mai? Ringraziandovi anticipatamente...
golfturbo
12-12-2007, 11:41
Ciao a tutti. Ho letto questo e altri mille post sulla faccenda ma mi decido a scrivere solo ora. In breve, ovviamente sono in possesso del router in questione. Da stamattina ho ID basso, avendo in più il problema di non riuscire a modificare il port forwarding (non mi elimina le vecchie regole). Fino a ieri, per la cronaca, emule stabilissimo a velocità elevate (200 kbs in down, 40 in up), senza intoppi nell'interazione con altri programmi. Ho sentito parlare di firmware da aggiornare, ma alcuni post mi hanno fatto dubitare della validità dell'operazione. Fino ad oggi l'unica cosa che non andava era che ogni tanto bisognava riaggiungere le regole perchè entrando nel manager non sempre restano salvate nella configurazione del router. In ultimo vorrei chiedervi una cosa che mi sa che non ho assolutamente capito: ma quante regole bisogna settare su sto router? Mi spiego: solo emule, o anche messenger, skipe etc.? A parte quella di emule a me non segna alcuna altra regola applicata ma i programmi funzionano discretamente. Come mai? Ringraziandovi anticipatamente...
anch'io ho il problema che ogni volta devo ri-applicare le regole per il mulo :muro: :muro:
nn me li tiene applicate in automatico:doh:
forse perchè le avremo impostate col wireless?forse dovevamo impostarle col cavo lan
walter sampei
12-12-2007, 13:16
anch'io ho il problema che ogni volta devo ri-applicare le regole per il mulo :muro: :muro:
nn me li tiene applicate in automatico:doh:
forse perchè le avremo impostate col wireless?forse dovevamo impostarle col cavo lan
avete dato "save & reboot"?
golfturbo
12-12-2007, 20:05
avete dato "save & reboot"?
io si...ogni volta vado in tools mi pare e da sempre salva e riavvia...e ovvimanente mi si riavvia il modem:rolleyes:
dove è save e reboot? da me c'è solo save :muro:
golfturbo
12-12-2007, 23:42
dove è save e reboot? da me c'è solo save :muro:
categoria tools (barra orizzontale in alto)...poi system mi sembra (barra verticale)..verso la metà pag trovi save e reboot o una cosa simile
cescoo78
13-12-2007, 14:22
raga l'ho appena installato nella maniera veloce ora come faccio a mettere le varie configurazione per emule etc??
golfturbo
13-12-2007, 23:16
vado a memoria e spero di nn cannare...vai tipo su risorse del computer, nella barra degli indirizzi fai http:\\192.168.1.1\
metti nome ut e password e accedi
barra orizz, scegli la sec opzione, poi barra vert a sinistra scegli sempre la sec opzione..poi scegli user e crei delle regole per aprire le porte che ti fornisce il mulo:D
poi applica, e salva e riavvia (in alto di qualche riga trovi una mini mini guida):)
cescoo78
14-12-2007, 01:34
io ho telefonato all'assistenza e il tipo mi ha consigliato se ho già un firewall di aprire con una procedura tutte le porte... l'ho fatto ed ora il mulo va bene ...
ah una cosa ma il numero di assistenza 02etc... è un numero fisso vero? nn si paga altro che la telefonata vero?
golfturbo
14-12-2007, 15:34
ma nn comporta niente l'apertura di tutte le porte?
Potresti dirci la procedura? grazie :D
cescoo78
15-12-2007, 01:39
ma nn comporta niente l'apertura di tutte le porte?
Potresti dirci la procedura? grazie :D
bhe se uno ha un firewall poi alla fine mi ha detto che è come avere un modem con firewall.... la procedura è incasinata.. mi disp cmq si può telefonare all'assistenza..
cescoo78
16-12-2007, 02:01
xchè a me da la kad firewalled?? strano ho tutte le porte aperte e in + ieri sera era tutto normale... xchè?
walter sampei
16-12-2007, 10:29
xchè a me da la kad firewalled?? strano ho tutte le porte aperte e in + ieri sera era tutto normale... xchè?
hai tele2 o libero? se si, chiamali e digli che ti tolgano il filtro sul p2p
cescoo78
16-12-2007, 11:13
ho tele 2 ma dopo le 00.00 li tolgono solo che l'altra sera andava tutto... ma ieri notte sempre firewalled
walter sampei
16-12-2007, 11:14
ho tele 2 ma dopo le 00.00 li tolgono solo che l'altra sera andava tutto... ma ieri notte sempre firewalled
e allora chiamali e digli che ti tolgano i filtri. a un mio amico, che se li trovava "a casaccio", li hanno tolti e adesso "emula" alla grande ;)
cescoo78
16-12-2007, 19:51
stasera riprovo spero nn mi dia firewalled...
brenno69
16-12-2007, 22:15
ho da pochi giorni questo modem/router e sinceramente non mi ha dato nessun problema di disconnesioni, utilizzo il mulo e navigo tranquillamente, l'unica cosa che mi lascia perplesso è la velocità, io ho alice 7 mega (...almeno così dice l'operatore telecom) nel test su helpadsl.it la velocita massima che ho riscontrato è 1300 kbs non ho attivo nessun firewall, ho ripetuto il test diverse volte e in diversi orari senza mai ottenere più di così.
Qualcuno ha alice 7 mega e mi sa dire con questo modem che velocità raggiunge?
cescoo78
16-12-2007, 23:58
risolto il discorso del firewalled... in pratica ho messo nel dmz l'ip del pc xò strano l'avevo già messo... cmq mettendo quello apro tutte le porte :D
cescoo78
17-12-2007, 08:12
cosa strana è che il dmz devo impostarlo ogni volta... xchè non rimane in memoria?
cosa strana è che il dmz devo impostarlo ogni volta... xchè non rimane in memoria?
hai fatto "save and reboot" ?
cescoo78
17-12-2007, 10:54
cmq la prima volta l'avevo fatto bho strano l'ho rifatto cmq...
x caso se stacco la corrente del router devo impostare tutto di nuovo?
alessandro.r84
17-12-2007, 11:27
Ciao a tutti.
Anche io ho tele2 e il dsl g624t. Quindi dite che se seguo le istruzioni sul sito di emule per avere l'id alto è tutto inutile? Devo chiamare quelli di tele2 e incazzarmi???
cescoo78
17-12-2007, 11:36
Ciao a tutti.
Anche io ho tele2 e il dsl g624t. Quindi dite che se seguo le istruzioni sul sito di emule per avere l'id alto è tutto inutile? Devo chiamare quelli di tele2 e incazzarmi???
ti da sempre firewalled.... prova dopo le 0.00 allora lì dovrebbe andare
alessandro.r84
17-12-2007, 13:21
A me va anche prima di mezzanotte ma solo con file piccoli tipo mp3.
Mentre per film e giochi ci mette un eternità.
walter sampei
17-12-2007, 14:05
A me va anche prima di mezzanotte ma solo con file piccoli tipo mp3.
Mentre per film e giochi ci mette un eternità.
esattamente come a quel mio amico che ha telefonato.
credo dipenda da loro, non dal router
alessandro.r84
17-12-2007, 15:41
esattamente come a quel mio amico che ha telefonato.
credo dipenda da loro, non dal router
Quindi chiamo e cosa devo dire esattamente? Che ho notato dei blocchi nel traffico? Dato che non me ne intendo molto, come posso dirlo per far capire che non mi riferisco al traffico p2p?
cescoo78
17-12-2007, 16:09
Quindi chiamo e cosa devo dire esattamente? Che ho notato dei blocchi nel traffico? Dato che non me ne intendo molto, come posso dirlo per far capire che non mi riferisco al traffico p2p?
non puoi fare assolutamente nulla... o scarichi dalle 00.00 alle 8.00 di mattina oppure disdici l'abbonamento e passi ad alice
leggi qui
http://www.p2pforum.it/forum/forumdisplay.php?f=86
bravogt100
17-12-2007, 18:13
Ragà ho un problema con un Dlink DI-624.
Vi spiego, ho fastweb 20M ho settato tutte le porte di emule adunanza sul virtual server del router, ed è tutto ok, però quando uso emule adunanza non mi trova niente quando faccio una ricerca, eppure i test delle porte li supera tutti e due, e si connette sia alla kadu che ai server.
Cosa può essere?
Se invece collego direttamente il cavo dall'hag al pc , adunanza trova un sacco di cose.
Eppure ho impostato gli indirizzi statici sul router e ho creato le regole.
Altra cosa importante è che il router aveva il firmware originale D2 4.03, ora invece ho messo quello americano 4.04beta.
Potrebbe essere questo?
NOn mi chiedete se prima lo faceva perchè ho subito aggiornato il firmware, appena comprato.
Potrei nel caso downgradare il firmware di nuovo alla 4.03 oppure è un problema?
Grazie per gli aiuti
walter sampei
18-12-2007, 00:34
Quindi chiamo e cosa devo dire esattamente? Che ho notato dei blocchi nel traffico? Dato che non me ne intendo molto, come posso dirlo per far capire che non mi riferisco al traffico p2p?
IMHO puoi dirgli chiaro e tondo che ti tolgano i filtri per il p2p, dato che l'hanno tanto sbandierata come n mega (2, 4, quello che e') e l'uso che ne fai e' affar tuo e non loro :cool:
alessandro.r84
18-12-2007, 12:40
non puoi fare assolutamente nulla... o scarichi dalle 00.00 alle 8.00 di mattina oppure disdici l'abbonamento e passi ad alice
leggi qui
http://www.p2pforum.it/forum/forumdisplay.php?f=86
Da quanto ho capito emule di per sè non è illegale. E' illegale scambiare, condividere, e detenere file protetti da copyright. Per quanto loro ne possono sapere, io potrei usare emule per scambiare le foto delle vacanze. Quindi loro non possono giustificare questo blocco dicendo che emule è illegale.
greensheep
18-12-2007, 13:14
i filtri che tele2 mette sono TOTALMENTE ILLEGALI in quanto nel contratto noi paghiamo la connessione SENZA alcuna limitazione!!!! Fategli capire che agirete per vie legali e vedete come filano lisci..
ragazzi anche io ho un problema simile
però io ho alice 20 mega e il firmware spagnolo da un annetto circa ho visto proprio in questo 3d come fare..ma ora di punto in bianco mi son accorto che le porte..già aperte..tipo emule o utorrent non me le segna aperte..come fare?:mc:
Adrenalin
21-12-2007, 11:56
ho da pochi giorni questo modem/router e sinceramente non mi ha dato nessun problema di disconnesioni, utilizzo il mulo e navigo tranquillamente, l'unica cosa che mi lascia perplesso è la velocità, io ho alice 7 mega (...almeno così dice l'operatore telecom) nel test su helpadsl.it la velocita massima che ho riscontrato è 1300 kbs non ho attivo nessun firewall, ho ripetuto il test diverse volte e in diversi orari senza mai ottenere più di così.
Qualcuno ha alice 7 mega e mi sa dire con questo modem che velocità raggiunge?
Beh io ti dico che ho attivato ALICE 7Mb e da giorno SETTE Dicembre navigo ad 800Kbps, hai capito bene.
Ho fatto 2mila telefonate e l'unica cosa che mi hanno saputo dire, non senza incongruenze tra un operatore e l'altro, è che ci sono problemi sulla linea e devono risolvere, MA QUANDO?!?!? Non si sa, visto che ad oggi 21 Dicembre la mia linea è ancora LENTA. L'unica cosa positiva che solo un operatore mi ha detto, è che non paghero' Alice fino a quando non avranno ripristinato tutto.
CHe delusione.
greensheep
21-12-2007, 13:43
7 mega lo raggiungono solo chi è a 1 metro dalla centrale di alice :D
io tutt'ora raggiungo la velocità di 4 mega con sto router:read:
alessandro.r84
24-12-2007, 17:03
Seguendo la guida di emule, ho id alto e kad connesso. Dato che ha ripreso a scaricare notevolmente anche tra le 8 e le 24 deduco che tele2 non mi abbia applicato nessun filtro.
Direi perfetto.
:D
alessandro.r84
30-12-2007, 23:52
Seguendo la guida di emule, ho id alto e kad connesso. Dato che ha ripreso a scaricare notevolmente anche tra le 8 e le 24 deduco che tele2 non mi abbia applicato nessun filtro.
Direi perfetto.
:D
:cry:
Perfetto un bel....
Di punto in bianco ID basso e kad firewalled. Bene, vado a rivedere le impostazioni del router e vedo che mi ha riabilitato il DHCP server. Lo disabilito e salvo tutto ma stessa solfa.
Come è possibile???? Che sia colpa di tele2???
Mico Cassata
31-12-2007, 17:47
Ragazzi sinceramente e senza troppe complicazioni: configurate il D-Link DSL-G624T così come descritto dalla guida eMule usate anche gli stessi valori TCP UDP che loro portano nell'esempio e soprattutto prima di ogni cosa aggiornate il Firmware (altrimenti perdete solo tempo) anche nella guida è spiegato come. Io ho poi messo un limite massimo di 300 per le Fonti e di 350 per Connessioni Massime - upnp attivano il tutto in Connessioni del mulo. A volte scarico anche a 130/140 in down ci credereste?. Ho anche acquistato Netgear DG834GIT ADSL2/2+ e devo dire che è buono anche quello e più facile da gestire
trottolino1970
01-01-2008, 11:04
Auguri a tutti per un 2008 ricco di soddisfazioni
alessandro.r84
02-01-2008, 16:46
Ragazzi sinceramente e senza troppe complicazioni: configurate il D-Link DSL-G624T così come descritto dalla guida eMule usate anche gli stessi valori TCP UDP che loro portano nell'esempio e soprattutto prima di ogni cosa aggiornate il Firmware (altrimenti perdete solo tempo) anche nella guida è spiegato come. Io ho poi messo un limite massimo di 300 per le Fonti e di 350 per Connessioni Massime - upnp attivano il tutto in Connessioni del mulo. A volte scarico anche a 130/140 in down ci credereste?. Ho anche acquistato Netgear DG834GIT ADSL2/2+ e devo dire che è buono anche quello e più facile da gestire
Io ho seguito la guida di emule tranne per il fatto che ho lasciato invariati tcp e udp al momento dell'installazione di emule. Per almeno due settimane era perfetto con id alto e kad connesso senza nemmeno bisogno di installare il firmware perchè non avevo problemi di caduta di connessione con emule aperto. Ora non so perchè ho id basso e kad firewalled.
Consigli???
:muro:
kalel-1993
03-01-2008, 00:00
Salve a tutti, vorrei chiedere un'informazione.
Ho acquistato da poco il router D-Link DSL-G624T e ho riscontrato alcuni problemi nella connessione Wi-fi. Il segnale c'è ed è anche ottimo ma il problema sta nell'ADSL, inquanto, quando apro il browser di Internet Explorer non mi carica la pagina e solo dopo il secondo avvio di Internet Explorer riesco a visualizzare il risultato. Inoltre, la connessione è alquanto instabile, perché, anche se la spia dell'ADSL sul router rimane fissa, mentre navigo in internet a volte il browser smette di caricarmi le pagine che visito. Voglio premettere che il segnale wireless è criptato secondo una chiave WPA, utilizzo il pppoA e sul router è abilitata la funzione DHCP.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie anticipatamente.
alessandro.r84
03-01-2008, 16:29
Ho provato a disinstallare e reinstallare emule e impostare ip statici sul fisso e sul mio pc e reimpostare le regole sul router. Ma niente.
