View Full Version : Problemi D-link DSL-G624T + Emule
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
ragazzi help me please... :help:
Mi inerpico in soluzioni che posso proporti ma per le quali non riesco ad entrare troppo nel dettaglio.
Prova ad installare programmi di sniffing, tipo il vecchio ethereal e dai log ottenuti guarda se riesci a capire il motivo delle disconnessioni. Magari ti accorgi che non è un problema di configurazione, piuttosto un problema di rete del tuo network provider.
Scorpion6
01-03-2007, 11:51
ok provo...tks
;)
Turiplay
01-03-2007, 18:27
Ciao a tutti,questo è il mio primo post su questo forum.
Ho anch'io il dsl-g624t ed ho ovviamente lo stesso problema,in tutte queste pagine però nn sono riuscito a trovare un link funzionante per agg il firmware.
Se qualcuno fosse così gentile da postarlo o anche inviarlo alla mia mail
domi2210@hotmail.com
Grazie
ascarildo
01-03-2007, 19:07
è in prima pagina,quello che finisce per .sp
qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554
ascarildo
01-03-2007, 19:44
scusatela domanda,ma mi soviene qualche dubbio,ho effettuato svariati test sula velocita' della mia connessione da questo sito:
http://promos.mcafee.com/speedometer/test_0150.asp
ho la 4mb di libero..è normale che viaggi a 201.6 Kbps ?:confused:
ascarildo
01-03-2007, 19:52
da questo link le cose cambiano:
http://beta.speedtest.net/
ciao a tutti
è la prima volta che partecipo ad un forum.
Pure io avevo dei problemi con il g624t.
Il problema che si staccava internet e per farlo ripartire dovevo spegnerlo.
dopo aver scaricato il firmware spagnolo è andato tutto bene.
scarico dai 200k ai 250k.
Ma ho riscontrato un altro problema non fastidioso come quando si spegneva. Comunque il problema è questo, adesso mi succede che quando spengo il computer e dopo lo riaccendo e apro emule ho id basso. Per avere id alto devo staccare e riattaccare il modem ma dopo va di nuovo tutto a meraviglia. Ciao
Scusate mi sono dimenticato di ringraziarvi per il suggerimento
del filmware spagnolo. Grazie Ciao
Ciao ragazzi,
sono nuovo anch'io nel forum... prima di tutto grazie per tutti i consigli che mi avete dato per risolvere i problemi con sto router...
Io ho provato il firmware italiano ed è andato bene per 2 giorni, oggi ha ripreso a disconnettersi. Lo spagnolo sembra non funzionare...
Quello UE l'ho installato 10 minuti fa e sembra andare, ma 10 minuti non fanno statistica...
Qualche consiglio avendo una DSL Tiscali? C'e' un firmware in particolare? Qualche strano settaggio?
Grazie in anticipo... ciao!!!
Ho problemi anche con L'UE... non so veramente piu' cosa fare...
Scorpion6
02-03-2007, 16:20
con il reset mi si azzerano anche le impostazione delle porte che ho aperto?
trottolino1970
02-03-2007, 16:30
con il reset mi si azzerano anche le impostazione delle porte che ho aperto?
yesssssssssssssssssss
attila76_vercelli
02-03-2007, 18:26
Ciao a tutti ragazzi....Anch'io new entry.:D
Ho un router Wireless G624T. Sto utilizzando il TST10.exe per effettuare una connessione telnet via scripting tale per cui io sia in grado di impostare le regole sul router senza utilizzare l'interfaccia browser.
L'unico problema è che non riesco a salvare le regole impostate sull'iptables della BusyBox.
Effettuando un "iptables -L" verifico che le regole siano impostate ma, pur rilevandomele, continua a droppare le connessioni sulle porte che in realtà risulterebbero aperte.
Penso sia necessario riavviare il servizio iptables per fargliele leggere, ma non riesco a capire come.
Effettuando uno stop con il file "/etc/firewall_stop" lui mi cancella ogni regola. E lo start diventa inutilizzabile.
Facendo uno stop con questo escamotage "echo 0 > /proc/net/firewall_start" e restartando il servizio con l'eseguibile "/etc/firewall_start" nulla cambia; le regole impostate sono visibili ma non attive. Di seguito le regole definite:
iptables -A FORWARD -p tcp -d 192.168.1.2 --destination-port 44556 -j ACCEPT
iptables -A FORWARD -p udp -d 192.168.1.2 --destination-port 44557 -j ACCEPT
C'è qualcuno in grado di aiutarmi please? :muro:
saluti,
Mirko
walter sampei
02-03-2007, 19:04
Ciao a tutti ragazzi....Anch'io new entry.:D
Ho un router Wireless G624T. Sto utilizzando il TST10.exe per effettuare una connessione telnet via scripting tale per cui io sia in grado di impostare le regole sul router senza utilizzare l'interfaccia browser.
L'unico problema è che non riesco a salvare le regole impostate sull'iptables della BusyBox.
Effettuando un "iptables -L" verifico che le regole siano impostate ma, pur rilevandomele, continua a droppare le connessioni sulle porte che in realtà risulterebbero aperte.
Penso sia necessario riavviare il servizio iptables per fargliele leggere, ma non riesco a capire come.
Effettuando uno stop con il file "/etc/firewall_stop" lui mi cancella ogni regola. E lo start diventa inutilizzabile.
Facendo uno stop con questo escamotage "echo 0 > /proc/net/firewall_start" e restartando il servizio con l'eseguibile "/etc/firewall_start" nulla cambia; le regole impostate sono visibili ma non attive. Di seguito le regole definite:
iptables -A FORWARD -p tcp -d 192.168.1.2 --destination-port 44556 -j ACCEPT
iptables -A FORWARD -p udp -d 192.168.1.2 --destination-port 44557 -j ACCEPT
C'è qualcuno in grado di aiutarmi please? :muro:
saluti,
Mirko
non per cattiveria, ma se puoi vai via browser...
ascarildo
02-03-2007, 19:19
ciao a tutti
è la prima volta che partecipo ad un forum.
Pure io avevo dei problemi con il g624t.
Il problema che si staccava internet e per farlo ripartire dovevo spegnerlo.
dopo aver scaricato il firmware spagnolo è andato tutto bene.
scarico dai 200k ai 250k.
Ma ho riscontrato un altro problema non fastidioso come quando si spegneva. Comunque il problema è questo, adesso mi succede che quando spengo il computer e dopo lo riaccendo e apro emule ho id basso. Per avere id alto devo staccare e riattaccare il modem ma dopo va di nuovo tutto a meraviglia. Ciao![/QUOTE]
HAI IMPOSTATO L'IP STATICO?
attila76_vercelli
02-03-2007, 19:26
non per cattiveria, ma se puoi vai via browser...
Beh...vuoi mettere la comodità di un doppio click su di una icona sul desktop rispetto al browser? :)
nessuno sa come fare il restart sull'iptables del g624t?
Beh...vuoi mettere la comodità di un doppio click su di una icona sul desktop rispetto al browser? :)
nessuno sa come fare il restart sull'iptables del g624t?
Ma.. un collegamento all'indirizzo del router sul desktop ti fa tanto skifo? :D Anche quello si apre con un doppioclik :D
Ciao
attila76_vercelli
02-03-2007, 19:58
hehehehe....l'idea è di automatizzare la configurazione delle porte sfruttando la shell della busybox.
con uno script è possibile modificare la configurazione del router senza l'utilizzo dell'interfaccia browser che porta via tempo.
L'ottimizzazione è la regola del buon utilizzatore :cool:
schumy79
03-03-2007, 13:55
Ciao,
un problemino "dannosamente grave" con sto g624t...
Ho ovviamente l'ultimo firmware "sano" (20060720) e ovviamente vorrei giocare in rete con la play2... durante la connessione a central station di sony non mi è possible connettermi.... il pc è collegato col wifi al g624t, e faccio un bridge con la lan onboard per fare in modo di avere 1 scheda sola. i test vanno a buon fine ma nessuna registrazione possibile... devo impostare qlk sul router??? Grazie.
Kennedy79
03-03-2007, 21:46
Ho preso questo router da neanche una settimana in comodato da Libero...
Prima di tutto vorrei ringraziarvi per i suggerimenti che avete lasciato nei post precendenti.. anche io avevo seri problemi di disconnessione :muro:
Ho installato questa versione del firmware G624T_V3.00B01T01.WI-C.20070202 scaricandola direttamente dal sito DLINK Mediterraneo, presumo sia l'ultima versione italiana.
Sono connesso con Emule attivo da circa due ore.. e tutto sembra andar bene.. di solito mi si sconnetteva ogni due ore :cry:
Avrei due domande per voi:
1) essendo un router in comodato d'uso.. posso incorrere in qualche problema con INFOSTRADA per aver cambiato firmware?
2) sapete dirmi qualcosa circa l'affidabilità di questa versione del firmware?
Grazie
trottolino1970
03-03-2007, 21:51
.............
Avrei due domande per voi:
1) essendo un router in comodato d'uso.. posso incorrere in qualche problema con INFOSTRADA per aver cambiato firmware?
2) sapete dirmi qualcosa circa l'affidabilità di questa versione del firmware?
Grazie
1) personalmente uno l'ho fritto (nn ero a conoscenza di questo forum):muro: cambiando firmware e nn avendo alcun tipo di esperienza me lo sono fatto cambiare in garanzia da libero stesso senza alcuna spesa aggiuntiva. (in teoria nn perdi la garanzia);
2) allo stato attuale sembrerebbe che il firmware più stabile è quello spagnolo male variabili sulla stabilità che devi tener conto sono anche la linea snr etc etc
ciao
Scorpion6
04-03-2007, 17:15
ho notato che si disconnette solo con emule...
con azureus va sempre
:muro: :muro: :muro: :muro:
Ciao ragazzi,
la mia situazione è questa:
ho adsl di tiscali, router e 3 computers attaccati in wireless.
Mi si stacca la rete, soprattutto di sera e nei weekend (ma spesso è casuale), ogni 5 minuti per circa 10 secondi, poi torna automaticamente.
Risultato: mi si sconnette il messenger di yahoo ed emule perde i downloads.
Ho provato con i firmwares italiano, spagnolo ed EU... Non ho visto sostanziali differenze. Il collegamento wireless, anche quando perde la connessione è ottimo. Non devo staccare il router, si ripiglia da solo (tranne in rare eccezioni).
Con o senza Emule aperto la situazione non cambia...
Vi prego, se qualcuno ha tiscali ed ha risolto questi problemi me lo faccia sapere... Non ne posso piu'...
Grazie, ciao ciao
Ragazzi, scusate ancora, ho un'ultima (spero) domanda:
quando cambio il firmware che procedura devo eseguire?
E' vero che non conviene farlo da wireless ma connettendo un pc via cavo al router?
Per favore, postatemi una procedura passo-passo, probabilmente i cambi di firmware che ho fatto via wireless non hanno effetto...
Grazie ancora!
Ciao ragazzi,
la mia situazione è questa:
ho adsl di tiscali, router e 3 computers attaccati in wireless.
Mi si stacca la rete, soprattutto di sera e nei weekend (ma spesso è casuale), ogni 5 minuti per circa 10 secondi, poi torna automaticamente.
Risultato: mi si sconnette il messenger di yahoo ed emule perde i downloads.
Ho provato con i firmwares italiano, spagnolo ed EU... Non ho visto sostanziali differenze. Il collegamento wireless, anche quando perde la connessione è ottimo. Non devo staccare il router, si ripiglia da solo (tranne in rare eccezioni).
Con o senza Emule aperto la situazione non cambia...
Vi prego, se qualcuno ha tiscali ed ha risolto questi problemi me lo faccia sapere... Non ne posso piu'...
Grazie, ciao ciao
Ho il sospetto che dipenda da un problema della tua linea... hai provato a collegarti con un altro modem o router?
Ciao
Ho il sospetto che dipenda da un problema della tua linea... hai provato a collegarti con un altro modem o router?
Ciao
Prima di avere il router usavo il modem che tiscali mi ha mandato quando ho aderito all'adsl... non ho mai avuto problemi di linea...
anche io nuovo di questo forum e anche io ho un dlink DSL-G624T con problemi di disconnessione... ma grazie ai vostri preziosissimi consigli (e al firmware spagnolo) ora sembra andare a meraviglia! siete i migliori!!!! grazie ancora!
nn ce la faccio più
si disconnette sempre il d-link g624T
nn so più cosa fare
come faccio a vedere la versione del firmware
è vero che cn la versione spagnola finiscono i problemi??
se si, chi mi sa indicare filo per segno come e dove posso installarlo( intendo dove lo trovo e cm lo installo)
aiutatemi per cortesia, sopratutto voi che avete risolto il problema....
walter sampei
07-03-2007, 22:16
nn ce la faccio più
si disconnette sempre il d-link g624T
nn so più cosa fare
come faccio a vedere la versione del firmware
è vero che cn la versione spagnola finiscono i problemi??
se si, chi mi sa indicare filo per segno come e dove posso installarlo( intendo dove lo trovo e cm lo installo)
aiutatemi per cortesia, sopratutto voi che avete risolto il problema....
in gran parte dei casi il fw spagnolo risolve i problemi, in qualche altro quello eu funziona meglio. nelle pagine precedenti trovi TUTTO, ti consiglio quindi di rileggere e di usare la funzione di ricerca :) :read:
un consiglio: prova uno dei 2 fw (spagnolo o eu), e se vedi che tutto va bene lascia quello ;)
scusate ma mi ero sbagliato e nn so cancellare il messaggio
grazie gomax
sei un grande
Ciao a tutti. Ho ank'io un D-Link G624T e ank'io ho i ben noti problemi di siconnessione. So di molti che hanno risolto il problema aggiornando il firmware. Ma ho un dubbio. La versione H/W del mio router è A1, e il firmware è V3.00B01T02.EU-A.20060208.
Come faccio a sapere se i vari firmware (spagnolo ecc. ) nuovi e più recenti, funzionano sulla mia versione A1 o se funzionano solo su versioni successive (ora c'è la A5)??? Ringrazio anticipatamente
scusate la dislessia... la parola "siconnessione" sta per "disconnessione" :D
Salve,
sono uno di quelli che ha risolto da subito i problemi di questo router installando il firmware spagnolo in un batter d'occhio.
Non ho alcun problema quindi relativo alla connessione in sè.
Va però detto che in fondo in fondo è buggatissimo, ad esempio se impostate le porte per Emule per un ip di un client della LAN, se provate ad impostare le medesime porte per altri ip si verificano sovrascritture nei select box, bug vari, schifezze totali.. Se riavviate il router si scorda completamente i settaggi e tocca rimetterli tutti a mano.. A volte a random se li scorda ugualmente, è una vera noia.
La domanda che vi pongo è:
-sono uscite nuove versioni del famoso firmware SPAGNOLO?
-cosa succede se installo il firmware WIND uscito 1 mesetto fa (quindi nuovissimo) che è per revisione A5 sul mio router che è revisione A1? Salta per aria tutto? Cosa rischio? Qualcuno di voi ha gia provato cosi vado sul sicuro, o provo a fottermi 60 euro di router?
Saluti
walter sampei
11-03-2007, 15:11
penso che il fatto che non si possano usare le stesse porte per emule su piu' pc connessi allo stesso router sia "normale", il resto... non saprei dirti, e' uscito un firmware UE se non ricordo male, ma non saprei dirti altro...
