View Full Version : Problemi D-link DSL-G624T + Emule
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
dato che 25 pagine sn un po tantine :D
vorrei sapere se si è trovato il modo x evitare che il router si "disconnetta" da solo.xkè é abbastanza fastidioso dover riinserire il cd di configurazione ogni volta che questo succede.
:help:
Silver_1982
05-09-2006, 19:23
...si devi scaricare il nuovo firmware ;)
Silver_1982
05-09-2006, 19:50
quello spagnolo,giusto?
..si!
..si!
ehm...come faccio ad installarlo? :help:
Carciofone
06-09-2006, 06:09
ehm...come faccio ad installarlo? :help:
Segui la guda linkata in basso nella mia firma per il G604T, ma valida anche per il tuo modello. Oltre alle avvertenze generali tu ti trovi nell'ipotesi 1).
Ciao
:cool:
Pegaso138
06-09-2006, 08:46
ehm...come faccio ad installarlo? :help:
Scaricati il firmware da quì:
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612/DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612.zip
Carciofone
07-09-2006, 11:46
:sofico:
Vorrei annunciare a tutti gli utilizzatori delle schede wifi usb Belkin F5D7050 e D-Link G122 C1 e B1 che con l'aiuto di cokyc, che ringrazio, ho messo on line il pacchetto, completo di istruzioni, per utilizzare l'utility RalinkTech originale con le schede wifi usb Belkin F5D7050 e D-Link G122 C1 e B1. Il link lo trovate cliccando qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453&page=1&pp=20) nella prima pagina di questo thread.
Fatemi sapere.
Ciao
:cool:
andreacasula
09-09-2006, 12:36
hai per caso il service pack2 di windows xp?
Carciofone
09-09-2006, 12:44
hai per caso il service pack2 di windows xp?
??
Pegaso138
09-09-2006, 12:45
hai per caso il service pack2 di windows xp?
A chi hai proposto la domanda??
topoestivo
09-09-2006, 15:35
Ciao raga, un aiutone:
Devo fare l'upgrade del firmware del D-Link DSL G624T che Libero Infostrada m'ha dato in dotazione al famoso firmware spagnolo.
E' possibile farlo?
Se si, quali sono i passi necessari per un corretto aggiornamento del router?
Non voglio fare danno, è possibile salvare le impostazioni attuali, per poi richiamarle dopo? O devo reinserirle dopo?
Pegaso138
09-09-2006, 15:38
Ciao raga, un aiutone:
Devo fare l'upgrade del firmware del D-Link DSL G624T che Libero Infostrada m'ha dato in dotazione al famoso firmware spagnolo.
E' possibile farlo?
Se si, quali sono i passi necessari per un corretto aggiornamento del router?
Non voglio fare danno, è possibile salvare le impostazioni attuali, per poi richiamarle dopo? O devo reinserirle dopo?
Tramite web, la più sicura, ricordati prima di fare l'aggiornamento firmware disattiva l'antivirus ed eventuale firewall, segui attentamente la guida di Carciofone.
simonezx
09-09-2006, 19:09
Ciao, ho appena upgradato il fw spagnolo sul mio d-link DSL-G624T,
H/W Ver.: A1 ( non dato un comodato da Libero, ma comprato).
F/W Ver.:V.3.00B10T02.EU-A filmware originale.
Risulato: Funzione che è una meraviglia!!!
Niente più problemi citati in queste pagine!
Per emule uso porte: TCP 5060, UDP 1756. Per la connesione con Libero ADSL Mini.
Viaggio a 60-70 Kb Down.
Un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a risolvere il problema con questo router. :D :D :D
GRAZIE.
andreacasula
09-09-2006, 20:34
:) A chi hai proposto la domanda??
era per max8000 scusate!
Ciao, ho appena upgradato il fw spagnolo sul mio d-link DSL-G624T,
H/W Ver.: A1 ( non dato un comodato da Libero, ma comprato).
F/W Ver.:V.3.00B10T02.EU-A filmware originale.
Risulato: Funzione che è una meraviglia!!!
Niente più problemi citati in queste pagine!
Per emule uso porte: TCP 5060, UDP 1756. Per la connesione con Libero ADSL Mini.
Viaggio a 60-70 Kb Down.
Un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a risolvere il problema con questo router. :D :D :D
GRAZIE.
..sapresti dirmi che impostazioni hai per emule?
Parlo di connessioni massime e numero fonti per file...
Grazie!
Pegaso138
10-09-2006, 10:46
..sapresti dirmi che impostazioni hai per emule?
Parlo di connessioni massime e numero fonti per file...
Grazie!
ti consiglierei di iniziare sia le fonti che le connessioni con 400.
Ciao!!!
simonezx
10-09-2006, 10:52
..sapresti dirmi che impostazioni hai per emule?
Parlo di connessioni massime e numero fonti per file...
Grazie!
Ciao, uso Emule 47a [MorphXT v.8.14]
Fonti max. per file 500, lo stesso per limite connessioni max.500.
Spero di essserti stato di aiuto :)
Ciao, uso Emule 47a [MorphXT v.8.14]
Fonti max. per file 500, lo stesso per limite connessioni max.500.
Spero di essserti stato di aiuto :)Certo!!
E con queste impostazioni scarichi tranquillamente senza avere rallentamenti di linea?
simonezx
10-09-2006, 13:37
Certo!!
E con queste impostazioni scarichi tranquillamente senza avere rallentamenti di linea?
Schermata connessione devi impostare limite capacita Down 400 kb/s, invece in Up 20 Kb/s.
Io per navigare uso Firefox, e con o senza emule attivo la velocità di navigazione non cambia!
Un rallentamenti lo si nota con Skype!
In questo caso il limite in Up lo abbasso ulteriormente.
Carciofone
10-09-2006, 13:45
Provate a vedere cosa vi dà per la vs connessione il programma "settamulo"...
simonezx
11-09-2006, 18:24
Provate a vedere cosa vi dà per la vs connessione il programma "settamulo"...
Scusa la mia ignoranza... settamulo che??? :mbe:
Pegaso138
11-09-2006, 18:36
Scusa la mia ignoranza... settamulo che??? :mbe:
Il Settamulo è un semplice programma che permette, specificando la banda in download, quella in upload, il sistema operativo e la ram del pc, di avere i valori ottimali di capacità e limiti di download/upload, numero di fonti e di connessioni massime.
ciao
ho un probelma con il dlink 624, ho messo il fw spagnolo ma non lo ho ancora provato con adsl in quanto sto aspettando che me la collegano, ho notato pero che usando dhcp, e passando gli ip da dinamici in statici, quando mi ricollego il pc principale e un dreambox collegato inrete prendono altri ip e non mantengono quelli statici. Potete aiutarmi a risolvere il problema con quache suggerimento grazie.
Ragazzi, ho la 20 mega di Alice in adsl2+ e il modem ogni tanto si scollega e dopo si scollega, volevo sapere se c'è qualcuno a cui non lo fa.....
grazie mille ;-)
PS: ho il fw SP
Goldmember
13-09-2006, 21:48
Oggi è uscito il nuovo firmware per il DSL-G624T V3.00B01T02.EU-A.20060720
Domani lo provo e spero che risolva definitivamente i problemi di connessione.
Ciao
simonezx
13-09-2006, 22:40
Oggi è uscito il nuovo firmware per il DSL-G624T V3.00B01T02.EU-A.20060720
Domani lo provo e spero che risolva definitivamente i problemi di connessione.
Ciao
Facci sapere.... :D :D
GogetaSSJ
14-09-2006, 22:18
Scusate, spero di non essere molto OT, ma possiedo un router DI-624 con firmware 2.70.
Non mi da nessun problema ma sul sito della Dlink ho visto che sono uscite 6 revision avanti alla mia(siamo alla 2.76) e dal changelog (http://support.dlink.com/products/view.asp?productid=DI%2D624%5FrevC) noto che quasi quasi conviene upgradare (¤ Fixed Security Issues ¤ Improved Performance ecc...)
Il problema è che mi dice "This firmware is engineered for North American products only.
Using this firmware on a device outside of North America will void your warranty and may render the device unusable."
Qualcuno ha già provato ad aggiornare? Vado tranquillo? Mi sa che quando passai dal 2.53 al 2.70 trovai il firmware anche in una pagina italiana e mi decisi, ma non ne sono sicuro.
Fatemi sapere, grazie in anticipo.
filippo loturco
14-09-2006, 22:57
Facci sapere.... :D :D
Ciao ragazzi, ho il D-Link G624T e dopo le note peripezie ho caricato il firmware spagnolo e adessso va che e' una scheggia!!!!!!
Anche a me risulta la pubblicazione del nuovo firmware...... ma chissa' come funzionera' nel frattempo ho una curiosit' da soddisfare:
Quante connsiioni massime posso impostare con il mulo???
filippo loturco
Oggi è uscito il nuovo firmware per il DSL-G624T V3.00B01T02.EU-A.20060720
Domani lo provo e spero che risolva definitivamente i problemi di connessione.
Ciao
si hanno + notizie su questo firmware? dove lo posso trovare?
Pegaso138
15-09-2006, 06:50
Ciao ragazzi, ho il D-Link G624T e dopo le note peripezie ho caricato il firmware spagnolo e adessso va che e' una scheggia!!!!!!
Anche a me risulta la pubblicazione del nuovo firmware...... ma chissa' come funzionera' nel frattempo ho una curiosit' da soddisfare:
Quante connsiioni massime posso impostare con il mulo???
filippo loturco
Il settaggio dell'emule deve essere impostato in base alla velocità della tua adsl.
Ciao!!
simonezx
15-09-2006, 12:33
si hanno + notizie su questo firmware? dove lo posso trovare?
A questo link:
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware
Fateci sapere come va...Ciao! :D
grazie per il link, il router l'ho preso ieri ed e rimasto connesso circa 14 ore ma oggi alle 2 si è piantato. così ora ho provato il firmware spagnolo vedo come si comporta e poi provo questo nuovo europeo. ,a qualcun'altro l'ha provato?
filippo loturco
15-09-2006, 22:33
Il settaggio dell'emule deve essere impostato in base alla velocità della tua adsl.
Ciao!!
Ciao la mia ADSL e' una 640 flat di telecom con upgrade a 2 mega ma ad oggi non credo che sia stata attivata, anzi ti posto i valori:
SNR Margin 14 28 dB
Line Attenuation 39 24 dB
Data Rate 2459 348 Kbps
per quanto riguarda il mulo con questi valori che connssioni mazzime imposto?
Anche se devo dire con gli id alti non e' che sia granche' veloce!
nel chiudere ribadisco la validita' del firmware spagnolo!!!
Filippo loturco
Goldmember
16-09-2006, 10:17
Consiglio a tutti l'installazione del firm.V3.00B01T02.EU-A.20060720 perchè corregge molti degli errori del pannello di controllo del firm. V3.00B01T02.EU-A.20060208 come ad esempio l'impossibilità di impostare il filtro MAC o il fatto che non facesse il reboot quando salvavo le impostazioni.
Del resto a me il firm.spagnolo stranamente non ha mai funzionato in quanto il router perdeva continuamente la linea ADSL.
Per quanto riguarda e-mule lo stò testando in questo momento ma credo che non dovrebbe dare problemi in quanto credo che l'ultimo firm. sia una versione riveduta e corretta di quello spagnolo.
Ciao
martisub
16-09-2006, 10:23
Ciao a tutti.
In Luglio ho deciso di abbandonare l'adsl a consumo per un abbonamento flat (libero mini) per poter sfruttare al meglio emule.
In contemporanea ho deciso di cambiare modem per non essere legato a fili, e ho deciso di prendere in affitto quello fornito da libero.
Da allora sono iniziati i problemi: la connessione parte a palla, ma poi la velocità va e viene impedendomi a volte di aprire le pagine web e di leggere la posta. Non parliamo di emule. Ho provato a leggere le vs discussioni e settare diversamente il router per aprire le porte, ho letto i suggerimenti di emule, ho impostato sul pc l'id statico, ma niente da fare. Ho anche cambiato il firmware inserendo prima quello spagnolo e poi l'ultimo eu.
C'è qualcuno che può spiegarmi cosa succede e guidarmi per settare il tutto?
Sinceramente mi sta passando la voglia di navigare e usare il mulo.
Grazie anticipatamente per eventuali aiuti.
Mirko
filippo loturco
16-09-2006, 10:34
Consiglio a tutti l'installazione del firm.V3.00B01T02.EU-A.20060720 perchè corregge molti degli errori del pannello di controllo del firm. V3.00B01T02.EU-A.20060208 come ad esempio l'impossibilità di impostare il filtro MAC o il fatto che non facesse il reboot quando salvavo le impostazioni.
Del resto a me il firm.spagnolo stranamente non ha mai funzionato in quanto il router perdeva continuamente la linea ADSL.
Per quanto riguarda e-mule lo stò testando in questo momento ma credo che non dovrebbe dare problemi in quanto credo che l'ultimo firm. sia una versione riveduta e corretta di quello spagnolo.
Ciao
Scusa mi puoi spiegare a cosa serve il filtro MAC?
Filippo
electrobose
16-09-2006, 10:51
Vorrei fare una domanda molto semplice....
:confused: Il nuovo firmware EU per quale versione HW è, per la A1 o A5?
:confused: Inoltre, laprocedura di aggiornamento è composta solo dal caricamento del firmware nella pagina Tools(non mi ricordo esattamente) del pannello di controllo web del router?
:confused: E il file *.img del nuovo fw acosa occorre?
Grazie ciuaz
Pegaso138
16-09-2006, 12:39
Vorrei fare una domanda molto semplice....
:confused: Il nuovo firmware EU per quale versione HW è, per la A1 o A5?
:confused: Inoltre, laprocedura di aggiornamento è composta solo dal caricamento del firmware nella pagina Tools(non mi ricordo esattamente) del pannello di controllo web del router?
:confused: E il file *.img del nuovo fw acosa occorre?
Grazie ciuaz
Leggi quì:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
electrobose
16-09-2006, 13:00
Ok, e per la prima domanda? :confused:
simonezx
16-09-2006, 13:13
Ciao, ho appena lasciato il Fw SPA per il nuovo Fw V3.00B01T02.EU-A.20060720
per il solito D-link g624t.
Quello SPA di dava qualche problemino di connessione Wlan.
Vediamo questo come risponde...:sperem:
filippo loturco
16-09-2006, 17:09
Tienici aggiornato, io ho montato da 1 settimana il firmware spagnolo e non ho avuto nessun problema, mentre prima col vecchio firmware disconnessioni continue e WLAN sempre inattiva......... a presto
Consiglio a tutti l'installazione del firm.V3.00B01T02.EU-A.20060720 perchè corregge molti degli errori del pannello di controllo del firm. V3.00B01T02.EU-A.20060208 come ad esempio l'impossibilità di impostare il filtro MAC o il fatto che non facesse il reboot quando salvavo le impostazioni.
Del resto a me il firm.spagnolo stranamente non ha mai funzionato in quanto il router perdeva continuamente la linea ADSL.
Per quanto riguarda e-mule lo stò testando in questo momento ma credo che non dovrebbe dare problemi in quanto credo che l'ultimo firm. sia una versione riveduta e corretta di quello spagnolo.
Ciao
La D-link non rivede e corregge i firmware sviluppati per altri paesi per poi rilasciarne altri.