Quello che non capisco è perchè da un giorno all'altro????
Ho provato a disinstallare e reinstallare emule e impostare ip statici sul fisso e sul mio pc e reimpostare le regole sul router. Ma niente.
Quello che non capisco è perchè da un giorno all'altro????
ma non avevi i filtri di tele2 ??
alessandro.r84
04-01-2008, 13:13
ma non avevi i filtri di tele2 ??
Mi hanno detto ch tele2 filtra a zone e a periodi quindi può essere che in quel periodo o nella mia zona non ci fossero filtri.
Da quanto ho capito con tele2 non c'è nulla da fare. Si può solo attivare l'offuscamento di protocollo, aggiornare i server e aumentare il più possibile le fonti trovate e in coda.
trottolino1970
04-01-2008, 13:33
Mi hanno detto ch tele2 filtra a zone e a periodi quindi può essere che in quel periodo o nella mia zona non ci fossero filtri.
Da quanto ho capito con tele2 non c'è nulla da fare. Si può solo attivare l'offuscamento di protocollo, aggiornare i server e aumentare il più possibile le fonti trovate e in coda.
nn filtrano a periodi o filtrano sempre o non filtrano mai così kome nn è ke filtrano a zone ma filtrano e basta
nn filtrano a periodi o filtrano sempre o non filtrano mai così kome nn è ke filtrano a zone ma filtrano e basta
quoto, non conta niente modificare emule, c'è chi riesce a scaricare un po' utilizzando una VPN, ma a me ad esempio non funziona sempre...
alessandro.r84
04-01-2008, 14:17
nn filtrano a periodi o filtrano sempre o non filtrano mai così kome nn è ke filtrano a zone ma filtrano e basta
Ok e se filtrano sempre perchè fino a due settimane fa, andava una meraviglia?
Ok e se filtrano sempre perchè fino a due settimane fa, andava una meraviglia?
nn habbo bloccato tutta l'italia in una volta, ma una volta bloccato mi sembra che nessuno è poi stato sbloccato...
trottolino1970
04-01-2008, 14:24
Ok e se filtrano sempre perchè fino a due settimane fa, andava una meraviglia?
semplice hanno bloccato anche l'offuscamento del protocollo
alessandro.r84
04-01-2008, 14:34
Ho capito: cambierò gestore e chi s'è visto s'è visto.
trottolino1970
04-01-2008, 14:40
Ho capito: cambierò gestore e chi s'è visto s'è visto.
piccolo consiglio: prendi solo gestori in ull e nn badare al prezzo
alessandro.r84
05-01-2008, 15:26
piccolo consiglio: prendi solo gestori in ull e nn badare al prezzo
Prima farò un ultimo tentativo:
http://www.delfinsblog.it/2007/12/06/eludere-i-filtri-anti-p2p-per-far-funzionare-emule-con-tele2-e-libero/
giankaste
06-01-2008, 17:02
Salve a tutti ho un modem router d-link dsl g624t fornitomi da libero volevo sapere se posso aggiornare il firmware dato che quello del modem e come scritto sotto lo stesso h/w a5 grazie a tutti :D
Prima farò un ultimo tentativo:
http://www.delfinsblog.it/2007/12/06/eludere-i-filtri-anti-p2p-per-far-funzionare-emule-con-tele2-e-libero/
a me con quelle modifiche nn è cambiato nulla...
alessandro.r84
06-01-2008, 19:24
a me con quelle modifiche nn è cambiato nulla...
A me si!
:D
Salve a tutti ho un modem router d-link dsl g624t fornitomi da libero volevo sapere se posso aggiornare il firmware dato che quello del modem e come scritto sotto lo stesso h/w a5 grazie a tutti :DAnch'io ho quello di libero e ho messo il fw spagnolo senza problemi visto che con quello originale si bloccava il router quando doveva gestire molte connessioni.
giankaste
07-01-2008, 19:58
Anch'io ho quello di libero e ho messo il fw spagnolo senza problemi visto che con quello originale si bloccava il router quando doveva gestire molte connessioni.
Ma con questo fw hai risolto il problema del mulo? :D
Ma con questo fw hai risolto il problema del mulo? :Dsi: LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20179113&postcount=4717) il dhcp l'ho dovuto riabilitare per poter accedere dal portatile di lavoro
andreadesmo
08-01-2008, 15:09
ciao
chi mi da un aiuto con questo router ?
di preciso non ho problemi con il mulo o con torrent
ma con la linea !!!
nel senso, che se scarico usando tutta la banda, si impalla, si blocca tutto cio che ha a che fare con il router, e l'unica soluzione è quella di riavviare tutto
il dlink è aggiornato alla versione : V3.10B01T02.EU-A.20070613
come risolvo ???
tnx
manicomic
08-01-2008, 19:52
Ciao ho acqustato questo router in kit con la penna wirless ma ho avuto dei problemi.
Da casa mia non riesco ad effettuare la connessione ne dal pc portatile ne dal pc fisso desktop, ne usando la penna wirless ne tramite il cavo ethernet, oggi ho provato a montare il router in un'altro luogo e la connessione funzionava senza il minomo problema, anche utilizzando lo stesso notebook che ho in casa.
Quale puo' essere il problema?
Ho provato davvero di tutto... ma non riesco a risolvere questo problema:(((((
Ho un'altro dubbio il led stats a cosa serve? a me lampeggia sempre.... sia da casa che nell'altro posto da cui sono riuscito a collegarmi.
Aiutoooooooooooooooooooooooooooo
Questo post (ormai veramente enorme) mi ha consentito di risolvere il noto problema di "piantamento" del router con emule acceso. Inoltre in generale è stato utile per capire in generale come funziona un router.
In esso però non ho trovato una soluzione a un problema che ora mi affligge da settimane.
Ho il router con DHCP abilitato: quindi ogni pc che si collega ad esso acquisirà degli IP automaticamente. Inoltre però ho impostato un indirizzo statico basato sul MAC. Quindi quando il pc X si collega al modem esso prenderà ip pari a 192.168.1.88.
Inoltre su questo indirizzo ho impostato delle regole di port forwarding.
Ad esempio tutti i pacchetti che arrivano al router sulla porta 443 vengono trasferiti al pc X con indirizzo 192.168.1.88. Tutto funziona perfettamente!
Il problema è che quando il pc X si riavvia, tale regola si perde. O meglio, la regola rimane memorizzata nel router ma non compare più tra quelle attive!
Sapete come far sì che tale regola rimanga attiva anche dopo il riavvio del pc al quale essa si riferisce?
Grazie mille per eventuali suggerimenti!
Mi scuso se non ho risposto al post precedente e pongo un'ulteriore domanda!
Ciao, statti.
walter sampei
11-01-2008, 23:46
Questo post (ormai veramente enorme) mi ha consentito di risolvere il noto problema di "piantamento" del router con emule acceso. Inoltre in generale è stato utile per capire in generale come funziona un router.
In esso però non ho trovato una soluzione a un problema che ora mi affligge da settimane.
Ho il router con DHCP abilitato: quindi ogni pc che si collega ad esso acquisirà degli IP automaticamente. Inoltre però ho impostato un indirizzo statico basato sul MAC. Quindi quando il pc X si collega al modem esso prenderà ip pari a 192.168.1.88.
Inoltre su questo indirizzo ho impostato delle regole di port forwarding.
Ad esempio tutti i pacchetti che arrivano al router sulla porta 443 vengono trasferiti al pc X con indirizzo 192.168.1.88. Tutto funziona perfettamente!
Il problema è che quando il pc X si riavvia, tale regola si perde. O meglio, la regola rimane memorizzata nel router ma non compare più tra quelle attive!
Sapete come far sì che tale regola rimanga attiva anche dopo il riavvio del pc al quale essa si riferisce?
Grazie mille per eventuali suggerimenti!
Mi scuso se non ho risposto al post precedente e pongo un'ulteriore domanda!
Ciao, statti.
sicuro che non capita perche' al riavvio al pc viene assegnato un ip diverso?
Sicuro al 100%.
Al pc X viene assegnato sempre l'indirizzo 192.168.1.88 (ricordi? per via della registrazione del MAC address della sua scheda di rete nella sezione relativa agli indirizzi statici (setup->lan setup)).
Inoltre quando assegno la regola succitata al pc X provvedo al salvataggio delle impostazioni facendo "save and reboot" nella sezione opportuna (maintenance->...).
Inoltre il router risulta aggiornato all'ultimo firmware disponibile:
Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924
Rilevate anche voi questo problema?
Grazie ancora!
Ciao a tutti
anche io possiedo un router DSL524T
fino alla scorsa settimana, il mulo funzionava alla grande, id alto sia in kad e volendo anche con i server.
Da domenica, invece, ai server non riesco a connettermi mentre con la rete kad ho sempre Id basso (giallo)
Le porte del mulo sono state configurate anche all'interno del router (altrimenti anche in precedenza ci sarebbe stato id basso)
Avete qualche consiglio da darmi???
Grazie
Ciao
walter sampei
12-01-2008, 10:56
Sicuro al 100%.
Al pc X viene assegnato sempre l'indirizzo 192.168.1.88 (ricordi? per via della registrazione del MAC address della sua scheda di rete nella sezione relativa agli indirizzi statici (setup->lan setup)).
Inoltre quando assegno la regola succitata al pc X provvedo al salvataggio delle impostazioni facendo "save and reboot" nella sezione opportuna (maintenance->...).
Inoltre il router risulta aggiornato all'ultimo firmware disponibile:
Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924
Rilevate anche voi questo problema?
Grazie ancora!
allora non saprei proprio dire... lascio a chi ne sa piu' di me (cioe' tutti :D )
giankaste
12-01-2008, 13:20
Salve a tutti ho il router d-link g624t in comodato d'uso di libero volevo aggiornare il firmware alla versione V3.10B01t02 EU-A.20070924 prima di aggiornare volevo chiedere: 1° entro nella pagina del modem e lo faccio da li?
2° e' possibile che questa versione mi dia problemi visto che il modem e di libero?
3° e' necessario che aggiorni che cosa andrei a guadagnarci: banda? :confused:
scusate ma in materia nn sono molto ferrato :D
una volta aggiornato devo fare il save e reboot del modem? :help:
Questo post (ormai veramente enorme) mi ha consentito di risolvere il noto problema di "piantamento" del router con emule acceso. Inoltre in generale è stato utile per capire in generale come funziona un router.
In esso però non ho trovato una soluzione a un problema che ora mi affligge da settimane.
Ho il router con DHCP abilitato: quindi ogni pc che si collega ad esso acquisirà degli IP automaticamente. Inoltre però ho impostato un indirizzo statico basato sul MAC. Quindi quando il pc X si collega al modem esso prenderà ip pari a 192.168.1.88.
Inoltre su questo indirizzo ho impostato delle regole di port forwarding.
Ad esempio tutti i pacchetti che arrivano al router sulla porta 443 vengono trasferiti al pc X con indirizzo 192.168.1.88. Tutto funziona perfettamente!
Il problema è che quando il pc X si riavvia, tale regola si perde. O meglio, la regola rimane memorizzata nel router ma non compare più tra quelle attive!
Sapete come far sì che tale regola rimanga attiva anche dopo il riavvio del pc al quale essa si riferisce?
Grazie mille per eventuali suggerimenti!
Mi scuso se non ho risposto al post precedente e pongo un'ulteriore domanda!
Ciao, statti.
Devi andare nella pagina del port forwarding e inserire l'indirizzo ip in questione nel primo campo che compare in alto, poi premi su apply e dal quel momento appare una riga con quell'indirizzo e la dicitura static. Più in basso assegni le porte a quell'indirizzo e alla fine dal tab maintenance premi sul bottone save & reboot.
Non perderai più la configurazione.
AIUTO!!!
....non so cosa sia successo, dopo aver caricato il FW polacco, non riesco più a connettermi al router via 192.168.1.1 :help:
il router non si resetta più HW (anche tenendo spinto per minuti) e non c'è verso di comunicare con lui :muro: :muro: , che posso fare?!?
grazie
Ciao
Ho anche io problemi col G624T. Ieri ho caricato il FW ultimo disponibile all'ftp italiano della dlink. Pare tutto bene ma quando attacco il cavo ADSL non riesco + a connettermi al router :eek: ! :help:
Vedo che è successo anche a qualcun altro. Sapete darmi una mano??
GRAZIE
manicomic
25-01-2008, 20:19
Ciao ho questo router ma non riesco a scaricare da emule... mentre in upload funziona benissimo... e riesco anche a fare le ricerche l'unico problema è il download.
Ciao ho questo router ma non riesco a scaricare da emule... mentre in upload funziona benissimo... e riesco anche a fare le ricerche l'unico problema è il download.
il test delle porte ha esito positivo ?
manicomic
26-01-2008, 18:48
il test delle porte ha esito positivo ?
No...
Ho notato che per avere l'id alto bisogna configurare manualmente gli indirizzi ip... ma se lo faccio e uso l'ip 192.168.0.x per il mio pc
e 192.168.0.1 per il router il pc non si collega ad internet.
walter sampei
27-01-2008, 10:50
No...
Ho notato che per avere l'id alto bisogna configurare manualmente gli indirizzi ip... ma se lo faccio e uso l'ip 192.168.0.x per il mio pc
e 192.168.0.1 per il router il pc non si collega ad internet.
infatti di default il router e' su 192.168.1.1 (puoi impostarlo a 0.1 nell'apposito pannello del firmware)
manicomic
28-01-2008, 17:47
Ma io non ho capito una cosa... come si fa a modificare e vedere
le impostazioni del router?
walter sampei
28-01-2008, 23:43
Ma io non ho capito una cosa... come si fa a modificare e vedere
le impostazioni del router?
apri il browser, e dai 192.168.1.1
ti chiede password e nome utente, se sono quelle di base metti admin (tutto in minuscolo) su entrambe. cosi' accedi ai pannelli.
tutto qua :)
Bustonèr
29-01-2008, 18:28
Ciao a tutti, sono nuovo del Forum, e spero possiate consigliarmi.... ho comprato poco fà il D-Link g624t ancora imballato e forse fortunatamente ho appena guardato velocemente le varie discussioni su questo Forum e ho notato che su quelle postate + di un anno fà, aveva molti problemi,
infine ho visto che tutti dicevano di comprare il Netgear, che infatti è allo stesso prezzo, ma ho preso il g624t perchè ho avuto il d-link 320T e mi sono trovato bene, adesso sono indeciso se aprire la scatola o cambiarlo
appunto perchè volevo sapere se ne ha ancora di questi problemi (connessioni che cadono, e-mule etc etc..).
altrimenti sarei ancora in tempo per cambiarlo, cosa mi consigliate?
re_romano_alex
29-01-2008, 18:45
Se metti il firmware nuovo dovrebbe essere stabilissimo.
Però non so dirti per esperienza diretta, purtroppo, visto che, a dir la verità, anche io ho un problema con il router :-(
Però aspetta qualcunaltro, che sicuramente ti saprà dire la sua esperienza.