Mr.Fabry
13-03-2007, 13:28
non installate firmware francesi
Fainotto
13-03-2007, 19:23
Ciao a tutti. Ho ank'io un D-Link G624T e ank'io ho i ben noti problemi di siconnessione. So di molti che hanno risolto il problema aggiornando il firmware. Ma ho un dubbio. La versione H/W del mio router è A1, e il firmware è V3.00B01T02.EU-A.20060208.
Come faccio a sapere se i vari firmware (spagnolo ecc. ) nuovi e più recenti, funzionano sulla mia versione A1 o se funzionano solo su versioni successive (ora c'è la A5)??? Ringrazio anticipatamente
Sono nella medesima situazione.
Ho scaricato sia il firmware dal sito dlink españa (che è del 2006) sia da quello di dlink mediterraneo che è del 2007, ma per la versione A5.
Cosa devo fare? Aggiorno? mi cade sempre la connessione dopo qualche ora
walter sampei
13-03-2007, 19:39
il mio e' un a5 e va benissimo, poi vedi tu ;)
Fainotto
13-03-2007, 19:48
quindi cosa mi consigli di fare?
un'altra domanda: è normale che il led WLAN e lAN lampeggino? anche ADSL friccica
walter sampei
13-03-2007, 19:54
quindi cosa mi consigli di fare?
un'altra domanda: è normale che il led WLAN e lAN lampeggino? anche ADSL friccica
si, il wlan lampeggia sempre quando e' attivo, il lan corrispondente alla porta che usi, se sei connesso e trasmette dati, lampeggia (personalmente il mio led wlan e' spento perche' ho disattivato il wireless)
Dopo mesi di uso intenso del mio dlink con mulo sempre a manetta, da ieri sera mi si presentano tutti i problemi di disconnessione del mulo di cui qui si parla? Come mai? Così di colpo....Cosa posso fare?
ho installato quest firmware: DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612
se resetto e prima salvo il file .bin delle config, ricaricandolo me le ritrovo tutte?
grazie
----Ho reinstallato il firmware che avevo già (DLinkSP-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T01.SP-A.20060612) con le songig. di sempre (ip statico e port forward) ...Ma niente, il mulo si blocca ancora...qualcuno ha qualche idea su come possa succedere così di colpo dopo che è sempre andato bene?
Fainotto
14-03-2007, 13:39
Quale è a questo punto il miglior firmware da mettere,ad oggi 14 marzo 2007?
Quello europeo, spagnolo o polacco?
non è cambiato nulla sempre lo spa
Fainotto
14-03-2007, 14:49
prima ho cambiato firmware,e ho piacevolmente notato che non c'è bisogno di reimpostare il router perché rimangono le impostazioni!
Speriamo la Spagna mi abbia aiutato a risolvere il problema della disconnessione... io ho 2 emule e ho bloccato le fonti max a 400 e le connessioni a 120... Che Dio me la mandi buona!!!
mauiTheGame
14-03-2007, 21:47
sono nuovo e anke io ho gli stessi problemi con il router...ora ho aggiornato il firmaware con quello spagnolo e nn si disconnette +...ora xò vorrei settarlo x usare al meglio emule il problema è ke a primo passo già ho problemi:cry: cerco d mettere l'ip statico ma quando lo attivo internet nn va +,va solo se uso quello dinamico...sapete aiutarmi?grazie
walter sampei
14-03-2007, 21:58
DEVI lasciare che l'ip lo assegni automaticamente il router. per "scegliere" un ip, prova a cambiare la presa a cui ti attacchi se sei connesso via cavo di rete.
mauiTheGame
15-03-2007, 13:24
ke vuol dire ke l'ip lo deve asseganre da solo?quando metto static ip il modem sotto mi da uan casella da riempire con un ip a mia scelta...se nn c metto niente il modem nn salva le impostazioni...scusa la mia aignoranza ma nn riesco a capire
walter sampei
15-03-2007, 13:43
non ho guardato tutte le opzioni avanzate, ma di base il router assegna automaticamente gli ip, e sul pc basta dare "ricevi automaticamente un ip". per tenere sempre un ip basta che quel pc sia sempre sulla stessa porta del router.
mauiTheGame
15-03-2007, 15:51
nn riesco in nessuna maniera a far partire il modem con l'ip stactico allora le cose stanno così:ricordo ke ho un d-link dsl-g624t
come wan setting ho impostato PPPoE/PPPoA...se metto static ip adress qui nn cè neanke il posto x inserire user name e password quindi nn so a cosa serva...avendo quindi impostato wan setting cm ho detto cioè PPPoE/PPPoA dopo aver inesrito username password e altre cosine cè ip control ke normalmente è impostato su dynamic ip e così il modem va una bomba adesso se volessi metter un ip statico dovrei selezionare static ip e rimepire la casella sotto con un ip giusto?ma quando lo faccio il modem si impalla e internet nn va + evo x forza mettere il dinamico...vi preso aiutatemi sto impazzendo...ditemi se nel caso ho sbagliato tutto il procedimento dettagliato ed esatto x mettere un ip statico...v sarei molto riconoscente...grazie
AncoMarzio
15-03-2007, 16:04
nn riesco in nessuna maniera a far partire il modem con l'ip stactico allora le cose stanno così:ricordo ke ho un d-link dsl-g624t
come wan setting ho impostato PPPoE/PPPoA...se metto static ip adress qui nn cè neanke il posto x inserire user name e password quindi nn so a cosa serva...avendo quindi impostato wan setting cm ho detto cioè PPPoE/PPPoA dopo aver inesrito username password e altre cosine cè ip control ke normalmente è impostato su dynamic ip e così il modem va una bomba adesso se volessi metter un ip statico dovrei selezionare static ip e rimepire la casella sotto con un ip giusto?ma quando lo faccio il modem si impalla e internet nn va + evo x forza mettere il dinamico...vi preso aiutatemi sto impazzendo...ditemi se nel caso ho sbagliato tutto il procedimento dettagliato ed esatto x mettere un ip statico...v sarei molto riconoscente...grazie
Mamma mia, ma non si capisce niente!!
Ti pregherei di:
Utilizzare la punteggiatura
Evitare di scrivere come in un SMS visto che in un forum hai tutto lo spazio che vuoi
Cercare di spiegare al meglio il problema che ti affligge.
Comunque: devi sapere che ci sono due possibili impostazioni di IP statico:
la prima è quella da utilizzare quando il tuo provider ti assegna un indirizzo IP ben determinato in modo che da internet la tua rete sia visibile e raggiungibile.....
la seconda è quella che devi impostare ad una macchina sulla tua rete se vuoi assegnarle delle regole per aprire delle porte attraverso il firewall, o comunque se vuoi che la macchina abbia sempre lo stesso indirizzo.
Se ho capito bene tu vorresti la seconda ma stai tentando di impostare la prima !!
Se è così, per fare l'impostazione che ti interessa, devi schiacciare in alto la scritta ADVANCED e poi a sinistra VIRTUAL SERVER.
Orpheus1987
15-03-2007, 17:06
Salve potete dirmi come aprire le porte del router per farlo funzionare con id alto su emule!
Grazie
walter sampei
15-03-2007, 17:14
Salve potete dirmi come aprire le porte del router per farlo funzionare con id alto su emule!
Grazie
ciao, non per essere cattivi ma e' stato scritto parecchie volte all'interno del thread. personalmente penso di averlo gia' scritto 4 o 5 volte, prova a usare il tasto "cerca" e a guardare nelle pagine precedenti :)
Fainotto
15-03-2007, 22:19
Salve potete dirmi come aprire le porte del router per farlo funzionare con id alto su emule!
Grazie
la procedura è simile
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/dlinkg604t.asp
FIREMAN75
16-03-2007, 13:30
SALVE
VORREI UTILIZZARE IL MIO DSL624T SOLO COME HUB WIRELESS SENZA UTILIZZARE IL MODEM.
SAPRESTE INDICARMI LA CONFIGURAZIONE DA IMPOSTARE SUL ROUTER E SUI PC (2 ENTRAMBI CON XP).
PER ACCEDERE AD INTERNET UTILIZZO UNA ADSL WiFi CON SISTEMA DI ACCESSO CON TERMINAZIONE ETHERNET.
RINGRAZIO PER LE EVENTUALI RISPOSTE!!:D
Fainotto
16-03-2007, 19:56
Rga è possibile che le onde del cellulare provochino una disconnessione del dispositivo wireless?
Già due volte mi è successo che suona il cellulare e va via la linea internet... Casualità?
Carciofone
16-03-2007, 20:23
SALVE
VORREI UTILIZZARE IL MIO DSL624T SOLO COME HUB WIRELESS SENZA UTILIZZARE IL MODEM.
SAPRESTE INDICARMI LA CONFIGURAZIONE DA IMPOSTARE SUL ROUTER E SUI PC (2 ENTRAMBI CON XP).
PER ACCEDERE AD INTERNET UTILIZZO UNA ADSL WiFi CON SISTEMA DI ACCESSO CON TERMINAZIONE ETHERNET.
RINGRAZIO PER LE EVENTUALI RISPOSTE!!:D
Cerca nel forum, è stato detto molte volte come fare.
Ciao,
vi spiego il mio problema:
-Ho acquistato pochi giorni fa il modem-router DSL G624T dotato di access point da sostituire al vecchio router zyxel, tutto ok MA dopo poche ore di connessione con il mulo il router si bloccava
-Leggendo su internet ho capito che era necessario un aggiornamento firmware, ho scaricato l'ultimo disponibile sul sito e ho seguito tutte le istruzioni, ma dopo aver caricato il file del nuovo firmware e dato Apply ... più niente!!!!!
Il router non risponde più nemmeno al ping nè all'indirizzo 192.168.1.200 (quello che aveva prima dell'aggiornamento firmware) nè al ...1.1 (quello di default)
La sistuazione delle spie è la seguente: power accesa; status, adsl e WLAN tutte e tre spente; se lo collego tramite cavo con un pc si accende la spia della porta lan corrispondente
non so più cosa/come fare
Grazie dell'aiuto
francolag60
18-03-2007, 17:59
Ciao,
vi spiego il mio problema:
-Ho acquistato pochi giorni fa il modem-router DSL G624T dotato di access point da sostituire al vecchio router zyxel, tutto ok MA dopo poche ore di connessione con il mulo il router si bloccava
-Leggendo su internet ho capito che era necessario un aggiornamento firmware, ho scaricato l'ultimo disponibile sul sito e ho seguito tutte le istruzioni, ma dopo aver caricato il file del nuovo firmware e dato Apply ... più niente!!!!!
Il router non risponde più nemmeno al ping nè all'indirizzo 192.168.1.200 (quello che aveva prima dell'aggiornamento firmware) nè al ...1.1 (quello di default)
La sistuazione delle spie è la seguente: power accesa; status, adsl e WLAN tutte e tre spente; se lo collego tramite cavo con un pc si accende la spia della porta lan corrispondente
non so più cosa/come fare
Grazie dell'aiuto
Prova con un reset (almeno 30 sec)
Oltretutto non basta fare apply ma devi fare un save e reboot (quando sarai riuscito a rientrare)
E' probabile anche che non ti abbia accettato l'aggiornamento e che tu lo debba rifare.
Non mi fa fare più NULLA, anche premendo il tasto di reset per più di 30 sec non cabia nulla
Non posso connettermi al router nè tramite browser, nè tramite telnet
walter sampei
18-03-2007, 22:07
Non mi fa fare più NULLA, anche premendo il tasto di reset per più di 30 sec non cabia nulla
Non posso connettermi al router nè tramite browser, nè tramite telnet
il tasto di preset lo tieni premuto a router acceso, vero? comunque, in tal caso portalo indietro e digli che non sai perche' ma non funziona piu' :fiufiu:
FIREMAN75
19-03-2007, 10:47
Scusa Carciofone se ripropongo la domanda ma nel forum non ho trovato la risposta adeguata.
Volendo usare il 624t solo come AP Wifi per condividere la connessione ad internet tramite collegamento adsl wireless quale indirizzo devo impostare come gateway sulla proprietà del TCP/IP della scheda sul PC?
Premetto che il box per la ricezione del wifi lo collego al 624T tramite una delle porte ethernet.
Devo mica mettere l'indirizzo del box wifi?
Grazie e scusami ancora!!!
AIUTO!
Sì il pulsante di reset lo premo a pc acceso
Non so come recuperarlo ho provato come indicato su questa pag http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1, e riesco a farlo resuscitare, ma con la vers sofware di un certo C54APRA e non del mio dsl g624t come faccio a mettere dopo il software giusto? Se provo a caricare il firmware spa mi da errore
Ho dato un'occhiata a ciclamab, ma non so che file caricare
AIUTO
X CARCIOFONE: ho visto che hai scritto tu la guida ... aiuuuuttttoooo
walter sampei
19-03-2007, 17:18
AIUTO!
Sì il pulsante di reset lo premo a pc acceso
a ROUTER acceso, non a pc acceso intendevo
Ho risolto, mi hanno cambiato il router e su quello nuovo ho installato il firmware spa come suggerito qui
Ciao
Fainotto
20-03-2007, 10:05
Salve a tutti,
Ultimamente mi salta spesso la connessione wireless, mentre il router funziona benissimo dopo l'aggiornamento. Ho emule nei due computer interessati dalla rete e li ho settati con i medesimi paramentri (300 fonti e 119 connessioni)... Il problema a questo punto immagino che non sia più emule... Avete dei suggerimenti da darmi per piacere?
Grazie!!!
trottolino1970
20-03-2007, 10:12
Salve a tutti,
Ultimamente mi salta spesso la connessione wireless, mentre il router funziona benissimo dopo l'aggiornamento. Ho emule nei due computer interessati dalla rete e li ho settati con i medesimi paramentri (300 fonti e 119 connessioni)... Il problema a questo punto immagino che non sia più emule... Avete dei suggerimenti da darmi per piacere?
Grazie!!!
che firmware hai?
Fainotto
20-03-2007, 10:57
V3.00B01T01.SP-A.20060612
Ho letto in un altro thread che dopo l'aggiornamento teoricamente si cancellavano tutte le informazioni e si parlava anche di resettare il router pigiando 30 sec un pulsante... io di tutto ciò nn ho fatto nulla.
Grazie ancora per l'attenzione
jacopeta
20-03-2007, 21:31
Ho un router dlink G624M che funziona bene ma se uso bearshare dopo un po la connessione si impalla e sono costretto a staccare e riattaccare la corrente del router.
C'è un modo x risolvere il problema? e da che puo dipendere? forse perche supero il limite di connessioni tollerate dal router viene superate???
schumy79
31-03-2007, 14:35
V3.00B01T01.SP-A.20060612
Ho letto in un altro thread che dopo l'aggiornamento teoricamente si cancellavano tutte le informazioni e si parlava anche di resettare il router pigiando 30 sec un pulsante... io di tutto ciò nn ho fatto nulla.
Grazie ancora per l'attenzione
in teoria è meglio farlo
Rocklee182
10-04-2007, 19:07
Salve sono nuovo e disperato T_T
Anche io ho lo stesso problema vostro del router.
Ho letto che molti sono riusciti a risolvere il problema.
Il problema è che io sono gnubbo e non ci stò a capire nulla di quello che avete detto....o in parte.
1)Molti di voi riescono a vedere il proprio firmware del router...il mio problema è che non ho la cartella con i driver del router io...e non sò come fare a vedere che firmare ho...
2)Secondo problema mi potete dare il link da dove scaricare il nuovo firmare per risolvere i problemi di disconnessione ??
3)Questo firmware che avete installato è definitivo o sono versioni buggate ??
Vi ringrazio tutti quelli che risponderanno visto che con sto router ho le crisi di nervi:muro: :muro:
twister5
10-04-2007, 19:43
Installate da DLink Spagna il firmware DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612...per chi ha Libero 4Mb Flat....per gli altri non so....funziona.