Ogni firmware EU, SP,NZ etc segue una sua strada. Non è detto però che grazie alle vostre e-mail incazzose abbiano risolto il problema anche sulla EU, ma non datelo per scontato.
Beati voi che con suddetto router avete solo problemi con emule.Io spesso e
volentieri non riesco a navigare in internet.Devo continuare ad accenderlo e
spegnerlo fino a quando si degna di funzionare.Il led verde adsl si mette a lampeggiare da solo,poi quando si ferma niente navigazione lo stesso.Con un
modem normale usb tutto OK.
ho lo stesso problema di nanetto....
aiutatemi
simonezx
16-09-2006, 20:29
ho lo stesso problema di nanetto....
aiutatemi
Si tratta del dsl g624t?
Hai aggiornato il Filmware?
Si tratta del dsl g624t?
Hai aggiornato il Filmware?
non sò come aggiornarlo...
c'è una maniera che lo fà min automatico.
ed ho timore di combinare guai
Pegaso138
16-09-2006, 21:15
non sò come aggiornarlo...
c'è una maniera che lo fà min automatico.
ed ho timore di combinare guai
Poichè trattasi di un firmware .bin, lo devi aggiornare tramite web.
Poichè trattasi di un firmware .bin, lo devi aggiornare tramite web.
e come..
chi mi guida..
graziie
Un grandissimo grazie a tutto il forum: ho comprato 2 giorni fa il dslg624t, e senza il vostro aiuto lo avrei buttato nel cexxo........dopo l'aggiornamento col firmware spagnolo va che è una bomba..........
P.s: Ho comprato il suddetto modem a Mediaworld ed arrivato a casa mi sono accorto che era un reso di un altro cliente, in quanto aveva i parametri di connessione già settati ... è già la seconda volta che mi rifilano un prodotto non "vergine"(..scemo io che ci son tornato)...quindi sperando che il mio sia un caso isolato e sfortunato vi consiglio di tenere gli occhi aperti (almeno più di me :) )quando comprate in questa catena.
Un grandissimo grazie a tutto il forum: ho comprato 2 giorni fa il dslg624t, e senza il vostro aiuto lo avrei buttato nel cexxo........dopo l'aggiornamento col firmware spagnolo va che è una bomba..........
mi puoi spiegare quale il firmware e come si fà ad aggiornare.
Pegaso138
17-09-2006, 09:40
mi puoi spiegare quale il firmware e come si fà ad aggiornare.
Leggi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12869945#post12869945
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
segui questo link una volta scaricato il firmware spagnolo(ed averlo dezippato)per aggiornare il router...ti serve sopratutto la sezione "avvertenze preliminari", che ti fa configurare il modem in maniera ottimale x non andare incontro a sorprese inaspettate.....
edito x dire che nel 3d e nella firma di Carciofone,come segnalato da Pegaso 138, c'e' tutto quello che ti serve
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
per aggiornare il router...ti serve sopratutto la sezione "avvertenze preliminari", che ti fa configurare il modem in maniera ottimale x non andare incontro a sorprese inaspettate.....
e di qst ho timore
Un grandissimo grazie a tutto il forum: ho comprato 2 giorni fa il dslg624t, e senza il vostro aiuto lo avrei buttato nel cexxo........dopo l'aggiornamento col firmware spagnolo va che è una bomba..........
io cerco il firmware
compatibile con il mio router che ha la
HW vers A1 FW Vers V3.00B01T02.EU-A
Ciao, ho appena lasciato il Fw SPA per il nuovo Fw V3.00B01T02.EU-A.20060720
per il solito D-link g624t.
Quello SPA di dava qualche problemino di connessione Wlan.
Vediamo questo come risponde...:sperem:
Fammi sapere come gira che così lo cambio anch'io... Ci metterò mezz'ora a rifare tutta la configurazione del DHCP e della WLAN o.O
aka/R.L.
17-09-2006, 20:19
Fammi sapere come gira che così lo cambio anch'io... Ci metterò mezz'ora a rifare tutta la configurazione del DHCP e della WLAN o.O
Buonasera a tutti! Non sono di madrelingua italiana però staro attento a non massacrala troppo!
Ho comprato il famoso dsl-g624t un mesetto fa. Come tutti voi mi son presto reso conto dei diversi problemi che dava questo modem-router, particolarmente per il P2P, ma non solo ( giochi online ) con il firmware di origine ( V3.00B01T02.EU-A )
Ho tribulato un pò e per miracolo sono arrivato su questo thread e mi son installato il firmware spagnolo...
Siccome ho letto tutte le pagine, si, si credetemi, ho visto che era uscito un firmware nuovo. Il link mi porta a due file, l'aggiornamento del kernel e un altro
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T02.EU-A.20060720/config.DLinkEU-A_DSL-G624T.img (http://)
Che cos'è???
Avrai un altra domanda: come client di P2P non uso emule/amule ma piuttosto utorrent che, anche con il fw spagnolo mi mandava in tilt il router ( devo resettare e inserire di nuovo i dati per la connezione...)
Qualcuno connesce utorrent e sa dirmi di più???
Non ho ancora provato il l'ultimo fw, faccio sapere se con utorrent funziona...
Grazie e bravo per questo forum!
Un saluto a tutti
Purtroppo da ieri sono anch'io in possesso, di questa "strana" apparecchiatura :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: .
Ribadisco "purtroppo" in quanto, incuriosito, dopo l'acquisto sono andato alla ricerca di notizie sul prodotto "convinto ottime" :p :( :cry: .
:doh:
Qui metto un " no comment " perchè fin dalle prime righe mi stò chiedendo " ma che è!? sto coso, è così ......bip bip bip bip?"
Aperto, acceso, collegato, provato,= CONFERMO :muro: :muro:.
Si sconnette dalla rete "quando vuole!!!!!!!!"
Ho letto e seguito le prove fatte con il FW SP, visto che questo aggio ha fatto guadagnare punti al "coso" il mio dubbio è se caricare appunto l'SP oppure utilizzare l'EU ultimo, sperando abbiano risolto il problema caduta connessioni/Emule.
Qualcuno mi può aiutare? :help:
Grazie e complimenti a tutti.
p.s. l'etichetta sotto:
H/W Ver.: A1
F/W Ver.: V3.00B01T02.EU-A.20060208
io cerco il firmware
compatibile con il mio router che ha la
HW vers A1 FW Vers V3.00B01T02.EU-A
Quello che cerchi è quello che ho installato pure io...ho la tua stessa versione di hw.....valgono i link che ti sono stati consigliati, sia x scaricare il firmware spagnolo, che per settare il router alla ricezione del firmware.
Ciaoooo
P.s: edito x segnalare che il mulo è connesso ininterrottamente da 29 ore ed a tutta banda(alice 640---fonti massime 500; connessioni massime 750)
Buonasera a tutti! Non sono di madrelingua italiana però staro attento a non massacrala troppo!....
....Avrai un altra domanda: come client di P2P non uso emule/amule ma piuttosto utorrent che, anche con il fw spagnolo mi mandava in tilt il router ( devo resettare e inserire di nuovo i dati per la connezione...)
...Tutto ok con utorrent e firmware spagnolo!!!!!
Buonasera a tutti! Non sono di madrelingua italiana però staro attento a non massacrala troppo!
Ho comprato il famoso dsl-g624t un mesetto fa. Come tutti voi mi son presto reso conto dei diversi problemi che dava questo modem-router, particolarmente per il P2P, ma non solo ( giochi online ) con il firmware di origine ( V3.00B01T02.EU-A )
Ho tribulato un pò e per miracolo sono arrivato su questo thread e mi son installato il firmware spagnolo...
Siccome ho letto tutte le pagine, si, si credetemi, ho visto che era uscito un firmware nuovo. Il link mi porta a due file, l'aggiornamento del kernel e un altro
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T02.EU-A.20060720/config.DLinkEU-A_DSL-G624T.img (http://)
Che cos'è???
Avrai un altra domanda: come client di P2P non uso emule/amule ma piuttosto utorrent che, anche con il fw spagnolo mi mandava in tilt il router ( devo resettare e inserire di nuovo i dati per la connezione...)
Qualcuno connesce utorrent e sa dirmi di più???
Non ho ancora provato il l'ultimo fw, faccio sapere se con utorrent funziona...
Grazie e bravo per questo forum!
Anch'io uso utorrent col firm spagnolo, mai un problema. Anzi, da quando ho installato questo firmware (fine giugno, mi sembra) è stato acceso quasi ogni giorno e non si mai sconnesso o impallato nemmeno una volta, con qualunque p2p e sempre in wireless (l'ho addirittura aggiornato col wireless)
Ciao
Pegaso138
18-09-2006, 06:24
Un saluto a tutti
Purtroppo da ieri sono anch'io in possesso, di questa "strana" apparecchiatura :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: .
Ribadisco "purtroppo" in quanto, incuriosito, dopo l'acquisto sono andato alla ricerca di notizie sul prodotto "convinto ottime" :p :( :cry: .
:doh:
Qui metto un " no comment " perchè fin dalle prime righe mi stò chiedendo " ma che è!? sto coso, è così ......bip bip bip bip?"
Aperto, acceso, collegato, provato,= CONFERMO :muro: :muro:.
Si sconnette dalla rete "quando vuole!!!!!!!!"
Ho letto e seguito le prove fatte con il FW SP, visto che questo aggio ha fatto guadagnare punti al "coso" il mio dubbio è se caricare appunto l'SP oppure utilizzare l'EU ultimo, sperando abbiano risolto il problema caduta connessioni/Emule.
Qualcuno mi può aiutare? :help:
Grazie e complimenti a tutti.
p.s. l'etichetta sotto:
H/W Ver.: A1
F/W Ver.: V3.00B01T02.EU-A.20060208
La soluzione giusta sarebbe testarli tutti e 2 firmware, vedi fra i dei due funizona meglio.
Ciao!!!
simonezx
18-09-2006, 08:58
Buon giorno...ho provato il nuovo Fw V3.00B01T02.EU-A.20060720 sul mio HW A1, per 2 giorni.
Con emule dopo un paio d' ore salta la connessione, senza ricconnettersi automaticamente (come dovrebbe).
Senza emule attivo, lanciando più download contemporaneamente via browser (Firefox) salta la connessione! :muro: :mad:
Risultato: Ritorno al Fw Spagnolo (V3.00B01T01.SP-A.20060612) :D
Ciao.
Quello che cerchi è quello che ho installato pure io...ho la tua stessa versione di hw.....valgono i link che ti sono stati consigliati, sia x scaricare il firmware spagnolo, che per settare il router alla ricezione del firmware. Ciaoooo
ho scaricato il firmware spagnolo:
DLinkSP-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T01.SP-A.20060612
ora guidatemi
apro il set up del router http://192.168.1.1
Tools- Firmware- sfoglia ed Apply alla fine attendo il riavvio del router?
grz
simonezx
18-09-2006, 10:08
ho scaricato il firmware spagnolo:
DLinkSP-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T01.SP-A.20060612
ora guidatemi
apro il set up del router http://192.168.1.1
Tools- Firmware- sfoglia ed Apply alla fine attendo il riavvio del router?
grz
Esatto :D :D
[CENTER]Salve a tutti ragazzi.
[LEFT]Sono nuovo a questa discussione (anche se vecchio lettore di questo forum).
Scusate l'OT...
Anch'io sono tra "i fortunati" clieti Libero flat 4mega + DSL-G624T,
che i primi giorni andava alla grande (download con dap8 di 45oKb/s) :) , ma avevo saltuarie disconnessioni col p2p (tipo dopo 12ore) , :confused: :mbe: ma da qualche giorno
(oggi sono 10gg che mi hanno attivato l'ADSL), emule (settate tcp ed udp su 1755) mi si disconnette di continuo, anche ogni 20min. :mad: :mad: , per fortuna ho letto questo tread, e come da consiglio ho installafo il firm. spagnolo, ma non è cambiato molto. :help:
Sono sempre più convinto che sia il provider :oink: a far cadere la mia connessione, inoltre spesso non riesco neanche a navigare quando ho emule collegato.
Spero possiate darmi una dritta, :cry:
grazie.
Okkio all'aggiornamento de firmware
in quanto wind rilascia si apparekkiature del genere ma con un firmware personalizzato, quindi prima di fare l'aggiornamento fatevi il backup del firmware presente nel router, in maniera da ricaricarlo successivamente.
Posso fare 1 domanda, ma con quello ke si prende wind x l'affitto del router non vi conviene acquistarlo x affari vostri?
E' normale ke nei primi 30gg tutto fili a meraviglia, visto ke c'è la possibilita' di rescindere dal contratto nei primi 30 gg di attivazione
aka/R.L.
18-09-2006, 10:53
Buon giorno...ho provato il nuovo Fw V3.00B01T02.EU-A.20060720 sul mio HW A1, per 2 giorni.
Con emule dopo un paio d' ore salta la connessione, senza ricconnettersi automaticamente (come dovrebbe).
Senza emule attivo, lanciando più download contemporaneamente via browser (Firefox) salta la connessione! :muro: :mad:
Risultato: Ritorno al Fw Spagnolo (V3.00B01T01.SP-A.20060612) :D
Ciao.
Buongiorno, grazie per l'informazione, rimango quindi con il firmware spagnolo ( nel fratempo ho provato il V3.00B01T02.EU-A.20060720, si bloccava tutto lo stesso), che dopo la reinstallazione completa del router sembra andare bene con utorrent: da ieri sera e per tutta la notte fino ad adesso il router non si è sconnesso; forse avevo canato qualcosa nella config.
Aggiungo la mia esperienza personale: ho sempre avuto dei modem/router della D-Link e mi sono sempre trovato benissimo sia con il materiale che con il servizio di assistenza che mi ha sempre risolto i piccoli problemi, dovuto per la maggior parte alla mia ignoranza...
Stamattina ho chiamato la D-Link per saperne di più di questo firmware (Fw V3.00B01T02.EU-A.20060720) e non c'è stato verso di far capire che non andava per niente...
Va beh...adesso per me tutto fila liscio. Ringrazio tutti per questo thread, che oltre ad avermi risolto il problema, mi ha fatto scoprire questo forum sul quale tornero di sicuro!
Grazie di nuovo e buona giornata a tutti!
Originariamente inviato da Goldmember
Consiglio a tutti l'installazione del firm.V3.00B01T02.EU-A.20060720 perchè corregge molti degli errori del pannello di controllo del firm. V3.00B01T02.EU-A.20060208 come ad esempio l'impossibilità di impostare il filtro MAC o il fatto che non facesse il reboot quando salvavo le impostazioni.
Del resto a me il firm.spagnolo stranamente non ha mai funzionato in quanto il router perdeva continuamente la linea ADSL.
Per quanto riguarda e-mule lo stò testando in questo momento ma credo che non dovrebbe dare problemi in quanto credo che l'ultimo firm. sia una versione riveduta e corretta di quello spagnolo.
Ciao
La D-link non rivede e corregge i firmware sviluppati per altri paesi per poi rilasciarne altri.
Ogni firmware EU, SP,NZ etc segue una sua strada. Non è detto però che grazie alle vostre e-mail incazzose abbiano risolto il problema anche sulla EU, ma non datelo per scontato.