Bustonèr
30-01-2008, 11:55
:mad: :mad:
dai dai che aspetto qualche altro consiglio...:mc:
walter sampei
30-01-2008, 13:07
:mad: :mad:
dai dai che aspetto qualche altro consiglio...:mc:
personalmente ho questo router da un anno. avevo quei problemi e ho aggiornato il fw, all'epoca c'era solo lo "spagnolo", ogni tanto si inchiodava ma di solito funzionava.
da quando ho messo su l'eu, non ho avuto nessunissimo malfunzionamento. anche attaccando e staccando pc, portatili via wireless o cavo, ecc... tutto perfetto.
provalo, e se vedi che da problemi aggiorna il fw con l'ultimo eu. al 90% non dovrai rimpiangere i vari possessori di netgear ;)
federicalachicca
30-01-2008, 14:52
Ho Alice 7mb e ieri ho acquistato il DSL-G624T + penna usb. Come è successo a molti, continue disconnessioni, id alti su emule, ecc....
Ma il miglior firmware ORA qual è? Su ogni forum me ne dicono uno diverso dell'altro :( :( :( :( :( :(
trottolino1970
30-01-2008, 14:56
Ho Alice 7mb e ieri ho acquistato il DSL-G624T + penna usb. Come è successo a molti, continue disconnessioni, id alti su emule, ecc....
Ma il miglior firmware ORA qual è? Su ogni forum me ne dicono uno diverso dell'altro :( :( :( :( :( :(
prova con il firmware spagnolo, io mi sonotrovato benissimo
walter sampei
30-01-2008, 15:02
prova con il firmware spagnolo, io mi sonotrovato benissimo
personalmente consiglio l'eu.
provane uno, e se non ti da nessun problema, tieni quello! ;)
trottolino1970
30-01-2008, 15:07
certo la scelta dipende sia dal provider che dall'uso che fai di internet
Bustonèr
30-01-2008, 17:10
Grazie Sampei, anch'io :D Veneto :cool: (Treviso)
Comunque senza che vado tanto in giro a cercare, dove trovo questi FirmWare Eu?
A parte questo ho dei problemi diversi di rete, e qualcuno spero possa aiutarmi.
> Pc1 - Asus P5b - E6600 etc.... 192.168.1.4
> Pc2 - Asus M2A-VM - Athlon 6000 etc.... 192.168.1.5
> 1 Portatile 192.168.1.7
Tutti e 3 NON vedono se stessi, e vedono solamente il Pc2... tutto qua.
Non capisco come non possano vedere se stessi o vedersi tra di loro, tutti sono sullo stesso Gruppo di Lavoro.
Ci sono altre cose da verificare?
capocantiere
30-01-2008, 17:19
se non sbaglio l'ultimo e questo V3.02B01T02.EU-A.20061124 io fino ad ora con questo nessun problema.
Bustonèr
30-01-2008, 17:28
Ho trovato questi su un'altro Forum...
DSL-G624T Dlink 3.00B01T01.SP 12.06.2006 ftp://cci_rcc_adsl:adsl4all@213.255....P_20060612.zip
DSL-G624T Dlink 3.02B01T01.EU 24.11.2006 DSP 5.0 ftp://cci_rcc_adsl:adsl4all@213.255....U_20061124.zip
DSL-G624T Dlink 3.10B01T01.EU 24.09.2007 (Fix Vista - New UI - DSP 7.0) ftp://cci_rcc_adsl:adsl4all@213.255....U_20070924.zip
DSL-G684T Dlink 3.02B01T02.EU 13.04.2007 ftp://cci_rcc_adsl:adsl4all@213.255....U_20070413.zip
Capocantiere, quello che mi hai detto sembra del DSL-G684T:eek: , e lo stai usando sul G624T?
Se qualcuno li ha già provati, quale mi consigliate? (ho Alice Adsl 7 mega). L'ultimo per Win Vista, dovrebbe andare anche con XP, vero?
gianpagoto
30-01-2008, 18:44
Salve ragazzi,ho un problema con questo router.
Praticamente ieri sera stavo provando la connessione con emule e ho sempre ID bassi.
Ho letto una guida su un forum che diceva di entrare nelle impostazioni del router tramite l'indirizzo ip ovvero HTTP//192.xxxxx bene,ho modificato qualkosa quello che avevo letto nella lista,ovvero come aprire le porte,poi ho salvato e ho navigato per altri 10 minuti. Mi è caduta la linea e adesso e da ieri che è morto.
Non riceve pacchetti,ho provato ad entrare nelle impostazioni del router semrpe tramite la pagina http tramite l'ip ma niente,impossibile visualizzare la pagina,non posso più modificare le impostazioni!!!come faccio???
ADirittura adesso quando mi vede la lan,invia pacchetti ma non ne riceve nemmeno uno,resta a 0.La lan adesso è attiva e come indirizzo ip non è più quello di prima,ma c'è scritto sopra indirizzo privato.
Aiutatemi please!!
Un altra cosa,ho reinserito il cd,faccio il wizard mi dice di accendere il router e collegare tutto e mi dice nella rilevazione,MODEM NON TROVATO!!!!!!!!!!!
federicalachicca
30-01-2008, 20:21
Ho trovato questi su un'altro Forum...
DSL-G624T Dlink 3.00B01T01.SP 12.06.2006 ftp://cci_rcc_adsl:adsl4all@213.255....P_20060612.zip
DSL-G624T Dlink 3.02B01T01.EU 24.11.2006 DSP 5.0 ftp://cci_rcc_adsl:adsl4all@213.255....U_20061124.zip
DSL-G624T Dlink 3.10B01T01.EU 24.09.2007 (Fix Vista - New UI - DSP 7.0) ftp://cci_rcc_adsl:adsl4all@213.255....U_20070924.zip
DSL-G684T Dlink 3.02B01T02.EU 13.04.2007 ftp://cci_rcc_adsl:adsl4all@213.255....U_20070413.zip
Capocantiere, quello che mi hai detto sembra del DSL-G684T:eek: , e lo stai usando sul G624T?
Se qualcuno li ha già provati, quale mi consigliate? (ho Alice Adsl 7 mega). L'ultimo per Win Vista, dovrebbe andare anche con XP, vero?
i link non vanno, cmq ankio son messa come te...
Bustonèr
30-01-2008, 21:46
Ciao Federica, da li i Link non vanno perchè li ho incollati io, prova da qui:
http://forum.noxirc.net/supporto-per-modem-non-3xxt/2011-firmware-aggiornati-dlink-moddati-x-dsl5xxt-6xxt.html
re_romano_alex
30-01-2008, 22:15
Salve ragazzi,ho un problema con questo router.
Praticamente ieri sera stavo provando la connessione con emule e ho sempre ID bassi.
Ho letto una guida su un forum che diceva di entrare nelle impostazioni del router tramite l'indirizzo ip ovvero HTTP//192.xxxxx bene,ho modificato qualkosa quello che avevo letto nella lista,ovvero come aprire le porte,poi ho salvato e ho navigato per altri 10 minuti. Mi è caduta la linea e adesso e da ieri che è morto.
Non riceve pacchetti,ho provato ad entrare nelle impostazioni del router semrpe tramite la pagina http tramite l'ip ma niente,impossibile visualizzare la pagina,non posso più modificare le impostazioni!!!come faccio???
ADirittura adesso quando mi vede la lan,invia pacchetti ma non ne riceve nemmeno uno,resta a 0.La lan adesso è attiva e come indirizzo ip non è più quello di prima,ma c'è scritto sopra indirizzo privato.
Aiutatemi please!!
Un altra cosa,ho reinserito il cd,faccio il wizard mi dice di accendere il router e collegare tutto e mi dice nella rilevazione,MODEM NON TROVATO!!!!!!!!!!!
Forse sei la mia ultima speranza ...
Anche il mio si comporta così.(Certo un pò semidistrutto ... firmware mezzi aggiornati ecc ecc :muro: )
gianpagoto
30-01-2008, 23:19
Forse sei la mia ultima speranza ...
Anche il mio si comporta così.(Certo un pò semidistrutto ... firmware mezzi aggiornati ecc ecc :muro: )
ma hai provato formattandO?
io sto facendo cosi,vediamo cosa ne esce fuori :cry:
gianpagoto
30-01-2008, 23:30
ok, fammi sapere
scusate,ma come si resetta il router?
walter sampei
31-01-2008, 10:26
Grazie Sampei, anch'io :D Veneto :cool: (Treviso)
Comunque senza che vado tanto in giro a cercare, dove trovo questi FirmWare Eu?
A parte questo ho dei problemi diversi di rete, e qualcuno spero possa aiutarmi.
> Pc1 - Asus P5b - E6600 etc.... 192.168.1.4
> Pc2 - Asus M2A-VM - Athlon 6000 etc.... 192.168.1.5
> 1 Portatile 192.168.1.7
Tutti e 3 NON vedono se stessi, e vedono solamente il Pc2... tutto qua.
Non capisco come non possano vedere se stessi o vedersi tra di loro, tutti sono sullo stesso Gruppo di Lavoro.
Ci sono altre cose da verificare?
sul thread ufficiale del d624t ci sono tutti i link con tutti gli aggiornamenti.
in quanto ai tuoi pc, bel dubbio... hai provato ad accedere direttamente da un pc all'altro? da un pc apri risorse del computer e sulla barra degli indirizzi metti \\ip del pc che vuoi raggiungere, e aspetti un attimo...
Bustonèr
31-01-2008, 11:55
Alla grande, infine ho aperto la scatola e installato il Modem, che guardando sotto è già aggiornato all'ultimo fw, e infatti sembra funzioni bene,
l'unico problema che però non capisco assolutamente, è perchè ancora sul Pc1 non posso accedere a certi siti tipo www.grisoft.it , che adesso so ovviamente che è un problema del pc, avendo ormai cambiato 2 modem, o forse il problema è della sua scheda di rete, a qualcuno è mai successo questo? consigli?
(scheda di rete Realtek RTL 8168/8111 integrata sulla Asus P5B) ...anche aggiornata, mentre sugli altri 2 pc tutto va alla perfezione.:muro:
ho dei problemi con il router per quanto riguarda emule..seguendo le istruzioni di un sito sono andato in port forwarding ho messo l ip, e mi è apparsa la lista rules configuration
secondo il sito andando su user mi doveva apparire edonkey, invece la lista è vuota...come mai??
walter sampei
31-01-2008, 12:26
Alla grande, infine ho aperto la scatola e installato il Modem, che guardando sotto è già aggiornato all'ultimo fw, e infatti sembra funzioni bene,
l'unico problema che però non capisco assolutamente, è perchè ancora sul Pc1 non posso accedere a certi siti tipo www.grisoft.it , che adesso so ovviamente che è un problema del pc, avendo ormai cambiato 2 modem, o forse il problema è della sua scheda di rete, a qualcuno è mai successo questo? consigli?
(scheda di rete Realtek RTL 8168/8111 integrata sulla Asus P5B) ...anche aggiornata, mentre sugli altri 2 pc tutto va alla perfezione.:muro:
sicuro che non sia il so? prova con una live di linux, e se funge allora e' il tuo windows.
gianpagoto
31-01-2008, 17:46
scusate,ma come si resetta il router?
aiuto!!!!!!!!!!!!!!
Bustonèr
31-01-2008, 20:52
No Sampei, purtroppo non è il sistema operativo perchè sugli altri due Pc è lo stesso, e credo di aver trovato quale sia il problema, leggendo su altri forum sembra che le asus P5B abbiano problemi con la scheda di rete proprio nei trasferimenti :doh: (cioè, ricezione normale ma problemi di invio), mi sto ancora aggiornando.
Quindi se qualcuno con Asus P5B può provare ad entrare nel sito www.grisoft.it e dirmi se tutto va bene, perchè se dovesse entrare, che cavolo di aggiornamenti ha fatto? :muro: :muro: :muro:
In ogni caso domani provo a mettere su una Realtek 10/100, e vedere se cambia qualcosa....
Bustonèr
31-01-2008, 20:57
aiuto!!!!!!!!!!!!!!
Ciao GianP, su questo link dovresti trovare tutto per far rinascere il tuo Modem...:read:
http://forum.noxirc.net/supporto-per-modem-non-3xxt/2011-firmware-aggiornati-dlink-moddati-x-dsl5xxt-6xxt.html
Buona fortuna
gianpagoto
31-01-2008, 23:29
Ciao GianP, su questo link dovresti trovare tutto per far rinascere il tuo Modem...:read:
http://forum.noxirc.net/supporto-per-modem-non-3xxt/2011-firmware-aggiornati-dlink-moddati-x-dsl5xxt-6xxt.html
Buona fortuna
il problema sai qualè che se metto ip mi compare impossibile visualizzare la pagina xkè non c'è rete.Non c'è un altro modo,un reset qualkosa del genere?
Bustonèr
01-02-2008, 10:49
Prova a mettere ip sulla scheda di rete auto, poi cambia di nuovo e vai in manuale: tipo dall' 192.168.1.4 in poi, perchè i primi possono essere occupati dal router (anche se ti farebbe errore)...
Se no c'è il famoso pulsantino di reset dietro il Router, e tienilo premuto per + di 20 sec, altrimenti dovresti trovare tutto sul link che ti ho già mandato
se pensi sia la scheda di rete in tilt, aggiornagli i driver, o se hai l'occasione collegalo a qualche altro computer diretto e prova...
o semplicemente prova il router su un'altro Pc e prova ad entrare, da li saprai chi è il problema.
Bustonèr
01-02-2008, 16:40
Spero qualcuno sia ferrato nei problemi riguardo la Lan....
senza descrivere per ora la mia configurazione volevo intanto sapere perchè un pc non vede se stesso e perchè se dovesse vedere qualche altro pc in rete, non può accedere :doh: (dice che non dispone dell'autorizzazione e bla bla bla).
Tutti con XP Pro, tutti sullo stesso Gruppo di lavoro, e che cavolo devo fare????:mc: :muro:
Altrimenti se qualcuno sa se c'è una guida super dettagliata (tipo firmata :cool: Bill Gates:cool: ) e non le solite guide di rete easy......
walter sampei
01-02-2008, 22:56
Spero qualcuno sia ferrato nei problemi riguardo la Lan....
senza descrivere per ora la mia configurazione volevo intanto sapere perchè un pc non vede se stesso e perchè se dovesse vedere qualche altro pc in rete, non può accedere :doh: (dice che non dispone dell'autorizzazione e bla bla bla).
Tutti con XP Pro, tutti sullo stesso Gruppo di lavoro, e che cavolo devo fare????:mc: :muro:
Altrimenti se qualcuno sa se c'è una guida super dettagliata (tipo firmata :cool: Bill Gates:cool: ) e non le solite guide di rete easy......
provato quella sul primo post?
manicomic
03-02-2008, 23:13
Qualcuno saprebbe spiegarmi esattamente come si sbloccano le porte di emule?
Io ci ho smanettato un paio di volte ma non sono riuscito a raggiungere nessun risultato buono....
Se c'è qualche anima pia...
Ho chiesto anche nel chan di emule ma nulla da fare...
walter sampei
03-02-2008, 23:17
Qualcuno saprebbe spiegarmi esattamente come si sbloccano le porte di emule?
Io ci ho smanettato un paio di volte ma non sono riuscito a raggiungere nessun risultato buono....