Rocklee182
10-04-2007, 22:30
Io ho Alice adsl!!
Qualcuno sa dirmi se il firmware spagnolo funziona ??
Ho letto anche che ci sono molti rallentamente con questo firmware:muro:
la mia versione del Firmware è : V3.00B01T02.EU-A.20060208
E il Router è : H/W A1
Puoi darmi il link del firmware spagnolo ??? Ho la versione A1 del router qualè il driver spagnolo giusto ??
walter sampei
11-04-2007, 09:00
alice 2 mega, e il fw spagnolo per ora non ha mostrato il minimo cedimento :winner:
Rocklee182
11-04-2007, 10:38
Mi ha risposto la D-link a il messaggio che gli avevo mandato.
Mi ha scritto questo.
Secondo voi è affidabile ?
Gentilissimo Cliente,
la prima cosa da fare è effettuare l'aggiornamento del firmware del suo
DSL-G624T.
A tal proposito faccia riferimento a questo link per il download del
firmware:
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T02.EU-A.20060720/
scarichi utilizzi solo il file "singleimage" :
DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T02.EU-A.20060720
ed effettui l'aggiornamento del router entrando in configurazione nella
cartella TOOLS, tasto FIRMWARE e selezionando il file appena scaricato con
l'opzione SFOGLIA.
Prema il tasto APPLY in fondo alla pagina a attenda che il router si
riavvii. Non tolga l'alimentazione elettrica per nessun motivo.
Così facendo il suo router verrà aggiornato all'ultima release di firmware
disponibile.
Distinti saluti
Tech D-Link
mardock77
11-04-2007, 19:13
ciao a tutti,
avrei bisogno di qalke chiarimento prima di procedere..............
fino a 10 giorni fa' avevo libero 2 mega e fin qua' andava tutto bene!!!!
poi mi hanno upgradato a 4 mega e cui iniziano i problemi!!!!!!
emule continua a disconnettersi,ma nn solo,anke l'accesso x navigare in rete cade e alla sera nn riesco +a conneteermi!!!!!
il mio dlink e' A5 con V3.00B01T01.WI-C.20060323!!!
il test della rete e' sempre ottimo 3900/290 kb!!!!
con snr margin 5----attenuazione 47
ora.......il problema e' causato maggiormente dalla linea?????(devo farmi downgradare a 2mega).
oppure e' tutta colpa del router???
leggendo qua e la' mi sembra ke aggiornando firmware(usando qello spagnolo)si risolve,vero????
io volevo tentare la seconda soluzione!!!!!
faccio bene????ma e' riskioso????
ho letto ke qalc1 dopo l'aggiornamento ha dovuto cambiare il router xke' nn funzionava +!!!!!!!
x aggiornare,a parte la procedura ke sembra facile,ho bisogno d qanti file???
io ho scaricato solo il file "singleimage"!!!!(necessita del ulteriore file IMG???)
ciao grazie
...con snr margin 5----attenuazione 47
...
Il tuo problema sta tutto qui, non c'entra niente il router, con questi valori è già un miracolo se ti aggancia stabilmente i 2 mega... Controlla meglio questi valori, posta snr e attenuazione sia in up che in down, se sono proprio come quelli che hai postato non c'è altra soluzione che un downgrade della linea.
Ciao
twister5
11-04-2007, 23:22
....Mardok77 e Rocklee182....fate questo benedetto aggiornamento con firmware del vostro DLink troverete la pace...vedi mio post in fondo a pagina 66....volete stare ancora li a piangere? Che aspettate?
mardock77
12-04-2007, 16:40
oggi sn leggermente cambiati!!!!!!!!:eek:
down:
snr margin 3
attenuazione 47
up:
snr margin 26
attenuazione 24
sara' x quello ke alla sera dopo le 8 nn navigo+(con led linea accesa)xke' la 4 mega "arriva" a stento!!!!
xo' la 2mega prima era una bomba!!!!(nessun problema)
cmq io l'aggiornamento allo spagnolo lo provo a fare lo stesso!!!!tanto il router e' in comodato!!!!!!:D
cmq sicuri ke e' meglio downgradare????:cry:
a parte ke nn ho notato nessuna differenza tra 2 e 4 mega quando navigo!!!!
quindi potrei anke tornare alla mia vekkia buona 2 mega;) !!!!
alemau82
12-04-2007, 17:42
ciao a tutti
ho comprato da un paio di giorni un dsl-g624t e anche a mè continuava a cadere la linea ho girato un pò per i forum fino a trovare il vostro.
ammetto di non essere esperto cmq sono riuscito ad aggiornare il firmware con quello spagnolo e la linea la tiene da 24h.
ho solo un problema che non riesco a risolvere ho aperto le porte TCP e UDP per il mulo e la porta UDP per utorrent ma mi si apre solo quella TCP per il mulo(ho provato diverse porte ma è sempre uguale).
grazie mille:muro:
john.bubuz
12-04-2007, 18:40
Hai usato Internet Explorer o Firefox per gestire l'interfaccia di settaggio? Se usi Firefox, non vengono salvate le variazioni, con altri browser, non so. Con Internet Explorer vai sicuro.
alemau82
12-04-2007, 18:57
ho usato internet explorer
cmq grazie per il consiglio
walter sampei
12-04-2007, 20:42
Hai usato Internet Explorer o Firefox per gestire l'interfaccia di settaggio? Se usi Firefox, non vengono salvate le variazioni, con altri browser, non so. Con Internet Explorer vai sicuro.
strano, a me faceva lo stesso problema con mozilla seamonkey. con ie, firefox, k-meleon oppure sotto linux con mozilla o konqueror andava perfettamente
Mommy_II
12-04-2007, 22:36
La cosa strana del d.link g624T è ke con xp ho aperto al mulo nel router e nel firewall di rete..... e funge con un id alto
Con vista ho resettato il router non ho messo impostazioni e non ho aperto porte in rete ed è andato subito na meravijia
Strano assai :ciapet:
Mom
selimsivad
12-04-2007, 22:37
Ciao a tutti, sono nuovo; mi sono iscritto apposta a questo forum perché anch'io sono uno sfortunato possessore del router D-Link DSL-G624T. Il mio problema è che da quattro giorni il led WLAN ("Link/Act") ha deciso di non accendersi, con il risultato che i miei computer non rilevano più alcuna rete senza fili. Ci tengo a dire che prima del fattaccio tutto filava liscio (o fungeva, come dite voi senior?). Gli altri led (Power, Status e Adsl) sono tutti a posto. Ho provato:
1. a resettare, ma il pulsantino reset è come se non rispondesse ai comandi, nessun ripristino di niente;
2. a collegare un cavo di rete, si accende il led della porta corrispondente ma il messaggio che appare è <connettività limitata o assente> (speravo in questo modo di accedere al router con l'indirizzo 192.168.1.1).
Insomma, come posso 'entrare' nel router e verificare le impostazioni? Leggo quasi in un post su tre che una delle soluzioni è aggiornare il firmware, ma magari potessi accedere alla home del router! Non vorrei portarlo in assistenza, mi secca perdere tempo, però ho paura sia successo qualche guasto tecnico indipendente da me. In garanzia me lo sostituiranno?
Grazie a tutti quanti potranno darmi consigli utili.
P.S.: in conclusione, le opinioni sulla D-Link sono più positive o più negative (anche a livello assistenza, post vendita, garanzia)? Un sondaggio no?
Mommy_II
12-04-2007, 22:48
Prova a tojiere la corrente... appena si accende il secondo led tieni premuto il pulsante reset fino a ke il secondo led si spegne
selimsivad
12-04-2007, 23:02
Prova a tojiere la corrente... appena si accende il secondo led tieni premuto il pulsante reset fino a ke il secondo led si spegne
Grazie Mommy, ma fai conto che il pulsante reset non esiste... Non mi ha mai risposto a nessuna pressione (breve o prolungata, a led accesi o spenti)
ciao io ho libero 4mb e il router d-link g624t
per avere un id alto con emule cosa devo fare?ki riuscirebbe ad elenarmi le cose passo passo da fare?grazie mille
walter sampei
13-04-2007, 19:39
apri le porte sul firewall. l'abbiamo gia' scritto ormai credo almeno una ventina di volte, se cerchi indietro nella discussione trovi tutto (consiglio: usa il tasto cerca ;) )
walter sampei
13-04-2007, 19:41
Grazie Mommy, ma fai conto che il pulsante reset non esiste... Non mi ha mai risposto a nessuna pressione (breve o prolungata, a led accesi o spenti)
tienilo collegato alla corrente, e resetta "a caldo". a me ha funzionato.
se proprio vuoi sapere la mia opinione, dopo l'aggiornamento del fw sono soddisfattissimo :) prima invece... :muro:
raga sono col 56 k ora...se me lo rispiegheresti plz...grazie..ma devo farlo tramite l'indirizzo 192.168.1.1 nel pannello del modem o anche da windows?mi spiegate plz?
walter sampei
14-04-2007, 01:18
per resettare? semplicemente accendilo, aspetta che parta e poi (tenendolo acceso) premi con un cacciavite l'apposito pulsante per alcuni secondi. vedrai le luci spegnersi, a quel punto togli il cacciavite che il tuo router e' resettato :)
selimsivad
14-04-2007, 09:37
per resettare? semplicemente accendilo, aspetta che parta e poi (tenendolo acceso) premi con un cacciavite l'apposito pulsante per alcuni secondi. vedrai le luci spegnersi, a quel punto togli il cacciavite che il tuo router e' resettato :)
tienilo collegato alla corrente, e resetta "a caldo". a me ha funzionato.
se proprio vuoi sapere la mia opinione, dopo l'aggiornamento del fw sono soddisfattissimo :) prima invece... :muro:
Vi ringrazio tutti per il supporto (anche morale), ma - come ho già detto - il tasto 'reset' non ha voglia di funzionare, e forse non ha mai funzionato (prima d'ora non l'avevo mai usato).
Cmq, il router adesso è in assistenza (era in garanzia per fortuna), e speriamo bene; mi hanno accennato che potrebbe essere andato fuor di melone il firmware, forse a causa di uno sbalzo di tensione o dello scollegamento dalla rete elettrica. Vi terrò aggiornati, anche sull'after sales D-Link.
Un'altra domanda: siccome questo benedetto router non ha il pulsante di accensione, come vi regolate voi? Lo tenete sempre acceso? A me dispiace lasciarlo acceso quando non lo uso - anche per paura di accessi indesiderati - e quindi lo stacco dalla presa. Forse è questo che ha bruciato la EEPROM.
GRAZIE a tutti e buon fine settimana
walter sampei
14-04-2007, 09:56
anch'io lo stacco ogni sera e lo attacco ogni mattina, e a me non ha mai dato problemi...
francolag60
14-04-2007, 10:12
raga sono col 56 k ora...se me lo rispiegheresti plz...grazie..ma devo farlo tramite l'indirizzo 192.168.1.1 nel pannello del modem o anche da windows?mi spiegate plz?
Allora...
Entra nel router all'indirizzo 192.168.1.1,
vai su advanced, poi clicca virtual server, spunta su user, add rule.
dai un nome alla regola, es. emule, alla porta tcp dai tutti i campi a 4662, apply;
alla porta udp dai 4672 in tutti i campi, apply.
torna in virtual server, evidenzia la regola che hai creato, dagli add e poi apply.
dopo vai in tools, system e fai apply e reboot, così lo salvi definitivamente.
ricorda anche che se hai un firewall software devi settare anche lui, abilitando emule sulle porte.
Chiaro?;)
mardock77
14-04-2007, 12:10
come nn avete il tasto di spegnimento????:eek:
xke' io celo'????:(
e' nella parte posteriore!!!!;)
allora....ma da windows nn devo settare niente?perke con l'altro router che avevo dovevo mettere un ip fisso nelle connessioni di rete...settare il subnet mask e il server dsn...dopo sulla pagina del router dovevo andare in NAT e li aprire le porte...il problema era che mi chiedeva l'ip ..percio ho dovuto metterlo fisso..attendo risposte
lucaniky
14-04-2007, 12:53
Ciao a tutti io avevo un modem aetra usb e tiscali a 640 e mi succedeva che col mulo mi si sconnetteva e dovevo riavviare il pc per riandare in rete.
Tiscali sostenenva che era il modem allora mi sono comprato un router d-link in oggetto e quando attaccavo il mulo (o azureus) perdevo la connessione e dovevo resettare il router. (anche con i vari protocolli di offuscamento attivati)
Ho pensato a questo punto che Tiscali bloccasse (come ho letto nei forum) il peer to peer e allora ho mandato la disdetta e ho fatto il contratto con Alice flat 2 mega.
Adesso con Alice va molto meglio (scarico fino ad 80/90 kbs e non perdo la connessione per giorni) però quando esagero con i download ( per esempio ne metto 15 ) la connessione mi salta.
Tenete presente che le porte non le ho mai cambiate.
Ciao
walter sampei
14-04-2007, 14:11
ciao, trovi le risposte piu' sopra :read: ;)
francolag60
14-04-2007, 17:16
allora....ma da windows nn devo settare niente?perke con l'altro router che avevo dovevo mettere un ip fisso nelle connessioni di rete...settare il subnet mask e il server dsn...dopo sulla pagina del router dovevo andare in NAT e li aprire le porte...il problema era che mi chiedeva l'ip ..percio ho dovuto metterlo fisso..attendo risposte
Se hai un computer solo non è strettamente necessario mettere ip fisso, in quanto dovrebbe comunque assegnarti sempre lo stesso anche con il dhcp attivo, e quindi la regola che hai creato per quell'indirizzo sarà sempre attiva.
Viceversa se ne hai più di uno è opportuno riservare l'ip a quello con il mulo.
esistono diversi modi per farlo.
ad esempio puoi far partire l'assegnazione degli ip dal router dal 192.168.1.3 anzichè dal due, assegnare al tuo, da windows, l'ip .2, dare il subnet mask ed i dns, tipo gli opendns che vanno molto bene. a questo punto il computer avrà sempre lo stesso ip.
francolag60
14-04-2007, 17:18
come nn avete il tasto di spegnimento????:eek:
xke' io celo'????:(
e' nella parte posteriore!!!!;)
e come fai ad averlo?????:confused: ti posso garantire che non c'è, almeno nel mio.:eek:
mardock77
14-04-2007, 19:45
nn so cosa dirti!!!!!io sto parlando del router d-link dsl-g624t!!!!!e ti assicuro ke il tasto c'e, xke' oggi avro' spento e riacceso sto c....o di router almeno una trentina di volte!!!!!:D
cmq ho aggiornato col firmware spagnolo,ma purtroppo la connessione continua a saltare!!!!!!oggi ho kiamato assistenza libero e mi hanno detto di:primo tentativo resettare il router(e qui i primi guai,nn andava + la lan e la wlan),poi mi hanno detto di aggiornare il firmware(fatto !!!!qello spagnolo:D ;mika sn pirla ke aggiornavo col loro!!!!!).se qesto nn risolveva allora mi sostituiscono il router!!!!!
ma cavolo l'operatore ha capito anke lui ke forse con i valori di linea ke ho(rumore 6 attenuazione 47)la 4 mega nn mela aggancia,quindi gli ho kiesto di riportarmi a 2 mega,e lui nn era daccordo,sembra nn volesse farmelo!!!!!!:mad:
cmq lunedi scrivo o contatto l'assistenza dlink(sperando siano + competenti)!!
iougualeio
15-04-2007, 01:53
Ciao a tutti Ragazzi,
sono nuovo di qui e chiedo il vostro aiuto che fin'ora è stato preziosissimo.