Buon giorno...ho provato il nuovo Fw V3.00B01T02.EU-A.20060720 sul mio HW A1, per 2 giorni.
Con emule dopo un paio d' ore salta la connessione, senza ricconnettersi automaticamente (come dovrebbe).
Senza emule attivo, lanciando più download contemporaneamente via browser (Firefox) salta la connessione!
Risultato: Ritorno al Fw Spagnolo (V3.00B01T01.SP-A.20060612)
Ciao.
Come volevasi dimostrare ...
Esatto :D :D
grazie, ma...
stamattina dopo aver letto qst: http://www.megalab.it/articoli.php?id=885
la connessione mantiene,
quasi quiasi nn l'aggiorno più.
Stranissimo...
Tornanto da lavoro ho controllato il mulo, e sembra andare stranamente bene
un file ha scaricato a 60k, alcuni per un 'ora circa a 20k, e son partinti altri a 2-3-4kb, tutto cio dall'ultima ennesima riconnessione (automatica) delle 12.45.
Eppur non ho variato nulla... sara' perchè mi è arrivato oggi il contratto di Libero per posta...?
Guarda un po' le coincidenze...
Ancora tanti saluti a tutti,
e complimenti per il forum.
Okkio all'aggiornamento de firmware
in quanto wind rilascia si apparekkiature del genere ma con un firmware personalizzato, quindi prima di fare l'aggiornamento fatevi il backup del firmware presente nel router, in maniera da ricaricarlo successivamente.
ho chiamato a Dlink e mi ha consigliato V3.00B01T02.EU-A.20060720,
mo provo,
come si fà a fare il backup.
Carciofone
18-09-2006, 19:20
Il mulo comincia a funzionare bene solo dopo 12-15 ore di connessione ininterrotta. Ogni volta che viene chiuso si ricomincia da zero... Si deve capire che esiste il parametro "ratio" che è inserito dai programmatori ed è di 1:3 con gli upload. Nelle ultime versioni c'è anche il riconoscimento delle leeche mods che non lo rispettano, le quali vengono escluse dalle code. Vengono esclusi anche coloro che hanno molte sessioni interrotte di upload. Quindi non venite a scrivere sul forum che il mulo non va con questo router dopo un'ora di connessione, perchè vi state lamentando per niente. Il 90% delle connessioni sono chiuse dai client che il vs mulo contatta perchè non avete diritto di scaricare da loro e il router rimane in attesa di risposte che non arriveranno mai, dato che le ultime versioni ufficiali sono fatte apposta per favorire chi resta connesso a lungo e ha un elevato upload. Così si spiega perchè popo un tot di ore, all'improvviso, tutti vi fanno scaricare...
ho chiamato a Dlink e mi ha consigliato V3.00B01T02.EU-A.20060720,
mo provo,
come si fà a fare il backup.
w lo spagnolo...
con la versione EU nuova non mi si è bloccato una sola volta...però vedevo il rapporto UP/DW era salito pericolosamente a 20/1
Così ho rimesso lo spegno e sembra tutto a posto :Prrr:
Cmq la mia non è una prova attendibile, è stata solo un'impressione, sicuramente non si blocca + come nella vecchia versione europea! per sicurezza aspetto che tutti si aggiornino alle 0.47c di emule e poi ci rimetto il nuovo fw
La soluzione giusta sarebbe testarli tutti e 2 firmware, vedi fra i dei due funizona meglio.
Ciao!!!
Grazie per la risposta veloce :) :)
Buon giorno...ho provato il nuovo Fw V3.00B01T02.EU-A.20060720 sul mio HW A1, per 2 giorni.
Con emule dopo un paio d' ore salta la connessione, senza ricconnettersi automaticamente (come dovrebbe).
Senza emule attivo, lanciando più download contemporaneamente via browser (Firefox) salta la connessione! :muro: :mad:
Risultato: Ritorno al Fw Spagnolo (V3.00B01T01.SP-A.20060612) :D
Ciao.
Ho seguito anche questo aiuto e così ho deciso di caricare lo Spagnolo.
Adesso lo testerò :D :D :D
:read: Un grazie anche alla guida di Carciofone ( lui scrive mini :D ;) ), è stata utilissima ed esaustiva.
(x il G624T, se vuoi, si potrebbe integrare con le nuove voci che questo modello utilizza per alcuni percorsi di menù)
:yeah:
master3000
20-09-2006, 13:18
ragazzi io ho il D-link 624 Wirless
ed ho questi problemi di continue disconnessioni...a volte anche su soltanto il messenger aperto su tutti e 3 i pc in rete...e nn connessione automatica
COSA M CONSIGLIATE DI FARE??? firmware e roba varia?
aiutatemi v prego :D
ragazzi io ho il D-link 624 Wirless
ed ho questi problemi di continue disconnessioni...a volte anche su soltanto il messenger aperto su tutti e 3 i pc in rete...e nn connessione automatica
COSA M CONSIGLIATE DI FARE??? firmware e roba varia?
aiutatemi v prego :D
Che versione fw e che linea adsl hai?
Pegaso138
20-09-2006, 16:47
ragazzi io ho il D-link 624 Wirless
ed ho questi problemi di continue disconnessioni...a volte anche su soltanto il messenger aperto su tutti e 3 i pc in rete...e nn connessione automatica
COSA M CONSIGLIATE DI FARE??? firmware e roba varia?
aiutatemi v prego :D
Comunque, non diamo per scontato sempre la colpa ai router, il 90% delle disconnessioni purtroppo sono dovute alla cattive linee adsl ed il 10% i router.
Per effettuare l'aggiornamento firmware basta seguire attentamente la guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554
master3000
20-09-2006, 21:02
Comunque, non diamo per scontato sempre la colpa ai router, il 90% delle disconnessioni purtroppo sono dovute alla cattive linee adsl ed il 10% i router.
Per effettuare l'aggiornamento firmware basta seguire attentamente la guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554
si si io l'aggiornamente lho già fatto e sono alla 2,53 scaricata dal sito ufficiale, cmq ora vedo al guida :D
ma vedo ek i firmware sono per 624T ed io ho solo il 624, senza t.....che cambia? posso lo stesso?
Pegaso138
20-09-2006, 21:32
si si io l'aggiornamente lho già fatto e sono alla 2,53 scaricata dal sito ufficiale, cmq ora vedo al guida :D
ma vedo ek i firmware sono per 624T ed io ho solo il 624, senza t.....che cambia? posso lo stesso?
Non ho capito, hai il dlink G624T oppure G624M?
Il dlink G624 non l'ho mai sentito!!!
simonezx
20-09-2006, 23:24
Ciao, io ho il suddetto router che dista dal pc 5-6 m. senza muri che possano otacolare la potenza del segnale wireless, ed ho notato che impostando la crittografia "WEP" la potenza segnale indica "BASSO" talmente basso che devo riprestinare la connessione vari volte.
Se invece la lascio aperta "NONE" la potenza del segnale magicamente sale a "OTTIMO".
Avene notato anche voi questo particolare? :stordita:
Ps Preciso che ho il Fw Spagnolo.
Ragazzi, volevo una conferma, io ho acquistato il router g624t della dlink, ho una connessione libero 4 mb, scarico da emule ad una media di 30 /40 con picchi di 100, una volta ho scaricato a 200 da una fonte, il tutto e' collegato da qualche giorno anche se ogni tanto riavvio il tutto, (mi e' capitato un paio di volte che up funzionava ma il down rimaneva fisso sullo 0).
uso tutti i parametri della guida di emule per libero con id alto porte aperte 1755 e 1756 130 connessioni etc.
A vostro parere funziona o e' lenta ???
un particolare, uso il protocollo pppoa mux (quello per i modem usb per intenderci), ho chiamato libero, mi hanno detto che in centrale e settato come collegamento a modem usb ma non cambia nulla, per voi e' vero ??
Se come letto da una guida su questo forum cambio mtu portandolo a 1500 contro i 1400 che mi da di default non mi apre piu alcune pagine quindi non posso variare il parametro.
Mi posso accontentare ???
grazie
master3000
21-09-2006, 15:35
Non ho capito, hai il dlink G624T oppure G624M?
Il dlink G624 non l'ho mai sentito!!!
no ne l'uno ne l'altro
ke io sappia è un d-624...è un wirles con 4 switch
questa è l'etichetta al di sotto
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i53555_routeretichetta.jpg
Pegaso138
22-09-2006, 06:18
no ne l'uno ne l'altro
ke io sappia è un d-624...è un wirles con 4 switch
questa è l'etichetta al di sotto
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i53555_routeretichetta.jpg
Allora non è il G604 come dicevi ti, bensì il DI 624, cambia tutto, eccoti i link:
ftp://ftp.dlink.it/pub/Broadband/DI-624/Firmware/
ftp://files.dlink.com.au/Products/DI-624/
Ciao!!!
anche io sono caduto nella "trappola" d link con un dsl 524t...il mio problema èè quello comune a tanti altri:id basso con eMule.ho letto nei vari post della necessità di aprire le porte del router.Dato che io sono piuttosot impreparato qualcuno può dirmi come si fa? Ho rovistato dappertutto nelle varie impostazioni ma non riesco davvero a capire cosa devo fare..... :cry:
Carciofone
22-09-2006, 09:09
anche io sono caduto nella "trappola" d link con un dsl 524t...il mio problema èè quello comune a tanti altri:id basso con eMule.ho letto nei vari post della necessità di aprire le porte del router.Dato che io sono piuttosot impreparato qualcuno può dirmi come si fa? Ho rovistato dappertutto nelle varie impostazioni ma non riesco davvero a capire cosa devo fare..... :cry:
Parlare di "trappola" riguardo ad un router quando non si sa nemmeno scrivere una o due regole di port forwarding è fuori luogo. Se non sapevi che il router è in pratica un mini pc collegato al telefono, era meglio che continuassi ad andare avanti con un modem usb. Il sito di emule o quello portforward contengono tutte le spiegazioni necessarie per ogni modello. Prova a mettere su san google "emule port forwarding": le regole da seguire sono le stesse di tutti i modelli DLink G6xxT e 5xxT.
ogino Ragazzi, volevo una conferma, io ho acquistato il router g624t della dlink, ho una connessione libero 4 mb, scarico da emule ad una media di 30 /40 con picchi di 100, una volta ho scaricato a 200 da una fonte, il tutto e' collegato da qualche giorno anche se ogni tanto riavvio il tutto, (mi e' capitato un paio di volte che up funzionava ma il down rimaneva fisso sullo 0).
uso tutti i parametri della guida di emule per libero con id alto porte aperte 1755 e 1756 130 connessioni etc.
A vostro parere funziona o e' lenta ???
un particolare, uso il protocollo pppoa mux (quello per i modem usb per intenderci), ho chiamato libero, mi hanno detto che in centrale e settato come collegamento a modem usb ma non cambia nulla, per voi e' vero ??
Se come letto da una guida su questo forum cambio mtu portandolo a 1500 contro i 1400 che mi da di default non mi apre piu alcune pagine quindi non posso variare il parametro.
Mi posso accontentare ???
grazie
qualcuno sa rispondere grazie
caro carciofone,se avessi potuto avrei certamente continuato a usare il mio tranquillo modem....ho seguito le indicazioni di emule port forwarding...ora io sono incompetente,lo so,ma quando provo ad aprire logout l'unica cosa che riesco a visualizzare è un messagio d'errore ,se accetto di chiudere la pagina si chiude tutto e ritorno al wizard.Se non accetto timane tutto fermo li.In pratica non posso andare avanti.....
non c'è proprio niente de fare,ho seguito mille procedure e impostato le porte in mille modi...il mulo è sempre è bendato....accetto suggerimenti.... :boh:
Carciofone
22-09-2006, 18:44
Hai riservato l'ip fisso del pc su cui gira il mulo?
@master3000: fai un reset hardware di 30 sec e rimetti per benino tutte le impostazioni.
:cool:
simonezx
22-09-2006, 19:07
non c'è proprio niente de fare,ho seguito mille procedure e impostato le porte in mille modi...il mulo è sempre è bendato....accetto suggerimenti.... :boh:
Prova così:
Configurare emule sulle porte
TCP 1755
UDP 1756
Per risolvere il tuo problema :
Per prima cosa devi stabilire un contatto con un ID STATICO e non un ID DINAMICO
-collegati al router
-clicca su advanced
-poi su LAN CLIENT ed inserisci l'IP della tua scheda e premi ADD
-vai su VIRTUAL SERVER, poi su user e ADD
-inserisci RULE NAME metti EMULE seleziona TCP e inserisci la porta 1755 nei tre campi e premi APPLY, successivamente seleziona in protocol UDP, inserisci la porta 1756 nei tre campi e premi APPLY.
-Clicca su VIRTUAL SERVER, poi su USER, seleziona EMULE e clicca su ADD.
-Per salvare le impostazioni vai su TOOLs, poi su System e su SAVE and REBOOT.
Buon Download!!!
master3000
22-09-2006, 20:35
Allora non è il G604 come dicevi ti, bensì il DI 624, cambia tutto, eccoti i link:
ftp://ftp.dlink.it/pub/Broadband/DI-624/Firmware/
ftp://files.dlink.com.au/Products/DI-624/
Ciao!!!
grazie!
xò vorrei sapere quale potrei usare, xkè in pratica io ho già aggiornato a quelli 2.53...ma come ho detto nn è cambiato nulla...
vedo i 2.59
Pegaso138
22-09-2006, 21:06
grazie!
xò vorrei sapere quale potrei usare, xkè in pratica io ho già aggiornato a quelli 2.53...ma come ho detto nn è cambiato nulla...
vedo i 2.59
Si confermo prova con la 2.59 è la più recente, fammi sapere,
Ciao!!!
ma in definitiva consigliereste il g624t a chi ha intenzione di comprare un router wireless?Lo danno a 75 euro tondi tondi in un negozio sotto casa...
Romagnolo1973
23-09-2006, 09:58
non c'è proprio niente de fare,ho seguito mille procedure e impostato le porte in mille modi...il mulo è sempre è bendato....accetto suggerimenti.... :boh:
Purtroppo oggi il sito non va granchè ma la guida di emule in italiano su emule.it ha 2 sezioni fondamentali per il mulo: A) per settare il router la sezione riguarfa il mio d-link604T ma è analoga per il tuo 624; B) devi anche settare il Firewall e sempre nella guida c'è l'indicazione di alcuni FW tra i + comuni
PS : disattiva il firewall di Windows e quello tuo ulteriore se l'hai e vedi come va il mulo, poi riattiva seguendo le indica<ioni. Io con il 604T e seguendo le istruzioni ho IDalto e Kad attivo a palla :D
simonezx
23-09-2006, 13:27
ma in definitiva consigliereste il g624t a chi ha intenzione di comprare un router wireless?Lo danno a 75 euro tondi tondi in un negozio sotto casa...
Personalmente assolutamente NO :incazzed: :incazzed: :incazzed:
Il gioco non vale la candela.
Ho fatto una specie di prova:
Ho scambiato mio il D-link G624T con Netgear DG834G di un mio amico (io ho Libero ADSL, e lui Alice).
Risultato da me il Netgear andava benissimo come, il D-link presentava gli stessi probleni che avevo io! Quindi no problemi di ISP o di config.
Io ho già ordinato il Netgear DG834G da Essedi.it a 85,oo euro.