Se c'è qualche anima pia...
Ho chiesto anche nel chan di emule ma nulla da fare...
c'e' scritto parecchie volte sia in questo thread che nell'altro del 624: vai su virtual server, aggiungi le porte per ogni ip, applica, salva la regola, impostala come attiva, applica, salva e riavvia
Bustonèr
04-02-2008, 21:05
provato quella sul primo post?
Grazie Sampei, non l'avevo proprio :doh: visto,
Mega :sofico: OPTIMUS
walter sampei
05-02-2008, 00:20
Grazie Sampei, non l'avevo proprio :doh: visto,
Mega :sofico: OPTIMUS
;)
manicomic
06-02-2008, 14:11
c'e' scritto parecchie volte sia in questo thread che nell'altro del 624: vai su virtual server, aggiungi le porte per ogni ip, applica, salva la regola, impostala come attiva, applica, salva e riavvia
Virtual server?
Non lo trovo
è nel menu' setup o advanced?
Le altre impostazioni posso lasciarle così o devo configurare l'ip statico?
Io ho provato a configurare lìip statico e tramite il menu' port forwarding rules configuration ho fatto user, nuovo, emule e ho provato a sbloccare le porte, tra l'altro non ho ben capito se devo mettere prima udp tpc insieme o configurarle separatamente e poi che differenza c'è tra port start, port end, port map start, port map end, devo compilarli tutti e 4?
In ogni caso i mie irisultati sono stati o id basso o connessione non funzionante, tanto che ho dovuto resettare il router.
manicomic
06-02-2008, 14:13
tra l'altro ho avuto difficoltà perchè le guide della configurazione del router dsl g624 t presentano menu' diversi dal mio... ci sono voci che nel mio menu' nn ci sn... sebbene io abbia quel router li'... come indicato anche nel menu0' di configurazione.
walter sampei
06-02-2008, 14:17
Virtual server?
Non lo trovo
è nel menu' setup o advanced?
Le altre impostazioni posso lasciarle così o devo configurare l'ip statico?
Io ho provato a configurare lìip statico e tramite il menu' port forwarding rules configuration ho fatto user, nuovo, emule e ho provato a sbloccare le porte, tra l'altro non ho ben capito se devo mettere prima udp tpc insieme o configurarle separatamente e poi che differenza c'è tra port start, port end, port map start, port map end, devo compilarli tutti e 4?
In ogni caso i mie irisultati sono stati o id basso o connessione non funzionante, tanto che ho dovuto resettare il router.
tra l'altro ho avuto difficoltà perchè le guide della configurazione del router dsl g624 t presentano menu' diversi dal mio... ci sono voci che nel mio menu' nn ci sn... sebbene io abbia quel router li'... come indicato anche nel menu0' di configurazione.
che firmware hai? per favore mi fai uno screenshot?
l'ultimo fw e' graficamente diverso dai precedenti
Bustonèr
06-02-2008, 14:32
C'è nessuno che possiede una Asus P5B con Alice 7 Mega .....se può perfavore provare ad andare sul sito :read: http://www.grisoft.com
da me è impossibile, e da quello che ho letto in giro, ci sono problemi con questa scheda madre, riguardo la scheda di rete integrata, che a certi siti non accede proprio e rallenta pure la navigazione:muro: :muro:
ormai le ho provate tutte, anzi stasera provo a montare una scheda di rete 10/100, provo e spero:rolleyes:
manicomic
07-02-2008, 20:42
http://img134.imageshack.us/img134/3905/dlinkao7.png (http://imageshack.us)
manicomic
07-02-2008, 21:24
http://img148.imageshack.us/img148/1416/dlink1qg4.png (http://imageshack.us)
manicomic
07-02-2008, 22:00
http://img507.imageshack.us/img507/3391/dlink2xb9.png (http://imageshack.us)
http://img507.imageshack.us/img507/3391/dlink2xb9.c9440f1d6b.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=507&i=dlink2xb9.png)
manicomic
07-02-2008, 22:00
Questi sono gli screen di 3 pagine del router.
Bustonèr
07-02-2008, 23:39
Virtual server?
Non lo trovo
è nel menu' setup o advanced?
Le altre impostazioni posso lasciarle così o devo configurare l'ip statico?
Io ho provato a configurare lìip statico e tramite il menu' port forwarding rules configuration ho fatto user, nuovo, emule e ho provato a sbloccare le porte, tra l'altro non ho ben capito se devo mettere prima udp tpc insieme o configurarle separatamente e poi che differenza c'è tra port start, port end, port map start, port map end, devo compilarli tutti e 4?
In ogni caso i mie irisultati sono stati o id basso o connessione non funzionante, tanto che ho dovuto resettare il router.
Ciao Manicomic, io ho appena fatto tutto ciò di cui hai bisogno, cioè aggiornato il FW del G624T alla tua versione, e appena aperto le porte a e-mule:
:read: Segui questo ordine:
1 - vai sul Mulo, Opzioni, Connessione, scriviti giù i 2 numeri TCP, UDP.
2 - Vai all'interno del Router (192.168.1.1), su Advanced, Port Forwarding, e infondo metti un puntino su User, fai Add.
3 - A fianco Application Name inserisci e-mule1 (o scrivi quello che vuoi), su Protocol Tipe metti TCP, e metti su tutte e 4 le caselle sotto il numero TCP che ti sei segnato prima dal Mulo .....infine click su add/apply.
4 - Adesso fai la stessa cosa lasciando lo stesso nome (e-mule1) ma cambiando in UDP e mettendo il secondo numero (UDP) che ti sei segnato prima dal Mulo (sempre su tutte e 4 le caselle) ....di nuovo click su add/apply, e infine back to port forwarding.
5 - adesso su Lan IP (sopra le 2 finestrelle) scegli il pc per cui vuoi aprire le porte, metti un punto su User (se non è già lì) e scegli l' e-mule1 creato e aggiungilo clickando su add (quello al centro delle 2 finestrelle)....per portare la regola appena creata su Active Port Forwarding Rules
Infine in alto su Maintenance, a sinistra poi su Save/Restore Settings, al centro click su Save and Reboot .......attendi i 60 secondi e goditi il Mulo a tutto scarico:D .
Forse avevi già capito gran parte dei passi che ho scritto da altre guide, ma con questi FirmWare aggiornati, bisogna aggiornare anche le guide....;)
Buona Fortuna
manicomic
08-02-2008, 22:18
Bustoner... mi sono innamorato di te:sofico:
In realtà oltre a settare come hai scritto tu ho dovuto configurare il mio pc con ip statico altrimenti n nandava.
Adesso ho solo un ultimo piccolo problema... con mirc adesso riesco a ricevere file... ma non ad inviarli... come devo settarlo?
setto solo l'udp o solo il tcp? non voglio combinare macelli!
Bustonèr
09-02-2008, 22:14
Mi spiace ma non conosco Mirc, ho un amico che so che lo usa, mi informo, se prima non ti aiuta qualcun altro.
GIUSEPPE43
13-02-2008, 10:32
Buongiorno, mi chiamo Giuseppe e mi sono iscritto oggi per poter risolvere alcuni problemi che mi assillano da qualche giorno.
Confido in voi, visto che siete molto ferrati in materia, e mi scuso per la mia ignoranza invece su alcune cose che riguardano i computer.
Vi spiego il mio problema:
Ho fatto un contratto tutto incluso con wind-infostrada a 8 mb.
Ho acquistato un router della d-link esattamente il modello che si parla su questo argomento DSL-G624T + adattatore USD DWL G122, preciso che è gia istallato il nuovo firmware esattamente V3.10B01T02 del 24-09-2007 uguale alla versione di Manicomic.
Dopo aver settato tutto come la spiegazione di Bustonèr, che ringrazio ho bisogno di capire che cosa devo fare adesso sul pc.
Preciso che quando ho istallato emule sul pc, la guida come settarlo mi consigliava di mettere dei parametri particolari per LIBERO, visto che è restia a chi usa la linea per il P2P., parametri diversi che ho trovato sia su questo forum, sia su altri ossia TCP 1755 eUDP 1756.
Secondo voi con che parametri e meglio settare emule e conseguentemente il router per usare questo maledetto provider.
Spero mi rispondiate.
Grazie anticipate.
Giuseppe
Inoltre vorrei sapere come attivare la pasword per evitare che il mio vicino di casa si colleghi alla mia linea, visto che l'ha gia fatto.
walter sampei
13-02-2008, 10:38
CUT
Inoltre vorrei sapere come attivare la pasword per evitare che il mio vicino di casa si colleghi alla mia linea, visto che l'ha gia fatto.
tele2 spesso filtra il p2p "a monte", a volte non resta che chiamarli e richiedere esplicitamente che tolgano il filtro.
per la password del wireless, vai su "wireless setup", come security mode scegli "wpa" e nel riquadro wpa metti la password. applica, salva e riavvia.
se hai fatto correttamente, in teoria NON dovresti riuscire a connetterti al router via wireless.
a questo punto ricordati che la stessa password va messa sul tuo pc, nella gestione del wireless, salvala e adesso dovresti riuscire a connetterti tranquillamente ;)
gianpagoto
13-02-2008, 10:50
tele2 spesso filtra il p2p "a monte", a volte non resta che chiamarli e richiedere esplicitamente che tolgano il filtro.
per la password del wireless, vai su "wireless setup", come security mode scegli "wpa" e nel riquadro wpa metti la password. applica, salva e riavvia.
se hai fatto correttamente, in teoria NON dovresti riuscire a connetterti al router via wireless.
a questo punto ricordati che la stessa password va messa sul tuo pc, nella gestione del wireless, salvala e adesso dovresti riuscire a connetterti tranquillamente ;)
Ragazzi mi dite la procedura esatta per aggiornare il firmware?
walter sampei
13-02-2008, 10:53
Ragazzi mi dite la procedura esatta per aggiornare il firmware?
dovrebbe essere in questo thread, di sicuro c'e' qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554
attento quando fai l'aggiornamento, e sperem... :sperem:
GIUSEPPE43
13-02-2008, 14:58
Non ci sono altre risposte per il discorso come settare il pc, e per quanto riguarda il problema porte per usare emule con infostrada?
giankaste
13-02-2008, 16:29
Io vorrei aggiornare il firmware del DSL-G624T in comodato d'uso da wind infostrada ora ho la vers. V3.00B01T01.WI-C.20060323 ho scaricato questa versione: V3.10B01T02.EU-A.20070924 volevo sapere se va bene o magari se c'e' un altra versione piu recente, e poi prima di fare ca@@te volevo sapere come devo fare per aggiornare se dalla pagina del modem o in altro modo :D :D
Grazie
Bustonèr
15-02-2008, 17:26
Io vorrei aggiornare il firmware del DSL-G624T in comodato d'uso da wind infostrada ora ho la vers. V3.00B01T01.WI-C.20060323 ho scaricato questa versione: V3.10B01T02.EU-A.20070924 volevo sapere se va bene o magari se c'e' un altra versione piu recente, e poi prima di fare ca@@te volevo sapere come devo fare per aggiornare se dalla pagina del modem o in altro modo :D :D
Grazie
Vai a questo indirizzo e scarica l'ultimo ;)
http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CnptFMIC4AStFCF834mptYIe5TTtv3LO6/yAW0XZ8/xOB5eMhla+Vp6T8vED2onGQTo4UEc72ZoMyATTFl34qoGPKgXYP+pmsLmctNH/4AK8CK7hqCsXbebNiZfL80qBorpNYXrGBDJNOknGz3hg==
Aggiorna dalla pagina del modem (192.168.1.1), ma prima di entrare nel router cancella cache e coockies, e imposta la tua scheda di rete su 192.168.1.2
(attento che nessun altro in casa durante l'upgrade accenda phon + lavatrice + ferro da stiro, questo mix di strumenti fà rischiare il povero Router) :D :D :D
giankaste
15-02-2008, 18:00
Vai a questo indirizzo e scarica l'ultimo ;)
http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CnptFMIC4AStFCF834mptYIe5TTtv3LO6/yAW0XZ8/xOB5eMhla+Vp6T8vED2onGQTo4UEc72ZoMyATTFl34qoGPKgXYP+pmsLmctNH/4AK8CK7hqCsXbebNiZfL80qBorpNYXrGBDJNOknGz3hg==
Aggiorna dalla pagina del modem (192.168.1.1), ma prima di entrare nel router cancella cache e coockies, e imposta la tua scheda di rete su 192.168.1.2
(attento che nessun altro in casa durante l'upgrade accenda phon + lavatrice + ferro da stiro, questo mix di strumenti fà rischiare il povero Router) :D :D :D
Ti ringrazio sul link ho trovato due vers. del fw per clienti wind la differenza che una e la vers. per clienti wind con servizio IPTV l'altra no quale devo scaricare? Che cosa e questo servizio IPTV ? Tra l'altro tra le due vers. c'e' un anno di differenza quella con IPTV e di Genn. 2008 l'altra e' Febb. 2007 :confused:
Bustonèr
15-02-2008, 21:40
L'IPTV è un Upgrade per utilizzare l'infrastruttura di trasporto IP per veicolare contenuti televisivi in formato digitale attraverso connessione internet a banda larga etc... (trovato da wikipedia).
Non so se è un componente che devi avere nel router o se è un Update, che quindi te lo abilita.
Se qualcun altro non risponde, prova a fare una ricerca, altrimenti vai sul sicuro e scarica quello senza iptv.
techno79
21-02-2008, 20:33
qualcuno conosce la sequenza in telnet per resettare la connessione del DSL-G624T?
ascarildo
22-02-2008, 10:43
salve a tutti,possiedo questo router da un paio di anni,è sempre andato bene col firmaware spagnolo,da alcuni giorni pero' la rete kad del mulo è firewalled,ho ripristinato le impostazioni della casa ,ha funzionato per un po e nuovamente firewalled,ho rimesso il firmaware spagnolo e reimpostato le porte,uso la 4662tcp e la 4672 udp,dopo un po di nuovo firewalled,ho installato l'ultimo firmaware che c'è qui nel forum e dopo un'oretta di nuovo firewalled,trattasi di router in fase morente?che posso fare?
ho anche resettato svariatissime volte ,ma serve per poco:muro:
walter sampei
22-02-2008, 14:36
salve a tutti,possiedo questo router da un paio di anni,è sempre andato bene col firmaware spagnolo,da alcuni giorni pero' la rete kad del mulo è firewalled,ho ripristinato le impostazioni della casa ,ha funzionato per un po e nuovamente firewalled,ho rimesso il firmaware spagnolo e reimpostato le porte,uso la 4662tcp e la 4672 udp,dopo un po di nuovo firewalled,ho installato l'ultimo firmaware che c'è qui nel forum e dopo un'oretta di nuovo firewalled,trattasi di router in fase morente?che posso fare?
ho anche resettato svariatissime volte ,ma serve per poco:muro:
che provider hai?
ascarildo
22-02-2008, 19:02
infostrada
sembra che sia riuscito a risolvere,ho semplicemente cambiato l'ip statico da 192.168.1.3 a 192.168.1.100
da questa mattina non ho avuto piu' problemi,in questo momento viaggio a c.ca 120kb in download col nuovo "nuovo si fa per dire" firmaware del 2007
GIUSEPPE43
29-02-2008, 15:18
Come già detto ho questo benedetto router d-link dsl-g624t, sul primo tutto è andato a buon fine. Sul' altro acquistato non riesco a far funzionare in wire-less, quando ho configurato l' altro l' operazione è stata velocissima. In entrambi i casi ho utilizzata l' usb adapter dwl-g122. Utilizzando il cavo ethernet il dispositivo funziona tranquillamente, con il wire-less no. Ho già resettato il router ed ho anche caricato il nuovo firware ( V3.10B01T02) con successo. Ricordo che sul primo router, quello funzionante, il led wlan si accese appena acceso il dispositivo mentre in questo caso rimane spento, mentre si accendono i led sull' adapter usb.