Premessa ho letto, ma non tutte le pagine per quanto riguarda il modello di router in questione "d-link dslg 624t", posseggo questo router, inizialmente ho avuto li stessi problemi, risolti momentaneamente con la sostituzione del firmware spagnolo. Posseggo il modello con HW A1, firmaware spagnolo tutto bene, poi dopo un pò cominciano i problemi, emule continue disconnessioni, seguite da disconnessioni del browser sia mozilla che IE. Ho inserito il firmware austriaco, che credo sia l'unico con la sigla UE, ma li stessi problemi rimangono, ora prima di fare danno vorrei chiedervi, qualcuno ha i miei stessi problemi?...Credo di si. Li ha risolti in qualche maniera, spero senza sostituire il router? Volevo inserire il firmware polacco, che credo sia il più aggiornato al momento, ma me lo consigliate di fare? Questo è il mio problema diciamo principale, prima risolvo questo e poi vi chiederò altro......AIUTO...dimenticavo Libero ADSL FLAT 4 Mbit.
lele3005
15-04-2007, 08:56
Io ho problemi simili con DC++. Non riesco ad applicare le regole per il port forwarding.
Seguo alla lettera la procedura per il port forwarding (advaced -> virtual server, inseirisco nome alla regola, seleziono protocollo UDP, TCP, inserisco il numero di porta, e clicco su apply).
Risultato: non succede nulla, è come se la regola non fosse mai stata creata :muro: :muro:
La cosa strana, e che mi fa ancora di più incaz....., è che fino ad un mesetto fa riuscivo ad applicare le regole senza problemi.
Ho letto buona parte della discussione, ma non ho trovato una soluzione al problema. Ho già abilitato il dmz sul pc dove è installato il programma. Qualcuno ha problemi simili?
Ciao e Grazie
mardock77
15-04-2007, 10:27
raga,a me, manco il firmware spagnolo funziona!!!!!!!!:cry:il mulo cade!!!!!!:muro:
francolag60
15-04-2007, 11:00
nn so cosa dirti!!!!!io sto parlando del router d-link dsl-g624t!!!!!e ti assicuro ke il tasto c'e, xke' oggi avro' spento e riacceso sto c....o di router almeno una trentina di volte!!!!!:D
Incredibile, oltre alle mod di emule ora ci sono anche le mod del router!!
Per il resto io uso senza problemi il firm EU....720, viaggia bene e non devo (quasi) mai spegnerlo, resettarlo men che meno (un'unica volta quando ho aggiornato il firm).
ah, versione hw A5, adsl alice flat 2m a 640 (ex digital diviso).
lele3005
15-04-2007, 16:22
Io ho problemi simili con DC++. Non riesco ad applicare le regole per il port forwarding.
Seguo alla lettera la procedura per il port forwarding (advaced -> virtual server, inseirisco nome alla regola, seleziono protocollo UDP, TCP, inserisco il numero di porta, e clicco su apply).
Risultato: non succede nulla, è come se la regola non fosse mai stata creata :muro: :muro:
La cosa strana, e che mi fa ancora di più incaz....., è che fino ad un mesetto fa riuscivo ad applicare le regole senza problemi.
Ho letto buona parte della discussione, ma non ho trovato una soluzione al problema. Ho già abilitato il dmz sul pc dove è installato il programma. Qualcuno ha problemi simili?
Ciao e Grazie
Aiutatemi sono sull'orlo di una crisi di nervi!!!!!
iougualeio
16-04-2007, 11:38
Niente da fare ragazzi, di recente non rispondeva più neanche l'interfaccia, dopo aver aggiornato il firmware con l'ultima versione siglata EU, il tasto reset non funzionava, l'ho portato dove l'ho comprato mesi fa e gentilmente il rivenditore mi ha detto che contatterà la d-link, vedremo come andrà a finire
selimsivad
16-04-2007, 17:37
nn so cosa dirti!!!!!io sto parlando del router d-link dsl-g624t!!!!!e ti assicuro ke il tasto c'e, xke' oggi avro' spento e riacceso sto c....o di router almeno una trentina di volte!!!!!:D
cmq ho aggiornato col firmware spagnolo,ma purtroppo la connessione continua a saltare!!!!!!oggi ho kiamato assistenza libero e mi hanno detto di:primo tentativo resettare il router(e qui i primi guai,nn andava + la lan e la wlan),poi mi hanno detto di aggiornare il firmware(fatto !!!!qello spagnolo:D ;mika sn pirla ke aggiornavo col loro!!!!!).se qesto nn risolveva allora mi sostituiscono il router!!!!!
ma cavolo l'operatore ha capito anke lui ke forse con i valori di linea ke ho(rumore 6 attenuazione 47)la 4 mega nn mela aggancia,quindi gli ho kiesto di riportarmi a 2 mega,e lui nn era daccordo,sembra nn volesse farmelo!!!!!!:mad:
cmq lunedi scrivo o contatto l'assistenza dlink(sperando siano + competenti)!!
caro mardock77,
innanzitutto: come DIAMINE fai ad avere un pulsante di spegnimento su questo router? anche nel thread ufficiale del Carciofone (vedi all'interno di questo forum) è chiaramente detto che le grandi menti D-Link non hanno provveduto a "implementare" un semplice switch on-off elettrico... Forse hai una versione extraeuropea o valida all'esterno del sistema solare.
Per quanto riguarda l'assistenza D-Link: è da mercoledì 12 aprile che aspetto una loro risposta a un mio mail, e venerdì sono stato mezz'ora al telefono (dalla Puglia a Milano...) senza riuscire a parlare con uno-dico-un operatore... In bocca al lupo!:read:
mardock77
16-04-2007, 17:45
nn so kosa dirti x il pulsante!!!!:eek:
il router mela' fornito LIBERO!!!!!e il pulsante on/off ....c'e'!!!!!!!!!!:confused:
adesso devo proprio rikiamare assistenza libero(a pagamento sti bas..rdi:mad: ),poi mandero' email a d-link e kiamero' anke assitenza dlink!!!sperando in tempi di risposta minori!!!!!!!!:cry:
adesso ho kiamato e mi faranno la sostituzione router!!!!!!ke palle!!!!!
caro mardock77,
innanzitutto: come DIAMINE fai ad avere un pulsante di spegnimento su questo router? anche nel thread ufficiale del Carciofone (vedi all'interno di questo forum) è chiaramente detto che le grandi menti D-Link non hanno provveduto a "implementare" un semplice switch on-off elettrico... Forse hai una versione extraeuropea o valida all'esterno del sistema solare.
Per quanto riguarda l'assistenza D-Link: è da mercoledì 12 aprile che aspetto una loro risposta a un mio mail, e venerdì sono stato mezz'ora al telefono (dalla Puglia a Milano...) senza riuscire a parlare con uno-dico-un operatore... In bocca al lupo!:read:
:eek: Ma che cacchio dite?!?! Anch'io ho il D-Link G624T fornito da Libero, e il mio ce l'ha eccome il tastino di spegnimento! sta nella parte posteriore, proprio tra il connettore dell'alimentatore e la prima porta ethernet, è un tastino nero arrotondato :eek:
Ciao
Se vedete sul sito della D-link >QUI< (ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Data_sheet/) ci sono due brochure: una per la versione "standard" e una per la versione "wind".
Leggendo si nota che nella versione Wind e' presente il pulsante di accensione-spegnimento.
...Leggendo si nota che nella versione Wind e' presente il pulsante di accensione-spegnimento.
Assurdo !!!
Davvero incredibile.
walter sampei
17-04-2007, 10:43
IMHO proprio l'assenza del bottoncino e' il maggiore difetto di questo router :doh:
Ma.. :eek: che senso ha?! sembra quasi che il pulsantino di spegnimento l'abbia commissionato la Wind alla DLink :eek: facendogli "notare" la "dimenticanza" :confused:
Ciao
selimsivad
17-04-2007, 16:29
A questo punto, spero che in assistenza me lo cambino con uno col pulsantino; a oggi, cmq, niente risposta al mio mail del 12 aprile da parte di <tech@dlink.it>...
mardock77
17-04-2007, 16:57
forse domani mi arriva qello nuovo!!!!poi vi diro' se c'e il fatidico pulsantino:D !!!!
speriamo ke ti rispondano!!!!!!!
twister5
17-04-2007, 19:29
Niente da fare ragazzi, di recente non rispondeva più neanche l'interfaccia, dopo aver aggiornato il firmware con l'ultima versione siglata EU, il tasto reset non funzionava, l'ho portato dove l'ho comprato mesi fa e gentilmente il rivenditore mi ha detto che contatterà la d-link, vedremo come andrà a finire
D O V E T E I N S T A L L A R E il firmware spagnolo su sto benedetto d-link e risolverete tutti i problemi. Sul sito di emule troverete adirittura la guida per farlo. Mi raccomando non trascurate nessun passaggio. Ho percorso questa bebedetta via crucis per oltre un mese...prove..controprove..e alla fine ne sono venuto a capo. Il firmware EU o IT Wind abbatte le finestre e le maschere per i download di emule o di qualsiasi altro p2p ...in parole povere lo limita...questo perchè? Semplice si chiama risparmio...tu povero abbonato compri un prodotto che non ti faccio sfruttare (l'adsl flat) per il p2p perchè sennò mi intasi le linee.....ovvero ne affito meno ed ho più clienti.
ciao twister5,
sono anch'io un nuovo utente caduto nella trappola d-link.
Ho cercato il firmware spagnolo tanto menzionato in tutta la discussione ma non riesco a scaricarlo da nesuna parte.
Puoi passare il link da dove è possibile scaricare 'sto benedetto frimware?
Grazie fin da ora.
Ciao a tutti.
Milemax
ok come non detto... trovato e scaricato!
Grazie comunque a tutti per la soluzione di 'sto immane casino (visto tutte le 69 pagine della discussione).
Ciao
Milemax
Spartacus86
20-04-2007, 16:24
Salve, ho ricevuto anche io da poco questo router e volevo proteggere la linea dagli intrusi, solo che non so come si fà! vado all'indirizzo del router e provo a mettere protezione WEP dove mi chiede una "Encryption Key" che può essere da 64, 128 o 256 bit. Quando però la vado a mettere mi dà questo messaggio "Privacy Tipe is set to WEP, Mutliple SSID support will be disabled". Che vuol dire? Che devo fare? Grazie mille :)
Spartacus86
20-04-2007, 16:29
69 Pagine di discussione su questo modem?? :eek: è incredibile, anche io poi ho problemi coll'emule ma misà che manco lo utilizzerò..sono stato abituato a casa mia con fastweb e con libero penso che manco lo userò :D
Confermo cmq , io l'ho ricevuto 2 giorni fà, che c'e il tastino :D
walter sampei
20-04-2007, 16:53
Salve, ho ricevuto anche io da poco questo router e volevo proteggere la linea dagli intrusi, solo che non so come si fà! vado all'indirizzo del router e provo a mettere protezione WEP dove mi chiede una "Encryption Key" che può essere da 64, 128 o 256 bit. Quando però la vado a mettere mi dà questo messaggio "Privacy Tipe is set to WEP, Mutliple SSID support will be disabled". Che vuol dire? Che devo fare? Grazie mille :)
forse e' meglio se chiedi nel thread ufficiale del router... :stordita:
Spartacus86
20-04-2007, 18:25
Fatto, spero mi rispondano presto :)
cobain.86
21-04-2007, 15:56
Salve ho un problema con il g624t:inizialmente si spegneva da solo dopo un certo periodo di tempo..pero'emule scaricava a velocità abbastanza alte..allora facendo un giro per i post, ho visto che bisognava aggiornare il firmware..l'ho fatto ho provato tutte le versioni,spagnola europea...tutte,adesso il router non si disconnette piu'..ma emule va lentissimo!ho notato che l'icona del computer sul toolbar ogni tanto si spegne e dopo qualche secondo si riaccende...penso sia questo il problema..ah ho provato anche attraverso il cavo per vedere se era un problema di scheda di rete..ma nulla..
mi potete aiutare???
grazie.:help: :help: :help:
trottolino1970
21-04-2007, 16:28
Salve ho un problema con il g624t:inizialmente si spegneva da solo dopo un certo periodo di tempo..pero'emule scaricava a velocità abbastanza alte..allora facendo un giro per i post, ho visto che bisognava aggiornare il firmware..l'ho fatto ho provato tutte le versioni,spagnola europea...tutte,adesso il router non si disconnette piu'..ma emule va lentissimo!ho notato che l'icona del computer sul toolbar ogni tanto si spegne e dopo qualche secondo si riaccende...penso sia questo il problema..ah ho provato anche attraverso il cavo per vedere se era un problema di scheda di rete..ma nulla..
mi potete aiutare???
grazie.:help: :help: :help:
cosa succede quando si sconnette il cavo?
Hai controllato se il route perde la connessione adsl?
cobain.86
22-04-2007, 02:06
la connessione adsl non si perde(la luce rimane accesa..)solo che mentre scarico il led lampeggia velocemente come di norma..poi all'improvviso diventa fisso e dopo qualche secondo riprende...con il cavo si comporta alla stessa maniera..non so che fare...:muro:
trottolino1970
22-04-2007, 08:22
la connessione adsl non si perde(la luce rimane accesa..)solo che mentre scarico il led lampeggia velocemente come di norma..poi all'improvviso diventa fisso e dopo qualche secondo riprende...con il cavo si comporta alla stessa maniera..non so che fare...:muro:
fatti un giro nelle impostazioni delrouter e controlla se per casohai abilitato qualche riavvio ogni x time oppure qualche watcdog. Solitamente queste impostazioni si abilitano da telnet ma se nn hai cambiato nulla allora dovresti controllare il router pressoun centro assistenza.
La prima cosa che farei io è quella di riflashare il firmware
cobain.86
22-04-2007, 10:02
umm..potresti dirmi dove dovrei vedere per lo spegnimento automatico..?cmq il firmware l'ho riflashiato un sacco di volte inutilmente..
nandox80
22-04-2007, 10:06
umm..potresti dirmi dove dovrei vedere per lo spegnimento automatico..?cmq il firmware l'ho riflashiato un sacco di volte inutilmente..
emule va lentissimo....invece come navighi??? a porte come sei messo?? hai impostato le regole bene?? cmq controlla anche le impostazioni di emule..non si sa mai!!
cobain.86
22-04-2007, 10:30
Navigo bene..emule è anche impostato bene..ho ID alto ah ho fatto il test con il router li ho passati tutti tranne questo:
Testing ATM OAM segment ping FAIL
che vuol dire?
ho ADSL tele2 2mega flat..
...comunque come ho detto prima con emule scaricavo davvero bene..superavo anche i 100 kbs...
nandox80
22-04-2007, 10:38
Navigo bene..emule è anche impostato bene..ho ID alto ah ho fatto il test con il router li ho passati tutti tranne questo:
Testing ATM OAM segment ping FAIL
che vuol dire?
ho ADSL tele2 2mega flat..