Il d-link lo buttero nel cesso, scusate ma ne ho propio le ...piene di questo router.
Carciofone
23-09-2006, 14:08
Se devi acquistare da zero ti sconsiglio il Netgear DG834G che è un DLink G604T rimarchiato netgear con firmware diverso. Meglio il GT con chip Broadcom e supporto ai 108 Mbit, ma evita la versione 3 che dà vari problemi. La v2 può dar problemi di stabilità se l'alimentatore è difettoso e occorre sostituirlo. Tieni presente che questi due modelli Netgear non sono più in produzione e verranno sostituiti dalla nuova serie per le vendite natalizie (dovere di cronaca).
Ciao
master3000
23-09-2006, 14:39
ragazzi sono in panico!!! :mc: :cry: :cry:
ho aggiornato il firmware del router DI-624 dalla ver 2.53 alla 2.59
da qui il casino!
1: nn fa + l'accesso quando voglio entrare nella config del router, cioè metto user e pass ma m ricompare la finestra ke me lo kiede, finchè esce 401 Unauthorized...
2: la condivisione internet nn funiona
3: funziona colo la lan :muro: :muro: :muro: :muro:
come faccio a tornare indietro col firmware?? :muro:
Pegaso138
23-09-2006, 15:06
ragazzi sono in panico!!! :mc: :cry: :cry:
ho aggiornato il firmware del router DI-624 dalla ver 2.53 alla 2.59
da qui il casino!
1: nn fa + l'accesso quando voglio entrare nella config del router, cioè metto user e pass ma m ricompare la finestra ke me lo kiede, finchè esce 401 Unauthorized...
2: la condivisione internet nn funiona
3: funziona colo la lan :muro: :muro: :muro: :muro:
come faccio a tornare indietro col firmware?? :muro:
Dopo aver fatto l'upgrade del firmware hai fatto reset per 40 sec. circa????
master3000
23-09-2006, 15:09
Dopo aver fatto l'upgrade del firmware hai fatto reset per 40 sec. circa????
no, lo faccio ora?
edit: ho risolto la cosa dell accesso, il firmware m aveva tolto la pass...ma cmq resta il prob della condivisione internet....
ho anche rimesso il firmware d prima...........
Pegaso138
23-09-2006, 16:03
no, lo faccio ora?
edit: ho risolto la cosa dell accesso, il firmware m aveva tolto la pass...ma cmq resta il prob della condivisione internet....
ho anche rimesso il firmware d prima...........
Normale, ogni qualvolta che fai l'aggiornamento , devi configurare tutto di nuovo, cosa intendi per di condivisione internet?
brandosaur
23-09-2006, 16:16
ciao ragazzi, sono neofita di modem router e annessi e connessi.
ho un modem router d-link dsl g624t
un collegamento tiscali 4M flat
sono un affezionato user di eMule (prima avevo fastweb e con adunanza ho avuto un sodalizio fantastico).
ora
nonostante abbia seguito passo passo tutto ciò che consigliato riguardo:
port forwarding (ho aperto e testato come funzionanti porte tcp 4662,udp 4672)
firewall (idem)
ho fatto come consigliato l' upgrade con il firmware versione spagnola,
una volta aperto eMule:
ottengo pure un ID alto,
mi collego al Donkeyserver2,
ma:
non riesco cmq a connettermi alla rete Kadmlia
ed il risultato in parametri di funzionalità è:
download lentissimo(pochi in simultanea e max velocità a 30 kB)
e upload normale
cosa devo fare? non so più dove andare a parare ma francamente un download di questa portata è inaccettabile (per un solo album da 60 MB mi ci vogliono ore e ore)!
ciao
master3000
23-09-2006, 16:25
Normale, ogni qualvolta che fai l'aggiornamento , devi configurare tutto di nuovo, cosa intendi per di condivisione internet?
i computer connessi al router (sia qll diretto ke quelli connessi tramite wirless)
nn si connettono ad internet :(
Pegaso138
23-09-2006, 16:35
i computer connessi al router (sia qll diretto ke quelli connessi tramite wirless)
nn si connettono ad internet :(
Hai impostato bene la scheda di rete?
Pegaso138
23-09-2006, 16:41
ciao ragazzi, sono neofita di modem router e annessi e connessi.
ho un modem router d-link dsl g624t
un collegamento tiscali 4M flat
sono un affezionato user di eMule (prima avevo fastweb e con adunanza ho avuto un sodalizio fantastico).
ora
nonostante abbia seguito passo passo tutto ciò che consigliato riguardo:
port forwarding (ho aperto e testato come funzionanti porte tcp 4662,udp 4672)
firewall (idem)
ho fatto come consigliato l' upgrade con il firmware versione spagnola,
una volta aperto eMule:
ottengo pure un ID alto,
mi collego al Donkeyserver2,
ma:
non riesco cmq a connettermi alla rete Kadmlia
ed il risultato in parametri di funzionalità è:
download lentissimo(pochi in simultanea e max velocità a 30 kB)
e upload normale
cosa devo fare? non so più dove andare a parare ma francamente un download di questa portata è inaccettabile (per un solo album da 60 MB mi ci vogliono ore e ore)!
ciao
Come porte ti consiglierei di usare: TCP 1755 UDP 1756, se ti da già ID Alto vuol dire che hai impostato bene le regole, strano che il Kadmelia non si connette, che usi emule ufficiale oppure una mod.?
master3000
23-09-2006, 16:43
uffa ma chi me lha fatto fare!!!
nn riesco + a connettermi col router!!!
ho rifatto anche + volte la configurazione guidata! :(
come devo fare?? :(:(:(
Pegaso138
23-09-2006, 16:51
uffa ma chi me lha fatto fare!!!
nn riesco + a connettermi col router!!!
ho rifatto anche + volte la configurazione guidata! :(
come devo fare?? :(:(:(
Allora cerchiamo di capirci, tu nel router riesci ad entrare???
brandosaur
23-09-2006, 16:51
Come porte ti consiglierei di usare: TCP 1755 UDP 1756, se ti da già ID Alto vuol dire che hai impostato bene le regole, strano che il Kadmelia non si connette, che usi emule ufficiale oppure una mod.?
beh non ricordo ma l' ho scaricato una settimana fa dal sito uff. di eMule la versione è 0.47c boh adesso provo le porte che consigli
brandosaur
23-09-2006, 16:54
Come porte ti consiglierei di usare: TCP 1755 UDP 1756, se ti da già ID Alto vuol dire che hai impostato bene le regole, strano che il Kadmelia non si connette, che usi emule ufficiale oppure una mod.?
ah tra le altre cose che mi viene da pensare non è che siccome sto usando il firewall di windows questo mi crei più problemi di un altro firewall (es. zonealarm)?
Pegaso138
23-09-2006, 17:01
ah tra le altre cose che mi viene da pensare non è che siccome sto usando il firewall di windows questo mi crei più problemi di un altro firewall (es. zonealarm)?
Assolutamente no, poichè tu mi confermi che il mulo ti da ID Alto, posso darti un consiglio, non usare emule ufficiale, metti una mod.
master3000
23-09-2006, 17:04
Allora cerchiamo di capirci, tu nel router riesci ad entrare???
si certo, faccio tutto tutto tutto tranne ke internet
accesso, impostazioni, flash, condivisione cartelle tra i computer, lan ecc ecc
Pegaso138
23-09-2006, 17:21
si certo, faccio tutto tutto tutto tranne ke internet
accesso, impostazioni, flash, condivisione cartelle tra i computer, lan ecc ecc
Quindi non riesci ad accede in internet, allora per favore mi dici il tuo provider, e le impostazioni sul router.
brandosaur
23-09-2006, 17:50
Assolutamente no, poichè tu mi confermi che il mulo ti da ID Alto, posso darti un consiglio, non usare emule ufficiale, metti una mod.
ok ho guardato ma ce ne sono un po' ne hai una da consigliare?
Pegaso138
23-09-2006, 18:31
ok ho guardato ma ce ne sono un po' ne hai una da consigliare?
Per me, io ti consiglierei la morphxt.
Prova così:
Configurare emule sulle porte
TCP 1755
UDP 1756
Per risolvere il tuo problema :
Per prima cosa devi stabilire un contatto con un ID STATICO e non un ID DINAMICO
-collegati al router
-clicca su advanced
-poi su LAN CLIENT ed inserisci l'IP della tua scheda e premi ADD
-vai su VIRTUAL SERVER, poi su user e ADD
-inserisci RULE NAME metti EMULE seleziona TCP e inserisci la porta 1755 nei tre campi e premi APPLY, successivamente seleziona in protocol UDP, inserisci la porta 1756 nei tre campi e premi APPLY.
-Clicca su VIRTUAL SERVER, poi su USER, seleziona EMULE e clicca su ADD.
-Per salvare le impostazioni vai su TOOLs, poi su System e su SAVE and REBOOT.
Buon Download!!!
operazione esguita,ma senza risultati,il test porte continua a dare impossibilità di accesso TCP,i firewall sono disattivati,non so prprio + cosa cercare,le operazioni che si trovano con emule le ho già provate tutte.....
Punischer
23-09-2006, 20:35
Ciao a tutti anche io ho lo stesso problema con il router (cioè dopo qualche ora cade la connessione e sono costretto a spegneri il router e riavviarlo con conseguente perdita delle code su e-mule).Ho parlato con i tecnice della d-link e mi hanno detto che il problema è dovuto ai programmi p2p e che avrei risolto aggiornando il fw. :mc:
Comunque ho notato che le connessioni cadono quando e-mule raggiunge circa 5000 clienti in coda, prima di cio scarica benissimo , io riesco a raggiungere picchi di 82 con l'adsl 640 di alice e tengo una media di 40 Kb/s.
Come possiamo risolvere questo problema???
Vi prego aiutatemi
Pegaso138
23-09-2006, 21:06
Ciao a tutti anche io ho lo stesso problema con il router (cioè dopo qualche ora cade la connessione e sono costretto a spegneri il router e riavviarlo con conseguente perdita delle code su e-mule).Ho parlato con i tecnice della d-link e mi hanno detto che il problema è dovuto ai programmi p2p e che avrei risolto aggiornando il fw. :mc:
Comunque ho notato che le connessioni cadono quando e-mule raggiunge circa 5000 clienti in coda, prima di cio scarica benissimo , io riesco a raggiungere picchi di 82 con l'adsl 640 di alice e tengo una media di 40 Kb/s.
Come possiamo risolvere questo problema???
Vi prego aiutatemi
Diminuisci le Fonti massime per File metti a 500 - Limiti di connessioni 750.
Download metti 300 kbps senza limite - invece upload metti 25kbps con limite 21 kbps - inoltre ti consiglio di usare queste porte TCP 1755 - UDP 1756.
Ciao!!!
master3000
23-09-2006, 21:26
Quindi non riesci ad accede in internet, allora per favore mi dici il tuo provider, e le impostazioni sul router.
alice adsl 640 FLAT
e le impostazioni come sempre queste:
http://img131.imageshack.us/img131/5250/routerimpsr5.jpg
ha sempre funzionato così
ho anche provato a mettere in automatico...MA NIENTE!
Pegaso138
23-09-2006, 21:29
alice adsl 640 FLAT
e le impostazioni come sempre queste:
http://img131.imageshack.us/img131/5250/routerimpsr5.jpg
ha sempre funzionato così
ho anche provato a mettere in automatico...MA NIENTE!
metti su IP 192.168.0.2
master3000
24-09-2006, 00:22
metti su IP 192.168.0.2
ok, xò il range è da 192.168.0.1 a 192.168.0.199
goldorak
24-09-2006, 01:29
alice adsl 640 FLAT
e le impostazioni come sempre queste:
http://img131.imageshack.us/img131/5250/routerimpsr5.jpg
ha sempre funzionato così
ho anche provato a mettere in automatico...MA NIENTE!
E' normale che non riesci a collegarti a internet, l'indirizzo ip del dns e' completamente sballato.
In dns 1 e dns 2 ci devi mettere gli indirizzi ip dei dns del tuo provider.
master3000
24-09-2006, 01:41
E' normale che non riesci a collegarti a internet, l'indirizzo ip del dns e' completamente sballato.
In dns 1 e dns 2 ci devi mettere gli indirizzi ip dei dns del tuo provider.
ma io ho sempre usato in qsto modo :confused:
e ho provato anche a mettere automatico
goldorak
24-09-2006, 02:01
ma io ho sempre usato in qsto modo :confused:
e ho provato anche a mettere automatico
Prova con questi due : sono i server dns di tiscali
dns 1 : 195.130.224.18
dns 2 : 195.130.225.129
master3000
24-09-2006, 02:09
Prova con questi due : sono i server dns di tiscali
dns 1 : 195.130.224.18
dns 2 : 195.130.225.129
però io ho alice adsl 640
goldorak
24-09-2006, 02:13
però io ho alice adsl 640
Non importa, se riesci a navigare con i dns di tiscali vuol dire che e' proprio la tua impostazione dei dns che e' sbagliata.
Non ti costa niente provare, male che vada ritorni ai valori di prima.
goldorak
24-09-2006, 02:16
I dns di alice sono :
151.99.125.1
151.99.0.100
e poi prova anche quelli vecchi :
151.99.125.2
151.99.125.3
master3000
24-09-2006, 02:38
I dns di alice sono :
151.99.125.1
151.99.0.100
e poi prova anche quelli vecchi :
151.99.125.2
151.99.125.3
ok, xò cmq sia xkè prima funzionava in quel modo ed ora dovrebbe funzionare così?
parlo al condizionale xkè ora nn posso provare....
Pegaso138
24-09-2006, 08:34
ok, xò cmq sia xkè prima funzionava in quel modo ed ora dovrebbe funzionare così?
parlo al condizionale xkè ora nn posso provare....
IP: 192.168.0.2
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1
DNS preferito: 192.168.0.1
in alternativa:
DNS preferito: 212.216.172.62
DNS alternativo: 212.216.112.112
master3000
24-09-2006, 12:52
IP: 192.168.0.2
Sub: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1
DNS preferito: 192.168.0.1
in alternativa:
DNS preferito: 212.216.172.62
DNS alternativo: 212.216.112.112
certo io lho sempre tenuto cosi
ho provato anche con gli altri DNS ma niente :(
edit:
ragazzi ma può essere ke magari lho aggiornato col firmware sbagliato e si è sputtanato tutto? ed anche downgradando nn si riaggiusta?
in pratica subito dopo ke ho upgradato alla 2.59 sono iniziati qst problemi, qindi lho downgradato alla 2.53 ke c'era prima...poi oggi lho aggiornato alla 2.73 per ver C (ke è il mio) ma niente, quindi lho Downgradato alla 2.41...ma stessa storia...
ripeto ora so per verto ke ho una REV C...come si vede dall etichetta
Pegaso138
24-09-2006, 17:03
certo io lho sempre tenuto cosi
ho provato anche con gli altri DNS ma niente :(
edit:
ragazzi ma può essere ke magari lho aggiornato col firmware sbagliato e si è sputtanato tutto? ed anche downgradando nn si riaggiusta?
in pratica subito dopo ke ho upgradato alla 2.59 sono iniziati qst problemi, qindi lho downgradato alla 2.53 ke c'era prima...poi oggi lho aggiornato alla 2.73 per ver C (ke è il mio) ma niente, quindi lho Downgradato alla 2.41...ma stessa storia...
ripeto ora so per verto ke ho una REV C...come si vede dall etichetta
Quello che sento è molto strano , per caso hai installato il java virtual machine ed il macromedia.
master3000
24-09-2006, 17:07
Quello che sento è molto strano , per caso hai installato il java virtual machine ed il macromedia.
no e no
cmq ho anche provato ad installare un altro winxp giusto per fare una prova....stessa storia... :(:(
ripeto sto provando vari firmware
Pegaso138
24-09-2006, 17:19
no e no
cmq ho anche provato ad installare un altro winxp giusto per fare una prova....stessa storia... :(:(
ripeto sto provando vari firmware
Prova ad installare i programmi che ti precedente scritto vedi ti si dovrebbero aprire le pagine web.