Secondo voi che potrebbe essere è guasto il router.
DaRkNeSs_Fx
03-03-2008, 16:32
scusate ma ora vorrei una risposta secca a queste domande per favore..non vi chiedo altro:
1) qual'è la versione PRECISA da scaricare come firmware per il router D-LINK DSL-524T??
2) come posso installarlo senza problemi? (procedura,avvertenze, cosa fare e non fare)
3) se ho dei problemi posso downgradare il firmware, ma come fare e con che cosa?
accetto link anke recenti! ^^
grazie in anticipo! scusate se ripeto le domande che saranno state sicuramente postate in precedenza da altri, ma trovar il post è un'impresa! :(
Pippo Querotto
04-03-2008, 23:38
Come già detto ho questo benedetto router d-link dsl-g624t, sul primo tutto è andato a buon fine. Sul' altro acquistato non riesco a far funzionare in wire-less, quando ho configurato l' altro l' operazione è stata velocissima. In entrambi i casi ho utilizzata l' usb adapter dwl-g122. Utilizzando il cavo ethernet il dispositivo funziona tranquillamente, con il wire-less no. Ho già resettato il router ed ho anche caricato il nuovo firware ( V3.10B01T02) con successo. Ricordo che sul primo router, quello funzionante, il led wlan si accese appena acceso il dispositivo mentre in questo caso rimane spento, mentre si accendono i led sull' adapter usb.
Secondo voi che potrebbe essere è guasto il router.
Hai visto se nelle impostazioni del router (Setup / Wireless Setup) è abilitata la casella "Enable Wireless"?
Pippo Querotto
05-03-2008, 22:41
Ciao a tutti.
Ho una domanda da farvi.
Ho acquistato questo modem/router da qualche giorno e (dopo incredibili peripezie) sono riuscito a farlo funzionare in tutto. Ho disabilitato il dhcp, impostato gli indirizzi ip statici, abilitato il NetBIOS su tcp/ip, e aperto le porte a eMule.
Come ho visto su qualche post, ho disabilitato il firewall interno al router (per far funzionare i programmi P2P).
Ho comunque un firewall attivo (zonealarm 7).
Da quando ho installato questo router, zonealarm, non ha più bloccato nè ricevuto attacchi considerati di alto livello (solo un paio di medio livello).
Come mai non ho più attacchi? E' dipeso da qualche altra protezione del router o dal fatto stesso che, essendo un router, non sono collegato direttamente a internet?
Grazie
GIUSEPPE43
07-03-2008, 19:23
Ciao Manicomic, io ho appena fatto tutto ciò di cui hai bisogno, cioè aggiornato il FW del G624T alla tua versione, e appena aperto le porte a e-mule:
:read: Segui questo ordine:
1 - vai sul Mulo, Opzioni, Connessione, scriviti giù i 2 numeri TCP, UDP.
2 - Vai all'interno del Router (192.168.1.1), su Advanced, Port Forwarding, e infondo metti un puntino su User, fai Add.
3 - A fianco Application Name inserisci e-mule1 (o scrivi quello che vuoi), su Protocol Tipe metti TCP, e metti su tutte e 4 le caselle sotto il numero TCP che ti sei segnato prima dal Mulo .....infine click su add/apply.
4 - Adesso fai la stessa cosa lasciando lo stesso nome (e-mule1) ma cambiando in UDP e mettendo il secondo numero (UDP) che ti sei segnato prima dal Mulo (sempre su tutte e 4 le caselle) ....di nuovo click su add/apply, e infine back to port forwarding.
5 - adesso su Lan IP (sopra le 2 finestrelle) scegli il pc per cui vuoi aprire le porte, metti un punto su User (se non è già lì) e scegli l' e-mule1 creato e aggiungilo clickando su add (quello al centro delle 2 finestrelle)....per portare la regola appena creata su Active Port Forwarding Rules
Infine in alto su Maintenance, a sinistra poi su Save/Restore Settings, al centro click su Save and Reboot .......attendi i 60 secondi e goditi il Mulo a tutto scarico:D .
Forse avevi già capito gran parte dei passi che ho scritto da altre guide, ma con questi FirmWare aggiornati, bisogna aggiornare anche le guide....;)
Buona Fortuna
Ragazzi ma come mai ho fatto tutto come da descrizione, e l'id è sempre basso, kad firewaled, non so più cosa fare. Mi aiutate per piacere a risolvere questo problema.
tecnofan
10-03-2008, 12:42
Ciao a tutti.
Ho letto con attenzione tutta la discussione relativa a questo benedetto router.
Personalmente lo uso con linea ADSL tiscali 7mega in protocollo PPPoA (il PPPoE per Tiscali non è disponibile).
Preciso che, avendolo acquistato recentemente, l'esemplare in mio possesso ha l'ultima versione di firmware disponibile (V3.10B01T02) installata da fabbrica.
Il router funziona alla perfezione tranne che per emule. Dopo un tempo variabile (cmq entro le 3 ore) si blocca tutto, i led rimangono accesi e fissi e la navigazione o qualsiasi altra operazione è di fatto impossibile.
Per ripristinare il tutto devo resettare il router o staccare l'alimentazione.
Ho provato a seguire un po' tutti i consigli presenti nel post.
Ho impostato le connessioni massime da 80 fino a 800 con incrementi di 50 alla volta.
Ho messo le fonti massime da 100 a 300 con incrementi di 20.
Ho disabilitato il DHCP impostando tutto manualmente.
Ho provato a cambiare le porte di emule, provvedendo a sbloccarle nel virtual server nel modo apposito.
Ma niente da fare! Dopo un po' il router si impalla e non c'è verso di farlo andare..
Preciso che l'id è alto e non ci sono altri problemi di sorta.
Con il router Thomson fornitomi da Tiscali non si verificano tali problemi (quindi non è un problema di linea).
Francamente sono alquanto sconsolato e l'unica alternativa che mi rimane è quella di montare il firmware spagnolo anche se credo sia del tutto inutile visto che da quanto ho capito, con la release V3.10B01T02 i problemi dovrebbero essere stati risolti.
C'è qualcuno forse che mi può aiutare??? Sono davvero disperato :muro:
In alternativa, quale router mi consigliate?
Nello specifico ho bisogno di un dispositivo che gestisca emule senza il minimo problema (ho un pc dedicato solo a questo.. ;) ) con antenna esterna intercambiabile poichè uso un'antenna potenziata per coprire tutta la casa (motivo per il quale ho scelto di prendere questo benedetto dlink)
Aspetto fiducioso vostri lumi!
Ciao e grazie!
Bustonèr
11-03-2008, 14:50
Ragazzi ma come mai ho fatto tutto come da descrizione, e l'id è sempre basso, kad firewaled, non so più cosa fare. Mi aiutate per piacere a risolvere questo problema.
L'unico consiglio che ti posso dare a mia esperienza è di riprovare tutto da capo, anche ricaricargli l'ultimo FirmWare dal sito ufficiale, e anzi prova subito a controllare di avere gli stessi TCP UDP sia sul mulo che sui parametri che hai impostato sul Router, che volendo, come consigliato è meglio se li imposti tu che vadano da 10000 a 60000.
E se non è un problema l'inglese, segui questa ottima guida:
http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Dlink/DSL-G624T/eMule.htm
Bustonèr
11-03-2008, 15:04
Ciao a tutti.
Ho letto con attenzione tutta la discussione relativa a questo benedetto router.
Personalmente lo uso con linea ADSL tiscali 7mega in protocollo PPPoA (il PPPoE per Tiscali non è disponibile).
Preciso che, avendolo acquistato recentemente, l'esemplare in mio possesso ha l'ultima versione di firmware disponibile (V3.10B01T02) installata da fabbrica.
Il router funziona alla perfezione tranne che per emule. Dopo un tempo variabile (cmq entro le 3 ore) si blocca tutto, i led rimangono accesi e fissi e la navigazione o qualsiasi altra operazione è di fatto impossibile.
Per ripristinare il tutto devo resettare il router o staccare l'alimentazione.
Ho provato a seguire un po' tutti i consigli presenti nel post.
Ho impostato le connessioni massime da 80 fino a 800 con incrementi di 50 alla volta.
Ho messo le fonti massime da 100 a 300 con incrementi di 20.
Ho disabilitato il DHCP impostando tutto manualmente.
Ho provato a cambiare le porte di emule, provvedendo a sbloccarle nel virtual server nel modo apposito.
Ma niente da fare! Dopo un po' il router si impalla e non c'è verso di farlo andare..
Preciso che l'id è alto e non ci sono altri problemi di sorta.
Con il router Thomson fornitomi da Tiscali non si verificano tali problemi (quindi non è un problema di linea).
Francamente sono alquanto sconsolato e l'unica alternativa che mi rimane è quella di montare il firmware spagnolo anche se credo sia del tutto inutile visto che da quanto ho capito, con la release V3.10B01T02 i problemi dovrebbero essere stati risolti.
C'è qualcuno forse che mi può aiutare??? Sono davvero disperato :muro:
In alternativa, quale router mi consigliate?
Nello specifico ho bisogno di un dispositivo che gestisca emule senza il minimo problema (ho un pc dedicato solo a questo.. ;) ) con antenna esterna intercambiabile poichè uso un'antenna potenziata per coprire tutta la casa (motivo per il quale ho scelto di prendere questo benedetto dlink)
Aspetto fiducioso vostri lumi!
Ciao e grazie!
Anche a te ti consiglio di fare tutto da zero, ricaricagli anche il Firmware stesso (cioè l'ultimo dal sito uffic.), anche a me con il fW che avevo prima saltava e dovevo resettare tutto, adesso va benissimo e mi è capitato una sola volta in ormai + di 2 mesi, magari per altri motivi.
Non consiglio a nessuno di cambiare questo fantastico Router, per via che ormai ne ho passati 5 diversi e i D-Link hanno un Firewall stupendo che mi lasciano lavorare da sempre senza dover installare nessun Firewall o AntiVirus, che con altri se attaccavo la rete dopo aver formattato e senza nessun FireW o AntiV, entravano come dei bisonti infuriati dandomi schermate Blue, dovendo riformattare tutto ....:D questa è la mia esperienza :D
ultrasra
13-03-2008, 18:10
La discussione è talmente lunga che non me la sento di scorrerla tutta per cercare la info di cui ho bisogno.
Ho anche provato con google, ma nada.. quindi chiedo qui.
Quando faccio 192.168.1.1 mi chiede l'autnticazione per entrare, che di default è admin-admin ...vorrei cambiare, ma non capisco dove, mi date due dritte?
Mi accontento poi di cambiare anche solo la passw.
Alla fine devo fare save and reboot anche per il cambio passw?
grazie fin da ora.
Pippo Querotto
13-03-2008, 18:53
La discussione è talmente lunga che non me la sento di scorrerla tutta per cercare la info di cui ho bisogno.
Ho anche provato con google, ma nada.. quindi chiedo qui.
Quando faccio 192.168.1.1 mi chiede l'autnticazione per entrare, che di default è admin-admin ...vorrei cambiare, ma non capisco dove, mi date due dritte?
Mi accontento poi di cambiare anche solo la passw.
Alla fine devo fare save and reboot anche per il cambio passw?
grazie fin da ora.
Semplicemente andando su "MAINTENANCE"
Puoi cambiare solo la Password. Il Login sarà sempre "ADMIN":sofico:
Pippo Querotto
13-03-2008, 19:02
Devo dire che questo è veramente un gran router.
Mi dispiace per tutti quelli che hanno avuto e che hanno tutt'ora problemi con questo dispositivo, ma a me va da Dio!!!
L'ho lasciato tutta la notte a scaricare con eMule acceso e non si è inchiodato minimamente.
Forse perché lascio disabilitata per la maggior parte del tempo la connessione wireless (infatti mi collego principalmente con la lan)
Ho tribolato parecchio per farlo funzionare a dovere (non sono molto esperto con le reti). Ma in 4 giorni ho sistemato tutto!!!! :D
Jay Cutler
13-03-2008, 22:30
Devo dire che questo è veramente un gran router.
Mi dispiace per tutti quelli che hanno avuto e che hanno tutt'ora problemi con questo dispositivo, ma a me va da Dio!!!
L'ho lasciato tutta la notte a scaricare con eMule acceso e non si è inchiodato minimamente.
Forse perché lascio disabilitata per la maggior parte del tempo la connessione wireless (infatti mi collego principalmente con la lan)
Ho tribolato parecchio per farlo funzionare a dovere (non sono molto esperto con le reti). Ma in 4 giorni ho sistemato tutto!!!! :D
allora puoi mica darmi un dritta? se vado lan tutto a posto, se vado in wireless invece i primi cinque minuti mi dà un segnale sufficiente poi buono e se ho culo eccellente, alchè a volte mi dice connessione limitata e soprattutto con il wizard di Vista che diagnostica la connessione mi dice Problemi di connettività del computer impossibile riparare. Non ci capisco una fava e palesemente mi sono spiegato malissimo.....
ultima cosa forse concreta, pppoa o pppoe? ho alice 7 mega e passa....
ehm...grazie..
Pippo Querotto
13-03-2008, 23:09
allora puoi mica darmi un dritta? se vado lan tutto a posto, se vado in wireless invece i primi cinque minuti mi dà un segnale sufficiente poi buono e se ho culo eccellente, alchè a volte mi dice connessione limitata e soprattutto con il wizard di Vista che diagnostica la connessione mi dice Problemi di connettività del computer impossibile riparare. Non ci capisco una fava e palesemente mi sono spiegato malissimo.....
ultima cosa forse concreta, pppoa o pppoe? ho alice 7 mega e passa....
ehm...grazie..
Alice utilizza il protocollo PPPoE (io però ho la 2 Mega).
Mi sembra stranissimo che il tuo segnale possa variare così tanto. Su qualche forum (ma non posso confermartelo) ho letto che i forni a microonde danno molte interferenze.
Io mi connetto soprattutto con la lan. A volte mi connetto con un altro computer che è in una stanza vicino al router. La distanza è minima e tra loro c'è solo una parete non portante. Ho impostato la potenza dell'antenna del router al 6% e il segnale è sempre ottimo.
Una cosa importantissima. Per le connessioni Wi-Fi si ha la massima potenza sul piano orizzontale. Se hai il computer posto su un altro livello di casa (peggio se perpendicolare al router) la portata del segnale diminuisce notevolmente (in questo caso applicando un'antenna con più potenza peggiori anche le cose).
Spero di esserti stato utile.