...comunque come ho detto prima con emule scaricavo davvero bene..superavo anche i 100 kbs...
hai Tele2??
non hai differenze di prestazioni tra notte e giorno?? io qui sul forum ho letto di tanti che dicono che Tele2 ha imposto una sorta di filtro al P2P, e lessi un'intervista all'aministratore delegato di Tele2 che in pratica auspicava che tutti gli operatori facessero lo stesso....
mi sembra strano che il router ti faccia andare male soo emule....
cmq prova ad aggiornare i driver della scheda di rete....disattiva firewall e protezioni varie....
il problema è tele2 e il blocco del filesharing, per risolvere cè un solo metodo, è inutile smanettare il router, devi trovare due porte che tele2 nn filtra. Io ho libero, anche lui filtra, ma ho trovato due porte che mi fanno andare dai 200 ai 300 kb al sec con adsl 4mb flat. Di solito le uniche porte che i provaider lascianoa aperte sono quelle di windows media player, la 1755 e 1756. Quindi prova 1755-1756, oppure 1755-1755. Vedi se migliora, altrimente nn puoi che rassegnarti.
cobain.86
22-04-2007, 10:47
..purtroppo già ho fatto tutto...senza esito..cmq internet va come prima..solo emule rompe...e io vivo con emule!!se potessi tornare indetro...
nandox80
22-04-2007, 10:48
il problema è tele2 e il blocco del filesharing, per risolvere cè un solo metodo, è inutile smanettare il router, devi trovare due porte che tele2 nn filtra. Io ho libero, anche lui filtra, ma ho trovato due porte che mi fanno andare dai 200 ai 300 kb al sec con adsl 4mb flat. Di solito le uniche porte che i provaider lascianoa aperte sono quelle di windows media player, la 1755 e 1756. Quindi prova 1755-1756, oppure 1755-1755. Vedi se migliora, altrimente nn puoi che rassegnarti.
quindi mi confermi che davvero c'è questo problema del filtraggio??? io ho Alice e tutto mi funziona alla grande...non capisco xkè il router deve discriminare tra traffico "normale" e P2P...male che va se fa schifo si impalla...ma non decide di non farti usare emule ma di farti navigare bello tranquillo!! sbaglio??
cobain.86
22-04-2007, 10:52
io quelle porte ho configurato...quello che non riesco a capire è perchè prima dell'aggiornamento firmware scaricavo abbastanza bene anche se si spegneva da solo...ora non si spegne..pero' scarico malissimo..cioè max 20 kbs quando va bene!
ragazzi nn facciamo confusione, il router con il filtraggio non centra nulla, se le porte sul router sono aperte. Io cmq resetterei il router, se davvero prima andavi un pò meglio. Io cmq lo trovo ingiusto questo filtraggio p2p, fossi un avvocato gli farei causa e cambierei provaider.
io ho lo stesso router che hai tu, e vado benissimo, quindi se hai settato tutto a dovere, ip statico e le due porte aperte, è solo tele2 che blocca.
ps: mi raccomando NON disabilitare il firewall del router, è fondamentale se stai parecchio sul web, tanto quello nn pregiudica emule, poichè quando apri le due porte, automaticamente il router nn ti controllerà più il traffico p2p.
cobain.86
22-04-2007, 11:01
scusami Ip statico l'ho configurato cosi': su tcp/ip premo proprietà e ci metto il mio ip poi gateway e poi l'indirizzo del router..metto anche i dns...nel router ho disattivato il dhcp ho messo ip lan il mio ip e poi ho fatto il portforwarding...è cosi' che si fa no?
questa è la procedura che si fa da win dopo aver settato l'ip statico nel router
cobain.86
22-04-2007, 11:08
e l'ip statico nel router come si fa a settare?
entri nel router vai su advanced, lan clients e dai l'ip statico, poi apri le porte su quell'ip, da Virtual server
cobain.86
22-04-2007, 11:12
si ok allora ho fatto bene...me se ti posto il log del router..ne capisci qualcosa?cmq grazie
tu prova a postare, vediamo
cobain.86
22-04-2007, 11:17
eccolo..
an 1 12:05:02> get 0xF at Addr 0xA30085B0
Jan 1 12:05:02> get 0xF at Addr 0xA30085B0
Jan 1 12:05:02> get 0xF at Addr 0xA30085B0
Jan 1 12:05:02> get 0xF at Addr 0xA30085B0
Jan 1 12:05:02> get 0xF at Addr 0xA30085B0
Jan 1 12:05:02> get 0xF at Addr 0xA30085B0
Jan 1 12:05:04> get 0xF at Addr 0xA30085B0
Jan 1 12:05:04> get 0xF at Addr 0xA30085B0
Jan 1 12:05:04> get 0xF at Addr 0xA30085B0
Jan 1 12:05:04> get 0xF at Addr 0xA30085B0
Jan 1 12:05:04> get 0xF at Addr 0xA30085B0
Jan 1 12:05:04> get 0xF at Addr 0xA30085B0
Jan 1 12:06:06> sar_set keytype(1)(1), key(oamType)
Jan 1 12:06:06> sar settings
Jan 1 12:06:06> sar_set keytype(1)(1), key(connID)
Jan 1 12:06:06> sar settings
Jan 1 12:06:06> sar_set keytype(1)(1), key(pvc)
Jan 1 12:06:06> sar settings
Jan 1 12:06:06> pingStat 2, oamHdr 800000 result 1
Jan 1 12:06:08> sar_set keytype(1)(1), key(oamType)
Jan 1 12:06:08> sar settings
Jan 1 12:06:08> sar_set keytype(1)(1), key(connID)
Jan 1 12:06:08> sar settings
Jan 1 12:06:08> sar_set keytype(1)(1), key(pvc)
Jan 1 12:06:08> sar settings
Jan 1 12:06:13> pingStat 2, oamHdr 800000 result 0
Jan 1 12:27:22> sar_set keytype(1)(1), key(oamType)
Jan 1 12:27:22> sar settings
Jan 1 12:27:22> sar_set keytype(1)(1), key(connID)
Jan 1 12:27:22> sar settings
Jan 1 12:27:22> sar_set keytype(1)(1), key(pvc)
Jan 1 12:27:22> sar settings
Jan 1 12:27:22> pingStat 2, oamHdr 800000 result 1
Jan 1 12:27:24> sar_set keytype(1)(1), key(oamType)
Jan 1 12:27:24> sar settings
Jan 1 12:27:24> sar_set keytype(1)(1), key(connID)
Jan 1 12:27:24> sar settings
Jan 1 12:27:24> sar_set keytype(1)(1), key(pvc)
Jan 1 12:27:24> sar settings
Jan 1 12:27:29> pingStat 2, oamHdr 800000 result 0
Jan 1 12:51:14> Lost SIGCHLD, process iptables(709) died
nel test esce anche questo
Testing ATM OAM segment ping FAIL
ma questo te lo fa da dopo aver aggiornato il firmware??
cobain.86
22-04-2007, 11:20
si il firmware ora è aggiornato..è questo
V3.00B01T02.EU-A.20060720
me lo hanno consigliato quelli della d-link...
niente, il router è a posto. io cmq il firmware nn lo ho aggiornato, nn vorrei che questo pregiudichi. Cmq nn ti assicuro. In ogni caso per certo il 90% del tuo prob è da attribuirsi a tele2, il router secondo me nn ha problemi.
cobain.86
22-04-2007, 11:26
ummm ma che versione hai del firmware..?cmq sto ping start che esce ogni tanto sul log non mi suona bene...
ummm ma che versione hai del firmware..?cmq sto ping start che esce ogni tanto sul log non mi suona bene...
pronti: V3.00B01T01.WI-C.20060323
cobain.86
22-04-2007, 11:31
ah..già l'ho provato...eheh..potresti farmi un favore?se vai su status statistics è normale ke in wireless ho tutti sti errori?
Transmit
MPDUs 181352
MSDUs 182485
Multicast MSDUs 498
Failed MSDUs 1202
Retry MSDUs 1202
Receive
MPDUs 192896
MSDUs 192896
Multicast MSDUs 415
FCS Error MPDUs 862
ah..già l'ho provato...eheh..potresti farmi un favore?se vai su status statistics è normale ke in wireless ho tutti sti errori?
Transmit
MPDUs 181352
MSDUs 182485
Multicast MSDUs 498
Failed MSDUs 1202
Retry MSDUs 1202
Receive
MPDUs 192896
MSDUs 192896
Multicast MSDUs 415
FCS Error MPDUs 862
tutto ok, non sono errori. E' una simulazione di invio e ricezione di pacchetti in in e out. Nn ti preoccupare
cmq se proprio le vuoi provare tutte, resetta il router, anche se nn so se il firmware rimane invariato. Così scongiuri ogni dubbio.
cobain.86
22-04-2007, 11:35
ah ok vabè grazie per l'aiuto provo di nuovo a resettare tutto..e rifare il procedimento..puo'darsi che sono fortunato stavolta..!!:D
ah ok vabè grazie per l'aiuto provo di nuovo a resettare tutto..e rifare il procedimento..puo'darsi che sono fortunato stavolta..!!:D
ok, fammi sapere
iougualeio
22-04-2007, 12:16
Ciao a tutti ragazzi, ho capito dove stava il mio problema. Per quanto riguarda le continue disconnessioni del router anche dopo l'aggiornamento del firmware, ho telefonato alla libero è mi hanno risposto che sulla mia linea era presente un errore random della protante, o qualcosa del genere, e che pertanto stanno provvedendo alla risoluzione del problema. L'aggiornamento firmware era andato male ecco perchè il router non ne voleva sapere più di rispondermi. Comunque prima di additare contro ogni cosa che compriamo, pensiamo prima che sono i nostri provider la causa dei problemi. Dell'errore sulla linea me ne sono accorto solo dopo aver reinstallato il modem D-link dsl 200 quando le due frecce da verdi diventavano gialle ogni 15 minuti ecco spiegato il motivo. Comunque un saluto a tutti speriamo che il router torni presto a casa dal centro assistenza e in buone condizioni.
Ciao a tutti,
Avevo l'abbonamento mini adsl di libero a 2 mega e poco tempo fa mi è stato fatto l'upgrade automatico a 4 mega.
Dunque prima quando mi connettevo con il mulo (firmware spagnolo) nessun problema porta standard 4662 e 4672 e id alto e scaricava tutto bene...
Ora il probema da quando mi hanno fatto l'upgrade della linea (non è stato cambiato nulla nelle impostazioni del router..) non riesco a connettermi con l'id alto.
Qualcuno ne sa qualcosa????
Mi potete dare una mano????
Grazie a presto
Ciao
Ciao ragazzi,
vi è mai capitato di non riuscire più ad accedere alla console di gestione dopo aver aggiornato il firmware del dsl-g624t?
Non riconosce più la password che era impostata, quindi non riesco più a "gestire" il router.
Non funziona nemmeno con la classica "admin" di default (provato anche quello).
Idee?....
nandox80
22-04-2007, 16:24
Ciao ragazzi,
vi è mai capitato di non riuscire più ad accedere alla console di gestione dopo aver aggiornato il firmware del dsl-g624t?
Non riconosce più la password che era impostata, quindi non riesco più a "gestire" il router.
Non funziona nemmeno con la classica "admin" di default (provato anche quello).
Idee?....
con un bel reset??
con un bel reset??
Ho provato, ma sembra che il reset sul retro del router sia "finto", non succede nulla.
Il router rimane attivo, non dà segno di subire alcun tipo di azione....
Specifico che ho il modello con il tasto on/off sul retro (ho letto sul forum che alcuni modelli hanno solo il tasto "incassato" di reset).... non so se cambi qualcosa.
Io nel mio piccolo ho pensato che per qualche motivo il tasto di reset è disattivato...
Ho provato, ma sembra che il reset sul retro del router sia "finto", non succede nulla.Il tasto reset lo devi tener premuto finche' non ti si spengono le luci. Non basta premerlo per un secondo
iougualeio
23-04-2007, 01:12
Sono rimasto più di un minuto con il pennino attaccato al testo reset, ma niente da fare mi sa che hai li stessi miei problemi...credo che se l'aggiornamento è andato male hai poche passibilità a meno che non sei esperto di elettronica e lo cortocircuiti, ma non te lo consiglio, meglio portarlo in assistenza
Sono rimasto più di un minuto con il pennino attaccato al testo reset, ma niente da fare mi sa che hai li stessi miei problemi...credo che se l'aggiornamento è andato male hai poche passibilità a meno che non sei esperto di elettronica e lo cortocircuiti, ma non te lo consiglio, meglio portarlo in assistenza
Grazie zaffy,
effettivamente ci ero arrivato, anche se per tentativi.
Non avevo mai visto un tasto di reset che richiedesse di essere tenuto premuto a lungo prima di funzionare, ma alla fine ieri ho provato anche quella tecnica e in effetti ha funzionato perfettamente.
Per iougualeio: in effetti l'aggiornamento era andato a buon fine, andava tutto benissimo.
L'unica cosa che non funzionava era la vecchia password.
Col reset ho risolto tutto, anche se ho dovuto riconfigurare tutti gli assetti.
Grazie mille.
se può essere utile io dopo esser passato al firmware spagnolo non ho più problemi e sono connesso da 3 giorni :sofico: prima si impallava dopo un paio di ore
nandox80
23-04-2007, 23:52
se può essere utile io dopo esser passato al firmware spagnolo non ho più problemi e sono connesso da 3 giorni :sofico: prima si impallava dopo un paio di ore
classico....:D :D
trottolino1970
24-04-2007, 07:29
classico....:D :D
capisco che il firmwarespagnolo è quello più stabile (testato da me personalmente) ma perchè dici classico?
nandox80
24-04-2007, 08:03
capisco che il firmwarespagnolo è quello più stabile (testato da me personalmente) ma perchè dici classico?
classico...non il firmware spagnolo...classico nel senso che x chiunque sento è cosi....
trottolino1970
24-04-2007, 18:29
classico...non il firmware spagnolo...classico nel senso che x chiunque sento è cosi....
esattamente peccato che non ho tempo ma volentieri avrei testato quello russo, anche se il router tech sembra vada bene anche su questo router
mardock77
25-04-2007, 08:58
ahhh!!!!esiste anke uno russo paragonabile allo spagnolo??!!!:O
lo cerco e lo provo,visto ke con qello spagnolo a me cade lo steso la linea!!:eek:
kingsagent
26-04-2007, 00:37
Mi presento :p ho fatto la registrazione al forum da pochi minuti, in quanto mi stavo informando sulla config. del modem dlink G624T in linux 10.2 e ho notato ke i vostri messaggi riguardavano tutti questi cras del modem. Ebbene circa a natale ho comprato questo modem in offerta 80 euro installato e fino a fine gennaio tutto bene, poi cuesti continui blocchi da parte del modem che non voleva saperne di andare se non con un brusco riavvio.:cry:
Ho chiamato la dlink (a milano) :muro: e mi hanno detto che non è un problema risolvibile e che sicuramente dovevano sostiuirlo con uno nuovo. sono andato dal negoziante lo mandato in riparazione e dopo un mese circa mi hanno mandato il modem nuovo, ma se prima emule andava alla grande adesso mi trovo con il modem ke sembra maciste senza mai un cedimento ed emule ed altri p2p che non raggiungono le porte tcp upd e se vado ad configurare i virtual server nel modem inserendo le porte incredibilmente non me le prende.;)
Chiedo scusa per il papiro che vi ho scritto ma desideravo darvi una buona notizia tra tutte quelle negative che ho letto.:read:
PS = sto scaricando linux :help: per provarlo e canbiare So, la configurazione della penna wifi e facile come in windows? La configurazione del modem quì citato è facile come in win anzi rimane inalterata la pagina di configurazione on-line (quella in http://192.168.1.1)? quindi senza riinserire i parametri del telefono?