Oppure potresti usare questi DNS Europei compatibili per tutti i provider:
Dai un'occhiata:
http://forum.noxirc.net/showthread.php?t=265&highlight=Europei
master3000
24-09-2006, 17:54
Prova ad installare i programmi che ti precedente scritto vedi ti si dovrebbero aprire le pagine web.
Oppure potresti usare questi DNS Europei compatibili per tutti i provider:
Dai un'occhiata:
http://forum.noxirc.net/showthread.php?t=265&highlight=Europei
ragazzi ho risoltooooooooooooooo :D :D :D :D :D
ho fatto: Restore factory setting...ed ho rifatto con calma minuzionsa la configurazione guidata....
funzionaaaaaaaa
e pure col firmware 2.76 :D:D evvaii!! :D:D
Pegaso138
24-09-2006, 18:20
ragazzi ho risoltooooooooooooooo :D :D :D :D :D
ho fatto: Restore factory setting...ed ho rifatto con calma minuzionsa la configurazione guidata....
funzionaaaaaaaa
e pure col firmware 2.76 :D:D evvaii!! :D:D
Tutto bene quel che finisce bene! :cincin:
AnTiViRaL
24-09-2006, 20:13
Salve a tutti, ho comprato il Router DSL-G624T della D-link e con non poca fatica ho portato la connessione ADSL su altri 2 PC compreso questo uno connesso tramite Wireless e due tramite cavo.
Il router funzionava bene ma quando ho avviato eMule... catastrofe. Mi sono un pò informato e sono venuto a conoscenza del fatto che il mio modello non digerisse eMule e i programmi P2P in generale e che l'unica soluzione fosse l'aggioranamento con un FW spagnolo.
Fatto l'aggiornamento ho dovuto sbloccare le porte di eMule per ottenere ID Alto e ora il router funziona ma soffre di un problema non grave ma fastidioso.
Praticamente quando sono connesso con eMule il router si sconnette e riconnette a intervalli variabili, possono passare 1-2-5 ore o anche solo 10 minuti trà un blocco e l'altro, la connessione cade e dopo pochi secondi si ripristina automaticamente.
La cosa è abbastanza fastidiosa, stò scaricando (anche a velocità considerevoli o con pochi kb) e tutto si blocca e riavvia, da cosa può dipendere ?
Attualmente non ho alcun firewell attivato nè sul router nè su winXp, su eMule le Fonti massime per File sono a 500, Limiti di connessioni 750 su porte TCP 1755 e UDP 1756
Salve a tutti, ho comprato il Router DSL-G624T della D-link e con non poca fatica ho portato la connessione ADSL su altri 2 PC compreso questo uno connesso tramite Wireless e due tramite cavo.
Il router funzionava bene ma quando ho avviato eMule... catastrofe. Mi sono un pò informato e sono venuto a conoscenza del fatto che il mio modello non digerisse eMule e i programmi P2P in generale e che l'unica soluzione fosse l'aggioranamento con un FW spagnolo.
Fatto l'aggiornamento ho dovuto sbloccare le porte di eMule per ottenere ID Alto e ora il router funziona ma soffre di un problema non grave ma fastidioso.
Praticamente quando sono connesso con eMule il router si sconnette e riconnette a intervalli variabili, possono passare 1-2-5 ore o anche solo 10 minuti trà un blocco e l'altro, la connessione cade e dopo pochi secondi si ripristina automaticamente.
La cosa è abbastanza fastidiosa, stò scaricando (anche a velocità considerevoli o con pochi kb) e tutto si blocca e riavvia, da cosa può dipendere ?
Attualmente non ho alcun firewell attivato nè sul router nè su winXp, su eMule le Fonti massime per File sono a 500, Limiti di connessioni 750 su porte TCP 1755 e UDP 1756
Assicurati di avere l'ultimo firmware SP
Lo trovi su ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612/
Pegaso138
24-09-2006, 21:30
Assicurati di avere l'ultimo firmware SP
Lo trovi su ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612/
Anche se però, è uscito un firmware ancora più nuovo del SPA V3, eventualmente lo potresti scaricare da quì:
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T02.EU-A.20060720
Anche se però, è uscito un firmware ancora più nuovo del SPA V3, eventualmente lo potresti scaricare da quì:
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T02.EU-A.20060720
Il firmware che hai citato ha lo stesso bug (a me sembra che la d-link lo faccia di proposito), l'unico ripeto è il SP.
Ciao,ho letto un po di pagine ma ci ho capito poco!
Gli ho fatto comprare questo router a mio cugino e ora è sotto test da me xchè si disconetteca continuamente dalla linea.Ora gli ho messo questo firmware: "1) Firmware Spagna special p2p: ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G62...-A.20060612.zip" che da quello che ho capito dovrebbe andare bene.Io non ho molto tempo per testarlo,quindi volevo sapere se posso andare tranquillo ridandoglielo indietro o se ci possono essere ancora problemi.
Grazie
Ciao,ho letto un po di pagine ma ci ho capito poco!
Gli ho fatto comprare questo router a mio cugino e ora è sotto test da me xchè si disconetteca continuamente dalla linea.Ora gli ho messo questo firmware: "1) Firmware Spagna special p2p: ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G62...-A.20060612.zip" che da quello che ho capito dovrebbe andare bene.Io non ho molto tempo per testarlo,quindi volevo sapere se posso andare tranquillo ridandoglielo indietro o se ci possono essere ancora problemi.
Grazie
Se le disconnessioni sono dovute all'uso di programmi p2p puoi stare tranquillo, se invece sono dovute alla scarsa qualità della linea adsl non ti resta che :muro: :bsod:
Pegaso138
24-09-2006, 22:10
Il firmware che hai citato ha lo stesso bug (a me sembra che la d-link lo faccia di proposito), l'unico ripeto è il SP.
Addirittuta, complimenti alla dlink!!!
Se le disconnessioni sono dovute all'uso di programmi p2p puoi stare tranquillo, se invece sono dovute alla scarsa qualità della linea adsl non ti resta che :muro: :bsod:
Si sconetteva al mulo! :)
Grazie per la risposta! ;)
Pegaso138
24-09-2006, 22:20
Se le disconnessioni sono dovute all'uso di programmi p2p puoi stare tranquillo, se invece sono dovute alla scarsa qualità della linea adsl non ti resta che :muro: :bsod:
Infatti, sono del parere che molti disconnessioni sono dovute al 90% scarsa linea adsl, ed il 10% il router, giustamente come dici tu, in questi casi sarebbe opportuno eseguire l'aggiornamento del router con un ottimo firmware come SPA V3, sicuramente migliora la gestione delle connessioni per i p2p - parecchi bug - e tante altre cose.
Carciofone
25-09-2006, 07:43
Praticamente quando sono connesso con eMule il router si sconnette e riconnette a intervalli variabili, possono passare 1-2-5 ore o anche solo 10 minuti trà un blocco e l'altro, la connessione cade e dopo pochi secondi si ripristina automaticamente.
La cosa è abbastanza fastidiosa, stò scaricando (anche a velocità considerevoli o con pochi kb) e tutto si blocca e riavvia, da cosa può dipendere ?
Che versione di emule usi? Recentemente è stato rilevato il cd problema della perdita delle fonti che verrà corretto nelle prossime versioni del programma.
AnTiViRaL
25-09-2006, 18:22
Assicurati di avere l'ultimo firmware SP
Lo trovi su ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612/
Infatti questo è il FW che già ho messo.
La versione di eMule è la 0.47a e la stò utilizzando già da parecchi mesi e non avevo mai avuto problemi con il normale modem USB dato da Telecom con Alice. :cry:
Io invece, nonostante ho la rev. A1 e la versione di FW: V3.00B01T02.EU-A.20060208,
non ho blocchi con emule v0.47c: ID alto e ottima velocita'.
Tutto questo dopo l'opportuna configurazione del Virtual Server per aprire le porte emule.
Mi si e' bloccato + volte usando la VPN aziendale in WiFi (mentre in LAN non si bloccava!!! :eek: )
In pratica in wireless il VPN funzionava per 2-5 minuti poi il router rimaneva bloccato con il led STATUS acceso fisso e ADSL spento.
Non mi restava da fare altro che staccargli la spina!!! :muro:
Da 2 giorni invece non si blocca piu' neanche con la VPN in wireless dopo che ho aggiunto nel virtual server anche le porte 4500 dedicate al VPN!! :eek:
Quello che mi chiedo ora e': come faceva a "funzionare" per 2 minuti il VPN se non avevo aperto le porte? :confused:
Non puo' essere che il meccanismo che inibisce le porte va in crisi se qualche software lo intasa di richieste sulle porte disabilitate???
Comunque per ora lo tengo cosi'... non voglio rischiare upgrade di fw che lo rendano instabile.
Ciao
AnTiViRaL
25-09-2006, 20:11
Potrebbe dipendere dalla versione di eMule che utilizzo ? Mi consigliate una qualche MOD che potrebbe risolvere il problema ?
Pegaso138
25-09-2006, 20:26
Potrebbe dipendere dalla versione di eMule che utilizzo ? Mi consigliate una qualche MOD che potrebbe risolvere il problema ?
Prova ad usare emule morphXT ( fatta eccezione per adsl libero ti consiglierei il neo-emule) , mettendo i settaggi appropriati, in base alla velocità della tua linea adsl, per concludere ti consiglierei di usare queste porte TCP 1755 - UDP 1756.
Ciao!!!
Io invece, nonostante ho la rev. A1 e la versione di FW: V3.00B01T02.EU-A.20060208,
non ho blocchi con emule v0.47c: ID alto e ottima velocita'.
Tutto questo dopo l'opportuna configurazione del Virtual Server per aprire le porte emule.
RITIRO TUTTO... mi si e' bloccato di nuovo e c'era attivo solo emule!!! :cry:
Stavolta si sono spenti totalmente i led "Status" e "ADSL", mentre la wireless e' rimasta attiva!!!
Che firmware mi consigliate? metto lo spagnolo o l'ultimo rilasciato?
Salve ragazzi,
ho lo stesso problema anche io... :muro: :muro:
Solo una domanda il firmware spagnolo lo posso mettere anche sul mio D-link VERSIONE A1???
Non faccio danno vero?
Nel caso facessi danno...con il tasto reset posso tornare indietro ai settaggi di fabbrica vero?????
MA SOPRATUTTO RISOLVO O NO?????? helppppppppppppppppppppp :doh:
GRAZIE A TUTTI!!! :p
Pegaso138
26-09-2006, 06:54
RITIRO TUTTO... mi si e' bloccato di nuovo e c'era attivo solo emule!!! :cry:
Stavolta si sono spenti totalmente i led "Status" e "ADSL", mentre la wireless e' rimasta attiva!!!
Che firmware mi consigliate? metto lo spagnolo o l'ultimo rilasciato?
Attualmente il migliore,
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612/DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612.zip
Carciofone
26-09-2006, 09:07
Avete letto qui? http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1664727&r=PI
AnTiViRaL
26-09-2006, 12:38
Prova ad usare emule morphXT ( fatta eccezione per adsl libero ti consiglierei il neo-emule) , mettendo i settaggi appropriati, in base alla velocità della tua linea adsl, per concludere ti consiglierei di usare queste porte TCP 1755 - UDP 1756.
Ciao!!!
Ho messo la MorphXT v8.14 ma non sembra sia cambiato nulla si disconnette ugualmente.Almeno la MOD sembra veramente ottima, bisogna mettere qualche impostazione in particolare per i Router?
creamy81
26-09-2006, 14:54
salve a tutti...sto riscontrando anche io parecchi problemi con la connessione a Emule......ho letto ciò che avete scritto ma capisco ben poco data la mia ignoranza in materia... :doh:
allora vi scrivo cosa mi accade precisamente sperando che possiate dare una mano a questa povera anima in pena!!! :cry:
innanzitutto ho un modem fastrate 100 usb e navigo con alice adsl a 2mega
fino a un mese fa andava tutto bene....
...se devo navigare in internet explorer va tutto bene...o anche se sono collegata a messenger funziona a meraviglia, appena apro il mulo, va benissimo ho un id alto e scarico parecchio.....ma dopo neanche 5 minuti lentamente i valori di download calano a zero e gli utenti in upload vanno in stand by, e il mulo si disconnette dal server.....e non posso neanche più navigare in internet perchè mi dà Impossibile visualizzare la pagina!
l'unica soluzione è riavviare il modem e ripartire da capo....ma è inutile accendere il mulo che dopo 5 minuti cade di nuovo tutto!
l'unica cosa che ho saputo fare, grazie a voi, è cambiare le porte in 1755 e 1756 e sembrava andasse bene....invece era solo un'illusione perchè dopo 15 minuti avviene la stessa cosa!!!!
non so cosa fare!....spero possiate aiutarmi.....magari spiegandomi i passaggi per benino....che non sono molto pratica!! grazie a tutti in anticipo!! :)
Salve ragazzi,
ho lo stesso problema anche io... :muro: :muro:
Solo una domanda il firmware spagnolo lo posso mettere anche sul mio D-link VERSIONE A1???
Non faccio danno vero?
Nel caso facessi danno...con il tasto reset posso tornare indietro ai settaggi di fabbrica vero?????
MA SOPRATUTTO RISOLVO O NO?????? helppppppppppppppppppppp :doh:
GRAZIE A TUTTI!!! :p
Si, lo puoi installare anche sulla ver. HW A1.
L'ho fatto sul mio proprio ieri sera dopo svariati blocchi. Poi l'ho lasciato andare la notte intera e oggi via LAN con emule a palla.
Nessun blocco...
Il FW spagnolo sembra aver risolto veramente!!! Grazie Pegaso132
Ora provero' a lasciarlo solo in wireless con emule. Vediamo se ha risolto l'instabilita' anche con la connessione WiFi.
Vi faccio sapere...
Pegaso138
26-09-2006, 16:39
Ho messo la MorphXT v8.14 ma non sembra sia cambiato nulla si disconnette ugualmente.Almeno la MOD sembra veramente ottima, bisogna mettere qualche impostazione in particolare per i Router?
Dimmi che impostazioni hai messo sul tuo router!
Pegaso138
26-09-2006, 16:47
salve a tutti...sto riscontrando anche io parecchi problemi con la connessione a Emule......ho letto ciò che avete scritto ma capisco ben poco data la mia ignoranza in materia... :doh:
allora vi scrivo cosa mi accade precisamente sperando che possiate dare una mano a questa povera anima in pena!!! :cry:
innanzitutto ho un modem fastrate 100 usb e navigo con alice adsl a 2mega
fino a un mese fa andava tutto bene....