Fammi sapere :)
Bustonèr
13-03-2008, 23:25
Devo dire che questo è veramente un gran router. :D
Quoto+++ - Puoi dirlo forte:D , questo Router quando viene regolato bene è il meglio, anche per il SUPREMO Firewall :sofico:
Bustonèr
13-03-2008, 23:33
allora puoi mica darmi un dritta? se vado lan tutto a posto, se vado in wireless invece i primi cinque minuti mi dà un segnale sufficiente poi buono e se ho culo eccellente, alchè a volte mi dice connessione limitata e soprattutto con il wizard di Vista che diagnostica la connessione mi dice Problemi di connettività del computer impossibile riparare. Non ci capisco una fava e palesemente mi sono spiegato malissimo.....
ultima cosa forse concreta, pppoa o pppoe? ho alice 7 mega e passa....
ehm...grazie..
per il PPPOA/E dipende da ogni città (ogni centrale telecom), ad esempio da me vanno entrambi, ora sto utilizzando il "PPPOA VcMux".
Il wireless, descrivi meglio il problema....
ultrasra
14-03-2008, 18:08
Ho ancora un problema a mezzo con la wifi che nn va oltre i 2 mega.. anzi se qualcuno ne è a conoscenza, visto che riguarda questo router, gli chiederei di leggere questa discussione ancora in sospeso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1696957&page=2
Ma per quel che riguarda questo topic, ho un'altra domanda.
Attaccando la lan al portatile, ho riscontrato un problema in questa.
Spesso, almeno una volta ogni due, quando riaccendo pc e router, con lan già collegata, la lan non si attiva (non si accendono luci su pc, da lan scollegata e la lan nel router risulta scollegata, con luce spenta)
Per farla riprendere, devo staccare ed attaccare piu volte il cavo.
Il cavo è nuovo e una volta che si accende e risulta collegata, anche muovendolo, non si stacca nulla, quindi non è un problema di cavo.
Sembra quasi che quando riaccendo il pc.. nn so, non la veda.. nn capisco..
Qualcuno ha avuto questo tipo di problema?
grazie
Bustonèr
14-03-2008, 21:03
Attaccando la lan al portatile, ho riscontrato un problema in questa.
Spesso, almeno una volta ogni due, quando riaccendo pc e router, con lan già collegata, la lan non si attiva (non si accendono luci su pc, da lan scollegata e la lan nel router risulta scollegata, con luce spenta)
Per farla riprendere, devo staccare ed attaccare piu volte il cavo.
Il cavo è nuovo e una volta che si accende e risulta collegata, anche muovendolo, non si stacca nulla, quindi non è un problema di cavo.
Sembra quasi che quando riaccendo il pc.. nn so, non la veda.. nn capisco..
Qualcuno ha avuto questo tipo di problema?
grazie
Controlla dal Bios che non sia impostato in Automatico
...ma con il Pc fisso ti dà lo stesso problema? altrimenti vai sicuramente a cercare sul portatile.
ultrasra
15-03-2008, 11:37
Controlla dal Bios che non sia impostato in Automatico
...ma con il Pc fisso ti dà lo stesso problema? altrimenti vai sicuramente a cercare sul portatile.
Nel bios del mio portatile c'è poco nulla.. ma visto che alle volte va ed alle volte no, diei che l'impostazione dovrebbe essere ok.
Nel fisso se stacco ed attacco la vede sempre e bene, quindi è qualcosa nel portatile e non nel cavo o router.
:help:
Bustonèr
15-03-2008, 18:08
Nel bios del mio portatile c'è poco nulla.. ma visto che alle volte va ed alle volte no, diei che l'impostazione dovrebbe essere ok.
Nel fisso se stacco ed attacco la vede sempre e bene, quindi è qualcosa nel portatile e non nel cavo o router.
:help:
hai provato ad usare una delle altre due porte LAN sul Router per il portatile? per verificare che non sia una porta del Router, anzi, ancora meglio, inverti le porte tra Pc portatile e fisso, e se adesso succede al fisso, allora ovvio che è il Router.
altrimenti appena accendi controlla se si accende la lucetta prima di entrare in win, che se poi si spegne, allora procedi cercando in windows.
ultrasra
17-03-2008, 09:15
hai provato ad usare una delle altre due porte LAN sul Router per il portatile? per verificare che non sia una porta del Router, anzi, ancora meglio, inverti le porte tra Pc portatile e fisso, e se adesso succede al fisso, allora ovvio che è il Router.
altrimenti appena accendi controlla se si accende la lucetta prima di entrare in win, che se poi si spegne, allora procedi cercando in windows.
No, se faccio il contrario, nel portatile continua a non andare e nel fisso si, quindi non è il router.
Se fosse un'importazione di windows, cosa potrebbe essere?!?
FulValBot
17-03-2008, 18:59
ho un grosso problema: ho un router dlink dsl-g624t versione A1 con ultimo firmware già messo. ho libero 4 mega tuttoincluso. ho il PPPoE ethernet e l'MTU a 1492, e anche l'ip statico.
ecco, se voglio aggiungere delle porte al router se poi riavvio il router dall'apposita opzione questo non le salva e anzi le elimina, e come se non bastasse non va + internet -.-
ho windows vista ultimate 32 bit con qualunque updates installato.
aiuto!
quando mesi fa avevo un netgear dg834gt andava da dio -.- che diavolo sarà successo??? poi ieri alle 16:30 circa internet s'è improvvisamente sconnesso e ha ricominciato a funzionare solo stamattina!
altra cosa: l'ultimo firmware ha anche un file di configurazione che non avevo mai messo! ieri come uno stupido l'ho messo e da quel momento non me fa + settare le porte -.- ho anche provato a resettare i settaggi ma nulla, il problema rimane. qualcuno di voi ha lo stesso problema?:( :cry:
cescoo78
18-03-2008, 19:22
alcuni giorni ho continue disconnessioni.. come faccio? ho l'ultimo firmware... helppp
Bustonèr
18-03-2008, 21:54
No, se faccio il contrario, nel portatile continua a non andare e nel fisso si, quindi non è il router.
Se fosse un'importazione di windows, cosa potrebbe essere?!?
Per Windows non saprei, prova a cercare in giro riguardo impostazioni rete all'avvio di windows, altrimenti mi verrebbe da pensare che non sia un probelma interno, tipo lo zoccolo della presa Lan sul portatile (quando hai detto che stacchi e riattacchi, intendevi sul portatile o sul router?).
O come ultima cosa che non si sia sballato il Bios, prova a vedere se trovi l'upgrade del bios.
In ogni caso, sul portatile hai messo Ip fisso e quindi impostato anche sul Router? (impost. No DHCP)
Bustonèr
18-03-2008, 22:09
ho un grosso problema: ho un router dlink dsl-g624t versione A1 con ultimo firmware già messo. ho libero 4 mega tuttoincluso. ho il PPPoE ethernet e l'MTU a 1492, e anche l'ip statico.
ecco, se voglio aggiungere delle porte al router se poi riavvio il router dall'apposita opzione questo non le salva e anzi le elimina, e come se non bastasse non va + internet -.-
ho windows vista ultimate 32 bit con qualunque updates installato.
aiuto!
quando mesi fa avevo un netgear dg834gt andava da dio -.- che diavolo sarà successo??? poi ieri alle 16:30 circa internet s'è improvvisamente sconnesso e ha ricominciato a funzionare solo stamattina!
altra cosa: l'ultimo firmware ha anche un file di configurazione che non avevo mai messo! ieri come uno stupido l'ho messo e da quel momento non me fa + settare le porte -.- ho anche provato a resettare i settaggi ma nulla, il problema rimane. qualcuno di voi ha lo stesso problema?:( :cry:
L'unico solito consiglio che posso dare è di ricominciare da capo, cioè andando sul sito D-Link:
http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CnptFMIC4AStFCF834mptYIe5TTtv3LO6/yAW0XZ8/xOB5eMhla+Vp6T8vED2onGQTo4UEc72ZoMyATTFl34qoGPKgXYP+pmsLmctNH/4AK8CK7hqCsXbebNiZfL80qBorpNYXrGBDJNOknGz3hg==
comunque da qui fai attenzione, perchè se hai libero, devi scegliere il FW giusto per la tua connessione (ma se hai fatto il collegamento con libero, il Router te lo hanno dato loro? o l'hai comprato tu?).
In ogni caso reinstalla il FW e reimposta tutto come da manuale. :read: ;)
Bustonèr
18-03-2008, 22:12
alcuni giorni ho continue disconnessioni.. come faccio? ho l'ultimo firmware... helppp
Quanto lontano sei dalla centrale telecom?
Usi emule o simili?
cescoo78
18-03-2008, 22:19
Quanto lontano sei dalla centrale telecom?
Usi emule o simili?
si uso emule ma la cosa strana è che alcuni giorno va perfetto altri no...
cescoo78
19-03-2008, 22:17
da qui sa capisce che quando raggiunge le connessioni massime crolla.... uffffff come faccio?????
http://img177.imageshack.us/img177/4387/immaginerk2.jpg
FulValBot
19-03-2008, 23:05
L'unico solito consiglio che posso dare è di ricominciare da capo, cioè andando sul sito D-Link:
http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CnptFMIC4AStFCF834mptYIe5TTtv3LO6/yAW0XZ8/xOB5eMhla+Vp6T8vED2onGQTo4UEc72ZoMyATTFl34qoGPKgXYP+pmsLmctNH/4AK8CK7hqCsXbebNiZfL80qBorpNYXrGBDJNOknGz3hg==
comunque da qui fai attenzione, perchè se hai libero, devi scegliere il FW giusto per la tua connessione (ma se hai fatto il collegamento con libero, il Router te lo hanno dato loro? o l'hai comprato tu?).
In ogni caso reinstalla il FW e reimposta tutto come da manuale. :read: ;)
allora, ieri avevo parlato con un tecnico della dlink e m'aveva fatto resettare il router dal buco... pensavo d'aver risolto, ma il giorno dopo ha ricominciato a farlo -.-
poi cmq ormai si sconnette anche quando vuole. lo fa anche nel caso cercassi d'aprire un qualunque client IRC. (prima de sta cosa andava bene, ma problemi de sto tipo li avevo avuti nei primi giorni in cui avevo il router dlink risolvendoli in qualche modo, ma ormai son tornati e cmq pare che non siano risolvibili...)
il firmware è l'ultimo della versione A1 (quello iniziale andava anche peggio -.-). sto usando il modulo PPPoE e l'MTU a 1492. ho libero 4 mega tuttoincluso. ma credo non sia colpa del provider, ma del router stesso -.- lo dico perchè quando avevo fino a novembre un netgear dg834gt andava da dio e non ho mai avuto simili problemi -.- va be qualche disconnessione, ma mai perdide di dati all'interno del router, e poi l'ultimo firmware aveva risolto anche le disconnessioni -.- cioè qua col dlink vedo che spesso non mi salva le impostazioni e magari mette cose a caso...ora non so se domani funzionerà internet -.- m'era successo che dopo aver spento il computer e accendendolo il giorno dopo non andava internet. oggi è andato e pensavo che ieri s'era risolto, ma ora che ha ricominciato non è che domani internet non andrà più e dovrò ancora resettare il router???
aiuto!!!:help: non so più cosa fare! e in casa l'unico che se la cavicchia co ste cose sono io...:help:
Bustonèr
20-03-2008, 21:38
da qui sa capisce che quando raggiunge le connessioni massime crolla.... uffffff come faccio?????
Avevo proprio letto tempo fà che il Router ha un limite (ma non ho capito bene in cosa), e proprio il mulo fà arrivare al massimo questo limite, ma se provi a cercare in giro infatti spiegano come regolare il mulo a riguardo ....purtroppo in questo periodo ho poco tempo per cercare e aiutare. :D
Bustonèr
20-03-2008, 21:47
allora, ieri avevo parlato con un tecnico della dlink e m'aveva fatto resettare il router dal buco... pensavo d'aver risolto, ma il giorno dopo ha ricominciato a farlo -.-
poi cmq ormai si sconnette anche quando vuole. lo fa anche nel caso cercassi d'aprire un qualunque client IRC. (prima de sta cosa andava bene, ma problemi de sto tipo li avevo avuti nei primi giorni in cui avevo il router dlink risolvendoli in qualche modo, ma ormai son tornati e cmq pare che non siano risolvibili...)
il firmware è l'ultimo della versione A1 (quello iniziale andava anche peggio -.-). sto usando il modulo PPPoE e l'MTU a 1492. ho libero 4 mega tuttoincluso. ma credo non sia colpa del provider, ma del router stesso -.- lo dico perchè quando avevo fino a novembre un netgear dg834gt andava da dio e non ho mai avuto simili problemi -.- va be qualche disconnessione, ma mai perdide di dati all'interno del router, e poi l'ultimo firmware aveva risolto anche le disconnessioni -.- cioè qua col dlink vedo che spesso non mi salva le impostazioni e magari mette cose a caso...ora non so se domani funzionerà internet -.- m'era successo che dopo aver spento il computer e accendendolo il giorno dopo non andava internet. oggi è andato e pensavo che ieri s'era risolto, ma ora che ha ricominciato non è che domani internet non andrà più e dovrò ancora resettare il router???
aiuto!!!:help: non so più cosa fare! e in casa l'unico che se la cavicchia co ste cose sono io...:help:
controlla di nuovo che tu non debba scegliere il FW per Wind (cioè A5), guarda sotto il Router, e poi se hai Libero non sò se devi usare comunque il FirmWare A5, prova ad informarti.... (anche perchè se non ti salva, potrebbe essere il Firmware o guarda che non sia il Router che ha problemi, e se sei in garanzia non esiterei a cambiarlo).
cescoo78
20-03-2008, 22:26
Avevo proprio letto tempo fà che il Router ha un limite (ma non ho capito bene in cosa), e proprio il mulo fà arrivare al massimo questo limite, ma se provi a cercare in giro infatti spiegano come regolare il mulo a riguardo ....purtroppo in questo periodo ho poco tempo per cercare e aiutare. :D
x esempio oggi son arrivato al limite del grafico ma nn è caduta la linea...bho
unreal2100
22-03-2008, 16:38
Io ho un dlink Firmware V3.00B01T02.EU-A.20060208
Probemi di connessione apparentemente castrata e disconnessioni con emule in funzione.
Le disconnessioni avvengono sopratutto quando uso troppo la banda in download con explorer o download manager,Di fatto se voglio scaricare un software non lo posso fare perche' cade la connessione(sembra solo al mio pc) Quando riesco a scaricare di solito arrivo solo fino a 50 kb sia su emule sia http.
Con Il modem usb invece arrivo a scaricare a 100kb costanti su emule e 500 kb via http o ftp.
Ho fatto parecchie prove,La colpa e' del router o del wifi.
Da quel che ho letto sembra che l'unica soluzione sia cambiare il firmware.
Io non lo vorrei fare sopratutto se non ufficiale,non ci sono altre soluzioni?
Nel caso decida di comprare un altro router quale mi consigliate a basso prezzo?
P.s Ma e' mai possibile che dlink non abbia fatto niente,dato che a quanto pare non e' un problema isolato?
Bustonèr
22-03-2008, 21:57
Io ho un dlink Firmware V3.00B01T02.EU-A.20060208
Probemi di connessione apparentemente castrata e disconnessioni con emule in funzione.