Scusate :ave: ancora per il lungo messaggio e visto l'orario notte.
nandox80
26-04-2007, 00:40
Mi presento :p ho fatto la registrazione al forum da pochi minuti, in quanto mi stavo informando sulla config. del modem dlink G624T in linux 10.2 e ho notato ke i vostri messaggi riguardavano tutti questi cras del modem. Ebbene circa a natale ho comprato questo modem in offerta 80 euro installato e fino a fine gennaio tutto bene, poi cuesti continui blocchi da parte del modem che non voleva saperne di andare se non con un brusco riavvio.:cry:
Ho chiamato la dlink (a milano) :muro: e mi hanno detto che non è un problema risolvibile e che sicuramente dovevano sostiuirlo con uno nuovo. sono andato dal negoziante lo mandato in riparazione e dopo un mese circa mi hanno mandato il modem nuovo, ma se prima emule andava alla grande adesso mi trovo con il modem ke sembra maciste senza mai un cedimento ed emule ed altri p2p che non raggiungono le porte tcp upd e se vado ad configurare i virtual server nel modem inserendo le porte incredibilmente non me le prende.;)
Chiedo scusa per il papiro che vi ho scritto ma desideravo darvi una buona notizia tra tutte quelle negative che ho letto.:read:
PS = sto scaricando linux :help: per provarlo e canbiare So, la configurazione della penna wifi e facile come in windows? La configurazione del modem quì citato è facile come in win anzi rimane inalterata la pagina di configurazione on-line (quella in http://192.168.1.1)? quindi senza riinserire i parametri del telefono?
Scusate :ave: ancora per il lungo messaggio e visto l'orario notte.
innanzitutto ti consiglio di installarci il firmware spagnolo....trovi il link in prima pagina di questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554). Questo firmware è "specializzato" per risolvere i problemi con emule e il P2P in generale....
Poi per quanto riguarda l'installazione delle chiavette USB su Linux non so...ma nel forum ci sono tante sezioni troverai quella adatta....per il router beh, le impostazioni sono indipendenti dal sistema operativo, non installi nulla x cui non ti servono driver o cose simili !!! quindi vai tranquillo :D :D
p.s.: non preoccuparti....qui c'è molta gente che "non dorme" :):):)
kingsagent
26-04-2007, 00:43
per quanto riguarda le porte dici sia un problema di firmwere
nandox80
26-04-2007, 00:46
per quanto riguarda le porte dici sia un problema di firmwere
guarda ti ripeto se leggi la pagina di questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554) vedi che per usare al meglio software P2P con questo router è pressochè obligatorio aggiornare il firmware. Quindi ti consiglio di farlo....xo' dopo aver letto la guida sempre li'...poi vedi...non so!!!
trottolino1970
27-04-2007, 18:52
ahhh!!!!esiste anke uno russo paragonabile allo spagnolo??!!!:O
lo cerco e lo provo,visto ke con qello spagnolo a me cade lo steso la linea!!:eek:
lo hai messo su il firmware russo? come si comporta?
mardock77
27-04-2007, 19:54
noo!!!nn ancora!!!!!devo ancora cercarlo!!!!!:)
trottolino1970
27-04-2007, 20:33
noo!!!nn ancora!!!!!devo ancora cercarlo!!!!!:)
appena hai news comunicale
SirioU77
28-04-2007, 21:04
azz ragazzi 72 pagine per questo router...
qualcuno cortesemente mi riassume se è un buon router oppure è meglio evitarlo?
trottolino1970
28-04-2007, 21:20
azz ragazzi 72 pagine per questo router...
qualcuno cortesemente mi riassume se è un buon router oppure è meglio evitarlo?
bhe io direi che il router in oggetto è abbastanza buono, basta saperlo configurare e aggiornare il firmware ( lo spagnolo sembra quello più stabile)
SirioU77
28-04-2007, 22:02
bhe io direi che il router in oggetto è abbastanza buono, basta saperlo configurare e aggiornare il firmware ( lo spagnolo sembra quello più stabile)
grazie per la risposta, quindi basta mettere il miglior firmware e non si hanno problemi con emule?
trottolino1970
28-04-2007, 22:59
grazie per la risposta, quindi basta mettere il miglior firmware e non si hanno problemi con emule?
segui passo passo tutta la guida di carciofone otterrai il massimo da questo router
RAGAZZI :mc:
ora che il problema di emule non esiste più ho un altro problema con questo router
MSN MESSENGER
molte volte quando invio un file o lo ricevo non appare,son costretto a chiudere e riaprire msn per poter inviare il file
dal log ho notato ciò :
Maximum Number (20) of User Rules Reached
sarebbe? che ho raggiunto il massimo delle porte da aprire? ma come! se sta solo emule,utorrent e per l'appunto msn messenger -_-
p.s. ho attivo l'upnp
non si può aumentare questo limite?
AncoMarzio
29-04-2007, 23:16
dal log ho notato ciò :
Maximum Number (20) of User Rules Reached
Arieccoci con il file di configurazione rovinato!
sarebbe? che ho raggiunto il massimo delle porte da aprire? ma come! se sta solo emule,utorrent e per l'appunto msn messenger -_-
Non hai raggiunto il massimo di porte, ma il massimo di regole definite.
Però questa serie di dispositivi ha un bug (non so in quali versioni di firmware, io l'ho notato personalmente sul DSL-504T e sul DSL-G624T) nella gestione delle regole: ovvero se ci paciocchi un pò troppo nell'elenco delle regole rimangono dei "buchi" e si raggiunge presto il limite di 20 anche se ne hai di meno.
LA CURA se il numero di regole UTENTE che hai definito nella sezione ADVANCED => Virtual Server è VERAMENTE minore di 20 è resettare tutto il router con il tastino sul retro e reimpostare tutti i parametri, comprese le regole, oppure, se non vuoi resettare tutto e ti va di sbatterti un pò puoi prelevare l'utilità di conversione del file di configurazione da qui (http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/old/cfgconv-0.2.zip), e fare questo:
1) Salvare il file BINARIO di configurazione sul tuo PC (TOOLS => SYSTEM => Save setting to local hard drive)
2) Convertirlo in XML con l'apposita utility
3) Mettere ordine alla sezione del file contenente le regole
4) Salvarlo e riconvertirlo in formato binario
5) Ricaricare il nuovo file di configurazione sul router (TOOLS => SYSTEM => Load setting from local hard drive)
ATTENZIONE: Al punto 3 ti serve un minimo di conoscenza della struttura di un file XML: se non ce l'hai, allora il RESET è la cosa migliore: modificando a mano il file di configurazione e sbagliando qualcosa di troppo gli effetti possono essere imprevedibili!
Salve ragazzi, mi sono appena iscritto e devo dire che alcuni di voi sono dei grandi!!!
Premetto che ho comprato da me il dsl-g624t e me lo son fatto configurare da un amico più competente in materia: nessun problema per quanto riguarda il laptop, va che è una bomba sia la posta sia emule sia messenger, tutto alla perfezione...I problemi invece sorgono per il desktop - o pc fisso - in quanto il trasferimento file in windows live messenger è praticamente lentissimo per poi staccarsi e l' invio della posta è impossibile - usando outlook 2003 il programma gira in continuazione tentando l' invio ma non riesce -. Il mistero è che portatile e fisso sono configurati in tutto e per tutto in maniera simile - addirittura ho configurato il portatile sui parametri del fisso... -, solo che l' uno non da problemi e l' altro si...
Ho letto qualche decina di pagine del forum ma tutti parlavano di problemi caduta connessione. A me son quasi 20 giorni che è connesso e non è mai caduta - Libero Tuttoincluso 4 mega -...
Spero possiate aiutarmi...
Denghiù...
walter sampei
30-04-2007, 13:53
il portatile e il fisso non possono usare le stesse porte. se su uno ad es usi per emule la 4662-4672, non puoi usarle anche sull'altro.
No, infatti non son le stesse...Mi son spiegato male, volevo dire che i programmi son gli stessi, anche l' antivirus - avast! -, così come emule, messenger, outlook e tutto l' ambaradan. Capite la mia gnuranza, il problema me lo fa solo nell' invio di file e altro: la navigazione è ottima, la chat anche, i programmi viaggiano bene...E' solo nell' invio file di messenger e invio mail con outlook che trovo difficoltà...
Grazie comunque per la segnalazione...
Saluti...
walter sampei
30-04-2007, 14:06
messenger lo faceva anche a me fino a qualche settimana fa, ma era colpa di alice, non del router.
la posta... mi pare stranissimo... se puoi prova a invertire tra loro il portatile e il fisso...
Ho provato, ma non è cambiato pressocchè nulla...
mardock77
30-04-2007, 18:27
lo hai messo su il firmware russo? come si comporta?
il firmware russo nn lo trovato!!!xo' ho visto ke si poteva usare anke qello polacco!!!! xo' ho aspettato xke' ero in contatto con libero xke' avevo anke un problema sulla linea!!!!(ho visto ke me lanno risolto aumentandomi il snr rumor:) )
infatti adesso la linea nn cade+!!!!!!e' 6 ore ke emule va',senza disconnessioni,usando il firmware spagnolo!!!!!
devo dire cmq ke prima quando avevo la 2 mega con firmware wind nn e' mai caduto:eek: !!!!!!!!
rimango quindi nel dubbio!!!!!!:confused:
magari se rimetto qello wind nn cade!!!:D
trottolino1970
30-04-2007, 21:44
il firmware russo nn lo trovato!!!xo' ho visto ke si poteva usare anke qello polacco!!!! xo' ho aspettato xke' ero in contatto con libero xke' avevo anke un problema sulla linea!!!!(ho visto ke me lanno risolto aumentandomi il snr rumor:) )
infatti adesso la linea nn cade+!!!!!!e' 6 ore ke emule va',senza disconnessioni,usando il firmware spagnolo!!!!!
devo dire cmq ke prima quando avevo la 2 mega con firmware wind nn e' mai caduto:eek: !!!!!!!!
rimango quindi nel dubbio!!!!!!:confused:
magari se rimetto qello wind nn cade!!!:D
ok appena posso lo proverò io.
Ti giro unconsiglio che mi è stato girato poco tempo fa: nel forumevita di usare le k al posto delle c di scrivere abbreviato, molti non accettano questo tipo di scrittura.
Ciao
agiarolo
02-05-2007, 01:34
Ciao ragazzi sono nuovissimo e anch'io come molti di voi ho grosse complicazioni con il router.
ho acquistato il g624-t tre mesi fa, la connessione va da paura, ma quando uso emule (il router con le relative porte configurato quindi id alto e kad connesso), mi cade la connessione, magari sta in piedi un'ra, due ore o quattro, e poi cade.
Poi le spie fanno segnali strani, a volte resta fissa status e sparisce quella dell'adsl, a volte solo power e adsl fisse e status sparisce. Ho guardato le vostre discussioni anche se ad essere sincero su 72 pagine non so proprio da che parte inziare e la guida di carciofone, per me che sono alle prime armi, è un bel casino!
Qualcuno di voi sarebbe così gentile da spiegarmi in qualche velocissimo passo quale firmware mettere (se bisogna aggiornarlo) e quali piccole operazioni seguire x dargli stabilità??? con emule funzionante ovviamente!!!
un mega grazie anticipato al primo che mi aiuta!
ciaoooooooooo
alberto
nandox80
02-05-2007, 03:07
Ciao ragazzi sono nuovissimo e anch'io come molti di voi ho grosse complicazioni con il router.
ho acquistato il g624-t tre mesi fa, la connessione va da paura, ma quando uso emule (il router con le relative porte configurato quindi id alto e kad connesso), mi cade la connessione, magari sta in piedi un'ra, due ore o quattro, e poi cade.
Poi le spie fanno segnali strani, a volte resta fissa status e sparisce quella dell'adsl, a volte solo power e adsl fisse e status sparisce. Ho guardato le vostre discussioni anche se ad essere sincero su 72 pagine non so proprio da che parte inziare e la guida di carciofone, per me che sono alle prime armi, è un bel casino!
Qualcuno di voi sarebbe così gentile da spiegarmi in qualche velocissimo passo quale firmware mettere (se bisogna aggiornarlo) e quali piccole operazioni seguire x dargli stabilità??? con emule funzionante ovviamente!!!
un mega grazie anticipato al primo che mi aiuta!
ciaoooooooooo
alberto
agiarolo in prima pagina c'è scritto chiaro e tondo che il firmware per utilizzare il P2P al meglio è quello spagnolo! Scaricalo...il link è questo (ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612)
tu scaricalo....e installalo. Sul router entri nel pannello di configurazione all'indirizzo http://192.168.1.1...poi fai Tools-->Firmware. Con sfoglia inserisci il file scaricato prima...con upload lo carichi e poi fai save and reboot.
Fammi sapere
nandox80
02-05-2007, 03:09
Ciao ragazzi sono nuovissimo e anch'io come molti di voi ho grosse complicazioni con il router.
ho acquistato il g624-t tre mesi fa, la connessione va da paura, ma quando uso emule (il router con le relative porte configurato quindi id alto e kad connesso), mi cade la connessione, magari sta in piedi un'ra, due ore o quattro, e poi cade.
Poi le spie fanno segnali strani, a volte resta fissa status e sparisce quella dell'adsl, a volte solo power e adsl fisse e status sparisce. Ho guardato le vostre discussioni anche se ad essere sincero su 72 pagine non so proprio da che parte inziare e la guida di carciofone, per me che sono alle prime armi, è un bel casino!
Qualcuno di voi sarebbe così gentile da spiegarmi in qualche velocissimo passo quale firmware mettere (se bisogna aggiornarlo) e quali piccole operazioni seguire x dargli stabilità??? con emule funzionante ovviamente!!!
un mega grazie anticipato al primo che mi aiuta!
ciaoooooooooo
alberto
agiarolo in prima pagina c'è scritto chiaro e tondo che il firmware per utilizzare il P2P al meglio è quello spagnolo! Scaricalo...il link è questo (ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612)
tu scaricalo....e installalo. Sul router entri nel pannello di configurazione all'indirizzo http://192.168.1.1...poi fai Tools-->Firmware. Con sfoglia inserisci il file scaricato prima...con upload lo carichi e poi fai save and reboot.
Fammi sapere
agiarolo
02-05-2007, 09:52
ok grazie mille adesso provo subito poi ti faccio sapere!
ciaooo
ero in contatto con libero xke' avevo anke un problema sulla linea!!!!(ho visto ke me lanno risolto aumentandomi il snr rumor:) )Mi dici come li hai convinti a farlo??? Anche io ho cadute di linea perche' il SNR mi oscilla fino allo zero...
Per il firmware, ti consiglio di lasciare quello spagnolo: con quello EU e quello W mi si bloccava il router e dovevo spegnerlo, da quando ho quello SP non e' piu' successo.
Ragazzi, in merito ai problemi con la posta e con il trasferimento file in msn sono giunto che possa essere un problema di scheda di rete...
In pratica ho provato il portatile collegandolo al router direttamente col cavo lan e non più in modalità wireless cambiano ip, e funziona tutto a meraviglia...
Possibile allora che sia la scheda a darmi problemi? Anche perchè facendo caso la spia della porta lan sul router lampeggia con la stessa frequenza del telefono occupato - scusate il paragone -...
Spero sappiate indicarmi la via...
mardock77
02-05-2007, 16:36
Mi dici come li hai convinti a farlo??? Anche io ho cadute di linea perche' il SNR mi oscilla fino allo zero...