...se devo navigare in internet explorer va tutto bene...o anche se sono collegata a messenger funziona a meraviglia, appena apro il mulo, va benissimo ho un id alto e scarico parecchio.....ma dopo neanche 5 minuti lentamente i valori di download calano a zero e gli utenti in upload vanno in stand by, e il mulo si disconnette dal server.....e non posso neanche più navigare in internet perchè mi dà Impossibile visualizzare la pagina!
l'unica soluzione è riavviare il modem e ripartire da capo....ma è inutile accendere il mulo che dopo 5 minuti cade di nuovo tutto!
l'unica cosa che ho saputo fare, grazie a voi, è cambiare le porte in 1755 e 1756 e sembrava andasse bene....invece era solo un'illusione perchè dopo 15 minuti avviene la stessa cosa!!!!
non so cosa fare!....spero possiate aiutarmi.....magari spiegandomi i passaggi per benino....che non sono molto pratica!! grazie a tutti in anticipo!! :)
Con modem fastrate 100 usb, non hai bisogno di settare le porte poichè non è router, bisognerebbe settare per benino l'emule, potresti aiutarti con un programmino che si chiama settamulo.
Ciao!!!
creamy81
26-09-2006, 17:31
Con modem fastrate 100 usb, non hai bisogno di settare le porte poichè non è router, bisognerebbe settare per benino l'emule, potresti aiutarti con un programmino che si chiama settamulo.
Ciao!!!
ok...provo con questo allora....speriamo bene
AnTiViRaL
26-09-2006, 19:05
Dimmi che impostazioni hai messo sul tuo router!
Come ho già detto ho disattivato i Firewall sia di XP che del router, ho disattivato il DHCP e ho messo l'IP satatico.
Non sono molto pratico di router, io ti posto l'immagine di come è settato il WAN:
http://img213.imageshack.us/img213/6235/routerqx5.jpg
Serve altro ?
Si, lo puoi installare anche sulla ver. HW A1.
L'ho fatto sul mio proprio ieri sera dopo svariati blocchi. Poi l'ho lasciato andare la notte intera e oggi via LAN con emule a palla.
Nessun blocco...
Il FW spagnolo sembra aver risolto veramente!!! Grazie Pegaso132
Ora provero' a lasciarlo solo in wireless con emule. Vediamo se ha risolto l'instabilita' anche con la connessione WiFi.
Vi faccio sapere.....
Una sola domanda....tu come hai settato le connessioni del mulo???
Le hai ridotte??
Io ho fonti a 500 e connessioni a 3000....troppe???
E inoltre che porte usi? Io ho la 4663 e la 4673....
Fammi sapere se puoi... grazie :D
Pegaso138
26-09-2006, 20:20
Come ho già detto ho disattivato i Firewall sia di XP che del router, ho disattivato il DHCP e ho messo l'IP satatico.
Non sono molto pratico di router, io ti posto l'immagine di come è settato il WAN:
http://img213.imageshack.us/img213/6235/routerqx5.jpg
Serve altro ?
Non c'è bisogno che disattivi il firewall del router e nemmeno del sistema operativo, che provider hai???
AnTiViRaL
26-09-2006, 20:59
Io provider è Alice 4M di Telecom. Ho disabilitato i Firewall per escludere il fatto che fossero loro il problema.
Comunque sè risolvo ho intenzione di metterne uno "serio".
Ho notato una cosa, utilizzando i messaggi istantanei di MSN le disconnessioni sono molto più frequenti. :eek:
creamy81
26-09-2006, 21:11
Con modem fastrate 100 usb, non hai bisogno di settare le porte poichè non è router, bisognerebbe settare per benino l'emule, potresti aiutarti con un programmino che si chiama settamulo.
Ciao!!!
ciao, ho settato secondo quanto mi consigliava il settamulo, ma non ho risolto niente!.....il mulo dopo 5 minuti (anche meno) mi ferma i download e si disconette!...che fare?? :cry: :cry:
ciao, ho settato secondo quanto mi consigliava il settamulo, ma non ho risolto niente!.....il mulo dopo 5 minuti (anche meno) mi ferma i download e si disconette!...che fare?? :cry: :cry:
Io ho aggiornato al firmware spagnolo e per ora non si blocca...anche se ho delle continue disconnessione e riconnessioni automatiche.... :mc:
DOMANDA : qualcuno mi consiglia a quanto impostare le fonti e le connessione e quali porte usare??? CONSIDERATE CHE IO HO ATTACCATI 2 PC ENTRAMBI COLLEGATI AL MULETTO..... :help: :help:
Pegaso138
26-09-2006, 22:11
Io provider è Alice 4M di Telecom. Ho disabilitato i Firewall per escludere il fatto che fossero loro il problema.
Comunque sè risolvo ho intenzione di metterne uno "serio".
Ho notato una cosa, utilizzando i messaggi istantanei di MSN le disconnessioni sono molto più frequenti. :eek:
Come mai su usarname e password non hai messo aliceadsl?
Che firmware hai attualmente sul router.
creamy81
26-09-2006, 22:57
anche io posso usare il firmware spagnolo?...help!
anche io posso usare il firmware spagnolo?...help!
Certo che puoi.... :D
Per ora ho risolto solo parzialmente..... :doh:
Vedremo....
Pegaso138
27-09-2006, 06:33
anche io posso usare il firmware spagnolo?...help!
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612/DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612.zip
Una sola domanda....tu come hai settato le connessioni del mulo???
Le hai ridotte??
Io ho fonti a 500 e connessioni a 3000....troppe???
E inoltre che porte usi? Io ho la 4663 e la 4673....
Fammi sapere se puoi... grazie :D
Ho lasciato i valori di default di emule:
fonti: 400
connessioni: 500
porta TCP: 25725
porta UDP: 22052
Abbonamento Alice Flat. Emule l'ho sempre lasciato cosi', ora il router con il FW spagnolo non si blocca piu'. Prima incece era instabile.
Non riesco a capire se ora si disconnette e riconnette automaticamente dall'ADSL? Come fai a notarlo?
Ciao
AnTiViRaL
27-09-2006, 12:28
Come mai su usarname e password non hai messo aliceadsl?
Che firmware hai attualmente sul router.
Come usarname e password utilizzo quelle personali di Alice, non mi sembrava il caso di postarle. :D
Il FW è quello spagnolo DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612 anche perchè altrimanti non funzionava nulla.
Pegaso138
27-09-2006, 16:58
Come usarname e password utilizzo quelle personali di Alice, non mi sembrava il caso di postarle. :D
Il FW è quello spagnolo DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612 anche perchè altrimanti non funzionava nulla.
Sulla tua linea che margine di rumore hai???
AnTiViRaL
27-09-2006, 18:09
Ad una prima prova SNR Margin ha dato 6, poi nè ho fatte altre 3 e me l'ha dato sempre a 8.
Pegaso138
27-09-2006, 20:39
Ad una prima prova SNR Margin ha dato 6, poi nè ho fatte altre 3 e me l'ha dato sempre a 8.
Allora per capire bene,
Margine SNR downstream ?
Margine SNR upstream ?
Attenuazione downstream ?
Attenuazione upstream ?
Fammi sapere!
Ho lasciato i valori di default di emule:
fonti: 400
connessioni: 500
porta TCP: 25725
porta UDP: 22052
Abbonamento Alice Flat. Emule l'ho sempre lasciato cosi', ora il router con il FW spagnolo non si blocca piu'. Prima incece era instabile.
Non riesco a capire se ora si disconnette e riconnette automaticamente dall'ADSL? Come fai a notarlo?
Ciao
Nella finestra server, sulla linguetta registro eventi, vedi le volte che si disconnette e riconnette...
Io da quando ho messo il firmware spagnolo (ieri sera) 8 disconnessioni, ma il blocco non c'è piu!!! :Prrr: :Prrr:
Sono gasato a bestia!!
:) :)
AnTiViRaL
28-09-2006, 12:18
Allora per capire bene,
Margine SNR downstream ?
Margine SNR upstream ?
Attenuazione downstream ?
Attenuazione upstream ?
Fammi sapere!
I valori in STATUS - ADSL sono questi:
SNR Margin: Down 8 Up 29
Line Attenuation: Down 43 UP 26
Data Rate: Down 4832 Up 320
Pegaso138
28-09-2006, 16:16
I valori in STATUS - ADSL sono questi:
SNR Margin: Down 8 Up 29
Line Attenuation: Down 43 UP 26
Data Rate: Down 4832 Up 320
Mi permetto di darti un consiglio, dovresti prima cosa farti sistemare la linea adsl, poichè hai un margine di rumore in downstream bassissimo, cioè provocando continue disconnessioni.
Ciao.
AnTiViRaL
28-09-2006, 18:15
Quindi è un problema che viene dalla centralina della telecom... :eek: ma allora perchè quando utilizzavo il modem usb che mi hanno fornito loro questo non accadeva ???
gianpieb
28-09-2006, 19:02
Ciao a tutti, ho letto quasi tutte le pagine (argh!).
Purtroppo anche io sono incappato nella sventura chiamata dsl g624t....
cmq... si è scassato il giorno stesso in cui l'ho montato, nel senso che dopo avere dato tutti i problemi da voi elencati alla fine della serata lo status si è spento definitivamente!!! Niente reset ecc....
Portato al negozio (cafonazzo immenso!!! gli ho detto: "si è rotto... forse avrei dovuto prendere un us robotics.. tu ne hai?" e lui: "ah allora anche tu sapevi che questo router è uno schifo" e io: "ma se lo sapevi che faceva schifo perchè me lo hai venduto?" lui: "perchè io devo vendere... la gente compra questo".......................... chiusa parentesi scusate)
il negoziante, dopo 2 giorni (poteva solo attaccare la presa) attesta che non funziona... adesso fooooooooorse me lo cambia con un altro uguale... altri modelli dentro non ne ha e non ne ordina.
Io insisterò per la restituzione dei soldi visto che lui sapeva di vendermi un router non buono.
Cmq a parte tutto: se sarò costretto a prenderne uno nuovo sempre g624t seguirò i vostri consigli e metterò il firmware spagnolo e spero che funzioni almeno un pò
io ho una adsl Alice 640...
altra curiosità...... ho girato un pò di siti dlink in europa
e ho trovato un firmware aggiornato al 22 settembre 2006 in inghilterra
DSL-G624T_firmware_V3.00B01T02.UK-A.20060621.zip
e nella descrizione c'è scritto:
V3.00B01T02.UK-A.20060621 BETA
1. fix compatibility with DVC-1000 22-09-2006
qualcuno lo ha provato? solo per curiosità....
Poi c'è questo (per versione A5 credo)
DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T02.EU-A.20060720
provato?
ciao a tutti
Gianp
simonezx
28-09-2006, 21:35
Ciao a tutti, ho letto quasi tutte le pagine (argh!).
Purtroppo anche io sono incappato nella sventura chiamata dsl g624t....
cmq... si è scassato il giorno stesso in cui l'ho montato, nel senso che dopo avere dato tutti i problemi da voi elencati alla fine della serata lo status si è spento definitivamente!!! Niente reset ecc....
Portato al negozio (cafonazzo immenso!!! gli ho detto: "si è rotto... forse avrei dovuto prendere un us robotics.. tu ne hai?" e lui: "ah allora anche tu sapevi che questo router è uno schifo" e io: "ma se lo sapevi che faceva schifo perchè me lo hai venduto?" lui: "perchè io devo vendere... la gente compra questo".......................... chiusa parentesi scusate)
il negoziante, dopo 2 giorni (poteva solo attaccare la presa) attesta che non funziona... adesso fooooooooorse me lo cambia con un altro uguale... altri modelli dentro non ne ha e non ne ordina.
Io insisterò per la restituzione dei soldi visto che lui sapeva di vendermi un router non buono.
Cmq a parte tutto: se sarò costretto a prenderne uno nuovo sempre g624t seguirò i vostri consigli e metterò il firmware spagnolo e spero che funzioni almeno un pò
io ho una adsl Alice 640...
altra curiosità...... ho girato un pò di siti dlink in europa
e ho trovato un firmware aggiornato al 22 settembre 2006 in inghilterra
DSL-G624T_firmware_V3.00B01T02.UK-A.20060621.zip
e nella descrizione c'è scritto:
V3.00B01T02.UK-A.20060621 BETA
1. fix compatibility with DVC-1000 22-09-2006
qualcuno lo ha provato? solo per curiosità....
Poi c'è questo (per versione A5 credo)
DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T02.EU-A.20060720
provato?
ciao a tutti
Gianp
Consiglio personale, fatti ridare i soldi e vai da un'altra parte :D
Il gioco non vale la candela, :read:
Pegaso138
28-09-2006, 21:45
Quindi è un problema che viene dalla centralina della telecom... :eek: ma allora perchè quando utilizzavo il modem usb che mi hanno fornito loro questo non accadeva ???
Allora, secondo me il tuo problema inizia dalla centrale, dovresti far testare il margine di ruomre iniziando dalla porta, successivamente dall'armadio fino ad arrivare alla cassettina adiacente alla tua abitazione.
2 giorni e mezzo e il blocco è sparito!!!!!!!! :D :D
Rimane il problema delle sconnessioni e riconnessioni..... :doh:
ma almeno è sparito il temuto blocco totale!!! :Prrr:
w il FIRMWARE SPAGNOLO!!!!!!!!!!!!!
Se qualcuno prova gli ultimi firmware scritti in questo forum (quello inglese e l'ultimo EU) e li trova migliori magari evito pure le disconnessioni.....
CIAUZZZ :p
2 giorni e mezzo e il blocco è sparito!!!!!!!! :D :D
Rimane il problema delle sconnessioni e riconnessioni..... :doh:
ma almeno è sparito il temuto blocco totale!!! :Prrr:
w il FIRMWARE SPAGNOLO!!!!!!!!!!!!!
Se qualcuno prova gli ultimi firmware scritti in questo forum (quello inglese e l'ultimo EU) e li trova migliori magari evito pure le disconnessioni.....
CIAUZZZ :p
Ho controllato.
Dopo altre 24 ore di emule al massimo non ci sono MAI le disconnessioni dai server come hai segnalato.
Secondo me' queste sono legate ad un'altro problema... forse e' la tua linea a disconnetersi e non il router..
Che provider hai?
Io ho Alice 640 con questi dati:
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 14 31 dB
Line Attenuation 37 22 dB
Data Rate 2459 348 kbps
Ciao
makajnja
29-09-2006, 10:36
Saluto tutti e mi unisco a questa banda di sventurati, G624M EU B02T09 20051212 A1G, G650M su portatile, G520 su fisso acquistati fine giugno, sino a fine agosto andava di scheggia, solo internet mai una sconessione o impallinamento, poi ho installato il mulo dopo due settimane di down a tutta birra incominciano i problemi noti a tutti. Però ricordo che il tutto è cominciato volendo provare limewire, usato una sera e poi disinstallato prontamente e installando skype anch'esso tolto, ma i problemi permangono, il mulo ottengo id alto ma si riconnette di continuo, quindi down nada, ma il problema principale è la lentezza in internet paragonabile se non inferiore alla 56k e l'impossibilità di down di qualunque file, controllando lo stato connessione i pacchetti arrivano di buon numero all'inizio poi dopo pochi secondi si bloccano arrivando a 1 alla volta.