Le disconnessioni avvengono sopratutto quando uso troppo la banda in download con explorer o download manager,Di fatto se voglio scaricare un software non lo posso fare perche' cade la connessione(sembra solo al mio pc) Quando riesco a scaricare di solito arrivo solo fino a 50 kb sia su emule sia http.
Con Il modem usb invece arrivo a scaricare a 100kb costanti su emule e 500 kb via http o ftp.
Ho fatto parecchie prove,La colpa e' del router o del wifi.
Da quel che ho letto sembra che l'unica soluzione sia cambiare il firmware.
Io non lo vorrei fare sopratutto se non ufficiale,non ci sono altre soluzioni?
Nel caso decida di comprare un altro router quale mi consigliate a basso prezzo?
P.s Ma e' mai possibile che dlink non abbia fatto niente,dato che a quanto pare non e' un problema isolato?
ma quale d-link hai?
Non credere che questo Router sia l'unico ad avere problemi, ce ne sono altri con peggiori:D, e se vuoi il Firmware ufficiale, ecco qua:
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKuJXStvhLPG3yV3oVot8gqltbNlwaaRp+X19Vnq1zitUvt1LVILi0KHjPkgUs+3ZaYO/GQ==
nella sezione a destra (Links) clicca su "Supporto Tecnico", e li scegli il tuo FW guardando sotto il Router la tua versione, tutto dovrebbe filare liscio,
.....auguri per il router e di Buona Pasqua.
unreal2100
23-03-2008, 07:50
Si poi l'avevo trovato.
C'e' propio una versione del firmware per il p2p,che aumenta la gestione delle connessioni
FulValBot
23-03-2008, 08:57
a me per ora i problemi sono finiti... sarà stato libero? cmq a parte qualche reset del router e la sua riconfigurazione non ho cambiato firmware. ora almeno sti giorni ha sempre funzionato bene senza disconnessioni.
Ciao a tutti
devo dire che io uso d-link con alice da tre anni prima avevo il 524t
settimana scorsa ho messo g624t
settando le porte nel mulo sono riuscito a farlo imbizzarrire
avendo ale 7Mega scarico a 890Kbs
ma anche prima non ho mai avuto problemi per me dipende dal provaider
ho dei miei amici che anno tele2 e riescono a scaricare solo dopo la mezzanotte fino alle 8
ciao
enrico.88
24-03-2008, 11:16
salve a tutti...anke io avevo il problema dell'id basso cn emule...l'ho risolto..nel senso ke mi da l'id alto x un pò...e poi me lo ri dà basso...:muro: ho letto ke il problema sia ke ho l'ip dinamico...ma nn riesco a dare un ip statico...come si fa???ho provato a fare i molti modi ma nn ci sono riuscito...ki può aiutarmi???grazie
Bustonèr
24-03-2008, 16:33
salve a tutti...anke io avevo il problema dell'id basso cn emule...l'ho risolto..nel senso ke mi da l'id alto x un pò...e poi me lo ri dà basso...:muro: ho letto ke il problema sia ke ho l'ip dinamico...ma nn riesco a dare un ip statico...come si fa???ho provato a fare i molti modi ma nn ci sono riuscito...ki può aiutarmi???grazie
L'Ip Statico è dato solamente dal contratto che hai fatto con il provider, perciò se hai dinamico non puoi cambiarlo se non richiedendolo a loro.
Il problema non è quello comunque, devi aprire le porte sul Router: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1201040&page=97
leggiti quella guida, e se l'hai già fatto prova a cambire i numeri TCP-UDP sia sul Mulo che sul Router e impostali a scelta da 10000 a 60000.
Bustonèr
24-03-2008, 16:40
Ciao a tutti
devo dire che io uso d-link con alice da tre anni prima avevo il 524t
settimana scorsa ho messo g624t
settando le porte nel mulo sono riuscito a farlo imbizzarrire
avendo ale 7Mega scarico a 890Kbs
ma anche prima non ho mai avuto problemi per me dipende dal provaider
ho dei miei amici che anno tele2 e riescono a scaricare solo dopo la mezzanotte fino alle 8
ciao
:eek: :eek: :eek:
Ciao, in che senso, che media hai quindi di download?
e in che modo hai impostato le porte?
890kb me li fà solamente tramite http, sul mulo ho la media di 150kb
poi dipende sempre quanta roba hai in lista, quanta ne scarichi contemporaneamente e tipo di files, cioè disponibilità.
spero sia stato un picco, se no dai dai, dimmi la ricetta segreta :D
Pippo Querotto
24-03-2008, 22:12
salve a tutti...anke io avevo il problema dell'id basso cn emule...l'ho risolto..nel senso ke mi da l'id alto x un pò...e poi me lo ri dà basso...:muro: ho letto ke il problema sia ke ho l'ip dinamico...ma nn riesco a dare un ip statico...come si fa???ho provato a fare i molti modi ma nn ci sono riuscito...ki può aiutarmi???grazie
La procedura per dare un IP statico è un po' complessa.
Io ho Windows XP (posso quindi aiutarti per questo sistema operativo). Non conosco minimamente Windows Vista (non chiedermi spiegazioni per questo sistema operativo a me ignoto).
Vai all'interno della pagina del router (digitando dal tuo broswer 192.168.1.1)
Setup/Lan Setup
Seleziona No DHCP
Vai su Advanced/DNS Setup
Seleziona DNS Relay Selection/Use User Discovered DNS Server Only
Scriviti i numeri "Preferred DNS Server" e "Alternate DNS Server"
Ora chiudi la finestra del router.
Vai su Risorse di rete/Visualizza connessioni di rete
Clicca con il tasto destro sulla rete del router e seleziona "proprietà"
Seleziona "Protocollo Internet TCP/IP"
Seleziona "Utilizza il seguente indirizzo IP"
Indirizzo IP: 192.168.1.x (x può essere da 2 a 254 ma di solito si dà 2)
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.1.1
Seleziona "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS"
Inserisci i numeri "server DNS preferito" e "Server DNS alternativo" che hai segnato prima.
Sempre nella stessa finestra vai su "avanzate/Wins"
Seleziona "Abilita NetBIOS su TCP/IP"
Ora hai un indirizzo IP statico. Fatto questo dovrai aprire le porte del mulo.
In bocca al MULO!!! :D
P.S.: Fammi sapere se le informazioni ti sono state utili :read:
enrico.88
25-03-2008, 00:42
La procedura per dare un IP statico è un po' complessa.
Io ho Windows XP (posso quindi aiutarti per questo sistema operativo). Non conosco minimamente Windows Vista (non chiedermi spiegazioni per questo sistema operativo a me ignoto).
Vai all'interno della pagina del router (digitando dal tuo broswer 192.168.1.1)
Setup/Lan Setup
Seleziona No DHCP
Vai su Advanced/DNS Setup
Seleziona DNS Relay Selection/Use User Discovered DNS Server Only
Scriviti i numeri "Preferred DNS Server" e "Alternate DNS Server"
Ora chiudi la finestra del router.
Vai su Risorse di rete/Visualizza connessioni di rete
Clicca con il tasto destro sulla rete del router e seleziona "proprietà"
Seleziona "Protocollo Internet TCP/IP"
Seleziona "Utilizza il seguente indirizzo IP"
Indirizzo IP: 192.168.1.x (x può essere da 2 a 254 ma di solito si dà 2)
Subnet mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.1.1
Seleziona "Utilizza i seguenti indirizzi server DNS"
Inserisci i numeri "server DNS preferito" e "Server DNS alternativo" che hai segnato prima.
Sempre nella stessa finestra vai su "avanzate/Wins"
Seleziona "Abilita NetBIOS su TCP/IP"
Ora hai un indirizzo IP statico. Fatto questo dovrai aprire le porte del mulo.
In bocca al MULO!!! :D
P.S.: Fammi sapere se le informazioni ti sono state utili :read:
ho fatto tt qllo ke hai detto... ora ho un ip statico...xò ora ho 2 problemi ke nn avevo prima:) il pirmo e ke nn riesco a sbloccare le porte di emule dal router...nel senso ke qnd entro nella pagina del router nn mi esce + virtual server e qlla pagina x inserire le porte tcp e udp...xò qst nn è un problema xkè il test delle porte da esito positivo...il vero problema è ke emule nn mi si connette + a nessun server:muro: cm faccio???grazie
Pippo Querotto
25-03-2008, 07:11
ho fatto tt qllo ke hai detto... ora ho un ip statico...xò ora ho 2 problemi ke nn avevo prima:) il pirmo e ke nn riesco a sbloccare le porte di emule dal router...nel senso ke qnd entro nella pagina del router nn mi esce + virtual server e qlla pagina x inserire le porte tcp e udp...xò qst nn è un problema xkè il test delle porte da esito positivo...il vero problema è ke emule nn mi si connette + a nessun server:muro: cm faccio???grazie
Entra nella pagina del router
Vai su Advanced/Port forwarding
Inserisci il numero IP del tuo computer e il nome in "IP address" e "Host Name"
Click su Apply
Sulla stessa pagina in basso "Port Forwarding Rules Configuration"
Connection "PVC0"
Lan IP "(il tuo numero IP)"
seleziona "User"
seleziona "ADD" (il tasto vicino a quello EDIT)
Application Name = emuletcp
Protocol type = TCP
port start = (la porta TCP del tuo mulo)
port end = (la porta tcp del tuo mulo)
port map start =(la porta tcp del tuo mulo)
port map end =(la porta tcp del tuo mulo)
Add/Apply
Back to port forwarding
Ripeti i passi da "ADD" per la porta UDP
(Quindi diventerà emuleudp protocollo UDP e il numero UDP del mulo)
Una volta che hai selezionato le porte le dovrai attivare
Sulla pagina "port Forwarding"
seleziona "emuletcp" e clicca su "ADD" (il tasto sopra a REMOVE)
seleziona "emuleudp" e clicca su "ADD" (sempre quello sopra a REMOVE)
SAVE and REBOOT :)
Ho letto su un forum che il Firewall interno del router impedisce il corretto funzionamento di molti programmi P2P. Io l'ho disattivato e ho impostato Zone Alarm Suite (attimo firewall e discreto antivirus e antispyware) :Prrr:
enrico.88
25-03-2008, 12:59
Entra nella pagina del router
Vai su Advanced/Port forwarding
Inserisci il numero IP del tuo computer e il nome in "IP address" e "Host Name"
Click su Apply
Sulla stessa pagina in basso "Port Forwarding Rules Configuration"
Connection "PVC0"
Lan IP "(il tuo numero IP)"
seleziona "User"
seleziona "ADD" (il tasto vicino a quello EDIT)
Application Name = emuletcp
Protocol type = TCP
port start = (la porta TCP del tuo mulo)
port end = (la porta tcp del tuo mulo)
port map start =(la porta tcp del tuo mulo)
port map end =(la porta tcp del tuo mulo)
Add/Apply
Back to port forwarding
Ripeti i passi da "ADD" per la porta UDP
(Quindi diventerà emuleudp protocollo UDP e il numero UDP del mulo)
Una volta che hai selezionato le porte le dovrai attivare
Sulla pagina "port Forwarding"
seleziona "emuletcp" e clicca su "ADD" (il tasto sopra a REMOVE)
seleziona "emuleudp" e clicca su "ADD" (sempre quello sopra a REMOVE)
SAVE and REBOOT :)
Ho letto su un forum che il Firewall interno del router impedisce il corretto funzionamento di molti programmi P2P. Io l'ho disattivato e ho impostato Zone Alarm Suite (attimo firewall e discreto antivirus e antispyware) :Prrr:
ora tutto funziona correttamente...grazie di tutto...sei un grande:D
Ciao ragazzi, posto qui perchè avevo un problema simile con un D-Link e libero, che avevo risolto a suo tempo, poi ho lasciato spento il mulo per un po e ultimamente riacceso...ebbene, di nuovo ID basso...
Stamattina che ci ho fatto caso ho ricontrollato tutto, ripetuta la procedura, provato ad usare altre porte.. niente da fare.
Da notare che ho anche superato i 100 KB/s in download in queste condizioni...
Cosa può essere cambiato?
Mi rispondo da solo...
Non avevo IP statico.
Quando avevo aperto le porte ero in dhcp, ma con il pc e modem sempre accesi... quindi ora patatrac!
enrico.88
26-03-2008, 11:30
sn riuscito ad impostare un ip statico...ed emule vabene...ma qlcuno sa dirmi xkè qnd vado in prompt dei comandi e digito ip config...dovrebbe uscirmi il mio indirizzo ip e invece mi escono tutta una serie di altri numeri???da notare ke ho windows vista:muro:
Pippo Querotto
26-03-2008, 19:43
sn riuscito ad impostare un ip statico...ed emule vabene...ma qlcuno sa dirmi xkè qnd vado in prompt dei comandi e digito ip config...dovrebbe uscirmi il mio indirizzo ip e invece mi escono tutta una serie di altri numeri???da notare ke ho windows vista:muro:
Windows XP da esattamente i numeri ip della rete del router.
Windows vista è a me ignoto (vado quindi per intuito).
Forse segnala l'indirizzo ip del router (quello dato dal tuo provider). Dovrebbe essere quindi dinamico e cambiare ogni volta che ti connetti a internet (???).
Prova a vedere sulla pagina del router su "Status / Device info"
se il numero ip che ti da windows è lo stesso dell' "IP Address" nel riquadro "internet status" :confused:
walter sampei
27-03-2008, 00:31
sn riuscito ad impostare un ip statico...ed emule vabene...ma qlcuno sa dirmi xkè qnd vado in prompt dei comandi e digito ip config...dovrebbe uscirmi il mio indirizzo ip e invece mi escono tutta una serie di altri numeri???da notare ke ho windows vista:muro:
ipconfig di base ti da solo e soltanto l'ip delle tue connessioni. se tu sei soltanto connesso al router via scheda di rete (come me), ti segnera' l'ip della scheda di rete rispetto al router ma non quello del router rispetto al server.
vai sul pannello del router, oppure ci sono dei siti che ti mostrano il tuo stesso ip ;)
ciao!
Ho appena avuto questo simpatico giocattolo, devo dire che non ho avuto grossi problemi col firmware in inglese che montava: V3.00B01T01.WI-C.20070202 che stranamente mi si dice con hd 5 mentre io nel mio trovo 1 bhooo.
Cmq ho provato a mettere l'ultimo :
V3.10B01T02.EU-A.20070924
E ho riscontrato da subito problemi di incompatibilita' di setting, ho infatti dovuto resettare subito le impostazioni.
Ma la cosa + grave e che non sono riuscito a settare il wireless in wpa2 , mi da sempre wpa e non mi si connette.
A vostro parere esiste qualcosa di + stabile o di meglio o in italiano di cio 'che adesso monto? ( V3.00B01T01.WI-C.20070202).
Saluti
Ozio
Scusate se mi inserisco, sono un nuovo membro del forum e neofita dei router, ho deciso anche io di acquistare questo router il D-link DSL-G624T, praticamente l'ho preso a gennaio e per un po' è andato tutto bene, escluso qualche problema con eMule, poi ho formattato il PC e non riuscivo più ad avere un ID alto, cercando su internet ho letto di aggiornare il firmware e ho provato a farlo, forse ho sbagliato qualche cosa e non riuscivo più a collegarmi ad internet e nemmeno ad entrare nelle impostazioni del router inserendo 192.168.1.1 quindi sono andato dal negoziante che me lo ha sostituito, ora con eMule avrei anche un ID alto ma dopo qualche minuto si blocca tutto, inoltre la conessione è lentissima, più lenta di un 56K.