Per il firmware, ti consiglio di lasciare quello spagnolo: con quello EU e quello W mi si bloccava il router e dovevo spegnerlo, da quando ho quello SP non e' piu' successo.
dopo 4 telefonate(20 èuri circa) mi hanno accontentato!!anke xke' sta volta ho usato le maniere pensanti(pero' non cenera bisogno!!!!il centralinista aveva capito subito ke era solo un problema di linea,di valori!!!!!),non lo' lasciato neanche parlare !!!!gli ho detto ke doveva farmi subito una volta per tutte,una segnalazione guasto!!!!!!!;) lasciando perdere i test,i reset,gli aggiornamenti,ecc.......che non servivano a niente!!!!!!!!!!!!:muro:
nel mio caso potevo avere anche il gioiello di ruoter,ma se la linea faceva schifo.........:cool:
ciao
auguri ,deve beccare il tipo giusto!!!!!
visto ke il primo voleva configurarmi lui il router:doh:
il secondo era fissato col reset,la terza a tutti costi voleva cambiarmi il router(ha pure sbagliato sta tr..ia che ma spedito qello senza wifi:mad: )
il quarto:D ole!!!!!!!!!!!!!
n.b il snr rumor e' aumentato,pero' ovviamente mi hanno diminuita la banda da 4 a 3 mega!!!
Roby72VVTi
02-05-2007, 21:22
agiarolo in prima pagina c'è scritto chiaro e tondo che il firmware per utilizzare il P2P al meglio è quello spagnolo! Scaricalo...il link è questo (ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612)
tu scaricalo....e installalo. Sul router entri nel pannello di configurazione all'indirizzo http://192.168.1.1...poi fai Tools-->Firmware. Con sfoglia inserisci il file scaricato prima...con upload lo carichi e poi fai save and reboot.
Fammi sapere
sei stato gentilissimo ed utilissimo.
ho appena provato a scaricare ed installare il nuovo firmware ed ora spero che non mi cada più la connessione con il mulo....:D
Grazie ancora...;)
[cut]
auguri ,deve beccare il tipo giusto!!!!!
come pensavo... pensano sempre di parlare con degli incompetenti...
[cut]
n.b il snr rumor e' aumentato,pero' ovviamente mi hanno diminuita la banda da 4 a 3 mega!!!Beh, questo era scontato... ma quali erano i valori di SNR e di attenuazione che avevi prima e dopo??
Salve ragazzi. Wind ha inviato anche a me quest'inutilità di router, seguendo i vostri consigli l'ho aggiornato al firmware spagnolo e per i primi giorni tutto ok, anche con emule aperto. Ora ha ricominciato, si disconnette in continuazione con o senza emule... anche mentre scrivo c'è quella "simpatica" :muro: luce dell'adsl che lampeggia! Nella speranza di trovare presto una soluzione definitiva, avreste qualche consiglio da darmi??
Per la mia esperienza il firmware spagnolo evita al router di impallarsi per le troppe connessioni dovute al software, ma per quanto riguarda le perdite di allineamento e conseguenti cadute di linea, l'unica imputata e', purtroppo, la linea
mardock77
03-05-2007, 16:41
come pensavo... pensano sempre di parlare con degli incompetenti...
Beh, questo era scontato... ma quali erano i valori di SNR e di attenuazione che avevi prima e dopo??
prima avevo 5/6 ......dopo sn arrivato a 12/14!!!1:D
da ieri invece sn a 3!!!!!!!!!:eek:
prima avevo 5/6 ......dopo sn arrivato a 12/14!!!1:D
da ieri invece sn a 3!!!!!!!!!:eek:OHIBO'!!! allora hai di nuovo cadute di linea?? e il data rate e' sempre piu' basso di prima??
io ho SNR medio a 3 con picchi di 6 e qualche volta perdo la linea anche 3 volte in un ora, con circa 5500-6000 di data rate...
mardock77
04-05-2007, 17:09
no,no!!!!ora sn fisso a 3(snr):cry:
cmw il data rate e' 3000,e per fortuna che la linea nn cade!!!!!!
prima quando avevo 6 e 5000,cadeva ogni 30 minuti anche con firmware spagnolo!!!!booo!!!!!!:eek:
n.b cmq quando avevo i tuoi stessi valori,ogni mezzora mi cadeva la linea!!!!!!!
consiglio:fatti fare un piccolo downgrade!!!!!!fatti sistemare la linea,senno' non puoi andare avanti cosi',e' una cosa massacrante!!!!
ti aumenteranno il snr,perderndo un po il data rate!!!!tanto da 4 a 3 a 2 mega e' quasi uguale!!!
Adrenalin
04-05-2007, 22:01
Ciao ragazzi, scusate l'intrusione priva di presentazioni e convenevoli vari, ma ho un problema serio col mio G624T.
Spiego in breve, ieri l'ho aggiornato con un Firmware di una serie diversa dal mio, ma il modem andava ugualmente. Oggi provando a connettermi come di consueto con la Ps3 in Wi-Fi, non mi riconosceva la rete, ed in effetti da quando l'ho aggiornato, la rete Wireless non la riconosceva più.
Partiamo dal presupposto che la mia versione ORIGINALE è:
H/W versione: A1
F/W versione: V3.02B01T02.EU-A
Quello che ho installato io invece è la versione: V3.00B01T02.EU-A (che dopo aver controllato, è la versione del 524, cioè il modello identico ma NON WIRELESS!!) Applauso per me!
Il problema è che ora il modem non va più nemmeno in ADSL, e NON ENTRA NEPPURE NEL PANNELLO DI CONTROLLO per eventualmente ricaricare un altro FirmWare!!
Luce Adsl fissa, Luce Ethernet fissa, luce Wlan spenta e luce status sempre lampeggiante. Mi da connettività bassa o assente. Insomma il modem non esiste più!
Ho capito che il FirmWare Spagnolo va come un missile, ma come faccio ad installarlo se non mi entra più nemmeno nel pannello di configurazione????
P.s.
Per fortuna avevo il mio fido Netgear Dg834 messo da parte!!
HELP ME!
francolag60
05-05-2007, 09:27
Ciao ragazzi, scusate l'intrusione priva di presentazioni e convenevoli vari, ma ho un problema serio col mio G624T.
Spiego in breve, ieri l'ho aggiornato con un Firmware di una serie diversa dal mio, ma il modem andava ugualmente. Oggi provando a connettermi come di consueto con la Ps3 in Wi-Fi, non mi riconosceva la rete, ed in effetti da quando l'ho aggiornato, la rete Wireless non la riconosceva più.
Partiamo dal presupposto che la mia versione ORIGINALE è:
H/W versione: A1
F/W versione: V3.02B01T02.EU-A
Quello che ho installato io invece è la versione: V3.00B01T02.EU-A (che dopo aver controllato, è la versione del 524, cioè il modello identico ma NON WIRELESS!!) Applauso per me!
Il problema è che ora il modem non va più nemmeno in ADSL, e NON ENTRA NEPPURE NEL PANNELLO DI CONTROLLO per eventualmente ricaricare un altro FirmWare!!
Luce Adsl fissa, Luce Ethernet fissa, luce Wlan spenta e luce status sempre lampeggiante. Mi da connettività bassa o assente. Insomma il modem non esiste più!
Ho capito che il FirmWare Spagnolo va come un missile, ma come faccio ad installarlo se non mi entra più nemmeno nel pannello di configurazione????
P.s.
Per fortuna avevo il mio fido Netgear Dg834 messo da parte!!
HELP ME!
Premesso che non sei nel 3d giusto...
La situazione che ti fa vedere il router è esatta.
Sembrerebbe perfettamente funzionante, devi provare a fare un ripristina della scheda di rete per farti dare un indirizzo ip corretto e tornare in connettività normale. comunque è meglio che tu chieda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554
selimsivad
05-05-2007, 14:22
Vi ringrazio tutti per il supporto (anche morale), ma - come ho già detto - il tasto 'reset' non ha voglia di funzionare, e forse non ha mai funzionato (prima d'ora non l'avevo mai usato).
Cmq, il router adesso è in assistenza (era in garanzia per fortuna), e speriamo bene; mi hanno accennato che potrebbe essere andato fuor di melone il firmware, forse a causa di uno sbalzo di tensione o dello scollegamento dalla rete elettrica. Vi terrò aggiornati, anche sull'after sales D-Link.
Ricapitolando... Il problema mi si è presentato il 9 aprile; ho cercato aiuto su questo forum il giorno successivo, e l'11 aprile ho scritto un mail di richiesta assistenza alla D-Link. Venerdì 13 (!) Ho provato inutilmente a telefonare a Milano (senza che in mezz'ora mi rispondesse nessuno) e sabato 14 l'ho riportato al negoziante che me l'aveva venduto. Il giorno 27 aprile, mentre la D-Link da Milano rispondeva al mio mail dopo appena 16 giorni (suggerendomi cose ovvie tipo come resettare bene il router o vedere se fosse attivo il DHCP), il mio negoziante mi consegnava un router uguale nuovo di zecca (sempre senza pulsante di on/off!) visto che da Saronno (dove credo si trovi la centrale per le garanzie) hanno appurato che l'apparecchio non andava per un qualche difetto di fabbrica. Purtroppo nessuno ha saputo dirmi quale fosse il difetto.
Complessivamente: voto 4 all'assistenza telefonica e via mail della D-Link; voto 8 all'assistenza via negoziante (considerando che c'erano due sabati e due domeniche più il 25 aprile di mezzo, una decina di giorni per consegnare un nuovo apparecchio in Puglia da Saronno mi sembrano giustificati).
Un grazie a tutti, chi ha cercato di aiutarmi e chi mi ha letto, tornerò a trovarvi ogni tanto.
no,no!!!!ora sn fisso a 3(snr):cry:
cmw il data rate e' 3000,e per fortuna che la linea nn cade!!!!!!
prima quando avevo 6 e 5000,cadeva ogni 30 minuti anche con firmware spagnolo!!!!booo!!!!!!:eek:
n.b cmq quando avevo i tuoi stessi valori,ogni mezzora mi cadeva la linea!!!!!!!
consiglio:fatti fare un piccolo downgrade!!!!!!fatti sistemare la linea,senno' non puoi andare avanti cosi',e' una cosa massacrante!!!!
ti aumenteranno il snr,perderndo un po il data rate!!!!tanto da 4 a 3 a 2 mega e' quasi uguale!!!
Il fatto e' che vorrei verificare se sia possibile agire sulle impostazioni del router prima di chiamare. Certo che dimezzare la velocita', non e' proprio il massimo....
mardock77
05-05-2007, 19:42
come mi aveva suggerito un utente di questo forum,puoi modificare la modulazione(in advance---->adsl--->itu g 992.1)ma cambia poco!!!!con quei valori,la mia linea era inutilizzabile!!!!(cadeva ogni mezzora e dopo le 2100 non navigavo+:doh: )
Roby72VVTi
09-05-2007, 22:14
dopo una settimana che ho caricato il nuovo firmware è diventato una bomba....:D :D :D :D :D
non si è più bloccato e scarica dal mulo a tutto gas....
speriamo che tenga...
Robin Hood 1968
15-05-2007, 09:56
Visto che sono nuovo voglio salutare tutti i componenti del foro.. Ho letto quasi tutto, ed anche io come tanti ho avuto problemi di disconnessione, ma dopo aver caricato spagna tutto funzia... L'unico problema sono le porte, un mio amico le ha provate tutte poraccio, ma nulla da fare, ma quando si fa il test con il mulo non va a buon fine.. é pensare ke con il firwar original aveva fatto gli stessi settaggi e il mulo ed il suo test funzionavano... Per il wireless tutto perfetto..
Mi chiedevo bisogna fare qualche settaggio particolare x le porte con firw spagnolo???
Grazie mille a tutti..:)
mardock77
15-05-2007, 18:45
io sia con il firmware originale ke con quello attuale(spagnolo)ho avuto sempre problemi per ste benedette porte!!!!:cry:
Roby72VVTi
16-05-2007, 20:16
in effetti è un pò una palla....
io il pc che uso con il mulo l'ho settato e va bene....mentre se provo anche con l'altro, cambiando le porte, funziona con ID alto finch'è non lo spengo.
alla riaccensione mi da ID basso....:confused:
vai a capire...cmq sono già molto contento che tutto fila come deve andare.... (grattatina agli zebedei)
mardock77
16-05-2007, 23:47
funziona con ID alto finch'è non lo spengo.
alla riaccensione mi da ID basso....:confused:
succede anke a me la stessa cosa!!!!!:muro:
Robin Hood 1968
17-05-2007, 18:11
Ragazzi io ho risolto ogni problema...:) Alla fine era Kaspersky che non avevo disabilitato.. Con questo Router faccio andare 1 pc fisso e 2 portatili con wireless e i test x le porte tutte ok..
Ciao ed ancora grazie a tutti x gli splendidi suggerimenti..;)
Roby72VVTi
21-05-2007, 20:28
Ragazzi io ho risolto ogni problema...:) Alla fine era Kaspersky che non avevo disabilitato.. Con questo Router faccio andare 1 pc fisso e 2 portatili con wireless e i test x le porte tutte ok..
Ciao ed ancora grazie a tutti x gli splendidi suggerimenti..;)
...e come lo disabilito Kaspercoso????
sono avvolto in una nebulosa di ignoranza, perdonatemi....
Robin Hood 1968
23-05-2007, 06:45
Vai in basso sulla tua destra e con tasto destro intanto fai una prova lo disabiliti, e poi fai il test delle porte, se funziona significa che è proprio lui.
:muro:
Ciao a tutti! Mi sono iscritto a questo forum perche spero
che qualcuno riesca a darmi una mano.
Allora, ho un router dilink dsl g624t, sul mio computer è ok
riesco ad avere un id alto su emule, ma sul portatile non riesco
proprio a farlo funzionare. Ho provato ad usare porte diverse sui
due computer, ma il portatile continua ad avere id basso. Ho provato
di tutto :muro: . Vi prego qualcuno mi dia una mano. Un grazie anticipato
a tutti.
francolag60
26-05-2007, 09:59
Ciao a tutti! Mi sono iscritto a questo forum perche spero
che qualcuno riesca a darmi una mano.
Allora, ho un router dilink dsl g624t, sul mio computer è ok
riesco ad avere un id alto su emule, ma sul portatile non riesco
proprio a farlo funzionare. Ho provato ad usare porte diverse sui
due computer, ma il portatile continua ad avere id basso. Ho provato
di tutto :muro: . Vi prego qualcuno mi dia una mano. Un grazie anticipato
a tutti.
firewall sul portatile?
hai ip statico o dinamico?
hai creato le regole sul router usando porte diverse per ogni indirizzo ip?
:confused:
PedrolmX
26-05-2007, 19:52
ops scusate
PedrolmX
27-05-2007, 10:13
Salve a tutti mi presento, sono Ivan da Trento, e anch'io come alcuni di voi sono un felice possessore del router d-link dsl G624T(A1).
La connessione l'ho fatta con tele2 (4Mbit) per ora dovrebbe bastarmi ma noto alcuni rallentamenti sia p2p che non(ftp, http, etc..) non vado oltre i 160 Kb/s (20KB contro i potenziali 512!!!) molto poco insomma.
Questi sono i valori da log:
SNR Margin 21 - 31 dB
Line Attenuation 24 -16 dB
Data Rate 4823 - 320 Kbps (sarà poi vero?)
nel virtual server ho impostato la porta p2p
per il resto ho usato il wizard di partenza del router
ADSL Software Version: V3.02B01T02.EU-A.20061124
Avete qualche consiglio in merito alla configurazione o al firmware?
Un grazie in anticipo a tutti!
Ivan
gambonno
27-05-2007, 18:43
cari utenti, sono nuovo di questo forum e vi ho cercato e trovato per risolvare un annoso problema. Ho la adsl di tiscali a 4mb, il router D-link adsl 2+ g624t ed emule. ho settato le porte con un amico, tcp 4662 udp 4672. mi si blocca la connessione ogni 30 minuti. Cosa devo fare?