Abbonamento Tele2 640
speed up 320 down 800
snr 28/27 43/40
crc 0 2
fec e hec 0 0
Ieri dopo aver letto tutto il thread ho chiamato d-link e hanno avviato la procedura di sostituzione RMA. Li avevo già interpellati tempo fa dicendomi di resettare ma tutto come prima, ieri gli ho proposto di aggiornare il soft ma non hanno accettato, per il mimo non è previsto.
Scusate la lungaggine ma questo è tutto.
Carciofone
29-09-2006, 10:47
Abbonamento Tele2 640
speed up 320 down 800
snr 28/27 43/40
crc 0 2
fec e hec 0 0
Tele2? Hai detto tutto! Telecom sta portando le adsl 640 a 2 megacon offerta a partire dal 13 ottobre. Tutti i provider si stanno adeguando e compiono lavori su server e linee che sono cominciati l'ultima settimana di luglio e interesseranno tutte le centrali. Sperano di aver finito per il 24 di ottobre, ma trattandosi di Tele2, certamente ci vorranno tempi da Tele2, cioè nettamente superiori. Ah, il nuovo canone di Alice a 2 mega fornito da Telecom a Tele2 sarà di 11 euro e rotti, sicchè è d'obbligo farsi sentire perchè abbassino il prezzo dell'offerta.
Ciao
indrid.cold
29-09-2006, 12:50
Sapete se questo router ha il limite connessioni (come molti altri router, di solito 80-100)?
Inoltre non so a cosa serva l'opzione TR069, neanche il manuale dice niente....
rettifico quello che dissi post precedenti...il nuovo sw europeo và che è un piacere
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T02.EU-A.20060720/DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T02.EU-A.20060720
rettifico quello che dissi post precedenti...il nuovo sw europeo và che è un piacere
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T02.EU-A.20060720/DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T02.EU-A.20060720
Confermo.
AnTiViRaL
29-09-2006, 19:26
Allora, secondo me il tuo problema inizia dalla centrale, dovresti far testare il margine di ruomre iniziando dalla porta, successivamente dall'armadio fino ad arrivare alla cassettina adiacente alla tua abitazione.
Ho contattato telecom chiamando il 187, hanno inoltrato la mia richiesta di guasto e mi hanno detto che risolveranno in 48h.
Speriamo bene, non mi fido molto delle loro promesse... :D
rettifico quello che dissi post precedenti...il nuovo sw europeo và che è un piacere
Confermo.
Mi potete confermare che va bene anche con Emule e port forwarding per lo stesso?
Devo aggiornare uno.
Grazie
Pegaso138
29-09-2006, 20:25
Ho contattato telecom chiamando il 187, hanno inoltrato la mia richiesta di guasto e mi hanno detto che risolveranno in 48h.
Speriamo bene, non mi fido molto delle loro promesse... :D
Un mio consiglio, ti parlo per esperienza stacci addosso, non gli dare nessuna tregua, altrimenti, ti cestineranno in continuazione, rispondendoti sul sito 187 segnalazione risolta.
In bocca al lupo!
Ciao!
:sofico:
Mi permetto di darti un consiglio, dovresti prima cosa farti sistemare la linea adsl, poichè hai un margine di rumore in downstream bassissimo, cioè provocando continue disconnessioni.
Ciao.
Ciao Pegaso,
visto che ci capisci
cosa ne pensi di questi....
SNR Margin 6 28 dB
Line Attenuation 29 13 dB
Data Rate 13610 479 kbps
Grazie mille :)
Pegaso138
30-09-2006, 07:35
Ciao Pegaso,
visto che ci capisci
cosa ne pensi di questi....
SNR Margin 6 28 dB
Line Attenuation 29 13 dB
Data Rate 13610 479 kbps
Grazie mille :)
Poichè hai una 20 mgbit, di logica conseguenza il tuo margine di rumore in downstream è sceso tantissimo.
Ciao!
:sofico:
Poichè hai una 20 mgbit, di logica conseguenza il tuo margine di rumore in downstream è sceso tantissimo.
Ciao!
:sofico:
E quindi????
I dati vanno bene cosi o protesto pure io...??? :help:
Te lo chiedo perchè con il firmware spagnolo ho risolto il problema del blocco, ma avendo spesso delle disconnessioni....forse è imputabile a questo...
Grazie
Pegaso138
30-09-2006, 11:53
E quindi????
I dati vanno bene cosi o protesto pure io...??? :help:
Te lo chiedo perchè con il firmware spagnolo ho risolto il problema del blocco, ma avendo spesso delle disconnessioni....forse è imputabile a questo...
Grazie
La risposta ti è già data sul post precedente, potrebbe essere causa di disconnessioni.
Ciao!
makajnja
30-09-2006, 14:05
Mi date una mano, non riesco a completare nessun download , neanche l'aggio del norton i pacchetti a volte partono all'inizio poi si bloccano o non partone per niente, nessun file viene scaricato, con il mulo appena mi connetto scarica di bomba poi incominciano le disconnessioni.
Potete dirmi qualche prova da fare.
brothers the G624
Carciofone
30-09-2006, 14:57
Mi date una mano, non riesco a completare nessun download , neanche l'aggio del norton i pacchetti a volte partono all'inizio poi si bloccano o non partone per niente, nessun file viene scaricato, con il mulo appena mi connetto scarica di bomba poi incominciano le disconnessioni.
Potete dirmi qualche prova da fare.
brothers the G624
In questi casi se hai un modem usb usi quello. Se ti dà gli stessi problemi la colpa è del provider. Anch'io ho problemi coi server Microsoft e Symantec e dipende dal provider.
makajnja
30-09-2006, 19:31
TELE2 informa che è in corso un disservizio sulla linea ADSL in alcune aree della Lombardia indicate di seguito. I tecnici stanno lavorando per ripristinare il servizio al più presto possibile.
2006-09-29 13:12:29
Tipo di errore: chi possiede un modem ADSL visualizzerà l'errore 734, mentre invece chi utilizza un router potrebbe unicamente riscontrare problemi di connessione.
Aree interessate:
Baveno
Busto Arsizio
Codogno
Domodossola
Lodi la mia zona
Milano
Monza
Mortara
Pavia
Seregno
Stradella
Varese
Vigevano
Voghera.
Ci scusiamo per il disagio arrecato.
Carciofone
30-09-2006, 20:55
TELE2 informa che è in corso un disservizio sulla linea ADSL in alcune aree della Lombardia indicate di seguito. I tecnici stanno lavorando per ripristinare il servizio al più presto possibile.
2006-09-29 13:12:29
Tipo di errore: chi possiede un modem ADSL visualizzerà l'errore 734, mentre invece chi utilizza un router potrebbe unicamente riscontrare problemi di connessione.
Aree interessate:
Baveno
Busto Arsizio
Codogno
Domodossola
Lodi la mia zona
Milano
Monza
Mortara
Pavia
Seregno
Stradella
Varese
Vigevano
Voghera.
Ci scusiamo per il disagio arrecato.
He, he, he: vedi che avevo capito tutto?
Per dettagli guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1152216&page=3
e qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14022784#post14022784
scusate ma giusto oggi ho comprato a mediaworld il router
DSL-G604T/EU V.A1, insieme ad un portatile wireless hp pavillion DV5165, al mio ritorno a casa mi sono imbattuto in questo post che mi ha lasciato un po così... Detto che mi devono ancora attivare l'adsl (ALICE FLAT 640), come mi devo comportare? Scarico subito il famigerato FW spagnolo o provo a vedere come si comporta? Come faccio a vedere la versione del firmware che è installata?
gianpieb
01-10-2006, 10:09
installa il router normalmente... aggiorna il firmware con quello EU
DLinkEU-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T02.EU-A.20060720 (qualche post sopra trovi il link)
e va abbastanza bene :)
Provato da molti (anche da me), consigliato anche dall'assistenza d-link via telefono e inviatomi via email (ma si trova nell'ftp del sito d link).
ciao
Gianp
Pegaso138
01-10-2006, 21:07
scusate ma giusto oggi ho comprato a mediaworld il router
DSL-G604T/EU V.A1, insieme ad un portatile wireless hp pavillion DV5165, al mio ritorno a casa mi sono imbattuto in questo post che mi ha lasciato un po così... Detto che mi devono ancora attivare l'adsl (ALICE FLAT 640), come mi devo comportare? Scarico subito il famigerato FW spagnolo o provo a vedere come si comporta? Come faccio a vedere la versione del firmware che è installata?
Prima di fare qualsiasi cosa leggi attentamente la guida di Carciofone, così eviteresti di combinare guai al tuo bel dlink:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11495937&postcount=1
Ciao!
cicvsalba
03-10-2006, 09:00
Ciao. Anch'io col G624T e stessi problemi. Quello che volevo chiedervi è come la mettiamo con la garanzia? Sto aspettando una risposta da DLINK. Aggiornando a entrambi i firmware (l'ultimo europeo o quello spagnolo) si perde la garanzia o solo con quello spagnolo? O con nessuno? In fondo c'è pure scritto sulla scatola che il firmware si può aggiornare, quindi mi sembra una cosa lecita e normale che deve rientrare in garanzia!
Pegaso138
03-10-2006, 20:29
Ciao. Anch'io col G624T e stessi problemi. Quello che volevo chiedervi è come la mettiamo con la garanzia? Sto aspettando una risposta da DLINK. Aggiornando a entrambi i firmware (l'ultimo europeo o quello spagnolo) si perde la garanzia o solo con quello spagnolo? O con nessuno? In fondo c'è pure scritto sulla scatola che il firmware si può aggiornare, quindi mi sembra una cosa lecita e normale che deve rientrare in garanzia!
Ti consiglio di aggiornarlo con il firmware spa v3, stai tranquillo che non si mettono a controllare se hai modificato il fw o meno, te lo cambiano ugualmente.
cicvsalba
03-10-2006, 23:44
Per ora ho aggiornato a quella europea e lo sto provando, non posso dire ancora nulla. Per quella spagnola, l'assistenza tecnica ha detto che si possono mettere solo firmware EU o IT. Qualsiasi altro (spagnolo, russo...) invalidano la garanzia. Per il momento lo provo così, se mi da ancora problemi provo a ridarlo dentro al media world (anche se sono passati due mesi) e come ultima spiaggia proverò la pensisola iberica!
ciao, pensavo di acquistare questo router avendolo trovato in offerta a 65 euro dalle mie parti...
confermate che ha anche il modem interno ?
i problemi con emule di cui si parla nelle prime pagine sono stati risolti ?
Ciao a tutti!
ho appena comprato un dsl g624t che uso wireless con un portatile con il quale funziona tutto benissimo...e colegato via cavo a un pc fisso sul quale da ignorante in amteria come me succedono cose strane:
outlook express, il mio caro zdc++ e l'aggiornamento di kaspersky internet security funzionano perfettamente, mentre explorer o firefox non funzionano ( omeglio mi caricano una pagina su mille ogni tanto) e nemmeno live messenger si connette.
Quale può essere il problema? disattivando sia il firewall di windows ke quello di kaspersky il problema rimane...aiutatemi il + presto possibile por favor.
jAcQ
fabrix77
04-10-2006, 16:57
Salve a tutti, dopo aver letto il forum e soprattutto dopo essermi fatto una mia idea della realtà dei fatti ho deciso di scrivere questo post. Premesso che il mio inizio col suddetto router non è stato brillante, in quanto appena comprato non riusciva ad attivare la portante ADSL con Alice 20 Mbit mentre andava benissimo con Alice 640, allorchè prontamente fatto sostituire dal venditore con un altro router dello stesso modello il problema si è ripresentato uguale, e si è risolto completamante con l'aggiornamento del firmware all'ultima versione disponibile sull' FTP italiano della D-link (ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware) , per l'esattezza la versione V3.00B01T02.EU-A.20060720 rilasciata il 13/09/2006. Aggiornato il firmware e settato i parametri del router in maniera corretta (ADSL2+ multimode, PPPoE), incluso il port forwarding così come spiegato nel manuale Dlink, ho iniziato a fare le prove. Il router rimane acceso e connesso notte e giorno, non perde mai la portante, e nei casi in cui la perde (normale, in quanto alice 20 mbit è in pieno sviluppo e sottoposta a continue modifiche in centrale telecom per ottimizzarla) la ritrova in 25 secondi netti. Navigazione perfetta, download anche. La velocità è ridicola rispetto a quella nominale (mediamente 400 KByte/s in download), ma cone dice telecom stessa, la banda non è garantita..... Veniamo ad Emule.....
Attivato emule il router perde la portante quasi ogni 5/10 minuti senza possibilità di salvezza.... Questo indipendentemente dalle porte tenute aperte e dal limite di connessioni impostato in Emule.... Allora scatta la seguente considerazione: Libero utilizza filtri hardware per il traffico P2P, vuoi vedere che Telecom si sia adeguata a questa prassi simpatica? Potrebbe, questo anche in considerazione del fatto che con 20 Mbit in down e soli 384 Kbps in up per il P2P non serve a nulla, in quanto noi possiamo scaricare solo in proporzione all'upload concesso. Colto da questa illuminazione ho iniziato a pensare alla crittografia, ed ho scoperto che Emule supporta un protocollo chiamato di offuscamento in cui i pacchetti dati anche se analizzati da filtri hardware appaiono essere pacchetti random generati dalla navigazione web anzichè traffico dati P2P. Bene, attivato questo e riavviato Emule galoppa alla grande senza mai fermarsi, senza nessun problema di limite di connessione come detto in qualche post di questo forum, ma se disattivo l'offuscamento in 10 minuti netti il router va in down perdendo la portante.Importante è anche settare porte Emule non convenzionali, e per chi ha la 20 Mbit settare l'upload massimo a 48 Kbyte ed il limite di Upload a 38 Kbyte, così da non avere problemi durante la navigazione web. Per il download basta lasciarlo libero, senza limite. Buon Emule a tutti col fantastico Dlink DSL-G624T !
cicvsalba
04-10-2006, 23:30
Al momento sono 15 ore di attività consecutiva, non mi ricordo neanche se le ho mai avute con il precedente firmware. Sto usando l'ultima EU, con eMule che scarica in Id alto da stamattina alle 8.30. Ora lo interrompo perchè ce l'ho in camera. Speriamo continui a funzionare così bene.
......... quanto appena comprato non riusciva ad attivare la portante ADSL con Alice 20 Mbit mentre andava benissimo con Alice 640,
CIao Fabrix
mi diresti i dati che hai tu su
SNR Margin
Line Attenuation
Data Rate
Ho paura che le mie disconnessioni siano dovute al SNR margin troppo basso..., ho anche io ALICE 20.