Come sistema operativo ho Windows XP e la connessione con Infostrada Mini ADSL, vi chiedo cortesemente come procedere per risolvere i mieie problemi...grazie.
Inoltre vi chiedo cortesemente di spiegarmi le cose in maniera elementare, visto le mie scarse conoscenze in materia.
VI PREGO...SONO DISPERATO!!!
Pippo Querotto
02-04-2008, 20:50
Scusate se mi inserisco, sono un nuovo membro del forum e neofita dei router, ho deciso anche io di acquistare questo router il D-link DSL-G624T, praticamente l'ho preso a gennaio e per un po' è andato tutto bene, escluso qualche problema con eMule, poi ho formattato il PC e non riuscivo più ad avere un ID alto, cercando su internet ho letto di aggiornare il firmware e ho provato a farlo, forse ho sbagliato qualche cosa e non riuscivo più a collegarmi ad internet e nemmeno ad entrare nelle impostazioni del router inserendo 192.168.1.1 quindi sono andato dal negoziante che me lo ha sostituito, ora con eMule avrei anche un ID alto ma dopo qualche minuto si blocca tutto, inoltre la conessione è lentissima, più lenta di un 56K.
Come sistema operativo ho Windows XP e la connessione con Infostrada Mini ADSL, vi chiedo cortesemente come procedere per risolvere i mieie problemi...grazie.
Inoltre vi chiedo cortesemente di spiegarmi le cose in maniera elementare, visto le mie scarse conoscenze in materia.
VI PREGO...SONO DISPERATO!!!
Prima cosa da fare e vedere a quanto si connette il tuo router
Vai sulla pagina del router (digitando 192.168.1.1)
Vai su "STATUS"
vedi su "DATA RATE" i valori di DOWNSTREAM e UPSTREAM
Io ho alice 7 Mega e si connette a 6400 in Downstream e 480 in UPSTREAM.
Se i tuoi valori sono molto inferiori al tuo contratto (Libero Mini ADSL è a 4 Mb), dovrai rivedere le impostazioni.
Sai se infostrada utilizza il protocollo PPPoE oppure il PPPoA?
Per far funzionare al meglio il mulo, dovrai impostare un IP statico e aprirgli le porte sul router (vedi pag. 99 di questo forum per sapere come fare).
fammi sapere :)
Grazie Pippo Querotto per aver portato attenzione al pio messaggio, la mia non è una vera e propria ADSL, visto che il mio paese non è ancora raggiunto e al massimo va a 624 se non sbaglio, i valori sono DATE RATE 800 Downstream 320 Upstream, comunque ora che mi sono collegato, va molto più veloce di ieri.
Le porte di eMule le avevo già aperte e avrei anche un ID alto, ma dopo averlo connesso, dopo pochi minuti si blocca e appare lo schermo bianco. Avevo anche provato a installare il firmware presente sul sito d-link (il mio è HW A1) quello non per Vista, e seguendo le istruzioni, ma mi faceva assegnare un ID statico e non potevo utilizzare Explorer ma solo eMule.
Ora un mio amico che ha lo stesso router, mi ha detto che aveva risolto il problema di connesione aggiornando con un firmware spagnolo. Non so cosa fare, se usare questo o quello presente sul sito della D-Link.
Inoltre il comportamento che ti ho detto di eMule e da attribuire a cosa, pensi che risolverei aggiornando il firmware o il problema è un altro?
Ti ringrazio e ci sentiamo.
Allora, ora ho provato a connettermi a eMule, dopo aver navigato un po' su internet, la connessione va benissimo, navigo bene su internet, avvio eMule e mi va con ID alto e mi scarica bene, dopo qualche minuto si blocca e diventa la schermata di eMule bianca e non posso selezionare nulla, ma anche il PC si blocca, non riesco a selezionare la barra degli strumenti, se riesco ad andare sul desktop, ad esempio seleziono la cartella documenti, cerco di aprire ad esempio un'immagine, ma non si apre Photo Editor per visualizzarla se tento di aprire qualsiasi altro programma non parte. Devo riavviare il programma entrando nel Task Manager di Windows e selezionare Spegni o Riavvia, una volta riavviato va bene, senza riavviare il router.
Cosa devo fare??? quale potrebbe essere il problema???
Pippo Querotto
03-04-2008, 20:00
Grazie Pippo Querotto per aver portato attenzione al pio messaggio, la mia non è una vera e propria ADSL, visto che il mio paese non è ancora raggiunto e al massimo va a 624 se non sbaglio, i valori sono DATE RATE 800 Downstream 320 Upstream, comunque ora che mi sono collegato, va molto più veloce di ieri.
Le porte di eMule le avevo già aperte e avrei anche un ID alto, ma dopo averlo connesso, dopo pochi minuti si blocca e appare lo schermo bianco. Avevo anche provato a installare il firmware presente sul sito d-link (il mio è HW A1) quello non per Vista, e seguendo le istruzioni, ma mi faceva assegnare un ID statico e non potevo utilizzare Explorer ma solo eMule.
Ora un mio amico che ha lo stesso router, mi ha detto che aveva risolto il problema di connesione aggiornando con un firmware spagnolo. Non so cosa fare, se usare questo o quello presente sul sito della D-Link.
Inoltre il comportamento che ti ho detto di eMule e da attribuire a cosa, pensi che risolverei aggiornando il firmware o il problema è un altro?
Ti ringrazio e ci sentiamo.
L'aggiornamento del firmware è consigliato anche dal sito della D-Link per far funzionare il mulo.
I comportamenti sono molto strani e possono essere generati da più cose.
Non sono riuscito a capire se hai impostato un indirizzo IP statico con il tuo router. E' importante impostare un Ip statico per il corretto funzionamento del mulo.
Ti da lo stesso problema (ti si blocca tutto) anche se non avvii emule?
Sei collegato al router tramite Wi-Fi o tramite Lan?
Hai impostato il limite massimo per il download su emule?
Il processore all'interno del router (di tutti i router commerciali) è molto meno potente del processore del computer. Questo può portare ad un blocco della connessione se le fonti del mulo sono troppe. Per questo è opportuno impostare le connessioni massime a 150 (poi aumentarle se si vede che il router regge bene). Io le ho impostate a 200.
Si protrebbero cambiare le impostazioni per far si che le fonti siano regolate dal processore del PC. Ma io ancora non ho capito come si fa (anzi se qualcuno sa come fare sarebbe molto bello se lo dicesse ;) ).
Mi sembra stranissimo (e non riesco a capire completamente cosa intendi dire) il fatto che con il nuovo firmware ti dava un indirizzo ip statico e non ti faceva funzionare explorer :confused:
Fammi sapere
Pippo Querotto
03-04-2008, 20:25
ciao!
Ho appena avuto questo simpatico giocattolo, devo dire che non ho avuto grossi problemi col firmware in inglese che montava: V3.00B01T01.WI-C.20070202 che stranamente mi si dice con hd 5 mentre io nel mio trovo 1 bhooo.
Cmq ho provato a mettere l'ultimo :
V3.10B01T02.EU-A.20070924
E ho riscontrato da subito problemi di incompatibilita' di setting, ho infatti dovuto resettare subito le impostazioni.
Ma la cosa + grave e che non sono riuscito a settare il wireless in wpa2 , mi da sempre wpa e non mi si connette.
A vostro parere esiste qualcosa di + stabile o di meglio o in italiano di cio 'che adesso monto? ( V3.00B01T01.WI-C.20070202).
Saluti
Ozio
Ho montato subito il firmware V3.10B01T02.EU-A.20070924 e non ho avuto nessunissimo problema. Il mio è un H/W Ver A1.
Da quel poco che so e che ho letto, la maggiore sicurezza dell'algoritmo WPA2 è implementata nelle specifiche per il protocollo 802.11i mentre il router è 802.11g.
Nella schermata all'interno del router (in Wireless setting) è possibile scegliere anche l'algoritmo WPA2 ma non vorrei che fosse invece impossibile impostarlo.
O magari è possibile impostarlo nel router ma poi potrebbe essere impossibile impostarlo con la chiave Wi-Fi data a corredo o con un notebook che utilizza il 802.11g
FulValBot
04-04-2008, 00:47
ragazzi qua deve esserci qualche serio problema: quasi ogni notte internet si disconnette e tocca resettare il router facendo cmq fatica nel rimetterlo a posto -.- la mattina poi se vuole regge poco per poi ricadere e si mette a posto nel pomeriggio -.- poi magari regge per 1 giorno quindi la successiva notte ricade -.- quartiere di roma prati. nel router il data rate non ha problemi. non so + che devo fare!!!
ho libero 4 mega tuttoincluso! aiutooooooooooo!!!
s'è riconnesso proprio poco fa grazie a me -.- ma potrebbe ricadere ancora!
ho un router d-link dsl g624t versione A1 con ultimo firmware ufficiale installato.
c'è windows vista ultimate 32 bit.
tra poco potrebbe ricadere la connessione!
questo succede sia col PPPoA che col PPPoE con qualunque MTU -.- 1400, 1492, 1500 (quest'ultimo però non devo usarlo se no non vanno ne msn ne molti siti-.-) non so + che fare!
è da qualche settimana tra l'altro che succede -.- ieri è acaduto a causa di un guasto nella rete a roma, ma oggi non ci sono stati guasti!
tra l'altro sembra che lo faccia + frequentemente se disattivo il DHCP -.- ma col dhcp come faccio poi a settare le porte, visto che poi magari non le accetta in quel caso??? tra l'altro c'è un bug nel router proprio nella gestione delle porte che magari le nasconde se ne metto + de 5, magari non le salva e le perde -.- ma che ha sto router??? e ho saputo che dà problemi anche ad altri -.-
FulValBot
04-04-2008, 01:13
ecco lo speed test cmq nel momento in cui stavo per scrivere.
http://www.speedtest.net/result/254853116.png
se poi esistesse qualcosa per poter avere lo speed test aggiornato in tempo reale non sarebbe male. ovviamente intendo nel forum.
L'aggiornamento del firmware è consigliato anche dal sito della D-Link per far funzionare il mulo.
I comportamenti sono molto strani e possono essere generati da più cose.
Non sono riuscito a capire se hai impostato un indirizzo IP statico con il tuo router. E' importante impostare un Ip statico per il corretto funzionamento del mulo.
Ti da lo stesso problema (ti si blocca tutto) anche se non avvii emule?
Sei collegato al router tramite Wi-Fi o tramite Lan?
Hai impostato il limite massimo per il download su emule?
Il processore all'interno del router (di tutti i router commerciali) è molto meno potente del processore del computer. Questo può portare ad un blocco della connessione se le fonti del mulo sono troppe. Per questo è opportuno impostare le connessioni massime a 150 (poi aumentarle se si vede che il router regge bene). Io le ho impostate a 200.
Si protrebbero cambiare le impostazioni per far si che le fonti siano regolate dal processore del PC. Ma io ancora non ho capito come si fa (anzi se qualcuno sa come fare sarebbe molto bello se lo dicesse ;) ).
Mi sembra stranissimo (e non riesco a capire completamente cosa intendi dire) il fatto che con il nuovo firmware ti dava un indirizzo ip statico e non ti faceva funzionare explorer :confused:
Fammi sapere
Non ho fatto l'aggiornamento del firmware presente sul sito d-link (avevo scaricato questo V3.02B01T02.EU-A.20061124 per modello A1) o mi consigli di scaricare quello che è compatibile per Vista che è più recente, ma io ho XP? Avevo seguito la guida che trovi qui http://www.dlink.it/?go=gNTyP9CnptFMIC4AStFCF834mptYIe1STtvhLPG3yV3oVI96gKltbNlwaaRp6T8vED2onGQTo4kEFNvm1abhL0kVtOg= se non erro mi fa impostare un IP statico, eMule andava, non ricordo però se si bloccava con il router di prima, ma non riuscivo a navigare su internet.
Se non attivo eMule, per il momento non si è mai bloccato nulla e nessun altro comportamento strano, comunque anche se si blocca eMule, sono riuscito poi a navigare ugualmente.
Il mio PC è collegato tramite LAN e il portatile di mio padre con WI-Fi e non ha problemi di nessun genere neanche con eMule.
Per ora il limite massimo e di 400 (provero a calare a 300), come quello di mio padre...tutti e due le stesse impostazioni.
Spero di aver sufficientemente risposto alle tue domande. Grazie.
ALEXx360
06-04-2008, 18:13
ho un piccolo problemino, all improvviso da 2 giorni non si connettono piu i programmi p2p come emule e bearshare, ho chiesto ad un mio amcio che mi ha detto che forse è un problema di router quindi chiedo a voi se avete una soluzione a questo problema
Asterix72
08-04-2008, 12:16
ciao a tutti...ho un router 624T, versione hw A1 e firmware V3.10B01T02.EU sul quale non riesco ad impostare le porte per emule.
In realtà le ho impostate una prima volta, poi dopo aver riavviato il router, nella pagina setup/advanced/port forwarding non trovo più la sezione in basso (PORT FORWARDING RULES CONFIGURATION) dove si settano le varie applicazioni, ma solo la sezione LAN CLIENT CONFIGURATION
anche resettandolo con il tastino, quella sezione non torna visibile.
cosa sbaglio????
grazie mille!!!
redbaron77
13-04-2008, 10:58
Buongiorno a tutti,ho scoperto che in questo forum c'e' tantissima gente come me che sta' impazzendo con il model dlink ed emule,potete dirmi cosa fare per risolvere il problema di sconnessione e blocco?
A1 V3.02b01t02.eu-a
Grazie
daniele
Pippo Querotto
13-04-2008, 17:42
Buongiorno a tutti,ho scoperto che in questo forum c'e' tantissima gente come me che sta' impazzendo con il model dlink ed emule,potete dirmi cosa fare per risolvere il problema di sconnessione e blocco?
A1 V3.02b01t02.eu-a
Grazie
daniele
A pag 99 trovi come impostare un IP statico e come aprire le porte al mulo
;)
TylerDurdenYX
26-04-2008, 16:21
Buonasera a tutti! sono nuovo del forum, e a causa dei problemi che ho riscontrato con questo router necessito di aiuto. Temo magari di chiedere spiegazioni che sono state gia date in qualche altr pagina, ma nn avendo trovato soluzione al problema, sono costretto a chiedere aiuto! praticamente, ho acquistato il router Dlink G624T nel mese di aprile 2008. Anche se l'installazione è stata alquanto problematica, sono riuscito a risolvere i problemi iniziali. purtroppo però, non ho trovato guide utili al port-forwarding per emule e bit comet con il firmware nuovo presente nel router. la versione è V3.10B01T02.EU-A.20070924. se cambio i parametri necessari ad avere un ip statico, il router si blocca non permettondomi più di entrare in internet, e nemmeno di vedere la pagina del router.
Se qualcuno è in grado di aiutarmi, gliene sarei molto grato! A presto
Premetto che avevo già settato le impostazioni della pagina 99.. ma con emule il mio router si inchioda.. non esiste una soluzione? O che sia forse il caso di passare al firmware routertech?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.