Vi PREGO IN GINOCCHIO, VI SARO' GRATO IMMENSAMENTE, AIUTATEMI.
Si risolve sto problema, o è vero che con d-link emule non funziona e non c'è niente da fare?
mardock77
27-05-2007, 19:40
@gambonno----@pedrolmx
ciao raga,per il vostro problema comune a tanti,la soluzione semplice,doverosa,ecc...e' di aggiornare il firmware del vostro router usando il firmware spagnolo!!!!!!:D
gambonno
27-05-2007, 19:51
@gambonno----@pedrolmx
ciao raga,per il vostro problema comune a tanti,la soluzione semplice,doverosa,ecc...e' di aggiornare il firmware del vostro router usando il firmware spagnolo!!!!!!:D
grazie mille, ma, scusa, co'sè il firmware? e dove lo trovo quello spagnolo?
non sono prprio un tecnico come puoi notare
mardock77
27-05-2007, 20:53
qua trovi il firmware giusto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554
cmq il firmware sarebbe il "sistema operativo" del tuo router!!
Frizzi81
29-05-2007, 21:38
Saluto a tutti ragazzi, io davvero a volte non capisco.
Sempre a giudicare gli altri in questo caso i tecnici della dlink.
Ma voi avete una minima intenzione di cosa voglia dire stare 8 ore al telefono a sentire persone che non hanno voglia di leggere il manuale in dotazione e preferiscono chiamare un numero tra l'altro urbano (quando comunque quasi tutte le altre assistenze offrono un 199) per farsi guidare per mano magari solo perchè non sanno impostare il DHCP sulla scheda di rete (che comunque è presente all'interno del manuale sul cd)!!!:muro: oppure ancora peggio per svutare la cache di internet explorer:muro: :muro: :muro:
Rispondo a selimsivad.
hai un idea di quanti tecnici paga la dlink per dare supporto?
non credo.
Hai idea di quante mail arrivano alla dlink?
Non credo
Hai idea di quante chiamate INUTILI riceve la dlink al giorno???
NON CREDO!!!
SALUTI
trottolino1970
30-05-2007, 20:12
Saluto a tutti ragazzi, io davvero a volte non capisco.
Sempre a giudicare gli altri in questo caso i tecnici della dlink.
Ma voi avete una minima intenzione di cosa voglia dire stare 8 ore al telefono a sentire persone che non hanno voglia di leggere il manuale in dotazione e preferiscono chiamare un numero tra l'altro urbano (quando comunque quasi tutte le altre assistenze offrono un 199) per farsi guidare per mano magari solo perchè non sanno impostare il DHCP sulla scheda di rete (che comunque è presente all'interno del manuale sul cd)!!!:muro: oppure ancora peggio per svutare la cache di internet explorer:muro: :muro: :muro:
Rispondo a selimsivad.
hai un idea di quanti tecnici paga la dlink per dare supporto?
non credo.
Hai idea di quante mail arrivano alla dlink?
Non credo
Hai idea di quante chiamate INUTILI riceve la dlink al giorno???
NON CREDO!!!
SALUTI
chiedo: quanto prendi di stipendio alla dlink?
Ciao a tutti, espongo il mio problema:
Appena acquistato il router avevo problemi di disconnessione, ho aggiornato il firmware con quello spagnolo e tutto si è risolto: connessione stabile, emule sempre id alto, tutto ok quindi, fin che ho deciso di installare il mulo sul secondo pc di mia sorella. Non riesco ad avere id alto su entrambi i pc, avendo aperte le porte 4662,4672 - 4663,4673.
Come devo configurare il router per usare emule su entrambi i pc, magari in contemporanea? sono due giorni che:muro:
vi prego help.........
walter sampei
30-05-2007, 21:03
mi e' capitato un problema strano: a un certo punto non mi funziona piu' l'upnp!!! e quindi il mulo sul portatile mi da id basso... riconfigurando il router tutto ok. succede anche a voi? penso che a breve aggiornero' il fw...
Frizzi81
31-05-2007, 09:13
Ragazzi,
la prima cosa da fare è effettuare l'aggiornamento del firmware:
A tal proposito fate riferimento a questo link per il download del firmware:
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T02.EU-A.20060720/
scaricate e utilizzate solo il file "singleimage" :
DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T02.EU-A.20060720
ed effettuate l’aggiornamento del router entrando in configurazione nella cartella TOOLS, tasto FIRMWARE e selezionando il file appena scaricato con l’opzione SFOGLIA.
Premete il tasto APPLY in fondo alla pagina a attendete che il router si riavvii. Non togliete l’alimentazione elettrica per nessun motivo.
Così facendo il router verrà aggiornato all’ultima release di firmware disponibile.
Saluti
Frizzi81
31-05-2007, 09:15
chiedo: quanto prendi di stipendio alla dlink?
. . . se ho scritto in maniera così "aggressiva" ti fa capire quanto possano prendere le persone dell'help desk della dlink. . .
trottolino1970
31-05-2007, 10:15
. . . se ho scritto in maniera così "aggressiva" ti fa capire quanto possano prendere le persone dell'help desk della dlink. . .
bhe se non sono soddisfatti cambiassero lavoro o chiama il capo della dlinke digli di togliere ogni tipo di supporto.
Ogni call center ha le sue telefonatee i suoi problemi: cosa dovrebbero dire quelli della telecom di infostrada o di qualsiasi altro call center????? sono pagati per fare questo stop
walter sampei
31-05-2007, 12:43
. . . se ho scritto in maniera così "aggressiva" ti fa capire quanto possano prendere le persone dell'help desk della dlink. . .
se e' per quello purtroppo di gente sfruttata ce n'e' in tutti i settori. non mi pare proprio il caso di prendersela, dubito che anche uno solo degli utenti di questo thread abbia mai chiamato per domande cosi' banali...
comunque ti ringrazio per il tuo suggerimento sul fw, adesso valuto se ne ho bisogno e poi eventualmente procedo :)
mi scuso in anticipo, ma qualche santo mi potrebbe elencare pregi e difetti del router? :D
Volevo prenderlo in comodato uso con libero ma mi pare di capire che ci siano problemi con il firmware, disconessioni varie etc :o
che mi consigliate? O.o
walter sampei
03-06-2007, 09:35
mi scuso in anticipo, ma qualche santo mi potrebbe elencare pregi e difetti del router? :D
Volevo prenderlo in comodato uso con libero ma mi pare di capire che ci siano problemi con il firmware, disconessioni varie etc :o
che mi consigliate? O.o
difetti: il fw originale, ma penso che ora l'abbiano cambiato, faceva schifo e si disconnetteva. manca il tasto di accensione, personalmente ogni sera stacco brutalmente la spina e non ho mai avuto problemi. a me il wireless da qualche problema col brutto tempo.
pregi: 1)nessun bisogno di driver (tu puoi connetterti anche con win 3.11 o persino la vaschetta dei pesci rossi, basta solo che la tua scheda di rete sia a posto)
2)nessun bisogno di connessioni guidate varie, imposti che il pc si connetta via lan e all'accensione del pc basta che il router sia gia' acceso e sei automaticamente connesso
3)una volta cambiato fw funziona bene e non da nessunissimo problema :)
in quanto al fw, ho usato per mesi lo spagnolo e mi sono trovato molto bene; unico problema, a volte "perde" l'upnp. ho provato quindi a cambiare il fw, e ho messo su il V3.02B01T02.EU-A.20061124 (NON e' il polacco rimarchiato!), e anche questo problema sembra risolto, questo fw lavora meglio dello spagnolo :sperem:
dimenticavo, flashare questo firmware e' stato a dir poco avventuroso, preparati un modem di scorta!!!
difetti: il fw originale, ma penso che ora l'abbiano cambiato, faceva schifo e si disconnetteva. manca il tasto di accensione, personalmente ogni sera stacco brutalmente la spina e non ho mai avuto problemi. a me il wireless da qualche problema col brutto tempo.
pregi: 1)nessun bisogno di driver (tu puoi connetterti anche con win 3.11 o persino la vaschetta dei pesci rossi, basta solo che la tua scheda di rete sia a posto)
2)nessun bisogno di connessioni guidate varie, imposti che il pc si connetta via lan e all'accensione del pc basta che il router sia gia' acceso e sei automaticamente connesso
3)una volta cambiato fw funziona bene e non da nessunissimo problema :)
in quanto al fw, ho usato per mesi lo spagnolo e mi sono trovato molto bene; unico problema, a volte "perde" l'upnp. ho provato quindi a cambiare il fw, e ho messo su il V3.02B01T02.EU-A.20061124 (NON e' il polacco rimarchiato!), e anche questo problema sembra risolto, questo fw lavora meglio dello spagnolo :sperem:
dimenticavo, flashare questo firmware e' stato a dir poco avventuroso, preparati un modem di scorta!!!
Questo non mi incoraggia molto a prendere in effetti :stordita:
Che bisogna fare di strano per mettere il firmware nuovo ? o.o
walter sampei
03-06-2007, 15:51
Questo non mi incoraggia molto a prendere in effetti :stordita:
Che bisogna fare di strano per mettere il firmware nuovo ? o.o
no, e' semplice aggiornarlo, nell'interfaccia via browser c'e' una paginetta apposita.
solo che nel mio caso per qualche assurdo motivo l'ultima volta che ho cambiato fw ho dovuto riflasharlo 3 volte di fila... prima non mi era mai successo...
mardock77
03-06-2007, 18:10
quoto ankio che e' facilissimo aggiornare il firmware!!!
io l'ho' aggiornato 4 volte nell'arco di un ora,quando avevo problemi !!!!!!
(visto che tanto anche il mio e' in comodato d'uso da libero:ciapet: ,quindi senza problemi ne paura:sofico: !!!!!)
cmq libero puo' darti in comodato anche lo zyxel(che dicono sia migliore)!!!
li ho provati tutte e 2,e per un uso non professionale ,non ho notato grosse differenze!!!!
a patto che nel d-link aggiorni allo spagnolo!!!!
in quanto al fw, ho usato per mesi lo spagnolo e mi sono trovato molto bene; unico problema, a volte "perde" l'upnp. ho provato quindi a cambiare il fw, e ho messo su il V3.02B01T02.EU-A.20061124 (NON e' il polacco rimarchiato!), e anche questo problema sembra risolto, questo fw lavora meglio dello spagnoloScusami, siccome ci sono firmware in vari siti ftp, qual'e' quello che hai messo tu? cioe' da quale sito l'hai preso?
walter sampei
03-06-2007, 19:22
Scusami, siccome ci sono firmware in vari siti ftp, qual'e' quello che hai messo tu? cioe' da quale sito l'hai preso?
c'e' il link nel thread ufficiale del g624t, e' in una delle ultime pagine
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554
provo a chiedere a libero se posso scegliere tra i due router :) Comunque chi altri conferma che con il brutto tempo dà problemi? :o
Pensavo a una cosa molto più complicata per l'aggiornamento del firmware :D
walter sampei
04-06-2007, 20:47
provo a chiedere a libero se posso scegliere tra i due router :) Comunque chi altri conferma che con il brutto tempo dà problemi? :o
Pensavo a una cosa molto più complicata per l'aggiornamento del firmware :D
a quanto pare solo a me il wireless da qualche problema col brutto tempo
trottolino1970
04-06-2007, 21:15
a quanto pare solo a me il wireless da qualche problema col brutto tempo
infatti. se il router lo usi per un punto punto all'esterno allora potrebbe essere che con il brutto tempole prestazioni siano altelenanti, ma se lo usi all'interno non dipenderà sicuramente dal brutto tempo masarà solo una casualità. Immagina i wisp..... dovrebbero chiudere per alemno sei mesi l'anno :cool:
walter sampei
04-06-2007, 21:26
infatti. se il router lo usi per un punto punto all'esterno allora potrebbe essere che con il brutto tempole prestazioni siano altelenanti, ma se lo usi all'interno non dipenderà sicuramente dal brutto tempo masarà solo una casualità. Immagina i wisp..... dovrebbero chiudere per alemno sei mesi l'anno :cool:
puo' darsi anche che sia perche' la mia casa e' l'ultima della linea, e quindi gli sbalzi di corrente non mancano :cry: ... col maltempo poi... oppure perche' ha parecchio ferro nei muri :Puke:
AlessandroG
04-06-2007, 22:17
ma per upgradare dal Web bisogna cercare e selezionare il file DSL-G624T_V3.02B01T02.EU-A.20061124.zip o bisogna scompattarlo e immettere un file ke e' al suo interno?
(kiedo scusa per la domanda assurda ma nn ho capito come aggiornare il firmware :P)
trottolino1970
04-06-2007, 22:18
ma per upgradare dal Web bisogna cercare e selezionare il file DSL-G624T_V3.02B01T02.EU-A.20061124.zip o bisogna scompattarlo e immettere un file ke e' al suo interno?
(kiedo scusa per la domanda assurda ma nn ho capito come aggiornare il firmware :P)
lo scompatti......
AlessandroG
05-06-2007, 11:43
lo scompatti......
all'interno ci sono due file...
config.DLinkEU-A_DSL-G624T.img
DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.02B01T02.EU-A.20061124
quale aggiungo?
AlessandroG
05-06-2007, 16:06
Ho aggiornato il firmware solo che il router nn si connette più alla linea ADSL (la spia ADSL del router è sempre accessa) kome posso risolvere questo problema???
AlessandroG
05-06-2007, 16:30
Ah...anke un' altra kosa La spia della WLAN è spenta...aiuto...
Edit: ora rifunziona come prima.. Firmware aggiornato.. vediamo se con i lmulo perde ancora il segnale AdsL
xathanatosx
05-06-2007, 18:13
qualcuno puo linkarmi la procedura completa per abilitare le porte per emule? Ho perso il foglio sigh sigh:muro:
xathanatosx
05-06-2007, 18:35
qualcuno puo linkarmi la procedura completa per abilitare le porte per emule? Ho perso il foglio sigh sigh:muro:
edit...tutto sistemato
markenforcer
06-06-2007, 12:24
Salve ragazzi,
ho appena preso questo router e ho fatto prima di tutto una ricerca nel topic per vedere se riuscivo a trovare risposte al mio problema ma con risultato negativo. Se già ne avete parlato mi scuso in anticipo e non vorrei passare per sfaticato.
Ho collegato via LAN due pc a questo router. Fin qui funziona tutto e nessun problema. Adesso vorrei che uno dei due pc non si connettesse a Internet ma rimanesse solo in rete locale con l'altro. Cioè il pc server collegato a internet e quello client collegato al server ma non alla WAN. Non ho capito se devo usare i Filters, Bridge filters oppure usare il QoS e dire che sulla porta LAN 2 inviare una Pvc inattiva (per esempio la 1). Usando il QoS riesco a fare quello che voglio a dire il vero ma non so se è il metodo giusto visto che non ho capito esattamente a cosa servono i filters.
Grazie in anticipo
greensheep
08-06-2007, 00:37
salve ho cercato di leggere un po tutte queste 70 pagine di post....
anche io ho qualche problemino con emule.... o meglio...
ho configurato tutto... emule mi da sempre ip alto.... MA....
se eseguo il test alle porte mi dice che il test è tcp è fallito....
non capisco perchè dato che mi da tranquillamente ip alto emule....
cmq vedo che effettivamente non va come dovrebbe andare... infatti ci mette una vita a connettersi alle fonti dei miei file e mi trovo spesso ad avere 3/300 fonti connesse le altre in "troppe connessioni"...
qualche suggerimento??
Current Firmware Version : V3.02B01T02.EU-A.20061124
grazie ciaooo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.