Grazie!!!! ;)
alessandrocondorel
06-10-2006, 08:37
Salve a tutti, dopo aver letto il forum e soprattutto dopo essermi fatto una mia idea della realtà dei fatti ho deciso di scrivere questo post. Premesso che il mio inizio col suddetto router non è stato brillante, in quanto appena comprato non riusciva ad attivare la portante ADSL con Alice 20 Mbit mentre andava benissimo con Alice 640, allorchè prontamente fatto sostituire dal venditore con un altro router dello stesso modello il problema si è ripresentato uguale, e si è risolto completamante con l'aggiornamento del firmware all'ultima versione disponibile sull' FTP italiano della D-link (ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware) , per l'esattezza la versione V3.00B01T02.EU-A.20060720 rilasciata il 13/09/2006. Aggiornato il firmware e settato i parametri del router in maniera corretta (ADSL2+ multimode, PPPoE), incluso il port forwarding così come spiegato nel manuale Dlink, ho iniziato a fare le prove. Il router rimane acceso e connesso notte e giorno, non perde mai la portante, e nei casi in cui la perde (normale, in quanto alice 20 mbit è in pieno sviluppo e sottoposta a continue modifiche in centrale telecom per ottimizzarla) la ritrova in 25 secondi netti. Navigazione perfetta, download anche. La velocità è ridicola rispetto a quella nominale (mediamente 400 KByte/s in download), ma cone dice telecom stessa, la banda non è garantita..... Veniamo ad Emule.....
Attivato emule il router perde la portante quasi ogni 5/10 minuti senza possibilità di salvezza.... Questo indipendentemente dalle porte tenute aperte e dal limite di connessioni impostato in Emule.... Allora scatta la seguente considerazione: Libero utilizza filtri hardware per il traffico P2P, vuoi vedere che Telecom si sia adeguata a questa prassi simpatica? Potrebbe, questo anche in considerazione del fatto che con 20 Mbit in down e soli 384 Kbps in up per il P2P non serve a nulla, in quanto noi possiamo scaricare solo in proporzione all'upload concesso. Colto da questa illuminazione ho iniziato a pensare alla crittografia, ed ho scoperto che Emule supporta un protocollo chiamato di offuscamento in cui i pacchetti dati anche se analizzati da filtri hardware appaiono essere pacchetti random generati dalla navigazione web anzichè traffico dati P2P. Bene, attivato questo e riavviato Emule galoppa alla grande senza mai fermarsi, senza nessun problema di limite di connessione come detto in qualche post di questo forum, ma se disattivo l'offuscamento in 10 minuti netti il router va in down perdendo la portante.Importante è anche settare porte Emule non convenzionali, e per chi ha la 20 Mbit settare l'upload massimo a 48 Kbyte ed il limite di Upload a 38 Kbyte, così da non avere problemi durante la navigazione web. Per il download basta lasciarlo libero, senza limite. Buon Emule a tutti col fantastico Dlink DSL-G624T !
Ho notato che sull' FTP italiano della D-link (ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware) è presente una versione firmware più recente della versione V3.00B01T02.EU-A.20060720 rilasciata il 13/09/2006, ovvero la versione V3.00B01T02.EU-A.20060208. Qualcuno di voi ha verificato il funzionamento di tale versione?
fabrix77
06-10-2006, 22:19
Caro Alessandro, non per essere saccente, ma la versione firmware a cui tu ti rifersci è più vecchia di quella da me indicata, in quanto il numero 20060720 indica la data di rilascio all'americana, per cui con indicazione di anno/mese/giorno. Va da se quindi che la versione 20060720 ( 20 luglio 2006) è più recente della versione 20060208 (08 Febbraio 2006). Saluti,
Fabrix77
alessandrocondorel
07-10-2006, 07:24
Caro Alessandro, non per essere saccente, ma la versione firmware a cui tu ti rifersci è più vecchia di quella da me indicata, in quanto il numero 20060720 indica la data di rilascio all'americana, per cui con indicazione di anno/mese/giorno. Va da se quindi che la versione 20060720 ( 20 luglio 2006) è più recente della versione 20060208 (08 Febbraio 2006). Saluti,
Fabrix77
Nessun problema, figurati.
Anzi, grazie per aver chiarito ogni dubbio.
Già che ci sei, potresti confermarci che sta ancora funzionando tutto bene dopo l'aggiornamento?
marco2670
07-10-2006, 10:04
Scusatemi se mi intrometto ma ho letto diversi pareri discordi su questo DSL-G624T ( kit dsl-924) lo preso ieri - lotengo oppure lo cambio con un netgear dg834gt ( in kit se ce)
un altro utente del forum mi dice che il dlink è ok basta cambiare il software ( tenete presente che uso il mulo e alice 640 flat)
un vs. consiglio grazie
filippo loturco
07-10-2006, 13:03
Ciao, cambiaci il firmware, carichi quello spagnolo e il DLink 624T diventa una roccia!!!!!!!!! - Io personalemente l'ho cambiato a meta' settembre e da allora non una sola disconnessione (Alice 640 flat> "mega)
Filippo
alessandrocondorel
07-10-2006, 13:20
Ciao, cambiaci il firmware, carichi quello spagnolo e il DLink 624T diventa una roccia!!!!!!!!! - Io personalemente l'ho cambiato a meta' settembre e da allora non una sola disconnessione (Alice 640 flat> "mega)
Filippo
Giusto per chiarire! Ma caricando il firmware spagnolo, l'interfaccia poi è in lingua spagnola?
anche io l'ho preso ieri, riesco a connttermi, ma non navigo... non carica le pagine e non si collegano le chat... nn va niente... avete idea di cosa controllare ? curioso anche io di questo firmware spagnolo
Rileggete le ultime pagine del thread, noterete che è stato più volte detto che:
- Il firmware spagnolo risolve tutti i proplemi relativi al p2p (impallamento, disconnessioni, rallentamenti, etc.)
- Con l'aggiornamento l'interfaccia rimane in inglese
- Per aggiornare velocemente e senza problemi, seguite la guida di Carciofone.
Io l'ho aggiornato da 3 mesi, e praticamente è acceso da 3 mesi :D : UNA ROCCIA, 0 PROBLEMI.
Ciao
marco2670
07-10-2006, 13:54
Allora per renderlo funzionante bisogna caricare il soft spagnolo - su questo credo che non ci siano dubbi
ma e vero che non si puo usare il browser firefox???
io mi trovo bene mi dispiacerebbe rinunciarvi
cosa dite?
Allora per renderlo funzionante bisogna caricare il soft spagnolo - su questo credo che non ci siano dubbi
ma e vero che non si puo usare il browser firefox???
io mi trovo bene mi dispiacerebbe rinunciarvi
cosa dite?
'Nzate. Io l'ho aggiornato con firefox mentre era collegato in wi-fi...
Ciao
fabrix77
08-10-2006, 00:48
Nessun problema, figurati.
Anzi, grazie per aver chiarito ogni dubbio.
Già che ci sei, potresti confermarci che sta ancora funzionando tutto bene dopo l'aggiornamento?
Confermo il perfetto funzionamento del router a seguito dell'aggiornamento del firmware. Ottimo anche il funzionamento in wifi con il mio Nokia E61. Ottimo segnale e possibilità di usare una lista di accesso basata su MAC Address wifi. Saluti,
Fabrix77
LandOfNosgoth
08-10-2006, 11:42
Salve a tutti.
Sto cercando anch'io di caricare il firmware spagnolo, ma purtroppo non riesco a connettermi al server ftp della dlink. Sto provando da ore, da più pc, ma con il medesimo risultato.
Sarei quindi lietissimo se qualcuno potesse spedirmi via mail l'archivio zip contenente l'agognato firmware spagnolo!!
Se qualcuno fosse disponibile, lo contatterò tramite Messaggio Privato indicandogli il mio indirizzo email.
Grazie e buona Domenica
filippo loturco
08-10-2006, 11:48
Ok il firmware te lo posso mandare dammi la tua e-mail !
LandOfNosgoth
08-10-2006, 11:56
Messaggio privato mandato
Grazie mille!!!!
Alhambra
08-10-2006, 16:27
Salve a tutti,
Ho un dlink DSL-g624t bloccato, non riesco più ad accedere alla configurazione via web.
Ho provato ad eseguire il reset ma sembra non funzionare.
Ciao
alessandrocondorel
08-10-2006, 17:41
Ok il firmware te lo posso mandare dammi la tua e-mail !
Ma caricare il firmware spagnolo implica che l'interfaccia poi è in lingua Spagnola?
l'interfaccia resta in ENG
se non riesci ad accedere al router prova a mettere impostare sul tuo pc l'indirizzo in dhcp o se è in dhcp a metterlo statico 192.168.1.x
alessandrocondorel
08-10-2006, 18:00
Giusto un chiarimento!
Ma l'operazione di caricare il firmware spagnolo è comunque reversibile o no?
Si può in un secondo momento aggiornare con altro firmware?
Pegaso138
08-10-2006, 20:41
Giusto un chiarimento!
Ma l'operazione di caricare il firmware spagnolo è comunque reversibile o no?
Si può in un secondo momento aggiornare con altro firmware?
Si, vai tranquillo.
Ciao!
LandOfNosgoth
08-10-2006, 21:24
Ok il firmware te lo posso mandare dammi la tua e-mail !
Firmware ricevuto!!
Funziona, tutto perfetto!
Il firmware spagnolo, assieme ad una corretta configurazione software, sono davvero la soluzione a questo nostro problema!!
alessandrocondorel
09-10-2006, 07:44
Firmware ricevuto!!
Funziona, tutto perfetto!
Il firmware spagnolo, assieme ad una corretta configurazione software, sono davvero la soluzione a questo nostro problema!!
Mi confermate che state utilizzando questa versione del firmware spagnolo: V3.00B01T01.SP-A.20060612
Grazie
ciao a tutti ho comprato sabato il dl g624t con penna wi fi, impostato le porte emule tutto ok mi si connette ad emule con id alto via lan, resta con id basso via wlan, appena arrivo a casa monto lo spa,
grazie a tutti per lo sbattimento domani vi dico come va!
montato sp tutto ok devo ancora provare cone la penna in emule se mi da id alto
LandOfNosgoth
09-10-2006, 21:25
Mi confermate che state utilizzando questa versione del firmware spagnolo: V3.00B01T01.SP-A.20060612
Grazie
Confermo pienamente.
Il mulo va come una bomba, non si è più piantato neppure una volta, pur avendolo online da 24 ore, scaricando in più files da FTP e trasferendo files da un PC all'altro tramite la rete wireless.
E tra l'altro, pare che si riscaldi meno rispetto a prima. Non credo sia solo un'impressione!!
La procedura di aggiornament firmware è decisamente semplice!
Salve a tutti.
Sto cercando anch'io di caricare il firmware spagnolo, ma purtroppo non riesco a connettermi al server ftp della dlink. Sarei quindi lietissimo se qualcuno potesse spedirmi via mail l'archivio zip contenente l'agognato firmware spagnolo!!
Grazie.
V3.00B01T02.EU-A.20060208 io monto questo firmware...che ne dite, devo aggiornare o no?
xathanatosx
09-10-2006, 23:42
solito problema, non riesco a tirare giu il firmware dal ftp spagnolo. Qualcuno puo inviarmelo?
Se vi lascio la mail?
Pegaso138
10-10-2006, 06:58
solito problema, non riesco a tirare giu il firmware dal ftp spagnolo. Qualcuno puo inviarmelo?
Se vi lascio la mail?
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612/DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612.zip
xathanatosx
10-10-2006, 07:57
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-G624T/Firmware/V3.00B01T01.SP-A.20060612/DSL-G624T_V3.00B01T01.SP-A.20060612.zip
Niente dqa fare, non viene giu niente, non si connette nemmeno alla pagina.
Son disperato.
Scusate ma la luce dello status si spegneva anche a voi?
xathanatosx
10-10-2006, 09:24
download effettuato, quando torno a casa provo a cambiare firmware.
Cmq. Vi si spegneva anche a voi la luce dello status?
grazie
Carciofone
10-10-2006, 10:47
Attenzione a chi ha i Symantec NIS: il firewall va disattivato per scaricare da molti siti ftp.
Attenzione a chi ha i Symantec NIS: il firewall va disattivato per scaricare da molti siti ftp.
Compreso Peer Guardian con lista p2p !!
Carciofone
10-10-2006, 14:08
Quoto: il mitico PROVIDER LIR viene bloccato.
alessandrocondorel
10-10-2006, 16:53
Qualcuno mi saprebbe spiegare in che modo abilitare le porte TCP e UDP nell'interfaccia del router in oggetto?
Basterebbe indicare in modo chiaro qual'è la voce del menù dell'interfaccia dove settare tali impostazioni.
Grazie
ok dopo un po di casini con lr porte ora scarica a palla da ore sono felicissimo non devo riportarlo indietro avevo preso l'offerta 79 router + usb
ciao e grazie
simonezx
10-10-2006, 19:02
Qualcuno mi saprebbe spiegare in che modo abilitare le porte TCP e UDP nell'interfaccia del router in oggetto?
Basterebbe indicare in modo chiaro qual'è la voce del menù dell'interfaccia dove settare tali impostazioni.
Grazie
Per prima cosa devi stabilire un contatto con un ID STATICO e non un ID DINAMICO
-collegati al router
-clicca su advanced
-poi su LAN CLIENT ed inserisci l'IP della tua scheda e premi ADD
-vai su VIRTUAL SERVER, poi su user e ADD
-inserisci RULE NAME metti EMULE seleziona TCP e inserisci la porta xxxx* nei tre campi e premi APPLY, successivamente seleziona in protocol UDP, inserisci la porta xxxx* nei tre campi e premi APPLY.
-Clicca su VIRTUAL SERVER, poi su USER, seleziona EMULE e clicca su ADD.
-Per salvare le impostazioni vai su TOOLs, poi su System e su SAVE and REBOOT.
* inserisci le porte che hai scelto su emule.
Buon Download!!!
xathanatosx
10-10-2006, 20:18
aggiornato alla grande, non si pianta più, avevo quasi perso le speranze. hihihi
marco2670
10-10-2006, 21:24
ok dopo un po di casini con lr porte ora scarica a palla da ore sono felicissimo non devo riportarlo indietro avevo preso l'offerta 79 router + usb
ciao e grazie
ciao vuoi dire che il kit dsl -924 lo hai pagato 79??
ciao
alessandrocondorel
10-10-2006, 22:06
Per prima cosa devi stabilire un contatto con un ID STATICO e non un ID DINAMICO
-collegati al router
-clicca su advanced
-poi su LAN CLIENT ed inserisci l'IP della tua scheda e premi ADD
-vai su VIRTUAL SERVER, poi su user e ADD
-inserisci RULE NAME metti EMULE seleziona TCP e inserisci la porta xxxx* nei tre campi e premi APPLY, successivamente seleziona in protocol UDP, inserisci la porta xxxx* nei tre campi e premi APPLY.
-Clicca su VIRTUAL SERVER, poi su USER, seleziona EMULE e clicca su ADD.
-Per salvare le impostazioni vai su TOOLs, poi su System e su SAVE and REBOOT.
* inserisci le porte che hai scelto su emule.
Buon Download!!!
Ero già riuscito a configurare il router aprendo le porte TCP 1755 e UDP 1756 esattamente nel modo in cui hai descritto tu prima ancora che spiegassi come fare e di fatti fatto ciò l'ID di EMULE era ALTO. Successivamente ho settato anche l'indirizzo statico del router anzichè dinamico com'era preimpostato solo che a quel punto inspiegabilmente l'ID è tornato BASSO ed ora non sò come reimpostare l'indirizzo dinamico!!!
ciao vuoi dire che il kit dsl -924 lo hai pagato 79??
ciao
si al bennet l'offerta finisce il 17
ciauzzzzzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.